View Full Version : LG Flatron IPS235V - IPS 235P
daithan3
02-02-2012, 14:04
LG Flatron IPS235V - IPS235P , il modello IPS235P ha la regolazione in altezza ed il pivot, ha la funzione RTC Response Time Compensation un overdrive per il giochi
oltre ad un peso maggiore della base che lo rende molto più stabile.
Entrambi i modelli sono gia calibrati in modo ottimale vanno più che bene, per un uso più professione segure la recensione di PRAD
LG Flatron IPS235P
http://img194.imageshack.us/img194/6748/lgips235p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/lgips235p.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
LG Flatron IPS235V
http://img42.imageshack.us/img42/305/ips235v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/ips235v.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Caratteristiche sito ufficiale LG
http://www.lg.com/au/it-products/monitors/LG-led-lcd-monitor-IPS235P-BN.jsp
http://www.lg.com/au/it-products/monitors/LG-led-lcd-monitor-IPS235V-BN.jsp
Panel Technology: S-IPS
Panel Manufacturer: LG Philips
Glossy panel: no
Screen Size: 23,0 Zoll (inch)
Pixel Error Class: 2
Pixel Pitch: 0,265 mm
Response Time (r + f): -
Response Time (g-2-g): 5 ms
Native Resolution: 1920 x 1080
Brightness: 250 cd/qm
Contrast Ratio: 1000:1
Dynamic Contrast: 50000000:1
Viewing Angle 10:1 (v): 178°
Viewing Angle 10:1 (h): 178°
Viewing Angle 5:1 (v): -
Viewing Angle 5:1 (h): -
Color depth: 16,70 Mio.
Net dimensions (WxHxD): 547 x 386 x 222 mm
Housing Color: black
Input Video Signal: D-Sub (analog)
DVI-D (digital)
HDMI (digital)
Inputs (quantity): 3
HDCP: yes
S-Video Input: no
Base (swiveling): no
Base (height adjustment): yes
Display slanting: yes
Pivotable: yes
Speakers: no
USB-Hub: no
Weight: 5,90 kg
Color management: RGB
sRGB
Color Temperature
gamma correction
Interpolation settings: yes
VESA Mount: yes
TCO compliance: TCO 5.0
Power supply unit: internal
Power consumtion: -
Special features: widescreen
LED-Backlight
Overdrive
headphones connector
Limited Warranty: 2 Years
Recensione di PRAD modello LG Flatron IPS235V
http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-lg-ips235v.html
Recensione di PRAD modello LG Flatron IPS235P-BN
http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips235p.html
Il modello LG IPS235P-BN ha la funzione RTC Response Time Compensation un overdrive per il giochi
Visto la differenza minima di prezzo meglio restare sul modello IPS235P sembra essere anche molto più robusto con una base più solida non lucida.
Non ci dimentichiamo che la regolazione in altezza torna sempre utile.
Io ho preso il modello LG Flatron IPS235P-BN ;)
NB
Segnalazione dall'utente sinfoni
"LG Italia non riconosce e garantisce i prodotti comprati all'estero.
Questo significa che il prodotto preso nel mercato europeo al di fuori dell'italia deve essere gestito nel mercato di appartenenza dall'assistenza in loco.
La garanzia è riconosciuta solo quando il prodotto proviene dal mercato italiano, quindi distrubuito ai rivenditori dai canali ufficiali Italia."
Per chi è interessato a questo monitor consigliamo il prodotto con garanzia Italia per non avere problemi futuri.
Un grazie all'utente sinfoni
daithan3
04-02-2012, 11:11
A prima vista fa subito un ottima impressione!
Tutto nero opaco, niente plastiche lucide che possono disturbare gli occhi mentre si lavora.
Base quadrata abbastanza solida, direi di puntare sicuramente sul IPS235P con regolazione in altezza e pivot (anche se credo che non lo userò mai), ma il costo è quasi lo stesso e la differenza dei materiali rispetto al fratello IPS235V si nota immediatamente; poi la regolazione in altezza può tornare sempre utile.
Design semplice, uniforme con i tasti nascosti sotto la cornice molto sottile, abbiamo a disposizione tutto lo schermo a guardarlo sembra essere più piccolo di un 23” sarà che provengo da un samsung con cornice molto larga e lucida che disturbava molto la visuale.
Dotazione di serie direi completa pivot, regolazione in altezza, CD, manuale, cavo VGA analogico, cavo DVI manca il cavo HDMI ma credo che questo cavo solitamente non è incluso in nessuna confezione , relativamente il monitor costa abbastanza poco 175€ non si può pretendere tutto di serie.
L’alimentatore è integrato dentro il monitor, non so se questo è un pregio ho un difetto.
Personalmente preferisco non avere l’alimentatore esterno dato la centrale nucleare di fili vari che ho :D, ma tanti utenti preferiscono la scatolina esterna per poterla posizionare il più distante possibile dal monitor per eventuali disturbi elettrici o ronzii che si possono avvertire.
Al momento io non sento nessun ronzio elettrico e disturbo visivo questo mi fa pensare che il monitor sia schermato abbastanza bene .
Appena acceso mia ha fatto subito un ottima impressione, colori sono stati già calibrati abbastanza bene, sulla scatola c’è scritto “FACTORY CALIBRATED” fatto appositamente per chi non si vuole scervellare a trovare un settaggio; un utente medio con questo tipo di settaggio si troverà più bene, anche se il nero non l’ho trovato molto profondo, seguirò il consiglio della recensione di PRAD per migliorare un po’ questo aspetto.
Con un file jpeg 1920x1080 nero, stanza buia ho voluto controllare il clouding, essendo un LED EDGE anche questo modello mostra un cono di luce abbastanza evidente nell’angolo inferiore sx, meno evidente agli altri angoli semplicemente una spuria ma nulla di grave, nessuna macchia bianca o nuvola al centro, uniformità di luce abbastanza buona ma questo può variare da monitor a monitor; si va molto a fortuna trovare un pannello esente da questo problema comune ai led egde.
Non ha senso fare una foto perché l’obiettivo tende ad esagerare il tutto, andrebbe a cogliere tutto ciò che l’occhio non vede ci vorrebbe una super fotocamera per fare una foto più reale con la giusta esposizione.
Provato dx ball giusto per controlla l’effetto scia si comporta decisamente bene, non noto nessuna scia, premetto che non sono un giocatore non dovrò usare il monitor con giochi impegnativi quindi è un aspetto che ancora non ho testato bene, ma da quel poco che ho visto, anche se non ha l’overdrive, si comporta bene rispetto asus vs239h che ho visto, ed il ProLite XB2374HDS di Iiyama.
L’Asus vs239h si notava l’effetto scia anche muovendo il cursore del mouse velocemente, mentre ProLite XB2374HDS comprato da un mio amico, non abbiamo trovato nessuna differenza con o senza l’overdrive inserito “OD” provato battlefield e skyrim non ha mostrato nessuna scia o altro.
Concludendo credo che questo LG IPS 235P sia imbattibile rapporto qualità, prezzo, prestazioni e dotazioni, con una spesa di 175€ si compra un monitor con pannello IPS con ampi angoli di visualizzazione, già calibrato in fabbrica LG, che va più che bene per fare editing e fotoritocco sempre per un uso home non professionale.
Provato dx ball giusto per controlla l’effetto scia si comporta decisamente bene, non noto nessuna scia, premetto che non sono un giocatore non dovrò usare il monitor con giochi impegnativi quindi è un aspetto che ancora non ho testato bene, ma da quel poco che ho visto, anche se non ha l’overdrive, si comporta bene rispetto asus vs239h che ho visto, ed il ProLite XB2374HDS di Iiyama.
L’Asus vs239h si notava l’effetto scia anche muovendo il cursore del mouse velocemente, mentre ProLite XB2374HDS comprato da un mio amico, non abbiamo trovato nessuna differenza con o senza l’overdrive inserito “OD” provato battlefield e skyrim non ha mostrato nessuna scia o altro.
Quindi secondo te a reattività è superiore al VS239H.
Mentre il Iiyama? Uguale anche a questo, o inferiore?
Ovviamente al tuo occhio.
Il livello del nero dici essere poco profondo, giusto? Rispetto al VS239H puoi fare un confronto? L'Asus ha un ottimo livello secondo Prad, tra gli IPS 23" provati è uno dei più bassi, se non il più basso.
daithan3
04-02-2012, 15:42
secondo il mio occhio LG IPS 235P è più reattivo dell'asus VS239H!
Con il VS239H muovendo il mouse veloce lascia ogni tanto un scia luminosa, non l'ho provato con giochi specifici ma non mi ha fatto una bella impressione. I colori rispetto al 235P sono troppo carichi, il nero sempre grigio scuro ma il monitor non era settato mentre LG arriva gia tutto impostato dalla fabbrica.
Non ho fatto prove particolari, ma ero indiceso se acquistare il VS239 oppure questo nuovo Lg 235P.
Anche i materiali che ha usato asus su questo modello non mi sono piaciuti affatto. Plastiche troppo scadenti, materili tutti lucidi che personalmente non gradisco.
ProLite XB2374HDS al contraio è molto più reattivo dell'asus, comprato da un mio amico abbiamo fatto più prove ma non mi sembra più veloce dell'IPS235P anche con l'overdrive attivato. Ad occhio non ci siamo accorti di nulla. Questo è un bel monitor, si può regolare la retroilluminazione su 3livelli, i materiali sono buoni, ma lo trovo sempre molto più carico sui colori sopratutto il verde, il nero anche in questo caso va sul grigio ancora più grigio del mio IPS235P.
I settaggi effettuati sul ProLite XB2374HDS non sono settaggi professionali di conseguenza ritengo che allo stato attuale ips235p è superiore come resa cromatica complessiva.
Vedremo più avanti con altri settaggi se il ProLite XB2374HDS renderà meglio. Io sul mio IPS 235 ho semplicemente abbassato la luminosità ed il contrasto per ottenre un nero migliore ma tutto il resto ad occhio mi sembra ok. Magari con una sonda si riesce a calibrare ancora meglio ma gia LG ha fatto un buon lavoro di suo :)
Concludendo credo che questo LG IPS 235P sia imbattibile rapporto qualità, prezzo, prestazioni e dotazioni, con una spesa di 175€ si compra un monitor con pannello IPS con ampi angoli di visualizzazione, già calibrato in fabbrica LG, che va più che bene per fare editing e fotoritocco sempre per un uso home non professionale.
175 euro, mi sembra effettivamente un buon prezzo per questo monitor.
Una cosa non mi è chiara. Quando si dice che il pannello è costruito da LG-Philips. Le due società attualmente "si fanno" i pannelli insieme ?
Posseggo il 235V e ne sono rimasto soddisfatto. Anche io ero indeciso su asus, delle ed LG ma per esigenze estetiche ho preso questo lg. Bello ed elegante.
Il 235P invece mi sembra un modello più da ufficio (vedi pivot).
Unica pecca: la base è un po ballerina quando si usano i tasti del menù sul monitor, traballa un po per via del pilastro verticale stretto.
Per il resto, appena aperto, ho fatto pochissime regolazioni di colore.
Credo che per tuttii normali utilizzi questo monitor vada bene, anche per i giocatori NON HARDCORE.
In altri tempi, non l'avrei preso, ma vistom che ho una consolle con cui gioco, il pc non mi serve più per giocare e quindi per tutti gli altri usi che faccio, questo monitor si è candidato come monitor ideale edha anche un presso basso.
P.S. il pannello led è prodotto dalla stessa LG
daithan3
05-02-2012, 10:35
;36862500']175 euro, mi sembra effettivamente un buon prezzo per questo monitor.
Una cosa non mi è chiara. Quando si dice che il pannello è costruito da LG-Philips. Le due società attualmente "si fanno" i pannelli insieme ?
In effetti chi produce pannelli è solo LG in corea, ma esiste un accordo fra i due marchi anche se philips è passata ai cinesi credo che continuerà la collaborazione con LG
daithan3
07-02-2012, 12:45
Posseggo il 235V e ne sono rimasto soddisfatto. Anche io ero indeciso su asus, delle ed LG ma per esigenze estetiche ho preso questo lg. Bello ed elegante.
Il 235P invece mi sembra un modello più da ufficio (vedi pivot).
Unica pecca: la base è un po ballerina quando si usano i tasti del menù sul monitor, traballa un po per via del pilastro verticale stretto.
Per il resto, appena aperto, ho fatto pochissime regolazioni di colore.
Credo che per tuttii normali utilizzi questo monitor vada bene, anche per i giocatori NON HARDCORE.
In altri tempi, non l'avrei preso, ma vistom che ho una consolle con cui gioco, il pc non mi serve più per giocare e quindi per tutti gli altri usi che faccio, questo monitor si è candidato come monitor ideale edha anche un presso basso.
P.S. il pannello led è prodotto dalla stessa LG
in effetti la mia scelta è ricaduta sul modello IPS235P, non per il pivot credo che non lo userò mai, ma sulla qualità dei materiali migliori della serie ips235v e sulla stabilità della base veramente solida non traballa affatto.
Cavallaudo
07-02-2012, 15:20
Io ho un LG Flatron IPS235V e mi ci trovo benone, per ora usato solo in hdmi :mc:
Appena lo attacco in hdmi alla xbox360 e sposto il pc sul dvi vi dico se si vede sempre benone come prima, ma non dovrebbero esserci problemi...
daithan3
07-02-2012, 19:31
Io ho un LG Flatron IPS235V e mi ci trovo benone, per ora usato solo in hdmi :mc:
Appena lo attacco in hdmi alla xbox360 e sposto il pc sul dvi vi dico se si vede sempre benone come prima, ma non dovrebbero esserci problemi...
Appena puoi dacci le tue impressini con xbox360 è un aspetto molto interessante capire come si comportano questi LG
interessa anche me il discorso connettività XboX: l'audio proveniente dall'HDMI sarebbe deviato sull'uscita headphones?
Inoltre sapete come si comporta l'assistenza italiana LG? E' prevista garanzia on-site? Avete esperienze di gestione RMA?
Certo non è bello che questo monitor non compaia sul sito italiano di LG
daithan3
08-02-2012, 15:17
Aggiungo questo foglio trovato nella confezione del LG IP235P
http://img32.imageshack.us/img32/7343/lgips235pcalibrazionedi.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/lgips235pcalibrazionedi.jpg/)
Althotas
08-02-2012, 18:25
daithan3,
il documento che hai postato potrebbe essere l'add-on più interessante di questo monitor, considerato il basso costo al quale viene proposto :)
A tal proposito, per capire meglio che cosa intende LG quando parla di "Color Calibration Factory report", sarebbe il caso di fare qualche controllo incrociato usando questo approccio: ogni possessore di uno di questi nuovi LG dovrebbe scrivere un post indicando le seguenti informazioni:
1. modello esatto del monitor acquistato.
2. postare una foto del documento in questione, dove si possano leggere bene i risultati dei 3 test (i grafici) e i confronti del caso. La foto dovrebbe quindi essere un po' più grande di quella che hai postato tu, altrimenti non si riuscirà a confrontare bene i grafici (se puoi, fanne una più grande anche tu e poi, in un nuovo post che scriverai, metti solo il link all'anteprima, per non sballare questa pagina).
3. se potete e se sono presenti (come credo), riportate anche la data di produzione ed il Paese ("made in.."), che dovrebbero essere indicati in una etichetta posta nel pannello posteriore del monitor.
Una domandina: dalle specifiche dichiarate mi pare che l'IPS235P non abbia gli speakers integrati. Confermi? Non che la cosa sia fondamentale, ma volevo essere sicuro.
daithan3
08-02-2012, 20:17
Ti confermo subito che il monitor non ha nessun speakers integrati ma ha una uscita audio per collegarci delle casse esterne.
IL modello esatto del monitor MODEL CODE : IPS235PX
Data di produzione ovvero MANUFACTURE GENNAIO 2012
Assemblato in POLONIA
Aggiungo anche le impostazioni di fabbrica
Modalità: UTENTE (impostazione non cambiata)
Luminosita 100 (per me esagerata per il momento ho messo 35 noto un miglioramento sul nero ma mi sembra ancora eccessiva)
Contrasto 70 (ho provato ad abbassere un pò a 60)
Nitidezza 5 su 10max (impostazione non cambiata)
Temperat. Preimpostato (si può cambiare in modalità UTENTE per regolare il ROSSO, VERDE E BLU attualmente sono a 50 su 100max)
Preimpostato CALDO (si può cambiare in MEDIO o FREDDO ma il bianco tende al celestino chiaro)
Gamma 2.2 (le altre ipostazioni sono 1.8, 2.0, 2.2, 2.4 e 2.6)
Livello del nero ALTO non si può correggere in modalità DVI solo in HDMI ho letto che si può abbassare
Riporto l'immagine del grafico in 1280x1024
http://img32.imageshack.us/img32/7343/lgips235pcalibrazionedi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/lgips235pcalibrazionedi.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
madmax_7
11-02-2012, 10:52
Salve a tutti anche io ho preso da poco questo modello IP235P davvero un bel monitor bello robusto e pesante con una base completamente in metallo rimane sempre molto stabile.
Siccome è il primo monitor IP che compro vengo da un TN samsung volevo farvi notare delle cose per me anomale.
Ho fatto una prova con un jpeg 1920x1080 nero, con il visualizzatore di windows si vedono agli angoli delle colorazioni che vanno sul viola.
Poi ho notato un altra cosa:
Sempre con lo stesso file nero, con la presentazione visualizzatore di windows dopo circa 7 secondi si spegne la retroilluminazione e lo schermo diventa tutto nero non si notano più quei riflessi viola;
Praticamente lo schermo si spegne completamente non si intravede neanche un minimo di luce agli angoli, muovendo il mouse si riaccende la retroilluminazione, compare il cursore dell mouse e si nota nuovamente il viola agli angoli.
Se non faccio nulla dopo 7sec si spegne nuovamente.
Se invece metto sempre un jpeg blu 1920x1080, sempre con il visualizzatore di windows la retroilluminazione non si spegne mai mi sapete spiegare il perchè?
Avete anche dei parametri di settaggio per questo LCD?
Al momento ho solo abbassato la luminosità da 100 a 30 era devvero fastidiosa anche se i colori erano brillanti.
Per il resto va bene i colori li trovo molto decisi rispetto al vecchio TN
daithan3
11-02-2012, 14:45
ciao madmax_7
Ho fatto la tua stessa prova ed ho notato anche io che con un jpeg completamente nero lo schermo dopo qualche secondo si spegne completamente muovendo il mouse si riaccente la retroilluminazione; se lo fa anche sul mio credo che sarà una cosa normale.
Al contrario con un jpeg colorato usando il visualizzatore di windows non si apegne mai.
Anche sul mio si nota quel riflesso violastro sempre con schermo nero ma non è un difetto ho letto su un veecchio posto di Althotas che è una carattrestiche dei pannelli IPS un filtro quindi non ti preoccupare di questa cosa magari Althotas ti spiegherà meglio tecnicamente come si chiama questo effetto.
Per le impostazioni giuste di settaggio credo che non ci sia bisogno dato che è già preimpostato dalla fabbrica a meno che non ti serve un settaggio professionale.
Anche io ho abbassato la luminosità a 30 perchè è davvero eccessiva a 100.
Per il resto mi sembra al momento che sia un ottimo monitor.
Come ha detto tu è davvero robusto è pesante infatti mi sa che è il più pesante della sua categoria.
madmax_7
13-02-2012, 16:38
dato che i colori sono già impostati secondo voi per ottenere una visione ancora migliore la luminosità, contrasto, nitidezza, gamma a che valori dovrebbero stare?
daithan3
14-02-2012, 13:18
Ho provato a cambiare qualche settaggio ma non mi sembra di aver migliorato nulla.
Attualmente anche io ho lasciato tutto invariato ed ho solo abbasssato la luminosità rende benissimo in questo modo.
Devo ammettere la mia sorpresa su questo monitor che arriva già tutto bello calibrato, avendo avuto solo TN i colori del IP235P sono davvero straordinari, le foto si vedono come non ho mai visto su nessun TN
Freeman73
15-02-2012, 13:50
Ciao a tutti sto cercando un monitor ed ero orientato inizialmente sul Iiyama IPS 23" ProLite XB2374HDS-B1 (inserito nel carrello di un noto shop online in attesa di mia conferma e pagamento). Ho letto anche le caratteristiche di questo LG IPS235P e sembra interessante di cui mi ha bloccato e riflettere. Il mio utilizzo sarebbe riuscire a fare tutto: Grafica, Rendering, Film, Office e Game pc e collegarci anche la mia xbox360.
Inoltre lavoro in grafica 3D con sfondo nero; questi aloni a sfondo nero che qualcuno ha evidenziato sono molto evidenti che potrebbero dare fastidio oppure è una cosa lieve. In ufficio lavoro con un Dell U2312 e non nascondo che anche li si notano ma nulla di grave.
