PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Legend of Grimrock


Pagine : [1] 2 3 4 5

Murdock79
27-03-2012, 19:45
http://www.grimrock.net/wp-content/uploads/2012/03/header1.jpg

Sito ufficiale (http://www.grimrock.net/)



In pre-order da oggi e verrà rilasciato l'11 aprile

Un classico RPG che richiama gli storici dungeon crawling come Dungeon Master, Eye of the Beholder e Ultima Underworld. (da cui si ispira)

Trailer: http://youtu.be/xmSJ1iFx5zA

Dal forum ufficiale:

Heads up!

Due to popular request if you preorder or have already preordered the game directly from us, in addition to the steam key you will get access to the standalone installer when the game is released on April 11th. You can get the installer on April 11th from the download page link that is mailed to you when you made the pre-order, so make sure you hold on to the mail if you want to use the standalone version!

Se si pre-ordina dal loro sito oltre la chiave steam si ottiene la versione installer (come su GOG) scaricabile sia via diretta che attraverso Torrent

*****


Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5/ (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

Carlyle
28-03-2012, 07:28
Sembra interessante.

chil8
28-03-2012, 08:23
lo terrò d'occhio! sembra un tantino claustrofobico.

ketersephirot
28-03-2012, 08:26
Tra parentesi il loro sito si appoggia all'Humble Store per la prevendita...

cronos1990
28-03-2012, 10:24
mmm...

interessante...

chil8
28-03-2012, 10:32
Tra parentesi il loro sito si appoggia all'Humble Store per la prevendita...

dici che lo infileranno in un bundle???

ketersephirot
28-03-2012, 10:35
dici che lo infileranno in un bundle???

Credo proprio di no! Almeno non a breve!

tbs
28-03-2012, 10:37
Ma perchè dice:

"The game brings back the oldschool challenge with highly tactical real-time combat and grid-based movement"

Non è esclusivamente turn based? Non capisco perchè real-time...

gaxel
28-03-2012, 10:40
Ma perchè dice:

"The game brings back the oldschool challenge with highly tactical real-time combat and grid-based movement"

Non è esclusivamente turn based? Non capisco perchè real-time...

Perché non è turnbased, ma real time... come i vecchi giochi tipo Ultima Underworld. Funziona a griglie, quindi il giocatore e i nemici si psostano di griglia in griglia e solo da due griglie adiacenti si può combattere in corpo a corpo, le magie colpiscono tutte le griglie lungo una direzione o un raggio, ecc... ma i nemici non stanno ad aspettare il loro turno, così come non dovresti farlo tu.

Poi non so come venga gestito il party, se stan tutti in una griglia e tu devi usare le abilità di ognuno, o se li puoi spostare, ma dai video mi sa che sia la prima.

tbs
28-03-2012, 10:44
Perché non è turnbased, ma real time... come i vecchi giochi tipo Ultima Underworld. Funziona a griglie, quindi il giocatore e i nemici si psostano di griglia in griglia e solo da due griglie adiacenti si può combattere in corpo a corpo, le magie colpiscono tutte le griglie lungo una direzione o un raggio, ecc... ma i nemici non stanno ad aspettare il loro turno, così come non dovresti farlo tu.

Poi non so come venga gestito il party, se stan tutti in una griglia e tu devi usare le abilità di ognuno, o se li puoi spostare, ma dai video mi sa che sia la prima.

Non ho capito... dal video mi sembra che sia il movimento che il combattimento siano a turni, anche se mascherati.
Oppure ti sposti in tempo reale ma esclusivamente seguendo gli squares?

Darkless
28-03-2012, 10:47
E' esattamente come dungeon master. combattimenti real-time e movimento su caselle.

gaxel
28-03-2012, 10:48
Non ho capito... dal video mi sembra che sia il movimento che il combattimento siano a turni, anche se mascherati.
Oppure ti sposti in tempo reale ma esclusivamente seguendo gli squares?

Ho scritto... movimento su caselle, combattimento in tempo reale, come ha scritto anche Darkless. Cioè... se non spingi il tasto, il nemico non sta ad aspettarti, mettiamola così.

tbs
28-03-2012, 10:55
Dai video non si capisce molto bene, e non avendo mai giocato niente di questo genere fatico ad afferrare.
Comunque sembra un bel giochino, non mi convince solo il combattimento in real time... esistono giochi del genere ma completamente turn based?

bodomTerror
28-03-2012, 10:56
Devi seguire dei binari mentre cammini tutto qui :asd:

cronos1990
28-03-2012, 11:07
Comunque sembra un bel giochino, non mi convince solo il combattimento in real time... esistono giochi del genere ma completamente turn based?Tutti i giochi che ho giocato su quello stile (e stiamo parlando di giochi che non si vedono più da almeno 15 anni) erano real-time.

Ti sembra a turni perchè di norma in quei giochi vedevi gli avversari muoversi a "scatti" da una cella all'altra e senza alcun tipo d'animazione di movimento, e tutte le loro azioni erano cadenzate in maniera regolare (sia i movimenti che qualunque tipo d'azione/attacco). In realtà se tu stai fermo ed attendi, quelli non si fanno pregare e ti fanno fuori :asd:

Alla stessa maniera, ogni azione che effettui richiede un certo lasso di tempo (cooldown) per poterla rieffettuare o per effettuarne un'altra. Ad esempio, puoi fare un attacco con un'arma una volta ogni tot secondi, e lo stesso dicasi per il lancio d'incantesimi. Clikkare in continuo sull'icona dell'arma per effettuare il prima possibile l'attacco era un must :asd: così come era un must le bestemmie che si susseguivano alla ventesima scritta di fila: "Miss" :asd:

L'unica cosa che potevi fare senza attese era muoversi per la mappa... dove in confronto ai nemici sembravi flash-gordon :asd:
Tra l'altro in questo modo potevi evitare anche gli incantesimi... tipo, se uno ti lancia una "Palla di fuoco" la vedi viaggiare verso di te quadretto dopo quadretto (sempre a "scatti", mai con un'animazione continua) ed avevi il tempo di spostarti in un'altra zona per evitarla... sempre che si potesse (in genere quei giochi avevano pochissime aree "aperte", la maggior parte delle volte erano corridoi stretti e ramificati).

tbs
28-03-2012, 11:13
Tutti i giochi che ho giocato su quello stile (e stiamo parlando di giochi che non si vedono più da almeno 15 anni) erano real-time.

Ti sembra a turni perchè di norma in quei giochi vedevi gli avversari muoversi a "scatti" da una cella all'altra e senza alcun tipo d'animazione di movimento, e tutte le loro azioni erano cadenzate in maniera regolare (sia i movimenti che qualunque tipo d'azione/attacco). In realtà se tu stai fermo ed attendi, quelli non si fanno pregare e ti fanno fuori :asd:

Alla stessa maniera, ogni azione che effettui richiede un certo lasso di tempo (cooldown) per poterla rieffettuare o per effettuarne un'altra. Ad esempio, puoi fare un attacco con un'arma una volta ogni tot secondi, e lo stesso dicasi per il lancio d'incantesimi. Clikkare in continuo sull'icona dell'arma per effettuare il prima possibile l'attacco era un must :asd: così come era un must le bestemmie che si susseguivano alla ventesima scritta di fila: "Miss" :asd:

L'unica cosa che potevi fare senza attese era muoversi per la mappa... dove in confronto ai nemici sembravi flash-gordon :asd:
Tra l'altro in questo modo potevi evitare anche gli incantesimi... tipo, se uno ti lancia una "Palla di fuoco" la vedi viaggiare verso di te quadretto dopo quadretto (sempre a "scatti", mai con un'animazione continua) ed avevi il tempo di spostarti in un'altra zona per evitarla... sempre che si potesse (in genere quei giochi avevano pochissime aree "aperte", la maggior parte delle volte erano corridoi stretti e ramificati).

E' per questo che mi sembrava a turni, infatti.
Grazie a tutti per le spiegazioni e per la pazienza dimostrata :D

ketersephirot
28-03-2012, 11:17
Mi state facendo venir voglia di preordinarlo...
L'ultimo gioco simile che ho giocato era lo stupendo quanto sconosciuto Orcs and Elves di ID software su Nintendo DS (solo che li il combattimento era a turni).

Darkless
28-03-2012, 11:18
Tutti i giochi che ho giocato su quello stile (e stiamo parlando di giochi che non si vedono più da almeno 15 anni) erano real-time.

I might & magic erano a turni.

per chi volesse capire rapidamente come funziona il sistema movimento su caselle/combattimento a turni senza sbattersi gran che puo' scaricare e provare dungeon master java, non deve manco installarsi, basta decomprimerlo:
http://dmjava.free.fr/

Jon Irenicus
28-03-2012, 11:55
Fatto preorder ieri su gog. Il primo in assoluto che non mi piace farli.
Ho ceduto alla magia runica!

Ho giocato non da molto a Dungeon Master, capolavoro, spero non sfiguri.

Darkless, come mai consigli DMjava e non quello di Gilbert che mi pare meglio? Tanto non si deve installà manco questo.
http://www.ragingmole.com/RTC/ (lo linko se qualcuno avesse scazzi con Java)

PS: volendo c'era già un thread per Grimrock, ma almeno vedo che qua un po' di frequenza c'è.

Murdock79
28-03-2012, 12:02
Azz ho provato a cercarlo ma non l'ho trovato..
Cmq ricordo che se si prenota dal loro sito oltre alla versione steam si ha anche l'installer drm free.

Per il movimento è si in tempo reale, se si vuol giocare qualcosa di simile a turni allora dobbiamo scomodare qualche vecchia gloria del megadrive come Shining in the darkness :D

Ah per chi non lo sapesse dietro al progetto ci sono 4 programmatori che arrivano da Remedy e Futuremark

Jon Irenicus
28-03-2012, 12:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404395&highlight=grimrock
Per una volta trovato con la ricerca del forum e non con quella di google...:asd:

Cmq direi che un altro ci sta (spero solo non si siano problemi con la dicitura thread ufficiale perchè prima dell'uscita del gioco si dovrebbero aprire aspettando, ma ormai manca poco!:D).

L'ho preso su gog anche perchè spero distribuiscano altri indie del genere (che distribuiscano aaa non me ne può fregà di meno, ma sono ot e mi sono già espresso sul thread dedicato)

PS: Shining in the darkness non lo conosco, mio sto vedendo rapidamente un video...

cronos1990
28-03-2012, 12:24
I might & magic erano a turni.Ecco, infatti quelli non li ho giocati :D

Murdock79
28-03-2012, 12:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404395&highlight=grimrock
Per una volta trovato con la ricerca del forum e non con quella di google...:asd:

Cmq direi che un altro ci sta (spero solo non si siano problemi con la dicitura thread ufficiale perchè prima dell'uscita del gioco si dovrebbero aprire aspettando, ma ormai manca poco!:D).

PS: Shining in the darkness non lo conosco, mio sto vedendo rapidamente un video...

Ah ecco svelato l'arcano, io cercavo "legend of" :muro:

Si ho messo ufficiale sia perchè manca poco sia per la possibilità del preo-order, tra l'altro carino anche il "bonus" in omaggio sopratutto la carta per gli appunti ma anche le bozze son interessanti.

Tra l'altro in prima battuta doveva essare un gioco multi piattaforma (con forti inclinazioni al mobile) ma han deciso di iniziare con il pc e poi rilasciare dopo le altre versioni.. una volta tanto! :)

C'era anche il seguito spirituale per Sega Saturn, Shining in the holy ark..

Darkless
28-03-2012, 12:39
Darkless, come mai consigli DMjava e non quello di Gilbert che mi pare meglio? Tanto non si deve installà manco questo.
http://www.ragingmole.com/RTC/ (lo linko se qualcuno avesse scazzi con Java)

Se vuoi giocare quellod i Gilbert è anni luce meglio ma se è solo per vedere tecnicamente come è fatto un sistema movimento a caselle + scontri real-time è più veloce pigliare dmjava e vedere 5 minuti com'è fatto.

il menne
28-03-2012, 15:11
Iscritto.

Seguivo il sito e il blog degli sviluppatori da tempo.

Ovviamente ho già preordinato il tutto direttamente da loro, ho già scaricato il bonus pack e ho già la chiave steam, mi arriverà poi l'installer standalone.

Per 9,26 euri attraverso il mio account paypal, direi che posso starci, anche se solo in parte mi ricordasse i cari amati giochi del passato come DM, EOB, Black Crypt ( tar l'altro il primo gioco sviluppato da Raven Software - ara acquisita da activision - più nota poi per le collaborazione con Id software ) :D

Vi giuro che vedere lo schema a quadrettoni mi ha fatto venire una gran nostalgia ... in un cassetto ho tuttore schemi e cartine fatte su quadernoni a quadretti dei vari DN/EOB/BC....oltre a canovacci di vecchie mitiche sessioni di D&D cartaceo con spunti, cartine, stats, trame, .... bei tempi, ero un ragazzetto..... :cry:

Murdock79
29-03-2012, 12:02
Piccolo aggiornamento; dopo il rilascio del gioco verrà realizzato l'editor delle mappe e probabilmente anche un generatore automatico (ma è in fase di valutazione sopratutto per via degli enigmi).

Stanno poi pensando anche di realizzare una versione a basso impatto prestazionale per i vecchi pc.

Murdock79
04-04-2012, 12:04
Qui una bella videorecensione cosi si vede anche come gira..

http://youtu.be/Q1pRhK6J6K8

Jon Irenicus
04-04-2012, 12:21
Belli gli scheletri e bella l'illuminazione.
Non credo che toglierò la mappa.

Murdock79
04-04-2012, 13:51
Il motore di gioco e le animazioni mi piacciono molto.. sia anche io non credo che sarò cosi hardcore da eliminare l'automap.
Certo che chi è temerario se lo godrà parecchio!

Cmq sembra che per quanto riguarda la possibilità di editor e contenuti aggiuntivi siamo su una buona strada. Il che darà una bella botta alla longevità.

Jon Irenicus
04-04-2012, 16:48
Magari se viene apprezzato dai modder ci potranno essere delle mappe custom molto valide...

Donbabbeo
04-04-2012, 18:41
Speriamo, non credo che lo comprerò all'uscita, ma di certo lo tengo d'occhio.

Essen
04-04-2012, 18:44
RPS sembra dichiararsi entusiasta del titolo (http://www.rockpapershotgun.com/2012/04/04/wot-i-think-legend-of-grimrock/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+RockPaperShotgun+%28Rock%2C+Paper%2C+Shotgun%29&utm_content=Google+International).
Se avrò tempo lo prenderò all'uscita che se non sbaglio cade fra una settimana ;)


Endy.

Murdock79
04-04-2012, 20:11
Se vai di pre-order con poco più di 9€ lo fai tuo :D tanto l'11 è vicino.

Tra l'altro causa accordi con chi distribuisce in DD (in questo caso Steam) non possono divulgare i dati di vendita ancora, ma ne sono molto entusiasti.

Donbabbeo
04-04-2012, 21:01
Ecco cosa volevo chiedere!
Esclusiva Steam o esiste il client standalone scaricabile?
No perchè io amo gli Humble Bundle proprio perchè permettono il dowload dell'eseguibile DRM free...

Jon Irenicus
04-04-2012, 21:06
Da quel che ne so io se lo prendi sul sito dovrebbe esserci il client standalone drm free e la chiave per Steam. Oppure da gog (l'ho preso li).

il menne
04-04-2012, 21:14
Da quel che ne so io se lo prendi sul sito dovrebbe esserci il client standalone drm free e la chiave per Steam. Oppure da gog (l'ho preso li).

E'così. Ma se si intende supportare maggiormente gli sviluppatori e programmatori del gioco sarebbe meglio acquistare direttamente da loro. Io l'ho preso da loro. ;)

Jon Irenicus
04-04-2012, 21:28
Io volevo anche premiare gog per l'iniziativa degli indie!:D Il preorder lo diamo come supporto agli sviluppatori (mai preordinato prima se non per accessi a beta).

-Maxx-
04-04-2012, 22:39
Ho visto qualche video su Youtube e devo dire che sembra un titolo davvero interessante :)

il menne
04-04-2012, 22:45
Sinceramente non vedo l'ora di giocarlo. Se rispetta le premesse io ne sarò più che soddisfatto.

E niente automap, obviously! :D

Come ai vecchi tempi, siiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!! :D

Mi fa uno strano effetto attendere un gioco stile DM o EOB ! :D

Non avrei mai pensato di rivederne uno!

Jon Irenicus
04-04-2012, 22:59
Qualche progetto interessante simile c'è... Su tutti Malevolence: The Sword Of Ahkranox (solo che sarà a turni), ma anche già usciti Frayed Knights (sempre a turni), Verlies mooolto retrò.

Intanto gustiamoci questo.

Murdock79
05-04-2012, 00:28
Altra recensione molto positiva...la curiosità sale a mille!

http://uk.pc.gamespy.com/pc/legend-of-grimrock/1222252p1.html

Vivisector
05-04-2012, 02:08
tengo d'occhio su GoG. Ho visto che uscirà pure su steam, ma credo che gog possa trattarlo meglio a livello di prezzo !

Murdock79
05-04-2012, 07:42
tengo d'occhio su GoG. Ho visto che uscirà pure su steam, ma credo che gog possa trattarlo meglio a livello di prezzo !

Se vai sul sito del produttore puoi avere sia la versione steam che il download DRM FREE e li supporti; il loro sito si appoggia all' humble bundle tra l'altro.

Sicuramente Steam farà la solita conversione $=€ ma avrà poi sconti maggiori in seguito..

Donbabbeo
05-04-2012, 08:26
il loro sito si appoggia all' humble bundle tra l'altro.

Questo un pò mi scoccia se devo essere onesto...
Cioè "buttare" 9 € subito non è affatto un problema, ma se tra qualche mese esce in bundle un pò mi tirerebbe...

Scusate l'OT ma che ci trovate di bello in Steam?
Cioè se un gioco è disponibile su Steam o DRM free, per quale oscuro motivo quasi tutti preferiscono la versione Steam?
Questa cosa mi fa uscire pazzo, sul serio...

gaxel
05-04-2012, 08:48
Questo un pò mi scoccia se devo essere onesto...
Cioè "buttare" 9 € subito non è affatto un problema, ma se tra qualche mese esce in bundle un pò mi tirerebbe...

Scusate l'OT ma che ci trovate di bello in Steam?
Cioè se un gioco è disponibile su Steam o DRM free, per quale oscuro motivo quasi tutti preferiscono la versione Steam?
Questa cosa mi fa uscire pazzo, sul serio...

