View Full Version : [Thread Ufficiale] Ultrathin Samsung NP535U3C AMD TRINITY
stormaker
31-08-2012, 08:28
Samsung NP535U3C
*/immagini a breve/*
Link al sito Samsung: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP535U3C-A02IT
Specifiche Tecniche:
Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium (64 bit) Autentico
Dimensioni / Peso
31,51 x 21,89 x 1,49 ~ 1,76 cm
1,52 kg
Processore
Processore AMD Dual Core A6-4455M Accelerated (2,1 GHz, 1 MB L2 Cache)
Grafica
Scheda grafica AMD Radeon™ HD 7500G
In condivisione con la memoria di sistema
Chipset principale
AMD A70M
Archiviazione
Disco rigido S-ATA II da 500 GB (5400 giri/min)
Rete
LAN Ethernet Gigabit 10 / 100 / 1000
802.11 abg/n (2 x 2)
Bluetooth 4.0
Sicurezza
Norton Internet Security (periodo di prova di 60 giorni)
Samsung Recovery Solution
Password di avvio del BIOS
Password HDD
Norton Internet Security (periodo di prova di 60 giorni)*
Porte I/O
Sì (opzione adattatore)
Uscita cuffie / Mic combo
Uscita cuffie / Mic combo
Microfono interno disponibile
(Sleep-and-Charge)
1 USB 3.0, 2 USB 2.0
4-in-1 (SD, SDHC, SDXC, MMC)
RJ45 (LAN) disponibile
Ingresso CC (porta alimentazione) disponibile
Alimentazione
40 watt
4 celle
Display
Display LED HD da 13,3" SuperBright da 300 nit (1366 x 768), antiriflesso
Memoria
Memoria di sistema DDR3 da 6 GB a 1333 MHz (su BD 4 GB + 2 GB x 1)
1 slot DIMM
Multimedia
Audio HD
Microfono a cancellazione di rumore
SoundAlive™
Altoparlante stereo 4 W (2 W x 2)
Webcam HD da 1,3 megapixel
Dispositivo di input
81 tasti
80 tasti
Touch Pad (Touch Pad (Scroll Scope, Flat Type, Gesture UI)
Software
OS DVD
Driver universale stampante/scanner
Easy File Share
Easy Migration
Adobe Acrobat Reader
Microsoft Office Starter 2010
Centro assistenza Samsung
Microsoft Office Starter 2010
WildTangent Game Console
Windows Live
Norton Online Backup (periodo di prova di 30 giorni)
Skype
Cyberlink Media Suite
Cyberlink Youcam
Easy Settings
Software Launcher
Abilitare il Turbo Boost
Questo è link alla guida scritta da ankilozzozzus per abilitare il turbo boost:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510731
e questi sono i valori dei P-state:
P0=26@0.95 P1=23@0.925 P2=@0.9 P3=18@0.825 P4=14@0.75 P5=10@0.675 P6=8@0.65 NB_P0=@0.9 NB_P1=@0.85 NB_P2=@0.85 NB_P3=@0.775 NB_low=4 APM=1
Attenzione: Questi P-state funzionano solo con la versione 1.1 di AmdMsrTweaker
BIOS update
http://downloadcenter.samsung.com/content/FM/201205/20120511150425517/BIOSUpdate.exe
IN AGGIORNAMENTO
Ciao, ho deciso di aprire un topic dedicato a questo "ultrabook" in seguito all'offerta di euronics e visto che in giro per il forum se ne parla ma poco per capirci qualcosa...
Essenzialmente sarei interessato a questo pc perchè molto comodo da portare all'università come pendolare, fra 3 settimane inizio ingegneria dell'automazione e quindi mi domandavo se questo pc potesse fare per me...poi eventualmente potrei anche aggiungerci un ssd da sostituire all'hdd presente...
so bene che ad un ingegnere servono ben altri tipi di pc, ma per quello che si fa a scuola mi hanno detto che non si usano programmi troppo pesanti...
se mi consigliate altri pc vorrei soltanto rimanere sulla fascia di prezzo dei 500 euro...
voi che dite? mi servirebbe una mano in fretta perchè non vorrei scadesse l'offerta o cose simili...
grazie :D
a 500 è buono
gorgoroth84
31-08-2012, 10:07
anche io sono interessato a questo portatile!
mi sembra un ottimo compromesso tra il fatto che è molto sottile e leggero ed è dotato di una (credo) buona scheda grafica magari per farci girare qualche buon gioco no?
aspetto ansioso pareri e giudizi! :p
alfa1975
31-08-2012, 10:12
sono interessato anche io a qualcosa tra i 12 ed i 13.3 sotto i 500€
c'è anche il NP530U3B-A03IT a questa cifra tra i due quale è preferibile???
anche io sono interessato a questo portatile!
mi sembra un ottimo compromesso tra il fatto che è molto sottile e leggero ed è dotato di una (credo) buona scheda grafica magari per farci girare qualche buon gioco no?
aspetto ansioso pareri e giudizi! :p
beh insomma buona, si per essere integrata è buona, ma ovviamente non arriva minimamente al livello di una gpu dedicata di fascia alta, comunque è + potente di diverse gpu dedicate di fascia bassa (vedi nvidia 610m, amd 7450m...)
c'è anche il NP530U3B-A03IT a questa cifra tra i due quale è preferibile???
quello ha una migliore cpu, ma una peggiore gpu
alfa1975
31-08-2012, 10:39
quello ha una migliore cpu, ma una peggiore gpu
per programmi tipo
autocad
office
qualche cosetta
illustrator o photoshop
ovviamente non per lavorarci sempre solo quando in giro
per lavorarci avrei il pc principale
allora vanno bene entrambi, ma dato che con amd costa meno forse è meglio quello
A me è arrivato la scorsa settimana, gli ho accoppiato anche un samsung 830 da 128 gb, felicissimo di dare delucidazioni :D
P.s. tony sei come il prezzemolo.... ;)
stormaker
31-08-2012, 12:46
tu come ti sei trovato, risoluzione, velocità, eventuali surriscladamenti...un po tutto...
ah e rispetto al modello con I3 il processore è più lento?
P.s. tony sei come il prezzemolo....
:asd:
ho dovuto fare una ricerca per capire cosa volesse dire
ah e rispetto al modello con I3 il processore è più lento?
si, è piuttosto distanziato dagli i3 ulv sulla classifica cpu di notebookcheck
Allora un passo alla volta :D
La risoluzione è quella dei classici 1366*768, quindi non aspettarti ne più ne meno, su di un 13" è accettabile.
Per la velocità, complice anche l'installazione dell'ssd posso dirti che nell'utilizzo generico non ci sono differenze con il vaio sa che ha su un i7 2620 (dual), ovviamente se le cose si fanno più impegnative la differenza prestazionale tra i due si sente, diciamo che l'a6 4455 è alla pari di un c2d di ultima generazione (peryn), quindi direi che imho per il target è soddisfacente, per la gpu ci ho giocato a l4d2 con tutto a palla e non noto rallentamenti di sorta, di certo con giochi più impegnativi il limite non tarda a farsi sentire.
Surriscaldamenti il portatile è abbastanza fresco, molto di più del vaio SA e dell'aspire 5562 che ho, questo è certo.
Anche la rumorosità è molto buona, certo dopo aver tolto l'hd meccanico, l'unica fonte di rumore è la ventola che mi sembra si spenga quando la cpu non è sotto carichi eccessivi, o almeno gira molto lentamente.
Il touchpad ha più o meno le stesse dimensioni di quelli dei vari macbook, anche se io sono refrattario ai touchpad in generale ed utilizzo sempre un mouse bluetooth...
Per la potenza rispetto ad un i3 posso dirti che di sicuro va meno, tieni conto che però questo è un dual mentre l'i3 è un dual+ht, purtroppo però non avendo nessun i3 m ulv sotto mano non saprei dirti con precisione la differenza prestazionale.
A conti fatti direi che non posso lamentarmi di questo ultrabook, specie per quello che costa, certo ci sono prodotti molto più prestanti marchiati intel, ma siamo su un altra fascia di prezzo, ho visto modelli in giro nei vari centri commerciali che arrivano a costare fino a 4 volte quello di questo samsung...
L'unica pecca imho è per la ram, potevano montarli su 8 gb (che è anche il massimo supportato dalla piattaforma) invece che 6, visto anche che la gpu prende per se 512 mb.
P.s. per la durata della batteria, complice anche l'ssd, credo che superi abbondantemente le 6 ore con un utilizzo moderato e i risparmi attivi, anche se non l'ho testata fino in fondo non avendone l'occasione.
stormaker
31-08-2012, 14:11
quindi a parità di prezzo, questo e quello con I3, ci si riescono a far girare su le stesse cose? o ci sono grandi differenze...
considerando il fatto che prendendolo all'euronics in caso di problemi posso portarlo tranquillamente in negozio, mentre quello con I3 dovrei prenderlo su internet e quindi in caso di problemi dovrei spedirlo (cosa che non mi va tanto)...
quindi secondo voi esperti cosa sarebbe meglio fare?
quindi a parità di prezzo, questo e quello con I3, ci si riescono a far girare su le stesse cose? o ci sono grandi differenze...
considerando il fatto che prendendolo all'euronics in caso di problemi posso portarlo tranquillamente in negozio, mentre quello con I3 dovrei prenderlo su internet e quindi in caso di problemi dovrei spedirlo (cosa che non mi va tanto)...
quindi secondo voi esperti cosa sarebbe meglio fare?
Dipende da che ci devi fare....
In pratica l'amd ha un buon bilanciamento tra gpu e cpu
L'intel è più sbilanciato, ha una cpu molto buona mentre la grafica è peggiore...
marchigiano
31-08-2012, 14:20
confermi che è largo solo 31.5 cm?
confermi che è largo solo 31.5 cm?
Beh credo che sul sito della samsung non sparino cavolate scusa, comunque ad occhio direi di si, non chiedermi di mettermi con il calibro ed il metro a misurarlo perché sai che non lo farò :D
stormaker
31-08-2012, 14:40
essenzialmente utilizzo normale, internet office, più qualche programma ad ingegneria tipo mathlabs, programmazione in C ecc..
essenzialmente utilizzo normale, internet office, più qualche programma ad ingegneria tipo mathlabs, programmazione in C ecc..
Beh, prendi quello che ti piace di più tra l'intel e l'amd :D per cose così non noteresti la differenza tra i 2 imho, forse con mathlab l'intel è avvantaggiato, ma dipende sempre da quello che ci devi fare
stormaker
31-08-2012, 14:54
quello non lo so nemmeno io perchè comunque devo fare il primo anno quindi parlo per sentito dire...mi sa però che prendo quello con amd perchè così se dovessi farci girare qualche cad leggero a scuola dovrebbe andare un pelo meglio e perchè lo riesco a trovare direttamente in negozio
francisco9751
31-08-2012, 15:12
Vai di amd ;) ne ho uno anche io..non vedo l'ora che escano i driver W8 per questo pc così lo posso mettere per velocizzare tutto
Tapatalked with HTC XE
Anche io penso di acquistare questo notebook, da me arrivano Martedi hanno detto.
Un paio di domande per i possessori:
- Sostituendo l'hd con SSD per Samsung non si invalida la garanzia?
- I 2Gb di ram si possono aggiungere ad uno slot vuoto o sono tutti occupati?
Mi lascia dubbioso solo un fattore...sul thread della serie 5 con intel in realtà lamentano problemi di costruzione tanto che a qualcuno la vernice dopo poco inizia a venir via! Credo che lo chassis sia lo stesso per tutta la serie... quindi voi che impressioni avete?
Grazie!
- Sostituendo l'hd con SSD per Samsung non si invalida la garanzia?
no
- I 2Gb di ram si possono aggiungere ad uno slot vuoto o sono tutti occupati?
il samsung dovrebbe avere 1 slot occupato da 2gb e l' altro banco di ram da 2gb saldato, quindi per l' upgrade devi usare 4gb da mettere al posto dei 2, i possessori te lo possono confermare credo
Attenzione, il pc ha 4gb saldati e 2 upgradabili, sostituendo il banco da 2 con uno da 4 arrivi ad 8 gb che è il limite della piattaforma
Attenzione, il pc ha 4gb saldati e 2 upgradabili, sostituendo il banco da 2 con uno da 4 arrivi ad 8 gb che è il limite della piattaforma
sicuro che il limite sia davvero 8?
si, sarebbe plausibile, ma sappi che tutti i notebook moderni con sandy e ivy che dicono supportino massimo 8gb in realtà arrivano a 16gb tutti
vash 85 ti ringrazio per le utili info che stai dando...dalle recensioni non si capisce come si comporta questo amd a6-4455m...io sarei quasi costretto a prenderlo a 499 anche se in giro si trovano le configurazioni con i3 a buon prezzo...ti volevo chiedere: dove potrei incontrare dei limiti in cui posso risentire del fatto di avere un amd a6 piuttosto che con un i3???
se alcuni dicono che con autocad,photoshop e programmi similari non ci dovrebbero essere problemi, visto che ha anche una scheda integrata migliore di quella di intel dove potrei incontrare difficolta'????
p.s.ho anche un notebook core i7 sandy bridge quindi la mia e' pura curiosita' visto che sono deciso per l'acquisto al 90 percento
vash 85 ti ringrazio per le utili info che stai dando...dalle recensioni non si capisce come si comporta questo amd a6-4455m...io sarei quasi costretto a prenderlo a 499 anche se in giro si trovano le configurazioni con i3 a buon prezzo...ti volevo chiedere: dove potrei incontrare dei limiti in cui posso ridentire del fatto di avere un amd a6 piuttosto che con un i3???
se alcuni dicono che con autocad,photoshop e programmi similari non ci dovrebbero essere problemi, visto che ha anche una scheda integrata migliore di quella di intel dove potrei incontrare difficolta'????
p.s.ho anche un notebook core i7 sandy bridge quindi la mia e' pura curiosita' visto che sono deciso per l'acquisto al 90 percento
Allora, con il cad saresti sicuramente avvantaggiato con amd, visto che amd con il supporto open cl (su cui si basano molti cad) è sicuramente non un gradino sopra intel ma un intera rampa di scale, io per lavoro utilizzo cad meccanici (che sono un pò diversi dal commerciale autocad) e ti posso assicurare che utilizzare un'integrata intel non solo è difficile ma quasi del tutto impossibile a causa dei problemi in open cl che hanno.
