View Full Version : LG Flatron IPS235V - IPS 235P
IngMetallo
23-07-2012, 17:35
[CUT] Ripeto, spero in un nero visibilmente migliore a tutti gli altri 200 euroari :D che si trovano in giro.
Lo spero anche io ! Vedremo...
Per il resto del messaggio : grazie dell'avvertimento adesso vedo di ritrovare il file di cui parlavi ^^ Anche se appena comprato avevo già seguito varie guide per settarlo e alla fine ho trovato un buon compromesso nella resi dei colori.
Io con il mio pc nei giochi non troppo recenti supero tranquillamente i 60 fps e devo dire che la fluidità è ottima. Però alla fine credo che per me sia meglio un pannello IPS sopratutto perché:
1) Mi sto appassionando alla fotografia
2) Non mi piacciono gli fps, quindi della fluidità in game non me ne faccio molto :D
Il prezzo asiatico dice molto sulla fascia di prezzo.
Ma a me sembrano monitor un pelo "premium".
Li vedrei più sopra ai 200 Euro che sotto.
Del nero ti potranno dire meglio i possessori.
Io ho ancora il mio fido Nec ea231wmi (eIPS CCFL).
Se vuoi un nero record ci sono gli AMVA ma... è l'unica caratteristica in cui eccellono.
Storia vecchia i TN...
Se dai un occhiata alla brochure LG vedrai che oramai puntano tutto sugli IPS.
:)
Beh l'importante è che non arrivi a 300 € :D
Ah no non mi interessa solo il nero, quindi niente AMVA :asd: non avevo mai sentito parlare di questa tecnologia.
A mio avviso il Neri in questo Monitor sono eccellenti!
al di là di tutto, ora sto apprezzando i colori di questo monitor e sono eccezionali! Non vedo l'ora che arrivi l'adattatore DVI (ora sono in VGA) per vedere se è ancora meglio :)
Pinco Pallino #1
23-07-2012, 20:38
al di là di tutto, ora sto apprezzando i colori di questo monitor e sono eccezionali! Non vedo l'ora che arrivi l'adattatore DVI (ora sono in VGA) per vedere se è ancora meglio :)
What's "adattatore DVI"?
:what:
Intendi una scheda video nuova?
What's "adattatore DVI"?
:what:
Intendi una scheda video nuova?
ho un mac e necessito di adattatori mini displayport --> VGA/DVI/HDMI. Con l'HDMI c'è un problema sw (descritto qualche post sopra) per cui sto aspettando che mi arrivi il DVI per ottenere un pò di qualità in più rispetto al VGA ;)
Pinco Pallino #1
23-07-2012, 21:02
ho un mac e necessito di adattatori mini displayport --> VGA/DVI/HDMI. Con l'HDMI c'è un problema sw (descritto qualche post sopra) per cui sto aspettando che mi arrivi il DVI per ottenere un pò di qualità in più rispetto al VGA ;)
Ah!
Pensavo ti riferissi ad un adattatore VGA-DVI...
Questo sarebbe stato assurdo.
:)
AntoninoX
24-07-2012, 09:09
Mi è arrivato, e la copertura anti riflessi per me è veramente troppo forte.
Ora vedo se riesco a restituirlo.
Ora mi direte che sono tutti così ecc., ma sinceramente una cosa del genere non me la aspettavo proprio...
Sarò capitan ovvio e robe simili, ma sinceramente una roba così è veramente troppo per me.
Nel caso interessasse a qualcuno, mi è arrivato ieri e se non riesco a restituirlo col diritto di recesso (non ho capito se posso avvalermene se non voglio più il prodotto...), lo vendo a 150 +.s.s. con sì e no due ore di utilizzo.
Ora quando verrà sbannato althotas me ne dirà di tutti i colori, ma sinceramente non mi aspettavo una cosa del genere...
Pinco Pallino #1
24-07-2012, 09:38
Mi è arrivato, e la copertura anti riflessi per me è veramente troppo forte.
Caaaalmo.
Tutto ciò che riguarda la vista è fortemente collegato all'adattamento.
Come diceva quel tale... tutto è relativo.
Hai 10 gg lavorativi per il recesso.
Puoi valutare in tutta calma.
Ora quando verrà sbannato althotas me ne dirà di tutti i colori, ma sinceramente non mi aspettavo una cosa del genere...
Questa non la sapevo.
Perché è stato bannato?
:sbonk:
Mi è arrivato, e la copertura anti riflessi per me è veramente troppo forte.
Ora vedo se riesco a restituirlo.
Ora mi direte che sono tutti così ecc., ma sinceramente una cosa del genere non me la aspettavo proprio...
Sarò capitan ovvio e robe simili, ma sinceramente una roba così è veramente troppo per me.
Nel caso interessasse a qualcuno, mi è arrivato ieri e se non riesco a restituirlo col diritto di recesso (non ho capito se posso avvalermene se non voglio più il prodotto...), lo vendo a 150 +.s.s. con sì e no due ore di utilizzo.
Ora quando verrà sbannato althotas me ne dirà di tutti i colori, ma sinceramente non mi aspettavo una cosa del genere...
Anche io la pensavo come te, ma purtroppo pannelli IPS con schermo lucido non ne ho trovati (a parte il thunderbolt display della Apple). Io sono rimasto innamorato dell'iMac proprio per questo ed ora che sono passato a macbook air ho dovuto prendere un monitor esterno, scegliendo questo LG.
Risultato: mi abituerò, anche perchè non voglio spendere cifre altissime.
;)
Pinco Pallino #1
24-07-2012, 10:27
Come no...
C'è l'Eizo FORIS FS2332 e il nuovo FS2333 con pannello IPS semi-glare.
Ma anche altri monitor Samsung ed Eizo.
In effetti il pannello S-IPS che monta Apple è un discorso a se.
E non è che sia proprio il massimo desiderabile.
Perché si tratta di un vero glossy/glare e perciò espostissimo ai riflessi.
Come no...
C'è l'Eizo FORIS FS2332 e il nuovo FS2333 con pannello IPS semi-glare.
Ma anche altri monitor Samsung ed Eizo.
In effetti il pannello S-IPS che monta Apple è un discorso a se.
E non è che sia proprio il massimo desiderabile.
Perché si tratta di un vero glossy/glare e perciò espostissimo ai riflessi.
gli EIZO costano tantissimo, almeno per me. Il mio budget era 200€ e sotto questa cifra, nel panorama dei 21" e 23", non ne ho trovato di IPS con schermo glare :(
Pinco Pallino #1
24-07-2012, 11:06
No, gli Eizo non sono proprio economici.
Però il modello FS2332 si prende (o prendeva) sui 300 Euro dall'estero.
Speriamo che sia così anche per il nuovo FS2333.
Nel tuo budget ci rientrano i nuovi AMVA.
Hanno un pollice in più di diagonale e il trattamento semi-glare.
Ma, a parte questo, non li cambierei con un IPS.
AntoninoX
24-07-2012, 11:45
BOh mi dispiace comunque.
Ma la copertura antiriflesso è veramente ma veramente PESANTE. :eek:
Ora se uno fa fotoritoco non si vedrà nemmeno un po', però cavolo, prima ho collegato il portatile ed ho fatto partire una puntata di un anime ed era inguardabile, visto che gli anime hanno diciamo parti colorate sempre dello stesso colore.
Non voglio creare allarmismi, ma sappiate c'è anche questa eventualità.
Ora lo restituirò e guarderò di prendere altro a questo punto.
Scusate se vi ho annoiato con le mie menate. :D
@Pinco Pallino: guarda il thread in sticky dei consigli sui monitor 16/9 e 16/10. :d
Pinco Pallino #1
24-07-2012, 13:47
Non voglio creare allarmismi, ma sappiate c'è anche questa eventualità.
E' una caratteristica arcinota dei pannelli IPS LG sin dagli albori.
Ripeto che dipende dall'abitudine precedente.
Infatti chi si trova peggio in genere ha fatto gli occhi con il pannello glossy del notebook.
Ora lo restituirò e guarderò di prendere altro a questo punto.
Scusate se vi ho annoiato con le mie menate. :D
Personalmente ti capisco benissimo.
Ti volevo solo evitare mosse avventate.
Perché su questa fascia di prezzo questi pannelli sono il Top.
In alternativa ci dovrebbero essere AMVA semi-glare.
@Pinco Pallino: guarda il thread in sticky dei consigli sui monitor 16/9 e 16/10. :d
Io vado a salti sul forum...
Se mi dici subito a cosa ti riferisci mi fai un piacere.
:)
domanda spassionata al limite dell'OT e forse della stupidità: qualcuno che ha avuto modo di vedere sia questo LG che il DELL ultrasharp u2312hm, quale dei due è più glare? :)
Wim Wenders
24-07-2012, 18:54
BOh mi dispiace comunque.
Ma la copertura antiriflesso è veramente ma veramente PESANTE. :eek:
Ora se uno fa fotoritoco non si vedrà nemmeno un po', però cavolo, prima ho collegato il portatile ed ho fatto partire una puntata di un anime ed era inguardabile, visto che gli anime hanno diciamo parti colorate sempre dello stesso colore.
Non voglio creare allarmismi, ma sappiate c'è anche questa eventualità.
Ora lo restituirò e guarderò di prendere altro a questo punto.
Scusate se vi ho annoiato con le mie menate. :D
@Pinco Pallino: guarda il thread in sticky dei consigli sui monitor 16/9 e 16/10. :d
Torno da una bella giornata di lavoro di 11 ore, guardo come al solito la pagina del thread e leggo questa situazione.
una domanda: hai forse lo stesso problema di lelloz?
il manuale di istruzioni scrive chiaramente che collegando il monitor da un uscita HDMI PC ci possono essere problemi di compatibilità (#477 pagina 24).
Io personalmente non ho notato alcunchè di quello che dici tu: ma perchè non fai una prova, colleghi un computer "normale" tramite il DVI e non provi a vedere come funziona? ma prova, vai da un amico e prova!
deviljunior
24-07-2012, 19:25
io sono collegato tramite dvi e sinceramente non noto nulla di tutto ciò.
ho aperto vari anime e non ho riscontrato problemi di sorta (erano in HD a 720p quindi neanche alla risoluzione nativa del monitor)
cè da dire che questo è il mio primo monitor lcd e provenivo da un ctr 17 pollici, quindi non so quanto possa fare testo la mia opinione :)
PS: non conoscevo la differenza tra pannello glare o non glare, mi sono acculturato oggi :)
Pinco Pallino #1
26-07-2012, 14:08
Come si sta dicendo sul thread dedicato...
Tra le novità delle serie IPS7 e DM92 ci potrebbe essere anche il pannello glare (magari semi-glare).
Attenderei conferma.
Quindi chi storce la bocca per l'antiriflesso dell'IPS235 & Co...
Io a differenza di altri odio il pannelo Galre o semi Glare. Lo ho sul portatile e basta un pò di luce per avere riflessi!!! Che fastidio!!
Molto meglio i pannelli come questi LG "opachi" :O
Pinco Pallino #1
26-07-2012, 14:28
Io a differenza di altri odio il pannelo Galre o semi Glare. Lo ho sul portatile e basta un pò di luce per avere riflessi!!! Che fastidio!!
Molto meglio i pannelli come questi LG "opachi" :O
A me l'AG del pannello e-IPS non da alcun fastidio ed è veramente efficace.
Posso parlare per il mio Nec ea231wmi, non so se hanno cambiato qualcosa.
Al tempo stesso apprezzo anche la limpidezza visiva dei pannelli semi-glare.
Mentre quelli veramente glossy penso siano assurdi in qualsiasi ambito.
Ben vengano nuove opzioni di scelta...
(se confermato)
Wim Wenders
26-07-2012, 14:54
A me l'AG del pannello e-IPS non da alcun fastidio ed è veramente efficace.
Posso parlare per il mio Nec ea231wmi, non so se hanno cambiato qualcosa.
Al tempo stesso apprezzo anche la limpidezza visiva dei pannelli semi-glare.
Mentre quelli veramente glossy penso siano assurdi in qualsiasi ambito.
Ben vengano nuove opzioni di scelta...
(se confermato)
Oilà #1!
se la finitura antiriflesso dell'LG può infastidire, allora infastidisce la finitura anche del Dell U2312HM del Dell U2412M e degli altri IPS 2011/2012. o no?
Quando stavo cercando ramingo e disorientato un monitor da comprare avevo letto i commenti di Amazon USA sui vari IPS (e-IPS) e non mi sembrava che fossero molto teneri con gli altri prodotti per la questione antiriflesso. Anzi. L'unico che sembrava non avere problemi di questo tipo era il ViewSonic VP2365-LED. Domanda: qualcuno disposto a prendere un 23 pollici a 275 euro? Senza overdrive...
Almeno l'LG é costato 100 euro in meno.
E poi ripeto: probabilmente io ero abituato talmente male con il mio vecchio catorcio che questo 235P mi sembra ottimale.
aspetto le review dell'IP237L. Se veramente esce fuori che è glare, vendo l'IPS235P di corsa :)
Pinco Pallino #1
27-07-2012, 16:47
aspetto le review dell'IP237L. Se veramente esce fuori che è glare, vendo l'IPS235P di corsa :)
Un possessore ha confermato il pannello glare del 27'' serie DM92.
Ci metto ancora un margine di incertezza ma c'è la possibilità che LG vi abbia ascoltato... ;)
Lionking-Cyan
27-07-2012, 21:16
Ma spiegate cosa sono questi termini, e perchè preferite l'uno all'altro? Mi riferisco al glare etc.
Danielg45
27-07-2012, 23:51
Ma quando uscirebbe il 27" ?
Pinco Pallino #1
28-07-2012, 07:06
Ma spiegate cosa sono questi termini, e perchè preferite l'uno all'altro? Mi riferisco al glare etc.
Per "glossy" o "glare" si intende un pannello lucido.
Tipico della maggioranza dei notebook.
In pratica si sacrifica (totalmente o parzialmente) l'antiriflesso per trasmettere più luminosità dalle lampade.
Ottenendo pannelli che consumano di meno a parità di luminosità.
Comunque se cerchi su wikipedia, ecc... :)
In questo caso il discorso si ricollega a quello dell'antiriflesso invasivo degli IPS LG che rende l'immagine un po' "sgranata".
Descrivere l'effetto a parole non è proprio semplicissimo.
Un IPS glare (spero semi-glare) non presenta questo inconveniente.
Ovviamente, non è neanche altrettanto efficace nella riduzione dei riflessi.
P.S.
Rettifico.
Lascia perdere wikipedia.
In questo raro caso l'articolo è proprio inesatto.
P.P.S.
Non vorrei sembrare presuntuoso.
L'articolo di wikipedia è questo:
Glossy display (http://en.wikipedia.org/wiki/Glossy_display)
Non parla per niente di consumo energetico ponendo l'accento solo sulla qualità dell'immagine.
Dicendo che i display glossy rendono colori più intensi ed hanno un miglior rapporto di contrasto.
In passato le recensioni hanno dimostrato, alla prova del colorimetro, che il contrasto accentuato dei display glossy è solo una percezione.
L'articolo di wikipedia in tedesco sembra più completo.
Glare-Type-Display (http://de.wikipedia.org/wiki/Glare-Type-Display)
daithan3
28-07-2012, 08:31
Io a differenza di altri odio il pannelo Galre o semi Glare. Lo ho sul portatile e basta un pò di luce per avere riflessi!!! Che fastidio!!
Molto meglio i pannelli come questi LG "opachi" :O
Infatti sono i pannelli preferiti per chi lavora molto al pc senza avere noiosi riflessi. Poi la copertura glare serve per ravvivare i colori, usata molto nei pannelli TN dei notebook questo LG non ne ha affatto bisogno ha già di suo ottimi colori vivi come tutti i pannelli IPS.
@AntoninoX
A questo punto prenditi un monitor mac con pannello IPS glossy ;)
AntoninoX
28-07-2012, 09:04
Infatti sono i pannelli preferiti per chi lavora molto al pc senza avere noiosi riflessi. Poi la copertura glare serve per ravvivare i colori, usata molto nei pannelli TN dei notebook questo LG non ne ha affatto bisogno ha già di suo ottimi colori vivi come tutti i pannelli IPS.
@AntoninoX
A questo punto prenditi un monitor mac con pannello IPS glossy ;)
Aspetto al varco gli IPS7 e se sono glare mi ci fiondo. :D
Lionking-Cyan
28-07-2012, 14:44
/cut
Grazie per la risposta, era come pensavo. Però il dubbio che mi rimane è: e allora perchè preferite un pannello glossy? Dubito che sia perchè siete "verdi" e volete salvare il mondo dal riscaldamento globale causato dal maggior consumo del monitor :D .
Pinco Pallino #1
28-07-2012, 17:09
Grazie per la risposta, era come pensavo. Però il dubbio che mi rimane è: e allora perchè preferite un pannello glossy? Dubito che sia perchè siete "verdi" e volete salvare il mondo dal riscaldamento globale causato dal maggior consumo del monitor :D .
A parte che io non sono tra quelli che cercava il pannello glossy...
E' un discorso relativo (come sempre).
Se una delle due soluzioni (matte/glossy) fosse del tutto esente da controindicazioni, non esisterebbe l'altra.
Il matte abbatte efficacemente i riflessi ma rende l'immagine meno limpida e satura.
Il glossy rende l'immagine più limpida e satura ma rende lo schermo prono ai riflessi.