Se hai Steam Cloud e gli achievements, prenderei quella senza pensarci due volte. Poi... visto che in ogni computer in cui metto le mani ho Steam ed è connesso in una qualche maniera a Internet (anche se servirebbe la prima volta e basta) per me è come se fosse DRM Free....

Il DRM Free di GOG o altri, rispetto a Steam classico (senza DRM di tgerze parti, come i giochi Valve insomma) serve solo se vuoi passare il gioco anche all'amico.

tbs
05-04-2012, 08:54
Questo un pò mi scoccia se devo essere onesto...
Cioè "buttare" 9 € subito non è affatto un problema, ma se tra qualche mese esce in bundle un pò mi tirerebbe...

Scusate l'OT ma che ci trovate di bello in Steam?
Cioè se un gioco è disponibile su Steam o DRM free, per quale oscuro motivo quasi tutti preferiscono la versione Steam?
Questa cosa mi fa uscire pazzo, sul serio...

Per alcuni ci sono gli achievement e il fattore social a far pendere la bilancia dalla parte di steam.
Io preferisco giocare senza drm e degli achievement me ne frego, perciò se posso scegliere prendo da gog, senza contare il giusto rapporto di cambio euro-dollaro e i frequenti e sempre ben accetti goodies.

gaxel
05-04-2012, 09:01
Per alcuni ci sono gli achievement e il fattore social a far pendere la bilancia dalla parte di steam.
Io preferisco giocare senza drm e degli achievement me ne frego, perciò se posso scegliere prendo da gog, senza contare il giusto rapporto di cambio euro-dollaro e i frequenti e sempre ben accetti goodies.

C'è anche l'update automatico, cosa che gog non fa al momento, se l'indie si appoggia ai DLC (tipo Magicka per dire) Steamworks li gestisce direttamente ingame, e ha una voice chat integrata.

Senza contare Steam Workshop, che è ancora un po' acerbo, ma già con Skyrim ha fatto un lavoro eccelso... qualunque indie che supporti mod potrebbe integrate Steam Workshop e permette l'installazione di mod semplicissima... in pratica basta sottoscriversi a un mod che al primo lancio del gioco viene scaricato e installato, disiscriversi che viene disattivato (per cancellarlo ora bisogna utilizzare il gioco o farlo a mano), da qualunque postazione... nel senso che sono all'università o al lavoro, ho 10 inuti di tempo, guardo che mod ci sono via browser, quello mi piace, mi iscrivo e quando arrivo a casa e avvio il gioco me lo installa.

Poi Big Picture e il supporto pad per chi vuole giocare sul televisore (Steam quando avrà Big Picture sarà la miglior console mai sviluppata a mio avviso) e tanto altro.

GOG ha come vantaggio il prezzo in dollari e i goodies, non tanto il DRM Free, perché come ho scritto anche Steam è virtualmente DRM Free visto che serve solo la prima volta una connessione a internet anche con un 56k, ma piuttosto il fatto di non richiedere un programma esterno per lanciare il gioco, cosa che ad alcuni dà fastidio.

Donbabbeo
05-04-2012, 09:14
Se hai Steam Cloud e gli achievements, prenderei quella senza pensarci due volte. Poi... visto che in ogni computer in cui metto le mani ho Steam ed è connesso in una qualche maniera a Internet (anche se servirebbe la prima volta e basta) per me è come se fosse DRM Free....

È come se lo fosse, ma non lo è. Personalmente gli achievements sono solo una forma social di e-penis ed un modo per rendere più interessanti anche dei giochi brutti (la chiudo qui che poi se no parto per la tangente con la storia che i giochi moderni sono cacca profumata) e quindi posso farne benissimo a meno.

Il DRM Free di GOG o altri, rispetto a Steam classico (senza DRM di tgerze parti, come i giochi Valve insomma) serve solo se vuoi passare il gioco anche all'amico.

Non sono d'accordo, io ci vedo anche una sorta di "acquisto politico": se io finanzio Steam è come se dicessi "A me sta bene il cambio € $ che praticate e sta bene il DRM" (poco intrusivo, ma sempre di DRM si tratta), mentre se io faccio l'acquisto in uno shop o dal produttore stesso che mi dà il gioco DRM free e con cambio € $ corretto io sto di fatto premiando la maggior trasparenza e correttezza della persona/ente/società da cui acquisto.

So che la mia è una battaglia persa, ma se uno sviluppatore ne offre la possibilità non riesco proprio a concepire che uno possa scegliere la versione DRM del gioco.

EDIT: capisco gaxel i vantaggi di cui parli, ma sono vantaggi non per tutti, big picture, joypad, aggiornamenti automatici delle mod... Sono indirizzati ad un determinato tipo di giocatore, ed io non mi ritengo affatto appartenente a tale gruppo (e qui ritorna la solita solfa dei giochi moderni) :asd:

Scusate l'OT, torniamo a Grimrock :O

tbs
05-04-2012, 09:16
C'è anche l'update automatico, cosa che gog non fa al momento, se l'indie si appoggia ai DLC (tipo Magicka per dire) Steamworks li gestisce direttamente ingame, e ha una voice chat integrata.

Senza contare Steam Workshop, che è ancora un po' acerbo, ma già con Skyrim ha fatto un lavoro eccelso... qualunque indie che supporti mod potrebbe integrate Steam Workshop e permette l'installazione di mod semplicissima... in pratica basta sottoscriversi a un mod che al primo lancio del gioco viene scaricato e installato, disiscriversi che viene disattivato (per cancellarlo ora bisogna utilizzare il gioco o farlo a mano), da qualunque postazione... nel senso che sono all'università o al lavoro, ho 10 inuti di tempo, guardo che mod ci sono via browser, quello mi piace, mi iscrivo e quando arrivo a casa e avvio il gioco me lo installa.

Poi Big Picture e il supporto pad per chi vuole giocare sul televisore (Steam quando avrà Big Picture sarà la miglior console mai sviluppata a mio avviso) e tanto altro.

GOG ha come vantaggio il prezzo in dollari e i goodies, non tanto il DRM Free, perché come ho scritto anche Steam è virtualmente DRM Free visto che serve solo la prima volta una connessione a internet anche con un 56k, ma piuttosto il fatto di non richiedere un programma esterno per lanciare il gioco, cosa che ad alcuni dà fastidio.

I dlc li prendo quando sono in offertissima, se proprio devo.
Steamworks è comodo per gli indie, dato che non mi serve la scatola per quel tipo di giochi.
Steam workshop non mi interessa, dato che molto raramente installo dei mod.
Il supporto pad dovrebbe esserci già nelle opzioni di gioco, e comunque è, per me, limitato ad arcade e sportivi (ne gioco pochissimi di questi).

Gog è il sistema più "garantista" possibile, dato che non parte dal presupposto che tu sia un pirata e ti dà installazioni illimitate su tutti i pc che vuoi, e questo fatto della fiducia al cliente è IMHO importantissimo.
Il prezzo è un altro segno di attenzione al cliente e se lo fa gog non vedo perchè non possa farlo steam (anche se devo dire che steam si riprende alla grande con gli sconti).
Se posso, quindi, preferisco dare i miei soldi a gog, se non altro per dimostrare loro che la via che stanno seguendo è quella giusta.
Iniziative del genere vanno supportate, similarmente a quelle di fx interactive (uno dei pochi publisher a tenere in conto il mercato italiano per quanto riguarda prezzo, doppiaggi e traduzioni).

gaxel
05-04-2012, 09:19
È come se lo fosse, ma non lo è. Personalmente gli achievements sono solo una forma social di e-penis ed un modo per rendere più interessanti anche dei giochi brutti (la chiudo qui che poi se no parto per la tangente con la storia che i giochi moderni sono cacca profumata) e quindi posso farne benissimo a meno.

Infatti parlavo per me, tu hai scritto che non capivi come si potesse preferire Steam, io ho scritto i motivi.

Per inciso, gli achievements per me ormai sono la differenza tra comprare o meno un gioco che non ritengo imprescindibile, sia che poi provi a raggiungerli o meno.

Non sono d'accordo, io ci vedo anche una sorta di "acquisto politico": se io finanzio Steam è come se dicessi "A me sta bene il cambio € $ che praticate e sta bene il DRM" (poco intrusivo, ma sempre di DRM si tratta), mentre se io faccio l'acquisto in uno shop o dal produttore stesso che mi dà il gioco DRM free e con cambio € $ corretto io sto di fatto premiando la maggior trasparenza e correttezza della persona/ente/società da cui acquisto.

Sì, ma a me sta benissimo il cambio che fanno, tanto compro solo quando i prezzi son talmente bassi che è irrilevante che cambio usino.

So che la mia è una battaglia persa, ma se uno sviluppatore ne offre la possibilità non riesco proprio a concepire che uno possa scegliere la versione DRM del gioco .

Come ho scritto, per me non è DRM perché Steam ce l'ho sempre installato in ogni computer e internet è sempre attiva su tutti i miei PC ovunqe io sia. Quindi non ho mai notato la differenza tra avviare via Steam e avviare cmnoe si faceva una volta... anzi, la vecchia maniera è molto più pallosa perché bisogna inserire il seriale, cosa che Steam non richiede.

gaxel
05-04-2012, 09:34
I dlc li prendo quando sono in offertissima, se proprio devo.

Cosa che non c'entra nulla con quello che ho scritto.

Steamworks è comodo per gli indie, dato che non mi serve le scatola per quel tipo di giochi.
Steam workshop non mi interessa, dato che molto raramente installo dei mod.
Il supporto pad dovrebbe esserci già nelle opzioni di gioco, e comunque è, per me, limitato ad arcade e sportivi (ne gioco pochissimi di questi).

Il supporto pad non era inteso per il gioco, ma per Big Picture... se uno vuole giocare sul divano, come fa ad avviare il gioco se non ha mouse e tastiera?

Gog è il sistema più "garantista" possibile, dato che non parte dal presupposto che tu sia un pirata e ti dà installazioni illimitate su tutti i pc che vuoi, e questo fatto della fiducia al cliente è IMHO importantissimo.
Il prezzo è un altro segno di attenzione al cliente e se lo fa gog non vedo perchè non possa farlo steam (anche se devo dire che steam si riprende alla grande con gli sconti).

Steam è americano, e quindi ragiona in dollari cmoe tutti (anche iTunes fa quel cambio, Microsoft idem per gli MS Points, ecc..), GOG è polacco... hanno una mentalità diversa, più europa diciamo (chiaramente).

Se posso, quindi, preferisco dare i miei soldi a gog, se non altro per dimostrare loro che la via che stanno seguendo è quella giusta.
Iniziative del genere vanno supportate, similarmente a quelle di fx interactive (uno dei pochi publisher a tenere in conto il mercato italiano per quanto riguarda prezzo, doppiaggi e traduzioni).

Tu fai bene a comprare dove credi, io su gog ci ho comprato già molto, ma se devo prendere un indie che su GOG è DRM Free e ha un paio di avatr e su Steam ha il Cloud, gli achievements, l'update automatico, il supporto per i DLC ingame e magari Steam Workshop per i mod, bè... non c'è paragone.

Gabe Newell l'ha detto, non c'è bisogno di mettere chissa quale DRM per controbattere la pirateria, basta offrire servizi... e sinceramente, preferisco servizi in più, che il fatto che qualcuno mi dica "ci fidiamo di te".

Darrosquall
05-04-2012, 09:34
Scusate l'OT ma che ci trovate di bello in Steam?
Cioè se un gioco è disponibile su Steam o DRM free, per quale oscuro motivo quasi tutti preferiscono la versione Steam?
Questa cosa mi fa uscire pazzo, sul serio...

1)Avere la sicurezza di poterti portare il gioco ovunque, basta ricordarsi user e passw. Non dovere quindi fare backup e ricordarsi devo si mettono eseguibili da 20 mega per dire, o robe simili.
2)Fattore social, pure i giochi scatolati li aggiungo a steam perchè mi piace stare in contatto coi miei amici virtuali, poter aver l'opportunità di essere invitato, etc.
3)Achievement, possono fare una grossa differenza mentale per il pirata, così come eventuali leaderboards e altro. Ci sono tanti servizi.
4)come detto anche Steam cloud ha il suo plusvalore.
5)Autopatching che lo metto come quinto ma è importantissimo. Ho cod4 che ogni volta devo scaricare 7 patch, solo una credo sia cumulativa.

E se non vuoi fattore social puoi "disattivare" tutto. Ti fa uscire pazzo che alla gente piace avere dei servizi?Benvenuto nel mondo. :asd:

gaxel
05-04-2012, 09:37
1)Avere la sicurezza di poterti portare il gioco ovunque, basta ricordarsi user e passw. Non dovere quindi fare backup e ricordarsi devo si mettono eseguibili da 20 mega per dire, o robe simili.
2)Fattore social, pure i giochi scatolati li aggiungo a steam perchè mi piace stare in contatto coi miei amici virtuali, poter aver l'opportunità di essere invitato, etc.
3)Achievement, possono fare una grossa differenza mentale per il pirata, così come eventuali leaderboards e altro. Ci sono tanti servizi.
4)come detto anche Steam cloud ha il suo plusvalore.
5)Autopatching che lo metto come quinto ma è importantissimo. Ho cod4 che ogni volta devo scaricare 7 patch, solo una credo sia cumulativa.

E se non vuoi fattore social puoi "disattivare" tutto. Ti fa uscire pazzo che alla gente piace avere dei servizi?Benvenuto nel mondo. :asd:

E' questo infatti che fa uscire pazzo me :asd:
Gente che non considera i servizi Steam importanti o un valore aggiunto perché è ancora alla concezione ludica anni 80... prendo il disco, inserisco e gioco.

Orami per me anche solo gli achievements son una componente fondamentale in un videogioco... ho finito HL2 la quinta volta per raggiungerli tutti (ed Episode One e Two per l'ennesima pure) ed è stata la volta più divertente di tutte.

Darrosquall
05-04-2012, 09:40
E' questo infatti che fa uscire pazzo me :asd:
Gente che non considera i servizi Steam importanti o un valore aggiunto perché è ancora alla concezione ludica anni 80... prendo il disco, inserisco e gioco.

Orami per me anche solo gli achievements son una componente fondamentale in un videogioco... ho finito HL2 la quinta volta per raggiungerli tutti (ed Episode One e Two per l'ennesima pure) ed è stata la volta più divertente di tutte.

no ma vuoi mettere ste diavolerie moderne, assurdo volere avere i servizi. Sei un giocatore moderno, quindi debole e non temprato dalle difficoltà del pc gaming di 15 anni fa. :asd: :asd:

Ovviamente invito tutti questi arcòr gamer a sfidarmi in serious sam o in un altro fps arena e vediamo chi ha il gameplay e chi non lo ha. :asd:

Comunque stamattina ricarico la postepay e ordino grimrock dal loro sito, ha vinto il fatto che hanno la key steam+goodies e cambio reale, quindi il meglio del meglio.

tbs
05-04-2012, 09:47
Cosa che non c'entra nulla con quello che ho scritto.

Tu hai elencato i tuoi motivi ed io i miei.



Il supporto pad non era inteso per il gioco, ma per Big Picture... se uno vuole giocare sul divano, come fa ad avviare il gioco se non ha mouse e tastiera?


Ah, ok.


Steam è americano, e quindi ragiona in dollari cmoe tutti (anche iTunes fa quel cambio, Microsoft idem per gli MS Points, ecc..), GOG è polacco... hanno una mentalità diversa, più europa diciamo (chiaramente).


Gog ragiona correttamente, steam un pò meno: dato che non ci vuole un genio per capire che un generico 20% in più, assolutamente evitabile, non è decisamente nell'interesse del cliente (sì, lo che non sono enti di beneficenza and so on...)



Tu fai bene a comprare dove credi, io su gog ci ho comprato già molto, ma se devo prendere un indie che su GOG è DRM Free e ha un paio di avatr e su Steam ha il Cloud, gli achievements, l'update automatico, il supporto per i DLC ingame e magari Steam Workshop per i mod, bè... non c'è paragone.

Gabe Newell l'ha detto, non c'è bisogno di mettere chissa quale DRM per controbattere la pirateria, basta offrire servizi... e sinceramente, preferisco servizi in più, che il fatto che qualcuno mi dica "ci fidiamo di te".

Il ci fidiamo di te è implicito nell'assenza di drm e nel cambio favorevole, ed a me questo interessa. I loro spot con le frecciatine a steam e gamersgate su questi aspetti saranno anche divertenti ma io comincio a trovarli stucchevoli.
Di quei servizi (io) ne posso fare decisamente a meno, dato che non mi sono utili; e come me la pensano in tanti, immagino, per questo dico che gog andrebbe sempre più supportato - magari, così facendo, anche steam potrebbe decidere di applicare il cambio corretto.

Darrosquall
05-04-2012, 09:59
Valve con Steam detiene credo l'80 per cento circa della distribuzione in DD, è anche una software house che pubblica sul mercato retail e intrattiene rapporti "testa a testa" coi colossi dell'industria come EA e Activision.
Valve non impone il cambio 1:1, ha semplicemente impedito di poter comprare in dollari da store europeo. Negli store si compra con la propria valuta, cosa che ha facilitato i rapporti di molto con i vari partner commerciali.

Se il gioco ha cambio 1:1 lo decide il publisher del gioco, non Valve. Il publisher può decidere di vendere il gioco in europa 1 euro, 20 dollari in Usa. Come può fare il contrario.

Ma ovviamente sono discorsi che "io me la canto e io me la suono" perchè come detto in questo forum ci sono persone che hanno pregiudizi ROCCIOSI su determinati servizi come Steam.

Lo dimostra il fatto che non vogliono proprio installarlo sul PC, questa è una questione di principio, come di chi decide di non comprare un titolo perchè usa Steam. O gente che fa i magheggi per far partire i giochi senza steam e sentendosi "puri" dell'acquisto originali.

Io invece compro su steam, mi piace moltissimo Gog, compro pure su Origin che checché se ne dica funziona bene, ho installato beamdog per la futura riedizione di baldur's gate..Non ho problemi a installare un programma anche solo per un gioco.

