PDA

View Full Version : Iiyama IPS 23" ProLite XB2374HDS-B1 e X2377HDS-B1


Pagine : 1 2 [3] 4

Misterxxx1
27-04-2012, 13:50
Arrivo in questo bel topic perchè ho ordinato anch'io lo XB2374HDS. :)
Spero di trovarmi bene con questo monitor, ma credo di sì visti i pareri che ho letto. Sono già preparato per la questione aloni, ma tanto non devo vedere film, per cui non penso mi creeranno problemi.

Mamma mia, non vedo l'ora che arrivi! :p
L'ho ordinato da bp....er, visto che molti di voi l'hanno ordinato lì senza problemi, ho deciso di dare fiducia a questo shop che non conoscevo. Soprattutto visto il prezzo. :sofico:

Anche io l'ho preso da bp... ma sono lentissimi, ad oggi non hanno ancora spedito, l'ho ordinato e pagato Giovedi 19 :(

A te hanno già spedito?

Koji
27-04-2012, 18:31
Anche io l'ho preso da bp... ma sono lentissimi, ad oggi non hanno ancora spedito, l'ho ordinato e pagato Giovedi 19 :(

A te hanno già spedito?

Mi è arrivata proprio adesso la mail in cui dicono di aver spedito, però il tracking ancora non funziona. Io ho fatto l'ordine il 23.

Ma hai preso altre cose?

el_pocho2008
27-04-2012, 21:48
Il doth pitch del samsung 753s a 1024x768 dovrebbe essere 0.31, visto che la dimensione realmente utilizzata del tubo di quel CRT è 16". In pratica dovrebbe essere all'incirca identico a quello dei 27" 1920x1080.

Quello dei 23" è 0.265, decisamente più piccolo nonchè identico a quello degli LCD 17" 1280x1024.

NB: quella domanda avresti dovuto farla nel thread in rilevo.


@ bartdream

Bene, vedo che ci sei riuscito :)

I caratteri del samsung crt sono più piccoli dell'lg 19 1280x1024, infatti quando passo dal crt al lg subito noto che nell'lg sono molto più grandi!

Misterxxx1
27-04-2012, 22:15
Mi è arrivata proprio adesso la mail in cui dicono di aver spedito, però il tracking ancora non funziona. Io ho fatto l'ordine il 23.

Ma hai preso altre cose?

Arrivata l'email, hanno spedito :) Anche il mio tracking per adesso non funziona.

A presto, grazie.

Koji
30-04-2012, 10:23
Scusate, ma la guida di Althotas non va bene se si ha XP giusto?
Per i driver, ho letto che è consigliabile installare quelli del X2377 anche per lo XB2374, confermate?

Oggi dovrebbe arrivarmi quindi vorrei essere sicuro su cosa fare. :)

Althotas
30-04-2012, 11:46
Diciamo che nella Guida non c'è scritto cosa fare quando si utilizza windows XP, relativamente a driver per windows e profilo colore, specie per quest'ultimo.

Ti consiglio di fare così: installa solo il driver per windows (non credo che quello installi automaticamente anche il profilo colore) dell'X2377HDS, e se non sei mai andato a smanettare nella sezione di win di gestione dei profili colore, lascia tutto come sta e non installare altro. In quel caso, win XP utilizzerà il profilo colore predefinito, che è sempre quello di HP che usa anche win 7, e che fa al caso nostro.

Koji
30-04-2012, 13:53
Arrivato lo XB2374HDS. :D

Montato e acceso, ecco i primi dubbi:
1- Per regolare in altezza il monitor pensavo di dover rimettere lo "stopper" nel braccio, invece mi pare serva solo a tenerlo fermo nella posizione più bassa. Se lo alzo il braccio non è bloccato da alcunchè, è corretto?

2- Installando i driver del 2377 (come consigliato nella guida) mi chiedeva di scegliere fra 3 driver:
PL2377
PL2377 (digital)
PL2377 (hdmi)
Io avendo il collegamento in DVI ho scelto il secondo (digital), ho fatto bene o no?
Una volta installato mi riporta la data del 26/7/2011.

3- Questione aloni: non ho fatto prove approfondite, ho solo guardato la schermata nera di caricamento di XP e ho notato un alone evidente sul bordo sinistro, una mezzaluna proprio a metà del bordo (a destra e negli angoli invece non noto nulla di particolare).

Spero di essere stato sufficientemente chiaro, se non l'ho fatto ditemelo pure.
Grazie. :)

R.O.N.I
30-04-2012, 14:47
Arrivato lo XB2374HDS. :D

Montato e acceso, ecco i primi dubbi:
1- Per regolare in altezza il monitor pensavo di dover rimettere lo "stopper" nel braccio, invece mi pare serva solo a tenerlo fermo nella posizione più bassa. Se lo alzo il braccio non è bloccato da alcunchè, è corretto?

2- Installando i driver del 2377 (come consigliato nella guida) mi chiedeva di scegliere fra 3 driver:
PL2377
PL2377 (digital)
PL2377 (hdmi)
Io avendo il collegamento in DVI ho scelto il secondo (digital), ho fatto bene o no?
Una volta installato mi riporta la data del 26/7/2011.

3- Questione aloni: non ho fatto prove approfondite, ho solo guardato la schermata nera di caricamento di XP e ho notato un alone evidente sul bordo sinistro, una mezzaluna proprio a metà del bordo (a destra e negli angoli invece non noto nulla di particolare).

Spero di essere stato sufficientemente chiaro, se non l'ho fatto ditemelo pure.
Grazie. :)

1) si, senza forchetta lo schermo sta all'altezza massima (dalla quale puoi anche ruotarlo in verticale)

2) di driver ti conviene mettere il suo (2374) aggiornato a 10/08/2011. invece per il profilo colore se noti delle anomalie (come le riscontravo io e qualcun'altro) su quello 2374 allora metti il profilo del 2377.(edit: se segui la guida di Althotas fai riferimento a quella per il profilo)

3) anche io a schermo nero ho un leggero clouding lo noto in basso a sx, ma nulla di visibile durante web/film/game

Koji
01-05-2012, 14:57
1) si, senza forchetta lo schermo sta all'altezza massima (dalla quale puoi anche ruotarlo in verticale)

2) di driver ti conviene mettere il suo (2374) aggiornato a 10/08/2011. invece per il profilo colore se noti delle anomalie (come le riscontravo io e qualcun'altro) su quello 2374 allora metti il profilo del 2377.(edit: se segui la guida di Althotas fai riferimento a quella per il profilo)

3) anche io a schermo nero ho un leggero clouding lo noto in basso a sx, ma nulla di visibile durante web/film/game

Avendo XP mi par di capire, come ribadito dallo stesso Althotas, che non devo scaricare nulla per il profilo colore ma solo i driver. Quindi che cosa mi consigli, reinstallo quelli del 2374 o lascio i 2377? :stordita:

Ho fatto andare i test indicati nella guida e con quelli non vedo alcun problema di clouding. Neanche con altri video. Schermo quasi uniforme, pensavo molto peggio da quello che avevo letto qui. :D

Provato alcuni giochi: una favola, niente problemi di scie o ghosting, colori meravigliosi. :oink:

Per ora sono contentissimo. :cool:

R.O.N.I
02-05-2012, 10:02
per star sicuro io metterei il driver suo (2374), alla fine è una operazione che richiede un paio di minuti.

sgdsdsgsdgsdsdgsg
05-05-2012, 17:42
Ciao, anche io sono entrato nel club dei possessori di questo gran monitor.
Vorrei per prima cosa ringraziare sentitamente Althotas per il supporto alla discussione.. è stato particolarmente gradito il commento sulla mancata retrocompatibilità da hdmi verso displayport (la cosa funziona solo al contrario) informazione che ha spostato il mio interesse dal Dell 2312 verso lo Iiyama.

Sul monitor è già stato detto tutto e io non posso che confermare che sia un ottimo prodotto sia in ambito lavorativo pc, resa dei colori (migliorati ulteriormente con i settaggi di Althotas) sia in ambito videogames con PS3; niente scie o lag con GT5 e wipeout. Se ne troverò con altri titoli ve lo farò sapere.

Per quanto riguarda il clouding sul mio esemplare è leggermente presente nella parte bassa a sinistra ma è decisamente meno evidente rispetto alle foto postate qualche pagina indietro in questa discussione. Con un segnale video in entrata a pc avviato o con PS3 è praticamente impercettibile. Ho scaricato le demo del Pioneer Kuro e la riproduzione è spettacolare :oink:

Per dovere di cronaca devo dire che io riesco a notarlo solo durante le loading di GT5 che sono nere. A gioco avviato nn si vede nulla. Penso che non ci si debba focalizzare troppo su questo difetto. Deriva della tecnologia del pannello.. ha tanti altri pregi rispetto a un TN.. non si può avere tutto con questo rapporto qualità prezzo. Forse con gli OLED spariranno tutti i problemi chissà...

Confermo anche che con PS3 è possibile attivare la gamma colori completa su HDMI (Althotas mi pare che lo chiedevi tu).

Io non ho avuto problemi ne con l'installazione dei driver ne coi profili colore sia su XP che su 7.

Ultima cosa.. io l'ho preso sulla baia. Ho provato a cercare sul sito la sezione per la registrazione del prodotto ma non l'ho trovata. C'è qualcuno che può aiutarmi?

Althotas
07-05-2012, 10:14
Ciao WiiWii,
grazie per il feedback :)

A dir la verità, per curiosità a me interessava vedere come si comportava utilizzando il range RGB "limitato", vale a dire 16-235 (0-255 è quello usato dai pc), che per esempio è quello usato dai lettori DVD/BD.

Riguardo alla tua domanda, usando la funzione search nel sito Iiyama ho trovato questa pagina: http://www.iiyama.com/gl_en/support/iiyama-warranty-add-on-registration/ , ma credo che la cosa migliore sia mandare una email al Support e chiedere a loro. Mi pare che in passato ci fu un utente che segnalò quella cosa in questo thread, e potresti cercare il post e chiedere a lui con un MP.

Già che ci sono, relativamente alla presenza di aloni dovuta a retro-illuminazione, che come ho detto tante volte è presente in quasi tutti i monitor in percentuale variabile (e si va anche a fortuna), leggevo poco fa la recensione di un nuovo Eizo IPS 27" che costa circa 1.000 euro, e invito a guardare l'immagine del test in questione e il commento del recensore qua: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_sx2762w.htm al paragrafo "Backlight Leakage" :)

lck
07-05-2012, 11:04
Scusate il piccolo OT ma vorrei chiedervi una cosa.
Ho un monitor iiyama il quale si è rotto pochi giorni fa. Ho provato a contattare l'assistenza (fortunamente ho ancora sei mesi scarsi di garanzia) al numero +49 1805 44 92 62 indicato sul sito ma purtroppo non funziona.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Qualche dritta o qualche altro modo per contattare il centro assistenza? Grazie a tutti e scusate il piccolo OT.

EDIT: tutto risolto, dovevo cominciare il numero con 0049 (inizialmente ne mettevo solo uno di zero). Breve parentesi: il call center mi è sembrato molto funzionale. Ho parlato con un operatore molto cortese e con una buona padronanza dell'italiano.

hicks82
07-05-2012, 11:43
sia in ambito videogames con PS3; niente scie o lag con GT5 e wipeout

confermo, poi con GT5 grazie al fotorealismo del suddetto gioco e ai 1080p nativi è da panico.....a volte mi vedo tutti i replay solo per la gioia degli occhi!

Damiano Anger
07-05-2012, 21:55
domanda: esiste una versione di questo schermo a 21,5 pollici? Ho letto precedentemente dai commenti di alcuni utenti che i giochi non sembrano avere problemi di scie e ghosting, farebbe al caso mio. Io guardo il monitor da 60-65 cm circa, dite che un 23 pollici è troppo grande?

Althotas
07-05-2012, 22:08
Non esiste la versione 21.5", ma un 23" è perfetto da quella distanza.

Damiano Anger
07-05-2012, 22:34
sicuro? Non vorrei trovarmi a giocare sperso a guardare a dx e sx del monitor perche non mi rientra nel campo visivo :D :D Comunque mi state incuriosendo ma vorrei vedere questo monitor di persona per poterlo provare senza acquistare a scatola chiusa :S

AntoninoX
08-05-2012, 22:20
Minchia raga, ma 4.5 ms di input lag? :eek: :eek: :eek: :eek:

Ho letto un bel po' di pagine e mi ha lasciato così. :eek:


Quasi quasi aspetto l'uscita dei nuovi LG per vedere cosa tireranno fuori, ma la tentazione di ordinarlo subito è fortissima. :eek:


Raga, e mi riferisco soprattutto ai possessori, vi prego di darmi questa info che per me è IMPORTANTISSIMA.

Cosa razz è quell'impostazione nell'OSD +vertical -vertical +horizontal -horizontal?

Cioè so cosa è, ma cosa l'hanno messa a fare? :mbe:


Non è che se per caso lo prendo e ci collego la 360 o la PS3 poi viene segata immagine ai lati oppure sopra e sotto???

Per dire, sarebbe una schifezza atomica se questo monitor avesse un comportamento simile ad alcune vecchie TV LCD della LG dove c'era l'immagine tagliata di default...:/

Spero di essermi fatto capire...

In sostanza mi interessa sapere che se sparo una fonte a 1080p tipo un BLUE RAY con risoluzione PERFETTA 1920x1080, che questi pixel vengano visualizzati TUTTI correttamente e al loro posto, e non spostati a destra ed a sinistra. :mc:


Grazie.

hicks82
08-05-2012, 23:02
Minchia raga, ma 4.5 ms di input lag? :eek: :eek: :eek: :eek:

Ho letto un bel po' di pagine e mi ha lasciato così. :eek:


Quasi quasi aspetto l'uscita dei nuovi LG per vedere cosa tireranno fuori, ma la tentazione di ordinarlo subito è fortissima. :eek:


Raga, e mi riferisco soprattutto ai possessori, vi prego di darmi questa info che per me è IMPORTANTISSIMA.

Cosa razz è quell'impostazione nell'OSD +vertical -vertical +horizontal -horizontal?

Cioè so cosa è, ma cosa l'hanno messa a fare? :mbe:


Non è che se per caso lo prendo e ci collego la 360 o la PS3 poi viene segata immagine ai lati oppure sopra e sotto???

Per dire, sarebbe una schifezza atomica se questo monitor avesse un comportamento simile ad alcune vecchie TV LCD della LG dove c'era l'immagine tagliata di default...:/

Spero di essermi fatto capire...

In sostanza mi interessa sapere che se sparo una fonte a 1080p tipo un BLUE RAY con risoluzione PERFETTA 1920x1080, che questi pixel vengano visualizzati TUTTI correttamente e al loro posto, e non spostati a destra ed a sinistra. :mc:


Grazie.

collegato con PS3 e ti confermo che non c'è nessun tipo di taglio d'immagine, salvo alcuni giochi (tipo God of War 3) dove nelle impostazioni del gioco bisogna adattare la dimensione (forse perchè il gioco è in 1080i ma lascio i dettagli a qualcuno più esperto di me) ma una volta settata è perfetto.

R.O.N.I
08-05-2012, 23:10
quelle impostazioni,che per altro non sono esattamente come le descrivi, riguardano il collegamento vga, se connetti via hdmi o dvi quei setting sono grigi vai tranquillo

AntoninoX
08-05-2012, 23:13
collegato con PS3 e ti confermo che non c'è nessun tipo di taglio d'immagine, salvo alcuni giochi (tipo God of War 3) dove nelle impostazioni del gioco bisogna adattare la dimensione (forse perchè il gioco è in 1080i ma lascio i dettagli a qualcuno più esperto di me) ma una volta settata è perfetto.
Ascolta, spostando quei valori in horizontal ecc, nella dashboard della ps3, se sposti a destra e a sinistra si vede subito il "nero", ossia si nota che l'immagine è perfettamente centrata e mappata e che quindi rimettendo il valore "base" si trova l'immagine perfetta, oppure è come se ci fosse una parte di immagine che viene tagliata?

Non so se avete presente alcune tv samsung, c'è un'opzione di visualizzazione che si chiama "adatta a schermo", che fa visualizzare il segnale mappato 1:1, a differenza della modalità "16/9" che "zoomava" (meglio dire che c'è overscan).

Per caso quell'opzione di GOW3 è come quella della collection dei primi 2 dove si può scegliere di mettere o meno il gioco con le bande nere ai 4 lati dello schermo?

Quando ho provato la demo post E3 non mi ricordo nessuna banda nera o simile (ho un plasma Panasonic TH42PX80E).

AntoninoX
08-05-2012, 23:16
quelle impostazioni,che per altro non sono esattamente come le descrivi, riguardano il collegamento vga, se connetti via hdmi o dvi quei setting sono grigi vai tranquillo
Buono questo non l'avevo letto visto che il mio post è passato alla pagina dopo.

http://www.wpclipart.com/sign_language/thumbs_up_large.png

hicks82
08-05-2012, 23:17
Ascolta, spostando quei valori in horizontal ecc, nella dashboard della ps3, se sposti a destra e a sinistra si vede subito il "nero", ossia si nota che l'immagine è perfettamente centrata e mappata e che quindi rimettendo il valore "base" si trova l'immagine perfetta, oppure è come se ci fosse una parte di immagine che viene tagliata?

Non so se avete presente alcune tv samsung, c'è un'opzione di visualizzazione che si chiama "adatta a schermo", che fa visualizzare il segnale mappato 1:1, a differenza della modalità "16/9" che "zoomava" (meglio dire che c'è overscan).

Per caso quell'opzione di GOW3 è come quella della collection dei primi 2 dove si può scegliere di mettere o meno il gioco con le bande nere ai 4 lati dello schermo?

Quando ho provato la demo post E3 non mi ricordo nessuna banda nera o simile (ho un plasma Panasonic TH42PX80E).

non bisogna spostare/alzare/abbassare nulla, la colleghi in hdmi al monitor, setti dalla dashboard l'uscita in 1080p e la visualizzazione è corretta.

Capozz
08-05-2012, 23:28
confermo, poi con GT5 grazie al fotorealismo del suddetto gioco e ai 1080p nativi è da panico.....a volte mi vedo tutti i replay solo per la gioia degli occhi!

Se ti sbalordisce GT5 dovresti provarlo con project CARS :asd:
Cmq, a distanza di tempo devo dire che anche io mi ritengo molto soddisfatto, nonostante quel pò di clouding che, comunque, non infastidisce assolutamente.

AntoninoX
09-05-2012, 01:07
non bisogna spostare/alzare/abbassare nulla, la colleghi in hdmi al monitor, setti dalla dashboard l'uscita in 1080p e la visualizzazione è corretta.
Perfetto. :cool:


A sto punto per 15 euro in più mi sa che è meglio prendere il 2374. :cool:

Raga, se riusciamo a tirare su un bel gruppetto di acquisto potrei proporre a battitiperminutopotenza di fare un bello sconto.

Roba di almeno una decina di persone.

Anni fa lo abbiamo fatto col portatile in firma che abbiamo pagato tipo 40 euro in meno, con garanzia e tutto.

sgdsdsgsdgsdsdgsg
09-05-2012, 08:43
A dir la verità, per curiosità a me interessava vedere come si comportava utilizzando il range RGB "limitato", vale a dire 16-235 (0-255 è quello usato dai pc), che per esempio è quello usato dai lettori DVD/BD.

Cosa ti interessa sapere in particolare? Se m ispieghi posso provare a fare test specifici nei limiti delle mie possibilità :)

Riguardo alla tua domanda, usando la funzione search nel sito Iiyama ho trovato questa pagina: http://www.iiyama.com/gl_en/support/iiyama-warranty-add-on-registration/ , ma credo che la cosa migliore sia mandare una email al Support e chiedere a loro. Mi pare che in passato ci fu un utente che segnalò quella cosa in questo thread, e potresti cercare il post e chiedere a lui con un MP.

Il link che hai postato si riferisce a un estensione della garanzia di 3 anni che deve essere effettuata entro 60 giorni dall'acquisto. E' un servizio a pagamento e per i dettagli dice di contattare il servizio clienti. Appena ho un pò di tempo cerco nelle pagine precedenti della discussione il messaggio originario a cui ti riferisci.

