PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Alan Wake


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7

GUARDIAN 77
21-03-2012, 17:16
e siamo arrivati alla Patch v1.5 (http://store.steampowered.com/news/7579/)

Ale10
22-03-2012, 09:11
preso ieri..installato e provato. a prima pelle mi sembra un gran titolo, faccio 60 fps fissi tutto il tempo con lo SLI perfettamente sfruttato. Graficamente è superbo. :)

ildbm
22-03-2012, 20:21
Ricapitolando le 144 pag. di Alan Wake Files sono in ITA solo nella versione italiana ???

Mi autoquoto sarò passato inosservato oppure qualcuno di voi si trova appeso sul ramo di qualche albero per scampare a qualche zombie ??? :sofico:

GUARDIAN 77
23-03-2012, 06:36
ho avuto la conferma da un ragazzo su un altro forum che ha acquistato la limited da gamestop.
Alan Wake files è in inglese!

:)

ildbm
23-03-2012, 15:37
:)

Bene bene :D

Arrivato stamani confezione molto simpatica speriamo di trovare il tempo per provare se almeno i dvd funzionano tutti, mi basta questo mi accontento di poco !!! :sofico:

Androua
23-03-2012, 17:44
Ho visto che c'è una sezione per le opzioni grafiche abbastanza articolata.. esiste una guida?

rizzotti91
23-03-2012, 18:43
Ho visto che c'è una sezione per le opzioni grafiche abbastanza articolata.. esiste una guida?

Google :)

ildbm
23-03-2012, 20:10
GUARDIAN ho notato solo adesso che sistemato la prima pagina ora ti manca solo di linkare la miniserie Brightfalls magari con sottotitoli (anche in lingua aramaica farebbe comodo) e fai centro !!! :D

nikol83
23-03-2012, 22:02
raga come si attivano i comandi line in aw?
voglio dire la stringa gialla che ti esce ad ogni gioco per pc in diretta!

GUARDIAN 77
24-03-2012, 03:51
GUARDIAN ho notato solo adesso che sistemato la prima pagina ora ti manca solo di linkare la miniserie Brightfalls magari con sottotitoli (anche in lingua aramaica farebbe comodo) e fai centro !!! :D

:asd:

aramis6
25-03-2012, 16:27
Ma questo famoso profilo Nvidia per far andare lo SLI quando esce?
Credo sia compreso nei nuovi driver, ma almeno negli ultimi per la gtx460 non è ancora compreso :mad:

supermightyz
25-03-2012, 16:28
Ho un problema con questo gioco: mi torna a desktop con la classica voce "ha smesso di funzionare"...soluzioni?

Ale10
25-03-2012, 17:23
Ma questo famoso profilo Nvidia per far andare lo SLI quando esce?
Credo sia compreso nei nuovi driver, ma almeno negli ultimi per la gtx460 non è ancora compreso :mad:

A me lo SLI funziona :boh:

aramis6
25-03-2012, 17:52
:confused:
Anche se abbiamo 2 vga differenti, mi puoi dire che versione di driver Nvidia usi, e che patch per Alan Wake stai usando.Voglio pure io lo SLI funzionante!

GUARDIAN 77
25-03-2012, 18:38
A me lo SLI funziona :boh:

infatti la patch è uscita

GUARDIAN 77
25-03-2012, 22:01
ho iniziato il quinto capitolo, sempre più spettacolare:eek:
storia e ambientazione da paura!

Ale10
25-03-2012, 22:42
:confused:
Anche se abbiamo 2 vga differenti, mi puoi dire che versione di driver Nvidia usi, e che patch per Alan Wake stai usando.Voglio pure io lo SLI funzionante!

ultimi driver nvidia (296.10) e ultima patch alan wake :)

aramis6
25-03-2012, 23:27
Finalmente mi funziona lo SLI :ciapet:
Praticamete oltre all'ultima patch e gli ultimi driver nvidia, i 296.10, ho dovuto andare nel pannelo di controllo nvidia, sotto il punto interrogativo c'è una voce "aggiornamenti".Appena fatta la ricerca, si sono aggiornati gli ultimi profili SLI.Come per magia poi è comparso sotto le impostazioni 3D il profili per Alan Wake.Adesso il gioco mi funziona a 60 fps, mentre prima arrancava tra i 30/40 fps.

danielsaaan
26-03-2012, 11:48
si può disabilitare l'antialiasing in qualche modo?

thx!

bodomTerror
26-03-2012, 12:00
si può disabilitare l'antialiasing in qualche modo?

thx!

Se hai nvidia prova a forzarlo disattivato dal pannello di controllo.

supermightyz
26-03-2012, 18:26
Ho un problema con questo gioco: mi torna a desktop con la classica voce "ha smesso di funzionare"...soluzioni?

Ho risolto dopo aver disinstallato i driver intel integrati nella mobo 1155 dato che uso la sapphire 6770! :)

Causavano conflitto probabilmente!

danielsaaan
26-03-2012, 22:51
Se hai nvidia prova a forzarlo disattivato dal pannello di controllo.
ti ringrazio molto ma purtroppo nisba: son con ati.

Viking
28-03-2012, 11:12
scusate ma le patch vengono applicate automaticamente sotto steam o vanno scaricate e applicate a mano?

wolverine
28-03-2012, 12:14
scusate ma le patch vengono applicate automaticamente sotto steam o vanno scaricate e applicate a mano?

Se quando apri steam ti scarica qualcosa, sta patchando.

GUARDIAN 77
28-03-2012, 14:54
scusate ma le patch vengono applicate automaticamente sotto steam o vanno scaricate e applicate a mano?
;)

GUARDIAN 77
30-03-2012, 22:25
ho finito il sesto capitolo (a mio avviso il più difficile), adesso mi sono rimasti da giocare i DLC.:cry:
spero che questi due capitoli sveleranno qualcosa in più sulla storia.
Alan Wake entra di diritto nella mia lista dei giochi più belli di sempre.

ildbm
31-03-2012, 18:31
Installato e provato lo sto giocando molto lentamente ho appena terminato il primo il capitolo e che dire;"A me Me Piace" :D

Per i salvataggi volevo chiedervi come funzionano visto che l'ho filato via tutto in un fiato ?

ps Che delusione trovare nella cartella con gli mp3 della sola soundtracks senza le canzoni vere e proprie qualcuno sa dove si trovano ? :D

pss Con tutti sti posseduti che spuntano ovunque manca solo qualcuno che dica:" aaahhh guarda dietro di te una scimmia a tre teste" :sofico:

aramis6
01-04-2012, 02:35
In effetti le soundtrack di ogni fine capitolo sono davvero carine, piacerebbe anche a mè trovarle :p

bagy
01-04-2012, 06:51
ho finito il sesto capitolo (a mio avviso il più difficile), adesso mi sono rimasti da giocare i DLC.:cry:
spero che questi due capitoli sveleranno qualcosa in più sulla storia.
Alan Wake entra di diritto nella mia lista dei giochi più belli di sempre.

Fidati. Non rimarrai deluso.

Per me i DLC si sono dimostrati quasi migliori del gioco stesso.

Alioth70
03-04-2012, 11:11
Ho installato il gioco e iniziato a giocare,davvero unico ,era da parecchio che non mi divertivo tanto con un gioco, davvero ben fatto
Volevo chiedervi ho provato a collegare il Pc tramite HDMI al plasma da 50"
tutto ottimamente visualizzato tranne la nebbia in alcuni punti è viola,cosa che non succede sul monitor piccolo lcd dell'Asus.Cosa devo regolare sul TV per eliminare questo fastidioso artefatto?
Grazie dell'attenzione e saluti

rizzotti91
03-04-2012, 14:59
Fidati. Non rimarrai deluso.

Per me i DLC si sono dimostrati quasi migliori del gioco stesso.

Io invece li ho odiati e trovati ridicoli.. !

Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk

GUARDIAN 77
03-04-2012, 17:37
Fidati. Non rimarrai deluso.

Per me i DLC si sono dimostrati quasi migliori del gioco stesso.

bene:) , perchè non poteva finire così.

Helldron
04-04-2012, 07:58
Finalmente Alan Wake su pc..speriamo ne valga la pena!!

Prime impressioni alla fine del 1° capitolo:

Grafica molto curata e particolareggiata. Si vede che Remedy ha fatto dei sopralluoghi in quella che è stata la location d'ispirazione per Bright Falls. Il sistema di illuminazione è eccezzionale ed è bella l'idea dei zoom improvvisi per catturare i colpi di scena. Alla fine hanno aggirato bene i limiti delle console perchè tutto sommato è un gioco in cui c'è spesso buio e nebbia.

Muovere il personaggio è molto intuitivo e fluido, è la prospettiva ideale per un gioco in terza persona e quella torcia fa dei giochetti grafici molto belli.

La storia sicuramente sarà avvincente e al primo capitolo i combattimenti reggono.

La mia paura è che questi ultimi diventino molto ripetitivi dopo un'altro paio d'ore come ho letto in giro per la rete e che effettivamente ci sia ben poco da investigare..il percorso è abbastanza guidato senza troppe scelte!!

Le basi, comunque finirà, sono tali da poterlo rendere un capolavoro (che credo non sarà) però si va avanti :)

david-1
04-04-2012, 08:27
Finalmente Alan Wake su pc..speriamo ne valga la pena!!

Prime impressioni alla fine del 1° capitolo:

Grafica molto curata e particolareggiata. Si vede che Remedy ha fatto dei sopralluoghi in quella che è stata la location d'ispirazione per Bright Falls. Il sistema di illuminazione è eccezzionale ed è bella l'idea dei zoom improvvisi per catturare i colpi di scena. Alla fine hanno aggirato bene i limiti delle console perchè tutto sommato è un gioco in cui c'è spesso buio e nebbia.

Muovere il personaggio è molto intuitivo e fluido, è la prospettiva ideale per un gioco in terza persona e quella torcia fa dei giochetti grafici molto belli.

La storia sicuramente sarà avvincente e al primo capitolo i combattimenti reggono.

La mia paura è che questi ultimi diventino molto ripetitivi dopo un'altro paio d'ore come ho letto in giro per la rete e che effettivamente ci sia ben poco da investigare..il percorso è abbastanza guidato senza troppe scelte!!

Le basi, comunque finirà, sono tali da poterlo rendere un capolavoro (che credo non sarà) però si va avanti :)

Nulla da dire su grafica e ambientazione.
Anche se purtroppo proseguendo avrai ben poco tempo, per non dire nullo, per goderti il tutto.... orde di nemici sono intervallati da pochi millisecondi, dall'inizio alla fine dei capitoli.... PS: io cmq sono fermo alla fine del terzo... mi sono un pò rotto di essere sotto pressione con tutti questi combattimenti asfissianti

Helldron
04-04-2012, 15:20
Nulla da dire su grafica e ambientazione.
Anche se purtroppo proseguendo avrai ben poco tempo, per non dire nullo, per goderti il tutto.... orde di nemici sono intervallati da pochi millisecondi, dall'inizio alla fine dei capitoli.... PS: io cmq sono fermo alla fine del terzo... mi sono un pò rotto di essere sotto pressione con tutti questi combattimenti asfissiantiSi appunto è un'altra voce che conferma quelle che girano in rete!

Pare comunque che dal capitolo 4 tutto diventi più "bello". Spero non solo la storia perchè effettivamente ok tutto ma è sprecato..nel senso che l'engine e la cura dei particolari di Alan Wake sono tali, ripeto, da predisporlo molto bene come avventura horror/thriller investigativa.

Però la massa vuole solo giochetti lineari dove spari a raffica..:muro:

Dardo Xp
05-04-2012, 11:34
Iscritto!
Purtroppo causa impegni lavorativi ho potuto prendere il gioco solo l'altroieri dall'amazzone (la digital delivery non fa per me, ho bisogno del supporto cartaceo :D )
A proposito: che prezzo! complimenti davvero a Remedy per la politica, che ricordo attuarono anche con il primo max payne.
Venendo al gioco, solo una parola per definirlo: MERAVIGLIOSO
Un'atmosfera ed un gameplay cosi sono cose che si trovano veramente di rado nei videogame, personalmente credo abbia tutte le carte in regola per entrare nella mia top ten di sempre.
Mi sono sparato ieri sera il 1° capitolo tutto d'un fiato fino ad arrivare alla fase diurna del 2°...finora mi piace tutto, ma proprio tutto. I difetti sporadici delle texture o il poco dettaglio dei volti sono cose che secondo me nemmeno si notano quando entri in palla con la storia...meravigliosi invece l'ambientazione e gli effetti di luce.
Che dire, per ora non posso che fare i complimenti a remedy, una swhouse che non mi delude mai. Ci sentiamo nei prossimi post, ora c'è il 2° capitolo da finire :D

Helldron
06-04-2012, 08:27
Penso di essere arrivato alla fine del capitolo 2.

Il gioco fino ad ora regge bene..l'ambientazione è sempre eccezzionale e, ripeto, con questo engine si può fare fare un pò di tutto come un pò nel vecchio Max Payne. Che ti trovi al chiuso o all'aperto tutto funziona molto bene.

Sembra effettivamente un thriller a episodi dove scopri qualcosa di più ad ogni capitolo.

I combattimenti all'inizio mi stavano stuccando perchè rimanevo senza colpi e fuggire era un'impresa, poi ho capito che bisognava usare la luce per togliere lo "scudo oscuro" ai nemici e ci voleva poco a farli fuori. L'idea della luce come arma è bella, spero venga sfruttata ancora meglio!!

Sul discorso investigazione siamo sempre sul lineare, secondo me è qui che si vede il livellamento da console, avrei voluto due o tre cose da poter fare in parallelo e poi decidevo io come affrontarle in un ambiente un pochino più "open". Come anche le fasi che si intervallano quasi sempre al recupero colpi/torcie e combattimento.

Androua
06-04-2012, 11:57
Finito!! non i due episodi extra.

bha!!! mi è piaciuto abbastanza ma:

- mi aspettavo un tipo di combattimento piu ragionato.
- le parti diurne sono troppo giudate.
- alla lunga sono sempre le solite ambientazioni.

GUARDIAN 77
07-04-2012, 21:26
ho finito il primo DLC (il segnale) e mi trovo a 13 ore di gioco.
continua ad essere molto bello, ma questo capitolo mi ha fatto sudare nel vero senso della parola.
il pezzo prima di arrivare alla segheria dove ci sono i libri che volano e i lampioni che si accendono e si spengono di frequente con orde di posseduti penso di averlo fatto almeno dieci volte

GUARDIAN 77
07-04-2012, 22:11
ma dove è andata a finire la web series Bright Falls!:mbe:

EDIT:trovata:)

wolverine
08-04-2012, 07:22
- mi aspettavo un tipo di combattimento piu ragionato.
- le parti diurne sono troppo giudate.
- alla lunga sono sempre le solite ambientazioni.

La penso allo stesso modo.

Flea_90
08-04-2012, 09:00
Finito Mass Effect 2 mi butterò a capofitto in questo titolo che mi ha sempre interessato ma che non ho mai potuto giocare.
Dai video di comparazione ho visto che è stato fatto un buon lavoro sulla versione pc con texture ed effetti migliorati

GUARDIAN 77
08-04-2012, 09:29
GUARDIAN ho notato solo adesso che sistemato la prima pagina ora ti manca solo di linkare la miniserie Brightfalls magari con sottotitoli (anche in lingua aramaica farebbe comodo) e fai centro !!! :D

in prima pagina ho linkato i sei episodi in inglese presenti sul tubo, il sito Brightfalls.com dove erano presenti anche con i sottotitoli in italiano è sparito nel nulla, forse appare solo di notte ed è gestito dai posseduti:D
comunque si possono trovare in rete anche con i sottotitoli in italiano;)

supermightyz
08-04-2012, 15:59
comunque si possono trovare in rete anche con i sottotitoli in italiano;)

Qualche link?

GUARDIAN 77
09-04-2012, 10:55
guardate questo articolo http://www.dreadcentral.com/news/37894/exclusive-the-real-world-alan-wake
è molto interessante, alcune location viste nel gioco esistono veramente.

Dardo Xp
10-04-2012, 10:07
Sono arrivato quasi alla fine del 3° capitolo...in effetti ci sono stati molti scontri (a volte qualcuno ripetitivo), però la voglia di andare avanti a scoprire i dettagli della trama non me li ha fatti pesare.
Ho notato che qualcuno nei post precedenti si è lamentato della scarsità delle munizioni: personalmente devo dire che fino ad ora questo problema non l'ho minimamente notato: basta usare bene la torcia per neutralizzare lo "strato oscuro" e poi vengono giu che è un piacere :D

ildbm
10-04-2012, 17:57
guardate questo articolo http://www.dreadcentral.com/news/37894/exclusive-the-real-world-alan-wake
è molto interessante, alcune location viste nel gioco esistono veramente.

:D Incosciente :D quelle foto sono pure nel filmato http://youtu.be/Udyv4uERi1Q del cd bonus che tu tieni custodito gelosamente.

Ne aprofitto per chiedervi ma chi ha il joypad puo' utilizzare la freecam liberamente così si vede nel video per caso ?

ps Invidio coloro i quali hanno la versione xbox360 perchè il book è fatto come si deve a differenza di quello nostro :D

GUARDIAN 77
10-04-2012, 18:21
:D Incosciente :D quelle foto sono pure nel filmato http://youtu.be/Udyv4uERi1Q del cd bonus che tu tieni custodito gelosamente.

Ne aprofitto per chiedervi ma chi ha il joypad puo' utilizzare la freecam liberamente così si vede nel video per caso ?

ps Invidio coloro i quali hanno la versione xbox360 perchè il book è fatto come si deve a differenza di quello nostro :D

ancora non l'ho visto:doh: :D
io gioco con il pad 360 e va tutto benissimo, mi linki il video

ildbm
10-04-2012, 18:47
ancora non l'ho visto:doh: :D
io gioco con il pad 360 e va tutto benissimo, mi linki il video

Te l'ho postato guarda bene :D

Per il freecam intendevo se per caso si può liberamente girovagare libero come un passerotto :sofico:

Helldron
12-04-2012, 21:03
Sono arrivato quasi alla fine del 3° capitolo...in effetti ci sono stati molti scontri (a volte qualcuno ripetitivo), però la voglia di andare avanti a scoprire i dettagli della trama non me li ha fatti pesare.
Ho notato che qualcuno nei post precedenti si è lamentato della scarsità delle munizioni: personalmente devo dire che fino ad ora questo problema non l'ho minimamente notato: basta usare bene la torcia per neutralizzare lo "strato oscuro" e poi vengono giu che è un piacere :DQuoto, tutta questa noia dei combattimenti al terzo capitolo non la sto affatto notando anzi questo è senz'altro il capitolo migliore fino ad ora.