Per il discorso cpu, come ho detto prima, l'a6 4455 si comporta come un c2d di ultima generazione niente di più niente di meno, il limite lo potresti incontrare con applicazioni che sono "cpu intensive" come ad esempio la decompressione di grossi file o la compilazione di programmi molto grandi.....
Però uno che acquista questo genere di pc non credo che lo destinerà a questo uso, altrimenti, come si dice dalle mie parti, ha sbagliato proprio palazzo :D .
Inoltre ti posso assicurare che nell'utilizzo normale, come ad esempio navigazione, guardare film, videoscrittura ecc.. le differenze tra questo amd e l'i7 2620 che ho sul sony vaio sono pari a 0, cioé vanno uguali...
sicuro che il limite sia davvero 8?
si, sarebbe plausibile, ma sappi che tutti i notebook moderni con sandy e ivy che dicono supportino massimo 8gb in realtà arrivano a 16gb tutti
Trinity mobile ulv ha come massimo 8gb fidati, per intel mi sembra che siano 16 limitati a 8 (sempre per gli ulv)
Trinity mobile ulv ha come massimo 8gb fidati, per intel mi sembra che siano 16 limitati a 8 (sempre per gli ulv)
ci credo ci credo
Allora, con il cad saresti sicuramente avvantaggiato con amd, visto che amd con il supporto open cl (su cui si basano molti cad) è sicuramente non un gradino sopra intel ma un intera rampa di scale, io per lavoro utilizzo cad meccanici (che sono un pò diversi dal commerciale autocad) e ti posso assicurare che utilizzare un'integrata intel non solo è difficile ma quasi del tutto impossibile a causa dei problemi in open cl che hanno.
Per il discorso cpu, come ho detto prima, l'a6 4455 si comporta come un c2d di ultima generazione niente di più niente di meno, il limite lo potresti incontrare con applicazioni che sono "cpu intensive" come ad esempio la decompressione di grossi file o la compilazione di programmi molto grandi.....
Però uno che acquista questo genere di pc non credo che lo destinerà a questo uso, altrimenti, come si dice dalle mie parti, ha sbagliato proprio palazzo :D .
Inoltre ti posso assicurare che nell'utilizzo normale, come ad esempio navigazione, guardare film, videoscrittura ecc.. le differenze tra questo amd e l'i7 2620 che ho sul sony vaio sono pari a 0, cioé vanno uguali...
grazie mille...come dici tu non comprerei questo notebook per lavori impegnativi visto che lo affiancherei ad un notebook 17 pollici core i7 quadcore sandy bridge che mi risulta troppo scomodo da portare in giro....
grazie mille per le info!!!!:D :D
grazie mille...come dici tu non comprerei questo notebook per lavori impegnativi visto che lo affiancherei ad un notebook 17 pollici core i7 quadcore sandy bridge che mi risulta troppo scomodo da portare in giro....
grazie mille per le info!!!!:D :D
Cazz 17"... a me i 15" sembrano già delle baracche immense :sofico: :sofico:
Il portatile più grosso che ho avuto è stato un 14" :D
Conoscevo uno all'università che aveva un affare da 22" o giù di li :eek: :eek: mi ricordo che l'alimentatore era grande quanto un mattone rosso d'argilla e forse pesava pure di più.... il proprietario diceva che era un po scomodo da portare dietro ma a lui piacevano gli schermi grandi :asd:
Cazz 17"... a me i 15" sembrano già delle baracche immense :sofico: :sofico:
Il portatile più grosso che ho avuto è stato un 14" :D
Conoscevo uno all'università che aveva un affare da 22" o giù di li :eek: :eek: mi ricordo che l'alimentatore era grande quanto un mattone rosso d'argilla e forse pesava pure di più.... il proprietario diceva che era un po scomodo da portare dietro ma a lui piacevano gli schermi grandi :asd:
ahahahahahah purtroppo non uso fissi quindi ho preso quello da 17 per avere una via di mezzo che alla fine si e' rivelata una via e basta: quella del mal di schiena :-)
marchigiano
01-09-2012, 12:37
Beh credo che sul sito della samsung non sparino cavolate scusa, comunque ad occhio direi di si, non chiedermi di mettermi con il calibro ed il metro a misurarlo perché sai che non lo farò :D
io per te l'avrei fatto :O :Prrr:
Cazz 17"... a me i 15" sembrano già delle baracche immense :sofico: :sofico:
Il portatile più grosso che ho avuto è stato un 14" :D
Conoscevo uno all'università che aveva un affare da 22" o giù di li :eek: :eek: mi ricordo che l'alimentatore era grande quanto un mattone rosso d'argilla e forse pesava pure di più.... il proprietario diceva che era un po scomodo da portare dietro ma a lui piacevano gli schermi grandi :asd:
ha ragione, è figo usare un 20", se hp era un dv9 da 21":asd:
comunque io lo avrei preso volentieri un 17", solo che per lo stesso hw costavano molto di +, quindi nada...
io per te l'avrei fatto
anche io, è proprio sfaticato Vash_85:asd:
a 27 anni nemmeno un pc ti misura:asd:
io per te l'avrei fatto :O :Prrr:
Ma tu sei un ragazzo dal cuore d'oro :flower: :flower:
ha ragione, è figo usare un 20", se hp era un dv9 da 21":asd:
comunque io lo avrei preso volentieri un 17", solo che per lo stesso hw costavano molto di +, quindi nada...
Ma ne fanno ancora di baracconi da 20-21"? Credevo che avessero raggiunto la fine 4-5 anni fa...
anche io, è proprio sfaticato Vash_85:asd:
a 27 anni nemmeno un pc ti misura:asd:
Che ci vuoi fare sono vecchio dentro :old: :old:
Ma ne fanno ancora di baracconi da 20-21"?
no, massimo 19"
io un bel asus k95 lo avrei preso al posto del mio x53sv (se costava = con hw = ovvio)
e ora avrei un bel 19" a troneggiare sulla scrivania:O
guarda che bestiolina che è:
http://www.pclaunches.com/wp-content/uploads/2012/05/asus_k95-1.jpg
Che ci vuoi fare sono vecchio dentro
:asd:
meglio dentro che fuori:asd:
francisco9751
01-09-2012, 15:25
Non so che pc avete voi,ma la mia scalda come una maledetta..è l'unica pecca secondo me..
Qualcuno è riuscito a mettere W8 senza problemi?quando provai io due settimane fa,non andava il wifi .-.
Tapatalked with HTC XE
Non so che pc avete voi,ma la mia scalda come una maledetta..
il mio con i7 2670qm scalda poco, esce solo una leggerissima corrente d' aria tiepida e il poggiapolsi e tastiera sono a temperatura ambiente
Ma tu sei un ragazzo dal cuore d'oro
:asd:
non andava il wifi
evidentemente dovevi scaricare il driver per il modulo wifi no?:asd:
francisco9751
01-09-2012, 16:41
Sul sito asus c'era solo quello per windows 7,e non andava
Tapatalked with HTC XE
Sul sito asus c'era solo quello per windows 7,e non andava
Tapatalked with HTC XE
beh, non esiste mica solo il sito asus:D
potevi scaricare il driver dal sito del produttore del modulo wifi, probabilmente realtek
francisco9751
01-09-2012, 16:57
Non lo trovo D:
Tapatalked with HTC XE
Non lo trovo D:
Tapatalked with HTC XE
:rolleyes:
vai su gestione dispositivi e cerchi come si chiama la scheda wifi, poi cerchi sul sito del produttore se ci sono driver per w8
francisco9751
01-09-2012, 17:03
Su scheda di rete(in gestione dispositivi) ho
-qualcomm atheros ar946x wireless network adapter
-realtek pcie gbe family controller
-scheda miniport WiFi virtuale Microsoft
Quale di questi 3 è? E quindi devo cercare?
Tapatalked with HTC XE
Su scheda di rete(in gestione dispositivi) ho
-qualcomm atheros ar946x wireless network adapter
-realtek pcie gbe family controller
-scheda miniport WiFi virtuale Microsoft
Quale di questi 3 è? E quindi devo cercare?
Tapatalked with HTC XE
la prima, cè anche scritto wirelles network adapter:fagiano:
spulcia tra questi siti ora
https://www.google.com/search?safe=vss&cof=L%3Ahttp%3A%2F%2Fwww.qca.qualcomm.com%2Fimages%2FSearchLogo.gif%3BLW%3A282%3BLH%3A164%3BAH%3ACenter%3BGL%3A0%3BVLC%3A%230000FF%3B&sitesearch=www.qca.qualcomm.com&q=qualcomm+atheros+ar946x&btnG=#hl=it&safe=vss&sclient=psy-ab&q=qualcomm+atheros+ar946x+driver+windows+8&oq=qualcomm+atheros+ar946x+driver+windows+8&gs_l=serp.3...6125.8535.1.9338.10.10.0.0.0.0.219.1426.2j7j1.10.0...0.0...1c.yIjd4AvPywo&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&fp=27ecf27fabf631ce&biw=1286&bih=530
buon divertimento:D
stormaker
01-09-2012, 17:30
ragazzi appena preso=) alla E****t a 499...
consiglio, la batteria la prima volta quanto deve stare in carica?
consiglio, la batteria la prima volta quanto deve stare in carica?
fin che è carica;)
poi la scarichi del tutto
la ricarichi fin che indica che è carica ed è rodata
Attenzione, il pc ha 4gb saldati e 2 upgradabili, sostituendo il banco da 2 con uno da 4 arrivi ad 8 gb che è il limite della piattaforma
A che frequenza? Grazie
A che frequenza? Grazie
Usa cpu-z per verificare la frequenza dei banchi già presenti. In teroia dovrebbe supportare i 1600 mhz, ma è possibile che per economicità ne abbian montatre a 1333 mhz
francisco9751
01-09-2012, 20:38
la prima, cè anche scritto wirelles network adapter:fagiano:
spulcia tra questi siti ora
https://www.google.com/search?safe=vss&cof=L%3Ahttp%3A%2F%2Fwww.qca.qualcomm.com%2Fimages%2FSearchLogo.gif%3BLW%3A282%3BLH%3A164%3BAH%3ACenter%3BGL%3A0%3BVLC%3A%230000FF%3B&sitesearch=www.qca.qualcomm.com&q=qualcomm+atheros+ar946x&btnG=#hl=it&safe=vss&sclient=psy-ab&q=qualcomm+atheros+ar946x+driver+windows+8&oq=qualcomm+atheros+ar946x+driver+windows+8&gs_l=serp.3...6125.8535.1.9338.10.10.0.0.0.0.219.1426.2j7j1.10.0...0.0...1c.yIjd4AvPywo&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&fp=27ecf27fabf631ce&biw=1286&bih=530
buon divertimento:D
Ce l ho fatta grazie..sono andato sul sito atheros,scritto il mio modello di scheda wifi,scaricato la versione per W7,e poi dal pc con W8 li ho installati tramite gestione diapositivi
Tapatalked with HTC XE
A che frequenza? Grazie
1333 ddr3 so-dimm
Usa cpu-z per verificare la frequenza dei banchi già presenti. In teroia dovrebbe supportare i 1600 mhz, ma è possibile che per economicità ne abbian montatre a 1333 mhz
I trinity da 17w e 25w utilizzano le 1333, sono i modelli da 35w che utilizzano le 1600 ;)
http://s16.postimage.org/jz9gakk2r/Cattura.jpg
stormaker
02-09-2012, 10:04
ciao a tutti, sto smanettando con questo pc da un'oretta...
volevo chiedere una cosa riguardo le impostazioni:
1) la carica tramite usb quando il pc è spento è consigliabile tenerla sempre attiva o attivarla solo quando serve?
2) c'è la possibilità di attivare il battery life extender (non fa caricare la batteria più dell'80% per salaguardare la durata della batteria), voi consigliate di attivarla?