Quindi è un discorso di ambiente/contesto in cui si usa il display e di preferenze personali.
Se sei già abituato al display glossy del notebook, il pannello matte ti potrà sembrare insopportabile.
Se hai una postazione fissa con fonti luminose alle spalle, il pannello glossy te lo puoi scordare.
ecc. ecc.
In ambito professionale la scelta è più semplice.
Il glossy è fuori discussione.
Mai visto un monitor di fascia alta con pannello glossy.
A parte i Cinema Display di Apple che rispondo a scelte più commerciali che ergonomiche...
P.S.
Ho lasciato fuori il discorso del consumo energetico e della luminosità in rapporto alla luce ambiente...
Ma non vorrei fare concorrenza alla Treccani.
;)
Da quando hanno annunciato i nuovi LG questo thread è andato nel baratro!! :cry:
Althotas
02-08-2012, 17:51
E' periodo di vacanze e ferie ;)
Pinco Pallino #1
02-08-2012, 18:10
Da quando hanno annunciato i nuovi LG questo thread è andato nel baratro!! :cry:
Pura combinazione... ;)
Purtroppo hanno tirato fuori i monitor 2012 col contagocce ed esattamente in ordine di fascia di prezzo.
Così è uscito sempre qualcosa che ha messo in secondo piano il modello precedente.
Però alla fine bisognerà vedere anche i prezzi...
Wim Wenders
03-08-2012, 10:04
Pura combinazione... ;)
Purtroppo hanno tirato fuori i monitor 2012 col contagocce ed esattamente in ordine di fascia di prezzo.
Così è uscito sempre qualcosa che ha messo in secondo piano il modello precedente.
Però alla fine bisognerà vedere anche i prezzi...
IPS237L: AH-IPS prezzo 229,00 € (stesso negozio online fa pagare il 235P 171,00: differenza di prezzo in più del nuovo modello: +34%).
IP277L: AH-IPS prezzo 299,00 €.
Pinco Pallino #1
03-08-2012, 10:35
Come AH-IPS (?) :eek:
Danno questa informazione?
Qualche indizio sul negozio in questione...
Pinco Pallino #1
03-08-2012, 11:51
Mi accodo a queste domande...
e aggiungo che i prezzi sono altini :cry:
I prezzi, attualmente, mi sembrano proprio in linea con le caratteristiche.
All'appello dei monitor desktop manca solo la serie IPS7W.
Che dovrebbe essere del tutto simile ma con in più la funzionalità "Smart Share".
Se poi è confermato il pannello AH-IPS (qualche dubbietto mi sorge)...
Penso che i concorrenti per ora non hanno nulla da contrapporre.
Althotas
03-08-2012, 12:16
Il prezzo iniziale del 27" mi sembra già molto buono.
Wim Wenders
03-08-2012, 12:43
I prezzi, attualmente, mi sembrano proprio in linea con le caratteristiche.
All'appello dei monitor desktop manca solo la serie IPS7W.
Che dovrebbe essere del tutto simile ma con in più la funzionalità "Smart Share".
Se poi è confermato il pannello AH-IPS (qualche dubbietto mi sorge)...
Penso che i concorrenti per ora non hanno nulla da contrapporre.
ecco qui:
in allegato un pezzettino della descrizione del 237L
Pinco Pallino #1
03-08-2012, 13:56
Grazie WW.
Si trovano anche news cinesi che parlano di pannello AH-IPS.
Vedremo le recensioni.
Mi suona ancora un po' singolare.
Vorrebbe dire per i pannelli e-IPS saranno definitivamente relegati alla fascia sotto i 200 Euro.
Ed anche che gli e-IPS di fascia media/alta attualmente in circolazione sono roba vecchia.
:D
certo !
ottimo prezzo per chi li vende !
:Prrr:
come mai nei paesi Asiatici è venduto per molto meno?
Ci dimentichiamo sempre la storia delle tasse.
Non solo c'è l'IVA ma anche le tasse d'importazione UE.
Benché può essere che i nostri LG siano assemblati in qualche paese comunitario.
E, tasse a parte, è pur sempre un mercato del tutto diverso dal nostro...
Wim Wenders
03-08-2012, 15:46
Grazie WW.
Si trovano anche news cinesi che parlano di pannello AH-IPS.
Vedremo le recensioni.
Mi suona ancora un po' singolare.
Vorrebbe dire per i pannelli e-IPS saranno definitivamente relegati alla fascia sotto i 200 Euro.
Ed anche che gli e-IPS di fascia media/alta attualmente in circolazione sono roba vecchia.
Ci dimentichiamo sempre la storia delle tasse.
Non solo c'è l'IVA ma anche le tasse d'importazione UE.
Benché può essere che i nostri LG siano assemblati in qualche paese comunitario.
E, tasse a parte, è pur sempre un mercato del tutto diverso dal nostro...
ho un paio di riflessioni:
1) io mi preoccuperei soprattutto se avessi un monitor TN: dopo questa ondata di IPS e con questi del 2012 secondo me i TN sono fuori mercato.
2) il prezzo del 27 pollici NON é per nulla irragionevole (a patto che le prestazioni REALI siano eccellenti): se devi pagare 350 euro + o - per un 24 pollici e-IPS (HP) allora un IPS da 27 quanto lo vorresti pagare?
3) prima vedete (io mi chiamo fuori: il mio 235P me lo tengo stretto) come vanno effettivamente questi nuovi e poi arrivate ad una conclusione: vi faccio solo l'esempio del nuovo Asus PA 248Q. PRAD (prendo questo sito solo per omogeneità di confronto) al 246Q aveva dato ottimo, mentre al nuovo solo sufficiente (3 stelle). Insomma, vorrei vedere all'opera il nuovo per vedere dati alla mano se é molto, molto meglio del mio. Sicuramente bisognerà attendere ancora un pò prima che i siti buoni recensiscano questi nuovi monitors.
Pinco Pallino #1
03-08-2012, 21:26
IPS234V e IPS237L
montano lo stesso pannello?
A questo punto, pare di no.
Nella roadmap LG mostrata all'inizio dell'anno c'erano due tipi di IPS.
Alcuni indicati semplicemente come "IPS", che si poteva dedurre appartenere alla fascia economica.
Altri indicati come "AH-IPS" che è la nuova tecnologia.
La serie IPS7 è la prima per cui si parla chiaramente di pannelli AH-IPS.
Per cui si può pensare che IPS4 e IPS5 montano i pannelli "economici".
Sono comunque supposizioni...
ho un paio di riflessioni:
1) io mi preoccuperei soprattutto se avessi un monitor TN: dopo questa ondata di IPS e con questi del 2012 secondo me i TN sono fuori mercato.
La vedo un po' meno drastica ma penso che la strada è quella.
Si avvia un processo che porterà i TN a non rappresentare più la tecnologia dominante neanche nella fascia economica.
2) il prezzo del 27 pollici NON é per nulla irragionevole (a patto che le prestazioni REALI siano eccellenti): se devi pagare 350 euro + o - per un 24 pollici e-IPS (HP) allora un IPS da 27 quanto lo vorresti pagare?
Aspettando conferme...
Non c'è dubbio che introdurre la tecnologia IPS di punta su questa fascia di prezzo rimette tutto in gioco.
3) prima vedete (io mi chiamo fuori: il mio 235P me lo tengo stretto) come vanno effettivamente questi nuovi e poi arrivate ad una conclusione: vi faccio solo l'esempio del nuovo Asus PA 248Q. PRAD (prendo questo sito solo per omogeneità di confronto) al 246Q aveva dato ottimo, mentre al nuovo solo sufficiente (3 stelle). Insomma, vorrei vedere all'opera il nuovo per vedere dati alla mano se é molto, molto meglio del mio. Sicuramente bisognerà attendere ancora un pò prima che i siti buoni recensiscano questi nuovi monitors.
Però ti riferisci ad un discorso un po' particolare...
Il PA248Q non è una cattiva evoluzione del PA246Q.
E' un prodotto completamente diverso.
Penso che l'abbandono totale delle CCFL abbia forzato la mano ai produttori.
Probabilmente perché i nuovi pannelli wide-gamut RGB LED sono al momento troppo costosi in confronto ai wide-gamut CCFL.
Pinco Pallino #1
04-08-2012, 08:18
A me sembra che, oltre a diventare OT, stiamo facendo venire la depressione a quelli che hanno già pigliato il monitor...
E' solo un impressione mia?
:stordita:
Althotas
04-08-2012, 08:31
Siete clamorosamente OT, e sarebbe meglio chiuderla qua ;). Se siete interessati a confrontare modelli e pannelli, vi mettete d'accordo e poi 1 apre una nuova discussione e poi indica in questa il link, così chi vorrà partecipare sarà informato :)
Ah.. ribadisco il mio solito vecchio consiglio: lasciate perdere le elucubrazioni sui vari tipi di pannelli IPS, perchè lasciano un po' il tempo che trovano in quanto anche l'elettronica gioca un ruolo importante, e ogni produttore sviluppa la sua. Ci sono esempi di monitor con pannelli e-IPS che vanno globalmente meglio di monitor molto più costosi e dotati di pannelli IPS di fascia superiore.
Ciao a tutti :)
Avevo una mezza intenzione di acquistare questo monitor.
Mi potete fare un sunto molto veloce di pregi e difetti? :)
Altra cosa: voi da che distanza lo guardate? Perchè io ho circa 50cm però ho un po di dubbi a prendere il 23", pensavo ad 22" (sempre dell'LG che mi sembra sia il 224V), più che altro per quando gioco perchè non so se ho il colpo d'occhio di insieme da quella distanza... :(
Grazi a tutti per l'aiuto :)
Pinco Pallino #1
04-08-2012, 09:00
Altra cosa: voi da che distanza lo guardate? Perchè io ho circa 50cm però ho un po di dubbi a prendere il 23", pensavo ad 22" (sempre dell'LG che mi sembra sia il 224V), più che altro per quando gioco perchè non so se ho il colpo d'occhio di insieme da quella distanza... :(
No la diagonale 23'' va benissimo.
Chi è abituato ai vecchi 19'' o non ha la vista a posto la trova anche piccola per la risoluzione.
A riprova...
Le nuove serie di monitor LG in uscita partono da 23'' e in campo professionale il 22'' IPS è proprio snobbato.
Althotas
04-08-2012, 09:11
Ciao a tutti :)
Avevo una mezza intenzione di acquistare questo monitor.
Mi potete fare un sunto molto veloce di pregi e difetti? :)
Nessun particolare difetto o limitazione effettivamente penalizzante, intesa anche a livello di opzioni/funzionalità. L'unico aspetto un po' negativo potrebbe essere il prezzo, che pare essere aumentato negli ultimi tempi (magari tornerà a calare prossimamente).
Nessun particolare difetto o limitazione effettivamente penalizzante, intesa anche a livello di opzioni/funzionalità. L'unico aspetto un po' negativo potrebbe essere il prezzo, che pare essere aumentato negli ultimi tempi (magari tornerà a calare prossimamente).
Mhmmm io l'ho trovato sui 160/170...è tanto?
Althotas
04-08-2012, 21:45
No, 160-170 euro è un buon prezzo, prima degli aumenti lo si trovava a 165 da shop affidabile (mi pare fosse prokoo, ma non ricordo bene).
Ok perfetto :)
L'uso che andrei a farne è prettamente:
- grafica/modellazione 3D (livello amatoriale)
- programmazione
- gaming (soprattutto FPS)
e poi vabbè uso office normale, quindi spero sia confortevole per la vista (scritte, ecc...).
Discorso gaming...è valido come monitor? Ora uso un LCD 17" con un tempo di risposta veramente alto da quello che avevo letto sul datasheet (avrà 6 anni), credo che quindi che la differenza anche se invece di 2ms ne ha 5 non la vedrei tanto :D
Althotas
05-08-2012, 10:36
Il 235P è valido per tutto, gaming incluso.
OK, gente! Penso proprio che prenderò il P.
Ho letto (o forse ho male interpretato) delle difficoltà di resa se il segnale non è delle dimensioni native (1920x1080). Ora mi sorge un dubbio: ho diversi video (dvd ma anche divx) che non sono a quella risoluzione. Avrò problemi?
Nel TVcolor c'è la funzione zoom che ti porta a pieno schermo ciò che appare "boxato" (intendo con quella cornice nera sui 4 lati). Esiste anche su questo monitor?
Per la cronaca: il PC sarà nuovo di pacca; la scheda video prevista sarà NVIDIA GeForce GT 520 1GB DDR3. Non gioco, neppure occasionalmente: un po' di divx, sistemazione delle foto della reflex, internet.
Grazie, e buon ferragosto!
Althotas
10-08-2012, 17:24
Se il monitor lo userai collegato al pc non ci sono problemi nella riproduzione di video, perchè li vedrai sempre all'interno di una finestra del programma che userai per quello scopo, e potrai dimensionarla a piacimento.
Althotas
12-08-2012, 13:28
E' uscita la recensione di PRAD dell'IPS234V, ma sarà leggibile gratuitamente solo a partire del 1° ottobre: http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips234v-pn.html - voto complessivo: GOOD.
deviljunior
21-08-2012, 23:40
dopo un mesetto buono di utilizzo confermo di trovarmi bene con questo monitor!
Unica domanda, ho la luminosità settata a 30 ma con la stanza completamente al buio sento l'esigenza di abbassarla in quanto gli sfondi troppo chiari mi disturbano la vista, ora è impostata a 20.
Volevo giusto sapere se è un mio "problema" o se a 30(in piena oscurita) è leggermente fastidiosa anche ad altri!
Althotas
22-08-2012, 00:03
Quella cosa non può mai essere considerata un problema, vai tranquillo ;) (anche a me la troppa luminosità del display dà fastidio, e la tengo bassa nei miei monitor)
daithan3
22-08-2012, 15:18
dopo un mesetto buono di utilizzo confermo di trovarmi bene con questo monitor!
Unica domanda, ho la luminosità settata a 30 ma con la stanza completamente al buio sento l'esigenza di abbassarla in quanto gli sfondi troppo chiari mi disturbano la vista, ora è impostata a 20.
Volevo giusto sapere se è un mio "problema" o se a 30(in piena oscurita) è leggermente fastidiosa anche ad altri!
Dopo mesi di utilizzo io mi trovo bene a 25, ma di sera andrebbe bene anche 20 :) ci vorrebbero due profili giorno e notte :)
Pinco Pallino #1
22-08-2012, 15:29
Dopo mesi di utilizzo io mi trovo bene a 25, ma di sera andrebbe bene anche 20 :) ci vorrebbero due profili giorno e notte :)
Nella sua semplicità, è un idea geniale.
:ave:
Io avevo l'Eizo e adesso il Nec con sensore di luce ambiente.
Puntualmente disattivato dopo il primo uso.
Un pulsante day/night sarebbe 100 volte meglio.
Wim Wenders
23-08-2012, 06:28
vi giro il link con la recensione del 237L di DigitalVersus (solo 3 stelle):
http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/lg-flatron-ips237l-p14102/test.html
la cornice attorno al pannello è spessa e non micrometrica come nella pubblicità.
L'IPS235P che ho comprato resta OK.
io ho la luminosità su 25.
ciao.
Althotas
23-08-2012, 09:29
Neanche la leggerò, per me quel sito è inaffidabile per quanto riguarda le recensioni dei monitor (per le altre non so).
NB. per evitare incomprensioni, non è una critica al tuo post, ma solo alle recensioni quel sito.
Lionking-Cyan
23-08-2012, 14:10
vi giro il link con la recensione del 237L di DigitalVersus (solo 3 stelle):
http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/lg-flatron-ips237l-p14102/test.html
la cornice attorno al pannello è spessa e non micrometrica come nella pubblicità.
L'IPS235P che ho comprato resta OK.
io ho la luminosità su 25.
ciao.
Ciao, grazie per il link, ma c´e´ gia´ il thread apposito, con questo link postato qualche giorno fa.
Io ti dico che, nonostante quella recensione, aspetto a comprare il 235p, perche´ se poi esce la recensione di prad, e sto monitor da calibrato e´ da paura, poi piango...:D
ciao a tutti, qualcuno saprebbe indicarmi uno shop dove trovare il 235p a prezzo decente?
oramai quasi tutti gli shop con prezzo adeguato non lo hanno disponibile, e spendere 220€ e più non mi sembra il caso
Lionking-Cyan
24-08-2012, 14:01
Cerca "lg ips235p" con trovaprezzi. Ovviamente il primo :D .
Cerca "lg ips235p" con trovaprezzi. Ovviamente il primo :D .
il primo non l'avrà disponibile prima del 15 settembre... il terzo non risponde, gli altri con le ss arrivano tranquillamente a 200€ e più, già molto per questo monitor.
Volevo sapere insomma se c'è qualche alternativa
Lionking-Cyan
24-08-2012, 14:11
il primo non l'avrà disponibile prima del 15 settembre... il terzo non risponde, gli altri con le ss arrivano tranquillamente a 200€ e più, già molto per questo monitor.
Volevo sapere insomma se c'è qualche alternativa
Azz! Non lo sapevo per il primo.
Azz! Non lo sapevo per il primo.
eh si, questo modello è praticamente indisponibile ovunque anche se lo tengono ancora a listino. i pochi che lo hanno, avendo pochi pezzi, alzano il prezzo...
eh si, questo modello è praticamente indisponibile ovunque anche se lo tengono ancora a listino. i pochi che lo hanno, avendo pochi pezzi, alzano il prezzo...
