View Full Version : [Thread Ufficiale] Ultrathin Samsung NP535U3C AMD TRINITY
Marcellus89
18-12-2013, 21:57
e non ti si installano?
No esce la scritta che ti ho detto... la versione beta si installa ma mi sembra che non cambi niente, inoltre i video continuano a scattare.
No esce la scritta che ti ho detto... la versione beta si installa ma mi sembra che non cambi niente, inoltre i video continuano a scattare.
Hai usato driver Fusion in modo da fare un po di pulizia dei driver video prima di installare i nuovi? (consigliati gli ultimi 13.11 beta 9.5)
arkantos91
19-12-2013, 19:15
Se usa Windows 8.1 i driver dal sito AMD non vanno.
Provai anch'io e non ci fu verso di farli installare.
Dava esattamente quel messaggio di errore di incompatibilità.
Il che è strano perché ho seguito questi passaggi: Notebook Graphics -> Radeon HD Series -> Radeon HD 7xxxM Series.
Anche se la nostra è HD 75000 G (quindi non termina con M), penso sia giusto cercare i driver in quella sezione... o no?
Se usa Windows 8.1 i driver dal sito AMD non vanno.
Provai anch'io e non ci fu verso di farli installare.
Dava esattamente quel messaggio di errore di incompatibilità.
Il che è strano perché ho seguito questi passaggi: Notebook Graphics -> Radeon HD Series -> Radeon HD 7xxxM Series.
Anche se la nostra è HD 75000 G (quindi non termina con M), penso sia giusto cercare i driver in quella sezione... o no?
Infatti è ovvio che non vanno essendo la 7500G un APU Mobile del processore A6.. :rolleyes:
Marcellus89
19-12-2013, 21:34
Ragazzi sono riuscito a installare gli ultimi driver però niente, i video scattono ancora... a voi su youtube i video 1080p vanno bene?
Ho scaricato questi driver http://sites.amd.com/US/GAME/DOWNLOADS/Pages/downloads.aspx
Ragazzi sono riuscito a installare gli ultimi driver però niente, i video scattono ancora... a voi su youtube i video 1080p vanno bene?
Ho scaricato questi driver http://sites.amd.com/US/GAME/DOWNLOADS/Pages/downloads.aspx
A me vanno perfettamente ma secondo me hai problemi con qualche modalità di risparmio energetico...
Nel pannello di controllo in opzioni di risparmio energia mica usi il profilo di samsung? Se si metti quello bilanciato stock di windows è decisamente migliore...
arkantos91
20-12-2013, 15:45
Infatti è ovvio che non vanno essendo la 7500G un APU Mobile del processore A6.. :rolleyes:
Vabbè... si capiva che avevo inteso qualcosa non andasse...non c'è bisogno di fare mr. simpatia :stordita:
Comunque non sono proprio certo che scegliendo i driver alla voce APU non dia problemi (parlo sempre di Win 8.1).
Proverò e vi faccio sapere.
Marcellus89
21-12-2013, 00:32
A me vanno perfettamente ma secondo me hai problemi con qualche modalità di risparmio energetico...
Nel pannello di controllo in opzioni di risparmio energia mica usi il profilo di samsung? Se si metti quello bilanciato stock di windows è decisamente migliore...
No uso quello di windows e ho sempre impostato prestazioni elevate come combinazione... davvero non capisco, se non risolvo questo problema non compro neanche l'ssd... qualcuno ha qualche altra idea del motivo per cui i vedo a 1080p scattano?
No uso quello di windows e ho sempre impostato prestazioni elevate come combinazione... davvero non capisco, se non risolvo questo problema non compro neanche l'ssd... qualcuno ha qualche altra idea del motivo per cui i vedo a 1080p scattano?
Prova ad aggiornare il flash player altrimenti non so dirti attualmente io sto usando Windows 8.1 e tutti i driver aggiornati + ssd 128gb Samsung 830.
Di certo non é questione di potenza essendo più che sufficiente, ma di sicuro c'è qualche problema software
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
stormaker
21-12-2013, 08:44
ragazzi, avrei una domanda che forse qualcuno ha già fatto qualche tempo fa, ma non mi ricordo la risposta:muro:
quelli che hanno preso questo pc, aveva su win 7 e sotto il pc c'è il product key. ma se volessi installare questa licenza di win 7 nuovamente sul pc (adesso ho win 8), come potrei fare? non posso crearmi io un iso?
Usciti gli ultimi whql 13.12
https://www.mediafire.com/?par5a2w43m8tklf
Ecco il link per la versione mobile.
Se avete tempo aggiornate anche i drivers del sb;)
http://www2.ati.com/drivers/13-12_win7_win8_32-64_sb.exe
stormaker
21-12-2013, 18:34
non ho capito il secondo link per cosa è? perché se lo clicco mi porta sul sito amd ma non mi fa partire il download
Marcellus89
21-12-2013, 21:37
Prova ad aggiornare il flash player altrimenti non so dirti attualmente io sto usando Windows 8.1 e tutti i driver aggiornati + ssd 128gb Samsung 830.
Di certo non é questione di potenza essendo più che sufficiente, ma di sicuro c'è qualche problema software
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2
Nel caso decidessi di mettere ssd secondo te è meglio installare di nuovo windows 7 o vado su windows 8.1 ?
Nel caso decidessi di mettere ssd secondo te è meglio installare di nuovo windows 7 o vado su windows 8.1 ?
Personalmente windows 8 e 8.1 li preferisco di gran lunga a seven anche sul pc fisso, in quanto consumano meno risorse e sono molto piu fluidi, pero puoi sempre scaricare la iso e provare 8.1 per 30g nel caso ti piace come gira lo acquisti se no ritorni a seven ;)
stormaker
24-12-2013, 17:02
una domanda, ho notato che in avvio ho il catalyst control center abilitato, serve a qualcosa tenerlo in avvio automatico o conviene disabilitarlo?
ho acquistato questo ultrabook usato con 1 anno di vita. Win 8. La batteria mi dura solo 2 ore. è normale? cè qualche impostazione specifica per farlo durare di piu?
stormaker
26-12-2013, 22:03
Ti dura due ore facendo cosa? In che modalità (prestazioni elevate, bilanciato, ecc), wifi e Bluetooth accesi o spenti? Luminosità a quanto?
Sent from my RM-821_eu_euro2_248 using Tapatalk
2 ore utilizzando solo internet e World. Niente di eccessivamente pesante. Una volta caricato del tutto l'icona batteria mi indica 2 ore. Lo utilizzo con wifi acceso e bluetooth spento. Luminosità poco meno della metà. Noto che la ventola parte spesso. Nelle impostazioni di risparmio energetico era impostato su quello automatico (scelta consigliata).
stormaker
27-12-2013, 14:34
hai impostato il limite della batteria al 80%? comunque direi che se nell'uso internet è compreso visione di video youtube o streaming la durata più o meno mi pare come la mia, questo pc effettivamente non è un campione di durata, ma per sicurezza controlla nel task manager quali programmi hai in background, se trovi qualcosa di inutile levalo...
Grazie della risposta.
Dove trovo le impostazioni per la batteria al 80% ?
stormaker
27-12-2013, 14:49
aprendo il programma "SETTINGS" di Samsung, clicca su risparmio energia e clicca sulla tab "battery life extender".
se metti ON, la batteria si caricherà al massimo fino all'80%, ti durerà meno ovviamente, ma dovrebbe durarti di più la vita della batteria nel tempo...su OFF invece si caricherà sempre al 100%.
puoi attivare o disattivare questa impostazione anche accedendo al bios
EDIT: risolto, avevo fatto una cavolata io =)
dany0wnz
15-01-2014, 20:53
Ragazzi ho un problemone....non riesco a trovare da nessuna parte i driver del controller usb...Come faccio a far funzionare sta benedetta 3.0?
BullSlevin88
16-01-2014, 13:35
Salve raga da poco ho acquistato questo notebook Samsung Ultrabook Serie 5 NP535U3C-A01IT usato..dopo averlo usato per piu' di un paio di mesi senza problemi ieri avviene una roba mai vista. Mi ritrovo il pc molto caldo, soprattutto la parte posteriore ma il bello è che appunto era spento..Era carico al 100% ma non so bene per quale motivo me lo ritrovo al 0%...cosi penso che è un problema di batteria e quindi veniamo a noi. Vorrei cambiarla quindi ho pensato di apportare qualche bella modifica hardware per potenziare il mio pc. Smontando la scocca posteriore ho notato che risulta molto facile aggiungere memoria RAM, quindi stavo pensando di aggiungerne 4 gb alle già 4 gb native, portando il dispositivo a 8gb complessivi. Vorrei quindi sostituire la batteria che mi durava circa due ore e mezza massimo tre con un uso intenso(film in streaming,navigazione,wifi sempre attivo..non so se sia un risultato ottimale per questo pc) ma smontando la scocca di prima non ho la piu' pallida idea di dove si trovi la batteria, quindi di come sostituirla sperando magari di allungare la durata della batteria. Vorrei avere qualche consiglio in merito e magari se qualcuno di voi ha qualche consiglio per qualche bella modifica non troppo cara, sono tutti orecchi
graze a tutti coloro che interverranno!!
