PDA

View Full Version : Aspettando Sim City 5[Thread Ufficiale]


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11

k0rn2012
31-01-2013, 16:05
Ho letto solo adesso (si lo so sono poco informato:p ) che Simcity richiederà una connessione a internet permanente per giocare anche in single :eek:

Ma che schifezza:mad:

momo-racing
31-01-2013, 17:38
ma che sforzo e sforzo... :asd:

battute a parte.... prendevano SC4 e facevano "Sim City 4 HD EDITION" (come va di moda sulle console) e sbancavano tutto se rendevano il motore di SC4 scalabile sulla potenza SMISURATA dell'hardware odierno (in proporzione a quello del 2004).

mi chiedo DI CONTINUO come sia possibile passare da aver creato l'eccellenza a creare una cagata colossale.

pensateci bene... nella vita, nel lavoro, in un progetto, ti poni un obiettivo, e, se lo raggiungi, sai che d'ora in avanti potrai ottenere quel risultato, quel livello...

qua stanno facendo il contrario. raggiungi un livello di qualità elevata (SC4)? bene, dopo 10 anni cosa fai? nuclearizzi il risultato ottenuto e butti nel cesso l'esperienza e la conoscenza accumulata nel raggiungere l'obiettivo passato per puntare a cosa? una schifezza :stordita:

ovvio no? uno impara a fare una torta alla crema eccezionale, sa la ricetta, gli ingredienti, e la torta è apprezzata da tutti, chi più chi meno, chi dal palato fine chi dal meno fine... però dopo la prima volta che gli riesce bene decide di cucinarla da schifo alterando la ricetta, consapevolmente...

non c'è senso in questo :muro:

in 10 anni è cambiato totalmente il target dei giochi. 10 anni fa i videogames erano una cosa per nerd brufolosi. Oggi ai videogames ci gioca chiunque. Ergo 10 anni fa facevano giochi con target il nerd brufoloso a cui piace spaccare il capello in quattro, oggi lo stesso tipo di gioco lo fanno con target quello che gioca a farmville su facebook.
Il parametro su cui misurano il successo o meno di un videogame non è la qualità ma le vendite. Se tu fai uscire oggi un sc5 che è un sc4 evoluto a quanti lo vendi in percentuale rispetto a quello che sarà il nuovo SC?

Rassegnati, siamo una razza in estinzione, il mercato guarda ai cinepanettoni e ai casual gamers.

nicacin
31-01-2013, 17:59
Se tu fai uscire oggi un sc5 che è un sc4 evoluto a quanti lo vendi in percentuale rispetto a quello che sarà il nuovo SC?

Rassegnati, siamo una razza in estinzione, il mercato guarda ai cinepanettoni e ai casual gamers.

Non sono d'accordo, secondo me si venderebbe eccome, ti spiego perchè:

le meccaniche di SC4 sono esponenziali.. se ci giochi poco ti fai piccole cittadine, complete di tutto quello che vuoi magari ma non troppo complicate da gestire (esiste sempre il livello di difficoltà) e te le personalizzi come vuoi.

Se sei incallito (ma se il gioco è fatto bene ti dovrebbe stimolare lui stesso a proseguire) espandi le città e le cose diventano più complicate da gestire, come nella realtà: traffico, tasse, lavoro, inquinamento ecc ecc. Ma sei ripagato dal vedere una città grande e in sviluppo, con i primi grattacieli ecc ecc.

Tutto si basa al modus operandi del giocatore. Quindi tutti sarebbero contenti e si venderebbe un botto, considerando anche una longevità non di poco conto.

Qui invece ti danno tutto (che poi in realtà è poco) e subito. Nella beta ho fatto tra partite precise e in tutte e tre ho portato gli edifici al cap di media densità a ricchezza massima. Se avessero sbloccato anche l'ultima, l'avrei raggiunta senza problemi. Tutto questo in un ora a partita.

k0rn2012
31-01-2013, 20:23
https://www.youtube.com/watch?v=DQtWYdIo8Lk

djmatrix619
31-01-2013, 20:31
https://www.youtube.com/watch?v=DQtWYdIo8Lk

Ho commentato il mio parere sotto questo video.. (così come scrivo anche qui) e me l'hanno votato con i pollici in giù.... :fagiano:

Tutti estasiati da sto gioco.... :rolleyes:

k0rn2012
31-01-2013, 20:56
Ho commentato il mio parere sotto questo video.. (così come scrivo anche qui) e me l'hanno votato con i pollici in giù.... :fagiano:

Tutti estasiati da sto gioco.... :rolleyes:

Basteranno un paio di videorecensioni come questa e tutti i pecoroni andranno a comprare il gioco...non ha detto nulla riguardo la grandezza delle mappe (ridicola)...sul fatto che bisognerà stare sempre collegati per giocare...su quanto è stato reso facile il gioco...anzi dice che hanno migliorato il gioco in tutto :eek: ...e si definisce fan di simcity da quando era piccolo...e meno male :doh:

nicacin
31-01-2013, 23:15
https://www.youtube.com/watch?v=DQtWYdIo8Lk

ridicoli

Ho commentato anche io, ovviamente scrivendo quello che "magicamente" si è dimenticato il relatore...

k0rn2012
31-01-2013, 23:18
ridicoli

Ho commentato anche io, ovviamente scrivendo quello che "magicamente" si è dimenticato il relatore...

Bel commento... Appena letto :)

nicacin
31-01-2013, 23:37
Bel commento... Appena letto :)

mettetemi pollici in sù se no finisce nel dimenticatoio :D

k0rn2012
31-01-2013, 23:48
mettetemi pollici in sù se no finisce nel dimenticatoio :D

Il tipo dice che ci saranno le zone grandi ma solo per il single...mi sa che non ha capito una mazza :p

nicacin
31-01-2013, 23:57
Il tipo dice che ci saranno le zone grandi ma solo per il single...mi sa che non ha capito una mazza :p

sto avendo un botta e risposta col tipo.. che poi mi sa di ragazzino che al tempo di SC4 era un bambino che al massimo faceva cittadine per poi distruggerle con i disastri :muro:

in pratica ha fatto la "recensione" per sentito dire...

la cosa che mi preoccupa è che la maggior parte dei commenti sono positivi

:muro: :muro: :muro:

http://www.cavemancircus.com/wp-content/uploads/images/2012/februrary/i_dont_want_to_live_on_this_planet_anymore/i_dont_want_to_live_on_this_planet_anymore_20.jpg

k0rn2012
01-02-2013, 00:02
sto avendo un botta e risposta col tipo.. che poi mi sa di ragazzino che al tempo di SC4 era un bambino che al massimo faceva cittadine per poi distruggerle con i disastri :muro:

in pratica ha fatto la "recensione" per sentito dire...

la cosa che mi preoccupa è che la maggior parte dei commenti sono positivi

:muro: :muro: :muro:

http://www.cavemancircus.com/wp-content/uploads/images/2012/februrary/i_dont_want_to_live_on_this_planet_anymore/i_dont_want_to_live_on_this_planet_anymore_20.jpg

Si stavo leggendo i vostri commenti :p ...alla fine si tratta del solito youtubers che ha tanti fan di 13/14 anni che credono a qualsiasi cosa dica il loro idolo...Se lui dice che il gioco è bello corrono tutti a comprarlo...questa è la youtubegeneration :stordita:

nicacin
01-02-2013, 00:09
Si stavo leggendo i vostri commenti :p ...alla fine si tratta del solito youtubers che ha tanti fan di 13/14 anni che credono a qualsiasi cosa dica il loro idolo...Se lui dice che il gioco è bello corrono tutti a comprarlo...questa è la youtubegeneration :stordita:

io aspetto anche la recensione di Gamemag (cioè di HWU).. se la fanno simile a questa schifezza me li mangio vivi

Darth Mike
01-02-2013, 00:28
io aspetto anche la recensione di Gamemag (cioè di HWU).. se la fanno simile a questa schifezza me li mangio vivi

In generale, è meglio non aspettarsi nulla per quanto riguarda le recensioni di giochi come SimCity.
Titoli coi nomi così altisonanti nella maggiorparte dei casi vengono trattati coi guanti. Eventualmente se si può capire qualcosa sul reale valore di un titolo da una recensione, è solo leggendo l'intero articolo, mettendo quindi da parte voto e commento finale, e andando alla ricerca delle note negative che nel giudizio globale magari non vengono pesati come si deve ma che un videogiocatore discretamente esperto riesce a capire che sono tutt'altro che pecche di bassa importanza (per intenderci, se la recensione di una rivista dice che Simcity è una megafigata, voto 10, ma nel testo si legge che le città sono effettivamente molto piccole per un city builder, che la componente strategica è ridotta all'osso e la difficoltà nulla, beh direi che non c'è molto da interpretare).
Mi aspetto un punto di vista critico solo da Rock Paper Shotgun, Arstechnica e l'Antro Atomico del Dr. Manhattan. :D

piero_tasso
01-02-2013, 12:46
la parte migliore di quella recensione è quando spiega forse il vero pregio del gioco, la gestione di servizi come la scuola, che ha l'area di effetto tarata in base alle fermate da noi posizionate; e la modularità dei servizi.

Però finire la recensione senza aver notato difetti... si è giocato la credibilità

Code-TR
01-02-2013, 12:52
Io invece sono d'accordo con il video, la beta mi ha entusiasmato. Però ci sono 3 punti da considerare a mio favore:

1) il fatto che debba rimanere sempre connesso durante la sessione di gioco non mi disturba.

2) simcity l'ho provato pochissimo ed era troppo complesso per i miei gusti, per cui se lo hanno reso più facile a me personalmente conviene.

3) il fatto di avere 16 piccole città collegate tra loro anzichè una gigantesca da costruire non mi provoca alcun problema.

Capisco che se a qualcuno disturba anche solo uno di questi punti allora ne esca fuori un parere negativo. Concordo invece sul prezzo esagerato, specie per la deluxe edition, 80 euro sono davvero tanti, ma tanti.

In tutti i casi se a lui è piaciuto non potete criticare la sua recensione, non tutti la pensano come voi.

Goofy Goober
01-02-2013, 13:06
1) il fatto che debba rimanere sempre connesso durante la sessione di gioco non mi disturba.

questo non disturba nessuno, a parte chi non ha la connessione via cavo in casa, o chi si sente in dovere di fare crociate anti-always on nei giochi.
lo schifo di questi giochi semmai è che non è prevista una modalità per giocare/proseguire la propria partita single player in caso di downtime del server, non tanto il dover esser connessi quando si gioca.
il disatro è la volontà di impostare la modalità multiplayer quasi obbligatoria... per assurdo è quasi meglio avere un gioco DiabloIII style dove sei connesso, ma giochi anche da solo, piuttosto che stuprare un fantastico gioco single player come Sim City per costringere la gente a giocare in multiplayer.

2) simcity l'ho provato pochissimo ed era troppo complesso per i miei gusti, per cui se lo hanno reso più facile a me personalmente conviene.


capisci però che come conviene a te, sconviene a tanti altri. il punto è lasciare la possibilità di scelta all'utente, con i livelli di difficoltà magari...

3) il fatto di avere 16 piccole città collegate tra loro anzichè una gigantesca da costruire non mi provoca alcun problema.


allora non ti piace Sim City così come è stato concepito anni fa, ossia per tirar su delle metropoli partendo da dei paeselli, ma un altro tipo di gioco.

Concordo invece sul prezzo esagerato, specie per la deluxe edition, 80 euro sono davvero tanti, ma tanti.

il prezzo è l'unico punto citato da molti che a me interessa molto poco, anche perchè la Deluxe Edition ha delle aggiunte che sono abominevolmente inutili, come tante Collector-Deluxe di oggi, per cui basta comprare la versione normale e spender i "soliti" euri necessari per prendere un gioco al Dayone oggigiorno.

In tutti i casi se a lui è piaciuto non potete criticare la sua recensione, non tutti la pensano come voi.

errato.
le recensioni non devono essere di parte in maniera spudorata, omettendo punti CARDINE del gioco stesso e difetti MACROSCOPICI.

anche chi adora un gioco ci trova dei difetti e li elenca, rimarcandone la gravità.

il giudizio finale può esser positivo per gusto personale, ma la recensione deve esser fatta bene.

piero_tasso
01-02-2013, 13:06
capisco, ma secondo me il punto in cui la sua recensione è criticabilissima è quando parla di miglioramento rispetto a SC4 e di nessun difetto.

Anche ignorando prezzo e connessione permanente, la dimensione delle città, la dimensione massima di una regione e la separazione delle varie città in una regione rappresentano tre passi indietro giganteschi. A cui aggiungerei anche la facilità nel mantenere il bilancio in attivo, cosa però che dalla beta non è molto valutabile. E la fine delle zone "ad area" (ma sono opinioni). E l'assenza dell'agricoltura (ma magari con un'espansione sarà introdotta, anche se è improbabile dato che occuperebbe troppo spazio nella mappa).

Personalmente sbavo davanti ai miglioramenti, ma piango per il resto

cronos1990
01-02-2013, 13:09
30000 abitanti non sono una città...Ehi, come ti permetti di insultare la mia di città :asd:

Goofy Goober
01-02-2013, 13:12
capisco, ma secondo me il punto in cui la sua recensione è criticabilissima è quando parla di miglioramento rispetto a SC4 e di nessun difetto.

Anche ignorando prezzo e connessione permanente, la dimensione delle città, la dimensione massima di una regione e la separazione delle varie città in una regione rappresentano tre passi indietro giganteschi. A cui aggiungerei anche la facilità nel mantenere il bilancio in attivo, cosa però che dalla beta non è molto valutabile. E la fine delle zone "ad area" (ma sono opinioni). E l'assenza dell'agricoltura (ma magari con un'espansione sarà introdotta, anche se è improbabile dato che occuperebbe troppo spazio nella mappa).

Personalmente sbavo davanti ai miglioramenti, ma piango per il resto

concordo.

purtroppo la "finta" generazione di youtuber recensori che c'è oggi tende a fare rencensioni in stile Gameinformer, ossia in stile pubblicitario, recensioni atte a promuovere il gioco tripla A e dargli il solito voto alto compreso tra 8 e 9.75, lasciando il 10 fuori per far credere che sia riservato a chissà quale gioco che non uscirà mai e poi mai.

questo accade anche perchè chi fa una recensione più aggressiva e cattiva su qualche gioco viene subito additato come hater-troller-rosicone e via dicendo.

alla fine come dico sempre le recensioni contano sempre meno oggi, ed è 100000000volte più utile scambiarsi pareri con utenti seri sui forum.

Ehi, come ti permetti di insultare la mia di città :asd:

sorry :D
dovevo dire che 30000 abitanti non fanno una città in Sim City :asd:

p.s. la mia di "città" non arriva a 7.300 abitanti :sofico:

-Mariello-
01-02-2013, 13:12
io aspetto anche la recensione di Gamemag (cioè di HWU).. se la fanno simile a questa schifezza me li mangio vivi

Sto mettendo pollici in su in tutti i tuoi commenti! :D

piero_tasso
01-02-2013, 13:24
[...]
purtroppo la "finta" generazione di youtuber recensori che c'è oggi tende a fare rencensioni in stile Gameinformer, ossia in stile pubblicitario, recensioni atte a promuovere il gioco tripla A e dargli il solito voto alto compreso tra 8 e 9.75, lasciando il 10 fuori per far credere che sia riservato a chissà quale gioco che non uscirà mai e poi mai.

questo accade anche perchè chi fa una recensione più aggressiva e cattiva su qualche gioco viene subito additato come hater-troller-rosicone e via dicendo.

alla fine come dico sempre le recensioni contano sempre meno oggi, ed è 100000000volte più utile scambiarsi pareri con utenti seri sui forum.

in realtà credo che questa volta il motivo della recensione sia il non aver capito dettagli come la dimensione massima della città, era convinto che nel gioco definitivo ce ne saranno di più grandi (cosa che spero tanto, ma che non è mai stata dichiarata da Maxis) e che metropolitana etc si vedranno in futuro...
almeno qui sul forum condividende le informazioni siamo riusciti ad informarci meglio ;)

[...]
dovevo dire che 30000 abitanti non fanno una città in Sim City :asd:

p.s. la mia di "città" non arriva a 7.300 abitanti :sofico:

Credo di aver visto giocatori arrivare a 100k abitanti; che resta comunque quello che è.... se penso che su SC4 (ma anche il 3) una città singola arrivava sui 300-400mila abitanti... :cry:

cronos1990
01-02-2013, 13:27
Effettivamente tutti i commenti sono positivi a quel video, fanno quasi schifo, mi sembra di vedere mentre scrivono al PC con la bava alla bocca :asd:

k0rn2012
01-02-2013, 13:32
Effettivamente tutti i commenti sono positivi a quel video, fanno quasi schifo, mi sembra di vedere mentre scrivono al PC con la bava alla bocca :asd:

Più che per il gioco scrivono quei commenti per leccare il culx allo youtubers :doh:

Goofy Goober
01-02-2013, 13:33
Più che per il gioco scrivono quei commenti per leccare il culx allo youtubers :doh:

manco fosse una bella fichetta :stordita:

cronos1990
01-02-2013, 13:35
Si, è abbastanza evidente, in metà dei commenti lo nominano :asd:

L'unica certezza che ho è che pure per questo "passaggio" eviterò di prendermi un "simulatore di città".

k0rn2012
01-02-2013, 13:35
manco fosse una bella fichetta :stordita:

Soliti ragazzini di 13/14 anni che vedono uno youtuber con 20/30.000 iscritti come fosse un eroe nazionale :asd:

Goofy Goober
01-02-2013, 13:36
Soliti ragazzini di 13/14 anni che vedono uno youtubers con 20/30.000 iscritti come fosse un eroe nazionale :asd:

che dovrebbero farsi qualche manovella in più su degli altri "tube" e piantarla di dar corda all'ennesimo populista videoludico che non sa come spender più proficuamente il suo tempo (aka andare a lavorare) :O

Code-TR
01-02-2013, 13:46
questo non disturba nessuno, a parte chi non ha la connessione via cavo in casa, o chi si sente in dovere di fare crociate anti-always on nei giochi.
lo schifo di questi giochi semmai è che non è prevista una modalità per giocare/proseguire la propria partita single player in caso di downtime del server, non tanto il dover esser connessi quando si gioca.
il disatro è la volontà di impostare la modalità multiplayer quasi obbligatoria... per assurdo è quasi meglio avere un gioco DiabloIII style dove sei connesso, ma giochi anche da solo, piuttosto che stuprare un fantastico gioco single player come Sim City per costringere la gente a giocare in multiplayer.



capisci però che come conviene a te, sconviene a tanti altri. il punto è lasciare la possibilità di scelta all'utente, con i livelli di difficoltà magari...



allora non ti piace Sim City così come è stato concepito anni fa, ossia per tirar su delle metropoli partendo da dei paeselli, ma un altro tipo di gioco.



il prezzo è l'unico punto citato da molti che a me interessa molto poco, anche perchè la Deluxe Edition ha delle aggiunte che sono abominevolmente inutili, come tante Collector-Deluxe di oggi, per cui basta comprare la versione normale e spender i "soliti" euri necessari per prendere un gioco al Dayone oggigiorno.



errato.
le recensioni non devono essere di parte in maniera spudorata, omettendo punti CARDINE del gioco stesso e difetti MACROSCOPICI.

anche chi adora un gioco ci trova dei difetti e li elenca, rimarcandone la gravità.

il giudizio finale può esser positivo per gusto personale, ma la recensione deve esser fatta bene.

Sul discorso multiplayer io ho capito che sarà a tua discrezione decidere se la città verrà gestita esclusivamente da te o aperta al pubblico con possibile interazione da parte degli altri utenti. Per quanto riguarda gli altri punti sono d'accordo, per questo ho specificato che come può piacere a me perchè sono punti che apprezzo, in modo completamente opposto non piacerà ad altri. La possibilità di scegliere la difficoltà del gioco poteva essere un buon compromesso, questo in effetti potevano farlo. (è sicuro che non c'è questa possibilità nel gioco completo?)

Per quanto riguarda la recensione, quello che volevo specificare era il fatto che probabilmente chi l'ha redatta non ha trovato questi punti così negativi, per cui non si è sentito in dovere di sottolinerarli. Comunque il tutto secondo me va rinviato a marzo, dopo aver provato il gioco in tutte le sue funzioni dato che comunque la beta era limitata, per quanto vicina al gioco completo.

Goofy Goober
01-02-2013, 13:51
Per quanto riguarda la recensione, quello che volevo specificare era il fatto che probabilmente chi l'ha redatta non ha trovato questi punti così negativi, per cui non si è sentito in dovere di sottolinerarli.

Oggettivamente parlando quei punti/difetti non possono non essere considerati, anche se paradossalmente, per qualche motivo sconosciuto a qualunque utente abbia amato la saga di Simcity, fossero stati visti come non molto gravi/fastidiosi.

La dimensione della città in primo punto è uno stravolgimento.

Non so se ce ne rendiamo conto, ma dopo la beta praticamente il 90% delle discussioni riguarda il perchè e il percome le città sono grandi così:

http://img.chan4chan.com/img/2009-07-18/1247920448687.jpg

k0rn2012
01-02-2013, 14:08
Ho notato un'altra cosa : Perchè i cittadini camminano come dei mongoloidi?:confused:


http://youtu.be/9fJYXjQ68yM?t=12m49s


Post 7777 :p

nicacin
01-02-2013, 14:33
Alla fine è uscito fuori che la EA gli ha dato il permesso a geemba di pubblicare i video con le immagini della beta (che teoricamente non si potrebbe fare infatti) ma immagino anche che gli avranno detto "caricate pure il video ma mi raccomando fateci fare bella figura". :D

Giuro che appena esce il gioco mi metto a fare recensioni e videotutorial anche io, mi sono stancato di sti ragazzini che sparano cavolate e pigliano migliaia di visualizzazioni

k0rn2012
01-02-2013, 14:45
Alla fine è uscito fuori che la EA gli ha dato il permesso a geemba di pubblicare i video con le immagini della beta (che teoricamente non si potrebbe fare infatti) ma immagino anche che gli avranno detto "caricate pure il video ma mi raccomando fateci fare bella figura". :D

Giuro che appena esce il gioco mi metto a fare recensioni e videotutorial anche io, mi sono stancato di sti ragazzini che sparano cavolate e pigliano migliaia di visualizzazioni

Infatti si notava che c'era qualcosa sotto da come ne parlava entusiasta in quella recensione...il gioco avrà sicuramente i suoi lati positivi per carità ma ne ha anche di negativi e non menzionarli per niente significa o essere di parte o esser stato pagato da EA...:stordita:

P.s. No..non è il villaggio dei puffi...Questo è SIM CITY :eek:

http://i.imgur.com/TudXx71.jpg

X360X
01-02-2013, 15:05
Infatti si notava che c'era qualcosa sotto da come ne parlava entusiasta in quella recensione...il gioco avrà sicuramente i suoi lati positivi per carità ma ne ha anche di negativi e non menzionarli per niente significa o essere di parte o esser stato pagato da EA...:stordita:

succede, basta vedere skyrim che le testate gli danno i 10 e i difetti non contano, quando in altri giochi invece magicamente li vedono e abbassano il voto (e i voti già tendono quasi sempre verso l'alto).
Poco conta se in buona fede o meno, è sempre una recensione fatta male.

ma pure i pinco pallini che vanno palesemente a cercare di esaltare il titolo insomma...un difetto che ha nominato ha fatto prima a dire "ma non vedo il problema da vecchio giocatore di simcity"

"Ho cercato di notare difetti in 9 ore di gioco ma non li ho visti, tranne il prezzo alto al dayone, però il gioco è superfantastico"

suvvia io troverei difetti anche nei miei giochi preferiti se dovessi fare una recensione seria.

nicacin
01-02-2013, 15:23
http://i.imgur.com/TudXx71.jpg

notare il grattacielo con accanto la villetta, la pompa idrica e un infinità di spazi vuoti :doh:

tra le altre cose che ho notato è che usare le strade curve è solo controproducente: infatti gli edifici non si adeguano perfettamente allo spazio curvo lasciando sempre degli spazi vuoti dove non è possibile costruirci niente perchè o troppo piccoli o troppo angolari. Questo vuol dire che neanche l'edificio avrà spazio per evolversi. E in un mappa di per sè piccola, dove il poco spazio a disposizione deve essere usato con cautela, si finirà per usare le classiche strade a scacchiera (tanto è vero che nei video supermegafichi dove ci sono i grattacieli, non ci sono strade curve).

