View Full Version : dell U2312HM
Piero A.
12-09-2012, 15:54
La faccenda della garanzia DELL, quando si compra da rivenditori, non è chiara al 100%, purtroppo. Quello che sapevo lo avevo scritto qualche mese fa in un post dentro questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490 - se vuoi prova a cercarlo (il post era abbastanza lungo).
Si, ho letto il tuo post ed in effetti c'è solo da provare e vedere se nessun'altro ha esperienze in merito.
Intanto però mi sono registrato su Amazon.it come acquirente con partita IVA e indovinate cosa ho scoperto? Che anche acquistando su Amazon si ha lo scorporo della partita IVA! Il monitor DELL U2312HM l'ho pagato solo 149 € spedizione inclusa!!! Fantastico! :eek:
Il brutto è che l'ordine su DELL (a 210 €) l'ho fatto proprio qualche minuto prima che mi arrivasse l'email di Amazon dell'attivazione dell'account con P.IVA (che richiede un'attivazione particolare)...
...così ho subito chiamato il mio commerciale DELL scusandomi e chiedendogli la cortesia di annullare l'ordine e mi ha risposto scocciato che non lo può fare!
Io capisco che può essere infastidito dalla notizia ma se io compro online ho diritto al recesso, e comunque mi sono prodigato per chiamarli subito ed evitare che il pacco partisse, non voglio certo rompere le OO alla gente per niente, ma 61 € non sono bruscolini per me.
Althotas
12-09-2012, 18:00
Intanto però mi sono registrato su Amazon.it come acquirente con partita IVA e indovinate cosa ho scoperto? Che anche acquistando su Amazon si ha lo scorporo della partita IVA! Il monitor DELL U2312HM l'ho pagato solo 149 € spedizione inclusa!!! Fantastico! :eek:
Quella non la sapevo. Ma lo hai comprato da amazon o da uno degli shop che fanno parte della loro "vetrina", e che magari hanno sede all'estero?
Angeland
12-09-2012, 18:21
Salve gente, riposto in questo topic per dare un parere dopo molti mesi di utilizzo del suddetto monitor.
E' praticamente perfetto!:D
l'ho usato soprattutto per gaming,film,programmi da lavoro ecc...
è eccellente in tutto, specialmente per i video,durante i quali è davvero una goduria per gli occhi :)
Specifico di averlo acquistato questo inverno, per 208 euro (spese spedizione incluse) direttamente da DELL, se non ricordo male era una promozione natalizia...
Saluti
Piero A.
13-09-2012, 00:10
Quella non la sapevo. Ma lo hai comprato da amazon o da uno degli shop che fanno parte della loro "vetrina", e che magari hanno sede all'estero?
Ho acquistato su amazon.it direttamente la loro merce, essendomi registrato con partita iva che deve essere verificata tramite invio di un valido documento che attesti l'esistenza di quella p.iva.
Non so se vale anche per altri negozi nella loro vetrina.
Althotas
13-09-2012, 00:30
Quel sistema possono usarlo solo se poi la fattura proviene da una società residente all'estero. Per curiosità fammi poi sapere da dove ti è arrivata la fattura (intendo dove risiede la sede legale della società) e la ragione sociale di chi l'ha emessa, grazie :)
Piero A.
18-09-2012, 17:27
Quel sistema possono usarlo solo se poi la fattura proviene da una società residente all'estero. Per curiosità fammi poi sapere da dove ti è arrivata la fattura (intendo dove risiede la sede legale della società) e la ragione sociale di chi l'ha emessa, grazie :)
Allora, per chiarezza, la fattura è emessa da Amazon EU che ha sede in Lussemburgo (!!!) ma che ha come rappresentante fiscale in Italia Amazon Italia.
Quindi si compra effettivamente senza anticipare l'IVA, ma chi è sotto il regime dei minimi, quell'IVA dovrà comunque pagarla entro il 16 del mese successivo con autofatturazione e inoltre compilare il modello intrastat INTRA 2 bis.
E qui mi fermo perchè c'è la rappresentanza fiscale in Italia, ma secondo alcuni commercialisti, avendo la società sede in Lussemburgo, sarebbe anche necessario compilare i modelli per le transazioni commerciali con paesi in black list... insomma un gran casino!!!
Quindi c'è solo da perdere!
Ma veniamo a noi...
Ho comprato il Dell U2312HM e ne sono soddisfatto tranne per qualche piccolo particolare, come ad esempio che spegnendo il monitor mentre si lasca acceso il monitor, si perde la funzionalità delle periferiche USB...
...ma vi scrivo per un'altra cosa: l'utilissima funzione pivot, a quanto ho capito ha bisogno del software PowerNap per essere gestita ma io quel software non riesco a trovarlo da nessuna parte, neanche nella pagina di supporto DELL per quel monitor.
Sapete se ce n'è una versione per ogni monitor? Sapete da dove posso scaricarlo?
Grazie.
Angeland
18-09-2012, 18:07
Se non ricordo male,quel software serve per il risparmio energetico,lo dovresti trovare nel cd in abbinamento al monitor. :D
Piero A.
18-09-2012, 18:10
Se non ricordo male,quel software serve per il risparmio energetico,lo dovresti trovare nel cd in abbinamento al monitor. :DIl problema è che il cd ad un certo punto mi da errore...
E se powernap serve per il risp. en. allora cosa gestisce la rotazione dell'immagine?
Angeland
18-09-2012, 18:23
Il problema è che il cd ad un certo punto mi da errore...
E se powernap serve per il risp. en. allora cosa gestisce la rotazione dell'immagine?
A me ha installato tutto senza problemi (Win7 x64), per la rotazione, puoi provare a "smanettare" con il pannello di controllo di amd/nvidia oppure direttamente da windows, su personalizza immagine/schermo
Althotas
18-09-2012, 18:30
Allora, per chiarezza, la fattura è emessa da Amazon EU che ha sede in Lussemburgo (!!!) ma che ha come rappresentante fiscale in Italia Amazon Italia.
Quindi si compra effettivamente senza anticipare l'IVA, ma chi è sotto il regime dei minimi, quell'IVA dovrà comunque pagarla entro il 16 del mese successivo con autofatturazione e inoltre compilare il modello intrastat INTRA 2 bis.
E qui mi fermo perchè c'è la rappresentanza fiscale in Italia, ma secondo alcuni commercialisti, avendo la società sede in Lussemburgo, sarebbe anche necessario compilare i modelli per le transazioni commerciali con paesi in black list... insomma un gran casino!!!
Quindi c'è solo da perdere!
Ma veniamo a noi...
Ho comprato il Dell U2312HM e ne sono soddisfatto tranne per qualche piccolo particolare, come ad esempio che spegnendo il monitor mentre si lasca acceso il monitor, si perde la funzionalità delle periferiche USB...
...ma vi scrivo per un'altra cosa: l'utilissima funzione pivot, a quanto ho capito ha bisogno del software PowerNap per essere gestita ma io quel software non riesco a trovarlo da nessuna parte, neanche nella pagina di supporto DELL per quel monitor.
Sapete se ce n'è una versione per ogni monitor? Sapete da dove posso scaricarlo?
Grazie.
Grazie per le info. Per il Pivot, 1 minuto fa, nel thread del 2412M, ho chiesto ad un forumer che lo usa se può risponderti qua.
romanetto
18-09-2012, 19:21
Il powernap e' una cosa inutile IMHO, gestisce il risparmio energetico sovrapponendosi alla gestione di win.
Per utilizzare il monitor in versione verticale click con il Destro del mouse nel desktop / risoluzione dello schermo c'e' un menu a tendina con orientamento.
selezioni verticale e il gioco e' fatto.
.....ma vi scrivo per un'altra cosa: l'utilissima funzione pivot, a quanto ho capito ha bisogno del software PowerNap per essere gestita ma io quel software non riesco a trovarlo da nessuna parte, neanche nella pagina di supporto DELL per quel monitor.
Sapete se ce n'è una versione per ogni monitor? Sapete da dove posso scaricarlo?
Grazie.
Ciao Piero, io utilizzo quel monitor in funzione PIVOT con una ATi 7770 insieme ad altri 2 schermi posizionati in orizzontale.
COmunque, quel SW che tu menzioni POWERNAP è compatibile solo con il MAC e permette una gestione più particolareggiata del monitor, per quanto riguarda solo la funziona PIVOT, nel mio caso, ho agito impostandolo direttamente da pannello di controllo, aspetto e personalizzazione, schermo, risoluzione schermo...lì potrai notare questo:
https://lh5.googleusercontent.com/-M4U9mOug_FE/UFi75oIuAqI/AAAAAAAAFrE/EK5b3_ejYUM/s800/20120918_201620.jpg e basta cliccare prima sul monitor e poi sull'orientamento posizionandolo su verticale.
Questo funziona con Windows 7, su altri sistemi operativi non so che dirti.
luigimitico
18-09-2012, 19:47
Volevo suggerire che per la funzione Pivot su chip grafico intel basta la combinazione ctrl+alt+ freccia destra o sinistra per ruotare la schermata. Non so se questa combinazione funziona anche su altri chip grafici.
ciao
Piero A.
19-09-2012, 00:46
Volevo suggerire che per la funzione Pivot su chip grafico intel basta la combinazione ctrl+alt+ freccia destra o sinistra per ruotare la schermata. Non so se questa combinazione funziona anche su altri chip grafici.
ciao
Grazie a tutti, siete stati gentilissimi!
In questo momento sono in emergenza con un netbook Acer D150 e nonostante Windows 7 non ho il menù a tendina per l'orientamento.
La prossima settimana mi arriva però il nuovo pc ed allora seguirò i vostri consigli.
Grazie mille a tutti!
solid_snake_85
19-09-2012, 19:59
sera :cincin:
Personalmente sono soddisfatto si questo monitor, la cosa che non mi va giù però è l'impossibilità di sfruttare l'ingresso displayport. Come scrivevo qualche pagina addietro, ho già sbagliato prendendo un cavo HDMI - DisplayPort.
Vorrei provare ad utilizzare un adattatore DVI - DisplayPort, ma su carta faccio davvero fatica a capire se può funzionare o meno. Da quello che ho capito questo monitor nell'ingresso DP accetta solo segnali DP, sbaglio? non ci sono alternative? :confused: peccato perchè per il resto è ottimo ...
MrBrillio
20-09-2012, 06:17
Sbagliato thread..sry
Althotas
20-09-2012, 11:42
sera :cincin:
Personalmente sono soddisfatto si questo monitor, la cosa che non mi va giù però è l'impossibilità di sfruttare l'ingresso displayport. Come scrivevo qualche pagina addietro, ho già sbagliato prendendo un cavo HDMI - DisplayPort.
Vorrei provare ad utilizzare un adattatore DVI - DisplayPort, ma su carta faccio davvero fatica a capire se può funzionare o meno. Da quello che ho capito questo monitor nell'ingresso DP accetta solo segnali DP, sbaglio? non ci sono alternative? :confused: peccato perchè per il resto è ottimo ...
Se non hai una porta DP sulla scheda video lascia perdere, perchè o compri un adattatore attivo (che non è il caso perchè costano parecchio, e poi magari non sono perfetti nemmeno quelli), o quasi sicuramente non funziona.
Il problema non è di questo monitor bensì della DisplayPort, che non è compatibile al 100% in ambo i sensi con le precedenti interfacce digitali. Se hai la DP sulla scheda video e una DVI o HDMI sul monitor, allora dovrebbe funzionare anche con un normale cavo DP-DVI o DP-HDMI. Se invece la situazione è opposta, son quasi sempre rogne e non va.
Ciao
Stavo dando un occhiata ai monitor da 23'' e mi è balzato all'occhio questo,
Mi verrebbe a costare 180 circa da amazon
E' un elemento valido?
Lo andrei ad usare nella vita quotidiana più qualche ora di gaming.
Angeland
22-09-2012, 13:47
Ciao
Stavo dando un occhiata ai monitor da 23'' e mi è balzato all'occhio questo,
Mi verrebbe a costare 180 circa da amazon
E' un elemento valido?
Lo andrei ad usare nella vita quotidiana più qualche ora di gaming.
Assolutamente SI! :D
Lo utilizzo da molti mesi ormai (multimedia,gaming su PC e Xbox 360,film) è semplicemente splendido...;)
Meglio questo o LG IPS235 ?
Se compro un adattatore per Hdmi to display port dite che va bene ?
preso e arrivato.
un ottimo acquisto, soprattutto visto il prezzo (180)
devo ancora provarlo con dei game impegnativi, ma dato che occuperanno una percentuale esigua dell'utilizzo totale, credo che non avrò delusioni in merito.
ho abbassato la luminosità, ma devo ancora trovare un'impostazione ottimale, cosa che farò quanto prima.....
preso e arrivato.
un ottimo acquisto, soprattutto visto il prezzo (180)
devo ancora provarlo con dei game impegnativi, ma dato che occuperanno una percentuale esigua dell'utilizzo totale, credo che non avrò delusioni in merito.
ho abbassato la luminosità, ma devo ancora trovare un'impostazione ottimale, cosa che farò quanto prima.....
Dove l'hai trovato a quel prezzo?
Althotas
27-09-2012, 09:12
Lo ha trovato dalle amazzoni, basta usare trovaprezzi (per esempio): http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=U2312HM&id=73&prezzomin=&prezzomax=
ibuyportal
28-09-2012, 13:22
Preso anche io stamattina in amazzonia, sperando non sia troppo grande per leggerlo ad una distanza di 60 cm circa ;)
Ciao ragazzi,
ho ordinato oggi anche io questo monitor (lo uso per l'ufficio, solo lavoro!) e mi è venuto un colpo quando mi sono accorto che il pc non ha l'uscita DVI!!! (ovviamente ero convinto di averla...)
Bè, per mia fortuna, guardando meglio, ho scoperto di avere l'uscita "displayport".
Arrivo alla domanda... il Dell ha l'entrata display port giusto? Come "tipo" di connessione è alla pari della DVI?
Grazie!!!
ibuyportal
28-09-2012, 15:59
Ciao biscolo , si il Dell ha l'entrata DisplayPort e non ci dovrebbero essere ad occhio differenze con la DVI..sono entrambi ingressi digitali.
Dove lo hai comprato tu?
Meno male!
L'ho comprato a 185 euro su amazon! :)
Dovrebbe arrivarmi settimana prossima... nel frattempo comprerò anche il cavo... grazie!
