View Full Version : dell U2312HM
Io la tenevo a 18 ma l'ho appena abbassata a 15 (e forse scenderò ancora) mi sembra sempre un po luminoso per uso "ufficio"
Althotas
24-01-2012, 07:27
Mi raccomando, continuate ad abbassare la luminosità anzichè il contrasto, e non seguite le indicazioni che avevo dato tempo addietro :doh:
In questa discussione certe cose non le ripeterò più, tanto vedo che serve a niente e d'altronde le avevo già spiegate :)
barbara67
24-01-2012, 09:05
Mi raccomando, continuate ad abbassare la luminosità anzichè il contrasto, e non seguite le indicazioni che avevo dato tempo addietro :doh:
In questa discussione certe cose non le ripeterò più, tanto vedo che serve a niente e d'altronde le avevo già spiegate :)
Hai ragione, se vi lasciate guidare solo dalla sensazione è facile arrivare a settare a 0 la luminosità, ma se fate il test di Eizo n° 14 e seguite le indicazioni di Althotas vedrete che la luminosità corretta è 20 o giù di li, e il contrasto io lo tengo a 63 per tutti gli usi, e a 68 per i giochi e il risultato è spettacolare. :D
arkantos91
24-01-2012, 11:25
Mi raccomando, continuate ad abbassare la luminosità anzichè il contrasto, e non seguite le indicazioni che avevo dato tempo addietro :doh:
In questa discussione certe cose non le ripeterò più, tanto vedo che serve a niente e d'altronde le avevo già spiegate :)
In primis apprezzo tantissimo la tua disponibilità nel mettere a disposizione le conoscenze ed esperienze in materia... ho provato l'Eizo test e sinceramente non ho capito molto bene come muovermi nel test n° 14 che dovrebbe servire proprio a regolare il contrasto. Se non sbaglio invece il n° 12 suggerisce proprio di tenere un contrasto basso per la vista.
Al momento ho a 30 la luminosità e a 65 il contrasto... solo che mi sono resto conto che abbassando il contrasto anche a 60 mi sembra di avere difficoltà nel leggere il testo che risulta troppo scuro.
barbara67
24-01-2012, 13:13
In primis apprezzo tantissimo la tua disponibilità nel mettere a disposizione le conoscenze ed esperienze in materia... ho provato l'Eizo test e sinceramente non ho capito molto bene come muovermi nel test n° 14 che dovrebbe servire proprio a regolare il contrasto. Se non sbaglio invece il n° 12 suggerisce proprio di tenere un contrasto basso per la vista.
Al momento ho a 30 la luminosità e a 65 il contrasto... solo che mi sono resto conto che abbassando il contrasto anche a 60 mi sembra di avere difficoltà nel leggere il testo che risulta troppo scuro.
Con luminosità a 30 nel test 14 l' ultimo quadrato a sinistra per intenderci quello più scuro con la scritta 3% al centro dovresti vederlo chiaramente mentre per un giusto settaggio dovresti vederlo appena (intravederlo) per ottenere ciò abbassa la luminosità di uno step alla volta fino a quando non ottieni il risultato. :)
P.s. Io ho fatto questo test con contrasto a 65.
Mi raccomando, continuate ad abbassare la luminosità anzichè il contrasto, e non seguite le indicazioni che avevo dato tempo addietro :doh:
In questa discussione certe cose non le ripeterò più, tanto vedo che serve a niente e d'altronde le avevo già spiegate :)
Bah, non si tratta di scaldarsi subito alla prima minchiata che uno dice.
io ero fermo da quasi subito a 65-18, ieri parlando dei valori mi avete messo la pulce e dato che effettivamente notav un fastidio ultimamente ho abbassato il valore. Andando a memoria pensavo fosse da abbassare la luminosità non il contrasto, capirè che errore :doh:
rimedio subito, anche xke il fastidio ancora lo noto.
Ps. Messo ora 20 luminosità 62 contrasto (ero a 20-67 fino all'altro ieri) :)
cassius1999
24-01-2012, 19:56
Grazie dei consigli preziosi che ci stai dando un po di pazienza io e la prima volta che ho a che fare con un monitor cosi bello aaahhaha, prima avevo un 19 pollici a tubo! ma con il colore di tft central caricato , posso impostare anche a 6500K cioe la funzione si attiva? io non l'ho trovata!
Lo Spyder di Datacolor raccomanda un determinato valore di luminanza in funzione dell'illuminazione ambientale che rileva, ti fa modificare la luminositá durante la regolazione fino ad arrivare al punto che ha calcolato.
Altri software non li conosco.
Alberello69
24-01-2012, 20:06
Grazie dei consigli preziosi che ci stai dando un po di pazienza io e la prima volta che ho a che fare con un monitor cosi bello aaahhaha, prima avevo un 19 pollici a tubo! ma con il colore di tft central caricato , posso impostare anche a 6500K cioe la funzione si attiva? io non l'ho trovata!
Non ho capito cosa intendi, una cosa é il profilo colore che cerca di dare una corrispondenza piú esatta e un'altra cosa é la temperatura del bianco.
Che vuoi dire esattamente?
Alberello69
24-01-2012, 22:31
Il software PowerNap non mi funziona, la luminositá NON si abbassa al minimo durante lo screen saver.
C'é qualcun'altro che ha avuto lo stesso problema?
cassius1999
25-01-2012, 08:28
ecco la temperatura del bianco es 6500k e impostabile anche se carico profilo tft central??
Non ho capito cosa intendi, una cosa é il profilo colore che cerca di dare una corrispondenza piú esatta e un'altra cosa é la temperatura del bianco.
Che vuoi dire esattamente?
Alberello69
25-01-2012, 08:33
ecco la temperatura del bianco es 6500k e impostabile anche se carico profilo tft central??
Certo.
arkantos91
25-01-2012, 08:59
Alcune domandine che esulano dal nostro monitor in specifico... sono un po' più generali ma a cui non ho trovato una vera risposta googlando...
1) Il monitor, una volta spento il pc, rimane in stand by con il tasto power color arancione. Il mio monitor, così come il pc e tutto il resto, è collegato ad una multipresa con il classico interruttore on/off: è corretto spegnere direttamente la multipresa lasciando il monitor in stand by o bisognerebbe prima spegnere totalmente anch'esso? Ci sono eventuali problematiche relative a questo?
2) Nella stanza alle spalle del mio monitor, separato da un muro, vi è spesso mia sorella con il suo maledetto cellulare, che riceve continuamente sms e telefonate. Avendo le casse acustiche spesso accese, me ne accorgo sentendo il classico rumore di interferenza elettromagnetica: mi sono sempre chiesto, ma tale campo elettromagnetico generato dal telefono può causare danni al monitor?
Spero qualcuno sappia rispondere a questi miei due quesiti di "cultura generale" :D
Althotas
25-01-2012, 09:05
1. puoi usare a piacimento uno qualunque dei 2 sistemi che hai indicato, ai fini del monitor cambia niente.
2. non credo proprio che le onde emesse dal cellulare possano creare problemi al display, se non eventualmente una interferenza temporanea.
Einstein1976
25-01-2012, 13:24
@arkantos91
Allora alla prima domanda per sapere come devi comportarti devi fare una cosa semplicissima e cioè se al momento di premere l'interruttore della ciabatta se senti provenire da monitor che ancora non ha perso il residuo di carica elettrica un rumore tipo colpo/botta di palloncino allora devi aspettare che si spenga completamente (nel senso che non deve essere presente energia elettrica residua nel monitor), se invece non avverti alcun rumore allo spegnimento anche con il led del monitor ancora acceso sul colore x invece che sul colore y, allora vai tranquillo puoi spegnerlo anche se non ha esaurito completamente la carica elettrica residua.
arkantos91
25-01-2012, 14:58
Grazie a entrambi per le risposte.. in effetti ci ho fatto caso e al momento di spegnimento della ciabatta non vi è alcun rumore come quello descritto, quindi posso andare sul sicuro...
Ora che ci penso però molto spesso sono le mie casse acustiche a produrre quello strano rumore di "botta di palloncino" allo spegnimento della ciabatta se lasciate accese...almeno quelle sarà il caso di spegnerle dal proprio interruttore prima di spegnere la ciabatta!
E in effetti ora credo anche di intuire come si sia "fritto" il mio precedente sistema acustico... dopo quasi 8 anni di servizio, il subwoofer emetteva un sibilo continuo e strani rumori di sorta :eek:
rintintin78
25-01-2012, 17:11
Per settare correttamente un profilo colore dentro windows 7, la guida da seguire è questa (già segnalata alcune volte): http://www.pusztaiphoto.com/articles/colormgmt/win7/
Ciao,
causa mia scarsità totale con l'inglese e il cattivo uso di google per la traduzione non riesco a capire bene cosa fare:
1)Vado su gestione colori sul tab "dispositivi" e selezione il profilo di "ttf custom" lo imposto come profilo preferito
ma poi cosa devo fare?
Grazie
Già che è saltato fuori il discorso anche io ho un problema simile. Se spengo la ciabbatta (a roma la chiamiamo così) al momento dell'accensione il computer parte (le ventole e i led si accendono) ma dopo 1 secondo si spegne per circa 4-5 secondi e poi riparte come al solito non sembra normale come cosa, rischio di danneggiare qualche componente?
Parli del pc? Se è cosi è normale è il fake boot che c'è da un po di anni nei chipset intel (che mobo e cpu hai?) quindi vai tranquillo.
Ho notato cmq una cosa in merito alla corrente, se si stacca il monitor mantiene tutte le impostazioni tranne una, cioè quella relativa alla rilevazione della connessione (da me dvi) che se salta la luce passa in auto.
EDIT
La firma non l'avevo vista lol.
Confermo il fakeboot ;)
Ragazzi ho un problemino su questo monitor: navigando su alcune pagine web con sfondo a tinta unica mi sembra che i colori non siano "fermi". non so come spiegarlo bene però è come se delle bande si muovessero.
il collegamento è effettuato in VGA ad un notebook cn scheda video ati HD3650 che dispone anche di una porta HDMI.
I miei settings sono:
profilo colore "custom colour" di tftcentral
luminosità 10
contrasto 50
RGB 92 88 98
Alberello69
26-01-2012, 16:03
Ragazzi ho un problemino su questo monitor: navigando su alcune pagine web con sfondo a tinta unica mi sembra che i colori non siano "fermi". non so come spiegarlo bene però è come se delle bande si muovessero.
il collegamento è effettuato in VGA ad un notebook cn scheda video ati HD3650 che dispone anche di una porta HDMI.
I miei settings sono:
profilo colore "custom colour" di tftcentral
luminosità 10
contrasto 50
RGB 92 88 98
Ho avuto problemi simili con altri monitor e le uscite HDMI, non so se il problema é del monitor o del segnale della scheda video, ma non ho mai avuto una buona qualitá con questo tipo di connessione.
Prova con un cavo diverso per vedere se risolvi.
quindi credi che con un collegamento digitale (dvi@hdmi) potrebbe risolversi?
Alberello69
26-01-2012, 19:08
quindi credi che con un collegamento digitale (dvi@hdmi) potrebbe risolversi?
Io ho sempre risolto cosí, purtroppo non ho avuto tempo di investigare cosa determina questo abbassamento di qualitá...
Alberello69
26-01-2012, 19:13
Hai provato con un altro monitor? Molte volte é anche la qualitá del segnale dell'uscita video dei portatili che é scarsa.
Quasi sicuramente il tutto, anche secondo me, è dovuto alla connessione analogica :) Magari, semplicemente, alla non ottimale regolazione di phase e clock seppur effettuata in automatico :)
Alberello69
26-01-2012, 20:39
Scusatemi non avevo letto bene, pensavo che stessi usando HDMI, se usi il VGA é normale il fenomeno di cui parli, dipende dalla bassa qualitá del ramdac dei portatili che si vede ancora di piú alle alte risoluzioni.
rintintin78
27-01-2012, 09:14
Ciao,
causa mia scarsità totale con l'inglese e il cattivo uso di google per la traduzione non riesco a capire bene cosa fare:
1)Vado su gestione colori sul tab "dispositivi" e selezione il profilo di "ttf custom" lo imposto come profilo preferito
ma poi cosa devo fare?
Grazie
qualcuno che mi aiuta?
Scusatemi non avevo letto bene, pensavo che stessi usando HDMI, se usi il VGA é normale il fenomeno di cui parli, dipende dalla bassa qualitá del ramdac dei portatili che si vede ancora di piú alle alte risoluzioni.
proverò con un cavo dvi-d dual link @ hdmi.
a tal proposito qualcuno di voi lo utilizza con questo tipo di connessione (dvid@hdmi)?
Althotas
27-01-2012, 13:13
proverò con un cavo dvi-d dual link @ hdmi.
a tal proposito qualcuno di voi lo utilizza con questo tipo di connessione (dvid@hdmi)?
Penso che, a questo punto, la cosa migliore da fare per te sia proprio quella di provare ad utilizzare un cavo HDMI-DVI, e vedere come si comporta. Non so se ti serve che il lato DVI sia dual-link (per qualche motivo a me ignoto), e non ricordo nemmeno se la presa DVI del DELL è di quel tipo. Per gestire la risoluzione 1920x1080 non serve un dual-link, e se non ricordo male il cavo DVI-DVI in dotazione al monitor, è un single-link. Io, al posto tuo, comprerei un normale cavo HDMI-DVI (non dual-link), accertandomi che sia del tipo schermato. Ho sentito parlare bene di quelli che vende amazon a basso costo, prova a vedere.
Riguardo ai settings, contrasto e luminosità sono un po' bassi, e te lo dice uno che ha sempre prediletto settings "tranquilli", per non stancare la vista. Prova a settare la Luminosità a 20, che è il valore risultante dalla calibrazione di tftcentral, e anche dalla verifica che aveva fatto qualche giorno fa barbara67: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36789386&postcount=507 - la luminosità va settata correttamente, e non è quella che può creare affaticamento.
Il Contrasto, invece, se settato troppo alto affatica la vista. Ma il tuo valore di 50 mi sembra un po' bassino, e può incidere anche sulla resa generale. Io so che il 2312HM è più luminoso del predecessore che possiedo io (2311H), ma "a occhio", se proprio vuoi tenerlo basso, prova a portarlo almeno a 57-58. Prova poi con questi settings a vedere se noti ancora quel fenomeno, si sa mai. Quando lo noti, il notebook è alimentato a batteria o a corrente? Quando fai i test, alimentalo sempre dalla 220V.
Certi disturbi "strani" possono essere a volte causati dall'impianto elettrico di casa, specie se è vecchio e magari nemmeno a norma. Oppure da qualcosa che sta vicino al monitor o ai cavi di collegamento. Infine, potrebbe essere un problema dell'alimentazione PWM dei monitor retro-illuminati a LED, che a volte è un vero e proprio difetto dello specifico monitor, mentre in altri casi il monitor è "a posto" ma la cosa è notabile da persone particolarmente sensibili.
