View Full Version : [Thread Ufficiale] Mac Mini 2012
Kicco_lsd
11-01-2013, 16:45
Il 840 pro 256 a 200 è ottimo... Mi pare pure poco mi dici dove in Pm.?
Ocz evitali
Orionlight
11-01-2013, 18:18
Il 840 pro 256 a 200 è ottimo... Mi pare pure poco mi dici dove in Pm.?
Ocz evitali
basta che vai su trovaprezzi.. in realtà siamo sui 220, comunque ci sto ancora dentro.
è questo no? Samsung SSD Serie 840 Pro 256GB SATA III
Apple di serie che SSD mette di solito? Sul sito non sembra dire la marca e le specifiche.
Kicco_lsd
11-01-2013, 19:47
Mette degli 830 leggermente diversi non in vendita ma solo per il mercato OEM... Comunque 220 é quanto sapevo io 200 sarebbe stato ottimo!! ;)
Ci sarebbero un sacco di cosette da mettere in prima pagina ma l'owner misà che non segue molto... ad esempio ho appena scoperto che il WiFi del nostro Mac Mini 2012 è un ottimo Broadcom Dual Band N900.
Orionlight
11-01-2013, 20:18
Mette degli 830 leggermente diversi non in vendita ma solo per il mercato OEM... Comunque 220 é quanto sapevo io 200 sarebbe stato ottimo!! ;)
Ci sarebbero un sacco di cosette da mettere in prima pagina ma l'owner misà che non segue molto... ad esempio ho appena scoperto che il WiFi del nostro Mac Mini 2012 è un ottimo Broadcom Dual Band N900.
in realtà il primo risultato di trovaprezzi è 204 euro.. comunque tra spedizione è tutto siamo sui 220 di media :)
invece l'830 "normale" è valido?
Ma nel Mini ti danno qualcosa per ripristinarlo nel caso ce ne fosse bisogno? al tempo davano il dvd contenente il sistema operativo.
willy_revenge
11-01-2013, 20:24
al tempo davano il dvd contenente il sistema operativo.
O ti metti il sistema su chiavetta usb oppure basta semplicemente un collegamento ad internet ed anche con disco vuoto scarica da solo il sistema operativo...
Preso il base :)
Che macchina! :) silenziosissima e stupenda :)
Mi pare anche sufficientemente reattiva per le mie esigenze, anche senza SSD
Visto che poi credo proprio di aver preso il cavo sbagliato per il secondo disco.. E comunque attività piuttosto rognosa che forse, almeno per un po (chissà quanto :)), evitero..
Sulla scrivania in bella mostra è un gioiellino, anche di fianco all'orrido box packard bell.. Dove tengo un bel tera per storage ;)
Ora formattone iniziale con sistema pulito, via iphoto e demo varie, quei 500 mi servono tutti! :)
Io ho preso l'I7 2.3 mi piace tantissimo ! Confermo anche io che è silenziosissimo : è talmente bello, discreto che prima di installarlo ho pulito e svuotato completamente la scrivania:D Dovevo ricreargli uno spazio consono:p
Ora il prossimo acquisto che si meriterebbe è un bel monitor.
Tu perchè lo vuoi formattare subito ? avendo la febbre alta non ci ho ancora smanettato molto e un pò mi devo abituare all'interfaccia del mac che non ho mai avuto e devo ancora orientarmi un pochino ma ho letto ad esempio che reinstallare il s.o. non è difficile perchè lo farebbe con una connessione internet da solo.
Ieri sera l'ho collegato in un attimo alla tv con il suo drive esterno e mi sono visto un dvd , spettacolo!
V
reinstallo solo per rimuovere completamente le app iphoto, imovie e garagebang, che non uso
su questo segnalo che l'immagine di mountain lion 10.8.0 non funziona su questi mac, essendo usciti dopo
ho correttamente reinstallato usando la partizione di ripristino che come dici scarica da internet il sistema (4gb, mi ci ha messo 4 ore... :()
ipotizzo ed a breve proverò, che il nuovo pacchetto ml 10.8.2 presente in appstore funzioni, su internet ho trovato info che dicono che questo mini usa una release ad hoc, ma sinceramente non ci credo.
usandolo un po l'unica nota stonata che vedo è il disco installano di default..
davvero lento..
bastano un paio di processi che leggono sul disco per saturarne l'accesso
Arrivo da un sistema desktop i3 sandy bridge, con ssd e samsung spinpoint 3.5' 1tb tutti sata3, e sui tempi d'accesso al disco non ci sono paragoni..
Non ero più abituato a vedere la clessidra.. Avendo anche un air 2012 :)
Credo che non resisterò ancora molto a sostituire i dischi :)
sto valutando se prendere un 1tb 5400, tipo l'hitachi 5k1000 oppure un wd scorpio blue, oppure un wd scorpio black 750gb 7200 o un seagate momentus 7200.5 che dalle recensioni mi pare essere molto veloce.
Inizialmente userei questo disco meccanico anche per l'os, per poi usarlo come solo storage/home folder quando recupero il cavo per il secondo disco
consigli?
il 7200 oramai è inutile? i 5400 recenti se la cavano bene comunque?
rumore e vibrazioni potrebbero essere più evidenti?
ciao e grazie per eventuali consigli!
reinstallo solo per rimuovere completamente le app iphoto, imovie e garagebang, che non uso
su questo segnalo che l'immagine di mountain lion 10.8.0 non funziona su questi mac, essendo usciti dopo
ho correttamente reinstallato usando la partizione di ripristino che come dici scarica da internet il sistema (4gb, mi ci ha messo 4 ore... :()
ipotizzo ed a breve proverò, che il nuovo pacchetto ml 10.8.2 presente in appstore funzioni, su internet ho trovato info che dicono che questo mini usa una release ad hoc, ma sinceramente non ci credo.
usandolo un po l'unica nota stonata che vedo è il disco installano di default..
davvero lento..
bastano un paio di processi che leggono sul disco per saturarne l'accesso
Arrivo da un sistema desktop i3 sandy bridge, con ssd e samsung spinpoint 3.5' 1tb tutti sata3, e sui tempi d'accesso al disco non ci sono paragoni..
Non ero più abituato a vedere la clessidra.. Avendo anche un air 2012 :)
Credo che non resisterò ancora molto a sostituire i dischi :)
sto valutando se prendere un 1tb 5400, tipo l'hitachi 5k1000 oppure un wd scorpio blue, oppure un wd scorpio black 750gb 7200 o un seagate momentus 7200.5 che dalle recensioni mi pare essere molto veloce.
Inizialmente userei questo disco meccanico anche per l'os, per poi usarlo come solo storage/home folder quando recupero il cavo per il secondo disco
consigli?
il 7200 oramai è inutile? i 5400 recenti se la cavano bene comunque?
rumore e vibrazioni potrebbero essere più evidenti?
ciao e grazie per eventuali consigli!
Caspita 4 giga!!! Allora avrei dei problemi con la mia connessione webpocket di 3 : Max 500 mb al giorno!!!!!:(
Per l'hd, Anche se è tanto che non uso il pc e non sono certo un esperto, anche a me è sembrato lento come accesso, mi piacerebbe sostituirlo con un ssd ma mi Sa che aspetterò ancora un po'.
V
Kicco_lsd
14-01-2013, 12:12
Quello che avevo io da un tera per essere un HDD andava onestamente... Con l'ssd è un altro mondo non ci piove ma non l'ho valutato così malvagio quello incluso
wrxsti280
14-01-2013, 15:14
...su internet ho trovato info che dicono che questo mini usa una release ad hoc, ma sinceramente non ci credo.
Pensio sia vero. Ad esempio la 10.8.2 era uscita per tutti i mac tranne il mini...abbiamo dovuto aspettare qualche tempo prima di averla.
Ricordo che ero finito in una situazione paradossale...c'era un'applicazione che per aggiornarsi richiedeva la presenza della 10.8.2, e mi mandava ad aquistare il so sull'appstore :eek:
Preso il base :)
Che macchina! :) silenziosissima e stupenda :)
Mi pare anche sufficientemente reattiva per le mie esigenze, anche senza SSD
Visto che poi credo proprio di aver preso il cavo sbagliato per il secondo disco.. E comunque attività piuttosto rognosa che forse, almeno per un po (chissà quanto :)), evitero..
Sulla scrivania in bella mostra è un gioiellino, anche di fianco all'orrido box packard bell.. Dove tengo un bel tera per storage ;)
Ora formattone iniziale con sistema pulito, via iphoto e demo varie, quei 500 mi servono tutti! :)
Complimenti!!!! Quindi non ti sei pentito di non aver preso l'I7????
Io sono indeciso se prendere i5 o i7....perchè?
Faccio pescasub e ho la telecamerina sul fucile.....carico con imovie e sbatto su youtube...prendendo un i5 troverei difficoltà?
willy_revenge
14-01-2013, 15:58
Con l'i7 sicuramente fai prima a renderizzare ma quei 2 minuti valgono 200€? :sofico:
Pensio sia vero. Ad esempio la 10.8.2 era uscita per tutti i mac tranne il mini...abbiamo dovuto aspettare qualche tempo prima di averla.
Ricordo che ero finito in una situazione paradossale...c'era un'applicazione che per aggiornarsi richiedeva la presenza della 10.8.2, e mi mandava ad aquistare il so sull'appstore :eek:
ah, ora mi prendo l'immagine della 10.8.2 qui a lavoro e stasera provo ad avviarla da chiavetta.
la 10.8.0 mi da un segnale di divieto su sfondo grigio..
ma se l'immagine non è quella standard, come potrei reinstallare il sistema su un disco nuovo?
devo per forza clonarlo da quello attualmente sul mac? (tra l'altro, quale partizione dovrei clonare? il sistema o la ricoveri, o tutte e 2?) e se si dovesse cancellare o danneggiare, per reinstallare devo andare alla Apple?
Complimenti!!!! Quindi non ti sei pentito di non aver preso l'I7????
Io sono indeciso se prendere i5 o i7....perchè?
Faccio pescasub e ho la telecamerina sul fucile.....carico con imovie e sbatto su youtube...prendendo un i5 troverei difficoltà?
:) grazie
in effetti il processo di decodifica video è tutto lavoro di cpu
e l'i7 è notevolmente più prestante dell'i5
in sostanza, impedimenti non ne avresti, ma tempi maggiori si
i bench dell'i7 2.3 dicono che questa cpu è quasi 2 volte più veloce dell'i5
il fatto è che tutte queste prestazioni sono utili solo per diminuire i tempi di attesa in operazioni come la codifica video e tutti le operazioni di cpu.
nell'utilizzo classico, con l'i5 vai liscio che è una bellezza
e raramente, se non mai, arriverai a impegnare la cpu fino al limite
il collo di bottiglia maggiore sicuramente il comparto storage..
e secondo me già un buon disco meccanico lo sblocca un bel po
l'ssd è ovviamente altro mondo, ma non mi va di mettere solo l'ssd, sia per questione di costi (almeno 500gb li voglio integrati) che di efficienza (l'ssd non andrebbe usato per pura archiviazione, almeno secondo me)
Tra l'altro mi dicono da casa che è arrivato il cavo dagli usa (l'ho preso il 4 gennaio, niente male.. e senza dogana), peccato che come dicevo credo sia quello errato... cmq, visto che non ho pagato dogana, sono già d'accordo col venditore che se è quello sbagliato, lo rimando a loro a mie spese e mi rimandano quello corretto gratis
Con l'i7 sicuramente fai prima a renderizzare ma quei 2 minuti valgono 200€? :sofico:
giusto....che no.... vado per l'i5.....con i 200 prendo ssd 256gb 840 e custodia usb 3.0 per hd da 500gb che tolgo....
giusto....che no.... vado per l'i5.....con i 200 prendo ssd 256gb 840 e custodia usb 3.0 per hd da 500gb che tolgo....
anche io sono nella stessa indecisione, però volevo approfittare dell'offerta mese del compleanno di mediaworld (10%) e prendere i7 sono sempre 84,90€ anche se ancora non è disponibile e dubito che arriverà per fine mese :(
anche se nella pratica so che non me ne farei nulla di tanta potenza visto che lo vorrei usare come mezzo di intrattenimento totale (mediacenter, navigazione, musica e diletto) collegandoci la mia oxygen 61 con garageband
:) salve. A me interessa solo per fare musica. ovvero usare programmi come
Ableton Live, Logic o cubase. Pensate che sia troppo "debole".? Come scheda audio ne ho una usb esterna di qualità. Oppure è meglio un Imac.
E già che cii sono, usare un disco esterno usb3 aiuterebbe !!
Grazie fatemi sapere
Kicco_lsd
18-01-2013, 01:33
:) salve. A me interessa solo per fare musica. ovvero usare programmi come
Ableton Live, Logic o cubase. Pensate che sia troppo "debole".? Come scheda audio ne ho una usb esterna di qualità. Oppure è meglio un Imac.
E già che cii sono, usare un disco esterno usb3 aiuterebbe !!
Grazie fatemi sapere
Io ascoltò musica quindi non so rispondenti bene ma una cosa è sicura, la versione i7 mette in riga i MacBook Pro e questi ultimi li vedo in ogni studio di registrazione, concerto di un certo livello quindi in teoria ti dovrebbe bastare. È comunque gli iMac a meno che non prendi il 27" personalizzato non sono molto più potenti anzi il base da 1300€ é certamente più scarso senza contare che non gli potresti cambiare ne RAM ne SSD.
ragazzi visto la mancanza di lettore esterno
qualcuno ha provato il lettore blu-ray esterno Samsung SE-506AB
http://www.amazon.it/Samsung-SE-506AB-Masterizzatore-Bluray-esterno/dp/B005M3UICU/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1358522903&sr=8-1
al posto dell'External SuperDrive di Apple che mi sembra un emerita caxxta
per 20€ in più
anche io sono nella stessa indecisione, però volevo approfittare dell'offerta mese del compleanno di mediaworld (10%) e prendere i7 sono sempre 84,90€ anche se ancora non è disponibile e dubito che arriverà per fine mese :(
anche se nella pratica so che non me ne farei nulla di tanta potenza visto che lo vorrei usare come mezzo di intrattenimento totale (mediacenter, navigazione, musica e diletto) collegandoci la mia oxygen 61 con garageband
Io ho preso l'i5 e lo uso come vorresti fare tu:
Navigazione, Media Center (legge in tranquillità i 1080p .... senza timori), musica, muletto e serverino x casa (ha tutti i dischi collegati a lui) svolge egregiamente tutti compiti senza alcun timore .....
silenziosissimo e abbastanza fresco per un mini (temp dopo la lettura di un 1080p circa 70 in calo....)
