PDA

View Full Version : Iiyama IPS 23" ProLite XB2374HDS-B1 e X2377HDS-B1


Pagine : 1 2 3 [4]

Salvio66
01-10-2014, 12:58
potrebbe essere un problema di scheda video? hai provato con un altro monitor o un altra scheda video? giusto per sapere quale potrebbe essere la causa dei problemi...
ho provato con un'altra vga e con il portatile...
che invece se connessi al tv funzionano...

gino.gino
16-01-2015, 08:31
Salve ragazzi, vorrei condividere la mia esperienza con l'assistenza Iiyama.

Possiedo un XB2374HDS-1, perfettamente funzionante fin quando a fine Marzo sono apparse le prime noie all'alimentazione, che portavano il monitor a non riaccendersi o addirittura a spegnersi improvvisamente, costringendomi a staccare la spina per una decina di minuti.

Leggendo le vostre impressioni ho capito trattarsi di un problema noto

Salve a tutti, non scrivo qui da tanto e purtroppo ritorno per condividere che anche io ho lo stesso problema :(
Potreste indicarmi dove avete mandato la mail, se avete scritto in italiano o inglese, dubito in tedesco.
Anche io ho garanzia scaduta ma mi spiace troppo per questo monitor che era il mio fiore all'occhiello, da quello che ho capito è un difetto comune

R.O.N.I
16-01-2015, 15:55
Guarda puoi chiamare il +49 1805449262 e sembra parlino anche italiano. Oppure compili il form online sul support iiyama, in quel caso conviene scrivere sia ita che eng

Darkenergy
30-01-2015, 10:47
Scusate, mi hanno regalato un Iiyama Pro-Lite 28"
X/XB 2888 HS- B1
ma nella scatola non c'era nessun CD e non riesco a trovare i drivers giusti e quant'altro possa servire, tant'è che il pc lo vede come un monitor plug and play generico.....
potete indicarmi un link da cui scaricare ciò che serve per installarlo correttamente?:read:
E poi approfitto anche per chiedere se è meglio collegarlo con un cavo DVI o con un cavo HDMI, che però sul monitor è grande, ma sulla scheda video è micro-hdmi.
Grazie:help:

Darkenergy
20-03-2015, 17:21
Up.
Nell'occasione, chiedo si può fare in modo che il monitor si accenda automaticamente dallo stand-by, quando accendo il pc.
Ora sono costretto, infatti, a spegnerlo e riaccenderlo manualmente.

Darkenergy
26-03-2015, 09:38
:read: :confused:

hicks82
15-04-2015, 15:07
ho un XB2374 ma credo proprio che sia lo stesso funzionamento, semplicemente lascia il monitor sempre acceso (led blu) e una volta spento il PC il monitor va in standby (led arancione), alla riaccensione del PC il monitor si accenderà.

P.S.: con molta probabilità il mio XB2374HDS è passato a miglior vita, led blu ma schermo nero (provato su PC e notebook), garanzia scaduta 1 mese fa....e dire che 1 mese fa è apparso il problema per poi sparire e ricomparire definitivamente ora :doh:
ho comunque chiamato il supporto e un gentilissimo operatore mi ha invitato ad inviare comunque una mail dicendomi "let's see if we can give you a chance"....speriamo!

Darkenergy
29-04-2015, 18:06
ho un XB2374 ma credo proprio che sia lo stesso funzionamento, semplicemente lascia il monitor sempre acceso (led blu) e una volta spento il PC il monitor va in standby (led arancione), alla riaccensione del PC il monitor si accenderà.


No, questo non accade.Neanche se muovo il mouse o premo tasti della tastiera.
Sono sempre costretto a riaccenderlo manualmente, premendo il tastino a destra sotto il monitor.
Ho installato anche i drivers specifici del monitor.
Ma DEVE farlo. Una soluzione ci dev'essere.
Altre idee?

