View Full Version : dell U2312HM
Althotas
28-04-2012, 07:07
@ LotharInt
Potrei capire le tue affermazioni solo nel caso che il tuo precedente monitor fosse stato un CRT, oppure un LCD di piccole dimensioni e con un buon pannello. Sfortunatamente non hai risposto alla mia unica domanda, ma hai ribadito le tue precedenti idee in merito, che non condivido neanche un po' ma finiamola qua, perchè non è il caso di proseguire: ci sono centinaia di commenti che le smentiscono, nonchè qualunque recensione dei soliti siti seri (tftcentral, PRAD, ed altri). Sarà interessante leggere il commento di Drum_Teo se alla fine comprerà il DELL, visto che potrà anche confrontarlo con il samsung che possiede :)
@ Arael
Leggi questo post, e anche la parte che avevo quotato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37328903&postcount=21255
LotharInt
28-04-2012, 08:45
@ LotharInt
Potrei capire le tue affermazioni solo nel caso che il tuo precedente monitor fosse stato un CRT, oppure un LCD di piccole dimensioni e con un buon pannello. Sfortunatamente non hai risposto alla mia unica domanda, ma hai ribadito le tue precedenti idee in merito, che non condivido neanche un po' ma finiamola qua, perchè non è il caso di proseguire: ci sono centinaia di commenti che le smentiscono, nonchè qualunque recensione dei soliti siti seri (tftcentral, PRAD, ed altri). Sarà interessante leggere il commento di Drum_Teo se alla fine comprerà il DELL, visto che potrà anche confrontarlo con il samsung che possiede :)
@ Arael
Leggi questo post, e anche la parte che avevo quotato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37328903&postcount=21255
vedo che non hai capito quello che sto dicendo, vuoi che ti dica che venga da un certo tipo di monitor così da ribattermi che è normale che faccia certe osservazioni? E' un po' supponente come atteggiamento..Ho avuto per molto tempo un buon CRT (a casa) ma come ti dicevo ho lavorato con diversi LCD. Non ho detto che la qualità di un pannello IPS non sia migliore di un TN, cosa risaputa per cui non è necessario esibire recensioni sta tranquillo, ma che bisogna fare un bilancio, secondo me, rispetto ai costi e alle proprie esigenze. E' scontato che avendo la possibilità comprerebbero tutti il meglio sempre e comunque. Il razionale sta nel capire se si preferisce investire sulla dimensione o sulla qualità in funzione di quello che si deve fare, e capire se si ha veramente bisogno di quel determinato investimento.
Drum_Teo
28-04-2012, 12:50
@ LotharInt
Potrei capire le tue affermazioni solo nel caso che il tuo precedente monitor fosse stato un CRT, oppure un LCD di piccole dimensioni e con un buon pannello. Sfortunatamente non hai risposto alla mia unica domanda, ma hai ribadito le tue precedenti idee in merito, che non condivido neanche un po' ma finiamola qua, perchè non è il caso di proseguire: ci sono centinaia di commenti che le smentiscono, nonchè qualunque recensione dei soliti siti seri (tftcentral, PRAD, ed altri). Sarà interessante leggere il commento di Drum_Teo se alla fine comprerà il DELL, visto che potrà anche confrontarlo con il samsung che possiede :)
@ Arael
Leggi questo post, e anche la parte che avevo quotato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37328903&postcount=21255
L'ho preso dall'amazzone a 180€ ... sicuramente sarà la versione più vecchia... va be si starà a vedere. Poi vi faccio sapere com'è rispetto al samsung!
Ciao Althotas, ho letto il tuo post, credo si tratti di qualcosa di diverso.
E' visibile principalmente quando ho una immagine bianca (forse perchè il bianco è più luminoso e quindi riflette di più sul bordo).
barbara67
28-04-2012, 18:09
non sono d'accordo, in base alla mia esperienza personale, ho lavorato con diversi tipi di monitor lcd, anche Dell TN, e secondo me per applicazioni di base, specialmente quelle a cui lui si riferisce, non vi sono grossissime differenze. Certo non voglio assolutamente sminuire il mio monitor ma si deve riconoscere che spesso usiamo prodotti con tecnologie anche superflue rispetto le nostre esigenze. Insomma suvvia, per visualizzare pagine dei siti internet, scrivere con office ed excel, giocare agli FPS di quali sfumature di colore particolari hai bisogno e di quali estremi angoli di visuale (visto che di solito il monitor si guarda frontalmente) ?? Certo se poi vuoi raccoglierti intorno la scrivania con gli amici e vedere un film da varie angolazioni, visionare foto, progetti ecc.. hai un vantaggio in più.. tutto sta in quello che ci fai secondo me. Inoltre l'utente ha specificato che gli serve anche per giocare, quindi io farei attenzione a prendere un pannello da 8 ms, non sono un esperto dei recenti videogames ma non si sa mai. Ripeto io mi orienterei su un bel 25-26 TN. Punti di vista.. ;)
Io ho giocato e gioco a The Witcher 2, Crisys 2, Skirim, Shogun 2 ecc.. e posso assicurarti che non ho mai avuto nessun tipo di problema...;)
LotharInt
28-04-2012, 22:50
Io ho giocato e gioco a The Witcher 2, Crisys 2, Skirim, Shogun 2 ecc.. e posso assicurarti che non ho mai avuto nessun tipo di problema...;)
meglio cosi', vorrà dire che abbiamo investito su un buon prodotto :)
Salve a tutti, ho approfittato anche io del calo di prezzo su Amazon.it per acquistare questo monitor :)
Non riesco però a trovare un profilo che mi soddisfi pienamente, noto che la luminosità è sempre troppo alta e nelle pagine tipo google questo mi da molto fastidio.
Voi come lo avete impostato? C'è qualche sito che consiglia dei settaggi particolari?
luigimitico
29-04-2012, 12:16
Ciao in molti tra cui il sottoscritto hanno abbassato molto la luminosita' ed il contrasto un po' meno, se leggi indietro troverai che molti usano i valori
L=15/20
C=65/70
per la luminosita' fai un po' alla volta parti da 50 e poi scendi fino a quando non trovi che il monitor diventa troppo buoi, ma fai passare del tempo tra una modifica ed un'altra. Io ho fatto cosi', poi mi sono fermato a 15.
per "L" e "C" intendi i valori di brightness e contrast? mi rileggo tutto il topic comunque, ho fatto l'errore di leggere solo le prima pagine forse mi sono perso queste indicazioni...
luigimitico
30-04-2012, 08:17
si luminosita' = L = brightness e C contrasto, comunque leggi bene le parti in cui spiega anche come impostare un profilo colore, sono molto utili.
Drum_Teo
02-05-2012, 19:18
Questa mattina mi è arrivato il monitor ... davvero un bel prodotto! Montarlo sul supporto è stato semplicissimo e mi piace molto il fatto che si possa regolarlo praticamente come si vuole. Ottima qualità dell'immagine e, provando una trentina di minuti BF3, non ho visto particolari problemi di scie o roba del genere. Sono incappato pure io nel problema dell' installazione driver... ne posso fare anche a meno vero?
Per adesso ho regolato la luminosità a 20 e il contrasto a 80... mi trovo molto bene per adesso.
Consigliate di fare qualche particolare test?
Come vedo se è attivato il contrasto dinamico? Nel menu risulta grigio.
In oltre vi sono molte opzioni nel menù qualche consiglio a riguardo?
Per i driver ho messo quelli del monitor dal CD, il power nap messo e disinstallato...
Althotas
07-05-2012, 08:37
Nel manuale in HTML presente nella sezione Supporto del sito di DELL, troverai una descrizione dettagliata di tutte le funzionalità del monitor.
bill+jobs=$
11-05-2012, 15:30
Ragazzi vorrei ordinare questo monitor, ma ho un problema non da poco...
Il mio interesse è che il monitor debba ruotare in modo da poter scegliere se posizionarlo in verticale\orizzontale.
Il problema è che u2312hm su alcuni siti sembra ruotare, mentre su altri no, per esempio su amazon è disponibile per 180 € e 247 €, dalla foto sembrano due prodotti diversi, ma presentano lo stesso nome.
Potete gentilmente chiarirmi se ci sono modelli che non posso essere ruotati, oppure sono io nel panico ?
oldhouse
11-05-2012, 15:48
Ragazzi vorrei ordinare questo monitor, ma ho un problema non da poco...
Il mio interesse è che il monitor debba ruotare in modo da poter scegliere se posizionarlo in verticale\orizzontale.
Il problema è che u2312hm su alcuni siti sembra ruotare, mentre su altri no, per esempio su amazon è disponibile per 180 € e 247 €, dalla foto sembrano due prodotti diversi, ma presentano lo stesso nome.
Potete gentilmente chiarirmi se ci sono modelli che non posso essere ruotati, oppure sono io nel panico ?
Io dopo il dead pixel del peperoncino rosso (rev.03), ho preso quello da 182,50 dell'amazzone (rev.02) e si può tranquillamente ruotare. Dubito esistano versioni non ruotabili.
bill+jobs=$
11-05-2012, 15:52
Io dopo il dead pixel del peperoncino rosso (rev.03), ho preso quello da 182,50 dell'amazzone (rev.02) e si può tranquillamente ruotare. Dubito esistano versioni non ruotabili.
Speriamo, perchè il dubbio mi sorge proprio osservando le foto, uno è nero, l'altro è grigio...
luigimitico
11-05-2012, 20:12
Ciao il monitor esiste in due colori (nero e silver) ma ha le stesse funzioni e caratteristiche, quindi anche la rotazione di 90°.
bill+jobs=$
11-05-2012, 20:13
Ciao il monitor esiste in due colori (nero e silver) ma ha le stesse funzioni e caratteristiche, quindi anche la rotazione di 90°.
Grazie della risposta !
Perfetto, adesso so che è possibile risparmiare :)
ragazzi volevo un'informazione... io ho un mb 13" e come tale ho la minidisplayport, volevo sapere se tramite adattatore da mini a displayport normale fosse possibile veicolare l'audio e se con questo monitor in quale modo mi ci posso interfacciare col mio galaxy s2! come con l'mhl per intendersi... grazie mille!
Io dopo il dead pixel del peperoncino rosso (rev.03), ho preso quello da 182,50 dell'amazzone (rev.02) e si può tranquillamente ruotare. Dubito esistano versioni non ruotabili.
Confermo, preso anche io dall'amazzone a 182.50, ed è la rev 02 di Novembre 2011. Ed è ruotabile..
Anche se non ho capito se la rotazione può essere automatica o meno!:D
Hyperion
26-05-2012, 08:33
Consigli su dove acquistare? ho trovato NETHS, BPM ed amazon, tutti a circa 180 € + ss.
barbara67
26-05-2012, 16:36
Consigli su dove acquistare? ho trovato NETHS, BPM ed amazon, tutti a circa 180 € + ss.
Io lo prenderei da amazon.....:)
Ragazzi come si fa a settare il monitor in modo che adatti l' immagine allo shermo, mi spiego meglio quando entro nel bios non lo vedo a schermo intero ma con una cornice nera che vorrei eliminare. :cool:
luigimitico
26-05-2012, 18:11
Penso dipenda dalla scheda video, se non puoi cambiare le impostazioni del fw della scheda non penso possa fare nulla.
Sei collegato tramite VGA o DVI? Immagino VGA.
Bernardo85
27-05-2012, 11:23
ciao ragazzi ero interessato ad acquistare questo monitor. Lo trovo a 170 euro e lo userei per fare grafica 3d e un po' di giochi.
Mi e' stato pero' consigliato l'asus pa238q che pero' costa circa 240euri... una bella differenza! Io sarei orientato per il dell di cui ho letto bene da tutte le parti... volevo sentire qualche parere comunque!
Grazie!
Ci sono 40 pagine di pareri, commenti e review, per lo meno prova a leggere le ultime 10,giusto per farti un'idea! :-)
Il monitor è ottimo comunque, nella sua categoria se non è il migliore poco ci manca! :D
Althotas
27-05-2012, 11:42
L'asus PA238Q ha presentato, sfortunatamente, molti problemi di retroilluminazione (aloni luminosi evidenti), quindi meglio evitare. Il DELL (come pure tutti gli altri e-IPS) non ha una resa molto differente ai fini pratici (direi indistinguibile ad occhio nudo).
Bernardo85
27-05-2012, 12:44
Grazie per le risposte! Mi sa che vado di dell
Ci sono 40 pagine di pareri, commenti e review, per lo meno prova a leggere le ultime 10,giusto per farti un'idea! :-)
Il monitor è ottimo comunque, nella sua categoria se non è il migliore poco ci manca! :D
Beh ma mi ero letto anche un po' piu' di 10 risposte, infatti l'idea sul dell me l'ero fatta. Volevo solo un parere sul confronto con l'asus (e anche sentire questi problemi di retroilluminazione di cui avevo sentito e che mi confermate) per tagliare la testa al toro!
Grazie! :)
barbara67
29-05-2012, 07:52
Penso dipenda dalla scheda video, se non puoi cambiare le impostazioni del fw della scheda non penso possa fare nulla.
Sei collegato tramite VGA o DVI? Immagino VGA.
No sono collegato in DVI, ho provato anche a cambiare le inpostazioni nel panello di controllo della scheda video ma non ho risolto....:cool:
Ieri mentre stavo per avviare COD mi sono accorto di una cosa: macchia nera al centro del monitor, come se un pixel fosse morto, ma era bello grosso per essere un pixel (almeno 1mm abbondante).
Guardo meglio, ci metto il mouse sopra....e si muove :eek:
Non mi è entrato un fottutissimo quanto piccolissimo insetto sotto il vetro del monitor? :muro:
Al momento non c'è piu, ma anche ieri dopo che era sparito lo avevo visto ricamminare allegramente per il monitor....
Spero l'unica cosa che non mi muoia in mezzo allo schermo appunto ma ni un zona nascosta, sennò come cavolo lo tiro fuori.......
Althotas
29-05-2012, 12:38
Beh, se l'insetto ti morisse in mezzo al pannello, puoi sempre venderlo chiedendo un extra per la "special feature", magari il WWF te lo compra :p
NB. scherzavo, e ti auguro che la bestiaccia vada a crepare nelle retrovie.
Ad oggi ancora non si è visto, speriamo che i led lo abbiano cotto appunto in qualche parte nascosta :asd:
EDIT
E' tornato :sob:
Legolas84
30-05-2012, 20:48
Devono comprarne due di questi monitor :asd:
Ha la garanzia zero bad pixel vero? Se si brucia un pixel la dell te lo cambia?
Devono comprarne due di questi monitor :asd:
Ha la garanzia zero bad pixel vero? Se si brucia un pixel la dell te lo cambia?
In teoria DELL dichiara di applicare tale garanzia solo sui monitor comprati direttamente presso di loro. Posso dirti che io, che l'ho preso da Dell, trovo riportato tra le voci in fattura il regime di garanzia applicato, che comprende esplicitamente tale copertura.
Dopodiché non so se al momento dell'eventuale guasto DELL faccia o meno differenze tra un monitor preso da loro e uno di diversa provenienza (anche se, ricordo, i due tipi di monitor hanno un product number differente quindi sono in teoria tracciabili).
Ah aggiungo, per chi fosse intenzionato a prenderlo, che io sono soddisfattissimo dell'acquisto a distanza di circa 4-5 mesi.
Legolas84
31-05-2012, 11:32
In teoria DELL dichiara di applicare tale garanzia solo sui monitor comprati direttamente presso di loro. Posso dirti che io, che l'ho preso da Dell, trovo riportato tra le voci in fattura il regime di garanzia applicato, che comprende esplicitamente tale copertura.
Dopodiché non so se al momento dell'eventuale guasto DELL faccia o meno differenze tra un monitor preso da loro e uno di diversa provenienza (anche se, ricordo, i due tipi di monitor hanno un product number differente quindi sono in teoria tracciabili).