è esattamente il mini che volevo..... :) :D :)
ragazzi visto la mancanza di lettore esterno
qualcuno ha provato il lettore blu-ray esterno Samsung SE-506AB
http://www.amazon.it/Samsung-SE-506AB-Masterizzatore-Bluray-esterno/dp/B005M3UICU/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1358522903&sr=8-1
al posto dell'External SuperDrive di Apple che mi sembra un emerita caxxta
per 20€ in più
:D io lo possiedo da oltre un mese e lo uso per masterizzare i bluray con il
sony Vaio. che dire mai ciccato una copia, ovviamente usare Verbatim, o Tdk o sony;)
Io ascoltò musica quindi non so rispondenti bene ma una cosa è sicura, la versione i7 mette in riga i MacBook Pro e questi ultimi li vedo in ogni studio di registrazione, concerto di un certo livello quindi in teoria ti dovrebbe bastare. È comunque gli iMac a meno che non prendi il 27" personalizzato non sono molto più potenti anzi il base da 1300€ é certamente più scarso senza contare che non gli potresti cambiare ne RAM ne SSD.
:) ho capito. ma per quanto riguarda la scheda grafica non influisce usando programmi musicali ?
già che ci sono....ma è sufficiente un monitor 1920x1080 ? e quale sarebbe il migliore tipo di connessione tra macmini e monitor (thunderbolt esclusa) ?
grazie
:D io lo possiedo da oltre un mese e lo uso per masterizzare i bluray con il
sony Vaio. che dire mai ciccato una copia, ovviamente usare Verbatim, o Tdk o sony;)
grazie della risposta
ma volevo sapere se qualcuno lo aveva provato con il mini
anche se deduco dalla tua che problemi non dovrebbero essercene.
ne approfitto per chiedere ai guru del mini
che valore di cas latency devono avere le ram del mini per essere piu performanti per il sistema
e dove posso trovarle
sperando che da mediaworld si muovano al piu presto per far arrivare l'i7 (o in alternativa i5)
ciao
Kicco_lsd
19-01-2013, 01:49
Stasera sono riuscito a sentire la ventola del mini a pieno regime... Transcoding di un Mkv a M4A usando Quicksync sotto Windows. Prima di questa occasione è sempre stato muto!!
maxrossoblu
19-01-2013, 19:32
ragazzi visto la mancanza di lettore esterno
qualcuno ha provato il lettore blu-ray esterno Samsung SE-506AB
http://www.amazon.it/Samsung-SE-506AB-Masterizzatore-Bluray-esterno/dp/B005M3UICU/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1358522903&sr=8-1
al posto dell'External SuperDrive di Apple che mi sembra un emerita caxxta
per 20€ in più
Ho acquistato questo masterizzatore proprio l'altro giorno per il mio nuovo Mac mini i5 proprio per avere la possibilità di leggere/scrivere di tutto, compresi i bluray. Vengo a scoprire purtroppo che di player gratuiti per vedere un BD non ci sono, confermate? :mad:
Kicco_lsd
19-01-2013, 23:33
Ho acquistato questo masterizzatore proprio l'altro giorno per il mio nuovo Mac mini i5 proprio per avere la possibilità di leggere/scrivere di tutto, compresi i bluray. Vengo a scoprire purtroppo che di player gratuiti per vedere un BD non ci sono, confermate? :mad:
Per osx no ma non mi risulta nemmeno per Windows... O sbaglio
Ho acquistato questo masterizzatore proprio l'altro giorno per il mio nuovo Mac mini i5 proprio per avere la possibilità di leggere/scrivere di tutto, compresi i bluray. Vengo a scoprire purtroppo che di player gratuiti per vedere un BD non ci sono, confermate? :mad:
se non sbaglio con vlc dovrebbe essere possibile
maxrossoblu
20-01-2013, 08:29
se non sbaglio con vlc dovrebbe essere possibile
No, vlc i bluray protetti (tutti) non li legge
patanfrana
20-01-2013, 08:45
Ma perché, su Windows ci sono player Bluray gratuiti? Credo che ci siano dei costi legati alle chiavi di decriptazione che non permettano di fare un programma gratuito
Credo che l'unico player su Mac sia questo http://www.macupdate.com/app/mac/40390/blu-ray-player
maxrossoblu
20-01-2013, 08:52
Ma perché, su Windows ci sono player Bluray gratuiti? Credo che ci siano dei costi legati alle chiavi di decriptazione che non permettano di fare un programma gratuito
Credo che l'unico player su Mac sia questo http://www.macupdate.com/app/mac/40390/blu-ray-player
Non é gratuito, lo é solo per 30 giorni con una scritta al centro dello schermo che ti dice di registrare il prodotto
patanfrana
20-01-2013, 09:03
Ma infatti mica ho scritto che è gratuito: ho scritto che è praticamente l'unico, tutto qui...
Leggi bene tutto il messaggio ;)
:) Con questo monitor Dell u2410 , che tipo di cavo per il collegamento bisogna usare ? Basta quello incluso nella scatola oppure c'è di meglio.:rolleyes: E poi è possib ile collegare anche il pc ?
maxrossoblu
20-01-2013, 13:14
Ma infatti mica ho scritto che è gratuito: ho scritto che è praticamente l'unico, tutto qui...
Leggi bene tutto il messaggio ;)
Hai ragione, ho letto meglio il tuo messaggio.
Cmq ho trovato anche DVDFAB, sempre a pagamento ma perlomeno nel mese gratuito non ha la scritta di registrazione al centro.
patanfrana
20-01-2013, 13:27
Sì, in effetti hanno fatto un player, ma alla fine mi pare costi più dell'altro programma che ti avevo linkato.
Per i primi 30 giorni può andare benissimo ovviamente.
allora ieri ho richiamato per la milionesima volta mediaworld
e mi hanno detto che sarebbe arrivato non prima degli inizi di febbraio, quindi a promozione per me finita e in preda a crisi di astinenza appoliana
sono andato all' Apple Store e ho preso il mini, però quello base con mia somma soddisfazione (anche se avrei preferito l'i7) ma vogliono un po troppo IMHO
Sto cercando di risolvere il problema con il mio monitor che sembrano avere tutti i possessori di syncmaster e affini.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2380073
Poi dopo un periodo di rodaggio passerò allupgrade di hd e ram.
Cmq sono molto contento:D
Kicco_lsd
30-01-2013, 17:43
Ho avuto la malaugurata idea di installare tuxera NTFS e mi aveva ingolfato il Mac!!! Era diventato lentissimo il processo in avvio occupava il 60% di CPU. Se come a me vi serve il supporto totale per NTFS comprate Paragon... un altro mondo!
Kicco_lsd
30-01-2013, 20:33
Ma le usb del macmini non dovrebbero essere tutte 3.0?? A me anche Windows me ne vede una 2.0 :|
willy_revenge
31-01-2013, 10:53
sono tutte 3.0 :fagiano:
Kicco_lsd
31-01-2013, 14:20
sono tutte 3.0 :fagiano:
Vero... Allora su osx tutto ok le vede correttamente. Su win7 invece ho dovuto aggiornare i driver e ora quando collego mi rileva correttamente tutto in usb3
Appena entrato nel club, ordinato i7 con fusion drive :)
Consegna 10–15 febbraio, spero un po' prima!
Qualcuno ha questa configurazione?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Kicco_lsd
02-02-2013, 07:48
Facci sapere come va sto fusion!!
Spero di non pentirmi! Vediamo se mi farà rimpiangere un ssd puro..
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Appena entrato nel club, ordinato i7 con fusion drive :)
Consegna 10–15 febbraio, spero un po' prima!
Qualcuno ha questa configurazione?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
:D io....mi è arrivato giovedi 31. :sofico:
meno di 10 secondi e già appare il desktop.:eek: io ho aggiunto 16 GB di memoria.
l'unica cosa che non mi piace, è l'installazione se serve del sistema operativo...devi scaricare il tutto via adsl, e ci mette circa 4-5 ore.:muro: conviene appena acceso dopo la 1 configurazione farsi un backup con Time machine su un hd esterno.:)
Sì ma quello è normale, con tutti i Mac. A che monitor l'hai collegato?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Sì ma quello è normale, con tutti i Mac. A che monitor l'hai collegato?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
:) Dell U2410.
che cosa è normale ?
Che devi reinstallare il sistema operativo da internet, purtroppo è una bella scocciatura.. Ma Apple vuole così :(
Il Dell va a 1920 giusto? Le animazioni espose ecc sono fluide?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Comprato ieri....arrivato questa mattina....preso il modello base....domani arriva il dell u2412m.....poi upgrade a 8gb ed ssd 840....
willy_revenge
08-02-2013, 09:25
Sono rimasto stupito dal fatto che la HD4000 faccia girare F12012 a 1920x1080 in maniera fluida, veramente ottimo per una scheda integrata.
Diablo1000
08-02-2013, 09:52
Comprato ieri....arrivato questa mattina....preso il modello base....domani arriva il dell u2412m.....poi upgrade a 8gb ed ssd 840....
Vedi che dovrebbe esserci una promozione sugli ssd samsung
4GateRush
08-02-2013, 11:00
il fusion drive fatto in casa... LoL
Vedi che dovrebbe esserci una promozione sugli ssd samsung
si ho visto...grazie mille!!!!
si ho visto...grazie mille!!!!
Di che promozione parlate?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
patanfrana
09-02-2013, 15:25
Mi pare regalino Far Cry 3.
4GateRush
09-02-2013, 21:24
nessuno di voi ha un mini con doppio hdd (ssd+hdd) magari?
vorrei fare dei test per attivare fusion drive..
willy_revenge
11-02-2013, 11:51
nessuno di voi ha un mini con doppio hdd (ssd+hdd) magari?
vorrei fare dei test per attivare fusion drive..
A parte il fatto che io trovo fusion drive completamente inutile, alla fine ho scelto di non mettere un secondo hd interno in quanto la silenziosità dell'ssd è pazzesca e quando ho bisogno di memoria va benissimo l'hd esterno usb 3.0
4GateRush
11-02-2013, 12:44
A parte il fatto che io trovo fusion drive completamente inutile, alla fine ho scelto di non mettere un secondo hd interno in quanto la silenziosità dell'ssd è pazzesca e quando ho bisogno di memoria va benissimo l'hd esterno usb 3.0
chiaro dipende da quanto spazio ti serve, io sul mio mini 2011 ho due ssd da 128gb.
Cmq sono curioso di attivare il "fusion drive", visto che Apple lo fa pagare miliardi.. ma alla fine è gratis ^^
chiaro dipende da quanto spazio ti serve, io sul mio mini 2011 ho due ssd da 128gb.
Cmq sono curioso di attivare il "fusion drive", visto che Apple lo fa pagare miliardi.. ma alla fine è gratis ^^
Facci sapere se ci riuscirai e soprattutto pubblica una mini guida per noi profani ;)
Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk
è da tre giorni che provo il mini arrivato (i7, fusion) e devo dire che mi aspettavo qualcosa di meglio come animazioni, evidentemente la scheda video non digerisce pienamente i 2560x1600 del ACD 30"... per il resto il fusion è paragonabile all'm4 che ho sul MBP e la reattività generale è simile...
Kicco_lsd
12-02-2013, 23:06
Riguardo al fusion quello che mi verrebbe da dire è che se funziona esattamente come la versione fatta in casa allora è poco interessante perchè difatto mette tutto su SSD e man mano che finisce lo spazio sposta su HDD. Cmq anche dopo un iniziale dubbio a riguardo mi trovo benissimo con SSD interno, HDD esterno USB3 e NAS. Magari in futuro se il cavetto per il secondo slot interno costerà poco penserò ad aggiungere un altro SSD.
Diablo1000
13-02-2013, 06:27
è da tre giorni che provo il mini arrivato (i7, fusion) e devo dire che mi aspettavo qualcosa di meglio come animazioni, evidentemente la scheda video non digerisce pienamente i 2560x1600 del ACD 30"... per il resto il fusion è paragonabile all'm4 che ho sul MBP e la reattività generale è simile...
Allora facevi prima a chiedere qui :D
Era gia risaputo che la HD4000 non va piu bene per quelle risoluzioni ad uso piu professionali/gioco.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
si ma non ci sono alternative :(
spero sul prossimo mini monteranno una scheda video degna...
willy_revenge
13-02-2013, 11:10
Pare che la vga di haswell sia parecchio performante.
Ragazzi per lavoro devo per forza installare anche windows 7 con bootcamp....ma la stessa procedura andata a buon fine sul macbook pro un anno fa, adesso non riesco a completarla...
Considerando che il macmini non ha il lettore dvd mi dice al primo passo di creare una pendrive con img iso di win7, cosa che ho fatto. Al secondo punto mi scarica i driver ed al terzo parte l'intallazione...
I problemi iniziano quando clicco su inst personalizzata invece che aggiornamento,cioè arrivo al punto che devo indicare la partizione dove inst windows, quindi scelgo bootcamp, ma mi dice che è imp installare li in quanto non è una partizione ntfs!!!!:( :( :(
Provo a formattare con l'opzione in basso ma niente....Soluzioni???
Devi solo formattare l'unità bootcamp e poi selezionarla per installare, cosa non va?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Devi solo formattare l'unità bootcamp e poi selezionarla per installare, cosa non va?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Dopo riprovo e ti riporto precisamente il problema.
Kicco_lsd
14-02-2013, 10:39
Allora facevi prima a chiedere qui :D
Era gia risaputo che la HD4000 non va piu bene per quelle risoluzioni ad uso piu professionali/gioco.
Io invece a quanto sto leggendo ho visto che per usi 2D non ha problemi tanto a detta di Intel quanto a detta di Apple che la ritiene adatta a pilotare il suo Thunderbolt Display perciò credo che c'è qualcosa che non va... innanzi tutto attendi OSX 10.8.3 che è incentrato nella risoluzione di driver grafici e relativi problemi e poi controlla come è collegato il monitor perchè Intel ad esempio specifica che non supportando il DVI Dual Link per raggiungere quella risoluzione bisogna usare il cavo DisplayPort quindi niente HDMI\DVI
scusa ma non capisco. io utilizzo il dual link DVI, che collegamento alternativo potrei usare? da una parte il mio è DVI, dall'altra Thunderbolt (Minidisplay port) e USB....
Devi solo formattare l'unità bootcamp e poi selezionarla per installare, cosa non va?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Allora....dopo aver formattato vado avanti ma mi dice: impossibile creare una nuova partizione al sistema o individuare una partizione di sistema esistente...
l'hai selezionata ovviamente?!
l'hai selezionata ovviamente?!
Certo:D :D
Kicco_lsd
14-02-2013, 20:50
scusa ma non capisco. io utilizzo il dual link DVI, che collegamento alternativo potrei usare? da una parte il mio è DVI, dall'altra Thunderbolt (Minidisplay port) e USB....