Già che ci sono, relativamente alla presenza di aloni dovuta a retro-illuminazione, che come ho detto tante volte è presente in quasi tutti i monitor in percentuale variabile (e si va anche a fortuna), leggevo poco fa la recensione di un nuovo Eizo IPS 27" che costa circa 1.000 euro, e invito a guardare l'immagine del test in questione e il commento del recensore qua: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_sx2762w.htm al paragrafo "Backlight Leakage" :)

La leggerò appena ho tempo :)

AntoninoX
09-05-2012, 09:55
Raga, ho un dubbio, che spero non diventi una certezza però.

Non è che al monitor non si possono collegare delle casse esterne??? Mi pare di aver letto "line in" dietro...


No perché lo userei esclusivamente con le console...

hicks82
09-05-2012, 12:38
Raga, ho un dubbio, che spero non diventi una certezza però.

Non è che al monitor non si possono collegare delle casse esterne??? Mi pare di aver letto "line in" dietro...


No perché lo userei esclusivamente con le console...

confermo solo line in: quindi o vai di speaker integrate del monitor (la qualità ovviamente è quella che è) o molto meglio sfrutti l'uscita audio dei cavi rca della PS3 (mi sembra di aver capito che c'è l'hai) e ti colleghi a qualsia fonte sonora (ampli + casse o solo casse).....io ho fatto così passando però dalla scheda audio del pc per sentire come dio comanda!
che tipo di casse hai?

AntoninoX
09-05-2012, 13:05
Cioè mi stai dicendo che non posso collegare delle casse esterne al monitor??? :mc:

Io ho la PS3 e la 360 semplicemente connessa al plasma con dei normalissimi cavi HDMI.

La ps3 ha un'uscita ottica e basta, così come la 360.


Casse non ne ho per ora, volevo recuperare un semplice 2.1 hercules o logitech e collegarglielo...

Althotas
09-05-2012, 13:20
I TV sono una cosa, i monitor per pc un'altra :)

Quanti monitor conosci che consentono di collegare (al monitor) diffusori esterni?

Al resto ti risponderà hicks82, che ha la PS3 (e mi pare ti abbia già risposto).

hicks82
09-05-2012, 13:22
Cioè mi stai dicendo che non posso collegare delle casse esterne al monitor??? :mc:

Io ho la PS3 e la 360 semplicemente connessa al plasma con dei normalissimi cavi HDMI.

La ps3 ha un'uscita ottica e basta, così come la 360.


Casse non ne ho per ora, volevo recuperare un semplice 2.1 hercules o logitech e collegarglielo...

esatto, è solo line in (sinceramente essendo un monitor è già tanto che ha gli speaker a mio avviso).
quindi o vai di hdmi e ascolti l'audio dagli speaker integrati o vai di RCA (bianco e rosso dei cavi indotazione per intenderci, visto che la ps3 permette di separare il video usando l'hdmi e l'audio con gli rca o l'uscita ottica) e li colleghi alle casse se quest'ultime hanno un line in.

stefyzh
09-05-2012, 15:03
Wow!!
Oggi mi è arrivato l'iiyama...montato...seguito la guida e sono stracontento. Niente pixel bruciati, sarò orbo :D ma non noto nessun effetto di clouding o come si chiama.

Grazie per la guida :) .

Unico neo avendo preso il x2377hds: stand un pò traballante.

RobySchwarz
09-05-2012, 15:21
Wow!!
Oggi mi è arrivato l'iiyama...montato...seguito la guida e sono stracontento. Niente pixel bruciati, sarò orbo :D ma non noto nessun effetto di clouding o come si chiama.

Grazie per la guida :) .

Unico neo avendo preso il x2377hds: stand un pò traballante.

due domande (o forse tre :p )
1) dove l'hai preso e quanto tempo ci ha messo ad arrivare (anche in pm)
2) quindi è meglio il 2374 al 2377? :confused:

stefyzh
09-05-2012, 16:51
due domande (o forse tre :p )
1) dove l'hai preso e quanto tempo ci ha messo ad arrivare (anche in pm)
2) quindi è meglio il 2374 al 2377? :confused:

1) da bpm, ordinato 03/05...arrivato il 09/05
2) non lo so, io volevo stare sotto i 160 spedito (pagato 156 spedito :D )

stefyzh
09-05-2012, 20:00
Una domanda...la garanzia in italia quanto dura?
Ho registrato il monitor sul sito crucco (non cè quello ita) ora mi dice che ho 36 mesi :D .

AntoninoX
09-05-2012, 20:17
esatto, è solo line in (sinceramente essendo un monitor è già tanto che ha gli speaker a mio avviso).
quindi o vai di hdmi e ascolti l'audio dagli speaker integrati o vai di RCA (bianco e rosso dei cavi indotazione per intenderci, visto che la ps3 permette di separare il video usando l'hdmi e l'audio con gli rca o l'uscita ottica) e li colleghi alle casse se quest'ultime hanno un line in.
AAAAAAAAAAaaaaahhhh aspetta aspetta aspetta forse ora ho capito.

Quindi alla ps3 si può collegare sia un cavo hdmi che il cavo che c'era in dotazione per sfruttare gli spinotti bianchi e rossi in modo tale da sbolognare fuori l'audio????

Con la 360 questa cosa funziona nel caso la collegassi al monitor via hdmi e usassi il vecchio cavo composito usando gli spinotti bianco e rosso???


Se può andare allora forse ho trovato il mio prossimo monitor...a meno che i nuovi LG in uscita siano migliori. :D

hicks82
09-05-2012, 21:30
AAAAAAAAAAaaaaahhhh aspetta aspetta aspetta forse ora ho capito.

Quindi alla ps3 si può collegare sia un cavo hdmi che il cavo che c'era in dotazione per sfruttare gli spinotti bianchi e rossi in modo tale da sbolognare fuori l'audio????


yesssssssssss!

AntoninoX
09-05-2012, 21:38
Ed immagino che mi serve qualcosa del genere, vero?

http://ecx.images-amazon.com/images/I/21BTuRHGMKL._SS500_.jpg


Per la 360 chissà se è possibile usare assieme HDMI + cavo component da sfruttare per l'output audio...

Qualcuno può verificare? :D



Poi non vi rompo più. :stordita:

Forse. :stordita:

hicks82
09-05-2012, 21:45
Ed immagino che mi serve qualcosa del genere, vero?

http://ecx.images-amazon.com/images/I/21BTuRHGMKL._SS500_.jpg


Per la 360 chissà se è possibile usare assieme HDMI + cavo component da sfruttare per l'output audio...

Qualcuno può verificare? :D



Poi non vi rompo più. :stordita:

Forse. :stordita:

esatto, l'adattatore è quello!
per la 360 non lo so in quanto non la possiedo.

bagarospo81
09-05-2012, 21:48
Ed immagino che mi serve qualcosa del genere, vero?

http://ecx.images-amazon.com/images/I/21BTuRHGMKL._SS500_.jpg


Per la 360 chissà se è possibile usare assieme HDMI + cavo component da sfruttare per l'output audio...

Qualcuno può verificare? :D



Poi non vi rompo più. :stordita:

Forse. :stordita:

Io te lo posso verificare con il cavo hdmi + vga (dotato ovviamente anche di rca come nella component) e credo che sia la stessa cosa.
Fra un pò ti faccio sapere, visto che interessa pure a me ma solo per la Play...visto che con la xbox preferisco NETTAMENTE rimanere con la VGA!!
Ciao

AntoninoX
09-05-2012, 22:18
Io te lo posso verificare con il cavo hdmi + vga (dotato ovviamente anche di rca come nella component) e credo che sia la stessa cosa.
Fra un pò ti faccio sapere, visto che interessa pure a me ma solo per la Play...visto che con la xbox preferisco NETTAMENTE rimanere con la VGA!!
Ciao
Ti ringrazio.

Questa cosa mi interessa molto.

bagarospo81
09-05-2012, 22:30
Ti ringrazio.

Questa cosa mi interessa molto.

Mi dispiace ma ho parlato troppo presto!!
Sul mio modello di xbox (la vecchia arcade con uscita hdmi) l'uscita hdmi e l'altra uscita sono troppo vicine, se attacco il cavo cona la vga/component+rca, questo va a coprire parzialmente l'uscita hdmi, rendendo di fatto impossibile collegarci il secondo cavo.
Sorry !!

AntoninoX
09-05-2012, 23:20
Mi dispiace ma ho parlato troppo presto!!
Sul mio modello di xbox (la vecchia arcade con uscita hdmi) l'uscita hdmi e l'altra uscita sono troppo vicine, se attacco il cavo cona la vga/component+rca, questo va a coprire parzialmente l'uscita hdmi, rendendo di fatto impossibile collegarci il secondo cavo.
Sorry !!
Non vorrei dire una cazzata ma il modo era di togliere la plasticona attorno al cavo component, in modo tale da farcelo stare.

Sarebbe figo lo facessi, ma ovviamente non deve essere piacevole rovinare un cavo. :D

Althotas
10-05-2012, 01:31
Una domanda...la garanzia in italia quanto dura?
Ho registrato il monitor sul sito crucco (non cè quello ita) ora mi dice che ho 36 mesi :D .

Quella informazione è interessante (chiedevano lumi proprio l'altro giorno), e sarebbe il caso di riportarla nel primo post.

Credo che se, in caso di problemi, si contatti direttamente Iiyama, poi magari valgano i 36 mesi di garanzia anzichè i "soliti" 24.

R.O.N.I
10-05-2012, 09:06
Quella informazione è interessante (chiedevano lumi proprio l'altro giorno), e sarebbe il caso di riportarla nel primo post.

Credo che se, in caso di problemi, si contatti direttamente Iiyama, poi magari valgano i 36 mesi di garanzia anzichè i "soliti" 24.

si interessante come notizia, però sono andato sul sito e non sono riuscito a trovare la pagina per la registrazione:muro: stefyzh ce la potresti linkare?

sgdsdsgsdgsdsdgsg
10-05-2012, 09:12
Ho fatto un pò di casino con il post; lo riposto corretto



A dir la verità, per curiosità a me interessava vedere come si comportava utilizzando il range RGB "limitato", vale a dire 16-235 (0-255 è quello usato dai pc), che per esempio è quello usato dai lettori DVD/BD.

Cosa ti interessa sapere in particolare? Se m ispieghi posso provare a fare test specifici nei limiti delle mie possibilità


Riguardo alla tua domanda, usando la funzione search nel sito Iiyama ho trovato questa pagina: http://www.iiyama.com/gl_en/support/iiyama-warranty-add-on-registration/ , ma credo che la cosa migliore sia mandare una email al Support e chiedere a loro. Mi pare che in passato ci fu un utente che segnalò quella cosa in questo thread, e potresti cercare il post e chiedere a lui con un MP.


Il link che hai postato si riferisce a un estensione della garanzia di 3 anni che deve essere effettuata entro 60 giorni dall'acquisto. E' un servizio a pagamento e per i dettagli dice di contattare il servizio clienti. Appena ho un pò di tempo cerco nelle pagine precedenti della discussione il messaggio originario a cui ti riferisci.


Già che ci sono, relativamente alla presenza di aloni dovuta a retro-illuminazione, che come ho detto tante volte è presente in quasi tutti i monitor in percentuale variabile (e si va anche a fortuna), leggevo poco fa la recensione di un nuovo Eizo IPS 27" che costa circa 1.000 euro, e invito a guardare l'immagine del test in questione e il commento del recensore qua: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_sx2762w.htm al paragrafo "Backlight Leakage" :)

Appena ho tempo la leggo :)

sgdsdsgsdgsdsdgsg
10-05-2012, 09:16
Una domanda...la garanzia in italia quanto dura?
Ho registrato il monitor sul sito crucco (non cè quello ita) ora mi dice che ho 36 mesi :D .

Ciao, ci potresti fornire il link per la registrazione? Io non l'ho trovato a parte quello per l'estensione della garanzia a pagamento postato da Althotas.

:help:

stefyzh
10-05-2012, 09:24
ecco il link Cliccami (http://www.iiyama.com/de_de/support/warranty-extension/)

Il monitor deve essere registrato entro 60 giorni dalla data d'acquisto per usufruire dei 12 mesi in più.

Koji
10-05-2012, 10:21
Ottima notizia, Appena ho un attimo faccio anch'io l'estensione. :D

Grazie Stefyzh. ;)

Ah, volevo dirvi che il clouding che notavo dopo la prima accensione (da me sulla sinistra) direi che è praticamente sparito. Non so se è per le regolazioni o per qualche assestamento interno col tempo, fatto sta che adesso direi che anche nelle schermate completamente buie il nero è bello uniforme e non noto più nessun alone.
Sempre più contento di questo monitor. :cool:

pierr
10-05-2012, 14:30
Ho trovato un'altra recensione russa dell' X2377HDS.
http://article.techlabs.by/34_32268_1.html

Altri test http://uk.hardware.info/productinfo/130560/iiyama-prolite-x2377hds-b1#tab:testresults

Sembra che tutti montino lo stesso pannello

ASUS VS229H (6bit + A-FRC, LM215WF3)
ASUS ML229H (6bit + A-FRC, LM215WF3-SLC1)
LG IPS225T (6bit + A-FRC, LM215WF3)
LG IPS225V (6bit + A-FRC, LM215WF3)
LG IPS226V (6bit + A-FRC, LM215WF3)
Dell UltraSharp U2212HM (6bit + A-FRC, LM215WF3)
AOC i2252Vwh (6bit + A-FRC, LM215WF3)
HP ZR2240W (6bit + A-FRC, LM215WF3-SLC2)
LG IPS235T (6bit + A-FRC, LM230WF3)
LG IPS235V (6bit + A-FRC, LM230WF3)
LG IPS236V (6bit + A-FRC, LM230WF3-SLB1)
LG IPS231P (6bit + A-FRC, LM230WF3)
LG E2370V-BF (6bit + A-FRC, LM230WF3)
LG D237IPS (6bit + A-FRC, LM230WF3)
ASUS VS239H (6bit + A-FRC, LM230WF3)
ASUS ML239H (6bit + A-FRC, LM230WF3-SLB1)
AOC i2352Vh (6bit + A-FRC, LM230WF3)
AOC i2353Ph (6bit + A-FRC, LM230WF3-SJC1)
AOC i2353Fh (6bit + A-FRC, LM230WF3-SJC1)
iiyama ProLite X2377HDS (6bit + A-FRC, LM230WF3)
Dell UltraSharp U2312HM (6bit + A-FRC, LM230WF3-SLD1)
ViewSonic VP2365-LED (6bit + A-FRC, LM230WF3-SLB1)
ASUS PA238Q (6bit + A-FRC, LM230WF3)
Fujitsu P23T-6 IPS (6bit + A-FRC, LM230WF3)
NEC EA232WMi (6bit + A-FRC, LM230WF3-SLB1)
Eizo Foris FS2332-BK (6bit + A-FRC, LM230WF3)
Lenovo ThinkVision LT2452p (6bit + A-FRC, LM240WU8)
HP ZR2440W (6bit + A-FRC, LM240WU8-SLA1)
Dell UltraSharp U2412M (6bit + A-FRC, LM240WU8-SLA2)

AntoninoX
10-05-2012, 19:59
Scusate ma non doveva essere 6 e rotti ms l'input lag?

In quel secondo link c'è messo 16 ms.

Althotas
11-05-2012, 14:28
Scusate ma non doveva essere 6 e rotti ms l'input lag?

In quel secondo link c'è messo 16 ms.
L'elenco di dati presente in quel secondo link lascia alquanto a desiderare, e non la considererei una recensione. Recensioni serie sono quelle di Tftcentral e PRAD, ma per adesso non ci sono quelle di questi nuovi Iiyama.

pierr
11-05-2012, 18:15
Scusate ma non doveva essere 6 e rotti ms l'input lag?

In quel secondo link c'è messo 16 ms.

I risultati di quel test sono sbagliati. Quel valore l'hanno calcolato facendo la metà del tempo "Response time (20%-80%-20%)" che ha a sua volta un valore sbagliato.
Sulla review russa che ho postato i tempi di risposta misurati sono la metà però non è indicato se l'overdrive è attivato o spento.
Dagli screenshots della prima review russa poi si vede che con OD a 2 il tempo di risposta è molto buono.
Da questo punto di vista stiamo al sicuro.

Per quanto riguarda l'input lag abbiamo solo il dato dei primi test russi che sembrerebbero affidabili se prendiamo come confronto le loro altre review con quelle di tftcentral e prad.de, infatti i risultati dei tre siti sono congruenti tra loro.

m_diablo81
12-05-2012, 10:19
sotto consiglio di Althotas tra un po lo acquisterò pure io.

Seguo ciao Raff :)

sgdsdsgsdgsdsdgsg
12-05-2012, 10:52
ecco il link Cliccami (http://www.iiyama.com/de_de/support/warranty-extension/)

Il monitor deve essere registrato entro 60 giorni dalla data d'acquisto per usufruire dei 12 mesi in più.


GRAZIE FUNZIONA!!! :cool:

Koji
12-05-2012, 15:44
Vorrei fare anch'io la registrazione ma il tedesco non è il mio forte. :stordita:

Name, Vorname: Nome e cognome
Firma: :confused:
email: ok
Kaufdatum: data di acquisto
Serienummer: numero di serie del modello

stefyzh
12-05-2012, 16:36
Firma = Azienda
Per uso privato scrivi : Privat

Koji
12-05-2012, 16:41
Firma = Azienda
Per uso privato scrivi : Privat

Ah ecco. Grazie mille. ;)

Ma siamo sicuri che non valga solo per i tedeschi? :stordita:

sgdsdsgsdgsdsdgsg
13-05-2012, 11:42
Ah ecco. Grazie mille. ;)

Ma siamo sicuri che non valga solo per i tedeschi? :stordita:

Nella parte alta del sito c'è il selettore della lingua. L'italiano non c'è ma puoi mettere GB che sta per "Global". Il sito passa all'inglese.

Ieri ho compilato i campi e ho ricevuto la mail di conferma. Fino ad oggi nessuna mail che smentisce i 36 mesi.

Pasqualino
22-05-2012, 00:21
Salve ragazzi.

Vi aggiorno sulla mia richiesta di sostituzione del monitor che avevo portato avanti tramite un' RMA a BPM power.
Fatto tutto in maniera abbastanza agevole, l'unico intoppo avuto è che li ho dovuti contattare io per controllare e accellerare i tempi della spedizione del monitor sostitutivo, ma poi si sono dimostrati molto disponibili e mi hanno mandato il monitor nuovo. Da questo punto di vista burocratico nulla da eccepire.
Il problema è che anche questo secondo monitor presenta l'alone nell'angolo in basso a sinistra, proprio come il primo. Ormai l'ho ricevuto da una settimana e l'alone non è diminuito come a qualche altro utente.
Inoltre differentemente dal primo che mi avevano mandato, un leggero alone è presente anche nell'angolo in alto a sinistra (nel primo monitor che mi avevano inviato, qui avevo solo un alone magenta)
Di positivo c'è che nel secondo monitor rispetto al primo sono diminuiti gli aloni magenta in corrispondenza degli angoli a destra, sia in alto che in basso, e nel secondo monitor paiono addirittura inesistenti.
Ora...cosa devo fare per avere un monitor senza quell'alone fastidisosissimo e esteso nell'angolo in basso a sinistra?
Io lo so che quasi tutti i monitor ce l'hanno, ma cavoli nelle schermate nere si nota un sacco, e sarei anche disposto ad accettarlo, ma non di quelle dimensioni!!! in più, in corrispondenza di tale alone anche il bianco è leggermente alterato secondo me.
A destra dove non c'è l'alone il bianco è più brillante, mentre a sinistra no...chi è messo come me ha notato la stessa cosa?

Sono fortemente tentato a richiamarli di nuovo per un'altra sostituzione...

Vi allego le stesse foto che avevo fatto al primo monitor, e l'alone in basso a sinistra è rimasto più o meno lo stesso...


http://img51.imageshack.us/img51/4558/dscf7508i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/dscf7508i.jpg/) http://img835.imageshack.us/img835/2469/dscf7509b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/dscf7509b.jpg/) http://img543.imageshack.us/img543/9816/dscf7510y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/dscf7510y.jpg/) http://img526.imageshack.us/img526/7835/dscf7511.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/dscf7511.jpg/) http://img684.imageshack.us/img684/4954/dscf7512p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/dscf7512p.jpg/) http://img40.imageshack.us/img40/2968/dscf7513h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/dscf7513h.jpg/) http://img442.imageshack.us/img442/2875/dscf7514.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/dscf7514.jpg/)

hicks82
22-05-2012, 08:12
Salve ragazzi.