Insomma sto cercando un monitor che abbia una profondità dei neri e rapporto di contrasto ottimi, una buona capacità di risposta dei pixel, che dovrebbe essere in grado di gestire scene con movimento veloce nei film senza problemi, colori fedeli, ampi angoli di visualizzazione (su questo non ci piove visto il pannello IPS), nessuna perdita lungo uno dei bordi in modo tale da diventare fastidioso quando si guardano film o quando lavoro su sfondo nero ed infine che si comporti bene nei giochi visto gioco spesso a battlefield 3 multiplayer e qualche gioco su console.
Illuminatemi.
Grazie
daithan3
15-02-2012, 14:11
Posso dirti che LG IPS235P ha un nero decisamente buono per essere un IPS oltre ad avere colori davvero ottimi e calibrati abbastanza bene per un uso home.
Se usi lo sfondo nero potresti notare qualche riflesso violastro ma sinceramente non è una cosa fastidiosa è una caratteristica di tutti pannelli IPS, io nota questa cosa solo se lo schermo è completamente nero;
mentre se ho lo sfondo nero con un immagine colorata il violastro scompare completamente.
Non ho xbox360 ma con i giochi comuni non noto ghosting scie od altro quindi se non sei un giocatore accanito questo monitor potrebbe fare per te. Un mio amico ha comprato prima di me Iiyama IPS 23" ProLite XB2374HDS-B1 che è dotato di overdrive ma secondo lui anche acceso non nota nessuna differenza sui giochi.
Ad ogni modo secondo me ho sceglio LG IPS 235P o ProLite XB2374HDS-B1 andrai sempre sul sicuro dato che sono due ottimi prodotti
Freeman73
15-02-2012, 14:56
Grazie delle info. Entro Sabato sceglierò uno dei due citati sopra.;)
Edit:
Sul sito LG c'è un modello news IPS231P. C'è differenza rispetto a IPS235P? Dalla sigla dovrebbe essere un modello vecchio.
daithan3
15-02-2012, 16:23
Grazie delle info. Entro Sabato sceglierò uno dei due citati sopra.;)
Edit:
Sul sito LG c'è un modello news IPS231P. C'è differenza rispetto a IPS235P? Dalla sigla dovrebbe essere un modello vecchio.
il 231P è il vecchio modello non dovrebbe uscire già calibrato sui colori dalla fabbrica.
Ho avauto modo di vedere anche 231P mi ha fatto un ottima impressione ma il 235P è molto più stabile pensa che la base è tutta in metallo pesa infatti 1kg in più del 231P se non ricordo male
madmax_7
16-02-2012, 18:23
Grazie delle info. Entro Sabato sceglierò uno dei due citati sopra.;)
Edit:
Sul sito LG c'è un modello news IPS231P. C'è differenza rispetto a IPS235P? Dalla sigla dovrebbe essere un modello vecchio.
Anche esteticamente il 235P è più bello ed ergonomico
Freeman73
16-02-2012, 19:44
Anche esteticamente il 235P è più bello ed ergonomico
In effetti è molto più bello..mi piace i bordi stretti;)
Però l'Iiyama ha le casse che l'LG non ha. Vedremo:p
daithan3
16-02-2012, 21:42
In effetti è molto più bello..mi piace i bordi stretti;)
Però l'Iiyama ha le casse che l'LG non ha. Vedremo:p
la qualità delle casse dell'Iiyama è molto bassa per il resto è un bel monitor
TeknoMan
18-02-2012, 00:13
Ciao ragazzi,
cercavo anche io un monitor IPS senza spendere una fortuna e ho preso questo LG e devo dire che sono davvero soddisfatto (cosa che ad esempio non era avvenuta con il mio precedente HP).
Esteticamente mi sembra molto sobrio ma decisamente gradevole da vedere. Anche io ho preso la versione opaca e sono decisamente contento di averlo fatto. I colori non saranno sparati come la versione glossy, ma mi sembrano più fedeli.
Non fatevi ingannare dalle foto in questo 3d. Il monitor è molto più bellino dal vivo.
L'unica pecca magari la poca profondità del nero, ma per il resto mi sento vivamente di consigliare questo monitor in questa fascia di prezzo.
Che versione hai preso? la V o la P?
Esteticamente mi sembra molto sobrio ma decisamente gradevole da vedere. Anche io ho preso la versione opaca e sono decisamente contento di averlo fatto. I colori non saranno sparati come la versione glossy, ma mi sembrano più fedeli.
Mi sa che si è generata un po' di confusione qui dentro.
Non esiste mica la versione glossy del pannello. Sia IPS235V e IPS235P hanno un pannello non-glare, come tutti i 23" ips in giro.
Immagino per "versione opaca" tu intenda la cornice e la plastica della versione 235P, perchè come ho già detto i pannelli sono identici.
TeknoMan
18-02-2012, 12:12
Mi sa che si è generata un po' di confusione qui dentro.
Non esiste mica la versione glossy del pannello. Sia IPS235V e IPS235P hanno un pannello non-glare, come tutti i 23" ips in giro.
Immagino per "versione opaca" tu intenda la cornice e la plastica della versione 235P, perchè come ho già detto i pannelli sono identici.
Ah, allora ho capito male (per monitor glossy mi riferivo ad altri monitor, tipo quelli apple) :)
Ho la versione P, quella con cornice opaca :)
daithan3
18-02-2012, 13:25
Il pannello dell'IPS 235V è identico al 235P cambia solo l'estetica ed i materiali.
Il 235V è fatto con materiali più economici e sono lucidi, mentre il 235P è tutto opaco tranne il bordino esterno della cornice ha una fascetta lucinda ma non si vede , ed ha la base in metallo e pesa quasi 6kg oltre al pivot e la regolazione in altezza che torna sempre utile.
Ho notato che alla fine io che ho un 235V per portarlo a P basta solo cambiare la base.
Infatti la base del P è ancorata ai 4 buchi dietro il monitor per cui quelli sono universali.
Potrei anche togliere la base attuale e appenderlo al muro con l'apposito adattatore.
madmax_7
22-02-2012, 12:54
Dici che sono identici?
A me è sembrato di no ma non ho guardato benissimo la versione V
hanno di diverso la base e la cornice (a una è opaca all'altra no)
Per la base basta mettere quella del P al V e va.
Anche perchè si attacca ai 4 fori dietro che sono fori UNIVERSALI
madmax_7
22-02-2012, 17:03
volevo chiedere se qualcuno di voi sente ronzii con la luminosità abbassata?
Siccome io non sento nulla, con l'orecchio attaccato al monitor, ma mi potrebbe ingannare il rumore del gruppo che è vecchiotto e fa un ronzio enorme.
cobrettiz
22-02-2012, 18:13
Salve ragazzi, mi e' arrivato il monitor oggi, faro' una breve recensione. Inizialmente ero indeciso tra questo e il dell U2312HM, ho preso questo per l'ingresso hdmi e per l'offerta 159 euro, il pc collegato in dvi, xbox 360 in hdmi. Rispondo al volo a madmax, alzando e abbassando la luminosita' non si sente niente, fino a questo momento in cui scrivo, e' collegato in clone assieme al mio vecchio monitor Samsung p2450, parte desktop immagini e colori Lg da favola, Samsung vecchio tn colori smorti, nonostante era calibrato con colorimetro, invece lg ho abbassato solo luminosita' e contrasto, resto settato ottimamente di fabbrica, e' il mio primo ips l'occhio e rinato :) Ora le note dolenti, la parte giochi, posso dire dopo anni di giochi online, tf2 e company, ma anche gta 4, girando lo sguardo appena veloce o a scatti, si nota l'effetto ghost, abituato al tn samsung, si nota parecchio specialmente a tf2, invece con xbox 360 con red dead quasi nulla. Comunque sono molto soddisfatto, poi come rapporto prezzo prestazioni non ha rivali, domani se riesco posto qualche foto confronto e video in game.
madmax_7
23-02-2012, 12:02
Ma è proprio normale che sulle scene nere si vede questo viola?
Tipo quando si carica il windows ai lati che e nero si nota anche con l'angolazione giusta
daithan3
23-02-2012, 16:30
Salve ragazzi, mi e' arrivato il monitor oggi, faro' una breve recensione. Inizialmente ero indeciso tra questo e il dell U2312HM, ho preso questo per l'ingresso hdmi e per l'offerta 159 euro, il pc collegato in dvi, xbox 360 in hdmi. Rispondo al volo a madmax, alzando e abbassando la luminosita' non si sente niente, fino a questo momento in cui scrivo, e' collegato in clone assieme al mio vecchio monitor Samsung p2450, parte desktop immagini e colori Lg da favola, Samsung vecchio tn colori smorti, nonostante era calibrato con colorimetro, invece lg ho abbassato solo luminosita' e contrasto, resto settato ottimamente di fabbrica, e' il mio primo ips l'occhio e rinato :) Ora le note dolenti, la parte giochi, posso dire dopo anni di giochi online, tf2 e company, ma anche gta 4, girando lo sguardo appena veloce o a scatti, si nota l'effetto ghost, abituato al tn samsung, si nota parecchio specialmente a tf2, invece con xbox 360 con red dead quasi nulla. Comunque sono molto soddisfatto, poi come rapporto prezzo prestazioni non ha rivali, domani se riesco posto qualche foto confronto e video in game.
Grazie per il tuo contribbuto con xbox 360 in hdmi ci serviva questo parere.
Il prezzo è davvero buono 159€ hai preso la versione V o P?
Per i giochi online confermo
cobrettiz
23-02-2012, 19:36
Ciao daithan, e' un piacere :) ho preso la versione V perche' solo quello aveva, sapevo della base balleria, ma non e' un problema, dopo i settaggi, si tocca solo per accenderlo spegnerlo :) Nel frattempo ho fatto altre prove, il nuovo sonic versione Pc, gioco molto veloce e' perfetto zero scie, crysis xbox 360 il ghost piu' brutto che abbia mai visto, forza 4 resa visiva ottima, zero scie, sembra un altro gioco rispetto al samsung. Ultima cosa, ho notato che in hdmi compare un opzione overscan che si puo' attivare, dovrebbe migliorare non so' che cosa, per ora e' tutto.
Althotas
23-02-2012, 19:49
Ultima cosa, ho notato che in hdmi compare un opzione overscan che si puo' attivare, dovrebbe migliorare non so' che cosa, per ora e' tutto.
L'overscan devi settarlo sempre a 0. Può tornare utile solo quando colleghi al monitor un decoder DVB-T esterno per usarlo come TV, e guardi i canali televisivi. In pratica, l'overscan fa "sbordare" dallo schermo le immagini che vengono riprodotte (non mi dilungo oltre, perchè è una faccenda antica) anzichè mapparle 1:1.
madmax_7
23-02-2012, 20:29
Ciao daithan, e' un piacere :) ho preso la versione V perche' solo quello aveva, sapevo della base balleria, ma non e' un problema, dopo i settaggi, si tocca solo per accenderlo spegnerlo :) Nel frattempo ho fatto altre prove, il nuovo sonic versione Pc, gioco molto veloce e' perfetto zero scie, crysis xbox 360 il ghost piu' brutto che abbia mai visto, forza 4 resa visiva ottima, zero scie, sembra un altro gioco rispetto al samsung. Ultima cosa, ho notato che in hdmi compare un opzione overscan che si puo' attivare, dovrebbe migliorare non so' che cosa, per ora e' tutto.
Hai provato anche l'uscita audio del monitor?
Arriva collegato con x-box tramite HDMI?
Il tuo soffre di clouding e di questo riflesso viola a volte fastidioso?
cobrettiz
23-02-2012, 20:41
Ok althotas grazie per la spiegazione, madmax non ho provato l'uscita perche' collego sopra ingresso hdmi della xbox l'adattatore audio con jack bianco rosso direttamente al sub, un leggero viola compare in basso a destra, sulla schermata iniziale di windows, per ora lo noto solo li'.
daithan3
24-02-2012, 20:06
@madmax
il viola agli angoli l'abbiamo già detto è una cosa tipica dei pannelli IPS si tratta dei filtri.
madmax_7
29-02-2012, 10:26
Qualcuno ha installato il profilo colore?
Anche se arriva calibrato dalla fabbrica può servire questa installazione?
andreavda
01-03-2012, 10:48
http://img94.imageshack.us/img94/7324/panelf.jpg
raga ma secondo voi è vera questa tabella ? il nuovo monitor IPS LG non solo ha in comune il pannello con il vecchio LG ma anche anche con tanti altri IPS ?
La cosa strana è che sulla scatola dell' LG ips235v non c'è scritto e-IPS come c'era scritto sull' ips236, infatti sull'ips235 c'è scritto solo IPS il che fa presumere una qualità migliore e un maggiore numero di bit a disposizione del monitor per la codifica e la rappresentazione dei colori
daithan3
01-03-2012, 11:24
Ho seguito la procedure di Althotas "Verifica corretta installazione driver e profilo colore per Windows 7" che si trova su questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127&page=2 mi funziona perfettamente ma sinceramente an occhio non noto nessuna differenza di colore.
Ho letto nel thead ufficiale, dove ho preso la procedura, che qualcuno lamentava il colore giallino nel visualizzatore di foto di windows ma sul monitor Iiyama ProLite XB2374HDS-B1 ; io nonostante abbia installato i driver ed impostato come predifinito non ho notato nessun cambiamento di colore.
Questa è l'impostazione che deve comparire seguendo le istruzioni di Althotas
http://img638.imageshack.us/img638/4884/profilocoloreips235p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/profilocoloreips235p.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img850.imageshack.us/img850/3594/profilocoloreips235p2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/profilocoloreips235p2.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
daithan3
01-03-2012, 11:31
@andreavda
Sul sito di PRAD parla di pannello S-IPS, credo che la differenza tra e-IPS e S-IPS sia minima siamo allo stesso livello
andreavda
01-03-2012, 11:44
@andreavda
Sul sito di PRAD parla di pannello S-IPS, credo che la differenza tra e-IPS e S-IPS sia minima siamo allo stesso livello
io mi ricordo che l'e-ips codificava i colori su 6 bit, il s-ips invece su 8 bit, spero di non sbagliarmi
daithan3
01-03-2012, 12:50
eIPs dovrebbe essere un pannello più recente, mentre S-IPS è quello più vecchiotto se non ricordo male anni indietro l'ho trovato in altri monitor questa sigla.
Sulla codificava 6 bit e-ips, 8 bit s-ips sinceramente non ti saprei dire , ma ho seri dubbi che il pannello del IPS235 sia s-ips se la tabella è vera è lo stesso pannello di tanti altri marchi
Althotas
01-03-2012, 14:27
Su questi monitor IPS "economici" i pannelli sono sempre 6 bit+FRC, perchè gli 8 bit nativi costano ben altre cifre. Ma questa cosa non è necessariamente un problema, perchè se l'algoritmo usato fa bene il suo lavoro, come ormai accade quasi sempre, il passaggio da una gradazione all'altra dei colori viene eseguito bene, e non si avverte il problema del color banding. I pannelli a 6 bit pare abbiano poi il vantaggio di consentire un input-lag minore; un aspetto che se fosse confermato da un test specifico ben fatto, tornerebbe utile per chi usa il monitor per gaming, specie online.
Riguardo al discorso del profilo colore, la prima cosa che dovete fare è verificare attentamente in tutta la documentazione fornita con il monitor, se c'è qualche riferimento a quale profilo colore usare (quello fornito da LG o meno).
Entro il week-end aggiornerò la guida per la verifica del profilo colore dentro windows 7, perchè a volte ha un comportamento anomalo dopo averci smanettato un po'. Penso di aver individuato un sistema che consente di essere più sicuri sulla corretta impostazione del profilo colore, e appena avrò finito di aggiornare la mini-guida (è un post nel thread dei nuovi IPS 23" Iiyama) avvertirò anche voi :).
Domanda: il profilo colore di LG che ho visto indicato sopra, lo avete trovato fornito assieme al monitor? Se è così, se lo uplodate da qualche parte e poi indicate il link, lo scarico e faccio qualche verifica anche con quello (non mi serve avere il monitor LG per farle). Proprio ieri ho fatto qualche verifica con quello di Iiyama, confrontandolo con il profilo colore sGRB di Windows, e anche io, in quel caso, non avevo notato alcuna differenza. Mi è sorto il sospetto che siano quindi identici, e per certi versi la cosa non mi sorprende se è vera, anche se sotto altri punti di vista non capisco perchè abbiano scelto quell'approccio.
andreavda
01-03-2012, 16:02
eIPs dovrebbe essere un pannello più recente, mentre S-IPS è quello più vecchiotto se non ricordo male anni indietro l'ho trovato in altri monitor questa sigla.
Sulla codificava 6 bit e-ips, 8 bit s-ips sinceramente non ti saprei dire , ma ho seri dubbi che il pannello del IPS235 sia s-ips se la tabella è vera è lo stesso pannello di tanti altri marchi
in realtà il pannello S-IPS è vecchio, tuttavia non credo che sia migliore dell'e-ips, e comunque se non sbaglio l'imac monta un S-IPS
http://en.wikipedia.org/wiki/TFT_LCD#In-Plane_Switching_.28IPS.29
daithan3
01-03-2012, 16:23
Domanda: il profilo colore di LG che ho visto indicato sopra, lo avete trovato fornito assieme al monitor? Se è così, se lo uplodate da qualche parte e poi indicate il link, lo scarico e faccio qualche verifica anche con quello (non mi serve avere il monitor LG per farle). Proprio ieri ho fatto qualche verifica con quello di Iiyama, confrontandolo con il profilo colore sGRB di Windows, e anche io, in quel caso, non avevo notato alcuna differenza. Mi è sorto il sospetto che siano quindi identici, e per certi versi la cosa non mi sorprende se è vera, anche se sotto altri punti di vista non capisco perchè abbiano scelto quell'approccio.
Il profilo colore è quello trovato nel CD in dotazione al monitor
Questo è il link per scaricarlo
http://www.mediafire.com/?gybw2x514ll93s6
Althotas
01-03-2012, 16:24
@ daithan3
Ho scaricato i driver dal link che mi hai mandato in MP. Ho notato che il profilo colore (file .ICM) ha la stessa data di creazione di quello fornito da Iiyama, anche se la dimensione è molto diversa.
Vedrò di fare qualche verifica entro sabato.. se non mi vedi, scrivi qua un post di reminder :)
Siccome io ho poco tempo e sono impegnato anche su altri fronti, nel contempo prova a vedere se trovi un programma che consenta di vedere "in chiaro" il contenuto dei files .ICM, perchè con il notepad non si risolve (non sembrano essere file di testo normali).
madmax_7
02-03-2012, 16:43
Ho installato driver del profilo colore seguendo la guida passo passo, ma dopo un pò che ci rientro per verificare il tutto trovo un altro profilo ma è normale?
Althotas
03-03-2012, 10:11
Non è normale (ovviamente). Evidentemente hai sbagliato qualcosa. Hai windows 7? Posta la schermata della finestra "gestione colori", sezione "dispositivi".
daithan3
03-03-2012, 12:38
Siccome io ho poco tempo e sono impegnato anche su altri fronti, nel contempo prova a vedere se trovi un programma che consenta di vedere "in chiaro" il contenuto dei files .ICM, perchè con il notepad non si risolve (non sembrano essere file di testo normali).
:( non sono riuscito a vedere il contenuto del file ICM :(
Althotas
04-03-2012, 19:19
Proverò a fare io qualche ricerca, e vediamo se trovo qualcosa. Poi vi farò sapere qualcosa in ogni caso per la faccenda dei profili colore :)
http://img94.imageshack.us/img94/7324/panelf.jpg
raga ma secondo voi è vera questa tabella ? il nuovo monitor IPS LG non solo ha in comune il pannello con il vecchio LG ma anche anche con tanti altri IPS ?
La cosa strana è che sulla scatola dell' LG ips235v non c'è scritto e-IPS come c'era scritto sull' ips236, infatti sull'ips235 c'è scritto solo IPS il che fa presumere una qualità migliore e un maggiore numero di bit a disposizione del monitor per la codifica e la rappresentazione dei colori
Scusate ma tra il LG235V e l'LG236V che differenze ci sono? Da quella tabella sembra che il tempo di risposta del 236V sia nettamente migliore, ed il prezzo a cui si trovano in giro è praticamete identico, entrambi 23" IPS FullHD...a questo punto converrebbe il 236V dovendolo comprare nuovo?
Mi rispondo da solo. Leggendo in giro ho appreso che il 236V in realtà è peggiore del 235V.
A questo punto secondo voi meglio questo LG o il Dell U2312HM? E' vero che il Dell dovrebbe avere l'overdrive ed essere migliore in ambito gaming, però alla fine su prad piglia lo stesso voto dell'LG e il commento è che è buono ma qualche scia la fa, come l'LG insomma.
