PDA

View Full Version : help! Acer V3-571G qualk1 mi dice com'è?!


Pagine : 1 2 3 [4]

panico1199
04-12-2012, 08:19
hai aggiornato il bios? e settato la modalita acpi?

La modalità acpi non riesco a trovarla, si attiva da bios, vero? Comunque non pensavo potesse servire visto che riguarda il risparmio energetico. Io ho disattivato tutto, in quel senso, per questo che non trovo la voce riguardante?

dal sito acer ho già aggiornato il bios ma l'applicativo che gestisce il bios non fa vedere e modificare l'ordine di boot degli hard disk...a voi fa lo stesso?
p.s. entro in bios con F2

Io non l'ho aggiornato, visto il messaggio rosso in cui Acer si toglie ogni responsabilità dall'esito dell'aggiornamento.

mm66
04-12-2012, 10:32
La modalità acpi non riesco a trovarla, si attiva da bios, vero? Comunque non pensavo potesse servire visto che riguarda il risparmio energetico. Io ho disattivato tutto, in quel senso, per questo che non trovo la voce riguardante?



Io non l'ho aggiornato, visto il messaggio rosso in cui Acer si toglie ogni responsabilità dall'esito dell'aggiornamento.

ma il bios è così limitato che non posso scegliere da quale hard disk posso fare il boot...??? se è vero....è moto limitato...

goku88
04-12-2012, 17:35
Salve ragazzi, sto scrivendo da questo notebook ora.
Noto però che lo schermo ha i neri un pò spenti e vorrei aumentarne il contrasto. Qualche consiglio su come fare?

panico1199
04-12-2012, 21:45
ma il bios è così limitato che non posso scegliere da quale hard disk posso fare il boot...??? se è vero....è moto limitato...

Certo che puoi farlo.

Salve ragazzi, sto scrivendo da questo notebook ora.
Noto però che lo schermo ha i neri un pò spenti e vorrei aumentarne il contrasto. Qualche consiglio su come fare?

Penso ci sia poco da fare, puoi regolare luminosità e contrasto, ma visto lo scarso angolo di visuale nitida di questo display, è tempo perso. Comunque non è malaccio.

mm66
05-12-2012, 07:47
Certo che puoi farlo.



Penso ci sia poco da fare, puoi regolare luminosità e contrasto, ma visto lo scarso angolo di visuale nitida di questo display, è tempo perso. Comunque non è malaccio.

e come posso fare..???

goku88
05-12-2012, 08:12
Dalle impostazioni della scheda grafica Intel.
Qualche domanda:
Ma la scheda video nvidia quando si attiva?
No perché anche la scheda video dedicata ha la possibilità di cambiare queste impostazioni ma cambiandole non cambia niente. Forse perché é disattivata.
Magari se esiste qualche software....

Avete lasciato la versione di windows che già c'era oppure ne avete messa una pulita?

Infine, nel caso più estremo, é possibile effettuare un cambio del display o é fantascienza?



:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

sallo
05-12-2012, 09:38
Avete lasciato la versione di windows che già c'era oppure ne avete messa una pulita?
Infine, nel caso più estremo, é possibile effettuare un cambio del display o é fantascienza?
:D


Io ne ho messa una pulita, usando il mio codice di attivazione, poi ho installato tutti i driver
grazie all'ssd, la procedura mi ha preso pochissimo tempo
il display si può cambiare anche con uno in fullhd, ma bisogna cambiare il cavo interno
nelle prime pagine del 3d ci sono maggiori info

panico1199
05-12-2012, 10:42
e come posso fare..???

Da bios in F2, ci deve essere per forza, ma se come dicevi, l'aggiornamento del bios ti ha tolto questa possibilità puoi fare in un altro modo. All'avvio premi F12 e si apre il bootmanager e li decidi cosa avviare. Se per caso, F12 non funziona, cioé non ti fa apparire il bootmanager, lo devi attivare da bios. F2, scorri le liste e trovi come attivare la funzione.

goku88
05-12-2012, 10:48
Io ne ho messa una pulita, usando il mio codice di attivazione, poi ho installato tutti i driver
grazie all'ssd, la procedura mi ha preso pochissimo tempo
il display si può cambiare anche con uno in fullhd, ma bisogna cambiare il cavo interno
nelle prime pagine del 3d ci sono maggiori info

Usando il seriale che si trova dietro al notebook?
Per i driver come hai fatto? Inizialmente non hai avuto nessun problema?

Poi un'altra cosa, l'hard disk sarebbe da 750 ma all'inizio ne avevo 680, perchè c'è la partizione di ripristino?
Al limite partiziono l'hard disk....

sallo
05-12-2012, 11:43
Usando il seriale che si trova dietro al notebook?
Per i driver come hai fatto? Inizialmente non hai avuto nessun problema?

Poi un'altra cosa, l'hard disk sarebbe da 750 ma all'inizio ne avevo 680, perchè c'è la partizione di ripristino?
Al limite partiziono l'hard disk....

si, il seriale è quello
ho usato il dvd dei driver che ho creato mediante l'apposito tool dell'acer
il mio hd ha una partizione di ripristino di circa 100 mb, inoltre tieni conto che la superficie è sempre inferiore a quella dichiarata, per motivi di unità di misura...

goku88
05-12-2012, 11:50
si, il seriale è quello
ho usato il dvd dei driver che ho creato mediante l'apposito tool dell'acer
il mio hd ha una partizione di ripristino di circa 100 mb, inoltre tieni conto che la superficie è sempre inferiore a quella dichiarata, per motivi di unità di misura...

ok, grazie.
Scusa se continuo a romperti,ma la partizione è invisibile?
Per un eventuale ripristino senza creare il backup come funziona, F9 all'avvio?

sallo
05-12-2012, 12:02
ok, grazie.
Scusa se continuo a romperti,ma la partizione è invisibile?
Per un eventuale ripristino senza creare il backup come funziona, F9 all'avvio?

la partizione prima non la vedevo, ora che collego l'hd con il cavetto samsung, la vedo
se per ripristino intendi la creazione della copia pulita, non serve fare niente, perchè appena metti l'ssd è vuoto e non parte nulla, devi semplicemente mettere il dvd di win7 nel lettore e installare

goku88
05-12-2012, 13:37
la partizione prima non la vedevo, ora che collego l'hd con il cavetto samsung, la vedo
se per ripristino intendi la creazione della copia pulita, non serve fare niente, perchè appena metti l'ssd è vuoto e non parte nulla, devi semplicemente mettere il dvd di win7 nel lettore e installare


Comunque qui ho trovato il problema riguardo al cambio del display e si, è come dici tu, c'è un problema con il cavo:

http://www.anandtech.com/show/6066/acer-aspire-v3571g9435-the-value-proposition/5

:mc:

Novatuss
07-12-2012, 11:40
ho acquistato un acer con windows7 e aggiornato a windows8 che non mi piace per niente. Come faccio a ripristinare il 7? ci dovrebbe essere una partizione del hard disk dedicata ma premendo F10 al avvio non succede nulla.

markayn dj
07-12-2012, 12:06
ho acquistato un acer con windows7 e aggiornato a windows8 che non mi piace per niente. Come faccio a ripristinare il 7? ci dovrebbe essere una partizione del hard disk dedicata ma premendo F10 al avvio non succede nulla.

con i dischi di ripristino che ti sei fatto...

Novatuss
07-12-2012, 15:07
con i dischi di ripristino che ti sei fatto...quando li inserisco mi dice che devo aver cancellato tutti i file sul hard disk
a cosa servono quindi ste partizioni nascoste se devo lo stesso usare i dvd? me non capire

steelraven
07-12-2012, 15:11
Volevo aggiornarvi sulla mia "situazione" con il PC, per così dire...qualcuno ricorderà come il primo che ho ricevuto abbia dovuto essere rispedito al mittente causa vistosa crepa nel display. Bene, ad una settimana dall'arrivo di una nuova unità, ieri per l'esattezza, sono di nuovo senza PC. In breve: stavo riordinando gli appunti alla scrivania, il PC era tranquillo in standby, scaricava due cosette e nulla più; all'improvviso la ventola ha preso a pompare, è scomparso il simbolo della ricarica, la luminosità si è attenuata al minimo, il tasto accensione ha cominciato a lampeggiare e la macchina infernale si è spenta di botto con un suono tipo "click". Neanche a dirlo non so accende più, zero segni di vita. Scusate ma, questa è sfiga o cosa? Ribadisco che non stavo facendo assolutamente nulla! Ho subito scritto alla "giungla", questi mi han detto di sentire Acer...col cavolo! Per roba simile, a meno di 15 gg dall'acquisto la responsabilità è del venditore, eppure questi delinquenti cercano sempre di scaricare tutto addosso al produttore. Gli ho chiesto di inviarmi al più presto un corriere per ritirare il prodotto, dopodichè sono affari loro, non voglio saperne finché non mi ridanno il PC che ho pagato o almeno i miei soldi. Mamma mia mi tremano le mani per il nervoso. Qualcuno di vuoi ha mai avuto esperienze simili? Che diavolo può essere? Che si sia fulminato qualcosa? Io non avevo notato nulla di strano fino ad ora, scaldava un po' più del mio vecchio Samsung ma pensavo fosse nella norma...

