View Full Version : LG Flatron IPS235V - IPS 235P
@Wim Wenders
Sarei grato se facessi qualche foto sul monitor per vdere come si comporta...
e se per favore mi manderesti in pm il link del negozio dove lo hai pigliato... per caso è bpm?
Wim Wenders
15-06-2012, 18:37
@Wim Wenders
Sarei grato se facessi qualche foto sul monitor per vdere come si comporta...
e se per favore mi manderesti in pm il link del negozio dove lo hai pigliato... per caso è bpm?
Mi è arrivato!!
Prime impressioni: OK!!
APERTURA DEL PACCO :D :
1) Arrivato con l'imballo un pò malconcio. Il cartone è cartone ... un pò scarsino.
2) Aperto la scatola: ci sono i documenti (garanzia, CD con i driver ed il profilo di colore, una scheda di calibrazione per il monitor). Cavo analogico blu, cavo DVI, cavo di corrente.
3) Sopra il coperchio di polistirolo abbiamo la base di appoggio. Sotto è di metallo, mentre sopra la finitura è di plastica non riflettente, un pò zigrinata. Non riflette luce. Di sotto è stampigliata la data di fabbricazione: 7 febbraio 2012.
4) Rimosso il coperchio di polistirolo abbiamo il pannello con la base cilindrica. Il tutto è dentro una protezione di plastica. La parte frontale del pannello è rivolta in basso appoggiata ad una cornice sempre di polistirolo.
ESTRAZIONE E MONTAGGIO DEL MONITOR:
1) La prima impressione è positiva: la finitura della parte anteriore non lascia con l'amaro in bocca. La base si fissa con una vite in poco tempo. Il tutto è stabile. Anche solido. Il pannello si può alzare a piacere. Quindi tutto bene.
2) Dietro la plastica è un pò sullo scarso ma stiamo parlando del retro. Lo spessore non è esagerato.
3) Il cavo DVI e il cavo di rete, il tempo di smontare il vecchio monitor e.....
PRIMA ACCENSIONE:
1) Ieri sera avevo visto con preoccupazione le schermate dell'IIyama da 23 pollici 2374. Fortunatamente la schermata iniziale del BIOS e di XP è NERA!! Io non ho notato macchie di colore da nessuna parte.
2) il pulsante di accensione e il menu sono a destra. La luce azzurra si può disattivare.
3) Regolato il monitor su 1980 x 1080 ho cominciato a vedere se ci fossero macchie o aloni. Sul bianco non si vede niente e come detto anche il nero è a posto.
4) Ronzii: nessun ronzio percepibile a distanza di lavoro. Appoggiando l'orecchio sopra il pannello non sono riuscito a sentire se non un timidissimo lievissimo rumorino ma assolutamente impercettibile a partire da 5-10 centrimetri.
REGOLAZIONE:
1) Ho portato la luminosità sul valore 30. Il contrasto resta su 70 (valore di fabbrica); la nitidezza per adesso resta su 5 (standard). A questo valore non ho sentito finora il bisogno di una maggiore nitidezza.
2) Per il colore ho seguito il settaggio pubblicato da PRAD: UTENTE, ROSSO 50, VERDE 47 e BLU 46, GAMMA 2.2.
3) Il controllo dell'overdrive settato su MEDIO (standard).
PRIME PROVE:
1) FOTOGRAFIE: le foto scaricate dal sito National Geographic sono ottime: colori e nitidezza sono a posto. Le foto personali si vedono bene con i colori fedeli. Qui si va bene.
2) FILMATI: da Internet i filmati si vedono bene, molto bene. Il nero è profondo e i colori saturi. Problemi di lentezza del monitor non ce ne sono su RTC medio. Il formato 16:9 permette di visualizzare i filmati a pieno schermo.
Per adesso mi fermo qui: le foto le ho fatte e le sto facendo.
La cosa che mi preme dire è che il monitor è OK: è uniforme, non ci sono colorazioni strane, il nero è nero e anche profondo, il bianco privo di strane spurie. Anche su 30 la luminosità e sufficiente, anche troppo intensa, forse.
Per la questione del PWM (la frequenza dei LED della retroilluminazione che risulta fastidiosa quando la luminosità scende dal 100% al valore corretto): per il momento non sono affetto da problemi anche se devo dire che passando dal monitor alla tastiera gli occhi perdono un pò di tempo per riadattarsi. Di più non ho da dire qui.
171 € + le spese di spedizione: per questo prezzo è un prodotto eccellente! La meccanica non ha tanto di meno rispetto per esempio ad un Fujitsu dell'ufficio. Questo difetto dell'IPS Glow io non lo vedo. PROMOSSO: per me è un bel prodotto. Confermo i commenti positivi delle persone che qui lo hanno comprato e ne sono soddisfatti.
Stasera proverò con qualche exe a vedere il pannello nei test.
Wim Wenders
15-06-2012, 19:19
Ecco le fotografie:
http://imageshack.us/photo/my-images/444/sam0322h.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/189/sam0321l.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/215/sam0320i.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/29/sam0310s.jpg/
daithan3
15-06-2012, 19:29
@Wim Wenders
Direi che adesso ti puoi rilalassere e goderti il tuo nuovo monitor :)
Fin ora non ho riscontrato nessun utente che abbia lamentato grossi difetti su questo monitor;
devo ammettere che inizialmente anche io ero scettico su LG ma mi sono ricreduto subito tanto da aprire questa discussione per l'entusiasmo .
@Wim Wenders
Potresti dirmi su quale shop online lo hai preso?
Lo voglio prendere pure io.
Wim Wenders
15-06-2012, 20:52
@Wim Wenders
Direi che adesso ti puoi rilalassere e goderti il tuo nuovo monitor :)
Fin ora non ho riscontrato nessun utente che abbia lamentato grossi difetti su questo monitor;
devo ammettere che inizialmente anche io ero scettico su LG ma mi sono ricreduto subito tanto da aprire questa discussione per l'entusiasmo .
grazie per aver aperto la discussione sull'LG. mi hai tolto le parole di bocca.
se non fosse stato per un puro caso non lo avrei mai preso in considerazione per via dell'overdrive (si/no c'è/non c'è).
Invece c'è. e l'ips glow io non lo vedo...:angel:
Wim Wenders
15-06-2012, 20:55
@Wim Wenders
Potresti dirmi su quale shop online lo hai preso?
Lo voglio prendere pure io.
non credo che si possa indicare un nome di un negozio specifico qui. io l'ho preso in Germania via Internet. 171+18ss, ordinato martedì pomeriggio arrivato oggi.
Parnas72
15-06-2012, 20:56
Il nome del negozio si può indicare, è vietato mettere il link diretto alla pagina di vendita o allo shop.
daithan3
15-06-2012, 22:55
Questa piccola correzzione che ha fatto PRAD sul menu colore
TEMPARAT UTENTE
ROSSO 50
VERDE 47
BLU 46
ho notato che il bianco diventa più caldo che tende verso il giallo ed i colori diventano molto più naturali.
Sono da provare per qualche giorno per notare meglio le differenze ma li trovo ancora più naturale soprattutto sul verde delle foto (prati, alberi, fiori) aumenta anche la profondità dell'immagine.
Lionking-Cyan
16-06-2012, 15:15
Io intanto mi ci iscrivo...poi, speriamo presto in un confronto con l'iiyama :D
primula76
17-06-2012, 09:31
Io intanto mi ci iscrivo...poi, speriamo presto in un confronto con l'iiyama :D
Io lo iiyama X2377HDS-B1 lo rimandato indietro proprio per i problemi che sono usciti fuori sulla discussione ufficiale. Problema più grante uniformità del pannello davvero pessima, pessimo assemblaggio, resa cromatica deludente il bianco è un grigio sporco, sul nero si vedono aloni bianchi anche al centro del monitor con tutta la retroilluminazione impostata al minimo.
Molto meglio l' IPS235P con RTC impostato a medio i miei figli ci giocano tranquillamente
Lionking-Cyan
17-06-2012, 15:30
Ok, mi sono letto tutto il thread. E' da scoprire se l'm23 sia praticamente come il 234p. Cioè, è da verificare se abbiano abbandonato la sigla p, passando direttamente a versioni con tv incorporata. Alla fine, sto m23 costa relativamente poco, mi pare 220 euro, quindi cmq abbordabile.
Speriamo escano presto recensioni.
Althotas
17-06-2012, 15:50
LG fa 2 linee di prodotto differenti: i monitor ed i monitor-TV, e usa sigle differenti per ogni linea. Potresti fare un giretto nel loro sito per farti un'idea, anche se capita che a volte non sia molto aggiornato (magari si trova qualche modello già in vendita negli online shop, che nel sito non c'è).
Lionking-Cyan
17-06-2012, 16:03
Si intendevo che se c'ha l'overdrive (anche se io personalmente non ne sono tanto sicuro, visto che nel manuale non viene menzionato), ed ha lo stesso pannello del 234v, non bisogna magari aspettare l'uscita del 234p.
Wim Wenders
17-06-2012, 19:24
Si intendevo che se c'ha l'overdrive (anche se io personalmente non ne sono tanto sicuro, visto che nel manuale non viene menzionato), ed ha lo stesso pannello del 234v, non bisogna magari aspettare l'uscita del 234p.
il manuale del nuovo IPS234V NON contiene nessuna indicazione di una regolazione dell'RTC (vedi a pagina 12, #232). Comunque se ti interessa CHIP online.DE ha già piazzato l'LG M2382M al secondo posto nella classifica dei monitor da 22-23 pollici. Il 235P si colloca al settimo posto (la qualità dell'immagine però è a favore del vecchio 235P):
http://www.chip.de/bestenlisten/Bestenliste-TFT-Monitore-22-Zoll--index/index/id/591/
Sul mio 235P ho settato la luminosità su 25, nitidezza su 6, RTC su ALTO. Con un programma di benchmarking in 3D non ho assolutamente notato artefatti.
Lionking-Cyan
17-06-2012, 22:54
il manuale del nuovo IPS234V NON contiene nessuna indicazione di una regolazione dell'RTC (vedi a pagina 12, #232). Comunque se ti interessa CHIP online.DE ha già piazzato l'LG M2382M al secondo posto nella classifica dei monitor da 22-23 pollici. Il 235P si colloca al settimo posto (la qualità dell'immagine però è a favore del vecchio 235P):
http://www.chip.de/bestenlisten/Bestenliste-TFT-Monitore-22-Zoll--index/index/id/591/
Sul mio 235P ho settato la luminosità su 25, nitidezza su 6, RTC su ALTO. Con un programma di benchmarking in 3D non ho assolutamente notato artefatti.
Si lo so che il 234v non ha l'overdrive. Mi riferivo all'm2352 (da poco uscito).
francyyy2011
18-06-2012, 09:34
mi ero interessato anch'io a questo monitor-tv, a quel prezzo sembra eccezionale! l'unica nota negativa è che nella parte posteriore non l'hanno curato molto esteticamente :D
ragazzi la prima volta che ho collegato le casse esterne al monitor mi hanno funzionato ma poi hanno smesso!!
Dite che mi si è bruciato l'ingresso?
perchè le casse fanno!:mc:
Ciao ragazzi, un saluto particolare ad Althotas, che mi aveva consigliato ottimamente sull'LG IPS235P.
Non sono sparito e come vedi mi rifaccio vivo :stordita:
Il monitor e' arrivato da qualche giorno, insieme ad una miriade di problemi tra pc vecchio e nuovo, per cui ho trascurato la parte su come effettuare le regolazioni.
Posso dire di essere entusiasta di questo LG, di fianco avevo :cry: quando l'altro pc funzionava ancora un vecchio samsung Syncmaster 930bf che ai tempi non era affatto malaccio, e fa' una ben misera figura in confronto!!
Ottima la regolazione alto/basso dello schermo, mi e' stata utilissima in quanto la seduta e' un po' bassa, e inclinandolo leggermente verso il basso per me e' ottimale ; pure come solidita' mi e' piaciuto.
Entusiasta per quanto riguarda la navigazione, la visione di qualche filmato tipo youtube, di piu' al momento non ho potuto provare, ma posso dire che e' superiore alle mie aspettative ( di non competente ), colori vivi e brillanti ( questo mi ha stupito in positivo ), ottima definizione, procedero' ad effettuare semmai una regolazione, riducendo un po' la luminosita' magari.
Althotas
20-06-2012, 11:15
Ciao iron58p,
prima sistemerai contrasto e luminosità e meglio sarà per te. I valori da provare ad usare li trovi in questo thread :)
Nessun TN regge il confronto con un IPS, ma non tutti ci credono quando glielo dici.
Mi pareva che non ci fossero problemini ehehe
Fatta una regolazione iniziale riducendo luminosita' a 30 ecc ecc, per iniziare a conoscere le impostazioni.
Poi inserito il cd di installazione, seleziono il modello con il digitale fra parentesi ( ho il cavo con le prese bianche infatti ) per l'installazione dei drivers, e mi dice "Installation aborted ".
Ho seguito la guida di Althotas "Verifica corretta installazione driver e profilo colore" :
1. Aprire il Pannello di controllo di Windows e, nella sezione "Aspetto e personalizzazione", fare clic con il mouse sulla voce "Modifica risoluzione dello schermo" ------fatto, mi riconosce il modello del monotor
2. Impostazioni avanzate---proprieta' ----monitor----ma c'e' Monitor generico plug and play
Che faccio ?
Mi pareva che non ci fossero problemini ehehe
Fatta una regolazione iniziale riducendo luminosita' a 30 ecc ecc, per iniziare a conoscere le impostazioni.
Poi inserito il cd di installazione, seleziono il modello con il digitale fra parentesi ( ho il cavo con le prese bianche infatti ) per l'installazione dei drivers, e mi dice "Installation aborted ".
Ho seguito la guida di Althotas "Verifica corretta installazione driver e profilo colore" :
1. Aprire il Pannello di controllo di Windows e, nella sezione "Aspetto e personalizzazione", fare clic con il mouse sulla voce "Modifica risoluzione dello schermo" ------fatto, mi riconosce il modello del monotor
2. Impostazioni avanzate---proprieta' ----monitor----ma c'e' Monitor generico plug and play
Che faccio ?
fatto, installati manualmente facendoglieli leggere dal cd di installazione, ora proseguo :sperem:
Come primo passo avevo effettuato manualmente sul monitor le impostazioni personali di colore.
Ora devo scegliere quale profilo adottare come da immagine qui sotto: quale scelgo ?
http://i50.tinypic.com/2dihkc1.jpg
Althotas
20-06-2012, 16:47
sRGB IEC61966-2.1
Ho l'IPS225V, come posso fare la taratura e dove posso prendere il profilo ics? Grazie a tutti per l'aiuto!
sRGB IEC61966-2.1
Fatto, ti ringrazio :)
Spero di no avere sbagliato impostandolo come predefinito, al limite se fosse sbagliato posso sempre tornare indietro.
daithan3
20-06-2012, 21:18
Ho l'IPS225V, come posso fare la taratura e dove posso prendere il profilo ics? Grazie a tutti per l'aiuto!
Trovi il file ICM dentro il CD in dotazione oppure lo puoi scaricare dal sito LG.
Poi segui la guida di Althotas
daithan3
20-06-2012, 21:24
Fatto, ti ringrazio :)
Spero di no avere sbagliato impostandolo come predefinito, al limite se fosse sbagliato posso sempre tornare indietro.
Non hai sbagliato ma ad occhio non si nota nessuna differenza tra il profilo sRGB IEC61966-2.1 e quello IPS235.ICM.
Un miglioramento invece lo noti se metti queste piccole correzioni di PRAD
TEMPARAT UTENTE
ROSSO 50
VERDE 47
BLU 46
Lionking-Cyan
20-06-2012, 21:35
Quelle vanno messe direttamente tramite monitor?
daithan3
20-06-2012, 21:53
Quelle vanno messe direttamente tramite monitor?
Si vanno impostati con il menu del monitor in colore ;)
Non hai sbagliato ma ad occhio non si nota nessuna differenza tra il profilo sRGB IEC61966-2.1 e quello IPS235.ICM.
Un miglioramento invece lo noti se metti queste piccole correzioni di PRAD
TEMPARAT UTENTE
ROSSO 50
VERDE 47
BLU 46
Si, le avevo fatte come prima cosa ieri, insieme ad altre regolazioni trovate su questo thread, mi sto' abituando ad avere uno schermo meno luminoso di come uscito dalla fabbrica, fino eccessivo, e devo dire che sono sempre piu' contento di questo LG :stordita:
leodan70
23-06-2012, 09:04
Salve ragazzi, felice possesore di questo monitor acquistato ieri...su un sito online prezzo 145,00 euro, volevo sapere se si puo abbassare un po la luminosità del monitor o se ci sono delle ragolazioni da fare..., devo dire che è fantastico anchè se ci devo fare l'abitudine vengo da un monitor da 19 4:3 e vedere questo mi sembra esagerato....::D volevo sapere che cararatteristiche devo prendere il cavo hdmi qualcuno sa dirmi quale prendere..? grazie
zio_rudy
23-06-2012, 11:16
Non hai sbagliato ma ad occhio non si nota nessuna differenza tra il profilo sRGB IEC61966-2.1 e quello IPS235.ICM.
Un miglioramento invece lo noti se metti queste piccole correzioni di PRAD
TEMPARAT UTENTE
ROSSO 50
VERDE 47
BLU 46
ho modificato le impostazioni:
colore utent a 50/47/46
luminosità/contrasto/nitidezza a 30/70/5
impstando il provilo sRgb che dici tu e utilizzando il profilo dell'lg nel cd ho un cambio di contrasti piuttosto elevato...vedo la differenza e come!
c'è qualcosa nel mio settaggio che non va? :muro:
Althotas
23-06-2012, 11:58
Che versione di windows usi?
daithan3
23-06-2012, 13:06
ho modificato le impostazioni:
colore utent a 50/47/46
luminosità/contrasto/nitidezza a 30/70/5
impstando il provilo sRgb che dici tu e utilizzando il profilo dell'lg nel cd ho un cambio di contrasti piuttosto elevato...vedo la differenza e come!
c'è qualcosa nel mio settaggio che non va? :muro:
Io uso la versione di windows7 ultimate 64bit, ho fatto più volte le prove e mi rimane tutto invariato. Forse dipende dal windows??
zio_rudy
23-06-2012, 14:16
io ho win7 home premium x64...:mc:
cosa dite provo il reset di fabbrica e guardo se varia?
edit: fatto reset e lo stacco tra i due icc è ancora notevole! :S
Pinco Pallino #1
23-06-2012, 15:52
ho modificato le impostazioni:
colore utent a 50/47/46
luminosità/contrasto/nitidezza a 30/70/5
impstando il provilo sRgb che dici tu e utilizzando il profilo dell'lg nel cd ho un cambio di contrasti piuttosto elevato...vedo la differenza e come!
c'è qualcosa nel mio settaggio che non va? :muro:
Scusate, ho fatto un sonnellino e devo essere ancora mezzo addormentato...
Ma sto' monitor non era pre-calibrato di fabbrica?
:confused:
zio_rudy
24-06-2012, 01:27
altro test: se carico adobe 1998 o qualsiasi altro icc (compreso un tale: monitor generico plug and play.icm) non si avverte nessuna differenza!
sapete dove scaricare i profili colore? ho paura che ci sia qualcosa di errato nel mio! devo fare dell'editing a brevissimo e sono fregato!
Parnas72
24-06-2012, 10:38
Ma sto' monitor non era pre-calibrato di fabbrica?Sì, però per i miei occhi le impostazioni di default hanno un bianco troppo "abbagliante", anche mettendo la luminosità a 0. Io ho modificato la temperatura colore da "warm" a "medium", che così a occhio sembra essere simile alla temperatura custom indicata da prad.
