PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mac Mini 2012


Pagine : [1] 2 3 4 5

PISOLOMAU
28-10-2012, 16:11
http://s1.ibtimes.com/sites/www.ibtimes.com/files/styles/article_large/public/2012/10/23/mac-mini.jpg

Apro questo thread per parlare di quello che, a mio parere, attualmente è il Mac piú conveniente e aggiornabile in listino.

Dopo il recente speed bump grazie all’i7 Quad Core da 2,3GHz, le prestazioni sono davvero interessanti, i benchmark lo danno vicinissimo al MacBook Pro Retina e ha ottenuto un punteggio di ben 8/10 da iFixit riguardo la sua riparabilità, facilissimo aumentare la RAM e non è troppo complesso sostituire il disco con un ssd.
Dotato di 4 porte porte USB 3.0, una Thunderbolt, HDMI, Firewire 800, lettore SD, Ethernet, ingresso ed uscita audio.

http://www.saggiamente.com/wp-content/uploads/2012/10/macmini2.jpg

Unico limite di questa versione è la mancanza di una GPU dedicata anche se la HD4000 sembra essere decisamente interessante almeno in ambito video.

Una buona scelta per chi, come me, è interessato ad un uso fotografico del piccolo mini, in abbinamento ad un buon monitor. In questo caso il piú conveniente é il modello intermedio, da acquistare con disco SSD o Fusion e 4 gb di ram da upgradare a 16gb dopo l'acquisto con circa 80 euro.

Monitor abbinabili per uso fotografico

Dell u2410
recensione http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2410.htm
Eizo S2433

il più economico
Dell u2412
Recensione http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2412m.htm

Alcuni link utili :read:

http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i7/Intel-Core%20i7-3615QM%20Mobile%20processor.html

http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/681/intel-hd-graphics-4000.htm

http://www.ifixit.com/Teardown/Mac+Mini+Late+2012+Teardown/11262/1

Benchmark Geekbench 2

http://www.saggiamente.com/wp-content/uploads/2012/10/macmini-bench.jpg

manowar84
28-10-2012, 17:21
sto valutando l'acquisto del mac mini top dopo l'aumento di prezzo notevole degli imac... che voi sappiate è possibile inserire 2 hard disk facilmente? avrei già un ssd, mi piacerebbe aggiungerlo a quello di base! chissà se si può usare fusion drive con ssd non loro...

PISOLOMAU
28-10-2012, 18:42
http://www.saggiamente.com/2011/10/03/come-si-fa-aggiungere-un-ssd-nel-mac-mini-2011-video-guida-smontaggio/

Questo può esserti di aiuto. Io non lo farei, ma se tu hai buone abilità manuali e cuore impavido non mi sembra una mission impossible. Ma invalida la garanzia.

manowar84
28-10-2012, 20:18
http://www.saggiamente.com/2011/10/03/come-si-fa-aggiungere-un-ssd-nel-mac-mini-2011-video-guida-smontaggio/

Questo può esserti di aiuto. Io non lo farei, ma se tu hai buone abilità manuali e cuore impavido non mi sembra una mission impossible. Ma invalida la garanzia.

grazie per il link, li sembra solo uno però.... devo cercare se si possono montare 2!

insane74
29-10-2012, 07:55
interessa anche a me, il mio mini late 2010 ormai arranca un po' troppo per i miei gusti.
io prenderei il modello con l'i7@2.6 e l'ssd da 256, poi per la ram meglio arrangiarsi a parte, visti i prezzi folli della apple.

PS: per chi vuole sostituire il disco, si può fare, visto che l'ho fatto pure io sul mio, ma occorre MOLTA attenzione. io infatti riuscii a rompere (spezzare proprio alla base) il connettore della ventola e ho dovuto riparalo in modo casalingo (colla). son 2 anni che regge... :sofico:

PISOLOMAU
29-10-2012, 10:08
la RAM sul sito C....al si trova a 76 euris per 16 GB :p

Sono fortemente indeciso tra SSD da 256 + disco storage esterno oppure tentare la carta del Fusion.

A silenzio e temperature come stiamo? Sotto carico come si comporta?

manowar84
29-10-2012, 10:17
ho chiamato un famoso centro apple di roma e mi hanno chiesto 120 EURO per montare un secondo ssd solo per la manodopera... :doh: me lo faccio da solo, ma su per un lavoro di un'oretta a dir tanto :doh:

PISOLOMAU
29-10-2012, 13:04
Apperò :p

occhio solo al discorso della garanzia.

manowar84
29-10-2012, 13:28
Apperò :p

occhio solo al discorso della garanzia.

non dovrebbero esserci sigilli (un po' come l'imac) quindi dovrebbe essere tranquilla! :D

insane74
29-10-2012, 13:47
sul vecchio 2010 non c'erano sigilli, ma l'hd è "coperto" da una specie di guaina incollata, quindi anche se si fa attenzione e la si toglie e la si rimette su quello nuovo, si nota che è stata "maneggiata".

manowar84
29-10-2012, 13:48
sul vecchio 2010 non c'erano sigilli, ma l'hd è "coperto" da una specie di guaina incollata, quindi anche se si fa attenzione e la si toglie e la si rimette su quello nuovo, si nota che è stata "maneggiata".

capisco, io cmq l'aggiungerei a quello di default, non lo sostituirei quindi forse mi salvo! :D

marcandrea
30-10-2012, 08:03
Mi inserisco anche io, dovrei andarlo a prendere domani sfruttando un vecchio buono, purtroppo lo devo prendere da un Apple reseller e quindi pagarlo di più e non penso di poterlo avere col fusion, la domanda che vi pongo è: parlando dell'i7 ovviamente, si può utilizzare per editing video assolutamente non professionale?

insane74
30-10-2012, 08:12
capisco, io cmq l'aggiungerei a quello di default, non lo sostituirei quindi forse mi salvo! :D

mmm... ma lo fa la apple? non è possibile solo sulla versione "server"?

io sapevo (da iFixit) che ci vuole un kit "custom" per montare 2 hd nel mini, e quindi tocca smontarlo praticamente tutto per montare questo kit...

sto dicendo 'na strunzata? :stordita:

insane74
30-10-2012, 08:14
Mi inserisco anche io, dovrei andarlo a prendere domani sfruttando un vecchio buono, purtroppo lo devo prendere da un Apple reseller e quindi pagarlo di più e non penso di poterlo avere col fusion, la domanda che vi pongo è: parlando dell'i7 ovviamente, si può utilizzare per editing video assolutamente non professionale?

visti i benchmark che dicono che, almeno per la cpu, la versione entry level del mac mini ora "tira" come la versione entry level del mac pro del 2010, direi che l'i7 è più che adeguato! :sofico:

il problema semmai è il calore prodotto dalla cpu se sottoposta a lunghi periodi di full load.
per esperienza sul mio mini 2010, è "troppo" piccolo e l'aria "mossa" dalla ventola è troppo poca per raffreddare adeguatamente il pupo.
bastano 5 minuti di un gioco per arrivare a 80°...
e magari qualche ora fisso a quelle temperature non fa proprio bene...

marcandrea
30-10-2012, 09:19
Be' da quello che ho visto lo stesso problema si presenterà anche sui nuovi iMac dove il tutto è integrato ugualmente... Per i bench mi sembrava di aver visto che il mini da 849 con l'i7 ha le stesse prestazioni del macpro del 2010 o ho letto male? Su geekbench fa sui 10500, contro i 6400 dell'entry level, e contro i 7000 abbondanti del vecchio iMac, sempre versione base.. Mi piace questo mini perché poi sarà aggiornabile(a garanzia scaduta s'intende) con un bel ssd a costi contenuti... Onestamente non userò il Mac per lavorare, mi interessava creare un unico ambiente comune con i vari idispositivi, navigare e dilettar i nel fotoritocco e nel video editing, ovvio che avendo esigenze lavorative pesanti come le vostre la scelta doveva necessariamente essere diversa.

insane74
30-10-2012, 11:09
Be' da quello che ho visto lo stesso problema si presenterà anche sui nuovi iMac dove il tutto è integrato ugualmente... Per i bench mi sembrava di aver visto che il mini da 849 con l'i7 ha le stesse prestazioni del macpro del 2010 o ho letto male? Su geekbench fa sui 10500, contro i 6400 dell'entry level, e contro i 7000 abbondanti del vecchio iMac, sempre versione base.. Mi piace questo mini perché poi sarà aggiornabile(a garanzia scaduta s'intende) con un bel ssd a costi contenuti... Onestamente non userò il Mac per lavorare, mi interessava creare un unico ambiente comune con i vari idispositivi, navigare e dilettar i nel fotoritocco e nel video editing, ovvio che avendo esigenze lavorative pesanti come le vostre la scelta doveva necessariamente essere diversa.

più che altro dipende da quanto si vuole "spremere" il piccolo.
di suo si comporta bene (almeno, il mio 2010, anche se non è certo una scheggia) ma, vuoi per paranoia, vuoi per "prevenzione", non l'ho mai messo sotto torchio (=cpu al 100%) per più di 10-15 minuti, proprio perché vedendo le temperature alle stelle e la ventola che si fa via via più rumorosa, volevo evitare che "esplodesse".

immagino che l'i7 si comporterà allo stesso modo: temp altissime sotto sforzo e ventola che (dal solito "ma è acceso?") si fa sentire.

di norma non mi preoccupo se capita "una tantum", ma per esempio avrei dei dubbi a far rippare, chessò, un bluray al mini per 12 ore di fila (o quanto ci impiega di norma un i7@2.6)...

poi immagino che se le temp dovessero raggiungere soglie critiche andrà in protezione e rallenterà da solo o si spegnerà, ma preferirei evitare queste esperienze!

Barone AF
01-11-2012, 18:22
Saluti a tutti.
Anche io sto valutando l'acquisto del Mac mini, mi frena però la mancanza di scheda video dedicata.
Lo utilizzerei per post produzione fotografica con PS e LR e con un monitor esterno wide gamut, probabilmente Dell U2410.
Poiché dal 2008 uso MacBook unybody, non voglio ritornare a Windows.
Secondo Voi può andare bene per lo scopo? Sinceramente non ho idea.
Grazie

PISOLOMAU
01-11-2012, 19:41
Sei nelle mie condizioni. Come potenza ci siamo, la GPU è sicuramente sufficiente, con 16 gb di RAM non dovrebbero esserci problemi. Secondo me un Ssd potrebbe ulteriormente accelerare le operazioni. Un bel disco esterno da 1 tb per l'archivio fotografico piú un secondo per tm che ci tiene al sicuro da brutte sorprese.

Diablo1000
03-11-2012, 15:45
Domanda un po scontata ma piu conferme ho meglio è.
Lunedi dovrei ordinare l amd 8350 .
Ora a livello di hardware è un altro mondo ma tramite osx dovrebbe esserci un gap diverso quindi chiedo se per editing video e photoshop basato su raw numerosi , la differenza sarebbe notevole tra un windows con l hardware sopracitato e il macmini con i7 ?
Lo chiedo perché sarebbe l ultima chance per passare a apple (la prossima sara se si fondera il vaio ).
Il tutto ovviamente su un dell 27" 2550x1440.

Unici 3 giochi solo starcraft2, diablo 3 e age of empire online

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Quiri
03-11-2012, 20:54
Ciao ragazzi, anch'io sono molto interessato a questa macchina, se non altro per il basso costo e la garanzia di qualità e durabilità che la Apple solitamente rappresenta. Premetto che ho sempre usato windows, ma sono un po stanco di avere pc che dopo due anni sono da buttare.

L'userei soprattutto per fare lavori di grafica di vario tipo legati alla progettazione architettonica, quindi CAD 2D - 3D, rendering, qualcosa di fotoritocco e grafica vettoriale. Inoltre mi bisogna anche per fare simulazioni con programmi multiphisics tipo Ansys e Fluent e CFD in genere.

Volevo prendere la versione con i7 a 2,6Ghz con disco Serial ATA da 1TB e Ram da aumentare a 16GB successivamente. Secondo voi come andrebbe?

marcandrea
04-11-2012, 08:48
Una domanda a dei vecchi macministi da un novizio, vale la pena fare l'applecare? Sopratutto considerando il cambio di hardisk tra un po' con un bel ssd.. Si vede se il mini viene smontato?

andrea.braida
13-11-2012, 19:10
piccolo problema:

ho fatto prendere oggi a un amico il nuovo mac mini....

come vi comportate voi con i monitor con entrata solo vga..??

devo acquistare un adattatore come questo ??

http://www.amazon.it/Cavo-Adattatore-Convertitore-HDMI-Universale/dp/B007QT0NNW

grazie

Andrea

mbonati
13-11-2012, 20:15
piccolo problema:
ho fatto prendere oggi a un amico il nuovo mac mini....
come vi comportate voi con i monitor con entrata solo vga..??
devo acquistare un adattatore come questo ??

Credo di poterti dire (correggetemi se sbaglio) che sia sufficiente un adattatore dvi-vga,

http://www.tvcables.co.uk/images//items/vga-to-dvi.jpg

visto che nella scatola del mini c'è di serie un adattatore hdmi-dvi.

mbonati
13-11-2012, 20:22
Una domanda, visto che sono interessato a questa bestiolina. La userei principalmente come mediacenter (Plex + EyeTV), ma ho qualche timore che le conversioni dei file rippati da eyetv (mpg to m4v) con handbrake possano causare una dose di calore eccessiva.
A prescindere da questo, ecco la domanda. Vorrei collegare il mio Led Cinema Display al mini, ma con inframmezzato un hard disk esterno thunderbolt. Avete esperienza di una catena del genere? Ovvero uscita thunderbolt mini - disco thunderbolt - minidisplay port led cinema? Dovrebbe funzionare, chiedo perchè magari qualcuno l'ha già provato....

andrea.braida
13-11-2012, 20:22
gia visto... quegli adattatori sono con il dvi analogico... (infatti non è compatibile)

ora stavo controllando sul sito della apple...

in teoria la porta thunderbolt è compatibile con lo standard mini display port... quindi potrei fargli prendere direttamente l'adattatore mdp -> vga...

secondo voi?

wrxsti280
14-11-2012, 20:00
gia visto... quegli adattatori sono con il dvi analogico... (infatti non è compatibile)

ora stavo controllando sul sito della apple...

in teoria la porta thunderbolt è compatibile con lo standard mini display port... quindi potrei fargli prendere direttamente l'adattatore mdp -> vga...

secondo voi?

Io uso questo cavo da oltre un anno (anche il mini 2011 aveva la thunderbolt) e mai un problema.

http://store.apple.com/it/product/MB572Z/B/adattatore-da-mini-displayport-a-vga?fnode=51

Certo, da buon genovese, è stato difficile sganciare 30€ per un cavo lungo 10cm :fagiano: voi direte, basta comprarne uno cinese da 5€, ma visto che avevo appena preso il monitor nuovo e che è un cavo che si usa sempre (al 100%) ho preferito non fare il tirchio e acquistare un prodotto originale che dovrebbe essere il massimo della qualità :)

ps: oggi ho ordinato il mini 2012...mi dovrebbe arrivare lunedì :) finalmente potrò sfruttare gli HDD usb3 che ho già in casa.

andrea.braida
14-11-2012, 20:06
ottimo ! :D

Ventresca
19-11-2012, 15:39
visti i benchmark che dicono che, almeno per la cpu, la versione entry level del mac mini ora "tira" come la versione entry level del mac pro del 2010, direi che l'i7 è più che adeguato! :sofico:

il problema semmai è il calore prodotto dalla cpu se sottoposta a lunghi periodi di full load.
per esperienza sul mio mini 2010, è "troppo" piccolo e l'aria "mossa" dalla ventola è troppo poca per raffreddare adeguatamente il pupo.
bastano 5 minuti di un gioco per arrivare a 80°...
e magari qualche ora fisso a quelle temperature non fa proprio bene...

bisogna pure considerare che il mac mini 2010 montava ancora un core2duo che aveva un processo produttivo molto meno raffinato degli ivy bridge che montano gli attuali mac mini.

banzo
19-11-2012, 20:25
ciao

mi interesserebbe prendere il monitor Dell U2713HM da abbinare al Mini 2012.

Qualcuno lo ha in casa?

Essendo un 2560x1440 con un dot pitch molto piccolo (0.23mm) la cosa che più mi preoccupa sono la dimensione delle scritte (del browser per esempio), ho il timore che siano troppo piccole.

Qualcuno ha qualche esperienza in merito ? Anche simile?
Grazie

insane74
19-11-2012, 21:56
bisogna pure considerare che il mac mini 2010 montava ancora un core2duo che aveva un processo produttivo molto meno raffinato degli ivy bridge che montano gli attuali mac mini.

Sicuramente la situazione sarà migliorata, anche perché i MHz sono gli stessi più o meno e in quello nuovo c'è una GPU integrata invece che discreta e magari quella integrata scalda di meno...
Però il mini è proprio piccolo, la ventola e il sistema di dissipazione (dalle foto) sembra uguale, perciò il dubbio mi rimane...