3) mi consigliate un programma semplice (non sono uno smanettone) e leggero per tenere sotto controllo la temperatura del pc?
4) EDIT: aggiungo una domanda, ho installato avast come antivirus, tutti i vari driver di norton preinstallati consigliate di eliminarli?
per adesso solo questo, poi vorrei informazioni sulla sostituzione dell'hdd con un ssd, ma prima voglio provarlo ancora un po'...
vi ringrazio molto per l'aiuto che mi state dando:) :)
tutti i vari driver di norton preinstallati consigliate di eliminarli?
ovvio
3) mi consigliate un programma semplice (non sono uno smanettone) e leggero per tenere sotto controllo la temperatura del pc?
cpuid hardwaremonitor
2) c'è la possibilità di attivare il battery life extender (non fa caricare la batteria più dell'80% per salaguardare la durata della batteria), voi consigliate di attivarla?
si
1) la carica tramite usb quando il pc è spento è consigliabile tenerla sempre attiva o attivarla solo quando serve?
tienila sempre attiva se la usi spesso
Ma a voi il turbo sulla cpu funziona?
A me al massimo arriva a 2150 mhz... non dovrebbe arrivare a 2600?:confused:
Ma a voi il turbo sulla cpu funziona?
A me al massimo arriva a 2150 mhz... non dovrebbe arrivare a 2600?:confused:
2600 è con 1 core, 2150 evidentemente con 2, usare il turbo con un solo core non è facile, nel 99% dei casi alza il turbo su tutti i core, pure sul mio i7 fà così se attivo il turbo, và a 2800 invece di 3100
francisco9751
02-09-2012, 11:45
Come si attiva il turbo?:D
Tapatalked with HTC XE
Come si attiva il turbo?:D
Tapatalked with HTC XE
se la cpu è impostata a massimo 100% della potenza si attiva da solo
2600 è con 1 core, 2150 evidentemente con 2, usare il turbo con un solo core non è facile, nel 99% dei casi alza il turbo su tutti i core, pure sul mio i7 fà così se attivo il turbo, và a 2800 invece di 3100
Boh.. secondo me è cpuz che non riesce a rilevare il turbo.... anche perché non mi riconosce neanche correttamente la cpu... forse è troppo nuova
Edit
Ho trovato questa breve ma esauriente spiegazione sul turbo core 3.0 di amd ed è na roba abbastanza sofisticata
http://notebookitalia.it/amd-trinity-approfondimento-tecnico-14733/turbo-core-3-0
In pratica credo che odiernamente siano ben pochi i programmi in grado di vedere effettivamente quale sia il clock dell'apu..
Boh.. secondo me è cpuz che non riesce a rilevare il turbo.... anche perché non mi riconosce neanche correttamente la cpu... forse è troppo nuova
Edit
Ho trovato questa breve ma esauriente spiegazione sul turbo core 3.0 di amd ed è na roba abbastanza sofisticata
http://notebookitalia.it/amd-trinity-approfondimento-tecnico-14733/turbo-core-3-0
In pratica credo che odiernamente siano ben pochi i programmi in grado di vedere effettivamente quale sia il clock dell'apu..
mi sembra strano un problema di cpu-z, ma è almeno l' ultimissima versione?
mi sembra strano un problema di cpu-z, ma è almeno l' ultimissima versione?
Beh si è l'ultima.....
edit
dal log di cpuz
- AMD "Trinity" APU Preliminary support.
Buonanotte....
Consigli per qualche programma che li supporti correttamente?
Consigli per qualche programma che li supporti correttamente?
prova con hw64 ultima versione (prova anche l' ultima beta eventualmente)
Iron_cool75
02-09-2012, 19:43
Ciao ragazzi,quindi per capirci lo posso consigliare ad un mio amico che e' interessato all'acquisto di questo pc,e' andato sabato su un paio di euronics ma era terminato in entrambi....
Io personalmente ho letto qualcosa in internet e non sembra affatto male,direi che ci voleva proprio un prodotto del genere con caratteristiche hardware più che buone ad un prezzo come quello proposto....
francisco9751
02-09-2012, 19:56
Io lo consiglio..vale tutti i soldi che costa ;) ora con W8 è una scheggia :D
Tapatalked with HTC XE
Brutte notizie per i possessori di serie 5 samsung, leggendo un pò in rete sembra che il turbo boost sia per intel sia per amd sia stato disattivato per evitare un surriscaldamento eccessivo :rolleyes: :rolleyes: vista la natura non metallica del nostro nb...... resta da capire se è una misura presa via bios oppure è colpa di qualche programmino....
Qualcuno che ha formattato e reinstallato win 7 senza mettere su i vari programmini samsung potrebbe postare una schermata di hwinfo 64?
Grazie.
Ciao a tutti vorrei acquistarlo anche io ma mi frena un pò il discorso batteria, ho visto che si trova solo con una 4 celle, ma dico una un pò più capiente non la potevano mettere
pincorossi
03-09-2012, 01:07
Ciao a tutti vorrei acquistarlo anche io ma mi frena un pò il discorso batteria, ho visto che si trova solo con una 4 celle, ma dico una un pò più capiente non la potevano mettere
Qualcuno che lo ha testato ci darebbe delle indicazioni sulla durata della batteria ?
Ciao a tutti vorrei acquistarlo anche io ma mi frena un pò il discorso batteria, ho visto che si trova solo con una 4 celle, ma dico una un pò più capiente non la potevano mettere
il numero di celle è indicativo, quello che conta è il numero di w/h e il samsung ne ha 45 non pochi per una 4 celle, molto simili a qulle da 6 celle usate in notebook acer che sono da 48w/h
stormaker
03-09-2012, 12:45
Volevo chiedere a VASH85 una cosa per quanto riguarda la sostituzione dell'hd con l'ssd samsung 830 nell'ultrabook samsung con amd...
essenzialmente per sostituirla c'è da fare qualcosa di complicato o è già di per se compatibile con il sasmung ultrabook di amd?
poi, una volta sostituito come faccio per installare windows 7? devo usare il cd di ripristino? è qualcosa di difficile da fare?
ovviamente la domanda è allargata anche a tutti gli altri che possono darmi una mano;)
essenzialmente per sostituirla c'è da fare qualcosa di complicato o è già di per se compatibile con il sasmung ultrabook di amd?
no, dato che parliamo di ssd sata 3 da 2,5" spesso 7,5mm non ci sono problemi, apri lo sportello, sfili l' hdd (eventualmente fissato con 1-2viti), ci infili l' ssd e richiudi, nessun problema
poi ovviamente ci devi installare w7, io consiglio di farlo con installazione pulita
poi come vuoi usare i dvd di ripristino se non hai lettore ottico
ovviamente w7 si può installare da usb, in modo + facile, veloce e comodo rispetto al dvd
stormaker
03-09-2012, 14:15
ok per la sostituzione ho capito, come immaginavo...comunque per il lettore ottico ne avrei uno esterno...
però non ho capito, una volta inserito l'ssd come recupero win7 originale su chiavetta?
potresti spiegarmi il procedimento di come dovrei fare il tutto oppure linkarmi un sito dove viene spiegato?
ti ringrazio molto
ok per la sostituzione ho capito, come immaginavo...comunque per il lettore ottico ne avrei uno esterno...
però non ho capito, una volta inserito l'ssd come recupero win7 originale su chiavetta?
potresti spiegarmi il procedimento di come dovrei fare il tutto oppure linkarmi un sito dove viene spiegato?
ti ringrazio molto
per installare w7 da usb ci sono 2 opzioni tutte e 2 legalissime:read: :
1 scarichi una iso di w7 home premium 64bit ita (o in inglese che è + facile da trovare con i p2p), la "masterizzi" su chiavetta usb di almeno 4gb con windows 7 usb dvd download tool
2 scarichi una iso di w7 comprensiva di tutte le versioni (è bella grozza, quasi 4gb) e fai lo stesso procedimento
ovviamente devi fare tutto prima di mettere l' ssd, devi prepararti la chiavetta con i driver e quella con w7 prima
Volevo chiedere a VASH85 una cosa per quanto riguarda la sostituzione dell'hd con l'ssd samsung 830 nell'ultrabook samsung con amd...
essenzialmente per sostituirla c'è da fare qualcosa di complicato o è già di per se compatibile con il sasmung ultrabook di amd?
poi, una volta sostituito come faccio per installare windows 7? devo usare il cd di ripristino? è qualcosa di difficile da fare?
ovviamente la domanda è allargata anche a tutti gli altri che possono darmi una mano;)
Come ti ha già detto il buon tony, sviti l'unica vite del pannello inferiore, l'hd meccanico è attaccato allo chassie da un bay di metallo con 4 viti, quindi smonti il bay con l'hd dallo chassie e poi togli il bay dall'hd, rimonti il bay sull'ssd e poi lo avviti allo chassie, più difficile a dirsi che a farsi, appena togli il pannellino vedrai è una sciocchezza.
Per installare win 7 procurati una pennetta usb da almeno 4 gb, metti su l'iso estratta di win 7, dal bios selezioni il boot da usb ed è fatta.... anche qui è più difficile a dirsi che a farsi :D
stormaker
03-09-2012, 15:25
ok cercherò su internet tutto il procedimento per evitare di fare qualche cavolata...
una domanda da niubbo assoluto, ma se una volta sostituito l'ssd collego al pc un lettore dvd esterno e inserisco il cd di ripristino posso installare win7 così?
immagino di aver chiesto una boiata :D
ok cercherò su internet tutto il procedimento per evitare di fare qualche cavolata...
una domanda da niubbo assoluto, ma se una volta sostituito l'ssd collego al pc un lettore dvd esterno e inserisco il cd di ripristino posso installare win7 così?
immagino di aver chiesto una boiata :D
hai detto 2 schiochezze:
1 è un dvd e non un cd
2 contiene SOLO W7 e non driver, quindi NON è un disco di ripristino, ma bensì un dvd di w7, i dvd di ripristino dei moderni notebook sono 5-6 invece:rolleyes:
lupocattivo89
03-09-2012, 16:45
la batteria quanto vid ura in media raga?
stormaker
03-09-2012, 17:57
navigando in internet fino ad oggi, con la batteria ancora da rodare circa tre ore (wifi sempre acceso)...mi sembra poco rispetto a quanto dichiara samsung ma aspetto ancora qualche giorno per poter valutare bene...
tornando al discorso di prima, tonyxx ti rompo le scatole solo un'ultima volta...quindi l'unico modo è tramite chiavetta come avete scritto prima tu e vash 85?
quindi l'unico modo è tramite chiavetta come avete scritto prima tu e vash 85?
si e poi è anche + veloce che da dvd, quindi;)
stormaker
03-09-2012, 18:48
ok, ho già letto 2 o 3 guide su internet...sembra facile ma sinceramente ci ho capito poco in quanto non me ne intendo molto =) mi metterò sotto per cercare di capire bene..
comunque una volta fatto tutto, se volessi installare windows 8 con l'offerta a 15 euro avrei dei problemi?
la batteria quanto vid ura in media raga?
Io ci ho fatto più di 6 ore..... credo possa arrivare anche a 7 però con i risparmi energetici attivi ed ssd...
stormaker
03-09-2012, 20:12
6 ore compreso di navigazione internet?
ti durava così tanto fin dal primo avvio?
un'altra domanda, tu hai ativato il limite dell'80% di carica della batteria?
6 ore compreso di navigazione internet?
ti durava così tanto fin dal primo avvio?
un'altra domanda, tu hai ativato il limite dell'80% di carica della batteria?
Tieni conto che io ho installato il s.o. daccapo quando ho messo su l'ssd, attualmente riesco ad arrivare a tanto con tutti i risparmi energetici attivi, cioé cpu sempre a 1.3ghz, gpu con risparmi di energia massimo, scheda di rete cablata disabilitata, bluetooth disabilitato, wifi con risparmio massimo e luminosità al 20%, 10% quando lo tengo acceso di sera, sono arrivato a circa 6 ore e qualcosa con una carica residua del 12%.
Il limite dell'80% l'ho attivato dal bios, però non credo che ci arrivi a 7 ore adesso che l'ho attivato.
Mi iscrivo visto che entro novembre dovrò acquistare un 13", e al momento questo è uno dei papabili rimanendo intorno ai 500€.
L'ho visto stamane al mw e sinceramente a qualità costruttiva non è che mi abbia entusiasmato, sarà anche che era a fianco di un asus ux31e in alluminio unibody e sembrava decisamente piu fragile...ma costa anche la metà. Insomma lo seguo :D
Quello che vorrei sapere ora come ora è...se sostituisco l'hd con l'ssd ovviamente non c'è piu spazio per un altro hd vero? Cioè senza portarmi dietro un esterno sarebbe il top metterci un ssd e tenerci il 500 cmq li a fianco.
perchè in caso contrario un ultrabook di fascia media con hd ibridi meccanico+flash sarebbe migliore :(
Ps. a parte questo quello che mi ispira è anche la vga discreta, visto che dovrei star fuori casa per parecchi mesi, forse piu, ogni tanto qualche fps mi piacerebbe farlo. So che la cpu amd è meno potente della controparte intel, ma non ho almeno al momento esigenze di fotoricco o cose per la quale serva molta potenza di calcolo lato gpu. L'unico sfizio sarebbe appunto qualche gioco per cui invece lato gpu mi torna molto comodo.
