View Full Version : [Thread Ufficiale] -Dishonored-
bassplayercasale
24-10-2012, 23:43
Sai che ho pensato alla stessa cosa? Con tutto questo parlare di balene e olio di balena, sarebbe stata fantastica una missione in alto mare :D
Magara ci facessero dei DLC! :D
Adam Jensen
25-10-2012, 00:09
Consiglio: con questo gioco usate SweetFX 1.3 con SMAA e Lumasharpen attivo (quest'ultimo a piacimento ovviamente, ma secondo me va benissimo) e questi settaggi ulteriori attivi:
#define USE_LIFTGAMMAGAIN 1
#define USE_TONEMAP 1
con rispettivamente queste modifiche rispetto nel file "SweetFX_settings" (modificando POI la luminosità dal gioco fino a trovare la combinazione ottima):
/*-----------------------------------------------------------.
/ Lift Gamma Gain settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define RGB_Lift float3(1.000, 1.000, 1.050)
#define RGB_Gamma float3(1.070, 1.015, 1.000)
#define RGB_Gain float3(1.000, 1.000, 1.005)
/*-----------------------------------------------------------.
/ Tonemap settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define Gamma 1.60
#define Exposure -0.05
#define Saturation 0.075
Diventa semplicemente perfetto.
Adam Jensen
25-10-2012, 00:50
Risultato:
http://s9.imagestime.com/out.php/t784985_Bridge.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/784985_Bridge.jpg.html)
DarthFeder
25-10-2012, 05:57
Ci sarà nel seguito :D
di questo gioco spero veramente facciano un seguito! Il mondo di gioco molto interessante e potenzialmente vastissimo, c'è molto spazio per creare altre storie ambientate li.
Piuttosto, dopo averlo visto in lontananza più volte mi è dispiaciuto non entrare nel "big ben"
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
Adam Jensen
25-10-2012, 08:50
Piuttosto, dopo averlo visto in lontananza più volte mi è dispiaciuto non entrare nel "big ben"
Penso a tutti, è sempre mostrato apposta :asd:
Quello è un riferimento troppo chiaro ed evidente all'analogo livello di Thief Deadly Shadows.
Cmq alla luce di Dishonored dico che molti dovrebbero rivalutare il level design di Deadly Shadows, se non fosse per la questione dei continui caricamenti.
Non lo so questo 3d è sempre più atipico, si parla solo esclusivamente dei difetti presunti, di come doveva essere e non è e dei mod della grafica.
Non è il solo comunque che Internet definisce disonhored un giochino da console, ia ridicola, poteri da semidio ecc... senza contare quello che offre, ora io non dico che sia perfetto, però da elencare ho ben più pregi che mancanze.
Cmq alla luce di Dishonored dico che molti dovrebbero rivalutare il level design di Deadly Shadows, se non fosse per la questione dei continui caricamenti.
Effettivamente, dal punto di vista di come sono strutturati i livelli, i due giochi si assomigliano. C'è da dire cmq che i livelli di Dishonored sono molto più estesi rispetto a quelli di Thief 3, tanto è vero che non capita mai che un edificio venga "tagliato in due" da un caricamento, cosa invece frequente (e irritante) in Deadly Shadows.
Sandro'75
25-10-2012, 09:23
Sai che ho pensato alla stessa cosa? Con tutto questo parlare di balene e olio di balena, sarebbe stata fantastica una missione in alto mare :D
Potrebbero fare un DLC proprio su una di quelle grandi navi che si vedono nei dipinti ma aggiunta alle altre missioni come hanno fatto con la missione della fabbrica di spaghetti in D.E. III inserita nella zona della Cina.
Sandro'75
25-10-2012, 09:24
di questo gioco spero veramente facciano un seguito! Il mondo di gioco molto interessante e potenzialmente vastissimo, c'è molto spazio per creare altre storie ambientate li.
Piuttosto, dopo averlo visto in lontananza più volte mi è dispiaciuto non entrare nel "big ben"
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
Non ci si va?! :muro: E' da diverse missioni che lo si intravvede da lontano. Sono sadici :asd:
^[H3ad-Tr1p]^
25-10-2012, 09:32
^;38355035']salve a tutti
uso automatico elisir di mana conviene averlo abilitato oppure no?
modalita' kill cam cos'e'?
salvataggio automatico nel diario conviene averlo abilitato?
up :D
Adam Jensen
25-10-2012, 09:44
Non lo so questo 3d è sempre più atipico, si parla solo esclusivamente dei difetti presunti, di come doveva essere e non è e dei mod della grafica.
Non è il solo comunque che Internet definisce disonhored un giochino da console, ia ridicola, poteri da semidio ecc... senza contare quello che offre, ora io non dico che sia perfetto, però da elencare ho ben più pregi che mancanze.
Atipico?
C'era una fortissima hype per questo titolo in quanto promettava di essere un nuovo punto di riferimento.
Lo è per la varietà del gameplay, meno per il resto.
Più vado avanti, più trovo level design ed art style eccellenti.
Qualche screenshot qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38356592&postcount=9515)
Atipico?
C'era una fortissima hype per questo titolo in quanto promettava di essere un nuovo punto di riferimento.
Lo è per la varietà del gameplay, meno per il resto.
E non lo è forse un nuovo punto di riferimento?
Aviatore_Gilles
25-10-2012, 10:09
Ragazzi, questo gioco offre infinite possibilità, proprio come ne offriva parecchie Deus ex o System shock 2 o ancora Bioshock.
I giocatori "mediocri" useranno sempre l'approccio più banale e semplice, quelli creativi si divertiranno molto.
Questo è un gioco che più viene giocato con inventiva e fantasia... più diverte.
Dipende tutto dal proprio livello di apertura mentale ed attitudine alla sperimentazione.
Se lo trovate banale... non date la colpa al gioco, incolpate voi stessi che non riuscite magari a fare qualche ragionamento "laterale" per divertirvi.
Io ho deciso di completare il gioco in una certa maniera, ma mi sono accorto di un sacco di approcci possibili, spesso più estrosi e divertenti di come sto giocando io: liberate la fantasia!
Mia opinione, sia chiaro, ma trovo che sia anche fin troppo limitante nelle possibilità di far fuori le persone. :D
Avevo in mente alcune soluzioni durante i livelli, ma non potevo perché il gioco proprio non lo permetteva. Un po' più di libertà in determinate situazioni e sarebbe uscito il gioco definitivo. :D
Io azzardo e dico che sia una delle migliori uscite degli ultimi anni. Se faranno un seguito hanno una grandissima base dalla quale partire.
Vabbe' su
http://www.youtube.com/watch?v=Hk4V43m0TDs
di questo gioco spero veramente facciano un seguito! Il mondo di gioco molto interessante e potenzialmente vastissimo, c'è molto spazio per creare altre storie ambientate li.
Piuttosto, dopo averlo visto in lontananza più volte mi è dispiaciuto non entrare nel "big ben"
Sent from my Windows Phone 7 using Board Express
Ci saranno DLCs, li hanno già confermeti, che amplieranno non la storia (probabilmente non sarà nemmeno Corvo il protagonista), ma l'ambientazione...
Atipico?
C'era una fortissima hype per questo titolo in quanto promettava di essere un nuovo punto di riferimento.
Lo è per la varietà del gameplay, meno per il resto.
Di grazia dai... la qualità del gameplay e il level design per me sono a livelli che non si vedevano da Half Life 2, si mangia Human Revolution più o meno in qualunque cosa ed è il gioco che più si avvicina al primo Deus Ex in quanto a possibilità di approcci. Due difetti: è facile, l'IA non è eccelsa. Ma il primo difetto è comune a qualunque gioco di questa generazione, il secondo a qualunque gioco non sia FEAR.
Mia opinione, sia chiaro, ma trovo che sia anche fin troppo limitante nelle possibilità di far fuori le persone. :D
Avevo in mente alcune soluzioni durante i livelli, ma non potevo perché il gioco proprio non lo permetteva. Un po' più di libertà in determinate situazioni e sarebbe uscito il gioco definitivo. :D
Io azzardo e dico che sia una delle migliori uscite degli ultimi anni. Se faranno un seguito hanno una grandissima base dalla quale partire.
Bé, oddio... in giro su Youtube ci sono video su uccisioni, di guardie normali o di obiettivi, che sono roba da fuori di testa... mai provato a uccidere una guardia in lontananza, ma talmente in lontananza che al vedi solo col cannocchiale, usando una granata e il potere della folata di vento? Bé, è possibile... e nessuno capirà mai cosa è successo, perché sei troppo distante.
Poi il video postato da NIN dimostra che l'unica limitazione è la fantasia.
Aviatore_Gilles
25-10-2012, 10:41
Vabbe' su
http://www.youtube.com/watch?v=Hk4V43m0TDs
No, beh, ovvio che con poteri e armi le possibilità sono molte. Parlo di uccidere silenziosamente e far credere che sia un incidente.
Ad esempio:
Sempre alla festa in villa Boyle. Tramortita Lady Boyle, ho provato a metterla nella vasca da bagno ed aprire il rubinetto, nel tentativo di far credere che fosse annegata mentre faceva il bagno...ma non funzionava.
Oppure una volta tramortita, metterla vicino ad una grossa libreria e poi fargliela cadere sopra :D
Io giocando con i "muri di luce" ho fatto dei giochetti mica da ridere ;)
No, beh, ovvio che con poteri e armi le possibilità sono molte. Parlo di uccidere silenziosamente e far credere che sia un incidente.
Ad esempio:
Sempre alla festa in villa Boyle. Tramortita Lady Boyle, ho provato a metterla nella vasca da bagno ed aprire il rubinetto, nel tentativo di far credere che fosse annegata mentre faceva il bagno...ma non funzionava.
Oppure una volta tramortita, metterla vicino ad una grossa libreria e poi fargliela cadere sopra :D
Un tizio su PCGamer ha postato un articolo con video su tre approcci estremi a Dishonores
http://www.pcgamer.com/2012/10/12/dishonored-video-three-extremely-convoluted-approaches-to-assassination/
Poi è stato chiesto in un altro articolo, quale di questi approcci i "lettori" avrebbero voluto vedere come diario
http://www.pcgamer.com/2012/10/15/what-dishonored-diary-do-you-want-to-see/
E' stato scelto l'approccio più "silenzioso", in pratica nessuna uccisione diretta (di chiunque) e nessuna implicazioni di Corvo nelle stesse... ciò intende che tutto deve sembrare un incidente e nessuno deve pensare che sia stato causato da una persona esterna
Qui il prologo (che spiega che il gioco, in certe fasi, non permette un approccio di questo tipo al 100%, ma son quisquiglie)
http://www.pcgamer.com/2012/10/16/dishonored-no-trace-prologue-a-conspiracy-of-doors/
E qui L'episodio 1
http://www.pcgamer.com/2012/10/23/dishonored-no-trace-episode-1-applied-rat-science-for-beginners/
Ogni martedì e venerdì dovrebbe esserci un nuovo episodio, fino alla conclusione del gioco.
Aviatore_Gilles
25-10-2012, 10:52
Ma se uso il branco di ratti per uccidere una guardia, poi questa mi viene conteggiata come morte a fine partita?
Ma se uso il branco di ratti per uccidere una guardia, poi questa mi viene conteggiata come morte a fine partita?
Sì, anche se la stordisci, la nascondi e passano dei ratti e se la mangiano.
Aviatore_Gilles
25-10-2012, 10:58
Sì, anche se la stordisci, la nascondi e passano dei ratti e se la mangiano.
Non mi ricordo se era nella terza o quarta missione, comunque ho tramortito e buttato a mare 39 guardie, con i pesci che se le facevano fuori :asd: Ovviamente pensavo di averla fatta franca, solo che alla fine mi sono ritrovato con il caos alle stelle a fine partita :asd:
Non mi ricordo se era nella terza o quarta missione, comunque ho tramortito e buttato a mare 39 guardie, con i pesci che se le facevano fuori :asd: Ovviamente pensavo di averla fatta franca, solo che alla fine mi sono ritrovato con il caos alle stelle a fine partita :asd:
Eh già... per chaos basso non deve morire nessuno, a causa tua direttamente o indirettamente.
Aviatore_Gilles
25-10-2012, 11:06
Eh già... per chaos basso non deve morire nessuno, a causa tua direttamente o indirettamente.
Sono riuscito a rimediare alla fine, ottenendo il finale buono.
Pensavo che le morti indirette non ti venissero conteggiate.
Adam Jensen
25-10-2012, 11:11
Di grazia dai... la qualità del gameplay e il level design per me sono a livelli che non si vedevano da Half Life 2, si mangia Human Revolution più o meno in qualunque cosa ed è il gioco che più si avvicina al primo Deus Ex in quanto a possibilità di approcci. Due difetti: è facile, l'IA non è eccelsa. Ma il primo difetto è comune a qualunque gioco di questa generazione, il secondo a qualunque gioco non sia FEAR.
Guarda che l'IA di FEAR era solo molto reattiva, ma non aveva niente di "intelligente" :asd:
Questa è invece è decente tutto sommato, soprattutto perchè deve affrontare situazioni anche molto diverse fra di loro.
Level design di HL2? Dishonored è molto sopra, come tantissimi altri titoli (compreso Crysis 2 per ambientazioni cittadine).
Ma la questione non è il level design infatti.
Guarda che l'IA di FEAR era solo molto reattiva, ma non aveva niente di "intelligente" :asd:
Questa è invece è decente tutto sommato, soprattutto perchè deve affrontare situazioni anche molto diverse fra di loro.
Level design di HL2? No guarda, Dishonored è molto sopra, come tantissimi altri titoli (compreso Crysis 2 per ambientazioni cittadine).
Ma la questione non è il level design infatti.
Il level design deve essere in funzione del gameplay... gli scacchi hanno un level design perfetto, così come Half Life 2 che è un FPS scriptato a corridoio. Dishonored idem, anche se non raggiunge le vette del primo Deus Ex.
Crysis, entrambi, hanno un pessimo level design.
Più vado avanti, più trovo level design ed art style eccellenti.
Qualche screenshot qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38356592&postcount=9515)
Io non so come non si possa esaltarsi di fronte a scenari così suggestivi...
Io non so come non si possa esaltarsi di fronte a scenari così suggestivi...
Quoto, stilisticamente è da 10.
Quoto, stilisticamente è da 10.
Io gli do 9 perchè il 10 è di bioshock :asd:
Se escono mod o patch che lo fanno più difficile magari lo riprendo.
sertopica
25-10-2012, 11:46
Guarda che l'IA di FEAR era solo molto reattiva, ma non aveva niente di "intelligente" :asd:
Questa è invece è decente tutto sommato, soprattutto perchè deve affrontare situazioni anche molto diverse fra di loro.
Level design di HL2? Dishonored è molto sopra, come tantissimi altri titoli (compreso Crysis 2 per ambientazioni cittadine).
Ma la questione non è il level design infatti.
Reattiva, dotata di smart objects da sfruttare e fornita di un level design che favoriva l'accerchiamento, senza contare i finti dialoghi fra guardie, tipo il chiamare rinforzi che in realtà non esistevano... :D
Io gli do 9 perchè il 10 è di bioshock :asd:
Se escono mod o patch che lo fanno più difficile magari lo riprendo.
L'hai finito a very hard, senza usare nessun potere, nemmeno il blink e ottenendo l'achievement fantasma? Se no, non c'è bisogno di aspettare mods o patches :asd:
Reattiva, dotata di smart objects da sfruttare e fornita di un level design che favoriva l'accerchiamento, senza contare i finti dialoghi fra guardie, tipo il chiamare rinforzi che in realtà non esistevano... :D
Un attimo, l'i.a. di fear era molto buona ma bisogna contare che i livelli erano piuttosto piccoli e non si sviluppavano in altezza come quelli di dishonored. In dishonored i nemici hanno semplicemente un raggio entro il quale si allarmano troppo piccolo, e tornano a farsi i fatti loro anche dopo aver scoperto un tipo con una maschera inquietante che strangola i colleghi... è questo il problema della i.a. di dishonored, imho risolvibile con una patch.
Un attimo, l'i.a. di fear era molto buona ma bisogna contare che i livelli erano piuttosto piccoli e non si sviluppavano in altezza come quelli di dishonored. In dishonored i nemici hanno semplicemente un raggio entro il quale si allarmano troppo piccolo, e tornano a farsi i fatti loro anche dopo aver scoperto un tipo con una maschera inquietante che strangola i colleghi... è questo il problema della i.a. di dishonored, imho risolvibile con una patch.
In realtà con i tweak forse già si risolve, basta ampliare il cono visivo e impostare a un tempo elevato il momento in cui tornano a farsi i fatti loro...
sertopica
25-10-2012, 11:54
Un attimo, l'i.a. di fear era molto buona ma bisogna contare che i livelli erano piuttosto piccoli e non si sviluppavano in altezza come quelli di dishonored. In dishonored i nemici hanno semplicemente un raggio entro il quale si allarmano troppo piccolo, e tornano a farsi i fatti loro anche dopo aver scoperto un tipo con una maschera inquietante che strangola i colleghi... è questo il problema della i.a. di dishonored, imho risolvibile con una patch.