Pasqualino
29-04-2015, 18:35
Salve ragazzi. Vedo con piacere che questo thread è ancora vivo.
Possego da poco meno di tre anni scarsi il monitor IIyama Prolite XB2374HDS.
Purtroppo da qualche tempo a questa parte, non si comporta più come prima e non si attiva più il segnale video all'accensione del pc.
Sono per forza costretto a staccare il cavo di alimentazione dal monitor e riattaccarlo subito dopo.
Dopo aver fatto questo il monitor riceve nuovamente il segnale e funziona senza problemi.
Secpndo voi di cosa potrebbe trattarsi?

Grazie.

Darkenergy
30-04-2015, 08:28
non si attiva più il segnale video all'accensione del pc.

Problema analogo a quello segnalato da me.

Pasqualino
30-04-2015, 13:45
Problema analogo a quello segnalato da me.

ah caspita...mi era sfuggito...ma ne avevi parlato qui sul forumn in questo thread?
Hai poi risolto?

hicks82
04-05-2015, 11:09
ah caspita...mi era sfuggito...ma ne avevi parlato qui sul forumn in questo thread?
Hai poi risolto?

stesso problema mio ma ho il piacere di condividere l'ottima esperienza con il supporto Iiyama: nonostante il mese fuori garanzia (faceva 3 anni giusti giusti a marzo, li ho chiamati ad aprile) me l'hanno sostituito nel giro di 1 settimana e ora (al momento) sono a posto, ottima Iiyama!

Pasqualino
14-05-2015, 23:37
stesso problema mio ma ho il piacere di condividere l'ottima esperienza con il supporto Iiyama: nonostante il mese fuori garanzia (faceva 3 anni giusti giusti a marzo, li ho chiamati ad aprile) me l'hanno sostituito nel giro di 1 settimana e ora (al momento) sono a posto, ottima Iiyama!

Proverò a chiamarli anche io...sarei a un mese e qualche giorno fuori garanzia. Speriamo siano clementi. Utilizzerò comunque il numero del centro assistenza austriaco, dove pare sia coperto anche con la lingua italiana.

hicks82
18-05-2015, 10:00
Proverò a chiamarli anche io...sarei a un mese e qualche giorno fuori garanzia. Speriamo siano clementi. Utilizzerò comunque il numero del centro assistenza austriaco, dove pare sia coperto anche con la lingua italiana.

credo di aver chiamato anche io quello dato che il primo operatore aveva un accento fortemente crucco, poi ho parlato con un italiano.

Pasqualino
10-06-2015, 13:11
Volevo riportarvi la mia OTTIMA esperienza con il servizio post-vendita Iiyama.
Monitor Prolite XB2374HDS-B1 acquistato ad Aprile 2012.
Intorno al 15 di Maggio 2015 chiamo il numero telefonico dell'assistenza e parlo con operatore che parla italiano.
Gli spiego il problema e cioè che il mio monitor ha problemi di alimentazione, non si accende più all'accensione del pc,sono costretto a staccare il cavo di alimentazione e riattaccarlo al monitor per farlo riprendere.
Gli spiego anche che i 3 anni di garanzia sono scaduti da un mese e qualche giorno.
Lui mi dice di mandare una mail esplicativa della cosa all'indirizzo del supporto Iiyama da lui fornito. In base a quella mail i suoi superiori prenderanno una decisione circa la risoluzione del mio problema.
Ringrazio e nel giorno stesso mando la mail.
Dopo tre giorni, il 18 di Maggio, mi arrivano comunicazioni in cui mi viene fornito un numero di RMA e mi comunicano, con mia grande gioia, che mi manderanno un monitor funzionante a casa dello stesso tipo, non appena avranno ricevuto nella loro sede in Germania il mio difettoso.
Mi chiedono il mio indirizzo, io glielo invio e il giorno dopo mi comunicano che verrà corriere UPS a casa a ritirare il mio monitor difettoso.
Il monitor difettoso viene mandato da loro in Germania e arriva verso la fine di Maggio. Dopo una settimana circa, l'8 Giugno, il corriere suona alla mia porta e mi consegna monitor funzionante...nuovo o rigenerato non si sa, ma funzionante.
Insomma nel giro di 18 giorni circa ho risolto il problema. Sono stati molto gentili a venirmi incontro anche se la garanzia del mio monitor era scaduta da poco più di un mese.

Non posso che ritenermi soddisfatto dell'assistenza IIyama.