Dovrai fare un po' di prove prima di venirne fuori. Quella di provare ad usare la connessione HDMI del notebook è probabilmente la prima da fare. Tienici aggiornati, e fai i test usando i settings che ti ho indicato :)
Ultima cosa: se usi il monitor la sera e vuoi affaticare meno la vista, non usarlo mai in un ambiente completamente al buio. Tieni sempre accesa almeno una piccola luce di cortesia, come si faceva e si fa ancora oggi quando si guarda la televisione.
ps io avevo provato a collegare alla DVI del mio u2311h sia un lettore BD che un decoder, entrambi con uscita HDMI (usando appunto un cavo HDMI-DVI), e funzionava tutto benissimo.
@ tutti
Se volete verificare se avete installato correttamente driver e profilo colore in windows 7, e cosa conviene fare, ho preparato questa piccola guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36797021&postcount=31
rintintin78
27-01-2012, 15:24
qualcuno che mi aiuta?
Non capisco il motivo x il quale non vengo neanche considerato...
vi stò antipatico? :D
Althotas
27-01-2012, 16:04
Non capisco il motivo x il quale non vengo neanche considerato...
vi stò antipatico? :D
Si, un pochino, perchè non leggi i post :D
Leggi l'ultimo paragrafo del mio post che sta subito sopra a quello che hai appena scritto.
Oltre a quanto indicato in quella piccola guida, siccome tu hai detto di voler usare il profilo colore denominato "custom" di tftcentral, dovrai semplicemente entrare nell'OSD del monitor, selezionare il preset "custom", e poi inserire i 3 valori RGB che hai trovato indicato nella pagina di tftcentral, nella stessa riga dove ci sono le info sul profilo colore "custom" (e mi pare anche il link per il download del profilo). Poi imposti la luminosità a 20, e il Contrasto a 65 (per cominciare), e cominci ad usarlo così per un paio di giorni prima di esprimere giudizi, perchè dovrai abituarti ai nuovi settings :). In seguito potrai verificare il valore della luminosità usando il sistema che avevo spiegato giorni fa (e rispiegato poi da barbara67), ed eventualmente alzare o abbassare un pochino il valore del contrasto, ad occhio. Barbara aveva scritto un paio di post in merito, e ho l'impressione che tu questa discussione l'abbia seguita non molto bene ;)
cassius1999
27-01-2012, 17:15
ho fatto la prova dal menu/ color setting/preset mode/color temp ed lo metto a 65000k pero mi deseleziona custom color logicamente che dovrebbe essere il profilo custom di tft central che mi risulta un po sull azzurro.... troppo freddo invece se lo lascio su color temp settato a 65000k il colore e piu caldo come hai detto tu tendente leggermente al caldo e mi affatica meno la vista! quindi come rgb cosa mi consigliate?
Certo.
@ Althotas
ho settato luminosità e contrasto come suggerito da Barbara e ammetto che si vede nettamente meglio ma non vorrei che risentino i miei occhi. Ad ogni modo proverò per qualche giorno.
Per il cavo attendo che mi arrivi per poter dare altri giudizi in merito al problema esposto.
Ne approfitto per dire che questo problema a volte lo noto e altre no. Mistero :D
Alberello69
27-01-2012, 18:40
ho fatto la prova dal menu/ color setting/preset mode/color temp ed lo metto a 65000k pero mi deseleziona custom color logicamente che dovrebbe essere il profilo custom di tft central che mi risulta un po sull azzurro.... troppo freddo invece se lo lascio su color temp settato a 65000k il colore e piu caldo come hai detto tu tendente leggermente al caldo e mi affatica meno la vista! quindi come rgb cosa mi consigliate?
il bilanciamento dei colori é giá fatto nel profilo, non toccarlo nel monitor.
cassius1999
27-01-2012, 21:09
il bilanciamento dei colori é giá fatto nel profilo, non toccarlo nel monitor.
infatti non l'ho toccato, per vedere meglio i caratteri ho usato cleartype di win 7 voi che accorgimenti usate???
Alberello69
27-01-2012, 21:11
infatti non l'ho toccato, per vedere meglio i caratteri ho usato cleartype di win 7 voi che accorgimenti usate???
Non go toccato nulla sui caratteri, mi vanno bene cosí
cassius1999
27-01-2012, 21:14
Non go toccato nulla sui caratteri, mi vanno bene cosí
da premettere che sono miope ahahahah
Un piccolo appunto:
- input lag che sarebbe il tempo che impiega il segnale video partendo dalla scheda video ad arrivare al monitor
Mi sembra una definizione imprecisa: il monitor non è responsabile del tempo che il segnale video impiega dalla scheda video al monitor perché sono fattori esterni al monitor e da esso indipendenti.
Su un determinato computer con un preciso cavo, qualunque monitor metterai il tempo sarà sempre quello.
Magari dipenderà dal tipo di cavo, ad esempio: il segnale impiega meno tempo a percorrere un cavo di 1m rispetto a un cavo da 15m.
L'input lag è il tempo di reazione al segnale: quando il segnale arriva al monitor questi ci mette un po' per rappresentarlo sullo schermo.
Esattamente come il test dei riflessi: dal momento del colpo di martelletto sul ginocchio al momento in cui la gamba reagisce con un calcio. :)
Almeno è quanto ne so, se poi mi sbaglio chiedo venia.
Einstein1976
28-01-2012, 14:26
Allora la questione è un po’ diversa, e direi controversa, perché c'è chi conta solo il tempo che impiegano i circuiti del monitor a riprodurre immagini e chi conta anche il tempo di passaggio nel cavo (io propendo per questa scelta), comunque dubbio lecito, preciso però che nella pratica la mia affermazione per quanto poco tecnica è corretta nella sostanza, per le misure precise non ho gli attrezzi per dirti quanto è lo scarto di tempo nei due casi in millisecondi. Sono <<scuole di pensiero diverse>> comunque hai fatto bene a puntualizzare.
Allora la questione è un po’ diversa, e direi controversa, perché c'è chi conta solo il tempo che impiegano i circuiti del monitor a riprodurre immagini e chi conta anche il tempo di passaggio nel cavo
La velocità del segnale nel cavo dipende da diversi fattori (materiale del cavo, lunghezza, temperatura) che comunque è indipendente dal monitor.
In virtù di questo mi accorgo di essere stato impreciso nel mio post precedente: intendevo dire che è il tempo di latenza che passa dal momento in cui il segnale entra nel monitor e il momento in cui il monitor lo rappresenta.
per le misure precise non ho gli attrezzi per dirti quanto è lo scarto di tempo nei due casi in millisecondi.
Credo che lo scarto sia di molto inferiore.
Vero che non ero una cima a scuola :D ma la velocità di deriva (quella di un segnale elettrico in un conduttore) in un cavo di meno di due metri mi sembra si attesti sui milionesimi di secondo. Quindi che lo si voglia prendere in considerazione o meno, mi sembra irrilevante.
Poi magari passa un ingegnere che mi smentisce e allora sono contento perché imparo una cosa nuova. :)
Einstein1976
28-01-2012, 15:08
lol quarda che stiamo dicendo "quasi" la stessa cosa non mi sembra di aver detto che hai torto, io però aggiungo anche quel brevissimo tempo che è presente tra il passaggio tra scheda grafica e monitor presente nel cavo (perché l'immagine passa attraverso di esso e impiega X tempo) che definisco input lag, che sarebbe il ritardo tra la "nascita" dell'immagine (dalla scheda video) e la sua rappresentazione su monitor, poi tu sei libero di vederla in modo diverso, nel senso che valuti solo il tempo del monitor a riprodurre l'immagine.
Come hai fatto giustamente notare ci sono delle variabili, ma io non ho mica detto che non sia così.
lol quarda che stiamo dicendo "quasi" la stessa cosa non mi sembra di aver detto che hai torto
Ma figurati, si fa per confrontarsi. :)
io però aggiungo anche quel brevissimo tempo che è presente tra il passaggio tra scheda grafica e monitor presente nel cavo (perché l'immagine passa attraverso di esso e impiega X tempo)
Sì, capito. Ma mi sembra che questo tempo sia così infinitesimale da essere trascurabile, quindi penso che calcolarlo o meno non influisce sul risultato.
Mi sembra che l'input lag venga anche chiamato display lag.
Se è la stessa cosa, allora la definizione di display lag è precisa :)
arkantos91
28-01-2012, 17:02
Per chi lo ha preso dal sito Dell: la fattura e il materiale necessario per un eventuale RMA è quella inviata via mail o c'è dell'altro?
Mi pare di aver letto da qualche parte che l'invio di una certa fattura avviene dopo che il prodotto sia stato consegnato: è davvero così?
Perchè hai problemi?:confused:
spedito il 19 è stato fermato a causa delle proteste e dei blocchi di questi giorni....non vorrei che avesse subito dei danni se è stato sballottato su e giù dai furgoni...mi conviene verificare per bene l'imballo prima di ritirarlo? meglio dire al corriere che lo ritiro con riserva?
RoUge.boh
29-01-2012, 09:47
spedito il 19 è stato fermato a causa delle proteste e dei blocchi di questi giorni....non vorrei che avesse subito dei danni se è stato sballottato su e giù dai furgoni...mi conviene verificare per bene l'imballo prima di ritirarlo? meglio dire al corriere che lo ritiro con riserva?
UPS è uno dei migliori corrieri in circolazione controllare e prima di ritirare qualsiasi cosa si deve sempre controllare..
spedito il 19 è stato fermato a causa delle proteste e dei blocchi di questi giorni....non vorrei che avesse subito dei danni se è stato sballottato su e giù dai furgoni...mi conviene verificare per bene l'imballo prima di ritirarlo? meglio dire al corriere che lo ritiro con riserva?
Se i trasporti erano fermi anche il pacco era fermo, per quale motivo avrebbero dovuto sballottarlo su è giù?!
Sarà stato fermo a un hub tutto il tempo. :)
mbho dalle info ricavate tramite il track sembrava che fosse stato caricato sul furgone e poi riportato in deposito...non so!
Italy 25/01/2012 5:47 Destination Scan
25/01/2012 0:23 A Non-UPS labour action has interrupted general transit or flight movement. / Delivery rescheduled
Italy 24/01/2012 23:30 A Non-UPS labour action has interrupted general transit or flight movement. / Delivery rescheduled
24/01/2012 11:45 A Non-UPS labour action has interrupted general transit or flight movement. / Delivery rescheduled
24/01/2012 8:38 Out for Delivery
Sala Bolognese, Italy 21/01/2012 2:30 Origin Scan
Sala Bolognese, Italy 20/01/2012 22:00 Arrival Scan
Milano, Italy 20/01/2012 21:45 Departure Scan
20/01/2012 17:00 Arrival Scan
Chilly Mazarin, France 20/01/2012 2:38 Departure Scan
Chilly Mazarin, France 19/01/2012 18:31 Arrival Scan
Waalwijk, Netherlands 19/01/2012 11:30 Departure Scan
19/01/2012 5:32 Origin Scan
Netherlands 19/01/2012 2:39 Order Processed: Ready for UPS
Qui mi sembra che il tracking segni anche quando un pacco viene registrato dal deposito e quando viene messo a disposizione per essere caricato: quando questa operazione non avviene allora il pacco è tolto dalla disponibilità di carico e rimesso alla disponibilità del magazzino. Ma sono tutte cose avvenute su carta, fisicamente è sempre stato fermo. Almeno così mi sembra di capire.
barbara67
29-01-2012, 12:33
mbho dalle info ricavate tramite il track sembrava che fosse stato caricato sul furgone e poi riportato in deposito...non so!
Controlla che l' imballo sia integro, a quel punto sei a posto perchè il Dell ha un imballo veramente ottimo come protezioni se è integro non avrai nessun problema.
arkantos91
29-01-2012, 14:23
Perchè hai problemi?:confused:
Per carità no, e spero proprio di non averne :D !
Era giusto per informazione... capire di quali carte bisogna servirsi nell'eventualità che accada una disgrazia... soprattutto per quanto ho chiesto riguardo alla fattura (che non ho ancora capito se è uno dei file inviati da loro via mail al momento dell'acquisto o se arriverà via posta così come mi pare di aver letto da qualche parte sul sito Dell)
Edit: Un'altra cosa: era mia consuetudine utilizzare un panno morbido in microfibra per pulire di tanto in tanto il mio precedente monitor dalla polvere che si deposita inevitabilmente. Vorrei avere una conferma da parte vostra della bontà del mezzo da me usato, per ovvi motivi visto il monitor nuovo :D
Voi vi servite di qualche altro mezzo per la pulizia?
Salve a tutti, entro anch'io nel club :D .
Ho bisogno di qualche occhio esperto, secondo voi è normale che mi dia una tinta più calda sul lato destro del monitor? Ecco un piccolo video. (http://www.youtube.com/watch?v=Z9TJFZU5Ow8&context=C3c339b5ADOEgsToPDskK8JV2XdUhBMrhjyJ9mhysx) Si nota parecchio quando si naviga sul web dato che la maggiorparte delle pagine ha sfondo bianco :( .
Secondo voi sono troppo pignolo? (ho usato un crt fino ad adesso, ma in casa gli lcd che abbiamo non mostrano difetti del genere). Penso di farmelo sostituire ( ho acquistato direttamente dal sito dell dell), qualcuno sa qual'è la procedura?
Alberello69
29-01-2012, 18:09
Hai fatto il factory reset? Hai provato a sostituire il cavo?
Salve a tutti, entro anch'io nel club :D .
Ho bisogno di qualche occhio esperto, secondo voi è normale che mi dia una tinta più calda sul lato destro del monitor?
Secondo me no: quello nel video mi sembra proprio un problema del monitor.
ho provato a fare un reset ed ad usare la connessiona vga, purtroppo non è cambiato niente :cry:
arrivato nel primo pomeriggio!!
che dire...è uno spettacolo!
l'ho collegato in DVI al mio vecchio catorcio (come VGA ho una ATI Radeon 9600 pro) e lo sto facendo uscire a 1280x768...cmq non preoccupatevi, a breve con la nuova config lo farò uscire in full hd :D
due cose: ho installato l'utility nel cd e ho provato poi a seguire la guida di althotas per caricare i profili colore dell ma pare che win xp non lo riconosca...mi da' un generico monitor plug & play...come posso ovviare?
ho provato anche i setting suggeriti da althotas ma la luminosità a 23 mi pare un po' troppo bassa...sbaglio?
Se l'utility è Power Nap è inutile.
Devi installare i driver che trovi nella cartella drivers del CD.
si fatto ora! e mi son trovato il profilo colore caricato in auto!
thank you! :)
Alberello69
30-01-2012, 20:23
arrivato nel primo pomeriggio!!
che dire...è uno spettacolo!
l'ho collegato in DVI al mio vecchio catorcio (come VGA ho una ATI Radeon 9600 pro) e lo sto facendo uscire a 1280x768...cmq non preoccupatevi, a breve con la nuova config lo farò uscire in full hd :D
due cose: ho installato l'utility nel cd e ho provato poi a seguire la guida di althotas per caricare i profili colore dell ma pare che win xp non lo riconosca...mi da' un generico monitor plug & play...come posso ovviare?
ho provato anche i setting suggeriti da althotas ma la luminosità a 23 mi pare un po' troppo bassa...sbaglio?