Ah aggiungo, per chi fosse intenzionato a prenderlo, che io sono soddisfattissimo dell'acquisto a distanza di circa 4-5 mesi.
Ne ho ordinati due da un sito di terze parti... Vi farò sapere...
Qualcuno sa spiegarmi come funziona la barra audio in vendita opzionale?
P.s. al momento sul sito dell oltre al 20% di sconto e la spedizione gratuita non si riesce ad ottenere un prezzo migliore? Fermo restando che altri shop lo mettono in vendita a 180€ spedito che mi sembra il prezzo migliore :)
Qualcuno sa spiegarmi come funziona la barra audio in vendita opzionale?
P.s. al momento sul sito dell oltre al 20% di sconto e la spedizione gratuita non si riesce ad ottenere un prezzo migliore? Fermo restando che altri shop lo mettono in vendita a 180€ spedito che mi sembra il prezzo migliore :)
le soundbar disponibili per questo monitor sono due: una "base", la AX510, e una un po' meglio, la AY511. Io ho preso la seconda, e che dire, sono molto soddisfatto anche perché mi aspettavo molto peggio. Per essere una soundbar suona bene per i miei gusti e la trovo perfetta per giocare, sentire musica in streaming e qualche audio CD. Buona qualità audio su tutta la gamma. Certo non vi aspettate bassi pazzeschi perché rimarreste delusi. Tuttavia il suono è pulito e neanche troppo schiacciato sui medi come spesso capita con gli altoparlanti piccoli. Si può ovviare alla relativa carenza di bassi collegando un subwoofer attivo mediante l'apposito jack. Tra sconti e spedizione gratis la presi sui 45 euro mi sembra. Peraltro si integra molto bene col monitor ed è assolutamente gradevole da vedere.
P.S.: aggiungo che la AX510 è alimentata dallo stesso monitor mediante il connettore dedicato, mentre la AY511 necessita di alimentatore esterno, in dotazione.
Ciao a tutti,
Sto per acquistare questo monitor sull'amazzone ma ho un dubbio..
Versione 170€ rev a01 nei loro magazzini da ottobre 2011
Versione 179€ nei loro magazzini da Agosto 2011
Versione 236€!!! Grigia.. Che scarterei a priori per il prezzo.
La rev a01 costa meno perchè è più probabile che presenti problemi? E ch versione è quella da 179€? Grazie in anticipo!
Althotas
01-06-2012, 00:58
Secondo me la versione che ti arriverà è casuale (dipende da quello che hanno a stock in quel momento), quindi io comprerei quello del link che costa meno. In quel sito ho notato che a volte uno stesso prodotto è presente su pagine diverse e con prezzo anche molto diverso, ma in certi casi è indubbio che il prodotto è sempre lo stesso.
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare questo monitor ma il numero di revisione mi manda in panico...
I possessori della rev01 hanno riscontrato problemi? Perché possiede il prezzo migliore, dall'amazzone.
Poi ci sarebbe il peperoncino, che verrebbe un 20€ in più per la rev03...
E poi con alcuni € in più, ci sarebbero dei negozietti sconosciuti, non ancora commentati nel 2012 su trovaprezzi che pare abbiano una revisione superiore, stando al numero del prodotto.
codici prodotti
peperoncino: 859-10143
negozietto sconosciuto: 859-10152
La versione dei negozietti minori sarebbe quella offerta dall'Amazzone, col prezzo a 236! :eek:
Cosa fareste al mio posto?...
@Prejo
170€? Vuoi dirmi che proprio oggi il prezzo è salito a 180€ sull'Amazzone?.. E per di più, è la rev 01 e non 02? :(
Edit
Ho fatto un po' di confusione, la differenza tra il 859-10143 ed il 859-10152 sembra essere nel colore.
Legolas84
02-06-2012, 17:34
Mha, a quanto ne so la rev sono sempre aggiornamenti del firmware.... per l'U2410 era così.
Quindi io ho preso quello che costava meno.... se poi avrò problemi richiederò il firmware nuovo. :)
Angeland
02-06-2012, 20:39
Ciao, io ho la Rev 01 (ottobre 2011) apparte il "noto" problema dei pannelli retroilluminati a Led, ovvero il leggero "effetto luce" (non ricordo il termine preciso) ai lati su schermo nero, non noto nulla di negativo, sono soddisfatto dell'acquisto..:D
Qualcuno conferma che lo stesso 'problema' avvenga su revisioni superiori? :)
Spero non abbia nulla a che vedere con quello che succede sul ProArt Asus, quello di cui si narrano i vari problemi di macchie luminose... Motivo per cui ho deciso di prendere quest'altro schermo!
arkantos91
03-06-2012, 08:56
Ma esattamente da dove si può desumere la Rev del prodotto :D ?
Giusto per contribuire con il feedback, dato che ormai con il mio modello vado che è un piacere da qualche mese ormai :cool:
Dall'etichetta dietro lo schermo, presumo.
O anche dall'etichetta sulla scatola.:)
O anche dall'etichetta sulla scatola.:)
Lei sta davvero superando se stesso, Watson... :D
arkantos91
04-06-2012, 09:12
REV A01 allora.... e finora, per chi dovesse essere interessato all'acquisto, non ho riscontrato alcun problema ;)
Ti ringrazio. :)
Stavo pensando a una cosa. Nel caso volessi optare per due monitor invece che uno, mi consigliereste di prenderne due uguali? Mi spiego meglio.
Dato che al pc gioco online (non a fps, tranquilli) ma faccio anche grafica 3d, fotoritocco e disegno con tavoletta grafica, ci sarebbero problemi se prendessi un dell U2312HM affiancato ad un dell U2412M?
Così da avere il più piccolo per il gaming/film, ed il più grande per la navigazione e le altre cose.
Ma dove siete finiti, tutti? :mbe:
Nel frattempo ho acquistato una rev 01 e la sto utilizzando...
Provengo da un classico tn, non me ne intendo, ma guardarci un bel film, anche animato, o dei videogiochi, mi fa tutto un altro effetto! :cool:
Ho caricato il profilo colori di quel sito nominato in precedenza, central*. Luminosità a 15 e contrasto a 65. E in mancanza di luce, sembrerebbe ancora eccessivo! Pare però non infastidisca gli occhi.
Pinco Pallino #1
09-06-2012, 08:53
Ho caricato il profilo colori di quel sito nominato in precedenza, central*. Luminosità a 15 e contrasto a 65. E in mancanza di luce, sembrerebbe ancora eccessivo! Pare però non infastidisca gli occhi.
Io continuo a non capire...
Ma questi Dell hanno tutti le regolazioni difettose che richiedono identiche impostazioni correttive su tutti gli esemplari?
Il contrasto negli LCD non esiste.
C'è una "regolazione chiamata contrasto".
Che, in genere, funziona come segue:
Valore 50 = nessun intervento sull'immagine.
Valore <50 = scurisce l'immagine (N.B. non toccando le backlight).
Valore >50 = schiarisce l'immagine, tendendo a solarizzarla.
Il sito PincoPallo.net fornirà pure impostazioni preziose ma...
Almeno verificatene gli effetti con le schermate di test:
http://www.lagom.nl/lcd-test/
In particolare, controllate l'effetto del contrasto sulla linearità delle gradazioni di grigio.
http://www.lagom.nl/lcd-test/gradient.php
La versione per Firefox (senza profilo sRGB):
http://www.lagom.nl/lcd-test/all_noprofile.php#gradient-h.png
Buttiamoci pure tutti nel pozzo ma almeno in modo consapevole...
;)
P.S.
Dimenticavo...
I profili di calibrazione valgono per l'esemplare della recensione, non per il vostro.
Applicarli su tutti gli esemplari a prescindere ha senso per monitor che escono dalla fabbrica con deviazioni dei colori importanti.
Altrimenti si rischia di cambiare la situazione senza beneficio o addirittura peggiorandola.
Legolas84
09-06-2012, 09:14
Ciao, arrivati entrambi i monitor.... uno Rev A01 e uno Rev A02....
L'ultima REV quale sarebbe?
Quello della linearità pare positivo..
Ma c'è una cosa che mi spaventa: http://www.lagom.nl/lcd-test/all_noprofile.php#gamma-test-2.png
The stripes should blend in at value 2.2. Native resolution required. [color profile stripped]
Mescolate in che senso? Per tutto il fascio da nessuna parte non sono nettamente distinguibili... :eek:
Althotas
09-06-2012, 14:10
Ma c'è una cosa che mi spaventa: http://www.lagom.nl/lcd-test/all_noprofile.php#gamma-test-2.png
The stripes should blend in at value 2.2. Native resolution required. [color profile stripped]
Mescolate in che senso? Per tutto il fascio da nessuna parte non sono nettamente distinguibili... :eek:
Non preoccuparti, quella è la verifica del Gamma che è sempre sballato in tutti i display, e non è un vero problema. Per calibrarlo correttamente serve un colorimetro, tuttavia Windows 7 incorpora una procedura di calibrazione di base del monitor ("occhiometrica") che, ad un certo punto, ha anche sezione che riguarda il Gamma e fa uso di un apposito pattern. Terminata la procedura verrà generato un profilo colore, che potrai settare come predefinito (o forse lo setta già lui, ora non ricordo) e usarlo al posto degli altri. Non ricordo dove sia esattamente quella procedura di calibrazione, ma puoi cercarla partendo dal pannello di controllo --> schermo (mi pare ci fosse un link alla fine di una finestra, in basso).
Pinco Pallino #1
09-06-2012, 14:13
Quello della linearità pare positivo..
Ma c'è una cosa che mi spaventa: http://www.lagom.nl/lcd-test/all_noprofile.php#gamma-test-2.png
The stripes should blend in at value 2.2. Native resolution required. [color profile stripped]
Mescolate in che senso? Per tutto il fascio da nessuna parte non sono nettamente distinguibili... :eek:
Secondo la mia esperienza, per avere il gamma preciso devi calibrare il monitor.
Perciò non è un test così fondamentale.
Piazzandoti ad un certa distanza dallo schermo, il valore di gamma dovrebbe essere quello dove le linee esterne e quelle interne si confondono.
Impossibile che le vedi collimare per tutta la lunghezza verticale.
Se succede c'è qualcosa che non va.
Comunque io il contrasto lo rimetterei al valore di fabbrica.
Aumentandolo vai a solarizzare l'immagine.
E se ti garba la luminosità allo 0%... la metti allo 0%.
@Althotas
Ti ringrazio, proverò.
@Pinco Pallino #1
Guarda che il contrasto di default è 75, non voglio tu abbia pensato fosse 50.
Pinco Pallino #1
09-06-2012, 14:49
@Pinco Pallino #1
Guarda che il contrasto di default è 75, non voglio tu abbia pensato fosse 50.
Ah!
Allora l'immagine si scurisce. :)
Ma se lo lasci a 75 eviti questo intervento "artificioso" che magari ti costringe ad aumentare la luminosità.
A parte discorsi PWM... ecc.
l'hub usb funziona anche a monitor in standby per ricaricare smartphone e ipad? :) Anzi, ce la fa a ricaricare dispositivi mobili?
miguelx74
16-06-2012, 12:41
volevo segnalare un problema magari qualcuno (il buon althotas ? :D ) riesce a dare una spiegazione.
il dell u2312hm collegato alla scheda video dedicata tramite un cavo miniDP-DP dopo qualche ora di utilizzo non viene più riconosciuto dal pc e di conseguenza salta anche la risoluzione massima.
Ho risolto collegando il dell u2312hm tramite cavo DVI sempre nell'apposita uscita della scheda video discreta (una hd7950).
Althotas ha sempre ribadiro che gli adattatori displayport possono dare problemi ma non credevo anche con il cavo minidp-dp che ho utilizzato.
Althotas
16-06-2012, 13:47
Se la tua scheda video ha una uscita miniDP, e hai usato quella per collegarla alla DP del monitor tramite normale cavo miniPD (lato scheda video) ---> DP (lato monitor), prova a contattare eventualmente in MP il member Arus, che tempo fa era quello che usava quel tipo di connessione e vi eravate già scambiati info qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36954802&postcount=668 e gli chiedi se ha avuto anche lui problemi del genere. Confrontate la versione dei driver ATI che state usando, e magari anche eventuali opzioni nel CCC. Oltre a quello, potrei suggerirti di:
1. provare a scollegare il cavo, pulire (eventualmente) i connettori e poi ricollegarlo.
2. fai clic col tasto destro del mouse sul desktop, poi (nella tendina che si aprirà) clicca sulla voce "Risoluzione dello schermo". In quella finestra, nella parte alta, clicca sul pulsante "Rivela" e poi anche su "Identifica".
3. entra nell'OSD del monitor e verifica come è settata l'uscita. Se è in Auto, prova magari a settarlo in DP. Oppure, se fosse settato in DP, prova a settarlo in auto.
Non dispongo di un cavo DP e non ho uscita DP nella mia scheda video ATI, quindi non ho mai fatto prove di persona e non posso essere preciso o di molto aiuto. Altre idee non mi sovvengono, ma personalmente non andrei a perderci le giornate dietro visto che usando la DVI non dovresti notare differenze peggiorative :)
Legolas84
16-06-2012, 17:06
L'ultima REV sarebbe la 02 o esiste anche una 03?
miguelx74
17-06-2012, 01:57
Se la tua scheda video ha una uscita miniDP, e hai usato quella per collegarla alla DP del monitor tramite normale cavo miniPD (lato scheda video) ---> DP (lato monitor), prova a contattare eventualmente in MP il member Arus, che tempo fa era quello che usava quel tipo di connessione e vi eravate già scambiati info qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36954802&postcount=668 e gli chiedi se ha avuto anche lui problemi del genere. Confrontate la versione dei driver ATI che state usando, e magari anche eventuali opzioni nel CCC. Oltre a quello, potrei suggerirti di:
1. provare a scollegare il cavo, pulire (eventualmente) i connettori e poi ricollegarlo.
2. fai clic col tasto destro del mouse sul desktop, poi (nella tendina che si aprirà) clicca sulla voce "Risoluzione dello schermo". In quella finestra, nella parte alta, clicca sul pulsante "Rivela" e poi anche su "Identifica".
3. entra nell'OSD del monitor e verifica come è settata l'uscita. Se è in Auto, prova magari a settarlo in DP. Oppure, se fosse settato in DP, prova a settarlo in auto.
Non dispongo di un cavo DP e non ho uscita DP nella mia scheda video ATI, quindi non ho mai fatto prove di persona e non posso essere preciso o di molto aiuto. Altre idee non mi sovvengono, ma personalmente non andrei a perderci le giornate dietro visto che usando la DVI non dovresti notare differenze peggiorative :)
che memoria!!! :read: ti sei ricordato che tempo fa ho parlato con l'utente arus! ebbene si fu tramite lui che pensai di acquistare un displayport per collegare questo pc al monitor. La mia scheda video discreta (hd7950) ha due uscite miniDP, e ne ho usata una per collegarla alla DP del monitor tramite il cavo miniPD (lato scheda video) ---> DP (lato monitor).
Cmq premetto che differenze non nè ho viste: essere collegati in DP rispetto al DVI mi è sembrato la stessa cosa anzi se devo essere completamente sincero differenze non ne ho notate neanche quando ho collegato il pc al monitor tramite il cavo VGA presenze in bundle con il u2312hm.
Toprnando al nocciolo della questione, il problema che mi interesserebbe risolvere è quello a monte. Mi spiego meglio. Ho appena finito di assemblare il pc e dopo aver installato tutti i driver della scheda madre (una asrock z77 extreme4) ho collegato il monitor all'uscita video della integrata (l' hd4000 del i73770k) e sono iniziati i crash causati secondo me da lucid virtù forse per non aver rispettato un ordine preciso di installazione dei driver.
Ho risolto disinstallando virtù e i driver delle due schede video, reinstallando tutto di nuovo lasciando però virtù per ultimo e collegandomi in d-mode (cavo monitor collegato alla discreta) perchè se provo a collegarmi in i-mode dopo che si carica windows mi esce subito la scherrmata blu e si riavvia.