E se leggi sul forum di Intel HD4000 non supporta il DVI Dual Link o meglio lo supporta ma non ufficialmente.
Per usare quella risoluzione con la HD4000 devi avere un monitor DisplayPort o Thunderbolt (che poi è la stessa cosa). DVI e HDMI sono limitate a 1920x1200. Se sia possibile convertire la DisplayPort in DVI Dual Link e se ciò porti vantaggi non lo so ma era impossibile che la HD4000 non reggesse quella risoluzione visto che è usata anche nei MacBook Retina.
Ciao a tutti!
sono nuovo nel forum e neo possessore di un Mini i7 2.6... che deve ancora arrivare. Secondo l'apple store e secondo TNT dovrebbe arrivare oggi ma sono un po' titubante.
Vi ricapitolo le fasi del mio ordine:
- 09/02 (sabato scorso) ho effettuato l'ordine già conscio che l'upgrade all'i7 3720QM mi avrebbe allungato i tempi di attesa. Nella prima mail di conferma che mi invia apple mi viene detto che avrei ricevuto il computer entro il 26-27 febbraio.
- 14/02 (ieri) mi arriva una mail in cui è segnalata la spedizione e tra l'altro il giorno di consegna stimato diventa automaticamente il 15/02 (oggi).
La mia domanda è: è possibile che in 24h mi arrivi a casa da Hong Kong oppure le stime apple/TNT sono del tutto sballate?
:) salve. A me interessa solo per fare musica. ovvero usare programmi come
Ableton Live, Logic o cubase. Pensate che sia troppo "debole".? Come scheda audio ne ho una usb esterna di qualità. Oppure è meglio un Imac.
E già che cii sono, usare un disco esterno usb3 aiuterebbe !!
Grazie fatemi sapere
Anche io l'ho preso per applicazioni pro-audio (Ableton Live in primis e DAW mixing), come ti ci stai trovando? Noti problemi con la hd 4000 per quanto riguarda SW audio?
Grazie a tutti per le risposte!
patanfrana
15-02-2013, 10:53
Arriva oggi, tranquillo: quando ti notificano la spedizione, non è quella da Hong Kong, ma dall'Olanda, se non da Milano.
Quella da Hong Kong è generale, con tutto il carico e non te la segnalano.
Arriva oggi, tranquillo: quando ti notificano la spedizione, non è quella da Hong Kong, ma dall'Olanda, se non da Milano.
Quella da Hong Kong è generale, con tutto il carico e non te la segnalano.
In realtà a me nel tracking compare proprio Sheizhen come punto di partenza e Hong Kong!
http://imageshack.us/photo/my-images/809/trackingw.png/
Mi viene difficile da pensare che parta da Milano e mi segnino i check asiatici tracciati ieri.... mi pare strano...
Nessuno ha provato l'upgrade all'i7 2.6 e ricorda le fasi di tracking o semplicemente sa dirmi la data esatta di partenza della sua spedizione e di arrivo?
patanfrana
15-02-2013, 22:58
Beh, se non ti hanno consegnato oggi direi che almeno una certezza ce l'hai...
Solitamente se il tracking parte dall'Asia, ci vuole quasi una settimana (dogana permettendo).
Ripeto però che è strano...
Beh, se non ti hanno consegnato oggi direi che almeno una certezza ce l'hai... che non è per niente affidabile TNT come corriere, ma lo sapevo già.
Ad oggi, risulta ancora in consegna per il 15 e l'ultimo aggiornamento di status è:
15 Feb 2013 17:39:42 Hong Kong Shipment In Transit.
In pratica non è cambiato niente. Penso che telefonerò alla Apple per chiedere chiarimenti. Anche perché non è possibile che per una cosa così costosa (si tratta sempre di un blasonato prodotto a mela) ci si debba affidare ad intracciabili corrieri che si perdono nel sol levante.
patanfrana
16-02-2013, 12:54
Mah, TNT non mi ha mai dato problemi: l'errore secondo me è stato darti il tracking internazionale...
Chiama Apple, fai decisamente prima.
Infatti sarà stato così, anche perché ora, a quanto pare, quel codice spedizione risulta "non trovato".
Vabbè è inutile farsi paranoie, arriverà. Se non arriva me ne mandano subito un altro: è una multinazionale, mica un un furfante su ebay!
PISOLOMAU
16-02-2013, 21:43
un paio di domande...
Quale è la connessione migliore per collegare un DELL U2410?
Che cavo o adattatore devo acquistare?
Il disco meccanico abbinato al fusion è a 7200 rpm?
grazie
Kicco_lsd
17-02-2013, 15:26
Vedendo sul sito dell pare che supporti la displayport perciò io userei quella... Non ti assicuro che migliori ma in teoria dovresti risolvere.
un paio di domande...
Quale è la connessione migliore per collegare un DELL U2410?
Che cavo o adattatore devo acquistare?
Il disco meccanico abbinato al fusion è a 7200 rpm?
grazie
Il disco meccanico abbinato al fusione è un 5200, in ogni caso le performance non sembrano male come si possa immaginare, in quanto la maggiorparte delle cose che usi frequentemente dovrebbero stare nei 128gb in ssd.
Per il dell o hdmi o dvi, vedi te.
PISOLOMAU
18-02-2013, 08:02
Grazie delle risposte, mi sa che opterò per l'SSD da 256 in bto, al posto del fusion, qualcuno sa che marca e modello installa apple sul mini?
Niente da fare.....soluzioni???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2547840
willy_revenge
18-02-2013, 14:12
Grazie delle risposte, mi sa che opterò per l'SSD da 256 in bto, al posto del fusion, qualcuno sa che marca e modello installa apple sul mini?
Ti consiglio assolutamente di prendertelo da solo, puoi avere un ssd migliore/uguale alla metà del prezzo e tenerti anche il meccanico interno come esterno con un box da 5€.
Apple dovrebbe usare dei samsung 830 rimarchiati.
un paio di domande...
Quale è la connessione migliore per collegare un DELL U2410?
Che cavo o adattatore devo acquistare?
Il disco meccanico abbinato al fusion è a 7200 rpm?
grazie
Io l'ho collegato con il cavo dvi in dotazione e l'adattore apple thunderbolt/dvi:D
Anche io l'ho preso per applicazioni pro-audio (Ableton Live in primis e DAW mixing), come ti ci stai trovando? Noti problemi con la hd 4000 per quanto riguarda SW audio?
Grazie a tutti per le risposte![/QUOTE]
Non ho ancora avuto il tempo di provarlo con i programmi audio.....:rolleyes:
Anche io l'ho preso per applicazioni pro-audio (Ableton Live in primis e DAW mixing), come ti ci stai trovando? Noti problemi con la hd 4000 per quanto riguarda SW audio?
Grazie a tutti per le risposte!
Non ho ancora avuto il tempo di provarlo con i programmi audio.....:rolleyes:[/QUOTE]
In realtà per il momento ho solo installato Traktor Pro 2 e sinceramente niente di strano, anzi... risponde bene anche dal punto di vista grafico.
Unico problema iniziale è stato non riuscire ad installare la scheda audio (Motu Ultralite MKII) perché senza lettore CD non potevo lanciare i driver e il control panel, ma ho risolto con "disco remoto" (che penso utilizzerò spesso, visto che devo recuperare da casa dei miei il disco di Ableton Live).
una domanda per tutti i possessori:
Il vostro Mini che RAM monta? Io pensavo fossero della Samsung e invece no: sono tutte nere e non sono riuscito a capire il marchio. Ero poi troppo impaziente di accenderlo e configurarlo, appena lo spengo lo riapro e controllo.
willy_revenge
20-02-2013, 14:37
in genere apple monta hynix, sul mini non ci ho fatto caso però.
Kicco_lsd
20-02-2013, 15:29
in genere apple monta hynix, sul mini non ci ho fatto caso però.
Crucial il mio
old school
22-02-2013, 11:38
Salve a tutti sono nuovo del forum e complimenti per il sito ;) da ieri anche io nel club ho prenotato il mini con i7 a 2,6 ghz arriva tra 3 settimane (non vedo l'ora..) presso un r-store della mia città come un altro utente del thread lo userò solo per applicazioni pro-audio (ableton live) inutile dire che lo porterò subito a 16 giga di ram ma non saprei su quale marca orientarmi ho visto le crucial sul loro sito vengono 88 euro credo con spedizione gratis ma non mi è chiara la cosa ,oppure su amazon le komputerbay a 78 eur con spedizione gratis ma non mi fido molto della marca voi cosa mi consigliate ci sono altre marche fidate a buon prezzo per i kit da 16 giga? Inoltre devo prendere un nuovo monitor perchè quello che ho un acer 4:3 lcd quando lo collego al mio macbook bianco del 2008 e uso ableton i caratteri sono molto piccoli ho provato a varie risoluzioni ma con scarsi risultati la cosa strana è che con xp i caratteri di ableton ma anche sul web si vedono piu grandi ho pensato che forse osx ha risoluzioni diverse rispetto a windows.. quindi credo sia giunto il momento di cambiarlo anche perchè l'ho preso nel 2007, ed avevo visto sempre su amazon il Samsung Syncmaster S22B350H a 136 eur che ha sia l'attacco vga che hdmi ma quello che piu mi preme è sapere se avrò il problema dei caratteri piccoli non vorrei spendere soldi inutili magari qualcuno del forum che lo stà usando potrebbe dirmi come si trova,poi un altra domanda scusatemi se mi sto allungando... mi sono letto tutto il thread mi sembra di capire che il collo di bottiglia è l'hdd da 5400 rpm e vorrei soffermarmi su questa cosa io ho un hdd ibrido momentus xt da 750 giga che ha 8 giga di ssd stavo pensando di togliere quello apple (ma credo che si invalidi la garanzia ho fatto quella anche per danni accidentali che dura 3 anni) e mettere un ssd da 120 con sopra s.o e applicazioni e in un box esterno il momentus che è un 7200 rpm con sopra tutte le librerie di samples secondo voi è fattibile la cosa voi come vi comportereste? Grazie attendo vostri consigli :)
willy_revenge
22-02-2013, 15:26
Lascia perdere l'ibrido, è uno schifo.
Vai di interno 120gb + esterno usb 3.0
old school
22-02-2013, 16:00
Lascia perdere l'ibrido, è uno schifo.
Vai di interno 120gb + esterno usb 3.0
Grazie della risposta quindi anche l'ibrido esternamente in un box non andrebbe bene? Per il monitor e la ram che mi dici sono buoni prodotti quello che ho postato? Grazie dell'aiuto :)
willy_revenge
22-02-2013, 16:05
da mettere esterno puoi anche tenere quello che togli dal mini con un box da pochi euro.
Il fatto della grandezza dei caratteri è legato alla risoluzione, io mi trovo bene con un 21,5 full-hd e se dovessi salire di pollici preferirei una risoluzione maggiore ad esempio, ma dipende da tante cose, vista, distanza dallo schermo ecc...
Per la ram non saprei, che dubbi hai su quella crucial? problemi riguardo alla spedizione? a quanto ne so crucial dovrebbe spedire in italia, ma posta link.
old school
22-02-2013, 16:36
da mettere esterno puoi anche tenere quello che togli dal mini con un box da pochi euro.
Il fatto della grandezza dei caratteri è legato alla risoluzione, io mi trovo bene con un 21,5 full-hd e se dovessi salire di pollici preferirei una risoluzione maggiore ad esempio, ma dipende da tante cose, vista, distanza dallo schermo ecc...
Per la ram non saprei, che dubbi hai su quella crucial? problemi riguardo alla spedizione? a quanto ne so crucial dovrebbe spedire in italia, ma posta link.
No dubbi se la spedizione è gratis ora ti posto i link della ram e del monitor credevo che non si potesse postare grazie ;)
http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=231831EFA5CA7304
questo è il monitor http://www.amazon.it/gp/product/B0074H1SBM/ref=pe_107411_34562371_email_1p_10_ti
willy_revenge
22-02-2013, 16:40
Visti, edita il messaggio perché non so nemmeno io se si possono postare, il monitor magari se non ti serve prendilo non TV, la ram mi sembra andare bene a occhio e tasse incluse con spedizione non celere sono 90€, per la precisione 89.53€
old school
22-02-2013, 17:34
Visti, edita il messaggio perché non so nemmeno io se si possono postare, il monitor magari se non ti serve prendilo non TV, la ram mi sembra andare bene a occhio e tasse incluse con spedizione non celere sono 90€, per la precisione 89.53€
Si il monitor non mi serve tv lunedi mi faccio un giro da saturn che è vicino casa mia per vedere se c'è qualcosa di buono magari trovo proprio quello che ho postato..,per la ram allora vado sul sicuro grazie dell'aiuto spero a piu presto aggiornamenti :)
Salve a tutti sono nuovo del forum e complimenti per il sito ;) da ieri anche io nel club ho prenotato il mini con i7 a 2,6 ghz arriva tra 3 settimane (non vedo l'ora..) presso un r-store della mia città come un altro utente del thread lo userò solo per applicazioni pro-audio (ableton live) inutile dire che lo porterò subito a 16 giga di ram ma non saprei su quale marca orientarmi ho visto le crucial sul loro sito vengono 88 euro credo con spedizione gratis ma non mi è chiara la cosa ,oppure su amazon le komputerbay a 78 eur con spedizione gratis ma non mi fido molto della marca voi cosa mi consigliate ci sono altre marche fidate a buon prezzo per i kit da 16 giga? Inoltre devo prendere un nuovo monitor perchè quello che ho un acer 4:3 lcd quando lo collego al mio macbook bianco del 2008 e uso ableton i caratteri sono molto piccoli ho provato a varie risoluzioni ma con scarsi risultati la cosa strana è che con xp i caratteri di ableton ma anche sul web si vedono piu grandi ho pensato che forse osx ha risoluzioni diverse rispetto a windows.. quindi credo sia giunto il momento di cambiarlo anche perchè l'ho preso nel 2007, ed avevo visto sempre su amazon il Samsung Syncmaster S22B350H a 136 eur che ha sia l'attacco vga che hdmi ma quello che piu mi preme è sapere se avrò il problema dei caratteri piccoli non vorrei spendere soldi inutili magari qualcuno del forum che lo stà usando potrebbe dirmi come si trova,poi un altra domanda scusatemi se mi sto allungando... mi sono letto tutto il thread mi sembra di capire che il collo di bottiglia è l'hdd da 5400 rpm e vorrei soffermarmi su questa cosa io ho un hdd ibrido momentus xt da 750 giga che ha 8 giga di ssd stavo pensando di togliere quello apple (ma credo che si invalidi la garanzia ho fatto quella anche per danni accidentali che dura 3 anni) e mettere un ssd da 120 con sopra s.o e applicazioni e in un box esterno il momentus che è un 7200 rpm con sopra tutte le librerie di samples secondo voi è fattibile la cosa voi come vi comportereste? Grazie attendo vostri consigli :)
Ciò che conta di più con Live è il processore (e penso ci siamo proprio con l'i73720qm :cool: -il mio vecchio portatile saliva a 160% nell'indicatore dell'utilizzo CPU su Live, non so come fosse possibile) e il disco per la lettura di samples e campioni: già passare da 5400 a 7200 è un gran salto di qualità in queste cose e ti parlo per esperienza personale ;)
Per librerie e salmples ti consiglio comunque un 7200: ho provato ad installare e leggere Komplete 7 su un 5400 e un 7200 e credimi c'è un abisso tra i due momentis!