Edit: Incredibile. Stavo rimettendo il pc nella scatola e mi son detto dai, per sicurezza proviamo ancora una volta. Scollegato dal carica non si è acceso. Ok, nulla di nuovo. Poi per scaramanzia stacco la batteria e attacco al carica, provo ad accendere e...miracolo! Il PC parte e va, collego la batteria e segna carica al 50% 0.o Non so che caspita sia successo ma meglio così, a rispedirlo un'altra volta sarei stato male sul serio...

markayn dj
07-12-2012, 23:07
Volevo aggiornarvi sulla mia "situazione" con il PC, per così dire...qualcuno ricorderà come il primo che ho ricevuto abbia dovuto essere rispedito al mittente causa vistosa crepa nel display. Bene, ad una settimana dall'arrivo di una nuova unità, ieri per l'esattezza, sono di nuovo senza PC. In breve: stavo riordinando gli appunti alla scrivania, il PC era tranquillo in standby, scaricava due cosette e nulla più; all'improvviso la ventola ha preso a pompare, è scomparso il simbolo della ricarica, la luminosità si è attenuata al minimo, il tasto accensione ha cominciato a lampeggiare e la macchina infernale si è spenta di botto con un suono tipo "click". Neanche a dirlo non so accende più, zero segni di vita. Scusate ma, questa è sfiga o cosa? Ribadisco che non stavo facendo assolutamente nulla! Ho subito scritto alla "giungla", questi mi han detto di sentire Acer...col cavolo! Per roba simile, a meno di 15 gg dall'acquisto la responsabilità è del venditore, eppure questi delinquenti cercano sempre di scaricare tutto addosso al produttore. Gli ho chiesto di inviarmi al più presto un corriere per ritirare il prodotto, dopodichè sono affari loro, non voglio saperne finché non mi ridanno il PC che ho pagato o almeno i miei soldi. Mamma mia mi tremano le mani per il nervoso. Qualcuno di vuoi ha mai avuto esperienze simili? Che diavolo può essere? Che si sia fulminato qualcosa? Io non avevo notato nulla di strano fino ad ora, scaldava un po' più del mio vecchio Samsung ma pensavo fosse nella norma...

Edit: Incredibile. Stavo rimettendo il pc nella scatola e mi son detto dai, per sicurezza proviamo ancora una volta. Scollegato dal carica non si è acceso. Ok, nulla di nuovo. Poi per scaramanzia stacco la batteria e attacco al carica, provo ad accendere e...miracolo! Il PC parte e va, collego la batteria e segna carica al 50% 0.o Non so che caspita sia successo ma meglio così, a rispedirlo un'altra volta sarei stato male sul serio...

la batteria quando vai a corrente va sempre staccata... la giungla non credo ti vogliano fregare, potrebbe essere una tua sfiga ( in questo caso ti consiglio lourdes) perche 2 pc tutti 2 difettati è sfiga assurda.. cmcq la giungla credo non li tenga neanche lei fisicamente.. ma nel momento del tuo acquisto comunicano ad acer o cmcq ad un magazzino esterno di spedire da te.. pero di questo non ne son certo...
nella mia ignoranza potresti avere la batteria difettata o l'alimentatore che da problemi da come lo hai descritto.. non penso sia software ma proprio un qualche difetto da qualche parte... sei sicuro che il pc non si sia spento per il troppo calore? sopratutto se è sul letto non riesce a raffreddare... cmcq chiama acer e spiega l'accaduto... loro ti sapranno indicare se è il caso di mandarlo in assistenza o se è un qualcosa che puo succedere per una causa che non so!

steelraven
07-12-2012, 23:42
Mah non ho idea...ora sembra funzionare perfettamente, un paio d'ore fa mi sono anche fatto qualche partita a bf3 online senza una grinza...a questo punto credo sia colpa della presa a cui ero attaccato in quel momento, magari è stato causa di uno sbalzo di tensione o cose del genere. Non mi è chiaro e tranquillo al 100% non sono, ma conoscendo i tempi dell'assistenza preferisco non rischiare di passare un inverno senza pc...del resto sono pur sempre in garanzia, se qualcosa va storto sono comunque coperto, per ora speriamo in bene e incrociamo le dita...

mm66
15-12-2012, 09:30
dopo che ho inserito un disco ssd da 256gb e 4gb di ram ho un notebook quasi perfetto velocissimo,prestante..ecc..
l'unico difetto è la scheda wireless che mi crea problemi di navigazione con telecom avendo in comune con un altro utente il modem alice plus 2....ho aggiornato i driver alla versione 10.0.0.67....ma non è cambiato molto....

voi come avete risolto il problema.???...senza cambiare il modem...!!!!

grazie ottimo...forum....

Floorfilla
15-12-2012, 09:58
ragazzi io sono interessato all'acquisto, mi potreste dire un paio di cose:


- quanto scalda con l'uso intensivo, quanto invece riscalda solo usando office\word\web

- quanto si riscaldano le plastiche, ovvero all'appoggio del polso, per me che scrivo molto un notebook che scalda molto lì diventa particolarmente fastidioso

- com'è la tastiera? comoda, precisa, robusta?

.andre.
15-12-2012, 10:57
la differenza della gt640m si sente rispetto a una 7670m in dual graphic con l integrata di un a8 o si eguagliano ? su notebookcheck si eguagliano come punteggio ma come fps nei giochi la differenza a favore dell nvidia si vede

markayn dj
15-12-2012, 20:00
dopo che ho inserito un disco ssd da 256gb e 4gb di ram ho un notebook quasi perfetto velocissimo,prestante..ecc..
l'unico difetto è la scheda wireless che mi crea problemi di navigazione con telecom avendo in comune con un altro utente il modem alice plus 2....ho aggiornato i driver alla versione 10.0.0.67....ma non è cambiato molto....

voi come avete risolto il problema.???...senza cambiare il modem...!!!!

grazie ottimo...forum....

ciao, ti crea il problema che si sconnette ogni tanto d solo? a me faceva cosi con vodafon station.. e ho risolto cambiando scheda wirless.. ho montato quella del mio vecchio notebook... sembra un problema anche su forum esteri non risolvibile tramite software!

sebbadavid
16-12-2012, 13:16
dopo che ho inserito un disco ssd da 256gb e 4gb di ram ho un notebook quasi perfetto velocissimo,prestante..ecc..
l'unico difetto è la scheda wireless che mi crea problemi di navigazione con telecom avendo in comune con un altro utente il modem alice plus 2....ho aggiornato i driver alla versione 10.0.0.67....ma non è cambiato molto....

voi come avete risolto il problema.???...senza cambiare il modem...!!!!

grazie ottimo...forum....

Anche io sto riscontrando gli stessi problemi con lo stesso modem. Ho provato a smanettare un po' ma senza successo, ho provato anche a ripristinare i drivers ma niente. Anche io vorrei sapere se e come qualcuno è riuscito a risolvere il problema.

EDIT
I problemi sono che dopo 5 minuti di navigazione la lina passa in "limitata" e non funziona più internet, il più delle volte basta eseguire la diagnosi della rete, il tasto si trova nelle proprietà della scheda, per poter navigare altri 5 minuti e così via. Mentre alcuna volte neanche così si risolve e bisogna riavviare il modem e sperare. Per ora ho preso una scheda usb per navigare, ma la cosa devo risolverla!

sebbadavid
16-12-2012, 13:40
ragazzi io sono interessato all'acquisto, mi potreste dire un paio di cose:


- quanto scalda con l'uso intensivo, quanto invece riscalda solo usando office\word\web

- quanto si riscaldano le plastiche, ovvero all'appoggio del polso, per me che scrivo molto un notebook che scalda molto lì diventa particolarmente fastidioso

- com'è la tastiera? comoda, precisa, robusta?

Parlo per mie impressioni:

-Il notebook scalda, molto, ma solo quando si attiva la scheda video. Per office/word/web utilizza chiaramente quella integrata e non scalda per niente. Con il tool di Nvidia puoi impostare quando vuoi che si attivi la scheda video dedicata.

-Le plastiche sono quello che sono e diventano presto tiepide ma niente di più. A me per ora non ha mai dato fastidio.

-La tastiera è comodissima con i tasti ben distanziati ed il tastierino numerico. si scrive bene e pare molto solida. Unica pecca è che non è retroilluminata. Il touchpad è abbastanza preciso e tramite il tool, credo si chiami ELAN, puoi impostare le azioni ai vari movimenti (struscio dal bordo oppure click con due dita ecc.)

strassada
17-12-2012, 21:23
Anche io sto riscontrando gli stessi problemi con lo stesso modem. Ho provato a smanettare un po' ma senza successo, ho provato anche a ripristinare i drivers ma niente. Anche io vorrei sapere se e come qualcuno è riuscito a risolvere il problema.

EDIT
I problemi sono che dopo 5 minuti di navigazione la lina passa in "limitata" e non funziona più internet, il più delle volte basta eseguire la diagnosi della rete, il tasto si trova nelle proprietà della scheda, per poter navigare altri 5 minuti e così via. Mentre alcuna volte neanche così si risolve e bisogna riavviare il modem e sperare. Per ora ho preso una scheda usb per navigare, ma la cosa devo risolverla!

mia sorella ha un v3-571g, revisioni precedenti alle vostre, credo, con un i3 2350m e Atheros AR5BWB222 da agosto. per 4 mesi e fino a 2 giorni fa, nessun problema wireless.

nel tempo ho aggiornato agli 10.0.0.221 (station-drivers.com), ma i migliori restano i 10.0.0.75 messi fin da subito (si trovano anche su atheros.cz). ora riprovo a metterli, ma come detto per qualche giorno non avevano dato problemi nemmeno gli ultimi. spero vi possa servire (ultimamente sono poco online, ma se noterò miglioramenti prima o poi li segnalerò)

sebbadavid
17-12-2012, 23:32
mia sorella ha un v3-571g, revisioni precedenti alle vostre, credo, con un i3 2350m e Atheros AR5BWB222 da agosto. per 4 mesi e fino a 2 giorni fa, nessun problema wireless.

nel tempo ho aggiornato agli 10.0.0.221 (station-drivers.com), ma i migliori restano i 10.0.0.75 messi fin da subito (si trovano anche su atheros.cz). ora riprovo a metterli, ma come detto per qualche giorno non avevano dato problemi nemmeno gli ultimi. spero vi possa servire (ultimamente sono poco online, ma se noterò miglioramenti prima o poi li segnalerò)

Si anche la nostra scheda di rete (o alemeno la mia) è la AR5BWB222 ed anche a me è arrivata con i 10.0.0.75, ed è proprio con questi che ho problemi. Ora provo i 10.0.0.221 e vi faccio sapere anche io.