Quindi alla fine cambia poco tra i due sotto questo aspetto e forse per 50€ di meno conviene l'LG?
Ah vorrei anche chiedere a chi lo ha: questo LG ha i driver compatibili per windows xp (oltre che per windows 7 e gli altri SO più recenti)?
Althotas
05-03-2012, 07:49
Il 235V è un buon monitor e ha un prezzo contenuto per quello che offre (ma il 235P è più interessante), ma non si può considerare un monitor adatto al gaming se non occasionale, cioè senza pretese. Ha un input-lag molto basso (1.1 ms, stando alla recensione di PRAD), ma i tempi di risposta del pannello sono alti perchè non dispone di Overdrive. La latenza media complessiva, che tiene conto di entrambe le cose, è pari a 14.7 ms. Il DELL 2312HM, sempre stando a PRAD, ha un input-lag pari a 1.1 ms, cioè identico a quello dell'LG, ma il pannello è più veloce grazie all'Overdrive, e la latenza media complessiva è risultata essere di 9.3 ms. Tra i due ci sono quindi 5.4 ms di differenza, che non sono così pochi.
Se cerchi un monitor che vada bene anche per gaming e con ottimo rapporto qualità prezzo (e contenuto in assoluto), in questo momento il migliore è il nuovo Iiyama XB2374HDS (IMO), pannello IPS come questi LG e dotato di overdrive regolabile da OSD oltre a tutto il resto, che online si trova a 170-175 euro. Il thread ufficiale è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127 e faresti bene a leggerlo tutto.
daithan3
05-03-2012, 08:53
Ah vorrei anche chiedere a chi lo ha: questo LG ha i driver compatibili per windows xp (oltre che per windows 7 e gli altri SO più recenti)?
Si i driver sono compatibili con windows xp ma non ti saprei dire per altri sistemi piu recenti cosa intendi?
Mi porta Windows 2000, XP,Vista,Win7.
Il 235V è un buon monitor e ha un prezzo contenuto per quello che offre (ma il 235P è più interessante), ma non si può considerare un monitor adatto al gaming se non occasionale, cioè senza pretese. Ha un input-lag molto basso (1.1 ms, stando alla recensione di PRAD), ma i tempi di risposta del pannello sono alti perchè non dispone di Overdrive. La latenza media complessiva, che tiene conto di entrambe le cose, è pari a 14.7 ms. Il DELL 2312HM, sempre stando a PRAD, ha un input-lag pari a 1.1 ms, cioè identico a quello dell'LG, ma il pannello è più veloce grazie all'Overdrive, e la latenza media complessiva è risultata essere di 9.3 ms. Tra i due ci sono quindi 5.4 ms di differenza, che non sono così pochi.
Se cerchi un monitor che vada bene anche per gaming e con ottimo rapporto qualità prezzo (e contenuto in assoluto), in questo momento il migliore è il nuovo Iiyama XB2374HDS (IMO), pannello IPS come questi LG e dotato di overdrive regolabile da OSD oltre a tutto il resto, che online si trova a 170-175 euro. Il thread ufficiale è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127 e faresti bene a leggerlo tutto.
Si ma ad esempio sul sito di digitalversus che mi sembra punti molto al sodo e poco alle chiacchere, (nonostante sia considerato da molti di voi inattendibile poi vorrei capire perchè) dice che anche con l'overdrive c'è il reverse ghosting su quasi tutti i pannelli ISP dei vari monitor (salvo alcune eccezioni tipo l'asus pa246q che viene considerato eccezionale) quindi generalmente fanno abbastanza schifo nel gaming.
Ed effettivamente, alcuni utenti, anche nel thread del Dell 2312HM per esempio, confermano che un pò di ghosting ci sia..........
Anche quel Iiyama che hai citato il XB2374HDS, viene distrutto su digital versus: copio incollo il commento riguardo i tempi di risposta\input lag ( http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/iiyama-prolite-xb2374hds-p12381/test.html ):
Turning on overdrive—or 'OD' as Iiyama calls in—leads to reverse ghosting trailing behind fast-moving objects, even at the lowest setting, so we can only recommend you leave it switched off, as it is by default. This is a problem that we had hoped was behind Iiyama but it's made an unwelcome return.
The way things are, this monitor is essentially limited to office tasks or web browsing—anything where the content of the display doesn't change very quickly.
Addirittura dice di spengere l'overdrive dall'effetto nefasto che provoca......cioè qui bisogna parlarci chiaro, stiamo su due fronti opposti: c'è chi dice che il monitor è buono per giocare, e chi dice che per giocare fa schifo. Non si parla di lievi differenze ma del contrario.
Dove sta la verità?
Althotas
05-03-2012, 09:56
La verità è che digitalversus NON è un sito che si può considerare molto attendibile per quanto riguarda le recensioni dei monitor (per le altre non mi pronuncio), che tra l'altro sono molto limitate come informazioni tecniche. Non reggono assolutamente il confronto con quelle di siti come PRAD e Tftcentral, e fanno meglio anche altri.
Riguardo a ghosting e reverse ghosting, da quanto hai scritto direi che non sei bene informato. Ti consiglio, se certi aspetti ti interessando veramente, di farti una cultura personale da solo, senza badare a quello che si legge solo in certi forum perchè, putroppo, c'è anche qualche trollone che gira (e con più di 1 nick).
Tra l'altro, se di un monitor esistono per esempio 3 recensioni e svariati commenti di diversi possessori, non è una buona idea andare a cercare la recensione peggiore (e magari la meno affidabile e completa) e magari l'unico commento negativo (che potrebbe essere quello di un troll, o di una persona alle prime armi che non conosce come funziona tutta la minestra) e prendere quelli per classificare il monitor come buono o cattivo, perchè bisognerebbe fare esattamente il contrario ;)
Io le informazioni te le ho date e non cambio la mia opinione, mo' vedi tu... i soldi sono tuoi e a me non viene certamente in tasca qualcosa in ogni caso :)
andreavda
05-03-2012, 12:15
siccome ho seriamente preso in considerazione l'acquisto di un monitor IPS, sto leggendo le opinioni di alcuni utenti, per esempio in questo post http://www.avforums.com/forums/15829965-post10.html (che fa parte di questa discussione http://www.avforums.com/forums/monitors-webcams-external-video-devices/1542005-lg-ips235v-vs-lg-ips236v.html ) l'utente dice che il testo a caratteri piccoli è orribile secondo voi a cosa si riferisce ?
La prima cosa che ho pensato è che avesse selezionato una risoluzione di 1920x1080 pixel e che non abbia aumentato la grandezza dei caratteri in Windows, cosa ne pensate ?
C'è da dire che ricordo di aver letto di questo problema di lettura del testo anche in altre recensioni
Althotas
05-03-2012, 12:27
A parte il fatto che non è molto chiaro nella "lamentela", siccome gli si presenta usando l'ingresso HDMI potrebbe essere dovuta all'utilizzo di Overscan, che spesso e volentieri in quel caso di default non è settato a zero. Dovrebbe quindi controllare per prima cosa nel pannello di controllo della sua scheda video, e poi nell'OSD del monitor per vedere se c'è quell'opzione anche là, e come è settata. Altra prova che dovrebbe fare è usare la DVI.
Comunque ribadisco per l'ultima volta: vi state facendo inutili problemi per niente. Questi monitor IPS vanno tutti bene, e non sono mai state evidenziate vere problematiche di quel tipo nelle recensioni SERIE, MAI. Se volete trovare il pelo dell'uovo, lo troverete in qualunque display, monitor o TV che sia, perchè il display perfetto ancora non esiste :)
Comunque ribadisco per l'ultima volta: vi state facendo inutili problemi per niente. Questi monitor IPS vanno tutti bene, e non sono mai state evidenziate vere problematiche di quel tipo nelle recensioni SERIE, MAI. Se volete trovare il pelo dell'uovo, lo troverete in qualunque display, monitor o TV che sia, perchè il display perfetto ancora non esiste :)
Infatti il mio intento, come credo anche quello di altri utenti, è proprio scovare i peli nell'uovo dei vari monitor, altrimenti se uno valesse l'altro sarebbe inutile discuterne.
Althotas
06-03-2012, 07:27
Infatti il mio intento, come credo anche quello di altri utenti, è proprio scovare i peli nell'uovo dei vari monitor, altrimenti se uno valesse l'altro sarebbe inutile discuterne.
Quello è un mestiere difficile, perchè se non lo sai fare bene giungerai a conclusioni completamente errate. E per farlo bene ci vuole, come in ogni cosa di quel tipo, conoscenza approfondita della materia in questione nonchè abbondante esperienza diretta nel campo, altrimenti come si può sperare di poter cercare il pelo nell'uovo senza la certezza di non prendere sonore cantonate? E nonostante ciò, quando si tratta di display le cantonate le prende ogni tanto anche qualche tecnico esperto, per i motivi più disparati. Se poi si sbaglia anche il metodo, allora i risultati non potranno che essere deludenti, fatto salvo qualche colpo di fortuna.
passando da un 19 pollici 5:4 a questo ips da 23 pollici, ho notato anche io una diminuzione della grandezza dei caratteri. Mah, l'unico problema che noto è la dimunizione della grandezza dell'orologio.
Solo quello.
Per il resto non ho aumentato i DPI di windows proprio per non avere problemi e anche senza aumento dei DPI, le icone le vedo bene, le finestre pure.
Se vuoi vedere megio le pagine di internet, magari aumenta lo zoom in IE, firefox o Chrome e non hai problemi.
P.S. collego il monitor in DVI
daithan3
06-03-2012, 10:15
Mi sono prestato una fotocamera professionale inserisco qualche foto per valutare l'uniformità del pannello ed il clouding a mio avviso davvero minimo.
Le foto sono state fatte al buio completo con iso200 fotocamera poggiata con autoscatto.
Parametri sono
Mode UTENTE
luminosità 40 su 100 max
contrasto 70 su 100 max
nitidezza 5 su 10 max
Temperat PREIMPOSTATO da fabbrica
Caldo
Gamma 2.2
http://img62.imageshack.us/img62/52/01ips235p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/01ips235p.jpg/)
Tempo di esposizione più basso ed ho ridotto la luce bianca al centro per far notare di più il nero e la retroilluminazione sempre abbastanza uniforme.
http://img651.imageshack.us/img651/6549/ips235.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/ips235.jpg/)
qui ho spento il led blu che dava fastidio troppo luminoso
http://img577.imageshack.us/img577/866/011nsf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/011nsf.jpg/)
http://img638.imageshack.us/img638/9687/49620567.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/49620567.jpg/)
daithan3
06-03-2012, 11:41
siccome ho seriamente preso in considerazione l'acquisto di un monitor IPS, sto leggendo le opinioni di alcuni utenti, per esempio in questo post http://www.avforums.com/forums/15829965-post10.html (che fa parte di questa discussione http://www.avforums.com/forums/monitors-webcams-external-video-devices/1542005-lg-ips235v-vs-lg-ips236v.html ) l'utente dice che il testo a caratteri piccoli è orribile secondo voi a cosa si riferisce ?
La prima cosa che ho pensato è che avesse selezionato una risoluzione di 1920x1080 pixel e che non abbia aumentato la grandezza dei caratteri in Windows, cosa ne pensate ?
C'è da dire che ricordo di aver letto di questo problema di lettura del testo anche in altre recensioni
Uso il monitor collegato con la DVI, i caratteri windows7 DPI li ha impostati a 100 (piccolo) vedo tutto benissimo e molto definito.
Provengo da un samsung TN px2370 comprato l'anno scorso poi rivenduto proprio perchè i colori non brillavono, l'angolo di visuale strettissimo solo se muovevo gli occhi gia si notava il cambiamento, spurie tantissime ed un enorme nuvola bianca a centro schermo che si notava anche con le immagini più chiare facendo sbiadire ancora di più i colori al centro.
Pagato 250€ pensavo di aver butta via i soldi, rivenduto a 200€, ma non pensavo di venderlo cosi tanto ho contralloto i prezzi ora costa più 350€ un furto, sarà anche velocissimo il pannello ma presenta altri problemi come la retroilluminazione che non è uniforme, clouding eccessivo, nero inferiore, contrasto più basso.
IPS 235P pagato 175€ non avrà il pannello più veloce del samsung ma i miei occhi sono rinati :)
madmax_7
06-03-2012, 22:45
Infatti il mio intento, come credo anche quello di altri utenti, è proprio scovare i peli nell'uovo dei vari monitor, altrimenti se uno valesse l'altro sarebbe inutile discuterne.
Se proprio vuoi trovare il pelo nell'uovo una cosa che a me da fastidio è il colore viole che esce sulle scene scure all'angolo in basso a destra un riflesso dovuto al filtro del pannello se ho capito bene.
Althotas
07-03-2012, 10:02
IPS 235P pagato 175€ non avrà il pannello più veloce del samsung ma i miei occhi sono rinati :)
Chi passa ad un IPS molto difficilmente ritorna poi ad un TN, fatto salvo non sia un gamer accanito e disposto a spendere per comprarsi un 120 Hz e una potente scheda video per pilotarlo a dovere :). Se cercavi un buon IPS più reattivo, c'è il Iiyama che già conosci (adesso, forse al momento dell'acquisto non ne eri a conoscenza).
Cambiando discorso, in quali condizioni di luminosità ambientale usi principalmente il monitor? Ambiente molto luminoso, mediamente luminoso, poco luminoso, o quasi al buio?
ps. sarebbe meglio se mettessi solo le anteprime delle foto, perchè sono troppo grandi e sballano la pagina (e sono anche fuori regolamento).
daithan3
07-03-2012, 12:50
Se cercavi un buon IPS più reattivo, c'è il Iiyama che già conosci (adesso, forse al momento dell'acquisto non ne eri a conoscenza).
Si conoscevo il nuovo Iiyama, seguo molto attentamente anche l'altro thead complimenti per il contributo che stai dando veramente molto professionale ottima guida. Io non gioco quasi mai, non ho il tempo, mia moglia ed i miei figli qualche gioco online ma non hanno nessun problema.
Il proLite XB2374HDS-B1 l'ha comprato un mio amico, anche lui ha avuto qualche problema di settaggio sui colori ma il monitor è davvero ok.
Cambiando discorso, in quali condizioni di luminosità ambientale usi principalmente il monitor? Ambiente molto luminoso, mediamente luminoso, poco luminoso, o quasi al buio?
il mio ambiende di giorno è molto luminoso dato che ho una grande finestra a lato anche se chiudo la tenda la stanza rimane molto luminosa.
Di sera la luce artificiale non è intensa, luce calda a risparmio energetico mediamente luminoso.
ps. sarebbe meglio se mettessi solo le anteprime delle foto, perchè sono troppo grandi e sballano la pagina (e sono anche fuori regolamento).
ok grazie correggo :)
Althotas
07-03-2012, 18:08
il mio ambiende di giorno è molto luminoso dato che ho una grande finestra a lato anche se chiudo la tenda la stanza rimane molto luminosa.
Di sera la luce artificiale non è intensa, luce calda a risparmio energetico mediamente luminoso.
Capisco. Te l'ho chiesto perchè la Luminosità impostata a 40 potrebbe forse essere un pochino troppo alta. Se vuoi posso darti qualche dritta per approfondire la faccenda :)
ps. a quel tuo amico che possiede il Iiyama, potresti dirgli di seguire quella guida e la sua discussione.
daithan3
07-03-2012, 18:18
Capisco. Te l'ho chiesto perchè la Luminosità impostata a 40 potrebbe forse essere un pochino troppo alta. Se vuoi posso darti qualche dritta per approfondire la faccenda :)
Certo che mi puoi dare qulche dritta :) i tuoi consigli sono sempre utilissimi
ps. a quel tuo amico che possiede il Iiyama, potresti dirgli di seguire quella guida e la sua discussione.
Gia riferito ma non ha tempo (dice lui) !! lo sto seguendo io al posto suo il fine settimana gli aggiorno la situazione
Althotas
07-03-2012, 18:38
Certo che mi puoi dare qulche dritta :) i tuoi consigli sono sempre utilissimi
Allora domani ti darò qualche indicazione su cosa provare a fare.
Gia riferito ma non ha tempo (dice lui) !! lo sto seguendo io al posto suo il fine settimana gli aggiorno la situazione
Hai provato a settare il suo Iiyama con i settings della mia Guida? Sarebbe una cosa da fare quanto prima. Che modello ha il tuo amico esattamente?
daithan3
07-03-2012, 20:53
Allora domani ti darò qualche indicazione su cosa provare a fare.?
ok grazie :) aspetto i tuoi consigli
Per la luminosità è vero è troppo alta ma durante il giorno va bene, mentre la sera da fastidio devo trovare un compromesso; inizialmente l'avevo messa a 30 ma durante il giorno non mi trovavo, mentre di sera va benissimo anche a 20, solo che ogni volta la devo impostare ....sai a volte ci si dimentica...
Hai provato a settare il suo Iiyama con i settings della mia Guida? Sarebbe una cosa da fare quanto prima. Che modello ha il tuo amico esattamente?
Fine settimana proverò la nuova guida :)
Avevamo già installato il profilo con la tua prima guida iniziale ma solo che i colori non sono come il mio IPS235P soprattutto il bianco.
Inizialmente sono partito spedito per comprare XB2374 ma quando ho visto il nuovo LG235P con la calibrazione di fabbrica non ho saputo resistere e l'ho preso subito senza pensarci anche perchè avevo gia venduto il samsung PX2370 e mi serviva urgente un sostituto.
Solo che se guardi il menu OSD del lg ti spaventi, non trovi nulla veramente molto scarno, in modalità UTENTE preimpostato da fabbrica praticamente non regoli nulla.
Se passi da PREIMPOSTATO a UTENTE regoli anche i colori tutti a 50 su 100max attualmente.
Altra cosa il livello del nero è impostato sempre in modalità ALTO in DVI non si può spostare, solo collegando HDMI riesci a spostare questo parametro.
Altre modalità oltre a UTENTE sono:
MOVIE
TESTO
FOTO
sRGB
tutte modalità che ti permettono di regolare solo luminosità e nitidezza.
Althotas
07-03-2012, 21:20
Altra cosa il livello del nero è impostato sempre in modalità ALTO in DVI non si può spostare, solo collegando HDMI riesci a spostare questo parametro.
L'opzione del livello del nero serve per settare i livelli RGB secondo i 2 standard esistenti: nei modelli LG (anche TV) "ALTO" corrisponde al range 0-255 che è quello che utilizzano le schede video dei pc, quindi probabilmente non è modificabile perchè il pc è collegato in DVI, oppure perchè la DVI non è utilizzata. Se invece viene impostato a "BASSO", il range diventa 16-235, che è quello utilizzato dai lettori DVD/BD e dai decoder DVB-T, ed eventualmente da qualche consolle (in alcune si può scegliere cosa usare, e poi il monitor va impostato di conseguenza). Per quel motivo, è abbastanza logico che sulla HDMI sia impostabile, perchè quelle periferiche esterne di solito si collegano tramite HDMI, come nei TV :)
daithan3
07-03-2012, 21:40
:) ok tutto chiaro!
Si il monitor è collegato tramite DVI.
Aspetto altre dritte
:)
madmax_7
08-03-2012, 13:12
Capisco. Te l'ho chiesto perchè la Luminosità impostata a 40 potrebbe forse essere un pochino troppo alta. Se vuoi posso darti qualche dritta per approfondire la faccenda :)
ps. a quel tuo amico che possiede il Iiyama, potresti dirgli di seguire quella guida e la sua discussione.
Sul mio ho solo abbassato la luminosità a 22 per il resto trovo i colori tutti perfetti, bianco è bianco, il nero e nero ma mi piacerebbe sapere se effettivamente la calibrazione di fabbrica è perfetta come LG sostiene.
Parti che io ci capisco poco ma la differenza con uno schifo di TN l'ho notata subito, poi ho chiesto anche il tuo intervento su questo thead dato che ci eravamo tutti incartati :D Althotas grazie per la tua disponibilità :)
Pinco Pallino #1
08-03-2012, 15:50
Quindi il modello IPS235P sarebbe un IPS235V che riceve una pre-calibrazione in fabbrica?
Oppure ci sono anche altre differenze?
Thanks
daithan3
08-03-2012, 16:31
Quindi il modello IPS235P sarebbe un IPS235V che riceve una pre-calibrazione in fabbrica?
Oppure ci sono anche altre differenze?
Thanks
IPS235P e IPS235V escono entrambi calibrati dalla fabbrica , hanno lo stesso identico pannello cambia solo l'estetica.
IPS235P ha la regolazione in altezza, il pivot ed è molto solido tutto opaco; mentre IPS235V ha la base leggera lucida , non ha la regolazione in altezza ed è leggero meno stabile.