Quindi ti consiglierei ssd (anche piccolo, 60 gb) OWC (gli Elgato costano più del doppio ma sono al pari degli OWC), magari un Mercury Extreme Pro (su buydifferent trovi il 120gb a 160€, magari in giro anche a meno), tenere il Tera originario del Mini come archivio (film, documenti, musica, Time Machine e back-up manuali dei progetti, dei presets e dei sample più importanti) mentre il 7200 lo monti in un case usb 3.0 (se ne trovano a 20€ della Hamlet ma anche di altri produttori) con le libraries, i progetti e i samples relativi ;)
Più importante il disco della RAM su Live ma non vuol dire che un bel upgrade non ti dia sfogo maggiore e velocità nel passare da un canale all'altro con tutti i plugin aperti (a me capita a volte di tenere tutta la catena aperta ed espansa nei canali quando ho bisogno di ricercare e modificare al volo qualche parametro nei pre-missaggi con i midi. Anch'io andrò di Crucial o Corsair appena avrò altri soldi da investire.
Si il monitor non mi serve tv lunedi mi faccio un giro da saturn che è vicino casa mia per vedere se c'è qualcosa di buono magari trovo proprio quello che ho postato..,per la ram allora vado sul sicuro grazie dell'aiuto spero a piu presto aggiornamenti :)
Io ho fatto una scelta tattica, un Dell P2012h: facilmente trasportabile e smontabile, regolabile in qualsiasi modo e davvero di ottima qualità.
Non è FullHD (solo HD), ma onestamente non serve per l'audio! :cincin:
Sul sito della Dell l'ho preso a €144.23 in offerta, spedizione gratuita ;)
old school
23-02-2013, 11:11
Ciò che conta di più con Live è il processore (e penso ci siamo proprio con l'i73720qm :cool: -il mio vecchio portatile saliva a 160% nell'indicatore dell'utilizzo CPU su Live, non so come fosse possibile) e il disco per la lettura di samples e campioni: già passare da 5400 a 7200 è un gran salto di qualità in queste cose e ti parlo per esperienza personale ;)
Per librerie e salmples ti consiglio comunque un 7200: ho provato ad installare e leggere Komplete 7 su un 5400 e un 7200 e credimi c'è un abisso tra i due momentis!
Quindi ti consiglierei ssd (anche piccolo, 60 gb) OWC (gli Elgato costano più del doppio ma sono al pari degli OWC), magari un Mercury Extreme Pro (su buydifferent trovi il 120gb a 160€, magari in giro anche a meno), tenere il Tera originario del Mini come archivio (film, documenti, musica, Time Machine e back-up manuali dei progetti, dei presets e dei sample più importanti) mentre il 7200 lo monti in un case usb 3.0 (se ne trovano a 20€ della Hamlet ma anche di altri produttori) con le libraries, i progetti e i samples relativi ;)
Più importante il disco della RAM su Live ma non vuol dire che un bel upgrade non ti dia sfogo maggiore e velocità nel passare da un canale all'altro con tutti i plugin aperti (a me capita a volte di tenere tutta la catena aperta ed espansa nei canali quando ho bisogno di ricercare e modificare al volo qualche parametro nei pre-missaggi con i midi. Anch'io andrò di Crucial o Corsair appena avrò altri soldi da investire.
Io ho fatto una scelta tattica, un Dell P2012h: facilmente trasportabile e smontabile, regolabile in qualsiasi modo e davvero di ottima qualità.
Non è FullHD (solo HD), ma onestamente non serve per l'audio! :cincin:
Sul sito della Dell l'ho preso a €144.23 in offerta, spedizione gratuita ;)
Ciao grazie della risposta,sai anche a me con il macbook un core duo 2 nonostante gli abbia messo il momentus xt ibrido 750 giga +8 giga ssd 7.200 e 4 giga di ram appena metto 6/7 plugin quelli della waves la cpu di ableton sale subito sui 70% è diventa tutto ingestibile con rallentamenti e devo freezare cosa che odio.. credo che sia normale dato che è un processore vecchio quasi di 3 generazioni.. anche per questo ho deciso di prendere il mini piu potente, per quanto riguarda l'upgrade dell'hard disk credo che farò prima una prova di un mesetto per vedere come mi trovo perchè già devo affrontare la spesa della ram e del monitor spesa non indifferente... a limite potrei prendere un box come hai detto tu e metterci esternamente il momentus xt ibrido che ho sul macbook con le librerie sopra e progetti salvati e poi piu in là prendere un disco ssd,sul fatto di aprirlo non mi è chiara una cosa ho visto un video su youtube in cui un tizio non smonta la scheda madre ma cmq riesce a metterci un secondo disco secondo te è pericoloso fare questa procedura o bisogna prendere per forza il kit? Per il monitor il tuo sembra molto bello e poi dell è una garanzia fà prodotti di qualità ma vorrei trovare un monitor che abbia la presa hdd cosi da non prendere l'adattatore che costa 30 euro..il samsung che ho postato come lo vedi? A poi dimenticavo ma tu il mini già c'è l'hai se si volevo chiederti come ti stavi trovando.Grazie dell'aiuto :)
vorrei trovare un monitor che abbia la presa hdd cosi da non prendere l'adattatore che costa 30 euro
L'adattatore Thunderbolt-VGA/DVI non ti serve: il Mini ti arriva con l'adattatore HDMI-DVI incluso. Anche io inizialmente avevo questo grattacapo: pensavo proprio di recuperare il primo monitor che trovavo su ebay annunci a 50 però calcolando che avrei avuto bisogno di quell'adattatore avrei speso comunque 100€ (arrotondando). Poi mi sono ricordato dell'adattatore incluso e mi sono orientato su quel Dell (ha tutti i cavi inclusi: vga, dvi e usb per l'hub integrato, che io sinceramente non uso) ed è garantito 3 anni pick&return!
Pensavo anch'io di acquistare un ssd subito insieme all'attacco s-Ata per il secondo HDD, così da avere tutto integrato nel case... Magari fare anche il "merge" per creare un Fusion Drive! Lette però le diverse paranoie ho pensato che andare subito ad armeggiarci dentro avrebbe potuto invalidarmi la garanzia, tenendo conto del fatto che sono anche un neo-switcher (devo ancora capire bene un po' di cose a livello di modding[I] su Mac).
Ho pensato quindi, per il momento (o meglio, per il momento in cui potrò fare un po' di acquisti) di muovermi così:
- SSD 60/120 GB, niente di top-gamma (volendo pure Sandisk), da mettere nel mio attuale portatile (HP dv6 1212sl con processore AMD, mi ci sono consumato i denti dal nervoso su questa macchina) che rimane il mio "trattore da battaglia" per portarlo in giro a suonare: tra i 50 e i 100€ a seconda del taglio che sceglierò;
- Case per HDD USB 3.0 per metterci dentro l'attuale HDD del portatile (Seagate 500 GB a 7200) che diventerà l'HDD dedicato ai progetti di Live, Komplete e tutti gli altri Plugin e i Samples più critici: 20€ il case della Hamlet;
- 16 GB RAM che, grazie alla segnalazione di willy_revenge in genere apple monta hynix e un paio di ricerche, penso saranno i moduli che vende, a proprio nome, Buydifferent. Si tratta proprio di moduli hynix su cui appiccicano il loro logo, testano singolarmente prima dell'invio e garantiscono A VITA! :sofico: : 160€ (i 60€ in più rispetto alla media li abbono volentieri sapendo che se, fra 3 anni mi si brucia un modulo, lo rispedisco a loro carico e me ne rimandano un'altro);
Per l'upgrade del disco del Mini magari aspetterò un po', tanto sul 7200 terrò tutti i [I]lavori in corso e saranno letti senza problemi; di aspettare qualche minuto in più all'apertura del DAW me ne frego, mi rollo una sigaretta nel frattempo e penso a quello che dovrò farci dentro! (col vecchio pc mi rollavo una sigaretta, prendevo un caffè, rollavo ancora...)
Mi ci sto trovando benissimo anche se non sono ancora riuscito a fargli fare un tasking serio: sono sotto esame pesantemente e non ho ancora installato Live (aspetto pure di fare un attento back-up di tutti i progetti, così da non perdere nessun suono o preset -come mi è sempre successo ad ogni formattazione o cambio macchina).
Ho giocherellato un po' con Traktor Pro 2 e va una scheggia, anche col 5400 e usando i sampledecks pieni ;)
old school
23-02-2013, 12:57
L'adattatore Thunderbolt-VGA/DVI non ti serve: il Mini ti arriva con l'adattatore HDMI-DVI incluso. Anche io inizialmente avevo questo grattacapo: pensavo proprio di recuperare il primo monitor che trovavo su ebay annunci a 50 però calcolando che avrei avuto bisogno di quell'adattatore avrei speso comunque 100€ (arrotondando). Poi mi sono ricordato dell'adattatore incluso e mi sono orientato su quel Dell (ha tutti i cavi inclusi: vga, dvi e usb per l'hub integrato, che io sinceramente non uso) ed è garantito 3 anni pick&return!
Pensavo anch'io di acquistare un ssd subito insieme all'attacco s-Ata per il secondo HDD, così da avere tutto integrato nel case... Magari fare anche il "merge" per creare un Fusion Drive! Lette però le diverse paranoie ho pensato che andare subito ad armeggiarci dentro avrebbe potuto invalidarmi la garanzia, tenendo conto del fatto che sono anche un neo-switcher (devo ancora capire bene un po' di cose a livello di modding[I] su Mac).
Ho pensato quindi, per il momento (o meglio, per il momento in cui potrò fare un po' di acquisti) di muovermi così:
- SSD 60/120 GB, niente di top-gamma (volendo pure Sandisk), da mettere nel mio attuale portatile (HP dv6 1212sl con processore AMD, mi ci sono consumato i denti dal nervoso su questa macchina) che rimane il mio "trattore da battaglia" per portarlo in giro a suonare: tra i 50 e i 100€ a seconda del taglio che sceglierò;
- Case per HDD USB 3.0 per metterci dentro l'attuale HDD del portatile (Seagate 500 GB a 7200) che diventerà l'HDD dedicato ai progetti di Live, Komplete e tutti gli altri Plugin e i Samples più critici: 20€ il case della Hamlet;
- 16 GB RAM che, grazie alla segnalazione di willy_revenge e un paio di ricerche, penso saranno i moduli che vende, a proprio nome, Buydifferent. Si tratta proprio di moduli hynix su cui appiccicano il loro logo, testano singolarmente prima dell'invio e garantiscono A VITA! :sofico: : 160€ (i 60€ in più rispetto alla media li abbono volentieri sapendo che se, fra 3 anni mi si brucia un modulo, lo rispedisco a loro carico e me ne rimandano un'altro);
Per l'upgrade del disco del Mini magari aspetterò un po', tanto sul 7200 terrò tutti i [I]lavori in corso e saranno letti senza problemi; di aspettare qualche minuto in più all'apertura del DAW me ne frego, mi rollo una sigaretta nel frattempo e penso a quello che dovrò farci dentro! (col vecchio pc mi rollavo una sigaretta, prendevo un caffè, rollavo ancora...)
Mi ci sto trovando benissimo anche se non sono ancora riuscito a fargli fare un tasking serio: sono sotto esame pesantemente e non ho ancora installato Live (aspetto pure di fare un attento back-up di tutti i progetti, così da non perdere nessun suono o preset -come mi è sempre successo ad ogni formattazione o cambio macchina).
Ho giocherellato un po' con Traktor Pro 2 e va una scheggia, anche col 5400 e usando i sampledecks pieni ;)
Quindi se prendessi il dell non avrei bisogno di niente? Perchè il cavo che esce dalla scatola del mini mi sembrava corto ed avevo pensato che ci volesse una sorta di adattatore per farlo arrivare al monitor,però avendo anche un pc fisso volevo farci un doppio collegamento tipo sulla vga il pc e uscita hdmi il mac mini ecco perchè quel samsung mi sembrava adatto , con questo dell è possibile la cosa e secondo te è migliore di quel samsung tra l'altro la differenza è minima tipo un 6 euro... se come dici anche con il 5400 non è niente male allora mi convinco sempre di piu nell'aspettare di montarci un ssd ;)farò anche io come te disco seagate 750 giga in un box con librerie e progetti e sul 5400 software ed applicazioni poi appena posso permettermi la spesa vado di ssd :)
Ora non saprei dirti se conviene il Dell o se è migliore del Samsung... Diciamo che ho più che altro riportato quella che è stata la mia "strategia".
Ti assicuro che è un monitor davvero ben fatto, resistentissimo ed efficiente, per quello che è il suo uso, monitor per un DAW e non da gioco. Mi ci vedo un po' di serie tv in streaming, qualche film senza affaticarmi gli occhi e sicuramente la qualità video è di un certo livello.
Poi è divertente perché puoi metterlo in verticale (ma è una "fanaticheria" inutile), puoi orientarlo in tutti i modi essendo rotabile sulla base e regolabile anche in altezza.
Il discorso è sempre: che ci devi fare? Ti servono caratteristiche video particolari?
Ora attento: non è che Traktor va una scheggia e quindi il 5400 va una scheggia anche Ableton, non ho detto questo... devo ancora testarlo! :) Poi il discorso è che io, personalmente, rispetto all'ultima macchina ho fatto un bel salto, quindi le mie esigenze sono sicuramente più che soddisfatte: conosco persone che si lamentano perché la loro macchina ci mette più di 20 minuti a renderizzare 15 tracce in wav di un progetto di 8/9 minuti... il che è del tutto comprensibile, no?
old school
23-02-2013, 16:13
Ora non saprei dirti se conviene il Dell o se è migliore del Samsung... Diciamo che ho più che altro riportato quella che è stata la mia "strategia".
Ti assicuro che è un monitor davvero ben fatto, resistentissimo ed efficiente, per quello che è il suo uso, monitor per un DAW e non da gioco. Mi ci vedo un po' di serie tv in streaming, qualche film senza affaticarmi gli occhi e sicuramente la qualità video è di un certo livello.