Vi aggiorno sulla mia richiesta di sostituzione del monitor che avevo portato avanti tramite un' RMA a BPM power.
Fatto tutto in maniera abbastanza agevole, l'unico intoppo avuto è che li ho dovuti contattare io per controllare e accellerare i tempi della spedizione del monitor sostitutivo, ma poi si sono dimostrati molto disponibili e mi hanno mandato il monitor nuovo. Da questo punto di vista burocratico nulla da eccepire.
Il problema è che anche questo secondo monitor presenta l'alone nell'angolo in basso a sinistra, proprio come il primo. Ormai l'ho ricevuto da una settimana e l'alone non è diminuito come a qualche altro utente.
Inoltre differentemente dal primo che mi avevano mandato, un leggero alone è presente anche nell'angolo in alto a sinistra (nel primo monitor che mi avevano inviato, qui avevo solo un alone magenta)
Di positivo c'è che nel secondo monitor rispetto al primo sono diminuiti gli aloni magenta in corrispondenza degli angoli a destra, sia in alto che in basso, e nel secondo monitor paiono addirittura inesistenti.
Ora...cosa devo fare per avere un monitor senza quell'alone fastidisosissimo e esteso nell'angolo in basso a sinistra?
Io lo so che quasi tutti i monitor ce l'hanno, ma cavoli nelle schermate nere si nota un sacco, e sarei anche disposto ad accettarlo, ma non di quelle dimensioni!!! in più, in corrispondenza di tale alone anche il bianco è leggermente alterato secondo me.
A destra dove non c'è l'alone il bianco è più brillante, mentre a sinistra no...chi è messo come me ha notato la stessa cosa?

Sono fortemente tentato a richiamarli di nuovo per un'altra sostituzione...

Vi allego le stesse foto che avevo fatto al primo monitor, e l'alone in basso a sinistra è rimasto più o meno lo stesso...


http://img51.imageshack.us/img51/4558/dscf7508i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/dscf7508i.jpg/) http://img835.imageshack.us/img835/2469/dscf7509b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/dscf7509b.jpg/) http://img543.imageshack.us/img543/9816/dscf7510y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/dscf7510y.jpg/) http://img526.imageshack.us/img526/7835/dscf7511.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/dscf7511.jpg/) http://img684.imageshack.us/img684/4954/dscf7512p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/dscf7512p.jpg/) http://img40.imageshack.us/img40/2968/dscf7513h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/dscf7513h.jpg/) http://img442.imageshack.us/img442/2875/dscf7514.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/dscf7514.jpg/)

a quanto è settata la luminosità?

Pasqualino
22-05-2012, 10:12
a quanto è settata la luminosità?


contrasto 58 e luminosità 26, così come indicato nella guida di Althotas.

hicks82
22-05-2012, 10:15
contrasto 58 e luminosità 26, così come indicato nella guida di Althotas.

mmmhh, strano che sia così evidente con questi settaggi....anche se a meno che si abbia la possibilità di visionare direttamente il monitor, le foto sono da prendere con le pinze per molti fattori.
come le hai fatte le foto? cellulare, compatta ecc. ecc.

Pasqualino
23-05-2012, 08:43
mmmhh, strano che sia così evidente con questi settaggi....anche se a meno che si abbia la possibilità di visionare direttamente il monitor, le foto sono da prendere con le pinze per molti fattori.
come le hai fatte le foto? cellulare, compatta ecc. ecc.

ciao!! Allora, le foto sono state fatte con una compatta di discreta qualità e ti assicuro che sono assolutamente veritiere.
Detto questo, ieri ho sentito di nuovo bpm power. Ho parlato col gentilissimo Luca, il quale ha fatto un po' un excursus del mio problema e mi ha riferito che quando gli ho rispedito il primo monitor affetto da alone come si vede nelle foto, loro in ditta per verificare il problema avevano effettuato un po' di prove.
Mi ha riferito, come già detto qui da voi sul forum, che problemi di questo tipo sono probabilmente dovuti allo sballottamento che gli imballaggi di questi monitor subiscono nel corso dei trasporti, suggerendomi anche una soluzione un po' "artigianale" per cercare di risolvere il problema.
Sul monitor da me inviatogli, avevano avuto modo di notare che cercando di smuovere un pochino da dietro la parte posteriore verso la cornice, e facendo aderire bene il tutto, il problema sembrava dissolversi. Mi hanno suggerito di fare altrettanto con il mio monitor, nel frattempo lui avrebbe sentito il suo responsabile per pensare ad una eventuale altra sostituzione. Ebbene ho provato un po' a spingere cornice a parte posteriore del monitor, effettivamente l'alone si dissolve in quella zona, ma poi si trasferisce sulla parte superiore e di certo non so se c'è un modo per fissare il tutto, perchè quando tolgo le mani e non esercito più pressione la situazione torna tale e quale a quella delle foto. Il ragazzo di bpm mi ha eventualmente paventato anche la possibilità di una sostituzione con un altro pannello e sinceramete visto che mi hanno già mandato due iyama 2477hd con lo stesso alone, stavo pensando di tentare con il 2377...oppure a listino hanno anche il dell 2312hm...insomma sono un po' nel limbo...e non so che fare...

Althotas
23-05-2012, 10:19
Non ti nascondo che se fosse capitato a me, probabilmente lo avrei aperto e avrei cercato di sistemare io la cosa in qualche modo, utilizzando il cacciavite giusto per svitare (eventualmente) le viti senza rovinarle. Ma questo perchè ho una certa manualità e sono un tipo tranquillo e riflessivo, e anche curioso :D. Non prenderlo però come un consiglio dato a te, perchè non ti conosco e non mi assumo alcuna responsabilità :)

L'alternativa a quanto sopra, fossi al posto tuo, è quella che ti avevo suggerito già la volta scorsa in prima battuta: anzichè farmi sostituire il monitor dal negozio, contatterei direttamente il supporto di Iiyama e gestirei la cosa con loro. Se te ne mandano uno loro (come è presumibile) dopo aver visto le tue foto, è probabile che te ne arrivi uno in condizioni migliori, specie se gli chiederai espressamente se fanno la cortesia di mandartene uno che hanno testato loro di persona :)

ps. nelle foto a OS caricato, io continuo a non vedere aloni.

Althotas
24-05-2012, 09:58
Guardando le prime foto dove si vedono gli alonazzi, mi è venuto in mente che la cosa potrebbe essere dovuta al pannello che magari subisce una lieve torsione, forse dovuta ad un fissaggio impreciso al case o ad un case (parte frontale) non perfettamente piano. Sarebbe interessante smontarlo, estrarre il pannello e poi accenderlo, per vedere come si comporta "in aria libera" :). Non prendetelo come consiglio su operazione da eseguire, eh, fatto salvo qualcuno di voi non sia un tecnico riparatore di elettroniche.

themagus
24-05-2012, 11:19
Ho acquistato anch'io questo monitor e presentava un difetto praticamente identico a quello delle foto.
Io ho optato per contattare direttamente l'assistenza Iiyama piutosto che lo shop online dove l'ho acquistato. L'assistenza ( è in germania e l'operatore non parlava italiano ma solo inglese) mi ha chiesto di spedire una mail con le foto del difetto (le mail possono essere in italiano). Il giorno dopo è passato il corriere a ritirare il monitor e nel giro di una settimana mi è arrivato il sostituto. Purtroppo il difetto c'era ancora seppur un pò meno esteso.

Anch'io notavo che premendo la cornice l'alone diminuiva quindi ieri sera particolarmente infastidito dal difetto ed ispirato dal post di Altholas ed ho fatto quello che volevo fare da giorni ed ho smontato il video.
Il pannello da solo mostra sempre una piccola zona più luminosa in basso a sinistra ma molto molto più contenuta e solo in basso e non nell'angolo/lato sinistro. Rimontando il tutto è sparito l'alone viola in basso a destra mentre quello nell'angolo sinistro c'è ancora anche se ora è molto più piccolo. La mia impressione è che nell'angolo il pannello venga premuto un pò troppo ho intenzione di riaprirlo e vedere se inserendo uno spessore dietro qul punto riesco finalmente a godermi un video decente.

Vi farò sapere e magari posto anche qualche foto del dopo intervento.

Althotas
24-05-2012, 12:24
Ciao themagus, grazie per il feedback :)

Sarebbe una gran bella cosa per tutta la comunità se la prossima volta che ci metterai le mani, facessi un bel reportage fotografico, facendo anche vedere come si smonta il tutto ed eventualmente che intervento hai fatto :)

E' difficoltoso da aprire?

Pasqualino
24-05-2012, 18:55
che belle cose che leggo... garzie ragazzi... la mia curiosità aumenta sempre di più...:D

m_diablo81
24-05-2012, 19:56
ordinato oggi, per mertedi lo vado a ritirare, speriamo bene...

Althotas
25-05-2012, 09:07
Facci poi sapere :)

Che OS hai nel pc al quale lo collegherai?

m_diablo81
25-05-2012, 21:21
Facci poi sapere :)

Che OS hai nel pc al quale lo collegherai?

win 7 ultimate 32 bit su un portatile ma solo momentaneamente fin che non finisco di assemblare il pc in firma..

sul portatile ho solo la vga ma sul fisso ho un uscita dvi su nvidia 6600gt ma è installato win xp prof.

themagus
26-05-2012, 11:03
Ciao themagus, grazie per il feedback :)

Sarebbe una gran bella cosa per tutta la comunità se la prossima volta che ci metterai le mani, facessi un bel reportage fotografico, facendo anche vedere come si smonta il tutto ed eventualmente che intervento hai fatto :)

E' difficoltoso da aprire?

Non troppo difficile, basta svitare il supporto vesa sul retro mente la cornice è su a pressione; io ho usato una tessera tipo carta di credito per fare leva iniziando dal lato superiore. Però non raccomanderei mai di farlo a chi non ha un minimo di esperienza in queste cose.

ecco un paio di foto in differenti condizioni di luce del solo pannello. Rimontando la cornice l'alone in basso a sx ricompare credo perchè la cornice preme troppo sull' angolo/lato sinistro devo ancora trovare una soluzione per sistemarlo.

http://desmond.imageshack.us/Himg713/scaled.php?server=713&filename=dscf0707i.jpg&res=landing (http://imageshack.us/photo/my-images/713/dscf0707i.jpg/)


http://desmond.imageshack.us/Himg88/scaled.php?server=88&filename=dscf0708d.jpg&res=landing (http://imageshack.us/photo/my-images/88/dscf0708d.jpg/)

Althotas
29-05-2012, 10:56
E' interessante notare che il pannello in "aria libera", non presenta aloni che si possano definire un vero e proprio problema. Di conseguenza, la causa sembra dovuta al case, probabilmente alla sola parte anteriore dove appoggia il pannello, che probabilmente non è perfettamente piana ma magari tende a curvarsi un pochino (le cause di ciò possono essere molteplici).

Per cercare di rimediare al problema, suggerirei di interporre uno spessore tra il pannello e la cornice anteriore. Dovrebbe bastare una striscietta lunga una quindicina di cm e larga poco meno della larghezza della cornice, da posizionarsi al centro dei 2 lati della cornice (non deve arrivare fino ai bordi), oppure anche sopra e sotto (o forse solo sopra e sotto, dipende da quali sono i lati della cornice che generano il problema). Come materiale per le striscie proverei ad usare, se la si trova ancora, quella gommapiuma morbida con adesivo su un lato. Veniva venduta nei negozi di ferramenta tanti anni fa, e applicata negli infissi per ridurre/eliminare gli spifferi d'aria. La vendevano a rotoli o a metro, ed era larga e spessa circa 1 cm (ma una volta compressa, diventava spessa circa 1 mm). Una soluzione più semplice, che forse potrebbe andare ugualmente bene, potrebbe essere usare un cartoncino nero spesso circa 1 mm (per cominciare) e tagliare le striscie da applicare.

Tienici aggiornati sugli sviluppi :)

Althotas
29-05-2012, 12:00
Connessione VGA - Calibrazione automatica della definizione


Prendo spunto dal fatto che m_diablo81 collegherà il suo XB2374 al notebook usando la VGA, per spiegare di seguito il sistema migliore da usarsi per ottenere in automatico la miglior calibrazione della definizione del display quando, per l'appunto, viene utilizzata una connessione VGA lato monitor (si può usare solo con connessione VGA, in quanto le connessioni digitali non ne hanno bisogno perchè funzionano diversamente). Raccomando di seguire attentamente le poche istruzioni, e rispettare l'ordine cronologico.

1. Scaricate da qua il file "Setup_VGA.zip": http://www.mediafire.com/?feff1wmoorxy5hw e poi unzippatelo in una qualunque cartella. E' un piccolo programma (TFT-Setup.exe) che non richiede installazione.

2. A display "in temperatura" (deve essere stato acceso almeno una quindicina di minuti) fate doppio clic sul programma TFT-Setup.exe e poi, nella finestrella principale, cliccate sul pulsante "START" per avviarlo.

3. a questo punto apparirà una schermata nera e una piccola finestra che contiene alcuni pulsanti, i quali visualizzano alcuni pattern. Cliccate sul primo pulsante in alto "Vertical Lines": apparirà un pattern che contiene linee verticali ai lati superiore ed inferiore dello schermo.

4. a questo punto, senza entrare nell'OSD, premete e tenete premuto per 3-4 secondi il pulsante "AUTO" posto sul frontale del monitor. Stando al manuale in inglese del 2374, è il primo pulsante partendo da sinistra. Si avvierà la procedura automatica di calibrazione della definizione, la quale provvederà poi a salvare automaticamente le impostazioni migliori dei primi 4 settings presenti nella sezione "Impost. Immagine" dell'OSD.

5. terminata la calibrazione automatica, attendete una decina di secondi e poi eseguitela nuovamente (tenendo nuovamente premuto il pulsante AUTO per 3-4 secondi).

6. A questo punto si potrà uscire dal programma TFT-Setup, premendo il pulsante "Exit" presente nella sua finestrella principale.

7. Di solito è sufficiente eseguire solo 1 volta la procedura sopraindicata. Essa andrà rieseguita solo nel caso si cambiasse risoluzione, o si collegasse il monitor ad un altro pc.

8. Si raccomanda di non modificare nell'OSD i nuovi valori che sono stati memorizzati in automatico dalla procedura (primi 4 settings presenti nella sezione "Impost. Immagine" dell'OSD).


NOTE

1. Se si clicca sulla finestrella principale del programma TFT-Setup, essa scomparirà. Per farla riapparire basta cliccare in un qualunque punto del pattern che in quel momento è visualizzato.

2. La procedura di auto-calibrazione dell'ingresso VGA sopraindicata, può essere eseguita su qualunque monitor dotato di un pulsante di "auto-adjust" per la calibrazione automatica dell'ingresso VGA, oppure di una analoga funzionalità eseguibile da dentro l'OSD (alcuni monitor DELL usano questo approccio).

3. Una procedura simile è indicata anche nel manuale del Iiyama (pag. 16 e 17 della versione in inglese). In quel caso, suggeriscono di utilizzare un pattern che si può scaricare dal loro sito. Io mi son sempre trovato bene con il programmello sopraindicato, e consiglio di cominciare con l'usare quello :)

Una curiosità: avevo scoperto casualmente quanto sopra già 11 anni fa, poco dopo aver acquistato il mio primo monitor LCD (un DELL 15" 1024x768, che all'epoca costava circa 1.200.000 lire, e che possiedo ancora). Per calibrarlo con il suo pulsante "auto-adjust", dopo qualche esperimento alla fine avevo creato una pagina di Word riempita in modo fitto di caratteri "l", senza margini e senza spaziatura tra le linee, che caricavo a pieno schermo.

m_diablo81
29-05-2012, 18:10
oggi il corriere non ha consegnato ma domani avrò il monitor.

m_diablo81
30-05-2012, 20:35
ho preso il monitor, le prime impressioni sono positive, ora pian piano lo configuro al meglio.

Althotas
30-05-2012, 21:03
La guida è qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37023296&postcount=190

Flegias85
31-05-2012, 15:20
Ho collegato il 2374HDS al mio pc che monta una sk.video sapphire hd7750 col cavo hdmi ma non capisco perchè non vedo a tutto schermo...
cioè ho bande nere laterali sopra e sotto...
che sbaglio??

ps.i driver sono aggiornati.

Althotas
31-05-2012, 16:50
Ho collegato il 2374HDS al mio pc che monta una sk.video sapphire hd7750 col cavo hdmi ma non capisco perchè non vedo a tutto schermo...
cioè ho bande nere laterali sopra e sotto...
che sbaglio??

ps.i driver sono aggiornati.
Quasi sicuramente si tratta di questo: vai nel CCC di ATI e cerca una opzione che si chiama Overscan (o come caspita l'avranno tradotta) e settala a zero.

Quando viene utilizzata l'uscita HDMI di una scheda video ATI, solitamente quell'opzione non è settata a zero perchè loro hanno assunto che il pc verrà collegato ad un TV, e quindi aggiungono un po' di Overscan (che in quel caso sarebbe anche una buona idea, peccato che spesso si tratti di un monitor e non di un TV).

ps. sei un neo-iscritto a questa discussione? Qualche opinione sul tuo Iiyama? :)

Pasqualino
31-05-2012, 18:40
Un saluto ad Althotas e a tutti gli utenti del thread. Rimango piacevolmente soddisfatto che siano state fatte ulteriori indagini circa il "difetto" da me mostrato in precedenza sulla eccessiva presenza di alone nell'angolo in basso a sinistra. Giuro che appena questa cazzo di terra sotto ai miei piedi smette di tremare ricomincio ad essere più partecipe. :)

Un saluto

Althotas
31-05-2012, 18:45
Urca, mi ero dimenticato che abitavi da quelle parti :(

Flegias85
01-06-2012, 07:50
Quasi sicuramente si tratta di questo: vai nel CCC di ATI e cerca una opzione che si chiama Overscan (o come caspita l'avranno tradotta) e settala a zero.

Quando viene utilizzata l'uscita HDMI di una scheda video ATI, solitamente quell'opzione non è settata a zero perchè loro hanno assunto che il pc verrà collegato ad un TV, e quindi aggiungono un po' di Overscan (che in quel caso sarebbe anche una buona idea, peccato che spesso si tratti di un monitor e non di un TV).

ps. sei un neo-iscritto a questa discussione? Qualche opinione sul tuo Iiyama? :)

Grazie ho risolto come hai detto!

Si, sono nuovo! mi hai consigliato proprio te questo monitor sul 3d dei 22"23"24" ecc. ;)

Bello mi piace! Ora mi metto all'opera con programmi di grafica e faccio sapere qualcosina in più.
Grazie!

akumasama
01-06-2012, 12:18
Io intanto mi sono iscritto e vi seguo.
Grazie ad Altothas e a tutti gli altri per i preziosissimi commenti.

Molto interessanti questi 2 monitor, mi piace non siano glossy e l'aspetto estetico sobrio e lineare. Peccato per la presenza delle casse :P

Che cifra avete pagato voi il vostro? Per farmi un'idea approssimativa. Penso stia sotto ai 200€?

Althotas
01-06-2012, 12:36
Prezzi XB2374: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=XB2374HDS&id=73&prezzomin=&prezzomax=

m_diablo81
02-06-2012, 22:36
avete il link per la registrazione "estensione garanzia" sul sito principale non la trovo.

grazie Raff :)

Althotas
03-06-2012, 11:21
avete il link per la registrazione "estensione garanzia" sul sito principale non la trovo.

grazie Raff :)
Trovi i post a pag. 28, N. 548 e poi dal 555 al 559.

Allora, che cosa ti sembra il monitor? Non ci hai ancora raccontato niente :)


R.O.N.I, potresti aggiungere quell'informazione nel primo post, e poi anche il link al post N. 575 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37537719&postcount=575) relativo a: "Connessione VGA - Calibrazione automatica della definizione"?

m_diablo81
03-06-2012, 11:51
Trovi i post a pag. 28, N. 548 e poi dal 555 al 559.