EDIT: raga noto con moltissimo dispiacere che il 3d è stato completamente abbandonato..scrivo lo stesso nella speranza che qualcuno risponda soprattutto i possessori del a4...infatti ho provato a caricare i tweak in prima pagina della versione a6 e non sto avendo nessun tipo di problema anzi ho notato un leggero miglioramento della batteria a cavo staccato...ora però vorrei capire se qualcuno ha dei tweak quindi dei p-state validi per la mia versione cioè l'a4, magari va anche meglio dei tweak del a6
grazie
Trudi_smashdream
27-02-2014, 15:01
ho acquistato questo ultrabook usato con 1 anno di vita. Win 8. La batteria mi dura solo 2 ore. è normale? cè qualche impostazione specifica per farlo durare di piu?
Anche io l'ho acquistato usato e anche a me la batteria dura pochissimo, non arrivo a due ore di streaming mi sa...
L'unica è cambiare batteria, la si trova sui 50-60€ volendo
Salve raga da poco ho acquistato questo notebook Samsung Ultrabook Serie 5 NP535U3C-A01IT usato..dopo averlo usato per piu' di un paio di mesi senza problemi ieri avviene una roba mai vista. Mi ritrovo il pc molto caldo, soprattutto la parte posteriore ma il bello è che appunto era spento..Era carico al 100% ma non so bene per quale motivo me lo ritrovo al 0%...cosi penso che è un problema di batteria e quindi veniamo a noi. Vorrei cambiarla quindi ho pensato di apportare qualche bella modifica hardware per potenziare il mio pc. Smontando la scocca posteriore ho notato che risulta molto facile aggiungere memoria RAM, quindi stavo pensando di aggiungerne 4 gb alle già 4 gb native, portando il dispositivo a 8gb complessivi. Vorrei quindi sostituire la batteria che mi durava circa due ore e mezza massimo tre con un uso intenso(film in streaming,navigazione,wifi sempre attivo..non so se sia un risultato ottimale per questo pc) ma smontando la scocca di prima non ho la piu' pallida idea di dove si trovi la batteria, quindi di come sostituirla sperando magari di allungare la durata della batteria. Vorrei avere qualche consiglio in merito e magari se qualcuno di voi ha qualche consiglio per qualche bella modifica non troppo cara, sono tutti orecchi
graze a tutti coloro che interverranno!!
EDIT: raga noto con moltissimo dispiacere che il 3d è stato completamente abbandonato..scrivo lo stesso nella speranza che qualcuno risponda soprattutto i possessori del a4...infatti ho provato a caricare i tweak in prima pagina della versione a6 e non sto avendo nessun tipo di problema anzi ho notato un leggero miglioramento della batteria a cavo staccato...ora però vorrei capire se qualcuno ha dei tweak quindi dei p-state validi per la mia versione cioè l'a4, magari va anche meglio dei tweak del a6
grazie
Puoi togliere il banco da 2gb e sostituirlo con uno da 4gb senza problemi.
La batteria si trova sotto il touchpad. Quando rimuovi tutta la scocca posteriore la vedi tranquillamente, basta staccarla e riattaccare quella nuova.
io il mio mi sa che lo devo mandare in rma.
Da questa giugno ha iniziato a farmi uno strano scherzo, se lo attacco a corrente, la ventola inizia a partire vorticosamente come se il pc si "scaldasse" solo a stare a corrente senza fare nulla, qualsiasi operazione che faccio è incredibilmente rallentata (anche vedere un video su youtube) come se andasse in protezione termica, eppure ho tolto anche il turbo a 2600 sotto corrente e l'ho fatto tornare a 2100, e abilitati tutti i risparmi energetici.
Da un pò ha iniziato a bloccarmisi anche saltuariamente quando è sotto corrente.
Che dite per un rma è meglio passare per il negozio dove l'ho comprato o chiamare samsung direttamente?
Ad occhio direi che si è seccata la pasta termica, se ne sei capace prova a sostituirla tu stesso.
Ad occhio direi che si è seccata la pasta termica, se ne sei capace prova a sostituirla tu stesso.
si vash questo ovviamente non è un problema (è una vita che smonto e rimonto pc e portatili, anche se questi samsung sono un problema da aprire per via del montaggio a shell, praticamente senza graffiare o rompere uno degli angoli stondati il guscio plastico inferiore non si riesce a togliere), solo che mi secca farlo da me quando è ancora in garanzia, mi sà che si fà un bell'rma visto che è ancora in garanzia da qui a ottobre 2014...
Grillo.M
08-03-2014, 08:41
Ciao a tutti, mi sto interessando a questo pc e vi volevo chiedere come sono le ventole durante navigazione-uso office e quando guardate video su youtube o film dal pc. Se sono rumorose, o se si partono solo raramente.
Ciao a tutti, mi sto interessando a questo pc e vi volevo chiedere come sono le ventole durante navigazione-uso office e quando guardate video su youtube o film dal pc. Se sono rumorose, o se si partono solo raramente.
silenzio assoluto.
silenzio assoluto.
Si ineffetti questo thread è praticamente morto, comunque se serve ancora, posso dire che il portatile è estremamente silenzioso con consumi e calore nella norma, anche quando la ventola è in full il rumore è accettabile ;)
Grillo.M
17-03-2014, 08:19
Si ineffetti questo thread è praticamente morto, comunque se serve ancora, posso dire che il portatile è estremamente silenzioso con consumi e calore nella norma, anche quando la ventola è in full il rumore è accettabile ;)
Ok grazie ad entrambi.
Mi serve un pc silenzioso e le ventole sono una cosa mi sta dando un pò noia sui due portatili che ho a casa.
Qualcuno di voi ha qualche test su queste schede video.
Ho una nVidia 8400m sul mio note e non mi ha mai soddisfatto in termini di fluidità. Avevo una HD 4290 sulla mobo del fisso con la quale mi trovavo molto meglio e vorrei capire queste integrate come si posizionano rispetto a quella e anche le Intel.
Ok grazie ad entrambi.
Mi serve un pc silenzioso e le ventole sono una cosa mi sta dando un pò noia sui due portatili che ho a casa.
Qualcuno di voi ha qualche test su queste schede video.
Ho una nVidia 8400m sul mio note e non mi ha mai soddisfatto in termini di fluidità. Avevo una HD 4290 sulla mobo del fisso con la quale mi trovavo molto meglio e vorrei capire queste integrate come si posizionano rispetto a quella e anche le Intel.
Se ti riferisci alla versione A6 del portatile monta una GPU 7500G, prestazionalmente essendo un APU la potenza é accettabile, ma per una valutazione più oggettiva dai un occhiata qui:
http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-7500G.74861.0.html
Infondo alla pagina sono riportati dei bench nei vari giochi ;)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa quanti ampere eroga la porta usb 3.0 in modalità fast charge?
Dopo un anno e mezzo di lavoro l'HD mi ha abbandonato... é completamente morto di punto in bianco! Sapreste per caso come funziona la garanzia in questo caso? Se posso solo portare l'HD e se questo é coperto da garanzia? Grazie
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Devi contattare samsung italia per la garanzia, ovviamente devi spedire tutto il portatile e non solo l'hd (a meno che non sia esplicitamente richiesto da loro)
arkantos91
15-04-2014, 20:59
Per i driver della scheda video per la versione A6 (HD 7500G) cosa consigliate di installare?
Dal sito AMD seguendo il percorso:
APU >> Mobile APU >> A-series APU >> Windows 8.1 64 bit
Mi fa scaricare un file di 1.1 mb che se provo ad installare dice "hardware non riconosciuto, contattare il produttore"
Per i driver della scheda video per la versione A6 (HD 7500G) cosa consigliate di installare?
Dal sito AMD seguendo il percorso:
APU >> Mobile APU >> A-series APU >> Windows 8.1 64 bit
Mi fa scaricare un file di 1.1 mb che se provo ad installare dice "hardware non riconosciuto, contattare il produttore"
prova da qui
http://download.hightech.com.hk/driver/20140409_1406/W8_14.10-140327a-169965E.zip
sono gli ultimi 14.4
arkantos91
16-04-2014, 14:56
prova da qui
http://download.hightech.com.hk/driver/20140409_1406/W8_14.10-140327a-169965E.zip
sono gli ultimi 14.4
Grazie :) !
Ho appena installato... ora vediamo come va.
Qualche test che posso fare per capire se vanno bene?
salve ragazzi, ho visto che qualcuno ancora posta, allora ci provo anche io...
ultimamente ho dei problemi. Premetto che OGGI ho formattato e rimesso windows nuovo di zecca. non ho ripristinato, era pieno di crapware, e cosi ne ho messo uno fresco, ma ho installato easymanager che non mi dispiace. Il problema è che, da hwinfo64, la cpu sta quasi sempre al massimo dei mhz disponibili! ho anche rimesso il tweak per il turbo, sperando che abbassasse i mhz, invece niente, sempre 2100! o quasi, minimo minimo 1500 e l'uso della cpu è tra il 70-80%. Confesso che ho pulito solo la partizione C (dove era Windows) e non D dove avevo un pò di roba alla quale comunque, volendo, rinuncerei se risolvesse il problema. E ora succede che, sempre guardando da hwinfo, la temperatura della seconda cpu, sta sui 110 gradi:eek: :eek: solo la seconda, la prima sta a 50 (e mi sembra molto strano questo). La ventola comunque, durante la visione di un film, è molto rumorosa...non so che pensare. Di rma non se ne parla, o insomma, non vorrei, non so nemmeno dove è lo scontrino! Che pensate? Consigli? forse dovrei pulire la ventola....?
arkantos91
17-04-2014, 15:13
Ciao Vash, hai idea di come si attivano le "gestures" del touchpad?