Pinco Pallino #1
24-06-2012, 11:11
Sì, però per i miei occhi le impostazioni di default hanno un bianco troppo "abbagliante", anche mettendo la luminosità a 0. Io ho modificato la temperatura colore da "warm" a "medium", che così a occhio sembra essere simile alla temperatura custom indicata da prad.
Eppure notoriamente un bianco caldo dovrebbe essere meno abbagliante.
In genere puoi scurire ulteriormente l'immagine (anche se in modo artificioso) diminuendo il contrasto.
Althotas
24-06-2012, 16:06
Salve ragazzi, felice possesore di questo monitor acquistato ieri...su un sito online prezzo 145,00 euro, volevo sapere se si puo abbassare un po la luminosità del monitor o se ci sono delle ragolazioni da fare..., devo dire che è fantastico anchè se ci devo fare l'abitudine vengo da un monitor da 19 4:3 e vedere questo mi sembra esagerato....::D volevo sapere che cararatteristiche devo prendere il cavo hdmi qualcuno sa dirmi quale prendere..? grazie
Ciao leodan70,
rispondo qua anche all'MP che mi hai mandato ieri.
- Il driver di windows presente nel CD in dotazione al monitor, secondo me conviene sempre installarlo, anche se la tua scheda video lo ha riconosciuto. Installandolo si è più sicuri che qualunque applicazione sarà in grado di riconoscerlo correttamente.
- Non è una buona idea andare a modificare le impostazioni di base del monitor (luminosità, contrasto, etc) agendo sui controlli presenti nel pannello di controllo della scheda video (CCC nel caso di ATI). E' molto meglio intervenire sui settings disponibili nell'OSD del monitor, perchè in quel modo si possono provare quelli presenti nelle recensioni, o quelli di altre persone che hanno lo stesso monitor (e usano lo stesso profilo colore dentro windows). Infine, nel CCC ci possono essere alcune impostazioni che non sono presenti nell'OSD del monitor, ma se non sai esattamente che cosa sono e a cosa servono, è meglio non modificarle. L'unica opzione del CCC di ATI che va (eventualmente) modificata è quella che riguarda l'overscan (non so come abbiano tradotto quel termine): dovrebbe essere disponibile solo quando è utilizzata la connessione HDMI, ed in quel caso va settata a 0 (zero).
- Per quanto concerne le impostazioni di base da inserire nell'OSD del tuo IPS235V, se vuoi puoi provare quelle che sono state indicate nella recensione di PRAD: Luminosità 35, Contrasto 70, R=50 G=47 B=46. Per info più dettagliate sul come impostare quei valori, nel caso ti servissero, chiedi eventualmente a daithan3 perchè io non possiedo questi monitor.
- Cavo HDMI: non serve spendere tanti soldi (8-10 euro sono sufficienti), basta comprare un cavo che non sia lungo più di 2 metri e che sia schermato (meglio, probabilmente, quelli con doppia schermatura). Tempo fa ne avevo visti alcuni da amazon, e in qualche thread dicevano che erano buoni. Comunque, i cavi HDMI li vendono in tanti shop. Per il collegamento al pc, se non si hanno esigenze particolari di trasportare anche l'audio al monitor, di solito si usa la connessione DVI (in caso di connessione digitale).
zio_rudy
25-06-2012, 13:34
scusate ma rileggendo i post delle prime pagine leggo che da un profilo all'altro "si deve vedere il cambiamento" (tra srgb e il porfilo del cd lg).
poi altra cosa: se il profilo colore nel cd è corretto ma cambio le impostazioni di luminosità non mi si stravolge tutto?
c'è un test che mi possa aiutare a farvi vedere il mio gap i colore. ho preso qusto monito apposta perchè era precalibrato (anche se faccio ritocchi fotografici a livello professionale però lavoro sempre con la grafica/rendering quello che stampo deve avere un minimo di riscontro)
edit: entrata dvi
Finalmente mi è arrivato il monitor, comprato online e consegna super veloce, sembra ottimo, unico problema rilevato non mi installa i drivers dall'autorun del cd allegato, li ho installati a mano facendoli trovare da Win sul cd allegato per il resto ho seguito le vostre indicazioni e mi sono trovato perfettamente a posto ! grazie !!
daithan3
25-06-2012, 15:50
JediMa i driver li prende solo se fai l'installazione manuale dalla gestione periferiche, poi di li ti dice quale profilo vuoi installare in base al tuo collegamento IPS235 analogico VGA, IPS235 digitale DVI oppure IPS235 HDMI.
Pinco Pallino #1
25-06-2012, 18:17
scusate ma rileggendo i post delle prime pagine leggo che da un profilo all'altro "si deve vedere il cambiamento" (tra srgb e il porfilo del cd lg).
poi altra cosa: se il profilo colore nel cd è corretto ma cambio le impostazioni di luminosità non mi si stravolge tutto?
c'è un test che mi possa aiutare a farvi vedere il mio gap i colore. ho preso qusto monito apposta perchè era precalibrato (anche se faccio ritocchi fotografici a livello professionale però lavoro sempre con la grafica/rendering quello che stampo deve avere un minimo di riscontro)
edit: entrata dvi
Premetto che non so cosa viene fornito con il monitor e come viene operata la calibrazione in fabbrica.
Comunque io sapevo che...
Se installi un profilo icm non vedrai alcuna differenza sul desktop perché non contiene le informazioni del gamma.
Sta alle applicazioni poi fare le dovute operazioni sulla base del profilo predefinito.
Se invece installi un profilo icc vedrai i cambiamenti anche sul desktop.
Nella applet "Gestione colori" di Vista/Seven devi però attivare l'opzione "Usa taratura schermo di Windows" andando nella pagina:
Avanzate > Cambia valori predefiniti di sistema > Avanzate
In Windows XP per la gestione dei profili ICC è necessario installare il "Color Control Panel Applet Powertoy".
P.S.
Ovviamente il profilo ICC deve essere installato e quindi impostato come predefinito per il monitor interessato.
Windows 7 permette anche di assegnare un profilo per ogni monitor.
Vista non ricordo e mi pare XP non lo permette.
zio_rudy
25-06-2012, 18:28
Premetto che non so cosa viene fornito con il monitor e come viene operata la calibrazione in fabbrica.
Comunque io sapevo che...
Se installi un profilo icm non vedrai alcuna differenza sul desktop perché non contiene le informazioni del gamma.
Sta alle applicazioni poi fare le dovute operazioni sulla base del profilo predefinito.
Se invece installi un profilo icc vedrai i cambiamenti anche sul desktop.
Nella applet "Gestione colori" di Vista/Seven devi però attivare l'opzione "Usa taratura schermo di Windows" andando nella pagina:
Avanzate > Cambia valori predefiniti di sistema > Avanzate
In Windows XP per la gestione dei profili ICC è necessario installare il "Color Control Panel Applet Powertoy".
P.S.
Ovviamente il profilo ICC deve essere installato e quindi impostato come predefinito per il monitor interessato.
Windows 7 permette anche di assegnare un profilo per ogni monitor.
Vista non ricordo e mi pare XP non lo permette.
grazie mille, ma mi è oscuro perchè cambi solo a me! :S
Pinco Pallino #1
25-06-2012, 21:32
grazie mille, ma mi è oscuro perchè cambi solo a me! :S
Sorry, non ho capito.
Mi sembrava che ti lamentassi del contrario.
Cioè che non notavi cambiamenti installando il profilo...
iveneran
25-06-2012, 22:28
Ciao, anch'io ho appena preso il 235P (e non l'ho ancora neanche tolto dalla scatola).
In soldoni e senza andare troppo sul difficile, per avere un settaggio decente, dovrei:
1) Installare il driver dal cd
2) Installare il profilo colore, che non ho capito bene se ICC o ICM
3) Fare altro? (luminosità contrasto ecc)
Provato ad usare il monitor per un po' di ore, tutto sembra ok eccetto i colori non troppo "vivi" e l'alone verde di ghosting giocando a Fifa 12 :mbe: ( ho settato RTC su alto), invece se setto la luminosità a 25 è tremendamente buio, a 100 mi sembra perfetta
Trovi il file ICM dentro il CD in dotazione oppure lo puoi scaricare dal sito LG.
Poi segui la guida di Althotas
Ma io il CD non ce l'ho (IPS225V) :( :confused: e sul sito LG non c'è una sezione download :stordita:
zio_rudy
26-06-2012, 11:00
Sorry, non ho capito.
Mi sembrava che ti lamentassi del contrario.
Cioè che non notavi cambiamenti installando il profilo...
il discorso è che se metto il profilo del cd viene tutto iper contrastato e non si vede nulla. se metto gli altri profili non cambia nulla con uno o con l'altro!
mentre daithan3 dice il contrario! è per questo che non ci capisco una fava :muro:
Non hai sbagliato ma ad occhio non si nota nessuna differenza tra il profilo sRGB IEC61966-2.1 e quello IPS235.ICM.
Un miglioramento invece lo noti se metti queste piccole correzioni di PRAD
TEMPARAT UTENTE
ROSSO 50
VERDE 47
BLU 46
potrebbe esserte un cattivo settaggio della scheda video? (ati hd 3580) non ho mai toccato i parametri ad essere sincero però magari c'è qualcosa che va sistemato! a breve foto!
zio_rudy
26-06-2012, 11:21
Ma io il CD non ce l'ho (IPS225V) :( :confused: e sul sito LG non c'è una sezione download :stordita:
nel mio cd c'era questo profilo!
nel mio cd c'era questo profilo!
Grazie mille :D :)
Va bene così? E' normale che non noto alcun cambiamento? :mbe: Nel tuo CD ci sono anche i driver per caso? :)
http://i.imgur.com/dlm5B.png
Salve raga,
ho problemi con il mio monitor in firma solo dopo 4 anni di utilizzo! :muro:
Mi stò guardando in giro ed ho già messo nella lista qualche monitor tra cui questo LG.
Il prezzo più basso che ho trovato è da prokoo ma al momento non è disponibile. Gli altri più e meno lo hanno a 200€ e mi sembra alto come prezzo.
Qualcuno ha qualche dritta per il prezzo più basso?
Grazie
RobySchwarz
29-06-2012, 12:15
Salve raga,
ho problemi con il mio monitor in firma solo dopo 4 anni di utilizzo! :muro:
Mi stò guardando in giro ed ho già messo nella lista qualche monitor tra cui questo LG.
Il prezzo più basso che ho trovato è da prokoo ma al momento non è disponibile. Gli altri più e meno lo hanno a 200€ e mi sembra alto come prezzo.
Qualcuno ha qualche dritta per il prezzo più basso?
Grazie
trovaprezzi, sta intorno ai 175 + spese
Wim Wenders
29-06-2012, 15:43
Avrei un paio di cose:
1 il monitor ha superato il test UGRA (teoricamente quasi impossibile per questa categoria di prezzo.
2 sul thread dell'IIyama 2375 Althotas ha preparato e pubblicato una guida all'installazione di un profilo colore in Windows 7: forse potra' essere utile anche con l'LG.
3 all'amico che segnalava un ghost con overdrive max. vorrei chiedere di comunicare le proproprie impressioni settando su medio. gli vorrei anche chiedere come faccia ad usare il monitor alla luminosita' impostata al 100%.
saluti
Allora la tua intuizione era esatta, scendendo da max a medio il ghosting praticamente scompare, per la luminosità non so che dirti per me è perfetto (100 lum - 70 cont - 5 nit) con le piccole modifiche suggerite in questa discussione in merito al RGB
Althotas
05-07-2012, 00:16
Quello che si vede settando l'overdrive a max non è esattamente ghosting, bensì reverse-ghosting. Lo avevo segnalato sin dall'inizio che l'impostazione migliore era risultata essere "medio".
Non capisco come tu faccia a trovarti bene con la luminosità settata al massimo :mbe:
Quello che si vede settando l'overdrive a max non è esattamente ghosting, bensì reverse-ghosting. Lo avevo segnalato sin dall'inizio che l'impostazione migliore era risultata essere "medio".
Non capisco come tu faccia a trovarti bene con la luminosità settata al massimo :mbe:
ho provato a metterla a 20 come suggerito ma è tremendamente scuro, così è bello e coi colori giusti (uso il computer circa 14 ore al giorno tra lavoro e svago)
Althotas
05-07-2012, 11:33
Il valore indicato da PRAD è 35. Secondo me si tratta solo di usarlo qualche giorno per abituarsi, con 100 spara come un faro :cool:
Lionking-Cyan
05-07-2012, 12:23
Vero! Basta un giorni per abituarsi. Poi, sembra che anche il monitor stesso si adatti dopo un po'. Quindi in realtà basta anche meno di mezz'ora per abituarsi alla nuova luminosità, perchè ripeto, sembra che subito dopo aver cambiato, risulti meno luminoso che dopo ad es. mezz'ora.
Con la finestra aperta mi cambia poco tra 100 e 30 col mio monitor.
Ma la sera al buio mi cieco con una luminosità alta.
Ok ci provo per un paio di giorni e vediamo come va
daithan3
06-07-2012, 10:11
Allora la tua intuizione era esatta, scendendo da max a medio il ghosting praticamente scompare, per la luminosità non so che dirti per me è perfetto (100 lum - 70 cont - 5 nit) con le piccole modifiche suggerite in questa discussione in merito al RGB
Impossibile usare la luminosità a 100 è davvero fastisiosa per gli occhi, è la prima cosa che ho scritto in prima pagina, abbassere la lumisonità prima che uscisse la recensione ufficiale di prad che ha confermato il 35.
IPS235V = 150€
IPS235P = 186€
36€ per il pivot e la base ci valgono allo stato attuale? Mi pare che non ci siano altre differenze giusto? :mc:
secondo me questo thread ha fatto aumentare il prezzo del 235P :P
Lionking-Cyan
07-07-2012, 00:02
IPS235V = 150€
IPS235P = 186€
36€ per il pivot e la base ci valgono allo stato attuale? Mi pare che non ci siano altre differenze giusto? :mc:
secondo me questo thread ha fatto aumentare il prezzo del 235P :P
Siete in parte giustificati che non vi volete legge tutto il thread, però cavolo, sono 16 pagine!!! :doh:
E' stata più volte detta la differenza tra la v e la p. E manco te la dico. Per favore rileggiti da pagina 10, e valuterai te se ne vale la pena la differenza.
scusate anchio feci questa domanda.Pero nn per difendere utente figurati chi lo conosce :P
In prima pagina aggiornate con le dovute differenze cosi si evitano domande ripetitive.
la differenza (spero che tu abbia confrontato almeno 3 negozi che ce li hanno tutti e 2 a listino e che come differenza di prezzo sia in media 36 euro) e che oltre alla base più solida del -P-, c'è anche l'overdrive.
QUindi direi che 25-30 euro di differenza son o giustificati
Wim Wenders
07-07-2012, 08:45
IPS235V = 150€
IPS235P = 186€
36€ per il pivot e la base ci valgono allo stato attuale? Mi pare che non ci siano altre differenze giusto? :mc:
secondo me questo thread ha fatto aumentare il prezzo del 235P :P
ciao leggo il tuo post e vorrei risponderti:
1) un monitor regolabile in altezza, ruotabile, inclinazione serve a lavorare meglio rispetto ad un monitor di fatto fisso. Guarda: io ho confrontato questo LG con un Fujitsu da chissà quanto euro di un mio collega d'ufficio: la regolazione è semplice e fluida anche sul mio LG. Dopo anni di torcicollo la priorità per me era avere un monitor regolabile.
2) il modello P ha una regolazione dell'overdrive che la versione V NON ha. Althotas mi (ci) ha raccomandato di comprare un IPS che avesse questa funzione. Quindi molti come me NON hanno preso in considerazione il 235P fintanto che PRAD non ha pubblicato una recensione del monitor in cui si sono evidenziate le qualità del pannello e le differenze legate all'RTC.
3) Conclusione numero 1: il prezzo per questa qualità è basso. In ogni modo. Modelli IPS paragonabili (non ce ne sono tanti) costano la stessa cifra e poi di più (200-250 euro).
conclusione numero 2: la differenza di prezzo ci sta tutta.
conclusione numero 3: il prezzo è tendenzialmente in crescita perchè finalmente sono emerse le differenze con il modello BASE e le persone accorte che vogliono spendere bene il proprio denaro si sono orientate sul modello completo. Ho appena controllato la tendenza del prezzo del P e ti posso confermare l'aumento di prezzo: + 3% rispetto al primo giugno.
Sto usando da qualche giorno a luminosità 35, fattibile, ma non mi piace vedere il bianco come un grigio pallido, mi chiedo se vada settato altro per avere un'immagine ottimale.
daithan3
07-07-2012, 11:35
Sto usando da qualche giorno a luminosità 35, fattibile, ma non mi piace vedere il bianco come un grigio pallido, mi chiedo se vada settato altro per avere un'immagine ottimale.
Con queste impostazioni il bianco diventa più caldo!
TEMPARAT UTENTE
ROSSO 50
VERDE 47
BLU 46
Se metti preimpostato il bianco è leggermente più freddo.
daithan3
07-07-2012, 11:37
IPS235V = 150€
IPS235P = 186€
36€ per il pivot e la base ci valgono allo stato attuale? Mi pare che non ci siano altre differenze giusto? :mc:
secondo me questo thread ha fatto aumentare il prezzo del 235P :P
in prima pagina trovi le differenze tra i due modelli V e P
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2441397
the fear 99
07-07-2012, 14:51
ciao ragazzi!
premetto che sto tentando di leggere tutto il 3d :)
però non ho ancora trovato una risposta a una mia piccola domanda...
il cavo DVI fornito con il monitor è di buona qualità o mi conviene utilizzare l'HDMI ?
al monitor verrà collegato solo il pc ;)
EDIT: ho letto tutto (dio che fatica!!)
però ho scoperto che l'overdrive c'è!
quindi io che lo uso per game e internet e film vado bene???
daithan3
07-07-2012, 18:05
ciao ragazzi!
premetto che sto tentando di leggere tutto il 3d :)
però non ho ancora trovato una risposta a una mia piccola domanda...
il cavo DVI fornito con il monitor è di buona qualità o mi conviene utilizzare l'HDMI ?
Io sto usando il cavo DVI ma non quello fornito con il monitor mi trovo benissimo.
Se lo colleghi con HDMI hai la possibilità di regolarti anche il livello del nero che in DVI è impostato in "ALTO" ma se lo usi solo collegato al pc penso che il cavo DVI vada meglio del HDMI ;)
the fear 99
07-07-2012, 18:16
Io sto usando il cavo DVI ma non quello fornito con il monitor mi trovo benissimo.
Se lo colleghi con HDMI hai la possibilità di regolarti anche il livello del nero che in DVI è impostato in "ALTO" ma se lo usi solo collegato al pc penso che il cavo DVI vada meglio del HDMI ;)
mi sa che non mi sono spiegato bene... in monitor verrà usato solo per il computer quindi posso occupare senza problemi la porta hdmi (no play 3 no xbox ecc)
comunque martedì mi arriva e farò delle prove! tanto mi sono segnato tutti i parametri da mettere leggendo dal primo commento all'ultimo del 3d :sofico:
il problema che mi sembra di non aver trovato è:
io utilizzerò il monitor per un buon 70% con i giochi, l'overdrive da settare su medio se non sbaglio, funziona sia in dvi che in hdmi oppure no?
Wim Wenders
09-07-2012, 07:56
ciao ragazzi!
premetto che sto tentando di leggere tutto il 3d :)
però non ho ancora trovato una risposta a una mia piccola domanda...
il cavo DVI fornito con il monitor è di buona qualità o mi conviene utilizzare l'HDMI ?
al monitor verrà collegato solo il pc ;)
EDIT: ho letto tutto (dio che fatica!!)
però ho scoperto che l'overdrive c'è!
quindi io che lo uso per game e internet e film vado bene???
ciao, ecco le mie esperienze:
1) cavo DVI: passando da un segnale analogico (il precedente monitor) al digitale la qualità é cambiata in maniera enorme. Non so se il cavo DVI potrebbe essere meglio, ma per me va bene.