Vedi nel mercati tedesco. ..
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
ci ho dato un'occhiata, almeno tramite motori di ricerca prezzi tedeschi, ma ne ho ricavato poco, tra tutto viene lo stesso prezzo (ma possibile non sappia cercare...)
in alternativa là son disponibili sia gli ips7 che altre nuove uscite :muro:
sto rivalutando il dell u2312hm alla fine della fiera...
Lionking-Cyan
25-08-2012, 10:05
Ok ragazzi, ho una domanda particolare, per decidermi sul 235p o sul 237.
Mettiamo che il 237 da regolati abbia delle performance come il nuovo dell 27 (spettacolari), ma considerando quindi il nuovo dell da 27 come un 23 in full hd, con hard coating (invece che soft coating), e non considerando la input lag e altri aspetti marginali. In questo caso, la differenza tra un 235p e un 237, sarebbe notabile a occhio nudo per di film e giochi e navigazione internet?
Ad es., il dell 27 ha preso 0.14 al nero, mentre il 235p ha preso 0.17; la differenza si nota o no?
So che e´ una domanda un po´ difficile, ma spero di avere una risposta, perche´ mi sto scervellando se aspettare o no, se ne vale veramente la pena aspettare.
Pinco Pallino #1
25-08-2012, 10:38
So che e´ una domanda un po´ difficile, ma spero di avere una risposta, perche´ mi sto scervellando se aspettare o no, se ne vale veramente la pena aspettare.
Bisognerebbe assumere che LG IPS237L ha prestazioni simili al Dell U2713HM perché usano la stessa tecnologia (?)
Purtroppo non è possibile.
Che il pannello da 23'' abbia le stesse potenzialità del 27'' è probabile (non scontato).
Ma ciò che sta intorno al pannello può fare una differenza enorme.
Tanto più che si parla di fasce di prezzo diversissime.
La recensione di lesnumeries, aldilà dell'attendibilità, fa pensare proprio ad una scarsa valorizzazione del pannello.
Lionking-Cyan
25-08-2012, 10:50
Bisognerebbe assumere che LG IPS237L ha prestazioni simili al Dell U2713HM perché usano la stessa tecnologia (?)
Purtroppo non è possibile.
Che il pannello da 23'' abbia le stesse potenzialità del 27'' è probabile (non scontato).
Ma ciò che sta intorno al pannello può fare una differenza enorme.
Tanto più che si parla di fasce di prezzo diversissime.
La recensione di lesnumeries, aldilà dell'attendibilità, fa pensare proprio ad una scarsa valorizzazione del pannello.
Si´, era piu´ che altro ipotizzando, per quanto potrebbe sembrare improbabile.
Cmq sia, si tratta di ah-ips, e anche il dell 27 senza regolazione e´ molto peggio rispetto a regolato (almeno sulla carta).
E quindi mi chiedevo, ipotizzando che il 237 da regolato abbia performance come il dell 27, se le differenze si noterebbero a occhio nudo col 235p.
anche il modello m2382d è un AH-IPS e dalla recensione non è poi sembrato cosi superiore rispetto ai precedenti. non è un "indizio" ?
Lionking-Cyan
25-08-2012, 14:09
anche il modello m2382d è un AH-IPS e dalla recensione non è poi sembrato cosi superiore rispetto ai precedenti. non è un "indizio" ?
No il punto non era questo.
Fa niente, mi rendo conto che e´ una domanda un po´ difficile da trovare risposta.
Pinco Pallino #1
25-08-2012, 14:11
anche il modello m2382d è un AH-IPS e dalla recensione non è poi sembrato cosi superiore rispetto ai precedenti. non è un "indizio" ?
Un certo tizio diceva che tutto è relativo...
Gli e-IPS sono a 6-bit + dithering.
Gli AH-IPS sono ad 8-bit reali (10-bit con dithering).
Chi vince?
Dipende...
Un gamer direbbe che l'e-IPS è superiore perché generalmente più reattivo (grazie proprio al dithering).
Un professionista della grafica sarebbe spaventato ad usare un pannello che riproduce le gradazioni di colore come fa un TN.
L'angolo di visione dovrebbe essere a vantaggio degli AH-IPS.
Cosa che magari non si apprezza molto su un 23'' ma diventa fondamentale sui 27/30''.
In effetti forse gli e-IPS vanno già bene per la fascia economica.
Althotas
25-08-2012, 14:11
anche il modello m2382d è un AH-IPS e dalla recensione non è poi sembrato cosi superiore rispetto ai precedenti. non è un "indizio" ?
Certo che è un indizio :). Personalmente non mi aspetto nessun miglioramento "degno di nota" per le nuove serie, se non un consumo leggermente inferiore ai precedenti modelli.
deviljunior
25-08-2012, 19:21
Quella cosa non può mai essere considerata un problema, vai tranquillo ;) (anche a me la troppa luminosità del display dà fastidio, e la tengo bassa nei miei monitor)
Dopo mesi di utilizzo io mi trovo bene a 25, ma di sera andrebbe bene anche 20 :) ci vorrebbero due profili giorno e notte :)
grazie del feedback :)
Mi sono abituato a usarlo con luminosità a 20, ora provo a 25 durante il giorno ;)
OFF TOPIC:
Non centra nulla con il monitor, ma sicuramente dovrò farmi un paio di occhiali da "lettura" ... stando troppo tempo (lavoro e svago) davanti al pc mi sta distruggendo gli occhi :doh: sopratutto il destro.. che dopo ogni sessione piu o meno lunga mi diventa rossissimo :/
Un certo tizio diceva che tutto è relativo...
Gli e-IPS sono a 6-bit + dithering.
Gli AH-IPS sono ad 8-bit reali (10-bit con dithering).
Chi vince?
Dipende...
Un gamer direbbe che l'e-IPS è superiore perché generalmente più reattivo (grazie proprio al dithering).
Un professionista della grafica sarebbe spaventato ad usare un pannello che riproduce le gradazioni di colore come fa un TN.
L'angolo di visione dovrebbe essere a vantaggio degli AH-IPS.
Cosa che magari non si apprezza molto su un 23'' ma diventa fondamentale sui 27/30''.
In effetti forse gli e-IPS vanno già bene per la fascia economica.
questo è certo; se si è all'estremo, ossia si da priorità al gaming oppure alla fedeltà cromatica, si sa già dove indirizarsi. se si cerca una via di mezzo, non so se la differenza sia effettivamente così netta.
Che poi ad essere pignoli, questa fascia di prodotti è di per se un compromesso, e se uno mette sulla bilancia differenze poco marcate, allora dovrebbe guardare sicuramente ben altro
Althotas
25-08-2012, 19:30
OFF TOPIC:
Non centra nulla con il monitor, ma sicuramente dovrò farmi un paio di occhiali da "lettura" ... stando troppo tempo (lavoro e svago) davanti al pc mi sta distruggendo gli occhi :doh: sopratutto il destro.. che dopo ogni sessione piu o meno lunga mi diventa rossissimo :/
Non tenere il valore del contrasto troppo alto, altrimenti i bianchi accecano. A quanto lo hai adesso?
Se le scritte ti sembrano troppo piccole, aumenta i DPI di Windows e portali inizialmente dal 100% (default) al 106%, che già dovrebbe bastare.
Pinco Pallino #1
25-08-2012, 20:15
OFF TOPIC:
Non centra nulla con il monitor, ma sicuramente dovrò farmi un paio di occhiali da "lettura" ... stando troppo tempo (lavoro e svago) davanti al pc mi sta distruggendo gli occhi :doh: sopratutto il destro.. che dopo ogni sessione piu o meno lunga mi diventa rossissimo :/
Li ho dovuti fare anche io per via della presbiopia.
Ti consiglio di informarti anche per gli occhiali di tipo "office".
Detti anche occupazionali.
Perché gli occhiali proprio da vicino sarebbero adatti fino ai 30-40 cm.
deviljunior
30-08-2012, 17:35
Non tenere il valore del contrasto troppo alto, altrimenti i bianchi accecano. A quanto lo hai adesso?
Se le scritte ti sembrano troppo piccole, aumenta i DPI di Windows e portali inizialmente dal 100% (default) al 106%, che già dovrebbe bastare.
Li ho dovuti fare anche io per via della presbiopia.
Ti consiglio di informarti anche per gli occhiali di tipo "office".
Detti anche occupazionali.
Perché gli occhiali proprio da vicino sarebbero adatti fino ai 30-40 cm.
durante la navigazione a volte uso lo zoom di chrome perchè in effetti un po mi urtano i caratteri troppo piccoli, su windows non mi pare di sforzare troppo ma provero ad aumentare come mi hai suggerito ;)
il contrasto è impostato a 70
Appena riesco vado direttamente dall'oculista a fare un controllo e gli espongo i problemi e gli chiedo anche di questi occhiali di tipo office :)
Grazie
Salve a tutti,
Sotto consiglio di "Pinco Pallino #1" sono intenzionato ad acquistare questo monitor, ma ho qualche dubbio.
Attualmente posseggo un LG L246WH che uso come primario, lo trovo ottimo anche se non è mai stato un mostro di performances. Come secondario uso un Samsung P24FHD, che dovrebbe essere l'estensione del desktop ma sta sempre spento, causa parole sfocate e colori fastidiosi.
Quindi volevo prendere una coppia di monitor uguali per poter giocare, navigare, ecc...
Prima domanda: i neri sono profondi? Avevo un iMac 24" nel 2008 e aveva dei colori spettacolari, specie i neri, volevo qualcosa di simile.
Seconda domanda: per giocare consigliate il "P" suppongo, il "V" costa mediamente 45€ in meno, acquistandone due sarebbero 90€ risparmiati...
Li collegherò ad una Asus AMD 6970, che ha due DVI e due HDMI.
Terza domanda: li collego in HDMI o in DVI o??? Il 246WH è HDMI->DVI, mentre il Samsung è solo in HDMI e mi fa sfruttare solo una parte della superficie del display.
Grazie in anticipo per le risposte.
Saluti
Kappa
daithan3
01-09-2012, 23:01
@KJx89
Il modello LG IPS235P-BN ha la funzione "RTC" Response Time Compensation un overdrive per il giochi che può essere impostato in modalità OFF, BASSO, MEDIO, ALTO.
Per quanto riguarda il nero solo i tuoi occhi possono stabile se può andare bene, per l'uso che ne faccio io va molto bene, ma come tutti i pannelli IPS di media fascia con scene completamente buie gli angoli tendono al viola, ma li trovo decisamente buoni.
I colori sono molti vivi e brillanti, appena l'accendi la luminosità è accecante, basterebbe solo abbassare questa a 30 ed il monitor è perfettamente calibrato, io ho anche messo i settaggi di PRAD.
Modalità UTENTE
Rosso 50
Verde 47
Blu 46
In questo modo ho colori molto naturali ma sempre vivi.
Il collegamento lo può fare come meglio credi opportuno.
Se usi HDMI hai anche l'audio che viene traspotato, ed il monitor ha una uscita audio dove puoi collegarci 2casse; In più con HDMI puoi regolare il livello del nero, che in DVI è impostato in automatico in "ALTO".
@KJx89
Il modello LG IPS235P-BN ha la funzione "RTC" Response Time Compensation un overdrive per il giochi che può essere impostato in modalità OFF, BASSO, MEDIO, ALTO.
Per quanto riguarda il nero solo i tuoi occhi possono stabile se può andare bene, per l'uso che ne faccio io va molto bene, ma come tutti i pannelli IPS di media fascia con scene completamente buie gli angoli tendono al viola, ma li trovo decisamente buoni.
I colori sono molti vivi e brillanti, appena l'accendi la luminosità è accecante, basterebbe solo abbassare questa a 30 ed il monitor è perfettamente calibrato, io ho anche messo i settaggi di PRAD.
Modalità UTENTE
Rosso 50
Verde 47
Blu 46
In questo modo ho colori molto naturali ma sempre vivi.
Il collegamento lo può fare come meglio credi opportuno.
Se usi HDMI hai anche l'audio che viene traspotato, ed il monitor ha una uscita audio dove puoi collegarci 2casse; In più con HDMI puoi regolare il livello del nero, che in DVI è impostato in automatico in "ALTO".
Scusa l'ignoranza, ma l'overdrive cosa farebbe?
Saluti
Kappa
daithan3
04-09-2012, 11:32
Scusa l'ignoranza, ma l'overdrive cosa farebbe?
Saluti
Kappa
L'overdive aiuta tantissimo i giochi, evita di vedere scie o immagini fantasma cosa che io non ho mai visto e lo tengo su OFF.
Ti lascio la recensione di prad che lo spiega meglio come funziona
Edit
http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips235p.html
L'overdive aiuta tantissimo i giochi, evita di vedere scie o immagini fantasma cosa che io non ho mai visto e lo tengo su OFF.
Ti lascio la recensione di prad che lo spiega meglio come funziona
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2441397&page=30
Quali sono allora gli svantaggi di questa funzione? Il link è incorretto...
daithan3
05-09-2012, 09:43
Quali sono allora gli svantaggi di questa funzione? Il link è incorretto...
Si scusa che sono fuori per lavoro ed uso il palmare correggo il link
http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips235p.html
Con RTC a medio hai un immagine sui giochi più fluida senza avere quell'effetto fantasma come scie, parliamo di giochi più impegnativi.
Tieni conto però che io non gioco molto, qualche gioco online ma non uso giochi molto impegnati, non ho mai visto nessuna scia.
Danielg45
05-09-2012, 18:04
Io sarei intenzionato a prendermi l 235v per la qualità e il prezzo favorevolissimo. Mi pongo la domanda volendo fare foto ritocco o almeno a vedere immagini fotografiche reali con colori reali in modo da eseguire ritocchi reali per stampa e non viziati dal monitor, se per esempio la resa e' simile al pannello retina dell'iPad 3 che trovo eccezionale per colori e dettaglio.
Ciao a tutti
ciao ragazzi mi sono letto tutte le pagine di questo thread per quanto riguarda questo monitor,sarei intenzionato all acquisto premetto che mi piace giocare a battlefield 3 e cod e anche giochi di auto/moto questo monitor va bene ? xke altrimenti avrei in alternativa questo " Philips 239C4QHSB BLADE 2" in offerta qui in un negozio sotto casa a 159 che ne dite?
datemi una mano sto diventando matto a scegliere il monitor
p.s la mia scheda video e la 6970 msi lighting.
Tommy Er Bufalo
09-09-2012, 21:37
Prendo questo monitor o aspetto nuovi modelli (ne vale la pena?)
Su trovaprezzi il P si trova intorno ai 180€ compresa spedizione mentre il V a 30€ di meno.
Cyber Admiral 2020
10-09-2012, 18:25
Prendo questo monitor o aspetto nuovi modelli (ne vale la pena?)
Su trovaprezzi il P si trova intorno ai 180€ compresa spedizione mentre il V a 30€ di meno.
Quoto. Stessa domanda.
Cyber Admiral 2020
10-09-2012, 18:26
Io sarei intenzionato a prendermi l 235v per la qualità e il prezzo favorevolissimo. Mi pongo la domanda volendo fare foto ritocco o almeno a vedere immagini fotografiche reali con colori reali in modo da eseguire ritocchi reali per stampa e non viziati dal monitor
Anche qui quoto. Interessa anche a me visto che lavoro con foto e monto video. Da tener presente che non gioco praticamente mai.
Un latra domanda. Entrambi i modelli IPS235V e IPS235P sono full hd, giusto?
Anche qui quoto. Interessa anche a me visto che lavoro con foto e monto video. Da tener presente che non gioco praticamente mai.
Un latra domanda. Entrambi i modelli IPS235V e IPS235P sono full hd, giusto?
Si sono entrambi full hd, il secondo ha in più l'overdrive, la base più pesante che lo rende più stabile e la regolazione in altezza, io prenderei il secondo.
Cyber Admiral 2020
11-09-2012, 12:26
Dopo aver letto le prime 14 pagine di questo forum + l'ultima (3 ore di assidua lettura) ho quasi deciso di comprare anche io il 235P.
Sono quasi in procinto poiché vorrei sapere se è già sul mercato il 234P o è in imminente uscita. La serie 234 dovrebbe essere più recente della 235, giusto? Ma allora la 237 che la LG pubblicizza sul sito come la nuove generazione dei monitor LED IPS è più vecchia della serie 235? Come funziona questa catalogazione di LG.
Numeri a scendere = versioni più nuove o viceversa? O è un misto? Boh!!!
Ho visto inoltre sulla classifica di chip.de che l'LG M2382D sta posizionato al 4 posto e il nostro 235P all'8. Questo significherebbe che l'LG M2382D dovrebbe essere migliore. Ma non è un TV-Monitor?
Grande confusione!
Infine conviene più collegare con HDMI o con DVI-D con il 235P?
Siccome sto per comprare anch'io un monitor nuovo mi sto informando un pò quindi non ne so tanto e sarebbe il caso di aspettare pareri più autorevoli.
Comunque il 2382 è un monitor-tv, non ne so molto perchè mi sono informato esclusivamente sui monitor senza sintonizzatore, comunque mi sembra che dalle recensioni ne sia uscito molto bene, rispetto al 235 c'è una differenza di prezzo di circa 30/40 euro che se non hai bisogno di tv puoi anche risparmiare o prendere in considerazione il 2352 anch'esso di buona qualità.
