View Full Version : [Thread Ufficiale] Ultrathin Samsung NP535U3C AMD TRINITY
dinocross
23-09-2012, 10:45
Più tardi pubblico la foto... Da iphone non riesco per la dimensione...
dinocross
23-09-2012, 12:36
http://imageshack.us/photo/my-images/21/fotoyk.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/21/fotoyk.jpg
Hai il mot @21, per il turbo dovrebbe arrivare a @26, cpuz ti da un errore sulla vizualizzazione dell'fsb, lo fa anche a me, visto che per ora è solo parzialmente compatibile con trinity, prova ad usare hwinfo 64
dinocross
23-09-2012, 14:45
Hai il mot @21, per il turbo dovrebbe arrivare a @26, cpuz ti da un errore sulla vizualizzazione dell'fsb, lo fa anche a me, visto che per ora è solo parzialmente compatibile con trinity, prova ad usare hwinfo 64
Avevo notato anche io questa cosa, ho visto il x26 solo quando è arrivato quasi a 2600... Solo che non ho la foto di quel dato... Dopo provo con il programma che mi dici tu e vediamo... Cmq io qualcosa forse ho combinato, ma non volendo...
Avevo notato anche io questa cosa, ho visto il x26 solo quando è arrivato quasi a 2600... Solo che non ho la foto di quel dato... Dopo provo con il programma che mi dici tu e vediamo... Cmq io qualcosa forse ho combinato, ma non volendo...
Prova a lanciare questo programmino e a postare uno screenshoot
http://www.mediafire.com/?2wa1ui78sa8brvs
Così vedi se hai il turbo impostato o meno
dinocross
23-09-2012, 16:46
Prova a lanciare questo programmino e a postare uno screenshoot
http://www.mediafire.com/?2wa1ui78sa8brvs
Così vedi se hai il turbo impostato o meno
Ho fatto nuovamente il test con il programma nuovo ed il vecchio contemporaneamente ed il pc non è più arrivato 2600,,, strano... ecco lo screen cmq...
http://imageshack.us/photo/my-images/513/immagineooz.png
Ho fatto nuovamente il test con il programma nuovo ed il vecchio contemporaneamente ed il pc non è più arrivato 2600,,, strano... ecco lo screen cmq...
http://imageshack.us/photo/my-images/513/immagineooz.png
Ok, hai ufficialmente anche te i p-state del turbo "disabilitati"
p0 e p1 dovrebbero essere rispettivamente 13 e 11.5
Questo è uno screen che ho fatto al mio 535 twekato
http://i46.tinypic.com/jukbkm.jpg
dinocross
23-09-2012, 19:33
Ok, hai ufficialmente anche te i p-state del turbo "disabilitati"
p0 e p1 dovrebbero essere rispettivamente 13 e 11.5
Questo è uno screen che ho fatto al mio 535 twekato
Peró ancora non mi spego perchè prima "funzionava" ed ora no... Cmq tu poi hai trovato soluzione???
Peró ancora non mi spego perchè prima "funzionava" ed ora no... Cmq tu poi hai trovato soluzione???
Si, basta creare un file bat dove, lanciando il tweak, si modificano i registri della cpu, cambiando i due pstate incriminati, poi basta mettere il bat in avvio automatico con la pianificazione attività di win ed il gioco è fatto.
Probabilmente prima ti funzionava perché cpuz scazza un pò, figurati che a me con il molt a 26 a volte mi segna 3.2ghz....
Portatile preso, ho subito sostituito l'hdd con un ssd Samsung 830 ora lo sto testando un pò, ma è normale che a batteria il procio va sempre a 1,3 ghz?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Portatile preso, ho subito sostituito l'hdd con un ssd Samsung 830 ora lo sto testando un pò, ma è normale che a batteria il procio va sempre a 1,3 ghz?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Dipende da come hai impostato la cpu nel profilo di risparmio energia, al massimo in batteria la puoi mettere @2.1ghz
dinocross
23-09-2012, 20:40
Si, basta creare un file bat dove, lanciando il tweak, si modificano i registri della cpu, cambiando i due pstate incriminati, poi basta mettere il bat in avvio automatico con la pianificazione attività di win ed il gioco è fatto.
Probabilmente prima ti funzionava perché cpuz scazza un pò, figurati che a me con il molt a 26 a volte mi segna 3.2ghz....
Ma conviene farlo "spingere" tanto??? Cioè a livello prestazionale dico...
Ci devo smanettare ancora un pò e devo vedere anche x il turbo, tu vash come hai fatto?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
francisco9751
23-09-2012, 21:05
ma nel sito c'è scritto solo 2,1ghz...ho provato a monitorare con cpu-z e linx,che stressa la cpu, ed arriva a 2,1 ghz
Ma conviene farlo "spingere" tanto??? Cioè a livello prestazionale dico...
Perché scusa... 2.6 è la frequenza nominale in turbo...
dinocross
23-09-2012, 22:49
Perché scusa... 2.6 è la frequenza nominale in turbo...
Ho capito... Ma vorrei Sapere... Quando va in funzione il turbo si "sente" la differenza?? Vale la pena fare "questa modifica" (anche il il processore nasce già con il turbo ma disattivato per misteriosi motivi) oppure la differenza è talmente minima da influire pochissimo???
Ho capito... Ma vorrei Sapere... Quando va in funzione il turbo si "sente" la differenza?? Vale la pena fare "questa modifica" (anche il il processore nasce già con il turbo ma disattivato per misteriosi motivi) oppure la differenza è talmente minima da influire pochissimo???
Io credo che il turbo è disattivato per bios fatto male, non per evitare utleriore riscaldamento, anche per il procio è certificato a 17w con il turbo on.
Di base il turbo serve , l'archidettura piledriver o in generale l'archidettura cmt di amd necessità di clock alti per rendere al meglio, senza contare che tra 2.1 e 2.6 si parla di una differenza di clock del 25%, insomma non poco.
Io credo che sia una cosa che serva, sopratutto perchè mi permette di avere a batteria performances buone e durata maggiore della stessa, ma quando sono a casa, o a corrente, avere quel boost in più sulle applicazioni non fà male.
Poi dipende se uno lo usa solo per navigare e mail è ininfluente, se magari devi farci girare sopra qualcosa dove si usa un pò di 3d, magari qualche calcolo scientifico blando tipo mathlab...avere quei mhz in più non fà male.
Invece avete appurato che il turbo gpu funziona?
dovrebbe stare a 200mhz in idle, salire a 325mhz sotto batteria e a 425mhz a corrente, questo potreste farlo tranquillamente lanciando un test di fillrate di qualsiasi 3dmark (anche del 99)
dinocross
24-09-2012, 12:07
Si, basta creare un file bat dove, lanciando il tweak, si modificano i registri della cpu, cambiando i due pstate incriminati, poi basta mettere il bat in avvio automatico con la pianificazione attività di win ed il gioco è fatto.
Probabilmente prima ti funzionava perché cpuz scazza un pò, figurati che a me con il molt a 26 a volte mi segna 3.2ghz....
Mi speghi (con una guida) come creare questo file, attivarlo ecc???
Io credo che il turbo è disattivato per bios fatto male, non per evitare utleriore riscaldamento, anche per il procio è certificato a 17w con il turbo on.
Di base il turbo serve , l'archidettura piledriver o in generale l'archidettura cmt di amd necessità di clock alti per rendere al meglio, senza contare che tra 2.1 e 2.6 si parla di una differenza di clock del 25%, insomma non poco.
Io credo che sia una cosa che serva, sopratutto perchè mi permette di avere a batteria performances buone e durata maggiore della stessa, ma quando sono a casa, o a corrente, avere quel boost in più sulle applicazioni non fà male.
Poi dipende se uno lo usa solo per navigare e mail è ininfluente, se magari devi farci girare sopra qualcosa dove si usa un pò di 3d, magari qualche calcolo scientifico blando tipo mathlab...avere quei mhz in più non fà male.
Invece avete appurato che il turbo gpu funziona?
dovrebbe stare a 200mhz in idle, salire a 325mhz sotto batteria e a 425mhz a corrente, questo potreste farlo tranquillamente lanciando un test di fillrate di qualsiasi 3dmark (anche del 99)
I pstate della gpu funzionano egergiamente.
Samsung ti ha risposto?
Mi speghi (con una guida) come creare questo file, attivarlo ecc???
Appena ho un pò di tempo posto una guida su come impostare i pstate e su come configurarli in avvio automaticamente, purtroppo in questo periodo sono parecchio impegnato, stamattina sono uscito di casa alle 6:15 e sono tornato solo ora :doh: :doh:
I pstate della gpu funzionano egergiamente.
Samsung ti ha risposto?
Appena ho un pò di tempo posto una guida su come impostare i pstate e su come configurarli in avvio automaticamente, purtroppo in questo periodo sono parecchio impegnato, stamattina sono uscito di casa alle 6:15 e sono tornato solo ora :doh: :doh:
Poi farmi i test e darmi i numerettini al volo?
Per il resto, si samsung usa mi ha risposto, scusandosi sul fatto che nell'help non c'è ancora il modello del portatile, che hanno capito che il turbo cpu non funziona con l'alimentazione attaccata,ma non hanno accennato a breve ad un bios che fixi il problema.
Tanto più che per altri problemi mi hanno "invitato" a rivolgermi a samsung italia, e sono ancora tentato di rispondergli " a samsung italia non sanno manco cosa è un turbo".
dinocross
24-09-2012, 23:40
I pstate della gpu funzionano egergiamente.
Samsung ti ha risposto?
Appena ho un pò di tempo posto una guida su come impostare i pstate e su come configurarli in avvio automaticamente, purtroppo in questo periodo sono parecchio impegnato, stamattina sono uscito di casa alle 6:15 e sono tornato solo ora :doh: :doh:
Non potresti allegare il file che tu hai già creato aggiungendo solo come "installarlo"????
Piggetto
26-09-2012, 11:18
Non potresti allegare il file che tu hai già creato aggiungendo solo come "installarlo"????
Mmm sbav sbav..
SI Vash... facci sto piacere che qui ci stiamo sbattendo la testa ma non siamo molto pratici..
Di seguito Vi do le mie impressioni e problemi riscontrati:
Dunque dal punto di vista estetico non c'è di che dire, si presenta bene, molto compatto e gradevole.
Il coperchio è di metallo (stile Air) invece tutta la scocca inferiore è in lega (insomma na mezza plastica..).
Lato CPU non entusiasmante con varie finestre e video aperti contemporanamente soffre un pochino (se alimentataqo a batteria soffre parecchio). Per questo motivo la modifica di Vash_85 poterbbe essere interessante (poter spingere l'ultrabook ad un 25% di processore in più farebbe differenza).
Usavo prima un NetBook MSI che poteva overcloccare la CPU fino al 24% in più e ladifferenza era netta.
Il mio indice di prestazione di windows è di 4.7 per la CPU, 7.0 per la memoria, 6.6 per la parte grafica e 5.9 per l'hard disk.
Altro dato dolente è la temperatura, ieri dopo 2 ore circa di utilizzo con schermo esterno LCD su presa HDMI la GPU e la CPUT sono arrivate alla soglie degli 80° con conseguenze negativissime sulla parte di plastica inferiore...
Infine la webcam risulta inutilizzabile è scurissima, anche dopo le dovute regolazioni e settaggi (anche con youcam e altri software) il risultato è sempre inaccettabile.
Anche di giorno con tantissima luce la resa è veramente pessima.
Si vede che la cam è HD ma così è inutilizzabile. (sembrerebbe che la WebCam SC-13HDL11431N, usi un driver generico di windows del 2006, forse bisogna solo trovare un driver che gestisca meglio la cam..).
Per il resto c'è da dire che manca il cavetto per poter utilizzare la porta VGA, va acquistato separatamente. Durata come già detto nel thread è di circa 3 ore se si usa parecchio altrimenti può salire un po. Con la batteria caricata al 100% 4 ore ce le fai.
Insomma per 499€ ci si può stare ma devo dire che sono un po deluso per la potenza del procio.. Speriamo in questa modifichina dei pstate...
PS. Vash sono a disposizione per qualsiasi test...
dinocross
26-09-2012, 11:37
Mmm sbav sbav..
SI Vash... facci sto piacere che qui ci stiamo sbattendo la testa ma non siamo molto pratici..
Di seguito Vi do le mie impressioni e problemi riscontrati:
Dunque dal punto di vista estetico non c'è di che dire, si presenta bene, molto compatto e gradevole.
Il coperchio è di metallo (stile Air) invece tutta la scocca inferiore è in lega (insomma na mezza plastica..).
Lato CPU non entusiasmante con varie finestre e video aperti contemporanamente soffre un pochino (se alimentataqo a batteria soffre parecchio). Per questo motivo la modifica di Vash_85 poterbbe essere interessante (poter spingere l'ultrabook ad un 25% di processore in più farebbe differenza).
Usavo prima un NetBook MSI che poteva overcloccare la CPU fino al 24% in più e ladifferenza era netta.
Il mio indice di prestazione di windows è di 4.7 per la CPU, 7.0 per la memoria, 6.6 per la parte grafica e 5.9 per l'hard disk.
Altro dato dolente è la temperatura, ieri dopo 2 ore circa di utilizzo con schermo esterno LCD su presa HDMI la GPU e la CPUT sono arrivate alla soglie degli 80° con conseguenze negativissime sulla parte di plastica inferiore...
Infine la webcam risulta inutilizzabile è scurissima, anche dopo le dovute regolazioni e settaggi (anche con youcam e altri software) il risultato è sempre inaccettabile.
Anche di giorno con tantissima luce la resa è veramente pessima.
Si vede che la cam è HD ma così è inutilizzabile. (sembrerebbe che la WebCam SC-13HDL11431N, usi un driver generico di windows del 2006, forse bisogna solo trovare un driver che gestisca meglio la cam..).
Per il resto c'è da dire che manca il cavetto per poter utilizzare la porta VGA, va acquistato separatamente. Durata come già detto nel thread è di circa 3 ore se si usa parecchio altrimenti può salire un po. Con la batteria caricata al 100% 4 ore ce le fai.
Insomma per 499€ ci si può stare ma devo dire che sono un po deluso per la potenza del procio.. Speriamo in questa modifichina dei pstate...
PS. Vash sono a disposizione per qualsiasi test...
io ancora la web cam non l'ho provata... ma speravo in qualcosa di discretamente buono... è sempre un pc da 500€!!!!
Anche io sono leggermente deluso dal procio... speravo e credevo in qualcosa in più... Stiamo parlando sempre di un pc uscito da pochi mese e con un prezzo base di 600€...
Per la batt. non mi lamento, anche perchè io tengo sempre la configurazione "prestazioni elevate" quindi il pc gira bene, la batt supera le 2ore e 30... Poi ero abituato al mio vecchio netbook Packard bell 11,6pollici con processore AMD, la durata era uguale... andava meglio degli ATOM ma consumava il doppio...
P.S. anche io disponibile a test (finchè capisco che vuoi dirmi) ihiihihii
francisco9751
26-09-2012, 11:42
Non è semplicemente un pc da 600 euro..è un "ultrabook" da 600 euro..quindi devi paragonarlo con gli ultrabook non con i pc normali..ovvio che un pc normale da 600 euro ha più cose..ma pesa anche di più ed più ingombrante
Tapatalked with HTC XE
dinocross
26-09-2012, 11:45
Non è semplicemente un pc da 600 euro..è un "ultrabook" da 600 euro..quindi devi paragonarlo con gli ultrabook non con i pc normali..ovvio che un pc normale da 600 euro ha più cose..ma pesa anche di più ed più ingombrante
Tapatalked with HTC XE
Ovvio che per PC non intendevo PC desktop...