Ad esempio prima di formattare usando 2 dita era possibile eseguire lo scroll in basso e in alto delle pagine, ora non più :rolleyes: !
Eppure i drivers li ho installati...:help:
EDIT: Ho reinstallato i drivers da SW Update e sembra andato tutto a posto.. mah
salve ragazzi, ho visto che qualcuno ancora posta, allora ci provo anche io...
ultimamente ho dei problemi. Premetto che OGGI ho formattato e rimesso windows nuovo di zecca. non ho ripristinato, era pieno di crapware, e cosi ne ho messo uno fresco, ma ho installato easymanager che non mi dispiace. Il problema è che, da hwinfo64, la cpu sta quasi sempre al massimo dei mhz disponibili! ho anche rimesso il tweak per il turbo, sperando che abbassasse i mhz, invece niente, sempre 2100! o quasi, minimo minimo 1500 e l'uso della cpu è tra il 70-80%. Confesso che ho pulito solo la partizione C (dove era Windows) e non D dove avevo un pò di roba alla quale comunque, volendo, rinuncerei se risolvesse il problema. E ora succede che, sempre guardando da hwinfo, la temperatura della seconda cpu, sta sui 110 gradi:eek: :eek: solo la seconda, la prima sta a 50 (e mi sembra molto strano questo). La ventola comunque, durante la visione di un film, è molto rumorosa...non so che pensare. Di rma non se ne parla, o insomma, non vorrei, non so nemmeno dove è lo scontrino! Che pensate? Consigli? forse dovrei pulire la ventola....?
Scusami, ma hai provato a vedere quale è il processo che ti manda in palla la cpu?
Se hai l'utilizzo del processore sempre al 70-80% il problema è li
Ciao Vash, hai idea di come si attivano le "gestures" del touchpad?
Ad esempio prima di formattare usando 2 dita era possibile eseguire lo scroll in basso e in alto delle pagine, ora non più :rolleyes: !
Eppure i drivers li ho installati...:help:
EDIT: Ho reinstallato i drivers da SW Update e sembra andato tutto a posto.. mah
Se vai su "station drivers" hanno gli ultimi dirvers della elan, io di solito li prendo sempre da li.
CIAO A TUTTI E SCUSATE IL DISTURBO.
Cercavo un consiglio. Un mio amico ha comprato questa versione CLICCAMI PER NP535U3C CON A4-4355M (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP535U3C-A01IT-spec) a luglio 2013 a 500 euro.
Dato che si professa apple user vuole darlo per via per non utilizzo (infatti è nuovissimo)
Purtroppo ieri si è fuso il mio vecchio pc (pentium iv 3 ghz con un giga di ram e ati 1550).
Sinceramente un pensiero ce lo avevo fatto dopo che mi ha detto che lo da via a 350 con dvd rom usb esterno compreso.
Ci ho giochicchiato un po e non è che mi ha molto entusiasmato? Che dite lascio perdere? Nel caso ram e hdd sono cambiabili?
Grazie Mille:)
Nessun che sa dirmi se me fann il pacco?
Inviato/Send from my Sammy Galaxy S3.4.5
Il PC per impieghi normali và abbastanza bene, è leggero sottile e di linea moderna, lo schermo è di discreta qualità e luminosità la durata della batteria non è eccezionale (3..4h) ma sufficiente nella maggior parte dei casi; io ti stò scrivendo proprio con questo modello :D
Già così comè è sicuramente molto meglio di un PC con vecchio pentium ma per migliorare le prestazione è possibile (in ordine di costo):
- applicare il tweak di overclock/undervolt (aumenta prestazioni e durata batteria e diminuisce temperatura APU) e contestualmente abilitare il profilo di risparmio energetico "samsung" modificando il funzionamento a batteria x CPU al 75%; cosi, con la rete attaccata la mia CPU scala dinamicamente da 1.1GHz<>2,4GHz mentre a batteria la faccio rimanere trà 1.1GHz e 1,5GHz;
In particolare i miei setting sono:
amdmsrtweaker P0=24@0.950 P1=21@0.925 P2=19@0.885 P3=17@0.850 P4=15@0.80 P5=11@0.775 P6=6.5@0.775 NB_P0=@0.9 NB_P1=@0.85 NB_P2=@0.85 NB_P3=@0.775 NB_low=3 APM=1
Non ci dovrebbero essere problemi a raggiungere i 2,4GHz perchè è la velocità nominale della CPU che invece samsung ha preferito limitare by default @2,1GHz; è necessaria invece una certa cura nella riduzione delle tensioni in quanto i risultati ottimali potrebbero variare da APU ad APU; da notare che ho inserito anche i setting anche per la GPU ma non mi pare che con questo PC siano efficaci; ATTENZIONE costo zero ma è necessaria una certa esperienza pena l'instabilità del sistema
- Aumento RAM @ 8G tramite modulo aggiuntivo da 4G SODIMM; le prestazioni aumentano non tanto e non solo per la maggiore quantità di memoria disponibile ma soprattutto perchè viene abilitato il funzionamento in dual channel: costo circa 35€
- sostituzione HD con SSD: ulteriore migliramento ma a prezzo variabile con la capacità prescelta (almeno 100€)
bio.hazard
10-05-2014, 08:07
Nessun che sa dirmi se me fann il pacco?
non è un pacco.
io lo uso tutti i giorni da quasi due anni con piena soddisfazione.
ci lavoro, però, non lo uso per giocare.
Quindi che dite un pensiero ce lo faccio specie se posso occare il tanto che basta per renderlo un ottimo "ultrabook"..350 euro più dvd usb esterno è un ottimo prezzo?
Inviato/Send from my Sammy Galaxy S3.4.5
beh cerca di farti fare un pò di sconto, perlomeno tale da comprarti il modulo di RAM aggiuntivo.:read:
Assicurati inoltre che non sia mai stato effettivamente usato in particolare con frequenti carica/scarica batteria; come è noto la capacità della medesima è inversamente proporzionale ai cicli che ha subito e trà l'altro, a causa del formato "sottile" samsung non ha ritenuto di predisporre un ricambio agevole del componente che comunque è fattibile , ma solo da mani esperte, smontando completamente l'involucro.
beh cerca di farti fare un pò di sconto, perlomeno tale da comprarti il modulo di RAM aggiuntivo.:read:
Assicurati inoltre che non sia mai stato effettivamente usato in particolare con frequenti carica/scarica batteria; come è noto la capacità della medesima è inversamente proporzionale ai cicli che ha subito e trà l'altro, a causa del formato "sottile" samsung non ha ritenuto di predisporre un ricambio agevole del componente che comunque è fattibile , ma solo da mani esperte, smontando completamente l'involucro.
Grazie per la risposta. Penso che in 10 mesi e meno sia stato usato 5 6 volte al massimo perché avendo un mac windows non gli sta a genio.
Vedo se riesce a scendere a 300 cosi con quei 50 euro di sconto compro la ram?
Premesso che nei 350 euri è compreso un lettore masterizzatore dvd-dl USB della Samsung.
Inviato/Send from my Sammy Galaxy S3.4.5
arkantos91
11-05-2014, 12:23
Avendo notato che molto spesso l'uso del disco meccanico schizza al 100% sto seriamente prendendo in considerazione l'idea di piazzarci un ssd...
Chi di voi ha già operato la sostituzione: in termini di tempi di risposta diventa decisamente più reattivo?
La spesa vale l'impresa insomma :D ?!
Usando Windows 8.1, comprerei un 840 da 250 GB da piazzare al fisso, sostituendolo con un Vertex 2 da 60 GB che metterei sul Samsung...
Che mi dite :) ?
stormaker
11-05-2014, 13:15
Il passaggio al SSD te lo straconsiglio, io l'ho fatto più di un anno fa ed è stato il miglior upgrade che si potesse fare, il computer fa molte operazioni almeno 4 o 5 volte più velocemente (ho un Samsung 830 da 128 gb)...solo che secondo me 60gb sono i pochini.... poi vabbeh, sai tu quanta roba ci tieni sopra quindi veditela te... ma visto che gli sss non conviene tenerli pieni oltre 80% (così ho letto in giro) un pensierino ad uno più spazioso ce lo farei...
arkantos91
12-05-2014, 11:55
Grazie per il feedback :) !
In effetti temo anch'io 60 gb siano pochini, soprattutto considerando che non bisognerebbe saturare un sdd oltre una certa soglia.
Dovrò farmi due calcoli e vedere se effettivamente possano bastarmi.
Se i programmi che uso per università ci stanno assieme all'OS, tanto vale impiegare il 250 gb sul fisso, così magari ci metto su qualche gioco pure che possa meglio avvalersi della velocità :D
Tenete conto che tra poco escono i nuovi modelli di apu amd, e assemblatori permettendo, dovrebbe esserci qualche nuovo ultrathin, anche perché a parte l'ottimo 535 che possediamo non si è visto più nulla.