Il 237L è l'ultimo modello, molto bello esteticamente ma non ci sono ancora recensioni serie in giro, quindi per me acquisto rimandato, stessa serie il 27 pollici, in rete a 280 euro, direi un'ottimo perzzo.
Ciao
Pinco Pallino #1
11-09-2012, 13:39
Sono quasi in procinto poiché vorrei sapere se è già sul mercato il 234P o è in imminente uscita.
Nella brochure LG non c'è traccia di un IPS234P.
Non significa che non possa arrivare in seguito ma, per ora, non ci sono riscontri.
La serie 234 dovrebbe essere più recente della 235, giusto?
Sì
Ma allora la 237 che la LG pubblicizza sul sito come la nuove generazione dei monitor LED IPS è più vecchia della serie 235? Come funziona questa catalogazione di LG.
Numeri a scendere = versioni più nuove o viceversa? O è un misto? Boh!!
Non è una catalogazione su base cronologica.
Le serie IPS4 e IPS7 sono uscite insieme.
La serie IPS5 è successiva alla IPS6.
Ho visto inoltre sulla classifica di chip.de che l'LG M2382D sta posizionato al 4 posto e il nostro 235P all'8. Questo significherebbe che l'LG M2382D dovrebbe essere migliore. Ma non è un TV-Monitor?
Lascerei perdere queste classifiche.
Specie se mischiano mele e pere.
Grande confusione!
Non ti offendere ma... hai fatto tutto da solo. ;)
Se ti concentri su ciò che ti serve realmente vedrai che diventa tutto più chiaro...
Cyber Admiral 2020
11-09-2012, 21:22
Nella brochure LG non c'è traccia di un IPS234P.
Non significa che non possa arrivare in seguito ma, per ora, non ci sono riscontri.
Non è una catalogazione su base cronologica.
Le serie IPS4 e IPS7 sono uscite insieme.
La serie IPS5 è successiva alla IPS6.
Lascerei perdere queste classifiche.
Specie se mischiano mele e pere.
Non ti offendere ma... hai fatto tutto da solo. ;)
Se ti concentri su ciò che ti serve realmente vedrai che diventa tutto più chiaro...
No, figurati, hai pienamente ragione. Ho fatto un po un casino. Ma ora è chiaro, grazie. La IPS7 è più nuova della IPS5 ma quest'ultima è più vecchia della IPS4, certo non è che sono proprio logici nel codificare i loro prodotti :muro:
Comunque, se la IPS7 è la serie più nuova non conviene puntare sull'IPS237L per avere il prodotto più aggiornato e presumibilmente migliore? Qualcuno posside questo monitor o mi sa dire se se ne parla in questo forum?
Tornando al IPS235P è possibile l'attacco a parete?
Lionking-Cyan
11-09-2012, 21:28
No, figurati, hai pienamente ragione. Ho fatto un po un casino. Ma ora è chiaro, grazie. La IPS7 è più nuova della IPS5 ma quest'ultima è più vecchia della IPS4, certo non è che sono proprio logici nel codificare i loro prodotti :muro:
Comunque, se la IPS7 è la serie più nuova non conviene puntare sull'IPS237L per avere il prodotto più aggiornato e presumibilmente migliore? Qualcuno posside questo monitor o mi sa dire se se ne parla in questo forum?
Tornando al IPS235P è possibile l'attacco a parete?
Ci sta il thread sui nuovi lg.
Cmq massimo martedi prossimo ordino il monitor, a qualunque prezzo. Il 237
Cyber Admiral 2020
11-09-2012, 21:40
Comunque il IPS235P è introvabile. E' uscito magari fuori produzione?
Pinco Pallino #1
11-09-2012, 21:44
Comunque, se la IPS7 è la serie più nuova non conviene puntare sull'IPS237L per avere il prodotto più aggiornato e presumibilmente migliore? Qualcuno posside questo monitor o mi sa dire se se ne parla in questo forum?
Il discorso è che la serie IPS7 usa pannelli di nuova tecnologia (AH-IPS).
In questi passaggi di tecnologia può accadere che i primi monitor a comparire (specie se economici) non siano ancora perfezionati.
Non fanno testo i monitor di fascia alta, dato che nomi come Eizo/Nec possono permettersi soluzioni ad hoc.
Dai primi indizi "pare" che si stia verificando proprio questa situazione.
Ce lo potranno confermare solo recensioni dettagliate.
Diversamente, IPS4 e IPS5 fanno uso dei collaudati e-IPS.
Cyber Admiral 2020
11-09-2012, 21:49
Il discorso è che la serie IPS7 usa pannelli di nuova tecnologia (AH-IPS).
Diversamente, IPS4 e IPS5 fanno uso dei collaudati e-IPS.
E cos'à di nuovo questa tecnologia rispetto alla vecchia?
Cyber Admiral 2020
11-09-2012, 21:50
Ci sta il thread sui nuovi lg.
Cmq massimo martedi prossimo ordino il monitor, a qualunque prezzo. Il 237
Dove trovo il thread? PErché sei così convinto con il 237? Ora ci sto pensando anche io? :mc:
Il 235v come sta messo a ghosting, e scie varie, visto l'assenza di overdrive?
Pinco Pallino #1
12-09-2012, 09:17
E cos'à di nuovo questa tecnologia rispetto alla vecchia?
Sulla carta, la AH-IPS garantisce minore consumo energetico e migliore precisione cromatica.
Ma la cosa importante è che sostituisce la P-IPS.
Quindi si parla di pannelli di fascia professionale.
I pannelli e-IPS visualizzano i 16M di colori come fanno i TN.
Sono a 6-bit reali con dithering temporale.
Ed hanno anche un angolo di visione più ristretto rispetto ai (vecchi) pannelli professionali P-IPS.
Gli AH-IPS hanno colore ad 8-bit reale e dovrebbero mantenere l'angolo di visione dei P-IPS.
La scelta dipende dalle applicazioni.
Per il gaming, ad esempio, sarebbero preferibili gli e-IPS.
Parlo al condizionale dato che ci sono di mezzo altri aspetti...
Lionking-Cyan
12-09-2012, 09:49
Dove trovo il thread? PErché sei così convinto con il 237? Ora ci sto pensando anche io? :mc:
Eh, perchè le recensioni dei monitor di altre marche, ma con lo stesso pannello, sono altamente positive. E le misurazioni sembrano anche meglio del 235p.
Come diceva pinco pallino ci sta il rischio che questi pannelli non siano ottimizzati. Tuttavia io penso che LG non sia la scema del villaggio, che faccia monitor schifosi. Se li creano loro i pannelli, sapranno poi anche farci il contorno per bene, pur se ovviamente non ai livelli di ezio etc.
Su amazon ne rimane disponibile solo uno. Speriamo che arrivino altri per la settimana prossima.
Cyber Admiral 2020
12-09-2012, 09:55
Sulla carta, la AH-IPS garantisce minore consumo energetico e migliore precisione cromatica.
Ma la cosa importante è che sostituisce la P-IPS.
Quindi si parla di pannelli di fascia professionale.
I pannelli e-IPS visualizzano i 16M di colori come fanno i TN.
Sono a 6-bit reali con dithering temporale.
Ed hanno anche un angolo di visione più ristretto rispetto ai (vecchi) pannelli professionali P-IPS.
Gli AH-IPS hanno colore ad 8-bit reale e dovrebbero mantenere l'angolo di visione dei P-IPS.
La scelta dipende dalle applicazioni.
Per il gaming, ad esempio, sarebbero preferibili gli e-IPS.
Parlo al condizionale dato che ci sono di mezzo altri aspetti...
Grazie delle spiegazioni. Chiarissimo. Io non gioco quasi per nulla (purtroppo aggiungerei, prima ero un gamer incallinto, ma il lavoro ...) e uso il monitor per ufficio, navigazione, fotomontaggio e videoediting. Quindi penso che qspetterò un mesetto per vedere come va la nuova serie IPS7, che mi attizza molto, molto di più se parliamo poi dell'estetica. Thanks.
Cyber Admiral 2020
12-09-2012, 09:56
Eh, perchè le recensioni dei monitor di altre marche, ma con lo stesso pannello, sono altamente positive. E le misurazioni sembrano anche meglio del 235p.
Come diceva pinco pallino ci sta il rischio che questi pannelli non siano ottimizzati. Tuttavia io penso che LG non sia la scema del villaggio, che faccia monitor schifosi. Se li creano loro i pannelli, sapranno poi anche farci il contorno per bene, pur se ovviamente non ai livelli di ezio etc.
Su amazon ne rimane disponibile solo uno. Speriamo che arrivino altri per la settimana prossima.
Si anche io penso che attenderò un po per vedere qualche seria recensione sulla serie IPS7.
Mi sia dire dov'è il thread specifico per questo monitor su questo forum? Thanks.
Lionking-Cyan
12-09-2012, 09:58
Si anche io penso che attenderò un po per vedere qualche seria recensione sulla serie IPS7.
Mi sia dire dov'è il thread specifico per questo monitor su questo forum? Thanks.
Eh si, proprio nella sezione monitor, non nella sezione hard disk ;)
Il 235v come sta messo a ghosting, e scie varie, visto l'assenza di overdrive?
Up...
Comunque il IPS235P è introvabile. E' uscito magari fuori produzione?
Veramente ho usato trovaprezzi 5 minuti fa e l'ho trovato a 160 + 5,75 di spedizione. Finalmente lo hanno riabbassato dai 200 e rotti che si trovava fino a poco tempo fa.
Tommy Er Bufalo
13-09-2012, 20:49
Veramente ho usato trovaprezzi 5 minuti fa e l'ho trovato a 160 + 5,75 di spedizione. Finalmente lo hanno riabbassato dai 200 e rotti che si trovava fino a poco tempo fa.
Proprio ora che l'ho pagato 185:muro:
Vedo se riesco ad annullare l'ordine.
Pinco Pallino #1
13-09-2012, 21:12
Il 235v come sta messo a ghosting, e scie varie, visto l'assenza di overdrive?
Ti posso dire del mio nec ea231wmi.
Pannello e-IPS di prima generazione (CCFL) senza overdrive.
Scia moderata in generale.
Tranquillo nella riproduzione dei video.
E' ovvio che per gaming è meglio un modello con overdrive (IPS235P).
Ti posso dire del mio nec ea231wmi.
Pannello e-IPS di prima generazione (CCFL) senza overdrive.
Scia moderata in generale.
Tranquillo nella riproduzione dei video.
E' ovvio che per gaming è meglio un modello con overdrive (IPS235P).
Ok grazie per il post. Allora mi sa che mi butto sul 235p...
Tommy Er Bufalo
14-09-2012, 15:04
Mi è arrivato il monitor.
Ho impostato il profilo colore come indicato da Althotas ma i colori sono troppo contrastati e scuri. Devo cambiare qualcosa?
Le impostazioni del monitor sono Luminosità 100 (se lo abbasso è buio), Contrasto 70, Colore caldo.
Mi è arrivato il monitor.
Ho impostato il profilo colore come indicato da Althotas ma i colori sono troppo contrastati e scuri. Devo cambiare qualcosa?
Le impostazioni del monitor sono Luminosità 100 (se lo abbasso è buio), Contrasto 70, Colore caldo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37812356&postcount=431
http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips235p-teil7.html
:)
Tommy Er Bufalo
14-09-2012, 16:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37812356&postcount=431
http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips235p-teil7.html
:)
Forse il mio monitor è diverso:D
i colori li vedo sempre troppo saturi e scuri, se la luminosità non è 100 il monitor lo vedo buio (ma questa sarà solo questione di abitudine)
Forse il mio monitor è diverso:D
i colori li vedo sempre troppo saturi e scuri, se la luminosità non è 100 il monitor lo vedo buio (ma questa sarà solo questione di abitudine)
Io lo tengo al 30% di luminosità e la sera mi stordisce anche e ogni tanto lo setto al 25% :D .
Per il resto tengo i valori che ti ho indicato con il profilo dei colori consigliati da da Prad.
Tommy Er Bufalo
14-09-2012, 18:04
Io lo tengo al 30% di luminosità e la sera mi stordisce anche e ogni tanto lo setto al 25% :D .
Per il resto tengo i valori che ti ho indicato con il profilo dei colori consigliati da da Prad.
Mah io mi trovo meglio con luminosità almeno a 63 asd
Però quel profilo colore non funziona proprio :(
L'ho provato su Linux (arch) che secondo me lo fa funzionare bene.
Come posso annullare tutte le precedenti tarature di windows?
EDIT
impostando la gamma dal monitor a 1.8 il profilo colore sembra funzionare bene. come mai?
Wim Wenders
15-09-2012, 09:09
Mah io mi trovo meglio con luminosità almeno a 63 asd
Però quel profilo colore non funziona proprio :(
L'ho provato su Linux (arch) che secondo me lo fa funzionare bene.
Come posso annullare tutte le precedenti tarature di windows?
EDIT
impostando la gamma dal monitor a 1.8 il profilo colore sembra funzionare bene. come mai?
ciao
ho letto che hai i problemi in Windows7 e non con Linux: Althotas qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127
ha postato un link per risolvere le issues proprio in seven:
http://www.pusztaiphoto.com/articles/colormgmt/win7/
prova a ragionarci su e facci sapere
ciao
Danielg45
15-09-2012, 10:04
Chiedo a voi il corrispettivo tv monitor dei 235 o 234 sia 23 o 24". Che abbiano lo stesso pannello IPS per intenderci volendo utilizzare il monitor anche come tv.
CIao a tutti
Althotas
15-09-2012, 14:44
Chiedo a voi il corrispettivo tv monitor dei 235 o 234 sia 23 o 24". Che abbiano lo stesso pannello IPS per intenderci volendo utilizzare il monitor anche come tv.
CIao a tutti
23" --> M2352D oppure M2382D - thread da leggere: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786 e http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2492736
24" --> ne esiste uno 1920x1080 16:9, ma ha un pannello MVA. Non ricordo la sigla, ma lo trovi nel sito di LG italia.
Tommy Er Bufalo
15-09-2012, 14:57
ciao
ho letto che hai i problemi in Windows7 e non con Linux: Althotas qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127
ha postato un link per risolvere le issues proprio in seven:
http://www.pusztaiphoto.com/articles/colormgmt/win7/
prova a ragionarci su e facci sapere
ciao
Ciao.
Quelle guide le ho già seguite.
In un post in una pagina che non ricordo si dice che con questo monitor va usato il profilo sRGB già presente in Windows che infatti mi sembra rispecchi i colori che ho su Linux.
Althotas
15-09-2012, 15:18
Ciao.
Quelle guide le ho già seguite.
In un post in una pagina che non ricordo si dice che con questo monitor va usato il profilo sRGB già presente in Windows che infatti mi sembra rispecchi i colori che ho su Linux.
Il post che contiene la mini-guida è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37023296&postcount=190 (prima parte).
A causa di alcuni "problemi" nella gestione dei profili colore di windows, e da qualche test di verifica fatto in passato, già da alcuni mesi consiglio di non metterci le mani, perlomeno inizialmente, e quindi di non installare profili colore. In questo caso, windows userà il suo predefinito, quel "famoso" sRGB IEC61966-2.1.
Tommy Er Bufalo
15-09-2012, 16:05
Allora va bene così, grazie:)
dopo qualche settimana di VGA ho avuto modo di collegare il 235P al MBA con cavo DVI. Spettacolo! Ora sì che ragioniamo :)
Tommy Er Bufalo
18-09-2012, 08:03
Piano piano mi sto abituando alla luminosità impostata a 30 anche se mi sembra sempre più buio. Gran monitor, con gli altri non si vedono affatto tutti i dettagli di una foto che ho scattato in vacanza :D
Va alla grande anche coi giochi movimentati tipo Darksiders.
meglio questo monitor o un dell u2312hm
Lionking-Cyan
03-10-2012, 15:12
Per ricapitolare:
Modalità: utente
Temperatura: utente: 50,47,46
Gamma: 2.2
RTC: Medio
Luminosità: 35
Contrasto: 70
Nitidezza: 5
Tutto giusto?
kikkuzzo92
03-10-2012, 16:15
Per ricapitolare:
Modalità: utente
Temperatura: utente: 50,47,46
Gamma: 2.2
RTC: Medio
Luminosità: 35
Contrasto: 70
Nitidezza: 5
Tutto giusto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37812356&postcount=431
Lionking-Cyan
03-10-2012, 16:17
Ok grazie.
Lascerò le mie impressioni tra qualche giorno.
giaomnitel1
04-10-2012, 12:32
Ciao Ragazzi,
ho acquistato un IPS235V .. appena arrivato, lo monto e noto subito una macchia azzurra nella parte superiore destra, nonché una leggera minore luminosità sul lato destro del monitor rispetto al lato sinistro.
Chiedo subito la sostituzione... oggi mi è arrivato il nuovo.
La macchia è sparita (era un problema di quel pezzo evidentemente), ma il discorso della luminosità permane anche sul nuovo... in pratica, aprendo una pagina bianca (o grigio chiaro), come ad esempio la schermata di google, noto che il lato sinistro è più bianco del lato destro....
Qualcuno ha notato la stessa cosa?
Devo dire comunque che, a livello di angolo di visione, non mi ha stupito per niente... rispetto ad altri monitor TN che ho a casa non vedo differenze sostanziali :-/
Inoltre, provando le impostazioni suggerite qui (luminosità 35) il mio monitor diventa davvero troppo scuro...