Allora, che cosa ti sembra il monitor? Non ci hai ancora raccontato niente :)


R.O.N.I, potresti aggiungere quell'informazione nel primo post, e poi anche il link al post N. 575 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37537719&postcount=575) relativo a: "Connessione VGA - Calibrazione automatica della definizione"?

grazie, il monitor ora lo sta usando mia moglie, ma devo dire che i colori sono veramente pieni e avvolgenti, l' unica cosa che ho notato sono degli aloni violacei sullo schermo quando è scuro ma penso che sia normale, la calibrazione la farò il prima possibile quando avro un attimo di tempo. comunque aspetto di assemblare il nuovo pc per settare tutto al meglio.

Ciao Raff .)

Althotas
03-06-2012, 12:23
E' sbagliato attendere di avere il nuovo pc per settare correttamente il monitor, perchè poi sarà necessario un periodo di alcuni giorni di utilizzo per "rieducare" l'occhio (e soprattutto il cervello) alle nuove impostazioni. Per settare le poche cose dentro l'OSD del monitor ci metterai al massimo 10 minuti, a stare larghi, e dovresti farlo il più presto possibile :)

LkMsWb
03-06-2012, 18:34
Grazie per le info sull'estensione di garanzia, sono rientrato appena nei due mesi. Chiedo scusa per non aver partecipato al thread, periodaccio ancora per uno o due mesi poi cercherò di dare un contributo anche io :D

R.O.N.I
03-06-2012, 23:30
Scusate non ho avvertito ma già a suo tempo ho aggiunto sia il link dell'estensione della garanzia e sia la tua guida Althotas in prima pagina ;)

seadoo
04-06-2012, 19:14
Sono un pò deluso dopo aver letto di questi aloni agli angoli. In più su http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/iiyama-prolite-xb2374hds-p12381/test.html (lo so che non è il massimo, ma Prad ancora non l'ha testato.:old:) dice che l'overdrive peggiora l'effetto scia nei giochi, invece di migliorarlo, assurdo! Insomma, mi pare di capire che è impossibile avere un 23 ips sotto i 180 euro esente da questi difetti.

R.O.N.I
04-06-2012, 23:15
Sono un pò deluso dopo aver letto di questi aloni agli angoli. In più su http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/iiyama-prolite-xb2374hds-p12381/test.html (lo so che non è il massimo, ma Prad ancora non l'ha testato.:old:) dice che l'overdrive peggiora l'effetto scia nei giochi, invece di migliorarlo, assurdo! Insomma, mi pare di capire che è impossibile avere un 23 ips sotto i 180 euro esente da questi difetti.

spero tu non abbia letto solo riguardo gli aloni in questo thread perchè di OD ed effetti ghosting se n'è parlato a iosa con diversi possessori (me compreso), prova a vedere un po di pagine indietro

hicks82
05-06-2012, 08:04
spero tu non abbia letto solo riguardo gli aloni in questo thread perchè di OD ed effetti ghosting se n'è parlato a iosa con diversi possessori (me compreso), prova a vedere un po di pagine indietro

quoto, da possessore ti assicuro che l'OD non da alcun tipo di problemi e il monitor regala soddisfazioni.....segui la guida di Althotas e vai tranquillo :cool:

Althotas
05-06-2012, 09:00
Quel sito non è considerato molto affidabile, e non capisco come mai ogni tanto qualcuno tiri fuori ancora quella vecchia recensione :rolleyes: (tra l'altro minimalistica) anzichè basarsi su quella molto più completa e seria del sito russo, che era stata indicata già 2-3 mesi fa, e tenere conto delle opinioni dei possessori che lo usano "sul campo". Mah!

seadoo
05-06-2012, 20:04
Quel sito non è considerato molto affidabile, e non capisco come mai ogni tanto qualcuno tiri fuori ancora quella vecchia recensione

... perché purtroppo è il primo test che si trova su google e perché sto cercando di assemblarmi un nuovo pc da zero e non ce la faccio a leggere centinaia di pagine di forum tra mobo, cpu, ram, ali & c.
Ho visto i tuoi link francese e giapponese, quella russa non è in prima pagina?
Ma perché prad non se lo fila questo monitor?

primula76
06-06-2012, 14:52
... perché purtroppo è il primo test che si trova su google e perché sto cercando di assemblarmi un nuovo pc da zero e non ce la faccio a leggere centinaia di pagine di forum tra mobo, cpu, ram, ali & c.
Ho visto i tuoi link francese e giapponese, quella russa non è in prima pagina?
Ma perché prad non se lo fila questo monitor?

Io avevo preso il modello X2377HDS-B1 e lho rimandato indietro, era davvero inguardabile.
Ora ho un ips235p mi trovo benissimo, molto più uniforme, non c'è paragone e non ho dovuto fare nessun settaggio, tutto calibrato benissimo

stefyzh
06-06-2012, 18:45
Io con il mio mi trovo benissimo !

Stahn
07-06-2012, 11:36
Salve a tutti,
sono anche io possessore di un iiyama xb2374 da una quindicina di giorni, acquistato dopo aver seguito questa discussione.

Volevo chiedere a Althotas quali sono le schermate da fotografare e in quali condizioni per verificare l'uniformità del pannello.

RobySchwarz
07-06-2012, 12:29
Io avevo preso il modello X2377HDS-B1 e lho rimandato indietro, era davvero inguardabile.
Ora ho un ips235p mi trovo benissimo, molto più uniforme, non c'è paragone e non ho dovuto fare nessun settaggio, tutto calibrato benissimo

Mah, in effetti fra i due non saprei che scegliere.
L' LG non sembra male.... stavo per puntare secco sullo iiyama con sto fatto che praticamente tutti i monitor "soffrono" di questo fastidioso effetto "alone".... sinceramente mi sto ricredendo.
Un consiglio fra i due, soprattutto per uso gaming pc?

Flegias85
07-06-2012, 14:16
Sapete aiutarmi sul perchè non riesco a sentire l'audio tramite hdmi?
se vado dal pannelli di AMD della scheda video mi dice che lo schermo non supporta l'audio!

Stahn
07-06-2012, 14:35
Sapete aiutarmi sul perchè non riesco a sentire l'audio tramite hdmi?
se vado dal pannelli di AMD della scheda video mi dice che lo schermo non supporta l'audio!

Probabilmente non hai cambiato l'impostazione nel osd del monitor:
basta andare nel menù extra e impostare come audio hdmi e non line in.

Althotas
07-06-2012, 18:39
Salve a tutti,
sono anche io possessore di un iiyama xb2374 da una quindicina di giorni, acquistato dopo aver seguito questa discussione.

Volevo chiedere a Althotas quali sono le schermate da fotografare e in quali condizioni per verificare l'uniformità del pannello.
Ciao Stahn,
per verificare l'uniformità del pannello, dopo aver settato correttamente contrasto e luminosità nell'OSD e aver usato il monitor per almeno 20-30 minuti, dovresti caricare a pieno schermo un pattern nero, tipo quello che c'è nel programma gratuito Eizo test monitor.

I criteri da usare per le valutazioni, a voler fare i pignoli, possono essere di 2 tipi diversi:

1. la valutazione interessa solo al proprietario.

2. si intende fare delle foto per sentire una opinione in un forum.

Nel secondo caso, ho qualche dubbio sulla effettiva efficacia delle foto, perchè i risultati possono variare in funzione dei tempi di esposizione usati, e anche dalla capacità/bontà della fotocamera usata. Se si usano tempi non "perfetti" le foto possono restituire una immagine troppo chiara e slavata (il nero diventa grigio), oppure troppo scura (in questo caso, eventuali aloni si noterebbero di meno rispetto alla realtà). Last but not least, c'è poi il problema del riflesso chiamato "IPS white glow", che potrebbe essere ingigantito nella foto, e molti lo scambiano anche per un alone (che invece non è, perchè è solo un riflesso).


@ RobySchwarz

Gli LG serie 235 non sono molto adatti al gaming perchè sono "lenti", causa la mancanza del circuito di overdrive. Qualche mese fa c'è stato un forumer (gamer) che aveva un 235 e che dopo un po' ha comprato uno di questi Iiyama, proprio per quel motivo. Cercando troverai i suoi post (era molto soddisfatto del cambio).

RobySchwarz
07-06-2012, 20:25
Gli LG serie 235 non sono molto adatti al gaming perchè sono "lenti", causa la mancanza del circuito di overdrive. Qualche mese fa c'è stato un forumer (gamer) che aveva un 235 e che dopo un po' ha comprato uno di questi Iiyama, proprio per quel motivo. Cercando troverai i suoi post (era molto soddisfatto del cambio).

Come sempre grazie per la rapida risposta....
però mi sembra che l'overdrive ci sia, almeno nel 235p
http://www.prad.de/en/guide/screen7566.html

Althotas
08-06-2012, 00:04
A guardare la scheda tecnica sembrerebbe di si, ma poi nella pratica le cose stanno diversamente. Guarda i risultati dei test specifici nella recensione di PRAD del modello 235V: http://www.prad.de/en/monitore/review/2011/review-lg-ips235v-part8.html#Responsiveness

reptile9985
12-06-2012, 13:34
salve a tutti, ho preso il monitor iiyama xb2374hds da bpm, arrivato ieri, ho seguito la guida di Althotas per la regolazione e la resa generale dei colori mi sembra buona, ma su sfondo nero uniforme purtroppo si nota chiaramente nell'angolo di basso a sinistra un'ampia zona grigiastra più luminosa (gli altri angoli tendono al viola, ma mantengono la giusta luminosità, ma questo credo di aver capito sia normale), è un difetto che si riscontra anche negli altri esemplari o dite che mi conviene farmelo cambiare?

RobySchwarz
12-06-2012, 13:43
salve a tutti, ho preso il monitor iiyama xb2374hds da bpm, arrivato ieri, ho seguito la guida di Althotas per la regolazione e la resa generale dei colori mi sembra buona, ma su sfondo nero uniforme purtroppo si nota chiaramente nell'angolo di basso a sinistra un'ampia zona grigiastra più luminosa (gli altri angoli tendono al viola, ma mantengono la giusta luminosità, ma questo credo di aver capito sia normale), è un difetto che si riscontra anche negli altri esemplari o dite che mi conviene farmelo cambiare?

Se leggi un po di post indietro è un difetto che hanno tutti, più o meno marcato.
Forse qualcuno ha risolto smontando e rimontando, ma direi che da nuovo non so se è da fare....:p

LkMsWb
12-06-2012, 21:47
Se leggi un po di post indietro è un difetto che hanno tutti, più o meno marcato.
Forse qualcuno ha risolto smontando e rimontando, ma direi che da nuovo non so se è da fare....:p

Posso dire comunque che dopo ormai 2 mesi che lo ho questa illuminazione eccessiva c'è solo su nero, nel senso che quando c'è una immagine a colori davanti, anche un colore uniforme ma non nero, risulta uniforme (almeno il mio).

pirmar
14-06-2012, 20:32
Non troppo difficile, basta svitare il supporto vesa sul retro mente la cornice è su a pressione; io ho usato una tessera tipo carta di credito per fare leva iniziando dal lato superiore. Però non raccomanderei mai di farlo a chi non ha un minimo di esperienza in queste cose.



ho un x2377 appena acquistato che presenta lo stesso difetto. Guardando la cornice nel lato sx basso si nota una deformazione verso l'esterno che non esiste nel basso dx. Voglio provare a smontarla, ma non ho capito come è fissato il supporto vesa. Mi puoi aiutare ?

JediMa
19-06-2012, 20:19
Io ho avuto un altro Ilyama e l'esperienza è totalmente negativa, avevo un sacco di ghosting anche con OD on e dopo 4 mesi l'ho mandato in assistenza perchè non si accendeva più dallo stand by, però qui leggo commenti entusiasti di quest'altro modello quindi mi chiedevo se tra Monitor LCD lg ips235p bn e questo , sia questo il migliore per videogame e fotoritocco.

grazie

primula76
22-06-2012, 21:29
Io ho avuto un altro Ilyama e l'esperienza è totalmente negativa, avevo un sacco di ghosting anche con OD on e dopo 4 mesi l'ho mandato in assistenza perchè non si accendeva più dallo stand by, però qui leggo commenti entusiasti di quest'altro modello quindi mi chiedevo se tra Monitor LCD lg ips235p bn e questo , sia questo il migliore per videogame e fotoritocco.

grazie

IO ho avuto per 1settimana Iiyama X2377HDS-B1 presentava un pannello poco uniforme, molto clouding evidente e spurie di luce agli angoli, colori cosi e cosi rimandato indietro.
Sono passata all'IPS235P davvero tutto un altro monitor, pannello molto uniforme e colori davvero ok senza fare assolutamente nulla arriva già tutto bello calibrato con tanto di grafico allegato.
Se vuoi andare sul sicuro prendi IPS235P che ha anche overdrive trovi tutto scritto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2441397

Capozz
02-07-2012, 09:25
Mi sa che mi tocca mandarlo in rma... si spegne da solo senza motivo apparente si riaccende solo sostituendo il cavo di alimentazione (se lascio lo stesso cavo, lo stacco dalla spina e lo riattacco non riparte:confused:)

Althotas
02-07-2012, 12:29
Si sarà rovinato il cavo di alimentazione, visto che se ne usi un altro funziona. Il cavo è uno di quelli normali, tipo quelli che alimentano i pc? L'alimentatore del monitor è un brick esterno, o è dentro il monitor?

Capozz
02-07-2012, 12:35
Si sarà rovinato il cavo di alimentazione, visto che se ne usi un altro funziona. Il cavo è uno di quelli normali, tipo quelli che alimentano i pc? L'alimentatore del monitor è un brick esterno, o è dentro il monitor?

Non è il cavo di alimentazione perchè me lo fa con entrambi (il cavo è il classico a 3 pin che si usa per l'alimentazione del pc) poi, invertendoli, riprende a funzionare, quindi o è la ciabatta o è l'alimentatore interno del monitor.
In ogni caso, qualcuno conosce un numero di telefono o un indirizzo e.mail con cui possa contattare direttamente iiyama ? Quegli stronzi di neths fanno orecchie da mercante, dicendo che l'rma compete direttamente a iiyama (intanto domani gli faccio scrivere dall'avvocato) ma in italiano sul sito non c'è niente.

Althotas
02-07-2012, 12:42
Mi ricordo che tempo fa, nel sito global di Iiyama c'era una pagina con i numeri di telefono dei vari Paesi, e mi pare che all'epoca l'Italia era coperta da un numero che stava in austria. Potresti contattarli tramite email.

Prova a saltare la ciabatta e vai direttamente dentro la presa 220V a muro.

Capozz
02-07-2012, 13:02
Mi ricordo che tempo fa, nel sito global di Iiyama c'era una pagina con i numeri di telefono dei vari Paesi, e mi pare che all'epoca l'Italia era coperta da un numero che stava in austria. Potresti contattarli tramite email.

Prova a saltare la ciabatta e vai direttamente dentro la presa 220V a muro.

Si intanto gli ho mandato una e-mail e ho provato a cambiare la presa a cui è attaccato il monitor, vediamo un pò se ci sono ancora problemi, altrimenti in qualche modo me lo farò sostituire.
Ho trovato anche il numero di telefono dell'assistenza per l'Italia ma è in Germania, solo la telefonata mi costerebbe un patrimonio (sempre che ci sia qualcuno che sappia parlare italiano perchè non spiccico una parola di tedesco :asd:)
Vediamo cosa mi rispondono all'email.

sgdsdsgsdgsdsdgsg
03-07-2012, 08:35
non ho idea del costo della telefonata in germania ma ricordo che un utente della discussione telefonò e disse che risposero in in italiano. Se provi a cercare nelle pagine precedenti puoi leggere il post.

Si intanto gli ho mandato una e-mail e ho provato a cambiare la presa a cui è attaccato il monitor, vediamo un pò se ci sono ancora problemi, altrimenti in qualche modo me lo farò sostituire.
Ho trovato anche il numero di telefono dell'assistenza per l'Italia ma è in Germania, solo la telefonata mi costerebbe un patrimonio (sempre che ci sia qualcuno che sappia parlare italiano perchè non spiccico una parola di tedesco :asd:)
Vediamo cosa mi rispondono all'email.

Capozz
03-07-2012, 10:56
Ho provato ad attaccare il monitor direttamente alla presa a muro e, da ieri, il difetto non si è più presentato. Spero di aver risolto :)

linoportici
22-08-2012, 11:32
Salve a tutti,

ho letto sia di questo xb2374hds che dell ips235p qui sul forum.

Il prezzo è simile ma a quanto pare questo iiyama, è più indicato x chi come me col pc gioca anche.

Sembra xò che sia meglio l ips di lg come resa di colori e pannello(?)

Io sinceramente non gioco in maniera hard avendo poi una gts450.........

Vengo da un syncmaster 206bw ottimo monitor che dopo 5 anni mi ha abbandonato e cerco un degno sostituto, mi pare, credo, che al momento sotto i 200€ questi due monitor siano i migliori.......

Secondo voi??

LkMsWb
22-08-2012, 11:51
Salve a tutti,

ho letto sia di questo xb2374hds che dell ips235p qui sul forum.

Il prezzo è simile ma a quanto pare questo iiyama, è più indicato x chi come me col pc gioca anche.

Sembra xò che sia meglio l ips di lg come resa di colori e pannello(?)

Io sinceramente non gioco in maniera hard avendo poi una gts450.........

Vengo da un syncmaster 206bw ottimo monitor che dopo 5 anni mi ha abbandonato e cerco un degno sostituto, mi pare, credo, che al momento sotto i 200€ questi due monitor siano i migliori.......

Secondo voi??

Il 206bw era un ottimo monitor a livello di reattività del pannello, era buono anche come resa cromatica considerando il fatto che fosse basato su tecnologia TN. Qua si parla di due schermi basati su pannelli IPS, quindi anche con l'Iiyama hai comunque un miglioramento lato resa cromatica etc. (mettendo le mani avanti sulla famosa questione del riflesso viola che hanno questi schermi controluce, ma spero tu non giochi con il sole che sbatte sullo schermo :D ). Detto questo, hai letto bene, l'LG viene precalibrato di fabbrica e quindi ha una resa migliore "out-of-the-box" ed una leggermente migliore una volta calibrato anche l'Iiyama, che però come altri videogiocatori ho scelto per una maggiore reattività dei cristalli (meno scie) ed anche per un input lag lievemente minore. La VGA in questo senso c'entra poco, anzi forse avendo già meno frame al secondo sarebbe ancor meglio avere input lag basso, però dipende anche da che tipo di titoli giochi, se per la maggior parte vai di strategici et similari puoi considerare liberamente l'LG, se giochi fps, action e titoli di guida (in generale titoli veloci) il consiglio torna sull'Iiyama.

Edit: se come me giochi un po' di tutto beh, sempre l'Iiyama è consigliato xD

linoportici
22-08-2012, 12:02
Il 206bw era un ottimo monitor a livello di reattività del pannello, era buono anche come resa cromatica considerando il fatto che fosse basato su tecnologia TN. Qua si parla di due schermi basati su pannelli IPS, quindi anche con l'Iiyama hai comunque un miglioramento lato resa cromatica etc. (mettendo le mani avanti sulla famosa questione del riflesso viola che hanno questi schermi controluce, ma spero tu non giochi con il sole che sbatte sullo schermo :D ). Detto questo, hai letto bene, l'LG viene precalibrato di fabbrica e quindi ha una resa migliore "out-of-the-box" ed una leggermente migliore una volta calibrato anche l'Iiyama, che però come altri videogiocatori ho scelto per una maggiore reattività dei cristalli (meno scie) ed anche per un input lag lievemente minore. La VGA in questo senso c'entra poco, anzi forse avendo già meno frame al secondo sarebbe ancor meglio avere input lag basso, però dipende anche da che tipo di titoli giochi, se per la maggior parte vai di strategici et similari puoi considerare liberamente l'LG, se giochi fps, action e titoli di guida (in generale titoli veloci) il consiglio torna sull'Iiyama.

Edit: se come me giochi un po' di tutto beh, sempre l'Iiyama è consigliato xD

Grazie gentilissimo.

Beh io gioco a mafia2 e titoli di guida...... giro intorno ai 45fps di media a 1680 di risoluzione quindi opto x iiyama visto anche che cmq lo tengo x un pò quindi sicuramente in futuro monterò qualche cosa di più performante e quindi i frame possono salire.

Io al momento ho il monitor collegato in dvi............non capisco xò se collegando in hdmi "miglioro" la resa video o serve solo x far arrivare anche l audio.