Il costo è quasi identico conviene prendere IPS235P
Althotas
08-03-2012, 17:01
Sul mio ho solo abbassato la luminosità a 22 per il resto trovo i colori tutti perfetti, bianco è bianco, il nero e nero ma mi piacerebbe sapere se effettivamente la calibrazione di fabbrica è perfetta come LG sostiene.
Parti che io ci capisco poco ma la differenza con uno schifo di TN l'ho notata subito, poi ho chiesto anche il tuo intervento su questo thead dato che ci eravamo tutti incartati :D Althotas grazie per la tua disponibilità :)
Tu che valore stai usando per il Contrasto? E che preset?
Hai ridotto la luminosità a 22 perchè "il bianco" ti sembrava troppo abbagliante?
madmax_7
08-03-2012, 20:06
Tu che valore stai usando per il Contrasto? E che preset?
Hai ridotto la luminosità a 22 perchè "il bianco" ti sembrava troppo abbagliante?
Centrato :D era veramente abbagliante infatti la lumisonità era a 100 forse l'hanno calibrato sulla spiaggia con sole alto :D
Lo tengo collegato con la DVI, la luminosità abbassata a 22, ed ancora vedo molto luminoso, contrasto lo portato a 60 non mi ricordo se era a 70, nitidezza l'ho messa a 3 era 5 ma vedevo troppo definito come se fosse una resa artificiale. Il resto , quei due valori che rimangono li tengo a preimpostato, caldo, gamma 2.2 come consiglia LG .
I colori si vedono tutti bene, ho installato il profilo colore seguendo la tua guida ma non ho natato nessun cambiamento; è impostato tutto bene.
Schermo1 LG IPS235 digital
profili associati al dispositivo profilo ICC LG IPS235 (impostazione predefinita)
Pinco Pallino #1
08-03-2012, 21:03
IPS235P e IPS235V escono entrambi calibrati dalla fabbrica , hanno lo stesso identico pannello cambia solo l'estetica.
IPS235P ha la regolazione in altezza, il pivot ed è molto solido tutto opaco; mentre IPS235V ha la base leggera lucida , non ha la regolazione in altezza ed è leggero meno stabile.
Il costo è quasi identico conviene prendere IPS235P
Grazie della spiegazione.
Questo IPS235P mi è nuovo.
Si sa nulla su input-lag e response time "reale"?
madmax_7
09-03-2012, 18:48
Grazie della spiegazione.
Questo IPS235P mi è nuovo.
Si sa nulla su input-lag e response time "reale"?
in prima pagina trovi le recensioni con i vari test
Pinco Pallino #1
10-03-2012, 09:10
in prima pagina trovi le recensioni con i vari test
Grazie.
Non ci avevo pensato a vedere li... :stordita:
madmax_7
12-03-2012, 21:06
Althotas dove sei vogliamo i tuoi consigli :)
Althotas
14-03-2012, 18:00
Scusate ma in questo periodo ho poco tempo. Un po' di pazienza e arrivo anche da voi... prometto entro il week end (alla peggio) :)
madmax_7
18-03-2012, 00:24
Per animare un pò ho creato anche io un video ispirato al thead ProLite XB2374HDS-B1 :D.
La qualità è bassa, il video è stato girato con una fotocamera, l'immagine non è sempre messa a fuoco e si intravede una luce con varie spurie che in realtà il mio occhio non vede ma l'obbiettivo della fotocamera ha catturato.
Vediamo se con il video attiriamo l'attenzione di Althotas :)
Qui il Video
http://youtu.be/uJfkYAWxhko
Althotas
18-03-2012, 01:11
Apprezzo la tua buona volontà :D :)
Che valori di luminosità e contrasto avevi impostati nell'OSD del monitor quando hai girato il video? Mi pare strano che tu abbia quelli che avevi indicato sopra (22 e 60), perchè a giudicare da certe immagini il valore del contrasto si direbbe molto più alto, nonchè eccessivo. Controlla bene e fammi sapere :)
ps. cosa hai usato per riprodurre il Merighi? PC o lettore esterno collegato in HDMI?
madmax_7
18-03-2012, 09:18
I valori che ho usato sono questi:
Lumisonità 35
Contrasto 70
Nitidezza 5
preimpostato
caldo
gamma 2.2
A parte la luminosità che ho abbassato da 100 a 35, tutti gli altri valori sono rimasti come è uscito dalla fabbrica per far vedere com'è il monitor originale ma la luminosità non poteva rimanere a 100 si vedeva solo un bagliore:D.
Mi trovo meglio con il mio settaggio (oddio 2cose ho cambiato )
Lumisonità 22
Contrasto 60
Nitidezza 3
preimpostato
caldo
gamma 2.2
Ho usato sempre il PC per riprodurre Merighi test.
Il video con la fotocamera è venuto malissimo perchè tutte quelle spurie di luce in realtà non si vedono.
Althotas
18-03-2012, 15:55
Bene, avevo visto giusto :)
Per sistemare meglio il monitor, tu e daithan3 dovreste seguire le seguenti indicazioni.
Per prima cosa bisogna vedere di sistemare bene la faccenda del profilo colore. Tempo addietro avevo scritto una mini-guida nel thread dei Iiyama; alcuni giorni dopo mi ero accorto di un comportamento "anomalo" di windows 7 nella gestione dei profili colore, e dopo qualche esperimento avevo spiegato le operazioni da fare nella prima parte di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37023296&postcount=190 (che è una guida generale sui settings dei Iiyama). Fate esattamente quello che è indicato, ed al termine sarebbe bene che postaste l'immagine di quella finestra di windows, così controlliamo assieme. Anche un altro utente, dopo mia segnalazione, si è accorto di quella cosa, e l'altro giorno ha poi scritto questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37088923&postcount=723 (leggere attentamente l'EDIT in fondo).
E' importante essere abbastanza sicuri di quello che è il profilo colore attivo in windows, perchè può incidere su diversi aspetti e quindi è la prima cosa da "sistemare". Resta comunque il dubbio di quale profilo colore sia opportuno usare, cioè quello fornito da LG o quello standard di windows, perchè mi pare che nella documentazione di LG non sia indicato. Sempre ammesso che, effettivamente, il profilo colore di LG non sia alla fine quello standard usato anche da windows, ma per cercare di scoprire come stanno le cose, è opportuno sistemare quella finestra come spiegato nel post che vi ho indicato. Poi vi spiegherò come fare per verificare :)
Terminato quanto sopra, passeremo alla sistemazione dei settings principali, prendendo anche spunto da qualche indicazione presente nella recensione di PRAD del modello IPS235V.
daithan3
18-03-2012, 16:29
Ho seguito tutte le istruzione ma io non ho notato nessun cambiamento.
http://img36.imageshack.us/img36/6470/nuovoprofilocolore.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/nuovoprofilocolore.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Attualmente ho impostato questi settaggi
Lumisonità 30-100
Contrasto 70-100
Nitidezza 5-10
caldo
gamma 2.2
Althotas
18-03-2012, 16:59
daithan3,
se adesso in quella finestra selezioni il profilo LG IPS235 e poi clicchi sul pulsante "imposta come profilo predefinito" mentre stai guardando una immagine, e poi rifai la stessa operazione selezionando l'altro profilo, e poi lo cambi di nuovo, sei proprio sicuro di non notare alcuna differenza nei colori?
daithan3
18-03-2012, 17:16
Ho scattato anche qualche foto ma non noto proprio nessuna differenza.
Bianco sempre bianco, nero sempre nero, colori sempre vivi ma non alterati molto naturali.
http://img41.imageshack.us/img41/8994/49983932.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/1092/24990429.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/7157/31407957.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/955/25507928.jpg
ps Bellissimo il demo pioneer kuro
Althotas
18-03-2012, 17:54
Le due foto qua sopra le hai fatte con Luminosità settata a 30 e contrasto a 70? Puoi controllare e farmi sapere?
Infine, non hai toccato niente nel pannello di controllo della tua scheda video, vero? Tutti i parametri sono a default?
Nell'ultima foto, poi, non riesco a capire bene quali sono i quadrati che si vedono nel riquadro centrale, specie quelli neri della fila in alto. Tu, con i tuoi occhi, usando quei settings quali riesci a distinguere?
ps. continuate a seguire anche il thread dei Iiyama, perchè certe cose le posterò forse solo in quello (anche per evitare il cross-posting).
daithan3
18-03-2012, 20:48
Le due foto qua sopra le hai fatte con Luminosità settata a 30 e contrasto a 70? Puoi controllare e farmi sapere?
Si luminosità 30 e contrasto 70 profilo eRGB IEC61966-2.1
Infine, non hai toccato niente nel pannello di controllo della tua scheda video, vero? Tutti i parametri sono a default?
Parametri della scheda video tutti default
Nell'ultima foto, poi, non riesco a capire bene quali sono i quadrati che si vedono nel riquadro centrale, specie quelli neri della fila in alto. Tu, con i tuoi occhi, usando quei settings quali riesci a distinguere?
Non si vedono i primi 2quadtati neri 3 1,2% e 6 2,4%;
Mentre i quadrati bianchi (grigi) si vedono tutti appena appena si distingue l'ultimo quadrato 252 98,8%
madmax_7
19-03-2012, 21:28
Bene, avevo visto giusto :)
Per prima cosa bisogna vedere di sistemare bene la faccenda del profilo colore. Tempo addietro avevo scritto una mini-guida nel thread dei Iiyama; alcuni giorni dopo mi ero accorto di un comportamento "anomalo" di windows 7 nella gestione dei profili colore, e dopo qualche esperimento avevo spiegato le operazioni da fare nella prima parte di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37023296&postcount=190 (che è una guida generale sui settings dei Iiyama). Fate esattamente quello che è indicato, ed al termine sarebbe bene che postaste l'immagine di quella finestra di windows, così controlliamo assieme. Anche un altro utente, dopo mia segnalazione, si è accorto di quella cosa, e l'altro giorno ha poi scritto questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37088923&postcount=723 (leggere attentamente l'EDIT in fondo).
E' importante essere abbastanza sicuri di quello che è il profilo colore attivo in windows, perchè può incidere su diversi aspetti e quindi è la prima cosa da "sistemare". Resta comunque il dubbio di quale profilo colore sia opportuno usare, cioè quello fornito da LG o quello standard di windows, perchè mi pare che nella documentazione di LG non sia indicato. Sempre ammesso che, effettivamente, il profilo colore di LG non sia alla fine quello standard usato anche da windows, ma per cercare di scoprire come stanno le cose, è opportuno sistemare quella finestra come spiegato nel post che vi ho indicato. Poi vi spiegherò come fare per verificare :)
Terminato quanto sopra, passeremo alla sistemazione dei settings principali, prendendo anche spunto da qualche indicazione presente nella recensione di PRAD del modello IPS235V.
Ho seguito passo passo la guida, ho cambiato più volte il profilo colore passando dal LG IPS235 a sRGB di win7 ma non noto neanche il minimo cambiamento! avrò l'occhio difettato :D
Althotas
Ci sono altri profili colori ICM se faccio "aggiungi profilo" ma riguardano la stampante della canon che faccio provo ad impostare quello per provare oppure faccio casini?
Althotas
20-03-2012, 23:48
madmax_7,
eviterei di fare esperimenti di quel tipo con i profili colore :). Piuttosto, eventualmente, ti mando io il profilo colore del mio LG W2220P, che a me fornisce risultati visivi diversi rispetto a quello sRGB standard di windows.
Dalle foto/video che tu e daithan3 avete postato, noto una resa diversa tra i vostri 2 monitor. E' assai probabile che ciò sia dovuto in parte anche agli strumenti utilizzati (fotocamera e videocamera).
Stando alla descrizione aggiuntiva di daithan3, il suo sembra quello "sistemato" meglio al momento. Direi pertanto che, a questo punto, la cosa migliore da fare anche per voi, sarà quella di seguire le istruzioni della mini-guida parte II che preparerò tra un po' e posterò poi nel thread dei Iiyama. Siccome fino a fine mese (ma più probabilmente fino a Pasqua) ho poco tempo libero a disposizione, e non è facile per me riuscire a spiegare in modo semplice (e corto) certe cose, mi sa che dovrete attendere fino a tali date :)
Una domanda a madmax_7: disponi anche di una fotocamere un minimo decente, per fare qualche foto al display in ambiente completamente buio?
madmax_7
21-03-2012, 13:08
Vedo se riesco a procurarmi una fotocamera migliore per fine settimana.
Se mi vuoi mandare il profilo colore del tuo LG W2220P lo provo volentieri e faccio anche qualche foto per vedere le differenze.
Grazie Althotas
Althotas
21-03-2012, 13:58
Questo è il link diretto per scaricare il profilo colore W2220.ICM (quello del mio LG W2220P): http://www.mediafire.com/?pmnko6wqqokc5qa
Dopo averlo installato, sul mio pc con windows 7, quando lo seleziono come predefinito nella solita finestra di windows, noto subito differenze anche solo guardando le icone del desktop ed i 3-4 gadgets che ho sul desktop, rispetto al profilo colore standard sRGB.
madmax_7
21-03-2012, 14:43
Ho installato il profilo del LW W2220 effettivamente qui il cambiamento si nota subito.
I colori diventano molto più naturali sembra che perdono quella brillantezze che hanno col profilo originale IPS235; anche io ho notato che il bianco del visualizzatore di foto di windows7 è diventato giallino forse troppo caldo adesso è il caso di fare un setting dal menu del monitor (OSD)?
Che dici?
Althotas
21-03-2012, 14:55
No no.. non devi usare il profilo colore del mio W2220P in abbinamento a questi nuovi LG, perchè i colori risulterebbero sicuramente errati :). Vi ho messo a disposizione il mio profilo solo per poter verificare che effettivamente windows utilizzi quello corretto quando lo settate come predefinito.. quando cambiate da sRGB a W2220, adesso le differenze le vedete, quindi potete verificare subito :). Con il profilo sRGB come predefinito, lo sfondo giallo nel visualizzatore foto di windows non dovete vederlo.
daithan3
21-03-2012, 15:07
Ho installoto anche io il profilo W2220P è noto immediatamente questi cambiamenti.
Colori molto naturali
Contrasto più basso
Lumisonità più bassa
Più rilassante sul web sulle scritte
Nitidezza inferiore
Colore giallo sul visualizzatore di win7 direi troppo eccessivo.
Ho fatto 2foto per far notare la differenza ma non so se si capisce qualcosa.
Pima immagine foto con profilo IPS235
http://img16.imageshack.us/img16/1618/01profiloips235.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/01profiloips235.jpg/)
Seconda immagine foto con profilo W2220P
http://img818.imageshack.us/img818/658/02profilolgw2220.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/02profilolgw2220.jpg/)
Le impostazione dell'OSD sono rimaste le stesse
Lumisonità 30-100
Contrasto 70-100
Nitidezza 5-10
caldo
gamma 2.2
Questa è l'impostazione predefinita del profilocolore W2220P
http://img406.imageshack.us/img406/6999/w2220p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/w2220p.jpg/)
madmax_7
22-03-2012, 12:09
Il profilo IPS235 ICM ed il profilo sRGB sono praticamente identici non cambia nulla.
Io ho notato anche che con il profilo prova di Althotas il nero mi sembra più intenso facendo il confronto
Althotas
22-03-2012, 12:16
Secondo me, il profilo del W2220 genera un Gamma di valore più alto rispetto allo standard (che è 2.2), e quella cosa tende a generare quell'effetto. Quando mi deciderò ad installare sul nuovo pc sonda e software di calibrazione, poi saprò tutto :)
daithan3
23-03-2012, 09:29
Avevo lo stesso problema con il vecchio TN samsung px2370, quando impostavo il profilo colore "samsung natural" con il visualizzatore d'immagine di seven il bianco diventava giallo. Cambiando qualche parametro, caldo a standard il bianco migliorava ed i colori non erano male molto naturali anche se a parecchi non piacevano.
madmax_7
26-03-2012, 21:25
non ho capito come mai LG ha fatto questo menu cosi scarno ! è vero che il monitor arriva già calibrato ma come si deve fare se si vuole ottenere un profilo più professionale solo con un file ICM?
Althotas
27-03-2012, 00:11
Di solito c'è un preset che consente di cambiare molti parametri, ed è quello che viene solitamente usato quando si esegue una calibrazione con sonda. Non ricordo quale sia in questi LG, dovrei rileggere il manuale.
daithan3
27-03-2012, 09:45
Se si passa da modalità PREIMPOSTATO a modalità UTENTE si sbloccano i SEI COLORI:
Rosso-Verde-Blu-Ciano-Magenta-Giallo dove si può regolare la TONALITA' e la SATURAZIONE attualmente impostata a 50 su 100;
ma si possono regolare anche i colori ROSSO-VERDE-BLU sempre in modalità Utrente impostati sempre a 50 su 100.
Mentre con la modalità PREIMPOSTATO si regola solo Luminosità, Contrasto,Nitidezza, Gamma, Preimpo (Caldo,Medio Freddo).
Althotas
27-03-2012, 10:36
Opzioni molto complete in qualunque caso :)
madmax_7
27-03-2012, 20:15
Opzioni molto complete in qualunque caso :)
ok allora possiamo smanettare :D
Con il tuo aiuto s'intente :D :)
passando da un 19 pollici 5:4 a questo ips da 23 pollici, ho notato anche io una diminuzione della grandezza dei caratteri. Mah, l'unico problema che noto è la dimunizione della grandezza dell'orologio.
Solo quello.
Per il resto non ho aumentato i DPI di windows proprio per non avere problemi e anche senza aumento dei DPI, le icone le vedo bene, le finestre pure.
Se vuoi vedere megio le pagine di internet, magari aumenta lo zoom in IE, firefox o Chrome e non hai problemi.
P.S. collego il monitor in DVI
Io a tale scopo avrei preferito un 22', per ora ho mollato il colpo.
Dovendo utilizzare due monitor ho scelto dei 19' che per tali esigenze non sono male.
I 23 in effetti aumentando DPI ed essendo migliori per elaborazione foto potrebbero perche' no essere preferibili rispetto ad un 22', dal momento che la risoluzione rimane maggiore e anche quest'ultima credo che ai fini dell'affaticamento visivo sia importante, non solo i pix.
Il problema e' che su exell i caratteri non penso si possano aumentare, o mi sbaglio?
Ciao ragazzi, dato che il mio monitor attuale è morto (un syncmaster 2070, proprio brutto in quanto non aveva un contrasto decente -.-) Stavo pensando ad un IPS (al lavoro invece ho il cinema display della apple da 27" ma i colori sono troppo troppo forti lol, sarà per via del glossy)
Mi sono orientato su questo LG, facendo fotografia non a livello professionale, ma amatoriale (sempre di foto si tratta) avrei bisogno di una gamma ottima per srgb/adobergb, devo vedere tutta la scala colori, i passaggi tonali ecc...
Come se la cava sto monitor? Ho letto un po' di info e pure il confronto con Iiyama 23" e prediligo LG
Se trovo convinzione stasera lo ordino :D
Puo bastarmi per rimanere dentro ai 250€ di budget?
[calcolando che faccio pure foto HDR in certe occasioni, ma senza andare sul surreale]
ps: per la taratura? Se è buona quella di fabbrica tengo quella, ma ho pure una sonda volendo, che utilizzo al lavoro quando calibro i monitor per le stampanti
edit: c'è un negozio a Milano dove vederlo personalmente? Altrimenti dove consigliate di comprarlo?
grazie a tutti
daithan3
28-03-2012, 13:57
ciao Eresia
Posso confermarti che il monitor arriva già calibrato dalla fabbrica con colori devo dire davvero buoni (provengo da un tn samsung) quello che ho fatto è stato solo abbassare la luminosità dato che arriva impostato a 100 troppo alta.
Come dicevo nel messaggio precedente se vuoi fare un settaggio professionale l'OSD ti permette di regolare molte funzioni.
In prima pagina ho pubblicato il grafico che viene allegato al monitor.
Per il resto io lo trovo anche abbastanza veloce per i pochi giochi che uso io non ho mai notato nessuna scia.
ciao Eresia
Posso confermarti che il monitor arriva già calibrato dalla fabbrica con colori devo dire davvero buoni (provengo da un tn samsung) quello che ho fatto è stato solo abbassare la luminosità dato che arriva impostato a 100 troppo alta.
Come dicevo nel messaggio precedente se vuoi fare un settaggio professionale l'OSD ti permette di regolare molte funzioni.
In prima pagina ho pubblicato il grafico che viene allegato al monitor.
Per il resto io lo trovo anche abbastanza veloce per i pochi giochi che uso io non ho mai notato nessuna scia.
grazie! Giochi non mi interessano molto, gioco saltuariamente a qualche mmorpg ma non piu di 1 ora di seguito
Comunque ordinato poco fa, ora aspetto (spero poco) :D
grazie ancora!
madmax_7
28-03-2012, 20:38
grazie! Giochi non mi interessano molto, gioco saltuariamente a qualche mmorpg ma non piu di 1 ora di seguito
Comunque ordinato poco fa, ora aspetto (spero poco) :D
grazie ancora!