In buona sostanza, le strade curve sono inutili e si faranno le città stile SC4. :read:

k0rn2012
01-02-2013, 21:11
http://i.imgur.com/pcPui2O.png

Code-TR
01-02-2013, 21:35
http://multiplayer.it/video/simcity-5-per-pc/simcity-videoanteprima_a.hi/

djmatrix619
02-02-2013, 09:10
Guardate un po' questa foto:

http://i48.tinypic.com/2q182fq.jpg

Bella eh?

Peccato che da questa si evince che il traffico non potrà usare la strada centrale, ma solo quelle laterali, il che porta ad una conclusione: le auto preferiscono SEMPRE la via più corta, e non quella con meno traffico.

Gli agenti.... altro punto in meno! ;)

Goofy Goober
02-02-2013, 09:15
Bella eh?

Peccato che da questa si evince che il traffico non potrà usare la strada centrale, ma solo quelle laterali, il che porta ad una conclusione: le auto preferiscono SEMPRE la via più corta, e non quella con meno traffico.

Gli agenti.... altro punto in meno! ;)

che stronzata mio dio :stordita:

come dire, al mattino vado a lavorare ogni giorno sulla statale invece che sull'autostrada perchè faccio meno chilometri, peccato che ci metto 1 ora in più ad arrivare perchè la statale è sempre intasata fino alle 9 del mattino :asd:

X360X
02-02-2013, 09:50
che stronzata mio dio :stordita:

come dire, al mattino vado a lavorare ogni giorno sulla statale invece che sull'autostrada perchè faccio meno chilometri, peccato che ci metto 1 ora in più ad arrivare perchè la statale è sempre intasata fino alle 9 del mattino :asd:

viste le dimensioni delle città dovrebbero tendere di più ad andare in bici se non a piedi :asd:

maddens23
02-02-2013, 10:39
State criticando di massa un gioco che secondo me ha cambiato stile, e può funzionare anche a sto modo, avrà i suoi difetti ma nessuno lo ha provato così a fondo da dover sparlarne così ora!

Io penso di acquistarlo provando la beta alla fine mi son divertito ma un ora è troppo poca per capire bene l'evoluzione di una "piccola" città, e poi sono curioso del sistema regioni e tutto il contorno che esiste e che nessuno conosce...

E' inutile stare qua a buttare merda sopra a SimCity perchè hanno ridotto la grandezza delle città, può essere che questo cambiamento avrà un senso, l'idea di non avere la "big" city ma avere città normali con annesse regioni per la comunicazione generale ha più senso.

Fatto sta che ve lo comprerete tutti o almeno la maggior parte..

piero_tasso
02-02-2013, 10:42
http://multiplayer.it/video/simcity-5-per-pc/simcity-videoanteprima_a.hi/

Gli sviluppatori confermano le nostre stime, 4-6 ore per sviluppare una città;
anche loro confermano le mappe piccole ed il basso livello di sfida;
enfatizzano molto il livello regionale; che è effettivamente molto interessante, ma bisogna capire quanto innoverà davvero: nelle vecchie regioni di SC4 a parte avere un numero di città enormemente più alto, c'era già una condivisione, almeno a livello di città confinanti, per acqua, energia, inquinamento e rifiuti, seppur magari non immediata come in questo capitolo.
E in SC4 eravamo noi a gestire autostrade, ferrovie, porti ed aeroporti.

Il mio sogno sarebbe avere in SC4 un bilancio regionale, scollegato da quelli cittadini, per finanziare aeroporti, rete ferroviaria e autostradale... :cry:

appleroof
02-02-2013, 10:56
Gli sviluppatori confermano le nostre stime, 4-6 ore per sviluppare una città;
anche loro confermano le mappe piccole ed il basso livello di sfida;
enfatizzano molto il livello regionale; che è effettivamente molto interessante, ma bisogna capire quanto innoverà davvero: nelle vecchie regioni di SC4 a parte avere un numero di città enormemente più alto, c'era già una condivisione, almeno a livello di città confinanti, per acqua, energia, inquinamento e rifiuti, seppur magari non immediata come in questo capitolo.
E in SC4 eravamo noi a gestire autostrade, ferrovie, porti ed aeroporti.

Il mio sogno sarebbe avere in SC4 un bilancio regionale, scollegato da quelli cittadini, per finanziare aeroporti, rete ferroviaria e autostradale... :cry:

quoto, io avrei lasciato le caratteristiche in termini di dimensioni e di gestione di base di SC4, migliorata ovviamente la grafica come fatto in questo 5, levato di mezzo sti agenti (se è vero che succhiano risorse ed è il motivo delle città piccole, ma mi convince poco), impostare le città confinanti per essere gestite -volendo, con la possibilità di controllarle in qualsiasi momento direttamente- dal pc secondo parametri da noi scelti, e aggiunto quanto dici e magari qualche altra possibilità presente in questo 5 episodio (come gli edifici upgradabili ecc )

Goofy Goober
02-02-2013, 11:00
State criticando di massa un gioco che secondo me ha cambiato stile, e può funzionare anche a sto modo, avrà i suoi difetti ma nessuno lo ha provato così a fondo da dover sparlarne così ora!

Io penso di acquistarlo provando la beta alla fine mi son divertito ma un ora è troppo poca per capire bene l'evoluzione di una "piccola" città, e poi sono curioso del sistema regioni e tutto il contorno che esiste e che nessuno conosce...

E' inutile stare qua a buttare merda sopra a SimCity perchè hanno ridotto la grandezza delle città, può essere che questo cambiamento avrà un senso, l'idea di non avere la "big" city ma avere città normali con annesse regioni per la comunicazione generale ha più senso.

Fatto sta che ve lo comprerete tutti o almeno la maggior parte..

si critica il fatto che potevano fare tutto il buono che hanno fatto in questo sim city senza dover obbligare l'utente a giocare con dei paesini di campagna :muro:

Gli sviluppatori confermano le nostre stime, 4-6 ore per sviluppare una città;
anche loro confermano le mappe piccole ed il basso livello di sfida;

solo per questo gli sviluppatori stanno dimostrando che non gliene frega NIENTE dei sim city usciti fino ad oggi.

NIENTE ad eccetto del nome.

Nessun SimCity richiedeva solo 6 ore a città, nessun SimCity aveva un livello di sfida basso...

Personalmente ritengo una presa per i fondelli quasi a livello di offesa ammettere le schifezze inserite nel gioco, ma enfatizzare il resto :stordita:

alegioit
02-02-2013, 11:16
State criticando di massa un gioco che secondo me ha cambiato stile, e può funzionare anche a sto modo, avrà i suoi difetti ma nessuno lo ha provato così a fondo da dover sparlarne così ora!

Io penso di acquistarlo provando la beta alla fine mi son divertito ma un ora è troppo poca per capire bene l'evoluzione di una "piccola" città, e poi sono curioso del sistema regioni e tutto il contorno che esiste e che nessuno conosce...

E' inutile stare qua a buttare merda sopra a SimCity perchè hanno ridotto la grandezza delle città, può essere che questo cambiamento avrà un senso, l'idea di non avere la "big" city ma avere città normali con annesse regioni per la comunicazione generale ha più senso.

Fatto sta che ve lo comprerete tutti o almeno la maggior parte..


si certo... saremo una quindicina di cui quasi tutti non lo prenderemo...

Dunque il problema è che simcity = CITY SIMulator ; city = città ; città = " insediamento umano esteso e stabile, un'area urbana che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione, importanza o status legale.

Ecco svelato il problema principale... SE non fosse un gioco bruttissimo ( perchè lo è... ) allora avrebbero potuto chiamarlo SimTown 2 ( visto che ho giocato al primo simtown... ) e ne sarebbero stati tutti felici: loro avrebbero venduto lo stesso ed il buon nome di simcity non sarebbe stato infangato da questa immondizia. Per fregare i nuovi bambini nutellosi, invece, lo hanno chiamato SimCity ( come se fosse un reboot della saga ), ma il problema è che di simulazione di città non ha nulla, proprio perchè manca la città...

PS: cercatevi simtown e vedrete che la dimensione cittadina è circa quella del nuovo simcity... ( e guardacaso di dovevano fare le stesse cose... )

PPS: nono, mi sono sbagliato... riguardandomi per bene simtown vedo che si potevano costruire paesi più grandi delle città del nuovo simcity...

djmatrix619
02-02-2013, 11:20
State criticando di massa un gioco che secondo me ha cambiato stile, e può funzionare anche a sto modo.

Assolutamente d'accordo, anzi, ci metterei la mano sul fuoco che venderà molto anche così, e soprattutto per il fatto che ha cambiato stile, infatti non c'entra NULLA con i precedenti titoli.

avrà i suoi difetti ma nessuno lo ha provato così a fondo da dover sparlarne così ora!

Non sono d'accordo. Non credo ci voglia tanto ad arrivare sul fondo, visto che è un titolo dalla profondità quasi assente. Nella beta c'era quasi tutto quello che offriva il gioco, tranne qualche edificio e roba simile. Ma non credo che gli edifici possano aumentare la profondità di questo. Certo, mancava la più importante feature del gioco, tutto quello che riguarda la gestione di più "quartieri" (proprio non ce la faccio a chiamarle città...), ma qui si va sul soggettivo, e a me non me ne frega assolutamente NULLA di questa componente. Per me era importante il gioco in singolo, e questa è passata in secondo piano, sbagliatissimo per me. Ma gusti.

E' inutile stare qua a buttare merda sopra a SimCity perchè hanno ridotto la grandezza delle città, può essere che questo cambiamento avrà un senso, l'idea di non avere la "big" city ma avere città normali con annesse regioni per la comunicazione generale ha più senso.

A tutto si può trovare un senso, anche alle cose più insignificanti. Si chiama prospettiva. La mia è che mi hanno rovinato la serie di Simcity, ciò significa che di giudizi negativi non ne prenderanno MAI abbastanza. Il tuo pensiero sembra proprio il significato di "ACCONTENTARSI" di quello che ci si propone, ma io però ho visto quello che avevano proposto tanti anni fa con SC4.. e con questi ENORMI passi indietro certamente non mi accontenterò. Non voglio pagare una barca di soldi per giocarci al massimo una decina di ore e poi accantonare il titolo alla libreria / sullo scaffale a prendere polvere perché il gioco più di quello non offre. Ma è un mio parere eh, felice che tu la pensi in un altro modo e abbia deciso di comprarlo, come tanti altri là fuori.. però perdonami se io non lo farò perché la penso in tutt'altro modo! :)

Fatto sta che ve lo comprerete tutti o almeno la maggior parte..

Questo POCO ma SICURO guarda! ;) Ci metterei la mano sul fuoco che la maggior parte degli utenti di questo thread, degli altri forum e compagnia bella acquistino il gioco anche se han passato parte del tempo a criticarlo dalla mattina alla sera. Chi per una ragione, chi per un altra.

Io pure lo vorrei acquistare, ma alle mie condizioni.. prima tra le quali: FORTEMENTE SCONTATO. No sconto, no possibilità che io acquisti questo gioco.

maddens23
02-02-2013, 11:23
si critica il fatto che potevano fare tutto il buono che hanno fatto in questo sim city senza dover obbligare l'utente a giocare con dei paesini di campagna :muro:

Paesini di campagna?

http://simcitydownload.net/wp-content/uploads/2012/11/simcity-modern-city.jpeg

http://simcity.capitalsim.net/_simcity/simcity5/album/simcity_653621b.jpg


Cioè capisco tutto ma da qui a definirli paesini di campagna ce n'è...
Il discorso è che voi avete giocato come me una beta che durava 1 ora, in quell'ora il limite di popolazione era chiaro a tutti, aveva edifici bloccati e tante altre limitazioni...
Secondo me da qui a passare ad una città grande con popolazione ampia ci vorranno parecchie ore...per poi riuscire a gestire magari altre città diversamente create per fare funzionare bene l'intera regione!

Han voluto cambiare, perchè dovete subito sparlare non avendo neanche provato un 10 % del gioco!

maddens23
02-02-2013, 11:34
Assolutamente d'accordo, anzi, ci metterei la mano sul fuoco che venderà molto anche così, e soprattutto per il fatto che ha cambiato stile, infatti non c'entra NULLA con i precedenti titoli.



Non sono d'accordo. Non credo ci voglia tanto ad arrivare sul fondo, visto che è un titolo dalla profondità quasi assente. Nella beta c'era quasi tutto quello che offriva il gioco, tranne qualche edificio e roba simile. Ma non credo che gli edifici possano aumentare la profondità di questo. Certo, mancava la più importante feature del gioco, tutto quello che riguarda la gestione di più "quartieri" (proprio non ce la faccio a chiamarle città...), ma qui si va sul soggettivo, e a me non me ne frega assolutamente NULLA di questa componente. Per me era importante il gioco in singolo, e questa è passata in secondo piano, sbagliatissimo per me. Ma gusti.



A tutto si può trovare un senso, anche alle cose più insignificanti. Si chiama prospettiva. La mia è che mi hanno rovinato la serie di Simcity, ciò significa che di giudizi negativi non ne prenderanno MAI abbastanza. Il tuo pensiero sembra proprio il significato di "ACCONTENTARSI" di quello che ci si propone, ma io però ho visto quello che avevano proposto tanti anni fa con SC4.. e con questi ENORMI passi indietro certamente non mi accontenterò. Non voglio pagare una barca di soldi per giocarci al massimo una decina di ore e poi accantonare il titolo alla libreria / sullo scaffale a prendere polvere perché il gioco più di quello non offre. Ma è un mio parere eh, felice che tu la pensi in un altro modo e abbia deciso di comprarlo, come tanti altri là fuori.. però perdonami se io non lo farò perché la penso in tutt'altro modo! :)



Questo POCO ma SICURO guarda! ;) Ci metterei la mano sul fuoco che la maggior parte degli utenti di questo thread, degli altri forum e compagnia bella acquistino il gioco anche se han passato parte del tempo a criticarlo dalla mattina alla sera. Chi per una ragione, chi per un altra.

Io pure lo vorrei acquistare, ma alle mie condizioni.. prima tra le quali: FORTEMENTE SCONTATO. No sconto, no possibilità che io acquisti questo gioco.

Cioè in pratica te volevi SimCity4 con la grafica del 5? La questione regioni non ti interessa, il discorso dell'always online poteva anche non starci, volevi il mappaforming e ovviamente poter creare una metropoli stile SimCity4...
Ok si magari ci può anche stare il tuo ragionamento, ma a lungo andare ragiona bene, quanto può durare un titolo così? Quanta utenza può mantenere nel tempo? Finita la tua enorme città magari anche complessa e lasciata a metà per via della complessa situazione gestionale cosa fai con SimCity5, scaffale?

Ecco questo secondo me è il ragionamento che han fatto i produttori, creare un gioco che se visto in ambito futuro riesca a mantenere alta la comunità sia per gente che vuol gestire 2 massimo 3 città chi invece creare un impero di regioni...E soprattutto un gioco DIVERTENTE!

piero_tasso
02-02-2013, 12:24
Paesini di campagna?
[...]

Cioè capisco tutto ma da qui a definirli paesini di campagna ce n'è...
Il discorso è che voi avete giocato come me una beta che durava 1 ora, in quell'ora il limite di popolazione era chiaro a tutti, aveva edifici bloccati e tante altre limitazioni...
Secondo me da qui a passare ad una città grande con popolazione ampia ci vorranno parecchie ore...per poi riuscire a gestire magari altre città diversamente create per fare funzionare bene l'intera regione!

Han voluto cambiare, perchè dovete subito sparlare non avendo neanche provato un 10 % del gioco!

Però non è che stiamo sparlando senza aver presenti le cose, eh! :)
Che ogni città durerà 4-6 ore di gioco l'han detto gli sviluppatori; che la dimensione delle città sia quella provata nella beta anche, e se noti gli screenshot finiscono per riprendere una buona parte dello spazio edificabile.

Il livello regionale del gameplay, che a me interessa moltissimo, prevede comunque fino a 16 città per regione. La differenza con SC4 è abissale, il livello regionale di SC4 non è solo per creare enormi metropoli, ma anche per creare più città collegate tra loro...

Per quelle che erano le mie aspettative rispetto ad un seguito di SC4 (da prima che fosse annunciato questo), questo gioco è davvero deludente, perché hanno introdotto una bella grafica e alcune innovazioni interessantissime ammazzando una serie di feature per me critiche.
Che venderà bene non ne ho dubbi: è un gioco esteticamente bello, che attira molto per la resa delle città - molto vive - la parte multiplayer/social ha spunti molto interessanti, mi è sembrato molto rifinito.
Ma penso sia evidente che rispetto al passaggio SC3000 -> SC4 (i precedenti non li ho giocati) questo devia la serie su altri obiettivi, ed una clientela solo in parte sovrapponibile.

Rientro tra quelli che lo vorranno comprare, ma aspetto: forti sconti, capire quanto sia davvero moddabile, quale politica dei dlc seguiranno

k0rn2012
02-02-2013, 12:30
Qualcosa di positivo questo simcity ce l'ha...La cosa che mi piace è che adesso ogni cosa si vede a schermo e non è più solo una statistica... Tipo ogni bene che viene prodotto viene preso e portato nei negozi o nelle case dei Sim...si vede la raccolta dei rifiuti...I percorsi di ogni cittadino fra casa lavoro e negozi senza che scompaiano nel nulla ecc ecc...un po come in tropico...e questo mi piace...:)


Se lo trovo a 20€ lo prendo :)

nicacin
02-02-2013, 16:29
Il punto di tutta la situazione secondo me è uno:

i SimCity sono giochi gestionali/simulativi e come tutti i gestionali più sono realistici (e quindi complessi, vari, in modo da offrire più scelte possibili al giocatore) meglio è.

SC4 aveva raggiunto un livello molto alto, lungi dal dire che sia perfetto, ma lasciava la possibilità di creare tutto quello che si aveva in mente: paesino, campagna agricola, zona industriale o commerciale, città e ovviamente megalopoli.

Questo SC aldilà della grandezza delle mappe (che già preclude la scelta di creare una città grande) è stato ridimensionato per quanto riguarda la gestione. Qualsiasi problema è facilmente individuabile e addirittura ti viene messo in mano il modo per risolverlo.

Ora mi chiedo, se una città chiede 4 ore per essere completa, dichiaratamente è stato reso tutto più semplice, ma che livello di sfida potrà mai offrire un gioco del genere? Si finisce per fare città una dietro l'altra visto l'impossibilità di gestirne una grande con il tempo (o più di una).

Se non si fosse chiamato SimCity nessuno avrebbe detto una parola, sarebbe stato il solito gioco moderno semplice e carino a vedersi.

Ma si chiama SimCity e porta dietro 20 anni di gestionali bellissimi, caduti nella tomba con questa incarnazione.

[xMRKx]
02-02-2013, 17:09
.

amen

:D

Goofy Goober
02-02-2013, 17:50
nicacin for (maxis) president!!! :read:

|D@ve|
02-02-2013, 18:25
Se qualcuno si stesse domandando come sfrutteranno le CPU multicore :asd:...

https://twitter.com/moskow23/status/296355832998801408

...'The main sim + game loop is on a single thread, so extra cores don't help. We do make use of extra CPU for audio/rendering'...

Goofy Goober
02-02-2013, 19:06
ottimo.

ogni giorno che passa questo gioco stupisce.






nello schifo!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

The Pein
02-02-2013, 21:03
Se qualcuno si stesse domandando come sfrutteranno le CPU multicore :asd:...

https://twitter.com/moskow23/status/296355832998801408

...'The main sim + game loop is on a single thread, so extra cores don't help. We do make use of extra CPU for audio/rendering'...

Siamo nel 2013...:stordita:
Siamo nel 2013 cavolo.... :rolleyes:
Dai non ci credo... :eek:

yume the ronin
03-02-2013, 10:59
Cioè in pratica te volevi SimCity4 con la grafica del 5? La questione regioni non ti interessa, il discorso dell'always online poteva anche non starci, volevi il mappaforming e ovviamente poter creare una metropoli stile SimCity4...
Ok si magari ci può anche stare il tuo ragionamento, ma a lungo andare ragiona bene, quanto può durare un titolo così? Quanta utenza può mantenere nel tempo? Finita la tua enorme città magari anche complessa e lasciata a metà per via della complessa situazione gestionale cosa fai con SimCity5, scaffale?

Ecco questo secondo me è il ragionamento che han fatto i produttori, creare un gioco che se visto in ambito futuro riesca a mantenere alta la comunità sia per gente che vuol gestire 2 massimo 3 città chi invece creare un impero di regioni...E soprattutto un gioco DIVERTENTE!
io cerco di aspettare prima di devastar sto titolo, sicuramente lo prenderò e ci giocherò fino alla nausea, ma secondo il tuo ragionamento Sim City 4 doveva durare un mese e poi essere abbandonato...

mi sembra che le cose siano andato "un tantinello" diversamente :D

guarda cos'è successo con il 4, quanti anni è durato, la quantità di mod, di giocatori, ecc ecc.. ti assicuro che con questo sim city non accadrà 1/10 su questo ho ben pochi dubbi

Se qualcuno si stesse domandando come sfrutteranno le CPU multicore :asd:...

https://twitter.com/moskow23/status/296355832998801408

...'The main sim + game loop is on a single thread, so extra cores don't help. We do make use of extra CPU for audio/rendering'...
faccio il nostradamus della situazione eheh, Sim City convertito per tablet e console entro un anno dall'uscita su pc ;)

maddens23
03-02-2013, 11:17
Il punto di tutta la situazione secondo me è uno:

i SimCity sono giochi gestionali/simulativi e come tutti i gestionali più sono realistici (e quindi complessi, vari, in modo da offrire più scelte possibili al giocatore) meglio è.

SC4 aveva raggiunto un livello molto alto, lungi dal dire che sia perfetto, ma lasciava la possibilità di creare tutto quello che si aveva in mente: paesino, campagna agricola, zona industriale o commerciale, città e ovviamente megalopoli.

Questo SC aldilà della grandezza delle mappe (che già preclude la scelta di creare una città grande) è stato ridimensionato per quanto riguarda la gestione. Qualsiasi problema è facilmente individuabile e addirittura ti viene messo in mano il modo per risolverlo.

Ora mi chiedo, se una città chiede 4 ore per essere completa, dichiaratamente è stato reso tutto più semplice, ma che livello di sfida potrà mai offrire un gioco del genere? Si finisce per fare città una dietro l'altra visto l'impossibilità di gestirne una grande con il tempo (o più di una).

Se non si fosse chiamato SimCity nessuno avrebbe detto una parola, sarebbe stato il solito gioco moderno semplice e carino a vedersi.

Ma si chiama SimCity e porta dietro 20 anni di gestionali bellissimi, caduti nella tomba con questa incarnazione.

Allora o non ti informi e parli a caso o lo fai a posta...