Chi fa le guerre ideologiche invece sì, guerre ideologiche basate sul nulla. Non nascondiamoci dietro pseudo motivazioni di quelli che sono chiaramente pregiudizi. Chi non ha pregiudizio e ragiona serenamente semplicemente può preferire un gog drm free e usa quello che se può scegliere. Non è un individuo che sceglie i giochi in base al sito in cui sono venduti, e se sono venduti solo tramite Steam allora meritano la morte :asd:

Donbabbeo
05-04-2012, 10:02
Chi fa le guerre ideologiche invece sì, guerre ideologiche basate sul nulla. Non nascondiamoci dietro pseudo motivazioni di quelli che sono chiaramente pregiudizi. Chi non ha pregiudizio e ragiona serenamente semplicemente può preferire un gog drm free e usa quello che se può scegliere. Non è un individuo che sceglie i giochi in base al sito in cui sono venduti, e se sono venduti solo tramite Steam allora meritano la morte :asd:

Non metterci in bocca cose che non abbiamo detto però. Non so se tu ti stia riferendo a me e tbs o tu stia facendo allusioni ad altre discussioni di cui io non sono a conoscenza, ma io, come tbs tra l'altro, abbiamo detto che avendo la possibilità di scegliere preferiamo orientarci verso altri lidi, nessuno ha mai parlato di boicottare steam o di evitare i giochi steam only.

E' questo infatti che fa uscire pazzo me :asd:
Gente che non considera i servizi Steam importanti o un valore aggiunto perché è ancora alla concezione ludica anni 80... prendo il disco, inserisco e gioco.

Orami per me anche solo gli achievements son una componente fondamentale in un videogioco... ho finito HL2 la quinta volta per raggiungerli tutti (ed Episode One e Two per l'ennesima pure) ed è stata la volta più divertente di tutte.

Evidentemente sì, io scarico (ho regalato tutti i giochi scatolati che avevo, non voglio supporti fisici) dal sito del produttore o del rivenditore e lo installo. Quando ho finito di giocare al gioco lo cancello (e sarò malato, ma è uno degli aspetti che preferisco, disinstallare un gioco dopo averlo completato :stordita: ). Fine.
Se voglio una mod la cerco, se esiste un sistema di aggiornamento automatico delle mod tanto meglio (ad esempio Torchlight ce l'aveva ed era fatto dagli utenti).
Se voglio chattare con i miei amici mentre gioco apro jabber e faccio da lì, non mi interessa che sia interno al gioco (che poi è un banale directx hack quello di visualizzare la screen dentro il gioco).
Come ho già detto non mi interessano gli achievements e nessuno riesce a togliermi dalla testa che sono un modo per mascherare le lacune del gioco ed aumentarne artificiosamente la durata (non di tutti, sia chiaro, ma di alcuni decisamente sì).

Abbiamo gusti e pensiero differenti, questo è decisamente chiaro, fortunatamente i giochi che mi interessano al momento garantiscono tutti la possibilità di download standalone DRM free dal sito del produttore, quindi io sono felice nella mia "barbarie" videoludica e voi siete felici nella vostra "nuvola" di servizi, fine della storia.
Possiamo finirla qua? Abbiamo dirottato il thread abbastanza.

tbs
05-04-2012, 10:02
E' questo infatti che fa uscire pazzo me :asd:
Gente che non considera i servizi Steam importanti o un valore aggiunto perché è ancora alla concezione ludica anni 80... prendo il disco, inserisco e gioco.

Orami per me anche solo gli achievements son una componente fondamentale in un videogioco... ho finito HL2 la quinta volta per raggiungerli tutti (ed Episode One e Two per l'ennesima pure) ed è stata la volta più divertente di tutte.

Ma io non sto negando che i servizi di steam siano un valore aggiunto per voi, semplicemente non lo sono per me: di giocare sulla tele non mi interessa, degli achievement non me ne frega niente, di mod ne installo pochissimi, ci tengo al mio portafoglio :asd: etc.
E devo ancora sentire una critica plausibile al fatto che inserire il cd, il serial e giocare non sia la procedura perfetta per eccellenza :asd: - e, no, generalmente non perdo i cd nè mi si sbriciolano tra le mani, neanche fossero papiri del 2000 a.c. :asd:

Naturalmente hai finito hl2 per la quinta volta perchè ti piace giocarci, non certo perchè sentivi il bisogno di prendere l'iconcina. Sono all'inizio di episode 2 da un anno, prima o poi riuscirò a finirlo, per la prima volta :asd:

Darrosquall
05-04-2012, 10:08
E devo ancora sentire una critica plausibile al fatto che inserire il cd, il serial e giocare non sia la procedura perfetta per eccellenza :asd:

perchè perdi tempo inutilmente quando potresti già giocare, proprio per individuare la più banale, perchè il seriale lo puoi pure perdere ed è un "pensiero in più" inutile che devi avere. Con un client non devo nemmeno installarlo il gioco, ormai funzionano quasi tutti così, l'installazione è invisibile, l'attivazione online per poter poi giocare offline è contestuale..Più tempo impiegato, nessun pro, è una soluzione da scartare. Altro che procedura perfetta per eccellenza

tbs
05-04-2012, 10:13
Valve con Steam detiene credo l'80 per cento circa della distribuzione in DD, è anche una software house che pubblica sul mercato retail e intrattiene rapporti "testa a testa" coi colossi dell'industria come EA e Activision.
Valve non impone il cambio 1:1, ha semplicemente impedito di poter comprare in dollari da store europeo. Negli store si compra con la propria valuta, cosa che ha facilitato i rapporti di molto con i vari partner commerciali.

Se il gioco ha cambio 1:1 lo decide il publisher del gioco, non Valve. Il publisher può decidere di vendere il gioco in europa 1 euro, 20 dollari in Usa. Come può fare il contrario.

Ma ovviamente sono discorsi che "io me la canto e io me la suono" perchè come detto in questo forum ci sono persone che hanno pregiudizi ROCCIOSI su determinati servizi come Steam.

Lo dimostra il fatto che non vogliono proprio installarlo sul PC, questa è una questione di principio, come di chi decide di non comprare un titolo perchè usa Steam. O gente che fa i magheggi per far partire i giochi senza steam e sentendosi "puri" dell'acquisto originali.


Io al fatto che il cambio sia deciso dai publisher e che steam non abbia voce in capitolo non credo. Ci sono giochi che sono stati svenduti nei bundle a 1 cent. che rimangono prezzati 1:1.
Steam avrebbe tutto il diritto a rifiutare giochi prezzati tipo 50 centesimi, dato che il servizio costa e devono guadagnarci un minimo; ma non penso che mettere il cambio giusto sia così impossibile - se lo fa gog...

tbs
05-04-2012, 10:20
perchè perdi tempo inutilmente quando potresti già giocare, proprio per individuare la più banale, perchè il seriale lo puoi pure perdere ed è un "pensiero in più" inutile che devi avere. Con un client non devo nemmeno installarlo il gioco, ormai funzionano quasi tutti così, l'installazione è invisibile, l'attivazione online per poter poi giocare offline è contestuale..Più tempo impiegato, nessun pro, è una soluzione da scartare. Altro che procedura perfetta per eccellenza

Ci metto di meno ad installare 6 giga da dvd che a scaricarli, nel caso di giochi dd.
Nel caso di scatolati, se quello che mi serve (dati) è già sul dvd, non vedo perchè io debba essere costretto ad installare steam.
Il seriale lo devo mettere lo stesso anche su steam, per quanto riguarda gli scatolati, e sono poi una ventina di lettere, tempo stimato 8,4 secondi :asd:
Ma siete così sbadati da perdere cd e serial key a dozzine? La cd key rimane nella sua scatola incollata o stampata dietro al manuale.
Capisco che per tanti il cloud possa essere un vantaggio, non lo è per me, ma tirare in ballo la fragilità dei cd e la volatilità delle cd key stampate è ridicolo ("questa cd key si autodistruggerà tra 10 secondi" semicit. :asd: ).

Non metterci in bocca cose che non abbiamo detto però. Non so se tu ti stia riferendo a me e tbs o tu stia facendo allusioni ad altre discussioni di cui io non sono a conoscenza, ma io, come tbs tra l'altro, abbiamo detto che avendo la possibilità di scegliere preferiamo orientarci verso altri lidi, nessuno ha mai parlato di boicottare steam o di evitare i giochi steam only.


Giusto. Non ho mai pensato di boicottare steam: lo uso con profitto durante gli sconti e per gli indie, ma se posso evito volentieri.

chil8
05-04-2012, 10:20
don hai scatenato una guerra :asd:

gaxel
05-04-2012, 10:25
Gog ragiona correttamente, steam un pò meno: dato che non ci vuole un genio per capire che un generico 20% in più, assolutamente evitabile, non è decisamente nell'interesse del cliente (sì, lo che non sono enti di beneficenza and so on...)

Il 20% in più però è implicito nella moneta. Steam in Europa vende in euro, il prezzo per quel prodotto in europa è quello. Fine. Vai a comprare una panda in Brasile, vediamo quanto la paghi.

Il prezzo lo fa il mercato, in Europa evidentemente quello è il gioco prezzo di mercato, in USA no.

Comunque, quando non c'era ancora il cambio (eoni fa che nessuno si ricorda perché Steam lo usavo solo io e ne parlavo bene solo io) Activision vendeva a 50$ in USA e 60$ in Europa per sopperire al cambio favorevole.

gaxel
05-04-2012, 10:26
Valve con Steam detiene credo l'80 per cento circa della distribuzione in DD, è anche una software house che pubblica sul mercato retail e intrattiene rapporti "testa a testa" coi colossi dell'industria come EA e Activision.
Valve non impone il cambio 1:1, ha semplicemente impedito di poter comprare in dollari da store europeo. Negli store si compra con la propria valuta, cosa che ha facilitato i rapporti di molto con i vari partner commerciali.

Se il gioco ha cambio 1:1 lo decide il publisher del gioco, non Valve. Il publisher può decidere di vendere il gioco in europa 1 euro, 20 dollari in Usa. Come può fare il contrario.

Ma ovviamente sono discorsi che "io me la canto e io me la suono" perchè come detto in questo forum ci sono persone che hanno pregiudizi ROCCIOSI su determinati servizi come Steam.

Lo dimostra il fatto che non vogliono proprio installarlo sul PC, questa è una questione di principio, come di chi decide di non comprare un titolo perchè usa Steam. O gente che fa i magheggi per far partire i giochi senza steam e sentendosi "puri" dell'acquisto originali.

Io invece compro su steam, mi piace moltissimo Gog, compro pure su Origin che checché se ne dica funziona bene, ho installato beamdog per la futura riedizione di baldur's gate..Non ho problemi a installare un programma anche solo per un gioco.

Chi fa le guerre ideologiche invece sì, guerre ideologiche basate sul nulla. Non nascondiamoci dietro pseudo motivazioni di quelli che sono chiaramente pregiudizi. Chi non ha pregiudizio e ragiona serenamente semplicemente può preferire un gog drm free e usa quello che se può scegliere. Non è un individuo che sceglie i giochi in base al sito in cui sono venduti, e se sono venduti solo tramite Steam allora meritano la morte :asd:

Quoto

gaxel
05-04-2012, 10:29
Evidentemente sì, io scarico (ho regalato tutti i giochi scatolati che avevo, non voglio supporti fisici) dal sito del produttore o del rivenditore e lo installo. Quando ho finito di giocare al gioco lo cancello (e sarò malato, ma è uno degli aspetti che preferisco, disinstallare un gioco dopo averlo completato :stordita: ). Fine.

Non capisco... che differenza c'è con Steam?

Se voglio una mod la cerco, se esiste un sistema di aggiornamento automatico delle mod tanto meglio (ad esempio Torchlight ce l'aveva ed era fatto dagli utenti).

Appunto, Steam lo offre, chiaro che il gioco deve supportarlo... ma dopo anni a spulciare Nexus, scaricare, e installare a mano, io non torno più indietro... Steam Workshop è troppo comodo.

Se voglio chattare con i miei amici mentre gioco apro jabber e faccio da lì, non mi interessa che sia interno al gioco (che poi è un banale directx hack quello di visualizzare la screen dentro il gioco).

Questo è un problema tuo, Steam non offre solo la chat, puoi anche inserirti nella partita di un amico online, per dire, senza troppi problemi.

Come ho già detto non mi interessano gli achievements e nessuno riesce a togliermi dalla testa che sono un modo per mascherare le lacune del gioco ed aumentarne artificiosamente la durata (non di tutti, sia chiaro, ma di alcuni decisamente sì).

Quello che hai in testa tu è irrilvenate, per me gli achievements sono un valore aggiunto dei giochi belli, quelli brutti restano brutti con o senza achievements e io manco li gioco.

tbs
05-04-2012, 10:30
Il 20% in più però è implicito nella moneta. Steam in Europa vende in euro, il prezzo per quel prodotto in europa è quello. Fine. Vai a comprare una panda in Brasile, vediamo quanto la paghi.

Il prezzo lo fa il mercato, in Europa evidentemente quello è il gioco prezzo di mercato, in USA no.

Comunque, quando non c'era ancora il cambio (eoni fa che nessuno si ricorda perché Steam lo usavo solo io e ne parlavo bene solo io) Activision vendeva a 50$ in USA e 60$ in Europa per sopperire al cambio favorevole.

Sì, ma il bene è fisicamente (se fisicamente è il termine giusto) sui server steam e non va certo portato via nave (con i relativi costi di trasporto, di sdoganamento etc. che finirebbero per annullare la convenienza). Quindi potrebbero applicare il prezzo corretto, dato che il costo rimane lo stesso sia per "trasportare" il gioco tra stati americani che per farlo tra usa ed europa.

gaxel
05-04-2012, 10:32
Ma io non sto negando che i servizi di steam siano un valore aggiunto per voi, semplicemente non lo sono per me: di giocare sulla tele non mi interessa, degli achievement non me ne frega niente, di mod ne installo pochissimi, ci tengo al mio portafoglio :asd: etc.
E devo ancora sentire una critica plausibile al fatto che inserire il cd, il serial e giocare non sia la procedura perfetta per eccellenza :asd: - e, no, generalmente non perdo i cd nè mi si sbriciolano tra le mani, neanche fossero papiri del 2000 a.c. :asd:

Mettiamola così: io non gioco più se devo cambiare disco, se poi devo trovare la scatola e aprirla... hai voglia. Evviva il digital delivery quindi.

Naturalmente hai finito hl2 per la quinta volta perchè ti piace giocarci, non certo perchè sentivi il bisogno di prendere l'iconcina. Sono all'inizio di episode 2 da un anno, prima o poi riuscirò a finirlo, per la prima volta :asd:

Il gioco mi piace chiaro, ma quella è una sfida in più, mi ha divertito come non mai proprio perché sapevo di raggiungere gli achievements... se non ci fossero stati quelli, come nelle partite precedenti, mi sarei divertito meno.

gaxel
05-04-2012, 10:33
Sì, ma il bene è fisicamente (se fisicamente è il termine giusto) sui server steam e non va certo portato via nave (con i relativi costi di trasporto, di sdoganamento etc. che finirebbero per annullare la convenienza). Quindi potrebbero applicare il prezzo corretto, dato che il costo rimane lo stesso sia per "trasportare" il gioco tra stati americani che per farlo tra usa ed europa.

Non hai idea di come funzioni il mercato.

Darrosquall
05-04-2012, 10:37
Ci metto di meno ad installare 6 giga da dvd che a scaricarli, nel caso di giochi dd.
Nel caso di scatolati, se quello che mi serve (dati) è già sul dvd, non vedo perchè io debba essere costretto ad installare steam.
Il seriale lo devo mettere lo stesso anche su steam, per quanto riguarda gli scatolati, e sono poi una ventina di lettere, tempo stimato 8,4 secondi :asd:
Ma siete così sbadati da perdere cd e serial key a dozzine? La cd key rimane nella sua scatola incollata o stampata dietro al manuale.
Capisco che per tanti il cloud possa essere un vantaggio, non lo è per me, ma tirare in ballo la fragilità dei cd e la volatilità delle cd key stampate è ridicolo ("questa cd key si autodistruggerà tra 10 secondi" semicit. :asd: ).


se proprio vogliamo dirla tutta allora, visto che si sta facendo entrare pure il retail, ci metto decisamente meno in DD, perchè compro e scarico il gioco, fine. Se compro retail, devo aspettare almeno 4 giorni nella migliore delle ipotesi, a meno che non compro nel negozietto sottocasa, in questo caso ci sono costi accessori di benzina, tempo per andare e tornare, pagare lo stesso gioco 30 euro in più...

Per quanto riguarda cd key, usura dischi, possibilità di perdita, dover iscrivere lettera per lettera un seriale e non poter copincollarlo, beh...Cosa aggiungono alla mia esperienza col gioco?nulla. Sono rotture di scatole, minori o meno?Sì. C'è rischio un domani che non posso più giocare con quel gioco?Sì.

Con un servizio come steam che ha praticamente eliminato inserimento di cd key visto che il gioco e il seriale è legato al tuo accounto, ho eventuali pensieri in meno.
A questo aggiungi pure il plug and play del DD, hai il gioco lì a un click, anziché dover cercare il retail, vedere dove l'hai messo, etc. Ma si stava discutendo di altro mi pare, non di retail contro DD, ma di servizi contro eseguibile nudo e crudo.

tbs
05-04-2012, 10:42
Non hai idea di come funzioni il mercato.

Certo :asd:
Se gog vende con il cambio giusto, perchè non deve farlo anche steam? E ci può stare che non voglia farlo, intendiamoci, però a fronte di questo atteggiamento e se posso scegliere, preferisco dare i miei soldi a chi si comporta correttamente (gog).
Come farà mai gog a prezzare i giochi nel modo giusto? Io immagino che rinunci ad un pò di guadagno, e per questo si merita la mia preferenza, la mia e quella di tanti altri, visto il successo che sta avendo.

se proprio vogliamo dirla tutta allora, visto che si sta facendo entrare pure il retail, ci metto decisamente meno in DD, perchè compro e scarico il gioco, fine. Se compro retail, devo aspettare almeno 4 giorni nella migliore delle ipotesi, a meno che non compro nel negozietto sottocasa, in questo caso ci sono costi accessori di benzina, tempo per andare e tornare, pagare lo stesso gioco 30 euro in più...

Per quanto riguarda cd key, usura dischi, possibilità di perdita, dover iscrivere lettera per lettera un seriale e non poter copincollarlo, beh...Cosa aggiungono alla mia esperienza col gioco?nulla. Sono rotture di scatole, minori o meno?Sì. C'è rischio un domani che non posso più giocare con quel gioco?Sì.

Con un servizio come steam che ha praticamente eliminato inserimento di cd key visto che il gioco e il seriale è legato al tuo accounto, ho eventuali pensieri in meno.
A questo aggiungi pure il plug and play del DD, hai il gioco lì a un click, anziché dover cercare il retail, vedere dove l'hai messo, etc. Ma si stava discutendo di altro mi pare, non di retail contro DD, ma di servizi contro eseguibile nudo e crudo.