2) non sono un gamer ma la tua richiesta mi ha tentato: ho reinstallato Doom3, l'ho fatto girare in 16:9 in HD e devo dire che la prima impressione avuta é stata di stupore per il dettaglio e i colori che il monitor riproduce. Il movimento é regolare: io non ho notato difetti o anomalie. Anche qui il monitor per me va benone.
3) ho guardato un DVD (Toy Story 3) con mia figlia sul pc e anche qui sono restato meravigliato dai colori e dalla nitidezza dell'immagine. Anche in questo caso non ho notato cose strane.
the fear 99
09-07-2012, 12:17
ciao, ecco le mie esperienze:
1) cavo DVI: passando da un segnale analogico (il precedente monitor) al digitale la qualità é cambiata in maniera enorme. Non so se il cavo DVI potrebbe essere meglio, ma per me va bene.
2) non sono un gamer ma la tua richiesta mi ha tentato: ho reinstallato Doom3, l'ho fatto girare in 16:9 in HD e devo dire che la prima impressione avuta é stata di stupore per il dettaglio e i colori che il monitor riproduce. Il movimento é regolare: io non ho notato difetti o anomalie. Anche qui il monitor per me va benone.
3) ho guardato un DVD (Toy Story 3) con mia figlia sul pc e anche qui sono restato meravigliato dai colori e dalla nitidezza dell'immagine. Anche in questo caso non ho notato cose strane.
bene! purtroppo non molti gamers hanno questo monitor per il fatto che il sito lg non ha parlato di overdrive, e sinceramente non mi spiego ancora il perchè:confused:
però ora che prad ne ha parlato penso che chi come me vuole un buon monitor a prezzo "ridotto" per farci tutto (lavoro - svago) valuterà la scelta di LG ;)
che tra l'altro il blasonato dell u2312hm ha il pannello di marca LG
Wim Wenders
09-07-2012, 12:57
mi sono preso la briga di ricontrollare le prove di PRAD dell'235P e del Dell U2412M. Per quello che riguarda i tempi di risposta dei due pannelli ecco in sintesi:
DELL:
GtG: tempo di SALITA: 4,1; tempo di DISCESA 8,1 = totale 12,2
LATENZA 1,1 + 8,2 = totale 9,3
LG:
GtG: tempo di SALITA: 5,5; tempo di DISCESA 5,1 = 10,6
LATENZA 1,9 + 6,1 = totale 8,0
Le conclusioni le lascio a chi legge: se il DELL era consigliato anche per i gamers...
ps: l'LG é stato misurato su RTC medio.
the fear 99
09-07-2012, 13:12
mi sono preso la briga di ricontrollare le prove di PRAD dell'235P e del Dell U2412M. Per quello che riguarda i tempi di risposta dei due pannelli ecco in sintesi:
DELL:
GtG: tempo di SALITA: 4,1; tempo di DISCESA 8,1 = totale 12,2
LATENZA 1,1 + 8,2 = totale 9,3
LG:
GtG: tempo di SALITA: 5,5; tempo di DISCESA 5,1 = 10,6
LATENZA 1,9 + 6,1 = totale 8,0
Le conclusioni le lascio a chi legge: se il DELL era consigliato anche per i gamers...
ps: l'LG é stato misurato su RTC medio.
non avevo mai fatto il paragone sui tempi di risposta... bravo! il dell con che rtc è stato misurato?
ancora davvero non capisco perchè molti continuano a dire che il dell è meglio :rolleyes: costa anche di più!
comunque per quanto riguarda l'overdrive (RTC) se non sbaglio va tenuto su medio anche per giocare! su alto alcuni utenti hanno rilevato delle scie;)
a me arriva mercoledì, ti farò sapere anche le mie impressoni :sperem:
l'overdrive è attivo in DVI ?
Wim Wenders
09-07-2012, 17:05
mi sono preso la briga di ricontrollare le prove di PRAD dell'235P e del Dell U2412M. Per quello che riguarda i tempi di risposta dei due pannelli ecco in sintesi:
DELL:
GtG: tempo di SALITA: 4,1; tempo di DISCESA 8,1 = totale 12,2
LATENZA 1,1 + 8,2 = totale 9,3
LG:
GtG: tempo di SALITA: 5,5; tempo di DISCESA 5,1 = 10,6
LATENZA 1,9 + 6,1 = totale 8,0
Le conclusioni le lascio a chi legge: se il DELL era consigliato anche per i gamers...
ps: l'LG é stato misurato su RTC medio.
Chiedo scusa: i dati del Dell si riferiscono al modello U2312HM e non al pannello da 24 pollici.
i tempi di risposta pubblicati da PRAD per il 24 pollici sono:
GtG: tempo di SALITA: 4,2; tempo di DISCESA 7,0 = totale 11,2
LATENZA 0,9 + 6,5 = totale 7,4
I Dell non hanno la possibilitá di modificare l'overdrive se non entrando in una schermata dell'OSD normalmente nascosta all'utente. Vedi la recensione fatta su TFT Central. PRAD credo di ricordare ha fatto le prove con l'overdrive settato di fabbrica.
Per quanto riguarda il 235P il controllo del RTC é accessibile in DVI.
Come mai su trovaprezzi il 235p è esaurito in tutti i negozi? Alcuni lo danno in arrivo a settembre :mad:. Cos'è andato a ruba!?
Lionking-Cyan
09-07-2012, 18:35
Mi sa che cmq il dell 24'' sia inferiore nel gtg.
Althotas
09-07-2012, 20:19
Chiedo scusa: i dati del Dell si riferiscono al modello U2312HM e non al pannello da 24 pollici.
i tempi di risposta pubblicati da PRAD per il 24 pollici sono:
GtG: tempo di SALITA: 4,2; tempo di DISCESA 7,0 = totale 11,2
LATENZA 0,9 + 6,5 = totale 7,4
I Dell non hanno la possibilitá di modificare l'overdrive se non entrando in una schermata dell'OSD normalmente nascosta all'utente. Vedi la recensione fatta su TFT Central. PRAD credo di ricordare ha fatto le prove con l'overdrive settato di fabbrica.
Per quanto riguarda il 235P il controllo del RTC é accessibile in DVI.
Hai sbagliato ad indicare anche i dati dell'LG. Quelli che hai scritto sono con overdrive settato al massimo, non a medio. Con RTC settato a medio, questi sono i risultati:
GTG: 7.7 + 7.1 = 14.8 ms
Latenza: 1.9 + 8.2 = 10.1 ms
Il D15, che è più significativo del GTG, nell'LG è 9 + 7.3 = 16.3 ms, nel DELL U2412M è 13.1 ms.
Lo scorso febbraio avevo fatto una comparazione seria tra gli IPS 23"-24" adatti al gaming più gettonati di quel periodo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36892067&postcount=1
Se pubblicate dati dovete controllarli bene, altrimenti si rischia poi di fare disinformazione.
@ the fear 99
I pannelli IPS li ha sempre prodotti LG, tutti, inclusi quelli montati negli iMac. LG è uno dei più grandi produttori di pannelli LCD del mondo.
the fear 99
09-07-2012, 20:54
Hai sbagliato ad indicare anche i dati dell'LG. Quelli che hai scritto sono con overdrive settato al massimo, non a medio. Con RTC settato a medio, questi sono i risultati:
GTG: 7.7 + 7.1 = 14.8 ms
Latenza: 1.9 + 8.2 = 10.1 ms
Il D15, che è più significativo del GTG, nell'LG è 9 + 7.3 = 16.3 ms, nel DELL U2412M è 13.1 ms.
Lo scorso febbraio avevo fatto una comparazione seria tra gli IPS 23"-24" adatti al gaming più gettonati di quel periodo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36892067&postcount=1
Se pubblicate dati dovete controllarli bene, altrimenti si rischia poi di fare disinformazione.
@ the fear 99
I pannelli IPS li ha sempre prodotti LG, tutti, inclusi quelli montati negli iMac. LG è uno dei più grandi produttori di pannelli LCD del mondo.
secondo i miei calcoli (presi dai tuoi!!) il dell U2312HM ha un D15 di 16.5 e un tempo di latenza medio pari a 9.3 invece LG IPS235P ha un D15 di 12.3 e un tempo di latenza di 8 entrambi in rdc veloce
quindi un teoria LG per i giochi è meglio del dell ??
se non sbaglio tu tempo fa dissi che il miglior settaggio del rtc fosse su medio.
però scusa su medio ha dei "tempi" più alti :confused:
EDIT: confermo che il miglior settaggio dell'overdrive detto da te è su medio... perchè non su alto?
Wim Wenders
09-07-2012, 21:37
Hai sbagliato ad indicare anche i dati dell'LG. Quelli che hai scritto sono con overdrive settato al massimo, non a medio. Con RTC settato a medio, questi sono i risultati:
GTG: 7.7 + 7.1 = 14.8 ms
Latenza: 1.9 + 8.2 = 10.1 ms
Il D15, che è più significativo del GTG, nell'LG è 9 + 7.3 = 16.3 ms, nel DELL U2412M è 13.1 ms.
Lo scorso febbraio avevo fatto una comparazione seria tra gli IPS 23"-24" adatti al gaming più gettonati di quel periodo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36892067&postcount=1
Se pubblicate dati dovete controllarli bene, altrimenti si rischia poi di fare disinformazione.
@ the fear 99
I pannelli IPS li ha sempre prodotti LG, tutti, inclusi quelli montati negli iMac. LG è uno dei più grandi produttori di pannelli LCD del mondo.
Ciao hai ragione, ho sbagliato a indicare i dati. E' come dici tu. Ovviamente non era voluto, ok?
Althotas
09-07-2012, 21:52
quindi un teoria LG per i giochi è meglio del dell ??
se non sbaglio tu tempo fa dissi che il miglior settaggio del rtc fosse su medio.
però scusa su medio ha dei "tempi" più alti :confused:
EDIT: confermo che il miglior settaggio dell'overdrive detto da te è su medio... perchè non su alto?
Perchè l'RTC al massimo introduce l'effetto reverse-ghosting, che è il fantasmino scuro che segue l'immagine principale, e che alcune persone possono notare. Quando l'overdrive è regolabile conviene settarlo in modo che l'immagine risultante sia la più pulita possibile (e la cosa è soggettiva), anche magari a scapito di un pelo di reattività, tanto non dovete mica partecipare a campionati di gaming. Quindi sono da prendere per "buoni" i risultati con RTC settato a medio.
Senza andare a cercare il pelo dell'uovo, che serve a niente se non a farsi problemi inesistenti, l'IPS 235P è reattivo tanto quanto il DELL U2312HM. Il 2412M è invece un pochino più reattivo.
the fear 99
09-07-2012, 22:52
Perchè l'RTC al massimo introduce l'effetto reverse-ghosting, che è il fantasmino scuro che segue l'immagine principale, e che alcune persone possono notare. Quando l'overdrive è regolabile conviene settarlo in modo che l'immagine risultante sia la più pulita possibile (e la cosa è soggettiva), anche magari a scapito di un pelo di reattività, tanto non dovete mica partecipare a campionati di gaming. Quindi sono da prendere per "buoni" i risultati con RTC settato a medio.
Senza andare a cercare il pelo dell'uovo, che serve a niente se non a farsi problemi inesistenti, l'IPS 235P è reattivo tanto quanto il DELL U2312HM. Il 2412M è invece un pochino più reattivo.
il succo del tuo discorso è basta seghe mentali inutili :D
effettivamente mi sto facendo troppi problemi per un monitor che alla fine sarà PERFETTO (vengo da un monitor lcd del 2001 :read: )
comunque mercoledì arriva e farò sapere le mie impressioni ;)
Wim Wenders
10-07-2012, 07:42
il succo del tuo discorso è basta seghe mentali inutili :D
effettivamente mi sto facendo troppi problemi per un monitor che alla fine sarà PERFETTO (vengo da un monitor lcd del 2001 :read: )
comunque mercoledì arriva e farò sapere le mie impressioni ;)
È esattamente quello che volevo dire io. Come reattività siamo lì. è il miglior complimento che si sarebbe potuto fare al 235P! Considerando che il Dell costa sui 250 €, il rapporto qualitá / prezzo dell'LG non é superabile.
Aspetto le tue impressioni. Magari sarebbe interessante avere un feedback dai possessori del monitor per vedere se sono soddisfatti o se hanno rogne...
Ultimissima cosa: ieri sera ho settato l'RTC su massimo e ho fatto girare un videogioco: scusate, sarò cieco, ma io il reverse ghosting NON l'ho visto.
deviljunior
10-07-2012, 09:46
Come mai su trovaprezzi il 235p è esaurito in tutti i negozi? Alcuni lo danno in arrivo a settembre :mad:. Cos'è andato a ruba!?
Ero interessato a questo monitor da parecchio tempo.. quando ancora si trovava tranquillamente sui 170 € , ma purtroppo non avevo cash disponibile.
Ora che posso permettermi l'acquisto il monitor è di difficile reperibilità e sicuramente non a 170 € :mad:
La mia indecisione era tra il blasonato Dell U2312 hm e questo LG
Ieri (per qualche oscura legge del mercato che non conosco) su un noto sito online ho "beccato" LG in prenotazione a 193 € Spedito (sperando che nel frattempo il prezzo scenda... ma già oggi è salito oltre 200€).
Non ho esitato a ordinarlo!
Il Dell U2312 hm si trova tranquillamente a 170 € Spedito, spero di aver fatto la scelta giusta nell'investire 20€ in più per prendere l' IPS235P
PS: Provengo da un monitor crt da 17 pollici... la differenza si prospetta abissale :D
Althotas
10-07-2012, 11:25
Ultimissima cosa: ieri sera ho settato l'RTC su massimo e ho fatto girare un videogioco: scusate, sarò cieco, ma io il reverse ghosting NON l'ho visto.
Non è questione di essere ciechi o avere l'occhio di falco, dipende dalla sensibilità individuale alla percezione di certi "fenomeni" visivi (un po' come accade per il flickering dei CRT usati a 50 Hz, quello degli LCD derivato da PWM, l'effetto rainbow dei vecchi videoproiettori DLP, etc), ed in parte anche dai settings usati e dal tipo di immagini riprodotte/situazioni di gaming.
Il DELL che costa 250 euro è il 2412M, e quello è attualmente un prezzo imbattibile per un 24" 1920x1200 16:10 IPS, fatto salvo uno non abbia un vecchio monitor da poter rottamare e approfitti della promo diretta di HP per lo ZR2440W che scade a fine mese (a memoria).
Trovo un po' strano l'elevato aumento del prezzo del 235P che si è verificato nelle ultime settimane. Non ho ancora controllato nel sito di LG, e nemmeno con trovaprezzi, quali sono i nuovi modelli serie IPS4 (che andranno pian piano a sostituire gli attuali IPS5), ma sarà il caso di cominciare a fare qualche verifica.
deviljunior
10-07-2012, 11:50
Trovo un po' strano l'elevato aumento del prezzo del 235P che si è verificato nelle ultime settimane. Non ho ancora controllato nel sito di LG, e nemmeno con trovaprezzi, quali sono i nuovi modelli serie IPS4 (che andranno pian piano a sostituire gli attuali IPS5), ma sarà il caso di cominciare a fare qualche verifica.
Dici che mi conviene aspettare nuovi risvolti???
Sto fisso rimandando l'acquisto del monitor.. ma non vorrei che appena preso questo poi ne uscisse un'altro con pari o maggiori prestazioni allo stesso prezzo (o meno)
Come ho scritto prima , il 235P ora si trova solo sui 200€ in su e ho controllato oltre con trovaprezzi anche entrando nei siti piu conosciuti.
AntoninoX
10-07-2012, 11:55
IPS224V e IPS234V a quanto ne so.
Niente P sul sito almeno per ora...
E francamente mi ha proprio stancato che ogni volta debba passare un secolo per l'uscita dei nuovi modelli...
Althotas
10-07-2012, 12:05
Dici che mi conviene aspettare nuovi risvolti???
Sto fisso rimandando l'acquisto del monitor.. ma non vorrei che appena preso questo poi ne uscisse un'altro con pari o maggiori prestazioni allo stesso prezzo (o meno)
Come ho scritto prima , il 235P ora si trova solo sui 200€ in su e ho controllato oltre con trovaprezzi anche entrando nei siti piu conosciuti.
Non usciranno nuovi IPS di questa fascia con prestazioni superiori; il pannello gira e volta è sempre lo stesso, e le elettroniche sofisticate le montano solo su monitor che costano molto di più (e le differenze visibili, in ogni caso, sono poca cosa e difficilmente si notano nel normale utilizzo). Io consiglierei di attendere magari qualche settimana, per vedere se si tratta di una speculazione temporanea (p.e. il distributore che fa i prezzi migliori li ha esauriti, e quelli reperibili provengono da altro distributore che pratica solitamente prezzi più alti).
Wim Wenders
10-07-2012, 13:00
IPS224V e IPS234V a quanto ne so.
Niente P sul sito almeno per ora...
E francamente mi ha proprio stancato che ogni volta debba passare un secolo per l'uscita dei nuovi modelli...
in questo link:
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3107490_-ips235p-lg.html
vedrai i prezzi in Germania. Io compro normalmente nel negozio che in ordine dal primo all'ultimo é al numero 8. Il 235p l'ho comprato un mese fa a 171,90 +18 di spedizione e mi é arrivato in 3 giorni.
daithan3
10-07-2012, 14:04
Ero interessato a questo monitor da parecchio tempo.. quando ancora si trovava tranquillamente sui 170 € , ma purtroppo non avevo cash disponibile.
Ora che posso permettermi l'acquisto il monitor è di difficile reperibilità e sicuramente non a 170 € :mad:
La mia indecisione era tra il blasonato Dell U2312 hm e questo LG
Ieri (per qualche oscura legge del mercato che non conosco) su un noto sito online ho "beccato" LG in prenotazione a 193 € Spedito (sperando che nel frattempo il prezzo scenda... ma già oggi è salito oltre 200€).
Non ho esitato a ordinarlo!
Ho controllato i prezzi effettivamente il 235P è salito di molto!!
Preso a fine gennnaio 2012 pagato 175€, forse non è il momento giusto per acquistarlo ;)
deviljunior
10-07-2012, 14:54
Non usciranno nuovi IPS di questa fascia con prestazioni superiori; il pannello gira e volta è sempre lo stesso, e le elettroniche sofisticate le montano solo su monitor che costano molto di più (e le differenze visibili, in ogni caso, sono poca cosa e difficilmente si notano nel normale utilizzo). Io consiglierei di attendere magari qualche settimana, per vedere se si tratta di una speculazione temporanea (p.e. il distributore che fa i prezzi migliori li ha esauriti, e quelli reperibili provengono da altro distributore che pratica solitamente prezzi più alti).
Grazie delle info :D
Il mio tanto è un preordine e dal sito pare debba tornare disponibile verso fine luglio... nel frattempo magari mi abbassano un po il prezzo per tornare in linea con quelli precedenti!
in questo link:
http://www.idealo.de/preisvergleich/...ps235p-lg.html
vedrai i prezzi in Germania. Io compro normalmente nel negozio che in ordine dal primo all'ultimo é al numero 8. Il 235p l'ho comprato un mese fa a 171,90 +18 di spedizione e mi é arrivato in 3 giorni.