Dato che nn sei informato ti spiego io, questo SimCity casomai ha più varianti rispetto ai vecchi titoli maxis, puoi creare tipologie di città maggiori rispetto ad un simcity4, l'unica cosa è che sono più piccole, sono più piccole perchè devono comunicare in "regione" con altre e tra di loro si scambiano beni ed infrastrutture...Non so bene come funzionerà questo sistema va solo che provato e vedremo come sarà..

Gli sviluppatori in'oltre hanno si detto che per completare una città serviranno 6 ore e non 4 come dici te ma dopo averla completata il gioco non finisce, la città va evoluta e deve comunicare con le altre future città che uno creerà.
Nel vecchio SimCity4 cosa succedeva?
Te lo ricordo io va...
Costruivi una città, più o meno tutte simili, per poi arrivare ad un punto in cui la gestione diventava molto complessa e o ci dedicavi tanto tempo e rischiavi cmq un "fail" clamoroso con debiti e roba varia o abbandonavi il tutto per la stanchezza accumulata nel gestire una città, che a vederla si, poteva sembrare fattibile ma non reale. Non si potevano costruire o upgradare edifici particolari, la popolazione era inesistente, il traffico era di contorno, non si potevano fare strade curve...La differenza è abnorme sulle due tipologie di creazione tra il vecchio ed il nuovo.

Sfido nella beta a trovare gente che abbia creato in 1 ora città con grattacieli o con una tipologia simile, ci vorranno ore prima di arrivare ad una città completa, ma almeno finalmente riusciremo a renderla utile, le città saranno vive e potranno comunicare anche in multiplayer, non saranno fine a se stesse.

La storiella del "se non si fosse chiamato SimCity" cosa? Questo è SimCity!

piero_tasso
03-02-2013, 11:30
Allora o non ti informi e parli a caso o lo fai a posta...

[...]

La storiella del "se non si fosse chiamato SimCity" cosa? Questo è SimCity!

Pianino!... :rolleyes:

In SC4 fai tutte città uguali? e le differenze tra villaggi agricoli e megalopoli, con nel mezzo tutte le varianti? In SC4 puoi fare regioni che includono all'interno una megalopoli, cittadine industriali di contorno, città dormitorio vicine alle città industriali, zone turistiche, zone di campagna con agricoltura etc.

Questa è la varietà, secondo me, ed è possibile anche grazie alle ampie dimensioni delle mappe e alle dimensioni teoricamente illimitate delle regioni.

Quindi sì, per me sotto questo profilo è un passo indietro. E anche secondo me questo non è SimCity :p

Poi la sensazione, parlando di specializzazione delle città in questo nuovo gioco, è che le differenze siano spinte più che altro dalla presenza di casinò vs pozzi petroliferi e cose del genere. Bello, ma non un granché. La dimensione delle città conta eccome.

Goofy Goober
03-02-2013, 11:30
Gli sviluppatori in'oltre hanno si detto che per completare una città serviranno 6 ore e non 4 come dici te

ommiodio che differenza abnorme, si si 6 ore vanno bene, 4 erano poche, ma 6 ore per città va benissimo, è davvero tanto tempo


ma dopo averla completata il gioco non finisce, la città va evoluta e deve comunicare con le altre future città che uno creerà.
Nel vecchio SimCity4 cosa succedeva?
Te lo ricordo io va...

no non dirlo che abbiam già capito dove vuoi andare a parare..............

Costruivi una città, più o meno tutte simili, per poi arrivare ad un punto in cui la gestione diventava molto complessa e o ci dedicavi tanto tempo e rischiavi cmq un "fail" clamoroso con debiti e roba varia o abbandonavi il tutto per la stanchezza accumulata nel gestire una città, che a vederla si, poteva sembrare fattibile ma non reale. Non si potevano costruire o upgradare edifici particolari, la popolazione era inesistente, il traffico era di contorno, non si potevano fare strade curve...La differenza è abnorme sulle due tipologie di creazione tra il vecchio ed il nuovo.

ecco lo hai detto :asd:

tante cavolate in un solo post su Sim City 4 non le avevo ancora lette, complimenti.
magari mettici un "imho" e aggiungici "non sono capace a giocare a Sim City 4 e quindi gli do addosso esaltando sta schifezza che sta per uscire" :read:

Sfido nella beta a trovare gente che abbia creato in 1 ora città con grattacieli o con una tipologia simile, ci vorranno ore prima di arrivare ad una città completa, ma almeno finalmente riusciremo a renderla utile, le città saranno vive e potranno comunicare anche in multiplayer, non saranno fine a se stesse.

esatto, 6 ore giusto? :asd:

La storiella del "se non si fosse chiamato SimCity" cosa? Questo è SimCity!

questo è la versione sfigata di Sim Ville presa per le chiappe Deluxe Edition :fagiano:

maddens23
03-02-2013, 11:32
io cerco di aspettare prima di devastar sto titolo, sicuramente lo prenderò e ci giocherò fino alla nausea, ma secondo il tuo ragionamento Sim City 4 doveva durare un mese e poi essere abbandonato...

mi sembra che le cose siano andato "un tantinello" diversamente :D

guarda cos'è successo con il 4, quanti anni è durato, la quantità di mod, di giocatori, ecc ecc.. ti assicuro che con questo sim city non accadrà 1/10 su questo ho ben pochi dubbi

No io ho detto che per la maggior parte di persone il titolo è durato poco, poi che ci fossero ancora i neofiti che han continuato nel tempo a giocarlo nn ho dubbi, ma la massa è svanita!
Hanno deciso ora di cercare di renderlo "infinito" dove la parte "multiplayer" dominerà nel tempo, siamo nel 2013 e se nn si sfrutta questa cosa si è fessi, a nessuno verrebbe mai in mente di spendere soldi per produrre un titolo di sto genere e non sfruttare la parte multiplayer!
Ma come ragionate voi? Da dove venite? avete o no un cazzo di cavo ADSL da anni in casa? Ecco allora è anche ovvio utilizzarlo a dovere per qualsiasi cosa!
E vi ricordo che "loro" con il sistema "multiplayer" stanno anni luce avanti rispetto all'Italia, noi purtroppo siamo un paese in cui la rete wireless ancora nn è del tutto integrata, quindi magari qualche problemino lo si ha a giocarlo in giro con il portatile, per "loro" questo problema NON esiste...e per "loro" intendo praticamente l'intera Europa e gli Americani e Australiani.

Quindi si, che te mi dici che un titolo come SimCity4 non è morto è ovvio, al suo tempo è stato storico e anche adesso massimo rispetto ma ora quanta gente pensi che ci giochi?!

maddens23
03-02-2013, 11:40
ommiodio che differenza abnorme, si si 6 ore vanno bene, 4 erano poche, ma 6 ore per città va benissimo, è davvero tanto tempo




no non dirlo che abbiam già capito dove vuoi andare a parare..............



ecco lo hai detto :asd:

tante cavolate in un solo post su Sim City 4 non le avevo ancora lette, complimenti.
magari mettici un "imho" e aggiungici "non sono capace a giocare a Sim City 4 e quindi gli do addosso esaltando sta schifezza che sta per uscire" :read:


esatto, 6 ore giusto? :asd:



questo è la versione sfigata di Sim Ville presa per le chiappe Deluxe Edition :fagiano:

Vabè è inutile... :doh:

Io SimCity4 l'ho squagliato, ci ho giocato interi giorni, ma ti sto facendo esempi di gran lunga differenti dalle esperienze personali!
L'intera comunità che acquistò il gioco nel 2003 non siamo io e te!
C'è stata una grande parte di persone che hanno trovato il titolo complesso oltre una soglia standard di città e cosa è stata la prima cosa che hanno fatto?
Si son stufati...

Detto questo non penso che non ci siano situazioni di sfida in SimCity5, saranno semplicemente diverse rispetto al passato...

appleroof
03-02-2013, 11:50
Se qualcuno si stesse domandando come sfrutteranno le CPU multicore :asd:...

https://twitter.com/moskow23/status/296355832998801408

...'The main sim + game loop is on a single thread, so extra cores don't help. We do make use of extra CPU for audio/rendering'...

ecco, altro che agenti e algoritmi stocaz...ehm stocastici :stordita:

gpc
03-02-2013, 11:57
Allora o non ti informi e parli a caso o lo fai a posta...

Mi sa che chi si deve informare sei tu.


Dato che nn sei informato ti spiego io, questo SimCity casomai ha più varianti rispetto ai vecchi titoli maxis, puoi creare tipologie di città maggiori rispetto ad un simcity4, l'unica cosa è che sono più piccole,


Falso.
Basti pensare che qui non hai controllo sulla densità delle zone e manca tutta la parte agricola...


sono più piccole perchè devono comunicare in "regione" con altre e tra di loro si scambiano beni ed infrastrutture...


Falso.
Scambi di beni ed infrastrutture esistevano già in SC4 e per di più lì li gestivi tu veramente, non come qui dove hai la tua autostrada e ferrovia già confezionate e fine.
Inoltre in SC4 c'erano diversi blocchi nello sviluppo di una città se non si interagiva con la regione, come limite di crescita, limite di domanda delle zone, etc. In più potevi scambiare tutti i beni che volevi una volta che avevi predisposto l'infrastruttura, cioè linee elettriche, strade, tubabure, etc.
E tutto questo senza multiplayer (cosa che nell'epoca dei MMOG e social faccia inorridire i bambini, mi rendo conto), perchè la simulazione estrapolava lo sviluppo delle città vicine in base a come si giocava.


Non so bene come funzionerà questo sistema va solo che provato e vedremo come sarà..

Gli sviluppatori in'oltre hanno si detto che per completare una città serviranno 6 ore e non 4 come dici te ma dopo averla completata il gioco non finisce, la città va evoluta e deve comunicare con le altre future città che uno creerà.
Nel vecchio SimCity4 cosa succedeva?
Te lo ricordo io va...
Costruivi una città, più o meno tutte simili,


Questo sarà come giocavi tu...
Potevi fare quella agricola, quella dormitorio, quella industriale, quella commerciale e tutte le combinazioni possibili.


per poi arrivare ad un punto in cui la gestione diventava molto complessa e o ci dedicavi tanto tempo e rischiavi cmq un "fail" clamoroso con debiti e roba varia o abbandonavi il tutto per la stanchezza accumulata nel gestire una città, che a vederla si, poteva sembrare fattibile ma non reale.


Guarda, più reale di questo SC di sicuro.
Scusa, ma allora ció che non ti scanca qui cos'è? Il disastrino? Il fatto che hai una città delle dimensioni di un quartiere?



Non si potevano costruire o upgradare edifici particolari,


SCUSA?
Ma a che SC hai giocato tu? A una qualche versione per Facebook? Ovvio che non c'era l'upgrade, è forse una delle poche innovazioni intelligenti di questo SC, ma il 99% di ció che si puó aggiornare qui esisteva già in SC4.


la popolazione era inesistente, il traffico era di contorno,


Traffico di contorno?
Mi sa che te SC4 non l'hai nemmeno tirato fuori dalla scatola...
Ma se gli edifici crescevano o venivano abbandonati proprio in funzione dell'accessibilità, del traffico, della distanza dal posto di lavoro e dai tempi di spostamento (che dipendevano dal traffico) e dai mezzi pubblici disponibili!!


non si potevano fare strade curve...


Ah beh, in effetti, questo cambia tutto...


La differenza è abnorme sulle due tipologie di creazione tra il vecchio ed il nuovo.


Sí, certo: in SC4 erano città con un buon grado di realismo, in questo SC sono quartieri scollegati in cui hanno dovuto starare tutti i parametri rispetto al realismo altrimenti non sarebbe stato possibile superare i mille abitanti!!


Sfido nella beta a trovare gente che abbia creato in 1 ora città con grattacieli o con una tipologia simile, ci vorranno ore prima di arrivare ad una città completa,

Sí, da quattro a sei, l'hanno detto anche gli sviluppatori.
Ma ti rendi conto dell'irrealismo di avere grandi edifici in una "città" grande come uno sputo di terra?


ma almeno finalmente riusciremo a renderla utile, le città saranno vive e potranno comunicare anche in multiplayer, non saranno fine a se stesse.


Aridaje col multiplayer...


La storie
lla del "se non si fosse chiamato SimCity" cosa? Questo è SimCity!

Questo è Simcity per bambini cresciuti con facebook e che di giochi di simulazione non sanno una mazza, quelli cresciuti con tutto grafica e niente sostanza, che vogliono tutto semplice e immediato altrimenti si annoiano, ecco cos'è.

k0rn2012
03-02-2013, 12:13
Se qualcuno si stesse domandando come sfrutteranno le CPU multicore :asd:...

https://twitter.com/moskow23/status/296355832998801408

...'The main sim + game loop is on a single thread, so extra cores don't help. We do make use of extra CPU for audio/rendering'...

Quindi il fatto che le città sono così piccine per evitare problemi di prestazioni è una bufala? :stordita:

nicacin
03-02-2013, 12:26
per tutti quelli che dicono che SC4 ha stufato la maggior parte dei player, vorrei far notare l'esistenza di siti come Simtropolis o SC4devotion, si vede che sono frequentati da 4 gatti precisi :D

E ricordo che è uscito 10 anni fa e il prezzo del gioco (a parte sporadiche promozioni) è ancora sui 10€, indice che si vende tutt'ora.

@Maddens23 : inutile che mi ricordi come si gioca a SC4 perchè ci sto giocando tutt'ora, è sempre installato nel mio PC (insieme a non so quante centinaia di mega di mod)

Darth Mike
03-02-2013, 13:06
Allora o non ti informi e parli a caso o lo fai a posta...

Dato che nn sei informato ti spiego io, questo SimCity casomai ha più varianti rispetto ai vecchi titoli maxis, puoi creare tipologie di città maggiori rispetto ad un simcity4, l'unica cosa è che sono più piccole, sono più piccole perchè devono comunicare in "regione" con altre e tra di loro si scambiano beni ed infrastrutture...Non so bene come funzionerà questo sistema va solo che provato e vedremo come sarà..

Gli sviluppatori in'oltre hanno si detto che per completare una città serviranno 6 ore e non 4 come dici te ma dopo averla completata il gioco non finisce, la città va evoluta e deve comunicare con le altre future città che uno creerà.
Nel vecchio SimCity4 cosa succedeva?
Te lo ricordo io va...
Costruivi una città, più o meno tutte simili, per poi arrivare ad un punto in cui la gestione diventava molto complessa e o ci dedicavi tanto tempo e rischiavi cmq un "fail" clamoroso con debiti e roba varia o abbandonavi il tutto per la stanchezza accumulata nel gestire una città, che a vederla si, poteva sembrare fattibile ma non reale. Non si potevano costruire o upgradare edifici particolari, la popolazione era inesistente, il traffico era di contorno, non si potevano fare strade curve...La differenza è abnorme sulle due tipologie di creazione tra il vecchio ed il nuovo.

Sfido nella beta a trovare gente che abbia creato in 1 ora città con grattacieli o con una tipologia simile, ci vorranno ore prima di arrivare ad una città completa, ma almeno finalmente riusciremo a renderla utile, le città saranno vive e potranno comunicare anche in multiplayer, non saranno fine a se stesse.

La storiella del "se non si fosse chiamato SimCity" cosa? Questo è SimCity!

E' Simcity? Si è no. E' un reboot, con tutto quello che comporta.
La EA degli ultimi 8 anni è diversa dalla vecchia EA, che comunque è da sempre una compagnia che mira al maggior profitto possibile. La filosofia della vecchia EA era "Facciamo giochi che vendono." Adesso è "Facciamo giochi appetibili per tutti." Ad EA insomma una volta andava bene un Simcity davvero simulativo e gestionale, purchè vendesse. La nuova EA invece questo concetto l'ha rinnegato. Conta il brand e conta che sia esportabile per tutti gli utenti. Ecco quindi che un Mass Effect, dall'essere un simil Kotor, diventa un action con pochi elementi gdr e sistema di dialoghi semplice; Dragon Age: Origins, dall'essere il sequel spirituale di Baldur's Gate, diventa un gdr più semplice ma dato che il progetto era in ballo da tempo EA non ci potè mettere lo zampino più di tanto mantenendo quindi un'impronta gdr comunque buona (e confesso che Origins l'ho adorato), ma purtroppo per il sequel la mano di EA c'è tutta e ne esce fuori un altro action-gdr dalla sfida inesistente e che di gdr non ha quasi nulla. Spore doveva essere un gioco molto profondo e simulativo, col passare del tempo si trasforò sempre di più fino a risultare un prodotto totalmente mediocre (ed è assurdo considerando l'incredibile tecnologia che avevano sviluppato). E Simcity da questa tendenza non è sfuggito. Il nuovo Simcity è un gioco che può essere adatto a chiunque, dall'appassionato accanito della serie a chi gioca solo a Cooking Mama e Wii Sport.
Pure tra gli estimatori maggiori di questo nuovo SimCity, il parere è che la sfida sia nula. Il gioco è troppo semplice. Il divertimento verte praticamente tutto sulla costruzione, la visualizzazione della città, l'interazione con gli altri centri urbani e la risoluzione di alcune problematiche, comunque nessuna irrisolvibile (praticamente l'accento è sulla risoluzione in sè di un problema piuttosto del modo in cui si arriva).
E similmente a The Sims, aspettiamoci una valanga di dlc ed espansioni, alcune forse anche fondamentali per il gameplay.
Aspettiamo la versione completa? Giusto. Io comunque non mi illuderei. Il nuovo SimCity non è mai stato pubblicizzato come "il ritorno del re", come il nuovo punto di riferimento dei gestionali. Ciò che si è notato da tutti i precedenti trailer, immagini e promozioni varie era la spettacolarizzazione di ciò che si vede su schermo, dal vedere la città in movimento ai disastri.
Le premesse per un altro Spore ci sono tutte.
Chi vuole un gestionale cittadino davvero profondo, al 95% dovrà rivolgersi altrove.

djmatrix619
03-02-2013, 13:06
Quindi il fatto che le città sono così piccine per evitare problemi di prestazioni è una bufala? :stordita:

Ma c'avrei messo la mano sul fuoco che la EA non avesse perso tempo per l'ottimizzazione in multithread del gioco. Ma in ogni caso per quel che offre il gioco un core basta e avanza, non credo si avranno problemi di prestazioni.

Gli agenti diventano un problema prestazionale (che poi per problema io intendo proprio nel senso lato del termine, perché son solamente calcoli "irrisori" per una cpu moderna di questa generazione) se il limite per le città aumenta.

Quindi venendo al punto: "Era una balla quella detta da EA? Si, si, assolutamente si. Se degli sviluppatori facessero codice ottimizzato per le nostre cpu odierne a 4,6 o ad 8 core... potrebbero girare giochi che neanche immaginate (fermo restando che le altre componenti tengano).

Il perché di questa scelta? Se si potrebbe pensare che EA sia stata stupida a non dedicare un po' di tempo in più per ottimizzare (e migliorare corrispettivamente) il gioco per gli utenti, ritengo che sia più giusto quanto detto da "yume", quando ha parlato del portare il gioco su tablet e console.

C'è sempre un perché di quello che fa la EA, e ricordatevi che c'entrano SEMPE i soldi.... (almeno in primo piano)... :asd:

Liquid.Tension
03-02-2013, 13:25
Il perché di questa scelta? Se si potrebbe pensare che EA sia stata stupida a non dedicare un po' di tempo in più per ottimizzare (e migliorare corrispettivamente) il gioco per gli utenti, ritengo che sia più giusto quanto detto da "yume", quando ha parlato del portare il gioco su tablet e console.


Ma se il problema è che il meccanismo principale non sfrutta il multi threading che c'entrano tablet e console? Architetture e prestazioni diverse dai pc, ok, ma quale dispositivo in commercio attualmente non sfrutta tecnologie di multi threading?

djmatrix619
03-02-2013, 13:36
Ma se il problema è che il meccanismo principale non sfrutta il multi threading che c'entrano tablet e console?

C'entrano perché (dando per scontato che queste supposizioni siano vere) EA preferisce non incentrarsi maggiormente su un solo titolo che per loro è già valido per essere affermato sul mercato, per dare spazio anche ad altre possibilità e sbocchi contemporaneamente.

Tutto sta nel vedere a Marzo come andranno le vendite del gioco, e fidati che se andanno bene, fioccheranno DLC e porting a volontà. EA non rinuncia mai a soldi extra.. e non ha tempo da perdere in queste cose, come il soffermarsi ad "ottimizzare il gioco", quando probabilmente già come è ora, venderà comunque.

E' un punto di vista MOLTO diverso dal nostro.

k0rn2012
03-02-2013, 14:55
Una domanda per voi che avete potuto giocare la beta...le case si espandono solo in base alla grandezza delle strade o hanno bisogno di spazio intorno ad esse??cioè se io costruisco una zona residenziale su una strada e dietro ci piazzo un'altra strada lasciando poco spazio alle case queste "evolveranno" lo stesso??:stordita:


Ma la beta visto che c'è ancora fra i miei giochi origin c'è modo per provarla??

nicacin
03-02-2013, 15:38
Una domanda per voi che avete potuto giocare la beta...le case si espandono solo in base alla grandezza delle strade o hanno bisogno di spazio intorno ad esse??cioè se io costruisco una zona residenziale su una strada e dietro ci piazzo un'altra strada lasciando poco spazio alle case queste "evolveranno" lo stesso??:stordita:


Ma la beta visto che c'è ancora fra i miei giochi origin c'è modo per provarla??

le case come anche gli edifici commerciali, evolvendo si ingrandiscono e "mangiano" il terreno circostante. Se costruisci una strada o una qualsiasi cosa che blocca l'espansione, non evolvono. Questo è un altro grande punto di svantaggio rispetto a SC4, dove anche con poco spazio l'enorme disponibilità di texture per tutti i livelli di ricchezza e densità permetteva cmq l'evolversi della struttura senza mangiare terreno.

La beta anche se ancora disponibile non parte perchè si allaccia ai server Maxis che la disabilitano. Non so sinceramente se qualcuno ha trovato un metodo per aggirare il problema

k0rn2012
03-02-2013, 15:47
le case come anche gli edifici commerciali, evolvendo si ingrandiscono e "mangiano" il terreno circostante. Se costruisci una strada o una qualsiasi cosa che blocca l'espansione, non evolvono. Questo è un altro grande punto di svantaggio rispetto a SC4, dove anche con poco spazio l'enorme disponibilità di texture per tutti i livelli di ricchezza e densità permetteva cmq l'evolversi della struttura senza mangiare terreno.