Quindi il mio desiderio è potermi collegare in i-mode. Preciso che se disattivo lucid virtù riesco tranqiollamente a colegarmi all'uscita video della scheda madre senza incorrere in crash. Ma senza lucid virtù non ha senso collegarsi all'integrata!!!!
Non avendo trovato alcuna soluzione sono stato costretto a collegarmi in d-mode e per realizzare questo collegamento ho scelto un cavo miniDP-DP che poi ho dovuto sostituire (come detto poc'anzi) da un cavo DVI.
Spero di aver spiegato con chiarezza tutta la situazione.. il massiumo sarebbe sapere come potermi collegare in i-mode senza crash o schermate blu ma ci ho perso le speranze perchè in rete mi è sembrato di capire che virtù è un software che dà spesso problemi..
Ciao mi spiace per tutti questi problemi che stai avendo, io continuo ad utilizzare il cavo mini-dp / dp e non ho riscontrato nessun problema. C'é da dire che le mie prove sono state fatte tutte su schede ATI serie 6000 e mai su 7000 per cui non vorrei che il problema sia da amputare a una mal gestione della suddetta uscita su quell'hardware. Inoltre non utilizzo software come lucid virtù e la versione dei catalyst é la 12.4 impostata di default con qualche overclockatina ogni tanto.
Spero riuscirai a risolvere il prima possibile e magari prova ad utilizzare il tutto senza lucid virtù.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
miguelx74
17-06-2012, 15:46
grazie Arus per l'intervento. Ho capito quindi che il porblema è solo il mio e che forse c'entra lucid virtù visto che è un programma poco stabile.
Cmq dopo diverse prove sono in grado di circonstanziare il problema:
Ho notato che la risoluzione del monitor salta (mi va in automatico a 640x480 e tale valore diventa immodificabile) e il pc non riconosce più il nome del monitor (leggo solo monitor generico non plug and play) solo quando la scheda video (uscita mini dp) è collegata al u1212hm (uscita DP) con il cavo displayport miniDP-DP. Ho individuato il momento temporale di questo problema cioè quanto sopra avviene quando lo schermo va in risparmio energetico (si spegne) dopo un determinato numero di minuti di inattività (ho impostato dal pc dopo 5 minuti).
Può non succedere sempre ma se succede il problema si vede quando toccando tastiera o mouse il monitor riprende a funzionare.
Un'altra cosa importante da aggiungere è che quando si verifica questo problema è sufficiente staccare il cavo dp, collegare anche per un secondo il cavo DVI (sempre alla scheda video) e poi ritornando ad inserire il cavo displayport tutto ritorno magicamente alla risoluzione nativa full hd e il pc torna a riconoscere il nome del monitor..
Non ho la più pallida idea di quale sia la causa..
Scusa ma hai fatto prove senza utilizzare lucid virtù?
miguelx74
17-06-2012, 19:26
Ho fatto le prove sempre con luciD virtu installato e abilitato. Ma essendo collegato in d-MoDe quindi direttamente sulla scheda dedicata non credo sia mai andato in funzione ..
Ordinato, domani dovrei essere dei vostri :D
Ordinato, domani dovrei essere dei vostri :D
Non te ne pentirai :mano:
arkantos91
18-06-2012, 09:21
Ordinato, domani dovrei essere dei vostri :D
Vitru... ma sei Matteo :D ??!?
Se così fosse, allora hai ordinato il mio stesso monitor :) !
Ormai ce l'ho da qualche mese e finora sono rimasto molto soddisfatto :cool: !
Salve a tutti, sono da 5 minuti possessore di questo monitor, con un acquisto un po' rocambolesco visto che venerdì l'amazzone mi aveva mandato erroneamente il 22 pollici, comunque plauso a loro visto che già stamattina mi è arrivata la sostituzione!
Venendo al monitor, è un rev 01, niente ronzii, immagine bella pulita. Forse un filo di light bleeding e forse un pelo meno luminoso sul lato destro rispetto al sinistro... ma aspetto di usarlo un po' e farci l'occhio per dare giudizi definitivi.
luigimitico
18-06-2012, 10:16
Bene imposta le regolazioni di luminosita' e contrasto come meglio credi e poi facci sapere come ti trovi.
Non te ne pentirai :mano:
Cavolo se avevi ragione :eek:
MrGestore
19-06-2012, 19:04
Ragazzi una informazione, dato che non ricordo più: sto riformattando e non ho attualmente disponibile un lettore dvd-ecc, quindi volevo scaricare eventuali driver del monitor... ce ne sono? quali sono per la precisione? sul sito dell ho trovato
DELL_U2312HM-MONITOR_A00-00_R300820
e
DELL_POWERNAP_A01-35_R302317
bastano questo due?
grazie in anticipo
Althotas
19-06-2012, 20:55
Il powernap non serve, non è un driver ma un programmello aggiuntivo che non usa quasi nessuno. L'altro file non so cosa sia (non ho il 2312HM).
avevo intenzione di prendere questo monitor però ho una domanda, io vorrei usarlo insieme ad un altro pc e mi domandavo se il continuo attacca stacca nella presa dvi ( lo farei giornalmente più volte ) alla lunga puo creare problemi e mi conviene prendere un altro monitor con 2 prese differenti o vado tranquillo e prendo questo?
luigimitico
20-06-2012, 22:23
Puoi usare su un pc il cavo dvi-dvi su un altro displayport-dvi o hdmi-dvi cosi' eviti di staccare i fili
Puoi usare su un pc il cavo dvi-dvi su un altro displayport-dvi o hdmi-dvi cosi' eviti di staccare i fili
scusa ma a che mi serve? il problema è il monitor che ha solo un attacco dvi non la scheda video :help:
Althotas
20-06-2012, 22:46
E i 2 pc che uscite video hanno?
E i 2 pc che uscite video hanno?
hanno vga dvi e hdmi entrambe, ma volevo evitare di attaccarle al vga per la perdità di qualità che si potrebbe creare tra digitale e analogico, sul mio t220 la differenza era molto vistosa se non ricordo male
oppure questo è uno dei pochi monitor con vga decente capace di competere con il dvi?se mi dici di si lo ordino oggi stesso, è la questione dei cavi è l'unica cosa che mi ferma da questo ottimo monitor :D
edit: ho notato ora che il monitor ha una display port su, ora capisco che volevi dirmi luigi! ma come qualità è ottima come la dvi una volta preso l'adattore?
Althotas
20-06-2012, 23:13
Io ho il modello precedente, il 2311h, e l'avevo sempre usato in VGA con risultati ottimi :). Stessa cosa posso dire di altri 2 vecchi modelli DELL. Vediamo se qualcuno con il 2312 può riportare la propria esperienza.
Per ottenere le prestazioni migliori quando si usa la VGA, è importante utilizzare la funzione di auto-adjust del monitor, un sistema di autocalibrazione automatico presente anche nel 2312HM. C'è poi un accorgimento da usare che consente all'auto-adjust di ottenere le migliori prestazioni, e lo avevo spiegato tempo fa in alcuni thread (mi pare anche in questo, ma eventualmente posso recuperare il link al post in questione).
Poi, ovviamente, oltre alla VGA (hardware) del monitor, deve essere buona anche quella della scheda video.
luigimitico
20-06-2012, 23:30
non parlo per esperienza diretta, ma molti sul forum utilizzano sia la porta hdmi che la dp per connettere il proprio monitor.
Se leggi le pagine precedenti trovi molti utenti a cui poter fare domande specifiche sulle porte suddette.
Io uso solo la dvi dato che il pc ha quella
ordinato insieme a una display port>dvi, dovrebbe arrivarmi domani
male che vada metto un pc su vga e l'altro in dvi :sisi: puoi linkarmi l'accorgimento Althotas?
Althotas
21-06-2012, 08:30
male che vada metto un pc su vga e l'altro in dvi :sisi: puoi linkarmi l'accorgimento Althotas?
Qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024
Prima che ti arrivi il monitor faresti bene a leggere interamente il manuale in HTML, disponibile nella sezione Supporto --> Manuali del sito DELL.
mi è arrivato, il monitor è ottimo che pensavo ma ho delle domande:
1)è normale che sia così luminoso? il mio vecchio t220 lo era molto meno ma non so se sia un difetto di questo o semplicemente due modelli diversi
2)i preset in DVI sono calibrati bene o tocca metterci mani noi? per ora sto provando il preset "game" ma sembra tutto "sbiadito"
3)a che serve il usb che mi hanno dato? sul manuale non trovo niente
Althotas
22-06-2012, 13:45
1. Si, infatti bisogna settare correttamente la luminosità (e il contrasto).
2. I settings ottimali da usare sono stati indicati diverse volte in passato, leggi il thread :)
3. Il monitor ha anche un hub USB 4 porte. Per renderlo operativo bisogna collegarlo ad una porta USB del pc, usando il cavo fornito in dotazione al monitor. Nel manuale è spiegato, LEGGILO con più attenzione :)
1. Si, infatti bisogna settare correttamente la luminosità (e il contrasto).
2. I settings ottimali da usare sono stati indicati diverse volte in passato, leggi il thread :)
3. Il monitor ha anche un hub USB 4 porte. Per renderlo operativo bisogna collegarlo ad una porta USB del pc, usando il cavo fornito in dotazione al monitor. Nel manuale è spiegato, LEGGILO con più attenzione :)
ti ringrazio per la pazienza, con queste cose sono parecchio impedito :muro: ora mi leggo il topic dal inizio :D
ho collegato il monitor al pc con il cavo VGA e grazie al trucchetto Altholas funziona perfettamente ma appena avvio un gioco (ad esempio ho provato con Dota 2 e Risen 2) l'immagine compaiono delle linee orizzonatali opache che si muovono su e giù creando parecchio fastidio, cosa potrebbe essere? preciso che con il DVI non ho problemi ed è tutto perfetto
barbara67
22-06-2012, 17:36
Ragazzi voi con cosa lo pulite il monitor ?.......:)
Lo stesso metodo va bene anche per un televisore LCD ?...:)
Datemi una dritta altrimenti mia moglie :huh: :huh:
arkantos91
22-06-2012, 19:49
Io utilizzo un panno morbido in microfibra passato delicatamente sul monitor... toglie perfettamente polvere e pelucchi :)
barbara67
22-06-2012, 20:19
Io utilizzo un panno morbido in microfibra passato delicatamente sul monitor... toglie perfettamente polvere e pelucchi :)
E' quello che utilizzo anche io ma mi sta chiedendo qualcosa di più aggressivo.
Io utilizzo un panno morbido in microfibra passato delicatamente sul monitor... toglie perfettamente polvere e pelucchi :)
Morbido in microfibra...alias swiffer? :stordita:
ho collegato il monitor al pc con il cavo VGA e grazie al trucchetto Altholas funziona perfettamente ma appena avvio un gioco (ad esempio ho provato con Dota 2 e Risen 2) l'immagine compaiono delle linee orizzonatali opache che si muovono su e giù creando parecchio fastidio, cosa potrebbe essere? preciso che con il DVI non ho problemi ed è tutto perfetto
nessuno può aiutarmi? :help: ho fatto delle prove con differenti cavi ma la situazione è la stessa, ho anche provato a collegare la xbox con il vga e non ha problemi
pensavo che forse è un problema di interferenze ma in quel caso non dovrebbe darlo sempre il problema e non solo quando avvio un gioco?
prima di comprare un cavo vga potente come quello del xbox volevo sapere cosa ne pensate voi
diamine ogni volta che compro qualcosa c'è sempre un problema :(
update: si nota anche vedendo film in alta definizione, anche se molto poco rispetto ai giochi
Althotas
23-06-2012, 11:09
Di solito i cavi VGA forniti assieme a questa fascia di monitor, sono abbastanza buoni.
Se hai il pc collegato in VGA e il monitor settato in un certo modo (dentro il suo OSD), e quando lo usi normalmente (navigazione, office, etc) o sei sul desktop di windows tutto funziona regolarmente e non noti quell'effetto, ma poi, senza cambiare alcunchè, quando lanci un gioco si presente l'effetto, non credo sia qualcosa che abbia a che vedere con l'hardware, altrimenti dovrebbe presentarlo in qualunque situazione di utilizzo.
Confermi la situazione che ho descritto sopra, oppure prima di lanciare un gioco cambi qualcosa? Che so, magari cambi il preset dentro l'OSD del monitor, o qualunque altra impostazione nel monitor o nel pc?
Stai tenendo collegati contemporaneamente 2 pc al monitor?
Rispondi a tutte le domande :)
Di solito i cavi VGA forniti assieme a questa fascia di monitor, sono abbastanza buoni.
Se hai il pc collegato in VGA e il monitor settato in un certo modo (dentro il suo OSD), e quando lo usi normalmente (navigazione, office, etc) o sei sul desktop di windows tutto funziona regolarmente e non noti quell'effetto, ma poi, senza cambiare alcunchè, quando lanci un gioco si presente l'effetto, non credo sia qualcosa che abbia a che vedere con l'hardware, altrimenti dovrebbe presentarlo in qualunque situazione di utilizzo.
Confermi la situazione che ho descritto sopra, oppure prima di lanciare un gioco cambi qualcosa? Che so, magari cambi il preset dentro l'OSD del monitor, o qualunque altra impostazione nel monitor o nel pc?
Stai tenendo collegati contemporaneamente 2 pc al monitor?
Rispondi a tutte le domande :)
confermo quello che hai descritto, non tocco niente nel OSD ne nel monitor, anzi ho provato anche e resettare le impostazioni del monitor ma da sempre il solito problema
sì sto tenendo tutti e 2 i pc al monitor ma quando uso uno l'altro è spento, e ho provato anche a staccare quel l'altro ma non cambia niente
però come ho scritto nel update lo sto notando anche vedendo film anche se in modo molto lieve
Althotas
23-06-2012, 11:43
Ummm.. se lo noti anche con i film forse si tratta di quello che io chiamo "effetto PWM". E' una cosa che non tutti notano (alcune persone sono più sensibili, altre meno), e può variare in funzione del valore di luminosità impostato nell'OSD del monitor. In seguito, eventualmente spenderò qualche parola in più su questa cosa.
Per cercare di individuare di che cosa effettivamente può trattarsi, bisogna procedere usando un metodo ferreo. Pertanto, segui con attenzione quanto di seguito indicato.
Per adesso lascia collegato (in VGA) al monitor solo 1 pc, quello che prevedi di usare anche in seguito collegato in VGA. E mi dici anche quale dei 2 pc è questo qua, e che scheda video ha. Stacca il cavo (lato monitor) del secondo pc... deve essercene collegato solo 1 al monitor (dobbiamo evitare qualunque possibile "interferenza").
A questo punto vorrei sapere se nel pc collegato al monitor, hai installato il driver (del monitor) per la tua versione di Windows. Il driver lo trovi in una cartella del CD fornito in dotazione al monitor.
Ummm.. se lo noti anche con i film forse si tratta di quello che io chiamo "effetto PWM". E' una cosa che non tutti notano (alcune persone sono più sensibili, altre meno), e può variare in funzione del valore di luminosità impostato nell'OSD del monitor. In seguito, eventualmente spenderò qualche parola in più su questa cosa.
Per cercare di individuare di che cosa effettivamente può trattarsi, bisogna procedere usando un metodo ferreo. Pertanto, segui con attenzione quanto di seguito indicato.
Per adesso lascia collegato (in VGA) al monitor solo 1 pc, quello che prevedi di usare anche in seguito collegato in VGA. E mi dici anche quale dei 2 pc è questo qua, e che scheda video ha. Stacca il cavo (lato monitor) del secondo pc... deve essercene collegato solo 1 al monitor (dobbiamo evitare qualunque possibile "interferenza").