Io non tolgo niente all'IA di Dishonored, anzi... L'unico appunto è che puoi dileguarti abbastanza in fretta e non c'è praticamente nessuno che viene ad infastidirti sui tetti (avrebbero potuto inserire più assassini per dire).
I livelli di FEAR non erano molto sviluppati verticalmente ma orizzontalmente sì, tanto che la quasi totale assenza di corridoi unici faceva sì che ti ritrovassi circondato in men che non si dica. :)
Io non tolgo niente all'IA di Dishonored, anzi... L'unico appunto è che puoi dileguarti abbastanza in fretta e non c'è praticamente nessuno che viene ad infastidirti sui tetti (avrebbero potuto inserire più assassini per dire).
Elicotterini :read: E' questa la soluzione.
In realtà con i tweak forse già si risolve, basta ampliare il cono visivo e impostare a un tempo elevato il momento in cui tornano a farsi i fatti loro...
Forse, però dopo chi mi assicura che la maggiore sensibilità dei nemici non pregiudichi il bilanciamento con il level design, magari rendendo impossibile un approccio stealth in determinati punti del livello, magari troppo stretti o troppo sorvegliati? Se vogliono sistemarlo devono, presumibilmente, rivedere il posizionamento dei nemici.
L'hai finito a very hard, senza usare nessun potere, nemmeno il blink e ottenendo l'achievement fantasma? Se no, non c'è bisogno di aspettare mods o patches :asd:
Mi stai proponendo di rinunciare al 90% del gameplay, dato da armi e poteri, per trovare un livello di sfida decente? :asd:
Il gioco ha un grosso problema di bilanciamento, che magari tanti non vedono perchè fanno tutto in stealth non curandosi di usare le armi ed i poteri e di conseguenza sono impossibilitati a valutare la capacità dell'i.a. di rispondere ad un approccio "diretto" del giocatore. Nel suo stato attuale, se ci si vuole divertire bisogna andare di stealth o limitare l'utilizzo dei poteri e delle armi, e questo è oggettivamente un problema di bilanciamento.
Adam Jensen
25-10-2012, 12:18
Crysis, entrambi, hanno un pessimo level design.
No, mi spiace, per nulla.
Al massimo il primo ha il difetto di Far Cry (di cui è la copia non-Ubisoft), cioè avere immense aree.....vuote.
Elicotterini :read: E' questa la soluzione.
E basta con 'sti caxxo di elicotterini di Bioshock :asd:
I nemici già ora di lanciano sassi o ti sparano se sei in alto, devono solo capire dove tu sia e guardare in alto nel caso non vedano nessuno in basso.
Forse, però dopo chi mi assicura che la maggiore sensibilità dei nemici non pregiudichi il bilanciamento con il level design, magari rendendo impossibile un approccio stealth in determinati punti del livello, magari troppo stretti o troppo sorvegliati? Se vogliono sistemarlo devono, presumibilmente, rivedere il posizionamento dei nemici.
Il cono visivo non va ampliato in larghezza, ma in altezza e lunghezza. E, come è poi ora, deve essere influenzato dall'ombra che hai intorno e dal fatto che tu sia in lean o meno.
In questa maniera i nemici che stanno guardando nella tua direzione, ti vedono sempre, anche se sei in alto, a meno che tu non sia nascosto dietro qualcosa o in "completa" oscurita, nel caso fanno più fatica.
Così facendo puoi continuare a colpirli alle spalle, magari rendendoli però più attenti al rumore.
E' tutta roba che secondo me si può fare via INI.
Mi stai proponendo di rinunciare al 90% del gameplay, dato da armi e poteri, per trovare un livello di sfida decente? :asd:
A parte che non ho scritto che devi rinunciare a tutto solo ai poteri, anche il blink per sfruttare le capacità di scalatore di Corvo (che le ha). L'achivement Fantasma poi non richiede mica di non usare armi, solo non devi uccidere o allertare nessuno, puoi sempre stordirli o usare la balestra con i dardi soporiferi. In questa maniera il gameplay diventa quello di un Thief giocato a difficile (senza uccidere nessuno quindi).
Se no usi tutto quello che vuoi, uccidi tutti quelli che vuoi (così magari ti diverti), ma punti all'achievement Ombra... mai allertare nessuno
Il gioco ha un grosso problema di bilanciamento, che magari tanti non vedono perchè fanno tutto in stealth e non si curano di usare le armi ed i poteri e di conseguenza di valutare la capacità dell'i.a. di rispondere ad un approccio "diretto" del giocatore. Nel suo stato attuale, se ci si vuole divertire bisogna andare di stealth o limitare l'utilizzo dei poteri e delle armi, e questo è oggettivamente un problema di bilanciamento
Non puoi avere tutti i poteri al massimo, a metà gioco, se esplori ogni cosa, hai 3-4 poteri massimizzati e qualche upgrade acquistato, ma questo richiede come scritto di esplorare a fondo l'area. Cosa che richiede un bel po' di pianificazione e attenzione nelle prime missioni.
Che poi sia un gioco facile l'ho scirtto, però io... in scontro diretto, bisogna essere bravi, altrimenti si muore.
No, mi spiace, per nulla.
Al massimo il primo ha il difetto di Far Cry (di cui è la copia non-Ubisoft), cioè avere immense aree.....vuote.
Il primo infatti ha un corridoio largo che non serve a nulla, il secondo può anche essere... il sistema di salvataggio me l'ha fatto mollare dopo 2-3 livelli, che ho trovato comunque scarsi sotto questo profilo.
Io gli do 9 perchè il 10 è di bioshock :asd:
Se escono mod o patch che lo fanno più difficile magari lo riprendo.
Pensa che a me bioshock non ha ispirato più di tanto, son gusti, ma se dovessi dire i 2 giochi stilisticamente che ho apprezzato maggiormente sono Half Life 2 e Disonhored, con Deus Ex HR vicinissimo.
Il cono visivo non va ampliato in larghezza, ma in altezza e lunghezza. E, come è poi ora, deve essere influenzato dall'ombra che hai intorno e dal fatto che tu sia in lean o meno.
In questa maniera i nemici che stanno guardando nella tua direzione, ti vedono sempre, anche se sei in alto, a meno che tu non sia nascosto dietro qualcosa o in "completa" oscurita, nel caso fanno più fatica.
Così facendo puoi continuare a colpirli alle spalle, magari rendendoli però più attenti al rumore.
E' tutta roba che secondo me si può fare via INI.
Certe parti di livello sono troppo strette, andrebbe sicuramente ripensato il piazzamento dei nemici. Ci vuole una patch di quelle giuste.
Non puoi avere tutti i poteri al massimo, a metà gioco, se esplori ogni cosa, hai 3-4 poteri massimizzati e qualche upgrade acquistato, ma questo richiede come scritto di esplorare a fondo l'area. Cosa che richiede un bel po' di pianificazione e attenzione nelle prime missioni.
Che poi sia un gioco facile l'ho scirtto, però io... in scontro diretto, bisogna essere bravi, altrimenti si muore.
Ah, boh, io non raccoglievo le rune perchè tanto non le avrei usate. Alla fine avevo solo agilità e teletrasporto al 2, il resto non l'ho preso.
Pensa che a me bioshock non ha ispirato più di tanto, son gusti, ma se dovessi dire i 2 giochi stilisticamente che ho apprezzato maggiormente sono Half Life 2 e Disonhored, con Deus Ex HR vicinissimo.
Stilisticamente, e comprendendo tutti i generi, metterei king's bounty: the legend al primo posto, trine 2 al secondo e bioshock al terzo. Comunque tutti quelli che hai nominato sono, per quanto mi riguarda, comunque buoni sotto questo aspetto.
Adam Jensen
25-10-2012, 12:39
Il primo infatti ha un corridoio largo che non serve a nulla, il secondo può anche essere... il sistema di salvataggio me l'ha fatto mollare dopo 2-3 livelli, che ho trovato comunque scarsi sotto questo profilo.
Sono scarsi perchè non è niente di originale, è New York, mica devi guardare l'impegno messo nell'originalità ma nel realismo.
Sono scarsi perchè non è niente di originale, è New York, mica devi guardare l'impegno messo nell'originalità ma nel realismo.
Il realismo, per me, è il male dei videogiochi... se mi hanno riprodotto esattamente New York, mi devono dare anche tutte le possibilità che avrei nella realtà indossando quella tuta. Altrimenti è una limitazione...
Il Level Design, per me, è la componente più importante in un gioco e dovrebbe essere quello su cui si investe di più in fase di sviluppo, ogni locazioni va studiata nei minimi particolari per essere al servizio del gameplay, quindi del giocatore.
L'ho finito qualche giorno fa quindi è arrivato il momento di esporre le mie considerazioni definitive.:D
Lo stile artistico adottato è un qualcosa di eccellente,tanto da far passare in secondo piano una parte tecnica non esaltante. E' comunque un'opinione che accomuna un pò tutti gli utenti del forum,quindi un qualcosa di innegabile e al tempo stesso un segno caratteristico rispetto a tanti altri giochi che puntano al realismo. La giocabilità è veamente buona (il level design aiuta non poco in tal senso),le possibilità di azione sono parecchie. E' un gioco che diverte,si lascia rigiocare volentieri,ti sprona a migliorarti e a trovare soluzioni sempre diverse per giungere all'obiettivo!
Dovessi fermarmi a queste considerazioni,sarebbe il gioco del decennio...Invece non lo è,e non credo nemmeno sia un capolavoro.
La trama è praticamente inesistente,e quel poco che c'è fa venire il latte alle ginocchia per com'è narrata. Poi il finale chiude il cerchio per,IMHO,uno dei peggior finali di sempre,anche in quanto a durata!
I personaggi hanno una caratterizzazione pari ad un soprammobile,talmente son scadenti dal punto di vista emotivo. Il personaggio principale non dice una parola,in stile Gordon Freeman,ma qui sembra totalmente fuoriluogo,poichè almeno in Half life 2 e company,i personaggi "esterni" ci davano modo di capire un pò cosa sentisse il personaggio dal punto di vista emotivo,mentre in dishonored a volte i personaggi fanno delle domande dirette e si rispondono da soli! :D Praticamente siamo di fronte ad un personaggio totalmente anonimo,più di tutto il resto del "cast" che quantomeno qualcosa dice. L'unico che si salva è nonna Cencia!
Buona cosa lasciare dei libri in giro,se non fosse che a parte qualche caso,son tutti noiosi. Anche la parte sonora lascia un pò a desiderare,potevano impegnarsi un pò di più.
L'IA è un qualcosa di orribile,nonostante avessi giocato a very hard,mi sembrava di competere contro degli imbecilli che non ti vedevano ad 1 metro,però se sporgevi 1 cm da un muretto,li mettevi in allerta. Non deve esistere che in un gioco del genere e a quella difficoltà,il gioco non sia una sfida di alto livello poichè questo implica che a livelli inferiori,sia veramente qualcosa di ridicolo. E sia chiaro non sono chissà quale giocatore professionista...
Il gameplay è divertente come dicevo all'inizio,ma non è equilibrato,tant'è che ci si ritrova gia alla prima missione,ad avere diversi poteri che rendono praticamente onnipotente il giocatore. E poco importa che possa autocostringermi a non usare certi poteri,perchè dovevano essere i programmatori ad equilibrare il tutto e non IO giocatore a dovermi limitare. E' un pò come guidare una ferrari e durante una corsa contro una panda,spingere ad 1/4 l'acceleratore perchè l'altra macchina è più lenta!
Rendiamoci conto di che voti hanno messo le riviste a questo gioco,quasi fossimo di fronte al gioco del secolo. Io il massimo che posso dargli è 8.5,ma sono un utente comune che non riceve "vantaggi" dal dare determinati voti!;)
Rendiamoci conto di che voti hanno messo le riviste a questo gioco,quasi fossimo di fronte al gioco del secolo. Io il massimo che posso dargli è 8.5,ma sono un utente comune che non riceve "vantaggi" dal dare determinati voti!;)
Cioè, lo hai quasi stroncato e gli dai 8,5 :asd:
Cioè, lo hai quasi stroncato e gli dai 8,5 :asd:
Infatti alle riviste è piaciuto, da qui i 9.5 :asd:
Per me 8.5 è un capolavoro, darei di più solo a roba come Deus Ex o Half Life 2...
Pachanga
25-10-2012, 14:04
Infatti alle riviste è piaciuto, da qui i 9.5 :asd:
Per me 8.5 è un capolavoro, darei di più solo a roba come Deus Ex o Half Life 2...
Cambiando discorso,hai poi fatto tutto il primo walkthrough utilizzando il pad o hai optato sempre per mouse+tastiera?
Con quale sistema di controllo ti sei trovato meglio?
Cambiando discorso,hai poi fatto tutto il primo walkthrough utilizzando il pad o hai optato sempre per mouse+tastiera?
Con quale sistema di controllo ti sei trovato meglio?
Mouse... alla fine ho optato per il mouse perché è più comodo se devi usare il Blink velocemente. Tanto non era necessario avere diverse velocità intermedie di percorrenza, un po' come in Thief. Se ti accucci non ti sente nessuno, se corri ti sentono tutti :asd:
Adam Jensen
25-10-2012, 14:14
L'ho finito qualche giorno fa quindi è arrivato il momento di esporre le mie considerazioni definitive.:D
Lo stile artistico adottato è un qualcosa di eccellente,tanto da far passare in secondo piano una parte tecnica non esaltante. E' comunque un'opinione che accomuna un pò tutti gli utenti del forum,quindi un qualcosa di innegabile e al tempo stesso un segno caratteristico rispetto a tanti altri giochi che puntano al realismo. La giocabilità è veamente buona (il level design aiuta non poco in tal senso),le possibilità di azione sono parecchie. E' un gioco che diverte,si lascia rigiocare volentieri,ti sprona a migliorarti e a trovare soluzioni sempre diverse per giungere all'obiettivo!
Dovessi fermarmi a queste considerazioni,sarebbe il gioco del decennio...Invece non lo è,e non credo nemmeno sia un capolavoro.
La trama è praticamente inesistente,e quel poco che c'è fa venire il latte alle ginocchia per com'è narrata. Poi il finale chiude il cerchio per,IMHO,uno dei peggior finali di sempre,anche in quanto a durata!
I personaggi hanno una caratterizzazione pari ad un soprammobile,talmente son scadenti dal punto di vista emotivo. Il personaggio principale non dice una parola,in stile Gordon Freeman,ma qui sembra totalmente fuoriluogo,poichè almeno in Half life 2 e company,i personaggi "esterni" ci davano modo di capire un pò cosa sentisse il personaggio dal punto di vista emotivo,mentre in dishonored a volte i personaggi fanno delle domande dirette e si rispondono da soli! :D Praticamente siamo di fronte ad un personaggio totalmente anonimo,più di tutto il resto del "cast" che quantomeno qualcosa dice. L'unico che si salva è nonna Cencia!
Buona cosa lasciare dei libri in giro,se non fosse che a parte qualche caso,son tutti noiosi. Anche la parte sonora lascia un pò a desiderare,potevano impegnarsi un pò di più.
L'IA è un qualcosa di orribile,nonostante avessi giocato a very hard,mi sembrava di competere contro degli imbecilli che non ti vedevano ad 1 metro,però se sporgevi 1 cm da un muretto,li mettevi in allerta. Non deve esistere che in un gioco del genere e a quella difficoltà,il gioco non sia una sfida di alto livello poichè questo implica che a livelli inferiori,sia veramente qualcosa di ridicolo. E sia chiaro non sono chissà quale giocatore professionista...
Il gameplay è divertente come dicevo all'inizio,ma non è equilibrato,tant'è che ci si ritrova gia alla prima missione,ad avere diversi poteri che rendono praticamente onnipotente il giocatore. E poco importa che possa autocostringermi a non usare certi poteri,perchè dovevano essere i programmatori ad equilibrare il tutto e non IO giocatore a dovermi limitare. E' un pò come guidare una ferrari e durante una corsa contro una panda,spingere ad 1/4 l'acceleratore perchè l'altra macchina è più lenta!
Rendiamoci conto di che voti hanno messo le riviste a questo gioco,quasi fossimo di fronte al gioco del secolo. Io il massimo che posso dargli è 8.5,ma sono un utente comune che non riceve "vantaggi" dal dare determinati voti!;)
Concordo in tutto, anche nel voto ;)
Il sono però è buono (anche se non curato come quello di Crysis 2, ma lì hanno chiamato Zimmer, quindi non ha senso fare confronti :asd: )
Cioè, lo hai quasi stroncato e gli dai 8,5 :asd:
Capisco che vedere tutti questi difetti insieme possa confondere le idee,ma è così anche per altri gran giochi. Resta il fatto che per me non è un capolavoro e con l'uscita di hitman absolution potrebbe essere scalzato facilmente dal titolo di gioco dell'anno.