Veramente i giochi li pago meno in negozio che su steam: qualsiasi negozio, anche il tanto bistrattato gamestop ha prezzi più convenienti.
I giochi drm free, inoltre, posso metterli su una chiavetta usb e portarli dove voglio e di conseguenza giocarci ovunque senza bisogno di una connessione internet e del pop up di un messaggio: Steam: "sei tu?" Io: "sì, sono io, fammi entrare" Steam: "ma sei veramente tu, non è che sei un piratozzo?" Io: "Sì, ti dico" Steam: "allora provamelo" Io: "ma vaff:asd: "

Darrosquall
05-04-2012, 10:51
Certo :asd:
Se gog vende con il cambio giusto, perchè non deve farlo anche steam? E ci può stare che non voglia farlo, intendiamoci, però a fronte di questo atteggiamento e se posso scegliere, preferisco dare i miei soldi a chi si comporta correttamente (gog).
Come farà mai gog a prezzare i giochi nel modo giusto? Io immagino che rinunci ad un pò di guadagno, e per questo si merita la mia preferenza, la mia e quella di tanti altri, visto il successo che sta avendo.

è ovvio che non lo vuole fare, hanno cambiato in corsa questa politica, ma probabilmente per quello che ho detto io, migliorare i suoi rapporto coi publisher. Adesso paragonare gog a steam però, è come paragonare come si movimenta la multinazionale che si muove in un mercato globale, contro il panettiere sotto casa. Non ricordo numeri precisi, ma Steam ha dichiarato che nell'ultimo hanno venduto 15 milioni di copie di giochi Steamworks , al netto di tutti gli altri.
Mi ricordo che gog ha regalato un gioco per il raggiungimento del milione di copie vendute fin da quando sono partiti.

Come si fa a paragonare cose del genere?


Comunque grimrock può essere acquistato dal sito ufficiale dello sviluppatore e comprende anche la key steam. Ed è la consuetudine per quasi la totalità dei giochi in sviluppo. E comprando dal loro sito, lo dicono loro stessi, si supporta al 100 per cento lo sviluppatore.

Questa è una politica di supporto all'industria indipendente che chi vede in Steam sono i lati spigolosi dovrebbe piacere, no?

tbs
05-04-2012, 10:56
Comunque grimrock può essere acquistato dal sito ufficiale dello sviluppatore e comprende anche la key steam. Ed è la consuetudine per quasi la totalità dei giochi in sviluppo. E comprando dal loro sito, lo dicono loro stessi, si supporta al 100 per cento lo sviluppatore.

Questa è una politica di supporto all'industria indipendente che chi vede in Steam sono i lati spigolosi dovrebbe piacere, no?

Assolutamente, fintanto che continuano a dare l'eseguibile drm free.
Skyrim, per esempio, funziona solo tramite steam, così come DE:HR, è questo a non starmi bene; se mi facessero scegliere, per i tripla a ed i giochi interessanti userei lo scatolato, per gli indie ed i giochini stupidi steam.

Vivisector
05-04-2012, 11:14
il loro sito si appoggia all' humble bundle tra l'altro.

Sicuramente Steam farà la solita conversione $=€ ma avrà poi sconti maggiori in seguito..

azz una notizia che mi dice di aspettare da ambo le parti allora. Sicuro lo metteranno in qualcosa quindi.


steam avrà l'offerta ma a mio parere gog tende comunque a costare di meno perchè fa giuste conversioni e quindi in caso di sconto verrà scontato come dio comanda e non come una reale conversione xD adoro steam per carità, ma con sti giochini ci metto veramente poco la mano!

Murdock79
05-04-2012, 12:04
Mi sono espresso male scusami si appoggia al sito humble bundle ma la pagina riporta ad un fantomatico "humble store beta" quindi si potrebbe uscire in qualche bundle ma non in tempi brevi.

Tra l'altro quindi un nuovo competitor nel fantastico mondo del DD :D

Cmq fin quando ci sarà concorrenza le cose non posso altro che migliorare GOG è un'ottima piattaforma che sta facendo strada a passi da gigante, steam fa da traino ed è sempre pronta ad innovarsi (leggevo della ricerca di esperti linux), Origin.. fa Origin :ciapet:

Jon Irenicus
05-04-2012, 12:19
Ovviamente in accordo col Don e tbs.

L'unica funzionalità che effettivamente riconosco utile in Steam è la possibilità di attaccarsi agli amici online al volo cmq.

A parte questo... Vado controtendenza e torno IT...:asd:

Rece di multiplayer.it
http://multiplayer.it/recensioni/101528-legend-of-grimrock-nelle-profondita-delle-segrete.html

PS: media momentanea su gamerankings 83,62%
http://www.gamerankings.com/pc/641157-legend-of-grimrock/index.html
Direi di aggiungerci 10 voti e si ottiene quello che avrebbe preso se fosse stato aaa?:asd:

PPS: mi stupisco perchè spesso si dice che ci stupisce (appunto) per aver riesumato il genere di Dungeon Master, solo che benvenuta sta cosa e chissene se è anacronistico.

tbs
05-04-2012, 12:23
PS: media momentanea (destinata a variare) su gamerankings 83,62%
http://www.gamerankings.com/pc/641157-legend-of-grimrock/index.html
Direi di aggiungerci 10 voti e si ottiene quello che avrebbe preso se fosse stato aaa?:asd:

:asd:
Va beh, è un buon voto.
Comunque i 9 li prendono solo fps e action-gdr.
Non ho mai visto dare 9 ad uno strategico a turni che non fosse civilization.

Darrosquall
05-04-2012, 12:28
Ovviamente in accordo col Don e tbs.

L'unica funzionalità che effettivamente riconosco utile in Steam è la possibilità di attaccarsi agli amici online al volo cmq.

A parte questo... Vado controtendenza e torno IT...:asd:

Rece di multiplayer.it
http://multiplayer.it/recensioni/101528-legend-of-grimrock-nelle-profondita-delle-segrete.html

PS: media momentanea su gamerankings 83,62%
http://www.gamerankings.com/pc/641157-legend-of-grimrock/index.html
Direi di aggiungerci 10 voti e si ottiene quello che avrebbe preso se fosse stato aaa?:asd:

PPS: mi stupisco perchè spesso si dice che ci stupisce (appunto) per aver riesumato il genere di Dungeon Master, solo che benvenuta sta cosa e chissene se è anacronistico.

la media è rovinata da un sito al momento.

Jon Irenicus
05-04-2012, 12:30
Beh ho notato che se un indie ha almeno il 70% su gamerankings è facile che ci possa essere un bel gioco. Se un aaa invece ha 70 probabilmente non è un granchè. Ma son discorsi vecchi ormai.

Ah, lo screen con gli scheletri della rece di multiplayer è davvero bello (suppongo sia quello che c'è nel sito del gioco).

tbs
05-04-2012, 12:50
Una domanda agli esperti: quali sarebbero i pro ed i contro di avere un gioco del genere completamente a turni, ovvero finchè non schiaccio fine turno non ci si muove?
Sperando di non essere ot per la seconda volta in un thread :asd:

Jon Irenicus
05-04-2012, 12:58
Boh più calma e magari cose più elaborate da fare (mai giocato ad un titolo così a turni).
E poi, scusa, dovresti essere tu a dirlo a noi!:asd: (per contro ho risposto io che non sono certo un eseprto...:asd:)
la media è rovinata da un sito al momento.

Game Informer 04/04/12 Review 7.25 out of 10
Hooked Gamers 04/04/12 Review 8.4 out of 10
GamingTrend 04/04/12 Review 88 out of 100
GameSpy 04/04/12 Review 4.5 out of 5

Se la media è tra questi non parlerei di rovinata (immagino ti riferissi al primo). Cmq ci saranno indubbiamente varie altre rece...

tbs
05-04-2012, 13:01
Boh più calma e magari cose più elaborate da fare (mai giocato ad un titolo così a turni).
E poi, scusa, dovresti essere tu a dirlo a noi!:asd: (per contro ho risposto io che non sono certo un eseprto...:asd:)


Ah, boh. Io di questo genere non ne ho mai giocati, apparte desktop dungeons che mi è piaciuto molto. E non riesco nemmeno a dire se è lo stesso genere :asd:

Murdock79
05-04-2012, 13:11
semplicemente quello di gestire con più calma le mosse.. ovviamente il gioco cambia parecchio come meccanica.

C'è gente che soffre di ansia da click funesto e non riesce a giocare se sotto pressione :D

tbs
05-04-2012, 13:21
semplicemente quello di gestire con più calma le mosse.. ovviamente il gioco cambia parecchio come meccanica.

C'è gente che soffre di ansia da click funesto e non riesce a giocare se sotto pressione :D

Piano con le offese :asd:
Ho giocato per anni in multy con il più frenetico rts che ci sia, prendendomi qualche bella soddisfazione.
Comunque non penso che cambierebbe più di tanto, anche perchè come impostazione si presta bene ad essere a turni: movimento sugli squares, statistiche etc.
Magari in tempo reale è un pò più punitivo: se non muovi le prendi :D
Se, invece, un gioco è impostato sulla difficoltà data da una i.a. competitiva (anche se non mi sembra questo il caso, guardando i video di gameplay) il fatto di essere a turni non può che essere un punto a favore.
Comunque sembra bello anche così e, se non si rivelasse troppo buggoso, lo prenderò sicuramente.

Jon Irenicus
05-04-2012, 14:03
Ah, boh. Io di questo genere non ne ho mai giocati, apparte desktop dungeons che mi è piaciuto molto. E non riesco nemmeno a dire se è lo stesso genere :asd:Mi sarei aspettato una risposta più
"Quale parte della s del mio nick non è chiara?":asd:
Cmq direi che DD centra poco... E' più roguelike (e anche particolare), cmq capolavoro (ho pure preordinato la special perchè la versione free mi ha tenuto compagnia quando occorreva, ho giocato un po' alla beta ed è sempre bello)... Vabbè che ci sono vari punti di contatto col genere...

Se vuoi un rpg (oddio rpg... Fantasy coi livelli e gameplay tutt'altro che banale) a turni con grafica comprensibile e gratificante, moootlo roguelike (ma con prospettiva laterale) ma immediato, prova WazHack!:D (ok dovevo tirarlo fuori:asd:).

Cmq i roguelikes mi sa che sono a turni perchè è moooolto meglio non fare passi falsi...:asd:

tbs
05-04-2012, 14:42
Mi sarei aspettato una risposta più
"Quale parte della s del mio nick non è chiara?":asd:

:asd:


Cmq direi che DD centra poco... E' più roguelike (e anche particolare), cmq capolavoro (ho pure preordinato la special perchè la versione free mi ha tenuto compagnia quando occorreva, ho giocato un po' alla beta ed è sempre bello)... Vabbè che ci sono vari punti di contatto col genere...


Infatti sembrano anche a me un pò diversi. In desktop dungeons sei tu a dover fare tutte le mosse e gli avversari "retaliano" :stordita: (traduzione e coniugazione in italiano di "to retaliate"), counterattaccano o rispondono forse è meglio :D
Qui invece ti caricano :D


Se vuoi un rpg (oddio rpg... Fantasy coi livelli e gameplay tutt'altro che banale) a turni con grafica comprensibile e gratificante, moootlo roguelike (ma con prospettiva laterale) ma immediato, prova WazHack!:D (ok dovevo tirarlo fuori:asd:).

Cmq i roguelikes mi sa che sono a turni perchè è moooolto meglio non fare passi falsi...:asd:

Seguo il tuo thread e ogni tanto ci faccio una partitina, a wazhack. Davvero ben fatto (c'è anche una fisica credibile :eek: ), solo che non arrivo molto lontano: 300 o 400 piedi mi pare. Diciamo che non è un gioco da una partita veloce e via, dato che ci sono un sacco di variabili e meccaniche che capisci solo sperimentando.

Donbabbeo
05-04-2012, 14:43
don hai scatenato una guerra :asd:

Ho un talento particolare per questo genere di cose, poi se noti io dopo un pò mi defilo e la discussione continua :asd:
Anche sul thread di D3 ho fatto praticamente la stessa cosa :stordita:

Mi sarei aspettato una risposta più
"Quale parte della s del mio nick non è chiara?":asd:
Cmq direi che DD centra poco... E' più roguelike (e anche particolare), cmq capolavoro (ho pure preordinato la special perchè la versione free mi ha tenuto compagnia quando occorreva, ho giocato un po' alla beta ed è sempre bello)... Vabbè che ci sono vari punti di contatto col genere...

Se vuoi un rpg (oddio rpg... Fantasy coi livelli e gameplay tutt'altro che banale) a turni con grafica comprensibile e gratificante, moootlo roguelike (ma con prospettiva laterale) ma immediato, prova WazHack!:D (ok dovevo tirarlo fuori:asd:).

Cmq i roguelikes mi sa che sono a turni perchè è moooolto meglio non fare passi falsi...:asd:

E basta con 'sto wazhack, lo tiri fuori dappertutto!
Ma lo sai si che ogni volta che muoio mi incazzo con te vero? È una maledetta droga quel giochino :asd:

Tornando alla questione turni: io l'avrei preferito a turni puri, permette di avere ovviamente una migliore gestione del gruppo e da più tempo per fare le proprie scelte...

Vabbè, mi rifarò con Wasteland 2 che sarà un rpg puro a turni.
(MI RACCOMANDO, ANDATE SU KICKSTARTER E FATE UNA DONAZIONE PER WASTELAND 2!!!)

Jon Irenicus
05-04-2012, 15:07
Seguo il tuo thread e ogni tanto ci faccio una partitina, a wazhack. Davvero ben fatto (c'è anche una fisica credibile :eek: ), solo che non arrivo molto lontano: 300 o 400 piedi mi pare. Diciamo che non è un gioco da una partita veloce e via, dato che ci sono un sacco di variabili e meccaniche che capisci solo sperimentando.Bravo!:O
E basta con 'sto wazhack, lo tiri fuori dappertutto!
Ma lo sai si che ogni volta che muoio mi incazzo con te vero? È una maledetta droga quel giochino :asd:
cut
Vabbè, mi rifarò con Wasteland 2 che sarà un rpg puro a turni.
(MI RACCOMANDO, ANDATE SU KICKSTARTER E FATE UNA DONAZIONE PER WASTELAND 2!!!)Eh me la sono cercata in effetti!:D

Mii, amnesia! Non mi ricordo se Wasteland (1) c'è su gog (adesso non posso guardare) e se in caso ce l'ho...:eek:

Donbabbeo
05-04-2012, 15:24
Bravo!:O
Eh me la sono cercata in effetti!:D

Mii, amnesia! Non mi ricordo se Wasteland (1) c'è su gog (adesso non posso guardare) e se in caso ce l'ho...:eek:

Nope, non c'è su GoG.
Stasera comunque farò la donazione su kickstarter per W2. :O

Rimango invece parecchio perplesso per la scelta del tempo reale nei combattimenti di LoG, cioè la comprendo a livello di gameplay, se io resto fermo nello stesso punto per 10 minuti, i mob devono venirmi addosso ed attaccare, ma non lo condivido. Ho un pò il timore che alla fine si riveli troppo confusionario.
Voi che dite?

tbs
05-04-2012, 15:28
Nope, non c'è su GoG.
Stasera comunque farò la donazione su kickstarter per W2. :O

Rimango invece parecchio perplesso per la scelta del tempo reale nei combattimenti di LoG, cioè la comprendo a livello di gameplay, se io resto fermo nello stesso punto per 10 minuti, i mob devono venirmi addosso ed attaccare, ma non lo condivido. Ho un pò il timore che alla fine si riveli troppo confusionario.
Voi che dite?

Secondo me ci vuole, almeno, la pausa tattica, e non so se l'hanno implementata.
O meglio, se si guidasse un solo protagonista se ne potrebbe fare a meno, ma con il party...
Resto poi dell'idea che un sistema a turni sarebbe ancora migliore, ma magari il gioco rende bene anche in tempo reale.

bodomTerror
05-04-2012, 15:29
E' proprio perchè non è a turni che è bello, imho.

Jon Irenicus
05-04-2012, 15:30
Eh in effetti cercando poi su google vedevo che è solo wishlisted...

Per il fatto del realtime...
DM era realtime ed è "un fottuto capolavoro". Questo mi conforta.
E' proprio perchè non è a turni che è bello, imho.
ma ti pare il post da mettere dopo il post di un utente che si chiama "tbs"?:asd:

Cmq i turni sono forti, ma non sono la cosa più popolare del mondo.

tbs
05-04-2012, 15:49
ma ti pare il post da mettere dopo il post di un utente che si chiama "tbs"?:asd:

Io sono magnanimo e perdonerò la sua insolenza :D


Cmq i turni sono forti, ma non sono la cosa più popolare del mondo.

Meglio così, mi verrebbe quasi da dire.



E' proprio perchè non è a turni che è bello, imho.

Scherzavo sopra, eh :D
Perchè dici così?

Jon Irenicus
05-04-2012, 16:08
Io sono magnanimo e perdonerò la sua insolenza :D:D
Meglio così, mi verrebbe quasi da dire.Per uno che è appassionato anche senza "quasi".

tbs
05-04-2012, 16:15
Per uno che è appassionato anche senza "quasi".

Beh, non sono così drastico.
Mi farebbe piacere se ne facessero qualcuno in più, magari una grande produzione che non sia civilization sarebbe il massimo.
Dall'altra parte penso che se devono semplificare tutto per farlo, meglio tenersi quei 3-4 titoli l'anno, validi, e stop.
Comunque iniziative come questa, log, che punta ad un genere abbandonato da tanti anni, o anche quella di wasteland 2 sono auspicabilissime.
Sto solo aspettando che mi facciano un kickstart per il vero, ufficiale seguito di master of magic :asd:
Anche se fallen enchantress sembra davvero sulla buona strada.

Jon Irenicus
05-04-2012, 16:20
Cosa vuoi, c'è la storia perenne che una volta ci si lamentava perchè i viedogiocatori erano visti come alieni, adesso invece per il fatto che s'è troppo commercializzato il genere...
Alla fine qualcosa di meritevole cmq ne esce fuori da una parte o l'altra...

tbs
05-04-2012, 16:23
Cosa vuoi, c'è la storia perenne che una volta ci si lamentava perchè i viedogiocatori erano visti come alieni, adesso invece per il fatto che s'è troppo commercializzato il genere...
Alla fine qualcosa di meritevole cmq ne esce fuori da una parte o l'altra...