Pasqualino
10-06-2015, 13:31
L'unica cosa che mi da un po' da fare è il dot pitch che è ovviamente inferiore rispetto a quello che avevo prima, ma rimedierò modificando il valore dei dpi.


Ragazzi, dopo avervi fornito informazioni circa la mia esperienza con l'assistenza post-vendita Iiyama, quoto una parte di un mio vecchio post di più di 3 anni fa.

Considero ancora il ridotto dot pitch di questo monitor un qualcosa a cui mi sento di dover porre rimedio...

Voi lo avete fatto modificando i valori del dpi?

E se si come?

Grazie mille.

13Fabio51
10-10-2015, 06:48
Buongiorno a tutti.
Sono un felice possessore, da più di tre anni, del monitor ProLite XB2374HDS e ringrazio Althotas per averlo, all'epoca, consigliato a molti utenti.
Desidererei collegare il monitor a un decoder satellitare (Dreambox 800se), ma, dopo aver effettuato il collegamento con cavo HDMI, mi compare lo schermo nero con la scritta "Nessun Input Segnale".
Qualcuno può aiutarmi?

Salvio66
10-10-2015, 10:30
Anche a me collegando il cavo hdmi mi da lo stesso problema... Non è che magari c'è qualche impostazione da fare a parte scegliere la sorgente?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

13Fabio51
10-10-2015, 10:36
Anche a me collegando il cavo hdmi mi da lo stesso problema... Non è che magari c'è qualche impostazione da fare a parte scegliere la sorgente?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Probabilmente si dovrà agire su qualche comando "a monte". Attendiamo lumi.

LkMsWb
10-10-2015, 18:43
A me dell'HDMI è saltato il controller DHCP, se entro a schermo dalla VGA funziona, dalla Playstation 3 no per esempio. Successa forse la stessa cosa?

13Fabio51
25-10-2015, 13:35
Ho acquistato un cavetto HDMI definito "professionale" , dal costo di circa 10 Euro. Ora il monitor, collegato a ognuno dei miei tre decoder (I-CAN 2850ST, Dreambox 800SE, Humax 5600S), funziona perfettamente. Probabilmente i cavi precedenti erano di scarsa qualità.. In ogni caso non riesco a darmi una spiegazione.

sgdsdsgsdgsdsdgsg
14-06-2016, 21:34
Volevo riportarvi la mia OTTIMA esperienza con il servizio post-vendita Iiyama.
Monitor Prolite XB2374HDS-B1 acquistato ad Aprile 2012.
Intorno al 15 di Maggio 2015 chiamo il numero telefonico dell'assistenza e parlo con operatore che parla italiano.
Gli spiego il problema e cioè che il mio monitor ha problemi di alimentazione, non si accende più all'accensione del pc,sono costretto a staccare il cavo di alimentazione e riattaccarlo al monitor per farlo riprendere.
Gli spiego anche che i 3 anni di garanzia sono scaduti da un mese e qualche giorno.
--CUT--

Non posso che ritenermi soddisfatto dell'assistenza IIyama.


Purtroppo rientro nel thread con spiacevoli notizie... anche a me ha iniziato a manifestare questo problema della mancata accensione.
QUalcuno si ricorda quanti ann di garanzia aveva il monitor? Era un 2+1 se si registrava sul sito?
Forse me lo sono sognato.. ma qui su questo forum si era parlato anche di cambiare dei condensatori per risolvere il problema???

Energia.S
17-06-2016, 18:08
Forse me lo sono sognato.. ma qui su questo forum si era parlato anche di cambiare dei condensatori per risolvere il problema???