Poi è divertente perché puoi metterlo in verticale (ma è una "fanaticheria" inutile), puoi orientarlo in tutti i modi essendo rotabile sulla base e regolabile anche in altezza.
Il discorso è sempre: che ci devi fare? Ti servono caratteristiche video particolari?
Ora attento: non è che Traktor va una scheggia e quindi il 5400 va una scheggia anche Ableton, non ho detto questo... devo ancora testarlo! :) Poi il discorso è che io, personalmente, rispetto all'ultima macchina ho fatto un bel salto, quindi le mie esigenze sono sicuramente più che soddisfatte: conosco persone che si lamentano perché la loro macchina ci mette più di 20 minuti a renderizzare 15 tracce in wav di un progetto di 8/9 minuti... il che è del tutto comprensibile, no?
Si certo sono d'accordo con te calcola che le mie tracce le faccio con un pentium 4 dual core! Quindi con questo mini faccio un salto di ben 3 generazioni credo che come te rimarrò molto soddisfatto :) già con l'imac dell'anno scorso di mio zio che monta un i5 quando l'ho provato mi sembrava tutto piu veloce e reattivo non con ableton ma con altri programmi,in generale non mi aspetto che vada come una scheggia il 5400 ma per il momento come ho detto piu sopra sarei propenso a mettere il 7200 in un box esterno e nel 5400 s.o e cose varie,per il monitor a me interessa solo il fatto di non avere caratteri piccoli in ableton cosa che ho col vecchio monitor 4:3 quando collego il macbook ma non su xp (cosa molto strana) e magari che abbia sia la vga che l'hdmi , ma nel monitor tuo esce qualche cavo come funziona il collegamento visto che mi hai detto che non serve l'adattatore? Grazie ;)
come funziona il collegamento visto che mi hai detto che non serve l'adattatore? Grazie ;)
Il rooting è: Mac Mini [porta HDMI] -> adattatore HDMI-DVI (incluso nella confezione del computer) -> cavo DVI (incluso nella confezione del monitor) -> Monitor [porta DVI].
Poi ci attacchi anche l'altro computer con la porta VGA e il gioco è fatto!
old school
23-02-2013, 17:48
Il rooting è: Mac Mini [porta HDMI] -> adattatore HDMI-DVI (incluso nella confezione del computer) -> cavo DVI (incluso nella confezione del monitor) -> Monitor [porta DVI].
Poi ci attacchi anche l'altro computer con la porta VGA e il gioco è fatto!
quasi quasi ci faccio il pensiero per questo dell ;)
old school
24-02-2013, 17:59
Il rooting è: Mac Mini [porta HDMI] -> adattatore HDMI-DVI (incluso nella confezione del computer) -> cavo DVI (incluso nella confezione del monitor) -> Monitor [porta DVI].
Poi ci attacchi anche l'altro computer con la porta VGA e il gioco è fatto!
Allora la scelta credo che ricadrà su questi 3 modelli
http://www.amazon.it/Samsung-Syncmaster-S22B350H-Monitor-21-5/dp/B0074H1SBM/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1361727589&sr=8-4
http://www.amazon.it/Asus-VS228H-Monitor-21-5-Wide/dp/B0050Q5PE0/ref=sr_1_33?ie=UTF8&qid=1361727678&sr=8-33
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=637848
a breve deciderò, poi un altra cosa volevo chiederti ma è normale aspettare 4 settimane per il mini personalizzato con i7 a 2,6 ghz? Io l'ho preso con finanziamento agos presso un premium reseller della mia città napoli che si chiama r-store, non vorrei che si facesse la fine dei nuovi imac con ulteriori ritardi... il venditore mi ha detto che il mini personalizzato deve arrivare da milano ma mi sembra un pò eccessivo 4 settimane per un cambio di processore o è normale.. tu l'hai preso come me oppure sull'apple store e quanto hai dovuto aspettare? Magari qualcun altro che l'ha preso con la mia stessa modalità potrebbe essere gentile da dirmi le reali tempistiche grazie ;)
Sono in pratica gli stessi monitor che guardavo anche io ;) secondo me uno qualsiasi fa il suo dovere, non c'è bisogno di IPS per l'audio!
è normale aspettare 4 settimane per il mini personalizzato con i7 a 2,6 ghz?
Non saprei dirti, anche perché io l'ho acquistato on line e senza finanziamento (con lo sconto studenti di university box però ;) ) e a me è arrivato direttamente dalla Cina (da dove vengono tutti i prodotti) in 4 giorni (tra cui un weekend). Sarà perché comunque devono valutare il finanziamento
old school
25-02-2013, 21:32
Sono in pratica gli stessi monitor che guardavo anche io ;) secondo me uno qualsiasi fa il suo dovere, non c'è bisogno di IPS per l'audio!
Non saprei dirti, anche perché io l'ho acquistato on line e senza finanziamento (con lo sconto studenti di university box però ;) ) e a me è arrivato direttamente dalla Cina (da dove vengono tutti i prodotti) in 4 giorni (tra cui un weekend). Sarà perché comunque devono valutare il finanziamento
Stamane sono sceso e da saturn ho preso questo http://www.amazon.it/HP-2011X-LV876AA-LCD-Monitor/dp/B00578MFSU/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1361827482&sr=8-2 sono molto soddisfatto davvero un bel monitor ha sia la vga che la dvi quando mi arriva il mini sono a posto ;) e l'ho pagato 120 euro su amazon costa 143 , ora devo prendere solo la ram mi consigliate queste magari qualcuno che abbia acquistato dal sito crucial potrebbe dirmi come si è trovato http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=231831EFA5CA7304
grazie :)
balnazzar
26-02-2013, 18:55
Ho appena visto che per sostituire semplicemente l'HD non è necessario rimuovere la scheda madre, quindi la domanda rimane valida solo se sapete dirmi dove prendere anche un cavo sata compatibile per il secondo HD :sofico:
Scusami, dove hai visto che non e' necessario smontare la mobo?
In tutti i filmati che ho visto, la smontano.
Edit: in effetti ho trovato un filmato in cui non la smontano. Purtuttavia, il post di insane74 mi ha spaventato: pare sia molto facile fare danni irreparabili.
balnazzar
26-02-2013, 21:01
Sono in procinto di prendere il mini 2012. Una serie di domande:
1) Qualcuno che abbia sostituito l'hdd del mini, come willy o insane74, potrebbe postare una foto macro dei connettori della ventola cui occorre stare attenti?
2) Starei propendendo per la versione base, poiche' per me la silenziosita' e' il primo requisito: in un post precedente un utente diceva che dopo la semplice lettura di un bluray la temperatura dell i5 saliva ad oltre 70 gradi, non oso pensare a quali temperature salirebbe l'i7 sottoposto a reali sforzi.
Purtuttavia, mi piacerebbe sentire l'opinione di qualche possessore di i7 che abbia sottoposto la macchina a dei test tipo prime95 e simili.
3) Poniamo, all'atto della sostituzione dell'hdd, di voler usare un backup time machine, per evitare le molte ore necessarie al ripristino via internet.
Come la mettiamo con l'allineamento delle partizioni sull'ssd? Time machine preserva l'allineamento ai 4k?
Se si ripristina via internet invece, si e' sicuri che le partizioni vengano correttamente allineate?
4) Volendo prendere l'i7, vorrei sapere se esiste un modo per entrare nell'EFI e disabilitare un core, o abbassare il moltiplicatore massimo della cpu.
Grazie.
willy_revenge
27-02-2013, 00:27
Scusami, dove hai visto che non e' necessario smontare la mobo?
In tutti i filmati che ho visto, la smontano.
Edit: in effetti ho trovato un filmato in cui non la smontano. Purtuttavia, il post di insane74 mi ha spaventato: pare sia molto facile fare danni irreparabili.
Guarda io l'ho sostituito senza toccare la mobo, in 3 minuti.
willy_revenge
27-02-2013, 00:30
Sono in procinto di prendere il mini 2012. Una serie di domande:
1) Qualcuno che abbia sostituito l'hdd del mini, come willy o insane74, potrebbe postare una foto macro dei connettori della ventola cui occorre stare attenti?
2) Starei propendendo per la versione base, poiche' per me la silenziosita' e' il primo requisito: in un post precedente un utente diceva che dopo la semplice lettura di un bluray la temperatura dell i5 saliva ad oltre 70 gradi, non oso pensare a quali temperature salirebbe l'i7 sottoposto a reali sforzi.
Purtuttavia, mi piacerebbe sentire l'opinione di qualche possessore di i7 che abbia sottoposto la macchina a dei test tipo prime95 e simili.
3) Poniamo, all'atto della sostituzione dell'hdd, di voler usare un backup time machine, per evitare le molte ore necessarie al ripristino via internet.
Come la mettiamo con l'allineamento delle partizioni sull'ssd? Time machine preserva l'allineamento ai 4k?
Se si ripristina via internet invece, si e' sicuri che le partizioni vengano correttamente allineate?
4) Volendo prendere l'i7, vorrei sapere se esiste un modo per entrare nell'EFI e disabilitare un core, o abbassare il moltiplicatore massimo della cpu.
Grazie.
1) guarda la ventola è una ed ha un connettore solo, devi stare attento a quello.
2) io ho l'i5 mai visto sopra 60 gradi nemmeno giocando a f12012 in full hd.
3) fatti una chiave USB con ML
4) non saprei ma perché dovresti?:fagiano:
Kicco_lsd
27-02-2013, 01:02
Io la ventola l'ho avvertita solo facendo un encoding con Quicksync altrimenti il mio i7 é muto completamente... Sento solo HDD esterno.
balnazzar
27-02-2013, 10:33
1) guarda la ventola è una ed ha un connettore solo, devi stare attento a quello.
2) io ho l'i5 mai visto sopra 60 gradi nemmeno giocando a f12012 in full hd.
3) fatti una chiave USB con ML
4) non saprei ma perché dovresti?:fagiano:
Ocio che i giochi non sono un task particolarmente pesante per la cpu.. Will, ti andrebbe ti fare una prova di 10 minuti con prime95?
Riguardo alla chiave ML, occorre acquistare la versione "completa" di ML sull'appstore?
E infine, per l'ultima domanda, vorrei farlo innanzitutto per la curiosita' di vedere se e' possibile :D e inoltre perche' dovrei tenere il mac nella stanza dove dormo, e vorrei essere sicuro che resti sempre silenzioso :)
Grazie a entrambi per le risposte! :)
PISOLOMAU
27-02-2013, 11:11
Secondo voi è un buon prodotto a 286 euro?
Samsung MZ-7TD500BW, SSD 840 500 GB Stand Alone
Rikkardino
27-02-2013, 12:57
L'840 base ha una velocità di scrittura ridicola, lo sconsiglierei, o vai di 830 o di 840 pro
PISOLOMAU
27-02-2013, 13:46
ma gli SSD che monta Apple nel mini invece di marca sono e come vanno a confronto?
Kicco_lsd
28-02-2013, 09:10
Io lo tengo nella stanza dove dormo e t'assicuro che è inudibile. Certo se lanci un rendering dopo un po' la ventola parte ma in condizioni normali/standby è MUTO.
Rikkardino
28-02-2013, 10:43
ma gli SSD che monta Apple nel mini invece di marca sono e come vanno a confronto?
Sono samsung 830 con firmware apple, vanno benone!
Rikkardino
28-02-2013, 10:45
Ordinato mac mini i7 2.6 con ssd 256... Sul sito diceva 2-4 giorni, poi nell'ordine data prevista 11 marzo ARGH... Secondo voi apple si tiene larga e arriva prima?
Certo se lanci un rendering dopo un po' la ventola parte ma in condizioni normali/standby è MUTO.
Ci stai facendo dei rendering video? Con che software? Come si comporta il tuo Mini (e soprattutto... che modello hai?)
Io penso che dovrò installarci Windows 7 e 3DS-Max per dare una mano alla mia ragazza per la tesi e a tal proposito ho aperto una discussione:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550071
Però prima di partire, se c'è già chi lo sta facendo, mi piacerebbe sentire dei pareri :)
willy_revenge
28-02-2013, 16:42
Ordinato mac mini i7 2.6 con ssd 256... Sul sito diceva 2-4 giorni, poi nell'ordine data prevista 11 marzo ARGH... Secondo voi apple si tiene larga e arriva prima?
2-4 giorni si riferisce al periodo di consegna senza modifiche, le config personalizzate vengono sempre spedite dalla cina e non dall'irlanda quindi ci mettono di più, anche se un po' si tengono larghi comunque, magari arriva qualche giorno prima.
Kicco_lsd
28-02-2013, 17:05
Ci stai facendo dei rendering video? Con che software? Come si comporta il tuo Mini (e soprattutto... che modello hai?)
Io penso che dovrò installarci Windows 7 e 3DS-Max per dare una mano alla mia ragazza per la tesi e a tal proposito ho aperto una discussione:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550071
Però prima di partire, se c'è già chi lo sta facendo, mi piacerebbe sentire dei pareri :)
No rendering no ma ho fatto compressioni H264 sotto Windows e ovviamente dopo un po' la ventola parte e se il task è pesante la si sente. Io ho i7 base
Ocio che i giochi non sono un task particolarmente pesante per la cpu.. Will, ti andrebbe ti fare una prova di 10 minuti con prime95?
Riguardo alla chiave ML, occorre acquistare la versione "completa" di ML sull'appstore?
E infine, per l'ultima domanda, vorrei farlo innanzitutto per la curiosita' di vedere se e' possibile :D e inoltre perche' dovrei tenere il mac nella stanza dove dormo, e vorrei essere sicuro che resti sempre silenzioso :)
Grazie a entrambi per le risposte! :)
beh per la silenziosità puoi stare tranquillo al 200% mai sentito nemmeno ronzare (ho il base l'i5) assolutamente inudibile.....
old school
28-02-2013, 21:37
2-4 giorni si riferisce al periodo di consegna senza modifiche, le config personalizzate vengono sempre spedite dalla cina e non dall'irlanda quindi ci mettono di più, anche se un po' si tengono larghi comunque, magari arriva qualche giorno prima.
Io l'ho ordinato la settimana scorsa presso r-store della mia città napoli i7 2.6 ghz,oggi sono passato e mi hanno detto che potrebbe arrivare in 3 settimane invece di 4 speriamo bene non vedo l'ora!
Rikkardino
01-03-2013, 02:21
2-4 giorni si riferisce al periodo di consegna senza modifiche, le config personalizzate vengono sempre spedite dalla cina e non dall'irlanda quindi ci mettono di più, anche se un po' si tengono larghi comunque, magari arriva qualche giorno prima.