Althotas
28-09-2012, 19:42
Il DELL ha anche l'ingresso VGA, e funziona benone anche con quello. In dotazione ci sono i cavi VGA e DVI, manca il displayport (che mi pare venda anche amazon a buon prezzo).
Dovrebbe arrivarmi questo monitor entro martedi
Confido in voi per un aiuto di setting o altro ;)
Sono poco informato in materia, con le usb del monitor cosa si può fare ?
Nel senso, le uso come normali usb ?
ibuyportal
28-09-2012, 23:18
Segnalo che Amazon me l'ha spedito dalla Germania (Werne). Nella scheda dell'ordine compare "Spedito da Amazon.eu" mentre nella scheda del prodotto c'è scritto "Spedito da Amazon.it".
Spero di non trovare sorprese, tipo il diverso attacco dell'alimentatore...
Dovrebbe arrivarmi questo monitor entro martedi
Confido in voi per un aiuto di setting o altro ;)
Sono poco informato in materia, con le usb del monitor cosa si può fare ?
Nel senso, le uso come normali usb ?
Sì, sono normalissime porte usb 2.0 che però funzionano solamente a monitor acceso.
@ibuyportal
Anche a me è arrivato dalla Germania, non ho avuto alcun problema. :-)
Althotas
29-09-2012, 02:13
Per curiosità avevate guardato quanto costava su amazon.de?
ibuyportal
29-09-2012, 09:05
Si, prima di comprarlo mi ero fatto un giro di tutti i principali negozi europei compresi quelli su ebay austriaco e tedesco ma il prezzo migliore ce l'ha amazon italiano...
Segnalo che Amazon me l'ha spedito dalla Germania (Werne). Nella scheda dell'ordine compare "Spedito da Amazon.eu" mentre nella scheda del prodotto c'è scritto "Spedito da Amazon.it".
Spero di non trovare sorprese, tipo il diverso attacco dell'alimentatore...
A me è partito da Ferno ... stesso luogo di spedizione della chiave coincidenza ?
p.s credo sappiate di quale negozio stia parlando
Dipende dove sono i centri logistici che hanno il prodotto che compri.
Amazon non ne ha solo uno, ce ne sono diversi sparsi in Italia e in Europa.
Mi è arrivata stamattina il pacco ma sulla scatola c'è la sigla
2212 hm !
E' quindi sbagliato il modello giusto ?
Eppure risulta spedito un 23 pollici
Angeland
01-10-2012, 14:22
Mi è arrivata stamattina il pacco ma sulla scatola c'è la sigla
2212 hm !
E' quindi sbagliato il modello giusto ?
Eppure risulta spedito un 23 pollici
Credo proprio di si,nella mia c'è u2312hm,ti avranno spedito il fratello minore...
PS: Se non ricordo male, non sei il primo che ha avuto questo inconveniente,guarda qualche post precedente..;)
Ho contattato via chat e entro tre giorni dovrei sapere se me lo sostituiscono o mi rimborsano...
Mi ha fatto pensare la frase del ragazzo che rispondeva che ha detto :
Ho contattato il magazzino per vedere se il prodotto è in stock in modo che non si ripeta di nuovo questo errore.
Ho pensato quindi, non è che lo fanno apposta che quando finiscono il modello da 23 rifilano quello da 22 nella speranza che la gente non se ne accorga ?
Althotas
01-10-2012, 18:22
Ho contattato via chat e entro tre giorni dovrei sapere se me lo sostituiscono o mi rimborsano...
Mi ha fatto pensare la frase del ragazzo che rispondeva che ha detto :
Ho contattato il magazzino per vedere se il prodotto è in stock in modo che non si ripeta di nuovo questo errore.
Ho pensato quindi, non è che lo fanno apposta che quando finiscono il modello da 23 rifilano quello da 22 nella speranza che la gente non se ne accorga ?
Da chi lo hai comprato? Puoi scrivere il nome, non è vietato.
Da chi lo hai comprato? Puoi scrivere il nome, non è vietato.
Amazon
Althotas
01-10-2012, 19:14
Alllora sembra anche a me che tempo fa era successa la stessa cosa ad un altra persona. Ti consiglio di contattare telefonicamente amazon e segnalare questi episodi possibilmente a qualche funzionario (cita pure anche le segnalazioni sui forum), non al tizio del call center che magari risponderà in prima battuta. Alla fine risolverai senza problemi e senza costi, ma val la pena segnalare seriamente (tornerà utile anche ad amazon, che stimo società seria).
Alllora sembra anche a me che tempo fa era successa la stessa cosa ad un altra persona. Ti consiglio di contattare telefonicamente amazon e segnalare questi episodi possibilmente a qualche funzionario (cita pure anche le segnalazioni sui forum), non al tizio del call center che magari risponderà in prima battuta. Alla fine risolverai senza problemi e senza costi, ma val la pena segnalare seriamente (tornerà utile anche ad amazon, che stimo società seria).
In teoria ho già risolto in quanto l'operatore in chat ha detto che verrò ricontattato entro due giorni, o mi sostituiscono il prodotto o mi rimborsano, in entrambi i casi io non pagherò niente.
Se riesci a trovare qualche altra segnalazione simile alla mia potrei provare a mandare un email più in alto facendo presente che da qualche parta la catena di spedizione è fallata
Althotas
01-10-2012, 19:22
Sono abbastanza sicuro che l'altra segnalazione era stata riportata in una delle ultime pagine di questo thread, prova a vedere.
ibuyportal
01-10-2012, 19:25
Fen24 io l'ho ordinato 1-2 giorni dopo di te ma il mio è partito dalla Germania...quindi presumo che non ce ne siano piu nel magazzino in italia. Ricordo anche io il caso di un 22 spedito al posto di un 23 pollici...probabilmente la confusione può nascere anche dal fatto che entrambi i monitor abbiano lo stesso identico prezzo.
ibuyportal
02-10-2012, 15:53
Mi è arrivato oggi il monitor, ho caricato il profilo colore di TFT central ed i colori mi sembrano ok. Per adesso ho messo Luminosità 40, Contrasto 75.
E' molto ben definito, sono contento dell'acquisto. Alcune voci nel menu non sono selezionabili tipo il contrasto dinamico, come mai? Sul sito della Dell non ho trovato un manuale.
Entro questo venerdi dovrebbe arrivarmi il monitor corretto :sofico:
Althotas
02-10-2012, 19:26
Mi è arrivato oggi il monitor, ho caricato il profilo colore di TFT central ed i colori mi sembrano ok. Per adesso ho messo Luminosità 40, Contrasto 75.
E' molto ben definito, sono contento dell'acquisto. Alcune voci nel menu non sono selezionabili tipo il contrasto dinamico, come mai? Sul sito della Dell non ho trovato un manuale.
I manuali in ITA sono qua: http://support.euro.dell.com/support/edocs/MONITORS/U2312HM/it/index.htm
knoxvill
03-10-2012, 08:08
Mi sapete dire qual e` la politica di dell sui dead pixel?c e qualcuno che abbia avuto problemi?
Althotas
03-10-2012, 15:30
Mi sapete dire qual e` la politica di dell sui dead pixel?c e qualcuno che abbia avuto problemi?
Se lo compri direttamente da DELL hai la garanzia di 3 anni anche per 1 pixel, su tutti i modelli ultrasharp (è chiaramente indicato nella pagina prodotto). Se lo compri da uno shop qualunque la cosa, fino a qualche mese fa (ora non so) non si è mai capito bene come funziona. Di buono c'è che non si legge facilmente di problemi di pixel defunti nei thread dei DELL IPS.
knoxvill
03-10-2012, 21:58
Se lo compri direttamente da DELL hai la garanzia di 3 anni anche per 1 pixel, su tutti i modelli ultrasharp (è chiaramente indicato nella pagina prodotto). Se lo compri da uno shop qualunque la cosa, fino a qualche mese fa (ora non so) non si è mai capito bene come funziona. Di buono c'è che non si legge facilmente di problemi di pixel defunti nei thread dei DELL IPS.
Appena preso dall'amazzone, + di100euro di differenza son troppi.
Grazie delle informazioni, a presto x le prove.
][AnDrE][
04-10-2012, 23:02
Ordinato pure io da Amazon, devono spedire entro oggi :|
Spero vivamente lo facciano visto che richiedono pagamento immediato con carta di credito ma spediscono da 2 a 4 gg. Prezzi ottimi comunque
Problemino:
ho installato il driver del monitor presente su cd andando direttamente su "gestione periferiche" - "aggiorna driver" e selezionando il percorso del driver.
Tutto ok, driver installato evitando powernap e affini.
Poi ho trovato il driver sul sito della Dell aggiornato (quello che ho installato fornito sul cd con il monitor è del 2011).
Così vado qui (http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/Product/dell-u2312h?s=dhs) e scarico il driver. Lo "szippo", mi crea un file in una sottocartella, ma poi usando lo stesso metodo usato per installare il driver nel cd (passando da gestione periferiche e aggiorna driver) il file creato non me lo vede (ho provato anche a rinominarlo .inf ma nulla)
A questo punto voi cosa fate?:muro:
Ps. ad oggi sto usando ancora windows xp, ma non penso ci quagli nulla.
ibuyportal
05-10-2012, 18:07
pure a me non "riconosceva" i drivers scaricati dal sito. Quindi ho messo quelli del CD con la tua stessa procedura.
Mi hanno rispedito ieri il monitor arriva dalla Germania
Rheinberg DE
Essendo però ordinato da Amazon it non avrò problemi di garanzia o altro giusto ?
Althotas
06-10-2012, 11:54
Il file (drivers) sul sito è errato (anche quello di un altro modello), si accorgeranno della cosa e metteranno a posto. Ultimamente ho notato che sono diventati un po' "pasticcioni" in queste cose, devono aver cambiato personale e questi sono i risultati. Alla prossima cappella mi adopererò per mandare una segnalazione un po' in alto, perchè questo andazzo non mi sta bene (non ho questo modello, ma altra roba DELL che uso quotidianamente).
Ginopilot
07-10-2012, 11:34
arrivato pochi giorni fa. Che dire, e' ottimo, un abisso rispetto al vecchio lg l1915s che utilizzavo.
steamtime
07-10-2012, 15:35
Ciao a tutti,
Com'è questo monitor? Dovrei comprarne uno nuovo, vengo da un banale LED di un portatile per cui non saprei che differenze potrei trovare..
Per i giochi va bene? Ha problemi vari o ghosting?
Voi l'avete preso da amazone.italia? quello che si trova nuovo a 180€? Grazie a tutti! :)
Di nuovo qui per cercare di capire come risolvere questo fastidioso problema:
allora,
io ho una radeon hd 4200 con displayport integrata.
Quando ho installato il monitor ho aggiornato il driver delle scheda video e l'ho connesso con la display port.
Tutto perfetto. Risoluzione 1920 x 1080 e qualità video favolosa.
Peccato però che quando spengo tutto e la mattina dopo ritorno in ufficio e riaccendo il pc, già due volte su 5 (oggi la seconda) trovo le icone giganti e per vedere il desktop devo farlo scorrere da destra a sinistra, da sopra a sotto. Il bello è che in "proprietà schermo" risulta la risoluzione di 1920 x 1080.
L'unico modo per risolvere il problema (dopo avere installato/disinstallato eNNe volte i driver della scheda video, i Catalist e via discorrendo) è usare in alternativa il collegamento vga e torna tutto normale. Poi ripasso alla display port (dal menu del monitor) e tutto rimane ok.
Userei anche solo il cavo vga per evitare problemi, ma la differenza con il cavo displayport è palpabile (in particolare in documenti word ed excel).
Qualcuno saprebbe dirmi da cosa può dipendere il problema? Driver? Scheda video? Cavo display port? Monitor (che nel caso mi farei sostituire al volo se possibile)?
benny0689
08-10-2012, 09:20
salve a tutti, sarei intenzionato ad acquistare questo monitor, a cui vorrei collegare pc e ps3.
La scheda video del mio pc (gtx580) ha 2 uscite dvi e una mini hdmi.
Girovagando un pò su internet ho trovato che la miglior soluzione sarebbe collegare il pc con un adattatore dvi/vga alla porta vga del monitor e la ps3 con un adattatore hdmi/dvi alla porta dvi del monitor.
Le mie domande sono:
La porta vga essendo analogica, supporta il fullhd con un adattatore?
La ps3 dovrebbe visualizzarsi correttamente?
Non c'è modo di utilizzare con adattatori la displayport?
grazie anticipatamente
Althotas
08-10-2012, 10:38
Di nuovo qui per cercare di capire come risolvere questo fastidioso problema:
allora,
io ho una radeon hd 4200 con displayport integrata.
Quando ho installato il monitor ho aggiornato il driver delle scheda video e l'ho connesso con la display port.
Tutto perfetto. Risoluzione 1920 x 1080 e qualità video favolosa.
Peccato però che quando spengo tutto e la mattina dopo ritorno in ufficio e riaccendo il pc, già due volte su 5 (oggi la seconda) trovo le icone giganti e per vedere il desktop devo farlo scorrere da destra a sinistra, da sopra a sotto. Il bello è che in "proprietà schermo" risulta la risoluzione di 1920 x 1080.
L'unico modo per risolvere il problema (dopo avere installato/disinstallato eNNe volte i driver della scheda video, i Catalist e via discorrendo) è usare in alternativa il collegamento vga e torna tutto normale. Poi ripasso alla display port (dal menu del monitor) e tutto rimane ok.
Userei anche solo il cavo vga per evitare problemi, ma la differenza con il cavo displayport è palpabile (in particolare in documenti word ed excel).
Qualcuno saprebbe dirmi da cosa può dipendere il problema? Driver? Scheda video? Cavo display port? Monitor (che nel caso mi farei sostituire al volo se possibile)?
Un po' di risposte:
1. Se usi la connessione VGA prova a seguire la mini-guida per la calibrazione della definizione che avevo fatto l'anno scorso. La trovi nel thread del DELL U2311H (in una delle ultime 2-3 pagine c'è un post con il link al post originale), e mi pare che fosse stata indicata anche in questo thread qualche mese fa. Chi l'ha seguita (è semplice) è rimasto soddisfatto dei risultati.