A questo punto vorrei sapere se nel pc collegato al monitor, hai installato il driver (del monitor) per la tua versione di Windows. Il driver lo trovi in una cartella del CD fornito in dotazione al monitor.
ok ho fatto come hai detto, il pc che ho intenzione di collegare in vga come spec ha:
cpu e8400 oc a 3.3ghz
ram 2x2 gb ram corsair
scheda video gtx 460 768 mb vram
alimentatore corsair 550w
case 690 cm
sistema operativo windows 7 con tutti gli aggiornamenti effettuati
ho anche aggiornato i driver come c'era scritto nelle istruzioni del cd (3)Microsoft(R) Windows(R) 7 x86 and x64 Operating System
To manually install or update the driver, perform the following
steps:
1. Click Start -> Control Panel -> Appearance and Personalization -> Display -> Change Display Settings.
2. Click Advanced Settings.
3. In the Generic PnP Properties window, click the Monitor tab, and then click Properties.
4. Click the Driver tab and then click Update Driver.
5. In the Update Driver Software window, select "Browse my computer for driver software".
6. Click Browse, select "drivers\Win7" folder from the CD -> OK -> Next.
7. Click Close.
ma nello step 6 da me non c'era una cartella Win7, solo drivers con dentro 1 file text 1 file icc 1 file security catalog e 1 file setup information
Ho cambiato scheda video :D dovrei collegare il dell via displayport in modo da lasciare la porta dvi per l'altro monitor (che ha solo la vga :doh: ) dovrebbe funzionare bene senza problemi, no?
consigli su dove reperire il cavo mini displayport-displayport (oppure displayport-displayport tanto ho anche l'adattatore per il mini)?
Grazie ;)
Althotas
23-06-2012, 12:46
@ vorren
Il driver per windows è un file con estensione ".INF".
Probabilmente quello che c'è in quella cartella del tuo CD va bene per windows 7, perchè sono andato a controllare nella sezione Supporto del sito di DELL e, selezionando il modello U2212HM (per il 2312HM non c'è niente, ma il 2212HM è identico), saltano fuori solo driver per Vista o 7 (23 e 64 bit), e c'è un unico file eseguibile da scaricare.
Ho scaricato quel file e l'ho messo su mediafire, adesso scaricalo anche tu da qua: http://www.mediafire.com/?z9gq1cl7odzngke e salvalo in una cartella che chiamerai "driver windows per u2312hm scaricati da sito DELL".
Adesso, io sarei propenso a farti eseguire quel file il quale, essendo un eseguibile, non so esattamente cosa farà, ma potrebbe limitarsi a crearti 1 o più cartelle con i driver, oppure ti installerà automaticamente quello giusto (non credo, ma si sa mai). Se ti va di farlo, fammi poi sapere il risultato :)
@ arvin78
Se la nuova scheda video ha l'uscita DP, dovrebbe funzionare. Per il cavo prova a vedere dalle amazzoni, e anche su ebay.
ho risolto!!!
per puro caso ho usato questo http://www.dgstore.it/phpThumb/phpThumb.php?src=http://cdnmedia.icintracom.biz/media/catalog/product/i/m/img7009_2.jpg&w=100&h=100&q=100 per collegare il monitor alla ciabatta e il problema è sparito :D
quindi era un problema di interferenza e sto coso ha isolato la corrente? boh!
edit: grazie mille del aiuto Althotas ma come vedi ho risolto! ora posso godermi questo monitor in pace :D
Althotas
23-06-2012, 13:03
Quello in foto è un banale adattatore da spina tedesca a italiana, che non contiene filtri. Mi sembra strano che sia stata quella la soluzione :mbe: , ma tutto può capitare nella vita. Sono più propenso a pensare che magari sia stata qualche altra cosa che hai fatto, che ha risolto il problema, magari un riavvio del pc ed il driver per windows è diventato operativo.
Comunque, se il problema è sparito meglio così :). Fai sapere se in futuro ci dovesse essere qualche novità riguardo a quel problema.
@ arvin78
Se la nuova scheda video ha l'uscita DP, dovrebbe funzionare. Per il cavo prova a vedere dalle amazzoni, e anche su ebay.
Si, la scheda video ha due mini displayport ed una dvi; pensavo di collegare il Dell con il cavo displayport-minidisplayport e l'altro monitor con vga-dvi
Ci sono marche particolari da scegliere o uno vale l'altro?
Thanks
Althotas
23-06-2012, 13:12
Secondo me uno vale l'altro. Evita di comprarlo molto più lungo di quello che effettivamente ti serve (se possibile non superare i 2 metri), e magari comprane uno schermato o con doppia schermatura (se li trovi... amazon aveva gli HDMI di quel tipo).
Non ho capito bene la faccenda dell'altro cavo. Tieni presente che se nella scheda video hai una uscita DVI, ed intendi usarla per collegarla alla VGA del monitor, la DVI deve essere una DVI-I. Se fosse una classica DVI-D la cosa non funziona, perchè la DVI-D non supporta le uscite analogiche (che servono per pilotare la VGA).
Quello in foto è un banale adattatore da spina tedesca a italiana, che non contiene filtri. Mi sembra strano che sia stata quella la soluzione :mbe: , ma tutto può capitare nella vita. Sono più propenso a pensare che magari sia stata qualche altra cosa che hai fatto, che ha risolto il problema, magari un riavvio del pc ed il driver per windows è diventato operativo.
Comunque, se il problema è sparito meglio così :). Fai sapere se in futuro ci dovesse essere qualche novità riguardo a quel problema.
oddio non era proprio quello in foto ma è comunque un adattatore da due soldi
il problema era sicuramente quello dato che ho provato a collegarlo ancora senza adattatore e dava gli stessi problemi
Secondo me uno vale l'altro. Evita di comprarlo molto più lungo di quello che effettivamente ti serve (se possibile non superare i 2 metri), e magari comprane uno schermato o con doppia schermatura (se li trovi... amazon aveva gli HDMI di quel tipo).
Non ho capito bene la faccenda dell'altro cavo. Tieni presente che se nella scheda video hai una uscita DVI, ed intendi usarla per collegarla alla VGA del monitor, la DVI deve essere una DVI-I. Se fosse una classica DVI-D la cosa non funziona, perchè la DVI-D non supporta le uscite analogiche (che servono per pilotare la VGA).
Ho trovato questo (http://www.webtronic.it/pg/1.aspx/Cavi-Assemblati/VGA-DVI-HDMI/Cavo-Displayport-Mini-DP-maschio-DP-maschio-1mt/1.aspx?p=2251981) penso che vada bene.
Per l'altro cavo faccio prima a fare una prova con la vga, le specifiche della scheda video parlano di "Dual-Link DVI" non so se è D o I :confused:
Althotas
23-06-2012, 13:44
il problema era sicuramente quello dato che ho provato a collegarlo ancora senza adattatore e dava gli stessi problemi
Forse, allora, la "terra" delle presa tedesca della ciabatta dove lo avevi collegato, non faceva bene il suo lavoro, oppure non era nemmeno collegata. Nelle spine tedesche la terra sono le due fascette di metallo ai lati, mentre in quella italiana è lo spinotto centrale (dei 3).
Ho trovato questo (http://www.webtronic.it/pg/1.aspx/Cavi-Assemblati/VGA-DVI-HDMI/Cavo-Displayport-Mini-DP-maschio-DP-maschio-1mt/1.aspx?p=2251981) penso che vada bene.
Per l'altro cavo faccio prima a fare una prova con la vga, le specifiche della scheda video parlano di "Dual-Link DVI" non so se è D o I :confused:
Quel cavo sembra "buono".
Riguardo alla DVI, vai nella pagina di wiki (italiana o inglese) e controlla il tipo di connettore e cosa dicono. Ogni DVI ha un connettore leggermente diverso, e confrontandolo con il tuo dovresti capire che tipo è.
Forse, allora, la "terra" delle presa tedesca della ciabatta dove lo avevi collegato, non faceva bene il suo lavoro, oppure non era nemmeno collegata. Nelle spine tedesche la terra sono le due fascette di metallo ai lati, mentre in quella italiana è lo spinotto centrale (dei 3).
guarda può darsi, la ciabatta è molto vecchia ed è facile che dia problemi, più tardi provo con un altra ciabatta molto più moderna che ho in salone, così vediamo se era proprio lei :D
intanto ho calibrato per bene il monitor con l'impostazione colori default (quelle del tft center che dicevate voi nei post precedenti non mi convicevano, colori troppo morti non so) + modalità standard + 50 luminosità e 70 contrasto e va una bomba sia come uso office che nei giochi in vga :D
estremamente soddisfatto del monitor
provato l'altra ciabatta e da lo stesso problema finchè non metto anche l'adattatore, boh!!
un mio amico mi ha detto che il problema era questo http://it.wikipedia.org/wiki/Rumore_%28elettronica%29 ma non ci capisco niente di queste cose io :doh:
comunque vabbè poco importa, sono contento così :D
Salve gente.
Ho appena ordinato questo monitor da amazon, dovrebbe arrivarmi fra qualche giorno.
Quali sono le prima cose da fare ?
meglio HDMI o Dvi ? Devo installare qualche driver ? come si impostano i vari profili ?
Scusate ma l'ultimo monitor che ho preso è il Samsung SyncMaster 913v e sono a ''digiuno'' riguardo queste tecnologie
Althotas
25-06-2012, 22:41
Salve gente.
Quali sono le prima cose da fare ?
Leggere almeno le ultime pagine di questo thread, e se ne leggerai di più non sbaglierai di sicuro ;)
Collegalo in DVI.
luigimitico
25-06-2012, 22:42
prova a leggere le prime pagine del thread scoprirai cosa si deve fare è spiegato bene.
Salve gente.
Ho appena ordinato questo monitor da amazon, dovrebbe arrivarmi fra qualche giorno.
Quali sono le prima cose da fare ?
meglio HDMI o Dvi ? Devo installare qualche driver ? come si impostano i vari profili ?
Scusate ma l'ultimo monitor che ho preso è il Samsung SyncMaster 913v e sono a ''digiuno'' riguardo queste tecnologie
L'hdmi non c'è quindi come ha detto Althotas vai di DVI
per le impostazioni io sto uasndo il profilo colore nel dvd dei driver, preset color temp 65k, brightness 23 e contrast 65 uso office 70 uso gaming
ora sto anche provando anche gamma mac invece di pc e devo dire che i colori sono molto più vivi anche se forse un po' sfuocati, boh devo provare meglio!
edit: no dopo un po' di uso è meglio l'opzione gamma PC, con quella MAC i colori sono più accesi ma anche più sbiaditi, preferisco quella PC che ha colori belli pieni anche se leggermente scuri! se riesco a tenere solo i colori pieni sarebbe il massimo
cassius1999
28-06-2012, 22:17
ho comprato questo monitor verso dicembre 2011 credo che sia la ver rev 01 settato installato ecc in dvi funziona divinamente non capisco perche vi fate tutti sti problemi sulle rev.. ps comprato direttamente da Dell pagato 199 euri compreso spedizione che era gratis dopo 6 mesi posso dire monitor fantastico!!!!
a dimenticavo ne mosche morte e ne buchi neri e ne pixel bruscati!!!
Ciao e complimenti per l' acquisto....:D
I settaggi che hai messo 92-88-98 devi impostarli solo se usi il profilo colore di tft central altrimenti non vanno bene.
Comunque andiamo con ordine :
1) Installa i driver del monitor che trovi sul cd e il profilo colore che fornisce la dell lo trovi sempre sul cd.
Qui trovi come fare :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35073916&postcount=1413
2) Scarica il profilo colore di tft central lo trovi qui :
http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm
dopo averlo scaricato lo carichi e lo imposti come predefinito
3) Setta luminosità e contrasto,
come leggi qui i post 767 e 771 di Althotas :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039&page=39
per me i valori ottimali sono luminosità 20 e contrasto a 65, nei giochi se alzi il contrasto a 68 come consiglia Althotas è meglio (almeno per me)
4) Goditi il monitor. ;)
Ho provato a scaricare ed installare il profilo di tft central, ma noto che non cambia nulla cliccando su ''imposta come profilo predefinito''.
Quei colori rimangono sballati
Althotas
30-06-2012, 18:19
Prova a seguire queste istruzioni: http://www.pusztaiphoto.com/articles/colormgmt/win7/
Oltre al profilo, devi anche inserire i corrispondenti valori RGB nell'OSD del monitor, che trovi nella pagina dei profili di tftcentral (nella riga dedicata al profilo che hai scaricato).
Prova a seguire queste istruzioni: http://www.pusztaiphoto.com/articles/colormgmt/win7/
Oltre al profilo, devi anche inserire i corrispondenti valori RGB nell'OSD del monitor, che trovi nella pagina dei profili di tftcentral (nella riga dedicata al profilo che hai scaricato).
Perfetto, ti ringrazio.
Ma di cosa si tratta per l'esattezza ?
Di ottimizzazione della resa del monitor o dei profili fatti ad hoc per navigare, giocare o qualsiasi altra cosa ?
Althotas
30-06-2012, 19:22
No, semplicemente spiega come andrebbe settato correttamente windows 7 affinchè poi utilizzi il profilo colore desiderato.
No, semplicemente spiega come andrebbe settato correttamente windows 7 affinchè poi utilizzi il profilo colore desiderato.
No, mi riferisco ai profili di tft central.
Si tratta di ottimizzazione del monitor o hanno delle funzioni particolari (ex: navigare, giocare o similia) ?
fpanico82
03-07-2012, 16:23
Ho da appena qualche mese questo monitor e ultimamente sto avendo problemi a causa dei continui blakout presenti nella mia zona, mi spiego:
monitor e pc sono collegati a un gruppo APC e appena manca l'alimentazione il pc continua a rimanere acceso (come è normale che sia) mentre il monitor va in "power safe mode" (se non ricordo male la scritta che visualizza è questa) e si spegne senza permettermi più di riaccenderlo mostrando il colore arancione sul tasto power.
In questo modo non mi è più possibile fare nulla al computer.
Ho provato i vari settaggi ma nn ho trovato nulla al riguardo :(
Come risolvere il problema e fare in modo che il monitor rimanga acceso durante l'assenza di corrente, giusto il tempo di spegnere almeno il PC :confused:
sgdsdsgsdgsdsdgsg
03-07-2012, 16:37
potresti impostare in windows che il pc si spenga (o vada in ibernazione) premendo il pulsante di accensione.
Ho da appena qualche mese questo monitor e ultimamente sto avendo problemi a causa dei continui blakout presenti nella mia zona, mi spiego:
monitor e pc sono collegati a un gruppo APC e appena manca l'alimentazione il pc continua a rimanere acceso (come è normale che sia) mentre il monitor va in "power safe mode" (se non ricordo male la scritta che visualizza è questa) e si spegne senza permettermi più di riaccenderlo mostrando il colore arancione sul tasto power.
In questo modo non mi è più possibile fare nulla al computer.
Ho provato i vari settaggi ma nn ho trovato nulla al riguardo :(
Come risolvere il problema e fare in modo che il monitor rimanga acceso durante l'assenza di corrente, giusto il tempo di spegnere almeno il PC :confused:
Althotas
03-07-2012, 17:10
A parte il buon suggerimento di WiiWii (il mio pc DELL è già configurato di fabbrica in quel modo, e tenendo premuto per qualche secondo il pulsante di accensione/spegnimento, windows si chiude regolarmente ed il pc si spegne), mi sa che il monitor entra in stand-by perchè, collegato direttamente all'UPS, gli manca ugualmente la corrente per un istante. Se il tuo pc ha una presa di alimentazione nel retro del case, prova a collegare il monitor a quella.
fpanico82
03-07-2012, 17:45
Infatti al momento ho settato il pc proprio in maniera che si iberni da solo; purtroppo non sempre è possibile spegnere con il tasto power perché magari ho avviato delle copie o sto facendo lavori che non ho salvato.
La cosa seccante è essere costretto ad aspettare che torni la corrente (anche dopo due ore) per fare magari un operazione di due minuti. :mad:
Con il vecchio monitor non avevo questi problemi, rimaneva acceso...