:mano:

bodomTerror
05-04-2012, 18:49
Scherzavo sopra, eh :D
Perchè dici così?

Io penso che sia una ventata d'aria fresca, mescolare l'azione alla tattica, muoversi fluidamente tra comandi d'attacco e caselle, insomma è una bella sfida..cè ne sono così tanti tattici a turni :Prrr:

tbs
05-04-2012, 18:58
Io penso che sia una ventata d'aria fresca, mescolare l'azione alla tattica, muoversi fluidamente tra comandi d'attacco e caselle, insomma è una bella sfida..cè ne sono così tanti tattici a turni :Prrr:

Capito :)

Jon Irenicus
05-04-2012, 19:15
Io penso che sia una ventata d'aria fresca, mescolare l'azione alla tattica, muoversi fluidamente tra comandi d'attacco e caselle, insomma è una bella sfida..cè ne sono così tanti tattici a turni :Prrr:Ma ci sono pochi giochi così in generale, anche a turni direi (turni in prima persona non è che se ne sono visti tanti ultimamente o sbaglio?).
Fermo restando che questo sicuramente va bene in tempo reale.
Speriamo bene per l'interfaccia...

Carlyle
05-04-2012, 19:19
Ma ci sono pochi giochi così in generale, anche a turni direi (turni in prima persona non è che se ne sono visti tanti ultimamente o sbaglio?).

A parte Might & Magic Heroes VI e King's Bounty, di recenti non ne ricordo altri.

tbs
05-04-2012, 19:21
A parte Might & Magic Heroes VI e King's Bounty, di recenti non ne ricordo altri.

In realtà ce ne sono parecchi a turni, anche recenti e soprattutto buoni.
Però jon credo si riferisse a gdr e non a strategici.

Carlyle
05-04-2012, 19:38
In realtà ce ne sono parecchi a turni, anche recenti e soprattutto buoni.

E quali sono?

Jon Irenicus
05-04-2012, 19:55
Esatto, io mi riferivo a giochi di ruolo (action o quel che siano, ma non strategici eventualmente contaminati) e pure in prima persona (no isometrici), a turni. A parte i vecchi Might&Magic, se non erro, altre vecchie glorie, Frayed Knights e il futuro e promettente Malevolence: The Sword of Ahkranox, non me ne vengono in mente molti altri.
PS: megaot, tbs ho visto che giocavi ad Abadon: The Black Fortress, giudizio veloce? Ce l'ho pure io.:stordita:

tbs
05-04-2012, 19:59
E quali sono?

King's bounty the legend, armored princess e crossworlds e homm 6 li hai già citati. Ottimi i primi, un pò meno homm 6.
Fantasy wars, elven legacy e le sue espansioni, tra i migliori dell'ultimo decennio.
Civilization 5, field of glory, disciples 3, elemental: war of magic. Questi vanno dal decente allo scadente.
Alcuni indie che vanno dall'ottimo al molto buono, un 3-4 ci sono.
E ce ne sono un bel pò in uscita quest'anno che promettono benissimo.

tbs
05-04-2012, 20:04
PS: megaot, tbs ho visto che giocavi ad Abadon: The Black Fortress, giudizio veloce? Ce l'ho pure io.:stordita:

Non saprei, ci ho giocato davvero troppo poco e non ne capisco abbastanza per poter dare un parere valido sugli rpg.
Ti posso dire per certo che ci sono un bel pò di testi scritti :D

Carlyle
05-04-2012, 20:08
King's bounty the legend, armored princess e crossworlds e homm 6 li hai già citati. Ottimi i primi, un pò meno homm 6.
Fantasy wars, elven legacy e le sue espansioni, tra i migliori dell'ultimo decennio.
Civilization 5, field of glory, disciples 3, elemental: war of magic. Questi vanno dal decente allo scadente.
Alcuni indie che vanno dall'ottimo al molto buono, un 3-4 ci sono.
E ce ne sono un bel pò in uscita quest'anno che promettono benissimo.

Ah vabbé, questi li conosco anche io, a parte quelli in grassetto.
Fantasy wars è vecchiotto comunque, almeno rispetto agli altri.

tbs
05-04-2012, 20:12
Ah vabbé, questi li conosco anche io, a parte quelli in grassetto.
Fantasy wars è vecchiotto comunque, almeno rispetto agli altri.

Fantasy wars è del 2008 mi pare, come king's bounty the legend.
Comunque ne devono uscire davvero tanti quest'anno, quindi il genere è ancora seguito dagli sviluppatori, ne escono pochi, ma quelli che escono sono quasi tutti buoni.

Gianky10
05-04-2012, 20:41
nah dispiace dirlo ma sara' un gioco osceno solo per fare soldi.. come accade per molti giochi.. i produttori dicono sarà stupendo bla bla bla
e te ritrovi con una cagata tra le mani ! :sofico:

Jon Irenicus
05-04-2012, 21:09
Spero che sarai lieto di sbagliarti, in caso!:asd:Non saprei, ci ho giocato davvero troppo poco e non ne capisco abbastanza per poter dare un parere valido sugli rpg.
Ti posso dire per certo che ci sono un bel pò di testi scritti :DOk, thanks!

tbs
07-04-2012, 12:01
Lo prendo adesso, almeno mi becco il 20% di sconto ed i bonus. Gog, ovviamente :)

tbs
07-04-2012, 12:18
Dal manuale dice:
- si controllano tutti i personaggi simultaneamente, i quali si muovono in un'unica formazione
- la formazione è un quadrato diviso in 4 sezioni, chi sta davanti attacca in melee, chi sta dietro può attaccare ranged.
- i mostri melee che ti attaccano danneggiano solo i 2 personaggi davanti.
- il movimento è in real time, ci si sposta con wasd e si gira con qe; oppure si può scegliere di visualizzare un pannello con le classiche frecce.

La storia mi pare davvero interessante :D
E viene anche spiegato il perchè ci si muove in un gruppo serrato: le catene ai piedi, dato che il party è composto da 4 prigionieri.

Murdock79
07-04-2012, 12:23
Infatti un plauso va fatto alla loro cura dei dettagli, chicche come queste a mio parere fanno la differenza.
Anche la giustificazione del perchè sono in un dungeon mi garba parecchio!

Estwald
07-04-2012, 12:27
E viene anche spiegato il perchè ci si muove in un gruppo serrato: le catene ai piedi, dato che il party è composto da 4 prigionieri.

Interessante giustificazione. :O

Però quando incominci ad avere magie e roba più pesante di un semplice coltello 'ste catene le potresti anche rompere ...

bodomTerror
07-04-2012, 12:37
E viene anche spiegato il perchè ci si muove in un gruppo serrato: le catene ai piedi, dato che il party è composto da 4 prigionieri.

Geniale :D

Però quando incominci ad avere magie e roba più pesante di un semplice coltello 'ste catene le potresti anche rompere ...

Catene magiche maledette :O

Darkless
07-04-2012, 12:41
Dal manuale dice:
- si controllano tutti i personaggi simultaneamente, i quali si muovono in un'unica formazione
- la formazione è un quadrato diviso in 4 sezioni, chi sta davanti attacca in melee, chi sta dietro può attaccare ranged.
- i mostri melee che ti attaccano danneggiano solo i 2 personaggi davanti.
- il movimento è in real time, ci si sposta con wasd e si gira con qe; oppure si può scegliere di visualizzare un pannello con le classiche frecce.

La storia mi pare davvero interessante :D


è proprio il caso di aprlare di "storia" dato che è esattamente così dagli anni 80 ad oggi :asd:


E viene anche spiegato il perchè ci si muove in un gruppo serrato: le catene ai piedi, dato che il party è composto da 4 prigionieri.

bella cazzata :asd:

tbs
07-04-2012, 12:50
Infatti un plauso va fatto alla loro cura dei dettagli, chicche come queste a mio parere fanno la differenza.
Anche la giustificazione del perchè sono in un dungeon mi garba parecchio!

In effetti, nell'introduzione del manuale è scritto che sono legati insieme con catene ai piedi, mentre negli artwork hanno le catene che partono dalla vita ed i piedi sono liberi. Lo so, sono terribile :D
Questo non cambia le cose: gli artwork sono bellissimi e la cura per i dettagli, anche dagli screen di gioco, è evidente.
In effetti, sempre leggendo, salta fuori che agli occhi di chi li guarda il gruppo appare molto determinato "o forse era solo la loro volontà di vivere, indipendentemente dalle orribili creature che avrebbero sicuramente incontrato scendendo nell'abisso"; inoltre, se il gruppo dovesse riuscire a tornare indietro, riceverebbe la grazia dal re.
Quindi l'incipit è davvero ottimo :D

Interessante giustificazione. :O

Però quando incominci ad avere magie e roba più pesante di un semplice coltello 'ste catene le potresti anche rompere ...

:D

tbs
07-04-2012, 13:01
è proprio il caso di aprlare di "storia" dato che è esattamente così dagli anni 80 ad oggi :asd:

A me intriga lo stesso: questi criminali sono lasciati disarmati a fronteggiare dei pericoli sconosciuti, pericoli dai quali nessuno è mai tornato, tranne il classico scampato che descrive le creature mostruose e poi ci lascia le penne.
Quindi questi sanno che scendendo troveranno quasi sicuramente la morte, ma non possono fare altrimenti, dato che vengono lanciati giù dai loro carcerieri; quindi non gli resta altro da fare che sopravvivere e, nel caso riuscissero a tornare, troverebbero la grazia.
A me piace molto, nella sua semplicità, poi l'atmosfera c'è tutta.




bella cazzata :asd:

Te sei incontentabile :asd:

Donbabbeo
07-04-2012, 14:12
Olé, ora sono finalmente dei vostri :D
Avevo un paio d'euro di credito su paypal quindi alla fine ho scodellato 8 € e me lo sono aggiudicato via Humble Store. :D

Questo mese sta cominciando ad essere impegnativo: kickstarter di Wasteland2, preorder di LoG e WazHack, ora sto seguendo con moooolto interessa Shadowrun Returns e The Banner Saga :muro:

tbs
09-04-2012, 17:37
Si parla di una ventina di ore di gioco, che ovviamente saliranno per me perchè sono nuovo del genere e perchè ho deciso di giocarlo al massimo livello di difficoltà e senza automap :D
Ho già stampato le griglie "anticate" dove segnare la mappa e le annotazioni che danno con il preorder :D
Sembra che per ora non ci siano un editor di dungeons ed un generatore di dungeons random.

Jon Irenicus
09-04-2012, 18:06
Bhe non resta che farsi passare sti 2 gg per poi scaricarlo appena possibile!:D

Murdock79
09-04-2012, 18:42
Per l'editor sono al lavoro e sono contenti del risultato ottenuto, stan pensando di farlo uscire a step. Prima solo per creare mappe e successivamente per aggiungere contenuti nuovi

tbs
09-04-2012, 18:52
Per l'editor sono al lavoro e sono contenti del risultato ottenuto, stan pensando di farlo uscire a step. Prima solo per creare mappe e successivamente per aggiungere contenuti nuovi

Ottimo :D

Donbabbeo
10-04-2012, 08:36
Si parla di una ventina di ore di gioco, che ovviamente saliranno per me perchè sono nuovo del genere e perchè ho deciso di giocarlo al massimo livello di difficoltà e senza automap :D
Ho già stampato le griglie "anticate" dove segnare la mappa e le annotazioni che danno con il preorder :D
Sembra che per ora non ci siano un editor di dungeons ed un generatore di dungeons random.

Le griglie anticate del preorder sono un vero tocco di classe :D

A me son piaciuti molto pure gli screen del filmato, quelli dove vengono buttati giù, tanto per capirci :O

chil8
10-04-2012, 08:38
preordinato sabato dal loro sito :D

tbs
10-04-2012, 11:13
Le griglie anticate del preorder sono un vero tocco di classe :D

A me son piaciuti molto pure gli screen del filmato, quelli dove vengono buttati giù, tanto per capirci :O

Molto belle, come anche gli artwork.

lckendo
10-04-2012, 12:13
Appena pre-ordinato!


Ho dato una sbirciata al manuale e noto con piacere che hanno implementato il cibo (aspetto che da EOB in qua mi è sempre mancato negli rpg più recenti); la difesa ha 2 valori: protection ed evasion: potrebbe voler dire che i personaggi nelle retrovie non sono automaticamente al sicuro anche si i pg in prima fila hanno alti livelli di difesa.

Sembra un buon prodotto, speriamo siano riusciti davvero a svecchiare un gameplay vecchio vent'anni.

Murdock79
10-04-2012, 12:20
Ancoro poco e poi potremo provare sul campo tutto! :)

L'intento c'è tutto, il feeling è lo stesso delle vecchie glorie ma han avuto l'accortezza di aggiungere funzionalità (come la possibilità di guardarsi intorno) che
fa presagire anche come non siano integralisti, vedi la stessa possibilità di abilitare o meno l'automap

tbs
10-04-2012, 12:24
Come lo giocherete? Automap o no? Difficoltà?

Estwald
10-04-2012, 12:35
Ancoro poco e poi potremo provare sul campo tutto! :)

L'intento c'è tutto, il feeling è lo stesso delle vecchie glorie ma han avuto l'accortezza di aggiungere funzionalità (come la possibilità di guardarsi intorno) che
fa presagire anche come non siano integralisti, vedi la stessa possibilità di abilitare o meno l'automap


Una storia relativa all'interfaccia:

http://rampantgames.com/blog/?p=3854

Jon Irenicus
10-04-2012, 12:36
Pensavo difficoltà hard, ma con automap.

EDIT@#129
a sto punto la frase dell'articolo "why it’s worth supporting indie developers"... Altro che, dovrebbero mostrarmi "why it’s worth supporting non indie developers"...
Massimo rispetto.

gaxel
10-04-2012, 13:44
Comprato direttamente da loro, se lo meritano.

ketersephirot
10-04-2012, 13:47
Una storia relativa all'interfaccia:

http://rampantgames.com/blog/?p=3854

Solo per questa cosa si sono meritati i miei soldi.
GRANDIOSI!
Non vedo l'ora che esca!

Murdock79
10-04-2012, 13:55
E bello leggere cose del genere, sopratutto se ci si ricorda di alcune petizioni fatte per avere la semplice possibilità di mappare i tasti, cosa che aiuta notevolmente chi ha problemi di disabilità varie.

A volte i lavori migliori son sono quelli con 500 animatori alle spalle ;)


EDIT: Qualche volenteroso si vuol cimentare con la traduzione del manuale? nel loro forum stan postando le traduzioni amatoriali, ci sono già quella tedesca e spagnola!

Donbabbeo
10-04-2012, 18:31
Come lo giocherete? Automap o no? Difficoltà?

Per cominciare decisamente con automap, per la difficoltà non so, devo valutare le differenze, se è solo un bump di stat dei mob potrei anche iniziare a livelli più bassi per poi salire pian piano.

Decisamente però dovrò giocarlo almeno una volta senza mappa :D

Comprato direttamente da loro, se lo meritano.

Ma tecnicamente possiamo considerarlo acquistato "direttamente da loro"? No perchè mi pare che si può scegliere tramite Humble Bundle Store, GoG e Steam ed addirittura sull'Humble Bundle danno anche la key Steam oltre al direct download, quindi in teoria la loro percentuale dovrebbe essere addirittura inferiore... :confused:
Comunque io l'ho preso tramite HBS perchè "sembrava" acquistato direttamente da loro, ma questa cosa mi lascia qualche dubbio...

tbs
10-04-2012, 18:59
Per cominciare decisamente con automap, per la difficoltà non so, devo valutare le differenze, se è solo un bump di stat dei mob potrei anche iniziare a livelli più bassi per poi salire pian piano.

Decisamente però dovrò giocarlo almeno una volta senza mappa :D



Io subito a hard e niente automap, anche se non ho idea di come farò a mantenere le proporzioni disegnando la mappa :D

gaxel
10-04-2012, 19:32
Ma tecnicamente possiamo considerarlo acquistato "direttamente da loro"? No perchè mi pare che si può scegliere tramite Humble Bundle Store, GoG e Steam ed addirittura sull'Humble Bundle danno anche la key Steam oltre al direct download, quindi in teoria la loro percentuale dovrebbe essere addirittura inferiore... :confused:
Comunque io l'ho preso tramite HBS perchè "sembrava" acquistato direttamente da loro, ma questa cosa mi lascia qualche dubbio...

Io l'ho preso da loro perché mi davano sia la chiave Steam che il download senza DRM, i goodies, ecc... e perché sul link c'è scritto: "Buy directly from us!", anche se poi va di Humble Dumble.

Donbabbeo
10-04-2012, 19:49
Io l'ho preso da loro perché mi davano sia la chiave Steam che il download senza DRM, i goodies, ecc... e perché sul link c'è scritto: "Buy directly from us!", anche se poi va di Humble Dumble.

Comunque non stavo criticando la tua scelta, ci mancherebbe, mi sono semplicemente agganciato al tuo post per chiedere conferme a riguardo...

Io subito a hard e niente automap, anche se non ho idea di come farò a mantenere le proporzioni disegnando la mappa :D

Stampi un centinaio di quei foglietti prestampati per disegnare le mappe e calcoli 1 passo 1 casellina :O
Bonus se tieni tutto in un raccoglitore invece di avere fogli sparsi dappertutto sulla scrivania :O

lckendo
10-04-2012, 19:50
Probabilmente Hard ma come @Donbabbeo@ devo capire in cosa si differenziano i vari livelli di difficoltà.
A suo tempo provai a farle su eob ma dopo un po' mi accorsi che ci mettevo una vita a esplorare un livello e quando c'erano i teletrasporti non capivo più dove diavolo ero finito. Alla fine esploravo tutto a memoria senza mappa....

... gli anni passano per tutti e adesso non sò se ne sarei capace di nuovo. quindi automap

tbs
10-04-2012, 19:56
Probabilmente Hard ma come @Donbabbeo@ devo capire in cosa si differenziano i vari livelli di difficoltà.
A suo tempo provai a farle su eob ma dopo un po' mi accorsi che ci mettevo una vita a esplorare un livello e quando c'erano i teletrasporti non capivo più dove diavolo ero finito. Alla fine esploravo tutto a memoria senza mappa....