2. Vendendo al tuo problema con la displayport (DP), se non lo hai ancora fatto installa subito i driver per windows del 2312HM che sono presenti nel CD in dotazione al monitor. Poi potresti/dovresti provare a disabilitare una opzione nell'OSD del monitor, che è quella che consente alla scheda video di dialogare direttamente con il monitor. Il nome dell'opzione non lo ricordo (mi pare abbia a che fare con il CEC o una sigla simile), ma qualche settimana fa era stata riportata questa soluzione nel thread del DELL U2412M per risolvere un problema simile (ora non ricordo esattamente), prova a cercare eventualmente quel post che contiene le info dettagliate.
3. Al posto della Displayport puoi usare la DVI, se è presente nella tua scheda video. La resa è identica.
salve a tutti, sarei intenzionato ad acquistare questo monitor, a cui vorrei collegare pc e ps3.
La scheda video del mio pc (gtx580) ha 2 uscite dvi e una mini hdmi.
Girovagando un pò su internet ho trovato che la miglior soluzione sarebbe collegare il pc con un adattatore dvi/vga alla porta vga del monitor e la ps3 con un adattatore hdmi/dvi alla porta dvi del monitor.
Le mie domande sono:
La porta vga essendo analogica, supporta il fullhd con un adattatore?
La ps3 dovrebbe visualizzarsi correttamente?
Non c'è modo di utilizzare con adattatori la displayport?
grazie anticipatamente
1. La porta vga essendo analogica, supporta il fullhd con un adattatore? SI, ma la scheda video deve avere almeno una uscita del tipo DVI-I e dovrai usare quella. Se sono DVI-D non funziona, perchè quelle non trasportano i segnali analogici.
2. SI, l'ingresso DVI del DELL supporta anche le modalità HDTV (720p, 1080P). Per essere più sicuro controlla nel manuale online HTML, presente nella sezione support del sito di DELL (mi pare che avevo postato il link qualche giorno fa).
3. Quasi sempre ci sono rogne anche con gli adattatori attivi (obbligatori in questo caso), meglio lasciar perdere.
benny0689
08-10-2012, 11:24
grazie 1000 per la risposta,
le 2 uscite dvi della mia scheda video sono entrambe dvi-i
nei manuali che hai linkato qualche pag dietro ho trovato questo:
Capacità di visualizzazione video (Riproduzione DVI & DP) = 480p, 576p, 720p, 1080p, 480i, 576i, 1080i
significa che supporta la ps3 su dvi senza problemi di visualizzazione? qualcuno ha provato a collegarla?
Althotas
08-10-2012, 11:31
grazie 1000 per la risposta,
le 2 uscite dvi della mia scheda video sono entrambe dvi-i
nei manuali che hai linkato qualche pag dietro ho trovato questo:
Capacità di visualizzazione video (Riproduzione DVI & DP) = 480p, 576p, 720p, 1080p, 480i, 576i, 1080i
significa che supporta la ps3 su dvi senza problemi di visualizzazione? qualcuno ha provato a collegarla?
Si, significa che supporta anche qualunque periferica (non solo la PS3) che esca con modalità HDTV anzichè le solite risoluzioni pc. Io avevo fatto i test sul mio U2311H (il modello precedente) con decoder dvb-t e lettore BD, e andava perfettamente.
steamtime
08-10-2012, 13:48
Scusate, questo monitor può essere tranquillamente usato per giocare al pc? Senza avere troppi problemi per l'input lag o ghosting?
Un po' di risposte:
...
Grazie mille!
Ho disattivato il DDC/CI (dovrebbe essere questo), vediamo come andrà!
Poi, appena ho un pò più di tempo, cercherò i tuoi settaggi (ci ho provato, ma mi sono perso nei post senza venirne a capo)
:)
Finalmente riesco a trovare una giornata di tempo libero per sistemare il desktop nello studio e attaccare questo monitor dopo averlo tenuto 2 mesi nel suo imballaggio , possiedo un altro dell, un 2005fpw e devo dire che è fatto meglio rispetto a questo per la cornice e per la base, in ogni caso devo provare a calibrarlo , al momento sto usando il preset game ma è troppo luminoso!
La cosa che mi da un po' fastidio è la base e come la cornice è appoggiata, da sempre l'impressione di non essere a livello, forse è una mia fissazione, l'altro 2005fpw 20.1 non mi da questa sensazione.
E' attaccato alla 1 scheda in dvi, non ho toccato nessun parametro, poi proverò film hd fullhd, game e altre cose!
Soprattutto devo leggermi 20 pagine del thread :stordita:
Althotas
08-10-2012, 19:28
Finalmente riesco a trovare una giornata di tempo libero per sistemare il desktop nello studio e attaccare questo monitor dopo averlo tenuto 2 mesi nel suo imballaggio , possiedo un altro dell, un 2005fpw e devo dire che è fatto meglio rispetto a questo per la cornice e per la base, in ogni caso devo provare a calibrarlo , al momento sto usando il preset game ma è troppo luminoso!
La cosa che mi da un po' fastidio è la base e come la cornice è appoggiata, da sempre l'impressione di non essere a livello, forse è una mia fissazione, l'altro 2005fpw 20.1 non mi da questa sensazione.
E' attaccato alla 1 scheda in dvi, non ho toccato nessun parametro, poi proverò film hd fullhd, game e altre cose!
Soprattutto devo leggermi 20 pagine del thread :stordita:
Basta che ti leggi la recensione di tftcentral, al suo interno troverai tutte le informazioni che ti servono incluso il preset da usare e come impostarlo :)
Monitor sostitutivo arrivato finalmente oggi ...
Particolari accorgimenti da prendere?
I driver istallo quelli del cd?
][AnDrE][
09-10-2012, 19:57
Anche a me arrivato oggi, le impressioni sono ottime per ora.
Ho provato TF2 ( sparatutto ) e non ho notato ghosting o artefatti vari a 1080p.
rizhwupgrade
10-10-2012, 19:55
Domandina: sto per comperare il monitor ma sembra che non abbia l' entrata HDMI
Come lo collego al PC ? Devo comperare un convertitore DVI -> HDMI?
La mia scheda è una ATI HD RADEON 7880, grazie.
p.s. ci sono i cavi per il collegamento nella scatola o devo comperarli a parte?
][AnDrE][
10-10-2012, 22:54
con il cavo DVI compreso nella confezione, ha uguale qualità/risoluzione dell'HDMI ma non porta il suono ( che non serve ovviamente sullo schermo )
luigimitico
11-10-2012, 00:06
Penso che Andre voglia dire "con il cavo DVI compreso nella confezione"
Se la scheda video non ha uscita dvi puoi usare un adattatore hdmi->dvi o hdmi->vga
oppure se la tua scheda video ha la display port usi quella
ciao
Salve ragazzi,
Finalmente mi è arrivato il monitor.
Vorrei fare un pò di domande :
1 - Mi consigliate di istallare il cd, con relativi driver(si trovano aggiornati da qualche parte?) etc?
2 - Ho letto che parlate di profili da impostare ? Sapete linkarmi o spiegarmi ciò?
3 - Vendo da dei monitor normali non full hd, è normale che faccio quasi fatica a leggere cosa c'è scritto sullo schermo nel senso che mi devo sforzare?
Spero qualcuno abbia il tempo, la voglia di rispondermi,
Grazie in anticipo
r34lg3n1u5
16-10-2012, 16:02
1 - Mi consigliate di istallare il cd, con relativi driver(si trovano aggiornati da qualche parte?) etc?
Io personalmente ho installato i driver DELL che mi ha trovato Windows 7 ( li trovi nei facoltativi ) e tutto funziona perfettamente.
2 - Ho letto che parlate di profili da impostare ? Sapete linkarmi o spiegarmi ciò?
Questo interesserebbe anche a me :p
3 - Vendo da dei monitor normali non full hd, è normale che faccio quasi fatica a leggere cosa c'è scritto sullo schermo nel senso che mi devo sforzare?
No in teoria non è normale...io vedo nitido al massimo!
r34lg3n1u5
16-10-2012, 16:04
Scusate, questo monitor può essere tranquillamente usato per giocare al pc? Senza avere troppi problemi per l'input lag o ghosting?
...Io gioco a BF3 e a GW2 ( tipi di giochi diversi, FPS e MMORPG ) e non ho notato nulla del genere....anche a risoluzioni massime...
Poi se si vuole trovare il pelo nell'uovo...:) lo si riesce a trovare ovunque ;)
Problemino:
ho installato il driver del monitor presente su cd andando direttamente su "gestione periferiche" - "aggiorna driver" e selezionando il percorso del driver.
Tutto ok, driver installato evitando powernap e affini.
Poi ho trovato il driver sul sito della Dell aggiornato (quello che ho installato fornito sul cd con il monitor è del 2011).
Così vado qui (http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/Product/dell-u2312h?s=dhs) e scarico il driver. Lo "szippo", mi crea un file in una sottocartella, ma poi usando lo stesso metodo usato per installare il driver nel cd (passando da gestione periferiche e aggiorna driver) il file creato non me lo vede (ho provato anche a rinominarlo .inf ma nulla)
A questo punto voi cosa fate?:muro:
Ps. ad oggi sto usando ancora windows xp, ma non penso ci quagli nulla.
Potresti linkarmi dove hai trovato i driver ?
Io personalmente ho installato i driver DELL che mi ha trovato Windows 7 ( li trovi nei facoltativi ) e tutto funziona perfettamente.
Questo interesserebbe anche a me :p
No in teoria non è normale...io vedo nitido al massimo!
Ho aggiustato un pò luminosità e contrasto e ci vedo molto meglio ;)
Di solito se ho un monitor troppo luminoso mi da fastidio.
Aggiornamento,
Ho istallato i driver, o almeno credo, in quanto ora viene riconosciuto il monitor.
...come diavolo fate a tenere la luminosità e il contrasto a 70 ?!?
Io sono con un 45 45 e va pià che bene, oltre sembra che sono davanti ad una lampada
Ora sto cercando qualche settaggio per configurare al meglio il monitor per i videogame, se avete consigli sono ben accetti ;)
r34lg3n1u5
17-10-2012, 14:59
No no anche io l ho abbassato parecchio ...beh credo che la miglior cosa sia munirsi di pazienza e provare la configurazione che piu ti aggrada...:rolleyes:
Inviato dal mio GT-I9003
][AnDrE][
17-10-2012, 17:10
Un difetto è che secondo me è troppo luminoso anche al minimo. io sto a zero e vedo bene con una lampada accesa, a luce spenta è improponibile :S
Ho letto che questo modello ha l'overdrive,
Come funziona e che cosè ?
Altra ed ultima domanda, ho impostato il profilo colore costum di tft, dovrei notare cambiamenti?
L'overdrive è una funzione che abbassa il tempo di risposta del pannello. È attivo di fabbrica ed è disattivabile solo andando nel menù segreto del monitor.
L'overdrive è una funzione che abbassa il tempo di risposta del pannello. È attivo di fabbrica ed è disattivabile solo andando nel menù segreto del monitor.
A ok, ottimo
Grazie
Sai aiutarmi anche per l'altra questione ?
Mah, non è ovvio notare differenze, specialmente se lo imposti subito e quindi non fai molto il confronto con le impostazioni di fabbrica.
Poi ci vuole un occhio attento.. o qualche strumento.
Io non ho notato molto, ma il profilo l'ho impostato praticamente subito!:D
Ho impostato il profilo e poi ho settato Custom color mettendo i giusti parametri e devo dire che ora non mi da più fastidio :sofico:
r34lg3n1u5
17-10-2012, 23:05
L'overdrive è una funzione che abbassa il tempo di risposta del pannello. È attivo di fabbrica ed è disattivabile solo andando nel menù segreto del monitor.
Scusami...il menu segreto?! Cioe?!
Inviato dal mio GT-I9003
C'è una combinazione di tasti da premere per entrarci.. l'avevo letta in questo thread ma non la ricordo nè riesco a trovarla, mi dispiace!
romanetto
18-10-2012, 18:28
Per entrare nel menu di servizio nascosto:
You can access the monitors factory menu as well but be careful not to change anything without knowing what you've done or how to change it back. Use the menu at your own risk! To access the factory menu, hold the top two buttons down while powering the monitor on. Once it is on, press the top button to bring up the menu. You can define the RGB levels for each of the colour temp preset modes here and there are a few other settings relating to the operation of the display. As with the U2412M, perhaps of some interest here is the ability to turn the overdrive ("OD") function on and off. By default it is turned on, but we will test both settings later on in the review out of interest.
fonte tftcentral, prima pagina
r34lg3n1u5
19-10-2012, 07:42
Ok perfetto ti ringrazio...ma c e qualche configurazione particolare che permette una maggiore resa del monitor?! Se si ...qualcuno ne conosce?!
Inviato dal mio GT-I9003
][AnDrE][
20-10-2012, 10:24
Per il service menù dovrebbe essere :
Press 1st and 2nd button while powering on. Then press the 1st button
note: changing anything here "voids" warranty
Ragazzi cosa devo fare per far funzionare le due porte usb presenti nel monitor?
I driver li ho già istallati
Solo collegare il cavo USB fornito nella scatola al monitor e ad una presa USB del computer. Non c'è bisogno di altro.:D
da Amazon sembra sparito, al momento è disponibile solo ad un prezzo maggiorato e non direttamente venduto da Amazon stessa... mannaggia :D
Sapete nulla a riguardo?
steamtime
21-10-2012, 09:47
da Amazon sembra sparito, al momento è disponibile solo ad un prezzo maggiorato e non direttamente venduto da Amazon stessa... mannaggia :D
Sapete nulla a riguardo?
Su E-chiave o sul peperoncino c'è a prezzi umani (su 200-205€ spediz. inclusa)..
Senno aspetti che si riforniscano su amazzone.ita..
Solo collegare il cavo USB fornito nella scatola al monitor e ad una presa USB del computer. Non c'è bisogno di altro.:D
:sofico:
Però mi rimane un pò fuori l'attacco della presa al monitor :mbe:
Maicol82
21-10-2012, 12:53
Rispetto ai philips 237 e 239 sempre ips come lo considerate,meglio?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
che tipo di calibratore funziona bene con questo monitor visto che è un Wide Gamut Displays?
Basta che ti leggi la recensione di tftcentral, al suo interno troverai tutte le informazioni che ti servono incluso il preset da usare e come impostarlo :)
thx
ho scaricato questi due profili:
Dell U2312HM (Standard)
X-rite i1 Pro + LaCie
TFTCentral A00 20 75 - - - Standard
Dell U2312HM (Custom)
X-rite i1 Pro + LaCie
TFTCentral A00 20 75 92 88 98 Custom Color
entrambi importandoli non m cambiano nulla.
