View Full Version : [Thread Ufficiale] -Dishonored-
Domandina sui piangenti: ucciderli comporta penalità da Caos? Sono sì esseri umani, ma ormai in stadio terminale, tant'è che sono gli zombie del mondo di Dishonored, quindi, in teoria e a rigor di logica, ucciderli non dovrebbe alzare il Caos, semmai abbassarlo. Chiedo perchè devo prendere un osso di balena dentro una gabbia con 3 piagenti, e di sprecarci 3 dardi soporiferi quando invece forse posso seccarli a dardi normali, ben più comuni, senza alzare il Caos mi pare la meglio cosa :D.
Domandina sui piangenti: ucciderli comporta penalità da Caos? Sono sì esseri umani, ma ormai in stadio terminale, tant'è che sono gli zombie del mondo di Dishonored, quindi, in teoria e a rigor di logica, ucciderli non dovrebbe alzare il Caos, semmai abbassarlo. Chiedo perchè devo prendere un osso di balena dentro una gabbia con 3 piagenti, e di sprecarci 3 dardi soporiferi quando invece forse posso seccarli a dardi normali, ben più comuni, senza alzare il Caos mi pare la meglio cosa :D.
Devi sapere che in generale se uccidi un numero limitato di soldati,piangenti o quel che sia,il chaos rimane basso comunque. Ora non mi ricordo il limite ma nel tuo caso non mi pare ci siano problemi di sorta!:D
Ragazzi, mi arrendo, evito di commentare ulteriormente e continuo a godermi questo titolone...
Anche io. :asd:
Pachanga
30-10-2012, 01:50
Domandina sui piangenti: ucciderli comporta penalità da Caos? Sono sì esseri umani, ma ormai in stadio terminale, tant'è che sono gli zombie del mondo di Dishonored, quindi, in teoria e a rigor di logica, ucciderli non dovrebbe alzare il Caos, semmai abbassarlo. Chiedo perchè devo prendere un osso di balena dentro una gabbia con 3 piagenti, e di sprecarci 3 dardi soporiferi quando invece forse posso seccarli a dardi normali, ben più comuni, senza alzare il Caos mi pare la meglio cosa :D.
Se intendi la runa nella gabbia della Distilleria,in ogni caso...
...i piangenti in seguito usciranno di li' e potrai prenderla senza sforzo...;)
Slalom speciale sulla bonta' del gioco nel panorama mondiale per arrivare direttamente all'achievement "Mani Pulite"...
Al primo walkthrough ho ucciso solo 4 bersagli,l'ultimo...
...Slackjaw,nel Distretto Sommerso,per il pastrocchio con Nonna Cencia...
ora ho rifatto le missioni suddette senza assassinare nessuno,ma l'achievement in questione non mi viene dato,anche se,di fatto,nelle statistiche del gioco completo,viene evidenziato che ho salvato tutti...
Ora,mi chiedo,devo continuare e finire Dishonored dal Distretto Sommerso,oppure c'e' qualche altro motivo per cui questo non succede?
Insomma,di certo non una questione di importanza vitale :D ,ma son curioso di capire 'sta cosa...:fagiano:
Mi pare la solita storia,a tizio piace dato gioco,e automaticamente diventa il gioco del millennio a prescindere!:doh:
Questo qua succede sempre :asd:
Oddio, che sia tecnicamente superiore nel suo genere ho i miei dubbi... Un motore grafico raffazzonato negli anni che viene salvato solo dai modder...
Già skyrim vanilla offre degli scorci fantastici. Infatti sto pensando di reinstallarlo per provare tutti i mod tipo "enhanced..." "better..." "improved..." "reworked..." :asd: Per vedere quanto cambia.
Un grazie a john18 e Pachanga per le risposte :).
Quindi, a prescindere da quella situazione, poi risolta comunque a suon di dardi narcotizzanti, mi pare di capire che l'uccisione dei Piangenti venga comunque segnata come nemici uccisi a fine missione e quindi aumento del Caos.
Vorrà dire che li metterò tutti a nanna, in un modo o nell'altro :D.
Fantastico il fatto che stia lavorando per Slackjaw, dopo che nella missione precedente ho infettato il siero anti peste clandestino e sterminato mezza banda che lo ha bevuto. Quando gli ho riportato il nastro dello scagnozzo ucciso da Galvani e Slack lo ascolta, ho sudato freddo, convinto che alla fine venisse fuori il mio nome! Ora ho anche un metodo alternativo per liberarmi indirettamente di Custis e Morgan senza che vengano uccisi: che farò, mi tratterrò anche questa volta dallo spargimento di sangue sui due loschi figuri? Intanto noto con piacere che girano i manifesti dell'Alto Sacerdote rimosso dalla carica perchè marchiato :D.
Prossima destinazione, il Golden Cat: vediamo da dove arrivarci.
Questo qua succede sempre :asd:
Vero, come quelli che smerdano un gioco a prescindere, che ci vuoi fare.
Giocate e vivete felici ;)
H@lf @ngel
30-10-2012, 09:06
Raga secondo voi e meglio giocare a 1920x1080 con AA 2x oppure a 1600x900 AA 4x
Adam Jensen
30-10-2012, 09:14
Uno gioca alla risoluzione massima consentita dal suo monitor, a meno che centri l'immagine in una cornice, altrimenti la qualità sarà sempre minore di quella possibile, indipendentemente da che tipo di AA scegli.
Vero, come quelli che smerdano un gioco a prescindere, che ci vuoi fare.
Giocate e vivete felici ;)
Guarda che ho scritto che è un bel gioco. Questo non toglie che abbia delle mancanze evidenti.
FIXED
Non scrivi FIXED, rispondi al massimo... che non mi va che uno cambi quello che ho scritto ad minkiam.
Questo qua succede sempre :asd:
Già skyrim vanilla offre degli scorci fantastici. Infatti sto pensando di reinstallarlo per provare tutti i mod tipo "enhanced..." "better..." "improved..." "reworked..." :asd: Per vedere quanto cambia.
In realtà a me sembra che basta ci sia vegetazione, e il gioco è un capolavoro graficamente :asd:
sertopica
30-10-2012, 09:45
Mai scritto questo.
E che volevi dire? :D
Per quanto mi riguarda Dishonored rende meglio di Skyrim...
In realtà a me sembra che basta ci sia vegetazione, e il gioco è un capolavoro graficamente :asd:
Perché la vegetazione è la più difficile da riprodurre :O
E che volevi dire? :D
Per quanto mi riguarda Dishonored rende meglio di Skyrim...
Perché la vegetazione è la più difficile da riprodurre :O
No, la cosa più difficile da riprodurre sono le animazioni umane, facciali e non, e Dishonored è spanne sopra, sotto questo profilo, rispetto a Skyrim... spanne.
No, la cosa più difficile da riprodurre sono le animazioni umane, facciali e non, e Dishonored è spanne sopra, sotto questo profilo, rispetto a Skyrim... spanne.
Ma soprattutto, che senso ha paragonare la grafica di un open world come Skyrim con Dishonored???
Sono due mondi differenti, Skyrim è un mondo enorme, ha bisogno di un motore adatto a sostenere tutti gli splendidi scenari esterni, con i vari animali, mostri e vari png che si muovono nello scenario. Complessivamente ha una resa grafica magnifica, ma se stringiamo sui dettagli, beh allora il magnifico si smoscia alla grande con texture non sempre all'altezza, animazioni nel complesso da "scopa nel culo", animazioni facciali da rigor mortis.
Questo qua succede sempre :asd: <br />
<br />
<br />
<br />
Già skyrim vanilla offre degli scorci fantastici. Infatti sto pensando di reinstallarlo per provare tutti i mod tipo "enhanced..." "better..." "improved..." "reworked..." :asd: Per vedere quanto cambia.<br />
<br />
In realtà a me sembra che basta ci sia vegetazione, e il gioco è un capolavoro graficamente :asd:
Ma infatti per me i vari tes sono ottimi graficamente, perchè hanno dei panorami fantastici. Anche se a skirim preferisco morrowind. Il problema è che la gente si fissa sui particolari stupidi, tipo i sassi in crisys :asd:
Per me un gioco deve essere buono nell'insieme, frega poco se poi le texture non sono il massimo. Preferisco i colori saturi di far cry al realismo del suo successore crisys. Stesso discorso per dishonored. La gente guarda le mattonelle e non fa caso ai panorami :asd:
Ma infatti per me i vari tes sono ottimi graficamente, perchè hanno dei panorami fantastici. Anche se a skirim preferisco morrowind. Il problema è che la gente si fissa sui particolari stupidi, tipo i sassi in crisys :asd:
Per me un gioco deve essere buono nell'insieme, frega poco se poi le texture non sono il massimo. Preferisco i colori saturi di far cry al realismo del suo successore crisys. Stesso discorso per dishonored. La gente guarda le mattonelle e non fa caso ai panorami :asd:
Pure io son così, a me il realismo non piace, e infatti trovo Far Cry ancora oggi più bello da vedere, ma di tanto, tanto, tanto, di Crysis che è noioso come poche cose.
Dei TES mi piacciono i panorami e di Dishonored trovo che l'impatto globale sia stratosferico, senza precedenti (se non alcuni scorci all'aperto di Episode Two,. trovo il Source come lo usa la Valve molto raffinato)... pure di Bioshock che graficamente non mi ha detto nulla, mentre lo trovo artisticamente eccelso... mentre Dishonored mi piace proprio da vedere.
Pure io son così, a me il realismo non piace, e infatti trovo Far Cry ancora oggi più bello da vedere, ma di tanto, tanto, tanto, di Crysis che è noioso come poche cose.
Dei TES mi piacciono i panorami e di Dishonored trovo che l'impatto globale sia stratosferico, senza precedenti (se non alcuni scorci all'aperto di Episode Two,. trovo il Source come lo usa la Valve molto raffinato)... pure di Bioshock che graficamente non mi ha detto nulla, mentre lo trovo artisticamente eccelso... mentre Dishonored mi piace proprio da vedere.
La discesa a rapture è qualcosa di maestoso, per me supera anche il primo impatto con tamriel in oblivion e l'arrivo a seyda neen in morrowind. Dishonored non ha "intro" simili, ma comunque il fondale di ogni livello sembra un quadro. Veramente ottimo.
La discesa a rapture è qualcosa di maestoso, per me supera anche il primo impatto con tamriel in oblivion e l'arrivo a seyda neen in morrowind. Dishonored non ha "intro" simili, ma comunque il fondale di ogni livello sembra un quadro. Veramente ottimo.
A me la discesa a Rapture non mi disse nulla, ma è comunque ben fatta... l'unico Intro che mi abbia veramente colpito, a memoria, è quello di Half Life.
sertopica
30-10-2012, 11:29
Trovo l'intro di Bioshock la miglior parte del gioco... :D
"I chose... Rapture!"
Trovo l'intro di Bioshock la miglior parte del gioco... :D
"I chose... Rapture!"
Io rimango agli scontri contro i Big Daddies, la cosa veramente più divertente.
Trovo l'intro di Bioshock la miglior parte del gioco... :D
"I chose... Rapture!"
A me piace la balena che se la sguazza tra i palazzi :asd:
alexbilly
30-10-2012, 11:41
Per piacere finitela con Bioshock sennò finisco con reinstallarlo durante il ponte :asd:
Appena ricominciato. Sto usando la flag 0x080000C1 per l'SGSSAA. Sembra offrire migliori performance ed un'immagine più nitida.
Screenshots qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38389706&postcount=9620)
Appena ricominciato. Sto usando la flag 0x080000C1 per l'SGSSAA. Sembra offrire migliori performance ed un'immagine più nitida.
Screenshots qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38389706&postcount=9620)
Ma i settaggi son sempre quelli che avevi postato tempo fa? Almeno di nVidia Inspector?
Perché ho acquistato Windows 8 Pro, quindi ho formattato, quindi non ho ancora rimesso su nVidia Inspector... il resto spero sia rimasto uguale perché ho backuppato ripristinato Steam e Documents come erano.
Ma i settaggi son sempre quelli che avevi postato tempo fa? Almeno di nVidia Inspector?
Perché ho acquistato Windows 8 Pro, quindi ho formattato, quindi non ho ancora rimesso su nVidia Inspector... il resto spero sia rimasto uguale perché ho backuppato ripristinato Steam e Documents come erano.
Si, poi usa questo .ini:
http://www.mediafire.com/?49sijvkcf55u5hn
Vero, come quelli che smerdano un gioco a prescindere, che ci vuoi fare.
Giocate e vivete felici ;)
La cosa divertente della faccenda è che tutti siamo concordi sul fatto che sia un ottimo gioco ma con problemi evidenti e nemmeno di poco conto.
Non scrivi FIXED, rispondi al massimo... che non mi va che uno cambi quello che ho scritto ad minkiam.
E' un metodo "alternativo" di risposta!
La cosa divertente della faccenda è che tutti siamo concordi sul fatto che sia un ottimo gioco ma con problemi evidenti e nemmeno di poco conto.
La cosa divertente della faccenda è che tutti i giochi sono così... anche i più incensati (a parte Deus Ex e Half Life 2 :asd:)
E che volevi dire? :D
Per quanto mi riguarda Dishonored rende meglio di Skyrim...
Dunque volevo dire che essendo skyrim un freeroaming,quindi solitamente un tipo di gioco che non eccelle graficamente,è comunque avanti graficamente rispetto a dishonored,tecnicamente parlando. E' una cosa oggettiva,c'è poco da dire...Anche artisticamente non è che skyrim sia da buttare,anzi mostra vari tipi di territori.
La cosa divertente della faccenda è che tutti i giochi sono così... anche i più incensati (a parte Deus Ex e Half Life 2 :asd:)
Gaxel gia di primo pomeriggio a scrivere fesserie?:asd: :ciapet: Ma quando mai son tutti ottimi giochi,cioè in quale realtà parallela?
Gaxel gia di primo pomeriggio a scrivere fesserie?:asd: :ciapet: Ma quando mai son tutti ottimi giochi,cioè in quale realtà parallela?
Manco sai quello che scrivi quindi? Bene :asd:
"...che sia un ottimo gioco ma con problemi evidenti e nemmeno di poco conto..."
La cosa divertente della faccenda è che tutti siamo concordi sul fatto che sia un ottimo gioco ma con problemi evidenti e nemmeno di poco conto.In quale forum?
Tornando al gioco, trovando tutti i libri si attiva il solito trofeo o in game succede qualcosa?
Manco sai quello che scrivi quindi? Bene :asd:
"...che sia un ottimo gioco ma con problemi evidenti e nemmeno di poco conto..."
E quindi?:stordita:
E quindi?:stordita:
Quindi non risopndere che scrivo fesserie, quando non sai nemmeno tu quello che hai scritto (a cui io ho risposto).
Pachanga
30-10-2012, 14:57
Per Clean Hands, l'achievement di non uccidere nessuno, sul sito Bethesda (spoiler molto avanti nel gioco)
If Granny is Sleep Darted or Choked Out after destroying the Cameo in the Flooded District Mission, this will count as a kill and will prevent you from getting Clean Hands
Ecco... se questo fosse vero, potrebbe essere la causa... per fortuna ho salvataggi un po' ovunque, sia ad inizio che in mezzo ad ogni missione. POtrei ricaricare lì, provare a fare diversamente e andare alla fine, tanto non c'è molto e conosco già tutto (oltre al fatto che nion esplorerei una fava, dritto per dritto)
EDIT: Confermato da diverse fonti... per avere l'achievement Clean Hands/Mani pulite si deve avere in ogni missione spuntato "Nessuna uccisione" e :
Non interagire con la nonna (Nanny Rags) quella che si incontra anche all'inizio e vi regala una Runa se l'aiutata, quando sta per uccidere Slackjaw... semplicemente, rubategli la chiave per l'uscita dalle fogne e scappate... magari fermando il tempo per evitare che vi becchi.
Stasera comunque ricarico un salvataggio lì e provo...
Sei poi riuscito a prendere l'achievement Clean Hands?
Sei poi riuscito a prendere l'achievement Clean Hands?
Sì
Pachanga
30-10-2012, 15:06
Sì
L'hai ottenuto direttamente alla prima passata ho hai ricaricato qualche missione(tipo quella del Distretto Sommerso),per ottenerlo?
Io,malgrado abbia in tutte le statistiche missione 0 uccisi e mi sia limitato con Nonna Cencia...
...a fregarle la chiave e scappare nelle fogne senza interessarmi ne' di Slackjaw ne' del cameo...
non riesco a guadagnarmelo...
Boh?:stordita:
Quindi non risopndere che scrivo fesserie, quando non sai nemmeno tu quello che hai scritto (a cui io ho risposto).
Io non vedo nulla di strano in quello che ho scritto,il quale è più o meno quello che scrissi qualche pagina fa.:stordita: Tu invece l'hai sparata grossa con sta storia che TUTTI son ottimi giochi!:asd:
L'hai ottenuto direttamente alla prima passata ho hai ricaricato qualche missione(tipo quella del Distretto Sommerso),per ottenerlo?
Io,malgrado abbia in tutte le statistiche missione 0 uccisi e mi sia limitato con Nonna Cencia...
...a fregarle la chiave e scappare nelle fogne senza interessarmi ne' di Slackjaw ne' del cameo...
non riesco a guadagnarmelo...
Boh?:stordita:
Ho ricaricato dq quella che hai messo in spoiler, perché l'avevo seccata, per fare quello che hai fatto tu... e l'ho ottenuto. Con 0 uccisioni in tutte le missioni.
Io non vedo nulla di strano in quello che ho scritto,il quale è più o meno quello che scrissi qualche pagina fa.:stordita: Tu invece l'hai sparata grossa con sta storia che TUTTI son ottimi giochi!:asd:
Sai, a volte (no, diciamo sempre) non capisco se tu ci faccia o ci sia... perché ti impunti con una idea, sbagliata (come in questo caso, ma non sto nemmeno a spiegarti il perché) e vai avanti con faccine... fa un po' quel cavolo che ti pare... evita solo di scrivere fesserie su di me, perché io non ho scritto quello che mi stai imputando.