Ottima segnalazione! Ma avendolo prenotato a 193€ spedito come prezzo siamo li! Preferisco aspettare e vedere come si evolve la situazione qui nei siti italiani (in ogni caso posso disdire il preorder in qualsiasi momento )
Lionking-Cyan
10-07-2012, 17:33
Il del 23 è lento, più che altro per l'alto gtg.
Basati anche su ciò che vedi, oltre ai dati tecnici riportati quì.
su youtube ci sta una comparativa con un altro monitor, e si nota moltissimo la differenza.
the fear 99
10-07-2012, 19:19
ragazzi mi sto preoccupando! i primi 7 shop di trovaprezzi hanno esaurito il prodotto... e anche anche altri più sotto...
cos'è successo? non é che è stato trovato qualche difetto ed è stato ritirato dal mercato??
Althotas
10-07-2012, 19:25
Il del 23 è lento, più che altro per l'alto gtg.
Basati anche su ciò che vedi, oltre ai dati tecnici riportati quì.
su youtube ci sta una comparativa con un altro monitor, e si nota moltissimo la differenza.
I video su youtube contano come il 2 di picche. Sono più rilevanti le opinioni dei gamers che li posseggono, presenti nel thread ufficiale. Come del resto avviene per qualunque monitor (e non solo), incluso quello di questo thread.
@ the fear 99
Mi sembra che tu stia proprio esagerando, e non mi pare il caso di continuare.
Lionking-Cyan
10-07-2012, 21:45
I video su youtube contano come il 2 di picche. Sono più rilevanti le opinioni dei gamers che li posseggono, presenti nel thread ufficiale. Come del resto avviene per qualunque monitor (e non solo), incluso quello di questo thread.
@ the fear 99
Mi sembra che tu stia proprio esagerando, e non mi pare il caso di continuare.
Scusami ma non sono d'accordo, quando si tratta dello stesso gioco con due monitor, uno a fianco all'altro.
Althotas
10-07-2012, 22:15
Purtroppo, posso dirti che in giro c'è anche qualche trollone che falsa certi confronti.
Lionking-Cyan
10-07-2012, 22:16
Purtroppo, posso dirti che in giro c'è anche qualche trollone che falsa certi confronti.
Ah vabbè, questo non posso metterlo in dubbio :D
Wim Wenders
11-07-2012, 07:11
IPS224V e IPS234V a quanto ne so.
Niente P sul sito almeno per ora...
E francamente mi ha proprio stancato che ogni volta debba passare un secolo per l'uscita dei nuovi modelli...
Approfitto del tuo commento per fare qualche considerazione generale:
1) complimenti a daithan3 per aver iniziato e portato avanti questo thread.
2) la questione più lento?/più veloce? non ha tanto senso: il 235P è suffcientemente veloce per poterci giocare. Veloce almeno come i migliori monitors IPS sul mercato.
3) il modello 235V e il modello 235P sono del 2011 e adesso siamo a luglio 2012: sono già usciti in catalogo nuovi modelli LG IPS. Quanto resteranno sul mercato i modelli serie 5? Io credo che il produttore voglia vendere il nuovo, no?
4) La recensione del modello V è di dicembre (novembre? non mi ricordo) 2011. Tutti hanno pensato che il P avesse soltanto differenze MECCANICHE e quindi è stato un pò accantonato in quanto il V non ha un controllo di reattività del monitor. La prova del P è di giugno 2012 (quindi fuori tempo massimo per i tempi di mercato) ma ha fatto emergere la buona qualità del P e il suo ottimo rapporto qualità/prezzo. Questo probablmente ha riacceso l'interesse per il P e (ovviamente?) il prezzo è aumentato.
5) Io personalmente stavo per comprare l'HP ZR2440W da 350 euro: stavo per lanciare l'ordine, sul serio ero convinto di prendere quel monitor. poi ho visto la prova di PRAD del 235P e mi sono detto che forse non valeva la pena spendere il doppio dei soldi. Io un confronto l'ho fatto con tanto di punteggi, ho valutato grafici, recensioni, prove degli utenti eccetera. I miei contributi qui volevano solo esprimere il concetto che per il sottoscritto il 235P è buono, ottimo: rispetto al mio monitor di prima è un passo avanti epocale.
6) IPS234V: il nuovo modello non ha un RTC, è in listino ma non è ancora acquistabile. Sarà meglio? o peggio? Simon Baker di TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/) mi ha mandato una Mail dicendo che per il momento NON farà prove del 234V. Bisognerebbe aspettare dopo l'estate per le prime prove e non avendo un overdrive...
7) avrà interesse LG a tarpare il mercato ai propri associati a cui fornisce i pannelli? Sparerà subito un 234P o lascerà spazio commerciale anche a Dell e soci? io credo che sarà così: tra qualche settimana io credo ci sarà l'annuncio dei modelli 2012 di Dell. Così da fine agosto/ settembre si potranno comprare i nuovi IPS completi di tutto di altri produttori, magari con il necessario supplemento di prezzo.
8) LG per il momento punta sui monitor che hanno anche dei ricevitori televisivi incorporati. Credo che sia proprio per lasciare spazio agli altri. Magari a fine anno farà anche una versione P. Aspettare o no? dipende dalle esigenze individuali di ciascuno di noi. una cosa però è già un dato su cui riflettere: Chip on line versione tedesca (http://www.chip.de/bestenlisten/Bestenliste-TFT-Monitore-22-Zoll--index/index/id/591/) ha già provato il 2382, IPS 2012 con TV incluso: il punteggio della qualità dell'immagine è 91.4/100. al 235P Chip ha dato 92.2/100.
un saluto a tutti
8) LG per il momento punta sui monitor che hanno anche dei ricevitori televisivi incorporati. Credo che sia proprio per lasciare spazio agli altri. Magari a fine anno farà anche una versione P. Aspettare o no? dipende dalle esigenze individuali di ciascuno di noi. una cosa però è già un dato su cui riflettere: Chip on line versione tedesca (http://www.chip.de/bestenlisten/Bestenliste-TFT-Monitore-22-Zoll--index/index/id/591/) ha già provato il 2382, IPS 2012 con TV incluso: il punteggio della qualità dell'immagine è 91.4/100. al 235P Chip ha dato 92.2/100.
io stavo prendendo un 235P ad un prezzo ancora ragionevole ma è risultato esaurito e stavo valutando questo che per 10-15€ euro un più fornisce anche il sintonizzatore TV e altre cosucce. C'è da capire se però il pannello è lo stesso, alla fine :rolleyes:
Wim Wenders
11-07-2012, 09:46
io stavo prendendo un 235P ad un prezzo ancora ragionevole ma è risultato esaurito e stavo valutando questo che per 10-15€ euro un più fornisce anche il sintonizzatore TV e altre cosucce. C'è da capire se però il pannello è lo stesso, alla fine :rolleyes:
Ciao
una cosa mi hai fatto venire in mente: PRAD (http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-m2382d-summary.html?c=1&id=632) il giorno lunedì 23 luglio pubblicherá la prova dell'LG Flatron M2382D-PZ, cioé del monitor messo in classifica da Chip. Il voto complessivo é BUONO (GUT). Se non vuoi aspettare con 2,5 euro ti compri la recensione.
Il pannello non é uguale, é un AH-IPS (vedi qui: http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/25.htm#new_lgdisplay_panels). Come si chiede anche il buon Simon Baker bisogna vedere cosa c'é di nuovo realmente, oltre che il nome.
Ma comunque PRAD ha dato 4 stelle e non 5: quindi si tratta di vedere il pannello alla prova dei fatti. Eventualmente la prova la compro io...
Wim Wenders
11-07-2012, 11:16
Bene, ho comprato la prova dell'LG M2382D di PRAD. Per sdebitarmi dei consigli ricevuti qui sul Forum riporto le prime cose essenziali della prova:
1) NON é regolabile in altezza ma solo davanti/dietro sul perno del basamento
2) PRAD dice che appoggiando l'orecchio al monitor si sente un leggero ronzio
3) buona illuminazione con scarse macchie di luce al buio
4) contrasto su 800:1, un pò inferiore al 235P
5) omogeneità dell'illuminazione: angolo destro in alto si arriva a un +20% di differenza di luminosità (235P al max ha 10%)
6) copertura dello standard sRGB: 94% (235P: 93,3%)
7) calibrazione: delta colori e grigi praticamente identici al 235P
8) reattività del pannello: ha un overdrive
risultati delle misure (overdrive al massimo):
GtG: 2,9 + 4,1 = 7,0 (235P al max: 5,5 + 5,1= 10,6)
B15: 3,8 + 4,7= 8,5 (235P: 5,8 + 6,4 = 12,2)
latenza: 14,9 + 4,3 = 19,2) (235P: 1,9 + 6,1 = 8,0)
reverse ghosting al max. superiore al 235P (l'onda quadra ha un picco superiore sia in salita che in discesa)
9) punteggi medi convertiti in numeri (tutti i valori riassuntivi tranne il rapporto qualità/prezzo di PRAD): 3,79 di media (235P: 4,15)
PRAD scrive di un generico IPS e non di un AH-IPS.
Le conclusioni le lascio a chi legge: telecomando, entrate audio e video eccetera a me non servirebbero sul PC. la latenza e il reverse ghosting potrebbero essere un pò scarsini. siamo sui 250 euro. per me NO
saluti a tutti
Althotas
11-07-2012, 11:30
Dovresti postare i risultati dei test con overdrive impostato a medio, che è quello che poi userà la maggior parte dei gamers che compra un monitor-TV. Poi sarebbe interessante sapere qual'è il preset che hanno usato per eseguire quelle misurazioni.
Pinco Pallino #1
11-07-2012, 11:30
2) PRAD dice che appoggiando l'orecchio al monitor si sente un leggero ronzio
Il che significa che nell'uso comune è perfettamente silenzioso.
Mai visto nessuno lavorare con le orecchie poggiate sul monitor...
;)
PRAD scrive di un generico IPS e non di un AH-IPS.
Ancora non si sa nulla.
A parte i due prototipi di Eizo per grafica professionale.
Ma ho dubbi che gli AH-IPS finiranno in monitor così economici.
Wim Wenders
11-07-2012, 13:17
Dovresti postare i risultati dei test con overdrive impostato a medio, che è quello che poi userà la maggior parte dei gamers che compra un monitor-TV. Poi sarebbe interessante sapere qual'è il preset che hanno usato per eseguire quelle misurazioni.
Mi spiace: hanno provato il settaggio massimo e Overdrive Off. niente valore medio.
Le misurazioni sono state fatte con le Werkeinstellungen (settaggio di fabbrica).
Wim Wenders
11-07-2012, 13:22
Il che significa che nell'uso comune è perfettamente silenzioso.
Mai visto nessuno lavorare con le orecchie poggiate sul monitor...
;)
Ancora non si sa nulla.
A parte i due prototipi di Eizo per grafica professionale.
Ma ho dubbi che gli AH-IPS finiranno in monitor così economici.
ciao #1 ti risento volentieri.
é ben vero che nessuno lavora con l'orecchio appoggiato al monitor, ma ...
Io volevo vedere se il mio bel LG IPS235P-BN fosse stato superato dalla gamma 2012. Dal test che ho comprato direi di no. ps: la prova di PRAD dell'LG235P non ha segnalato alcun rumore/ronzio, cosa che posso confermare anch'io alla luminosità 30%. E poi il punteggio medio parla chiaro.
Althotas
11-07-2012, 13:29
Peccato, anche per quanto riguarda il preset usato: in caso di gaming è probabile che l'input-lag, che dai dati che hai indicato risulta essere 14.9 ms, usando la modalità GAME (se presente) sia un po' più basso. Peraltro resta un valore più che buono in assoluto (ottimo, trattandosi di un monitor-TV), perchè corrisponde a meno di 1 frame.
Se il fratello M2352D, che è la versione più interessante e adesso si trova in promo a 175-180 euro, ha le stesse prestazioni velocistiche, è un best-buy.
Bene, ho comprato la prova dell'LG M2382D di PRAD.
siamo sui 250 euro. per me NO
dopo aver abbandonato l'idea del liyama mi ero buttato sul 235P, ma ora che non si trova più a 165 euro e tutti l'hanno esaurito, con prezzo salito addirittura a 200 euro, il 2382D potrebbe anche andare bene come sostituto, visto che il prezzo in rete parte da 203 euro.
Pinco Pallino #1
11-07-2012, 14:04
ciao #1 ti risento volentieri.
é ben vero che nessuno lavora con l'orecchio appoggiato al monitor, ma ...
Io volevo vedere se il mio bel LG IPS235P-BN fosse stato superato dalla gamma 2012. Dal test che ho comprato direi di no. ps: la prova di PRAD dell'LG235P non ha segnalato alcun rumore/ronzio, cosa che posso confermare anch'io alla luminosità 30%. E poi il punteggio medio parla chiaro.
Considera che devono ancora uscire diversi nuovi monitor LG.
Dei monitor 2012 abbiamo visto solo la serie IPS4.
Mancano all'appello le serie D43, IPS7 e IPS7W.
Con funzioni 3D (D43), wi-fi e design con cornice sottile.
Però non credo ti potrai aspettare grossi miglioramenti su questa fascia di prezzo.
Il passo annunciato è con i pannelli AH-IPS.
Specie nelle versioni wide-gamut che "forse" abbandoneranno le CCFL a favore delle RGB LED.
Ma quando e a che prezzi (?)
Pare che, causa riduzione delle vendite, se la stiano prendendo molto comoda.
Lionking-Cyan
11-07-2012, 14:17
Considera che devono ancora uscire diversi nuovi monitor LG.
Dei monitor 2012 abbiamo visto solo la serie IPS4.
Mancano all'appello le serie D43, IPS7 e IPS7W.
Con funzioni 3D (D43), wi-fi e design con cornice sottile.
Però non credo ti potrai aspettare grossi miglioramenti su questa fascia di prezzo.
Il passo annunciato è con i pannelli AH-IPS.
Specie nelle versioni wide-gamut che "forse" abbandoneranno le CCFL a favore delle RGB LED.
Ma quando e a che prezzi (?)
Pare che, causa riduzione delle vendite, se la stiano prendendo molto comoda.
Che cosa vuol dire ah ips?
Pinco Pallino #1
11-07-2012, 14:31
Che cosa vuol dire ah ips?
Va beh, AH sarebbe l'acronimo di "Advanced High Performance".
http://en.wikipedia.org/wiki/TFT_LCD
Si tratta della nuova tecnologia di punta LG.
La cosa notevole è che può scalare dal display del telefonino alle TV da 80''.
Indice di un elevato fattore di trasmissione della luminosità delle backlight.
Che si traduce in minori consumi.
Andrebbe a migliorare anche l'accuratezza cromatica.
Lionking-Cyan
11-07-2012, 16:11
Va beh, AH sarebbe l'acronimo di "Advanced High Performance".
http://en.wikipedia.org/wiki/TFT_LCD
Si tratta della nuova tecnologia di punta LG.
La cosa notevole è che può scalare dal display del telefonino alle TV da 80''.
Indice di un elevato fattore di trasmissione della luminosità delle backlight.
Che si traduce in minori consumi.
Andrebbe a migliorare anche l'accuratezza cromatica.
E non si sa quando esce? Massimo per il 1 settembre devo fare l'ordine.
Edit: googlato velocemente, e mi sa che ci vorrà molto di più di settembre :asd:
Iscritto!! Ordinato stamattina dalla cruccolandia :D
Iscritto!! Ordinato stamattina dalla cruccolandia :D
dove dove dove? :D
Wim Wenders
11-07-2012, 18:39
Peccato, anche per quanto riguarda il preset usato: in caso di gaming è probabile che l'input-lag, che dai dati che hai indicato risulta essere 14.9 ms, usando la modalità GAME (se presente) sia un po' più basso. Peraltro resta un valore più che buono in assoluto (ottimo, trattandosi di un monitor-TV), perchè corrisponde a meno di 1 frame.
Se il fratello M2352D, che è la versione più interessante e adesso si trova in promo a 175-180 euro, ha le stesse prestazioni velocistiche, è un best-buy.
Se la latenza del nuovo TV è 14,9 ms allora la latenza del 235P è solo 1,9 ms.
I prezzi che ho visto io sono:
2382, 8 offerte, range 218 - 304 euro
2352, 28 offerte, range 170 - 292 euro
Wim Wenders
11-07-2012, 18:44
dove dove dove? :D
ti può essere utile:
pagina 18, #343
l'avevo ordinato qualche gg fa da uno shop italiano a 185 spedito, dato che dichiarava di avere 1 solo pezzo disponibile ma si è rivelato indisponibile. Mi hanno dato come data di approviggionamento il 25 Luglio :/
deviljunior
11-07-2012, 19:58
l'avevo ordinato qualche gg fa da uno shop italiano a 185 spedito, dato che dichiarava di avere 1 solo pezzo disponibile ma si è rivelato indisponibile. Mi hanno dato come data di approviggionamento il 25 Luglio :/
Stavo seguendo pure io quel sito! ma ero quasi sicuro che alla fine non lo avevano disponibile... e infatti...
A chi interessa si trova su amazon.de a 176,89 :confused:
http://www.amazon.de/LG-IPS235P-BN-Widescreen-TFT-Monitor-Reaktionszeit/dp/B006QD7Y0E/ref=lh_di_t_dup
non capisco la differenza di prezzo rispetto amazon.it :stordita:
AntoninoX
11-07-2012, 20:20
Peccato, anche per quanto riguarda il preset usato: in caso di gaming è probabile che l'input-lag, che dai dati che hai indicato risulta essere 14.9 ms, usando la modalità GAME (se presente) sia un po' più basso. Peraltro resta un valore più che buono in assoluto (ottimo, trattandosi di un monitor-TV), perchè corrisponde a meno di 1 frame.
Se il fratello M2352D, che è la versione più interessante e adesso si trova in promo a 175-180 euro, ha le stesse prestazioni velocistiche, è un best-buy.
Sulla rece russa o quellocheè del 2352 si parla di input lag 30-50 ms, però non si capisce un cavolo dei settings usati.
Fosse 15 ms in totale, meno di un frame, prendo subito il 2352 mi sa. :asd:
C'è da capire anche se c'è qualche differenza col 2352, perché non si capisce proprio na mazza...
LG IPS235P dall'amazzonia cruccolandonia a quel prezzo è ottimo, però preferirei prenderlo dall'it, ma come al solito quando si tratta di elettronica ecc. il .it ha dei prezzi ridicoli su alcune cose. :D
Boh, io sto cercando o un monitor coi controcazzi da usare per gaming, o un monitor-tv come il 2353/82, MA con un input lag ottimo.
Ci attaccherei dalla ps3 al wii...
Althotas
11-07-2012, 21:34
Se la latenza del nuovo TV è 14,9 ms allora la latenza del 235P è solo 1,9 ms.
Quella non è la latenza, è l'input-LAG (lo avevo chiaramente indicato).
@ AntoninoX
Ci sono elevate probabilità che l'input-LAG del 2352D sia all'incirca lo stesso, perchè è un elemento che dipende dal video-processing (e conseguente chip video e circuiteria connessa) utilizzato, ed LG tende ad usare sempre le stesse cose già da anni perchè ne ha una convenienza economica. Quello dei monitor-TV (input-LAG) e dei TV è solitamente più alto rispetto a quello dei monitor, proprio perchè in quei prodotti vengono utilizzati processori video più potenti e che eseguono, in molte situazioni, una quantità superiore di video-processing ai segnali in ingresso (non entro in ulteriori dettagli perchè non serve), e quella cosa richiede più tempo prima che il segnale sia visualizzato nel display, il chè si traduce, per l'appunto, in un input-LAG più alto.
Stavo seguendo pure io quel sito! ma ero quasi sicuro che alla fine non lo avevano disponibile... e infatti...