Ho letto anche alcuni post di ctoks, ricordavo di essere un asino riguardo a nozioni su rgb colorimetria e calibrazione, ma non pensavo di non riuscire ad
importare correttamente un profilo icc su un monitor, ho win7 x64 sp1, praticamente importandoli non cambia nulla, forse ho qualche cosa nella video che mi blocca i profili.
Ginopilot
31-10-2012, 12:48
Ho continui errori nel visualizzatore eventi a causa di softOSD. Mi pare che lo abbia installato proprio il cd del monitor.
romanetto
31-10-2012, 15:20
Ho continui errori nel visualizzatore eventi a causa di softOSD. Mi pare che lo abbia installato proprio il cd del monitor.
fai una ricerca su google, io ho trovato questo0: http://www.file.net/process/softlcp.exe.html
che tipo di calibratore funziona bene con questo monitor visto che è un Wide Gamut Displays?
ho comprato x-rite i1 display pro e sono molto contento di come funziona
Althotas
31-10-2012, 17:44
ho comprato x-rite i1 display pro e sono molto contento di come funziona
Ottima scelta quel colorimetro.
Sappi però che il U2312HM non è un wide-gamut (e nemmeno suo fratello U2412M), come del resto il 90% minimo dei monitor, e non è da considerarsi uno svantaggio anzi, è meglio così se non si utilizza lo standard AdobeRGB e forse qualche altro raro applicativo/standard (se ne esistono) che fa uso del wide gamut, perchè tutte le sorgenti video usano il gamut standard.
è possibile che ho letto sbagliato da qualche parte
fabferra6
04-11-2012, 18:27
io pensavo di acquistare il dell u2312hm per gaming e film , ho guardato su tftcentral e sembra cmq veloce e ottimo come colori e angoli , però vorrei un'opinione di chi ce l'ha e lo usa per giochi e film , Quindi vi chiedo com'è questo monitor?
io pensavo di acquistare il dell u2312hm per gaming e film , ho guardato su tftcentral e sembra cmq veloce e ottimo come colori e angoli , però vorrei un'opinione di chi ce l'ha e lo usa per giochi e film , Quindi vi chiedo com'è questo monitor?
Ce l'ho da 1 anno, mai una scia, perfetto con i giochi (faccio quasi solo fps comunque).
Per i film dovrebbe essere ancora meglio, dico dovrebbe solo xke collego il pc al televisore per cui li guardo li.
Ma vai tranquillo non te ne pentirai ;)
fabferra6
04-11-2012, 20:03
Ce l'ho da 1 anno, mai una scia, perfetto con i giochi (faccio quasi solo fps comunque).
Per i film dovrebbe essere ancora meglio, dico dovrebbe solo xke collego il pc al televisore per cui li guardo li.
Ma vai tranquillo non te ne pentirai ;)
ottimo , grazie!
Non vedo l'ora di ordinarlo in questi giorni assieme al pc nuovo!
Ragazzi, essendo un programmatore, quindi una persona che legge molte ore di fila sullo schermo, consigliate questo monitor? Grazie.
luigimitico
05-11-2012, 07:17
Si ottimo anche per leggere codice e testo. Ovviamente devi abbassare molto la luminosita' perche' i setting di fabbrica sono troppo alti, ma una volta fatto l'occhio tutto va bene.
andre721
05-11-2012, 23:11
Ciao a tutti, premetto che ho letto tipo le ultime 4 pagine di commenti positivi al dell tanto da pensare ormai di ordinarlo, ma volevo chiedere lo stesso per chiarire un mio dubbio da profano. Il dell è un ottimo monitor e ha tempi di risposta di 8 ms, ma non è meglio per gaming sceglierne uno con tempi da 2 ms? chiedo scusa perchè magari lo avete già detto e me lo sono perso io.......:stordita:
Si ottimo anche per leggere codice e testo. Ovviamente devi abbassare molto la luminosita' perche' i setting di fabbrica sono troppo alti, ma una volta fatto l'occhio tutto va bene.
Ok grazie
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
fabferra6
08-11-2012, 07:56
Scusate , mi servirebbe un consiglio a causa di una improvvisa indecisione ,
cosa scegliere tra dell u2312hm e lg ips235v-bn che costano 195 e 150 rispettivamente? Uso gaming , film e generico
EDIT : ordinato il monitor , vi dirò appena arrivato com'è . Speriamo bene
3Dfx4ever
27-11-2012, 08:51
Salve ragazzi,
dovrei prendere 2 di questi monitor, ma in alcune recensioni veniva evidenziata una luminosità troppo alta di questo monitor, anche se settata al minimo...
Lo avete notato anche voi ? Vi siete abituati ?
Cosa mi consigliate ?
help !!! :help:
PS: credete che stia per uscire un modello nuovo ?
a me non mi risulta che sia troppo alta la luminosità se settata al minimo.
al massimo bel luminoso, quello si.
Althotas
27-11-2012, 09:39
Nei primi modelli appena usciti la luminosità minima era un pochino eccessiva, perchè andando a memoria corrispondeva all'incirca alla luminosità "standard" che viene utilizzata in ambienti mediamente luminosi. E' possibile che in seguito abbiano modificato quella cosa (basta una modifica al firmware), anche perchè di lamentele di quel tipo non ne ho lette da diversi mesi a questa parte. In casi estremi è possibile ridurla entrando nell'OSD e abbassando nella stessa percentuale i 3 livelli RGB (p.e. li si porta all'85-80%).
Il fratello più grande U2412M non ha mai presentato quella caratteristica, e ha una luminosità minima molto bassa.
Non ho letto news che parlano di nuovi modelli 23" e 24" di questa serie.
3Dfx4ever
27-11-2012, 10:15
Grazie 1000 per le rassicurazioni...
...posso passare all'acquisto....
L'ho visto a 190eur sul sito del peperoncino...
Voi dove mi consigliate di prenderli ?
Grazie ancora !
Angeland
27-11-2012, 12:05
Grazie 1000 per le rassicurazioni...
...posso passare all'acquisto....
L'ho visto a 190eur sul sito del peperoncino...
Voi dove mi consigliate di prenderli ?
Grazie ancora !
Io l'ho preso con un'offertona a 208 spedito direttamente da DELL (quasi un anno fa),ora sicuramente il prezzo sarà piu' elevato, ti consiglio di prenderlo dove costa meno, quindi peperoncino oppure dai un' occhiata all'amazzone :)
Con le impostazioni di fabbrica avevo un faro in camera :sofico:
Modificando i colori tramite il file del noto sito, mi sfugge il nome
Ora la luminosità è perfetta
Angeland
27-11-2012, 13:42
Con le impostazioni di fabbrica avevo un faro in camera :sofico:
Modificando i colori tramite il file del noto sito, mi sfugge il nome
Ora la luminosità è perfetta
tftcentral?:D
Se a qualcuno interessa sto cedendo il mio.
solid_snake_85
27-11-2012, 22:28
Se a qualcuno interessa sto cedendo il mio.
come mai? quanto vorresti?
Le vendo per prendere un 27", il prezzo è di 150€ spedito ed è in vendita nel mercatino.
tftcentral?:D
Esatto :read:
3Dfx4ever
17-12-2012, 19:17
Ciao Ragazzi !!!
Ho preso i 2 monitor e sto smanettando un pò con impostazioni varie...
L'unica cosa di cui sono leggermente deluso è la qualità del testo, poichè per evitare che dopo 10min di lettura mi brucino letteralmente gli occhi ho dovuto ridurre la luminosità a 20% ed il contrasto al 60%, con conseguente perdita di effetto WOW delle foto...
In ogni caso vi scrivo perchè ho notato che uno dei due monitor presenta un alone leggermente giallastro sulla parte sinistra (diciamo per 1/4 dello schermo)... Più che altro sembra che il bilanciamento del bianco non sia uniforme, ma in quella parte fosse virato di 1-2 punti di custom White balance verso il giallo...
Sull'altro monitor non ho notato questo problema...
Sono tentato di restituirlo...
Cosa ne dite ? Avete notato anche voi cose simili ?
Grazie 1000 !!!
Angeland
17-12-2012, 20:44
Ciao Ragazzi !!!
Ho preso i 2 monitor e sto smanettando un pò con impostazioni varie...
L'unica cosa di cui sono leggermente deluso è la qualità del testo, poichè per evitare che dopo 10min di lettura mi brucino letteralmente gli occhi ho dovuto ridurre la luminosità a 20% ed il contrasto al 60%, con conseguente perdita di effetto WOW delle foto...
In ogni caso vi scrivo perchè ho notato che uno dei due monitor presenta un alone leggermente giallastro sulla parte sinistra (diciamo per 1/4 dello schermo)... Più che altro sembra che il bilanciamento del bianco non sia uniforme, ma in quella parte fosse virato di 1-2 punti di custom White balance verso il giallo...
Sull'altro monitor non ho notato questo problema...
Sono tentato di restituirlo...
Cosa ne dite ? Avete notato anche voi cose simili ?
Grazie 1000 !!!
Se è evidente, io me lo farei restituire (il mio fortunatamente è perfetto, forse perchè fanno un controllo se lo si acquista direttamente da DELL)
Per il problema luminosità,imposta il profilo colore di tftcentral,successivamente regola manualmente il contrasto/luminosità, in base alle tue esigenze ;)
Evil Chuck
18-12-2012, 11:10
Ma quando si gira lo schermo a 90 gradi, l'immagine dovrebbe ruotare automaticamente o bisogna impostare qualcosa dal menu OSD?
Perchè io giro lo schermo ma l'immagine resta in orrizontale...
Althotas
18-12-2012, 11:15
Non gira automaticamente, ma non ti so dire come si fa (probabilmente o tramite un software o tramite una funzionalità di windows o nel pannello di controllo della scheda video)... prova a vedere se dicono qualcosa nel manuale del monitor.
Angeland
18-12-2012, 15:37
Ma quando si gira lo schermo a 90 gradi, l'immagine dovrebbe ruotare automaticamente o bisogna impostare qualcosa dal menu OSD?
Perchè io giro lo schermo ma l'immagine resta in orrizontale...
Tasto destro del mouse sul desktop--->Risoluzione dello schermo
Orientamento : Verticale (di default è impostato su "orizzontale")
Evil Chuck
19-12-2012, 16:40
Si avevo già fatto grazie comunque...
Davvero bello questo monitor, molto comodo e ottimi i colori.
Però esteticamente mi sembra troppo classico, il precedente u2311 mi piaceva di più con le sue linee "spigolose"...
Althotas
19-12-2012, 19:21
Ce l'ho io il 2311H :), ma non lo uso più da ottobre 2011 (in pratica l'ho usato solo 6 mesi) perchè sono passato ad un 22" 1680x1050, perche volevo avere il pixel più grande.
Evil Chuck
19-12-2012, 19:45
Ce l'ho io il 2311H :), ma non lo uso più da ottobre 2011 (in pratica l'ho usato solo 6 mesi) perchè sono passato ad un 22" 1680x1050, perche volevo avere il pixel più grande.
Lo vendi? Se sì a quanto?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ciao a tutti ....
Da ieri anche io sono un felice possessore dell'eccezzionale u2312hm :D
Accquistato al peperoncino rosso, arrivato in tre giorni in perfette condizioni e senza nessun problema !
Mi son letto buona parte dei post, e sono passato all'azione ...
Installato i driver, saricato il profilo colore custom di tft central.
Luminosità: 20
Contrasto: 70
Custom Color: RGB (92,88,98)
Ho un unico dubbio....
Nel menù del monitor - other setting, la voce Energy Smart deve essere impostata su on o off :confused:
Visto che cambia notevolmente la differenza di luminosità passando da on a off.
Un'ultima cosa... nel post n° 983 si legge che i monitor prodotti ad Aprile 2012, sono"rev A06"
Il mio, nella targhetta posta nel retro segna come data di fabbricazione ottobre 2012 e "rev A00" !? :confused:
Grazie degli eventuali commenti e/o risposte!!;)
Pikka68
Althotas
20-12-2012, 19:35
Nel menù del monitor - other setting, la voce Energy Smart deve essere impostata su on o off :confused:
Dovresti tenerla impostata so OFF. Ma se trovi bene (o meglio) anche su ON, impostala come preferisci.
@ Evil Chuck
Ti ho mandato un MP.
Angeland
20-12-2012, 20:30
Ciao a tutti ....
Da ieri anche io sono un felice possessore dell'eccezzionale u2312hm :D
Accquistato al peperoncino rosso, arrivato in tre giorni in perfette condizioni e senza nessun problema !
Mi son letto buona parte dei post, e sono passato all'azione ...
Installato i driver, saricato il profilo colore custom di tft central.
Luminosità: 20
Contrasto: 70
Custom Color: RGB (92,88,98)
Ho un unico dubbio....
Nel menù del monitor - other setting, la voce Energy Smart deve essere impostata su on o off :confused:
Visto che cambia notevolmente la differenza di luminosità passando da on a off.
Un'ultima cosa... nel post n° 983 si legge che i monitor prodotti ad Aprile 2012, sono"rev A06"
Il mio, nella targhetta posta nel retro segna come data di fabbricazzione ottobre 2012 e "rev A00" !? :confused:
Grazie degli eventuali commenti e/o risposte!!;)
Pikka68
Può capitare, ma non cambia nulla, io se non sbaglio ho la rev a01 :)
Ciao a tutti ....
Da ieri anche io sono un felice possessore dell'eccezzionale u2312hm :D
Accquistato al peperoncino rosso, arrivato in tre giorni in perfette condizioni e senza nessun problema !
Mi son letto buona parte dei post, e sono passato all'azione ...
Installato i driver, saricato il profilo colore custom di tft central.
Luminosità: 20
Contrasto: 70
Custom Color: RGB (92,88,98)
Ho un unico dubbio....
Nel menù del monitor - other setting, la voce Energy Smart deve essere impostata su on o off :confused:
Visto che cambia notevolmente la differenza di luminosità passando da on a off.