PS: Vi ringrazio dei consigli, siete sempre preparatissimi, ho acquistato questo monitor (con enorme soddisfazione) proprio leggendo le vostre opinioni sul forum per districarmi nella jungla dei vari produttori :D
fpanico82
03-07-2012, 17:50
...e cmq non dispongo di prese di alimentazione aggiuntive sul retro del pc :(
Hyperion
03-07-2012, 18:17
Preso da amazon, dovrebbe arrivare domani. :sofico:
Ho un problema con l'ingresso displayport :muro: non so se dipende dal monitor o dalla scheda video; rimane fisso a 640x480, ho smanettato con i drivers, l'input source del monitor, le impostazioni di windows 7, ma niente da fare... qualcuno ha avuto problemi del genere? :help:
La prima volta che l'ho attaccato, da acceso, sostituendo la dvi con la dp è andato tutto liscio, appena riavviato è comparso il problema della risoluzione :muro:
Hyperion
04-07-2012, 15:40
Preso da amazon, dovrebbe arrivare domani. :sofico:
Arrivato, montato, impostato luminosità a 20 e contrasto a 65, testato velocemente con eizo test: che dire, molto soddisfatto.:sofico:
Bell'oggetto, ad un prezzo decisamente abbordabile.
Salve, sto provando questo monitor e non sopporto la grana del rivestimento antiriflesso. Stende una patina su tutto lo schermo, che smorza la brillantezza dei colori e attenua i dettagli (testato vedendo lo stesso video via pc sul monitor e sul televisore lcd, stessa risoluzione e ingresso sempre digitale). Inoltre e ben più grave, su sfondi chiari provoca un fastidioso luccichio (come se la grana della pellicola rifrangesse la luce), che percepisco fino a un metro di distanza.
Vengo da un crt e poiché questo monitor mi provoca già dopo pochi minuti di navigazione web molta stanchezza visiva, vorrei capire col vostro aiuto cosa la provochi. Entrando in dettaglio:
1) può essere imputabile al solo fastidio che mi provoca il luccichio su sfondi chiari?
2) avendo abbassato molto la luminosità dal 75 di partenza, può dipendere dal cosiddetto flickering della retroilluminazione led?
Qui (http://www.youtube.com/watch?v=hoQEM5nu3rE) si vede bene quanto l'effetto peggiori riducendo la luminosità. E mi pare che gli occhi abbiano un po' di sollievo alzandola almeno a 50, ma francamente è troppo alta per tenerla sempre così.
Se fossi davvero sensibile al flickering, dovrei escludere tutti i retroilluminati a led?
Sto valutando il recesso e spero possiate aiutarmi indicandomi monitor alternativi che non presentino questi "difetti", non gioco quindi uso il pc essenzialmente per web, applicazioni office e visione di film.
Mi potreste anche indicare come usare l'eizo test, che non riesco a far funzionare? :(
Althotas
05-07-2012, 00:44
Se non ti piace "l'effetto" del filtro antiriflesso del 2312, la cui cosa è probabilmente e principalmente dovuta al fatto che sei abituato ad usare display con pannelli lucidi, penso che puoi mettere una pietra sopra su qualunque monitor IPS, perchè secondo me il filtro è sempre uguale.
Stanchezza visiva: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37705267&postcount=166
Sensibilità al flickering dovuto a PWM: è una cosa in parte soggettiva ed in parte riguarda il singolo modello di monitor (non entro nei dettagli tecnici). La causa, lato monitor, è nota, ma è una cosa emersa solo qualche mese fa. Pertanto le apposite verifiche che vengono eseguite nelle recensioni di PRAD e Tftcentral, riguardano solo un numero ristretto di monitor, cioè gli ultimi recensiti. Tra questi, l'unico che conosco (tra gli IPS, gli altri non li seguo in modo così approfondito) che non dovrebbe presentare mai l'inconveniente alle persone sensibili (quelle poco sensibili difficilmente lo avvertono, anche se presente in una certa misura), è l'HP ZR2440W, un ottimo 24" 1920x1200 IPS buono anche al gaming. Ma il filtro antiriflesso è come quello del 2312HM.
Eizo test monitor: lo scarichi dal sito di Eizo, e poi lanci l'eseguibile. Poi basta premere le frecce sinistra e destra presenti nella finestra del programma, per visualizzare (a pieno schermo) uno alla volta i vari pattern/test.
NB. l'effetto che si vede in quel video, è enfatizzato dallo strumento che è stato utilizzato per registrarlo.
Grazie per la pronta risposta :)
Quando lancio, in win 7, l'eizo test mi si apre questa finestra (http://i45.tinypic.com/35n3uhw.png) e cliccando sulla freccia vengo indirizzata a http://www.eizo.co.uk/, non riesco proprio a iniziare i test.
So che l'effetto del video è enfatizzato (a occhio nudo non si vede), ma mi pare che dimostri come il flickering aumenti abbassando la luminosità.
Purtroppo con questo monitor mi bruciano immediatamente gli occhi e devo capire da cosa dipenda.
E' possibile che sia dovuto solo all'effetto del filtro? Sembra di guardare attraverso un sottile strato di brina, per quanto luccica sugli sfondi chiari (anche quelli di questo forum).
Vorrei anche provare a calibrare bene il monitor per vedere se il fastidio oculare diminuisce.
Althotas
05-07-2012, 10:14
Grazie per la pronta risposta :)
Quando lancio, in win 7, l'eizo test mi si apre questa finestra (http://i45.tinypic.com/35n3uhw.png) e cliccando sulla freccia vengo indirizzata a http://www.eizo.co.uk/, non riesco proprio a iniziare i test.
Sul sito di Eizo U.K. ci si va a finire quando si clicca sulla scritta eizo, infatti se ci vai sopra con il mouse dopo 1 secondo si apre il baloon giallo con l'indirizzo del sito.
Guardando la pic che hai postato, sembra che la finestra sia più grande del normale e la posizione della scritta eizo sia scombinata, per quello ti succede quella cosa (devi cliccare un po' più in basso di quello che sembrerebbe). Hai per caso aumentato di molto i DPI di windows?
So che l'effetto del video è enfatizzato (a occhio nudo non si vede), ma mi pare che dimostri come il flickering aumenti abbassando la luminosità.
Purtroppo con questo monitor mi bruciano immediatamente gli occhi e devo capire da cosa dipenda.
E' possibile che sia dovuto solo all'effetto del filtro? Sembra di guardare attraverso un sottile strato di brina, per quanto luccica sugli sfondi chiari (anche quelli di questo forum).
Vorrei anche provare a calibrare bene il monitor per vedere se il fastidio oculare diminuisce.
Forse è dovuto alla calibrazione di base che stai usando adesso, e che non hai indicato. E' importante eseguire subito le semplici regolazioni di base, che sono state indicate diverse volte in questo thread. Poi leggi anche il post che ti avevo indicato.
luigimitico
05-07-2012, 19:59
Ciao gholly anche io posseggo questo monitor e all'inizio anche a me dava fastidio qualcosa anche se non sapevo esattamente identificare il problema (provengo anch'io da un bel monitor crt). Soprattutto nella lettura o visualizzazione di pagine web la vista si affaticava.
seguendo i consigli di questo thread ho ridotto di molto la luminosita' (portata a 15) ed il contrasto (a 76) e le cose sono migliorate molto.
Altra cosa che ti consiglio è di usare il profilo colore e i driver dell che trovi nel cd in dotazione con il monitor.
Se usi win7 puoi anche provare a calibrare il monitor con l'apposita procedura.
Grazie ad entrambi, siete gentilissimi :)
Piccolo aggiornamento: ho installato i driver su win 7 e sono riuscita a fare l'eizo test (avevi ragione Althotas), purtroppo capendoci poco :doh:
Domani vedrò di settare i profili colore.
Ma per calibrazione di base che intendete esattamente? Luminosità e contrasto usati? Quelli li cambio continuamente senza risultati apprezzabili.
Ho letto le prime 14 pagine del thread senza trovare indicazioni precise, vi riferite ai profili colore di tft central?
Lato flickering: giacché usare un monitor lucido di portatile (dot pitch simile) sempre retroilluminato a led non mi crea fastidi eccessivi, magari non è questo il problema :) Se dovessi cambiare monitor sarebbe molto positivo.
Anche vedere film non sembra provocarmi gli stessi effetti del visualizzare pagine web, e anche questo mi pare penda sull'esclusione del flickering. :)
O forse vedere immagini in movimento ne attenua la percezione?
Ciao gholly anche io posseggo questo monitor e all'inizio anche a me dava fastidio qualcosa anche se non sapevo esattamente identificare il problema (provengo anch'io da un bel monitor crt). Soprattutto nella lettura o visualizzazione di pagine web la vista si affaticava.
A me ha subito fatto impressione il luccichio del rivestimento AG :cry: , anche se neanche sapevo cosa fosse a produrlo e l'ho capito poi cercando in rete.
Seguirò i vostri consigli sperando siano sufficienti, perché non posso tenere questo monitor se continuo a soffrirlo in questo modo.
barbara67
06-07-2012, 10:00
Grazie ad entrambi, siete gentilissimi :)
Piccolo aggiornamento: ho installato i driver su win 7 e sono riuscita a fare l'eizo test (avevi ragione Althotas), purtroppo capendoci poco :doh:
Domani vedrò di settare i profili colore.
Ma per calibrazione di base che intendete esattamente? Luminosità e contrasto usati? Quelli li cambio continuamente senza risultati apprezzabili.
Ho letto le prime 14 pagine del thread senza trovare indicazioni precise, vi riferite ai profili colore di tft central?
Lato flickering: giacché usare un monitor lucido di portatile (dot pitch simile) sempre retroilluminato a led non mi crea fastidi eccessivi, magari non è questo il problema :) Se dovessi cambiare monitor sarebbe molto positivo.
Anche vedere film non sembra provocarmi gli stessi effetti del visualizzare pagine web, e anche questo mi pare penda sull'esclusione del flickering. :)
O forse vedere immagini in movimento ne attenua la percezione?
A me ha subito fatto impressione il luccichio del rivestimento AG :cry: , anche se neanche sapevo cosa fosse a produrlo e l'ho capito poi cercando in rete.
Seguirò i vostri consigli sperando siano sufficienti, perché non posso tenere questo monitor se continuo a soffrirlo in questo modo.
Prova con luminosità a 20 contrasto a 65 col profilo colore di tft central quello custom....:cool:
Io così mi ci trovo benissimo.....:)
andreaPAD
06-07-2012, 11:27
Buongiorno a tutti,
sono decisamente inesperto nell'ambito monitor, per cui mi sono letto vari post sulla sezione monitor e mi ha colpito molto questo Dell da 23" .
Inizialmente ero orientato verso il Fujitsu B22W-6 LED che ha il formato 16:10 e come Dot pitch =0,282 mm mentre il Dell è un 16:9 con Dot Pixel 0.265 :rolleyes:
Davanti al Pc ci sto per disegnare (Inventor), qualche simulazione con Fluent (Ansys) e Matlab/Simulink; qualche film e raramente giochi. Sono proprio indeciso :confused:
Althotas
06-07-2012, 11:48
Tra i 2 litiganti il terzo gode: per applicazioni grafiche l'ideale è un 24" 16:10 1920x1200, e il best-buy del momento è il DELL U2412M, fratello gemello del 2312HM (va anche un po' meglio del 2312, per certi aspetti). C'è il thread ufficiale con tutte le info del caso (costa circa 250-260 euro online, ma è un acquisto definitivo).
Adesso devo staccare, ciao :)
andreaPAD
06-07-2012, 12:43
Grazie per la risposta Althotas,
è vero che tra i due litiganti il terzo gode...ma al momento a non godere sono le mie tasche :cry: Aspetterò ancora un pochino tenendo d'occhio i commenti sul Dell ed l'andamento (spero calante) dei prezzi degli "avversari".
ordinato oggi su amazon, qualcuno ha provato il monitor con una ps3 tramite un adattatore? sono ancora in tempo per aggiungerlo :P
Ho rimasto la lum/contrasto e colori di default, sono cosi brutti? Leggo li cambiano tutti.
non sono brutti ma dopo qualche ora ti ritrovi gli occhi distrutti
ciao a tutti
sono in procinto di acquistare due di questi monitor ed ho chiesto un'offerta ad un commerciale DELL. Il prezzo è di 242 euro con una garanzia di 3 anni sul pannello (3Y Premium Panel Exchange Service ? Ultrasharp/Professional Tier 3).
Costa decisamento di più di quanto esposto di altri rivenditori online....Vi chiedo se la differenza di prezzo è dovuta alla garanzia e quindi è giustificabile circa 50 euro in più per l'acquisto diretto da Dell oppure si ha la stessa garanzia da altri rivenditori
Ciao e grazie
Althotas
12-07-2012, 20:51
Se sei un cliente occasionale, con i commerciali DELL si va a fortuna, dipende da chi hai beccato.
Con i prodotti idem: escono sempre dalla stessa fabbrica, indipendentemente da dove poi li compri. Di buono, parlando di mie esperienze personali negli ultimi 10 anni, c'è che la qualità/affidabilità mi è sempre sembrata abbastanza elevata.
Cosa fare? Richiami il commerciale, gli dici che lo shop x lo vende al prezzo y, che se ti dà la sua email gli mandi il link per verificare, e che se non ti fanno un prezzo identico o quasi (max 10-15 euro in più) li saluti e compri altrove.
.......
Cosa fare? Richiami il commerciale, gli dici che lo shop x lo vende al prezzo y, che se ti dà la sua email gli mandi il link per verificare, e che se non ti fanno un prezzo identico o quasi (max 10-15 euro in più) li saluti e compri altrove.
Infatti ho fatto proprio così...ho chiesto al commerciale (..una signorina che parlava male l'italiano) il perchè dovessi pagare 62 euro in più il monitor acquistato da loro piuttosto che da un altro shop.....mi ha risposto che doveva chiedere al suo manager per un ulteriore sconto :stordita: ....bha...non credo di essere il primo a fare una simile osservazione...
Vi terrò aggiornati sulla conclusione.....:D
Althotas
12-07-2012, 21:55
Business is business diceva Filo Sganga :D
Ricevuta nuova offerta ...da 242 a 214 euro....comunque circa 35 euro in più del miglior prezzo del peperoncino rosso.....:D
Althotas
13-07-2012, 12:21
Non so che cosa aspetti a comprarlo a 170 euro s.s. incluse dalle amazzoni ;)
Metis ti dico per esperienza ho sempre comprato da amazzoni e devo dire serie come nessun altro.TI racconto una volta ho sbagliato un ordine chiamato a loro mi hanno consigliato di nn prnedere oridine a casa e dopo 5 giorni sono anche stato rimborsato quindi vedi te :D
In effetti poi li ho ordinati questo pomeriggio in amazzonia risparmiando 75 euro su due monitor...e stasera hanno già spedito...per ora super efficienti.
Althotas
13-07-2012, 23:42
Faglielo sapere anche a quella tizia della DELL, così si danno una svegliata ;)
Hyperion
13-07-2012, 23:46
Non so che cosa aspetti a comprarlo a 170 euro s.s. incluse dalle amazzoni ;)
Un paio di settimane fa l'ho preso da loro, rev a3 per vostra info.
Servizio ottimo.
domani faccio anchio ordine su amazoni heheh
http://img212.imagevenue.com/loc764/th_455919127_IMG_20111116_133612_122_764lo.jpg (http://img212.imagevenue.com/img.php?image=455919127_IMG_20111116_133612_122_764lo.jpg)
Ciao l'hai comprato da amazzoni? :D
come monitor come è? Merita o lascia a desiderare ed è meglio un samsung o un lg? ;)
foxmat90
14-07-2012, 19:56
Salve ma arrivo io tardi per quanto riguarda l'offerta amazon? perché nel .it non lo trovo questo monitor a 170 ma a 188. Non che sia molto di più, ma non capisco se sono io distratto che non lo vedo o l'offerta è appena finita! :D
e finita e ritornato a 188 euro eheheheh
foxmat90
15-07-2012, 14:50
Vero??