Secondo me messo nelle stesse condizioni di load del mio le temp saranno le stesse...

pingonis
19-11-2012, 22:30
anche io sono un po' deluso dalla parte grafica del mini 2012... e volevo chiedere se esiste la possibilità (così come accade per le sk audio esterne) di allacciare tramite usb una qualche una sk grafica esterna che portasse la mini-macchina a prestazioni più alte ...e con la spesa che valga l'impresa :D

PS (pare che una scheda Echo Express con un MacBook Pro Sandy Bridge sia stata usata con ottimi risultati)

Ventresca
19-11-2012, 22:36
In teoria si può installare una GPU usterna tramite thunderbolt, che poi altro non è che una porta PCI express convertita a cavo. Il problema è che sia i cavi thunderbolt che i dock dove installare la GPU per collegarla al cavo costano uno sproposito...

Io dovrei prendere il mini 2012 con i7 il prossimo mese e sto studiando un sistema per mettere una GPU esterna da usare se gioco, e la cosa si può fare. L'unico limite per ora è che funziona solo sotto win7.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Ventresca
19-11-2012, 22:41
Sicuramente la situazione sarà migliorata, anche perché i MHz sono gli stessi più o meno e in quello nuovo c'è una GPU integrata invece che discreta e magari quella integrata scalda di meno...
Però il mini è proprio piccolo, la ventola e il sistema di dissipazione (dalle foto) sembra uguale, perciò il dubbio mi rimane...

Secondo me messo nelle stesse condizioni di load del mio le temp saranno le stesse...

L'altro ieri sono andato a vedere un mini 2012 da euronics sotto casa: io ho un early 2009, e ho visto che quello nuovo comunque è si più schiacciato, ma anche molto più largo, quindi come volume complessivo secondo me è lo stesso. L'unica idiozia secondo me è l'alimentatore interno: messo fuori come sul mio early 2009 non era poi così fastidioso e antiestetico e sicuramente scaldava meno...
Mi chiedo se comunque l'i7 sotto windows si può limitare come frequenza massima, evitando così che si riscaldi eccessivamente...

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

zebelino
20-11-2012, 11:14
Ciao,
per collegare il mio mac mini 2012 al monitor DELL u2412 quale interfaccia consigliate per ottenere il massimo (HDMI-DVI adattatore in dotazione, HDMI-HDMI , Dispayport - ... , ...)?

Ventresca
20-11-2012, 12:54
anche io sono un po' deluso dalla parte grafica del mini 2012... e volevo chiedere se esiste la possibilità (così come accade per le sk audio esterne) di allacciare tramite usb una qualche una sk grafica esterna che portasse la mini-macchina a prestazioni più alte ...e con la spesa che valga l'impresa :D

PS (pare che una scheda Echo Express con un MacBook Pro Sandy Bridge sia stata usata con ottimi risultati)

http://www.tomshw.it/cont/articolo/giocare-sui-portatili-con-la-scheda-video-esterna-tramite-thunderbolt-conclusioni/40953/8.html?pag_commenti=1

il problema sono i 400 euro necessari per il dock, ai quali vanno aggiunti quelli per la scheda video. costasse 200€ il dock avrebbe senso, ma per ora a questi prezzi...

pingonis
20-11-2012, 16:07
http://www.tomshw.it/cont/articolo/giocare-sui-portatili-con-la-scheda-video-esterna-tramite-thunderbolt-conclusioni/40953/8.html?pag_commenti=1

il problema sono i 400 euro necessari per il dock, ai quali vanno aggiunti quelli per la scheda video. costasse 200€ il dock avrebbe senso, ma per ora a questi prezzi...

cosa hanno questi dock di così costoso? non sono possibili soluzioni alternative?

wrxsti280
20-11-2012, 17:42
ciao

mi interesserebbe prendere il monitor Dell U2713HM da abbinare al Mini 2012.

Qualcuno lo ha in casa?

Essendo un 2560x1440 con un dot pitch molto piccolo (0.23mm) la cosa che più mi preoccupa sono la dimensione delle scritte (del browser per esempio), ho il timore che siano troppo piccole.

Qualcuno ha qualche esperienza in merito ? Anche simile?
Grazie

??

Da sempre con tutti i browser c'è la possibilità di "zoomare" le pagine web. Con firefox uso da anni questo sistema quotidianamente.

Ventresca
20-11-2012, 18:32
cosa hanno questi dock di così costoso? non sono possibili soluzioni alternative?

per ora no. comunque si chiamano eGpu, se qualcuno ha novità più economiche in merito sono ben accette... ;)

banzo
20-11-2012, 20:36
??

Da sempre con tutti i browser c'è la possibilità di "zoomare" le pagine web. Con firefox uso da anni questo sistema quotidianamente.

con i browser si, con altri software no

wrxsti280
21-11-2012, 18:42
con i browser si, con altri software no

Su osx non si può? Su windows sì.

banzo
21-11-2012, 20:15
Su osx non si può? Su windows sì.

bah, su OSX francamente non lo so, ma io vorrei evitare di dover ingrandire ogni singola finestra per poter leggere in maniera decente, a quel punto mi conviene scendere di polliciaggio e di conseguenza aver un dot pitch più grosso per poter leggere meglio le scritte a livello complessivo.

wrxsti280
21-11-2012, 20:33
bah, su OSX francamente non lo so, ma io vorrei evitare di dover ingrandire ogni singola finestra per poter leggere in maniera decente, a quel punto mi conviene scendere di polliciaggio e di conseguenza aver un dot pitch più grosso per poter leggere meglio le scritte a livello complessivo.

Con windows non devi ingrandire ogni singola finestra, sarebbe una follia. Effettua uno "zoom" (è settabile, io lo tengo al 125%) di tutto il sistema operativo...uso da sempre questa opzione sul mio 23" fullhd. E' un peccato che non ci sia su osx, è comodissimo.

Comunque pensavo fosse nota sta cosa...mi pare ci fosse già su windows vista.

Ventresca
21-11-2012, 20:41
cosa hanno questi dock di così costoso? non sono possibili soluzioni alternative?

http://www.hwtools.net/Adapter/TH05.html

200€ ed è incluso pure il cavo thunderbolt. solo che poi devi provvedere te a case ed alimentatore..

pingonis
22-11-2012, 14:11
http://www.hwtools.net/Adapter/TH05.html

200€ ed è incluso pure il cavo thunderbolt. solo che poi devi provvedere te a case ed alimentatore..


cioè facendo i conti del "servo" :D ?..

Ventresca
22-11-2012, 21:09
cioè facendo i conti del "servo" :D ?..

200€*+ costo scheda video + costo alimentatore + costo case

dipende tutto dal tipo di scheda che vuoi utilizzare.
stuzzico la tua fantasia con questo articolo fresco fresco
http://www.tomshw.it/cont/articolo/giocare-sui-portatili-con-la-scheda-video-esterna-tramite-thunderbolt/40953/1.html

4GateRush
22-11-2012, 23:27
mi iscrivo

Rikkardino
28-11-2012, 01:23
Qualcuno ha il fusion e conferma che si puó disattivare e usare ssd128+hdd1tb separati?

PISOLOMAU
28-11-2012, 11:03
Qualcuno invece sa se l'HD abbinato al SSD e a 5400 rpm?

grazie :cool:

patanfrana
28-11-2012, 12:29
Qualcuno ha il fusion e conferma che si puó disattivare e usare ssd128+hdd1tb separati?
Sì, ma non è consigliabile: il sistema continua a dare un errore da riparare in Utility Disco, e a quel punto non sai mai se ci sia un errore reale o meno.

Idem il contrario: occhio a riparare un disco con Fusion Drive, perchè viene completamente formattato l'SSD.

A me sta soluzione convince sempre meno...

Raghnar-The coWolf-
28-11-2012, 13:06
Su osx non si può? Su windows sì.

Non so con Mountain Lion, fino a poco fa no, non si può. E' un grosso limite che stanno cercando di rimediare con schermi assurdamente densi cosìcchè non si vedano gli effetti di aliasing all'utilizzo a risoluzioni non native.

wrxsti280
29-11-2012, 14:33
Ragazzi, ma voi quale versione si OSX avete? Io la 10.8.1...ma non dovrebbe essere già uscita la 10.8.2? Negli aggiornamenti mi notifica solo iphoto, che richiede la 10.8.2 per poter scaricare l'aggiornamento.

Un cane che si morde la coda :mc:

Lo riscontrate anche voi?

patanfrana
29-11-2012, 16:09
A quanto ne so c'era un problema con la 10.8.2 ed i nuovi MacMini, quindi l'hanno ritirata per queste macchine...

Kicco_lsd
30-11-2012, 14:04
Ma le Dimm Corsair Vengeance Link (http://www.corsair.com/it/memory/laptop-memory-upgrades/vengeance-8gb-high-performance-laptop-memory-upgrade-kit-cmsx16gx3m2a1600c10.html) si possono montare nel Mac Mini? Io sarei interessato ad acquistarlo e sto valutando l'idea del fusion drive, in alternativa montare un SSD proprio è possibile senza invalidare la garanzia?

PISOLOMAU
06-12-2012, 17:10
Qualcuno usa questo mouse con il mac?

Logitech Performance Mouse MX

Come sono i driver? si riesce a configurare tutte le opzioni per usarlo con mac (exposè, ecc.)?:help:

patanfrana
06-12-2012, 17:37
Ma le Dimm Corsair Vengeance Link (http://www.corsair.com/it/memory/laptop-memory-upgrades/vengeance-8gb-high-performance-laptop-memory-upgrade-kit-cmsx16gx3m2a1600c10.html) si possono montare nel Mac Mini? Io sarei interessato ad acquistarlo e sto valutando l'idea del fusion drive, in alternativa montare un SSD proprio è possibile senza invalidare la garanzia?

No

Boss Hog
07-12-2012, 18:26
Salve a tutti,

qualcuno di voi lo usa come mediacenter, come si comporta?

15metri
08-12-2012, 14:43
Ragazzi rileggendo l'intero post non ho capito vedendo anche il filmato su youtube se è possibile inserire un secondo hd cioè un ssd insieme al disco meccanico presente di default....

PAPIFRA
10-12-2012, 09:12
Il disco @5400 2.5" rpm come si comporta?
Rispetto al disco che potrei trovare sul nuovo imac (@5400 rpm ma 3.5") è molto più veloce?
Si possono apprezzare le differenze, e in quali casi?

PISOLOMAU
10-12-2012, 17:13
Credo che tutti i dischi a 5400 (sia mini che iMac) siano da 2,5".

In ogni caso è sempre un bel collo di bottiglia....;)

Kicco_lsd
12-12-2012, 01:58
Ragazzi rileggendo l'intero post non ho capito vedendo anche il filmato su youtube se è possibile inserire un secondo hd cioè un ssd insieme al disco meccanico presente di default....

Si è possibile acquistando il connettore a piattina da collegare alla mobo.

15metri
12-12-2012, 06:58
Si è possibile acquistando il connettore a piattina da collegare alla mobo.

Grazie:D

mic330
12-12-2012, 17:31
Qualcuno usa questo mouse con il mac?

Logitech Performance Mouse MX

Come sono i driver? si riesce a configurare tutte le opzioni per usarlo con mac (exposè, ecc.)?:help:

Io mi trovo bene .... e i tasti sono configurabili, bisogna solo fare un po' di rodaggio con la rottellina dello scorrimento......

ma se dovessi scegliere tra il Logitech e il Magic sceglierei il secondo..... :)

Kicco_lsd
13-12-2012, 10:59
Sto provando da ieri sera il MacMini 2012 i7 2,3Ghz... è una scheggia!!! E ancora non ci ho montato ne SSD ne RAM!!:D

unkle
13-12-2012, 11:50
Sto provando da ieri sera il MacMini 2012 i7 2,3Ghz... è una scheggia!!! E ancora non ci ho montato ne SSD ne RAM!!:D
Ordinato la settimana scorsa con finanziamento, quindi mi arriverà il prossimo anno :O , le tue notizie sono rassicuranti.
Io lo userei anche come mediacenter collegato alla mia TV full HD.
Consigli invece su un buon monitor massimo 23 pollici da utilizzare in camera per visionare film?

PISOLOMAU
13-12-2012, 13:19
Sto provando da ieri sera il MacMini 2012 i7 2,3Ghz... è una scheggia!!! E ancora non ci ho montato ne SSD ne RAM!!:D

Ottimo, mi dici come sta a calore e rumorosità sotto sforzo?

willy_revenge
13-12-2012, 16:19
Ho intenzione di comprare un mac mini 2012 in versione base ed aggiungere da me un ssd samsung 840 da 250gb.

Ho visto naturalmente il kit di ifixit ma ha un prezzo a dir poco fuori mercato aggiungendo anche la spedizione in italia.

Sapete per caso se ci sono problemi a smontare la scheda madre senza l'attrezzo a "U" del kit (pensavo a due cacciavite sottili nella stessa posizione)?

Inoltre in questo modo andrei a sostituire l'HD originale, per aggiungerlo avrei comunque bisogno di un altro cavo sata per il mac mini, non è che sapete dove prenderlo spedito dall'europa?

willy_revenge
13-12-2012, 16:34
Ho appena visto che per sostituire semplicemente l'HD non è necessario rimuovere la scheda madre, quindi la domanda rimane valida solo se sapete dirmi dove prendere anche un cavo sata compatibile per il secondo HD :sofico:

Kicco_lsd
13-12-2012, 17:41
Ottimo, mi dici come sta a calore e rumorosità sotto sforzo?

Per ora l'ho usato per ascoltare musica e sentivo solo l'HDD, quando legge è un pò rumoroso come tutti i 2,5". Ieri notte mentre installavo tutto era muto come un morto. Cmq ora lo metto sotto torchio e vi faccio sapere.

Ho una domanda in teoria ci dovrebbero essere 4 USB3.0 ma se vado a vedere con l'utility che mi enuncia l'hardware due dei bus me li da come USB2.0 e altra cosa strana mi vede su due bus usb diversi la chiavetta wifi per mouse e tastiera e l'HDD esterno che invece sono collegati entrambi allo stesso hub USB3.0.

Non credo che apple sia impazzita e dichiari il falso ma la cosa è strana...

Ho appena visto che per sostituire semplicemente l'HD non è necessario rimuovere la scheda madre, quindi la domanda rimane valida solo se sapete dirmi dove prendere anche un cavo sata compatibile per il secondo HD :sofico:

Interessa anche a me... mi sto guardando in giro quindi se trovo info ti faccio sapere.

PISOLOMAU
13-12-2012, 17:59
Per ora l'ho usato per ascoltare musica e sentivo solo l'HDD, quando legge è un pò rumoroso come tutti i 2,5". Ieri notte mentre installavo tutto era muto come un morto....

ma l'hai preso con il fusion o HD normale?

Che tipo di tastiera e mouse hai abbinati?

Kicco_lsd
14-12-2012, 11:48
Ordinato la settimana scorsa con finanziamento, quindi mi arriverà il prossimo anno :O , le tue notizie sono rassicuranti.
Io lo userei anche come mediacenter collegato alla mia TV full HD.
Consigli invece su un buon monitor massimo 23 pollici da utilizzare in camera per visionare film?

Monitor si dice che i crossover siano praticamente i cloni dei thunderbolt display.

Ho appena visto che per sostituire semplicemente l'HD non è necessario rimuovere la scheda madre, quindi la domanda rimane valida solo se sapete dirmi dove prendere anche un cavo sata compatibile per il secondo HD :sofico:

Spiega spiega... come si fa senza smontare la mobo??

ma l'hai preso con il fusion o HD normale?

Che tipo di tastiera e mouse hai abbinati?

Ho preso quello con HDD da 1Tb sperando che esca l'hack per fare il fusion

Tastiera e Mouse sono quelli del mio vecchio pc, Microsoft :D


Aggiornamento sulla rumorosità: In pratica il disco quando scrive in maniera sostenuta e sequenziale non è udibile si sente soltanto quando fa accessi random (es. lancio di una applicazione) Ciò mi lascia tranquillo in previsione di un SSD come disco per OS e programmi ;)

willy_revenge
14-12-2012, 13:58
Spiega spiega... come si fa senza smontare la mobo??


Se vuoi semplicemente sostituire l'HD con un SSD non serve smontare la scheda madre, in quanto lo slot superiore, dove è montato l'HD, è raggiungibile semplicemente rimuovendo la ventola e l'antenna del wi-fi, se invece vuoi metterci due dischi, devi accedere anche allo slot inferiore e per farlo devi rimuovere scheda madre e alimentatore.

Kicco_lsd
14-12-2012, 18:47
Se vuoi semplicemente sostituire l'HD con un SSD non serve smontare la scheda madre, in quanto lo slot superiore, dove è montato l'HD, è raggiungibile semplicemente rimuovendo la ventola e l'antenna del wi-fi, se invece vuoi metterci due dischi, devi accedere anche allo slot inferiore e per farlo devi rimuovere scheda madre e alimentatore.

Tecnicamente sostituire soltanto il disco è semplice semplice allora... sto pensando se a questo punto mi convenga metterci solo l'SSD e usare quella da un TB come disco esterno. La procedura è millemila volte più semplice così e si fa pure senza il kit di ifix!