Wim Wenders
04-10-2012, 13:26
Ciao Ragazzi,
ho acquistato un IPS235V .. appena arrivato, lo monto e noto subito una macchia azzurra nella parte superiore destra, nonché una leggera minore luminosità sul lato destro del monitor rispetto al lato sinistro.
Chiedo subito la sostituzione... oggi mi è arrivato il nuovo.
La macchia è sparita (era un problema di quel pezzo evidentemente), ma il discorso della luminosità permane anche sul nuovo... in pratica, aprendo una pagina bianca (o grigio chiaro), come ad esempio la schermata di google, noto che il lato sinistro è più bianco del lato destro....
Qualcuno ha notato la stessa cosa?
Devo dire comunque che, a livello di angolo di visione, non mi ha stupito per niente... rispetto ad altri monitor TN che ho a casa non vedo differenze sostanziali :-/
Inoltre, provando le impostazioni suggerite qui (luminosità 35) il mio monitor diventa davvero troppo scuro...
ciao
sul mio IPS235-P che ho ormai da più di 4 mesi questo problema non l'ho notato.
Per la verifica di un problema di difformità della luminosità potresti anche provare ad usare questo freeware:
http://www.prad.de/en/monitore/testsoftware/eizo-monitor-test.html
giaomnitel1
04-10-2012, 14:27
ciao
sul mio IPS235-P che ho ormai da più di 4 mesi questo problema non l'ho notato.
Per la verifica di un problema di difformità della luminosità potresti anche provare ad usare questo freeware:
http://www.prad.de/en/monitore/testsoftware/eizo-monitor-test.html
Grazie per la risposta... non so se il pannello è esattamente lo stesso del 235V, ma io noto questo problema...... anche nella pagine del forum, il grigio che vedo a sinistra è più chiaro del grigio a destra.
La cosa interessante è che se mi sposto con la testa a destra, allora vedo più chiaro... è come se fosse sufficiente questo piccolo angolo per far calare la luminosità percepita :-/ ... su un IPS questa cosa non credo sia accettabile...
Spostandovi lateralmente o su e giù notate un calo netto di luminosità? Un pannello IPS non dovrebbe garantire che ciò non accada? Graze
Lionking-Cyan
04-10-2012, 17:04
Sono assolutamente insoddisfatto da questo monitor:
http://s10.postimage.org/xiwhjue1h/2012_10_04_128.jpg (http://postimage.org/image/xiwhjue1h/)
Devo fare rma?
giaomnitel1
04-10-2012, 17:51
Una porcheria in quella foto... io sono ancora in tempo per il recesso proprio...sto valutando..ma poi cosa prendo!? Il Dell U2312HM soffrirebbe di questi problemi? Il tipo di tecnologia IPS usata è la stessa?
Ho notato comunque che il DELL da me menzionato ha retroilluminazioe CCFL e consuma 33W contro l'illuminazione Edge Led dell'LG che consuma 35W ... è interessante vedere come consumi di meno il DELL...
Lionking-Cyan
04-10-2012, 18:00
No che poi se fossero tutti così, preferirei tornare al vecchio tn che avevo. Si vedeva meglio, ed era calibrato con colorimetro.
Magari al centro non era così nero, ma ai bordi era decisamente meglio.
Althotas
04-10-2012, 18:08
Grazie per la risposta... non so se il pannello è esattamente lo stesso del 235V, ma io noto questo problema...... anche nella pagine del forum, il grigio che vedo a sinistra è più chiaro del grigio a destra.
La cosa interessante è che se mi sposto con la testa a destra, allora vedo più chiaro... è come se fosse sufficiente questo piccolo angolo per far calare la luminosità percepita :-/ ... su un IPS questa cosa non credo sia accettabile...
Spostandovi lateralmente o su e giù notate un calo netto di luminosità? Un pannello IPS non dovrebbe garantire che ciò non accada? Graze
A quanto dici, quello che vedi è il classico/solito effetto ottico "white glow", che si nota principalmente su schermata nera ed è presente in tutti i monitor IPS. Per esempio, nella recensione di tftcentral del DELL U2312HM, al paragrafo "Viewing Angles" c'è una foto che lo riprende con schermata nera, e la spiegazione della faccenda: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2312hm.htm - se ti metti alla giusta distanza di visione (di solito circa 60 cm) e lo usi normalmente, dopo qualche giorno (o anche da subito, dipende da tante cose personali) ti abitui e non lo noti più. I test in condizioni particolari sono una cosa, l'uso normale un altra.
NB. il DELL ha la retro-illuminazione a LED, come tutti gli IPS usciti nell'ultimo anno e mezzo minimo.
Althotas
04-10-2012, 18:11
Sono assolutamente insoddisfatto da questo monitor:
http://s10.postimage.org/xiwhjue1h/2012_10_04_128.jpg (http://postimage.org/image/xiwhjue1h/)
Devo fare rma?
In che condizioni hai fatto quel test? Avevi settato la Luminosità ed il contrasto ai valori "corretti", e poi usato il pattern nero presente nei soliti programmi di calibrazione base, tipo Eizo test monitor, oppure in che altro modo?
Lionking-Cyan
04-10-2012, 19:32
In che condizioni hai fatto quel test? Avevi settato la Luminosità ed il contrasto ai valori "corretti", e poi usato il pattern nero presente nei soliti programmi di calibrazione base, tipo Eizo test monitor, oppure in che altro modo?
Ho messo la regolazione di prad.
Ho utilizzato lo screen saver: schermo nero. E' un vero nero, lo usavo anche col vecchio TN Lg w2363d. Come detto, il vecchio tn aveva un nero generalmente peggiore, ma agli angoli era decisamente meglio. Nelle schermate colorate era perfetto.
Con questo ips invece noto gli aloni anche in schermate colorate (non tutte, ad es. non su questo forum), e lo noto benissimo nella visione di film.
Pinco Pallino #1
04-10-2012, 21:37
Purtroppo sembra un problema di uniformità d'illuminazione.
Anche se in fotografia la difformità può venire accentuata rispetto alla visione ad occhio nudo.
Speriamo sia un caso isolato e che tu possa risolvere rapidamente...
Mi stavano raccontando di problemi simili anche per i Dell.
Ma non so di quanti casi si sparla e se possono far testo.
Althotas
05-10-2012, 07:43
Ho messo la regolazione di prad.
Ho utilizzato lo screen saver: schermo nero. E' un vero nero, lo usavo anche col vecchio TN Lg w2363d. Come detto, il vecchio tn aveva un nero generalmente peggiore, ma agli angoli era decisamente meglio. Nelle schermate colorate era perfetto.
Con questo ips invece noto gli aloni anche in schermate colorate (non tutte, ad es. non su questo forum), e lo noto benissimo nella visione di film.
Se quello che si vede in foto corrisponde a quello che vedi tu con i tuoi occhi, ed il monitor era acceso e con un pattern nero caricato, quegli aloni mi sembrano eccessivi. Ti consiglio pertanto di fartelo cambiare o chiedere il rimborso esercitando (eventualmente) il diritto di recesso.
NB. problemi di quel genere possono capitare a monitor di qualunque brand e prezzo. Alle volte possono essere dovuti ad un forte colpo preso durante i vari trasporti, e/o magari al frontalino del case (oppure la parte posteriore) che esercita troppa pressione in qualche punto del pannello.
Ho ho da una decina di giorni l'IPS235p e al di là di un leggero chiarore sul nero nell'angolo in basso a sinistra (quello di cui parlava althotas comune a tutti gli IPS, che sponstandosi sparisce) non riscontro nessun problema. Gli altri angoli e il contorno sono neri neri e sono molto soddisfatto dal monitor
giaomnitel1
05-10-2012, 14:24
A quanto dici, quello che vedi è il classico/solito effetto ottico "white glow", che si nota principalmente su schermata nera ed è presente in tutti i monitor IPS. Per esempio, nella recensione di tftcentral del DELL U2312HM, al paragrafo "Viewing Angles" c'è una foto che lo riprende con schermata nera, e la spiegazione della faccenda: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2312hm.htm - se ti metti alla giusta distanza di visione (di solito circa 60 cm) e lo usi normalmente, dopo qualche giorno (o anche da subito, dipende da tante cose personali) ti abitui e non lo noti più. I test in condizioni particolari sono una cosa, l'uso normale un altra.
NB. il DELL ha la retro-illuminazione a LED, come tutti gli IPS usciti nell'ultimo anno e mezzo minimo.
In realtà andando sul sito DELL, nel titolo è riportato LED, mentre nelle specifiche tecniche c'è Retroilluminazione CCFL...
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=615150&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=5
è questo che mi ha tratto in inganno... comunque non so cosa fare, ho speso qualche euro in più per un IPS ma non ne ho notato i vantaggi a livello di angolo di visione...
Voi che possedete il 235V (o il P), spostandovi lateralmente non notate un cambiamento netto di luminosità così come accade per i TN? Oltre alla fedeltà cromatica mi sarei aspettato un miglior comportamento da questo punto di vista..
Pinco Pallino #1
05-10-2012, 15:20
Voi che possedete il 235V (o il P), spostandovi lateralmente non notate un cambiamento netto di luminosità così come accade per i TN? Oltre alla fedeltà cromatica mi sarei aspettato un miglior comportamento da questo punto di vista..
I pannelli TN possono avere un angolo di visione orizzontale molto ampio.
Il problema è nella visione dal basso.
La differenza con l'IPS perciò la vedi in questo modo.
Inoltre, essendo l'angolo di visione molto variabile a seconda del colore...
Vedrai pochissima differenza nella pagina bianca di un word processor, per esempio.
Mentre la vedrai molto di più con immagini che utilizzano colori critici, come i toni di grigio (specie quelli più scuri).
Ci sono schermate di test:
http://www.lagom.nl/lcd-test/all_noprofile.php#viewing_angle
Prova anche a vedere immagini e scene di film scure.
Lionking-Cyan
05-10-2012, 19:16
CHE PIZZA! Un´altra settimana senza pc, e io ci devo studiare.
Per fortuna pero´ che c´era un cento assistenza ufficiale nella mia citta´,anche se ho dovuto pagare 10,7 euro di taxi (come una spedizione praticamente) per potalo. Speriamo che me lo cambiano poprio, invece che ripararlo. Non mi piace avere robba aperta da troppa gente, che poi possono spuntare nuovi problemi. Tanto ho il vecchio serial number.
Grazie marco46 per la tua opinione, almeno posso essere piu´ sicuro che non sia un problema generale degli ips o di questo modello, ma solo del mio pezzo, difettoso. Speriamo solo che risolvano, e che non dicano che sia tutto a posto...Anche perche´ ho pagato 190 euo (200 considerando il taxi :( ), e non voglio ritrovarmi con un monito che fa schifo in confronto a quello di un notebook di fascia bassa.
Ah a proposito, quella foto e´ molto poco accentuata. In realta´ non si discostava tanto.
Ho provato anche io a fare una foto su schermata nera. Si vede l'angolo in basso a destra chiaro (prima avevo scritto sinistra in un qualche momento di dislessia :D ), però dalla foto è accentuato rispetto a quanto si percepisce nella realtà e spostandosi verso destra l'alone non lo si vede più. Al centro si nota un po', ma niente di eclatante
http://s11.postimage.org/vv8mzs3hb/Foto_Monitor.jpg (http://postimage.org/image/vv8mzs3hb/)
Maicol82
06-10-2012, 08:07
Ho provato anche io a fare una foto su schermata nera. Si vede l'angolo in basso a destra chiaro (prima avevo scritto sinistra in un qualche momento di dislessia :D ), però dalla foto è accentuato rispetto a quanto si percepisce nella realtà e spostandosi verso destra l'alone non lo si vede più. Al centro si nota un po', ma niente di eclatante
http://s11.postimage.org/vv8mzs3hb/Foto_Monitor.jpg (http://postimage.org/image/vv8mzs3hb/)
Ma questo è un problema comune a tutti i led ips giusto? Da perfetto inesperto di monitor mi chiedo...se c'è questo problema comune perchè si parla così bene degli ips dicendo che hanno qualità migliore quando poi si legge 9 volte su 10 che si ha quel problema? A questo punto mi domando se non sia meglio andare su altra tecnologia che non presenti problemi.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Pinco Pallino #1
06-10-2012, 08:26
Ho provato anche io a fare una foto su schermata nera. Si vede l'angolo in basso a destra chiaro (prima avevo scritto sinistra in un qualche momento di dislessia :D ), però dalla foto è accentuato rispetto a quanto si percepisce nella realtà e spostandosi verso destra l'alone non lo si vede più. Al centro si nota un po', ma niente di eclatante
http://s11.postimage.org/vv8mzs3hb/Foto_Monitor.jpg (http://postimage.org/image/vv8mzs3hb/)
Dai, questo mi sembra nella norma.
Immagino che nell'uso reale non lo noti per nulla.
:)
Lo sappiamo che è la retroilluminazione LED edge, di per se, ad essere soggetta a questo problema.
Lionking-Cyan
06-10-2012, 09:27
Ma questo è un problema comune a tutti i led ips giusto? Da perfetto inesperto di monitor mi chiedo...se c'è questo problema comune perchè si parla così bene degli ips dicendo che hanno qualità migliore quando poi si legge 9 volte su 10 che si ha quel problema? A questo punto mi domando se non sia meglio andare su altra tecnologia che non presenti problemi.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Da quello che ho capito, la foto che ho postato io e´ di un modello difettoso. Nota che differenza tra la mia foto e la sua. La sua e´ spettacolare! Soprattutto se e´ un pochino accentuato.
Maicol82
06-10-2012, 09:59
Da quello che ho capito, la foto che ho postato io e´ di un modello difettoso. Nota che differenza tra la mia foto e la sua. La sua e´ spettacolare! Soprattutto se e´ un pochino accentuato.
Si ma a prescindere dal fatto che il tuo sia difettoso o meno, il mio era un discorso generalizzato sul problema che, da quanto ho capito, presentano tutti i monitor o mi sbaglio? Da qui la mia domanda...si parla di led ips come una tecnologia migliore rispetto per esempio al mio Samsung 20" lcd e mi va anche bene la cosa ma, mi chiedo che senso ha prendere una tecnologia migliore se questa poi presenta difetti come fate notare tutti
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Althotas
06-10-2012, 10:24
Si ma a prescindere dal fatto che il tuo sia difettoso o meno, il mio era un discorso generalizzato sul problema che, da quanto ho capito, presentano tutti i monitor o mi sbaglio? Da qui la mia domanda...si parla di led ips come una tecnologia migliore rispetto per esempio al mio Samsung 20" lcd e mi va anche bene la cosa ma, mi chiedo che senso ha prendere una tecnologia migliore se questa poi presenta difetti come fate notare tutti
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Un alone luminoso troppo evidente può essere considerato un problema e, come ho spiegato, può capitare a qualunque monitor (inclusi quelli con retro-illuminazione a lampade CCFL) per varie cause.
L'effetto "white glow" è un'altra cosa, e a volte la gente lo descrive erroneamente come se si trattasse di un alone luminoso (vedi sopra). In questo caso si tratta solo di un effetto ottico, che varia in funzione di come si guarda lo schermo (dipende dall'angolo di visione) e si nota principalmente solo su schermata nera o scurissima. Se ti metti in posizione perpendicolare l'effetto non c'è; se invece lo guardi da posizione angolata lo vedi. E' una caratteristica (nota bene: CARATTERISTICA, non difetto) di tutti gli IPS legata al filtro antiriflesso. I modelli di alcuni anni fa la presentavano in modo meno evidente perchè veniva applicato un ulteriore filtro polarizzatore. In tempi più recenti, con l'uscita dei pannelli e-IPS destinati alla produzione di massa, per contenere il costo non hanno più applicato il secondo filtro, ed il white-glow si nota di più ma solo nella condizione sopradescritta, che non è certamente quella che si verifica nell'uso normale, ed alla quale di solito ci si abitua nel giro di qualche giorno e poi non la si nota quasi più, infatti in tutti i thread degli IPS le lamentele per il white-glow sono rarissime.
Maicol82
06-10-2012, 11:21
Un alone luminoso troppo evidente può essere considerato un problema e, come ho spiegato, può capitare a qualunque monitor (inclusi quelli con retro-illuminazione a lampade CCFL) per varie cause.
L'effetto "white glow" è un'altra cosa, e a volte la gente lo descrive erroneamente come se si trattasse di un alone luminoso (vedi sopra). In questo caso si tratta solo di un effetto ottico, che varia in funzione di come si guarda lo schermo (dipende dall'angolo di visione) e si nota principalmente solo su schermata nera o scurissima. Se ti metti in posizione perpendicolare l'effetto non c'è; se invece lo guardi da posizione angolata lo vedi. E' una caratteristica (nota bene: CARATTERISTICA, non difetto) di tutti gli IPS legata al filtro antiriflesso. I modelli di alcuni anni fa la presentavano in modo meno evidente perchè veniva applicato un ulteriore filtro polarizzatore. In tempi più recenti, con l'uscita dei pannelli e-IPS destinati alla produzione di massa, per contenere il costo non hanno più applicato il secondo filtro, ed il white-glow si nota di più ma solo nella condizione sopradescritta, che non è certamente quella che si verifica nell'uso normale, ed alla quale di solito ci si abitua nel giro di qualche giorno e poi non la si nota quasi più, infatti in tutti i thread degli IPS le lamentele per il white-glow sono rarissime.