Stai tranquillo rimarrai complessivamente contento dato il prezzo molto contenuto e la calibrazione di fabbrica che non ti fa disperare per il settaggio.
Sarai contento anche dell'estetica molto carina e dalla stabilità del monitor dato la sua base molto pesante e robusta.
kan3malato
29-03-2012, 09:31
Salve,
Mi si è fritto il mio vecchio ctr:cry: lgflatron f700b.
Non gioco ma sono appassinato di film.
Che mi dite al riguardo? come si vedono in questo monitor?
Per i fim/avi meglio pannello IPS o Tn ?
Grazie
Althotas
29-03-2012, 10:56
Un IPS è meglio in tutto rispetto ad un TN, non solo per vedere filmati e foto ;)
madmax_7
29-03-2012, 13:17
Salve,
Mi si è fritto il mio vecchio ctr:cry: lgflatron f700b.
Non gioco ma sono appassinato di film.
Che mi dite al riguardo? come si vedono in questo monitor?
Per i fim/avi meglio pannello IPS o Tn ?
Grazie
Molto meglio un qualsiasi pannello IPS al di là se scegli il 235P che rende molto bene con i film ha un nero molto più intenso del vecchio TN che avevo io, colori direi buoni, buona uniformità di luce noto pocchissimo clouding ma con scene molto scure, uso quotidiano non si nota nulla.
kan3malato
29-03-2012, 18:24
Grazie ragazzi :)
Allora mi ci butto, non voglio indagare su altri monitor,rischio su questo, se no non si finisce più.Più leggi e più di aumenta l'indecisione su quale prendere(sapete cosa intendo)....:( 8Shar
Una cosa, un sito "affidabile" dove prenderlo a buon prezzo?
Grazie ancora.
ps
curiosita, al momento ho messo il mio vecchio pc con il televisore, uno sharp LC-24LE510E.
Siccome ho nel pc una scheda video vecchiotta ( ge-force 4000 nvidia) volevo rendermi conto se potevano esserci probleemi (prima di spendere per un nuovo monitor). Sono rimasto davvero stupefatto di come si vede bene con lo sharp, anche se credo , stia usando una risoluzione 1024x768.
La domanda è questa quel tipo di tv che pannelli montano? con il nuovo IPS LG avrò una qualità peggiore o maggiore?:rolleyes: :confused:
daithan3
29-03-2012, 18:28
@kan3malato
Per i film su questo ips235 si vedono una vera favola, i tuoi occhi rinasceranno come sono rinati i miei, un vero spettacolo di colori.
kan3malato
29-03-2012, 18:35
@kan3malato
Per i film su questo ips235 si vedono una vera favola, i tuoi occhi rinasceranno come sono rinati i miei, un vero spettacolo di colori.
Ti viglio bene daithan3:D
.
Edit
Comprato!! € 164.00
madmax_7
30-03-2012, 13:30
ps
curiosita, al momento ho messo il mio vecchio pc con il televisore, uno sharp LC-24LE510E.
Siccome ho nel pc una scheda video vecchiotta ( ge-force 4000 nvidia) volevo rendermi conto se potevano esserci probleemi (prima di spendere per un nuovo monitor). Sono rimasto davvero stupefatto di come si vede bene con lo sharp, anche se credo , stia usando una risoluzione 1024x768.
La domanda è questa quel tipo di tv che pannelli montano? con il nuovo IPS LG avrò una qualità peggiore o maggiore?:rolleyes: :confused:
La scheda video mi sa che la devi cambiare perchè questi pannelli si vedono bene con la risoluzione piena 1920x1080 , se la tua scheda non sopporta questo tipo di risoluzione avrai un immagine non perfetta.
kan3malato
30-03-2012, 18:25
La scheda video mi sa che la devi cambiare perchè questi pannelli si vedono bene con la risoluzione piena 1920x1080 , se la tua scheda non sopporta questo tipo di risoluzione avrai un immagine non perfetta.
Ciao,
Quindi mi stai dicendo che il monitor in questione è così differente dalla tv 24" che sto usando al momento(1024x768) che lo vedrò peggio di così?:cry: anche la tv ha una risoluzione max (modalità PC) di 1920x1080 (però offre anche altre risoluzioni, come riporta nel manuale).
In questo monitor sono obbligato ad usare solo 1920x1080?:( .
Nei ctr potevi cambiare risoluzioni...:rolleyes:
Ho cercato le specifiche della scheda video GeForce4 MX 4000 e non è chiarisssmo. In alcuni sito trovo sembra supporti fino a 2048x1536 in altri da risoluzioni più basse.:confused:
daithan3
30-03-2012, 19:18
non sei obbligato ad usare il monitor a risoluzione piena 1920x1080 la puoi tranquillamente usare anche a 800x600 che sarebbe la risoluzione minima supportata.
Certo che se la usi a 1024x768 vedi tutto gigante e meno definito rispetto ad una risoluzione 1920x1080 che è la risoluzione consigliata;
Siccome non si tratta di un CRT questi monitor nascono appositamente per essere sfruttati al massimo della loro risoluzione.
Controlla bene le caratteristiche della scheda video qualè effettivamente il massimo della risoluzione supportata anche se penso che arriverà tranquillamente a 1600x900, in ogni caso tu mposti la risoluzione massima dello schermo.
Non so che PC hai ma anche se hai il classico slot AGP con 20€ prendi una scheda video con la risoluzione a 1920x1080 :)
kan3malato
30-03-2012, 20:05
non sei obbligato ad usare il monitor a risoluzione piena 1920x1080 la puoi tranquillamente usare anche a 800x600 che sarebbe la risoluzione minima supportata.
Certo che se la usi a 1024x768 vedi tutto gigante e meno definito rispetto ad una risoluzione 1920x1080 che è la risoluzione consigliata;
Siccome non si tratta di un CRT questi monitor nascono appositamente per essere sfruttati al massimo della loro risoluzione.
Controlla bene le caratteristiche della scheda video qualè effettivamente il massimo della risoluzione supportata anche se penso che arriverà tranquillamente a 1600x900, in ogni caso tu mposti la risoluzione massima dello schermo.
Non so che PC hai ma anche se hai il classico slot AGP con 20€ prendi una scheda video con la risoluzione a 1920x1080 :)
Grazie daithan3:)
La scheda credo supporti risoluzioni fino 2048x1536 come ho detto sopra.
IL problema semmai è che uso Ubuntu e probabilmente è un problema di driver..
Quello che a questo punto sto cercando di capire (nell'attesa che mi arrivi il monitor) è quanta differenza (in peggio)ci possa essere tra come visualizzo le cose ora (e non mi sembrano affatto male) con questo tvsharp 24" e il monitor LG.
In poche parole, secondo voi una risoluzione a 1024X768 nella tvsharp 24" che sto usando e la solita risoluzione usata nell' LG IPS235P possono dare una qualità di risultati mooolto differenti?.:confused:
Grazie
Althotas
30-03-2012, 20:15
Qualche differenza la dovresti notare, a vantaggio del TV. Il motivo è molto semplice: i TV digitali sono equipaggiati di processori video solitamente buoni/decenti, che servono proprio a gestire al meglio upscaling e deinterlacing delle varie modalità video HDTV, mentre invece nei monitor i processori sono più scadenti, perchè i monitor nascono per altri scopi.
Comunque non fasciarti la testa prima del tempo, anche perchè, come ti hanno già detto, nel caso la tua scheda video non gestisca la risoluzione 1920x1080, con poco più di 20 euro ne compri una decente e sei a posto :) (se poi servisse un consiglio, basterà chiedere).
Quanto sopra vale per tutti i tipi di monitor LCD, e la questione non dipende dal tipo di pannello ma proprio dalla tecnologia (i pixel).
Qual'è la risoluzione nativa di quel TV sharp?
kan3malato
30-03-2012, 20:36
Qualche differenza la dovresti notare, a vantaggio del TV. Il motivo è molto semplice: i TV digitali sono equipaggiati di processori video solitamente buoni/decenti, che servono proprio a gestire al meglio upscaling e deinterlacing delle varie modalità video HDTV, mentre invece nei monitor i processori sono più scadenti, perchè i monitor nascono per altri scopi.
Comunque non fasciarti la testa prima del tempo, anche perchè, come ti hanno già detto, nel caso la tua scheda video non gestisca la risoluzione 1920x1080, con poco più di 20 euro ne compri una decente e sei a posto :) (se poi servisse un consiglio, basterà chiedere).
Quanto sopra vale per tutti i tipi di monitor LCD, e la questione non dipende dal tipo di pannello ma proprio dalla tecnologia (i pixel).
Qual'è la risoluzione nativa di quel TV sharp?
Ciao,
Lo sharp ha una risoluzione nativa di 1920x1080.(e come ripeto sono stupito da come si vede bene a 1024x768)
La scheda come detto sopra supporta risoluzioni fino 2048x1536. il problema temo siano i driver per ubuntu...
E io che credevo che i monitor fossero migliori dei Tv:muro: :muro: sai che delusione se il monitor lo vedo peggio..:(
Oramai quello che fatto è fatto...Aspettiamo e vi faccio sapere:)
Grazie a tutti:)
zio_rudy
31-03-2012, 17:17
ciao a tutti,
devo cambiare monitor in quanto faccio fatica a lavorare con un 19 (3d studio, photoshop non professionale diciamo e xbox)
sono molto interessato all'acquisto dell'lg, letto la recensione di daithan3, volevo chiedervi se è meglio lg oppure il dell che dice Althotas.
Leggendo prad sembra che il dell sia molto più versatile e adatto al mio caso (forse)
grazie mille per le info!
edit: letto che il dell non ha l'hdmi ne l'uscita audio jack (per attaccare delle casse) quindi credo patteggerò per lg a meno che il dell sia veramente più performante.
daithan3
31-03-2012, 20:09
ciao zio_rudy benvenuto.
Se ti serve l'uscita audio LG IPS 235P ha questo tipo di uscita molto utile per collegarci le casse esterne se usi la presa HDMI.
Quello che posso confermarti su questo LG usandolo ormai da 2mesi è la su ottima resa sui colori dato che arriva gia bello calibrato.
La prima cosa che noterai è la luminosità troppo alta, abbansando quella il bianco ti rimarrà bianco, ne troppo freddo e ne troppo caldo, credo che sia un punto di forza di questo monitor.
Complessivamente è retroilluminato molto bene , ho visto di peggio con il vecchio TN samsung, clouding e coni di luce a volontà, qui solo gli angoli in basso leggermente luminosi ma con lo schermo completamente nero; nell'uso quotidiano non si nota assolutamente nulla, nessuna macchia bianca al centro dell schermo almeno sul mio modello.
Ma come ha detto Althotas l'acquisto va un pò a fortuna dato che si tratta di un LED EDGE.
Non sono un giocatore accanito, ma con i pochi giochini che ho usato non ho mai visto nessuna scia.
Alternativa a questo LG...
Asus vs239h e il ProLite XB2374HDS di Iiyama.
L'asus sinceramente non mi è piaciuto mentre mentre ProLite XB2374HDS comprato da un mio amico con i giochi si comporta molto bene, anche se, io non sono un giocatore molto attento, dato che il ProLite XB2374HDS ha anche l'overdrive, io non ho notato nulla quando è stato inserito.
Il ProLite XB2374HDS su quella fascia di prezzo rimane una valida alternativa ma ci devi smanettare un pò per cercare il giusto settaggio Althotas ha fatto un ottima guida che migliora parecchio i colori anche se il bianco e il nero continuo a preferire quello del mio IPS235P :)
eddievedder80
02-04-2012, 17:36
ciao ragazzi io ho praticamente deciso di prendere questo monitor e credo di aver letto quasi tutti i post (ho deciso qui sopra di acquistarlo :) )
se possibile vorrei qualche risposta...in realtà si chiamano "rassicurazioni" :D
1) Questo è il thread in cui spiegavo le mie esigenze http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454498
il prezzo ovviamente è salito ma avrei un ips
2) Continuate a consigliarlo vero..?? Non è che mi son perso qualcosa?
3) Negli ultimissimi post di daitarn ho letto una cosa che mi ha fatto frenare di brutto "...va a fortuna"
come va a fortuna???!!!! :cry: In che senso??
4) Senza scendere nel particolare, in due parole, che significa che è un LED EDGE? (dico nel pratico...)
daithan3
02-04-2012, 20:41
ciao eddievedder80
Dato che si tratta di un led EDGE potresti trovare un modello che soffre particolarmente di clouding come è capito a me con il vecchio samsung TN.
Ti spiego meglio.
"Va a fortuna" significa che con qualunque led edge potresti avere questo problema, sul mio IPS235P è veramente limitato agli angoli in basso che si nota solo se cè una scermata completamente nera.
Altri utenti non hanno rileveto in particolar modo questo problema.
Per il resto il monitor è perfetto soprattutto se pensi che arriva già settato abbastanza bene per un uso non professionale.
Non mi farei particolari problemi su questo aspetto che non riguarda in particolare modo LG 235P , ma in generale tutti gli EDGE. :)
eddievedder80
03-04-2012, 15:11
ciao eddievedder80
Dato che si tratta di un led EDGE potresti trovare un modello che soffre particolarmente di clouding come è capito a me con il vecchio samsung TN.
Ti spiego meglio.
"Va a fortuna" significa che con qualunque led edge potresti avere questo problema, sul mio IPS235P è veramente limitato agli angoli in basso che si nota solo se cè una scermata completamente nera.
Altri utenti non hanno rileveto in particolar modo questo problema.
Per il resto il monitor è perfetto soprattutto se pensi che arriva già settato abbastanza bene per un uso non professionale.
Non mi farei particolari problemi su questo aspetto che non riguarda in particolare modo LG 235P , ma in generale tutti gli EDGE. :)
grazie mille per la risposta
e grazie anche per tutti questi pareri competenti che ho letto nelle pagine
io sono di ordine quasi quasi :D
vorrei chiedere ai possessori (o a chiunque lo sappia) che cavi sono compresi nel bundle??
e voi come lo avete collegato con la vostra vga?? hdmi o dvi?
Gracias!!
madmax_7
03-04-2012, 15:26
nella confezione trovi sia il cavo VGA che il DVI manca il cavo HDMI ma non lo trovi con nessun monitor in dotazione.
Io l'ho collegato con il DVI ma ho anche provato la VGA rende leggermente meglio in DVI più nitido
eddievedder80
04-04-2012, 10:24
nella confezione trovi sia il cavo VGA che il DVI manca il cavo HDMI ma non lo trovi con nessun monitor in dotazione.
Io l'ho collegato con il DVI ma ho anche provato la VGA rende leggermente meglio in DVI più nitido
grazie mille gentilissimo:)
ciao a tutti,
devo cambiare monitor in quanto faccio fatica a lavorare con un 19 (3d studio, photoshop non professionale diciamo e xbox)
sono molto interessato all'acquisto dell'lg, letto la recensione di daithan3, volevo chiedervi se è meglio lg oppure il dell che dice Althotas.
Leggendo prad sembra che il dell sia molto più versatile e adatto al mio caso (forse)
grazie mille per le info!
edit: letto che il dell non ha l'hdmi ne l'uscita audio jack (per attaccare delle casse) quindi credo patteggerò per lg a meno che il dell sia veramente più performante.
Dell in genere se ne parla un pochino meglio.L'hdmi dipende poi da quanto effettivamente ti serve.
Per photoshop serve un fullhd ecco perche' sarebbe una buona scelta, piu' economica dei 24', scarsi da reperire e costosi. Tuttavia per internet e uso pc un buon 19' va piu' che bene.
Piuttosto: per lavorare su excell un 23' pur essendo un fullhd adatto a visione film, ha il dot pitch non di certo ottimale.. a meno che non vi sia il modo di aumentare la grandezza dei caretteri e delle relative celle, qualcuno mi saprebbe fornire una risposta su questo quesito?:confused:
Qualcuno in definitiva riesce a lavorare in modo ottimale su excell con un 23'?
Althotas
04-04-2012, 11:19
Piuttosto: per lavorare su excell un 23' pur essendo un fullhd adatto a visione film, ha il dot pitch non di certo ottimale.. a meno che non vi sia il modo di aumentare la grandezza dei caretteri e delle relative celle, qualcuno mi saprebbe fornire una risposta su questo quesito?:confused:
Qualcuno in definitiva riesce a lavorare in modo ottimale su excell con un 23'?
Non ci sono problemi con Excel, puoi dimensionare celle, righe e colonne a piacimento, e scegliere il tipo di font e la dimensione del carattere (oltre ad altre cose, come con Word) per singola cella o come vuoi tu.
madmax_7
04-04-2012, 11:23
Dell in genere se ne parla un pochino meglio.L'hdmi dipende poi da quanto effettivamente ti serve.
Per photoshop serve un fullhd ecco perche' sarebbe una buona scelta, piu' economica dei 24', scarsi da reperire e costosi. Tuttavia per internet e uso pc un buon 19' va piu' che bene.
Piuttosto: per lavorare su excell un 23' pur essendo un fullhd adatto a visione film, ha il dot pitch non di certo ottimale.. a meno che non vi sia il modo di aumentare la grandezza dei caretteri e delle relative celle, qualcuno mi saprebbe fornire una risposta su questo quesito?:confused:
Qualcuno in definitiva riesce a lavorare in modo ottimale su excell con un 23'?
Io ho aumentato il DPI in "personalizzato 106%" è mi trovo bene con excel. Come sistema operativo uso seven.
Per navigare su internete un 19 è piccolo se è 16:9 peggio ancora dato che quando l'avevo usavo lo scroll in continuazione certi mal di testa.
Un 23 riesce ad impagine molto meglio
Non ci sono problemi con Excel, puoi dimensionare celle, righe e colonne a piacimento, e scegliere il tipo di font e la dimensione del carattere (oltre ad altre cose, come con Word) per singola cella o come vuoi tu.
Io ho aumentato il DPI in "personalizzato 106%" è mi trovo bene con excel. Come sistema operativo uso seven.
Per navigare su internete un 19 è piccolo se è 16:9 peggio ancora dato che quando l'avevo usavo lo scroll in continuazione certi mal di testa.
Un 23 riesce ad impagine molto meglio
Grazie ad entrambi;)!!!
Per quanto concerne il 19' e' bene che sia Aspect Ratio 4:3, uso internet non mi ci trovo male, per quanto sia TN.
In definitiva allora con un 23' un leggero aumento di DPI compenserebbe le piccole dimensioni sia di excell che del dot pitch sulle pagine internet, il tutto con maggior risoluzione rispetto alle soluzione ottimale di un 22' 1650x1050.
Purtroppo il DPI non lo si puo' personalizzare in tutte le applicazioni e usi del pc.
Arrivato, perfetto ragazzi è magnifico!
Il livello del nerdo è molto alto, si puo (volendo) abbassare?
Vedo che è "evidenziato" di grigio nel menu di LG
Comunque scattando dalla fotocamera (d700) -> visualizzazione foto su monitor
è praticamente uguale la foto, con una dominante leggermente "rossa" sul monitor, ma la vedo giusta ancor di piu per gli incarnati
grazie!
Althotas
06-04-2012, 00:11
L'opzione che vedi visualizzata in grigio (non modificabile) è giusto che sia così quando il monitor è collegato ad un pc. Diventa disponibile se colleghi una periferica tipo decoder DVB-T o lettore DVD/BD alla porta HDMI del monitor, e serve per cambiare il range dei livelli RGB: 0-255 nel caso di collegamento a pc, 16-235 negli altri 2 casi che ho elencato.
Per migliorare, invece, la resa sui neri, e più precisamente il livello minimo del nero, devi intervenire sul controllo Luminosità dell'OSD, usando un apposito pattern, tipo questo: http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php , oppure qualcuno di quelli presenti nel programma free "Eizo monitor test". Tutte cose già dette in passato in tante discussioni.
kan3malato
06-04-2012, 17:20
E' Arrivato!!!:)
Bellissimo! Non avrei sperato tanto.
E, udite udite ho pure la risoluzione 1920x1080:) (vedi post precedenti).
I film si vedono benissimo, sono stracontento.
Grazie Daithan3 per avercelo fatto conoscere...:D Un grazie pure ad Althotas per la professionalità dei consigli(qui e in altri 3d) e a tutti gli altri che sono intervenuti.:)
daithan3
07-04-2012, 14:59
Prego :)
Appena l'ho visto ho deciso subito che per i pochi soldi spesi valeva la pena far conoscere questo IPS235P dopo la brutta esperienza del TN samsung
madmax_7
11-04-2012, 11:16
è proprio vero che lo stesso monitor identico puoi essere diverso.
Ho consigliato Lg IPS235P ad un amico ingegnere ed il suo modello soffre di più di clouding rispetto al mio.