E' quasi sempre quello il problema coi monitor che hanno alcuni anni e che iniziano a dare problemi di accensione... anche nel mio HANNS G HG281D devo cambiare i condensatori elettrolitici della scheda di alimentazione... C'è un sito internazionale chiamato BADCAPS FORUM dove puoi vedere quanti ridiano vita ai loro monitors a cui non arrivava più corrente cambiando da soli i condensatori elettrolitici del power supply o della scheda logica nel caso di flickering o problemi di immagine; i condensatori di questi monitor molto spessso sono di scarsa qualità con il tempo scoppiano, perdono liquido o si seccano a causa del calore; bisogna comprarne di buona qualità con LOW ESR e 105° come temperatura sopportabile... con pochi euro, se uno acquista un po' di manualità con lo stagnatore può dissaldare i vecchi e metterci i nuovi e i monitor riprendono vita

sgdsdsgsdgsdsdgsg
24-06-2016, 09:34
E' quasi sempre quello il problema coi monitor che hanno alcuni anni e che iniziano a dare problemi di accensione... anche nel mio HANNS G HG281D devo cambiare i condensatori elettrolitici della scheda di alimentazione... C'è un sito internazionale chiamato BADCAPS FORUM dove puoi vedere quanti ridiano vita ai loro monitors a cui non arrivava più corrente cambiando da soli i condensatori elettrolitici del power supply o della scheda logica nel caso di flickering o problemi di immagine; i condensatori di questi monitor molto spessso sono di scarsa qualità con il tempo scoppiano, perdono liquido o si seccano a causa del calore; bisogna comprarne di buona qualità con LOW ESR e 105° come temperatura sopportabile... con pochi euro, se uno acquista un po' di manualità con lo stagnatore può dissaldare i vecchi e metterci i nuovi e i monitor riprendono vita

Ti ringrazio infinitamente.
Ho fatto un giro su quel forum ma quel particolare modello non c'è. Tuttavia ho visto che, come dici tu, il 90% delle volte sono i condensatori.
Ho provato a seguire le metodologie di quel forum e ho smontato tutto il mio monitor. All'interno è praticamente come tutti gli altri (ho visto diversi video). Il pannello nel mio caso è marchiato LG.
La scheda logica e l'alimentazione, ad un esame visivo, non presentano condensatori da sostituire. Non ho a disposizione un tester purtroppo e per il momento non posso identificare il problema.
Qualche consiglio?

Qui c'è la galleria dei circuiti (Foto Hi-RES)

https://drive.google.com/open?id=0B5gTUnAVDrvSTXVjMlBUVEZrSTA

Da qualche giorno, (forse il caldo?), il problema inizia a farsi serio :/ Si spegne dopo soli 10 minuti anche se il led blu rimane acceso.

Energia.S
27-06-2016, 08:13
Ti ringrazio infinitamente.
Ho fatto un giro su quel forum ma quel particolare modello non c'è. Tuttavia ho visto che, come dici tu, il 90% delle volte sono i condensatori.
Ho provato a seguire le metodologie di quel forum e ho smontato tutto il mio monitor. All'interno è praticamente come tutti gli altri (ho visto diversi video). Il pannello nel mio caso è marchiato LG.
La scheda logica e l'alimentazione, ad un esame visivo, non presentano condensatori da sostituire. Non ho a disposizione un tester purtroppo e per il momento non posso identificare il problema.
Qualche consiglio?

Qui c'è la galleria dei circuiti (Foto Hi-RES)

https://drive.google.com/open?id=0B5gTUnAVDrvSTXVjMlBUVEZrSTA

Da qualche giorno, (forse il caldo?), il problema inizia a farsi serio :/ Si spegne dopo soli 10 minuti anche se il led blu rimane acceso.

Il fatto che i condensatori non presentano danni come perdita di liquido o rigonfiamenti, non è certezza che siano ancora buoni...
Anzi spesso e volentieri questi con il tempo si disidratano e smettono di andare ma esternamente sembrano nuovi.

Comunque io non sono un elettronico, mi rifaccio a tutto quello che ho letto in molto tempo sul quel forum; io devo ancora fare il lavoro sul mio, che non si accendeva più da un anno, ora però ho scoperto che se scaldo con un phon per capelli la zona dove ho i condensatori della scheda di alimentazione, dopo qualche minuto il monitor si accende e può lavorare senza problemi finche il pc è acceso; se spengo il pc e il monitor si raffredda dopo circa 40 minuti non si accende più a meno che non riscaldo nuovamente tramite le griglie di aereazione con il phon...
Questa è la spiegazione tecnica che mi è stata data riguardo al fatto che se i condensatori disidratati vengono scaldati con il phon poi questi ritornino a far accendere il monitor:

The reason this happens is because as the temperature increases, the ESR of an electrolytic capacitor decreases. As caps age, their ESR increases and they may become marginal for the circuit they are in. But once heated up, their ESR may drop just enough for the circuit to work again. Hence why when it's warmer, your monitor works, but not when it's cold.