I monitor non sono tutti uguali, parlare di valori di riferimento é molto approssimato, il mio a 23 non si vede nulla, lavoro a 55.
uhmm capisco...grazie a entrambi per le delucidazioni!
ps: il cavo usb a che serve? io l'ho attaccato ma mi rompe un po' occupare una porta usb..
il cavo usb a che serve? io l'ho attaccato ma mi rompe un po' occupare una porta usb..
A utilizzare le porte USB che trovi sul monitor (due sul lato sinistro, due sotto), non è altro che un hub: a conti fatti ne impegni una sul computer ma ne guadagni tre.
Ragazzi dopo diverse prove ho dedotto che il problema di quelle bande che si muovevano sul monitor è dovuto da interferenza, nello specifico dal cavo di alimentazione del notebook. Alimentando il pc a batteria le bande spariscono. L'alimentazione a cavo (originale del notebook) mi da problemi anche utilizzando scheda audio esterna provocando ronzii fastidiosissimi nelle casse monitor Yamaha.
Come potrei risolvere questo problema?
Alberello69
01-02-2012, 13:51
Ragazzi dopo diverse prove ho dedotto che il problema di quelle bande che si muovevano sul monitor è dovuto da interferenza, nello specifico dal cavo di alimentazione del notebook. Alimentando il pc a batteria le bande spariscono. L'alimentazione a cavo (originale del notebook) mi da problemi anche utilizzando scheda audio esterna provocando ronzii fastidiosissimi nelle casse monitor Yamaha.
Come potrei risolvere questo problema?
Come ho detto prima non credo che possa risolverlo, la qualitá dell'uscita video dei portatili non é molto alta, poi si somma il fatto che il circuito di alimentazione nel tuo caso non é ben disegnato e genera "rumore elettrico" durante la ricarica...
arkantos91
01-02-2012, 14:22
Una piccola dritta riguardo alla metodologia per la pulizia: un panno morbido in microfibra da passare direttamente sopra il pannello può andare bene o è consigliabile adottare altri metodi?
Ovviamente tutto il possibile per non intaccare in alcun modo il pannello con metodi inadatti:) !
ho un problemino...spesso, quando avvio il computer, il monitor non visualizza nulla, rimane uno schermo nero fisso...altre volte compare la schermata d'avvio e di win, ma non appena appare il desktop (riesco a visualizzare per qualche istante una schermata molto disturbata) e poi di nuovo nero completo...penso possa essere qualcosa legato alle impostazioni della scheda video perché con le altre periferiche nessun problema...puo' essere la frequenza di aggiornamento?
edit: forse era un problema di risoluzione...ora l'ho messo a 1920x1080 e sembra andare...i dpi a quanto li posso mettere per non avere icone e visualizzazione troppe piccole?
Angeland
03-02-2012, 13:58
Salve ragazzi, il monitor è arrivato,fantastico, ho notato però un problemino, praticamente quando effettuo uno zoom di immagine molto "marcato", nel gioco FIFA 12, noto dei problemi di immagine,invece negli altri giochi va tutto perfettamente, ho anche visto un film e si vede da dio,può essere un problema del pannello?
(vi allego le foto)
La cosa strana è che questo "problema" si nota solo facendo un zoom nel replay di FIFA 12, per tutto il resto il monitor va perfettamente.
Immagini con problema (con zoom) :
http://i40.tinypic.com/2yuzkfd.jpg
http://i39.tinypic.com/e5ljqo.jpg
Immagini perfette (senza zoom)
http://i41.tinypic.com/349324w.jpg
http://i41.tinypic.com/349324w.jpg
Altre immagini perfette (gioco Rage)
[http://i40.tinypic.com/24chcao.jpg
http://i40.tinypic.com/zx2r7q.jpg
Quale può essere il problema?
Grazie
Angeland,
riduci le immagini (o metti solo dei link) così sono fuorilegge!
Non dipende dal monitor, è un problema della scheda video, di driver o più probabilmente del gioco stesso.
Angeland
03-02-2012, 15:02
Però con il vecchio samsung (risoluzione 1440x900) non c'erano problemi.
Come scheda video ho una 6950 (asus direct cu II) aggiornata agli ultimi driver (12.1)
Dici che posso stare tranquillo?
Grazie, metto solo il link alle immagini :)
Però con il vecchio samsung (risoluzione 1440x900) non c'erano problemi.
Come scheda video ho una 6950 (asus direct cu II) aggiornata agli ultimi driver (12.1)
Dici che posso stare tranquillo?
Grazie, metto solo il link alle immagini :)
Ci sta che sia il cambio di risoluzione, a dare problemi a Fifa, visto che prima non avevi problemi. Anche se mi pare strano. Comunque, vedi un po' tutti i driver, la versione di Fifa (magari c'è qualche patch)...
Chiedi in Schede Video, sarà più appropriato.
Angeland
04-02-2012, 13:52
Grazie dell'aiuto, l'importante è che sia escluso un problema relativo al monitor, dico bene?
La cosa strana è che questo "problema" si nota solo facendo un zoom nel replay di FIFA 12, per tutto il resto il monitor va perfettamente.
E allora dipenderà dal gioco, non dal monitor.
alla fine ho risolto usando il cavo VGA...probabilmente la mia scheda video (che è un po' vecchiotta) ha qualche problema con la porta DVI!
la rev del mio monitor è la A01....ci sono differenze per quanto riguarda il pannello o altro?
ci sono differenze per quanto riguarda il pannello o altro?
Ce lo chiediamo in tanti ultimamente :D
asd :D
in rete ho letto che la rev A01 dovrebbe avere un fastidioso ronzio con luminosità a valori molto elevati...però non so! il mio è stato prodotto a ottobre 2011...i vostri che data riportano?
cassius1999
05-02-2012, 17:37
Luminosita al massimo 100% orecchio appiccicato alla parte posteriore del monitor dell u2312hm nessun ronzio.....
Rev 01 ottobre 2011
asd :D
in rete ho letto che la rev A01 dovrebbe avere un fastidioso ronzio con luminosità a valori molto elevati...però non so! il mio è stato prodotto a ottobre 2011...i vostri che data riportano?
Overture1928
07-02-2012, 10:33
ragazzi aiutatemi :D questo oppure Asus ML239H? devo scegliere in fretta
ragazzi aiutatemi :D questo oppure Asus ML239H? devo scegliere in fretta
Questo :D
Overture1928
07-02-2012, 11:16
ok vado e compro,grazie:D in gaming tutto liscio vero?
ok vado e compro,grazie:D in gaming tutto liscio vero?
Personalmente, mai avuto un problema. Ho fatto solo fps e fifa12, tutto bene. Per il resto ottimo.
Ho solo un problemino (penso) col tasto di accensione.
Mi capita che se arrivo troppo leggero (mi sembra a prescindere se spingo piu a sx o piu a dx) sento il click ma il monitor non si accende o non si spegne. Se ci riprovo un piu deciso tutto bene e non hai mai dato problemi.
Capita a qualcun altro? Premetto che mi l'ho sempre notato da 3 a mesi a questa parte
anche a me il tasto di accensione fa i capricci da te menzionati. ho notato, però, che premendo più verso la parte esterna del tasto l'interruttore funge alla perfezione.
Angeland
07-02-2012, 14:02
Stesso "problemino" per quando riguarda il tasto di accensione.Per il ronzio, ho impostato la luminosità a 50 ed il contrasto a 65, nessun rumore.
Per signo3d, visto che giochi a fifa 12, puoi vedere il mio post sul problema dello zoom? (magari specifica quale VGA hai).
Grazie :)
La cosa mi consola...in parte ovviamente. Ripeto che non mi da nessun problema però se arrivo leggere capita quasi sempre. Adesso ho anche ripvoato, fa la stessa cosa sia a sx sia a dx sia al centro, insomma se si arriva leggere può prendere l'impulso come no, se arrivi un po piu decisi sempre tutto ok.
Stesso "problemino" per quando riguarda il tasto di accensione.Per il ronzio, ho impostato la luminosità a 50 ed il contrasto a 65, nessun rumore.
Per signo3d, visto che giochi a fifa 12, puoi vedere il mio post sul problema dello zoom? (magari specifica quale VGA hai).
Grazie :)
Certo. Quindi devo solo fare replay e zommare al massimo?
Angeland
07-02-2012, 15:08
Si, mettendo telecamera "libera", grazie...:)
RoUge.boh
07-02-2012, 15:09
ok vado e compro,grazie:D in gaming tutto liscio vero?
assolutamet si :)
Ordinato ieri su shop on-line!
Non sto nella pelle! (ho preso la versione black)
Overture1928
08-02-2012, 01:19
assolutamet si :)
grazie,lo comprerò entro questa settimana :D
Althotas
08-02-2012, 07:58
Stesso "problemino" per quando riguarda il tasto di accensione.Per il ronzio, ho impostato la luminosità a 50 ed il contrasto a 65, nessun rumore.
Per signo3d, visto che giochi a fifa 12, puoi vedere il mio post sul problema dello zoom? (magari specifica quale VGA hai).
Grazie :)
Angeland, ti starai mica facendo ancora problemi per quella cosa? :)
Dimmi invece: stai usando il monitor con la Luminosità impostata a 50? Guarda che quel valore è insolito, decisamente alto. Un valore "buono" è 20, e puoi verificarlo usando il pattern N° 14 del programma Eizo test monitor, come avevo spiegato in un post alcuni giorni fa. Ovviamente non devi aver modificato alcun parametro nel pannello di controllo della tua scheda video (quelli non andrebbero mai toccati, fatto salvo quello che gestisce l'overscan).
Tornando a quel "fenomeno" che hai mostrato in quelle 2 foto l'altro giorno, che come ti avevo detto rispondendo al tuo MP non è sicuramente un difetto del monitor. Io non sono un gamer e quindi non posso pronunciarmi riguardo a quel gioco, ma ti posso raccontare cosa mi è capitato casualmente ieri: riproducendo con windows media player un filmetto amatoriale scaricato dal Web (file di tipo WMV), ho notato sin dall'inizio un difetto molto evidente che consisteva nella visualizzazione di "quadrettoni" colorati sopra alle normali immagini, per certi versi molto simile all'effetto che si vede nelle tue foto. Fortunatamente ho avuto una felice intuizione e ho risolto rapidamente il problema in questo modo: sono entrato nella voce "altre opzioni" di windows media player, poi ho selezionato il tab "Prestazioni", e ho tolto la spunta dalla voce "Attiva accelerazione video DirectX per i file WMV". A quel punto i "quadrettoni" sono spariti, ed il video è stato riprodotto perfettamente. Quel problema era pertanto dovuto a qualcosa legato alle DirectX installate sul mio pc (win 7 professional e directX 11) gestite da windows media player. Non ho idea se ci sia una opzione simile anche per il gioco in questione, o da qualche altra parte dentro windows, ma se vuoi puoi provare a cercare tu e disabilitare poi l'uso delle DirectX e vedere cosa succede.
Ciao a tutti, sarei intenzionato a prendere questo monitor ma mi disturba un po' l'assenza di porte HDMI.
In particolare dovrei collegare PC e XboX al monitor: ora, per il PC posso usare la porta DVI fruendo così del full HD, mentre per l'XboX l'assenza della HDMI potrebbe causarmi qualche problema: da quanto ho letto infatti l'utilizzo di adattatori (in questo caso si tratterebbe di un adattatore HDMI/Displayport) non è privo di problemi.
C'è qualcuno che lo possiede e che ci ha collegato una console? Che soluzioni avete adottato?
Infine, avete esperienza dell'assistenza Dell? Fanno 3 anni on-site come molte altre case? Come si comportano in caso di RMA?
Grazie a tutti :)
Althotas
08-02-2012, 10:05
Il DELL lo puoi collegare al pc tramite VGA, che non ha alcuna limitazione. La consolle, poi, la colleghi alla DVI del DELL tramite banale cavo HDMI-DVI dal costo di pochi euro (basta prenderne uno schermato, e non più lungo dei classici 1.8 - 2 metri). L'unico "problema" è vedere come fare per gestire la parte audio della consolle, perchè il 2312HM non ha speakers integrati e la DVI non trasporta in ogni caso i segnali audio.
Angeland
08-02-2012, 14:29
Grazie delle dritte Althotas, chiedevo info all'altro utente perchè, come me, giocava a fifa 12, magari provo a disinstallare le DirectX, e dopo reinstallare l'ultima release...:D
Per le impostazioni ho risoloto cosi:
1)ho installato il profilo colore di tftcentral (quello custom u2312hm v4)
2) nel monitor ho impostato "profilo custom", con colori 92,88,98
3) luminosità 20 e contrasto 65
4) Risultato: SPETTACOLO ! :)
@Viking:Io ho fatto cosi:
1) PC via DVI
2)Xbox 360 via VGA (quello originale, lo avevo già comprato per il vecchio monitor)
3) Per l'audio ho risolto con le casse Logitech z323, che come rapporto qualità prezzo sono eccezionali.:)
arkantos91
08-02-2012, 14:54
1)ho installato il profilo colore di tftcentral (quello custom u2312hm v4)
2) nel monitor ho impostato "profilo custom", con colori 92,88,98
3) luminosità 20 e contrasto 65
4) Risultato: SPETTACOLO ! :)
Ho appena impostato gli stessi valori... adesso provo un po' di giochi random e ti dico che me ne pare :D
@Viking:Io ho fatto cosi:
1) PC via DVI
2)Xbox 360 via VGA (quello originale, lo avevo già comprato per il vecchio monitor)
3) Per l'audio ho risolto con le casse Logitech z323, che come rapporto qualità prezzo sono eccezionali.:)
anche io avevo pensato a questa soluzione.
tra l'altro il cavo originale VGA ha anche i due RCA per l'audio che uno può utilmente attaccare alle cuffie.
C'è solo un problema: con il cavo VGA si perde il full HD, perché credo che quel cavo supporti una risoluzione massima di 720 punti
Angeland
08-02-2012, 18:09
anche io avevo pensato a questa soluzione.
tra l'altro il cavo originale VGA ha anche i due RCA per l'audio che uno può utilmente attaccare alle cuffie.
C'è solo un problema: con il cavo VGA si perde il full HD, perché credo che quel cavo supporti una risoluzione massima di 720 punti
Assolutamente no, cambia solo il segnale,analogico (VGA) anzichè digitale (hdmi) ma la risoluzione è esattamente uguale (1920x1080)...;)
miguelx74
08-02-2012, 21:06
ciao a tutti, leggendo i vostri interventi ho ordinato questo monitor dalla Dell pagandolo 180 euro circa barra audio e spedizione compresa.
Non posso procedere al settaggio perchè sto ordinando il pc nuovo sulla chiave e a parte i soliti dubbi sul fatto se sia meglio aspettare aprile per concretizzare l'acquisto vista ormai l'imminente uscita degli ivy bridge volevo farvi una domanda sperando che non sia troppo banale...
Volendo utilizzare la porta display port di questo monitor per il collegamento, volevo sapere se devo acquistare una modo con l'uscita DP (tipo ad esempio la asrock extreme 4 gen3) oppure una scheda video con l'uscita DP (tipo ad esempio la VGA Gigabyte GeForce GTX 560 Ti Core 822MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI miniDisplayPort) o tutti e due questi componenti devono avere l'uscita DP per essere collegati alla medesima porta del monitor ? aiuto..
ciao a tutti, leggendo i vostri interventi ho ordinato questo monitor dalla Dell pagandolo 180 euro circa barra audio e spedizione compresa.