Peccato....
Magari domani, Lunedì, la reinseriscono...
Lo volevo comprare ieri, erano 5 ancora disponibili, ora 1 a 188€...
ora trovate lg a 192 uero e per 4 euro avete hdmi
Su eChiave costa 182€ ( Monitor Lcd 23" Dell U2312 FullHD 1000:1 300cd/m² 8ms VGA DVI-D DP USB Grey )
Però non è disponibile :(
DIDDLEKRI
17-07-2012, 14:52
Prova a seguire queste istruzioni: http://www.pusztaiphoto.com/articles/colormgmt/win7/
Oltre al profilo, devi anche inserire i corrispondenti valori RGB nell'OSD del monitor, che trovi nella pagina dei profili di tftcentral (nella riga dedicata al profilo che hai scaricato).
ho seguito queste istruzioni per il mio dell 2312hm rev 01 arrivatomi oggi dall'amazzone, ho installato come prima cosa i driver del cd, poi andato in gestione colori ho aggiunto l'icc di tftcentral e settato come predefinito, andato su avanzate impostato il profilo custom color v4 poi la casella taratura di windows era grigia quindi ho cliccato sul cambia valori predefiniti.. e bene selezionato la casellina taratura windows ho cliccato ricarica taratura corrente ma sembra come se non facesse nulla è normale? poi ho messo i settaggi nell'osd del monitor.. ed è ok.. solo ora volevo cambiare perchè vedo icone e testi di explorer piccini devo farlo con i dpi o ctrl e rotellina mouse? pensavo si settassero anke questi da soli :) ah ovviamente 20 luminosità 75 contrasto..
ho sbagliato qualcosa?
Althotas
17-07-2012, 15:20
Il valore del contrasto lo ritengo troppo alto per uso "misto", e potrebbe risultare abbagliante quando lo usi per navigare, "office", e applicazioni di lavoro. Ti consiglio di portarlo subito a 67-68 e di usarlo qualche giorno così, in seguito potrai apportare qualche piccolo ritocco :)
Per vedere i caratteri un po' più grandi in qualunque situazione, devi aumentare i DPI di windows. Il valore in percentuale di default è 100%, portali inizialmente a 105%-106%, usalo un po' e vedi come ti trovi (dovrebbe bastare, ed è meglio non esagerare). Per la navigazione, la maggior parte dei browser ha una opzione che consente di impostare la dimensione minima dei font, aumentala magari inizialmente di un paio di punti e fai qualche prova con le pagine di questo forum.
solid_snake_85
17-07-2012, 18:20
ho fatto una delle mie solite porcate, per sfruttare al 100% gli ingressi del monitor ho preso un cavo Display-Port > HDMI ...
Peccato che il monitor non gestisca la cosa (da quello che ho capito, la sorgente genera segnale su standard HDMI che il monitor non interpreta aspettandosi DP) ...
:muro:
Althotas
17-07-2012, 20:16
Se nella scheda video hai una uscita HDMI, e vuoi collegarla ad una DisplayPort del monitor, allora serve un adattatore attivo (che tempo fa costava abbastanza, quindi meglio lasciar perdere). Se invece la situazione è inversa, cioè uscita DP nella scheda video e ingresso HDMI nel monitor (e forse anche DVI), allora dovrebbe bastare un semplice cavo.
Quanto sopra a livello teorico, perchè non ho ancora fatto esperimenti di persona.
solid_snake_85
17-07-2012, 21:31
Se nella scheda video hai una uscita HDMI, e vuoi collegarla ad una DisplayPort del monitor, allora serve un adattatore attivo (che tempo fa costava abbastanza, quindi meglio lasciar perdere). Se invece la situazione è inversa, cioè uscita DP nella scheda video e ingresso HDMI nel monitor (e forse anche DVI), allora dovrebbe bastare un semplice cavo.
Quanto sopra a livello teorico, perchè non ho ancora fatto esperimenti di persona.
Si da quello che ho letto dovrebbe essere esattamente così ...
certo che, anche chi ha stilato il protocollo del DP, poteva renderlo compatibile bi-direzionalmente con l'HDMI ...
Che cacchio me ne faccio di 25€ di cavo adesso :rolleyes:
Provo a vedere se riesco a reimballarlo e restituirlo ... :mc:
Appena ordinato dall'amazzone per 170euro, tornato disponibile oggi per chi fosse interessato.
Alla fine avrei preferito un 24" 16:9 o un 27", ma ce ne stanno molto pochi e a prezzi ben diversi :asd:
Spero non mi faccia rimpiangere lato gaming il mio tn 60hz di 4 anni fa, sicuramente nei film ci sarà una differenza notevole :D
DIDDLEKRI
19-07-2012, 18:44
Il valore del contrasto lo ritengo troppo alto per uso "misto", e potrebbe risultare abbagliante quando lo usi per navigare, "office", e applicazioni di lavoro. Ti consiglio di portarlo subito a 67-68 e di usarlo qualche giorno così, in seguito potrai apportare qualche piccolo ritocco :)
Per vedere i caratteri un po' più grandi in qualunque situazione, devi aumentare i DPI di windows. Il valore in percentuale di default è 100%, portali inizialmente a 105%-106%, usalo un po' e vedi come ti trovi (dovrebbe bastare, ed è meglio non esagerare). Per la navigazione, la maggior parte dei browser ha una opzione che consente di impostare la dimensione minima dei font, aumentala magari inizialmente di un paio di punti e fai qualche prova con le pagine di questo forum.
Grazie! per il monitor.. colori contrasto e profilo vanno da dio.. per i dpi di windows ho messo 106% ma vedo ancora per me finestre e icone piccoline.. ma sarà questione di abitudine.. il problema ce l'ho con i browser.. mi dite un settaggio che avete voi con firefox chrome o explorer settaggi di zoom pagina e dimensione caratteri? perchè con chrome sono quasi ok.. con mozilla non me lo setta per tutte le pagine uguali e cmq non trovo il settaggio e con explorer mi fà zummare solo la % della pagina.. ma non mi soddisfano.. consigliatemi :D se potete.. e grazie
Althotas
19-07-2012, 19:52
Se i caratteri di sistema ti sembrano ancora troppo piccoli, ovviamente puoi aumentare ancora di qualche punto percentuale i DPI di windows.
Per la configurazione della dimensione minima dei font di firefox, chiedi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2335626 - io sto usando attualmente la versione 15 aurora in inglese, e posso darti solo le indicazioni dei menu in inglese. Quella opzione serve ovviamente ad aumentare la dimensione minima di un font, quindi se in una pagina web i font hanno già una dimensione maggiore di default, non vedrai differenze. Le vedrai solo su quelli piccoli, che diventeranno più grandi. C'è comunque la possibilità di maggiori personalizzazioni nella apposita sezione delle opzioni di FF.
foxmat90
20-07-2012, 08:17
Appena ordinato dall'amazzone per 170euro, tornato disponibile oggi per chi fosse interessato.
Alla fine avrei preferito un 24" 16:9 o un 27", ma ce ne stanno molto pochi e a prezzi ben diversi :asd:
Spero non mi faccia rimpiangere lato gaming il mio tn 60hz di 4 anni fa, sicuramente nei film ci sarà una differenza notevole :D
Ordinato anche io oggi...
Dopo aver lavorato per un anno (da quando è morto il mio lcd samsung 19') con un crt 17' del 2003 credo che anche un monitor dalla qualità infima farà rinascere i miei occhi!
DIDDLEKRI
20-07-2012, 11:07
Se i caratteri di sistema ti sembrano ancora troppo piccoli, ovviamente puoi aumentare ancora di qualche punto percentuale i DPI di windows.
Per la configurazione della dimensione minima dei font di firefox, chiedi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2335626 - io sto usando attualmente la versione 15 aurora in inglese, e posso darti solo le indicazioni dei menu in inglese. Quella opzione serve ovviamente ad aumentare la dimensione minima di un font, quindi se in una pagina web i font hanno già una dimensione maggiore di default, non vedrai differenze. Le vedrai solo su quelli piccoli, che diventeranno più grandi. C'è comunque la possibilità di maggiori personalizzazioni nella apposita sezione delle opzioni di FF.
Grazie, ho scaricato firefox beta 15 anche perchè il 14 crashava continuamente allucinante.. mai avuto problemi con w7 ultimate e firefox.. ora provo il 15 però il mio ha i menù in italiano non in inglese :) cmq ho visto la cosa del font ho modificato ed ora che vada bene solo che non lo fissa per tutte le pagine metto il font a 14 in dimensione minima invece che nessuna.. e bene vado su altro sito .. e ritrovo la pagina in piccolo.. ma il ctrl+ rotellina sù fà lo zoom? bene su firefox per fissare lo zoom di tutte le pagine tipo al 115% come si fà? :D
piccolo o.t. chi ha preso questo monitor da amazon? io nel cartone non ho trovato nulla se non un fogliettino piccolo quadrato con scritto ricevuta d'acquisto ma dove c'è scritto che non è una fattura e che non si può detrarre l'iva a me non serve per far ciò basta che questo foglietto è ciò che mi serve per far valere la garanzia.. è la prima volta che prendo qualcosa da amazon :) poi ho letto che per la fattura bisognava scriverlo prima ad amazon.. io non lo sapevo a voi com'è la situazione? quel fogliettino basta per la garanzia?
virtual78
20-07-2012, 14:15
ciao
C'è qualche impostazione particolare per l'uso di questo monitor con Ubuntu 12.04?
grazie
ciao
Ordinato anche io oggi!
Vi farò sapere cosa ne penso!
A presto
Althotas
20-07-2012, 22:38
piccolo o.t. chi ha preso questo monitor da amazon? io nel cartone non ho trovato nulla se non un fogliettino piccolo quadrato con scritto ricevuta d'acquisto ma dove c'è scritto che non è una fattura e che non si può detrarre l'iva a me non serve per far ciò basta che questo foglietto è ciò che mi serve per far valere la garanzia.. è la prima volta che prendo qualcosa da amazon :) poi ho letto che per la fattura bisognava scriverlo prima ad amazon.. io non lo sapevo a voi com'è la situazione? quel fogliettino basta per la garanzia?
Si, se non richiedi la fattura al momento dell'ordine (se non hai una P. IVA non puoi farlo), amazon fornisce quel foglietto che è un documento sostitutivo ed è valido ai fini della garanzia. L'ho ricevuto anch'io quando 1 mese fa ho comprato uno smartphone da loro, e una cosa simile l'avevo già ricevuta 3 anni fa quando comprai un TV da altro online shop. Sono documenti sostituivi di fatture e scontrini fiscali che fanno i negozi normali (non online).
Le domande su Firefox falle nel suo thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2335626&page=221
DIDDLEKRI
21-07-2012, 01:26
Grazie althotas e scusate gli ot :D
Ciao a tutti
A breve dovrei acquistare questo monitor (ero indeciso con l'asus ml239h). Volevo sapere come si comporta con l'uso quotidiano in internet, la lettura affatica ? Con Battlefield 3 e sparattutto ? Dite che 23 pollici sono sufficienti per un full hd ?
L'unico motivo che mi frena è la mancanza di una porta hdmi. Dovrei collegarci pc e ps3
Althotas
22-07-2012, 10:43
Se devi collegarci anche la PS3, ora come ora ti consiglio questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786 - leggi tutto il thread, è corto. E' il nuovo monitor-TV IPS di LG, completo anche di speakers e 2 ingressi HDMI (oltre a tutto il resto).
Se devi collegarci anche la PS3, ora come ora ti consiglio questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786 - leggi tutto il thread, è corto. E' il nuovo monitor-TV IPS di LG, completo anche di speakers e 2 ingressi HDMI (oltre a tutto il resto).
Grazie, su questo monitor non è possibile collegare entrambe ? Mi servirebbe solo il monitor, senza tv e speakers. Altrimenti lascio la ps3 nel tv in salotto (volevo avare tutto in un'unica stanza :D )
Althotas
22-07-2012, 11:09
Puoi collegare la PS3 alla DVI del DELL, però poi ti restano la VGA (che se è buona quella del tuo pc, può andare bene come soluzione) e la DisplayPort per collegarlo al pc.
Se vuoi per forza un solo monitor (non mi è chiaro il motivo), una valida alternativa al DELL è l'LG IPS235P, che ha VGA, DVI e HDMI.
Puoi collegare la PS3 alla DVI del DELL, però poi ti restano la VGA (che se è buona quella del tuo pc, può andare bene come soluzione) e la DisplayPort per collegarlo al pc.
Se vuoi per forza un solo monitor (non mi è chiaro il motivo), una valida alternativa al DELL è l'LG IPS235P, che ha VGA, DVI e HDMI.
Grazie.
Per quanto riguarda le altre domande. Questo Dell, come si comporta con l'uso quotidiano in internet, la lettura affatica ? Con Battlefield 3 e sparattutto ?
Althotas
22-07-2012, 11:34
Se lo regoli correttamente, non affatica. Leggi questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37705267&postcount=166
Sulla resa con quei giochi non ti so rispondere, non sono un gamer.
Il dell in questione con BF3 e altri FPS in genere va da Dio, io ce l'ho da novembre scorso e ho praticamente giocato solo a questi...mai un problema anzi ;) ;)
Il dell in questione con BF3 e altri FPS in genere va da Dio, io ce l'ho da novembre scorso e ho praticamente giocato solo a questi...mai un problema anzi ;) ;)
Quoto, nessun problema con giochi in generale, anche con FPS va alla grande :asd:
Grazie, a breve sarà mio :D
A qualcuno dei "nuovi" è arrivato?
Dopo le scuse per il ritardo, è stato spedito ieri, forse domani sarà il giorno buono, farò subito un test con l4d2 e quake live per dirvi se ci sono scie o altro :D
A qualcuno dei "nuovi" è arrivato?
Dopo le scuse per il ritardo, è stato spedito ieri, forse domani sarà il giorno buono, farò subito un test con l4d2 e quake live per dirvi se ci sono scie o altro :D
Io l'ho ordinato oggi pomeriggio dall'amazzone. Risultava disponibile, settimana prossima spero arrivi
foxmat90
26-07-2012, 18:26
A me è arrivato stamattina ma difficilmente riuscirò a provarlo in giornata... Cmq appena riesco vi faccio sapere la mia impressione. Per caso Dell fornisce una garanzia tipo 0 bad pixel o qualcosa del genere?
foxmat90
27-07-2012, 10:03
Sballato montata la staffa di sostegno, poggiato sulla scrivania e poi.... son dovuto uscire! Penso stasera lo collegherò finalmente
Il monitor è bello e sobrio, facilissimo montargli la staffa e facilissimo cambiare l'altezza e l'inclinazione in qualsiasi modo.... A dire il vero il sistema di regolazione dell'altezza è anche troppo "fluido". Non vorrei che col passare del tempo e l'usura incominciasse a scendere da solo il monitor... Non ho visto sistemi di blocco particolari...
Ripropongo la domanda sulla garanzia Dell per monitor....
Appena arrivato, devo ancora settarlo (lo farò stasera con i vari dvd test), ho fatto un duel veloce in quake live e tutto ok, ma appunto devo mettere mano al menu :)
Una cosa veloce, a che serve il cavo usb nella confezione?
arkantos91
27-07-2012, 11:53
Una cosa veloce, a che serve il cavo usb nella confezione?
Per collegare al pc le prese usb del monitor ;)
E' arrivato anche a me, però prima di aprirlo, ho notato che sulla confezione del monitor invece del 23 pollici, c'è scritto Dell U2212HM, hanno sbagliato ad inviare, esatto ?
Per collegare al pc le prese usb del monitor ;)
Thx, vero, posso farne a meno :D
E' arrivato anche a me, però prima di aprirlo, ho notato che sulla confezione del monitor invece del 23 pollici, c'è scritto Dell U2212HM, hanno sbagliato ad inviare, esatto ?