Tenete conto che tra poco escono i nuovi modelli di apu amd, e assemblatori permettendo, dovrebbe esserci qualche nuovo ultrathin, anche perché a parte l'ottimo 535 che possediamo non si è visto più nulla.
Io punto direttamente ad un tablet quando sostituiro il mio attuale ultrabook, sto appunto aspettando un bel tablet con piattaforma AMD cosi da sfruttarlo meglio sia all'uni che in auto come carputer... Meglio se da 8-9"
ragazzi, il portatile mi è caduto e ora la batteria passa dal 97% al 7%. Non so perché (ho aperto un 3d su discussioni generali dei portatili). Sapete dove si può trovare una batteria dall'italia a prezzi decenti? 50€ va ancora bene, ma oltre...poi devo sperare che sia la batteria...:(
ragazzi, il portatile mi è caduto e ora la batteria passa dal 97% al 7%. Non so perché (ho aperto un 3d su discussioni generali dei portatili). Sapete dove si può trovare una batteria dall'italia a prezzi decenti? 50€ va ancora bene, ma oltre...poi devo sperare che sia la batteria...:(
Azz mi spiace :(
Hai provato innanzitutto a smontarlo per verificare i danni?
Azz mi spiace :(
Hai provato innanzitutto a smontarlo per verificare i danni?
No, credevo che non mi sarebbe stato utile :( in fondo non credo di poter vedere nulla aprendolo! Sto guardando le batterie ma meno di 75-80€ non si trova nulla... Azz...
Ora la batteria si scarica fino in fondo! Dura meno, ma almeno va da 100 a 0 in maniera lineare!
Ora la batteria si scarica fino in fondo! Dura meno, ma almeno va da 100 a 0 in maniera lineare!
Ma che wear level ha?
Ragazzi per chi ha tolto l'hd originale e messo un'ssd, di che marca era il suo hd?
io devo mandare il notebook in rma e stavo rimettendo la ram da 2gb (samsung) e l'hd, che con mia sorpresa è un'hitachi (credevo fosse un samsung). Potete confermarmi?
(il problema dell'aumento smodato della temperatura sotto carica, con conseguente rallentamento di tutto fino al blocco si sta acuendo e sopratutto mi è arrivato l'ultrabook aziendale, potrei smontarlo e cambiare pasta lo so, ma realmente miro a provare a fare la crepes al negozio e farmene dare un nuovo e se non lo fanno ci pensassero loro ad aprirmelo e fare le modifiche del caso.)
Edit:
confermo hitachi per me, dentro ci ho trovato la partizione di ripristino del notebook.
Ma che wear level ha?
ho paura a guardarlo, sarà una cosa paurosa :D ma ora te lo dico! :D
ci ho messo un pò a guardare :D ma ho un wear level del 41% e una full charched capacity di 18.500 mah!:eek: contro i 45.000 dell'originale...è messa decisamente male!:(
Qualcuno di voi vende questo modello? Se si contatta temi in privato grazie ;)
ci ho messo un pò a guardare :D ma ho un wear level del 41% e una full charched capacity di 18.500 mah!:eek: contro i 45.000 dell'originale...è messa decisamente male!:(
Azz...
Io non so come ma a quasi due anni ho ancora il wear level a 0 e la carica massima mi arriva a 45140.... culo?:ciapet:
Ragazzi per chi ha tolto l'hd originale e messo un'ssd, di che marca era il suo hd?
io devo mandare il notebook in rma e stavo rimettendo la ram da 2gb (samsung) e l'hd, che con mia sorpresa è un'hitachi (credevo fosse un samsung). Potete confermarmi?
(il problema dell'aumento smodato della temperatura sotto carica, con conseguente rallentamento di tutto fino al blocco si sta acuendo e sopratutto mi è arrivato l'ultrabook aziendale, potrei smontarlo e cambiare pasta lo so, ma realmente miro a provare a fare la crepes al negozio e farmene dare un nuovo e se non lo fanno ci pensassero loro ad aprirmelo e fare le modifiche del caso.)
Edit:
confermo hitachi per me, dentro ci ho trovato la partizione di ripristino del notebook.
Confermo hitachi...
Facci sapere come si comporta l'assistenza samsung in questo frangente.
Azz...
Io non so come ma a quasi due anni ho ancora il wear level a 0 e la carica massima mi arriva a 45140.... culo?:ciapet:
ma come lo tratti? io TUTTI i portatili che ho avuto, sono "morti" (di batteria) dopo meno di due anni...trattandoli, ovviamente, senza riguardo...
ma come lo tratti? io TUTTI i portatili che ho avuto, sono "morti" (di batteria) dopo meno di due anni...trattandoli, ovviamente, senza riguardo...
Beh, non lo carico mai al 100%, tranne in rarissime occasioni, lasciando il limite all'80%, solo questo...
Tieni conto che lo userò in batteria ogni 3-4 giorni per il resto è sempre in corrente, sia a casa che a lavoro.
marchigiano
31-05-2014, 13:41
raga i tasti di ricambio, dove si trovano? gli adesivi mi fanno un po schifo...
resta un'ottima macchina, dopo un anno e mezzo di uso "normale" con wi-fi sempre attivo e navigazione internet la batteria ha raggiunto wear level 32, l'autonomia si è ridotta a una 90 ina di minuti, a volte anche meno.
vale la pena di imbarcarsi nell'avventura di sostituire la batteria ... ? quella originale Samsung non si trova a meno di 100 euro . qualcuno ha già provato?
resta un'ottima macchina, dopo un anno e mezzo di uso "normale" con wi-fi sempre attivo e navigazione internet la batteria ha raggiunto wear level 32, l'autonomia si è ridotta a una 90 ina di minuti, a volte anche meno.
vale la pena di imbarcarsi nell'avventura di sostituire la batteria ... ? quella originale Samsung non si trova a meno di 100 euro . qualcuno ha già provato?
Personalmente ti consiglio di venderlo e con la differenza ti prendi un ultrabook nuovo o un tablet con W8 pro, date le varie offerte che ci sono ultimamente...
Io sto aspettando un tablet di 8-9" con piattaforma AMD e cornici ridotte al minimo (utopia? chissà...)...:sofico:
l'idea era proprio quella di venderlo, con queste robe non ci si deve affezionare ma a me ha veramente soddisfatto per mille motivi e penso di riprende Samsung della stessa serie slim (ultrathin etc,) sempre a 13'.
mi pare però che dalle 400 euro che l'ho preso io ora costano un bel po' di più. E' AMD A4 a quanto si può vendere?
l'idea era proprio quella di venderlo, con queste robe non ci si deve affezionare ma a me ha veramente soddisfatto per mille motivi e penso di riprende Samsung della stessa serie slim (ultrathin etc,) sempre a 13'.
mi pare però che dalle 400 euro che l'ho preso io ora costano un bel po' di più. E' AMD A4 a quanto si può vendere?
Se mi fai un prezzaccio e se, batteria a parte, esteticamente e funzionalmente è messo bene... ;)
se ne può parlare, ma solo con consegna a mano su roma :-) .
Piggetto
26-06-2014, 15:26
Ciao a tutti, eccomi di nuovo qui..
Dopo circa 20 mesi dall'acquisto non posso lamentarmi del nostro portatile..
Lo wear level della mia batteria è sceso del 28% con un uso sempre attaccato alla rete con opzione di carica fino all'80%.
Non ho riscontrato rotture o problemi di sorta solo alcune volte la ventola non parte (non so bene per quale motivo) quindi va in blocco e si spenge perchè la cpu va olter i 100° e per sicurezza si spegne (questa cosa mi è successa 3/4 volte).
Io uso W8 con una SSD da 256Gb, quindi alla fine ancora riesco a farci le 2 ore di lavoro con batteria carica al 100%..
Volevo chiedervi una cosa:
prima il software samsung update ci diceva quando uscivano nuovi driver e ci permetteva di scaricarli ed istallarli, poi è cambiato e ora non notifica piu nuovo software bensì ci dice quelli che ci sono da scaricare..
Volevo quindi sapere come faccio ad avere sempre gli ultimi driver aggiornati per il nostro portatile (in particolare per la CPU e la GPU).
Insomma vorrei essere certo di avere sempre gli ultimi e piu performanti driver installati...
Un saluto a tutti.
PS. Ubro92 e dove lo trovi a 500€ adesso un portatile thin meglio di questo???
Con schermo migliore e cpu piu potente??
mi pare di leggere 120° come T max ma non và in blocco. Comunque scotta da non tenerlo sulle gambe ma continua andare.
Noto che in inverno con la temperatura ambiente più bassa non raggiunge queste temperature.
PS. Ubro92 e dove lo trovi a 500€ adesso un portatile thin meglio di questo???
Con schermo migliore e cpu piu potente??
Io ce l'ho da quasi 2 anni e ho la versione con cpu A6 e 6GB di ram...
Come detto piu su lo sostituirò solo quando saranno disponibili i nuovi tablet da 8-9" con piattaforma AMD e intendo usarlo sia per l'uni che come carputer.