Il consiglio che mi sento di darti non essendo io un elettrotecnico, è quello di iscriverti a "badcaps forum" aprire un thread sul modello del tuo monitor con allegate nel thread le foto che qui hai linkato e chiedere a loro...

Anche tu molto probabilmente hai uno o più condensatori della scheda di alimentazione che è/sono giunto/i alla fine del loro ciclo di vita e stai arrivando alla mia situazione, in cui neanche più avrai il led dello standby acceso e non arriverà più corrente per l'accensione.

Generalmente si cambiano i piccolini in primis, ma c'è chi consiglia intanto che si fa il lavoro di cambiarli tutti (anche se ancora funzionanti) in modo da rigenerare anche il tempo di usura di quelli che funzionano ancora... se però non sei esperto con lo stagnatore io inizierei da quelli più piccolini e andrei via via per esclusione, per non rischiare di sbagliare qualche saldatura laddove i condensatori ancora andavano bene; comunque L'unico condensatore che non si cambia mai in genere è quello enorme/grosso

In quel forum comunque c'è molta gente esperta che aggiusta anche tv e monitor per lavoro quindi troverai sicuramente tutto l'aiuto necessario per far tornare a nuovo il tuo monitor con pochissimi euro di spesa

Altro consiglio, comprare solo Condensatori di ottima qualità con LOW ESR e di marca come i Panasonic serie FM o serie FR a 105°

Ecco una lista che ho letto su badcaps dei condensatori e marche consigliabili per l'acquisto:

Manufacturer................................Series
Nichicon ................................ PW, PM, PS, PJ, PV, HE, HD, HW
United Chemicon (UCC) ............ KY, KYA, KYB, KZE, LXV, LXY, LXZ, KZH, KZM
Panasonic .............................. FC, FK, HFQ (old stock only), FR, FM
Samxon ................................. RS
Rubycon ................................ YXJ, YXG, ZL, ZLJ, ZLK


Edit: mi è venuto il dubbio che il tuo problema possa riguardare i condensatori della scheda logica/video visto che dici che la corrente c'è e va via l'immagine... Generalmente problemi all'immagine, riguardano i condensatori della scheda logica, mentre i problemi di accensione riguardano i condensatori di start up della scheda di alimentazione

sgdsdsgsdgsdsdgsg
28-06-2016, 10:50
Il fatto che i condensatori non presentano danni come perdita di liquido o rigonfiamenti, non è certezza che siano ancora buoni...

Altro consiglio, comprare solo Condensatori di ottima qualità con LOW ESR e di marca come i Panasonic serie FM o serie FR a 105°

Ecco una lista che ho letto su badcaps dei condensatori e marche consigliabili per l'acquisto:

Manufacturer................................Series
Nichicon ................................ PW, PM, PS, PJ, PV, HE, HD, HW
United Chemicon (UCC) ............ KY, KYA, KYB, KZE, LXV, LXY, LXZ, KZH, KZM
Panasonic .............................. FC, FK, HFQ (old stock only), FR, FM
Samxon ................................. RS
Rubycon ................................ YXJ, YXG, ZL, ZLJ, ZLK


Edit: mi è venuto il dubbio che il tuo problema possa riguardare i condensatori della scheda logica/video visto che dici che la corrente c'è e va via l'immagine... Generalmente problemi all'immagine, riguardano i condensatori della scheda logica, mentre i problemi di accensione riguardano i condensatori di start up della scheda di alimentazione

Grazie per la lista. Avevo letto di alcune marche ma la lista mi era sfuggita.