EDIT:
il notebook di tua sorella immagino monti win7. Incomincio a pensare che il problema sia dovuto a qualche incompatibilità con win8.

Lord Rayzen
18-12-2012, 09:14
Si anche la nostra scheda di rete (o alemeno la mia) è la AR5BWB222 ed anche a me è arrivata con i 10.0.0.75, ed è proprio con questi che ho problemi. Ora provo i 10.0.0.221 e vi faccio sapere anche io.

EDIT:
il notebook di tua sorella immagino monti win7. Incomincio a pensare che il problema sia dovuto a qualche incompatibilità con win8.

...io monto win7 ed ho lo stesso identico problema con il model di alice, infatti mi collego tramite cavo lan...fateci sapere come va con i drive 0.221... :D

sebbadavid
18-12-2012, 18:26
Risolto!! Per ora il driver con cui non sto avendo problemi, ormai lo utilizzo da 3-4ore (tocchiamo ferro) è il 10.0.217. Scaricate e navigate!

tonyxx
18-12-2012, 18:54
...io monto win7 ed ho lo stesso identico problema con il model di alice, infatti mi collego tramite cavo lan...fateci sapere come va con i drive 0.221...

anche se ot, perchè la gente vuole per 3 euro al mese quei rottami di modem forniti dai gestori adsl?
io con il netgear dgn2200v3 risparmio dopo solo 17 mesi e pure ho un modem router molto + avanzato e prestante

Lord Rayzen
19-12-2012, 08:31
Risolto!! Per ora il driver con cui non sto avendo problemi, ormai lo utilizzo da 3-4ore (tocchiamo ferro) è il 10.0.217. Scaricate e navigate!

..posta il link da dove li hai presi!! :D

sebbadavid
20-12-2012, 00:11
..posta il link da dove li hai presi!! :D

Per W7 non l'ho trovato mentre per W8 èglobal-download.acer.com/GDFiles/Driver/Wireless%20LAN/Wireless%20LAN_Atheros_10.0.0.217_W8x64_A.zip?acerid=634901896838181176&Step1=Notebook,%20Ultrabook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%20V3-571G&OS=8cn1&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17. prova a vedere se ti funzionano lo stesso.

Lord Rayzen
21-12-2012, 08:36
Per W7 non l'ho trovato mentre per W8 èglobal-download.acer.com/GDFiles/Driver/Wireless%20LAN/Wireless%20LAN_Atheros_10.0.0.217_W8x64_A.zip?acerid=634901896838181176&Step1=Notebook,%20Ultrabook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%20V3-571G&OS=8cn1&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17. prova a vedere se ti funzionano lo stesso.

...su win 7 non vanno :muro: ...si installano ma dice che non ce la firma digitale dei drive (codice 52) e la periferica non funziona!!! ...k cavolo...la versione più vecchia che ho trovato è la 10.0.0.38...appena posso provo e vedo cm va col modem alice!!

EDIT: ..con questi drive la connessione non cade, ma va lenta e si pianta anche se non fa "connessione limitata"!!!!

MarkkJ
21-12-2012, 14:45
Ieri non so per quale motivo :rolleyes: ho aggiornato i driver Nvidia e adesso sembra funzioni solo la HD4000... ho provato ha rimettere i vecchi 306.97 ma niente da fare... ho disinstallato sia intel e nvidia e reinstallati ma niente lo stesso... dal pannello ho messo usa grafica nvidia e su physx sia cpu che gt640 non risolve il problema... che faccio, piallo tutto e reinstallo?

strassada
21-12-2012, 15:08
in effetti è una rottura questo optimus, e confermo che aggiornando i driver tranne per un paio di giochi il resto era tornato alla Intel.

tra l'altro chrome 23 se ne sbatte anche del tweak sotto e indica sempre l'intel. ma almeno in mpc-hc poi rimane settato la gt 630m (ho un i3 sandy bridge), la qualità dell'hd3000 è abbastanza mediocre (provato con 3 versioni dei driver, mi pare anche gli ultimi test di inizio decembre, cosa poi che mi ha fatto propendere per il desktop un amd a10 5700 invece di un i3 - e per quanto sto vedendo oggi, confermo che ho fatto bene, si vede una favola anche senza madvr e lav filter)

per settare la nvidia invece della Intel per le varie applicazioni, prova con NVIDIA Inspector, trovi anche un paio di video su youtube, come http://www.youtube.com/watch?v=3JZ8X6crdhA

quanto ai driver wireless, nel mio caso confermo che rimesso i 10.0.0.75, la connessione wireless non si è più bloccata, nemmeno dopo varie sessioni di skype e download di 5 ore di file senza resume.

MarkkJ
21-12-2012, 15:27
Grazie 1000, stasera faccio la prova con Inspector e gia che ci sono provo a sistemare i driver wifi :stordita:

takashiru
27-12-2012, 08:45
ho trovato questo modello a 650 con processore i5 (3210M), secondo voi cambia veramente tanto da i7? tiesco ancora ad usare itunes + gioco?
in generale però non dovrebbe cambiare nulla con i giochi, anzi dovrebbe scaldare meno, giusto?

Lord Rayzen
03-01-2013, 09:25
Ragazziiii...ma qualcuno ha risolto il problema della wi-fi con modem alice sotto Windsozzz 7???

...cmq ho trovato un offerta di un SSD a 159.90 € + s.s. è un "SAMSUNG - Solid State Disk 250 GB Serie 840 2.5" Interfaccia Sata III 6 GB / s Stand Alone"

...nei dati mette:

Tasso di trasferimento lettore massimo: 530 MBps
Tasso di trasferimento scrittura massima: 240 MBps
Velocità massima di trasferimento dati esterni: 768 MBps (6 Gbps)
Buffer: 256 MB

...che dite faccio questo upgrade sotto il mio v3???

sebbadavid
03-01-2013, 12:14
Ragazziiii...ma qualcuno ha risolto il problema della wi-fi con modem alice sotto Windsozzz 7???

...cmq ho trovato un offerta di un SSD a 159.90 € + s.s. è un "SAMSUNG - Solid State Disk 250 GB Serie 840 2.5" Interfaccia Sata III 6 GB / s Stand Alone"

...nei dati mette:

Tasso di trasferimento lettore massimo: 530 MBps
Tasso di trasferimento scrittura massima: 240 MBps
Velocità massima di trasferimento dati esterni: 768 MBps (6 Gbps)
Buffer: 256 MB

...che dite faccio questo upgrade sotto il mio v3???

A quel prezzo ci prendi l'840 PRO, l'840 normale si trova sui 90-100euro. Non farti fregare. L'upgrade comunque va fatto assolutamente!

Lord Rayzen
03-01-2013, 14:35
A quel prezzo ci prendi l'840 PRO, l'840 normale si trova sui 90-100euro. Non farti fregare. L'upgrade comunque va fatto assolutamente!

...addirittura?!?!...:D ...dove lo trovo il PRO a quel prezzo???

sebbadavid
03-01-2013, 23:23
...addirittura?!?!...:D ...dove lo trovo il PRO a quel prezzo???


http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Samsung_128GB_SATA3_2.5_840_SSD_PRO;7983

Lord Rayzen
04-01-2013, 09:32
http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/Samsung_128GB_SATA3_2.5_840_SSD_PRO;7983

...:rolleyes: ...si ma quello k che ho trovato in offerta era 250 GB e non 128!!!!! :fagiano:

sebbadavid
04-01-2013, 11:13
...:rolleyes: ...si ma quello k che ho trovato in offerta era 250 GB e non 128!!!!! :fagiano:

:doh: :doh: che figura di merda... ahahahah

fax1991
04-01-2013, 15:53
Ragazzi con gli ultimi driver della scheda wifi, i 10.0.217.v3, avete risolto il problema con il modem alice? Io ho questo computer dagli inizi di dicembre e per ovviare a questo problema ho comprato una wifi micro tp-link a 9 euro però magari avere una scheda di rete wifi funzionante sarebbe un'altra cosa...

P.s. Ho windows 8

Edit: qualcuno, gentilmente, mi potrebbe dare il link per acquistare quei 2 gb di ram da mettere nell'unico slot vuoto che ha il notebook? (essendo che ora ne ha 6) Grazie in anticipo...

sebbadavid
04-01-2013, 18:46
Ragazzi con gli ultimi driver della scheda wifi, i 10.0.217.v3, avete risolto il problema con il modem alice? Io ho questo computer dagli inizi di dicembre e per ovviare a questo problema ho comprato una wifi micro tp-link a 9 euro però magari avere una scheda di rete wifi funzionante sarebbe un'altra cosa...

P.s. Ho windows 8

Edit: qualcuno, gentilmente, mi potrebbe dare il link per acquistare quei 2 gb di ram da mettere nell'unico slot vuoto che ha il notebook? (essendo che ora ne ha 6) Grazie in anticipo...