Il problema è la linearità..il gioco è stato fatto per girare bene sulle console e quindi si tende a combattere in location abbastanza circoscritte e a risolvere enigmi praticamente banalissimi!! Per il resto fin'ora siamo su ottimi livelli.

Volevo fare una domanda a chi l'ha già finito il capitolo 3:
quando nella miniera si arriva in una specie di pozza d'acqua oscura non mi sono immerso per vedere che succedeva e sono tornato indietro..succede qualcosa se ci si immerge :D ??

Androua
13-04-2012, 11:45
Finiti anche i due episodi extra!!!
Livelli un pò fuori di testa che hanno portato un pò di novità!

Ottima aggiunta!!

alexbilly
13-04-2012, 13:11
io sono ancora al primo dlc, curioso di vedere come andrà a finire ma rispetto al gioco mi sembrano un pò frustranti... troppi nemici.

GUARDIAN 77
13-04-2012, 17:23
io sono ancora al primo dlc, curioso di vedere come andrà a finire ma rispetto al gioco mi sembrano un pò frustranti... troppi nemici.

anche io ho trovato il primo DLC molto più difficile dei capitoli precedenti
da dove volano il libri fino alla segheria sarò molto dieci volte:D
adesso mi è rimasto da giocare l'ultimo.

alexbilly
14-04-2012, 01:06
Terminato. Un buon titolo, ottima partenza e buona narrazione durante tutto l'arco del gioco, sia tramite le pagine che le puntate in tv e gli show radiofonici, il combat system non è male anche se verso la fine comincia a risultare ripetitivo e ci sono un pò troppe orde di nemici il che fa perdere un pò l'atmosfera del "chi va la"... in questi momenti però la storia bene o male spinge a continuare... i dlc partono male con un pò di frustrazione, soprattutto nella fase iniziale del primo e in quella finale del secondo, che comunque ritengo sia fatto decisamente meglio del primo.

redheart
14-04-2012, 16:14
salve sono all'inizio del 4° capitolo e avrei bisogno di una mano

come dicevo sono nella clinica del dottor Hartman, ho incontrato Barry e devo fuggire dalla presenza oscura: devo aprire una porta ma come si apre? mi suggerisce di premere ripetutamente il tasto sinistro ma il cursore bianco avanza di pochissimo :rolleyes:

Dardo Xp
14-04-2012, 17:01
6° capitolo appena iniziato...è sempre più uno spettacolo!
I remedy ci sanno davvero fare...a tratti ho rivisto lo stile indimenticabile assaporato nei 2 max payne

ci sentiamo alla prossima...DEVO sapere come va a finire :D

GUARDIAN 77
14-04-2012, 20:39
capolavoro, ho finito anche il secondo DLC

quindi in conclusione Alan resta intrappolato nella presenza oscura e proverà ad uscirne nel secondo capitolo.

wolverine
15-04-2012, 08:29
capolavoro, ho finito anche il secondo DLC

quindi in conclusione Alan resta intrappolato nella presenza oscura e proverà ad uscirne nel secondo capitolo.


E' meglio che ci resti nella presenza oscura! sarà che non mi sta simpatico sto Alan..

GUARDIAN 77
15-04-2012, 15:59
E' meglio che ci resti nella presenza oscura! sarà che non mi sta simpatico sto Alan..
:D

in quante ore avete finito il gioco?
io in 15 ore e mi mancano da torvare dieci pagine, che forse non troverò mai più:asd:

redheart
15-04-2012, 16:48
salve sono all'inizio del 4° capitolo e avrei bisogno di una mano

come dicevo sono nella clinica del dottor Hartman, ho incontrato Barry e devo fuggire dalla presenza oscura: devo aprire una porta ma come si apre? mi suggerisce di premere ripetutamente il tasto sinistro ma il cursore bianco avanza di pochissimo :rolleyes:

up

GUARDIAN 77
16-04-2012, 07:01
up
io mi ricordo che sono poche le porte da aprire e nell'ultima devi fare da bersaglio alla grande ruota e spostarti all'ultimo secondo, e lei farà il lavoro al posto tuo.

Dardo Xp
18-04-2012, 16:29
FINITO (Compresi i DLC)!
Confermo tutto quanto detto in precedenza, CAPOLAVORO assoluto in tutto e per tutto. Però

Mi Aspettavo, soprattutto dopo i 2 DLC, un finale un pochino meno aperto! Insomma, non sono ancora riuscito a capire se la storia della presenza oscura è vera o se Alan è semplicemente andato fuori di testa inventandosi tutto! :D

paolob79
19-04-2012, 09:12
Io lo avevo iniziato su console... ora sono su pc.. mi pare di aver finito ieri il capitolo 4.. ma quanto è bello stare sul palco della fattoria con la musica :D

Avevo preso per xbox la limited... mi leggerò il libro una volta finito...

paolob79
19-04-2012, 09:17
Raga ho un dubbio.. ho visto a che punto siamo con le patch... ma per l'audio devo sempre seguire quanto riportato in prima pag ??

Problema Audio:Audio alto nei filmati e basso in game.
Soluzione:per quelli che hanno problemi audio provate ad aggiungere la stringa -forcesurround al launcher del gioco.
Fonte: http://forums.techarena.in/guides-tutorials/1454647.htm
Per inserire la stringa:Entrare in Steam, nei giochi cliccare con il mouse destro su Alan Wake e andare su proprietà. All' interno della scheda "Generale", cliccare su "imposta opzioni di avvio".

In effetti continuo a smanettare con l'audio del 2.1... altrimenti è un casino..

Fantomatico
19-04-2012, 09:19
In teoria grazie agli ultimi aggiornamenti hanno risolto i problemi audio, non serve più alcuna stringa. Però se noti problemi, quei comandi dovrebbero sempre funzionare e quindi si possono utilizzare nuovamente.

paolob79
19-04-2012, 09:45
In teoria grazie agli ultimi aggiornamenti hanno risolto i problemi audio, non serve più alcuna stringa. Però se noti problemi, quei comandi dovrebbero sempre funzionare e quindi si possono utilizzare nuovamente.

Io noto una differenza abissale tra dialoghi e azione... ancora più marcata quando alan racconta la storia e quando poi sono ingame..

Fantomatico
19-04-2012, 13:47
Io noto una differenza abissale tra dialoghi e azione... ancora più marcata quando alan racconta la storia e quando poi sono ingame..

Sì sì... è qualcosa di risaputo fin dall' inizio; ma succede ancora adesso dopo le patch?

Cmq vorrei rifare la parte del concerto..:D in quale capitolo si trova, che nn ricordo?

paolob79
19-04-2012, 13:53
Sì sì... è qualcosa di risaputo fin dall' inizio; ma succede ancora adesso dopo le patch?

Cmq vorrei rifare la parte del concerto..:D in quale capitolo si trova, che nn ricordo?

Penso sia nel 4..

Cmq si.. penso che steam scarichi da solo le patch no ? mmm mi viene il dubbio se sia su steam o su origin.. ma dovrebbero essere uguali a patch no ?

Njk00
19-04-2012, 14:36
Concordo con voi, erano anni che non mi appassionavo ad un gioco così tanto: cura dei dettagli fantastica ed una trama riuscita!
Complimenti a Remedy, 24 euro spesi da Dio

paolob79
19-04-2012, 14:38
Se non fosse per quel pixel maledetto rosso fisso :muro: uscito dopo un mese di monitor nuovo da 450 euro :muro: che mi rovina il gioco perchè in tutte le scene scure vedo sto coso :muro:

alexbilly
19-04-2012, 15:29
Se non fosse per quel pixel maledetto rosso fisso :muro: uscito dopo un mese di monitor nuovo da 450 euro :muro: che mi rovina il gioco perchè in tutte le scene scure vedo sto coso :muro:

provato ad usare una delle millemila guide su internet, chissà magari una di ste 5 ti risolve il problema...

http://www.technonewsblog.com/software/386/pixel-bruciati-sullo-schermo-non-tutto-e-perduto

Ragazzi. anche io ho spento il monitor e fatto una forte pressione sullo schermo nel punto dove è presente il pixel… risultato? Mi è caduto il monitor dietro il mobile….. ora invece di un pixel ho mezzo schermo nero….. Saluti a tutti……

:asd:

GUARDIAN 77
19-04-2012, 15:40
Penso sia nel 4..

Cmq si.. penso che steam scarichi da solo le patch no ? mmm mi viene il dubbio se sia su steam o su origin.. ma dovrebbero essere uguali a patch no ?
si, su Steam le scarica e le installa automaticamente all'avvio del gioco.
in 15 ore di gioco non ho avuto il minimo problema audio, e per la cronaca neanche video:D

GUARDIAN 77
19-04-2012, 15:46
Concordo con voi, erano anni che non mi appassionavo ad un gioco così tanto: cura dei dettagli fantastica ed una trama riuscita!
Complimenti a Remedy, 24 euro spesi da Dio
l'hai preso in digitale?

adesso su Amazon uk la collector's è in offerta a scarsi 20 euro:eek:

paolob79
19-04-2012, 15:51
si, su Steam le scarica e le installa automaticamente all'avvio del gioco.
in 15 ore di gioco non ho avuto il minimo problema audio, e per la cronaca neanche video:D

Cmq il mio è su steam quindi in teoria dovrei aver gia scaricato la patch.. mi viene il dubbio che utilizzando il dolby 2.1 in ottico magari pure quello influisce contro l'audio di un normale monitor ? Boh...

provato ad usare una delle millemila guide su internet, chissà magari una di ste 5 ti risolve il problema...

http://www.technonewsblog.com/software/386/pixel-bruciati-sullo-schermo-non-tutto-e-perduto

Per ora ne ho usate un bel po... ho utilizzato 3 metodi con programmi e il tipico panno premuto sul puntino... :muro:


:asd:

Brightblade
19-04-2012, 18:07
Mi sapreste dire se la versione uk contiene l'ita? E poi tra la special e la collector's qual'è la più ricca di contenuti? Mi pare di aver capito la collector's ma volevo una conferma. Thanks!

Flea_90
19-04-2012, 20:00
4 capitolo e mi sta piacendo molto...
Ho solo un appunto...

Con quella ambientazione,quella grafica,quelle atmosfere e quei giochi di luci/ombre potevano fare uno dei giochi più terrificanti mai creati.
Magari disponendo sulla mappa in diverse zone buie e strategiche dei punti da dove le entità, silenziosamente,potessero apparire in modo casuale per non dare punti di riferimento al giocatore e costringerlo a giocare con i pampers addosso:eek: :D

alexbilly
19-04-2012, 20:45
Mi sapreste dire se la versione uk contiene l'ita? E poi tra la special e la collector's qual'è la più ricca di contenuti? Mi pare di aver capito la collector's ma volevo una conferma. Thanks!

alan wake è steamworks, quindi si, contiene l'italiano. Manuale cartaceo multiligua, italiano compreso, mentre il libro alan files è in inglese, ma è in inglese anche se lo compri qui in italia. la collector's è quella più ricca.

Brightblade
19-04-2012, 21:19
Perfetto, grazie.

paolob79
20-04-2012, 06:28
Finito... Ora i dlc per forza...


Sent from my iPad using Tapatalk HD

paolob79
20-04-2012, 07:39
Ho scoperto di aver i dlc gia inclusi quindi questa sera si inizia :D

Sto leggendo online che cmq la fine lascia abbastanza perplessi e con molteplici interpretazioni

ildbm
20-04-2012, 15:32
Sì sì... è qualcosa di risaputo fin dall' inizio; ma succede ancora adesso dopo le patch?

Cmq vorrei rifare la parte del concerto..:D in quale capitolo si trova, che nn ricordo?

Forse sino ad adesso ancora non l'ho finito è il pezzo + divertente del gioco solitamente anche per assaporare ogni sasso presente nel gioco andavo con andatura lenta e un pò intimorito ma appena è partita la musica mi son sentito rambo potevano essere 140 e spuntarmi ovunque !!! :sofico:

paolob79
20-04-2012, 15:42
Forse sino ad adesso ancora non l'ho finito è il pezzo + divertente del gioco solitamente anche per assaporare ogni sasso presente nel gioco andavo con andatura lenta e un pò intimorito ma appena è partita la musica mi son sentito rambo potevano essere 140 e spuntarmi ovunque !!! :sofico:

Direi che è il più divertente... poi con il tizio dietro che parla e spara cazzate..

Helldron
21-04-2012, 18:22
4 capitolo e mi sta piacendo molto...
Ho solo un appunto...

Con quella ambientazione,quella grafica,quelle atmosfere e quei giochi di luci/ombre potevano fare uno dei giochi più terrificanti mai creati.
Magari disponendo sulla mappa in diverse zone buie e strategiche dei punti da dove le entità, silenziosamente,potessero apparire in modo casuale per non dare punti di riferimento al giocatore e costringerlo a giocare con i pampers addosso:eek: :D
In effetti.. che poi il problema forse secondo me non è nemmeno tanto quello o le sezioni action, come alcuni dicono, che io ho trovato abbastanza impegnative e divertenti seppur ripetitive per la varietà di nemici e di dinamiche, ma piuttosto la totale linearità della giocabilità..cosa che doveva per forza essere più flessibile.

Io ora ho appena iniziato il capitolo sei e pure se è un ottimo gioco è dal capitolo 2/3 che noto questa cosa.

ildbm
21-04-2012, 19:37
In effetti.. che poi il problema forse secondo me non è nemmeno tanto quello o le sezioni action, come alcuni dicono, che io ho trovato abbastanza impegnative e divertenti seppur ripetitive per la varietà di nemici e di dinamiche, ma piuttosto la totale linearità della giocabilità..cosa che doveva per forza essere più flessibile.

Io ora ho appena iniziato il capitolo sei e pure se è un ottimo gioco è dal capitolo 2/3 che noto questa cosa.

Io l'ho appena finito (il 6 capitolo) e che dire il gioco mi è piaciuto molto e sono d' accordo con te sulla linearità però forse meglio così perchè con tutta quell'area vasta e al buio sarebbe stato troppo dispersivo; comunque lo svolgersi della trama procede senza intoppi e ti invoglia ad andare avanti a vedere come finisce una sensazione questa che ho provato solo con il primo Mafia e Half Life 2.
In definitiva un bel titolo che al momento dell'acquisto pensavo finisse assieme a gli altri installato così tanto per vedere se funzionante e che per fortuna mi son sbagliato :D

PS Mi dite come faccio a giocare i dlc visto che ho la collector's :sofico:

edit: Trovati dovevo andare su capitoli !!! :D

paolob79
21-04-2012, 19:43
Io l'ho appena finito (il 6 capitolo) e che dire il gioco mi è piaciuto molto e sono d' accordo con te sulla linearità però forse meglio così perchè con tutta quell'area vasta e al buio sarebbe stato troppo dispersivo; comunque lo svolgersi della trama procede senza intoppi e ti invoglia ad andare avanti a vedere come finisce una sensazione questa che ho provato solo con il primo Mafia e Half Life 2.
In definitiva un bel titolo che al momento dell'acquisto pensavo finisse assieme a gli altri installato così tanto per vedere se funzionante e che per fortuna mi son sbagliato :D

PS Mi dite come faccio a giocare i dlc visto che ho la collector's :sofico:

Io ho fatto continua partita e mi è partito il dlc..

Io trovo il dlc più impegnativo..

ildbm
21-04-2012, 21:40
Io trovo il dlc più impegnativo..

Ecco a me questo continuo spara spara senza senso non mi sta piacendo per niente speriamo ci calmi un pò perchè l'idea del dejavumi stava piacendo :confused:

Helldron
22-04-2012, 09:37
Io l'ho appena finito (il 6 capitolo) e che dire il gioco mi è piaciuto molto e sono d' accordo con te sulla linearità però forse meglio così perchè con tutta quell'area vasta e al buio sarebbe stato troppo dispersivo; comunque lo svolgersi della trama procede senza intoppi e ti invoglia ad andare avanti a vedere come finisce una sensazione questa che ho provato solo con il primo Mafia e Half Life 2.
In definitiva un bel titolo che al momento dell'acquisto pensavo finisse assieme a gli altri installato così tanto per vedere se funzionante e che per fortuna mi son sbagliato :D

PS Mi dite come faccio a giocare i dlc visto che ho la collector's :sofico:

edit: Trovati dovevo andare su capitoli !!! :D
Sicuramente dispersivo rischiava di essere..però io avrei fatto una cosa del tipo: hai 2-3 cose da fare nell'ordine che preferisci in una o più location non necessariamente vaste, avrei inserito degli enigmi un pò più elaborati o magari un sistema di dialoghi più dinamico. Insomma avrei curato di più il sistema di investigazione e interazione col mondo che invece è del tutto guidato!

Non sto parlando di free roaming perchè sennò sarebbe troppo, ma qualcosa di più ampio respiro ci stava tutto!

GUARDIAN 77
22-04-2012, 10:54
Io trovo il dlc più impegnativo..
infatti sono molto più difficili

paolob79
23-04-2012, 06:11
infatti sono molto più difficili

Ette pareva.. Io pensavo di aver sbagliato e impostato su incubo.. Vabbe dai mi ci dovrò impegnare di più.. Alla fine il gioco in normale dopo averci preso la mano non era niente di che se non i. Due o tre punti..

Azaelneo
23-04-2012, 11:44
maledetto gioco, l'ho preso ieri ed oggi non lavoro per colpa sua :muro:

paolob79
23-04-2012, 12:38
maledetto gioco, l'ho preso ieri ed oggi non lavoro per colpa sua :muro:

Ma va.... aspetta domani o dopo :D

Azaelneo
23-04-2012, 22:00
Ma va.... aspetta domani o dopo :D

Diciamo che lavorando in proprio posso permettermelo...cmq sta finendo :D

Do85
26-04-2012, 10:36
Qualcuno ha provato American Nightmare?

GUARDIAN 77
26-04-2012, 14:17
Qualcuno ha provato American Nightmare?

io no, ma penso che con le buone vendite del primo capitolo a breve uscirà anche su pc, e penso anche che all'E3 sarà annunciato il vero secondo capitolo:sperem:

rizzotti91
26-04-2012, 14:59
io no, ma penso che con le buone vendite del primo capitolo a breve uscirà anche su pc, e penso anche che all'E3 sarà annunciato il vero secondo capitolo:sperem:

Incrociamo le dita, ma speriamo che non facciano anche i quei casi i DLC :rolleyes:

Bi7hazard
29-04-2012, 15:21
avevo sentito parlare di una modalità "camera" che permetteva di scattare foto in ogni angolo. Qualcuno ne sa qualcosa?