Un'ultima cosa... nel post n° 983 si legge che i monitor prodotti ad Aprile 2012, sono"rev A06"
Il mio, nella targhetta posta nel retro segna come data di fabbricazione ottobre 2012 e "rev A00" !? :confused:
Grazie degli eventuali commenti e/o risposte!!;)
Pikka68
Anch'io come te preso sul peperoncino circa 10 giorni fà, e vedendo la rev a00 ho pensato che era strano, cmq il monitor funziona bene ed è davvero una bellezza.
Io vengo da un crt flatron ft795plus da 17 pollici, la mia preoccupazione era per i colori, mi piace la fotografia, ovviamente non sono un professionista e per l'uso amatoriale che ne faccio mi sembra davvero ottimo, ho usato il profilo che avete linkato più volte e settato i colori come te, luminosità a 19 e contrasto a 68.
Per chi l'ha preso dal peperoncino, avete trovato la fattura? io no, in caso di intervento in garanzia come faccio a dimostrare la data di acquisto?
Pure io non ho trovato nessuna fattura, ne cartacea ne via mail...
Ho aspettato un paio di giorni, non vedendo arrivare niente ho mandato una mail richiedendola per la garanzia...:D
Ciao Pikka
Pure io non ho trovato nessuna fattura, ne cartacea ne via mail...
Ho aspettato un paio di giorni, non vedendo arrivare niente ho mandato una mail richiedendola per la garanzia...:D
Ciao Pikka
Hai risolto? ti hanno mandato la fattura?
Grazie per l'aiuto.
Angeland
22-12-2012, 16:43
Pure io non ho trovato nessuna fattura, ne cartacea ne via mail...
Ho aspettato un paio di giorni, non vedendo arrivare niente ho mandato una mail richiedendola per la garanzia...:D
Ciao Pikka
Hai fatto bene :D
A me, se non sbaglio,l'hanno mandata cartacea insieme al pacco (monitor preso direttamente da DELL)
Hai risolto? ti hanno mandato la fattura?
Grazie per l'aiuto.
La mail di richiesta l'ho inviata stamattina...
Mi sa che qualche giorno lo dovrò attendere !!
Auguri di Buone Feste!!:cincin: :ubriachi: :gluglu:
Pikka
La mail di richiesta l'ho inviata stamattina...
Mi sa che qualche giorno lo dovrò attendere !!
Auguri di Buone Feste!!:cincin: :ubriachi: :gluglu:
Pikka
Fattura arrivata....
Ciauzzz...:D
Pikka
Fattura arrivata....
Ciauzzz...:D
Pikka
Confermo, ho seguito la stessa procedura.
Questo è il primo lcd che posseggo, mi date qualche consiglio su come pulirlo?, la polvere si vede subito, penso sia colpa del trattamento antiriflesso, per toglierla ho usato un panno in microfibra, ma se dovessi togliere qualche macchia? tipo quelle dei soliti intelligentoni che per indicarti qualcosa sul monitor ci attaccano il dito vicino :rolleyes: c'è qualche prodotto da spruzzare?
Grazie
arkantos91
27-12-2012, 19:42
Fattura arrivata....
Ciauzzz...:D
Pikka
Hai controllato nella tua casella e-mail ?
A me hanno inviato la fattura online subito dopo l'acquisto.
Penso che anche gli altri che hanno acquistato da Dell direttamente possono confermare quello che dico.
Questo è il primo lcd che posseggo, mi date qualche consiglio su come pulirlo?, la polvere si vede subito, penso sia colpa del trattamento antiriflesso, per toglierla ho usato un panno in microfibra, ma se dovessi togliere qualche macchia? tipo quelle dei soliti intelligentoni che per indicarti qualcosa sul monitor ci attaccano il dito vicino :rolleyes: c'è qualche prodotto da spruzzare?
Grazie
Interesserebbe anche a me in quanto prima o poi capita inevitabilmente di dover pulire qualche impronta.
Finora ho sempre operato con un panno morbido appena imbevuto d'acqua, ma purtroppo così facendo rimangono comunque degli aloni a segnalare "il senso" delle passate, anche se visibili solo controluce.
Ci vorrebbe credo un prodotto adatto. Voi altri come fate?
Ciao a tutti ....
Da ieri anche io sono un felice possessore dell'eccezzionale u2312hm :D
Accquistato al peperoncino rosso, arrivato in tre giorni in perfette condizioni e senza nessun problema !
Se leggevi tutti i post... nel mio primo, avevo specificato dove l'avevo preso..
Comunque nessun problema... sono soddisfattissimo dell'acquisto!!:sofico:
Ciao Pikka
barbara67
28-12-2012, 22:34
Hai controllato nella tua casella e-mail ?
A me hanno inviato la fattura online subito dopo l'acquisto.
Penso che anche gli altri che hanno acquistato da Dell direttamente possono confermare quello che dico.
Interesserebbe anche a me in quanto prima o poi capita inevitabilmente di dover pulire qualche impronta.
Finora ho sempre operato con un panno morbido appena imbevuto d'acqua, ma purtroppo così facendo rimangono comunque degli aloni a segnalare "il senso" delle passate, anche se visibili solo controluce.
Ci vorrebbe credo un prodotto adatto. Voi altri come fate?
Se lo vuoi pulire un po più a fondo inumidisci il panno in microfibra con acqua distillata se anche questo non basta aggiungi un po di aceto.....;)
Scusate avrei bisogno di un consiglio.... sono indeciso tra questi monitor:
Dell UltraSharp U2312HM
AOC E2357FM
LG IPS237L
Sono tutti IPS ma per me è molto difficile scegliere :(
Scusate avrei bisogno di un consiglio.... sono indeciso tra questi monitor:
Dell UltraSharp U2312HM
AOC E2357FM
LG IPS237L
Sono tutti IPS ma per me è molto difficile scegliere :(
L'Aoc non lo conosco, l'ips237L era una delle mie probabili scelte, più che altro mi piaceva l'estetica, poi seguendo il 3d dedicato al monitor ho lasciato perdere per la mancanza di recensioni attendibili.
Se vuoi un Lg valuta l'IPS235P se ne parla un gran bene, e in pratica è alla pari con il Dell ma in più ha l'HDMI .
Io ne ho fatto una questione di reperibilità al momento dell'acquisto ed ho scelto il Dell.
Si anche io sto puntando LG IPS237L però da come ho capito il dell risulta essere il top, ed il prezzo di entrambi e quasi lo stesso
spidemas
04-01-2013, 07:56
Attualmente qual'è la migliore offerta?
3Dfx4ever
09-01-2013, 17:24
Salve ragazzi,
ho fatto la stessa domanda anche alla mini-community del U2412M...
stavo pensando di prendere un U2412M e di avere un dual composto da 24+23 (dove il 23" è un U2312HM), ma:
1) Secondo voi la resa è simile ? Nel senso che spostando una foto da un monitor noterei differenze di resa ? (Nella configurazione che ho avuto per qualche giorno, ovvero 23+23, mettendo lo stesso profilo icc e le stesse impostazioni avevo una piacevole uniformità di colore...)
2) Come velocità di aggiornamento leggevo che questo 24 è un pò più lento, pur dichiarando entrambi 8ms.. Per chi li ha provati entrambi, c'è differenza ?
3) Infine, datemi un parere sull'accoppiata 16:10+16:9 contro 16:9+16:9... Da un lato non mi dispiacerebbe (perchè giustificherebbe diversi utilizzi - testo per il 16:10 e video per il 16:9), ma non so se poi questa differenza in altezza possa dare fastidio...
Insomma: cosa mi onsigliate ?
Aspetto il 23" o mi butto sul 24" ?
Help !!!
3Dfx4ever
16-01-2013, 08:18
Salve ragazzi,
ho fatto la stessa domanda anche alla mini-community del U2412M...
stavo pensando di prendere un U2412M e di avere un dual composto da 24+23 (dove il 23" è un U2312HM), ma:
1) Secondo voi la resa è simile ? Nel senso che spostando una foto da un monitor noterei differenze di resa ? (Nella configurazione che ho avuto per qualche giorno, ovvero 23+23, mettendo lo stesso profilo icc e le stesse impostazioni avevo una piacevole uniformità di colore...)
2) Come velocità di aggiornamento leggevo che questo 24 è un pò più lento, pur dichiarando entrambi 8ms.. Per chi li ha provati entrambi, c'è differenza ?
3) Infine, datemi un parere sull'accoppiata 16:10+16:9 contro 16:9+16:9... Da un lato non mi dispiacerebbe (perchè giustificherebbe diversi utilizzi - testo per il 16:10 e video per il 16:9), ma non so se poi questa differenza in altezza possa dare fastidio...
Insomma: cosa mi onsigliate ?
Aspetto il 23" o mi butto sul 24" ?
Help !!!
Nessun consiglio ?
AndrewLupin
22-01-2013, 20:42
Ha senso prendere questo monitor?non é recentissimo come modello.si trova a 200
Angeland
22-01-2013, 22:44
Ha senso prendere questo monitor?non é recentissimo come modello.si trova a 200
Io lo trovo spettacolare,poi è l'ultimo in casa DELL.
sto smorzamento della luminosità è ancora granuloso?
AndrewLupin
23-01-2013, 08:15
L'ho trovato a meno di 200 e lo attaccherei al mio mbp.lo preferisco rispetto agli IPS lg poiché ha sia hub che porta displayport
Ci sono consigli o raccomandazioni sull'acquisto?magari su dove Prenderlo o u. Occhio di riguardo alla garanzia
steamtime
24-01-2013, 13:54
Come calibro il monitor al meglio? Che valori metto in R, G, B, luminosità a contrasto?
Angeland
24-01-2013, 14:16
Come calibro il monitor al meglio? Che valori metto in R, G, B, luminosità a contrasto?
Io mi trovo bene con il profilo colore di tftcentral, nelle pagine precedenti dovresti trovare il link+guida ;)
andate di DELL S2340L ;) nuovi pannelli ottimi colori ...spettacolare a bassi prezzi
Angeland
24-01-2013, 15:17
andate di DELL S2340L ;) nuovi pannelli ottimi colori ...spettacolare a bassi prezzi
Ma anche no,soffrono di "light leakage";)
Ma anche no,soffrono di "light leakage";)
bho mai sentito dire sinceramente...se mi posti qlk discussione che ne parla posso anche informarmi meglio
cmq non è per nulla male senza quello schifo di AntiGlare...se non hai luci dietro x me rimane il migliore :D :D :D http://i.imgur.com/Z7QjO.jpg
Angeland
24-01-2013, 15:23
bho mai sentito dire sinceramente...
cmq non sembra male :D :D :D
Brutto non è :D ,ma l'u2312hm ha in piu' l'hub usb,il dvi,ed è opaco (qui è questione di gusti)
Brutto non è :D ,ma l'u2312hm ha in piu' l'hub usb,il dvi,ed è opaco (qui è questione di gusti)
si in effetti qui mi pare piu una battaglia di Gusti :D
la battaglia infinita tra Glare e Anti-Glare XD
Angeland
24-01-2013, 15:32
si in effetti qui mi pare piu una battaglia di Gusti :D
la battaglia infinita tra Glare e Anti-Glare XD
Personalmente mi piacciono gli schermi lucidi,ma odio i riflessi,quindi preferisco gli schermi opachi, di sicuro mi piace molto il design del S2340L ;)
metto qlk foto del DELL S2340L tanto per far capire di cosa si parla ..a voi la scelta in base ai gusti ovviamente ;)
http://blog-imgs-51.fc2.com/w/a/t/watchmonoblog/S2240L_S2340L_09.jpg
http://s18.postimage.org/abb4bdt7t/home.jpg
http://i.imgur.com/2FCUR.jpg
http://blog-imgs-51.fc2.com/w/a/t/watchmonoblog/S2240L_S2340L_01.jpg
come vi dicevo evitate luci dietro al monitor ;)
http://www.get-pc.net/photo/S2440L/DSC05316.jpg
non è regolabile in altezza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
devo scegliere tra Asus PA238Q , Dell U2312HM , LG IPS235P. chi mi aiuta?
non è regolabile in altezza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
devo scegliere tra Asus PA238Q , Dell U2312HM , LG IPS235P. chi mi aiuta?
asus senza pensarci
Installato i driver, saricato il profilo colore custom di tft central.
Luminosità: 20
Contrasto: 70
Custom Color: RGB (92,88,98)
Ma a voi con questi settings non vi da troppo sul rosso?
Io ho abbassato il rosso a 87, così il bianco è perfetto, la luminosità messa a 19 ed il contrasto a 69
Angeland
24-01-2013, 21:36
non è regolabile in altezza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
devo scegliere tra Asus PA238Q , Dell U2312HM , LG IPS235P. chi mi aiuta?
L'asus non è male, ma se cerchi sul web, vedi che molti monitor soffrono di backlight allucinante (è presente in maniera leggera in ogni IPS, ma in questo asus è allucinante),se non ricordo male,la stessa casa produttrice confermò il problema.
Fiondati sul DELL :)
@Luka: Io ho il profilo colore tftcentral v2, luminosità 20 e contrasto 60, è perfetto e non stanca per niente gli occhi (cosa per me fondamentale) :)
L'asus non è male, ma se cerchi sul web, vedi che molti monitor soffrono di backlight allucinante (è presente in maniera leggera in ogni IPS, ma in questo asus è allucinante),se non ricordo male,la stessa casa produttrice confermò il problema.
Fiondati sul DELL :)
@Luka: Io ho il profilo colore tftcentral v2, luminosità 20 e contrasto 60, è perfetto e non stanca per niente gli occhi (cosa per me fondamentale) :)
Posso chidere dove hai scaricato il profilo Tfr v2? Anche se così tarato nella mia configurazione va bene, sono curioso di provare. Grazie.
Io per l' acquisto valuterei anche il LG.
Angeland
25-01-2013, 12:37
Posso chidere dove hai scaricato il profilo Tfr v2? Anche se così tarato nella mia configurazione va bene, sono curioso di provare. Grazie.
Io per l' acquisto valuterei anche il LG.
C'era il link qualche pagina indietro ;)
C'era il link qualche pagina indietro ;)
eh va beh....però sono 59 pagine.....un aiutino puoi darglielo! ;) :D
luigimitico
26-01-2013, 11:31
Ecco l'aiutino.qui trovi tutti i profili di tft central
http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm
barbara67
26-01-2013, 12:15
Installato i driver, saricato il profilo colore custom di tft central.
Luminosità: 20
Contrasto: 70
Custom Color: RGB (92,88,98)
Ma a voi con questi settings non vi da troppo sul rosso?