Guarda, io ggi per la prima volta ho utilizzato l'ignore list, non credevo di doverne usufruire, invece torna molto utile.
Tornando di nuovo ai libri, qualcuno mi sa dire cosa si ottiene trovandoli tutti?
Solo il miserrimo trofeo o altro?
Pachanga
30-10-2012, 15:28
Ho ricaricato dq quella che hai messo in spoiler, perché l'avevo seccata, per fare quello che hai fatto tu... e l'ho ottenuto. Con 0 uccisioni in tutte le missioni.
Ok,grazie!:)
Allora evidentemente sto pasticciando con i save,perche' non riesco neppure ripetendo le missioni piu' volte,sempre,naturalmente,tutte con 0 uccisi.
Riprovero'...
La cosa divertente della faccenda è che tutti siamo concordi sul fatto che sia un ottimo gioco ma con problemi evidenti e nemmeno di poco conto.
La cosa divertente della faccenda è che tutti i giochi sono così... anche i più incensati (a parte Deus Ex e Half Life 2 :asd:)
Sai, a volte (no, diciamo sempre) non capisco se tu ci faccia o ci sia... perché ti impunti con una idea, sbagliata (come in questo caso, ma non sto nemmeno a spiegarti il perché) e vai avanti con faccine... fa un po' quel cavolo che ti pare... evita solo di scrivere fesserie su di me, perché io non ho scritto quello che mi stai imputando.
Allora dovresti cominciare a scrivere in italiano corretto.:rolleyes: Comunque capisco che nella tua mente tutto è bianco o nero ma sai com'è c'è anche la via di mezzo in cui pregi in qualche modo riescono a passare sopra ai difetti. Ciò non toglie che non siano presenti e non siano più o meno gravi,per cui non trarre conclusioni insulse se le cose non le capisci.
Sì, ma basta :asd:
Per me è bella che chiusa... ;)
Sai, a volte (no, diciamo sempre) non capisco se tu ci faccia o ci sia... perché ti impunti con una idea, sbagliata (come in questo caso, ma non sto nemmeno a spiegarti il perché) e vai avanti con faccine... fa un po' quel cavolo che ti pare... evita solo di scrivere fesserie su di me, perché io non ho scritto quello che mi stai imputando.
Allora dovresti cominciare a scrivere in italiano corretto.:rolleyes: Comunque capisco che nella tua mente tutto è bianco o nero ma sai com'è c'è anche la via di mezzo in cui pregi in qualche modo riescono a passare sopra ai difetti. Ciò non toglie che non siano presenti e non siano più o meno gravi,per cui non trarre conclusioni insulse se le cose non le capisci.
Sarà una combinazione, sarà un incidente, sarà anche un po' l'aurora come cantava Eros Ramazzotti, ma quando mi arrivano segnalazioni con le parole chiave "pagine di OT" e "campo di battaglia" in qualche modo, un po' prevenuto, so chi ci troverò.
Siete senior member, siete pluriammoniti per questo, siete anche al corrente dell'esistenza di modi più efficaci di un thread ufficiale su un gioco per chattare.
Non verrà ripetuta la cosa.
Ah, ovviamente le valutazioni che fate l'uno sull'altro non sono MINIMAMENTE oggetto di discussione sul forum, anche questo potrei essere stufo di doverlo ripetere.
Sandro'75
30-10-2012, 19:10
Dunque volevo dire che essendo skyrim un freeroaming,quindi solitamente un tipo di gioco che non eccelle graficamente,è comunque avanti graficamente rispetto a dishonored,tecnicamente parlando. E' una cosa oggettiva,c'è poco da dire...Anche artisticamente non è che skyrim sia da buttare,anzi mostra vari tipi di territori.
"Citta" di Skyrim come Solitude,Markarz , Whiterun e Windhelm sono dei gioielli artistici e cosi' pure mi piace la citta' di Dishonored stile 1600-1700. Se devono stare a fare 1 milione di rocce con tutti i poligoni ci vogliono 1000 anni per fare un Elder Scrolls. E' logico che il lavoro va sull'insieme e sui villaggi. Come panorami poi non ne parliamo,Skyrim e' da screenshot continuo. Dalla cima del monte dei monaci ,di notte, con l'aurora boreale avro' fatto 20 screenshots cosi' come ne ho fatti in Dishonored da diversi tetti della citta' col sole basso o di notte.
Il problema di Dishonored e' che a parte il bel comparto grafico-estetico e la buona atmosfera creata dall'audio,le musiche e tutto il resto rimane un gioco che sia in action che in stealth e' lacunoso sotto certi aspetti. Ho ripreso Deu Ex III e appena metti fuori la testa dopo neanche mezzo secondo si allarmano,ti cercano e ti vedono anche se sei su un palazzo di 10 metri mentre perche' alzano la testa e cercano anche in alto sparando come matti cosa che in Dishonored NON fanno dandoti un grande vantaggio. In Dishonored ,in lean, mi avranno visto 2 volte su 200 e parecchie volte gia' a 10 metri o meno pur stando in piedi sullo stesso piano manco ti scorgono. Deus Ex sia dal punto di vista stealth che giocato da sparatutto mi soddisfa un bel po'. Come ambientazione mi piacciono tutti e 2,sia la vecchia citta' inglese di Dishonored che le citta' nel futuro come Detroit e la citta' Cinese . Ma nell'atto pratico del gioco preferisco senza dubbio Deus Ex III perche' APPAGA di piu' la mia voglia di sfida sia stealth che action. Cosa che in Dishonored e' successa poco perche' tutto e' un po' troppo facilotto anche con very hard. In attesa di mods per quest'ultimo gioco continuo con Deus Ex III.
iNovecento
30-10-2012, 19:47
Gioco superbo. Davvero.
Non ho nemmeno remore, come alcuni, sulla grafica: l'art style supplisce assolutamente a qualche mancanza tecnica.
Ma veniamo alle cose serie, ossia la gioco: ho appena passato il golden cat senza ancora avere ucciso nessuno ed ora sono al ponte con il proposito di rapire Sokolov in modo da, immagino, avere io pure un meraviglioso e pomposo autoritratto :DCiò che mi sto chiedendo dall'inizio del gioco è: serve fare i salti mortali per salvare vite ANCHE per mano di terzi, senza farsi notare, oppure queste non vengono contate?
Comunque bello! Era tanto che non giravo ispezionando millimetro per millimetro ogni area di gioco... e questo per me già vuol dire aver fatto centro nel mio vecchio e petroso cuoricino :asd:
sertopica
30-10-2012, 21:07
Certo che conta! Mantenendo un livello di caos basso e salvando/aiutando i personaggi secondari, oppure liberandoti degli obiettivi in modo non cruento, cambierai sia il finale, sia vari eventi legati alla trama... :)
Però ti avverto, il finale, almeno quello buono, è un po' stiminzito...
ripropongo il problema;
ma no.. non è possibile, avrò perso circa 3 ore di gioco.
nemmeno l'ultimo autosave mi ha salvato.
no ma così non si può giocare..
mi spiegate cosa c'è che non va?
Finita anche io la seconda missione.
Non ce la posso fare, ogni volta che entro in una nuova zona, mi si schianta la mandibola.
Quoto ogni lettera del post di iNovecento.
Ed alla fine ho "graziato" anche Custis e Morgan, sempre che aver la lingua mozzata e lavorare nelle profondità delle proprie miniere sia una grazia.
Ho però trovato il primissimo pelo nell'uovo del gioco, ed è strano, vista l'attenzione maniacale ai dettagli che me lo sta facendo adorare: in pratica, nonostante io non abbia ucciso nessun obiettivo principale, alla missione successiva chi mi parla fa riferimento al fatto che invece io abbia ucciso tali bersagli.
Ora, posso anche credere che per quanto concerne Custis e Morgan, non sapendo come siano andate le cose ed essendo scomparsi, suppongano e diano per scontata la loro morte per mia mano, anche se così non è. Tuttavia fa strano avere riferimenti alla morte dell'Alto Sacerdote, quando la città è tappezzata di manifesti che lo danno come ricercato e che ammoniscono chiunque gli stia dando rifugio clandestino.
Per carità, sciocchezze e puntiglio mio :D.
Trovo invece molto delicato e toccante, il rapporto tra Emily e Corvo: anche se Corvo non parla, traspare da ogni animazione delle cut scene la cura che hanno voluto imprimere alla loro relazione. E sì, vado ancora una volta controcorrente dicendo che la scelta di render muto Corvo, per me è più che sensata.
Ma infatti la scelta del protagonista muto funziona benissimo. :D
Trovo invece molto delicato e toccante, il rapporto tra Emily e Corvo: anche se Corvo non parla, traspare da ogni animazione delle cut scene la cura che hanno voluto imprimere alla loro relazione. E sì, vado ancora una volta controcorrente dicendo che la scelta di render muto Corvo, per me è più che sensata.
Trovo invece potesse avere un certo "peso" se a corvo avessero dato una voce e se avessero approfondito meglio il tutto. E' tutto troppo blando,superficiale...Si vede lontano un miglio che c'hanno lavorato male da questo punto di vista. Poi,per quanto sia generalmente buono,il doppiaggio in alcuni punti manca di mordente,sà di finto!
Ma infatti la scelta del protagonista muto funziona benissimo. :D
Funziona,perchè? Se non dico una parola,come posso essere "funzionale"?
Funziona,perchè? Se non dico una parola,come posso essere "funzionale"?
È funzionale la scelta. :asd:
Fondamentalmente il principio è quello di creare un personaggio neutro per lasciare al giocatore una maggiore possibilità di immedesimazione.
Detto terra terra altrimenti fraintendiamo: nel momento in cui Corvo dirà qualcosa tu sarai l'osservatore e non più il protagonista.
È funzionale la scelta. :asd:
Fondamentalmente il principio è quello di creare un personaggio neutro per lasciare al giocatore una maggiore possibilità di immedesimazione.
Detto terra terra altrimenti fraintendiamo: nel momento in cui Corvo dirà qualcosa tu sarai l'osservatore e non più il protagonista.
Ed è qui che mi crollerebbe il videogioco... se voglio semplicemente essere osservatore, guardo un film.
Ed è qui che mi crollerebbe il videogioco... se voglio semplicemente essere osservatore, guardo un film.
Ma questo è proprio l'ABC del game design. :asd:
Non è una cosa che è stata inventata con Dishonored. Lo stesso Bioshock, da tutti qui osannato, sfrutta la medesima concezione.
Quello che ti circonda viene raccontato dal mondo di gioco e dai personaggi che lo popolano. Trarre giudizi e conclusioni spetta a te e non sei costretto ad accettare una visione preconfezionata imposta dalla caratterizzazione del protagonista.
Ma questo è proprio l'ABC del game design. :asd:
Non è una cosa che è stata inventata con Dishonored. Lo stesso Bioshock, da tutti qui osannato, sfrutta la medesima concezione.
Quello che ti circonda viene raccontato dal mondo di gioco e dai personaggi che lo popolano. Trarre giudizi e conclusioni spetta a te e non sei costretto ad accettare una visione preconfezionata imposta dalla caratterizzazione del protagonista.
Come Half Life... nella mia idea di videogioco ideale, il giocatore non perde mai il controllo e non è mai costretto a osservare o ascoltare, lo fa se vuole lui... e soprattutto, solo giocando riesce a capire e scoprire cose che gli fanno eventualmente chiudere il cerchio.
Se mi devono fare giochi che scimmiottano il cinema, guardo un film piuttosto.
Sandro'75
31-10-2012, 10:46
Ed è qui che mi crollerebbe il videogioco... se voglio semplicemente essere osservatore, guardo un film.
Quando guardo i dialoghi di Geralt devo farmi un caffe' prima :asd:
Solo che fare molti dialoghi in 3a persona e sincronizzarli tutti porta via sicuramente tempo. L'Arkane anche in Arx Fatalis e compagnia bella ha sempre usato la prima persona se non sbaglio.
Io preferisco 1a\3a alla Elder Scrolls. Con la rotellina del mouse passo dalla 1a alla 3a scegliendo la distanza dal personaggio.
Come Half Life... nella mia idea di videogioco ideale, il giocatore non perde mai il controllo e non è mai costretto a osservare o ascoltare, lo fa se vuole lui... e soprattutto, solo giocando riesce a capire e scoprire cose che gli fanno eventualmente chiudere il cerchio.
Se mi devono fare giochi che scimmiottano il cinema, guardo un film piuttosto.
Prima ho fatto l'esempio di Bioshock. Ma è ancora più funzionale in un gioco con il concept di Dishonored. Qui puoi essere: un sadico bastardo, un assassino con un codice d'onore, un vigliacco, un pacifista, un risolutore, ecc... Tutto questo lo decidi tu attraverso le tue azioni, a seconda delle tue convinzioni e della tua percezione del mondo di gioco.
Una caratterizzazione del protagonista come mininimo avrebbe portato a situazioni incoerenti e risibili.
gaxel, spesso siamo in disaccordo ma, ti confido, è un piacere discutere con te... si trovano sempre degli spunti interessanti. :D
sommojames
31-10-2012, 11:23
Prima ho fatto l'esempio di Bioshock. Ma è ancora più funzionale in un gioco con il concept di Dishonored. Qui puoi essere: un sadico bastardo, un assassino con un codice d'onore, un vigliacco, un pacifista, un risolutore, ecc... Tutto questo lo decidi tu attraverso le tue azioni, a seconda delle tue convinzioni e della tua percezione del mondo di gioco.
Una caratterizzazione del protagonista come mininimo avrebbe portato a situazioni incoerenti e risibili.
Pensata interessante, non ci avevo mai fatto caso. Una qualunque interpretazione del personaggio avrebbe portato a considerare molti approcci contro il personaggio stesso.
Geralt però, visto che è appena stato citato, da quel punto di vista è fatto benissimo. Sotto sotto è un tenerone, però non si fà scrupoli a fare lo stronzo se decide così.
Prima ho fatto l'esempio di Bioshock. Ma è ancora più funzionale in un gioco con il concept di Dishonored. Qui puoi essere: un sadico bastardo, un assassino con un codice d'onore, un vigliacco, un pacifista, un risolutore, ecc... Tutto questo lo decidi tu attraverso le tue azioni, a seconda delle tue convinzioni e della tua percezione del mondo di gioco.
Una caratterizzazione del protagonista come mininimo avrebbe portato a situazioni incoerenti e risibili.
gaxel, spesso siamo in disaccordo ma, ti confido, è un piacere discutere con te... si trovano sempre degli spunti interessanti. :D
Grazie :D
Esatto... e di situazioni incoerenti e risibili per questo motivo ce ne sono ad esempio in Mass Effect, gioco in cui Shepard è stato troppo caratterizzato, ma allo stesso tempo che offre due approcci opposti...
Io sono dell'idea che i protagonisti dovrebbero sempre essere muti, in prima o terza persona, e che non ci dovrebbero essere cutscenes o nessuna interruzione allo scorrere del gioco. Deve essere il videogiocatore che si costruisce la sua storia, con le sue azioni, e il mondo di gioco dovrebbe reagire di conseguenza. In Dishonored questa cosa è fatta molto bene... e basta giocarlo 2-3 volte per accorgersi dei cambiamenti subdoli, più ratti, voci fuori campo che dicono cose diverse, personaggi che si comportano in maniera opposta, ecc...
Questa è la grandezza di Dishonored a livello narrativo... ripeto, se devo essere un semplice osservatore, guardo un film.
Sandro'75
31-10-2012, 11:43
Grazie :D
Esatto... e di situazioni incoerenti e risibili per questo motivo ce ne sono ad esempio in Mass Effect, gioco in cui Shepard è stato troppo caratterizzato, ma allo stesso tempo che offre due approcci opposti...
Io sono dell'idea che i protagonisti dovrebbero sempre essere muti, in prima o terza persona, e che non ci dovrebbero essere cutscenes o nessuna interruzione allo scorrere del gioco. Deve essere il videogiocatore che si costruisce la sua storia, con le sue azioni, e il mondo di gioco dovrebbe reagire di conseguenza. In Dishonored questa cosa è fatta molto bene... e basta giocarlo 2-3 volte per accorgersi dei cambiamenti subdoli, più ratti, voci fuori campo che dicono cose diverse, personaggi che si comportano in maniera opposta, ecc...
Questa è la grandezza di Dishonored a livello narrativo... ripeto, se devo essere un semplice osservatore, guardo un film.
Non ci resta che rifare System Shock 2 e Half Life 2 :ave: :ubriachi:
Prima ho fatto l'esempio di Bioshock. Ma è ancora più funzionale in un gioco con il concept di Dishonored. Qui puoi essere: un sadico bastardo, un assassino con un codice d'onore, un vigliacco, un pacifista, un risolutore, ecc... Tutto questo lo decidi tu attraverso le tue azioni, a seconda delle tue convinzioni e della tua percezione del mondo di gioco.
Una caratterizzazione del protagonista come mininimo avrebbe portato a situazioni incoerenti e risibili.
Post da incorniciare per quel che mi riguarda.
Addirittura, io trovo coerente anche il fatto che nel gioco, se ci avete fatto caso, non ci siano specchi.
Ci sono tuttavia volantini da ricercato che mostrano il volto di Corvo, ecco, io avrei tolto anche quelli, ma ovviamente è dura fare il volantino di un ricercato conosciuto da tutta la corte come è Corvo, senza metterci una faccia.
Poi a esser ancora più pignoli, si vede dalle mani che è un bianco, e ovviamente giocatori di colore potrebbero perdere l'effetto di immedesimazione: spiegabile col fatto tuttavia che in una pseudo Londra vittoriana come Dunwall, a corte e tra i nobili sarebbe irrealistico avere un personaggio di colore. Avrebbero potuto optare per dei guanti, di contro difficili da giustificare indosso ad un prigioniero lasciato marcire in una cella a inizio gioco.