Io da quando li ho installati sono a posto. Ogni tanto va un po' lenta ma almeno non si disconnette più.

fax1991
05-01-2013, 11:00
Ma quale sono i migliori? (con il modem alice eh) i 10.0.217 oppure i 10.0.217v3?

Horizont
06-01-2013, 12:54
dopo un po' di utilizzo che i vari possessori di v3 hanno fatto qui, cosa mi possono dire di questo pc?
Vale la pena prenderlo per l'hardware molto prestante o conviene prendere un pc dalla qualità costruttiva superiore ma meno prestante della serie
Asus a56, s56, k56

fax1991
06-01-2013, 18:49
dopo un po' di utilizzo che i vari possessori di v3 hanno fatto qui, cosa mi possono dire di questo pc?
Vale la pena prenderlo per l'hardware molto prestante o conviene prendere un pc dalla qualità costruttiva superiore ma meno prestante della serie
Asus a56, s56, k56

Se posso consigliarti, prendi questo, un'hardware più prestante (a mio modo di vedere) è sempre meglio sia perchè ti dura di più, avrai soddisfazioni maggiori ad usarlo e sia perchè alla fin fine quel che cambia con gli asus è solo l'involucro esterno alla fine ;) Unica cosa che non è il massimo secondo me è lo schermo...si vede poco poco la griglia dei pixel...ma la maggior parte dei portatili di ultima generezione (anche molti vaio da 800 euro in su) montano la stesso schermo...perciò!

Maoska
09-01-2013, 15:11
Se posso consigliarti, prendi questo, un'hardware più prestante (a mio modo di vedere) è sempre meglio sia perchè ti dura di più, avrai soddisfazioni maggiori ad usarlo e sia perchè alla fin fine quel che cambia con gli asus è solo l'involucro esterno alla fine ;) Unica cosa che non è il massimo secondo me è lo schermo...si vede poco poco la griglia dei pixel...ma la maggior parte dei portatili di ultima generezione (anche molti vaio da 800 euro in su) montano la stesso schermo...perciò!

Ho cominciato a seguire il tread quando ancora era disponibile il NX.RZNET.011, sostituito poi dal NX.RZNET.016 entrambi acquistabili a meno di €650. Che modello con le caratteristiche simili (HW e prezzo) c'è adesso in commercio. Il .016 lo trovo solo sui €750 :cry:

Horizont
12-01-2013, 09:27
Ho cominciato a seguire il tread quando ancora era disponibile il NX.RZNET.011, sostituito poi dal NX.RZNET.016 entrambi acquistabili a meno di €650. Che modello con le caratteristiche simili (HW e prezzo) c'è adesso in commercio. Il .016 lo trovo solo sui €750 :cry:

infatti anche io ho notato che hanno aumentato un po' i prezzi :(

fax1991
12-01-2013, 14:48
A differenza degli altri modelli il 016 ha il procio i7 3630 e non 3610 e poi ha winzozz 8 ;) Io ho preso il 016 in offerta da marcopoloshop i primi di dicembre a 722 euro... Mi trovo molto bene e per ora gioco anche tutti gli ultimi giochi al massimo (1366x768 chiaramente per via dello schermo)...

Horizont
13-01-2013, 22:38
sicuramente è un buon portatile, anzi ottimo dal punto di vista prestazionale
Ciò che continua a non convincermi sono schermo e qualità costruttiva :(
E poi mi sembra che il touchpad sia stranamente proiettato troppo a sinistra, è una impressione mia oppure è effettivamente così e può essere un po' fastidioso?

sebbadavid
15-01-2013, 08:54
sicuramente è un buon portatile, anzi ottimo dal punto di vista prestazionale
Ciò che continua a non convincermi sono schermo e qualità costruttiva :(
E poi mi sembra che il touchpad sia stranamente proiettato troppo a sinistra, è una impressione mia oppure è effettivamente così e può essere un po' fastidioso?

Si il touchpad bisogna ammettere che sia molto decentrato a sinistra, all'inizio mi ritrovavo spesso a strusciare le dita sulla scocca pensando fosse il pad. Ora però una volta abituato non noto più la differenza.

chiara_sole
15-01-2013, 16:05
qualcuno ha mica provato questo Acer V3-571G-73638G75Makk
ha la scheda video meglio http://www.eprice.it/search/qs=Acer%20V3-571G-73638G75Makk&mets=Acer%20V3-571G-73638G75Makk
e questo e' la review alla acer
http://www.acer.com.au/ac/en/AU/content/model/NX.RZNSA.001

DeepTrancer
15-01-2013, 16:13
il V3-571G-73638G75Makk ha una GT 730M che altri non è che un rebrand della GT 640M;)

chiara_sole
15-01-2013, 16:36
lo potete trovare qui pure
ciao
http://www.planet-computer.it


Acer V3-571G-73638G75Makk

takashiru
15-01-2013, 21:39
secondo voi la scheda video non è un po' troppo "potente" per la qualità costruttiva acer? non è che ti voglio desistere nel comprarlo, eh, mi domandavo solo se ti eri posta il problema

Saeval
15-01-2013, 23:53
secondo voi la scheda video non è un po' troppo "potente" per la qualità costruttiva acer?

....Eh? Pardon, ma che vuol dire? :D
Se ti riferisci a problemi di surriscaldamento o simili, io (come tutti gli altri possessori, a quanto ricordi) non accusiamo nessun problema :D

takashiru
16-01-2013, 00:10
....Eh? Pardon, ma che vuol dire? :D
Se ti riferisci a problemi di surriscaldamento o simili, io (come tutti gli altri possessori, a quanto ricordi) non accusiamo nessun problema :D

si, anche quello, comunque mi fa piacere sapere che non ci sono problemi di quel genere... io mi riferivo però, per sentito dire, add eventuali lag o malfunzionamenti dovuti alla presenza di una scheda video di eccessivo livello...

Saeval
16-01-2013, 10:13
Mai sentito, letto e (soprattutto) riscontrato nulla del genere ;)

legolas93
16-01-2013, 10:41
Mai sentito, letto e (soprattutto) riscontrato nulla del genere ;)

Concordo con il compagno di Uni :D. Per ora tutto sotto controllo sempre :)

Stamattina avevo qualche problema a connettermi ad un vecchio router Wifi Linksys. Allora ho scaricato e installato gli ultimi driver Wifi sul sito della Acer (quelli nominati "new") e tutto si è risolto :) Magari risolve anche quei problemi che avevo sentito con i router Alice ;)

Drakenest
16-01-2013, 10:52
La gt730M è la 645m non la 640 :)

DeepTrancer
16-01-2013, 11:48
La gt730M è la 645m non la 640 :)

dai bench a me pare più la 640m con frequenze leggermente superiori

FiloSvR
18-01-2013, 13:28
Visto che devo formattare il portatile volevo installare il bios uefi ma non trovo nessuna guida per farlo, qualcuno mi può dare spiegazioni o darmi un link ad una guida?

fax1991
18-01-2013, 15:36
Lo puoi installare come un semplice programma..lo scarichi e fai partire il setup..volevo sapere una cosa...io ho il bios originale...se passo a quello uefi (il 2.11 è l'ultimo disponibile) perdo i dati o cose del genere? Oppure non cambia nulla? Grazie

FiloSvR
18-01-2013, 17:02
non me lo fa installare come gli altri bios, mi dice che non è compatibile.
Un utente, tempo addietro, mi disse che bisognava impostare uefi da bios, formattare e installare da zero il S.O.

legolas93
18-01-2013, 17:05
non me lo fa installare come gli altri bios, mi dice che non è compatibile.
Un utente, tempo addietro, mi disse che bisognava impostare uefi da bios, formattare e installare da zero il S.O.

Secondo me non si può. Probabilmente è per altri portatili della stessa serie.

Non per niente c'è scritto "Not for upgrade" :D

takashiru
18-01-2013, 21:19
tra questi 2
http://www.eglobalmarket.it/notebook/401962-acer-v3-571g-736b8g1tmaii-4712196521431.html e
http://www.apmshop.it/offerta/ACER/NX.M7DET.001/266033
voi che prendereste? secondo voi la dicitura 4gb di memoria video, essendo la stessa, è puramente uno specchietto per allodole o una delle due è downclockata?

fax1991
19-01-2013, 11:46
E' lo stesso portatile..lascia perdere le specifiche sui vari siti XD quando ho preso il mio addirittura su un sito diceva che avesse la scheda video integrata ahahahah XD Tranquillo sono 4 gb ma comunque da 4 gb a 2 gb per la scheda video non ne indica certo quanto è potente ;)

pako80
19-01-2013, 14:33
scusate ma ho trovato il 17" con la nvidia 650m, ma non riesco a capire se lo fanno anche da 15.6"...potreste dirmi il nome esatto e completo se esiste? grazie

Horizont
20-01-2013, 11:03
a questo punto forse conviene comprarsi quello con la 730M

PS: Ho visto che comunque su internet si possono acquistare, a 60$, dei replacement screen per questo portatile però MATTE e non GLOSSY. Sarebbe il top :Q_

PPS: Probabilmente domani mi ordinerò il nuovo con la 730M e l'i7 3632QM :) Vi farò sapere :)

Lord Rayzen
21-01-2013, 12:13
La gt730M è la 645m non la 640 :)

dai bench a me pare più la 640m con frequenze leggermente superiori

...anche io ho letto che il re-make della 645M...ma ha 4 Gb di ram anche se i nuclei cuda (o Pipelines) sono sempre 384 come la 640 e la 645 inoltre anche la tecnologia è la stessa cioè a 28 nm...mi sa che le prestazioni non siano molto differenti dalle precedenti!!

takashiru
23-01-2013, 20:47
ordinato il modello con 6gb di ram e 640m
:D :D :D non vedo l'ora che arrivi

Saeval
23-01-2013, 21:45
Bell'acquisto, vedrai che non te ne pentirai! ;)

Cipero
25-01-2013, 06:08
Ciao a tutti, da poco anch'io possiedo l'acer v3 571g più precisamente il modello con l'i7 3630qm e la nVidia 640m, ma da circa una settimana la connessione WiFi continua a "saltarmi" e pochi secondi dopo segue il triangolino giallo sull'icona del WiFi per poi riprendersi poco dopo...Ora, sono indeciso se cambiare il moduletto WiFi della broadcom(perché sembra che con qualsiasi driver non cambi niente) con uno della Intel tipo l'AGN 6300 voi che ne dite?

