View Full Version : iCloud - Thread ufficiale
cagnaluia
20-10-2011, 10:35
non so tecnicamente ma tramite internet sanno tutti i caxxi nostri, google insegna :D
hahahah :D
si certo!
ma tecnicamente deve esserci qualcosa di più....
IcEMaN666
20-10-2011, 12:29
Il GPS alla sua prima accensione deve ricavare in base ai segnali ottenuti una lista dei satelliti in vista sopra la nostra testa e poi effettuare il fix per stabilire la posizione. Questo impiega tempo, si parla anche di minuti.
La lista dei satelliti e la sua traiettoria, i suoi dati, si chiamano effemeridi.
In sostanza, l'A-GPS scarica tramite la rete telefonica le effemeridi dei satelliti più vicini alla cella alla quale il nostro telefono è agganciato. Per questo con l'A-GPS il fix è quasi istantaneo, ma la localizzazione NON è data dalla rete internet, sempre dalla rete GPS.
generals
20-10-2011, 12:33
Il GPS alla sua prima accensione deve ricavare in base ai segnali ottenuti una lista dei satelliti in vista sopra la nostra testa e poi effettuare il fix per stabilire la posizione. Questo impiega tempo, si parla anche di minuti.
La lista dei satelliti e la sua traiettoria, i suoi dati, si chiamano effemeridi.
In sostanza, l'A-GPS scarica tramite la rete telefonica le effemeridi dei satelliti più vicini alla cella alla quale il nostro telefono è agganciato. Per questo con l'A-GPS il fix è quasi istantaneo, ma la localizzazione NON è data dalla rete internet, sempre dalla rete GPS.
e quindi da cosa sarebbe data la localizzazione nel caso dell'ipod touch segnalato che non ha gps?:O
arenavsore
20-10-2011, 18:59
Io stavo pensando di passare al nuovo indirizzo @me.com venendo da gmail, e infatti impostato l'inoltro ho cominciato ad utilizzarlo. Così volevo cambiare l'email associata all'id apple, tuttavia da gestione ID apple non è possibile cambiare il nome all'ID gmail in @me, ne sapete qualcosa?
Io stavo pensando di passare al nuovo indirizzo @me.com venendo da gmail, e infatti impostato l'inoltro ho cominciato ad utilizzarlo. Così volevo cambiare l'email associata all'id apple, tuttavia da gestione ID apple non è possibile cambiare il nome all'ID gmail in @me, ne sapete qualcosa?
Non si può fare con un account @me.com in quanto è già un ID apple.
posso chiederti per quale motivo lo trovi scomodo?
comunque essendo legato al tuo id non c'è in effetti motivo per eliminare icloud, basta non utilizzarlo
Perché ho ancora una visione "tradizionale" della gestione e sincronizzazione dei files, della serie "gestisco io come voglio quello che voglio" e soprattutto senza una connessione internet, oltre al fatto che un po' mi spaventa sapere che i dati sono in mano a chissachì (lo so, sono paranoico :D ).
Certo, è un bel servizio e a parte qualche problemino riscontrato funziona bene, ma non fa per me ;)
Comunque vorrei una conferma (sempre per paranoia :fagiano: ): mi risultano due account ora: uno @me creato da zero dall'iPod e uno @gmail che è il mio classico Apple ID in cui ho tutti gli acquisti.
C'è modo di avere una conferma del fatto che l'Apple ID sia stato convertito a iCloud? tipo una mail o qualcosa di simile... perché vorrei proprio evitare ciò e tenere l'Apple ID solo per gli acquisti già effettuati, mentre l'altro creato da zero lo lascio nel dimenticatoio.
Spero di essermi spiegato in modo corretto, perdonate la lunghezza del post :)
Perché ho ancora una visione "tradizionale" della gestione e sincronizzazione dei files, della serie "gestisco io come voglio quello che voglio" e soprattutto senza una connessione internet, oltre al fatto che un po' mi spaventa sapere che i dati sono in mano a chissachì (lo so, sono paranoico :D ).
Certo, è un bel servizio e a parte qualche problemino riscontrato funziona bene, ma non fa per me ;)
icloud non è necessariamente solo backup, ma anche una classica mail - rubrica- calendario, come gmail che già utilizzi, basta settarlo per le sole cose che ti interessano.
Comunque vorrei una conferma (sempre per paranoia :fagiano: ): mi risultano due account ora: uno @me creato da zero dall'iPod e uno @gmail che è il mio classico Apple ID in cui ho tutti gli acquisti.
C'è modo di avere una conferma del fatto che l'Apple ID sia stato convertito a iCloud? tipo una mail o qualcosa di simile... perché vorrei proprio evitare ciò e tenere l'Apple ID solo per gli acquisti già effettuati, mentre l'altro creato da zero lo lascio nel dimenticatoio.
Spero di essermi spiegato in modo corretto, perdonate la lunghezza del post :)
l'errore è che dovevi convertire il tuo ID personale (quello registrato con gmail) a id icloud. Ti avrebbe fatto poi creare una mail @me.com che a tua discrezione puoi non usare, ma che riferisce sempre al tuo id @gmail
Domandina:
Ma per accedere ad iDisk bisogna passare sempre per mobile.me? Perché io su iCloud non trovo l'icona di iDisk.
l'errore è che dovevi convertire il tuo ID personale (quello registrato con gmail) a id icloud. Ti avrebbe fatto poi creare una mail @me.com che a tua discrezione puoi non usare, ma che riferisce sempre al tuo id @gmail
E' proprio questo che volevo evitare, cioè non voglio far diventare l'id @gmail in un id iCloud. Una volta fatta la conversione arriva una mail di conferma? perché se così fosse, non ho convertito l'id in un id iCloud (come volevo) e quindi ho sistemato la questione :)
Per quanto riguarda il @me che ho creato, lo utilizzerò solo come mail e disabilitando iCloud (nel senso di backup-preferiti-foto ecc.) e il mio @gmail lo terrò semplicemente come id per acquisti ;)
in poche parole, voglio tenere separati @gmail come id acquisti e iCloud.
AlexSwitch
21-10-2011, 19:03
Questa volta sono furioso con Apple e la sua cervellotica gestione degli ID!!!:mad: :mad:
Pochi giorni fa vi ho scritto dei miei problemi ad attivare iCloud con l'Apple ID che ho sempre usato per iTunes e AppStore, e su come sia riuscito a trovare una soluzione. Bene.... da oggi non ho più l'account per iTunes e App Store valido!!! Sempre il solito problema: account da verificare tramite mail che non arriva!!! :mad:
Di punto in bianco, fino a ieri funzionava benissimo il tutto, Apple ha sospeso, o eliminato, questo ID ed ora non posso acquistare o sincronizzare applicazioni o brani musicali.... Perso anche il Mac App Store e tutta l'anagrafica, compreso il numero di carta di credito!!! :mad: :mad:
Quindi ora mi ritrovo con iCloud funzionante ( ecchissenefrega con quello che mi è capitato ) e iTunes store, App Store e Mac App Store che non posso usare perchè mi è impossibile autenticarmi... e se lo faccio con l'account che uso per iCloud, perdo tutto!!!:mad:
Dopo un ora e mezzo di telefona all'assistenza Apple con operatore di II° livello il risultato è che Apple sta avendo grossi problemi con la gestione degli ID dopo l'avvio di iCloud e che devono aspettare risposta da Cupertino per risolvere il problema.... Insomma non sanno che cacchio fare!!!:mad: :mad:
Se mi perdono l'ID per iTunes e tutta la mia anagrafica, li mando a quel paese e mi faccio restituire tutto, più i danni!! Incompententi!!!:mad: :mad:
patanfrana
21-10-2011, 21:36
Non c'è niente da fare: è dai tempi di mac.com che Apple ha come una allergia alla gestione del clou... :doh:
Concordo che la gestione degli ID sia stata pasticciata, gestita proprio male... :rolleyes:
Mavettor
22-10-2011, 06:49
però non vedo le foto.
vedo solamente "RULLINO FOTO"
si penso che questa sia la situazione.
Non c'è niente da fare: è dai tempi di mac.com che Apple ha come una allergia alla gestione del clou... :doh:
Concordo che la gestione degli ID sia stata pasticciata, gestita proprio male... :rolleyes:
Non per niente si volevano comprare dropbox ;)
theJanitor
22-10-2011, 07:13
speriamo che Dropbox lo lascino dove si trova che mi va benissimo così com'è :asd:
AlexSwitch
22-10-2011, 08:47
Io comincio a pensare seriamente che in Apple non siano capaci di sviluppare o supportare determinate tecnologie, oppure non abbiano del personale capace di implementarle in maniera corretta!!
Mi chiedo a che cosa siano serviti e che cosa abbiano fatto in 4 mesi di beta testing di iCloud assieme ad OS X 10.7 e iOS5!!
Come è stato possibile che, diciamocelo francamente, dopo il flop di MobileMe non abbiano pensato ad una procedura completa ed ordinata per compiere la migrazione verso iCloud, che si siano " dimenticati " di pensare a cosa potesse accadere a chi, da anni, ha più account per il proprio ID. :rolleyes:
Ora di che cacchio me ne faccio di 5GB di spazio iCloud se, grazie alla loro dabbenaggine e faciloneria, non posso eseguire il backup del mio iPhone, perchè non ho più un account valido per iTunes Store e App Store ( che non ha mai funzionato per i Cloud )??
E di che cacchio me ne faccio di un Mac App Store se non posso più nemmeno aggiornare le applicazioni che ho acquistato e scaricato da questo??
Delusione mortale!!!
patanfrana
22-10-2011, 11:44
Non per niente si volevano comprare dropbox ;)
Dropbox e iCloud non sono minimamente paragonabili: poteva servire la loro esperienza per la gestione degli spazi e delle sync, ma tutto il resto esula dalle competenze degli sviluppatori di Dropbox.
Il casino con gli ID davvero non si spiega, a meno che non abbiano problemi più di royaltes che pratici: unire più ID, dove magari ci sono acquisti diversi e cose simili può generare conflitti negli acquisti effettuati forse...
Non so, di certo, da come reagiscono, sembra non avessero minimamente valutato ID con più utenti o utenti con più ID (figuratevi che io ho dovuto crearne un terzo quando ho iniziato i corsi Apple, per crearmi un profilo nel loro sito professionale :rolleyes: ).
Io ho un account gmail, che uso per l account di iTunes store e che ho configurato per iCloud, funziona tutto bene senza problema alcuno., anche la sincro col pc. Certo ho bestemmiato un po' all inizio ma poi tutto fila liscio .
ho una perplessità :rolleyes:
l'ultimo backup di iCloud risale a stanotte, 2,5gb.
poco fa ho importato tutto il rullino (quasi 2gb di roba) in iPhoto, così da svuotare tutto.
faccio manualmente il backup su iCloud ma la dimensione rimane quella; oltretutto sotto mi dice "Camera Roll 2.0gb" inoltre "Next backup size 2.5gb"
che sia dovuto al fatto che permangono i backup precedenti?
pensandoci bene, se fosse quello il motivo, il next backup size non dovrebbe essere 2,5gb meno la roba che ho tolto? :stordita:
Charlie90
24-10-2011, 09:42
l'errore è che dovevi convertire il tuo ID personale (quello registrato con gmail) a id icloud. Ti avrebbe fatto poi creare una mail @me.com che a tua discrezione puoi non usare, ma che riferisce sempre al tuo id @gmail
E questo come si fa? :stordita:
disattivato iCloud e risolto il problema. :rolleyes:
però ho semplicemente disattivato tutto. se provo a fare "Elimina account" mi dice che se lo faccio "tutte le documenti memorizzate in iCloud saranno eliminate da questo iPhone"... quindi non è che mi fidi granchè di eliminarlo... :oink:
Scusate, non ho capito una cosa..ma per sfruttare iWork con iCloud devo per forza avere iWork per iOS?
Non è possibile sfruttarlo per sincronizzare i miei documenti tra i due Mac, entrambi aggiornati a Lion e con l'ultima versione di Pages, Numbers e Keynote.
Ho attivato la sincronizzazione Dati e Documenti in preferenze di sistema, ma non riesco a capire come passare i documenti da un computer all'altro.
Giusto per capire, se no continuo a mantenere la cartella documenti su Dropbox
Ckhristian
27-10-2011, 10:00
Ehm salve ragazzi ho un paio di domande:
1-a me richiede un account .me solo per Mail e per le Note,per quale assurdo motivo devo farmi un'altro account .me per le note?
2-i calendari ed i contatti vanno benissimo senza dovermi fare un account .me,a voi no?
3-non ho ben capito ma se io compro sul mac dei brani di musica,iCloud deve e ripeto deve trasferirmeli sugli altri dispositivi Apple,altrimenti che cavolo serve iCloud ?E cosi deve essere per tutti gli altri documenti tipo di iWork ecc.
Ehm salve ragazzi ho un paio di domande:
1-a me richiede un account .me solo per Mail e per le Note,per quale assurdo motivo devo farmi un'altro account .me per le note?
2-i calendari ed i contatti vanno benissimo senza dovermi fare un account .me,a voi no?
3-non ho ben capito ma se io compro sul mac dei brani di musica,iCloud deve e ripeto deve trasferirmeli sugli altri dispositivi Apple,altrimenti che cavolo serve iCloud ?E cosi deve essere per tutti gli altri documenti tipo di iWork ecc.
1- Perchè sui OSX le note si sincronizzano con Mail
2- si contatti e calendari funziona senza .me
3- la musica è esclusa dalla sincronizzazione di iCloud perchè fa parte di itunes match ancora non disponibile in italia (e a pagamento)
Ckhristian
27-10-2011, 10:46
1- Perchè sui OSX le note si sincronizzano con Mail
2- si contatti e calendari funziona senza .me
3- la musica è esclusa dalla sincronizzazione di iCloud perchè fa parte di itunes match ancora non disponibile in italia (e a pagamento)
Grazie per le risposte,comunque sul terzo punto non capisco xche una canzone che ho già pagato,devo pagare ulteriormente per averla su altri miei dispositivi,cosi dovrebbe essere anche per le applicazioni a pagamento allora.
poi se è a pagamento allora uno se le può trasferire manualmente con il cavo come sempre fatto,quindi non paga nulla.
Inoltre se qualcuno va sul sito di apple dice che anche la musica si riesce a trasferire con iCloud quindi è un controsenso se poi bisogna aspettare che si mettono d'accordo con le case discografiche...ma poi non ha senso questo discorso perche io l'ho pagata la musica quindi posso averla su qualsiasi altro dispositivo come è sempre stato fino adesso!
Grazie per le risposte,comunque sul terzo punto non capisco xche una canzone che ho già pagato,devo pagare ulteriormente per averla su altri miei dispositivi,cosi dovrebbe essere anche per le applicazioni a pagamento allora.
poi se è a pagamento allora uno se le può trasferire manualmente con il cavo come sempre fatto,quindi non paga nulla.
Inoltre se qualcuno va sul sito di apple dice che anche la musica si riesce a trasferire con iCloud quindi è un controsenso se poi bisogna aspettare che si mettono d'accordo con le case discografiche...ma poi non ha senso questo discorso perche io l'ho pagata la musica quindi posso averla su qualsiasi altro dispositivo come è sempre stato fino adesso!
Non paghi la canzone, paghi il servizio, cerca informazioni su itunes match
Grazie per le risposte,comunque sul terzo punto non capisco xche una canzone che ho già pagato,devo pagare ulteriormente per averla su altri miei dispositivi,cosi dovrebbe essere anche per le applicazioni a pagamento allora.
poi se è a pagamento allora uno se le può trasferire manualmente con il cavo come sempre fatto,quindi non paga nulla.
Inoltre se qualcuno va sul sito di apple dice che anche la musica si riesce a trasferire con iCloud quindi è un controsenso se poi bisogna aspettare che si mettono d'accordo con le case discografiche...ma poi non ha senso questo discorso perche io l'ho pagata la musica quindi posso averla su qualsiasi altro dispositivo come è sempre stato fino adesso!
non riguarda la musica che hai comprato... itunes match riguarda solo le canzoni che hai ottenuto per vie "traverse" e grazie a un condono (perchè di questo si tratta) vengono trasformate in canzoni come comprate da itunes (per dirla in termini spicci). per questo paghi
Ckhristian
27-10-2011, 12:30
Allora volevo fare un piccolo riassunto:
1)i download automatici servono per le applicazioni ed i libri
2)iCloud serve per foto, calendario, contatti ,note, documenti e dati , preferiti e musica. Ma per la musica dov'è l'applicazione in iCloud che io non lo vedo?