A chi interessa si trova su amazon.de a 176,89 :confused:
http://www.amazon.de/LG-IPS235P-BN-Widescreen-TFT-Monitor-Reaktionszeit/dp/B006QD7Y0E/ref=lh_di_t_dup
non capisco la differenza di prezzo rispetto amazon.it :stordita:
in realtà da amazon.de viene 192€ spedito :/ e pensare che 20gg fa l'avrei potuto prendere a 165€!:muro:
Pinco Pallino #1
11-07-2012, 23:14
E non si sa quando esce? Massimo per il 1 settembre devo fare l'ordine.
Edit: googlato velocemente, e mi sa che ci vorrà molto di più di settembre :asd:
Dimenticavo che è già uscito.
Il Nec P232W dicono abbia un pannello AH-IPS WLED.
http://www.necdisplay.com/p/desktop%20-monitors/p232w-bk
Poi si vocifera del nuovo Dell 27'' e dei prototipi Eizo da 23'' e 24'' di cui parlavo.
Almeno per ora, roba per tasche forti.
;)
confermo che in tutta Europa non sarà disponibile prima del 25 Luglio, provato anche su altri lidi :/
deviljunior
12-07-2012, 11:27
confermo che in tutta Europa non sarà disponibile prima del 25 Luglio, provato anche su altri lidi :/
Ho aspettato anni per decidermi a mettere in pensione il mio crt 17 pollici, non saranno 2 settimane a cambiarmi la vita ;)
Resto speranzoso per un ribasso del prezzo :)
Lionking-Cyan
12-07-2012, 11:59
Cioè fatemi capire. L'lg ips235p non si trova più, ma a partire dal 25 luglio comincerà a ritornare disponibile?
Cioè fatemi capire. L'lg ips235p non si trova più, ma a partire dal 25 luglio comincerà a ritornare disponibile?
più shop che ho contattato in italia e amazon germania lo danno in arrivo al 25 Luglio.
firestorm90
12-07-2012, 13:14
Fortuna che sono riuscito a prendere l'ultimo in Italia a 186€ spedito :D Arrivato ieri, e che dire, monitor eccezionale sotto ogni punto di vista (e provengo da un 120hz) ;) Confermo inoltre la necessità di abbassare subito la luminosità a 35 o 40 contro i 100 impostati di fabbrica, altrimenti sembra un faro.
Lionking-Cyan
12-07-2012, 14:43
Fortuna che sono riuscito a prendere l'ultimo in Italia a 186€ spedito :D Arrivato ieri, e che dire, monitor eccezionale sotto ogni punto di vista (e provengo da un 120hz) ;) Confermo inoltre la necessità di abbassare subito la luminosità a 35 o 40 contro i 100 impostati di fabbrica, altrimenti sembra un faro.
E che c'avevi di 120hz? La tua vga di permetteva di fare più di 60fps nei giochi?
fr4nc0n3
12-07-2012, 14:58
Buonasera a tutti, ero interessato a questo monitor per utilizzarlo con la mia Xbox 360, c'è qualcuno che oltre ad usarlo con il computer lo usa anche con le console? Grazie.
Ok dopo qualche giorno di rodaggio è tutto ok, monitor davvero eccellente !!! :read:
Comprato anca mi :D
E' il mio primo IPS e devo dire che la prima impressione è molto buona.
Grazie a tutti per il vostro contributo :cincin:
the fear 99
13-07-2012, 21:23
arrivato ieri!
davvero notevole :cool:
ben strutturato, bello e solido ;)
però già ho un problema...
dopo aver installato i driver della scheda video (ati 7850) si vede molto male e ci sono 2cm di bordo nero su ogni lato, tutto questo in HDMI.
se collego il DVI va bene!
perchè?
Althotas
13-07-2012, 22:04
Dentro il CCC di ATI devi settare l'overscan/underscan a zero: http://img11.imageshack.us/img11/3000/underscan.png
the fear 99
13-07-2012, 23:19
grazie 1000 Althotas, ho risolto;)
comunque provando a vedere i video su youtube (HD) e film su premium play (HD) non li vedo bene come sul televisore! in teoria si dovrebbero vedere molto meglio perchè il tv è un LG di 4-5 anni fa.
Althotas
13-07-2012, 23:25
Se vuoi vedere bene un film su un monitor, devi dargli in pasto solo roba nativa 1080p. I monitor non hanno processori video buoni tanto quanto quelli dei TV, pertanto l'upscaling ed il deinterlacing non riescono a farlo altrettanto bene.
Prendi un lettore BD, collegalo direttamente al monitor e guardati qualche buon BD (p.e. King Kong), poi esprimi la tua opinione.
Lionking-Cyan
13-07-2012, 23:31
Prendi un lettore BD, collegalo direttamente al monitor e guardati qualche buon BD (p.e. King Kong), poi esprimi la tua opinione.
:sbav:
Cmq mi sto preoccupando per la reperibilità. Mi sa che non appena torna disponibile a prezzi buoni (sotto i 180 spedito) lo ordino subito.
Althotas
13-07-2012, 23:36
In questo momento il vero affare è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786
Circa 173 euro in promo.
the fear 99
13-07-2012, 23:43
mi attrezzerò con BD ;)
un'ultima cosa, ho letto in giro che il cavo DVI perde alcune cose (non mi ricordo cosa :stordita: ) rispetto ad HDMI... è vero?
io ho sempre saputo che sono identici, tra l'altro ho scoperto che il DVI veicola anche l'audio, quindi di differenze con l'HDMI non ce ne sono!
Althotas
13-07-2012, 23:44
L'ingresso DVI non trasporta l'audio, e quella è l'unica effettiva differenza rispetto all'HDMI.
the fear 99
14-07-2012, 00:16
devo contraddirti! alcuni utenti hanno PROVATO e si sente! però è solo su alcune
schede video, non tutte ;)
comunque io lo lascio in HDMI, tanto non ho necessità di attaccare nient'altro
Althotas
14-07-2012, 00:35
Dai, non insistere, lo sanno anche i sassi che le cose stanno come ho detto io. Vai su wiki e controlla le specifiche DVI. La HDMI è nata come evoluzione della HDMI per uso multimediale, proprio per la faccenda dell'audio.
Dopo un'oretta d'uso vi riporto le mie prime impressioni.
Premetto che non ho ancora installato niente dal DVD fornito con il monitor.
Il primo impatto è più che positivo:
Colori bellisssimi
Nitidezza cristallina
Angolo di visione super
E' molto luminoso, per l'utilizzo che ne faccio ho impostato la luminosità al 20%
Purtroppo il bianco di questo pannello mi affatica molto. Anche al 20% di luminosità noto una luminescenza molto accentuata. Da quello che ho letto, sembra che sia una (triste) peculiarità dei pannelli IPS di basso costo. Sarò costretto a personalizzare il SO eliminando il bianco dal background generale.
Il mio vecchio Eizo S1910 mi affatica molto meno (parlo del bianco).
Poi, un po' di aria fritta: confronto tra S1910 (PVA) e IPS235P
Il nero dell'Eizo è parecchio più profondo e non si notano aloni bluastri, aloni invece presenti, se pur in maniera poco accentuata, sul LG
L'angolo di visione è nettamente a favore di LG
I colori, non so giudicare ma credo siano buoni entrambi.
In concusione, sono abbastanza soddisfatto, domani metto mani all'installazione dei driver, profilo colore e regolazioni di fino, poi darò un giudizio più ponderato.
Althotas
14-07-2012, 06:30
Imposta correttamente tutti i settings del monitor, e se poi il bianco ti sembra ancora un po' troppo "sparato", devi abbassare un po' il contrasto. Serve qualche giorno di utilizzo prima di azzeccare l'impostazione ottimale del contrasto (vale per qualunque monitor). Le calibrazioni vanno eseguite quando il pannello è entrato in temperatura ottimale, cioè dopo almeno una ventina di minuti di utilizzo.
the fear 99
14-07-2012, 08:53
Dai, non insistere, lo sanno anche i sassi che le cose stanno come ho detto io. Vai su wiki e controlla le specifiche DVI. La HDMI è nata come evoluzione della HDMI per uso multimediale, proprio per la faccenda dell'audio.
guarda io non ho esperienza diretta, pero' penso che la gente (molta) non spari cassate a raffica! se fosse uno solo ti darei ragione, pero' sono molti piu' di uno
Althotas
14-07-2012, 09:05
Insisti? :eek:
E, tra l'altro, secondo il tuo ragionamento sarei io quello che sta sparando una cassata :mad:
Sei libero di pensarla come credi, ma evita di fare anche tu disinformazione comportandoti da pecorone, che invece di usare la propria testa e fare le verifiche del caso, fa sue le info trovate a caso nel web che "a naso" gli son sembrate più veritiere. Sulle specifiche della DVI non ci possono essere dubbi: esiste da una vita ed è tutto regolamentato da normative internazionali!
the fear 99
14-07-2012, 10:45
Insisti? :eek:
E, tra l'altro, secondo il tuo ragionamento sarei io quello che sta sparando una cassata :mad:
Sei libero di pensarla come credi, ma evita di fare anche tu disinformazione comportandoti da pecorone, che invece di usare la propria testa e fare le verifiche del caso, fa sue le info trovate a caso nel web che "a naso" gli son sembrate più veritiere. Sulle specifiche della DVI non ci possono essere dubbi: esiste da una vita ed è tutto regolamentato da normative internazionali!
ti do ragione perchè fino a prova contraria sai tutto di monitor... però mi chiedo perchè la gente deve dire per forza cazzate! insomma, cosa gli viene in tasca a dire cose non vere.... bo :sob:
deviljunior
14-07-2012, 13:19
Se vuoi vedere bene un film su un monitor, devi dargli in pasto solo roba nativa 1080p. I monitor non hanno processori video buoni tanto quanto quelli dei TV, pertanto l'upscaling ed il deinterlacing non riescono a farlo altrettanto bene.
Prendi un lettore BD, collegalo direttamente al monitor e guardati qualche buon BD (p.e. King Kong), poi esprimi la tua opinione.
Argh! altra paranoia per me!
Visto che a questo monitor ci vorrei collegare il lettore dvd con cavo hdmi, i film quindi si vedranno male? male quanto?
Al momento non ho intenzione di passare al lettore blu ray... questo potrebbe influire sull'acquisto del ips235p :(
Non sono un fanatico dei FPS online (al limite puccio qualche titolo ma offline),l'unico gioco online che sto usando al momento è diablo 3, dite che è il caso di prendere in considerazione il tv lg M2352D? Contando però che verrà usato al 80% come monitor Pc e al 19% con il lettore dvd e un misero 1% come tv ?
Confused :mad:
Althotas
14-07-2012, 13:28
Per i DVD il problema è l'upscaling, visto che la loro risoluzione nativa è 720x576 (come quella del digitale terrestre). Se hai un lettore DVD decente e lasci che lo faccia lui, cioè esci dal lettore DVD con la modalità video 1080p (anzichè uscire in 576p), il risultato finale dovrebbe essere abbastanza simile a quello che otterresti usando un TV al posto di un monitor (e uscendo dal lettore a 576p). Che lettore è?
NB. questi concetti valgono per qualunque monitor, non solo l'LG di questo thread.
deviljunior
14-07-2012, 13:55
Per i DVD il problema è l'upscaling, visto che la loro risoluzione nativa è 720x576 (come quella del digitale terrestre). Se hai un lettore DVD decente e lasci che lo faccia lui, cioè esci dal lettore DVD con la modalità video 1080p (anzichè uscire in 576p), il risultato finale dovrebbe essere abbastanza simile a quello che otterresti usando un TV al posto di un monitor (e uscendo dal lettore a 576p). Che lettore è?
NB. questi concetti valgono per qualunque monitor, non solo l'LG di questo thread.
Grazie della risposta :)
Il mio lettore è un Philips DVP3580 , sulla carta ha il Progressive scan e il video upscaling (720p, 1080i/p)
Lionking-Cyan
14-07-2012, 14:05
NB. questi concetti valgono per qualunque monitor, non solo l'LG di questo thread.
This.
Queste paranoie non hanno nulla a che fare con questo thread. ci sono migliaia di thread nel mondo, sparsi in vari forum, dove si discute la qualità della sorgente.
E ripeto, non è una cosa che ha niente a che fare con la scelta di questo monitor rispetto a un altro.
Althotas
14-07-2012, 14:08
@ deviljunior
Non è tra quelli rinomati per avere particolari doti di upscaling (del resto costa anche poco), ma se dici che può uscire anche in 1080p è già qualcosa.
Sai, tutto sommato, visto come intendi usarlo, mi sa che per te non sarebbe una cattiva idea passare al monitor-TV M2352D :). Al prezzo attuale è un affare, sicuramente più del 235P. Il suo thread l'ho indicato ieri.
Con il M2352D potresti poi provare ad uscire dal lettore in tutte le modalità video (576i, 576p e 1080p), e vedere quale ti soddisfa di più. Lo puoi fare anche con il 235P (se non ricordo male), ma il processore video del M2352D dovrebbe essere migliore.
ti do ragione perchè fino a prova contraria sai tutto di monitor... però mi chiedo perchè la gente deve dire per forza cazzate! insomma, cosa gli viene in tasca a dire cose non vere.... bo :sob:
Semplice!
La gente spara cazzate perché non sa niente, ripete le cazzate disconnesse che legge in giro e/o siccome come detto non capisce una cippa rielabora cose giuste in cazzate, non vuole sforzarsi a verificare se le cazzate sono vere e pur di non ammettere di dire cazzate le sostiene fino alla morte!
Scusate l'OT
Sent from my The New iPhone using Tapatalk
deviljunior
14-07-2012, 14:42
This.
Queste paranoie non hanno nulla a che fare con questo thread. ci sono migliaia di thread nel mondo, sparsi in vari forum, dove si discute la qualità della sorgente.
E ripeto, non è una cosa che ha niente a che fare con la scelta di questo monitor rispetto a un altro.
Chiedo scusa se ho posto il problema in questo thread :(
@ deviljunior
Non è tra quelli rinomati per avere particolari doti di upscaling (del resto costa anche poco), ma se dici che può uscire anche in 1080p è già qualcosa.
Sai, tutto sommato, visto come intendi usarlo, mi sa che per te non sarebbe una cattiva idea passare al monitor-TV M2352D :). Al prezzo attuale è un affare, sicuramente più del 235P. Il suo thread l'ho indicato ieri.
Con il M2352D potresti poi provare ad uscire dal lettore in tutte le modalità video (576i, 576p e 1080p), e vedere quale ti soddisfa di più. Lo puoi fare anche con il 235P (se non ricordo male), ma il processore video del M2352D dovrebbe essere migliore.
Grazie ancora delle info :) , Visto che esteticamente preferisco il 235P (anche se molto simili) ed ha la base regolabile in altezza ( mi sembra che il M2352D non sia regolabile ) e che al momento li pagherei entrambi lo stesso tanto credo di rimanere indirizzato al 235P, andando sul sicuro per uso monitor pc (visto il resoconto dei tanti utenti possessori del monitor e della recensione di prad)
Al limite farò da cavia per vedere come si comporta con il lettore dvd, contando comunque che prima o poi passerò al blu ray
Dopo un giorno di utilizzo, promuovo il monitor a pieni voti :cool:
Valutazione: APPAGANTE :sofico:
Imposta correttamente tutti i settings del monitor, e se poi il bianco ti sembra ancora un po' troppo "sparato", devi abbassare un po' il contrasto. Serve qualche giorno di utilizzo prima di azzeccare l'impostazione ottimale del contrasto (vale per qualunque monitor). Le calibrazioni vanno eseguite quando il pannello è entrato in temperatura ottimale, cioè dopo almeno una ventina di minuti di utilizzo.
Perfetto, grazie Althotas :cincin:
Dopo aver installato i driver sono giunto a queste impostazioni:
Luminosità: 20
Contrasto: 60
Nitidezza: 7
RGB: 50;50;50
Gamma: 2.2
Ho spento RTC. Non gioco (più :asd:) nè guardo spesso video (escluso quello di Sara Tommasi :asd)
Secondo voi gli artefatti dell'RTC si notano anche ad immagini statiche?
Tra l'altro io non son riuscito a scorgere differenze, almeno per l'uso che io ne faccio
Althotas
15-07-2012, 10:42
Con immagini statiche non si dovrebbe notare l'intervento dell'overdrive. Potresti impostare l'RTC su un valore basso, così quando guardi qualche film che contiene azioni veloci sei a posto.
gli IPS235P sono tornati disponibili a 170€ + s.s. Il mio parte oggi/domani :)
deviljunior
16-07-2012, 11:48
gli IPS235P sono tornati disponibili a 170€ + s.s. Il mio parte oggi/domani :)
Grazie della segnalazione! Il massimo sarebbe se un noto sito dove non si pagano le spedizioni sopra i 19 euro lo mettesse a quel prezzo!
Ma per evitare che sparisca di nuovo dal mercato.. non aspetto :D
Già disdetto il preorder a 193 € e ordinato a 185€ spedito assicurato :D
fr4nc0n3
16-07-2012, 11:58
Buonasera a tutti, ero interessato a questo monitor per utilizzarlo con la mia Xbox 360, c'è qualcuno che oltre ad usarlo con il computer lo usa anche con le console? Grazie.
scusate la mia insistenza, c'è qualcuno che utilizza questo monitor anche con una console? grazie
the fear 99
16-07-2012, 13:45
ciao :)
ho preso da poco il monitor ips235p e fino ad ora ho fatto queste modifiche:
luminosità: 35
contrasto: 70
nitidezza: 5
gamma: 2.2
overscan: 0
rtc: medio
modalità utente
rosso: 50
verde: 47
blu: 46
- ho installato i driver da "gestione dispositivi"
- ho verificato il profilo colore (impostazione predefinita IPS235.ICM )
insomma, dovrei aver fatto tutto giusto?
Althotas
16-07-2012, 14:31
Prova ad aggiungere il profilo colore sRGB IEC61966-2.1 nella sezione "Dispositivi" di Gestione colori, poi settalo come profilo predefinito e confronta il risultato con quello del profilo attuale, usando foto ben fatte e contenenti anche incarnati. Quello è il profilo colore standard di windows.
the fear 99
16-07-2012, 15:04
Prova ad aggiungere il profilo colore sRGB IEC61966-2.1 nella sezione "Dispositivi" di Gestione colori, poi settalo come profilo predefinito e confronta il risultato con quello del profilo attuale, usando foto ben fatte e contenenti anche incarnati. Quello è il profilo colore standard di windows.
dovo lo trovo questo profilo? nel 3d da qualche parte mi sembra ci sia
Althotas
16-07-2012, 15:42
Se ti ho detto che quello è il profilo colore standard di Windows, secondo te dove lo trovi?? E' già installato dentro windows, basta selezionarlo e aggiungerlo usando il pulsante "aggiungi"!
the fear 99
16-07-2012, 17:53
:stordita: già è proprio in windows :stordita:
comunque sembrerebbe vedersi un pelo meglio... magari però sono suggestionato
the fear 99
16-07-2012, 17:58
prima stavo un po smanettando nell'osd del monitor... ho resettato il "super energy saving"
non sembra sia cambiato nulla, però ora sul parametro "riduzione totale di energia " e "riduzione totale di CO2" appare 0g
se ora clicco su risparmia energia mi scurisce l'immagine...
Ragazzi collego le casse a questo monitor ma l'audio mi parte dal portatile invece che dalle casse...come posso fare?
Nel cavo hdmi che ho comprato c'era scritto espressamente che portava anche l'audio e infatti se non mi sbaglio la prima volta che l'ho collegato l'audio mi ha funzionato correttamente...
:help: :help: :help:
Se il fratello M2352D, che è la versione più interessante e adesso si trova in promo a 175-180 euro, ha le stesse prestazioni velocistiche, è un best-buy.