Mi sa di si, sulla mia confezione c'è 2312 e pure in win è riconosciuto
Prime impressioni: ottimi colori, luminosità molto alta (le keyboard retroilluminate sono inutili con questo monitor :D ), tasti laterali scomodi (soprattutto l'accensione, spesso lo premo a vuoto), base d'appoggio buona (speriamo regga negli anni), devo ancora metterlo a "bolla" :D
Nessuna scia nei giochi (quake live e l4d2, ma potrei anche essere io poco sensibile a questo problema)
Per ora l'ho tarato sull'eizo test (e sto con luminosità a 0 e contrasto a 68 (anche se l'ideale è 20-75...ma anche così è molto più luminoso del dell lcd che va a sostituire), stasera vedrò con l'avs hd test e il merighi, e userò il dual monitor per notare meglio le differenze
red1bloodmistery
28-07-2012, 21:45
Dell Ultrasharp U2312HM o Asus ML239H?
Quale mi consigliate x un uso a 360°...gioco a MW3 online, e faccio fotoritocco...poi guardo videoclip e video in full hd.
red1bloodmistery
30-07-2012, 11:40
Ho comprato il Dell perché ero stufo di aspettare.
cabernet
30-07-2012, 15:04
sono anche io dei vostri..dovrebbe arrivarmi domani..pagato 177€ spese comprese
:D
red1bloodmistery
31-07-2012, 13:23
Arrivato e già montato il DELL...
pensavo meglio sinceramente...ora appena calibrato è molto simile in colori al mio Asus VH242H precedentemente calibrato..
si senz'altro ci sono miglioramenti della resa dei colori meno grigi, ma siamo li globalmente.
Comunque per chi interessasse il mio settaggio è:
Luminosità: 20
Contrasto: 70
Custom Color: RGB (92,88,98)
Ho provato anche i eyefinity i due monitor...e ho scoperto di non amare il multimonitor...ingiocabile secondo me.
cabernet
31-07-2012, 14:03
arrivato anche a me..
unico problema è che non mi istalla il Software PowerNap
mi da un errore
http://i45.tinypic.com/2mds75f.jpg
come si fa a mettere il profilo RGB (92,88,98)?
red1bloodmistery
31-07-2012, 14:29
Idem...me ne sono fottuto...ci vivrô senza.
cabernet
31-07-2012, 14:48
ho anche il problema che nelle impostazioni avanzate del monitor, nella schermata "risoluzione dello schermo" sia visualizzato il modello dell e la risoluzione,ma andando in impostazioni avanzate -->monitor--> tipo monitor: compare la voce "monitor generico plug and play".
Ho provato ad aggiornare i driver scaricati dal sito dell (DELL_U2312HM-MONITOR_A00-00_R300820) ma nulla mi dice che il driver è aggiornato.
Potrei tenerlo cosi ma mi incuriosisce sta cosa.
Ho letto la guida di Althotas (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36797021&postcount=31)
Arrivato e già montato il DELL...
pensavo meglio sinceramente...ora appena calibrato è molto simile in colori al mio Asus VH242H precedentemente calibrato..
si senz'altro ci sono miglioramenti della resa dei colori meno grigi, ma siamo li globalmente.
Comunque per chi interessasse il mio settaggio è:
Luminosità: 20
Contrasto: 70
Custom Color: RGB (92,88,98)
Ho provato anche i eyefinity i due monitor...e ho scoperto di non amare il multimonitor...ingiocabile secondo me.
A me è arrivato ieri, non ho molto tempo da dedicarci per adesso ed i setting sono gli stessi dei tuoi.
Anche a me non sembra un granchè (io provengo da un samsung 2350p) ma dopo le ferie mi ci dedicherò con maggiore attenzione.
barbara67
02-08-2012, 13:53
Arrivato e già montato il DELL...
pensavo meglio sinceramente...ora appena calibrato è molto simile in colori al mio Asus VH242H precedentemente calibrato..
si senz'altro ci sono miglioramenti della resa dei colori meno grigi, ma siamo li globalmente.
Comunque per chi interessasse il mio settaggio è:
Luminosità: 20
Contrasto: 70
Custom Color: RGB (92,88,98)
Ho provato anche i eyefinity i due monitor...e ho scoperto di non amare il multimonitor...ingiocabile secondo me.
Prova a scendere a 65 col contrasto, per usare RGB (92,88,98) devi prima caricare il profilo colore di tft central.....se lo hai già fatto come non detto..:cool:
A me è arrivato ieri, non ho molto tempo da dedicarci per adesso ed i setting sono gli stessi dei tuoi.
Anche a me non sembra un granchè (io provengo da un samsung 2350p) ma dopo le ferie mi ci dedicherò con maggiore attenzione.
Mah, diciamo che se qualcuno ha fatto cambio da tn a ips aspettandosi chissà cosa....forse è vero, il salto non è così abissale.
A me si era danneggiato il vecchio monitor quindi va benissimo così :D la situazione è migliorata un po' in tutto
Attualmente sto usando luminosità 0 contrasto 62 altrimenti mi brucio gli occhi dopo 10 minuti che lo uso
Prova a scendere a 65 col contrasto, per usare RGB (92,88,98) devi prima caricare il profilo colore di tft central.....se lo hai già fatto come non detto..:cool:
come si fa a caricare questo profilo? tnx
Mah, diciamo che se qualcuno ha fatto cambio da tn a ips aspettandosi chissà cosa....forse è vero, il salto non è così abissale.
A me si era danneggiato il vecchio monitor quindi va benissimo così :D la situazione è migliorata un po' in tutto
Attualmente sto usando luminosità 0 contrasto 62 altrimenti mi brucio gli occhi dopo 10 minuti che lo uso
diciano che la cosa più bella è appunto l poter usare luminosità e contrasto veramente bassi ma 0 mi sembra davvero esagerato
il mio parere ancora lascia il tempo che trova visto che fino ad ora ci ho passato solo 20min davanti al nuovo monitor e per di più smanettando con i settings,
posso solo dire che a caldo mi ha dato l'impressione di "farinoso" e non mi ha entusiasmato più di tanto, ma spero di ricredermi
red1bloodmistery
02-08-2012, 21:12
Prova a scendere a 65 col contrasto, per usare RGB (92,88,98) devi prima caricare il profilo colore di tft central.....se lo hai già fatto come non detto..:cool:Sî ho caricato il profilo anche se non ho notato differenze da prima...cosa dovrebbe cambiare?
Comunque la modalità gioco con Crysis è veramente figa... bei colori e nessun effetto scia, mi va tutto molto bene.
Così calibrato è ottimo.
diciano che la cosa più bella è appunto l poter usare luminosità e contrasto veramente bassi ma 0 mi sembra davvero esagerato
Lo sto usando in dual col vecchio lcd sempre dell...beh anche così è almeno il doppio luminoso.
Comunque la luminosità non mi dà problemi a zero, ma facendo l'eizo test e altri in effetti il contrasto a 75 tira fuori più sfumature
red1bloodmistery
02-08-2012, 21:19
Io ero dubbioso se metterlo a 75 o 70... ho scelto 72.
Lo sto usando in dual col vecchio lcd sempre dell...beh anche così è almeno il doppio luminoso.
Comunque la luminosità non mi dà problemi a zero, ma facendo l'eizo test e altri in effetti il contrasto a 75 tira fuori più sfumature
Sî ho caricato il profilo anche se non ho notato differenze da prima...cosa dovrebbe cambiare?
Comunque la modalità gioco con Crysis è veramente figa... bei colori e nessun effetto scia, mi va tutto molto bene.
Così calibrato è ottimo.
Come si carica il profilo?
red1bloodmistery
03-08-2012, 11:08
Scaricati questo... (http://www.tftcentral.co.uk/icc_profiles/dell_u2312hm_custom_color.icc)
Poi vai sul desktop, clic tasto destro mouse e seleziona risoluzione schermo, poi vai in impo avanzate e scegli gestione colore...
Lo apri e metti la spunta su (usa impostazioni personalizzate per il dispositivo)...ora potrai cliccare su aggiungi, fai sfoglia e cerca il file appena scaricato, dai ok...e poi conferma ed esci...avrai caricato il profilo.
Deve uscirti una cosa così...
http://www.cantilux.net/uploads2/2950_FriAug120748pm_edf.PNG
StefanoA
03-08-2012, 12:06
Questo monitor mi attira, soprattutto per via del prezzo molto allettante
Però non ho ben capito che differenza, a livello di resa "pratica", posso aspettarmi rispetto ad un IPS di fascia più alta come l' U2410
Non parlo tanto di dE e calibrazione, quanto di gradevolezza delle immagini, profondità del nero e angolo di visione, insomma per un uso intenso e attento ma senza dimenticare il budget
naturalmente l'ideale sarebbe vederli uno fianco all'altro...
Althotas
03-08-2012, 12:13
Questo monitor mi attira, soprattutto per via del prezzo molto allettante
Però non ho ben capito che differenza, a livello di resa "pratica", posso aspettarmi rispetto ad un IPS di fascia più alta come l' U2410
Non parlo tanto di dE e calibrazione, quanto di gradevolezza delle immagini, profondità del nero e angolo di visione, insomma per un uso intenso e attento ma senza dimenticare il budget
naturalmente l'ideale sarebbe vederli uno fianco all'altro...
Sarò breve: se hai preso in esame anche l'U2410 immagino che tu possa spendere eventualmente un po' di più rispetto a quanto costa il 2312HM. In questo caso, tra i 2 litiganti il terzo gode: il dell U2412M (24" 1920x1200, come l'U2410) è quello che ti consiglierei di comprare, tenendo conto di tutto. Lo trovi online a circa 250-260 euro, e c'è il thread ufficiale.
Scaricati questo... (http://www.tftcentral.co.uk/icc_profiles/dell_u2312hm_custom_color.icc)
Poi vai sul desktop, clic tasto destro mouse e seleziona risoluzione schermo, poi vai in impo avanzate e scegli gestione colore...
Lo apri e metti la spunta su (usa impostazioni personalizzate per il dispositivo)...ora potrai cliccare su aggiungi, fai sfoglia e cerca il file appena scaricato, dai ok...e poi conferma ed esci...avrai caricato il profilo.
Deve uscirti una cosa così...
http://www.cantilux.net/uploads2/2950_FriAug120748pm_edf.PNG
Grazie, profilo caricato, lum. 18, cont. 67, colori R92, G88, B98 ma devo dire che non mi convince per nulla.
red1bloodmistery
03-08-2012, 14:02
A me invece convince...come colori ci siamo, molto fedeli...basta vedere come riproduce i colori di questo forum. XD
A me invece convince...come colori ci siamo, molto fedeli...basta vedere come riproduce i colori di questo forum. XD
come fai a sapere se i colori del forum sono corretti?
a me il bianco non mi convince
red1bloodmistery
03-08-2012, 18:43
perché ho altri monitor di riferimento...il mio notebook ha più o meno gli stessi colori ed è un signor monitor per essere di un portatile..
Devo dire che da ieri sera sto provando a fondo questo monitor e la mia opinione è nettamente cambiata, è davvero spettacolare!
Non ho ancora avuto tempo di provare i giochi ma ho visualizzato diversi video in full HD, diverse immagini con mappe e cartine e la definizione è davvero degna di nota, non sono ancora convinto del bianco ma al ritorno dalle ferie conto di studiare meglio su come calibrarlo a dovere.
Intanto ringrazio chi mi ha "odiato" nel 3d dei consigli sugli acquisti ma mi ha ben consigliato.....chi ha orecchie per intendere, intenda.
red1bloodmistery
04-08-2012, 17:36
Devo dire che da ieri sera sto provando a fondo questo monitor e la mia opinione è nettamente cambiata, è davvero spettacolare!
Non ho ancora avuto tempo di provare i giochi ma ho visualizzato diversi video in full HD, diverse immagini con mappe e cartine e la definizione è davvero degna di nota, non sono ancora convinto del bianco ma al ritorno dalle ferie conto di studiare meglio su come calibrarlo a dovere.
Intanto ringrazio chi mi ha "odiato" nel 3d dei consigli sugli acquisti ma mi ha ben consigliato.....chi ha orecchie per intendere, intenda.
Penso sia normale all'inizio pensare che non ci sia poi così tanta differenza col vecchio monitor poi alla fine ci fai l'abitudine e cominci a vederne i pregi e capisci che è stato un ottimo acquisto...insomma la modalità Game è molto bella secondo me, molto viva e luminosa, giocare agli sparatutto non è mai stato così bello XD.
E ora com'è calibrato è ottimo per tutto...film in primis.
Ragazzi aiutatemi!!
Il monitor improvvisamente si è spento e non si riaccende più!! Cosa faccio?
Ragazzi aiutatemi!!
Il monitor improvvisamente si è spento e non si riaccende più!! Cosa faccio?
Se sei sicuro che il PC sia perfettamente funzionante (avere un secondo monitor per provare sarebbe l'ideale), controlli i cavi, in particolare quello di alimentazione e se risulta tutto ben collegato fai RMA.
è tutto ok collegamenti e pc. Non capisco, si è spento all'improvviso :( avendolo acquistato presso il peperoncino posso avere assistenza direttamente da dell?
è tutto ok collegamenti e pc. Non capisco, si è spento all'improvviso :( avendolo acquistato presso il peperoncino posso avere assistenza direttamente da dell?
Penso di si, verifica direttamente sul sito, è in italiano. Oppure chiedi al peperoncino...
Ho inviato una mail al peperoncino, spero mi rispondano presto.
Althotas
13-08-2012, 19:25
Se ti è possibile, prova a collegare il monitor ad un altro pc, e usa anche un altro cavo per la connessione alla scheda video.
Ciao Althotas, come sempre sei disponibile :) ho giò provato con altri cavi di alimentazione ma il monitor non si accende neache in standby, a prescindere dalla connesione monitor->pc. Non si illumina neanche il tasto di accensione.
La cosa strana è che si è spento all'improvviso, durante il quotidiano web surfing
Althotas
13-08-2012, 19:41
Allora mi sa che è un problema di alimentazione (del monitor), e toccherà mandarlo in assistenza o cose di quel tipo. Forse c'è stato uno sbalzo di tensione (220V), che in questo periodo dell'anno possono capitare causa il grande caldo.
Spero che rientri tutto nella garanzia e che le spese si limitino a quelle di spedizione.
Althotas
13-08-2012, 20:03
Redcoon è uno shop serio.
ciao a tutti..sono nuovo del forum .. :)
ho letto un pò questo thread e mi sono "quasi" deciso ad acquistare il Dell U2312HM per il mio pc..
se potevo, volevo porre questa domanda a tutti voi e nello specifico ad Althotas che ringrazio per tutti i suoi interventi:
i principali scopi d'uso del monitor sono (sotto Windows XP):
-office/navigazione internet
-fotoritocco (non professionale, ma comunque un monitor che mi permetta di avere una certa fedeltà dei colori e che si avvicini al mio vecchio monitor CRT philips brilliance 109 19")
-visione di filmati sportivi (partite di tennis in file mkv in full hd)
non uso giochi sul pc;
ebbene, secondo voi, potrei avere dei problemi di "lentezza" o "scie" riproducendo i filmati di tennis ?
se sì, eventualmente sul Dell U2412M, le cose migliorerebbero sotto questo punto di vista ?
...
qualcuno magnanimo mi potrebbe dire come vede questo video di tennis a schermo pieno del pc a 1080p su youtube
http://www.youtube.com/watch?v=MqExjxCJr4Q sul Dell U2312HM ? si vedono strascichi della pallina..lentezze ?
(ovviamente non è come riprodurre in locale, con VLC, un file mkv, ma è pur sempre a 1080p)
grazie in anticipo per ogni eventuale risposta.
B.
Althotas
21-08-2012, 13:17
Ciao B. :),
per le applicazioni di base che hai indicato, secondo me il 2412M sarebbe sicuramente la scelta migliore (i 16:10 sono più comodi per lavorare). Tra l'altro, è anche un po' più reattivo del 2313HM (ed è anche il più reattivo tra i vari 24" IPS).