Insomma, posso anche credere che alla fine abbiano optato di non far parlare Corvo per risparmiare sul budget -anche se mi pare un controsenso: hanno doppiato tutti nel gioco, aggiungere un doppiatore non credo avrebbe intaccato più di tanto le spese, eddai-, ma rimango dell'idea che voluta in un senso o nell'altro, o addirittura fortuita, tale scelta si sia rivelata azzeccatissima, proprio perchè Corvo può essere tutto e il contrario di tutto in questo gioco.
iNovecento
31-10-2012, 11:56
Questa è la grandezza di Dishonored a livello narrativo... ripeto, se devo essere un semplice osservatore, guardo un film.
Sono d'accordo, ma qui (come spesso) esageri.
Ci sono giochi come il già citato The Witcher che, se avessero avuto un personaggio silente da calzare sul giocatore, avrebbero perso molta forza e mordente, ed altri, come dishonored, che proprio per la loro struttura invece si prestano perfettamente.
La tecnica di narrazione (e di interazione) utilizzata è quello che è, ossia un mero strumento funzionale al dipanarsi della storia e del gameplay e non un totem attorno al quale costruire il gioco.
Spetta dunque alle teste d'uovo dietro al gioco fare la scelta più opportuna per il fine che vogliono raggiungere.
Estremizzare dicendo che se non si ha tale punto di vista immersivo allora decade la categoria "gioco" è, come ogni riduzione operata con l'accetta ed il paraocchi, un cattivo modo di descrivere la realtà.
----
Uscendo da questo discorso, sono alla fine del ponte, di fronte alla porta di casa di... ma non spoileriamo. :p Bello davvero!
Qualche difettuccio lo ha, ma ci si passa sopra tranquillamente. Esempio? All'Hound Pits Pub ascolto una conversazione tra due personaggi dentro una stanza, arretro pian piano sino a passare l'uscio e... il suono si attutisce di colpo come se la porta fosse chiusa.
Ma ripeto, piccolezze in un gioco che ha risvegliato la mia voglia di sbirciare ogni anfratto e gustarmi il tutto con calma :D
iNovecento ha centrato in pieno il bersaglio.
Grazie :D
Esatto... e di situazioni incoerenti e risibili per questo motivo ce ne sono ad esempio in Mass Effect, gioco in cui Shepard è stato troppo caratterizzato, ma allo stesso tempo che offre due approcci opposti...
Io sono dell'idea che i protagonisti dovrebbero sempre essere muti, in prima o terza persona, e che non ci dovrebbero essere cutscenes o nessuna interruzione allo scorrere del gioco. Deve essere il videogiocatore che si costruisce la sua storia, con le sue azioni, e il mondo di gioco dovrebbe reagire di conseguenza. In Dishonored questa cosa è fatta molto bene... e basta giocarlo 2-3 volte per accorgersi dei cambiamenti subdoli, più ratti, voci fuori campo che dicono cose diverse, personaggi che si comportano in maniera opposta, ecc...
Questa è la grandezza di Dishonored a livello narrativo... ripeto, se devo essere un semplice osservatore, guardo un film.
Non sono d'accordo. Se, per esempio , Garrett fosse stato muto, penso che Thief avrebbe perso gran parte del suo fascino, e soprattutto, noi ci saremmo persi i dialoghi e le battute spassosissime che caratterizzano il personaggio :D
Stesso discorso per le cutscenes. Se le elimini del tutto non puoi raccontare in modo efficace una trama complessa, per il semplice motivo che non vedi cosa succede al di là del naso del protagonista.
Esempio. In Dishonored, man mano che andiamo avanti con le missioni e scombiniamo i piani del reggente, non vediamo quali sono le reazioni (probabilmente rabbiose) di quest'ultimo, quali provvedimenti intende prendere per contrastare Corvo ecc.. Tutto quello che sappiamo lo apprendiamo dai nostri alleati, perchè c'è un contatto diretto, oppure tramite i documenti che troviamo durante le missioni o i comunicati dati con gli altoparlanti, ma tutto questo non ha lo stesso impatto emotivo di una cutscene.
Immagina un Metal Gear senza le cutscenes... sarebbe un disastro ;)
Con questo non voglio dire che devi interrompere il gioco ogni 5 minuti, però un filmatino a fine livello non ci starebbe male a mio parere.
Sarebbe meglio aprire un thread a parte. Discussione interessante ma ot.
In Dishonored, man mano che andiamo avanti con le missioni e scombiniamo i piani del reggente, non vediamo quali sono le reazioni (probabilmente rabbiose) di quest'ultimo, quali provvedimenti intende prendere per contrastare Corvo ecc.. Tutto quello che sappiamo lo apprendiamo dai nostri alleati, perchè c'è un contatto diretto, oppure tramite i documenti che troviamo durante le missioni o i comunicati dati con gli altoparlanti, ma tutto questo non ha lo stesso impatto emotivo di una cutscene.
Per me il "maestro" in questa cosa è stato Dead Space (ovviamente buttando un occhio su quello che aveva combinato la iD software con DooM 3), e credo che anche in quel gioco la scelta sia stata funzionale, funzionale alla natura "survival-horror" per accrescere il senso di solitudine ed angoscia. In Dead Space 2 invece il protagonista parla, di conseguenza il gioco è leggermente cambiato, virato su binari action con più cutscene e dialoghi che rendono il gioco meno opprimente, più "facile" da affrontare. Il senso di terrore rimane, ma mentre in DS eri completamente solo, in DS2 non lo sei più.
Su Dishonored sono combattutto, da un lato apprezzo la scelta dell'eroe anonimo, ma sarebbe stato bello avere qualche cutscene, magari ogni volta diversa in base alle scelte fatte sul campo, per unire i vari capitoli del gioco, non necessariamente con Corvo come protagonista.
Adam Jensen
31-10-2012, 13:28
Non sono d'accordo. Se, per esempio , Garrett fosse stato muto, penso che Thief avrebbe perso gran parte del suo fascino, e soprattutto, noi ci saremmo persi i dialoghi e le battute spassosissime che caratterizzano il personaggio :D
Stesso discorso per le cutscenes. Se le elimini del tutto non puoi raccontare in modo efficace una trama complessa, per il semplice motivo che non vedi cosa succede al di là del naso del protagonista.
Esempio. In Dishonored, man mano che andiamo avanti con le missioni e scombiniamo i piani del reggente, non vediamo quali sono le reazioni (probabilmente rabbiose) di quest'ultimo, quali provvedimenti intende prendere per contrastare Corvo ecc.. Tutto quello che sappiamo lo apprendiamo dai nostri alleati, perchè c'è un contatto diretto, oppure tramite i documenti che troviamo durante le missioni o i comunicati dati con gli altoparlanti, ma tutto questo non ha lo stesso impatto emotivo di una cutscene.
Immagina un Metal Gear senza le cutscenes... sarebbe un disastro ;)
Con questo non voglio dire che devi interrompere il gioco ogni 5 minuti, però un filmatino a fine livello non ci starebbe male a mio parere.
Esattamente.
E cmq si può avere un risultato buono usando personaggi muti come Alcatraz in Crysis 2 e trama cinematografica (anche se da "americanata", ovviamente).
Crysis 2 è un titolo da rivalutare per il suo essere a tutto tondo, anche se non eccelle in niente di particolare (musica a parte che è impressionante, ma come ho detto prima l'ha composta Zimmer, quindi sarebbe stato strano il contrario).
Non sono d'accordo. Se, per esempio , Garrett fosse stato muto, penso che Thief avrebbe perso gran parte del suo fascino, e soprattutto, noi ci saremmo persi i dialoghi e le battute spassosissime che caratterizzano il personaggio :D
Stesso discorso per le cutscenes. Se le elimini del tutto non puoi raccontare in modo efficace una trama complessa, per il semplice motivo che non vedi cosa succede al di là del naso del protagonista.
Esempio. In Dishonored, man mano che andiamo avanti con le missioni e scombiniamo i piani del reggente, non vediamo quali sono le reazioni (probabilmente rabbiose) di quest'ultimo, quali provvedimenti intende prendere per contrastare Corvo ecc.. Tutto quello che sappiamo lo apprendiamo dai nostri alleati, perchè c'è un contatto diretto, oppure tramite i documenti che troviamo durante le missioni o i comunicati dati con gli altoparlanti, ma tutto questo non ha lo stesso impatto emotivo di una cutscene.
Immagina un Metal Gear senza le cutscenes... sarebbe un disastro ;)
Con questo non voglio dire che devi interrompere il gioco ogni 5 minuti, però un filmatino a fine livello non ci starebbe male a mio parere.
Sì, ma io non gioco per seguire una trama... tant'è che manco ho mai finito un Thief... no, 'spetta finito Deadly Shadows, ma l'unica cosa che ricordo di tutto il gioco è Shalebridge Cradle, manco ricordo una battuta, mi ricordo la cosa più emozionante da giocare. Gli altri dopo qualche missione mi stancavano, preferisco qualcosa come The Dark Mod in cui mi scarico la missione e la gioco, ognuna staccata dalle altre... che qualunque cosa mi richieda più di qualche ora di attenzione, è facile che con me "perda".
Su Dishonored sono combattutto, da un lato apprezzo la scelta dell'eroe anonimo, ma sarebbe stato bello avere qualche cutscene, magari ogni volta diversa in base alle scelte fatte sul campo, per unire i vari capitoli del gioco, non necessariamente con Corvo come protagonista.
Avresti solo spezzato la narrazione. Tu sei Corvo, ed è giusto che che tu veda il modo di gioco solo dai suoi/tuoi occhi. Le scelte fatte sul campo hanno delle ripercussioni, come è stato ampiamente scritto nelle ultime pagine... bisogna solo prestare attenzione.
Questo passaggio è perfetto:
La tecnica di narrazione (e di interazione) utilizzata è quello che è, ossia un mero strumento funzionale al dipanarsi della storia e del gameplay e non un totem attorno al quale costruire il gioco.
Spetta dunque alle teste d'uovo dietro al gioco fare la scelta più opportuna per il fine che vogliono raggiungere.
È funzionale la scelta. :asd:
Fondamentalmente il principio è quello di creare un personaggio neutro per lasciare al giocatore una maggiore possibilità di immedesimazione.
Detto terra terra altrimenti fraintendiamo: nel momento in cui Corvo dirà qualcosa tu sarai l'osservatore e non più il protagonista.
Non capisco la faccina e la sottolineatura (:stordita:),più interessante la spiegazione successiva.
Comunque non condivido la cosa perchè personalmente quando mi ritrovo con un personaggio "non-parlante",sinceramente mi sento poco protagonista dal punto di vista emotivo. Molto più coinvolgente sentire quest'ultimo esprimere dei concetti/monologhi,poichè gli dona "umanità" all'interno del mondo di gioco.
Come dissi qualche posta fa,ci son situazioni in cui gli vengono rivolte domanda dirette,e ovviamente non risponde ma si rispondono gli altri personaggi.:asd:
Non sono d'accordo. Se, per esempio , Garrett fosse stato muto, penso che Thief avrebbe perso gran parte del suo fascino, e soprattutto, noi ci saremmo persi i dialoghi e le battute spassosissime che caratterizzano il personaggio :D
Stesso discorso per le cutscenes. Se le elimini del tutto non puoi raccontare in modo efficace una trama complessa, per il semplice motivo che non vedi cosa succede al di là del naso del protagonista.
Esempio. In Dishonored, man mano che andiamo avanti con le missioni e scombiniamo i piani del reggente, non vediamo quali sono le reazioni (probabilmente rabbiose) di quest'ultimo, quali provvedimenti intende prendere per contrastare Corvo ecc.. Tutto quello che sappiamo lo apprendiamo dai nostri alleati, perchè c'è un contatto diretto, oppure tramite i documenti che troviamo durante le missioni o i comunicati dati con gli altoparlanti, ma tutto questo non ha lo stesso impatto emotivo di una cutscene.
Immagina un Metal Gear senza le cutscenes... sarebbe un disastro ;)
Con questo non voglio dire che devi interrompere il gioco ogni 5 minuti, però un filmatino a fine livello non ci starebbe male a mio parere.
Ma immaginatevi i vari max payne con personaggio muto,e ditemi voi se sarebbero stati considerati capolavori. Alan wake idem! Cioè stiamo parlando di grandi giochi con una narrazione eccezionale.
Il protagonista mica deve spiegare quello che succederà 5 minuti dopo,deve solo esprimere,dei pensieri attraverso battute o roba più seria,in determinate circostanze dell'ambiente che lo circonda.
Sono titoli con con concept e fini totalmente differenti... non facciamo confusione.
Ma immaginatevi i vari max payne con personaggio muto,e ditemi voi se sarebbero stati considerati capolavori. Alan wake idem! Cioè stiamo parlando di grandi giochi con una narrazione eccezionale.
Il protagonista mica deve spiegare quello che succederà 5 minuti dopo,deve solo esprimere,dei pensieri attraverso battute o roba più seria,in determinate circostanze dell'ambiente che lo circonda.
Infatti son due ottimi film interattivi quelli che hai nominato... controlli il personaggio nelle scene d'azione, poi di fermi con i pop-corn a guardarti le cutscenes... non fanno più per me.
Sono titoli con con concept e fini totalmente differenti... non facciamo confusione.
Può darsi,ma in ogni caso preferisco un personaggio che parla. Inoltre mi pare che la cosa sia resa meglio in un gioco come half life 2 ed episodi che appunto in dishonored! Questo perchè i personaggi secondari hanno effettivamente una buona caratterizzazione e quindi tengono in piedi la scena.
Infatti son due ottimi film interattivi quelli che hai nominato... controlli il personaggio nelle scene d'azione, poi di fermi con i pop-corn a guardarti le cutscenes... non fanno più per me.
E' un discorso gia affrontato in passato,parliamo di un evoluzione del videogioco. Se fossimo ancorati al passato staremmo a giocare ai livelli di pacman,come poi succede più o meno su smartphone et simili!
E' un discorso gia affrontato in passato,parliamo di un evoluzione del videogioco. Se fossimo ancorati al passato staremmo a giocare ai livelli di pacman,come poi succede più o meno su smartphone et simili!
Se l'evoluzione del videogioco significa farlo diventare un film, non mi pare questa grande evoluzione... e non mi pare che Bioshock, Dishonored, Half Life, Portal, GTAIII, Mario, Zelda, ecc.. siano giochi al livello di PacMan.
Se l'evoluzione del videogioco significa farlo diventare un film, non mi pare questa grande evoluzione... e non mi pare che Bioshock, Dishonored, Half Life, Portal, GTAIII, Mario, Zelda, ecc.. siano giochi al livello di PacMan.
Io non ho detto di farlo diventare un film ma quello che intendo io è mischiare i due elementi. L'azione va spezzata di tanto in tanto altrimenti ci si annoia ad un certo punto!
che bello questo gioco....ha dei difetti di IA allucinanti ma la mia voglia di stealth me l'ha fatto adorare...in attesa di hitman ovviamente :D
Io non ho detto di farlo diventare un film ma quello che intendo io è mischiare i due elementi. L'azione va spezzata di tanto in tanto altrimenti ci si annoia ad un certo punto!
Per me è il contrario... ma soprattutto, non voglio assolutamente che mi si racconti una storia con cutscenes che mi obbligano a smettere di giocare per seguirle. Per me, questa, è involuzione del genere ludico. Poi ognuno la pensa come vuole.
Per me è il contrario... ma soprattutto, non voglio assolutamente che mi si racconti una storia con cutscenes che mi obbligano a smettere di giocare per seguirle. Per me, questa, è involuzione del genere ludico. Poi ognuno la pensa come vuole.
Io mi preoccuperei più dell'involuzione di altri aspetti del videogioco come la longevità ridicola che rapportata al costo del gioco,è discretamente sproporzionata.
che bello questo gioco....ha dei difetti di IA allucinanti ma la mia voglia di stealth me l'ha fatto adorare...in attesa di hitman ovviamente :D
Hitman sarà un'altra cosa a livello stealth, ma Dishonored è il miglior ibrido che abbia giocato da Deus Ex (il primo).
Io mi preoccuperei più dell'involuzione di altri aspetti del videogioco.
Tu preoccupati di quello che ti pare, io preferisco un gioco come Dishonored, anche se quelle 2-3 volte che dovevo stare ad ascoltare un po' mi rompeva, che uno come Metal Gear Solid.
E Half Life o Bioshock non raccontano sicuramente storie inferiori ad Alan Wake o Max Payne (di cui è eccelsa la voce fuori campo, quello sì).
Hitman sarà un'altra cosa a livello stealth, ma Dishonored è il miglior ibrido che abbia giocato da Deus Ex (il primo).
Chiaramente,gia la possibilità di mimetizzarsi con travestimenti vari,è altra cosa.:D
Tu preoccupati di quello che ti pare, io preferisco un gioco come Dishonored, anche se quelle 2-3 volte che dovevo stare ad ascoltare un po' mi rompeva, che uno come Metal Gear Solid.
E Half Life o Bioshock non raccontano sicuramente storie inferiori ad Alan Wake o Max Payne (di cui è eccelsa la voce fuori campo, quello sì).
Metal gear solid è un capolavoro che io sappia,e non sono di certo l'unico a pensarla così. Comunque non dimentichiamoci che,in mancanza di cutscene,in half life e bioshock l'azione si fermava in certi punti per un tot tempo,quindi di per se un taglio di tipo cinematografico c'era comunque.
Adam Jensen
31-10-2012, 15:14
http://games.on.net/2012/10/corvo-is-a-better-silent-protagonist-than-gordon-freeman-says-dishonored-writer/
I hate what Valve does with the silent protagonist. I find it incredibly awkward and really creepy. I find Gordon Freeman creepy as hell
Austin Grossman, Dishonored writer
Chiaramente,gia la possibilità di mimetizzarsi con travestimenti vari,è altra cosa.:D
Metal gear solid è un capolavoro che io sappia,e non sono di certo l'unico a pensarla così. Comunque non dimentichiamoci che,in mancanza di cutscene,in half life e bioshock l'azione si fermava in certi punti per un tot tempo,quindi di per se un taglio di tipo cinematografico c'era comunque.