Lord Rayzen
25-01-2013, 08:36
Ciao a tutti, da poco anch'io possiedo l'acer v3 571g più precisamente il modello con l'i7 3630qm e la nVidia 640m, ma da circa una settimana la connessione WiFi continua a "saltarmi" e pochi secondi dopo segue il triangolino giallo sull'icona del WiFi per poi riprendersi poco dopo...Ora, sono indeciso se cambiare il moduletto WiFi della broadcom(perché sembra che con qualsiasi driver non cambi niente) con uno della Intel tipo l'AGN 6300 voi che ne dite?

...scommetto che hai alice con modem alice gate...:muro:...cmq se vedi un paio di pagine dietro capirai che è una incompatibilità tra il wifi e il modem alice, se hai win 8 puoi aggiornare i drive alla versione 10.0.217 e dovrebbero essere stabili, ma se hai win 7 puoi provare tutti i drive che vuoi ma hai sempre lo stesso problema e se non il problema della connessione che salta, col triangolino, ti va molto lento in internet!!

Cipero
25-01-2013, 09:39
...scommetto che hai alice con modem alice gate...:muro:...cmq se vedi un paio di pagine dietro capirai che è una incompatibilità tra il wifi e il modem alice, se hai win 8 puoi aggiornare i drive alla versione 10.0.217 e dovrebbero essere stabili, ma se hai win 7 puoi provare tutti i drive che vuoi ma hai sempre lo stesso problema e se non il problema della connessione che salta, col triangolino, ti va molto lento in internet!!

Come modem ho un netgear con alice in teoria non dovrebbe dar problemi, peró li ha... Comunque su windows 8 con qualsiasi driver, pare che non cambi niente e inoltre la connessione quando funziona effettivamente sembra che vada piú lenta, a questo punto mi sa che cambieró il moduletto wifi, voi che ne dite dell'intel agn 6300, almeno é compatibile con il nostro?

Sciax
28-01-2013, 19:25
ciao a tutti grazie al vostro consiglio ho preso quest'acer v3 571g.
Premetto che mi sono trovato abbastanza bene è ancora da pochi giorni che lo provo però ho notato alcune stranezze il diplay presenta righe a livello di pixel ke se ti avvicini abbastanza al monitor riesci a notare...
ma è normale anche il vostro display fa così?!
oppure è un problema della scheda video?!

Non vorrei fosse un problema perchè essendo in garanzia me lo faccio sostituire!!!

P.S. vi allego un'immagine di un benchmark fatto con 3DMark06 non so se possa essere utile per valutare il problema.

Grazie!!! :D

Horizont
28-01-2013, 22:54
io, con tutto che è quasi 1 mese che mi stavo orientando per questo notebook, ora sto pensando che probabilmente l'envy 6 possa essere una scelta, nel complesso, migliore di questo acer...
si scende un po' in prestazioni, però si guadagna molto in qualità costruttiva, qualità schermo, portabilità e leggerezza, estetica ed autonomia.
Penso proprio che dirotterò la mia scelta sull'hp.
Ero proprio ad un passo dall'ordinare il v3 con la 730 e il QM nuovo ma mi è capitata sotto mano una prova dell'envy 6 e ne sono rimasto folgorato :)

NuT
29-01-2013, 01:21
io, con tutto che è quasi 1 mese che mi stavo orientando per questo notebook, ora sto pensando che probabilmente l'envy 6 possa essere una scelta, nel complesso, migliore di questo acer...
si scende un po' in prestazioni, però si guadagna molto in qualità costruttiva, qualità schermo, portabilità e leggerezza, estetica ed autonomia.
Penso proprio che dirotterò la mia scelta sull'hp.
Ero proprio ad un passo dall'ordinare il v3 con la 730 e il QM nuovo ma mi è capitata sotto mano una prova dell'envy 6 e ne sono rimasto folgorato :)

Di quale Envy parli? Puoi linkare la prova? Grazie :)

Kinky556
29-01-2013, 01:59
Stavo leggendo qua e là e ho trovato qst 3D... Io ho ordinato e sono pazientemente in attesa del modello di cui parlare di casa Acer, qui il link
http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-4773120
Spero solo non sia una ciofeca!! :(

ginepraio
29-01-2013, 02:04
vorrei spezzare una lancia a favore di questo notebook che ormai ho da 2 mesi , posseggo il modello con 3610 e geforce 640.
il notebook a mio modesto parere è piu che ottimo , si parlava di surriscaldamenti , ma non ne ho mai riscontrati di anomali nemmeno nelle sessioni di gioco. premetto che ho upgradato la ram a 8gb 1600mhz e come hard disk primario ho un ssd samsung.
sugli altri notebook probabilmente i materiali saranno migliori , ma le plastiche del mio acer , ditate apparte, non mi hanno affatto deluso. al tempo l'ho pagato 620 euro e ad oggi tranne qualche offertona che si fa fatica a prendere a quel prezzo non trovo ancora niente

Kinky556
29-01-2013, 08:27
vorrei spezzare una lancia a favore di questo notebook che ormai ho da 2 mesi , posseggo il modello con 3610 e geforce 640.
il notebook a mio modesto parere è piu che ottimo , si parlava di surriscaldamenti , ma non ne ho mai riscontrati di anomali nemmeno nelle sessioni di gioco. premetto che ho upgradato la ram a 8gb 1600mhz e come hard disk primario ho un ssd samsung.
sugli altri notebook probabilmente i materiali saranno migliori , ma le plastiche del mio acer , ditate apparte, non mi hanno affatto deluso. al tempo l'ho pagato 620 euro e ad oggi tranne qualche offertona che si fa fatica a prendere a quel prezzo non trovo ancora niente

Bene :)
Allora spero che con l acquisto che ho fatto, versione con processore 3632QM, Geforce 730 4 Gb e 8GB di RAM non dovrei aver fatto un cattivo acquisto... Attendo e vi dirò. Se qualcuno ha preso il nb in questione magari sempre su eprice mi faccia sapere come si sta trovando :)
Thx!

WringhioW
29-01-2013, 08:48
Bene :)
Allora spero che con l acquisto che ho fatto, versione con processore 3632QM, Geforce 730 4 Gb e 8GB di RAM non dovrei aver fatto un cattivo acquisto... Attendo e vi dirò. Se qualcuno ha preso il nb in questione magari sempre su eprice mi faccia sapere come si sta trovando :)
Thx!

Le qualità di questo notebook a livello hardware sembrano superiori a molti altri portatili in questa fascia di prezzo e per questo ho una forte indecisione sul prenderlo. Non capisco però se ci sia da fidarsi di acer e della qualità dei suoi computer. Inoltre il modello da me trovato ha una Geforce 730 2Gb con processore i7 3630QM ... !?!? possibile?

Horizont
29-01-2013, 09:58
Di quale Envy parli? Puoi linkare la prova? Grazie :)

Il portatile è l'Envy 6-xxxx

http://www.youtube.com/watch?v=nTQWJCkNATM
ecco la prova di notebookitalia

A me piace da morire...certo è che per le prestazioni si scende, e non poco, devo ammettere...
Comunque hai un i5 versione U che dovrebbero essere quelli ultralow voltage...è da 1.7ghz e raggiunge i 2.6ghz in turbo boost se non erro...
e poi hai l 7670M 2GB invece della 640M o la 730M che sicuramente va meno veloce...però comunque ci giochi in 3d abbastanza bene a dettagli medio-bassi...

Questi sono i lati negativi, in comparazione col v3, però devo dire che tutto il resto delle caratteristiche le reputo a favore dell'hp

Però anche qui è tutto da contestualizzare all'utilizzo e alle esigenze di ognuno. Io ad esempio ho un fisso per il gaming quindi mi piace l'idea di poter avere la capacità di installarmi, ad esempio, Diablo 3 sul portatile ma so benissimo che non sarà la mia piattaforma principale di gaming...quindi avere una 640M o una 7670M mi cambia poco...e lo stesso vale per il processore...

L'unica, davvero, l'unica cosa che mi da fastidio è che pare che solo su un modello venduto negli US ci sia la tastiera retroilluminata...in italia non lo vendono e la cosa mi ha fatto girare le balls non poco...però nello stesso tempo mi chiedo se a questo punto sia adattabile/esista un replacement per il modello ITA

PS: Bisogna anche considerare che questo è un ultrabook...con tutto quello che ne consegue in termini di peso e spessore (pesa 2kg ed è spesso poco più di 2cm....). Le temperature sembrano pure assurdamente basse...massimo 60 gradi con AIDA...E poi il sottosistema video integrato è pure HD4000 che rispetto a 3000 ha fatto ottimi miglioramenti. Anche l'audio con beatsaudio, e si nota dalla recensione, sembra veramente buono!
Insomma, credo di aver trovato il notebook perfetto...per me ovviamente :)

PPS: Tra l'altro su trovaprezzi sta spuntando una fantomatica versione Envy 6-1200el con nuovo i5 3337U (che in realtà è un 3317U che invece di 1,7 va a 1,8...ha il multiplier un'unità più in alto) e 8750M (di cui ancora non si sa granchè tranne questo...http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-8750M.87147.0.html)

WringhioW
29-01-2013, 15:05
Riuscite a chiarirmi le diverse versioni esistenti di questo portatile?