Per la questione filmati di tennis (pallina in movimento), mi sa che quello è tra i peggiori test per un qualunque monitor LCD. Vedere un video di youtube sul proprio display non è una esperienza esaltante, perchè entrano in ballo anche altri aspetti (banda a disposizione in quel momento, bit-rate dello specifico video, etc), e se poi metti in conto che la sensibilità al ghosting è anche una questione soggettiva, non userei quel sistema per cercare di farmi una idea realistica.
Se non riesci a vederne uno di persona, penso che ti toccherà decidere un po' al "buio", ben sapendo, però, che il 2412M è un monitor reattivo, e quindi se vedrai ghosting guardando certi video su youtube, non credo che con altri modelli la situazione potrebbe migliorare in modo sensibile, anche perchè potrebbe non essere necessariamente colpa del monitor :)
Il thread del 2412M è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490
grazie tanto Althotas per le tue preziose info! :)
mi sembra di capire che comunque il "prezzo da pagare" per avere un monitor con tecnologia IPS sia che non può essere adatto a filmati sportivi..con movimenti veloci di oggetti..
(correggimi se sbaglio o dico castronerie eh! )
quindi secondo il ragionamento di cui sopra,
rimanendo sempre entro i 23", allora, secondo te, esiste un monitor buono (max 300 Euro però)
che non sia IPS, ma LED, che quindi sia ben reattivo ed adatto sia a mostrare colori fedeli nel fotoritocco(quasi o come un IPS) ma al contempo adatto anche a consentire una riproduzione senza scie,ghosting di video sportivi ?
grazie,
ciao.
Althotas
21-08-2012, 14:08
Hai capito male, il discorso del tennis (pallina in movimento) può mandare in crisi qualunque LCD (avevo scritto LCD, non IPS o altre tecnologie di pannelli), e sempre ammesso che l'eventuale ghosting, se visibile, non sia già presente in forma nativa nel video, o dovuto agli altri fattori che avevo indicato.
Resta sul 2412M (dalle amazzoni dovrebbe essere a circa 250 euro).
ah ecco..ok ora ho capito :)
grazie ancora A. :)
vado sul thread del U2412M..
ciao!
Resta sul 2412M (dalle amazzoni dovrebbe essere a circa 250 euro).
ciao Althotas,
mi ero quasi convinto di acquistare il fratello maggiore a 24",
ma proprio ora, vedendo "dalle amazzoni", il 23"
costa 180,50 Euro spedito! :) (mentre giorni fa costava 206 euro)
..sono fortemente tentato per il prezzo allettante, anche perchè io provengo da un 19" e un 23" penso mi basterebbe..per l'uso che ne farò
anche considerando il risparmio economico..
...
la cosa che mi frena però è questo "problema relativo all'estrema luminosità" che molti lamentano in stanza con poca luce.. :(
siccome anche io lo userei in pressochè tale condizioni (comunque con luci laterali distanti ma accese, e quindi non completamente al buio)
è così "poco superabile o preponderante" questo problema ?
voglio dire..abbassando molto la luminosità si rischia di "snaturare" o non sfruttare appieno le qualità del 23" ?
grazie di eventuali risposte...
ciao.
Althotas
24-08-2012, 15:34
B.,
se il 23" fosse andato abbastanza bene per quello che ci farai tu, te lo avrei detto sin dall'inizio.
Non farmi affaticare con questo caldo, segui il consiglio e compra il 24", che quei pochi soldi in più sono ottimamente spesi e lo capirai dopo averlo usato un po' ;)
Appena uscito, il 24" costava molto di più. Adesso è un ottimo affare.
Non farmi affaticare con questo caldo, segui il consiglio e compra il 24", che quei pochi soldi in più sono ottimamente spesi e lo capirai dopo averlo usato un po' ;).
non ti preoccupare, perché ho appena ordinato il 24" dalle Amazzoni :)
Appena posso darò il mio feedback..
Grazie ancora..
Ciao
Monitor arrivato ieri dall'amazzone.
Aprile 2012, revA06.
sono in generale soddisfatto del monitor, buona l'estetica, cosi come la qualità dei materiali. Colori e definizione un passo avanti il mio precedente monitor.
Da giocatore di fps online però mi aspettavo di meglio dalla reattività, io noto un leggero effetto scia.
Inoltre noto come il pannello in basso a destra presenta una certa disuniformità, il bianco tende leggermente di più a grigio. E' un qualcosa di davvero poco percettibile ma c'è.
In conclusione, sono soddisfatto ma è perfetto come si legge dalle recensioni
solid_snake_85
30-08-2012, 12:18
Althotas, quali sono le sostanziali differenze tra il U2312HM e il U2412M (nelle specifiche di entrambi non colgo differenze)? al di la dell'aspect ratio in cosa si contraddistingue il modello da 24" ? e la H cosa identifica nel 23"? grazie :cincin:
Monitor arrivato ieri dall'amazzone.
Aprile 2012, revA06.
sono in generale soddisfatto del monitor, buona l'estetica, cosi come la qualità dei materiali. Colori e definizione un passo avanti il mio precedente monitor.
Da giocatore di fps online però mi aspettavo di meglio dalla reattività, io noto un leggero effetto scia.
Inoltre noto come il pannello in basso a destra presenta una certa disuniformità, il bianco tende leggermente di più a grigio. E' un qualcosa di davvero poco percettibile ma c'è.
In conclusione, sono soddisfatto ma è perfetto come si legge dalle recensioni
L'effetto scia lo noti mentre giochi quando sei nel vivo dell'azione, oppure ti devi concentrare per notarlo ?
Grazie ;)
lo noto ovviamente quando faccio movimenti veloci negli fps. E' qualcosa di molto leggero comunque, un fastidio che noti solo in alcuni istanti mentre per il 99% giochi bello tranquillo.
Quello che noti in positivo è l'input lag...il passaggio dal mio precedente che sfiorava i 30ms è netto, e io stesso non credevo si potesse notare.
IMHO come monitor gaming va più che bene, ed a questo prezzo è imbattibile
aquadigger
05-09-2012, 14:06
ragazzi ho un leggero difetto mentre gioco su pc con il dell sia collegato in dvi che in vga
http://www.imagebam.com/image/c3c146209296195
non do se son riuscito a riprodurlo bene. secondo voi è il monitor che risponde in ritardo o è un problema di driver di scheda video (radeon 6970)
solo in gaming, con quel titolo? se si, è la vga, o tutt'al più vga+gioco
l'immagine è uno screen? se si, è la vga
:D
aquadigger
05-09-2012, 14:21
solo in gaming, con quel titolo? se si, è la vga, o tutt'al più vga+gioco
l'immagine è uno screen? se si, è la vga
:D
no è uNA mia riproduzione + o meno fedele. sai c'è l'efferro tipo monitor a bande. provo ad aggiornare i driver dato che ci sono quelli di giugno 2012.
non mi sono allarmato + di tanto anche perchè su xbox nn succede nulla
ciao, mi è arrivato oggi questo monitor e ho qualche difficoltà con l'installazione.
il monitor mi viene riconosciuto dal sistema come generic pnp monitor (windows7 64bit).
ho provato a installare dal cd ma mi chiede di installare il pnp la cui installazione si blocca, penso sia lo stesso errore che ha avuto qualcuno qui in questo thread
poi ho provato a scaricare i driver dal sito dell ma mi lancia solo estraibile in una cartella e non fa niente altro. cosa dovrei fare?
il monitor funziona ma non venendo riconosciuto non riesco a caricare il profilo colore
EDIT:risolto con upadate di windows che ha scaricato direttamente i driver.
salve a tutti.
andando sul sito della dell, si nota una differenza sostanziale fra il modello argento e nero.
il primo ha un rapporto di contrasto dinamico 10.000:1, il secondo di 2.000.000:1
il rapporto di contrasto tipico viene indicato uguale per entrambi.
mi sfugge qualcosa, oppure qualcuno può confermare questa differenza tra le due colorazioni?
grazie
Althotas
10-09-2012, 08:00
Sono uguali (avranno sbagliato a scrivere nel sito), cambia solo il colore.
Piero A.
10-09-2012, 09:18
Ciao a tutti,
ho appena chiesto ad un commerciale un'offerta per il monitor U2312HM con la barra audio AY511 ma è venuto fuori un conto di 260 € inclusa spedizione.
Ho richiamato, ma mi hanno passato lo stesso operatore che dice che oltre quello sconto non può andare! Ma come fa la gente ad avere monito+barra audio a 180 €!?!
L'operatore dice che la garanzia di 3 anni vale solo per acquisti sul sito DELL?
Vi risulta che ci siano differenze di garanzia a seconda di dove viene acquistato?
Di che garanzia gode questo monitor? Ho letto che danno un monito sostitutivo il giorno dopo il gusato per 3 anni, è vero? Vale solo per quelli acquistati direttamente da DELL?
EDIT: mi sono accorto che nell'offerta (piccola azienda) viene scritto che l'operazione è esente IVA, ed effettivamente nell'offerta l'IVA è zero, è normale?
Grazie!
Piero A.
10-09-2012, 11:48
Ho appena chiamato DELL e dicono che se ho comprato da Amazon, mi devo ad Amazon per l'assistenza.
Amazon mi dice che la garanzia legale è di due anni (e tra l'altro spetta solo ai consumatori e non a chi compra con partita IVA) e che se DELL vuole dare 3 anni, loro non c'entrano e bisogna rivolgersi a DELL.
Sul sito DELL si parla di determinate garanzie ma non si dice che siano riservate solo a chi compra sul loro sito.
Nell'offerta che mi hanno inviato da DELL si citano due garanzie:
Base warranty Ultrasharp Tier 3
3Y Panel exchange service
Per esperienza con altri produttori, la garanzia pubblicizzata sul sito vale anche se hai comprato dallo zio peppino, anche se alcuni fanno differenza fra prodotto ITA o d'importazione (ad. es. Samsung).
Come se ne viene capo?
[EDIT]
Ho studiato un po' la situazione ed ho scoperto questo contratto che lega DELL ai rivenditori:
http://www.dell.com/downloads/emea/terms/dell_channel_partner_agreement_itit.pdf
Dal quel documento si capisce (come è naturale, anche se l'operatore commerciale DELL oggi lo negava per giustificare il maggior prezzo dDELL rispetto ad Amazon) che DELL si prende carico dell'assistenza in garanzia dei prodotti forniti ai rivenditori, anche se non si occupa del DOA che appioppa ai rivenditori, ovviamente rimpiazzando il prodotto difettoso.
Da quel che ho capito dal documento, DELL per ogni prodotto venduto da altri fornisce all'utente finale le condizioni di garanzia (che possono variare fra prodotto e prodotto) e che si trovano all'indirizzo:
http://supoprt.euro.dell.com/support/ specifico per il singolo paese.
Nel caso dell'Italia mia pare di capire che l'indirizzo sia questo:
http://www.dell.com/support/troubleshooting/it/it/itdhs1/TroubleShooting/ProductSelector
Indirizzo al quale io mi fermo perché non ho nessun codice di matricola... magari uno di voi può inserire il suo e vedere i termini della garanzia.
Una cosa interessante è che il rivenditore è obbligato a comunicare a DELL tutte le vendite che ha effettuato dei suoi prodotti e infatti quando stamattina ho telefonato a DELL per chiedere lumi sulla garanzia, mi hanno chiesto un codice di matricola, e non avendolo, mi hanno chiesto il numero dell'ordine effettuato su Amazon.it... Questa cosa è molto interessante! I nostri acquisti anche di altre marche potrebbero essere schedati ed inviati alla casa madre!
A questo punto spero che qualcuno di voi abbia la pazienza di inserire il codice matricola del proprio monitor U2312HM all'indirizzo che ho riportato sopra e dirci quali sono i termini della garanzia: non mi importa nulla della garanzia zero pixel, ma vorrei sapere se compro come utente professionale da Amazon.it, posso sempre avere i tre anni di garanzia con sostituzione del prodotto il giorno dopo, come scritto sulla pagina web del monitor.
possibile che sull'amazzone o sulla chiave costi 100 eurini in meno che sul sito della dell????
Piero A.
10-09-2012, 18:50
possibile che sull'amazzone o sulla chiave costi 100 eurini in meno che sul sito della dell????
Guarda, sul sito della DELL costa 239 € IVA e spese di spedizione esclusa.
Oggi però mi hanno inviato un'offerta e oltre a farmi il 12% di sconto, mi hanno incluso la spedizione e...
...non hanno inserito l'IVA!!!
[Io avrei acquistato con partita IVA, non so se è lo stesso anche per i consumatori con C.F.]
Quando gli ho chiesto conferma, mi ha detto che l'IVA non è dovuta perché la società da cui si acquista è francese!
Ma qualcun'altro ha avuto esperienze in merito? Non è che poi l'IVA non dovuta a loro si deve pagare successivamente?
Ah, se potete aiutate a dare una risposta anche al quesito nel mio precedente post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38083674&postcount=1000)?
Althotas
10-09-2012, 18:51
@ IBO
Certo, i prezzi dei monitor ultrasharp di DELL sono molto alti, perchè li vende direttamente a clienti "business" e con una garanzia di prim'ordine. Si riesce a spuntare un buon prezzo solo trattando con un commerciale, e solitamente se si è clienti "storici".
Althotas
11-09-2012, 00:53
Guarda, sul sito della DELL costa 239 € IVA e spese di spedizione esclusa.
Oggi però mi hanno inviato un'offerta e oltre a farmi il 12% di sconto, mi hanno incluso la spedizione e...
...non hanno inserito l'IVA!!!
[Io avrei acquistato con partita IVA, non so se è lo stesso anche per i consumatori con C.F.]
Quando gli ho chiesto conferma, mi ha detto che l'IVA non è dovuta perché la società da cui si acquista è francese!
Ma qualcun'altro ha avuto esperienze in merito? Non è che poi l'IVA non dovuta a loro si deve pagare successivamente?
Ah, se potete aiutate a dare una risposta anche al quesito nel mio precedente post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38083674&postcount=1000)?
Se compri con P. IVA, DELL non te la addebita in fattura (e quindi non la paghi) sfruttando una legge della CEE (e anche perchè la loro sede legale è in Francia, e quindi la fattura risulta provenire dalla Francia). Tu, però, dovrai poi compilare e spedire/consegnare un apposito modulo per gli acquisti intra-CEE. Il tuo commercialista ti spiegherà meglio (di solito sono cose che fanno loro).
In altre parole, anzichè pagare prima l'IVA e poi scaricarla in seguito, non la paghi da subito.
Piero A.
11-09-2012, 05:37
Se compri con P. IVA, DELL non te la addebita in fattura (e quindi non la paghi) sfruttando una legge della CEE (e anche perchè la loro sede legale è in Francia, e quindi la fattura risulta provenire dalla Francia). Tu, però, dovrai poi compilare e spedire/consegnare un apposito modulo per gli acquisti intra-CEE. Il tuo commercialista ti spiegherà meglio (di solito sono cose che fanno loro).
In altre parole, anzichè pagare prima l'IVA e poi scaricarla in seguito, non la paghi da subito.
Beh, questo cambia molto il mio modo di guardare le offerte DELL... anche perché essendo io nel regime dei minimi, per me l'IVA è un costo!
Certo, il monitor sempre caro viene... sono 30 € in più di Amazon ed ancora devo capire se ne vale la pena, cioè se la garanzia di DELL che da 3 anni di prodotto sostitutivo è effettivamente accordata solo a chi compra direttamente da loro o anche a chi compra altrove.
Ma per i pc e soprattutto per i notebook il discorso diventa molto interessante!
Althotas
11-09-2012, 07:45
La faccenda della garanzia DELL, quando si compra da rivenditori, non è chiara al 100%, purtroppo. Quello che sapevo lo avevo scritto qualche mese fa in un post dentro questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490 - se vuoi prova a cercarlo (il post era abbastanza lungo).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.