In Bioshock e Half Life restavi confinato in un'area, ma succedeva 3-4 volte in 15-20 ore di gioco (In Half Life non ricordo nemmeno se succeda, se non alla fine)... è accettabile, e comunque spesso hai sempre il controllo del gioco... in HL2, quando Alyx litiga con la Mossman e Eli Vance ti racconta due e tre cose, puoi giochicchiare con tutti gli oggetti nella stanza... e quando sei fermo per forza, è comunque un momento di grande enfasi (che so, quando sei bloccato nella zona di produzione della Cittadella e passi sopra a Striders e Gunships, oppure quando il G-Man ti parla in Episode Two)...
Resta che il fatto che in questi casi sei tu che vivi la "cutscenes", e non il protagonista del gioco con te osservatore... è questa la differenza.
MGS è un capolavoro soprattutto per la trama, quindi per me non è un capolavoro... come non lo sono tutti quei giochi in cui il gameplay è estremamente ripetitivo e serve solo ad arrivare alla prossima cutscenes, per poi arrivare ai titoli di coda (vedi MGS, Final Fantasy, ecc...).
Si salvano i giochi molto corti, come i Max Payne o gli Alan Wake, perché il gameplay non viene a noia prima della fine.
http://games.on.net/2012/10/corvo-is-a-better-silent-protagonist-than-gordon-freeman-says-dishonored-writer/
I hate what Valve does with the silent protagonist. I find it incredibly awkward and really creepy. I find Gordon Freeman creepy as hell
Austin Grossman, Dishonored writer
Corvo coso è sullo stesso livello, non vedo come possa vederci una differenza.
Va beh che io preferisco leggermi un briefing prima della missione piuttosto che trovare il classico npc che per spiegarti due cose ci mette 5 minuti :asd:
http://games.on.net/2012/10/corvo-is-a-better-silent-protagonist-than-gordon-freeman-says-dishonored-writer/
I hate what Valve does with the silent protagonist. I find it incredibly awkward and really creepy. I find Gordon Freeman creepy as hell
Austin Grossman, Dishonored writer
Ma perchè loro cosa hanno proposto?:asd:
http://games.on.net/2012/10/corvo-is-a-better-silent-protagonist-than-gordon-freeman-says-dishonored-writer/
I hate what Valve does with the silent protagonist. I find it incredibly awkward and really creepy. I find Gordon Freeman creepy as hell
Austin Grossman, Dishonored writer
non capisco cosa ci possa trovare di inquietante :wtf:
29Leonardo
31-10-2012, 15:40
non capisco cosa ci possa trovare di inquietante :wtf:
Il protagonista di fable a me inquietava non poco :asd:
Completata anche la quinta missione di assassinio.
Ma... ma...
... che razza di pezzi di merda i lealisti!!!
Non me l'aspettavo proprio il voltafaccia.
In realtà c'erano un paio di messaggi registrati dell'ammiraglio e di Pendleton che potevano farti mangiare un po' la foglia, ma non osavo pensare a questo livello di bastardaggine!
Ora tutta la vicenda assume connotati davvero intriganti, anche il ruolo di Daud...
Sempre più esaltato da questo gioco...
Adam Jensen
01-11-2012, 09:41
Beh potevi capirlo dal duello con Lord Swan.
Beh potevi capirlo dal duello con Lord Swan.
In che senso?
Dai su, si capiva dopo 5 minuti di gioco :asd:
Adam Jensen
01-11-2012, 09:53
In che senso?
Pendleton ti manda ad un duello mortale :asd:
volevo inoltre sapere se mi sapevate dire alcune cose per giocarlo al meglio in quanto non so come settare le opzioni di dinamica del gioco
vale a dire: uso automatico elisir di mana conviene averlo abilitato oppure no?
modalita' kill cam cos'e'?
salvataggio automatico nel diario conviene averlo abilitato?
Pendleton ti manda ad un duello mortale :asd:
Ok, che fosse uno stronzo era lampante...
... anche dalla carne che dava in continuazione al povero servitore, ma da qui a pensare alla mia eliminazione fisica ce ne passa, anche perchè Corvo spacca culi, quindi ci poteva stare una richiesta di quel tipo (io l'ho addormentato, non accoppato).
Io pensavo checi avesse coinvolto a nostra insaputa nel duello convinto della nostra superiorità nell'arte delle armi rispetto al rivale, temendo che avremmo potuto rifiutare se ce l'avesse proposto direttamente
C'è in giro qualche dialogo o nota scritta che lascia pensare che possa essere andata diversamente? L'ho giocato troppo in fretta...
Io pensavo checi avesse coinvolto a nostra insaputa nel duello convinto della nostra superiorità nell'arte delle armi rispetto al rivale, temendo che avremmo potuto rifiutare se ce l'avesse proposto direttamente
C'è in giro qualche dialogo o nota scritta che lascia pensare che possa essere andata diversamente? L'ho giocato troppo in fretta...
Anch'io ho pensato a questo, e mi pare non ci siano altri indizi scritti o dialoghi che possano farti leggere la cosa in modo diverso.
Anche perchè...
... se Corvo fosse morto in duello chi avrebbe fermato Lady Boyle e il Lord Reggente???
Ad ogni modo... sono a 34 ore di gioco, e devo dire che...
... il distretto sommerso è davvero spettacolare, probabilmente il miglior livello del gioco.
Sempre più desideroso di vedere come finisce.
P.S. Non conosco ovviamente il finale, ma qui c'è talmente tanto materiale a disposizione che se non fanno un seguito li ammazzo!
raga ma i codici delle cassaforti dove li trovO?
sertopica
01-11-2012, 12:57
Vengono rivelati o tramite semplici indovinelli, o tramite documenti sparsi per i livelli, oppure ti vengono detti da qualcuno che hai aiutato.
raga ma i codici delle cassaforti dove li trovO?
Ci sono indizi sparsi un pò ovunque:
leggi tutto quel che è possibile leggere, troverai o i codici stessi delle combinazioni, o indizi su come ottenerli osservando l'ambiente circostante.
Infine, come dice giustamente sertopica, alcuni ti verranno rivelati aiutando qualcuno.
Adam Jensen
01-11-2012, 14:06
... il distretto sommerso è davvero spettacolare, probabilmente il miglior livello del gioco.
Ovvio.
E' lo Shalebridge Cradle di Dishonored.
Ma...
... nonna cencia è fuori come un pergolo!
Voleva fare una zuppa con Slackjaw!!!
Ma...
... nonna cencia è fuori come un pergolo!
Voleva fare una zuppa con Slackjaw!!!
E' l'unica caratterizzata veramente bene.
E conclusa anche la terza missione, adoro i livelli con i ponti ed il loro sviluppo in verticale! Ora facciamo due chiacchiere con l' "esimio" medico regio Sokolov.
fabiobad
01-11-2012, 19:57
Esiste un modo per abilitare il doppiaggio inglese pur rimanendo i testi in italiano?
Pachanga
01-11-2012, 20:11
Ma...
... nonna cencia è fuori come un pergolo!
Voleva fare una zuppa con Slackjaw!!!
Occhio che se ti interessa ottenere l'achievement "Mani Pulite" questo e' il punto cardine del gioco...
Tra l'altro,nell'originale,e' doppiata nientemeno che da Susan Sarandon,e cio' toglie ogni dubbio sui supposti risparmi in proposito per la favella mancante :D di Corvo...
Non e' certo per risparmiare che non gli hanno dato parola...
Un premio Oscar prende sicuramente un bel po' di soldi per fare il suo lavoro...;)
Occhio che se ti interessa ottenere l'achievement "Mani Pulite" questo e' il punto cardine del gioco...
Tra l'altro,nell'originale,e' doppiata nientemeno che da Susan Sarandon,e cio' toglie ogni dubbio sui supposti risparmi in proposito per la favella mancante :D di Corvo...
Non e' certo per risparmiare che non gli hanno dato parola...
Un premio Oscar prende sicuramente un bel po' di soldi per fare il suo lavoro...;)
Degli achievement non m'interessa pressochè nulla, ma in ogni caso... ho trovato il modo per non accoppare nessuno :D
Adam Jensen
01-11-2012, 20:33
Io parlavo di risparmi per le texture :asd:
Occhio che se ti interessa ottenere l'achievement "Mani Pulite" questo e' il punto cardine del gioco...
Tra l'altro,nell'originale,e' doppiata nientemeno che da Susan Sarandon,e cio' toglie ogni dubbio sui supposti risparmi in proposito per la favella mancante :D di Corvo...
Non e' certo per risparmiare che non gli hanno dato parola...
Un premio Oscar prende sicuramente un bel po' di soldi per fare il suo lavoro...;)
Perchè, qualcuno davvero aveva dei dubbi? :asd:
Pachanga
02-11-2012, 00:34
Io parlavo di risparmi per le texture :asd:
Perchè, qualcuno davvero aveva dei dubbi? :asd:
No,mi riferivo ad un'ipotesi in questo senso che era stata fatta qualche pagina addietro,non ricordo da chi...
Io di dubbi non ne avevo...:D
Sandro'75
02-11-2012, 09:34
Occhio che se ti interessa ottenere l'achievement "Mani Pulite" questo e' il punto cardine del gioco...
Tra l'altro,nell'originale,e' doppiata nientemeno che da Susan Sarandon,e cio' toglie ogni dubbio sui supposti risparmi in proposito per la favella mancante :D di Corvo...
Non e' certo per risparmiare che non gli hanno dato parola...
Un premio Oscar prende sicuramente un bel po' di soldi per fare il suo lavoro...;)
Potevano chiamare Rovatti per Corvo :asd:
No,mi riferivo ad un'ipotesi in questo senso che era stata fatta qualche pagina addietro,non ricordo da chi...
Io di dubbi non ne avevo...:D
Domanda retorica. :D
Dopo 37 ore di gioco... sono arrivato all'ultimo livello: lo vedo bello tosto!
Devo trascorrere questo fine settimana con parenti della mia ragazza, dovrò fare da cicerone per Roma: ergo, non posso giocare a Dishonored per almeno tre giorni.
Ergo, sto già in frenesia e crisi di astinenza.
Ergo sono un fottuto nerd.
Ergo la mia ragazza dovrà pagare pegno come dico io -:oink: -.
Ergo, se vedete uno scemo che gira in ginocchio acquattato ai muri vicino le colonne di S. Pietro, non chiamte la neuro.
Semmai chiamate un'ambulanza ed un ortopedico per riassestarmi le ossa dopo il primo salto da un cornicione.
Ergo, se scompare il Papa, sappiate che è stato Attano Custode, il vero Corvo -e si rimane in tema di attualità, i casi della vita-.
Ergo, ma anche Essoo o Ipo.
scusate la domanda stupida: ma come faccio ad utilizzare gli elisir curativi? L'interfaccia utente mi dice che l'elisir deve essere ancora configurato, ma non ho capito come fare..Il menù di scelta rapida è già occupato da balestra , pistola e relativo munizionamento.
Potreste darmi una mano?
:D
scusate la domanda stupida: ma come faccio ad utilizzare gli elisir curativi? L'interfaccia utente mi dice che l'elisir deve essere ancora configurato, ma non ho capito come fare..Il menù di scelta rapida è già occupato da balestra , pistola e relativo munizionamento.
Potreste darmi una mano?
:D
Tasto "R" per gli elisir curativi, tasto "T" per quelli del mana :).
Devo trascorrere questo fine settimana con parenti della mia ragazza, dovrò fare da cicerone per Roma: ergo, non posso giocare a Dishonored per almeno tre giorni.
Ergo, sto già in frenesia e crisi di astinenza.
Ergo sono un fottuto nerd.
Ergo la mia ragazza dovrà pagare pegno come dico io -:oink: -.
Ergo, se vedete uno scemo che gira in ginocchio acquattato ai muri vicino le colonne di S. Pietro, non chiamte la neuro.
Semmai chiamate un'ambulanza ed un ortopedico per riassestarmi le ossa dopo il primo salto da un cornicione.
Ergo, se scompare il Papa, sappiate che è stato Attano Custode, il vero Corvo -e si rimane in tema di attualità, i casi della vita-.
Ergo, ma anche Essoo o Ipo.
Vai e colpisci!
iNovecento
02-11-2012, 13:26
Ergo, se vedete uno scemo che gira in ginocchio acquattato ai muri vicino le colonne di S. Pietro, non chiamte la neuro.
Ma va, al più ti sparo un dardo narcotizzante :O
Anche a me ha fatto lo stesso effetto dopante! Ora sono diretto alla torre di Dunwall e non vedo l'ora d'avere il tempo per espugnarla da cima a fondo!
la stessa cosa che temo avrebbe voluto Lady Boyle ieri sera, essere "espugnata"... non fosse che il dovere chiamava. E poi avevo da rubare anche la polvere da in cima le mensole, non avevo tempo per quello :asd:
Senza contare poi che, avendo già pulito il piano delle camere, avevo accumulato tutti i soldati svenuti proprio sul suo letto, da lamentarsi non aveva, bastava aspettare :D. Seriamente, mi è toccato ricaricare per spostarli su in solaio. Al posto dei lingotti d'oro :D
scusate la domanda stupida: ma come faccio ad utilizzare gli elisir curativi? :D
R per gli elisir di cura (barra rossa)
T per ricaricare la magia (barra azzurra)
EDIT: ti hanno già risposto... non avevo ricaricato la pagina :p
Dopo 40 ore... finito :cry: :cry: :cry:
L'unico commento a caldo che mi sento di fare è che questo gioco rappresenta esattamente quello che mi spinge a videogiocare anno dopo anno.
Dopo 40 ore... finito :cry: :cry: :cry:
L'unico commento a caldo che mi sento di fare è che questo gioco rappresenta esattamente quello che mi spinge a videogiocare anno dopo anno.
Dopo avere visto il finale?:stordita:
Qualcuno parlava di questo (http://multiplayer.it/notizie/110621-dishonored-dishonored-il-protagonista-originariamente-non-era-silenzioso.html) poco tempo fa mi pare.
Qualcuno parlava di questo (http://multiplayer.it/notizie/110621-dishonored-dishonored-il-protagonista-originariamente-non-era-silenzioso.html) poco tempo fa mi pare.
:D
Dopo avere visto il finale?:stordita:
Premesso che il finale è imho una parte del gioco, spesso e volentieri una PICCOLA parte che non aggiunge o non toglie niente a quanto di buono o cattivo ha saputo fare il gioco, il finale di Dishonored (almeno il mio finale) è stato adeguato, probabilmente non particolarmente lungo o esaustivo, ma assolutamente adeguato, soprattutto se si pensa che ci potrebbe essere... o anche no un seguito.
Questo finale fa si che si possa chiudere tutto qui o anche no.
Più che il finale in quanto tale... mi piace il messaggio che il gioco lancia, ovvero che...
... il potere logora sempre chi non ce l'ha... e anche chi ce l'ha.
I veri vincitori alla fine sono le figure più umili come Cecilia e il barcaiolo Samuel, nonchè gli scienziati Piero e Sokolov, simboli di un impero che pensa invece di agognare il potere.
Paradossalmente i cattivi del gioco alla fine potrebbero essere tutti vivi (il mio caso, tranne forse l'alto sacerdote che ho visto vagare nel distretto sommerso... appestato), mentre i falsi buoni morti (di sicuro Martin e Pendleton).
Insomma, un'apologia sulla pericolosità del potere e di come condiziona le persone.
Non raffinato come Bioshock ma assolutamente intrigante.
Condivido pienamente. Curioso di leggere le tue considerazioni "a freddo". ;)
Adam Jensen
02-11-2012, 19:31
Condivido, ma appunto, Bioshock è su un altro livello, soprattutto il secondo per come tratteggia il legame padre-figlia (femmina).
Premesso che il finale è imho una parte del gioco, spesso e volentieri una PICCOLA parte che non aggiunge o non toglie niente a quanto di buono o cattivo ha saputo fare il gioco, il finale di Dishonored (almeno il mio finale) è stato adeguato, probabilmente non particolarmente lungo o esaustivo, ma assolutamente adeguato, soprattutto se si pensa che ci potrebbe essere... o anche no un seguito.
Questo finale fa si che si possa chiudere tutto qui o anche no.
Più che il finale in quanto tale... mi piace il messaggio che il gioco lancia, ovvero che...
... il potere logora sempre chi non ce l'ha... e anche chi ce l'ha.
I veri vincitori alla fine sono le figure più umili come Cecilia e il barcaiolo Samuel, nonchè gli scienziati Piero e Sokolov, simboli di un impero che pensa invece di agognare il potere.
Paradossalmente i cattivi del gioco alla fine potrebbero essere tutti vivi (il mio caso, tranne forse l'alto sacerdote che ho visto vagare nel distretto sommerso... appestato), mentre i falsi buoni morti (di sicuro Martin e Pendleton).
Insomma, un'apologia sulla pericolosità del potere e di come condiziona le persone.
Non raffinato come Bioshock ma assolutamente intrigante.
Ti dirò,bioshock mi ha lasciato un messaggio abbastanza chiaro,in questo dishonored invece non ho ricevuto affatto il tuo punto di vista,e potrebbe anche non essere una cosa voluta dagli sceneggiatori. Interessante sicuramente come punto di vista,ma mi sembra un pò un voler trovare qualcosa in più di quello che è effettivamente. Ti consiglio di riesprimerti sull'argomento,tra qualche giorno facendo un pò mente locale...
Condivido, ma appunto, Bioshock è su un altro livello, soprattutto il secondo per come tratteggia il legame padre-figlia (femmina).
Cosa mi hai tirato fuori! :D Anch'io ho apprezzato molto il tema trattato ed il coinvolgimento emotivo che riesce a creare.
Mai capito tutto questo astio nei confronti di Bioshock 2. A dir la verità l'ho capito... ma se lo scrivo si offende qualcuno. :asd:
Cosa mi hai tirato fuori! :D Anch'io ho apprezzato molto il tema trattato ed il coinvolgimento emotivo che riesce a creare.