La potenza della cpu è molto relativa, in quanto per i lavori seri uso il desktop non certo il portatile quindi mi preme solo il reparto grafico nel caso voglia farci girare qualche gioco anche a dettagli medio-bassi...
DarKilleR
30-06-2014, 13:01
salve, ho un portatile in questione, dotato di CPU AMD A4-4335 mi pare...
è che ultimamente raggiunge temperature molto elevate tanto da non tenerlo sulle gambe perchè scotta.
Esiste una soluzione?
Secondo voi conviene aprirlo e sostituire la pasta termica? Ho a disposizione un tubetto di Artic Silver 5.
salve, ho un portatile in questione, dotato di CPU AMD A4-4335 mi pare...
è che ultimamente raggiunge temperature molto elevate tanto da non tenerlo sulle gambe perchè scotta.
Esiste una soluzione?
Secondo voi conviene aprirlo e sostituire la pasta termica? Ho a disposizione un tubetto di Artic Silver 5.
Se leggi in prima pagina c'è una guida per abbassare i voltaggi e potrebbe farti guadagnare molti gradi in meno
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Stavo dando un occhiata ai nuovi usciti da casa amd, ed ho trovato un modello abbastanza interessante, ossia l'fx-7500 da 19w di tdp.
Adesso sta a vedere chi lo monterà su e soprattutto in che diagonale.
Anche se credo che aspetterò il prossimo anno, una volta che saranno state introdotte le ddr4 e ssd su pcie
Stavo dando un occhiata ai nuovi usciti da casa amd, ed ho trovato un modello abbastanza interessante, ossia l'fx-7500 da 19w di tdp.
Adesso sta a vedere chi lo monterà su e soprattutto in che diagonale.
Anche se credo che aspetterò il prossimo anno, una volta che saranno state introdotte le ddr4 e ssd su pcie
Io incrocio le dita affinchè AMD incastoni tutto in un tablet, le apu amd sono davvero fantastiche rispetto alle proposte Intel perdono sulla CPU ma sulla GPU c'è un abisso :sofico:
stavo osservando l'ATIV Book 9 Lite con ssd da 128 e processore Quad-Core (fino a 1,4 GHz). La batteria ha 2 celle ... e non capisco se ha un hd di qualche capienza. Come modello sembra paragonabile ...
stavo osservando l'ATIV Book 9 Lite con ssd da 128 e processore Quad-Core (fino a 1,4 GHz). La batteria ha 2 celle ... e non capisco se ha un hd di qualche capienza. Come modello sembra paragonabile ...
Mi sembra che monti un 4 core Jaguar da 8-9w di tdp, soluzione carina, sicuramente paragonabile al nostro dual
I prezzi sono differenti però...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
in qualche recensione dicono che sono rimasti delusi dalla risoluzione del monitor, che è pari a quella del ns., e che ha basse prestazioni .... ma non credo peggiori del ns...
Il prezzo del ns non vale perché non si trova più e questo sta a meno di 600 eur
Resto incerto sulla mancanza di capacità di memorizzazione dei dati. L'SSD da 128GB lo velocizza sicuramente ma poi hai problemi di spazio per i file, ovvero sei obbligato a portarti a spasso un hd esterno ..... boh ..
la batteria del mio ora è proprio arrivata ....
in qualche recensione dicono che sono rimasti delusi dalla risoluzione del monitor, che è pari a quella del ns., e che ha basse prestazioni .... ma non credo peggiori del ns...
Il prezzo del ns non vale perché non si trova più e questo sta a meno di 600 eur
Resto incerto sulla mancanza di capacità di memorizzazione dei dati. L'SSD da 128GB lo velocizza sicuramente ma poi hai problemi di spazio per i file, ovvero sei obbligato a portarti a spasso un hd esterno ..... boh ..
la batteria del mio ora è proprio arrivata ....
Ora gli SSD da 256GB si trovano anche a 100€ e volendo ci si puo utilizzare quello interno da 500gb come HDD esterno con un adattatore da 2-3€...
Pero questo vale per chi deve acquistare un ultrabook adesso se si ha gia non ne vale minimamente la pena dato che le prestazioni sono simili cosi come i consumi...
dici di modificare il nostro Trinity visto che c'è, ma dovrei sostituire comunque la batteria, oppure montare una ssd da 256GB sull'Activ ... ? l'hd da 500gb da dove dovrebbe essere tolto? o non ho capito nulla?
dici di modificare il nostro Trinity visto che c'è, ma dovrei sostituire comunque la batteria, oppure montare una ssd da 256GB sull'Activ ... ? l'hd da 500gb da dove dovrebbe essere tolto? o non ho capito nulla?
Controllando le specifiche pensavo che l'active montasse comunque di default 500GB di HDD meccanico invece monta gia un SSD da 128... :muro:
Comunque la batteria del nostro ultra costa intorno ai 100€ e se non hai un SSD ci sono altri 100€ di spesa nel caso volessi montarlo per un totale di 200€ quindi effettivamente nel tuo caso converrebbe decisamente di piu vendere il tuo ultra (se è la versione con A6) intorno ai 300€ e dalla differenza prendere un ultrabook nuovo...
L'active 9 si aggira intorno ai 600€ come prezzo pero se punti ad altri marchi c'è l'acer V5 con schermi da 12 e 14" che costa praticamente la metà...
l'ho preso, vediamo un po' ...:D
Piggetto
30-07-2014, 23:23
Ciao a tutti,
Volevo chiedervi una cosa:
prima il software samsung update ci diceva quando uscivano nuovi driver e ci permetteva di scaricarli ed istallarli, poi è cambiato e ora non notifica piu nuovo software bensì ci dice quelli che ci sono da scaricare..
Volevo quindi sapere come faccio ad avere sempre gli ultimi driver aggiornati per il nostro portatile (in particolare per la CPU e la GPU).
Insomma vorrei essere certo di avere sempre gli ultimi e piu performanti driver installati...
Un saluto a tutti.
UP
:D
arkantos91
30-07-2014, 23:39
Purtroppo la nuova versione è "fai da te": di regola quelli messi a disposizione (dopo aver selezionato il modello) dovrebbero essere i più recenti driver possibili.
Qualche mese fai piallai tutto (reinstallai 8) e non ebbi problemi con i driver che mi fece scaricare.
arkantos91
30-01-2015, 17:29
Dove è possibile trovare batterie di ricambio?
Qualcuno di voi ha acquistato e sostituito la batteria? Fattibile come cosa?
DarKilleR
01-02-2015, 23:54
Il portatile raggiunge temperature esagerate e poi si spegne!
Cambio la pasta termica?
DarKilleR
03-02-2015, 13:43
oggi ho formattato il portatile installando una iso pulita di Windows 8.1 X64 con Update 3 integrato!
Fatto stà che a circa l'85% dell'installazione il portatile si è improvvisamente spento (presumo a causa dell'eccessiva temperatura)...dietro effettivamente non ci si teneva la mano dal calore sviluppato.
Ciao ragazzi; io ho quello con l'A4.
Vorrei installare un SSD, ma ciò che più mi preoccupa è l'installazione del S.O.
Tempo fa feci un c*****a, piallando tutte le partizioni del hd ed installando linux: per inserire in dual boot W8 ho sudato parecchie camicie;tutt'oggi funziona, ma solo disattivando il Secure Boot, nonostante abbia inserito il Serial estraendolo dal BIOS con un programma di cui non ricordo il nome (RWqualcosa).
Mi sembra di ricordare che il serial sia utilizzabile al massimo due volte: se cosi fosse, non potrei installare W8 sulla nuova SSD, giusto?
DarKilleR
05-02-2015, 00:44
Ho smontato il portatile, smontato il dissipatore e ventola...e subito la prima sorpresa! :eek: :eek: :eek:
Dalla parte interna tra dissipatore e ventola c'era un pezzo di nastro di tela appiccicato sul dissipatore che ostruiva il passaggio d'aria! INCREDIBILE!
Tolto questo e sostituita la pasta termica le temperature in daily (navigazione) sono diminuite di 25°C e il portatile al tatto nella parte superiore è leggermente tiepido, prima dopo 10 minuti quasi scottava!
E le frequenze ora salgono spesso sopra i 2 Ghz...prima accadeva solo ogni morte di papa!
@mattiaj, disabilita il secureboot, installa da pennina USB creata con l'utility rufus specificando l'opzione MBR UEFI. Il sistema si installa senza problemi e successivamente puoi riabilitare il secureboot senza alcun problema.
P.S. Ti conviene piallare tutto anche le partizioni di ripristino visto che sono con Windows 8! I driver aggiornati però non si scaricano singolarmente dal sito, devi usare il software samsung update (li trova in automatico). Per quanto riguarda la APU ho scaricato gli ultimi catalyst omega dal sito AMD.
DarKilleR
05-02-2015, 14:36
Avevo detto 25°C...la situazione è molto migliore ora le temperature medie stanno sui 50/55°C navigando e lavorando.
Prima stavo sugli 82/84°C e con punte oltre i 90!