Io ho abbassato il rosso a 87, così il bianco è perfetto, la luminosità messa a 19 ed il contrasto a 69
Almeno che tu non abbia una sonda nel qualcaso ritiro tutto .......:)
Usa il profilo di tftcentral custom con i valori 92,88,98 poi usa Luminosità a 25 e contrasto a 65 (alzandola nei giochi a 68) e vedrai che sono le impostazioni ottimali puoi verificarle anche con un test di eizo test monitor.....
P.s. A patto che il profilo colore sia impostato correttamente con Win 7 ...:;)
P.p.s. Non guardare al monitor che ho in firma, quello lo uso da un mese per i giochi, in ufficio uso il Dell .......:cool:
Angeland
26-01-2013, 15:38
eh va beh....però sono 59 pagine.....un aiutino puoi darglielo! ;) :D
Scusate :D
@Luka: Vai QUI (http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm#d) e scarica il profilo "Dell U2312HM (Custom)" (dovrebbe essere il v2) ;)
ma com'è nei giochi sto S2340L??? meglio o peggio del U2312HM?
il primo può essere attaccato al muro?
Angeland
26-01-2013, 16:36
ma com'è nei giochi sto S2340L??? meglio o peggio del U2312HM?
il primo può essere attaccato al muro?
Se non sbaglio,è praticamente uguale,però lo schermo è lucido
ma com'è nei giochi sto S2340L??? meglio o peggio del U2312HM?
il primo può essere attaccato al muro?
trovi tutto qui ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2540981
semmai chiedi a me ormai sono esperto di questo monitor, cmq si si monta a muro.
davaibistre
21-02-2013, 09:31
ieri mi è arrivato il monitor dell u2312hm comprato su monclick a 192 euro piu spediz.
ho scoperto che è inclusa la garanzia 3y premium panel exchange service - ultrasharp tier 3
ho cercato sul sito della Dell ma non ho trovato nulla
all'assistenza telefonica Dell, a parte che dura 3 anni non mi sanno aggiungere altro (uno mi ha detto che c'era tutto sul sito, un'altro che non c'era nulla, gentili ma parlano abbastanza male l'italiano), in piu mi detto che essendo un monitor sotto i 23 pollici, non posso registrarlo sul sito Dell per poter accedere a tutte le info automatiche del prodotto....
qualcuno mi puo aiutare indicandomi un riferimento da qualche parte?
luigimitico
21-02-2013, 14:37
Forse dovresti chiedere a monclick, magari è un loro servizio
davaibistre
21-02-2013, 17:46
Forse dovresti chiedere a monclick, magari è un loro servizio
è una garanzia fornita direttamente dalla Dell, infatti l'ho trovata tramite il numero d'ordine (tra la Dell e Monclick) che è rimasto stampato sulla scatola del monitor. L'assistenza Dell me l'ha confermata telefonicamente, ma i dettagli per iscritto non li trovo da nessuna parte
Bender77
30-05-2013, 10:27
Preso pure io questo ottimo monitor.
Ho anche un TV SONY 37" collegato al pc e vi posso assicurare che una volta settato a dovere il DELL la qualità delle immagini è quasi identica. Rimane ovviamente superiore la qualità sulla TV ma direi che per essere un monitor da soli 190€ la resa è notevole. :)
salve raga, ho un problemino con l'amato dell!
premessa: è collegato in DVI su una vecchia ATI Radeon 9600...
fino a ieri avevo impostato la risoluzione a 1280x768 e funzionava tutto perfettamente, ieri ho formattato windows e dopo aver re-installato i driver della scheda video non riesco piu'a farlo uscire a quella risoluzione, le uniche risoluzioni che funzionano sono:
1024x768@60hz
e
1920x1080@60hz,
se provo a farlo uscire ad una risoluzione diversa mi vien fuori schermo nero con un messaggio di errore che dice che la risoluzione impostata non è supportata :cry:
non capisco cosa possa essere successo, se lo collego in VGA riesco a farlo uscire a qualsiasi risoluzione, ma l'ingresso VGA mi serve per collegarci l'xbox...mi potreste dare una mano?
Althotas
03-07-2013, 12:39
salve raga, ho un problemino con l'amato dell!
premessa: è collegato in DVI su una vecchia ATI Radeon 9600...
fino a ieri avevo impostato la risoluzione a 1280x768 e funzionava tutto perfettamente, ieri ho formattato windows e dopo aver re-installato i driver della scheda video non riesco piu'a farlo uscire a quella risoluzione, le uniche risoluzioni che funzionano sono:
1024x768@60hz
e
1920x1080@60hz,
se provo a farlo uscire ad una risoluzione diversa mi vien fuori schermo nero con un messaggio di errore che dice che la risoluzione impostata non è supportata :cry:
non capisco cosa possa essere successo, se lo collego in VGA riesco a farlo uscire a qualsiasi risoluzione, ma l'ingresso VGA mi serve per collegarci l'xbox...mi potreste dare una mano?
Nel manuale la risoluzione 1280x768 non la vedo nell'elenco di quelle supportate: ftp://ftp.dell.com/Manuals/all-products/esuprt_electronics/esuprt_Display/dell-u2312h_User%27s%20Guide_it-it.pdf
Forse ti ricordi male. Con la DVI puoi usare la modalità video 720p, che corrisponde a 1280x720. L'ideale, comunque, è sempre quella nativa: 1920x1080 (1080p).
Bender77
03-07-2013, 13:10
Nel manuale la risoluzione 1280x768 non la vedo nell'elenco di quelle supportate: ftp://ftp.dell.com/Manuals/all-products/esuprt_electronics/esuprt_Display/dell-u2312h_User%27s%20Guide_it-it.pdf
Forse ti ricordi male. Con la DVI puoi usare la modalità video 720p, che corrisponde a 1280x720. L'ideale, comunque, è sempre quella nativa: 1920x1080 (1080p).
Ho provato sul mio DELL e in effetti la 1280x768 è supportata,a me la fa selezionare e funziona e sono collegato con DVI su una Geforce.
@link!
Hai reinstallato i driver del monitor?
Angeland
03-07-2013, 15:09
Ho provato sul mio DELL e in effetti la 1280x768 è supportata,a me la fa selezionare e funziona e sono collegato con DVI su una Geforce.
@link!
Hai reinstallato i driver del monitor?
Stessa cosa, (collegato in DVI su una AMD).
Vai su gestione dispositivi,e assicurati che il monitor venga riconosciuto correttamente (e non dispositivo "plug and play")
:)
con i driver del monitor riesco finalmente a tenere 1280x768...grazie! :)
mi sorge un dubbio: non è che facendo cosi' metto il monitor sotto sforzo?
il problema di impostare la risol. a 1920x1080 è che trovo le icone e le finestre visualizzate un po troppo "piccole", ho provato a cambiare le impostazioni DPI mettendole a 120 ma non si risolve granché....che posso fare?
Bender77
05-07-2013, 16:26
con i driver del monitor riesco finalmente a tenere 1280x768...grazie! :)
mi sorge un dubbio: non è che facendo cosi' metto il monitor sotto sforzo?
il problema di impostare la risol. a 1920x1080 è che trovo le icone e le finestre visualizzate un po troppo "piccole", ho provato a cambiare le impostazioni DPI mettendole a 120 ma non si risolve granché....che posso fare?
Il monitor sotto sforzo non l'avevo ancora sentito :asd:
Tranquillo che non sforzi nulla ;)
Per le icone ti basta tenere premuto il tasto Ctrl e ruotare la rotella del mouse per ingrandirle,mentre per finestre "piccole" non riesco a capire cosa intendi :confused:
:D
mi spiego meglio: dato che quella risoluzione non è supportata (almeno secondo quanto dice il manuale) non vorrei che il monitor lavorasse male/eccessivamente tenendo quella risoluzione :)
cmq per quanto riguarda le finestre e le icone piccole alla risoluzione di 1920x1080 intendo dire che si vede tutto "molto piccolo" e alla lunga fatico un po a leggere...
Althotas
06-07-2013, 11:45
:D
mi spiego meglio: dato che quella risoluzione non è supportata (almeno secondo quanto dice il manuale) non vorrei che il monitor lavorasse male/eccessivamente tenendo quella risoluzione :)
cmq per quanto riguarda le finestre e le icone piccole alla risoluzione di 1920x1080 intendo dire che si vede tutto "molto piccolo" e alla lunga fatico un po a leggere...
E' colpa della dimensione del pixel di tutti i 23" 1920x1080. I 21.5" ce l'hanno ancora più piccolo, e con quelli comincia a servire una lente di ingradimento per leggere certe scritte. Monitor wide con pixel "confortevole" si cominciano ad avere con i 22" 1680x1050 (pixel pitch 0.282, contro lo 0.265 di questi 23"). Il massimo del confort lo si ottiene con i 27" 1920x1080 (p.p. 0.31), mentre il minimo lo si ha con i 27" 2560x1440 (p.p. 0.23) :)
Bender77
06-07-2013, 11:50
:D
mi spiego meglio: dato che quella risoluzione non è supportata (almeno secondo quanto dice il manuale) non vorrei che il monitor lavorasse male/eccessivamente tenendo quella risoluzione :)
cmq per quanto riguarda le finestre e le icone piccole alla risoluzione di 1920x1080 intendo dire che si vede tutto "molto piccolo" e alla lunga fatico un po a leggere...
Non ti preoccupare,se una risoluzione non è supportata semplicemente non funziona,se funziona vuol dire che è supportata ma non è scritta nel manuale dove probabilmente scrivono solo le più comuni.
Per quanto riguara le scritte puoi provare così (supponendo tu abbia win7):
Clicchi con il destro poi selezioni personalizza e colori finestre,poi vai su impostazioni avanzate e ti si apre la finestra per personalizzare l'aspetto delle finestre e delle icone,selezioni la voce icona e ingrandisci la voce del carattere a piacimento.
Per la navigazione del browser invece c'è sicuramente un opzione nel browser stesso per aumentare la dimensione di base dei caratteri nelle pagine,ti basta dare un occhiata alle opzioni e vedrai che la trovi.
Tra parentesi per tutti i browser vale sempre la regola del tenere premuto Ctrl e usare la rotella del mouse per ingrandire i caratteri della pagina in maniera temporanea,per ripristinare la grandezza originaria premi Ctrl+0.
E' colpa della dimensione del pixel di tutti i 23" 1920x1080. I 21.5" ce l'hanno ancora più piccolo, e con quelli comincia a servire una lente di ingradimento per leggere certe scritte. Monitor wide con pixel "confortevole" si cominciano ad avere con i 22" 1680x1050 (pixel pitch 0.282, contro lo 0.265 di questi 23"). Il massimo del confort lo si ottiene con i 27" 1920x1080 (p.p. 0.31), mentre il minimo lo si ha con i 27" 2560x1440 (p.p. 0.23) :)
capito, pensavo fosse un problema mio! :D per curiosità voi che risoluzione avete impostato? riuscite a tenere 1920x1080?
Non ti preoccupare,se una risoluzione non è supportata semplicemente non funziona,se funziona vuol dire che è supportata ma non è scritta nel manuale dove probabilmente scrivono solo le più comuni.
Per quanto riguara le scritte puoi provare così (supponendo tu abbia win7):
Clicchi con il destro poi selezioni personalizza e colori finestre,poi vai su impostazioni avanzate e ti si apre la finestra per personalizzare l'aspetto delle finestre e delle icone,selezioni la voce icona e ingrandisci la voce del carattere a piacimento.
Per la navigazione del browser invece c'è sicuramente un opzione nel browser stesso per aumentare la dimensione di base dei caratteri nelle pagine,ti basta dare un occhiata alle opzioni e vedrai che la trovi.
Tra parentesi per tutti i browser vale sempre la regola del tenere premuto Ctrl e usare la rotella del mouse per ingrandire i caratteri della pagina in maniera temporanea,per ripristinare la grandezza originaria premi Ctrl+0.
ok ora provo a modificare le impostazioni d'aspetto delle icone e delle finestre! per il browser sto utilizzando la combinazione con ctrl, + e - per ingrandire le pagine!
grazie a entrambi per l'aiuto! :)
Althotas
06-07-2013, 12:59
capito, pensavo fosse un problema mio! :D per curiosità voi che risoluzione avete impostato? riuscite a tenere 1920x1080?
I monitor LCD andrebbero sempre usati alla loro risoluzione nativa, altrimenti si vede sfuocato. Io ho il 2311H, il modello precedente a questo, e dopo 5-6 mesi di utilizzo ho comprato un 22" 1680x1050 (LG W2220P, IPS), proprio per quel motivo. Anzi, devo ricordarmi di mettere in vendita il DELL che non uso più.. mi dimentico sempre :rolleyes:
Io l'ho utilizzo ovvimente alla sua risoluzione nativa e non ho problemi di sorta. Anzi prima di comprarlo avevo dubbi piu che altro per i miei genitori, invece è da un anno che è li e anche loro non hanno mai brontolato ergo non da fastidio!
EDIT
Aggiungo che sono da 6-7 mesi con un ultrabook 13" res 1366x768 e relativo pixel pitch dic irca 21-22, e ne io ne mia morosa abbiamo particolari problemi.
Anzi rimpiango res maggiori per la comodità di affiancare finestre ma poi quello è un altro discorso. Dipende molto da che distanza lo si guarda il monitor...
Ciao ragazzi, io con questo monitor mi trovo bene, anche se i neri non mi convincono molto..
Comunque ho una soluzione per tutte le persone che pur accendendo il monitor lo vedono nero.
Questo accade perchè avete impostato lunimosità a 0, infatti se la impostate a 20 per esempio, noterete che si accenderà subito :)
Non portatelo in assistenza, ho letto che chi ha provato questa soluzione ha risolto con un nuovo monitor con lo stesso problema.
Althotas
09-07-2013, 13:26
Ciao ragazzi, io con questo monitor mi trovo bene, anche se i neri non mi convincono molto..
Se hai una scheda video NVIDIA e usi una sua uscita DVI o HDMI, c'è un vecchio bug. Qua trovi spiegazione e soluzione: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39494748&postcount=550
Dpo aver applicato il FIX, bisogna riverificare la calibrazione di luminosità e contrasto usando i soliti pattern (Eizo test monitor, o quelli del sito lagom.nl).
subcomandante
09-07-2013, 14:54
Ciao mi sono imbattuto in questa discussione cercando info e consigli su un monitor che vorrei acquistare
Premesso che ho un vecchio pentium 4 con 2 gb di RAM e che mi serve prevalentemente per il semplice CAD, vi chiedo:
Quale monitor dai 21 ai 24 pollici mi consigliate? Ovviamente con il miglior rapporto qualità prezzo considerando soprattutto il mio "semplice" utilizzo.