Nell'amgolo in basso a destra esce un alone bianco che arriva quasi al centro dello schermo mentre sul mio è molto ridotto ma si nota di più il viola.
Anche gli altri angoli non sono messi bene esce sempre molto più luce rispetto al mio, devo dire che va proprio a fortuna questo aspetto della retroilluminazione ma si nota solo quando lo schermo è completamente nero, sull'uso giornaliero normale non si nota assolutamente nulla.
terranux
11-04-2012, 13:02
è proprio vero che lo stesso monitor identico puoi essere diverso.
Ho consigliato Lg IPS235P ad un amico ingegnere ed il suo modello soffre di più di clouding rispetto al mio.
Nell'amgolo in basso a destra esce un alone bianco che arriva quasi al centro dello schermo mentre sul mio è molto ridotto ma si nota di più il viola.
Anche gli altri angoli non sono messi bene esce sempre molto più luce rispetto al mio, devo dire che va proprio a fortuna questo aspetto della retroilluminazione ma si nota solo quando lo schermo è completamente nero, sull'uso giornaliero normale non si nota assolutamente nulla.
nemmeno se vedi un film con le luci spente?
madmax_7
11-04-2012, 14:02
nemmeno se vedi un film con le luci spente?
era solo per puntualizzare un aspetto che citava Althotas che i monitor possono variare l'uno dall'altro anche sullo stesso modello :)
kan3malato
12-04-2012, 16:40
Salve,
Ho voluto provare anche io anche io con un file nero 1920x1080 per rendermi conto di questo effetto "clouding".
Ora provando il test, di giorno lo schermo è completamente nero, come fosse il video spento (ma il test va fatto al buio), di notte invece il video non è completamente nero come nel test fatto di giorno , si nota che c'è una fonte luminosa dietro. Però è uniforme in tutto lo schermo non è che vedi aloni o chiazze di luce più o meno luminose. Il nero non è nero assoluto, ma mi sembra che questo sia normale, via via mi è capitato di leggere così a proposito degli LCD.
Tutto questo guardando il monitor da circa 90 cm (posizione standard ottimale). Se invece appoggio la testa nella scrivania a 30 cm dallo schermo e alzo lo sguardo verso il monitor, vedo degli aloni viola agli angoli, ma fortunatamente quella non è la mia posizione giornaliera:D
Che dite?
Althotas
12-04-2012, 19:30
Se invece appoggio la testa nella scrivania a 30 cm dallo schermo e alzo lo sguardo verso il monitor, vedo degli aloni viola agli angoli, ma fortunatamente quella non è la mia posizione giornaliera:D
Che dite?
Quella posizione mi ricorda il mio ex gatto (R.I.P.) quando si piazzava ai miei piedi e poi mi guardava negli occhi :D. Gli "aloni" viola negli angoli sono solo un effetto ottico degli IPS, che si nota quando li si guarda da certe angolazioni. Lo avevo già spiegato in passato ed è una cosa "normale" e risaputa da anni, nonchè documentata nelle recensioni di tftcentral.
Da quello che hai raccontato, pare che il tuo LG offra una resa molto buona :)
jedipro88
12-04-2012, 23:44
Buonasera a tutti! Mi è appena arrivato il 235v, monitor molto bello ma sul tavolo che possiedo praticamente anche solo muovendo il mouse il monitor traballa, per caso sapete se si può cambiare il basamento? O faccio prima a fare il recesso?
Pinco Pallino #1
13-04-2012, 03:50
Buonasera a tutti! Mi è appena arrivato il 235v, monitor molto bello ma sul tavolo che possiedo praticamente anche solo muovendo il mouse il monitor traballa, per caso sapete se si può cambiare il basamento? O faccio prima a fare il recesso?
Se ha i fori VESA lo puoi montare su una base alternativa.
Penso che per il braccio di supporto ti ci vogliano sui 40 Euro min.
Pinco Pallino #1
13-04-2012, 03:53
Buonasera a tutti! Mi è appena arrivato il 235v, monitor molto bello ma sul tavolo che possiedo praticamente anche solo muovendo il mouse il monitor traballa, per caso sapete se si può cambiare il basamento? O faccio prima a fare il recesso?
Se ha i fori VESA lo puoi montare su una base alternativa.
Penso che per il braccio di supporto ti ci vogliano sui 40 Euro min.
P.S.
Se lo appendi al muro (come dice serpone) la staffa costa anche meno.
Quelle di cui parlavo hanno il morzetto per il tavolo.
si, ce li ha i fori vesa, quindi puoi cambiare base o anche appenderlo al muro se è + comodo
Althotas
13-04-2012, 08:27
Buonasera a tutti! Mi è appena arrivato il 235v, monitor molto bello ma sul tavolo che possiedo praticamente anche solo muovendo il mouse il monitor traballa, per caso sapete se si può cambiare il basamento? O faccio prima a fare il recesso?
Se veramente il monitor si muove anche solo muovendo il mouse, ho il sospetto che sia più un problema legato al tavolo che stai usando.
A scanso di equivoci, per prima cosa controlla di aver fissato bene la base del monitor al cabinet. Poi devi controllare che il tavolo/scrivania appoggi bene su tutte e 4 le gambe (eventualmente metti qualche spessore per "fissarlo" bene al pavimento), e che il tavolo sia perfettamente piano e anche la base del monitor, perchè se non lo sono, il monitor si muoverà con facilità e non è il caso.
daithan3
13-04-2012, 10:09
Buonasera a tutti! Mi è appena arrivato il 235v, monitor molto bello ma sul tavolo che possiedo praticamente anche solo muovendo il mouse il monitor traballa, per caso sapete se si può cambiare il basamento? O faccio prima a fare il recesso?
Conviene sempre prendere la versione P il costo è quasi identico la base è completamente in metallo, ha la regolazione in altezza ed il pivot anche se non lo userai mai.
Lo schermo è identico cambia solo la base che influisce sul peso
LG IPS 235V kg 3,6
LG IPS 235P kg 5,9
2,3kg di base d'appoggio fanno la differenza sulla stabiltà
madmax_7
14-04-2012, 21:50
Buonasera a tutti! Mi è appena arrivato il 235v, monitor molto bello ma sul tavolo che possiedo praticamente anche solo muovendo il mouse il monitor traballa, per caso sapete se si può cambiare il basamento? O faccio prima a fare il recesso?
Fai prima a fare il recesso e prendi il 235P che praticamente costano uguali ed hai una base solida, molto solida anche troppo pesante :)
Conviene sempre prendere la versione P il costo è quasi identico la base è completamente in metallo, ha la regolazione in altezza ed il pivot anche se non lo userai mai.
Lo schermo è identico cambia solo la base che influisce sul peso
LG IPS 235V kg 3,6
LG IPS 235P kg 5,9
2,3kg di base d'appoggio fanno la differenza sulla stabiltà
A parte Pivot e peso altre differenze sostanziali?
Anche il V ha la cornice opaca?
madmax_7
18-04-2012, 13:39
A parte Pivot e peso altre differenze sostanziali?
Anche il V ha la cornice opaca?
i due monitor sono identici cambia solo la base d'appoggio
primula76
24-04-2012, 22:28
Dopo la grossa fregatura che ho avuto con lo Iiyama X2377HDS-B1, anche io ho preso il monitor LG IPS 235p.
Colori ottimi sempre brillanti , mai alterati, monitor molto robusto quasi assenza di clouding, si vede leggermente in basso a destra solo all'accesnsione quando lo schermo è completamente nero.
Grazie daithan3 per questa review
Domanda semplice semplice.
Vorrei prendere la versione P con uscita audio, evitando il collegamento diretto tra portatile e casse, visto che il portatile soffre di qualche disturbo (scheda audio non schermata bene). Quindi l'idea è HDMI con audio per poi redirigere il tutto alle casse tramite il monitor, così il disturbo dovrebbe sparire. :)
L'audio funzionerebbe anche con monitor spento o in stand-by?
Quello che intendo dire è che voglio continuare a sentire la musica o vedere un film (su tv, sempre collegato al portatile) anche se il monitor è spento.
primula76
29-04-2012, 22:01
L'audio funzionerebbe anche con monitor spento o in stand-by?
Quello che intendo dire è che voglio continuare a sentire la musica o vedere un film (su tv, sempre collegato al portatile) anche se il monitor è spento.
no, non funziona!
eddievedder80
03-05-2012, 17:41
appena arrivato ragazzi!!!!
adesso ditemi che devo fare :D :D
cmq clouding nell'angolo in basso a destra...secondo me deriva dalla lucina dell'accensione...è una teoria tutta mia, insomma senza validi fondamenti scientifici
Non capisco perchè quando metto il cd della lg per i driver mi dice installazione errata ...io ovviamente gli "dico" -digital- dato che l'ho collegato in DVI e lì si interrompe dandomi finestra di errore.
p.s. prima di comprare questo monitor ho letto e riletto questo 3d da quando era di sole tre pagine :D non ce la posso fare a rileggere tutto...mi fareste un "riassuntino delle puntate precedenti" gentilmente? Se non avete voglia almeno ditemi come abbassare il bianco/luminosità che sto per diventare cieco :D
Appena presa la versione P speriamo proprio che non ci siano difetti! Dovrebbe arrivare domani... vi farò sapere!
daithan3
03-05-2012, 21:03
appena arrivato ragazzi!!!!
adesso ditemi che devo fare :D :D
cmq clouding nell'angolo in basso a destra...secondo me deriva dalla lucina dell'accensione...è una teoria tutta mia, insomma senza validi fondamenti scientifici
Non capisco perchè quando metto il cd della lg per i driver mi dice installazione errata ...io ovviamente gli "dico" -digital- dato che l'ho collegato in DVI e lì si interrompe dandomi finestra di errore.
p.s. prima di comprare questo monitor ho letto e riletto questo 3d da quando era di sole tre pagine :D non ce la posso fare a rileggere tutto...mi fareste un "riassuntino delle puntate precedenti" gentilmente? Se non avete voglia almeno ditemi come abbassare il bianco/luminosità che sto per diventare cieco :D
Puoi impostare questi valori in mdalità Utente.
Lumisonità 30
Contrasto 70
Nitidezza 5
preimpostato
caldo
gamma 2.2
per intallare i driver fallo dalla gestione hrdware, vai sul monitor, aggiorna driver, scegli il percorso non automaticamente e poi entri nel CD in base ha come l'hai collegato scegli il driver DVI-HDMI o VGA.
leggi questo per impostare il profilo colore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2441397&page=3
eddievedder80
03-05-2012, 23:49
Puoi impostare questi valori in mdalità Utente.
Lumisonità 30
Contrasto 70
Nitidezza 5
preimpostato
caldo
gamma 2.2
per intallare i driver fallo dalla gestione hrdware, vai sul monitor, aggiorna driver, scegli il percorso non automaticamente e poi entri nel CD in base ha come l'hai collegato scegli il driver DVI-HDMI o VGA.
leggi questo per impostare il profilo colore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2441397&page=3
grazie per la risposta
non ho capito cosa intendessi per modalità utente ma ti dico cosa ho fatto per il momento: sono entrato nel pannello di controllo nvidia, gli ho detto di controllare i colori, ed ho abbassato la luminosità al 30% alzando di poco Gamma a 1,50 e tenendo gli altri fermi
ho letto la guida ma dopo aver installato i driver come mi hai consigliato tutta la parte successiva è stata superflua in quanto il pc mi riconosceva da solo il profilo colore dell' lg come predefinito.
Althotas
04-05-2012, 07:09
Per modalità Utente intendeva il preset che trovi nell'OSD del monitor (in tutti i monitor ci sono alcuni preset che contengono impostazioni predefinite).
I valori che ti aveva indicato daithan3 dovevi impostarli nell'OSD del monitor, dopo aver selezionato la modalità "Utente". Sfortunatamente, tu invece sei andato a smanettare nel pannello di controllo della tua scheda video, che è una cosa che non andrebbe mai fatta se non in casi particolari particolari e da gente che sa bene cosa sta facendo. Ti consiglio pertanto di resettare a default tutti i parametri del pannello di controllo nvidia, e se non c'è una apposita funzione per farlo allora potresti disinstallarlo, eliminare a mano eventuali cartelle rimaste, poi reinstallarlo e controllare che i valori siano quelli di default (e non quelli modificati da te in precedenza). Terminato questo lavoro, entra nell'OSD e imposta i vari settings come indicato sopra.
NB. se si vanno a modificare parametri nel pannello di controllo della scheda video, il proprio setup/risultato "complessivo" non sarà poi confrontabile con quello di altri utenti e/o recensioni. Bisogna intervenire solo nei settings dell'OSD del monitor, fatto salvo l'opzione "Overscan" (o come l'han chiamata) che è presente in alcuni pannelli di controllo (e diventa disponibile quando si utilizza il collegamento HDMI) e va impostata a zero quando il monitor è collegato ad un pc.
Infine, eventuali aloni dovuti ad imperfezioni della retro-illuminazione sono presenti in percentuale maggiore o minore in tutti i recenti monitor con retro-illuminazione del tipo EDGE (e lo erano anche in quelli vecchi, che usavano il sistema "tradizionale" a lampade CCFL), e vanno valutati solo dopo aver impostato nel modo migliore la Luminosità (in primis) ed il Contrasto dentro l'OSD del monitor, e quando l'OS (p.e. windows) ha terminato di caricarsi. Più il display è grande e maggiore sarà la possibilità che in qualche zona si noti un leggero alone, quindi i confronti andrebbero fatti con display di pari dimensioni.
eddievedder80
04-05-2012, 10:01
Per modalità Utente intendeva il preset che trovi nell'OSD del monitor (in tutti i monitor ci sono alcuni preset che contengono impostazioni predefinite).
I valori che ti aveva indicato daithan3 dovevi impostarli nell'OSD del monitor, dopo aver selezionato la modalità "Utente". Sfortunatamente, tu invece sei andato a smanettare nel pannello di controllo della tua scheda video, che è una cosa che non andrebbe mai fatta se non in casi particolari particolari e da gente che sa bene cosa sta facendo. Ti consiglio pertanto di resettare a default tutti i parametri del pannello di controllo nvidia, e se non c'è una apposita funzione per farlo allora potresti disinstallarlo, eliminare a mano eventuali cartelle rimaste, poi reinstallarlo e controllare che i valori siano quelli di default (e non quelli modificati da te in precedenza). Terminato questo lavoro, entra nell'OSD e imposta i vari settings come indicato sopra.
NB. se si vanno a modificare parametri nel pannello di controllo della scheda video, il proprio setup/risultato "complessivo" non sarà poi confrontabile con quello di altri utenti e/o recensioni. Bisogna intervenire solo nei settings dell'OSD del monitor, fatto salvo l'opzione "Overscan" (o come l'han chiamata) che è presente in alcuni pannelli di controllo (e diventa disponibile quando si utilizza il collegamento HDMI) e va impostata a zero quando il monitor è collegato ad un pc.
Infine, eventuali aloni dovuti ad imperfezioni della retro-illuminazione sono presenti in percentuale maggiore o minore in tutti i recenti monitor con retro-illuminazione del tipo EDGE (e lo erano anche in quelli vecchi, che usavano il sistema "tradizionale" a lampade CCFL), e vanno valutati solo dopo aver impostato nel modo migliore la Luminosità (in primis) ed il Contrasto dentro l'OSD del monitor, e quando l'OS (p.e. windows) ha terminato di caricarsi. Più il display è grande e maggiore sarà la possibilità che in qualche zona si noti un leggero alone, quindi i confronti andrebbero fatti con display di pari dimensioni.
buongiorno Althotas e grazie per la risposta
-posso tornare ai valori precedenti cambiando una spunta quindi per il momento non ho fatto nessun danno, anzi in realtà in questo momento sono già tornato ai valori precedenti semplicemente dicendo al mio pannello nvidia "fai controllare il colore ad altre applicazioni"
-adesso vedo di trovare quello di cui mi state parlando e setterò i parametri come consigliato
-ho lanciato il test della Eizo, e l'unica cosa che mi è sembrato di evincere è che non ho nessun bad pixel e l'allineamento è perfetto...vorrei un test che traesse le sue conclusioni da solo e mi desse un report...esiste?
Althotas
04-05-2012, 11:00
vorrei un test che traesse le sue conclusioni da solo e mi desse un report...esiste?
Non può esistere un programma del genere. Le verifiche che hai fatto sono sufficienti, adesso devi solo preoccuparti di settarlo correttamente.
eddievedder80
04-05-2012, 15:20
Non può esistere un programma del genere. Le verifiche che hai fatto sono sufficienti, adesso devi solo preoccuparti di settarlo correttamente.
ok, afferrato, appena metto i valori consigliati vi posto le impressioni
daithan3
05-05-2012, 08:20
grazie per la risposta
non ho capito cosa intendessi per modalità utente ma ti dico cosa ho fatto per il momento: sono entrato nel pannello di controllo nvidia, gli ho detto di controllare i colori, ed ho abbassato la luminosità al 30% alzando di poco Gamma a 1,50 e tenendo gli altri fermi
ho letto la guida ma dopo aver installato i driver come mi hai consigliato tutta la parte successiva è stata superflua in quanto il pc mi riconosceva da solo il profilo colore dell' lg come predefinito.
Pensavo che avessi capito che dovevi entrare nel menu del monitor!
Mi sono espresso male :)
Segui i suggerimenti di Althotas è il più esperto del forum :)
E dopo due monitor cambiati (con perdita di s.s), il primo per 1 pixel bruciato il secondo perché difettoso (IPS235P) + pixel bruciato, FINALMENTE mi sono recato alla SME dove ho chiesto gentilmente di provare il monitor prima di acquistarlo. Sono stato un buon 20 minuti per scovare pixel bruciati e ho preso l'IPS225V, spettacolare, nient'altro da aggiungere. Sarà un modello fortunato ma non c'è clouding o l'effetto illuminazione sui bordi, il nero è profondissimo è l'effetto viola è visibile ma per nulla fastidioso.
Dopo tanta sfiga un po' di fortuna anche a me :Prrr:
PS: ho letto in giro che i 21.5'' non sarebbero adatti alla navigazione o uso office causa pixel più "piccoli". Non è vero, anzi, dopo aver avuto anche due 23.5'' (anche se per poco) non tornerei indietro, sono leggermente più compatti per chi ha poco spazio e la visione è perfetta da circa 50cm di distanza.
Engineer86
05-05-2012, 22:29
Ciao a tutti...a breve vorrei comprare un LG fra 235V e 235P...ho letto che per i giochi è più indicato l'asus ml239h...ma esteticamente è inguardabile...
Io gioco molto...e il monitor lo comprerei in funzione di questo...non mi reputo però un hardcore gamer...gioco molto ma con pretese normali in termini di prestazioni del pc... ho cmq una ATI HD4850...quindi diciamo che accetto prestazioni "da console"...
Ho però dei dubbi:
-Va bene per questo tipo di utilizzo?considerate che ora ho un samsung 19 pollici 5:4 (syncmaster 913v)...in cosa potrei accorgermi che non è perfetto per i giochi?
-Ho poco spazio sulla mini scrivania...è profonda 50cm... quanto occuperebbe la base del 235P? (se qualcuno potesse prendere le misure sarebbe perfetto)
In più considerando la scarsa profondità della scrivania non rischio con un 23" di giocare "dentro" il monitor?
-Dove comprarlo fisicamente nell'area Torino?eventualmente su quale sito posso comprarlo a buon prezzo senza rischiare fregature?
Engineer86
06-05-2012, 11:52
In una recensione ho trovato "Le misure sono: 54,7 x 38,6 x 22,2 cm. Il peso è 5,9 chilogrammi."...mi confermate che la base occupa al massimo 23 cm circa?
-Va bene per questo tipo di utilizzo?considerate che ora ho un samsung 19 pollici 5:4 (syncmaster 913v)...in cosa potrei accorgermi che non è perfetto per i giochi?
No. Per un casual gamer magari, non per una persona che gioca molto. L'effetto scia è evidente anche in Windows, muovendo velocemente le finestre. 5ms dichiarati ma in realtà saranno anche di più, parlo la versione IPS225V.
Per giocare ti consiglierei i Philips da 2ms. Il loro pannello (TN) ha qualità eccellente e angoli di visione di poco inferiori agli IPS.
Parnas72
06-05-2012, 12:22
Dopo la grossa fregatura che ho avuto con lo Iiyama X2377HDS-B1, anche io ho preso il monitor LG IPS 235p.Ciao, ci puoi dire che difetti così macroscopici hai trovato nell'Iiyama ? Io sono al momento indeciso tra questo LG 235P e l'Iiyama XB2374HDS.
daithan3
06-05-2012, 12:30
In una recensione ho trovato "Le misure sono: 54,7 x 38,6 x 22,2 cm. Il peso è 5,9 chilogrammi."...mi confermate che la base occupa al massimo 23 cm circa?