Cmq da audiofilo il kernel audio di OSX è una goduria per le orecchie... e purtroppo non posso usare ne Direct Mode ne Integer Mode... chissà come sarebbe stato!!!

willy_revenge
15-12-2012, 14:07
ordinato alla fine, dovrebbero consegnare già lunedì sia il mini da apple store sia il samsung 840 da amazon, vi farò sapere per il montaggio :D

Solo una cosa, immagino che una volta cambiato Hd avrò bisogno di mouse e tastiera usb, oppure riconosce le periferiche apple bluetooth anche senza SO installato?

mic330
15-12-2012, 20:44
come utilizzo:

Serverino (iTunes Musica e Air Play Comandato da un iPad con Remote), Media center (per visionare file mkv 1080p e 720p) e Muletto come vi sembra la versione base?? dite che ce la farebbe a reggere il carico?? :)

Drengot
16-12-2012, 00:21
Buonasera a tutti,

finalmente dopo tante giornate, alla ricerca del sostituto del mio vecchio pc ormai partito, sono giunto a una conclusione: acquisterò un macmini.

Tra 3 settimane andrò negli stati uniti per una settimana e penso che lo acquisterò lì.

Ovviamente adesso mi sorgono grandi dubbi sul modello preciso, quale configurazione ect ma magari con l'aiuto diquesto thread, scioglierò un pò di incertezze.

Intanto cosa cerco ? beh vengo dall'uso quotidiano di iphone e ipad e non ho mai. avuto un computer mac.
A lungo sono stato indeciso tra pc e mac ma la tentazione di dare continuità ai collegamenti icloud tra i diversi devices è stata molto forte. E poi sono attirato dall'idea di un sistema così stabile : con l'ipad non ho dovuto fare 1 riavvio in un anno, se fosse così anche con il mac mini sarebbe uno spettacolo! :)

Al momento sono orientato a un mac mini icore 7 da 2,3 ghz senza aggiungere altro se non al massimo tastiera e mouse. Il resto lo prenderò in italia e lo installerò io, ho letto infatti che così facendo risparmierei tanto: intendo l'aggiunta di rAm e la sostituizione dell'hd con un 1 ssd.

Una domanda : ma l'ssd si può installare anche sul mini che monta l'icore 5 ?

E in particolare ? Quali sono le differenze pratiche tra l'icore 5 e il 7? dove mi accorgerei delle differenze?

Grazie

a presto

v

dieg
16-12-2012, 10:55
salve ragazzi vorrei prendere un mac mini da tenere a casa, uso principale internet, fotoritocco.

consiglio: ho la possibilità di avere un mac mini mc270 nuovo a 400 euro (a cui aggiungerei della ram) oppure prendo il modello nuovo dal sito apple ? :mc:

grazieeee:D

willy_revenge
17-12-2012, 07:56
Una domanda : ma l'ssd si può installare anche sul mini che monta l'icore 5 ?

E in particolare ? Quali sono le differenze pratiche tra l'icore 5 e il 7? dove mi accorgerei delle differenze?

Grazie

a presto

v

Se fai da solo si, gli attacchi sono sata universali.

La differenza sta nel fatto che l'i5 è un dual core mentre l'i7 un quad core,non lo noti nell'uso normale ma se vai a fare cose che richiedono lo sforzo del processore.

Kicco_lsd
17-12-2012, 14:01
Secondo me però i 200€ in più dell'i7 sommato all'HDD da 1tb sono ben spesi...

willy_revenge
17-12-2012, 18:53
Arrivato, montato immediatamente SSD e installato Mountain lion direttamente scaricandolo all'avvio, funzione comodissima.

Che dire, spettacolare, è una scheggia :sofico:

15metri
17-12-2012, 20:21
Arrivato, montato immediatamente SSD e installato Mountain lion direttamente scaricandolo all'avvio, funzione comodissima.

Che dire, spettacolare, è una scheggia :sofico:

Ciao cosa intendi scaricandolo all'avvio? Hai aggiunto l'ssd a quell'originale oppure lo hai sostituito?

Drengot
17-12-2012, 23:11
Se fai da solo si, gli attacchi sono sata universali.

La differenza sta nel fatto che l'i5 è un dual core mentre l'i7 un quad core,non lo noti nell'uso normale ma se vai a fare cose che richiedono lo sforzo del processore.
Ciao willy,
ma guarda ormai sono sempre più deciso a prendere l'i7 non tanto perché sia sicuro che mi servano quelle prestazioni ma perchè per la differenza di prezzo, non così alta, nel dubbio e calcolando che in america lo pagherei meno, prendo quello più potente.
Da quello che ho capito, si sollecita in modo deciso il processore gestendo video, grafica e foto pesanti e io non faccio niente di tutto questo. Però pensavo :magari anche solo giocando ad alcuni giochi potrebbe are la differenza avere un processore più potente anche se so benissimo che il macmini non viene considerato non adatto al gaming.

Per l'ssd lo metterò io, però da quello che ho capito è molto più semplice affiancarlo all'hd che sostituirlo. Voi cosa mi consigliereste? Sostituire L'hd con un ssd o utilizzarli entrambi (non ho ancora bene capito come:p )?

V

Drengot
17-12-2012, 23:12
Arrivato, montato immediatamente SSD e installato Mountain lion direttamente scaricandolo all'avvio, funzione comodissima.

Che dire, spettacolare, è una scheggia :sofico:

Grande!! Ho letto già da altre parti che è davvero veloce, tu che versione hai preso?

v

willy_revenge
17-12-2012, 23:52
Ciao cosa intendi scaricandolo all'avvio? Hai aggiunto l'ssd a quell'originale oppure lo hai sostituito?

Ho sostituito l'HD in attesa di trovare un secondo cavo sata compatibile, aprirlo è veramente facilissimo.
Una volta acceso il Mac con ssd vuoto mi ha dato la possibilità di connetteremi alla rete di casa e scaricare direttamente ML

Grande!! Ho letto già da altre parti che è davvero veloce, tu che versione hai preso?

v

Io ho preso la versione base che per me è più che sufficiente, sinceramente non mi andava di buttarci la differenza, ma visto che lo prendi in dollari al posto tuo andrei di i7 ;)

Kicco_lsd
18-12-2012, 01:05
Per l'ssd lo metterò io, però da quello che ho capito è molto più semplice affiancarlo all'hd che sostituirlo. Voi cosa mi consigliereste? Sostituire L'hd con un ssd o utilizzarli entrambi (non ho ancora bene capito come:p )?

Io invece ho capito l'esatto contrario... e cioè che sostituirlo è molto più veloce che affiancarlo!! Mi correggete?

Ho sostituito l'HD in attesa di trovare un secondo cavo sata compatibile, aprirlo è veramente facilissimo.

Ma è facilissimo accedere anche al secondo alloggiamento? Mi diresti che strumenti hai adoperato per la sostituzione? Sarebbe molto utile per tutti visto che benomale l'SSD ce lo vogliamo piazzare ;)

Drengot
18-12-2012, 07:17
Io invece ho capito l'esatto contrario... e cioè che sostituirlo è molto più veloce che affiancarlo!! Mi correggete?



Ma è facilissimo accedere anche al secondo alloggiamento? Mi diresti che strumenti hai adoperato per la sostituzione? Sarebbe molto utile per tutti visto che benomale l'SSD ce lo vogliamo piazzare ;)


Scusate mi sono confuso ieri sera: anche io ho letto che sostituirlo completamente è più facile che affiancare un ssd a un hd non ho capito bene perchè ancora. Per questo motivo pensavo di prenderlo senza ssd e di aggiungerne uno io sostituendo l'hd sempre che nel frattempo non mi comvinca che tutto sommato possa farcela anche io ...;)

V

PISOLOMAU
18-12-2012, 13:50
@ willy_revenge

Per il bene della comunità, potresti postare una guida alla sostituzione dell'HD con SSD sul mac mini late 2012? :D :D

P.S. magari con qualche fotina?? :)

Ma se è la procedura è quella descritta qui SSD/2.5" Hard Drive installation Kit (http://eshop.macsales.com/item/OWC/DIYIMM11D2/)

Non mi pare molto semplice......

Kicco_lsd
18-12-2012, 14:44
@ willy_revenge

Per il bene della comunità, potresti postare una guida alla sostituzione dell'HD con SSD sul mac mini late 2012? :D :D

P.S. magari con qualche fotina?? :)

Ma se è la procedura è quella descritta qui SSD/2.5" Hard Drive installation Kit (http://eshop.macsales.com/item/OWC/DIYIMM11D2/)

Non mi pare molto semplice......

E soprattutto dove si è procurato i cacciaviti pentalobati!

willy_revenge
18-12-2012, 15:48
Guardate è semplicissimo.

Attrezzi necessari un cacciavite torx da 6 e uno da 9, niente pentalobati.

vi riassumo i passaggi:

1) togliere il coperchio

2) svitare la ventola e toglierla, sono 3 viti, facendo attenzione a rimuovere in sicurezza il cavetto che la tiene.

3)rimuovere la protezione di plastica a sinistra, ha una vite e poi è ad incastro.

4)rimuovere con il torx da 9 le 4 viti che tengono l'antenna wifi

5)far scivolare fuori l'antenna wifi e girarla, senza scollegarla appoggiarla fuori dal mac

6)scollegare l'HD dalla scheda madre

7)a questo punto l'HD è semplicemente appoggiato, farlo scivolare con cautela fuori

8)staccare la copertura ed il cavo dall'HD, svitare le viti dietro all'HD e avvitarle sul nuovo, rimettere cavo sata e poi copertura sul nuovo.

9)ripetere tutti i passaggi al contrario :D

Inoltre smontandolo mi sono accorto che non è necessario rimuovere la scheda madre nemmeno per installare il secondo HD, credo sia semplicemente una mossa di iFixit per vendere il loro kit, appena trovo un altro cavo sata compatibile ne monto un altro in posizione inferiore a questo.

Spero di essere stato utile

willy_revenge
18-12-2012, 15:50
Una domanda, il samsung 840 ha il garbage collector, non è necessario attivare forzatamente il trim giusto?

Kicco_lsd
18-12-2012, 16:00
Per il secondo invece come procederesti senza svitare la mobo? Sempre più interessato thx!!!

patanfrana
18-12-2012, 16:03
Male non fa ;)

willy_revenge
18-12-2012, 16:08
Per il secondo invece come procederesti senza svitare la mobo? Sempre più interessato thx!!!

dovrei riprovare a vedere, ma secondo me c'è abbastanza spazio per intervenire e metterlo nel suo slot senza spostare nulla.

Comunque anche rimuovere la MB non mi è sembrato nulla di impossibile senza kit.

@pantafrana: procedo allora, grazie.

mic330
18-12-2012, 16:39
Io ho preso la versione base che per me è più che sufficiente, sinceramente non mi andava di buttarci la differenza, ma visto che lo prendi in dollari al posto tuo andrei di i7 ;)

versione base quindi il 2 core?? l'i5?? Mi diresti come si comporta con la visione di filmati in 1080p?? (specificandomi il programma usato .... :D )

se possibile ringrazio in anticipo (magari anche le temp rilevate ..... :D )

willy_revenge
18-12-2012, 16:47
nessunissimo problema con i 1080p, ieri sera ne ho visto uno in streaming dall'home server e tutto perfetto.

ho usato vlc.

Kicco_lsd
18-12-2012, 16:48
versione base quindi il 2 core?? l'i5?? Mi diresti come si comporta con la visione di filmati in 1080p?? (specificandomi il programma usato .... :D )

se possibile ringrazio in anticipo (magari anche le temp rilevate ..... :D )

Ti rispondo io anche se ho l'i7... va una meraviglia ovviamente basta molto meno di un IvyBridge per Mkv e BR. Unica nota i programmi sono pochini io alla fine ho messo su XBMC (VLC non mi piaceva prima e ora peggio ancora, MXPlayer mi dava problemi di sincronia che non sapevo modificare) che oltre ad essere il migliore (per mille motivi per i quali qui saremmo OT) mi ha permesso di modificare la sincronia audio\video. Se usi l'audio integrato non dovresti incorrere in questo problema, io invece usando un DAC usb ho dovuto dare 550ms di delay.
Una cosa non esattamente meravigliosa è il non poter accedere alle opzioni della VGA Intel HD4000... ce ne sono molte e interessanti con i driver Windows. Qui per modificare qualcosa devi calibrare il Monitor\Televisore.

dovrei riprovare a vedere, ma secondo me c'è abbastanza spazio per intervenire e metterlo nel suo slot senza spostare nulla.

Comunque anche rimuovere la MB non mi è sembrato nulla di impossibile senza kit.

Sarebbe bello poterli affiancare senza smontare la Mobo... se puoi facci sapere altrimenti quando smonterò il mio darò un occhio al volo.

mic330
18-12-2012, 18:30
nessunissimo problema con i 1080p, ieri sera ne ho visto uno in streaming dall'home server e tutto perfetto.

ho usato vlc.

grazie pe le preziose informazioni.....

Ti rispondo io anche se ho l'i7... va una meraviglia ovviamente basta molto meno di un IvyBridge per Mkv e BR. Unica nota i programmi sono pochini io alla fine ho messo su XBMC (VLC non mi piaceva prima e ora peggio ancora, MXPlayer mi dava problemi di sincronia che non sapevo modificare) che oltre ad essere il migliore (per mille motivi per i quali qui saremmo OT) mi ha permesso di modificare la sincronia audio\video. Se usi l'audio integrato non dovresti incorrere in questo problema, io invece usando un DAC usb ho dovuto dare 550ms di delay.
Una cosa non esattamente meravigliosa è il non poter accedere alle opzioni della VGA Intel HD4000... ce ne sono molte e interessanti con i driver Windows. Qui per modificare qualcosa devi calibrare il Monitor\Televisore.



Sarebbe bello poterli affiancare senza smontare la Mobo... se puoi facci sapere altrimenti quando smonterò il mio darò un occhio al volo.

beh già che girano e non danno problemi sul 2 core per me è una grande notizia ..... :)

ci sto seriamente pensando..... :D

willy_revenge
18-12-2012, 18:34
Una cosa non esattamente meravigliosa è il non poter accedere alle opzioni della VGA Intel HD4000... ce ne sono molte e interessanti con i driver Windows. Qui per modificare qualcosa devi calibrare il Monitor\Televisore.


Ma dici i profili colore? quelli sono modificabili.

Kicco_lsd
18-12-2012, 19:55
Ma dici i profili colore? quelli sono modificabili.

I profili colore sono quelli che si ottengono tramite alla taratura monitor da preferenze di sistema? Cmq il pannello di controllo dei driver come sotto windows dubito che si possa attivare ed è un peccato perchè ha funzioni molto interessanti anche per la riproduzione dei filmati.

PAPIFRA
19-12-2012, 08:12
Non ho capito...
ma il processore i5 è ivy bridge?

Kicco_lsd
19-12-2012, 09:30
Non ho capito...
ma il processore i5 è ivy bridge?

Certo...

willy_revenge
19-12-2012, 10:21
I profili colore sono quelli che si ottengono tramite alla taratura monitor da preferenze di sistema? Cmq il pannello di controllo dei driver come sotto windows dubito che si possa attivare ed è un peccato perchè ha funzioni molto interessanti anche per la riproduzione dei filmati.

Si dicevo quelli in preferenze di sistema.

Già che siamo in argomento monitor, dite che mi conviene aspettare una revisione con usb 3.0 del thunderbolt display oppure avete qualche altro 27" IPS con pari risoluzione (magari più economico) da consigliare per abbinarlo al macmini?

megamitch
19-12-2012, 11:20
Si dicevo quelli in preferenze di sistema.

Già che siamo in argomento monitor, dite che mi conviene aspettare una revisione con usb 3.0 del thunderbolt display oppure avete qualche altro 27" IPS con pari risoluzione (magari più economico) da consigliare per abbinarlo al macmini?

Dell u2711, pure meglio

ciao

Kicco_lsd
19-12-2012, 12:57
Si dicevo quelli in preferenze di sistema.

Già che siamo in argomento monitor, dite che mi conviene aspettare una revisione con usb 3.0 del thunderbolt display oppure avete qualche altro 27" IPS con pari risoluzione (magari più economico) da consigliare per abbinarlo al macmini?

Io andrò di Crossover IPS LG identico al thunderbolt ovviamente senza tutta quella connettività ma dal costo di circa un terzo ;)

Drengot
19-12-2012, 22:02
Io andrò di Crossover IPS LG identico al thunderbolt ovviamente senza tutta quella connettività ma dal costo di circa un terzo ;)
Anche io poi dovrò pensare al monitor e non me ne intendo affatto : questo però da 500€ lo vendono a 319€ e potrebbe rientrare eventualmente nel mio budget anche se non pensavo di spendere così tanto per un monitor all'inizio pensando di prendere un pc nuovo.
Per crossover si intende che è anche tv led full hd? :)

V

Kicco_lsd
19-12-2012, 22:51
Anche io poi dovrò pensare al monitor e non me ne intendo affatto : questo però da 500€ lo vendono a 319€ e potrebbe rientrare eventualmente nel mio budget anche se non pensavo di spendere così tanto per un monitor all'inizio pensando di prendere un pc nuovo.
Per crossover si intende che è anche tv led full hd? :)

V

No Crossover è la ditta che produce questi monitor che vanno acquistati solo su ebay trovi un thread ufficiale qui su HWupgrade con molti consigli! Con 330€ + Dogana ti porti a casa un monitor 27"IPS stellare!