La differenza nell'uso quotidiano in ogni caso mi sembra di capire dai vostri post che è inesistente giusto?
Iron_cool75
04-09-2012, 12:46
Ciao,chiedo a chi ha acquistato il pc,qualcuno dice che l'hdd e' un disco ibrido con 16gb di memoria dedicata,vi risulta.....? Io ho provato a cercare in internet ma non lo specificano.....
Grazie ciao.....
Ciao,chiedo a chi ha acquistato il pc,qualcuno dice che l'hdd e' un disco ibrido con 16gb di memoria dedicata,vi risulta.....? Io ho provato a cercare in internet ma non lo specificano.....
Grazie ciao.....
no, l' hdd è un normale 5400rpm 2,5" senza chace, la chace ssd si trova su un modulo msata
se sostituisco l'hd con l'ssd ovviamente non c'è piu spazio per un altro hd vero?
esatto, solo i 17 e 18" hanno 2 slot hdd, o in alternativa i 13-14 e 15" possono mettere l' hdd tramite un adattatore al posto del lettore ottico, ma dato che non cè non lo puoi mettere
cose per la quale serva molta potenza di calcolo lato gpu
anche se un pò migliore della intel hd400 definirla di molta potenza di calcolo grafico mi sembra esagerato:asd:
Lo spasio nel 535 è ridottissimo, la motherboard occupa solo 1/4 di tutto lo spazio, la batteria prende tutta la metà inferiore e l'hd occupa un altro quarto
Un altro hd non entra neanche se lo prendete a cazzotti.
Se ti piace la piattaforma amd esiste anche il samsung 535u4c che è un 14" monta un a10 quadcore ed ha il lettore dvd che può essere rimosso in favore di un secondo hd.... ma imho è troppo costoso, parliamo circa di 700€
Ecco le foto dall'interno del u3c
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2012/07/24/632809/s535uxc-inside3-4.jpg
Sul 535 c'e ssd cache??
si, di 16gb, di cui 4 per mettere la ram durante la sospensione e ibernazione
sul 535 non c'è la cache ssd ;)
Ok grazie capito! Diciamo che al momento sono orientato verso il Samsung NP530U3C-A03IT con PROCESSORE Intel Core i5-3317UM da 1.70GHz, cache 3MB L3 RAM 6GB DDR3 HARD DISK 500GB SATA 5400rpm + SSD 24GB da 636€.
Ma siccome partiro a meta novembre circa aspetto offerte ancora piu succose. Sto cercando piu che altro di capire se la scocca è alluminio unibody o un assemblato di misture varie tra cui plasticacce classice.....
Sapete qualcosa?
come prezzo è molto buono, no, non è in alluminio, ma almeno in parte in fibra di vetro e sopra in plastica
nemonemon
04-09-2012, 23:36
Devo scegliere tra questo e Hp folio. Quale dei due si scasserà prima?
Domanda per Vash_85:
questo Samsung è reattivo senza ssd? Quanto ci mette a riaccendersi dalla standby con aperti vari documenti? Rallenta molto su internet con molte finestre aperte rispetto a un ssd? Tu che li hai provati entrambi potresti dirci la differenza?
lupocattivo89
04-09-2012, 23:43
io pensavo che fosse alluminio nella parte superiore e fibra di vetro nel fondo
Rallenta molto su internet con molte finestre aperte rispetto a un ssd?
cosa centra con un ssd?:confused:
nemonemon
05-09-2012, 09:28
Non mi sono spiegato bene. Quando ci sono molte (20+) schede aperte sul browser (è il mio lavoro) non so perché (ram? processore? disco poco reattivo? cache?) si rallenta la processazione dei documenti office e pdf (apertura, salvataggio, switch da un documento aperto a un altro già aperto anch'esso, scrittura sugli stessi..). È il motivo principale (oltre alla batteria) per cui cambierei pc. Quindi devo capire quale prendere, se Samsung o HP (cercando anche di capire quale dei due mi durerà di più: forse quello che scalda meno?).
Darkstone18
05-09-2012, 11:20
Secondo me questo è un ottimo prodotto, ha un ottimo rapporto qualità prezzo, ci sto pensando seriamente
ragazzi posso fare due considerazioni su quello che ho letto dagli utenti che lo hanno avuto(l'ho ordinato,e' arrivato ma posso anche scegliere di non prenderlo ecco il motivo del mio post):
-mancanza cache ssd che porta la necessita' di comprare un ssd (spesa aggiuntiva,lo dico perche' hd 5400rpm e' troppo lento)
-materiali :ancora non si e' capito se sia plastica o alluminio e problemi di sverniciatura riscontrati da un utente
-turbo boost bloccato sia per intel che per amd
-batteria che dura 3 ore con tutto al massimo altrimenti ridimensionandolo a semplice netbook dura 5 ore
-processore amd poco performante
alla luce dei seguenti problemi vale la pena spendere 500 euro oppure conviene vedere altrove visto che con 100-200 euro di differenza ci sono altri ultrabook e visto anche l'acquisto obbligato di un ssd che comporta una spesa di 90/100 euro (in altri ultrabook ssd e' compreso) ??
Beh questa è una bella domanda, :D Devi vedere tu se è adatto alle tue esigenze o meno...
Tieni conto che gli ultrabook con ssd partono dai 700€... o almeno era così l'ultima volta che ho visto...
Non mi sono spiegato bene. Quando ci sono molte (20+) schede aperte sul browser (è il mio lavoro) non so perché (ram? processore? disco poco reattivo? cache?) si rallenta la processazione dei documenti office e pdf (apertura, salvataggio, switch da un documento aperto a un altro già aperto anch'esso, scrittura sugli stessi..). È il motivo principale (oltre alla batteria) per cui cambierei pc. Quindi devo capire quale prendere, se Samsung o HP (cercando anche di capire quale dei due mi durerà di più: forse quello che scalda meno?).
L'hd non centra niente in questo, è una cosa che dipende da ram ed eventualmente dalla cache (che è sempre cmq legata alla prima). I processi occupano ram, piu schede e piu programmi = piu processi = piu ram.
Insomma in caso aumenta quella
Ma io credo che questo prodotto sia molto valido.. L'ha acquistato un amico per regalarlo alla fidanzata e mi ha dato un ottimo giudizio.. Io lo prenderei in considerazione seriamente
Ma io credo che questo prodotto sia molto valido.. L'ha acquistato un amico per regalarlo alla fidanzata e mi ha dato un ottimo giudizio.. Io lo prenderei in considerazione seriamente
danny3d mi togli una curiosità: lavori per amd???
francisco9751
05-09-2012, 22:09
È un buon prodotto,l unica cosa che non mi piace è la batteria..tenere la luminosità al minimo lo puoi fare solo di notte..e poi il mio scalda un fottio..per il resto è ottimo ;)
Tapatalked with HTC XE
Solo al mio euronics non è arrivato???:muro:
stormaker
06-09-2012, 09:39
anche agli E******S del novarase non era ancora arrivato ma consiglio di andare anche da MARCO POLLO :D perchè anche lì lo fanno a 499 ma non lo pubblicizzano
io l'ho ordinato da marcopollo ed e' arrivato l'altro ieri...ho 10 giorni di tempo per decidere se prenderlo oppure no...499 ovviamente
Purtroppo non ce ne sono in Puglia...
Smukamuka
06-09-2012, 10:42
Anche io ho visto questo ultrabook a 499 dal Pollo di nome Marco :D ...Ci sono davvero rimasto per il prezzo! Poi però ho visto che il processore non è proprio il massimo...
Ce n'era anche un altro a 599€, mi pareva fosse con un i5-2467...Ma non vorrei sbagliarmi, magari era l'i3-2367...
Sono andato a guardare le caratteristiche dei processori ed a paragonarle con il caccoso portatile di mio fratello, che ha un B960..
E ho scoperto:
A6-4455M < i3-2367 < B960 < i5-2467
Pensavo che il B960 fosse più "scarso" dell'AMD...E invece guarda un po'!
Ora, l'AMD costa 499€ in negozio fisico, i3 520€ online e i5 580€ sempre online...Secondo voi conviene spendere 80€in più per l'i5?
Grazie!
Pensavo che il B960 fosse più "scarso" dell'AMD...E invece guarda un po'!
e invece no, amd le cpu le fà proprio scarse...:rolleyes:
Ora, l'AMD costa 499€ in negozio fisico, i3 520€ online e i5 580€ sempre online...Secondo voi conviene spendere 80€in più per l'i5?
no, ma 20 per l' i3 si
Ce n'era anche un altro a 599€, mi pareva fosse con un i5-2467...Ma non vorrei sbagliarmi, magari era l'i3-2367...
se costava di + forse era l' i5
Smukamuka
06-09-2012, 10:59
no, ma 20 per l' i3 si
Quindi 60€ di differenza tra i3 e i5 non ha senso spenderli dici? Uhm...leggendo i benchmark l'i5-2467 è molto meglio di quell'i3-2367...
Ci penserò, intanto grazie! ;)
se costava di + forse era l' i5
Eh non so, perchè se fosse stato così nello shop online sarebbe costato più che nel negozio fisico! :D
Quindi 60€ di differenza tra i3 e i5 non ha senso spenderli dici? Uhm...leggendo i benchmark l'i5-2467 è molto meglio di quell'i3-2367...
dipende da cosa ti serve e se 60 euro in + non sono un problema
poi lì i5 ovviamente scalda di +, ma mi sembra che nel samsung l' i5 abbia il turbo disabilitato, rendendo così la differenza con l' i3 marginale
francisco9751
06-09-2012, 11:08
Purtroppo non ce ne sono in Puglia...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_np535u3c.aspx
prendilo dal primo link...io l'ho preso lì ed è arrivato in 2 giorni ;)
Smukamuka
06-09-2012, 11:10
dipende da cosa ti serve e se 60 euro in + non sono un problema
poi lì i5 ovviamente scalda di +, ma mi sembra che nel samsung l' i5 abbia il turbo disabilitato, rendendo così la differenza con l' i3 marginale
Sul sito in cui l'ho trovato a 587 c'è scritto "Velocità Max Turbo 2300 MHz" :)
Sul sito in cui l'ho trovato a 587 c'è scritto "Velocità Max Turbo 2300 MHz" :)
l' i5 però dovrebbe fare + di 2,3ghz, come sul amd che và massimo a 2,15ghz, pure su questo hanno ridotto il turbo
comunque 2,3ghz immagino sia con 1 core
Smukamuka
06-09-2012, 11:21
l' i5 però dovrebbe fare + di 2,3ghz, come sul amd che và massimo a 2,15ghz, pure su questo hanno ridotto il turbo
comunque 2,3ghz immagino sia con 1 core
Non ne ho idea, purtroppo di queste cose non so nulla :)
Comunque se lo comprassi probabilmente la prima cosa che farei è quella di smontare l'SSD che ho nel fisso e ficcarcelo su :D Anche con l'i3 (ma anche con l'AMD) le cose dovrebbero parecchio migliorare...
Ora, l'AMD costa 499€ in negozio fisico, i3 520€ online e i5 580€ sempre online...Secondo voi conviene spendere 80€in più per l'i5?
520 on line dove? (anche in privato per favore).
Grazie!
Non ne ho idea, purtroppo di queste cose non so nulla
Vash85 mi ha detto che non funziona il turbo oltre 2,15ghz nel suo con amd dato che samsung sia per i modelli intel che amd ha quasi annullato il turbo per ridurre il calore, dato che (come ho sentito dire qui) scalda già abbastanza...
Smukamuka
06-09-2012, 11:41
520 on line dove? (anche in privato per favore).
Grazie!
mi correggo, 509 :P Hai PVT
ciao a tutti m'intrometto nella discussione se posso.
alla fine io ho acquistato online quello con l'AMD
1-perchè l'i3 a 520€ non lo trovavo più
2-perchè essendo migliore la scheda video presente nell'AMD rispetto alla scarsa hdintel 3000 nell'altro e avendo un proiettore hd al quale voler attaccare il pc, ho preferito puntare su una scheda video migliore a discapito della velocità del processore di qualche secondo più lento.
una domanda:
chi dice di aver installato l'ssd vuol dire che ha occupato lo slot ssd sul lato inserendo appunto un ssd e installando windows li? e poi magari gira con in borsa il lettore di carte ssd?
oppure sotto lo sportellino sul retro c'è uno spazio per inserire la ssd e lasciare così lo slot libero?
grazie
francisco9751
06-09-2012, 16:18
Smonti lo sportellino dietro..togli l'hd vecchio e ci monti l SSD..easy :) anche io ero tentato,ma 120gb sono pochini,quindi per ora lascio hd meccanico,appena troverò una buona offerta nell usato di un SSD da 256gb lo prenderò ;)
Tapatalked with HTC XE
Smonti lo sportellino dietro..togli l'hd vecchio e ci monti l SSD..easy :) anche io ero tentato,ma 120gb sono pochini,quindi per ora lascio hd meccanico,appena troverò una buona offerta nell usato di un SSD da 256gb lo prenderò ;)
Tapatalked with HTC XE
BRAAAAAAAAAVO! Stesso mio ragionamento,
chiedo scusa mi sono accorto tardi della possibilità di inserire l'ssd al posto dell'HHD.