Mi sembra di leggere che la versione con G730 4gb e processore 3632QM costi meno della versione con G730 2gb e processore 3630QM. Non riesco a capire il motivo O.o

DeepTrancer
29-01-2013, 15:45
Riuscite a chiarirmi le diverse versioni esistenti di questo portatile?

Mi sembra di leggere che la versione con G730 4gb e processore 3632QM costi meno della versione con G730 2gb e processore 3630QM. Non riesco a capire il motivo O.o

il 3632QM è un po' meno potente del 3630QM

Kinky556
29-01-2013, 15:46
Riuscite a chiarirmi le diverse versioni esistenti di questo portatile?

Mi sembra di leggere che la versione con G730 4gb e processore 3632QM costi meno della versione con G730 2gb e processore 3630QM. Non riesco a capire il motivo O.o

Io l ho pagato 799 ma in effetti sarei curioso di sapere quali è quanti versioni di questo nb ci sono in giro e ovviamente cosa le differenzia..

WringhioW
29-01-2013, 16:15
il 3632QM è un po' meno potente del 3630QM

Ovvero conviene ...

3630QM + G730 2GB

oppure

3632QM + G730 4GB ???

N.B. non riesco a trovare traccia dell'esistenza della G730 da 2gb se non nelle specifiche tecniche di questo modello di pc. Qualcosa non mi torna.

Differiscono di molto le prestazioni delle 2 schede video?
Inoltre mi piacerebbe sapere se converrebbe poi portare le ram (se possibile) a 1600mhz al posto dei 1066 preinstallati e se vi è la possibilità di installare un disco ssd senza dover rimuovere nulla. Per il resto mi sembra un gran bel portatile ad un ottimo prezzo dopotutto sebbene la scheda grafica si DDR3 e non DDR5

NuT
29-01-2013, 18:47
Il portatile è l'Envy 6-xxxx

http://www.youtube.com/watch?v=nTQWJCkNATM
ecco la prova di notebookitalia

A me piace da morire...certo è che per le prestazioni si scende, e non poco, devo ammettere...
Comunque hai un i5 versione U che dovrebbero essere quelli ultralow voltage...è da 1.7ghz e raggiunge i 2.6ghz in turbo boost se non erro...
e poi hai l 7670M 2GB invece della 640M o la 730M che sicuramente va meno veloce...però comunque ci giochi in 3d abbastanza bene a dettagli medio-bassi...

Questi sono i lati negativi, in comparazione col v3, però devo dire che tutto il resto delle caratteristiche le reputo a favore dell'hp

Però anche qui è tutto da contestualizzare all'utilizzo e alle esigenze di ognuno. Io ad esempio ho un fisso per il gaming quindi mi piace l'idea di poter avere la capacità di installarmi, ad esempio, Diablo 3 sul portatile ma so benissimo che non sarà la mia piattaforma principale di gaming...quindi avere una 640M o una 7670M mi cambia poco...e lo stesso vale per il processore...

L'unica, davvero, l'unica cosa che mi da fastidio è che pare che solo su un modello venduto negli US ci sia la tastiera retroilluminata...in italia non lo vendono e la cosa mi ha fatto girare le balls non poco...però nello stesso tempo mi chiedo se a questo punto sia adattabile/esista un replacement per il modello ITA

PS: Bisogna anche considerare che questo è un ultrabook...con tutto quello che ne consegue in termini di peso e spessore (pesa 2kg ed è spesso poco più di 2cm....). Le temperature sembrano pure assurdamente basse...massimo 60 gradi con AIDA...E poi il sottosistema video integrato è pure HD4000 che rispetto a 3000 ha fatto ottimi miglioramenti. Anche l'audio con beatsaudio, e si nota dalla recensione, sembra veramente buono!
Insomma, credo di aver trovato il notebook perfetto...per me ovviamente :)

PPS: Tra l'altro su trovaprezzi sta spuntando una fantomatica versione Envy 6-1200el con nuovo i5 3337U (che in realtà è un 3317U che invece di 1,7 va a 1,8...ha il multiplier un'unità più in alto) e 8750M (di cui ancora non si sa granchè tranne questo...http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-8750M.87147.0.html)

Ah ok, conosco questo modello, pensavo ti riferissi ad un altro :) grazie!

Horizont
29-01-2013, 23:36
Ah ok, conosco questo modello, pensavo ti riferissi ad un altro :) grazie!

cosa ne pensi di questo notebook? :)

NuT
30-01-2013, 17:04
cosa ne pensi di questo notebook? :)

Dell'HP o dell'Acer?

L'HP non ho potuto vederlo dal vivo, ma se è come gli Sleekbook (anzi penso che sia pure fatto meglio) direi che è ok.

L'Acer non mi convince come marca, sebbene mi sembri abbastanza robusto. Display senza infamia e senza lode, touchpad piccolino, tastiera buona.

Horizont
30-01-2013, 22:26
Dell'HP o dell'Acer?

L'HP non ho potuto vederlo dal vivo, ma se è come gli Sleekbook (anzi penso che sia pure fatto meglio) direi che è ok.

L'Acer non mi convince come marca, sebbene mi sembri abbastanza robusto. Display senza infamia e senza lode, touchpad piccolino, tastiera buona.

Mah, sulla marca, credo che ormai Acer sia più che decente...Se vende portatili a basso costo un motivo ci sarà e molto spesso non è a discapito della affidabilità hardware, anzi tutt'altro...molto spesso si risparmia nei materiali costruttivi...che forse è l'aspetto più giusto che si possa economizzare.
Imo la Acer, dopo il famoso Gemstone ha iniziato ad attestarsi su un livello di qualità più che decente.

Però guarda caso, è proprio l'aspetto costruttivo che spesso non mi convince e dopo aver avuto un Asus da 1100€ e visto le plastiche scolorirsi e le cromature (più finte che vere) rovinarsi allora temo che un Acer possa durare ancor meno con i suoi materiali. Da qui l'idea dell HP. L'alluminio credo sia molto più resistente, affidabile e duraturo. Ha dalla sua una portabilità maggiore (l'acer effettivamente pesa proprio tanto) e comunque delle prestazioni di tutto rispetto.

Ora l'unica cosa che mi frena è la presenza di questo nuovo modello e l'ideale sarebbe prendere quello piuttosto che l'attuale.

Ad ogni modo chiudo questa "invasione" di topic e forse sarebbe il caso di creare un topic a parte per l'Envy 4 e 6

takashiru
02-02-2013, 14:23
di recente acquisto, sono rimasto soddisfattissimo, soprattutto dalle prestazioni ma anche dalla qualità generale, in primis la tastiera.
ho riscontrato però una cosa strana: quando utilizzo le cuffie della apple tramite jack si sente veramente male, gracchante, mentre quando uso delle cuffie wireless si sente ottimamente... secondo voi come mai?
ovviamente non è la qualità delle cuffie auricolari il problema

mm66
03-02-2013, 07:57
provate con questi comandi da una finestra dos...da circa 1 mese che ho fatto questi settaggi, il fastidioso su e giù della connessione è un ricordo...

netsh interface tcp set global dca=enable
netsh interface tcp set global ecncapability=enable
netsh interface tcp set global chimney=enable
netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled
netsh int tcp set global autotuninglevel=normal

vi ho allegato anche il *.bat

Cipero
03-02-2013, 16:14
provate con questi comandi da una finestra dos...da circa 1 mese che ho fatto questi settaggi, il fastidioso su e giù della connessione è un ricordo...

netsh interface tcp set global dca=enable
netsh interface tcp set global ecncapability=enable
netsh interface tcp set global chimney=enable
netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled
netsh int tcp set global autotuninglevel=normal

vi ho allegato anche il *.bat

Sarebbe da provare... Comunque è da una settimana che ho installato gli ultimi driver scaricati dal sito atheros e sembra che tutto funzioni regolarmente boh...

Drakenest
04-02-2013, 14:19
Seguendo il topic dall'inizio, ho visto che Acer ha aggiornato questo modello 2-3 volte, andando sempre ad aumentare di prezzo, in cambio di piccole differenze a livello di HW, mandando in prodotto da 600/650euro a 750-800 euro. Ma, perchè tutto questo :(.

fax1991
06-02-2013, 15:34
provate con questi comandi da una finestra dos...da circa 1 mese che ho fatto questi settaggi, il fastidioso su e giù della connessione è un ricordo...

netsh interface tcp set global dca=enable
netsh interface tcp set global ecncapability=enable
netsh interface tcp set global chimney=enable
netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled
netsh int tcp set global autotuninglevel=normal

vi ho allegato anche il *.bat

dove è il bat?