Sono rimasto stupefatto dal fatto che questa discussione comincia nel 2011 con il monitor comprato a poco più di 200€ e ancora oggi a distanza di 2 anni c'è chi lo ha comprato da poco a 190€.
Io vorrei spendere molto meno
Attendo riscontro, grazie mille
Althotas
09-07-2013, 15:12
Ciao mi sono imbattuto in questa discussione cercando info e consigli su un monitor che vorrei acquistare
Premesso che ho un vecchio pentium 4 con 2 gb di RAM e che mi serve prevalentemente per il semplice CAD, vi chiedo:
Quale monitor dai 21 ai 24 pollici mi consigliate? Ovviamente con il miglior rapporto qualità prezzo considerando soprattutto il mio "semplice" utilizzo.
Sono rimasto stupefatto dal fatto che questa discussione comincia nel 2011 con il monitor comprato a poco più di 200€ e ancora oggi a distanza di 2 anni c'è chi lo ha comprato da poco a 190€.
Io vorrei spendere molto meno
Attendo riscontro, grazie mille
Per fare CAD l'ideale sarebbe un 24" 1920x1200, e possibilmente con un pannello buono (IPS o MVA, e non TN). Però non ci siamo con il budget, perchè i best-buy partono da circa 230 euro.
Non ha senso risparmiare sul monitor, è la periferica più usata e, se si compra un buon prodotto (ed i DELL IPS lo sono), lo si può godere molto a lungo e senza sentire la necessità di sostituirlo. Se vuoi risparmiare, anzichè comprare il solito "scrauso" TN, può essere preferibile comprare un buon usato, trovando quello "giusto". Io ho un DELL U2311H comprato 2 anni fa direttamente da DELL, ma che poi ho usato solo i primi 6 mesi (poi ho preso un 22" 1680x1050 perchè mi serviva avere il pixel più grande). Uno dei prossimi giorni lo metterò in vendita nel mercatino (devo trovare il tempo di studiarmi il regolamento, non ho mai aperto un thread di vendita) per 135 euro + s.s., qua trovi la descrizione del mio: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39458137&postcount=21 e se sei veramente interessato mandami un MP :)
NOTA: il thread per i consigli sugli acquisti è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1317
subcomandante
09-07-2013, 15:23
Grazie per la risposta e la proposta
Ti dico subito di no perché ho bisogno della fattura
I best buy di cui parli quali sono?
Grazie
Althotas
09-07-2013, 15:25
Il DELL U2412M e due nuovi LG. Li trovi menzionati tante volte nelle ultime pagine del thread che ti avevo indicato.
subcomandante
09-07-2013, 15:28
Ok grazie ;)
scusate per l intrusione, spero passi innocuamente inosservata.. non è che qualcuno si vende il suo 2312hm?
magari se lo date via piemmate senza rispammare qui!
vincenzomary
21-09-2013, 04:00
come "tarare" al meglio il monitor per foto in RAW, non ho una sonda, ma non ritengo al momento sostenere la spesa, quindi solo software, grazie.
Althotas
21-09-2013, 09:55
come "tarare" al meglio il monitor per foto in RAW, non ho una sonda, ma non ritengo al momento sostenere la spesa, quindi solo software, grazie.
Senza un colorimetro non è possibile ottenere una calibrazione seria di un monitor. Come alternativa vi sono queste possibilità:
1. ti accontenti di regolare in modo corretto la luminosità ed il contrasto, seguendo queste semplici istruzioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637
2. provi ad usare il profilo colore ed i relativi settings da impostare nell'OSD, derivanti dalla recensione di tftcentral, che sono indicati in questa pagina: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm - NB. ce ne sono 3 diversi per il dell U2312HM, occhio quindi a scaricare il profilo colore desiderato ed impostare poi il preset corrispondente e gli altri settings che sono indicati sulla stessa riga.
3. dentro windows 7 c'è una procedura guidata per una calibrazione di base, che usa un altro approccio inventato da MS, al termine della quale verrà creato un profilo colore apposito.
Ma se uno vuole fare fotoritocco a livello serio, serve per forza un colorimetro decente (circa 180 euro, anche su amazon). Se trovi qualcuno che te lo impresta, poi non ci vuole molto a fare il lavoro. Oppure porti il monitor da lui e lo fai sul suo pc senza stare ad installare colorimetro e software sul tuo, ma in questo caso ci potrebbero essere piccoli errori dovuti a scheda video (e relativi drivers per windows) diversa.
vincenzomary
21-09-2013, 09:59
Senza un colorimetro non è possibile ottenere una calibrazione seria di un monitor. Come alternativa vi sono queste possibilità:
1. ti accontenti di regolare in modo corretto la luminosità ed il contrasto, seguendo queste semplici istruzioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39742696&postcount=637
2. provi ad usare il profilo colore ed i relativi settings da impostare nell'OSD, derivanti dalla recensione di tftcentral, che sono indicati in questa pagina: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm - NB. ce ne sono 3 diversi per il dell U2312HM, occhio quindi a scaricare il profilo colore desiderato ed impostare poi il preset corrispondente e gli altri settings che sono indicati sulla stessa riga.
3. dentro windows 7 c'è una procedura guidata per una calibrazione di base, che usa un altro approccio inventato da MS, al termine della quale verrà creato un profilo colore apposito.
Ma se uno vuole fare fotoritocco a livello serio, serve per forza un colorimetro decente (circa 180 euro, anche su amazon). Se trovi qualcuno che te lo impresta, poi non ci vuole molto a fare il lavoro. Oppure porti il monitor da lui e lo fai sul suo pc senza stare ad installare colorimetro e software sul tuo, ma in questo caso ci potrebbero essere piccoli errori dovuti a scheda video (e relativi drivers per windows) diversa.
grazie, esauriente e preciso. ma quanta differenza c'è tra una perfetta calibrazione, e la corrispondenza con i parametri della fotocamera?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
Althotas
21-09-2013, 10:27
grazie, esauriente e preciso. ma quanta differenza c'è tra una perfetta calibrazione, e la corrispondenza con i parametri della fotocamera?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
La minestra funziona in questo modo: il monitor è lo strumento che visualizza le immagini, e siccome è passibile di vari tipi di errore (colori, temperatura colore, Gamma, etc), va calibrato al meglio delle proprie possibilità visto che poi sarà lui lo strumento che, di fatto, ti consentirà di vedere le immagini, e quindi va considerato il "punto di riferimento".
Una fotocamera è invece lo strumento che ti consente di catturare le immagini, ma anch'essa non è precisa e le immagini che verranno catturate contengono necessariamente alcuni errori (per esempio sui colori), la cui entità varia da modello a modello e anche dalla qualità della fotocamera che si è acquistata. Credo che i modelli più sofisticati e costosi consentano di eseguire un qualche tipo di calibrazione per certe cose, ma non sono informato su questo.
vincenzomary
21-09-2013, 11:35
La minestra funziona in questo modo: il monitor è lo strumento che visualizza le immagini, e siccome è passibile di vari tipi di errore (colori, temperatura colore, Gamma, etc), va calibrato al meglio delle proprie possibilità visto che poi sarà lui lo strumento che, di fatto, ti consentirà di vedere le immagini, e quindi va considerato il "punto di riferimento".
Una fotocamera è invece lo strumento che ti consente di catturare le immagini, ma anch'essa non è precisa e le immagini che verranno catturate contengono necessariamente alcuni errori (per esempio sui colori), la cui entità varia da modello a modello e anche dalla qualità della fotocamera che si è acquistata. Credo che i modelli più sofisticati e costosi consentano di eseguire un qualche tipo di calibrazione per certe cose, ma non sono informato su questo.
grazie ancora.
Althotas
05-10-2013, 15:44
Salve ragazzi :),
mi servirebbe un piccola cortesia: tra quelli che ancora seguono questo thread, c'è qualcuno che usa il 2312HM anche con una consolle collegata, e che potrebbe dirmi cortesemente se è soddisfatto o no? Grazie :)
Salve ragazzi, ho da poco acquistato questo monitor e mi metto subito alla ricerca di informazioni, perciò:
ho settato il pannello come consiglia tftcentral, l'unica cosa che mi manca è caricare il profilo colori. Come procedo? Che mi va a modificare sostanzialmente? Serve per uso gaming?
Grazie in anticipo :)
Althotas
26-10-2013, 10:55
Salve ragazzi, ho da poco acquistato questo monitor e mi metto subito alla ricerca di informazioni, perciò:
ho settato il pannello come consiglia tftcentral, l'unica cosa che mi manca è caricare il profilo colori. Come procedo? Che mi va a modificare sostanzialmente? Serve per uso gaming?
Grazie in anticipo :)
A dir la verità, le cose funzionano un po' diversamente: se uno vuole usare i settings derivanti da una calibrazione con colorimetro, la quale ha generato un profilo colore, la prima cosa da fare è installare correttamente quel profilo colore, e poi, nell'OSD del monitor, per prima cosa va impostato lo stesso preset (standard, custom, game, o quello che è) che era stato impostato dal recensore prima di iniziare la calibrazione, e poi bisogna inserire tutti i relativi settings.
Per il 2312HM, nella apposita pagina del database di tftcentral ci sono 2 profili colore, uno che utilizza il preset "standard" e l'altro che utilizza il preset "custom". Pertanto, devi scegliere quale dei 2 vuoi usare, scaricarlo, installarlo dentro windows, e poi inserire i settings di quel profilo dentro l'OSD. In questa pagina: http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm trovi prima i vari profili colore, e sotto trovi le istruzioni per come installarli correttamente nelle varie versioni di windows.
Gentilissimo, grazie mille.
Althotas
26-10-2013, 13:48
Mi ero dimenticato di aggiungere che, in quella pagina, affianco ad ogni profilo colore ci sono poi i settings da usare (nell'OSD) in abbinamento, ed altre info (preset, eventuali note). Era scontato, ma a questo punto costa poco precisarlo/evidenziarlo.
Altra nota: quando si usa un profilo colore derivante da calibrazione, va precisato che tutte le impostazioni (relative alla calibrazione) del pannello di controllo della propria scheda video, devono essere lasciate ai valori di default, e non vanno modificate. Si possono modificare, invece, quelle tipo l'overscan, le frequenza di RAM e GPU, etc, che non riguardano parametri di calibrazione (valori RGB, Gamma, temperatura colore, etc).
Bender77
27-10-2013, 13:49
Salve ragazzi :),
mi servirebbe un piccola cortesia: tra quelli che ancora seguono questo thread, c'è qualcuno che usa il 2312HM anche con una consolle collegata, e che potrebbe dirmi cortesemente se è soddisfatto o no? Grazie :)
Io non lo uso con la console ma ho un xbox360 da poterci collegare.
Se ti serve qualche informazione particolare posso collegarla e provare,dipende da cosa intendi per soddisfatto :)
Ragazzi è possibile che dopo un anno e mezzo si sia bruciato un pixel?
Mi sembra che sia diventato grigio.
EDIT: O forse è sporco... se lo è, è ostinato.
EDIT 2: A guardarlo da angolazioni diverse sembra spostarsi... ergo deduco sia sporco.
Guardian80
09-12-2013, 11:03
Dopo mille ricerche, in base anche al mio budget ed al fatto che sono interessato soprattutto all'ambito gaming, penso che la scelta finale la farò tra questo monitor e lg IPS237L.
La mia domanda è: secondo voi il dell vale i 50 euro in più che costa rispetto al monitor lg?
Motenai78
10-12-2013, 12:18
Sulla bontà del pannello non so che dirti (se passa Althotas ti dirà lui).
Come valore aggiunto c'è:
- pivot (generalmente "vale 30€")
- 0 bad pixel della dell (se ricordo bene, ed alcuni negozianti prendono 20€ per aquisti con tale garanzia*)
a te la scelta dopo aver sentito pareri tecnici sul pannello.
*a mio avviso scorretti perché, non potendosi avvalere di garanzia, posso solo pensare che li appioppino a chi non usa tale servizio xD (ma è solo una ipotesi, non ho prove)
Guardian80
11-12-2013, 13:26
Sulla bontà del pannello non so che dirti (se passa Althotas ti dirà lui).
Come valore aggiunto c'è:
- pivot (generalmente "vale 30€")
- 0 bad pixel della dell (se ricordo bene, ed alcuni negozianti prendono 20€ per aquisti con tale garanzia*)
a te la scelta dopo aver sentito pareri tecnici sul pannello.
Se il pannello è allo stesso livello per quanto riguarda i giochi, penso che andrò sul monitor lg. Il fatto che sia pivot può essere utile, ma mi interessa relativamente.
La questione 0 bad pixel invece è ottima.
Il problema è che non vorrei alzare troppo il budget e già con entrambi dovrei comprare delle casse esterne (quello che ho attualmente ha le casse integrate).
Grazie per le info
Althotas
11-12-2013, 17:07
Lasciando perdere la resa del pannello, perchè ci sarebbe da fare un discorso un po' lunghetto, ma possiamo risolvere il tutto dicendo semplicemente che tutti gli IPS soddisfano le aspettative ;), io comprerei il DELL già solo perchè ha le complete regolazioni ergonomiche e un cabinet più "robusto".
Meglio dell'LG IPS237L c'è il nuovo LG 24EB23PM, che ha un rapporto qualità prezzo eccellente, ed è anche un 24" 1920x1200 con regolazioni ergonomiche complete e che va alla grande per gaming (al momento è risultato essere l'IPS più reattivo, confrontando i risultati dei test specifici nelle recensioni di PRAD). Lo puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907
Un monitor dura molti anni, specie se soddisfa al 100%, e non ha molto senso risparmiare qualche decina di euro per rinunciare a certe cose :)
Guardian80
12-12-2013, 10:34
Grazie mille Althotas, ora mi faccio un giro sul topic che mi hai segnalato :D
Dopo mille ricerche, in base anche al mio budget ed al fatto che sono interessato soprattutto all'ambito gaming, penso che la scelta finale la farò tra questo monitor e lg IPS237L.