Drengot
19-12-2012, 23:10
No Crossover è la ditta che produce questi monitor che vanno acquistati solo su ebay trovi un thread ufficiale qui su HWupgrade con molti consigli! Con 330€ + Dogana ti porti a casa un monitor 27"IPS stellare!
CHE ignoranza ragazzi ..scusate! :doh: ..:p

Andrò sicuramente a vederlo ! grazie ;)

certo la spesa non sarebbe bassissima ...e con 150€ potrei cavarmela con un monitor normale ma un pensierino proprio ce lo faccio ...:)

V

Drengot
19-12-2012, 23:16
No Crossover è la ditta che produce questi monitor che vanno acquistati solo su ebay trovi un thread ufficiale qui su HWupgrade con molti consigli! Con 330€ + Dogana ti porti a casa un monitor 27"IPS stellare!

Sai quanto può incidere la dogana?

Grazie

V

Diablo1000
20-12-2012, 00:30
Avendo a dispos8zione lo sconto universitario (ancora fijo ad aprile) volevo entrare nel mondo mela e prendermi per iniziare un bel mini.
Secondo voi posso iniziare a giochicchiare col base o é una palla al piede come lentezza e devo andare per forz sul secondo modello ?

Dovrei metterlo al posto di un vecchio core2duo per fronteggiare office web e video in full hd (vorrei metterlo anche come media attaccto alla tv) .
Userei tastiere emouse wifi standard windows che ho in casa

inviato da Topolino

Kicco_lsd
20-12-2012, 11:34
Sai quanto può incidere la dogana?

Grazie

V

Dipende va a fortuna solitamente un 30\40€ ma se ti va male fino a 80€.
Cmq parliamo di un 27" IPS a 150€ prendi un monitor 24" senza troppe pretese in italia.

Avendo a dispos8zione lo sconto universitario (ancora fijo ad aprile) volevo entrare nel mondo mela e prendermi per iniziare un bel mini.
Secondo voi posso iniziare a giochicchiare col base o é una palla al piede come lentezza e devo andare per forz sul secondo modello ?

Dovrei metterlo al posto di un vecchio core2duo per fronteggiare office web e video in full hd (vorrei metterlo anche come media attaccto alla tv) .
Userei tastiere emouse wifi standard windows che ho in casa

inviato da Topolino

Perdonami ma come ottieni questi sconti? Io mi sono provato ad informare e l'unica cosa è il finanziamento sconti nemmeno l'ombra...

Diablo1000
20-12-2012, 11:40
Dipende va a fortuna solitamente un 30\40€ ma se ti va male fino a 80€.
Cmq parliamo di un 27" IPS a 150€ prendi un monitor 24" senza troppe pretese in italia.



Perdonami ma come ottieni questi sconti? Io mi sono provato ad informare e l'unica cosa è il finanziamento sconti nemmeno l'ombra...


Appena entri nello store studenti ,hai gia lo sconto nel listino (Infatti un mac mini ti costa 800€ contro 850 di ogni essere umano

Kicco_lsd
20-12-2012, 17:42
Appena entri nello store studenti ,hai gia lo sconto nel listino (Infatti un mac mini ti costa 800€ contro 850 di ogni essere umano

Grazie... cmq andando in un Apple Retail mi hanno applicato lo stesso sconto... perfortuna :)

Drengot
20-12-2012, 18:32
Dipende va a fortuna solitamente un 30\40€ ma se ti va male fino a 80€.
Cmq parliamo di un 27" IPS a 150€ prendi un monitor 24" senza troppe pretese in italia....
Grazie Kicco, dipenderà dal budget finale anche se ad oggi, sinceramente, non ho idee precise sul monitor ovvero non saprei bene cosa pretendere e cosa, adesempio, aspettarmi da un IPS:)

V

willy_revenge
20-12-2012, 18:39
Io vorrei prendermi il thundebolt per una questione di connettività, per la webcam hd con microfono integrata e per il design, ma non so tra quanto lo aggiorneranno almeno per le usb 3.0

Kicco_lsd
20-12-2012, 19:30
Grazie Kicco, dipenderà dal budget finale anche se ad oggi, sinceramente, non ho idee precise sul monitor ovvero non saprei bene cosa pretendere e cosa, adesempio, aspettarmi da un IPS:)

V

Da quell'IPS ti puoi aspettare una qualità analoga se non a tratti migliore del thunderbolt display. A livello di ingressi ad esempio è migliore pur mancando la thunderbolt e le porte integrate per collegare altri device thunderbolt ha HDMI, VGA, DualDVI e se non erro composito.

Io vorrei prendermi il thundebolt per una questione di connettività, per la webcam hd con microfono integrata e per il design, ma non so tra quanto lo aggiorneranno almeno per le usb 3.0

Lo so è bello ma costa veramente troppo... il crossover alla fine è la stessa zuppa leggermente meno rifinita esteticamente e senza thunderbolt.

Diablo1000
20-12-2012, 20:03
Scusat3 ma l i5 non e quello intel precedente ?

Io comunque pensavo a prendere quello da 850€ per entrare nel mondo mela ed avere un prodotto duraturo o non vale realmente quei soldi in piu ?


inviato da Topolino

inviato da Topolino

willy_revenge
20-12-2012, 20:04
No, l'i5 è sempre un ivy bridge.

Se usi applicazioni che vanno a sfruttare pesantemente la cpu ti conviene prendere il quad-core sicuramente.

Drengot
20-12-2012, 23:10
Mi togliete un dubbio ?

Nella scelta tra un modello e l'altro di macmini valuto la potenza della cpu: ma come si spreme la cpu ?


Ovvero, se gioco, o guardo un film o ....converto un cd da drive esterno in una chiavetta, queste sono attività che possono "spremere" una cpu ? E che quindi mi potrebbero far propendere per un processore o un'altro?


Oppure potrebbe valere anche solo una valutazione di longevità : ovvero, il processore esagerato per il mio uso oggi, potrebbe essere necessario con le stesse applicazioni domani tanto da rendermi quindi più longevo il mio macmini ?

grazie

V

willy_revenge
21-12-2012, 10:49
Guarda se fai molto rendering audio/video te ne accorgi subito, anche il più stupido filmato fatto con imovie lo esporti molto prima con l'i7 rispetto all'i5.

Per quanto riguarda la longevità non so come si evolverà l'informatica negli anni a venire, ma per esempio adesso un core2duo del 2008 con un ssd e parecchia ram nell'utilizzo giornaliero è ancora decente.

Drengot
21-12-2012, 10:58
Guarda se fai molto rendering audio/video te ne accorgi subito, anche il più stupido filmato fatto con imovie lo esporti molto prima con l'i7 rispetto all'i5.

Per quanto riguarda la longevità non so come si evolverà l'informatica negli anni a venire, ma per esempio adesso un core2duo del 2008 con un ssd e parecchia ram nell'utilizzo giornaliero è ancora decente.
Ciao Willy,

ma guarda rendering per ora zero: sono però in quel classico caso in cui dovendo scegliere l'acquisto penso anche ai potenziali utilizzi e non solo agli attuali e allora penso a spingermi magari un pochino oltre alle attuali esigenze.

Diciamo che se arriverò a gennaio senza sorprese negativedi budget, dato che sono il tipo da cambiare spesso pc, sceglierò forse quello più performante, si probabilmente la scelta definitiva ricadrà sull'i7.
Per il resto: ram e ssd penso che li installerò io magari un pochino dopo pensando che devo scegliermi anche il monitor. O meglio un monitor ce l'ho ma mi piacerebbe sostituirlo. ;)

V

Kicco_lsd
21-12-2012, 11:02
Ciao Willy,

ma guarda rendering per ora zero: sono però in quel classico caso in cui dovendo scegliere l'acquisto penso anche ai potenziali utilizzi e non solo agli attuali e allora penso a spingermi magari un pochino oltre alle attuali esigenze.

Diciamo che se arriverò a gennaio senza sorprese negativedi budget, dato che sono il tipo da cambiare spesso pc, sceglierò forse quello più performante, si probabilmente la scelta definitiva ricadrà sull'i7.
Per il resto: ram e ssd penso che li installerò io magari un pochino dopo pensando che devo scegliermi anche il monitor. O meglio un monitor ce l'ho ma mi piacerebbe sostituirlo. ;)

V

I processori li usi veramente quando ci lavori con il pc altrimenti sono tutti più che validi. Il punto è che un pelino di potenza in più insieme a 2 core aggiuntivi possono aumentarti sensibilmente la longevità del prodotto. A mio modo di vedere un disco da 1Tb e l'i7 valgono i 200€ aggiuntivi.

Kicco_lsd
22-12-2012, 23:00
Ordinato il Samsung840 pro 128Gb e 8Gb di Corsair Vengeance SODIMM... Pimp My MacMini!! ;)

Diablo1000
23-12-2012, 00:22
Io alla fine ho deciso che all anno nuovo prendo un mini i7 base con lo sconto universitario .
Voglio stare t4anquillo e poter confrontare il mio i7 con windows 8 e con piu programmi comuni possibiki in modo da capire se os fa per me .
inviato da Topolino

Kicco_lsd
24-12-2012, 14:39
Qualcuno sa dove trovare il cavo flex sata per il macmini2012? Possibilmente no USA.

willy_revenge
24-12-2012, 14:41
Qualcuno sa dove trovare il cavo flex sata per il macmini2012? Possibilmente no USA.

Lo sto cercando ovunque, l'unica sembra essere farselo ordinare da un tecnico autorizzato amico, qua da me però ci sono due centri e nessuno dei due sembra disposto a fare il favore.

Kicco_lsd
24-12-2012, 15:12
Lo sto cercando ovunque, l'unica sembra essere farselo ordinare da un tecnico autorizzato amico, qua da me però ci sono due centri e nessuno dei due sembra disposto a fare il favore.

Io ho trovato solo un sito inglese e tra l'altro occhio perchè pare che i cavi Sata siano diversi quello per il disco sopra è siglato 1500 mentre quello per lo slot sotto è siglato 1501 e pare che non siano invertibili. A questo punto procedo con la sostituzione diventa troppo dispendiosa e complessa l'aggiunta. Con 22€ mi prendo un bel box esterno usb3 e ci metto il disco da 1Tb.

Diablo1000
24-12-2012, 15:32
Io ho trovato solo un sito inglese e tra l'altro occhio perchè pare che i cavi Sata siano diversi quello per il disco sopra è siglato 1500 mentre quello per lo slot sotto è siglato 1501 e pare che non siano invertibili. A questo punto procedo con la sostituzione diventa troppo dispendiosa e complessa l'aggiunta. Con 22€ mi prendo un bel box esterno usb3 e ci metto il disco da 1Tb.

Scusa ,per farmi8 capire meglio prima che fascio la testa, ma questo problema di cavi ed altro è solo se si vuole aggiungere un altor HDD o anche se si sostituisc el'originale?

willy_revenge
24-12-2012, 15:32
Io ho trovato solo un sito inglese e tra l'altro occhio perchè pare che i cavi Sata siano diversi quello per il disco sopra è siglato 1500 mentre quello per lo slot sotto è siglato 1501 e pare che non siano invertibili. A questo punto procedo con la sostituzione diventa troppo dispendiosa e complessa l'aggiunta. Con 22€ mi prendo un bel box esterno usb3 e ci metto il disco da 1Tb.

infatti non sono intercambiabili, quello sotto è più lungo.

Kicco_lsd
24-12-2012, 16:48
Scusa ,per farmi8 capire meglio prima che fascio la testa, ma questo problema di cavi ed altro è solo se si vuole aggiungere un altor HDD o anche se si sostituisc el'originale?

Se sostituisci non ci dovrebbero essere problemi...

infatti non sono intercambiabili, quello sotto è più lungo.

Non è solo una questione di lunghezza pare che sia proprio incompatibile e porti a kernel panic l'utilizzo del cavo upper nello slot libero e peggio ancora l'utilizzo del cavo del macmini 2011. Maledetti!!!

15metri
24-12-2012, 20:51
Qualcuno sa dove trovare il cavo flex sata per il macmini2012? Possibilmente no USA.

Male che va non conviene ordinare il kit ifixit?

willy_revenge
24-12-2012, 20:57
Male che va non conviene ordinare il kit ifixit?

85$ per un cavetto?

Kicco_lsd
24-12-2012, 23:36
Male che va non conviene ordinare il kit ifixit?

Nel loro kit c'è un cavetto sata che da problemi... Per ora è piuttosto ingarbugliata la situazione

15metri
25-12-2012, 00:42
Capito....quindi è un bel problema...intendo prenderne uno...ed aggiungere un ssd da 256gb a quello originario...l

Kicco_lsd
26-12-2012, 23:26
Capito....quindi è un bel problema...intendo prenderne uno...ed aggiungere un ssd da 256gb a quello originario...l

Per ora si è un bel problema sia di reperibilità che di costi... speriamo che fra un paio di mesi la situazione migliori.

loop585
28-12-2012, 23:56
Scusate, ma con la versione base cosa si riesce a fare? perchè in giro ho letto che avendo la HD4000 non molto, ad esempio anche utilizzare imovie la cosa non va come dovrebbe....

Diablo1000
29-12-2012, 00:42
Io non ti so direma da utente che usa windows ho avuto modo di testare un po la suddetta scheda e dirti che per buona parte dlele cose va piu che bene mentre non è il max per giocarci oppure fare videoediting .

Kicco_lsd
29-12-2012, 02:09
Video editing professionale forse no (in teoria non è la cpu a fare il grosso??) ma amatoriale tramite Quicksync si... Per il resto leggiti la review di Anandtech che la analizza a fondo. Io ne sono soddisfattissimo, come lo ero della HD3000 su pc ma ti premetto che non gioco.

Diablo1000
29-12-2012, 07:36
Video editing professionale forse no (in teoria non è la cpu a fare il grosso??) ma amatoriale tramite Quicksync si... Per il resto leggiti la review di Anandtech che la analizza a fondo. Io ne sono soddisfattissimo, come lo ero della HD3000 su pc ma ti premetto che non gioco.

E per giocare ,da utente pc , ti dico solo che a dettagli medi fai girare un po tutto ,ma li comanda anche lo schermo perchè se lo colleghi su un 27" da 2550x1440 (Come il mio) tieni dettagli bassi/medi pure a diablo3

loop585
29-12-2012, 11:17
Era giusto da capire, anche perchè se fosse io dovrei prendere anche un monitor ed arrivare quindi ad 800 euro per il base o 1000 per il top entrambi con monitor incluso, però se posso puoi farci ben poco tra 1-2 anni e una spesa inutile :)

willy_revenge
29-12-2012, 12:27
Hai problemi giusto nei giochi, non sono molte le cose che sfruttano la gpu e comunque la HD4000 si difende molto bene anche a confronto con alcune gpu discrete, leggiti qualche review.

loop585
29-12-2012, 14:23
Perchè le soluzioni sono 2:

imac 21,5 core i 5 quad + 640m 512mb

mac mini + display dell 23" core i5 o i7 e HD4000

Però con 1000 euro avrei un macmini i7 quad + monitor ips dell 23", mentre con 1400 euro avrei un imac core i 5 con schermo mediocre da 21

Io non ci devo giocare, lo uso per navigare, usare photoshop e magari fare qualche fotomontaggio (es il video delle vacanze), tutto a livello amatoriale.

Diablo1000
29-12-2012, 14:59
IO non l'ho ancora ne preso ma trovato ,ma per le tue proposte andrei di Mini perchè un i7 quad è grandioso ed in piu domani puoi metterci un ssd.
Unica seccatura che parte in svantaggio rispetto all'imac con l'uso di 4 soli GB di ram contro 8gb gia di partenza = devi spendere un'altra 60ina di € o meno ,se rivendi quelle di serie

willy_revenge
29-12-2012, 15:00
IO non l'ho ancora ne preso ma trovato ,ma per le tue proposte andrei di Mini perchè un i7 quad è grandioso ed in piu domani puoi metterci un ssd.
Unica seccatura che parte in svantaggio rispetto all'imac con l'uso di 4 soli GB di ram contro 8gb gia di partenza = devi spendere un'altra 60ina di € o meno ,se rivendi quelle di serie

Ti consiglio di metterlo immediatamente l'ssd e cambiare in seguito la ram, per molti utilizzi 4gb avanzano ancora.

Diablo1000
29-12-2012, 15:01
Ti consiglio di metterlo immediatamente l'ssd e cambiare in seguito la ram, per molti utilizzi 4gb avanzano ancora.

Il 5400 giri fa cosi pena?

willy_revenge
29-12-2012, 15:01
Perchè le soluzioni sono 2:

imac 21,5 core i 5 quad + 640m 512mb

mac mini + display dell 23" core i5 o i7 e HD4000

Però con 1000 euro avrei un macmini i7 quad + monitor ips dell 23", mentre con 1400 euro avrei un imac core i 5 con schermo mediocre da 21

Io non ci devo giocare, lo uso per navigare, usare photoshop e magari fare qualche fotomontaggio (es il video delle vacanze), tutto a livello amatoriale.