Kinky556
11-02-2013, 07:54
Preso e arrivato questo week end! :Prrr:
Modello con 8 giga di ram, scheda video 730m, 15.6 pollici e procio i7 3632QM.
Allora, ho acceso il PC, partita l installazione che in pochi minuti ha reso operativa la macchina, ora vi chiedo,,, quali sono le operazioni ESSENZIALI e NECESSARIE per controllare se i vari driver siano aggiornati?
L unica cosa che il programma di Acer Update ha fatto e l aggiornamento dei driver wifi in automatico..
Prima di procedere con l installazione di programmi e inserimento dati, giochi, musica e documenti vorrei sapere se devo fare qualcosa..
Grazie a tutti ragazzi

Ps. Qualitativamente è molto carino, vero la lucidità della plastica del case lascia le impronte e sono visibili ma sinceramente non mi scoccia passargli un panno ogni volta. La grafica è molto buona, si vede e si sente da dio.

spartanox
11-02-2013, 09:39
Ciao a tutti ragazzi, è da un po che non scrivo qui, e vedo con piacere che questo è diventato in pratica il thread ufficiale del V3 :D .
Ho montato i driver wifi 10.0.0.200, ad occhio e croce la connessione sembra più stabile rispetto ai vecchi 10.0.0.35/75, nessun probema di "connessione limitata o assente" o "impossibile connettersi alla rete", cosa che mi capitava molto di frequente con i vecchi driver anche avendo un buon segnale. Non ho ancora avuto modo di testare con router alice, ma ho provato invece su vodafone station senza avere problemi. I 10.0.0.217v3 non me li fa installare.
Qui il link dei 10.0.0.200 se qualcuno è interessato a provarli:

https://mega.co.nz/#!iFBUjDyQ!ImboXFFiGNutgLADOwMqIHtECYFctijzu_t84We_WvE

Volevo riaprire un attimo la questione delle frequenze GPU-VRAM sparate a massimo in ambiente desktop, un problema cià citato un po di tempo fa sul thread, qualcuno è riuscito a trovare una soluzione (oltre a quella di tenere sempre GPU-Z attivo)?

davidgreen83
13-02-2013, 14:59
E possibile, anche se in maniera un po macchinosa, sostituire lo schermo con un full hd (1080p) con caratteristiche nettamente superiori a quello di serie con una spesa di circa 80 euro ma solo modificando il cavo video di serie wxga il quale purtroppo supporta una risoluzione massima di di 1366x768.


qualcuno sa dirmi di più riguardo a questa modifica?

MATRIX the warrior
14-02-2013, 17:59
qualcuno sa dirmi di più riguardo a questa modifica?

Qui parla della sostituzione dello schermo con uno WUXGA 1080p: http://www.anandtech.com/show/6066/acer-aspire-v3571g9435-the-value-proposition/5

qui invece c'è una guida su come modificare il cavo LVDS per renderlo dual-channel:
http://www.instructables.com/id/Acer-Extensa-Laptop-5620-Hotrod-Overhaul-Guide/step10/The-WXGA-to-WUXGA-LCD-cable-mod-PT1-seen-here-fi/

;)

Sarebbe interessante se qualcuno avesse l'opportunità con un multimetro di segnare la corrispondenza tra i pin del connettore a 40 e quelli del connettore a 30...

davidgreen83
15-02-2013, 01:26
Qui parla della sostituzione dello schermo con uno WUXGA 1080p: http://www.anandtech.com/show/6066/acer-aspire-v3571g9435-the-value-proposition/5

qui invece c'è una guida su come modificare il cavo LVDS per renderlo dual-channel:
http://www.instructables.com/id/Acer-Extensa-Laptop-5620-Hotrod-Overhaul-Guide/step10/The-WXGA-to-WUXGA-LCD-cable-mod-PT1-seen-here-fi/

;)

Sarebbe interessante se qualcuno avesse l'opportunità con un multimetro di segnare la corrispondenza tra i pin del connettore a 40 e quelli del connettore a 30...

interessante, grazie per l'info e i link, non sembra una modifica complicata.... comunque ho visto che il nuovo modello del v3 ha come opzione lo schermo full hd quindi significa che il cavo dual channel sarà presto disponibile già fatto senza moddare niente..

MATRIX the warrior
15-02-2013, 10:18
interessante, grazie per l'info e i link, non sembra una modifica complicata.... comunque ho visto che il nuovo modello del v3 ha come opzione lo schermo full hd quindi significa che il cavo dual channel sarà presto disponibile già fatto senza moddare niente..

Se il cavo è già disponibile tanto meglio, ma la mod comunque è una sciocchezza...cercando online il display sostitutivo che è menzionato nel primo link ho visto che ci sono varie versioni, dalla V.0 alla V.7 che differenze hanno?

Io ho appena preso il V3-571G-73638G75MAKK e volevo sapere da qualcuno che lo possiede le impressioni riguardanti prestazioni video e surriscaldamento...

davidgreen83
15-02-2013, 13:45
Se il cavo è già disponibile tanto meglio, ma la mod comunque è una sciocchezza...cercando online il display sostitutivo che è menzionato nel primo link ho visto che ci sono varie versioni, dalla V.0 alla V.7 che differenze hanno?

Io ho appena preso il V3-571G-73638G75MAKK e volevo sapere da qualcuno che lo possiede le impressioni riguardanti prestazioni video e surriscaldamento...

so che per la versione FULL HD quelli sicuramente compatibili sono la v4 e la versione v7 le sigle indicano il tipo di finitura del pannello V4 opaca, V7 lucida


sono in attesa della vmod per sbloccare il boost della gpu.. poi eseguirò anche la modifica del display perchè questo è davvero penoso!

il mio è il modello con i7-3630qm e 640m comunque dovrebbero avere prestazioni simili dato che la scheda video è la stessa identica scheda, rebrand della kepler.. puoi postarmi uno screenshot di gpu-z così posso vedere se c'è qualche differenza?

le temperature del mio sono ottime, non arrivo mai sopra i 70°

GiGi(CE)
15-02-2013, 16:00
ragazzi sto cercando un portatile per la mia ragazza che abbia una scheda grafica buona e un processore ivy (meglio i7).
L'uso è prevalentemente quello di programmi cad (regalo laurea architettura), so che sarebbe preferibile indirizzarsi verso schede grafiche certificate per l'uso di questi programmi, però questo notebook mi sembra un buon compromesso...
mi sapreste indicare qualche modello in particolare di questa serie 571g ?

ci sono alternative che potrei prendere in considerazione secondo voi?

MATRIX the warrior
16-02-2013, 13:46
so che per la versione FULL HD quelli sicuramente compatibili sono la v4 e la versione v7 le sigle indicano il tipo di finitura del pannello V4 opaca, V7 lucida


sono in attesa della vmod per sbloccare il boost della gpu.. poi eseguirò anche la modifica del display perchè questo è davvero penoso!

il mio è il modello con i7-3630qm e 640m comunque dovrebbero avere prestazioni simili dato che la scheda video è la stessa identica scheda, rebrand della kepler.. puoi postarmi uno screenshot di gpu-z così posso vedere se c'è qualche differenza?

le temperature del mio sono ottime, non arrivo mai sopra i 70°

Purtroppo l'ho ordinato ma ancora non ce l'ho materialmente :D
Di cosa si tratta la vmod di cui parlavi???

P.S.: ho visto che molti aggiornano il bios con l'ultima versione, ci sono delle migliorie???

davidgreen83
16-02-2013, 14:40
Purtroppo l'ho ordinato ma ancora non ce l'ho materialmente :D
Di cosa si tratta la vmod di cui parlavi???

P.S.: ho visto che molti aggiornano il bios con l'ultima versione, ci sono delle migliorie???

la vmod è un bios moddato che serve per rimuovere il limite di overclock automatico delle gpu serie kepler come la 640m così come la 730m che è la stessa identica scheda.. la questione è che queste schede dalla 640 alla 675m sono la stessa scheda, solo con frequenze più alte sbloccate di fabbrica... sbloccando il boost con la vmod è possibile raggiungere le frequenze della 675m senza problema alcuno raggiungendo così il punteggio 3dmark 11 di ben 2900 punti!

non ho visto migliorie nell'ultimo bios ma se hai l'ultimo modello dovresti già avere la versione 2.13 che è la più aggiornata... io ho ancora la versione 2.04 e sto aspettando di sapere se la vmod è possibile anche sui modelli nuovi con w8 preinstallato prima di aggiornare, sono riuscito a fare il dump del bios, operazione fino a poco tempo fa impossibile su questi nuovi modelli... quindi la vmod sembra possibile anche sui nuovi modelli

MATRIX the warrior
16-02-2013, 16:13
Ottimo! ci sono già risultati di questa vmod in giro? le temperature aumentano di tanto?

DeepTrancer
16-02-2013, 16:15
ragazzi sto cercando un portatile per la mia ragazza che abbia una scheda grafica buona e un processore ivy (meglio i7).
L'uso è prevalentemente quello di programmi cad (regalo laurea architettura), so che sarebbe preferibile indirizzarsi verso schede grafiche certificate per l'uso di questi programmi, però questo notebook mi sembra un buon compromesso...
mi sapreste indicare qualche modello in particolare di questa serie 571g ?

ci sono alternative che potrei prendere in considerazione secondo voi?

apriti un topic a parte e specifica anche il budget massimo a disposizione.

davidgreen83
17-02-2013, 13:08
Ottimo! ci sono già risultati di questa vmod in giro? le temperature aumentano di tanto?


chi ha la versione con windows 7 e il bios 1.X invece della versione uefi 2.X può già eseguire la vmod... si parla di 85° sulla gpu con core a 1000 mhz e memoria a 1050 valore nella norma considerato che il mio con core a 844 e memoria a 1050 mhz non supera i 75° questi chip a 28 nm sono veramente ottimi e il pc essendo bello grosso ha un buon dissipatore di calore...

ti consiglio di provare tu stesso e vedere le temperature della nuova 730m alzando il clock al massimo attualmente possibile senza la vmod (puoi usare nvidia inspector e msi afterburner per questo)

tu che hai la versione con la 730m puoi postare uno screen di gpu-z per vedere quali sono le differenze tra la mia versione e la tua...

poi per la modifica del cavo non ho capito molto bene, sul sito non è spiegato molto bene ma il cavo che ha usato è quello acquistato a parte di un altro pc con connettore dual link già fatto, sul quale ha poi sostituito il connettore con quello dell'acer V3 da 30 pin? (sono abbastanza ferrato in materia software ma quando si tratta di modifiche hardware sono un pò di testa dura :doh: )

Lord Rayzen
19-02-2013, 10:15
Ragazzi vi chiedo un consiglio, su un sito ho trovato un SSD con queste caratteristiche:

OCZ - Solid State Disk 256 GB Agility 4 2,5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s

Serie: Agility 4
Interfaccia: Sata III 6 Gb/s
Capacità Hard Disk: 256 GB
Fattore di Forma: 2.5"
Velocità Lettura Dati: 400MB/s
Velocità Scrittura Dati: 400MB/s

al modico prezzo di 170 € + s.s.