Salve a tutti volevo chedervi delle piccole delucidazioniper quanto riguarda questo Notebook.
1. perchè la connessione Wifi è pessima? cioè mi prende malissimo.
2.la batteria non si può staccare? In ogni caso può restare attaccato al caricatore? (Cioè io non sò assolutamente niente ariguardo di questo pc perhè mi è stato regalato se magarimi spiegaste anche la questione batteria più dettagliatamente)
3. ho provato a posizionare la copertina di fb e nonme la fa posizionare credo che sia il pc che non me la faccia posizionare!!!
Vi prego Aiutatemi perchè io non ci capisco veramente nienteeeeee:help:
francisco9751
26-09-2012, 12:14
Ovvio che per PC non intendevo PC desktop...
Nemmeno io non intendevo i desktop ;) ma i portatili normali
Tapatalked with HTC XE
Piggetto
26-09-2012, 12:53
1. perchè la connessione Wifi è pessima? cioè mi prende malissimo.
Non so cosa intendi , a me non da problemi in questo momento sono connesso a 72,2 Mbps con connessiona buona (certo il mio router è vicino e in effetti la connessione dovrebbe essere eccellente e non buona).
2.la batteria non si può staccare? In ogni caso può restare attaccato al caricatore? (Cioè io non sò assolutamente niente ariguardo di questo pc perhè mi è stato regalato se magarimi spiegaste anche la questione batteria più dettagliatamente)
No la batteria non è rimobivile o meglio per sostituirla devi svitare tutte le viti della scocca inferiore a quel punto hai accesso anche alla batteria.
Puoi lasciare il notebook attaccato alla rete impostando nel bios la funzione di ricarica fino all'80% per salvaguardare la batteria.
3. ho provato a posizionare la copertina di fb e nonme la fa posizionare credo che sia il pc che non me la faccia posizionare!!!
Già, direi è un problema di dimensione dell'immagine..
Non so cosa intendi , a me non da problemi in questo momento sono connesso a 72,2 Mbps con connessiona buona (certo il mio router è vicino e in effetti la connessione dovrebbe essere eccellente e non buona).
Il problema sta che secondo me la wifi del pc non è decente perchè da una stanza all'altra non prende niente...mi da problemi e questa cosa mi insospettisce perchè cn un pc della mia amica prende perfettamente!!
No la batteria non è rimobivile o meglio per sostituirla devi svitare tutte le viti della scocca inferiore a quel punto hai accesso anche alla batteria.
Puoi lasciare il notebook attaccato alla rete impostando nel bios la funzione di ricarica fino all'80% per salvaguardare la batteria.
Come faccio ad impostare ciò ? scusami ma io non ci capisco molto
Già, direi è un problema di dimensione dell'immagine..
Direi che il problema sia proprio per questi pc perchè anche il netbook non riesce a posizionarla la copertina
:/
Credo di andare oggi dove lo hanno aquistato per la wifi perchè mi sembra esagerato k non prende da una stanza all'altra...
stive882003
26-09-2012, 16:42
Ma in definitiva sono solo questi postati qua sopra i difetti? ovvero temperature un po alte e webcam poco luminosa? lo chiedo perché il portatile è appena uscito in offerta all' uni€ a 489€ :-) e sarei intenzionato a comprarlo la prossima settimana. Volevo solo sapere da chi ce l'ha e ha tenuto l'hdd meccanico come si comporta per l'utilizzo normale quotidiano tipo browsing e applicazioni leggere ...
Ragazzi che consigliate?
SAMSUNG - 535U3C A02 VS HP FOLIO in offerta a 599
dinocross
26-09-2012, 16:53
Ma in definitiva sono solo questi postati qua sopra i difetti? ovvero temperature un po alte e webcam poco luminosa? lo chiedo perché il portatile è appena uscito in offerta all' uni€ a 489€ :-) e sarei intenzionato a comprarlo la prossima settimana. Volevo solo sapere da chi ce l'ha e ha tenuto l'hdd meccanico come si comporta per l'utilizzo normale quotidiano tipo browsing e applicazioni leggere ...
Se l'usi solo per quello... secondo me è ottimo... visualizzi anche i video full HD in 1080 da youtube senza intoppi... io sinceramente per vedere schizzare la cpu a 100% stavo facendo le seguenti operazioni:
browser chrome con aperte le schede: libero mail, facebook, twitter, hardware upgrade e video youtube hd + backup 2000foto con itunes ad iphone...
in realtà stavo cercando di capire se il TURBO funzionasse... :muro:
francisco9751
26-09-2012, 16:57
La webcam non lo trovo poco luminoso..i difetti sono solo la batteria e surriscaldamento..per il wifi a me prende a due stanze di distanza..quindi magari è difettato il tuo D:
Tapatalked with HTC XE
stive882003
26-09-2012, 17:11
Se l'usi solo per quello... secondo me è ottimo... visualizzi anche i video full HD in 1080 da youtube senza intoppi... io sinceramente per vedere schizzare la cpu a 100% stavo facendo le seguenti operazioni:
browser chrome con aperte le schede: libero mail, facebook, twitter, hardware upgrade e video youtube hd + backup 2000foto con itunes ad iphone...
in realtà stavo cercando di capire se il TURBO funzionasse... :muro:
Ok ottimo, quindi globalmente sei rimasto soddisfatto dell acquisto? lo ricompreresti?
dinocross
26-09-2012, 17:51
La webcam non lo trovo poco luminoso..i difetti sono solo la batteria e surriscaldamento..per il wifi a me prende a due stanze di distanza..quindi magari è difettato il tuo D:
Tapatalked with HTC XE
Anche a me il Wi Fi prende bene...
Ok ottimo, quindi globalmente sei rimasto soddisfatto dell acquisto? lo ricompreresti?
Se la differenza con i "fratelli maggiori" continua ad essere di 150/200euro si... Comunque fra qualche giorno credo d'installare Corel Draw e Photoshop CS e vediamo come si comporta... Dopo posso dire se è il pc fatto per TUTTE le mie esigenze...
Piggetto
26-09-2012, 18:17
La webcam non lo trovo poco luminoso..i difetti sono solo la batteria e surriscaldamento..per il wifi a me prende a due stanze di distanza..quindi magari è difettato il tuo D:
Tapatalked with HTC XE
Diavolo!! allora forse è la mia ad essere difettata... E' inutilizzabile.
Solo con luce puntata tipo interrogatorio a 1 metro è decente.....
Per il riscaldamento direi che è un problema, scalda un fottio, a me si sono già un po piegate le plastiche.. Penso di andare a farmelo cambiare in garanzia.. ;)
Per la questione del Turbo sono riuscito anche io con il tweak a farlo girare a 2632Ghz.. Ma facendo i test con l'indice di prestazione di windows la CPU è rimasta inchiodata a 4.7..
Appena Vash_85 si ricollega e ha un po di tempo vediamo di fare qualche prova e qualche bench..
a presto..
PG
whitewolf92
26-09-2012, 22:20
leggo che la batteria dura poco...ma poco quanto?e il surriscaldamento c'è in idle o sotto carico?di quanti gradi parliamo?
Vorrei prenderlo per l'uni,dovrei usare photoshop e autocad(roba leggera),va bene?
Scusatemi se rispondo solo adesso
Istruzioni
Estraete la cartella in c:\windows
Mettete il file turbo.bat contenuto nella cartella in esecuzione automatica all'avvio riavviate e godetevi il turbo.
Domenica posto una guida più dettagliata su come usare il gestore di pianificazione di win per fare una cosa più pulita e funzionale, e che soprattutto funzioni anche dalla ripresa dallo standby.
Per ora accontentatevi di questo :D
http://depositfiles.com/files/z1jkugyuf
Poi farmi i test e darmi i numerettini al volo?
Per il resto, si samsung usa mi ha risposto, scusandosi sul fatto che nell'help non c'è ancora il modello del portatile, che hanno capito che il turbo cpu non funziona con l'alimentazione attaccata,ma non hanno accennato a breve ad un bios che fixi il problema.
Tanto più che per altri problemi mi hanno "invitato" a rivolgermi a samsung italia, e sono ancora tentato di rispondergli " a samsung italia non sanno manco cosa è un turbo".
Dimmi che test devo fare, e lo avrai :D
Per la questione di samsung italia imho è tempo perso :rolleyes: , meglio sperare nel supporto internazionale.
Nella tua mail hai specificato che il turbo di fatto funziona e che sono solo i pstate a cui fa riferimento ad essere sbagliati?
dinocross
26-09-2012, 23:47
Scusatemi se rispondo solo adesso
Istruzioni
Estraete la cartella in c:\windows
Mettete il file turbo.bat contenuto nella cartella in esecuzione automatica all'avvio riavviate e godetevi il turbo.
Domenica posto una guida più dettagliata su come usare il gestore di pianificazione di win per fare una cosa più pulita e funzionale, e che soprattutto funzioni anche dalla ripresa dallo standby.
Per ora accontentatevi di questo :D
http://depositfiles.com/files/z1jkugyuf
Non riesco a farlo funzionare... riesci a spiegarmi meglio passo passo???
Non riesco a farlo funzionare... riesci a spiegarmi meglio passo passo???
Allora estrai la cartella amd in c:\windows (non il contenuto della cartella, ma tutta la cartella con quello che c'è dentro), una volta estratta aprila, troverai vari file, quello che ti interessa è un file .bat chiamato Turbo, crea un collegamento in esecuzione automatica che si trova nel menu start.
Riavvia e il turbo dovrebbe essere abilitato.
P.s. se hai lo uac attivato ogni volta devi dare l'ok per eseguire il .bat
dinocross
27-09-2012, 00:08
Allora estrai la cartella amd in c:\windows (non il contenuto della cartella, ma tutta la cartella con quello che c'è dentro), una volta estratta aprila, troverai vari file, quello che ti interessa è un file .bat chiamato Turbo, crea un collegamento in esecuzione automatica che si trova nel menu start.
Riavvia e il turbo dovrebbe essere abilitato.
P.s. se hai lo uac attivato ogni volta devi dare l'ok per eseguire il .bat
se provo ad estrarre la cartella in c:windows mi esce: impossibile creare la cartella in c:windows\amd
se provo ad estrarre la cartella in c:windows mi esce: impossibile creare la cartella in c:windows\amd
Allora provala ad estrarre sul desktop e poi a spostarla in c:\windows, dai dino un pò di praticità :sofico:
dinocross
27-09-2012, 00:20
Allora estrai la cartella amd in c:\windows (non il contenuto della cartella, ma tutta la cartella con quello che c'è dentro), una volta estratta aprila, troverai vari file, quello che ti interessa è un file .bat chiamato Turbo, crea un collegamento in esecuzione automatica che si trova nel menu start.
Riavvia e il turbo dovrebbe essere abilitato.
P.s. se hai lo uac attivato ogni volta devi dare l'ok per eseguire il .bat
avevo già estratto prima sul desktop e poi spostato in c:windows ma non ha funzionato...
ora ho fatto la medesima operazione, ma quando vado a creare il collegamento me lo crea sul desktop e non in menu avvio... come faccio a creare sto collegamento???
avevo già estratto prima sul desktop e poi spostato in c:windows ma non ha funzionato...
ora ho fatto la medesima operazione, ma quando vado a creare il collegamento me lo crea sul desktop e non in menu avvio... come faccio a creare sto collegamento???
Allora, prendi il collegamento e lo trascini in esecuzione automatica, se non riesci a modificare la cartella di windows dovresti smanettare un pò con lo uac.
P.s. per gli altri fatemi sapere se a voi funziona il tweak.
dinocross
27-09-2012, 00:32
Allora, prendi il collegamento e lo trascini in esecuzione automatica, se non riesci a modificare la cartella di windows dovresti smanettare un pò con lo uac.
P.s. per gli altri fatemi sapere se a voi funziona il tweak.
La cartella windows l'ho modificata, ma estraendo sul desktop e poi copiando... ora ho provato a trascinare il collegamento creato in precedenza sul menu avvio... riavvio e ti dico se va o meno...
P.S. Niente da fare io non sono riuscito ad attivare il turbo... dopo vari tentativi ora poco dopo che accendo il pc mi esce una finestra nera tipo dos per pochi istanti (pensavo d'esserci riuscito) invece niente da fare... cmq a me il turbo non va...
La cartella windows l'ho modificata, ma estraendo sul desktop e poi copiando... ora ho provato a trascinare il collegamento creato in precedenza sul menu avvio... riavvio e ti dico se va o meno...
P.S. Niente da fare io non sono riuscito ad attivare il turbo... dopo vari tentativi ora poco dopo che accendo il pc mi esce una finestra nera tipo dos per pochi istanti (pensavo d'esserci riuscito) invece niente da fare... cmq a me il turbo non va...
Se quella finestra dos ti appare vuol dire che il turbo è partito, prova a lanciare il programmino che ti linkai la scorsa volta e a postare uno screen, che verifichiamo subito
p.s. proporrei di aprire il thread ufficiale, in modo tale che in prima pagina ci mettiamo il tweak del turbo
dinocross
27-09-2012, 08:52
Se quella finestra dos ti appare vuol dire che il turbo è partito, prova a lanciare il programmino che ti linkai la scorsa volta e a postare uno screen, che verifichiamo subito
p.s. proporrei di aprire il thread ufficiale, in modo tale che in prima pagina ci mettiamo il tweak del turbo
Vash ho già provato il programmino che tu mi postassi (ed anche il programma della CPU) e nulla... se non ricordo male tu mi dissi che il valore doveva essere a 13, mentre a me rimane a 10.5 se non erro...
Piggetto
27-09-2012, 11:25
P.s. per gli altri fatemi sapere se a voi funziona il tweak.
Dunque come ti avevo detto, avevo già provato il tweak con successo...
Ieri sera dopo che hai postato il messaggio ho guardato che linea di comando avevi dato te, e mi sono accorto che io avevo impostato anche il voltaggio, invece te no..
Dunque adesso mi sorgono alcuni dubbi visto che rispetto alla schermata che avevi postao tu nell'altro thread io ho un settaggio dei voltaggi differente.
inolte devo annoverare che il mio ultrabook scalda cmq un fottio, la media di utilizzo è intorno ai 58/59° (misurata con speedfan), questo rende il book poco usabile in mobilità mettendoselo sulle gambe (non soso immaginare cosa succederà d'estate).
Comunque dopo aver portato il clock a 2632Mhz ho guadagnato un decimo di punto sull'indice di prestazione di Windows (da 4.7 a 4.8 per la CPU e da 7.0 a 7.1 sulla memoria).(Ps Vash se mi dici che bench usi facciamo un raffronto).
Ma ritornando all'overclocking della CPU allego un paio di schermate per cercare di risolvere questo dubbio e capire se possiamo intervenire in qualche modo sul sistema raffreddamento...
[QUOTE=Vash_85;38137888]Allora appena avvio il programmino mi compare questo
http://i46.tinypic.com/jukbkm.jpg
Invece a me compare questo:
http://i46.tinypic.com/feju4n.png
Come vedete nel mioUltraBook tutti i settaggi dei voltaggi sono superiori a quelli di Vash (immagino con conseguente consumo maggiore e produzione di temperature più alte).
Vash tu hai modificato anche tali Valori???
Credo che questa discordanza di valorti tra il mio e il tuo dipenda dai diversi valori indicati sotto NB_P0 etc... che come si evince anche questi sono diversi (nel mio caso tutti superiori..)
Insomma non vorrei essere troppo prolisso ma quali sono i valori corretti??
Quelli con voltaggio più alto o quelli piu basso? (io per mettere i valori che ha VAsh dovrei cambiare tutti i voltaggi dei vari pstate almeno di no poter modificare i valorei del NB..)
Infine potete segnalarmi le vostre temperature d'esercizio?? io con monitor LED esterno attacccato su porta HDMI sono arrivato a 80° su CPU e GPU...:eek: :eek:
Direi che possiamo aprire il theread ufficiale visto che anche Unieuro lo ha messo in vendita a 489€ e quindi a breve si diffonderà ancora di più...
Così speriamo che si risolva anche il problema della webcam che con sto driver è na ciofeca...
dinocross
27-09-2012, 11:35
Dunque come ti avevo detto, avevo già provato il tweak con successo...
Ieri sera dopo che hai postato il messaggio ho guardato che linea di comando avevi dato te, e mi sono accorto che io avevo impostato anche il voltaggio, invece te no..
Dunque adesso mi sorgono alcuni dubbi visto che rispetto alla schermata che avevi postao tu nell'altro thread io ho un settaggio dei voltaggi differente.
inolte devo annoverare che il mio ultrabook scalda cmq un fottio, la media di utilizzo è intorno ai 58/59° (misurata con speedfan), questo rende il book poco usabile in mobilità mettendoselo sulle gambe (non soso immaginare cosa succederà d'estate).
Comunque dopo aver portato il clock a 2632Mhz ho guadagnato un decimo di punto sull'indice di prestazione di Windows (da 4.7 a 4.8 per la CPU e da 7.0 a 7.1 sulla memoria).(Ps Vash se mi dici che bench usi facciamo un raffronto).
Ma ritornando all'overclocking della CPU allego un paio di schermate per cercare di risolvere questo dubbio e capire se possiamo intervenire in qualche modo sul sistema raffreddamento...
[QUOTE=Vash_85;38137888]Allora appena avvio il programmino mi compare questo
http://i46.tinypic.com/jukbkm.jpg
Invece a me compare questo:
http://i46.tinypic.com/feju4n.png
Come vedete nel mioUltraBook tutti i settaggi dei voltaggi sono superiori a quelli di Vash (immagino con conseguente consumo maggiore e produzione di temperature più alte).
Vash tu hai modificato anche tali Valori???
Credo che questa discordanza di valorti tra il mio e il tuo dipenda dai diversi valori indicati sotto NB_P0 etc... che come si evince anche questi sono diversi (nel mio caso tutti superiori..)
Insomma non vorrei essere troppo prolisso ma quali sono i valori corretti??
Quelli con voltaggio più alto o quelli piu basso? (io per mettere i valori che ha VAsh dovrei cambiare tutti i voltaggi dei vari pstate almeno di no poter modificare i valorei del NB..)
Infine potete segnalarmi le vostre temperature d'esercizio?? io con monitor LED esterno attacccato su porta HDMI sono arrivato a 80° su CPU e GPU...:eek: :eek:
Direi che possiamo aprire il theread ufficiale visto che anche Unieuro lo ha messo in vendita a 489€ e quindi a breve si diffonderà ancora di più...
Così speriamo che si risolva anche il problema della webcam che con sto driver è na ciofeca...
Ma solo io non riesco a far partire il TURBO????? ho provato il file di Vash ma non va...
AGGIORNAMENTO: Finalmente ci sono riuscito... il problema era qua:
Ho aperto il file turbo ed ho visto che il percorso era:
C:\windows\amd\AmdMsrTweaker.exe P0=13 P1=11.5
Mentre io avendo sbagliato come inserire la cartella il percorso era:
C:\windows\amd\amd\AmdMsrTweaker.exe P0=13 P1=11.5
Modificando la collocazione della cartella ho risolto il problema... ora mi rimane solo di far in modo che ogni volta che accendo il pc non mi compaia l'autorizzazione ESEGUI del programma,ma che lo esegua automaticamente senza autorizzazione...
@Piggetto
I valori di tensione che ho sono valori stock, quelli non li ho modificati, comunque se hai tempo e voglia puoi metterti a trovare le tensioni minime per ogni p-state, come al solito i proci amd hanno delle tensioni @def che sono esagerate :doh:
Comunque, anche in gaming, non supero mai i 72-73°...
@Dinocross
Come ho già detto ieri, domenica mi ci metto su e posto una guida con tanto di immagini espilcative per far partire il turbo in automatico ed in modo "silenzioso" all'avvio e alla ripresa dallo standby.
stive882003
27-09-2012, 13:01
@Piggetto
I valori di tensione che ho sono valori stock, quelli non li ho modificati, comunque se hai tempo e voglia puoi metterti a trovare le tensioni minime per ogni p-state, come al solito i proci amd hanno delle tensioni @def che sono esagerate :doh:
Comunque, anche in gaming, non supero mai i 72-73°...
@Dinocross
Come ho già detto ieri, domenica mi ci metto su e posto una guida con tanto di immagini espilcative per far partire il turbo in automatico ed in modo "silenzioso" all'avvio e alla ripresa dallo standby.
Con che giochi hai provato? sarei curioso di sapere come si comporta con call of duty 4 :-) ma sicuramente lo supporta bene
Con che giochi hai provato? sarei curioso di sapere come si comporta con call of duty 4 :-) ma sicuramente lo supporta bene
Left4dead 2, alan wake, borderlands, a dettagli massimi o quasi, metro 2033 e il buon vecchio crisis a dettagli medi :D
E riesco a farli girare egregiamente a 1366*768...
Quest'ultrabook rulla che è un piacere imho, Con il turbo on e l'ssd va come che è una bellezza....
dinocross
27-09-2012, 13:11
Azzerando la protezione UAC il programma parte senza chiedere il consenso... a che "rischi" si va incontro?????
stive882003
27-09-2012, 13:22
Azzerando la protezione UAC il programma parte senza chiedere il consenso... a che "rischi" si va incontro?????
Ma scusa non era questo lo scopo da raggiungere? parte in automatico senza chiedere conferme e va come dovrebbe andare. L' uac io l'ho disattivo sempre in qualsiasi pc metta mano. E'una cosa totalmente inutile a mio avviso. Di rischi nessuno perché se i valori sono giusti l'apu va al regime che avrebbe impostato il produttore.
dinocross
27-09-2012, 13:30
Ma scusa non era questo lo scopo da raggiungere? parte in automatico senza chiedere conferme e va come dovrebbe andare. L' uac io l'ho disattivo sempre in qualsiasi pc metta mano. E'una cosa totalmente inutile a mio avviso. Di rischi nessuno perché se i valori sono giusti l'apu va al regime che avrebbe impostato il produttore.
Si, il risultato è raggiunto.. volevo solo capire se potevano esserci problemi...
Voi usate Easy Samsung manager per installare programmi e aggiornare??? io non riesco a scaricare nulla dal server...
Ma scusa non era questo lo scopo da raggiungere? parte in automatico senza chiedere conferme e va come dovrebbe andare. L' uac io l'ho disattivo sempre in qualsiasi pc metta mano. E'una cosa totalmente inutile a mio avviso. Di rischi nessuno perché se i valori sono giusti l'apu va al regime che avrebbe impostato il produttore.
OT
Disattivare l'uac perdonami ma è una delle cose piu stupide da fare nei pc con windows 7.
A titolo esplicativo...è molto meglio a sicurezza un pc con solo l'uac e senza antivirus che viceversa ;).
Di guide test e "prove su strada" ce ne sono a bizzeffe su questo forum e su internet.
Su seven l'uac è da alzare a manetta altrochè, tant'è che a tutti gli amici con i portatile a cui ho messo l'uac e installato semplicemente MSE come antivirus non ho piu sentito uno venire da me a chiedermi una pulizia o formattata causa virus.
Piggetto
27-09-2012, 13:58
@Piggetto
I valori di tensione che ho sono valori stock, quelli non li ho modificati, comunque se hai tempo e voglia puoi metterti a trovare le tensioni minime per ogni p-state, come al solito i proci amd hanno delle tensioni @def che sono esagerate :doh:
Comunque, anche in gaming, non supero mai i 72-73°...
Cavolo e perchè allora io ho settaggi differenti senza averli modificati???
A rigor di logica i tuoi essendo piu bassi dovrebbero scaldare e consumare di meno... no???
Se mi dici cosa cercare per i valori mi ci metto sotto... ;)
Ps Vash se sei pratico apri tu il thread ufficiale???
Dai va che col turbo attivato e qualche altro accorgimento il portatile non è male....
dinocross
27-09-2012, 14:06
Cavolo e perchè allora io ho settaggi differenti senza averli modificati???
A rigor di logica i tuoi essendo piu bassi dovrebbero scaldare e consumare di meno... no???
Se mi dici cosa cercare per i valori mi ci metto sotto... ;)
Ps Vash se sei pratico apri tu il thread ufficiale???
Dai va che col turbo attivato e qualche altro accorgimento il portatile non è male....
Condivido il fatto che con il turbo e magari qualche altri piccolo miglioramento siamo a livelli buoni... Se aprite l'ufficiale informatemi!!!
Piggetto
27-09-2012, 14:53
2 software che forse sono utili:
http://www.notebookhardwarecontrol.net/
http://sites.amd.com/us/game/downloads/amd-overdrive/pages/overview.aspx
Purtroppo ancora non riesco a trovare un software per controllare e modificare la ventola di raffreddamento.
I vari HW64, SpeedFan, AMD System Monitor, cpuid, etc non segnalano la velocità di rotaqzione della fanspeed ma solo le temperature di:
- CPU
- GPU
- HD
Qualcuno conosce qualche software migliore?
P.
Comprato anche io online con SSD Samsung 830 da 128 GB.
Spero arrivi presto. :D
Piggetto
27-09-2012, 18:08
Comprato anche io online con SSD Samsung 830 da 128 GB.
Spero arrivi presto. :D
Perchè c'è anche una configurazione con SSD invece di HD?
Quanto hai pagato??
Grazie
dinocross
27-09-2012, 18:28
Perchè c'è anche una configurazione con SSD invece di HD?
Quanto hai pagato??
Grazie
Non credo... suppongo abbiamo preso l'ssd a parte...
whitewolf92
27-09-2012, 18:40
sapete dove trovare a poco la versione con i3?
Non credo... suppongo abbiamo preso l'ssd a parte...
si si ho preso l'SSD su internet ;)
@Piggetto
I valori di tensione che ho sono valori stock, quelli non li ho modificati, comunque se hai tempo e voglia puoi metterti a trovare le tensioni minime per ogni p-state, come al solito i proci amd hanno delle tensioni @def che sono esagerate :doh:
Comunque, anche in gaming, non supero mai i 72-73°...
@Dinocross
Come ho già detto ieri, domenica mi ci metto su e posto una guida con tanto di immagini espilcative per far partire il turbo in automatico ed in modo "silenzioso" all'avvio e alla ripresa dallo standby.
Per iniziare potrebbe provare i tuoi, poi magari scendere via via.
Comprato anche io online con SSD Samsung 830 da 128 GB.
Spero arrivi presto. :D
hai preso l'offerta su eprezzo vero?
Per iniziare potrebbe provare i tuoi, poi magari scendere via via.
hai preso l'offerta su eprezzo vero?
Non mi sembra l'offerta più conveniente
io farei un salto dalle amazzoni :)
cmq se clicchi qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+830+128&id=143&prezzomin=&prezzomax=)
Non mi sembra l'offerta più conveniente
io farei un salto dalle amazzoni :)
cmq se clicchi qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+830+128&id=143&prezzomin=&prezzomax=)
unieuro + amazzoni ;)
anche marco polo lo smolla a 499.
per l'offerta di eprezzo, adesso sarebbe da correre, 481€ con ssd da 128gb incluso;)
whitewolf92
28-09-2012, 10:03
anche marco polo lo smolla a 499.
per l'offerta di eprezzo, adesso sarebbe da correre, 481€ con ssd da 128gb incluso;)
ma parli di eprice?l'ho visto ma con ssd costa 592,dove lo trovo a 481 con l'ssd?
Piggetto
28-09-2012, 10:51
ma parli di eprice?l'ho visto ma con ssd costa 592,dove lo trovo a 481 con l'ssd?
Boh è strano, ci deve essere un errore, quando cerchi su eprice nella lista il prezzo è €592,99, invece se entri dentro e lo metti nel carrello diventano €480,86..
Se fosse giusto il prezzo di €480,86 con SSD da 128Gb inclusa direi che è imperdibile....
**Approfittate del bug...
Con il turbo attivato si comporta molto meglio.....
whitewolf92
28-09-2012, 11:21
Boh è strano, ci deve essere un errore, quando cerchi su eprice nella lista il prezzo è €592,99, invece se entri dentro e lo metti nel carrello diventano €480,86..
Se fosse giusto il prezzo di €480,86 con SSD da 128Gb inclusa direi che è imperdibile....
**Approfittate del bug...
Con il turbo attivato si comporta molto meglio.....
ordinato con pagamento al ritiro nel punto pick & pay,se non c'è l'ssd non pago xD
SAMSUNG
Serie 5 Ultra AMD A-Series A6-4455M Monitor 13,3" Ram 6 Gb 500 Gb Windows 7 HomeGb + SSD 128Gb € 480,86 1 € 480,86
Totale articoli: € 480,86
Servizio Pick & Pay Torino: € 3,98
TOTALE ORDINE € 484,84
whitewolf92
28-09-2012, 11:40
ora costa di nuovo 590 però io l'ho preso quando costava 480...bo
Piggetto
28-09-2012, 11:56
ora costa di nuovo 590 però io l'ho preso quando costava 480...bo
Forse te sculi...:D :D :D
whitewolf92
28-09-2012, 12:08
Forse te sculi...:D :D :D
secondo me è più probabile che mi annullino l'ordine:asd:
Cavolo e perchè allora io ho settaggi differenti senza averli modificati???
A rigor di logica i tuoi essendo piu bassi dovrebbero scaldare e consumare di meno... no???
Se mi dici cosa cercare per i valori mi ci metto sotto... ;)
Ps Vash se sei pratico apri tu il thread ufficiale???
Dai va che col turbo attivato e qualche altro accorgimento il portatile non è male....
Fai una cosa, trovati la tensione minima di funzionamento per ogni p-state partendo da quello più basso fino ad arrivare ai due in turbo.
Per farlo devi bloccare la frequenza della cpu per esempio a 1300mhz impostare una tensione e mettere la cpu sotto sforzo, se si impalla è troppo bassa se funziona provi ad abbassarla ancora di un 0.025v, fai questo finché non trovi la tensione di funzionamento più bassa per un determinato p-state.
Poi ovviamente passi agli altri. E' una cosa un pò lunga ma assicura dei buoni margini di risparmio energetico e soprattutto abbassa le temperature.
a sto punto ho ordinato anche io, se davvero passa i 481 con ssd da 128gb è un affare, se annullano l'ordine non è che ho perso molto, anche se oggettivamente contro i pur buoni 499 di marcopolo o euronics, anche 481 senza ssd sarebbe cmq un risparmio.
Già che c'ero ho messo anche la borzettina di neoprene per portarlo nello zaino.
a sto punto ho ordinato anche io, se davvero passa i 481 con ssd da 128gb è un affare, se annullano l'ordine non è che ho perso molto, anche se oggettivamente contro i pur buoni 499 di marcopolo o euronics, anche 481 senza ssd sarebbe cmq un risparmio.
Già che c'ero ho messo anche la borzettina di neoprene per portarlo nello zaino.
Mi raccomando di tweakarlo appena ti arriva ;)
benvenuto nel club :D :sofico:
Piggetto
28-09-2012, 15:19
Fai una cosa, trovati la tensione minima di funzionamento per ogni p-state partendo da quello più basso fino ad arrivare ai due in turbo.
Per farlo devi bloccare la frequenza della cpu per esempio a 1300mhz impostare una tensione e mettere la cpu sotto sforzo, se si impalla è troppo bassa se funziona provi ad abbassarla ancora di un 0.025v, fai questo finché non trovi la tensione di funzionamento più bassa per un determinato p-state.
Poi ovviamente passi agli altri. E' una cosa un pò lunga ma assicura dei buoni margini di risparmio energetico e soprattutto abbassa le temperature.
Minchia così mi ci vogliono 2 mesi senza avere gli strumenti giusti...
Per adesso ho messo i tuoi valori... :D :D Vediamo come va...
Di certo quanto attacco il monitor led esterno su porta HDMI Il Notebook scalda parecchio di più.
Altra cosa mi sono accorto che usando il file batch la configurazione non viene fatta (neanceh se metto di aprire il programma con i privilegi di amministratore), invece se eseguo il comando da linea di comando la configurazione del Turbo va a buon fine ..
Come mai?? come devo fare?
Per la webcam ho risolto c'è un'impostazione avanzata senza nome che se cliccata alza la sensibilità del CCD e la cam diventa usabile..
Ad ora l'unico problemino direi è la temperatura troppo elevata.
Ripeto conoscete un softaware per interagire con la ventola???
Ciauuu
Minchia così mi ci vogliono 2 mesi senza avere gli strumenti giusti...
Per adesso ho messo i tuoi valori... :D :D Vediamo come va...
Di certo quanto attacco il monitor led esterno su porta HDMI Il Notebook scalda parecchio di più.
Altra cosa mi sono accorto che usando il file batch la configurazione non viene fatta (neanceh se metto di aprire il programma con i privilegi di amministratore), invece se eseguo il comando da linea di comando la configurazione del Turbo va a buon fine ..
Come mai?? come devo fare?
Per la webcam ho risolto c'è un'impostazione avanzata senza nome che se cliccata alza la sensibilità del CCD e la cam diventa usabile..
Ad ora l'unico problemino direi è la temperatura troppo elevata.
Ripeto conoscete un softaware per interagire con la ventola???
Ciauuu
Hai controllato che il percorso del batch sia giusto in esecuzione automatica?
Per la ventola purtroppo, come per la quasi totalità dei portatili non c'è nulla da fare :( va in auto e basta
Piggetto
28-09-2012, 15:57
Hai controllato che il percorso del batch sia giusto in esecuzione automatica?
Si ho provato anche a farlo partire lanciandolo direttaemnte io dalla directory ma niente... :(( (devo avviare sempre il turbo da linea di comando)
Per la ventola purtroppo, come per la quasi totalità dei portatili non c'è nulla da fare :( va in auto e basta
Uffa... possibile che non ci siano sensori sui portatili?? :((( sigh...
dinocross
28-09-2012, 16:23
Minchia così mi ci vogliono 2 mesi senza avere gli strumenti giusti...
Per adesso ho messo i tuoi valori... :D :D Vediamo come va...
Di certo quanto attacco il monitor led esterno su porta HDMI Il Notebook scalda parecchio di più.
Altra cosa mi sono accorto che usando il file batch la configurazione non viene fatta (neanceh se metto di aprire il programma con i privilegi di amministratore), invece se eseguo il comando da linea di comando la configurazione del Turbo va a buon fine ..
Come mai?? come devo fare?
Per la webcam ho risolto c'è un'impostazione avanzata senza nome che se cliccata alza la sensibilità del CCD e la cam diventa usabile..
Ad ora l'unico problemino direi è la temperatura troppo elevata.
Ripeto conoscete un softaware per interagire con la ventola???
Ciauuu
Io per far partire il TURBO ho messo il file un pò da tutte le parti possibili, cartelle nascoste ecc... quando ho un pò di tempo inizio a cancellarli uno ad uno e poi magari ti dico dove deve stare esattamente...
Come ti ha detto Vash, hai controllato il percorso??? deve essere:
C\windows\amd... e NON c\windows\amd\amd..... A me inizialmente non partiva per questo motivo...
Come hai fatto a modificare la web??? riesci a spiegarmelo??? un pò più luce non le farebbe male...
Mi raccomando di tweakarlo appena ti arriva ;)
benvenuto nel club :D :sofico:
ovviamente appena entrato la prima parte dell'assegno di ricerca, dovevo bruciare un pò di dinero.
Per il resto un ultrabook lo volevo, possibilmente amd per farci qualche giochino (ed i test sul th di trinity desktop hanno mostrato quanti benefici un archidettura wliv4 possa fare, anche con 256sp e un clock di soli 400mhz.
per il resto appena arriva gioco subito e vedo i pstate, sia mai che si riesce ad abbassare di qualcosa il v-core e aumentare la durata della batteria/calore temperature generate.
Se davvero arriva l'ssd, molto indeciso se metterlo su di lui o dirottarlo sul fisso gaming.
Minchia così mi ci vogliono 2 mesi senza avere gli strumenti giusti...
Per adesso ho messo i tuoi valori... :D :D Vediamo come va...
Di certo quanto attacco il monitor led esterno su porta HDMI Il Notebook scalda parecchio di più.
Altra cosa mi sono accorto che usando il file batch la configurazione non viene fatta (neanceh se metto di aprire il programma con i privilegi di amministratore), invece se eseguo il comando da linea di comando la configurazione del Turbo va a buon fine ..
Come mai?? come devo fare?
Per la webcam ho risolto c'è un'impostazione avanzata senza nome che se cliccata alza la sensibilità del CCD e la cam diventa usabile..
Ad ora l'unico problemino direi è la temperatura troppo elevata.
Ripeto conoscete un softaware per interagire con la ventola???
Ciauuu
ma no , dai ti basta installare occt, e provare, sono 6 pstate, conta che non è che puoi scendere a morte, mediamente puoi togliere un 0.05 ad ogni pstate (che cmq sono già bassi se pensi che per 2600mhz vuole 0.65v e tutti gli altri in discesa)
whitewolf92
28-09-2012, 17:30
qualcuno ci ha messo ubunu?miglioramenti per la batteria?c'è qualche problema con i driver?
Dinocross come va con coreldraw?
Voglio segnalare il 535 a meno di 450€,:eek: fate un po una ricerca su trovaprezzi;) :D
Questo per natale scende a 399....
francisco9751
30-09-2012, 19:58
Sono affidabili,io l'ho comprato appena uscito a 480
Tapatalked with HTC XE
Voglio segnalare il 535 a meno di 450€,:eek: fate un po una ricerca su trovaprezzi;) :D
Questo per natale scende a 399....
Stica! :eek:
dinocross
30-09-2012, 22:49
Dinocross come va con coreldraw?
Ancora non ho provato... Appena provo vi faccio sapere...
manfredi90
01-10-2012, 07:48
Io ho provato con photoshop (CS6) che uso anche per lavoro e devo dire che si comporta molto bene... supporta la grafica integrata per l'accelerazione hardware e si ci riesce a lavorare senza problemi ;)
come si comporta la batteria rispetto alla versione intel? :D
alfa1975
01-10-2012, 16:46
ma l'uscita vga ha un attacco proprietario samsung ho un comune adattatore va bene?
nel caso che tipo di uscita è???
grazie
ma l'uscita vga ha un attacco proprietario samsung ho un comune adattatore va bene?
nel caso che tipo di uscita è???
grazie
devi prendere un adattatore micro vga--->vga
alfa1975
01-10-2012, 20:20
a me sembra un micro hdmi vga
http://www.evaystyle.com/wp-content/uploads/2009/05/hdmi-type-d.jpg
sbaglio???? voi che avete il pc
dinocross
02-10-2012, 18:04
Vash ancora niente guida???
stive882003
02-10-2012, 19:22
Alla fine l'ho comprato anche io :-) Oggi all'uni€ per 489,90€ .
Ho già implementato il tweak di Vash 85 che ringrazio per il lavoro svolto.
Per ora ho solo disinstallato un pò di cosette, prossimamente lo testerò con qualche giochino :-) p.s. facendo doppio click su AmdMsrTweaker.exe ottengo la seguente schermata:
http://imageshack.us/photo/my-images/641/freqamd.jpg/
Solo che ottengo 0.55v per il moltiplicatore a 13 anziché i 0.65v che avevo visto nell'immagine di vash. E' normale? nel senso c'è stata una modifica di versione del tweaker?
stive882003
06-10-2012, 17:01
Oggi ho effettuato un piccolo test con call of duty 4, con impostazioni: texture: alto, filtro anisotropo: disattivato, risoluzione: 1366x768, filtro antialiasing 2x, piu ulteriori dettagli abilitati : risultato (con tweak per l'apu) di circa 40 fps in media, ho notato però con fraps che ogni tanto nelle scene più concitate scende intorno ai 25 fps, diciamo che è giocabile, magari disattivando il filtro anti-alias magari si riescono a guadagnare parecchi fps...
Oggi ho effettuato un piccolo test con call of duty 4, con impostazioni: texture: alto, filtro anisotropo: disattivato, risoluzione: 1366x768, filtro antialiasing 2x, piu ulteriori dettagli abilitati : risultato (con tweak per l'apu) di circa 40 fps in media, ho notato però con fraps che ogni tanto nelle scene più concitate scende intorno ai 25 fps, diciamo che è giocabile, magari disattivando il filtro anti-alias magari si riescono a guadagnare parecchi fps...
beh, l' antialliasing è bello pesante:D
ma come gioco call od duty 4 (che se ricordo bene è il modern warfare 1...) è leggero come gioco, prova metro 2033 e poi dimmi:asd:
il filtro anisotropico è bene tenerlo sempre attivo almeno a x8, ovviamente rinunciando piuttosto al AA, dato che hai uno schermo piccolo e l aliasing non si dovrebbe notare molto...
tanto per farti un paragone, io con i7 2670m e nvidia gt 540m a call of duty 8 (cioè mw3) metto tutto al massimo e sono tra i 25 e i 42 fps (oltre i 42 proprio non và neanche se guardo a terra, forse è una limitazione...) e quasi sempre sui 35, ovviamente a 1366x768, ma regge anche in full hd togliendo l' AA e allegerendo un pochino il resto
dinocross
06-10-2012, 17:17
Ma per giocare perchè non prendete una consolle??? costano poco, vi mettete davanti un bel full hd da 40 pollici e via!!!!!! io sono anni che gioco solo con xbox360...
Ma per giocare perchè non prendete una consolle??? costano poco, vi mettete davanti un bel full hd da 40 pollici e via!!!!!! io sono anni che gioco solo con xbox360...
a, si certo come no:asd:
e magari credi pure che giochi in full hd veramente:asd:
le console come ps3 e xboz 360 arrivano a 1270x720p, non di +, la ps3 non ha AA, l' xboz 360 al massimo l' AAx2:asd:
a skyrim, la resa grafica di un xboz 360 viene raggiunta persino da una vecchia gpu nvidia gt 8600m:asd:, una moderna gpu di fascia media per notebook lo distrugge l' xbox, per non parlare di quelle desktop di fascia alta:D
poi trovo di una scomodità assurda privarmi di tastiera e mouse, altro che pad:asd:
stive882003
06-10-2012, 17:44
Ma per giocare perchè non prendete una consolle??? costano poco, vi mettete davanti un bel full hd da 40 pollici e via!!!!!! io sono anni che gioco solo con xbox360...
Beh a parte che ormai gioco raramente, in ogni caso per giochi "seri" ho il pc fisso in firma, in casa abbiamo ps3 piu tanti giochi ma non mi coinvolge più di tanto...ogni tanto magari all'uni ci scappa una partitella in lan con amici e quindi il portatilino ha passato il test diciamo :-) direi che cod4 gira meglio su questo che sul mio vecchio portatile (asus g1s con nvidia 8600m gt :stordita:)..una bella evoluzione contando che il g1s è una stufetta praticamente... Comunque dopo provo a disattivare antialias e attivare un po l'anisotropo come da voi consigliato :-) Comunque l'ho già detto ma lo ripeto sono veramente soddisfatto dell'acquisto. Il punteggio più basso nella valutazione di win7 è il 4,8 della cpu. Ma diciamo che per utilizzo normale non si nota affatto. Altra cosa con cputemp le temperature si alzano e si abbassano rapidamente, segno che c'è poca inerzia termica e che quindi il dissipatore è veramente ridotto all'osso. Come utilizzo normale web e altre applicazioni come skype ecc sto sui 50°c mentre durante installazioni o cose un pò impegnative sono sui 65°c. Scusate la lunghezza del post ma suppongo che questi dati magari possano essere d'aiuto a qualche acquirente incerto. Se avete domande chiedete pure
dinocross
07-10-2012, 01:23
Credo semplicemente che sia meglio giocare con una xbox e tv da 40pollici e non accecarti dietro un 13,3... Se poi parliamo di un passatempo all'uni ok...
Ed_Bunker
07-10-2012, 11:22
In linea di massima sono d'accordo con Dino.
Non concepisco l'utilizzo di un notebook per giocare, a meno che si tratti di un desktop replacement.
In tal caso molto meglio andare su un desktop assemblato ad hoc e con uno schermo di livello (A differenza delle semi ciofeche montate sulla maggior parte dei notebook).
Detto questo, d'altra parte, dipende esclusivamente dalle esigenze del singolo e dai compromessi dei quali necessita in termini di usabilita'/portabilita' e budget a disposizione.
Sfizio78
07-10-2012, 13:45
Scusate ragazzi, ho visto questo semi ultrabook in un negozio e me ne sonoinnamorato, mi piace molto esteticamente e il display dovrebbe essere perfetto per quello che ci faccio io.
Voi per quanto ne capisco poco io di pc parlate arabo, scusate la mia ignoranza, ma in soldoni come si comporta nelle seguenti operazioni :
Visione video 720p o 1080p
Youtube
Navigazione con chrome 5/6 schede aperte
Photoshop per elaborazioni basiche
Qualche cosa di office ma anche qui fogli excel semplici e videoscrittuta
Scusate ancora le domande terravterra ma avevo un netbook asus con processore c60 e on ne faceva bene nessuna, veramente l'ho dato via per disperazione era lentissimo in tutto e non riusciva nemmeno a riptodurre youtube a 720p.
Grazie a tutti in anticipo ma non vorrei ricomprare qualcosa del quale poi mi pento come con l'asus.
Scusate ragazzi, ho visto questo semi ultrabook in un negozio e me ne sonoinnamorato, mi piace molto esteticamente e il display dovrebbe essere perfetto per quello che ci faccio io.
Voi per quanto ne capisco poco io di pc parlate arabo, scusate la mia ignoranza, ma in soldoni come si comporta nelle seguenti operazioni :
Visione video 720p o 1080p
Youtube
Navigazione con chrome 5/6 schede aperte
Photoshop per elaborazioni basiche
Qualche cosa di office ma anche qui fogli excel semplici e videoscrittuta
Scusate ancora le domande terravterra ma avevo un netbook asus con processore c60 e on ne faceva bene nessuna, veramente l'ho dato via per disperazione era lentissimo in tutto e non riusciva nemmeno a riptodurre youtube a 720p.
Grazie a tutti in anticipo ma non vorrei ricomprare qualcosa del quale poi mi pento come con l'asus.
va benone, però con amd c-60 si dovrebbe far andare bene anche un 1080p...
persino io con il netbook atom in firma riproduco fluidamente video 1080p:Prrr: :read:
Sfizio78
07-10-2012, 14:39
Guarda non saprei, non sono un mago dei pc, al massimo levo i programminchennon mi servono dall'avvio automatico,mdo una pulitina al registro e aumento lamram se necessario, di piu non mi azzardonnon é nelle mie corde. Comunque quel c60 andava pianissimo, anche solo su youtube (rete cablata non wireless), non riusciva a fare niente in scioltezza in confronto il mio iphone era un fulmine.
marchigiano
07-10-2012, 14:48
avevo un netbook asus con processore c60 e on ne faceva bene nessuna, veramente l'ho dato via per disperazione era lentissimo in tutto e non riusciva nemmeno a riptodurre youtube a 720p.
ma non è che avevi un solo gb di ram? perchè il mio con 4gb faceva tutto alla grande (con gli ovvi limiti della cpu)
Sfizio78
07-10-2012, 15:08
ma non è che avevi un solo gb di ram? perchè il mio con 4gb faceva tutto alla grande (con gli ovvi limiti della cpu)
No no, 4gb ! Anzi per curiositá ne provai anche 8 ma non servivano a niente... Mi pare comunque che di suo ne avesse 2, io aggiunsi 4 gb, Comunque tanto quel netbook non ce l'ho piú, é inutile perderci ancora tempo.
Comunque mi confermate che frulla bene per queste cose basilari che ci faccio io, questo mi basta, tanto vivrá sul divano, in camera da letto e al lavoro quando faccio la giornata intera e rimango nella pausa in negozio.
La mia ragazza ha un 522 con su il c-50/60 (non ricordo bene) + 4gb di ram e ssd fetecchia da 64gb, ci fa girare dignitosamente photoshop cs6 x64, e devo dire con mia grande sorpresa che si comporta eccelsamente per le 4 cazzatine che fa, io pensavo che non partisse nemmeno :D , forse sarà merito dell'accelerazione della gpu che da na botta di vitalità alla cpu... boh...
P.s. ho visto pure che ci gioca in 720p a the sims 3 con dettagli medio/alti.... :asd: :asd: uno che può volere di più da un netbook?
whitewolf92
08-10-2012, 00:35
anche a voi parte la ventolina quando attaccate l'alimentatore?
Dopo aver acquistato il pc non posso che ritenermi pienamente soddisfatto. Notebook stupendo.
Accensione in soli 20 secondi (SSD 128 GB) (cronometrati dalla pressione del tasto di accensione)
performance di tutto rispetto, Photoshop, After Effects, Maya (3D). Silenzioso, design molto curato, peso e spessore davvero contenuti.
Contentissimo dell'acquisto.
whitewolf92
08-10-2012, 17:55
io ho un problemuccio,ho installato una versione di windows 7 pulita ma non mi vanno le combinazioni con fn...qualcuno sa come risolvere?
dinocross
08-10-2012, 20:18
Dopo aver acquistato il pc non posso che ritenermi pienamente soddisfatto. Notebook stupendo.
Accensione in soli 20 secondi (SSD 128 GB) (cronometrati dalla pressione del tasto di accensione)
performance di tutto rispetto, Photoshop, After Effects, Maya (3D). Silenzioso, design molto curato, peso e spessore davvero contenuti.
Contentissimo dell'acquisto.
Ma quindi con SSD va molto meglio???? lo avevi provato anche con hard disk????
Ma quindi con SSD va molto meglio???? lo avevi provato anche con hard disk????
Mi quoto da un altro 3d di portatili :D
Rispetto a un hd tradizionale cambia dal giorno alla notte :D
E' il pezzo di hw che da piu boost in un pc, è come passare da un pentium 4 con i fermi a una core i7 biturdo aspirato :O
Silenzio assoluto (zero fronzoli dell'hd classico) boot in meno di 20 secondi rispetto ai classici 50 di hd maccanici, apertura programmi installati su ssd instantanea.
dinocross
09-10-2012, 08:52
Mi quoto da un altro 3d di portatili :D
Ma cambia anche la temperatura per caso??? io ora ho acquistato uno di quei rialzi (con 3 ventole) la temperatura rimane a 47° circa... lo uso spesso sul letto e quindi addio dissipazione, sta appoggiato sulle coperte...
Ma quindi con SSD va molto meglio???? lo avevi provato anche con hard disk????
La prima volta che provai un SSD rimasi allibito, il computer divenne una bomba nonostante il limite del processore e della ram: AMD C-50, 1 gb ram. Accensione in 24 secondi, copia di files velocissima. Ho persino realizzato un Audi TT in 3D con Maya su quel netbook oltre al classico PhotoShop che uso per lavoro, sono un grafico. Penso che non ci sia modifica più performante che il cambio del disco rigido con un SSD.
io ho un problemuccio,ho installato una versione di windows 7 pulita ma non mi vanno le combinazioni con fn...qualcuno sa come risolvere?
anche io ho lo stesso problema. Forse bisogna scaricare qualche software dal sito Samsung dedicato al Notebook. Io purtroppo ho un limite di connessione e non posso fare prove, se riesci a scoprirlo ti prego di comunicarmelo. :)
grazie
Ma cambia anche la temperatura per caso??? io ora ho acquistato uno di quei rialzi (con 3 ventole) la temperatura rimane a 47° circa... lo uso spesso sul letto e quindi addio dissipazione, sta appoggiato sulle coperte...
Le mie temperature attuali sono:
HDD: 33
GPU: 53
CPU: 55
tieni presente che mi trovo in Sicilia dove la temperature è ancora molto alta e non uso dissipatori e supporti esterni.
dinocross
09-10-2012, 09:10
Le mie temperature attuali sono:
HDD: 33
GPU: 53
CPU: 55
tieni presente che mi trovo in Sicilia dove la temperature è ancora molto alta e non uso dissipatori e supporti esterni.
Io sono in Calabria!!!! mi sa che abbiamo più o meno le stesse temperature!!!
TUTTI AL MAREEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!
Io sono in Calabria!!!! mi sa che abbiamo più o meno le stesse temperature!!!
TUTTI AL MAREEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!
eheehehe :D
tutti al maree :D :D :D :D
dinocross
09-10-2012, 09:39
eheehehe :D
tutti al maree :D :D :D :D
l'SSD di che dimensione l'hai preso?
l'SSD di che dimensione l'hai preso?
Samsung 830 128 GB
dinocross
09-10-2012, 11:01
Samsung 830 128 GB
Ma 128gb non sono pochini??? secondo ci vorrebbe almeno un 256... Ma i dati fondamentali sono la velocità scrittura e lettura?
whitewolf92
09-10-2012, 11:04
un dubbio,ma questo "ultrabook" è sata 2 o 3?
dinocross
09-10-2012, 11:18
un dubbio,ma questo "ultrabook" è sata 2 o 3?
Io non ti so rispondere... però posso dirvi una cosa... sto dando un occhiata agli SSD usati ed ho notato che spesso costano più dei nuovi!!!!!!!
Ma 128gb non sono pochini??? secondo ci vorrebbe almeno un 256... Ma i dati fondamentali sono la velocità scrittura e lettura?
128 per me sono più che sufficienti. Tutti i dati li tengo su disco esterno.
Ma cambia anche la temperatura per caso??? io ora ho acquistato uno di quei rialzi (con 3 ventole) la temperatura rimane a 47° circa... lo uso spesso sul letto e quindi addio dissipazione, sta appoggiato sulle coperte...
Assolutamente, tant'è che gli ssd manco hanno il termometro per la temperatura. Rimangono quasi "freddi" ;)
Io non ti so rispondere... però posso dirvi una cosa... sto dando un occhiata agli SSD usati ed ho notato che spesso costano più dei nuovi!!!!!!!
Dall'amazzone si trova il sammy 830 256 a 165€, lo sto valutando :stordita:
dinocross
09-10-2012, 11:32
Assolutamente, tant'è che gli ssd manco hanno il termometro per la temperatura. Rimangono quasi "freddi" ;)
Dall'amazzone si trova il sammy 830 256 a 165€, lo sto valutando :stordita:
Io mi sa che aspetto un altro "ribasso"...
whitewolf92
09-10-2012, 11:36
Assolutamente, tant'è che gli ssd manco hanno il termometro per la temperatura. Rimangono quasi "freddi" ;)
Dall'amazzone si trova il sammy 830 256 a 165€, lo sto valutando :stordita:
io alla fine ho messo dentro un 128gb e uso l'hd da 500gb che c'era dentro come hd esterno.
Dei 128gb ne sono disponibili 120,io ho creato una partizione da 20 per ubuntu,il resto per windows...però il 7-10% dei 120gb vanno lasciati liberi per evitare un calo di prestazioni e allungare la vita dell'ssd.
Alla fine se i dati vengono lasciati sull'hdd esterno c'è spazio per tutto
dinocross
09-10-2012, 11:42
io alla fine ho messo dentro un 128gb e uso l'hd da 500gb che c'era dentro come hd esterno.
Dei 128gb ne sono disponibili 120,io ho creato una partizione da 20 per ubuntu,il resto per windows...però il 7-10% dei 120gb vanno lasciati liberi per evitare un calo di prestazioni e allungare la vita dell'ssd.
Alla fine se i dati vengono lasciati sull'hdd esterno c'è spazio per tutto
Sai che c'è?!?! vorrei evitare di fare un acquisto errato prendendo il 128gb... se spendessi 50€ lo prenderei, di più no... Allo stesso tempo non voglio spendere 165€ per il 256gb altrimenti avrei preso un altro pc con SSD già installato e magari più performante...
P.S. quanto hai speso per il box da installare l'hard disk da 500gb???
io alla fine ho messo dentro un 128gb e uso l'hd da 500gb che c'era dentro come hd esterno.
Dei 128gb ne sono disponibili 120,io ho creato una partizione da 20 per ubuntu,il resto per windows...però il 7-10% dei 120gb vanno lasciati liberi per evitare un calo di prestazioni e allungare la vita dell'ssd.
Alla fine se i dati vengono lasciati sull'hdd esterno c'è spazio per tutto
Avevo pensato la stessa cosa, ma vorrebbe dire collegare l'hd esterno per ogni minima cosa, da musica a film etc etc. Sul pc fisso ho un m4 da 128 che è piu che sufficiente, ma ho un raid1 con i dati.
Qua credo che 256 siano necessari perchè tra qualche giochetta mp3 divx mkv foto etc si passano i 100 di sicuro, e userei l'hd esterno come storage ma anche come backup di uello che ho sul portatile.
whitewolf92
09-10-2012, 12:05
Sai che c'è?!?! vorrei evitare di fare un acquisto errato prendendo il 128gb... se spendessi 50€ lo prenderei, di più no... Allo stesso tempo non voglio spendere 165€ per il 256gb altrimenti avrei preso un altro pc con SSD già installato e magari più performante...
P.S. quanto hai speso per il box da installare l'hard disk da 500gb???
ne avevo uno a casa quindi niente XD comunque con 15 euro ne compri uno usb3
Avevo pensato la stessa cosa, ma vorrebbe dire collegare l'hd esterno per ogni minima cosa, da musica a film etc etc. Sul pc fisso ho un m4 da 128 che è piu che sufficiente, ma ho un raid1 con i dati.
Qua credo che 256 siano necessari perchè tra qualche giochetta mp3 divx mkv foto etc si passano i 100 di sicuro, e userei l'hd esterno come storage ma anche come backup di uello che ho sul portatile.
bè guarda che hai come minimo 60gb che avanzano sull'ssd se non di più,film e giochetti ci stanno comodamente.
Io ho 120gb sul fisso,ho solo windows 7(niente ubuntu) 20gb di giochi,10 di musica,5 di film,metti 10 di programmi,foto e cosucce così e non ho nessun problema.
Sai che c'è?!?! vorrei evitare di fare un acquisto errato prendendo il 128gb... se spendessi 50€ lo prenderei, di più no... Allo stesso tempo non voglio spendere 165€ per il 256gb altrimenti avrei preso un altro pc con SSD già installato e magari più performante...
P.S. quanto hai speso per il box da installare l'hard disk da 500gb???
5 € ebay spedizione immediata. Ne ho comprati diversi. :)
Se qualcuno volesse vedere la differenza fra SSD e HARD DISK di default può scaricare HD TUNE free edition, eseguire il test e postare i risultati e in caso io provvederò a fare lo stesso.
whitewolf92
09-10-2012, 12:28
Se qualcuno volesse vedere la differenza fra SSD e HARD DISK di default può scaricare HD TUNE free edition, eseguire il test e postare i risultati e in caso io provvederò a fare lo stesso.
puoi postare un tuo test con crystaldisk?appena torno uploado il mio,mi pare di aver fatto dei punteggi un po' bassi
un dubbio,ma questo "ultrabook" è sata 2 o 3?
Sata 3
puoi postare un tuo test con crystaldisk?appena torno uploado il mio,mi pare di aver fatto dei punteggi un po' bassi
provvedo. :)
dinocross
09-10-2012, 18:10
Scusate, ma la scheda tecnica del Samsung NP530U3B presentata da mediaworld è sbagliata????
Processore Intel® Core™ i5-2467M di 2a generazione (1,60 GHz, fino a 2,30 GHz con Turbo Boost Intel® 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache). Display 13,3" HD LED 16:9. RAM 4 GB. Hard Disk da 500 GB + Hard Disk SSD da 16 GB. Intel® HD Graphics 3000 shared. Wireless LAN 802.11 a/b/g/n. Bluetooth 3.0. HDMI. 1 x USB 3.0. Batteria a 4 celle. Peso 1,43 Kg. Microsoft Windows® 7 Home Premium.
Cioè non ha un SSD da 16gb oltre l'hard disk da 500gb vero????
Ciao a tutti.
Volevo chiedere a voi possessori se tra di voi c'è qualcuno che usa questo portatile per programmazione java, python, c#, matlab e se sì l'esperienza d'uso con la tastiera,schermo,la reattività in generale del sistema ed eventuali esperienze di virtualizzazione.
Chiedo troppo? :D
Ciao a tutti.
Volevo chiedere a voi possessori se tra di voi c'è qualcuno che usa questo portatile per programmazione java, python, c#, matlab e se sì l'esperienza d'uso con la tastiera,schermo,la reattività in generale del sistema ed eventuali esperienze di virtualizzazione.
Chiedo troppo? :D
Ciao,
io sono un grafico/programmatore. Dalla mia esperienza posso ritenermi pienamente soddisfatto. La tastiera è comoda, il sistema reattivo, ottimo lo schermo.
whitewolf92
09-10-2012, 18:59
Sata 3
e com'è possibile che l'ssd mi dia 238mb in scrittura?:muro:
edit:ecco il test
https://www.dropbox.com/s/ji4a9od7np9opnf/ssd.jpg
Ciao,
io sono un grafico/programmatore. Dalla mia esperienza posso ritenermi pienamente soddisfatto. La tastiera è comoda, il sistema reattivo, ottimo lo schermo.
Buono a sapersi, grazie.
Allora lo considero tra le possibili alternative, visto anche il costo allettante.
e com'è possibile che l'ssd mi dia 238mb in scrittura?:muro:
edit:ecco il test
https://www.dropbox.com/s/ji4a9od7np9opnf/ssd.jpg
Semplice, il controller è pesantemente "castrato" per limitare i consumi.
whitewolf92
09-10-2012, 19:10
Semplice, il controller è pesantemente "castrato" per limitare i consumi.
ah ok,tanto valeva mettere roba sata 2 e venderlo a meno dato che la velocità è quella:asd:
Ciao a tutti.
Volevo chiedere a voi possessori se tra di voi c'è qualcuno che usa questo portatile per programmazione java, python, c#, matlab e se sì l'esperienza d'uso con la tastiera,schermo,la reattività in generale del sistema ed eventuali esperienze di virtualizzazione.
Chiedo troppo? :D
Io per lavoro uso cad meccanici, NX, solid edge, solid works, catia, e posso dirti che con assiemi non troppo complessi si comporta superbamente, pensavo peggio.
Se mai dovessi prenderlo ti consiglio di mettere su un ssd, la differenza di prestazioni/reattività è su di un altro ordine di grandezza.
ah ok,tanto valeva mettere roba sata 2 e venderlo a meno dato che la velocità è quella:asd:
Che ti devo dire.... basta che funziona!!
whitewolf92
09-10-2012, 19:15
Che ti devo dire.... basta che funziona!!
nono ma era tanto per dire,va benissimo lo stesso:asd:
stive882003
09-10-2012, 21:17
Qualcuno sa come visualizzare le statistiche della batteria? tipo cicli di carica-scarica ecc ?
Ciao ragazzi^^
Qualcuno di voi lo ha testato con games tipo Diablo3,Torchlight2,EVE Online?
Programmi tipo Dreamweaver?
Film mkv a 1080?
Grazie mille^^
scusate ragazzi, io sarei intenzionato a prendere questo ultrabook ... ma poco tempo fa sono rimasto "scottato" da samsung con il modello NP300E5C-S03IT ! Il monitor era veramente pessimo ! Si vedevano i pixel nelle linee oblique ! Le immagini erano pessimi e colori idem (anche dopo la calibrazione).
Mi serve per fare backup delle cf e per visualizzare foto jpeg ... però ovviamente se mi dovesse servire al volo anche per Lightroom e photoshop (ma in casi estremi).
Vi chiedo, questo display com'è ??? Sapete dirmi se è migliore del NP300E5C-S03IT ??
Grazie mille
whitewolf92
10-10-2012, 11:12
scusate ragazzi, io sarei intenzionato a prendere questo ultrabook ... ma poco tempo fa sono rimasto "scottato" da samsung con il modello NP300E5C-S03IT ! Il monitor era veramente pessimo ! Si vedevano i pixel nelle linee oblique ! Le immagini erano pessimi e colori idem (anche dopo la calibrazione).
Mi serve per fare backup delle cf e per visualizzare foto jpeg ... però ovviamente se mi dovesse servire al volo anche per Lightroom e photoshop (ma in casi estremi).
Vi chiedo, questo display com'è ??? Sapete dirmi se è migliore del NP300E5C-S03IT ??
Grazie mille
io non ho calibrato ancora nulla,però in generale rispetto al monitor che uso per lightroom i colori sembrano un po' più freddi e meno profondi
Semplice, il controller è pesantemente "castrato" per limitare i consumi.
Aspetta aspetta, com'è questa storia del controller??
io non ho calibrato ancora nulla,però in generale rispetto al monitor che uso per lightroom i colori sembrano un po' più freddi e meno profondi
ok quello ci può stare ... ma le immagini sono pixelate ? L'altro si vedeva in modo orrendo ! Capisco che sto spendendo poco e non posso chiedere troppo però .... era orrendo quel monitor :/
dinocross
10-10-2012, 13:46
Ciao ragazzi^^
Qualcuno di voi lo ha testato con games tipo Diablo3,Torchlight2,EVE Online?
Programmi tipo Dreamweaver?
Film mkv a 1080?
^^
Film mkv1080 provati e vanno...
stive882003
10-10-2012, 19:31
Ma per la gestione dell'apu basta solo il vision engine control center? oppure serve il catalyst mobility? ieri ho scaricato una versione di catalyst ma non me la fa installare...
Aspetta aspetta, com'è questa storia del controller??
Novità?
Rivolgo poi una domanda agli utilizzatori, con wi-fi acceso quanto ha di autonomia reale?
whitewolf92
12-10-2012, 10:01
Novità?
Rivolgo poi una domanda agli utilizzatori, con wi-fi acceso quanto ha di autonomia reale?
io ho abbassato un po' i voltaggi,con risparmio energetico attivato e cpu a 1.3gh 5 ore mi pare le faccia
E senza modificare le impostazioni di default, a quanto arrivava?
Grazie intanto.
dinocross
12-10-2012, 10:56
E senza modificare le impostazioni di default, a quanto arrivava?
Grazie intanto.
Io viaggio sempre con prestazioni massime ma luminosità monitor bassissima... con wi fi acceso fa circa 3ore di navigazione... Secondo me l'autonomia per la prestazioni che ha è buona... Pensare che avevo un packard bell dot m/a processore AMD scheda grafica separata con batteria 6celle a 3 ore arrivava davvero a stento...
Urca, troppo bassa per me. Io tengo la luminosità al massimo o quasi.
io alla fine ho gettato la spugna e mi sono arreso....
Non ho preso + l'ultrabook della samsung ma sono andato su un normale notebook Hp .. DV6-6C60EL !
Mi deve arrivare ! Ordinato ieri :)
dinocross
12-10-2012, 17:43
io alla fine ho gettato la spugna e mi sono arreso....
Non ho preso + l'ultrabook della samsung ma sono andato su un normale notebook Hp .. DV6-6C60EL !
Mi deve arrivare ! Ordinato ieri :)
Come mai questa decisione??? un notebook non credo abbia più autonomia dell'ultrabook...
Vi pongo una domanda che non ho capito bene...
In giro riferito alla scheda video trovo a volte scritto 7500g altre volte 7550m, è la stessa?o sono modelli diversi dello stesso notebook?
Grazie
Ok mi rispondo da solo...in pratica c'è il modello leggermente più spesso il 535u4c con lettore dcd e scheda 7550m...anche questo niente male e allo stesso prezzo...un pò meno portabile però...
Altre esperienze riguardo l'autonomia con Wi-fi attivo?
Indicate anche il valore della luminosità e risparmio energetivo per favore.
Continuo con le domande:)
Mi sono letto tutte le pagine dall'inizio e ho notato che alcuni hanno provato a farmattare tutto e reinstallare win7 da capo, riscontrando però problemi, attualmente com'è la situazione?
-Ha senso formattare e mettere win7 da zero per avere una macchina più scattante o necissita cmq di reinstallare tutte le varie cose di Samsung?
-Questo ultrabook ha la possibilità di upgrade a win8 tramite la formula dei 14euro?qualcuno mi pare l'abbia già provato, come si è trovato?
-Avrei necessità di installare linux,per programmi specifici ad ingegneria mi serve windows ma per uso comune come navigazione/video/mail preferisco un Ubuntu o un Mint, si possono mettere?Come vi trovate?
Grazie mille:D
whitewolf92
14-10-2012, 23:21
Continuo con le domande:)
Mi sono letto tutte le pagine dall'inizio e ho notato che alcuni hanno provato a farmattare tutto e reinstallare win7 da capo, riscontrando però problemi, attualmente com'è la situazione?
-Ha senso formattare e mettere win7 da zero per avere una macchina più scattante o necissita cmq di reinstallare tutte le varie cose di Samsung?
-Questo ultrabook ha la possibilità di upgrade a win8 tramite la formula dei 14euro?qualcuno mi pare l'abbia già provato, come si è trovato?
-Avrei necessità di installare linux,per programmi specifici ad ingegneria mi serve windows ma per uso comune come navigazione/video/mail preferisco un Ubuntu o un Mint, si possono mettere?Come vi trovate?
Grazie mille:D
1-si conviene ,poi devi giusto mettere qualche driver e bom
2-si puoi fare l'up con 15 euro,io l'ho provato con w8 però sono ritornato al 7 perchè scaldava di più e la batteria durava meno
3-si possono mettere senza problemi,ho messo ubuntu 12.04 però ora l'ho tolto, su windows 7 ho usato dei tweak che mi hanno permesso di sbloccare il turbo e di undervoltare la cpu(temperature più basse e consumi minori),su ubuntu non so come e se si può fare...inoltre ubuntu non va daccordissimo con amd
dinocross
15-10-2012, 02:16
1-si conviene ,poi devi giusto mettere qualche driver e bom
2-si puoi fare l'up con 15 euro,io l'ho provato con w8 però sono ritornato al 7 perchè scaldava di più e la batteria durava meno
3-si possono mettere senza problemi,ho messo ubuntu 12.04 però ora l'ho tolto, su windows 7 ho usato dei tweak che mi hanno permesso di sbloccare il turbo e di undervoltare la cpu(temperature più basse e consumi minori),su ubuntu non so come e se si può fare...inoltre ubuntu non va daccordissimo con amd
Senti scusa... Ma installando win 7 pulito recupera "molto"???
Inoltre la riduzione di voltaggio che hai fatto riguarda solo l'uso a batteria???
Una curiosità per chi usa il tweack per il turbo... A me è sembrato che le prestazioni sia migliorate veramente di "molto"... È solo una mia impressione??? O magari il mio pc "era ancora troppo nuovo" e quindi un pó rallentato di suo??? Cioè senza turbo ero un pó insoddisfatto... Ora invece no...
whitewolf92
15-10-2012, 09:37
Senti scusa... Ma installando win 7 pulito recupera "molto"???
Inoltre la riduzione di voltaggio che hai fatto riguarda solo l'uso a batteria???
Una curiosità per chi usa il tweack per il turbo... A me è sembrato che le prestazioni sia migliorate veramente di "molto"... È solo una mia impressione??? O magari il mio pc "era ancora troppo nuovo" e quindi un pó rallentato di suo??? Cioè senza turbo ero un pó insoddisfatto... Ora invece no...
Bè installando windows 7 liscio non hai tutte le schifezze messe da samsung,di sicuro qualcosa recuperi...io lo faccio più per abitudine ormai:asd:
Per il voltaggio scegli te,puoi attivarlo quando vuoi,sia da batteria che da alimentatore.
Per il turbo non ti saprei dire,io per ora non ci ho fatto nulla di pesante quindi non ho notato molta differenza,installando win7 pulito e usando un ssd mi sembra comunque molto veloce
Prima cosa grazie delle risposte, siete molto gentili:)
- quindi conviene il formattone e reinstallare, i driver da mettere sono molti? O metto solo gli essenziali ovvi come driver per la vga,touchpad ecc?
- mi spiegate questa cosa del turbo e dei voltaggi? Mi pare di aver capito che col turbo aumento le prestazioni e con il voltaggio posso far durare di più la batteria, ma non ho capito se sono fattibili tramite semplici programmini o se si deve lavorare su bios ecc
Grazie mille:D
dinocross
16-10-2012, 13:41
Prima cosa grazie delle risposte, siete molto gentili:)
- quindi conviene il formattone e reinstallare, i driver da mettere sono molti? O metto solo gli essenziali ovvi come driver per la vga,touchpad ecc?
- mi spiegate questa cosa del turbo e dei voltaggi? Mi pare di aver capito che col turbo aumento le prestazioni e con il voltaggio posso far durare di più la batteria, ma non ho capito se sono fattibili tramite semplici programmini o se si deve lavorare su bios ecc
Grazie mille:D
Per quanto riguarda il turbo... Partiamo dal presupposto che questo processore nasce per sfruttare questa funzione... Ma per un "errore" non funziona in automatico quindi Vash ha fatto un file da "installare" per farlo partire... Per il voltaggio io ho lasciato quelli di default perché mi piace avere un pc performante e quindi non m'interessa della dirata della batteria, anche perchè cmq lo uso in casa...
whitewolf92
16-10-2012, 13:59
Per quanto riguarda il turbo... Partiamo dal presupposto che questo processore nasce per sfruttare questa funzione... Ma per un "errore" non funziona in automatico quindi Vash ha fatto un file da "installare" per farlo partire... Per il voltaggio io ho lasciato quelli di default perché mi piace avere un pc performante e quindi non m'interessa della dirata della batteria, anche perchè cmq lo uso in casa...
i voltaggi influiscono anche sulle temperature eh...
dinocross
16-10-2012, 16:47
i voltaggi influiscono anche sulle temperature eh...
Ma abbassandi il voltaggio abbasso anche le prestazioni mi pare d'aver capito.... o sbaglio???
Ma abbassandi il voltaggio abbasso anche le prestazioni mi pare d'aver capito.... o sbaglio???
Assolutamente falso, :)
dinocross
16-10-2012, 18:43
Assolutamente falso, :)
allora allega un nuovo file turbo da cambiare!!!!!!
Ma l'abilitazione del turbo e i voltaggi sono due cose separate?
EDIT: aggiungo:
- I voltaggi come vengono cambiati? Da bios?
-Il file da inserire, è un programmino?o qualcosa che ti abilita il turbo sempre?
Grazie^^
whitewolf92
16-10-2012, 19:34
Ma l'abilitazione del turbo e i voltaggi sono due cose separate?
EDIT: aggiungo:
- I voltaggi come vengono cambiati? Da bios?
-Il file da inserire, è un programmino?o qualcosa che ti abilita il turbo sempre?
Grazie^^
si in teoria sono separate,puoi averne anche una delle 2 e basta,se volete posso postare il mio file(ricordo che è quello di vash modificato,io ho solo messo i voltaggi,il turbo c'è solo grazie a lui:sofico: ) però vi avverto che non è detto che il vostro pc regga quelle tensioni,io ho fatto vari test con il mio prima di avere tutto stabile...comunque potrebbe anche essere che la vostra cpu riesca ad andare anche a voltaggi più bassi:asd:
Tutto questo per dire che non voglio responsabilità xD Mangio poi uploado il file
si in teoria sono separate,puoi averne anche una delle 2 e basta,se volete posso postare il mio file(ricordo che è quello di vash modificato,io ho solo messo i voltaggi,il turbo c'è solo grazie a lui:sofico: ) però vi avverto che non è detto che il vostro pc regga quelle tensioni,io ho fatto vari test con il mio prima di avere tutto stabile...comunque potrebbe anche essere che la vostra cpu riesca ad andare anche a voltaggi più bassi:asd:
Tutto questo per dire che non voglio responsabilità xD Mangio poi uploado il file
Ma il file ti tiene attivo il turbo in automatico o si deve abilitare tipo programma?
Se decido di mettere le cpu al minimo per risparmi energia, posso farlo?
whitewolf92
16-10-2012, 19:58
Ma il file ti tiene attivo il turbo in automatico o si deve abilitare tipo programma?
Se decido di mettere le cpu al minimo per risparmi energia, posso farlo?
Dovresti fare doppio click sul file ogni volta che accendi il pc(anche quando si risveglia dalla standby),puoi fare in modo cmq che si attivi in automatico quando accendi il cpu.
Per la cpu basta andare nelle impostazioni di risparmio energetico di windows,tipo io ho messo che quando il portatile è alimentato a batteria la cpu non va oltre 1.3ghz
Ecco se attivabile in automatico non sarebbe male...
Cmq samsung non ha dichiarato nulla per questo problema?
allora allega un nuovo file turbo da cambiare!!!!!!
Non posso allegare nessun file per il turbo con le tensioni modificate, perché sulla mia cpu potrebbero funzionare mentre sulla tua crashare, ognuno le tensioni se le deve trovare da se e vedere fin dove può abbassare!!!
Piggetto
16-10-2012, 23:20
Dunque come ti avevo detto, avevo già provato il tweak con successo...
Ieri sera dopo che hai postato il messaggio ho guardato che linea di comando avevi dato te, e mi sono accorto che io avevo impostato anche il voltaggio, invece te no..
Dunque adesso mi sorgono alcuni dubbi visto che rispetto alla schermata che avevi postao tu nell'altro thread io ho un settaggio dei voltaggi differente.
inolte devo annoverare che il mio ultrabook scalda cmq un fottio, la media di utilizzo è intorno ai 58/59° (misurata con speedfan), questo rende il book poco usabile in mobilità mettendoselo sulle gambe (non soso immaginare cosa succederà d'estate).
Comunque dopo aver portato il clock a 2632Mhz ho guadagnato un decimo di punto sull'indice di prestazione di Windows (da 4.7 a 4.8 per la CPU e da 7.0 a 7.1 sulla memoria).(Ps Vash se mi dici che bench usi facciamo un raffronto).
Ma ritornando all'overclocking della CPU allego un paio di schermate per cercare di risolvere questo dubbio e capire se possiamo intervenire in qualche modo sul sistema raffreddamento...
[QUOTE=Vash_85;38137888]Allora appena avvio il programmino mi compare questo
http://i46.tinypic.com/jukbkm.jpg
Invece a me compare questo:
http://i46.tinypic.com/feju4n.png
Come vedete nel mioUltraBook tutti i settaggi dei voltaggi sono superiori a quelli di Vash (immagino con conseguente consumo maggiore e produzione di temperature più alte).
Vash tu hai modificato anche tali Valori???
Credo che questa discordanza di valorti tra il mio e il tuo dipenda dai diversi valori indicati sotto NB_P0 etc... che come si evince anche questi sono diversi (nel mio caso tutti superiori..)
Insomma non vorrei essere troppo prolisso ma quali sono i valori corretti??
Quelli con voltaggio più alto o quelli piu basso? (io per mettere i valori che ha VAsh dovrei cambiare tutti i voltaggi dei vari pstate almeno di no poter modificare i valorei del NB..)
Infine potete segnalarmi le vostre temperature d'esercizio?? io con monitor LED esterno attacccato su porta HDMI sono arrivato a 80° su CPU e GPU...:eek: :eek:
Direi che possiamo aprire il theread ufficiale visto che anche Unieuro lo ha messo in vendita a 489€ e quindi a breve si diffonderà ancora di più...
Così speriamo che si risolva anche il problema della webcam che con sto driver è na ciofeca...
Allora riparto da un mio quote di qualche tempo fa.. scusate l'assenza ma il tempo è sempre pochissimo..
Innanzi tutto pensando che il mio ultrabook scaldasse troppo me lo sono fatto cambiare una decina di giorni dopo l'acquisto perchè asserivo che le plastiche dietro si erano leggermente piegate perchè scaldava troppo (fino a oltre 80°).
Ma purtroppo il sintomo si è ripresentato anche sul portatile nuovo... (ascalada parecchio il bestiolino).. Vabbè in the middle mi sono preso una base con ventola per ovviare (io ne faccio un uso prettamente da scrivania, lo attacco al mio 26 samsung via HDMI e ci lavoro).
Per tornare al discorso del tewak e del clock della CPU come avevo fatto notare nelle schermate che ho quotato io ho dei voltaggi di base differenti da Vash, ora vorrei capire come dovrei procedere per trovare il miglior compromesso di voltaggio/prestazioni/consumo ad ogni moltiplicatore di clock.
Ps. inoltre devo dire che con il turbo attivato il book scalda meno perchè la CPU sale di meno come percentuale di lavoro.. Almeno questa è la mia sensazione...(riscontrata per altro con sysfan).
Relativaemnte all'autonomia direi che con carica al 100% (on80%) l'ultrabook arriva a fare oltre le 3 ore poi in base all'uso possono diminuire al 2 e mezzo o arrivare a 3 e mezzo 4 se se ne fa un uso minimale.
Aspetto risposte e consigli circa i voltaggi:
Riposto di seguito i miei settaggi attuali:
.:. General
---
AMD family 0x15 CPU, 2 cores
Available multipliers: 0.5 .. 10.5
Available voltage IDs: 0 .. 1.55
.:. Turbo
---
enabled
locked
Max multiplier: 13
.:. P-states
---
7 of 8 enabled (P0 .. P6)
Turbo P-states: P0 P1
---
P0: 13x at 0.55V
NorthBridge in NB_P0
P1: 11.5x at 0.55V
NorthBridge in NB_P0
P2: 10.5x at 0.525V
NorthBridge in NB_P0
P3: 9x at 0.425V
NorthBridge in NB_P0
P4: 7.5x at 0.275V
NorthBridge in NB_P0
P5: 6.5x at 0.2V
NorthBridge in NB_P1
P6: 4.5x at 0.175V
NorthBridge in NB_P1
---
NB_P0: 10x at 0.4V
NB_P1: 9x at 0.35V
NB_P2: 9x at 0.35V
NB_P3: 7x at 0.25V
Finisco con quella che dovrebbe essere la stringa di configurazione dei miei parametri e chiedo se il cambiare i valori di NB_P0:, NB_P01, etc, agirebbe direttamente sui voltaggi del moltiplicatore:
AmdMsrTweaker P0=13@0.55 P1=11.5@0.55 P2=10.5@0.525 P3=9@0.425 P4=7.5@0.275 P5=6.5@0.2 P6=4.5@0.175
PS. Se portassi il moltiplicatore di P0= a 14 o 15 overclokkerei la CPU o è bloccata? Se si avete provato? E' rischioso brucio tutto?? :D
Ciao a tutti e scusate sempre per i miei post un po prolissi...
;)
P.
Piggetto
16-10-2012, 23:34
Ah ultime 2 cose:
E' stato aperto il thread ufficiale poi?? mi sembra di non averlo trovato....
Proporrei di comunicare a uno degli amministratori (a meno che non ce ne sia uno che già lo faccia) di modificare/spostare il thread in modo da dargli piu visibilità.
E 2, ho risolto il problema della cam buia.. basta andare nelle impostazioni di configurazione della cam (in base al programma che si usa) e poi cercare il tab delle impostazioni "regolazione fotocamera" e flaggare quel check box in basso senza nessuna etichetta..
Metto diapositiva a corredo... :D
http://i50.tinypic.com/xp222t.png
Purtroppo non ho ancora trovato il modo di rendere questa modifica permanente (ad ogni riavvio va rifatta la configurazione) in quanto si può accedere alla modifica solo tramite un programma che rilevi e accenda la cam.
Di fatto la cam no è elencata nei dispositivi e quindi non si può configurare, neanche da gestione dispositivi dove si può solo aggiornare il driver... (a trovarne di uno compatibile e piu decente... ;) )
whitewolf92
16-10-2012, 23:40
@pigetto: Quei voltaggi sono un po' fuffa,nel senso che sono farlocchi...se apri aida64 noti che i voltaggi REALI sono tipo 0.6-0.7V superiori,per farti un esempio, a x6.5 che è praticamente la frequenza minima io ho messo 0v e il voltaggio reale è 0.7550,sotto non riesco a scendere.
Ora mi metto a letto con il portatile e ti dico bene i miei valori.
Edit: cmq anche i miei voltaggi erano maggiori di quelli di vash,ora sotto carico(test 20 min con w prime) non va oltre i 65°,so che 20 minuti sono pochi,ma rispetto a com'era di fabbrica è migliorato abbastanza
questa è la mia stringa
C:\windows\amd\AmdMsrTweaker.exe P0=13@0.425 P1=11.5@0.350 P2=10.5@0.250 P3=9@0.150 P4=7.5@0.050 P5=6.5@0 P6=4.5@0
ovviamente a voi potrebbe dare problemi,quindi andateci piano:asd:sotto carico con il turbo arrivo a 0.9875v
stormaker
17-10-2012, 09:47
Vash, a quando la guida???:help: :help:
stive882003
17-10-2012, 17:31
Scusate ma come si fa per aggiornare i driver amd engine? non c'è l'opzione aggiorna da nessuna parte.. mica bisognerà attendere delle release della samsung.....
dinocross
18-10-2012, 08:57
Ho visto sul sito Samsung ora che ci sono molti aggiornamenti per il nostro pc in data 15/10/2012... Qualcuno li ha già provati?
whitewolf92
18-10-2012, 09:10
Ho visto sul sito Samsung ora che ci sono molti aggiornamenti per il nostro pc in data 15/10/2012... Qualcuno li ha già provati?
sembrerebbero essere i driver per windows xp
dinocross
18-10-2012, 09:15
sembrerebbero essere i driver per windows xp
Davvero cavolo!!!!! non ci avevo fatto caso!!!!! beh, ora se qualcuno vuole... può anche installare XP allora... ihiihhi
Scusate ma come si fa per aggiornare i driver amd engine? non c'è l'opzione aggiorna da nessuna parte.. mica bisognerà attendere delle release della samsung.....
io ho semplicemente disinstallato e reinstallato i driver presi dal sito amd per le apu. visto che amd ha annunciato che da questa release dei driver , tra driver per desktop e notebook in ambito apu, non vi sarà alcuna differenza (finalmente dico io)
Vash, a quando la guida???:help: :help:
qui c'è una guida per amd msr tweaker scritta ankilozzozzus
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510731
E' in pratica la stessa cosa che stavo facendo (con lentezza) io...
Davvero cavolo!!!!! non ci avevo fatto caso!!!!! beh, ora se qualcuno vuole... può anche installare XP allora... ihiihhi
ma dai che xp è obsoletissimo per un pc del 2012...
poi a parità di hw( a meno di non avere un catorcio) è più veloce di xp
piuttosto installa linux volendo
p.s. oggi è uscito ubuntu 12.10 che ho già installato:D
dinocross
18-10-2012, 20:46
ma dai che xp è obsoletissimo per un pc del 2012...
poi a parità di hw( a meno di non avere un catorcio) è più veloce di xp
piuttosto installa linux volendo
p.s. oggi è uscito ubuntu 12.10 che ho già installato:D
Lo so... Peró io fino a qualche mese fa avevo qualche programma importante che mi girava solo con XP o comunque girava meglio...
dinocross
18-10-2012, 20:48
io ho semplicemente disinstallato e reinstallato i driver presi dal sito amd per le apu. visto che amd ha annunciato che da questa release dei driver , tra driver per desktop e notebook in ambito apu, non vi sarà alcuna differenza (finalmente dico io)
Ma cosa cambia???? Voglio dire, ci sono differenze "serie"???
whitewolf92
18-10-2012, 22:50
ho messo oggi autocad 2013,direi che per il 2d non ci sono problemi anzi,mentre il 3d non l'ho proprio provato:asd:
Qualcuno di voi ha provato qualche gioco dell'ultimo periodo?:)
dinocross
19-10-2012, 11:47
Ragazzi io vorrei prendere l'SSD... minimo 128gb o 160gb... Quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione??? qualcuno ha acquistato di recente quindi sa i costi o cmq dove risparmiare?
Ragazzi io vorrei prendere l'SSD... minimo 128gb o 160gb... Quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione??? qualcuno ha acquistato di recente quindi sa i costi o cmq dove risparmiare?
direi che dato che ci puoi mettere solo ssd slim cioè da 7,5 mm e che il samsung 830 costa relativamente poco e và molto bene ed è pure uno dei pochissimi da 2,5" spessi 7,5mm il samsung 830 è una scelta quasi obbligata
dinocross
19-10-2012, 15:34
direi che dato che ci puoi mettere solo ssd slim cioè da 7,5 mm e che il samsung 830 costa relativamente poco e và molto bene ed è pure uno dei pochissimi da 2,5" spessi 7,5mm il samsung 830 è una scelta quasi obbligata
azz... io pensavo andasse bene qualsiasi ssd da 2,5... io l'ho trovato a 99 compreso spedizione, com'è il prezzo?
Qualcuno di voi ha provato qualche gioco dell'ultimo periodo?:)
provati:
Sleeping Dogs - impostazioni medio alte
The Darkness 2 - impostazioni alte
F1 2012 - non ho potuto cambiare le impostazioni
fra poco installo I'm alive.
provati:
Sleeping Dogs - impostazioni medio alte
The Darkness 2 - impostazioni alte
F1 2012 - non ho potuto cambiare le impostazioni
fra poco installo I'm alive.
Girano bene?^^
Dopo installo Fraps e ti dico esattamente i frame su diverse demo che ho installato. :-)
bon oggi inizio la mia sessione di giochi sul set del vcpu per i vari pstate, turbo incluso, spero che in settimana riesco a postarvi una "stringa" di valori più o meno ottimizzata che possa andar bene per tutti o quanto meno, punto di partenza per tutti.
io l'ho trovato a 99 compreso spedizione, com'è il prezzo?
su amazzon alcune settimane fà costava 82:O
ora è aumentato di nuovo:rolleyes:
Ciao ragazzi!
Come al solito complimenti per la vostra grande professionalità, questi topic sono una manna dal cielo per molti :)
La mia ragazza si laurea e ha richiesto un nuovo notebook (poverina, quello che ha è anteguerra :D), essendo uno scricciolo di 1,58m x 45kg ha espresso il desiderio di qualcosa di molto portabile! Visto il budget (550€) mi sono messo a caccia e ho scovato, in un angolino di un €uronx, questo gioiellino a 530€.
Fa un utilizzo del pc elementare: naviga, streaming, suite office. Io sono un talebano antiportatile (molti lo comprano per tenerselo fermo sulla scrivania: a quel punto compratevi un fisso dico io :D) e mi piacerebbe regalarle qualcosa che duri e che, se le venissero idee strane, non la limiti troppo (metti caso domani vuole videogiocare a qualcosa) quindi non vorrei prendere un prodotto troppo entry-level. So bene che per l'utilizzo che ho descritto sopra basterebbe anche un buon netbook ma ci siamo decisi che i 13'' sono il formato che preferisce.
Quindi mi rimetto a voi: per 530€, mi butto? :D
Grazie in anticipo!
OmbraNotturna
21-10-2012, 21:58
Per un periodo lo hanno venduto a 489 non ricordo in quale catena e a 499 da "€nics", quindi secondo me se aspetti un po le offerte verranno riproposte. Se però hai urgente bisogno di acquistarlo, prendilo..ho avuto modo di provarlo e mi è piaciuto tantissimo, penso che per una ragazza sia la perfezione. Saluti
stive882003
21-10-2012, 22:11
Io lo uso per l'università e ci faccio girare sopra un pò di tutto, io l'ho preso a 489e all' uni€ tre settimane fa e sono davvero contento dell'acquisto. Se tornassi indietro lo ricomprerei, quindi per l'uso che ne deve fare la tua ragazza va benone
whitewolf92
21-10-2012, 22:20
anch'io l'ho preso solo per l'uni,è comodissimo,nello zaino praticamente non lo sento nemmeno e poi è anche abbastanza potente!:sofico:
e sia :) Io (e la mia ragazza) vi ringraziamo! :D
dinocross
22-10-2012, 03:25
Stasera accendo il pc... Nuovo aggiornamento bios... Pensavo avessero risolto il problema Turbo... Ma a quanto ho capito io è rimasto tutto invariato... :-(
dinocross
22-10-2012, 03:26
.
francisco9751
22-10-2012, 18:47
Voglio i driver per windows 8
Tapatalked
Stasera accendo il pc... Nuovo aggiornamento bios... Pensavo avessero risolto il problema Turbo... Ma a quanto ho capito io è rimasto tutto invariato... :-(
io vedo il solito p02rag....
Che versione ti da?
Piggetto
22-10-2012, 21:41
io vedo il solito p02rag....
Che versione ti da?
Nche io vedo il p02rag.....
ho provato la stringa turbo con i settaggi di wolf.. Per ora sembra andare senza problemi...
anche a me da il solito bios.
Per i settings, ecco la mia stringa tirata a morte, se volete provarla bene, vi consiglio per far subito 1h di occt linpack a corrente per provare il molti 13 ed 1h a batteria per provare il 10.5, se il procio non vi regge mettete la stringa di whitewolf92 che è bene ottimizzata ma con vdd di bocca buona anche per la cpu più sfigatta
P0=13@0.4 P1=11.5@0.325 P2=10.5@0.250 P3=9@0.125 P4=7.5@0.050 P5=6.5@0 P6=4.5@0
realmente non cambia molto per il p2 è impossibile scendere sotto il 0.250, anche a 225 mi crasha in continuazione.
probabilmente il livello di occupazione quando è in turbo potrebbe far sforare i 17w di consumo, lo vedrete spesso che se messo alla frusta scendere a volte a 2300mhz, risparando subito 2600mhz quando il lavoro è sempre tanto ma cala leggermente.
dinocross
22-10-2012, 23:56
io vedo il solito p02rag....
Che versione ti da?
Come lo visualizzo????
Allora mi spiego... Accendo il pc e in basso a destra c'era un icona nuova... Non ricordo di preciso il nome ma tipo Samsung center... Klikko e mi esce un programmino (tipo quello dei setting samsung) dove c'è scritto prestazioni klikko su dettagli e mi esce: un problema riscontrato bisogna aggiornare il bios ecc... (Fate presente che sto andando a memoria non è detto che sia tutto esatto ma il succo si) allora tutto contento klikko su ok... Mi installa un nuovo easy manager samsung ed una serie di aggiornamenti... Da msconfing ho disattivato il tweak del turbo per vedere se avessero davvero aggiornato il bios risolvendo il problema... Ma niente da fare...
qualcuno di voi lo usa con linux?
magari anche su macchina virtuale?
se si avete riscontrato problemi?
Ciao a tutti, sono interessato a questo ultrathin poiché costa davvero poco e la controparte Intel mi ha fatto una buona impressione in negozio.
Per un uso ufficio sarebbe perfetto, ma scalda così tanto come dite? E' molto rumoroso?
Sopporta tante schede di Chrome aperte, tra cui facebook e youtube (720p) oppure fatica?
Ha lo slot mSata?
zifolino
24-10-2012, 14:49
Ciao Nut per l'uffico e perfetto prendilo!
Io ho una domanda porvi:
ma anche a voi appena caricato vi da un autonomia di sole 4 ore? non sono mai ruscito a vedere un autonomia di 7 ore..eppure sul sito samsung da 7 ore...
Anche io sono interessato ma mi preoccupa il riscaldamento, ho letto qui che scalda molto e ho già esperienze con un altro portatile amd (anni fà) che era un fornetto. Non so se prenderlo o andare su altro.
dkiller92
24-10-2012, 15:05
Ciao gente, anche io sono parecchio interessato a questo ultrabook però avrei un paio di domande da porvi...
1) Si riescono a far girare bene software come compilatori (Visual Studio) o matematici tipo MatLab o grafici tipo Photoshop? Si notano molte differenze rispetto ad un i3 di pari frequenza di clock?
2) La batteria è durevole?
Io devo fare avanti e indietro tutti i giorni in università e quindi mi servirebbe una batteria che duri almeno 3-4 orette...
Grazie! :)
stive882003
24-10-2012, 19:00
Io lo uso per l'università, alla fine i software didattici girano bene, uso un pò di matlab, pspice, orcad, modelsim ,ecc e si comportano bene. Per la navigazione su internet va benissimo, apro anche io tante schede e si non si è mai piantato. Per le temperature scalda ma è normale, si può provare a limare le tensioni di funzionamento come descritto nei post precedenti per aumentare l'autonomia e contemporaneamente diminuire le temperature. Inoltre come autonomia non è male, io non l'ho mai caricata fino al 100 per cento ma fino all' 80% (usando l'impostazione "salva batteria")e quindi non saprei darvi delle misure certe. Certo un pò e' vergognoso che questo modello non sia stato trattato e "benchmarkato" da nessuna rivista o forum, mentre i modelli intel sono recensiti e testati ovunque. In ogni caso per questo prezzo (circa 500€) e' davvero un ottimo acquisto.
zifolino
24-10-2012, 19:55
Ciao ragazzi,
devo collegare questo pc al videoproiettore per una presentazione di tesi, che pero non ha l'ingresso HDMI '-.-
Devo quindi acquistare questo adattatore AA-AV2N12B/E samsung ma non lo trovo disponibile su nessun sito on line, e i tempi di consegna sono troppo lunghi.
Secondo voi va bene se prendo un semplice CONVERTITORE HDMI-VGA a 10 euro? Tipo questo su ebay? O non è compatile?
http://www.ebay.it/itm/CONVERTITORE-ADATTATORE-HDMI-A-VGA-720P-1080P-BIANCO-/280942277387?pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item416976f30b
Grazie a tutti!
Maverick18
24-10-2012, 20:17
Ero partito con l'idea di prendere Mac air o Asus ux32vd ed alla fine ieri ho preso il Samsung a 499 euri su internet... Mi arriva la settimana prossima, insieme all'hd ssd.
Soldi risparmiati uguale soldi guadagnati ;)
Ciao Nut per l'uffico e perfetto prendilo!
Io ho una domanda porvi:
ma anche a voi appena caricato vi da un autonomia di sole 4 ore? non sono mai ruscito a vedere un autonomia di 7 ore..eppure sul sito samsung da 7 ore...
7 ore sono con carico minimo, quasi iddle, risparmi energetici al massimo e batteria carica al 100%
comunque cè da dire che negli ulrabook, almeno quelli + costosetti, una batteria potente gle la possono anche mettere è...
Ciao ragazzi!
Come al solito complimenti per la vostra grande professionalità, questi topic sono una manna dal cielo per molti :)
La mia ragazza si laurea e ha richiesto un nuovo notebook (poverina, quello che ha è anteguerra :D), essendo uno scricciolo di 1,58m x 45kg ha espresso il desiderio di qualcosa di molto portabile! Visto il budget (550€) mi sono messo a caccia e ho scovato, in un angolino di un €uronx, questo gioiellino a 530€.
Fa un utilizzo del pc elementare: naviga, streaming, suite office. Io sono un talebano antiportatile (molti lo comprano per tenerselo fermo sulla scrivania: a quel punto compratevi un fisso dico io :D) e mi piacerebbe regalarle qualcosa che duri e che, se le venissero idee strane, non la limiti troppo (metti caso domani vuole videogiocare a qualcosa) quindi non vorrei prendere un prodotto troppo entry-level. So bene che per l'utilizzo che ho descritto sopra basterebbe anche un buon netbook ma ci siamo decisi che i 13'' sono il formato che preferisce.
Quindi mi rimetto a voi: per 530€, mi butto? :D
Grazie in anticipo!
Ciao ragazzi... l'ho preso!
La donna è felicissima e anche io l'ho visto, per poco però, molto bene.
Ed ecco subito arrivare i primi dolori.
La mia ragazza abita in un appartamento e la sua stanza è quasi all'opposto di dove è collocato il router. Col suo paleolitico notebook riusciva però a prendere una-due tacchette (di windows xp) e navigava senza grossi intoppi, anzi quasi mai in effetti.
Manco a dirvelo, questa splendida bestiolina invece non ne vuole sapere. Quando vede la connessione ha solo una tacca, si connette alla rete ma dà errore di "connettività limitata o assente". Molto spesso la connessione famigerata non appare neanche. Le prove le ha fatte con l'alimentatore inserito quindi niente risparmio energetico.
Orsù, che fare? Essendo il portatile out-of-the-box cercherò di aggiornare i driver della scheda wifi, se disponibili...ma dopo? La devo obbligare a usare una chiavetta? Avrei un buon guadagno (sentitevi liberi di consigliarne qualcuna)? Spostare il router purtroppo non è una soluzione.
Grazie a chiunque mi vorrà rispondere! :)
stive882003
26-10-2012, 10:02
Ciao ragazzi... l'ho preso!
La donna è felicissima e anche io l'ho visto, per poco però, molto bene.
Ed ecco subito arrivare i primi dolori.
La mia ragazza abita in un appartamento e la sua stanza è quasi all'opposto di dove è collocato il router. Col suo paleolitico notebook riusciva però a prendere una-due tacchette (di windows xp) e navigava senza grossi intoppi, anzi quasi mai in effetti.
Manco a dirvelo, questa splendida bestiolina invece non ne vuole sapere. Quando vede la connessione ha solo una tacca, si connette alla rete ma dà errore di "connettività limitata o assente". Molto spesso la connessione famigerata non appare neanche. Le prove le ha fatte con l'alimentatore inserito quindi niente risparmio energetico.
Orsù, che fare? Essendo il portatile out-of-the-box cercherò di aggiornare i driver della scheda wifi, se disponibili...ma dopo? La devo obbligare a usare una chiavetta? Avrei un buon guadagno (sentitevi liberi di consigliarne qualcuna)? Spostare il router purtroppo non è una soluzione.
Grazie a chiunque mi vorrà rispondere! :)
Le soluzioni sono varie: o estendi i cavi del router di 1-2 metri per metterlo in una posizione più favorevole senza spostarlo troppo, magarimetterlo sopra una mensola ecc. oppure munirti di chiavetta wifi per ricevere meglio il segnale, se proprio vuoi un modello serio prenditi una awus036h che prende di tutto e di più anche se è un po meno trasportabile di una chiavettina normale.
whitewolf92
26-10-2012, 10:16
Le soluzioni sono varie: o estendi i cavi del router di 1-2 metri per metterlo in una posizione più favorevole senza spostarlo troppo, magarimetterlo sopra una mensola ecc. oppure munirti di chiavetta wifi per ricevere meglio il segnale, se proprio vuoi un modello serio prenditi una awus036h che prende di tutto e di più anche se è un po meno trasportabile di una chiavettina normale.
se non sbaglio esistono anche delle antennine che fungono da "ripetitore"
Anche io ero in procinto di acquistare l'np535, ma oggi andrò a vedere anche l'asus s200 (stesso prezzo, migliore hw, monitor 11.6" touch) e deciderò tra i due....
Qualcuno ha avuto modo di vedere/provare anche l'asus s200?
zifolino
26-10-2012, 12:14
Ragazzi ma anche a voi la batteria dura pochissimo? Lo comprato da 1 settimana e mi dura solo 3 ore..anche se spengo la wi fi..
fatemi sapere grazie....
Piggetto
26-10-2012, 15:28
A me 3 ore le fa con batteria carica all'80% con wifi accesa e profilo risparmio energia... con luminosità schermo intorno al 60/70%..
Piuttosto qualcuno ci ha messo W8...
Sto facendo il download dell'upgrade a W8 Pro (si lo so sono uno di quei polli che lo sta acquistando a 15€) e vorrei sapere come va e qualche consiglio..:muro: :muro:
Del tipo:
Ci sono driver w8 da installare??
Mi consigliate di ripulire il sistema con una installazione di W7 liscia da zero e poi fare upgrade? Se si come?
Altre dritte??
Ciao a tutti
PG
zifolino
27-10-2012, 13:28
con windows 8 la batteria ti dura meno, poi è la prima versione sarà piena di bug...
mazzotta87
27-10-2012, 19:10
ragazzi per qualche lavoretto in cad e in solid works può andare bene anche la versione amd?
ragazzi per qualche lavoretto in cad e in solid works può andare bene anche la versione amd?
si, sopratutto se il cad in questione supporta l'accelerazione via gpu, quello che perdi con il procio, via gpu lo guadagni 10 volte tanto.
Per il resto è sempre un dual core moderno, ovvio che riesca a far andare quasi tutti i software di simulazione (io ci ho messo sopra matlab, ansys 13, ansoft maxwell, comsol e cadence orcad) e devo dire che si comporta molto bene.
Ovviamente quando devo fare simulazioni pesanti è ovvio che preferisco lavorare sul 8150 che ho a casa...però come portabilità e performances è il massimo, sopratutto se riesci ad abilitare l'accelerazione gpu.
via gpu lo guadagni 10 volte tanto
che i gflops della gpu siano molto maggiori della cpu ok, ma non ti sembra di esagerare un pò?
7 ore sono con carico minimo, quasi iddle, risparmi energetici al massimo e batteria carica al 100%
Si.. e caricabatterie collegato. Adesso basta fesserie, in tutte le recensioni indicano 3 ore massimo reali. Con risparmio al massimo poco sopra le 4 ore.
comunque cè da dire che negli ulrabook, almeno quelli + costosetti, una batteria potente gle la possono anche mettere è...
Su questo sono d'accordo.
zifolino
27-10-2012, 22:23
Si.. e caricabatterie collegato. Adesso basta fesserie, in tutte le recensioni indicano 3 ore massimo reali. Con risparmio al massimo poco sopra le 4 ore.
SI sono daccordo con te, a me piu di 3.5 ore non ha mai fatto...com la bateria all 80 % pero
zifolino
27-10-2012, 22:24
[QUOTE=Hal2001;38374947]Si.. e caricabatterie collegato. Adesso basta fesserie, in tutte le recensioni indicano 3 ore massimo reali. Con risparmio al massimo poco sopra le 4 ore.
SI sono daccordo con te, a me piu di 3.5 ore non ha mai fatto...com la bateria all 80 % pero
Sono arrivato a 5 ore e qualcosina con cpu fissa a 1.3ghz @ vcore moddato, gpu sempre al min luminosità al min wifi attivo, lan e bluetooth spenti e ssd.
Con carica all'80%, se lo caricassi al 100% imho toccherei le 5 ore e 45 forse anche sei... forse... di sicuro di più non fa..
ragazzi per qualche lavoretto in cad e in solid works può andare bene anche la versione amd?
direi che per la questione cad, specie per quelli meccanici come SW, meglio lasciar perdere intel+integrata, al massimo intel + dedicata o amd + integrata...
[QUOTE=Hal2001;38374947]Si.. e caricabatterie collegato. Adesso basta fesserie, in tutte le recensioni indicano 3 ore massimo reali. Con risparmio al massimo poco sopra le 4 ore.
SI sono daccordo con te, a me piu di 3.5 ore non ha mai fatto...com la bateria all 80 % pero
che scarso:asd:
persino il mio notebook dura di più grazie alla più generosa batteria da 56wh e il mio netbook gli fa mangiare la polvere dato che ne fa da 5 a 8 ore :D con una 48wh
Intendevo con wifi attivo, altrimenti tutti durano di più :p
La versione intel dura di più.
Ho preso uno Zenbook.. vedremo questo.
whitewolf92
27-10-2012, 22:54
[QUOTE=zifolino;38375255]
che scarso:asd:
persino il mio notebook dura di più grazie alla più generosa batteria da 56wh e il mio netbook gli fa mangiare la polvere dato che ne fa da 5 a 8 ore :D con una 48wh
vabè il tuo netbook immagino abbia anche un hw inferiore:asd:
Intendevo con wifi attivo, altrimenti tutti durano di più :p
La versione intel dura di più.
Ho preso uno Zenbook.. vedremo questo.
ti riferisci al 530 con i3/i5?
faccio 5 ore e spicci con il wifi attivo, e tutto il resto che è spento e/o moddato
zifolino
28-10-2012, 00:02
Sono arrivato a 5 ore e qualcosina con cpu fissa a 1.3ghz @ vcore moddato, gpu sempre al min luminosità al min wifi attivo, lan e bluetooth spenti e ssd.
Con carica all'80%, se lo caricassi al 100% imho toccherei le 5 ore e 45 forse anche sei... forse... di sicuro di più non fa..
Ciao Vash, come faccio a ottenere questi risultati? Come si mette la cpu a 1.3 ghz , moddare il v core, e gpu min?
Ciao Vash, come faccio a ottenere questi risultati? Come si mette la cpu a 1.3 ghz , moddare il v core, e gpu min?
per moddare i p-state della cpu segui questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510731
per la gpu basta impostarla dal pannello di controllo amd
zifolino
28-10-2012, 00:45
Grazie per la guida....il pannello di controllo amd non ho capito dove è :)
Grazie per la guida....il pannello di controllo amd non ho capito dove è :)
tasto destro sul desktop--->amd vision control...ecc....
Ciao ragazzi :)
Un paio di domande:
Sapete se su questo ultrabook sono previste offerte ? Lo riuscissi a trovare sui 400 euro lo prenderei subito:D:D:D
Senza andare a cambiare i valori di voltaggio, impostando la sv al minimo, schermo al 50%, wifi staccato,e (se si può) cpu al minimo...quanto dura la batteria?
Ultima domanda...qualcuno di voi ha installato diablo3,torchlight2 o guilwars2?:)
Grazie mille;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.