La base del monitor 235P è Larga 26,5cm e Profonda 22,5 il peso è quello che hai trovato tu; è la base della versione P molto pesante ma anche molto stabile e robusto.
Io lo uso con qualche giochino online e non ho nessun problema, ma se sei più esigenti con i game potresti anche valutare questo Iiyama IPS 23" ProLite XB2374HDS-B1 ti lascio il link della discussione ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127 non lo trovi calibrato ma se segui la guida di Althotas riuscirai ad ottenere dei buoni risultati :)
primula76
06-05-2012, 12:49
Ciao, ci puoi dire che difetti così macroscopici hai trovato nell'Iiyama ? Io sono al momento indeciso tra questo LG 235P e l'Iiyama XB2374HDS.
I difetti più importati sull'Iiyama XB2374HDS sono stati sulla retroilluminazione.
Avevo trovato anche un equilibrio sui colori dato che arriva con colori molto forti anche se il bianco tendeve sempre troppo al giallino;
Il modello che ho avuto io presentava una luce non uniforme, negli angoli inferiori risulatava un alone troppo luminso e sulle scene scure si vedeva un fucsia molto acceso che invadeva metà schermo nonostante avessi abbassato la luminsotà 25%.
Questo dopo una settimana di utilizzo mi ha fatto pensare che il montor fosse difettato ed ho effettuato il reso cambiandolo con un IPS235P.
Arrivato l'ips235 non ho fatto assolutamente nulla, ho abbassato la lumisonità a 30 seguendo i consigli di daithan3 e basta.
Non ho nessun alone , appena appena si vede in basso all'angolo destro se alzo la luminosità a 70 valore troppo alto per chiunque per il resto ritengo che sia davvero un buon monitor per chi non vuole passare settimane a trovare il giusto setting.
Engineer86
06-05-2012, 15:31
azz...quindi neanche questo mi conviene prendere...be scusate ma allora mi conviene rinunciare ad un IPS e prendere un TN che in teoria assicura tempi di risposta migliori...no?
Sto sbroccando...non riesco a capire che monitor prendere senza spendere follie... l'LG E2281VR come vi sembra rispetto a questo IPS235V?Oppure torno sulla mia ipotesi iniziale...l'HP 2211x...:muro:
daithan3
06-05-2012, 20:56
i monitor TN sicuramente sono più veloci ma ti devi accontetare dei colori ;)
eddievedder80
07-05-2012, 19:52
ok ho fatto
ma in pratica i setting consigliati sono i setting di fabbrica con una luminosità a 30
adesso l'ho messa a 40
madmax_7
07-05-2012, 21:11
X eddievedder80
anche 40 è alta , portala a 30 , io la uso coì ed ho un stanza luminosa.
Per il resto è impostato già molto bene.
eddievedder80
08-05-2012, 16:49
X eddievedder80
anche 40 è alta , portala a 30 , io la uso coì ed ho un stanza luminosa.
Per il resto è impostato già molto bene.
ciao
guarda la tengo a 40 così mi ricordo perchè ho preso 'sto monitor che ancora non mi è chiarissimo
cmq "traduco" i settaggi:
"se trovate il monitor troppo luminoso spingete un bottone posto sotto lo schermo a sinistra e mettete la luminosità a quanto vi pare, di default è a 100, io la tengo a 40, gli altri quasi tutti a 30, buona giornata"
Gundam23
09-05-2012, 20:25
Ho preso pure io questo monitor giovedi' scorso,ma purtroppo non ho avuto modo di godermelo perche' subito dopo averlo collegato si e' rivelato difettoso.
Gia dalla schermata del bios il monitor si vedeva quasi del tutto rosso e con varie linee trasversali come scariche eletttriche che disturbavano lo schermo.Appena caricato il so si vedeva malissimo...ho provato a rimettere i driver e a reinstallare i driver della GPU(una nvidia 560)ma niente da fare...il collegamento dvi non andava.Ho quindi provato il collegamento vga e quello fortunatamente funzionava cosi' mi sono potuto godere un po' questo monitor che sembra veramente ottimo per quello che ho potutto provare.Il giorno seguente l'ho riportato al negozio dove l'avevo comperato(negozio di fiducia dove compero quasi la totalita' di quella che riguarda l'elettronica e che tra l'altro per questo monitor mi aveva fatto un prezzo migliore che su Amazon)che mi dice di non preoccuparmi che molto probabilemte me lo sostituiscono...oggi pero' mi telefonano dicendo che non e' nella politica di LG sostituire apparati anche se difettati appena usciti dalla scatola.Sto aspettando la tempistica di riconsegna ma non sono per niente contento di come LG tratta casi come questi.Molto probabilmente penso di prendermene un altro se l'attesa sara' lunga e di sicuro non un altro LG anzi vi sarei grato di un eventuale consiglio per un degno sostituto.
daithan3
10-05-2012, 10:17
quello che dici non è possibile perchè esiste il diritto di recesso nei primi 10gg anche se il prodotto non presenta nessun difetto. Ho applicato io stesso questo diritto su una tv comprata online, non era difettata di marca LG.
Parnas72
10-05-2012, 18:21
Il diritto di recesso esiste solo per gli acquisti effettuati fuori dai locali commerciali (ad es. shop online); non esiste diritto di recesso se acquisti in un negozio. Ovviamente ci si può avvalere della garanzia, se il prodotto è difettoso.
madmax_7
10-05-2012, 21:39
Il diritto di recesso esiste solo per gli acquisti effettuati fuori dai locali commerciali (ad es. shop online); non esiste diritto di recesso se acquisti in un negozio. Ovviamente ci si può avvalere della garanzia, se il prodotto è difettoso.
Ma che dici :) ho acquistato un deumidificatore a mediaw e l'ho ripotato indietro dopo 5gg perchè non funzioanve bene e me l'hanno sostituito .
Parnas72
10-05-2012, 21:48
Perché mediaworld sceglie di attuare quella politica commerciale, ma è a discrezione del negoziante e non tutti lo fanno.
http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_di_recesso
Ma ripeto, se il prodotto è difettoso parliamo di garanzia, non c'entra a nulla il recesso.
Gundam23
10-05-2012, 21:49
Mi spiace dirlo ma ha ragione Parnas purtroppo...ero totalemte ignorante a riguardo ma leggendo qua ho capito http://incautoacquisto.com/2009/12/02/come-funziona-il-diritto-di-recesso-sugli-acquisti/
Per i negozi fisici va a discrezione...
Parnas72
10-05-2012, 21:54
ciao
guarda la tengo a 40 così mi ricordo perchè ho preso 'sto monitor che ancora non mi è chiarissimo
Non ho capito il tuo sarcasmo... non ti piace il monitor perchè è troppo semplice da configurare ? :D
pietroluca
11-05-2012, 00:23
Quindi oggi se si vuole un Monitor di qualità bisogna andare sugli IPS?
C' molta differenza con un LED Full HD se si vuole lavorare di fotoritocco e illustrazione?
Pinco Pallino #1
11-05-2012, 09:21
Quindi oggi se si vuole un Monitor di qualità bisogna andare sugli IPS?
C' molta differenza con un LED Full HD se si vuole lavorare di fotoritocco e illustrazione?
Beh, diciamo che per fare grafica un TN è la scelta peggiore che puoi fare.
Ma anche un pannello IPS non è una garanzia assoluta.
Inoltre, in campo professionale, per la grafica orientata alla stampa si usano gli IPS dotati di lampade wide-gamut (spazio colore Adobe).
Mentre i retroilluminati a LED bianchi sono più adatti alla produzione video, web e tutto ciò che rimane sullo schermo (spazio colore sRGB).
Poi è ovvio che per un discorso amatoriale o semi-pro non sono necessari 400/1000 Euro di monitor...
pietroluca
11-05-2012, 12:59
Beh, diciamo che per fare grafica un TN è la scelta peggiore che puoi fare.
Ma anche un pannello IPS non è una garanzia assoluta.
Inoltre, in campo professionale, per la grafica orientata alla stampa si usano gli IPS dotati di lampade wide-gamut (spazio colore Adobe).
Mentre i retroilluminati a LED bianchi sono più adatti alla produzione video, web e tutto ciò che rimane sullo schermo (spazio colore sRGB).
Poi è ovvio che per un discorso amatoriale o semi-pro non sono necessari 400/1000 Euro di monitor...
400 di monitor...che poi era il prezzo di un Monitor LCD da 15 pollici con qualità orrenda di 10 anni fa...
Quindi bisogna assicurarsi che abbiano le lamade wide-gamut?
Pinco Pallino #1
11-05-2012, 13:48
400 di monitor...che poi era il prezzo di un Monitor LCD da 15 pollici con qualità orrenda di 10 anni fa...
Quindi bisogna assicurarsi che abbiano le lamade wide-gamut?
Se fai grafica orientata alla stampa...
Se vuoi/devi affrontare il discorso ad un certo livello...
Ti servirebbe un pannello P-IPS.
Che, diversamente dai pannelli eIPS, visualizzano colore ad 8-bit reali (10-bit con dithering) e hanno le lampade wide-gamut.
Ma ti avviso che i monitor sui 400 Euro, di cui mi guardo bene da fare il nome (:rolleyes:), non sono il massimo.
Puoi incappare in qualche problema di uniformità del gamut e altre limitazioni dovute alla relativa economicità dell'elettronica.
Quindi se ti serve per iniziare/imparare/lavoricchiare... i P-IPS da 400 Euro possono andare.
Se l'esigenza è realmente professionale e non vuoi compromessi, con le mezze misure sei a rischio incavolature.
madmax_7
15-05-2012, 18:21
Non ho capito il tuo sarcasmo... non ti piace il monitor perchè è troppo semplice da configurare ? :D
é proprio questo il suo punto di forza che non hai bisogna fare settaggi particolari dato che arriva gia calibrato dalla fabbrica:)
In ogni caso ci sono tutte le impostazioni necessarie per effettuare un settaggio professionale.
primula76
24-05-2012, 09:47
é proprio questo il suo punto di forza che non hai bisogna fare settaggi particolari dato che arriva gia calibrato dalla fabbrica:)
In ogni caso ci sono tutte le impostazioni necessarie per effettuare un settaggio professionale.
Io l'ho scelto per questo:)
BaraBaltico
25-05-2012, 14:46
Ciao,
su prad per questo modello tra le "Special Features" c'è anche l' overdrive. A voi non risulta?
Parnas72
25-05-2012, 22:17
Nell'OSD non è presente alcuna opzione per impostare l'overdrive.
Stando alla latenza media misurata nella recensione di prad (14.7 ms), o l'overdrive non c'è proprio o è applicato in maniera molto blanda.
Ciao a tutti !
ieri ho ordinato il monitor Lg IPS235P-BN su gentile consiglio di Althotas che ringrazio :)
Pagato 156,88 euro.
Entro quindi a far parte del gruppo di possessori di questo bel monitor, ma prevedo tempi biblici per averlo, perlomeno dalla mia esperienza passata, BPM e' molto molto lenta.
Quando arrivera', vediamo per la configurazione, pur avendo letto che e' gia' prefigurato dalla casa.
daithan3
28-05-2012, 14:18
ciao iron58p benvenuto!! Non ti pentirai dell'acquisto, al momento non ho registrato grosse lamentele da parte di nessuno, ti troverai bene con questo nuovo IPS.
Aspettiamo le tue opinioni appena avrai tra le mani il tuo ips235 :)
Parnas72
28-05-2012, 22:11
Entro quindi a far parte del gruppo di possessori di questo bel monitor, ma prevedo tempi biblici per averlo, perlomeno dalla mia esperienza passata, BPM e' molto molto lenta.
Ciao, io ho ordinato da bpm domenica scorsa e hanno spedito oggi. Quindi i tempi mi sembrano accettabili, diciamo una settimana lavorativa.
Althotas
29-05-2012, 12:11
Per chi usa la connessione VGA del monitor: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37537719&postcount=575
youngmike
29-05-2012, 12:32
ma la versione ips235p-BN (queòòa che si trova più facilmente in giro) sta a significare che è con garanzia europa e non con garanzia italia? grazie
Althotas
29-05-2012, 12:41
Di solito, negli LG, gli ultimi 2 caratteri della sigla indicano il colore del case/cornicetta frontale (BN=black/nero, SN=silver/argento) e basta.
daithan3
29-05-2012, 14:32
Per chi usa la connessione VGA del monitor: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37537719&postcount=575
Althotas grazie come sempre del tuo prezioso contribbuto :)
Althotas
29-05-2012, 19:54
Prego, quando faccio qualche mini-guida mi ricordo anche di voi :)
madmax_7
29-05-2012, 20:49
Prego, quando faccio qualche mini-guida mi ricordo anche di voi :)
Sei fortisssimo....:yeah: ma soprattutto molto preparato :winner:
youngmike
29-05-2012, 21:59
Di solito, negli LG, gli ultimi 2 caratteri della sigla indicano il colore del case/cornicetta frontale (BN=black/nero, SN=silver/argento) e basta.
grazie ;)
Parnas72
31-05-2012, 22:17
Ciao, mi è arrivato due giorni fa questo monitor. Ho un problema, che temo non sia risolvibile, comunque scrivo per sentire il vostro parere.
Con il mio vecchio notebook (un HP nc6120) se collego il monitor alla risoluzione nativa di 1920 x 1080 noto una specie di flickering, che è visibile specialmente su fondo di colore chiaro... come un'ombra che si muove ciclicamente dal basso dello schermo verso l'alto. Ho notato che il fenomeno si attenua o quasi scompare se stacco l'alimentatore e faccio andare il notebook a batteria. Temo che la scheda video integrata del pc non regga bene una risoluzione così elevata e introduca dei disturbi sul segnale video.
Impostando una risoluzione inferiore il problema scompare, ma usando risoluzioni non native la leggibilità dei caratteri è pessima. Ovviamente il monitor è connesso su uscita VGA analogica, perchè il PC non ha uscita video digitale.
Un PC più moderno, sempre collegato per via analogica, non presenta il problema. Suggerimenti ?
Althotas
31-05-2012, 23:53
Il monitor è OK, il problema risiede altrove. Il difetto di cui parli potrebbe essere introdotto dall'alimentatore del notebook, o da qualche cavo. Dovresti provare a tenere più distanti i cavi di alimentazione dal monitor e dal cavo VGA, e magari provare ad usare un altro cavo VGA, possibilmente schermato.
Altra cosa: in caso di connessione VGA, hai seguito la guida che avevo indicato l'altro giorno?
Parnas72
01-06-2012, 15:24
Il monitor è OK, il problema risiede altrove. Il difetto di cui parli potrebbe essere introdotto dall'alimentatore del notebook, o da qualche cavo. Dovresti provare a tenere più distanti i cavi di alimentazione dal monitor e dal cavo VGA, e magari provare ad usare un altro cavo VGA, possibilmente schermato.A cambiare cavo posso provare, ne porto a casa uno dall'ufficio. Il cavo di alimentazione e il PC sono distanti dal monitor, distanziarlo dal cavo VGA più di tanto non si può perchè i due connettori sul PC sono vicini.
Altra cosa: in caso di connessione VGA, hai seguito la guida che avevo indicato l'altro giorno?Sì, l'ho fatto ma non è cambiato nulla.
Parnas72
02-06-2012, 00:50
Provato con un altro cavo VGA, non cambia nulla... però non chiedermi perchè, ma se lascio il notebook aperto (quindi con acceso anche lo schermo integrato) il disturbo sul monitor diventa molto più leggero.
eddievedder80
03-06-2012, 13:29
Non ho capito il tuo sarcasmo... non ti piace il monitor perchè è troppo semplice da configurare ? :D
Io l'ho scelto per questo:)
:D :D :D
guarda prima di comprare qualsiasi cosa io leggo anche i commenti in cirillico
un punto di forza di questo monitor è proprio il pre-settaggio di fabbrica, quindi non mi lamento di questo e ne ero assolutamente a conoscenza
questo monitor ha, come molti led edge, alcuni difetti,
ma rimane il fatto che il rapporto prezzo-qualità è devastante
ho scritto quella cosa per "farmi un risata" con daithan3 e althotas sul "mistero dell' OSD" :D
adesso lo possiedo da più di un mese e, al di là dell'immagine di cui lascio parlare gente più preparata di me, c'è un particolare molto buono per un customer medio : è silenziosissimo
ragazzi salve a tutti, è da una settimana che mi è arrivato questo monitor!
Ho però un problema: non mi funziona l'audio tramite l'hdmi:mc:
Solo la prima volta le casse mi sono partite! Ora invece è come se non fossero attaccate dietro... qualcuno mi sa aiutare?
In sostenza l'audio mi parte sempre dalle casse integrate del macbook anzichè partirmi dalle casse collegate al monitor:confused:
zio_rudy
05-06-2012, 13:51
APPENA PRESO & INSTALLATO!
sembra molto promettente!
adesso volevo provare a vedere se ci sono pixel rotti e usare un profilo colore. mi sapèreste consigliare un programmino per vedere se ci sono pixel bruciati e un profilo colore calibrato (ne avevo trovato uno qui ma non lo trovo più). ho già impostato la luminosità e contrasti come detto qui sul forum (30/70/5).
grazie mille a tutti!
madmax_7
05-06-2012, 22:09
ragazzi salve a tutti, è da una settimana che mi è arrivato questo monitor!
Ho però un problema: non mi funziona l'audio tramite l'hdmi:mc:
Solo la prima volta le casse mi sono partite! Ora invece è come se non fossero attaccate dietro... qualcuno mi sa aiutare?
In sostenza l'audio mi parte sempre dalle casse integrate del macbook anzichè partirmi dalle casse collegate al monitor:confused:
Hai provato a cambiare cavo HDMI?
salve ragazzi,sto cercando un monitor per mandare in pensione il mio vecchio t220hd,uso principale gaming con xbox fps multiplayer,visione film con pc,trovato in offerta questo monitor a 165 euro,che dite lo prendo? cè di meglio a queste cifre anche non ips?
Hai provato a cambiare cavo HDMI?
no ne ho uno solo che ho comprato apposta per il nuovo monitor... la cosa strana è che la prima volta mi ha funzionato!
daithan3
06-06-2012, 14:57
salve ragazzi,sto cercando un monitor per mandare in pensione il mio vecchio t220hd,uso principale gaming con xbox fps multiplayer,visione film con pc,trovato in offerta questo monitor a 165 euro,che dite lo prendo? cè di meglio a queste cifre anche non ips?
Per uso game forse è meglio andare sull' Iiyama ProLite XB2374HDS-B1 sempre IPS da 23".
Ti lascio il link della discussione ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127
Parnas72
06-06-2012, 16:56
Relativamente all'uso "game" ho visto che in realtà nel menu di questo monitor ci sono le impostazioni per l'overdrive, che può assumere 4 livelli diversi (off, low, medium ,high). Di default è su medium; io però non ho provato ad alzarlo perchè non gioco.
Qualcuno lo usa collegato in HDMI e nota problemi di resa? Nessuno che ha anche un iMac e sappia farmi un paragone qualitativo? Sono enormemente indeciso tra questo pannello e il Dell U2312HM e sarei orientato su quest'ulitmo, soltanto che la porta HDMI dell'LG mi fa gola :mc:
Wim Wenders
12-06-2012, 08:09
Ciao a tutti
scusate ma chiedo a voi una conferma del fatto che il modello LG IPS 235P nel proprio set di controlli (altro) ha anche una funzione RTC (Response Time Compensation). Appena adesso ho visto la recensione e la prova su PRAD di questo monitor, a cui il sito germanico ha dato quattro stelle (e mezzo). Nel testo viene detto che ha effettivamente un Overdrive control, la cosa é anche confermata nell'user manual. La cosa che mi lascia perplesso però é che la fotografia dell'OSD dell'LG pubblicata da PRAD NON contiene questa funzione!!
Questa la pagina a cui mi riferisco:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips235p-teil3.html
Quindi se potete guardare nel vostro menu e confermare la presenza della funzione RTC mi fareste un grosso favore.
Althotas
12-06-2012, 09:23
In attesa che qualche possessore ti risponda sulla presenza o meno dell'Opzione "RTC" (overdrive) nell'OSD, posso aggiungere che nel 235P recensito da PRAD l'RTC c'è sicuramente, perchè in questa pagina hanno testato il comportamento di quell'opzione settata nelle varie modalità previste: http://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=en&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fnew%2Fmonitore%2Ftest%2F2012%2Ftest-lg-ips235p-teil8.html%23Reaktionsverhalten
Di default dicono che l'RTC è settato a "medio", che in base a quanto traspare dai test mi sembra fornisca prestazioni già molto buone e con un reverse-ghosting ("overshoot") contenuto. In altre parole, l'impostazione di fabbrica dell'RTC sembra già quella più azzeccata.
Sono un po' sorpreso da questa scoperta, perchè nessun possessore ne aveva fatto parola... e dire che suggerisco sempre di leggere completamente il manuale di quello che si compra :). La recensione di PRAD è stata resa disponibile solo da ieri, e ancora non l'avevo letta.