Io prenderei il mini anche in ottica ssd, fusion drive imho è un furto.

tra l'altro sulla versione 21 dell'imac la ram è saldata quindi non upgradabile in futuro.

willy_revenge
29-12-2012, 15:02
Il 5400 giri fa cosi pena?

si :mc:

Diablo1000
29-12-2012, 15:08
si :mc:

Allora faccio prima a mettermi la zappa sui piedi perchè io volevo tanto prendere un mac per entrare in Apple ,ma tra mini i7 ,ssd e forse 4 gb di ram in piu .... mik perdo nelle spese :mad: .

willy_revenge
29-12-2012, 15:31
Non è inutilizzabile, sia chiaro, ma sfrutti al 10% le potenzialità della macchina, gli hd sono il collo di bottiglia dei computer odierni.

loop585
29-12-2012, 15:38
Inizialmente secondo me puoi andare avanti con il 5400 e 4gb di ram, ad oggi io ne ho 4gb su un macbook del 2007 e ci faccio tutto quello che voglio, mentre come hd certo l'ssd e una bomba ma lo si potrà mettere quando hai 100 euro che ti avanzano.....

L'imac cmq non ha la ram saldata ne il 21 ne il 27, ma per il 21 occorre smontare il mondo

Ventresca
29-12-2012, 15:56
ma per il mac mini 2012 non c'è il problema degli imac sandy bridge (non cito quelli con ivy perché appunto non si possono aprire) che per cambiare gli hdd ti obbligavano ad utilizzarne uno con un attacco proprietario?

Diablo1000
29-12-2012, 16:00
ALmeno mi puoi consolare con questo tuo post perchè ti spiego.

Da tempo voglio prendermi un mac ma ultimamente ho altre spese che mi hanno portato via i fondi al punto che per necessita mi sono dovuto rinnovar eil pc.

Ora mi è rimasta la fissa ma invece di investire subito sul portatile (Me ne servirebbe uno comodo,veloce e adatto per photoshop/lightroom e raw di un certo livello) mi volevo fare una piccola spesa e prendermi il mini.

In particolare mi servira il mini per vedere se mi ci troverei con le applicazioni che uso (Photoshop e lightroom in primis) e per vedere che possibilità ha di videoediting o slideshow perchè su Win uso solo programmi specifici e voglio valutare le alternative fornite da Apple .

Secondo questa mia scelta sopperirei a due cose:
1 Andrei a colmare la fissa che ho verso Apple e dare anche un giudizio definitivo

2 Valuto se il prossimo notebook sara uno zenbook/ultrabook oppure un macbook (Il pc fisso ormai è stato cambiato con un i7 da bomba)

Altra cosa è il notebook che è un sony da 16" + un netbook da 12" (Il 1215b con amd c-60) di cui dovrei cambiare l'hdd con un ssd perchè pure il boot di win 8 e il caricamento dei mei raw lo fanno soffrire un po.


Avevo anche pensato di prendere un macbook pro base (Lo danno da me a 1099) direttamente e saltare il discorso portatile ,ma a quanto pare come hardware fa pena per essere pro ed inoltre ho visto lo schermo e non vale ,come colori , nemmeno un " del display presente sul mio Vaio da 16".

A tal proposito è giusto la mia considerazione fatta finora ?Meglio un mac mini ora e un notebook quando si fonde uno dei miei oppure meglio un notebook ora anche se scadente?



Se volete ,dato l'argomento specifico, apro un nuovo topic

Drengot
29-12-2012, 18:30
Io prenderei il mini anche in ottica ssd, fusion drive imho è un furto.

tra l'altro sulla versione 21 dell'imac la ram è saldata quindi non upgradabile in futuro.

Perchécil fusiondrive é un furto ?
per il costo o per qualche aspetto tecnico per il quale è preferibile montare solo l'ssd?

V

fucilator_3000
29-12-2012, 20:38
Ma cosa si può upgradare nel MacMini ?

Diablo1000
29-12-2012, 20:40
Ram ed hdd .
Solo che uno o piu post fa , si parlava di attacco proprietario .
Vorrei capire meglio anche io

inviato da Topolino

h.war
29-12-2012, 23:01
Ciao a tutti, un consiglio
Lo prenderò a breve
Per ora credo base, e se riesco a prendere il cavo, SSD e HD, altrimenti solo SSD e storage esterno

Sono tentato dal boost del quad core, ma sostanzialmente non mi serve
Raramente ritocco video, principalmente fa da media center, web ecc. e server di ogni tipo :)
Anzi, più è silenzioso, fresco e a basso consumo meglio è!

Se un air 13 2012 base (che posseggo) con quella CPU ed SSD va cosi, questo dual core mi straavanza, noo?

È proprio una fesseria prendere il base?
In effetti mi pare che nei negozi vada di più il quad..

Drengot
29-12-2012, 23:39
Ciao a tutti, un consiglio
Lo prenderò a breve
Per ora credo base, e se riesco a prendere il cavo, SSD e HD, altrimenti solo SSD e storage esterno

Sono tentato dal boost del quad core, ma sostanzialmente non mi serve
Raramente ritocco video, principalmente fa da media center, web ecc. e server di ogni tipo :)
Anzi, più è silenzioso, fresco e a basso consumo meglio è!

Se un air 13 2012 base (che posseggo) con quella CPU ed SSD va cosi, questo dual core mi straavanza, noo?

È proprio una fesseria prendere il base?
In effetti mi pare che nei negozi vada di più il quad..
Ciao,

Scusami l'ignoranza ma il boost è quella funzione che spinge il processore oltre la frequenza di partenza? e c'è solo nell'I7 quad core?

grazie

ciao

V

willy_revenge
30-12-2012, 00:18
Perchécil fusiondrive é un furto ?
per il costo o per qualche aspetto tecnico per il quale è preferibile montare solo l'ssd?

V

Sia per il prezzo sia per le funzionalità.

Io lo disabiliterei immediatamente.

Drengot
30-12-2012, 00:22
Sia per il prezzo sia per le funzionalità.

Io lo disabiliterei immediatamente.
ah ok grazie!:)

Io quando lo prenderò non avrò modo di personalizzarlo, pertanto penserò successivamente a sostituire l'hd con un ssd allora. ;)

V

wrxsti280
30-12-2012, 09:27
Ciao,

Scusami l'ignoranza ma il boost è quella funzione che spinge il processore oltre la frequenza di partenza? e c'è solo nell'I7 quad core?

grazie

ciao

V

No, anche l'i5 dualcore ha il turbo boost (da 2.5 a 3.1 GHz) http://ark.intel.com/products/67355/Intel-Core-i5-3210M-Processor-3M-Cache-up-to-3_10-GHz-rPGA

h.war
30-12-2012, 09:54
Ciao,

Scusami l'ignoranza ma il boost è quella funzione che spinge il processore oltre la frequenza di partenza? e c'è solo nell'I7 quad core?

grazie

ciao

V

Con boost intendevo la notevole maggior velocità dell'i7 rispetto all'i5
Tutte e due le CPU hanno il turbo, rispettivamente a 3.1 e 3.5 GHz

Le mie preoccupazioni sono principalmente per i 10w in più di tdp dell' i7
Non vorrei trovarmi il mini a 60 gradi, con la ventola a 3000 giri, solo per vedere la TV..

Drengot
30-12-2012, 14:30
Con boost intendevo la notevole maggior velocità dell'i7 rispetto all'i5
Tutte e due le CPU hanno il turbo, rispettivamente a 3.1 e 3.5 GHz

Le mie preoccupazioni sono principalmente per i 10w in più di tdp dell' i7
Non vorrei trovarmi il mini a 60 gradi, con la ventola a 3000 giri, solo per vedere la TV..
Questo è un aspetto che proprio non avevo considerato. Vediamo se qualcuno che ce l'ha può dire di più al riguardo. ;)

V

Kicco_lsd
30-12-2012, 15:04
Non è inutilizzabile, sia chiaro, ma sfrutti al 10% le potenzialità della macchina, gli hd sono il collo di bottiglia dei computer odierni.

Vero però ho appena fatto lo switch da un desktop 2600K con Crucial M4... bhè OSX fa rimpiangere molto meno la mancanza di un SSD. Si nota ma è cmq mille volte più performante a parità di HW.

Ram ed hdd .
Solo che uno o piu post fa , si parlava di attacco proprietario .
Vorrei capire meglio anche io

inviato da Topolino

Gli attacchi non sono proprietari in senso stretto gli attacchi sono standard ma pare che siano differenti i cavi flex per il connettore superiore e inferiore. Verosimilmente questo serve nel caso di configurazioni Fusion.
Il mio consiglio è attendere che venga fatta luce sulla questione per non buttare soldi.

Ciao a tutti, un consiglio
Lo prenderò a breve
Per ora credo base, e se riesco a prendere il cavo, SSD e HD, altrimenti solo SSD e storage esterno

Sono tentato dal boost del quad core, ma sostanzialmente non mi serve
Raramente ritocco video, principalmente fa da media center, web ecc. e server di ogni tipo :)
Anzi, più è silenzioso, fresco e a basso consumo meglio è!

Se un air 13 2012 base (che posseggo) con quella CPU ed SSD va cosi, questo dual core mi straavanza, noo?

È proprio una fesseria prendere il base?
In effetti mi pare che nei negozi vada di più il quad..

Con boost intendevo la notevole maggior velocità dell'i7 rispetto all'i5
Tutte e due le CPU hanno il turbo, rispettivamente a 3.1 e 3.5 GHz

Le mie preoccupazioni sono principalmente per i 10w in più di tdp dell' i7
Non vorrei trovarmi il mini a 60 gradi, con la ventola a 3000 giri, solo per vedere la TV..

Io ho l'i7 e ti assicuro che l'unica cosa udibile anche a tv spenta è il "gracidio" dell'HDD 5400rpm... l'altro giorno ho aggiunto la libreria audio ad itune, oltre 140Gb, il mini è diventato tiepidino ma rumore assente. Da questo punto di vista è il nirvana.
Per me come ho già detto i 200€ per un HDD da 1Tb che cmq puoi tenerti e l'i7 sono ampiamente giustificati se pensi a quanto costa un disco 2,5" da 1Tb e cmq anche se meno importante un i7 è sempre un i7 e se ai famosi 200€ togli la spesa del disco da un tb vedi che te lo porti a casa per pochi euro in più.

willy_revenge
30-12-2012, 17:23
pochi €€€ proprio no, diciamo 150 di i7 e 50 di disco al limite

h.war
30-12-2012, 18:17
Che poi, hai un 1tb in cambio del 500gb, ed idem per la CPU.
Parliamo poi di un disco a 5400 giri..
Ho sempre preso versioni base, ibook g4, pro 13, 15 ed air, e mi sono sempre trovato bene, sia per l'utilizzo, sia al momento di rivenderlo.

Al momento propendo sempre per il base + SSD
Ma mi prendo ancora qualche giorno

Grazie per i consigli

loop585
30-12-2012, 19:59
Anche secondo me un i5 dual core basta e avanza..... con quei 200 euro risparmiati dalla versione i7 con 100 euro ti ci fai uscire un ssd.

Kicco_lsd
30-12-2012, 21:27
pochi €€€ proprio no, diciamo 150 di i7 e 50 di disco al limite

Ma un disco da 1Tb 2,5" quanto costa? Io vedendo i prezzi dei 3,5" credevo almeno un 100\120€... cmq io sono andato sull'i7 ma sicuro anche l'i5 è una ottima macchina. Non ci piove...

loop585
30-12-2012, 21:53
Un hd da 1tb da 2,5 costa sulle 80 euro

h.war
30-12-2012, 22:27
Ma un disco da 1Tb 2,5" quanto costa? Io vedendo i prezzi dei 3,5" credevo almeno un 100\120€... cmq io sono andato sull'i7 ma sicuro anche l'i5 è una ottima macchina. Non ci piove...

a quanto vedo online almeno 70 euro un 5400 1tb

facciamo anche 150 quindi per la cpu, è sicuramente interessante
considerando che l'incremento di score su geekbench è più del 60%
l'i5 è sui 6700, l'i7 supera gli 11000 (simile ai macpro xeon)


sui macbook ho constato che le versioni pompate hanno spesso avuto problemi di eccessivo riscaldamento
mentre questo è il primo mini che compro, e non so se è al limite su questo aspetto

poi, è sicuramente solo questione di esigenze, oltre a poterselo permettere
io come dicevo, non ho grosse esigenze di performance, e sono interessato a contenere consumi, rumore e temperatura
ed investo volentieri i 200 in upgrade


arrivo da un i3 2105 su h67 con ssd sata3, con un bel samuel 17 e noctua
ed a consumi e silenzio e reattività ero ben coccolato :) (geekbench a 6300 ;))
ho un po paura di non riuscire ad apprezzare l'aggiornamento di tutto il parco pc a prodotti della melazza.. :)

con l'i5 in effetti è esiguo l'incremento, ma infatti già l'i3 andava una meraviglia per me

sto aspettando gennaio :) poi lo prendo :)

Kicco_lsd
30-12-2012, 23:43
Ero disinformato sui costi dei dischi da 1tb... credevo seguissero i trend dei prezzi di quelli da 3,5" che negli ultimi tempi avevano costi esagerati.

Ad ogni modo per il silenzio vi ripeto è incredibile... io spesso mi dimentico di spegnerlo perchè credo che lo sia già. Se non guardi il led non te ne rendi conto... e questo trend non è ovviamente solo in stand-by ma anche ascoltandoci musica o vedendo film.
Inutile dirvi che la ventola ad oggi non l'ho ancora mai sentita in azione pur avendo sentito l'aria tiepida uscire dal retro (in realtà una sola volta ho sentito l'aria tiepida ovvero quando ho aggiornato la libreria di itunes lavoro durato circa 3 ore)

Se uno non gioca o si accontenta di prestazioni mediobasse secondo me è il PC perfetto... o almeno è tutto quello che serve a me realizzato perfettamente. Un esempio banale? XBMC con il telecomando Apple... perfetto funziona meravigliosamente se penso alla fatica per impostare un telecomando, il costo del ricevitore IR e l'impazzimento con i driver su XBMC Windows mi viene il malditesta :D

asterikus
31-12-2012, 06:51
Che poi, hai un 1tb in cambio del 500gb, ed idem per la CPU.
Parliamo poi di un disco a 5400 giri..
Ho sempre preso versioni base, ibook g4, pro 13, 15 ed air, e mi sono sempre trovato bene, sia per l'utilizzo, sia al momento di rivenderlo.

Al momento propendo sempre per il base + SSD
Ma mi prendo ancora qualche giorno

Grazie per i consigli

Ciao ti racconto la mia esperienza: da tempo affascinato da mac,volevo
regalarmi un fisso,piu' che altro per via del prezzo, che a conti fatti sarebbe stato comunque superiore ai 500 euro.Inizialmente ho valutato anche di prendere un usato,ma c'è da dire che i prodotti apple mantengono alta la valutazione anche per molto tempo,quindi buono,per chi vende , non cosi' buono per chi compra; per 200 euro in meno o poco piu rispetto al prezzo base del mini,mi sarei dovuto accontentare di un mini con core duo,rumoroso,limitato nell'espandibilità della ram e nella potenza di calcolo.
Prima di fare questa scelta l'avevo addirituttura virtualizzato su win con scarsi risultati.Comunque,considerando che scarico pure l'iva ho optato poi per la versione base,dopo almeno 2 settimane di dilemma riguardo ai 200 euro in piu' da spendere per il quad-core e i7.
Secondo me tutto parte da quelle che sono le proprie esigenze.
Per me, punto 1) il prezzo.
E' vero che viene da dire 'ok ne spendo 650, ma ad 850 c'è l'i7 con quad core,quasi quasi lo prendo e sto a posto per tanto tempo'.Ok, ma io ero partito a voler spendere 300-400 euro per un usato,me ne ritrovo a spendere 850 a cui poi magari aggiungerò ram ed sud,ecco sono fuori budget.
2) motivazione di acquisto.Volevo prendere un mac,non per passare a mac,ma per provare questo il sistema operativo,il quale potrebbe diventare anche il mio sistema definitivo,ma ben lungi da me spendere 1000 euro solo per provare,già un bel sacrificio sborsare i soldi per il modello base,a cui ho aggiunto poi altre 4gb di ram (pagate per fortuna solo 39 euro).
3) valutazione d'acquisto in base all'uso. Io con il pc faccio quasi tutto,dalla navigazione internet,all'elaborazione di testi e foglio di calcolo,qualche gioco arcade (quindi poco ricco di grafica), ma anche elaborazione di foto in ras e qualche montaggio video usando per lo piu' software pronti all'uso,intendo no premiere o simili.Quindi ho pensato che per l'80-85% delle cose che faccio sarebbe bastato un modello base.Poi se un giorno userò software elaborati per fotoritocco o montaggi,sarà comunque a livello amatoriale e comunque accadrà saltuariamente,attendere qualche minuto in piu' per il processing non mi cambierà la vita.
4) e ultimo punto, confronti col pc.Posseggo un notebook packard bell intel core i3, 500 gb hard disk, scheda grafica nvidia geforce 330m con 1gb di ram dedicata, 4gb di ram col quale faccio davvero tutto, sono stato anche quasi 1 anno senza ripulire il pc con un a formattazione, adesso ho aggiornato anche a win 8 e non ho il minimo rallentamento,tutto veloce e pulito.Per curiosità, ho quindi provato a scaricarmi il bench usato per valutare le prestazioni dei prodotti apple e l'ho provato sul notebook.Sono stati proprio i risultati che hanno poi legittimato la mia scelta definitiva per il base.Ebbene ho ottenuto un punteggio intorno a 3000, davvero basso se consideriamo quanto sono potenti i pc ora,ma è stato sufficiente per me per capire che se con questo PB riesco a fare tutto, mi sarebbe bastato anche solo un mini base dal bench con valore intorno a 6000 (il doppio quindi) per continuare a fare tutto (con in piu la ram aggiunta), superfluo quindi un i7 4 volte piu veloce del mio pc attuale.Se poi in un futuro deciderò di montare l'ssd,sono sicuro che darei nuova linfa al mini,ma per ora mi basta quello che ho.