La beta anche se ancora disponibile non parte perchè si allaccia ai server Maxis che la disabilitano. Non so sinceramente se qualcuno ha trovato un metodo per aggirare il problema

Ah ecco...quindi lui ti fa costruire lo stesso una strada anche vicinissima a una zona residenziale...pensavo desse un limite appunto per far capire che mettendo una strada li la casa non evolve...bho strano :stordita:

Comunque Su youtube vedo ancora gente che carica video su video della beta quindi credo qualche sistema per provarla ci sia...mi informerò :fagiano:

yume the ronin
03-02-2013, 17:55
Ah ecco...quindi lui ti fa costruire lo stesso una strada anche vicinissima a una zona residenziale...pensavo desse un limite appunto per far capire che mettendo una strada li la casa non evolve...bho strano :stordita:
no purtroppo questa cosa non esiste, o almeno non era prevista nella beta, come dice nicacin se tu piazzi una strada dietro un edificio che per espandersi ha bisogno di piu spazio, questo non evolverà

in più, se distruggi una strada su cui si affaccia un edificio, anche questo verrà demolito con la strada senza darti altra possibilità

c'è da dire che su youtube ci sono filmati in cui invece si vede l'ingombro dell'edificio una volta evoluto, in questo modo ci si potrebbe regolare per sfruttare al meglio lo spazio senza lasciare una moltitudine di spazi vuoti intorno agli edifici col rischio di trovarsi con un grattacielo di fianco ad una roulotte

piero_tasso
03-02-2013, 17:57
[...]c'è da dire che su youtube ci sono filmati in cui invece si vede l'ingombro dell'edificio una volta evoluto, in questo modo ci si potrebbe regolare per sfruttare al meglio lo spazio senza lasciare una moltitudine di spazi vuoti intorno agli edifici col rischio di trovarsi con un grattacielo di fianco ad una roulotte

quelli se non sbaglio erano filmati antecedenti la beta, però può sempre essere che sulla scorta dei feedback li reintroducano (e sarebbe un buon passo avanti)

yume the ronin
03-02-2013, 17:58
quelli se non sbaglio erano filmati antecedenti la beta, però può sempre essere che sulla scorta dei feedback li reintroducano (e sarebbe un buon passo avanti)
si era roba vecchia, mi sembra fosse di ottobre quello che avevo visto, ma mi sembra un tale passo indietro anzichè una miglioria che proprio non capisco perchè avrebbero dovuto togliere la visualizzazione dell'area dell'edificio

The Pein
03-02-2013, 18:32
è quasi tutto un passo indietro in questo gioco... :)

k0rn2012
03-02-2013, 18:41
no purtroppo questa cosa non esiste, o almeno non era prevista nella beta, come dice nicacin se tu piazzi una strada dietro un edificio che per espandersi ha bisogno di piu spazio, questo non evolverà

in più, se distruggi una strada su cui si affaccia un edificio, anche questo verrà demolito con la strada senza darti altra possibilità

c'è da dire che su youtube ci sono filmati in cui invece si vede l'ingombro dell'edificio una volta evoluto, in questo modo ci si potrebbe regolare per sfruttare al meglio lo spazio senza lasciare una moltitudine di spazi vuoti intorno agli edifici col rischio di trovarsi con un grattacielo di fianco ad una roulotte

infatti pure io ho visto dei video e il metodo di inserimento delle varie zone ora è cambiato...credo abbiano scelto di fare in questo modo perchè così si adatta più facilmente alle varie forme di strade che creeranno i giocatori con vari angoli e curve

piero_tasso
03-02-2013, 20:00
è quasi tutto un passo indietro in questo gioco... :)

di sicuro in alcune cose fondamentali sì.

Poi rompo ancora le balle in questo thread perché mi sono innamorato di grafica (almeno al confronto con SC4), strade curve e modularità dei servizi, che sono dei passi avanti davvero notevoli. Altrimenti rosicherei molto meno :D

Goofy Goober
03-02-2013, 21:22
inzomma ragassi, alla fine, chi è qui dentro che ha già preordinato questa catastrofe di gioco? :)

io l'avevo fatto parecchio tempo fa, prima della beta. ora sono sul punto di disdire il preorder.... :muro:

k0rn2012
03-02-2013, 21:25
inzomma ragassi, alla fine, chi è qui dentro che ha già preordinato questa catastrofe di gioco? :)

io l'avevo fatto parecchio tempo fa, prima della beta. ora sono sul punto di disdire il preorder.... :muro:

Io appena lo trovo a 20/25 € lo prendo sicuramente :)

djmatrix619
03-02-2013, 21:26
Io appena lo trovo a 20/25 € lo prendo sicuramente :)

Ci vorrebbe un miracolo.. un errore di Gamersgate.. o un malfunzionamento nello store di Origin! :asd:

k0rn2012
03-02-2013, 21:29
Ci vorrebbe un miracolo.. un errore di Gamersgate.. o un malfunzionamento nello store di Origin! :asd:

Stavo per prendere la limited edition giorni fa su GMG con lo sconto del 25%...veniva 39€...ma sinceramente erano troppi...da qualche altra parte spero di trovarlo almeno a 30 eurini :stordita:

Sto gioco non sarà il simcity che mi aspettavo ma ha qualcosa che mi intriga :p

Goofy Goober
03-02-2013, 21:29
Io appena lo trovo a 20/25 € lo prendo sicuramente :)

mmm fa in tempo a uscire sim city 2000: la vendetta del reboot :asd:

k0rn2012
03-02-2013, 21:33
mmm fa in tempo a uscire sim city 2000: la vendetta del reboot :asd:

60 € non glieli do nemmeno se viene personalmente Marco Columbr....Ehm Will Wright a portarmi il gioco a casa e a giocare con me i primi 20 minuti :asd:


(si lo so che Will non c'entra più una mazza :cry: )

P.s. Preso :p

|D@ve|
03-02-2013, 21:52
Sono cosi' entusiasta di questo nuovo SimCity che ho reinstallato Tropico 4 :asd:...
La cosa che davvero mi infastidisce oltre ai noti problemi ampiamente discussi e' la connessione always-on.
Davvero per un gestionale non la giustifico.
Per convincermi ad acquistarlo ad una manciata di euro (diciamo max 20) dovranno assolutamente rimuovere questo requisito.
Tutto ovviamente imho.

k0rn2012
03-02-2013, 21:54
@ |D@ve|

Bellissimo tropico 4 :mano:

|D@ve|
03-02-2013, 21:58
Yep, davvero bello ed appagante con un buon livello di sfida.
Oltretutto da poco FX ha pubblicato la collector edition con tutti i capitoli e dlc usciti fino ad ora.
Per 20 euro e' imperdibile :D.

djmatrix619
03-02-2013, 22:06
EDIT..

Code-TR
03-02-2013, 23:15
inzomma ragassi, alla fine, chi è qui dentro che ha già preordinato questa catastrofe di gioco? :)

io l'avevo fatto parecchio tempo fa, prima della beta. ora sono sul punto di disdire il preorder.... :muro:

Io avevo preordinato la Limited Edition ma ho annullato l'ordine... e ho preordinato la Deluxe Edition su Origin :D

Sono tra i pochi a cui la beta ha convinto abbastanza. Mi spiace però davvero vedere gli appassionati che non sono soddisfatti, non è mai bello quando le proprie aspettative vengono deluse. (anche se devo ammettere che alcuni sono davvero incontentaili e poco propensi a cambiamenti radicali, troppo legati al passato).

cronos1990
04-02-2013, 07:49
Io SimCity4 l'ho squagliato, ci ho giocato interi giorni, ma ti sto facendo esempi di gran lunga differenti dalle esperienze personali!
L'intera comunità che acquistò il gioco nel 2003 non siamo io e te!
C'è stata una grande parte di persone che hanno trovato il titolo complesso oltre una soglia standard di città e cosa è stata la prima cosa che hanno fatto?
Si son stufati...Ma se bisogna fare una critica oggettiva del gioco non puoi valutarlo sulla base del numero di utenti che ci continua a giocare nel tempo.

Alcuni tuoi ragionamenti, di base, posso anche condividerli. Il fatto è che spesso critichi aspetti del precedente SC4 solo sulla base della difficoltà che può portare a buttare al macero ore ed ore di gioco perchè non riesci a gestire la situazione.

Ma il punto è proprio questo: SC è un gestionale, il gameplay si basa su quest'aspetto. Se tu mi fornisci un gioco dove dopo 4-6 ore (quelle che sono) completi una città su uno spazio estremamente più piccolo rispetto al gioco precedente, dove è pressochè impossibile avere problemi di soldi con un livello di difficoltà ridicolo come gli stessi sviluppatori hanno detto, e dove molti degli aspetti "amministrativi",ed a volte anche costruttivi della città (mancanza di alcune strutture, collegamenti non gestibili tra le varie città) sono stati semplificati...
...in questo scenario sei andato a tranciare di netto proprio l'aspetto di base del gameplay: la gestione della città.

Perchè vien da se che in questo scenario la gestione diviene molto facile, al limite del quasi automatico, e limitata nel tempo. Questo SC5 diviene più una sorta di sandbox dove semplicemente costruisci il tuo "villaggio personale" come più ti piace, e la cosa finisce li. Viene a mancare la sfida di base nell'affrontare il gioco.


A quel punto, comprendo perfettamente la EA che vuole vendere un pacco di copie per far soldi e lo fa attraverso un certo tipo di implementazioni a questo SC5 (il discorso multiplayer, lo scambio di beni e risorse, l'aspetto social) alcune anche buone sotto certi punti di vista.
Ma a prescindere che sia un amante o meno della serie, quello che rimane è una netta semplificazione del gameplay di base del gioco, e le valutazioni si fanno prima di tutto PROPRIO SUL GAMEPLAY.

Il fatto che poi SC5 venderà 10 volte tanto SC4 non lo rende minimamente migliore.

The Pein
04-02-2013, 11:21
EA Pessima.... :D
Io lo comprerò a 15€ massimo... ;)

Ma quando hanno fatto Glassbox che hanno pensato per farlo funzionare su un solo thread??? :stordita: :stordita:
Nel 2010 anche pincopallino aveva codice ottimizzato per 4 core, figurarsi 2.... ;)
Non ci vuole un genio a capire che questa è stata una decisione fin dall'inizio voluta così, fatta male e almeno se lavori lavora bene no?, tanto ottimizzare spendi gli stessi soldi eh... :doh:

Sc è un gestionale, se mi tagli parti che c'erano prima( anzi ne potevi aggiungere altre centinaia) che gestionale eh?

piero_tasso
04-02-2013, 11:26
quella del glassbox che gira su di un solo thread mi ha fatto cadere la mandibola...

La recensione che ne ha fatto Gamemag - e che ho letto di sfuggita, poi la leggerò meglio - a prima vista m'è piaciuta, nelle conclusioni rende giustizia a noi delusi :)

E qui piantatela di parlarmi di Tropico 4, che mi crasha... piuttosto tornate a rivitalizzare il thread di SC4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1853101) che serve scrivere delle buone guide per moddare il gioco, in particolare porti, aeroporti, treni veloci... :)

nicacin
04-02-2013, 12:35
Per una volta tanto su HWU hanno fatto una discreta recensione.. si sono risparmiati la mia ira :D

k0rn2012
04-02-2013, 14:48
Gran bella recensione quella di Gamemag :O

djmatrix619
04-02-2013, 19:01
Aereoporto municipale.... esagero o è bruttino assai?

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/563268_10151438250834866_622368290_n.jpg

k0rn2012
04-02-2013, 19:35
Aereoporto municipale.... esagero o è bruttino assai?

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/563268_10151438250834866_622368290_n.jpg

In effetti....

ciocia
04-02-2013, 19:46
Vi riporto un'altra bella new:D

http://www.videogame.it/simcity/107982/simcity-e-le-microtransazioni.html

IL_mante
04-02-2013, 19:49
Vi riporto un'altra bella new:D

http://www.videogame.it/simcity/107982/simcity-e-le-microtransazioni.html

eccala lì, questo gioco è nato morto :doh:

djmatrix619
04-02-2013, 19:50
Vi riporto un'altra bella new:D

http://www.videogame.it/simcity/107982/simcity-e-le-microtransazioni.html

Lo sapevo che eri sarcastico.. maledetto!!! :D

E comunque un punto in più a me, che per primo l'avevo paragonato a THE SIMS 3... anche se non sono felice di vincere a sto gioco.

Pensavo di poter spendere massimo 20€ per questo gioco. Bene scendo a 15 per essersi avvicinato ancora di più ad un Social Game, dove non è "pagare per vincere"... ma "pagare (in più) per divertirti". :muro:

nicacin
04-02-2013, 20:10
Ecco dopo questa delle microtransazioni ora voglio vedere come si fa ancora a difendere sto gioco :doh:

piero_tasso
04-02-2013, 20:39
Aereoporto municipale.... esagero o è bruttino assai?

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/563268_10151438250834866_622368290_n.jpg

Speriamo sia provvisorio...

Vi riporto un'altra bella new:D

http://www.videogame.it/simcity/107982/simcity-e-le-microtransazioni.html

:eek: grazie, ci mancava

maddens23
04-02-2013, 23:43
Ma se bisogna fare una critica oggettiva del gioco non puoi valutarlo sulla base del numero di utenti che ci continua a giocare nel tempo.

Alcuni tuoi ragionamenti, di base, posso anche condividerli. Il fatto è che spesso critichi aspetti del precedente SC4 solo sulla base della difficoltà che può portare a buttare al macero ore ed ore di gioco perchè non riesci a gestire la situazione.

Ma il punto è proprio questo: SC è un gestionale, il gameplay si basa su quest'aspetto. Se tu mi fornisci un gioco dove dopo 4-6 ore (quelle che sono) completi una città su uno spazio estremamente più piccolo rispetto al gioco precedente, dove è pressochè impossibile avere problemi di soldi con un livello di difficoltà ridicolo come gli stessi sviluppatori hanno detto, e dove molti degli aspetti "amministrativi",ed a volte anche costruttivi della città (mancanza di alcune strutture, collegamenti non gestibili tra le varie città) sono stati semplificati...
...in questo scenario sei andato a tranciare di netto proprio l'aspetto di base del gameplay: la gestione della città.

Perchè vien da se che in questo scenario la gestione diviene molto facile, al limite del quasi automatico, e limitata nel tempo. Questo SC5 diviene più una sorta di sandbox dove semplicemente costruisci il tuo "villaggio personale" come più ti piace, e la cosa finisce li. Viene a mancare la sfida di base nell'affrontare il gioco.


A quel punto, comprendo perfettamente la EA che vuole vendere un pacco di copie per far soldi e lo fa attraverso un certo tipo di implementazioni a questo SC5 (il discorso multiplayer, lo scambio di beni e risorse, l'aspetto social) alcune anche buone sotto certi punti di vista.
Ma a prescindere che sia un amante o meno della serie, quello che rimane è una netta semplificazione del gameplay di base del gioco, e le valutazioni si fanno prima di tutto PROPRIO SUL GAMEPLAY.

Il fatto che poi SC5 venderà 10 volte tanto SC4 non lo rende minimamente migliore.

Ma guarda che basta poco per capire il meccanismo per gestire una grande metropoli in SC4, non è scienza, per gente che ci gioca come me da anni è normale riuscire ad evolvere una città di grandi dimensioni, poi se ci aggiungi anche i mod come la camera di commercio ed altre chicche come può essere le legalizzazioni varie difficilmente per un giocatore si rischia il tracollo...

Il discorso che faccio io è generale...ok in SimCity4 hai una vastità enorme, tra mappe giganti che ricreano qualsiasi cosa, il mondo, l'europa, singoli stati, singole regioni ma realmente la percentuale di chi riesce a riempire tutto quanta è? Quanta gente riesce a diversificare ogni singolo "quadrotto" nella mappa? Si può tentare nel gestire regioni diversificate comunicanti tra loro ma giusto i neofiti riescono in questo.

Nel nuovo SimCity, non voglio dire che sarà tutto più semplice perchè è un parolone ma abbiamo sicuramente la possibilità di avere una regione di 16 lotti, da quello che ho capito, che riescano finalmente anche per una persona che ci dedichi 1 settimana?! 2 settimane?! a finire un'intera regione!
E sfido chiunque a non rimanere soddisfatto!
In SC4 neanche in 3 mesi ce riesci a completare un progetto simile, e non voglio dire che è sbagliato, perdonatemi, però è anche condivisibile il cambio di rotta!

Io non voglio far parte della massa che sta denigrando un prodotto che ancora nn ha visto la luce, capisco tutte le critiche e ci possono anche stare ma va capito bene come funziona il sistema e per ora oltre ad una beta "misera" di una durata "misera" nulla abbiam visto, c'è qualche assaggio di cosa sarà, abbiam testato la grafica, visto i nuovi sistemi di costruzione, apprezzato il nuovo mondo "vivo" che ci sarà, oltre a questo non possiamo tirare le somme perchè non ha senso!

E poi basta con sta storia del multi...siamo nel 2013 e ancora che brontolate sulle partite online, e sul negozio online ecc. ecc. c'è chi si comprerà quello che vuole e chi vorrà tenere il game vanilla, amen non è obbligatorio, si parla cmq di estetica e molte cose saranno gratis..

piero_tasso
05-02-2013, 00:05
[...]

E poi basta con sta storia del multi...siamo nel 2013 e ancora che brontolate sulle partite online, e sul negozio online ecc. ecc. c'è chi si comprerà quello che vuole e chi vorrà tenere il game vanilla, amen non è obbligatorio, si parla cmq di estetica e molte cose saranno gratis..

dico una sola cosa su questo:
ho una adsl flat; ma non è possibile che non possa giocare in single anche in vacanza / in viaggio. E potrei anche chiudere un occhio, considerando la promettente modalità multiplayer. Ma l'idea che un giorno i server vengano spenti e io mi ritrovi a non poter più giocare... questo lo trovo inaccettabile.

Poi vabbè, questo comunque è un problema secondario, è il gioco in se a non avermi convinto (altrimenti poteva essere uno dei pochissimi titoli che avrei preso al day one in vita mia)

cronos1990
05-02-2013, 07:09
Vi riporto un'altra bella new:D

http://www.videogame.it/simcity/107982/simcity-e-le-microtransazioni.htmlC'era da immaginarselo. Non è il primo caso in cui la principale fonte di sfruttamento dell'online è proprio per poter avere a portata di mano uno store nel quale veder andare i nostri soldi.

Posso capire il discorso dell'operazione commerciale di fondo per questo titolo, ma come al solito la EA pensa solo a quello.

cronos1990
05-02-2013, 07:39
Il discorso che faccio io è generale...ok in SimCity4 hai una vastità enorme, tra mappe giganti che ricreano qualsiasi cosa, il mondo, l'europa, singoli stati, singole regioni ma realmente la percentuale di chi riesce a riempire tutto quanta è? Quanta gente riesce a diversificare ogni singolo "quadrotto" nella mappa? Si può tentare nel gestire regioni diversificate comunicanti tra loro ma giusto i neofiti riescono in questo.Continui a fare un discorso riferito puramente a taluni giocatori che tanto la mappa non la riempiono.
E' palese che con queste mappe ridotte si vuole invogliare proprio tali giocatori (che rappresentano la percentuale maggiore), ma questo NON è un punto di vista adatto di valutazione del gioco. Su questo aspetto ci sono solo 2 certezze: rispetto a SC4 si ha un arretramento, e chi vuole invece sviluppare megalopoli NON può farlo (mentre prima soddisfavi comunque chi voleva fare città piccole dato che nessuno ti impediva di farlo; bastava non sfruttare a tutti i costi tutta la mappa).
Nel nuovo SimCity, non voglio dire che sarà tutto più semplice perchè è un parolone ma abbiamo sicuramente la possibilità di avere una regione di 16 lotti, da quello che ho capito, che riescano finalmente anche per una persona che ci dedichi 1 settimana?! 2 settimane?! a finire un'intera regione!
E sfido chiunque a non rimanere soddisfatto!
In SC4 neanche in 3 mesi ce riesci a completare un progetto simile, e non voglio dire che è sbagliato, perdonatemi, però è anche condivisibile il cambio di rotta!Io non discuto sulla volontà di cambiare rotta, cosa della quale non mi stupisco, soprattutto da parte della EA che da almeno 10 anni mostra un interesse pari a zero per il giocatore.

Questo SimCity quindi c'era da aspettarselo. Il punto però è che, dal mio punto di vista, un gioco deve rappresentare una sfida d'abilità (qualunque essa sia) da superare sfruttando gli strumenti concessi, strumenti che se non utilizzati a dovere non permettono di raggiungere gli obiettivi finali, oppure solo una parte.
Se tu mi fai un gioco dove in una manciata di ore finisci una città (4-6 ore, lo dicono gli stessi programmatori), dove non serve neanche gestire i collegamenti tra questi 16 quartieri, dove spacci per chissà quale feature proprio questi 16 quartieri dove già in SC4 c'era un sistema analogo, dove da più parti senti dire che è pressochè impossibile andare in rosso monetario, dove molte infrastrutture di base sono state letteralmente tolte e rese "automatiche", dove (ancora) i programmatori parlano di un livello di difficoltà molto basso... di cosa stiamo parlando? Di un (video)gioco o di "Barbie gira la moda" in salsa edile?

La realtà è che questo SimCity non offre una sfida ai giocatori, sfida che risulta tanto più gratificante quanto più un titolo del genere risulta complesso, articolato e... si, difficile. Il titolo è figlio dei tempi che corrono, dove si punta a creare qualcosa di banale, facile, quasi teleguidato da portare a termine, tanto per far felice proprio la massa di videogiocatori (anche se io non li chiamerei neanche così).
Si accetta la cosa e si passa avanti... ma questo non esime me (e tantomeno altri videogiocatori "veri") dal criticare le pecche del titolo.
Io non voglio far parte della massa che sta denigrando un prodotto che ancora nn ha visto la luce, capisco tutte le critiche e ci possono anche stare ma va capito bene come funziona il sistema e per ora oltre ad una beta "misera" di una durata "misera" nulla abbiam visto, c'è qualche assaggio di cosa sarà, abbiam testato la grafica, visto i nuovi sistemi di costruzione, apprezzato il nuovo mondo "vivo" che ci sarà, oltre a questo non possiamo tirare le somme perchè non ha senso!Chiaro che la valutazione finale si farà a gioco completo sotto le mani. E' chiaro che ora si valuta quanto finora mostrato.
E poi basta con sta storia del multi...siamo nel 2013 e ancora che brontolate sulle partite online, e sul negozio online ecc. ecc. c'è chi si comprerà quello che vuole e chi vorrà tenere il game vanilla, amen non è obbligatorio, si parla cmq di estetica e molte cose saranno gratis..Il multi può essere un valore aggiunto, ma questo non vuol dire che basta piazzarlo in un gioco senza criterio perchè sia una buona cosa.

Un sistema multigiocatore nella fattispecie ha molte implicazioni positive, perchè interconnettere più città di diverse giocatori è una cosa che trovo molto interessante.
Ciò non toglie però che obbligarti ad avere una connessione sempre attiva per giocare ANCHE in Single la trovo una cosa senza senso. Se uno non vuole giocare online, perchè lo obblighi? Semplice: perchè così avrai sicuramente a che fare con lo store online del gioco.

Lo stesso motivo per cui criticavo Diablo 3 (uno dei tanti): mi obblighi a dover essere connesso senza un motivo valido per il gioco, creando anzi solo potenziali problemi, all'unico scopo di incanalarti in ogni caso verso un servizio a pagamento. Perchè è vero che nessuno ti obbliga poi ad usarlo, ma intanto loro si assicurano che tu possa notarlo, diventando quindi un potenziale acquirente.