Last but not least, visto che mi pare che tu abbia scaricato anche il manuale, per cortesia controlla se lo stesso manuale vale anche per il modello 235V (dovrebbe essere indicato all'inizio o verso la fine), e se in quel caso c'è qualche precisazione su quel modello nella pagina dove parlano dell'overdrive (RTC), vale a dire se è presente o meno anche nella versione V, grazie :)
BaraBaltico
12-06-2012, 09:30
Entro nel club dei possessori di questo monitor :D (versione P)
Ciao a tutti,
Balt
Wim Wenders
12-06-2012, 10:28
In attesa che qualche possessore ti risponda sulla presenza o meno dell'Opzione "RTC" (overdrive) nell'OSD, posso aggiungere che nel 235P recensito da PRAD l'RTC c'è sicuramente, perchè in questa pagina hanno testato il comportamento di quell'opzione settata nelle varie modalità previste: http://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=en&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fnew%2Fmonitore%2Ftest%2F2012%2Ftest-lg-ips235p-teil8.html%23Reaktionsverhalten
Di default dicono che l'RTC è settato a "medio", che in base a quanto traspare dai test mi sembra fornisca prestazioni già molto buone e con un reverse-ghosting ("overshoot") contenuto. In altre parole, l'impostazione di fabbrica dell'RTC sembra già quella più azzeccata.
Sono un po' sorpreso da questa scoperta, perchè nessun possessore ne aveva fatto parola... e dire che suggerisco sempre di leggere completamente il manuale di quello che si compra :). La recensione di PRAD è stata resa disponibile solo da ieri, e ancora non l'avevo letta.
Last but not least, visto che mi pare che tu abbia scaricato anche il manuale, per cortesia controlla se lo stesso manuale vale anche per il modello 235V (dovrebbe essere indicato all'inizio o verso la fine), e se in quel caso c'è qualche precisazione su quel modello nella pagina dove parlano dell'overdrive (RTC), vale a dire se è presente o meno anche nella versione V, grazie :)
Ecco qua PARTE 1 di 2:
LG IPS235V estratto dal manuale
Wim Wenders
12-06-2012, 10:30
In attesa che qualche possessore ti risponda sulla presenza o meno dell'Opzione "RTC" (overdrive) nell'OSD, posso aggiungere che nel 235P recensito da PRAD l'RTC c'è sicuramente, perchè in questa pagina hanno testato il comportamento di quell'opzione settata nelle varie modalità previste: http://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=en&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fnew%2Fmonitore%2Ftest%2F2012%2Ftest-lg-ips235p-teil8.html%23Reaktionsverhalten
Di default dicono che l'RTC è settato a "medio", che in base a quanto traspare dai test mi sembra fornisca prestazioni già molto buone e con un reverse-ghosting ("overshoot") contenuto. In altre parole, l'impostazione di fabbrica dell'RTC sembra già quella più azzeccata.
Sono un po' sorpreso da questa scoperta, perchè nessun possessore ne aveva fatto parola... e dire che suggerisco sempre di leggere completamente il manuale di quello che si compra :). La recensione di PRAD è stata resa disponibile solo da ieri, e ancora non l'avevo letta.
Last but not least, visto che mi pare che tu abbia scaricato anche il manuale, per cortesia controlla se lo stesso manuale vale anche per il modello 235V (dovrebbe essere indicato all'inizio o verso la fine), e se in quel caso c'è qualche precisazione su quel modello nella pagina dove parlano dell'overdrive (RTC), vale a dire se è presente o meno anche nella versione V, grazie :)
Seconda parte:
LG IPS235P estratto dal manuale
Althotas
12-06-2012, 10:30
Vedo menzionato l'RTC in quella immagine. Ma il manuale è unico per il 235V e 235P? Vorrei sapere cosa dicono sull'RTC relativamente al modello 235V.
Wim Wenders
12-06-2012, 10:46
Vedo menzionato l'RTC in quella immagine. Ma il manuale è unico per il 235V e 235P? Vorrei sapere cosa dicono sull'RTC relativamente al modello 235V.
la prima fotografia si riferisce al manuale della versione V (quella con lo stand fisso, per intenderci)
la seconda fotografia (quella del secondo messaggio) invece é presa dal manuale della versione P (quella con il pannello regolabile in altezza).
I due manuali sono diversi. Spero di essere stato chiaro
Althotas
12-06-2012, 11:19
Capito, mi era sfuggito uno dei 2 post.
Cappero, da quelle foto sembra proprio che il 235P abbia l'overdrive (RTC), mentre il 235V no. Il chè confermerebbe quanto riportato nella precedente recensione di PRAD del 235V, dove dicevano che non aveva l'overdrive (ed infatti i test dimostravano la scarsa reattività). Però, anche nella vecchia recensione del 235V dicevano che il monitor era dichiarato 5 ms, esattamente come il 235P, motivo per il quale si dava per scontato che anche il P, a quel punto, non avesse l'overdrive.
Adesso non resta che attendere le verifiche di qualche possessore del P, per sapere se l'RTC è presente o meno.
Parnas72
12-06-2012, 11:29
Quindi se potete guardare nel vostro menu e confermare la presenza della funzione RTC mi fareste un grosso favore.
Adesso non resta che attendere le verifiche di qualche possessore del P, per sapere se l'RTC è presente o meno.
Se guardate il mio post del 6 giugno nella pagina precedente avevo già scritto che la funzione c'è, ed è impostata di default su "Medium". ;)
Althotas
12-06-2012, 11:45
Se guardate il mio post del 6 giugno nella pagina precedente avevo già scritto che la funzione c'è, ed è impostata di default su "Medium". ;)
Cappero, è vero, quel post mi era stranamente sfuggito!
Adesso si può quindi affermare con certezza che l'IPS235P ha l'overdrive, e quindi va bene anche per gaming "spinto". Adesso andrò a dare la buona notizia nel thread in rilievo :)
Althotas
12-06-2012, 13:09
Entro nel club dei possessori di questo monitor :D (versione P)
Ciao a tutti,
Balt
Balt,
perchè qua hai scritto che non c'è l'overdrive nel tuo 235P? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37617748&postcount=21778
Hai letto gli ultimi post qua sopra? :)
Wim Wenders
12-06-2012, 13:47
Balt,
perchè qua hai scritto che non c'è l'overdrive nel tuo 235P? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37617748&postcount=21778
Hai letto gli ultimi post qua sopra? :)
Althotas
Andi di PRAD ha risposto alla mia domanda sul loro forum confermandomi che la foto pubblicata é quella della versione V (di Venezia) e che la versione P (di Pisa) ha l'overdrive.
Fai un confronto con i grafici colorimetrici del P con il Dell 2412, l'HP2440 e vedrai come sul blu il DeltaE sia la metà. I tempi di reazione sono uguali o inferiori al Dell. Latenza bassa. Angolo di visuale massimo. Anche il glow dell'IPS sembra essere meno forte e con una buona distribuzione dell'illuminazione. Tieni conto che ha anche una funzione 1:1 che solo l'HP da 330 ha.
In sostanza hanno dato 4 stelle e mezza: con uno sforzo avrebbero potuto dargli il massimo. Se poi vediamo il prezzo 170 € allora significa un rapporto prezzo qualità assoluto.
ps: ho controllato anche il manuale del NUOVO (ma non ancora in vendita) IPS234V: l'OSD NON ha overdrive (vedi foto allegata).
Credo di aver risolto: ho giá sulla scrivania la Postepay.
Althotas
12-06-2012, 13:59
Entro domani, impegni permettendo, leggerò con calma tutta la recensione.
Sul fatto che questo LG presenti meno "ips white glow", non ci scommetterei 1 centesimo bucato perchè si tratta solo di un effetto ottico, che varia in funzione degli angoli di visione.
Non ho dubbi nel credere che il P abbia l'overdrive, avevo solo segnalato a Bart che forse si era perso le ultime novità :). Buona comunque anche la risposta avuta da PRAD.
A parte tutto, a parità di tipo di pannello (IPS, in questo caso) nella scelta di un monitor io darei più peso all'aspect-ratio e al tipo di utilizzo, alla dimensione del pixel ed eventualmente a certe opzioni, piuttosto che a certi dati risultanti da analisi di calibrazione di 1 esemplare recensito. Se non fai fotoritocco abbastanza seriamente, van quasi tutti abbastanza bene, e se lo fai seriamente devi comprare una sonda.
Wim Wenders
12-06-2012, 14:57
Entro domani, impegni permettendo, leggerò con calma tutta la recensione.
Sul fatto che questo LG presenti meno "ips white glow", non ci scommetterei 1 centesimo bucato perchè si tratta solo di un effetto ottico, che varia in funzione degli angoli di visione.
Non ho dubbi nel credere che il P abbia l'overdrive, avevo solo segnalato a Bart che forse si era perso le ultime novità :). Buona comunque anche la risposta avuta da PRAD.
A parte tutto, a parità di tipo di pannello (IPS, in questo caso) nella scelta di un monitor io darei più peso all'aspect-ratio e al tipo di utilizzo, alla dimensione del pixel ed eventualmente a certe opzioni, piuttosto che a certi dati risultanti da analisi di calibrazione di 1 esemplare recensito. Se non fai fotoritocco abbastanza seriamente, van quasi tutti abbastanza bene, e se lo fai seriamente devi comprare una sonda.
Sono entrato anch'io nella lista degli utenti dell'LG: ordinato.:sperem:
madmax_7
12-06-2012, 15:44
Cappero, è vero, quel post mi era stranamente sfuggito!
Adesso si può quindi affermare con certezza che l'IPS235P ha l'overdrive, e quindi va bene anche per gaming "spinto". Adesso andrò a dare la buona notizia nel thread in rilievo :)
Confermo che nel menu opzioni si trova questa funzione RTC da me impostata ad OFF, ma non si parla di overdrive nel manuale, premetto che io non sono un giocatore quindi non ho approfondito questa funzione RTC che si può impostare ad OFF, BASSO, MEDIO, ALTO.
Parnas72
12-06-2012, 17:44
Confermo che nel menu opzioni si trova questa funzione RTC da me impostata ad OFF, ma non si parla di overdrive nel manuale,
RTC (Response Time Compensation) e overdrive sono sinonimi. ;)
madmax_7
12-06-2012, 19:27
RTC (Response Time Compensation) e overdrive sono sinonimi. ;)
Grazie della spiegazione, non lo sapevo :)
Althotas
12-06-2012, 23:32
Peccato che le cose non fossero chiare sin dall'inizio, perchè dei 235P ne avrebbero venduti sicuramente di più. Del resto ben gli sta ad LG, che poteva essere più precisa nelle schede tecniche, e non dichiarare 5 ms anche per il 235V che invece è poi risultato essere molto più lento nei test di PRAD, e non avere l'overdrive.
Sono curioso di vedere se nella nuova serie IPS4 ci sarà anche un modello P, e se la storia sarà identica a questi 235.
Wim Wenders
13-06-2012, 09:24
Peccato che le cose non fossero chiare sin dall'inizio, perchè dei 235P ne avrebbero venduti sicuramente di più. Del resto ben gli sta ad LG, che poteva essere più precisa nelle schede tecniche, e non dichiarare 5 ms anche per il 235V che invece è poi risultato essere molto più lento nei test di PRAD, e non avere l'overdrive.
Sono curioso di vedere se nella nuova serie IPS4 ci sarà anche un modello P, e se la storia sarà identica a questi 235.
Ciao
Facciamo una scommessa?
1) a luglio uscirà l'LG IPS234V senza overdrive;
2) ad agosto verranno presentati i nuovi Dell, HP ecc. ecc. 2012/2013 (cioè: LG esce con il modello base ma poi VENDE a livello industriale una vagonata di pannelli ai produttori associati, i quali fanno i monitor come si deve (pivotabili, overdrive, ecc. ecc.) portando il prezzo in alto;
3) nel tardo autunno uscirà la versione LG IPS234P con overdrive;
4) solamente a partire da Natale ci saranno le prove dei nuovi pannelli (a parte TFT Central e PRAD)
5) arriviamo tranquillamente alla primavera 2014 (Maya permettendo) quando ci sarà già la versione 2014 (233V?).
Se qualcosa si può dire é che chi fa le prove DEVE provare il modello buono e non quello poco interessante. Se per esempio io dovessi fare delle prove avrei già chiesto alla LG il nuovo 234 per poter vedere cosa c'é di nuovo e se é una evoluzione degna di nota. Invece no. Quello che mi chiedo é: perché PRAD ha provato a fine 2011 la versione P e a giugno 2012 la V? Snobismo? O cos'altro? Ci sono 10 euro di differenza!!!!
Insomma: la serietà di un recensore si vede nel momento in cui vengono provati i nuovi prodotti. Quelli scarsi lo fanno a mesi (tanti mesi) di distanza, quelli tagliati lo fanno subito (o cercano di farlo subito).
D'altra parte é anche vero che LG non ha fatto niente per evidenziare quello che implementa nei propri prodotti: evidentemente il business dei pannelli venduti a livello industriale avrà per loro un diverso peso finanziario. Se vogliono conquistare il mercato. Ma chi può vendere un IPS come 235P a 170 euro? NESSUNO. IIyama lo vende a qualcosa in più, Viewsonic chiede 240, Dell vuole 200 e HP non fa nemmeno un 23 ma un 22 per il quale chiede 220. Dopo si va sui 24: Dell a 260 e HP a 330. Dimenticavo: EIZO il 23 lo vende a 360...
Spero che mi arrivi presto il monitor: visto che questi thread mi sono stati utili per le mie scelte vorrei sdebitarmi facendo foto e prove varie da mettere qui.
Althotas
13-06-2012, 10:31
Ma chi può vendere un IPS come 235P a 170 euro? NESSUNO. IIyama lo vende a qualcosa in più, Viewsonic chiede 240, Dell vuole 200 e HP non fa nemmeno un 23 ma un 22 per il quale chiede 220. Dopo si va sui 24: Dell a 260 e HP a 330. Dimenticavo: EIZO il 23 lo vende a 360...
Beh, adesso non esageriamo. Da una rapida verifica usando solo trovaprezzi.it, il Iiyama XB2374HDS lo si trova online a 8 euro in più e il DELL U2312HM viaggia sui 180 euro. Bisogna anche tener conto di altri aspetti e funzionalità, che possono incidere (e/o dare valore aggiunto) sul prezzo e determinare la scelta di un monitor piuttosto che un altro, come del resto avviene per qualunque altra cosa.
Anche la questione dei modelli che vengono recensiti è un po' diversa, ed in ogni caso è inutile lamentarsi perchè noi possiamo fare poco o nulla.
ps. avresti dovuto indicare il 2013 al posto del 2014 :)
Wim Wenders
13-06-2012, 10:36
ps. avresti dovuto indicare il 2013 al posto del 2014 :)[/QUOTE]
:cincin: scusa hai ragione: per lavoro mi sono giá portato avanti... Forse un pó troppo, no?
Wim Wenders
13-06-2012, 15:28
Ciao
se a qualcuno può interessare: ho messo in grafico i punteggi dati da PRAD ad alcuni monitors a cui é stato dato il punteggio BUONO (4 stelle su 5) od OTTIMO (5 stelle su 5). Nello stesso grafico ho messo anche il rapporto qualità / prezzo.
Io sarei interessato a questo monitor dopo aver scoperto dell'overdrive... visto che ci vorrei attaccare anche una ps3 in hdmi.... ho seguito molti monitor ma pochi avevano l'ingresso hdmi e quei pochi che l'avevano o non erano adatti alle console/giochi o non avevano l'hdmi....... qundi se qualcno potesse fare delle prove con delle console ve ne sarei grato..... forse ho trovato il mio monitor per farci di tutto ad un ottimo prezzo.....
daithan3
13-06-2012, 19:19
Ciao
se a qualcuno può interessare: ho messo in grafico i punteggi dati da PRAD ad alcuni monitors a cui é stato dato il punteggio BUONO (4 stelle su 5) od OTTIMO (5 stelle su 5). Nello stesso grafico ho messo anche il rapporto qualità / prezzo.
Molto interessante il grafico direi che IPS235P si piazza veramente bene anche al rapporto qualità-prezzo
Wim Wenders
14-06-2012, 19:38
Molto interessante il grafico direi che IPS235P si piazza veramente bene anche al rapporto qualità-prezzo
daithan3
domani mi arriva il monitor. sto incrociando le dita. e sono un pò sulle spine.
posso farti una domanda: con il tuo LG 235P non hai mai avuto i difetti che qualcuno ha avuto con l'altro IPS (IIyama XB2374HDS-1)? Per capirci qualcosa di simile a quanto fotografato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127&page=29
Domani lo saprò di persona ma mi piacerebbe conoscere la tua esperienza.
grazie
daithan3
14-06-2012, 22:12
daithan3
domani mi arriva il monitor. sto incrociando le dita. e sono un pò sulle spine.
posso farti una domanda: con il tuo LG 235P non hai mai avuto i difetti che qualcuno ha avuto con l'altro IPS (IIyama XB2374HDS-1)? Per capirci qualcosa di simile a quanto fotografato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127&page=29
Domani lo saprò di persona ma mi piacerebbe conoscere la tua esperienza.
grazie
Nessuno dei problemi rilevati sul thread amico.
Il mio modello non presenta nessun problema, con la luminosita abbassata a 30 non noto neanche quelle piccole spurie di luce agli angoli.
L'ha preso da poco anche un mio amico e devo dire che va meglio del mio, è molto più uniforme.
In ogni caso controllalo sempre bene perchè va molto a fortuna questo aspetto, prima di fare qualsiasi prova abbassa la luminosità perchè è impostata a 100 ed è veramente esagerata.
Wim Wenders
15-06-2012, 07:50
Nessuno dei problemi rilevati sul thread amico.
Il mio modello non presenta nessun problema, con la luminosita abbassata a 30 non noto neanche quelle piccole spurie di luce agli angoli.
L'ha preso da poco anche un mio amico e devo dire che va meglio del mio, è molto più uniforme.
In ogni caso controllalo sempre bene perchè va molto a fortuna questo aspetto, prima di fare qualsiasi prova abbassa la luminosità perchè è impostata a 100 ed è veramente esagerata.
Ti ringrazio per la risposta. Ancora qualche ora e poi vedrò il mio esemplare...
Piuttosto: dimmi se devo fare fotografie della procedura di montaggio (imballo, documentazione, targhette, finiture,ecc.). Se sì, dovrei sapere come si fa a postare le fotografie su questo thread.
per intanto di nuovo grazie
francyyy2011
15-06-2012, 12:54
ragazzi nessuno è in grado di dire niente del monitor tv? mi sono interessato a questa serie lg per via del costo basso, e l'm2352d è quello che mi piace di più.
utilizzo web, filmati, un po di gaming tranquillo e possibilmente tv, altrimenti faccio a meno
Althotas
15-06-2012, 13:29
ragazzi nessuno è in grado di dire niente del monitor tv? mi sono interessato a questa serie lg per via del costo basso, e l'm2352d è quello che mi piace di più.
utilizzo web, filmati, un po di gaming tranquillo e possibilmente tv, altrimenti faccio a meno
L'M2352D è un modello nuovissimo appena uscito. Se ne era parlato negli ultimi giorni in qualche post di questa dicussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1090
Fa parte della prima serie di monitor-Tv con pannello IPS (una verà novità nel suo genere), ma per adesso se ne sa poco. Pare assodato che abbia l'overdrive, quindi dovrebbe essere abbastanza reattivo e andare abbastanza bene anche per gaming, ma non sono ancora uscite recensioni sui soliti siti seri (PRAD e Tftcentral). Nel thread che ti ho indicato mi pare che alcuni giorni fa (una settimana circa) un tizio aveva detto che era in offerta in una catena di negozi (mi pare expert) a circa 179 euro, se ricordo bene (non sono sicuro al 100%, cerca i post). Infine, mi sembra di aver letto in un thread (non ricordo quale e in quale forum) di un tizio che lo aveva comprato ed era rimasto soddisfatto. Non so se al momento qualcuno ha già aperto un thread su quel modello, prova a vedere nella home page di questa sezione :)
ps. per eventuali altre domande su quel modello, usa il thread in rilievo che ti ho indicato qua sopra (fatto salvo tu non trovassi un thread specifico).
daithan3
15-06-2012, 14:46
Ti ringrazio per la risposta. Ancora qualche ora e poi vedrò il mio esemplare...
Piuttosto: dimmi se devo fare fotografie della procedura di montaggio (imballo, documentazione, targhette, finiture,ecc.). Se sì, dovrei sapere come si fa a postare le fotografie su questo thread.
per intanto di nuovo grazie
Per le foto puoi usare questo sito http://imageshack.us/ carichi la foto e copia il link quello per il forum.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.