Non posso procedere al settaggio perchè sto ordinando il pc nuovo sulla chiave e a parte i soliti dubbi sul fatto se sia meglio aspettare aprile per concretizzare l'acquisto vista ormai l'imminente uscita degli ivy bridge volevo farvi una domanda sperando che non sia troppo banale...
Volendo utilizzare la porta display port di questo monitor per il collegamento, volevo sapere se devo acquistare una modo con l'uscita DP (tipo ad esempio la asrock extreme 4 gen3) oppure una scheda video con l'uscita DP (tipo ad esempio la VGA Gigabyte GeForce GTX 560 Ti Core 822MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI miniDisplayPort) o tutti e due questi componenti devono avere l'uscita DP per essere collegati alla medesima porta del monitor ? aiuto..
basta che la scheda video abbia la porta DP. Occhio perché molte schede video hanno la DP in versione mini, quindi potrebbe servirti un adatattore, spesso non incluso.
ciao a tutti, leggendo i vostri interventi ho ordinato questo monitor dalla Dell pagandolo 180 euro circa barra audio e spedizione compresa.
L'hai pagato 180 € con barra audio e spedizione incluse acquistandolo direttamente da Dell? O l'hai preso altrove?
Moma
miguelx74
09-02-2012, 12:15
si poco più di 180 euro... chiamado la DELL (il numero lo trovi sul sito web) e chiedendo di parlare con un commerciale. Fanno tutto loro inviandoti un preventivo via email.. :-)
Non andare sulla chat del DELL perchè chi ti risponde non è in grado di fare offerte commerciali diverse da quelle che vedi sul sito web e poi sappi che con l'operatore che ti risponde puoi un attimino "mercanteggiare" sull'entità dello sconto.. :D
ciao a tutti, leggendo i vostri interventi ho ordinato questo monitor dalla Dell pagandolo 180 euro circa barra audio e spedizione compresa.
Non posso procedere al settaggio perchè sto ordinando il pc nuovo sulla chiave e a parte i soliti dubbi sul fatto se sia meglio aspettare aprile per concretizzare l'acquisto vista ormai l'imminente uscita degli ivy bridge volevo farvi una domanda sperando che non sia troppo banale...
Volendo utilizzare la porta display port di questo monitor per il collegamento, volevo sapere se devo acquistare una modo con l'uscita DP (tipo ad esempio la asrock extreme 4 gen3) oppure una scheda video con l'uscita DP (tipo ad esempio la VGA Gigabyte GeForce GTX 560 Ti Core 822MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI miniDisplayPort) o tutti e due questi componenti devono avere l'uscita DP per essere collegati alla medesima porta del monitor ? aiuto..
L'hai pagato 180 € con barra audio e spedizione incluse acquistandolo direttamente da Dell? O l'hai preso altrove?
Moma
Cavolo che prezzone :eek:
Cavolo che prezzone :eek:
:rolleyes:
arkantos91
09-02-2012, 15:25
La chat lasciala perdere, come giustamente ti è stato detto.
Riguardo alla procedura di acquisto telefonico mi sento di sconsigliartela, in quanto non parli neanche con gente italiana (non vuole essere una critica, ma non parlano neanche correttamente la lingua) e tra l'altro c'è bisogno di comunicare loro telefonicamente gli estremi per il pagamento (sì, i codici della carta di credito)...
Inoltre a me dissero che l'ulteriore 10% di sconto non lo si poteva avere in quanto qualche settimana fa, quando c'era ancora il 20% di sconto, non se ne potevano applicare di ulteriori.
Ti consiglio di acquistare direttamente dal sito, in modo da scongiurare qualsiasi tipo di problema relativo al pagamento...
miguelx74
09-02-2012, 16:02
confermo gli operatori che rispondono al telefono non sono italiani ma prima di pagare via email ti mandano un preventivo dettagliato con tutte le condizioni pattuite al telefono e ti chiedono anche una lettura attenta per verificare che ci sia scritto tutto.
Da quanto ho capito io l'operatore ha un ulteriore margine di sconto che a sua discrezione può applicare anche tenendo conto la campagna promozionale del momento.
Cmq pagando al telefono con l'operatore tramite carta di credito (eventualemente se non erro accettano anche il bonifico bancario) mi sono trovato bene. Pacco spedito e arrivato perfettamente con regolare fattura e tre anni di garanzia sui pixell....
romanetto
09-02-2012, 23:45
confermo gli operatori che rispondono al telefono non sono italiani ma prima di pagare via email ti mandano un preventivo dettagliato con tutte le condizioni pattuite al telefono e ti chiedono anche una lettura attenta per verificare che ci sia scritto tutto.
Da quanto ho capito io l'operatore ha un ulteriore margine di sconto che a sua discrezione può applicare anche tenendo conto la campagna promozionale del momento.
Cmq pagando al telefono con l'operatore tramite carta di credito (eventualemente se non erro accettano anche il bonifico bancario) mi sono trovato bene. Pacco spedito e arrivato perfettamente con regolare fattura e tre anni di garanzia sui pixell....
Confermo, fatto anche io con l'operatore e come ho scritto in un precedente post ho avuto l'ulteriore sconto, stessa procedura descritta da miguel e non ho avuto problemi sia con la carta che con la transazione.
Io mi sento di consigliarti il contatto telefonico
Grazie per la risposta.
Considerando che i prezzi esposti sul sito sono € 277,09 per l'U2312HM e € 36,30 per la barra audio AX510PA (totale € 313,39 trasporto escluso), avere un'offerta pari a € 180,00 circa spedizione compresa significa che lo sconto che può fare l'operatore è superiore al 40%.
Se mi confermate che è così conviene ordinare presso Dell e procedo oggi stesso :) .
Moma
miguelx74
10-02-2012, 12:15
per quanto riguarda la barra audio mi è stata consigliata la ax510 (quella senza alimentatore separato).
Ho fatto presente che nel sito web non c'è scritto che la ax510 è compatibile con il dell u2312hm mentre per quanto riguarda la ax510pa è scritto espressamente della compatibilità con il u2312hm.
Tuttavia l'operatore mi ha consigliato il modello senza alimentare (l'ax510) motivando il fatto che l'alimentazione è presa direttamente dal monitor.
Dal momento che entrambe le barre hanno un costo identico mi sono "fidato" del consiglio.... spero di aver fatto bene.. :rolleyes:
p.s. cmq a questo prezzo il dell sbaraglia tutta la concorrenza.. non ha più senso secondo me perdere tempo per decidere quale monitor acquistare con un budget di 200 euro...
Il fatto è che ho chiesto oggi un preventivo ad un commerciale Dell e la cifra per un U2312Hm ed una barra AX510 è pari a € 335,17 (nessuno sconto, prezzi esattamente come sul sito!).
Che giorno esattamente hai fatto l'ordine?
Come privato o come azienda?
A questo punto mi sa che compro lo Iiyama ProLite XB2374HDS-B1 :mad: ...
Moma
ragazzi ho letto che qualcuno ha avuto problemi di sibilo elettrico ad alta frequenza quando si riduce la luminosità.
E' una cosa sopportabile? Come avete risolto? Qualcuno ha fatto RMA?
Grazie
miguelx74
10-02-2012, 18:13
Il fatto è che ho chiesto oggi un preventivo ad un commerciale Dell e la cifra per un U2312Hm ed una barra AX510 è pari a € 335,17 (nessuno sconto, prezzi esattamente come sul sito!).
Che giorno esattamente hai fatto l'ordine?
Come privato o come azienda?
A questo punto mi sa che compro lo Iiyama ProLite XB2374HDS-B1 :mad: ...
Moma
non so cosa dirti... ma hai chiamato il loro call center (02 sei nove sei otto due uno tre cinque ) ? prova a richiamare lunedi e parlare con un altro operatore, devi dire che vuoi parlare con il commerciale, mi raccomando DEVI chiamare no andare in chat...non solo non ti hanno fatto nessuno sconto ma mi sembra anche un prezzo più alto di quello di listino.... :read:
ragazzi ho letto che qualcuno ha avuto problemi di sibilo elettrico ad alta frequenza quando si riduce la luminosità.
E' una cosa sopportabile? Come avete risolto? Qualcuno ha fatto RMA?
Grazie
Forse ti stai confondendo con l'Asus PA238Q, su cui alcuni utenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2419565) hanno riscontrato questo problema.
Forse ti stai confondendo con l'Asus PA238Q, su cui alcuni utenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2419565) hanno riscontrato questo problema.
in realtà se leggi le prime pagine di questo thread ci sono utenti che lamentano lo stesso problema :(
in realtà se leggi le prime pagine di questo thread ci sono utenti che lamentano lo stesso problema :(
Argh! Vero, l'avevo dimenticato! :doh:
:rolleyes:
Che rolli?
Per Angeland, domani avvio fifa e ti faccio gli screen :p
arkantos91
11-02-2012, 11:37
ragazzi ho letto che qualcuno ha avuto problemi di sibilo elettrico ad alta frequenza quando si riduce la luminosità.
E' una cosa sopportabile? Come avete risolto? Qualcuno ha fatto RMA?
Grazie
Per quanto mi riguarda ho la luminosità, impostata a 20, e alcun sibilo proveniente dal monitor ;)
Angeland
11-02-2012, 14:23
Io ho provato la luminosità sia a 50 (inizialmente) sia 20 (attualmente) nessun ronzio,ragazzi per vedere che revisione è il monitor, dove devo guardare? :D
@signo3d: Grazie, anche se fortunatamente ho capito che non è un problema derivante dal monitor....:)
per vedere che revisione è il monitor, dove devo guardare?
Sul retro, sulle etichettature, c'è scritto anche mese e anno di produzione.
Angeland
11-02-2012, 15:02
Sul retro, sulle etichettature, c'è scritto anche mese e anno di produzione.
Grazie, è rev A01-Ottobre 2011...;)
ragazzi gentilmente potreste controllare se il vostro monitor ha come part-number 859-10143 oppure 859-10139?
Ho notato che il sito Dell vende il monitor con part number 859-10139, mentre molti shop on-line il 859-10143. Mi chiedevo tra l'altro quale fosse la differenza...
grazie a tutti :)
XxMarcusxX
11-02-2012, 16:06
come si comporta in gaming questo dell? qlc vede scie ?
ragazzi gentilmente potreste controllare se il vostro monitor ha come part-number 859-10143 oppure 859-10139?
Dove lo trovo questo codice?
arkantos91
11-02-2012, 16:45
come si comporta in gaming questo dell? qlc vede scie ?
L'ho da meno di un mese e finora si è comportato egregiamente con tutti i titoli provati.
Anche chi lo ha da più tempo di me può confermarti tranquillamente che un ottimo monitor anche per il gaming :)
Dove lo trovo questo codice?
è il part number, dovrebbe essere riportato da qualche parte nell'etichetta sul retro. Potrebbe anche essere parte di un serial number più lungo (in quel caso è sufficiente sapere se c'è 859-10143 oppure 859-10139 e non tutto il serial ovviamente).
Angeland
11-02-2012, 16:51
Dove lo trovo questo codice?
@viking: forse ti confondi con il codice del colore? (black e silver)
@XxMarcusxX: Fin'ora nessun problema, (sia con xbox 360 che con il pc) come giochi ho provato: fifa 12, final fantasy xiii-2,skyrim, battlefield 3,assassin's creed revelations...;)
XxMarcusxX
11-02-2012, 16:51
L'ho da meno di un mese e finora si è comportato egregiamente con tutti i titoli provati.
Anche chi lo ha da più tempo di me può confermarti tranquillamente che un ottimo monitor anche per il gaming :)
bene...l'hai per caso provato anche con giochi online? tipo fps
@viking: forse ti confondi con il codice del colore? (black e silver)
Angel in effetti silver e black hanno part number diversi. Ma mi risulta che anche all'interno dei black esistono part number diversi.
La mia idea è che il black con part number 859-10139 sia per il mercato italiano (non a caso il sito Dell vende questo), mentre 859-10143 e il 859-10152 per mercati esteri... però è solo un'intuizione e non ne ho la certezza. Peraltro non saprei dire se i prodotti hanno delle differenze effettive.
Non vorrei vi fossero anche differenze nella durata della garanzia o nel tipo di garanzia (3 anni, 2 anni, on site oppure no, ecc.)
Angeland
11-02-2012, 17:31
Angel in effetti silver e black hanno part number diversi. Ma mi risulta che anche all'interno dei black esistono part number diversi.
La mia idea è che il black con part number 859-10139 sia per il mercato italiano (non a caso il sito Dell vende questo), mentre 859-10143 e il 859-10152 per mercati esteri... però è solo un'intuizione e non ne ho la certezza. Peraltro non saprei dire se i prodotti hanno delle differenze effettive.
Non vorrei vi fossero anche differenze nella durata della garanzia o nel tipo di garanzia (3 anni, 2 anni, on site oppure no, ecc.)
Per la garanzia, non vorrei dire sciocchezze, però mi sembra che entri in gioco il posto da dove lo si acquista, ad esempio mi sembra che solo il sito DELL offra la garanzia "0 dead pixel".
Il part number non è presente dietro (nell'etichettatura) , l'ho trovato nella fattura di accompagnamento del pacco, sotto la dicitura "SKU NUMBER" ( 859-10139), per cui credo che la tua ipotesi sia corretta...:)
sarebbe interessante sapere se qualcuno con monitor avente part number 859-10143 ha fatto la registrazione al sito, per conoscere lo status della garanzia.
Cmq non vedo perché Dell dovrebbe riconoscere al cliente finale condizioni di garanzia diverse in caso di acquisto da rivenditori terzi (dubito anche che sia legale)
Angeland
11-02-2012, 18:01
sarebbe interessante sapere se qualcuno con monitor avente part number 859-10143 ha fatto la registrazione al sito, per conoscere lo status della garanzia.
Cmq non vedo perché Dell dovrebbe riconoscere al cliente finale condizioni di garanzia diverse in caso di acquisto da rivenditori terzi (dubito anche che sia legale)
Probabilmente hai ragione tu,infatti avevo premesso che non ero sicuro
non so se ne avete già discusso, cmq stavo sfogliando il numero di gennaio 2012 di pc pro********...c'è un'interessante comparativa tra monitor IPS...e viene consigliato proprio il dell u2312hm! :D al 2° posto il monitor AOC i2353Fh !
arkantos91
12-02-2012, 13:02
bene...l'hai per caso provato anche con giochi online? tipo fps
Tipo fps online? Gioco quasi solamente a quelli :D
XxMarcusxX
12-02-2012, 14:59
ottimo arkantos91 mi hai convinto, lo prendo :D
Tipo fps online? Gioco quasi solamente a quelli :D
idem :sofico:
ottimo arkantos91 mi hai convinto, lo prendo :D
Vai tranquillo ;)
bene...l'hai per caso provato anche con giochi online? tipo fps
se vieni da un altro lcd ti posso assicurare che non vedrai nessuna scia
Ragazzi ma voi riuscite a registrare il monitor sul sito DELL per vedere lo stato della garanzia?