Tengo d'occhio anche io se c'è qualche offerta, altrimenti non so se ne vale la pena, anche perchè avere una risposta di un pò di secondi più lenta non è tutto questo dramma.
Anche perchè se penso al calo di prezzo che hanno avuto le sd nel giro di poco tempo mi vengono i brividi.
Nel 2005 ne avevo comprata una per la fotocamera che erano appena uscite: 1gb=99€ da pazzi... pensate possano avere lo stesso calo?
stormaker
06-09-2012, 16:36
maroz96, guarda che forse stai confondendo sd con ssd...
francisco9751
06-09-2012, 17:14
Mi sa di si :p comunque per 500 euro secondo non si può pretendere di più
Tapatalked with HTC XE
Vash85 mi ha detto che non funziona il turbo oltre 2,15ghz nel suo con amd dato che samsung sia per i modelli intel che amd ha quasi annullato il turbo per ridurre il calore, dato che (come ho sentito dire qui) scalda già abbastanza...
Avevo trovato una news su internet, che diceva che per gli intel sui samsung serie 5 lo avevano disabilitato, visto che a QUANTO SEMBRA non funge neanche sul mio 535 ho fatto 2+2
p.s. ecco la news http://ultrabooknews.com/2012/03/21/samsung-series-5-ultrabook-de-tuned-for-politeness/
Allora, ieri sera smanettando un pò con il note ho visto che a quanto pare il turbo sia supportato da bios, però anche sotto carico non parte, adesso resta da vedere se è una questione di drivers, di win 7 che non riesce a gestirlo correttamento o di chissà quale cavolo di problema....
Però mi serve la collaborazione di qualcuno che abbia il 535 altrimenti non riuscirò a cavare un ragno dal buco...
mio fratello ha bisogno di un portatile(ultrabook perchè visto che gli serve per l'università, deve trasportarlo spesso) con una buona durata della batteria, l'utilizzo sarebbe web, lettura documenti, insomma non penso che ci debba fare nulla di troppo pesante. ho trovato questo samsung , pensate possa andare bene? importante è la durata della batteria.. almeno 5 ore con utilizzo medio, grazie!
mio fratello ha bisogno di un portatile(ultrabook perchè visto che gli serve per l'università, deve trasportarlo spesso) con una buona durata della batteria, l'utilizzo sarebbe web, lettura documenti, insomma non penso che ci debba fare nulla di troppo pesante. ho trovato questo samsung , pensate possa andare bene? importante è la durata della batteria.. almeno 5 ore con utilizzo medio, grazie!
fà 5 ore in navigazione wifi, quindi guarda tè, 5 ore non sono poi così tante, ma sono tante considerando la batteria da solo 45w/h
Capisco, grazie del tuo parere, ne parlerò direttamente con lui
francisco9751
07-09-2012, 14:55
A me col wifi acceso fa solo 3 ore :s
Tapatalked with HTC XE
Mhm.. tu come ti stai trovando?
francisco9751
07-09-2012, 15:03
Il notebook è ottimo,però non dura 5 ore,con luminosità media e wifi acceso...se metti luminosità al minimo non si vede una cippa
Tapatalked with HTC XE
francisco, visto che si tratta sempre di un investimento importante (500 euro), mi potresti lasciare il tuo skype, msn o simile tramite pm se non ti è di disturbo? grazie!
francisco9751
07-09-2012, 15:19
Mandato..comunque io pure l'ho preso per l'università e per la multimedialità,dato che ha un GPU più performante rispetto ad intel..ogni giorno devo farmi 50 km per andare all uni,quindi avevo bisogno di qualcosa di leggero e non troppo costoso ;) e lo trovo ottimo,tranne che la batteria non mi dura così tanto ma è normale..e che scalda un po'
Tapatalked with HTC XE
stormaker
07-09-2012, 21:33
confermo che con wi fi non si fanno più di tre ore, se il budget è 500 euro e vuoi un ultrabook questo è il migliore se non l'unico =)
comuqnue VASH85 se ti serva collaborazione ma non chiedermi da fare cose complicate tipo BIOS o simili perchè sono negato e ci capisco poco
Sono riuscito a sbloccare il moltiplicatore @x26 con un programmino leaked di amd che riconosce i k15... tutti i software di monitoraggio adesso vedono la cpu @2.6ghz per entrambi i core, faccio un po di bench e li confronto con i risultati ottenuti senza sblocco "manuale" vediamo se c'è qualche differenza...
Forse ci siamo :stordita: :stordita:
Comunque questo dimostra che non c'è nessun blocco bios come sembra che ci sia per gli intel.... magari qualcuno con il 530 potrebbe fare qualche prova analoga
stormaker
08-09-2012, 13:45
vash85 appena hai fatto tutte le prove puoi spiegare come hai fatto se non è nulla di troppo complicato?
Finalmente arrivato ieri al mio Euronics ed acquistato!
Tutto come da aspettative, ad eccezione della scheda wireless... la trovo un pelino scarsa! Almeno rispetto alla Intel 4965 che ho sul Dell, ovviamente testate negli stessi punti!
Credo di sostituire l'HD con un Ssd, siccome è la prima volta che mi interesso a questo, il nostro notebook ha esigenze particolari di dimensione o ulteriori accortezze?
Grazie
enovant1
09-09-2012, 14:01
Salve ragazzi ho comprato proprio ieri questo computer, visto che mia madre ha deciso di voler comprare un nuovo computer e non me lo sono fatto ripetere due volte, quindi mi sono liberato del mio muletto HP desktop e ho optato per questo splendido portatile proprio grazie a questo topic.
Non sono un espertissimo in campo dei computer, però penso di avere una minima conoscenza in questo campo.
Partiamo con i pro:
Materiali: si non avrà la scocca in alluminio come l air, ma questo materiale sembra essere abbastanza resistente e fa un ottimo effetto alla vista, ero stanco dei portatili HP plasticosi
Desing: è molto bello e molto curato, rispetto alle linee economiche di samsung e per 500 euro mi sembra un buon rapporto qualità\prezzo.
Ventola: si spesso si scalda ma penso che sia normale, ma per me non mi da alcun tipo di problema, ho ancora un hp pavillion di qualche anno fa e usandolo in questo periodo era rovente, pure il touchpad. quindi pur essendo l hp un modello vecchio il Samsung si riscalda meno della metà dell 'hp.
Contro:
Schermo: non un vero e proprio schermo, ma venendo da computer con schermi dai 17 in poi fa un pò strano usare questo 13'.Ma cmq già sapevo che fosse da 13' quindi non è un vero e proprio contro
Tastiera non retroilluminata: beh una vera pecca non averla, vabbè a questo prezzo.
Cmq per quello che costa e considerando che è grande quanto un macbook air e ha molte cose in più penso che questo pc valga l'acquisto.
Ps. Ho una domanda da farvi, qualcuno ha usato qualche cover o protezione del macbook air su questo pc? perchè vorrei comprare qualche accessorio e visto che sono quasi identici penso che gli accessori sono compatibili.
Secondo voi uno sticker sul retro va bene quello per il macbook air?
Domanda nubbia ma la batteria è rimovibile? Oppure è integrata e non si può cambiare
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Domanda nubbia ma la batteria è rimovibile? Oppure è integrata e non si può cambiare
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
è integrata, ma presumo rimovibile svitandola dopo aver aperto il fondo del notebook
francisco9751
09-09-2012, 15:35
Integrata
Tapatalked with HTC XE
vash85 appena hai fatto tutte le prove puoi spiegare come hai fatto se non è nulla di troppo complicato?
Se hai confidenza con programmi tipo rmclock è una stupidaggine visto che il programma che sto usando ora è molto simile per funzionamento, comunque adesso sto provando amd overdrive, nel caso scriverò una piccola guida.
Comunque ho trovato la magagna per cui non parte il turbo, in pratica windows non riconosce i p-state della cpu, infatti imposta il p-state PB0 (quello del turbo) @ 100x21 invece che a 100x26, agendo manualmente si bypassa l'inconveniente, però ogni volta è scomodo dover avviare il programmino per reimpostare i p-state a mano.....
Sarebbe interessante vedere se anche per intel è lo stesso, peccato che però di programmi per la modifica dei p-state delle cpu intel non se ne trovi nessuno in giro....
P.s. con il sudetto programmino è possibile anche andare a cambiare il p-state minimo mettendolo da 100x13 a 100x8 e modificando un pò il vcore credo che si possano avere dei risultati davvero ottimi per la durata della batteria.
Voglio vedere se solo con vlan accesa, procio ad 800 mhz con v-core abbassato e luminosità al 20% riesco ad avere un pc fluido nella navigazione ed arrivare a 7 ore con carica all'80%
Voglio vedere se solo con vlan accesa, procio ad 800 mhz con v-core abbassato e luminosità al 20% riesco ad avere un pc fluido nella navigazione ed arrivare a 7 ore con carica all'80%
secondo i miei calcoli questo richiederebbe un assorbimento di energia non oltre i 4w, un limite che ritengo irragiungibile
P.s. con il sudetto programmino è possibile anche andare a cambiare il p-state minimo mettendolo da 100x13 a 100x8
già, mi chiedo anche come mai su ivy bridge abbiano portato il minimo da 800mhz di sandy e precedente a 1,2ghz...
secondo i miei calcoli questo richiederebbe un assorbimento di energia non oltre i 4w, un limite che ritengo irragiungibile
già, mi chiedo anche come mai su ivy bridge abbiano portato il minimo da 800mhz di sandy e precedente a 1,2ghz...
Ma 4wh per la sola cpu o per tutto il sistema?
unnilennium
09-09-2012, 16:48
Se hai confidenza con programmi tipo rmclock è una stupidaggine visto che il programma che sto usando ora è molto simile per funzionamento, comunque adesso sto provando amd overdrive, nel caso scriverò una piccola guida.
Comunque ho trovato la magagna per cui non parte il turbo, in pratica windows non riconosce i p-state della cpu, infatti imposta il p-state PB0 (quello del turbo) @ 100x21 invece che a 100x26, agendo manualmente si bypassa l'inconveniente, però ogni volta è scomodo dover avviare il programmino per reimpostare i p-state a mano.....
Sarebbe interessante vedere se anche per intel è lo stesso, peccato che però di programmi per la modifica dei p-state delle cpu intel non se ne trovi nessuno in giro....
P.s. con il sudetto programmino è possibile anche andare a cambiare il p-state minimo mettendolo da 100x13 a 100x8 e modificando un pò il vcore credo che si possano avere dei risultati davvero ottimi per la durata della batteria.
Voglio vedere se solo con vlan accesa, procio ad 800 mhz con v-core abbassato e luminosità al 20% riesco ad avere un pc fluido nella navigazione ed arrivare a 7 ore con carica all'80%
domandone, ma linux non lo potresti proprio provare? magari risolve tutte le tue magagne, almeno dal punto di vista della cpu... in attesa che esca windows 8 con tutti i driver che servono, magari eviti smadonnamenti vari...
in fondo basta solo fare una bella immagine dell'hd e poi scegliere una distro linux recente, fedora 17, opensuse 12.2, o anche ubuntu, e vedere un pò...
certo se non vuoi sbattimenti, potresti provare le live, quelle facili coi driver propietari che mi vengono in mente sono chakra linux e pclinuxos, sono entrambe aggiornate con gli ultimi driver amd, e non dovrebbero darti troppi problemi basta un cd o una pennina per fare la prova e vedere se funzionano, per una volta, meglio di windows
Ma 4wh per la sola cpu o per tutto il sistema?
tutto l' insieme ovviamente ed ecco il perchè:
45w/h batteria al 100% meno il 20% fanno 36w/h batteria al 80%
36w/h diviso 7 ore = 4w/h massimi
quindi è impossibile stare dentro 4w con tutto un pc da 13,3" pure con wifi acceso, hard disk meccanico, e luminosità al 20%, ma non credo sia possibile nemmeno con ssd, wifi off e luminosità minima
vi posso dare un consiglio : da spento il pc dura 24h / 24h :-)
Ps. Ho una domanda da farvi, qualcuno ha usato qualche cover o protezione del macbook air su questo pc? perchè vorrei comprare qualche accessorio e visto che sono quasi identici penso che gli accessori sono compatibili.
Secondo voi uno sticker sul retro va bene quello per il macbook air?
Interessa anche a me perche sembra un po troppo delicato...
vi posso dare un consiglio : da spento il pc dura 24h / 24h :-)
:rolleyes: :doh: :fagiano:
Interessa anche a me perche sembra un po troppo delicato...
no, quelle del macbook da 13" non vanno bene in quanto il mac è 16:10 il samsung è in 16:9
Ciao ragazzi, l'ho acquistato stamani presso Euronics e, nonostante le prime,ottime, impressioni che mi ha dato, già è sorto un problema; vi spiego: la prima accensione è andata perfettamente, dopo una sessione di due ore circa nessun problema; prima di spengere il terminale però mi sono messo a smanettare un pò con le impostazioni del touchpad; ogni voltà che passavo il mouse su uno dei menù a tendina comparivano eccezioni con riferimento a memoria che non mi permettevano di eseguire operazioni. Stasera torno, apro qualche finestra di google chrome e dopo 5 minuti circa il so va andato in crash con tanto di schermata blu. Dopo aver riacceso stessa storia. Sono entrato così in modalità provvisoria e ho disinstallato il software relativo al touchpad e per ora sembra andare. In caso i crash continuassero cosa mi consigliate? Forse un difetto di fabbrica relativo a ventole che provocano overheating? HELP!