Mai capito tutto questo astio nei confronti di Bioshock 2. A dir la verità l'ho capito... ma se lo scrivo si offende qualcuno. :asd:
In Bioshock 2 c'è la frase più bella e vera mai apparsa in un videogioco: "L'amore è solo una reazione chimica, acquista valore solo se noi glielo vogliamo dare".
H@lf @ngel
03-11-2012, 10:13
Scusate ragazzi una volta caricato il profilo di nip su nvidia ispector bisogna lasciare tutto come sta o modificare qualcosa? Cmq ho abbassato la risoluzione a 1600x900 perchè in full hd con 4x di AA mi rallenta e poi mi ritrovo nel profilo LOD Bias -0.750 con AA entrambi 4x
Adam Jensen
03-11-2012, 11:10
Cosa mi hai tirato fuori! :D Anch'io ho apprezzato molto il tema trattato ed il coinvolgimento emotivo che riesce a creare.
Mai capito tutto questo astio nei confronti di Bioshock 2. A dir la verità l'ho capito... ma se lo scrivo si offende qualcuno. :asd:
E' l'unico titolo in cui il teorema di Gaxel funziona, dato che tecnicamente è superiore al primo anche solo per i $$$$ investiti.
Come trama e narrazione non metto in competizione il primo ed il secondo perchè è come mettere in competizione l'Everest col K2.....è piuttosto sciocco, sei sempre sul tetto del mondo e una manciata di metri non fa differenza.
Capito?:O
http://www.everyeye.it/multi/notizia/il-protagonista-di-dishonored-non-era-originariamente-muto_140561
E' l'unico titolo in cui il teorema di Gaxel funziona, dato che tecnicamente è superiore al primo anche solo per i $$$$ investiti.
Come trama e narrazione non metto in competizione il primo ed il secondo perchè è come mettere in competizione l'Everest col K2.....è piuttosto sciocco, sei sempre sul tetto del mondo e una manciata di metri non fa differenza.
Tecnicamente superiore è da vedere...Di certo l'ottimizzazione faceva acqua da tutte le parti.:D
Come trama e narrazione non metto in competizione il primo ed il secondo perchè è come mettere in competizione l'Everest col K2.....è piuttosto sciocco, sei sempre sul tetto del mondo e una manciata di metri non fa differenza.
:D
Capito?:O
http://www.everyeye.it/multi/notizia/il-protagonista-di-dishonored-non-era-originariamente-muto_140561
Si. Tu? :asd:
Si. Tu? :asd:
Ovvio,come al solito!:mbe:
Questo è quanto affermato da Arkane Studios:
“That was a deliberate choice,” reiterated Raphey. “If we portrayed Corvo angry and seeking revenge, it might offend the nonlethal player who is seeking a stable outcome for the City of Dunwall, and vice versa”.
E questo è quello che ho affermato io due giorni prima di questa intervista:
Prima ho fatto l'esempio di Bioshock. Ma è ancora più funzionale in un gioco con il concept di Dishonored. Qui puoi essere: un sadico bastardo, un assassino con un codice d'onore, un vigliacco, un pacifista, un risolutore, ecc... Tutto questo lo decidi tu attraverso le tue azioni, a seconda delle tue convinzioni e della tua percezione del mondo di gioco.
Una caratterizzazione del protagonista come mininimo avrebbe portato a situazioni incoerenti e risibili.
:D
City Hunter '91
03-11-2012, 12:44
E' solo un' altra buona scusa per risparmiare ulteriormente sui costi del gioco.
Adam Jensen
03-11-2012, 13:20
Tecnicamente superiore è da vedere...Di certo l'ottimizzazione faceva acqua da tutte le parti.:D
Basta che pensi che per Tannenbaum hanno usato lo stesso modello per le splicer femmine e ti rispondi da solo :D
E' solo un' altra buona scusa per risparmiare ulteriormente sui costi del gioco.
Negare sempre, anche di fronte all'evidenza dei fatti. :asd:
H@lf @ngel
04-11-2012, 08:56
Scusa NIN ma nel profilo che mi hai dato, ho messo 2x di AA a entrambi se no in full hd mi rallenta un po devo modificare anche il LOD Bias da -0.750 a -0.500?
Sto facendo delle prove con SweetFX, ditemi cosa ne pensate... sono sulla strada giusta?
http://t3.pixhost.org/thumbs/2763/14727225_dishonored-1.png (http://www.pixhost.org/show/2763/14727225_dishonored-1.png) http://t3.pixhost.org/thumbs/2763/14727267_dishonored-2.png (http://www.pixhost.org/show/2763/14727267_dishonored-2.png)
http://t3.pixhost.org/thumbs/2763/14727277_dishonored-3.png (http://www.pixhost.org/show/2763/14727277_dishonored-3.png) http://t3.pixhost.org/thumbs/2763/14727289_dishonored-4.png (http://www.pixhost.org/show/2763/14727289_dishonored-4.png)
http://t3.pixhost.org/thumbs/2763/14727296_dishonored-5.png (http://www.pixhost.org/show/2763/14727296_dishonored-5.png) http://t4.pixhost.org/thumbs/1796/14727301_dishonored-6.png
(http://www.pixhost.org/show/1796/14727301_dishonored-6.png) http://t4.pixhost.org/thumbs/1796/14727303_dishonored-7.png (http://www.pixhost.org/show/1796/14727303_dishonored-7.png) http://t4.pixhost.org/thumbs/1796/14727308_dishonored-8.png (http://www.pixhost.org/show/1796/14727308_dishonored-8.png)
http://t4.pixhost.org/thumbs/1796/14727310_dishonored-9.png (http://www.pixhost.org/show/1796/14727310_dishonored-9.png) http://t4.pixhost.org/thumbs/1796/14727311_dishonored-10.png (http://www.pixhost.org/show/1796/14727311_dishonored-10.png)
Scusa NIN ma nel profilo che mi hai dato, ho messo 2x di AA a entrambi se no in full hd mi rallenta un po devo modificare anche il LOD Bias da -0.750 a -0.500?
Si
edit: comunque quel profilo non te l'ho passato io. :D
Basta che pensi che per Tannenbaum hanno usato lo stesso modello per le splicer femmine e ti rispondi da solo :D
Poco importa quando passi dall'UE 3.0 all'UE 2.5! Ovviamente l'hanno modificato ma è chiaro che aggiungere ad un engine vecchio quando c'hai una versione nativa dello stesso engine,porta raramente a qualcosa di positivo. Mi vengono in mente le texture caricate con 2 mesi di ritardo,oppure i cali drastici in termini di fps,in certe zone!
sommojames
04-11-2012, 11:11
Faccio schifo, l'ho appena finito la quinta volta :D
Non vedo l'ora che esca the whalers, il gioco principale inizia quasi ad annoiarmi ormai.
In Bioshock 2 c'è la frase più bella e vera mai apparsa in un videogioco: "L'amore è solo una reazione chimica, acquista valore solo se noi glielo vogliamo dare".Seriamente? E cosa altro dovrebbe essere? tutto è chimica, anche l'atto di pigiare lettere sulla tastiera.
"I post su questo forum solo solo una reazione chimica, acquistano valore solo se noi glielo vogliamo dare".
fraussantin
04-11-2012, 11:32
Seriamente? E cosa altro dovrebbe essere? tutto è chimica, anche l'atto di pigiare lettere sulla tastiera.
"I post su questo forum solo solo una reazione chimica, acquistano valore solo se noi glielo vogliamo dare".
anche la filosofia è chimica , :asd:
iNovecento
04-11-2012, 11:36
Seriamente? E cosa altro dovrebbe essere? tutto è chimica, anche l'atto di pigiare lettere sulla tastiera.
"I post su questo forum solo solo una reazione chimica, acquistano valore solo se noi glielo vogliamo dare".
Va beh... però nessuno scomoda il destino, il dio Eros ed i baci perugina per i nostri post sul forum :asd:
Ricordare che è solo mera chimica, aggiunge alla formula 'amore' quel pizzico di cinismo che scatena positive reazioni chimiche (appunto) in alcuni di noi :D
Ma tornando in thread, sono all'inizio del distretto sommerso.
Leggo sia il livello più bello del gioco, sicché la curiosità è a mille.
EDIT: comunque spero che la difficoltà del goco salga un po'.
Per ora, e giocando a difficoltà massima, non c'è alcun problema a concludere le missioni senza uccisioni o farsi scoprire mai.
Seriamente? E cosa altro dovrebbe essere? tutto è chimica, anche l'atto di pigiare lettere sulla tastiera.
"I post su questo forum solo solo una reazione chimica, acquistano valore solo se noi glielo vogliamo dare".
Possiamo ridurre tutto alla chimica, ma non è questo il senso della frase (che fra l'altro va contestualizzata).
H@lf @ngel
04-11-2012, 16:59
Sto facendo delle prove con SweetFX, ditemi cosa ne pensate... sono sulla strada giusta?
http://t3.pixhost.org/thumbs/2763/14727225_dishonored-1.png (http://www.pixhost.org/show/2763/14727225_dishonored-1.png) http://t3.pixhost.org/thumbs/2763/14727267_dishonored-2.png (http://www.pixhost.org/show/2763/14727267_dishonored-2.png)
http://t3.pixhost.org/thumbs/2763/14727277_dishonored-3.png (http://www.pixhost.org/show/2763/14727277_dishonored-3.png) http://t3.pixhost.org/thumbs/2763/14727289_dishonored-4.png (http://www.pixhost.org/show/2763/14727289_dishonored-4.png)
http://t3.pixhost.org/thumbs/2763/14727296_dishonored-5.png (http://www.pixhost.org/show/2763/14727296_dishonored-5.png) http://t4.pixhost.org/thumbs/1796/14727301_dishonored-6.png
(http://www.pixhost.org/show/1796/14727301_dishonored-6.png) http://t4.pixhost.org/thumbs/1796/14727303_dishonored-7.png (http://www.pixhost.org/show/1796/14727303_dishonored-7.png) http://t4.pixhost.org/thumbs/1796/14727308_dishonored-8.png (http://www.pixhost.org/show/1796/14727308_dishonored-8.png)
http://t4.pixhost.org/thumbs/1796/14727310_dishonored-9.png (http://www.pixhost.org/show/1796/14727310_dishonored-9.png) http://t4.pixhost.org/thumbs/1796/14727311_dishonored-10.png (http://www.pixhost.org/show/1796/14727311_dishonored-10.png)
Si
edit: comunque quel profilo non te l'ho passato io. :D
Come no :) mi hai dato tu quel profilo :) se mi sbaglio mi mandi il tuo?
PS: hai ragione puoi controllare questo profilo cortesemente NIN https://www.dropbox.com/s/vrgmz26c4n...dishonored.nip
wolverine
04-11-2012, 17:38
Seriamente? E cosa altro dovrebbe essere? tutto è chimica, anche l'atto di pigiare lettere sulla tastiera.
"I post su questo forum solo solo una reazione chimica, acquistano valore solo se noi glielo vogliamo dare".
Anche tutto quello che tu credi giusto potrebbe essere sbagliato, il male essere bene e viceversa. ;)
Come no :) mi hai dato tu quel profilo :) se mi sbaglio mi mandi il tuo?
PS: hai ragione puoi controllare questo profilo cortesemente NIN https://www.dropbox.com/s/vrgmz26c4n...dishonored.nip
Invalid Link. Comunque: http://www.pixhost.org/show/4205/14734785_dis2x.jpg
Pachanga
05-11-2012, 00:07
Sto facendo delle prove con SweetFX, ditemi cosa ne pensate... sono sulla strada giusta?
A me piacciono di piu' quelle della fila di destra,colori piu' brillanti che sembrano definire di piu' l'insieme...:fagiano: :D
Sto gioco mi incuriosisce ma l'unico dubbio è mica somiglia ad assassin creed che non mi è piaciuto?
Adam Jensen
07-11-2012, 09:33
Assomglia perchè sei un assassino (o meglio PUOI esserlo).
Ma l'ambientazione è sicuramente più originale di quello "storiche" di AC.
Sto gioco mi incuriosisce ma l'unico dubbio è mica somiglia ad assassin creed che non mi è piaciuto?
Bhe... L'unica cosa in comune con AC è il fatto che tu sia un assassino; per il resto è tutto diverso (prima persona, stealth molto più importante, side quest molto più strutturate e PNG molto più carismatici).
FirstDance
07-11-2012, 14:01
Sto gioco mi incuriosisce ma l'unico dubbio è mica somiglia ad assassin creed che non mi è piaciuto?
Vai tranquillo, non c'entra niente.
Puoi paragonarlo a un deus ex HR in prima persona dove non si può sparare a raffica. Il gameplay è cioé improntato più sullo stealth, mentre si spara occasionalmente.
RAGA nella missione di lady boile mi dice se voglio ucciderla o darla a quel tipo...ci son differenze poi alla fine del gioco se scelgo uno o l'altra opzione?
Pachanga
08-11-2012, 15:00
RAGA nella missione di lady boile mi dice se voglio ucciderla o darla a quel tipo...ci son differenze poi alla fine del gioco se scelgo uno o l'altra opzione?
Se ti interessa ottenere l'achievement "Clean Hands" non devi uccidere nessuno,nemmeno i bersagli,se invece vuoi solo che il chaos rimanga basso non farti nessun problema in questo senso...
Ai fini della trama,invece,che io sappia,non cambia nulla...;)
Arrivato al Distretto Sommerso. Lo sapevo dal primo secondo in cui ho messo piede al Pit's Hound che sarei stato tradito, e fin qui non ci voleva nulla, ovviamente. Quello che non pensavo, è che mi avrebbero tradito tutti, tranne il buon Samuel :D.
Curiosità sulla missione precedente, quella dove si doveva eliminare il Lord Reggente: ad un certo punto viene chiesto come missione facoltativa di uccidere il Torturatore. Io l'ho fatto, però mi sarei aspettato di trovare una soluzione alternativa e non omicida per vendicarmi e levarmelo dalle scatole, come in tutti gli altri obiettivi, Lord Reggente compreso. Ho girato in lungo e in largo la mappa, ma nonostante abbia trovato parecchi indizi sul Torturatore, nulla che abbia sbloccato una sua uscita di scena non fatale. Chiedo a voi, mi sono perso qualcosa?
Pachanga
09-11-2012, 02:00
Arrivato al Distretto Sommerso. Lo sapevo dal primo secondo in cui ho messo piede al Pit's Hound che sarei stato tradito, e fin qui non ci voleva nulla, ovviamente. Quello che non pensavo, è che mi avrebbero tradito tutti, tranne il buon Samuel :D.
Curiosità sulla missione precedente, quella dove si doveva eliminare il Lord Reggente: ad un certo punto viene chiesto come missione facoltativa di uccidere il Torturatore. Io l'ho fatto, però mi sarei aspettato di trovare una soluzione alternativa e non omicida per vendicarmi e levarmelo dalle scatole, come in tutti gli altri obiettivi, Lord Reggente compreso. Ho girato in lungo e in largo la mappa, ma nonostante abbia trovato parecchi indizi sul Torturatore, nulla che abbia sbloccato una sua uscita di scena non fatale. Chiedo a voi, mi sono perso qualcosa?
Non posso risponderti sulla trama,solo che e' un po' farraginosa,soprattutto andando piu' avanti...:D
Per quanto riguarda il Torturatore...
...io l'ho stordito e lasciato li',non ho trovato nessun indizio per non eliminarlo durante tutta la missione,forse perche' era semplicemente un obiettivo secondario e quindi,per ottenere l'achievement "Mani Pulite" non si poteva fare altrimenti...;)
Immaginavo, grazie della risposta :).
Alla fine, poi, è l'unico tizio che ho ucciso nel gioco -tranne un paio di guardie in alcuni livelli, morte non intenzionalmente, ma perchè dopo averle stordite e lasciate svenute, per qualche caspio di motivo son passati dei ratti a far merenda :D-, dell'achievement non mi importa in alcun modo, era solo una mia curiosità, visto che fino ad ora ogni obiettivo poteva esser "eliminato" in maniera non letale.
Girando per il livello, si trovano documenti riguardo il fatto che sia un adepto dell'Esterno e che sia guardato con terrore e sospetto dalle altre guardie, nonchè tenuto sotto osservazione da alcuni sacerdoti. Già questo, mi ha fatto credere che fosse possibile sfruttare tali indizi per metterlo fuori gioco facendolo arrestare come eretico. Poi, ad un certo punto, c'è la scena dell'inserviente costretta da una guardia a portare un vassoio di cibo al Torturatore: pensavo che fosse una possibilità data al giocatore per contaminare quel cibo con del narcotico, o qualcosa di simile, atto sempre a toglierlo di mezzo in maniera non letale. Ho provato di tutto, ma nulla. Alla fine, l'ho stordito con un dardo soporifero e poi ho tagliato lui la gola ^___^
Ah, ho incontrato nuovamente l'Alto Sacerdote: come mi avevate accennato, ha fatto una fine ancor più brutta della morte :D. Recuperati i miei averi, sto cercando di raggiungere il covo di Doud: evitare i suoi scagnozzi appostati sui tetti e dotati dei miei stessi poteri di traslazione non è semplice, è la prima volta dopo 48 ore di giocato, che ho difficoltà ad avanzare agendo in stealth senza farmi vedere -perchè se volessi farmi vedere, basterebbe poco a proseguire-.
Pachanga
09-11-2012, 14:30
Immaginavo, grazie della risposta :).
Alla fine, poi, è l'unico tizio che ho ucciso nel gioco -tranne un paio di guardie in alcuni livelli, morte non intenzionalmente, ma perchè dopo averle stordite e lasciate svenute, per qualche caspio di motivo son passati dei ratti a far merenda :D-, dell'achievement non mi importa in alcun modo, era solo una mia curiosità, visto che fino ad ora ogni obiettivo poteva esser "eliminato" in maniera non letale.