Peccato abbia l'ingresso analogico e non la dvi, io non potrei mai fare a meno della dvi, perché i caratteri sono più definiti, almeno sulla mia lg in firma. Qualcuno potrebbe obiettare che c'è l'hdmi, ma anche con questa per un uso pc ottengo risultati pessimi.
AntoninoX
16-07-2012, 19:33
Raga, oggi ho acquistato il 235P dal sito che lo ha a 170 € + s.s. e domani invierò il bonifico.
Chiedo una cosa che mi domando da un bel po' e che non ho mai chiesto.
Io che utilizzerò il monitor praticamente solo collegato a PS3 ed XBOX mi devo preoccupare dei vari profili colore di cui state parlando negli ultimi post??
Oppure basta che poi faccio le varie regolazioni da OSD?
Non so se è chiaro quello che chiedo, ma spero di sì...
Ero indeciso tra questo e il monitor-tv M2352, ma mi sa che è meglio optare per questo del quale ho certezze di ottime prestazioni per quanto riguarda input lag in primis.
Althotas
16-07-2012, 21:37
Peccato abbia l'ingresso analogico e non la dvi, io non potrei mai fare a meno della dvi, perché i caratteri sono più definiti, almeno sulla mia lg in firma. Qualcuno potrebbe obiettare che c'è l'hdmi, ma anche con questa per un uso pc ottengo risultati pessimi.
Strano, perchè tecnicamente parlando non vi è differenza qualitativa tra DVI e HDMI. Anzi, potenzialmente la HDMI ha caratteristiche che gli consentirebbero prestazioni migliori in certi contesti. Avevi installato i driver per windows, e poi controllato nel CCC di ATI di avere l'overscan settato a zero: http://img11.imageshack.us/img11/3000/underscan.png ?? C'è poi da dire che la causa a volte può dipendere dall'interfaccia della scheda video o dal cavo, non necessariamente la colpa è sempre del monitor. Stessa cosa vale per la VGA, che personalmente utilizzo da sempre (quasi 11 anni) con tutti i miei monitor (incluso il mio attuale LG W2220P), ottenendo ottimi risultati dopo la corretta calibrazione della definizione (con apposito pattern e auto-adjiust).
@ AntoninoX
Non c'è niente di cui preoccuparsi, basta settarlo come indicato in questa pagina e fare le 2 prove con quei 2 profili colore.
@ Solido
Prova a vedere se c'è una opzione nell'OSD del monitor, per settare in qualche modo l'audio della HDMI. Una letta al manuale sarebbe utile.
Strano, perchè tecnicamente parlando non vi è differenza qualitativa tra DVI e HDMI. Anzi, potenzialmente la HDMI ha caratteristiche che gli consentirebbero prestazioni migliori in certi contesti. Avevi installato i driver per windows, e poi controllato nel CCC di ATI di avere l'overscan settato a zero: http://img11.imageshack.us/img11/3000/underscan.png ?? C'è poi da dire che la causa a volte può dipendere dall'interfaccia della scheda video o dal cavo, non necessariamente la colpa è sempre del monitor. Stessa cosa vale per la VGA, che personalmente utilizzo da sempre (quasi 11 anni) con tutti i miei monitor (incluso il mio attuale LG W2220P), ottenendo ottimi risultati dopo la corretta calibrazione della definizione (con apposito pattern e auto-adjiust).
@ AntoninoX
Non c'è niente di cui preoccuparsi, basta settarlo come indicato in questa pagina e fare le 2 prove con quei 2 profili colore.
@ Solido
Prova a vedere se c'è una opzione nell'OSD del monitor, per settare in qualche modo l'audio della HDMI. Una letta al manuale sarebbe utile.
Andando a giro per il menù, la voce "audio" si trova una sola volta e ho notato che sia che lo disattivi tramite i pulsanti del monitor, sia che lo abbassi, lo alzi o altro all'audio del mac non cambia nulla... è come se non sentisse proprio il jack inserito nel monitor:mc:
Althotas
16-07-2012, 23:10
Forse quel Jack (maschio) non è perfettamente compatibile. Prova a non infilarlo fino in fondo.
Spero per te che si faccia vivo qualcuno che ha una situazione come la tua.
Ciao raga,
appena arrivato il monitor dalla germania!
Il manuale delle istruzioni è inesistente, c'è solo un foglio con 4 lingue dove spiega come collegare i cavi nel retro e basta.
Mi ricordo che il monitor è modulare, nel senso che si può regolare in altezza... ma non riesco a capire come devo fare .
Qualcuno gentilmente riesce a delucidarmi?
Grazie
Wim Wenders
17-07-2012, 10:47
Ciao raga,
appena arrivato il monitor dalla germania!
Il manuale delle istruzioni è inesistente, c'è solo un foglio con 4 lingue dove spiega come collegare i cavi nel retro e basta.
Mi ricordo che il monitor è modulare, nel senso che si può regolare in altezza... ma non riesco a capire come devo fare .
Qualcuno gentilmente riesce a delucidarmi?
Grazie
Ciao
prima di tutto nel CD troverai anche un manuale COMPLETO di istruzioni.
seconda cosa: dietro in fondo c'é una linguetta di sicurezza che blocca il sollevamento del pannello. va tolta la linguetta e basta. poi si può alzare come si vuole. a pagina 6 e pagina 7 del manuale.
Ciao
prima di tutto nel CD troverai anche un manuale COMPLETO di istruzioni.
seconda cosa: dietro in fondo c'é una linguetta di sicurezza che blocca il sollevamento del pannello. va tolta la linguetta e basta. poi si può alzare come si vuole. a pagina 6 e pagina 7 del manuale.
Ciao. Grazie per la spegazione. Il cd non l'ho considerato perchè pensavo che contenesse solo i driver per Windows, ed io essendo su Linux non l'ho neanche inserito.
Cmq ho risolto ed ora sono riuscito ad alzarlo di un livello, adesso è Perfetto!!
Ho impostato la luminosità a 30, contrasto a 70 e nitidezza a 8. Il parametro del nero è messo su alto e non è modificabile.
Solo un appunto. Dietro dove si connettono i cavi, un pò si muove la scheda interna quando si mette un pò di forza per entrare il cavo dentro?
Grazie ancora
Wim Wenders
17-07-2012, 11:43
Ciao. Grazie per la spegazione. Il cd non l'ho considerato perchè pensavo che contenesse solo i driver per Windows, ed io essendo su Linux non l'ho neanche inserito.
Cmq ho risolto ed ora sono riuscito ad alzarlo di un livello, adesso è Perfetto!!
Ho impostato la luminosità a 30, contrasto a 70 e nitidezza a 8. Il parametro del nero è messo su alto e non è modificabile.
Solo un appunto. Dietro dove si connettono i cavi, un pò si muove la scheda interna quando si mette un pò di forza per entrare il cavo dentro?
Grazie ancora
ciao a dire la verita' non ho notato quello che segnali. messo il cavo DVI, quello di alimentazione, finito.
ciao a dire la verita' non ho notato quello che segnali. messo il cavo DVI, quello di alimentazione, finito.
E' un "gioco" millimetrico che si evidenzia quando spingo con forza il cavo nella connessione. Nulla di grave cmq e al momento non ho problemi di sorta. Lo testerò bene in questi gg.
Grazie
Forse quel Jack (maschio) non è perfettamente compatibile. Prova a non infilarlo fino in fondo.
Spero per te che si faccia vivo qualcuno che ha una situazione come la tua.
Ho provato con altre casse ma non ho avuto risultati, solo che poi anche collegando il mac alla tv ho avuto lo stesso risultato: l'audio usciva dal portatile e nn dalla tv!
però il mio adattatore minidisplayport-> hdmi è il seguente:
adattatore (http://www.amazon.it/gp/product/B0037LT7JO/ref=fb_lfb_prodpg_0)
e sul sito si dice espressamente che porta anche l'audio...nn so più quali prove effettuare:mc:
Che profino usate voi? l'sRGB quando dovrebbe essere impostato?
Grazie
Wim Wenders
17-07-2012, 15:31
Che profino usate voi? l'sRGB quando dovrebbe essere impostato?
Grazie
Il settaggio consigliato dal sito PRAD, durante la prova del nostro 235P, settaggio peraltro riproposto in questo thread molte volte, é il seguente:
luminosità 35
contrasto 70 (valore di fabbrica)
profilo: UTENTE
ROSSO 50, VERDE 47 e BLU 46
GAMMA 2.2
controllo dell'overdrive su MEDIO (standard)
con questi parametri PRAD ha calibrato il monitor e ne ha verificato i risultati.
il profilo sRGB vien SCONSIGLIATO dal recensore di PRAD a causa del peggioramento del grigio, del valore di gamma e del contrasto.
Althotas
17-07-2012, 15:47
Anzichè "profili", quelli è meglio chiamarli "preset", per evitare confusione con i profili colore.
Anzichè "profili", quelli è meglio chiamarli "preset", per evitare confusione con i profili colore.
:D Oookkkk .
Una info per tutti gli interessati a questo prodotto.
NON COMPRATELO DI IMPORTAZIONE ANCHE SE EUROPEO!
Ho fatto delle ricerche pochi minuti fà ed ho scoperto che la garanzia per i prodotti acquistati all'estero per LG non è valida!! In caso di problemi bisogna rivolgersi al negoziante dove è stato acquistato per usufruire della garanzia del paese di origine!!!
Quindi, considerato che i prezzi sono più o meno allineati, prendetelo in Italia. Io se lo avessi saputo prima non lo avrei preso in Germani!!!:muro:
Conviene anche segnalarlo in prima pagina.
Saluti
mi rispondo da solo...
è il mi mac del cavolo che non fa passare l'audio:muro: :muro: :muro:
Il settaggio consigliato dal sito PRAD, durante la prova del nostro 235P, settaggio peraltro riproposto in questo thread molte volte, é il seguente:
luminosità 35
contrasto 70 (valore di fabbrica)
profilo: UTENTE
ROSSO 50, VERDE 47 e BLU 46
GAMMA 2.2
controllo dell'overdrive su MEDIO (standard)
con questi parametri PRAD ha calibrato il monitor e ne ha verificato i risultati.
il profilo sRGB vien SCONSIGLIATO dal recensore di PRAD a causa del peggioramento del grigio, del valore di gamma e del contrasto.
Scusa, mi sono accorto di non averti risposto!!
Ho applicato i consigli che mi hai dato e mi trovo bene. Dici che cmq questi valori possono essere applicati ad ogni 235P ?:stordita:
P.s: la dicitura Overdrive non l'ho trovata, non è che viene indicata il altro modo?
Grazie ancora
Wim Wenders
17-07-2012, 19:53
Scusa, mi sono accorto di non averti risposto!!
Ho applicato i consigli che mi hai dato e mi trovo bene. Dici che cmq questi valori possono essere applicati ad ogni 235P ?:stordita:
P.s: la dicitura Overdrive non l'ho trovata, non è che viene indicata il altro modo?
Grazie ancora
Le indicazioni pubblicate da PRAD si riferiscono a quell'esemplare.
la questione è semplice: si dovrebbe avere un colorimetro per tarare il proprio esemplare.
e in mancanza di colorimetro cosa si fa? si va a caso oppure si prende una serie di valori che possono essere una buona base di partenza?
quindi: in mancanza di altre indicazioni quel settaggio è il mio punto di partenza. e credo di altri utenti di questo thread.
in fin dei conti quel settaggio consente di avere una buona aderenza allo standard. poi sarai tu a trovare le migliori impostazioni con le quali ti trovi bene con il TUO monitor. alla fine decidi TU!!
per la questione dell'overdrive, che tanto casino ha generato (anche per il sottoscritto): nel 235P NON si chiama overdrive ma RTC: Response Time Control.
la regolazione si trova nell'OSD, menù, quinta ed ultima schermata.
RTC è settato su MEDIO.
va bene così come è a meno di non fare delle prove e vedere se su massimo tu noti dei difetti nell'immagine in movimento.
Una info per tutti gli interessati a questo prodotto.
NON COMPRATELO DI IMPORTAZIONE ANCHE SE EUROPEO!
Ho fatto delle ricerche pochi minuti fà ed ho scoperto che la garanzia per i prodotti acquistati all'estero per LG non è valida!! In caso di problemi bisogna rivolgersi al negoziante dove è stato acquistato per usufruire della garanzia del paese di origine!!!
ma l'hai saputo da fonte ufficiale LG? Quando dovevo comprare il plasma ero indeciso tra samsung-lg-panasonic, poi presi panasonic, e avevo sentito dire anch'io nei forum che lg rompe le scatole con prodotti non acquistati in italia, mentre per samsung e panasonic non ci sono problemi (per panasonic è specificato pure sul loro sito). Sarebbe bene che LG facesse un pò di chiarezza con queste garanzie europee, altrimenti risulta poco seria.
In fin dei conti perché non ne dovrebbero rispondere quando gli altri produttori lo fanno!?
the fear 99
17-07-2012, 21:40
Il settaggio consigliato dal sito PRAD, durante la prova del nostro 235P, settaggio peraltro riproposto in questo thread molte volte, é il seguente:
luminosità 35
contrasto 70 (valore di fabbrica)
profilo: UTENTE
ROSSO 50, VERDE 47 e BLU 46
GAMMA 2.2
controllo dell'overdrive su MEDIO (standard)
con questi parametri PRAD ha calibrato il monitor e ne ha verificato i risultati.
il profilo sRGB vien SCONSIGLIATO dal recensore di PRAD a causa del peggioramento del grigio, del valore di gamma e del contrasto.
quindi dici che è meglio tenere il profilo colore di LG ?
io comunque con sRGB non noto alcuna differenza!
Wim Wenders
17-07-2012, 22:04
:read: quindi dici che è meglio tenere il profilo colore di LG ?
io comunque con sRGB non noto alcuna differenza!
ciao
non vorrei essere equivocato: io ti riporto quello che ho letto e basta.
1) preset (:read: ) sRGB:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips235p-teil6.html
vedi tabella e grafico all'inizio pagina.
2) calibrato (come da settaggio già riportato):
http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips235p-teil7.html
vedi tabella e grafico all'inizio pagina.
confronta i valori della colonna di destra delle due pagine e vedi un vantaggio per il secondo settaggio.
confronta anche i delta di colore e dei grigi delle due pagine e idem come sopra.
io ho settato il mio 235P come nel secondo caso.
nel file PDF a cui si accede dalla didascalia del grafico di pagina 7 vedi i parametri usati.
the fear 99
17-07-2012, 22:20
:read:
ciao
non vorrei essere equivocato: io ti riporto quello che ho letto e basta.
1) preset (:read: ) sRGB:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips235p-teil6.html
vedi tabella e grafico all'inizio pagina.
2) calibrato (come da settaggio già riportato):
http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips235p-teil7.html
vedi tabella e grafico all'inizio pagina.
confronta i valori della colonna di destra delle due pagine e vedi un vantaggio per il secondo settaggio.
confronta anche i delta di colore e dei grigi delle due pagine e idem come sopra.
io ho settato il mio 235P come nel secondo caso.
nel file PDF a cui si accede dalla didascalia del grafico di pagina 7 vedi i parametri usati.
quindi se non ho capito male, il preset di LG (secondo link) è migliore perchè ha il livello del grigio e del colore più basso :confused:
scusa ma di monitor ne capisco davvero poco :stordita:
Wim Wenders
18-07-2012, 07:55
quindi se non ho capito male, il preset di LG (secondo link) è migliore perchè ha il livello del grigio e del colore più basso :confused:
scusa ma di monitor ne capisco davvero poco :stordita:
Ciao provo a risponderti, anche col rischio di beccare l'ennesimo cazziatone...
no, non e' il livello dei colori e dei grigi.
esiste uno standard dei colori red green blue (rgb) rappresentato solitamente da un triangolo. viene valutato il grado di copertura dei colori rispetto a questo standard. le colonne dei grafici rappresentano lo scostamento, la differenza del colore (di una serie di colori e di grigi) rispetto al riferimento. quindi: minore il delta, la differenza, migliore sara' la fedelta' cromatica.
comunque sia, il messaggio e' di non farsi particolari paranoie. il 235p e' precalibrato dal produttore. e va bene come viene proposto dal fabbricante.
Althotas
18-07-2012, 09:44
Ciao provo a risponderti, anche col rischio di beccare l'ennesimo cazziatone...
Non capisco che problemi ti fai, non mi pare che tu abbia mai ricevuto un vero "cazziatone" da qualcuno.
Se uno scrive una cosa non corretta o non precisa, è normale che poi qualcuno magari faccia un intervento di chiarimento/correzione. Una buona idea, quando non si è molto sicuri di quello che si sta scrivendo, è usare il condizionale e qualche "forse.. potrebbe.. non sono sicuro al 100%.. " :)
the fear 99
18-07-2012, 10:16
Ciao provo a risponderti, anche col rischio di beccare l'ennesimo cazziatone...
no, non e' il livello dei colori e dei grigi.
esiste uno standard dei colori red green blue (rgb) rappresentato solitamente da un triangolo. viene valutato il grado di copertura dei colori rispetto a questo standard. le colonne dei grafici rappresentano lo scostamento, la differenza del colore (di una serie di colori e di grigi) rispetto al riferimento. quindi: minore il delta, la differenza, migliore sara' la fedelta' cromatica.
comunque sia, il messaggio e' di non farsi particolari paranoie. il 235p e' precalibrato dal produttore. e va bene come viene proposto dal fabbricante.
qualcosa sto cominciando a capire! comunque a questo punto nel profilo colore imposto IPS235.ICM che va benone :)
che tanto sinceramente con il profilo sRGB non noto alcuna differenza
Althotas
18-07-2012, 10:30
Basta che ti sia chiaro questo concetto: un conto sono i preset disponibili nell'OSD del monitor, tipo "Standard", "Game", "sRGB", etc, e ben altra cosa sono i profili colore di windows, tipo IPS235.ICM o quello standard di windows che si chiama sRGB IEC61966-2.1 e che ti avevo indicato l'altro giorno. Sono 2 cose completamente diverse ed indipendenti, e quella dove si può evitare di metterci le mani è la seconda (profili colore di windows), fatto salvo non si sappia bene quello che si sta facendo e perchè.
dovrebbe arrivarmi in settimana e lo collegherò ad un macbook air tramite adattatore mini displayport --> HDMI, per portare anche l'audio che sarà veicolato agli speaker collegati al monitor.
Consigli sulle regolazioni o qualcuno che ha lo stesso setup?
:)
ma l'hai saputo da fonte ufficiale LG? Quando dovevo comprare il plasma ero indeciso tra samsung-lg-panasonic, poi presi panasonic, e avevo sentito dire anch'io nei forum che lg rompe le scatole con prodotti non acquistati in italia, mentre per samsung e panasonic non ci sono problemi (per panasonic è specificato pure sul loro sito). Sarebbe bene che LG facesse un pò di chiarezza con queste garanzie europee, altrimenti risulta poco seria.
In fin dei conti perché non ne dovrebbero rispondere quando gli altri produttori lo fanno!?
Ciao.
Non ho chiamato all'LG Italia direttamente, ma letto i molti, tanti pareri che vi sono in rete e nei forum più accreditiati.
Tutti concordano con il fatto che se un prodotto non è italiano l'assistenza non li accetta per una eventuale riparazione in garanzia. Quindi si è costretti a inviarlo nel paese di origine per poter esercitare il proprio diritto nei 2 anni concessi.
Credo che questa politica interna da parte della LG sia al quanto scandalosa, considerato ce siamo un paese Europeo.
Sicuramente il mio consiglio è quello di prenderlo in italia, tranne che il prezzo estero sia veramente conveniente considerata la problematica sulla garanzia in italia.