Ora ho una soluzione temporanea. Ho collegato il monitor a una ciabatta a parte e quando si spegne lo schermo stacco la corrente per qualche secondo e poi la riaccendo. Così il monitor torna a funzionare anche per qualche ora.
Ho notato che i tasti di comando non funzionano. Mi viene il dubbio di aver fatto qualche errore nel montaggio (mi pare strano però ma non lo escludo) ma potrebbe anche essere la scehda logica come dici tu.
Seguiò il tuo consiglio sul forum.. intanto devo recuperare un tester :/

sgdsdsgsdgsdsdgsg
29-08-2016, 18:20
Ho lasciato un messaggio su badcaps ecc ecc spiegando il problema del monitor e fornendo le fotografie dei componenti e delle schede.
Un utente mi sta aiutando a identificare il problema. Mi dirà dove mettere il tester per verificare il funzionamento dei componenti sulle schede. Speriamo.

Salvio66
11-01-2017, 13:19
ma oltre ad infilare il cavo hdmi nelle vga e nel monitor ( da spento) selezionare ingresso hdmi ... che devo fare di più visto che mi dice no signal ?? :boh:

ho provato con un'altra vga e con il portatile...
che invece se connessi al tv funzionano...

Buongiorno a tutti.
Sono un felice possessore, da più di tre anni, del monitor ProLite XB2374HDS e ringrazio Althotas per averlo, all'epoca, consigliato a molti utenti.
Desidererei collegare il monitor a un decoder satellitare (Dreambox 800se), ma, dopo aver effettuato il collegamento con cavo HDMI, mi compare lo schermo nero con la scritta "Nessun Input Segnale".
Qualcuno può aiutarmi?

Anche a me collegando il cavo hdmi mi da lo stesso problema... Non è che magari c'è qualche impostazione da fare a parte scegliere la sorgente?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Probabilmente si dovrà agire su qualche comando "a monte". Attendiamo lumi.

A me dell'HDMI è saltato il controller DHCP, se entro a schermo dalla VGA funziona, dalla Playstation 3 no per esempio. Successa forse la stessa cosa?

Ho acquistato un cavetto HDMI definito "professionale" , dal costo di circa 10 Euro. Ora il monitor, collegato a ognuno dei miei tre decoder (I-CAN 2850ST, Dreambox 800SE, Humax 5600S), funziona perfettamente. Probabilmente i cavi precedenti erano di scarsa qualità.. In ogni caso non riesco a darmi una spiegazione.

allora, aggiornamento...dopo aver dato la "partita persa" mi é venuto di cambiare cavo, un cavo nuovo e pure schermato con le classiche bobine tonde alle estremità...bhé ..sul mio pc nulla da fare..tempo perso....
poi decido di provarlo sul pc di mio figlio...e come per incanto é partito....
non ci capisco più na sega....:mbe: :mbe:

qualche suggerimento??

Salvio66
12-01-2017, 17:50
stamani provato anche sul pc di mia figlia...partito pure lì...ma cosa ho nel mio pc che impedisce il funzionamento ? :boh: :confused: :confused:

sgdsdsgsdgsdsdgsg
12-01-2017, 19:48
il forum di badcaps si è rivelato un buco nell'acqua. In un primo momento ero seguito da un utente che poi è sparito. Ho provato a sollecitare per qualche mese ma si è solo intromesso un utente scocciatissimo e polemico che mi ha fatto passare la voglia di stare su quel forum.

Proverò anche io a disabilitare l'HDCP su PS4 e la VGA anche se mi sembra di aver già fatto questo test mesi e mesi fa.
Se fosse davvero il controller si potrebbe tentare di comprare l'integrato di ricambio.

In aggiunta ho trovato un forum polacco dove credo (stando a google translator) descrivano lo stesso problema che ho sul mio monitor (accensione e spegnimento improvviso/assenza di segnale ecc ecc).
Se ho capito bene.. sostituendo un integrato sulla scheda logica dovrebbe andare a posto il problema. C'è qualcosa inerente il firmware che andrebbe scritto sul nuovo integrato se ho capito bene. Qualcuno qui del forum può darci qualche info in più/confermare quanto ho scritto?

Nel frattempo ho dovuto comprare un nuovo monitor 21/9 ma che purtroppo è troppo piccolo :/

link forum polacco
http://monitor.espec.ws/section33/topic231847.html

integrato in oggetto
novatek
NT68677UMFG
1139-EB
ARW90