Girando per il livello, si trovano documenti riguardo il fatto che sia un adepto dell'Esterno e che sia guardato con terrore e sospetto dalle altre guardie, nonchè tenuto sotto osservazione da alcuni sacerdoti. Già questo, mi ha fatto credere che fosse possibile sfruttare tali indizi per metterlo fuori gioco facendolo arrestare come eretico. Poi, ad un certo punto, c'è la scena dell'inserviente costretta da una guardia a portare un vassoio di cibo al Torturatore: pensavo che fosse una possibilità data al giocatore per contaminare quel cibo con del narcotico, o qualcosa di simile, atto sempre a toglierlo di mezzo in maniera non letale. Ho provato di tutto, ma nulla. Alla fine, l'ho stordito con un dardo soporifero e poi ho tagliato lui la gola ^___^
Ah, ho incontrato nuovamente l'Alto Sacerdote: come mi avevate accennato, ha fatto una fine ancor più brutta della morte :D. Recuperati i miei averi, sto cercando di raggiungere il covo di Doud: evitare i suoi scagnozzi appostati sui tetti e dotati dei miei stessi poteri di traslazione non è semplice, è la prima volta dopo 48 ore di giocato, che ho difficoltà ad avanzare agendo in stealth senza farmi vedere -perchè se volessi farmi vedere, basterebbe poco a proseguire-.
Si,cercando poi di non uccidere nessuno la missione di...
...Daud e' senz'altro una delle piu' ostiche,con tutti gli assassini che ci sono in giro,soprattutto sui tetti...
pero' terminarla mi ha dato un bel po' di soddisfazione...:D
Dopo un inizio strano e poco piaciuto, devo dire che questo è un vero gioco della madonna.
Una volta che si capisce meglio il tutto diventa veramente innovativo e superbo.
Ma perche non hanno mantenuto lo stile di grafica di quando viene avvelenato?? E' stupendo!!!!! :oink:
Onestamente sono leggermente deluso dal gioco. E' un ottimo titolo ma non un capolavoro rivoluzionario.
Il pezzo forte è sicuramente l'ambientazione, l'atmosfera, il background etc...
Però pecca in altri aspetti come la grafica assolutamente pessima e non al passo con i tempi e di stile troppo fumettoso che mi ricorda Fable.
Il gameplay potrebbe essere migliorato con una difficoltà maggiore. Lo Stealth è troppo all'acqua di rose e semplificato eccessivamente dai poteri. Avrei preferito qualcosa che si avvicinasse di più (anzi che copiasse) Thief.
Oppure vista l'ambientazione e il livello tecnologico avrei preferito un ibrido tra Thief e i primi Hitman.
E' vero ci sono tante opzioni su come procedere nelle missioni ma sono tutte troppo facili. Inoltre si viene scoperti? Succede nulla tanto ci vuole un attimo a far fuori le guardie che accorrono.Mi costringo a ricaricare quando accade. Sempre nei già citati Hitman, Thief ma anche lo stesso Splinter Cell (i primi ovviamente) essere scoperti equivaleva a guai serissimi.
Sono io che cerco il pelo nell'uovo solo perchè mi aspettavo qualcosa di eccezionale viste le premesse e le recensioni. Magari tutti i giochi fossero come questo invece di essere cloni di CoD.
wolverine
09-11-2012, 22:30
Dopo un inizio strano e poco piaciuto, devo dire che questo è un vero gioco della madonna.
Una volta che si capisce meglio il tutto diventa veramente innovativo e superbo.
Ma perche non hanno mantenuto lo stile di grafica di quando viene avvelenato?? E' stupendo!!!!! :oink:
Per caso viene avvelenato Corvo Attano????? :fagiano:
Per caso viene avvelenato Corvo Attano????? :fagiano:
Hai ragione scusate :doh:
Non mi entra mai in testa questa cosa, ho corretto il post :)
Finito in 10 ore pur giocando sempre stealth e raccogliendo quasi tutte le rune :muro: :muro:.
40€ per 10 ore :doh:.
Finito in 10 ore pur giocando sempre stealth e raccogliendo quasi tutte le rune :muro: :muro:.
40€ per 10 ore :doh:.
51 ore di gioco, e ancora non lo finisco.
33 Euro per almeno 51 ore :).
Dishonored è questo: dura quanto il giocatore vuole impegnarcisi.
Ovviamente sono conscio del fatto che in quasi tutte le missioni affrontate c'è una via completamente stealth per arrivare all'obiettivo e tornare in 10 minuti.
51 ore di gioco, e ancora non lo finisco.
33 Euro per almeno 51 ore :).
Dishonored è questo: dura quanto il giocatore vuole impegnarcisi.
Ovviamente sono conscio del fatto che in quasi tutte le missioni affrontate c'è una via completamente stealth per arrivare all'obiettivo e tornare in 10 minuti.
D'accordissimo. Io lo sto giocando un po' a morsi e bocconi (il tempo è poco e spesso mi trovo su Pandora con Borderlands 2) e sono a poco più di 14 ore sul ponte di Kaldwin cercando il dottore che mi sono preso il raffreddore... ;) ...credo grosso modo che in 25-30 ore ne sarò fuori... ce ne fossero di giochi così! ;)
D'accordissimo. Io lo sto giocando un po' a morsi e bocconi (il tempo è poco e spesso mi trovo su Pandora con Borderlands 2) e sono a poco più di 14 ore sul ponte di Kaldwin cercando il dottore che mi sono preso il raffreddore... ;) ...credo grosso modo che in 25-30 ore ne sarò fuori... ce ne fossero di giochi così! ;)
Bè, ormai mi conoscete, io sono un eccesso di lentezza in tutti i giochi, poi, quelli come Dishonored, amo viverli in ogni passaggio, scorcio, texture :): spesso perdo minuti a girare i livelli solo per vedere se posso guadagnare la vetta più alta e potermi godere il panorama. Ci sono scorci che tolgono il fiato e questo grazie ad un lato artistico che secondo me non ha rivali e, per quanto mi riguarda, sarà veramente dura il dopo Dishonored, tornare ai soliti livelli a corridoio con le solite texture che magari sì, saranno ultratessellate e stradefinite in DX11, rispetto alla marmellata spalmata del gioco Arkane, però non daranno nulla di nulla ai miei sensi.
L'ultimo livello, che credo sia quello che sto giocando ora, rappresenta la summa di quanto sopra: non esiste gioco che possa dare altrettanto. Ma il problema non è il passato.
Il problema è il futuro.
Sul lato artistico non si può proprio discutere, soprattutto per il livello della festa che è diventato il simbolo del gioco.
Come stile mi ricorda tantissimo Bioshock.
Comunque l'arte e la definizione grafica possono tranquillamente esserci entrambe come nel caso di Skyrim ben moddato.
salve ragazzi
qualcuno di voi sa come modificare gli ini per avere i sottotitoli un pò più grandi?
ho provato a modificare il file DisonhoredEngine.ini che si trova nella cartella my games in documenti in questo modo :
TinyFontName=EngineFonts.TinyFont
SmallFontName=EngineFonts.SmallFont
MediumFontName=EngineFonts.MediumFont
LargeFontName=EngineFonts.LargeFont
SubtitleFontName=EngineFonts.LargeFont
(originariamente la voce subtitlefontname era smallfont)
ma non funziona
Nel file baseengine.ini ho trovato questa stringa
;bSubtitlesEnabled=True //DISHONORED: izerraf (2012-01-31) - no longer read from config files, but from player profile (see ArkProfileSettings.uc)
ma sto file arkprofilesettings.uc non riesco a trovarlo, se qualcuno sa dov'e mi illumini.
Finita la sesta, lunghissima e articolata missione: applausi!
E Nonna Cencia che si è manifestata per quello che è, alla fine ho liberato il povero Slackjaw, a cui gliene avevo fatte di tutti i colori -sabotato la cura anti peste, rubato il contenuto della cassaforte di Galvani-, ma ho comunque stordito con un dardo narcotico la vecchia e cieca megera.
Il ritorno al Pit's Hound, il racconto della povera Cecelia, i corpi di Wallace e Lydia: non ho ucciso nessuno obiettivo fino ad ora -tranne il Torturatore-, ma l'odio verso Pendleton e l'Ammiraglio Havelock è troppo, dovranno morire.
16 ore di godimento, e ancora non l'ho finito la prima volta, che poesia i commenti del cuore che rileva le rune, veramente bellissimi e aiutano a capire meglio tutto, o meglio, approfondiscono alcuni perchè.
Io dopo aver finito bioshock 2 ho dovuto abbassare di molto il voto di dishonored :asd:
Tra un po' ci ritroveremo a fare paragoni con Assassin's Creed. :D
Tra un po' ci ritroveremo a fare paragoni con Assassin's Creed. :D
Adesso neanche bioshock 2 va bene? Metà dishonored è preso da bioshock :asd:
Adam Jensen
12-11-2012, 11:46
Io dopo aver finito bioshock 2 ho dovuto abbassare di molto il voto di dishonored :asd:
Ovvio.
Anche Minerva's Den merita.
Ovvio.
Anche Minerva's Den merita.
Già preso :D
Adesso neanche bioshock 2 va bene? Metà dishonored è preso da bioshock :asd:
Ma anche no. :D
Torniamo sempre li. Bioshock 2 è uno shooter lineare. Non ha una componente stealth, non ha una struttura open ended e non offre né libertà di approccio né di risoluzione delle missioni.
Le uniche similitudini sono la prima persona, l'hud ed i poteri... tutte cose che non sono state inventate con Bioshock.
Ma anche no. :D
Torniamo sempre li. Bioshock 2 è uno shooter lineare. Non ha una componente stealth, non ha una struttura open ended e non offre né libertà di approccio né di risoluzione delle missioni.
Le uniche similitudini sono la prima persona, l'hud ed i poteri... tutte cose che non sono state inventate con Bioshock.
Non è lineare nel senso classico della parola. Il personaggio, la storia e lo stile di gioco cambiano radicalmente, in base alle scelte fatte.
Libertà di approccio ne offre a secchiate. Le missioni finiscono sempre allo stesso modo, quello è vero, ma siamo ben lontani dalla staticità di un cod o hl2.
La componente stealth ce l'ha, in una certa misura; e viene sostituita completamente, e in meglio, dalla componente di "aggiramento", con la possibilità di sabotare, migliorare e rivoltare contro i nemici le apparecchiature di difesa di rapture, attraverso tonici, plasmidi, dardi di aggiramento e altro. Gran parte dei livelli è su due o più piani. Solo che se sali ti seguono, non come in dishonored :asd:
Mettiamola così: in Bioshock 2 devi percorrere una strada prestabilita ed uccidere chi si frappone tra te e l'obbiettivo. Il level design è "a corridoio" e la libertà è limitata alla scelta dello strumento da utilizzare per uccidere.
Bioshock 2 è un ottimo shooter lineare(che non è una brutta parola). Dishonored puoi giocarlo come diavolo ti pare ed è il titolo che più si avvicina alla struttura di Deus Ex. Questo non lo rende automaticamente perfetto... anzi.
Sono due titoli con concept molto differenti.
welcome ITA
13-11-2012, 13:36
scusate ho preso il gioco solo ieri e ho completato le prime missioni. un po mi lascia perplesso questo gioco in verità. ho l'impressione che sia troppo facile. quella liberta che hanno voluto dare gli sviluppatori di porterlo giocare anche come fps lineare secondo me fa molti danni perche giocando in stealth serio la difficoltà ne risente molto. mi aspettavo piu in stile deus ex hr, piu libertà nella scelta di strade, piu difficoltà e soprattutto non una grafica di 5 anni fa. Che i titoli Bethseda negli ultimi anni non eccellessero per la grafica era chiaro a tutti ma qui si tocca quasi un livello scandaloso. Per il resto cose in comune con Bioshock non ne vedo a parte i poteri ne allo stesso tempo grandi novità nel gameplay. Il mio parere è che anche questo gioco è stato rovinato dal marketing e dalla paura che non fosse venduto perche se si fossero concentrati su uno stealth serio sicuramente sarebbe piaciuto a meno persone però allora poteva essere qualcosa di realmente interessante invece del solito giochino ibrido che accontenta tutti senza stupire nessuno.
IO L'HO appena finito..che dire... meglio il finale buono .. che ho visto su youtube :)
Chi mi aiuta?
Al punto del Distretto sommerso, in cui c'è un grande cortile, enorme, con 3 tipi sui trampoli, e c'è il treno che scarica... bisogna superare il cancello... ma come si fà? I tipi sui trampoli ti fulminano!
Chi mi aiuta?
Al punto del Distretto sommerso, in cui c'è un grande cortile, enorme, con 3 tipi sui trampoli, e c'è il treno che scarica... bisogna superare il cancello... ma come si fà? I tipi sui trampoli ti fulminano!
Hai almeno 2 alternative sicure :):
- se sei particolarmente crudele, puoi recuperare un tanica di olio di balena e inserirla per attivare i riflettori su un lato di quel cortile, che, una volta accesi, punteranno un fascio di luce verso una palazzina lì accanto: l'attivazione di quei riflettori, se hai trovato e letto i vari fogli e indizi sparsi nella zona, sarà il segnale per i 3 tallboy -gli uomini sui trampoli- di abbandonare le loro postazioni di pattuglia nel cortile e concentrarsi per fare fuoco verso quella palazzina e ucciderne gli occupanti all'interno. Nel far questo saranno distratti e tu potrai muoverti non visto per il cortile, raggiungere il cancello chiuso, saltare grazie all'uso del potere di traslazione su un riflettore subito alla tua destra accanto a quel cancello chiuso e da lì raggiungere la leva che apre il cancello. Se sei coordinato dovresti avere il tempo di far tutto prima che i tallboy finiscano il loro massacro;
- se non te la senti di sacrificare quegli innocenti -a proposito se li raggiungi e parli con il loro leader ti da una sotto missione, è facoltativa e non necessaria al completamento di quella principale-, puoi semplicemente saltare in cima al treno che sta scaricando i cadaveri. Per saltarci sopra, devi salire in cima ad uno dei palazzi a inizio livello: c'è una rientranza allagata tra i vari palazzi, se cerchi bene tra quelli a inizio livello. Da lì, se ti guardi bene attorno e usi il potere traslazione, con un 4 salti puoi raggiungere la sommità giusta, che dà proprio in cima al punto di fine corsa dove il treno si ferma a scaricare i cadaveri. Mi raccomando, salta sopra solo quando ha finito di scaricare i cadaveri, perchè se ci salti sopra prima ti farà cadere. Una volta in cima al treno, percorrerai di filato tutto il cortile con i 3 tallboy, ma attenzione! Devi saltare dal treno in cosa un attimo prima che questo passi il cancello protetto dall'arco di energia, che ti ucciderebbe all'istante. Proprio un attimo prima, alla tua sinistra, c'è una sporgenza con il generatore a tanica di olio di balena che alimenta l'arco di energia. Devi saltare su quella sporgenza dal treno in corsa, è facile, al limite salva qualche istante prima così puoi riprovare in caso di errore. Da lì, stacca la tanica e l'arco di energia si disattiverà, permettendoti di passare. E' probabile tuttavia che qualche tallboy ti possa aver visto, quindi cerca di agire velocemente per poi passare oltre l'arco e metterti al riparo dalla loro portata.
Ci sono anche altre soluzioni, più complesse e che sfruttano l'attacco diretto dei tallboy, eliminandoli uno ad uno utilizzando i tuoi poteri, armi e attacchi mordi e fuggi dall'alto.
Un gioco, molte possibilità :).
Mitico, Grazie Custode :)
http://i.imgur.com/CPtbr.jpg (http://imgur.com/CPtbr.jpg)
Finito ieri sera.
Un'esperienza che non vivevo dai tempi del primo Bioshock -il due lo reputo alla stessa stregua di Ken Levine, non lo considero proprio, pur avendolo finito e gradito, in parte-.
Dopo Darksiders II, che reputavo gioco dell'anno, mi son ritrovato in mano questo gioiello, lo percepivo da mesi che sarebbe stato il gioco della mia vita in questa fase temporale, e così è stato.
Non so cosa altro chiedere dal 2012 in ambito videoludico, ma soprattutto, a che diamine posso giocare ora, dopo esser passato per Dishonored?
Il nulla.
Confido un pò in Far Cry 3, forse in Hitman Absolution.
Prego iddio che Arkane produca un Dishonored 2, anche se ne dubito.
Menzione speciale anche per il fatto di esser stato un gioco completamente bug free, cosa più unica che rara di questi tempi: a Bethesda gli onori di averne capito il potenziale e di averlo distribuito, se poi magari imparassero da Arkane a fare giochi che non necessitano di millemila patch, che hanno animazioni che rasentano la perfezione e non PG con scope in culo, che la qualità è infinitamente meglio della quantità -i livelli "chiusi" di Dishonored son talmente più belli e pregni della vastità inutile degli Elder Scroll-, che le storie, anche se "banali" -perchè quella di Dishonored è oggettivamente banale-, riescono a diventare pregne e stupende nella ricerca del contorno e dei particolari, allora avremmo vinto la battaglia :).
Vediamo un pò che ho su disco: ah, sì Mass Effect 3...:stordita:
ma soprattutto, a che diamine posso giocare ora, dopo esser passato per Dishonored?
Dai un'occhiata a Mark of the Ninja. :D
sertopica
14-11-2012, 11:32
...
Un gioco, molte possibilità :).
Ma pensa te, mica lo sapevo... Fantastico :O
Dai un'occhiata a Mark of the Ninja. :D
Verissimo!
Mi ero dimenticato ;).
http://i.imgur.com/CPtbr.jpg (http://imgur.com/CPtbr.jpg)
Finito ieri sera.
Un'esperienza che non vivevo dai tempi del primo Bioshock -il due lo reputo alla stessa stregua di Ken Levine, non lo considero proprio, pur avendolo finito e gradito, in parte-.
Dopo Darksiders II, che reputavo gioco dell'anno, mi son ritrovato in mano questo gioiello, lo percepivo da mesi che sarebbe stato il gioco della mia vita in questa fase temporale, e così è stato.