... gli anni passano per tutti e adesso non sò se ne sarei capace di nuovo. quindi automap

Però ho notato che i vari ambienti sono più caratterizzati su log: ci sono griglie a livello del pavimento, alloggiamenti per le torce, anelli e catene etc.
Non credo che una volta ci fosse tutta questa varietà. Quindi non dovrebbe essere difficile orizzontarsi con dei punti di riferimento così vari.
Ma magari mi sbaglio. Parlo da profano: non ho mai giocato un dungeon crawler.




Stampi un centinaio di quei foglietti prestampati per disegnare le mappe e calcoli 1 passo 1 casellina :O
Bonus se tieni tutto in un raccoglitore invece di avere fogli sparsi dappertutto sulla scrivania :O


Chissà che casino :asd:

Donbabbeo
10-04-2012, 20:20
Però ho notato che i vari ambienti sono più caratterizzati su log: ci sono griglie a livello del pavimento, alloggiamenti per le torce, anelli e catene etc.
Non credo che una volta ci fosse tutta questa varietà. Quindi non dovrebbe essere difficile orizzontarsi con dei punti di riferimento così vari.
Ma magari mi sbaglio. Parlo da profano: non ho mai giocato un dungeon crawler

Secondo me ragequitterai al primo teleport perchè ti sei perso :asd:

Piuttosto domani a che ora sarà scaricabile?

Jon Irenicus
10-04-2012, 20:25
Però ho notato che i vari ambienti sono più caratterizzati su log: ci sono griglie a livello del pavimento, alloggiamenti per le torce, anelli e catene etc.
Non credo che una volta ci fosse tutta questa varietà. Quindi non dovrebbe essere difficile orizzontarsi con dei punti di riferimento così vari.
Ma magari mi sbaglio. Parlo da profano: non ho mai giocato un dungeon crawler.Beh basta che metti su dungeon master: se per sbaglio schiacciavi 2 volte per esempio sinistra e facevi un'inversione di 180° su uncorridioio era praticamente impossibile capire la direzione.
Poi io me la cavo abbastanza a perdermi nei vg.

tbs
10-04-2012, 20:55
Secondo me ragequitterai al primo teleport perchè ti sei perso :asd:

Piuttosto domani a che ora sarà scaricabile?

E' possibile :asd:

Sul forum parlavano di farlo scaricare verso le 19, ora di steam immagino.

Installer da 700 mega e 1 giga e qualcosa una volta installato, così ho letto.

gaxel
10-04-2012, 22:03
Comunque non stavo criticando la tua scelta, ci mancherebbe, mi sono semplicemente agganciato al tuo post per chiedere conferme a riguardo...

Sì, sì, spiegavo solo che, essendoci scritto quello, presumo che sia comprarlo da loro. Comunque l'avrei preso lì in ogni caso, visto che via Steam non ci sarebbe stato o sconto mi sembra (poi bisogna vedere che prezzo avrebbero fatto in euro).

Murdock79
10-04-2012, 22:05
Secondo me ragequitterai al primo teleport perchè ti sei perso :asd:

Piuttosto domani a che ora sarà scaricabile?

Link (http://www.timeanddate.com/counters/customcounter.html?msg=Legend+of+Grimrock+Release&month=04&day=11&year=2012&hour=13&min=00&sec=00&p0=48) ecco qui

lckendo
10-04-2012, 22:30
Beh basta che metti su dungeon master: se per sbaglio schiacciavi 2 volte per esempio sinistra e facevi un'inversione di 180° su uncorridioio era praticamente impossibile capire la direzione.
Poi io me la cavo abbastanza a perdermi nei vg.

Di buono questo ha che nel passaggio da una casella all'altra e nella rotazione della visuale c'è un'animazione. Nei vecchi titoli si passava da una casella all'altra con degli stacchi secchi. Questo dovrebbe aiutare a non perdere troppo l'orientamento.

tbs
11-04-2012, 08:13
Di buono questo ha che nel passaggio da una casella all'altra e nella rotazione della visuale c'è un'animazione. Nei vecchi titoli si passava da una casella all'altra con degli stacchi secchi. Questo dovrebbe aiutare a non perdere troppo l'orientamento.

Sì. E poi ci si può guardare intorno con la visuale libera.

Darkless
11-04-2012, 08:36
Di buono questo ha che nel passaggio da una casella all'altra e nella rotazione della visuale c'è un'animazione. Nei vecchi titoli si passava da una casella all'altra con degli stacchi secchi. Questo dovrebbe aiutare a non perdere troppo l'orientamento.

C'era già anche in Ultima Underworld se è per quello.

gaxel
11-04-2012, 11:11
C'era già anche in Ultima Underworld se è per quello.

Vero, io ho giocato solo a quello dei giochi di questo genere, e devo dire che mi è piaciuto molto. Speriamo che questo sia anche meglio... al di là dell'aspetto tecnico che non guasta in giochi come questi, aiuta a capire meglio quello che sta succedendo :asd:

Comunque tra i goodies, c'è uno sheet da stampare che serve a chi non vuole usare l'automap...

lckendo
11-04-2012, 11:51
C'era già anche in Ultima Underworld se è per quello.

Si ma ultima underworld aveva visuale e movimento libero non mi sembra ci si muovesse in una "scacchiera di caselle quadrate".
Parlo da profano poichè non ho mai avuto questo gioco, quando uscì avevo l'amiga e quando in seguito presi il pc era già diventato introvabile.
comunque adesso è nella wishlist di GOG.

gaxel
11-04-2012, 11:52
Si ma ultima underworld aveva visuale e movimento libero non mi sembra ci si muovesse in una "scacchiera di caselle quadrate".
Parlo da profano poichè non ho mai avuto questo gioco, quando uscì avevo l'amiga e quando in seguito presi il pc era già diventato introvabile.
comunque adesso è nella wishlist di GOG.

No, si muoveva a caselle... con rotazione di 90° alla volta... almeno, se ricordo bene :asd:

Estwald
11-04-2012, 11:59
No, si muoveva a caselle... con rotazione di 90° alla volta... almeno, se ricordo bene :asd:

Sul piano tecnico è stato il predecessore di System Shock, con la sua interfaccia abbastanza macchinosa. Ma non era assolutamente come Dungeon Master o Eye of the Beholder, ergo niente caselle e niente movimenti a 90°.

gaxel
11-04-2012, 12:01
Sul piano tecnico è stato il predecessore di System Shock, con la sua interfaccia abbastanza macchinosa. Ma non era assolutamente come Dungeon Master o Eye of the Beholder, ergo niente caselle e niente movimenti a 90°.

Uhm, allora ricordavo male... e dire che l'ho giocato pochi mesi fa :asd:

Comunque dovrebbe essere disponibile ora il download di Legend of Grimrock.. anzi no, l'han spostato a stasera alle 19:00

Jon Irenicus
11-04-2012, 18:01
In download da gog! 7 ore e forse ce la fo...:asd:
435 MB

Murdock79
11-04-2012, 18:07
Su gog e dal sito dell'humble store è scaricabile, steam si fa attendere.. ho visto cmq gli achive sono parecchi e alcuni belli tosti! preparate la matita!!:D

chil8
11-04-2012, 18:36
steam si fa desiderare...
se lo scarico dal loro sito non ci sono gli achievement giusto???

Murdock79
11-04-2012, 18:39
Esatto sono legati all'overlay di steam

Donbabbeo
11-04-2012, 19:04
Messo a scaricare sul torrent un'ora fa :D
Peccato che le fonti siano praticamente nulle e vada pianissimo...
Ormai conto di giocarci domani :O

chil8
11-04-2012, 19:39
disponibile or ora il download su steam :D

Ascarozzo
11-04-2012, 20:46
preso anche io alla fine, messo in download da steam dovrebbe essere pronto tra circa mezz'ora .. Si preannuncia una nottata movimentata :D

Darrosquall
11-04-2012, 20:56
9,5 su 10 http://www.destructoid.com/review-legend-of-grimrock-225514.phtml

Donbabbeo
11-04-2012, 22:20
Ha preso gran bei voti dappertutto, non c'è che dire...
Peccato che stia ancora all'1% ma finalmente Torrent comincia a risvegliarsi :D

Vabbè, ormai lo proverò domani, intanto voi postate le vostre impressioni che son curioso :D

iNovecento
11-04-2012, 22:40
Provato una mezz'oretta con un party creato all'impronta, hard e automap e devo dire che l'atmosfera dei vecchi gdr in stile dungeon master c'è tutta.
Certo, per ora ho visto solo il primo livello, gli enigmi ed i mostri sono molto semplici, ma sono davvero fiducioso!
Bello anche il sistema per lanciare gli incantesimi, ossia a combinazioni da dover imparare anche noi.

Unico appunto, ma più rivolto a steam, perchè pur avendo già scaricato tutto in preorder, mi sta riscaricando il gioco da capo? :mbe:
Prima l'ho infatti giocato con l'installer presente sul loro sito, ora vorrei invece ricominciare 'seriamente' su Steam.

Ultimissima cosa, ma quanto DIAVOLO è bello crearsi un party da 4 da zero... eeeeh come mi mancavano queste cose! :D



EDIT: mi viene il dubbio che forse in preorder non avesse scaricato nulla... va beh, chissene, vado a ricreare il party! :D

il menne
11-04-2012, 22:44
Ok, let's go! In download! Tempo stimato di download da loro, 7 minuti circa! :D

Ma è 461mb ... non doveva essere sui 700 ? Boh ora vedo. :)

686Mb installato ...:)

734mb da steam, boh. E comunque lo vuole riscaricare lui. Vabbè.

il menne
11-04-2012, 23:00
Si va a iniziare!
Ovviamente old-school mode e difficulty level HARD!
Abilitate anche le frecce!

E adesso mi creo il party ! Spettacolo, mi sembra di tornare ai vecchi tempi!

:D

lckendo
11-04-2012, 23:15
Ho fatto un giro nel primo livello liv normal senza creazione dei personaggi; davvero! sembra di giocare ai vecchi dungeon crawler!
Vabbè gli enigmi del primo livello sono davvero basici anche se comunque meno intuitivi di quelli del primo di eob1.
Non mi è piaciuto molto il fatto che si potesse "restare" con nemici poco distanti ma forse dipende dal fatto che giocavo a livello normal o dal tipo di mostri.Domani verificherò con più calma.
In ogni caso un'impressione molto positiva.

Jon Irenicus
11-04-2012, 23:31
Finito di scaricare mezz'oretta fa dalle 7 (e, per la prima volta, c'è qualcuno che ci sta mettendo più di me...:asd:).

Le impressioni del capolavoro ci stanno tutte.
Magari per una volta giocherò col party predefinito...
12 screens banali...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37262670&postcount=6638

EDIT: quasi dimenticavo: l'interfaccia è strepitosa, anche se devo ancora provare gli incantesimi.

il menne
11-04-2012, 23:38
Finito di scaricare mezz'oretta fa dalle 7 (e, per la prima volta, c'è qualcuno che ci sta mettendo più di me...:asd:).



Ma dai????? Io ci ho messo 6 minuti.... ma che hai un 56k????? No, dai, come è possibile???:eek:

Ma anche il direct link va male????? :eek:

ps: ma gli achievement disponibili giocando sotto Steam dove lli vedo?

Murdock79
12-04-2012, 00:35
Provato anche io poco il primo livello a normal col party predefinito.. si che sia una droga è indubbio!

Da notare durante la selezione della partita che segnala Grimrock come dungeon predefinito ma che poi arriveranno altri dungeon e contenuti aggiuntivi homemade, la mappa donata col preorder ha ora senso..

Graficamente è piacevole e pulito, nulla di eccelso ma fa la sua figura. I mostri sono animati decentemente e il colpo d'occhio generale è positivo nella sua semplice funzionalità.

Gli achievement li vedi da Steam in libreria - c'è un pulsante con scritto "visualizza gli achievement" oppure da qui LINK (http://steamcommunity.com/stats/LegendofGrimrock/achievements)

gaxel
12-04-2012, 00:46
Provato anche io poco il primo livello a normal col party predefinito.. si che sia una droga è indubbio!

Da notare durante la selezione della partita che segnala Grimrock come dungeon predefinito ma che poi arriveranno altri dungeon e contenuti aggiuntivi homemade, la mappa donata col preorder ha ora senso..

Graficamente è piacevole e pulito, nulla di eccelso ma fa la sua figura. I mostri sono animati decentemente e il colpo d'occhio generale è positivo nella sua semplice funzionalità.

Gli achievement li vedi da Steam in libreria - c'è un pulsante con scritto "visualizza gli achievement" oppure da qui LINK (http://steamcommunity.com/stats/LegendofGrimrock/achievements)

Anche io provato un po', poi disinstallato... perché sto installando quello Steam con gli achievements :D Mannaggia, non sapevo ci fossero...

Comunque sì, bello, fatto bene, ma va studiato un pelo... il mago mi è morto al secondo scontro, i due "attaccanti" al terzo e quarto (che son stati consecutivi)... e sto giocando a Normal.

Claus89
12-04-2012, 01:27
ORC....mannagggg...il pulsante aggiungi al carrello...mi debbo trattenere.:mc:

come dice la mia firma!

Vivisector
12-04-2012, 02:29
ORC....mannagggg...il pulsante aggiungi al carrello...mi debbo trattenere.:mc:

come dice la mia firma!

io pure sono interessato, ma riesco a trattenermi. Pensa che prima o poi ti ritroverai un'offerta straconvenientissima :sofico:

Murdock79
12-04-2012, 06:19
A volte va premiato il lavoro sopratutto se è buono, vorrei far notare come anche su Steam il prezzo è corretto rispetto al cambio e non un mero rapporto 1:1..
Alla fine si tratta di pagargli una birra e onestamente se la son meritata tutta!

Ziosilvio
12-04-2012, 07:31
Messo a scaricare sul torrent un'ora fa :D
Peccato che le fonti siano praticamente nulle e vada pianissimo...
Ormai conto di giocarci domani :O
Ha preso gran bei voti dappertutto, non c'è che dire...
Peccato che stia ancora all'1% ma finalmente Torrent comincia a risvegliarsi :D

Vabbè, ormai lo proverò domani, intanto voi postate le vostre impressioni che son curioso :D
Quando il gioco si può scaricare anche attraverso torrent legittimi, siete gentilmente invitati a comunicarlo, per esempio scrivendolo nel primo post del thread ufficiale.

ketersephirot
12-04-2012, 08:01
Provato ieri sera.
Assolutametne un capolavoro, anche se avrei gradito dei controlli leggermene più User Friendly (o più che altro per poter gestire i combattimenti via tastiera).

Donbabbeo
12-04-2012, 08:23
Quando il gioco si può scaricare anche attraverso torrent legittimi, siete gentilmente invitati a comunicarlo, per esempio scrivendolo nel primo post del thread ufficiale.

Scusa ma c'ho ripensato questa notte che potessero saltare fuori dei fraintendimenti e decisamente non avevo voglia di alzarmi dal letto per editare (ed in parte ero curioso di vedere quanto ci volesse prima che qualcuno mi desse il cazziatone sul non piratare :stordita: )
Comunque i giochi dall'Humble Store io li ho sempre scaricati tramite il loro torrent perchè è più comodo per me e per loro: io posso mettere in pausa quando mi pare e loro risparmiano preziosa banda.

Tornando al gioco ho finito di scaricare, purtroppo sono al lavoro quindi fino a stasera non ho la possibilità di provarlo. :(

Voi che l'avete provato esistono oggetti magici? Vanno identificati?
Oggetti blessed o cursed alla Hack?
I vecchi oggetti ha senso conservarli? Esiste roba tipo botteghe o vanno semplicemente buttati?

Actilius
12-04-2012, 08:24
giocato ieri per circa una oretta. mi sono fermato solo perchè era mezzanotte e stamattina dovevo venire al lavoro:D

bello bello bello

solo vorrei capire se il sistema di lancio degli incantesimi ne prevede una memorizzazione, dal momento che andare ogni volta a cliccare (e ricordare!) le varie rune durante un cobattimento è un casino!
Ma il rogue può lanciare incantesimi di cura? mancherebbe un chierico (nel partu pre-impostato on il quale ho iniziato)

Murdock79
12-04-2012, 10:48
Quando il gioco si può scaricare anche attraverso torrent legittimi, siete gentilmente invitati a comunicarlo, per esempio scrivendolo nel primo post del thread ufficiale.

Modifico la prima e lo aggiungo!

Annunciata la prima patch ecco le modifiche che apporterà

Hi there!

I just started working on the first patch. Since this might be interesting to some of you, I'm posting progress reports on how the patch is doing.

Done:
- vsync is enabled by default
- borderless windows are no longer topmost
- pressing ESC closes character sheet
- bug fix: topmost menu item don't work reliably in 2560x1440 resolution
- bug fix: wall text translations are not dismissed when right-clicking
- bug fix: inanimate objects can be backstabbed

Work in progress:
- Lunch!

Donbabbeo
12-04-2012, 11:06
Curiosità, la patch sarà scaricabile stand-alone (e di pochi MB) o dovrò riscaricare l'intero gioco? :confused:

PS: le domande di prima sono ancora valide :D

ketersephirot
12-04-2012, 11:15
Curiosità, la patch sarà scaricabile stand-alone (e di pochi MB) o dovrò riscaricare l'intero gioco? :confused:

PS: le domande di prima sono ancora valide :D

Bella domanda...
Per Steam la versione patch sarà sicuramente incrementale.
Non so per la versione GoG.com o quella dell'Humble Store...
Bisognerebbe cheidere ai dev!

Murdock79
12-04-2012, 11:54
Credo facciano uscire patch incrementali cmq vedremo appena esce qualche info la posto.

Io per ora ho finito il primo livello e di oggetti magici non ne ho ancora trovati, sicuro se ci sono son più avanti..

Jon Irenicus
12-04-2012, 14:27
Ma dai????? Io ci ho messo 6 minuti.... ma che hai un 56k????? No, dai, come è possibile???:eek: No dai col 56k ci avrei messo 3-4 volte tanto:asd:... 1 parola: wisp.

A parte questo lo riprenderò in mano sabato e/o domenica, poi niente per un bel pezzo.:stordita:

Ascarozzo
12-04-2012, 14:34
Interfaccia semplice ed ok,però è tutto troppo cliccoso secondo me, le pozioni ad esempio ogni volta bisogna aprire l'inventario, bere, richiudere? Durante un combattimento farlo è morte certa, spero ci sia un tasto rapido e che mi sia sfuggito.. Per ora sono al terzo piano, il gioco in generale è carino e difficile quanto basta anche a Normal...

il menne
12-04-2012, 14:43
Interfaccia semplice ed ok,però è tutto troppo cliccoso secondo me, le pozioni ad esempio ogni volta bisogna aprire l'inventario, bere, richiudere? Durante un combattimento farlo è morte certa, spero ci sia un tasto rapido e che mi sia sfuggito.. Per ora sono al terzo piano, il gioco in generale è carino e difficile quanto basta anche a Normal...