Althotas
18-07-2012, 11:55
dovrebbe arrivarmi in settimana e lo collegherò ad un macbook air tramite adattatore mini displayport --> HDMI, per portare anche l'audio che sarà veicolato agli speaker collegati al monitor.
Leggi gli ultimi 3 post di questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2415882&page=46 (a partire dal N. 917).
Leggi gli ultimi 3 post di questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2415882&page=46 (a partire dal N. 917).
Problemi tecnici non dovrei averli in quanto utilizzavo la stessa combinazione con una TV HD. La mia domanda era solo per sapere come ottenere la migliore qualità possibile sfruttando l'HDMI, in quanto per esperienza (e non mi sono mai applicato a capire perchè) ho ottenuto sempre migliori prestazioni con VGA in quanto a definizione e qualità di immagine :)
the fear 99
18-07-2012, 14:20
Basta che ti sia chiaro questo concetto: un conto sono i preset disponibili nell'OSD del monitor, tipo "Standard", "Game", "sRGB", etc, e ben altra cosa sono i profili colore di windows, tipo IPS235.ICM o quello standard di windows che si chiama sRGB IEC61966-2.1 e che ti avevo indicato l'altro giorno. Sono 2 cose completamente diverse ed indipendenti, e quella dove si può evitare di metterci le mani è la seconda (profili colore di windows), fatto salvo non si sappia bene quello che si sta facendo e perchè.
come al solito mi sono confuso :muro:
i preset sono presenti nell'osd del monitor... io ho impostato "utente" con le varie modifiche dei 3 colori.
invece il profilo colore tu mi avevi detto di provare quello standard di windows " sRGB IEC61966-2.1 "
comunque quali differenze dovrebbero esserci con il profilo LG e il profilo di windows?
Wim Wenders
18-07-2012, 14:25
ciao a tutti
ieri ho mandato una Mail al servizio clienti LG Italia e questa é la risposta che mi hanno dato:
18/07/2012
Grazie per aver contattato LG Electronics.
Egregio Sig. XXXX,
Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla Sua richiesta Le comunico che la garaniza convenzionale LG Italia non è valida nel caso il prodotto sia stato acquistato via web all'estero.
Per tanto per ottenere informazioni e assistenza sul modello indicato dovra rivolgersi direttamente al rivenditore presso cui ha effettuato l’acquisto o al Suo supporto Web.
Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito, La invito a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al Suo messaggio le precedenti comunicazioni.
RingraziandoLa per la fiducia accordata al Nostro Marchio colgo l'occasione per porgerLe
Cordiali saluti.
Questo conferma quanto scritto dall'amico siciliano Sinfoni.
Peraltro ho chiesto anche al negozio tedesco online:
a) si rispedisce il monitor di ritorno a proprie spese direttamente a LG - Teutonia
b) si rispedisce il monitor al negozio che poi lo gira a LG - Teutonia
Insomma: non te lo vengono prendere a casa, se questo servizio in Italia é attivo; te lo devi rispedire a tue spese e poi te ne arriva un altro a spese loro.
Ma caro il mio Sinfoni, ti posso chiedere una cortesia? non fare come Totò in un suo film, non portare sfiga!! speriamo di non aver bisogno mai nei prossimi due anni dell'assistenza LG, dai! Altrimenti questo thread diventa un luogo di penitenza e di sofferenza (la ruota del dolore di Conan il barbaro). Stiamo su col morale, ci stiamo divertendo cazzeggiando con il nostro hobby preferito!!
Althotas
18-07-2012, 14:30
comunque quali differenze dovrebbero esserci con il profilo LG e il profilo di windows?
Teoricamente potrebbero esserci differenze (magari piccole) di vario tipo (colori, Gamma, temperatura colore), ma praticamente non te lo so dire perchè non possiedo l'IPS235P e non posso fare le verifiche del caso. Oddio, una verifica potrei farla: controllare se il profilo colore di LG è per caso identico a quello standard di windows, ma dovrei installare sul mio nuovo pc tutto il software per gestire la sonda ed eseguire le misurazioni, ed in questo periodo non ho nè tempo nè voglia :p (sto studiando Android).
Last but not least, windows 7 ha sicuramente anche un bug nella gestione dei profili colore (verificato io mesi fa), e se non si setta tutto correttamente e si fa qualche "operazione extra" (cosa che avevo scoperto per caso, smanettando nella sezione dei profili colore), tu credi che il profilo attivo sia quello selezionato, ma in realtà non lo è e windows sta sempre usando il suo standard (e quindi non si notano differenze tra i 2 prolili).
the fear 99
18-07-2012, 14:49
Teoricamente potrebbero esserci differenze (magari piccole) di vario tipo (colori, Gamma, temperatura colore), ma praticamente non te lo so dire perchè non possiedo l'IPS235P e non posso fare le verifiche del caso. Oddio, una verifica potrei farla: controllare se il profilo colore di LG è per caso identico a quello standard di windows, ma dovrei installare sul mio nuovo pc tutto il software per gestire la sonda ed eseguire le misurazioni, ed in questo periodo non ho nè tempo nè voglia :p (sto studiando Android).
Last but not least, windows 7 ha sicuramente anche un bug nella gestione dei profili colore (verificato io mesi fa), e se non si setta tutto correttamente e si fa qualche "operazione extra" (cosa che avevo scoperto per caso, smanettando nella sezione dei profili colore), tu credi che il profilo attivo sia quello selezionato, ma in realtà non lo è e windows sta sempre usando il suo standard (e quindi non si notano differenze tra i 2 prolili).
è probabile allora che ci sia un bug... sono giovane, la vista è ancora buona, se c'è una reale differenza la vedo!
per ora sto con IPS235.ICM ;)
ciao a tutti
ieri ho mandato una Mail al servizio clienti LG Italia e questa é la risposta che mi hanno dato:
18/07/2012
Grazie per aver contattato LG Electronics.
Egregio Sig. XXXX,
Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla Sua richiesta Le comunico che la garaniza convenzionale LG Italia non è valida nel caso il prodotto sia stato acquistato via web all'estero.
Per tanto per ottenere informazioni e assistenza sul modello indicato dovra rivolgersi direttamente al rivenditore presso cui ha effettuato l’acquisto o al Suo supporto Web.
Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito, La invito a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al Suo messaggio le precedenti comunicazioni.
RingraziandoLa per la fiducia accordata al Nostro Marchio colgo l'occasione per porgerLe
Cordiali saluti.
Questo conferma quanto scritto dall'amico siciliano Sinfoni.
Peraltro ho chiesto anche al negozio tedesco online:
a) si rispedisce il monitor di ritorno a proprie spese direttamente a LG - Teutonia
b) si rispedisce il monitor al negozio che poi lo gira a LG - Teutonia
Insomma: non te lo vengono prendere a casa, se questo servizio in Italia é attivo; te lo devi rispedire a tue spese e poi te ne arriva un altro a spese loro.
Grazie per l'email ufficiale delle LG Italia per la risposta dello Shop Europeo.
Immaginavo che le spese di spedizione sono a carico nostro, almeno quelle di ritorno sembra di no.
Per spedire in germania con poste italiane in pacco celere internazionale ci vogliono poco più di 40€ con assicurazione annessa.
Ma caro il mio Sinfoni, ti posso chiedere una cortesia? non fare come Totò in un suo film, non portare sfiga!! speriamo di non aver bisogno mai nei prossimi due anni dell'assistenza LG, dai! Altrimenti questo thread diventa un luogo di penitenza e di sofferenza (la ruota del dolore di Conan il barbaro). Stiamo su col morale, ci stiamo divertendo cazzeggiando con il nostro hobby preferito!!
:D
Vai tranquillo, quale sfiga!! Mi trovo nella "vostra" stessa situazione e quindi prego che non succeda nulla da qui a 2 anni :ciapet: .
Però il intervento l'ho scritto per avvisare i nuovi e futuri acquirenti, avvertendoli di questa problematica e di orientarsi su un prodotto italiano. Oltre tutto da quanto ho capito, anche se comprato in italia ma risulta di importazione non è accettato!!! Quindi deve essere rilasciato al venditore direttamente dal "mercato" LG Italia!!
Io vi ho avvisato e dovrebbe a mio avviso essere messa in prima pagina come Nota Importante.
Saluti
Wim Wenders
18-07-2012, 16:03
:D
Vai tranquillo, quale sfiga!! Mi trovo nella "vostra" stessa situazione e quindi prego che non succeda nulla da qui a 2 anni :ciapet: .
Però il intervento l'ho scritto per avvisare i nuovi e futuri acquirenti, avvertendoli di questa problematica e di orientarsi su un prodotto italiano. Oltre tutto da quanto ho capito, anche se comprato in italia ma risulta di importazione non è accettato!!! Quindi deve essere rilasciato al venditore direttamente dal "mercato" LG Italia!!
Io vi ho avvisato e dovrebbe a mio avviso essere messa in prima pagina come Nota Importante.
Saluti
un abbraccio alla Sicilia dall'Alto Addige (come direbbe sempre il grande Totò [Totò e Peppino divisi a Berlino]). stavo scherzando, eh?! Invece grazie per l'informazione.
Parnas72
18-07-2012, 16:56
Leggi gli ultimi 3 post di questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2415882&page=46 (a partire dal N. 917).
Ma quindi, avendo un notebook con la sola uscita DP e volendolo collegare in digitale al monitor, è preferibile acquistare un convertitore DP - HDMI piuttosto che DP - DVI ?
ho comprato la prova dell'LG M2382D di PRAD. la latenza e il reverse ghosting potrebbero essere un pò scarsini.
Scusa, non vorrei aver preso un abbaglio, ma mi pareva di aver letto da qualche parte, non so se da te che su prad il 2328 aveva preso gut, cioè buono, oppure era il voto del 235p :confused:? il 2328 ora si trova a 193 e il 235p a 167, quindi per 26 euro in più il sintonizzatore tv mi farebbe comodo e considerando che sono un giocatore sporadico, per un pò più di latenza e reverse ghosting non mi lamenterei.
un abbraccio alla Sicilia dall'Alto Addige (come direbbe sempre il grande Totò [Totò e Peppino divisi a Berlino]). stavo scherzando, eh?! Invece grazie per l'informazione.
:p Vedo che sei un appassionato di Film!!! Avevo capito benissimo che stessi scherzando, tanto non da non essermela presa. L'emotion nel mio post penso che fosse chiaro ;) .
I forum servono a questo, non solo fare recensioni e scambiarsi delle opinioni sul prodotto.
Cmq, ho appena impostato la nitidezza a 10 pensando di avere qualche artificio nelle immagini e scritto, invece no!!! Qualcosa di spettacolare questo monitor, ciò che appare e si visualizza "buca lo schermo". Impressionante, la pulizia, nitidezza e "nettezza" dei contorni!!
Soddisfatto dell'acquisto anche con il "problema" della garanzia estera e non italiana. Vale i 170€ di costo senza ombra di dubbio!
Wim Wenders
18-07-2012, 19:07
Scusa, non vorrei aver preso un abbaglio, ma mi pareva di aver letto da qualche parte, non so se da te che su prad il 2328 aveva preso gut, cioè buono, oppure era il voto del 235p :confused:? il 2328 ora si trova a 193 e il 235p a 167, quindi per 26 euro in più il sintonizzatore tv mi farebbe comodo e considerando che sono un giocatore sporadico, per un pò più di latenza e reverse ghosting non mi lamenterei.
qualche pagina prima di questa avevo scritto di aver comprato la prova del nuovo M 2382 D. ti posso chiedere di riguardare anche qualche post precedente?
PRAD NON ha provato il modello più "piccolo" 2352.
la prova del sito tedesco finisce con 4 stelle, GUT (= BUONO).
Visto che bisogna andare fino nei dettagli, ho controllato il punteggio medio, escludendo il voto che gli hanno dato al rapporto qualità/prezzo, e questo è il risultato:
LG IPS 235P BUONO (4 stelle), punteggio medio: 4.15
LG IPS M 2382 D BUONO (4 stelle), punteggio medio: 3.79
Tien conto che all'HP ZR2440W (sui 330-350 euro) hanno dato 5 stelle (ottimo) ma il dato medio è "solo" (si fa per dire) 4.26.
quello che balza all'occhio del nuovo TV/monitor è che ha un OSD costruito esattamente come i TV della LG, NON ha un ingresso DVI, NON è regolabile in altezza, è molto veloce per un IPS ma ha una elevata distorsione dell'onda quadra in salita e discesa e soprattutto un input-lag di 14.9 (il 235P ha un valore di 1.9). tra l'altro il retro e finito con una plastica a specchio.
visto che lunedì la prova viene pubblicata (di solito verso le 12) aspetta ancora qualche giorno e potrai vedere di persona quello che ti ho anticipato.
ciao
Althotas
18-07-2012, 21:46
I nuovi monitor-TV di LG sono molto interessanti sotto il profilo TV, perchè le prestazioni dovrebbero essere di buon livello (il chip dovrebbe essere quello usato anche in molti TV LG) e anche le possibilità di calibrazione, grazie ai menu stile TV.
Tra 5 giorni, se me lo ricorderete, vi farò una comparazione sulla reattività tra il 235P e il 2382D. Un input-lag di 15 ms è comunque un valore basso che non crea problemi ai gamers normali (specie se non si gioca online), solo i giocatori incalliti cercherebbero di meglio.
Danielg45
19-07-2012, 14:04
Ciao a tutti sono interessato all' ips235P . Per fotoritocco passando da un 19" ad un 23" dite che bastano nel senso che l'area sarebbe comunque più cospicua o meglio andare su di un 27"?
Ciao a tutti
Lionking-Cyan
19-07-2012, 14:07
Ciao a tutti sono interessato all' ips235P . Per fotoritocco passando da un 19" ad un 23" dite che bastano nel senso che l'area sarebbe comunque più cospicua o meglio andare su di un 27"?
Ciao a tutti
C'è una grande differenza tra un 19'' e un 23''.
Il 23'' è full hd, se però ti serve ultra hd allora ti ci vuole un 27''.
Il punto è: ti accontenti del full hd?
Wim Wenders
19-07-2012, 18:10
Ciao a tutti sono interessato all' ips235P . Per fotoritocco passando da un 19" ad un 23" dite che bastano nel senso che l'area sarebbe comunque più cospicua o meglio andare su di un 27"?
Ciao a tutti
Ciao
leggo quanto chiedi e esprimo il mio parere:
1) passare dal 19 al 23 credo che sia già un bel passo in avanti (non ti dico nel mio caso dove sono passato da un 17 al 235P....)
2) passare ad un IPS credo che anche questo sia un miglioramento notevolissimo (parlo sempre per quello che mi riguarda)
3) passare dal 235P ad un IPS da 27 pollici è un pò come passare da una automobile di classe media ad una berlina di classe superiore. il più economico 27 IPS costa sui 400-500 euro e poi si sale. sono due cose totalmente diverse. sei disposto a spendere 1.000 euro per un EIZO, un QUATO o un NEC?
Lionking-Cyan
19-07-2012, 18:13
Si trovano 27'' anche a 300-350 euro TUTTO incluso, se però sei disposto a importare dalla korea (praticamente rinunciando alla garanzia). In molti lo fanno, c'è un thread apposito in questa sezione. Solo che appunto si tratta di ultra hd, e c'ha qualche svantaggio per uso non strettamente professionale.
Wim Wenders
19-07-2012, 18:24
Ciao Ragazzi,
sono interessato a questo monitor.
Scorrendo il post ho letto della serie IPS4.
L' IPS4 è la serie successiva all' IPS5 ?
Su tftcentral ho trovato questo articolo:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/26.htm#lg_ips4
Che differenze ci sono tra le due serie?
Dario
LG IPS234V è il primo modello della serie 2012.
finora io non ho trovato alcuna prova su questo monitor.
da quanto si può dedurre dal manuale di istruzioni, non dovrebbe avere un overdrive. non è regolabile in altezza. peraltro è talmente sottile che l'alimentatore è separato dal monitor.
visto che hai citato il sito TFTcentral del mitico Simon Baker, dai un'occhiata (:D) a questo articolo:
http://www.tftcentral.co.uk/articles/content/panel_technologies_content.htm#h-ips
e poi anche qui:
http://pcmonitors.org/lg/lg-ips4-series-including-ips234
appena arrivato il 235P e collegato al mio macbook air tramite mini displayport all'hdmi. Funziona tutto anche l'audio. Passiamo ai problemi:
- Profilo colore: quale caricare? come calibrare? Sono sparatissimi e luminosissimi
- Problema effetto "granuloso". Sapevo che ci sarebbe stato (non avrei potuto immaginarmi un thunderbolt display) ma almeno consigli su come ridurlo?
:)
deviljunior
19-07-2012, 19:15
se tutto va bene il monitor mi dovrebbe arrivare domani :D
Mi sono segnato una lista delle cose da fare per "installare" il monitor
1) Disinstallare in maniera pulita i driver ATI e installare quelli nuovi (questo perchè non ricordo se avevo smanettato nei colori nel pannello ati)
2) Attaccare il monitor, installare il profilo colore dal cd in dotazione
3) Scegliere come profilo colore quello di windows sRGB IEC61966-2.1 seguendo la guida del gentile Althotas :cool:
4) Impostare questi valori in mdalità Utente.
Lumisonità 30
Contrasto 70
Nitidezza 5
preimpostato
caldo
gamma 2.2
5) Impostare il colore come consigliato da prad:
ROSSO 50
VERDE 47
BLU 46
GAMMA 2.2.
6) Impostare l'overdrive a medio
7) Testare in un paio di giorni se queste impostazioni mi vanno bene :D
Tutto giusto?
Althotas
19-07-2012, 19:44
Punto 2: devi installare il driver per windows. Se si fa tramite un tool software presente nel CD (non so se c'è, nel mio W2220P c'è), a quel punto forse ti installerà automaticamente anche il profilo colore. Se invece installi il driver manualmente (che sarà un file .INF in una cartella del CD), poi potresti evitare di installare il profilo colore di LG, perchè se non sei mai andato a smanettare nella sezione di gestione dei profili colore di windows, lui userà già quello predefinito (sRGB IEC61966-2.1).
deviljunior
19-07-2012, 19:53
Punto 2: devi installare il driver per windows. Se si fa tramite un tool software presente nel CD (non so se c'è, nel mio W2220P c'è), a quel punto forse ti installerà automaticamente anche il profilo colore. Se invece installi il driver manualmente (che sarà un file .INF in una cartella del CD), poi potresti evitare di installare il profilo colore di LG, perchè se non sei mai andato a smanettare nella sezione di gestione dei profili colore di windows, lui userà già quello predefinito (sRGB IEC61966-2.1).
Perfetto :)
Speriamo arrivi domani mattina allora :)
Althotas
19-07-2012, 20:00
Ciao a tutti sono interessato all' ips235P . Per fotoritocco passando da un 19" ad un 23" dite che bastano nel senso che l'area sarebbe comunque più cospicua o meglio andare su di un 27"?
Ciao a tutti
Per fotoritocco la soluzione migliore, avendo anche un occhio di riguardo per il portafoglio, è un 24" 16:10 1920x1200, e più precisamente il DELL U2412M (circa 250 euro online).
the fear 99
19-07-2012, 21:03
oggi ho fatto un'intensa sessione di game a need for speed... ho provato con rtc off ed rtc alto e non ho notato alcuna differenza! perchè?
Lionking-Cyan
19-07-2012, 21:19
oggi ho fatto un'intensa sessione di game a need for speed... ho provato con rtc off ed rtc alto e non ho notato alcuna differenza! perchè?
Perchè n'sei bono :sofico: . Forse certe cose si notano più a livelli di skill alta.
Qualcuno che lo collega in HDMI può dirmi come lo ha regolato e che profilo colore ha utilizzato?