Infatti alle riviste è piaciuto, da qui i 9.5 :asd:
Per me 8.5 è un capolavoro, darei di più solo a roba come Deus Ex o Half Life 2...
Alle riviste è piaciuto ben altro...:asd:
Pachanga
25-10-2012, 14:31
Mouse... alla fine ho optato per il mouse perché è più comodo se devi usare il Blink velocemente. Tanto non era necessario avere diverse velocità intermedie di percorrenza, un po' come in Thief. Se ti accucci non ti sente nessuno, se corri ti sentono tutti :asd:
Si,sono d'accordo!;)
Io ho fatto tutto il gioco con mouse+tastiera e ieri ho provato a ricominciarlo con il pad per sfruttare al meglio il plasma e l'impianto 5.1 ma non mi sono trovato bene,fin da subito...
Il controllo del personaggio e' un po' troppo macchinoso(ed oltretutto c'e' un effetto di "scivolamento" non voluto in alcune fasi,come se i comandi del controller andassero a farsi benedire...)e,naturalmente,se si vuol sparare,inquadrare il nemico richiede sempre un po' troppo tempo,a meno di non abilitare la mira assistita...
Oltretutto in hdmi il canale centrale del sistema audio non ne vuol sapere di funzionare ed il downsampling sul plasma e' un po' piu' macchinoso da attuare che con il monitor...
Morale della storia:ricomincio Dishonored con mouse e tastiera,per questo gioco penso che siano le periferiche migliori,almeno nel mio caso specifico,se non in senso assoluto.
Aviatore_Gilles
25-10-2012, 14:55
8,5 è un voto della madonna, avrei pagato qualsiasi cosa per prendere un voto simile a scuola :asd:
Capisco che vedere tutti questi difetti insieme possa confondere le idee,ma è così anche per altri gran giochi. Resta il fatto che per me non è un capolavoro e con l'uscita di hitman absolution potrebbe essere scalzato facilmente dal titolo di gioco dell'anno.
Ma neanche per me è un capolavoro, ma tu dai un 8,5 e a fronte di tutti i difetti da te elencati (trama inesistente, finale orrendo, durata risibile, personaggi e personaggio giocante privi di carattere, anonimi, colonna sonora scadente, IA orribile, gameplay sbilanciato) è un voto ottimo, quasi da capolavoro.
Sarebbe stato più "naturale" dare un 7.
E poi da consolaro parlo a voi privilegiati che lo giocate più agevolmente con mouse e tastiera, su console è leggermemte più difficile :asd:
Non so, probabilmente quando uscirà Hitman ci saranno critiche simili, io devo ancora capire cosa c'è li fuori che fa diventare Disonohored un gioco solamente buono, sì vede dalla prima missione, anzi dal prologo, quanto sia curato.
Sula caratterizzazione dei personaggi non sono assolutamente daccordo, c'è EVIDENTEMENTE uno studio dietro anche nella struttura fisica che esprime talvolta malvagità, talvolta severità militaresca ecc...
Ma nessuno lo trova noiosissimo?
Ma neanche per me è un capolavoro, ma tu dai un 8,5 e a fronte di tutti i difetti da te elencati (trama inesistente, finale orrendo, durata risibile, personaggi e personaggio giocante privi di carattere, anonimi, colonna sonora scadente, IA orribile, gameplay sbilanciato) è un voto ottimo, quasi da capolavoro.
Sarebbe stato più "naturale" dare un 7.
E poi da consolaro parlo a voi privilegiati che lo giocate più agevolmente con mouse e tastiera, su console è leggermemte più difficile :asd:
Ti correggo,io di longevità non ho parlato perchè è un fattore soggettivo,e dipende da come lo giochi.
Comunque non capisco perchè ti sorprenda il mio voto,cioè ci sono dei pregi e dei difetti,probabilmente se ho messo 8.5 significa che i primi riescono in buona parte a colmare i secondi,pur allo stesso tempo limitandolo e non permettendogli di giungere al titolo di capolavoro.
Potrebbe alla fine essere il gioco dell'anno,ma come dicevo c'è un certo hitman absolution che potrebbe realisticamente essere la vera rivelazione (nemmeno troppo). Gia il fatto che in quest'ultimo l'allerta duri per tutta la missione,dovrebbe essere un buon biglietto da visita!
http://multiplayer.it/notizie/110278-dishonored-dishonored-annunciati-3-dlc.html
Veramente ottimi, anche per il prezzo, non vedo l'ora.
http://multiplayer.it/notizie/110278-dishonored-dishonored-annunciati-3-dlc.html
Veramente ottimi, anche per il prezzo, non vedo l'ora.
Beh, dai, era da pazzi non fare neanche un DLC ;)
Aspetto fiducioso.
Per me è da 8, e l'unico grave difetto che ha è il bilanciamento. Ma capolavoro neanche a parlarne.
http://multiplayer.it/notizie/110278-dishonored-dishonored-annunciati-3-dlc.html
Veramente ottimi, anche per il prezzo, non vedo l'ora.
Beh, dai, era da pazzi non fare neanche un DLC ;)
Aspetto fiducioso.
Ma che entusiasmo per dei dlc...:asd:
Per me è il miglior fps uscito nel 2012. Non vorrei sembrare di parte, ma stento a trovare qualcosa di stilisticamente, profondità di gameplay, possibilità di approccio superiore.
Per me è il miglior fps uscito nel 2012. Non vorrei sembrare di parte, ma stento a trovare qualcosa di stilisticamente, profondità di gameplay, possibilità di approccio superiore.
Guarda che ancora ci stanno potenziali GOTY in uscita.:stordita: Non è una questione di essere di parte ma di limitarsi ad aspettare prima di decretare un vincitore!
Ma che entusiasmo per dei dlc...:asd:
:mbe:
lo trovi strano?
:mbe:
lo trovi strano?
Bè togliere "pezzi" dal gioco originale e venderlo ad un tot prezzo dopo che l'utente ha pagato il gioco base,sicuramente normale non è.;)
La parola capolavoro imho non identifica una qualità particolare ma il fatto che l'esperienza nella sua totalità ha suscitato emozioni particolari.
Dei giochi giocati quest'anno posso chiamare capolavoro soltanto Alan Wake, e questo è un giudizio che in pochissimi condividono su questo forum.
Come al solito... tutto è soggettivo, anche la parola capolavoro.
Intanto sono stati annunciati 3 add-on molto interessanti: http://www.everyeye.it/multi/notizia/dishonored-annunciati-3-dlc_139865
Bè togliere "pezzi" dal gioco originale e venderlo ad un tot prezzo dopo che l'utente ha pagato il gioco base,sicuramente normale non è.;)
Vero, ma i DLC oggi sono così, vedi i casi più eclatanti di AC o ME.
Prendere o lasciare.
Dei giochi giocati quest'anno posso chiamare capolavoro soltanto Alan Wake, e questo è un giudizio che in pochissimi condividono su questo forum.
Siamo in due :D
Guarda che ancora ci stanno potenziali GOTY in uscita.:stordita: Non è una questione di essere di parte ma di limitarsi ad aspettare prima di decretare un vincitore!
Infatti ho scritto usciti ;) quello che saranno altri titoli non posso saperlo, per ora imho è così.
La parola capolavoro imho non identifica una qualità particolare ma il fatto che l'esperienza nella sua totalità ha suscitato emozioni particolari.
Dei giochi giocati quest'anno posso chiamare capolavoro soltanto Alan Wake, e questo è un giudizio che in pochissimi condividono su questo forum.
Come al solito... tutto è soggettivo, anche la parola capolavoro.
Intanto sono stati annunciati 3 add-on molto interessanti: http://www.everyeye.it/multi/notizia/dishonored-annunciati-3-dlc_139865
Ecco questo appunto è interessante...Dishonored non suscita alcuna emozione perchè al di là del lato puramente artistico,tutto il resto è superficiale. Alan wake invece enfatizza la narrazione e lo fa alla grande!
Ma prendi ad esempio i due batman,cioè è una roba di un altro pianeta in quanto a narrazione,caratterizzazione dei personaggi,e coinvolgimento emotivo.
Bisogna mettersi d'accordo sulla parola capolavoro e sui voti: sono oggettivi o soggettivi? E il capolavoro deve prendere 10?
Dishonored è il miglior gioco del suo genere da 12 anni a questa parte... però non innova nulla e non ha niente di memoriabile dentro, come tutti i giochi che personalmente ho provato da 7-8 anni a questa parte.
Ecco questo appunto è interessante...Dishonored non suscita alcuna emozione perchè al di là del lato puramente artistico,tutto il resto è superficiale. Alan wake invece enfatizza la narrazione e lo fa alla grande!
Ma prendi ad esempio i due batman,cioè è una roba di un altro pianeta in quanto a narrazione,caratterizzazione dei personaggi,e coinvolgimento emotivo.
Fa te che in Alan Wake c'ho capito poco o nulla e di Batman AA non ricordo manco come finisca, e l'ho finito due volte :asd:
Ricordo con più piacere Second Sight di entrambi...
DarthFeder
25-10-2012, 17:14
La parola capolavoro imho non identifica una qualità particolare ma il fatto che l'esperienza nella sua totalità ha suscitato emozioni particolari.
Dei giochi giocati quest'anno posso chiamare capolavoro soltanto Alan Wake, e questo è un giudizio che in pochissimi condividono su questo forum.
Come al solito... tutto è soggettivo, anche la parola capolavoro.
Intanto sono stati annunciati 3 add-on molto interessanti: http://www.everyeye.it/multi/notizia/dishonored-annunciati-3-dlc_139865
Bellissimo Alan Wake, l'ho giocato per xBox l'inverno scorso....stupendo :eek:
Bisogna mettersi d'accordo sulla parola capolavoro e sui voti: sono oggettivi o soggettivi? E il capolavoro deve prendere 10?
Dishonored è il miglior gioco del suo genere da 12 anni a questa parte... però non innova nulla e non ha niente di memoriabile dentro, come tutti i giochi che personalmente ho provato da 7-8 anni a questa parte.
Son soggettivi entrambi,ma nel caso dei voti mi riferisco a quelli dati dagli utenti perchè le riviste sappiamo bene come li piazzano...:rolleyes: Invece i difetti da me elencati seppur non condivisibili mi sembrano oggettivi.:D
Fa te che in Alan Wake c'ho capito poco o nulla e di Batman AA non ricordo manco come finisca, e l'ho finito due volte :asd:
Ricordo con più piacere Second Sight di entrambi...
E vabè gaxel ma sappiamo tutti che della trama te ne frega ben poco e nemmeno ti applichi per capirla.:ciapet:
Ecco questo appunto è interessante...Dishonored non suscita alcuna emozione perchè al di là del lato puramente artistico,tutto il resto è superficiale. Alan wake invece enfatizza la narrazione e lo fa alla grande!
Ma prendi ad esempio i due batman,cioè è una roba di un altro pianeta in quanto a narrazione,caratterizzazione dei personaggi,e coinvolgimento emotivo.
Vedi quanto tutto sia soggettivo?
I 2 Batman sono per me giochi eccellenti, eccezionali, ma non li definisco capolavori, secondo i miei canoni.
Ho maturato il pensiero che il capolavoro sia una cosa personale, che può variare per una miriade di fattori.
Al netto di questa definizione... restano i giochi fuffa e quelli eccellenti.
Per ora Dishonored si è assicurato una media Metascore di 91: ok, sono voti che lasciano il tempo che trovano, ma sono come minimo indici di un gioco fuori dal comune.
Dopo 19 ore ho finito la seconda missione di assassinio, e per ora ritengo questo gioco fantastico.
Se per me sarà un capolavoro... lo dirò al suo termine, ma i presupposti ci sono tutti, e più avanzo... più ho voglia di continuare.
Vedi quanto tutto sia soggettivo?
I 2 Batman sono per me giochi eccellenti, eccezionali, ma non li definisco capolavori, secondo i miei canoni.
Ho maturato il pensiero che il capolavoro sia una cosa personale, che può variare per una miriade di fattori.
Al netto di questa definizione... restano i giochi fuffa e quelli eccellenti.
Per ora Dishonored si è assicurato una media Metascore di 91: ok, sono voti che lasciano il tempo che trovano, ma sono come minimo indici di un gioco fuori dal comune.
Dopo 19 ore ho finito la seconda missione di assassinio, e per ora ritengo questo gioco fantastico.
Se per me sarà un capolavoro... lo dirò al suo termine, ma i presupposti ci sono tutti, e più avanzo... più ho voglia di continuare.
Stai avanzando un pò troppo lentamente :sofico: Come fai a metterci 10 ore a missione? Perchè anche ammesso che uno se la gira tutta difficilmente riesco a pensare di metterci più di un paio d'ore :D Va beh che qua a tutti dura più di 20 ore il gioco, solo che metà di quelle venti la passano alt tabbando per modificare i parametri della vga per vedere se la resa delle mattonelle è migliore impostando x piuttosto che y :asd:
Ascarozzo
25-10-2012, 18:39
Scusate l'ignoranza e probabilmente anche il semi-OT.. ma che cambia tra FXAA e MLAA tra i tipi di antialiasing ? Quale dovrei mettere con una ATI 5770? Grazie :D Gioco appena iniziato cmq, sembra molto valido.
Stai avanzando un pò troppo lentamente :sofico: Come fai a metterci 10 ore a missione? Perchè anche ammesso che uno se la gira tutta difficilmente riesco a pensare di metterci più di un paio d'ore :D Va beh che qua a tutti dura più di 20 ore il gioco, solo che metà di quelle venti la passano alt tabbando per modificare i parametri della vga per vedere se la resa delle mattonelle è migliore impostando x piuttosto che y :asd:
Semplicemente non lascio vigile neppure un nemico per ogni missione, li metto a nanna tutti, ma proprio tutti (ed in genere nascondo i corpi molto bene, cosa che mi porta via un po' di tempo extra).
Per me giocarci bene significa giocarci così.
E vabè gaxel ma sappiamo tutti che della trama te ne frega ben poco e nemmeno ti applichi per capirla.:ciapet:
Per me la trama è la cosa più importante dopo il gameplay veramente (ho sempre scritto che è subordinata al gameplay, non che non mi interessi... cioè, non me ne frega proprio nulla se il gioco non mi piace, quello sì), tant'è che seguo 700 serie tv, guardo film e leggo libri in continuazione... il problema è che le trame dei videogiochi son proprio banali e non spronano a seguirle, idem quelle che hai elencato tu. Alan Wake in realtà l'ha valida, ma è il modo in cui è raccontata che non mi piace.
Ripeto, Second Sight la ricordo ancora con piacere dopo 8 anni, non è la stessa cosa per quasi qualsiasi gioco fatto negli ultimi anni.
Vedi quanto tutto sia soggettivo?
I 2 Batman sono per me giochi eccellenti, eccezionali, ma non li definisco capolavori, secondo i miei canoni.
Ho maturato il pensiero che il capolavoro sia una cosa personale, che può variare per una miriade di fattori.
Al netto di questa definizione... restano i giochi fuffa e quelli eccellenti.
Per ora Dishonored si è assicurato una media Metascore di 91: ok, sono voti che lasciano il tempo che trovano, ma sono come minimo indici di un gioco fuori dal comune.
Dopo 19 ore ho finito la seconda missione di assassinio, e per ora ritengo questo gioco fantastico.
Se per me sarà un capolavoro... lo dirò al suo termine, ma i presupposti ci sono tutti, e più avanzo... più ho voglia di continuare.
Si vabè ma io mi riferivo ad altri aspetti che mancano quasi totalmente a dishonored,non al fatto che siano o non siano capolavori. Come metascore avrà pure 91 ma come voto utente (guarda un pò) c'ha 8.3!
Io punto tutto su hitman absolution e far cry 3,a questo punto. Specialmente il primo di cui ho letto cose eccellenti riguardo l'IA!
Si vabè ma io mi riferivo ad altri aspetti che mancano quasi totalmente a dishonored,non al fatto che siano o non siano capolavori. Come metascore avrà pure 91 ma come voto utente (guarda un pò) c'ha 8.3!
Io punto tutto su hitman absolution e far cry 3,a questo punto. Specialmente il primo di cui ho letto cose eccellenti riguardo l'IA!
hitman lo sto seguendo....sperò nella definitiva consacrazione della saga...uno di quei capolavori che prende 9 a mazzette e che sian pure meritati..
Si vabè ma io mi riferivo ad altri aspetti che mancano quasi totalmente a dishonored,non al fatto che siano o non siano capolavori. Come metascore avrà pure 91 ma come voto utente (guarda un pò) c'ha 8.3!
Io punto tutto su hitman absolution e far cry 3,a questo punto. Specialmente il primo di cui ho letto cose eccellenti riguardo l'IA!
E' tutto relativo: Alan Wake ha un gameplay appena discreto, ma ha una componente narrativa talmente maestosa da mettere tutto il resto in secondo piano.