Non so cosa altro chiedere dal 2012 in ambito videoludico, ma soprattutto, a che diamine posso giocare ora, dopo esser passato per Dishonored?
Il nulla.
Confido un pò in Far Cry 3, forse in Hitman Absolution.
Prego iddio che Arkane produca un Dishonored 2, anche se ne dubito.
Menzione speciale anche per il fatto di esser stato un gioco completamente bug free, cosa più unica che rara di questi tempi: a Bethesda gli onori di averne capito il potenziale e di averlo distribuito, se poi magari imparassero da Arkane a fare giochi che non necessitano di millemila patch, che hanno animazioni che rasentano la perfezione e non PG con scope in culo, che la qualità è infinitamente meglio della quantità -i livelli "chiusi" di Dishonored son talmente più belli e pregni della vastità inutile degli Elder Scroll-, che le storie, anche se "banali" -perchè quella di Dishonored è oggettivamente banale-, riescono a diventare pregne e stupende nella ricerca del contorno e dei particolari, allora avremmo vinto la battaglia :).
Vediamo un pò che ho su disco: ah, sì Mass Effect 3...:stordita:
Io sono ancora in viaggio, ma ho già le tue stesse sensazioni di vuoto dopo questo titolo.
Mi potete aiutare
ma la lady boyle che bisogna uccidere e quella vestita di nero o di rosso, perchè quella vestista di bianca l'ho portata nelle cantine e data al tipo ho provato ad uccidere quella vestita di nero e di rosso ma non succede nulla dove sbaglio
Mi potete aiutare
ma la lady boyle che bisogna uccidere e quella vestita di nero o di rosso, perchè quella vestista di bianca l'ho portata nelle cantine e data al tipo ho provato ad uccidere quella vestita di nero e di rosso ma non succede nulla dove sbaglio
Dunque, l'errore di fondo che commetti, se ho interpretato bene il tuo post, è che non hai investigato abbastanza per capire chi è la Lady Boyle da uccidere/far sparire. Prima di poter agire, qualunque siano le tue intenzioni, devi capire senza ombra di dubbio alcuno chi sia la vera Lady Boyle che è in combutta col Lord Reggente. Questo può avvenire almeno in due modi:
- il primo è quello di setacciare per bene le tre camere delle tre Boyle al piano superiore della villa: cercando e leggendo ogni appunto di quelle tre stanze, capirai chi è la Lady Boyle designata, che verrà marcata con una freccia;
- il secondo, nel caso tu reputi l'intrufolarti alle stanze superiori troppo rischioso -in realtà ci sono varie opzioni di entrata-, è molto più semplice e veloce. Tra gli invitati alla festa, quasi subito appena entri, ce n'è una che se non erro ha una maschera da insetto in viso: se ci parli, ti dirà che ha sete e quindi comparirà la missione secondaria di portar lei da bere. Cerca la fontana di liquore sul tavolo imbandito di cibarie -non puoi mancarlo, è un tavolo gigantesco pieno di cibarie come pesci, conigli e c'è anche una fontana di liquore- e avvicinandoti interagisci recuperando un bicchiere da portare alla dama assetata di cui sopra. Così facendo, ti ringrazierà svelandoti chi è la Lady Boyle che stai cercando, anche in questo caso verrà marcata con una freccia.
Ora, non so se il gioco cambi da partita a partita l'identità della Boyle che dobbiamo uccidere, ne dubito, ma non posso giurarci. Nel mio caso, comunque, era la Boyle vestita di rosso. Quale che sia comunque, una volta che carpisci gli indizi in una delle due maniere sopra descritte e che compare la freccia indicante la giusta Boyle, potrai agire come meglio credi: ucciderla brutalmente su due piedi, oppure convincerla ad andare in cantina, stordirla e consegnarla al suo spasimante segreto, che portandola con se, la farà sparire per sempre.
Ora, non so se il gioco cambi da partita a partita l'identità della Boyle che dobbiamo uccidere, ne dubito, ma non posso giurarci.
È casuale.
volendo può anche farle fuori tutte e tre senza investigare :D
È casuale.
volendo può anche farle fuori tutte e tre senza investigare :D
Azz, allora i miei sospetti erano fondati: fantastico!
Circa lo spoiler, lo supponevo, però Volumex dice di averne accoppate due, Rosso e Nero, e di aver portato la Bianca allo spasimante nella cantina. Quindi credevo ci fosse il trigger dell'investigazione da attivare, ma in effetti sarebbe stato stupido e insensato in un gioco dove ti è concessa libertà di azione assoluta :)
Avendo ottenuto il finale buono, ho visto su Youtube gli altri 2 finali possibili, il cattivo ed il "cattivissimo": secondo me, molto meglio il finale buono, anche se la missione finale è molto più gustosa e di atmosfera con i finali cattivi :D
Tra l'altro, quel livello è un capolavoro di mappa!
^[H3ad-Tr1p]^
15-11-2012, 08:45
io prima ho girato un po' al piano di sotto, poi sono andato al piano di sopra ed ho girato tutto il piano di sopra,quando son tornato giu' mi avevano scoperto e son dovuto scappare
prima di scappare son passato di fianco a lady boile e mel ha ammazzata in automatico
FirstDance
15-11-2012, 08:54
http://i.imgur.com/CPtbr.jpg (http://imgur.com/CPtbr.jpg)
Finito ieri sera.
Un'esperienza che non vivevo dai tempi del primo Bioshock -il due lo reputo alla stessa stregua di Ken Levine, non lo considero proprio, pur avendolo finito e gradito, in parte-.
Dopo Darksiders II, che reputavo gioco dell'anno, mi son ritrovato in mano questo gioiello, lo percepivo da mesi che sarebbe stato il gioco della mia vita in questa fase temporale, e così è stato.
Non so cosa altro chiedere dal 2012 in ambito videoludico, ma soprattutto, a che diamine posso giocare ora, dopo esser passato per Dishonored?
Il nulla.
Confido un pò in Far Cry 3, forse in Hitman Absolution.
Prego iddio che Arkane produca un Dishonored 2, anche se ne dubito.
Menzione speciale anche per il fatto di esser stato un gioco completamente bug free, cosa più unica che rara di questi tempi: a Bethesda gli onori di averne capito il potenziale e di averlo distribuito, se poi magari imparassero da Arkane a fare giochi che non necessitano di millemila patch, che hanno animazioni che rasentano la perfezione e non PG con scope in culo, che la qualità è infinitamente meglio della quantità -i livelli "chiusi" di Dishonored son talmente più belli e pregni della vastità inutile degli Elder Scroll-, che le storie, anche se "banali" -perchè quella di Dishonored è oggettivamente banale-, riescono a diventare pregne e stupende nella ricerca del contorno e dei particolari, allora avremmo vinto la battaglia :).
Vediamo un pò che ho su disco: ah, sì Mass Effect 3...:stordita:
Forse l'hai già giocato, ma reputo Batman Arkham City forse il più bel gioco da cinque anni a questa parte.
Personalmente sono rimansto folgorato.
Forse l'hai già giocato, ma reputo Batman Arkham City forse il più bel gioco da cinque anni a questa parte.
Personalmente sono rimansto folgorato.
Mmmhhh...pensa che nemmeno mi ricordavo di averlo, invece l'ho acquistato in offerta da Gamefly mesi fa °___°'
Azz, allora i miei sospetti erano fondati: fantastico!
Circa lo spoiler, lo supponevo, però Volumex dice di
Ero andato ad intuito. Ho appena verificato ed è come ho scritto. :D
Per ora ho visto il finale buono. Nella prima passata ho fatto fuori solo 2 personaggi principali. Ora sto ammazzando chiunque ed in tutti i modi possibili.
Azz, allora i miei sospetti erano fondati: fantastico!
Circa lo spoiler, lo supponevo, però Volumex dice di averne accoppate due, Rosso e Nero, e di aver portato la Bianca allo spasimante nella cantina. Quindi credevo ci fosse il trigger dell'investigazione da attivare, ma in effetti sarebbe stato stupido e insensato in un gioco dove ti è concessa libertà di azione assoluta :)
Avendo ottenuto il finale buono, ho visto su Youtube gli altri 2 finali possibili, il cattivo ed il "cattivissimo": secondo me, molto meglio il finale buono, anche se la missione finale è molto più gustosa e di atmosfera con i finali cattivi :D
Tra l'altro, quel livello è un capolavoro di mappa!
io ho portato la lady boyle vestita di bianco in cantina dal suo spasimante sotto le altee invece le uccise e ma quello che non capisco e perchè non mi sparisce l'obbiettivo dal menu...un altra cosa dopo aver uccise tutte tre mi é apparsa la posizione della barca del tipo e possibile che ci sia un bug nel menu degli obbiettivi ?
il menne
15-11-2012, 16:12
Temo di essere assai vicino alla fine del gioco, ( sono alla fine del distretto sommerso, quando devo evadere dalla zona della stazione ) vedo che come tempo di gioco ( sulle 50 ore - ma ancora da finire ) ci si avvicina a quello dell'utente Custode, visto il mio modo riflessivo di giocare e molto stealth.
Ho seguito poco anche il thread proprio per evitare spoilerate e godermelo al massimo.
Atmosfera stupenda, gran gioco, tocchi di classe quà e là, era diverso tempo che non mi divertivo così.
E anche io ho paura del "dopo" visto che la fine del gioco si avvicina.... certo lo puoi rigiocare come "cattivo" ma non è la stessa cosa..... specie dopo che hai perso ore e ore nell'esplorazione meticolosa degli scenari e hai preso ogni amuleto e runa e quindi oramai li conosci a menadito, i segreti e gli scenari stessi...:(
Grande gioco, il migliore acquisto degli ultimi periodi. ;)
io ho portato la lady boyle vestita di bianco in cantina dal suo spasimante sotto le altee invece le uccise e ma quello che non capisco e perchè non mi sparisce l'obbiettivo dal menu...un altra cosa dopo aver uccise tutte tre mi é apparsa la posizione della barca del tipo e possibile che ci sia un bug nel menu degli obbiettivi ?
Mmhh, però in effetti quel che dici è strano, perchè alla fine le hai sistemate tutte, in un modo o nell'altro, quindi nel menù obiettivi dovrebbe esser comparsa l'indicazione di raggiungere il barcaiolo Samuel:
mi sa tanto di bug, in effetti. Non puoi ricaricare un salvataggio dove tutti i presunti obiettivi sono ancora vivi e provare ad usare il secondo metodo che ti ho descritto sotto spoiler, quello più sbrigativo per individuare chi sai te? Vedi se così facendo ti indica il target giusto, e se dopo averlo sistemato, ti da le corrette indicazioni su come proseguire negli obiettivi. Ci metti 5 minuti 5, nemmeno.
Mmhh, però in effetti quel che dici è strano, perchè alla fine le hai sistemate tutte, in un modo o nell'altro, quindi nel menù obiettivi dovrebbe esser comparsa l'indicazione di raggiungere il barcaiolo Samuel:
mi sa tanto di bug, in effetti. Non puoi ricaricare un salvataggio dove tutti i presunti obiettivi sono ancora vivi e provare ad usare il secondo metodo che ti ho descritto sotto spoiler, quello più sbrigativo per individuare chi sai te? Vedi se così facendo ti indica il target giusto, e se dopo averlo sistemato, ti da le corrette indicazioni su come proseguire negli obiettivi. Ci metti 5 minuti 5, nemmeno.
Ora proverò a ricaricare e fare come hai detto tu e vedo perché gia ieri avevo il sentore di essere incappato in un bug
Pachanga
16-11-2012, 14:35
Ero andato ad intuito. Ho appena verificato ed è come ho scritto. :D
Per ora ho visto il finale buono. Nella prima passata ho fatto fuori solo 2 personaggi principali. Ora sto ammazzando chiunque ed in tutti i modi possibili.
Sei poi andato avanti a fare esperimenti con lo Sweet FX?:)
Ci sto provando anch'io,utilizzando pure la nuova versione di Radeon Pro che lo integra...
Sei poi andato avanti a fare esperimenti con lo Sweet FX?:)
Ci sto provando anch'io,utilizzando pure la nuova versione di Radeon Pro che lo integra...
No, ho solo ritoccato un po' il blue rispetto agli screens che ho messo tempo fa. Il risultato era troppo "freddo". Al momento sto perdendo tempo sui file di configurazione di Dead Island. :D
Adam Jensen
16-11-2012, 17:44
Sbaglio o la foga iniziale si è spenta? :D
E' un titolo così, lo si vive molto ma poi IMHO lascia pochino rispetto ad altri, proprio come Dark Messiah.
E lo dico nonostante abbia in signature la canzone dei Credits :p
Sbaglio o la foga iniziale si è spenta? :D
E' un titolo così, lo si vive molto ma poi IMHO lascia pochino rispetto ad altri, proprio come Dark Messiah.
E lo dico nonostante abbia in signature la canzone dei Credits :p
E' la stessa cosa che penso io. Non c'è una cosa che mi è rimasta impressa a distanza di parecchio tempo,cosa che avviene con i capolavori!
welcome ITA
16-11-2012, 21:26
E' la stessa cosa che penso io. Non c'è una cosa che mi è rimasta impressa a distanza di parecchio tempo,cosa che avviene con i capolavori!
l'ho appena finito e penso la stessa cosa. Non lascia un granchè una volta finito. Anche i finali non è che siano cosi belli come ci si aspetta da un titolo del genere.
15 ore circa, tanto sangue, finale cattivo salvando la bambina e un po di voglia di rifarlo senza uccidere nessuno e per quanto sia un titolo interesante non mi ha stupito piu di tanto. indubbiamente ne ho apprezzato poco il carattere stealth ma la prima partita era per studiare le mappe, le potenzialità dei poteri e capirne bene il gameplay.adesso provo a farlo come un vero stealth e vediamo se cambia l'impressione.
Quando si torna al pub per salvare Emily e con l'inventore e il barbetta si costruisce il laser che ammazza anche i robot sui trampoli... resta segnata come missione solo "affronta i lealisti" però l'isola è desetra e pare non ci sia nessuna missione attiva... ho girato ovunque ma di lealisti non c'è traccia. Cosa bisogna fare per procedere? GRAZIE
Quando si torna al pub per salvare Emily e con l'inventore e il barbetta si costruisce il laser che ammazza anche i robot sui trampoli... resta segnata come missione solo "affronta i lealisti" però l'isola è desetra e pare non ci sia nessuna missione attiva... ho girato ovunque ma di lealisti non c'è traccia. Cosa bisogna fare per procedere? GRAZIE
Credo sia un bug, non ti aggiorna la missione, ma ormai è conclusa, devi solo andare da Kalista e lanciare il razzo di segnalazione per chiamare Samuel che ti traghetterà alla missione successiva.
Ammazza, e fortuna che scrivevo nel mio ultimo post sul gioco che era completamente bug-free :asd:.
Bè, dai, sono sciocchezzuole alla fine.
H@lf @ngel
17-11-2012, 16:09
ragazzi mi passate gentilmente un profilo di dishonored per nvidia inspector
Sbaglio o la foga iniziale si è spenta? :D
E' un titolo così, lo si vive molto ma poi IMHO lascia pochino rispetto ad altri, proprio come Dark Messiah.
E lo dico nonostante abbia in signature la canzone dei Credits :p
Credo sia normale, ora stanno uscendo e sono usciti altri titoli.
Dopo averlo giocato diverse volte uno passa ad altro, no?
;)
il menne
21-11-2012, 09:56
L'ho tirato in lungo per gustarmelo il più possibile ma con circa 60 ore è terminato, ovviamente con approccio stealth e riflessivo.
Grande gioco... e ora? :( Tornerò a farmare un pochino a diabloIII.... :(
Sinceramente di rigiocarlo come un fps non ne ho tanta voglia....
Ho però un dubbio:
Arrivati al Faro, ho visto che sopra le stanze dove stanno Emily e Havelock c'è il vero e proprio faro.... in cima in cima non si può arrivare? Inoltre c'è modo di accendere la main lamp ? C'è anche la carrucola per salire, ma non riesco nello scenario a trovare un serbatoio di olio di balena.... ho girato in lungo e in largo ma non ho trovato nulla... mi sfugge qualcosa?
;)
ma riuscite a giocare con il joystic su pc?
io ne ho due, ma nessuno dei due funziona, serve il "gamepad X360"?
p.s. ho una radeon hd7770, con 1920x1080, e in alcuni momenti il gioco a volte sembra vada a scatti..
DrossBelly
22-11-2012, 16:09
ma riuscite a giocare con il joystic su pc?
io ne ho due, ma nessuno dei due funziona, serve il "gamepad X360"?
p.s. ho una radeon hd7770, con 1920x1080, e in alcuni momenti il gioco a volte sembra vada a scatti..
Quale Joystick?
ma riuscite a giocare con il joystic su pc?
io ne ho due, ma nessuno dei due funziona, serve il "gamepad X360"?
Prova ad usare questo http://code.google.com/p/x360ce/downloads/list
metti il contenuto dell'archivio in Steam\steamapps\common\Dishonored\Binaries\Win32
esegui come amministratore e configura il pad
Ho appena preso il gioco a che livello consigliate di giocarlo?
A normal è troppo facile?
Ho appena preso il gioco a che livello consigliate di giocarlo?
A normal è troppo facile?
E' molto facile anche al massimo livello di difficoltà se giochi prevalentemente stealth: anzi, con i giusti poteri è facile al massimo livello di difficoltà anche se ti butti a capofitto -ok, non sempre, ma in linea di massima-.
E' molto facile anche al massimo livello di difficoltà se giochi prevalentemente stealth: anzi, con i giusti poteri è facile al massimo livello di difficoltà anche se ti butti a capofitto -ok, non sempre, ma in linea di massima-.
Lo sto giocando in stealth a difficile (sono all'inizio) comunque credo abbasserò direttamente a facile nemmeno a normal perché mi sono rotto di ricaricare 100.000 volte ogni 2 minuti.
Combattendo a difficile va bene perché tanto muoiono subito i nemici.