Forse un difetto di fabbrica relativo a ventole che provocano overheating? HELP!
che fantasia che hai:asd:
guarda che non è che ogni problema di un portatile è il surriscaldamento, ihmo è un bug nel driver del touchpad
Iron_cool75
09-09-2012, 19:37
Si vero,non e' il surriscaldamento del pc,quel problema e' come ti hanno detto un bug del driver del touchpad.....
Quindi per tornare invece al pc,mi confermi che in euronics ne hanno ancora,io ho fatto un giro e sembrava esaurito ovunque....
Ciao....
domandone, ma linux non lo potresti proprio provare? magari risolve tutte le tue magagne, almeno dal punto di vista della cpu... in attesa che esca windows 8 con tutti i driver che servono, magari eviti smadonnamenti vari...
in fondo basta solo fare una bella immagine dell'hd e poi scegliere una distro linux recente, fedora 17, opensuse 12.2, o anche ubuntu, e vedere un pò...
certo se non vuoi sbattimenti, potresti provare le live, quelle facili coi driver propietari che mi vengono in mente sono chakra linux e pclinuxos, sono entrambe aggiornate con gli ultimi driver amd, e non dovrebbero darti troppi problemi basta un cd o una pennina per fare la prova e vedere se funzionano, per una volta, meglio di windows
Appena ho un po di tempo è la prima cosa che farò, purtroppo non sono troppo pratico di linux quindi dovrò smanettarci un po su, comunque deve essere un problema di win che effettivamente non vede il p-state del turbo, mi sembra che anche con llano accadesse una cosa del genere....
Si vero,non e' il surriscaldamento del pc,quel problema e' come ti hanno detto un bug del driver del touchpad.....
Quindi per tornare invece al pc,mi confermi che in euronics ne hanno ancora,io ho fatto un giro e sembrava esaurito ovunque....
Ciao....
Certo che hanno fatto un colpaccio con questo ultrathin a 500€, chissà quanti ne hanno venduti...
dinocross
09-09-2012, 22:31
Salve a tutti ragazzi... Venerdì anche io ho deciso d'ordinare questo "gioiellino" dopo aver venduto il mio netbook di due anni fa... Troppo lento in tutto... Prima mi stavo "buttando" sul Sony da 11,6pollici con Amd E1800 a 400€, ma poi ho visto questo a 500€ ed ho pensato che sia nettamente migliore per soli 100€... Spero di non aver sbagliato... Ora leggendo tutti i post ho visto che la batteria è integrata... Io sinceramente per non bruciare le batterie l'ho sempre tolte dal pc mentre avevo l'alimentazione a 220v usanso la batteria solo quando mi serviva davvero... Ora con questo pc come dovrei fare??? Solitamente le batterie hanno la durata di tipo 1500 cariche... Ma se io non ho bisogno e quindi vorrei usarlo con la 220v come devo fare???? Inoltre l'SSD al posto dell'hard disk conviene davvero??? C'è davvero un incremento sensibile delle prestazioni??? Visto il costo elevato al momento delle SSD si potrebbe montare una SSD di 32gb per il solo sistema operativo???
alfa1975
10-09-2012, 08:58
mi accodo alla richiesta sulla batteria, una volta che è andata che succede???
Se limitate la carica all'80% (ce l'opzione sia da bios sia dal programma di monitoraggio samsung) l'usura dovrebbe limitarsi notevolmente, comunque qualora dovesse essere sostituita e il portatile si tovasse fuori garanzia, basta rimuovere la scocca posteriore (sono qualcosa come 8-10 viti) togliere la batteria vecchia e metterne una nuova, sicuramente se ne troveranno di cinesate varie sulla baia, così come ce ne sono per tutti gli altri portatili
dinocross
10-09-2012, 09:48
Grazie della risposta Vash... Per quanto riguarda l'SSD invece???
alfa1975
10-09-2012, 09:49
comunque qualora dovesse essere sostituita e il portatile si tovasse fuori garanzia,
la garanzia per le batterie non è di soli 6 mesi???
comunque allora non dovrebbe essere saldata ma è solo avvitato il coperchio rispetto i portatili classici
Grazie della risposta Vash... Per quanto riguarda l'SSD invece???
Se guardi qualche pagina dietro c'è una foto del portatile aperto, comunque per mettere su l'ssd non c'è niente di più facile smonti il pannellino posteriore che è tenuto da una sola vite, smonti l'hd meccanico e metti l'ssd, niente di più niente di meno.
Se vuoi un vonsiglio adesso in amazzonia si trovano i samsung 830 da 128gb a circa 93€ che è un prezzo ottimo.
la garanzia per le batterie non è di soli 6 mesi???
comunque allora non dovrebbe essere saldata ma è solo avvitato il coperchio rispetto i portatili classici
La scocca posteriore è solamente avvitata, dai un occhiata anche tu alla foto che ho postato qualche pagina addietro.
P.s.
Questa è la batteria smontata di un 530 (non cambia una mazza rispetto al 535)
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3214/batteria.jpg
Come vedi è removibile
alfa1975
10-09-2012, 10:35
ok grazie,
ho fatto una ricerca sommaria con 50€ si trova
tra qualche tempo penso ancora meno ;)
dinocross
10-09-2012, 11:00
Vash io volevo sapere se si puó mettere aggiuntivo l'SSD per il solo sistema operativo... Se non erro sempre sulla serie 5 ma con Intel c'è sia l'hard disk che SSD da 32gb...
Vash io volevo sapere se si puó mettere aggiuntivo l'SSD per il solo sistema operativo... Se non erro sempre sulla serie 5 ma con Intel c'è sia l'hard disk che SSD da 32gb...
quei 32gb sono chace, non è un ssd a parte, tutto viene installato sul hdd e poi viene usato l' ssd da 32gb o 16 o 24 o 8 che sia come chace nella quale mettere i dati + usati
se vuoi mettere un ssd al posto del hdd puoi senza problemi
dinocross
10-09-2012, 11:41
quei 32gb sono chace, non è un ssd a parte, tutto viene installato sul hdd e poi viene usato l' ssd da 32gb o 16 o 24 o 8 che sia come chace nella quale mettere i dati + usati
se vuoi mettere un ssd al posto del hdd puoi senza problemi
Si capisco... Ma io vorrei usare l'ssd da 32gb per il sistema operativo invece di cache... Voglio dire... Se c'è lo spazio fisico per installare un SSD da 32gb oltre l'hard disk già installato potrei metterci sopra il sistema operativo... Non so se riesco a spiegarmi...
Si capisco... Ma io vorrei usare l'ssd da 32gb per il sistema operativo invece di cache... Voglio dire... Se c'è lo spazio fisico per installare un SSD da 32gb oltre l'hard disk già installato potrei metterci sopra il sistema operativo... Non so se riesco a spiegarmi...
è cosa cosa come?
spiegati meglio
sul ssd msata da 32gb in teoria smanettando un pò lo puoi far vedere come ssd a parte e credo ci puoi installare l' os, ma però oltre al hdd non puoi metterci altro in quanto lo slot msata è usato e non ci sono altri spazi per hdd o ssd da 2,5" oltre a quello già usato dal hdd
dinocross
10-09-2012, 12:50
è cosa cosa come?
spiegati meglio
sul ssd msata da 32gb in teoria smanettando un pò lo puoi far vedere come ssd a parte e credo ci puoi installare l' os, ma però oltre al hdd non puoi metterci altro in quanto lo slot msata è usato e non ci sono altri spazi per hdd o ssd da 2,5" oltre a quello già usato dal hdd
Ah ecco non c'è la possibilità di installarla aggiuntivamente all'hdd...
Ah ecco non c'è la possibilità di installarla aggiuntivamente all'hdd...
no, solo sui notebook da 17" o + grandi ci sono 2 slot hard disk/ssd da 2,5"
oppure sui notebook con lettore ottico si può mettere l' hdd al posto del lettore ottico tramite un adattatore
manfredi90
10-09-2012, 18:27
Anche io ho preso questo portatile da poco e la prima cosa che ho fatto è stata reistallare windows 7 su un SSD. Facendo però il test dell'indice di windows al processore da solo un 2.8 che credo sia impossibile come valore... onestamente con l'istallazione originale non avevo provato a fare il test, a voi che punteggio da?
Ah, altra cosa, sbaglio o ancora i driver per windows 8 non ci sono?
Dovresti fare 4.8-4.9 per la cpu
Anche io ho preso questo portatile da poco e la prima cosa che ho fatto è stata reistallare windows 7 su un SSD. Facendo però il test dell'indice di windows al processore da solo un 2.8 che credo sia impossibile come valore... onestamente con l'istallazione originale non avevo provato a fare il test, a voi che punteggio da?
Ah, altra cosa, sbaglio o ancora i driver per windows 8 non ci sono?
ma non è che magari avevi in risparmio energetico il sistema?
manfredi90
10-09-2012, 20:08
No, la cosa assurda è che con un programma che esegue benchmark ho scoperto che con alimentazione a batteria ottengo il punteggio corretto (ho visto il database online per questa cpu) mentre con alimentazione a rete il punteggio si dimezza... sto provando a reistallare tutto e capire a cosa sia dovuto, ora esegui i test solo con windows e i driver ati scaricati dal sito samsung...
manfredi90
10-09-2012, 21:01
Anche con solo windows e i catalyst installati mi da lo stesso problema, con alimentatore attaccato il processore è come se si dimezzasse di velocità, eppurecpu-z dice che raggiungo i 2100mhz... qualche idea su cosa fare? :(
legolas93
10-09-2012, 21:25
Anche con solo windows e i catalyst installati mi da lo stesso problema, con alimentatore attaccato il processore è come se si dimezzasse di velocità, eppurecpu-z dice che raggiungo i 2100mhz... qualche idea su cosa fare? :(
Guarda nelle impostazioni avanzata della gestione energetica di windows dei vari profili. Vedi se è tutto a posto! :)
manfredi90
10-09-2012, 21:28
Si si è tutto regolare e comunque ho reinstallato tutto proprio perchè volevo esser certo... lo fa sia con prestazioni elevate che con bilanciato come profilo... proprio non capisco...
legolas93
10-09-2012, 21:43
Si si è tutto regolare e comunque ho reinstallato tutto proprio perchè volevo esser certo... lo fa sia con prestazioni elevate che con bilanciato come profilo... proprio non capisco...
Mmm..Sei sicuro che non è il bench..Mmm
Per toglierti ogni dubbio guarda se ci sono delle differenze ad esempio in un SuperPI tra batteria e rete elettrica! :)
manfredi90
10-09-2012, 21:51
Le differenze le sento proprio ad occhio usando il, risulta molto più lento, e infatti il Windows index sul processore mi da sol 2.8... Domani provo con il superPi ma son erto che si comporterà allo stesso modo :( Ma non esistono driver per Windows 8? Io avevo provato quelli Samsung ma non andavano e sul sito amd non mi sembra che ci siano ancora... Vorrei capire se é un problema magari di windows 7...
alfa1975
12-09-2012, 10:47
per l'uscita vga l'adattatore è compreso con il pc???
le ram una è saldata???
o sostituibili entrambe
l'adattatore non è compreso nella confezione.
francisco9751
12-09-2012, 11:28
Una ram è saldata
Tapatalked with HTC XE
dinocross
12-09-2012, 11:40
Una ram è saldata
Tapatalked with HTC XE
La ram saldata è quella da 4gb????
francisco9751
12-09-2012, 11:48
Esattamente ;)
Tapatalked with HTC XE
dinocross
12-09-2012, 11:58
Esattamente ;)
Tapatalked with HTC XE
Beh poco male allora... Volendo si puó arrivare ad 8gb... Ma i "suoi" 6gb non bastano??? In teoria dovrebbero bastare...
Ciao a tutti,
devo comprare un notebool per la mia ragazza che deve fare la spola fra casa e studio dove sta facendo la pratica.
Quindi pensavo a qualcosa di leggero e mi ero orientato sugli 11,6 pero' forse e' meglio un 13,3 leggero e stavo valutando questo samsung.
Secondo voi per uso ufficio (office, web, ecc.) e' valido, anche volendo per qualche visione di contenuto multimediale ecc.??
Ma si riesce a trovare a sotto i 500 euro???
grazie a tutti per le info
P.S. ma non ha ne' l'uscita vga ne' l'uscita hdmi??
dinocross
12-09-2012, 13:01
Ciao a tutti,
devo comprare un notebool per la mia ragazza che deve fare la spola fra casa e studio dove sta facendo la pratica.