Comunque questa cosa che mi è capitata è vergognosa! Ecco le foto di quello che ho trovato attaccato al dissipatore! :mc:
Fronte (come vedere c'è un adesivo di tela che ostruisce completamente il dissipatore dalla parte a contatto con la ventola :muro: :muro: :muro: )
http://i.imgur.com/2jhLe6Vs.jpg (http://imgur.com/2jhLe6V)
Retro (le lamelle sono libere solo da un lato e l'aria non veniva espulsa, ma praticamente ristagnava dentro al portatile! :muro: :muro: :muro: )
http://i.imgur.com/mWiiIGds.jpg (http://imgur.com/mWiiIGd)
Sarebbe da scrivere alla Samsung! Che ne pensate?
@mattiaj, disabilita il secureboot, installa da pennina USB creata con l'utility rufus specificando l'opzione MBR UEFI. Il sistema si installa senza problemi e successivamente puoi riabilitare il secureboot senza alcun problema.
P.S. Ti conviene piallare tutto anche le partizioni di ripristino visto che sono con Windows 8! I driver aggiornati però non si scaricano singolarmente dal sito, devi usare il software samsung update (li trova in automatico). Per quanto riguarda la APU ho scaricato gli ultimi catalyst omega dal sito AMD.
Grazie mille per le dritte. Quindi utilizzando una ISO AIO RTM, facendo come mi hai suggerito, non dovrebbe chiedere l'inserimento manuale del serial, giusto?
DarKilleR
06-02-2015, 18:26
Esatto, naturalmente deve essere la stessa versione autorizzata con la key presente nel "bios"...se ci installi per esempio una versione Windows 8.1 Pro ti chiede la licenza.
Esatto, naturalmente deve essere la stessa versione autorizzata con la key presente nel "bios"...se ci installi per esempio una versione Windows 8.1 Pro ti chiede la licenza.
Se non ricordo male l'ISO AIO fa scegliere, oltre che tra 32 e 64 bit, tra tre versioni: immagino che quella pre-installata fosse la Windows 8 semplice. Tu per caso ti ricordi?
Ho fatto come mi hai detto, ma all'installazione mi ha chiesto di inserire il Serial. Sono riuscito a passare oltre, cliccando Ignora, ma ora la copia Windows non è attiva: devo estrarre il serial dal BIOS?
DarKilleR
08-02-2015, 23:52
A me non lo ha chiesto...non so che dirti
arkantos91
17-04-2015, 13:53
Per montare un ssd è necessaria qualche vite/supporto o altro?
O è sufficiente togliere l'hdd e al suo posto inserire l'ssd?
Mi è stato regalato questo ultrabook guasto, con un preventivo di scheda madre di 280 euro per infiltrazione di liquidi.
Ho smontato tutto, ripulito con alcool isopropilico e asciugato a dovere; adesso si accende, ma la tastiera non ne vuole sapere di andare, anche se ogni tanto qualche tasto va. Quindi non dovrebbe essere un problema di mainboard ma della tastiera stessa. Purtroppo il BIOS non riconosce l tastiere esterne quindi non posso proprio utilizzarlo (OS piallato prima dell'accensione -mannaggia a me-) .
Ho cercato sulla baia "ba75-04042a" ma mi sembrano prezzi esagerati, anche se voglio valutare meglio.
Sapete dove potrei reperire il ricambio anche se non è pari al nuovo?
Per montare un ssd è necessaria qualche vite/supporto o altro?
O è sufficiente togliere l'hdd e al suo posto inserire l'ssd?
Da quello che ho visto si, non dovresti avere problemi. Togli il meccanico e metti l'SSD. Poi installi l'OS
Purtroppo la mobo deglu ultrabook ha tutto saldato su dalla cpu alla ram, per questo ha prezzi totalmente sballati
Avevo detto 25°C...la situazione è molto migliore ora le temperature medie stanno sui 50/55°C navigando e lavorando.
Prima stavo sugli 82/84°C e con punte oltre i 90!
Comunque questa cosa che mi è capitata è vergognosa! Ecco le foto di quello che ho trovato attaccato al dissipatore! :mc:
Fronte (come vedere c'è un adesivo di tela che ostruisce completamente il dissipatore dalla parte a contatto con la ventola :muro: :muro: :muro: )
http://i.imgur.com/2jhLe6Vs.jpg (http://imgur.com/2jhLe6V)
Retro (le lamelle sono libere solo da un lato e l'aria non veniva espulsa, ma praticamente ristagnava dentro al portatile! :muro: :muro: :muro: )
http://i.imgur.com/mWiiIGds.jpg (http://imgur.com/mWiiIGd)
Sarebbe da scrivere alla Samsung! Che ne pensate?
Incredibile!
Sicuramente ci sarà stata qualche cazzata in fase di assemblaggio.
Che modello hai? A4 o a6?
Ho preso una tastiera UK a 27 € ss incluse e finalmente sto usando il pc 😃😃
Adesso scambio i tasti con layout non italiano e il pc è pronto 😁.
Attendo il 29 luglio per Windows 10 e dopo piallo tutto mettendoci un SSD.
So soddisfazioni 😃 un ultrabook a 27 euro XD
arkantos91
18-07-2015, 09:41
Ho preso un 850 EVO da 250 GB che ho messo nel mio PC desktop in sostituzione del OCZ Vertex 2 da 60 GB.
Avrei voluto mettere quindi quest'ultimo al posto del lento HDD meccanico di questo portatile... quindi procedo all'apertura del pannello posteriore, rimuovo l'HDD e... quindi la brutta sorpresa: l'SSD non entra :rolleyes:
Troppo alto perché possa starci. Anche senza la gabbia (che comunque senza impedisce di tenerlo fermo in sede), sporge di qualche mm e impedisce di chiudere il pannello posteriore.
Si vede che i vecchi SSD erano più spessi rispetto a quelli attuali.
Ora vorrei prendere un altro SSD a poco.... che voi sappiate questo ci sta dentro al nostro notebook? Qualcuno lo ha preso di voi e mi sa dire se entra?
http://www.amazon.it/gp/product/B00A1ZTZOG?colid=KDWRJ9O7TUDR&coliid=I3CACVYV97GX0M&psc=1&ref_=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl
7mm di spessore vanno benone, vai tranquillo
arkantos91
20-07-2015, 16:39
Speriamo bene!
Per sicurezza farò una ricerca in questa discussione per capire quale SSD hanno preso gli utenti che hanno sostituito l'HDD e andare a cercare le misure precise.
Mi pare di ricordare che molti avevano preso il Samsung 840 che è 100 x 69.85 x 6.8 mm stando a quanto riportato online (uguali al Samsung 850).
Invece l'OCZ Vertex II che avrei voluto metterci è 99.8 x 69.63 x 9.3 mm
Ma non ci sta, soprattutto per gli oltre 9 mm di altezza!
Ho misurato (alla buona ovviamente) le dimensioni del HDD di fabbrica ed ottenuto questi valori: 100 x 70 x 6 mm
Il Kingston è 100.1 x 69.8 x 7... non vorrei rimanere fregato per 1 mm perché i Samsung sono più bassi (ma costano molto di più e per il notebook il Kingston va più che bene direi)
io ad esempio ho messo l'850 EVO
Ho appena comprato un NP535 con A4 usato. Dovrebbe arrivarmi fra un paio di giorni.
Non vedo l'ora che mi arrivi, andrò subito di Windows 7, tweak overclock e SSD! :D
:D per curiosità: quanto lo hai pagato?
Ho avuto un'occasione mostruosa: 150Euro :D
..ovviamente mai mostruosa come la tua. Cmq vedo che normalmente viene venduto intorno ai 200Euro, quindi mi è andata decisamente bene.
dany0wnz
01-09-2015, 15:41
se a qualcuno può interessare ne vendo uno sulle 200€,però con schermo rotto.
Ho aggiunto ram fino ad 8gb e un ssd da 120gb
spero sia utile a qualcuno:
Windows 10 x64 gira benissimo, se si installa Samsung Update aggiorna solo quello che serve, ovvero i tasti hotkey, Samsung setting e quindi anche battery life (batteria 80%-100%). Solo la webcam rimane scura come su Windows 8, ma dalle impostazioni di Skype si può migliorare la situazione
Ragazzi mi è arrivato l'NP535, ho rimosso l'HD meccanico, ho messo un SSD e sto installando Windows 7..
DOMANDA: Cercavo i driver del chipset sul sito Samsung, ma non li trovo. Non è che sono quelli etichettati come..
VGA(Graphics),AMD
WINDOWS 7(32BIT,64BIT), 268.76 MB, ZIP, MULTI LANGUAGE
VERSIONE : 8.982.10.8000
2012.09.06
Sono questi?
E cosa dovrei fare, installare questi e poi prelevare i catalisi per mobile aggiornati e metterceli SOPRA!? Sono confuso.. :mc:
Ciao Ragazzi. per alcuni problemi ho perso la partizione di ripristino nel mio 535. QUalcuno sa dove posso scaricare win8 samsung?
Win 8 ti riconosce la key da uefi. Scarica un'iso e installa. Occhio a mettere la pro o la home (probabile) e poi aggiorna a 8.1 e se vuoi a 10 facendo tutti i passaggi. Con 10 avrai la possibilità di fare un'installazione pulita quando vedrai 10 aggiornato attivo. Tutto legale e senza porcherie varie
Ciao a tutti
Sono un fortunato possessore del modello che monta A6, e da piu di due anni di utilizzo sono pienamente soddisfatto :D :D
Oggi ho ricevuto la nota di Windows per aggiornare il sistema a Win 10. Vorrei poterlo provare, ma l'upgrade chiede di disinstallare il SW Easy Setting, che vorrei però tenere. :muro: :muro:
Qualcuno ha già installato Win 10 ed ha avuto la stessa notifica? O sapete se Samsung svilupperà a breve la versione per il nuovo SO dell'applicazione?