Tra l'altro sono curioso di vedere quali saranno le cose a "pagamento" dello store, perchè ho il vago sentore che sarà il classico sistema nel quale se vuoi avere il gioco "completo" dovrai per forza metterti ad acquistare ogni cosa. Staremo a vedere, ma EA non mi ispira un briciolo di fiducia da 10 anni.

k0rn2012
05-02-2013, 07:57
Per me il difetto più grande di questo gioco è il fatto di dover essere sempre collegati per giocare anche in single...Il discorso che al giorno d'oggi tutti hanno una connessione a internet non ha molto senso perchè se per un motivo o un altro mi ritrovo un giorno senza connessione (magari per un guasto) non posso giocare e a mio parere questo è un difetto...e non di poco conto...Per il resto ormai tanti giochi fanno uscire vari dlc addirittura al day one o vendono a prezzi bassi amenità tipo vestitini e cazzate varie solo che loro faranno uno store per questo...Si è liberi di comprare ste cose o meno..Altro difetto è il prezzo di 60€ per la limited e 80€ per la deluxe...cmq io sfruttando uno sconto che avevo su un sito ho preso la limited a 27€ :p

Goofy Goober
05-02-2013, 08:21
se avessero fatto un Sim City 4 "renewal" con obbligo di connessione sarebbe stato comunque un gioco 10.000 volte migliore di questo, e ho detto tutto :asd:

El Furibondo Serna
05-02-2013, 09:23
io a SC4 ho sempre avuto un problema: usando la mappa grande (la più grande delle 3) e costruendo la città, giunto a un'urbanizzazione inferiore del 50% (ma forse pure del 40%) della mappa, il gioco comincia a rallentare e poi crasha.
magari è uscito un rimedio nel 2006 e io me lo sono perso.. :D
questo SC5 l'ho atteso per tanto tempo, e da tanti indizi mi sembra evidente che nel migliore dei casi sarà poco più che un giochino. si possono fare quante analisi approfondite volete, ma mi sono fatto l'idea che molti frequentatori di questo topic vadano troppo a fondo e con troppa passione a guardare aspetti che alla EA non hanno nemmeno cacato di striscio. :muro:

maddens23
05-02-2013, 10:34
Continui a fare un discorso riferito puramente a taluni giocatori che tanto la mappa non la riempiono.
E' palese che con queste mappe ridotte si vuole invogliare proprio tali giocatori (che rappresentano la percentuale maggiore), ma questo NON è un punto di vista adatto di valutazione del gioco. Su questo aspetto ci sono solo 2 certezze: rispetto a SC4 si ha un arretramento, e chi vuole invece sviluppare megalopoli NON può farlo (mentre prima soddisfavi comunque chi voleva fare città piccole dato che nessuno ti impediva di farlo; bastava non sfruttare a tutti i costi tutta la mappa).
Io non discuto sulla volontà di cambiare rotta, cosa della quale non mi stupisco, soprattutto da parte della EA che da almeno 10 anni mostra un interesse pari a zero per il giocatore.

Questo SimCity quindi c'era da aspettarselo. Il punto però è che, dal mio punto di vista, un gioco deve rappresentare una sfida d'abilità (qualunque essa sia) da superare sfruttando gli strumenti concessi, strumenti che se non utilizzati a dovere non permettono di raggiungere gli obiettivi finali, oppure solo una parte.
Se tu mi fai un gioco dove in una manciata di ore finisci una città (4-6 ore, lo dicono gli stessi programmatori), dove non serve neanche gestire i collegamenti tra questi 16 quartieri, dove spacci per chissà quale feature proprio questi 16 quartieri dove già in SC4 c'era un sistema analogo, dove da più parti senti dire che è pressochè impossibile andare in rosso monetario, dove molte infrastrutture di base sono state letteralmente tolte e rese "automatiche", dove (ancora) i programmatori parlano di un livello di difficoltà molto basso... di cosa stiamo parlando? Di un (video)gioco o di "Barbie gira la moda" in salsa edile?

La realtà è che questo SimCity non offre una sfida ai giocatori, sfida che risulta tanto più gratificante quanto più un titolo del genere risulta complesso, articolato e... si, difficile. Il titolo è figlio dei tempi che corrono, dove si punta a creare qualcosa di banale, facile, quasi teleguidato da portare a termine, tanto per far felice proprio la massa di videogiocatori (anche se io non li chiamerei neanche così).
Si accetta la cosa e si passa avanti... ma questo non esime me (e tantomeno altri videogiocatori "veri") dal criticare le pecche del titolo.
Chiaro che la valutazione finale si farà a gioco completo sotto le mani. E' chiaro che ora si valuta quanto finora mostrato.
Il multi può essere un valore aggiunto, ma questo non vuol dire che basta piazzarlo in un gioco senza criterio perchè sia una buona cosa.

Un sistema multigiocatore nella fattispecie ha molte implicazioni positive, perchè interconnettere più città di diverse giocatori è una cosa che trovo molto interessante.
Ciò non toglie però che obbligarti ad avere una connessione sempre attiva per giocare ANCHE in Single la trovo una cosa senza senso. Se uno non vuole giocare online, perchè lo obblighi? Semplice: perchè così avrai sicuramente a che fare con lo store online del gioco.

Lo stesso motivo per cui criticavo Diablo 3 (uno dei tanti): mi obblighi a dover essere connesso senza un motivo valido per il gioco, creando anzi solo potenziali problemi, all'unico scopo di incanalarti in ogni caso verso un servizio a pagamento. Perchè è vero che nessuno ti obbliga poi ad usarlo, ma intanto loro si assicurano che tu possa notarlo, diventando quindi un potenziale acquirente.

Tra l'altro sono curioso di vedere quali saranno le cose a "pagamento" dello store, perchè ho il vago sentore che sarà il classico sistema nel quale se vuoi avere il gioco "completo" dovrai per forza metterti ad acquistare ogni cosa. Staremo a vedere, ma EA non mi ispira un briciolo di fiducia da 10 anni.

Guarda, siamo praticamente in conflitto di pareri... Su tutti i punti che hai elencato purtroppo non sono d' accordo...sarò l'unico in sto thread forse che gli piace SimCity5 che ci posso fare però devo risponderti.

Diablo3, quando uscì o meglio quando stava per uscire ci fu il disastro di gente che criticava l' always-online, ora come ora passato il tempo debito quale sarebbe questo enorme problema? Non esiste, la gente ci ha giocato, a chi è piaciuto di più e a chi meno, tutti e dico tutti ora come ora neanche pensano più al discorso dell'online, anzi l'unica cosa che si fa è che si attendono nuove patch per fare qualcosa online pensa un po...
Uscendo dal discorso D3 che se no finiamo domani, e te lo dice uno che lo ha giocato parecchio ma ora è rimasto nel dimenticatoio...

Riflettendoci, questo nuovo Sim City è molto più realistico del suo predecessore: com'è possibile che si crei un ingorgo stradale in un paesino di 1.000 anime? Per quale ragione a una città di 2 chilometri quadrati serve una rete di trasporto pubblico? Tutto questo, però, avveniva regolarmente in Sim City 4. La prima impressione, dunque, è che Sim City sia più fedele alla realtà: la difficoltà di gestione di una città, infatti, dovrebbe essere direttamente proporzionale alla sua dimensione. Da questo punto di vista, Sim City fa centro.

Nella Beta appena il mio borgo è diventato una cittadina, infatti, sono sorti i primi problemi: la scuola non ha abbastanza posti, le immondizie sono troppe, la centrale a carbone non ha abbastanza combustibile, i vigili del fuoco sono lenti. Tutti questi problemi, fortunatamente, possono essere risolti semplicemente cliccando sull'edificio interessato dal problema e aggiungendo moduli. Alcuni edifici, infatti, si possono espandere in maniera modulare: la scuola può aprire una nuova ala in cui ospitare nuovi studenti, i pompieri possono aprire un nuovo garage, la centrale elettrica può aggiungere un'ulteriore turbina, eccetera.

Il budget, così, inizia a diventare più risicato e i problemi di gestione si fanno più concreti. Per certi versi, dunque, Sim City è persino più difficile dell'originale di Will Wright del 1989. Se avete mai giocato il grande classico, vi ricorderete che la difficoltà era determinata dal budget iniziale (e dai disastri che interessavano la zona), piuttosto che dalle dimensioni della città. Una volta capito il meccanismo per costruire una città stabile, il budget saliva a dismisura: ricordo di avere raggiunto cifre di denaro spropositate, tanto che avrei potuto costruire un castello di ghiaccio nel deserto, se il gioco me l'avesse permesso.
Qui, invece, la progressione procede in maniera inversa rispetto a quel Sim City dell'89 e, ovviamente, a Sim City 4. Ovvero: il passaggio da una città di piccole dimensioni a una città di medie dimensioni non richiede particolari sforzi. Una volta raggiunta una certa soglia, però, le cose si fanno davvero dure.

Dove avrete mai letto che un producer afferma che è tutto più facile non so, l'unica è stata che una mappa si riesce a riempire in 6 ore detto da "multiplayer" (che è tutto dire), ma dipende anche in che modo uno la riempie...

Cmq amen. vedremo quando uscirà.

Dreammaker21
05-02-2013, 11:26
Per me è scaffale, lo avevo preordinato ma sinceramente non credo che il gioco valga il prezzo. Mi pare una riedizione di un social game su facebook e sinceramente "sticazzi".

zeus 77
05-02-2013, 12:17
L'avevo preordinato anche io ma ho disdetto, aspetterò recensioni da parte delle persone prima di dare soldi alla EA. Sono un giocatore di vecchia data ma so adattarmi ai cambiamenti tante limitazioni del gioco le avevo accettate ma qui ogni giorno che passa se ne sentono di nuove. Mappe piccole, nessuna difficoltà, metro e altre componenti importanti non ci sono più, internet perenne, ora si scopre che è pensato per pc a 1 core soltanto e che ci sarà uno store in gioco, che molto probabilmente significherà qualcosa in meno nel gioco originale per potercelo rivendere dopo un paio di settimane. Speriamo arrivi presto Marzo a sto punto perchè temo ogni notizia ulteriore sul gioco, tanto di questo passo fra un pò si leggerà che non si dovrà toccarlo neanche più il mouse e sarà il gioco stesso a creare le città in 4-5 minuti.

maddens23
05-02-2013, 12:38
Vabè siete al limite dell'illeggibile.

|D@ve|
05-02-2013, 12:38
L'avevo preordinato anche io ma ho disdetto, aspetterò recensioni da parte delle persone prima di dare soldi alla EA. Sono un giocatore di vecchia data ma so adattarmi ai cambiamenti tante limitazioni del gioco le avevo accettate ma qui ogni giorno che passa se ne sentono di nuove. Mappe piccole, nessuna difficoltà, metro e altre componenti importanti non ci sono più, internet perenne, ora si scopre che è pensato per pc a 1 core soltanto e che ci sarà uno store in gioco, che molto probabilmente significherà qualcosa in meno nel gioco originale per potercelo rivendere dopo un paio di settimane. Speriamo arrivi presto Marzo a sto punto perchè temo ogni notizia ulteriore sul gioco, tanto di questo passo fra un pò si leggerà che non si dovrà toccarlo neanche più il mouse e sarà il gioco stesso a creare le città in 4-5 minuti.

Mhm... SimCity Touch... Mhm... sai che non e' una cattiva idea ?!
Direi di aprire un topico sul forum ufficiale EA.
Questo imprimerebbe ulteriormente una svolta davvero 'Social' al titolo :O.
In attesa delle 'pad edition'...

k0rn2012
05-02-2013, 12:49
Vabè siete al limite dell'illeggibile.

Quoto... Si sta demolendo questo gioco senza aver provato una versione definitiva e completa... Sono il primo a dire che ha dei difetti (mappa piccola e online su tutti... imho) ma definirlo una merda totale mi sembra eccessivo...aspettiamo l'uscita prima di dirlo almeno :p

djmatrix619
05-02-2013, 12:49
Mhm... SimCity Touch... Mhm... sai che non e' una cattiva idea ?!
Direi di aprire un topico sul forum ufficiale EA.
Questo imprimerebbe ulteriormente una svolta davvero 'Social' al titolo :O.
In attesa delle 'pad edition'...

Uh bello! Con le mappe 16x16 caselle? Sfiziooooso! :D Come quel gioco lì.. Tower Block mi sembra si chiamasse!! :D

zeus 77
05-02-2013, 13:18
Quoto... Si sta demolendo questo gioco senza aver provato una versione definitiva e completa... Sono il primo a dire che ha dei difetti (mappa piccola e online su tutti... imho) ma definirlo una merda totale mi sembra eccessivo...aspettiamo l'uscita prima di dirlo almeno :p

Ovviamente si parla d'impressioni non di certo di giudizi definitivi, penso anche che chiunque faccia delle critiche in cuor suo spera che il gioco sia bello. Semplicemente commentiamo tutto ciò che di nuovo esce sul gioco e alcune news fanno cadere davvero le braccia, in particolar modo mo riferisco alla notizia del singolo core, dopo mesi che ci raccontiamo delle città piccole per limiti hardware.

djmatrix619
05-02-2013, 13:24
Quoto... Si sta demolendo questo gioco senza aver provato una versione definitiva e completa... Sono il primo a dire che ha dei difetti (mappa piccola e online su tutti... imho) ma definirlo una merda totale mi sembra eccessivo...aspettiamo l'uscita prima di dirlo almeno :p

Perché chi l'avrebbe definitivo merda totale? Dimmene uno..

El Furibondo Serna
05-02-2013, 13:40
edit

k0rn2012
05-02-2013, 13:45
Perché chi l'avrebbe definitivo merda totale? Dimmene uno..

Non è stato usato questo termine ma poco ci manca :p

A leggere alcuni commenti anche pagine addietro pare che sto gioco abbia solo difetti...io sfortunatamente non ho potuto provare la beta (causa errore 1004) ma ho visto tantissimi video e anche se non sembra un capolavoro dei lati positivi li ha per me...Ad esempio adesso tutto si vede a schermo...i sims...le auto...i beni prodotti con i camion che li trasportano..raccolta rifiuti ecc ecc..a me ste cose piacciono molto..preferisco vederli i miei 100.000 abitanti che immaginare ce ne siano 300.000 :fagiano: ...per me avrebbero solo dovuto sfruttare meglio l'hardware di oggi permettendo città più grandi e ovviamente togliere la cagata della connessione permanente...per il resto a me sembra un buon gestionale..:)

djmatrix619
05-02-2013, 14:03
Non è stato usato questo termine ma poco ci manca :p

A leggere alcuni commenti anche pagine addietro pare che sto gioco abbia solo difetti...io sfortunatamente non ho potuto provare la beta (causa errore 1004) ma ho visto tantissimi video e anche se non sembra un capolavoro dei lati positivi li ha per me...Ad esempio adesso tutto si vede a schermo...i sims...le auto...i beni prodotti con i camion che li trasportano..raccolta rifiuti ecc ecc..a me ste cose piacciono molto..preferisco vederli i miei 100.000 abitanti che immaginare ce ne siano 300.000 :fagiano: ...per me avrebbero solo dovuto sfruttare meglio l'hardware di oggi permettendo città più grandi e ovviamente togliere la cagata della connessione permanente...per il resto a me sembra un buon gestionale..:)

Ma era impossibile che aveva solo punti negativi, e non so come hai fatto a percepire questo, e soprattutto da cosa.
Qui la prima cosa che si evince e che credo la maggior parte di noi pensa, è che il gioco non vale il prezzo che ha. Ad esempio se io lo valuto tra i 15 e i 20 euro non è possibile che lo reputi uno schifo di gioco.. ma neanche questo capolavoro.

Poi comunque parliamo di stime, stiamo valutando i pochi dati sicuri che abbiamo finora e le nostre aspettative.. poi magari ci ricrederemo a marzo (magari qualcosa ci stravolgerà, chissà)... ma si tratta di decidere se andare al day one o meno, e se pagarlo a prezzo pieno.. ed io non ci sto. Gli aspetti positivi del titolo per me sono esageratamente pochi. Poi è ovvio che ci siano mille pareri discordanti. Ognuno la pensa a modo proprio.

k0rn2012
05-02-2013, 14:07
Ma era impossibile che aveva solo punti negativi, e non so come hai fatto a percepire questo, e soprattutto da cosa.
Qui la prima cosa che si evince e che credo la maggior parte di noi pensa, è che il gioco non vale il prezzo che ha. Ad esempio se io lo valuto tra i 15 e i 20 euro non è possibile che lo reputi uno schifo di gioco.. ma neanche questo capolavoro.

Poi comunque parliamo di stime, stiamo valutando i pochi dati sicuri che abbiamo finora e le nostre aspettative.. poi magari ci ricrederemo a marzo (magari qualcosa ci stravolgerà, chissà)... ma si tratta di decidere se andare al day one o meno, e se pagarlo a prezzo pieno.. ed io non ci sto. Gli aspetti positivi del titolo per me sono esageratamente pochi. Poi è ovvio che ci siano mille pareri discordanti. Ognuno la pensa a modo proprio.

Ok allora avrò inteso male io :mano:

Cmq sul prezzo concordo assolutamente...infatti l'ho preso a un prezzo che per me è accettabile (come ho già scritto qualche pagina fa) ..anche se per me non esiste pagare più di 40€ per un qualsiasi gioco :fagiano:

[xMRKx]
05-02-2013, 14:21
a questo punto , avessi voglia di un city builder , cosa cavolo prendo???

Simcity4 no , troppo vecchio la grafica mi scogliona ,

citiesxl 2012 leggo recensioni contrastanti ma cmq tutti si lamentano della scarsità di prestazioni davvero fastidiosa

cities in motion è incentrato sui trasporti ...

e poi ??!?!

maddens23
05-02-2013, 14:27
B'è certo se pago 20 euro SimCity allora è un ottimo gioco, se lo pago 59 allora fa schifo?!

Ma che ragionamenti sono...qua ci sono dietro anni di lavoro e un sistema per mantenere attiva una comunità che ci sarà in futuro, a me la storia del prezzo conta poco ma non perchè me lo posso permettere, semplicemente reputo un titolo valido per altri fattori e se questi fattori sono propositivi è giusto farseli pagare..
E' nella norma la cifra che chiedono, se si vuole spendere di più si ha una versione collector con aggiunte varie, se si vuole quella base ha un'altro tipo di prezzo, se si vuole invece attendere qualche mese sicuramente il prezzo scenderà. Non vedo questo enorme problema.
I titoli Blizzard per esempio se li fanno pagare poco? i vari titoli EAsports che escono ogni anno costano poco? La serie CoD, Battlefield ecc. se la fanno pagare poco?
Non mi sembra, e non penso che SimCity valga meno di 60 euro per le cose che offre.

Ricordatevi sempre che non stiamo parlando di gente che lavora in Italia dove tutto è fatto a cazzo e nessuno paga nessuno ficcatevelo bene in testa!

djmatrix619
05-02-2013, 14:31
;38979834']a questo punto , avessi voglia di un city builder , cosa cavolo prendo???

Simcity4 no , troppo vecchio la grafica mi scogliona ,

citiesxl 2012 leggo recensioni contrastanti ma cmq tutti si lamentano della scarsità di prestazioni davvero fastidiosa

cities in motion è incentrato sui trasporti ...

e poi ??!?!

Non c'è molta scelta.

1) Simcity (lo sapete)
2) Simcity 4: Deluxe Edition (bello ma graficamente e strutturalmente vecchio)
3) Cities XL 2012 (Stupendo, ma si perde nell'aspetto più importante, il gameplay)

Ecco perché EA va sul sicuro, non ha avversari da battere, e quelli di Focus Home Interactive sono stati troppo ingenui dal non migliorare il loro titolo al suo tempo (Cities XL), visto che prometteva bene...!

djmatrix619
05-02-2013, 14:40
B'è certo se pago 20 euro SimCity allora è un ottimo gioco, se lo pago 59 allora fa schifo?!

Ma che ragionamenti sono...qua ci sono dietro anni di lavoro e un sistema per mantenere attiva una comunità che ci sarà in futuro, a me la storia del prezzo conta poco ma non perchè me lo posso permettere, semplicemente reputo un titolo valido per altri fattori e se questi fattori sono propositivi è giusto farseli pagare..
E' nella norma la cifra che chiedono, se si vuole spendere di più si ha una versione collector con aggiunte varie, se si vuole quella base ha un'altro tipo di prezzo, se si vuole invece attendere qualche mese sicuramente il prezzo scenderà. Non vedo questo enorme problema.
I titoli Blizzard per esempio se li fanno pagare poco? i vari titoli EAsports che escono ogni anno costano poco? La serie CoD, Battlefield ecc. se la fanno pagare poco?
Non mi sembra, e non penso che SimCity valga meno di 60 euro per le cose che offre.

Ricordatevi sempre che non stiamo parlando di gente che lavora in Italia dove tutto è fatto a cazzo e nessuno paga nessuno ficcatevelo bene in testa!

Ah quindi se tutti i titoli da te nominati vanno ad 80€ come prezzo minimo, e fanno un gioco come il nuovo Simcity, quei soldi li meritano perché c'è tutto questo lavoro dietro? Questa è bella..! :asd:

Io l'unica volta che ho preso un gioco a prezzo pieno e > 40€ (si, l'ho fatto una sola volta) è stato per il recente Far Cry 3, pagata 45€ circa con un 9% di sconto per il pre-order, ED ERA LA VERSIONE DA COLLEZIONE!!!!!! (fermo restando inoltre che è un titolo Ubizozz.. quindi siamo lì col ragionamento dei prezzi, ma ancora lontano da EA).
Dovrei pagare un gioco che secondo me offre mooooooooooooolto molto molto molto meno di un gioco normale, 60€? 1,5 volte il costo di un normale videogioco per PC ? Perché sei libero di andare a vedere se vuoi.. il prezzo medio su copia fisica su amazon si aggira sui 40euro a videogioco.

Felice che tu veda un ottimo gioco, ma io vedo un gioco in sovraprezzo, e con carenza di contenuti. Server o non server a me non interessa. Il gameplay è da panico.

Dreammaker21
05-02-2013, 14:54
Vabè siete al limite dell'illeggibile.

Quoto... Si sta demolendo questo gioco senza aver provato una versione definitiva e completa... Sono il primo a dire che ha dei difetti (mappa piccola e online su tutti... imho) ma definirlo una merda totale mi sembra eccessivo...aspettiamo l'uscita prima di dirlo almeno :p

Mai detto che il gioco è una merda, ho solo detto che non mi interessa e che preferisco spendere i mie soldi in altro.

Dreammaker21
05-02-2013, 14:57
B'è certo se pago 20 euro SimCity allora è un ottimo gioco, se lo pago 59 allora fa schifo?!

Ma che ragionamenti sono...qua ci sono dietro anni di lavoro e un sistema per mantenere attiva una comunità che ci sarà in futuro, a me la storia del prezzo conta poco ma non perchè me lo posso permettere, semplicemente reputo un titolo valido per altri fattori e se questi fattori sono propositivi è giusto farseli pagare..
E' nella norma la cifra che chiedono, se si vuole spendere di più si ha una versione collector con aggiunte varie, se si vuole quella base ha un'altro tipo di prezzo, se si vuole invece attendere qualche mese sicuramente il prezzo scenderà. Non vedo questo enorme problema.
I titoli Blizzard per esempio se li fanno pagare poco? i vari titoli EAsports che escono ogni anno costano poco? La serie CoD, Battlefield ecc. se la fanno pagare poco?
Non mi sembra, e non penso che SimCity valga meno di 60 euro per le cose che offre.

Ricordatevi sempre che non stiamo parlando di gente che lavora in Italia dove tutto è fatto a cazzo e nessuno paga nessuno ficcatevelo bene in testa!


Si chiama libero mercato, è il consumatore che decide se acquistare o no.

Se a qualcuno non piace il gioco non è mica tenuto a comprarlo "perché c'è dietro un lavoro di anni"......

X360X
05-02-2013, 15:01
Il livello di difficoltà di questo SimCity sarà tipo quello di un The Sims, EA vuole anche qui una grossa fetta di mercato (come minimo staranno già pensando se è possibile buttarlo su una console come sono riusciti a fare con the sims)
Gestionale si, ma estremamente casual e che punti al lato social.

Se il gioco andrà i DLC scommetto che saranno molti, ovviamente la tipologia di gioco lo permette con sforzo minimo.

Con un buon gioco di base possono fare un successone anche col prezzo base più alto della media (spesso sull'amazzone inglese si trovano giochi a 30 € in preordine per PC, o massimo 35, non so se rendo).