Ogni gioco ha le sue peculiarità, e se una di queste spicca come una luce nel buio... beh, a volte a me basta per definirlo capolavoro.
Su Hitman punto tanto anch'io, Su Far cry 3 poco, giacchè i free roaming imho sono poco focalizzati ed inutilmente dispersivi (a meno che uno non ami il cazzeggio allo stato puro, ma qui non si parla più di videogiochi a mio modo di vedere).
Ripeto, Second Sight la ricordo ancora con piacere dopo 8 anni, non è la stessa cosa per quasi qualsiasi gioco fatto negli ultimi anni.
Lo volevo comprare su GoG, ho fatto passare i mesi dicendo, adesso lo compro, adesso lo compro e poi compravo altro. Finchè alla fine per questione di diritti con Codemasters lo hanno tolto e addio.
Sigh.
nessuno ha problemi con i salvataggi..?
mi capita troppo spesso di salvare e quando riprendo il gioco il giorno dopo, vedo che sono rimasti i salvataggi automatici ma non quelli miei...
che è sta storia..?
FirstDance
26-10-2012, 08:10
Per me la trama è la cosa più importante dopo il gameplay veramente (ho sempre scritto che è subordinata al gameplay, non che non mi interessi... cioè, non me ne frega proprio nulla se il gioco non mi piace, quello sì), tant'è che seguo 700 serie tv, guardo film e leggo libri in continuazione... il problema è che le trame dei videogiochi son proprio banali e non spronano a seguirle, idem quelle che hai elencato tu. Alan Wake in realtà l'ha valida, ma è il modo in cui è raccontata che non mi piace.
Ripeto, Second Sight la ricordo ancora con piacere dopo 8 anni, non è la stessa cosa per quasi qualsiasi gioco fatto negli ultimi anni.
Cosa m'hai tirato fuori. Pensavo di essere l'unico ad aver giocato a quel grandissimo gioco. Sotto alcuni aspetti dà la paga a tutti i giochi odierni.
nessuno ha problemi con i salvataggi..?
mi capita troppo spesso di salvare e quando riprendo il gioco il giorno dopo, vedo che sono rimasti i salvataggi automatici ma non quelli miei...
che è sta storia..?
Forse devi aspettare il sync di Steam. Quando finisci di giocare dovrebbe uploadare i salvataggi on-line.
Forse devi aspettare il sync di Steam. Quando finisci di giocare dovrebbe uploadare i salvataggi on-line.
..scusa,cosa sarebbe questa cosa?
sertopica
26-10-2012, 09:34
..scusa,cosa sarebbe questa cosa?
Si chiama Steam Cloud, i tuoi progressi vengono salvati anche sulla rete. Puoi disattivarlo. :)
Si chiama Steam Cloud, i tuoi progressi vengono salvati anche sulla rete. Puoi disattivarlo. :)
Esattamente.
il menne
26-10-2012, 10:22
Si ma se si cerca di chiudere steam senza che il sync sia finito ti appare una finestra popup che te lo dice, ovviamente se uno lo chiude lo stesso nonostante abbia letto beh, se poi mancano i salvataggi dovrebbe anche sapere il perchè...... :fagiano:
Si chiama Steam Cloud, i tuoi progressi vengono salvati anche sulla rete. Puoi disattivarlo. :)
si ho presente Steam Cloud cos'è , però non mi è mai capitato una cosa del genere con i giochi di Steam..per questo ero perplesso..
Si ma se si cerca di chiudere steam senza che il sync sia finito ti appare una finestra popup che te lo dice, ovviamente se uno lo chiude lo stesso nonostante abbia letto beh, se poi mancano i salvataggi dovrebbe anche sapere il perchè......
guarda a me è capitato di salvare, poi giocare per qualche minuto (tipo 10-15 min) e uscire senza salvare perchè magari morto..
l'ultimo salvataggio comunque non c'era...
mi pare strano,no?
Una gran parte delle critiche al gameplay la si potrebbe muovere anche nei confronti di Deus Ex. Si fanno paragoni a vanvera con FPS e stealth games, dimenticando che i titoli accomunabili a Dishonored sono ben altri. In termini di libertà d'azione non credo abbia rivali ed il level design è cucito alla perfezione sul gameplay. Certo, alcune meccaniche risultano sbilanciate... è il prezzo da pagare per aver lasciato carta bianca al giocatore. Ripeto, l'unica svista è la gestione del mana. Tutte le altre critiche le trovo pretestuose.
Io non so come non si possa esaltarsi di fronte a scenari così suggestivi...
Incredibile come, ad ogni angolo di Dunwall, sia sempre presente qualche elemento che cattura prepotentemente l'attenzione.
Qualche altro screenshot qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38363311&postcount=9540)
[...]il problema è che le trame dei videogiochi son proprio banali e non spronano a seguirle, idem quelle che hai elencato tu.[...]
Se riescono a darmi lo spessore di un Alan Wake, tanto di cappello. Altrimenti perferisco un abbozzo di trama, che sia funzionale, piuttosto che delle vaccate pretenziose ai limiti dell'insulto. Da questo punto di vista non credo Dishonored sia criticabile, semplicemente perchè neanche ci prova. Il suo unico tentativo è quello di creare un mondo di gioco interessante e coerente, riuscendoci in pieno.
Se riescono a darmi lo spessore di un Alan Wake, tanto di cappello. Altrimenti perferisco un abbozzo di trama, che sia funzionale, piuttosto che delle vaccate pretenziose ai limiti dell'insulto. Da questo punto di vista non credo Dishonored sia criticabile, semplicemente perchè neanche ci prova. Il suo unico tentativo è quello di creare un mondo di gioco interessante e coerente, riuscendoci in pieno.
Ma infatti la trama di Dishonored è nella media di tutte le trame che ho visto, scritta bene, raccontata discretamente, ma zero originalità... io sapevo già praticamente come sarebbe andata a finire prima di metà gioco. Ma succede in tutti i media.
Incredibile come, ad ogni angolo di Dunwall, sia sempre presente qualche elemento che cattura prepotentemente l'attenzione.
Qualche altro screenshot qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38363311&postcount=9540)
molto belli gli screen, forse un tantino scuri per me..
ma che settaggi usi con lo SweeFx?
molto belli gli screen, forse un tantino scuri per me..
ma che settaggi usi con lo SweeFx?
Non lo uso :D
Non lo uso :D
ah...ecco..:p
se si può sapere che usi per arrivare ad avere questo?
Se riescono a darmi lo spessore di un Alan Wake, tanto di cappello. Altrimenti perferisco un abbozzo di trama, che sia funzionale, piuttosto che delle vaccate pretenziose ai limiti dell'insulto. Da questo punto di vista non credo Dishonored sia criticabile, semplicemente perchè neanche ci prova. Il suo unico tentativo è quello di creare un mondo di gioco interessante e coerente, riuscendoci in pieno.
Quoto in tutto.
E a proposito di "vaccate pretenziose" mi viene in mente la saga di ME :asd:
sommojames
26-10-2012, 11:55
Semplicemente non lascio vigile neppure un nemico per ogni missione, li metto a nanna tutti, ma proprio tutti (ed in genere nascondo i corpi molto bene, cosa che mi porta via un po' di tempo extra).
Per me giocarci bene significa giocarci così.
Ti perdi però tutto il combat system che è una cosa spettacolare in questo gioco, ben altra roba rispetto al solito sparatutto "stupido" fatto col copia incolla. Ti consiglierei di provare almeno una volta un playthrought più violento, oppure continuare come stai facendo e farti sgamare qualche volta dalle guardie.
Ma solo a me la trama di dishonored è piaciuta? :asd:
Anche il colpo di scena verso la fine mi ha sorpreso, pensavo che il gioco finisse uccidendo quel tale, e invece no.
Ma solo a me la trama di dishonored è piaciuta? :asd:
Anche il colpo di scena verso la fine mi ha sorpreso, pensavo che il gioco finisse uccidendo quel tale, e invece no.
A me è piaciuta, ho solo scritto che non ha niente di originale.
Quale sarebbe il colpo di scena alla fine? Perché il mio (colpo di scena per modo di dire, me l'aspettavo da diverse ore) è capitato a metà gioco...
sertopica
26-10-2012, 12:02
ah...ecco..:p
se si può sapere che usi per arrivare ad avere questo?
Basta regolare bene la luminosità... :D
Anche se certe volte non si vede proprio un kaiser, specie negli ultimi livelli.
A me è piaciuta, ho solo scritto che non ha niente di originale.
Quale sarebbe il colpo di scena alla fine? Perché il mio (colpo di scena per modo di dire, me l'aspettavo da diverse ore) è capitato a metà gioco...
il tradimento di havelock mi ha spiazzato, sembrava veramente un buono (anche come aspetto non aveva l'aria ombrosa di pendleton, che non mi aveva mai convinto).
ah...ecco..:p
se si può sapere che usi per arrivare ad avere questo?
Certo, mica c'è il segreto di stato. :p Ho già messo le mie impostazioni qualche tempo fa: 4xSGSSAA con LOD bias -1.250 + downsampling da 2560x1600.
Per quanto riguarda la luminosità, io amo le tonalità scure e gioco sempre al buio. Ti conviene fare delle prove per trovare il miglior bilanciamento per le tue esigenze ed il tuo monitor.
Basta regolare bene la luminosità... :D
Anche se certe volte non si vede proprio un kaiser, specie negli ultimi livelli.
si ok, però con lo SweetFx per esempio si raggiunge un ottimo livello visivo, cosa che non è possibile fare solamente modificando la luminosità.
almeno per me dico eh..
Certo, mica c'è il segreto di stato. Ho già messo le mie impostazioni qualche tempo fa: 4xSGSSAA con LOD bias -1.250 + downsampling da 2560x1600.
Per quanto riguarda la luminosità, io amo le tonalità scure e gioco sempre al buio. Ti conviene fare delle prove per trovare il miglior bilanciamento per le tue esigenze ed il tuo monitor.
io ho ATi e uso RadeonPro alla tua stessa risoluzione e preferisco anchio i toni più scuri..
comunque ingrandendole non siamo così distante da come gioco io effettivamente..
grazie
sertopica
26-10-2012, 12:37
si ok, però con lo SweetFx per esempio si raggiunge un ottimo livello visivo, cosa che non è possibile fare solamente modificando la luminosità.
almeno per me dico eh..
Lo SweetFX va usato col contagocce secondo me, può decisamente stravolgere l'aspetto stilistico del gioco. Per esempio le impostazioni postate da Adam Jensen pagine fa vanno bene...
Lo SweetFX va usato col contagocce secondo me, può decisamente stravolgere l'aspetto stilistico del gioco. Per esempio le impostazioni postate da Adam Jensen pagine fa vanno bene...
anche secondo me, infatti per il momento è l'unico gioco dove lo uso.
per esempio in Torchlight 2 cambio troppo i colori e le tonalità.
uso delle impostazioni che ho trovato su Guru Tre Dì e sono ottime per me.
Adam Jensen
26-10-2012, 13:04
Lo SweetFX va usato col contagocce secondo me, può decisamente stravolgere l'aspetto stilistico del gioco. Per esempio le impostazioni postate da Adam Jensen pagine fa vanno bene...
Pensavi diventasse tutto giallo? :D (battuta relativa ad Adam Jensen personaggio)
il tradimento di havelock mi ha spiazzato, sembrava veramente un buono (anche come aspetto non aveva l'aria ombrosa di pendleton, che non mi aveva mai convinto).
Eh, appunto... metà gioco...
Ascarozzo
26-10-2012, 13:34
Sto avanzando in maniera parecchio cruenta... quasi nessuno ormai lascio in vita, a maggior ragione dopo aver preso il potere che trasforma istant in polvere chi uccidi, spettacolo :D Ho quasi finito il 2° capitolo
sertopica
26-10-2012, 13:35
Pensavi diventasse tutto giallo? :D (battuta relativa ad Adam Jensen personaggio)
:sbonk:
Nel futuro vedremo così :asd:
Ti perdi però tutto il combat system che è una cosa spettacolare in questo gioco, ben altra roba rispetto al solito sparatutto "stupido" fatto col copia incolla. Ti consiglierei di provare almeno una volta un playthrought più violento, oppure continuare come stai facendo e farti sgamare qualche volta dalle guardie.
Quando lo rigiocherò... lo farò in modo decisamente più violento, per ora vado stealth totale.
Adam Jensen
26-10-2012, 13:58
http://www.pcgamer.com/2012/10/26/dishonored-chaos-guide-stealth-no-detection-explanation/
Una gran parte delle critiche al gameplay la si potrebbe muovere anche nei confronti di Deus Ex. Si fanno paragoni a vanvera con FPS e stealth games, dimenticando che i titoli accomunabili a Dishonored sono ben altri. In termini di libertà d'azione non credo abbia rivali ed il level design è cucito alla perfezione sul gameplay. Certo, alcune meccaniche risultano sbilanciate... è il prezzo da pagare per aver lasciato carta bianca al giocatore. Ripeto, l'unica svista è la gestione del mana. Tutte le altre critiche le trovo pretestuose.
Quali critiche muoveresti a deus ex? Alla massima difficoltà è difficile come dovrebbe essere,ha una trama superiore per i miei gusti a dishonored,e non hai l'impressione di essere onnipotente circa subito! A dire il vero nemmeno andando avanti senti di avere il controllo totale.
Se riescono a darmi lo spessore di un Alan Wake, tanto di cappello. Altrimenti perferisco un abbozzo di trama, che sia funzionale, piuttosto che delle vaccate pretenziose ai limiti dell'insulto. Da questo punto di vista non credo Dishonored sia criticabile, semplicemente perchè neanche ci prova. Il suo unico tentativo è quello di creare un mondo di gioco interessante e coerente, riuscendoci in pieno.
Non c'è bisogno di dare quello spessore,basta mettere una trama decente che non sia quella che vediamo in questo gioco. Oltretutto la non caratterizzazione dei personaggi peggiora notevolmente le cose! Ma qui siamo alle solite,chi vorrebbe una trama di un certo livello pretende certe cose mentre a chi non gliene frega nulla e vuole solamente un gameplay fatto bene,ci passerà sopra.
Quoto in tutto.
E a proposito di "vaccate pretenziose" mi viene in mente la saga di ME :asd:
Non sai di cosa stai parlando.;) La trama di mass effect è ben sopra la media,ed è pure complessa e piena di spunti interessanti,a tratti.
Non sai di cosa stai parlando.;)
Strano, penso la stessa cosa di te ;)
Strano, penso la stessa cosa di te ;)
Ok la chiudo qui...(ci vuole pazienza)
Quali critiche muoveresti a deus ex? Alla massima difficoltà è difficile come dovrebbe essere,ha una trama superiore per i miei gusti a dishonored,e non hai l'impressione di essere onnipotente circa subito! A dire il vero nemmeno andando avanti senti di avere il controllo totale.
In ogni singola componente non raggiungeva le vette dei maggiori esponenti dei vari generi. Era approssimativo? No! Era ed è tra i migliori videogames di sempre.
Se rileggi noterai che mi riferivo a certi paragoni letti nelle ultime pagine. Oltretutto ho affermato che lo trovo sbilanciato.
Non c'è bisogno di dare quello spessore,basta mettere una trama decente che non sia quella che vediamo in questo gioco. Oltretutto la non caratterizzazione dei personaggi peggiora notevolmente le cose! Ma qui siamo alle solite,chi vorrebbe una trama di un certo livello pretende certe cose mentre a chi non gliene frega nulla e vuole solamente un gameplay fatto bene,ci passerà sopra.
Anche qui hai frainteso. A me interessa "la trama". Apprezzo molto i titoli che offrono una componente narrativa importante, anche se presentano meccaniche di gioco essenziali o addirittura scarse.
Il discorso che facevo era tutt'altro.
Aggiungerei che forse abbiamo esigenze differenti. Determinate cose che per te sono eccellenti io le trovo insulse.
Post inutile della nottata, ma devo dirlo:
Dishonored ha il fumo di sigaretta più impressionante io abbia mai visto.
Post inutile della nottata, ma devo dirlo:
Dishonored ha il fumo di sigaretta più impressionante io abbia mai visto.
Ti sta piacendo?... a parte il fumo dico. :D
Ti sta piacendo?... a parte il fumo dico. :D
Ho platinato Darksiders II ieri, quindi ho inziato a giocarci seriamente solo oggi, Steam per ora mi dice 4 ore.
Ho terminato la missione prologo e giunto ad incontrarmi con i miei nuovi "compagni di merenda", ergo, non ho ancora nessun potere e non posso valutare le meccaniche di gioco in toto.