Helldron
03-05-2012, 21:00
Finito finalmente :D !!

Che dire..mi trovo d'accordo con molti altri in questo forum su alcuni punti:
- atmosfera e ambientazioni eccezionali così come gli effetti di luce (i migliori mai visti a mio parere)
- regia artistica tipica di Remedy e anche superiore a max payne sebbene sono giochi tutto sommato diversi.
- storia che ti prende (però non approfondisce più di tanto e in effetti qui mi sarei aspettato qualcosa di più).
- i combattimenti alla fine mi sono abbastanza piaciuti..sebbene poca varietà di situazioni!

Rimango sempre dell'idea che:
- è stato consolizzato e quindi la giocabilità è un binario, gli enigmi e la possibilità di scelta sono praticamente assenti.
- non c'è un sistema di esplorazione o investigazione raffinato come conseguenza del punto sopra, d'altronde :confused:
- e sempre più confuso direi che con l'engine che si trovano avrebbero fatto meraviglie implementando meglio i 2 punti di sopra..anche su console tutto sommato

In sintesi:
Alan Wake in effetti sarebbe un mezzo capolavoro nonostante ci siano quasi più implementazioni mancate che cose fatte bene (neanche parlerei di difetti perchè in se il gioco funziona)..ma quella metà che non lo rende tale è però abbastanza importante quindi è proprio il caso di dire: occasione sprecata :muro: E' in ogni caso un ottimo gioco che porta cmq delle novità interessanti e di questi tempi tutto ok, però Remedy doveva rischiare di più..

KampMatthew
04-05-2012, 18:16
Ma è un porting? Ho come l'impressione che le textures degli oggetti siano a bassa risoluzione, come anche molti filmati, a 1920*1080 si vedono i quadratoni tipo i divx di 10 e passa anni fa.

Hexen Third
08-05-2012, 20:48
Su gog.com è arrivato alan wake! con tutti i DLC, anche in lingua italiana, e al prezzo scontato di 14,99 dollari per una settimana! E soprattutto DRM free!! Per tutte le persone che vogliono solo comprare e giocare senza seccature e piattaforme varie. :D

http://www.gog.com/en/gamecard/alan_wake

LambertoKevlar
09-05-2012, 08:55
Steam ha messo in prevendita American's Nightmare a un prezzo più che discreto.

ketersephirot
09-05-2012, 09:02
Steam ha messo in prevendita American's Nightmare a un prezzo più che discreto.

Anche GOG offre lo stesso preorder (a prezzo leggermente migliore).

Malek86
09-05-2012, 10:09
Anche GOG offre lo stesso preorder (a prezzo leggermente migliore).

Il prezzo di GOG è ottimo, ma su Steam conviene di più nel caso si abbia già Alan Wake (e presumo che la maggior parte qui lo abbia su Steam).

Le cose potrebbero cambiare se il tasso euro-dollari aumentasse, ma temo proprio che resterà così per un po' :stordita:

Se invece uno non ha ancora AW e vuole prenderli entrambi, allora conviene prenderli su GOG.

ketersephirot
09-05-2012, 13:18
CUT

Per completezza includerei anche GOG.com tra i distributori e consiglierei quello nella sezione "per risparmiare" visto che su GoG.com costa meno che su Steam (a meno di avere il gioco già su Steam).

rizzotti91
09-05-2012, 13:48
Fai il thread ufficiale :D

gaxel
09-05-2012, 14:38
Poco logico visto che è un, seppur corposo, dlc
Anche se quella faccina mi fa lontanamente capire che il post è ironico :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Non è un DLC... è un gioco a parte, non necessita di Alan Wake per funzionare. Ha la sua storia, le sue armi, i suoi nemici e le sue modalità di gioco.

Sui Xbox360 è uscito via Live Arcade, mica come DLC di Alan Wake...

rizzotti91
09-05-2012, 14:47
Poco logico visto che è un, seppur corposo, dlc
Anche se quella faccina mi fa lontanamente capire che il post è ironico :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Nono il post era serio, mi era sfuggito che è "semplicemente" un dlc...
PS credo che sarà molto deludente :asd:

rizzotti91
09-05-2012, 14:58
Non è un DLC... è un gioco a parte, non necessita di Alan Wake per funzionare. Ha la sua storia, le sue armi, i suoi nemici e le sue modalità di gioco.

Sui Xbox360 è uscito via Live Arcade, mica come DLC di Alan Wake...

Allora avevo inteso bene..

ketersephirot
09-05-2012, 15:12
Nono il post era serio, mi era sfuggito che è "semplicemente" un dlc...
PS credo che sarà molto deludente :asd:

Allora avevo inteso bene..

Diciamo che è uno Spin Off/Espansione Stand Alone.
Le differenze con Alan WAke sono molto nette e la durata del gioco è notevolmente inferiore a quanto ne so.

gaxel
09-05-2012, 15:13
Diciamo che è uno Spin Off/Espansione Stand Alone.
Le differenze con Alan WAke sono molto nette e la durata del gioco è notevolmente inferiore a quanto ne so.

E' il seguito del secondo speciale di Alan Wake, non uno spin-off o estensione... è un gioco a parte, è più corto, è più incentrato sul combattimento, ha la modlità Arcade, non è Alan Wake 2.

KampMatthew
09-05-2012, 15:15
la durata del gioco è notevolmente inferiore a quanto ne so.

Ancora più corto? :eek:

Praticamente sarà:

Installazione -> Filmato introduttivo alla disinstallazione -> Disinstallazione :sofico:

ketersephirot
09-05-2012, 15:16
Ancora più corto? :eek:

Praticamente sarà:

Installazione -> Filmato introduttivo alla disinstallazione -> Disinstallazione :sofico:

Più corto di Alan Wake, NON dei DLC!

KampMatthew
09-05-2012, 15:22
Si si, l'avevo capito, è solo che a me AW è parso abbastanza corto, non dei più corti, ma manco chissà che longevità. Levaci il tempo dei filmati, levaci le perdite di tempo varie, tipo dialoghi (a volte soporiferi), non è che siano tante le ore di gioco vero e proprio. Forse la vedo così perchè la cosa più pallosa di questo gioco per me sono stati i combattimenti. Solita solfa e nemici sempre uguali. Spero che nel seguito migliorino.

ketersephirot
09-05-2012, 15:29
Si si, l'avevo capito, è solo che a me AW è parso abbastanza corto, non dei più corti, ma manco chissà che longevità. Levaci il tempo dei filmati, levaci le perdite di tempo varie, tipo dialoghi (a volte soporiferi), non è che siano tante le ore di gioco vero e proprio. Forse la vedo così perchè la cosa più pallosa di questo gioco per me sono stati i combattimenti. Solita solfa e nemici sempre uguali. Spero che nel seguito migliorino.

Quoto sull'effetto soporifero : ieri mi sono ADDORMENTATO letterelmente mentre giocavo...


Domanda per chi ha giocato il gioco : ma i video extra di GoG.com (le puntate di Night Springs) sono in qualche modo inserite nel gioco originale? O sono esclusiva di GoG.com?

Malek86
09-05-2012, 15:34
Quoto sull'effetto soporifero : ieri mi sono ADDORMENTATO letterelmente mentre giocavo...


Domanda per chi ha giocato il gioco : ma i video extra di GoG.com (le puntate di Night Springs) sono in qualche modo inserite nel gioco originale? O sono esclusiva di GoG.com?

Le puntate di Night Springs le vedi all'interno del gioco, ma sono su schermo piccolo (dopotutto, guardi un televisore con il tuo personaggio)...

Ma i video non sono proprio un'esclusiva di GOG, li hanno rilasciati anche online su Joystiq. Fra l'altro credo siano pure scaricabili e in HD.

Su XBL è anche disponibile da scaricare la serie precedente, Bright Falls.

LeoVGki
09-05-2012, 17:21
Prenotato ieri sera American Nightmare su steam, per 10€ non ho resistito :D anche se sarà più votato all'azione del primo capitolo, mi piace molto come tematiche e protagonista.

Io non ho trovato noioso AW, anzi nonostante le pecche di un gameplay statico, mi ha divertito molto, e mi ha preso sotto l'aspetto della trama. Sarò curioso di vedere come si evolverà se mai uscirà Alan Wake 2 :)
Alan Wake come gioco contiene molte cose belle, dai richiami ai Max Payne, agli episodi televisi e radiofonici (gli ho seguiti tutti :D ) all'atmosfera che crea, quell'incertezza di non sapere se è tutta una finzione nella mente di Alan, o è la realtà.
(metto sotto spoiler va, che non si sa mai :asd: )
Poi a me non è durato nemmeno troppo poco, giocandolo con calma e cercando di esplorare il più possibile le varie zone (dove possibile, il respawn minava molto l'esplorazione), alla ricerca delle pagine del diario o particolari un po' nascosti, vedendo tutti i filmati ecc... mi sarà durato più di 15 ore. Per un titolo action non mi sembravano pochissime, ci sono molti titoli più corti :)

ildbm
09-05-2012, 17:32
Poi a me non è durato nemmeno troppo poco, giocandolo con calma e cercando di esplorare il più possibile le varie zone (dove possibile, il respawn minava molto l'esplorazione), alla ricerca delle pagine del diario o particolari un po' nascosti, vedendo tutti i filmati ecc... mi sarà durato più di 15 ore. Per un titolo action non mi sembravano pochissime, ci sono molti titoli più corti :)

Stessa cosa ho fatto io in più spesso passeggiavo invece di correre mentre intorno a me si scatenava l'apocalisse ma sempre con un occhio attento qualche lampione :sofico: .

Se è solo azione mi sa che non lo prendo non digerisco molto il genere sparaspara fine a se stesso:D

GUARDIAN 77
10-05-2012, 06:54
Prenotato ieri sera American Nightmare su steam, per 10€ non ho resistito :D anche se sarà più votato all'azione del primo capitolo, mi piace molto come tematiche e protagonista.


buono, devo prenotarlo anche io:D
ma quanto dura?

Arrow0309
10-05-2012, 18:29
Ciao, secondo voi con la mia cpu in sig. portandola a 4.2Ghz ci guadagnerei qualcosa in prestazioni? Meglio con o senza HT?
Gioco a 1680x1050. :fagiano:

LeoVGki
12-05-2012, 13:34
Stessa cosa ho fatto io in più spesso passeggiavo invece di correre mentre intorno a me si scatenava l'apocalisse ma sempre con un occhio attento qualche lampione :sofico: .

Se è solo azione mi sa che non lo prendo non digerisco molto il genere sparaspara fine a se stesso:D

buono, devo prenotarlo anche io:D
ma quanto dura?

Leggendo le varie recensioni, questo capitolo è più prontato all'azione, ed ha una durata di 4-5 ore :)

Hexen Third
12-05-2012, 16:09
vabè ma per i 9 euro richiesti da gog.com, DRM free oltretutto, quelle 4-5 ore penso li vanga tutti, infatti ho già prenotato AN dopo aver preso anche alan wake su gog.com. :D


edit: aggiungo i video gameplay rimanenti del primo atto, parte 2-3-4.

http://www.youtube.com/watch?v=K5bdUmEUblQ

http://www.youtube.com/watch?v=bcDmtdR5p1U

http://www.youtube.com/watch?v=FtjLLU_YSwk

Fantasma diablo 2
12-05-2012, 20:01
premesso che la resistenza nella corsa di Alan è pari a quella di un novantenne, sono al capitolo 2 sulla strada per lovers' peak. Sono rimasto senza munizioni qundi non posso affrontare i posseduti e neache scappare (vedi sopra). Consigli?

il_joe
12-05-2012, 22:50
qualcuno ha la versione scatolata italiana? mi può dire se gli extra sono doppiati o almeno sottotitolati? Il libro della collector è in ita?
in generale, invece, le versioni steam o GoG sono tutte in inglese? o ci sono gli extra sottotitolati/doppiati?

GUARDIAN 77
13-05-2012, 10:40
qualcuno ha la versione scatolata italiana? mi può dire se gli extra sono doppiati o almeno sottotitolati? Il libro della collector è in ita?
in generale, invece, le versioni steam o GoG sono tutte in inglese? o ci sono gli extra sottotitolati/doppiati?

io ho la versione scatolata Uk, ma ti posso dire con certezza che il libro nella versione italiana è comunque in inglese.
gli extra sono sottotitolati anche nella versione inglese

Fantasma diablo 2
13-05-2012, 17:17
questo gioco me le sta facendo girare come pochi...:mad: Il protagonista è ritardato nelle schiavate, lento a correre e ogni dieci secondi devo cambiare pile alla torcia manco fosse un faro...La storia mi intrigava, vedo se giocato facile diventa meno frustrante, e dire che ne avevo sentito parlare bene

Darrosquall
13-05-2012, 18:28
questo gioco me le sta facendo girare come pochi...:mad: Il protagonista è ritardato nelle schiavate, lento a correre e ogni dieci secondi devo cambiare pile alla torcia manco fosse un faro...La storia mi intrigava, vedo se giocato facile diventa meno frustrante, e dire che ne avevo sentito parlare bene

beh, ne hai sentito parlare bene perchè è un gran titolo, l'ho giocato due volte di fila per dire. E' uno scrittore e questa lentezza che percepisci è tipica di un action horror, sennò quella poca tensione che già c'è va a farsi benedire ad avere un corridore.

Anche perchè, col fatto che scappando in un altro punto luce i nemici scompaiono, secondo te sarebbe stato divertente a giocarlo sfruttando il glitch?E' molto bilanciato, lo hai solo approcciato malissimo. Nel caso come hai detto, giocalo a facile solo per la storia...

Fantasma diablo 2
13-05-2012, 18:35
beh, ne hai sentito parlare bene perchè è un gran titolo, l'ho giocato due volte di fila per dire. E' uno scrittore e questa lentezza che percepisci è tipica di un action horror, sennò quella poca tensione che già c'è va a farsi benedire ad avere un corridore.

Anche perchè, col fatto che scappando in un altro punto luce i nemici scompaiono, secondo te sarebbe stato divertente a giocarlo sfruttando il glitch?E' molto bilanciato, lo hai solo approcciato malissimo. Nel caso come hai detto, giocalo a facile solo per la storia...

i punti luce per il momento li ho trovati alquanto inutili, visto che per raggiungerli il nostro scrittore "dovrebbe" correre e invece zoppica dopo quindici metri. Per il resto va bene il realismo ma il sistema di combattimento non è il massimo ed è alquanto frustrante e noto che è una opinione diffusa. Tralasciando la goffagine di Alan, un minimo di arma corpo a corpo ci sarebbe stata bene, se non altro rallentare i posseduti quando si finisco le munizioni e si cerca di trascinarsi verso un punto luce.

Malek86
13-05-2012, 18:35
Non sono d'accordo che il protagonista non sa come si schiva... una volta che impari a schivare (più facile di quel che sembra, in pratica basta premere lo scatto al momento giusto, la direzione non conta :asd:), a sfruttare brevissimi potenziamenti della torcia per rallentare i nemici anzichè per attaccarli, e ogni tanto usare qualche flare ben piazzato, a un certo punto ti trovi a riuscire a passare da un lampione all'altro senza quasi usare proiettili :D

Anche le pile, ne ho usate pochissime. Basta usare la torcia a brevi sprazzi. Fra l'altro il gioco te ne fornisce in abbondanza.

Suppongo che potrei rigiocarlo ad Hard, per vedere come cambia. Magari appena finisco con Serious Sam HD :O

gaxel
13-05-2012, 19:30
i punti luce per il momento li ho trovati alquanto inutili, visto che per raggiungerli il nostro scrittore "dovrebbe" correre e invece zoppica dopo quindici metri. Per il resto va bene il realismo ma il sistema di combattimento non è il massimo ed è alquanto frustrante e noto che è una opinione diffusa. Tralasciando la goffagine di Alan, un minimo di arma corpo a corpo ci sarebbe stata bene, se non altro rallentare i posseduti quando si finisco le munizioni e si cerca di trascinarsi verso un punto luce.

Alan Wake per me ha uno dei migliori combat system sviluppati in questa generazione, e uno abbastanza bravo, non si fa mai colpire...

Fantasma diablo 2
13-05-2012, 19:48
Max Payne per me ha uno dei migliori combat system sviluppati in questa generazione, e uno abbastanza bravo, non si fa mai colpire...

:confused:

paolob79
13-05-2012, 20:48
:confused:

Heheheh mi sa che ha cannato 3d

gaxel
13-05-2012, 20:49
Heheheh mi sa che ha cannato 3d

No, ho cannato nome... :asd:

Darrosquall
13-05-2012, 22:09
Alan Wake per me ha uno dei migliori combat system sviluppati in questa generazione, e uno abbastanza bravo, non si fa mai colpire...

sono d'accordo, infatti non capisco affatto questa "opinione diffusa", ma da chi :D

è tutto bilanciato alla perfezione.

Hexen Third
13-05-2012, 23:18
premesso che la resistenza nella corsa di Alan è pari a quella di un novantenne, sono al capitolo 2 sulla strada per lovers' peak. Sono rimasto senza munizioni qundi non posso affrontare i posseduti e neache scappare (vedi sopra). Consigli?

non ti è possibile tornare indietro e vedere se magari hai lasciato qualche munizione? Mi pare strano che tu sia rimasto a secco.

qualcuno ha la versione scatolata italiana? mi può dire se gli extra sono doppiati o almeno sottotitolati? Il libro della collector è in ita?
in generale, invece, le versioni steam o GoG sono tutte in inglese? o ci sono gli extra sottotitolati/doppiati?