Quindi pensavo a qualcosa di leggero e mi ero orientato sugli 11,6 pero' forse e' meglio un 13,3 leggero e stavo valutando questo samsung.
Secondo voi per uso ufficio (office, web, ecc.) e' valido, anche volendo per qualche visione di contenuto multimediale ecc.??
Ma si riesce a trovare a sotto i 500 euro???
grazie a tutti per le info
P.S. ma non ha ne' l'uscita vga ne' l'uscita hdmi??
Sotto i 500€?!?!?!?!
Si 499... Meno di questo al momento credo si proprio impossibile... Già in offerta così... Per quanto riguarda le porte se non ricordo male le ha entrambi... Comunque lascio la conferma a chi già possiede fisicamente il pc...
stormaker
12-09-2012, 13:11
si, ha presa hdmi e la presa VGA solo con l'uso dell'adattatore
francisco9751
12-09-2012, 15:06
Confermo,ha solo HDMI..per quanta riguarda la ram,6 giga bastano e avanzano..ne ho 8 sul mostricciatolo in firma dove gioco ed uso programmi più pesanti..eh non arrivo mai ad usarli..quindi,direi che per ora 6 sono abbastanza
Tapatalked with HTC XE
Ho preso proprio ieri un moduletto da 4gb di ddr3 sodimm 1333 usata, pagandola 5€ :D , a quel prezzo mi sembrava doveroso prenderla :D , in settimana (tempo permettendo) :rolleyes: la monto nel 535
si, ha presa hdmi e la presa VGA solo con l'uso dell'adattatore
ma l'adattatore e' hdmi ---> vga?? o usb ---> vga ??
e' incluso?
micro vga (credo si chami così)--->vga
alfa1975
12-09-2012, 16:52
l'adattatore non è compreso nella confezione.
purtroppo
purtroppo
ma e' un accessorio samsung oppure si trova in giro come "generico" ???
alfa1975
12-09-2012, 17:08
non lo so, ma mi accodo alla domanda,
di generico c'è HDMI a VGA
sul sito samsung c'è il cavo ma non specifica niente riguardo al tipo di porta
sul pc
da punto di vista della qualità sono equivalenti
adattatore vga
hdmi a vga????
non lo so, ma mi accodo alla domanda,
di generico c'è HDMI a VGA
sul sito samsung c'è il cavo ma non specifica niente riguardo al tipo di porta
sul pc
da punto di vista della qualità sono equivalenti
adattatore vga
hdmi a vga????
ma forse e' un connettore mini hdmi??
cmq mi sa che le faro' comprare questo not perche' mi sembra un buon compromesso fra prestazioni-leggerezza-prezzo
Da euronics dalle mie parti lo hanno finito, pero' me lo possono ordinare anche allo stesso prezzo entro la fine della promozione, oppure ho visto che lo hanno in vendita dal sito di marco polo, ma sapete se lo vendono fisicamente anche nel negozio?? perche' sul loro volantino non c'e' ???
francisco9751
12-09-2012, 18:53
È un connettore universale HDMI-VGA...non stiamo mica parlando di apple :D
Tapatalked with HTC XE
alfa1975
12-09-2012, 20:39
È un connettore universale HDMI-VGA...non stiamo mica parlando di apple :D
Tapatalked with HTC XE
quella è una soluzione ma come si vede dalla foto ha una sua uscita VGA con adattatore che differenza c'è tra le 2 ???
http://www.samsung.com/it/consumer/flagship/NP535U3C-A02IT/images/con_530U3CI_09.jpg
stormaker
12-09-2012, 21:32
@Start77: io l'ho preso direttamente da marcopolo (negozio), però devi vedere se ne hanno ancora perchè per esempio dove sono andato io era l'ultimo
@stormaker grazie appena posso passo a vedere.
cmq per l'adattatore penso che sia cmq uno standard oppure prendere questo cavo della samsung:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/notebook-accessories/AA-AV2N12B/E?subsubtype=connectivity
alla modica cifra di 30 euro..
scusatemi ma sto un po' "rinco" : ma marco polo e expert non sono la stessa catena oppure hanno offerte diverse??
P.S. conoscete un sito affidabile per trovare batterie per portatili dove basta ad esempio inserire il codice prodotto della batteria per trovare qualcosa??
Altra domanda ma l'hdd è da 1,8 pollici? Perché io vorrei prendere un Samsung 830 ma sono da 2,5
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
francisco9751
15-09-2012, 19:57
No,è da 2.5" ;)
Tapatalked with HTC XE
pincorossi
16-09-2012, 10:36
Mi piace molto questo notebook ma ho seri dubi sulla batteria integrata.
Oltretutto immagino che, come spesso avviene, la batteria sarà coperta da garanzia per pochi mesi.
In casa lascierei sempre acceso il notebook e, visto che i miei computer mi durano diversi anni, poichè sino ad ora non ho avuto mai bisogno di aggiornarli prima di 5 anni, non vorrei essere costretto in breve a cambiare il notebook o sostenere 1 spesa elevata per cambiare la batteria.
Qualcuno sa quanto dura di preciso la garanzia della batteria?
Grazie
Chi ha preso l'ssd Samsung 830? Ho visto che ci sono 3 modelli da 128 gb sembrano gli stessi ma uno ha una sigla con N uno con B e uno con D. Quale va bene?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
alfa1975
16-09-2012, 13:27
non vorrei essere costretto in breve a cambiare il notebook o sostenere 1 spesa elevata per cambiare la batteria.
Qualcuno sa quanto dura di preciso la garanzia della batteria?
Grazie
in genere 6 mesi non so dirti samsung nello specifico,
ma la batteri è facilmente sostituibile come detto precedentemente su questo post si trova al momento non originale sui 50euro credo in futuro anche a meno
Iron_cool75
16-09-2012, 14:59
Ciao,si di solito sulla batteria danno 6 mesi di garanzia perché considerata componentistica soggetta ad usura,cmqe il pc e' veramente ottimo a quel prezzo e per le caratteristiche che ha,al momento non ho visto in giro nulla su quella fascia prezzo e per la batteria se fai attenzione all'utilizzo di sicuro ti dura....
pincorossi
16-09-2012, 16:03
per la batteria se fai attenzione all'utilizzo di sicuro ti dura....
Mi dura anche se lo tengo sempre acceso e collegato alla rete elettrica?
whitewolf92
16-09-2012, 16:55
ma è possibile arrivare in qualche modo alla batteria per sostituirsela da soli?
qualcuno ha provato a metterci ubuntu?
alfa1975
16-09-2012, 17:04
se vedi il post pagina 7-8 mi pare c'è una foto senza cover dove si vede la batteria molto semplice farlo
Chi ha preso l'ssd Samsung 830? Ho visto che ci sono 3 modelli da 128 gb sembrano gli stessi ma uno ha una sigla con N uno con B e uno con D. Quale va bene?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Prendi il modello dell'830 che costa meno, cioé quello senza accessori....
Mi dura anche se lo tengo sempre acceso e collegato alla rete elettrica?
Basta che gli imposti da bios/o dall'app samsung di fermare la ricarica quando la batteria è all'80%, così facendo ti dura molto di più, male che vada smonti la cover posteriore, e cambi la batteria con una qualsiasi presa sulla baia, niente di complicato per chi ha un pò di manualità.
Io ho la batteria dell'acer 5562 che presi nel 2006 che ha un usura del 4% dopo 6 anni, se ci si sta attenti tutte le cose durano, mentre conosco persone che in 3 mesi le hanno sfondate....
francisco9751
16-09-2012, 18:50
Bel computerino per 500 euro..solo nei giochini Su Facebook va a scatti e non capisco perché...mi sa che sti giochi sono proprio fatti male
Tapatalked with HTC XE
stormaker
17-09-2012, 15:00
ecco una domanda, esistono programmi per vedere l'usura della batteria?
dinocross
18-09-2012, 02:05
Qualcuno ha provato a far girare un video di youtube in hd a 1080???? È fluido o va a scatti???
stormaker
18-09-2012, 08:02
io ho provato, con chrome scatta un po', mentre con exoplorer gira fluidamente
sarà un questione di accelerazione dei flussi video su chrome, i 1080p girano fluidi anche con cpu @ 1.3ghz e watefox
dinocross
18-09-2012, 09:43
Strano... Io con il pc desktop mi trovo molto meglio con chrome che con internet explorer... Spero mi arrivi presto per provarlo... Sto iniziando a perdere la pazienza... L'ho ordinato in un negozio fisico... Sono passati già 11 gg...
P.S. Qualcuno ha visto che punteggio WEI da Win7???? Ma voi avete reinstallato win7 (magari ultimate) da zero oppure lo avete lasciato come arriva da casa madre???
Aliante76
18-09-2012, 21:49
Mah.... dico la mia da incompetente..
Facendo il paragone col mio toshiba nb200 netbook ke ho mandato in pensione per questo ultrahin che credevo fosse in alluminio ma che invece credo abbia delle parti in plastica anche se non ho ancora capito bene con certezza quali siano, devo dire che soro rimasto un po' deluso per la durata della batteria che mi arriva a ca 3h e mezzo al max, ovviamente navigando, laddove il toshiba arrivava a 6 ore almeno..
Batteria che mi pareva di aver capito dalle presentazioni in rete che dovesse essere uno dei punti di forza di questo pc, così come il rivestimento in metallo...
Detto ciò penso, da incompetente, che anche se è vero che samsung non nasce come un costtrure di pc (e nn lo è) e alcuni particolari di utilizzo di questo pc ne danno la dimostrazione (come, a titolo di esempio, il limitato numero di 2de funzioni e la mancanza di un pulsante di attivazione diretto del BT, così come la non tranquilizzante 'stampa' delle lettere sui tasti, secondo me a rischio di cancellazione... tutte cose che il mio netbook di tre anni fa aveva superato)... beh penso che almeno abbiano ipotizzato un uso domestico in cui il pc sia attaccato per lungo tempo alla rete e abbiano quindi progettato la batteria in maniera tale da non subire 'danni' da questo tipo di uso o abbiano progettato un sistema in cui la batteria, una volta carica venga esclusa dall interessamento della rete..... voglio sperare, almeno..
Detto tutto ciò, voglio sottolineare come secondo me questo sia proprio un bel prodotto, visto il prezzo, e un bel compromesso tra prestazioni ed estetica per un uso intenso ma non pretensioso del pc!
francisco9751
19-09-2012, 01:26
Anche secondo,la batteria dura troppo poco
Tapatalked with HTC XE
stormaker
19-09-2012, 07:36
d'accordo anche io, troppo poco, anche se comuqnue ho impostato il limite all'80%, ma 3 ore sono poche
Aliante76
19-09-2012, 11:07
altra cosa abbastanza fastidiosa che ho trovato è che il tasto caps lock, quando inserito non da alcuna indicazione luminosa...se premi erroneamente rischi di dover riscrivere tt daccapo perchè scrivi tt in maiuscolo mentre dovevi scrivere in minuscolo...questa è una grande scocciatura!
dinocross
19-09-2012, 11:13
Anche io ho preso questo portatile da poco e la prima cosa che ho fatto è stata reistallare windows 7 su un SSD. Facendo però il test dell'indice di windows al processore da solo un 2.8 che credo sia impossibile come valore... onestamente con l'istallazione originale non avevo provato a fare il test, a voi che punteggio da?
Ah, altra cosa, sbaglio o ancora i driver per windows 8 non ci sono?
Anche il mio fa 4.9 in WEI.....
OmbraNotturna
19-09-2012, 20:03
Dal momento che sarei interessato all'acquisto di questo prodotto, vorrei avere alcune informazioni generali:
Come si comporta con programmi di editing quali photoshop,illustrator e modellazione 3d quale cinema 4d?
Che versione consigliate per programmi del genere? Amd o intel?
L'intel ha come scheda video integrata la 4000?
Rileggendo le varie risposte ho letto che alcuni hanno trovato la versione con l'i3 a 510/520 euro mentre quella con amd a 499. Da eur****s l'ho visto anche io a 499 versione amd, ma quelle con intel core (i3/i5) dove potrei acquistarle? Anche siti online attendibili. Aspetto risposte :)
francisco9751
19-09-2012, 20:44
Cerca su trovaprezzi,io l'ho preso a 492,poco più di un mese fa..prima che ci fossero le promozioni da te citate ;)
Non ho provato ne Photoshop ne altri,ma comunque amd haa GPU più prestante rispetto ad intel,che però ha una CPU più performante..quindi potresti cercare su google,qual'è la risorsa più usata da questi programmi(cpu o GPU) e scegliere di conseguenza..altri consigli non saprei..per il resto è un ottimo pc,se non fosse per la batteria..forse il mio lo vendo,perché se me lo porto all'università,3 ore non sono nulla..