No, 2-4 giorni è CON modifiche, senza modifiche era 24 ore...
old school
01-03-2013, 14:34
Qualcuno di voi ha esperienza in merito a questa marca http://www.amazon.it/Komputerbay-MACMEMORY-PC3-12800-1600MHz-10-10-10-27/dp/B009GYVK1O/ref=pd_rhf_se_p_t_2_QHS4 dice che sono compatibili con il mac mini late 2012 il prezzo è ottimo che dite sono affidabili o viro su crucial spendendo di piu mi pare sui 95 / 100 euro? Grazie
Qualcuno di voi ha esperienza in merito a questa marca http://www.amazon.it/Komputerbay-MACMEMORY-PC3-12800-1600MHz-10-10-10-27/dp/B009GYVK1O/ref=pd_rhf_se_p_t_2_QHS4 dice che sono compatibili con il mac mini late 2012 il prezzo è ottimo che dite sono affidabili o viro su crucial spendendo di piu mi pare sui 95 / 100 euro? Grazie
ma onestamente su crucial qualche giorno fa mi dava 73 euro x 16Gb con spedizione free (5/10 giorni) .... io andrei su crucial.... :)
old school
02-03-2013, 00:56
ma onestamente su crucial qualche giorno fa mi dava 73 euro x 16Gb con spedizione free (5/10 giorni) .... io andrei su crucial.... :)
Sul sito della crucial porta 78 euro ma senza iva se vai avanti nel carrello porta come totale 94 euro con l'iva inclusa non capisco bene perchè se spunti l'opzione iva esente da imposta e vai al checkout ti fà pagare 78 euro... qualcuno sarebbe gentile da spiegarmi qual'è il reale prezzo della ram? Grazie
Rikkardino
04-03-2013, 01:22
Io ho preso le crucial vengeance 16gb... Credo sia il top che si possa prendere 99€ spedito su amazon
Allora ragazzi ho appena finito di aprire il macchino come una mela utilizzando il kit di OWC http://eshop.macsales.com/item/OWC/DIYIMM11D2/ è devo dire che è a dir poco penoso, in quanto i materiali sono di pessima fattura, ma almeno costa poco.
Fortuna che avevo il Pro Tech Toolkit di iFixit http://www.ifixit.com/Tools/Pro-Tech-Toolkit/IF145-072?utm_medium=frame_module_sidebar&utm_term=mac_mini_late_2012&utm_source=ifixit_wiki&utm_content=recommended_tools, altrimenti non so quante imprecazioni avrei fatto.
Cmq scusate se esco un pò OT
Avendo montato l'ssd e avendo lasciato l'hard disk di base, il macmini me lo riconosce come un unico hd da 628 GB (vedi firma).
Come posso fare affinchè il mac li veda separatamente e non in modalità Fusion Drive?
Forse dovrei disabilitare il Raid?
scusate ancora l'OT
old school
04-03-2013, 10:39
Io ho preso le crucial vengeance 16gb... Credo sia il top che si possa prendere 99€ spedito su amazon
Si infatti stavo pensando anche io di prenderle su amazon sono queste? http://www.amazon.it/gp/product/B008LXX9OC/ref=s9_simh_gw_p23_d0_i3?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=16YNJ2QN8XXEW8EVHZMB&pf_rd_t=101&pf_rd_p=312234127&pf_rd_i=426865031 se si volevo sapere come ti trovavi, se sono affidabili e su quale modello l'hai montate, io dovrei montarle sul top di gamma i7 2,6ghz grazie ;)
Kicco_lsd
04-03-2013, 13:22
Si infatti stavo pensando anche io di prenderle su amazon sono queste? http://www.amazon.it/gp/product/B008LXX9OC/ref=s9_simh_gw_p23_d0_i3?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=16YNJ2QN8XXEW8EVHZMB&pf_rd_t=101&pf_rd_p=312234127&pf_rd_i=426865031 se si volevo sapere come ti trovavi, se sono affidabili e su quale modello l'hai montate, io dovrei montarle sul top di gamma i7 2,6ghz grazie ;)
Le vengeance (Corsair) sono RAM di livello... Io ne ho montati 8gb nel mio macmini e vanno bene.
old school
04-03-2013, 13:55
Le vengeance (Corsair) sono RAM di livello... Io ne ho montati 8gb nel mio macmini e vanno bene.
Sono meglio le vengeance http://www.amazon.it/Corsair-CMSX16GX3M2A1600C10-Scheda-di-memoria/dp/B0076W9Q5A/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1362405058&sr=1-4
oppure le crucial http://www.amazon.it/Crucial-memory-PC3-12800-1600MHz-Macbook/dp/B008LXX9OC/ref=pd_cp_ce_1 sulla pagina di amazon le dà compatibili con il mio modello i7 2.6ghz mentre per le corsair non viene specificato sapresti dirmi qual'è la differenza tra queste 2 non ne capisco molto di ram grazie ;)
Rikkardino
04-03-2013, 18:35
Si infatti stavo pensando anche io di prenderle su amazon sono queste? http://www.amazon.it/gp/product/B008LXX9OC/ref=s9_simh_gw_p23_d0_i3?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=16YNJ2QN8XXEW8EVHZMB&pf_rd_t=101&pf_rd_p=312234127&pf_rd_i=426865031 se si volevo sapere come ti trovavi, se sono affidabili e su quale modello l'hai montate, io dovrei montarle sul top di gamma i7 2,6ghz grazie ;)
sono queste http://www.amazon.it/Corsair-CMSX16GX3M2A1600C10-Scheda-di-memoria/dp/B0076W9Q5A/ref=sr_1_8?s=electronics&ie=UTF8&qid=1362422025&sr=1-8
le devo ancora montare perchè sto aspettando il mini nuovo (2012 i7 2.6 quad 256 ssd :D)... appena arriva ti faccio sapere, cmq le ho provate su un notebook per curiosità e vanno perfette e sono aumentate le prestazioni di geekbench di almeno3-400 punti
old school
04-03-2013, 19:54
sono queste http://www.amazon.it/Corsair-CMSX16GX3M2A1600C10-Scheda-di-memoria/dp/B0076W9Q5A/ref=sr_1_8?s=electronics&ie=UTF8&qid=1362422025&sr=1-8
le devo ancora montare perchè sto aspettando il mini nuovo (2012 i7 2.6 quad 256 ssd :D)... appena arriva ti faccio sapere, cmq le ho provate su un notebook per curiosità e vanno perfette e sono aumentate le prestazioni di geekbench di almeno3-400 punti
ok grazie, pure io stò aspettando l'i7 2.6ghz ma senza ssd..:) alla fine penso che tra crucial e corsair una vale l'altra ho visto le caratteristiche e sono le stesse credo che siano 2 marche affidabili prenderò una delle 2 :) grazie
Kicco_lsd
04-03-2013, 19:57
Vanno bene pure le crucial (il mio macmini montava crucial di fabbrica) solo che ai tempi con le spedizioni mi venivano più delle Corsair da amazon
Oggi il Mini si è fermato alla schermata bianca e non riusciva a caricare...
Ora ho avviato OSX Recovery e se tutto va bene per le 2 dovrebbe aver finito.
L'altro ieri ho ricaricato il sistema da un Back-up di Time Machine, può essere stato questo il problema? Anche se, dopo aver ripreso il back-up, non mi ha dato alcun problema. Sono stato fuori casa un paio di giorni e l'ho trovato così.
Secondo voi, ho sbagliato ad avviare il recovery? Avrei dovuto portarlo direttamente in un centro?
Se si tratta di un problema hardware, come si comporta la Apple? Sostituisce direttamente oppure lo prendono in consegna e me lo restituiscono dopo averlo verificato?
(soprattutto: avendo avviato la recovery non è che non riescono a capire qual è stato il problema?)
E mi dicevano "vai di Mac che non ti lascia mai a piedi!" :muro:
Kicco_lsd
04-03-2013, 22:05
A me non è mai successo... Ma del resto nulla é perfetto una mia amica ha fuso un MacBook Pro in meno di un mese!!! Impossible is nothing!!!
sono pur sempre macchine!
Alla fine dopo l'osx recovery è partito regolarmente, però lo porterò domani in un centro assolutamente. Può sempre trattarsi di un modello "difettato".
Ma in questi casi Apple che politica ha? Cambia o ripara?
old school
05-03-2013, 12:58
Ragazzi avrei una domanda da farvi,secondo voi i 16gb di ram una volta che mi arriva il mac mini conviene metterli prima di fare la prima configurazione o dopo? Grazie
Rikkardino
05-03-2013, 13:15
Usalo un giorno con quelle sue e se va tutto bene fai upgrade
old school
05-03-2013, 13:23
Ok ti ringrazio :)
old school
08-03-2013, 18:06
Ragazzi è arrivato!!! Vi sto già scrivendo con il mini ho montato direttamente i 16 giga della crucial che mi sono arrivati proprio oggi ;) il mini ha subito riconosciuto la ram,le pagine web si aprono in un baleno và una scheggia e non oso immaginare in futuro con un bel ssd! Adesso installerò ableton live e i driver della scheda audio,poi monterò un disco esterno a 7.200 in cui mettere tutte le librerie di samples,sono ultracontento per me è un bel passo in avanti considerato che arrivavo da un pentium4 e un core duo 2!
edit: ragazzi è possibile che sul mini sia già installato l'efi update 1.7? Perche quando provo ad installarlo dice "il sistema non supporta questo software" c'è un modo per vedere gli aggiornamenti installati su mountain lion? Premetto che non riscontro per ora il problema dello sfarfallio... ma volevo installarlo per sicurezza grazie a chi mi sarà d'aiuto :)
Rikkardino
09-03-2013, 01:12
Confermo il corretto funzionamento delle corsair vengeance... Guadagnato anche 300 punti de geekbench ora fa 13100
Confermo il corretto funzionamento delle corsair vengeance... Guadagnato anche 300 punti de geekbench ora fa 13100
grazie per l'info.... alla fine le ho ordinate oggi .... i 4Gb secondo me non sono proprio sufficienti a lungo andare mi si è impallato due volte (certo in 2 settimane di tempo) ma con la ram di default non c'è la fa, almeno per l'uso che ne faccio io.....
vi farò sapere come va...... :rolleyes: (speriamo bene)....
:D
old school
09-03-2013, 16:47
Nessuno che sappia aiutarmi riguardo al problema che ho citato un paio di post piu sopra (aggiornamento efi 1.7)? Grazie
Rikkardino
10-03-2013, 22:35
A me non ha trovato nessun aggiornamento efi, il sistema era gia 10.8.2, credo che essendo stato assemblato su ordinazione pochi giorni fa sia già tutto aggiornato...
old school
11-03-2013, 12:22
Credo che sia cosi anche per me l'ho ricevuto 3 giorni fà grazie ;)
chicco981
14-03-2013, 23:36
possiedo uno schermo samsung 21' da 1680x 1050, mi troverò bene con un mac mini? o prendo direttamente un imac?
willy_revenge
15-03-2013, 00:11
Io ho un 21,5 FHD e sto bene, certo quella risoluzione è un po' poco.
chicco981
15-03-2013, 07:35
In effetti il mio è un hd ready....pochino..dove trovo una lista dei monitor per mac mini?
willy_revenge
15-03-2013, 08:04
In effetti il mio è un hd ready....pochino..dove trovo una lista dei monitor per mac mini?
Non la trovi perché alla fine vanno bene tutti, devi solamente trovarne uno che piace a te
chicco981
15-03-2013, 11:10
Non la trovi perché alla fine vanno bene tutti, devi solamente trovarne uno che piace a te
l'unico problema sarà la risoluzione...
Kicco_lsd
15-03-2013, 16:00
Io consiglio uno che abbia DisplayPort
hellkitchen
15-03-2013, 17:57
Ragazzi un consiglio: ho avuto in passato un macbook pro, un air e un mini 2011. Dopo una migrazione completa a windows (ho un fisso e un portatile piuttosto prestanti) vorrei tornare almeno in parte a mac os x. Il 25 di laureo e potrebbe essere la volta buona che un mac me lo regalano senza dovermi svenare di persona come ho sempre fatto sin ora. Gli imac sono fuori portata, di certo non chiederei una simile spesa ai miei e uguale per l'air e per i macbook. Rimane dunque il mini che mi sembra abbia prestazioni di tutto rispetto. Apple non si smentisce mai non rendendo upgradabile il mini mostra chiaramente la politica volta a farti spendere sempre più e con un certo livello di maestria tra l'altro.
Pensavo dunque al modello top da 849 euro ma col fusion drive arriverei a 1100 euro e non sono certo pochi.
Si fa sentire tanto il vetusissimo vergognosissimo odiatissimo hd da 5400 giri sui nuovi sistemi mac?
willy_revenge
15-03-2013, 20:02
Ragazzi un consiglio: ho avuto in passato un macbook pro, un air e un mini 2011. Dopo una migrazione completa a windows (ho un fisso e un portatile piuttosto prestanti) vorrei tornare almeno in parte a mac os x. Il 25 di laureo e potrebbe essere la volta buona che un mac me lo regalano senza dovermi svenare di persona come ho sempre fatto sin ora. Gli imac sono fuori portata, di certo non chiederei una simile spesa ai miei e uguale per l'air e per i macbook. Rimane dunque il mini che mi sembra abbia prestazioni di tutto rispetto. Apple non si smentisce mai non rendendo upgradabile il mini mostra chiaramente la politica volta a farti spendere sempre più e con un certo livello di maestria tra l'altro.
Pensavo dunque al modello top da 849 euro ma col fusion drive arriverei a 1100 euro e non sono certo pochi.
Si fa sentire tanto il vetusissimo vergognosissimo odiatissimo hd da 5400 giri sui nuovi sistemi mac?
Puoi mettere qualsiasi ssd aftermarket eh, ha un comunissimo slot 2,5"
hellkitchen
15-03-2013, 20:27
Puoi mettere qualsiasi ssd aftermarket eh, ha un comunissimo slot 2,5"
Eh ma invalida la garanzia! :(
Kicco_lsd
15-03-2013, 22:05
Eh ma invalida la garanzia! :(
A quanto pare non controllano molto...
Kicco_lsd
23-03-2013, 00:53
Qualcuno mi saprebbe indicare quali sono i driver aggiornati per ethernet e wifi? Ovviamente per windows. In generale come vi comportate con i driver? Quelli forniti da Apple non mi paiono molto aggiornati... e mancano quasi tutte le utility di gestione
willy_revenge
23-03-2013, 10:41
Eh ma invalida la garanzia! :(
Se non spacchi niente no :sofico:
Sigilli non ce ne sono, se lo devi mandare in RMA rimonti l'originale e via.
Ragazzi sono entrato anche io nel mondo Mac con questo Mac mini, semplicemente fantastico, zero rumori, zero surriscaldamento, praticamente perfetto.