Posso risponderti solo per la versione gog.com. Il gioco è completamente ita, basta aggiungere all'eseguibile exe del gioco -locale=it




ps: quinta e ultima parte del mio gameplay dell'episodio 1. :D
http://www.youtube.com/watch?v=fDWww3AChhA&feature=youtu.be

GUARDIAN 77
14-05-2012, 08:54
Non sono d'accordo che il protagonista non sa come si schiva... una volta che impari a schivare (più facile di quel che sembra, in pratica basta premere lo scatto al momento giusto, la direzione non conta :asd:), a sfruttare brevissimi potenziamenti della torcia per rallentare i nemici anzichè per attaccarli, e ogni tanto usare qualche flare ben piazzato, a un certo punto ti trovi a riuscire a passare da un lampione all'altro senza quasi usare proiettili :D


quoto
ho trovato solo qualche difficoltà nel primo DLC

Helldron
15-05-2012, 08:01
i punti luce per il momento li ho trovati alquanto inutili, visto che per raggiungerli il nostro scrittore "dovrebbe" correre e invece zoppica dopo quindici metri. Per il resto va bene il realismo ma il sistema di combattimento non è il massimo ed è alquanto frustrante e noto che è una opinione diffusa. Tralasciando la goffagine di Alan, un minimo di arma corpo a corpo ci sarebbe stata bene, se non altro rallentare i posseduti quando si finisco le munizioni e si cerca di trascinarsi verso un punto luce.Tranquillo, anche io fino al capitolo 2 pensavo che il gioco fosse fin troppo difficile nei combattimenti. Ti dico subito che sarò morto decine di volte però il concetto è che devi usare la torcia e solo dopo le armi, oppure un arma esplosiva che ti da qualche attimo per rigenerarti e farti strada. Tutto abbastanza semplice e anche innovativo..ma anche ripetitivo.

paolob79
15-05-2012, 09:01
quoto
ho trovato solo qualche difficoltà nel primo DLC

Concordo... a difficoltà normale il dlc l'ho trovato molto più impegnativo...

Io penso che sia improponibile per me cercare di finire il gioco ad incubo..

gaxel
15-05-2012, 09:03
Concordo... a difficoltà normale il dlc l'ho trovato molto più impegnativo...

Io penso che sia improponibile per me cercare di finire il gioco ad incubo..

L'ho finito io su Xbox360, pure il DLC senza mai ricaricare (quindi senza mai morire una volta), su PC può farlo chiunque...

Fantasma diablo 2
15-05-2012, 13:35
L'ho finito io su Xbox360, pure il DLC senza mai ricaricare (quindi senza mai morire una volta), su PC può farlo chiunque...

non ho capito il senso della frase...perchè su PC sarebbe più facile che su XBOX?

gaxel
15-05-2012, 14:19
non ho capito il senso della frase...perchè su PC sarebbe più facile che su XBOX?


Perché io non son capace di mirare bene col mouse, figurarsi col pad... se ho passato senza troppi problemi e senza mai morire il primo DLC col pad, chiunque può farcela col mouse.

Anche se ora mi son ributtato su Bad Company 2, e faccio parecchi headshots (alla IA chiaramente :asd:)

Fantasma diablo 2
16-05-2012, 21:29
so già che verrò sommerso dalle critiche ma ci rinuncio, questo gioco non fa per me...dite pure quel che volete ma la parte "giocata" è imho un flop assoluto, mi sembra di rigiocare sempre lo stessa parte del gioco sempre le stesse identiche ambientazioni, stessi nemici e sempre un unico modo per eliminarli. Pensavo fosse un gioco diverso, magari che alternava fasi esplorative\dialoghi a quelle d'azione (magari non sempre nel bosco notturno). Sinceramente per giocarmi un game solo per la storia faccio prima a guardarla su youtube.

Ale55andr0
17-05-2012, 00:09
Pensavo fosse un gioco diverso, magari che alternava fasi esplorative\dialoghi a quelle d'azione (magari non sempre nel bosco notturno). Sinceramente per giocarmi un game solo per la storia faccio prima a guardarla su youtube.


era proprio così che doveva essere, possiamo ringraziare in coro microsoft e la sua scatoletta di letame per non avere la possibilità di vedere cosa sarebbe stato AW, il vero AW :rolleyes:

gaxel
17-05-2012, 08:48
era proprio così che doveva essere, possiamo ringraziare in coro microsoft e la sua scatoletta di letame per non avere la possibilità di vedere cosa sarebbe stato AW, il vero AW :rolleyes:

Veramente è così, di giorno si esplora e si dialoga, di notte si combatte.

Quello che han droppato è stato l'essere free-roaming, e non per colpa di Microsoft e la sua scatoletta di letame (presumo che il tuo PC sia una scatolone anch'esso comunque), visto che i free-roaming c'erano anche sul Super Nintendo... sulla prima Xbox ci giravano Morrowind e Shenmue II, che ricostruiva una città in cui ogni singola persona viveva la propria vita (mai visto niente di simile su PC, per lo meno in 3D), e su Xbox360 ci stanno Oblivion, Skyrim, i vari Saint Row, i vari GTA e mille mila altri free-roaming/sandbox.

Quelli di Remedy si sono accorti che non riuscivano a racocntare la storia che volevano se non indirizzando il giocatore verso precisi binari, come poi fanno in tanti (Valve ad esempio) e come han fatto gli stessi Remedy con i due Max Payne, così dopo aver provato a fare un free-roaming con una bella storia (mai visto uno), han deciso di tornare a un gioco su binari... e han creato une dei più divertenti e completi combat system di questa generazione.

Poi mi spiegate dove erano le ambientazioni varie e le diverse situazioni di gioco nei due Max Payne...

Modor
17-05-2012, 10:53
Salve,

vorrei prendermi questo bel gioco.
Secondo voi come gira nel portatile in firma?

Grazie!

Malek86
17-05-2012, 11:35
Veramente è così, di giorno si esplora e si dialoga, di notte si combatte.

Quello che han droppato è stato l'essere free-roaming, e non per colpa di Microsoft e la sua scatoletta di letame (presumo che il tuo PC sia una scatolone anch'esso comunque), visto che i free-roaming c'erano anche sul Super Nintendo... sulla prima Xbox ci giravano Morrowind e Shenmue II, che ricostruiva una città in cui ogni singola persona viveva la propria vita (mai visto niente di simile su PC, per lo meno in 3D), e su Xbox360 ci stanno Oblivion, Skyrim, i vari Saint Row, i vari GTA e mille mila altri free-roaming/sandbox.

Quelli di Remedy si sono accorti che non riuscivano a racocntare la storia che volevano se non indirizzando il giocatore verso precisi binari, come poi fanno in tanti (Valve ad esempio) e come han fatto gli stessi Remedy con i due Max Payne, così dopo aver provato a fare un free-roaming con una bella storia (mai visto uno), han deciso di tornare a un gioco su binari... e han creato une dei più divertenti e completi combat system di questa generazione.

Poi mi spiegate dove erano le ambientazioni varie e le diverse situazioni di gioco nei due Max Payne...

Bah, oggi si tende a dare alla console la colpa per qualsiasi cosa non piaccia.

Niente free roaming? Colpa delle console.
Giochi più facili? Colpa delle console.
La crisi economica? Colpa delle console :O

La gente dovrebbe rendersi conto che i giochi oggi sono come sono, perchè il cambiamento è normale. E' insito nello sviluppo. Altrimenti a quest'ora stavamo ancora a giocare alle avventure grafiche della Sierra dove si moriva ad ogni passo sbagliato.

Fantasma diablo 2
17-05-2012, 16:03
Veramente è così, di giorno si esplora e si dialoga, di notte si combatte.

Quello che han droppato è stato l'essere free-roaming, e non per colpa di Microsoft e la sua scatoletta di letame (presumo che il tuo PC sia una scatolone anch'esso comunque), visto che i free-roaming c'erano anche sul Super Nintendo... sulla prima Xbox ci giravano Morrowind e Shenmue II, che ricostruiva una città in cui ogni singola persona viveva la propria vita (mai visto niente di simile su PC, per lo meno in 3D), e su Xbox360 ci stanno Oblivion, Skyrim, i vari Saint Row, i vari GTA e mille mila altri free-roaming/sandbox.

Quelli di Remedy si sono accorti che non riuscivano a racocntare la storia che volevano se non indirizzando il giocatore verso precisi binari, come poi fanno in tanti (Valve ad esempio) e come han fatto gli stessi Remedy con i due Max Payne, così dopo aver provato a fare un free-roaming con una bella storia (mai visto uno), han deciso di tornare a un gioco su binari... e han creato une dei più divertenti e completi combat system di questa generazione.

Poi mi spiegate dove erano le ambientazioni varie e le diverse situazioni di gioco nei due Max Payne...

raccogliere un paio di thermos da caffè e sentire wake che parla da solo con qualche frase sconnessa non è assolutamente esplorazione/dialogo. Per il resto puo' andare anche bene il "binario" ma chiedere un po' di varietà è troppo? Il problema non sono le consolle, ma il fatto che ormai i videgiochi sono diventati un fenomeno di massa e si sa che le masse sono stupide...:asd:

gaxel
17-05-2012, 16:04
raccogliere un paio di thermos da caffè e sentire wake che parla da solo con qualche frase sconnessa non è assolutamente esplorazione/dialogo. Per il resto puo' andare anche bene il "binario" ma chiedere un po' di varietà è troppo? Il problema non sono le consolle, ma il fatto che ormai i videgiochi sono diventati un fenomeno di massa e si sa che le masse sono stupide...:asd:

Bè, chiunque fa parte della massa... :asd:

Ziosilvio
17-05-2012, 20:26
Ripreso in mano dopo tanto tempo... e finalmente finito l'episodio 1 :)
Da fan di Elric di Melniboné, non ho mancato di apprezzare la puntata del telefilm Night Falls col fisico che fa l'interpretazione dei molti mondi... all'istituto Moorcock :D

wolverine
17-05-2012, 20:58
so già che verrò sommerso dalle critiche ma ci rinuncio, questo gioco non fa per me...dite pure quel che volete ma la parte "giocata" è imho un flop assoluto, mi sembra di rigiocare sempre lo stessa parte del gioco sempre le stesse identiche ambientazioni, stessi nemici e sempre un unico modo per eliminarli. Pensavo fosse un gioco diverso, magari che alternava fasi esplorative\dialoghi a quelle d'azione (magari non sempre nel bosco notturno). Sinceramente per giocarmi un game solo per la storia faccio prima a guardarla su youtube.

Credo che un gioco come questo debba creare e gestire tensione e inquietudine, invece dopo un paio di capitoli diventa tutto troppo meccanico e prevedibilissimo.
Il gioco non è brutto comunque, forse mi aspettavo qualcosa di più coinvolgente, poco male comunque. :read:

Hexen Third
18-05-2012, 10:33
Sarò io suggestionabile, però mi ha tenuto in tensione fino alla fine ^ ^


ne approfitto per postarvi il mio gameplay di alan wake dell'atto 2 diviso in 4 parti :asd:

parte1
http://www.youtube.com/watch?v=8i5qVi8SJXQ&list=UUCEhGopfPBvJNJ_aRbSgt5g&index=4&feature=plcp

parte 2
http://www.youtube.com/watch?v=b4ePjl372ys&list=UUCEhGopfPBvJNJ_aRbSgt5g&index=3&feature=plcp

parte 3
http://www.youtube.com/watch?v=vFdvQ8rgjtU&list=UUCEhGopfPBvJNJ_aRbSgt5g&index=2&feature=plcp

parte 4
http://www.youtube.com/watch?v=9AMXPoBNMKw&list=UUCEhGopfPBvJNJ_aRbSgt5g&index=1&feature=plcp




edit:


Bah, oggi si tende a dare alla console la colpa per qualsiasi cosa non piaccia.


Giochi più facili? Colpa delle console.




beh dai, questa è vera :asd:

Malek86
18-05-2012, 13:26
beh dai, questa è vera :asd:

No, sarebbe successo ugualmente anche se le console non fossero mai esistite e il mercato si fosse allargato esclusivamente nella direzione del PC. Più gente c'è nel mercato, più devi fare facili i giochi... è praticamente un postulato :asd:

GUARDIAN 77
18-05-2012, 16:42
Ripreso in mano dopo tanto tempo... e finalmente finito l'episodio 1 :)
Da fan di Elric di Melniboné, non ho mancato di apprezzare la puntata del telefilm Night Falls col fisico che fa l'interpretazione dei molti mondi... all'istituto Moorcock :D

a proposito del telefilm nel gioco.
dopo tanti anni e perchè non lo ricordavo più mi sto riguardando I Segreti di Twin Peaks, ci sono molte cose nella serie che mi ricordano il gioco (ambientazione, personaggi e anche il telefilm nel telefilm).
sicuramente l'hanno visto anche i remedy:D

wolverine
18-05-2012, 16:55
a proposito del telefilm nel gioco.
dopo tanti anni e perchè non lo ricordavo più mi sto riguardando I Segreti di Twin Peaks, ci sono molte cose nella serie che mi ricordano il gioco (ambientazione, personaggi e anche il telefilm nel telefilm).
sicuramente l'hanno visto anche i remedy:D

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/2/23/Twin_Peaks%2C_Log_Lady.png


http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20120219001247/alanwake/images/5/5c/Cynthia.png

Hexen Third
18-05-2012, 19:10
lol è quasi un plagio! :D

rizzotti91
18-05-2012, 21:55
Non avevo notato questa somiglianza? :eek:

Duncandg
19-05-2012, 12:36
è in offerta su origin a 11,95€
http://store.origin.com/store/eaemea/it_IT/DisplayProductDetailsPage/productID.246405100

syler91
19-05-2012, 14:13
ciao ragazzi ,sapete dove posso trovare i prequel di bright falls con sottotitoli in italiano?

Scruffy
19-05-2012, 18:14
ciao a tutti, ho uan domandina: ho preso su origin alan wake in offerta a 11.95. dopo aver pagato mi ritrovo il gioco nella home di origin pronto per il download. ho preso il codice e l'ho messo su steam e ora ho alan wake anche li....

è ok coem cosa oppure non andava fatto?


ho fatto così perchè steam avendoci sopra molti + giochi mi è piu comodo da usare.

inoltre nella descrizioen di origin dice che molti files come colonna sonora ecc ecc sono dentro la cartella di steam...

edit: inoltre l'espansione dlc nightfall è inclusa nella collectors edition? :D

Darrosquall
19-05-2012, 18:47
ciao a tutti, ho uan domandina: ho preso su origin alan wake in offerta a 11.95. dopo aver pagato mi ritrovo il gioco nella home di origin pronto per il download. ho preso il codice e l'ho messo su steam e ora ho alan wake anche li....

è ok coem cosa oppure non andava fatto?


ho fatto così perchè steam avendoci sopra molti + giochi mi è piu comodo da usare.

inoltre nella descrizioen di origin dice che molti files come colonna sonora ecc ecc sono dentro la cartella di steam...

edit: inoltre l'espansione dlc nightfall è inclusa nella collectors edition? :D
sì non è un problema, lo puoi fare, è steamworks il gioco. :D Sono inclusi i due unici dlc, the writers e the signals, american's nightmare è un esp a parte.

Helldron
20-05-2012, 13:13
Veramente è così, di giorno si esplora e si dialoga, di notte si combatte.

Quello che han droppato è stato l'essere free-roaming, e non per colpa di Microsoft e la sua scatoletta di letame (presumo che il tuo PC sia una scatolone anch'esso comunque), visto che i free-roaming c'erano anche sul Super Nintendo... sulla prima Xbox ci giravano Morrowind e Shenmue II, che ricostruiva una città in cui ogni singola persona viveva la propria vita (mai visto niente di simile su PC, per lo meno in 3D), e su Xbox360 ci stanno Oblivion, Skyrim, i vari Saint Row, i vari GTA e mille mila altri free-roaming/sandbox.

Quelli di Remedy si sono accorti che non riuscivano a racocntare la storia che volevano se non indirizzando il giocatore verso precisi binari, come poi fanno in tanti (Valve ad esempio) e come han fatto gli stessi Remedy con i due Max Payne, così dopo aver provato a fare un free-roaming con una bella storia (mai visto uno), han deciso di tornare a un gioco su binari... e han creato une dei più divertenti e completi combat system di questa generazione.

Poi mi spiegate dove erano le ambientazioni varie e le diverse situazioni di gioco nei due Max Payne...Si esplora veramente poco nel giorno ma ci sono modi e modi di fare il free roaming. Come avevo detto alcuni post fa la Remedy avrebbe dovuto dare l'opportunità al giocatore di scegliere 2 o 3 cose da fare nelle ambientazioni che man mano si sbloccavano in base ai progressi della storia. Poi è normale che alcune fasi sono lineari.

Il gioco in se poi andandolo ad analizzare bene non è ne action ne horror, nel senso che non riesce a fare bene nessuna delle due cose. Il concept iniziale era molto più ambizioso e mio avviso realizzabilissimo.

gaxel
20-05-2012, 14:46
Si esplora veramente poco nel giorno ma ci sono modi e modi di fare il free roaming. Come avevo detto alcuni post fa la Remedy avrebbe dovuto dare l'opportunità al giocatore di scegliere 2 o 3 cose da fare nelle ambientazioni che man mano si sbloccavano in base ai progressi della storia. Poi è normale che alcune fasi sono lineari.

Il gioco in se poi andandolo ad analizzare bene non è ne action ne horror, nel senso che non riesce a fare bene nessuna delle due cose. Il concept iniziale era molto più ambizioso e mio avviso realizzabilissimo.

Il free-romaing non era necessario in Alan Wake, per quello che voleva fare Remedy. Non è un'action, è uno shooter semmai, ed è un thriller psicologico, non un horror...

Darrosquall
20-05-2012, 14:51
riesce a fare bene l'action, riesce a fare bene il thriller, non l'horror. Potere andare a funghi non avrebbe avuto senso, Alan deve recuperare sua moglie..

Helldron
20-05-2012, 16:49
Il free-romaing non era necessario in Alan Wake, per quello che voleva fare Remedy. Non è un'action, è uno shooter semmai, ed è un thriller psicologico, non un horror...Ok, però neanche un gioco lineare al 100% secondo me era una cosa che teoricamente volevano fare. Secondo me tra ritardi e microsoft che proponeva il mercato console Remedy ha tolto la profondità al gameplay e si sono limitati a raccontare una storia, in modo originale e molto d'effetto, ma pur sempre in un contesto lineare e tendenzialmente ripetitivo. Tra l'altro un gioco come Alan Wake lo vedo difficile nelle vesti di shooter..

E' cmq un ottimo gioco ma, come ha detto anche qualcuno nel forum, potrebbe essere giocato solo per vedere come procede la storia e per gustarsi l'atmosfera. Poco ambizioso come obiettivo.

Darrosquall
20-05-2012, 17:55
Ok, però neanche un gioco lineare al 100% secondo me era una cosa che teoricamente volevano fare. Secondo me tra ritardi e microsoft che proponeva il mercato console Remedy ha tolto la profondità al gameplay e si sono limitati a raccontare una storia, in modo originale e molto d'effetto, ma pur sempre in un contesto lineare e tendenzialmente ripetitivo. Tra l'altro un gioco come Alan Wake lo vedo difficile nelle vesti di shooter..