Concludo con la considerazione fatta da molti,ossia che con i 200 euro risparmiati ci si compra ram ed ssd, e magari anche qualche accessorio.

loop585
31-12-2012, 10:26
Si anche io la penso così.... secondo me la soluzione migliore è quella di prendere un i5 e con i 200 risparmiati ti ci fai uscire un ssd+ram e ti avanzano ancora soldi, in cambio hai un bel mezzo per fare tutto ciò che vuoi.... l'i7 a parer mio serve solo per i giochi pompati, ma ovviamente abbinato ad una scheda video dedicata e potente altrimenti non ha molto senso....

Diablo1000
31-12-2012, 10:54
Si anche io la penso così.... secondo me la soluzione migliore è quella di prendere un i5 e con i 200 risparmiati ti ci fai uscire un ssd+ram e ti avanzano ancora soldi, in cambio hai un bel mezzo per fare tutto ciò che vuoi.... l'i7 a parer mio serve solo per i giochi pompati, ma ovviamente abbinato ad una scheda video dedicata e potente altrimenti non ha molto senso....

Devo storcerti un po il naso perchè un i7 lo usi piu sul multitasking per via dei 4 core .
In piu se tra 3 anni la apple ,o anche i piccoli software come garageband/imvoie, si sogna con un aggiornamento del SO che sgravi molto i prodotti con i5 , ti ritroveresti un pelo maluccio .

Alex-Lemour
31-12-2012, 12:10
Spero che la Apple porti avanti l'iniziativa del MacMini.
Mi hanno colpito (utente PC).
Certo è che per un utente normale mi viene da chiedermi per quale motivo dovrebbe prendere un mac mini invece di un imac o di un qualche modello dei tanti notebook.
Per chi invece gestisce hardware o software più specifici e ha voglia di mettere a confronto diverse piattaforme, credo sia l'ideale.
Prendi lo scatolo, lo colleghi alle periferiche a cui sei affezionato e lo valuti.

Volevo chiedere una cosa che m'incuriosice:
L'alimentatore è fanless? Quanto eroga?
La ventola interna al macmini è da 120 o 140 e a qunti rpm viaggia?

Sarebbe utile a tutti se chi ha il macmini facesse un video dello stesso in una stanza silenziosa, per capirne la rumorosità.

Sub'd :)

h.war
31-12-2012, 12:26
Si, sono più indirizzato all'i5
Anche perche non credo di tenerlo più di 2 anni.

Dubito che successivi aggiornamenti taglino fuori CPU Dual core rispetto alle 4 e della stessa architettura. Hanno cassato CPU che non supportano i 64 bit, ma gli ivy bridge sono proprio freschi di produzione..


Se fosse stato a meno di 620 euro avrei preso l'i5 senza pensarci, ma sopra i 620 è una menata a livello fiscale (cespite.. sono programmatore con piva), è anche per quello che ho preso in considerazione l'i7

Ho visto l'i7 esposto all'apple storie del fiordaliso di Rozzano, e, da fermo era calduccio, su tutto il case.
Credo che quel case chiuso non agevoli il ricambio d'aria, anche se so che non è un problema, e so anche che la ventola parte solo a temperature piuttosto alte ed è molto silenziosa.


Ho già un agility 3 da 128 GB, un po poco per usarlo come unico disco.
Ma perfetto per disco di sistema.
Ho letto in qualche post precedente che il cavo per il secondo disco ha problemi di funzionamento.. È vero? Nessuno lo ha già?

fucilator_3000
31-12-2012, 13:22
Ma secondo me comunque anche se con l'i7 si arriva sui 70/80 gradi, è una temperatura ottima, va benissimo.

Kicco_lsd
31-12-2012, 15:41
Si, sono più indirizzato all'i5
Anche perche non credo di tenerlo più di 2 anni.

Dubito che successivi aggiornamenti taglino fuori CPU Dual core rispetto alle 4 e della stessa architettura. Hanno cassato CPU che non supportano i 64 bit, ma gli ivy bridge sono proprio freschi di produzione..


Se fosse stato a meno di 620 euro avrei preso l'i5 senza pensarci, ma sopra i 620 è una menata a livello fiscale (cespite.. sono programmatore con piva), è anche per quello che ho preso in considerazione l'i7

Ho visto l'i7 esposto all'apple storie del fiordaliso di Rozzano, e, da fermo era calduccio, su tutto il case.
Credo che quel case chiuso non agevoli il ricambio d'aria, anche se so che non è un problema, e so anche che la ventola parte solo a temperature piuttosto alte ed è molto silenziosa.


Ho già un agility 3 da 128 GB, un po poco per usarlo come unico disco.
Ma perfetto per disco di sistema.
Ho letto in qualche post precedente che il cavo per il secondo disco ha problemi di funzionamento.. È vero? Nessuno lo ha già?

Il mio ti giuro che più che tiepido non c'è mai diventato... Comunque appena ho un attimo vi faccio un video di notte utilizzo normale e sotto sforzo ;)

wrxsti280
01-01-2013, 10:44
Sarebbe utile a tutti se chi ha il macmini facesse un video dello stesso in una stanza silenziosa, per capirne la rumorosità.

Impossibile, è muto :D

Davvero, secondo me una delle caratteristiche migliori di questo prodotto (da sempre, sono al terzo mac mini) è proprio la sua silenziosità :) forse è il motivo principale che mi ha spinto ad acquistarlo...ora qualsiasi altro computer mi sembra rumorosissimo.

frabx
01-01-2013, 20:59
Vale la pena spendere 99€ in più per l'i7 da 2,6 al posto di quello default da 2,3 ?
Al di là dell'uso che se ne fa del mac mini, vorrei una macchina reattiva per un pò di tempo. Ovviamente andrei anche a sostituire hdd e ram.

mic330
01-01-2013, 21:05
Vale la pena spendere 99€ in più per l'i7 da 2,6 al posto di quello default da 2,3 ?
Al di là dell'uso che se ne fa del mac mini, vorrei una macchina reattiva per un pò di tempo. Ovviamente andrei anche a sostituire hdd e ram.

Non credo ne valga la pena....

al massimo l'unica operazione che ti darebbe un po' di boost sarebbe il passaggio da HD a SSD ..... :)

La reattività del mini è notevole (ed io ho la versione i5 liscia, non oso immaginare l'i7 .....)

poi ovviamente dipende da quello che ci devi fare, ma in ogni caso questa nuova gen. di CPU va una bomba e scalda pochissimo.....

Presto le impressioni a caldo del MINI ..... i5, preso ieri!!!! (follia fatta....:) )

Ventresca
01-01-2013, 22:58
Ma secondo voi tra quanti mesi/anni si troveranno SSD da un tera a prezzi decenti? Non c'è una roadmap tipo i processori Intel? Io a questo punto aspetto il modello con haswell del mini che finalmente avrà una GPU decente anche per giocare a livelli medi, solo che vorrei capire appunto, dopo quanto potrò fare un upgrade ad un prezzo decente dell'hdd che mi permetterá di avere un sistema reattivo ancora per un bel po' di tempo...

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

willy_revenge
02-01-2013, 01:06
io non capisco a cosa vi servono memorie interne esagerate.

io con 120gb ne ho 50 liberi :stordita:

Ventresca
02-01-2013, 09:54
io non capisco a cosa vi servono memorie interne esagerate.

io con 120gb ne ho 50 liberi :stordita:

Buon per te, io ne ho 250 e ogni giorno devo liberare spazio se voglio installare qualcosa di sostanzioso.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

willy_revenge
02-01-2013, 12:06
dicono che "il mondo è bello perchè è vario": io non ho particolari esigenze, ma 120 GB starebbero stretti anche a me.
:D

Si parla di installare sull'ssd sistema operativo e programmi, non mi sembra oggettivamente molto semplice superare i 250gb (che si trovano a prezzi umani).

Poi ovvio se vuoi tenere la libreria di itunes o di iphoto sull'ssd è altro discorso :asd:

loop585
02-01-2013, 13:00
Io non ho ancora capito una cosa.... ma alla fine si può installare un ssd+ lasciare l'hdd meccanico all'interno?

willy_revenge
02-01-2013, 13:13
Io non ho ancora capito una cosa.... ma alla fine si può installare un ssd+ lasciare l'hdd meccanico all'interno?

Si è no.

Nel senso che lo spazio e l'attacco c'è ma il cavetto necessario è praticamente introvabile.

h.war
02-01-2013, 14:59
Si è no.

Nel senso che lo spazio e l'attacco c'è ma il cavetto necessario è praticamente introvabile.

Come introvabile??

Io l'ho trovato in almeno 3/4 negozi online, di cui uno in europa.
A breve procedo con l'ordine, sto cercando di chiarirmi perfettamente le idee su quale cavo ci vuole..

C'è l'upper flex cable e il bottom flex cable, ipotizzo per il disco sopra o sotto :)
Trovo codici prodotto un po diversi da un sito all'altro, e nella descrizione del prodotto alcuni menzionano il mini server, altri 2011, altri 2011 e 2012..

Qualcuno che l'ha già preso potrebbe indicare quale esattamente va acquistato?

Grazie

Kicco_lsd
02-01-2013, 15:57
Come introvabile??

Io l'ho trovato in almeno 3/4 negozi online, di cui uno in europa.
A breve procedo con l'ordine, sto cercando di chiarirmi perfettamente le idee su quale cavo ci vuole..

C'è l'upper flex cable e il bottom flex cable, ipotizzo per il disco sopra o sotto :)
Trovo codici prodotto un po diversi da un sito all'altro, e nella descrizione del prodotto alcuni menzionano il mini server, altri 2011, altri 2011 e 2012..

Qualcuno che l'ha già preso potrebbe indicare quale esattamente va acquistato?

Grazie

Il problema è proprio questo ovvero non si hanno certezze in senso stretto e cmq bisogna ordinare all'estero quindi i costi e i tempi si dilatano... certo se te provi e ti va bene sarai un gradito pioniere :D

A proposito che prezzi ti fanno?


Sul discorso dei 120Gb... a me bastano e avanzano per i programmi il punto è un altro libreria itunes e iphoto dove le metto? Disco esterno? Volendo si ma uno serve per Time Machine e non bisognerebbe metterci altro quindi bisogna tenerne sempre collegati due. Trasferire le librerie su NAS potrebbe essere una idea ma personalmente sto avendo problemi a far riconoscere automaticamente all'avvio il NAS e quindi temo che le librerie potrebbero non essere lette... altro dubbio se la libreria sta su NAS timemachine lo fa il backup?

frabx
02-01-2013, 18:46
Non credo ne valga la pena....

al massimo l'unica operazione che ti darebbe un po' di boost sarebbe il passaggio da HD a SSD ..... :)

La reattività del mini è notevole (ed io ho la versione i5 liscia, non oso immaginare l'i7 .....)

poi ovviamente dipende da quello che ci devi fare, ma in ogni caso questa nuova gen. di CPU va una bomba e scalda pochissimo.....

Presto le impressioni a caldo del MINI ..... i5, preso ieri!!!! (follia fatta....:) )


Hmm.. si per quanto riguarda l'hdd lo cambierò sicuramente.
Ero solo curioso di sapere se dall' i7 2,3 al 2,6 la differenza si notava, più che altro appunto sulla lunga, vorrei farmi un gioiellino che vada bene per qualche annetto ehehe :D

h.war
02-01-2013, 19:08
Il problema è proprio questo ovvero non si hanno certezze in senso stretto e cmq bisogna ordinare all'estero quindi i costi e i tempi si dilatano... certo se te provi e ti va bene sarai un gradito pioniere :D

A proposito che prezzi ti fanno?


Sul discorso dei 120Gb... a me bastano e avanzano per i programmi il punto è un altro libreria itunes e iphoto dove le metto? Disco esterno? Volendo si ma uno serve per Time Machine e non bisognerebbe metterci altro quindi bisogna tenerne sempre collegati due. Trasferire le librerie su NAS potrebbe essere una idea ma personalmente sto avendo problemi a far riconoscere automaticamente all'avvio il NAS e quindi temo che le librerie potrebbero non essere lette... altro dubbio se la libreria sta su NAS timemachine lo fa il backup?

Io sono dell'idea che il cavo richiesto è quello del mini server, al limite al lavoro ne ho a valanga di mini server.. Dovrei aprirlo e controllare.
In fondo la mobo del mini server dovrebbe essere identica allo standard
Domani chiamo un centro assistenza Apple qui a milano e chiedo se me lo procurano loro.
Quello trovato online in Europa viene 29 euro + SS (43 spedito)
Non so se posso mettere il link qui.

Gli altri vengono circa la stessa cifra, col rischio pero della dogana e di spedizioni più care.


Riguardo i 120 GB, io ho un air 13 120 GB per lavoro, e bastano anche a me, non tenendo su i lavori più vecchi e senza musica, video e vm. Anzi, al momento non uso nemmeno mezzo disco.
Ma credo dipenda dalle esigenze
Io, facendo il programmatore, raramente ho a che fare con files di grandissime dimensioni.. Ma chi lavora con foto HD, o video in effetti..
Mi aiuto con una SD da 64 GB, che ormai si trova sui 50 euro.
Ma volendo anche un solo HD usb può bastare, anche quello con time macchine, se partizionato, può tranquillamente essere usato anche come archivio, dato che è la partizione di backup che è meglio non riempire' con file estranei al backup.

Drengot
02-01-2013, 23:35
Scusate sentivo parlare di cavi da acquistare per affiancare un ssd all'hd già presente: invece volendo sostituire l'hd con un ssd in modo da avere solo l'ssd la faccenda è la stessa o è più semplice? Intendo dire, serve un altro cavo o si può usare quello che di serie collega l'hd già presente ?


V

Drengot
02-01-2013, 23:37
Non credo ne valga la pena....

al massimo l'unica operazione che ti darebbe un po' di boost sarebbe il passaggio da HD a SSD ..... :)

La reattività del mini è notevole (ed io ho la versione i5 liscia, non oso immaginare l'i7 .....)

poi ovviamente dipende da quello che ci devi fare, ma in ogni caso questa nuova gen. di CPU va una bomba e scalda pochissimo.....

Presto le impressioni a caldo del MINI ..... i5, preso ieri!!!! (follia fatta....:) )
Complimenti!! ;)

Come ti stai trovando ? Quali le prime impressioni?

V

Kicco_lsd
03-01-2013, 00:22
Io sono dell'idea che il cavo richiesto è quello del mini server, al limite al lavoro ne ho a valanga di mini server.. Dovrei aprirlo e controllare.
In fondo la mobo del mini server dovrebbe essere identica allo standard
Domani chiamo un centro assistenza Apple qui a milano e chiedo se me lo procurano loro.
Quello trovato online in Europa viene 29 euro + SS (43 spedito)
Non so se posso mettere il link qui.

Gli altri vengono circa la stessa cifra, col rischio pero della dogana e di spedizioni più care.


Riguardo i 120 GB, io ho un air 13 120 GB per lavoro, e bastano anche a me, non tenendo su i lavori più vecchi e senza musica, video e vm. Anzi, al momento non uso nemmeno mezzo disco.
Ma credo dipenda dalle esigenze
Io, facendo il programmatore, raramente ho a che fare con files di grandissime dimensioni.. Ma chi lavora con foto HD, o video in effetti..
Mi aiuto con una SD da 64 GB, che ormai si trova sui 50 euro.
Ma volendo anche un solo HD usb può bastare, anche quello con time macchine, se partizionato, può tranquillamente essere usato anche come archivio, dato che è la partizione di backup che è meglio non riempire' con file estranei al backup.

Tienici informati sui cavetti... In teoria per montare l'HDD meccanico servono dei gommini altrimenti potresti avvertire delle vibrazioni. I costi a comprarli come confermi te sono assurdi per un banale cavetto flex

willy_revenge
03-01-2013, 02:18
Scusate sentivo parlare di cavi da acquistare per affiancare un ssd all'hd già presente: invece volendo sostituire l'hd con un ssd in modo da avere solo l'ssd la faccenda è la stessa o è più semplice? Intendo dire, serve un altro cavo o si può usare quello che di serie collega l'hd già presente ?


V

Puoi cambiarlo tranquillamente, io ci ho messo 5 minuti.

Io le librerie iTunes e iPhoto le tengo sullo stesso hd esterno di time machine ma diviso in tre partizioni (TM del mini, TM dell'air e dati).

Drengot
03-01-2013, 06:50
Puoi cambiarlo tranquillamente, io ci ho messo 5 minuti.

Io le librerie iTunes e iPhoto le tengo sullo stesso hd esterno di time machine ma diviso in tre partizioni (TM del mini, TM dell'air e dati).
Buongiorno a tutti!