Troppo cliccoso? Ho distrutto un mouse dell'Amiga da piccino giocando ai vari DM/EOB... è cliccoso! :D

Eh, beh se ci pensi mentre combatti se ti metti ad aprire e bere una pozione, è ovvio che si sia mazzuolati, specie se il gioco è in realtime e non a turni.

Quindi, fugone, e pozioni a debita distanza altrimenti si deve cambiare strategia..... :fagiano:

Ps: fantastico, ho ricreato il mio party classico composto da fighter e rogue in prima linea e due maghi nelle retrovie, specializzati in magie diverse, ovvio, uno più offensive e l'altro più difensive.

Vedere a tutto schermo full-hd con grafica più che decente un gioco di questo tipo mi ha quasi commosso così come ritrovare aspetti tipici dei classici del genere, la pietra da premere, le grate in basso, le nicche con oggtti, le pedane mobili, i teletrasporti, che mi hanno riportato alla mente i vecchi gioconi.

Una sola parola: spettacolare, a mio avviso!

Va presa dimestichezza col sistema delle magie e anche in fretta altrimenti mentre si clicca sulle rune si perde tempo prezioso e i mostri ti mazzuolano di brutto, il che a livello HARD non rende le cose affatto semplici, infatti tutto il party mi è crepato appena ho trovato nemici più potenti dei lumaconi mentre traccheggiavo con gli spell :asd:

Bene bene, devo riabituarmi alle strategie da dungeon ( backward a palla. per ora ) :asd:

Donbabbeo
12-04-2012, 14:55
Troppo cliccoso? Ho distrutto un mouse dell'Amiga da piccino giocando ai vari DM/EOB... è cliccoso! :D

Eh, beh se ci pensi mentre combatti se ti metti ad aprire e bere una pozione, è ovvio che si sia mazzuolati, specie se il gioco è in realtime e non a turni.

Quindi, fugone, e pozioni a debita distanza altrimenti si deve cambiare strategia..... :fagiano:

Esatto, durante un combattimento non dovresti bere, si dovrebbe bere prima o dopo uno scontro, se fosse per me la modalità hard non avrebbe il salvataggio per niente, se muori sei morto, come un vero dungeon crawler :D

Che voi sappiate è possibile scrivere note/disegni sui muri? Giocando senza automap sarebbe davvero una manna una possibilità del genere...

Ascarozzo
12-04-2012, 15:01
Ah beh se la cosa delle pozioni è voluta allora ok :D
Anche un tastino per chiudere la schermata dell'inventario (magari esc) senza andare sulla X ogni volta sarebbe stata ottima secondo me :D Ma magari mi impappino io perchè ancora non sono abituato ai controlli..
I livelli son fatti bene invece il resto mi piace molto

Donbabbeo
12-04-2012, 15:10
Ah beh se la cosa delle pozioni è voluta allora ok :D
Anche un tastino per chiudere la schermata dell'inventario (magari esc) senza andare sulla X ogni volta sarebbe stata ottima secondo me :D Ma magari mi impappino io perchè ancora non sono abituato ai controlli..
I livelli son fatti bene invece il resto mi piace molto

Patch in lavorazione:
Hi there!

I just started working on the first patch. Since this might be interesting to some of you, I'm posting progress reports on how the patch is doing.

Done:
- vsync is enabled by default
- borderless windows are no longer topmost
- pressing ESC closes character sheet
- bug fix: topmost menu item don't work reliably in 2560x1440 resolution
- bug fix: wall text translations are not dismissed when right-clicking
- bug fix: inanimate objects can be backstabbed

Work in progress:
- Lunch!
:O

Quindi finora nessuno sa se esistono mercanti/oggetti magici/benedetti/cursed corretto?

Ascarozzo
12-04-2012, 15:13
Eccola lì mi hanno ascoltato :D

iNovecento
12-04-2012, 16:31
Quindi finora nessuno sa se esistono mercanti/oggetti magici/benedetti/cursed corretto?

Sino al terzo livello nada, oltre non so. Ve lo dirò stasera forse :D
Comunque ad hard è giocabilissimo, solo i ragnoni cominciano ad essere tosti dato che avvelenano.
Vero che si trova la ricetta per la pozione "anti venom", però magari specializzando il mago in modo diverso (ho messo troppa spellcraft :p ) ci sono soluzioni più efficaci.

Più in generale, l'IA dei nemici non mi sembra brilli particolarmente, ma a parte quello mi sta piacendo sempre di più!

akro
12-04-2012, 16:32
domanda:
ci sono possibilità secondo voi che esca una traduzione in italiano?
thx

Murdock79
12-04-2012, 16:36
Stando alle richieste fatte agli sviluppatori la possibilità di traduzioni è molto remota a causa del testo che è sparpagliato all'interno del gioco, quindi anche nel caso di realizzazione amatoriale è molto difficile che ciò accada..

C'è da sperare solo che la cosa possa cambiare con l'editor del gioco.

tbs
12-04-2012, 16:36
domanda:
ci sono possibilità secondo voi che esca una traduzione in italiano?
thx

Poche, credo, a meno di lavori amatoriali. Comunque i testi sono davvero pochi, l'unico limite per chi non conosce l'inglese potrebbe essere la presenza di frasi essenziali per la risoluzione degli enigmi, che sono in inglese.

momo-racing
12-04-2012, 17:00
qualcuno è riuscito ad aprire la metal door del livello 3? :fagiano:

Jon Irenicus
12-04-2012, 17:34
Bene bene, devo riabituarmi alle strategie da dungeon ( backward a palla. per ora ) :asd:Quoto, i funghetti m'hanno morto un pg, li avevo fatti fuori tutti senza troppi problemi ma gli ultimi 2 mi hanno fregato perchè ho sbagliato una svolta e mi son trovato inchiodato al muro subito (magie non ne avevo ancora).:p

akro
12-04-2012, 18:26
Stando alle richieste fatte agli sviluppatori la possibilità di traduzioni è molto remota a causa del testo che è sparpagliato all'interno del gioco, quindi anche nel caso di realizzazione amatoriale è molto difficile che ciò accada..

C'è da sperare solo che la cosa possa cambiare con l'editor del gioco.


capito...
credo di prenderlo lo stesso comunque..
thx

Poche, credo, a meno di lavori amatoriali. Comunque i testi sono davvero pochi, l'unico limite per chi non conosce l'inglese potrebbe essere la presenza di frasi essenziali per la risoluzione degli enigmi, che sono in inglese.

si appunto è per quelle parti magari un pò ostiche che ho chiesto...
comunque l'inglese lo so e lo capisco abbastanza , altrimenti mi sforzerò un pò..
thx

tbs
12-04-2012, 18:33
Comunque si trovano delle gran cianfrusaglie :asd:
Devo decisamente buttare qualcosa.
Il mio party me lo immagino che arranca con quintali di ferraglia sulle spalle inseguito da funghi antropomorfi :asd:

Jon Irenicus
12-04-2012, 18:40
Il mio party me lo immagino che arranca con quintali di ferraglia sulle spalleQuesto capita praticamente in ogni gioco con l'inventario...:asd:

tbs
12-04-2012, 18:43
Questo capita praticamente in ogni gioco con l'inventario...:asd:

In effetti :asd:
A questo proposito, un accorgimento davvero gradito è stato il pet di torchlight, che potevi mandare a vendere gli item che non ti servivano.

Magum666
12-04-2012, 19:05
Dopo 5 ore di gioco, sono al livello 5, posso dire che mi sta prendendo davvero tanto.
Atmosfera claustrofobica, enigmi ben fatti (ci ho perso ore per alcuni) mob molto belli specie i ragni (auguri aracnofobi) e difficoltà elevata nonostante gioco normal con mappa...

Murdock79
12-04-2012, 19:06
In effetti :asd:
A questo proposito, un accorgimento davvero gradito è stato il pet di torchlight, che potevi mandare a vendere gli item che non ti servivano.

Verissimo, è tremendo come si riesca ad accumulare roba su roba "che tanto serve"

Ah cmq provate ad armare le retrovie con le lance, cosi possono colpire anche da dietro :)

iNovecento
12-04-2012, 19:25
Atmosfera claustrofobica, enigmi ben fatti (ci ho perso ore per alcuni) mob molto belli specie i ragni (auguri aracnofobi) e difficoltà elevata nonostante gioco normal con mappa...
D'accordissimo!
Infatti, giocando ad Hard sto trovando i ragni davvero difficili... quando è uno solo girare in tondo per non farsi colpire funziona, ma quando sono già due non resta che infilarsi in un corridoio e far fare loro la 'fila' ... però a quel punto, alla fine dello scontro i moribondi abbondano. Anche perché le piantine per l'anti venom sono poche.
Sto quindi pensando di reiniziare impostando diversamente il party.

Consigli?
Due maghi come letto sopra la vedo inagibile visto che per comporre incantesimi a più rune ci vuole il suo tempo già con uno... non oso immaginare con due :D

Ah cmq provate ad armare le retrovie con le lance, cosi possono colpire anche da dietro :)
Confermo, per il momento sono molto più efficaci delle debolucce armi da lancio trovabili in giro.

Jon Irenicus
12-04-2012, 19:37
In effetti :asd:
A questo proposito, un accorgimento davvero gradito è stato il pet di torchlight, che potevi mandare a vendere gli item che non ti servivano.Non ci ho giocato... In compenso mi ricordo di un incantesimo di Dungeon Siege che trasformava l'equip in eccesso in soldi.Ah cmq provate ad armare le retrovie con le lance, cosi possono colpire anche da dietro :)Buono a sapersi che in DM non era contemplata la cosa (anche perchè non c'erano proprio armi ad asta tra l'altro).

tbs
12-04-2012, 19:37
Verissimo, è tremendo come si riesca ad accumulare roba su roba "che tanto serve"

Ah cmq provate ad armare le retrovie con le lance, cosi possono colpire anche da dietro :)

Per ora ho scartato solo gli scudi in eccesso, che sono davvero inutili; ma mi rimangono decine di pergamene ed erbe varie, ho trovato il pestello e devo ancora provare a creare le pozioni.

D'accordissimo!
Infatti, giocando ad Hard sto trovando i ragni davvero difficili... quando è uno solo girare in tondo per non farsi colpire funziona, ma quando sono già due non resta che infilarsi in un corridoio e far fare loro la 'fila' ... però a quel punto, alla fine dello scontro i moribondi abbondano. Anche perché le piantine per l'anti venom sono poche.
Sto quindi pensando di reiniziare impostando diversamente il party.

Consigli?
Due maghi come letto sopra la vedo inagibile visto che per comporre incantesimi a più rune ci vuole il suo tempo già con uno... non oso

Io sono al terzo livello e ho un party così composto:
-umano melee specializzato con la spada
-minotauro (visto che siamo in ambientazioni labirintiche :D) melee specializzato in armatura e mazze
-maga umana specializzata in magia del fuoco e del ghiaccio
-rogue rettile specializzato in armi da lancio e dodge

C'è da dire che ho creato il party da 0 cercando di massimizzare i vari bonus di razze e classi.

Per difendermi dai ragni, ho trovato un bracelet che minimizza il danno da veleno, ma non sembra funzionare benissimo.

Per i ragni conviene attirarli uno alla volta, farlo fuori, correre via per riposare e tornare alla carica.

Ascarozzo
12-04-2012, 19:38
Piu che negli enigmi che cmq per ora sono fatti bene, io ho seri problemi nei combattimenti pur giocando a Normal :D coi ragni è un bagno di sangue, il poison va via da solo dopo un po' oppure si leva solo con la pozione? Sono già morto una decine di volte nel livello 3, il che non è bello :D

Jon Irenicus
12-04-2012, 19:39
Ma alla fine ci sono sti benedetti negozi (anche se non vedo perchè dovrebbero esserci) o si può tranquillamente buttare via la roba in eccesso?
PS: rosik che non posso gicarci adesso ma in compenso ho appena passato il terzo tutorial di DCSS...:asd:

tbs
12-04-2012, 19:40
Ma alla fine ci sono sti benedetti negozi (anche se non vedo perchè dovrebbero esserci) o si può tranquillamente buttare via la roba in eccesso?

Al terzo livello non ce ne sono, e non credo che ci siano nemmeno più avanti, anche perchè non si trova valuta in giro per il dungeon ma solo oggetti più o meno rari.

Piu che negli enigmi che cmq per ora sono fatti bene, io ho seri problemi nei combattimenti pur giocando a Normal :D coi ragni è un bagno di sangue, il poison va via da solo dopo un po' oppure si leva solo con la pozione? Sono già morto una decine di volte nel livello 3, il che non è bello :D

Va via da solo, ma conviene prima riposare per portare la salute al massimo.

Ascarozzo
12-04-2012, 19:42
Ma alla fine ci sono sti benedetti negozi (anche se non vedo perchè dovrebbero esserci) o si può tranquillamente buttare via la roba in eccesso?
PS: rosik che non posso gicarci adesso ma in compenso ho appena passato il terzo tutorial di DCSS...:asd:

Me lo sto chiedendo anche io... immagino che siamo tutti con l'inventario pieno di scudi e lancie degli scheletri in attesa di sapere se si possono vendere o no :D



Va via da solo, ma conviene prima riposare per portare la salute al massimo.
denghiu :)

Jon Irenicus
12-04-2012, 19:44
Lo ridomanderò almeno una volta al giorno, per me è un'ossessione sta cosa...:asd:

iNovecento
12-04-2012, 19:45
Io sono al terzo livello e ho un party così composto:
-umano melee specializzato con la spada
-minotauro (visto che siamo in ambientazioni labirintiche :D) melee specializzato in armatura e mazze
-maga umana specializzata in magia del fuoco e del ghiaccio
-rogue rettile specializzato in armi da lancio e dodge

Mi attirava anche EARTH visto che prevede anche qualcosa contro il veleno, ma dovrei reiniziare per avere i punti da prendere in tempo utile contro i ragni e sto ancora meditando se valga la pena :p

coi ragni è un bagno di sangue, il poison va via da solo dopo un po' oppure si leva solo con la pozione? Sono già morto una decine di volte nel livello 3, il che non è bello :D
Dopo un po' va via da solo... quindi la soluzione è dormire, dormire dormire :D

tbs
12-04-2012, 19:46
Lo ridomanderò almeno una volta al giorno, per me è un'ossessione sta cosa...:asd:

Ma non ci sono :asd:
Butta via tutto :asd:
Poi mi pare che il peso influenzi la capacità di scansare i colpi, non so se dodge o evasion.

Mi attirava anche EARTH visto che prevede anche qualcosa contro il veleno, ma dovrei reiniziare per avere i punti da prendere in tempo utile contro i ragni e sto ancora meditando se valga la pena :p


Se hai un party mal bilanciato, ti conviene ricominciare. Se devi ricominciare solo per cambiare scuola di magia, io lascerei perdere, tanto i ragni dovrebbero essere uno dei primi nemici, mi fanno molta più paura gli stack di 4 scheletri :D

Donbabbeo
12-04-2012, 19:47
Al terzo livello non ce ne sono, e non credo che ci siano nemmeno più avanti, anche perchè non si trova valuta in giro per il dungeon ma solo oggetti più o meno rari.

Teoricamente non hanno senso di esserci, dopotutto è un labirinto/prigione pieno di mostri assetati di sangue ed i cui unici esseri senzienti che hanno la minima intenzione di commerciare sono pericolosi criminali.
E poi il mercante che fa, ogni giorno arriva a Grimrock, passa incolume fino al negozio ed alla sera se ne torna a casa? Oppure vive direttamente lì? Poverino, alla fin fine è meglio essere un criminale, almeno se arrivi in fondo hai la grazia, quello deve stare lì a commerciare e basta :asd:

PS: giocato un paio di minuti tanto per provare (sono svaccato sul divano, è difficile da gestire così) veramente bello.
L'unico appunto per il momento è la mancanza di una shortcut per attaccare...

PSS: non ho verificato, ma il dungeon è random o è sempre lo stesso?

Ascarozzo
12-04-2012, 19:50
Ma non ci sono :asd:
Butta via tutto :asd:
Poi mi pare che il peso influenzi la capacità di scansare i colpi, non so se dodge o evasion.



Se hai un party mal bilanciato, ti conviene ricominciare. Se devi ricominciare solo per cambiare scuola di magia, io lascerei perdere, tanto i ragni dovrebbero essere uno dei primi nemici, mi fanno molta più paura gli stack di 4 scheletri :D

ottimo a sapersi anche questo :) e invece nel caso di morte di un personaggio voi fate load game diretto o avete trovato un modo per farli resuscitare ? magari con le pietre blu?



PSS: non ho verificato, ma il dungeon è random o è sempre lo stesso?
Sempre lo stesso

tbs
12-04-2012, 19:54
Teoricamente non hanno senso di esserci, dopotutto è un labirinto/prigione pieno di mostri assetati di sangue ed i cui unici esseri senzienti che hanno la minima intenzione di commerciare sono pericolosi criminali.
E poi il mercante che fa, ogni giorno arriva a Grimrock, passa incolume fino al negozio ed alla sera se ne torna a casa? Oppure vive direttamente lì? Poverino, alla fin fine è meglio essere un criminale, almeno se arrivi in fondo hai la grazia, quello deve stare lì a commerciare e basta :asd:

PS: giocato un paio di minuti tanto per provare (sono svaccato sul divano, è difficile da gestire così) veramente bello.
L'unico appunto per il momento è la mancanza di una shortcut per attaccare...

PSS: non ho verificato, ma il dungeon è random o è sempre lo stesso?

Il dungeon è sempre lo stesso, ad essere randomizzati sono i drop dei mostri e forse gli item comuni, ma non sono sicuro su questi ultimi.

Per quanto riguarda il mercante, non penso ci sia: forse tu e jon avete giocato troppo a wazhack :Prrr:

Metto sotto spoiler
Tecnicamente non siamo i soli esseri senzienti nel dungeon, infatti durante il riposo a volte una voce ci dice di scendere, e ha sicuramente qualche progetto nei nostri riguardi

tbs
12-04-2012, 19:57
ottimo a sapersi anche questo :) e invece nel caso di morte di un personaggio voi fate load game diretto o avete trovato un modo per farli resuscitare ? magari con le pietre blu?