Detto in 4 parole "abituati all'alone luminoso":D
Althotas
06-10-2012, 11:46
Detto in 4 parole "abituati all'alone luminoso":D
No. Se si tratta del primo caso il monitor va fatto sostituire o mettere a posto, perchè un alone luminoso troppo evidente va considerato come difetto/problema.
Nel secondo caso, e l'ho spiegato chiaramente, non si tratta di un alone bensì di un effetto ottico (white glow), che potresti anche non notare mai se non rientri in certe casistiche di utilizzo, e che in generale non crea problemi durante il normale utilizzo del monitor. Questo non è un difetto o un problema, ma solo una caratteristica.
Si esatto, io ho scritto erroneamente alone luminoso, ma si tratta di effetto ottico, perchè se mi sposto sparisce, quindi non c'è nessuno alone luminoso, se no lo vedrei sempre.
Come ha detto pinco pallino nell'uso normale non lo noto affatto, perchè è un effetto che si può notare esclusivamente su una schermata scurissima in quella zona e ad una certa distanza, con il colore io vedo tutto completamente uniforme sempre, infatti la cosa non mi infastidisce affatto. Inoltre anche allontanandosi dal monitor sparisce, quindi se anche mi metto a vedere un film con tante scene scure (il cavaliere oscuro per esempio) e lo guardo a 75-80 cm di distanza dallo schermo non c'è nemmeno questo effetto ottico
Maicol82
06-10-2012, 13:12
Grazie a tutti per i chiarimenti! In base alla posizione in cui ho il monitor rispetto a dove sono io (è davanti a me a circa 60 cm) e considerato che non ha margini di angolo di visuale (è tra 2 piloni che sorreggono la mensola della scrivania) direi che non dovrei notare nulla se non è troppo accentuato ma, in quel caso non sarebbe più una caratteristica (termine che faccio fatica ad utilizzare) che secondo il mio punto di vista non mi sembra una cosa logica ma forse sbaglio a pensarla cosi...boh
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Pinco Pallino #1
06-10-2012, 14:24
Grazie a tutti per i chiarimenti! In base alla posizione in cui ho il monitor rispetto a dove sono io (è davanti a me a circa 60 cm) e considerato che non ha margini di angolo di visuale (è tra 2 piloni che sorreggono la mensola della scrivania) direi che non dovrei notare nulla se non è troppo accentuato ma, in quel caso non sarebbe più una caratteristica (termine che faccio fatica ad utilizzare) che secondo il mio punto di vista non mi sembra una cosa logica ma forse sbaglio a pensarla cosi...boh
Non è una questione di opinioni.
Se il difetto rientra in un certo margine di tolleranza, è meglio tenersi il monitor.
Dato che con la sostituzione si può ottenere un beneficio ma anche andare incontro a qualcosa di peggio.
Se il difetto è inaccettabile, ci si attiva per la sostituzione.
Ovviamente per stabilire se l'uniformità è accettabile su basi oggettive ci vorrebbe il colorimetro.
In mancanza del colorimetro ci si affida al buon senso.
Penso che il problema diventa tale quando la difformità di illuminazione pregiudica il normale uso.
La schermata nera al buio è una situazione limite che si può avvicinare giusto quando uno vede un film di notte.
P.S.
E come ha scritto bene Althotas, bisogna distinguere il "white glow" tipico degli IPS dai problemi della retroilluminazione.
Dato che le due cose si possono confondere ma sono del tutto diverse.
Maicol82
06-10-2012, 14:50
Non è una questione di opinioni.
Se il difetto rientra in un certo margine di tolleranza, è meglio tenersi il monitor.
Dato che con la sostituzione si può ottenere un beneficio ma anche andare incontro a qualcosa di peggio.
Se il difetto è inaccettabile, ci si attiva per la sostituzione.
Sul fatto che è meglio tenersi il monitor se il difetto o la caratteristica è accettabile sono d'accordo solo perchè è un qualcosa che tutti presentano ma il fatto è che, per come la penso io, non deve esserci indipendentemente dal chiamarla caratteristica, chiamarlo difetto, dall'angolo di visuale e condizioni di visuale...si deve vedere perfetto senza caratteristica o difetto che sia
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Althotas
07-10-2012, 00:13
Per quale motivo non vuoi distinguere un difetto di retro-illuminazione con quella che è invece una caratteristica dei pannelli IPS dovuta al filtro (e alla mancanza del secondo filtro nei modelli meno costosi), che comporta un lieve effetto controproducente ma solo in determinate situazioni? Sono cose documentate da alcuni anni nei siti più specializzati, e avevo indicato anche dove trovare la spiegazione (una a caso).
Per restare in argomento monitor, ti faccio un paragone lampante: i pannelli lucidi hanno la caratteristica di generare riflessi, lo fanno in modo più o meno evidente ma in qualunque situazione. Può quella cosa essere considerata un difetto? No, è solo una caratteristica di quel tipo di pannelli, che per alcuni possono essere piacevoli (colori più vivaci e immagini più definite), mentre per altri possono essere insopportabili alla lunga perchè fastidiosi. Io faccio parte della seconda categoria, ma non mi sognerei mai di dire che i monitor con pannello lucido sono "difettosi" quando guardandoli mi ci specchio dentro.
Più in generale, purtroppo ancora al giorno d'oggi è assai difficile trovare un prodotto di questo tipo che non presenti qualche caratteristica negativa, anche triplicando il prezzo rispetto a quello dei modelli di cui stiamo parlando. Per dirne una, nel 1996 comprai un CRT 17" della NEC (ce l'ho ancora in cantina) top di gamma, che mi costò circa 1.300.000 lire. Beh, la resa complessiva di quel NEC non è mai stata paragonabile a quella dei miei 2 IPS pagati 1 terzo o meno, vanno di gran lunga meglio i due IPS!
Maicol82
07-10-2012, 09:11
Per quale motivo non vuoi distinguere un difetto di retro-illuminazione con quella che è invece una caratteristica dei pannelli IPS dovuta al filtro (e alla mancanza del secondo filtro nei modelli meno costosi), che comporta un lieve effetto controproducente ma solo in determinate situazioni? Sono cose documentate da alcuni anni nei siti più specializzati, e avevo indicato anche dove trovare la spiegazione (una a caso).
Per restare in argomento monitor, ti faccio un paragone lampante: i pannelli lucidi hanno la caratteristica di generare riflessi, lo fanno in modo più o meno evidente ma in qualunque situazione. Può quella cosa essere considerata un difetto? No, è solo una caratteristica di quel tipo di pannelli, che per alcuni possono essere piacevoli (colori più vivaci e immagini più definite), mentre per altri possono essere insopportabili alla lunga perchè fastidiosi. Io faccio parte della seconda categoria, ma non mi sognerei mai di dire che i monitor con pannello lucido sono "difettosi" quando guardandoli mi ci specchio dentro.
Più in generale, purtroppo ancora al giorno d'oggi è assai difficile trovare un prodotto di questo tipo che non presenti qualche caratteristica negativa, anche triplicando il prezzo rispetto a quello dei modelli di cui stiamo parlando. Per dirne una, nel 1996 comprai un CRT 17" della NEC (ce l'ho ancora in cantina) top di gamma, che mi costò circa 1.300.000 lire. Beh, la resa complessiva di quel NEC non è mai stata paragonabile a quella dei miei 2 IPS pagati 1 terzo o meno, vanno di gran lunga meglio i due IPS!
Boh...non critico e giudico niente e nessuno ma, da inesperto di monitor, non riesco a concepirne il motivo ed il senso di questa caratteristica. Poi, ripeto, di monitor non ne capisco nulla e quando dovetti prendere il mio non mi feci tutte queste domande che mi sto facendo ora, presi un 20" con il contrasto e il tempo di risposta più breve. Ora parlano tutti di monitor ips a retroilluminazione led come la tecnologia migliore e sicuramente ne prenderò uno...abituandomici se in certe condizioni noterò quella caratteristica.
Tornando nello specifico, avendo il monitor perfettamente davanti a me a 60 cm circa e non potendo cambiare angolo di visuale (ce l'avrò, come quello attuale, tra 2 piloni che sorreggono una mensola) non dovrei notare nulla o comunque pochissimo
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Wim Wenders
07-10-2012, 11:40
Sperando di dare un aiuto agli amici del thread metto il link a delle foto fatte al 235-P con il tempo di esposizione di 1/60 e cavalletto:
http://imageshack.us/a/img641/6765/sam0988y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/sam0988y.jpg/)
Pinco Pallino #1
07-10-2012, 13:53
Sperando di dare un aiuto agli amici del thread metto il link a delle foto fatte al 235-P con il tempo di esposizione di 1/60 e cavalletto:
http://imageshack.us/a/img641/6765/sam0988y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/sam0988y.jpg/)
Che si dovrebbe notare?
Non ci vedo nulla di strano.
:mbe:
Wim Wenders
07-10-2012, 18:59
Ti ringrazio per quel "nulla di strano" che hai scritto: è proprio quello che volevo far vedere con le foto! Il mio esemplare di 235-P funziona in quel modo che ho fatto vedere. Bene? Male? A me sembra bene, non ci vedo nulla di strano nemmeno io. Anzi, per dirla tutta, ci vedo dei colori stupendi rispetto al mio vecchio monitor. Mi dispiace per chi ha beccato un esemplare difettoso. Credo che sarebbe bene non generalizzare dicendo che gli LG 235 vanno tutti così male.
E per chi ha preso la versione "fissa" senza possibilità di regolazione in altezza, ecc.: magari il fenomeno che ha ben descritto Althotas poco sopra risulta accentuato con certe angolazioni "obbligate" dai vincoli del monitor fisso? Con la versione P si può regolare a proprio piacimento l'angolazione e secondo me si riesce a ridurre al minimo quella caratteristica congenita degli IPS.
Un saluto a tutti.
Lionking-Cyan
08-10-2012, 08:08
Speriamo bene per la riparazione. Ieri ho sentito dire da altra gente, che quel negozio in cui l´ho portato per la riparazione, ha spesso dato problemi: cioe´, riparavano da una parte, e scassavano da un´altra.
Althotas
08-10-2012, 11:11
Speriamo bene per la riparazione. Ieri ho sentito dire da altra gente, che quel negozio in cui l´ho portato per la riparazione, ha spesso dato problemi: cioe´, riparavano da una parte, e scassavano da un´altra.
In quale online shop l'avevi comprato?
Lionking-Cyan
08-10-2012, 15:27
http://www.supertivu.it/
da dove posso scaricare i driver per installare il monitor LG IPS 235V ?
ho guardato sul sito ufficiale LG ma non li ho trovati.
GRAZIE
Wim Wenders
09-10-2012, 11:11
da dove posso scaricare i driver per installare il monitor LG IPS 235V ?
ho guardato sul sito ufficiale LG ma non li ho trovati.
GRAZIE
Hai provato a guardare nel CD fornito con il monitor? I driver sono lì.
non ho il lettore ottico nel PC
se copio la cartella dei driver su un disco condiviso poi si riescono a installare ?
Wim Wenders
11-10-2012, 14:29
non ho il lettore ottico nel PC
se copio la cartella dei driver su un disco condiviso poi si riescono a installare ?
1: per quale motivo vuoi installare driver di un monitor plug and play?
2: per un installazione non da CD-ROM ma da una cartella dovresti in ogni caso fare una ricerca in Internet e trovare una qualsiasi guida per i driver. La prima che ho trovato é qui:
http://www.techspot.com/community/topics/how-to-install-a-driver-when-theres-no-installation-exe-file-to-run.171861/
Ma dal CD i driver li dovrai prima copiare: un amico con un pc non ce l'hai? O altrimenti qualcuno del thread che ha la versione V del 235 potrebbe mandarteli con un messaggio privato.
Lionking-Cyan
13-10-2012, 16:39
Cioè,
Mi ha risposto LG, e mi hanno detto che loro il monitor non me lo sostituiscono, perchè devo rivolgermi a un centro autorizzato.
Mi sento quasi derubato di 190 euro. A saperlo mi sarei fatto un monitor da 120 euro, che si vedeva meglio.
L'RMA del negozio poi mi pare troppo complicato, e di certo non mi metto a mettere un avvocato.
Insomma, se mai mi capiterà, sconsiglierò questo monitor quando leggere di qualcuno che lo consiglierà. Cercherò di fare cattiva pubblicità a LG, per ripagarla dei 190 euro rubati.
Pinco Pallino #1
13-10-2012, 17:00
Cioè,
Mi ha risposto LG, e mi hanno detto che loro il monitor non me lo sostituiscono, perchè devo rivolgermi a un centro autorizzato.
Mi sento quasi derubato di 190 euro. A saperlo mi sarei fatto un monitor da 120 euro, che si vedeva meglio.
L'RMA del negozio poi mi pare troppo complicato, e di certo non mi metto a mettere un avvocato.
Insomma, se mai mi capiterà, sconsiglierò questo monitor quando leggere di qualcuno che lo consiglierà. Cercherò di fare cattiva pubblicità a LG, per ripagarla dei 190 euro rubati.
Mi pare che ti stai arrendendo un po' troppo facilmente.
Puoi passare dal centro assistenza per una valutazione del problema.
Se poi, a fronte di un problema evidente di uniformità, quelli del centro assistenza fanno gli gnorri...
Il negozio dove lo hai preso non ti da supporto?
Lionking-Cyan
13-10-2012, 18:57
Mi pare che ti stai arrendendo un po' troppo facilmente.
Puoi passare dal centro assistenza per una valutazione del problema.
Se poi, a fronte di un problema evidente di uniformità, quelli del centro assistenza fanno gli gnorri...
Il negozio dove lo hai preso non ti da supporto?
Al centro assistenza mi hanno risposto sgorbuticamente che secondo loro è nella norma (Avete visto nella foto come sta messo male, anche in confronto con l'altro utente che ha postato la foto). Mi hanno anche detto che non gliene frega niente se altri su internet mi hanno detto che non è normale. E mi hanno detto di fare rma.
Tuttavia quì le regole del diritto di recesso del negozio sembrano troppo complicate: http://www.supertivu.it/cms.php?id_cms=5
scusate ma non ho capito se entrambi IPS235V - IPS235P hanno l' overdrive, e l'unica differnete del 'P' sia il pivot...o il V non ha neanche l'overdrive?
Pinco Pallino #1
13-10-2012, 21:49
Al centro assistenza mi hanno risposto sgorbuticamente che secondo loro è nella norma (Avete visto nella foto come sta messo male, anche in confronto con l'altro utente che ha postato la foto). Mi hanno anche detto che non gliene frega niente se altri su internet mi hanno detto che non è normale. E mi hanno detto di fare rma.
Nei tempi di internet direi che sono ben poco lungimiranti.
Le informazioni viaggiano...
:rolleyes:
Tuttavia quì le regole del diritto di recesso del negozio sembrano troppo complicate: http://www.supertivu.it/cms.php?id_cms=5
Se parliamo di diritto di recesso, vale la legge (.)
Raccomandata con ricevuta di ritorno entro 10 gg lavorativi dall'acquisto (mi pare).
Devi solo restituire il prodotto (a tue spese) nelle condizioni in cui l'hai ricevuto. Niente buste strappate, ecc.
In modo che possa essere rivenduto come nuovo.
Non sei tenuto a fornire spiegazioni o altro.
http://www.euroconsumatori.org/16849v21517d21534.html
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/99185dl.htm
scusate ma non ho capito se entrambi IPS235V - IPS235P hanno l' overdrive, e l'unica differnete del 'P' sia il pivot...o il V non ha neanche l'overdrive?
Il P ha l'overdrive, il V no
Lionking-Cyan
14-10-2012, 13:38
Nei tempi di internet direi che sono ben poco lungimiranti.
Le informazioni viaggiano...
:rolleyes:
Se parliamo di diritto di recesso, vale la legge (.)
Raccomandata con ricevuta di ritorno entro 10 gg lavorativi dall'acquisto (mi pare).
Devi solo restituire il prodotto (a tue spese) nelle condizioni in cui l'hai ricevuto. Niente buste strappate, ecc.
In modo che possa essere rivenduto come nuovo.
Non sei tenuto a fornire spiegazioni o altro.
http://www.euroconsumatori.org/16849v21517d21534.html
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/99185dl.htm
Ma se il pacco è già stato aperto? Come faccio poi ad avere una prova che l'ho rimandato per RMA? Non vorrei che poi se lo tengono e mi perdo ancora di più questi 190 euro.
Edit: Gli ho scritto una bella lettera a LG. Che se la ricordino quando il mercato globale si sarà accorto 1_ della pubblicità ingannevole che fanno (vedi tipo bezel dell'lg ips237), 2_ dell'inesistente, ai limiti della legalità, servizio di garanzia.
Pinco Pallino #1
14-10-2012, 13:59
Ma se il pacco è già stato aperto? Come faccio poi ad avere una prova che l'ho rimandato per RMA? Non vorrei che poi se lo tengono e mi perdo ancora di più questi 190 euro.
Io parlavo di diritto di recesso.
Che non c'entra nulla con l'RMA.
Il recesso vale per gli acquisti a distanza entro 10 gg lavorativi.
L'RMA si fa in caso di guasto del prodotto per la durata della garanzia.
Ovviamente non mi riferivo al pacco che contiene il monitor.
Sono le buste all'interno della confezione che devono rimanere sigillate.
Quelle contenenti il manuale e altri accessori.
Ci possono anche passare sopra ma la legge è chiara...
Se invece fai un RMA...
Prima devi essere ben chiaro con il negozio sulla natura "soggettiva" del problema e ottenere il loro consenso.