E' cmq un ottimo gioco ma, come ha detto anche qualcuno nel forum, potrebbe essere giocato solo per vedere come procede la storia e per gustarsi l'atmosfera. Poco ambizioso come obiettivo.

in realtà lo hanno spiegato il motivo, non c'entra microsoft ma è stata una loro decisione. Quando lo annunciarono, credo fosse 2006, si era in pieno inizio gen e sembrava che ogni gioco dovesse essere grande e free roaming per forza. Quindi per ragioni commerciali avevano detto di volerlo fare così. Dopo hanno capito che però una struttura parte mal si conciliava coi loro obiettivi prefissati, e se si guarda alla loro precedente produzione si può pensare che fare un gioco di quel tipo non è nelle loro corde.

Io giocando non ho mai sentito l'esigenza di fare qualcosa che non potevo fare, anche perchè un minimo di esplorazione ce l'hai sempre, girando per il bosco, sia di giorno che di notte, cercare radio, notiziari, etc.

Helldron
20-05-2012, 18:33
in realtà lo hanno spiegato il motivo, non c'entra microsoft ma è stata una loro decisione. Quando lo annunciarono, credo fosse 2006, si era in pieno inizio gen e sembrava che ogni gioco dovesse essere grande e free roaming per forza. Quindi per ragioni commerciali avevano detto di volerlo fare così. Dopo hanno capito che però una struttura parte mal si conciliava coi loro obiettivi prefissati, e se si guarda alla loro precedente produzione si può pensare che fare un gioco di quel tipo non è nelle loro corde.

Io giocando non ho mai sentito l'esigenza di fare qualcosa che non potevo fare, anche perchè un minimo di esplorazione ce l'hai sempre, girando per il bosco, sia di giorno che di notte, cercare radio, notiziari, etc.Sarà..ma se avessero implementato un sistema per investigare o cmq interagire in maniera più attiva con il mondo Alan Wake sarebbe già molto di più di quello che è! Max Payne non ce lo aveva perchè puntava molto di più sulle fasi action frenetiche, e ci riusciva molto bene. Pure Alan Wake propone un sistema di combattimento a mio parere originale ma tendenzialmtente ripetitivo.

Darrosquall
20-05-2012, 19:21
beh sì, ma secondo me pure quello di max payne lo è :D per investigare non so, penso a la noire e mi viene male :D

gaxel
21-05-2012, 08:28
Ok, però neanche un gioco lineare al 100% secondo me era una cosa che teoricamente volevano fare. Secondo me tra ritardi e microsoft che proponeva il mercato console Remedy ha tolto la profondità al gameplay e si sono limitati a raccontare una storia, in modo originale e molto d'effetto, ma pur sempre in un contesto lineare e tendenzialmente ripetitivo. Tra l'altro un gioco come Alan Wake lo vedo difficile nelle vesti di shooter..

E' cmq un ottimo gioco ma, come ha detto anche qualcuno nel forum, potrebbe essere giocato solo per vedere come procede la storia e per gustarsi l'atmosfera. Poco ambizioso come obiettivo.

E dai col mercato console... accusare le console del fatto che i giochi son diventati di massa, fermo restando che le console ci sono da prima del PC praticamente, come macchine da gioco, è come accusare iTunes del fatto che la musica sia diventata di massa.

Suvvia, ragionate con la vostra testa, per piacere, non per sentito dire.

Alan Wake è ed è sempre stato uno shooter ambientato nella classica cittadina americana e con una trama da thriller psicologico. Mai letto che dovesse essere altro e ho che Remedy sia stata forzata da Microsoft a semplificare il gioco, anzi... Alan Wake American's Nightmare l'han fatto loro, non richiesto da Microsoft, ed è ancora più "arcade".

[?]
21-05-2012, 08:44
E dai col mercato console... accusare le console del fatto che i giochi son diventati di massa, fermo restando che le console ci sono da prima del PC praticamente, come macchine da gioco, è come accusare iTunes del fatto che la musica sia diventata di massa.

Suvvia, ragionate con la vostra testa, per piacere, non per sentito dire.

Alan Wake è ed è sempre stato uno shooter ambientato nella classica cittadina americana e con una trama da thriller psicologico. Mai letto che dovesse essere altro e ho che Remedy sia stata forzata da Microsoft a semplificare il gioco, anzi... Alan Wake American's Nightmare l'han fatto loro, non richiesto da Microsoft, ed è ancora più "arcade".

Quoto... ho letto caso assurde nelle ultime pagine... del tipo "piove? E' colpa delle console" :asd:

Custode
21-05-2012, 09:21
;37489328']Quoto... ho letto caso assurde nelle ultime pagine... del tipo "piove? E' colpa delle console" :asd:

Stamattina mi sono alzato è pioveva: sono corso a bastonare la 360, ma non ha smesso di piovere ancora...ora provo a dare sberle al Kinect :D:D:D.

gaxel
21-05-2012, 09:23
Stamattina mi sono alzato è pioveva: sono corso a bastonare la 360, ma non ha smesso di piovere ancora...ora provo a dare sberle al Kinect :D:D:D.

Occhio che Kinect te le ridà indietro :asd:

Ale55andr0
21-05-2012, 12:50
E dai col mercato console... accusare le console del fatto che i giochi son diventati di massa, fermo restando che le console ci sono da prima del PC praticamente, come macchine da gioco, è come accusare iTunes del fatto che la musica sia diventata di massa.

Suvvia, ragionate con la vostra testa, per piacere, non per sentito dire.

Alan Wake è ed è sempre stato uno shooter ambientato nella classica cittadina americana e con una trama da thriller psicologico. Mai letto che dovesse essere altro e ho che Remedy sia stata forzata da Microsoft a semplificare il gioco, anzi... Alan Wake American's Nightmare l'han fatto loro, non richiesto da Microsoft, ed è ancora più "arcade".



Ti sbagli :), ho una bella e corposa anteprima del gioco uscita eoni prima dell'aquisizione dello stesso da parte Microzozz che parlava di investigazione, esplorazione e dialoghi con gli NPC nonchè di ciclo giorno notte realisistico e simulato, nonchè legato al gameplay, ovvero investigazione-dialoghi di giorno, e combattimento e sopravvivenza alle amenità che fanno capolino dopo il tramonto. Gli stessi vecchi filmati di anteprima sul tubo mostrano il ciclo giorno notte e lasciano intendere ben altro sulla struttura del gameplay. Infatti è proprio perchè ragiono con la mia testa che sono stato deluso dal concept di gioco rispetto a quanto letto nelle prime anteprime, quando il gioco era pensato solo ed esclusivamente per il PC e lo si faceva girare in tech demo su un prototipo di scheda video Ati (se non erro la X800 o qualcosa del genere) dove venivano mostrati grandi spazi aperti, foreste e km di strade da percorrere in auto...

gaxel
21-05-2012, 13:40
Ti sbagli :), ho una bella e corposa anteprima del gioco uscita eoni prima dell'aquisizione dello stesso da parte Microzozz che parlava di investigazione, esplorazione e dialoghi con gli NPC nonchè di ciclo giorno notte realisistico e simulato, nonchè legato al gameplay, ovvero investigazione-dialoghi di giorno, e combattimento e sopravvivenza alle amenità che fanno capolino dopo il tramonto. Gli stessi vecchi filmati di anteprima sul tubo mostrano il ciclo giorno notte e lasciano intendere ben altro sulla struttura del gameplay. Infatti è proprio perchè ragiono con la mia testa che sono stato deluso dal concept di gioco rispetto a quanto letto nelle prime anteprime, quando il gioco era pensato solo ed esclusivamente per il PC e lo si faceva girare in tech demo su un prototipo di scheda video Ati (se non erro la X800 o qualcosa del genere) dove venivano mostrati grandi spazi aperti, foreste e km di strade da percorrere in auto...

Io non ho mica scritto il contrario... ho scritto che non è Microsoft che ha imposto quel gameplay.

Visto che Remedy è passata da un free-roaming a un corridoio (molto largo comunque), visto che su console ci son tantissimi giochi free-roaming con ciclo giorno notte che ti permettono di girare per km e km in macchina (GTA3 su PS2 e Xbox già lo faceva, per dire)... e visto che Microsoft ha prodotto Crackdown 1 e 2 come esclusive su Xbox360, quindi non pensa ce l'abbia con i free-roaming, i casi sono due:

1 - Gli diamo retta e si sono accorti di non riuscire a raccontare la storia che volevano con un free-roaming
2 - Non son capaci di programmare (su console)

In entrambi i casi, Microsoft o le console non c'entrano nulla.

PS Dimenticavo... Far Cry 2 ha una mappa vastissima che non richiede caricamenti, un'aspetto grafico superiore ad Alan Wake, una fisica realistica, un fuoco come non si era mai visto, il vento volumetrico, fauna dopo la patch, ciclo giorno-notte che influisce sulla visibilità dei nemici, condizioni atmosferiche variabili in realtime (anch'esse che modificano la visibilità), missioni secondarie, dialoghi e compagni, mezzi di locomozione per terra, acqua e mare, tutto studiato per essere il più realistico possibile, è un FPS difficile, senza la salute che si rigenera, con le armi che si inceppano, la malaria, ecc... gira tranquillamente su Xbox360 e PS3.

Darrosquall
21-05-2012, 14:28
Ti sbagli :), ho una bella e corposa anteprima del gioco uscita eoni prima dell'aquisizione dello stesso da parte Microzozz che parlava di investigazione, esplorazione e dialoghi con gli NPC nonchè di ciclo giorno notte realisistico e simulato, nonchè legato al gameplay, ovvero investigazione-dialoghi di giorno, e combattimento e sopravvivenza alle amenità che fanno capolino dopo il tramonto. Gli stessi vecchi filmati di anteprima sul tubo mostrano il ciclo giorno notte e lasciano intendere ben altro sulla struttura del gameplay. Infatti è proprio perchè ragiono con la mia testa che sono stato deluso dal concept di gioco rispetto a quanto letto nelle prime anteprime, quando il gioco era pensato solo ed esclusivamente per il PC e lo si faceva girare in tech demo su un prototipo di scheda video Ati (se non erro la X800 o qualcosa del genere) dove venivano mostrati grandi spazi aperti, foreste e km di strade da percorrere in auto...

tu pensa che in Portal2 fino a due anni prima dell'uscita non ci dovevano essere neppure i portali, era tutto ambientato nel passato, con idee di gameplay totalmente diverse..

gaxel
21-05-2012, 14:44
tu pensa che in Portal2 fino a due anni prima dell'uscita non ci dovevano essere neppure i portali, era tutto ambientato nel passato, con idee di gameplay totalmente diverse..

Poi Kim Swift, prima di andarsene, aveva provato a implementare i portali che si "muovevano" anche nel tempo, non solo nello spazio... idea droppata da Gabe Newell.

C'è da dire che Valve non andrebbe proprio presa in considerazione... in pratida dal 1996 al 1997 han lavorato a Prospero e Quiver, poi Quiver è diventato Half Life, Prospero messo in stasi perenne, all'E3 1997 presentarono questo fantomatico Half Life in uscita quell'anno, si accorsero che faceva schifo, assunsero Marc Laidlaw a riscrivere la storia, rifecero tutto d'accapo e uscirono col classico annetto di ritardo :asd:

Praticamente, se ti leggi i commenti, non c'è un gioco che non abbia subito drastici cambiamenti dall'idea iniziale a come è uscito... in Portal 2 han dovuto semplificare notevolmente moltissimi puzzle perché nessun tester riusciva a passarli, si incazzavano e smettevano di giocare :asd:

Helldron
22-05-2012, 07:54
Io non ho mica scritto il contrario... ho scritto che non è Microsoft che ha imposto quel gameplay.

Visto che Remedy è passata da un free-roaming a un corridoio (molto largo comunque), visto che su console ci son tantissimi giochi free-roaming con ciclo giorno notte che ti permettono di girare per km e km in macchina (GTA3 su PS2 e Xbox già lo faceva, per dire)... e visto che Microsoft ha prodotto Crackdown 1 e 2 come esclusive su Xbox360, quindi non pensa ce l'abbia con i free-roaming, i casi sono due:

1 - Gli diamo retta e si sono accorti di non riuscire a raccontare la storia che volevano con un free-roaming
2 - Non son capaci di programmare (su console)

In entrambi i casi, Microsoft o le console non c'entrano nulla.

PS Dimenticavo... Far Cry 2 ha una mappa vastissima che non richiede caricamenti, un'aspetto grafico superiore ad Alan Wake, una fisica realistica, un fuoco come non si era mai visto, il vento volumetrico, fauna dopo la patch, ciclo giorno-notte che influisce sulla visibilità dei nemici, condizioni atmosferiche variabili in realtime (anch'esse che modificano la visibilità), missioni secondarie, dialoghi e compagni, mezzi di locomozione per terra, acqua e mare, tutto studiato per essere il più realistico possibile, è un FPS difficile, senza la salute che si rigenera, con le armi che si inceppano, la malaria, ecc... gira tranquillamente su Xbox360 e PS3.Furbetto..avevi scritto che "Alan Wake è ed è sempre stato uno shooter ambientato nella classica cittadina americana e con una trama da thriller psicologico" ma Ale55andr0 ti ha effettivamente ricordato quale erano le anteprime all'epoca, ossia che lo shooter non era assolutamente la meccanica di base.

Supponiamo pure che Microsoft non c'entri nulla, le console c'entrano eccome. I giochi free roaming non sono profondi, non più di quanto avrebbe dovuto essere Alan Wake perchè prevedeva una trama solida, investigazione, interazione e combattimenti. Che poi non stiamo parlando di una struttura alla Far Cry, di quei giochi ce ne sono a bizzeffe..ma qualcosa di più bilanciato ma molto più curato. La linearità alla fine conveniva un pò a tutti, sopratutto se dovevi accontentare un ampia utenza abituata a quegli schemi.

gaxel
22-05-2012, 09:47
Furbetto..avevi scritto che "Alan Wake è ed è sempre stato uno shooter ambientato nella classica cittadina americana e con una trama da thriller psicologico" ma Ale55andr0 ti ha effettivamente ricordato quale erano le anteprime all'epoca, ossia che lo shooter non era assolutamente la meccanica di base.

Era uno shooter ambienatato in una cittadina americana anche quando doveva essere free-roaming... non è che Far Cry 2 adesso è un'avventura grafica perché è free-roaming. Le mecaniche di base son sempre state quelle, capirai se adesso Remedy, dopo due Max Payne, va a fare un... non si sa cosa poi, perché anche Far Cry 2 resta uno shooter, sebbene tu possa di giorno parlare con i compagni al bar e andare a caccia di diamanti esplorando l'area, e di notte fare le missioni.

Supponiamo pure che Microsoft non c'entri nulla, le console c'entrano eccome. I giochi free roaming non sono profondi, non più di quanto avrebbe dovuto essere Alan Wake perchè prevedeva una trama solida, investigazione, interazione e combattimenti. Che poi non stiamo parlando di una struttura alla Far Cry, di quei giochi ce ne sono a bizzeffe..ma qualcosa di più bilanciato ma molto più curato. La linearità alla fine conveniva un pò a tutti, sopratutto se dovevi accontentare un ampia utenza abituata a quegli schemi.

Quindi?

Sarge
22-05-2012, 10:30
Gioco spettacolare, non vedevo un gioco con una storia cosi intensa dai tempi dai Max Payne.

Darrosquall
22-05-2012, 10:46
comunque neanche io capisco il punto. Cioè, si è comprato il gioco sapendo le sue caratteristiche, non è che hanno truffato l'utenza vendendo qualcosa di diverso. Allo stesso tempo, accusare le console, il governo ladro, microsoft di aver fatto un gioco che non è nelle proprie corde secondo me è sbagliato... Ripeto, Remedy è famosa per due shooter lineari, non è che su PC faceva sandbox...

Ale55andr0
22-05-2012, 11:46
Era uno shooter ambienatato in una cittadina americana anche quando doveva essere free-roaming... non è che Far Cry 2 ?


Dall'anteprima di GMC, andati direttamente negli studi Remedy in Finlandia:

"fate bene attenzione, non sarà assolutamente uno sparatutto, ne in prima ne interza persona...il gioco sarà centrato principalmente su elementi tipici di avventura" ( :asd: )

"sappiamo con certezza che la struttura riprenderà la libertà di GTA lasciando al protagonista la facoltà di muovesi a piacimento, oltre che di prendere a prestito vari veicoli per raggingere piu' velocemente i punti di interesse sparsi nelle campagne adiacenti al paese"


"considerando anche le dimensioni dell'area di gioco e la libertà di azione siamo rimasti favorevolmente colpiti di come il tutto girasse fluido"

"scorazzando su e giu per le impervie stradine montane, che rivelano tratti sempre nuovi, mai ripetitivi"


Non entro del merito dei motivi, d'accordo, dici che non centra Microsoft, vabè (oddio il dubbio rimane visto che l'ottimizzazione di un mondo vasto e dettagliato non è alla portata di tutti, l'esempio di Far Cry in se non è indice di nulla, vedasi la schifezza di GTA 4 ad esempio, tecnicamente parlando) ma per quel che mi riguarda, questo Alan Wake, non è il vero Alan Wake, e sfido chiunque a sostenere che così per come doveva essere era decisamente piu' intrigante ed appassionante che una continua sparatoria notturna :stordita:


Faccio prsente che la ridicola dotazione di memoria della xbox 360 (512mb) è addirittura stata incrementata dai 256mb previsti (...) per pressioni degli sviluppatori, ed è indubbio che un tale limite hardware renda decisamente piu' facile creare un gioco a comparti stagni che un mondo aperto, se poi uno è bravo (non ho giocato far cry 2, se mi dici che è ottimo mi fido) buon per lui, ma a me il cambio di struttura coinciso con l'esclusività per console un po' mi puzza, visto che passare da un motore grafico ad alto dettaglio su ambiente aperto per pc ad un adattamento per console, non è cosa facile ed è indubbio che fare le cose come sono state fatte semplificava di non poco il lavoro...

gaxel
22-05-2012, 11:59
Dall'anteprima di GMC, andati direttamente negli studi Remedy in Finlandia:

"fate bene attenzione, non sarà assolutamente uno sparatutto, ne in prima ne interza persona...il gioco sarà centrato principalmente su elementi tipici di avventura" ( :asd: )

"sappiamo con certezza che la struttura riprenderà la libertà di GTA lasciando al protagonista la facoltà di muovesi a piacimento, oltre che di prendere a prestito vari veicoli per raggingere piu' velocemente i punti di interesse sparsi nelle campagne adiacenti al paese"


"considerando anche le dimensioni dell'area di gioco e la libertà di azione siamo rimasti favorevolmente colpiti di come il tutto girasse fluido"

"scorazzando su e giu per le impervie stradine montane, che rivelano tratti sempre nuovi, mai ripetitivi"

Sì, ma mi citi una rivista inutile e per giunta italiana?