Noto che la resa cambia ad es da vga a dvi e no di poco attualmente, non so xò se è lo stesso anche da dvi a hdmi.

X la calibrazione beh io l ho sempre fatta su ogni monitor x cui........lo farò anche su questo tanto poi una volta fatta e trovato il giusto settaggio non lo muovi più.

Controluce no, non ho fonti luminose dietro di me.

LkMsWb
22-08-2012, 12:26
Grazie gentilissimo.

Beh io gioco a mafia2 e titoli di guida...... giro intorno ai 45fps di media a 1680 di risoluzione quindi opto x iiyama visto anche che cmq lo tengo x un pò quindi sicuramente in futuro monterò qualche cosa di più performante e quindi i frame possono salire.

Io al momento ho il monitor collegato in dvi............non capisco xò se collegando in hdmi "miglioro" la resa video o serve solo x far arrivare anche l audio.

Noto che la resa cambia ad es da vga a dvi e no di poco attualmente, non so xò se è lo stesso anche da dvi a hdmi.

X la calibrazione beh io l ho sempre fatta su ogni monitor x cui........lo farò anche su questo tanto poi una volta fatta e trovato il giusto settaggio non lo muovi più.

Controluce no, non ho fonti luminose dietro di me.

Tra DVI e HDMI cambia nulla come qualità video, sono entrambe connessioni digitali. Come hai già detto l'HDMI porta anche l'audio, ma vista la pessima qualità delle casse di questo monitor (come di tutti i monitor di questa fascia di prezzo, fra l'altro) non ne vedo l'utilità sinceramente :D

Tra VGA e DVI invece c'è differenza in quanto il primo è un collegamento analogico, con i limiti del caso :)

linoportici
22-08-2012, 12:44
Tra DVI e HDMI cambia nulla come qualità video, sono entrambe connessioni digitali. Come hai già detto l'HDMI porta anche l'audio, ma vista la pessima qualità delle casse di questo monitor (come di tutti i monitor di questa fascia di prezzo, fra l'altro) non ne vedo l'utilità sinceramente :D

Tra VGA e DVI invece c'è differenza in quanto il primo è un collegamento analogico, con i limiti del caso :)

L audio del monitor non mi interessa, il pc l ho collegato all hi-fi quindi.......resterò col dvi.

Ultima cosa,
Alla max risoluzione 1920 la frequenza è a 75hz o scende a 60?

Mi sai indicare dove trovarlo a basso costo e consegna veloce?

Babushi
22-08-2012, 12:54
Il 206bw era un ottimo monitor a livello di reattività del pannello, era buono anche come resa cromatica considerando il fatto che fosse basato su tecnologia TN. Qua si parla di due schermi basati su pannelli IPS, quindi anche con l'Iiyama hai comunque un miglioramento lato resa cromatica etc. (mettendo le mani avanti sulla famosa questione del riflesso viola che hanno questi schermi controluce, ma spero tu non giochi con il sole che sbatte sullo schermo :D ). Detto questo, hai letto bene, l'LG viene precalibrato di fabbrica e quindi ha una resa migliore "out-of-the-box" ed una leggermente migliore una volta calibrato anche l'Iiyama, che però come altri videogiocatori ho scelto per una maggiore reattività dei cristalli (meno scie) ed anche per un input lag lievemente minore. La VGA in questo senso c'entra poco, anzi forse avendo già meno frame al secondo sarebbe ancor meglio avere input lag basso, però dipende anche da che tipo di titoli giochi, se per la maggior parte vai di strategici et similari puoi considerare liberamente l'LG, se giochi fps, action e titoli di guida (in generale titoli veloci) il consiglio torna sull'Iiyama.

Edit: se come me giochi un po' di tutto beh, sempre l'Iiyama è consigliato xD

perdonami, ma il motivo per cui questo iiyama è preferibile lato gaming?

R.O.N.I
22-08-2012, 13:02
perdonami, ma il motivo per cui questo iiyama è preferibile lato gaming?

Non conosco l'altro schermo ma questo ha una reattività molto buona e con l'overdrive non ci sono ne scie ne altri difetti visivi che i panelli ips(che in genere sono meno reattivi dei tn) possono presentare

linoportici
22-08-2012, 13:05
perdonami, ma il motivo per cui questo iiyama è preferibile lato gaming?

A quanto pare il pannello più veloce, cmq ordinato.

Vi farò sapere quando arriva e "vedremo" come regolarlo al meglio, dovrebbe arrivarmi tra il 31 e il 5 settembre.........non scappate xchè a quanto pare mi serviranno le regolazioni!:-)

linoportici
07-09-2012, 14:34
Arrivato 10 minuti fa, già montato.

Inizio a regolarlo.

Ciao

linoportici
10-09-2012, 20:50
Seguita la procedura sulla regolazione ma..........non è il massimo.

Profilo colore ho solo il suo del monitor e basta!

Alone in basso a sinistra presente!

shade89
11-09-2012, 21:17
Problema con il XB2374HDS-B1, oggi faccio l'aggiornamento ps3, si riavvia tutto e il monitor rimane nero, assenza di segnale ma la play sembra funzionare dato che riesco ad accenderla e spegnerla tramite controller.

Riprovo a spegnere ed accendere il monitor e il display flasha di continuo (background nero totale) in sintonia con in led blu che lampeggia...soluzionI? :(

R.O.N.I
11-09-2012, 21:26
Problema con il XB2374HDS-B1, oggi faccio l'aggiornamento ps3, si riavvia tutto e il monitor rimane nero, assenza di segnale ma la play sembra funzionare dato che riesco ad accenderla e spegnerla tramite controller.

Riprovo a spegnere ed accendere il monitor e il display flasha di continuo (background nero totale) in sintonia con in led blu che lampeggia...soluzionI? :(

Può darsi che con l'aggiornamento della ps3 si siano resettate le impostazioni di refresh dello schermo con uno non supportato dal monitor, prova a mettere su un altra tv e controllare il setting video

shade89
11-09-2012, 21:50
Può darsi che con l'aggiornamento della ps3 si siano resettate le impostazioni di refresh dello schermo con uno non supportato dal monitor, prova a mettere su un altra tv e controllare il setting video

ho provato anche a collegare il notebook via hdmi che è sempre andato, flasha anche lì di continuo.

Ho poi provato ulteriormente il pc fisso con uscita vga, niente da fare, lampeggia con ritmo più lento ma lo sfondo è sempre nero.

La ps3 funziona benissimo con lo stesso cavo hdmi sul televisore di casa dopo l'aggiornamento.


Se dovessi mandare in assistenza (cosa che vorrei evitare) c'è la possibilità di farlo direttamente tramite iiyama e non via bmp....da cui l'ho comprato ma del quale non ho sentito benissimo parlare?



Edit: ho appena fatto un video di come si presenta ora, non ho collegato alcun cavo in entrata ma solo l'alimentazione, dove si vedono gli sfondi colorati il led sotto lo schermo è arancione (display spento) mentre quando lo accendo (led blu) cominciano i flash.

Quando collego qualsiasi periferica il monitor acceso flasha come nella seconda parte del video.

http://www.youtube.com/watch?v=KWefnshAcAE

Althotas
11-09-2012, 22:47
Se dovessi mandare in assistenza (cosa che vorrei evitare) c'è la possibilità di farlo direttamente tramite iiyama e non via bmp....da cui l'ho comprato ma del quale non ho sentito benissimo parlare?
Si, puoi contattare direttamente Iiyama tramite email o telefono (meglio email, perchè mi pare siano in Austria o Germania). Nel loro sito trovi le varie info.

Ho visto il video, penso si sia guastato qualcosa che riguarda la retro-illuminazione.

R.O.N.I
12-09-2012, 00:12
Registra appena puoi lo schermo sul sito iiyama, così da usufruire della loro garanzia trovi il link in prima pagina

shade89
12-09-2012, 09:46
Registra appena puoi lo schermo sul sito iiyama, così da usufruire della loro garanzia trovi il link in prima pagina

sì, è una delle prime che ho fatto comprando il monitor :)

Il problema è che non mi pare di aver visto nessuno scontrino dentro il pacco di bpm... come posso provare l'acquisto?

R.O.N.I
12-09-2012, 16:29
Mmmm io quando presi il pc, circa due anni fa mi diedero un foglio con la lista dei componenti e il loro prezzo e attaccato con una graffetta lo scontrino. Se non dovessi averlo, chiamali magari come altri shop che conosco ti inviano la copia digitale per e-mail

shade89
12-09-2012, 18:58
Mmmm io quando presi il pc, circa due anni fa mi diedero un foglio con la lista dei componenti e il loro prezzo e attaccato con una graffetta lo scontrino. Se non dovessi averlo, chiamali magari come altri shop che conosco ti inviano la copia digitale per e-mail

Oggi dopo 2 conversazioni sul loro sito son riuscito ad ottenere la fattura ma con data odierna via digitale, questa è valida per ottenere la riparazione dal centro iiyama o necessitano anche lo scontrino?

Althotas
12-09-2012, 19:24
Basta 1 qualunque documento che attesti la regolare vendita/acquisto.

shade89
14-09-2012, 13:21
Ho segnalato il problema a Iiyama 2 giorni alla mail help@iiyama.com ma ancora non ho ricevuto risposta. Per questo caso di comunicazioni è giusto quell'indirizzo mail?

ADAM
15-09-2012, 18:17
devo cambiare monitor e sono indeciso tra questo e il famoso lg.

di questo esiste la versione senza casse audio ?

THX

Althotas
15-09-2012, 18:22
E' meglio se fai un giro nel sito di Iiyama e guardi i vari modelli con pannello IPS, perchè potrebbe esserci qualche novità.

ps. che ci siano o meno gli speakers, cambia poco.

Lionking-Cyan
15-09-2012, 21:03
E' meglio se fai un giro nel sito di Iiyama e guardi i vari modelli con pannello IPS, perchè potrebbe esserci qualche novità.

ps. che ci siano o meno gli speakers, cambia poco.

Quale sarebbe la novità? Il 2380?

ADAM
17-09-2012, 18:18
E' meglio se fai un giro nel sito di Iiyama e guardi i vari modelli con pannello IPS, perchè potrebbe esserci qualche novità.

ps. che ci siano o meno gli speakers, cambia poco.

ho guardato e non mi sembra di aver trovato senza (a parte non IPS)

lo chiedo perche', visto che sono scarsi, e avendo impianto esterno, senza il prezzo dovrebbe essere un pelino piu' basso :)

linoportici
19-09-2012, 00:37
Basta 1 qualunque documento che attesti la regolare vendita/acquisto.

L alone bianco in basso a sinistra è normale che ci sia sul nero?

Althotas
19-09-2012, 09:06
ho guardato e non mi sembra di aver trovato senza (a parte non IPS)

lo chiedo perche', visto che sono scarsi, e avendo impianto esterno, senza il prezzo dovrebbe essere un pelino piu' basso :)
Il nuovo modello è questo: http://www.iiyama.com/gb_en/products/prolite-xb2380hs-1/

Le caratteristiche sembrano identiche a quelle dell'XB2374, ma il nuovo modello mi pare abbia un cabinet diverso e forse potrebbe essere migliore come accoppiamento al pannello (mi riferisco alla presenza più o meno accentuata di aloni ai bordi).


@ linoportici

Dipende da quanto si nota. Le verifiche vanno fatte dopo aver settato correttamente la luminosità ed il contrasto nell'OSD del monitor. Qualche leggero alone chiaro, magari in zone diverse, lo possono presentare un po' tutti, chi più chi meno.

LkMsWb
19-09-2012, 09:58
Il nuovo modello è questo: http://www.iiyama.com/gb_en/products/prolite-xb2380hs-1/

Le caratteristiche sembrano identiche a quelle dell'XB2374, ma il nuovo modello mi pare abbia un cabinet diverso e forse potrebbe essere migliore come accoppiamento al pannello (mi riferisco alla presenza più o meno accentuata di aloni ai bordi).


Aggiungo che sembrano cambiati i consumi in maniera abbastanza rilevante per un monitor, 9 watt a memoria (ho letto le caratteristiche l'altro ieri), quindi o è cambiato il pannello o l'elettronica, o entrambi, quindi penso che le caratteristiche appurate del 2374, tra cui la reattività, non possano essere date per certe anche sul 2380. Per carità, magari è migliore in tutto, non fraintendetemi, intendo che non lo si può sapere senza recensioni e/o possessori :)

Althotas
19-09-2012, 10:08
Per caratteristiche intendevo la dotazione di base (interfacce, speakers, regolazioni ergonomiche, e simili) :)

E' probabile che, essendo nuovo, utilizzi un nuovo pannello LG, i cui tipici vantaggi (dei nuovi modelli) sono relativi ad un consumo leggermente migliore rispetto ai precedenti. Come reattività penso sia analogo al modello vecchio.

Lionking-Cyan
19-09-2012, 11:54
Visto che è uscito a luglio, chissà che non sia uno dei nuovi ah-ips.
Speriamo escano informazioni presto. Secondo me se fosse così, sarebbe il nuovo best buy, visto che sarebbe un lg ips237 con regolazione in altezza ;)

Althotas
19-09-2012, 11:59
Secondo me sbagliate a focalizzarvi sulle nuove sigle dei pannelli IPS, perchè quello che conta è come va il modello che interessa. Il resto, spesso, è soprattutto marketing.

Lionking-Cyan
19-09-2012, 12:02
Secondo me sbagliate a focalizzarvi sulle nuove sigle dei pannelli IPS, perchè quello che conta è come va il modello che interessa. Il resto, spesso, è soprattutto marketing.

Vabbè però dai, 8 bit vs. 6 bit, io credo che con molta probabilità questi 8 bit saranno meglio. Poi, può anche essere che non sia così, ma una buona probabilità c'è.
Poi bisogna vedere se tutti questi nuovi ah-ips montino un semi-glare, oltre a nec e dell.

Maicol82
28-09-2012, 14:32
Sono alla ricerca di un monitor inizialmente ero orientato su LG ips235p ma ho notato questi iiyama ips il x2377hds-1, il xb2374hds-b1 e l'xb2380-hs1 che non sembrano male...voi cosa mi dite?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Maicol82
29-09-2012, 09:35
Sono alla ricerca di un monitor inizialmente ero orientato su LG ips235p ma ho notato questi iiyama ips il x2377hds-1, il xb2374hds-b1 e l'xb2380-hs1 che non sembrano male...voi cosa mi dite?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

C'è nessuno?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Althotas
29-09-2012, 12:54
Sono alla ricerca di un monitor inizialmente ero orientato su LG ips235p ma ho notato questi iiyama ips il x2377hds-1, il xb2374hds-b1 e l'xb2380-hs1 che non sembrano male...voi cosa mi dite?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
L'X2377 è la versione meno equipaggiata, e la lascerei perdere. L'XB2374 è stato il modello più acquistato perchè molto completo, e l'unico "dubbio" è legato alla possibilità che ti arrivi un esemplare che presenta qualche alone luminoso ai bordi troppo evidente. L'ultimo è un nuovo modello che mi pare abbia caratteristiche analoghe all'XB2374 (basta controllare nel sito di Iiyama), non conosco recensioni serie e non mi pare che sia già disponibile in Italia (su trovaprezzi, qualche giorno fa non usciva niente).

Maicol82
29-09-2012, 14:45
L'X2377 è la versione meno equipaggiata, e la lascerei perdere. L'XB2374 è stato il modello più acquistato perchè molto completo, e l'unico "dubbio" è legato alla possibilità che ti arrivi un esemplare che presenta qualche alone luminoso ai bordi troppo evidente. L'ultimo è un nuovo modello che mi pare abbia caratteristiche analoghe all'XB2374 (basta controllare nel sito di Iiyama), non conosco recensioni serie e non mi pare che sia già disponibile in Italia (su trovaprezzi, qualche giorno fa non usciva niente).

Si avevo già dato un occhiata al sito per vedere le caratteristiche e avevo letto un po questa discussione...per evitare sorprese mi orienterò su altro, moltoprobabilmente LG. Grazie della risposta

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Joystick
27-10-2012, 16:16
Qualcuno mi consiglia in PM dove acquistarlo?
Su trovaprezzi non salta fuori niente.
Vorrei spuntare un prezzo inferiore ai 200€ dato che il più blasonato DELL U2312HM si trova a 192€ (PURTROPPO non ha l'HDMI.. ed io vorrei collegarvi anche l'xbox al monitor)

Joystick
27-10-2012, 16:33
Si riescono a reperire le dimensioni esatte senza il piede di supporto?

Althotas
27-10-2012, 20:03
Qualcuno mi consiglia in PM dove acquistarlo?
Su trovaprezzi non salta fuori niente.
Vorrei spuntare un prezzo inferiore ai 200€ dato che il più blasonato DELL U2312HM si trova a 192€ (PURTROPPO non ha l'HDMI.. ed io vorrei collegarvi anche l'xbox al monitor)
Se intendi collegarci anche la consolle, in questo momento ti consiglierei di orientarti su uno dei 2 nuovi monitor-TV con pannello IPS di LG, che finalmente si è decisa a farli (era da 2 anni che aspettavamo un prodotto del genere). Vanno molto bene (anche per gaming) e sono molto completi come opzioni/funzionalità, e adesso hanno anche un buon prezzo. Si chiamano M2352D e M2382D, il secondo è il più completo e costa poco di più (c'è anche la recensione di PRAD, e ha preso un "good", che è un voto alto). Leggi gli ultimi post di questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2492736&page=3 , che c'è un tizio che lo ha appena trovato a 189 euro + s.s. e adesso vediamo se ci dice in quale shop. Comunque si possono usare i soliti motori di ricerca prezzi.

Riguardo all'MP che mi hai mandato, usare un TV (solo TV) da 32" per giocare con una consolle può essere una buona idea, ma non direi la stessa nel caso lo si volesse usare anche come monitor per pc. Ti ritroveresti con bestia di dimensioni enormi ed il pixel molto grande (quindi poca definizione), e nel caso di gaming da PC di solito i TV hanno l'input-LAG molto più alto dei monitor. Molto meglio orientarsi su uno di quei nuovi monitor-TV che ti ho indicato, dei quali uno esiste anche in versione 27" (M2752D), sempre con pannello IPS e 1920x1080 come risoluzione, e costa sui 280-290 euro. Ho letto di un forumer che lo ha comprato qualche giorno fa, ed è rimasto molto soddisfatto. La stessa cosa vale per i 23", per i quali c'è qualche feedback in più.

Joystick
27-10-2012, 20:51
Grazie 1000. Provo a documentarmi sui modelli che mi hai indicato. Nel frattempo ti chiedo se sono migliori o l'equivalente di (versione TV) del LG M2752D che già conoscevo. Mi piaceva per il design molto pulito, ma... anche lui è privo di HDMI :/

Althotas
27-10-2012, 22:39
M2752D e M2352D sono identici, a parte la dimensione. Il M2382D ha una estetica un po' diversa, e forse una base un po' più "stabile/robusta". Hanno tutti 2 HDMI, VGA, Component e SCART RGB, oltre agli speakers integrati e telecomando, quindi puoi collegare qualunque cosa. Poi hanno il PIP e la porta USB che legge tutti i principali file multimediali, come i "veri" TV di ultima generazione. Trovi le specifiche complete nei siti di LG, incluso il manuale d'uso. NB. occhio che qua siamo OT, il thread giusto per questi discorsi è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1169

nein
12-11-2012, 22:00
Salve a tutti vorrei un paio di informazioni riguardo al monitor XB2374HDS-B1.

Il mio utilizzo prevalente sarebbe per gaming sia FPS che non.
Mi sarebbe piaciuto acquistare un monitor IPS per avere una miglior resa dei colori ma non ho idea di quanto siano pensati per questo scopo.
Avevo anche dato un'occhiata ai seguenti monitor:
- Dell U2312HM
- Asus PA238Q
La mia scelta pendeva sull'Iiyama (probabilmente il nuovo modello sopra citato) perchè a mio avviso offriva delle prestazioni migliori anche se il Dell mi intriga parecchio...

Attendo vostre osservazioni e consigli.

Grazie :)

R.O.N.I
15-11-2012, 11:34
Nessun problema a giocarci, ha un tempo di risposta molto buono e giocando a bf3, cs:go e altri fps non ho notato nessuna scia o imperfezione. A parità di queste condizioni con gli altri 2 schermi io sceglierei in base a estetica e prezzo

Capozz
18-01-2013, 23:06
Continua a darmi questo fastidioso problema di spegnersi da solo senza motivo e riaccendersi quando vuole lui. Lunedì sento l'assistenza, sperando che me lo cambino.
Che dite, già che ci sto gliela butto li dicendogli che c'è un effetto clouding piuttosto fastidioso ?