Altrimenti il rischio è che ti dicono che funziona regolarmente e ti fanno pagare una penale (dipende dal negozio).
Lionking-Cyan
14-10-2012, 14:09
Io parlavo di diritto di recesso.
Che non c'entra nulla con l'RMA.
Il recesso vale per gli acquisti a distanza entro 10 gg lavorativi.
L'RMA si fa in caso di guasto del prodotto per la durata della garanzia.
Ovviamente non mi riferivo al pacco che contiene il monitor.
Sono le buste all'interno della confezione che devono rimanere sigillate.
Quelle contenenti il manuale e altri accessori.
Ci possono anche passare sopra ma la legge è chiara...
Se invece fai un RMA...
Prima devi essere ben chiaro con il negozio sulla natura "soggettiva" del problema e ottenere il loro consenso.
Altrimenti il rischio è che ti dicono che funziona regolarmente e ti fanno pagare una penale (dipende dal negozio).
Ah ok, allora niente, ovvio che è stato tutto aperto, quindi non ne ho purtroppo diritto.
Pinco Pallino #1
14-10-2012, 16:22
Ah ok, allora niente, ovvio che è stato tutto aperto, quindi non ne ho purtroppo diritto.
Purtroppo in questo caso è logico che il negozio avrebbe difficoltà a rivendere il monitor come nuovo.
Il futuro acquirente potrebbe (giustamente) lamentarsi.
Ma puoi sempre sentire se ti possono trattare il problema come RMA.
Ammesso che il problema sia facilmente riscontrabile.
Dedurlo dalla foto che hai postato non è semplice.
Dubito che i loro tecnici si mettano a fare la prova nella stanza buia.
Ah ok, allora niente, ovvio che è stato tutto aperto, quindi non ne ho purtroppo diritto.
Per esercitare il diritto di recesso, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, l’acquirente dovrà inviare ad Xtreme S.r.l. una comunicazione in cui dichiara la sua volontà di avvalersi del suddetto diritto entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata a/r al seguente indirizzo: Xtreme S.r.l - Via Sandro Pertini 48, 00043 Ciampino (RM). La comunicazione potrà essere anticipata anche via telefax, purchè confermata con raccomandata a/r entro le 48 ore successive.
Nella richiesta, che dovrà essere sottoscritta e datata dall'acquirente, è necessario indicare il numero di fattura, l'elenco degli articoli da restituire e le coordinate bancarie su cui ottenere il rimborso.
Il Servizio Clienti della Xtreme S.r.l. provvederà a fornire al consumatore il numero di RMA (codice di autorizzazione alla restituzione).
dalla pagina con le condizioni contrattuali, per il diritto di recesso, mi sembra di capire che...
- gli mandi una comunicazione (lettera raccomandata) con la volontà di recedere dal contratto (non c'è bisogno che specifichi alcun motivo), e gli dai le indicazioni per farti restituire la somma pagata (IBAN per bonifico);
- loro ti rispondono con un codice RMA (se accettano il recesso, in sostanza se rispetti le condizioni che poi e' esercitarlo entro 10gg lavorativi = 2 settimane)
- quindi spedisci il pacco.
NB: problema manuali aperti, se non li hai rovinati ed e' tutto in ordine, anche se hai aperto la bustina di plastica che conteneva manuali, cavi, ..., basta che riponi tutto in ordine come lo hai trovati eventualmente chiudendo con un pezzettino di nastro adesivo.
Il limite di non aprire le confezioni originali si riferisce a quei prodotti tipi CD musicali, DVD con film o altro, giornali, riviste, ... che potrebbero essere stati "goduti" pur rimanendo integri. Solo per questi (e altri indicati nella legge) una volta aperto la busta sigillita perdi il diritto di recesso, non per i "manuali" di utilizzo del monitor.
Cosi' ho capito io, e in passato non ho avuto problemi a restituire.
---------------------------------------------------------------------
x Wim Wenders
- ALTHOLAS (spero di averlo scritto giusto) in un post ha consigliato di installare sempre i driver (se forniti dal produttore), perche' e' vero che la scheda grafica riconosce il monitor, ma altre applicazioni potrebbero non riconoscerlo e quindi e meglio installare i driver originali (inoltre viene installato un profilo colore fatto dalla fabbrica);
- grazie per le info sull'installazione, mettendo la cartellina driver in una chiavetta USB e seguendo la procedura di installazione manuale tutto e andato bene.
Pinco Pallino #1
15-10-2012, 11:22
Ho letto rapidamente il decreto e in effetti non trovo le clausole che ricordavo sulle condizioni del bene da restituire.
:wtf:
Eppure sono abbastanza sicuro di averle lette da qualche parte.
Anche perché mi sembra una questione di buon senso.
Se io stacco dal monitor gli adesivi, strappo le buste sigillate, ecc.
Il futuro acquirente cosa dovrebbe pensare?
Fabry1972
15-10-2012, 15:14
Ciao ragazzi... chiedo consiglio anche a voi possessori di questo monitor....
Il mio vecchio e glorioso Samsung 931C mi ha abbandonato ed ho urgente bisogno di un valido sostituto. Vi sto scivendo con lo smartphone e come potete immaginare leggermi tutti i thread riguardanti i monitor con il telefono e' un gran casino...
Insomma... diciamo che son indeciso tra questo LG (me lo porto a casa con circa 220€) o il Dell U2312HM (..a casa con 190€)...
Da possessori dell' LG 235P cosa mi consigliate???? siete pienamente soddisfatti?
grazie.....
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Maicol82
15-10-2012, 15:25
Ciao ragazzi... chiedo consiglio anche a voi possessori di questo monitor....
Il mio vecchio e glorioso Samsung 931C mi ha abbandonato ed ho urgente bisogno di un valido sostituto. Vi sto scivendo con lo smartphone e come potete immaginare leggermi tutti i thread riguardanti i monitor con il telefono e' un gran casino...
Insomma... diciamo che son indeciso tra questo LG (me lo porto a casa con circa 220€) o il Dell U2312HM (..a casa con 190€)...
Da possessori dell' LG 235P cosa mi consigliate???? siete pienamente soddisfatti?
grazie.....
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Lo trovi a meno e non di poco il 235p
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Fabry1972
15-10-2012, 16:15
Si lo so... ma son senza monitor e nnon mi và di apettare una settimana o piu' in attesa che arrivi...
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Maicol82
15-10-2012, 17:19
Si lo so... ma son senza monitor e nnon mi và di apettare una settimana o piu' in attesa che arrivi...
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
meno molto meno come tempi di attesa e magari ci sono anche negozi online in cui puoi andarci di persona...semplicemente un consiglio il mio poi vedi tu se vale la pena spendere 40 euro in più
Ho letto rapidamente il decreto e in effetti non trovo le clausole che ricordavo sulle condizioni del bene da restituire.
:wtf:
Eppure sono abbastanza sicuro di averle lette da qualche parte.
Anche perché mi sembra una questione di buon senso.
Se io stacco dal monitor gli adesivi, strappo le buste sigillate, ecc.
Il futuro acquirente cosa dovrebbe pensare?
HO USATO UN CODICE del 2006 E NON HO POTUTO VERIFICARE SE CI SONO STATE DELLE MODIFICHE
D.Lgs 206/2005
Art. 55. Esclusioni
1. (omissis)
2. Salvo diverso accordo tra le parti, il consumatore non può esercitare il diritto di recesso previsto agli articoli 64 e seguenti nei casi:
a) di fornitura di servizi la cui esecuzione sia iniziata, con l'accordo del consumatore, prima della scadenza del termine previsto dall'articolo 64, comma 1;
b) di fornitura di beni o servizi il cui prezzo e' legato a fluttuazioni dei tassi del mercato finanziario che il professionista non e' in grado di controllare;
c) di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;
d) di fornitura di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, aperti dal consumatore;
e) di fornitura di giornali, periodici e riviste;
f) di servizi di scommesse e lotterie.
Art. 67. Ulteriori obbligazioni delle parti
1. Qualora sia avvenuta la consegna del bene il consumatore e' tenuto a restituirlo o a metterlo a disposizione del professionista o della persona da questi designata, secondo le modalità ed i tempi previsti dal contratto. Il termine per la restituzione del bene non può comunque essere inferiore a dieci giorni lavorativi decorrenti dalla data del ricevimento del bene. Ai fini della scadenza del termine la merce si intende restituita nel momento in cui viene consegnata all'ufficio postale accettante o allo spedizioniere.
2. Per i contratti riguardanti la vendita di beni, qualora vi sia stata la consegna della merce, la sostanziale integrità del bene da restituire e' condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso. E' comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione, in quanto sia stato custodito ed eventualmente adoperato con l'uso della normale diligenza.
3. Le sole spese dovute dal consumatore per l'esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese dirette di restituzione del bene al mittente, ove espressamente previsto dal contratto.
4. Se il diritto di recesso e' esercitato dal consumatore conformemente alle disposizioni della presente sezione, il professionista e' tenuto al rimborso delle somme versate dal consumatore, ivi comprese le somme versate a titolo di caparra. Il rimborso deve avvenire gratuitamente, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro trenta giorni dalla data in cui il professionista e' venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore. Le somme si intendono rimborsate nei termini qualora vengano effettivamente restituite, spedite o riaccreditate con valuta non posteriore alla scadenza del termine precedentemente indicato.
5. Nell'ipotesi in cui il pagamento sia stato effettuato per mezzo di effetti cambiari, qualora questi non siano stati ancora presentati all'incasso, deve procedersi alla loro restituzione. E' nulla qualsiasi clausola che preveda limitazioni al rimborso nei confronti del consumatore delle somme versate in conseguenza dell'esercizio del diritto di recesso.
6. Qualora il prezzo di un bene o di un servizio, oggetto di un contratto di cui al presente titolo, sia interamente o parzialmente coperto da un credito concesso al consumatore, dal professionista ovvero da terzi in base ad un accordo tra questi e il professionista, il contratto di credito si intende risolto di diritto, senza alcuna penalità, nel caso in cui il consumatore eserciti il diritto di recesso conformemente alle disposizioni di cui al presente articolo. E' fatto obbligo al professionista di comunicare al terzo concedente il credito l'avvenuto esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore. Le somme eventualmente versate dal terzo che ha concesso il credito a pagamento del bene o del servizio fino al momento in cui ha conoscenza dell'avvenuto esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore sono rimborsate al terzo dal professionista, senza alcuna penalità, fatta salva la corresponsione degli interessi legali maturati.
Tra le esclusioni (di all'art. 55) non dovrebbe rientrare il manuale d'uso.
Ovvio, che il prodotto deve essere restituito integro come da articolo 67.
Ripeto, in passato ho restituito alcuni articoli e NON ho avuto problemi con l'apertura dei manuali (basta restituirli "nuovi" e non con pagine stracciate... ad esempio).
Lionking-Cyan
18-10-2012, 13:16
Mi hanno chiamato dal negozio dicendomi che il giorno dopo sarebbe venuto il corriere a ritirarlo :winner: .
Vi aggiornero´ i prossimi giorni su come si conclude la faccenda.
Pinco Pallino #1
19-10-2012, 10:17
Mi hanno chiamato dal negozio dicendomi che il giorno dopo sarebbe venuto il corriere a ritirarlo :winner: .
Vi aggiornero´ i prossimi giorni su come si conclude la faccenda.
Visto che una soluzione c'era (?)
:)
Se te lo sostituiscono...
Sicuramente qualcuno qui ti darà una mano a valutare correttamente l'uniformità del nuovo monitor.
qualcuno di voi vende questo gioiellino?:D
Tommy Er Bufalo
21-10-2012, 20:46
Il monitor va benissimo e la differenza rispetto a un TN si vede.
C'è solo un piccolo problema: com'è possibile che da stasera ci sia un piccolo insettino a passeggio DENTRO il pannello????????????:mbe:
Scusate la domanda, forse banale: se il monitor dovesse guastarsi durante il periodo della garanzia ed io non posseggo più la scatola originale e glielo rimando indietro in uno scatolone qualsiasi, va bene uguale oppure per avvalersi della garanzia è necessario mantenere la scatola originaria col quale mi è arrivato a casa?
daithan3
22-10-2012, 21:49
qualcuno di voi vende questo gioiellino?:D
Difficile che un possessore possa vendere questo monitor dato il suo ottimo rapporto qualità-prezzo.
Difficile che un possessore possa vendere questo monitor dato il suo ottimo rapporto qualità-prezzo.
E lo so ma purtroppo di seconda mano per risparmiare qualcosa c'è ben poco
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Maicol82
23-10-2012, 08:19
E lo so ma purtroppo di seconda mano per risparmiare qualcosa c'è ben poco
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Che budget hai e che monitor cerchi?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Che budget hai e che monitor cerchi?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Cercavo un monitor ips sulle 150 euro da attaccare alla ps3. I 24 pollici costano una fortuna così mi ero orientato sui 23 e il più performante mi sembrava questo lg.. anche se a dir la verità da poco ho scoperto esiste lo stesso lg, (dovrebbe avere lo stesso pannello e su questo vorrei avere conferme ) con digitale hd integrato, l'lg M2352D che sarebbe una prima scelta!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Si, è un monitor TV 23" IPS, non so però se è l'ideale per giocare, anzi in realtà non credo lo sia. Costa qualcosa in più del 235p
Danielg45
25-10-2012, 12:29
Si, è un monitor TV 23" IPS, non so però se è l'ideale per giocare, anzi in realtà non credo lo sia. Costa qualcosa in più del 235p
Meglio il lg m2382d-pz che costa di più ma è più stabile.
Althotas
25-10-2012, 12:48
Si, è un monitor TV 23" IPS, non so però se è l'ideale per giocare, anzi in realtà non credo lo sia. Costa qualcosa in più del 235p
L'M2352 (monitor-TV IPS) e l'M2382D vanno bene anche per giocare (hanno l'overdrive), è uscita già tempo fa una (o forse due) recensione di PRAD ed esiste anche il thread "ufficiale": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786 - appena uscito lo si trovava a buon prezzo da marcopoloshop (mi pare 179 euro l'M2352D), il sito della catena dei negozi expert. Ora non sono aggiornato, conviene controllare usando anche trovaprezzi.it e simili. L'M2382D costa un po' di più ma dovrebbe avere anche 1 opzione in più (da verificare nelle specifiche sul sito di LG, ora non ricordo bene), a parte la differenza di estetica.
Lionking-Cyan
26-10-2012, 13:17
Spero che mi permettiata il crosspost, visto che se ne parla anche nel thread generico.
Ok, allora vi racconto la mia esperienza con LG, e il monitor ips235p.
Praticamente presentava fortissimi aloni luminosi ai bordi, ben piu´ forti del normale, e ben piu´ forti di quelli indicati da prad e da altri utenti. Il vecchio TN che avevo era molto, molto meglio sotto questo aspetto. Considerando quanto lo avevo pagato, e che un monitor da 120 euro performa meglio, volevo farmelo sostituire o riparare. Allora ho contattato il servizio di assistenza LG, e mi hanno indicato un negozio che e´ riparatore ufficiale di LG. Glielo porto, e dopo una settimana che non si facevano sentire, li richiamo, e mi dicono che secondo loro tutto era normale, cioe´ rientrante nei margini di tolleranza di fabbrica. Provo anche a ricontattare LG, indicandogli la mia insoddisfazione, ma non hanno voluto sentire ragione. Se fosse stato per LG quindi, mi sarei dovuto tenere quel monitor, praticamente buttando al vento 190 euro.
Ho chiamato anche il negozio da cui l´avevo comprato (http://www.supertivu.it/), chiedendo la restituzione, e facendogli presente che LG non si era interessata al problema. Loro sono stati molto bravi, e mi hanno inviato il corriere a casa a ritirarlo, e mi hanno fatto il rimborso.
Questo problema capita raramente, ed e´ capitato anche con altre marche di monitor (tipo IIYAMA), tuttavia un tizio che aveva un iiyama con lo stesso difetto ha ottenuto la sostituzione, mi pare proprio dal produttore. Quello che critico quindi non e´ il problema in se, che ovviamente ci puo´stare, quanto il fatto che, se capita un monitor con questo difetto, uno se lo deve tenere. E percio´ la spesa non da nulla per comprarsi un computer casalingo di fascia alta, viene praticamente buttata via. Attualmente non ho il computer di casa, perche´ mi manca il monitor, e non posso postarvi la foto di come era il monitor, ma se mi ricordo edito questo post quando avro´ il monitor.
Quindi occhio a LG, puo´ andarvi bene, come capita a molti, ma se vi va male, a meno che non vi arrivi proprio scassato del tutto, non contate sulla garanzia. Risparmiate forse 20 euro rispetto ad altri brand (tipo DELL, ma alle volte i Dell possono anche costare meno), ma rinunciate a buona parte della garanzia.
Adesso ho ordinato un Benq, e speriamo che questo mi vada bene .
credo che il tuo caso sia dipeso piu' dal riparatore ufficiale che ha riscontrato il monitor "normale".
Con questo non voglio difendere Lg.
Lionking-Cyan
29-10-2012, 12:35
credo che il tuo caso sia dipeso piu' dal riparatore ufficiale che ha riscontrato il monitor "normale".
Con questo non voglio difendere Lg.