Ma posso dire quanto segue -con un bell'IMHO gigante-:
- artisticamente allucinante, annichilisce qualsiasi altro titolo. E' vero, tecnicamente è molto scarso, texture molto spalmate, mancanza di shader ed effettistica avanzata, dettaglio poligonale di alcuni oggetti da "famoso microscopio di Rage", ma per la miseria, ha degli scorci da lasciare senza fiato e sono ancora a inizio gioco! L'arrivo sul battello di Samuel mi ha schiantato la mandibola, ha dei colpi d'occhio e delle strutture magnificenti;
- il diavolo è nei dettagli. Ho già accennato in un precedente post all'esempio del pittore a inizio gioco. Stasera sono caduto da un cornicione su una balconata...sento un urlo di donna spaventata, mi giro e dalla finestra che da sulla balconata, una inserviente è rimasta spaventata dal mio piombare improvviso, si riprende, si scusa e dice di aver capito chi io sia e immagina che mi stia tenendo in allenamento viste le mie doti particolari. Sarà una sciocchezza, ma è una perla rara in un mare di giochi dove qualunque cosa tu faccia, l'approccio con l'interlocutore che hai davanti non cambia di una virgola;
- le zone hanno un level design che sprona ad esplorare ogni anfratto. E' dai tempi di Deus Ex che non passavo un'ora semplicemente a gironzolare cercando di raggiungere i posti più improbabili, riuscendovi e venendo premiato spesso con oggetti -ovvero, i programmatori sapevano che qualcuno ci avrebbe provato a giunger fin lì ed han deciso di dargli un contentino lasciando un oggetto da raccogliere-. Credo che la caratteristica migliore del gioco, forse innaturale, ma appagante, sia quella che è possibile arrampicarsi praticamente ovunque. In un mondo fatto di fps e similari con muri invisibili, dove spesso il personaggio non può nemmeno saltare, vedere che ingegnandosi si riesce a scalare quel muro/cornicione/palazzo per arrivare ad una zona inaspettata, è impagabile;
- i libri da leggere, ce ne sono tanti, sono interessanti, stimolano anch'essi l'esplorazione;
- il doppiato è encomiabile, fino ad ora;
- il fumo di sigaretta è impressionante, mi fa star male come nella realtà quando un personaggio me lo soffia in faccia.
Difetti? Sto giocando a Molto Difficile, ma in stealth è stata una passeggiata, tant'è che non mi ha visto nessuno ad ora. Certo, giudicare pregi e difetti come la facilità di un gioco dalla prima missione tutorial lascia il tempo che trova.
E dopo questo post chilometrico alle tre di notte, la prossima volta ci penserai due volte prima di chiedermi se mi sta piacendo il gioco :D :D :D.
E dopo questo post chilometrico alle tre di notte, la prossima volta ci penserai due volte prima di chiedermi se mi sta piacendo il gioco :D :D :D.
Na, anzi... hai fatto un'ottima fotografia di quello che è Dishonored ancor prima di essere entrato nel vivo del gioco. :D
Jeetkundo
27-10-2012, 08:27
Difetti? Sto giocando a Molto Difficile, ma in stealth è stata una passeggiata, tant'è che non mi ha visto nessuno ad ora.
Per aumentare la sfida puoi anche disattivare tutte le indicazioni da interfaccia: distanza obiettivi, distanza rune e amuleti, indicatore di consapevolezza guardie.
Quali critiche muoveresti a deus ex? Alla massima difficoltà è difficile come dovrebbe essere,ha una trama superiore per i miei gusti a dishonored,e non hai l'impressione di essere onnipotente circa subito! A dire il vero nemmeno andando avanti senti di avere il controllo totale.
Infatti Dishonored è inferiore a Deus Ex, ma superiore a qualsiasi gioco dello stesso genere uscito dopo, compreso Human Revolution (anche se di poco).
Come gameplay/level design intendo. Trama, ambientazione, difficoltà, ecc... non mi interessano per giudicarlo... anche se l'ambientazione la trovo eccelsa, paragonabile quasi a quella di Half Life (che è la mia preferita).
Adam Jensen
27-10-2012, 09:16
e non hai l'impressione di essere onnipotente circa subito!
I never asked for this.
:D
sommojames
27-10-2012, 09:21
Hanno annunciato i DLC. Il primo esce a gennario e son solo delle mappa sfida senza storia. Il secondo esce in primavera 2013 e dovremo impersonare Daud, ovvero... l'assassino dell'imperatrice, quindi probabilmente sarà un prequel Mentre del terzo ancora non si sà una mazza.
Adam Jensen
27-10-2012, 09:24
Hanno annunciato i DLC. Il primo esce a gennario e son solo delle mappa sfida senza storia.
Altra somiglianza con Bioshock :asd:
Se durano una decina di ore (come gioco io 2 :asd: ) e non costano più di 3 o 4 euro glieli compro.
Sandro'75
27-10-2012, 11:51
Per aumentare la sfida puoi anche disattivare tutte le indicazioni da interfaccia: distanza obiettivi, distanza rune e amuleti, indicatore di consapevolezza guardie.
Sto finendo il gioco ma non e' "decollato" . Poca varieta' di nemici. Tutte le volte ritorni al pub e ti dicono "vai a dormire" :rolleyes:
Colpi di scena ,1 forse , ma si puo' intuire. Il gioco e' rimasto sempre allo stesso livello senza osare qualcosa di piu' puntando tutto e troppo sul divertimento e la varieta' di trucidare i nemici. Mi appaga solo giocandolo alla Thief se no e' facilissimo. Solo cosi' mi da gusto ,una certa difficolta' e tensione di gioco nell'avanzare tra i vari livelli. Potrebbero fare un very hard con modifiche sostanziali e non solo che le fialette ti danno la meta' e i nemici ti fanno piu' male. La mana si rigenera comunque rendendo i poteri micidiali invece che un aiuto sporadico in caso di necessita'. E' un classico prodotto per console dove l'A.I e' mediocre per permettere a tutti di giocare tranquillamente senza problemi, la difficolta' pure. Very hard e' un normal e niente piu'. All'inizio pensavo fosse piu' free-roaming a zone tipo Deus Ex III dove parti dal pub e attraverso le fogne o i palazzi abbandonati raggiungi le varie zone della citta' ma sono gusti miei. I livelli non sono stati sfruttati al massimo.Lamissione per esempio della Boyle si risolve in 10 minuti senza dover esplorare tutta la casa per scovare indizi e spesso i "boss" sono messi in punti dove li si accoppa facilmente mentre dovrebbero stare in zone ardue da raggiungere. Rapire Sokolov e' stato come prendere una gallina in un 'aia mentre mi aspettavo che fosse da tutt'altra parte. Lo stesso per Campbell. I nemici inoltre ripetono sempre le stesse 5 o 6 frasi tanto che negli ultimi livelli ho messo voci off , non ne potevo piu'. Va bene mettere insieme stealth e action cosi' puoi rigiocarci in modo completamente diverso ma cosi' come l'hanno fatto e' di una facilita' esagerata in tutti e 2 i casi a meno che non ci si impongano alcune limitazioni.
Per adesso gioco dell'anno lo darei ad Alan Wake come GLOBALE pur avendo un gameplay ripetitivo fino alla follia.
Si vede che non ho ricevuto la mazzetta? :asd:
Ho platinato Darksiders II ieri, quindi ho inziato a giocarci seriamente solo oggi, Steam per ora mi dice 4 ore.
Ho terminato la missione prologo e giunto ad incontrarmi con i miei nuovi "compagni di merenda", ergo, non ho ancora nessun potere e non posso valutare le meccaniche di gioco in toto.
Ma posso dire quanto segue -con un bell'IMHO gigante-:
- artisticamente allucinante, annichilisce qualsiasi altro titolo. E' vero, tecnicamente è molto scarso, texture molto spalmate, mancanza di shader ed effettistica avanzata, dettaglio poligonale di alcuni oggetti da "famoso microscopio di Rage", ma per la miseria, ha degli scorci da lasciare senza fiato e sono ancora a inizio gioco! L'arrivo sul battello di Samuel mi ha schiantato la mandibola, ha dei colpi d'occhio e delle strutture magnificenti;
- il diavolo è nei dettagli. Ho già accennato in un precedente post all'esempio del pittore a inizio gioco. Stasera sono caduto da un cornicione su una balconata...sento un urlo di donna spaventata, mi giro e dalla finestra che da sulla balconata, una inserviente è rimasta spaventata dal mio piombare improvviso, si riprende, si scusa e dice di aver capito chi io sia e immagina che mi stia tenendo in allenamento viste le mie doti particolari. Sarà una sciocchezza, ma è una perla rara in un mare di giochi dove qualunque cosa tu faccia, l'approccio con l'interlocutore che hai davanti non cambia di una virgola;
- le zone hanno un level design che sprona ad esplorare ogni anfratto. E' dai tempi di Deus Ex che non passavo un'ora semplicemente a gironzolare cercando di raggiungere i posti più improbabili, riuscendovi e venendo premiato spesso con oggetti -ovvero, i programmatori sapevano che qualcuno ci avrebbe provato a giunger fin lì ed han deciso di dargli un contentino lasciando un oggetto da raccogliere-. Credo che la caratteristica migliore del gioco, forse innaturale, ma appagante, sia quella che è possibile arrampicarsi praticamente ovunque. In un mondo fatto di fps e similari con muri invisibili, dove spesso il personaggio non può nemmeno saltare, vedere che ingegnandosi si riesce a scalare quel muro/cornicione/palazzo per arrivare ad una zona inaspettata, è impagabile;
- i libri da leggere, ce ne sono tanti, sono interessanti, stimolano anch'essi l'esplorazione;
- il doppiato è encomiabile, fino ad ora;
- il fumo di sigaretta è impressionante, mi fa star male come nella realtà quando un personaggio me lo soffia in faccia.
Difetti? Sto giocando a Molto Difficile, ma in stealth è stata una passeggiata, tant'è che non mi ha visto nessuno ad ora. Certo, giudicare pregi e difetti come la facilità di un gioco dalla prima missione tutorial lascia il tempo che trova.
E dopo questo post chilometrico alle tre di notte, la prossima volta ci penserai due volte prima di chiedermi se mi sta piacendo il gioco :D :D :D.
Visto che sei all'inizio, per rendere il tutto più divertente ed impegnativo, prova a giocarlo come sto facendo io, ovvero eliminando ogni singolo nemico di ogni missione senza però uccidere mai nessuno ;)
alexbilly
27-10-2012, 12:22
Terminato in 24 ore scarse, massima difficoltà e disabilitando gli aiuti per trovare obiettivi e rune e spulciando un pò ovunque giocandolo in stealth. Sono riuscito senza troppi problemi a terminarlo col finale buono, soprattutto gli ultimi livelli è proprio difficile che ti becchino, tanto da riuscire a sbloccare la maggior parte degli achiev dedicati allo stealth proprio alla fine.
Parlando del gioco, nell'insieme mi è piaciuto, ha un gran bell'impatto, le prime missioni le trovo favolose in tutto. Il problema è che a lungo andare non riesce a tenere le buonissime premesse e va inevitabilmente in calando, gli ultimi livelli soprattutto, almeno secondo me, sembrano offrire ben poco dal punto di vista delle diversità di approccio diventando in certe occasioni ripetitivo... Devo dire che le ultime 3-4 ore le ho fatte solo per vedere come andava a finire, e anche sul finale sembra che sia stato fatto con fretta e approssimazione. Non è il giocone che credevo, peccato perchè il potenziale c'era e nonostante tutto è meglio di molta roba spacciata per chissà che, un 7 ci sta tutto.
Visto che sei all'inizio, per rendere il tutto più divertente ed impegnativo, prova a giocarlo come sto facendo io, ovvero eliminando ogni singolo nemico di ogni missione senza però uccidere mai nessuno ;)
Stesso approccio che sto adottando io.
Oltre al disabilitare tutti i vari indicatori, consiglierei anche di non utilizzare il quicksave.
Stesso approccio che sto adottando io.
Oltre al disabilitare tutti i vari indicatori, consiglierei anche di non utilizzare il quicksave.
Senza gli indicatori diventa tedioso però, oltre che informazioni a video su oggetti e missioni, tengo sempre anche il GPS per la missione... e evidenzio gli oggetti interagibili.
Ho provato senza tutto, ma non so capiva cosa stesse succedendo e cosa dovessi fare...
Senza gli indicatori diventa tedioso però, oltre che informazioni a video su oggetti e missioni, tengo sempre anche il GPS per la missione... e evidenzio gli oggetti interagibili.
Ho provato senza tutto, ma non so capiva cosa stesse succedendo e cosa dovessi fare...
Senza tutto no... anche io ho qualcosa attivo. Indicatori obiettivo, cuore e consapevolezza però no.
Stesso approccio che sto adottando io.
Oltre al disabilitare tutti i vari indicatori, consiglierei anche di non utilizzare il quicksave.
Ho disabilitato tutto ma i quick mi servono perchè sono un perfezionista ed ogni tanto provo degli approcci stealth estremi che non sempre vanno bene.
si ho presente Steam Cloud cos'è , però non mi è mai capitato una cosa del genere con i giochi di Steam..per questo ero perplesso..
guarda a me è capitato di salvare, poi giocare per qualche minuto (tipo 10-15 min) e uscire senza salvare perchè magari morto..
l'ultimo salvataggio comunque non c'era...
mi pare strano,no?
continua questa storia...
ma cosa devo fare per non perdere i salvataggi fatti da me?
Stesso approccio che sto adottando io.
Oltre al disabilitare tutti i vari indicatori, consiglierei anche di non utilizzare il quicksave.
Spettacolare si, così è tutta un'altra cosa... io consiglio anche di indossare il cilicio per giocare a Dishonored, un'esperienza assolutamente memorabile... :D :D :D
Spettacolare si, così è tutta un'altra cosa... io consiglio anche di indossare il cilicio per giocare a Dishonored, un'esperienza assolutamente memorabile... :D :D :D
Il cilicio è una buona idea!
Scherzi a parte, dopo 24 ore di gioco sto per iniziare la quarta missione di assassinio.
Sempre più convinto che questo gioco sia maestoso soprattutto per i dettagli.
La missione della festa in villa andava strutturata meglio perchè a parer mio è la migliore in assoluto. Troppo facile trovare quello che serve,perchè lo si trova subito,e rende il tutto molto pilotato!
wolverine
27-10-2012, 18:08
Spettacolare si, così è tutta un'altra cosa... io consiglio anche di indossare il cilicio per giocare a Dishonored, un'esperienza assolutamente memorabile... :D :D :D
Penitenziagite!
http://www.esternalizzati.it/wp-content/uploads/2010/11/penitenziagite_.jpg
H@lf @ngel
27-10-2012, 18:11
Scusate ragazzi ma nel gioco come AA di base è meglo usare MLAA O FXAA per una qualita' grafica migliore:D
Spettacolare si, così è tutta un'altra cosa... io consiglio anche di indossare il cilicio per giocare a Dishonored, un'esperienza assolutamente memorabile... :D :D :D
Gli stessi sviluppatori hanno affermato
We try not to lead the player by the nose, but at some point we found that if we don’t give a little information, people just get lost and don’t know what to do. It’s just overwhelming. So we tried to add this element that gave just a hint, to help a little. But we try to do it as little as possible.
Molte delle cose presenti nel menu di gestione dell'interfaccia sono inutili semplificazioni.
Abusare del quicksave, in un gioco che è già troppo permissivo, non mi sembra un gran cosa.
Anyway... erano dei consigli rivolti a Custode, che ha scritto
Sto giocando a Molto Difficile, ma in stealth è stata una passeggiata, tant'è che non mi ha visto nessuno ad ora.
:D
Ah... Penitenziagite!!! :asd:
Scusate ragazzi ma nel gioco come AA di base è meglo usare MLAA O FXAA per una qualita' grafica migliore:D
Entrambi non sono un granché. La soluzione migliore è l'SGSSAA(solo nvidia), altrimenti ti conviente usare l'SMAA.
http://mrhaandi.blogspot.it/p/injectsmaa.html
H@lf @ngel
27-10-2012, 21:52
Grazie della risp ma.volevo sapere tra mlaa.e fxaa quel e il migliore
Adam Jensen
27-10-2012, 22:31
Non c'è un migliore, sono entrambi scarsini (in base alle situazioni è più scarso l'uno o l'altro).
Domandina riguardante la missione Pretendente data da Nonna Cencia: se avveleno il distillatore di elisir clandestino come lei vuole, visto che così facendo infetterò non solo la banda di teppisti, ma anche tutte le famiglie che ne fanno uso, mi verrà contata come un'azione atta ad aumentare il Chaos?
Pachanga
28-10-2012, 02:02
Domandina riguardante la missione Pretendente data da Nonna Cencia: se avveleno il distillatore di elisir clandestino come lei vuole, visto che così facendo infetterò non solo la banda di teppisti, ma anche tutte le famiglie che ne fanno uso, mi verrà contata come un'azione atta ad aumentare il Chaos?
Io l'ho fatta ma,uccidendo solo 3 o 4 bersagli in tutto il gioco,il caos ottenuto alla fine e' sempre stato basso...;)
H@lf @ngel
28-10-2012, 08:08
ok pero' non so quale mettere se l'SGSSAA o SMAA, che mi consigliate cmq devo disattivare l'AA nel gioco giusto?