Poi ci sarà poco da criticare nel caso, significa che la massa l'ha voluto in questo modo e EA non fa videogiochi per il gusto di farli.

totalitarianmight
05-02-2013, 15:10
Io sarei passato sopra a tutto. Non mi interessa né della connessione permanente né degli altri piccoli cambiamenti, ma alle mappe minuscole non posso proprio passarci sopra. Erano già piccole quelle di sc4...:rolleyes:

djmatrix619
05-02-2013, 15:16
Io sarei passato sopra a tutto. Non mi interessa né della connessione permanente né degli altri piccoli cambiamenti, ma alle mappe minuscole non posso proprio passarci sopra. Erano già piccole quelle di sc4...:rolleyes:

E ti straquoto alla grande, anche io ero disposto a chiudere gli occhi su molti difetti.. ma questo è veramente troppo, come per me ha contato tanto anche l'eccessiva assenza di sfida del titolo... ricordo societies e mi è bastato.

alegioit
05-02-2013, 15:25
Ah quindi se tutti i titoli da te nominati vanno ad 80€ come prezzo minimo, e fanno un gioco come il nuovo Simcity, quei soldi li meritano perché c'è tutto questo lavoro dietro? Questa è bella..! :asd:

Io l'unica volta che ho preso un gioco a prezzo pieno e > 40€ (si, l'ho fatto una sola volta) è stato per il recente Far Cry 3, pagata 45€ circa con un 9% di sconto per il pre-order, ED ERA LA VERSIONE DA COLLEZIONE!!!!!! (fermo restando inoltre che è un titolo Ubizozz.. quindi siamo lì col ragionamento dei prezzi, ma ancora lontano da EA).
Dovrei pagare un gioco che secondo me offre mooooooooooooolto molto molto molto meno di un gioco normale, 60€? 1,5 volte il costo di un normale videogioco per PC ? Perché sei libero di andare a vedere se vuoi.. il prezzo medio su copia fisica su amazon si aggira sui 40euro a videogioco.

Felice che tu veda un ottimo gioco, ma io vedo un gioco in sovraprezzo, e con carenza di contenuti. Server o non server a me non interessa. Il gameplay è da panico.

ma infatti io non capisco le solite guerre di religione degli utenti che, vedendo il loro ultimo giochino criticato, vengono a fare casino sui forum...
Come ho già detto più e più volte in precedenza, questo titolo è un bel buco nell'acqua a livello tecnico e di gameplay ed a questo non si può controbattere perchè è oggettivamente così ( città piccole, motore scritto con i piedi e scelte implementative sbagliatissime ).
Poi posso dire che ci sono soggettivamente delle cose che mi piacciono come la possibilità ( finalmente ) di ampliare gli edifici aggiungendone delle parti oppure il commercio con i vicini; ma questo è, secondo me, stato completamente distrutto dalla completa svolta "social" che ha portato ad una semplificazione generale ( chi ha detto livello sotterraneo o metro? ) che, in un gestionale ( e ricordo che simcity lo è o almeno dovrebbe averne parvenza... ), può essere sinonimo solo di abbandono prematuro...

Quindi ripeto che sarò contento per lui se qualcuno lo acquisterà ( magari a prezzo pieno ) e lo apprezzerà, ma che questo sia un gioco che possa essere minimamente accostato al nome simcity mi fa solo ridere, perchè non è così ( come ho già detto se fosse stato chiamato simtown 2 non ci sarebbero stati problemi... ).

In secondo luogo non capisco perchè una persona non possa aspettare e comprare un gioco solo a prezzo che vuole... dobbiamo essere tutti dei consumatori compulsivi? possiamo dare valore al nostro denaro e soprattutto possiamo dare un valore a ciò che compriamo? se EA ha sviluppato quella che per me è una schifezza posso almeno avere il diritto di non comprarla oppure di dire che il prezzo a cui è proposta è sbagliato?
Certe volte penso che le grandi compagnie abbiano fiutato l'affare e paghino veramente delle persone per scrivere nei forum ed invogliare la gente a comprare...
Cavolo non è possibile prendere come pretesto del prezzo alto la cosa più negativa del gioco ( cioè la necessaria connessione perenne ) perchè è stata una scelta fatta a monte dal publisher: potevano benissimo rilasciare i file per un server dedicato su cui ci si poteva loggare, che conteneva tutti i salvataggi degli utenti ( oppure, ancora meglio, farli salvare in locale consentendo di giocare completamente offline ) ed in cui vi era il database dei prezzi del mercato globale e delle interazioni ( per la simulazione degli agenti che vanno da una città all'altra ).
Fatto. Niente server necessari da mantenere e prezzo al cliente finale dimezzato... peccato però che tutta la faccenda del social e cose simili è necessaria solo per la cosina chiamata DRM ( ed annessa inchiappettata dello store online ) che i publisher credono essere l'unica soluzione alle vendite sempre più inferiori, quando la soluzione "ascoltare la fanbase e fare giochi di conseguenza" non viene mai messa in atto.
Fortunatamente il vento sta cambiando e grazie agli sviluppatori indipendenti ed a Kickstarter et similia avremo di nuovo la possibilità di giocare e divertirci con dei giochi veri e non dei "giochini social" ( vedi quella gran figata di Planetary Annihilation che ho finanziato appena l'ho vista in agosto... ).

Quindi beninteso che, molto probabilemente, prenderò anche io simcity, ma lo farò quando o troverò il seriale in una confezione di una mia futura scheda video oppure lo troverò in offerta a 5€ e, se ciò non accadrà, riuscirò a vivere benissimo senza divertendomi con dei giochi che, secondo me, meriteranno veramente il loro prezzo.

totalitarianmight
05-02-2013, 15:30
Voglio aggiungere, visto che si parla di prezzo, che non ne faccio neanche un discorso economico.

Se il gioco merita, sono disposto anche a spendere 100 euro se poi ho un ritorno in ore. Per esempio su BF3 ho più di 400 ore and counting, quindi sono ben felice di aver speso 75 euro (gioco all'uscita più premium) perché ritengo che siano un investimento. Spendo cento euro e poi ho un ritorno in termini di divertimento proporzionato alla spesa. Se penso a tutte le ore che ho speso su sc4 e a quelle che avrei voluto spendere su sc5, 80 euro non mi sembravano neanche troppi.
Purtroppo il gioco sembra una delusione, e a queste condizioni i miei soldi non li vedranno, neanche 5 euro.

maddens23
05-02-2013, 15:36
motore scritto con i piedi e scelte implementative sbagliatissime

:doh:

Ma cosa hai visto?!
Posso essere d'accordo sulle città piccole ed è stato spiegato anche il perchè ma sul motere di gioco e sulle scelte implementate per ora non si può definire fallimentare!

Fate confusione e sparate a zero su un titolo che ancora nn è uscito, io capisco anche le critiche costruttive, le perplessità e via dicendo ma questo accanimento per punto preso proprio nn ci sto..
Poi oh sarò il primo dopo averlo provato magari a stufarmi subito ma può accadere anche il contrario, la certezza non ce l'ha nessuno, per ora le uniche scelte che possiamo fare è acquistare o non acquistare..
Poi sul discorso dei prezzi fate sempre esempi a minchia scusate il termine, cioè cosa interessa a me di quanti titoli avete acquistato voi nell'arco degli anni?! cosa cambia?! c'è gente che compra tutto originale, gente che scarica di tutto fregandosene e utilizzando la pirateria, il mondo è vario e sinceramente criticare una SoftwereHouse perchè decide di farsi pagare SimCity 60 euro è assurdo!

Cercate di ragionare qualche volta prima di sparare a zero, perchè qui su sto thread l'unica cosa che viene alla mente da quello che dite voi è la merda e io per fortuna non sono in sintonia con i vostri pensieri.

alegioit
05-02-2013, 15:37
Il livello di difficoltà di questo SimCity sarà tipo quello di un The Sims, EA vuole anche qui una grossa fetta di mercato (come minimo staranno già pensando se è possibile buttarlo su una console come sono riusciti a fare con the sims)
Gestionale si, ma estremamente casual e che punti al lato social.

Se il gioco andrà i DLC scommetto che saranno molti, ovviamente la tipologia di gioco lo permette con sforzo minimo.

Con un buon gioco di base possono fare un successone anche col prezzo base più alto della media (spesso sull'amazzone inglese si trovano giochi a 30 € in preordine per PC, o massimo 35, non so se rendo).

Poi ci sarà poco da criticare nel caso, significa che la massa l'ha voluto in questo modo e EA non fa videogiochi per il gusto di farli.

esattamente... se alla massa piace un gameplay così ed è contenta sono felice per ognuno che la compone. Le mie critiche sono solo rivolte al fatto che la voglia di monetizzare dei publisher porta alla fine ad avere ( com'è giusto che sia eh... i publisher non sono onlus... ) delle involuzioni a livello di gameplay che consentano di allargare il più possibile il mercato, ma che snaturino l'essenza stessa del gioco.
Chiaro che sono il primo a dire che se venderà EA avrà fatto bene ( è il suo lavoro dopotutto ), ma da qui ad elogiare il fatto che questa sia una necessaria evoluzione del marchio Simcity ce ne passa di acqua sotto i ponti.
Tutto qua. Per me, a causa dei difetti oggettivi e soggettivi che ha mostrato finora ( felice di essere completamente smentito dalla versione finale ), non vale più di 5€... se per qualcuno vale 60€ e riuscirà a divertisi sarò contento per lui, basta che poi non si lamenti che il gioco sarà brutto.

alegioit
05-02-2013, 15:42
:doh:

Ma cosa hai visto?!
Posso essere d'accordo sulle città piccole ed è stato spiegato anche il perchè ma sul motere di gioco e sulle scelte implementate per ora non si può definire fallimentare!

Fate confusione e sparate a zero su un titolo che ancora nn è uscito, io capisco anche le critiche costruttive, le perplessità e via dicendo ma questo accanimento per punto preso proprio nn ci sto..
Poi oh sarò il primo dopo averlo provato magari a stufarmi subito ma può accadere anche il contrario, la certezza non ce l'ha nessuno, per ora le uniche scelte che possiamo fare è acquistare o non acquistare..
Poi sul discorso dei prezzi fate sempre esempi a minchia scusate il termine, cioè cosa interessa a me di quanti titoli avete acquistato voi nell'arco degli anni?! cosa cambia?! c'è gente che compra tutto originale, gente che scarica di tutto fregandosene e utilizzando la pirateria, il mondo è vario e sinceramente criticare una SoftwereHouse perchè decide di farsi pagare SimCity 60 euro è assurdo!

Cercate di ragionare qualche volta prima di sparare a zero, perchè qui su sto thread l'unica cosa che viene alla mente da quello che dite voi è la merda e io per fortuna non sono in sintonia con i vostri pensieri.

scusa, ma chi stà sparando a zero? Mi spieghi come il NON PARALLELIZZARE un problema fortemente PARALLELO ( cioè gli agenti ) non sia una scelta implementativa fallimentare? Scusa ma tu l'hai letta la recensione di HU in cui si dice che a 30000 persone il motore arranca o no?
Cioè va che te lo insegnano al primo giorno del corso di Programmazione concorrente che se il problema è parallelo allora lo si deve risolvere in modo parallelo eh...

Ribadisco che io non mi sto accanendo, ma che le mie critiche sono oggettive. In realtà mi pare il contrario.
Inoltre non capisco come il discorso di totalitarianmight sia un esempio ad minchiam ( almeno cerco il contegno nel latinismo... ) quando è si basa su una cosa chiamata " legge della domanda e dell'offerta " cioè ciò che regola il sistema economico mondiale... ( non è vero al 100% ma non sottilizziamo... )

Ed ultima cosa cito il mio pensiero quotando djmatrix619:
Perché chi l'avrebbe definitivo merda totale? Dimmene uno..

Capozz
05-02-2013, 16:06
:doh:

Ma cosa hai visto?!
Posso essere d'accordo sulle città piccole ed è stato spiegato anche il perchè ma sul motere di gioco e sulle scelte implementate per ora non si può definire fallimentare!

Fate confusione e sparate a zero su un titolo che ancora nn è uscito, io capisco anche le critiche costruttive, le perplessità e via dicendo ma questo accanimento per punto preso proprio nn ci sto..
Poi oh sarò il primo dopo averlo provato magari a stufarmi subito ma può accadere anche il contrario, la certezza non ce l'ha nessuno, per ora le uniche scelte che possiamo fare è acquistare o non acquistare..
Poi sul discorso dei prezzi fate sempre esempi a minchia scusate il termine, cioè cosa interessa a me di quanti titoli avete acquistato voi nell'arco degli anni?! cosa cambia?! c'è gente che compra tutto originale, gente che scarica di tutto fregandosene e utilizzando la pirateria, il mondo è vario e sinceramente criticare una SoftwereHouse perchè decide di farsi pagare SimCity 60 euro è assurdo!

Cercate di ragionare qualche volta prima di sparare a zero, perchè qui su sto thread l'unica cosa che viene alla mente da quello che dite voi è la merda e io per fortuna non sono in sintonia con i vostri pensieri.

Secondo un gioco come SC5 (che ha una grafica tutto sommato mediocre e mappe piccole) che va a scatti perchè il motore del gioco usa solamente un thread è programmato bene ?

B'è certo se pago 20 euro SimCity allora è un ottimo gioco, se lo pago 59 allora fa schifo?!



Hai mai sentito parlare di rapporto qualità/prezzo ? La la qualità di un prodotto non si valuta solo in termini assoluti ma, soprattutto, in base al prezzo di vendita.
Su un gioco ci si può lavorare anche 10 anni, ma se il risultato è mediocre ciò non giustifica un prezzo elevato (vedi Diablo III)
E' chiaro poi che la percezione di qualità, almeno in parte, è personale. Imho SC5 non vale più di 15€. Se lo troverò a quel prezzo lo prenderò, oltre assolutamente no.

Dreammaker21
05-02-2013, 16:20
Bha ogni tanto ho la sensazione che i community manager dei publisher facciano un salto anche da noi.


Stiamo discutendo con molta tranquillità che il gioco non ci sta convincendo, anche alla luce della beta, e non stiamo criticando NESSUNO se il gioco lo vorrà prendere. Abbiamo gusti ed esigenze diverse.

Davvero non capisco chi si ostina a difendere l'indifendibile.

djmatrix619
05-02-2013, 16:42
Altre 3 immagini di Simcity:

- Creazione 1: http://i49.tinypic.com/r013ti.jpg

- Creazione 2: http://i47.tinypic.com/2u763gj.jpg

- Città petrolifera: http://i48.tinypic.com/ekg39t.jpg (pare sia un sistema per far soldi..)

Se uno vuole creare città "creative" sicuramente non si potrà lamentare.. lo strumento messo a disposizione per le strade è veramente fenomenale..!


PS = Ma il traffico? I pedoni? WTH?? Ma che vanno a RANDOM? Non c'è nulla di più irrealistico... :doh:

zeus 77
05-02-2013, 16:57
Che poi a dirla tutta, nello scegliere il titolo per questo gioco la EA stessa sapeva di andare incontro a delle critiche, ma il rovescio della medaglia è che la gran fama che possiede questo brand avrebbe attirato migliaia di clienti. Chi si aspettava un prodotto diverso, conoscendo i fasti del passato, è rimasto deluso e non poco. Ma ribadisco l'errore è stato a monte nel chiamarlo simcity. Vorrei vedere se domani fanno la panda senza marchio fiat ma sul muso il cavallino rampante e la chiamano f2013 come ci rimaniamo tutti.

k0rn2012
05-02-2013, 17:00
Altre 3 immagini di Simcity:

- Creazione 1: http://i49.tinypic.com/r013ti.jpg

- Creazione 2: http://i47.tinypic.com/2u763gj.jpg

- Città petrolifera: http://i48.tinypic.com/ekg39t.jpg (pare sia un sistema per far soldi..)

Se uno vuole creare città "creative" sicuramente non si potrà lamentare.. lo strumento messo a disposizione per le strade è veramente fenomenale..!


PS = Ma il traffico? I pedoni? WTH?? Ma che vanno a RANDOM? Non c'è nulla di più irrealistico... :doh:

Dai video che ho visto le auto e i pedoni scelgono la strada più breve per raggiungere la destinazione ma non in base a quanto traffico ci sia su una determinata strada :)

zeus 77
05-02-2013, 17:01
[QUOTE=djmatrix619;38980746]Altre 3 immagini di Simcity:

- Creazione 1: http://i49.tinypic.com/r013ti.jpg

- Creazione 2: http://i47.tinypic.com/2u763gj.jpg

- Città petrolifera: http://i48.tinypic.com/ekg39t.jpg (pare sia un sistema per far soldi..)

Quando ho viste queste immagini in rete, insieme quella della città a forma di chitarra, ho capito che stavo per buttare 80 euro.
Ripeto per i suscettibili, ben felice di essere smentito ma difronte a queste immagini un minimo di dubbio sul valore del prodotto viene, ricordando il nome che ha e il genere nel quale dovrebbe rientrare.

maddens23
05-02-2013, 17:07
scusa, ma chi stà sparando a zero? Mi spieghi come il NON PARALLELIZZARE un problema fortemente PARALLELO ( cioè gli agenti ) non sia una scelta implementativa fallimentare? Scusa ma tu l'hai letta la recensione di HU in cui si dice che a 30000 persone il motore arranca o no?
Cioè va che te lo insegnano al primo giorno del corso di Programmazione concorrente che se il problema è parallelo allora lo si deve risolvere in modo parallelo eh...

Ribadisco che io non mi sto accanendo, ma che le mie critiche sono oggettive. In realtà mi pare il contrario.
Inoltre non capisco come il discorso di totalitarianmight sia un esempio ad minchiam ( almeno cerco il contegno nel latinismo... ) quando è si basa su una cosa chiamata " legge della domanda e dell'offerta " cioè ciò che regola il sistema economico mondiale... ( non è vero al 100% ma non sottilizziamo... )

Ed ultima cosa cito il mio pensiero quotando djmatrix619:

Secondo un gioco come SC5 (che ha una grafica tutto sommato mediocre e mappe piccole) che va a scatti perchè il motore del gioco usa solamente un thread è programmato bene ?



Hai mai sentito parlare di rapporto qualità/prezzo ? La la qualità di un prodotto non si valuta solo in termini assoluti ma, soprattutto, in base al prezzo di vendita.
Su un gioco ci si può lavorare anche 10 anni, ma se il risultato è mediocre ciò non giustifica un prezzo elevato (vedi Diablo III)
E' chiaro poi che la percezione di qualità, almeno in parte, è personale. Imho SC5 non vale più di 15€. Se lo troverò a quel prezzo lo prenderò, oltre assolutamente no.

E' una cristo di Beta dove è ovvio che chi ha dei computer datati gli va a scatti, è un test si chiama così apposta per testare a chi va meglio e a chi va peggio...
Io con il PC in firma non ho avuto nessun tipo di problematica riguardante la grafica, anzi mi è anche piaciuta parecchio, sicuramente ha ancora qualche difetto ma sicuramente risolvibile almeno in quel campo, il vostro parere è invece: "mi scatta = gioco di merda" ...è fastidioso sentirlo e soprattutto leggerlo.

Poi ancora con sto Diablo3 cioè ci sta gente che ci avrà giocato mesi interi e ancora ci gioca, la media sulle ore giocate è altissima il problema di Diablo3 sicuramente non è stato il prezzo alto :D

E soprattutto sentire che SC5 deve costare 15 euro è imbarazzante, quando ancora nessuno è riuscito a giocarci sino in fondo.

Siete ridicoli.

djmatrix619
05-02-2013, 17:14
Poi ancora con sto Diablo3 cioè ci sta gente che ci avrà giocato mesi interi e ancora ci gioca, la media sulle ore giocate è altissima il problema di Diablo3 sicuramente non è stato il prezzo alto :D
Credimi, non me ne può fregar di meno di Diablo 3 e di chi ci gioca, ne tanto meno del perché ci gioca e di tutto quello che può riguardare il gioco in questione... :asd:

E soprattutto sentire che SC5 deve costare 15 euro è imbarazzante, quando ancora nessuno è ancora riuscito a giocarci sino in fondo.

WOW. Scemo io che non voglio dare tanti soldi per un prodotto che non mi piace abbastanza da valerli quei soldi....... :muro: :muro:

Siete ridicoli.

Vabbeh.. :rotfl:

Darth Mike
05-02-2013, 17:15
;38979834']a questo punto , avessi voglia di un city builder , cosa cavolo prendo???

Simcity4 no , troppo vecchio la grafica mi scogliona ,

citiesxl 2012 leggo recensioni contrastanti ma cmq tutti si lamentano della scarsità di prestazioni davvero fastidiosa

cities in motion è incentrato sui trasporti ...

e poi ??!?!

Non sono proprio city builder, comunque serie Tropico, Anno e Settlers.

Darth Mike
05-02-2013, 17:18
E ti straquoto alla grande, anche io ero disposto a chiudere gli occhi su molti difetti.. ma questo è veramente troppo, come per me ha contato tanto anche l'eccessiva assenza di sfida del titolo... ricordo societies e mi è bastato.

Anche per me vale lo stesso.
Le mappe microscopiche e la sfida inesistente sono troppo.

Ziosilvio
05-02-2013, 17:34
Questo è un forum di discussione. Questo non è un campo di battaglia.
Come dicevamo poc'anzi...
Ricordatevi sempre che non stiamo parlando di gente che lavora in Italia dove tutto è fatto a cazzo e nessuno paga nessuno ficcatevelo bene in testa!
:doh:

Ma cosa hai visto?!
Posso essere d'accordo sulle città piccole ed è stato spiegato anche il perchè ma sul motere di gioco e sulle scelte implementate per ora non si può definire fallimentare!

Fate confusione e sparate a zero su un titolo che ancora nn è uscito, io capisco anche le critiche costruttive, le perplessità e via dicendo ma questo accanimento per punto preso proprio nn ci sto..
Poi oh sarò il primo dopo averlo provato magari a stufarmi subito ma può accadere anche il contrario, la certezza non ce l'ha nessuno, per ora le uniche scelte che possiamo fare è acquistare o non acquistare..
Poi sul discorso dei prezzi fate sempre esempi a minchia scusate il termine, cioè cosa interessa a me di quanti titoli avete acquistato voi nell'arco degli anni?! cosa cambia?! c'è gente che compra tutto originale, gente che scarica di tutto fregandosene e utilizzando la pirateria, il mondo è vario e sinceramente criticare una SoftwereHouse perchè decide di farsi pagare SimCity 60 euro è assurdo!

Cercate di ragionare qualche volta prima di sparare a zero, perchè qui su sto thread l'unica cosa che viene alla mente da quello che dite voi è la merda e io per fortuna non sono in sintonia con i vostri pensieri.
E' una cristo di Beta dove è ovvio che chi ha dei computer datati gli va a scatti, è un test si chiama così apposta per testare a chi va meglio e a chi va peggio...
Io con il PC in firma non ho avuto nessun tipo di problematica riguardante la grafica, anzi mi è anche piaciuta parecchio, sicuramente ha ancora qualche difetto ma sicuramente risolvibile almeno in quel campo, il vostro parere è invece: "mi scatta = gioco di merda" ...è fastidioso sentirlo e soprattutto leggerlo.

Poi ancora con sto Diablo3 cioè ci sta gente che ci avrà giocato mesi interi e ancora ci gioca, la media sulle ore giocate è altissima il problema di Diablo3 sicuramente non è stato il prezzo alto :D

E soprattutto sentire che SC5 deve costare 15 euro è imbarazzante, quando ancora nessuno è riuscito a giocarci sino in fondo.

Siete ridicoli.
Naturalmente sei sospeso cinque giorni per flame.

k0rn2012
05-02-2013, 20:14
- Creazione 1: http://i49.tinypic.com/r013ti.jpg

- Creazione 2: http://i47.tinypic.com/2u763gj.jpg

- Città petrolifera: http://i48.tinypic.com/ekg39t.jpg (pare sia un sistema per far soldi..)

Quando ho viste queste immagini in rete, insieme quella della città a forma di chitarra, ho capito che stavo per buttare 80 euro.
Ripeto per i suscettibili, ben felice di essere smentito ma difronte a queste immagini un minimo di dubbio sul valore del prodotto viene, ricordando il nome che ha e il genere nel quale dovrebbe rientrare.