Non sono per niente soddisfatto della resa, messo a fianco del mio Macbook :/
Wim Wenders
20-07-2012, 10:30
Qualcuno che lo collega in HDMI può dirmi come lo ha regolato e che profilo colore ha utilizzato?
Non sono per niente soddisfatto della resa, messo a fianco del mio Macbook :/
prova a leggere il post numero 467 di deviljunior in questa pagina.
poi se leggi il manuale trovi questa cosa che dovresti approfondire (vedi allegato).
the fear 99
20-07-2012, 10:31
Qualcuno che lo collega in HDMI può dirmi come lo ha regolato e che profilo colore ha utilizzato?
Non sono per niente soddisfatto della resa, messo a fianco del mio Macbook :/
profilo colore standard di windows e LG sono identici (io uso windows)
modalità utente con i 3 colori regolati
luminisità 35
rtc medio
io sono così e vedo da dio :cool:
hai portato l'overscan a 0 ?
prova a leggere il post numero 467 di deviljunior in questa pagina.
poi se leggi il manuale trovi questa cosa che dovresti approfondire (vedi allegato).
Grazie, stasera proverò quei settings quando torno a casa :)
profilo colore standard di windows e LG sono identici (io uso windows)
modalità utente con i 3 colori regolati
luminisità 35
rtc medio
io sono così e vedo da dio :cool:
hai portato l'overscan a 0 ?
Purtroppo avendo Mac volevo capire appunto se il profilo colore da caricare è quello che c'è sul CD, se posso farlo o meno. Ma comunque stasera mi documento un pò meglio tra manuale etc ;)
Wim Wenders
20-07-2012, 10:51
scusate ecco l'allegato...:rolleyes:
scusate ecco l'allegato...:rolleyes:
Ecco, ho capito a cosa si riferisce ma non come effettivamente modificare il collegamento :/
su un altro monitor tv che avevo, c'era la possibilità di settare un ingresso HDMi in modalità "PC" ed effettivamente la qualità di visione migliorava. Ma questo schema è alquanto ambiguo :/
Qualcuno che lo collega in HDMI può dirmi come lo ha regolato e che profilo colore ha utilizzato?
Non sono per niente soddisfatto della resa, messo a fianco del mio Macbook :/
non so se tu hai lo stesso problema o diverso dal mio, iniziamo a capire questa cosa
tu hai un altro mac in casa per fare una prova? io ho provato con il MBP e la resa e' buona, mentre se collego Air 2012 e' un po' granuloso come dici tu quindi bisogna capire se il granuloso che vediamo e' dovuto al monitor o al portatile, io sospetto che sia il mac
io ho ovviamente overscan disattivato, ho messo al minimo il valore sharpness per avere testi piu' morbidi ma e' ancora molto granuloso
con l'altro portatile invece tutto bene senza toccare le impostazioni del LG
argh! http://www.engadget.com/2012/07/20/lg-ips7-series-monitors-23-27-inch/
specs: http://www.lg.com/fi/tietotekniikka/naytot/LG-IPS237L.jsp
Wim Wenders
20-07-2012, 13:26
argh! http://www.engadget.com/2012/07/20/lg-ips7-series-monitors-23-27-inch/
specs: http://www.lg.com/fi/tietotekniikka/naytot/LG-IPS237L.jsp
guarda anche qui:
http://www.clubic.com/materiel-informatique/ecran-lcd/actualite-496454-lg-moniteurs-hybrides-tuner-tv.html
ma questo é normale!! quanto vuoi che duri sul mercato un prodotto?
Lionking-Cyan
20-07-2012, 15:15
argh! http://www.engadget.com/2012/07/20/lg-ips7-series-monitors-23-27-inch/
specs: http://www.lg.com/fi/tietotekniikka/naytot/LG-IPS237L.jsp
Strafighissimo!
Solo una cosa: nell'articolo mi pare di leggere ultra hd, mentre negli spec del sito ufficiale dice fullhd. Diciamo che dovrei fidarmi del sito ufficiale, e spero che si fermino al full hd, se no noi gamers rimaniamo tagliati fuori.
deviljunior
20-07-2012, 15:27
arrivato! configurato ad hoc , ora sono in fase testing XD
appena guardato un video 1080 hd e devo dire.... SPETTACOLO!
Per ora l'unica cosa negativa e che a monitor spento si notano vari aloni... devrò piu avanti se provare a passarci un panno in microfibra + acqua distillata (che al momento non ho)
Ora faccio girare l eizo test per vedere cosa ne esce fuori :cool:
Edit: tutto ok! ovviamente con sfondo nero e al buoi si nota il bagliore viola negli angoli ma ci farà l'abitudine visto che è una "caratteristica" dei pannelli ips :)
ho regolato con i parametri indicati nel thread e messo il profilo colore preso dal CD LG, chiamato "sRGB IEC61966-2.1". Ma non sò spiegarvi, la resa è molto strana, troppo chiara. Il nero non è contrastato bene, come se fosse sfocato. Vedo la differenza ad occhio tra la pagina di google aperta sul macbook e sul monitor LG.
Per farvi capire, sul monitor LG andando sulla home page di google i tasti "cerca con google" e "mi sento fortunato" è come se fossero fusi con lo sfondo. Il grigio del tasto non si vede per nulla!
Questa condizione si verifica se collego il macbook attraverso adattatore mini displayport -- HDMI.
Con adattatore mini displayport --> VGA la resa è corretta però non posso passare l'audio :/. A questo punto devo prendere anche il DVI e verificare se è meglio rispetto al VGA.
Allego foto scattata con iPhone:
http://img14.imageshack.us/img14/2208/mbavsips235p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/mbavsips235p.jpg/)
:(
Althotas
20-07-2012, 22:18
Non conosco i macbook, ma se stai usando l'OS di Apple non credo che vada bene installare il profilo colore sRGB che hai trovato nel CD, perchè quello dovrebbe essere per windows.
La resa sui neri, e di conseguenza sul valore del contrasto ottenuto, si ottiene regolando il controllo "luminosità" dell'OSD del monitor, usando gli appositi pattern presenti in pogrammi gratuiti tipo Eizo test monitor, o usando quelli delle pagine del sito www.lagom.nl
I tuoi problemi, secondo me, possono derivare da una non corretta configurazione del tuo macbook, e forse anche da quell'adattore DP-HDMI. Pertanto, fossi al posto tuo, farei un paio di verifiche preliminari per vedere se è vero:
1. Per prima cosa, nei forum che trattano il macbook, cerca info su come configurarlo correttamente (a livello di profilo colore e cose del genere) per usarlo con un monitor esterno.
2. per adesso collega il monitor in VGA, ed esegui subito la calibrazione della definizione, usando possibilmente il metodo che avevo indicato un po' di giorni fa: apposito programmello per windows che visualizza un apposito patter, e poi pressione del tasto auto-adjiust del monitor o utilizzo di opzione equivalente presente nell'OSD del monitor (cerca in questo thread, mi pare ci furono alcuni post 2-3 settimane fa).
3. Quando avrai fatto quanto sopra, posta una foto tipo quella di poco fa, ma per adesso con il monitor collegato in VGA.
Infine, se vuoi essere sicuro che la causa non è il monitor (come io credo), dovresti collegarlo ad un normale pc con windows e vedere i risultati. DOMANDA: ma col macbook tu usi l'OS di Apple o windows?
Non conosco i macbook, ma se stai usando l'OS di Apple non credo che vada bene installare il profilo colore sRGB che hai trovato nel CD, perchè quello dovrebbe essere per windows.
La resa sui neri, e di conseguenza sul valore del contrasto ottenuto, si ottiene regolando il controllo "luminosità" dell'OSD del monitor, usando gli appositi pattern presenti in pogrammi gratuiti tipo Eizo test monitor, o usando quelli delle pagine del sito www.lagom.nl
I tuoi problemi, secondo me, possono derivare da una non corretta configurazione del tuo macbook, e forse anche da quell'adattore DP-HDMI. Pertanto, fossi al posto tuo, farei un paio di verifiche preliminari per vedere se è vero:
1. Per prima cosa, nei forum che trattano il macbook, cerca info su come configurarlo correttamente (a livello di profilo colore e cose del genere) per usarlo con un monitor esterno.
2. per adesso collega il monitor in VGA, ed esegui subito la calibrazione della definizione, usando possibilmente il metodo che avevo indicato un po' di giorni fa: apposito programmello per windows che visualizza un apposito patter, e poi pressione del tasto auto-adjiust del monitor o utilizzo di opzione equivalente presente nell'OSD del monitor (cerca in questo thread, mi pare ci furono alcuni post 2-3 settimane fa).
3. Quando avrai fatto quanto sopra, posta una foto tipo quella di poco fa, ma per adesso con il monitor collegato in VGA.
Infine, se vuoi essere sicuro che la causa non è il monitor (come io credo), dovresti collegarlo ad un normale pc con windows e vedere i risultati. DOMANDA: ma col macbook tu usi l'OS di Apple o windows?
ti confermo che collegandolo in VGA problemi come quelli descritti nel post precedente non ce ne sono. Il tasto di google, per fare un esempio, è grigio.
A questo punto, ho alcuni dubbi:
1. Come mai in HDMI la resa è così scadente?
2. Passando al DVI avrei una resa migliore rispetto al VGA?
3. E' comunque normale la resa un pò granulosa e meno netta rispetto al monitor apple?
ad ogni modo ho scaricato l'eizo test per mac os x dal sito ufficiale e lo faccio girare un pò in VGA per vedere cosa ne esce.
Grazie ;)
P.S. https://discussions.apple.com/thread/4080525?start=0&tstart=0 :(
Althotas
21-07-2012, 11:00
1. Leggendo il thread che hai indicato (1° pagina), si capisce che il problema può essere o del macbook o dell'adapter. Non certo del monitor, visto che lo hanno segnalato in tanti e con monitor diversi.
2. Non so che porte video ha il tuo macbook, ti avevo detto che non lo conosco.
3. Se il monitor apple è lucido, è normale che un monitor con trattamento antiriflesso opaco sembri meno definito, ma in realtà spesso è solo questione di abitudine e di guardarlo dalla giusta distanza di visione, non da troppo vicino. Se tu usassi solo monitor con pannelli opachi, non ti saresti nemmeno posto il problema.
Non hai risposto alla mia domanda.
1. Leggendo il thread che hai indicato (1° pagina), si capisce che il problema può essere o del macbook o dell'adapter. Non certo del monitor, visto che lo hanno segnalato in tanti e con monitor diversi.
2. Non so che porte video ha il tuo macbook, ti avevo detto che non lo conosco.
3. Se il monitor apple è lucido, è normale che un monitor con trattamento antiriflesso opaco sembri meno definito, ma in realtà spesso è solo questione di abitudine e di guardarlo dalla giusta distanza di visione, non da troppo vicino. Se tu usassi solo monitor con pannelli opachi, non ti saresti nemmeno posto il problema.
Non hai risposto alla mia domanda.
No, ma io escludo sia il monitor. Questo è chiaro :) Il mio aiuto era rivolto ad eventuali possessori di macbook/imac/mac mini. Ho capito che con l'HDMI c'è poco da fare col macbook, allo stato attuale. Opterò per il VGA e magari con il DVI.
Volevo solo capire, a prescindere da apple, se con il DVI la qualità è nettamente migliore o poco percettibile.
Althotas
21-07-2012, 11:12
Se non rispondi alle due semplici domande che ti avevo fatto, stiamo solo perdendo tempo :)
Se non rispondi alle due semplici domande che ti avevo fatto, stiamo solo perdendo tempo :)
al momento non posso provare in quanto non ho un pc con windows (mea culpa) e non ho installato bootcamp. Ho solo la macchina virtuale e non vale ai fini del test. Ma nel thread che ti ho linkato un utente chiarisce che su windows il problema non si presenta ;)
Lionking-Cyan
21-07-2012, 16:47
LG IPS237
http://www.youtube.com/watch?v=gCQuPY5Ld64&hd=1
http://www.youtube.com/watch?v=8owJ8jA_4Eo&hd=1
http://www.youtube.com/watch?v=tHiiIxXB30I&hd=1
I video sono stati caricati circa 3 settimane fa.
La differenza tra la serie IPS234 ed IPS237
sono solo le connessioni ?
Dario
Il 237 è a 8bit, tutti gli altri a 6 bit. Ma quando esce? Mo appena ho tempo mi vedo sti video.
LG IPS237
http://www.youtube.com/watch?v=gCQuPY5Ld64&hd=1
http://www.youtube.com/watch?v=8owJ8jA_4Eo&hd=1
http://www.youtube.com/watch?v=tHiiIxXB30I&hd=1
I video sono stati caricati circa 3 settimane fa.
La differenza tra la serie IPS234 ed IPS237
sono solo le connessioni ?
Dario
La cosa più bella di questi nuovi monitor LG?? La cornice quasi inesistente e una estetica accattivante!! Belli belli belli!!!
Ma quando escono? Faranno anche un 23 pollici??:muro:
Pinco Pallino #1
21-07-2012, 22:03
Sono da 23'' e 27''.
Veramente belli.
Devono uscire anche i TV-monitor con il design senza bordo.
Se volete vedere tutti i nuovi modelli LG scaricate la brochure:
"LG Monitor. 2012 SPRING EDITION"
Lionking-Cyan
22-07-2012, 20:23
Peccato che manca la regolazione dell'altezza.
Ma allora è vero che sono a 8 bit? Dite che le differenze si notino a occhio nudo nella visione di film e videogiochi, rispetto al 235p a 6bit?
Pinco Pallino #1
22-07-2012, 21:17
Dove avete letto che il pannello è ad 8-bit reali?
Sto cercando questa info ma non la trovo.
Però mi sembra strano su questa tipologia di monitor e fascia di prezzo...
Dite che le differenze si notino a occhio nudo nella visione di film e videogiochi, rispetto al 235p a 6bit?
Il dithering dei pannelli e-IPS è veramente lo stato dell'arte.
Ed è anche la ragione per cui sono relativamente reattivi anche senza overdrive.
IngMetallo
22-07-2012, 22:40
Cavolo la serie nuova sembra veramente interessante sopratutto per il prezzo !
Dove avete letto che il pannello è ad 8-bit reali?
Sto cercando questa info ma non la trovo.
Però mi sembra strano su questa tipologia di monitor e fascia di prezzo...
Il dithering dei pannelli e-IPS è veramente lo stato dell'arte.
Ed è anche la ragione per cui sono relativamente reattivi anche senza overdrive.
Ma questi pannelli e-IPS come si comportano con l'angolo di visione ? :what:
La differenza dei bit potrebbe essere così importante ?
Pinco Pallino #1
23-07-2012, 08:04
Cavolo la serie nuova sembra veramente interessante sopratutto per il prezzo !
Il prezzo "asiatico" però.
Da tenere in conto tasse nazionali, tasse UE e quanto altro...
Ma questi pannelli e-IPS come si comportano con l'angolo di visione ? :what:
L'angolo è inferiore ai pannelli professionali (S-IPS, P-IPS, H-IPS) ma comunque migliore delle tecnologie concorrenti.
Dicono che i simili PLS di Samsung fanno meglio (non so in che misura).
La differenza dei bit potrebbe essere così importante ?
Considerata la destinazione di questi monitor, assolutamente no.
Altro discorso i monitor per grafica, ecc.
Anche questi hanno il dithering ma per visualizzare colore a 10-bit (parlo dei P-IPS).
IngMetallo
23-07-2012, 15:35
Il prezzo "asiatico" però.
Da tenere in conto tasse nazionali, tasse UE e quanto altro...
L'angolo è inferiore ai pannelli professionali (S-IPS, P-IPS, H-IPS) ma comunque migliore delle tecnologie concorrenti.
Dicono che i simili PLS di Samsung fanno meglio (non so in che misura).
Considerata la destinazione di questi monitor, assolutamente no.
Altro discorso i monitor per grafica, ecc.
Anche questi hanno il dithering ma per visualizzare colore a 10-bit (parlo dei P-IPS).
Beh per il prezzo vedremo quanado usciranno qui da noi, intanto speriamo che non si discosti troppo da quello asiatico.
Grazie per le altre due risposte :)
Credo che se questi monitor avranno anche buoni livelli di nero allora ne prenderò assolutamente uno.
Per curiosità (e per tornare IT): la serie 235P come si comporta con i livelli del nero ? Perché ho letto pareri discordanti su internet :stordita:
Attualmente ho un lg W2363D che è un TN ma i neri non mi soddisfano affatto.
matteocrl
23-07-2012, 16:11
proprio ora che avevo praticamente deciso per il 235P mi esce la notizia del 237L!!
un consiglio: dite che prendo ora il 235P o mi conviene aspettare per il 237L e valutarlo? inoltre, le differenze tra il 235P e il 234V quali sono che non ho ancora ben capito??
Lionking-Cyan
23-07-2012, 16:41
Beh per il prezzo vedremo quanado usciranno qui da noi, intanto speriamo che non si discosti troppo da quello asiatico.
Grazie per altre due risposte :)
Credo che se questi monitor avranno anche buoni livelli di nero allora ne prenderò assolutamente uno.
Per curiosità (e per tornare IT): la serie 235P come si comporta con i livelli del nero ? Perché ho letto pareri discordanti su internet :stordita:
Attualmente ho un lg W2363D che è un TN ma i neri non mi soddisfano affatto.
Ciao, io ho attualmente il w2363d. Purtroppo non sono rimasto molto soddisfatto, perchè la mia gtx260 non mi permette addirittura nemmeno di raggiungere i 60fps nei giochi moderni, figuriamoci gli 80-85fps necessari per vedere la differenza.
Però ti dico che come colori è eccezionale,e come nero non male. Io ho utilizzato la calibratura di wawacco, che ho trovato sul thread (devi installare il file che ha postato), e questa è la cosa più importante, perchè il monitor ti cambia tantissimo.
Certo, una delle cose che più mi piacerebbero nel mio futuro monitor sarebbe un nero migliore, però anche io ho letto pareri discordanti sul 235p, e a leggere le recensioni di questi due monitor la differenza è poca (tipo da 0.22 si passa a 0.17). Bisogna vedere come si comporterà il 237.
8 bit per IPS7: http://www.engadget.com/2012/07/20/lg-ips7-series-monitors-23-27-inch/
E' l'unico sito dove ho letto la cosa, bisogna quindi aspettare conferme. Ripeto, spero in un nero visibilmente migliore a tutti gli altri 200 euroari :D che si trovano in giro.
Pinco Pallino #1
23-07-2012, 17:17
Beh per il prezzo vedremo quanado usciranno qui da noi, intanto speriamo che non si discosti troppo da quello asiatico.
Il prezzo asiatico dice molto sulla fascia di prezzo.
Ma a me sembrano monitor un pelo "premium".
Li vedrei più sopra ai 200 Euro che sotto.
Grazie per altre due risposte :)
Di che...
Credo che se questi monitor avranno anche buoni livelli di nero allora ne prenderò assolutamente uno.
Per curiosità (e per tornare IT): la serie 235P come si comporta con i livelli del nero ? Perché ho letto pareri discordanti su internet :stordita:
Attualmente ho un lg W2363D che è un TN ma i neri non mi soddisfano affatto.
Del nero ti potranno dire meglio i possessori.
Io ho ancora il mio fido Nec ea231wmi (eIPS CCFL).
Se vuoi un nero record ci sono gli AMVA ma... è l'unica caratteristica in cui eccellono.
Storia vecchia i TN...
Se dai un occhiata alla brochure LG vedrai che oramai puntano tutto sugli IPS.
:)
Lionking-Cyan: a me quel riferimento di Engadget agli 8-bit mi sembra un po' buttato li.
Non trovo altri riferimenti.
Il reparto marketing LG si dovrebbe essere addormentato ma tutto può essere.
Vedrem...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.