Perfetto, allora appena riesco acquisto una ssd e la sostituisco all'hd interno che a quel punto rivenderò. ;)

Poi se mi sembrerà utile prenderò un hd esterno e lo userò per storage e time machine.
Scusate l'ignoranza: ma un HD ESTERNO per questo uso esiste wireless ? Cioè tale per cui potrei nasconderlo senza neanche che sia visibile ma che possa fare da archivio e backup ? Sarebbe comodissimo, chi di voi ce l'ha ?

V

unkle
03-01-2013, 08:03
Buongiorno a tutti!

Perfetto, allora appena riesco acquisto una ssd e la sostituisco all'hd interno che a quel punto rivenderò. ;)

Poi se mi sembrerà utile prenderò un hd esterno e lo userò per storage e time machine.
Scusate l'ignoranza: ma un HD ESTERNO per questo uso esiste wireless ? Cioè tale per cui potrei nasconderlo senza neanche che sia visibile ma che possa fare da archivio e backup ? Sarebbe comodissimo, chi di voi ce l'ha ?

V

C'è il Time Capsule da 2 o 3 terabite :sofico:
Io ho il primo modello da 500Gb, molto comodo e funzionale sebbene collegato via wireless rimane un po lentino, ovviamente collegato via ethernet va che è una meraviglia ;)

Drengot
03-01-2013, 12:25
C'è il Time Capsule da 2 o 3 terabite :sofico:
Io ho il primo modello da 500Gb, molto comodo e funzionale sebbene collegato via wireless rimane un po lentino, ovviamente collegato via ethernet va che è una meraviglia ;)

Lo userei wireless, interessante!!!
Forse dico una sciocchezza ma è possibile secondo te :
Collegare una Apple TV, il Mac mini, un riproduttore audio di qualche tipo ...tutto a un time capsule via wireless in modo da usarlo come fonte per film, cd ect ?

V

h.war
03-01-2013, 13:40
la time capsule serve a quello ;)


ordinato online il base :) con ritiro a mano
a poco meno di 600 ;)

willy_revenge
03-01-2013, 15:07
io uso proprio il mini come server, ho l'hub usb con tutti i dischi esterni di casa attaccati e condivisi in rete, così ad esempio ho la stessa libreria di itunes su tutti i computer.

Kicco_lsd
03-01-2013, 16:08
io uso proprio il mini come server, ho l'hub usb con tutti i dischi esterni di casa attaccati e condivisi in rete, così ad esempio ho la stessa libreria di itunes su tutti i computer.

Mi spieghi come si fa una cosa del genere? Io ho un NAS con due usb3 e due router con share USB che immagino siano qualcosa di simile a quello che te definisci hub usb3 condiviso. Prima di fare acquisti o modificare il mio setup vorrei cercare di capire le migliori i postazioni

willy_revenge
03-01-2013, 18:19
semplicemente ho condiviso le cartelle da impostazioni di sistema>condivisione>condivisione documenti

poi dall'air per esempio, apro itunes tenendo premuto alt, a quel punto mi fa selezionare la cartella e navigo fino a trovarla nel finder.

4GateRush
03-01-2013, 20:18
nel caso di willy ovviamente quando spegni il mini perdi i dischi di rete..
nel senso che non sono più condivisi..

Diablo1000
03-01-2013, 20:20
nel caso di willy ovviamente quando spegni il mini perdi i dischi di rete..
nel senso che non sono più condivisi..

Si ma scusa la domanda niubba: che senso ha spegnere il mac mini che è una macchina a bassissimo consumo e silenzio?:D (Almeno questa è la leggenda metropolitana che gira tra noi windowsiani:doh: )

willy_revenge
03-01-2013, 20:22
Infatti non lo spengo mai:fagiano:

mic330
03-01-2013, 21:06
io uso proprio il mini come server, ho l'hub usb con tutti i dischi esterni di casa attaccati e condivisi in rete, così ad esempio ho la stessa libreria di itunes su tutti i computer.

E' proprio la stessa cosa che voglio realizzare io.....

Mini come serverino e HTPC ..... e muletto .... speriamo bene, a breve la configurazione ...... :) (sono in attesa della nuova TV ..... :))

4GateRush
03-01-2013, 21:13
Si ma scusa la domanda niubba: che senso ha spegnere il mac mini che è una macchina a bassissimo consumo e silenzio?:D (Almeno questa è la leggenda metropolitana che gira tra noi windowsiani:doh: )

io non spengo mai il mio mini, ma a volte va via la corrente.. quindi devi avere un ups... però cmq non è questione di senso o no, semplicemente facevo notare la cosa oggettiva.

h.war
04-01-2013, 15:46
Tienici informati sui cavetti... In teoria per montare l'HDD meccanico servono dei gommini altrimenti potresti avvertire delle vibrazioni. I costi a comprarli come confermi te sono assurdi per un banale cavetto flex

Ho rinunciato al venditore europeo, che aveva il prezzo (29,7 euro) senza iva, per cui spedito veniva 43 euro

Ho puntato ad uno in America, pagando il tutto €27,80 EUR spedito

Tanto per quella cifra non dovrebbe esserci dogana
Credo che però ci metterà un po ad arrivare..
Per raggiungere quella cifra ho scelto la spedizione più economica (5 dollari)


Ho preso un "Mac Mini Server Bottom Hard Drive Flex Cable"
Apple Part #: 922-9560, 076-1412

Tra le opzioni di acquisto c'era anche una scelta per sapere se lo volevo per il Mid 2010 ed il Late 2012, ovviamente ho scelto il late 2012, anche se secondo me non cambia niente..

Ho notato solo ora pero :( che il venditore europeo specificava "screws + grommets included", mentre questo usa no... ho paura che non mi diano gommini e cacciavite, che in effetti non ho pentagonale..
Per i gommini secondo me ci si arrangia con delle viti. Tanto il disco meccanico è già fissato, essendo già dentro, mentre l'ssd anche se si muove non corre rischi

loop585
04-01-2013, 15:48
Oppure potresti mettergli del biadesivo che te lo tiene fisso, pagare 15 euro in piu per 4 gommini e un cacciavite mi sembra un assurdità :)

matrixiana
04-01-2013, 15:56
Ho rinunciato al venditore europeo, che aveva il prezzo (29,7 euro) senza iva, per cui spedito veniva 43 euro

Ho puntato ad uno in America, pagando il tutto €27,80 EUR spedito



Cortesemente, puoi mandarmi in mp i link di entrambi? :p

Kicco_lsd
04-01-2013, 17:24
semplicemente ho condiviso le cartelle da impostazioni di sistema>condivisione>condivisione documenti

poi dall'air per esempio, apro itunes tenendo premuto alt, a quel punto mi fa selezionare la cartella e navigo fino a trovarla nel finder.

Ah ok... io misà che invece devo trovare il modo di metterlo sul NAS è vero che il mini è silenzio puro ma avendolo in stanza da letto preferisco spegnerlo. Cmq grazie per la dritta... Sono nuovo su OSX e pur trovandomici a meraviglia alcune cose mi bloccano :D

Ho rinunciato al venditore europeo, che aveva il prezzo (29,7 euro) senza iva, per cui spedito veniva 43 euro

Ho puntato ad uno in America, pagando il tutto €27,80 EUR spedito

Tanto per quella cifra non dovrebbe esserci dogana
Credo che però ci metterà un po ad arrivare..
Per raggiungere quella cifra ho scelto la spedizione più economica (5 dollari)


Ho preso un "Mac Mini Server Bottom Hard Drive Flex Cable"
Apple Part #: 922-9560, 076-1412

Tra le opzioni di acquisto c'era anche una scelta per sapere se lo volevo per il Mid 2010 ed il Late 2012, ovviamente ho scelto il late 2012, anche se secondo me non cambia niente..

Ho notato solo ora pero :( che il venditore europeo specificava "screws + grommets included", mentre questo usa no... ho paura che non mi diano gommini e cacciavite, che in effetti non ho pentagonale..
Per i gommini secondo me ci si arrangia con delle viti. Tanto il disco meccanico è già fissato, essendo già dentro, mentre l'ssd anche se si muove non corre rischi

Allora per i part number io sapevo che quelli del MacMini 2012 sono -1500 e -1501 ora se ho ragione io o il tuo venditore non lo so lo scopriremo quando ti arriva. (A naso il part number che leggo sul tuo post è lo stesso del flex di ifixit e quindi lo stesso che è stato definito difettoso... ovviamente non ti fidare e controlla)
Per la questione dogana anche io credevo come te ma pensa che sti infami mi hanno fatto pagare 12.20€ per le pellicole pagate 30 dollari e non ti dico quanto c'hanno messo... il tracking USA le dava partite da LA il 23 Nov mi sono state recapitate l'altro ieri.
Sul discorso gommini potresti aver ragione ma pare (anche in questo caso non ci sono sicurezze) che l'SSD vada messo nello slot Upper e l'HDD in quello in basso. Questo indicazione che ho ricavato dal forum di ifixit potrebbe derivare dall'uso di un flex non del tutto compatibile oppure potrebbe essere una impostazione del bios del MacMini.

Ad ogni modo avrai il tuo bel da fare quando ti arriva il tutto... preparati a fare prove e controprove e soprattutto se sei in tempo controlla il part number dei flex e contatta il venditore USA per chiedergli lumi.

h.war
04-01-2013, 18:33
Ah ok... io misà che invece devo trovare il modo di metterlo sul NAS è vero che il mini è silenzio puro ma avendolo in stanza da letto preferisco spegnerlo. Cmq grazie per la dritta... Sono nuovo su OSX e pur trovandomici a meraviglia alcune cose mi bloccano :D



Allora per i part number io sapevo che quelli del MacMini 2012 sono -1500 e -1501 ora se ho ragione io o il tuo venditore non lo so lo scopriremo quando ti arriva. (A naso il part number che leggo sul tuo post è lo stesso del flex di ifixit e quindi lo stesso che è stato definito difettoso... ovviamente non ti fidare e controlla)
Per la questione dogana anche io credevo come te ma pensa che sti infami mi hanno fatto pagare 12.20€ per le pellicole pagate 30 dollari e non ti dico quanto c'hanno messo... il tracking USA le dava partite da LA il 23 Nov mi sono state recapitate l'altro ieri.
Sul discorso gommini potresti aver ragione ma pare (anche in questo caso non ci sono sicurezze) che l'SSD vada messo nello slot Upper e l'HDD in quello in basso. Questo indicazione che ho ricavato dal forum di ifixit potrebbe derivare dall'uso di un flex non del tutto compatibile oppure potrebbe essere una impostazione del bios del MacMini.

Ad ogni modo avrai il tuo bel da fare quando ti arriva il tutto... preparati a fare prove e controprove e soprattutto se sei in tempo controlla il part number dei flex e contatta il venditore USA per chiedergli lumi.

Mi gireresti qualche link sul cattivo funzionamento di questo cavo? Io non ho trovato niente
In PM se necessario

Grazie

Secondo me la posizione dei dischi non è un vincolo, certo è che il solo cavo compatibile col sensore di movimento è quello già installato, mentre quello che ho preso io non lo è (nel negozio online ne vende un altro, top flex cable with sensor). Per cui in teoria dovrei mettere qui l'ssd..

Purtroppo ho già pagato il venditore.. Pero qualche info gliela chiedo


Ah, dimentica o di dire che un centro autorizzato Apple si è rifiutato di vendermi il cavo, dice che non sono autorizzati..

Kicco_lsd
04-01-2013, 22:56
Non mi rileva il Samsung 840 pro installato al posto dell'Hdd originale... Non so che fare :|

Edit: rimontando il flex si era alzato cercando fissare le viti dell'antenna che sostengono il disco in alto... Io non sono riuscito ad avvitarle è veramente difficile e così temo che l'ssd scarichi il peso sul cavo flex e non vorrei che lo danneggiasse... Qualcuno ha qualche consiglio?

willy_revenge
05-01-2013, 00:08
devi far incastrare bene l'ssd dietro, nella parte opposta alle viti, con i due dadini che vanno ad incastro.

a quel punto il disco è stabile e avvitare l'antenna sul disco è più facile.

Kicco_lsd
05-01-2013, 01:00
devi far incastrare bene l'ssd dietro, nella parte opposta alle viti, con i due dadini che vanno ad incastro.

a quel punto il disco è stabile e avvitare l'antenna sul disco è più facile.

Questo sono riuscito a farlo ma le viti superiori non sono sicuro che si siano serrate... Ad ogni modo consiglio a chi lo smonta di fare attenzione anche ai cavetti di alimentazione i fili sembrano fatti di burro!!

willy_revenge
05-01-2013, 01:27
A me è entrato al primo colpo, sarò stato fortunato

Kicco_lsd
05-01-2013, 01:39
Facile che sono io impedito ;)

h.war: Ora non li ritrovo e c'ho pure la febbre alta quindi non sono molto operativo... ad ogni modo sono quasi certo che i flex del mini 2012 siano con part number 5000 e 5001 questo puoi verificarlo in questo shop usa Link (http://www.bookyard.it/parts_mac_mini_intel.php?cPath=96_337) che però a dire il vero riporta anche il part number che hai riportato te... la confusione aumenta :|

h.war
06-01-2013, 09:36
Facile che sono io impedito ;)

h.war: Ora non li ritrovo e c'ho pure la febbre alta quindi non sono molto operativo... ad ogni modo sono quasi certo che i flex del mini 2012 siano con part number 5000 e 5001 questo puoi verificarlo in questo shop usa Link (http://www.bookyard.it/parts_mac_mini_intel.php?cPath=96_337) che però a dire il vero riporta anche il part number che hai riportato te... la confusione aumenta :|

OK, non preoccuparti, tanto ormai l'ho preso.. Ed hanno spedito..
Cmq si, la confusione è tanta anche per me..
Da quel che ho capito, il disco originale è sul vano bottom, che vedendo il mini girato ed aperto è quello in alto.
Ed io ho preso il bottom flex cable..
Questo mi fa pensare di aver preso lo stesso cavo già presente..
Ma guardando le foto e confrontando la disposizione dei connettori e del cavo sembra che invece quello che ho preso è corretto..

Credo che i multi part number siano utilizzati sullo stesso pezzo, ma per sistemi diversi, ma che alla fine sono uguali.. O almeno spero :)

Sinceramente comincio ad essere un po preoccupato anche per l'installazione..
Ho un po paura di fare danni.. E di giocarmi la garanzia ancor prima di usarlo..

A brevissimo mi arriva il mini, il cavo credo ci metterà un bel po..
In quel momento, dopo aver provato il mini cosi com'è ci penserò meglio :)

insane74
06-01-2013, 10:00
a chi vuole aprire il mini per cambiare il disco/cavo, faccio notare di prestare MASSIMA attenzione a questo passaggio: http://www.ifixit.com/Guide/Installing+Mac+Mini+Late+2012+Hard+Drive+Replacement/11716/1#s27519

io personalmente, sul modello late 2010, sono riuscito a spezzare i "pin" che escono dalla scheda madre (e che "entrano" nel connettore della ventola una volta al suo posto) di fatto rendendo inutilizzabile il mac.
potete leggere la mia disperazione nel tread del vecchio modello.
alla fine ho risolto in modo artigianale con colla e pezzi di gomma per tenere al suo posto e ben "pressato" il connettore della ventola (e direi che la cosa ha funzionato, visto che il mio mini è ancora qui funzionante!).

ocio quindi perché quel connettore in particolare è estremamente fragile e ci vuole davvero poco per sputtanare tutto.

PS: non fraintendetemi, ho aperto e smontato il mini almeno altre 3 volte per fare vari passaggi di hd (problemi con distro linux che non "digerivano" l'ssd ecc) e se si fa attenzione non si fanno danni, ma appunto quel particolare step è "critico" per la fragilità del componente.

PPS: aggiungo qualche altro dettaglio.
in questa immagine: http://guide-images.ifixit.net/igi/2PII4Xh1VMvlLLvn.huge si vede il connettore, quello vicino al pollice del tizio.
in pratica il connettore è fatto in modo "strano".
dalla scheda madre escono quei 4 pin di rame, poi c'è quel connettore di plastica nera che ha a sua volta due piccoli contatti nella parte bassa (non si vedono se appunto non si rompe il tutto) che fanno contatto con 2 punti sulla scheda madre.
qui http://guide-images.ifixit.net/igi/KmPDfJCBMWOO2RgM.huge invece è possibile vedere il connettore della ventola.
in pratica si incastra in quello presente sulla scheda madre, si "chiude" il circuito e la ventola gira.
a me era successo che smontando la ventola il connettore che sembrerebbe attaccato alla scheda madre (ma non lo è!) si è "sfilato" rimanendo attaccato al cavetto della ventola. la prima volta che ho smontato e rimontato il mini anche con questo inconveniente ha funzionato tutto. la seconda volta quel "pezzo" che rimane attaccato alla ventola... s'è portato dietro anche i 4 pin che escono dalla scheda madre (sono sottilissimi!) facendomi appunto precipitare nell'abisso del "cazzo, ha una settimana e l'ho già rotto!" :muro: :muro: :muro:

willy_revenge
07-01-2013, 00:02
La befana mi ha portato il magic trackpad :D

imho ad affiancare e non sostituire il mouse è perfetto, per le operazioni che richiedono precisione si usa il buon vecchio mouse, mentre per navigare e per le gestures la superficie enorme del trackpad è comodissima.