Eh lo so ma che avrei dovuto fare io? LG mi ha detto di portarlo li´, perche´ era nella citta´. E poi quando ho contattato LG mi hanno risposto che sono i riparatori ufficiali che decidono. Se a LG fosse veramente interessato, mi avrebbero mandato un corriere a casa dopo la seconda lettera (dopo che ero andato a ritirare il monitor dal riparatore) che gli ho scritto.
Althotas
29-10-2012, 13:23
Eh lo so ma che avrei dovuto fare io? LG mi ha detto di portarlo li´, perche´ era nella citta´. E poi quando ho contattato LG mi hanno risposto che sono i riparatori ufficiali che decidono. Se a LG fosse veramente interessato, mi avrebbero mandato un corriere a casa dopo la seconda lettera (dopo che ero andato a ritirare il monitor dal riparatore) che gli ho scritto.
LG non è organizzata in quel modo, perchè ha una distribuzione molto capillare in Italia, tanti prodotti e tanti centri di assistenza, quindi usa l'approccio standard. Chi gestisce le cose nel modo che dici tu (per esempio Iiyama e DELL), di solito lo fa perchè non dispone di centri di assistenza e a volte nemmeno di un regolare importatore locale o sede diretta in Italia.
Nel tuo caso, e in generale quando si compra un monitor (ma anche altri prodotti) da grosse aziende con distribuzione locale e centri di assistenza, usare l'approccio che avevi scelto tu porta nel 95% dei casi agli stessi risultati (ne ho lette tante di storie come la tua, ma con altri brand famosi, tipo Sony e Samsung). Conviene, invece, esercitare semplicemente il diritto di recesso presso lo shop dove lo si è comprato, poi vedranno loro come fare (la faccenda è sicuramente regolamentata tra loro ed i loro fornitori e la casa madre) :)
Pinco Pallino #1
29-10-2012, 14:12
Conviene, invece, esercitare semplicemente il diritto di recesso presso lo shop dove lo si è comprato, poi vedranno loro come fare (la faccenda è sicuramente regolamentata tra loro ed i loro fornitori e la casa madre) :)
Mi sa che l'ho scoraggiato io ad esercitare il recesso. :rolleyes:
Gli ho spiegato una norma che non ricordo più dove ho letto.
Comunque quando ho tempo mi (ri)informo.
Althotas
29-10-2012, 14:37
In alcuni casi, anzichè esercitare il diritto di recesso (che in caso di acquisti online è dovuto per legge, nonchè regolamentato) ed essere rimborsati, con alcuni shop si può ottenere la sostituzione con un modello identico, o anche diverso con conguaglio, dipende da come è organizzato lo shop.
Salve, volevo sapere vista la recensione (in tedesco) su prad dell' LG ips224v quali sono sostanzialmente le differenze con il suo predecessore ips225v e poi volevo capire se passando ad un 23"(ips235v/ips234v), si ha un confort migliore nella lettura di testi, poichè sulla questione del dotch pix o pixel pitch trovo informazioni contrastanti.
fabferra6
08-11-2012, 09:27
ma lg ips235v-bn ha problemi in ambienti scuri(tipo stanze al buio)? Qualcuno che può chiarire questo dubbio perchè lo ha provato?
e questo modello "v-bn" è dotato di overdrive ?
mordred93
08-11-2012, 12:37
Salve, volevo sapere vista la recensione (in tedesco) su prad dell' LG ips224v quali sono sostanzialmente le differenze con il suo predecessore ips225v
Mi accodo, sto cercando informazioni sull'lg ips224v-pn. Pur mancando l'overdrive resta un ips valido? Purtroppo non posso andare oltre i 21,5'' perchè la distanza dal monitor è di circa mezzo metro :rolleyes:
Fabry1972
09-11-2012, 15:01
Arrivato ieri pomeriggio causa morte prematura del glorioso Samsung 931c. Appena acceso quasi mi accecava, ho dovuto abbassare la luminosità a 30. Per il resto Impostato come suggerito in questo thread. Fortunatamente non ho problemi di aloni bianchi troppo accentuati sugli angoli, impostando lo schermo nero.... Provato al volo con un paio di giochi _(COD BO e NFS HP) e non ho avuto problemi di ghost.. Insomma pienamente soddisfatto di questo monitor.
Unico neo sta nella barra dove si collegano alimentazione e DVI che è abbastanza ballerina.. Ha un gioco di oltre 1 mm.. Come se non fosse fissata bene.... Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
daithan3
21-11-2012, 09:18
Unico neo sta nella barra dove si collegano alimentazione e DVI che è abbastanza ballerina.. Ha un gioco di oltre 1 mm.. Come se non fosse fissata bene.... Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
Da me è tutto molto stabile, nessun gioco.
deviljunior
07-12-2012, 18:23
Unico neo sta nella barra dove si collegano alimentazione e DVI che è abbastanza ballerina.. Ha un gioco di oltre 1 mm.. Come se non fosse fissata bene.... Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Anche il mio è ballerino infatti spero di non dover staccare a attaccare i cavi troppo spesso :(
preso anch'io questo monitor, il 235p-bn. Spettacolare...venivo da un modesto TN e questo è dieci spanne sopra. Luminosissimo e colori molto molto fedeli. Non ho trovato fin'ora nessun difetto di sorta, sono proprio soddisfatto :)
madmax_7
17-12-2012, 09:05
Per PC IPS tutta la vita :)
ciao a tutti!
mi sono letto (quasi) tutto il thread d'un fiato!
solo non ho capito una cosa: ma ha anche l'ingresso audio?
(ho guardato il manuale e pare di si)
e ha anche gli speaker?
=)
alberto888zz
19-12-2012, 20:52
Per il resto Impostato come suggerito in questo thread. Fortunatamente non ho problemi di aloni bianchi troppo accentuati sugli angoli, impostando lo schermo nero.... Provato al volo con un paio di giochi _(COD BO e NFS HP) e non ho avuto problemi di ghost.. Insomma pienamente soddisfatto di questo monitor.
Unico neo sta nella barra dove si collegano alimentazione e DVI che è abbastanza ballerina.. Ha un gioco di oltre 1 mm.. Come se non fosse fissata bene.... Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Dove trovo le impostazioni consigliate? Comunque il gioco di 1mm lo fa anche a me. Comprato su ePrice
dj_andrea
29-12-2012, 14:32
io ho preso ips234v (dopo aver provato 1 anno fa la versione vecchia) qui il glow è risolto (monta un ah-ips) ma non capisco i colori e anche le ombre nei video ... il vecchio lg e2250 mostrava più ombre nei video.. ora appaiono un pò più scure , colpa del contrasto? prendendo un amva risolvo? ho letto che hanno un contrasto altissimO!
alberto888zz
29-12-2012, 16:40
E' possibile buttare la scatola dell'LG IPS235P passati i 7 giorni oppure fanno storie in caso di futura garanzia? Come funziona?!
ciao a tutti!
mi sono letto (quasi) tutto il thread d'un fiato!
solo non ho capito una cosa: ma ha anche l'ingresso audio?
(ho guardato il manuale e pare di si)
e ha anche gli speaker?
=)
se dici il 235, NON ha gli speaker, e se ricordo bene gli unici ingressi sono VGA, DVI e HDMI.
E' possibile buttare la scatola dell'LG IPS235P passati i 7 giorni oppure fanno storie in caso di futura garanzia? Come funziona?!
io la conservo a prescindere.
se poi lo prendi con spedizione, in caso di problemi (tocchiamo ferro e tutto il resto) e' meglio avere la scatola per rispedirlo in modo adeguato.
vedi tu
se dici il 235, NON ha gli speaker, e se ricordo bene gli unici ingressi sono VGA, DVI e HDMI.
ah! quindi è solo l'output per l'audio via HDMI!
=)
r.quaroni
02-01-2013, 13:24
scusate l'intrusione...io vorrei acquistare questo modello LG IPS234V-PN
qualcuno che l'ha provato me lo consiglia o mi devo indirizzare verso LG IPS235P-BN?
lo userei esclusivamente per giocare
marcof12
07-01-2013, 13:03
scusate l'intrusione...io vorrei acquistare questo modello LG IPS234V-PN
qualcuno che l'ha provato me lo consiglia o mi devo indirizzare verso LG IPS235P-BN?
lo userei esclusivamente per giocare
mi accodo alla richiesta di pareri riguardo all' ips234V. Volevo prendere un 235p o v, ma su amazon indicano come nuovo modello il 234v( e costa anche di meno degli altri 2). E dai test che ho visto su Prad.de sembra essere molto valido...
http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips234v-pn-teil7.html#Fazit
Sempre a riguardo del IPS234V, io ho preso l'IPS224V-PN
qualcuno ha idea di come regolarlo meglio? ho abbassato la luminosità ma faccio fatica a starci davanti
ragazzi per giocare in full hd con una hd7770-oc e vedere i divx-hd questo lg ips235p o il dell u2312hm?????:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
sono molto simili e vanno bene entrambi per l'uso che ne vuoi fare. Forse il Dell è un po' piu reattivo...io ho l'LG e mi trovo benissimo, e poi è calibrato di fabbrica :D
sono molto simili e vanno bene entrambi per l'uso che ne vuoi fare. Forse il Dell è un po' piu reattivo...io ho l'LG e mi trovo benissimo, e poi è calibrato di fabbrica :D
ma come è il discorso colori, luminosità, granulosità......
nun ce sto a capi' 'na se.......:D
Il P ha l'overdrive, il V no
secondo prad hanno l overdrive entrambi....
micropunta
28-01-2013, 19:26
A me sembra che, oltre a diventare OT, stiamo facendo venire la depressione a quelli che hanno già pigliato il monitor...
E' solo un impressione mia?
:stordita:
Stavo leggendo questo 3d (che definirei lounge :cool: ) visto che sono molto interessato all'eizo in questione, e :D, aggiungerei, Pinco, anche indecisione per chi come me, pensava di aver trovato un punto fisso. (ok son passati un po di mesi da questo post, e devo ancora leggermi metà discussione ma non ho resistito ad un reply in questo frangente)
P.S. apprezzo molto i tuo interventi come quelli del nostro Igooor dei monitor ;)
daithan3
02-02-2013, 15:07
mi accodo alla richiesta di pareri riguardo all' ips234V. Volevo prendere un 235p o v, ma su amazon indicano come nuovo modello il 234v( e costa anche di meno degli altri 2). E dai test che ho visto su Prad.de sembra essere molto valido...
http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips234v-pn-teil7.html#Fazit
Ho visto anche il modello 234V lo schermo si vede molto bene direi che anche questo modello esce già calibrato anche se sulla confezione non c'è scritto nulla; ha l'alimentatore esterno e la base è in plastica poco stabile, non ha la regolazione in altezza si piega davanti e dietro.
Per quello che costa se non ti serve la regolazione in altezza ne vale sempre la pena.
marcof12
03-02-2013, 10:00
Ho visto anche il modello 234V lo schermo si vede molto bene direi che anche questo modello esce già calibrato anche se sulla confezione non c'è scritto nulla; ha l'alimentatore esterno e la base è in plastica poco stabile, non ha la regolazione in altezza si piega davanti e dietro.
Per quello che costa se non ti serve la regolazione in altezza ne vale sempre la pena.
già preso da un mesetto ;) e sono molto molto soddisfatto! :D consigliatissimo per rapporto qualità\prezzo fantastico.
già preso da un mesetto ;) e sono molto molto soddisfatto! :D consigliatissimo per rapporto qualità\prezzo fantastico.
Interesserebbe anche a me ma sono ancora indeciso per l'aspetto gaming... 14 ms non sono un po' tanti per gli fps tipo BF3? Forse è meglio che mi orienti sul 237L o no?
* mi correggo, il tempo di risposta è di 5 ms, sull'amazzone è riportato un dato errato
daithan3
03-02-2013, 16:52
già preso da un mesetto ;) e sono molto molto soddisfatto! :D consigliatissimo per rapporto qualità\prezzo fantastico.
Effettivamente con quella cifra non ci compri nulla.
Leonardo_moro
06-02-2013, 08:39
Salve, mi è arrivato ieri il monitor in questione, mi dite che risoluzione settare? non avendo un cavo dvi-d ho utilizzato un hdmi.
se lo imposto alla risoluzione consigliata mi restano 2 cm di bordo nero.
come mai?
Fammi indovinare hai una scheda video ati? potrebbe essere anche di no
ad ogni modo, è un'opzione dei driver, ad esempio su amd basta andare nel catalyst e cercare l'opzione Overscan (io l'ho impostata a 0%)
anche a me è preso un colpo la prima volta :D
p.s. la risoluzione consigliata ovviamente è la massima supportata
Leonardo_moro
06-02-2013, 09:22
Fammi indovinare hai una scheda video ati? potrebbe essere anche di no
ad ogni modo, è un'opzione dei driver, ad esempio su amd basta andare nel catalyst e cercare l'opzione Overscan (io l'ho impostata a 0%)
anche a me è preso un colpo la prima volta :D
p.s. la risoluzione consigliata ovviamente è la massima supportata
Essatto, una hd 6670, poi da quanto ho capito nella recensione di prad.de è consigliato usare un cavo dvi-d, confermi?
Moreno Morello
06-02-2013, 09:23
Acquistato oggi il 235p per 160 euro.
Spero di aver fatto un buon acquisto :D
Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
Essatto, una hd 6670
Apri Catalyst --> Schermi piatti digitali personalizzati --> Opzioni schermo piatto digitale --> Imposta l'overscan a 0
;)
poi da quanto ho capito nella recensione di prad.de è consigliato usare un cavo dvi-d, confermi?
Questo onestamente non lo so. Io comunque ho un LG IPS224V-PN forse è leggermente diverso
Cosa dicono a riguardo del cavo dvi? da quanto ne so non dovrebbero esserci differenze vistose tra dvi ed hdmi
daithan3
12-02-2013, 16:35
dove compro LG IPS235P ?
Fai una ricerca sul motore dei prezzi e lo trovi subito.
youngmike
12-02-2013, 17:42
cavolo, che confusione con tutti questi modelli...ma conviene prendere un 234v oppure, con 20€ in più, un 235p o 237l? :confused: :muro:
thanks :)
P.S. uso principalmente lavorativo (cad-office), navigazione internet e qualche film (molto pochi)
il "P" com'è nei giochi?
con films HD e immagini?
l'aspetto è molto opaco?
o tende al lucido?
daithan3
20-02-2013, 22:38
il "P" com'è nei giochi?
La versione P ha RTC che può essere impostato in BASSo, MEDIO o ALTO serve per i giochi per ridurre l'effetto fantasma e funziona molo bene.
con films HD e immagini?
Essendo un monitor con una risoluzione full-HD i film si vedono benissimo, solo sulle scene molto buie noti un leggero bagliore agli angoli inferiori ma è soggettivo
l'aspetto è molto opaco?
o tende al lucido?
Opaco per fortuna non soffre di riflessi ed i colori sono sempre belli vivi e naturali.
Salve, volevo sapere se utilizzando risoluzioni inferiori a 1080p è possibile impostare una mappatura 1:1 dei pixel, utilizzando quindi solo una porzione dello schermo (sostanzialmente per i videogiochi che non riuscirei a mandare in full-hd).
Grazie
madmax_7
02-03-2013, 17:50
Ma questo non dipende dalla scheda grafica che hai e dal tipo di gioco?
Il monitor serve solo a visualizzare.
Buongiorno a tutti,
convinto ad acquistare l'LG IPS234V, sono ora molto interessato all"LG IPS 235P per un aspetto per me forse importante :
la regolazione in altezza.
Infatti sono costretto a mettere il monitor su un rialzo della scrivania di 20cm e può diventare un problema posizionarci un monitor 23 o 24" su una propria base che lo rialzi ulteriormente.
Quindi ho una domanda a chi lo possiede: quanto é possibile abbassare il monitor facendolo scorrere verso il basso ? Fino alla base ? o c'è un minimo di altezza ?
Grazie
V
C'è sempre una certa altezza minima, che probabilmente coincide con l'altezza dell'altro modello. Forse la soluzione per te è usare l'attacco VESA
C'è sempre una certa altezza minima, che probabilmente coincide con l'altezza dell'altro modello. Forse la soluzione per te è usare l'attacco VESA
Eh in questo momento il mio monitor è ad un'altezza di 10 cm speravo di recuperarne qualcuno.
Con il VESA dovrei attaccarlo al muro ma ho una finiestra dietro quindi non posso.
:mc:
il mio (IPS224V) ha un'altezza dal fondo della base al bordo inferiore di 7cm. Magari l'altro modello può scendere ulteriormente, forse ad un 5cm?
:mc:
il mio (IPS224V) ha un'altezza dal fondo della base al bordo inferiore di 7cm. Magari l'altro modello può scendere ulteriormente, forse ad un 5cm?
Se fosse andrebbe già benissimo ...:)
V
Alla fine dopo un attacco improvviso di scimmia, ho deciso di prendere il 235p. A 146 euro non potevo dirgli di no! Spero di non pentirmene :)
daithan3
04-03-2013, 14:20
Quindi ho una domanda a chi lo possiede: quanto é possibile abbassare il monitor facendolo scorrere verso il basso ? Fino alla base ? o c'è un minimo di altezza
L'altezza del monitor tutto abbassato è di 7cm (altezza base/cornica inferiore) e di 40cm altezza totale (base/cornice superiore)
daithan3
04-03-2013, 14:21
Alla fine dopo un attacco improvviso di scimmia, ho deciso di prendere il 235p. A 146 euro non potevo dirgli di no! Spero di non pentirmene :)
prezzo davvero interessante. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.