Io non ci riesco... Help :mc:
non so se ne avete già discusso, cmq stavo sfogliando il numero di gennaio 2012 di pc pro********...c'è un'interessante comparativa tra monitor IPS...e viene consigliato proprio il dell u2312hm! :D al 2° posto il monitor AOC i2353Fh !
Sarebbero da denunciare quelli di pcprofessionale per aver consigliato l'aoc al secondo posto. Vedi le recensioni di hwupgrade e soprattutto di prad e vedrai che tra gli ips da 23 se non è il peggiore poco ci manca.
Meno male che non hanno rovinato la reputazione del Dell, erano capaci di fare tutto.
E pensare che anni fa li seguivo come la bibbia... grazie internet!
romanetto
15-02-2012, 16:02
Ragazzi ma voi riuscite a registrare il monitor sul sito DELL per vedere lo stato della garanzia?
Io non ci riesco... Help :mc:
Idem
ho scritto al service, vediamo se fanno qualcosa, cmq credo sia un dettaglio e non dovrebbe eserci bisogno.
Ragazzi ma voi riuscite a registrare il monitor sul sito DELL per vedere lo stato della garanzia?
Io non ci riesco... :
Sarà un mese che cerco di capirlo! :muro:
Ok ottimo, pensavo di essere l'unico...
Allora prima o poi sistemeranno, io ho provato con codice cliente, codice seriale, ecc ma niente!
ragazzi una domanda: sarei in procinto d'acquisto per questo monitor.. volevo solo sapere: ci sono problemi nei giochi con l'overdrive inserito? effetti scia o cose del genere? grazie mille! :)
ragazzi una domanda: sarei in procinto d'acquisto per questo monitor.. volevo solo sapere: ci sono problemi nei giochi con l'overdrive inserito? effetti scia o cose del genere? grazie mille! :)
leggi le recensioni su Prad e tftcentral, sembra se la cavi piuttosto bene.
si l'ho letta la recensione.. quello che mi preoccupa è che l'overdrive sembra essere un po' troppo pesante, e quindi si creano aloni neri di pixel... per questo chiedevo a voi possessori se questi aloni neri si vedono durante il gaming... :)
EDIT: ho letto anche la recensione su prad, sembra essere buono come monitor anche per giocare.. tra di voi c'è qualche giocatore? :D se magari mi potesse dare un giudizio ne sarei contento... grazie!
si l'ho letta la recensione.. quello che mi preoccupa è che l'overdrive sembra essere un po' troppo pesante, e quindi si creano aloni neri di pixel... per questo chiedevo a voi possessori se questi aloni neri si vedono durante il gaming... :)
EDIT: ho letto anche la recensione su prad, sembra essere buono come monitor anche per giocare.. tra di voi c'è qualche giocatore? :D se magari mi potesse dare un giudizio ne sarei contento... grazie!
Basta cercare un po, ne abbiamo parlato anche nella pagina dietro ;)
Per quello che ho letto qui la maggior parte fa FPS (io compreso) e su questo campo con tutti i maggior titoli non fa una piega ;)
Ps. Opsssss mi è venuto in mente dello screen per un utente di FIFA12, scusa mi ero scordto :p :muro:
Stasera quando torno a caso prima di cena te lo faccio
Basta cercare un po, ne abbiamo parlato anche nella pagina dietro ;)
Per quello che ho letto qui la maggior parte fa FPS (io compreso) e su questo campo con tutti i maggior titoli non fa una piega ;)
Ps. Opsssss mi è venuto in mente dello screen per un utente di FIFA12, scusa mi ero scordto :p :muro:
Stasera quando torno a caso prima di cena te lo faccio
scusatemi allora :(
grazie mille :)
EDIT: ultima curiosità: l'overdrive è attivato di fabbrica? se volessi attivarlo/disattivarlo ho letto che bisogna andare nel factory menù, come vi si accede?
XxMarcusxX
17-02-2012, 17:40
ho ordinato anch' io questo monitor ma mi è venuto un altro dubbio, ok va bene con gli fps ma con i giochi da corsa? forse i titoli da corsa sono anche + veloci degli fps....qualcuno ha potuto provarlo con dirt3 e shift2?
lo so sono rompiballe ma già ho comprato in passato monitor su questa fascia di prezzo che non mi hanno poi convinto e non vorrei ricascarci...es. samsung px2370 e lg 2363d
dopo aver letto molto ho deciso, prendo questo monitor.
su internet si trova a 199€+ss, c'è qualcosa di meglio ? se posso chiederlo...
sul sito ufficiale si trova a 277€...
grazie.
XxMarcusxX
17-02-2012, 19:12
di meglio ci sarebbe la versione a 24 pollici ma è in formato 16:10 a me non piace cmq...
poi ci sarebbe l' eizo 2332 ma costa 350 euro....insomma quasi il doppio
ci sarebbe Asus PA238Q ( non so se migliore...) ne parlano bene ma ho letto su questo forum che ci sono in giro dei lotti fallati, quindi credo che questo dell sia un ottima scelta....
Ciao, ti ringrazio per la tua risposta, ma io mi riferivo al prezzo ovvero se lo trovo a meno di 199€...
Ciao, ti ringrazio per la tua risposta, ma io mi riferivo al prezzo ovvero se lo trovo a meno di 199€...
non credo... il prezzo più passo che ho trovato anche io è stato proprio di 199€ dal peperoncino rosso ;)
Dunque sono stato a lungo indeciso tra vari modelli. Inizialmente avrei voluto prendere l'asus PA238Q ma ne ho lette di cotte e di crude quindi via...
Mi sembravano interessanti i nuovi IPS LG e l'IPS Iiyama. L'Iiyama probabilmente è il migliore per qualità prezzo ma le scarse informazioni sull'assistenza mi hanno fatto presto desistere.
Alla fine dei conti, visto che su monitor di questa fascia di prezzo i difetti sembrano piuttosto frequenti ho preferito dare parecchio peso alla qualità dell'assistenza offerta, e in questo credo che Dell offra le condizioni migliori, quali 3 anni on-site e sostituzione per pixel danneggiati (LG offre due anni).
All'interno di Dell ho valutato sia il 2410 sia il 2412M, bellissimi entrambi, ma ho desistito per evitare di avere problemi con i 16:10, visto che lo userò anche per i film e per giocare con la console.
Alla fine dopo lunghe ricerche mi sono deciso per prendere il 2312HM. L'ho acquistato direttamente da Dell e arriva lunedì.
Non appena avrò modo di testarlo scriverò le mie impressioni.
ho ordinato anch' io questo monitor ma mi è venuto un altro dubbio, ok va bene con gli fps ma con i giochi da corsa? forse i titoli da corsa sono anche + veloci degli fps....qualcuno ha potuto provarlo con dirt3 e shift2?
lo so sono rompiballe ma già ho comprato in passato monitor su questa fascia di prezzo che non mi hanno poi convinto e non vorrei ricascarci...es. samsung px2370 e lg 2363d
Provato F1 2011 e nessun problema ;)
Moreno72
18-02-2012, 13:59
non credo... il prezzo più passo che ho trovato anche io è stato proprio di 199€ dal peperoncino rosso ;)
domanda,
qualcuno conosce differenze fra aquistarlo sulla webpage della dell a 277 €
oppure prenderlo con ordine telefonico alla dell (dove ti fanno spese spedizione gratis e sconto di 30 €) oppure prenderlo presso altri store online.
scusa l'igoranza ma a 199E mi interesserebbe, cosa intendi con "dal peperoncino rosso?"
cerca su trovaprezzi e capisci cosa intendo ;) non posso mettere link a siti e-commerce...
per il resto, da quello che ho sentito e letto, dal sito Dell (ma anche telefonicamente mi pare di aver capito), c'è la garanzia 0 dead pixel, quindi anche se ce ne fosse uno solo bruciato te lo cambiano... mentre negli store online mi pare che te lo cambiano solo se i pixel morti sono più di 3 (mi sembra)
cobrettiz
18-02-2012, 19:46
Salve, vorrei prendere questo monitor, volevo sapere la differenza in termini di qualità, tra uscita dvi e vga, perche' collegherei la xbox 360 in dvi e il pc in vga, visto che manca hdmi, grazie.
Salve, vorrei prendere questo monitor, volevo sapere la differenza in termini di qualità, tra uscita dvi e vga, perche' collegherei la xbox 360 in dvi e il pc in vga, visto che manca hdmi, grazie.
secondo me se i cavi sono buoni non ci sono queste grandi differenze.
io sono nella tua stessa situazione e penso che collegherò il PC via DisplayPort, e la XboX via VGA con l'apposito cavo microsoft, che ha anche due RCA per l'audio a cui si possono collegare le cuffie con un adattatore.
Io tengo collegate la 360 tramite cavo vga (originale), ps3 tramite cavo dvi e il computer tramite la porta displayport.
Ottima qualità senza sbavature o imperfezioni per tutte e tre le sorgenti video.
cobrettiz
19-02-2012, 18:56
Grazie per i consigli arus e viking, allora potrei collegare xbox 360 in dvi, e pc display port, anche se la mia gtx580 non ha questo attacco, dovrei prendere se esiste un cavo dvi a dport.
Qui la faccenda si complica, tempo fa provai io (avevo una 580gtx) un cavo da dvi a dp e il monitor non riceveva nessun tipo di segnale, ho sentito windows installare i driver per il nuovo collegamento ma niente.
miguelx74
19-02-2012, 21:06
Al tempo ! Althotas ha sempre sconsigliato un adattatore Dvi/displayport in quanto quelli passivi creano problemi mentre quelli attivi costano troppo...
Piuttosto io volevo collegare la mini-displayport alla displayport e non so se in questo caso posso avere problemi..
cobrettiz
19-02-2012, 22:15
Allora dovro' cercarmi un ips con hdmi, mi spiace era proprio bello il dell, possibile gli pesava proprio metterlo.....
Piuttosto io volevo collegare la mini-displayport alla displayport e non so se in questo caso posso avere problemi..
Nessun problema visto che la ati che sto usando esce proprio con la mini ;)
miguelx74
20-02-2012, 07:06
Grazie Arus ottima info.. utilizzi un adattatore da mini-DP a DP piu un cavo displayport o un solo cavo da mini-DP a DP ?
Allora dovro' cercarmi un ips con hdmi, mi spiace era proprio bello il dell, possibile gli pesava proprio metterlo.....
Io fossi in te investirei nel cavo VGA di Microsoft per XboX, che è fatto bene ed esce anche con gli RCA per l'audio. In quel modo risolvi e usi la DVI per il collegamento al PC.
Il cavo è questo, che ho trovato in offerta a una quindicina di euro:
http://s6.imagestime.com/out.php/i553753_KGrHqMOKpoE0U8DDwSGBNtoSvkH01.JPG
cobrettiz
20-02-2012, 10:48
Grazie del consiglio viking, ma il vga non e' analogico, invece dvi e hdmi dovrebbe rendere meglio perche' sono digitali? Non sono espertissimo ma diversi amici hanno abbandonato la vga, forse ai televisori fullhd rende peggio boh :) Cmq mi stavo orientando sull lg ips235v o p sul forum ufficiale ne parlano bene, ho un amico ingrossista, a 150 me lo porto a casa, ma potrei cambiare idea fe uscire con il dell vedremo :)
Grazie Arus ottima info.. utilizzi un adattatore da mini-DP a DP piu un cavo displayport o un solo cavo da mini-DP a DP ?
Solo cavo senza adattatori, da mini-dp a dp.
Io fossi in te investirei nel cavo VGA di Microsoft per XboX, che è fatto bene ed esce anche con gli RCA per l'audio. In quel modo risolvi e usi la DVI per il collegamento al PC.
Quoto almeno sei sicuro di avere un cavo di ottima qualità, quelli di terze parti (non tutti magari) lasciano il tempo che trovano visto che ne provai uno tempo fa e le scritte venivano sdoppiate, effetto molto fastidioso credimi.
cobrettiz
20-02-2012, 11:58
Si infatti pagando un qualcosa in piu' con cavo originale, si dovrebbe avere le stesse prestazioni come in hdmi.
arrivato ieri, revision A03 del novembre 2011.
L'ho provato col PC via DVI e poi sulla XboX via VGA giocando un'oretta a Battlefield on-line.
Per il momento sono contentissimo, più avanti posterò le altre impressioni
Alla fine dopo lunghe ricerche mi sono deciso per prendere il 2312HM. L'ho acquistato direttamente da Dell e arriva lunedì.
Non appena avrò modo di testarlo scriverò le mie impressioni.
Scusa, potresti scrivere quanto l'hai pagato compreso di trasporto?
A me un commerciale Dell ha fatto un'offerta senza un € di sconto rispetto al prezzo presente sul sito :mad: ...
Grazie.
Moma
Sul sito Dell non penso convenga molto, io lo acquistai poco dopo la sua uscita a 200,00€ circa presso un noto shop online.
Scusa, potresti scrivere quanto l'hai pagato compreso di trasporto?
A me un commerciale Dell ha fatto un'offerta senza un € di sconto rispetto al prezzo presente sul sito :mad: ...
Grazie.
Moma
circa 240 euro spedito
arkantos91
02-03-2012, 16:00
Ho notato che utilizzando la modalità Game il monitor varia luminosità automaticamente in base alla scena... me ne sono accorto perché sono molto evidenti e ne ho avuto la conferma osservando le barrette di Energy Use, le quali anziché rimanere fisse al massimo (almeno in modalità game il consumo è massimo) variano continuamente...
E' normale che accada qualcosa del genere ? :eek:
franklar
02-03-2012, 17:00
preso in Cermania a 198€ spedito, arriva in una decina di giorni (anzi, ciorni) però :stordita:
Ho dato uno sguardo veloce alle recensioni e a questo topic.
Ho trovato questo Dell U2312HM a 199 Euro, mi dite se è migliore del U2311H?
Devo scegliere fra questo e l'ASUS ML239H (189 Euro). E' un degno acquisto?
EDIT: Il negoziante dice è Garanzia Italia, cosa vuol dire?
P.S: Il mio ultimo monitor si è spento oggi (letteralmente :D) dopo 7 anni di gloriosa attività, devono essere soldi ben spesi!
romanetto
02-03-2012, 18:57
Ho notato che utilizzando la modalità Game il monitor varia luminosità automaticamente in base alla scena... me ne sono accorto perché sono molto evidenti e ne ho avuto la conferma osservando le barrette di Energy Use, le quali anziché rimanere fisse al massimo (almeno in modalità game il consumo è massimo) variano continuamente...
E' normale che accada qualcosa del genere ? :eek:
E' il dinamic contrast che ha questo effetto. Io personalmente l'ho tolto
Ho dato uno sguardo veloce alle recensioni e a questo topic.
Ho trovato questo Dell U2312HM a 199 Euro, mi dite se è migliore del U2311H?
Devo scegliere fra questo e l'ASUS ML239H (189 Euro). E' un degno acquisto?
EDIT: Il negoziante dice è Garanzia Italia, cosa vuol dire?
P.S: Il mio ultimo monitor si è spento oggi (letteralmente :D) dopo 7 anni di gloriosa attività, devono essere soldi ben spesi!
Non hai specificato l'uso che ne farai, ma va tranquillo, il monitor è ottimo ;)
Ps. 2312 è il successore del 2311
Non hai specificato l'uso che ne farai, ma va tranquillo, il monitor è ottimo ;)
Ps. 2312 è il successore del 2311
Gaming per lo più (in bassa risoluzione al momento). Guardare qualche film per conto mio...
Magai un giorno ci collego una xbox chissà.
Per la garanzia Italia?
arkantos91
03-03-2012, 09:02
E' il dinamic contrast che ha questo effetto. Io personalmente l'ho tolto
Grazie per l'informazione.
Ho notato che però, disattivandolo, la luminosità/contrasto dell'immagine si riducono moltissimo in modalità Game quasi stessi usando una modalità a bassa luminosità/contrasto.
C'è un modo per associare a ciascuna dei Preset Modes una propria coppia di luminosità e contrasto?
Gaming per lo più (in bassa risoluzione al momento). Guardare qualche film per conto mio...
Magai un giorno ci collego una xbox chissà.
Per la garanzia Italia?
Non lo so mi spiace
Ennesima domanda, conviene collegarlo tramite VGA o DVI?
Cosa cambia?
Althotas
05-03-2012, 18:34
Se hai la DVI nella scheda video prova quella, potrebbe andare un filo meglio perchè è digitale.
Ma l'autocalibrazione funziona in DVI o va solo in VGA?
Althotas
06-03-2012, 06:39
Funziona solo in VGA perchè gli ingressi digitali non ne hanno bisogno, e riguarda solo la perfetta mappatura del display (per ottenere la miglior definizione).
Nelle immagini del 1 post non riesco a capirlo.
Il bundle contiene un cavo VGA o DVI?
Althotas
07-03-2012, 09:29
Tutti e due.
Se cerchi informazioni dettagliate, le trovi nella pagina prodotto del sito di DELL, e nel manuale in formato HTML disponibile nella sezione Supporto del loro sito.
Eh si, sono proprio pollo a volte. :D
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=613458&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=2&~ck=dellSearch
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Monitor con supporto
Cavo di alimentazione
Cavo DVI
Cavo USB
Cavo VGA
Supporti con driver e documentazione
Guida di installazione rapida
Informazioni sulla sicurezza
Althotas
07-03-2012, 11:07
Eh si, sono proprio pollo a volte. :D
Occhio, che prima o poi finirai a rosolare in un fornetto, infilzato da uno spiedo :D
poxpoxpox
08-03-2012, 11:24
Salve :) ho comprato anchio questo monitor . Mi è arrivato 2 settimane fà circa. Ho fatto i settaggi consigliati e sono soddisfatttttiisssssiimo. Grazie , sono i soldi spesi meglio degli ultimi 10 anni. In più posso ruotarlo per giocare con gli shooting game (mame , fba , ecc) goduria estrema.
Adesso dovrei comprare un monitor per un amico che ha un budget limitato , 130 euro circa . Và bene anche un 21 pollici . Che cosa mi consigli Althotas ?
Lo chiedo a te perche sei già stato geniale nel consigliare questo DELL
(non ha grosse esigenze di gaming , però se và bene un minimo anche per quelli è meglio)
Grazie infinite :)
Althotas
08-03-2012, 16:36
Ciao poxpoxpox,
mi fa piacere sentire che sei rimasto molto soddisfatto :)
Passando al monitor per il tuo amico: io sono molto restio a far comprare i 21.5", perchè hanno il pixel molto piccolo e quindi vanno bene solo per gaming, visione di foto e filmati. Ma per navigazione e usi normali non ci siamo, perchè le scritte sono troppo piccole (in alcuni casi non si riescono quasi neanche a leggere) e quindi la vista si affatica precocemente. C'è qualche rimedio (aumentare i DPI dell'OS e la dimensione minima dei font del browser), ma non è esente da effetti negativi collaterali. Siccome qua si tratta di una cosa che tocca la salute della persona, non mi sembra proprio il caso di risparmiare una ventina di euro per prendere un 21.5" rispetto ad un 23" (che è anche un acquisto molto più definitivo nel tempo, perchè i 21.5" sono un po' piccoli).
Pertanto, nella speranza che tu riesca a far comprendere la cosa al tuo amico (che potrà spiegarla magari ai suoi genitori, e ottenere un finanziamento a fondo perso :D), per adesso ti indico 2 buoni modelli da 23" di ultima generazione tipo il tuo, cioè con pannello e-IPS:
1. Asus VS239H: a partire da 149 euro http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+VS239H&id=73&prezzomin=&prezzomax=
2. Iiyama X2377HSD: a partire da 159 euro http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=X2377HDS&id=73&prezzomin=&prezzomax=
L'asus non dispone di Overdrive, quindi non è molto reattivo. Va bene per vedere film, ma per gaming solo occasionale e non "frenetico".
Il Iiyama è invece dotato di Overdrive e va molto bene per gaming, diciamo come il tuo DELL.
Quei due modelli IPS, secondo me, sono i due "best buy" del momento nelle loro categorie (no-gaming e gaming) per chi ha un budget contenuto. Come resa complessiva, essendo IPS come il tuo sai già cosa aspettarti :)
poxpoxpox
08-03-2012, 17:51
Sei stato gentilissimo . Non appena si deciderà di cambiare monitor non esiterò a consigliargli i 2 modelli che hai raccomandato (per ora ha cambiato pc) .
Io avevo il Samsung P2270hd mi sono trovato molto bene , è un multifunzione
che usavo anche per le console , ma non sfruttavo come TV . Però questo Dell si può ruotare , consuma meno , è 23 pollici invece di 22 , ips , ha un input lag migliore del "vecchio samsung" e lo schermo opaco ha la sua bellezza (pari dei lucidi) . L'unico difetto è il non poter switchare VGA e DVI . E l'Iiyama X2377HSD confrontato a questo comè ? Solo per curiosità
poxpoxpox
08-03-2012, 17:57
Dimenticavo . Quando avrò i soldi e il tempo per costruirmi un cabinato arcade come si deve , per il Mame ovviamente , non esiterò a chiederti consigli :)
Althotas
08-03-2012, 18:07
L'unico difetto è il non poter switchare VGA e DVI . E l'Iiyama X2377HSD confrontato a questo comè ? Solo per curiosità
In che senso? Sotto quale aspetto?
Cosa intendi per non poter switchare VGA e DVI?
Dimenticavo . Quando avrò i soldi e il tempo per costruirmi un cabinato arcade come si deve , per il Mame ovviamente , non esiterò a chiederti consigli :)
Uhmmm.. non so se in quel caso potrò aiutarti, quello che hai scritto è arabo per me :D (non sono un gamer)
arkantos91
08-03-2012, 18:15
Althotas avevo posto un quesito qualche giorno fa ma nessuno è stato in grado di darmi una risposta a proposito: come ben sai il monitor dispone di alcuni preset modes da utilizzare in base all'ambito.
In particolare ho notato che utilizzando la modalità Game, durante il gioco, ci sono molto di frequente delle continue variazioni nell'intensità di contrasto, cosa abbastanza fastidiosa per gli occhi se devo essere sincero: un utente mi ha chiarito che disattivando la voce Dynamic Contrast questo non accade più, e infatti è così.
Tuttavia mi sono reso conto che disattivando il Dynamic Contrast, oltre a non esserci più questi sbalzi evidenti nel contrasto dell'immagine, la vivacità dell'immagine caratteristica della modalità Game non c'è più... i colori sono poco "convinti" come se utilizzassi la modalità di default. (mentre con la voce attivata l'immagine è "sparata" e adatta al gaming)
A questo punto vorrei capire se mi conviene disattivare il Dynamic Contrast e regolare manualmente dei valori maggiori di contrasto ogni volta che gioco o c'è un metodo più rapido...
Althotas
08-03-2012, 18:35
Di solito l'opzione del contrasto dinamico si tiene sempre disattivata, per gli effetti indesiderati che hai già scoperto da solo ;). E' molto raro trovare un display dove quell'opzione funziona abbastanza bene in tutte le situazioni.
L'alternativa è quella che hai descritto: alzare un po' il contrasto nell'OSD quando giochi e forse, magari, anche se guardi qualche film. Però, per migliorare la situazione con qualunque applicazione, prima di alzare un po' il contrasto, è meglio regolare al meglio la Luminosità. Che valori di contrasto e luminosità stai usando adesso?
poxpoxpox
08-03-2012, 19:21
In che senso? Sotto quale aspetto?
Cosa intendi per non poter switchare VGA e DVI?
Intendo avere 2 pc collegati contemporaneamente e selezionare l'uscita tramite un tasto . non si può cè scritto anche sulle istruzioni
Uhmmm.. non so se in quel caso potrò aiutarti, quello che hai scritto è arabo per me :D (non sono un gamer)
Intendevo il reparto monitor . Me ne servirà uno spettacolare per i videogiochi come input lag , tempo di risposta , minor ghosting possibile , magari in formato 4:3 e sopratutto GRANDE come pollici. Insomma sarà complessa la scelta :)
poxpoxpox
08-03-2012, 19:25
Io lo tengo disattivato il Dynamic Contrast . I colori perdono in brillantezza forse per via della riduzione eccessiva di luminosità settata. Forse ho scoperto in questo momento che si possono switchare le 2 uscite vga e dvi . adesso provo .... ma come ho fatto a non accorgermi.....
Althotas
08-03-2012, 19:32
Leggi bene il manuale in HTML nel sito di DELL, sezione Supporto. Si dovrebbero poter programmare anche un paio di pulsanti frontali ;)
arkantos91
08-03-2012, 20:15
Di solito l'opzione del contrasto dinamico si tiene sempre disattivata, per gli effetti indesiderati che hai già scoperto da solo ;). E' molto raro trovare un display dove quell'opzione funziona abbastanza bene in tutte le situazioni.
L'alternativa è quella che hai descritto: alzare un po' il contrasto nell'OSD quando giochi e forse, magari, anche se guardi qualche film. Però, per migliorare la situazione con qualunque applicazione, prima di alzare un po' il contrasto, è meglio regolare al meglio la Luminosità. Che valori di contrasto e luminosità stai usando adesso?
Luminosità 20 e Contrasto 65.
Per ottenere quindi una resa della immagine "sgargiante" come quella mostrata in modalità Game (con Dynamic Contrast attivo però!) devo semplicemente alterare i valori di luminosità e contrasto, o solo uno dei due? Che valori mi consigli?
Sicuramente in modalità Game con Dynamic Contrast vengono incrementati quei valori in quanto la barretta di consumo energetico schizza al massimo!
La scocciatura è che se seleziono la modalità Game e modifico i valori di luminosità e contrasto, essi rimangono tali anche quando ripasso alla modalità standard (che uso per tutto il resto che non sia gioco o film)...
Non c'è modo di associare una coppia luminosità-contrasto per ciascuna modalità preset? In questo modo lascerei a 20/65 la modalità standard e magari innalzerei il contrasto per la modalità game...
franklar
08-03-2012, 21:09
preso in Cermania a 198€ spedito, arriva in una decina di giorni (anzi, ciorni) però :stordita:
Arrivato in appena 4 giorni lavorativi, quando la data prevista sulla pagina del tracking era il 12 Marz :D
Mi accingo a scartare il pacco :oink:
franklar
08-03-2012, 22:15
Collegato, tutto ok.
Zero dead pixel, e i test eizo e quello di lagom mi sembrano molto soddisfacenti, a parte l'angolo di visione per le immagini più scure (ma si sapeva, direi nella norma).
Il pannello sembra abbastanza uniforme, tranne un leggerissimo bleeding nell'angolo alto destro e uno un po' più marcato in quello vicino al tasto di accensione. Ho però l'impressione che il punto di bianco sia più "caldo" sul lato sinistro e tendente al blu sul destro. :confused:
Ho installato il profilo colore dal cd e impostato la luminosità a 25 e il contrasto a 75.
Bellissima la base e le regolazioni ergonomiche :oink:
Althotas
08-03-2012, 23:30
Ho però l'impressione che il punto di bianco sia più "caldo" sul lato sinistro e tendente al blu sul destro. :confused:
Ho installato il profilo colore dal cd e impostato la luminosità a 25 e il contrasto a 75.
Un po' "sparate" quelle impostazioni ;)
Se vuoi un consiglio, porta giù subito il Contrasto a 70, che è già alto, altrimenti rischi di abituarti male sin dall'inizio, ed inoltre ne risentirà anche la tua vista.
Segui poi il post che scriverò domani in risposta ad arkantos91 (e gli eventuali successivi).
Che versione di windows usi?
franklar
09-03-2012, 00:03
in effetti col contrasto giù di cinque punti è più riposante :)
in questo momento sto usando Windows7, ma alterno con Ubuntu. Domani forse lo provo anche con un Mac (sempre via dvi)
appena posso tiro fuori la reflex e faccio qualche foto, soprattutto per rendere l'idea dell'apparente cambiamento di temp. colore da un lato all'altro, sugli sfondi chiari e omogenei lo noto (anche nelle pagine del forum)
Il vecchio TN di fianco è assolutamente omogeneo da questo punto di vista (per il resto annichilisce, i colori sono incomparabili :-D ).
Althotas
09-03-2012, 00:08
Prima di fare le foto, usalo un po' di ore. All'inizio hanno bisogno di un po' di rodaggio prima di funzionare al meglio. In ogni caso, per valutare un display bisogna prima calibrarlo correttamente, e poi attendere sempre che il pannello sia entrato in temperatura, aka usarlo almeno una mezzora.
arkantos91
09-03-2012, 16:36
Segui poi il post che scriverò domani in risposta ad arkantos91 (e gli eventuali successivi).
Attendo impazientemente le nuove dritte :D
P.s. Per pulire il pannello da un piccolo "sputacchio" (:D ) come conviene fare? Panno morbido appena inumidito d'acqua o qualcosa di più specifico?
Althotas
09-03-2012, 17:46
Attendo impazientemente le nuove dritte :D
P.s. Per pulire il pannello da un piccolo "sputacchio" (:D ) come conviene fare? Panno morbido appena inumidito d'acqua o qualcosa di più specifico?
Per pulire i miei, io ho sempre usato una spugnetta morbida (molto pulita) imbevuta d'acqua, facendo attenzione a premere solo leggermente sul pannello. Se vuoi esagerare puoi usare acqua distillata al posto di quella di rubinetto.
Le dritte mi sa che arriveranno domani, ma la maggior parte sono cose già dette tempo addietro :)
poxpoxpox
09-03-2012, 18:42
Luminosità 20 e Contrasto 65.
Per ottenere quindi una resa della immagine "sgargiante" come quella mostrata in modalità Game (con Dynamic Contrast attivo però!) devo semplicemente alterare i valori di luminosità e contrasto, o solo uno dei due? Che valori mi consigli?
Sicuramente in modalità Game con Dynamic Contrast vengono incrementati quei valori in quanto la barretta di consumo energetico schizza al massimo!
La scocciatura è che se seleziono la modalità Game e modifico i valori di luminosità e contrasto, essi rimangono tali anche quando ripasso alla modalità standard (che uso per tutto il resto che non sia gioco o film)...
Non c'è modo di associare una coppia luminosità-contrasto per ciascuna modalità preset? In questo modo lascerei a 20/65 la modalità standard e magari innalzerei il contrasto per la modalità game...
Io tengo brightness 20 e Contrast 75 ( ed RGB R 92 / G 88 / B 98 ) .
Poi come ricordato da Althotas ci sono 2 shortcut dove in uno dei 2 tengo
brightness/contrast e quando giochi puoi mettere la luminosità a 30/35 :)
nell'altro shortcut penso si possa mettere il selettore delle 2 uscite video ( adesso che ho visto che ci sono :) magari in modalità manuale . Sempre più soddisfatto
poxpoxpox
09-03-2012, 19:17
Un po' "sparate" quelle impostazioni ;)
Se vuoi un consiglio, porta giù subito il Contrasto a 70, che è già alto, altrimenti rischi di abituarti male sin dall'inizio, ed inoltre ne risentirà anche la tua vista.
Segui poi il post che scriverò domani in risposta ad arkantos91 (e gli eventuali successivi).
Che versione di windows usi?
In effetti è più riposante il contrasto a 70 . Adesso lo provo per un pò a 72
franklar
09-03-2012, 21:16
Prima di fare le foto, usalo un po' di ore. All'inizio hanno bisogno di un po' di rodaggio prima di funzionare al meglio. In ogni caso, per valutare un display bisogna prima calibrarlo correttamente, e poi attendere sempre che il pannello sia entrato in temperatura, aka usarlo almeno una mezzora.
L'ho usato tutta la giornata, l'impressione iniziale riguardo la temperatura di colore è un po' scemata, ma resta ancora qualche perplessità.
Con immagini in movimento (film, giochi) non si nota assolutamente, e la resa dei colori è stupenda.
"Calibrarlo correttamente" implica che dovrei dotarmi di una sonda colorimetrica o i vari test disponibili possono far ottenere risultati decenti con un po' di pazienza? Ripeto, quelli fatti ieri molto velocemente mi sono sembrati soddisfacenti (vabè, vengo da un TN di cinque anni fa, ci voleva poco :asd:)
Non conviene seguire la guida di TFT central con annesso di ICC profile per l'impostazione?
Althotas
10-03-2012, 10:44
Non conviene seguire la guida di TFT central con annesso di ICC profile per l'impostazione?
Si, ma bisogna seguirla bene e anche installare correttamente il "giusto" profilo colore in windows, ed essere sicuri che sia attivo. Fatto quanto sopra, è opportuno apportare qualche piccola modifica al Contrasto, e poi verificare il valore della luminosità usando un paio di appositi patter.
argent1981
10-03-2012, 19:03
Una domandina, che differenza c'è tra il U2312HM oggetto del thread ed il Dell U2412M ?
Ora posseggo un samsung 226bw 22" , diciamo che come misura mi sta anche bene , quindi se l'unica differenza tra i due dell è "1" pollice , preferirei risparmiare quei 70€ e prendere il 23" .
Che dite? utilizzo il monitor per navigazione , gaming , editing video.
grazie.
Althotas
10-03-2012, 19:17
Il 2412M è un 24" 1920x1200, 16:10. Siccome sei abituato ad un 22" 16:10, per lavorare e navigazione ti troveresti meglio con il 2412M perchè è un 16:10 come il tuo, ha anche un po' di risoluzione verticale in più, e il pixel leggermente più grande :) (rispetto ai 23" 1920x1080). Per gaming va anche un pochino meglio del 2312HM, mentre la resa in generale è pressochè identica (stesso tipo di pannello). Al prezzo attuale non c'è niente di meglio in giro tra i 24", e se ci arrivi come budget è da comprare senza pensarci sopra.
argent1981
10-03-2012, 19:24
Il 2412M è un 24" 1920x1200, 16:10. Siccome sei abituato ad un 22" 16:10, per lavorare e navigazione ti troveresti meglio con il 2412M perchè è un 16:10 come il tuo, ha anche un po' di risoluzione verticale in più, e il pixel leggermente più grande :). Per gaming va anche un pochino meglio del 2312HM, mentre la resa in generale è pressochè identica (stesso tipo di pannello). Al prezzo attuale non c'è niente di meglio in giro tra i 24", e se ci arrivi come budget è da comprare senza pensarci sopra.
Grazie mille , mi ero dimenticato del grande particolare 16:10 , odio i 16:9!
toccherà andare verso il 2412m.
:)
Althotas
10-03-2012, 19:25
Resterai sicuramente soddisfatto, i 24" di quel tipo sono una scelta "definitiva" ;)
Mandi ;)
Si, ma bisogna seguirla bene e anche installare correttamente il "giusto" profilo colore in windows, ed essere sicuri che sia attivo. Fatto quanto sopra, è opportuno apportare qualche piccola modifica al Contrasto, e poi verificare il valore della luminosità usando un paio di appositi patter.
Il profilo come si istalla? non si scarica il file e lo si imposta di default nelle impostazioni del monitor?
franklar
11-03-2012, 16:08
Si, ma bisogna seguirla bene e anche installare correttamente il "giusto" profilo colore in windows, ed essere sicuri che sia attivo
Ecco, io ho seguito la guida postata nel post dei due ips Iiyama, ma non sono affatto sicuro che il nuovo profilo sia attivo. Ho provato quello trovato nel cd driver della Dell, quello "custom" nel database di tftcentral e uno creato da me col tool Samsung Natural Color suggerito sempre da tftcentral. Non ho visto la più infinitesima variazione sullo schermo, dopo diverse prove. :mbe:
Althotas
11-03-2012, 17:43
Ecco, io ho seguito la guida postata nel post dei due ips Iiyama, ma non sono affatto sicuro che il nuovo profilo sia attivo. Ho provato quello trovato nel cd driver della Dell, quello "custom" nel database di tftcentral e uno creato da me col tool Samsung Natural Color suggerito sempre da tftcentral. Non ho visto la più infinitesima variazione sullo schermo, dopo diverse prove. :mbe:
Nel thread dei Iiyama avevo pubblicato una mini-guida solo per l'installazione del profili colore dentro windows. Qualche giorno dopo mi sono accorto che qualcosa non mi quadrava nel comportamento di windows, e ritengo ci sia un bug nella sezione che gestisce i profili colore. Mi è poi venuta una idea per cercare di evitarlo e soprattutto capire se il profilo colore selezionato è effettivamente attivo o meno. Siccome stavo preparando una Guida completa, ho aggiunto solo in quella la spiegazione di cosa fare (in aggiunta a quanto già fatto seguendo la mini-guida precedente), e la trovi appunto nella parte iniziale della guida in questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127&page=10
Leggila con attenzione e poi fai quanto è scritto. Se poi catturi la schermata della finestra di windows che è raffigurata nella Guida e la posti qua, posso vedere se le impostazioni mi sembrano corrette o meno.
ciao a tutti, grazie per tutte le info
mi sono quasi convinto ad acquistare questo monitor ma rimane un dubbio che ho visto più volte espresso durante il thread...
qualcuno mi può confermare che si può assegnare uno dei pulsanti alla funzione di cambio diretto tra vga e dvi... userò questo monitor con due portatili e per me è fondamentale fare lo switch con un tocco come faccio nel mio attuale samsung...
inoltre... se acquisto dal rivenditore con prezzi piccanti (su cui ho letto pareri molto contrastanti) posso usufruire comunque della garanzia diretta Dell "zero bright pixel"? qualcuno ha verificato?
grazie mille
E' questo quello che cerchi?
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2312hm/19.gif
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2312hm/25.gif
poxpoxpox
12-03-2012, 20:38
ciao a tutti, grazie per tutte le info
mi sono quasi convinto ad acquistare questo monitor ma rimane un dubbio che ho visto più volte espresso durante il thread...
qualcuno mi può confermare che si può assegnare uno dei pulsanti alla funzione di cambio diretto tra vga e dvi... userò questo monitor con due portatili e per me è fondamentale fare lo switch con un tocco come faccio nel mio attuale samsung...
inoltre... se acquisto dal rivenditore con prezzi piccanti (su cui ho letto pareri molto contrastanti) posso usufruire comunque della garanzia diretta Dell "zero bright pixel"? qualcuno ha verificato?
grazie mille
si può switchare vai tranquillo . io ho messo lo switch in 1 dei 2 shortcut disponibili . Era l'unico difetto che credevo avesse (per il mio utilizzo) , invece si può fare :) . Serve pure a mè quella funzione
franklar
12-03-2012, 21:43
Ho provato a scattare qualche foto, alcune con due esposizioni diverse. Non ho fatto ancora nulla per la questione del profilo colore, comunque la cosa che mi interessa di più è l'uniformità del bianco e sinceramente non mi pare proprio spettacolare, mentre il bleeding è più contenuto.
EIZO TEST 1
http://img859.imageshack.us/img859/5217/u2312hm000113f000001000.th.jpg (http://img859.imageshack.us/i/u2312hm000113f000001000.jpg/)
EIZO TEST 2
http://img855.imageshack.us/img855/1717/u2312hm0003004sf0000010.th.jpg (http://img855.imageshack.us/i/u2312hm0003004sf0000010.jpg/)
http://img210.imageshack.us/img210/1726/u2312hm0004010sf0000010.th.jpg (http://img210.imageshack.us/i/u2312hm0004010sf0000010.jpg/)
EIZO TEST 3
http://img710.imageshack.us/img710/8451/u2312hm000630f000001000.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/u2312hm000630f000001000.jpg/)
http://img577.imageshack.us/img577/6012/u2312hm00088f0000010005.th.jpg (http://img577.imageshack.us/i/u2312hm00088f0000010005.jpg/)
EIZO TEST 14
http://img684.imageshack.us/img684/7728/u2312hm00106f0000010005.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/u2312hm00106f0000010005.jpg/)
http://img62.imageshack.us/img62/2649/u2312hm001103sf00000100.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/u2312hm001103sf00000100.jpg/)
Fotogramma dal film "Source code" 1080p (su due piedi non ne ho trovati di migliori, capitavo sempre su scene troppo scure :stordita: )
http://img85.imageshack.us/img85/4788/u2312hm001306sf00000100.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/u2312hm001306sf00000100.jpg/)
EDIT:
giocando col profilo colore mi sono accorto che in effetti aggiungendo un nuovo profilo, settandolo predefinito e poi cancellandolo i profili da allora in poi vengono effettivamente applicati. Adesso un icm che avevo creato con Natural Color Pro cambia effettivamente un po' le cose, riducendo quella leggera dominante giallognola-verdina sugli sfondi chiari e restituendo un'immagine più naturale secondo me rispetto al profilo di default. Anche il gamma test di lagom adesso è perfettamente centrato, mentre prima quello di sinistra stava poco sotto 2.0
Angeland
19-04-2012, 15:55
Nessuno parla piu' di questo gioiellino? :D
Volevo precisare che il mio problema con FIFA 12, l'ho risolto con gli ultimi catalyst.....:)
Vorrei fare notare che l'amazzone italiano ha il modello hm a 180 euro spedito..Mi arriva domani, deve essere proprio un bel monitor leggendo le recensioni :)
Non trovo il thread ufficiale, quale data ha?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
Monitor arrivato oggi, il precedente era un 19" samsung940bw TN.. Che dire, è uno spettacolo questo Dell, i colori sono bellissimi, pure le impostazioni di fabbrica mi sembrano buone, non ho ancora usato il cd, win7 ha riconosciuto subito il monitor...Ora vedrò di smanettare con i settaggi, ma meglio di così effettivamente è chiedere troppo direi, un bel salto.. Provato anche il gioco assassins creed, di scie non ne vedo proprio, credo siano solo dicerie per un pannello a 8 ms di questa qualità
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
sgdsdsgsdgsdsdgsg
22-04-2012, 13:48
Ciao a tutti gli utenti che hanno partecipato alla discussione fino ad oggi.
Premetto che ho letto le recensioni su TFTCentral e PRAD.de e tutte le pagine sul forum di HW riguardo il dell U2312hm, quasi tutte le pagine su questo forum e tutta la discussione sullo Iiyama Prolite XB2374HDS-B1.. ora mi sta scoppiando il cervello.. nn so proprio quale dei due scegliere; ho alcune domande da fare. :help:
se comprassi il monitor dal sito DELL usufruirei della garanzia pixel zero? In questo momento sul sito dell viene venduto a 270 euro.. e nn c'è paragone con i 190 dell'amazzone italiano. La differenza di prezzo vale la candela?
tra lo Iiyama e il dell quale dei due ha meno scie/si comporta meglio coi videogiochi (lo userei prevalentemente a questo scopo)? Alcuni utenti del forum Iiyama hanno fatto video ma per il dell ho trovato poco/nulla..
nelle ultime pagine del forum dello Iiyama alcuni utenti si lamentano degli aloni con schermate completamente nere tali da procedere con il reso. Mi pare di capire che il DELL sia meno esente del difetto. Qualcuno può confermare?
per finire una domanda per Althotas.. puoi spiegarmi meglio questa affermazione?
"Occhio se intendi usare la displayport, perchè se non vuoi correre rischi di malfunzionamento dovresti comprare un adattatore attivo e non passivo, e quelli attivi costano"
La Display port non dovrebbe esssere retrocompatibile con l'HDMI un pò come avviene tra DVI e HDMI? Io ero intenzionato a collegarci la ps3 e la dvi al pc. L'audio di entrambi va ad un amplificatore a parte.
Grazie a tutti per la collaborazione... ;) ripeto mi sta veramente esplodendo il cervello.
Althotas
22-04-2012, 19:26
WiiWii,
la DP "doveva" essere perfettamente retrocompatibile con la HDMI, ma di fatto non lo è, purtroppo :mad: . Non ci dovrebbero essere problemi se il collegamento avviene tra una uscita DP della scheda video e l'ingresso DP di un monitor, ma in altri casi sono stati rilevati problemi diverse volte.
Se intendi collegarci anche una consolle, con il DELL dovresti usare la DVI per la consolle e la VGA per il pc, fatto salvo tu non abbia una scheda video con uscita nativa DP. Se invece compri il Iiyama non avrai questi problemi, perchè quello ha VGA, DVI e HDMI. Oserei dire che la resa nel gaming, dei 2 monitor, è equivalente, e dovrebbe andare un pochino meglio il Iiyama con overdrive settato a 2 o a 3 (nel DELL è fisso) perchè presenta meno reverse-ghosting (il fantasmino nero che appare in certi test specifici).
Se compri il monitor da DELL hai sicuramente l'opzione pixel-zero valida 3 anni, ma a quel prezzo io lascerei perdere. Dall'amazzone la cosa è diversa, bisogna vedere qual'è il Paese di origine del monitor e come è regolamentata la garanzia DELL in quel Paese.
Morale: al posto tuo comprerei il Iiyama XB2374HDS, visto che intendi collegarci anche una consolle e la faccenda della DP.
ciao,
su amazon c'è il monitor in offerta a 180 Euro, ma è la RevA01.
In giro ci sono le RevA05.
Quali sono le differenze hardware?
grazie
Mauro
RoUge.boh
23-04-2012, 08:22
ciao,
su amazon c'è il monitor in offerta a 180 Euro, ma è la RevA01.
In giro ci sono le RevA05.
Quali sono le differenze hardware?
grazie
Mauro
Scusa dove si vedono queste versioni? io non sapevo nulla l'ho appena fatto comprare ad un mio amico ;)
Scusa dove si vedono queste versioni? io non sapevo nulla l'ho appena fatto comprare ad un mio amico ;)
RevA01 lo riporta amaz*n.it nel nome del prodotto in offerta.
se usi google, per esempio trovi che in UK c'è la A05
Althotas
23-04-2012, 10:35
uhmmm.... di solito la revision è indicata nell'etichetta posta nel pannello posteriore del monitor, e non credo sia riportata anche esternamente sull'imballo. Non sarei così sicuro che loro sanno qual'è la revision dei modelli che vendono, ma quando ne arriverà uno da loro, il proprietario potrà farci sapere.
Le differenze tra le varie revision non si conoscono.
sgdsdsgsdgsdsdgsg
23-04-2012, 11:12
WiiWii,
la DP "doveva" essere perfettamente retrocompatibile con la HDMI, ma di fatto non lo è, purtroppo :mad: . Non ci dovrebbero essere problemi se il collegamento avviene tra una uscita DP della scheda video e l'ingresso DP di un monitor, ma in altri casi sono stati rilevati problemi diverse volte.
Se intendi collegarci anche una consolle, con il DELL dovresti usare la DVI per la consolle e la VGA per il pc, fatto salvo tu non abbia una scheda video con uscita nativa DP. Se invece compri il Iiyama non avrai questi problemi, perchè quello ha VGA, DVI e HDMI. Oserei dire che la resa nel gaming, dei 2 monitor, è equivalente, e dovrebbe andare un pochino meglio il Iiyama con overdrive settato a 2 o a 3 (nel DELL è fisso) perchè presenta meno reverse-ghosting (il fantasmino nero che appare in certi test specifici).
Se compri il monitor da DELL hai sicuramente l'opzione pixel-zero valida 3 anni, ma a quel prezzo io lascerei perdere. Dall'amazzone la cosa è diversa, bisogna vedere qual'è il Paese di origine del monitor e come è regolamentata la garanzia DELL in quel Paese.
Morale: al posto tuo comprerei il Iiyama XB2374HDS, visto che intendi collegarci anche una consolle e la faccenda della DP.
Grazie per la risposta esaustiva. Riguardo agli aloni dello Iiyama secondo te devo preoccuparmi??
sgdsdsgsdgsdsdgsg
23-04-2012, 11:23
RevA01 lo riporta amaz*n.it nel nome del prodotto in offerta.
se usi google, per esempio trovi che in UK c'è la A05
forse questo spiega l'enorme differenza di prezzo tra l'amazzone italiano e il sito DELL
uhmmm.... di solito la revision è indicata nell'etichetta posta nel pannello posteriore del monitor, e non credo sia riportata anche esternamente sull'imballo. Non sarei così sicuro che loro sanno qual'è la revision dei modelli che vendono, ma quando ne arriverà uno da loro, il proprietario potrà farci sapere.
Le differenze tra le varie revision non si conoscono.
Confermo, REV A01, comprato da amazon...finora non ha presentato alcun problema, anzi:D
LotharInt
26-04-2012, 15:53
Appena acquistato, le prime impressioni sono molto buone, ottima ergonomia, angolo di visione, contrasto e luminosità, certo dopo 10 anni e passa di formato 4:3 ce ne vuole per abituarsi a sti 16:9... un vero peccato che i 24' costino uno sproposito di più perchè il 16:10 è un formato molto piu' naturale..
Ho installato i driver manualmente perchè vista creava un problema (tanto per cambiare..) con il cd Dell..
Qualcuno sa come si attiva la funzione pivot ruotando il monitor?
Appena acquistato, le prime impressioni sono molto buone, ottima ergonomia, angolo di visione, contrasto e luminosità, certo dopo 10 anni e passa di formato 4:3 ce ne vuole per abituarsi a sti 16:9... un vero peccato che i 24' costino uno sproposito di più perchè il 16:10 è un formato molto piu' naturale..
Ho installato i driver manualmente perchè vista creava un problema (tanto per cambiare..) con il cd Dell..
Qualcuno sa come si attiva la funzione pivot ruotando il monitor?
Facendo forza :D
LotharInt
26-04-2012, 17:33
Facendo forza :D
si ma una volta ruotato non bisogna attivarla da software? ho provato una volta ma non funzionava..
luigimitico
26-04-2012, 22:08
Il monitor non deve fare nulla deve essere la scheda video che deve ruotare l'immagine, cerca nelle impostazioni avanzate della scheda.
Se hai grafica intel puoi provare con il tasto ctrl + alt e le frecce direzionali
LotharInt
26-04-2012, 23:12
Il monitor non deve fare nulla deve essere la scheda video che deve ruotare l'immagine, cerca nelle impostazioni avanzate della scheda.
Se hai grafica intel puoi provare con il tasto ctrl + alt e le frecce direzionali
grazie, no è che non ho installato i driver nvidia con tutto il pacchetto delle funzioni perchè non mi serviva, sto usando la VGA con i driver standard di windows vista , forse è per questo che non mi da questa opzione..
oldhouse
26-04-2012, 23:32
Io ho preso il monitor dal peperoncino rosso, arrivato martedì scorso (REV A03 indicata sull'imballo esterno, produzione novembre 2011).
Mi sono trovato subito molto bene ma ahimè stasera mentre giocavo sulla x360 mi è venuto un coccolone: stuck pixel (dividendo lo schermo in 4 parti rimane al centro del quadrato in basso a destra) :cry:
Sto provando con alcuni software trovati in rete per vedere se si riattiva.... Che tristezza!
Avete consigli in merito?
si può switchare vai tranquillo . io ho messo lo switch in 1 dei 2 shortcut disponibili . Era l'unico difetto che credevo avesse (per il mio utilizzo) , invece si può fare :) . Serve pure a mè quella funzione
Riusciresti mica a indicare con precisione quale opzione va selezionata?
Io al momento sono solo riuscito a mettere il vga al primo tasto in alto e dvi al secondo, ma chiaramente riuscire ad avere un banale selettore come avevo con il samsung sarebbe meglio, in modo da usare l'altro tasto per qualche altra funzione. Se metto "auto select" e entrambi i dispositivi sono accesi (x360 in vga e pc in dvi) non mi switcha sorgente ma rimane sull'ultima utilizzata...
Drum_Teo
27-04-2012, 02:27
Sono intenzionato ad acquistare un Dell U2312HM e, facendo un giro sull'amazzone, ho visto che ci sono due modelli: Dell U2312HM e Dell U2312HM (rev01). Che differenza c'è tra i due?
E altra cosa... per adesso ho questo monitor tv: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd-multifunction/LS23CFEKF/EN
Non mi ci trovo male ma lo vorrei utilizzare solo come tv per la camera mentre il Dell lo utilizzerei in un'altra stanza con il pc (utilizzo gaming e cazzeggio). Ora vi chiedo... secondo voi faccio un minimo di salto di qualità passando dal Samsung al Dell?
Grazie in anticipo per una vostra risposta
LotharInt
27-04-2012, 07:32
Sono intenzionato ad acquistare un Dell U2312HM e, facendo un giro sull'amazzone, ho visto che ci sono due modelli: Dell U2312HM e Dell U2312HM (rev01). Che differenza c'è tra i due?
E altra cosa... per adesso ho questo monitor tv: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd-multifunction/LS23CFEKF/EN
Non mi ci trovo male ma lo vorrei utilizzare solo come tv per la camera mentre il Dell lo utilizzerei in un'altra stanza con il pc (utilizzo gaming e cazzeggio). Ora vi chiedo... secondo voi faccio un minimo di salto di qualità passando dal Samsung al Dell?
Grazie in anticipo per una vostra risposta
Dipende dalle applicazioni per cui ti serve sostanzialmente...il monitor che hai è un pannello TN da 5ms e va benissimo per quello che devi farci, questo Dell ha un pannello IPS con una maggiore fedeltà cromatica e angoli di visione ma tempo di risposta di 8 ms. Su internet si leggono commenti di gente che si lamenta per la scarsa velocità e deffetto blurring nei giochi, anche se molti possessori anche su questo forum non hanno lamentato niente... io lo uso principalmente per office e internet quindi sui giochi non so dirti con precisione, l'ho scelto perchè è relativamente economico e funzionale per le caratteristiche offerte.
Se avessi avuto piu' soldi da spendere avrei preso comunque un 16:10 che è meno "schiacciato" del 16:9 anche se sono molto piu' costosi.
Rispetto al tuo monitor, per quello che ci devi fare, secondo me non noteresti alcuna differenza se non avere un tempo di risposta più lento nei giochi. Nell'uso quotidiano, dell'utente medio, e a meno che non si parli di lavori di grafica professionale o fotografia, le differenze con un pannello TN non si notano obiettivamente, almeno a occhio nudo.. Valuta tu quindi se vale la pena spendere 200 euro in funzione di quanto ti serve realmente..
Se devi sfruttare il monitor per i giochi e internet ti consiglio invece un bel monitor 25 o 26 pollici con pannello TN da <5 ms che puoi prendere allo stesso prezzo di questo e sfruttare con più soddisfazione..
Ciao
Althotas
27-04-2012, 11:09
Rispetto al tuo monitor, per quello che ci devi fare, secondo me non noteresti alcuna differenza se non avere un tempo di risposta più lento nei giochi. Nell'uso quotidiano, dell'utente medio, e a meno che non si parli di lavori di grafica professionale o fotografia, le differenze con un pannello TN non si notano obiettivamente, almeno a occhio nudo..
Mi dispiace contraddirti, ma le differenze tra un TN ed un IPS si notano subito, ad occhio nudo e con qualunque tipo di applicazione. Inoltre tu valuti la reattività di un monitor basandoti sui dati dichiarati dai produttori, e quello è un grave errore :).
Che monitor usavi prima di passare al DELL U2312HM?
Drum_Teo
27-04-2012, 13:12
Grazie ragazzi per le info :)
Tenete di conto che non sono un tipo pignolo che fa caso ad ogni minimo difetto... quindi credo che questo monitor mi soddisferà sicuramente.
Althotas
27-04-2012, 13:15
Contatta l'amazzone e fatti dire qual'è la versione che ha la revision più aggiornata, e poi ordina quella. Occhio che magari non sia venduta da altro rivenditore e non direttamente dall'amazzone.
Drum_Teo
27-04-2012, 13:40
Grazie per il saggio consiglio... il problema è che non so come fare a contattare lo shop. Direttamente dalla pagina del prodotto non c'è nessuna opzione di contatto. Infatti volevo capire perchè vendono lo stesso modello a prezzi differenti... per dire, c'è in offerta a 180€ (rev 01), poi uno a 217€ e un altro ancora che, dalla foto, sembra la versione silver, prezzo 248€!
Althotas
27-04-2012, 14:03
Lo vendono anche altri shop, usa trovaprezzi.it e riprova per 2-3 giorni (a volte non escono ogni giorno tutti).
Arrivato. Devo dire è enorme considerando vengo da un 1024*768.
Cosa consigliate di fare innanzitutto?
Lungo i bordi dello schermo si può notare una LEGGERISSIMA striscia azzurrina, difetto di produzione o caratteristica dei LED?
luigimitico
27-04-2012, 15:49
Io la striscia azzurrina non l'ho vista. comunque come prima cosa ti consiglio di installare driver dell e poi settare luminosita' , contrasto e se vuoi anche il profilo colore. Leggi qualche paggina precedente e trovi tutte le notizie su come fare tutte le impostazioni.
Non è ben percettibile, si vede solo sul bianco e solo se la vedi con una angolazione di circa 45 gradi.
E' tipo un effetto, sarà a causa del bordo?
Angeland
27-04-2012, 17:46
Personalmente non noto nessuna striscia, l'unico difetto (per quanto mi riguarda) che posso imputare al prodotto, è il leggero "effetto luce" (non ricordo il nome preciso) dei bordi che si nota quando si ha la schermata nera, ma dovrebbe essere un problema comune dei pannelli LED.
Comunque ho notato che il meglio lo da sui film,rispetto ai game,ovviamente è una mia personale impressione..:)
Sembra quasi un effetto ottico dovuto alla luce che riflette il bordo nero del monitor, spero qualche esperto possa illuminarmi a riguardo.
Angeland
27-04-2012, 19:51
Sembra quasi un effetto ottico dovuto alla luce che riflette il bordo nero del monitor, spero qualche esperto possa illuminarmi a riguardo.
Si,su questo confermo, mi succede con le icone di seven (è proprio un riflesso) :D
LotharInt
27-04-2012, 21:08
Mi dispiace contraddirti, ma le differenze tra un TN ed un IPS si notano subito, ad occhio nudo e con qualunque tipo di applicazione. Inoltre tu valuti la reattività di un monitor basandoti sui dati dichiarati dai produttori, e quello è un grave errore :).
Che monitor usavi prima di passare al DELL U2312HM?
non sono d'accordo, in base alla mia esperienza personale, ho lavorato con diversi tipi di monitor lcd, anche Dell TN, e secondo me per applicazioni di base, specialmente quelle a cui lui si riferisce, non vi sono grossissime differenze. Certo non voglio assolutamente sminuire il mio monitor ma si deve riconoscere che spesso usiamo prodotti con tecnologie anche superflue rispetto le nostre esigenze. Insomma suvvia, per visualizzare pagine dei siti internet, scrivere con office ed excel, giocare agli FPS di quali sfumature di colore particolari hai bisogno e di quali estremi angoli di visuale (visto che di solito il monitor si guarda frontalmente) ?? Certo se poi vuoi raccoglierti intorno la scrivania con gli amici e vedere un film da varie angolazioni, visionare foto, progetti ecc.. hai un vantaggio in più.. tutto sta in quello che ci fai secondo me. Inoltre l'utente ha specificato che gli serve anche per giocare, quindi io farei attenzione a prendere un pannello da 8 ms, non sono un esperto dei recenti videogames ma non si sa mai. Ripeto io mi orienterei su un bel 25-26 TN. Punti di vista.. ;)
Angeland
27-04-2012, 22:07
non sono d'accordo, in base alla mia esperienza personale, ho lavorato con diversi tipi di monitor lcd, anche Dell TN, e secondo me per applicazioni di base, specialmente quelle a cui lui si riferisce, non vi sono grossissime differenze. Certo non voglio assolutamente sminuire il mio monitor ma si deve riconoscere che spesso usiamo prodotti con tecnologie anche superflue rispetto le nostre esigenze. Insomma suvvia, per visualizzare pagine dei siti internet, scrivere con office ed excel, giocare agli FPS di quali sfumature di colore particolari hai bisogno e di quali estremi angoli di visuale (visto che di solito il monitor si guarda frontalmente) ?? Certo se poi vuoi raccoglierti intorno la scrivania con gli amici e vedere un film da varie angolazioni, visionare foto, progetti ecc.. hai un vantaggio in più.. tutto sta in quello che ci fai secondo me. Inoltre l'utente ha specificato che gli serve anche per giocare, quindi io farei attenzione a prendere un pannello da 8 ms, non sono un esperto dei recenti videogames ma non si sa mai. Ripeto io mi orienterei su un bel 25-26 TN. Punti di vista.. ;)
Posso assicurarti che sui giochi non ci sono problemi..;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.