Grazie e un saluto a tutti
arkantos91
07-10-2015, 23:46
Puoi rimuoverlo senza problemi e poi eseguire l'update a Windows 10.
Anch'io possiedo il modello A6 (da cui ti scrivo in questo momento) e sto utilizzando dal rilascio proprio Win 10.
Basta poi installare il software Samsung Update per far sì che i tasti Fn (per settare luminosità e quant'altro) tornino a funzionare regolarmente.
Puoi rimuoverlo senza problemi e poi eseguire l'update a Windows 10.
Anch'io possiedo il modello A6 (da cui ti scrivo in questo momento) e sto utilizzando dal rilascio proprio Win 10.
Basta poi installare il software Samsung Update per far sì che i tasti Fn (per settare luminosità e quant'altro) tornino a funzionare regolarmente.
Ottimo, grazie mille !!
Uso frequentemente un NP535U3C da circa due anni e ne sono pienamente soddisfatto fatta eccezione per la scarsa robustezza delle cerniere dello schermo che mi hanno già dato diversi problemi.
A parte ciò comunque consiglio a tutti di installare amdmsrtweaker e procedere all'overclock e contestualmente all'undervoltage della propria APU; così facendo il PC và decisamente meglio e rimane molto più freddo per non contare poi il considerevole aumento della durara dell batteria.
Comunque queste sono cose che hanno già scritto altri, quello che volevo aggiungere è che, contrariamente a quanto mi sarei aspettato è possibile spingere maggiormente l'undervoltage se la APU è già un pò calda; a me ad esempio capitava che nelle partenze a freddo, avendo schedulato amdmsrtweaker subito dopo al login talvolta il sistema si bloccava nel famigerato schermo blu ma ritardando il processo di 1 minuto il problema non si è più verificato e sono riuscito anche ad abbassare ulteriormente la tensione P5 @ 0.7125V @10x il che ora mi consente un funzionamento sempre stabile con ventola al minimo e chassis appena tiepido
Salve a tutti, come ho già scritto su un altro post ho un NP535u3C che uso molto spesso da circa 2 anni; lo scorso luglio ho rimpiazzato l'HDD con un SSD trovato su ebay ed "estratto" da un np530u3C di provenienza norvegese (!); per l'installazione, oltre a caricare gli opportuni driver, ho seguito il processo canonico win8-->win8.1-->win10 e tutto funziona bene ma ciononostante ogni tanto trovo qualche fastidiosa scoria delle installazioni e lingue passate e quindi vorrei fare tabula rasa (format delle partizioni) e ripartire con un'installazione pulita di windows 10; quello che non ho capito è se è già possibile farla con la release RTM rilasciata il 29 luglio o bisogna aspettare una patch, che sembra debba essere rilasciata nelle prossime settimane, e che riconosca il bios UEFI e l'attivazione già effettuata sul quel S/N . Qualcuno ha già fatto esperienze in merito?
Dato che avevi già Win 10 e attivato con connessione internet puoi fare un'installazione pulita skippando la richiesta del product key. I server MS attivano automaticamente la copia di Win 10
OK grazie, allora appena troverò un pò di tempo reinstallo tutto partendo da windows 10.
ma qualcuno mi può aiutare a capire perché non riesco ad abilitare il turbo boost?
il comando schedulato all'avvio è
AmdMsrTweaker.exe P0=26@0.95 P1=23@0.925 P2=@0.9 P3=18@0.825 P4=14@0.75 P5=10@0.675 P6=8@0.65 NB_P0=@0.9 NB_P1=@0.85 NB_P2=@0.85 NB_P3=@0.775 NB_low=4 APM=1
edit:
esponendo il problema ho trovato l'inghippo: non avevo messo il percorso :D
edit2: in ogni caso non supera i 2,10Ghz (provato Orthos e prime95) help me!
prova a lanciare amdmsrtweaker (senza parametri) e verifica che siano stati effettivamente presenti quelli che avevi impostato.
Scarica ed installa CPUid, metti provvisoriamente la gestione energia su "alte prestazioni" e verifica che il clock della CPU sia quello più alto desiderato
questo è l'output:
.:. General
---
AMD family 0x15, model 0x10 CPU, 2 cores
Default reference clock: 100 MHz
Available multipliers: 1 .. 21
Available voltage IDs: 0 .. 1.55 (0.00625 step
.:. Turbo
---
enabled
locked
Max multiplier: 26
.:. P-states
---
7 of 8 enabled (P0 .. P6)
Turbo P-states: P0 P1
---
P0: 21x at 1.05V
NorthBridge in NB_P0
P1: 21x at 1.05V
NorthBridge in NB_P0
P2: 21x at 1V
NorthBridge in NB_P0
P3: 18x at 0.9625V
NorthBridge in NB_P0
P4: 15x at 0.8875V
NorthBridge in NB_P0
P5: 13x at 0.85V
NorthBridge in NB_P1
P6: 9x at 0.8375V
NorthBridge in NB_P1
---
NB_P0: 10x at 0.9625V
NB_P1: 9x at 0.9375V
NB_P2: 9x at 0.9375V
NB_P3: 7x at 0.8875V
Press any key to exit...
Sono i valori di default quindi amdmsrtweaker per qualche motivo non ha funzionato.
Prova a dare gli stessi comandi a mano da shell dos come amministratore e guarda che cosa succede.
arkantos91
02-11-2015, 17:47
Un consiglio: devo collegare un proiettore con uscita VGA al nostro notebook che però è provvisto unicamente di porta HDMI.
Un adattatore di questo tipo va bene?
http://www.amazon.it/dp/B00NBUTHJG/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=KDWRJ9O7TUDR&coliid=I2UG65ETDJQOIQ&psc=1
Sulla carta, direi di si. Poi..... :mc:
In realtà il connettore analogico VGA è presente anche sul nostro NP535U3c; lo troverai a destra di quello per gli auricolari; il problema però è che si tratta di un connettore miniaturizzato per cui è necessario dotarsi di un adattatore sub-D 15 poli; se riesci a reperirlo, essendo una soluzione nativa è preferibile a quella del convertitore HDMI-->VGA che quantomeno necessiterà di una alimentazione esterna.
Volevo fare una domanda a tutti i possessori di questo notebook: ma solo il mio ha delle cerniere penose? Sono state anche sostituite e nonostante ciò quando apri il display questo oscilla per un pò e poi si ferma in posizione. In pratica non è ben FERMO e rigido come dovrebbe. Quindi fin quando lo usi poggiato su di una scrivania non c'è alcun problema. Ma se vuoi sfruttarlo "in mobilità", (esempio classico: portatile sulle ginocchia mentre si è spaparanzati a letto..) è una tragedia, il display oscilla di continuo.
Che mi dite a riguardo? :confused:
Ti confermo che le cerniere di questo notebook sono assolutamente penose e fragili non tanto perchè lo schermo oscilla un pò ma soprattutto perchè si possono rompere facilmente; putroppo parlo per esperienza perchè mi è capitato di trovarmene una rotta senza che abbia forzato lo schermo in alcun modo anzi, avevo già avuto la sensazione che il meccanismo poteva essere fragile e mal progettato (non consente una rotazione di 180°) e quindi ci stavo pure particolarmente attento. A conferma di questo difetto tempo fà avevo visto su un mercatino un'altro notebook in vendita con lo stesso tipo di problema.
Morale: vi consiglio di aprire e chiudere lo schermo moooolto lentamente e di non forzare minimamente oltre la sua massima inclinazione
arkantos91
04-11-2015, 11:12
In realtà il connettore analogico VGA è presente anche sul nostro NP535U3c; lo troverai a destra di quello per gli auricolari; il problema però è che si tratta di un connettore miniaturizzato per cui è necessario dotarsi di un adattatore sub-D 15 poli; se riesci a reperirlo, essendo una soluzione nativa è preferibile a quella del convertitore HDMI-->VGA che quantomeno necessiterà di una alimentazione esterna.
Grazie... in realtà neanche ricordavo dell'uscita d-sub!
Hai idea di dove posso cercare un adattatore simile?
Altrimenti devo andare di adattatore vga-hdmi come quello da me proposto in precedenza. Solitamente quando ho visto altri usare un coso del genere non mi sembrano usare alimentazioni esterne :confused:
stormaker
04-11-2015, 11:51
Volevo fare una domanda a tutti i possessori di questo notebook: ma solo il mio ha delle cerniere penose? Sono state anche sostituite e nonostante ciò quando apri il display questo oscilla per un pò e poi si ferma in posizione. In pratica non è ben FERMO e rigido come dovrebbe. Quindi fin quando lo usi poggiato su di una scrivania non c'è alcun problema. Ma se vuoi sfruttarlo "in mobilità", (esempio classico: portatile sulle ginocchia mentre si è spaparanzati a letto..) è una tragedia, il display oscilla di continuo.