Non entro del merito dei motivi, d'accordo, dici che non centra Microsoft, vabè (oddio il dubbio rimane visto che l'ottimizzazione di un mondo vasto e dettagliato non è alla portata di tutti, l'esempio di Far Cry in se non è indice di nulla, vedasi la schifezza di GTA 4 ad esempio, tecnicamente parlando) ma per quel che mi riguarda, questo Alan Wake, non è il vero Alan Wake, e sfido chiunque a sostenere che così per come doveva essere era decisamente piu' intrigante ed appassionante che una continua sparatoria notturna :stordita:

L'ottimizzazioni in un mondo vasto e dettagliato non è alla portatata di Remedy semmai, perché su console (non necessariamente di questa generazione) l'ho visto fare a Bethesda, Ubisoft, Realtime Worlds, Rockstar, Sucker Punch, Spellbound, Piranha Bytes, Obsidian, Volition, Rocksteady, Avalanche Studios, Sega, Lionhead e Mojan, tra gli altri...

gaxel
22-05-2012, 12:08
Faccio prsente che la ridicola dotazione di memoria della xbox 360 (512mb) è addirittura stata incrementata dai 256mb previsti (...) per pressioni degli sviluppatori, ed è indubbio che un tale limite hardware renda decisamente piu' facile creare un gioco a comparti stagni che un mondo aperto, se poi uno è bravo (non ho giocato far cry 2, se mi dici che è ottimo mi fido) buon per lui, ma a me il cambio di struttura coinciso con l'esclusività per console un po' mi puzza, visto che passare da un motore grafico ad alto dettaglio su ambiente aperto per pc ad un adattamento per console, non è cosa facile ed è indubbio che fare le cose come sono state fatte semplificava di non poco il lavoro...

Faccio presente che GTA III, Vice City e San Andreas, nonché Morrowind e Shenmue II (questo con ongi singolo personaggio che aveva un suo script) giravano su una console che aveva 64MB di ram (Xbox) e una che ne aveva 32 (Playstaion 2), idem Liberty City Stories (e affini) che girano tranquillamente sui 32MB di memoria della PSP.

La vastità e le cose da fare in un mondo open world non richiede assolutamente tanta memoria, anche perché puoi tranquillamente streammare da disco. Quello che richiede memoria sono i filmati, le cutscenes, le testures, i modelli, l'audio, e gli assets in generale... Minecreaft ha mappa infinita ed è un gioco Live Arcade (e iOS)

Questo gioco è considerato il primo open-world (sandbox, free.romaing, quel che vuoi) girava su macchine che di memoria avevano qualche KB
http://en.wikipedia.org/wiki/Elite_%28video_game%29

Ale55andr0
22-05-2012, 15:07
Faccio presente che GTA III, Vice City e San Andreas, nonché Morrowind e Shenmue II (questo con ongi singolo personaggio che aveva un suo script) giravano su una console che aveva 64MB di ram (Xbox) e una che ne aveva 32 (Playstaion 2), idem Liberty City Stories (e affini) che girano tranquillamente sui 32MB di memoria della PSP.

La vastità e le cose da fare in un mondo open world non richiede assolutamente tanta memoria, anche perché puoi tranquillamente streammare da disco. Quello che richiede memoria sono i filmati, le cutscenes, le testures, i modelli, l'audio, e gli assets in generale... Minecreaft ha mappa infinita ed è un gioco Live Arcade (e iOS)


Gaxel ma che vai dicendo? gli open world sono i ciuccia ram per eccellenza :asd: Morrowind? quale? quello che dopo qualche ora (anche meno) crashava su xbox proprio perchè saturava la memoria? che impiegava eoni per passare dal gioco alla mappa caricando da HD e freezando uguale? :asd: (guarda che ho sia la console che il gioco eh, non parlo per sentito dire :asd: ) tutti problemi direttamente imputbili alal scarsa memoria ram
Chissa' se ti sentissero gli sviluppatori che hanno implorato per avere 8gb di ram sulle nuove console :rotfl:
La ram è fondamentale per tenere in piedi un mondo di gioco vasto e dettagliato, pena tutta una serie di (pesanti) compromessi:

Lo streaming da disco non è nemmeno lontanamente paragonabile alla velocità di scrittura/lettura di una memoria casuale ad accesso veloce, e comunque morrowind ed i vecchi gta avevano texture ultrapiatte, modelli poligonari ridicoli, pop up, profondità di visuale ridotta nebbiolina "strategica" (nel caso di morrowind), , è ovvio che giravano (non senza rallentamenti) su un hardware ridicolo XD
non è un paragone che regge il tuo, è ovvio che limando la grafica all'osso puoi abbozzare un open world, ma dio bono, siamo nel 2012 :)
A parte quello, la rivista citata era un'esempio, perchè le altre dicevano grossomodo la stessa cosa sull'impostazione di gioco: di giorno esplorazione ed investigazione/diLOGHI (zero sparatorie) e di notte sopravvivenza alle amenità, questo è il succo, e non è uno sparatutto ma l'unione di diversi generi di gameplay


PS: Minecraft? ma ti rendi conto del piattume tecnico che hai citato? :asd: io parlo con giochi dalla resa visiva di livello, non di quei giochilli da 4 pixel, zero effettivi video e via discorrendo :doh:

gaxel
22-05-2012, 15:32
Gaxel ma che vai dicendo? gli open world sono i ciuccia ram per eccellenza :asd: Morrowind? quale? quello che dopo qualche ora (anche meno) crashava su xbox proprio perchè saturava la memoria? che impiegava eoni per passare dal gioco alla mappa caricando da HD e freezando uguale? :asd: (guarda che ho sia la console che il gioco eh, non parlo per sentito dire :asd: ) tutti problemi direttamente imputbili alal scarsa memoria ram

Hai citato l'unica gioco, tra tutti quelli che ho elencato, che girava su una console con 64MB di ram sviluppato da una software house che è diventata famosa più per i bug, che per i giochi.

Shenmue II mai dato un problema, idem i GTA..

Chissa' se ti sentissero gli sviluppatori che hanno implorato per avere 8gb di ram sulle nuove console :rotfl:

Occhio che è condivisa anche con quella video...

La ram è fondamentale per tenere in piedi un mondo di gioco vasto e dettagliato, pena tutta una serie di (pesanti) compromessi:

Vasto e dettagliato dipende cosa intendi... perché uno dei giochi che occupa più memoria che abbia visto è Terraria, che ha probabilmente il mondo più vasto e dettagliato si sia mai visto.

Lo streaming da disco non è nemmeno lontanamente paragonabile alla velocità di scrittura/lettura di una memoria casuale ad accesso veloce, e comunque morrowind ed i vecchi gta avevano texture ultrapiatte, modelli poligonari ridicoli, pop up, profondità di visuale ridotta nebbiolina "strategica" (nel caso di morrowind), , è ovvio che giravano (non senza rallentamenti) su un hardware ridicolo XD

Quindi? Si parlava di Alan Wake, gira sull'hardaware di Oblivion, Fallout 3, Far Cry, GTA 4, Risen 2, ecc... quindi decade la tua supposizione che si trattasse delle limitazioni console, così come decade quella che sia colpa di Microsoft eprché essa stessa produce giochi sandbox come esclusive Xbox360.

non è un paragone che regge il tuo, è ovvio che limando la grafica all'osso puoi abbozzare un open world, ma dio bono, siamo nel 2012 :)
A parte quello, la rivista citata era un'esempio, perchè le altre dicevano grossomodo la stessa cosa sull'impostazione di gioco: di giorno esplorazione ed investigazione/diLOGHI (zero sparatorie) e di notte sopravvivenza alle amenità, questo è il succo, e non è uno sparatutto ma l'unione di diversi generi di gameplay

Io giudico quello che esce, non quello di cui si racconta... Alan Wake è uno shooter da un paio d'anni prima di uscire, se iniziamo a leggere quello che avevano in testa, prima ancora di iniziare a scrivere codice, allora poteva essere qualunque cosa.


PS: Minecraft? ma ti rendi conto del piattume tecnico che hai citato? :asd: io parlo con giochi dalla resa visiva di livello, non di quei giochilli da 4 pixel, zero effettivi video e via discorrendo :doh:

Quindi?
I migliori giochi degli ultimi anni sono indie, nessuno che possa essere minimamente paragonato a Rage, che è considerato brutto.

Minecraft ha un mondo di gioco completamente modificabile dal giocatore, cosa impossibile per i giochi che ricerchi tu, e gira pure su iOS, quindi per me tecnicamente è più avanti... ad appiccare effetti fichi a texture HD su modelli ultra definiti, e poi dire "ci vogliono 8GB di RAM due schede video e un 8 core" son capace anch'io.

Ale55andr0
22-05-2012, 18:28
Shenmue II mai dato un problema, idem i GTA..



guarda che nel discorso i GTA erano inclussissimi...pochissimi poligoni, texture oscene shading inesistente....la svolta la si è avuta col 4, che comuqnue era mediocre: ripeto: pop up, sgranature, bassa profondità visiva, sfondi precalcolati, traffico meno intenso ec....


Occhio che è condivisa anche con quella video...

La cosa non cambia la sostanza ,anche condivisa resta comunque uno scatafascio di memoria disponibile quella chiesta dagli sviluppatori, ed anzi il fatto che sia unificata permette loro di gestirla come vogliono, se invece fosse "partizionata" avrebbero dei limiti insuperabili, metti che ti servono 3 gb per le texture e invece nei hai solo 2 dedicati? Questo è uno dei vantaggi di cui ha goduto la xbox 360 nei confronti della plastation 3 (pur nella mediocrità nella quale si muovo entrambeno, beninteso..)



Quindi? Si parlava di Alan Wake, gira sull'hardaware di Oblivion, Fallout 3, Far Cry, GTA 4, Risen 2, ecc... quindi decade la tua supposizione che si trattasse delle limitazioni console, così come decade quella che sia colpa di Microsoft eprché essa stessa produce giochi sandbox come esclusive Xbox360


Ti sei dimenticato il discorso di cui sopra... il gioco è nato su una piattaforma diversa, gli altri no, sono gia nati con codice ottimizzato per le console piu' tutti i limiti tecnici ampiamente citati... e discorso multipiattaforma e a parte, le rispettive varianti PC sono superiori per risoluzione, filtri e dettaglio delle texture...Nel caso di Alan Wake ho solo detto chiaramente che rivoltare un motore nato per uno scopo è ben piu' complesso, ed essersene usciti con un gioco a compartimenti semplifica di molto il lavoro...il tarlo non me lo toglie nessuno, le scatoette centrano eccome con quello che è divenuto AW



Io giudico quello che esce, non quello di cui si racconta... Alan Wake è uno shooter da un paio d'anni prima di uscire, se iniziamo a leggere quello che avevano in testa, prima ancora di iniziare a scrivere codice, [B]allora poteva essere qualunque cosa


Peccato che molte delle ambientazioni erano già complete, esplorabili e giravano su PC tanto che in pratica preso il gioco in mano, pur non avendolo giocato era come se lo conoscessi a menadito, solo che tutto era compattato, compresso, limitato dalle scelte fatte ed alcune ambientazioni prima visitabili e renderizzate in vero 3D sono divenute mediocri sequenze video...al tutto aggiungi anteprime, video, interviste dirette agli sviluppatori e parecchi particolari della trama poi mantenuti :stordita: il gioco era ben definito, altro che sparatutto :asd: ovvio che non era al 100% ma era tutto fuorchè allo stadio embrionale o al livello di "e mo come lo facciamo?"


Minecraft ha un mondo di gioco completamente modificabile dal giocatore, cosa impossibile per i giochi che ricerchi tu, e gira pure su iOS, quindi per me tecnicamente è più avanti... ad appiccare effetti fichi a texture HD su modelli ultra definiti, e poi dire "ci vogliono 8GB di RAM due schede video e un 8 core" son capace anch'io.


Quindi facciamo dei giochi con grafica inesistente perchè tanto sei bravo anche tu a sfruttare l'hardware piu' avanzato :doh: :muro:
Mo' esce fuori che ti va bene il governo, che la EA è mitica e stiamo apposto :D

sertopica
22-05-2012, 19:07
In the meantime... American Nightmare è disponibile per PC :D

Zodd_Il_nosferatu
22-05-2012, 19:09
In the meantime... American Nightmare è disponibile per PC :D

si ma non riesco a scaricarlo ancora da steam :muro:

sertopica
22-05-2012, 19:10
si ma non riesco a scaricarlo ancora da steam :muro:

Azz, c'è anche la versione GOG comunque, leggevo (dò l'info al di là del fatto che su Steam non si riesca a scaricarlo). Io devo ancora comprarmelo sto gioco... :cry:

Zodd_Il_nosferatu
22-05-2012, 19:11
Azz, c'è anche la versione GOG comunque, leggevo (dò l'info al di là del fatto che su Steam non si riesca a scaricarlo). Io devo ancora comprarmelo sto gioco... :cry:

gog? :D

edit: bastava che riavviassi steam xD

sertopica
22-05-2012, 19:13
gog? :D

good old games. :D http://www.gog.com/

Fantasma diablo 2
22-05-2012, 20:15
Gioco spettacolare, non vedevo un gioco con una storia cosi intensa dai tempi dai Max Payne.

é tutto il resto che fa acqua..:asd:

Malek86
22-05-2012, 22:22
Un paio di cose riguardo ad American Nightmare:

1) Si direbbe che il gioco non usi il triple buffering, visto che col vsync attivo sembrava non andare molto fluido. Ho forzato vsync e TB dal pannello e ora va meglio. Ma c'è da dire che anche in Alan Wake il vsync regolare del gioco mi dava problemi (faceva stuttering), quindi può darsi che sia un problema di driver della scheda.

2) Già al primo impatto avevo notato che la grafica sembrava un bel po' sfocata... ho capito subito che c'era qualcosa che non andava con l'anisotropico. Mi sono accorto allora che, nonostante l'opzione nel gioco sia presente, sembra che sia sempre disattivato. Sia mettendo a Off che a 16x non c'era differenza. Ho dovuto forzarlo dal pannello per farlo funzionare, e adesso va bene.

Edit: ok, rettifico, il vsync ha qualcosa che non va. Attivando solo quello del gioco, ho notato del tearing sul fondo dello schermo, e i controlli sono diventati più sensibili. Cos'è, non funziona neppure questo?

momo-racing
23-05-2012, 00:44
parlando di atmosfera, american nightmare regge il confronto col primo? Era dai tempi di system shock 2 che non aspettavo con ansia la notte per giocarmi un gioco e che mi facevo dei salti così sulla sedia. M'ha fatto godere come pochi.

Helldron
23-05-2012, 08:23
Quindi?Quindi anche se una Software House come Remedy ha l'idea fighissima per uno nuovo gioco avventura/trhiller completo a 360 gradi per via del "bizzness" deve fare un gioco action/thriller lineare sennò niente dindini a fine mese (e c'hai pure dei limti hardware).

L'ottimizzazioni in un mondo vasto e dettagliato non è alla portatata di Remedy..Ho letto qua e là le tue motivazioni ma devi considerare che Alan Wake non avrebbe mai potuto avere la grafica che ha su console con un mondo semi-open secondo il quale era stato inizalmente concepito. Remedy ha impacchettato una grafica bellissima in un mondo molto lineare. Anche un gioco bello da vedere come Skyrim non regge il confronto, secondo me a parità di impatto visivo Alan Wake è più bello e ha cinematiche molto superiori, quindi niente open world su console oppure devi scendere a compromessi.

Helldron
23-05-2012, 08:25
parlando di atmosfera, american nightmare regge il confronto col primo? Era dai tempi di system shock 2 che non aspettavo con ansia la notte per giocarmi un gioco e che mi facevo dei salti così sulla sedia. M'ha fatto godere come pochi.Beato te, Alan Wake mi ha appassionato ma rispetto a System Shock 2, a livello horror, è da sbadiglio. Sarà pure che sono abituato ormai un pò a tutto.

gaxel
23-05-2012, 09:51
Quindi anche se una Software House come Remedy ha l'idea fighissima per uno nuovo gioco avventura/trhiller completo a 360 gradi per via del "bizzness" deve fare un gioco action/thriller lineare sennò niente dindini a fine mese (e c'hai pure dei limti hardware).

Può darsi, ma non è colpa delle console o di Microsoft, è colpa del mercato. Fare un open-world con grafica di Alan Wake, significa farlo solo per alcuni gamer PCisti appassionati, che hanno un paio di schede video, 8-16GB di ram, un i7, ecc... ti costerebbe più di qualunque cosa tu abbia fatto in passato messa assieme, e incasseresti pochissimo perché il tuo target è irrilevante, e magari manco tutti son interessati al tuo gioco.

Ho letto qua e là le tue motivazioni ma devi considerare che Alan Wake non avrebbe mai potuto avere la grafica che ha su console con un mondo semi-open secondo il quale era stato inizalmente concepito. Remedy ha impacchettato una grafica bellissima in un mondo molto lineare. Anche un gioco bello da vedere come Skyrim non regge il confronto, secondo me a parità di impatto visivo Alan Wake è più bello e ha cinematiche molto superiori, quindi niente open world su console oppure devi scendere a compromessi.

Ripeto quello scritto sopra... non è che ci son milioni di PC da gioco sul pianeta, anzi. Se fai qualcosa che non gira su niente, te lo comprano in pochi o aspettano di avere un PC decente, nel frattempo tu chiudi... come ha rischiato Crytek prima dell'arrivo di EA e come rischierebbe CD Project se non facesse la versione console di TW2.

gaxel
23-05-2012, 10:04
guarda che nel discorso i GTA erano inclussissimi...pochissimi poligoni, texture oscene shading inesistente....la svolta la si è avuta col 4, che comuqnue era mediocre: ripeto: pop up, sgranature, bassa profondità visiva, sfondi precalcolati, traffico meno intenso ec....




La cosa non cambia la sostanza ,anche condivisa resta comunque uno scatafascio di memoria disponibile quella chiesta dagli sviluppatori, ed anzi il fatto che sia unificata permette loro di gestirla come vogliono, se invece fosse "partizionata" avrebbero dei limiti insuperabili, metti che ti servono 3 gb per le texture e invece nei hai solo 2 dedicati? Questo è uno dei vantaggi di cui ha goduto la xbox 360 nei confronti della plastation 3 (pur nella mediocrità nella quale si muovo entrambeno, beninteso..)