Tapatalked with HTC XE
Salve a tutti, ragazzi! Volevo chiedere se anche a voi possessori di questo mitico notebook equipaggiato con la APU di AMD si scalda così tanto il portatile:
- con win7 di base in modalità standard arriva a picchi di 62° con un utilizzo medio-intenso
- con ubuntu 12.10 beta arriva a 68° con utilizzo medio-intenso
Sono un po' preoccupato dal momento che non conosco le temperature operative dei portatili, ho sempre avuto PC fissi che si mantengono sui 50° se molto stressati..:help:
francisco9751
20-09-2012, 11:01
Si anche il mio scalda come una termosifone..è nella media ;)
Anche se volendo potevano fare meglio
Tapatalked with HTC XE
Oh grazie, allora mi tranquillizzo! È che avevo sentito che ad alte temperature i compenenti si deteriorano molto più rapidamente e io questo portatile volevo tenerlo per minimo 3 annetti :D
Dopo qualche giorno di utilizzo come da fabbrica, vorrei formattarlo anche io con 7 Home premium o Ultimate puliti.
Ho letto pero che alcuni dopo l'installazione di un nuovo O.S. hanno avuto problemi con la velocità del processore e altri con l'indice delle prestazioni, per caso avete risolto? Non vorrei fare danni all'alba della mia partenza... Grazie
manfredi90
20-09-2012, 14:52
Dopo qualche giorno di utilizzo come da fabbrica, vorrei formattarlo anche io con 7 Home premium o Ultimate puliti.
Ho letto pero che alcuni dopo l'installazione di un nuovo O.S. hanno avuto problemi con la velocità del processore e altri con l'indice delle prestazioni, per caso avete risolto? Non vorrei fare danni all'alba della mia partenza... Grazie
Io ho risolto installando tutti i driver presenti sul sito samsung, anche quelli che sembranogià presenti in windows... non so quale era che creava problemi, ma installando solo quello della scheda grafica avevo problemi con la velocità del processore... mettili tutti e vai tranquillo ;)
dinocross
20-09-2012, 15:49
Qualcuno sa come diminuire la sensibilità del touchpad???? mentre scrivo se lo sfioro faccio un casino... Inoltre sapete se si può scrollare la pagina da touchpad????
P.S. che programma usate per controllare la velocità e temperatura del processore?
stormaker
20-09-2012, 18:41
per scrollare devi usare due dita e strisciare verso l'alto o il basso
dinocross
20-09-2012, 20:05
per scrollare devi usare due dita e strisciare verso l'alto o il basso
provato ma non va.... c'è una posizione specifica???? :cry:
Aliante76
20-09-2012, 23:01
provato ma non va.... c'è una posizione specifica???? :cry:
pannello di controllo
impostazioni hw
touchpad
...e te lo aggiusti come vuoi!
dinocross
20-09-2012, 23:29
pannello di controllo
impostazioni hw
touchpad
...e te lo aggiusti come vuoi!
Niente da fare... quando imposto tutto come io vorrei, poi chiudo quella finestra... ma se la riapro i dati modificati da me ritornano come da fabbrica... non se li tiene in "memoria"
Aggiornamento: visto che il touchpad non si tiene in memoria le MIE impostazioni sono andato nel sito samsung ed ho scaricato i driver del touchpad... estraggo la cartella... klikko su touchpad (applicazione)... parte l'installazione ma subito mi dice:
I cannot find the touchpad device...
allora ho provato ad installare il file ELAN e Synaptic contenuti nella cartella e lanciare nuovamente il file eseguibile touchpad ma niente sempre lo stesso errore... ed ovviamente continua a non "memorizzare" le mie impostazioni...
Cosa dovrei fare?
Io ho risolto installando tutti i driver presenti sul sito samsung, anche quelli che sembranogià presenti in windows... non so quale era che creava problemi, ma installando solo quello della scheda grafica avevo problemi con la velocità del processore... mettili tutti e vai tranquillo ;)
che problemi avevi con la velocità del processore?
manfredi90
21-09-2012, 20:38
che problemi avevi con la velocità del processore?
Con l'alimentazione la ventola era sempre al massimo e il processore dimezzava le prestazioni con tutti i software di benchmark... ho installato tutti i driver e magicamente si è comportato regolarmente... non mi era mai capitata una cosa simile O.o
francisco9751
21-09-2012, 20:47
Niente da fare... quando imposto tutto come io vorrei, poi chiudo quella finestra... ma se la riapro i dati modificati da me ritornano come da fabbrica... non se li tiene in "memoria"
Aggiornamento: visto che il touchpad non si tiene in memoria le MIE impostazioni sono andato nel sito samsung ed ho scaricato i driver del touchpad... estraggo la cartella... klikko su touchpad (applicazione)... parte l'installazione ma subito mi dice:
I cannot find the touchpad device...
allora ho provato ad installare il file ELAN e Synaptic contenuti nella cartella e lanciare nuovamente il file eseguibile touchpad ma niente sempre lo stesso errore... ed ovviamente continua a non "memorizzare" le mie impostazioni...
Cosa dovrei fare?
Prova ad installare manualmente il driver che hai scaricato dal sito Samsung da gestione dispositivi
Tapatalked with HTC XE
dinocross
21-09-2012, 21:40
Prova ad installare manualmente il driver che hai scaricato dal sito Samsung da gestione dispositivi
Tapatalked with HTC XE
Ciao quella prova l'avevo già fatta... Così oggi ho deciso di fare un ripristino da boot con F4... Inizialmente non andava... Poi ho ri-installato il driver scaricato dal sito samsung (che prima non si installava) ed ora tutto funziona... Unica differenza sta nel fatto che non ho fatto gli aggiornamenti di Windows... Jo aggiornato SOLO dal programma Samsung preinstallato...
Allora, interessato all'acquisto del portatile per fine mese, prime metà di ottobre, leggendo e vedendo il problema del turbo, ho mandato una mail a samsung (non italia che mi aspetto il solito commerciale che non sà manco cosa è il turbo) ma direttamente in corea, dicendogli che effettivamente si era riscontrato un problema del turbo e dei p-state errati, quando il processore è attaccato a corrente, tra l'altro, dicendogli anche che effettivamente nelle recensioni, avere una cpu che gira a 2.6 e non 2.1 da risultati ben diversi anche in termini di numeri, richiedendo di fatto se faranno uscire un bios che fixa il problema o meno.
Confermatemi adesso se avete lo stesso bios (firmware) unico che si può scaricare il 1.0.0.3 di maggio 2012
Allora, interessato all'acquisto del portatile per fine mese, prime metà di ottobre, leggendo e vedendo il problema del turbo, ho mandato una mail a samsung (non italia che mi aspetto il solito commerciale che non sà manco cosa è il turbo) ma direttamente in corea, dicendogli che effettivamente si era riscontrato un problema del turbo e dei p-state errati, quando il processore è attaccato a corrente, tra l'altro, dicendogli anche che effettivamente nelle recensioni, avere una cpu che gira a 2.6 e non 2.1 da risultati ben diversi anche in termini di numeri, richiedendo di fatto se faranno uscire un bios che fixa il problema o meno.
Confermatemi adesso se avete lo stesso bios (firmware) unico che si può scaricare il 1.0.0.3 di maggio 2012
Quello che vedi tu, l' 1.0.0.3, è il programmino che serve per controllare che bios si ha, scaricarlo ed eventualmente flasharlo, il bios vero e lo puoi scaricare solo se hai il 535, adesso mi sembra che siano all rev2, il nome del file del bios (vado a memoria) dovrebbe essere po2rag.
Comunque appena si apre il thread ufficiale di questo ultrathin, se non risolvono la storia dei pstate quelli di samsung, posto la guida al tweak dei registri della cpu...
dinocross
22-09-2012, 15:58
Ma che programma devo scaricare per controllare a che frequenza gira la mia cpu?
Io sto usando questo programma:
CPUID CPU-Z
A me il processore arriva a 2.600 circa... anche se il "turbo" non è costante, ci arriva per 2 secondi e poi scende...
francisco9751
22-09-2012, 16:42
Ma viene usato solo quando serve il turbo
Tapatalked with HTC XE
dinocross
22-09-2012, 16:52
Ma viene usato solo quando serve il turbo
Tapatalked with HTC XE
Si ma molti in qua lamentavano in fatto che il turbo non entrasse in funzione perchè disabilitato... Invece non è così, cioè almeno nel mio pc non è così...
Aliante76
22-09-2012, 17:30
sempre da incompetente: secondo me il turbo dovrebbe entrare in funzione al fine di raggiungere determinate velocita, determinati obiettivi per poi disattivarsi praticamente subito...questo come logica.
Poi nn saprei: nn so nemmeno come si interoga il sistema x vedere se c'è..
Poi nn saprei: nn so nemmeno come si interoga il sistema x vedere se c'è..
guarda che l' os conosce l' hw su cui è installato, poi l' hw è complementare al os e viceversa, comunque è la cpu che da sola alza la frequenza non l' os, da os si può comunque modulare la frequenza massima
si per capire basta fare velocemente il test che ha fatto vash85.
Attaccare il pc a corrente, fare un super pi e segnatevi il risultato.
riavviate, entrate nel bios, disabilitate il turbo, e ripetete, se il risultato è uguale vuol dire che il turbo non entra in funzione.
Non ricordo i risultati di vash, ma se non sbaglio tra turbo on e turbo of c'era quasi un guadagno del 20%
dinocross
22-09-2012, 20:00
si per capire basta fare velocemente il test che ha fatto vash85.
Attaccare il pc a corrente, fare un super pi e segnatevi il risultato.
riavviate, entrate nel bios, disabilitate il turbo, e ripetete, se il risultato è uguale vuol dire che il turbo non entra in funzione.
Non ricordo i risultati di vash, ma se non sbaglio tra turbo on e turbo of c'era quasi un guadagno del 20%
Io stavo effettuando un bel pó di operazioni contemporaneamente... La cpu stava al 100%... Allora ho avviato il programma detto sopra... E la cpu si è spinta fino a quasi 2600... Quindi significa che il turbo quando davvero serve si attiva...
Io stavo effettuando un bel pó di operazioni contemporaneamente... La cpu stava al 100%... Allora ho avviato il programma detto sopra... E la cpu si è spinta fino a quasi 2600... Quindi significa che il turbo quando davvero serve si attiva...
Come dici tu è una sensazione, coaudivata da un software visivo, come ho detto io è una maniera scientifica e matematica per capire se il turbo parte e anche quantificabile. Se hai voglia di fare questa prova, non credo ci voglia molto a far andare un super pi da 8mb con il pc che fà solo quello, e vedere il risultato con turbo on e turbo off da bios.
Come dici tu è una sensazione, coaudivata da un software visivo, come ho detto io è una maniera scientifica e matematica per capire se il turbo parte e anche quantificabile. Se hai voglia di fare questa prova, non credo ci voglia molto a far andare un super pi da 8mb con il pc che fà solo quello, e vedere il risultato con turbo on e turbo off da bios.
da bios non è possibile abilitare o meno il turbo, di regola è sempre on quando il pc è in corrente e sempre off quando è in batteria.
da bios non è possibile abilitare o meno il turbo, di regola è sempre on quando il pc è in corrente e sempre off quando è in batteria.
allora mi sono perso un qualche pezzo , quindi da windows hai forzato un test turbo on normale, uno con molti 21 e l'altro con molti 26 ed hai visto che il risultato turbo on e molti 21 sono uguali, invece di avere molti 26 e turbo on uguali.
Cmq i tuoi risultati quali erano?
cosi si fà il test veloce veloce, se il risultato è comparabile con il tuo molti a 21 o a 26 e quindi capire se era solo il tuo pc sfasato o tutti sono cosi.
allora mi sono perso un qualche pezzo , quindi da windows hai forzato un test turbo on normale, uno con molti 21 e l'altro con molti 26 ed hai visto che il risultato turbo on e molti 21 sono uguali, invece di avere molti 26 e turbo on uguali.
Cmq i tuoi risultati quali erano?
cosi si fà il test veloce veloce, se il risultato è comparabile con il tuo molti a 21 o a 26 e quindi capire se era solo il tuo pc sfasato o tutti sono cosi.
Si, più o meno ho fatto così, comunque adesso non ricordo i risultati, se vai sul thread di llano e cerchi un pò a ritroso dovresti trovarli, erano del tipo 2100mhz 36 sec 2600mhz 28 secondi, comunque non credo di avero solo io questo problema, anzi a parte l'utente che sostiene di avere i pstate impostati correttamente di deflaut, sembra che tutti i 535 soffrano di questo bug.
qualcuno che ha installato Ubuntu sulla versione con processore AMD potrebbe dirmi, cortesemente, se ha riscontrato problemi con il riconoscimento dell'hardware?
Ciao, io ho installato l'ultima versione di ubuntu ancora in beta (la 12.10) dal momento che integra il kernel linux 3.5 (il supporto alle APU Trinity, si ha dal 3.4). L'hardware mi viene riconosciuto tutto al 100%: scheda wireless, bluetooth, touchpad, tasti fn e quant'altro.. :D
Non ho ancora avuto il tempo di smanettarci per bene ma con la beta liscia liscia se la cava alla grande (a parte quel paio di fastidiosi gradi in più che guadagna rispetto a win)! Se hai problemi fammi sapere ;)
Ragazzi ma a voi i programmi in avvio compaiono tutti?
Io non riesco a risolvere... da msconfig-avvio mi compaiono solo adobe e kaspersky invece sono in avvio molti piu processi (come skype, elan touchpad...)!
Stesso problema sia con la versione Ultimate appena installata che con quella home premium di fabbrica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.