Più che altro in stealth a differenza di Deus Ex lo sto trovando proprio noioso... grande delusione finora (e sono solo all'inizio...)
EDIT:
In realtà in stealth non cambia una fava.
Comunque passato il primo livello il gioco migliora, però credo sia un inferno riuscire a fare il 100% senza uccidere nessuno... (primo livello 505 monete su 1000...)
Lo sto giocando in stealth a difficile (sono all'inizio) comunque credo abbasserò direttamente a facile nemmeno a normal perché mi sono rotto di ricaricare 100.000 volte ogni 2 minuti.
Combattendo a difficile va bene perché tanto muoiono subito i nemici.
Più che altro in stealth a differenza di Deus Ex lo sto trovando proprio noioso... grande delusione finora (e sono solo all'inizio...)
EDIT:
In realtà in stealth non cambia una fava.
Comunque passato il primo livello il gioco migliora, però credo sia un inferno riuscire a fare il 100% senza uccidere nessuno... (primo livello 505 monete su 1000...)
Bò, io non ho riscontrato questa difficoltà a Molto Difficile: devi ricaricare spesso se vuoi evitare di farti scoprire e non uccidere nessuno, cercando di esplorare ogni possibile anfratto, via alternativa, e leggere tutti i documenti/note presenti, ma è la normalità, in un Chaos Theory o Human Revolution io ricaricavo ogni 3x2, molto più di quanto non abbia fatto con Dishonored.
A parte alcuni livelli, in particolar modo un paio di quelli finali, è possibile concludere la missione completamente in stealth in pochi minuti, arrivando direttamente all'obiettivo e tornando indietro senza colpo ferire, soprattutto nelle 2 prime missioni del gioco.
Dreammaker21
24-11-2012, 18:28
Scusate ma l'obbiettivo: Mostly Flesh and Steel si perde potenziando anche le armi?
Finita la missione dell'alto sacerdote e pur non avendo ucciso nessuno mi dice: 1 nemico ucciso...
Che palle sti bug sono assurdi, dovrebbero avvertirti se qualcuno muore!
Volevo finire il gioco senza uccidere nessuno ma in stealth le missioni (a difficile) sono troppo lunghe e non c'ho voglia di rifarla.
Vorrà dire che dell'achievement me ne fotto e ora le missioni me le faccio molto più velocemente dato che qualcuno (non troppi voglio comunque tenere il caos basso) finalmente lo posso uccidere! :ciapet:
DrossBelly
25-11-2012, 16:47
che poi per UNO solo ucciso mi pare un po troppo visti i dialoghi finali (come se avessi goduto ad uccidere una sola persona)
Scontato su steam a 24 euro :muro: :muro: :muro:
il menne
26-11-2012, 11:58
Scontato su steam a 24 euro :muro: :muro: :muro:
:eek:
Di già????
Comunque non rimpiango di averlo preso a prezzo pieno, perchè il gioco ha meritato e parecchio.
Rimpiango di più ancora oggi i soldi gettati per la CE di farcry2 o di gothic3 al dayone!!!!! :fagiano:
Dreammaker21
26-11-2012, 12:28
Mi sta piacendo molto, davvero un gran gioco. Purtroppo mi sono spoilerato un colpo di scena:
il tradimento dei "loyalist" perché avevo letto il nome di una missione.
Scontato su steam a 24 euro :muro: :muro: :muro:
:eek:
Di già????
Di già?
Io l'ho pagato meno di 15 euro... :)
Pachanga
27-11-2012, 00:16
che poi per UNO solo ucciso mi pare un po troppo visti i dialoghi finali (come se avessi goduto ad uccidere una sola persona)
Non capisco il nesso...
C'e' qualcosa nei dialoghi finali che fa riferimento ai nemici eliminati?:)
DrossBelly
27-11-2012, 07:54
Ci sono finali diversi a seconda delle scelte di gioco che fai: se stealth, assassino e un'altra scelta.
Si riferimento a quello e alle scelte fatte durante il gioco, così cambia il finale nei dialoghi e un po nelle immagini
Finita la missione dell'alto sacerdote e pur non avendo ucciso nessuno mi dice: 1 nemico ucciso...
Che palle sti bug sono assurdi, dovrebbero avvertirti se qualcuno muore!
Volevo finire il gioco senza uccidere nessuno ma in stealth le missioni (a difficile) sono troppo lunghe e non c'ho voglia di rifarla.
Vorrà dire che dell'achievement me ne fotto e ora le missioni me le faccio molto più velocemente dato che qualcuno (non troppi voglio comunque tenere il caos basso) finalmente lo posso uccidere! :ciapet:
Non è un bug. Se stordisci una persona e la lasci per terra rischi che passi un gruppo di ratti e se la pappi... Per questo motivo, quando posso, stordisco la gente e la metto sopra le casse o comunque, non le lascio sul pavimento.
Ci sono finali diversi a seconda delle scelte di gioco che fai: se stealth, assassino e un'altra scelta.
Si riferimento a quello e alle scelte fatte durante il gioco, così cambia il finale nei dialoghi e un po nelle immagini
Credo che la domanda di Pachanga si riferisse al fatto che i finali non tengono conto di chi elimini nel gioco, ma semplicemente del livello di Chaos con cui arrivi all'ultimo livello. E in relazione al Chaos, i due finali -è vero, sono tre, ma il terzo finale è una "costola" che si attiva solo quando ormai hai già segnato la rotta in uno dei due livelli di Chaos e sì, facendo una scelta ben precisa-, questi cambia tra Alto e Basso di certo non tenendo conto di una singola uccisione: per ogni livello di gioco, infatti, è consentito uccidere fino a tot nemici prima che questo numero influisca tra l'avere Chaos Alto o Basso.
DrossBelly
27-11-2012, 08:42
Credo che la domanda di Pachanga si riferisse al fatto che i finali non tengono conto di chi elimini nel gioco, ma semplicemente del livello di Chaos con cui arrivi all'ultimo livello. E in relazione al Chaos, i due finali -è vero, sono tre, ma il terzo finale è una "costola" che si attiva solo quando ormai hai già segnato la rotta in uno dei due livelli di Chaos e sì, facendo una scelta ben precisa-, questi cambia tra Alto e Basso di certo non tenendo conto di una singola uccisione: per ogni livello di gioco, infatti, è consentito uccidere fino a tot nemici prima che questo numero influisca tra l'avere Chaos Alto o Basso.
Grazie per la correzione e spiegazione :)
Pachanga
27-11-2012, 14:22
Credo che la domanda di Pachanga si riferisse al fatto che i finali non tengono conto di chi elimini nel gioco, ma semplicemente del livello di Chaos con cui arrivi all'ultimo livello. E in relazione al Chaos, i due finali -è vero, sono tre, ma il terzo finale è una "costola" che si attiva solo quando ormai hai già segnato la rotta in uno dei due livelli di Chaos e sì, facendo una scelta ben precisa-, questi cambia tra Alto e Basso di certo non tenendo conto di una singola uccisione: per ogni livello di gioco, infatti, è consentito uccidere fino a tot nemici prima che questo numero influisca tra l'avere Chaos Alto o Basso.
Grazie per la correzione e spiegazione :)
Si,giusto,ma da come ho posto la domanda era impossibile capire con precisione quale era il mio problema...:fagiano:
Mi spiego:siccome non sono riuscito ad ottenere l'achievement "Mani Pulite",nonostante le singole statistiche di ogni missione indichino che non ho ucciso mai nessuno,mi interessava sapere,se per qualche bizzarro motivo,nei dialoghi finali si facesse riferimento al fatto di aver eliminato anche un solo nemico,come se mi si volesse far pagare la cosa,come si si volesse far leva sul mio senso di colpa...
Questo mi avrebbe chiarito la situazione(se "per sbaglio" avessi ucciso qualcuno il dialogo finale lo avrebbe evidenziato e mi sarei messo il cuore in pace...).
Ma non e' cosi' e quindi il mio dubbio rimane.
Probabilmente,nel mio caso,un bug...
Scusate il papiro...:D
il menne
27-11-2012, 16:18
Si,giusto,ma da come ho posto la domanda era impossibile capire con precisione quale era il mio problema...:fagiano:
Mi spiego:siccome non sono riuscito ad ottenere l'achievement "Mani Pulite",nonostante le singole statistiche di ogni missione indichino che non ho ucciso mai nessuno,mi interessava sapere,se per qualche bizzarro motivo,nei dialoghi finali si facesse riferimento al fatto di aver eliminato anche un solo nemico,come se mi si volesse far pagare la cosa,come si si volesse far leva sul mio senso di colpa...
Questo mi avrebbe chiarito la situazione(se "per sbaglio" avessi ucciso qualcuno il dialogo finale lo avrebbe evidenziato e mi sarei messo il cuore in pace...).
Ma non e' cosi' e quindi il mio dubbio rimane.
Probabilmente,nel mio caso,un bug...
Scusate il papiro...:D
A me è capitato pure, ma mi ero accorto a volte che in diverse missioni mi aveva dato UN nemico ucciso... e basta uno per non ottenere l'achievement.
Il brutto è che a volte le cd "uccisioni" sono assurde ( e devi ricaricare il salvataggio ) quasi bug loro stesse.
A me è capitato di aver lasciato due guardie stordite in un posto... ripassando poi ce ne era solo una.... e alla fine del livello mi ha dato una uccisione.... :doh:
Oppure se stordisci un nemico su un tetto PIATTO e questo anche se a una certa distanza dal bordo se ne cade giù dopo diversi secondi ovviamente non facendosi bene nella caduta e se tu non te ne accorgi e lo acchiappi devi ricaricare il salvataggio...
Io sono riuscito a finire il gioco senza fare fuori nessuno, ma ho dovuto ricaricare diverse volte imprecando per morti misteriose....
Ho dovuto a volte rifare tutto il livello perchè non ero certo che la presunta uccisione fosse in un determinato posto. :fagiano:
Pachanga
28-11-2012, 00:35
A me è capitato pure, ma mi ero accorto a volte che in diverse missioni mi aveva dato UN nemico ucciso... e basta uno per non ottenere l'achievement.
Il brutto è che a volte le cd "uccisioni" sono assurde ( e devi ricaricare il salvataggio ) quasi bug loro stesse.
A me è capitato di aver lasciato due guardie stordite in un posto... ripassando poi ce ne era solo una.... e alla fine del livello mi ha dato una uccisione.... :doh:
Oppure se stordisci un nemico su un tetto PIATTO e questo anche se a una certa distanza dal bordo se ne cade giù dopo diversi secondi ovviamente non facendosi bene nella caduta e se tu non te ne accorgi e lo acchiappi devi ricaricare il salvataggio...
Io sono riuscito a finire il gioco senza fare fuori nessuno, ma ho dovuto ricaricare diverse volte imprecando per morti misteriose....
Ho dovuto a volte rifare tutto il livello perchè non ero certo che la presunta uccisione fosse in un determinato posto. :fagiano:
Beh,hai avuto pazienza e sei stato premiato!:)
Io invece ho perso solo del tempo...:muro: :D
Vabbe',niente di grave,moralmente so di essere uno da "Clean Hands"...:D
Mi piace molto :)
Sono l'unico a cui graficamente appaga decisamente l'occhio?? ha uno stile stranissimo, un acquarello delizioso! Sembra quasi un cell shading, ricorda per certi versi l'impatto scenico di Rage :)
reptile9985
02-12-2012, 13:22
Preso a 15€ in offerta su gamefly, davvero bello, ricorda molto Deus Ex HR per la non linearità delle location e approccio stealth, peccato solo per la facilità estrema (ho appena finito Hitman Absolution che è su un altro pianeta come livello di sfida)...
Resoconto della prima missione, per fortuna nessuno è stato ucciso dai ratti nonostante non avessi messo in sicurezza i corpi:
http://i.imgur.com/Tssji.jpg
FirstDance
03-12-2012, 08:51
Ho ricominciato il gioco dopo averlo finito una volta.
Come accadde con Bioshock, la seconda tornata è migliore della prima.
Sono molto più scaltro, riesco a muovermi con agilità e sfrutto al meglio le location.
Ho quasi concluso la seconda missione e tutto quello che ho fatto è completamente diverso da ciò che feci al primo walkthrough.
I percorsi scelti, i dialoghi ascoltati, il modo di eliminare le guardie e l'eliminazione dell'obiettivo.
Ditemi voi se questo non è un valore enorme del gioco. Mi pare di giocare a Dishonored 2.
Se c'è qualcosa che devo bocciare è il finale: non c'è. In pratica il gioco non finisce: si interrompe.
p.s.: Il secondo walkthrough è completamente stealth senza uccisioni. Al terzo faccio una carneficina!!!
Salve a tutti, ho installato il gioco e attivato il dlc Arcane Assassin Pack...nel gioco però non ho evidenza (in realtà ho un dubbio sulle monete, ne ho più di 600 alla fie della prima missione) degli oggetti aggiuntivi descritti, come si recuperano?
leonardo73
04-12-2012, 12:30
scusate ma i dlc su steam non ci sono?
iNovecento
04-12-2012, 12:42
Finito qualche giorno fa con uno stile totalmente stealth.
Bellissimo gioco che, muovendo i primi passi, avevo definito (prematuramente) capolavoro. Ma con il senno del poi, sono più dell'idea sia un capolavoro mancato.
Gameplay ottimo, fantastica la possibilità di giocare i livelli in modi diversi ma la trama purtroppo non rende minimamente onore alla profondità del mondo nel quale è cesellata, il finale è appena abbozzato, finito rimane poco.
Almeno, a me è rimasto poco.
La scelta di un protagonista 'neutro', da calzare sul proprio viso come la maschera del gioco, mi sembrava inizialmente perfetta ma, terminato il gioco, mi sembra in realtà che il dazio pagato sull'altare dell'immedesimazione sia stato più alto del ricavo. Siamo nel campo della pura soggettività, me ne rendo conto, ma per me immedesimazione non è solo poter far finta d'essere lì senza i filtri della caratterizzazione del pg, libertà d'azione ecc, ma anche partecipare emotivamente delle azioni del protagonista... e in questo con me Dishonored ha fallito.
Mi è rimasto più di un finale forte come quello di The Walking Dead che di Dishonored, giusto per fare un esempio e citando un gioco che, checché si parli di bivi, non fa certo della libertà il suo fiore all'occhiello.
Detto ciò resta un pizzico di rammarico condito dalla speranza di vedere un seguito che, ad uno dei migliori gameplay degli ultimi tempi, unisca anche tutto ciò che in questo è mancato.
Anche se a tempo decisamente scaduto, è arrivata la prima patch:
Dishonored 1.2 Update
BUG FIXES
• Support for playing the game on multiple screens.
• Game Settings are now saved and restored properly even when using Steam offline.
• Fixes for some interactions with Granny Rags that invalidated nonlethal playthroughs under certain circumstances. (Note: These fixes work even for savegames AFTER the final Granny Rags encounter.)
• Fix for a crash that could happen during loading/transition between areas – notably near Dr. Galvani’s house.
• Reworked “Choke” interaction to make it more reliable in valid contexts.
• Fixed global post-process that sometimes worked improperly during some missions.
Fortunatamente Dishonored non ha avuto bisogno di chissà quali bugfix, quindi ci può anche stare che esca solo ora :).
reptile9985
05-12-2012, 15:01
fine sesta missione
perchè anche se non uccido il lord reggente, e quindi lo sputtano con la confessione della peste e dell'uccisione dell'imperatrice che viene inoltrata subito tra l'altro, quando torno al pub mi avvelenano dicendo di consegnarmi come l'assassino dell'imperatrice? che c'entra ormai sanno tutti chi era stato... che cacchiata...
CAPT.HOOK
07-12-2012, 21:45
Se volete rendere Dishonored una vera gioia per gli occhi vi propongo di seguire questa breve guida...nn ve ne pentirete ;)
Procediamo per STEP.
1. Settare logicamente al MAX consentito i dettagli del gioco ma ESCLUDENDO l'AA interno perche' lo andremo a forzare esternamente con una migliore qualita'. La risoluzione piu' alta e' meglio e'...io personalmente avendo 1 solo monitor ho forzato in DownSampling 2540x1440.
2. Scaricate questo INI modificato e sostituiscilo a quello esistente, situato in:
Documents\My Games\Dishonored\DishonoredGame\Config
LINK: https://www.dropbox.com/s/x4wrffx6qdob2yh/DishonoredEngine.ini
3. Scaricate questo SweetFX gia' configurato da me per la massima qualita' e copia TUTTO il contenuto dentro la directory dove si trova l'EXE di Dishonored:
ES. Program Files (x86)\Bethesda Softworks\Dishonored\Binaries\Win32
LINK: https://www.dropbox.com/sh/6542eyi5hhaevgl/cWJe-mVExY
4. Da Nvidia Inspector settare cosi il profilo di Dishonored:
http://i6.minus.com/ibrIHilOKmZeXQ.jpg
Volendo si puo' settare lo SGSSAA anche a 8x, cambiando il Lod Bias a -1500 ma personalmente cosi e' gia' perfetto.
5. Ora basta avviare il gioco e godersi una BOMBA di grafica, senza il minimo aliasing e con colori molto piu' realistici. :D
JuanCarlos
07-12-2012, 21:51
Capitano, conviene farlo anche se non si ha una scheda video uber? Gioco a 1680x1050 con una Sapphire 7770 OC
CAPT.HOOK
07-12-2012, 22:06
Capitano, conviene farlo anche se non si ha una scheda video uber? Gioco a 1680x1050 con una Sapphire 7770 OC
No, direi che e' accessibile tranquillamente. Magari nn forzare risoluzioni piu' alte ma attieniti al "semplice" FullHD.
Inoltre avendo Nvidia e usando Inspector nn saprei come potresti inserire quei valori settati nell'ultimo screen. Di sicuro con Ati sei piu' esperto di me.
Quel bit dell'AA che ho forzato e' diciamo la punta di diamante, ma tolto quello, puoi cmq godere di colori piu' vivi e meglio definiti.
Provare nn costa nulla ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.