Domandina riguardante la missione Pretendente data da Nonna Cencia: se avveleno il distillatore di elisir clandestino come lei vuole, visto che così facendo infetterò non solo la banda di teppisti, ma anche tutte le famiglie che ne fanno uso, mi verrà contata come un'azione atta ad aumentare il Chaos?
No, vai tranqui, io ho fatto così ed il caos è stato basso.
Sandro'75
28-10-2012, 10:13
[QUOTE=N I N;38374317]Gli stessi sviluppatori hanno affermato
Molte delle cose presenti nel menu di gestione dell'interfaccia sono inutili semplificazioni.
Abusare del quicksave, in un gioco che è già troppo permissivo, non mi sembra un gran cosa.
Anyway... erano dei consigli rivolti a Custode, che ha scritto
:D
Ah... Penitenziagite!!! :asd:
Trasportare 9 fiale di vita e 9 di mana e' ancora peggio secondo me. In bioshock avevo modificato un file per portarne 1 e qui bisognerebbe mettere 0 visto che ce ne sono in abbondanza.
Eliminando i quick save rimangono i salvataggi automatici che fa il gioco ogni tanto ,tipo Far Cry. Il VERY HARD andrebbe rivisto completamente.Almeno quello. Non mi piacciono i giochi difficilissimi ma neanche facili.
Se mettono 4 livelli di difficolta' almeno l'ultimo si spera abbia un certo livello di sfida.
Ok, grazie a Pach e Xil per la risposta, alla fine poi ho fatto quel che mi era stato richiesto, ho reputato la runa più importante dell'ipotizzato aumento del Caos :D.
Ho chiesto giusto perchè, visto che passo minuti interi a studiarmi percorsi e modalità per non uccidere nessuno, mi sarebbe dispiaciuto poi giocarmi il Caos con un solo evento: a dire il vero, un pò mi dispiace non ci siano conseguenze, perchè il gioco ad un certo punto, fa di tutto per instillarti il dubbio, sia con alcuni indizi nel diario, sia leggendo alcune annotazioni che trovi.
Chiudo dicendo che per ora, se ricordo bene, mantengo lo stesso ritmo di gioco di Xilema, una decina di ore circa per la prima missione -oddio, devo ancora finirla, mi manca l'obiettivo finale ed uno facoltativo, sono a 8 ore per ora quindi immagino che con altre due la concluda-.
Ho appena completato la quarta missione di assassinio, quella vista in molti filmati con la festa sfarzosa.
Davvero un livello ben ideato e diverso dal solito.
Sono palesi alcune semplificazioni per rendere la vita dei bambini pacioccosi odierni più facile (10 anni fa le cose sarebbero state un po' più complicate, pazienza, dobbiamo accontentarci), ma nel complesso la varietà d'approccio possibile è semplicemente fantastica.
Per ora 26 ore di gioco.
Adam Jensen
28-10-2012, 11:45
Avrebbero dovuto mettere un po' più di tunnel segreti per entrare nelle case (Golden Cat, casa di Sokolov, ecc.) :asd:
H@lf @ngel
28-10-2012, 12:04
Ragazzi come si installa SGSSAA? Conviene aggiungere qualche altra cosa come SSAO e modificare le ombre oppure basta SGSSAA? Devo disattivare AA all'interno del gioco una volta installato SGSSAA? Grazie delle risp
Jeetkundo
28-10-2012, 12:55
Ho appena completato la quarta missione di assassinio, quella vista in molti filmati con la festa sfarzosa.
Davvero un livello ben ideato e diverso dal solito.
Sono palesi alcune semplificazioni per rendere la vita dei bambini pacioccosi odierni più facile (10 anni fa le cose sarebbero state un po' più complicate, pazienza, dobbiamo accontentarci), ma nel complesso la varietà d'approccio possibile è semplicemente fantastica.
Per ora 26 ore di gioco.
Sono parecchie ore per essere arrivato a quella missione. Hai provato più approcci in ogni singola missione?
Ragazzi come si installa SGSSAA? Conviene aggiungere qualche altra cosa come SSAO e modificare le ombre oppure basta SGSSAA? Devo disattivare AA all'interno del gioco una volta installato SGSSAA? Grazie delle risp
Importa questo profilo in nvidia inspector, dovrei aver esportato quello giusto. Se stai giocando anche a Deadlight assicurati di levare il suo exe dal mio profilo, essendo lo stesso engine l'ho incluso nel profilo di dishonored per avere una pulizia d'immagine superiore. I filtri sono abbastanza esosi come richieste.
https://www.dropbox.com/s/vrgmz26c4n3xn8v/dishonored.nip
Sono parecchie ore per essere arrivato a quella missione. Hai provato più approcci in ogni singola missione?
Ho fatto diverse sperimentazioni in salsa stealth, cercando approcci di "abilità", ma non sempre andavano bene.
Nel complesso comunque non lascio neppure un nemico in piedi in una mappa, metto a nanna tutti e uccido soltano i tallboy (non m'interessa il trofeo relativo alle non uccisioni).
Trasportare 9 fiale di vita e 9 di mana e' ancora peggio secondo me. In bioshock avevo modificato un file per portarne 1 e qui bisognerebbe mettere 0 visto che ce ne sono in abbondanza.
Eliminando i quick save rimangono i salvataggi automatici che fa il gioco ogni tanto ,tipo Far Cry. Il VERY HARD andrebbe rivisto completamente.Almeno quello. Non mi piacciono i giochi difficilissimi ma neanche facili.
Se mettono 4 livelli di difficolta' almeno l'ultimo si spera abbia un certo livello di sfida.
Si, la gestione del mana andrebbe completamente rivista. È impossibile restare "a secco". Ti consente di fare un po' quel diavolo che ti pare senza conseguenze negative.
I checkpoints bastano e avanzano. Il quicksave, se utilizzato per sperimentare, come ha affermato Xilema, ci puo' stare ogni tanto. Premere F5 ogni nemico neutralizzato lo considero alla stregua di un cheat.
Ho fatto diverse sperimentazioni in salsa stealth, cercando approcci di "abilità", ma non sempre andavano bene.
Nel complesso comunque non lascio neppure un nemico in piedi in una mappa, metto a nanna tutti e uccido soltano i tallboy (non m'interessa il trofeo relativo alle non uccisioni).
Io l'ho appena terminato. Non l'ho fatto da "perfezionista", anche in previsione di una seconda passata con approccio completamente differente. Ho messo a dormire la maggior parte dei nemici e non ho ucciso nessuno, escluso due personaggi principali che meritavano di morire :D. Nei casi in cui sono stato scoperto sono andato di dardi narcotizzanti, quindi sono stato scoperto qualche volta. Ho cercato di caricare il meno possibile. Ovviamente degli achievements mi frega ben poco.
Screenshots finali(occhio agli SPOILER) qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38378856&postcount=9603)
Darth Mike
28-10-2012, 15:04
Finito. Nel complesso mi è piaciuto molto, è un gioco d'altri tempi per le caratteristiche che lo contraddistinguono, in particolare level design e libertà d'azione.
Per finirlo ho impiegato 35 ore senza neanche fare tutto, e considerando i due (o tre?) finali a disposizione e la possibilità di affrontare le situazioni in diversi modi, altre due partite ci stanno benissimo. La storia non eccelle ma comunque l'ho trovata gradevole.
Difetti: Parte finale, epilogo incluso, che sembra essere stata fatta molto di fretta. Il livello very hard è l'unico che offra una sfida decente, ma comunque troppo bassa. Inverosimile che le guardie non si sveglino se individuate dai loro compagni e che non si venga scoperti se ci si nasconde male.
Si tratta comunque di un capolavoro. Eventuali mod possono accrescere ulteriormente il valore di questa perla.
Voto 9
Riguardo la missione della festa
Io mi sono infiltrato dall'alto, inconsapevolmente ero finito direttamente nella camera della Boyle. :asd: Il gioco mi avvisa con un messaggio di questo tenore "Sei entrato in una zona vietatissima! Come ti permetti screanzato!? E' proibito entrare qui! Proibitissimo!". :asd:
Non vedevo l'ora di mischiarmii fra gli invitati e investigare ma mando tutto ramengo molto presto perchè faccio scattare l'allarme. :D Tutti gli invitati si nascondono dove possono, le guardie sono tutte al mio inseguimento. :D Dopo aver fatto fuori Lady Boile me ne esco dal portone principale. Faccio il troll e prima di uscire firmo il registro. :asd: La cosa tra l'altro ha una piccolissima ripercussione successivamente che mi ha fatto pentire di aver firmato.
Considero inoltre un'opportunità sprecata quella di non aver preso qualche elemento da Metal Gear, tipo la possibilità di prendere in ostaggio le guardie, interrogarle e torturarle. Poi sarebbe stato divertentissimo afferrare una guardia senza tramortirla, teletrasportarla con noi fino a un tetto, mandarla nel panico e alla fine buttarla giù. :asd:
Modder, dove siete?
DarthFeder
28-10-2012, 15:31
Riguardo la missione della festa
Faccio il troll e prima di uscire firmo il registro. :asd: La cosa tra l'altro ha una piccolissima ripercussione successivamente che mi ha fatto pentire di aver firmato.
quali ripercussioni? anche io ho firmato, ma non mi sono accorto di "ripercussioni" successive
sertopica
28-10-2012, 16:10
Dicci dicci, che questa m'è sfuggita... :fagiano:
quali ripercussioni? anche io ho firmato, ma non mi sono accorto di "ripercussioni" successive
Anche io e me ne sono pentito leggendo il nome e cognome che aveva messo.:asd: Pensavo firmasse con uno pseudonimo...:stordita:
Darth Mike
28-10-2012, 16:38
quali ripercussioni? anche io ho firmato, ma non mi sono accorto di "ripercussioni" successive
E' proprio una piccolezza.
In seguito si può trovare un documento che diffonde la notizia che alla festa s'è firmato Corvo e la cosa indispettirà il Lord Reggente.
Dalla wikia.
It is possible for Corvo to sign his name on the guestbook near the front door of the mansion's foyer. On interacting with the book and signing his name, it will display "Corvo Attano" at the bottom. This has no effect on actual gameplay, but it exists as a way to spite Hiram Burrows, the Lord Regent. Additionally, a note will be able to be found in the next mission drawing the matter to Hiram Burrows' attention.
Tra l'altro solo in questa wikia relativa alla missione della festa si può notare quanto siano innumerevoli le varianti. Ci sono pure elementi random.
http://dishonored.wikia.com/wiki/Lady_Boyle%27s_Last_Party
H@lf @ngel
28-10-2012, 16:43
scusate ma da dove scarico nvidia inspector
scusate ma da dove scarico nvidia inspector
http://lmgtfy.com/?q=nvidia+inspector
:D
...il primo link va benissimo... ;)
H@lf @ngel
28-10-2012, 17:01
Ragazzi è giusto questo, multysampling 2x poi supersempling 2x e LOD 0.500
sertopica
28-10-2012, 17:40
1x2 OGSSAA (2 samples): -0.5
2x1 OGSSAA (2 samples): -0.5
2xSGSSAA (2 samples): -0.5
2x2 OGSSAA (4 samples): -1.0
4xSGSSAA (4 samples): -1.0
8xSGSSAA (8 samples): -1.5
3x3 OGSSAA (9 samples): -1.58 (or as close as you can get)
4x4 OGSSAA (16 samples): -2.0
:)
Ricordati che MSAA e SGSSAA devono avere gli STESSI valori, quindi se imposti uno a 2x, pure l'altro deve stare a 2x.
H@lf @ngel
28-10-2012, 18:12
quindi è giusto come ho fatto io che ho messo il lod anche a -0.500
DarthFeder
28-10-2012, 18:53
E' proprio una piccolezza.
In seguito si può trovare un documento che diffonde la notizia che alla festa s'è firmato Corvo e la cosa indispettirà il Lord Reggente.
Dalla wikia.
It is possible for Corvo to sign his name on the guestbook near the front door of the mansion's foyer. On interacting with the book and signing his name, it will display "Corvo Attano" at the bottom. This has no effect on actual gameplay, but it exists as a way to spite Hiram Burrows, the Lord Regent. Additionally, a note will be able to be found in the next mission drawing the matter to Hiram Burrows' attention.
Tra l'altro solo in questa wikia relativa alla missione della festa si può notare quanto siano innumerevoli le varianti. Ci sono pure elementi random.
http://dishonored.wikia.com/wiki/Lady_Boyle%27s_Last_Party
Quella missione da sola, se l'avessero sviluppata di più, merita l'acquisto del gioco.
Quella missione da sola, se l'avessero sviluppata di più, merita l'acquisto del gioco.
Da un'intervista a Julien Roby (http://games.on.net/2012/09/dishonored-interview-arkane-on-stealth-ai-player-choice-and-much-more/), produttore esecutivo di Arkane Studios:
GON: Is that something that you find people doing? I expected the clues to be a bit more vague. Did you find this doing playtesting? Did you put it in because people didn’t know what to do?
Julien: Yeah. We try not to lead the player by the nose, but at some point we found that if we don’t give a little information, people just get lost and don’t know what to do. It’s just overwhelming. So we tried to add this element that gave just a hint, to help a little. But we try to do it as little as possible.
GON: It’s cool because there’s a lot of ways up the stairs, but it still felt a bit railroad-ey. What did people do before you put these clues in?
Julien: People would just walk around. They didn’t know what to do. They didn’t even go upstairs because a guard told them they couldn’t. They’d say “Okay, I can’t go upstairs.” They wouldn’t do anything.
Devono vendere a gente che ha bisogno di essere presa per mano e guidata. È già un mezzo miracolo quello che hanno fatto.
sertopica
28-10-2012, 20:41
L'avevo letta, inquietante :asd:
DarthFeder
28-10-2012, 20:55
Che triste :(
Io mi sto rigiocando Thief 3 adesso, dopo millenni dall'ultima volta che lo presi in mano.
Assurdo, mi perdo un sacco :asd: dalla mappa non si capisce una mina e ti trovi a girare a casaccio per stanze e corridoi bui...mette alla prova l'astuzia del giocatore ma anche il senso dell'orientamento :) mi piaceva 6 anni fa, mi piace anche oggi!
L'avevo letta, inquietante :asd:
Dal tenore di certi commenti che si leggono anche qui, ormai sono entrato nella fase dell'accettazione. :asd:
Devono vendere a gente che ha bisogno di essere presa per mano e guidata. È già un mezzo miracolo quello che hanno fatto.
Devono vendere a gente che vuole la pappa pronta. Purtroppo non hanno nemmeno torto perchè facendo il contrario non venderebbero nulla!
Esatto.
Basta vedere quello che di solito combinano. Fanno un gioco interessante, poi dopo il grande successo cominciano a limarlo ed adattarlo al grande pubblico per massimizzare le vendite e fare cassa in tutti i modi, ovviamente rendendo il prodotto un gioco insipido. Vedi alla voce AC e ME.
fraussantin
29-10-2012, 08:23
Esatto.
Basta vedere quello che di solito combinano. Fanno un gioco interessante, poi dopo il grande successo cominciano a limarlo ed adattarlo al grande pubblico per massimizzare le vendite e fare cassa in tutti i modi, ovviamente rendendo il prodotto un gioco insipido. Vedi alla voce AC e ME.
alla voce quasi tutti i giochi che escono di recente.
poi di controparte abbiamo giochi come risen2 dove la pappa è sempre nel congelatore e va scongelata cotta e bisogna pure cercarsi la ricetta.
il che non mi dispiacerebbe per niente se non fosse che il gioco in se di per se è una beta venduta a prezzo pieno.
sertopica
29-10-2012, 08:47
Dal tenore di certi commenti che si leggono anche qui, ormai sono entrato nella fase dell'accettazione. :asd:
Prima ci entri e meglio è... :D
Basta.
E' la mia fine.
Ieri sera sono arrivato nel cortile posteriore della prima missione -quella che pensavo di esser sul punto di finire-: letteralmente stregato dalle possibilità di azione offerte, dai segreti presenti -mi stavo perdendo la chiave chiusa nella bottiglia piazzata in alto su uno scaffale, fantastica la documentazione sull'uso matematico della musica per contrastare la magia, con tanto di protitipo funzionante, il codice per aprire la cassa di sicurezza nel dormitorio, 207 mi dice una guardia a cui salvo la sorella accusata di eresia, per poi scoprire su un foglietto successivo che il codice era stato cambiato in 203 perchè la guardia era solita scrivere i codici su un foglio e poi perderseli, le varie lettere nella casellario della posta, il soldato murato vivo insieme all'osso di balena, struttura dove puoi entrare anche usando la manopola della porta che sta nel laboratotio- e dall'atmosfera che si respira.
Sia chiaro, la missione, nuda, cruda e diretta, si può finire in un battibaleno.
Se invece vuoi esplorare ogni singolo anfratto, non ne esci più. Ed io mi sto cruogiolando nei dettagli, passando ovunque, cercando ovunque.