La mia domanda è: secondo voi il dell vale i 50 euro in più che costa rispetto al monitor lg?
solo per il pannello no, considerando tutto forse si.
Il pivot ergonomico è un ottimo motivo per comprare il monitor, è validissimo.
p.s. qualcuno sa dirmi come si utilizzano le porte usb laterali a sx? non l'ho mai capito e ultimamente mi sono ritrovato tutte e 5 le porte usb del pc in uso e non sapevo dove infilare una chiavetta.
Motenai78
13-12-2013, 11:42
Essendo un hub usb lo devi connettere alla sorgente (pc) mediante la mini usb (quella quasi quadrata per intenderci) è messa dietro accanto ai collegamenti video... ah ci sono anche 2 o 4 porte usb la dietro oltre alle laterali. ^^
P.S. se lo lg non ha l'hub anche questo è un plusvalore da 10-15€....se uno lo usa, ovviamente.
ChesoLari
19-12-2013, 22:20
Scusate la fretta e quindi la scortesia, ma ho intenzione di ordinare 3 di questi monitor per utilizzarli sia come gioco (simulatori di guida) ma anche per lavoro, infatti ho bisogno della funzione Pivot.
Essendo un monitor ormai un po' datato vorrei un consiglio da voi esperti se è ancora un ottimo prodotto da acquistare o se conviene orientarsi su qualche altro prodotto.
Vi prego avrei bisogno di un consiglio veloce perchè domani procederei all'acquisto.
Grazie e buone feste a tutti.
Althotas
19-12-2013, 23:07
Il 2312HM resta un buon monitor, ma ti consiglierei di prendere il fratello maggiore U2412M (24" 1920x1200 16:10), che per certi aspetti va un pelo meglio e costa poco di più.
djmanumeraviglia
10-01-2014, 12:18
ragazzi forse questo argomento è stato già trattato cmq
voglio acquistare la soundbar dell io ho un U2312hm che possiede l'ingresso dell'alimentazione della soundbar AX510
ma dal sito c'è scritto che il mio monitor è compatibile con il modello AX510PA che è la versione con l'alimentatore ,
io vorrei prendere la sound bar anche per avere un alimentatore in meno delle casse, qualcuno mi può consigliare grazie
luigimitico
10-01-2014, 20:05
Ho il monitor ma non la bar, ma da quello che vedo anche essa ha un suo alimentatore dedicato, quindi alla fine avrai sempre un altro alimentatore per l'audio del tuo pc, in ogni caso.
djmanumeraviglia
11-01-2014, 21:52
Ma che centra il monitor è già collegato alla presa
Inviato dal mio Vodafone 875 utilizzando Tapatalk
Althotas
11-01-2014, 23:56
La maggior parte dei DELL serie Ultrasharp, nel posteriore del cabinet ha anche un "buco" (uno spinotto femmina) che è quello dove si infila un cavo che serve poi ad alimentare una soundbar di DELL. Credo lo abbia anche il 2312HM (ora non ricordo, e io non lo possiedo), provate a controllare anche nel manuale.
Quello che non ricordo è se poi, quel cavo che serve per collegare la soundbar al monitor e prendere l'alimentazione dal monitor, è già fornito in dotazione al monitor (credo di no), o se lo danno con tutte le soundbar o solo con i modelli venduti senza il brick (alimentatore). Basta controllare bene nelle specs della pagina delle soundbar, o chiedere a DELL.
In ogni caso, se io fossi in voi comprerei la versione con il brick, in modo da non usare l'alimentatore interno del monitor, perchè in questo modo lavora "meno" e quindi potrebbe durare di più nel tempo.
Ragazzi buonasera.
Ho questo monitor ormai da 2 anni, mi trovo davvero bene, se non fosse per il fatto che, da quando ho cambiato VGA, non riesco più a far funzionare la displayport. Prima avevo una 6970 e con un cavo miniDP ---> DP funzionava tutto bene. Ora ho una R9 290 e, provando con diversi cavi, tipo HDMI ---> DP, DP ---> DP, DVI ---> DP non riesco a far funzionare in alcun modo l'entrata DP. Cercando in rete ho letto di alcuni utenti che dicono che alcuni cavi scrausi hanno il ventesimo pin collegato ad entrambe le uscite (non capisco cosa significa), e che quindi rendono impossibile il corretto funzionamento su questo monitor... Il fatto è che i miei cavi li ho pagati non poco.. Sulla decina di euro (un HDMI ---> DP di Amazon, un adattatore DVI ---> DP pagato 15€). Dite possa davvero essere un problema di questi cavi? Se sì, dove posso trovarne uno che funzioni? Non ho voglia di buttare altri soldi, tra un po' ho speso 50€ solo di cavi :muro:
Perchè quello che mi fa strano è che è successo solo nel momento in cui ho staccato il cavo per cambiare VGA, e passare appunto da 6970 a R9 290..
Althotas
12-02-2014, 21:45
Ragazzi buonasera.
Ho questo monitor ormai da 2 anni, mi trovo davvero bene, se non fosse per il fatto che, da quando ho cambiato VGA, non riesco più a far funzionare la displayport. Prima avevo una 6970 e con un cavo miniDP ---> DP funzionava tutto bene. Ora ho una R9 290 e, provando con diversi cavi, tipo HDMI ---> DP, DP ---> DP, DVI ---> DP non riesco a far funzionare in alcun modo l'entrata DP. Cercando in rete ho letto di alcuni utenti che dicono che alcuni cavi scrausi hanno il ventesimo pin collegato ad entrambe le uscite (non capisco cosa significa), e che quindi rendono impossibile il corretto funzionamento su questo monitor... Il fatto è che i miei cavi li ho pagati non poco.. Sulla decina di euro (un HDMI ---> DP di Amazon, un adattatore DVI ---> DP pagato 15€). Dite possa davvero essere un problema di questi cavi? Se sì, dove posso trovarne uno che funzioni? Non ho voglia di buttare altri soldi, tra un po' ho speso 50€ solo di cavi :muro:
Perchè quello che mi fa strano è che è successo solo nel momento in cui ho staccato il cavo per cambiare VGA, e passare appunto da 6970 a R9 290..
Se non ricordo male, la questione del collegamento alla displayport di un monitor, l'avevo spiegata in questo thread già parecchio tempo fa.
Comunque, in 2 parole: se sulla scheda video hai una uscita DP (e credo anche mini-DP), problemi ad usarla non ce ne devono essere. Se invece hai una HDMI o una DVI, sempre lato scheda video, e vuoi collegarti ad un ingresso DP di un qualunque monitor, allora sei mezzo fregato perchè in questo caso dovresti comprare un adattatore HDMI (o DVI) to displayport di tipo attivo, e in passato costavano parecchio. Questo serve perchè, a livello di segnali, la DP non è perfettamente compatibile in entrambi i versi con la HDMI e la DVI.
Si la scheda ha direttamente l'uscita DP, il problema è che anche collegando con un cavo DP ---> DP il monitor continua a dire nessun segnale dalla DP e va in risparmio energetico :cry:
Althotas
12-02-2014, 22:03
Se non ricordo male, dentro l'OSD del monitor c'è l'opzione che consente di settare l'ingresso da usarsi; prova a settarla sia in modo fisso sulla DP, sia in modo "auto", e vedi se cambia qualcosa.
Se ancora non funziona, dal momento che hai cambiato scheda video mi pare evidente che il problema sia legato proprio ad essa. Che poi la causa pratica, adesso stia nel cavo DP-DP che stai usando, è anche possibile, specie se non è lo stesso cavo che usavi prima con la vecchia scheda video. E' quello di prima o un altro?
Hai per caso cambiato anche versione dell'OS, oltre alla scheda video? Che cosa usavi prima, e che OS usi adesso?
Sono arrivato alla conclusione che è l'ingresso DP del monitor, o il cavo, perchè ho fatto diverse prove. Per esempio, utilizzando l'uscita DP o HDMI della scheda video, ma collegando con un adattatore all'ingresso DVI del monitor, funziona tutto perfettamente. Se uso gli stessi cavi ma li collego all'ingresso DP del monitor, allora ho schermata nera e nessun segnale. Quindi non possono essere le uscite della VGA.
Sistema operativo sempre lo stesso, Windows 8, aggiornato successivamente a 8.1. Ora comunque non trovo più il cavo DP ---> DP che avevo, ne ho ordinato uno di ottima fattura su Amazon a 20€, è l'ultimo che compro. Faccio un'ultima prova con questo (effettivamente, da quello che ricordo, il cavo DP ----> DP che avevo comprato l'avevo pagato qualche euro su ebay, quindi probabilmente era di scarsa qualità). Speriamo bene. Ho letto comunque di un utente che aveva un problema simile, e per risolvere aveva coperto con una striscia di nastro adesivo il ventesimo piedino del cavo... Boh non so dove sbattere la testa :muro:
romanetto
18-02-2014, 00:51
Ciao,
oggi mentre mi riaggiornavo su thread che avevo un po' abbandonato, tra cui questo :) , mi sono accorto che tra
il mio setup interno del monitor e quello presente sul sito di TFTCentral (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2312hm.htm) ci sono differenze.
In allegato metto il mio in confronto a quello della pagina di review del sito:
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/593/avlk.jpg (https://imageshack.com/i/ghavlkj)
Non so' se queste differenze possono invalidare completamente i valori di calibrazione di TFT, io uso le loro impostazioni
RGB (92,88,98) con profilo ICC caricato.
Oppure allineare i miei valori ai loro. Naturalmente non ho mai modificato niente.
Qualcuno puo' fare una foto al suo e allegarlo al presente Thread?
Per accedere si deve tenere il primo e il secondo tasto dall'alto premuti contemporaneamente e accenderlo,
poi una volta acceso premere una seconda volta il primo tasto. Occhio ...
Althotas
18-02-2014, 07:35
I dati che vedi nel service menu sono quelli che riguardano alcune impostazioni della calibrazione di fabbrica (oltre ad altre informazioni), e quindi è normale che alcuni possano essere un po' diversi da monitor a monitor. Quei dati non possono essere mai modificati da un profilo colore dell'OS, e alle volte non è consentita la modifica nemmeno da dentro il service menu, quindi non devi preoccuparti perchè è tutto OK (e nei service menu non si dovrebbe mai entrare, per evitare di correre rischi inutili) :)
steamtime
18-02-2014, 15:12
Gran monitor :)
Motenai78
24-02-2014, 15:13
Ciao belli, da due mesi mi sono trasferito a Viterbo e sto usando principalmente questo monitor; ho notato però che spesso quando mi stacco da una lunga sessione a Civilization V, la mia vista risulta un po' appannata, come se ci fosse un po' di nebbiolina.
Non vorrei che dipendesse dal pwm (non so neanche se questo monitor lo è) o da fattori esterni (come mio solito ho messo una luce vicino al monitor, per evitare che fosse l'unica sorgente luminosa): avete consigli in merito*?
Ah, a lavoro sto 8h davanti ad un display senza problemi e, per anni, a Torva sono stato ore ed ore ad "abbronzarmi" davanti al tubo in firma senza affaticamente alcuno; è per questo che ho dubitato principalmente del monitor.
*è impostato come consigliato da tftcentral ed, ovviamente, non mi dispiace esteticamente.
Ciao,
oggi mentre mi riaggiornavo su thread che avevo un po' abbandonato, tra cui questo :) , mi sono accorto che tra
il mio setup interno del monitor e quello presente sul sito di TFTCentral (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2312hm.htm) ci sono differenze.
In allegato metto il mio in confronto a quello della pagina di review del sito:
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/593/avlk.jpg (https://imageshack.com/i/ghavlkj)
Non so' se queste differenze possono invalidare completamente i valori di calibrazione di TFT, io uso le loro impostazioni
RGB (92,88,98) con profilo ICC caricato.
Oppure allineare i miei valori ai loro. Naturalmente non ho mai modificato niente.
Qualcuno puo' fare una foto al suo e allegarlo al presente Thread?
Per accedere si deve tenere il primo e il secondo tasto dall'alto premuti contemporaneamente e accenderlo,
poi una volta acceso premere una seconda volta il primo tasto. Occhio ...
Umh, ho frettolosamente allineato i valori del mio a quello di tftcentral, senza prima fare un backup di quelli originali. potreste fare uno screen dei vostri per avere più dati da confrontare? giacchè ho iniziato a fare danni, voglio andare fino in fondo :stordita:
EDIT: o, più semplicemente, esiste un modo per ripristinare il default? ad occhio direi di no ^^
heimdall
06-04-2014, 19:12
Salve a tutti. Ho da poco preso questo monitor usato. Purtoppo non ho il cd dei driver e non riesco a trovarli, anche perchè sul sito Dell bisogna inserire il service Tag e questo monitor non lo porta.
Qualcuno mi può aiutare, grazie.
P.S.
il monitor è collegato, alternativamente, a 2 pc, uno con windows 7 e l'altro con XP.
romanetto
06-04-2014, 19:37
Ciao,
i driver li trovi nel sito DELL, devi un po' applicarti perche' non e' immediato il trovarli.
Io avendo account li ho trovati in supporto / driver download poi ho richiesto tutti i prodotti / monitor proiettori e dalla lista ho trovato il monitor in oggetto.
ci sono da menu a tendina per Vista / 7 / 8 a 32 e 64bit ma poi e' lo stesso file
heimdall
06-04-2014, 19:44
grazie romaetto.
Devo vedere se ricordo il mio account.
Nella pagina dei driver mi chiede di inserire il service tag :rolleyes:
heimdall
06-04-2014, 19:51
Ok, trovato e installato :)
Bisognava trovare la pagina giusta, grazie.
ragà ho comperato questo monitor usato, mi trovo veramente bene, su Black Ops II non noto ne ghosting nè altro, volevo sapere se comunque è possibile aumentare l'overdrive, dicono che ci sia un menu segreto che si avvia tenendo premuti i primi due tasti superiori, ma a me non succede nulla
SerMagnus
29-05-2014, 12:18
Buongiorno a tutti,
raga vorrei acquistare questo monitor, ma nuovo... ma non riesco a trovarlo da nessuna parte... idee di dove possa trovarlo?
Un paio di mesi fa stava su Amazon
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
SerMagnus
03-06-2014, 23:01
nulla... ormai da quando è andato fuori produzione questo monitor è introvabile :muro:
volevo fare un dual monitor ma dovrò desistere...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.