Kicco_lsd
07-01-2013, 14:33
La befana mi ha portato il magic trackpad :D

imho ad affiancare e non sostituire il mouse è perfetto, per le operazioni che richiedono precisione si usa il buon vecchio mouse, mentre per navigare e per le gestures la superficie enorme del trackpad è comodissima.

Ce l'ha mio padre... è fantastico! Ora come ora non ho disponibilità ma ho pianificato l'acquisto!

OK, non preoccuparti, tanto ormai l'ho preso.. Ed hanno spedito..
Cmq si, la confusione è tanta anche per me..
Da quel che ho capito, il disco originale è sul vano bottom, che vedendo il mini girato ed aperto è quello in alto.
Ed io ho preso il bottom flex cable..
Questo mi fa pensare di aver preso lo stesso cavo già presente..
Ma guardando le foto e confrontando la disposizione dei connettori e del cavo sembra che invece quello che ho preso è corretto..

Credo che i multi part number siano utilizzati sullo stesso pezzo, ma per sistemi diversi, ma che alla fine sono uguali.. O almeno spero :)

Sinceramente comincio ad essere un po preoccupato anche per l'installazione..
Ho un po paura di fare danni.. E di giocarmi la garanzia ancor prima di usarlo..

A brevissimo mi arriva il mini, il cavo credo ci metterà un bel po..
In quel momento, dopo aver provato il mini cosi com'è ci penserò meglio :)

Non è difficilissimo smontarlo ma i consigli che sono stati riportati sopra sono tutti giustissimi e li ho verificati io stesso. Cmq effettivamente la descrizione upper e lower incasina ancora di più perchè giustamente ci si lavora ruotandolo e come dici te quello che io consideravo upper è facile che invece sia lower... che casino!!! :muro: :muro: :D :D

Drengot
07-01-2013, 15:03
La befana mi ha portato il magic trackpad :D

imho ad affiancare e non sostituire il mouse è perfetto, per le operazioni che richiedono precisione si usa il buon vecchio mouse, mentre per navigare e per le gestures la superficie enorme del trackpad è comodissima.

Da oggi sono anche io felice possessore di un macmini ...sono felice come un bambino:D
Preso l'i7 2,3 ...avrei voluto prendere il 2.6 ma sarebbe stata una personalizzazione e quindi non me l'avrebbero potuto consegnare sul momento..peccato ma va benissimo anche così !
L'ho subito provato in albergo sul televisore della stanza ..prima impressione ? Meraviglioso !!!!!! Anche se mi sembra ci metta un po' ad avviarsi ma forse perché ero abituato ormai all'ipad :p
Adesso non vedo l'ora di provarlo con calma a casa !!!

V

willy_revenge
07-01-2013, 15:09
Beh con l'HD meccanico ci mette parecchio ad avviarsi, con l'ssd 12 secondi :sofico:

Kicco_lsd
08-01-2013, 00:34
Ma io ho notato che se lo ripristini da zero è ancora più veloce e scattante... E ho risolto anche qualche problemino con Audirvana e il DAC USB ;)

Drengot
08-01-2013, 19:40
Ma io ho notato che se lo ripristini da zero è ancora più veloce e scattante... E ho risolto anche qualche problemino con Audirvana e il DAC USB ;)


Cioè l'hai formattato poco dopo averlo comprato ?

V

Drengot
08-01-2013, 19:45
Beh con l'HD meccanico ci mette parecchio ad avviarsi, con l'ssd 12 secondi :sofico:

Eh si immagino infatti vorrei metterlo anche se mi terrorizza il fatto di fare danni avendo letto che è molto delicata come operazione , fattibile ma delicata !

V

Kicco_lsd
09-01-2013, 17:12
C'è qualcuno che usa l'adattatore ThunderBolt\Mini DP --> DVI?
Ogni tanto noto qualche pixel bianco, tipo artefatto, che compare. Di primo acchitto temevo un problema alla vga integrata ma pensandoci bene su uscita HDMI non ne rilevo... prossimamente testerò se sotto windows7 mi fa lo scherzetto.

fabiocasti
09-01-2013, 20:54
Salve ragazzi,
sono tentato all'acquisto di un mac mini per i miei genitori, che lo utilizzerebbero solo per navigazione web.

Solo un dubbio: lo speaker interno com'é in termini di potenza? Vorrei evitare di prendere delle casse supplementari. Chiaramente nessuna pretesa...mi basterebbe che sia equiparabile a degli speakers di un portatile windows di basso livello (che è quello che usano i miei ora...), giusto per l'audio di qualche video su youtube e niente più.

Grazie!

Kicco_lsd
09-01-2013, 23:33
Secondo me se togli che é mono per il resto nulla a che invidiare ad un audio di un portatile... Per i video di youtube é pure troppo

fabiocasti
10-01-2013, 17:04
Secondo me se togli che é mono per il resto nulla a che invidiare ad un audio di un portatile... Per i video di youtube é pure troppo

Direi che allora può essere già perfetto così! Grazie :)

frabx
10-01-2013, 17:33
Quanto attacco un paio di casse all'uscita audio del mini automaticamente si esclude l'audio della cassettina integrata nel mini?

willy_revenge
10-01-2013, 17:40
Quanto attacco un paio di casse all'uscita audio del mini automaticamente si esclude l'audio della cassettina integrata nel mini?

si, poi puoi intervenire nelle impostazioni.

willy_revenge
10-01-2013, 17:40
C'è qualcuno che usa l'adattatore ThunderBolt\Mini DP --> DVI?
Ogni tanto noto qualche pixel bianco, tipo artefatto, che compare. Di primo acchitto temevo un problema alla vga integrata ma pensandoci bene su uscita HDMI non ne rilevo... prossimamente testerò se sotto windows7 mi fa lo scherzetto.

io lo sto utilizzando per ovviare ai coloracci su hdmi, e non mi fa nessun artefatto.

P910i
10-01-2013, 18:32
io vorrei prenderlo (collegandolo all'apple cinema display 30"); consigliate la versione i7 liscia o 2,6?
il fusion fa rimpiangere un SSD serio? (tipo 840 pro) oppure a prestazioni è simile?
ho bisogno di abbastanza spazio e il fusion da 1TB mi farebbe comodo...

Orionlight
10-01-2013, 18:56
Ho erroneamente aperto un topic senza aver visto quello ufficiale. Nel mentre che lo leggo vi allego il quesito che avevo chiesto.. :)

Ciao, sono in procinto di acquistare un Mac Mini... Sul sito Apple ci sono due modelli che differenziano praticamente solo sul processore. Il primo è un i5 dual-core a 2,3 Ghz mentre l'altro è un i7 quad-core sempre a 2,3.

Siccome non vorrei spenderci troppo volevo prendere l'i5, ed eventualmente investire quello che risparmio in un SSD (magari anche in futuro).
Ora mi chiedo: c'è tanta differenza secondo voi tra i due processori?
premetto che non mi serve un mac super professionale e che sarebbe un computer principalmente domestico.. L'uso che ne farei io è abbastanza soft, tipo internet/mail, ecc. Lo userei solo un pochino con Aperture o Capture One per sviluppare file RAW, eventualmente un po' di Photoshop e potrebbe succedere raramente di usare anche programmi video come After Effects o Final Cut (a lavoro ho già tutto quindi al massimo potrebbe fungere da muletto). Dite che me la cavo con un i5?
Io adesso come termine di paragone ho un MBP versione late 2007 con cui i programmi video girano purchè si lavori a qualità bassa. con i raw già sventola ed arranca di più :mc: , ma ce la si fa...

Grazie dei consigli :)

PS.

aggiorno dicendo che in un premium reseller mi hanno fatto un preventivo di circa 950 euro (in realtà forse poco meno) per un MacMini i5 con SSD da 250 GB. Non so però la marca, non ma ricordo bene (in realtà mi pare abbia parlato di Samsung). Poi mi ritroverei il disco suo da 500Gb che inserirò in uno chassis o, se funziona, nella Ps3.
Sono tentato dal prenderlo, volevo solo capire quanto era il divario con un i7 e se, viste le mie esigenze, ne poteva valere veramente la pena.

Personalmente sto usando un MBP del 2007 con un intel core 2 duo. La navigazione e l'uso quotidiano normale vanno più che bene, con i RAW arranca un po' mentre nell'editing video (quel poco che faccio a casa) ce la si fa, ma lavorando a qualità bassa. Se tanto mi da tanto dovrei comunque sentire una buona differenza anche con un i5.. poi non so...

frabx
10-01-2013, 20:12
io vorrei prenderlo (collegandolo all'apple cinema display 30"); consigliate la versione i7 liscia o 2,6?


Ho letto in giro che il miglioramento è esiguo, si parla del 10% in più di prestazioni, bisogna valutare se si è disposti a spendere 99€ per questo 10% :)

P910i
10-01-2013, 22:22
se si tratta del 10% direi di no ;) considerato anche che non rimarrà per più di 2 anni sulla scrivania...
il dubbio rimane per il fusion...

Kicco_lsd
11-01-2013, 00:55
Ho erroneamente aperto un topic senza aver visto quello ufficiale. Nel mentre che lo leggo vi allego il quesito che avevo chiesto.. :)



PS.

aggiorno dicendo che in un premium reseller mi hanno fatto un preventivo di circa 950 euro (in realtà forse poco meno) per un MacMini i5 con SSD da 250 GB. Non so però la marca, non ma ricordo bene (in realtà mi pare abbia parlato di Samsung). Poi mi ritroverei il disco suo da 500Gb che inserirò in uno chassis o, se funziona, nella Ps3.
Sono tentato dal prenderlo, volevo solo capire quanto era il divario con un i7 e se, viste le mie esigenze, ne poteva valere veramente la pena.

Personalmente sto usando un MBP del 2007 con un intel core 2 duo. La navigazione e l'uso quotidiano normale vanno più che bene, con i RAW arranca un po' mentre nell'editing video (quel poco che faccio a casa) ce la si fa, ma lavorando a qualità bassa. Se tanto mi da tanto dovrei comunque sentire una buona differenza anche con un i5.. poi non so...

Il prezzo del 256gb (Samsung 830) è fuori mercato col botto e l'intervento verosimilmente invalida la garanzia perché se ordini con SSD da Apple il disco da 500gb non te li danno. Perciò pagheresti molto per non avere nientedi più di noi che ce lo siamo fatti da soli.

Kicco_lsd
11-01-2013, 00:59
io lo sto utilizzando per ovviare ai coloracci su hdmi, e non mi fa nessun artefatto.

Perché colora ci su hdmi? Io mi sto trOvando bene... Comunque speriamo bene sti pixel bianchi a random non mi piacciono molto e ormai il mini l'ho aperto. Spero dipenda allora dal monitor

willy_revenge
11-01-2013, 01:07
Guarda se lo hai aperto a loro in genere non importa.

Ho avuto esperienze in passato con un MacBook che ho mandato in assistenza con RAM aggiunta da me e me lo hanno passato lo stesso.

Orionlight
11-01-2013, 09:08
Il prezzo del 256gb (Samsung 830) è fuori mercato col botto e l'intervento verosimilmente invalida la garanzia perché se ordini con SSD da Apple il disco da 500gb non te li danno. Perciò pagheresti molto per non avere nientedi più di noi che ce lo siamo fatti da soli.

Che dici? Lo fa un premium resseller Apple, la garanzia forse la invalidi tu che te lo fai da solo.
Io non riesco e devo farmelo fare. E comunque stiamo parlando dell'i5 che di serie non esce con lo stato solido. Quindi il disco da 500gb una volta sostituito rimane comunque a me.

Apple mette il fusion drive o ssd solo dal modello i7.

Kicco_lsd
11-01-2013, 12:17
Che dici? Lo fa un premium resseller Apple, la garanzia forse la invalidi tu che te lo fai da solo.
Io non riesco e devo farmelo fare. E comunque stiamo parlando dell'i5 che di serie non esce con lo stato solido. Quindi il disco da 500gb una volta sostituito rimane comunque a me.

Apple mette il fusion drive o ssd solo dal modello i7.

Se ti calmi e leggi forse capisci cosa ti stavo cercando di far capire altrimenti non importa...

Willy: ok mi sta bene però di fatto è una procedura non standard quella descritta perciò potrà pure essere premi un reseller ma sta agendo come un normale utente. Ripeto il macmini con SSD se lo ordini dal sito Apple non ha il disco meccanico ergo il premium furfante vuol far pagare un ssd after market quanto uno installato da Apple dimmi te dove sta la convenienza.

patanfrana
11-01-2013, 13:04
Allora, se volete far fare la procedura a terzi, almeno comprate voi l'SSD e poi pagate al centro assistenza (da cui diventerete dipendenti per la garanzia a quel punto) la sola manodopera (50/60€ circa) ;)

Orionlight
11-01-2013, 13:52
Allora, se volete far fare la procedura a terzi, almeno comprate voi l'SSD e poi pagate al centro assistenza (da cui diventerete dipendenti per la garanzia a quel punto) la sola manodopera (50/60€ circa) ;)

alla fine prendo l'i7, così per un po' sono a posto.
quindi se mi prendo un SSD per i fatti miei da chi posso farmelo montare? non so se mi va di andare da quello che mi ha fatto il preventivo, sembra un po' brutto così :D

ps.
che disco consigliate? bastano 250 gb

Kicco_lsd
11-01-2013, 14:08
Allora, se volete far fare la procedura a terzi, almeno comprate voi l'SSD e poi pagate al centro assistenza (da cui diventerete dipendenti per la garanzia a quel punto) la sola manodopera (50/60€ circa) ;)

Era esattamente quello che intendevo dire io farsi strozzare 300€ per un SSD che ne costa molti di meno non ha senso. Che poi apple abbia politiche non troppo restrittive sulla garanzia è un altro discorso ma perchè mai pagare lo stesso prezzo per avere qualcosa in meno? :)

alla fine prendo l'i7, così per un po' sono a posto.
quindi se mi prendo un SSD per i fatti miei da chi posso farmelo montare? non so se mi va di andare da quello che mi ha fatto il preventivo, sembra un po' brutto così :D

ps.
che disco consigliate? bastano 250 gb

Guarda io sono stato molto in dubbio avendo preso il Samsung 840 Pro da 128Gb ma ti dico che secondo me basta e avanza a patto che te abbia o dischi esterni o ancora meglio un NAS. Io con il Nas monto le cartelle e OSX mi vede queste esattamente come se fosse memoria interna, ci posso installare app, scaricare dal browser senza alcun tipo di problema.

P910i
11-01-2013, 14:09
che disco consigliate? bastano 250 gb
Samsung 840 pro se vuoi il top, altrimenti se vuoi risparmiare qualcosina 830

Kicco_lsd
11-01-2013, 14:12
Samsung 840 pro se vuoi il top, altrimenti se vuoi risparmiare qualcosina 830

L'830 purtroppo non si trova più a prezzi convenienti... se non vuole un 128Gb al top io andrei di Crucial M4. Il 256gb si trova a prezzi molto interessanti (160€ circa)

P910i
11-01-2013, 14:26
l'm4 ce l'ho sul MBP da qualhe mese e pur trovandomi bene ho notato grandi differenze con l'840 pro, comunque dato il prezzo del crucial sicuramente oggi è da tenere in considerazione

Kicco_lsd
11-01-2013, 14:31
L'840 pro è il top non ci piove... Per fra 830 e M4 non ci passa molto anzi direi proprio poco e come dici te stando ai prezzi attuali non è da escludere per chi cerca più di 128gb

Orionlight
11-01-2013, 15:50
Allora ho chiamato un altro centro assistenza che sembra possa mettermi l'SSD e pago solo la manodopera. Purtroppo sono negato altrimenti lo facevo io :)

Quindi quei modelli (tipo il Samsung PRO che mi avete detto) sono "compatibili" con la garanzia? in teoria che marche/modelli posso mettere?

Kicco_lsd
11-01-2013, 16:03
Cerco di rispiegartelo... Ufficialmente non puoi cambiare HDD pena decadimento della garanzia. Ufficiosamente Apple non fa storie ma ufficiosamente, perciò l'SSD puoi sceglierlo te senza problemi. I consigliati te li abbiamo riportati ma puoi mettere quello che preferisci.

h.war
11-01-2013, 16:27
Preso il base :)
Che macchina! :) silenziosissima e stupenda :)

Mi pare anche sufficientemente reattiva per le mie esigenze, anche senza SSD
Visto che poi credo proprio di aver preso il cavo sbagliato per il secondo disco.. E comunque attività piuttosto rognosa che forse, almeno per un po (chissà quanto :)), evitero..

Sulla scrivania in bella mostra è un gioiellino, anche di fianco all'orrido box packard bell.. Dove tengo un bel tera per storage ;)

Ora formattone iniziale con sistema pulito, via iphoto e demo varie, quei 500 mi servono tutti! :)

Orionlight
11-01-2013, 16:31
il Samsung Pro 256GB si trova a 200 euro, rientra ancora nel mio budget.
Tempo fa mi avevano parlato bene anche dell'OCZ Agility 4, che costa sui 160 euro da 256gb.. come sono per curiosità?