Ora non mi rimane che marchiare il segno della vergogna sulla fronte dell'Alto Sacerdote Campbell: sì, è vero, avevo detto che i boss avrei voluto ucciderli di mio pugno, ma mi solletica l'idea di restituir lui il favore della marchiatura a fuoco e di renderlo un reietto per sempre!
So che mi tirerò dietro gli insulti di molti, ma per me è il Deus Ex di questa generazione -molto meglio anche di Human Revolution, che adoro-.
sertopica
29-10-2012, 09:40
Non ti preoccupare, riserverai un destino ben peggiore a Campbell con questa azione... :D
-molto meglio anche di Human Revolution, che adoro-
Quoto... pur non essendo un geometra.
Per il secondo Spoiler c'è una chicca andando avanti. :D
Anche a me piace più di HR, che mi è sembrato una riproposizione tout court del DE originale, graficamente aggiornata ma che alla fine non ha portato nulla di nuovo o innovativo nel gameplay.
Anche a me piace più di HR, che mi è sembrato una riproposizione tout court del DE originale, graficamente aggiornata ma che alla fine non ha portato nulla di nuovo o innovativo nel gameplay.
Le semplificazioni e i boss da FPS marcio ti sembrano nulla? :asd:
Vorrei precisare, prima di essere sommerso dagli sputi, che a me è piaciuto molto ed ho trovato anche qualche spunto interessante nel gameplay.
City Hunter '91
29-10-2012, 11:21
Le semplificazioni e i boss da FPS marcio ti sembrano nulla? :asd:
Vorrei precisare, prima di essere sommerso dagli sputi, che a me è piaciuto molto ed ho trovato anche qualche spunto interessante nel gameplay.
DEHR rigiocatelo con la mia mod per togliere il radar e l'healt regen, e sta 10 spanne sopra a dishonored, bel gioco quest'ultimo per carita' ma troppo semplice sia come storia che come sfida. E poi i programmatori non fanno neanche uscire un tool per i mod.
Spero in qualche modifica via ini, ma per ora non si trova nulla.
DEHR rigiocatelo con la mia mod per togliere il radar e l'healt regen, e sta 10 spanne sopra a dishonored, bel gioco quest'ultimo per carita' ma troppo semplice sia come storia che come sfida.
Già fatto all'epoca e non condivido affatto le 10 spanne. :asd:
Sandro'75
29-10-2012, 11:38
DEHR rigiocatelo con la mia mod per togliere il radar e l'healt regen, e sta 10 spanne sopra a dishonored, bel gioco quest'ultimo per carita' ma troppo semplice sia come storia che come sfida. E poi i programmatori non fanno neanche uscire un tool per i mod.
Spero in qualche modifica via ini, ma per ora non si trova nulla.
Mi puoi dire per favore dove scaricare i mod no health regen e il no radar?
L'ho riniziato e per il radar mettevo un foglietto sopra il monitor per coprirlo. :asd:
Dishonored e' segnato in internet come action-stealth \ shooter .Deus Ex e' un free-roaming a zone come Witcher II con diversi personaggi ,dialoghi, quest appunto da free-roaming con piu' liberta' di esplorazione. Anche in Deus Ex III ci si diverte a saltare,arrampicarsi sui tetti e usare tutte le armi e i vari poteri derivanti dalle modifiche al corpo ma i nemici con l'ultimo livello sono tosti ,i livelli offrono anche qui varie strade per muoversi ma sia la componente stealth che quella shooter mi piacevano di piu'. Dishonored ha un grosso problema che e' la troppa facilita' se si gioca coi poteri , un'A.I. troppo permissiva e poca varieta' di nemici. Se non esce qualche mod per me rimane una consollata. Niente di memorabile. Personalmente mi aspettavo di piu' invece hanno fatto il giochino per tutti.
Aggiungo anche che in Deus Ex III se stai su un tetto a 10metri dialtezza TI VEDONO se sono allarmati da una precedente uccisione e ti sparano dentro in un attimo cosa che invece non mi e' piaciuta per niente in Dishonored dove le guardie in pieno giorno non ti notano neanche a 3 metri di altezza e questa e' una cosa che in un gioco basato anche e soprattuto sullo stealth e' imperdonabile. Inoltre in modalita' furtiva non si produce rumore passibile di essere sentito dai nemici neanche saltando giu' al volo da un muro alto 5 metri. Queste sono tutte facilitazioni da console che rovinano abbastanza il gusto di giocarci.
sommojames
29-10-2012, 11:38
Sto gioco è una droga! Sono al quarto playthrough e penso che appena lo finisco mi sparo il quinto :sofico:
Ho persino provato un approccio non letale che all'inizio mi faceva rabbrividire al solo pensiero; o meglio quasi mai letale, almeno una 30ina di nemici gli ho affettati, giusto per sfogarmi un pò :D
sommojames
29-10-2012, 11:43
Le semplificazioni e i boss da FPS marcio ti sembrano nulla? :asd:
Vorrei precisare, prima di essere sommerso dagli sputi, che a me è piaciuto molto ed ho trovato anche qualche spunto interessante nel gameplay.
Da adoratore assoluto di DX:HR posso dire che Dishonored è pure meglio, sotto tutti i punti di vista, gamplay, storia, originalità dell'ambientazione, stile grafico.
City Hunter '91
29-10-2012, 11:46
Già fatto all'epoca e non condivido affatto le 10 spanne. :asd:
Non condividere per gusto e' legittimo, ma fatto sta che a livello di sfida e di storia e' oggettivamente 10 spanne sopra.
Mi puoi dire per favore dove scaricare i mod no health regen e il no radar?
L'ho riniziato e per il radar mettevo un foglietto sopra il monitor per coprirlo. :asd:
Trovi tutto nelle ultime pagine del thread ufficiale, prova a cercare, poi se qualcosa non ti torna ti do' una mano.
sommojames
29-10-2012, 11:49
Non condividere per gusto e' legittimo, ma fatto sta che a livello di sfida e di storia e' oggettivamente 10 spanne sopra.
Trovi tutto nelle ultime pagine del thread ufficiale, prova a cercare, poi se qualcosa non ti torna ti do' una mano.
Una cosa che sicuramente Deus Ex fà meglio di Dishnored è lo sviluppo del personaggio principale, che in Dishnored praticamente non esiste ed almeno io ne sento la mancanza.
Sandro'75
29-10-2012, 12:07
Una cosa che sicuramente Deus Ex fà meglio di Dishnored è lo sviluppo del personaggio principale, che in Dishnored praticamente non esiste ed almeno io ne sento la mancanza.
Sto Corvo ha il carisma di un tavolo da obitorio. Ho riniziato Deus Ex III e gia' all'inizio vedi Jensen in terza persona che parla (in Inglese per fortuna) con i personaggi della zona iniziale che ti dicono di cosa e' successo negli ultimi 6 mesi dopo l'assalto dei mercenari. Corvo non lo vedi mai,non dice A e ci stava benissimo anche la terza persona\ 1a persona come ad esempio negli Elder Scrolls o Batman.
sertopica
29-10-2012, 12:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38320502&postcount=205
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38320531&postcount=206
Rubo dal thread in sezione console. :D
... :ave:
Non condividere per gusto e' legittimo, ma fatto sta che a livello di sfida e di storia e' oggettivamente 10 spanne sopra.
... ed in fatto di meccaniche di gioco, level design ed art style è 10 spanne sotto.
Cosa abbiamo dimostrato? :asd:
City Hunter '91
29-10-2012, 13:30
... ed in fatto di meccaniche di gioco, level design ed art style è 10 spanne sotto.
Cosa abbiamo dimostrato? :asd:
Non credo proprio, sta sopra giusto col level design dishonored.
Non credo proprio, sta sopra giusto col level design dishonored.
Bé... non solo, comunque mi basterebbe. Per me è l'unica cosa che conta in un videogioco :asd: assieme al gameplay (ma sono poi fortemente legati).
Il level design è anche il motivo per cui per me Deus Ex è Deus Ex e Half Life 2 è Half Life 2.
sommojames
29-10-2012, 14:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38320502&postcount=205
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38320531&postcount=206
Rubo dal thread in sezione console. :D
... :ave:
Ma è solo una mia impressione o sto gioco sta piacendo molto di più ai consolati che non a noi? Su gamesfaq ad esempio la board per 360 ha molti più messaggi di quella su PC.
Ma è solo una mia impressione o sto gioco sta piacendo molto di più ai consolati che non a noi? Su gamesfaq ad esempio la board per 360 ha molti più messaggi di quella su PC.
I PCisti danno troppa importanza ai benchmark, per godersi un gioco :asd:
Sandro'75
29-10-2012, 14:14
Ma è solo una mia impressione o sto gioco sta piacendo molto di più ai consolati che non a noi? Su gamesfaq ad esempio la board per 360 ha molti più messaggi di quella su PC.
Dopo 10 minuti di gioico avevo capito che e' un gioco per consollari.Per morire bisogna buttarsi giu' da un tetto a peso morto.... Per avere un attimo di sfida ho dovuto "ciliciarmi" :asd: da bestia.
Artisticamente e' una goduria. Peccato perche' hanno avuto poche idee. Io aspetto mod per Dishonored se no non lo rifaccio di sicuro.
Dopo 10 minuti di gioico avevo capito che e' un gioco per consollari.Per morire bisogna buttarsi giu' da un tetto a peso morto.... Per avere un attimo di sfida ho dovuto "ciliciarmi" :asd: da bestia.
Artisticamente e' una goduria. Peccato perche' hanno avuto poche idee. Io aspetto mod per Dishonored se no non lo rifaccio di sicuro.
Quoto tutto.
Dopo 10 minuti di gioico avevo capito che e' un gioco per consollari.Per morire bisogna buttarsi giu' da un tetto a peso morto.... Per avere un attimo di sfida ho dovuto "ciliciarmi" :asd: da bestia.
Artisticamente e' una goduria. Peccato perche' hanno avuto poche idee. Io aspetto mod per Dishonored se no non lo rifaccio di sicuro.
Hanno avuto poche idee?
Ma se è il gioco che lascia la più ampia quantità di approcci degli ultimi 10 anni???
L'unico difetto di questo gioco è quello di essere uscito in un'epoca in cui o un gioco è abbordabile anche per i bambini pacioccosi... o è un flopp commerciale.
Bé... non solo, comunque mi basterebbe. Per me è l'unica cosa che conta in un videogioco :asd: assieme al gameplay (ma sono poi fortemente legati).
Il level design è anche il motivo per cui per me Deus Ex è Deus Ex e Half Life 2 è Half Life 2.
This! :asd:
Soprattutto in un gioco che basa tutto sulla libertà d'approccio, il level design è la cosa più importante.
Le possibilità che Dishonored offre in termini di meccaniche di gioco e risoluzione delle quests segnano nuovi standard, almeno per questa generazione.
Il lavoro che c'è dietro è impressionante. Hanno creato un mondo di gioco interessante e coerente come pochi altri... oltre che stilisticamente ricercato.
Con un seguito spero riusciranno a limare le imperfezioni e servire meno pappa pronta... anche perchè, considerando le buone vendite, avranno già dei potenziali acquirenti semi-istruiti.
Hanno avuto poche idee?
Ma se è il gioco che lascia la più ampia quantità di approcci degli ultimi 10 anni???
L'unico difetto di questo gioco è quello di essere uscito in un'epoca in cui o un gioco è abbordabile anche per i bambini pacioccosi... o è un flopp commerciale.
Anche per adulti pacioccosi però, dato che sono gli ultra trentenni che mandano avanti il mercato console.
This! :asd:
Soprattutto in un gioco che basa tutto sulla libertà d'approccio, il level design è la cosa più importante.
Le possibilità che Dishonored offre in termini di meccaniche di gioco e risoluzione delle quests segnano nuovi standard, almeno per questa generazione.
Il lavoro che c'è dietro è impressionante. Hanno creato un mondo di gioco interessante e coerente come pochi altri... oltre che stilisticamente ricercato.
Con un seguito spero riusciranno a limare le imperfezioni e servire meno pappa pronta... anche perchè, considerando le buone vendite, avranno già dei potenziali acquirenti semi-istruiti.
I pregi e i difetti di questo gioco sono palesemente evidenti, ma i primi subissano totalmente i secondi e fanno davvero scuola.
Dico sempre che certi giochi la gente non li merita...
Anche per adulti pacioccosi però, dato che sono gli ultra trentenni che mandano avanti il mercato console.
Si, anche i nonni e le casalinghe disperate, tutti consumatori ma poco videogiocatori seri.
Mi spiegate qualche trucco, perchè anche in modalità facile, non riesco a non farmi sentire e vedere, nonostante cerco di aggirare il più possibile.
Poi quando sono in 2 guardie vicine che cavolo si fà??
Si, anche i nonni e le casalinghe disperate, tutti consumatori ma poco videogiocatori seri.
Però sono lavoratori divertenti :asd:
Mi spiegate qualche trucco, perchè anche in modalità facile, non riesco a non farmi sentire e vedere, nonostante cerco di aggirare il più possibile.
Poi quando sono in 2 guardie vicine che cavolo si fà??
Si aspetta che cambino tragitto e si prendono quando sono distanti fra loro.
sommojames
29-10-2012, 16:23
Si aspetta che cambino tragitto e si prendono quando sono distanti fra loro.
Oppure possiedine uno, lo fai camminare in un angolino solitario, abbandoni la possessione e lo strangoli.
Oppure possiedine uno, lo fai camminare in un angolino solitario, abbandoni la possessione e lo strangoli.
Oppure fermi il tempo, spari la balestra narcotizzante a uno, ti affianchi all'altro e appena riparte il tempo, lo strangoli... questo per risparmiare un dardo :asd:
Oppure possiedine uno, lo fai camminare in un angolino solitario, abbandoni la possessione e lo strangoli.
Oppure fermi il tempo, spari la balestra narcotizzante a uno, ti affianchi all'altro e appena riparte il tempo, lo strangoli... questo per risparmiare un dardo :asd:
Le possibilità sono talmente tante in questo gioco che mi è venuto spontaneo citare solo quella stealth classica.
La grandezza di Dishonored sta proprio nell'enorme varietà di approcci.
Le possibilità sono talmente tante in questo gioco che mi è venuto spontaneo citare solo quella stealth classica.
La grandezza di Dishonored sta proprio nell'enorme varietà di approcci.
Sì, però sono tante se vuoi "uccidere", altrimenti non sono così tante... oltre a quelle che abbiano elencato, non c'è molto altro. Puoi al massimo distrarli.
Se invece avessi voluto ucciderli, avevo 700 opzioni :asd:
Si aspetta che cambino tragitto e si prendono quando sono distanti fra loro.
Oppure tiri fuori dalla tasca l'altra mano :asd:
Dai che è il titolo più facile di sempre :D
sommojames
29-10-2012, 16:42
Oppure fermi il tempo, spari la balestra narcotizzante a uno, ti affianchi all'altro e appena riparte il tempo, lo strangoli... questo per risparmiare un dardo :asd:
Mhm, e se provassi invece a fermare il tempo, sparare un dardo ad uno, raccoglierlo, e spararlo di nuovo all'altro? :sofico:
I pregi e i difetti di questo gioco sono palesemente evidenti, ma i primi subissano totalmente i secondi e fanno davvero scuola.
Dico sempre che certi giochi la gente non li merita...
:D
City Hunter '91
29-10-2012, 17:04
Con un seguito spero riusciranno a limare le imperfezioni e servire meno pappa pronta... anche perchè, considerando le buone vendite, avranno già dei potenziali acquirenti semi-istruiti.
Non ci contare troppo, la gente e' entusiasta e gli vede solo pregi, te compreso, qundi il seguito sara' facile come questo, piatto come questo a livello di trama e personaggi, insomma probabilmente sara' una bella occasione sprecata, come lo e' dishonored per pochi ma importanti aspetti.
Non ci contare troppo, la gente e' entusiasta e gli vede solo pregi, te compreso, qundi il seguito sara' facile come questo, piatto come questo a livello di trama e personaggi, insomma probabilmente sara' una bella occasione sprecata, come lo e' dishonored per pochi ma importanti aspetti.
http://i.minus.com/iydz0uQg7bTo3.gif
Ha ragione. Oggettivamente poteva essere un capolavoro, ma nel suo stato attuale è "solo" un bel gioco. Uno dei migliori per varietà di approcci, ma se la difficoltà è così bassa serve a poco variare, e se lo fai non è certo perchè il gioco è troppo difficile e quindi devi ingegnarti.
E chi lo mette in dubbio? :asd: Sono il primo ad aver affermato che è troppo sbilanciato e con molte semplificazioni. Mi sono saltati anche al collo quando l'ho criticato.