80 € sarebbero buttati pure se si trattasse di Half Life 3 :asd:

Per quella cifra sfruttando un po di siti tipo GmG arrivo a prenderne 3 di giochi :p

IMHO

djmatrix619
05-02-2013, 20:30
Hai fatto un po' di casini con i quote, Korn? :asd:.. ma comunque quoto quanto detto sui prezzi! :D

k0rn2012
05-02-2013, 20:40
Hai fatto un po' di casini con i quote, Korn? :asd:.. ma comunque quoto quanto detto sui prezzi! :D

Veramente avevo solo quotato Zeus e ha fatto sto casino :p

Cmq sistemato :fagiano:

k0rn2012
05-02-2013, 23:55
Per chi se lo fosse perso


http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=lGzMs9YyJ_c#!


Trovo questo video abbastanza interessante...Se funzionerà davvero così bene senza bug o altro potrebbe essere divertente cooperare con gli altri giocatori :)

Goofy Goober
06-02-2013, 05:58
Per chi se lo fosse perso


http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=lGzMs9YyJ_c#!


Trovo questo video abbastanza interessante...Se funzionerà davvero così bene senza bug o altro potrebbe essere divertente cooperare con gli altri giocatori :)

molto carino si.

mi chiedo però se questa cooperazione possa durare a lungo... nel senso, nel video non mi pare che nella città dei casinò ci sia molto altro da fare, già il fatto che venga utilizzato un disastro per far danni la dice lunga, in sim city 4 non avevo mai avuto bisogno di usare io i disastri per "trovare qualcosa da fare in città".

il problema che non riesco a digerire arriva al punto del video in cui il tizio dice "c'è tanto spazio intorno alla mia città da reclamare"....

il problema è che questo spazio è per fare altre "pseudo-città", e non per espandere la propria :muro: :muro:

l'idea della cooperazione è carina, però, parlandoci chiaro e tondo, è una cooperazione FORZATA :read:
le dimensioni offensive che hanno scelto per le città ti obbligano a fare stupidaggini come "dare in appalto" corrente, pompieri e via dicendo a qualcuno a fianco a te...

personalmente avrei trovato molto più interessante se, con una dimensione di città più congrua, ci fosse stata una cooperazione per integrare i servizi di una città con quelle delle altre.
ossia in una grande regione con grosse città, si potevano fare contratti di condivisione della corrente elettrica, di modo che quello con la centrale nucleare aiutava gli altri con le centrali a petrolio, venendo pagato...
qua invece una città SENZA corrente si affida ad un altra :stordita:

ma perchè... perchè mi chiedo... perchè uno deve esser costretto dopo 2 minuti di gioco a cooperare :muro: :muro: :muro:

perchè non hanno lasciato la scelta :cry:

Giustaf
06-02-2013, 09:52
se qualcuno del mio clan lo comprasse diventerebbe molto carino! :D

La sera su team speak potremmo collaborare e creare una mega città fatta di quartiere...a me non pare male l'idea sinceramente! :stordita:

k0rn2012
06-02-2013, 11:07
molto carino si.

mi chiedo però se questa cooperazione possa durare a lungo... nel senso, nel video non mi pare che nella città dei casinò ci sia molto altro da fare, già il fatto che venga utilizzato un disastro per far danni la dice lunga, in sim city 4 non avevo mai avuto bisogno di usare io i disastri per "trovare qualcosa da fare in città".

il problema che non riesco a digerire arriva al punto del video in cui il tizio dice "c'è tanto spazio intorno alla mia città da reclamare"....

il problema è che questo spazio è per fare altre "pseudo-città", e non per espandere la propria :muro: :muro:

l'idea della cooperazione è carina, però, parlandoci chiaro e tondo, è una cooperazione FORZATA :read:
le dimensioni offensive che hanno scelto per le città ti obbligano a fare stupidaggini come "dare in appalto" corrente, pompieri e via dicendo a qualcuno a fianco a te...

personalmente avrei trovato molto più interessante se, con una dimensione di città più congrua, ci fosse stata una cooperazione per integrare i servizi di una città con quelle delle altre.
ossia in una grande regione con grosse città, si potevano fare contratti di condivisione della corrente elettrica, di modo che quello con la centrale nucleare aiutava gli altri con le centrali a petrolio, venendo pagato...
qua invece una città SENZA corrente si affida ad un altra :stordita:

ma perchè... perchè mi chiedo... perchè uno deve esser costretto dopo 2 minuti di gioco a cooperare :muro: :muro: :muro:

perchè non hanno lasciato la scelta :cry:

Va beh ha usato un disastro per dar fuoco a degli edifici per mostrare che i camion della città vicina venivano a spegnerlo... Mica poteva aspettare che scoppiava da solo :)... cmq da quello che ho capito se tu dai un servizio alle città degli altri giocatori guadagni denaro...

Goofy Goober
06-02-2013, 12:09
La sera su team speak potremmo collaborare e creare una mega città fatta di quartiere...a me non pare male l'idea sinceramente! :stordita:

esatto... se hai gente amica con cui giocare online viene un divertimento niente male... SE... :stordita:

a prescindere da ciò la dimensione delle città è comunque limitante, amici o non amici con cui giocare.

k0rn2012
06-02-2013, 12:49
Fonderemo la regione Hardware Upgrade :D

Io farò la città cibernetica :O


se qualcuno del mio clan lo comprasse diventerebbe molto carino! :D

La sera su team speak potremmo collaborare e creare una mega città fatta di quartiere...a me non pare male l'idea sinceramente! :stordita:

infatti :)

ciocia
06-02-2013, 14:45
Fare una o piu' regioni hwup mi sembra d'obbligo, cosi' anche per accordarsi sulle strategie.
Sull'acquisto al momento sono indeciso. Gioco poco e molto tempo lo dedico al manageriale di calcio online.
Avevo voglia di un bel manageriale online ( non ho giocato a simcity4 ) ma la demo non mi ha fatto impazzire, cosi' come cities XL2012 ( non trovo stimoli per giocarci )
Probabilmente aspetterò un po' di commenti qui sopra dai primi acquierenti

Goofy Goober
06-02-2013, 14:48
Fonderemo la regione Hardware Upgrade :D

Io farò la città cibernetica :O


io farò la città della patata :fiufiu:

k0rn2012
06-02-2013, 16:06
io farò la città della patata :fiufiu:

:oink:

Liquid.Tension
06-02-2013, 19:49
Io il preorder l'ho fatto a marzo 2012, arrivato ad ora con tutte le novità del caso sarei intenzionato ad annullarlo, però se mi dite che si fa la regione(i) HWUP e che quindi si potrebbe partire a giocare senza utentiminchia a random magari ci ripenso :D

A parte questo, qualcuno ha pensato all'eventuale fail del gioco che porterebbe la EA a non supportarlo più e a noi a ritrovarci con un gioco del tutto inutilizzabile a causa della sua struttura?
Già mi è andata male con Cities XL (anche se poi introdussero la patch single player only), ma sarebbe la volta buona che mi convinco a non prendere un gioco prima che sia passato un anno :stordita:

k0rn2012
06-02-2013, 19:51
Io il preorder l'ho fatto a marzo 2012, arrivato ad ora con tutte le novità del caso sarei intenzionato ad annullarlo, però se mi dite che si fa la regione(i) HWUP e che quindi si potrebbe partire a giocare senza utentiminchia a random magari ci ripenso :D

A parte questo, qualcuno ha pensato all'eventuale fail del gioco che porterebbe la EA a non supportarlo più e a noi a ritrovarci con un gioco del tutto inutilizzabile a causa della sua struttura?
Già mi è andata male con Cities XL (anche se poi introdussero la patch single player only), ma sarebbe la volta buona che mi convinco a non prendere un gioco prima che sia passato un anno :stordita:

Credo in quel caso farebbero uscire una patch che rimuove il dover stare sempre connessi...o male che vada la creerà qualcuno la patch per l'offline :fagiano:

djmatrix619
06-02-2013, 20:15
E alla fine lo comprerete tutti come volevasi dimostrare!!! :D :D

Goofy Goober
06-02-2013, 20:17
E alla fine lo comprerete tutti come volevasi dimostrare!!! :D :D

me lo faccio regalare :O

k0rn2012
06-02-2013, 20:22
E alla fine lo comprerete tutti come volevasi dimostrare!!! :D :D

io l'ho comprato ma a un prezzo decente :p

djmatrix619
06-02-2013, 20:29
Si Si ok ok.. vaaa bene! :D

k0rn2012
06-02-2013, 20:38
Si Si ok ok.. vaaa bene! :D

Tutto assolutamente legale :angel:

nicacin
06-02-2013, 20:40
comprare ma come no.. io al massimo me lo faccio "regalare". Spendo quei 80€ per un ssd

Capozz
06-02-2013, 21:21
Io a prezzo pieno sicuramente non lo prendo. Vedremo se si troverà a prezzi più consoni alla qualità del prodotto :D

Giustaf
06-02-2013, 21:58
Io a prezzo pieno sicuramente non lo prendo. Vedremo se si troverà a prezzi più consoni alla qualità del prodotto :D

quoto...anche perché così noi due ce lo giochiamo in ts insieme! :D

Liquid.Tension
06-02-2013, 22:52
Io effettivamente avrei annullato prima ma una volta annullato perdo il prezzo più basso e quindi sono ancora a titubare :D

Lo prenderei a 37€, ci sono prezzi più bassi?

Credo in quel caso farebbero uscire una patch che rimuove il dover stare sempre connessi...o male che vada la creerà qualcuno la patch per l'offline :fagiano:

Si ok, ma non mi andrebbe giù il fatto di perdere una feature importante perchè loro hanno fatto in modo di rendere il gioco totalmente dipendente dai loro server...

La Montecristo ha avuto la scusa del fallimento per Cities XL almeno :sofico:

k0rn2012
06-02-2013, 23:03
Io effettivamente avrei annullato prima ma una volta annullato perdo il prezzo più basso e quindi sono ancora a titubare :D

Lo prenderei a 37€, ci sono prezzi più bassi?



Si ok, ma non mi andrebbe giù il fatto di perdere una feature importante perchè loro hanno fatto in modo di rendere il gioco totalmente dipendente dai loro server...

La Montecristo ha avuto la scusa del fallimento per Cities XL almeno :sofico:

Se per feature importante intendi il multiplayer se dovessero chiudere i loro server (cosa molto improbabile visto che pure quelli di spore sono ancora attivi e il gioco è uscito 5 anni fa ormai) perderesti cmq la possibilità di giocare online...

Liquid.Tension
06-02-2013, 23:49
Se per feature importante intendi il multiplayer se dovessero chiudere i loro server (cosa molto improbabile visto che pure quelli di spore sono ancora attivi e il gioco è uscito 5 anni fa ormai) perderesti cmq la possibilità di giocare online...

Beh, mi rassicura il riferimento di Spore...

Comunque la lamentela era proprio sul fatto di costruire una feature in un modo più chiuso che aperto...

djmatrix619
08-02-2013, 10:23
Guardate il primo commento sotto questo video: http://youtu.be/P2dtEzg8sZA (quello di "GetDunkedJin" per intenderci).

Sono o non sono PAROLE SANTE..? Paradox do it BETTER.

The Pein
08-02-2013, 10:49
Guardate il primo commento sotto questo video: http://youtu.be/P2dtEzg8sZA (quello di "GetDunkedJin" per intenderci).

Sono o non sono PAROLE SANTE..? Paradox do it BETTER.

molto bello, non vedo l'ora di provarlo!!! :D

nicacin
08-02-2013, 12:15
Guardate il primo commento sotto questo video: http://youtu.be/P2dtEzg8sZA (quello di "GetDunkedJin" per intenderci).

Sono o non sono PAROLE SANTE..? Paradox do it BETTER.

:muro: quoto

k0rn2012
08-02-2013, 12:21
Ma le auto in sto simcity che cacchio fanno? Arrivano alla fine di una strada e all'incrocio fanno inversione e tornano indietro...mha

Goofy Goober
08-02-2013, 12:51
Ma le auto in sto simcity che cacchio fanno? Arrivano alla fine di una strada e all'incrocio fanno inversione e tornano indietro...mha

sotto questo aspetto è forse meglio che in Sim City 4 dove le auto scompasvanivano nel nulla, manco fossero delle DeLorean che arrivavano a 88 miglia/h :asd:

k0rn2012
08-02-2013, 13:12
sotto questo aspetto è forse meglio che in Sim City 4 dove le auto scompasvanivano nel nulla, manco fossero delle DeLorean che arrivavano a 88 miglia/h :asd:

Quello sicuramente :p

Ma guarda le auto sulla sinistra che fanno :stordita:

http://youtu.be/vcGZltk5gL0?t=2m29s

djmatrix619
08-02-2013, 16:03
Per gli interessati, mi limito a segnalare quest'offerta di Multiplayer.it

SimCity Limited Edition
+ Closed Beta (La beta sarà giocabile da sabato 16 febbraio a partire dalle ore 15.00 e per le 24 ore successive.)
+ SimCity 4 Deluxe Edition (copia omaggio)

TOTALE: 50€ (link offerta! (http://multiplayer.com/videogiochi/pc-windows/simcity-limited-edition.html))

arwar
08-02-2013, 16:26
Per gli interessati, mi limito a segnalare quest'offerta di Multiplayer.it

SimCity Limited Edition
+ Closed Beta (La beta sarà giocabile da sabato 16 febbraio a partire dalle ore 15.00 e per le 24 ore successive.)
+ SimCity 4 Deluxe Edition (copia omaggio)

TOTALE: 50€ (link offerta! (http://multiplayer.com/videogiochi/pc-windows/simcity-limited-edition.html))

Ma perchè scrivono omaggio? E poi la beta non è aperta a chi si registra?

djmatrix619
08-02-2013, 16:28
Ma perchè scrivono omaggio? E poi la beta non è aperta a chi si registra?

Mica ti spetta di diritto.. :asd: solo loro te la offrono in omaggio. Per la beta molto probabilmente ti daranno una key, come per il periodo precedente.

ciocia
08-02-2013, 19:13
nuova beta quest'altro week
http://www.everyeye.it/pc/notizia/simcity-annunciata-una-nuova-beta_149367

nicacin
08-02-2013, 19:32
Per gli interessati, mi limito a segnalare quest'offerta di Multiplayer.it

SimCity Limited Edition
+ Closed Beta (La beta sarà giocabile da sabato 16 febbraio a partire dalle ore 15.00 e per le 24 ore successive.)
+ SimCity 4 Deluxe Edition (copia omaggio)

TOTALE: 50€ (link offerta! (http://multiplayer.com/videogiochi/pc-windows/simcity-limited-edition.html))

Sai che offertona, è 10€ in meno rispetto a Origin.

La limited edition sarebbe 59€ ma solo su prenotazione e con l'accesso alla beta in ogni caso.

k0rn2012
08-02-2013, 19:48
nuova beta quest'altro week
http://www.everyeye.it/pc/notizia/simcity-annunciata-una-nuova-beta_149367

Spero di riuscire a provarla stavolta :stordita:

djmatrix619
08-02-2013, 19:51
Sai che offertona, è 10€ in meno rispetto a Origin.

La limited edition sarebbe 59€ ma solo su prenotazione e con l'accesso alla beta in ogni caso.
Come detto, l'avevo solo riportata.....
Spero di riuscire a provarla stavolta :stordita:

Però, mi hanno di nuovo piazzato la beta il giorno prima di un esame... ma lo fanno apposta? :rolleyes:

djmatrix619
09-02-2013, 16:37
Io sono senza parole... SENZA PAROLE.. ma con che coraggio rilasciano certi trailer... http://www.youtube.com/watch?v=ERzDc-waUi0

Bah.... un muro di mattoni in questo caso non mi basterebbe... :muro: :muro:

k0rn2012
09-02-2013, 17:23
Io sono senza parole... SENZA PAROLE.. ma con che coraggio rilasciano certi trailer... http://www.youtube.com/watch?v=ERzDc-waUi0

Bah.... un muro di mattoni in questo caso non mi basterebbe... :muro: :muro:

nella limited che ho preso c'è sta roba e manco lo sapevo :asd:

Che cazzata :p

Certo che ce la stanno mettendo davvero tutta per farsi mandare a cagxre dai fan del vero SimCity...mha

Darth Mike
10-02-2013, 17:04
C'è ancora qualcuno che non è convinto che sia un gioco fatto su misura per piacere a coloro a cui non piacciono i city builder? :rolleyes:

Code-TR
10-02-2013, 20:51
Finchè si tratta di particolarità che potete decidere di aggiungere o meno al gioco sinceramente non vedo problemi. Se non vi piace farete a meno di usarle. Capisco che si cerchi più realismo possibile ma finchè potete decidere se fare o meno una determinata cosa non vedo motivo di criticare. Anche nei vecchi SimCity generare terremoti e uragani di continuo o robot che distruggono gli edifici non è mai stato molto realistico. Adesso non prendetelo troppo di punta per cercare per forza di cose punti da criticare.

Darth Mike
11-02-2013, 00:26
Finchè si tratta di particolarità che potete decidere di aggiungere o meno al gioco sinceramente non vedo problemi. Se non vi piace farete a meno di usarle. Capisco che si cerchi più realismo possibile ma finchè potete decidere se fare o meno una determinata cosa non vedo motivo di criticare. Anche nei vecchi SimCity generare terremoti e uragani di continuo o robot che distruggono gli edifici non è mai stato molto realistico. Adesso non prendetelo troppo di punta per cercare per forza di cose punti da criticare.

Più che altro quel contenuto extra è un ulteriore elemento che va ad aggiungersi all'elenco degli altri elementi casual di questo SimCity.

El Furibondo Serna
11-02-2013, 09:43
Finchè si tratta di particolarità che potete decidere di aggiungere o meno al gioco sinceramente non vedo problemi. Se non vi piace farete a meno di usarle. Capisco che si cerchi più realismo possibile ma finchè potete decidere se fare o meno una determinata cosa non vedo motivo di criticare. Anche nei vecchi SimCity generare terremoti e uragani di continuo o robot che distruggono gli edifici non è mai stato molto realistico. Adesso non prendetelo troppo di punta per cercare per forza di cose punti da criticare.
seeeee certo
va da sè che se un contenuto opzionale è di questo tipo, invece di essere magari una gestione più approfondita della società degli autobus/della metro/dei traghetti/di quel che cacchio ti pare, un motivo ci sarà.
'prendetelo troppo di punta' ha poco senso, visto quello che è trapelato finora.
con un po' di ottimismo si può sperare che nonostante tutto quello che è uscito ne esca comunque un bel CB... ma serve sinceramente troppo ottimismo.

maddens23
11-02-2013, 11:00
seeeee certo
va da sè che se un contenuto opzionale è di questo tipo, invece di essere magari una gestione più approfondita della società degli autobus/della metro/dei traghetti/di quel che cacchio ti pare, un motivo ci sarà.
'prendetelo troppo di punta' ha poco senso, visto quello che è trapelato finora.
con un po' di ottimismo si può sperare che nonostante tutto quello che è uscito ne esca comunque un bel CB... ma serve sinceramente troppo ottimismo.

E' stato detto che ci saranno quelli gratis che comprendono aggiunte al gioco, e quelli a pagamento che saranno esclusivamente di estetica, chi vuole può scegliere cosa acquistare...
Non mi sembra così drastica come cosa...

arwar
11-02-2013, 12:14
Io sono senza parole... SENZA PAROLE.. ma con che coraggio rilasciano certi trailer... http://www.youtube.com/watch?v=ERzDc-waUi0

Bah.... un muro di mattoni in questo caso non mi basterebbe... :muro: :muro:

Ahahahaha...o mio dio...manca solo batman adesso e poi è completo :asd:

Ma esistono altri city-builder belli al momento?

-Mariello-
11-02-2013, 12:20
Ahahahaha...o mio dio...manca solo batman adesso e poi è completo :asd:

Ma esistono altri city-builder belli al momento?

Si, Simcity 4. :fagiano:

maddens23
11-02-2013, 13:04
Ahahahaha...o mio dio...manca solo batman adesso e poi è completo :asd:

Ma esistono altri city-builder belli al momento?

Guarda che anche in SimCity4 esistono tutte ste cosette :D è normale...
C'è il Robot e gli alieni, poi ci sono i disastri ambientali e via dicendo tutti i plugins vari...

Cmq appunto come City-Builder validi secondo me c'è solo SimCity4, c'è anche CitiesXL ma lo trovo abbastanza inguardabile, solo la grafica si salva...

P.S.
Spero che "ZioSilvio" non mi ribanni per 5 giorni per aver difeso ancora questo titolo...c'è gente che continua a trovare qualsiasi cosa tra video e dichiarazioni su cui ridacchiarci su e sbaffeggiare senza spiegare il reale motivo del loro criticare...

djmatrix619
11-02-2013, 13:31
Ma esistono altri city-builder belli al momento?

Al momento il più completo e valido sotto tutti gli aspetti, resta ancora SimCity 4. Poi c'è CitiesXL Platinum, che ha mappe e grafica veramente di ottima fattura.. ma puoi scordarti il bel gameplay di SimCity 4. Anzi, a parer mio il suo gameplay non raggiunge manco la sufficienza, ma giudica tu stesso se ti va di provarlo.

In definitiva.. comincerei a rispolverare SimCity 4.. visto che non vedremo un bel city builder ancora per un bel po'.. ;)

Darth Mike
11-02-2013, 14:25
Ahahahaha...o mio dio...manca solo batman adesso e poi è completo :asd:

Ma esistono altri city-builder belli al momento?

Tropico 4. Come city builder è atipico, però rientra nel genere ed è molto divertente.

zeus 77
11-02-2013, 15:30
Per chi volesse farsi un idea più precisa del gioco, ho trovato questa pagina
http://www.ign.com/wikis/simcity

yume the ronin
11-02-2013, 15:35
c'è gente che continua a trovare qualsiasi cosa tra video e dichiarazioni su cui ridacchiarci su e sbaffeggiare senza spiegare il reale motivo del loro criticare...
ma il reale motivo del criticare è chiaro: vengono enfatizzate determinate caratteristiche di secondo (o terzo piano) rispetto a features che invece sarebbero essenziali o quantomeno di primaria importanza per un gioco di questo tipo

poi che io possa essere d'accordo o meno, in questo specifico caso per esempio a me ste "stupidaggini" piacciono, è un altro paio di maniche, ma ci vorrebbe un po di volontà di comprendere anche chi esprime la propria opinione avendo ben scolpito in mente cosa dovrebbe rientrare in un gioco che si vuole fregiare del genere "city builder" e che, invece, vede depauperato un gioco che in linea teorica doveva/dovrebbe essere uno dei massimi esponenti di questa categoria di giochi

è cmq chiaro che il prodotto finale si giudicherà solo a release avvenuta, però su insomma, un po di apertura mentale da entrambi gli "schieramenti" ci vorrebbe :D

Capozz
11-02-2013, 16:03
Io sono senza parole... SENZA PAROLE.. ma con che coraggio rilasciano certi trailer... http://www.youtube.com/watch?v=ERzDc-waUi0

Bah.... un muro di mattoni in questo caso non mi basterebbe... :muro: :muro:

Ma che è sta roba ? :cry:

k0rn2012
11-02-2013, 22:31
E' stato detto che ci saranno quelli gratis che comprendono aggiunte al gioco, e quelli a pagamento che saranno esclusivamente di estetica, chi vuole può scegliere cosa acquistare...
Non mi sembra così drastica come cosa...

Questa non la sapevo... Ottimo :)

Goofy Goober
11-02-2013, 22:43
secondo voi i vari Simtropolis-SC4Devotion e via dicendo, resteranno fermi su Sim City 4 oppure faranno mod anche per il 5/Simcity attuale?

djmatrix619
11-02-2013, 23:07
secondo voi i vari Simtropolis-SC4Devotion e via dicendo, resteranno fermi su Sim City 4 oppure faranno mod anche per il 5/Simcity attuale?