Se la pietra è vicina ci vado e riporto tutti full hp; se il passaggio è semplice, e magari il personaggio mi muore per un errore di spostamento, o perchè ho castato fire contro il muro :D, ricarico

EDIT: ho controllato, il peso trasportato influenza la velocità di movimento se la barra è sul giallo e ferma del tutto il party se la barra è sul rosso: niente penalità ad evasion.

Jon Irenicus
12-04-2012, 20:10
Teoricamente non hanno senso di esserci, dopotutto è un labirinto/prigione pieno di mostri assetati di sangue ed i cui unici esseri senzienti che hanno la minima intenzione di commerciare sono pericolosi criminali.E' quello che pensavo pure io, ma ci sono numerosi esempi che dicono il contrario:p
Per quanto riguarda il mercante, non penso ci sia: forse tu e jon avete giocato troppo a wazhack :Prrr: Tecnicamente non siamo i soli esseri senzienti nel dungeon, infatti durante il riposo a volte una voce ci dice di scendere, e ha sicuramente qualche progetto nei nostri riguardiIo credo di si e anche il Don è sulla buona strada mi sa!:asd:

Donbabbeo
12-04-2012, 20:23
Devo disintossicarmi da WazHack, mi intossicherò di LoG :asd:

Per ora le cose che non mi piacciono sono l'attacco con il tasto destro (mi sbaglio sempre, ogni volta mi disarmo da solo :asd: ) ed i dungeon non random.
Speriamo esca in fretta l'editor così almeno la mancanza del random non si farà sentire troppo.

PS: se qualcuno è interessato tramite Auto Hotkey è possibile usare uno script che effettua l'attacco in corpo a corpo usando la tastiera.

tbs
12-04-2012, 20:28
Devo disintossicarmi da WazHack, mi intossicherò di LoG :asd:

Per ora le cose che non mi piacciono sono l'attacco con il tasto destro (mi sbaglio sempre, ogni volta mi disarmo da solo :asd: ) ed i dungeon non random.
Speriamo esca in fretta l'editor così almeno la mancanza del random non si farà sentire troppo.

PS: se qualcuno è interessato tramite Auto Hotkey è possibile usare uno script che effettua l'attacco in corpo a corpo usando la tastiera.

Anche io :asd:
E ogni tanto vado in confusione tra cambio di direzione e spostamento laterale e finisco giù per qualche botola :asd:
Comunque continuo a pensare che full turn based sarebbe il massimo, cioè movimento libero ma quando ci sono i combattimenti si passa ai turni, però diventerebbe un pò troppo facile attirare i nemici nelle trappole: magari garantire ai mostri lo stesso nostro movimento, 1 square a testa.

cronos1990
12-04-2012, 20:30
Devo recitare il mantra del risparmiatore, devo resistere! :fagiano:

Non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco, non devo comprare questo gioco...

cronos1990
12-04-2012, 20:32
Ok, l'ho comprato :asd:

Donbabbeo
12-04-2012, 20:37
Anche io :asd:
E ogni tanto vado in confusione tra cambio di direzione e spostamento laterale e finisco giù per qualche botola :asd:
Comunque continuo a pensare che full turn based sarebbe il massimo, cioè movimento libero ma quando ci sono i combattimenti si passa ai turni, però diventerebbe un pò troppo facile attirare i nemici nelle trappole: magari garantire ai mostri lo stesso nostro movimento, 1 square a testa.

Prima di giocarlo avevo in mente pure io che a turni sarebbe stato perfetto, ma dopo averlo giocato qualche minuto sto cambiando idea, stessa cosa dicasi per i controlli, a prima vista avrei voluto controlli da tastiera, ma dopo averlo provato comincia tutto ad avere senso.
Controllandolo dal mouse, con l'obbligo di cliccare velocemente tra un personaggio e l'altro si ha un senso di urgenza che usando controlli da tastiera sarebbe difficilmente (impossibile) da riprodurre.

In ogni caso per chi vuole il combattimento a turni arriverà il momento giusto, tra Wasteland 2, Shadowrun Returns e The Banner Saga ci sarà da divertirsi :D (Donate da Kickstarter!!!)

tbs
12-04-2012, 20:43
Ok, l'ho comprato :asd:

Quando crei il party, assicurati di mettere qualche punto in più su willpower :asd:

tbs
12-04-2012, 20:46
Prima di giocarlo avevo in mente pure io che a turni sarebbe stato perfetto, ma dopo averlo giocato qualche minuto sto cambiando idea, stessa cosa dicasi per i controlli, a prima vista avrei voluto controlli da tastiera, ma dopo averlo provato comincia tutto ad avere senso.
Controllandolo dal mouse, con l'obbligo di cliccare velocemente tra un personaggio e l'altro si ha un senso di urgenza che usando controlli da tastiera sarebbe difficilmente (impossibile) da riprodurre.

In ogni caso per chi vuole il combattimento a turni arriverà il momento giusto, tra Wasteland 2, Shadowrun Returns e The Banner Saga ci sarà da divertirsi :D (Donate da Kickstarter!!!)

Beh, probabilmente è perchè preferisco i giochi a turni e fatico a ritenere ideale un sistema in real time. Non che il gioco non sia ottimo eh, anzi. Solo che sarebbe stato davvero il massimo se avesse avuto un ritmo più ragionato e meno button smashing.

Per quanto riguarda i giochi a turni, quest'anno ne prenderò diversi :asd:

gaxel
12-04-2012, 22:15
Beh, probabilmente è perchè preferisco i giochi a turni e fatico a ritenere ideale un sistema in real time. Non che il gioco non sia ottimo eh, anzi. Solo che sarebbe stato davvero il massimo se avesse avuto un ritmo più ragionato e meno button smashing.

Per quanto riguarda i giochi a turni, quest'anno ne prenderò diversi :asd:

L'avrei preferito anche io così, generalmente o turni o pausa strategica, il real time va bene per gli Action/FPS/TPS, o comunque dove si controlla un solo personaggio, col party mi piace ragionare :D

Poi si gioca bene lo stesso, per carità... è studiato per quello ed è comunque un gran bel gioco.

Per curiosità, che giochi a turni prenderesti quest'anno?

il menne
13-04-2012, 01:15
Grande gioco! Sembra di essere ai vecchi tempi! :)

Per chi interessasse, i saves del gioco sono in (xp)

c:\documents and settings\<tuousername>\documenti\Almost Human

Pesano 100Kb cadauno, voglio vedere se riesco a trasferirli tra i due pc dove ho il gioco per ripartire poi sempre dall'ultimo save. :D

HeroQuest
13-04-2012, 01:34
Gioco a dir poco spettacolare,comprato oggi,sei ore giocate,4° piano sotterraneo.:sofico:
Anyway,per chi vuole: http://steamcommunity.com/groups/LegendofGrimrockITA

Donbabbeo
13-04-2012, 08:37
Per curiosità, che giochi a turni prenderesti quest'anno?

Questa cosa interessa anche me, io come detto sono in attesa di Wasteland 2, Shadowrun Returns e The Banner Saga...
A proposito, il nuovo X-Com di Firefly è a turni?

Murdock79
13-04-2012, 09:33
Si x-com dovrebbe rispecchiare le stesse meccaniche del suo antenato..

Cmq non sono più abituato a morire Grimrock da questo lato è carognissimo :D

Darkless
13-04-2012, 09:36
Beh, probabilmente è perchè preferisco i giochi a turni e fatico a ritenere ideale un sistema in real time. Non che il gioco non sia ottimo eh, anzi. Solo che sarebbe stato davvero il massimo se avesse avuto un ritmo più ragionato e meno button smashing.

Per quanto riguarda i giochi a turni, quest'anno ne prenderò diversi :asd:

Se avessi seguito lo sviluppo del gioco avresti saputo che il focus principale del gioco non sono i combattimenti. Quelli son messi lì a fare solo da contorno per spezzare un po' il ritmo e non sono nemmeno pensati per essere impegnativi (invero con i soliti giochini di aggiramenti e toccata e fuga tipici del genere si risolvono quasi tutti con facilità). Il vero focus del gioco e l'obiettivo primario dei programmatori è il puzzle solving dei livelli.
Per tutto il resto c'è Fryed Knights.

cronos1990
13-04-2012, 09:53
Si x-com dovrebbe rispecchiare le stesse meccaniche del suo antenato..Lassa perde, stan cambiando una marea di cose... dopo l'entusiasmo iniziale ho iniziato ad informarmi... stendiamo un velo pietoso :asd:
Toh, per un fare un OT assurdo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2432352

Quanto "pesa" l'inglese sul gioco?

Ascarozzo
13-04-2012, 10:06
Assolutamente anche io preferisco il genere a turni che ti dà tempo di ragionare.. cmq questo gioco non so come è catalogato ma direi quasi un puzzle game ed io da ignorante pensavo di aver preso un roguelike o qualcosa di simile :D
Più vado avanti e cmq più diventa gagliardo, dandoti soddisfazione nel finire gli enigmi, ora sto al livello 6... (il 4° è stato il più duro per me x ora)
le porte iron a parte quelle dei primi livelli poi non sono più riuscito ad aprirle :(

ketersephirot
13-04-2012, 10:17
Assolutamente anche io preferisco il genere a turni che ti dà tempo di ragionare.. cmq questo gioco non so come è catalogato ma direi quasi un puzzle game ed io da ignorante pensavo di aver preso un roguelike o qualcosa di simile :D
Più vado avanti e cmq più diventa gagliardo, dandoti soddisfazione nel finire gli enigmi, ora sto al livello 6... (il 4° è stato il più duro per me x ora)
le porte iron a parte quelle dei primi livelli poi non sono più riuscito ad aprirle :(

Questo genere di giochi, da tempo immemore viene catalogato come DUNGEON CRAWLER.

Murdock79
13-04-2012, 10:38
Io sono alla fine del 3° e sto già fissando i teletrasporti che girano allegramente per capire come fare..:mc:

tbs
13-04-2012, 11:23
Se avessi seguito lo sviluppo del gioco avresti saputo che il focus principale del gioco non sono i combattimenti. Quelli son messi lì a fare solo da contorno per spezzare un po' il ritmo e non sono nemmeno pensati per essere impegnativi (invero con i soliti giochini di aggiramenti e toccata e fuga tipici del genere si risolvono quasi tutti con facilità). Il vero focus del gioco e l'obiettivo primario dei programmatori è il puzzle solving dei livelli.
Per tutto il resto c'è Fryed Knights.

No, difatti non ho seguito lo sviluppo del gioco.
Se dici che per gli sviluppatori il fulcro del gioco devono essere le sezioni puzzle, hanno fatto un ottimo lavoro sotto questo aspetto.
Il gioco da questo punto di vista è ben bilanciato: non ci sono troppi enigmi testuali e le sezioni puzzle sono ben incastrate nel gioco, questi aspetti a tutto vantaggio del ritmo.
Comunque, nonostante la bontà di queste caratteristiche, per come la vedo io, il fulcro del gioco restano i combattimenti; e sarebbe un peccato non vedere impiegata al meglio quella quantità di statistiche che cambiano radicalmente l'approccio che può tenere il giocatore.

bodomTerror
13-04-2012, 11:26
Il fulcro del gioco è fronteggiare i nemici con l'equipaggiamento giusto e con dei pg con abilità distribuite adeguatamente, gli enigmi servono per andare avanti :p

tbs
13-04-2012, 11:34
Un paio di trucchetti:
Apparte il solito scambio di posti quando si ha contro un solo nemico, per venire a capo di situazioni con 2 o più avversari conviene mettersi in un angolo ed affrontare un nemico alla volta, MA CONGELANDOLO, in questo modo l'avversario non può rispondere agli attacchi e noi abbiamo tutto il tempo di finirlo e ripetere l'operazione con gli altri; per l'occorrenza, ho finora trovato delle bombe ghiacciate, e forse continuando a specializzare la maga nella magia del ghiaccio dovrei avere altre possibilità.
Per adesso, aumentando la sua abilità di lanciare magie, ho sbloccato un -25% in meno di tempo necessario a castare i vari incantesimi :D
Altro accorgimento: quando si attacca, non conviene tirare spadate e sassate tutte insieme, è meglio attaccare con cognizione, se il colpo va a segno, i nemici tendono ad accusare il colpo e questo ritarda la loro risposta, quindi, spadata, se va a segno aspetto un attimo, mazzata, se va a segno aspetto un attimo, sassata etc.

Sperando che non arrivino i soliti pro a dirmi che ho scoperto l'acqua calda :asd: Ed in effetti per me è così, dato che è il primo gioco del genere che mi capita di giocare :D

Comunque l'attenzione per i dettagli è davvero ottima. Ho trovato un nota che diceva qualcosa tipo "dovrei fare più attenzione, ci sono ragni ovunque", neanche il tempo di chiudere l'inventario e vengo attaccato da un ragno :D
Molto ad effetto :)

tbs
13-04-2012, 11:41
L'avrei preferito anche io così, generalmente o turni o pausa strategica, il real time va bene per gli Action/FPS/TPS, o comunque dove si controlla un solo personaggio, col party mi piace ragionare :D

Poi si gioca bene lo stesso, per carità... è studiato per quello ed è comunque un gran bel gioco.

Per curiosità, che giochi a turni prenderesti quest'anno?

Sicuramente:
-king's bounty: warriors of the north
-masters of the broken world
-elemental: fallen enchantress (che ho già preordinato)
-age of fear 2 (se esce quest'anno)
Probabilmente:
-warlock: master of the arcane
-i giochi di kickstarter ad alcune condizioni (isometria e setting che non sia troppo fantascientifico)

Poi ci sarebbe l'espansione di civ5, ma prima devo vedere cosa cambia, proverò la demo, se dovesse esserci.
Stesso discorso per baldur's gate hd.
Spero di non averne dimenticato nessuno :)

cronos1990
13-04-2012, 12:31
Si ma... quanto bene bisogna conoscere l'inglese per godersi il titolo?

beuna
13-04-2012, 12:32
Mi iscrivo alla discussione, l'ho appena acquistato dal sito degli sviluppatori :flower:

Darrosquall
13-04-2012, 12:44
Mi iscrivo alla discussione, l'ho appena acquistato dal sito degli sviluppatori :flower:

maledetto.

tbs
13-04-2012, 13:01
Si ma... quanto bene bisogna conoscere l'inglese per godersi il titolo?

Credo che anche chi lo conosce limitatamente può riuscire a capire i vari enigmi, al limite con un dizionario. Anche perchè il testo è veramente poco.

cronos1990
13-04-2012, 13:04
Ottimo, fantastico, stupendo.

gaxel
13-04-2012, 13:24
Si ma... quanto bene bisogna conoscere l'inglese per godersi il titolo?

Dipende, non ho idea del tuo livello, ma secondo me è giocabile anche da uno che non sa una cippa, con dizionario sotto e tanta pazienza... quindi uno che ha un minimo di conoscenza non dovrebbe avere problemi.

Jon Irenicus
13-04-2012, 13:35
@tbs e Don anche io devo disintossicarmi da WazHack, tra l'altro sono incazzato come una iena con quel gioco...:asd:
Per tutto il resto c'è Fryed Knights.Ci hai giocato? Com'è?
Mi iscrivo alla discussione, l'ho appena acquistato dal sito degli sviluppatori :flower:
Ok, l'ho comprato :asd:Fatto bene!

PS: allora mi confermate che negozi non ne avete ancora trovati?



:asd::asd::asd:

Murdock79
13-04-2012, 13:57
Mi iscrivo alla discussione, l'ho appena acquistato dal sito degli sviluppatori :flower:

Bravo Beuna che mi dai retta :D

maledetto.

Darro compri le peggio cose e questo ancora non lo hai preso...:muro:

Sono appena entrato nel 4 livello inizia a farsi interessante la cosa, spero che non mettano i salvataggi veloci è dannatamente divertente aver di nuovo paura di fare un passo mal fatto..

Porte di ferro per ora tutte aperte anche gli equip sono bilanciati bene per ora roba buona ma non esagerata, l'abbozzo di trama inizia ora a farsi vedere son curioso di vedere che si son inventati..

dr_kabuto
13-04-2012, 14:42
Comprato ieri sera su Steam, è stato un ritorno al passato incredibile: mi ricorda i tempi in cui giocavo di nascosto ad Eye of the Beholder nei PC dell'aula di laboratorio di Matematica a scuola (1990)...
Comunque, mi sembra un ottimo gioco, lo sto giocando a livello Hard e mi sta divertendo parecchio!

tbs
13-04-2012, 17:10
PS: allora mi confermate che negozi non ne avete ancora trovati?



:asd::asd::asd:

Ma ancora con sta storia :asd:

momo-racing
13-04-2012, 17:48
sono al livello 56 qualcuno sa spiegarmi come mai quando uso la spada delle anime contro i mostri col corpo di sirena e la testa di cane non riesco a fargli danni?

Black_Angel77
13-04-2012, 18:54
Ci sono anche io ora, comprato ora ora :) non potevo farmelo scappare da "Fan" del genere.
Dopo EOTB "1,2 e 3" Dungeon Master e Chaos Strike Back (Mai finiti), Black Cript e Lands of Lore non poteva non mancare questo :D

Ora e in download ,

PS. per fortuna non ci sono negozi, la roba se serve va in inventario, la roba che non serve si abbandona.
E sempre stato cosi, i giochi moderni han portato i "negozi" ma qua va tutto trovato e sudato :sofico:

Donbabbeo
13-04-2012, 19:01
Ci sono anche io ora, comprato ora ora :) non potevo farmelo scappare da "Fun" del genere...

Perlamordiddio, rabbrividisco ogni volta che leggo quella parola.
NON è "fun" nell'accezione di divertimento, è "fan" come contrazione di fanatic!!!
Quindi FAN FAN FAN FAN FAN!!!

Scusate lo sfogo ma non restisto :stordita:
Quello che mi fa rabbia che pure gli anglofoni sbagliano :muro:

Black_Angel77
13-04-2012, 19:06
Perlamordiddio, rabbrividisco ogni volta che leggo quella parola.
NON è "fun" nell'accezione di divertimento, è "fan" come contrazione di fanatic!!!
Quindi FAN FAN FAN FAN FAN!!!

Scusate lo sfogo ma non restisto :stordita:
Quello che mi fa rabbia che pure gli anglofoni sbagliano :muro:

ero in fibrillazione per l'acquisto mamma mia che pignolo :D
ora correggo cosi non ti arrabbi più :p

PS. quasi finito il download finalmente....

cronos1990
13-04-2012, 20:06
Davvero FUN questo gioco :asd: