PDA

View Full Version : iCloud - Thread ufficiale


Pagine : [1] 2 3 4

Leron
28-08-2011, 11:49
http://www.apple.com/it/icloud/



http://images.apple.com/euro/icloud/images/overview_title.png


iCloud archivia i tuoi contenuti: musica*, foto, app, calendari, documenti e altro. E grazie alla tecnologia push li invia in wireless a tutti i tuoi dispositivi. Automaticamente. Ora gestire le tue librerie è facilissimo: non devi farlo più.


I tuoi contenuti. Su tutti i tuoi dispositivi.
iCloud è ben più di un disco rigido fra le nuvole. È la semplice soluzione al problema di come accedere a tutto quello che hai, da tutti i tuoi dispositivi. iCloud archivia i tuoi contenuti, così li hai sempre a portata di mano sul tuo iPad, iPhone, iPod touch, Mac o PC.** Ti dà accesso immediato alla tua musica*, alle tue app, alle tue ultime foto e tanto altro. E tiene aggiornati i messaggi e-mail, i contatti e i calendari su tutti i tuoi dispositivi. Non devi sincronizzare i contenuti. Non devi gestirli. Ovvero: non devi fare nulla, perché fa tutto iCloud.

COSTi

5GB GRATIS

10GB
€ 16/anno
15GB totali su iCloud
20GB
€ 32/anno
25GB totali su iCloud
50GB
€ 80/anno
55GB totali su iCloud







qualcuno lo sta provando?

siamo alla Beta9

da ieri le mail sono irraggiungibili da Mail... succede anche a voi?

Lawilet
28-08-2011, 12:21
in che senso sono irraggiungibili da mail? che mail?

comunque no, non lo sto provando.. ma vorrei tanto.


Se posso darti un consiglio sul thread:

specifica anche quali dati fanno "scendere" i GB a disposizione, perché da quel che so io solo alcuni tipi di dati c'è un limite, per gli altri si ha a disposizione una sorta di spazio "illimitato"

Leron
28-08-2011, 15:44
in che senso sono irraggiungibili da mail? che mail?

comunque no, non lo sto provando.. ma vorrei tanto.


Se posso darti un consiglio sul thread:

specifica anche quali dati fanno "scendere" i GB a disposizione, perché da quel che so io solo alcuni tipi di dati c'è un limite, per gli altri si ha a disposizione una sorta di spazio "illimitato"

al momento tutti i dati fanno scendere i GB a disposizione: backup iphone, streaming foto, email...

per il problema di Mail è un problema riconosciuto dell'ultima beta, se ne parlava nella sezione sviluppatori sul sito apple

bisogna aspettare che sistemino

Lawilet
28-08-2011, 17:20
ah si? allora con un backup di iphone esaurisci lo spazio?

non c'è niente che non fa scendere lo spazio libero?

Leron
30-08-2011, 08:14
ah si? allora con un backup di iphone esaurisci lo spazio?

non c'è niente che non fa scendere lo spazio libero?

per ora non mi pare proprio

io ho dovuto cancellare i backup perché mi stava finendo lo spazio

patanfrana
30-08-2011, 09:08
In fase di presentazione avevano detto che i backup non occupavano spazio aggiuntivo online: forse devono ancora settare bene i server...

Intanto è stato chiarito che MusicMatch permetterà di avere la propria musica sia per lo scaricamento che per il semplice streaming :)

Leron
30-08-2011, 09:10
In fase di presentazione avevano detto che i backup non occupavano spazio aggiuntivo online: forse devono ancora settare bene i server...

Intanto è stato chiarito che MusicMatch permetterà di avere la propria musica sia per lo scaricamento che per il semplice streaming :)

sperem, per ora tutto occupa spazio al punto che lo finisco quasi subito...

spero che attivino anche in italia su itunes l'archiviazione della libreria, almeno per backup...

pagghi
30-08-2011, 09:29
pare di capire che lo streaming foto, musica acquistata e ovviamente app non consumino lo spazio, quantomeno nella versione definitiva.

calcolando che backuppare la musica sembra una stupidata (itunes per questo resta magistrale, cheche se ne dica)

restano quindi 5gb per i dati personali, le impostazioni delle app, la pubblicazione delle foto e delle mail (mail che nel mio caso andranno avanti a occupare spazio sui server google, dato che la mia @gmail rimarrà la principale) che non sembrano affatto male per un uso non professionale

Leron
30-08-2011, 09:36
pare di capire che lo streaming foto, musica acquistata e ovviamente app non consumino lo spazio, quantomeno nella versione definitiva.

calcolando che backuppare la musica sembra una stupidata (itunes per questo resta magistrale, cheche se ne dica)

restano quindi 5gb per i dati personali, le impostazioni delle app, la pubblicazione delle foto e delle mail (mail che nel mio caso andranno avanti a occupare spazio sui server google, dato che la mia @gmail rimarrà la principale) che non sembrano affatto male per un uso non professionale

mah... quello che occupa tanto per ora sono i backup, lo streaming foto non occupa molto quindi non so quantificare se viene conteggiato al momento

cmq il servizio è veloce (più di mobileme) e facilissimo da configurare

l'unica cosa che non capisco è se si potranno salvare le impostazioni del mac (come posizione dock, icone, sfondi ecc...) come si faceva con mobile me, perché per ora non si può fare

altra cosa un po' strana è che per ora icloud è presente in TRE sezioni del pannello di controllo:

icona apposita nelle preferenze di sistema
icona nella sottosezione mail, contatti e calendari
configurazione della posta manuale

spero che aggiornino presto Aperture per lo streaming foto

pagghi
30-08-2011, 10:06
spero che aggiornino presto Aperture per lo streaming foto

PUNTO!



che tu sappia, sarà poi possibile pubblicarle le foto? (non quelle dello streaming)

in windows e i primi periodi di mac usavo il binomio picasa - picasa web ed in effetti mi trovavo bene anche nella gestione delle pubblicazioni.

per curiosità migrai a iphoto e successivamente a aperture (per un unica gestione degli archivi master e sviluppo) ... perdendo però l'integrazione con picasaweb. Pug-in a 25€ non se ne parla, flickr non lo digerisco e di pubblicare su fb non se ne parla

Leron
30-08-2011, 10:10
PUNTO!



che tu sappia, sarà poi possibile pubblicarle le foto? (non quelle dello streaming)

in windows e i primi periodi di mac usavo il binomio picasa - picasa web ed in effetti mi trovavo bene anche nella gestione delle pubblicazioni.

per curiosità migrai a iphoto e successivamente a aperture (per un unica gestione degli archivi master e sviluppo) ... perdendo però l'integrazione con picasaweb. Pug-in a 25€ non se ne parla, flickr non lo digerisco e di pubblicare su fb non se ne parla
tramite icloud non si può pubblicarle, hanno tolto la web gallery che c'era in mobile me

io uso facebook e flickr e mi trovo bene (flickr soprattutto ha una bella community)


picasa web non mi è mai piaciuto molto... troppo amatoriale, troppo poco social

secondo me la cosa migliore se si vuole pubblicare è comprarsi un dominio a pochi euro e pubblicare tramite l'esportazione per web che ti crea direttamente le gallerie

Leron
30-08-2011, 10:31
prime prove con iTunes Match

http://www.saggiamente.com/blog/2011/08/30/prime-prove-su-itunes-match/

pagghi
30-08-2011, 11:00
prime prove con iTunes Match

http://www.saggiamente.com/blog/2011/08/30/prime-prove-su-itunes-match/


non mi son mai espresso sull'argomento, non ne capivo bene l'utilità ... in effetti guardando il video la cosa si farebbe molto interessante :D

Leron
30-08-2011, 11:06
non mi son mai espresso sull'argomento, non ne capivo bene l'utilità ... in effetti guardando il video la cosa si farebbe molto interessante :D

il fatto di scaricare la nostra libreria su qualsiasi computer è STRACOMODO

poter disporre della mia musica anche al lavoro senza dovermela portare in giro tutte le volte

generals
30-08-2011, 11:08
Mi auguro solo che l'attivino anche per l'Italia :muro:
Quì ci sono anche i video:
http://tecnologiaxte.blogspot.com/2011/08/itunes-match-beta.html

Leron
30-08-2011, 11:09
Mi auguro solo che l'attivino anche per l'Italia :muro:

speriamo

theJanitor
30-08-2011, 11:17
non mi son mai espresso sull'argomento, non ne capivo bene l'utilità ... in effetti guardando il video la cosa si farebbe molto interessante :D

l'utilità, per la maggioranza, sarà quella di legalizzare le librerie piene zeppe di mp3 pirata :asd:

intanto pare che iCloud arriverà anche su SL con una 10.6.9

Leron
30-08-2011, 11:19
l'utilità, per la maggioranza, sarà quella di legalizzare le librerie piene zeppe di mp3 pirata :asd:

anche fosse non ci vedo nulla di male, è la volta che finiscono di girare mp3-porcheria

theJanitor
30-08-2011, 11:24
oramai, sapendo cercare, di porcheria ne gira pochissima tranne per coloro che li prendono singoli da youtube o dal mulo.

Leron
30-08-2011, 11:26
oramai, sapendo cercare, di porcheria ne gira pochissima tranne per coloro che li prendono singoli da youtube o dal mulo.

io mi riferisco a quella che mi fanno ascoltare amici e conoscenti, io personalmente la mia musica la ho tutta comprata su itunes, fino all'ultima canzone :)

generals
30-08-2011, 11:28
l'utilità, per la maggioranza, sarà quella di legalizzare le librerie piene zeppe di mp3 pirata :asd:

intanto pare che iCloud arriverà anche su SL con una 10.6.9

è una sorta di condono :D

theJanitor
30-08-2011, 11:42
io mi riferisco a quella che mi fanno ascoltare amici e conoscenti, io personalmente la mia musica la ho tutta comprata su itunes, fino all'ultima canzone :)

si vede che i tuoi amici non sanno cercare :asd:

ps: nessuno ha mai dubitato della tua buona fede

è una sorta di condono :D

ed è proprio il motivo per cui si teme che in Italia non arrivi :asd:

i condoni fatti facendo guadagnare gli altri potrebbero non piacere alle organizzazioni italiche :asd:

torre81
30-08-2011, 11:45
è una sorta di condono :D

Ma dopo il primo match e relativo condono, sarà possibile importare in itunes mp3 "da altri fonti" e poi condonarli nuovamente con una nuova sincronizzazione in iCloud?
Perché se è così con i 25$ annuali puoi avere in partica tutte le canzoni che vuoi!

generals
30-08-2011, 11:47
si vede che i tuoi amici non sanno cercare :asd:

ps: nessuno ha mai dubitato della tua buona fede



ed è proprio il motivo per cui si teme che in Italia non arrivi :asd:

i condoni fatti facendo guadagnare gli altri potrebbero non piacere alle organizzazioni italiche :asd:

probabilmente inseriranno una tassa sul condono pro Siae e anzichè 17 euro ne pagheremo 40 :asd:

generals
30-08-2011, 11:47
Ma dopo il primo match e relativo condono, sarà possibile importare in itunes mp3 "da altri fonti" e poi condonarli nuovamente con una nuova sincronizzazione in iCloud?
Perché se è così con i 25$ annuali puoi avere in partica tutte le canzoni che vuoi!

questo sarebbe interessante capirlo.

Leron
30-08-2011, 11:54
si vede che i tuoi amici non sanno cercare :asd:


non credo che sia nemmeno gente cui INTERESSI cercare :D

è gente cui non cambierebbe niente anche se fosse registrato con un microfono portatile da una radio posizionata in mezzo a un incrocio trafficato

theJanitor
30-08-2011, 11:56
non credo che sia nemmeno gente cui INTERESSI cercare :D

è gente cui non cambierebbe niente anche se fosse registrato con un microfono portatile da una radio posizionata in mezzo a un incrocio trafficato

si lo immagino :D

ho presente la tipologia di audiofili :rotfl:

Leron
30-08-2011, 11:58
cmq nel mio caso non è che sono un santo: anche io avevo musica scaricata, e nemmeno poca, ma da un annetto a questa parte ho fatto una scelta, buttando via tutto e comprando solo la musica che mi interessa: e non per una questione etica, ma per una quasi psicologica: mi sono accorto che non davo più valore alla musica, passavo il tempo a skippare le canzoni di una libreria grande, senza fermarmi ad ascoltare. L'impulso di averla comprata mi porta a valorizzare di più i singoli pezzi, so che è taggata come si deve, la qualità è ottima e la ascolto apprezzandola

oltretutto sfruttando le offerte di itunes, alla fine con 250 euro circa ho comprato tutta la musica cui veramente tengo (circa 700 canzoni)

pagghi
30-08-2011, 12:41
speriamo

in questo caso lo spazio su icloud come vien utilizzato?

la musica acquistata su itunes non necessiterà di abbonamento match e quindi non occuperà di certo spazio iCloud (al limite se uno ha una libreria di sola musica itunes non necessita del servizio match)
la musica riconosciuta e sostituita da quella presente in database quasi sicuramente non occuperà spazio...

e le tracce non riconosciute saranno caricate sui loro server, quindi andranno a erodere la nostra partizione free/acquistata?
La tabella riassuntiva ove apple si paragona alla concorrenza segna un 2/50.000canzoni al prezzo dei 25dollari... ma questo mi pare di capire, nelle migliore delle ipotesi, cioè con una libreria totalmente riconosciuta, nel caso contrario che succede?

pagghi
30-08-2011, 12:46
.... buttando via tutto e comprando solo la musica che mi interessa: e non per una questione etica, ma per una quasi psicologica: mi sono accorto che non davo più valore alla musica, passavo il tempo a skippare le canzoni di una libreria grande, senza fermarmi ad ascoltare. ... (circa 700 canzoni)

non mi vergogno a dire che con i videogiochi per anni ho attinto da fonti gratuite, con il risultato di non godermi nulla.

i giochi veramente goduti son stati quelli scelti meticolosamente e pagati.

generals
30-08-2011, 13:02
in questo caso lo spazio su icloud come vien utilizzato?

la musica acquistata su itunes non necessiterà di abbonamento match e quindi non occuperà di certo spazio iCloud (al limite se uno ha una libreria di sola musica itunes non necessita del servizio match)
la musica riconosciuta e sostituita da quella presente in database quasi sicuramente non occuperà spazio...

e le tracce non riconosciute saranno caricate sui loro server, quindi andranno a erodere la nostra partizione free/acquistata?
La tabella riassuntiva ove apple si paragona alla concorrenza segna un 2/50.000canzoni al prezzo dei 25dollari... ma questo mi pare di capire, nelle migliore delle ipotesi, cioè con una libreria totalmente riconosciuta, nel caso contrario che succede?
te le porta comunque su icloud e le ascolti dove vuoi

pagghi
30-08-2011, 13:16
te le porta comunque su icloud e le ascolti dove vuoi

tutte senza limiti ? (eventualmente 20.000brani non li considero un limite)

generals
30-08-2011, 13:30
tutte senza limiti ? (eventualmente 20.000brani non li considero un limite)

penso nei limiti dello spazio che hai con l'abbonamento dei 25 dollari, che più o meno consente 20/25.000 brani caricati

pagghi
30-08-2011, 13:34
penso nei limiti dello spazio che hai con l'abbonamento dei 25 dollari

non ci capiamo

fino a qui credo che ci siamo arrivati tutti, chiedevo informazioni più dettagliate visto che in rete ora cominciano a diffondersi notizie.

il limite da cosa è fissato?


edit: hai editato
ok, fosse così non lo considero un limite

NuT
30-08-2011, 13:56
l'utilità, per la maggioranza, sarà quella di legalizzare le librerie piene zeppe di mp3 pirata :asd:

intanto pare che iCloud arriverà anche su SL con una 10.6.9

Cioè?

Ottima notizia quella su Snow Leopard dato che ho deciso di aspettare ancora un po' per la migrazione su Lion :)

Leron
30-08-2011, 14:00
Cioè?

il servizio analizza la tua libreria, e anche se hai delle canzoni pirata le ricarica in versione completa da itunes di fatto regolarizzandole

NuT
30-08-2011, 15:13
il servizio analizza la tua libreria, e anche se hai delle canzoni pirata le ricarica in versione completa da itunes di fatto regolarizzandole

Capito. Ma prima dicevate che gli mp3 non intaccavano i GB di spazio, in tal modo verrebbero intaccati vero?

willy_revenge
30-08-2011, 15:32
Capito. Ma prima dicevate che gli mp3 non intaccavano i GB di spazio, in tal modo verrebbero intaccati vero?

No.

Comunque sono mp3@256 kbps.

Io ho la libreria tutta a 320kbps.

pagghi
30-08-2011, 16:08
No.

Comunque sono mp3@256 kbps.

Io ho la libreria tutta a 320kbps.

AAC a 256kbps

ma non sono un audiofilo ne informato sui codec di compressione quindi non ho idea di cosa sia meglio. Per la qualità dei miei componenti la musica di itune store è più che buona, non noto la differenza da un cd

Leron
30-08-2011, 16:10
No.

Comunque sono mp3@256 kbps.

Io ho la libreria tutta a 320kbps.

non sono mp3 ma AAC @256kbps, l'AAC parità di bitrate è molto più efficiente dell'mp3, tanto che a parere degli stessi audiofili più spinti (vedi l'olandese Marc Heijligers che ha fatto un confronto approfondissimo prima di scegliere proprio l'AAC@256kbps per la sua musica portatile), in un AAC oltre i 256Kbps non c'è modo di accorgersi della differenza dall'originale a meno di avere un impianto da 10.000 euro e ascoltare solo l'opera o musica classica.

a livello qualitativo basta e avanza

*sasha ITALIA*
30-08-2011, 18:25
non sono mp3 ma AAC @256kbps, l'AAC parità di bitrate è molto più efficiente dell'mp3, tanto che a parere degli stessi audiofili più spinti (vedi l'olandese Marc Heijligers che ha fatto un confronto approfondissimo prima di scegliere proprio l'AAC@256kbps per la sua musica portatile), in un AAC oltre i 256Kbps non c'è modo di accorgersi della differenza dall'originale a meno di avere un impianto da 10.000 euro e ascoltare solo l'opera o musica classica.

a livello qualitativo basta e avanza

per me è una boiata galattica e non ho bisogno di essere HeijCOSO....

gli AAC dello Store per quanto possano essere accettabili rimangono indietro ad un qualsiasi formato Lossless.

Che Apple dia l'esempio ed introduca gli ALAC sullo Store.

Leron
30-08-2011, 18:27
per me è una boiata galattica e non ho bisogno di essere HeijCOSO....

gli AAC dello Store per quanto possano essere accettabili rimangono indietro ad un qualsiasi formato Lossless.

Che Apple dia l'esempio ed introduca gli ALAC sullo Store.

che siano peggio di un formato lossless non c'è dubbio

che tu non te ne accorga è altrettanto assicurato

poi se ti fai seghe mentali è un discorso diverso :D

patanfrana
30-08-2011, 18:32
per me è una boiata galattica e non ho bisogno di essere HeijCOSO....

gli AAC dello Store per quanto possano essere accettabili rimangono indietro ad un qualsiasi formato Lossless.

Che Apple dia l'esempio ed introduca gli ALAC sullo Store.
Piccolo problema: un AAC dello store pesa in media 8/10Mb, mentre un ALAC 25/30Mb :D

Sarebbe bello, ma non è fattibile con le connessioni (e le dimensioni degli iDevice) attuali ;)

E cmq i brani dello store derivano direttamente dai master originali, mentre i LossLess cmq restano dei rip "amatoriali" (se così si può dire).

Gli ALAC sono superiori, ma gli AAC sono il miglior compromesso possibile.

pagghi
31-08-2011, 00:00
Piccolo problema: un AAC dello store pesa in media 8/10Mb, mentre un ALAC 25/30Mb :D




non mi sognerei nemmeno di scaricare una singola canzone con quelle dimensioni.... suvvia, chi vuol ascoltare musica a certi livelli qualitativi non si rivolge di certo a itunes. Per il resto del mondo e per gli impianti su cui verrà ascoltata, direi che un buon rip basta e avanza

patanfrana
31-08-2011, 07:12
Le ultime riguardanti sempre Music Match dicono che lo streaming sarà un po' "sui generis": non una trasmissione "in diretta", quanto piuttosto un download con riproduzione immediata, e durata in memoria limitata.

In pratica la canzone viene scaricata completamente sul dispositivo, mentre inizia la riproduzione, e rimane in una cache per un po' di tempo (al momento non quantificato).

NuT
31-08-2011, 11:58
No.

Perfetto :D

VICIUS
31-08-2011, 12:09
non mi sognerei nemmeno di scaricare una singola canzone con quelle dimensioni.... suvvia, chi vuol ascoltare musica a certi livelli qualitativi non si rivolge di certo a itunes. Per il resto del mondo e per gli impianti su cui verrà ascoltata, direi che un buon rip basta e avanza
Scusa ma che cosa ha itunes che non va? Se i file sono lossless potresti usare anche un programma da terminale senza interfaccia ed il suono sarebbe identico. Quello che fa la differenza sono casse e scheda audio di certo non il programma.

pagghi
31-08-2011, 12:56
Scusa ma che cosa ha itunes che non va? Se i file sono lossless potresti usare anche un programma da terminale senza interfaccia ed il suono sarebbe identico. Quello che fa la differenza sono casse e scheda audio di certo non il programma.


che l'audiofilo smaliziato che spende badilate di soldi per impianti che il normale umano nemmeno apprezzerebbe, secondo me non si accontenta di tracce compresse.

I file di itunes van bene per il resto del mondo, quindi per me son tutte pippe mentali.

theJanitor
31-08-2011, 13:35
Scusa ma che cosa ha itunes che non va? Se i file sono lossless potresti usare anche un programma da terminale senza interfaccia ed il suono sarebbe identico. Quello che fa la differenza sono casse e scheda audio di certo non il programma.

credo che si riferisca allo store e non al programma

pagghi
31-08-2011, 13:40
credo che si riferisca allo store e non al programma

a, ecco, non avevo capito di esser stato frainteso li.

si si, mi riferisco allo store :)

VICIUS
31-08-2011, 13:54
In effetti no avevo capito che stessi parlando dello store. Ora si spiega tutto :)

gino46
31-08-2011, 14:37
ma siete sicuri che la musica verrà inviata ai dispositivi in streaming???

io avevo letto tempo fa, che sarebbe stata copiata su tutti i dispositivi associati all'account icloud, quando il dispositivo si trova sotto rete wifi.
Cioè, io compro una canzone da Itunes, questa verrà copiata su tutti i miei dispositivi, quando questi si trovano sotto rete wifi.

In Italia ascoltare musica in streaming su dispositivi mobile con connessioni mobile da 1Gb/mese, renderebbe icloud assolutamente inutile! :D :D

pagghi
31-08-2011, 14:45
ma siete sicuri che la musica verrà inviata ai dispositivi in streaming???

io avevo letto tempo fa, che sarebbe stata copiata su tutti i dispositivi associati all'account icloud, quando il dispositivo si trova sotto rete wifi.
Cioè, io compro una canzone da Itunes, questa verrà copiata su tutti i miei dispositivi, quando questi si trovano sotto rete wifi.

In Italia ascoltare musica in streaming su dispositivi mobile con connessioni mobile da 1Gb/mese, renderebbe icloud assolutamente inutile! :D :D

per me sarà possibile sia lo streaming che il download su dispositivi associati.

primo perchè mi sembra logico ... e fidati che in italia non siamo gli unici con questo problema, anzi.
secondo perchè dai video e immagini che si vedono a fianco delle canzoni in cloud è presente la nuvoletta con la freccia, proprio come per le app

patanfrana
31-08-2011, 15:51
Ma io cosa scrivo a fare? :mbe:

Le ultime riguardanti sempre Music Match dicono che lo streaming sarà un po' "sui generis": non una trasmissione "in diretta", quanto piuttosto un download con riproduzione immediata, e durata in memoria limitata.

In pratica la canzone viene scaricata completamente sul dispositivo, mentre inizia la riproduzione, e rimane in una cache per un po' di tempo (al momento non quantificato).

pagghi
01-09-2011, 09:43
Ma io cosa scrivo a fare? :mbe:

ok, ma a me pare di aver letto da qualche parte che sia possibile anche il download

generals
01-09-2011, 09:48
ok, ma a me pare di aver letto da qualche parte che sia possibile anche il download

Con IOS5 beta 7 sembra sia possibile solo il download, non c'è più lo streaming come si vede nei video (forse era un bug:D ).

patanfrana
01-09-2011, 10:01
ok, ma a me pare di aver letto da qualche parte che sia possibile anche il download
Come ho scritto, di fatto è un DL, ma con riproduzione istantanea, quindi la memoria resta occupata :)

Alle___ :
02-09-2011, 16:05
scusate la domanda idiota: il backup di icloud sarà completo ? Ovvero io potro ripristinare al 100% il mio iphone rotto/perduto/ecc ?

Leron
02-09-2011, 17:29
scusate la domanda idiota: il backup di icloud sarà completo ? Ovvero io potro ripristinare al 100% il mio iphone rotto/perduto/ecc ?

è la stessa cosa del backup attuale, solo che viene salvato online

theJanitor
12-10-2011, 07:46
questi pare che siano i requisiti di sistema:

iPhone 4S, iPhone 4, iPhone 3GS, iPad 2, iPad, iPod touch (terza o quarta generazione) con iOS 5 - Mac con OS X Lion v10.7.2 o successivo e iTunes 10.5 o successivo - PC Windows con Windows 7 o Windows Vista e iTunes 10.5 o successivo


quindi per un PC basta semplicemente Vista ed iTunes mentre se hai un Mac sei obbligato a passare a Lion :asd: :asd:

non cambieranno mai :asd: :asd:

pagghi
12-10-2011, 08:04
il sito è uscito dalla versione beta.

peccato non sia stato aggiunta la possibilità di visualizzare le foto in sreaming online, sarebbe stato comodissimo

dagio85
12-10-2011, 14:23
cmq sto servizio è una bomba...tra un paio di anni sarà irrinunciabile

pagghi
12-10-2011, 15:58
cmq sto servizio è una bomba...tra un paio di anni sarà irrinunciabile

inteso come servizi che vediamo sul sito ... non ci rinuncio da anni grazie a google.

come backup dei dati del telefono, a parte la lentezza dell'eventuale ripristino, è sicuramente una comodità.

vediamo lo streaming foto, ma fin che non saranno consultabili via web il servizio resta monco

willy_revenge
12-10-2011, 16:06
Per mail contatti e calendari mi dice che devo accedere alle preferenze di sistema di lion, ma dove devo andare?:confused:

Duncan
12-10-2011, 16:08
Aggiornato lion alla 10.7.2?

willy_revenge
12-10-2011, 16:09
Aggiornato lion alla 10.7.2?

Ops

dagio85
12-10-2011, 16:12
sicuramente il backup dei dispositivi è un gran valore aggiunto...

Jena73
12-10-2011, 20:05
qualcuno sta provando a migrare l'account mobileme? a me da sempre l'errore che in questo momento non è possibile farlo... che palle... :mad:

Paolo87
12-10-2011, 21:12
Salve a tutti,
sto provando a loggarmi con il mio AppleID (usato per itunes store, apple store, gamecenter, facetime) ma non lo accetta e mi tira fuori il messaggio che ho allegato a questo post.

Anche dal sito icloud.com non mi fa entrare dicendo: "Devi aggiornare l'ID Apple
Il tuo ID Apple ha il formato di un indirizzo email."

Con sotto 2 pulsanti: Chiudi o Aggiorna.


In entrambi i casi mi manda sul sito Apple dove posso aggiornare i dati del mio Apple ID, ma ... non c'è niente da aggiornare ...


A voi è capitato? :(


EDIT:

Risolto, bastava andare nelle impostazioni sul sito Apple nella sezione AppleID ... lì c'era semplicemente da confermare l'uso della mail al posto del vecchio ID.

asndc
13-10-2011, 07:16
questa mattina aggiornamento di iphoto per i lcloud
siamo sulla nuvola ragazzi così siamo più vicini a steve

patanfrana
13-10-2011, 07:29
Io sinceramente sono molto deluso da come sono stati trattati i vecchi clienti MobileMe, che fino ad un anno fa pagavano bei soldoni per un servizio zoppicante...

Ora è stato migliorato, reso gratuito, ma chi, come me, aveva un account MobileMe che non corrispondeva a quello per iTunes, ora se lo prende in quel posto..

Io per gli acquisti ho sempre usato un ID legato ad un indirizzò Gmail, perché all'epoca non avevo ancora intenzione di pagare quello che si chiamava ancora Mac.com.

Poi l'ho attivato e a quel punto ho continuato ad usarlo per le mail, i calendari, la sync tra più Mac, ecc.

Ora Apple si inventa iCloud e però mi viene a dire che dovrò avere due account distinti, uno che deriva dal vecchio MobileMe (posta, calendari, ecc.) ed un altro per gli acquisti (che però fa il sync con il database delle app e altro). Niente "merging".

Mi verrebbe quasi da cancellare il vecchio MobileMe, se non lo usassi per lavoro.. Tra l'altro è anche quello su cui ci "regalano" qualche mese con 20Gb di spazio, mentre quello che ne avrebbe davvero bisogno (quello delle App) rimane con i suoi miseri 5Gb..

Per ora devo dire di sentirmi maltrattato da Apple..

Duncan
13-10-2011, 07:59
guarda che credo che puoi cambiare l'indirizzo email che usi per fare gli acquisti mettendo quello mobileMe o iCloud, in precedenza l'ho fatto varie volte

Sid22
13-10-2011, 08:06
io ci ho provato ma mi da errore

l'ho scritto anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36132221&postcount=4)

G30
13-10-2011, 08:18
Personalmente l'ho attivato ma la gestione calendari posta e contatti la lascio a gmail! Lo facevo gia', lo facevo bene e ho l'integrazione non solo con prodotti della mela ma anche ad esempio dispositivi android!

Foto app e backup ben vengano invece!

Jena73
13-10-2011, 08:27
Io sinceramente sono molto deluso da come sono stati trattati i vecchi clienti MobileMe, che fino ad un anno fa pagavano bei soldoni per un servizio zoppicante...

Ora è stato migliorato, reso gratuito, ma chi, come me, aveva un account MobileMe che non corrispondeva a quello per iTunes, ora se lo prende in quel posto..

Io per gli acquisti ho sempre usato un ID legato ad un indirizzò Gmail, perché all'epoca non avevo ancora intenzione di pagare quello che si chiamava ancora Mac.com.

Poi l'ho attivato e a quel punto ho continuato ad usarlo per le mail, i calendari, la sync tra più Mac, ecc.

Ora Apple si inventa iCloud e però mi viene a dire che dovrò avere due account distinti, uno che deriva dal vecchio MobileMe (posta, calendari, ecc.) ed un altro per gli acquisti (che però fa il sync con il database delle app e altro). Niente "merging".

Mi verrebbe quasi da cancellare il vecchio MobileMe, se non lo usassi per lavoro.. Tra l'altro è anche quello su cui ci "regalano" qualche mese con 20Gb di spazio, mentre quello che ne avrebbe davvero bisogno (quello delle App) rimane con i suoi miseri 5Gb..

Per ora devo dire di sentirmi maltrattato da Apple..



anche io sono riuscito finalmente a migrare il mio vecchissimo (.mac) account su icloud e ho il 20 gb aggiuntivi... mi spieghi per favore cosa intendi con la frase in grassetto? per spazio dedicato alle app (che rimane 5 gb) intendi lo spazio dove le app tramite api posso appoggiare i dati? e i 20 gb a cosa sono destinati? solo al backup?? grazie ;)

Ps
se compro storage aggiuntivo (e lo farò) dove va a posizionarsi? sui 5 gb spero...

patanfrana
13-10-2011, 08:28
guarda che credo che puoi cambiare l'indirizzo email che usi per fare gli acquisti mettendo quello mobileMe o iCloud, in precedenza l'ho fatto varie volte
Puoi cambiare con un qualunque indirizzo, ma non con uno MobileMe purtroppo...

*sasha ITALIA*
13-10-2011, 08:31
non ho compreso bene il funzionamento di tutto ma mi sembra fantastico

theJanitor
13-10-2011, 08:46
a me l'idea piaceva tantissimo, probabilmente non appena attivo in Italia avrei usato anche iTunes match ma la loro decisione di escludere SL mi impedisce di usarlo visto che non ho alcuna intenzione di passare a Lion

Venice39
13-10-2011, 09:12
Carino il servizio peccato che itunes 10.5 abbia un bug grosso come una casa e la apple stia in silenzio totale, mentre sul suo forum di assistenza si scatenato le proteste, e si cercano soluzione fai da te come resettare il winsock......
Itunes e praticamente inutilizzabile, e per sentire le canzoni per forza bisogna usare un software di terze parti.

E troppo semplice da parte di apple rimandare al solito link "installa e disinstalla", peccato che con questa versione non funziona neppure quello.

Sembra di essere ritornati a 40 anni fa, con "reimpostare e riprovare".....

Rivoglio steve jobs.

Duncan
13-10-2011, 09:24
Puoi cambiare con un qualunque indirizzo, ma non con uno MobileMe purtroppo...

La apple ha previsto qualcosa in merito o ci abbandona? :rolleyes:

Sid22
13-10-2011, 09:38
Puoi cambiare con un qualunque indirizzo, ma non con uno MobileMe purtroppo...

Sai perché? Non capisco il motivo di questa limitazione per gli account @me

*sasha ITALIA*
13-10-2011, 09:46
ma il backup delle app esattamente cosa salva? impostazioni, salvataggi e che altro?

tipo se lo disattivo per i giochi mantengo gli obiettivi in gamecenter ma non i salvataggi e i progressi, giusto?

patanfrana
13-10-2011, 09:54
La apple ha previsto qualcosa in merito o ci abbandona? :rolleyes:
Sai perché? Non capisco il motivo di questa limitazione per gli account @me
Guardate, sto parlando giusto ora con il supporto tecnico per chiarire bene la cosa, perchè non mi va di perdere nulla, ma avere due account insieme temo faccia confusione.

La politica ufficiale è "non permettiamo il merge", ma ora l'operatore sta chiedendo direttamente ai colleghi americani come comportarsi in questi casi...

Certo che se mantengono questa politica, fanno un immenso autogol...

In pratica o mi perdo l'account MobileMe (con 20Gb, e gli indirizzi email, perchè il resto lo posso sempre trasferire), oppure mi perdo le app.

Tenendoli distinti ho 20Gb sprecati perchè non utilizzabili per le app, ed un indirizzo mail (calendario, contatti, ecc.) sprecato perchè ridondante.

Politiche del cavolo...

Duncan
13-10-2011, 10:01
Infatti, basterebbe che sbloccassero il cambio di email... per fortuna il Me lo uso poco solo per la sincronizzazione, se devo scegliere ho pochi dubbi...

patanfrana
13-10-2011, 10:05
Io invece lo uso per lavoro, quindi mi serve funzionante, e non mi basta un inoltra automatico... :mbe:

Il tizio ha parlato con i colleghi USA che han detto che stanno ricevendo un sacco di lamentele in merito e che quindi stanno pensando di provare a sistemare la cosa in qualche modo.

Nel frattempo attendiamo...

Sid22
13-10-2011, 10:11
spero risolvano presto

patanfrana
13-10-2011, 10:15
Sono anche indeciso se comprare Lion o meno a questo punto: il tecnico mi ha detto che con la 10.7.2 non è più possibile usare la sync di MobileMe, ma solo quella di iCloud... in quel caso rimarrei fregato e quindi se lo tengono... :rolleyes:

Duncan
13-10-2011, 10:15
Io invece lo uso per lavoro, quindi mi serve funzionante, e non mi basta un inoltra automatico... :mbe:

Il tizio ha parlato con i colleghi USA che han detto che stanno ricevendo un sacco di lamentele in merito e che quindi stanno pensando di provare a sistemare la cosa in qualche modo.

Nel frattempo attendiamo...

Allora sistemeranno al 99%

pagghi
13-10-2011, 10:25
Sono anche indeciso se comprare Lion o meno a questo punto: il tecnico mi ha detto che con la 10.7.2 non è più possibile usare la sync di MobileMe, ma solo quella di iCloud... in quel caso rimarrei fregato e quindi se lo tengono... :rolleyes:



queste son le politiche che fatico a tollerare di apple.

vecchio iphoto non va con lo streaming
aggiornamento sl esistente?
utenti MobileMe nelle grane ....

il bello è che gli utenti windows-idevice hanno molti meno problemi...

orion72
13-10-2011, 10:45
i documenti presenti in mobile me verranno trasferiti su icloud?

patanfrana
13-10-2011, 10:48
È che come al solito han voluto spingere (e neanche troppo, visto che c'è tempo fino a giugno 2012) gli utenti all'aggiornamento (giustamente), ma senza lasciare la possibilità di farlo in maniera elastica... :rolleyes:

Concordo anche sul fatto che dovevano rilasciare iCloud anche per SL (perchè, ripeto, in fase di beta, la 10.6.8 poteva installarlo).

Duncan
13-10-2011, 11:15
Secondo me invece fanno bene a spingere per passare a Lion, personalmente ancora non l'ho fatto perché mi si è rotto un modulo di memoria e sono con uno solo da 2 GB, ma appena torno a 4 passo senza tanti patemi.

Sid22
13-10-2011, 11:27
ho un problema, quando attivo su iclod la sincronizzazione di mail mi chiede un indirizzo email icloud, io inserisco la mia @me e mi dice che l'indirizzo è stato già usato (l'ho usato sul portatile). Ora bisogna creare un account @me su ogni mac?

Massiccio67
13-10-2011, 11:53
qualcuno mi sa spiegare come funziona Torna al mio mac?

franky88
13-10-2011, 12:53
da me non sincronizza un accidente tra ipad e pc. ho impostato tutto a dovere, selezionato su entrambi i dispositivi solo gli elementi che voglio. installato il pannello sul pc...loggato tutto...ma i preferiti mi rimangono gli stessi su entrambi i dispositivi. sull'ipad ogni tanto mi dice che sta sincronizzando...ma su pc tutto morto. what's up?

(tra parentesi...sta sempre a asincronizzare su mobile safari..e in pratica nn posso mai aggiungere nuovi preferiti o modificare quelli esistenti, mi dice di aspettare.)
HELP

theJanitor
13-10-2011, 13:07
Secondo me invece fanno bene a spingere per passare a Lion, personalmente ancora non l'ho fatto perché mi si è rotto un modulo di memoria e sono con uno solo da 2 GB, ma appena torno a 4 passo senza tanti patemi.

che spingano a Lion è legittimo esattamente come è legittimo per me rimanere a SL e quindi tenermi in tasca i soldi che avrei usato per iTunes match non appena disponibile.

quello che è allucinante è che supportino un sistema operativo MS del 2007 e non il loro sistema operativo rimpiazzato da appena 3 mesi

Duncan
13-10-2011, 13:11
Beh la politica dei prezzi è un po' diversa, con 30 € non ci compri nessuna versione di Windows, poi è anche una scelta di sviluppo, supportano solo una piattaforma software dove posso scegliere, nel Keynote hanno fatto vedere che il passaggio a Lion è stato enorme, se non ricordo male oltre 80%, stessa cosa non si più dire per Seven che è ancora a percentuali relativamente basse come diffusione.

buglis
13-10-2011, 13:46
Io sinceramente sono molto deluso da come sono stati trattati i vecchi clienti MobileMe, che fino ad un anno fa pagavano bei soldoni per un servizio zoppicante...

Ora è stato migliorato, reso gratuito, ma chi, come me, aveva un account MobileMe che non corrispondeva a quello per iTunes, ora se lo prende in quel posto..

Io per gli acquisti ho sempre usato un ID legato ad un indirizzò Gmail, perché all'epoca non avevo ancora intenzione di pagare quello che si chiamava ancora Mac.com.

Poi l'ho attivato e a quel punto ho continuato ad usarlo per le mail, i calendari, la sync tra più Mac, ecc.

Ora Apple si inventa iCloud e però mi viene a dire che dovrò avere due account distinti, uno che deriva dal vecchio MobileMe (posta, calendari, ecc.) ed un altro per gli acquisti (che però fa il sync con il database delle app e altro). Niente "merging".

Mi verrebbe quasi da cancellare il vecchio MobileMe, se non lo usassi per lavoro.. Tra l'altro è anche quello su cui ci "regalano" qualche mese con 20Gb di spazio, mentre quello che ne avrebbe davvero bisogno (quello delle App) rimane con i suoi miseri 5Gb..

Per ora devo dire di sentirmi maltrattato da Apple..

Mi trovo nella tua stessa identica situazione.

Account mobileme per la sincro pagato fino a maggio 2012, e account itunes tramite indirizzo gmail.

A questo punto avendo già migrato il @me a icloud, penso che lo eliminerò e porterò tutto tramite l'account itunes. Speravo in una sorta di reindirizzamento ma invece niente. La mia fortuna è che alla fine sfruttavo solo lo spazio di mobileme e l'indirizzo di posta non è importante. Piuttosto questo lo potrò utilizzare ancora avendo migrato a icloud??

buglis
13-10-2011, 13:52
Carino il servizio peccato che itunes 10.5 abbia un bug grosso come una casa e la apple stia in silenzio totale, mentre sul suo forum di assistenza si scatenato le proteste, e si cercano soluzione fai da te come resettare il winsock......
Itunes e praticamente inutilizzabile, e per sentire le canzoni per forza bisogna usare un software di terze parti.

E troppo semplice da parte di apple rimandare al solito link "installa e disinstalla", peccato che con questa versione non funziona neppure quello.

Sembra di essere ritornati a 40 anni fa, con "reimpostare e riprovare".....

Rivoglio steve jobs.

Puoi dire di più su questo bug?

Rikkardino
13-10-2011, 13:55
photostream è ridicolo l'ho disattivato

1) (non è colpa di apple) ma serve la fibra... con una normale adsl ovviamente ci mette un botto a uppare

2) (qui potevano farlo meglio) speravo potesse sincronizzare l'intera libreria iphoto tra piu' mac (magari in wifi locale)

3) sugli iDevice non scarica in 3G ma solo in wifi... la cosa bella era metto le ultime foto che ho postprodotto su iphoto... esco di casa e le faccio vedere agli amici su ipad.... e invece no.

facciamopiazzapulita
13-10-2011, 15:00
sono l'unico ad avere problemi con la mail?

pikkio
13-10-2011, 15:03
io ho 2 computer mac,fisso e portatile, e mi dispiace molto perdere la sincronizzazione che avevo con mobile.me
http://support.apple.com/kb/HT4898

cacchio!

la usavo anche dopo avere formattato, per rimettere email , widgets, e le password. (il backup da time machine non è MAI una cosa intelligente).

:(

patanfrana
13-10-2011, 15:27
Perché il backup da TimeMachine non sarebbe una cosa intelligente? :stordita:

pagghi
13-10-2011, 15:39
photostream è ridicolo l'ho disattivato

1) (non è colpa di apple) ma serve la fibra... con una normale adsl ovviamente ci mette un botto a uppare

2) (qui potevano farlo meglio) speravo potesse sincronizzare l'intera libreria iphoto tra piu' mac (magari in wifi locale)

3) sugli iDevice non scarica in 3G ma solo in wifi... la cosa bella era metto le ultime foto che ho postprodotto su iphoto... esco di casa e le faccio vedere agli amici su ipad.... e invece no.


1 e 3 son in controsenso

pikkio
13-10-2011, 16:35
Perché il backup da TimeMachine non sarebbe una cosa intelligente? :stordita:

hmm ... ho scritto male .. volevo dire usare time machine per ripristinare il Sistema Operativo come era prima di formattare. C'è chi lo fa ma non ho mai capito perchè, .. così ci si riporta dietro tutti i problemi e la lentezza di cui ci si è liberati cancellando tutto ... Preferisco reinstallare le cose che mi servono pian piano "a mano" . (dopo aver bestemmiato contro utenti apple di dicevano che "ah ma il mac non bisogna mica formattarlo spesso come il PC, si 'sistema da solo'" ....che gli venisse un bego al c!!)

patanfrana
13-10-2011, 16:44
No, è quello il bello del backup con TimeMachine: è "pulito". :)

Non ti porti dietro i rallentamenti o simili, visto che il sistema ed il resto dell' "impalcatura" vengono lasciati intoccati, ripristinando solo le impostazioni, le preferenze ed i programmi, che non inficiano minimamente sulle prestazioni :)

AlienGray
13-10-2011, 16:53
Ragazzi non riesco a trovare un modo per archiviare i documenti o altri tipi di dati online , tutto nella norma ?

Jena73
13-10-2011, 20:30
sono l'unico ad avere problemi con la mail?

Di che tipo? Io ho un bug che ogni tanto mi fa comparire il pop up di pwd errata anche se è giusta. Ho visto che è una cosa comune a molti....

facciamopiazzapulita
13-10-2011, 21:07
Di che tipo? Io ho un bug che ogni tanto mi fa comparire il pop up di pwd errata anche se è giusta. Ho visto che è una cosa comune a molti....

proprio quello, ma ora sembra tornato tutto ok

jackaz127
13-10-2011, 21:53
stessa cosa qui! l'han sistemato? :)

Jena73
13-10-2011, 22:18
Per ora non compare più... Sperem :fagiano:

asndc
13-10-2011, 23:03
a me funziona tutto alla grande certo ho dovuto comprare alla fine pages anche sul mac per usare a pieno i documenti creati su iphpne e ipad
perché per sincronizzare le note bisogna fare una email ?

Francesko
13-10-2011, 23:26
ho acquistato un mp3 tramite iphone... non avrebbe dovuto passarmelo sull'imac alla prima apertura di itunes? visto che il resto funziona non capisco... forse devo attivare qualcosa?

Jimmi
14-10-2011, 00:30
ho acquistato un mp3 tramite iphone... non avrebbe dovuto passarmelo sull'imac alla prima apertura di itunes? visto che il resto funziona non capisco... forse devo attivare qualcosa?

no semplicemente in Italia non è ancora attivo...

Se a questo aggiungi che ho fatto un casino tra account itunes e account mobile me....


:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

cheppalleeeee

orion72
14-10-2011, 08:08
Io sinceramente sono molto deluso da come sono stati trattati i vecchi clienti MobileMe, che fino ad un anno fa pagavano bei soldoni per un servizio zoppicante...

Ora è stato migliorato, reso gratuito, ma chi, come me, aveva un account MobileMe che non corrispondeva a quello per iTunes, ora se lo prende in quel posto..

Io per gli acquisti ho sempre usato un ID legato ad un indirizzò Gmail, perché all'epoca non avevo ancora intenzione di pagare quello che si chiamava ancora Mac.com.

Poi l'ho attivato e a quel punto ho continuato ad usarlo per le mail, i calendari, la sync tra più Mac, ecc.

Ora Apple si inventa iCloud e però mi viene a dire che dovrò avere due account distinti, uno che deriva dal vecchio MobileMe (posta, calendari, ecc.) ed un altro per gli acquisti (che però fa il sync con il database delle app e altro). Niente "merging".

Mi verrebbe quasi da cancellare il vecchio MobileMe, se non lo usassi per lavoro.. Tra l'altro è anche quello su cui ci "regalano" qualche mese con 20Gb di spazio, mentre quello che ne avrebbe davvero bisogno (quello delle App) rimane con i suoi miseri 5Gb..

Per ora devo dire di sentirmi maltrattato da Apple..

stessa situazione

ma il mio id itunes è associato a due email, la principale @inwind e la secondaria @me.

se spostassi la @me come principale e la @inwind come secondaria, potrebbe funzionare?

Francesko
14-10-2011, 08:36
no semplicemente in Italia non è ancora attivo...

Se a questo aggiungi che ho fatto un casino tra account itunes e account mobile me....


:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

cheppalleeeee

purtroppo anch'io... ho dovuto fare diverse cose manualmente per ripristinare la situazione :eek:

AlienGray
14-10-2011, 08:48
a me funziona tutto alla grande certo ho dovuto comprare alla fine pages anche sul mac per usare a pieno i documenti creati su iphpne e ipad
perché per sincronizzare le note bisogna fare una email ?

Riesci ad archiviare file su iCloud di qualsiasi genere?

Rikkardino
14-10-2011, 12:36
1 e 3 son in controsenso


non dal mio punto di vista

non mi sogno minimamente di fare foto con le fotocamere di merda dei cellulari, per me l'idea è scarico le foto della reflex, le postproduco su lightroom dove lascio i raw... e metto i jpeg almeno 3000x2000 su iphoto che funge da programma di consultazione e catalogazione album. quindi ho bisogno di un up veloce da casa (da qui la constatazione che serve la fibra x fare le cose in maniera rapida e snella).

allo stesso tempo vorrei che, uscendo di casa con l'ipad o l'iphone, questi fossero in grado di scaricarsele via 3G per avere la certezza di portarsele in giro.

yummy
14-10-2011, 13:00
attivato icloud sia sul macbook che su iphone. qualcosa non mi torna

ho impostato la sincronizzazione di calendari, rubrica, note, preferiti.
su iphone ho attivato la casella mail @me.com e pare funzioni
sul mac, invece, spunto "mail" da preferenze di sistema per l'account icloud ma alla successiva riapertura delle preferenze risulta non spuntata.
sicché su mail l'account @me.com non è ancora attivo

che faccio?

gino46
14-10-2011, 13:07
allo stesso tempo vorrei che, uscendo di casa con l'ipad o l'iphone, questi fossero in grado di scaricarsele via 3G per avere la certezza di portarsele in giro.

tu vorresti che la libreria di Iphone si sincronizzasse tramite il 3G, ma qui in Italia intendi? no perchè sei consapevole che consumeresti il traffico internet che offrono i cari operatori telefonici, in pochi giorni!

Rikkardino
14-10-2011, 13:50
alla fine lo faccio gia' con dropbox... basta poter scegliere cosa scaricare e cosa no...

ChFl
14-10-2011, 15:59
O.o sono l'unico che attende ancora la mail di conferma dell'account, chiesta qualche giorno fa?

generals
14-10-2011, 17:38
O.o sono l'unico che attende ancora la mail di conferma dell'account, chiesta qualche giorno fa?

quale mail :D

ChFl
14-10-2011, 18:14
quale mail :D
La Mistica Mail di Conferma Account... anche se l'Id apple l'ho verificato fantastiliardi di volte...

*sasha ITALIA*
14-10-2011, 21:30
La Mistica Mail di Conferma Account... anche se l'Id apple l'ho verificato fantastiliardi di volte...

a me non ha inviato nessuna mail di conferma eh! funge e basta!

io farei un pò di ordine su come funge la sincronizzazione perchè sinceramente ho capito poco.

Con iCloud sincronizzo se voglio le app, giusto? Ma con la sincronia che salva, tutti i file creati con l'app e le impostazioni?

La sincronia avviene in automatico tra i dispositivi?

generals
14-10-2011, 21:46
Con i preferiti io sto impazzendo (imac e iphone), e non è ancora coinvolto ipad :muro:

arenavsore
14-10-2011, 23:25
Sto apprezzando icloud, ma ho dei dubbi:

1) A cosa serve il backup online? Ovvero quanto è davvero vantaggioso rispetto al backup sul mac?

2) A cosa serve acquistare spazio su iCloud se non è possibile usarlo come hardisk? Serve solo per avere più spazio per il backup?

3) Io possiedo iphone e ipad, se facessi il backup completo di entrambi lo spazio non basta, quindi ho disabilitato il backup del rullino, che è la cosa più grande. A questo punto perchè devo farlo del resto delle applicazioni?

Insomma io non capisco l'utilità di iCloud a parte la sicronizzazione di contatti, calendari e photostream

andremae
14-10-2011, 23:41
Ciao a tutti, ho un po' di dubbi...ho impostato sul mac con lion ultima versione Icloud con account con mail gmail.com....mi dice che per la posta c'è bisogno di un account mobile.me ma è gratuto?
altro problema, ho scaricato una canzone da Itunes ma non riesco a portarla sull' iphone 4 perché?sempre sull'iphone nella sezione impostazioni----store non ho l'icona musica ma solo app e libri come mai?

patanfrana
15-10-2011, 00:45
La musica per ora non è attiva causa mancanza di accordi tra Apple e le Major: funge solo in USA ;)

generals
15-10-2011, 08:33
Sto apprezzando icloud, ma ho dei dubbi:

1) A cosa serve il backup online? Ovvero quanto è davvero vantaggioso rispetto al backup sul mac?

2) A cosa serve acquistare spazio su iCloud se non è possibile usarlo come hardisk? Serve solo per avere più spazio per il backup?

3) Io possiedo iphone e ipad, se facessi il backup completo di entrambi lo spazio non basta, quindi ho disabilitato il backup del rullino, che è la cosa più grande. A questo punto perchè devo farlo del resto delle applicazioni?

Insomma io non capisco l'utilità di iCloud a parte la sicronizzazione di contatti, calendari e photostream
1) puó esserlo se non ti trovi a usare un mac, forse si è voluto dare totale autonomia a iphone e ipad
2) penso anche io serva solo per i backup a questo punto
3)in effetti..
Comunque c' è anche la sincro dei documenti con iwork

VICIUS
15-10-2011, 10:36
Sto apprezzando icloud, ma ho dei dubbi:

1) A cosa serve il backup online? Ovvero quanto è davvero vantaggioso rispetto al backup sul mac?

2) A cosa serve acquistare spazio su iCloud se non è possibile usarlo come hardisk? Serve solo per avere più spazio per il backup?

3) Io possiedo iphone e ipad, se facessi il backup completo di entrambi lo spazio non basta, quindi ho disabilitato il backup del rullino, che è la cosa più grande. A questo punto perchè devo farlo del resto delle applicazioni?

Insomma io non capisco l'utilità di iCloud a parte la sicronizzazione di contatti, calendari e photostream

Come tutte le cose apple all'inizio è molto limitato ma immagino che nel futuro lo apriranno anche a terzi. Per esempio sarebbe molto utile una sincronizzazione di 1password tramite icloud.

Marco(FW)
15-10-2011, 10:58
Ciao a tutti, è da qualche giorno che provo a cancellare le foto da Photo Stream dal pannello di controllo in iCloud, sezione avanzate, solo che mi compare un messaggio che dice che è impossibile reimpostare a causa di un errore al server... Capita anche a voi? C'è un altro modo per cancellarle? Grazie. Marco

Mondoedox
15-10-2011, 12:59
Ciao a tutti, è da qualche giorno che provo a cancellare le foto da Photo Stream dal pannello di controllo in iCloud, sezione avanzate, solo che mi compare un messaggio che dice che è impossibile reimpostare a causa di un errore al server... Capita anche a voi? C'è un altro modo per cancellarle? Grazie. Marco

Io ho provato a fare una foto con l'iPhone, me l'ha caricata nello Streaming Foto, poi ho provato a fare il reset dello Straming dal sito. Non ho ricevuto messaggi d'errore [ma neanche di conferma], sta di fatto che sull'iPhone la foto c'è ancora...

Marco(FW)
15-10-2011, 13:06
Io ho provato a fare una foto con l'iPhone, me l'ha caricata nello Streaming Foto, poi ho provato a fare il reset dello Straming dal sito. Non ho ricevuto messaggi d'errore [ma neanche di conferma], sta di fatto che sull'iPhone la foto c'è ancora...

Dopo che da iCloud schiacci su reimposta Photo Stream devi aspettare una ventina di secondi per vedere se ti esce il messaggio di errore. Prova a vedere un po' che ti dice...

Marco

Mondoedox
15-10-2011, 13:41
Dopo che da iCloud schiacci su reimposta Photo Stream devi aspettare una ventina di secondi per vedere se ti esce il messaggio di errore. Prova a vedere un po' che ti dice...

Marco

A me non dà nessun messaggio di errore, ma ho capito perché non vengono rimosse le foto dall'iPhone: http://support.apple.com/kb/HT4890?viewlocale=en_US&locale=en_US .
In sostanza, per far sì che vengano cancellate anche dagli iDevices, bisogna disattivare e poi riattivare manualmente Photo Stream.

Non vorrei parlare con troppo anticipo, ma iCloud mi sembra veramente troppo macchinoso e troppo poco intuitivo. Disattivare e riattivare manualmente una cosa per cancellarne i dati mi pare quanto di più lontano dalla filosofia Apple possa esistere.
Senza contare che ci sono disguidi anche nella sincronizzazione dei preferiti: sul Macbook ho tre cartelle, oltre a dei preferiti "sciolti", che contengono rispettivamente 2, 3 e 40 preferiti. Ebbene, sull'iMac e sull'iPhone è stato copiato solo UN preferito per cartella; quelli non inclusi nelle cartelle, invece, ci sono tutti. :confused: :confused:

generals
15-10-2011, 14:58
Peró se disattivi e attivi photostream ogni volta viene meno l'utilità e comodità.tanto dopo 30 giorni cancellano da sole.

Mondoedox
15-10-2011, 15:13
Peró se disattivi e attivi photostream ogni volta viene meno l'utilità e comodità.tanto dopo 30 giorni cancellano da sole.

Senza dubbio, questo è verissimo. Ciò non toglie che

a) togliere selettivamente delle foto dal Photo Stream non si può [ma questo può anche passare, mi si può dire "è stato pensato così"];
b) se le foto cominciassero a diventare troppe e volessi cancellarle prima dei 30 giorni, dovrei prima accedere al sito di iCloud, resettare il Photo Stream, poi disattivarlo e riattivarlo sull'iDevice che mi interessa: tutto ciò è obiettivamente macchinoso.

Quello che mi chiedo è: perché non mettere un pulsante "Svuota Photo Stream in questo iDevice", e finirla lì?!

nicola5154
15-10-2011, 18:27
Ciao ciao,

chiedo aiuto, scusatemi se la domanda magari è stata già fatta.
Ho certificato il mio indirizzo email personale, mi è arrivata la mail di attivazione. ho creato l'indirizzo email xxx@me.com. ho aperto icloud e ho messo la spunta su "mail e note" in quanto l'unica cosa che mi interessa è che mi archivi le mail dell' iMac.

Solo che non funziona. nel senso che: non ha fatto nulla, c'è la spunta e basta, lo spazio è ancora 5gb su 5gb.

come si fa?

generals
15-10-2011, 21:12
Ciao ciao,

chiedo aiuto, scusatemi se la domanda magari è stata già fatta.
Ho certificato il mio indirizzo email personale, mi è arrivata la mail di attivazione. ho creato l'indirizzo email xxx@me.com. ho aperto icloud e ho messo la spunta su "mail e note" in quanto l'unica cosa che mi interessa è che mi archivi le mail dell' iMac.

Solo che non funziona. nel senso che: non ha fatto nulla, c'è la spunta e basta, lo spazio è ancora 5gb su 5gb.

come si fa?
vabbè ma la posta è con imap, quindi se mandi una mail se accedi con il web dovresti ritrovartela, no? E quello il backup delle mail, come con gmail se non ho capito male.

nicola5154
15-10-2011, 21:19
ah...ok...pensavo facesse un backup vero e proprio tipo time machine diciamo.

grazie

bellerofonte_88
15-10-2011, 22:18
mi rendo conto che icloud aveva pubblicizzato di fare (e fa? non so visto che ho SL) ben più grandi cose di quanto non faccia ora MDC, ma io con "Microsoft Document Connection" e skydrive mi sto trovando molto bene nella condivisione dei file docx e pdf e odt (funziona anche con gli excel e i ppt = ogni doc di office). sono salvati nel mio "cloud" e da ogni pc anche dell'università posso ritrovarli, modificarli e farci quel che voglio. comodo! Addio chiavette che rischio di perdere! :D

valutatelo e magari provatelo! :read:

generals
15-10-2011, 22:50
mi rendo conto che icloud aveva pubblicizzato di fare (e fa? non so visto che ho SL) ben più grandi cose di quanto non faccia ora MDC, ma io con "Microsoft Document Connection" e skydrive mi sto trovando molto bene nella condivisione dei file docx e pdf e odt (funziona anche con gli excel e i ppt = ogni doc di office). sono salvati nel mio "cloud" e da ogni pc anche dell'università posso ritrovarli, modificarli e farci quel che voglio. comodo! Addio chiavette che rischio di perdere! :D

valutatelo e magari provatelo! :read:
si ma questo lo si fa anche con altri software, tipo sugarsync che io uso molto e ho acquistato 20gb. Icloud è diverso, soprattutto perchè è tutto automatizzato, tu non fai nulla alla fine una volta attivati i bottoni. Lo sto apprezzando molto con le foto, che mi ritrovo subito su imac,ipad, iphone. Per i documenti invece se non usi iwork non puoi fare nulla a quanto ho capito.

andyweb79
15-10-2011, 23:29
Peró se disattivi e attivi photostream ogni volta viene meno l'utilità e comodità.tanto dopo 30 giorni cancellano da sole.

come diceva qualcuno sempre qui... sarebbe stato comodo poter eliminare selettivamente le foto, o al massimo, che funzionasse il "ripristina photostream"... ok che dopo un mese si cancellano, ma alcune foto magari potrebbe essere utile cancellarle subito per dire... insomma le motivazioni ci sono... il sistema è un po' acerbo.

bellerofonte_88
15-10-2011, 23:34
Icloud è diverso, soprattutto perchè è tutto automatizzato, tu non fai nulla alla fine una volta attivati i bottoni. Lo sto apprezzando molto con le foto, che mi ritrovo subito su imac,ipad, iphone.

si si, infatti avevo premesso che finalità e modalità sono diverse: tuttavia, leggendo di numerosi inconvenienti di altri utenti, mi son permesso di segnalare un servizio che per i soli documenti funziona davvero bene! la praticità e le potenzialità intrinseche (spero anche utilizzabili però, senza troppe macchinosità) di icloud sono note a tutti

Per i documenti invece se non usi iwork non puoi fare nulla a quanto ho capito. altro motivo che mi ha indotto a suggerire Microsoft document connection e quindi skydrive per chi non usa iwork! ;)

generals
16-10-2011, 09:09
come diceva qualcuno sempre qui... sarebbe stato comodo poter eliminare selettivamente le foto, o al massimo, che funzionasse il "ripristina photostream"... ok che dopo un mese si cancellano, ma alcune foto magari potrebbe essere utile cancellarle subito per dire... insomma le motivazioni ci sono... il sistema è un po' acerbo.

sicuramente quando si supererà questo bug della eliminazione sarà meglio. però secondo me non bisogna farsi proprio il problema di cancellare le foto tranne questioni di spazio che presumo saranno segnalate, altrimenti si va in contrasto con la filosofia della funzione che, "senza pensarci", se vuoi vai in streaming e ti ritrovi tutto quello che hai sugli altri idevice. Certo il sistema è acerbo e inoltre presumo si estenderà a molto altro, musica (già in usa) ma anche alle app, se non ricordo male le api sono utilizzabili anche dagli altri programmatori.

torre81
16-10-2011, 12:23
Ma a voi funziona iWork in the Cloud?

Allora:
-con Firefox (sia Win che Mac) trascinando sopra la finestra di iCloud un file Numbers/xls lo inizia a caricare, ma poi mi dice di riprovare più tardi;
-con Safari non riesco neppure ad iniziare la procedura per uppare il file: trascinando il file sopra il browser non succede niente.:muro:
-con Goodreader su iPad quando faccio sincronizza mi dice che il servizio non è disponibile.

Su iPhone e iPad non ho installato iWork: potrebbe essere questo il problema?
Sbaglio qualcosa io o proprio non funziona??:confused:

andyweb79
16-10-2011, 12:34
sicuramente quando si supererà questo bug della eliminazione sarà meglio. però secondo me non bisogna farsi proprio il problema di cancellare le foto tranne questioni di spazio che presumo saranno segnalate, altrimenti si va in contrasto con la filosofia della funzione che, "senza pensarci", se vuoi vai in streaming e ti ritrovi tutto quello che hai sugli altri idevice. Certo il sistema è acerbo e inoltre presumo si estenderà a molto altro, musica (già in usa) ma anche alle app, se non ricordo male le api sono utilizzabili anche dagli altri programmatori.

In teoria la penso come te... ma facevo in un altro post questo esempio..
Magari la mia ragazza mi manda una foto in reggiseno per farmi vedere come le sta il nuovo acquisto o per stuzzicarmi... sinceramente preferirei poter gestire meglio questa foto, e non averla su un rullino in streaming per 30 gg... anche perché a me ogni tanto capita di dare il mio tel a qualche amico/amica.. che per carità sono persone fidate, ma preferirei evitare inconvenienti ;) questo è solo un esempio sciocco... poi se ci fai solo foto di vacanze ecc, capisco che il problema viene meno ;)

Art83
16-10-2011, 17:40
Ragazzi una domanda....
In pratica ho iPhone 3GS, iPad 2 3G e iMac 27" con lion.
Sto provando ad utilizzare iCloud, solo che ho dei problemi su tutti e 3 i dispositivi ad accedere.
Ho un account solo in iTunes con questi dati:
Nome utente: xxxxx
Password: yyyyy
Email: zzzzz@gmail.com
Se provo a fare il login utilizzando nome utente e password, mi dice di utilizzare l'email a cui è associato il nome utente.
Se utilizzo l'email con la password, mi dice che mi è stata inviata una email di conferma... Ho provato più volte, ma questa fantomatica email non mi arriva mai!
Come risolvo?

AlexSwitch
16-10-2011, 17:47
Ragazzi una domanda....
In pratica ho iPhone 3GS, iPad 2 3G e iMac 27" con lion.
Sto provando ad utilizzare iCloud, solo che ho dei problemi su tutti e 3 i dispositivi ad accedere.
Ho un account solo in iTunes con questi dati:
Nome utente: xxxxx
Password: yyyyy
Email: zzzzz@gmail.com
Se provo a fare il login utilizzando nome utente e password, mi dice di utilizzare l'email a cui è associato il nome utente.
Se utilizzo l'email con la password, mi dice che mi è stata inviata una email di conferma... Ho provato più volte, ma questa fantomatica email non mi arriva mai!
Come risolvo?

Hai altri account tipo MobileMe o mac.com?? Io ero nelle tue stesse condizioni, poi mi sono ricordato che quando acquistai il mio iMac, attivai un account mac.com per iChat... ho provato con quello e iCloud è partito!!
Ciò perchè la migrazione verso iCloud non prevede il merging dei vari account...

Art83
16-10-2011, 18:07
Hai altri account tipo MobileMe o mac.com?? Io ero nelle tue stesse condizioni, poi mi sono ricordato che quando acquistai il mio iMac, attivai un account mac.com per iChat... ho provato con quello e iCloud è partito!!
Ciò perchè la migrazione verso iCloud non prevede il merging dei vari account...

Nessun tipo di altro account....
Ad es per FaceTime, utilizzo l'email zzzzz@gmail.com
Sempre lo stesso account... Ed ho solo questo account... Non ho ne MobileMe, ne Mac.com.
Nn so che fare!!

arenavsore
16-10-2011, 22:35
In teoria la penso come te... ma facevo in un altro post questo esempio..
Magari la mia ragazza mi manda una foto in reggiseno per farmi vedere come le sta il nuovo acquisto o per stuzzicarmi... sinceramente preferirei poter gestire meglio questa foto, e non averla su un rullino in streaming per 30 gg... anche perché a me ogni tanto capita di dare il mio tel a qualche amico/amica.. che per carità sono persone fidate, ma preferirei evitare inconvenienti ;) questo è solo un esempio sciocco... poi se ci fai solo foto di vacanze ecc, capisco che il problema viene meno ;)

Però l'obiettivo non è di usarlo come condivisione. Anche io ho la tua stessa situazione ma o uso imessage o altro. Io infatti ho il mio iCloud, e la mia ragazza il suo, ma lo stesso account per gli acquisti.

Marco(FW)
17-10-2011, 00:14
Ho provato nuovamente a cancellare le foto da Photo Stream direttamente da menu avanzato di iCloud ma niente... ricevo sempre questo messaggio: "Impossibile reimpostare Photo Stream. Non è stato possibile reimpostare Photo Stream a causa di un errore del server. Prova più tardi."

Ho disattivato Photo Stream da tutti i dispositivi e a questo punto non riesco proprio a capire il perchè di questo errore... Idee?

Marco

facciamopiazzapulita
17-10-2011, 08:38
Ieri l'account iCloud mi chiedeva ancora la pass per la mail, secondo me ci sono ancora dei problemini con i server. abbi pazienza uno o due giorni e riprova

Art83
17-10-2011, 10:58
Nessun tipo di altro account....
Ad es per FaceTime, utilizzo l'email zzzzz@gmail.com
Sempre lo stesso account... Ed ho solo questo account... Non ho ne MobileMe, ne Mac.com.
Nn so che fare!!

Un ulteriore aggiornamento:
Anche "trova il mio iPhone" non va!!
In pratica impostando l'email e la password, mi dice che devo configurare prima l'account iCloud su iPad e Mac....!

Dopo chiamo l'assistenza tecnica e vedo che mi dicono!
Saluti Andrea.

MasoPerSparta
17-10-2011, 11:19
ma icloud è compatibile solo con dispositivi mac? se fosse così rimango con il mio caro account gmail che fa le stesse cose di icloud ma anche su winxp

Duncan
17-10-2011, 11:26
basta andare sul sito icloud, ci dovrebbero essere i software anche per Windows

MasoPerSparta
17-10-2011, 11:28
ah pefetto! ottima notizia!! bene bene! grazie! non appena uscirà il jb per ios5 provvedo a settare tutti i miei dispositivi!

scrat1702
17-10-2011, 13:08
Un ulteriore aggiornamento:
Anche "trova il mio iPhone" non va!!
In pratica impostando l'email e la password, mi dice che devo configurare prima l'account iCloud su iPad e Mac....!

Dopo chiamo l'assistenza tecnica e vedo che mi dicono!
Saluti Andrea.

iCloud va associato ad un email me.com, quando fai la procedura di registrazione c'e un opzione per crearne una o usarne una già esistente;) Con gmail non puoi farlo.

Charlie90
17-10-2011, 14:59
iCloud va associato ad un email me.com, quando fai la procedura di registrazione c'e un opzione per crearne una o usarne una già esistente;) Con gmail non puoi farlo.

Cioè cioè cioè? Io andando sul sito di iCloud sono entrato tranquillamente con il mio vecchio ID che usavo e uso tutt'ora sia per gli acquisti che per mobileme, ed è un gmail.com

Faccio presente che non ho ancora un dispositivo con iOS 5, ho solamente effettuato l'accesso al sito dal mio Air con Lion 10.7.2

buglis
17-10-2011, 15:02
Cioè cioè cioè? Io andando sul sito di iCloud sono entrato tranquillamente con il mio vecchio ID che usavo e uso tutt'ora sia per gli acquisti che per mobileme, ed è un gmail.com

Faccio presente che non ho ancora un dispositivo con iOS 5, ho solamente effettuato l'accesso al sito dal mio Air con Lion 10.7.2

Anche io sono entrato in icloud con il mio ID itunes che è gmail. Però poi cmq mi ha fatto creare un account me.com per le mail.

pagghi
17-10-2011, 15:06
qualcuno mi spiega come funziona "torna al mio mac"?

posso abbandonare dyndns per stabilire la connessione vlc o ho capito male io? ma a che indirizzo risponde la macchina dall'esterno? faccio fatica a trovare materiale informativo ....

Charlie90
17-10-2011, 15:08
Anche io sono entrato in icloud con il mio ID itunes che è gmail. Però poi cmq mi ha fatto creare un account me.com per le mail.

Perché a me no? :mbe:
Cioè io accedo al sito, posso usare tutte le "App" di quest'ultimo (Calendario, contatti ecc ecc.)
.. ma non ho fatto l'account a me.com

:mbe: :mbe:

Charlie90
17-10-2011, 15:11
Cioè io dopo essermi loggiato ho ricevuto semplicemente questa email da Apple.

http://img220.imageshack.us/img220/8338/schermata102455852alle1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/220/schermata102455852alle1.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

E accedo tutt'ora al sito iCloud tramite gmail.com

scrat1702
17-10-2011, 15:13
Perché a me no? :mbe:
Cioè io accedo al sito, posso usare tutte le "App" di quest'ultimo (Calendario, contatti ecc ecc.)
.. ma non ho fatto l'account a me.com

:mbe: :mbe:

Installa iOS5 e prova a creare un account iCloud e poi ci fai sapere.

scrat1702
17-10-2011, 15:17
qualcuno mi spiega come funziona "torna al mio mac"?

posso abbandonare dyndns per stabilire la connessione vlc o ho capito male io? ma a che indirizzo risponde la macchina dall'esterno? faccio fatica a trovare materiale informativo ....

E da un po che esiste. Crea un tunnelling tra tutti i PC con OSX autorizzati con un account mobile.me (presumo iCloud adesso) e li vedi nel finder come PC remoti. Il bello e che funziona come se fossero in locale e puoi condividere lo schermo.

scrat1702
17-10-2011, 15:18
Cioè io dopo essermi loggiato ho ricevuto semplicemente questa email da Apple.

http://img220.imageshack.us/img220/8338/schermata102455852alle1.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/220/schermata102455852alle1.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

E accedo tutt'ora al sito iCloud tramite gmail.com

Mah, non so, penso che comunque ti farà creare un email me.com per poter creare i backup. Almeno a me lo ha fatto fare su tutti i dispositivi in cui l'ho configurato.

Charlie90
17-10-2011, 15:53
Probabilmente è perché non ho dispositivi con iOS 5 :)
Vedremo quando comprerò il 4S e aggiornerò il resto dei devices :)

Grazie mille :)

pagghi
17-10-2011, 16:11
E da un po che esiste. Crea un tunnelling tra tutti i PC con OSX autorizzati con un account mobile.me (presumo iCloud adesso) e li vedi nel finder come PC remoti. Il bello e che funziona come se fossero in locale e puoi condividere lo schermo.

non ho mai avuto mobile.me e fino ad ora utilizzavo dyndns per creare il tunnelling

asndc
17-10-2011, 16:35
a me sincronizza tutto l'unica cosa è che se entro da browser con ipad mi dice che devo settare clou su ipad
cmq page sincronizza regolarmente da ipad

AlexSwitch
17-10-2011, 17:45
Probabilmente è perché non ho dispositivi con iOS 5 :)
Vedremo quando comprerò il 4S e aggiornerò il resto dei devices :)

Grazie mille :)

Beh io sul mio iPhone ho iOS 5, ma mi richiede anche a me di creare una mail per certi servizi... Il perché non è dato sapere.. :mc:

Charlie90
17-10-2011, 17:46
Beh io sul mio iPhone ho iOS 5, ma mi richiede anche a me di creare una mail per certi servizi... Il perché non è dato sapere.. :mc:

E allora sarà proprio iOS 5 e qualche sua funzione (quale??) a chiedere un account me.com

andyweb79
17-10-2011, 18:28
Comunque pure io accedo ad iCloud e iTunes con il mio ID "mionome@live.it" e non mi ha fatto fare nessun altro account. Semplicemente quando mi ha chiesto l'ID ho messo quello che da anni uso per iTunes.

Mavettor
17-10-2011, 19:00
Scusate, ho installato iOS5 su iPad2, iPhone 4, iPod touch......i cloud attivato su tutti i devices.....bene ieri sera scarico con iPad2 un brano da iTunes aspettandomi la sincronizzazione wi-fi sugli altri devices......niente da fare, ho sbagliato qualcosa?

Byez

scrat1702
17-10-2011, 19:46
Comunque pure io accedo ad iCloud e iTunes con il mio ID "mionome@live.it" e non mi ha fatto fare nessun altro account. Semplicemente quando mi ha chiesto l'ID ho messo quello che da anni uso per iTunes.

E riesci a salvare i backup dall' iPhone (o altro i device)?

wabaki
17-10-2011, 20:21
Andrò contro corrente ma ho provato per 3 giorni iCloud e per il mio utilizzo lo trovo molto scomodo, per cui ho deciso di eliminare l'account sia dal Mac che dall'iPod.
E per quanto riguarda l'eliminazione vera e propria dell'account? esiste un link in merito? O l'account si elimina automaticamente dopo tot mesi?

Grazie in anticipo :)

generals
17-10-2011, 21:16
Scusate, ho installato iOS5 su iPad2, iPhone 4, iPod touch......i cloud attivato su tutti i devices.....bene ieri sera scarico con iPad2 un brano da iTunes aspettandomi la sincronizzazione wi-fi sugli altri devices......niente da fare, ho sbagliato qualcosa?

Byez

la sincro wi-fi automatica funge solo con collegamento a rete elettrica. La musica come per le app invece solo in Usa.

andyweb79
17-10-2011, 21:58
E riesci a salvare i backup dall' iPhone (o altro i device)?

No backup non ho provato... lo uso solo per contatti streaming foto ecc :stordita:

Mavettor
17-10-2011, 22:16
la sincro wi-fi automatica funge solo con collegamento a rete elettrica. La musica come per le app invece solo in Usa.

Scusa ma non capisco.....cosa vuol dire solo da rete elettrica?

arenavsore
18-10-2011, 08:01
La sincronizzazione con itunes avvviene con qifi attiva, mentre il backup automatico lo fa se sotto wifi, bloccato e in carica.

buglis
18-10-2011, 08:24
Beh io sul mio iPhone ho iOS 5, ma mi richiede anche a me di creare una mail per certi servizi... Il perché non è dato sapere.. :mc:

Io ios5 non ce l'ho, ho solo lion 10.7.2.

A mio parere fa creare un account me.com per gestire le mail visto che quelle tramite gmail non le gestisce.

pagghi
18-10-2011, 08:40
Andrò contro corrente ma ho provato per 3 giorni iCloud e per il mio utilizzo lo trovo molto scomodo, per cui ho deciso di eliminare l'account sia dal Mac che dall'iPod.
E per quanto riguarda l'eliminazione vera e propria dell'account? esiste un link in merito? O l'account si elimina automaticamente dopo tot mesi?

Grazie in anticipo :)

posso chiederti per quale motivo lo trovi scomodo?

comunque essendo legato al tuo id non c'è in effetti motivo per eliminare icloud, basta non utilizzarlo

marKolino
18-10-2011, 10:29
stamattina ho aggiornato l'iphone con il firmware nuovo. Ho fatto una grande cazzata e ho perso tutti i dati... ok, è colpa mia e amen.

Se però vado in impostazioni, iCloud, archivio e backup vedo che lo spazio disponibile è di 4.6gb. Se clicco su gestisci archiviazione vedo che la dimensione del rullino foto è di 335MB nonostante non ci sia nessuna foto presente nel rullino... come mai? qualche consiglio?

Art83
18-10-2011, 13:26
problema risolto!!
in pratica ho cambiato il nome utente dell'account apple con la stessa email... magicamente ora tutto funziona!

un'altra domanda!
su lion ho impostato icloud ed ho attivato la funzione "torna al mio mac"!
bene, ora da ipad o iphone, come faccio ad avere in remoto quello che visualizzo sullo schermo del mio mac?

spero di non aver detto castronate!

Saluti Andrea

M@n
18-10-2011, 13:36
problema risolto!!
in pratica ho cambiato il nome utente dell'account apple con la stessa email... magicamente ora tutto funziona!

CUT

Saluti Andrea

cioe' hai messo l'account @gmail.com o @me.com ??
Intendi che ora hai un solo account per icloud e iTunes?

Sta cosa del doppio account mi fa impazzire...:rolleyes:

generals
18-10-2011, 14:28
cioe' hai messo l'account @gmail.com o @me.com ??
Intendi che ora hai un solo account per icloud e iTunes?

Sta cosa del doppio account mi fa impazzire...:rolleyes:
ma perchè non ho capito cosa vi comporta. Io ho l'account per apple store e icloud, poi le mail me le manda da solo con l'indirizzo creato @me. com. In pratica l'account è unico (con cui accedo anche sul web) ma ho solo attivato la mail @me.

buglis
18-10-2011, 14:29
ma perchè non ho capito cosa vi comporta. Io ho l'account per apple store e icloud, poi le mail me le manda da solo con l'indirizzo creato @me. com. In pratica l'account è unico (con cui accedo anche sul web) ma ho solo attivato la mail @me.

E' quello che non hanno capito forse :D

Per le mail bisogna creare/avere un account me.com.

M@n
18-10-2011, 14:42
ma perchè non ho capito cosa vi comporta. Io ho l'account per apple store e icloud, poi le mail me le manda da solo con l'indirizzo creato @me. com. In pratica l'account è unico (con cui accedo anche sul web) ma ho solo attivato la mail @me.

io avevo un account .me prima di icloud.
Ora su icloud ho le vecchie email, indirizzi eccetera ma ad esempio non mi salva i files di numbers perche' sono legati (anzi, numbers e' legato) ad un altro account che e' quello di iTunes.
Se accedo a icloud con l'account iTunes (cosi' facendo mi ha anche creato un'altra email .me) vedo i files ma non ho le vecchie email eccetera.
Non sono l'unico a lamentarmi di questa "doppia vita" :D

Marco(FW)
18-10-2011, 15:06
Ho provato nuovamente a cancellare le foto da Photo Stream direttamente da menu avanzato di iCloud ma niente... ricevo sempre questo messaggio: "Impossibile reimpostare Photo Stream. Non è stato possibile reimpostare Photo Stream a causa di un errore del server. Prova più tardi."

Ho disattivato Photo Stream da tutti i dispositivi e a questo punto non riesco proprio a capire il perchè di questo errore... Idee?

Marco

Ragazzi il problema persiste... non mi fa eliminare le foto da Photo Stream... A che indirizzo email posso scrivere a Apple per questo problema? Marco

generals
18-10-2011, 16:32
io avevo un account .me prima di icloud.
Ora su icloud ho le vecchie email, indirizzi eccetera ma ad esempio non mi salva i files di numbers perche' sono legati (anzi, numbers e' legato) ad un altro account che e' quello di iTunes.
Se accedo a icloud con l'account iTunes (cosi' facendo mi ha anche creato un'altra email .me) vedo i files ma non ho le vecchie email eccetera.
Non sono l'unico a lamentarmi di questa "doppia vita" :D
ma per chi aveva un account @me c'è una funzione migrazione in icloud, no? questo l'ho letto in molti post

scrat1702
18-10-2011, 21:52
io avevo un account .me prima di icloud.
Ora su icloud ho le vecchie email, indirizzi eccetera ma ad esempio non mi salva i files di numbers perche' sono legati (anzi, numbers e' legato) ad un altro account che e' quello di iTunes.
Se accedo a icloud con l'account iTunes (cosi' facendo mi ha anche creato un'altra email .me) vedo i files ma non ho le vecchie email eccetera.
Non sono l'unico a lamentarmi di questa "doppia vita" :D

Devi fondere gli account. Per chi aveva un account Mobile me c'e questa possibilità, oltre ad avere 25Gb di spazio.

scrat1702
18-10-2011, 21:53
problema risolto!!
in pratica ho cambiato il nome utente dell'account apple con la stessa email... magicamente ora tutto funziona!

un'altra domanda!
su lion ho impostato icloud ed ho attivato la funzione "torna al mio mac"!
bene, ora da ipad o iphone, come faccio ad avere in remoto quello che visualizzo sullo schermo del mio mac?

spero di non aver detto castronate!

Saluti Andrea

"torna al mio mac" funziona solo per l'accesso remoto via vnc da altri PC con OSX ;)

patanfrana
18-10-2011, 22:01
Devi fondere gli account. Per chi aveva un account Mobile me c'e questa possibilità, oltre ad avere 25Gb di spazio.
Magari... non c'è modo di fondere due AppleID: ci sono un sacco di persone (compreso me) che si stanno lamentando con Apple proprio per questo...

M@n
19-10-2011, 08:12
Devi fondere gli account. Per chi aveva un account Mobile me c'e questa possibilità, oltre ad avere 25Gb di spazio.

se mi spieghi come si fa.... ;)
Sembra che non sono il solo, vedi Patanfrana e moltissimi altri

M@n
19-10-2011, 08:13
ma per chi aveva un account @me c'è una funzione migrazione in icloud, no? questo l'ho letto in molti post

si, l'ho migrato ma non c'e' mezzo di "fondere" i due account iTunes e .me (che e' diventato iCloud)

buglis
19-10-2011, 08:47
attualmente non c'è modo di fondere l'account mobileme con un ID apple diverso.
Leggendo su un blog dicono che ci stanno lavorando ma va a capire!! :D

M@n
19-10-2011, 08:56
attualmente non c'è modo di fondere l'account mobileme con un ID apple diverso.
Leggendo su un blog dicono che ci stanno lavorando ma va a capire!! :D

per favore mi linki la pagina del blog Apple?
Non sono riuscito a trovarla :stordita:

buglis
19-10-2011, 09:16
per favore mi linki la pagina del blog Apple?
Non sono riuscito a trovarla :stordita:

Non è un blog apple è ispazio. (http://www.ispazio.net/259822/il-passaggio-da-mobileme-ad-icloud-potrebbe-comportare-alcuni-problemi)

patanfrana
19-10-2011, 09:32
Tim Cook in persona ha risposto via mail ad un utente che gli chiedeva chiarimenti in merito, e ha detto che ci stanno lavorando: speriamo bene... :rolleyes:

Credo che il grosso del problema sia legato ai prodotti dello store, che spostandosi da un'account ad un altro potrebbero far casino...

AlexSwitch
19-10-2011, 09:47
Speriamo che non mi facciano ancora casini ora che sono riuscito a sistemare iCloud dopo essere ammattito per 5 giorni!!

In sostanza faccio convivere due ID: uno per i Tunes e Mac App Sore, l'altro per i cloud ( vecchio account @mac.com ). Mi trovo bene e tutto funziona.

Da notare, per quanto mi riguarda, la poca cura con cui è stata fatta la migrazione dai vecchi servizi cloud Apple, verso il nuovo iCloud!! Apple non ha avvisato dell'impossibilità di fare il merging degli ID, ed ha scelto arbitrariamente quale ID far migrare!! Anche l'assistenza tecnica, da me contattata per risolvere il problema, era praticamente in braghe di tela ed alla fine sono riuscito a trovare da solo ( a culo ) la soluzione per far partire iCloud!!
Sembra proprio che Apple sia " allergica " al cloud... :rolleyes:

patanfrana
19-10-2011, 09:51
In realtà era scritto chiaro e tondo nelle FAQ che non era possibile la fusione: nonostante sia una cosa che mi ha irritato, bisogna dirlo ;)

La gestione doppia è quella che consigliano anche loro per ora, ma io sto aspettando: fintanto MobileMe funziona, io tengo iCloud spento, per evitare casini.

A te come funziona? Immagino che il backup dell'iPhone (app, ecc.) resti legato a quello di iTunes, mentre i 20Gb che regalano ai vecchi clienti MobileMe, stiano lì a prendere polvere... :stordita:

AlexSwitch
19-10-2011, 10:02
Il backup di iPhone e delle App viaggia su mac.com.... i 20GB manco mi sono toccati!!! :mad:

Il discorso è che, sebbene abbiano detto nelle FAQ che il merging è impossibile, non hanno notificato subito quale ID risulti valido per iCloud!!
Se accedo su iTunes Store e tutto il resto con un Apple ID, si da per scontato che quello sia valido per tutto... Sarebbe stata cosa gradita, ma soprattutto utilissima, far scegliere l'utenza quale ID far migrare.
Io mi sono ritrovato la settima scorsa in una situazione paradossale: un ID ( quello di iTunes ) de facto esistente ( verificato al telefono con l'assistenza Apple ) ma inesistente nell'anagrafica on line ( ed infatti non mi arrivava mai la mail di verifica per iCloud e per trova il mio iPhone ).
Quasi rassegnato all'idea di un reset generale dell'ID da parte di Apple con tutte le conseguenze del caso, mi sono ricordato del vecchio ID mac.com che attivai per iChat e basta... eee BUM... mi si sono schiuse le porte del " paradiso "!!

buglis
19-10-2011, 10:17
In realtà era scritto chiaro e tondo nelle FAQ che non era possibile la fusione: nonostante sia una cosa che mi ha irritato, bisogna dirlo ;)

La gestione doppia è quella che consigliano anche loro per ora, ma io sto aspettando: fintanto MobileMe funziona, io tengo iCloud spento, per evitare casini.

A te come funziona? Immagino che il backup dell'iPhone (app, ecc.) resti legato a quello di iTunes, mentre i 20Gb che regalano ai vecchi clienti MobileMe, stiano lì a prendere polvere... :stordita:

patanfrana ma tu hai aggiornato a 10.7.2? Mobileme non funziona più o sbaglio?

Una cosa che non ho capito, è possibile passare da un gmail.com ad un me.com come ID apple??

patanfrana
19-10-2011, 10:19
Beh, ma scusa, tu non hai indagato un po' prima di attivare iCloud? Di fatto puoi attivarlo su entrambi gli account, solo che quello legato agli acquisti iTunes avrà solo 5Gb e quello di MobileMe ne avrà 20Gb, per la posta e poco altro... :mbe:

M@n
19-10-2011, 10:27
patanfrana ma tu hai aggiornato a 10.7.2? Mobileme non funziona più o sbaglio?

Una cosa che non ho capito, è possibile passare da un gmail.com ad un me.com come ID apple??

da quanto ho capito, non e' possibile

M@n
19-10-2011, 10:28
Beh, ma scusa, tu non hai indagato un po' prima di attivare iCloud? Di fatto puoi attivarlo su entrambi gli account, solo che quello legato agli acquisti iTunes avrà solo 5Gb e quello di MobileMe ne avrà 20Gb, per la posta e poco altro... :mbe:

e' la mia situazione... :muro:

AlexSwitch
19-10-2011, 11:18
Beh, ma scusa, tu non hai indagato un po' prima di attivare iCloud? Di fatto puoi attivarlo su entrambi gli account, solo che quello legato agli acquisti iTunes avrà solo 5Gb e quello di MobileMe ne avrà 20Gb, per la posta e poco altro... :mbe:

E che vuoi indagare Patanfrana.... Ha fatto tutto Apple ( tra l'altro come mi ha detto un tecnico dell'help desk le iscrizioni a MobileMe sono state bloccate 10gg prima dell'attivazione di iCloud ).....:rolleyes:

patanfrana
19-10-2011, 11:30
patanfrana ma tu hai aggiornato a 10.7.2? Mobileme non funziona più o sbaglio?

Una cosa che non ho capito, è possibile passare da un gmail.com ad un me.com come ID apple??
Io sto tutt'ora usando MobileMe e sono su 10.7.2 e iOS5. Tutto funziona, forse ogni tanto c'è qualche rallentamento nella sync, ma per il resto nessun problema.

No, non puoi fare quel tipo di passaggio perché il me.com è già un ID Apple: è lo stesso problema che ho io e per ora non ci si può fare nulla.
E che vuoi indagare Patanfrana.... Ha fatto tutto Apple ( tra l'altro come mi ha detto un tecnico dell'help desk le iscrizioni a MobileMe sono state bloccate 10gg prima dell'attivazione di iCloud ).....:rolleyes:
Beh no, scusa, iCloud mica si attiva da solo: sei tu che decidi di attivarlo, mica Apple. Io infatti per ora non lo tocco, proprio perché mi sono informato e per ora per me non va bene ;)

AlexSwitch
19-10-2011, 12:24
Forse non ci siamo capiti bene: Apple ha deciso preventivamente su quale ID io avrei potuto attivare iCloud!! Per questo motivo sono stato 4gg a spaccarmi la testa sul perchè il mio ID iTunes non andasse e ho deciso di chiedere assistenza... :)

patanfrana
19-10-2011, 12:26
Forse non ci siamo capiti bene: Apple ha deciso preventivamente su quale ID io avrei potuto attivare iCloud!! Per questo motivo sono stato 4gg a spaccarmi la testa sul perchè il mio ID iTunes non andasse e ho deciso di chiedere assistenza... :)
No scusa, ma questo chi te l'ha detto?!? :mbe:

iCloud puoi attivarlo dove ti pare e anche non attivarlo... ho passato 40min parlando con l'assistenza tecnica, quindi sono sicuro di quello che dico...

Sta storia che per te han deciso loro, non l'ho proprio capita... :stordita:

mamos76
19-10-2011, 13:29
A me è da quando sono migrato da mobileme a icloud che non mi funzionano più le mail in push su account @me.com. A qualcuno sta succedendo la stessa cosa?

Le volte che funzionano è soltanto se lascio l'applicazione mail in background ma non sempre!!!!

Naturalmente in impostazioni risulta essere impostato tutto correttamente

AlexSwitch
19-10-2011, 13:35
No scusa, ma questo chi te l'ha detto?!? :mbe:

iCloud puoi attivarlo dove ti pare e anche non attivarlo... ho passato 40min parlando con l'assistenza tecnica, quindi sono sicuro di quello che dico...

Sta storia che per te han deciso loro, non l'ho proprio capita... :stordita:

Hanno deciso sull'ID non sul fatto che io dovessi comunque attivare iCloud.... ( ora ci mancherebbe anche l'attivazione coatta di servizi accessori... )!!!! :read:

patanfrana
19-10-2011, 13:48
Hanno deciso sull'ID non sul fatto che io dovessi comunque attivare iCloud.... ( ora ci mancherebbe anche l'attivazione coatta di servizi accessori... )!!!! :read:
Continuo a non capire come avrebbe fatto Apple a scegliere per te: sei tu che dai loro il tuo Apple ID (quello che vuoi se ne hai più di uno) su cui attivare iCloud.

Io ne ho uno @me.com (posta, preferiti, calendari, ecc.) ed uno @gmail.com (acquisti): se volessi usare iCloud potrei attivarlo su entrambi, o solo su uno (o su nessuno, come faccio adesso).

Ripeto, sei tu che inserisci i dati dell'account, mica Apple che te li impone... :stordita:

AlexSwitch
19-10-2011, 14:10
Ed invece no mio caro... l'account mac.com l'attivai ( senza pagare i servizi aggiuntivi come iDisk e la mail ) nel 2007 per iChat... e stop!! E' rimasto così sempre fino al 2011 quando è spuntato fuori iCloud.
L'account su iTunes l'ho attivato nel 2009 e ci ha fatto di tutto ed è sempre stato associato al mio Apple ID, sempre fino ad Ottobre 2011.
La settimana scorsa, aggiornando ad iOS 5 e configurando iCloud, il casino, perchè i server Apple hanno arbitrariamente passato l'account mac.com ( di cui me ne ero anche dimenticato ) come ID valido per i Cloud, piuttosto che quello per iTunes, da sempre usato e dove c'è tutta la mia anagrafica!!

patanfrana
19-10-2011, 14:16
Ed invece no mio caro... l'account mac.com l'attivai ( senza pagare i servizi aggiuntivi come iDisk e la mail ) nel 2007 per iChat... e stop!! E' rimasto così sempre fino al 2011 quando è spuntato fuori iCloud.
L'account su iTunes l'ho attivato nel 2009 e ci ha fatto di tutto ed è sempre stato associato al mio Apple ID, sempre fino ad Ottobre 2011.
La settimana scorsa, aggiornando ad iOS 5 e configurando iCloud, il casino, perchè i server Apple hanno arbitrariamente passato l'account mac.com ( di cui me ne ero anche dimenticato ) come ID valido per i Cloud, piuttosto che quello per iTunes, da sempre usato e dove c'è tutta la mia anagrafica!!
Ma scusa, tu non puoi semplicemente attivare iCloud su quello di iTunes? :mbe:

Così torni a dimenticarti di quello MobileMe... :stordita:

E cmq, non prendertela, sto solo cercando di capire, mica sto dicendo che non è vero ciò che dici.

Per la mia esperienza su iPad e iPhone, appena installato iOS 5, nella fase di configurazione mi ha chiesto quale Apple ID volevo attivare per iCloud: io l'ho skippata, ma, come confermatomi dal servizio clienti, potevo tranquillamente attivare entrambi gli account. Il primo in fase di configurazione, il secondo facendo logout e inserendo i nuovi dati... :stordita:

buglis
19-10-2011, 14:16
Ed invece no mio caro... l'account mac.com l'attivai ( senza pagare i servizi aggiuntivi come iDisk e la mail ) nel 2007 per iChat... e stop!! E' rimasto così sempre fino al 2011 quando è spuntato fuori iCloud.
L'account su iTunes l'ho attivato nel 2009 e ci ha fatto di tutto ed è sempre stato associato al mio Apple ID, sempre fino ad Ottobre 2011.
La settimana scorsa, aggiornando ad iOS 5 e configurando iCloud, il casino, perchè i server Apple hanno arbitrariamente passato l'account mac.com ( di cui me ne ero anche dimenticato ) come ID valido per i Cloud, piuttosto che quello per iTunes, da sempre usato e dove c'è tutta la mia anagrafica!!

Scusa ma se ti slogghi e fai un account icloud con quello che usi per itunes?

Io allo stato attuale ho 2 account icloud, quello con me.com e quello con gmail.com.

M@n
19-10-2011, 14:50
Scusa ma se ti slogghi e fai un account icloud con quello che usi per itunes?

Io allo stato attuale ho 2 account icloud, quello con me.com e quello con gmail.com.

quoto.
Anche io erroneamente la prima volta ho passato a icloud quello di gmail, poi ho brasato tutta la configurazione e rifatto con quello .me

AlexSwitch
19-10-2011, 16:42
Ma scusa, tu non puoi semplicemente attivare iCloud su quello di iTunes? :mbe:

Così torni a dimenticarti di quello MobileMe... :stordita:

E cmq, non prendertela, sto solo cercando di capire, mica sto dicendo che non è vero ciò che dici.

Per la mia esperienza su iPad e iPhone, appena installato iOS 5, nella fase di configurazione mi ha chiesto quale Apple ID volevo attivare per iCloud: io l'ho skippata, ma, come confermatomi dal servizio clienti, potevo tranquillamente attivare entrambi gli account. Il primo in fase di configurazione, il secondo facendo logout e inserendo i nuovi dati... :stordita:

Scusa ma se ti slogghi e fai un account icloud con quello che usi per itunes?

Io allo stato attuale ho 2 account icloud, quello con me.com e quello con gmail.com.

quoto.
Anche io erroneamente la prima volta ho passato a icloud quello di gmail, poi ho brasato tutta la configurazione e rifatto con quello .me

Patanfrana e chi se la prende..... alcune volte è più semplice spiegarsi a voce che a scrivere... :)

Ragazzi il mio AppleID di iTunes ( mioindirizzo@alice.it ) che ho sempre usato per farci tutto ciò che era possibile, su iCloud non funziona!! Dopo averlo inserito mi viene segnalato che deve essere verificato tramite mail; purtroppo questa non mi è mai arrivata!!
L'altro ID account ( mioindirizzo@mac.com ), attivato quando comprai l'iMac nel 2007 prima di fare quello su iTunes, quando sia MobileMe ( che non ho mai attivato ) che iCloud non erano nemmeno nella testa dei loro creatori, invece è risultato valido per iCloud ed è stato verificato immediatamente!! Insomma è stato preso e trasportato paro paro in Cloud!!
Ciò di cui mi lamento di Apple è che, nell'impossibilità di eseguire un merge degli ID, non ha dato possibilità a chi, come me, ha account multipli di scegliere quale portare in iCloud!! Hanno fatto tutto in automatico, senza un criterio, una notifica e, da come è risultato lampante parlando con l'assistenza telefonica Apple, senza istruire sufficientemente i tecnici. I due operatori che mi hanno seguito ( I° e II° livello ) non sapevano più che pesci prendere sul perchè il mio ID su iTunes non funzionasse. Addirittura, mentre mi facevano fare il controllo ID sul sito Apple per verifica, il sistema mi ha risposto che non esisteva nessun ID con quella mail!!!
E' stato solamente un caso che mi sia ricordato di iChat ( attivata con mac.com ) ed abbia provato ad usarlo per iCloud!!
Ora a me il doppio ID mi va bene, spero solo che le cose rimangano così e non ci siano altri casini. :)

patanfrana
19-10-2011, 16:46
Io però avrei chiamato l'assistenza dopo non aver ricevuto la mail di conferma: è un problema dei loro server e loro ne devono rispondere o quantomeno spiegarti. :mbe:

AlexSwitch
19-10-2011, 17:06
Ed è infatti ciò che ho fatto Patanfrana.... al 5° tentativo fallito di verifica, visto che godo ancora dei 90gg gratuiti dell'iPhone, ho eseguito la procedura " Express Lane " del supporto on line e mi sono fatto richiamare ( ho provato anche il numero a pagamento ma le linee erano intasate e staccavano subito la linea dopo la voce guida ).
Terminata la conversazione ( nel mentre tutte le mail inerenti alla pratica le ho ricevute subito ) dove tutti ci siamo trovati ad annaspare e siamo rimasti d'accordo che se nel giro di 24 ore non avessi ricevuto la verifica ( che non ho mai effettivamente ancora ricevuto ) dell'ID, sarei stato richiamato entro domenica scorsa ( la pratica la ho aperta il venerdì ) dal II° livello per passare la pratica ai " capoccioni " per risolvere il tutto anche con reset dell'account e dell'ID.
E' stato al termine delle 24 ore di attesa che, prima di scrivere al supporto tecnico della mancata verifica, ho provato con l'account di mac.com, questa volta con esito positivo!! :)

P.s. Tanto per farvi rendere conto del " caos " iCloud anche per l'assistenza, lunedì sera ho ricevuto una mail dalla persona che ha seguito la mia pratica in cui mi chiedeva di nuovo, a causa del reset di tutti gli indirizzi mail di servizio, se avessi risolto il problema dell'ID!! :rolleyes:

Mavettor
19-10-2011, 17:11
Ragazzi, datemi una mano che sto impazzendo con sto iCloud.......ho iTunes 10.5, aggiornato a iOS 5, messo le spunte su iTunes su tutte 3 i devices che possiedo: IPad 2, iPhone 4 ed iPod Touch......ho scaricato da iTunes con iPod un album con il pc acceso in wifi ....simultaneamente scaricava anche su iTunes, bene......per sincronizzare l'album su iPhone e IPad dovrei andare in wifi su sincronizza con iTunes in wifi ma il campo "sincronizza" non e' selezionabile, e' come se fosse stato cliccato, insomma e' inattivo.......come funziona la sincronizzazione wifi?
Se cerco l'aggiornamento del firmware, viene fuori che il sistema e' aggiornato....

Help me please!

AlexSwitch
19-10-2011, 17:15
Questa funzione è valida solo per gli States.... Problemi, per noi, con i diritti SIAE!!! :muro:

generals
19-10-2011, 17:55
Ragazzi, datemi una mano che sto impazzendo con sto iCloud.......ho iTunes 10.5, aggiornato a iOS 5, messo le spunte su iTunes su tutte 3 i devices che possiedo: IPad 2, iPhone 4 ed iPod Touch......ho scaricato da iTunes con iPod un album con il pc acceso in wifi ....simultaneamente scaricava anche su iTunes, bene......per sincronizzare l'album su iPhone e IPad dovrei andare in wifi su sincronizza con iTunes in wifi ma il campo "sincronizza" non e' selezionabile, e' come se fosse stato cliccato, insomma e' inattivo.......come funziona la sincronizzazione wifi?
Se cerco l'aggiornamento del firmware, viene fuori che il sistema e' aggiornato....

Help me please!
lo chiedo sempre: messo il baffetto in itunes su "sincronizza in wi-fi"?

generals
19-10-2011, 17:56
Questa funzione è valida solo per gli States.... Problemi, per noi, con i diritti SIAE!!! :muro:

quella di cui parli è il download automatico di app, libri e (per gli usa) brani musicali.

patanfrana
19-10-2011, 18:05
Ed è infatti ciò che ho fatto Patanfrana.... al 5° tentativo fallito di verifica, visto che godo ancora dei 90gg gratuiti dell'iPhone, ho eseguito la procedura " Express Lane " del supporto on line e mi sono fatto richiamare ( ho provato anche il numero a pagamento ma le linee erano intasate e staccavano subito la linea dopo la voce guida ).
Terminata la conversazione ( nel mentre tutte le mail inerenti alla pratica le ho ricevute subito ) dove tutti ci siamo trovati ad annaspare e siamo rimasti d'accordo che se nel giro di 24 ore non avessi ricevuto la verifica ( che non ho mai effettivamente ancora ricevuto ) dell'ID, sarei stato richiamato entro domenica scorsa ( la pratica la ho aperta il venerdì ) dal II° livello per passare la pratica ai " capoccioni " per risolvere il tutto anche con reset dell'account e dell'ID.
E' stato al termine delle 24 ore di attesa che, prima di scrivere al supporto tecnico della mancata verifica, ho provato con l'account di mac.com, questa volta con esito positivo!! :)

P.s. Tanto per farvi rendere conto del " caos " iCloud anche per l'assistenza, lunedì sera ho ricevuto una mail dalla persona che ha seguito la mia pratica in cui mi chiedeva di nuovo, a causa del reset di tutti gli indirizzi mail di servizio, se avessi risolto il problema dell'ID!! :rolleyes:
Poi non ti hanno più contattato?

Mavettor
19-10-2011, 18:18
lo chiedo sempre: messo il baffetto in itunes su "sincronizza in wi-fi"?

Certo, per tutti e tre i profili associati ai tre devices.......

generals
19-10-2011, 18:29
Certo, per tutti e tre i profili associati ai tre devices.......

pc o mac?

Mavettor
19-10-2011, 18:35
pc o mac?

pc con win 7 64 bit....

AlexSwitch
19-10-2011, 18:36
Poi non ti hanno più contattato?

Si per mail in risposta alla soluzione che nel frattempo avevo trovato... Ovvero mi hanno risposto: " a posto così!! ". Nulla su quanto riguarda cosa sia effettivamente accaduto!! :)

generals
19-10-2011, 18:38
pc con win 7 64 bit....

probabile sia un bug, anche altri ne lamentano. su Mac mi sembra funga tutto a dovere.

edit: in effetti se collego a rete elettrica non parte da solo

patanfrana
19-10-2011, 18:45
Si per mail in risposta alla soluzione che nel frattempo avevo trovato... Ovvero mi hanno risposto: " a posto così!! ". Nulla su quanto riguarda cosa sia effettivamente accaduto!! :)
Beh, ma scusa, non è a posto così... :stordita:

Boh, io sarei andato più a fondo... :stordita:

asndc
19-10-2011, 21:24
come mai su imac vado sul browser e metto l'indirizzo icloud e accede ai documenti e su iphone e ipad mi scrive che devo configurare icloud? eppure è tutto configurato a dovere

Scakky
19-10-2011, 23:55
comunque questa confusione tra @me ed altra mail usata per apple id c'è solo per chi si era fatto all'epoca un indirizzo mail con apple e poi anche un id su itunes, mettiamola cosi?

Perche per chi come me ha fatto un @me solo per poter usare icloud.....su itunes su icloud sul sito apple e ovunque...posso accedere mettendo il mio indirizzo mail gmail del mio idapple fatto originariamente su itunes....ma posso accederci anche con il mio nuovo @me....ma sono cmq considerati afferenti allo stesso account che, come comodità diciamo, ha un solo ufficiale ID, che è quello gmail, ma anche uno secondario, che è @me. Ma sono uguali.

L'unica cosa assurda, è che se volessi ora mettere il mio nuovo @me come appleid principale, cancellando la vecchia mail/id non me lo fa fare, dicendomi che non posso rendere id un @me perchè è già un id ?!!
(ma è un id che non si rifà "ad una entita diversa" tante che dal sito apple entrando con il l'id @me mi arriva nella pagina con su scritto il mio id gmal..)

Charlie90
20-10-2011, 08:02
No alt, non ci sto capendo più niente.. :rolleyes:
Io ho un'ID apple mionome@gmail.com (faccio qualunque operazione con questo, dall'acquisto sullo store on line, all'acquisto dalle App dall'App store appunto) il cui indirizzo mail a cui è allegato è uguale, ovvero mionome@gmail.com .

Significa che io, una volta in mano il 4S, durante la configurazione non devo mettere assolutamente questo indirizzo altrimenti incorro in errori\casini ?

patanfrana
20-10-2011, 08:05
No alt, non ci sto capendo più niente.. :rolleyes:
Io ho un'ID apple mionome@gmail.com (faccio qualunque operazione con questo, dall'acquisto sullo store on line, all'acquisto dalle App dall'App store appunto) il cui indirizzo mail a cui è allegato è uguale, ovvero mionome@gmail.com .

Significa che io, una volta in mano il 4S, durante la configurazione non devo mettere assolutamente questo indirizzo altrimenti incorro in errori\casini ?
Se hai solo questo ID Apple, non hai alcun problema: questo ID verrà aggiornato ad iCloud e per lui verrà generata anche una mail @me.com ;)

Charlie90
20-10-2011, 08:10
Se hai solo questo ID Apple, non hai alcun problema: questo ID verrà aggiornato ad iCloud e per lui verrà generata anche una mail @me.com ;)

Allora, io ho effettuato l'accesso al sito iCloud con il mio inidirizzo mionome@gmail.com e tutto è andato liscio.
Nel senso, ho ricevuto la mail di iCloud che mi dava il benvenuto, ma niente faceva riferimento ad un indirizzo @me o simili, bensì al @gmail.com .
Comunque ora, accedendo al sito iCloud, posso usufruire dei servizi che mi propone sotto forma di App, ma ripeto, di @me non c'è traccia..

ceschi
20-10-2011, 08:55
Allora, io ho effettuato l'accesso al sito iCloud con il mio inidirizzo mionome@gmail.com e tutto è andato liscio.
Nel senso, ho ricevuto la mail di iCloud che mi dava il benvenuto, ma niente faceva riferimento ad un indirizzo @me o simili, bensì al @gmail.com .
Comunque ora, accedendo al sito iCloud, posso usufruire dei servizi che mi propone sotto forma di App, ma ripeto, di @me non c'è traccia..


anche io ho IDApple con @gmail ma ti chiede di creare un indirizzo @me se vuoi sincronizzare le note
io l'ho fatto per avere le note uguali su ipad e iphone, l'ho testato e funziona :D

Charlie90
20-10-2011, 09:01
anche io ho IDApple con @gmail ma ti chiede di creare un indirizzo @me se vuoi sincronizzare le note
io l'ho fatto per avere le note uguali su ipad e iphone, l'ho testato e funziona :D

Quindi devo PER FORZA creare anche un account @me per iCloud? Non c'è possibilità di usare il buon vecchio @gmail.com ?

ceschi
20-10-2011, 09:19
Quindi devo PER FORZA creare anche un account @me per iCloud? Non c'è possibilità di usare il buon vecchio @gmail.com ?

Se vuoi sincronizzare le note si, altrimenti puoi usare @gmail

Jas2000
20-10-2011, 09:21
ma il backup dei terminali ios su icloud include anche le foto?

e se sì, c'è un modo per disattivarle? (17h di backup.....)

ceschi
20-10-2011, 09:25
ma il backup dei terminali ios su icloud include anche le foto?

e se sì, c'è un modo per disattivarle? (17h di backup.....)

Si lo fa
puoi scegliere cosa escludere dal backup in
Impostazioni
icloud
archivio e backup
gestisci archiviazione
il tuo iphone

patanfrana
20-10-2011, 09:26
Quindi devo PER FORZA creare anche un account @me per iCloud? Non c'è possibilità di usare il buon vecchio @gmail.com ?
Tanto a te non cambia nulla crearlo o meno: è un'indirizzo mail in più, tutto qui :)

Poi potrai continuare ad accedere con entrambi i login, visto che il @me.com per lui è un indirizzo vero, mentre il @gmail.com è solo un identificativo :)

Jas2000
20-10-2011, 09:57
Si lo fa
puoi scegliere cosa escludere dal backup in
Impostazioni
icloud
archivio e backup
gestisci archiviazione
il tuo iphone

però non vedo le foto.
vedo solamente "RULLINO FOTO"

generals
20-10-2011, 09:57
comunque questa confusione tra @me ed altra mail usata per apple id c'è solo per chi si era fatto all'epoca un indirizzo mail con apple e poi anche un id su itunes, mettiamola cosi?

Perche per chi come me ha fatto un @me solo per poter usare icloud.....su itunes su icloud sul sito apple e ovunque...posso accedere mettendo il mio indirizzo mail gmail del mio idapple fatto originariamente su itunes....ma posso accederci anche con il mio nuovo @me....ma sono cmq considerati afferenti allo stesso account che, come comodità diciamo, ha un solo ufficiale ID, che è quello gmail, ma anche uno secondario, che è @me. Ma sono uguali.

L'unica cosa assurda, è che se volessi ora mettere il mio nuovo @me come appleid principale, cancellando la vecchia mail/id non me lo fa fare, dicendomi che non posso rendere id un @me perchè è già un id ?!!
(ma è un id che non si rifà "ad una entita diversa" tante che dal sito apple entrando con il l'id @me mi arriva nella pagina con su scritto il mio id gmal..)
si penso che questa sia la situazione.

cagnaluia
20-10-2011, 10:09
domanda domanda domanda... :D


è da qualche giorno che giocherello con icloud, il servizio di localizzazione...

ho un ipod touch, ultima generazione.

e mi chiedo una cosa: ma come fa ad essere così preciso nel trovare la mia posizione quando è all'interno di una rete wireless???

l'ipod touch che io sappia non ha nessun modulo GPS, tanto meno funzionerebbe entro le mura casalinghe.

Eppure riesce perfettamente a trovare la zona al millimetro.

A casa o da amici abbiamo internet adsl con alice, perciò è tutto dinamico e l'ip non è certamente localizzabile a casa nostra, bensì nei server telecom..

Non capisco... di quale altro sussidio può contare?

generals
20-10-2011, 10:11
domanda domanda domanda... :D


è da qualche giorno che giocherello con icloud, il servizio di localizzazione...

ho un ipod touch, ultima generazione.

e mi chiedo una cosa: ma come fa ad essere così preciso nel trovare la mia posizione quando è all'interno di una rete wireless???

l'ipod touch che io sappia non ha nessun modulo GPS, tanto meno funzionerebbe entro le mura casalinghe.

Eppure riesce perfettamente a trovare la zona al millimetro.

A casa o da amici abbiamo internet adsl con alice, perciò è tutto dinamico e l'ip non è certamente localizzabile a casa nostra, bensì nei server telecom..

Non capisco... di quale altro sussidio può contare?

tramite la rete ti localizzano. Del resto anche con il gps c'è la funzione A-gps che ti localizza subito tramite internet senza attendere i tempi del fix del gps

ceschi
20-10-2011, 10:13
però non vedo le foto.
vedo solamente "RULLINO FOTO"

è lui :D

cagnaluia
20-10-2011, 10:16
tramite la rete ti localizzano. Del resto anche con il gps c'è la funzione A-gps che ti localizza subito tramite internet senza attendere i tempi del fix del gps

tramite QUALE rete?

generals
20-10-2011, 10:18
tramite QUALE rete?

internet

cagnaluia
20-10-2011, 10:24
internet

appunto... con internet, come fa a capire dove sono?

SE avessi un IP fisso, risalirebbe con maggior precisione alla zona.

ma...

NON ho un IP fisso... è un IP assegnato dal provider al mio router.
Questo IP arriva da un pool di IP che il provider ha a disposizione.
Quindi al massimo il localizzatore DOVREBBE trovare come ultima posizione la sede del provider, non casa mia.

Giusto?

generals
20-10-2011, 10:26
appunto... con internet, come fa a capire dove sono?

SE avessi un IP fisso, risalirebbe con maggior precisione alla zona.

ma...

NON ho un IP fisso... è un IP assegnato dal provider al mio router.
Questo IP arriva da un pool di IP che il provider ha a disposizione.
Quindi al massimo il localizzatore DOVREBBE trovare come ultima posizione la sede del provider, non casa mia.

Giusto?

non so tecnicamente ma tramite internet sanno tutti i caxxi nostri, google insegna :D