Quel "te compreso" proprio non ci sta. Comunque pensatela come volete, eh. Non voglio convincervi di nulla. :D
edit: Mi riferivo solo alla difficoltà, sia ben chiaro. Tutto il resto non lo condivido affato. :D
Non ci contare troppo, la gente e' entusiasta e gli vede solo pregi, te compreso, qundi il seguito sara' facile come questo, piatto come questo a livello di trama e personaggi, insomma probabilmente sara' una bella occasione sprecata, come lo e' dishonored per pochi ma importanti aspetti.
Vedo che il gameplay fa sempre molto forte quando si tratta di giudicare un gioco :asd:
Se volevo le cose veramente difficili, facevo il killer professionista nella vita reale :asd:
Vedo che il gameplay fa sempre molto forte quando si tratta di giudicare un gioco :asd:
Se volevo le cose veramente difficili, facevo il killer professionista nella vita reale :asd:
:eh:
E chi lo mette in dubbio? :asd: Sono il primo ad aver affermato che è troppo sbilanciato e con molte semplificazioni. Mi sono saltati anche al collo quando l'ho criticato.
Quel "te compreso" proprio non ci sta. Comunque pensatela come volete, eh. Non voglio convincervi di nulla. :D
edit: Mi riferivo solo alla difficoltà, sia ben chiaro. Tutto il resto non lo condivido affato. :D
Sul protagonista concordo con lui, è veramente insulso e non caratterizzato; la trama invece mi è piaciuta. La difficoltà ovviamente è troppo bassa, ed è il motivo principale per il quale non si può ritenere dishonored un capolavoro.
Sul protagonista concordo con lui, è veramente insulso e non caratterizzato; la trama invece mi è piaciuta. La difficoltà ovviamente è troppo bassa, ed è il motivo principale per il quale non si può ritenere dishonored un capolavoro.
Insulso come Gordon Freeman.
Hanno fatto una scelta, magari la cambieranno nel seguito, così com' è stato per Dead space.
Sul protagonista concordo con lui, è veramente insulso e non caratterizzato; la trama invece mi è piaciuta. La difficoltà ovviamente è troppo bassa, ed è il motivo principale per il quale non si può ritenere dishonored un capolavoro.
Ne prendo atto. Ma continuo a non capire cosa volete da me. Devo darvi ragione?
Insulso come Gordon Freeman.
Hanno fatto una scelta, magari la cambieranno nel seguito, così com' è stato per Dead space.
Esatto,ma spera che non lo legga gaxel...:asd:
sommojames
29-10-2012, 18:07
Non ci contare troppo, la gente e' entusiasta e gli vede solo pregi, te compreso, qundi il seguito sara' facile come questo, piatto come questo a livello di trama e personaggi, insomma probabilmente sara' una bella occasione sprecata, come lo e' dishonored per pochi ma importanti aspetti.
Bioshock è molto facile fin da subito anche al livello massimo (si fà giusto un pò fatica con i primi big daddy, poi diventa tutto una passaggiata, e lo sarebbe pure senza il respawn infinito), eppure la sua facilità non gli ha impedito di essere unimamente acclamato come capolavoro.
Insulso come Gordon Freeman.Sì, più o meno.
Hanno fatto una scelta, magari la cambieranno nel seguito, così com' è stato per Dead space.
Il valore di dishonored è tutto nella caratterizzazione dell'ambientazione. I personaggi vanno dall'insulso (protagonista) al dimenticabile (l'esterno). Hl2 almeno aveva alyx, dog e madsen a sopperire.
Bioshock è molto facile fin da subito anche al livello massimo (si fà giusto un pò fatica con i primi big daddy, poi diventa tutto una passaggiata, e lo sarebbe pure senza il respawn infinito), eppure la sua facilità non gli ha impedito di essere unimamente acclamato come capolavoro.
Bioshock è già più difficile di dishonored.
Ne prendo atto. Ma continuo a non capire cosa volete da me. Devo darvi ragione?
Ah, boh... di cosa parlavamo? :asd:
Bioshock è molto facile fin da subito anche al livello massimo (si fà giusto un pò fatica con i primi big daddy, poi diventa tutto una passaggiata, e lo sarebbe pure senza il respawn infinito), eppure la sua facilità non gli ha impedito di essere unimamente acclamato come capolavoro.
Non è affatto vero...Non avevi poteri in tempi brevi come in dishonored,per cui i big daddy diventavano un grosso problema.
Sandro'75
29-10-2012, 18:36
Mi spiegate qualche trucco, perchè anche in modalità facile, non riesco a non farmi sentire e vedere, nonostante cerco di aggirare il più possibile.
Poi quando sono in 2 guardie vicine che cavolo si fà??
Ecco perche' l'hanno fatto facile :muro: :doh:
Se non usi il crouch e vai in modalita' furtiva appena ti muovi ti sentono (che e' gia' tanto :asd:)
Sandro'75
29-10-2012, 18:39
Bioshock è già più difficile di dishonored.
Alla grande
Esatto,ma spera che non lo legga gaxel...:asd:
Da quando Newell ha iniziato ad attaccare Wndows 8, mi stanno sulle balle pure lui, Valve e Gordon Freeman :asd:
Non è affatto vero...Non avevi poteri in tempi brevi come in dishonored,per cui i big daddy diventavano un grosso problema.
Infatti i Big Daddies sono l'unica cosa veramente fatta bene in Bioshock (prima che mi spariate, parlo di gameplay). Il resto è un vai da A a C, passando prima da B, poi torna indietro. Chi incontri per strada lo asfalti senza problemi, usando sempre gli stessi poteri dall'inizio alla fine.
Ricordo due cose di Bioshock con piacere: l'ambientazione e gli scontri con i Big Daddies, non il massimo per un gioco che ha preso 96 su Metacritic.
Sì, più o meno.
Il valore di dishonored è tutto nella caratterizzazione dell'ambientazione. I personaggi vanno dall'insulso (protagonista) al dimenticabile (l'esterno). Hl2 almeno aveva alyx, dog e madsen a sopperire.
Madsen chi è?
Ma poi, la smettete di paragonare fischi con fiaschi, cioè Dishonored con Bioshock? Dai su... a questo punto Dishonored fa cagare perché non posso giocare usando Messi come in FIFA 13 :asd:
Non è affatto vero...Non avevi poteri in tempi brevi come in dishonored,per cui i big daddy diventavano un grosso problema.
Io i big daddies li evitavo sempre perchè mi stavano simpatici :asd:
Infatti i Big Daddies sono l'unica cosa veramente fatta bene in Bioshock (prima che mi spariate, parlo di gameplay). Il resto è un vai da A a C, passando prima da B, poi torna indietro. Chi incontri per strada lo asfalti senza problemi, usando sempre gli stessi poteri dall'inizio alla fine.
Ricordo due cose di Bioshock con piacere: l'ambientazione e gli scontri con i Big Daddies, non il massimo per un gioco che ha preso 96 su Metacritic.
Ma come ho letto che con dishonored bisogna "limitarsi" per rendere più difficile il tutto,ed ora i poteri di bioshock sono un problema?:asd:
Madsen chi è?
Ma poi, la smettete di paragonare fischi con fiaschi, cioè Dishonored con Bioshock? Dai su... a questo punto Dishonored fa cagare perché non posso giocare usando Messi come in FIFA 13 :asd:
Magnusson, giusto :asd: è uno dei due colleghi del padre di alyx in episode 2, quello scorbutico. Tra l'animazione del viso, la voce inglese riuscitissima e i dialoghi mi ha fatto piegare :asd:
Ma dishonored cosa sarebbe, uno strategico? Lo devo paragonare con dota2? Ah, no... quello no :asd: Lo devo paragonare con total war?
Dishonored ha in più la dimensione stealth, ma rimane un fps anche lui.
sommojames
29-10-2012, 19:03
Insulso come Gordon Freeman.
Hanno fatto una scelta, magari la cambieranno nel seguito, così com' è stato per Dead space.
Nell'espansione "The Whalers" che esce in primavera impersoneremo Daud, quindi probabilmente lo faranno parlare, visto che quel personaggio ha già un doppiatore nel gioco base.
Ma come ho letto che con dishonored bisogna "limitarsi" per rendere più difficile il tutto,ed ora i poteri di bioshock sono un problema?:asd:
Io non l'ho scritto... e non mi limito affatto. Ho solo evitato di uccidere chiunque, cosa anche più divertente per i target delle varie missioni.
Ma Dishonored ha un perché anche se è così facilitato (perché è una fischiata di gioco, lo scrivo dal day two) per due motivi:
1 - Non è un gioco a corridoio e i livelli sono pieni di cose da scoprire. Se fosse stato difficile come Thief, l'avrebbero finito in 5... che poi sono quelli che hanno finito Thief al tempo :asd:
Troppo frustrante esplorare il gioco a quella maniera, non siamo più negli anni 90 e anche allora Thief è considerato da Warren Spector stesso quasi infinibile.
2 - La difficoltà del gioco, e la longevità, per me vengono dagli achievements. Perché se lo prendi com'è e vai all'obiettivo non hai problemi e lo finisci in 4-5 ore. Se invece provi a trovare tutti i quadri di solokov, ad avere abbastzanza soldi per acquistare tutti i potenziamenti, a non farti mai vedere e a non uccidere mai nessuno, ecc... ti ci vogliono 2-3 walkthrough completi... e non farsi mai vedere, non è così semplice come si possa pensare, anche usando i poteri.
Magnusson, giusto :asd: è uno dei due colleghi del padre di alyx in episode 2, quello scorbutico. Tra l'animazione del viso, la voce inglese riuscitissima e i dialoghi mi ha fatto piegare :asd:
Ma dishonored cosa sarebbe, uno strategico? Lo devo paragonare con dota2? Ah, no... quello no :asd: Lo devo paragonare con total war?
Dishonored ha in più la dimensione stealth, ma rimane un fps anche lui.
Ma sì.. dai son tutti FPS, infatti Bioschok in quando a trama, personaggi e possibilità di gioco (son buono per l'ambientazione che forse, forse, è più curata in Bioshock) viene letteralmente distrutto da quel capolavoro di FPS che è Vampire: Bloodlines... poi che dire della fisica, la libertà d'azione e il feeling con le armi da fuoco di Far Cry 2? In Bioshock sembra di avere in mano dei giocattoli e sei in questi minuscoli corridoi, la fisica è inutile. Senza contare il comparto stealth che le prende anche da un misero Deus Ex... mi accuccio e 'sti stronzi mi vedono sempre, non so dove nascondermi.
Mannaggia... non capisco proprio come si possa considerare Bioshock un FPS superiore a un Deus Ex o a un Bloodlines... poi vorrebbe fare paura? System Shock 2 era un FPS che faceva paura, altro che.
:asd:
Ma sì.. dai son tutti FPS, infatti Bioschok in quando a trama, personaggi e possibilità di gioco (son buono per l'ambientazione che forse, forse, è più curata in Bioshock) viene letteralmente distrutto da quel capolavoro di FPS che è Vampire: Bloodlines... poi che dire della fisica, la libertà d'azione e il feeling con le armi da fuoco di Far Cry 2? In Bioshock sembra di avere in mano dei giocattoli e sei in questi minuscoli corridoi, la fisica è inutile. Senza contare il comparto stealth che le prende anche da un misero Deus Ex... mi accuccio e 'sti stronzi mi vedono sempre, non so dove nascondermi.
Mannaggia... non capisco proprio come si possa considerare Bioshock un FPS superiore a un Deus Ex o a un Bloodlines... poi vorrebbe fare paura? System Shock 2 era un FPS che faceva paura, altro che.
:asd:
Infatti sono tutti fps tranne vampire coso. Dishonored è considerato da più o meno tutti inferiore a bioshock, ho capito che a te piace di più questo, ma cosa ci posso fare io? Non posso paragonarli perchè il confronto è impietoso per dishonored?
Infatti sono tutti fps tranne vampire coso. Dishonored è considerato da più o meno tutti inferiore a bioshock, ho capito che a te piace di più questo, ma cosa ci posso fare io? Non posso paragonarli perchè il confronto è impietoso per dishonored?
No, Bioshock le prende da Episode Two perché sono due FPS :asd:
Con Dishonored non c'entra nulla.. Dishonored manco saprei in che genere metterlo, direi First Person Action, come Dark Messiah o Mirror's Edge o tanti altri... Deus Ex a casa mia è un Action RPG, Human Revolution e Dishonored no, anche se bene o male si giocano alla stessa maniera.
City Hunter '91
29-10-2012, 19:43
Vabbe' compreso o no, ci siamo capiti. E' un buon gioco, ma non sopravvalutiamolo troppo.
Personalmente poi, continuo a ritenere dehr superiore nel complesso.
Per il resto spero esca una mod, cosi dishonored migliorera'.
Adam Jensen
29-10-2012, 19:52
Bioshock e seguito hanno trame stupende, dei gioielli che prendono a piene mani da filosofia e psicologia.
DXHR ha una buona trama che calza a pennello.
Dishonored ha una trama accettabile ma non originalissima, "funziona" perchè è la classica fiaba.
Gioco interessante ma grafica imbarazzante
Cos'è, la fiera del luogo comune ? :asd:
Dishonored è semplicemente il miglior videogioco degli ultimi anni... poi qualcuno può preferire Human Revolution, come c'è chi considera Cristiano Ronaldo più forte di Messi o Jessica Alba (oggi a presentare Windows Phone 8 di fianco a Belfiore) più bella di Scarlett Johansson...
Io dico 'sti cazzi, ce ne fossero di giochi così, come ce ne fossero di calciatori o gnocche così :asd:
Bioshock e seguito hanno trame stupende, dei gioielli che prendono a piene mani da filosofia e psicologia.
DXHR ha una buona trama che calza a pennello.
Dishonored ha una trama accettabile ma non originalissima, "funziona" perchè è la classica fiaba.
Se l'avessi capita la trama di Bioshock, forse potrei anche rivalutarla... per quello non lo prendo mai come metro di paragone, faccio una fatica boia a seguire le trame dei videogiochi perché ad ogni cutscenes o dialogo mi distraggo, penso ad altro e qualcosa mi perdo... son lì per giocare, un po' mi rompe che mi fermino.
Quella di Bioshock è particolamente intricata, c'è bisogno di leggere e ascoltare numerosi dialoghi, magari anche mentre l'azione continua... troppa fatica :asd: Se fanno un video come per gli Uncharted, lo ri-guardo...
Jeetkundo
29-10-2012, 20:28
Gioco interessante ma grafica imbarazzante
Non è che hai visto per sbaglio qualche screen di Skyrim?
Ragazzi, mi arrendo, evito di commentare ulteriormente e continuo a godermi questo titolone...
Cos'è, la fiera del luogo comune ? :asd:
Dishonored è semplicemente UNO dei miglior videogiochi degli ultimi anni... poi qualcuno può preferire Human Revolution, come c'è chi considera Cristiano Ronaldo più forte di Messi o Jessica Alba (oggi a presentare Windows Phone 8 di fianco a Belfiore) più bella di Scarlett Johansson...
Io dico 'sti cazzi, ce ne fossero di giochi così, come ce ne fossero di calciatori o gnocche così :asd:
FIXED
Non è che hai visto per sbaglio qualche screen di Skyrim?
E' una barzelletta,vero? Cioè skyrim è un freeroaming ed è tecnicamente superiore (non di poco) a dishonored quindi non iniziamo ad inventarci cose che non reggono. Mi pare la solita storia,a tizio piace dato gioco,e automaticamente diventa il gioco del millennio a prescindere!:doh:
sertopica
29-10-2012, 21:23
Oddio, che sia tecnicamente superiore nel suo genere ho i miei dubbi... Un motore grafico raffazzonato negli anni che viene salvato solo dai modder...
Oddio, che sia tecnicamente superiore nel suo genere ho i miei dubbi... Un motore grafico raffazzonato negli anni che viene salvato solo dai modder...
Mai scritto questo.
Jeetkundo
29-10-2012, 21:30
Dishonored è tutt'altro che perfetto graficamente e non è nemmeno il miglior gioco del secolo e del millennio. Tra i giochi terminati di recente ho preferito soprattutto deus ex hr. Chiudo il commento dicendo solo che ho parlato del primo gioco imbarazzante (graficamente) che mi è venuto in mente: Skyrim vanilla lo è, meno male che ci ha pensato la community ad aggiustarlo. Naturalmente tutto questo "secondo me" :)
Dishonored è tutt'altro che perfetto graficamente e non è nemmeno il miglior gioco del secolo e del millennio. Tra i giochi terminati di recente ho preferito soprattutto deus ex hr. Chiudo il commento dicendo solo che ho parlato del primo gioco imbarazzante (graficamente) che mi è venuto in mente: Skyrim vanilla lo è, meno male che ci ha pensato la community ad aggiustarlo. Naturalmente tutto questo "secondo me" :)
Non saprei come definirlo meglio se non totalmente distante dalla perfezione. Ho addirittura il dubbio che abbiano scelto questo stile per risparmiare un bel pò di soldi. Comunque non sono d'accordo affatto su quell'imbarazzante riferito a skyrim vanilla,quando va anche considerato il pacchetto texture che hanno fatto uscire successivamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.