Dobbiamo ancora vedere se il nuovo titolo sarà almeno un minimo moddabile... ma supponendo che lo sia.. beh sicuramente direi. Ma non credo smetteranno nemmeno con SimCity 4.. visto che rimarrà il miglior city builder non-casual.

Goofy Goober
11-02-2013, 23:13
Dobbiamo ancora vedere se il nuovo titolo sarà almeno un minimo moddabile... ma supponendo che lo sia.. beh sicuramente direi. Ma non credo smetteranno nemmeno con SimCity 4.. visto che rimarrà il miglior city builder non-casual.

si anche secondo me lato Simcity 4 il supporto non sarà abbandonato, anzi. dopotutto dubito che tanti giocatori ancora assidui oggi di SC4 pensino di passare a giocare al nuovo.

io in questi giorni mi son ripreso i savegame di anni e anni fa di SC4 (ne ho trovato uno del 2006 :asd: ) e ho continuato un paio di città usando i plugin dei cd di SimTropolis (comprati qualche anno fa).
mi vien un po' la tristezza a pensare quel che mi aspetta con questo reboot :fagiano:

piero_tasso
12-02-2013, 11:43
E' stato detto che ci saranno quelli gratis che comprendono aggiunte al gioco, e quelli a pagamento che saranno esclusivamente di estetica, chi vuole può scegliere cosa acquistare...
Non mi sembra così drastica come cosa...

questa me la sono persa ma sarebbe ottima; in effetti le cose extra viste finora son tutte a pagamento ma sono anche tutte estetiche + minigame dei supereroi

Spero di riuscire a fare un'altra partitozza alla prossima beta, ci sono alcune cose che l'altra volta non ero riuscito ad approfondire

k0rn2012
12-02-2013, 11:51
Ma quelli che hanno ricevuto la key l'altra volta la riavranno questa volta o c'era bisogno di iscriversi di nuovo??:stordita:

-Mariello-
12-02-2013, 11:53
Ma quelli che hanno ricevuto la key l'altra volta la riavranno questa volta o c'era bisogno di iscriversi di nuovo??:stordita:

Ma dove bisogna iscriversi per poter ricevere la key?

djmatrix619
12-02-2013, 11:58
Ma dove bisogna iscriversi per poter ricevere la key?

Non è più possibile iscriversi per la beta, il tempo è scaduto.

k0rn2012
12-02-2013, 12:17
Non è più possibile iscriversi per la beta, il tempo è scaduto.

nel mio Origin vedo ancora La closed beta quindi in teoria potrei partecipare alla beta anche questa volta...(anche se l'altra volta non sono nemmeno riuscito a scaricarla a causa dell'errore 1004 :cry: )

djmatrix619
12-02-2013, 12:19
nel mio Origin vedo ancora La closed beta quindi in teoria potrei partecipare alla beta anche questa volta...(anche se l'altra volta non sono nemmeno riuscito a scaricarla a causa dell'errore 1004 :cry: )

Va beh ma son sicuro che ne gireranno a bizzeffe di codici (se veramente ne serviranno di nuovi.. ;) )

zeus 77
12-02-2013, 12:32
Va beh ma son sicuro che ne gireranno a bizzeffe di codici (se veramente ne serviranno di nuovi.. ;) )

Speriamo! La precedente beta non sono riuscito a giocarla nonostante abbia chiesto key a destra e a manca. Mi dispiacerebbe saltare anche questa perchè un gioco con cosi tanti cambiamenti non lo prendo senza provarlo prima, rischierei di abbandonarlo dopo poche ore e sarebbe un peccato un buttar via soldi di questi tempi.

piero_tasso
12-02-2013, 12:36
nel mio Origin vedo ancora La closed beta quindi in teoria potrei partecipare alla beta anche questa volta...(anche se l'altra volta non sono nemmeno riuscito a scaricarla a causa dell'errore 1004 :cry: )

Va beh ma son sicuro che ne gireranno a bizzeffe di codici (se veramente ne serviranno di nuovi.. ;) )

chi era registrato alla precedente ha già l'accesso; non so se servirà riscaricare il gioco (io comunque mi sa che l'avevo disinstallato :rolleyes: )

E chi l'altra volta non aveva avuto il codice tenga d'occhio gli account facebook di EA e company (o chieda via tweet alla Maxis, che se non erro risponde :) )

k0rn2012
12-02-2013, 12:45
chi era registrato alla precedente ha già l'accesso; non so se servirà riscaricare il gioco (io comunque mi sa che l'avevo disinstallato :rolleyes: )

E chi l'altra volta non aveva avuto il codice tenga d'occhio gli account facebook di EA e company (o chieda via tweet alla Maxis, che se non erro risponde :) )

ah perfetto...spero solo che stavolta riuscirò a scaricarlo :stordita: (cmq tutti dovranno riscaricarlo visto che dicono sia una versione aggiornata della beta)

Più vedo i video più mi viene voglia di provarlo sto gioco...

Cmq lo trovo molto gradevole graficamente https://www.youtube.com/watch?v=KUTShbAcpEc

-Mariello-
12-02-2013, 13:17
Non è più possibile iscriversi per la beta, il tempo è scaduto.

Ok, ma in ogni caso dove bisognava iscriversi? Magari ci provo comunque :stordita:

k0rn2012
12-02-2013, 13:19
Ok, ma in ogni caso dove bisognava iscriversi? Magari ci provo comunque :stordita:

http://www.simcity.com/en_US/betadisclaimer

Inutile che ci provi...potevi iscriverti fino all'11 febbraio

piero_tasso
12-02-2013, 13:41
[...]

Cmq lo trovo molto gradevole graficamente https://www.youtube.com/watch?v=KUTShbAcpEc

grafica ed audio a me piacciono molto, sarà poi che SC4 continua a non dispiacermi (ma i suoi anni li ha eccome)
è stato detto che non sfrutta un granché di grafica ma onestamente non è quello l'obiettivo di un gestionale (e anzi, più la grafica è pompata più sono stati spesi soldi e risorse per quella, ergo: meglio di no :) );

k0rn2012
12-02-2013, 13:46
grafica ed audio a me piacciono molto, sarà poi che SC4 continua a non dispiacermi (ma i suoi anni li ha eccome)
è stato detto che non sfrutta un granché di grafica ma onestamente non è quello l'obiettivo di un gestionale (e anzi, più la grafica è pompata più sono stati spesi soldi e risorse per quella, ergo: meglio di no :) );

Io spero solo non sia come ho letto da qualche parte che arrivati a 30.000 abitanti comincia a diventare un mattone :stordita:

zeus 77
12-02-2013, 14:01
Io spero solo non sia come ho letto da qualche parte che arrivati a 30.000 abitanti comincia a diventare un mattone :stordita:

Se cosi fosse sarebbe il colmo dei colmi, ci ritroviamo con mappe minuscole rispetto a quelle di 10 anni fa, per rendere il gioco giocabile su tutte le configurazioni a sentire loro e poi ci ritroviamo con questa bella sorpresa? Voglio sperare che essendo una beta non fosse ottimizzato, anche perchè sul sito ufficiale smentiscono il limite di 100000 abitanti, più di un utente lo ha superato.

piero_tasso
12-02-2013, 14:26
Se cosi fosse sarebbe il colmo dei colmi, ci ritroviamo con mappe minuscole rispetto a quelle di 10 anni fa, per rendere il gioco giocabile su tutte le configurazioni a sentire loro e poi ci ritroviamo con questa bella sorpresa? Voglio sperare che essendo una beta non fosse ottimizzato, anche perchè sul sito ufficiale smentiscono il limite di 100000 abitanti, più di un utente lo ha superato.

sul mattone oltre una certa soglia di abitanti si vedrà, devo dire che il fatto che sia tutto su un unico thread mi preoccupa sul lungo periodo (anche lì... a me pare davvero impossibile, chissà)
La soglia dei 100mila abitanti non è un limite tecnico, semplicemente con città così piccole è difficile arrivare a cifre alte; immagino che il superamento dei 100k avvenga solo con città totalmente grattacielizzate. Ma poi in un'ora di gioco? o in altre anteprime a porte chiuse? son proprio curioso, a gioco uscito, di capire che piega prende

zeus 77
12-02-2013, 14:47
sul mattone oltre una certa soglia di abitanti si vedrà, devo dire che il fatto che sia tutto su un unico thread mi preoccupa sul lungo periodo (anche lì... a me pare davvero impossibile, chissà)
La soglia dei 100mila abitanti non è un limite tecnico, semplicemente con città così piccole è difficile arrivare a cifre alte; immagino che il superamento dei 100k avvenga solo con città totalmente grattacielizzate. Ma poi in un'ora di gioco? o in altre anteprime a porte chiuse? son proprio curioso, a gioco uscito, di capire che piega prende

Guarda su twitter Ocean Quigley ha risposto ad una domanda precisa sul numero di abitanti che si possono raggiungere durante la beta di un ora e la risposta è stata scioccante almeno per me, un milione. Avete capito bene dice che i betatester più bravi sono riusciti ad ottenere un milione di abitanti. Se questo fosse vero è la pietra tombale sul gioco, va bene il facile ma cosi è assurdo.Se è possibile posto il link, essendo nuovo però non so se infrango qualche regola del forum

k0rn2012
12-02-2013, 14:51
Guarda su twitter Ocean Quigley ha risposto ad una domanda precisa sul numero di abitanti che si possono raggiungere durante la beta di un ora e la risposta è stata scioccante almeno per me, un milione. Avete capito bene dice che i betatester più bravi sono riusciti ad ottenere un milione di abitanti. Se questo fosse vero è la pietra tombale sul gioco, va bene il facile ma cosi è assurdo.Se è possibile posto il link, essendo nuovo però non so se infrango qualche regola del forum

Cioè ha raggiunto il milione di abitanti in un ora della beta??:eek: In tutti i video che ho visto della beta nessuno è mai arrivato ai grattacieli...mi pare improbabile che qualcuno abbia raggiunto il milione di abitanti :mbe:

Cmq puoi postare il link

zeus 77
12-02-2013, 14:58
Cioè ha raggiunto il milione di abitanti in un ora della beta??:eek: In tutti i video che ho visto della beta nessuno è mai arrivato ai grattacieli...mi pare improbabile che qualcuno abbia raggiunto il milione di abitanti :mbe:

Credo si riferisse a tester interni, ciò che si presta ad equivoco è il fatto che nella domanda si chiede gli abitanti in un ora di gioco e lui risponde un milione, quando forse un milione è la cifra massima ottenibile in una mappa ma non in un ora. Se è possibile condividere link da siti come twitter la posto, nella speranza che abbia tradotto male io.

zeus 77
12-02-2013, 15:00
https://twitter.com/oceanquigley/status/294968943955832832

k0rn2012
12-02-2013, 15:05
Credo si riferisse a tester interni, ciò che si presta ad equivoco è il fatto che nella domanda si chiede gli abitanti in un ora di gioco e lui risponde un milione, quando forse un milione è la cifra massima ottenibile in una mappa ma non in un ora. Se è possibile condividere link da siti come twitter la posto, nella speranza che abbia tradotto male io.

Hai tradotto bene...

Spero abbia capito male e che non si raggiunga il milione di abitanti in un ora anche perchè dai video che ho visto mi sembra impossibile riuscirci

Va bhe almeno ora sappiamo che in una sola città possono starci più di 100.000 abitanti solo che vedendo quanto sono piccole le città mi chiedo : "Ndo si mettono?":p

yume the ronin
12-02-2013, 15:08
scusate, ma da sto filmato, che avevo mancato, la zona della città non sembra infinitamente piu grande?

http://www.youtube.com/watch?v=jHsz1vJ3VEM

:confused:

zeus 77
12-02-2013, 15:12
Il limite dei centomila si riferisce agli agenti e non agli abitanti, mentre per le mappe sempre su twitter in risposta a persone un pò deluse delle dimensioni ha risposto che stanno pensando di farne di più grandi ma non al momento del lancio, cosi ce le fanno pagare a parte aggiungo io.:muro:

k0rn2012
12-02-2013, 15:18
Il limite dei centomila si riferisce agli agenti e non agli abitanti, mentre per le mappe sempre su twitter in risposta a persone un pò deluse delle dimensioni ha risposto che stanno pensando di farne di più grandi ma non al momento del lancio, cosi ce le fanno pagare a parte aggiungo io.:muro:

Quindi 100.000 abitanti saranno quelli che effettivamente vedremo per strada ma sulla carta potranno essere molti di più?? :confused:

djmatrix619
12-02-2013, 15:18
scusate, ma da sto filmato, che avevo mancato, la zona della città non sembra infinitamente piu grande?

http://www.youtube.com/watch?v=jHsz1vJ3VEM

:confused:

Quella che vedi nel video è la regione, non la città.

yume the ronin
12-02-2013, 15:20
Quella che vedi nel video è la regione, non la città.
ma nella regione non si possono seguire i mezzi ne inquadrare con la telecamera, cioè, si salta da una città all'altra senza possibilità di inquadrare la zona "franca" o sbaglio?

poi sto treno passa proprio a fianco di alcune industrie (che stan bruciando :D)

zeus 77
12-02-2013, 15:21
scusate, ma da sto filmato, che avevo mancato, la zona della città non sembra infinitamente piu grande?

http://www.youtube.com/watch?v=jHsz1vJ3VEM

:confused:

Sembrerebbe proprio di si ma non sappiamo se è tratto da una sessione di gioco o semplicemente è materiale montato a scopo pubblicitario, del resto le dimensione 2x2 è stato confermato da loro. Di sicuro se avessero voluto si poteva fare di più all'alba del 2013, le loro scuse non reggono, chi ha computer performanti le usa gli altri si adeguano. Hanno parlato di equilibrio nel multiplayer ma potevano renderle accessibile in single, a chi come vorrebbe farsi tutta la regione da solo. Vedrete che usciranno dopo poco a pagamento (speriamo di no)

k0rn2012
12-02-2013, 15:28
ma nella regione non si possono seguire i mezzi ne inquadrare con la telecamera, cioè, si salta da una città all'altra senza possibilità di inquadrare la zona "franca" o sbaglio?

poi sto treno passa proprio a fianco di alcune industrie (che stan bruciando :D)

A me pare che muove anche il mouse mentre segue il treno *_* quindi dovrebbe essere ingame

Goofy Goober
12-02-2013, 15:33
A me pare che muove anche il mouse mentre segue il treno *_* quindi dovrebbe essere ingame

dei filmati pre-gioco non mi fido più da tempo...
FC3 han fatto un filmato pre-launch con una grafica tessellata che non si è mai più vista da nessuna parte, nemmeno su pc... insomma una cazzabubbola imbastita SOLO per un video di qualche minuto :muro:

maddens23
12-02-2013, 15:45
http://www.youtube.com/watch?v=EfC4JOuUkI8

http://www.youtube.com/watch?v=cggBPDu4GHA

http://www.youtube.com/watch?v=ByPNozkhbbs

Io posso anche comprendere gente che si lamenta del discorso delle grandi metropoli ma se il sistema "regione" è come lo immagino io questo titolo è qualcosa di magnifico.

La "regione" diventa la metropoli con i cosiddetti quartieri differenziati, potrei impazzire e stare ore a soffermarmi sui dettagli, gli abitanti, gli upgrade di ogni singola struttura, la crescita dei palazzi, la gestione del traffico...
Sicuramente permetterà di non avere più quella macchinosità che si ha in SC4, la fluidità della gestione tra singoli quartieri è qualcosa di inarrivabile.

La grafica poi fa da padrona in questo titolo, la scelta del non iperrealismo secondo me è la via giusta.

Cmq devo ancora capire parecchie cose, speriamo che quest'ultimo frammento di beta possa dare buoni frutti.

La metro per esempio nessuno ha notizie a riguardo? è praticamente assente o c'è la vaga possibilità di avere un sistema del genere per il trasporto?

djmatrix619
12-02-2013, 16:19
A me pare che muove anche il mouse mentre segue il treno *_* quindi dovrebbe essere ingame

In-game o non in-game, non è una città. Poco ma sicuro.

dei filmati pre-gioco non mi fido più da tempo...
FC3 han fatto un filmato pre-launch con una grafica tessellata che non si è mai più vista da nessuna parte, nemmeno su pc... insomma una cazzabubbola imbastita SOLO per un video di qualche minuto :muro:

Quotissimo. Ho accumulato troppa esperienza per lasciarmi abbindolare da questi video oramai... anche perché ho imparato a vedere prima il gameplay, poi la grafica.. EA con me non ha proprio più potere... :asd:

maddens23
12-02-2013, 16:38
In-game o non in-game, non è una città. Poco ma sicuro.

E che è ? un villaggio turistico con i grattacieli?

Sicuramente non è un enorme metropoli ma neanche in Simcity4 si aveva la possibilità di avere l' "enorme metropoli", con SC4 si ha l'illusione ma realmente non è veritiero neanche la, calcolando che una metropoli di medie dimensioni esistente comprende almeno 60km edificabili, in SC4 mi pare che il massimo sia 5x5 o giù di li...

djmatrix619
12-02-2013, 16:54
E che è ? un villaggio turistico con i grattacieli?

Veramente volevo dire che non era una città... ma una regione. :stordita:

Darth Mike
12-02-2013, 17:02
Il limite dei centomila si riferisce agli agenti e non agli abitanti, mentre per le mappe sempre su twitter in risposta a persone un pò deluse delle dimensioni ha risposto che stanno pensando di farne di più grandi ma non al momento del lancio, cosi ce le fanno pagare a parte aggiungo io.:muro:

http://i1239.photobucket.com/albums/ff512/psyrengoku/images-1.jpg

djmatrix619
12-02-2013, 17:05
http://i1239.photobucket.com/albums/ff512/psyrengoku/images-1.jpg

Già... già! ;)

piero_tasso
12-02-2013, 20:34
[...]
La metro per esempio nessuno ha notizie a riguardo? è praticamente assente o c'è la vaga possibilità di avere un sistema del genere per il trasporto?

loro avevano detto che non c'era la metro, è stata una delle prime notizie uscite ed una delle prime che han fatto incazzare un po' di gente:D

Se introdurranno mappe più grandi secondo me finiranno anche per introdurla; al momento è poco utile, con queste dimensioni (mentre c'è il tram, con mia grande gioia)

Edit:
in SC4 mi pare che il massimo sia 5x5 o giù di li...

8x8 km le città grandi; però va detto che una città 8x8 può avere, adiacenti, altre città 8x8 e la metropoli viene fuori, di fatto; qui se permane la separazione tra una città e l'altra no

maddens23
13-02-2013, 00:49
Si sulla metro grande perdita, anche se sicuramente come dici te serve a ben poco se le città sono più piccole...

Si cmq non ci son dubbi che in SC4 8x8 è diverso, decisamente più grande però a me capita di media a ritrovarmi città enormi tutte molto simili in Simcity4, non simili nella composizione ma simili nel costruire, finita la mappa e cerco sempre di non riempirla tutta perchè odio l'ammasso senza una zona di "respiro", cerco di costruire dei quartieri con i vari collegamenti e la metro funziona decisamente bene, la sopraelevata anche, il treno merci e via dicendo, però per forza di cose in una mappa da 8x8 mi ritrovo cmq zone morte, arrivo massimo a creare 4 quartieri, magari quello centrale, quartiere industriale, e altri due quartieri abitativi evoluti in zone diverse nella mappa...E' ovvio che si può fare l'enorme metropoli collegata anche ai lotti accanto ma non trovo il senso, a meno che uno nn ha un progetto nel ricreare una città reale cosa alquanto irraggiungibile e sinceramente anche poco divertente...

E' ovvio che c'è gente che andrebbe avanti anni nel costruire, ma rende tutto abbastanza ripetitivo.

Nel nuovo lotto se uno non vuol seguire nessun tipo di progetto deve cmq rifare tutto da capo, fabbriche, zona negozi, tutti i vari servizi di zona e via dicendo...puoi comunicare ma perdi troppo e la città nn riesce a svilupparsi bene e si inceppa il meccanismo...

In Simcity4 l'obbiettivo è riuscire a ricreare una città che funziona bene in tutti i campi tra cui anche l'ambiente, per arrivare ad essere una città pulita serve per forza di cose avere le industrie tecnologiche, cioè non esistono alternative...
Quindi mi ritrovo spesso ad utilizzare quel tipo di tattica per arrivare poi ad avere un'economia solida e mantenere in attivo tutti i campi...

Si può ovviamente puntare anche sulla parte agricola ma anche qua si è limitati...

Cioè parliamoci chiaro io mi diverto ancora in SC4 ma trovo delle cose che finalmente con questo nuovo SC si risolvono.

La comunicazione è tutto tra i vari "quartieri" si può variare decisamente di più rispetto al 4 e sinceramente quando riesco magari a comunicare per bene 5 città e ognuna di queste è di un diverso tipo, ognuna di queste punta su una tipologia differente di servizi e commercio si avvicina decisamente di più alla realtà poi è ovvio che nn sarà mai iperrealistico ma nessuno chiede questo.

Cmq c'è tanta gente che si lamenta perchè avrebbe voluto un Simcity4 con grafica migliore e con qualche aggiuntina qua e la, posso anche condividere perchè non nego che mi sarebbe piaciuto anche a me così ma, non so, preferisco il rischio al cambiamento che avere una mod grafica.

Detto questo speriamo bene...

resitor83
14-02-2013, 12:24
a qualcuno di voi è arrivata la key?

tonyangelo
14-02-2013, 13:51
La key per cosa? La beta è finita, c'è una key per giocarci ancora ? :confused:

Lothianis
14-02-2013, 14:03
Ho giocato tutti i capitoli fin al primo SC su Pc e Snes, ed ho amato particolarmente l'ultimo capitolo per le enormi possibilità che poteva dare in termini di longevità delle città (infinite se ci si costruiva la regione su misura); dopo un iniziale scoramento, da tutto quello che ho visto finora, posso invece dire che questo SC, se sarà reso possibile il modding come nel capitolo precendete, soprattutto a livello di regioni e trasposti pubblici, ha secondo me ENORMI potenzialità.

caiuz
14-02-2013, 16:55
chiedo a chi a provato la beta in maniera diversa, vorrei sapere se creando industria in una città e l altra solo commercio e residenza , la città residenziale rende di + e se si può fare in questo capitolo .... spero di si .

djmatrix619
14-02-2013, 18:18
chiedo a chi a provato la beta in maniera diversa, vorrei sapere se creando industria in una città e l altra solo commercio e residenza , la città residenziale rende di + e se si può fare in questo capitolo .... spero di si .

Nella beta si poteva controllare solo una città..

Aurora2008
14-02-2013, 18:24
Chi ha avuto accesso alla prima beta, dopo quanto tempo ha avuto il codice da quando ha fatto la richiesta?


Sent from Sony Xperia P

Code-TR
14-02-2013, 20:52
La key per cosa? La beta è finita, c'è una key per giocarci ancora ? :confused:

Ci sarà un altra beta questo sabato per 24 ore. Quello che non ho capito è se chi aveva accesso alla prima beta potrà provare anche questa.

caiuz
14-02-2013, 21:32
spero di giocarci un altra volta per vedere un po' cosa è cambiato ...

piero_tasso
14-02-2013, 21:55
Ci sarà un altra beta questo sabato per 24 ore. Quello che non ho capito è se chi aveva accesso alla prima beta potrà provare anche questa.

questo sì, è stato confermato (e se guardi su Origin continui ad avere lì la beta)

Code-TR
14-02-2013, 22:01
questo sì, è stato confermato (e se guardi su Origin continui ad avere lì la beta)

Ok grazie, ottimo allora, la proverò ancora :)