Che mi dite a riguardo? :confused:
Il mio non ha mai avuto questi problemi, lo schermo è abbastanza stabile
Grazie... in realtà neanche ricordavo dell'uscita d-sub!
Hai idea di dove posso cercare un adattatore simile?
Altrimenti devo andare di adattatore vga-hdmi come quello da me proposto in precedenza. Solitamente quando ho visto altri usare un coso del genere non mi sembrano usare alimentazioni esterne :confused:
Prova su ebay, ne ho visto alcuni che dovrebbero andare bene.
Riguardo all'alimentazione hai ragione; il connettore HDMI, secondo specifica, fornisce (sul pin 18) una alimentazione di +5V 55mA che può essere utilizzata da apparecchi esterni purchè ovviamente si accontentino di questa limitatissima potenza che viene resa disponibile; quindi probabilmente gli adattatori che hai visto rientrano in questi limiti e/o altrettanto probabilmente la corrente che può essere erogata nelle implementazioni reali supera questo limite.
Ragazzi ho anche io problemi nell'attivazione del Turbo. Abbandonai gia l'impresa con W7 ora ho formattato con W10 e volevo riprovarci...
1) Ho creato il file bat con le impostazioni della prima pagina
C:\AMD\AmdMsrTweaker.exe P0=26@0.95 P1=23@0.925 P2=@0.9 P3=18@0.825 P4=14@0.75 P5=10@0.675 P6=8@0.65 NB_P0=@0.9 NB_P1=@0.85 NB_P2=@0.85 NB_P3=@0.775 NB_low=4 APM=1
2) Ho inserito AmdMsrTweaker.exe e TURBO.bat in C:\AMD
Non appena clicco su TURBO.bat il pc si riavvia istantaneamente e gli avvii successivi diventano piu lenti perche si blocca per oltre un minuto con una schermata nera.
Potreste aiutarmi?
Grazie mille in anticipo.
Ragazzi ho anche io problemi nell'attivazione del Turbo. Abbandonai gia l'impresa con W7 ora ho formattato con W10 e volevo riprovarci...
1) Ho creato il file bat con le impostazioni della prima pagina
C:\AMD\AmdMsrTweaker.exe P0=26@0.95 P1=23@0.925 P2=@0.9 P3=18@0.825 P4=14@0.75 P5=10@0.675 P6=8@0.65 NB_P0=@0.9 NB_P1=@0.85 NB_P2=@0.85 NB_P3=@0.775 NB_low=4 APM=1
2) Ho inserito AmdMsrTweaker.exe e TURBO.bat in C:\AMD
Non appena clicco su TURBO.bat il pc si riavvia istantaneamente e gli avvii successivi diventano piu lenti perche si blocca per oltre un minuto con una schermata nera.
Potreste aiutarmi?
Grazie mille in anticipo.
Ciao, i parametri che hai usato sono molto spinti e probabilmente nel tuo caso le tensioni impostate non sono sufficienti a fare funzionare correttamente la APU. Per le inevitabili tolleranze di processo ogni CPU può avere margini di funzionamento più o meno grandi rispetto alle caratteristiche nominali quindi se si vuole procedere all'undervoltage bisogna ricercare caso per caso e P-state per P-state la minima tensione che garantisca la stabilità del sistema. Per fartela breve comunque prova la seguente configurazione, a me funziona perfettamente e volendo riesco a spingere P5 ancora più in basso.
amdmsrtweaker P0=24@0.95 P1=21@0.925 P2=19@0.9 P3=17@0.85 P4=15@0.81875 P5=10@0.8000 P6=6.5@0.74375 NB_P0=10@0.9625 NB_P1=9@0.9125 NB_P2=9@0.9125 NB_P3=7@0.9125
arkantos91
08-01-2016, 23:52
Qualcuno ha cambiato la batteria?
Presa da dove e seguendo quali accorgimenti per la sostituzione?
Sono arrivato al 60% di wear level dopo 3 anni d'uso.
Non ho mai cambiato la batteria anche perchè cerco di preservarla al massimo usando quasi sempre la rete; comunque per altre ragioni ho dovuto togliere il coperchio inferiore (che dà accesso alla batteria) e ti posso dire che se hai un minimo di manualità e fai attenzione a non rompere la plastica l'operazione di sostituzione è semplice. Riguardo al ricambio si trova in rete ma purtroppo, per quello che ho trovato io, solo a prezzi molto alti.
arkantos91
15-01-2016, 11:31
Ti ringrazio per il feedback.
Per coperchio inferiore intendi lo sportellino predisposto che fornisce accesso al disco rigido e ram, giusto?
Non è necessario smontare altro della scocca?
No, per cambiare la batteria devi rimuovere tutto il coperchio inferiore che è fissato con una decina di vitine sul perimetro e con blocchetti meccanici a scatto; è con questi ultimi che devi fare più attenzione perchè sarà necessario scalzarli tutti in giro con un attrezzo robusto in plastica (o al limite un cacciavite stando attenti ad non incidere il materiale); tolto il coperchio la batteria la riconoscerai sicuramente perchè occupa il 60% dell'area interna:D
Prima di tutto però sarebbe meglio che la disconnettessi dal PC azionando il suo l'interruttore, ovvero dovresti munirti di uno spillo (o graffetta) e infilarlo nel minuscolo forellino che si trova al centro nella parte inferiore frontale finchè non avvertirai il tipico click.
arkantos91
15-01-2016, 21:31
Grazie per le preziose indicazioni! Qualora dovessi trovare una batteria di ricambio a buon prezzo e decidessi di acquistarla ho utili linee guida per muovermi :)
Curiosità riguardo al tastino per scollegare la batteria dal circuito: ricordo che, appena preso il portatile, contattai il supporto Samsung in merito appunto per capire se quel tastino servisse per staccare la batteria e far andare il portatile alimentato direttamente da rete.
Quindi, per capirci, al fine di ottenere lo stesso effetto di qualunque altro notebook con batteria rimovibile per preservarne la durata e farlo andare direttamente a corrente.
Peccato che però, premendo il tastino, il portatile non si accende più come se non arrivasse proprio corrente! Quindi, difatti, non è possibile in alcun modo salvaguardare la durata della stessa..
Lo scopo del tastino non è quello di preservare la batteria ma di disconnetterla tramite uno switch elettronico interno; questo può essere utile per prevenire possibili danni facendo operazioni di manutenzione o se il PC si dovesse frizzare per evitare di aspettare ore che si scarichi.
Da notare che al giorno d'oggi sono dicerie quelle riguardo al fatto che bisogna rimuovere la batteria quando c'è la rete attaccata; decenni fà i i circuiti di carica non erano particolarmente evoluti e magari a lungo andare potevano deteriorarle ma oggi non è più cosi e sono ovunque impiegati componenti molto sofisticati che sono in grado di monitorare e controllare accuratamente tensione, corrente, carica (coulomb) e temperatura al fine di farle funzionare sempre al meglio.
E' utile ricordare che le batterie si deteriorano principalmente per il numero di cicli di carica/scarica che subiscono quindi ove ci sia la rete è meglio usarla!
Salve, per chi si voi usa Windows 10,avete notato il peggioramento delle prestazioni della scheda wireless? Ho provato a formattare 2 volte credendo fosse una falla del sistema ma niente, la ricezione è calata notevolmente e la stabilità è pura utopia! A voi come va?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Io non ho nessun problema ed uso windows 10 dallo scorso luglio.
Sei sicuro che non dipenda da altro? dai una resettata al router-wifi e mettiti in una posizione con un segnale forte quindi verifica se le instabilità permangono.
Formattare comunque mi sembra un pò eccessivo, al limite prova a disinstallare-reinstallare i driver più recenti.
Da qualche tempo la CPU del mio np535u3c rimane fissa alla max frequenza, o meglio in idle sta alla max frequenza turbo di 2.4GHz e sotto carico scende fino a 1.9GHz suppongo gestita dal solo thermal management.
ESATTAMENTE L'OPPOSTO DEL NORMALE!
Preciso che stò usando windows 10 aggiornatissimo (e su questo torno tra poco), che anche provando a cambiare le impostazioni di alimentazione (samsung opt, balanced, min power etc) non cambia nulla, che tutti i driver dei dispositivi sono installati e sembrerebbero OK.
Detto questo aggiungo che ho formattato il disco e reinstallato windows 10 con un CD di un anno fà, dopodiche tutto per un pò si è rimesso a funzionare finchè il PC non si è scaricato automaticamente gli update di windows e dopo averli installati alla ripartenza di nuovo idle alla max frequenza!!
Quanto sopra l'ho gia ripetuto due volte ricadendo sempre nello stesso problema. Preciso che facendo questi due tentativi io non ho installato niente altro se non l'utlity CPU-z giusto per leggere la frequenza del processore.
Dopodichè, in queste condizioni, disinstallando il driver video e facendo ripartire la CPU si comporta correttamente ma dopo un pò viene automaticamente reinstallato e si ripianta per sempre alla max frequenza.
Provando ad intallare il driver AMD più recente il problema non cambia
A questo punto non so piu che fare, il problema è abbastanza grave soprattutto quando lavoro a batteria, ho chiamato microsoft ma a parte che dubito che abbiano capito di cosa stavo parlando se ne sono lavati le mani.
Capita anche a voi???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.