...come sono gli SSD della OCZ della serie Agility 4??
...me lo consigliereste sotto il nostro V3??

davidgreen83
20-02-2013, 12:47
Ragazzi vi chiedo un consiglio, su un sito ho trovato un SSD con queste caratteristiche:

OCZ - Solid State Disk 256 GB Agility 4 2,5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s

Serie: Agility 4
Interfaccia: Sata III 6 Gb/s
Capacità Hard Disk: 256 GB
Fattore di Forma: 2.5"
Velocità Lettura Dati: 400MB/s
Velocità Scrittura Dati: 400MB/s

al modico prezzo di 170 € + s.s.

...come sono gli SSD della OCZ della serie Agility 4??
...me lo consigliereste sotto il nostro V3??


io ho avuto e ho ancora un ssd vertex 2 (quelli col controller problematico) e non ho mai avuto un problema... l'ho utilizzato su diversi pc persino un macbook pro e non mi ha mai deluso... quindi per quanto mi riguarda te lo consiglio...

MATRIX the warrior
22-02-2013, 19:13
chi ha la versione con windows 7 e il bios 1.X invece della versione uefi 2.X può già eseguire la vmod... si parla di 85° sulla gpu con core a 1000 mhz e memoria a 1050 valore nella norma considerato che il mio con core a 844 e memoria a 1050 mhz non supera i 75° questi chip a 28 nm sono veramente ottimi e il pc essendo bello grosso ha un buon dissipatore di calore...

ti consiglio di provare tu stesso e vedere le temperature della nuova 730m alzando il clock al massimo attualmente possibile senza la vmod (puoi usare nvidia inspector e msi afterburner per questo)

tu che hai la versione con la 730m puoi postare uno screen di gpu-z per vedere quali sono le differenze tra la mia versione e la tua...

poi per la modifica del cavo non ho capito molto bene, sul sito non è spiegato molto bene ma il cavo che ha usato è quello acquistato a parte di un altro pc con connettore dual link già fatto, sul quale ha poi sostituito il connettore con quello dell'acer V3 da 30 pin? (sono abbastanza ferrato in materia software ma quando si tratta di modifiche hardware sono un pò di testa dura :doh: )

Dunque il pc è arrivato questo pomeriggio, ecco lo screenshot della 730m:

84469

MATRIX the warrior
23-02-2013, 10:14
@davidgreen83

Ho installato sia Precision X che MSI Afterburner ma entrambi hanno molte funzioni bloccate tra cui le impostazioni della ventola e della thermal power...il pc ha il bios 2.13, sai per caso se è dovuto al bios in qualche modo "bloccato" come hai detto in precedenza?
C'è modo di sbloccarlo o avere un bios che sblocchi queste funzioni?

davidgreen83
23-02-2013, 14:46
@davidgreen83

Ho installato sia Precision X che MSI Afterburner ma entrambi hanno molte funzioni bloccate tra cui le impostazioni della ventola e della thermal power...il pc ha il bios 2.13, sai per caso se è dovuto al bios in qualche modo "bloccato" come hai detto in precedenza?
C'è modo di sbloccarlo o avere un bios che sblocchi queste funzioni?

interessante, a quanto pare nella 730m hanno alzato la frequenza del core da 625 a 725 e rimosso il boost poichè inutile, prova a installare nvidia inspector e fammi uno screen con la schermata overclocking aperta, nella colonna di destra troverai la sezione pstates dovresti averne P8 e P0
io utilizzo quello per l'overclock io ho appena aggiornato il bios alla stessa versione 2.13

è normale che la sezione ventole, thermal e voltaggi siano bloccate, perchè sono accessibili solo tramite bios di sistema...

MATRIX the warrior
24-02-2013, 18:17
Dunque, queste sono le due schermate con P0 e P8:

http://img.techpowerup.org/130224/nvidia_20130224_191318.png

http://img.techpowerup.org/130224/nvidia_20130224_191559.png



Ho una curiosità però, anzi due...se entro nel bios all'avvio, mi segnala come memoria GPU soltanto 128 Mb, è normale?!?!?! Inoltre non mi fa installare i nuovi driver NVidia perché a quanto pare posso installare solo driver NVidia forniti da Acer...c'è un modo per aggirare la cosa?

davidgreen83
25-02-2013, 20:17
Ho una curiosità però, anzi due...se entro nel bios all'avvio, mi segnala come memoria GPU soltanto 128 Mb, è normale?!?!?! Inoltre non mi fa installare i nuovi driver NVidia perché a quanto pare posso installare solo driver NVidia forniti da Acer...c'è un modo per aggirare la cosa?

a quanto pare hanno portato la frequenza base della 730 al livello boost della 640m prova a impostare a +135 il core e e vedi a che frequenza arriva il boost...
il mio arriva a 833 mhz è una buona notizia comunque perchè significa che il chip è lo stesso e quindi la vmod dovrebbe funzionare anche qui, sempre che si riesca a sbloccare il check che attualmente impedisce l'installazione tramite insydeflasher

si 128 è normale anzi è una seccatura non poterlo diminuire... quel valore riguarda il quantitativo minimo al boot di memoria riservata alla gpu integrata Intel HD 4000...

per quanto riguarda il problema driver nvidia è parecchio strano perchè di solito nvidia sforna driver compatibili per tutte le sue schede sia mobile che desktop a differenza di ati... sei sicuro di aver scaricato la versione giusta per la scheda serie 700m?

MATRIX the warrior
26-02-2013, 16:59
a quanto pare hanno portato la frequenza base della 730 al livello boost della 640m prova a impostare a +135 il core e e vedi a che frequenza arriva il boost...
il mio arriva a 833 mhz è una buona notizia comunque perchè significa che il chip è lo stesso e quindi la vmod dovrebbe funzionare anche qui, sempre che si riesca a sbloccare il check che attualmente impedisce l'installazione tramite insydeflasher

si 128 è normale anzi è una seccatura non poterlo diminuire... quel valore riguarda il quantitativo minimo al boot di memoria riservata alla gpu integrata Intel HD 4000...

per quanto riguarda il problema driver nvidia è parecchio strano perchè di solito nvidia sforna driver compatibili per tutte le sue schede sia mobile che desktop a differenza di ati... sei sicuro di aver scaricato la versione giusta per la scheda serie 700m?

Per quanto riguarda i driver in pratica è un pacco...i 314.70 scaricabili dal sito NVIDIA supportano la 730m, ma siccome è come se fosse re-brandizzata Acer, non la riconosce quindi niente aggiornamento driver :muro:

Adesso sta succedendo un'altra cosa strana...utilizzo Open Hardware Monitor per tenere sott'occhio temperature e frequenze, ora succede che in idle trovo le frequenze di Clock, Memory e Shader al massimo, ma non appena apro qualcosa come il pannello di controllo NVidia o Inspector o anche Precision X, scendono a quelle di risparmio (profilo P8). Appena chiudo il programma aperto, schizzano nuovamente al massimo.
Ovviamente questo fa stare la temp costantemente intorno ai 50°C e l'unico modo di farla scendere e tenere aperta una di queste app in modo che la GPU carichi il profilo "ridotto", è normale??? :confused:

Lord Rayzen
26-02-2013, 17:14
Adesso sta succedendo un'altra cosa strana...utilizzo Open Hardware Monitor per tenere sott'occhio temperature e frequenze, ora succede che in idle trovo le frequenze di Clock, Memory e Shader al massimo, ma non appena apro qualcosa come il pannello di controllo NVidia o Inspector o anche Precision X, scendono a quelle di risparmio (profilo P8). Appena chiudo il programma aperto, schizzano nuovamente al massimo.
Ovviamente questo fa stare la temp costantemente intorno ai 50°C e l'unico modo di farla scendere e tenere aperta una di queste app in modo che la GPU carichi il profilo "ridotto", è normale??? :confused:

...stesso problema riscontrato con la mia 640m...nel mio caso, e non sono l'unico, con GPU-Z attivo le frequenze vanno al minimo in idle se lo spengo le frequenze vanno al massimo...e tuttora non si è capito il perché...:mc:...per ora ho risolto che ho in avvio automatico GPU-Z..ma non è una "soluzione" fantastica!!

MATRIX the warrior
26-02-2013, 17:34
infatti è una cosa piuttosto infelice :mad:

FreeMan
26-02-2013, 22:38
discussione andata ampiamente OT rispetto al topic e alla sezione sui consigli per gli acquisti

CLOSED!!

>bYeZ<