R.O.N.I
18-01-2013, 23:14
Io lo direi, dato che tanto se lo dovranno prendere almeni ti controllano anche questa cosa

Capozz
19-01-2013, 14:46
Io lo direi, dato che tanto se lo dovranno prendere almeni ti controllano anche questa cosa

Lunedì chiamo e sento che mi dicono. Peccato perchè il monitor è spettacolare e, a parte questo difetto, mi ci sto trovando molto bene. Spero che si sbrighino, ora sto con un asus 19" che rispetto al 2374 è un'oscenità :asd:

Capozz
21-01-2013, 10:42
Ho chiamato in Germania e tra qualche giorno mi mandano un corriere per portarmi un altro monitor :)
Fortunatamente me la cavo piuttosto bene con l'inglese perchè l'operatore, gentilissimo, non sapeva l'italiano :D

shade89
21-01-2013, 10:51
Dopo mesi dedicati all'uni probabilmente stasera o nella giornata di domani chiamerò l'assistenza per usufruire della garanzia per il vecchio problema di flashing a schermo nero, spero solo di riuscire a risolvere..

Capozz
21-01-2013, 11:00
Dopo mesi dedicati all'uni probabilmente stasera o nella giornata di domani chiamerò l'assistenza per usufruire della garanzia per il vecchio problema di flashing a schermo nero, spero solo di riuscire a risolvere..

Il problema è evidente, sicuramente te lo sostituiranno.

shade89
21-01-2013, 11:06
Il problema è evidente, sicuramente te lo sostituiranno.
Ecco il problema già postato tempo fa:
http://www.youtube.com/watch?v=KWefnshAcAE

spero sia coperto anche questo da garanzia.

Capozz
30-01-2013, 09:11
Poco fa mi è tornato il monitor. Il numero di serie è diverso, quindi non è l'esemplare che gli ho consegnato io.
Ottima l'assistenza in ogni caso, molto rapida ed efficiente, hanno impiegato una settimana in tutto.

shade89
30-01-2013, 14:45
Poco fa mi è tornato il monitor. Il numero di serie è diverso, quindi non è l'esemplare che gli ho consegnato io.
Ottima l'assistenza in ogni caso, molto rapida ed efficiente, hanno impiegato una settimana in tutto.


ottimo, io invece ho telefonato giovedì scorso per avviare la procedura di sostituzione, l'addetto mi ha detto che attualmente non c'erano monitor dello stesso tipo in sede e quindi avrei dovuto attendere una settimana.

Lunedì è arrivato il corriere a ritirare il mio monitor vecchio ed oggi è arrivato in Germania, ora aspetto che mi dicano qualcosa sul nuovo monitor :)


Dici che il monitor provvisto di nuovo seriale è da registrare nuovamente online per ottenere la garanzia supplementare a 36 mesi oppure è già abbinato da loro al vecchio seriale?

Capozz
31-01-2013, 00:02
ottimo, io invece ho telefonato giovedì scorso per avviare la procedura di sostituzione, l'addetto mi ha detto che attualmente non c'erano monitor dello stesso tipo in sede e quindi avrei dovuto attendere una settimana.

Lunedì è arrivato il corriere a ritirare il mio monitor vecchio ed oggi è arrivato in Germania, ora aspetto che mi dicano qualcosa sul nuovo monitor :)


Dici che il monitor provvisto di nuovo seriale è da registrare nuovamente online per ottenere la garanzia supplementare a 36 mesi oppure è già abbinato da loro al vecchio seriale?

Non lo so... in effetti me lo sono chiesto anche io!

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2

shade89
04-02-2013, 12:35
Arrivato oggi il monitor, apro la scatola e vedo con sorpresa un XB2380HS al posto del mio vecchio xb2374hds, migliore al precedente come posizionamento, stasera provo ad impostarlo con la configurazione postata da Althotas :D


Edit: ho appena provato a registrare il nuovo monitor sul sito Iiyama, tutto è andato bene ed ho una nuova garanzia di 36 mesi a partire dal 31 gennaio 2013.


Che dire? Sono strasoddisfatto del servizio Iiyama :)

R.O.N.I
04-02-2013, 13:43
Ah però! Che assistenza

Flegias85
21-02-2013, 08:40
Ragazzi o sono diventato scemo o il monitor mi prende in giro... vi spiego:

Stavo regolando l'altezza del mio XB2374HDS-B1 e mi diventa lo schermo tutto NERO!
Ho pensato, avrò toccato l'alimentazione o il cavo hdmi! controllo, ed è tutto ok!
Allora faccio un controllo veloce sostituendo il monitor per verificare se fosse la scheda video ed è funzionante!
Sposto il XB2374HDS-B1 su un altro pc ed è funzionante!

Che diamine è successo??????? :mc: :mc: :mc:
L'unico messaggio che mi da è: D-SUB Nessun Segnale Input
Eppure ho provato sia col cavo hdmi che DVI.

RISOLTO
Ragazzi sono io scemo! mi bastava pigiare il tastino AUTO e reimpostare HDMI
ma non potevano scriverci SOURCE???

:muro:

giannidi54
22-03-2013, 08:34
Da circa 1 anno che possiedo questo monitor ProLite XB2374HD.
Sono molto soddisfatto per la sua resa dei colori, poi con i giochi non manifesta nessun problema, ma il suo difetto si chiama clouding, che nel tempo era diventato molto vistoso, ed in parte ho risolto il problema smontando il pannello e smanettando con piccoli spessori, e allentando viti, per fortuna e quasi sparito.
Esiste un modello nuovo della stessa marca esente da questo problema?
Perchè con questo monitor mi ci trovo molto bene, e molto comodo perchè si regola in altezza, si gira, insomma mi ci trovo bene.
Poi vorrei sapere se gli IPS soffrono di questo difetto del CLOUDING, perchè prima del prolite o avuto diversi TN e non o mai visto niente di simile.

giannidi54
22-03-2013, 08:43
Arrivato oggi il monitor, apro la scatola e vedo con sorpresa un XB2380HS al posto del mio vecchio xb2374hds, migliore al precedente come posizionamento, stasera provo ad impostarlo con la configurazione postata da Althotas :D


Edit: ho appena provato a registrare il nuovo monitor sul sito Iiyama, tutto è andato bene ed ho una nuova garanzia di 36 mesi a partire dal 31 gennaio 2013.


Che dire? Sono strasoddisfatto del servizio Iiyama :)
------------------------------------------------------------------
Come va? Ci sono problemi? Dammi delle info, perchè sarei intenzionato a comprarlo per sostituire il ProLite XB2374HD che da problemi di CLOUDING.
Ciao.

R.O.N.I
22-03-2013, 09:06
L'effetto clouding ce l'hanno gli schemi led indistintamente da marca o modello purtroppo, può capitare con dei piccoli difetti nel montaggio. Io ad esempio con questo monitor non ne ho mai avuti. Passare da uno schermo led ad un altro non penso ti assicuri non di trovare lo stesso difetto

giannidi54
22-03-2013, 17:40
L'effetto clouding ce l'hanno gli schemi led indistintamente da marca o modello purtroppo, può capitare con dei piccoli difetti nel montaggio. Io ad esempio con questo monitor non ne ho mai avuti. Passare da uno schermo led ad un altro non penso ti assicuri non di trovare lo stesso difetto

Grazie delle info.
Cmq. si può aggiustare, basta armarsi di santa pazienza.
Se si tratta di una cattivo montaggio basta smontarlo e rimontarlo bene.
Ciao.

R.O.N.I
22-03-2013, 19:02
Grazie delle info.
Cmq. si può aggiustare, basta armarsi di santa pazienza.
Se si tratta di una cattivo montaggio basta smontarlo e rimontarlo bene.
Ciao.

...si tratta o di montaggio o qualche vizio di qualche componente in zona cornice/led, in quel caso mi sembrava che qualcuno con lo schermo in garanzia se li sia anche fatto cambiare

giannidi54
22-03-2013, 21:49
...si tratta o di montaggio o qualche vizio di qualche componente in zona cornice/led, in quel caso mi sembrava che qualcuno con lo schermo in garanzia se li sia anche fatto cambiare

Capito!
Cmq. io mi trovo molto bene con questo monitor ProLite della Iiyama, non so, penso che lo conosci molto bene.
Si può regolare in altezza, per me e una comodità.
Ciao.

lopissimo
28-03-2013, 19:20
Buonasera a tutti,vorrei comprare lo iiyama x2377hds che dite posso prenderlo senza problemi...me lo consigliate???

Flegias85
03-04-2013, 14:36
Ho sempre avuto questo problema ma non l'ho mai notificato ma ora mi ha un pò stancato:
il mio ProLite XB2374HDS è collegato tramite hdmi al pc con sk video AMD Radeon HD 7700 Series.
Funziona tutto egregiamente tranne che dopo un tempo imprecisato (qualche ora) l'audio non viene più trasmesso.
Difatti non c'è nemmeno pià tra le periferche ( mentre durante il funzionamento c'è)

Quale potrebbe essere la causa o una possibile soluzione?
Grazie

LkMsWb
03-04-2013, 18:02
Ho sempre avuto questo problema ma non l'ho mai notificato ma ora mi ha un pò stancato:
il mio ProLite XB2374HDS è collegato tramite hdmi al pc con sk video AMD Radeon HD 7700 Series.
Funziona tutto egregiamente tranne che dopo un tempo imprecisato (qualche ora) l'audio non viene più trasmesso.
Difatti non c'è nemmeno pià tra le periferche ( mentre durante il funzionamento c'è)

Quale potrebbe essere la causa o una possibile soluzione?
Grazie

Potrebbe essere anche un probòema dei driver hdmi ATI (che poi sono Realtek...). Quando ti scompare l'audio prova a disabilitare e riabiltare AMD High Definitions Device da Gestione Dispositivi -> Controller Audio, Video e Giochi.

Salvio66
17-04-2013, 23:14
ho paura che il mio monitor XB2374HDS mi abbia abbandonato.....:cry: :cry:
ad un certo momento si é spento e non dà più segni di vita....



dove posso trovare l'assistenza ??

LkMsWb
16-05-2013, 13:39
Una domanda a proposito dell'assistenza - ho visto che bisogna chiamare un numero in Germania, anche per l'assistenza italiana, siccome ho riscontrato un difetto un po' particolare, la spiegazione del suddetto va fatta in inglese o c'è anche l'italiano? Nel primo caso mi devo cercare un paio di termini tecnici adatti.

Se poi parlano solo tedesco devo delegare a qualcuno :asd:

Edit: non avevo visto il messaggio sopra, è passato un mese ma riporto la pagina per il costumer service:
http://www.iiyama.com/gl_en/support/customer-service/

Salvio66
16-05-2013, 22:24
Edit: non avevo visto il messaggio sopra, è passato un mese ma riporto la pagina per il costumer service:
http://www.iiyama.com/gl_en/support/customer-service/


grazie..il problema era nella ciabatta difettosa...e nell'ali del PC...per fortuna ...:rolleyes:

Salvio66
04-06-2013, 18:16
grazie..il problema era nella ciabatta difettosa...e nell'ali del PC...per fortuna ...:rolleyes:

Ho paura che la ciabatta non c'entra... Me lo ha rifatto... e poi non mi funziona in hdmi!... Pork.....

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Freeman73
08-10-2013, 15:49
Ciao a tutti, anche io ho lo stesso problema. Il monitor si spegne letteralmente nel senso che si spegne anche il led blu posto sotto lo schermo. Poi dopo alcuni tentativi si accende ma dura poco. :muro: :muro: :muro:

Freeman73
09-10-2013, 09:58
Nonostante questo difetto ho la necessità di acuqistare un'altro monitor ed ero orientato sull'ultima versione ProLite XB2380HS-1
Su questo punto chiedo lumi al mitico Althotas dove mi fa piacere ritrovarlo :D

Ho notato che le caratteristiche sembrono identiche al vecchio modello. Forse hanno migliorato la qualità della struttura visto che il peso del 2380 è più pesante di 400 grammi

Freeman73
16-10-2013, 11:24
Ciao a tutti, anche io ho lo stesso problema. Il monitor si spegne letteralmente nel senso che si spegne anche il led blu posto sotto lo schermo. Poi dopo alcuni tentativi si accende ma dura poco. :muro: :muro: :muro:
Ho mandato ben 3 email al centro assitenza help@iiyama.com senza nessuna risposta. QUalcuno ha un numero da poterli contattare direttamente?
Nella sezione del sito customer service ho preso questo:
Italy +49 1805 44 92 62 ma non riescoa prendere la linee.
Parlare con i signori IIYAMA è impossibile:muro: :muro:

the_duke
01-11-2013, 10:43
Scusatemi, anch'io penso di avere il monitor andato.
Il mio ha funzionato senza problemi, poi è già un paio di volte che non si accende più, non dà alcun segno di vita.
Ho controllato i cavi, la ciabatta e tutto quanto, ma senza alcun risultato.
La prima volta, dopo un po' di tempo, il monitor ha ripreso a funzionare per un paio di settimane, ma oggi l'ho utilizzato per un'ora, l'ho spento e al tentativo di riaccensione una mezz'ora dopo non c'è stato alcun segno di vita.

Il monitor ha ancora una garanzia residua di 3/4 mesi, ma non ho capito come fare ad usufruire dell'assistenza.
Ha senso provare a contattare il rivenditore?
Qualcuno è riuscito a contattarli?
Gli ultimi messaggi qui sopra non mi danno molta fiducia...

the_duke
06-11-2013, 15:59
Vi aggiorno sulla mia situazione, magari può tornare utile a qualcuno.
Dopo aver navigato con sconforto sul sito ufficiale e trovando solo il numero di telefono tedesco e l'indirizzo mail già citato qui sopra (a cui sembra non diano risposta), ho provato senza molta speranza a rivolgermi al rivenditore online da cui ho acquistato il monitor.
Mi hanno risposto di scrivere a questo indirizzo:
support.de@iiyama.com

Anche qui con poca speranza, ho scritto (in inglese) cercando di descrivere il problema, dicendo che il monitor è ancora in garanzia e chiedendo cosa dovevo fare per risolvere il problema.
Mi hanno risposto dopo 2 ore (in italiano!) chiedendomi alcuni dati mancanti (il mio indirizzo e la copia della fattura di acquisto) cosa che ho ovviamente fatto.
Il giorno dopo mi hanno mandato una mail dicendomi che avevano aperto la procedura di RMA e che nel giro di un paio di giorni avrebbero mandato a casa il corriere UPS a ritirare il monitor, cosa che è avvenuta il giorno successivo alla mail.
Stando a quanto mi hanno scritto, una volta che il monitor è arrivato nella loro sede, me ne spediscono un altro in sostituzione (è scritto così nella mail).

Fin qui mi hanno stupito sia per la rapidità sia per la modalità (ero già disperato all'idea di dover andare in posta a spedire il monitor a mie spese!).
Vedremo cosa mi tornerà indietro...

the_duke
13-11-2013, 15:36
Anche se il thread sembra ormai deserto, vi ragguaglio sulla conclusione della mia avventura.

Oggi il corriere mi ha consegnato il monitor (in realtà era passato già ieri, ma non ero a casa).
Mi hanno spedito un monitor funzionante sicuramente diverso dal mio (ho controllato il numero di serie) che ho provveduto a calibrare con la mitica guida di Althotas.

Quindi nel giro di una settimana ho risolto il problema!

Ci ho guadagnato tra l'altro un modello che NON presenta l'alone chiaro nell'angolo in basso a sinistra di cui soffriva enomremente il mio monitor precedente.
L'unica cosa che mi rompe e con questo giro ci ho rimesso l'imballo originale che ho utilizzato per rispedire il monitor: quello che mi hanno rimandato era in una scatola non originale molto più ingombrante.
Poco male se il monitor non si rompe più (incrociamo le dita!)...

LkMsWb
13-11-2013, 20:12
Credo che i problemi del 2374 e del 2377 in alimentazione siano ormai evidenti, anche il mio ha fatto scherzi di spegnimento e non riaccensione, poi dopo un po' sì, poi ancora no... ed essendo andato in panico per lo stesso tuo motivo - assistenza in tedeschia e via dicendo - alla fine ho cercato di analizzare la cosa e capire come funzionasse il mio schermo.

Alla fine è venuto fuori che ogni tanto se si accende non si spegne più... cioé, funziona normalmente. Quando è così, NON devo spegnere la ciabatta. Se si spegne torna ad avere comportamenti strani fino ad una accensione "normale", dopodiché funziona correttamente di nuovo fino al prossimo spegnimento di ciabatta. Bah. Vabbé, il mio lo tengo così, dato che è anche uno di quelli affetti poco dall'alone - all'inizio sì, ma col tempo s'è ben uniformato, e qua il monitor sta parecchio acceso fra me e parenti.

Althotas
15-11-2013, 09:22
Anche se il thread sembra ormai deserto, vi ragguaglio sulla conclusione della mia avventura.

Io il thread lo seguo ancora, anche se non ho mai posseduto questo monitor, e credo di non essere rimasto l'unico a seguirlo. Sono stupito, invece, che Freeman73 non si sia più fatto vivo.

Ti ringrazio io per aver tenuto aggiornato il forum, ed in modo dettagliato, sulla tua vicenda, perchè le tue informazioni potrebbero tornare molto utili in futuro a chi riscontrasse problemi. E sono contento che tutto si sia risolto nel modo migliore :)

R.O.N.I
15-11-2013, 12:18
Io sto in ascolto, ma mi sembra di capire che siamo in pochi con questo schermo ormai.
Comunque il mio ha quasi 2 anni ed è acceso 10-12 ore al giorno e al momento ancora nessun problema per fortuna

the_duke
15-11-2013, 14:48
Mi fa piacere che qualcuno ci sia ancora!
Spero inoltre che le info possano tornare utili a chi dovesse avere difficoltà.

Aggiungo comunque breve considerazioni dopo i primi giorni con il monitor "nuovo".
Durante la settimana in cui sono rimasto senza l'Iiyama, ho ripescato il mio vecchio Samsung 226BW (che adesso è utilizzato da mia madre a casa sua).
Ho sempre ritenuto quel monitor un buon monitor.
Ricordo che dopo averlo opportunamente configurato mi era sempre piaciuto nella resa, tanto che quando quasi due anni fa passai a questo Iiayama non mi era sembrato un grande passo in avanti.
E' vero che non avevo fatto una regolazione ad-hoc sul nuovo pc del vecchio Samsung, ma quando il monitor XB2374HDS è tornato dall'assistenza e l'ho riconfigurato con la guida di Althotas ho avvertito un miglioramento davvero MOLTO evidente: una risoluzione ottima, una definizione delle immagini e delle scritte molto piacevole, colori caldi e vista non affaticante.
Ho già sottolineato il fatto che nel mio monitor sostitutivo non si nota più l'alone chiaro molto forte che prima era presente nell'angolo in basso a sinistra (c'è ancora un alone in basso a destra ma non è così esteso) e adesso ho anche il sospetto che la resa generale del "nuovo" monitor sia migliore del vecchio (ripeto, sarà solo effetto psicologico)...

Comunque ribadisco che non mi aspettavo una assistenza così efficiente (anzi, all'inizio dei problemi ero molto pentito di aver scelto questo marchio!).
E' vero che non ho termini di paragone, ma comunque sono soddisfatto di come si è svolta la faccenda.

Un caro saluto a tutti!

Salvio66
16-11-2013, 00:25
Mi fa piacere che qualcuno ci sia ancora!
Spero inoltre che le info possano tornare utili a chi dovesse avere difficoltà.


hai chiamato il numero in crucconia ?? ti hanno risposto in italiano oppure debbo rispolverare il mio inglese maccheronico per l'occasione ??
Ho avuto il problema dello spegnimento anch'io e a me inoltre non funziona l'hdmi..provato con diverse sorgenti ma non parte mai... :boh:

Salvio66

the_duke
16-11-2013, 08:26
hai chiamato il numero in crucconia ?? ti hanno risposto in italiano oppure debbo rispolverare il mio inglese maccheronico per l'occasione ??
Ho avuto il problema dello spegnimento anch'io e a me inoltre non funziona l'hdmi..provato con diverse sorgenti ma non parte mai... :boh:

Salvio66

Scusa, ma se ho scritto tutto qui sopra!
Leggiti i miei post dal #691 in poi...