Allora volevo fare un piccolo riassunto:
1)i download automatici servono per le applicazioni ed i libri
2)iCloud serve per foto, calendario, contatti ,note, documenti e dati , preferiti e musica. Ma per la musica dov'è l'applicazione in iCloud che io non lo vedo?
ancora nn c'è da noi, solo in usa (tra l'altro ancora in beta se nn ricordo male)..... arriverà... sarà necessario itunes match per avere la semplice sincronizzazione dei contenuti gia acquistati? mah in teoria nn credo... dipenderà da apple... quindi o si spera che si raggiungano presto accordi per il servizio con le case discografiche anche qua in europa, oppure si spera che malgrado gli accordi tardino ad arrivare, apple sblocchi la parte della condivisione di quello che è gia acquistato
Ckhristian
27-10-2011, 12:46
ancora nn c'è da noi, solo in usa (tra l'altro ancora in beta se nn ricordo male)..... arriverà... sarà necessario itunes match per avere la semplice sincronizzazione dei contenuti gia acquistati? mah in teoria nn credo... dipenderà da apple... quindi o si spera che si raggiungano presto accordi per il servizio con le case discografiche anche qua in europa, oppure si spera che malgrado gli accordi tardino ad arrivare, apple sblocchi la parte della condivisione di quello che è gia acquistato
Ma perchè allora sul sito di Apple e tutte le svariate riviste dicono che con iCloud si possono sincronizzare musica e brani se poi in Italia (Europa) non si può?
Ma perchè allora sul sito di Apple e tutte le svariate riviste dicono che con iCloud si possono sincronizzare musica e brani se poi in Italia (Europa) non si può?
xke si puo.... solo che qui x ora nn è possibile farlo... nn xke una funzione in un certo posto nn va, significa che tale funzione nn ci sia..... ma è sempre stato cosi con apple... anche la apple tv x dire, solo da quest'anno si puo noleggiare film, in america da anni.... ma apple tv questo lo ha sempre fatto, anche se qui nn si poteva
ps cmq c'è da dire che probabilmente nn si dovrà attendere poi cosi tanto ancora... pu che altro xke sul sito in ita di apple gia è presente la sezione itunes in the cloud che sottolinea soprattutto la parte musicale, dato che quando una funzione è ben lontana dal suo arrivo, normalmente, sul sito nn compare..... capito no? certo potrei anche sbagliarmi, ma credo che sia cosi (vado a memoria eh)
Ckhristian
27-10-2011, 13:15
poi un'altra cosa:
-iCloud ti sincronizza la musica sui vari dispositivi APPLE solo se acquistata dall'Apple Store(in U.S.A),mentre iTunes Match ti inserisce tutta la tua musica che possiedi,quindi musica estratta da CD o per vie traverse , in iCloud in modo da poterle ascoltare ovunque e dove vuoi?oppure sono 2 servizi separati?
Qualcuno mi spiega un attimo la differenza?
generals
27-10-2011, 13:22
poi un'altra cosa:
-iCloud ti sincronizza la musica sui vari dispositivi APPLE solo se acquistata dall'Apple Store(in U.S.A),mentre iTunes Match ti inserisce tutta la tua musica che possiedi,quindi musica estratta da CD o per vie traverse , in iCloud in modo da poterle ascoltare ovunque e dove vuoi?oppure sono 2 servizi separati?
Qualcuno mi spiega un attimo la differenza?
servizio separato, questo difficilmente lo vedremo in Italia a breve, ahimè :muro:
poi un'altra cosa:
-iCloud ti sincronizza la musica sui vari dispositivi APPLE solo se acquistata dall'Apple Store(in U.S.A),mentre iTunes Match ti inserisce tutta la tua musica che possiedi,quindi musica estratta da CD o per vie traverse , in iCloud in modo da poterle ascoltare ovunque e dove vuoi?oppure sono 2 servizi separati?
Qualcuno mi spiega un attimo la differenza?
icloud è un servizio cloud che comprende, fra i vari, anche itunes match...... icloud in generale ti sincronizza la musica e grazie all'apporto di itunes match (funzione gia compresa in icloud, che xò va attivata) quella nn ufficialmente comprata, viene trasformata in musica "regolare". il problema è che la musica ufficiale nn viene contata nei 5gb di storage di icloud, mentre quella ufficiosa si. quindi c'è un limite a seconda dello spazio a disposizione. puntualizzo che quest'ultima cosa nn è una cosa di cui sono certissimo xke nn ricordo bene tutta la faccenda, quindi liberissimi di smentirmi e nel caso scusate
Ckhristian
27-10-2011, 13:41
icloud è un servizio cloud che comprende, fra i vari, anche itunes match...... icloud in generale ti sincronizza la musica e grazie all'apporto di itunes match (funzione gia compresa in icloud, che xò va attivata) quella nn ufficialmente comprata, viene trasformata in musica "regolare". il problema è che la musica ufficiale nn viene contata nei 5gb di storage di icloud, mentre quella ufficiosa si. quindi c'è un limite a seconda dello spazio a disposizione. puntualizzo che quest'ultima cosa nn è una cosa di cui sono certissimo xke nn ricordo bene tutta la faccenda, quindi liberissimi di smentirmi e nel caso scusate
1-Intendi che debba essere attivata in Italia la funzione iTunes Match?
2-Su una rivista mettono che il costo annuale di iTunes Match che è 24.99 dollari in America,quindi se oltre a questi dollari devo aggiungere anche i soldi per un eventuale sforamento dei 5gb di storage di iCloud, quanto mi costa il tutto?Mi sembra improponibile la cosa
Cioè se io mi compro 5 cd all'anno per esempio, mettendoli su iTunes Match spendo già 24,99 $ più i 16 € di iCloud perchè ovviamente sforo con i 5gb,vado a pagare più di 30 € per 5 cd? e se avessi una 20ina di cd piu una decina di gb su un0hard disk esterno di musica? cosa faccio il mutuo?
Poi i 5 gb di storage di iCloud non dovrebbero riguardare solo il backup?quindi la musica non dovrebbe interessare questa cosa,giusto?
CGP ovviamente la mia è una discussione e non ce l'ho assolutamente con te,anzi sei gentilissimo a partecipare a questa discusione:-)
generals
27-10-2011, 13:47
1-Intendi che debba essere attivata in Italia la funzione iTunes Match?
2-Su una rivista mettono che il costo annuale di iTunes Match che è 24.99 dollari in America,quindi se oltre a questi dollari devo aggiungere anche i soldi per un eventuale sforamento dei 5gb di storage di iCloud, quanto mi costa il tutto?Mi sembra improponibile la cosa
Cioè se io mi compro 5 cd all'anno per esempio, mettendoli su iTunes Match spendo già 24,99 $ più i 16 € di iCloud perchè ovviamente sforo con i 5gb,vado a pagare più di 30 € per 5 cd? e se avessi una 20ina di cd piu una decina di gb su un0hard disk esterno di musica? cosa faccio il mutuo?
Poi i 5 gb di storage di iCloud non dovrebbero riguardare solo il backup?quindi la musica non dovrebbe interessare questa cosa,giusto?
CGP ovviamente la mia è una discussione e non ce l'ho assolutamente con te,anzi sei gentilissimo a partecipare a questa discusione:-)
infatti non ci dovrebbe essere bisogno di spazio storage poichè semplicemente le canzoni (dopo il matching) sono quelle già che risiedono su itunes (in vendita) potrai solo decidere di riscaricarle oppure no (se le hai in locale).
Ckhristian
27-10-2011, 13:54
infatti non ci dovrebbe essere bisogno di spazio storage poichè semplicemente le canzoni (dopo il matching) sono quelle già che risiedono su itunes (in vendita) potrai solo decidere di riscaricarle oppure no (se le hai in locale).
Quindi iTunes Match fà il lavoro che fà iCloud solo che lo espande alle canzoni che non si sono prese su Apple Store?
E i 24,99$ di iTunes Match li spendo solo per il servizio che fà?Cioè archiviazione on-line e miglioramento della qualità audio?
generals
27-10-2011, 14:37
Quindi iTunes Match fà il lavoro che fà iCloud solo che lo espande alle canzoni che non si sono prese su Apple Store?
E i 24,99$ di iTunes Match li spendo solo per il servizio che fà?Cioè archiviazione on-line e miglioramento della qualità audio?
si dovrebbe essere così
Ckhristian
27-10-2011, 15:15
si dovrebbe essere così
Bene dai almeno qualcosa lo si riesce a capire...tanto prima che arrivi in italia...intanto ci prepariamo :-)
Grazie
infatti non ci dovrebbe essere bisogno di spazio storage poichè semplicemente le canzoni (dopo il matching) sono quelle già che risiedono su itunes (in vendita) potrai solo decidere di riscaricarle oppure no (se le hai in locale).
ripeto, non sono sicurissimo della storia dello storage riguardante la musica... so di per certo che la musica che hai gia comprato nn la conta nello storage, come le app del resto. ma le foto i documenti e cosi via si... ora nn ricordo se la musica del match poi appare come spazio occupato o no.... se nn è cosi bene, se no si devono spendere altri soldi per aumentare lo spazio... ma in effetti ripensandoci prob non è cosi, dovrei andare a riguardare
Ckhristian
27-10-2011, 15:28
ripeto, non sono sicurissimo della storia dello storage riguardante la musica... so di per certo che la musica che hai gia comprato nn la conta nello storage, come le app del resto. ma le foto i documenti e cosi via si... ora nn ricordo se la musica del match poi appare come spazio occupato o no.... se nn è cosi bene, se no si devono spendere altri soldi per aumentare lo spazio... ma in effetti ripensandoci prob non è cosi, dovrei andare a riguardare
Scusami ma i 5 gb di storage di iCloud sono esclusivi per il backup,allora li ok occupano spazio sia musica,documenti ecc
allora ho dato un occhiata http://www.setteb.it/ecco-come-funziona-la-sincronizzazione-itunes-sulla-nuvoletta-11216 si ha la possibilità di arrivare a condonare fino a 25.000 canzoni, quindi presumo che nn occupino spazio
lo avranno sicuramente detto anche al keynote che nn occupavano spazio, ma nn me lo ricordavo piu.....
Ckhristian
27-10-2011, 15:32
allora ho dato un occhiata http://www.setteb.it/ecco-come-funziona-la-sincronizzazione-itunes-sulla-nuvoletta-11216 si ha la possibilità di arrivare a condonare fino a 25.000 canzoni, quindi presumo che nn occupino spazio
quanto sarebbero in gb 25000 canzoni?cmq anche se uno riuscire a riempirlo tutto ,basterbbe cancellare quelle che non piacciono più eil problema si risolve.
Ma i 5 gb che dicevi riguardano solo il backup su iCloud ,giusto?
quanto sarebbero in gb 25000 canzoni?cmq anche se uno riuscire a riempirlo tutto ,basterbbe cancellare quelle che non piacciono più eil problema si risolve.
Ma i 5 gb che dicevi riguardano solo il backup su iCloud ,giusto?
eh nn saprei a quanto corrisponde.... credo intorno ai 2tb.... i 5 gb si riferiscono a backup ma anche alle foto e i documenti
è un calcolo approssimativo i 2tb eh.... facendo una media con le canzoni scaricate da itunes ho visto che la maggior parte gravitano sugli 8 mb... ma ci sono anche piu grandi o piu piccole... diciamo che la canzone media ha quel valore
Ckhristian
27-10-2011, 15:44
eh nn saprei a quanto corrisponde.... credo intorno ai 2tb.... i 5 gb si riferiscono a backup ma anche alle foto e i documenti
è un calcolo approssimativo i 2tb eh.... facendo una media con le canzoni scaricate da itunes ho visto che la maggior parte gravitano sugli 8 mb... ma ci sono anche piu grandi o piu piccole... diciamo che la canzone media ha quel valore
bè 2 tb sono tantissimi,comunque volevo chiederti : io so per certo che i 5gb riguardano i backup ,ma le foto,documenti,calendari e contatti dovrebbero farteli sincronizzare sugli altri dispositivi gratis,altrimenti cavolo c'è da pagare tutto
bè 2 tb sono tantissimi,comunque volevo chiederti : io so per certo che i 5gb riguardano i backup ,ma le foto,documenti,calendari e contatti dovrebbero farteli sincronizzare sugli altri dispositivi gratis,altrimenti cavolo c'è da pagare tutto
no dunque, tutta la sincronizzazione è gratis..... nn paghi niente se escludi itunes match o un eventuale upgrade dello storage online..... chiaro che se su icloud carichi 500000 foto con risoluzione hd (iphone 4s) i 5gb di spazio nn ti bastano.. capisci? è tutto gratis il sincronizzare le cose, il punto è che devi stare in quei 5 gb... nn ti bastano? o fai a mano o aumenti (a pagamento) lo spazio
ps oltretutto icloud dopo 30 giorni, cancella le foto online, cosi hai il tempo (in 30 giorni cavolo) di scaricarle sui tuoi eventuali device e al contempo nn sovraccarica lo spazio cosi da ritrovarti senza
Ckhristian
27-10-2011, 15:53
no dunque, tutta la sincronizzazione è gratis..... nn paghi niente se escludi itunes match o un eventuale upgrade dello storage online..... chiaro che se su icloud carichi 500000 foto con risoluzione hd (iphone 4s) i 5gb di spazio nn ti bastano.. capisci? è tutto gratis il sincronizzare le cose, il punto è che devi stare in quei 5 gb... nn ti bastano? o fai a mano o aumenti (a pagamento) lo spazio
Ahnn capito quindi non si accumola lo spazio che usi per la sincronizzazione?perche se metti 10 foto al giorno per un anno non ti bastano quei 5gb,questo non capivo.
Ahnn capito quindi non si accumola lo spazio che usi per la sincronizzazione?perche se metti 10 foto al giorno per un anno non ti bastano quei 5gb,questo non capivo.
guarda questo link http://www.saggiamente.com/blog/2011/06/07/wwdc-2011-ecco-icloud-potente-e-gratuito-con-la-one-more-thing-itunes-match/ credo ci sia spiegato piu o meno il tutto
Ckhristian
27-10-2011, 16:12
guarda questo link http://www.saggiamente.com/blog/2011/06/07/wwdc-2011-ecco-icloud-potente-e-gratuito-con-la-one-more-thing-itunes-match/ credo ci sia spiegato piu o meno il tutto
L'articolo è interessante ma la mia domanda è: il consumo di quei 5gb di storage di iCloud sono cumulativi oppure riguardano ogni singola sincronizzazione che non deve superare i 5gb ?
L'articolo è interessante ma la mia domanda è: il consumo di quei 5gb di storage di iCloud sono cumulativi oppure riguardano ogni singola sincronizzazione che non deve superare i 5gb ?
scusa ma non capisco cosa intendi..... devi considerare tutto lo spazio di icloud assieme.... tu hai 5gb da riempire con quello che ti pare. superati quei 5 o cancelli o compri spazio in piu... tra l'altro c'è qualcosa che non mi torna xke da recensioni que e la e chiedendo anche a saggiamente, so che le foto fan parte dei 5gb, ma guardando sul sito apple ho visto che photo streaming nn occupa spazio nei 5gb. quindi a questo punto domando a chi ne sa di piu, come funziona la storia delle foto... so che c'è un limite di 30 giorni e 1000 foto, ma xke le foto farebbero parte dei 5gb se photo streaming nn vien contato nei suddetti 5?
Le foto non fanno parte del conteggio dei gb.
Vengono conteggiati solo backup, mail e documenti iWork :)
Le foto non fanno parte del conteggio dei gb.
Vengono conteggiati solo backup, mail e documenti iWork :)
ok, quindi una marea di persone non ha capito niente... a prescindere dalla dimensione della foto si puo arrivare ad un limite massimo di 1000 giusto? allora anzitutto chiedo scusa x l'enorme cazzata che ho detto qualche post piu sopra, ma d'altro canto cosi dicono in molti (tant'è che per conferma avevo chiesto appunto ad altri)
Ckhristian
28-10-2011, 09:53
scusa ma non capisco cosa intendi..... devi considerare tutto lo spazio di icloud assieme.... tu hai 5gb da riempire con quello che ti pare. superati quei 5 o cancelli o compri spazio in piu... tra l'altro c'è qualcosa che non mi torna xke da recensioni que e la e chiedendo anche a saggiamente, so che le foto fan parte dei 5gb, ma guardando sul sito apple ho visto che photo streaming nn occupa spazio nei 5gb. quindi a questo punto domando a chi ne sa di piu, come funziona la storia delle foto... so che c'è un limite di 30 giorni e 1000 foto, ma xke le foto farebbero parte dei 5gb se photo streaming nn vien contato nei suddetti 5?
Scusami veramente ma non capisco come funzionano i 5gb,me lo puoi spiegare per favore.
1)riguardo ogni singola sincronizzazione che non deve superare i 5gb,oppure il totale delle sincronizzazioni non deve superarlo.
2)una volta arrivati a 5 gb o si compra più spazio oppure si cancella,come si fà a cancellare?e da dove?
Scusami ma mi è importante capire sto passaggio fondamentale
Scusami veramente ma non capisco come funzionano i 5gb,me lo puoi spiegare per favore.
1)riguardo ogni singola sincronizzazione che non deve superare i 5gb,oppure il totale delle sincronizzazioni non deve superarlo.
2)una volta arrivati a 5 gb o si compra più spazio oppure si cancella,come si fà a cancellare?e da dove?
Scusami ma mi è importante capire sto passaggio fondamentale
allora per il primo punto riguarda il totale.... in pratica tu hai 5gb disponibili su icloud, li hai riempiti un po con documenti, mail backup; oppure con solo backup; o solo mail e cosi via... il concetto è che hai 5gb, non importa se li riempi con un po di tutto o solo con un determinato tipo di cose... ne hai 5 e superato quello spazio, non puoi piu metter cose da sincronizzare, capisci? non è una singola sincro da 5. puoi sincronizzare al massimo 5gb in generale, ma nn puoi avere in contemporanea 5gb di documenti, 5gb di mail, 5gb di backup.... è il complessivo di 5gb.
EDIT x il punto 2
mi correggo, ho appena dato un occhio sul menu e in effetti puoi eliminare i singoli backup direttamente dal menu di lion, ma nn le mail e i documenti... quindi per il punto due, se vuoi eliminare spazio, per il backup ellimini dal menu di lion, mentre per i documenti, le mail e cosi via, vai direttamente su icloud e scegli cosa elliminare
Ckhristian
28-10-2011, 10:19
allora per il primo punto riguarda il totale.... in pratica tu hai 5gb disponibili su icloud, li hai riempiti un po con documenti, mail backup; oppure con solo backup; o solo mail e cosi via... il concetto è che hai 5gb, non importa se li riempi con un po di tutto o solo con un determinato tipo di cose... ne hai 5 e superato quello spazio, non puoi piu metter cose da sincronizzare, capisci? non è una singola sincro da 5. puoi sincronizzare al massimo 5gb in generale, ma nn puoi avere in contemporanea 5gb di documenti, 5gb di mail, 5gb di backup.... è il complessivo di 5gb.
EDIT x il punto 2
mi correggo, ho appena dato un occhio sul menu e in effetti puoi eliminare i singoli backup direttamente dal menu di lion, ma nn le mail e i documenti... quindi per il punto due, se vuoi eliminare spazio, per il backup ellimini dal menu di lion, mentre per i documenti, le mail e cosi via, vai direttamente su icloud e scegli cosa elliminare
Quindi meno male si può eliminare altrimenti i 5gb li consumi subito!
Ma cosa intendi che i backup li elimini dalk menù di Lion? scusami non ho il mac.
Gentilissimo cmq come sempre:-)
Quindi meno male si può eliminare altrimenti i 5gb li consumi subito!
Ma cosa intendi che i backup li elimini dalk menù di Lion? scusami non ho il mac.
Gentilissimo cmq come sempre:-)
bhe allora, anzitutto parto col dirti che nn sono espertissimo di icloud (la prova era la storia delle foto) quindi potrei anche sbagliare quello che sto per dirti, ma credo che da icloud nn ci sia la possibilità di selezionare il backup che vuoi eliminare (per backup intendo il backup di iphone o ipad o ipod eh) quindi dal mac (non so da windows come funzioni ma credo sia simile) si va nelle impostazioni di Lion, da li al menu di icloud che ti fa un resoconto del tuo icloud con le opzioni avanzate varie e da li vai a guardare cosa e quanto spazio è occupato su icloud. se evidenzi i backup appare un menu dove ti fa vedere i backup che puoi eliminare singolarmente
Ckhristian
28-10-2011, 10:46
bhe allora, anzitutto parto col dirti che nn sono espertissimo di icloud (la prova era la storia delle foto) quindi potrei anche sbagliare quello che sto per dirti, ma credo che da icloud nn ci sia la possibilità di selezionare il backup che vuoi eliminare (per backup intendo il backup di iphone o ipad o ipod eh) quindi dal mac (non so da windows come funzioni ma credo sia simile) si va nelle impostazioni di Lion, da li al menu di icloud che ti fa un resoconto del tuo icloud con le opzioni avanzate varie e da li vai a guardare cosa e quanto spazio è occupato su icloud. se evidenzi i backup appare un menu dove ti fa vedere i backup che puoi eliminare singolarmente
Grazie mille,l'importante che le cose da iCloud si possono cancellare.
Grazie mille,l'importante che le cose da iCloud si possono cancellare.
si bhe quello è ovvio, icloud (per ora) nn è tanto da considerarsi come un hd online dove mettere filmati e cose varie... è più un sistema per tenere tutti i dispositivi aggiornati fra loro... poi chissà se ri-implementeranno una cosa tipo idisk (e che funzioni meglio e piu velocemente) allora li si che si dovrà valutare bene la questione spazio, ma per come è ora, all'utente medio secondo me 5g bastano
Ckhristian
28-10-2011, 12:40
si bhe quello è ovvio, icloud (per ora) nn è tanto da considerarsi come un hd online dove mettere filmati e cose varie... è più un sistema per tenere tutti i dispositivi aggiornati fra loro... poi chissà se ri-implementeranno una cosa tipo idisk (e che funzioni meglio e piu velocemente) allora li si che si dovrà valutare bene la questione spazio, ma per come è ora, all'utente medio secondo me 5g bastano
Quindi il conteggio dei gb in iCloud riguarda il Backup, le mail ed iWork giusto?
Per quanto riguarda le applicazioni,impostazioni del telefono e foto non vengono conteggiate vero?
Quindi il conteggio dei gb in iCloud riguarda il Backup, le mail ed iWork giusto?
Per quanto riguarda le applicazioni,impostazioni del telefono e foto non vengono conteggiate vero?
esatto, tutto cio che acquisti da itunes (app libri musica) e le foto non vengono contate
Charlie90
28-10-2011, 14:08
Non ho ben capito la gestione dei contatti di iCluod.
Allora, se entro in rubrica vedo che ci sono dei gruppi: Tutti, iCloud e Mac.
Per ora io ho selezionato tutti. Se modifico quindi un contatto, le modifiche, come saranno effettuate? O se aggiungo un numero di telefono..?
Boh, non riesco bene a capire la gestione.
E non riesco a capire quale gruppo utilizzare..
Qualcuno me lo può gentilmente spiegare?
Grazie, Carlo.
generals
28-10-2011, 17:06
Non ho ben capito la gestione dei contatti di iCluod.
Allora, se entro in rubrica vedo che ci sono dei gruppi: Tutti, iCloud e Mac.
Per ora io ho selezionato tutti. Se modifico quindi un contatto, le modifiche, come saranno effettuate? O se aggiungo un numero di telefono..?
Boh, non riesco bene a capire la gestione.
E non riesco a capire quale gruppo utilizzare..
Qualcuno me lo può gentilmente spiegare?
Grazie, Carlo.
Mac e icloud sono distinti perchè non li hai uniti?
Charlie90
28-10-2011, 18:54
Mac e icloud sono distinti perchè non li hai uniti?
Cioè cioè? :stordita:
generals
28-10-2011, 19:34
Cioè cioè? :stordita:
in pratica quando attivi icloud ti chiede di unire i contatti, forse hai detto no. come regola dovresti avere solo i contatti di icloud, un pò come accade con gmail, no? Comunque se sono gli stessi potresti benissimo cancellare il gruppo mac e usare solo quelli icloud a questo punto.
Charlie90
28-10-2011, 19:40
in pratica quando attivi icloud ti chiede di unire i contatti, forse hai detto no. come regola dovresti avere solo i contatti di icloud, un pò come accade con gmail, no? Comunque se sono gli stessi potresti benissimo cancellare il gruppo mac e usare solo quelli icloud a questo punto.
Mi pare proprio d'aver fatto di si èh :rolleyes: Boh :mbe:
Come faccio ad eliminare il gruppo Mac quindi?
Charlie90
28-10-2011, 20:09
Con un paio di peripezie, fortunatamente ce l'ho fatta.
:)
Ckhristian
29-10-2011, 23:57
Mac e icloud sono distinti perchè non li hai uniti?
Grazie mille!!
in pratica quando attivi icloud ti chiede di unire i contatti, forse hai detto no. come regola dovresti avere solo i contatti di icloud, un pò come accade con gmail, no? Comunque se sono gli stessi potresti benissimo cancellare il gruppo mac e usare solo quelli icloud a questo punto.
Se non sono gli stessi!? :stordita:
Non ricordo se ho unito i gruppi all'inizio, ma penso di no, considerato che ho la rubrica su iphone con due gruppi: Tutti ( dal Mac ) e Tutti ( da iCloud ).
in pratica se unisco i due gruppi ho la Rubrica Indirizzi completa che sta su Mac.
Che caspita ho combinato?! :muro:
Risolto. Sono ripartito dalla Rubrica indirizzi e ho risincronizzato icloud su iphone. L'unico sbattimento è stato cancellare i contatti su iphone.
Premetto che non ho ancora preso l'iphone nuovo e sul 3g non posso provare iCloud.
Come posso sincronizzare la rubrica del mac e il calendario con iCloud? Nelle opzioni di entrambe le applicazioni ho attivato la spunta per icloud e inserito i dati dell'account ma nell'applicazione web rimango senza contatti/eventi.
generals
30-10-2011, 13:32
Premetto che non ho ancora preso l'iphone nuovo e sul 3g non posso provare iCloud.
Come posso sincronizzare la rubrica del mac e il calendario con iCloud? Nelle opzioni di entrambe le applicazioni ho attivato la spunta per icloud e inserito i dati dell'account ma nell'applicazione web rimango senza contatti/eventi.
per sincronizzare prova ad attivare in manuale la sincro sulla barra in alto a destra del mac.
Nell'applicazione o nella menubar?
edit: ad esempio la rubrica sul mac è divisa fra mac e icloud, non si può unificarle senza fare danni?
A me è andata meglio del previsto, avevo dubbi sulla riuscita, ma per fortuna si riesce ad avere due Apple id diversi per store ed iCloud, così ho lo storico degli acquisti e lo spazio aggiuntivo come cliente MobileMe
Charlie90
31-10-2011, 06:58
A me è andata meglio del previsto, avevo dubbi sulla riuscita, ma per fortuna si riesce ad avere due Apple id diversi per store ed iCloud, così ho lo storico degli acquisti e lo spazio aggiuntivo come cliente MobileMe
Come ho fatto io con il 4 della mia ragazza. :)
Avviato il device e settato iCluoud con il suo ID. Una volta finita la configurazione sono andato in Impostazioni -> Store, ho disconnesso il suo ID e messo il mio. Così lei ha i suoi 5GB di iCloud per il backup e, la possibilità di installare le App già comprate da me, mentre io ho i miei 5GB separati! :)
patanfrana
31-10-2011, 07:10
Quello che io mi chiedo, visto che sono in una situazione simile, è: ma il backup delle applicazioni avviene sull'ID settato con iCloud, nonostante le app siano legate ad un ID diverso (quello di iTunes)? :stordita:
Quello che io mi chiedo, visto che sono in una situazione simile, è: ma il backup delle applicazioni avviene sull'ID settato con iCloud, nonostante le app siano legate ad un ID diverso (quello di iTunes)? :stordita:
Sì ;)
Io uso un @gmail.com come Apple ID e un @me.com (ero utente me, non potevo perdere i 25gb su iCloud :D) per iCloud e il backup delle app lo fà tranquillamente ;)
Come ho fatto io con il 4 della mia ragazza. :)
Avviato il device e settato iCluoud con il suo ID. Una volta finita la configurazione sono andato in Impostazioni -> Store, ho disconnesso il suo ID e messo il mio. Così lei ha i suoi 5GB di iCloud per il backup e, la possibilità di installare le App già comprate da me, mentre io ho i miei 5GB separati! :)
Stessa cosa che faccio io! Condivido l'Apple ID con la mia ragazza e mio fratello, ma ognuno ha il suo account iCloud :)
patanfrana
31-10-2011, 07:19
Sì ;)
Io uso un @gmail.com come Apple ID e un @me.com (ero utente me, non potevo perdere i 25gb su iCloud :D) per iCloud e il backup delle app lo fà tranquillamente ;)
Cioè ti fa il backup delle app acquistate con l'indirizzo @gmail.com nello spazio dell'indirizzo @me.com? :fagiano:
Così io starei a posto, visto che sono nella stessa identica situazione, e per ora ho atteso ad attivare iCloud proprio per questo motivo... :stordita:
So che sono come S.Tommaso, ma mi potresti mandare una conferma "visiva"? Un paio di screenshot per capire come funziona la cosa da te :)
Confermo anche io, il backup lo fa sull'id di iCloud indipendentemente da dove ia stata acquistata l'App.
patanfrana
31-10-2011, 08:27
Uff, mi state tentando... :D
Io aspettavo notizie in merito all'unificazione degli ID promessa da tempo, ma se funziona anche così... :fagiano:
Ora devo solo vedere che non mi combinino casini con mail, preferiti, calendario, ecc. :rolleyes:
Charlie90
01-11-2011, 11:29
@Patanfrana: Secondo me dovresti andare più che tranquillo :)
Domanda!
Allora, ieri sono andato a fare un piccola gita al mare. :D
Ho scattato delle foto. Però non me le sono ritrovate nell'album "streaming" foto. Forse perché necessita del WiFi nel momento dello scatto? Questo è quello che mi pare d'aver capito (Anche se credo sia una boiata se fosse veramente così).
Ovviamente streaming foto era attivo nelle impostazioni.
Poi una volta tornato a casa ho acceso il WiFi (volevo che mi facesse il backup dell'iPhone, che ha regolarmente fatto) credendo che cominciasse a uploadare le foto in quel momento, o comunque nella notte, ma niente.
Insomma, mi sa che lo streaming foto avviene solamente al momento dello scatto e con WiFi attiva. Confermate?
Altrimenti ho qualcosa che non va io.. Anche se l'altro giorno in ufficio ho scattato una foto sotto WiFi e ha funzionato alla grande!
Grazie, Carlo. :)
Insomma, mi sa che lo streaming foto avviene solamente al momento dello scatto e con WiFi attiva. Confermate?
no, le foto vengono caricate anche se le fai quando non sei sotto wifi
controlla di aver abilitato lo streaming foto su tutti i dispositivi
Charlie90
01-11-2011, 12:01
no, le foto vengono caricate anche se le fai quando non sei sotto wifi
controlla di aver abilitato lo streaming foto su tutti i dispositivi
Non è tanto che non me le sincronizza con il Mac, ma proprio l'album all'interno dell'iPhone chiamato Streaming Foto, rimane vuoto.. Ovviamente poi non me le ritrovo neanche sul Mac. Ed ho abilitato tutto.
Ora ho fatto una prova sotto WiFi e ha funzionato. Me l'ha caricata sia nell'album Streaming Foto dell'iPhone, sia nel Mac..
EDIT: Poi tra l'altro se si va sotto Immagini in Impostazioni c'è l'opzione Streaming Foto per l'appunto (Attiva) e sotto spiega: Streaming foto carica automaticamente nuove foto su iCloud e le scarica su tutti i tuoi dispostivi se connessi a Wi-Fi
Non è tanto che non me le sincronizza con il Mac, ma proprio l'album all'interno dell'iPhone chiamato Streaming Foto, rimane vuoto.. Ovviamente poi non me le ritrovo neanche sul Mac. Ed ho abilitato tutto.
Ora ho fatto una prova sotto WiFi e ha funzionato. Me l'ha caricata sia nell'album Streaming Foto dell'iPhone, sia nel Mac..
EDIT: Poi tra l'altro se si va sotto Immagini in Impostazioni c'è l'opzione Streaming Foto per l'appunto (Attiva) e sotto spiega: Streaming foto carica automaticamente nuove foto su iCloud e le scarica su tutti i tuoi dispostivi se connessi a Wi-Fi
ovvio che le carica quando sei sotto wifi, ma la foto puoi averla fatta in qualunque momento
io ho in streaming foto semplicemente tutte le foto che ho fatto con l'iphone, siano esse scattate a casa che in montagna e nei boschi
Charlie90
01-11-2011, 15:04
ovvio che le carica quando sei sotto wifi, ma la foto puoi averla fatta in qualunque momento
io ho in streaming foto semplicemente tutte le foto che ho fatto con l'iphone, siano esse scattate a casa che in montagna e nei boschi
No, il problema è questo: ieri sono andato al mare, ho fatto delle foto ovviamente con copertura 3G, non WiFi.
Sono arrivato a casa, prima di andare a letto ho attivato il WiFi, credendo così che:
1) Facesse il backup automatico su iCloud, che ha fatto.
2) Uploadasse in iCloud le foto fatte al mare, cosa che non ha minimamente fatto.
Quindi, prima di scrivere qui sul forum ho fatto una prova.
Scattata una foto con WiFi: Me l'ha uploadata in iCloud quasi subito.
Scattata una foto senza WiFi: Non me l'ha caricata in iCloud.
Dopo aver fatto la seconda prova ho acceso il WiFi e, poco dopo me l'ha sincronizzata nella nuvola.
Rimangono però non sincronizzate le foto fatte ieri al mare... :muro:
Come mai?
No, il problema è questo: ieri sono andato al mare, ho fatto delle foto ovviamente con copertura 3G, non WiFi.
Sono arrivato a casa, prima di andare a letto ho attivato il WiFi, credendo così che:
1) Facesse il backup automatico su iCloud, che ha fatto.
2) Uploadasse in iCloud le foto fatte al mare, cosa che non ha minimamente fatto.
Quindi, prima di scrivere qui sul forum ho fatto una prova.
Scattata una foto con WiFi: Me l'ha uploadata in iCloud quasi subito.
Scattata una foto senza WiFi: Non me l'ha caricata in iCloud.
Dopo aver fatto la seconda prova ho acceso il WiFi e, poco dopo me l'ha sincronizzata nella nuvola.
Rimangono però non sincronizzate le foto fatte ieri al mare... :muro:
Come mai?non so che dirti, come ti ho già scritto io quando torno sotto copertura wifi vedo che sincronizza tutto, non solo le foto fatte sotto wifi (anche perché non avrebbe letteralmente senso che sincronizzasse solo le foto fatte sotto wifi, sarebbe un servizio totalmente inutile)
Charlie90
01-11-2011, 15:25
non so che dirti, come ti ho già scritto io quando torno sotto copertura wifi vedo che sincronizza tutto, non solo le foto fatte sotto wifi (anche perché non avrebbe letteralmente senso che sincronizzasse solo le foto fatte sotto wifi, sarebbe un servizio totalmente inutile)
Ti ringrazio.. :) Boh, non so che dire, solamente che le foto del mare non me le sincronizza.. :rolleyes:
Ti ringrazio.. :) Boh, non so che dire, solamente che le foto del mare non me le sincronizza.. :rolleyes:
a me sincronizza tutte le foto una volta che sono sotto copertura wifi.
confermo anche che ho l account itunes @inwind e l account icloud @me e venendo da mobileme ho 25 gb di spazio.
una domanda
ma i file . i documenti che avevo in mobile me, in icloud non ne ho traccia,come mai?
cagnaluia
02-11-2011, 12:09
sono contento che mi dica la mia posizione, ma come faccio a recuperare anche tutta la cronologia dei movimenti?
per esempio per recuperare l'ultima posizione o quella di un certo giorno.
serve un app particolare?
iCloud come Dropbox ? (http://www.macstories.net/tutorials/use-mobile-documents-folder-to-sync-files-with-icloud-across-macs/)
Feature non documentata o possibile ( e auspicabile ndr ) implementazione futura ?
patanfrana
03-11-2011, 14:06
sono contento che mi dica la mia posizione, ma come faccio a recuperare anche tutta la cronologia dei movimenti?
per esempio per recuperare l'ultima posizione o quella di un certo giorno.
serve un app particolare?
Non si può fare, ovviamente, sennò sai i casini che creerebbero per la privacy? Ricordate quando l'iPhone, per un bug, teneva in un file non criptato la cronologia degli spostamenti del telefono, il casino che è successo?
Scusatemi ma richiedo...
iDisk rimane su MobileMe? Non passa su iCloud?
cagnaluia
03-11-2011, 18:43
Non si può fare, ovviamente, sennò sai i casini che creerebbero per la privacy? Ricordate quando l'iPhone, per un bug, teneva in un file non criptato la cronologia degli spostamenti del telefono, il casino che è successo?
è vero... adesso cambia che quel file ce l'ha direttamente apple.. :D
Scusatemi ma richiedo...
iDisk rimane su MobileMe? Non passa su iCloud?
per ora no, in effetti questa cosa (almeno a me) ha un po deluso, ma c'è anche da dire che idisk funzionava decisamente male.... troppo lento
patanfrana
03-11-2011, 20:27
è vero... adesso cambia che quel file ce l'ha direttamente apple.. :D
Beh, un file anonimo criptato non mi pare sia un problema ;)
Ma lo streaming foto funziona solo sulle foto scattate dopo l'attivazione dello streaming?! Tutte quelle già presenti nel rullino perché non le invia su icloud?!
Domanda iperniubba.
Ho appena installato iOS 5 sul mio 3Gs, come posso fare per avere tutto sincronizzato tra PC e MacBook con iCloud? Per tutto intendo contatti, sms, note, foto, video, musica, app, etc in modo tale da sincronizzare una volta con uno e una volta con un altro "senza pensieri" di perdere qualcosa per la strada etc. Grazie :)
i documenti salvati con l'ipad in icloud dove li trovo sul mac?
da impostazioni -> icloud -> gestisci
vedo i file ma posso solo eliminarli, non c'è un modo per aprirli?
generals
04-11-2011, 15:34
i documenti salvati con l'ipad in icloud dove li trovo sul mac?
da impostazioni -> icloud -> gestisci
vedo i file ma posso solo eliminarli, non c'è un modo per aprirli?
li dovresti trovare direttamente nella applicazione, ad esempio con iwork o sul sito web dove puoi anche scaricarli:
nel mac non trovo nulla, sta solo nell'ipad
chiedo un aiuto perchè non ne vengo a capo
Rubrica
Se nelle impostazioni del Mac attivo anche l'account iCloud mi ritrovo tutti i contatti doppi... come posso avere solo una voce per contatto?
Calendario
Se sull'iPhone cerco di configurare quale calendari vedere (a parte che vedo delle voci mai viste tipo Casa[miamail@gmail.com] sotto iCloud mi propone solo Lavoro e Casa ma io sul Mac ho Lavoro, Personale e Pagamenti... come posso far sincronizzare questi?
Grazie
per ora no, in effetti questa cosa (almeno a me) ha un po deluso, ma c'è anche da dire che idisk funzionava decisamente male.... troppo lento
In effetti iDisk è imbarazzante in quanto a lentezza... speravo sia nel trasferimento sotto iCloud, sia nell'uso dei server di Google vociferati qualche tempo fa.
generals
05-11-2011, 07:56
chiedo un aiuto perchè non ne vengo a capo
Rubrica
Se nelle impostazioni del Mac attivo anche l'account iCloud mi ritrovo tutti i contatti doppi... come posso avere solo una voce per contatto?
Calendario
Se sull'iPhone cerco di configurare quale calendari vedere (a parte che vedo delle voci mai viste tipo Casa[miamail@gmail.com] sotto iCloud mi propone solo Lavoro e Casa ma io sul Mac ho Lavoro, Personale e Pagamenti... come posso far sincronizzare questi?
Grazie
rubrica: cancelli quelli per mac, dovrebbero essere due gruppi se ne parlava qualche pagina dietro
willy_revenge
05-11-2011, 15:55
Ma il backup di un dispositivo iOS sia su itunes sia su icloud non si può fare? quando ho messo iOS 5 mi ha fatto scegliere.
generals
05-11-2011, 16:16
Ma il backup di un dispositivo iOS sia su itunes sia su icloud non si può fare? quando ho messo iOS 5 mi ha fatto scegliere.
no. se vuoi puoi cambiare in itunes/sommario/backup
i documenti salvati con l'ipad in icloud dove li trovo sul mac?
da impostazioni -> icloud -> gestisci
vedo i file ma posso solo eliminarli, non c'è un modo per aprirli?
Li puoi trovare in /nomeutente/Libreria/Mobile Documents !
generals
05-11-2011, 19:15
Li puoi trovare in /nomeutente/Libreria/Mobile Documents !
ma io non cel'ho questa cartella libreria :mbe:
ma io non cel'ho questa cartella libreria :mbe:
anche io non c'è l'ho
patanfrana
05-11-2011, 19:33
Avete una versione piratata di Lion allora... :eek:
:asd:
Andate sul Finder e sul menù superiore andate su Vai. Tenete premuto il tasto Alt e comparirà nell'elenco anche la voce Libreria: il resto è tutto in discesa ;)
ma io non cel'ho questa cartella libreria :mbe:
anche io non c'è l'ho
E' nascosta!
Nel Finder fai "Vai a" (cmd+shift+G) e scrivi "~/Library" senza virgolette.
All'interno ci trovi la cartella Mobile Documents.
willy_revenge
05-11-2011, 20:08
no. se vuoi puoi cambiare in itunes/sommario/backup
Capito, quindi non va nemmeno se lo tengo impostato su icloud e poi quando è collegato al mac clicco col destro e faccio "esegui backup"?
Jackhomo
05-11-2011, 20:13
mi inserisco :)
ragazzi ma io vorrei capire una cosa del backup di icloud... mettiamo che mi si spu****a ios... voglio ripristinare da backup... funziona come su itunes o no? nn riesco a capire come dovrei fare per ripristinare da backup esattamente... se mi limito ad inserire l'id di icloud nn mi recupera anche i mex che avevo, le impostazioni del telefono, le foto.... qualcuno mi spiega per cortesia come funziona?
generals
06-11-2011, 09:24
Capito, quindi non va nemmeno se lo tengo impostato su icloud e poi quando è collegato al mac clicco col destro e faccio "esegui backup"?
cambiando impostazione si facendo su applica, dovresti poi ricambiare per passare a quello su icloud, magari saltando tutto con la x. è da provare comunque.
generals
06-11-2011, 09:24
ragazzi ma io vorrei capire una cosa del backup di icloud... mettiamo che mi si spu****a ios... voglio ripristinare da backup... funziona come su itunes o no? nn riesco a capire come dovrei fare per ripristinare da backup esattamente... se mi limito ad inserire l'id di icloud nn mi recupera anche i mex che avevo, le impostazioni del telefono, le foto.... qualcuno mi spiega per cortesia come funziona?
dovrebbe, ma sinora non ho letto ancora di qualcuno che abbia ripristinato da icloud :asd:
dovrebbe, ma sinora non ho letto ancora di qualcuno che abbia ripristinato da icloud :asd:
no xke io ieri ho provato... ma nn son riuscito. se mi collego ad icloud attivandolo dall'iphone mi risincronizza foto e contatti, ma le app me le devo riscaricare a mano e tt il resto nn cambia. quindi mi domandavo se c'è un modo effettivo di ripristinare il tutto dal backup... se no a che serve?
dovrebbe, ma sinora non ho letto ancora di qualcuno che abbia ripristinato da icloud :asd:
io ho ripristinato, dato che ho sostituito il terminale.
si icloud ho backuppato tutto il dispositivo, foto escluse.
il ripristino avviene all'atto del primo avvio del terminale (se già usato va quindi ripristinato), vien chiesto l'id e se vogliamo ripristinare da icloud.
Avviata la procedura, il tempo di ripristinare i circa 250mb di dati e il telefono è pronto.
Avviene poi il download delle varie app, e la cosa può essere lunghetta (per ovvie ragioni).
La musica va ricaricata poi mezzo itunes.
per ovvie ragioni iCloud è un ottimo sistema di protezione dei dati, ma ovviamente se il ripristino o il cambio terminale è "programmato" meglio svolgere la procedura di backup e ripristino mezzo itunes a cavo.
io ho ripristinato, dato che ho sostituito il terminale.
si icloud ho backuppato tutto il dispositivo, foto escluse.
il ripristino avviene all'atto del primo avvio del terminale (se già usato va quindi ripristinato), vien chiesto l'id e se vogliamo ripristinare da icloud.
Avviata la procedura, il tempo di ripristinare i circa 250mb di dati e il telefono è pronto.
Avviene poi il download delle varie app, e la cosa può essere lunghetta (per ovvie ragioni).
La musica va ricaricata poi mezzo itunes.
per ovvie ragioni iCloud è un ottimo sistema di protezione dei dati, ma ovviamente se il ripristino o il cambio terminale è "programmato" meglio svolgere la procedura di backup e ripristino mezzo itunes a cavo.
ah ecco com'è... al primo avvio... ok grazie!
Ragazzi io mi sono organizzato così, cosa ne pensate? Pareri, consigli? (possiedo un macbookpro + iphone 4)
1) POSTA
non attivata in quanto da casa leggo le mail via web e su iphone ho configurato mail quindi le leggo quando arrivano via push (account Yahoo e Gmail). Non capisco quindi la vera utilità di aver configurato icloud per la posta
2) CONTATTI
(tutto questo organizzato prima dell'avvento di icloud) li sincronizzo con Gmail sia su iphone che in rubrica Mac. Sulla posta ho diviso i contatti in due gruppi "sync" e "no sync". Questo perché sul cell e sulla rubrica del mac voglio avere sincronizzati solo alcuni contatti mentre i no sync non vengono toccati e rimangono cosi come voglio fra i contatti di Gmail. Tempo fa con un semplice click ho anche ripristinato in modo perfetto tutti i contatti sul mio iphone appena formattato quindi mi chiedo: mi serve davvero icloud?
3) CALENDARI
bah, l'ho spuntata l'opzione ma non uso nessun calendario quindi sorvolerei
4) PROMEMORIA
non li uso quindi nessuna spunta
5) PREFERITI
spuntata. Comodo avere sempre aggiornati i preferiti ad ogni modifica che apporto una volta su iphone, una volta su Mac...e funziona davvero bene
6) NOTE
non spuntato. Uso spesso le note su iphone per segnarmi le spese ma le sincronizzo in modo magistrale sempre con Gmail. Appena salvata una nota parte la sincronizzazione per poi comparirmi sotto Messaggi in Gmail la mia nota aggiornata. Chiedo ancora: ma serve davvero icloud o forse son io che mi perdo alcuni punti cardini?
7) STREAMING FOTO
sto valutando se attivarla o meno
8) DOCUMENTI E DATI
attivata anche se di rado creo documenti su cell
9) TROVA IPHONE / MAC
ovviamente attivo sia su mac che su iphone
Voi invece come vi siete organizzati? Cosa ne pensate della mia config?
generals
08-11-2011, 15:36
Ragazzi io mi sono organizzato così, cosa ne pensate? Pareri, consigli? (possiedo un macbookpro + iphone 4)
1) POSTA
non attivata in quanto da casa leggo le mail via web e su iphone ho configurato mail quindi le leggo quando arrivano via push (account Yahoo e Gmail). Non capisco quindi la vera utilità di aver configurato icloud per la posta
2) CONTATTI
(tutto questo organizzato prima dell'avvento di icloud) li sincronizzo con Gmail sia su iphone che in rubrica Mac. Sulla posta ho diviso i contatti in due gruppi "sync" e "no sync". Questo perché sul cell e sulla rubrica del mac voglio avere sincronizzati solo alcuni contatti mentre i no sync non vengono toccati e rimangono cosi come voglio fra i contatti di Gmail. Tempo fa con un semplice click ho anche ripristinato in modo perfetto tutti i contatti sul mio iphone appena formattato quindi mi chiedo: mi serve davvero icloud?
3) CALENDARI
bah, l'ho spuntata l'opzione ma non uso nessun calendario quindi sorvolerei
4) PROMEMORIA
non li uso quindi nessuna spunta
5) PREFERITI
spuntata. Comodo avere sempre aggiornati i preferiti ad ogni modifica che apporto una volta su iphone, una volta su Mac...e funziona davvero bene
6) NOTE
non spuntato. Uso spesso le note su iphone per segnarmi le spese ma le sincronizzo in modo magistrale sempre con Gmail. Appena salvata una nota parte la sincronizzazione per poi comparirmi sotto Messaggi in Gmail la mia nota aggiornata. Chiedo ancora: ma serve davvero icloud o forse son io che mi perdo alcuni punti cardini?
7) STREAMING FOTO
sto valutando se attivarla o meno
8) DOCUMENTI E DATI
attivata anche se di rado creo documenti su cell
9) TROVA IPHONE / MAC
ovviamente attivo sia su mac che su iphone
Voi invece come vi siete organizzati? Cosa ne pensate della mia config?
La questione è che semplicemente alcuni servizi icloud si sovrappongono a quelli gmail, vedi posta/calendario/contatti ecc. Chiaro che chi già sincronizzava con gmail non ha grossa convenienza a passare a icloud tenendo conto che con gmail puoi passare anche ad altre piattaforme eventualmente, con icloud. no.
Io ad esempio al momento di icloud uso streaming foto/preferiti/note/promemoria /documenti e dati/trova iphone
6) NOTE
non spuntato. Uso spesso le note su iphone per segnarmi le spese ma le sincronizzo in modo magistrale sempre con Gmail. Appena salvata una nota parte la sincronizzazione per poi comparirmi sotto Messaggi in Gmail la mia nota aggiornata. Chiedo ancora: ma serve davvero icloud o forse son io che mi perdo alcuni punti cardini?
Come hai fatto a sincronizzare le note con GMAIL? A me non compare nelle opzioni (e probabilmente ho sbagliato io qualcosa...)
nelle impostazioni dell'account Gmail configurato in mail su iphone, come per tutti gli account di posta, puoi scegliere se spuntare la sincronizzazione di note, calendari e posta. Vai su Impostazioni / Posta, contatti, calendari / entra nell'account Gmail ed imposta la sincronizzazione note:D
La questione è che semplicemente alcuni servizi icloud si sovrappongono a quelli gmail, vedi posta/calendario/contatti ecc. Chiaro che chi già sincronizzava con gmail non ha grossa convenienza a passare a icloud tenendo conto che con gmail puoi passare anche ad altre piattaforme eventualmente, con icloud. no.
Io ad esempio al momento di icloud uso streaming foto/preferiti/note/promemoria /documenti e dati/trova iphone
purtroppo però, i contatti come li sincronizzo io non si aggiornano al momento ma solo quando faccio partire la sincro da casa :(:(
generals
08-11-2011, 15:54
purtroppo però, i contatti come li sincronizzo io non si aggiornano al momento ma solo quando faccio partire la sincro da casa :(:(
ti riferisci a quelli sul mac? perchè tra iphone e gmail sono immediati.
ummm no beh mi riferisco ad entrambi! Io non ho configurato gmail via exchange ma semplicemente con l'assistente mail su iphone quindi quando e se modifico / aggiungo / elimino un contatto sul telefono o su gmail, la modifica viene registrata solo quando torno a casa e sincronizzo con google sync :cry: :cry:
generals
08-11-2011, 16:27
ummm no beh mi riferisco ad entrambi! Io non ho configurato gmail via exchange ma semplicemente con l'assistente mail su iphone quindi quando e se modifico / aggiungo / elimino un contatto sul telefono o su gmail, la modifica viene registrata solo quando torno a casa e sincronizzo con google sync :cry: :cry:
e perchè non usi exchange? funge benissimo e lo aggiungi anche in mail sul mac.
Ma lo streaming foto funziona solo sulle foto scattate dopo l'attivazione dello streaming?! Tutte quelle già presenti nel rullino perché non le invia su icloud?!
qualcuno mi conferma questa cosa?!
qualcuno mi conferma questa cosa?!
confermo
le vecchie con iCloud le puoi solo backuppare
Anche io Mail, contatti e calendari di gmail impostati come exchange
icloud lo uso per il resto, note comprese cosa che fa usare meno dropbox + Nocs per avere testi sincronizzati tra ipad e iphone
la parte più utile del servizio per me è lo streaming foto, ho le foto sincronizzate tra iphone, ipad e mac, comodissimo !
altra cosa comoda che ho trovato è la sincronizzazione di ibook, solitamente leggo con ipad, ma mi capita rare volte di leggere un pochino anche con iphone e mi trovo il libro alla stessa pagina :D
nelle impostazioni dell'account Gmail configurato in mail su iphone, come per tutti gli account di posta, puoi scegliere se spuntare la sincronizzazione di note, calendari e posta. Vai su Impostazioni / Posta, contatti, calendari / entra nell'account Gmail ed imposta la sincronizzazione note:D
saro' de coccio io ma in Gmail posso sincronizzare solo Posta, contatti e calendario :confused:
ma hai controllato il percorso (sull'iphone eh non su Gmail o Mac se ne hai uno) che ti ho scritto pochi post sopra? Strana davvero questa cosa. Prova a creare almeno una nota, riavviare l'iphone e rivedere se magari compare l'opzione!
e perchè non usi exchange? funge benissimo e lo aggiungi anche in mail sul mac.
ummm, ora non e' che mi scombussola tutto se sostituisco la config di Mail con l'exchange? Quasi quasi sarei tentato almeno cosi' ho tutto aggiornato all'istante...una guida recente e valida?:Prrr: :Prrr: :D
PS: ieri sera ho provato a smanettare con Photo Stream testandolo un pò ma sinceramente non riesco ancora a capirne la "magia" e la sua utilità boh!
ummm, ora non e' che mi scombussola tutto se sostituisco la config di Mail con l'exchange? Quasi quasi sarei tentato almeno cosi' ho tutto aggiornato all'istante...una guida recente e valida?:Prrr: :Prrr: :D
http://www.google.com/support/mobile/bin/answer.py?answer=138740&topic=14252
PS: ieri sera ho provato a smanettare con Photo Stream testandolo un pò ma sinceramente non riesco ancora a capirne la "magia" e la sua utilità boh!
hai una cartella su icloud dove finiscono le tue foto per 30gg (foto scattate o foto aggiunte manualmente), per decidere quali prelevare dagli altri idevice o mac (su pc invece, vengono copiate punto e basta)
io ora ho il rullino foto vuoto (ogni tanto eseguo l'operazione di sincronizzazione collegando l'iphone al mac ed aggiornando la cartella evento "iPhone"con le foto ancora non presenti via iPhoto). Allora ieri ho attivato per ogni dispositivo lo streaming foto, ho scattato una foto con l'iphone e subito si e' ricreata nell'album streaming (bah, avere due volte la stessa foto boh...). Ho poi trasferito nell'album streaming creatosi su iPhoto una foto ma questa non e' mai comparsa su iphone...succede anche a voi?
io ora ho il rullino foto vuoto (ogni tanto eseguo l'operazione di sincronizzazione collegando l'iphone al mac ed aggiornando la cartella evento "iPhone"con le foto ancora non presenti via iPhoto).
se sei solito farlo a te lo streaming foto potrebbe anche non servire. Per me è un ottimo automatismo dato che solitamente non sincronizzo mai (di fatti iCloud mi ha già salvato parecchi dati)
Allora ieri ho attivato per ogni dispositivo lo streaming foto, ho scattato una foto con l'iphone e subito si e' ricreata nell'album streaming (bah, avere due volte la stessa foto boh...)
in grassetto la frase che fa capire che non hai capito come funziona lo streaming.
Non hai 2 volte la foto, in uno hai le foto che fai con il cellulare, dall'altra parte hai tutto ciò che carichi sullo streaming. Stan li 30 giorni, se non le prelevi spariscono.
Ho poi trasferito nell'album streaming creatosi su iPhoto una foto ma questa non e' mai comparsa su iphone...succede anche a voi?
ho appena provato (aperture) e funziona correttamente. La foto finisce in streaming... va da se che le foto in streaming sono in ordine di acquisizione, avendo fatto la prova con una foto fatta quest'estate la foto la visualizzo in cima alle altre nello streaming. Se deciderò di tenerla sul telefono la copierò in un album prima che sparisca
ok ora vedo di capirci di più :) (e si scusami mi sono espresso male nel senso non è difficile capire il meccanismo dello streaming ma da minimalista quale sono, vedere ripetute due volte e sempre le foto sul mio iphone mi urta un pò anche se capisco che sia logico cosi)
Riguardo Google sync penso di provvedere nell'immediato ma prima di creare casini ho due veloci domande:
1) avendo già configurato Gmail via Mail su iphone, prima di creare il nuovo profilo Exchange che faccio cancello prima quell'account?
2) quando partirà la prima sincronizzazione, cosa dovrò rispondere alle eventuali domande di mantenimento o cancellazione dati?
Grazie!!!
ma hai controllato il percorso (sull'iphone eh non su Gmail o Mac se ne hai uno) che ti ho scritto pochi post sopra? Strana davvero questa cosa. Prova a creare almeno una nota, riavviare l'iphone e rivedere se magari compare l'opzione!
si, sull'iPhone non su altro.
Ho creato alcune note ma in Gmail non mi compaiono.
Aspe', le note non le ho nemmeno su goolge/gmail (intendo il servizio, non iPhone o altro) non e' che vanno abilitate li', prima? se si, come si fa? ho smanettato tra le opzioni in gmail (via web) ma non c'e' traccia
io se ricordo bene su Gmail non ho dovuto fare nulla. Guarda, dopo che scrivi qualcosa e salvi via iphone su una nota, vedi per caso che il telefono comincia a caricare quindi si collega ad internet? Se si allora sta sincronizzando e su Gmail dovresti trovarle sotto forma di mail con l'etichetta "Notes"...vedi un pò se ne trovi qualcuna sotto "tutti i messaggi"?
Unica cosa brutta ma forse utile è che per ogni modifica che apporti sulle note ti viene creata una "mail" distinta quindi se magari la modifichi 10 volte in poco tempo ci si ritrova con 10 mail mentre la 11a invece sarà relativa all'ultima nota modificata ufficiale alla quale gli verrà anche assegnata l'etichetta (le altre ne sono prive)
Uhmmm sicuro sicuro che non hai "fatto niente" a Gmail? quello che tu dici non e' una nota ma un qualcosa che "trasforma" una nota in una email :)
@Pagghi @ M@n
neanche a farlo apposta ho scoperto l'arcano:
su iphone, le note con Gmail possono essere sincronizzate solo se si configura l'account Gmail con il profilo predefinito di Mail. Questo non avviene se Google viene configurato via profilo Exchange! Ho scoperto il tutto in quanfo ho appena cancellato il mio vecchio account per provare quello Exchange con il risultano che le note sono sparite ma i contatti sono rimasti e sono perfettamente sincronizzati...ma...ma...
ho notato una cosa bruttissima: l'iphone non riconosce i numeri con etichetta (impostata su Gmail) "iphone" così come non legge più di un numero telefonico...ma davvero è così o sbaglio qualcosa io???? Se cosi fosse sarebbe assurdo e alla fine non dovendo aggiungere chissà quanti numeri al giorno, penso proprio di tornare al vecchio e caro account Gmail si si!
Mi rispondo in parte da solo:
http://www.google.com/support/mobile/bin/answer.py?hl=it&answer=139635&ctx=cb&src=cb&cbid=-1gaa3xb7ug4m8&cbrank=4
in sostanza permette la metà delle cose che avevo fino a qualche minuto fa e per il solo gusto di vedere il dato aggiornato all'istante e non a fine giornata beh, preferisco tornare al vecchio account google!
sniper13
14-11-2011, 18:13
Ciao a tutti, succede anche a voi che con un account @me.com le mail di hwupgrade ogni tanto (capita veramente a caso) vi arrivino nella cartella delle indesiderate (junk) ??
Come avete risolto? Come posso risolvere? :p
Grazie
Ciao a tutti, succede anche a voi che con un account @me.com le mail di hwupgrade ogni tanto (capita veramente a caso) vi arrivino nella cartella delle indesiderate (junk) ??
Come avete risolto? Come posso risolvere? :p
Grazie
idem pure a me.
il problema è che non è possibile disattivare completamente la posta indesiderata di icloud su me.com
quindi non saprei proprio come fare.
guglielmit
15-11-2011, 21:06
Ehm...scusate la domanda "cretina" Ho letto le pagine ma non ho capito molto.
Ho da tempo un ipad2....oggi ho acquistato da un amico un iphone4.
Via iCloud posso andarmi a recuperare e usare le app del ipad ?
Ho provato a fare un backup dell'ipad e dall'iphone via iCloud lo vedo...ma non riesco a vedere foto e app!!!
Un aiutino? :D
Ehm...scusate la domanda "cretina" Ho letto le pagine ma non ho capito molto.
Ho da tempo un ipad2....oggi ho acquistato da un amico un iphone4.
Via iCloud posso andarmi a recuperare e usare le app del ipad ?
Ho provato a fare un backup dell'ipad e dall'iphone via iCloud lo vedo...ma non riesco a vedere foto e app!!!
Un aiutino? :D
Le app le recuperi dallo store, c'è in "Aggiorna" il collegamento alle app acquistate e da li le scarichi con iphone
le foto è strano che non te le ripristina da icloud, hai controllato la configurazione di icloud sull'ipad ?
Per le App dipende se sono universal o meno, se sono specifiche per iPad non le troverai nella lista. per foto ed il resto devi verificare le impostazioni di iCloud sull'iPad per vedere se ne ha fatta la sincronizzazione su iCloud.
guglielmit
16-11-2011, 12:52
Grazie 1k
Per le foto ci sono arrivato ma per trovare le app avrei faticato un po'. :D
Grazie ancora
sniper13
16-11-2011, 18:44
Scusate un'altra cosa... ma se io faccio una foto con il mio iPhone, oppure salvo una foto che mi è stata mandata nel rullino... come faccio a trasferirla al mio Mac???
iPhoto non vede il mio iPhone come prima!!!
Lo streaming funziona sola con la nuova versione di iPhoto giusto? Ma per semplicemente averle sul mio mac??? :confused:
patanfrana
16-11-2011, 19:02
Scusate un'altra cosa... ma se io faccio una foto con il mio iPhone, oppure salvo una foto che mi è stata mandata nel rullino... come faccio a trasferirla al mio Mac???
iPhoto non vede il mio iPhone come prima!!!
Lo streaming funziona sola con la nuova versione di iPhoto giusto? Ma per semplicemente averle sul mio mac??? :confused:
iPhoto dovrebbe vedere l'iPhone come una fotocamera... :mbe:
sniper13
16-11-2011, 21:55
iPhoto dovrebbe vedere l'iPhone come una fotocamera... :mbe:
Ma anche in WiFi?
patanfrana
16-11-2011, 21:58
Ma anche in WiFi?
No, a quanto ho visto la Sync WiFi funziona solo per iTunes :)
sniper13
16-11-2011, 22:11
No, a quanto ho visto la Sync WiFi funziona solo per iTunes :)
Ah ecco... e qui cade l'asino :p quindi via wifi solo con il photostreaming e quindi solo con l'iphoto nuovo... bene grazie ;)
patanfrana
16-11-2011, 22:15
Ah ecco... e qui cade l'asino :p quindi via wifi solo con il photostreaming e quindi solo con l'iphoto nuovo... bene grazie ;)
Ma non puoi usare il cavo?
sniper13
16-11-2011, 22:19
Ma non puoi usare il cavo?
Certo che posso... speravo di essermene liberato però, fa niente! :p
patanfrana
16-11-2011, 22:31
Certo che posso... speravo di essermene liberato però, fa niente! :p
Beh, Apple probabilmente pensa che PhotoStream sia sufficiente, visto che è stato pensato per questo :)
sniper13
16-11-2011, 22:38
Beh, Apple probabilmente pensa che PhotoStream sia sufficiente, visto che è stato pensato per questo :)
Assolutamente d'accordo, speravo solo di non esser costretto a prendere l'iphoto nuovo, ma non sarà certo un problema :)
patanfrana
16-11-2011, 23:00
Assolutamente d'accordo, speravo solo di non esser costretto a prendere l'iphoto nuovo, ma non sarà certo un problema :)
Quello purtroppo è uno scotto da pagare: anche a me seccherebbe, visto che è un po' che non lo aggiornano, quindi avrei sempre la paranoia di prendere un prodotto "vecchio" :)
sniper13
17-11-2011, 07:20
Quello purtroppo è uno scotto da pagare: anche a me seccherebbe, visto che è un po' che non lo aggiornano, quindi avrei sempre la paranoia di prendere un prodotto "vecchio" :)
Esatto... aspetterò iLife '12
^[H3ad-Tr1p]^
24-11-2011, 17:40
intanto uppo :)
OT
ma ilife 12 sapete se uscira'? avete anche notizie per iwork 12?
^;36420283']intanto uppo :)
OT
ma ilife 12 sapete se uscira'? avete anche notizie per iwork 12?
Non so niente, ma sono molto curioso/interessato ad iWork 12 (nella fattispecie a Pages)
il matto 81
28-11-2011, 14:40
ogni giorno da un anno a questa parte il mondo della mela mi affascina sempre più!:D
dato che per ora non posso aggiornare l'iphone a ios5 non ho provato lo streaming foto ma ho letto un pò a riguardo.. per la musica funziona in maniera analoga che dopo 30 gg di mancato prelievo viene rimossa o no?
^[H3ad-Tr1p]^
29-11-2011, 21:04
io vorrei un po' di info su iCloud perche' non ho capito delle cose
dunque
ho aggiornato il mio iphone 3gs a ios 5.01 e l ho jailbrackato...era gia' jailbreackato prima ...
dunque
quando ho installato ios 5 ho anche attivato icloud ...volevo aspettare ancora un po' per capire come funzionava ma mi sono iscritto
ora :
ho visto che si possono sincronizzare mail ,messaggi ecc ecc...pero' riguardo le app ? non ho capito come funziona con le app
mi potete dire tutto? vita morte e miracoli?
^;36452962']io vorrei un po' di info su iCloud perche' non ho capito delle cose
dunque
ho aggiornato il mio iphone 3gs a ios 5.01 e l ho jailbrackato...era gia' jailbreackato prima ...
dunque
quando ho installato ios 5 ho anche attivato icloud ...volevo aspettare ancora un po' per capire come funzionava ma mi sono iscritto
ora :
ho visto che si possono sincronizzare mail ,messaggi ecc ecc...pero' riguardo le app ? non ho capito come funziona con le app
mi potete dire tutto? vita morte e miracoli?
Le app con icloud hanno 2 "funzioni" il download automatico su pc/mac - device e il backup dei dati su icloud
nel caso del download automatico, una volta attivato, quando viene scaricata una app da itunes, la ritroviamo su iphone (e ipad etc.) e viceversa
direi è tutto :D
^[H3ad-Tr1p]^
02-12-2011, 19:19
ma dunque...
io ho un mac un iphone ed un ipad
sul mac ,vado su icloud e ho tutto disattivato tranne la voce documenti e dati
se disabilito la voce documenti e dati mi dice che tutti i dati presenti sul mio mac verranno cancellati ma continueranno a rimanere su icloud
ma se io li volessi solo sul mio pc e non sulla nuvola?
non si puo' vedere cosa c'e' finito e cosa non c'e' finito su icloud? un software che mi faccia vedere icloud come se fosse un HD e che mi possa aiutare a cancellare cio' che non mi interessa?
ma se poi uno non lo volesse icloud?
e volesse gestire tutto tramite itunes? ci son troppe poche opzioni da selezionare per icloud
adesso io ho per esempio dei manuali da mettere sul ipad ....e questi manuali li voglio solo sull ipad e sul mac....non su icloud...e li voglio sincronizzare con itunes...
e se diciamo ....compro delle app che poi non mi interessano piu' e le voglio eliminare? come devo fare?
ma sto icloud se lo volessi cancellare per farne un altro account? come devo fare per non perdere i dati che mi ha rubato dal mio computer e dai miei dispositivi?
non so' neanche di quali dati parli veramente....poi mi dice 5Gb disponibili su 5Gb ....e mi dice che non sto utilizzando icloud
ma con i cloud si possono dunque avere per esempio i salvataggi dei vari giochi su tutti i dispositivi?
willy_revenge
03-12-2011, 11:01
ma con i cloud si possono dunque avere per esempio i salvataggi dei vari giochi su tutti i dispositivi?
Per i giochi che lo hanno implementato si.
^;36473737'] CUT
Allora, devi considerare icloud non come uno spazio on-line (tipo dropbox) di cui ti devi preoccupare di cosa c'è memorizzato e di quanto spazio hai ma come un collegamento per sincronizzare le cose nell'ecosistema di apparati apple
puoi sincronizzare rubrica e calendario (cosa che io già facevo e continuo a fare con gmail)
le foto che scatti con iphone o ipad o che acquisisci con iphoto passano da icloud con lo streaming foto e le trovi su tutti i dispositivi, nel caso di iphoto per default vanno nel tuo archivio foto, nel caso dei dispositivi mobili invece devi copiare tu manualmente quelle che ti interessano
le foto che passano da li vengono conservate per 30 giorni per un numero massimo di 1000 foto
per i documenti, premesso che non ho esperienza diretta, dovrebbe funzionare così, i documenti generati con applicazioni che supportano icloud, che ho su più dispositivi si sincronizzano, quindi se aggiorno con pages su ipad uno documento, lo trovo aggiornato anche sul mac
per il resto, se non vuoi icloud non lo attivi, se vuoi tenere un documento solo sul mac credo che basti non attivare la condivisione per quel documento, ma non ho al momento applicazioni compatibili, quindi questa parte è presunta :D
spero di averti tolto qualche dubbio :)
ma il calendario creato da icloud su outlook come mai non è sincronizzabile con ipod tramite itunes o con gmail tramite l'utility di google.?(l'ipod non è ancora stato aggiornato al 5 e non lo aggiornerò per un po)
^[H3ad-Tr1p]^
04-12-2011, 15:15
Allora, devi considerare icloud non come uno spazio on-line (tipo dropbox) di cui ti devi preoccupare di cosa c'è memorizzato e di quanto spazio hai ma come un collegamento per sincronizzare le cose nell'ecosistema di apparati apple
puoi sincronizzare rubrica e calendario (cosa che io già facevo e continuo a fare con gmail)
le foto che scatti con iphone o ipad o che acquisisci con iphoto passano da icloud con lo streaming foto e le trovi su tutti i dispositivi, nel caso di iphoto per default vanno nel tuo archivio foto, nel caso dei dispositivi mobili invece devi copiare tu manualmente quelle che ti interessano
le foto che passano da li vengono conservate per 30 giorni per un numero massimo di 1000 foto
per i documenti, premesso che non ho esperienza diretta, dovrebbe funzionare così, i documenti generati con applicazioni che supportano icloud, che ho su più dispositivi si sincronizzano, quindi se aggiorno con pages su ipad uno documento, lo trovo aggiornato anche sul mac
per il resto, se non vuoi icloud non lo attivi, se vuoi tenere un documento solo sul mac credo che basti non attivare la condivisione per quel documento, ma non ho al momento applicazioni compatibili, quindi questa parte è presunta :D
spero di averti tolto qualche dubbio :)
ok grazie
ma per il discorso,per esempio,che se io ho un manuale oppure un libro sul mio ipad ,me lo trovo anche su mac o iphone grazie ad icloud?
cioe'...io ho un manuale sull ipad....su ibook....
poi me lo carica su icloud e me lo ritrovo su tutte le perferiche?
oppure per esempio vengono memorizzati solo i segnalibri o come funziona sta roba li'?
Per i giochi che lo hanno implementato si.
e dove si capisce se hanno implementato la funzione? Ad esempio Piante contro Zombie si può sincronizzare in questo modo?
^;36483043']ok grazie
ma per il discorso,per esempio,che se io ho un manuale oppure un libro sul mio ipad ,me lo trovo anche su mac o iphone grazie ad icloud?
cioe'...io ho un manuale sull ipad....su ibook....
poi me lo carica su icloud e me lo ritrovo su tutte le perferiche?
oppure per esempio vengono memorizzati solo i segnalibri o come funziona sta roba li'?
I PDF non ho provato, i libri su iBook vengono sincrozzati in entrambi i modi, se è attivo (in impostazioni - store) il download automatico, il libro scaricato da iPhone, si scaricherà da solo anche su iPad.
Se quindi il libro è su entrambi i device vengono sincronizzati i segnalibri e l'ultima pagina letta
e dove si capisce se hanno implementato la funzione? Ad esempio Piante contro Zombie si può sincronizzare in questo modo?
Nelle opzioni o in gamecenter, io l'ho sperimentato con successo su real racing 2, iniziato su iPhone, poi comprato su iPad, ho potuto trasferire il salvataggio dal profilo di gamecenter
blue.eagle
15-12-2011, 18:19
Non so se è la sezione corretta, ad ogni modo posto qui:
Ho un iPad e dopo l'aggiornamento a 5.0.1 ho attivato iCloud e poi anche una casella di posta me.com, ma purtroppo ho scritto male il nome. C'è un modo per cancellarla e rifarne un'altra o modificare quella?
Se ho sbagliato sezione indicatemi la sezione dove postare.
Grazie
icloud, un'altra ciofeca venduta come chissà cosa, ma alla fine non è altro che un sincronizzatore per chi ha più di un device apple, il fatto è che se si avesse libero accesso alle risorse di iphone o ipad sarebbe bastato avere uno spazio come dropbox e poi le cose che avremmo voluto sincronizzare le avremmo uploadate noi sul nostro spazio online, invece con il fatto che i device apple son tutti blindati alla fine l'unico modo per spostare alcuni dati (come per esempio i salvataggi di un videogioco) è usare icloud.
io personalmente la trovo un idea vecchia e pure fatta male, per giunta a pagamento oltre un certo limite il che mi sembra una presa in giro, ma poi se la musica che si acquista da itunes o i video sono esclusi dalla sincronizzazione perchè già presente sui server apple, alla fine quei 5 giga con cosa li pieni? hai voglia a fare fogli di calcolo di numbers!!
Poi con quello che ci costano le connessioni a noi e le bande ridicole di upload chi è il fesso che si mette a sincronizzare le foto usando icloud con tutto il tempo che ci vuole quando basta che attacca il cavo usb quando arriva a casa e le sposta in una manciata di secondi ?
bah, non sanno più come promuovere o giustificare gli update ormai e a questo giro la migliore idea che avevano era questo icloud che per quanto mi riguarda è la cosa più inutile che esista, io non ho neanche fatto l account, non lo userò mai.
e poi per quale motivo dovrei fare un'altra mail @me.com e non posso usare per esempio il mio id apple che già ho, un'altra cosa insensata che porprio non capisco, cosa gli costava legarlo al tuo apple id? mele marce!!
forse l'unico utilizzo utile è per sincronizzare gli eventi del calendario o la rubrica, ma per il resto è tutto fumo e niente arrosto, o arrosto bruciato.
x chiunque avesse dei dubbi su itunes match http://www.saggiamente.com/blog/2011/12/26/in-attesa-che-itunes-match-arrivi-in-italia-apple-ci-spiega-come-funziona/
leggendo qua e la sul forum e non, trovavo strano che nn si potesse scaricare la musica ri-codificata....
icloud, un'altra ciofeca venduta come chissà cosa, ma alla fine non è altro che un sincronizzatore per chi ha più di un device apple, il fatto è che se si avesse libero accesso alle risorse di iphone o ipad sarebbe bastato avere uno spazio come dropbox e poi le cose che avremmo voluto sincronizzare le avremmo uploadate noi sul nostro spazio online, invece con il fatto che i device apple son tutti blindati alla fine l'unico modo per spostare alcuni dati (come per esempio i salvataggi di un videogioco) è usare icloud.
io personalmente la trovo un idea vecchia e pure fatta male, per giunta a pagamento oltre un certo limite il che mi sembra una presa in giro, ma poi se la musica che si acquista da itunes o i video sono esclusi dalla sincronizzazione perchè già presente sui server apple, alla fine quei 5 giga con cosa li pieni? hai voglia a fare fogli di calcolo di numbers!!
Poi con quello che ci costano le connessioni a noi e le bande ridicole di upload chi è il fesso che si mette a sincronizzare le foto usando icloud con tutto il tempo che ci vuole quando basta che attacca il cavo usb quando arriva a casa e le sposta in una manciata di secondi ?
bah, non sanno più come promuovere o giustificare gli update ormai e a questo giro la migliore idea che avevano era questo icloud che per quanto mi riguarda è la cosa più inutile che esista, io non ho neanche fatto l account, non lo userò mai.
e poi per quale motivo dovrei fare un'altra mail @me.com e non posso usare per esempio il mio id apple che già ho, un'altra cosa insensata che porprio non capisco, cosa gli costava legarlo al tuo apple id? mele marce!!
forse l'unico utilizzo utile è per sincronizzare gli eventi del calendario o la rubrica, ma per il resto è tutto fumo e niente arrosto, o arrosto bruciato.
Non sono d'accordo, intanto definire vecchia la sincronizzazione on-line lo trovo azzardato, dropbox (che uso con soddisfazione) c'entra come i cavoli a merenda, icloud sincronizza rubrica, calendario, foto, alcune applicazioni, libri e segnalibri, applicazioni e anche i documenti lo fa in automatico e senza sbattimenti, senza che l'utente si debba ricordare di farlo mentre la tua soluzione su dropbox sincronizzerebbe solo i documenti e se ti dimentichi hai perso l'utilità.
sul discorso della banda di upload e la comodità del cavo è anche qui un pensiero che non condivido, faccio le foto con la mia macchina fotografica, le metto su iphoto e me le trovo su iphone e su ipad, non è immediato ? ci vuole tempo ? pazienza, durante la notte si allineano basta tenerli connessi al wifi e il giorno dopo ho tutto
willy_revenge
28-12-2011, 15:32
icloud, un'altra ciofeca venduta come chissà cosa, ma alla fine non è altro che un sincronizzatore per chi ha più di un device apple, il fatto è che se si avesse libero accesso alle risorse di iphone o ipad sarebbe bastato avere uno spazio come dropbox e poi le cose che avremmo voluto sincronizzare le avremmo uploadate noi sul nostro spazio online, invece con il fatto che i device apple son tutti blindati alla fine l'unico modo per spostare alcuni dati (come per esempio i salvataggi di un videogioco) è usare icloud.
io personalmente la trovo un idea vecchia e pure fatta male, per giunta a pagamento oltre un certo limite il che mi sembra una presa in giro, ma poi se la musica che si acquista da itunes o i video sono esclusi dalla sincronizzazione perchè già presente sui server apple, alla fine quei 5 giga con cosa li pieni? hai voglia a fare fogli di calcolo di numbers!!
Poi con quello che ci costano le connessioni a noi e le bande ridicole di upload chi è il fesso che si mette a sincronizzare le foto usando icloud con tutto il tempo che ci vuole quando basta che attacca il cavo usb quando arriva a casa e le sposta in una manciata di secondi ?
bah, non sanno più come promuovere o giustificare gli update ormai e a questo giro la migliore idea che avevano era questo icloud che per quanto mi riguarda è la cosa più inutile che esista, io non ho neanche fatto l account, non lo userò mai.
e poi per quale motivo dovrei fare un'altra mail @me.com e non posso usare per esempio il mio id apple che già ho, un'altra cosa insensata che porprio non capisco, cosa gli costava legarlo al tuo apple id? mele marce!!
forse l'unico utilizzo utile è per sincronizzare gli eventi del calendario o la rubrica, ma per il resto è tutto fumo e niente arrosto, o arrosto bruciato.
Per la mail sono d'accordo, per il resto non hai capito cosa è icloud se lo paragoni a dropbox.
5 giga si riempiono con il backup di due dispositivi ios.
Non sono d'accordo, intanto definire vecchia la sincronizzazione on-line lo trovo azzardato, dropbox (che uso con soddisfazione) c'entra come i cavoli a merenda, icloud sincronizza rubrica, calendario, foto, alcune applicazioni, libri e segnalibri, applicazioni e anche i documenti lo fa in automatico e senza sbattimenti, senza che l'utente si debba ricordare di farlo mentre la tua soluzione su dropbox sincronizzerebbe solo i documenti e se ti dimentichi hai perso l'utilità.
sul discorso della banda di upload e la comodità del cavo è anche qui un pensiero che non condivido, faccio le foto con la mia macchina fotografica, le metto su iphoto e me le trovo su iphone e su ipad, non è immediato ? ci vuole tempo ? pazienza, durante la notte si allineano basta tenerli connessi al wifi e il giorno dopo ho tutto
mah non vedo la difficoltà a sincronizzarsi quello che serve manualmente, cosa ci vuole a spostare 10 file in croce a mano?
A parte la rubrica e il calendario il resto si parla di pochi secondi di sbattimento.
e ripeto, sono idee vecchie, su nokia il sync della rubrica c'è da 10 anni, e molto più versatile perchè si sincronizza con molti client ti posta e non solo con le cose apple.
dropbox o anche senza, poi non so che abbonamento hai tu ma io con vodafone ho 1 giga al mese poi sono caxxi amari, preferisco usare la banda per navigare e per youtube e quando arrivo a casa perdo quei 20 secondi per trasferire le foto con il cavo.
Per la mail sono d'accordo, per il resto non hai capito cosa è icloud se lo paragoni a dropbox.
5 giga si riempiono con il backup di due dispositivi ios.
veramente io dovrei pagare per fare il backup su icloud perchè il mio ipad è pieno e sono 16 giga di applicazioni, quindi per backup è troppo piccolo, inutile anche per quello insomma...
e poi anche quello è fatto male, perchè visto che le app sono prese dall'app store, bastava che facesse il backup solo dei dati personali e delle impostazioni, e poi, come la musica e i video, le applicazioni le avrebbe prese dall'app store. risparmiando così un sacco di spazio su icloud e di tempo nell upload del backup.
con 19 euro all anno ti prendi uno spazio web con spazio illimitato e ci uploadi tutto quello che vuoi.
Se solo i dispositivi apple non fossero così blindati sarebbe tutto fattibile a mano, incluso il backup.
in ogni caso se uno non ha almeno 2 dispositivi apple l'utilità di icloud va a farsi benedire...
solo per i fan della mela. (infatti le vostre firme la dicono lunga :P senza offesa eh? io pure uso mac dal 1995 anche se ho sempre evitato i dispositivi mobili finchè non ho visto quello che si poteva fare con ipad2 in campo musicale).
mah non vedo la difficoltà a sincronizzarsi quello che serve manualmente, cosa ci vuole a spostare 10 file in croce a mano?
A parte la rubrica e il calendario il resto si parla di pochi secondi di sbattimento.
e ripeto, sono idee vecchie, su nokia il sync della rubrica c'è da 10 anni, e molto più versatile perchè si sincronizza con molti client ti posta e non solo con le cose apple.
dropbox o anche senza, poi non so che abbonamento hai tu ma io con vodafone ho 1 giga al mese poi sono caxxi amari, preferisco usare la banda per navigare e per youtube e quando arrivo a casa perdo quei 20 secondi per trasferire le foto con il cavo.
veramente io dovrei pagare per fare il backup su icloud perchè il mio ipad è pieno e sono 16 giga di applicazioni, quindi per backup è troppo piccolo, inutile anche per quello insomma...
e poi anche quello è fatto male, perchè visto che le app sono prese dall'app store, bastava che facesse il backup solo dei dati personali e delle impostazioni, e poi, come la musica e i video, le applicazioni le avrebbe prese dall'app store. risparmiando così un sacco di spazio su icloud e di tempo nell upload del backup.
con 19 euro all anno ti prendi uno spazio web con spazio illimitato e ci uploadi tutto quello che vuoi.
Se solo i dispositivi apple non fossero così blindati sarebbe tutto fattibile a mano, incluso il backup.
in ogni caso se uno non ha almeno 2 dispositivi apple l'utilità di icloud va a farsi benedire...
solo per i fan della mela. (infatti le vostre firme la dicono lunga :P senza offesa eh? io pure uso mac dal 1995 anche se ho sempre evitato i dispositivi mobili finchè non ho visto quello che si poteva fare con ipad2 in campo musicale).
Parti prevenuto senza sapere le cose...
la sincronizzazione la puoi impostare solo in wifi, quindi non ti consumi il tuo traffico mobile
non fa il backup delle applicazioni, fa proprio come dici tu che dovrebbe fare, salva solo i dati e le applicazioni le riscarica dallo store, quindi il backup del mio ipad che ha 32gb occupati su icloud è 2gb
Parti prevenuto senza sapere le cose...
la sincronizzazione la puoi impostare solo in wifi, quindi non ti consumi il tuo traffico mobile
non fa il backup delle applicazioni, fa proprio come dici tu che dovrebbe fare, salva solo i dati e le applicazioni le riscarica dallo store, quindi il backup del mio ipad che ha 32gb occupati su icloud è 2gb
ah ottimo, bene almeno lo posso usare per quello...
grazie della info.
Per te può essere semplice farsi la sincronizzazione, per chi non ha mai avuto PC o telefoni più complessi di un 3310 si, avere un servizio che fa tutto in modo trasparente in questi casi è un vantaggio, poi può piacere o meno, ma son gusti.
Come ti è stato detto non salve le App, visto che su App Store le hanno già, inutile moltiplicare le copie della solita App per milioni di utenti che hanno, è la App che si deve preoccupare si di salvare i dati su iCloud, e la maggior parte già lo fa in modo trasparente, basta rispettare le linee guida per lo sviluppo data da Apple.
Il mio 4s da 64 GB in cui ho ancora liberi 36,8 GB ma il backup su iCloud è di soli 3,1 GB di cui 2,8 del rullino foto per 2,8 GB (i video occupano un macello di spazio!)
non mi sembra che faccia il salvataggio dei video o mi sbaglio?
io non li ho visti
itunes match in italia si sa quando sarà disponibile?
backstage_fds
02-01-2012, 21:52
Novità su iCloud per SnowLeopard??
Non arriverà mai su Snow Leopard, l'unica è aggiornare a Lion.
Ieri ho spostato alcune foto (da pc non Mac) su iCloud:
Alcune le sincronizza mentre altre no.
Da cosa può dipendere?
C'e un limite di grandezza del file?
Forse l'estensione ?
backstage_fds
03-01-2012, 09:39
@Duncan
grazie per la risposta. Per ora allora ne faccio a meno,
Cmq sapevo di un 10.6.9 che servisse proprio per iCloud. Vabbè
beppecomo
05-01-2012, 05:13
non mi sembra che faccia il salvataggio dei video o mi sbaglio?
io non li ho visti
itunes match in italia si sa quando sarà disponibile?
Ciao
la "vicina" Svizzera ha attivo il servizio iTunes Match da meta dicembre 2011...
Ragazzi io non ho capito una cosa...
Avevo un account @me.com, ho il mio account itunes (solo nick senza mela)
Ora i due dovrebbero essere collegati...ma da quando han tirato fuori icloud e ios5 , ci fan creare account su account e non ci sto capendo piu' niente...
Chi mi delucida un po' ?:mc:
A voi vi trova il mac se non è agganciato al wifi?
e come potrebbe????:doh:
grandemaumila
06-01-2012, 22:35
Ciao
la "vicina" Svizzera ha attivo il servizio iTunes Match da meta dicembre 2011...
:eek: :eek: :eek: :eek:
patanfrana
06-01-2012, 23:15
e come potrebbe????:doh:
Col passaparola... :asd:
cagnaluia
07-01-2012, 13:52
io ho diversi dispositivi ipod, ipad e iphone di persone diverse alle quali ho collegato lo stesso account icloud.
con il sync per i contatti.
domande: sulla nuvola avrò una brodaglia di contatti condivisi? Posso discernere i contatti di un dispositivo da quelli di un altro? esiste un software che mi permetta di vedere queste cose?
io ho diversi dispositivi ipod, ipad e iphone di persone diverse alle quali ho collegato lo stesso account icloud.
con il sync per i contatti.
domande: sulla nuvola avrò una brodaglia di contatti condivisi? Posso discernere i contatti di un dispositivo da quelli di un altro? esiste un software che mi permetta di vedere queste cose?
io non conosco i software che possano fare ciò che vorresti tu.
però icloud ti unirà tutti i contatti nella stessa rubrica visto che fanno parte tutti dello stesso account icloud.
di conseguenza senza correre a terzi parti hai 2 possiblità:
1) per ogni terminale crei un account icloud (tanto è gratuito) diverso
2) prima di effettuare la sincronizzazione di icloud crei nella rubrica di ogni terminale un gruppo
iphone di maria: nei contatti crei il gruppo maria e metti dentro tutti i contatti di maria
ipad di luca: nei contatti crei il gruppo luca e metti dentro tutti i contatti di luca
in questo modo quando unirai tutti i contatti avrai:
gruppo tutti contatti: l'unione della lista contatti di luca e maria
gruppo maria: contatti di maria
gruppo luca: contatti di luca
Io comunque questo secondo metodo lo sconsiglierei in quanto corri/correte il rischio di fare casino. (per sbaglio un giorno luca elimina un contatto di maria....maria si troverà senza quel contatto)....
Ckhristian
07-01-2012, 17:13
Ciao
la "vicina" Svizzera ha attivo il servizio iTunes Match da meta dicembre 2011...
iTunes match è quello riguardante la musica?
charliegordon
07-01-2012, 19:44
iTunes match è quello riguardante la musica?
http://www.apple.com/itunes/itunes-match/
attualmente non disponibile in Italia
mi potreste spiegare come sincronizzare tutti i contatti con icloud? attualmente nella rubrica di icolud ho solo 7 contatti che ho aggiunto in questi mesi mentre tutti i contatti che avevo prima dell'attivazione del servizio non ci sono.
generals
21-01-2012, 08:40
mi potreste spiegare come sincronizzare tutti i contatti con icloud? attualmente nella rubrica di icolud ho solo 7 contatti che ho aggiunto in questi mesi mentre tutti i contatti che avevo prima dell'attivazione del servizio non ci sono.
I contatti che avevi devi prima esportarli e inmportarli in icloud, sito web. Io ho fatto così con quelli gmail. Altrimenti restano come gruppo solo quelli inserizti e solo quelli si sincronizzano.
come si fa? io esporto l'intero backup della rubrica, ma quando cerco di importarli sul sito mi da un errore di compatibilità
ho risolto, sbagliavo ad esportare. Ho un altra domanda, i gruppi che creo in icloud non vengono visualizzati nella rubrica del mac e dell'iphone?
ragazzi a me streaming foto nn va... qualcuno ha problemi del genere? un po carica un po no.... qualcuno sa di problemi al server di icloud?
preciso che è sempre andato fino all'altro giorno, non ho toccato nulla e ora nn carica ne da iphone ne da mac
generals
03-03-2012, 09:17
ragazzi a me streaming foto nn va... qualcuno ha problemi del genere? un po carica un po no.... qualcuno sa di problemi al server di icloud?
preciso che è sempre andato fino all'altro giorno, non ho toccato nulla e ora nn carica ne da iphone ne da mac
forse ha raggiunto il limite di 1.000 foto ?
qualcuno sa come far sincronizzare un calendario di icloud con un account live o gmail?..non intendo aggiungere un account gmail all iphone per sincronizzare(anche se sarebbe più semplici) ma un modo per mantenere la sincronizzazione icloud tra ipad iphone e ipod e un account di gmail o live
generals
07-03-2012, 21:36
qualcuno sa come far sincronizzare un calendario di icloud con un account live o gmail?..non intendo aggiungere un account gmail all iphone per sincronizzare(anche se sarebbe più semplici) ma un modo per mantenere la sincronizzazione icloud tra ipad iphone e ipod e un account di gmail o live
non penso si possa.
Speedy80
10-03-2012, 17:22
Ciao, qualcuno Saprebbe dirmi Se c'è modo di sincronizzare le password e i modulo salvati? Io vorrei farlo tra safari su lion e su iPad.
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi come mai se vado su icloud.com e mi logo tra i contatti vedo solo pochissimi degli ultimi che ho inserito?
Sull'iphone e sul mac ci sono tutti, su icloud (di iphone e mac) sono spuntate le opzioni di sincronizzazione.
grazie :)
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi come mai se vado su icloud.com e mi logo tra i contatti vedo solo pochissimi degli ultimi che ho inserito?
Sull'iphone e sul mac ci sono tutti, su icloud (di iphone e mac) sono spuntate le opzioni di sincronizzazione.
grazie :)
Ciao, Vai in rubrica, in alto a sinistra clicca su "gruppi" e guarda che effettivamente i contatti siano salvati su icloud e non su altre rubriche...
Ciao, Vai in rubrica, in alto a sinistra clicca su "gruppi" e guarda che effettivamente i contatti siano salvati su icloud e non su altre rubriche...
ma sulla rubrica del mac? non trovo gruppi nella posizione che dici e quando ci clicc o non vedo le impostazioni di icloud..
oops
vedo due ribruche in gruppi, una Tutti-icloud, l'altra relativa alla mia mail, icloud vede solo quelli relativi alla mail, non capisco come (non ricordo di averli mai inseriti li), come posso far sincronizzare a icloud tutti i contatti?
mamosoft
23-03-2012, 16:47
iPhoto: ho creato un Diario con 200 foto con ipad connesso in wifi.
Ho condiviso il diario in icloud.
Dall'iphone accesso in wifi tento di aprire il diario ma non me lo fa aprire: si carica un attimo ma torna alla schermata dove vedi i diari.
Cosa può essere?
A voi funziona?
okprova123
27-03-2012, 17:16
Ciao,
chiedo, gentilmente, a chi se ne intende di iphone alcune delucidazioni in quanto mi sta arrivando il mio primo iphone, 4S per la precisione, e da quello che ho capito cercando in rete grazie ad iCloud alla prima accensione non ho bisogno di collegarlo al pc con iTunes;
Ciò che però mi interessa capire è se conviene oppure no durante la prima configurazione attivare iCloud.. ho capito che tutto quello che salvo sul telefono lo invia agli altri dispositivi apple ma se io di apple ho solo l'iphone probabilmente non mi serve... io ho solo in pc con windows 7, è in grado di inviare le stesse cose anche al PC con windows o solo certe cose?
ma soprattutto... se scatto una foto e non sono connesso ad una rete wireless la foto non la manda al pc... e allora quando la manda? quando rientro in casa?
e se si ma il pc è spento? inizia a trasferirla quando lo accendo?
scusate la probabile banalità delle domande ma è lo scotto da pagare quando ci si aggiorna...
per quanto riguarda il backup ho capito che icloud lo fa quando il cell lo si attacca al caricabatteria... ma lo fa anche se è spento mentre si ricarica o deve stare acceso? perchè a me sinceramente non piace tenerlo acceso alla spina...
grazie ancora a chi potrà rispondermi.
mamosoft
27-03-2012, 17:27
Se scatti una foto e il 4S non è connesso wifi, non appena lo connetti al wifi invierà le foto.
Stessa cosa per l'ipad che riceve o di altro dispositivo icloud: in wifi, riceve le foto quando lo accendi.
okprova123
27-03-2012, 17:39
Se scatti una foto e il 4S non è connesso wifi, non appena lo connetti al wifi invierà le foto.
Stessa cosa per l'ipad che riceve o di altro dispositivo icloud: in wifi, riceve le foto quando lo accendi.
ma se io ho un pc fisso collegato ad internet via cavo ad un router wifi, quando entro in casa l'iphone si connette al wifi ma non invia niente perchè il pc non è connesso in wifi?
dico bene?
ma se io ho un pc fisso collegato ad internet via cavo ad un router wifi, quando entro in casa l'iphone si connette al wifi ma non invia niente perchè il pc non è connesso in wifi?
dico bene?
Il pc può essere anche spento.. Basta che l'iphone sia connesso in wifi
generals
27-03-2012, 17:59
ma se io ho un pc fisso collegato ad internet via cavo ad un router wifi, quando entro in casa l'iphone si connette al wifi ma non invia niente perchè il pc non è connesso in wifi?
dico bene?
iphone invia ai server icloud sui quali le foto restano sino a 30 giorni. quando si collegano altri idevice o, nel tuo caso, il pc di casa in rete automaticamente riceve la foto dai server icloud
per quanto riguarda il backup ho capito che icloud lo fa quando il cell lo si attacca al caricabatteria... ma lo fa anche se è spento mentre si ricarica o deve stare acceso? perchè a me sinceramente non piace tenerlo acceso alla spina...
grazie ancora a chi potrà rispondermi.
Deve restare acceso, inoltre l'iphone non è fatto per stare spento mentre è in carica.
non si spegne mai, al massimo si mette in modalità aereo
okprova123
28-03-2012, 09:33
Deve restare acceso, inoltre l'iphone non è fatto per stare spento mentre è in carica.
non si spegne mai, al massimo si mette in modalità aereo
cosa significa che non è fatto per stare spento?
le batterie dei telefoni così come questi aggeggi più evoluti non durano di più se "ogni tanto" si riposano?
gli fa male stare spento? più che acceso?
poi scusa, quando vado a dormire lo devo tenere acceso attaccato alla testa tutte le notti? spero di no....
mamosoft
28-03-2012, 09:36
Io non lo spengo mai, di notte sta in modalità aereo, sia sotto carica, sia in stand-by.
okprova123
28-03-2012, 10:10
dicono che non debba assolutamente stare in modalità aereo durante la carica...
mamosoft
28-03-2012, 10:11
Chi lo dice?
Deve rimanere acceso perchè gestisce la carica della batteria
in modalità aereo non emette niente e non è vero che non va caricato così, chi l'ha detto ?
patanfrana
28-03-2012, 12:12
Potete caricarlo come vi pare, al massimo evitate di farlo da spento perché tende a scaldare di più: per il resto non ci sono avvertenze particolari.
L'unica necessità delle "batterie evolute" (ioni di litio in questo caso) è di fare un ciclo completo di carica/scarica almeno una volta ogni paio di mesi e di non essere lasciati a lungo con la batteria a 0.
Cmq concordo sul fatto che questi device sono pensati per non essere spenti: se proprio avete paura delle radiazioni basta non dormirci accanto.
okprova123
28-03-2012, 14:04
se cercate info su google circa la "carica in modalità aereo" troverete delle recensioni in cui si dice che questo tipo di carica determina una durata della batteria inferiore rispetto alla carica non in modalità aereo, questo perchè il dispositivo, se non ho capito male, tara per così dire, la carica sulla base delle informazioni che il telefono gli fornisce durante la carica percui se impostate modalità aereo la carica verrà gestita sulla base di quel tipo di consumo e di conseguenza quando durante il giorno non sta in modalità aereo ma normale, essendo il consumo maggiore, la carica della sera prima risulta inferiore mentre se lo si fosse caricato in mod. normale questa avrebbe fatto fronte alla giornata seguente... non so se mi sono spiegato...
detto ciò volevo chiedere se una volta caricato lo posso almeno spegnere per andare a dormire e se, in questo caso, alla mattina la sveglia mi suona avendolo spento prima di andare a dormire.
grazie
Sono quasi certo che la sveglia non suona da spento
okprova123
28-03-2012, 20:56
scusate, oggi mi è arrivato il 4s, ho notato che in internet non riesco a fare il pinch to zoom nelle pagine (per es sul sito della gazzetta dello sport), è normale? come devo fare?
grazie
patanfrana
28-03-2012, 23:50
Sulla ricarica in modalità aereo, ripeto, ti hanno dato informazioni sbagliate: il chip della batteria non si basa di certo sui consumi... ;)
La sveglia da spento non funziona, mi dispiace: devi tenerlo acceso se vuoi che suoni.
Lo zoom non funziona se visualizzi un sito in versione "mobile" come è appunto quello della Gazzetta (che tra l'altro ti fa pure pagare la consultazione da smartphone), perché questi siti in teoria sono già ottimizzati per gli schermi degli smartphone. Alcuni siti permettono di passare alla versione desktop (quella che vedi tutti i giorni tramite il computer), ed in quel caso funziona il pinch-to-zoom.
okprova123
29-03-2012, 00:39
grazie della risposta,
non è che per caso potete aiutarmi con la rete wifi...
appena acceso e configurato ha subito riconosciuto il netgear DG834G
ma dopo un po' mi sono accorto che e passato in 3G e adesso dopo varie prove non riesce più a connettersi in wifi..
ho provato a spegnere il router, a disabilitare il wifi e riaccenderlo sull'iphone ma niente.. praticamente vedo la scritta netgear sull'iphone ma continua a girare il cerchietto per ottenere la connessione ma non la trova, a fianco la scritta netgear c'è il simbolo del lucchetto chiuso e del segnale wifi presente...
come posso risolvere?
grazie
mamosoft
29-03-2012, 07:09
Per vedere il sito Gazzetta scarica KissMyAgent, è un browser gratis che ti fa vedere i siti in modalità desktop.
okprova123
29-03-2012, 13:47
ho fatto altre prove e spegnendo/riaccendendo il router rileva la rete wifi...
la cosa strana però è che ogni tanto quando va in standby spingo il bottone centrale e vedo che la rete anzichè 3G è diventata E e disabilitando il wifi rimane la E..
po magari spengo e riaccendo e torna 3G..
come posso risolvere questa cosa?
okprova123
29-03-2012, 22:48
Ragazzi scusate le domande, potreste dirmi se è consigliato effettuare l'aggiornamento da OS 5.0.1 a 5.1 presente in iTunes?
non riesco a capire se migliora o peggiora le cose e se quindi è meglio rimanere con il penultimo aggiornamento anzichè procedere con l'ultimo.
grazie
generals
30-03-2012, 10:37
Ragazzi scusate le domande, potreste dirmi se è consigliato effettuare l'aggiornamento da OS 5.0.1 a 5.1 presente in iTunes?
non riesco a capire se migliora o peggiora le cose e se quindi è meglio rimanere con il penultimo aggiornamento anzichè procedere con l'ultimo.
grazie
la 5.1 secondo me migliora le cose
generals
30-03-2012, 10:37
ho fatto altre prove e spegnendo/riaccendendo il router rileva la rete wifi...
la cosa strana però è che ogni tanto quando va in standby spingo il bottone centrale e vedo che la rete anzichè 3G è diventata E e disabilitando il wifi rimane la E..
po magari spengo e riaccendo e torna 3G..
come posso risolvere questa cosa?
evidentemente il segnale 3g è basso e quindi passa a edge facilmente
okprova123
30-03-2012, 17:10
quindi fondamentalmente è normale questo continuo cambio/scambio
tra la linea 3G e la linea E (edge)?
generals
30-03-2012, 21:19
quindi fondamentalmente è normale questo continuo cambio/scambio
tra la linea 3G e la linea E (edge)?
per averne conferma potresti testare qualche altro cellulare e metterlo accanto a iphone per vedere come si comporta. Inoltre quando sei in una zona ben coperta dal 3g l'iphone come si comporta?
okprova123
31-03-2012, 08:32
e come faccio a sapere qual'è una zona ben coperta dal 3G?
già solo in casa mia ogni tanto vedo che si collega in edge e poi ripassa in 3g..
a voi rimane sempre in 3g? non ci sono luoghi all'interno dei quali a seconda di come vi muovete passa da 3g a edge?
per quanto riguarda il comportamento di un altro cellulare sinceramente ho sempre avuto un N73 e questo se non ricordo male non segnava 3g o altro... di sicuro non cambiava con qualcos'altro a seconda di dove si trovava (nello stesso paese)..
dssdsdsdsdsdsdsdsd
31-03-2012, 14:27
e come faccio a sapere qual'è una zona ben coperta dal 3G?
già solo in casa mia ogni tanto vedo che si collega in edge e poi ripassa in 3g..
a voi rimane sempre in 3g? non ci sono luoghi all'interno dei quali a seconda di come vi muovete passa da 3g a edge?
per quanto riguarda il comportamento di un altro cellulare sinceramente ho sempre avuto un N73 e questo se non ricordo male non segnava 3g o altro... di sicuro non cambiava con qualcos'altro a seconda di dove si trovava (nello stesso paese)..
a me succede ogni volta che vado nella mia banca, il mio 4S si comporta proprio così, cambiando repentinamente da 3G a EDGE, una volta che esco torna stabile su 3G. ;)
okprova123
31-03-2012, 15:18
a me succede ogni volta che vado nella mia banca, il mio 4S si comporta proprio così, cambiando repentinamente da 3G a EDGE, una volta che esco torna stabile su 3G. ;)
altri che possono dire la stessa cosa? e cioè che è un comportamento normale?
mamosoft
31-03-2012, 15:46
Come si vede se il backup è stato fatto?
okprova123
06-04-2012, 11:05
Vorrei avere un chiarimento:
il backup iCloud lo fa quando è l'iphone è attaccato alla corrente e con wifi attivo; l'altro giorno ho messo in carica il cell per 2 ore durante questo periodo di tempo non aveva ancora fatto il backup automatico.. chiedo:
è normale? per farlo dovrebbe stare attaccato per più tempo?
grazie
Vorrei avere un chiarimento:
il backup iCloud lo fa quando è l'iphone è attaccato alla corrente e con wifi attivo; l'altro giorno ho messo in carica il cell per 2 ore durante questo periodo di tempo non aveva ancora fatto il backup automatico.. chiedo:
è normale? per farlo dovrebbe stare attaccato per più tempo?
grazie
dipende da vari fattori come la velocità di connessione e la quantità di dati che deve caricare... se ad esempio hai un film in goodplayer che pesa 700mb quando andrà a fare il backup dovrà caricare tutti i 700mb su icloud, e con una connessione normale ci mette qualche ora...
Casomai prova a controllare su impostazioni -> iCloud -> Acrhivio e backup -> Gestisci archiviazione -> iphone di ... -> e guarda se hai qualche app che sta caricando una mole esagerata di dati..
okprova123
06-04-2012, 16:51
dipende da vari fattori come la velocità di connessione e la quantità di dati che deve caricare... se ad esempio hai un film in goodplayer che pesa 700mb quando andrà a fare il backup dovrà caricare tutti i 700mb su icloud, e con una connessione normale ci mette qualche ora...
Casomai prova a controllare su impostazioni -> iCloud -> Acrhivio e backup -> Gestisci archiviazione -> iphone di ... -> e guarda se hai qualche app che sta caricando una mole esagerata di dati..
l'unica cosa che vedo li dentro è "rullino fotografico" attivo con la dimensione prevista per il successivo backup
ad ogni modo supponendo che non ci sia una mole di dati, ma anzi... pochi, è normale che ci vogliano più di 2 ore affinchè faccia il backup?
grazie
Ciao a tutti, seguo il thread da diverso tempo e sto cercando di capire pian piano come funziona il servizio prima di decidere se usufruirne o meno.
Ho due domande al momento:
1) Non c'è possibilità di sincronizzare i miei documenti su iCloud dal PC? Mi spiego: loggandomi su icloud.com ci sono Mail, Contatti, Calendario, Trova il mio iPhone, iWork. Se clicco su iWork mi fa menzione solo dei documenti creati con iOS, ma io non posso usufruirne dal PC e poi averli anche su iOS (e viceversa) ?
2) Su Trova il mio iPhone tra i dispositivi c'è anche il mio vecchio 3GS che ho venduto!! Posso rimuoverlo in qualche modo? Se clicco sulla X mi dice che comunque riapparirà appena si connette ad internet...come posso fare?
Grazie
Ciao a tutti, seguo il thread da diverso tempo e sto cercando di capire pian piano come funziona il servizio prima di decidere se usufruirne o meno.
Ho due domande al momento:
1) Non c'è possibilità di sincronizzare i miei documenti su iCloud dal PC? Mi spiego: loggandomi su icloud.com ci sono Mail, Contatti, Calendario, Trova il mio iPhone, iWork. Se clicco su iWork mi fa menzione solo dei documenti creati con iOS, ma io non posso usufruirne dal PC e poi averli anche su iOS (e viceversa) ?
2) Su Trova il mio iPhone tra i dispositivi c'è anche il mio vecchio 3GS che ho venduto!! Posso rimuoverlo in qualche modo? Se clicco sulla X mi dice che comunque riapparirà appena si connette ad internet...come posso fare?
Grazie
1) sul lion c'è una cartella, che si chiama mobile device e da li puoi caricare documenti per alcune app.. Ad esempio file explorer..
Per pages e keynote non so se funziona, perchè devo ancora prenderlo, comunque da sito puoi anche caricare documeti, ma va fatto in manuale, con muntain lion diventerà automatico.. qui spiega tutto (digitalbreezes.com/2011/11/15/how-to-upload-and-edit-documents-on-icloud/)
2) se l'iphone che hai venduto lo hai resettato e poi l'altro ha messo un account nuovo tu non lo vedrai più quando si connette ad internet, perchè li trovi solo quelli legati al tuo account
1) sul lion c'è una cartella, che si chiama mobile device e da li puoi caricare documenti per alcune app.. Ad esempio file explorer..
Per pages e keynote non so se funziona, perchè devo ancora prenderlo, comunque da sito puoi anche caricare documeti, ma va fatto in manuale, con muntain lion diventerà automatico.. qui spiega tutto (digitalbreezes.com/2011/11/15/how-to-upload-and-edit-documents-on-icloud/)
2) se l'iphone che hai venduto lo hai resettato e poi l'altro ha messo un account nuovo tu non lo vedrai più quando si connette ad internet, perchè li trovi solo quelli legati al tuo account
1) Ok, ma io nello specifico utilizzo Open Office, come faccio ad avere i file con Open Office su iCloud? C'è un modo o sono costretto ad usare Pages sempre e comunque (e quindi essere costretto ad acquistarlo) ?
2) Sì l'ho ripristinato e l'acquirente ha fatto un nuovo account, quindi basta eliminarlo da iCloud?
1) Ok, ma io nello specifico utilizzo Open Office, come faccio ad avere i file con Open Office su iCloud? C'è un modo o sono costretto ad usare Pages sempre e comunque (e quindi essere costretto ad acquistarlo) ?
2) Sì l'ho ripristinato e l'acquirente ha fatto un nuovo account, quindi basta eliminarlo da iCloud?
1) non è continua la sincronizzazione con open office... li devi appoggiarti ad altri servizi come dropbox, ed altri programmi... come office2 hd oppure documents unlimited... salvi il file su dropbox e vai a ripescarlo con quel programma...
Pages e icloud collaborano finchè rimani nel loro ecosistema
2) si, basta cancellarlo..
1) non è continua la sincronizzazione con open office... li devi appoggiarti ad altri servizi come dropbox, ed altri programmi... come office2 hd oppure documents unlimited... salvi il file su dropbox e vai a ripescarlo con quel programma...
Pages e icloud collaborano finchè rimani nel loro ecosistema
2) si, basta cancellarlo..
Uhm ok.
Quindi alla fine della fiera mi serve realmente per Trova il mio iPhone e? Le mail sono su Gmail, i contatti no, ma volendo posso metterli lì...e devo studiarmi bene iCal se può realmente sostituire la mia agenda legale (ma non penso). Boh sono ancora indeciso.
PS=ok cancello il vecchio iPhone, grazie ;)
Uhm ok.
Quindi alla fine della fiera mi serve realmente per Trova il mio iPhone e? Le mail sono su Gmail, i contatti no, ma volendo posso metterli lì...e devo studiarmi bene iCal se può realmente sostituire la mia agenda legale (ma non penso). Boh sono ancora indeciso.
PS=ok cancello il vecchio iPhone, grazie ;)
Finchè non implementano in maniera dignitosa la condivisione dei file tra le app (alcuni lo stanno già facendo, vedi file explorer o goodreader) icloud si limita a streaming foto, ical e contatti e promemoria.. Ma se non li usi contemporaneamente su iphone e macbook serve a poco sincronizzarli..
Se hai una buona agenda legale dubito che ical la sostituisca.. A volte risulta confusionario quando inizi a mettere tanti impegni sullo stesso giorno (in questo caso servirebbero 4" su iphone)..
okprova123
12-04-2012, 15:18
Potete spiegarmi come fare, se si fa, per salvare le foto girate che icloud ha importato sul pc? quando provo a girarle le gira ma quando chiudo la cartella immagini mi da un errore e quindi non le salva girate.. succede anche a voi?
grazie
Finchè non implementano in maniera dignitosa la condivisione dei file tra le app (alcuni lo stanno già facendo, vedi file explorer o goodreader) icloud si limita a streaming foto, ical e contatti e promemoria.. Ma se non li usi contemporaneamente su iphone e macbook serve a poco sincronizzarli..
Se hai una buona agenda legale dubito che ical la sostituisca.. A volte risulta confusionario quando inizi a mettere tanti impegni sullo stesso giorno (in questo caso servirebbero 4" su iphone)..
Capisco, grazie. In effetti mi tenta solo per Pages da accoppiare con l'iPad, ma non so, penso che alla fin fine sia più comodo e versatile un servizio come Dropbox.
generals
13-04-2012, 10:17
Capisco, grazie. In effetti mi tenta solo per Pages da accoppiare con l'iPad, ma non so, penso che alla fin fine sia più comodo e versatile un servizio come Dropbox.
io mi trovo molto bene con sugarsync, tra l'altro costa meno di dropbox se non sbaglio. il vantaggio è che sincronizzi anche con pc win xp, ecc.
io mi trovo molto bene con sugarsync, tra l'altro costa meno di dropbox se non sbaglio. il vantaggio è che sincronizzi anche con pc win xp, ecc.
Dropbox fino a 2gb è gratuito e ha client win che gira su XP
generals
13-04-2012, 11:14
Dropbox fino a 2gb è gratuito e ha client win che gira su XP
si ma parlavo di tagli maggiori, tipo io con 20 euro anno ho preso 30 gb (offerta che ti arriva in genere una volta iscritto). Inoltre Sugarsync offre gratis 5gb.
A me i 2gb di dropbox andrebbero più che bene :D
A me i 2gb di dropbox andrebbero più che bene :D
O con dropbox vado benissimo... Per tornare al tema dell'integrazione pages+icloud io faccio una cosa simile ma molto comoda.. Quando creo un nuovo documento di testo lo salvo nella cartella documenti che ho creato in dropbox, così poco prima di spegnere il pc mi basta un banalissimo cmd+s ed il file lo ritrovo su ipad... È lo stesso concetto di icloud, solo più versatile...
O con dropbox vado benissimo... Per tornare al tema dell'integrazione pages+icloud io faccio una cosa simile ma molto comoda.. Quando creo un nuovo documento di testo lo salvo nella cartella documenti che ho creato in dropbox, così poco prima di spegnere il pc mi basta un banalissimo cmd+s ed il file lo ritrovo su ipad... È lo stesso concetto di icloud, solo più versatile...
Ottima soluzione ;) unico neo è più meccanica come cosa :D con iCloud è tutto automatico, ma alla fine con il tuo metodo basta solo l'accorgimento iniziale :)
Ottima soluzione ;) unico neo è più meccanica come cosa :D con iCloud è tutto automatico, ma alla fine con il tuo metodo basta solo l'accorgimento iniziale :)
Dai non è così tanto macchinosa.. XD
Comunque risulta molto versatile.. Perchè lo stesso file lo apro ovunque, mentre quello di pages solo con pages... Io ti consiglio di provarla come cosa, poi non torni più indietro XD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.