Ti sei dimenticato il discorso di cui sopra... il gioco è nato su una piattaforma diversa, gli altri no, sono gia nati con codice ottimizzato per le console piu' tutti i limiti tecnici ampiamente citati... e discorso multipiattaforma e a parte, le rispettive varianti PC sono superiori per risoluzione, filtri e dettaglio delle texture...Nel caso di Alan Wake ho solo detto chiaramente che rivoltare un motore nato per uno scopo è ben piu' complesso, ed essersene usciti con un gioco a compartimenti semplifica di molto il lavoro...il tarlo non me lo toglie nessuno, le scatoette centrano eccome con quello che è divenuto AW






Peccato che molte delle ambientazioni erano già complete, esplorabili e giravano su PC tanto che in pratica preso il gioco in mano, pur non avendolo giocato era come se lo conoscessi a menadito, solo che tutto era compattato, compresso, limitato dalle scelte fatte ed alcune ambientazioni prima visitabili e renderizzate in vero 3D sono divenute mediocri sequenze video...al tutto aggiungi anteprime, video, interviste dirette agli sviluppatori e parecchi particolari della trama poi mantenuti :stordita: il gioco era ben definito, altro che sparatutto :asd: ovvio che non era al 100% ma era tutto fuorchè allo stadio embrionale o al livello di "e mo come lo facciamo?"

Puoi andare avanti quanto vuoi, resta il fatto che le limitazioni grafiche che citi "risoluzione, filtri e modelli poligonali" son problemi irrilevanti in un openworld, perché comunque tu disegni solo quello che vedi... il resto viene gestito dal processore (IA principalmente) e tenuto in memoria o streammato.

La memoria è poca ed è una limitazione, l'ho sempre detto anch'io, ma siccome ci son mille mila free-roaming su console, e c'erano anche quando le console avevano anche meno memoria, ritengo che Remedy non sia stata in grado di fare un gioco vasto su console, non sia stata in grado di gestire la memoria in maniera adeguata. Chiaro che se vuoi un'orizzonte visivo di km, fai fatica a visualizzarlo su console, ma anche sul 95% dei PC mondiali, cosa che rende inutile svilupparlo.

Vuoi un mondo vastissimo e dettagliatissimo a livello visivo? Fatti ibernare e aspetta una decina d'anni almeno, perché il costo di questa operazione richiederebbe 4-5 anni di sviluppo e una spesa di centinania di milioni di dollari... te la auguro poi guadagnarci.

Quindi facciamo dei giochi con grafica inesistente perchè tanto sei bravo anche tu a sfruttare l'hardware piu' avanzato :doh: :muro:
Mo' esce fuori che ti va bene il governo, che la EA è mitica e stiamo apposto :D

Il governo non mi va bene perché nessuno l'ha eletto, EA è dannosa, ma non ho scritto quello... ho scritto che se vuoi la botte piena e la moglie ubriaca, ripeto, è meglio che ti fai ibernare... e che non ci vuole una fava a fare un engine come quello del primo Crysis, visto che son tutte tecniche grafiche che si leggono nei manuali da quando esiste la grafica 3D, e poi dire che non esiste l'hardware per farlo girare... anzi, puoi pure farlo vastissimo e dire "girerà nei PC che ci saranno nel 2018, intando compratelo però che è fichissimo" :asd:

KampMatthew
23-05-2012, 10:40
Bhè, questo è ineccepibile. Chi produce giochi deve fare in modo che il suo software giri su quante più macchine possibili per aumentare il numero dei probabili clienti.

Se fanno un gioco che gira sul 2% dei pc presenti nelle nostre case, con le vendite non ci recuperano manco i caffè che han preso nelle notti insonni passate a programmare.

Malek86
23-05-2012, 13:15
La memoria è poca ed è una limitazione, l'ho sempre detto anch'io, ma siccome ci son mille mila free-roaming su console, e c'erano anche quando le console avevano anche meno memoria, ritengo che Remedy non sia stata in grado di fare un gioco vasto su console, non sia stata in grado di gestire la memoria in maniera adeguata. Chiaro che se vuoi un'orizzonte visivo di km, fai fatica a visualizzarlo su console, ma anche sul 95% dei PC mondiali, cosa che rende inutile svilupparlo.


Ma siamo sicuri che sia così? Io sono convinto che semplicemente abbiano cambiato il focus del gioco per concentrarsi di più su una storia raccontata in maniera lineare, dato che gli open-world hanno sempre dimostrato di avere problemi a raccontare storie (per esempio, The Witcher è uno dei WRPG migliori in termini di come racconta la storia, ma questo succede anche perchè è uno dei giochi meno aperti nel suo genere).

Se volevano fare un mondo aperto, potevano farlo tranquillamente abbassando la grafica. Se non l'hanno fatto, è più facile che abbiano solo cambiato idea.

gaxel
23-05-2012, 13:33
Ma siamo sicuri che sia così? Io sono convinto che semplicemente abbiano cambiato il focus del gioco per concentrarsi di più su una storia raccontata in maniera lineare, dato che gli open-world hanno sempre dimostrato di avere problemi a raccontare storie (per esempio, The Witcher è uno dei WRPG migliori in termini di come racconta la storia, ma questo succede anche perchè è uno dei giochi meno aperti nel suo genere).

Se volevano fare un mondo aperto, potevano farlo tranquillamente abbassando la grafica. Se non l'hanno fatto, è più facile che abbiano solo cambiato idea.

E' quello che ho scritto dall'inizio, ma sembra che qualunque cosa succeda sia colpa delle console... che poi, se chi si lamenta avesse qualche annetto in più, probabilmente potrebbe ricordarsi che Baldur's Gate era criticato perché lo ritenevano un gioco sviluppato per la massa (a ragione), che System Shock 2 era semplificato rispetto al primo, ci si lamentava di Thief 2, che Tomb Raider (1996) era un gioco consolaro che andava bene per i playstationari, Metal Gear Solid un film interattivo, e tutti a rimpiangere i giochi di inizio anni 90...

Niente di nuovo sotto al sole, il giocatore PC si lamenta sempre...

Fantasma diablo 2
23-05-2012, 13:47
E' quello che ho scritto dall'inizio, ma sembra che qualunque cosa succeda sia colpa delle console... che poi, se chi si lamenta avesse qualche annetto in più, probabilmente potrebbe ricordarsi che Baldur's Gate era criticato perché lo ritenevano un gioco sviluppato per la massa (a ragione), che System Shock 2 era semplificato rispetto al primo, ci si lamentava di Thief 2, che Tomb Raider (1996) era un gioco consolaro che andava bene per i playstationari, Metal Gear Solid un film interattivo, e tutti a rimpiangere i giochi di inizio anni 90...

Niente di nuovo sotto al sole, il giocatore PC si lamenta sempre...

appunto la prima vera consolle di massa è stata la playstation, da quel momento in poi il mondo è andato a rotoli...:ciapet:

Malek86
23-05-2012, 13:47
E' quello che ho scritto dall'inizio, ma sembra che qualunque cosa succeda sia colpa delle console... che poi, se chi si lamenta avesse qualche annetto in più, probabilmente potrebbe ricordarsi che Baldur's Gate era criticato perché lo ritenevano un gioco sviluppato per la massa (a ragione), che System Shock 2 era semplificato rispetto al primo, ci si lamentava di Thief 2, che Tomb Raider (1996) era un gioco consolaro che andava bene per i playstationari, Metal Gear Solid un film interattivo, e tutti a rimpiangere i giochi di inizio anni 90...

Niente di nuovo sotto al sole, il giocatore PC si lamenta sempre...

La gente si lamentava che SS2 era semplificato rispetto al primo? Mah, solo in termini di controlli, perchè per il resto a me è sembrato molto più complicato come gioco.

gaxel
23-05-2012, 14:05
appunto la prima vera consolle di massa è stata la playstation, da quel momento in poi il mondo è andato a rotoli...:ciapet:

Ah, bè... prima giocavano solo i 12enni brufolosi... :asd: ci credo, praticamente non avevano vita sociale, non lavoravano, non facevano sport, potevano anche sbattersi ore ed ore a capire come funzionasse un videogioco.

E' stata appunto con la PS1 che hanno iniziato a giocare anche gli universitari prima (Tomb Raider, Metal Gear Solid, Resident Evil), e gli adulti poi... con la Wii son arrivate anche le famiglie.

Resta il fatto che prima di Doom, i videogiochi erano fatti da appassionati per appassionati, dopo hanno iniziato a capire che potevano farci anche molti soldi, se li sviluppavano semplice e immediati, adatti ad un pubblico di massa.

Quindi, se proprio volete incolpare qualcuno per la deriva "di massa" dei videogiochi, incolpate Carmack e Romero :asd:

gaxel
23-05-2012, 14:11
La gente si lamentava che SS2 era semplificato rispetto al primo? Mah, solo in termini di controlli, perchè per il resto a me è sembrato molto più complicato come gioco.

No, era di molto più semplificato... son passati 5 anni, era quasi più un FPS Horror con elmenti RPG, il primo di FPS non aveva quasi nulla.

Su tutte, l'eliminazione del cyberspazio, che prima serviva pure per hackerare dispositivi... fu una genialata al tempo. Poi SS2 è un capolavoro assoluto comunque, ma per me lo sono tanti giochi anche recenti e anche console only, parlavo per quelli che si lamentano sempre.

Malek86
23-05-2012, 14:42
No, era di molto più semplificato... son passati 5 anni, era quasi più un FPS Horror con elmenti RPG, il primo di FPS non aveva quasi nulla.

Su tutte, l'eliminazione del cyberspazio, che prima serviva pure per hackerare dispositivi... fu una genialata al tempo. Poi SS2 è un capolavoro assoluto comunque, ma per me lo sono tanti giochi anche recenti e anche console only, parlavo per quelli che si lamentano sempre.

Forse ti sei dimenticato com'era System Shock. Non c'era nessun elemento di gioco di ruolo, l'unica parte complicata era il cyberspace (che era complicata più per i controlli che altro), e l'hackeraggio dei dispositivi veniva fatto raramente, praticamente solo per alcune porte, e comunque di solito c'erano un sacco di sonde logiche per farlo in maniera automatica. Per non parlare del fatto che il gioco ti riempiva di munizioni. Le varie "body patch" non servivano quasi a nulla, e anche i software aggiuntivi erano di dubbia utilità (bello il retrovisore che ti rallentava ulteriormente un gioco già pesante di suo), in pratica gli unici software utili erano la torcia e lo scudo. Non è stato facile, ma l'ho finito senza mai usare le camere di resurrezione.

Confrontalo con SS2, dove non potevi usare certe armi se non avevi le statistiche adatte, l'hackeraggio e i poteri Psi dipendevano anch'essi dalle statistiche, in pratica il gioco offriva strade diverse a seconda di come ti personalizzavi. Poi si potevano hackare molti più oggetti, non soltanto le porte. La mappa, nonostante fosse meno confusionaria, non era divisa in piani, il che la rendeva a volte più difficile da navigare. L'inventario era molto più limitato. E il gioco ti dava le munizioni col contagocce.

Insomma, anche se ho preferito SS1, per me era più complicato SS2, e non intendo solo "più difficile". SS1 aveva alcune cose in più, vero, ma se tanto poi non le usava nessuno... :O

Helldron
23-05-2012, 17:31
Resta il fatto che prima di Doom, i videogiochi erano fatti da appassionati per appassionati, dopo hanno iniziato a capire che potevano farci anche molti soldi, se li sviluppavano semplice e immediati, adatti ad un pubblico di massa.Prima dici che non è colpa delle console e poi dici un pò quello che dicevo io..ossia che la linearità e la semplicità vincono in un mercato di massa come quello attuale.

Alla fine torniamo al solito discorso: Alan Wake non è quello che sarebbe dovuto essere per un discorso di business prima e poi di limitazioni hardware conseguenti che ti costringono bene o male entrambe a semplificare e limitare il potenziale del gameplay.

Però ai tempi di Doom, System Shock 2 la storia era divesa: si sperimentava molto, se qualcosa non veniva fatto era perchè la tecnologia non lo permetteva..ora non è proprio così.

gaxel
23-05-2012, 17:45
Prima dici che non è colpa delle console e poi dici un pò quello che dicevo io..ossia che la linearità e la semplicità vincono in un mercato di massa come quello attuale.

Alla fine torniamo al solito discorso: Alan Wake non è quello che sarebbe dovuto essere per un discorso di business prima e poi di limitazioni hardware conseguenti che ti costringono bene o male entrambe a semplificare e limitare il potenziale del gameplay.

Però ai tempi di Doom, System Shock 2 la storia era divesa: si sperimentava molto, se qualcosa non veniva fatto era perchè la tecnologia non lo permetteva..ora non è proprio così.

Si sperimentava perché potevi permettertelo... System Shock 2 sarà costato quanto il primo capitolo di Alan Wake. Non parliamo di Doom, sviluppato in pochi mesi da 4 persone.

Comunque, il gameplay non ha niente a che vedere con l'hardware... io posso fare un gioco con un gameplay più hardcore di tutti i tempi, su un celluare con 64k di ram e lo schermo a 16 colori.

L'unica cosa che l'hardware delle console limita è l'aspetto visivo, mentre il mercato sarebbe andato in questa direzione anche senza le console... infatti ora tutti sviluppano per iOS prima, poi per altro.

Helldron
24-05-2012, 07:50
Si sperimentava perché potevi permettertelo... System Shock 2 sarà costato quanto il primo capitolo di Alan Wake. Non parliamo di Doom, sviluppato in pochi mesi da 4 persone.

Comunque, il gameplay non ha niente a che vedere con l'hardware... io posso fare un gioco con un gameplay più hardcore di tutti i tempi, su un celluare con 64k di ram e lo schermo a 16 colori.

L'unica cosa che l'hardware delle console limita è l'aspetto visivo, mentre il mercato sarebbe andato in questa direzione anche senza le console... infatti ora tutti sviluppano per iOS prima, poi per altro.Sul fatto che potevi permettertelo concordo, perchè oggi se rischi troppo chiudi l'azienda (Remedy però aveva dalla sua il successone di Max Payne e poteva osare di più).

Sul fatto che il gameplay non è collegato all'hardware sono meno d'accordo perchè più costruisci un mondo/background verosimile più l'utente si aspetta che risponda e ci si possa interagire realisticamente. Poi c'è sicuramente l'eccezione del caso!

gaxel
24-05-2012, 08:48
Sul fatto che potevi permettertelo concordo, perchè oggi se rischi troppo chiudi l'azienda (Remedy però aveva dalla sua il successone di Max Payne e poteva osare di più).

Il successo di Max Payne ce l'avevo Rockstar dalla sua, Remedy aveva Microsoft che gli passava dollari per avere un'esclusiva su Xbox360.

Sul fatto che il gameplay non è collegato all'hardware sono meno d'accordo perchè più costruisci un mondo/background verosimile più l'utente si aspetta che risponda e ci si possa interagire realisticamente. Poi c'è sicuramente l'eccezione del caso!

Parafrasando uno sviluppatore, tu puoi implementare anche la fisica più realistica mai vista, ma se poi al giocatore gli vai mettere in ordine una stanza, il gioco non sarà il massimo.

Fidati, l'hardware non c'entra nulla... anche perché devo ancora vedere un gioco che sfrutta seriamente la fisica (a parte Half life 2) per il gameplay, e per la grafica siam messi ancora peggio, anche se Valve nel 2005 provo a usare l'HDR per accecare il giocatore, nella scena della chiesa e l'attacco dell'elicottero in Lost Coast, il livello gratutito di HL2... quella fu una discreta idea, che rendeva il gioco più difficile e spingeva il giocatore a muoversi per trovare una posizione migliore, ma non venne più usata.

Ezechiele25,17
24-05-2012, 12:37
E' possibile giocare i due dlc senza aver finito il gioco?

Ho i saves su box ma vorrei giocare dlc ed expa su pc...

GUARDIAN 77
24-05-2012, 13:39
E' possibile giocare i due dlc senza aver finito il gioco?

Ho i saves su box ma vorrei giocare dlc ed expa su pc...

si

Ezechiele25,17
24-05-2012, 15:44
si

Grazie! sono selezionabili direttamente o si attivano in game?

GUARDIAN 77
25-05-2012, 05:15
Grazie! sono selezionabili direttamente o si attivano in game?

si possono selezionare da subito

Hexen Third
25-05-2012, 09:04
Basta che vai nella schermata degli episodi e li trovi infondo.


per chi è interessato a guardare video di gameplay ho uppato l'intero terzo atto in 7 parti. :D :eek:


parte1
http://www.youtube.com/watch?v=m-zI8--ITVs&list=UUCEhGopfPBvJNJ_aRbSgt5g&index=9&feature=plcp

parte2
http://www.youtube.com/watch?v=5WwdeVtSpvY&list=UUCEhGopfPBvJNJ_aRbSgt5g&index=8&feature=plcp

parte3
http://www.youtube.com/watch?v=YYQMdIQFG0k&list=UUCEhGopfPBvJNJ_aRbSgt5g&index=7&feature=plcp

parte4
http://www.youtube.com/watch?v=U59-bdG6_qk&list=UUCEhGopfPBvJNJ_aRbSgt5g&index=6&feature=plcp

parte5
http://www.youtube.com/watch?v=JPkAyXPREwg&list=UUCEhGopfPBvJNJ_aRbSgt5g&index=5&feature=plcp

parte6
http://www.youtube.com/watch?v=kXAiDaH2zeI&list=UUCEhGopfPBvJNJ_aRbSgt5g&index=4&feature=plcp

parte7
http://www.youtube.com/watch?v=R4Y1S3YR2zk&list=UUCEhGopfPBvJNJ_aRbSgt5g&index=3&feature=plcp

Wisegold
25-05-2012, 11:17
Domanda semplice semplice, il titolo supporta il PAD 360 ?

chil8
25-05-2012, 11:28
Domanda semplice semplice, il titolo supporta il PAD 360 ?

yes :D

ildbm
25-05-2012, 18:55
E' quello che ho scritto dall'inizio, ma sembra che qualunque cosa succeda sia colpa delle console... che poi, se chi si lamenta avesse qualche annetto in più, probabilmente potrebbe ricordarsi che Baldur's Gate era criticato perché lo ritenevano un gioco sviluppato per la massa (a ragione), che System Shock 2 era semplificato rispetto al primo, ci si lamentava di Thief 2, che Tomb Raider (1996) era un gioco consolaro che andava bene per i playstationari, Metal Gear Solid un film interattivo, e tutti a rimpiangere i giochi di inizio anni 90...

Niente di nuovo sotto al sole, il giocatore PC si lamenta sempre...