Koji
17-11-2013, 18:06
Ci sono anch'io, anche se in modalità silenziosa. :D
E se non scrivo è perchè, incrociando tutto l'incrociabile, il mio al momento non ha dato i problemi di cui state parlando ultimamente. :oink:

Ringrazio anch'io i ragazzi che ci ragguagliano sulle loro esperienze con l'assistenza. ;)

Salvio66
18-11-2013, 12:21
Scusa, ma se ho scritto tutto qui sopra!
Leggiti i miei post dal #691 in poi...

ok grazie..nei prox giorni appena ho un'attimo provo ...thx ;-)

Salvio66
20-11-2013, 00:26
Ciao a tutti, anche io ho lo stesso problema. Il monitor si spegne letteralmente nel senso che si spegne anche il led blu posto sotto lo schermo. Poi dopo alcuni tentativi si accende ma dura poco. :muro: :muro: :muro:

:muro: :muro: ... lo fà anche a me... domani cerco la fattura e lo scatolone... oppure non servono ?? :confused:

R.O.N.I
20-11-2013, 08:13
E che succede, questo periodo è la morìa degli schermi?! Magari c'è un difetto che viene fuori a tutti quelli che lo usano in un certo modo, tipo mi sembra di ricordare che un utente con questo problema staccava e riattaccava la ciabatta per la notte, magari questa procedura stanca, a lungo andare, un'alimentazione già precaria, potrebbe essere? Tutti quelli con questo problema facevano uguale?

the_duke
20-11-2013, 11:37
E che succede, questo periodo è la morìa degli schermi?! Magari c'è un difetto che viene fuori a tutti quelli che lo usano in un certo modo, tipo mi sembra di ricordare che un utente con questo problema staccava e riattaccava la ciabatta per la notte, magari questa procedura stanca, a lungo andare, un'alimentazione già precaria, potrebbe essere? Tutti quelli con questo problema facevano uguale?

Nel mio caso no.
Io ho il computer acceso quasi sempre 24/24 e 7/7.
Quando mi ricordo, spengo il monitor col pulsante dedicato, ma spesso rimane in stand by (luce arancione) perchè windows spegne lo schermo...

Salvio66
02-12-2013, 13:23
monitor appena tornato dall'RMA... una settimana tonda tonda... ed é tornato il mio di prima...:( ... adesso però mi sorge un dubbio ...cosa gli hanno fatto ?? dato che non mi parte comunque l'HDMI ?? a meno che io debba fare cose speciali oltre connettere la presa di corrente e connettere il cavo hdmi sia sul monitor che sul portatile/fisso ....:confused:

Telex
05-01-2014, 11:49
monitor appena tornato dall'RMA... una settimana tonda tonda... ed é tornato il mio di prima...:( ... adesso però mi sorge un dubbio ...cosa gli hanno fatto ?? dato che non mi parte comunque l'HDMI ?? a meno che io debba fare cose speciali oltre connettere la presa di corrente e connettere il cavo hdmi sia sul monitor che sul portatile/fisso ....:confused:

stessa cosa che è successa a me...ho aprto un'altra RMA devono venire a prenderlo:( :(

Pasqualino
06-01-2014, 04:20
Che piacere tornare in questo thread dopo tantissimo tempo che non lo leggevo.
E sono contentissimo che l'assistenza Iiyama si sia rivelata efficente per i problemi da voi riscontrati.
Ormai è un bel po' che ho anche io questo monitor, parliamo di quasi due anni se non sbaglio e non mi ha mai perso un colpo.
Certo soffre di qualche alone agli angoli su schermo completamente nero, aloni devo dire chiari e anche un po' sul violaceo, ai tempi mi ricordo che se ne era parlato.
Ma ripeto, nulla di grave, anche perchè sul discorso del backlighting si va un po' a fortuna.

Come dicevo prima, ai tempi se ne era parlato di questi problemini che capitano random a tutti i monitor, ma ricordo che qualche utente aveva anche provato a smontare la cornice dal pannello e a risistemarla, traendone dei benefici.
Io avevo rinunciato a provare, perchè sono poco pratico nel montaggio/smontaggio di queste cose.
Ma avevo semplicemente notato che premendo la cornice sul pannello, muovendola un pochino, facendo un po' di pressione livellandola agli angoli cosi come era attaccata di fabbrica, le zone di backlighting venivano meno o si riducevano.
Riferisco questo giusto per avvalorare la tesi di coloro che ai tempi si erano cimentati nello smontaggio e nella risistemazione della cornice.

Detto questo sono qui a ringraziare il mitico Althotas che con la sua grande disponibilità e chiarezza mi ha delucidato sull'acquisto di questo Iiyama pro lite xb2374hds, e ha permesso di sfruttarlo al meglio con la sua guida alla calibrazione.
Monitor che mi ha molto soddisfatto, ottimo prodotto sotto tanti punti di vista: riposante, qualità immagine, resa dei colori ecc.

Ho però riscontarto un neo, e questo solo ultimamente.
L'ho sempre tenuto collegato in dvi al mio pc, con il quale non gioco mai, ma desideroso di utilizzare la mia ps3 sulla scrivania, ho collegato il monitor a quest'ultima in hdmi.
Ovvio non mi aspettavo chissà cosa, ma la resa l'ho trovata piuttosto deludente, ben lontana dall'uso col pc.

Segno che forse, lo scaler che si trova all'interno del monitor non fa un grande lavoro in fase di interpolazione.

Ci tenevo a darvi questa testimonianza, e sarei curioso di sapere se anche voi avete collegato i monitor oggetto di questo thread alla vostra console e quanto ne siete rimasti soddisfatti.

Grazie.

Althotas
06-01-2014, 08:18
Ciao Pasqualino, mi fa sempre piacere rivedere qualche vecchio member (questo vale anche per tutti gli altri, sia chiaro) :)

Riguardo ai problemini di back-light bleeding, posso dirti che alcuni mesi fa ho scoperto che anche il recensore (di monitor) di overclockers.ru, dopo varie verifiche sui modelli recensiti (hanno recensito parecchi IPS), era giunto alla conclusione che quasi sempre, problemi come quello che hai indicato tu, sono dovuti alla cornicetta anteriore di alcuni modelli, la quale, per ragioni diverse (non sto qua ad elencarle), esercita in alcuni punti una pressione eccessiva sul pannello, e genera quegli "aloni". La cosa mi ha fatto piacere perchè il sottoscritto l'aveva ipotizzata, e "azzeccata", già molto tempo prima, pur non possedendo la caterba di monitor che sono passati per le mani di quel recensore :).

NOTA BENE: io continuo a leggere molte recensioni sui soliti 3 siti (PRAD, Tftcentral e Overclockers.ru), e recentemente sono giunto a queste 2 conclusioni:

1. Per quanto riguarda i vari modelli IPS, e riferendomi ai modelli nuovi usciti negli ultimi 12-15 mesi (sono quelli che montano pannelli AH-IPS), direi che quelli che hanno il cabinet del tipo "cinema screen" (un termine inventato da LG, ma tantè), e cioè senza la classica cornicetta anteriore larga un paio di cm o poco più, e che va a coprire una certa parte del pannello, bensì utilizzano una cornicetta molto meno larga (a vedersi), vedasi per esempio il monitor-TV LG 27MA73D o il 23MA73D, o i monitor serie 6 e 7, oppure il nuovo DELL U2414H (e mi pare anche i nuovi serie P, tipo il P2414H), come pure qualche AOC, dicevo, questi modelli con questo tipo di cornicetta "a filo pannello" mi sono sembrati presentare molto meno il classico problema di backlight-bleeding.

2. Parlando adesso solo di pannelli, ho l'impressione che, in generale, i vari MVA presentano meno problemi di backlight bleeding rispetto agli IPS, a prescindere dal tipo di cornicetta anteriore utilizzata.

Resta inteso che, nei monitor che usano retro-illuminazione a LED, il backlight bleeding è sempre in agguato, ma quanto ho scritto sopra potrà tornarvi utile in caso di nuovo acquisto :)

Passiamo adesso alle consolle.

La stragrande maggioranza dei giochi per consolle, ha una risoluzione nativa 720p (1280x720). Questo vuol dire che, quando uno di quei giochi viene riprodotto su un monitor full-HD (1920x1080), qualcuno dovrà per forza di cose eseguire una operazione di upscaling, portando la risoluzione nativa del gioco (720p) a quella nativa del display (1080p, cioè 1920x1080). I giochi per pc (molti), invece, dovrebbero avere una risoluzione nativa di 1080p, e questo vuol dire che nessuno dovrà eseguire alcun tipo di elaborazione delle immagini, e quindi esse risulteranno essere più definite e belle quando riprodotte da un display 1080p.

Precisato quanto sopra, che è un aspetto importante e che ci fa capire subito il perchè le immagini che vediamo quando usiamo una consolle, sono meno definite, vediamo qual'è la soluzione migliore da adottare: se la consolle è in grado di essere settata per uscire con la modalità video 1080p, allora dovete settarla in quel modo perchè, quasi sicuramente, quello è l'approccio che restituirà le immagini migliori.

Questo avviene perchè i processori video del 99% dei monitor per pc, sono abbastanza "scadenti", ed è normale che lo siano perchè un monitor per pc si aspetta che la scheda video gli invii un segnale che corrisponde già alla risoluzione nativa del monitor, come infatti avviene sempre, e quindi il monitor non deve eseguire alcuna elaborazione grafica. E' quindi quasi sicuro che il processore video delle più famose consolle, sia migliore di quello dei monitor, quindi è meglio lasciar fare il lavoro di upscaling alla consolle, e ciò avviene quando, appunto, si setta la consolle per uscire a 1080p.

Aggiungo infine che, nel caso si utilizzasse invece un TV, o un monitor-TV, se sono abbastanza buoni può meritare provare a settare la consolle sia a 720p che poi, in seguito, a 1080p, per verificare quale delle 2 impostazioni restituisce il risultato migliore sullo schermo. Questo perchè i processori video dei TV e dei monitor-TV di ultima generazione (per i TV vanno benone anche quelli di qualche generazione precedente, purchè il TV non sia molto economico), usano processori video abbastanza buoni/buoni, e quindi merita fatto quel confronto inizialmente :)

LkMsWb
06-01-2014, 11:56
Posso confermare che le console (almeno "old gen", dicasi 360 e PS3), pur settate correttamente in uscita 1080p, si vedono in maniera piuttosto bruttina sul monitor, ma credo sia per un semplice fatto di nitidezza: sulle tv spesso è settabile e non si tiene mai altissima apposta, sul monitor di conseguenza si vedono quegli "artefatti" dovuti alla mancanza di risoluzione originale, d'altra parte i giochi console spesso non arrivano neanche al 720p in origine.

Quindi fra scaler, nitidezza e risoluzione nativa si ottiene quel che si ottiene, fra l'altro lo schermo opaco non aiuta - dato che i titoli console sono pensati per tv, quindi schermi lucidi, quindi i colori risultano tutti giusti ma un po' spenti, parlo ovviamente su schermo calibrato bene su PC. A tal proposito rinnovo anche io i complimenti ed i ringraziamenti ad Althotas.

Un saluto!

Capozz
06-01-2014, 15:01
E che succede, questo periodo è la morìa degli schermi?! Magari c'è un difetto che viene fuori a tutti quelli che lo usano in un certo modo, tipo mi sembra di ricordare che un utente con questo problema staccava e riattaccava la ciabatta per la notte, magari questa procedura stanca, a lungo andare, un'alimentazione già precaria, potrebbe essere? Tutti quelli con questo problema facevano uguale?

Non credo dipenda da quello... per esempio a me si presentava il difetto pur non avendolo mai staccato dalla presa. Comunque sia da quando me l'hanno sostituito (un anno fa) non ho più avuto problemi.

Che piacere tornare in questo thread dopo tantissimo tempo che non lo leggevo.
E sono contentissimo che l'assistenza Iiyama si sia rivelata efficente per i problemi da voi riscontrati.
Ormai è un bel po' che ho anche io questo monitor, parliamo di quasi due anni se non sbaglio e non mi ha mai perso un colpo.
Certo soffre di qualche alone agli angoli su schermo completamente nero, aloni devo dire chiari e anche un po' sul violaceo, ai tempi mi ricordo che se ne era parlato.
Ma ripeto, nulla di grave, anche perchè sul discorso del backlighting si va un po' a fortuna.

Come dicevo prima, ai tempi se ne era parlato di questi problemini che capitano random a tutti i monitor, ma ricordo che qualche utente aveva anche provato a smontare la cornice dal pannello e a risistemarla, traendone dei benefici.
Io avevo rinunciato a provare, perchè sono poco pratico nel montaggio/smontaggio di queste cose.
Ma avevo semplicemente notato che premendo la cornice sul pannello, muovendola un pochino, facendo un po' di pressione livellandola agli angoli cosi come era attaccata di fabbrica, le zone di backlighting venivano meno o si riducevano.
Riferisco questo giusto per avvalorare la tesi di coloro che ai tempi si erano cimentati nello smontaggio e nella risistemazione della cornice.

Detto questo sono qui a ringraziare il mitico Althotas che con la sua grande disponibilità e chiarezza mi ha delucidato sull'acquisto di questo Iiyama pro lite xb2374hds, e ha permesso di sfruttarlo al meglio con la sua guida alla calibrazione.
Monitor che mi ha molto soddisfatto, ottimo prodotto sotto tanti punti di vista: riposante, qualità immagine, resa dei colori ecc.

Ho però riscontarto un neo, e questo solo ultimamente.
L'ho sempre tenuto collegato in dvi al mio pc, con il quale non gioco mai, ma desideroso di utilizzare la mia ps3 sulla scrivania, ho collegato il monitor a quest'ultima in hdmi.
Ovvio non mi aspettavo chissà cosa, ma la resa l'ho trovata piuttosto deludente, ben lontana dall'uso col pc.

Segno che forse, lo scaler che si trova all'interno del monitor non fa un grande lavoro in fase di interpolazione.

Ci tenevo a darvi questa testimonianza, e sarei curioso di sapere se anche voi avete collegato i monitor oggetto di questo thread alla vostra console e quanto ne siete rimasti soddisfatti.

Grazie.

E' una situazione perfettamente normale: parliamo di un monitor per pc, quindi di uno schermo pensato per ricevere il segnale in risoluzione nativa. Insomma, lo scaler c'è solo perchè deve esserci, ma non dovrebbe essere mai utilizzato, di conseguenza non ha senso impiegarne uno particolarmente performante.

Pasqualino
08-01-2014, 09:28
Bene bene, vi ringrazio,queste considerazioni che fate sono pane per i miei denti e per la mia riflessione.

Ma a questo punto con le console di nuova generazione e cioè xbox one e ps4 le cose dovrebbero cambiare se fanno uscire i giochi nativamente a 1080p? Non tutti i giochi per ora delle nuove console escono a 1080p, ma almeno per ps4 la maggior parte si.

I problemi di scarsa resa del monitor su console sarebbero risolti oppure un tv full hd vincerebbe sempre?

Althotas
08-01-2014, 10:40
Bene bene, vi ringrazio,queste considerazioni che fate sono pane per i miei denti e per la mia riflessione.

Ma a questo punto con le console di nuova generazione e cioè xbox one e ps4 le cose dovrebbero cambiare se fanno uscire i giochi nativamente a 1080p? Non tutti i giochi per ora dellenuove console escono a 1080p, ma almeno per ps4 la maggiorparte di ho letto.

I problemi di scarsa resa del monitor su console sarebbero risolti oppure un tv full hd vincerebbe sempre?
Sarebbero risolti. E con un monitor si ha anche meno input-LAG, rispetto ai TV.

Pasqualino
15-01-2014, 12:49
Sarebbero risolti. E con un monitor si ha anche meno input-LAG, rispetto ai TV.

Almeno con le console di nuova generazione si può avere quel pelo di garanzia in più che i prodotti Full hd, come questi due monitor,possano essere sfruttati al pieno delle loro possibili risoluzioni.

Parlo di ps4, perchè i giochi usciti fino ad ora per xbox one non sembra siano ancora a 1080p, o almeno pochissimi o forse solo uno.
Per ps4 le cose vanno meglio e molti giochi sono a 1080p oppure a 900p.

Domanda tecnica sui monitor in questione e oggetto del thread, ma per passare da uscita hdmi a dvi, devo per forza entrare nel menu del monitor e andare a cercare la funzione?

Non c'è un modo più rapido che voi sappiate?

LkMsWb
15-01-2014, 13:58
Domanda tecnica sui monitor in questione e oggetto del thread, ma per passare da uscita hdmi a dvi, devo per forza entrare nel menu del monitor e andare a cercare la funzione?

Non c'è un modo più rapido che voi sappiate?

Più rapida del menà che viene premendo su auto non direi, anche perché continuando a premerlo cambia fra le varie opzioni, e dopo 2-3 secondi che stai fermo su una ti passa a quella, quindi se, ipoteticamente, ti servisse l'hdmi per una console potresti premere auto due volte (compare menù e passa dvi->hdmi) e poi accendere la console, nel frattempo anche senza premere altro il monitor è passato in hdmi.

Pasqualino
16-01-2014, 22:59
Più rapida del menà che viene premendo su auto non direi, anche perché continuando a premerlo cambia fra le varie opzioni, e dopo 2-3 secondi che stai fermo su una ti passa a quella, quindi se, ipoteticamente, ti servisse l'hdmi per una console potresti premere auto due volte (compare menù e passa dvi->hdmi) e poi accendere la console, nel frattempo anche senza premere altro il monitor è passato in hdmi.

Grazie mille. Sempre desideroso di sapere se qualcuno utilizza questi monitor con Playstation 4.

sgdsdsgsdgsdsdgsg
17-01-2014, 20:59
Ciao. Approfitto della riunione degli utenti di questo forum che mi hanno aiuto a scegliere questo monitor. Di seguito i miei feedback.

Uso il monitor collegato a una presa multipla che spengo tutte le sere dopo l'utilizzo. In aggiunta spengo anche il monitor con il pulsantino (e così anche gli altri apparecchi); questo perché alla successiva accensione della presa multipla noto che c'è un discreto sbalzo di corrente se non lo facessi. Preciso che la presa non è una cineseria!
Detto questo il monitor funziona perfettamente. Uso tutte le connessioni video. Solo con la VGA, a cui è collegato il notebook, presenta un fastidioso effetto scia come se ci fossero interferenze. Il cavo è quello nella confezione che mi sembra di più che buona qualità.
L'HDMI la uso con PS3 e prossimamente con PS4. Con la prima non ho difetti con i 720p. Il segnale che esce dalla play è settato a 1080p quindi il segnale viene già upscalato internamente se non erro.
Con la nuova play vi darò prossimamente feedback in quanto sto aspettando una ciabattina HDMI per evitare di staccare continuamente i cavi. Va da se che essendo fullhd non mi aspetto difetti.
Lo switch tra le varie sorgenti video lo trovo molto lento. Uso sempre il pulsantino. Fortunatamente hanno avuto l'idea di metterlo all'estremità quindi è impossibile confondersi.
Gli aloni ci sono ma non sono così fastidiosi nel mio monitor; quindi eviterò di smontarlo e provare ad allentare la cornice.

a presto con i pareri con PS4!

Pasqualino
21-01-2014, 01:25
Ciao. Approfitto della riunione degli utenti di questo forum che mi hanno aiuto a scegliere questo monitor. Di seguito i miei feedback.

Uso il monitor collegato a una presa multipla che spengo tutte le sere dopo l'utilizzo. In aggiunta spengo anche il monitor con il pulsantino (e così anche gli altri apparecchi); questo perché alla successiva accensione della presa multipla noto che c'è un discreto sbalzo di corrente se non lo facessi. Preciso che la presa non è una cineseria!
Detto questo il monitor funziona perfettamente. Uso tutte le connessioni video. Solo con la VGA, a cui è collegato il notebook, presenta un fastidioso effetto scia come se ci fossero interferenze. Il cavo è quello nella confezione che mi sembra di più che buona qualità.
L'HDMI la uso con PS3 e prossimamente con PS4. Con la prima non ho difetti con i 720p. Il segnale che esce dalla play è settato a 1080p quindi il segnale viene già upscalato internamente se non erro.
Con la nuova play vi darò prossimamente feedback in quanto sto aspettando una ciabattina HDMI per evitare di staccare continuamente i cavi. Va da se che essendo fullhd non mi aspetto difetti.
Lo switch tra le varie sorgenti video lo trovo molto lento. Uso sempre il pulsantino. Fortunatamente hanno avuto l'idea di metterlo all'estremità quindi è impossibile confondersi.
Gli aloni ci sono ma non sono così fastidiosi nel mio monitor; quindi eviterò di smontarlo e provare ad allentare la cornice.

a presto con i pareri con PS4!

WOOOOW!!! Fantastico!!!! Non vedo l'ora di sapere come ti troverai con la Play4...diciamo che usi il monitor proprio come lo vorrei usare io, perciò potrai essere un fonte di consigli ottimale!!
Mi dici per cortesia che tipo di impostazioni hai effettuato nella Play3 per avere
una resa senza difetti con i 720p?

Freeman73
17-03-2014, 10:13
Io il thread lo seguo ancora, anche se non ho mai posseduto questo monitor, e credo di non essere rimasto l'unico a seguirlo. Sono stupito, invece, che Freeman73 non si sia più fatto vivo.

Ti ringrazio io per aver tenuto aggiornato il forum, ed in modo dettagliato, sulla tua vicenda, perchè le tue informazioni potrebbero tornare molto utili in futuro a chi riscontrasse problemi. E sono contento che tutto si sia risolto nel modo migliore :)
Sparito no!!!!! Leggo!!!!!!!
Ciao Althotas, :D
per chi ha problemi con l'alimentazione circa 2 mesi fa con l'aiuto di un cinese (e non sto scherzando) sono riuscito tramite una pagine web orientale a smanettare il PCB della scheda d ialiemntazione.
Inutile speigare i tentavi che ho fatto ma ho risolto il problema cambiando li due induttori presenti sulla scheda di alimentazione.
Dettagli:
-Rimuovere le viti del piedistallo,
-Rimuovere la cornice facendo attenzione, è molta delicata. Io ho utilizzato una riga di metallo
-Rimuovere i flat presente all'interno.
A questo punto vi trovate di fronte la scheda di alimentazione(715G5079-P01)
-Controllare se i condensatoiri elettrolitici sono gonfi, alcuni utenti (cinesi) hanno sostituito i condensatori ma li il monitor non si accendeva del tutto.
-Sostituire L906-L907 con altri induttanze. Sono semplici recuperarli.
Allego foto

Ricordo che con il mio monitor ha funzionato ma non mi assumo nessuna responsabilità.

Spero sia stato di aiuto e mi scuso con il Grande Althotas per la mia lunga assenza.

Althotas
18-03-2014, 12:48
Ciao freeman73,
felice di risentirti :)

Sono contento che hai risolto, e spero che le tue informazioni possano essere d'aiuto anche ad altri. Ciau :)

R.O.N.I
10-04-2014, 22:16
sembra ormai che anche il mio schermo mi abbia abbandonato, non si accende più il pannello anche se dal led sembra sia acceso e funzionante (led blu) ho provato con diverse prese su diverse fonti purtroppo senza risultato. :muro:
ho mandato una mail a support.de@iiyama.com come da esperienza di The_duke, speriamo bene, ho fatto a suo tempo l'estensione garanzia a 36 mesi quindi ho ancora 7-8 mesi coperti

Althotas
11-04-2014, 05:58
Sono molto dispiaciuto che ad alcuni di voi (troppi, direi) sia capitato questo problema :(, e credo che le cause siano sempre le stesse, quelle indicate poco sopra da Freeman73.

L'XB2374 era, ed è anche adesso, un bel 23" IPS, molto ben equipaggiato, e Iiyama è una azienda famosa che produce monitor da una vita (e per giunta giapponese, anche se la produzione sarà sicuramente fatta in Cina). Chi mai avrebbe immaginato una cosa del genere.

Il post che ha scritto Freeman potrà tornare sicuramente molto utile, e vi consiglio di salvarvi la foto che ha allegato, perchè in futuro potrebbe sparire (tipico di alcuni siti di hosting di immagini).

R.O.N.I
11-04-2014, 08:26
sembra ormai che anche il mio schermo mi abbia abbandonato, non si accende più il pannello anche se dal led sembra sia acceso e funzionante (led blu) ho provato con diverse prese su diverse fonti purtroppo senza risultato. :muro:
ho mandato una mail a support.de@iiyama.com come da esperienza di The_duke, speriamo bene, ho fatto a suo tempo l'estensione garanzia a 36 mesi quindi ho ancora 7-8 mesi coperti

Il supporto mi ha già risposto, anche se con uno di quei messaggi precompilati dove si chiedono le generalità mie e del monitor(già mandate oltretutto). quando torno a casa gli risponderò con le ultime info mancanti. Nella mail mi chiedono anche una foto da allegare... Ma se lo schermo non si accende (anche se il led è funzionante) non c'è poi molto da poter fotografare...

Althotas
11-04-2014, 08:34
Il supporto mi ha già risposto, anche se con uno di quei messaggi precompilati dove si chiedono le generalità mie e del monitor(già mandate oltretutto). quando torno a casa gli risponderò con le ultime info mancanti. Nella mail mi chiedono anche una foto da allegare... Ma se lo schermo non si accende (anche se il led è funzionante) non c'è poi molto da poter fotografare...
Boh.. mandagli una foto ugualmente, forse vogliono vedere lo stato del LED che indica l'accensione/standby.

R.O.N.I
11-04-2014, 08:38
Boh.. mandagli una foto ugualmente, forse vogliono vedere lo stato del LED che indica l'accensione/standby.

Eh si giusto quello, poi vedrò come ingegnarmi per far vedere bene led e schermo visto che questo benedetto led sta nascosto sotto la cornice

Althotas
11-04-2014, 08:40
Eh si giusto quello, poi vedrò come ingegnarmi per far vedere bene led e schermo visto che questo benedetto led sta nascosto sotto la cornice
Se il LED non si dovesse vedere bene in foto, spiegagli tu come si comporta.

Koji
11-04-2014, 11:35
Beh, nella sfortuna almeno la fortuna che è ancora in garanzia e te ne rimanderanno uno nuovo. :p
Io sono sicuro, vista sta morìa, che mi succederà appena scaduta la garanzia. :stordita: :sperem:

R.O.N.I
11-04-2014, 16:16
la cosa inizia ad essere comica: pochi minuti fa torno a casa e per scrupolo, prima di mandare la richiesta formale all'assistenza, decido di riprovare lo schermo stavolta su un lettore bluray in salone (già provato ieri con 2 pc e una console) e magicamente lo schermo si accende :sofico:

...lo riattacco subito al pc e funziona perfettamente, riprovo gli stessi cavi e prese con cui stava connesso al momento del problema e funziona lo stesso :mc:

??????????

la cosa mi perplime molto, ora cosa dovrei fare? chi s'è visto s'è visto e si ritorna a com'era prima oppure dovrei continuare con l'assistenza? nel secondo caso però come descrivere il fatto e l'autenticità del problema :confused:

the_duke
11-04-2014, 16:34
la cosa inizia ad essere comica: pochi minuti fa torno a casa e per scrupolo, prima di mandare la richiesta formale all'assistenza, decido di riprovare lo schermo stavolta su un lettore bluray in salone (già provato ieri con 2 pc e una console) e magicamente lo schermo si accende :sofico:

...lo riattacco subito al pc e funziona perfettamente, riprovo gli stessi cavi e prese con cui stava connesso al momento del problema e funziona lo stesso :mc:

??????????

la cosa mi perplime molto, ora cosa dovrei fare? chi s'è visto s'è visto e si ritorna a com'era prima oppure dovrei continuare con l'assistenza? nel secondo caso però come descrivere il fatto e l'autenticità del problema :confused:

Ricordo che anche a me era successo una cosa simile: dopo la prima volta che il monitor non mi si accendeva, passato uno o due giorni, alla disperata ho riprovato ad accenderlo e magicamente sembrava tutto risolto.
La cosa nel mio caso è durata davvero poco, visto che nel giro di poco il monitor ha smesso di funzionare definitivamente.
Quindi io se fossi in te non sarei così sicuro che la cosa sia risolta...

R.O.N.I
11-04-2014, 17:54
No infatti ora però il problema è andarlo a raccontare all'assistenza

Althotas
11-04-2014, 18:04
No infatti ora però il problema è andarlo a raccontare all'assistenza
Cerca di usarlo parecchio durante il week-end, in modo da vedere se si "guasta" definitivamente. Altrimenti, se continuasse a funzionare, lunedì contatta l'assistenza, spiega la situazione, e chiedi a loro come devi comportarti :)

Ovviamente immagino avrai già provato a scollegare e ricollegare tutti i cavi (alle volte un falso contatto può capitare).

R.O.N.I
11-04-2014, 19:57
Cerca di usarlo parecchio durante il week-end, in modo da vedere se si "guasta" definitivamente. Altrimenti, se continuasse a funzionare, lunedì contatta l'assistenza, spiega la situazione, e chiedi a loro come devi comportarti :)

Ovviamente immagino avrai già provato a scollegare e ricollegare tutti i cavi (alle volte un falso contatto può capitare).

Grazie, si farò così per quanto posso. (lo schermo è stato acceso comunque per 8-10 ore al giorno tutti i giorni da quando l'ho preso due anni fa)
Per i cavi immagini bene, ho provato di tutti con tutti i cavi e ciabatte possibili che avevo in casa...bhoo

R.O.N.I
16-04-2014, 08:13
adesso sto notando che tutte le prime volte che la mattina accendo lo schermo mi fa lo stesso scherzetto di restare spento, però staccandogli la presa per pochi secondi e rimettendola si riaccende subito e durante tutta la giornata non fa più questo problema anche per le accensioni successive :mc:

LkMsWb
16-04-2014, 11:31
adesso sto notando che tutte le prime volte che la mattina accendo lo schermo mi fa lo stesso scherzetto di restare spento, però staccandogli la presa per pochi secondi e rimettendola si riaccende subito e durante tutta la giornata non fa più questo problema anche per le accensioni successive :mc:

È quello che è capitato anche a me, risolto lasciandolo attaccato ad una presa a cui non si toglie mai la corrente, e così funziona normalmente - a meno di blackout, a quel punto qualche spegnimento fino a che non si stabilizza.

R.O.N.I
16-04-2014, 11:52
Il mio è attaccato ad una ciabatta con lo switch ed è sempre rimasta accesa però

R.O.N.I
17-04-2014, 13:23
ok l'assistenza mi ha risposto così:

grazie per la sua richiesta.

Il monitor difettoso era registrato sotto il numero di RMA (il numero di riferimento della garanzia): 1xxxx9

Il monitor sarà ritirato dal corriere UPS probabilmente nei 2-3 giorni lavorativi. La preghiamo di imballare il monitor difettoso molto bene per il trasporto, in una scatola adatta, non includono alcuni accessori (solo il monitor più il basamento sono richiesti). Lei può scrivere il numero di RMA sulla scatola.

Appena riceveremo il monitor difettoso, manderemo il monitor di sostituzione al suo indirizzo.

Grazie
Distinti Saluti

a meno di qualche sorpresa mi aspetto di vedere il corriere per martedì 22, poi speriamo siano celeri a mandarmi la sostituzione

R.O.N.I
18-04-2014, 20:00
E invece c'è stata la sorpresa, oggi è arrivato il corriere per spedire lo schermo in Germania, per chi ha fatto rma più o meno quali sono le tempistiche per riavere lo schermo riparato/sostituito?

the_duke
19-04-2014, 08:03
E invece c'è stata la sorpresa, oggi è arrivato il corriere per spedire lo schermo in Germania, per chi ha fatto rma più o meno quali sono le tempistiche per riavere lo schermo riparato/sostituito?

Nel mio caso circa una settimana.
I corrieri utilizzati sono velocissimi: nel giro di un giorno è già a destinazione.
Se non ricordo male la riparazione è avvenuta nel giro di 1 o 2 giorni lavorativi e subito spedito.
Purtroppo (o per fortuna!) ci sono le feste di mezzo, ma non ti faranno aspettare troppo...

R.O.N.I
19-04-2014, 09:18
Nella mail sopra mi dicevano che all'arrivo dello schermo me ne avrebbero mandato un'altro in sostituzione, speriamo sia così piuttosto che rimandarmi il mio riparato. Nel dubbio il num di serie me lo sono segnato

the_duke
20-04-2014, 11:34
Nella mail sopra mi dicevano che all'arrivo dello schermo me ne avrebbero mandato un'altro in sostituzione, speriamo sia così piuttosto che rimandarmi il mio riparato. Nel dubbio il num di serie me lo sono segnato

Effettivamente anche a me ne hanno mandato uno diverso e, come ho scritto, mi è andata bene, dato che il sostituto l'ho trovato migliore dell'originale (leggi effetto alone).
Comunque sono davvero veloci...

R.O.N.I
29-04-2014, 10:04
Oggi è arrivato lo schermo in sostituzione, il mio vecchio è arrivato in assistenza il 24 e subito mi hanno rispedito questo, quindi confermo anche io la rapidità dell'RMA. ho provato questo nuovo e funziona perfettamente, non vedo nessun alone o pixel bruciato per fortuna.

ma adesso come funziona con la garanzia? lo schermo vecchio aveva ancora 7-8 mesi coperti ma visto che ne ho ricevuto uno nuovo in sostituzione anche questo ha i canonici 2 anni di garanzia o si prende quelli dello schermo vecchio?

Althotas
29-04-2014, 10:08
Oggi è arrivato lo schermo in sostituzione, il mio vecchio è arrivato in assistenza il 24 e subito mi hanno rispedito questo, quindi confermo anche io la rapidità dell'RMA. ho provato questo nuovo e funziona perfettamente, non vedo nessun alone o pixel bruciato per fortuna.

ma adesso come funziona con la garanzia? lo schermo vecchio aveva ancora 7-8 mesi coperti ma visto che ne ho ricevuto uno nuovo in sostituzione anche questo ha i canonici 2 anni di garanzia o si prende quelli dello schermo vecchio?
Ottimo, sono contento che hai risolto al meglio :cincin:

Vedo con piacere che l'assistenza Iiyama funziona bene.

Per la garanzia, sicuramente vale sempre la data di acquisto del primo. Comunque tu prova a chiederlo direttamente a loro ;)

shade89
01-05-2014, 14:02
Il supporto mi ha già risposto, anche se con uno di quei messaggi precompilati dove si chiedono le generalità mie e del monitor(già mandate oltretutto). quando torno a casa gli risponderò con le ultime info mancanti. Nella mail mi chiedono anche una foto da allegare... Ma se lo schermo non si accende (anche se il led è funzionante) non c'è poi molto da poter fotografare...

Sembra avere lo stesso problema anche il mio "XB2380HS" (già il sostituto precedentemente del XB2374HDS), la scorsa volta avevo telefonato all'assistenza in Germania, tu hai fatto tutto da computer per la richiesta della sostituzione?

R.O.N.I
01-05-2014, 18:02
Sembra avere lo stesso problema anche il mio "XB2380HS" (già il sostituto precedentemente del XB2374HDS), la scorsa volta avevo telefonato all'assistenza in Germania, tu hai fatto tutto da computer per la richiesta della sostituzione?

Si tutto via email, la sostituzione l'hanno proposta loro direttamente

mur
08-05-2014, 13:10
Salve ragazzi, vorrei condividere la mia esperienza con l'assistenza Iiyama.

Possiedo un XB2374HDS-1, perfettamente funzionante fin quando a fine Marzo sono apparse le prime noie all'alimentazione, che portavano il monitor a non riaccendersi o addirittura a spegnersi improvvisamente, costringendomi a staccare la spina per una decina di minuti.

Leggendo le vostre impressioni ho capito trattarsi di un problema noto: abbastanza ovviamente, la garanzia era scaduta proprio qualche giorni prima del manifestarsi del difetto (il 21 Marzo 2014). Ergo, per un pò, rassegnato, ho deciso di convivere col problema.

L'acutizzarsi di quest'ultimo e l'impossibilità di svolgere una sessione di lavoro senza la paura che lo schermo mi abbandonasse mi hanno portato alla decisione estrema: contattare l'assistenza nella speranza di una riparazione a cifre umane; nel frattempo, avevo già infilato nel carrello Amazon un bell'AOC i2369vm, pronto al pagamento.

Una rapida spiegazione del problema e il giorno dopo, lo scorso 30 Aprile, l'assistenza mi chiede numero di serie, i miei dati personali e una copia della ricevuta; con mia sorpresa, lo scorso 2 Maggio mi comunicano che UPS avrebbe ritirato il mio monitor entro due giorni lavorativi, e che avrebbero provveduto alla sostituzione o alla riparazione dello stesso.

Ancora incredulo, ho impacchettato il mio monitor nella confezione originale con stand e cavi (che pure non mi avevano richiesto) e una copia della ricevuta; puntuale come le tasse, il lunedi successivo, 5 Maggio, il corriere UPS bussa alla mia porta e in un paio di giorni il monitor è in Germania.

Morale della favola: questa mattina ho inviato una mail per chiedere quale fosse l'esito. Una paio d'ore dopo, l'assistenza mi informava che il monitor sostitutivo era già stato spedito, fornendomi un tracking UPS che effettivamente indica che il pacco è stato spedito ieri ed è in consegna per il 12 Maggio.

In attesa di testarlo, non posso che ritenermi più che soddisfatto.

Althotas
08-05-2014, 20:02
Grazie per averci raccontato la tua storia, è molto utile per sapere come si comportano le assistenze dei brand.

Sono contento che hai risolto, e direi che Iiyama sta fornendo un supporto ottimo. Il fatto che te lo abbiano riparato/sostituito gratuitamente fuori garanzia, anche se di poco, non è sicuramente una cosa molto normale. Ci fari poi sapere come va quello "nuovo", quando ti sarà arrivato :)

mur
12-05-2014, 10:31
Di nuovo ciao a tutti.

Questa mattina, in perfetto orario, mi è stato recapitato lo schermo sostitutivo. E' arrivato in una semplice scatola di cartone, già montato e privo di qualunque riferimento ufficiale o accessorio (ecco perchè non richiedevano i cavi: stupido io a non pensarci e ad averli inviati comunque).

Lo schermo è impolverato e sembra un avanzo di magazzino o addirittura usato, ma funzionalmente appare perfetto e, stante la situazione di cui sopra, lo considero un vero regalo, dunque non mi lamento. Chiederò all'assistenza se è previsto un periodo di garanzia, anche minimo, per questo schermo. Ora procedo a calibrarlo seguendo le Vs indicazioni che già avevo seguito all'epoca :)

stefyzh
20-05-2014, 09:10
Salve ragazzi...senza accorgermi sono già passati due anni dall'acquisto di questo stupendo monitor (X2377HDS). Il mio primo IPS :) , ogni volta che vado a trovare amici o parenti mi viene il cancro agli occhi vedendo i loro orribili monitor ahahaha !
Uso il monitor in media 10-14 ore al giorno e non stacco mai la corrente. Mai avuto un problema.

Feedback positivo per iiyama :) !

shade89
24-06-2014, 09:01
Si tutto via email, la sostituzione l'hanno proposta loro direttamente

Ottimo, ho fatto presente il problema via email la scorsa settimana, la risposta è arrivata stamattina:

"I've registered your new warranty case under the RMA .........

Unfortunately, the model in question is not yet in stock, we will proceed to exchange the monitor as soon as there is stock available.

Kind regards"

Mi toccherà aspettare un po'..

raizen89
07-08-2014, 18:24
Salve ragazzi,sapete se ci sta un modo di entrare nel service menu del XB2374HDS?

Salvio66
01-10-2014, 09:51
ma oltre ad infilare il cavo hdmi nelle vga e nel monitor ( da spento) selezionare ingresso hdmi ... che devo fare di più visto che mi dice no signal ?? :boh:

Pasqualino
01-10-2014, 11:04
ma oltre ad infilare il cavo hdmi nelle vga e nel monitor ( da spento) selezionare ingresso hdmi ... che devo fare di più visto che mi dice no signal ?? :boh:

potrebbe essere un problema di scheda video? hai provato con un altro monitor o un altra scheda video? giusto per sapere quale potrebbe essere la causa dei problemi...