Una domanda, influisce tanto una maggior quantità di ram in ambito Mac OS X? In che operazioni si potrebbero notare l'aumento di prestazioni? Ero intenzionato a passare a 16 gb :)
willy_revenge
03-04-2013, 17:05
Ragazzi sono entrato anche io nel mondo Mac con questo Mac mini, semplicemente fantastico, zero rumori, zero surriscaldamento, praticamente perfetto.
Una domanda, influisce tanto una maggior quantità di ram in ambito Mac OS X? In che operazioni si potrebbero notare l'aumento di prestazioni? Ero intenzionato a passare a 16 gb :)
Dipende, ad esempio già utilizzando una macchina virtuale oppure navigando con safari con molte e pesanti tab aperte (safari è il più ingordo di ram tra i browser) 4gb iniziano ad essere pochini.
Sebagian
12-04-2013, 11:12
Ciao a tutti ragazzi, avevo bisogno di un consiglio ;)
Sto per comperare un mac mini e la scelta ricadeva sulla versione server con i7 2,6Ghz , 8gb, 2 hdd da 1t , chiedero' di aver installato mountain lion non la versione server e il partizionento di un hdd per installarvi win7 64b In modo da aver un dualboot con i 2 sistemi.Il consiglio che vi chiedo : gaccio una c@zz@t@? P non dovrei aver problemi ? Apple puo' soddisfate le mie richieste? A prestazioni come potrebbe andare?
Grazie per pazienza ed eventuali consigli/bacchettate....
Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
patanfrana
12-04-2013, 11:37
Può tranquillamente andare, ma non vedo xk togliere la versione serve: è identico, ha solo in più le app di gestione server, che se non usi ti puoi pure dimenticare. ;)
Sebagian
12-04-2013, 11:39
Può tranquillamente andare, ma non vedo xk togliere la versione serve: è identico, ha solo in più le app di gestione server, che se non usi ti puoi pure dimenticare. ;)
Ottimo allora! Altra domandina... In gaming con w7 come si comporta?
Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
Kicco_lsd
12-04-2013, 14:54
Ottimo allora! Altra domandina... In gaming con w7 come si comporta?
Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
Come tutti i portatili con HD4000... Non è la sua vocazione ma se ti accontenti i giochi partono
Sebagian
12-04-2013, 15:13
Allora amdata stasera con calma faccio ordine sullo store..... Tempi di consegna?
Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
Children of Bodom
14-04-2013, 01:36
salve,qualcuno saprebbe dirmi come mai non riesco a fare il boot da usb?ho installato Mountain Lion su un ssd esterno collegato via usb3.dall'os lo riconosce e tutto,ho pure usato super duper ( programma simile a CCC ) e ho clonato l'hd principale nell'ssd però quando riavvio e premo alt mi fa scegliere solo l'hd normale ( l'ssd esterno non compare ).qualcuno potrebbe darmi delucidazioni?grazie
patanfrana
14-04-2013, 09:48
IMHO il problema non è l'USB (che funziona tranquillamente), ma l'immagine: sicuro sia avviabile? Da Disco di Avvio nelle Preferenza di Sistema, te lo fa scegliere?
Children of Bodom
14-04-2013, 18:38
IMHO il problema non è l'USB (che funziona tranquillamente), ma l'immagine: sicuro sia avviabile? Da Disco di Avvio nelle Preferenza di Sistema, te lo fa scegliere?sì,da disco di avvio nelle preferenze me lo fa selezionare,però al riavvio non fa il boot dove gli ho detto,ma lo fa nel solito hd,cioè quello principale.qualcuno può aiutarmi?grazie
patanfrana
14-04-2013, 19:27
Direi che c'è qualcosa che non va nell'immagine che hai creato...
Domanda scema, il disco è formattato correttamente? La mappa di partizione è GUID?
Children of Bodom
15-04-2013, 00:00
Direi che c'è qualcosa che non va nell'immagine che hai creato...
Domanda scema, il disco è formattato correttamente? La mappa di partizione è GUID?sì a tutte e 2 le domande.anzi,l'ho riformattato piu volte ma non è mai cambiato niente.so che il nuovo mac mini ha una versione custom di mountain lion quindi forse potrebbe essere quello il problema.come risolvere?possibile che non riesco a fare il boot da usb?
patanfrana
15-04-2013, 07:29
Ascolta, prova a formattare l'SSD e rifare un'installazione pulita, e vedi se con quella parte: poi mal che vada usi Assistente migrazione per passare i dati.
Children of Bodom
15-04-2013, 17:53
Ascolta, prova a formattare l'SSD e rifare un'installazione pulita, e vedi se con quella parte: poi mal che vada usi Assistente migrazione per passare i dati.ho già fatto il procedimento 20 volte ( non letteralmente ma 4 o 5 sì ) e non è cambiato niente.come devo comportamenti col fatto che il mac mini 2012 monta una versione custom di mountain lion?non riesco a fare il boot da usb in nessun caso e in giro ho letto che potrebbe essere per questo motivo
mrmojorisin17
13-05-2013, 10:59
Ciao a tutti.
Posseggo un Mac Mini "versione-base" con i5 e 4GB di RAM.
Vorrei sostituire l'HD interno con un SSD; qualcuno sa dirmi se l'OCZ Vertex 4 è supportato?
willy_revenge
13-05-2013, 12:55
Ciao a tutti.
Posseggo un Mac Mini "versione-base" con i5 e 4GB di RAM.
Vorrei sostituire l'HD interno con un SSD; qualcuno sa dirmi se l'OCZ Vertex 4 è supportato?
Si, lo slot per il disco è un 2,5" sata standard
mrmojorisin17
13-05-2013, 15:12
Grazie della riposta, però forse mi sono spiegato male io.
So che i Mac Mini montano HDD da 2,5", io volevo sapere se la connessione è SATA 2 o SATA 3.
willy_revenge
13-05-2013, 15:15
Grazie della riposta, però forse mi sono spiegato male io.
So che i Mac Mini montano HDD da 2,5", io volevo sapere se la connessione è SATA 2 o SATA 3.
sata 3, anche fosse sata 2 comunque non ci sarebbero problemi, castreresti soltanto la velocità dell'ssd.
mrmojorisin17
13-05-2013, 15:26
Ovviamente! Però a quel punto avrei preso un altro SSD ;)
RAM da 16GB cosa mi consigli?
willy_revenge
13-05-2013, 15:46
Ovviamente! Però a quel punto avrei preso un altro SSD ;)
RAM da 16GB cosa mi consigli?
Corsair vengeance 2x8gb 1600
Amazon ha buoni prezzi ma al momento sono esaurite.
mrmojorisin17
13-05-2013, 16:12
Prenderò le Corsair oppure le G. Skill...
Da ieri sono diventato possessore di un MacMini 2012 i5.
Ho affiancato al disco di serie un Ssd Samsung 840 da 250gb e un modulo da 8gb di RAM a quello da 2gb.
Il disco meccanico è dedicato a Time Machine.
Sono in attesa di ricevere un monitor Dell u2412m. Momentaneamente ho collegato la mia tv Samsung. Tutto ok!
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
mrmojorisin17
14-05-2013, 09:39
Appena ti arriva il monitor fammi sapere come ti trovi, vorrei acquistarne uno anche io!
Kicco_lsd
15-05-2013, 11:47
Ethernet over Wifi (http://osxdaily.com/2012/01/05/enable-internet-sharing-mac-os-x/)
La sapevate questa?? Per me che ce l'ho connesso via cavo è una figata!!! E tanto per fare il mac lover... ho cercato una cosa simile per windows ed esiste ma non ti permette di scegliere la banda e il canale... :muro:
megamitch
15-05-2013, 14:57
Ethernet over Wifi (http://osxdaily.com/2012/01/05/enable-internet-sharing-mac-os-x/)
La sapevate questa?? Per me che ce l'ho connesso via cavo è una figata!!! E tanto per fare il mac lover... ho cercato una cosa simile per windows ed esiste ma non ti permette di scegliere la banda e il canale... :muro:
cerca connectify
Kicco_lsd
15-05-2013, 23:37
cerca connectify
Ma permette la scelta del canale e della banda?? L'avevo già trovato ma leggendo a parte il fatto che è a pagamento non mi pareva di aver visto questa feature.
omnikohh
03-11-2013, 16:15
Salve a tutti, ho da poco acquistato un mac mini late 2012 i7 2.3ghz e un monitor da 27" asus mx279. Ho collegato il mac mini al monitor con il riduttore incluso nella scatola in hdmi del mac e dietro il monitor nella porta hdmi. Dovrei avere una risoluzione di 1920x1080, ma non posso sceglierla, perché non è presente nelle impostazioni dello schermo. Attualmente è impostato su full hd a 1080p, ma non mi pare una risoluzione 1920x1080 anche se non ho problemi grafici...c'è un programma che posso usare che mi dica che risoluzione ho attualmente?tnxx
p.s. ricapitolando, per avere ottime prestazioni, conviene prendere : http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7PD256BW-SSD-Stand-Alone/dp/B009LI7CTY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1383324566&sr=8-1&keywords=Samsung+840+pro
e http://www.amazon.it/gp/product/B008LXX9OC/ref=s9_simh_gw_p23_d0_i3?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=16YNJ2QN8XXEW8EVHZMB&pf_rd_t=101&pf_rd_p=312234127&pf_rd_i=426865031
Giusto?
Grazie
rickiconte
03-11-2013, 16:36
Guarda che con il termine full hd si usa indicare la risoluzione progressiva di 1920x1080.
Per comodità si usa indicare solamente la risoluzione verticale, per l'appunto 1080p, dove la P sta per progressivo.
Per cui a tutti gli effetti è tutto corretto, stai visualizzando la giusta risoluzione, tranquillo!!
omnikohh
05-11-2013, 14:16
Guarda che con il termine full hd si usa indicare la risoluzione progressiva di 1920x1080.
Per comodità si usa indicare solamente la risoluzione verticale, per l'appunto 1080p, dove la P sta per progressivo.
Per cui a tutti gli effetti è tutto corretto, stai visualizzando la giusta risoluzione, tranquillo!!
ok, grazie!e per l'altra domanda?mi confermi quello che ho scritto?tnxxx
rickiconte
05-11-2013, 14:23
Se vuoi risparmiare una cinquantina di euro, a più o meno le stesse prestazioni, prendi il nuovo Samsung 840 EVO da 250mb.
La ram presumo che sia quella giusta ma al limite chiedi conferma.
willy_revenge
05-11-2013, 14:42
è finalmente disponibile in europa il kit di ifixit per aggiungere il secondo hard disk interno al Mac Mini non server.
omnikohh
05-11-2013, 18:42
Se vuoi risparmiare una cinquantina di euro, a più o meno le stesse prestazioni, prendi il nuovo Samsung 840 EVO da 250mb.
La ram presumo che sia quella giusta ma al limite chiedi conferma.
bene, grazieeee
omnikohh
05-11-2013, 18:43
è finalmente disponibile in europa il kit di ifixit per aggiungere il secondo hard disk interno al Mac Mini non server.
link?please? :)
willy_revenge
05-11-2013, 21:41
link?please? :)
http://eustore.ifixit.com/en/Upgrades-Kits/Mac-Mini-Dual-Hard-Drive-Kit.html
omnikohh
06-11-2013, 14:07
http://eustore.ifixit.com/en/Upgrades-Kits/Mac-Mini-Dual-Hard-Drive-Kit.html
tnxxxx
domthewizard
06-11-2013, 14:24
io ho venduto il mio mini mid-2011 e voglio comprare un altro mini (anche perchè sono costretto a farlo viste le dimensioni davvero mini), ora però la domanda è: vado diretto sul modello attuale oppure aspetto il modello nuovo? la mia paura è principalmente legata alle ultime politiche in fatto di assemblaggio ampiamente discutibili, ho il timore che tireranno fuori una specie di incrocio tra un mbp e un mac-pro con la ram saldata sulla logica ed ssd pci-e al posto dell'hd :mc:
non ci sono novità e/o rumors riguardanti il prossimo mini? :confused:
patanfrana
06-11-2013, 14:31
L'aggiornamento a breve è probabile, quindi aspetterei.
Qualora l'assemblaggio fosse eccessivamente restrittivo, per i primi mesi dall'uscita, si troveranno tranquillamente anche i modelli precedenti ;)
domthewizard
06-11-2013, 14:32
anche dal sito apple si troveranno i vecchi modelli?
patanfrana
06-11-2013, 14:37
No, il sito Apple toglie sempre i modelli precedenti: al massimo ci troverai dei ricondizionati.
Ma su internet, nei centri delle grandi catene o negli Apple Reseller ci metteranno un po' a smaltirli.
domthewizard
06-11-2013, 14:39
No, il sito Apple toglie sempre i modelli precedenti: al massimo ci troverai dei ricondizionati.
Ma su internet, nei centri delle grandi catene o negli Apple Reseller ci metteranno un po' a smaltirli.
eh ed è su questo che non ci siamo, prendendolo con lo sconto università di mio fratello verrebbe a costarmi 570€ e pochi centesimi, mentre altrove supera sempre i 600€ e non ho il secondo anno di garanzia ugualmente a carico di apple
Sono indeciso, prendere ora il macmini o aspettare il nuovo modello? Oggi ho chiamato un mac store e mi hanno detto che non sono previsti nuovi modelli a breve tempo...se ne parla del 2014! Che fare? non ho voglia di aspettare troppo...
patanfrana
06-11-2013, 19:51
eh ed è su questo che non ci siamo, prendendolo con lo sconto università di mio fratello verrebbe a costarmi 570€ e pochi centesimi, mentre altrove supera sempre i 600€ e non ho il secondo anno di garanzia ugualmente a carico di apple
Se la prima parte è comprensibile, sulla seconda io non farei troppo affidamento: bello il secondo anno sulla carta, di fatto è un casino ottenerlo, siamo sinceri.
Ciò detto, io dubito che l'eventuale aggiornamento renderà il Mini immodificabile...
willy_revenge
06-11-2013, 20:06
Se la prima parte è comprensibile, sulla seconda io non farei troppo affidamento: bello il secondo anno sulla carta, di fatto è un casino ottenerlo, siamo sinceri.
La pensavo allo stesso modo fin quando pochi giorni fa non ho avuto esperienza diretta.
New iPad di mio fratello acquistato all'applestore (romaest) nel secondo anno di garanzia senza AppleCare sostituito istantaneamente come fosse nel primo (era morto, non si accendeva più) , non mi hanno nemmeno chiesto di vedere lo scontrino.
patanfrana
06-11-2013, 21:03
Con gli iDevice tendono ad essere meno pignoli se non vedo no danni esterni: con i Mac invece son parecchio attenti.
Se poi magari non si ha un AppleStore nei paraggi le cose si fanno anche più ipotetiche.
Secondariamente, sui Mac, AppleCare ti da 3 anni e a quel punto il risparmio proprio non lo capisco.