:D Gaxel hai dimenticato altri 852 esempi simili :D

GUARDIAN 77
28-05-2012, 08:57
http://i46.tinypic.com/2ajs7rb.jpg

sul sito ufficiale si può vincere questa stupenda collector's da carpentiere:D
http://www.alanwake.com/win-an-alan-wakes-american-nightmare-collectors-pack/

LeoVGki
28-05-2012, 17:46
Finito in un paio di giorni American Nightmare :D

Ci ho giocato un po' alla volta, mi è durato sulle 6 ore vedendo steam, mi sono messo a cercare un po' di tutto però, dalle pagine del manoscritto (ne ho trovate 48 su 53 alla fine :fagiano:) alle trasmissioni radiofoniche e televisive (non erano molte però in questo capitolo, ma approfondiscono molto la trama).

Come giudizio, l'ho trovato molto più facile di Alan Wake, ma l'ho giocato a difficoltà normale e non ad incubo, pensando fosse già impegnativo così, invece no. Sarò morto 2 o 3 volte al massimo in tutto il gioco (ed una volta per colpa mia che sono passato in mezzo alle fiamme :asd:).
A differenza di AW non c'è un respawn infinito di nemici, quindi una volta ucciso un gruppo la zona sarà libera, e questo aumenta l'esplorazione. Peccato che non ci sia molto da esplorare, comunque le poche locazioni presenti sono ben realizzate e caratterizzate.
Manca però quel senso di "ansia" che metteva il capitolo precedente in alcuni momenti, sia perché non si è mai a corto di munizioni, anzi se ne trovano in abbondanza; sia perché nonostante ad ogni capitolo ci sia l'introduzione di nuovi nemici, questi non risultano quasi mai ostici, e non essendoci un respawn continuo si ha sempre la situazione sotto controllo.

La trama da delle risposte agli avvenimenti del primo capitolo, dando una spiegazione agli eventi ed al finale, permettendo di venire a conoscenza di molte cose su Alan ed Alice.
Peccato che dopo un po' diventa un poco monotono il tutto (a causa del modo in cui si sviluppa la storia sopratutto), ed il gameplay risulta più facile (Alan ora come un maratoneta rispetto a prima :asd:) e meno ostico. Ho ridotto quasi al minimo la luminosità del gioco tramite il menù, per avere zone più buie ed aumentare il senso di oscurità che prende le ambientazioni, ed imho questo aiuta l'atmosfera del titolo
Da un lato abbiamo meno nemici, dall'altro più armi e munizioni a disposizione; dovrò riprenderlo in mano fra un po' di tempo a livello incubo, per vedere se la cosa cambia :)

Comunque il tutto è ben realizzato (graficamente mi è piaciuto molto), la mancanza del doppiaggio non l'ho sentita, essendo i sottotitoli ben visibi ed il parlato inglese molto compresibile e ben recitato. Può annoiare in alcuni punti ma lo sviluppo della trama e la situazione sovrannaturale che circonda l'episodio è comunque molto bella.

Io lo consiglio, sopratutto se lo troverete a prezzo scontato più avanti :D

ildbm
28-05-2012, 18:04
Comunque il tutto è ben realizzato (graficamente mi è piaciuto molto), la mancanza del doppiaggio non l'ho sentita, essendo i sottotitoli ben visibi ed il parlato inglese molto compresibile e ben recitato. :D

Stavo per chiederti questo però che peccato il fatto della lingua in ITA mi ha immerso ancora di più nella storia senza stare li a leggere i sub :D
Attendo la retail vediamo che ne esce :D

Ezechiele25,17
28-05-2012, 18:13
Finito in un paio di giorni American Nightmare :D

Ci ho giocato un po' alla volta, mi è durato sulle 6 ore vedendo steam, mi sono messo a cercare un po' di tutto però, dalle pagine del manoscritto (ne ho trovate 48 su 53 alla fine :fagiano:) alle trasmissioni radiofoniche e televisive (non erano molte però in questo capitolo, ma approfondiscono molto la trama).

Come giudizio, l'ho trovato molto più facile di Alan Wake, ma l'ho giocato a difficoltà normale e non ad incubo, pensando fosse già impegnativo così, invece no. Sarò morto 2 o 3 volte al massimo in tutto il gioco (ed una volta per colpa mia che sono passato in mezzo alle fiamme :asd:).
A differenza di AW non c'è un respawn infinito di nemici, quindi una volta ucciso un gruppo la zona sarà libera, e questo aumenta l'esplorazione. Peccato che non ci sia molto da esplorare, comunque le poche locazioni presenti sono ben realizzate e caratterizzate.
Manca però quel senso di "ansia" che metteva il capitolo precedente in alcuni momenti, sia perché non si è mai a corto di munizioni, anzi se ne trovano in abbondanza; sia perché nonostante ad ogni capitolo ci sia l'introduzione di nuovi nemici, questi non risultano quasi mai ostici, e non essendoci un respawn continuo si ha sempre la situazione sotto controllo.

La trama da delle risposte agli avvenimenti del primo capitolo, dando una spiegazione agli eventi ed al finale, permettendo di venire a conoscenza di molte cose su Alan ed Alice.
Peccato che dopo un po' diventa un poco monotono il tutto (a causa del modo in cui si sviluppa la storia sopratutto), ed il gameplay risulta più facile (Alan ora come un maratoneta rispetto a prima :asd:) e meno ostico. Ho ridotto quasi al minimo la luminosità del gioco tramite il menù, per avere zone più buie ed aumentare il senso di oscurità che prende le ambientazioni, ed imho questo aiuta l'atmosfera del titolo
Da un lato abbiamo meno nemici, dall'altro più armi e munizioni a disposizione; dovrò riprenderlo in mano fra un po' di tempo a livello incubo, per vedere se la cosa cambia :)

Comunque il tutto è ben realizzato (graficamente mi è piaciuto molto), la mancanza del doppiaggio non l'ho sentita, essendo i sottotitoli ben visibi ed il parlato inglese molto compresibile e ben recitato. Può annoiare in alcuni punti ma lo sviluppo della trama e la situazione sovrannaturale che circonda l'episodio è comunque molto bella.

Io lo consiglio, sopratutto se lo troverete a prezzo scontato più avanti :D

Oddio, ancora più facile del primo? :asd:

Mi sembra la "review" del primo Alan, è ovvio che non hanno aggiunto un bel nulla... ma a dire il vero mi interessa più per la trama e l'atmosfera che per il gameplay. peccato per l'assenza del parlato in ita

LeoVGki
28-05-2012, 19:08
Oddio, ancora più facile del primo? :asd:

Mi sembra la "review" del primo Alan, è ovvio che non hanno aggiunto un bel nulla... ma a dire il vero mi interessa più per la trama e l'atmosfera che per il gameplay. peccato per l'assenza del parlato in ita

Imho sì, in Alan Wake c'è prima di tutto il respawn dei nemici nelle zone della foresta, che mina l'esplorazione delle zone e ti porta a procedere più spedito. Inoltre si trovano meno munizioni, ed in molti più casi è un continuo scontro fra più nemici. Inoltre c'erano zone dove i checkpoint dovevi attivarli, come quelle in mezzo alla foresta dove dovevi far partire il generatore per accendere il lampione, ed intanto evitare i nemici nei paraggi.

In American Nightmare invece, le munizioni le trovi d'appertutto, il respawn non esiste, e si hanno parecchi punti di salvataggio, senza trovarsi più scontri con nemici forti consecutivi. Gli scontri poi sono spesso contro un nemico di grossa taglia, più resistente quindi, e 3-4 nemici normali che si abbattono facilmente; mentre in AW si trovavano gruppi più nemici di "grossa taglia" :asd: più ostici da abbattere.

Poi ovviamente la difficoltà di un titolo è sempre soggettiva :) ma se Alan Wake mi ha fatto trovare dei punti ostici, American Nightmare si passa tranquillamente senza difficoltà.

Malek86
28-05-2012, 19:38
cut

Io l'ho finito in cinque ore a difficoltà Nightmare, e in dieci ore ho preso tutti gli achievements e finito tutti i livelli arcade con 3 stelle :O

Mi è piaciuto abbastanza, la storia non era male e poi oggigiorno è difficile trovare cutscene fatte con attori reali. La differenza maggiore è che il sistema di combattimento è stato notevolmente tweakato rispetto ad Alan Wake, in modo che adesso combattere i nemici è divertente e non una noia. Infatti ho apprezzato di più la modalità arcade che la modalità storia.

I livelli arcade Nightmare sono un bel po' complicati, sono riuscito a finirne solo due (negli altri ho comunque ottenuto 3 stelle di punteggio, anche se non sono arrivato al tempo limite). Però sono eccitanti, sicuramente molto più della storia che invece è facilotta. Nella modalità arcade si torna ad avere tensione, anche se è una tensione diversa da quella di Alan Wake.

GUARDIAN 77
29-05-2012, 05:38
Stavo per chiederti questo però che peccato il fatto della lingua in ITA mi ha immerso ancora di più nella storia senza stare li a leggere i sub :D
Attendo la retail vediamo che ne esce :D
:mbe:
perchè è prevista una versione scatolata?

edit: si è prevista:D e sarà distibuita sempre da Nordic Games
e poi è anche nella foto sopra:ronf:

KampMatthew
29-05-2012, 12:55
Una parola: FANTASTICA :sofico: :sofico: :sofico:

Se vai al brico center, quel plasticume ti costa molto meno. :D

Fantasma diablo 2
29-05-2012, 15:13
Una parola: FANTASTICA :sofico: :sofico: :sofico:

Se vai al brico center, quel plasticume ti costa molto meno. :D

non vedo le pile alcaline energizer...se non ci fossero sarebbero da denuncia...:O

Ale55andr0
29-05-2012, 17:48
Che relazione intercorre tra Alan Wake ed un avvitatore/trapano elettrico? :fagiano:

Fantasma diablo 2
29-05-2012, 19:22
Che relazione intercorre tra Alan Wake ed un avvitatore/trapano elettrico? :fagiano:

è nella locandina di american nightmare

LeoVGki
29-05-2012, 20:35
Ma non è la sparachiodi? In American Nightmare è una delle armi utilizzabili... però non penso sia anche quello che ti danno nella collector's, l'avranno sostituita con altro :asd:

luki
29-05-2012, 21:56
Ho finito oggi American Nightmare.
Alan Wake è sempre un bel giocone, però sono rimasto deluso dalla brevità di questo sin off, dalla sola presenza di 3 ambientazioni e dal gameplay.
In modalità normale è troppo facile. Ho finito al 100% morendo solo due volte o.O.
Speriamo non sia cosi facile anche Alan Wake 2.
In confronto le espansioni di Alan Wake sono dà incubo...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ildbm
30-05-2012, 18:32
non vedo le pile alcaline energizer...se non ci fossero sarebbero da denuncia...:O

Immagina invece se Alan in mezzo al buio pesto si troverebbe a scegliere tra il nulla o le SUPERPILA quelli si che sono drammi !!! :sofico:

Hexen Third
31-05-2012, 19:01
Ma lo sparachiodi funziona veramente? :asd:


Quinto atto videotubato :D

parte1
http://www.youtube.com/watch?v=gS6Nk57FuoQ&list=UUCEhGopfPBvJNJ_aRbSgt5g&index=1&feature=plcp

2
http://www.youtube.com/watch?v=TMjbTlqWDy8&list=UUCEhGopfPBvJNJ_aRbSgt5g&index=10&feature=plcp

3
http://www.youtube.com/watch?v=EBif8ZGR3AY&list=UUCEhGopfPBvJNJ_aRbSgt5g&index=9&feature=plcp

4
http://www.youtube.com/watch?v=cA4tWbJTVZY&list=UUCEhGopfPBvJNJ_aRbSgt5g&index=8&feature=plcp

5
http://www.youtube.com/watch?v=syYAYvHOhqI&list=UUCEhGopfPBvJNJ_aRbSgt5g&index=7&feature=plcp






Sesto atto videotubato

parte 1
http://www.youtube.com/watch?v=WxfipnC8KlM&list=UUCEhGopfPBvJNJ_aRbSgt5g&index=6&feature=plcp

2
http://www.youtube.com/watch?v=lDygvU1jUiM&list=UUCEhGopfPBvJNJ_aRbSgt5g&index=5&feature=plcp

3
http://www.youtube.com/watch?v=1Lw61_7Jb_g&list=UUCEhGopfPBvJNJ_aRbSgt5g&index=4&feature=plcp

4
http://www.youtube.com/watch?v=wwDw1YxFMMo&list=UUCEhGopfPBvJNJ_aRbSgt5g&index=3&feature=plcp

5
http://www.youtube.com/watch?v=gemawFF2CkM&list=UUCEhGopfPBvJNJ_aRbSgt5g&index=2&feature=plcp

MietitoreDAnime
01-06-2012, 19:14
Ciao,
ma nel terzo episodio di Alan Wake
Sono nello spiazzato in cui vengo attaccati dalle ombre e dalla ruspa. Uccido tutte le ombre ma la ruspa non riesco a fermarla come devo fare?

bagy
01-06-2012, 19:21
Ciao,
ma nel terzo episodio di Alan Wake
Sono nello spiazzato in cui vengo attaccati dalle ombre e dalla ruspa. Uccido tutte le ombre ma la ruspa non riesco a fermarla come devo fare?

Devi

Illuminarla come qualsiasi altra ombra, quando eliminerai l'oscurità la ruspa "muore". Sicuramente ci saranno dei barili esplosivi/bombole di gas per facilitarti, controlla bene.

Proiettili/fucile sono inutili. Granate flash e lancia razzi, ed ovviamente la torcia, invece sono efficaci.

ildbm
02-06-2012, 10:59
Qualcuno di voi riesce a far partire la demo di Alan Wake su Gaikai così per capire se è solo un mio problema ? :D

MietitoreDAnime
03-06-2012, 11:39
Devi

Illuminarla come qualsiasi altra ombra, quando eliminerai l'oscurità la ruspa "muore". Sicuramente ci saranno dei barili esplosivi/bombole di gas per facilitarti, controlla bene.

Proiettili/fucile sono inutili. Granate flash e lancia razzi, ed ovviamente la torcia, invece sono efficaci.

Se sparo ai barili esplosivi, i nemici muoiono o perdono solo l'ombra?

Hexen Third
03-06-2012, 21:02
Se li prendi da vicino con una l'esplosione molto forte o sono stati già danneggiati scompaiono, altrimenti perdono solo il velo di oscurità.

GUARDIAN 77
04-06-2012, 08:37
accadrà di nuovo:sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37570743#post37570743

BieSseA
07-06-2012, 13:58
Ho comperato il gioco finalmente,qualcuno ha un link dove posso vedere i sei cortometraggi con sottotitoli in italiano per favore, che dell'inglese durante un video ne capisco piuttosto poco?
Grazie ;)

ketersephirot
07-06-2012, 14:05
Ho comperato il gioco finalmente,qualcuno ha un link dove posso vedere i sei cortometraggi con sottotitoli in italiano per favore, che dell'inglese durante un video ne capisco piuttosto poco?
Grazie ;)

Quali cortometraggi?
Night Springs?
Nel gioco sono completamente doppiati!

alexbilly
07-06-2012, 14:07
Ho comperato il gioco finalmente,qualcuno ha un link dove posso vedere i sei cortometraggi con sottotitoli in italiano per favore, che dell'inglese durante un video ne capisco piuttosto poco?
Grazie ;)

il gioco è full ita, se il tuo è in inglese devi cambiare la lingua dal menù di steam.

BieSseA
07-06-2012, 14:08
No, i sei cortometraggi Bright Falls che fanno da prequel al gioco e son consigliatissimi da vedere prima di giocare al game.
Son anche in prima pagina ma i link non hanno nessun sottotitolo :(

alexbilly
07-06-2012, 14:09
No, i sei cortometraggi Bright Falls che fanno da prequel al gioco e son consigliatissimi da vedere prima di giocare al game.
Son anche in prima pagina ma i link non hanno nessun sottotitolo :(

ah si? mai visti, devo aggiornarmi :asd:

GUARDIAN 77
07-06-2012, 14:12
si, perchè in rete quelli con i sub in taliano non si trovano più.
cercate su altri Kadali:D

ketersephirot
07-06-2012, 15:54
si, perchè in rete quelli con i sub in taliano non si trovano più.
cercate su altri Kadali:D

Cavolo non lo sapevo!Me li guardo volentieri.
Ma sono una roiba amatoriale o ufficiale?

GUARDIAN 77
07-06-2012, 16:17
Cavolo non lo sapevo!Me li guardo volentieri.
Ma sono una roiba amatoriale o ufficiale?

ufficialissima, una volta si trovavano sul sito, ma adesso non c'è più neanche il sito:D

ildbm
07-06-2012, 19:24
ufficialissima, una volta si trovavano sul sito, ma adesso non c'è più neanche il sito:D

Infatti io sto ancora aspettando te che traducessi !!! :sofico:

No, i sei cortometraggi Bright Falls che fanno da prequel al gioco e son consigliatissimi da vedere prima di giocare al game.
Son anche in prima pagina ma i link non hanno nessun sottotitolo :(

Potresti scegliere l'opzione trascrivi sottotitoli (scegli lingua inglese) e piangi così con un occhio solo nel senso che meglio che niente !!!

GUARDIAN 77
08-06-2012, 05:33
Infatti io sto ancora aspettando te che traducessi !!! :sofico:

!
:asd:

BieSseA
08-06-2012, 10:37
Infatti io sto ancora aspettando te che traducessi !!! :sofico:



Potresti scegliere l'opzione trascrivi sottotitoli (scegli lingua inglese) e piangi così con un occhio solo nel senso che meglio che niente !!!

Niente da fare, l'opzione dei sottotitoli è ancora in beta, e sbaglia tutto nel trascrivere in base al suono, è veramente pessima!
Che faccio aspetto, ci saranno i sottotitoli italiani, ma com'è possibile che se c'erano ora non ci sono più??? :(

Malek86
08-06-2012, 11:14
Quelli su XBL sono solo in inglese?

Ale10
11-06-2012, 19:32
ciao a tutti...negli obiettivi di steam c'è un obiettivo che dice di finire il gioco a modalità difficile...ma non c'è come difficoltà! :asd: come posso fare?

altra curiosità: dopo aver sbloccato la modalità incubo, posso caricare l'ultimo episodio in modalità incubo e finire così il gioco per avere l'obiettivo senza rigiocarlo tutto? :asd:

Fantasma diablo 2
11-06-2012, 20:36
ciao a tutti...negli obiettivi di steam c'è un obiettivo che dice di finire il gioco a modalità difficile...ma non c'è come difficoltà! :asd: come posso fare?


se non ricordo male -> Normale,Difficile,Incubo...:stordita: