PDA

View Full Version : Iiyama IPS 23" ProLite XB2374HDS-B1 e X2377HDS-B1


Pagine : 1 [2] 3 4

aeroxr1
06-03-2012, 17:40
il pannello dovrebbe essere lo stesso per i due monitor di questo thread(2377 e 2374), per il 2375 non saprei

edit: visto ora il commento di Althotas, a posto ;)

intendevo il X2377HDS-B1 :D rispetto al XB2374HDS-B1 =P

per questi due il pannello è lo stesso ?

perchè ho visto che quello che mi piace più esteticamente è poi quello che costa meno ;)

R.O.N.I
06-03-2012, 18:05
la differenza di prezzo è veramente irrisoria, 5-10 euro, a fronte però di maggiori regolazioni dello schermo(che potrebbero tornare utili)...in pratica "fate vobis" uno vale l'altro.

aeroxr1
06-03-2012, 19:53
la differenza di prezzo è veramente irrisoria, 5-10 euro, a fronte però di maggiori regolazioni dello schermo(che potrebbero tornare utili)...in pratica "fate vobis" uno vale l'altro.

uno lo trovo su trovaprezzi a 150 l'altro quasi a 180 :stordita:

R.O.N.I
06-03-2012, 20:41
(riferito alla lista di trovaprezzi del 2377)

io comprai il 2374 dal secondo della lista di trovaprezzi e costava 170 e spicci, il 2377 veniva e viene 165...magari se gli ritorna(vedo che l'hanno esaurito) il prezzo è ancora quello. comunque facendo il confronto dei due modelli negli stessi shop la differenza è +/- 10 euro (affarishop per esempio), magari anche altri shop convenienti lo hanno terminato

Freeman73
07-03-2012, 16:02
Io trovo comoda la regolazione in altezza e secondo me è utile. :D

LugaidVandroyi
07-03-2012, 18:56
Sto seguendo anche io questo thread in attesa di scoprire quale sarà il budget definitivo che avrò a disposizione per il mio nuovo monitor.

Grazie a tutti quelli che hanno fatto domande che avrei potuto porre anche io e un altro grosso grazie a quelli che hanno hanno provato a rispondergli.

PS Strano intervenire senza chiedere nulla?

Lionking-Cyan
08-03-2012, 08:38
Come è come livello del nero questo monitor?
Con overdrive a 2 a quanto ammonta l'input lag?

Freeman73
08-03-2012, 08:59
Il nero è nero. Attualmente, con le nuove impostazioni suggerite da Althotas, riscontriamo un bianco leggermente sporco.
Riguardo l'OD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37031477&postcount=215

Althotas
08-03-2012, 09:06
Come è come livello del nero questo monitor?
Con overdrive a 2 a quanto ammonta l'input lag?
Il livello minimo del nero è 0.11 cd/mq con una Luminanza di 100-105 cd/mq.

L'input-lag è 4.5 ms.

Se leggi la discussione partendo almeno da pag. 6, troverai info più dettagliate su tanti aspetti.

Althotas
08-03-2012, 09:10
Il nero è nero. Attualmente, con le nuove impostazioni suggerite da Althotas, riscontriamo un bianco leggermente sporco.
Riguardo l'OD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37031477&postcount=215

Accendi i tuoi 2 monitor uno affianco all'altro, poi apri Esplora risorse e dimensiona la finestra in modo che sia abbastanza grande e seleziona una cartella vuota, in modo da avere una ampia zona bianca. Poi fai qualche foto in modo che si possano vedere entrambi i monitor (nella stessa foto), e magari anche un video (non serve molto lungo) :)

Freeman73
08-03-2012, 09:27
Accendi i tuoi 2 monitor uno affianco all'altro, poi apri Esplora risorse e dimensiona la finestra in modo che sia abbastanza grande e seleziona una cartella vuota, in modo da avere una ampia zona bianca. Poi fai qualche foto in modo che si possano vedere entrambi i monitor (nella stessa foto), e magari anche un video (non serve molto lungo) :)
Ok anche se farò le foto con una digitale vecchiotta. Questo fin week farò anche un video ;)

Althotas
08-03-2012, 09:32
Il video serve solo che riprenda la stessa schermata delle foto. L'ho chiesto per poter vedere come rende il bianco dei 2 monitor utilizzando 2 strumenti di ripresa diversi.

Se riesci fai subito anche quel banale video (bastano un paio di minuti al massimo di durata) con la videocamera che avevi usato l'altra volta, così poi analizzerò il tutto e comincio magari a darti qualche dritta su eventuali modifiche a qualche setting.

el_pocho2008
09-03-2012, 13:20
ciao, siccome per inserire il monitor sulla scrivania dovrei togliere le mensole dove si poggiano le casse, tra bordo e bordo ci sono 52 cm, togliendo le mensole rimane la staffa dove si poggia la mensola e la distanza tra staffa e staffa è 54,5, quindi nemmeno ce la fa a stare e siccome il monitor non può superare le staffe in lontananza verso il muro la distanza da monitor e persona sarà di 55 60 cm
vorrei sapere se alzandolo al massimo la regolazione del monitor riesco a spurerare la mensola in modo da farlo stare
quale è la distanza tra la base e il bordo inferiore del monitor alzandolo al massimo?
Non so se mi sono spiegato bene, magari faccio qualche foto della scrivania cosi da far rendere conto
http://img21.imageshack.us/img21/686/15072009.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/15072009.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Lionking-Cyan
09-03-2012, 14:50
http://img21.imageshack.us/img21/686/15072009.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/15072009.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ma andò la si accattata na scrivania così :D

el_pocho2008
09-03-2012, 15:10
ce l'ho da molto tempo, perchè?

Lionking-Cyan
09-03-2012, 15:39
No niente :D . Spero per te che trovi una sistemazione al monitor. Un 23'' è davvero una bella dimensione ;)

el_pocho2008
09-03-2012, 15:46
magari tolgo le mensole dove stanno le casse e le metto o sulla mensola in alto o ai lati del monitor

Althotas
09-03-2012, 17:57
magari tolgo le mensole dove stanno le casse e le metto o sulla mensola in alto o ai lati del monitor
Mi sembra l'idea migliore, e le casse le metterei ai lati del monitor ;)

el_pocho2008
09-03-2012, 19:26
il prezzo più basso che ho trovato è di 171,91 su pixmania pro per il modello 2374

Althotas
09-03-2012, 19:30
Pixmania sta in Francia e di solito li spedisce da là. Occhio che i prezzi di Pix Pro sono spesso senza l'IVA. Io preferirei comprarlo da uno shop che sta in Italia, anche se costa qualche euro in più. Attendi magari qualche giorno, e tieni d'occhio Neths.it, che lo aveva a 172,50 euro fino a pochi giorni fa.

el_pocho2008
09-03-2012, 20:41
perchè non preferisci prenderlo da pixmania pro? Si infatti lo compro senza iva
neths sta il ritiro a castellammare solo per 5 euro, magari potrei andarlo a ritirare stesso li visto che sto a circa 30 km da castellamare
però il 2374 non c'è
Grazie

Althotas
09-03-2012, 21:41
perchè non preferisci prenderlo da pixmania pro?
Perchè se per caso ti arrivasse con qualche difetto, vedo la faccenda più complicata da gestire, e forse anche più costosa se devi rispedirlo indietro.

R.O.N.I
09-03-2012, 23:15
io lo presi il 2374 da neths a 171 euro, prova a chiedere magari gli ritorna

el_pocho2008
10-03-2012, 15:20
ho trovato un'altra recensione però in giapponese:
http://translate.google.fr/translate?sl=ja&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.the-hikaku.com%2Fdisplay%2Fiiyama%2FXB2374HDS-B.html

R.O.N.I
10-03-2012, 23:56
ho trovato un'altra recensione però in giapponese:
http://translate.google.fr/translate?sl=ja&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.the-hikaku.com%2Fdisplay%2Fiiyama%2FXB2374HDS-B.html

quella era già segnata nel primo post, è stata una delle prime review uscite. forse in inglese è più leggibile che tradotta in ita, vedi un po

Althotas
11-03-2012, 00:22
La rece Jap, sotto il profilo tecnico, non è di grande valore.

Freeman73
11-03-2012, 14:14
Scusate non sono riuscito a fare il video richiesto da Althotas. Prima possibile lo farò :D

bagarospo81
11-03-2012, 16:20
Avrei un paio di domande a chi usa abitualmente i monitor per giocare su console.
Ieri sera ho provato a collegare la PS3 ad un monitor/Tv che ho in camera e che uso solo come Tv perchè fa schifo in tutto...però ho voluto provare a usarla prima in hdmi e poi in vga ed il risultato mi ha lasciato alquanto perplesso!!
Avevo letto da qualche parte che vga e hdmi non avevano grosse differenze (a parte l'audio e un pò più di aliasing nell'hdmi) e invece a parità di pannello i due segnali si sono comportati in maniera differentissima: in hdmi tutto sommato la visualizzazione era decente (..considerando il catorcio di tv che è), in vga non si poteva proprio vedere (anche perchè le regolazioni erano poche e abbastanza inefficaci) in quanto a profondità del nero e definizione dell'immagine.
Domanda:

1. I monitor sono davvero adatti per chi vuole usarli per il gaming su console ??? (non parlo di input lag ma di "godibilità" dell'immaggine in generale)

2. sò di averlo già chiesto...ma i settaggi per i vari ingressi video sono davvero invarianti ?? (la mia prova di ieri dimostrerebbe di no...o forse la presunta invarianza è solo fra ingressi digitali DVI e HDMI e non vale per l'analogica vga??)

x Freeman 73
Se puoi ti rinnovo la mia richiesta di inserire nel video spezzoni tratti da videogiochi su console (in particolare Trincee di GoW 3)
GRazie

Althotas
11-03-2012, 17:29
Io non ho consolle, però posso dirti qualcosa ugualmente.

Per prima cosa direi che non è il caso di generalizzare quando si parla di consolle, perchè hanno sicuramente opzioni diverse, e nel caso di collegamento in VGA potrebbero avere modalità video/risoluzioni pc disponibili diverse.

Probabilmente la VGA è l'interfaccia che si presta meno per collegare una consolle ad un display, perchè è analogica. Visto che la PS3 ha la HDMI e molti monitor pure, non vedo perchè non usare quella :)

Siccome non hai fornito precise indicazioni sul monitor-TV che avevi usato nel tuo "test", e sui settings usati nella PS3, non posso dirti niente in merito.

Riguardo alla resa del nero, quello che invece è noto, e mi pare che lo avevo spiegato nella Guida, è che esistono 2 standard diversi: uno nel caso il monitor venga collegato al pc, e l'altro nel caso al monitor venga collegato un lettore BD, una consolle o un decoder DVB-T (in HDMI). Non tutti i monitor li supportano entrambi, ma il Iiyama si perchè c'è una apposita opzione nell'OSD (non ricordo se in entrambi i modelli). Se quell'opzione viene settata in modo errato, o se il monitor non supporta lo standard in questione, la resa sui neri risulterà sbagliata. Inoltre, anche qualche consolle ha una opzione analoga, e a volte anche più di una (e quello dovrebbe essere proprio il caso della PS3), e vanno settate anche loro nel modo giusto. Un paio di anni fa avevo letto un post in una discussione di avsforum (U.S.) dove c'era il riepilogo dei settaggi da usare. Basterebbe sapere se i giochi richiedono il range RGB 0-255 o 16-235 con la consolle in questione, e poi eventualmente come vanno impostate le opzioni della consolle che gestiscono quella cosa :)

bagarospo81
11-03-2012, 21:41
ma il Iiyama si perchè c'è una apposita opzione nell'OSD (non ricordo se in entrambi i modelli). Se quell'opzione viene settata in modo errato, o se il monitor non supporta lo standard in questione, la resa sui neri risulterà sbagliata. Inoltre, anche qualche consolle ha una opzione analoga, e a volte anche più di una (e quello dovrebbe essere proprio il caso della PS3), e vanno settate anche loro nel modo giusto. Un paio di anni fa avevo letto un post in una discussione di avsforum (U.S.) dove c'era il riepilogo dei settaggi da usare. Basterebbe sapere se i giochi richiedono il range RGB 0-255 o 16-235 con la consolle in questione, e poi eventualmente come vanno impostate le opzioni della consolle che gestiscono quella cosa :)

Scusa Althotas a quale opzione dello Iiyama ti riferisci??

Nella Play le impostazioni video "salienti" sono:
- RGB gamma completa (HDMI) : che credo sia quella che permette di impostare il range 0-255 (completa) se l'output video lo consente
- Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco (HDMI): non ho capito quello che fa ma mi pare sia solo per hdmi
- Uscita colore intenso (HDMI): come sopra.

Altro che possa influenzare l'immagine (a parte la risoluzione che cmq con il cavo vga per la PS3 si deve impostare a 720p) non c'è e cmq chiaramente ho modificato tutto il modificabile ma il risultato è rimasto lo stesso.
Quindi direi che rimane come unico colpevole il monitor/TV scadente che come dici tu, evidentemente, non supporta lo standard utilizzato per il collegamento pc.

Althotas
11-03-2012, 23:18
Ho ricontrollato meglio, e l'opzione per settare il livello del nero non c'è nell'OSD di questi Iiyama. Mi ero confuso con l'LG IPS235V :sob: 'sorry.

Ho provato a controllare nel manuale e nel datasheet, ma non ho trovato informazioni sul range dei livelli RGB supportati dalla HDMI. Niente nemmeno nelle 2 recensioni (russa e jap). Manca anche l'elenco completo delle modalità HDTV supportate, c'è solo il riferimento alla 1080p (che poi sarebbe quelle che conviene usare con lettori BD/DVD e consolle collegati al monitor).

Quella cosa merita approfondita, magari domani manderò una email a Iiyama ma prima voglio finire qualche ricerca.

Domani ti farò sapere qualcosa di più anche sulla PS3... un paio di anni fa avevo trovato un sito molto tecnico. Tu, nel contempo, cerca conferma sul fatto che i giochi delle consolle seguono lo standard 0-255, che mi pare sia quello e non 16-235.

Freeman73
12-03-2012, 12:01
x Freeman 73
Se puoi ti rinnovo la mia richiesta di inserire nel video spezzoni tratti da videogiochi su console (in particolare Trincee di GoW 3)
GRazie

Ciao,
purtroppo non ho avuto tempo per farlo, spero in settimana di preparare il video da te richiesto :D

bagarospo81
13-03-2012, 18:03
Ho ricontrollato meglio, e l'opzione per settare il livello del nero non c'è nell'OSD di questi Iiyama. Mi ero confuso con l'LG IPS235V :sob: 'sorry.

Ho provato a controllare nel manuale e nel datasheet, ma non ho trovato informazioni sul range dei livelli RGB supportati dalla HDMI. Niente nemmeno nelle 2 recensioni (russa e jap). Manca anche l'elenco completo delle modalità HDTV supportate, c'è solo il riferimento alla 1080p (che poi sarebbe quelle che conviene usare con lettori BD/DVD e consolle collegati al monitor).

Quella cosa merita approfondita, magari domani manderò una email a Iiyama ma prima voglio finire qualche ricerca.

Domani ti farò sapere qualcosa di più anche sulla PS3... un paio di anni fa avevo trovato un sito molto tecnico. Tu, nel contempo, cerca conferma sul fatto che i giochi delle consolle seguono lo standard 0-255, che mi pare sia quello e non 16-235.

Io ho fatto ulteriori prove con xbox e ps3 usando il cavo vga (l'ho comprato appositamente anche per la prima console) e ho scoperto che la console Microsoft supporta a pieno il vga e l'estensione della gamma (che a questo punto direi che è quella 0-255 come per i pc) mentre per la Play la gamma estesa è solo per l'HDMI. Questo perchè, credo, l'uscita della play alla quale va collegato il cavo vga (assolutamente non originale) è quella SD a 576i che quindi credo non porta con sè cratteristiche di alta definizione (chiaramente se ci sono delucidazioni in merito ...ben vengano)
Alla luce di questo...collegando al monitor Iiyama la play in hdmi e la 360 in vga (che ho scoperto di preferire nettamente rispetto alla hdmi, per via di colori più realistici e linee più morbide) non dovrei avere problemi giusto???
Freeman scusa tu la 360 come la colleghi a questo monitor?? mi confermi se puoi che il monitor riconosce l'opzione di estensione della gamma settabile dalla dashboard??

Freeman73
14-03-2012, 09:42
Freeman scusa tu la 360 come la colleghi a questo monitor?? mi confermi se puoi che il monitor riconosce l'opzione di estensione della gamma settabile dalla dashboard??
In HDMI ma non ho potuto smanettare l'opzione di estensione gamma dalla dashboard. Posso verificare e ti faccio sapere

Althotas
16-03-2012, 08:41
Ragazzi,
se qualcuno di voi ha una PS3 (e uno di questi Iiyama) ci mettiamo poco a scoprire quali sono le modalità video supportate da questi Iiyama. Stessa cosa vale per la Xbox, a patto che anche quest'ultima consenta, con un qualche tipo di collegamento, di essere settata per uscire con una modalità video HDTV (576i/p, 720p, 1080i/p) e non con una risoluzione per pc. Io non possiedo consolle, ma chi ce l'ha dovrebbe sapere se è possibile settarla per uscire con una modalità video, e magari farmelo sapere :)

Freeman73
16-03-2012, 15:21
Scusate il ritardo.
Ecco il video che ha chiesto Althotas per il discorso del bianco e bagarospo81 riguardo Gears of War:stordita:

http://youtu.be/Sc_w0FJlaxk

ultimate trip
16-03-2012, 17:50
bravo freeman!
il samsung pare sparato come colori (che è un po' la sua caratteristica anche nei tv). poi mi sembra di notare che l'iiyama visualizzi le gradazioni di grigio, sul samsung sono azzurre
per il bianco, nel samsung è più sparata, ma quando vedi la scala nell'iiyama sono visibili gli step bianco fino all'ultimo, nel samsung invece gli ultimi 2 sono identici (perchè il bianco essendo forte copre i particolari presumo).
ma il samsung è calibrato?
in definitiva a una prima occhiata l'iiyama sembra più spento, però in realtà vedendo i test sembra quello più corretto

Freeman73
16-03-2012, 19:28
Infatti la pensi come me. E pensare che con le impostazioni di fabbrica quello che sembrava spento era il samsung :D il queli è stato calibrato tempo fa

ultimate trip
16-03-2012, 22:15
adesso sentiamo cosa dice altho e vediamo se il ragionamento fila. cmq x me il samsung è altamente accentuato come colori

bagarospo81
16-03-2012, 22:53
Innazitutto grazie Freeman per il video su Gears...
dopo di che due cose.

1) La calibrazione dei due monitor non mi convince a pieno...chiaramente quello che vedo è il risultato anche del pannello sul quale ho visualizzato il video però direi che: il samsung è troppo sparato ma soprattutto ha una dominante blu esagerata e molto sgradevole.
Lo Iiyama secondo me, così come lo vedo, è invece leggermente troppo castrato e anche in questo caso c'è una dominante (verde) più visibile delle altre (anche se molto inferiore a quello del Samsung).

2) Per quanto riguarda le console posso dire che in hdmi la 360 si comporta come la ps3 nel senso che può visualizzare le modalità video hdtv 576i/p, 720p, 1080i/p...in VGA la 360 può settare le risoluzioni come il pc (mentre la play assolutamente no). Inoltre la 360 in vga può beneficiare della gamma estesa, così come in hdmi...mentre la play può farlo solo in hdmi .
A seguito di ciò la visualizzazione in vga della 360 è praticamente uguale a quella della hdmi (..anzi settando un pochino la osd del mio tv sono riuscito ad ottenere immagini con profondità pure superiore)...mentre la play purtroppo è bellissima da vedere solo in hdmi.
Questo è quello che ho capito però se qualcuno più esperto di me vuole aggiungere o rettificare qualcosa....ben venga !!!

Freeman73
17-03-2012, 10:33
Innazitutto grazie Freeman per il video su Gears...
dopo di che due cose.

1) La calibrazione dei due monitor non mi convince a pieno...chiaramente quello che vedo è il risultato anche del pannello sul quale ho visualizzato il video però direi che: il samsung è troppo sparato ma soprattutto ha una dominante blu esagerata e molto sgradevole.
Lo Iiyama secondo me, così come lo vedo, è invece leggermente troppo castrato e anche in questo caso c'è una dominante (verde) più visibile delle altre (anche se molto inferiore a quello del Samsung).

2) Per quanto riguarda le console posso dire che in hdmi la 360 si comporta come la ps3 nel senso che può visualizzare le modalità video hdtv 576i/p, 720p, 1080i/p...in VGA la 360 può settare le risoluzioni come il pc (mentre la play assolutamente no). Inoltre la 360 in vga può beneficiare della gamma estesa, così come in hdmi...mentre la play può farlo solo in hdmi .
A seguito di ciò la visualizzazione in vga della 360 è praticamente uguale a quella della hdmi (..anzi settando un pochino la osd del mio tv sono riuscito ad ottenere immagini con profondità pure superiore)...mentre la play purtroppo è bellissima da vedere solo in hdmi.
Questo è quello che ho capito però se qualcuno più esperto di me vuole aggiungere o rettificare qualcosa....ben venga !!!

Anche tu hai ragione. Il Samsung è sparato ma secondo me l'Iiyama è leggermente spento rispetto al Dell che ho in ufficio. Come detto altre volte e non solo io, il bianco è sporco. :rolleyes: Bisogna trovare una calibrazione migliore

Althotas
17-03-2012, 11:28
Freeman,
prova ad apportare queste piccole modifiche ai settings dentro l'OSD:

- nella sezione "Temp. Colore", alla voce "Utente B" metti 100 al posto di 98.

- nella sezione "Luminosità", alla voce "Contrasto" metti 59 al posto di 56, e alla voce "Luminosità" metti 27 al posto di 28.

Consiglio (valido per tutti :)) poi di scaricare questo trailer della Pioneer in alta definizione "Black Hole", realizzato tempo fa per promuovere i famosi plasma KURO. Cliccate su questi due links per il download diretto:

http://www.trailerz.demo-world.eu/hd/hd_other_pioneer_black_hole.part1.rar

http://www.trailerz.demo-world.eu/hd/hd_other_pioneer_black_hole.part2.rar

Complessivamente sono circa 160 MB, ed il file finale è un .m2ts (1080p) riproducibile anche da windows mediaplayer.

Poi, da questa pagina, merita scaricato anche il trailer "KURO Best II" (1080p), sempre di Pioneer:

http://www.demo-world.eu/trailers/high-definition-trailers.php

sono 6 files da scaricare, per un totale di circa 540 MB. I links per il download sono affianco al titolo. Se andate con il mouse sopra i titoli, vedrete una foto di anteprima. In quella pagina ci sono tanti altri trailers in alta definizione, non solo di Pioneer, e vanno bene come test per vedere come rende un display :)

Tornando a noi, fai poi sapere come ti sembra il Iiyama con i nuovi settings :). Dal tuo video, si vede chiaramente che il samsung ha una dominante blu enorme, che in caso di schermata bianca farà sicuramente sembrare il bianco "più bianco", ma non è corretto. La scala dei grigi viene riprodotta in modo molto più corretto dal Iiyama, e per quel che può valere, io i grigi li vedo grigi, e le varie tonalità le vedo tutte (come diceva anche ultimate trip).

Freeman73
17-03-2012, 14:07
Ciao Althotas. Ho impostato i nuovi parametri cpnsigliati da te. A prima occhio non noto differenza.
I primi due link non funziano mentre sto scaricando i 6 file del Kuro :D

Althotas
17-03-2012, 16:30
Freeman,
poco fa ti ho mandato un MP :)

Riguardo ai 2 links che adesso non vanno più :(, vi preciso questo: quel trailer, agli inizi di marzo, era presente nella pagina dove ci sono gli altri; stamattina, prima di scrivere il post, mi sono accorto che non c'era più. Allora, con google, avevo trovato quei 2 link diretti, e prima di postarli li avevo testati entrambi e funzionavano. Proverò a vedere se è possibile contattare in qualche modo quel sito per chiedere spiegazioni.

Althotas
18-03-2012, 01:17
Ho ricontrollato quei 2 links diretti poco fa, e funzionavano nuovamente :mbe:

Vi suggerisco di riprovare ad orari diversi, perchè probabilmente prima o poi funzioneranno anche a voi :) (quel trailer è corto, ma merita)

Miky81
18-03-2012, 23:01
Alla fine l'ho fatto: ho ordinato l'Iiyama XB2374HDS. Appena arriverà vedrò di seguire le indicazioni postate in questo topic per settarlo al meglio e magari mando qualche screen come feedback. Grazie a tutti, anticipatamente, perché, anche se non lo sapete (anzi Athlotas lo sa :D ), mi avete dato una grossa mano a scegliere :-)

Freeman73
19-03-2012, 09:32
E bravo Althotas.
A prima vista ero convinto che con le nuovi impostazioni suggerite da te non facevano una piega invece sto notando che il bianco ora si....è bianco. :yeah:

hicks82
19-03-2012, 10:53
appena ordinato anche io l'XB2374HDS (dopo giorni di fullimmersion nel forum).
chiedo già in anticipo: visto che lo userò principalmente per fotoritocco e giocare con la PS3, per quanto riguarda il fotoritocco (soprattutto Adobe Lightroom) ci sono calibrazioni particolari da seguire o va benissimo a questo scopo la guida creata da Althotas? grazie!

Freeman73
19-03-2012, 13:48
La guida di Althotas è ottima per la calibrazione del monitor;)
Quando ti arriva il monitor e dopo averlo impostato posta le tue considerazioni :D

hicks82
19-03-2012, 16:20
La guida di Althotas è ottima per la calibrazione del monitor;)
Quando ti arriva il monitor e dopo averlo impostato posta le tue considerazioni :D

perfetto, vi darò feedback! ringrazio in anticipo Althotas per la guida!:cincin:

Althotas
19-03-2012, 16:34
Un saluto ai nuovi arrivati :)

Prossimamente scriverò un post contenente l'elenco delle schermate che sarebbero da fotografare e poi postare, a titolo di test/verifica per i possessori, e di esempio per tutti quelli che seguono e seguiranno in futuro il thread. Confido nella vostra collaborazione :)


@ hicks82

La mini-guida che ho preparato, e che andrò a finire tra un po' con la parte II, dovrebbe consentirvi di eseguire correttamente le principali impostazioni di base per questi modelli. I risultati ottenuti dovrebbero risultare soddisfacenti per i normali utilizzi, tipo applicazioni office, lettura e navigazione, gaming e visione di filmati. Quando invece si parla di fotoritocco ad un certo livello, ed entra quindi in ballo la questione della precisione dei colori e della temperatura colore, l'unica soluzione che paga è quella di calibrare il proprio setup monitor-scheda video utilizzando un colorimetro. Purtroppo non esiste un sistema per calibrare correttamente quelle cose in modo preciso usando il l'approccio "occhiometrico", e ancora meno è possibile cercare di aiutare a distanza basandosi sulla visione di foto o filmati, perchè in quel caso ci sono ulteriori strumenti di mezzo (fotocamere/videocamere) che ci mettono lo zampino :)


@ Freeman73

Hai MP :)

hicks82
20-03-2012, 09:50
@ hicks82

La mini-guida che ho preparato, e che andrò a finire tra un po' con la parte II, dovrebbe consentirvi di eseguire correttamente le principali impostazioni di base per questi modelli. I risultati ottenuti dovrebbero risultare soddisfacenti per i normali utilizzi, tipo applicazioni office, lettura e navigazione, gaming e visione di filmati. Quando invece si parla di fotoritocco ad un certo livello, ed entra quindi in ballo la questione della precisione dei colori e della temperatura colore, l'unica soluzione che paga è quella di calibrare il proprio setup monitor-scheda video utilizzando un colorimetro. Purtroppo non esiste un sistema per calibrare correttamente quelle cose in modo preciso usando il l'approccio "occhiometrico", e ancora meno è possibile cercare di aiutare a distanza basandosi sulla visione di foto o filmati, perchè in quel caso ci sono ulteriori strumenti di mezzo (fotocamere/videocamere) che ci mettono lo zampino :)

la tue impostazioni andranno sicuramente più che bene in quanto sono un "fotografo" (tra molte virgolette!) novizio e amatoriale che ha poco budget a disposizione (le sonde ragno sono fantascienza per le mie tasche) ;)

Abilmen
20-03-2012, 17:49
hicks82 Hai la firma irregolare perchè di 4 righe (basta allungarla); devi portarla al max di 3, usando per farlo la risoluzione 1024 in larghezza;al più presto, grazie.

Althotas
20-03-2012, 23:37
Ragazzi,
vorrei sapere se, a parte Freeman, c'è qualche altro possessore che sta usando i settings modificati che ho indicato l'altro giorno. Servirebbe qualche rapido feedback, magari anche senza fare foto o video :)

[Rubik]
21-03-2012, 00:02
Ciao brava gente!
Mi è arrivato oggi l'XB2374HDS-B1. (comprato a 181,51 spese sped. incluse)
Dopo poche ore d'uso ho avuto una così buona impressione su questo monitor che mi sono sentito in dovere di ringraziarvi per tutte le riflessioni fatte su questo thread... in effetti è anche merito vostro se ho deciso per questo invece del DELL U2312HM.
Cmq, anche se nei prossimi giorni proverò ad approfondire tutte le prestazioni del monitor per ora posso dirvi che ho notato:
- una grande luminosità: dalle prove è risultato scarso rispetto ai concorrenti ma vi assicuro che se non volete usarlo senza lacrimare bisogna impostarla al 70-80%
- i colori hanno una vividezza apprezzabile ma per dare un giudizio definitivo dovrò aspettare di calibrarlo.
- giocando a Unreal Tournament 3 non ho notato alcun problema... anzi!
- la colonnetta regolabile non è ingombrante, è molto stabile e permette di posizionarlo molto in alto
- le casse sono pessime! Vi assicuro che non sono assolutamente esigente per la resa sonora ma queste sembrano restituire solo le frequenze alte. In compenso il volume massimo è più che sufficiente.
- la cornice opaca non vincerà il premio per il miglior design (chissenefrega) ma ha il gran pregio di non avere fastidiosi riflessi... la cornice lucida dell'LG 22" che usavo era insopportabile.

Althotas
21-03-2012, 00:36
Ciao Rubik :),
prova ad impostare i settings indicati nella Guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37023296&postcount=190 apportando le modifiche che avevo indicato l'altro ieri. Se lo farai al più presto, eviterai di doverti riabituare poi in seguito, e secondo me faresti bene :). Ci vorrà comunque un po' di rodaggio al pannello prima che cominci a rendere al meglio, e anche ai tuoi occhi se provieni da un TN e vuoi cogliere maggiormente le differenze.

Riguardo agli speakers, quelli integrati nei monitor sono tutti molto simili, a prescindere dal prezzo del monitor. La resa sulle frequenze basse e medio-basse è scadente perchè sono piccoli, e il cabinet è poco profondo e di plastica. Ma tra niente e qualcosa è sempre meglio qualcosa :D. Se si desidera una resa migliore, le soluzioni sono tante e note.

gino.gino
21-03-2012, 01:04
Ragazzi,
vorrei sapere se, a parte Freeman, c'è qualche altro possessore che sta usando i settings modificati che ho indicato l'altro giorno. Servirebbe qualche rapido feedback, magari anche senza fare foto o video :)

Io sto usando le tue impostazioni da quando hai postato la guida e ho già scritto che lo hanno migliorato parecchio. Aggiunto anche quelle postate da poco ma non so dare un giudizio sul bianco.

L'uso che ne faccio io è esclusivamente con programma di grafica 3D e per ora il collegamento che uso è dvi

Inviato dal mio Nexus One usando Tapatalk

Althotas
21-03-2012, 01:08
Grazie gino,
mi interessavano opinioni sull'uso dei settings con le ultime modifiche, così posso poi aggiornare definitivamente la Guida se i feedback sono tutti positivi :)

R.O.N.I
21-03-2012, 07:49
ho messo anche io i settaggi "aggiornati" al tuo ultimo post Althotas e la resa è milgiorata, li preferisco a quelli precedenti. (avevo impostato già la luminosità a 20)

Capozz
21-03-2012, 09:51
Ho appena ordinato l'XB2374 anche io, appena mi arriva vi farò sapere le mie impressioni ;)

Freeman73
21-03-2012, 10:51
Benvenuto nella famiglia,
inserisci subito le impostazioni suggeriti da Althotas ricordando che sono stati modificati (vedi qualche pagina indietro) :D

shade89
21-03-2012, 11:02
Salve ragazzi, sto valutando seriamente l'acquisto di uno di questi 2 monitor visto il prezzo abbordabile, l'uso sarebbe esclusivamente per il gaming con ps3 quindi non professionale. Mi consigliate di puntare sul x2377? Non ho necessità di riposizionamenti in verticale ma vedo che in questo topic si sta analizzando a fondo il gemello con Pivot.

Althotas
21-03-2012, 11:07
Le finiture opache del case che evitano fastidiosi riflessi e non si graffiano, gli speakers leggermente più potenti, le regolazioni ergonomiche complete e qualche opzione in più nell'OSD, valgon bene quei pochi euro in più che costa l'XB2374 :)

zed1
21-03-2012, 18:51
Grazie a questo ottimo 3d anch'io ho comprato un XB2374HDS ed ho cominciato a sperimentarlo. Grazie ai preziosi suggerimenti dettagliatamente offerti qui, ho settato in modo soddisfacente con tutti gli OS che uso ( Vista, XP, ubuntu).
Il mio giudizio sintetico è : spettacolare.

Ho incontrato un solo problema : testando la connessione HDMI, l'immagine visualizzata sul monitor è più ridotta ( ad occhio sembra quella di un 21" dentro lo schermo di un 23" con bande nere ad incorniciare l'immagine) e di qualità non eccelsa.

Gli OS non c'entrano, l'area più ridotta compare già in fase di boot.
Colpa della mia vecchia scheda ATI RADEON 4650 HD?
magari del firmware ( speriamo di no...) ?
A qualcun'altro è successo?

Approfitto per porre un altra domanda: con la mia scheda ATI e lo Iiyama potrei vedere sul monitor bluray originali utilizzando la connessione DVI?
E' HDCP compliant?

decapitate85
21-03-2012, 19:50
Anche io sono dei vostri, comprato proprio dopo aver letto questo thread e impostato come da voi suggerito. PERFETTO e pure bello riposante per gli occhi...il samsung che avevo prima lo tenevo con una luminosità molto alta, e ora non c'è paragone!

Ho pero' un dubbio: lo tengo collegato con l'hdmi alla mia GTX460, quando apro youtube o un qualsiasi filmato lo schermo diventa nero per circa un secondo prima di mostrarmi qualsiasi cosa..lo stesso accade appena chiudo youtube o il mediaplayer classic, schermo nero per un secondo e poi di nuovo torno dov'ero.

SApete di cosa si tratta?

Althotas
21-03-2012, 20:22
Un saluto ai nuovi adepti :D

Prima di rispondere alle vostre, avrei io una domanda da farvi: avete usato i settings della Guida apportando poi le piccole modifiche che avevo indicato in seguito, in un altro post di qualche giorno fa? Grazie :)


@ zed1

Il fenomeno che riscontri con collegamento HDMI potrebbe essere dovuto ad una opzione del pannello di controllo di ATI, che genericamente si chiama Overscan. Quel parametro va settato a zero quando si usa il monitor collegato al pc, e girava voce tempo addietro che nel CCC di ATI di default non è zero quando il collegamento è in HDMI. Ho anch'io una HD5450, ma sto usando il mio monitor LG collegato in VGA, quindi ora non posso verificare. Prima o poi mi deciderò a provare a collegarlo in HDMI, così controllo di persona. Vorrei poi sapere se hai provato a collegarlo in DVI, e come si comporta in quel caso. Fai poi sapere qualcosa :). Riguardo all'ultima domanda, nelle specs del monitor dicono genericamente HDCP: yes, senza precisare le interfacce (secondo me sono entrambe OK). Ma ci metti poco a provare, perchè se non funziona vedrai lo schermo nero. Verifica però che l'HDCP sia supportato nella DVI della tua scheda video, perchè a volte lo è solo nella HDMI.


@ decapitate85

In attesa che chi possiede questo monitor ti risponda, io ti posso dire che la cosa potrebbe anche essere normale, e dovuta ad una sorta di re-check della risoluzione/modalità video. Altra ipotesi è che per un istante venga forse perso il sincronismo tra monitor e scheda video, e il monitor rifaccia la verifica automatica del tipo di connessione in uso. Prova magari ad entrare nell'OSD del monitor, seleziona il menu "Extra", e poi, alla voce "Signal Select", anzichè AUTO imposta la connessione HDMI.


Infine, consiglio a tutti di evitare di collegare il monitor al pc usando la connessione HDMI, fatto salvo la cosa non vi serva necessariamente per poter utilizzare gli speakers integrati nel monitor (io non so se funzionano solo quando si usa la connessione HDMI). La connessione HDMI, a parte il fatto di trasportare anche il segnale audio, non porta alcun beneficio in termini di qualità d'immagine. Invece, spesso e volentieri quando un monitor viene collegato ad un pc tramite HDMI, viene riconosciuto dall'OS e/o dalla scheda video come un TV, e non come monitor. La HDMI torna molto utile in caso di collegamenti a periferiche esterne, tipo lettori BD/DVD, Consolle, e decoder di vario genere :)

Pasqualino
21-03-2012, 22:45
salve ragazzi...qualcuno molto gentile mi direbbe come si comporta questo monitor con le console?

R.O.N.I
21-03-2012, 22:53
Anche io sono dei vostri, comprato proprio dopo aver letto questo thread e impostato come da voi suggerito. PERFETTO e pure bello riposante per gli occhi...il samsung che avevo prima lo tenevo con una luminosità molto alta, e ora non c'è paragone!

Ho pero' un dubbio: lo tengo collegato con l'hdmi alla mia GTX460, quando apro youtube o un qualsiasi filmato lo schermo diventa nero per circa un secondo prima di mostrarmi qualsiasi cosa..lo stesso accade appena chiudo youtube o il mediaplayer classic, schermo nero per un secondo e poi di nuovo torno dov'ero.

SApete di cosa si tratta?

come dice Althotas anche io fossi in te proverei ad usare il DVI se non usi gli speaker integrati. da quello che hai descritto comunque non mi sembra un problema dello schermo, spulcia tra le varie impostazioni del driver video magari qualche setting di Purevideo HD (Avivo per ati) da modificare. se hai una scheda video integrata potresti vedere se ti fa lo stesso problema della gtx460

Althotas
21-03-2012, 23:35
salve ragazzi...qualcuno molto gentile mi direbbe come si comporta questo monitor con le console?
Dovresti trovare qualche commento di Freeman, che aveva fatto anche un paio di video (ma non usando gli ultimi settings, se ricordo bene).

gino.gino
21-03-2012, 23:49
Io lo uso collegato tramite dvi e con il cavo cuffie in dotazione per gli speaker, quindi non è un problema l'audio.
Tenendo libero l'ingresso HDMI vorrei collegarlo ad un decoder digitale, perdonatemi l'ot ma qualcuno mi sarebbe indicare un digitale terrestre con uscita HDMI a buon prezzo o sono tutti di fascia alta?

Inviato dal mio Nexus One usando Tapatalk

Althotas
22-03-2012, 00:10
Per i decoder non sono aggiornato, quindi ti consiglio di chiedere in questo forum: www.digital-forum.it

Non ho capito bene come gestisci la parte audio, ferma restando la connessione DVI al pc.

Pasqualino
22-03-2012, 00:46
Ho letto che l'utente Freeman aveva lamentato che il monitor oggetto di questo thread fosse un pochino "spento" rispetto al Dell che aveva in ufficio.

Ho visto il filmato da lui postato, quello in cui confrontava il monitor con un samsung e la cosa che più mi è saltata all'occhio è che al di là di tutti i difetti tecnici da voi analizzati e che il Samsung poteva avere, bhè cavoli...l'Iiyama tendeva al giallo in molti frangenti!!! Il bianco rispetto al bianco del samsung era giallo!!!

Poi ho visto che Althotas ha postato delle modifiche di settaggi alla sua guida...e volevo chiedervi...grazie a quelle modifiche il bianco non è più giallo????

Althotas
22-03-2012, 00:58
Leggi meglio tutti gli ultimi post di freeman, e troverai la risposta alla tua domanda ;)

Detto questo, qualunque monitor e/o TV digitale può cambiare come dal giorno alla notte, in funzione dei settings che vengono usati. Il punto è trovare una calibrazione soddisfacente, che lo renda il più possibile vicino "agli standard" senza dover ricorrere all'uso di un colorimetro (perchè costa, e lo hanno in pochi). Un risultato che chi è un po' esperto può ottenere in modo abbastanza soddisfacente, procedendo con calma.

Le operazioni di messa a punto "fine" sono ancora in corso, ma prima di continuare sto aspettando la disponibilità di freeman per fare qualche verifica su mie indicazioni. Poi si passerà alla messa a punto finale usando qualche pattern, ma siccome io non possiedo questi modelli, mi serve la collaborazione di gente che li abbia e faccia poi qualche foto seguendo le mie indicazioni :)

gino.gino
22-03-2012, 09:58
Per i decoder non sono aggiornato, quindi ti consiglio di chiedere in questo forum: www.digital-forum.it

Non ho capito bene come gestisci la parte audio, ferma restando la connessione DVI al pc.

Grazie per il suggerimento, per la parte audio nello scatolo del monitor in dotazione c'è anche il classico jack audio maschio maschio che si collega al PC e al monitor per usare gli speaker anche in dvi

Inviato dal mio Nexus One usando Tapatalk

Pasqualino
22-03-2012, 12:39
Leggi meglio tutti gli ultimi post di freeman, e troverai la risposta alla tua domanda ;)

Detto questo, qualunque monitor e/o TV digitale può cambiare come dal giorno alla notte, in funzione dei settings che vengono usati. Il punto è trovare una calibrazione soddisfacente, che lo renda il più possibile vicino "agli standard" senza dover ricorrere all'uso di un colorimetro (perchè costa, e lo hanno in pochi). Un risultato che chi è un po' esperto può ottenere in modo abbastanza soddisfacente, procedendo con calma.

Le operazioni di messa a punto "fine" sono ancora in corso, ma prima di continuare sto aspettando la disponibilità di freeman per fare qualche verifica su mie indicazioni. Poi si passerà alla messa a punto finale usando qualche pattern, ma siccome io non possiedo questi modelli, mi serve la collaborazione di gente che li abbia e faccia poi qualche foto seguendo le mie indicazioni :)

grazie mille allora...ormai seguo questo forum da parecchio tempo.
Inizialmente i miei interessi si erano spostati sull'Eizo 2332, ma dato il tuo interesse verso questi Iimaya ho provato a dare un'occhiata anche qui.
Io per ora dovrei usarlo principalmente in ambito gaming con console e sono molto attratto dal prezzo.
Cavoli l'eizo costa 350 euro da fnatic e con questi iimaya spenderei meno di 200 euro!!

Vorrei davvero sapere se a livello qualitativo noterei cosi tanto la differenza con l'eizo in ambito gaming e resa d'immagine tramite hdmi...

zed1
22-03-2012, 15:47
@ Althotas
Credo proprio che tu abbia ragione nell'individuare sei settaggi del driver ATI la causa del problema. I menu del driver sotto win e sotto linux sono in parte diversi, sicuramente dovrò smanettarci, non so quando riuscirò a farlo, ma la soluzione è certamente lì.
Infatti :
- il monitor è innocente ( ho collegato via hdmi altre fonti e l'immagine è regolare)
- anche collegato via dvi in fase di boot l'immagine è di 21" ma poi partendo il sistema operativo ( linux come Vista come Xp) tutto va a posto.

Uso di regola il collegamento dvi e tutto funzia benissimo. Come pure via D-sub.
Per quanto riguarda l' HDCP su dvi, volevo appunto sapere da altri se è disponibile, prima di comprare un sw per vedere il bluray originali e poi scoprire che non lo posso usare se non via HDMI, nel mia caso carente, almeno per ora.

Altrimenti per il momento continuerò ad usare la versione "bundle" di power dvd che ti consente di vedere i bluray originali sono in analogico.
A prescindere da questo, sono molto soddisfatto dell'acquisto :cincin:
P.S. Ho applicato integralmente le regolazioni della guida senza le ulteriori modifiche. Per me va bene così.

Miky81
22-03-2012, 16:25
Finalmente mi è arrivato l'Iiyama XB2374HDS. Ho avuto poco tempo per testarlo perché son dovuto scappare a lavoro. Ho installato tutto e settato i parametri come specificato nella precisa guida di Althotas. A parte un primo, iniziale momento di abitudine (era settato al max di luminosità), mi sono trovato molto bene. Nessun pixel bruciato, colori luminosi e profondi, un contrasto da favola.

Ho fatto alcune prove con Photoshop e tutto è andato per il meglio. Ho anche fatto 10 minuti a qualche fps e nessun effetto strano, tranne che in un gioco, per il quale mi permetto di rivolgervi una domanda:
il gioco in questione è Starcraft 2, rts "finto 3D" con visuale isometrica. Durante il game, con le frecce direzionali, è possibile spostare la visualizzazione del piano di gioco. Durante questo movimento, da destra a sinistra o viceversa, fatto a velcita, si notano delle barre orizzontali che attraversano tutto lo schermo. Quasi impercettibili per la velocità di comparsa-scomparsa, ma davvero fastidiose, come se l'immagine, a meta schermo, durante il movimento, si rompa in due perché magari una prima meta va più veloce rispetto alla seconda (spero di esse stato chiaro abbastanza per aver fatto capire di cosa sto parlando). Come se ci fosse insomma un effetto distorsivo a meta schermo con una linea orizzontale durante il trascinamento dell'area visualizzata.
È possibile verificare e capire se può trattarsi di un problema di monitor o di game (o di sincronizzazione verticale)?

Ultima domanda, più prettamente tecnica: è possibile sistemare l'altezza de monitor, ma una volta tolta la mollettone dietro e alzato lo schermo non è possibile più bloccarlo? La molletta entra nell'unico buc ma non fa da fermo. Non è grave, nel senso che la parte superiore, avendo un peso frontale, non discende senza effettuare una pressione dall'alto. Ma era tanto per sapere.

Per il resto, appeno riuscirò (spero al massimo domani) a fare delle foto dello schermo con le varie tinte unite (bianco, nero e colore) in condizioni di luminosità zero della stanza, ve le pubblicherò.

In generale, pienamente soddisfatto dell'acquisto. Rispetto al mio vecchio TN Samsung T200 questa è completamente un'altra storia.

Freeman73
22-03-2012, 17:47
Dovresti trovare qualche commento di Freeman, che aveva fatto anche un paio di video (ma non usando gli ultimi settings, se ricordo bene).
Si i miei video sono con vecchie impostazioni.
Prima possibile farò una piccolo video con le nuove impostazioni :D

Pasqualino
22-03-2012, 17:59
Si i miei video sono con vecchie impostazioni.
Prima possibile farò una piccolo video con le nuove impostazioni :D

sarebbe perfetto.
Sto disperatamente cercando di convincermi che questo Iimaya sia meglio dell'Eizo anche se l'Eizo costa 350 euro!!!

el_pocho2008
22-03-2012, 18:24
Finalmente mi è arrivato l'Iiyama XB2374HDS. Ho avuto poco tempo per testarlo perché son dovuto scappare a lavoro. Ho installato tutto e settato i parametri come specificato nella precisa guida di Althotas. A parte un primo, iniziale momento di abitudine (era settato al max di luminosità), mi sono trovato molto bene. Nessun pixel bruciato, colori luminosi e profondi, un contrasto da favola.

Ho fatto alcune prove con Photoshop e tutto è andato per il meglio. Ho anche fatto 10 minuti a qualche fps e nessun effetto strano, tranne che in un gioco, per il quale mi permetto di rivolgervi una domanda:
il gioco in questione è Starcraft 2, rts "finto 3D" con visuale isometrica. Durante il game, con le frecce direzionali, è possibile spostare la visualizzazione del piano di gioco. Durante questo movimento, da destra a sinistra o viceversa, fatto a velcita, si notano delle barre orizzontali che attraversano tutto lo schermo. Quasi impercettibili per la velocità di comparsa-scomparsa, ma davvero fastidiose, come se l'immagine, a meta schermo, durante il movimento, si rompa in due perché magari una prima meta va più veloce rispetto alla seconda (spero di esse stato chiaro abbastanza per aver fatto capire di cosa sto parlando). Come se ci fosse insomma un effetto distorsivo a meta schermo con una linea orizzontale durante il trascinamento dell'area visualizzata.
È possibile verificare e capire se può trattarsi di un problema di monitor o di game (o di sincronizzazione verticale)?

Ultima domanda, più prettamente tecnica: è possibile sistemare l'altezza de monitor, ma una volta tolta la mollettone dietro e alzato lo schermo non è possibile più bloccarlo? La molletta entra nell'unico buc ma non fa da fermo. Non è grave, nel senso che la parte superiore, avendo un peso frontale, non discende senza effettuare una pressione dall'alto. Ma era tanto per sapere.

Per il resto, appeno riuscirò (spero al massimo domani) a fare delle foto dello schermo con le varie tinte unite (bianco, nero e colore) in condizioni di luminosità zero della stanza, ve le pubblicherò.

In generale, pienamente soddisfatto dell'acquisto. Rispetto al mio vecchio TN Samsung T200 questa è completamente un'altra storia.

potrebbe essere che hai il vsync on e vedi queste barre orizzontali
infatti se a un gioco non metti il vsync on da impostazioni di gioco o pannello di controllo scheda video vedrai sempre queste righe orizzontali che spezzettano l'immagine
Io lo tengo attivato da pannelo controllo ati, in modo che i giochi vanno sempre a 60 fissi scheda video permettendo!
Prova a giocare a qualsiasi call of duty, o battlefield se hai una scheda video potente e hai vsync off, i frame saranno anche 100 o più ma si vedranno sempre queste barre che seghettano la schermata, mentre impostando vsync on andrà a 60 frame fissi, ma l'immagine sarà più stabile

Spero di essere stato chiaro ciao

Althotas
22-03-2012, 18:56
@ zed1

se quello scherzo te lo fa al boot dell'OS, ed oltremodo anche collegato in DVI, non credo proprio che abbia a che vedere con qualche impostazione del pannello di controllo della scheda video, perchè al boot i driver dell'OS non sono ancora stati caricati. Se poi, come hai detto, una volta caricato l'OS (e quindi anche i driver) il problema sparisce, vuol dire che i parametri dentro il pannello di controllo della scheda video sono a posto. Secondo me è un comportamento legato al BIOS di quel pc, e se vuoi puoi provare a vedere dentro il BIOS se trovi qualche opzione in merito. In ogni caso non mi preoccuperei, perchè l'importante è che il tutto funzioni correttamente quando l'OS è stato caricato :)

Riguardo ai settings, mi faresti una cortesia se puoi provare ad apportare le piccole modifiche indicate in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37115809&postcount=292 , usarlo poi un paio di giorni in quel modo, e poi dirmi se ti sembra meglio o peggio rispetto ai settings precedenti, grazie :)


@ Miky81

Congrats per l'acquisto :). Riguardo ai settings, chiedo anche a te se hai usato quelli iniziali indicati nella guida, oppure se poi hai apportato le piccole modifiche che avevo indicato qualche giorno dopo in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37115809&postcount=292

Riguardo al fenomeno che hai descritto, io non sono un gamer ma avevo pensato sin da subito che la cosa fosse imputabile alla scheda video (prestazioni non sufficienti) o a quel gioco, e quindi penso che faresti bene a seguire le indicazioni che ti ha dato el_pocho2008. Che scheda video hai?

ps. avevo anch'io il samsung T200 prima di passare agli IPS.


@ Freeman73

Aspetta prima di fare un altro video, perchè prima mi serve che tu faccia qualche verifica su mie indicazioni, altrimenti poi ti tocca farne un altro ancora. Ricordi che avevamo lasciato in sospeso perchè non avevi tempo? :)


@ Pasqualino

Questi Iiyama non andranno meglio, in generale, rispetto all'Eizo FS2332, ma secondo me possono avere una resa equivalente. Le funzionalità importanti le hanno tutte (specie l'XB2374HDS), e i feedback dei primi possessori li stai leggendo anche tu.

Pasqualino
22-03-2012, 19:14
[B]@ Pasqualino

Questi Iiyama non andranno meglio, in generale, rispetto all'Eizo FS2332, ma secondo me possono avere una resa equivalente. Le funzionalità importanti le hanno tutte (specie l'XB2374HDS), e i feedback dei primi possessori li stai leggendo anche tu.


Bhè esatto, forse mi sono espresso male, ma quello a cui in realtà auspico io è che possano avere una resa equivalente. Cosi da poter spendere meno soldi ed essere comunque contento... concordi con me? Visto che come dici anche tu tutti quei soldi per quell'Eizo sono troppi...

Ma non ci sono in giro test affidabili di qualche sito tipo prad o flatpanel di questi 2 monitor oggetto del thread?

Freeman73
22-03-2012, 19:19
@ Freeman73

Aspetta prima di fare un altro video, perchè prima mi serve che tu faccia qualche verifica su mie indicazioni, altrimenti poi ti tocca farne un altro ancora. Ricordi che avevamo lasciato in sospeso perchè non avevi tempo?

Ok !!!!! Non avevo dimenticato :D

R.O.N.I
22-03-2012, 19:32
anche io gioco a sc2 e queste linee non mi sono mai apparse, prova a "giocare" con il v-sync da driver e dal gioco. se non dovesse cambiare, essendo questo uno schermo con risoluzione maggiore rispetto a quello che avevi, prova a ridurre un poco i dettagli

hicks82
23-03-2012, 09:30
finalmente arrivato!
l'ho testato solo ieri sera quindì è un pò prestino per dare considerazioni, ma al momento:

- finitura nera opaca....pochi cazzi, così deve essere un monitor diamine!

- calibrazione (collegamento in dvi con pc): ho seguito subito i settaggi di Althotas e devo dire che sono molto soddisfatto per la resa naturale nel complesso. arrivo da un Lcd Samsung 19" (max 1280x1024) e con questo mio primo Led Ips la differenza è enorme in termine di naturalezza/armonia di contrasto e colori (rimango comunque in attesa della Parte 2 della guida per vedere se ci sono correzioni/info aggiuntive - in dvi l'ho uso principalmente per fotoritocco e magari ci sono ulteriori info da tener conto).

- Hdmi con PS3: tutto ok. una domanda però: magari mi sono perso questa info nelle pagine del thread e nel manuale ma, è possibile calibrare separatamente i vari input video? perchè ho visto che c'è l'iStyle Color "game" ed ero curioso di vedere la resa con la PS3.

-driver & profilo colore: con Photoshop mi esce il messaggio che il profilo colore è "difettoso" (o qualcosa di simile, non ricordo): è questo il problema riconosciuto? devo dunque aggiungere il profilo del 2377?

grazie!

R.O.N.I
23-03-2012, 09:46
si anche a me dava quel problema, quindi o metti il profilo 2377 o metti l'RGB di default di windows su cui poi è basata la guida (anche se come si diceva i due profili non hanno differenze apparenti)

Althotas
23-03-2012, 10:48
finalmente arrivato!
l'ho testato solo ieri sera quindì è un pò prestino per dare considerazioni, ma al momento:

- finitura nera opaca....pochi cazzi, così deve essere un monitor diamine!

- calibrazione (collegamento in dvi con pc): ho seguito subito i settaggi di Althotas e devo dire che sono molto soddisfatto per la resa naturale nel complesso. arrivo da un Lcd Samsung 19" (max 1280x1024) e con questo mio primo Led Ips la differenza è enorme in termine di naturalezza/armonia di contrasto e colori (rimango comunque in attesa della Parte 2 della guida per vedere se ci sono correzioni/info aggiuntive - in dvi l'ho uso principalmente per fotoritocco e magari ci sono ulteriori info da tener conto).

- Hdmi con PS3: tutto ok. una domanda però: magari mi sono perso questa info nelle pagine del thread e nel manuale ma, è possibile calibrare separatamente i vari input video? perchè ho visto che c'è l'iStyle Color "game" ed ero curioso di vedere la resa con la PS3.

-driver & profilo colore: con Photoshop mi esce il messaggio che il profilo colore è "difettoso" (o qualcosa di simile, non ricordo): è questo il problema riconosciuto? devo dunque aggiungere il profilo del 2377?

grazie!
Ciao hicks82 :),
chiedo anche a te di precisare se hai usato i settings presenti attualmente nella guida, o hai anche apportato le piccole modifiche che avevo indicato qualche giorno dopo in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37115809&postcount=292

Riguardo alle tue domande:

1. puoi selezionare un qualunque preset predefinito tra quelli presenti nell'opzione "iStyle Color" dell'OSD, ma se poi cambi qualche setting "generale", il cambiamento dovrebbe valere anche per gli altri preset. Non credo che questi monitor consentano di memorizzare separatamente tutti i settings (personalizzati) per ogni preset, al pari della maggior parte dei monitor per pc. Quella cosa la si può fare con i TV.

2. Dovresti seguire attentamente le istruzioni riportate nella prima parte della guida.

hicks82
23-03-2012, 13:09
Ciao hicks82 :),
chiedo anche a te di precisare se hai usato i settings presenti attualmente nella guida, o hai anche apportato le piccole modifiche che avevo indicato qualche giorno dopo in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37115809&postcount=292

Riguardo alle tue domande:

1. puoi selezionare un qualunque preset predefinito tra quelli presenti nell'opzione "iStyle Color" dell'OSD, ma se poi cambi qualche setting "generale", il cambiamento dovrebbe valere anche per gli altri preset. Non credo che questi monitor consentano di memorizzare separatamente tutti i settings (personalizzati) per ogni preset, al pari della maggior parte dei monitor per pc. Quella cosa la si può fare con i TV.

2. Dovresti seguire attentamente le istruzioni riportate nella prima parte della guida.

ho usato i primi settings della tua guida. tra stas e domani provo quelli nuovi e ti do riscontro!

zed1
25-03-2012, 00:46
@Althotas
Ho provato gli ultimi ritocchi che hai suggerito e rimango su questi valori. Così effettivamente il bianco è davvero bianco!

Per quanto riguarda il mio problema, al boot tanto con hdmi che con dvi l'immagine è di 21" , poi quando di caricano i vari SO con la dvi l'immagine si allarga ad occupare l'intero schermo, con hdmi rimane di 21". Quindi il driver c'entra.. Bye.

Althotas
25-03-2012, 01:23
E allora, in quel caso (HDMI), devi controllare che, nel pannello di controllo della scheda video, l'opzione che si chiama Overscan (o come caspita l'avranno magari tradotta o rinominata loro), sia settata a ZERO. Fai poi sapere :)

ps. grazie per il feedback sui settings.

Pasqualino
25-03-2012, 12:18
E allora, in quel caso (HDMI), devi controllare che, nel pannello di controllo della scheda video, l'opzione che si chiama Overscan (o come caspita l'avranno magari tradotta o rinominata loro), sia settata a ZERO. Fai poi sapere :)

ps. grazie per il feedback sui settings.

ciao Althotas, questi settings che modificano quelli che avevi postato all'inizio e dove dicono "il bianco è avvero bianco"...sono stati corretti in prima pagina?

jonbonjovanni
25-03-2012, 12:19
salve ragazzi volevo chiedere un parere sullo shop migliore per l'acquisto di questi 2 monitor , visto che io prendo la versione pivot ed un mio amico l'altra versione.
Parere in termini di serietà , rma, e velocità anche in base ai vostri acquisti
grazie.

hicks82
25-03-2012, 14:44
salve ragazzi volevo chiedere un parere sullo shop migliore per l'acquisto di questi 2 monitor , visto che io prendo la versione pivot ed un mio amico l'altra versione.
Parere in termini di serietà , rma, e velocità anche in base ai vostri acquisti
grazie.

preso l'XB2374 da Pixmania....pagato 196€ spedito, forse un pelino più alto di alcuni ma con Pixmania sei sicuro al 100%!

Althotas
25-03-2012, 18:58
hicks82,
che mi racconti sui settings modificati come da mia indicazione, adesso che li stai usando da qualche giorno? Come li trovi rispetto a quelli "originali" indicati nella guida? Il bianco come ti sembra?


@ Pasqualino

In prima pagina c'è solo il link che rimanda al post della guida. Nella guida ci sono ancora i settings iniziali, perchè prima di aggiornarla sto aspettando di ricevere qualche ulteriore feedback da parte di chi sta provando le modifiche che avevo indicato qualche giorno dopo aver scritto la guida, in un altro post.

hicks82
26-03-2012, 09:37
hicks82,
che mi racconti sui settings modificati come da mia indicazione, adesso che li stai usando da qualche giorno? Come li trovi rispetto a quelli "originali" indicati nella guida? Il bianco come ti sembra?

dopo questo weekend ti confermo che la visualizzazione è migliorata, soprattutto il bianco, grazie!

Althotas
26-03-2012, 12:57
Grazie per il fedback. Per adesso pare quindi che le piccole modifiche che avevo indicato siano azzeccate, visti i feedback tutti positivi. Prima di aggiornare la guida attenderò però la fine della settimana, perchè voglio fare una ulteriore verifica (di tipo leggermente diverso, per capire come si comporta il display in certe situazioni) con freeman.

jonbonjovanni
26-03-2012, 14:38
Salve ragazzi ho ordinato questi 2 monitor per me ed un amico siamo in attesa prese su un noto shop.
Appena arriva seguirò la guida postata da Althotas ,lo userò esclusivamente per il gaming e precisamente BF3 speriamo bene.

Freeman73
26-03-2012, 15:20
Salve ragazzi ho ordinato questi 2 monitor per me ed un amico siamo in attesa prese su un noto shop.
Appena arriva seguirò la guida postata da Althotas ,lo userò esclusivamente per il gaming e precisamente BF3 speriamo bene.
Ottima scelta :D

Naar81
26-03-2012, 21:12
Ciao a tutti!!
Dopo aver letto in più volte tutto il thread volevo ringraziare innanzitutto Althotas per avermi indirizzato verso questo monitor che non conoscevo...

Sono abbastanza indirizzato verso questo acquisto anche se resto ancora attratto dall'idea di un 24" 16:10...

La cosa però che ritengo assolutamente fondamentale è che non abbia NESSUN pixel difettoso! sapete se c'è qualcuno che vende questo monitor (il 2374) con tale garanzia? o un negozio fisico.. boh!
anche a costo di pagarlo qualcosina di più!!

(piccolissimo OT: l'altro monitor che mi stuzzicava da 24" era l'HP 2440, sempre consigliato da Althotas come alternativa, e anche qui varrebbe sempre il discorso che non transigo sui pixel :P)
Logicamente si accettano consigli da tutti!!

hicks82
26-03-2012, 22:58
La cosa però che ritengo assolutamente fondamentale è che non abbia NESSUN pixel difettoso! sapete se c'è qualcuno che vende questo monitor (il 2374) con tale garanzia? o un negozio fisico.. boh!
anche a costo di pagarlo qualcosina di più!!


è un tipo di garanzia che da il produttore, non il rivenditore (di norma).

Capozz
27-03-2012, 13:02
Monitor appena arrivato! :D
Anche non calibrato sembra decisamente molto bello, adesso provvedo a settarlo secondo la guida di Althotas e vi farò sapere come mi ci trovo ;)

Althotas
27-03-2012, 13:06
Ricordati di apportare le modifiche indicate in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37115809&postcount=292

Capozz
27-03-2012, 13:35
Ricordati di apportare le modifiche indicate in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37115809&postcount=292

Perfetto, ho inserito tutti i settaggi, ora mi serve solo un pò di tempo per abituarmici, forse dovrò alzare un minimo la luminosità perchè di giorno la mia stanza è molto illuminata, ma per la sera anche quella indicata nella guida andrà benissimo.
Adesso provo a vedere un paio di filmati e farmi una partitina a battlefield per vedere come si comporta in gioco ;)

Althotas
27-03-2012, 13:46
La luminanza potrai poi sistemarla meglio seguendo la parte II° della guida, che a questo punto penso che comincerò a scrivere la prossima settimana (lavoro permettendo, perchè prevedo di aver poco tempo fino a metà aprile). Se la tua stanza è molto luminosa, prova ad oscurarla un po' abbassando le tapparelle o con sistemi simili (tende, etc). Guardare un display in quelle condizioni non è il massimo per la vista (a livello di salute).

Capozz
27-03-2012, 14:16
La luminanza potrai poi sistemarla meglio seguendo la parte II° della guida, che a questo punto penso che comincerò a scrivere la prossima settimana (lavoro permettendo, perchè prevedo di aver poco tempo fino a metà aprile). Se la tua stanza è molto luminosa, prova ad oscurarla un po' abbassando le tapparelle o con sistemi simili (tende, etc). Guardare un display in quelle condizioni non è il massimo per la vista (a livello di salute).

Si ho abbassato un pochino la tapparella e con la luminosità a 27 è perfetto.
Che dire cmq, ho fatto qualche partita e mi sembra davvero ottimo, anche come tempo di risposta: non noto ghosting nè altri tipi di problemi.
Grazie mille per i consigli :)

Althotas
27-03-2012, 14:22
Stasera o domani facci avere magari un feedback più completo e non a caldo. Potresti provare a scaricare i trailers Pioneer che trovi indicati nel post dell'aggiornamento settings, e poi guardarli con calma :)

hicks82
27-03-2012, 16:19
domanda niubba: per la visione dei bluray da PS3 via HDMI, ci sono delle impostazioni particolari da tener conto per questo tipo di monitor usato? ne ho visti un paio e non ho notato alcun tipo di problema ma ed esempio Avatar (extended) che nonostante sia decantato come "la perfezione video fatta bd" ho notato un lieve rumore video in alcune scene così mi è venuto un dubbio se potrebbe essere un problema di settaggi....

p.s.: premetto che ho scarsissima esperienza con i bd visto che la PS3 (mia da 2 settimane) è il mio 1° bd player.
p.p.s.: lieve rumore video anche con Wanted ma ho letto che è dato dall'effetto grana pellicola dato al film.

Naar81
27-03-2012, 17:47
ormai mi avete convinto :D
posso sapere (anche in PM) da dove li avete comprati? (sembrate tutti felici senza problemi di pixel o altro :P)
ps: se fosse fatturabile sarebbe meglio! :D

shade89
27-03-2012, 17:54
Ordinato il Iiyama IPS ProLite XB2374HDS-B1 proprio ora da Bpm, è aumentato il prezzo di circa 3 euro ma non fa nulla, non vedo l'ora che arrivi :D

hicks82
27-03-2012, 21:31
domanda niubba: per la visione dei bluray da PS3 via HDMI, ci sono delle impostazioni particolari da tener conto per questo tipo di monitor usato? ne ho visti un paio e non ho notato alcun tipo di problema ma ed esempio Avatar (extended) che nonostante sia decantato come "la perfezione video fatta bd" ho notato un lieve rumore video in alcune scene così mi è venuto un dubbio se potrebbe essere un problema di settaggi....

p.s.: premetto che ho scarsissima esperienza con i bd visto che la PS3 (mia da 2 settimane) è il mio 1° bd player.
p.p.s.: lieve rumore video anche con Wanted ma ho letto che è dato dall'effetto grana pellicola dato al film.

mi rispondo da solo: rivisto e il lievissimo rumore (ma proprio lievissimo, ho ricontrollato) credo sia più che accettabile visto che di norma i film vanno visti su tv/pannelli di dimensioni ben più superiori ed alla giusta distanza! confermo comunque visione ottima con i bd!

jonbonjovanni
27-03-2012, 21:31
Ordinato il Iiyama IPS ProLite XB2374HDS-B1 proprio ora da Bpm, è aumentato il prezzo di circa 3 euro ma non fa nulla, non vedo l'ora che arrivi :D

e si, sono impaziente anch'io che arrivi per vedere con le impostazioni di althotas come si vede

Capozz
27-03-2012, 21:59
Stasera ho avuto modo di provarlo meglio. L'unico difetto che ho riscontrato è un pò di clouding, specie nell'angolo in basso a sinistra dello schermo.

hicks82
27-03-2012, 22:31
Stasera ho avuto modo di provarlo meglio. L'unico difetto che ho riscontrato è un pò di clouding, specie nell'angolo in basso a sinistra dello schermo.

idem anche per me ma visibile solo con schermate nere.

Capozz
27-03-2012, 22:40
idem anche per me ma visibile solo con schermate nere.

Idem, cmq niente di fastidioso.

malocchio
28-03-2012, 10:56
La luminanza potrai poi sistemarla meglio seguendo la parte II° della guida, che a questo punto penso che comincerò a scrivere la prossima settimana (lavoro permettendo, perchè prevedo di aver poco tempo fino a metà aprile). Se la tua stanza è molto luminosa, prova ad oscurarla un po' abbassando le tapparelle o con sistemi simili (tende, etc). Guardare un display in quelle condizioni non è il massimo per la vista (a livello di salute).
scusate se mi intrometto, questo discorso non mi convince molto! io sono dell'idea che l'occhio si stanchi quando la luminosità del monitor è eccessiva rispetto a quella ambientale e mi sembra normale aumentare un po' la luminosità quando l'ambiente è ben illuminato, per migliorare la visione (altrimenti poi risulta più difficile leggere ed è peggio...). non vedo dove sta il problema "salute": normalmente l'occhio è abituato ad adattare la quantità di luce che vi entra( entro certi limiti, ovviamente), no?
mi rispondo da solo: rivisto e il lievissimo rumore (ma proprio lievissimo, ho ricontrollato) credo sia più che accettabile visto che di norma i film vanno visti su tv/pannelli di dimensioni ben più superiori ed alla giusta distanza! confermo comunque visione ottima con i bd!
il rumore video è al 99,9% indipendente dal monitor( stiamo parlando di un film), ma è causato in primis dalla pellicola (lo si nota anche al cinema, inoltre alcune pellicole generano più rumore di altre, Black Swan ne è un esempio se non sbaglio) e devi considerare che il video è compresso (anche se è bluray) e dio solo sa quali sono le differenze rispetto all'originale!

saluti :D

Althotas
28-03-2012, 11:19
scusate se mi intrometto, questo discorso non mi convince molto! io sono dell'idea che l'occhio si stanchi quando la luminosità del monitor è eccessiva rispetto a quella ambientale e mi sembra normale aumentare un po' la luminosità quando l'ambiente è ben illuminato, per migliorare la visione (altrimenti poi risulta più difficile leggere ed è peggio...). non vedo dove sta il problema "salute": normalmente l'occhio è abituato ad adattare la quantità di luce che vi entra( entro certi limiti, ovviamente), no?

Appunto, entro certi limiti, poi subentra il "fastidio". E allora, non è forse meglio oscurare un po' l'ambiente se è molto luminoso, piuttosto che affaticare l'occhio? Gli occhiali da sole li hanno inventati per qualcosa ;)



il rumore video è al 99,9% indipendente dal monitor( stiamo parlando di un film), ma è causato in primis dalla pellicola (lo si nota anche al cinema, inoltre alcune pellicole generano più rumore di altre, Black Swan ne è un esempio se non sbaglio) e devi considerare che il video è compresso (anche se è bluray) e dio solo sa quali sono le differenze rispetto all'originale!

saluti :D

Su quello concordo.

pasph
28-03-2012, 11:39
secondo me il rumore video è più facile che venga introdotto dalle interfacce, lettori e interferenze casalinghe che dal lavoro di una major cinematografica

hicks82
28-03-2012, 11:52
il rumore video è al 99,9% indipendente dal monitor( stiamo parlando di un film), ma è causato in primis dalla pellicola (lo si nota anche al cinema, inoltre alcune pellicole generano più rumore di altre, Black Swan ne è un esempio se non sbaglio) e devi considerare che il video è compresso (anche se è bluray) e dio solo sa quali sono le differenze rispetto all'originale!

saluti :D

lo so ma visto che Avatar è stato girato direttamente in digitale mi aspettavo la totale assenza di rumore video.
per Black Swan confermo, il rumore è visibilissimo ma è dato da una scelta registica (azzeccatissima per altro!).

Althotas
28-03-2012, 19:33
secondo me il rumore video è più facile che venga introdotto dalle interfacce, lettori e interferenze casalinghe che dal lavoro di una major cinematografica
Ciao pasph :),
un esempio direi "eclatante" di grana voluta (che è stata inizialmente scambiata per rumore video da più di qualcuno), è il film 300 in BD, che io possiedo e avevo visto anche al cinema :)

Nei display al plasma la cosa si fa un po più complessa per via di come funzionano, ma negli LCD, specie nel caso di monitor come questi che hanno il pixel pitch molto piccolo e un video-processing ridotto all'osso, il rumore video non dovrebbe mai essere causa dei monitor, IMO, specie se la sorgente ha la stessa risoluzione nativa del pannello (1080p) :).

Per approfondimenti su questa cosa, sarebbe utile leggere negli appositi siti le recensioni sui BD. Cosa che avevo fatto occasionalmente un paio di anni fa ogni tanto, e se ne leggono di tutti i colori, specie di BD di vecchi film (alcuni sono quasi ai livelli della versione in DVD).

decapitate85
28-03-2012, 19:41
...Prova magari ad entrare nell'OSD del monitor, seleziona il menu "Extra", e poi, alla voce "Signal Select", anzichè AUTO imposta la connessione HDMI.
Infine, consiglio a tutti di evitare di collegare il monitor al pc usando la connessione HDMI...

Ho seguito un po' i vostri consigli ma dai driver nvidia non ho trovato nulla e anche impostando l'hdmi come entrata fissa (e quindi cavando auto dal menu) continuo ad avere una schermata nera di un secondo prima di vedere filmati con youtube o media player e appena chiudo gli stessi.. HELP!!!

Purtroppo sono obbligato all'hdmi perchè ho fatto fare casa nuova con tutte le canaline nei muri per evitare di vedere i cavi, infatti il monitor è fisso a parete, ed essendo la canalina non troppo grossa ho passato l'hdmi tramite il quale veicolo anche l'audio (so che potrei saldare un connettore DVI se volessi, ma non ne ho tanta voglia).

Althotas
28-03-2012, 19:49
Io non credo che la causa possa dipendere dal monitor (ma non lo si può neanche escludere del tutto), e ti consiglierei di provarlo collegato ad un altro pc, e magari con scheda video non NVIDIA. Comunque, magari qualche possessore potrà provarlo in quella situazione, e dirti qualcosa.

pasph
28-03-2012, 20:17
Ciao pasph :),
un esempio direi "eclatante" di grana voluta (che è stata inizialmente scambiata per rumore video da più di qualcuno), è il film 300 in BD, che io possiedo e avevo visto anche al cinema :)

Nei display al plasma la cosa si fa un po più complessa per via di come funzionano, ma negli LCD, specie nel caso di monitor come questi che hanno il pixel pitch molto piccolo e un video-processing ridotto all'osso, il rumore video non dovrebbe mai essere causa dei monitor, IMO, specie se la sorgente ha la stessa risoluzione nativa del pannello (1080p) :).

Per approfondimenti su questa cosa, sarebbe utile leggere negli appositi siti le recensioni sui BD. Cosa che avevo fatto occasionalmente un paio di anni fa ogni tanto, e se ne leggono di tutti i colori, specie di BD di vecchi film (alcuni sono quasi ai livelli della versione in DVD).

Infatti io parlavo di rumore video dovuto a scelte sbagliate in fase di produzione.
Mi concederai che fra un corto di Chaplin, che fra l'altro sono ormai in versione ottimamente restaurata (un lavoro allucinante), e Avatar ce ne passa.
Piuttosto mi chiederei quanto è lungo e di che qualità è il cavo HDMI.

cobrettiz
29-03-2012, 12:21
Ciao ragazzi, ho appena ordinato il monitor, dopo aver venduto e me ne pento lg ips235v e avermi comprato un tn 24 dell' asus, sono ritornato sugli ips perche' e' tutta un'altra storia :) faro' come sempre una breve recensione.

Ps: Ho pagato un po' di piu' il monitor, preso su negozio ebay molto piu' sicuro, perché avevo ordinato settima fa' il Dell u2312hm su un sito trovato su trovaprezzi, che aveva il prezzo piu' basso, non comprate mai su MegatronPc, non arriva mai la merce.

Althotas
29-03-2012, 12:36
Infatti io parlavo di rumore video dovuto a scelte sbagliate in fase di produzione.
Mi concederai che fra un corto di Chaplin, che fra l'altro sono ormai in versione ottimamente restaurata (un lavoro allucinante), e Avatar ce ne passa.
Piuttosto mi chiederei quanto è lungo e di che qualità è il cavo HDMI.
Dal tuo precedente post avevo capito ben altro :confused:

Valida l'osservazione sul cavo, potrebbe tornare utile anche a decapitate85.

Ciao ragazzi, ho appena ordinato il monitor, dopo aver venduto e me ne pento lg ips235v e avermi comprato un tn 24 dell' asus, sono ritornato sugli ips perche' e' tutta un'altra storia :) faro' come sempre una breve recensione.


Se hai seguito le ultime pagine del thread, sai già dove trovare i 2 post che riguardano la guida per i settings da usare, e le ultime modifiche ai settings. Ci farai sapere :)

Riguardo alla tua esperienza che ho quotato, quelle 2 righe sarebbero molto utili in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1051 (con una piccola precisazione su quale monitor hai ordinato, altrimenti non capirebbero).

hicks82
29-03-2012, 13:16
Infatti io parlavo di rumore video dovuto a scelte sbagliate in fase di produzione.
Mi concederai che fra un corto di Chaplin, che fra l'altro sono ormai in versione ottimamente restaurata (un lavoro allucinante), e Avatar ce ne passa.
Piuttosto mi chiederei quanto è lungo e di che qualità è il cavo HDMI.

cavo Hama da 10€ lunghezza 1,5m....credo che per la lunghezza non credo di trovar un gran miglioramento con uno più performante....o dico una castroneria?
comunque come ho già comunicato, il mio discorso del rumore video con Avatar era una mia pippa mentale data dall'inesperienza con la visione dei bd e confermo l'alta qualità di visione!

Althotas
29-03-2012, 13:21
Di solito basta che il cavo sia schermato e non superi i 3 metri di lunghezza (meglio prenderlo della lunghezza che effettivamente serve, e non molto più lungo), per evitare possibili problemi.

cobrettiz
29-03-2012, 13:38
Se hai seguito le ultime pagine del thread, sai già dove trovare i 2 post che riguardano la guida per i settings da usare, e le ultime modifiche ai settings. Ci farai sapere :)

Riguardo alla tua esperienza che ho quotato, quelle 2 righe sarebbero molto utili in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1051 (con una piccola precisazione su quale monitor hai ordinato, altrimenti non capirebbero).

Ciao althotas si avevo visto l'ottima guida grazie, vi faro' sapere, per l'altra domanda non ho capito, se intendi il modello dell Iiyama ho preso xb2374hds.

Althotas
29-03-2012, 13:42
Intendevo dire che se scriverai quelle 2 righe anche nel thread che ti avevo indicato, ricordati di precisare il modello che hai comprato adesso, altrimenti in quella discussione (che è quella generale in rilievo) chi leggerà non capirà.

cobrettiz
29-03-2012, 14:12
Ah ok, scusa ma scrivo da un cellulare, lo faro' subito.

madmax_7
29-03-2012, 15:32
Ciao ragazzi, ho appena ordinato il monitor, dopo aver venduto e me ne pento lg ips235v e avermi comprato un tn 24 dell' asus, sono ritornato sugli ips perche' e' tutta un'altra storia :) faro' come sempre una breve recensione.

Ps: Ho pagato un po' di piu' il monitor, preso su negozio ebay molto piu' sicuro, perché avevo ordinato settima fa' il Dell u2312hm su un sito trovato su trovaprezzi, che aveva il prezzo piu' basso, non comprate mai su MegatronPc, non arriva mai la merce.

Dato che hai avuto il IPS235V potresti fare un ottimo confronto appena ti arriva lo Iiyama :)
Pregi e difetti di entrambi?
Segui la guida di Althotas e poi ci dai le tue impressioni sui colori di entrambi sono molto curioso di sapere.

cobrettiz
29-03-2012, 16:23
Certo madmax vedremo chi la spunta :)

Freeman73
29-03-2012, 16:53
Certo madmax vedremo chi la spunta :)
Sarei curioso anche io :D

shade89
29-03-2012, 17:20
Qualcuno di voi il 2374 l'ha comprato da bpm? Quanto avete atteso? In rete alcuni dicono che a volte i tempi di consegna son lunghi, preciso che io l'ho solo ordinato martedì sera, chiedo per curiosità.

R.O.N.I
29-03-2012, 17:53
vai tranquillo, da bpm ci ho preso molti pezzi per il pc sia io che ad un mio amico, è uno shop serio e i tempi di consegna sono più bassi della media in genere

madmax_7
29-03-2012, 18:07
Sarei curioso anche io :D

Anche io fino all'ultimo ero indeciso tra LG IPS235P e lo iiyama ProLite XB2374HDS-B1

FiloMJ
30-03-2012, 10:05
il clouding che segnalate mi fa desistere... :(

Freeman73
30-03-2012, 10:19
E' presente su tutti gli IPS. Onestamente a me non da fastidio :rolleyes:

FiloMJ
30-03-2012, 10:24
Però io vorrei sostituire il mio vecchio monitor TFT che presenta un leggerissimo fischio sulle schermate con molto testo... per il resto va benissimo e passare a un IPS che però ha clouding mi fa passare un pò la voglia...

Althotas
30-03-2012, 10:24
il clouding che segnalate mi fa desistere... :(

E' sempre stato presente, in percentuale maggiore o minore, in tutti i monitor LCD di qualunque tipo da quando esistono (sono 10 anni che li utilizzo, e ne ho avuti parecchi). Di solito si va un po' a fortuna sul singolo esemplare, fatto salvo rare eccezioni (per esempio l'asus PA238Q, che lo presenta in modo eccessivo quasi sempre, segno di un errore di progetto).

Le tue preoccupazioni, oltre che premature, mi sembrano quindi ingiustificate :)

FiloMJ
30-03-2012, 10:28
E' sempre stato presente, in percentuale maggiore o minore, in tutti i monitor LCD di qualunque tipo da quando esistono (sono 10 anni che li utilizzo, e ne ho avuti parecchi). Di solito si va un po' a fortuna sul singolo esemplare, fatto salvo rare eccezioni (per esempio l'asus PA238Q, che lo presenta in modo eccessivo quasi sempre, segno di un errore di progetto).

Le tue preoccupazioni, oltre che premature, mi sembrano quindi ingiustificate :)

Capisco quello che dici, però il mio HP LP2465 non ha clouding a me visibile.

Ha il difetto del leggerissimo fischio che potrà peggiorare col tempo, ma se prendo questo e ha il clouding c'è il caso che il mio acquisto sia stato uno spreco di soldi inutile...

Althotas
30-03-2012, 10:45
Neanche i miei 2 IPS (DELL e LG), dopo aver regolato correttamente Luminosità e contrasto, hanno aloni visibili e/o che possono dare veramente un minimo di fastidio nel normale utilizzo. Ma se metto la luminosità al massimo e tengo alto il contrasto, tanto per provare, salta fuori qualcosa anche nei miei, però non è quello il contesto nel quale vanno poi usati. Se leggi le recensioni di PRAD, ti accorgerai che le cose stanno più o meno sempre così, quando si va a fare un certo tipo di verifiche.

Ripeto: ti stai facendo problemi per niente. Non credere che la situazione sia diversa se cambi marca e/o modello.

FiloMJ
30-03-2012, 10:51
Ok, ti ringrazio. Adesso vaglierò bene i pro e i contro e vedrò cosa fare.

Grazie mille per l'aiuto. :)

hicks82
30-03-2012, 11:17
il clouding che segnalate mi fa desistere... :(

vai tranquillo, nulla di preoccupante come già replicato dal ben più esperto Althotas.

p.s.: sempre più soddisfatto dell'acquisto, me lo sto proprio godendo questo monitor (nel mio caso ottimo l'uso che ne faccio con la PS3 e fotoritocco)!

madmax_7
30-03-2012, 11:47
il clouding che segnalate mi fa desistere... :(

come monitor IPS da 23" oltre a questo Iiyama c'è l'Asus PA238Q, vs239h senza pivot e relazione oppure il 235P come il mio che ha una buona uniformità di luce

FiloMJ
30-03-2012, 13:20
oppure il 235P come il mio che ha una buona uniformità di luce

Edit: tanto è come dice Althotas, tutti hanno clouding bene o male.

madmax_7
30-03-2012, 13:34
Edit: tanto è come dice Althotas, tutti hanno clouding bene o male.
Si va molto a fortuna l'acquisto di un monitor che abbia una buona uniformità di luce. In questo io sono sono stato fortunato :D il pannello del IPS 235P è molto uniforme e non spara coni di luce agli angoli, ma anche gli altri utenti che hanno acquistato questo modello non si lamentono di questo clouding

FiloMJ
30-03-2012, 13:46
Si va molto a fortuna l'acquisto di un monitor che abbia una buona uniformità di luce. In questo io sono sono stato fortunato :D il pannello del IPS 235P è molto uniforme e non spara coni di luce agli angoli, ma anche gli altri utenti che hanno acquistato questo modello non si lamentono di questo clouding

Molto meglio un qualsiasi pannello IPS al di là se scegli il 235P che rende molto bene con i film ha un nero molto più intenso del vecchio TN che avevo io, colori direi buoni, buona uniformità di luce noto pocchissimo clouding ma con scene molto scure, uso quotidiano non si nota nulla.

Ce ne sarà sicuramente poco, ma c'è. Credo che rimanderò l'acquisto a quando sarò veramente disperato.

Con i giochi per ora quello che ho va benissimo, aspetterò che il difetto diventi insopportabile prima di buttarmi in questa nuova avventura. ;)

Althotas
30-03-2012, 13:50
Fai come credi, ma la situazione non cambierà in futuro per gli LCD. Secondo me, se ne becchi uno un minimo decente, non te ne accorgeresti nemmeno nel normale utilizzo.. mica si sta a guardare tutto il giorno schermate nere ;)

FiloMJ
30-03-2012, 13:54
Fai come credi, ma la situazione non cambierà in futuro per gli LCD. Secondo me, se ne becchi uno un minimo decente, non te ne accorgeresti nemmeno nel normale utilizzo.. mica si sta a guardare tutto il giorno schermate nere ;)

Nei giochi, come nei film, ce ne sono di schermate nere a iosa. :D

Il mio 50 pollici in sala della Samsung ne sa qualcosa, purtroppo.

Althotas
30-03-2012, 14:02
Avevi detto (ieri, nell'altro thread) che il tuo budget massimo è 200 euro... spererai mica di trovare il monitor perfetto per quella cifra, eh? :O Tanto, tra 2 anni la situazione sarà la stessa, perchè tutti gli LCD necessitano di retro-illuminazione ;)

Potresti magari aver maggior fortuna con questo: http://www.avmagazine.it/news/televisori/dolby-prm-4200-lcd-led-42-da-riferimento_6832.html , se vinci la lotteria nazionale.

FiloMJ
30-03-2012, 14:22
Avevi detto (ieri, nell'altro thread) che il tuo budget massimo è 200 euro... spererai mica di trovare il monitor perfetto per quella cifra, eh? :O Tanto, tra 2 anni la situazione sarà la stessa, perchè tutti gli LCD necessitano di retro-illuminazione ;)

Potresti magari aver maggior fortuna con questo: http://www.avmagazine.it/news/televisori/dolby-prm-4200-lcd-led-42-da-riferimento_6832.html , se vinci la lotteria nazionale.

Ma lol:rotfl:

Ti spiego, quello che avevo intenzione di fare era di prendere il miglior 24 16:9 possibile e vedendo che a livello di prezzi era fattibile ci ho creduto seriamente, finchè non ho sbattuto sul clouding.


Ora sostituire un monitor di fascia alta di 3\4 anni fa (nonostante fosse uscito di produzione subito era un monitor di fascia alta per uso aziendale avuto gratis) perchè ha un piccolissimo fischio in date circostanze senza la minima traccia di clouding, per entrare nel fantastico mondo LED retroilluminato col clouding mi da fastidio.
A questo punto sfrutto questo ottimo monitor finchè posso e poi quando sarà inevitabile mi uniformerò come ho già fatto con la TV in sala, bella finchè vuoi, speso 1.500 euro e tutto, però il clouding fa ca*are. Con tutto il rispetto.


A questo punto resto con l'HP finchè posso, poi magari passerò a un 27 serio quando sarà strettamente necessario.

bagarospo81
30-03-2012, 16:46
vai tranquillo, nulla di preoccupante come già replicato dal ben più esperto Althotas.

p.s.: sempre più soddisfatto dell'acquisto, me lo sto proprio godendo questo monitor (nel mio caso ottimo l'uso che ne faccio con la PS3 e fotoritocco)!

Ciao, volevo poprio stuzzicarti sul comportamento del monitor con console ed in particolare con la play visto che la 360 ce l'ha pure freeman e da quel che ho visto sembra cavarsela più che bene.
Che tipo di collegamento usi con PS3??
Hai provato anche il cavo VGA??

x Althotas
...una domanda ultra spassionata!!
Io non ho ancora capito come sei riuscito a calibrare/settare il monitor in questione senza nemmeno averlo sott'occhio;addirittura sei riuscito a fare delle correzioni ulteriori che, a giudicare dei feedback, ne hanno ulteriormente migliorato la resa???
Te lo chiedo perchè ormai da mesi (parecchi) tento di calibrare ad occhio una tv che uso appunto con le console e con cui mi ci trovo molto bene (0 clouding, reattività impressionante ecc.) ma sinceramente non giungo a niente...o meglio una sera mi sembra di aver trovato il bandolo della matassa e la sera dopo invece mi sembra tutto sbagliato.
Se sei interessato e se hai tempo magari ti contatto in pvt...visto che se no rischiamo di andare un pò fuori tema con la discussione.
Ciao

hicks82
30-03-2012, 17:51
Ciao, volevo poprio stuzzicarti sul comportamento del monitor con console ed in particolare con la play visto che la 360 ce l'ha pure freeman e da quel che ho visto sembra cavarsela più che bene.
Che tipo di collegamento usi con PS3??
Hai provato anche il cavo VGA??


cavo Hama HDMI 1,5m da 10€, nessun tipo di problema....si vede alla grande!
non ho provato il VGA.

cobrettiz
03-04-2012, 11:04
Allora ragazzi monitor arrivato, stavo provando a seguire la guida di Althotas, mi sono bloccato nel punto dove scaricare i driver, li ho presi nel sito ufficiale file zip con tutti i modelli, ho estratto il modello che x2377hds che lui consiglia, ci sono 3 file .inf .cat e .icm, Althotas dice nella guida terminata l'installazione, ma non vedo nessun setup, forse devo installarli manualmene? Scusate l'ignoranza :) cmq devo dire come primo impatto ottimo monitor anche cosi' di base solo abbassando la lumosita' il bianco e' bianco il nero pure :)

Edit risolto :) stasera breve recensione, da notare come LG che avevo, solito alone viola in basso a destra.

Freeman73
03-04-2012, 14:24
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36797021&postcount=31
Sopra il link come installare i driver.

Presto arriveranno novità riguardo la calibrazione ma voglio che sia Althotas a spiegarlo.
Nel frattempo spero di riuscire a fare un video con gli ultimi e definitivi settaggi del monitor :D

cobrettiz
03-04-2012, 16:03
Ottimo grazie :)

madmax_7
03-04-2012, 16:28
Allora ragazzi monitor arrivato, stavo provando a seguire la guida di Althotas, mi sono bloccato nel punto dove scaricare i driver, li ho presi nel sito ufficiale file zip con tutti i modelli, ho estratto il modello che x2377hds che lui consiglia, ci sono 3 file .inf .cat e .icm, Althotas dice nella guida terminata l'installazione, ma non vedo nessun setup, forse devo installarli manualmene? Scusate l'ignoranza :) cmq devo dire come primo impatto ottimo monitor anche cosi' di base solo abbassando la lumosita' il bianco e' bianco il nero pure :)

Edit risolto :) stasera breve recensione, da notare come LG che avevo, solito alone viola in basso a destra.

Aspettiamo un ottima recensione da parte tua dato che hai posseduto anche IPS235 :)

shade89
03-04-2012, 18:12
arrivato oggi il Prolite XB2374HDS-B1, risolti i problemi audio con la ps3 rifacendo la configurazione, configurato secondo la grande guida di Althoras e fra un po' di tempo vi do i miei pareri sull'acquisto :D

cobrettiz
03-04-2012, 19:42
Con la mia xbox nessun problema, anche se uso casse esterne, ti consiglio di prendere un 2+1 si sente troppo basso dal monitor. Per madmax e gli altri e un ringraziamento particolare ad Althotas per l'ottima guida anche se provvisoria credo :) ecco la mia personale opinione. Questo e' il mio monitor definitivo :) facendo un paragone con Lg ips235, deluso solo dal gaming, gioco molto online fps cecchino in primis, non riuscivo a cecchinare come con il mio vecchio tn samsung, si notava molto la lag, nei giochi di corsa molto meglio, l'ho venduto solo per questo , ma si vedeva ottimamente, calibrato da Lg che produce quasi tutti i pannelli ips. Secondo me Iiyama come resa colori e' identico dopo gli ultimi settaggi modificati da Althotas, ma leggermente migliore Lg come contrasto del bianco e del nero, penso si potra' ancora migliorare su questo punto. Per quanto riguardano i giochi, dico solo che cecchino come prima e si vede una favola :) adesso sono soddisfatto e mi fermo qui, a presto.

Pasqualino
04-04-2012, 01:20
qualcuno di voi mi può dire se collegato il pc in dvi e collegata una console in hdmi, è possibile fare lo switch senza problemi tra una sorgente e l'altra con entrambi accesi?

E in più, sapete darmi qualche info riguardo alla garanzia prevista per il 2374hds? Ci sono centri asssistenza?

hicks82
04-04-2012, 07:07
qualcuno di voi mi può dire se collegato il pc in dvi e collegata una console in hdmi, è possibile fare lo switch senza problemi tra una sorgente e l'altra con entrambi accesi?

confermo, dal tasto "Auto" hai la possibilità di switchare tra le varie sorgenti video collegate (accese, visto che ho collegato l'uscita audio della PS3 all'entrata della scheda audio del PC che deve rimanere per forza acceso quando utilizzo la console).

shade89
04-04-2012, 09:59
Monitor eccellente! Sono contentissimo dell'acquisto, grazie dell'ottima dritta!

Aspetto di vedere se potrà migliorare ancora con la seconda parte della guida di Althoras :)

BigPincer
04-04-2012, 12:13
Thread interessante... anch'io come molti altri sono indeciso tra questo e L'IPS235P della LG.
Uno è appena appena appena più adatto ai giochi e l'altro una scorreggina meglio con bianchi e neri. Niente di tanto serio da far propendere per l'uno o per l'altro, mi pare di capire. Quello che però non è uscito fuori dalla discussione, è se si ha qualche idea dell'affidabilità delle due opzioni e cosa aspettarsi dai rispettivi centri assistenza in caso di guasto.
Da questo punto di vista com'è messa iiyama ?

Althotas
04-04-2012, 12:24
Il "problema con i bianchi" non esiste mai, con nessun monitor, perchè è solo una questione di calibrazione. Allo stesso modo, si potrebbe dire che esiste per qualunque monitor ;). Quello che invece può cambiare da modello a modello (e brand) è il livello minimo del nero, misurato con una sonda e dopo averlo calibrato (una banalità che si fa ad occhio con appositi pattern). Ma le piccole differenze che di solito ci sono in questi IPS, si possono notare solo se il monitor viene usato in ambiente poco illuminato, o completamente al buio.

Riguardo alla reattività, non direi che questi Iiyama sono solo un pelo più reattivi degli LG, o di tutti gli altri IPS che non fanno uso di overdrive.


@ bagarospo81 e Freeman

Vi manderò un MP quando potrò.. sono un po' busy in questo periodo :)


ps. noto con piacere che anche i nuovi possessori sono rimasti soddisfatti :)

Pasqualino
04-04-2012, 14:50
Thread interessante... anch'io come molti altri sono indeciso tra questo e L'IPS235P della LG.
Uno è appena appena appena più adatto ai giochi e l'altro una scorreggina meglio con bianchi e neri. Niente di tanto serio da far propendere per l'uno o per l'altro, mi pare di capire. Quello che però non è uscito fuori dalla discussione, è se si ha qualche idea dell'affidabilità delle due opzioni e cosa aspettarsi dai rispettivi centri assistenza in caso di guasto.
Da questo punto di vista com'è messa iiyama ?

guarda è da qualche giorno che mi ponevo gli stessi quesiti anche io.
Ho risolto una volta per tutte telefonando a questo numero che si trova sulla pagina del supporto del sito iiyama:

http://www.iiyama.com/gl_en/support/customer-service/

Io ho telefonato al numero corrispondente per l'Italia.
Risponde un call center che si trova in Germania, quindi pagherai la telefonata come una chiamata all'estero.
Mi ha risposto un gentilissimo operatore tedesco, che parlava benissimo l'italiano e mi ha dato tutte le informazioni che volevo avere.
La garanzia, pare che sia di 3 anni...mi pare di aver letto sul sito che è 2 anni + 1 previa registrazione.
Questione bad pixel...non c'è un sito locale per l'italia di iiyama, quindi per vedere come si comportano con i pixel difettosi ne ho visitato uno a caso: ad esempio quello per la Gran Bretagna dice che i pixel difettosi per la sostituzione del monitor devono essere di un numero superiore a 6.

Prova a leggere tu al punto 4:

http://www.iiyama.com/gb_en/support/warranty-conditions/

su altri siti come quello francese, non sono riuscito a trovare nulla di preciso sui bad pixel.

Ad ogni modo il cliente non dovrebbe pagare nulla se ho capito bene, perchè viene il corriere a prenderlo a casa.
Per aprire una rma comunque l'operatore mi ha detto che bisogna mandare mail con foto del difetto e richiesta d'intervento e poi viene valutato tutto dal servizio clienti.
Inoltre nei primi 30 giorni se hai un guasto ti sostituiscono anche tutti i cavi che gli rimandi indietro, trascorsi i 30 giorni se hai un problema con il monitor gli mandi solo quello.

gino.gino
04-04-2012, 15:33
La registrazione dove va fatta?

Inviato dal mio Nexus One usando Tapatalk

BigPincer
04-04-2012, 15:58
Ottimo, molte grazie per le risposte, penso che darò fiducia a Iiyama.

@gino.gino
La registrazione va fatta tramite un form sul sito ufficiale.
Sempre per quanto riguarda gli inglesi è anche possibile estendere la garanzia fino a un totale di 4 o 5 anni, ma queste sono opzioni a pagamento.
Mi sembra comunque una buona dimostrazione di fiducia nel proprio prodotto.

Darth Mike
04-04-2012, 16:10
Con lo XB2374HDS-B1 non ci sono problemi di scia coi giochi veloci?

Pasqualino
04-04-2012, 16:17
Ottimo, molte grazie per le risposte, penso che darò fiducia a Iiyama.

@gino.gino
La registrazione va fatta tramite un form sul sito ufficiale.
Sempre per quanto riguarda gli inglesi è anche possibile estendere la garanzia fino a un totale di 4 o 5 anni, ma queste sono opzioni a pagamento.
Mi sembra comunque una buona dimostrazione di fiducia nel proprio prodotto.

eh appunto...per l'italia non so...si dovrebbe chiamare il numero e chiedere.

Comunque Ordinato anche io!!! Speriamo bene!!!

cobrettiz
05-04-2012, 08:31
Volevo farvi notare dopo varie prove, che togliendo il profilo colore e i driver del monitor, lasciando solo quelli generici di windows, non cambia assolutamente niente, stessi colori. Secondo me gestione colori di windows 7 non gestisci bene i profili, su un mio vecchio asus usavo un programma esterno che non ricordo piu' il nome, per la gestione del file icc, quando si avviava windows si vedeva la differenza. Ho fatto tutto come nella guida, notate voi la differenza a non metterli i driver?

Althotas
05-04-2012, 10:26
Volevo farvi notare dopo varie prove, che togliendo il profilo colore e i driver del monitor, lasciando solo quelli generici di windows, non cambia assolutamente niente, stessi colori. Secondo me gestione colori di windows 7 non gestisci bene i profili, su un mio vecchio asus usavo un programma esterno che non ricordo piu' il nome, per la gestione del file icc, quando si avviava windows si vedeva la differenza. Ho fatto tutto come nella guida, notate voi la differenza a non metterli i driver?

Driver e profilo colore sono 2 cose differenti. Il driver fornito da Iiyama è molto meglio se lo lasci installato (o lo reinstalli, se lo avevi rimosso), perchè può incidere su alcuni aspetti riguardanti risoluzioni supportate e simili. Con i profili colore puoi fare quello che vuoi, e riguardo a quello che hai notato ti consiglio di leggere con attenzione tutti i post, a partire dal N. 92, che trovi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2441397&page=5 - fino al N. 107 incluso, e se vuoi puoi poi provare a fare anche tu la verifica che avevo indicato a loro, usando il profilo colore del mio LG W2220P :)

NB. erano comunque cose già discusse anche qua tempo addietro.

cobrettiz
05-04-2012, 10:47
Si Althotas l'avevo visto, seguo sempre il mio ex thread :) cmq ho rimesso tutto come nella tua guida grazie mi fermo qui, aspetto con calma le tue ultime modifiche.

stefyzh
11-04-2012, 13:24
Allora ragazzi, siete tutti contenti di questo monitor?
Ho intenzione di farmi questo regalino la settimana prossima :).

Freeman73
11-04-2012, 16:35
Tutti i possessori hanno dato feedback positivo. Puoi tranquillamente regalarti questo gioiello :D

WolfITA
12-04-2012, 10:19
Dopo aver letto tutte le pagine di questo topic, stamane ho effettuato l'ordine da bpm (174 € spedito).

Appena mi arriva seguirò la guida per i settaggi e proverò il monitor con xbox360 e con il lettore BD.

Non vedo l'ora :cool:

Enigmisth
12-04-2012, 10:36
Il buon Althotas mi ha consigliato questo monitor, insieme ad un altro, come possibile canditato a sostituire il mio Samsung T220.

Mi sono letto tutte 20 e passa pagine però ho un paio di chiarimenti da sottoporre:

1) Con i videogame, vista il tempo di risposta alto di 5ms, come va? ho visto che 1 solo utente ha fatto una prova di pochi minuti, ma vorrei capire se qui ci sono giocatori incalliti che hanno provato a lungo le prestazioni con videogiochi?
Parlo di giochi per PC, non di console collegate! Poi nn so se ai fini dei tempi di risposta cambi qualcosa la sorgente o meno.. ma il mio interesse sarebbe con uso PC.

2) Le casse integrate non mi servono, ho quelle esterne! é possibile far si che il monitor non le usi oppure per forza vengono utilizzate insieme alle esterne?

hicks82
12-04-2012, 11:42
2) Le casse integrate non mi servono, ho quelle esterne! é possibile far si che il monitor non le usi oppure per forza vengono utilizzate insieme alle esterne?

se colleghi in HDMI basta diminuire a 0 il volume delle casse integrate dall'hud del monitor o meglio, smanettare nei settaggi della scheda audio e scheda video (non ho mai provato ma credo si possa fare), se colleghi in DVI il problema non ti si pone!

p.s.: io in hdmi ci collego la PS3 e dalle impostazioni della console ho dirottato l'audio solo sui cavi RCA che vanno nella scheda audio --> casse esterne.

weaponX
12-04-2012, 13:13
1) Con i videogame, vista il tempo di risposta alto di 5ms, come va? ho visto che 1 solo utente ha fatto una prova di pochi minuti, ma vorrei capire se qui ci sono giocatori incalliti che hanno provato a lungo le prestazioni con videogiochi?
Parlo di giochi per PC, non di console collegate! Poi nn so se ai fini dei tempi di risposta cambi qualcosa la sorgente o meno.. ma il mio interesse sarebbe con uso PC.



Ho intenzione di comprare questo monitor anche io.

Attualmente ho un Samsung SyncMaster 205bw.
Secondo il produttore il 205bw ha un tempo di risposta di 5 ms (e sicuramente saranno molti di più all'atto pratico) e non ho mai avuto problemi di scie o altro e gioco abbastanza spesso.

FPS e RTS soprattutto...Quake Live, Call of Duty, Starcraft 2 ecc. mai vista una scia in vita mia :) o almeno mai percepita (solo col mio vecchio televisore LCD in certi titoli di coda)

Secondo me puoi andare tranquillo.

Enigmisth
12-04-2012, 13:39
Ho intenzione di comprare questo monitor anche io.

Attualmente ho un Samsung SyncMaster 205bw.
Secondo il produttore il 205bw ha un tempo di risposta di 5 ms (e sicuramente saranno molti di più all'atto pratico) e non ho mai avuto problemi di scie o altro e gioco abbastanza spesso.

FPS e RTS soprattutto...Quake Live, Call of Duty, Starcraft 2 ecc. mai vista una scia in vita mia :) o almeno mai percepita (solo col mio vecchio televisore LCD in certi titoli di coda)

Secondo me puoi andare tranquillo.

Mi sfugge il come fai a dirmi di andare tranquillo se non lo hai ancora comprato e provato :D
Ci sono alcuni 5ms che fanno meglio altri che vanno peggio... e da quel che ho capito tra TN e IPS come reattività c'è differenza

Freeman73
12-04-2012, 16:02
Il buon Althotas mi ha consigliato questo monitor, insieme ad un altro, come possibile canditato a sostituire il mio Samsung T220.

Mi sono letto tutte 20 e passa pagine però ho un paio di chiarimenti da sottoporre:

1) Con i videogame, vista il tempo di risposta alto di 5ms, come va? ho visto che 1 solo utente ha fatto una prova di pochi minuti, ma vorrei capire se qui ci sono giocatori incalliti che hanno provato a lungo le prestazioni con videogiochi?
Parlo di giochi per PC, non di console collegate! Poi nn so se ai fini dei tempi di risposta cambi qualcosa la sorgente o meno.. ma il mio interesse sarebbe con uso PC.

2) Le casse integrate non mi servono, ho quelle esterne! é possibile far si che il monitor non le usi oppure per forza vengono utilizzate insieme alle esterne?

1) Nessuna scia...vai tranquillo. Non sono un giocatore incallito ma gioco spesso a Bf3, PES2012 e qualche simulazione di macchine. Il monitor si comporta benissimo grazie anche all'overdrive :D

R.O.N.I
12-04-2012, 16:32
concordo, nessun problema con i giochi, sto spesso su sc2, bf3, skyrim e diablo3 beta:D mai nessuna scia ne difetto!
lo sto facendo prendere a tutti i miei amici più nerd ;)

Enigmisth
12-04-2012, 17:54
concordo, nessun problema con i giochi, sto spesso su sc2, bf3, skyrim e diablo3 beta:D mai nessuna scia ne difetto!
lo sto facendo prendere a tutti i miei amici più nerd ;)

MALEDETTO !!! Come hai fatto ad avere la demo di Diablo???????????? :D

Bello bello bello ?????

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Capozz
12-04-2012, 20:01
Il buon Althotas mi ha consigliato questo monitor, insieme ad un altro, come possibile canditato a sostituire il mio Samsung T220.

Mi sono letto tutte 20 e passa pagine però ho un paio di chiarimenti da sottoporre:

1) Con i videogame, vista il tempo di risposta alto di 5ms, come va? ho visto che 1 solo utente ha fatto una prova di pochi minuti, ma vorrei capire se qui ci sono giocatori incalliti che hanno provato a lungo le prestazioni con videogiochi?
Parlo di giochi per PC, non di console collegate! Poi nn so se ai fini dei tempi di risposta cambi qualcosa la sorgente o meno.. ma il mio interesse sarebbe con uso PC.

2) Le casse integrate non mi servono, ho quelle esterne! é possibile far si che il monitor non le usi oppure per forza vengono utilizzate insieme alle esterne?

Se imposti l'overdrive a 1 o 2 non c'è il minimo problema nemmeno con gli fps, vai tranquillo.
Per quanto riguarda le casse ovviamente non devi usarle per forza

Enigmisth
12-04-2012, 20:11
Se imposti l'overdrive a 1 o 2 non c'è il minimo problema nemmeno con gli fps, vai tranquillo.
Per quanto riguarda le casse ovviamente non devi usarle per forza

Ma... l'overdrive esattamente che fa?

Diminuisce la qualità video per aumentare la reattivita? o cosa?

Enigmisth
13-04-2012, 11:40
Scusatemi, cortesemente qualcuno che ha il XB2374HDS-B1 può misurarmi la dimenzione dello schermo del monitor SENZA piedistallo? Altezza e larghezza compresi i bordi.
Sul sito ho trovato solo quella con piedistallo

WolfITA
13-04-2012, 16:51
Vorrei sapere se questo monitor ha sul lato post. la predisposizione per fissarlo al muro :D

R.O.N.I
13-04-2012, 16:59
il monitor misura 33x55 con la cornice. l'overdrive manda un voltaggio maggiore al pannello inducendo i pixel a cambiare stato più velocemente (una sorta di overclock possiamo dire)
Come hai fatto ad avere la demo di Diablo????????????

diciamo che è un beta test :D, presa attraverso amici di amici:oink: .
bello è bello, molto rifinito e bilanciato e ormai con la patch 16 è praticamente privo di bug che al giorno d'oggi è più unico che raro, tanto di cappello ancora una volta alla blizzard

Enigmisth
13-04-2012, 21:27
il monitor misura 33x55 con la cornice. l'overdrive manda un voltaggio maggiore al pannello inducendo i pixel a cambiare stato più velocemente (una sorta di overclock possiamo dire)


diciamo che è un beta test :D, presa attraverso amici di amici:oink: .
bello è bello, molto rifinito e bilanciato e ormai con la patch 16 è praticamente privo di bug che al giorno d'oggi è più unico che raro, tanto di cappello ancora una volta alla blizzard

33x55 con la cornice? O_o ... è bassissimo O_O ! il mio 22" 16:10 è 37x52

Scusami... ma la cornice quanto è spessa? a occhio sarà un 2 cm no? Cavoli... nn vi sembra piccolo?

EDIT: ho controllato anche il display area, questo è 1cm piu "basso" e circa 3cm più lungo rispetto a un 22" 16:10 ... na bella botta per l'occhio

R.O.N.I
13-04-2012, 21:38
33x55 con la cornice? O_o ... è bassissimo O_O ! il mio 22" 16:10 è 37x52

Scusami... ma la cornice quanto è spessa? a occhio sarà un 2 cm no? Cavoli... nn vi sembra piccolo?

EDIT: ho controllato anche il display area, questo è 1cm piu "basso" e circa 3cm più lungo rispetto a un 22" 16:10 ... na bella botta per l'occhio

si la cornice è spessa giusto un dito

Enigmisth
13-04-2012, 21:41
si la cornice è spessa giusto un dito

Cavoli essendo 23" lo immaginavo più grande :( ! E' un trauma per me che sn abituato al 22" 16:10

WolfITA
14-04-2012, 13:54
Scusate ragazzi, qualcuno può dirmi se sul posteriore di questo monitor, ci sono i fori per fissarlo a delle staffe ?

Pasqualino
14-04-2012, 16:46
da notare come LG che avevo, solito alone viola in basso a destra.

Allora, su ste cose sono abbastanza pignolo e anche un po' sfigato ultimamente, devo ammetterlo.
Ho aperto oggi il mio Prolite 2374hds comprato da BPMpower.
Ho notato però che l'uniformità della retro illuminazione non mi convince tanto.

Premessa. Foto fatte con il monitor preso dalla scatola e collegato, senza nessuna delle regolazioni indicate sulla guida contenuta nel primo post di questo thread.

Eccovi le immagini:

http://img51.imageshack.us/img51/4558/dscf7508i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/dscf7508i.jpg/) http://img835.imageshack.us/img835/2469/dscf7509b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/dscf7509b.jpg/) http://img543.imageshack.us/img543/9816/dscf7510y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/dscf7510y.jpg/) http://img526.imageshack.us/img526/7835/dscf7511.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/dscf7511.jpg/) http://img684.imageshack.us/img684/4954/dscf7512p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/dscf7512p.jpg/) http://img40.imageshack.us/img40/2968/dscf7513h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/dscf7513h.jpg/) http://img442.imageshack.us/img442/2875/dscf7514.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/dscf7514.jpg/)

a parte i coni di luce viola che si trovano sugli angoli, non mi piace assolutamente quell'alone di luce chiaro/giallognolo che si trova nell'angolo in basso a sinistra e si sviluppa (un po' troppo, a mio modo di vedere) verso il centro del monitor.
Sono fermamente intenzionato a farmelo sostituire.
Vorrei che voi mi diceste cosa ne pensate...ciao e grazie!!!

P.s. l'ho collegato in dvi alla mia scheda video ati 4670 ultimate, preciso che l'uscita della scheda video è questa: DVI-I (dual link), mentre l'uscita DVI del monitor è DVI-D (dual link).
il cavo di collegamento che ho utilizzato io è un DVI-D (dual link).
Per immagini delle tipologia DVI di cui ho parlato vi rimando qui : http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface

Del resto, non credo che questo sia la causa del mio problema...

WolfITA
14-04-2012, 17:15
A me dovrebbe arrivare inizio prossima settimana da bpm...

Pasqualino
14-04-2012, 17:33
A me dovrebbe arrivare inizio prossima settimana da bpm...

nulla da eccepire sul negozio. Con loro non ho avuto nessun problema e hanno rispettato i tempi promessi.
Ora però ho la faccenda della retroilluminazione che mi da parecchia noia per quanto sono pignolo io. Cavoli sembra di avere davanti un Asus pa238q!!!! Che, per chi non lo sapesse, era affetto da gravi problemi di retro illuminazione!

Althotas
14-04-2012, 18:59
Pasqualino,
ma che caspita mi combini?! :)

Le foto che hai postato sono prive di qualunque utilità; non hai precisato con quale fotocamera le hai fatte e quali sono i tempi di esposizione che hai usato, ma la cosa peggiore è che, volutamente, hai ignorato quello che ho spiegato nella Guida e in tanti altri post (occasionalmente) nelle varie discussioni, e hai usato un metodo di valutazione completamente errato. Che senso ha, quindi, commentare?

Se vai dal medico perchè hai un problema e ti viene data una cura a base di pastiglie, avvertendoti che vanno prese rigorosamente dopo i pasti perchè altrimenti anzichè farti bene ti faranno male, e tu poi, invece di seguire le indicazioni ricevute fai esattamente il contrario e le prendi prima dei pasti, ti sembra che sia corretto tornare poi dal medico lamentando che la cura non ha avuto effetto e che, anzi, ti ha fatto male, dando la colpa alla cura? E' esattamente quello che hai fatto tu oggi con il nuovo monitor :)

Pasqualino
14-04-2012, 20:39
Pasqualino,
ma che caspita mi combini?! :)

Le foto che hai postato sono prive di qualunque utilità; non hai precisato con quale fotocamera le hai fatte e quali sono i tempi di esposizione che hai usato, ma la cosa peggiore è che, volutamente, hai ignorato quello che ho spiegato nella Guida e in tanti altri post (occasionalmente) nelle varie discussioni, e hai usato un metodo di valutazione completamente errato. Che senso ha, quindi, commentare?

Se vai dal medico perchè hai un problema e ti viene data una cura a base di pastiglie, avvertendoti che vanno prese rigorosamente dopo i pasti perchè altrimenti anzichè farti bene ti faranno male, e tu poi, invece di seguire le indicazioni ricevute fai esattamente il contrario e le prendi prima dei pasti, ti sembra che sia corretto tornare poi dal medico lamentando che la cura non ha avuto effetto e che, anzi, ti ha fatto male, dando la colpa alla cura? E' esattamente quello che hai fatto tu oggi con il nuovo monitor :)

ahahahahahahahah grande il nostro Althotas!!!!...ormai sei entrato troppo nelle mie grazie e il tuo rimprovero quasi mi sembra un rimprovero paterno!!!! Ahahahahahah...allora farò tesoro di quello che mi hai detto.Pensa che la guida me la ero addirittura stampata e avevo già cominciato a leggerla eheheheheh!!! A questo punto ne approfitto e ti faccio un altra domanda...ho scaricato i driver per windows del monitor, ma il profilo colore del 2377 che tu dici di aggiungere...dove cavolo lo trovo?

Althotas
14-04-2012, 23:43
Infatti era un rimprovero "paterno", figliolo :p

Il profilo colore dell'X2377HDS è il file che si chiama PL2377.icm, e lo trovi nella cartella che contiene anche i file .inf e .cat del modello ProLite X2377HDS, dentro lo zip scaricabile dalla pagina prodotto nel sito di Iiyama (come indicato nella prima riga della guida generale, al paragrafo che tratta i profili colore).

Se installando il driver per windows ti ha installato automaticamente anche il profilo colore, allora sei già a posto e fai le altre cose indicate nella guida. Viceversa, visto che ormai sembra appurato che la resa di quel profilo colore è identica a quello standard di windows, non installare profili colore di alcun tipo e lascia tutto a default nella finestra Gestione Colori di windows. In quel modo, windows utilizzerà il suo profilo standard (maggiori info sono presenti nella guida generale).

Pasqualino
15-04-2012, 13:00
Infatti era un rimprovero "paterno", figliolo :p

Il profilo colore dell'X2377HDS è il file che si chiama PL2377.icm, e lo trovi nella cartella che contiene anche i file .inf e .cat del modello ProLite X2377HDS, dentro lo zip scaricabile dalla pagina prodotto nel sito di Iiyama (come indicato nella prima riga della guida generale, al paragrafo che tratta i profili colore).

Se installando il driver per windows ti ha installato automaticamente anche il profilo colore, allora sei già a posto e fai le altre cose indicate nella guida. Viceversa, visto che ormai sembra appurato che la resa di quel profilo colore è identica a quello standard di windows, non installare profili colore di alcun tipo e lascia tutto a default nella finestra Gestione Colori di windows. In quel modo, windows utilizzerà il suo profilo standard (maggiori info sono presenti nella guida generale).

Allora, ti spiego cosa ho fatto io:

-Installato i driver per Windows per il 2374hds. In questo modo mi ha messo di default il profilo colore del 2374.

-Ho tolto il profilo colore del 2374 e ho messo su quello del 2377 da te indicato, come veniva detto nella guida.

-Vado avanti nella guida e vedo che devo aggiungere il profilo colore "sRGB IEC61966-2.1". Ma io quel profilo colore non lo trovo!
Io ho WINDOWS XP e nella cartella "color" che mi si apre di default,quando devo aggiungere un nuovo profilo, le scelte che mi da sono le seguenti :

“CNB9ZCA0.ICM”
CNB9ZNC0.ICM
"CNBJPRN3.ICM"
"CNFRAY.ICC"
"is330.icm"
"kodak_dc.icm"
"PL2374HD.icm"
"PL2377.icm"
"sRGB Color Space Profile.icm"
"CNB9ZCB0.ICM"
"CNB9ZCC0.ICM"
"CNB9ZDB0.ICM"
"CNB9ZMB0.ICM"
"CNB9ZMC0.ICM"
"CNB9ZNB0.ICM"

Domanda 1:

Cosa devo fare? E quale devo scegliere?

P.s. Spero davvero di riuscire a risolvere i miei problemi di clouding grazie alla tua guida. Altrimenti è pronto il recesso.
Sai che un altro utente del forum mi ha scritto e mi ha detto che un suo amico era affetto dai miei stessi problemi e non li ha risolti neanche con la vostra preziosa calibrazione?
Spero che per me non sia cosi!!!

Domanda 2:

Ho letto che ci sarebbe pronta anche una seconda parte della guida alla calibrazione, secondo te potrebbe essermi utile visto il mio clouding?

Domanda 3:

In generale, sinceramente parlando, l'osservanza scrupolosa della guida alla calibrazione, può incidere in un qualche modo sulla riduzione del clouding? Questa è la cosa che più mi interessa in questi pochi giorni post acquisto.

Althotas
15-04-2012, 15:48
1. sRGB Color Space Profile.icm

2. Leggermente. Ma non ho ancora cominciato a scriverla.

3. Idem come sopra. Può incidere parecchio nel caso dei settings Luminosità e Contrasto (vedi sotto).

La visibilità più o meno accentuata di eventuali aloni, dipende principalmente dal valore della luminosità che è stato impostato dentro l'OSD, e poi da quello del Contrasto. Sono cose che ho già spiegato più di una volta.

Comunque, se guardo le due foto che avevi postato ieri relative a quando si carica windows, io aloni non ne vedo :). Non ero però riuscito ad eseguire lo zoom (mi rimandava alla home page).

Althotas
15-04-2012, 15:57
Sai che un altro utente del forum mi ha scritto e mi ha detto che un suo amico era affetto dai miei stessi problemi e non li ha risolti neanche con la vostra preziosa calibrazione?
(Mi ero dimenticato di quel pezzo)

Può essere. Un esemplare particolarmente sfortunato può capitare, basta vedere come li trattano i vettori durante il trasporto. Chi è l'utente in questione che ti ha contattato?

Pasqualino
15-04-2012, 17:36
Caro Althotas...:D
Ho seguito minuziosamente la prima parte della guida alla calibrazione e purtroppo non ho raggiunto risultati soddisfacenti.:cry:
E non immagini quanto questo tipo di cosa mi urti.
Mi ritrovavo con contrasto a 50 e luminosità ben a 100, e questi erano i settaggi di fabbrica.
Messo il contrasto a 56 e la luminosità addirittura a 20 (quindi diminuita di parecchio), ma ciò che vedevo nelle foto è diminuito solo di pochissimo.
Ora proverò a vedere se riesco a rimandarlo indietro.
Spero me ne mandino un altro. Altrimenti mi vedrò costretto a tenermi questo.

Althotas
15-04-2012, 17:43
Per la sostituzione con un altro esemplare, non credo ci saranno problemi. Facci sapere cosa ti dirà lo shop.

Mi spieghi che tipo di verifica hai fatto adesso, e come l'hai fatta esattamente? Come mai nelle foto di ieri che ti avevo indicato, io non vedo aloni? Ultima cosa: potresti gentilmente rispondere alla domanda che ti avevo fatto prima? Grazie :)

Pasqualino
15-04-2012, 17:49
Per la sostituzione con un altro esemplare, non credo ci saranno problemi. Facci sapere cosa ti dirà lo shop.

Mi spieghi che tipo di verifica hai fatto adesso, e come l'hai fatta esattamente? Come mai nelle foto di ieri che ti avevo indicato, io non vedo aloni? Ultima cosa: potresti gentilmente rispondere alla domanda che ti avevo fatto prima? Grazie :)

Effettivamente nelle ultime 2 foto della serie che ho pubblicato l'alone di luce in basso a sinistra non si nota molto cosi come rende dal vivo.
Però le altre le hai viste no???? Cavoli si nota no?:D
Tra quello chiaro in basso a sinistra e quelli viola negli altri angoli, non sto messo benissimo. Verifica fatta ovviamente ad occhio nudo, cosi come l'avevo fatta all'inizio prima di fare le foto. Camera da letto con buio totale.
Comunque non mi sono dimenticato della tua richiesta, ho solo fatto presente all'utente che mi ha contattato via MP, se posso riportare sul thread ufficiale quanto lui mi ha riferito. Tutto qua.:D

Althotas
15-04-2012, 17:58
Non mi interessa sapere tutto quello che ti ha detto, ma solo chi è. Ho i miei buoni motivi, credimi.

Le verifiche degli aloni le devi fare dopo che l'OS si è caricato, e durante il normale utilizzo. Il test per andare a cercarli appositamente lo si fa usando un pattern tutto nero, come quello presente nel programma gratuito Eizo test monitor (puoi scaricarlo dal sito eizo.. con google lo trovi in 1 secondo).

Riguardo ai settings, hai apportato le piccole modifiche ai valori RGB che avevo indicato in un post successivo a quello della Guida? In questo momento, il valore "definitivo" del Contrasto (come valore "base" massimo) dovrebbe essere 58, e quello della luminosità 26. Freeman potrà confermare o meno.

Ma a parte 'sta storia degli aloni, che impressione ti ha fatto il monitor? Non hai speso 1 parola in merito :(

pegasolabs
15-04-2012, 18:24
(Mi ero dimenticato di quel pezzo)

Può essere. Un esemplare particolarmente sfortunato può capitare, basta vedere come li trattano i vettori durante il trasporto. Chi è l'utente in questione che ti ha contattato?
Evitiamo di fare gli Sherlock Holmes, in particolare pubblicamente, così da evitare di andarsi a cercare i soliti flame con i soliti utenti sulle solite questioni.
Mi sembra sufficiente che Pasqualino ignori la richiesta.
Grazie.

Freeman73
15-04-2012, 21:17
@ Pasqualino

Il mio monitor, come si vede sia dal video che dalle foto, non presenta nessun alone. il tuo sarà difettoso e deve essere cambiato. Altri utenti sono rimasti contenti di questo monitor senza alcun difetti.
Con Althotas siamo riusciti ad ottenere una calibrazione migliore cambiando il contrasto a 58 e luminosità a 26. Risultato? Ottimo. Ora sono soddisfatto :D

Pasqualino
16-04-2012, 00:36
Ringrazio Althotas e Freeman73 per la dovizia negli interventi.:D
E' tanto che seguo il thread e non vedevo l'ora di acquistare questo monitor, confortato dai vostri preziosi e positivi giudizi/considerazioni. I vostri e anche quelli degli altri utenti, ovviamente.
Non sono bravo come voi nell'esprimere giudizi tecnici.
Vi basterà sapere che vengo da anni e anni di un monitor TN (Samsung 940bw), perfetto, perfettamente uniforme nella retroilluminazione e compagno di mille ore passate al pc.
Dire che dalla qualità cromatica di questo IPS sono SBALORDITO, è dire poco.
Noto un salto tremendo tra il mio vecchio TN e questo. L'unica cosa che mi da un po' da fare è il dot pitch che è ovviamente inferiore rispetto a quello che avevo prima, ma rimedierò modificando il valore dei dpi.

Lo so, ho dato solo commenti molto generalizzati, ma per ora è il massimo che riesco a dire.

Spero di poter dare ancor di più una mano, quando e se otterrò dallo shop bpm un monitor con un clouding e coni di luce viola meno evidenti rispetto a quelli che vedo adesso.

Ho fatto anche l'eizo test, e devo essere sincero, dopo le calibrazioni suggerite da Althotas i coni di luce viola sono abbastanza diminuiti, e sono soddisfatto.
Ma ci sono ancora, cosi come c'è ancora il clouding ben più esteso che vedete nelle mie foto postate pochi post fa in basso a sinistra.

Althotas
16-04-2012, 07:47
Mi fa piacere leggere che, a parte la faccenda degli aloni (che, purtroppo, chi legge in un forum non potrà mai capirne la vera entità basandosi sui mezzi a disposizione), sei rimasto anche tu soddisfatto del prodotto, che non è poca cosa visto che per te era il primo IPS e non avevi idea di come andassero :)

Riguardo agli aloni, come ben sai è un fenomeno che affligge in misura più o meno evidente qualunque monitor con retro-illuminazione del tipo LED-Edge, ma anche molti modelli a lampade CCFL non ne erano esenti. Un po' è colpa della tecnologia utilizzata, ma spesso si va anche a fortuna, come è stato dimostrato anche l'altro giorno nel thread dei nuovi LG IPS235V/P. Conoscendo la situazione in generale, ma non potendo valutare la tua specifica con i miei occhi, ti suggerirei di pensarci sopra un momentino prima di restituirlo, tanto per legge hai ancora diversi giorni a disposizione per poter esercitare il diritto di recesso, o aprire una pratica per DOA. Mi chiedevo poi se la cosa migliore non fosse quella di contattare direttamente Iiyama anzichè lo shop, perchè potrebbero decidere di sostituirtelo direttamente loro e senza alcun aggravio di costi di spedizione per te. Io, tutto sommato, mi sa che tenterei eventualmente quella strada (per prima), tanto non costa $$$ :)

Naar81
16-04-2012, 10:12
Comprato settimana scorsa da BPM mi è stato consegnato stamattina! (destino vuole che fossi a casa in malattia).
Spacchettato e montato subito per verificare l'assenza di bad pixels... tutto ok!! :)

Già nel caricamento di windows ho notato anch'io purtroppo un forte alone in alcuni punti, soprattutto negli angoli inferiori, sembrava più evidente nell'angolo in basso a destra, ma una volta dentro windows (mettendo schermate nere, altrimenti non si nota) sembra più forte in basso a sinistra!

Provengo da un 19" 16:10 e il formato in 16:9 mi lascia un attimo spiazzato, ma sicuramente sarà questione di abitudine!

Dopo questa prima testimonianza mi appresto a eseguire meticolosamente tutti i passaggi della guida redatta da Althotas (che ringrazio ancora per la disponibilità avuta nel supportarmi per la scelta del prodotto!).

A breve avrete informazioni sulle mie impressioni non appena apportate le modifiche! :)
Intanto premetto che ho il PC in taverna, stanza prettamente POCO luminosa e in totale assenza di riflessi.

EDIT CON IMPOSTAZIONI GUIDA ALTHOTAS:
Si, infatti ho notato che c'era la dicitura che era appena stato aggiornato! :P
Purtroppo però nonostante le modifiche eseguite accuratamente mi trovo nella situazione segnalata sopra da Pasqualino: questa immagine direi che è quella che più rispecchia la mia situazione
http://imageshack.us/photo/my-images/543/dscf7510y.jpg/

é davvero un peccato, perché per il resto il monitor a prima impressione appare MERAVIGLIOSO!! purtroppo temo che non esista nessuna regolazione di valori che possa porvi rimedio.. :/

Althotas
16-04-2012, 10:22
Ho aggiornato la Guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37023296&postcount=190 con tutte le informazioni/modifiche emerse dai test degli ultimi giorni, che per vostra comodità riporto qua (in rosso i nuovi valori):


Sezione "Luminosità" dell'OSD

Contrasto: 58
Luminosità: 26


Sezione "Temp. Colore" dell'OSD

Gamma: Mode 1
Temp. Colore: Utente
Utente R: 97
Utente G: 98
Utente B: 100


Infine, da qua potete scaricare il trailer della Pioneer "The Black Hole" (1080p, 156 MB) che tempo fa aveva dato problemi di scaricamento: http://www.mediafire.com/?8uew7ub23r6a2fg - è molto originale :). L'ho aggiunto in un nuovo paragrafo in fondo alla Guida, assieme all'altro trailer "KURO Best II".

Adesso manca solo che Freeman faccia un nuovo filmato dimostrativo, con un po' di tutto :)


@ Naar81

Congrats :). Sei fortunato perchè ho appena aggiornato la Guida, e non dovrai andare in giro a cercare qualche altro post :)

Pasqualino
16-04-2012, 13:11
Già nel caricamento di windows ho notato anch'io purtroppo un forte alone in alcuni punti, soprattutto negli angoli inferiori, sembrava più evidente nell'angolo in basso a destra, ma una volta dentro windows (mettendo schermate nere, altrimenti non si nota) sembra più forte in basso a sinistra!

Provengo da un 19" 16:10 e il formato in 16:9 mi lascia un attimo spiazzato, ma sicuramente sarà questione di abitudine!

EDIT CON IMPOSTAZIONI GUIDA ALTHOTAS:
Si, infatti ho notato che c'era la dicitura che era appena stato aggiornato! :P
Purtroppo però nonostante le modifiche eseguite accuratamente mi trovo nella situazione segnalata sopra da Pasqualino: questa immagine direi che è quella che più rispecchia la mia situazione
http://imageshack.us/photo/my-images/543/dscf7510y.jpg/

é davvero un peccato, perché per il resto il monitor a prima impressione appare MERAVIGLIOSO!! purtroppo temo che non esista nessuna regolazione di valori che possa porvi rimedio.. :/


stessa cosa, anche io vengo da un 19 pollici 16:10 e devo ancora abituarmi.
Anche per il discorso della dimensione caratteri a schermo.
Per il resto concordo sul fatto che il monitor sia meraviglioso, vermante meraviglioso.
Peccato davvero per la questione degli aloni, che mi sta parecchio in culo e mi rompe.
Vedo nella foto che ad aloni stiamo messi più o meno allo stesso modo...
Stamattina ho chiamato il call center di Bpmpower e mi hanno detto di compilare il form nella sezione post-vendita dopo il login sul loro sito.
Mi ha detto che il corriere se lo viene a prendere a casa e me ne danno un altro senza spese.
Cosi dovrebbe essere se anche loro riconoscono il danno.
A questo proposito gli manderò le mie foto.

Naar81
16-04-2012, 14:32
ehm.. guarda che la foto che ho linkato io era una delle tue!! :D

io forse sarò un maniaco, ma ho il terrore di avere dei pixel difettosi (problema che se inferiore a 4 non viene riconosciuto).. sarà perché nel mio primo monitor LCD, pagato davvero un "fottìo" (termine tecnico ghghgh) ne avevo uno verde che restava sempre acceso, e non sai quanto possa essere più fastidioso di quell'alone che si nota solo in certi casi!
Penso che piuttosto che restituirlo rischiando lo terrò così..

Pasqualino
16-04-2012, 14:43
ehm.. guarda che la foto che ho linkato io era una delle tue!! :D

io forse sarò un maniaco, ma ho il terrore di avere dei pixel difettosi (problema che se inferiore a 4 non viene riconosciuto).. sarà perché nel mio primo monitor LCD, pagato davvero un "fottìo" (termine tecnico ghghgh) ne avevo uno verde che restava sempre acceso, e non sai quanto possa essere più fastidioso di quell'alone che si nota solo in certi casi!
Penso che piuttosto che restituirlo rischiando lo terrò così..

si si infatti!!! l'avevo capito che era una mia foto!!!
Comunque guarda...è vero il tuo ragionamento fila un sacco,il discorso dei pixel fa molta paura anche a me.
Però sono ancora in tempo per esercitare il diritto di recesso e quindi mi sono mosso di conseguenza.
Il fatto è che il venditore per legge, e qui mi corregga qualcuno se sbaglio, deve impegnarsi a venderti un prodotto che sia esente da difetti.
Quindi è vero che fino a un certo numero di bad pixel iiyama non ti cambia il monitor, però se tu a sto giro ne avessi ricevuto uno con dei pixel rotti...bhè tu nei primi 10 giorni te lo potevi far cambiare con uno uguale dal negozio dal quale lo avevi acquistato!!!

E' un tuo diritto!!!

WolfITA
16-04-2012, 16:58
Oggi è partita la spedizione..appena arriva vi farò sapere se soffre di aloni

Althotas
16-04-2012, 20:10
Per quelli che si faranno sostituire il monitor: prima di spedirlo indietro, annotate su un foglio di carta il serial number (sarà scritto in una etichetta nel retro del monitor, o sul cartone dell'imballo) e poi conservatelo. In questo modo potremo poi verificare che non siano sempre gli stessi che girano. Si potrebbe tenere un piccolo database in un post, anche di quelli non alonati :)

Adesso devo scappare, più tardi o domani vi darò qualche dritta per come aumentare la dimensione dei caratteri cercando di ridurre al minimo gli effetti controproducenti.

Pasqualino
16-04-2012, 22:06
Per quelli che si faranno sostituire il monitor: prima di spedirlo indietro, annotate su un foglio di carta il serial number (sarà scritto in una etichetta nel retro del monitor, o sul cartone dell'imballo) e poi conservatelo. In questo modo potremo poi verificare che non siano sempre gli stessi che girano. Si potrebbe tenere un piccolo database in un post, anche di quelli non alonati :)

Adesso devo scappare, più tardi o domani vi darò qualche dritta per come aumentare la dimensione dei caratteri cercando di ridurre al minimo gli effetti controproducenti.

ok!!!

Althotas
16-04-2012, 23:26
Pasqualino,
lascio a te il piacere di rispondere a questo post, scritto poco fa nel thread generale in rilievo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37291343&postcount=21180 - visto che quel forumer ha il tuo stesso vecchio monitor. Indicagli poi questa discussione, così potrà trovare tutte le info del caso :)

stregone75
18-04-2012, 09:40
Ciao a tutti,ho acquistato questo monitor(XB2347HDS) e oltro il problemino dell'alone giallognolo in basso a sx il resto è piu' o meno ok.
Piu' o meno ok perchè quando accendo l'xbox360(tramite HDMI) e collego il jack delle cuffie,l'audio continua ad uscire delle casse integrate e non dalle cuffie,cè qualche impostazione particolare(che io non ho trovato) o è un difetto del monitor?
Grazie per eventuali risposte

R.O.N.I
18-04-2012, 11:38
Ciao a tutti,ho acquistato questo monitor(XB2347HDS) e oltro il problemino dell'alone giallognolo in basso a sx il resto è piu' o meno ok.
Piu' o meno ok perchè quando accendo l'xbox360(tramite HDMI) e collego il jack delle cuffie,l'audio continua ad uscire delle casse integrate e non dalle cuffie,cè qualche impostazione particolare(che io non ho trovato) o è un difetto del monitor?
Grazie per eventuali risposte

credo che quel jack sia per l'audio in entrata(da X a casse integrate) e non per l'uscita (da monitor a cuffie)

stregone75
18-04-2012, 11:47
quindi non posso usare l'xbox con le cuffie ma solo con le casse integrate o cè un'altra soluzione?

Althotas
18-04-2012, 11:49
Nelle specifiche tecniche del monitor non è indicata una uscita audio per le cuffie: http://www.iiyama.com/gl_en/products/prolite-xb2374hds-1/#specification

Se ce l'ha la xbox, usa quella.

ps. hai visto la guida per i settings da usare?

hicks82
18-04-2012, 11:52
quindi non posso usare l'xbox con le cuffie ma solo con le casse integrate o cè un'altra soluzione?

se la 360 permette di gestire l'audio separatamente con le uscite RCA, con un adattatore per mini jack potresti cavartela.

WolfITA
18-04-2012, 16:15
confermo che anche il mio soffre dell'alone in basso a sx...

hicks82
18-04-2012, 16:49
confermo che anche il mio soffre dell'alone in basso a sx...

anche il mio ma ti assicuro che, mio personalissimo parere, si vede solo quando l'input video è tutto nero e quando lo si usa in qualsiasi condizione (nel mio caso, film, web, fotoritocco ecc. ecc. e PS3) non si nota per niente.

p.s.: settato con la guida di Altothas, of course.

WolfITA
18-04-2012, 17:47
si è vero...solo con schermo nero..quando gioco alla xbox360 o guardo un film non salta all'occhio..

stregone75
18-04-2012, 20:38
si si ho visto e letto la guida,ho settato il monitor cosi e si vede davvero bene a parte quell'alone in basso a sx ma solo quando mi carica win poi non si vede piu'.
Grazie mille per la guida e le risposte.

Misterxxx1
19-04-2012, 14:49
Salve a tutti, presto sarò dei vostri! Ordinato un ProLite XB2374HDS-B1 :)

RobySchwarz
20-04-2012, 12:33
iscritto!
Sembra un gran bel monitor.
Volevo solo chiedere delucidazioni su questo "effetto alone" di cui sembrano soffrire.
Da fastidio durante il normale utilizzo?
Viene fuori con il nero? Quindi nel caso di giochi con ambientazioni "dark" se ne subirebbe l'effetto?
Non voglio essere pignolo, ma se la cosa può dare fastidio mi sa che punto altrove

hicks82
20-04-2012, 13:09
qualcuno ha già provato gli ultimi settaggi di Althotas?

Freeman73
20-04-2012, 13:36
Io.
Sembrano perfetti e ora il monitor è calibrato in modo ottimale.
Per chi utilizza giochi o film il consiglio è quello di aumentare leggermente il contrasto (anche di 2 punti).

@ tutti coloro che aspettano il video

In questo periodo sono stato impegnato. Spero che nei prossimi giorni riuscirò a montare il video con gli ultimi settaggi definitivi :D

hicks82
20-04-2012, 14:35
Io.
Sembrano perfetti e ora il monitor è calibrato in modo ottimale.
Per chi utilizza giochi o film il consiglio è quello di aumentare leggermente il contrasto (anche di 2 punti).

@ tutti coloro che aspettano il video

In questo periodo sono stato impegnato. Spero che nei prossimi giorni riuscirò a montare il video con gli ultimi settaggi definitivi :D

io sono ancora al penultimo settaggio e grazie all'aumento di contrasto di 1 ne ha giovato il bianco......per queste ultime modifiche, nel mio caso agisco solo su luminosità e il 3° canale rgb....giusto?

LkMsWb
20-04-2012, 21:22
Appena arrivato e collegato, devo recuperare bene i settaggi di Altholas visto che sono un po' sparsi, ma abituato ad un pannello regolato su bassa luminosità per questioni di riposo ho dovuto subito impostare la luminosità a 20 invece che 26/29 come consigliato (e per me forse è ancora un po' alta :D )

Spero di rimanerne contento, anche io ho fatto una decisione fra questo e l'LG IPS235P, ed ho scelto per il fatto di essere ANCHE videogiocatore :) fortunatamente poco suscettibile alle scie (o almeno credo, non ho mai avuto modelli particolarmente veloci, vedremo con questo :D )


EDIT: Ok per ora meglio con i valori originari russi, lum 20 e contrasto 50 - molto più riposanti per la vista, e sul forum torna a vedersi bene la differenza fra grigio e bianco qua sulla destra (post vs riquadro esterno bianco)

Althotas
21-04-2012, 09:27
Ciao LkMsWb,
la guida è aggiornatissima, non serve andare a cercare in giro altri post. Affianco al titolo della guida ho indicato tra parentesi la data del mio ultimo aggiornamento, e farò così anche in futuro. Lo avevo segnalato l'altro ieri in un apposito post.

Resto un po' stupito (ma non troppo, ricordando bene tutta la recensione russa) dal leggere che ti trovi meglio con Luminosità a 20 e contrasto 50. La luminosità ognuno la potrà regolare al meglio seguendo le indicazioni della parte II della Guida, che cercherò di preparare al più presto. Nella Guida ho comunque spiegato nell'apposito paragrafo il perchè è stato indicato il valore 26.

Per quanto riguarda il valore del contrasto ci sono diverse considerazioni da fare, e anche in questo la parte II della guida sarà più esaustiva. Però, nella guida attuale, anche in questo caso c'è un paragrafo che spiega il perchè è stato indicato il valore 58, e come comportarsi in diverse situazioni. Per comodità lo riporto di seguito:

"Considerazioni sul valore del Contrasto - Rispetto ai settings della recensione russa, ho indicato di impostare il valore del contrasto a 58 anzichè a 50, perchè l'opzione Contrasto dell'OSD è quella che va usata per impostare il punto del bianco, cioè la resa sulle alte luci, e dovrebbe incidere sulla luminanza (diciamo "luminosità", se vi riesce più facile capire) del display. Con il valore del Contrasto impostato a 50 (e la Luminosità impostata a 20), overclockers.ru aveva misurato una Luminanza pari a 105 cd/mq. Quello, secondo me, è un buon valore di Luminanza che ben si presta per l'uso "misto" del monitor in ambiente mediamente luminoso, ma potrebbe essere ritenuto un pochino basso in caso di gaming o visione di filmati, dove una maggiore gamma dinamica offre spesso un risultato più appagante agli occhi. Non disponendo del monitor non posso stabilire di quanto sia aumentata la Luminanza settando il Contrasto a 58, ma andando "a naso" direi che per cominciare a valutare la resa del display nel gaming e nella visione di filmati, 58 possa andare molto bene come valore di Contrasto, e consiglio di non superare quel valore (da me verificato con la collaborazione di Freeman).

Se invece si utilizza il monitor per navigare, scrivere o leggere, e durante le normali applicazioni office, e più in generale con programmi che utilizzano finestre aventi sfondo bianco, il valore di default del Contrasto, che è pari a 50, potrebbe andare bene, perchè un Contrasto troppo alto tende ad affaticare la vista. Persone particolarmente sensibili, e/o nel caso di utilizzo in ambienti scarsamente illuminati o completamente al buio, potrebbero trovare il valore 50 anche un po' troppo alto, ed in quel caso lo si potrebbe abbassare di qualche step portandolo magari inizialmente a 47-48. Infine, chi non ha voglia di mettersi a smanettare periodicamente, potrebbe trovarsi bene con un valore di Contrasto pari a 54/56."


Come avrete capito, non esiste una unica impostazione dei valori di Luminosità e Contrasto che sia ottimale per qualunque tipo di utilizzo ed in qualunque ambiente. Se l'utilizzo del monitor avviene in ambienti più luminosi, si preferiranno valori leggermente più alti, e la stessa cosa vale nel caso di visione di filmati, foto e nel gaming. L'importante è però non esagerare, perchè altrimenti si perderà la percezione dei dettagli nelle alte luci (e anche nelle basse, se il valore della luminosità è troppo basso). Viceversa, in ambienti meno luminosi si riuscirà ad ottenere lo stesso risultato con valori leggermente più bassi e, nel caso di utilizzo per lavoro/navigazione, il display risulterà più rilassante, a scapito però di una gamma dinamica più ridotta, che però in quei casi non ha importanza.

Vedrò di cominciare a scrivere la parte II della guida, però non vi nascondo che se riuscissi ad avere uno di questi monitor per le mani riuscirei a togliermi tutte le curiosità, oltre a calibrarlo con la sonda e ricavare 2 diversi profili colore da mettere poi a disposizione, in modo da soddisfare un paio di classiche situazioni di utilizzo (che poi si traducono in calibrazioni che puntano al raggiungimento di 2 valori di Luminanza predefiniti, uno di 90-100 cd/mq per lavoro/navigazione o uso in ambienti non molto luminosi, e l'altro di 115-120 cd/mq per gaming e visione di filmati, o ambienti mediamente luminosi).

WolfITA
21-04-2012, 12:59
io mi sto muovendo per la sostituzione...l'alone verde in basso a sx è molto ampio...se riesco a farmelo sostituire con uno che non soffre di "aloni", perchè no ?

Misterxxx1
22-04-2012, 13:33
Scusate ragazzi, un paio di domande:

Conviene collegarlo con la presa DVI oppure con il cavo HD (dovrei acquistarlo) direttamente dalla scheda video? Che differenza c'è?

Collegandolo via HD, continuo a sentire l'audio 5.1 collegato alla scheda audio o devo modificare qualcosa?

Domani dovrebbero spedire :)
Grazie e saluti.

hicks82
22-04-2012, 14:50
Scusate ragazzi, un paio di domande:

Conviene collegarlo con la presa DVI oppure con il cavo HD (dovrei acquistarlo) direttamente dalla scheda video? Che differenza c'è?

Collegandolo via HD, continuo a sentire l'audio 5.1 collegato alla scheda audio o devo modificare qualcosa?

Domani dovrebbero spedire :)
Grazie e saluti.

se l'audio esce da casse esterne, è inutile l'HDMI....usa pure il DVI così ti rimane un HDMI libera per qualcos'altro ;)

Misterxxx1
22-04-2012, 19:42
Ok grazie :)

sgdsdsgsdgsdsdgsg
23-04-2012, 12:58
post sbagliato, scusate

sgdsdsgsdgsdsdgsg
23-04-2012, 21:33
Ciao a tutti gli utenti della discussione. Avrei bisogno di alcune delucidazioni in merito al funzionamento della garanzia trascorsi i 10 giorni di recesso.
In caso di guasto devo spedire l'oggetto direttamente a Iiyama dimostrando la ricevuta dell'acquisto o devo interfacciarmi con il negoziante online che gestirà la faccenda per i 24 mesi?

Grazie in anticipo a tutti :)

Althotas
23-04-2012, 23:47
Potrebbero esserci entrambe le opzioni, ma nel caso dello shop meglio chiedere dove lo si compra. Nel caso di contatto diretto con Iiyama, lo scorso anno avevo letto in un altro thread che mandano poi loro il vettore a ritirare il monitor. Mi sembra inoltre che in questo thread sia stato riportato che se si registra il prodotto nel loro sito, si ottiene 1 anno di garanzia in più.

Koji
24-04-2012, 09:52
Arrivo in questo bel topic perchè ho ordinato anch'io lo XB2374HDS. :)
Spero di trovarmi bene con questo monitor, ma credo di sì visti i pareri che ho letto. Sono già preparato per la questione aloni, ma tanto non devo vedere film, per cui non penso mi creeranno problemi.

Mamma mia, non vedo l'ora che arrivi! :p
L'ho ordinato da bp....er, visto che molti di voi l'hanno ordinato lì senza problemi, ho deciso di dare fiducia a questo shop che non conoscevo. Soprattutto visto il prezzo. :sofico:

Althotas
24-04-2012, 10:46
Benvenuto, e in bocca al lupo per il nuovo acquisto :)

el_pocho2008
25-04-2012, 12:27
althotlas quanto è il dot pitch di un syncmaster 753s risoluzione 1024x768?
il dotch pitch c'è differenza tra un monitor crt e un monitor crt?
Chiedevo siccome sul syncmaster mi trovo bene come grandezza dei caratteri!

bartdream
25-04-2012, 14:06
Althotas mi daresti una mano con l'installazione dei driver? O_o
non c'ho capito una mazza XD

Io ho l'xb2374hds e Windows 7 64 :)

R.O.N.I
25-04-2012, 23:38
Althotas mi daresti una mano con l'installazione dei driver? O_o
non c'ho capito una mazza XD

Io ho l'xb2374hds e Windows 7 64 :)

guarda per il driver devi fare:

pannello di controllo -> sistema -> gestione dispositivi -> schermi -> clicchi col destro sullo schermo nella lista e selezioni "aggiornamento driver", da lì segui le indicazioni a video fino a indicargli la directory dove sta il driver iiyama. fatto :)

bartdream
26-04-2012, 07:57
Ti ringrazio R.O.N.I.
Facevo esattamente così,
L'unico "problema" è che la data di rilascio del driver (se vado a vedere nelle proprietà) rimane 21/6/2006,

E' corretto?
Forse ho preso il driver sbagliato dal sito?

R.O.N.I
26-04-2012, 20:09
a me nella scheda driver dello schermo mi da questa data: 10/08/2011.
il percorso locale per il driver corretto è iiyama Drivers\LED-Backlit\ProLite XB2374HDS

bartdream
26-04-2012, 23:17
ti ringrazio RONI ci sono riuscito ;)

el_pocho2008
27-04-2012, 10:46
vorrei sapere la differenza di grandezzi caratteri di questo rispetto ad un crt samsung 753s 17 ris 1024x768

Althotas
27-04-2012, 11:01
althotlas quanto è il dot pitch di un syncmaster 753s risoluzione 1024x768?
il dotch pitch c'è differenza tra un monitor crt e un monitor crt?
Chiedevo siccome sul syncmaster mi trovo bene come grandezza dei caratteri!
Il doth pitch del samsung 753s a 1024x768 dovrebbe essere 0.31, visto che la dimensione realmente utilizzata del tubo di quel CRT è 16". In pratica dovrebbe essere all'incirca identico a quello dei 27" 1920x1080.

Quello dei 23" è 0.265, decisamente più piccolo nonchè identico a quello degli LCD 17" 1280x1024.

NB: quella domanda avresti dovuto farla nel thread in rilevo.


@ bartdream

Bene, vedo che ci sei riuscito :)