L'aggiornamento a breve è probabile, quindi aspetterei.
Qualora l'assemblaggio fosse eccessivamente restrittivo, per i primi mesi dall'uscita, si troveranno tranquillamente anche i modelli precedenti ;)
Io invece penso che l'aggiornamento del nuovo mac mini sia rimandato ai primi mesi del prossimo anno...
luigino71
13-11-2013, 12:00
salve , stavo pensando di entrare per la prima volta nel mondo apple e la new entry giustamente è il mac mini, visto il prezzo è l'unico per posso permettermi, ovviamente penso alla versione base..
Pensero' poi a mettere almeno 8 giga di ram , 4 mi sembrano pochi.
Domanda per i possessori.
La macchina riesce a gestire i piu' famosi programmi di montaggio video? (premiere , avid...) .
Non dico in modo performante come l'imac ma almeno che i video full hd delle telecamere girino in modo fluido. Poi per i tempi di rendering posso anche aspettare un pochino di piu'.
Grazie
willy_revenge
21-11-2013, 17:10
Qualcuno sa se la hd4000 integrata regge un monitor 4k?
fucilator_3000
21-11-2013, 19:19
Qualcuno sa se la hd4000 integrata regge un monitor 4k?
Di reggere forse lo regge, però andrà malissimo
willy_revenge
22-11-2013, 13:18
Di reggere forse lo regge, però andrà malissimo
dici?
mi piacerebbe trovare esperienze dirette sul web.
c'è un 4k 39" ad un prezzo bassissimo su amazon americano.
fucilator_3000
22-11-2013, 14:22
dici?
mi piacerebbe trovare esperienze dirette sul web.
c'è un 4k 39" ad un prezzo bassissimo su amazon americano.
Quale TV?
Comunque, non saprei
willy_revenge
22-11-2013, 14:25
Quale TV?
Comunque, non saprei
Seiki Digital SE39UY04 39-Inch 4K Ultra HD 120Hz LED TV
dovrai usare un cavo minidisplayport to dual link dvi che io già con il 30" Apple ho problemi a far funzionare correttamente (dopo averne cambiati 4); sinceramente non mi azzarderei con un monitor del genere :D
comunque per la risoluzione non credo ci sarebbero problemi, a 2560x1600 gira tutto abbastanza fluido (animazioni di OS X)
willy_revenge
22-11-2013, 15:46
dovrai usare un cavo minidisplayport to dual link dvi che io già con il 30" Apple ho problemi a far funzionare correttamente (dopo averne cambiati 4); sinceramente non mi azzarderei con un monitor del genere :D
comunque per la risoluzione non credo ci sarebbero problemi, a 2560x1600 gira tutto abbastanza fluido (animazioni di OS X)
uhm, cioè via hdmi immagino passi solo fino a 1080p, ma anche via thunderbolt c'è bisogno del dual link dvi?
fucilator_3000
22-11-2013, 16:32
dovrai usare un cavo minidisplayport to dual link dvi che io già con il 30" Apple ho problemi a far funzionare correttamente (dopo averne cambiati 4); sinceramente non mi azzarderei con un monitor del genere :D
comunque per la risoluzione non credo ci sarebbero problemi, a 2560x1600 gira tutto abbastanza fluido (animazioni di OS X)
In 2K si, ma in 4 non so quanto possa reggere...
Seiki Digital SE39UY04 39-Inch 4K Ultra HD 120Hz LED TV
Ma è un prezzaccio davvero!!!!!!
Chissà quanto ci sarebbe da pagare di tasse...
E poi: il pannello che monta sai com'è? E come si farebbe per un'eventuale garanzia?
PS=se vuoi puoi rispondermi anche in privato :) grazie
con il 30" Apple ho problemi a far funzionare correttamente
Che problemi hai? io lo uso tranquillamente questo minimac con il 30 Apple Hd Display
si sa qualcosa sull'upgrade del mac mini? quanti di voi hanno aggiunto un secondo disco con la mod di ifixit? è complicato? inoltre sapete dirmi se funzionano senza problemi mouse tipo il roccat kave+ e tastiera meccanica k95 corsair?
Che problemi hai? io lo uso tranquillamente questo minimac con il 30 Apple Hd Display
Ogni tanto quando spengo e riaccendo il Mac non mi riconosce il monitor che rimane scuro; devo staccare e riattaccare il cavo e riparte. Mai visto niente del genere? Che cavo hai?
Ogni tanto quando spengo e riaccendo il Mac non mi riconosce il monitor che rimane scuro; devo staccare e riattaccare il cavo e riparte. Mai visto niente del genere? Che cavo hai?
Ho un cavo che costa circa cento euro!! Maledetti approfittatori della Apple... sanno che è l'unico modo per far funzionare quel monitor, e taglieggiano i clienti facendolo pagare cento euro... un cavo!!!! Sarebbe da fare una class action contro Apple! :muro: :muro:
si sa qualcosa sull'upgrade del mac mini? quanti di voi hanno aggiunto un secondo disco con la mod di ifixit? è complicato? inoltre sapete dirmi se funzionano senza problemi mouse tipo il roccat kave+ e tastiera meccanica k95 corsair?
Io l'ho fatto senza grossi problemi. A parte diventare ceco.
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
Ho un cavo che costa circa cento euro!! Maledetti approfittatori della Apple... sanno che è l'unico modo per far funzionare quel monitor, e taglieggiano i clienti facendolo pagare cento euro... un cavo!!!! Sarebbe da fare una class action contro Apple! :muro: :muro:
Quindi hai l'originale ?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Quindi hai l'originale ?
non esistono cavi simili tarocchi :stordita:
esistono, esistono, guarda su amazon ;)
ne ho anche provato uno ma ha problemi simili (e costa anche di più, circa 115€)
ragazzi scusate
volevo un informazione
A qualcuno di voi e capitato che durante tutti i passaggi dell'installazione del secondo hard disk, la piastra dell'antenna bluetooth non sia tornata correttamente in posizione?
mi spiego meglio. durante il processo di reinstallazzione dei componenti ho notato che la piastra non torna perfettamente a posto rendendomi impossibile avvitare una delle due viti laterali perchè non riesce ad entrare perfettamente nel binario.
Naturalmente ho risolto non mettendo una delle due viti. il coperchio si e chiuso senza problemi.
ho pensato che forse possa dipendere da un errore di posizionamento del secondo hard disk, ma ho ricontrollato più volte e mi sembra ok.
avete consigli?
esistono, esistono, guarda su amazon ;)
ne ho anche provato uno ma ha problemi simili (e costa anche di più, circa 115€)
Che problemi hai? il mio aveva problemi, poi ho scoperto che era un cavo apple vecchio e non aggiornato... l'ho portato alla apple e l'hanno sostituito con una versione aggiornata. Ed ora funziona benissimo...
se spengo e riaccendo il mac 5 volte su 10 non mi vede il monitor e devo scollegare il cavo e riattaccarlo.
l'ho già sostituito più di una volta, i primi tempi va bene, poi piano piano peggiora e torna il problema
se spengo e riaccendo il mac 5 volte su 10 non mi vede il monitor e devo scollegare il cavo e riattaccarlo.
l'ho già sostituito più di una volta, i primi tempi va bene, poi piano piano peggiora e torna il problema
se hai il cavo originale, controlla la storia che ti ho detto della versione firmware del cavo... probabile sia quello il problema! :)
willy_revenge
24-11-2013, 12:02
ragazzi scusate
volevo un informazione
A qualcuno di voi e capitato che durante tutti i passaggi dell'installazione del secondo hard disk, la piastra dell'antenna bluetooth non sia tornata correttamente in posizione?
mi spiego meglio. durante il processo di reinstallazzione dei componenti ho notato che la piastra non torna perfettamente a posto rendendomi impossibile avvitare una delle due viti laterali perchè non riesce ad entrare perfettamente nel binario.
Naturalmente ho risolto non mettendo una delle due viti. il coperchio si e chiuso senza problemi.
ho pensato che forse possa dipendere da un errore di posizionamento del secondo hard disk, ma ho ricontrollato più volte e mi sembra ok.
avete consigli?
Si è una questione millimetrica, se rismonti tutto e poi rimonti probabilmente torna in posizione, ma secondo me non ne vale la pena, fai prima a non mettere una vite tanto come hai detto il coperchio si chiude uguale ed è un dispositivo che rimane fermo sulla scrivania, non ne vale la pena di rischiare di rovinare qualche contatto o simili riaprendo tutto per una singola vite.
Si è una questione millimetrica, se rismonti tutto e poi rimonti probabilmente torna in posizione, ma secondo me non ne vale la pena, fai prima a non mettere una vite tanto come hai detto il coperchio si chiude uguale ed è un dispositivo che rimane fermo sulla scrivania, non ne vale la pena di rischiare di rovinare qualche contatto o simili riaprendo tutto per una singola vite.
grazie della risposta
ma tu hai avuto lo stesso problema?
inoltre rivedendo 2.000.0000 di volte il video della OWC noto che quando rimonta la piastra non entra pertettamente nel binario, poi con un effetto sfumatura voilà, torna tutto perfettamente a posto.
willy_revenge
25-11-2013, 11:39
grazie della risposta
ma tu hai avuto lo stesso problema?
inoltre rivedendo 2.000.0000 di volte il video della OWC noto che quando rimonta la piastra non entra pertettamente nel binario, poi con un effetto sfumatura voilà, torna tutto perfettamente a posto.
si, l'ho rismontato ed è tornato apposto, poi quando ho ritolto la vite perché avevo dimenticato di agganciare il pezzo di plastica sotto mi sembra non è tornato di nuovo in linea e l'ho lasciato così, tanto il coperchio si serra bene lo stesso.
Sono indeciso, prendere ora il macmini o aspettare il nuovo modello? Oggi ho chiamato un mac store e mi hanno detto che non sono previsti nuovi modelli a breve tempo...se ne parla del 2014! Che fare? non ho voglia di aspettare troppo...
L'attuale mini è stato presentato in Ottobre 2012...spero pure io che si decidano a rilasciare quello nuovo :muro: :muro:
maradona22
02-12-2013, 16:36
.
L'attuale mini è stato presentato in Ottobre 2012...spero pure io che si decidano a rilasciare quello nuovo :muro: :muro:
Se non lo hanno presentato prima di Natale vuol dire che per ora non è previsto un nuovo macmini. Per me arriverà non prima dell'estate
Sembra che il nuovo Mac mini dovrebbe uscire alla fine di febbraio... speriamo bene!!
Ill greco
27-01-2014, 21:41
Anche io aspetto i nuovi processori Intel...
Skogkatt
04-02-2014, 11:16
Mi aggiungo alla frustrante e spasmodica attesa del rinnovo dei Mac Mini. Come vedete in firma, il mio MacBook c'ha 'na certa... :D
Speriamo che i rumor siano veritieri.
muttley73
10-02-2014, 15:39
ho deciso di acquistare il mini mac, sarà il primo prodotto apple, decisione presa dopo la risposta di un "tecnico", dove mi ero rivolto per la riparazione del pc, dicendomi "ora noi abbiammo smesso di assemblare i pc, al massimo la scheda video te l'acquisti da solo, poi te la montiamo noi, ma da ora in poi devi sapere che noi vendiamo solo pc già assemblati (asus e hp), a quel punto gli ho detto se devo prendere un pc già preconfigurato passo ad apple, non so se sono migliori ma almeno esteticamente non han paragoni, chiusa questa parentesi volevo sapere se davvero mi conviene attendere la fine di febbraio, considerando che momentaneamente sono con un vecchio muletto.
PISOLOMAU
10-02-2014, 16:38
Aspettiamo in molti.... :muro:
http://shrani.si/f/1N/R9/IFOn7K6/macmini2014.jpg
Scusate ma io mi chiedo una cosa: se uno prende il modello vecchio, un giorno prima che venga presentato il nuovo, rimane semplicemente fregato!?
wrxsti280
11-02-2014, 18:44
Scusate ma io mi chiedo una cosa: se uno prende il modello vecchio, un giorno prima che venga presentato il nuovo, rimane semplicemente fregato!?
Beh sì, e non ci vedo nulla di stano.
domthewizard
11-02-2014, 18:58
Aspettiamo in molti.... :muro:
http://shrani.si/f/1N/R9/IFOn7K6/macmini2014.jpg
no dai, è uno scherzo :rotfl::rotfl::rotfl:
Beh sì, e non ci vedo nulla di stano.
In effetti, solo che stavo per prenderne uno e insomma, al solo pensiero mi stava già rodendo il culo. Fortuna che mi sono informato un minimo.
Inviato dal mio Nexus 4
m_pascal
11-02-2014, 23:55
Dopo una vita passata con Windows ho deciso di abbandonarlo e prendermi il mio primo Mac.
Ho tentato di abituarmi all'uso di Windows 8 ma, nonostante l'impegno, non sono riuscito a farmelo piacere e per me rimane un pacco.
Ma veniamo a noi...
Ho praticamente deciso di prendermi un Mac Mini i7 da 2.3 Ghz in versione base e di farmi l'upgrade da solo montandoci immediatamente un SSD da 120 Gb che già possiedo ed aumentando la ram a 16 Gb. Più avanti metterò anche il secondo hd da 1-3 Gb, devo solo decidere se vale la pena metterlo dentro o lasciarlo esterno su USB 3.
Lo stress maggiore che avrà il mio Mac verrà dai montaggi video con FinalCut Pro X, dite che con questa configurazione mi troverò bene?
m_pascal
11-02-2014, 23:59
Edit
LacioDrom83
15-02-2014, 16:35
Ciao a tutti, sono in cerca di consigli, in ambito mac non sono pratico.
E' consigliabile l attuale mac mini (quello da 649€) per un uso di photoshop basilare e web/riproduzione audio?
Leggo che monta una scheda video integrata Intel 4000 e sul web se ne legge di tutti i tipi... c'è chi dice che è troppo scarsa e c'è chi dice che va bene per photoshop.
E' possibile aumentare la ram senza perdere la garanzia?
Grazie in anticipo :)
willy_revenge
16-02-2014, 11:13
Ciao a tutti, sono in cerca di consigli, in ambito mac non sono pratico.
E' consigliabile l attuale mac mini (quello da 649€) per un uso di photoshop basilare e web/riproduzione audio?
Leggo che monta una scheda video integrata Intel 4000 e sul web se ne legge di tutti i tipi... c'è chi dice che è troppo scarsa e c'è chi dice che va bene per photoshop.
E' possibile aumentare la ram senza perdere la garanzia?
Grazie in anticipo :)
Io lo uso tranquillamente.
Si ram e hdd sono sostituibili dall'utente senza perdita di garanzia.
L'unico dubbio è se aspettare il nuovo modello, visto che probabilmente uscirà prima dell'estate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.