View Full Version : iCloud - Thread ufficiale
Ma su iCloud sono libero di mettere qualsiasi tipo di file? Vorrei acquistare lo spazio da 200Gb per mettere su una volta ogni tanto la copia del disco di time machine... ci sono limitazione di peso su singolo file?
Ma secondo te se rimetti i file di time machine su un disco qualsiasi, il programma li riconosce? Secondo me no
brixia67
09-12-2015, 11:57
una domanda...
ho un iMac, iPadMini e un iPhone tutti sotto lo stesso ID, e tutti aggiornati, se memorizzo una nuova password nel portachiavi del iPadMini non le trovo sul iPhone e sul Mac. Ovviamente le impostazioni sono corrette in iCloud
alessio.91
25-01-2016, 17:32
Scusate la domanda che probabilmente ai più risulterà banale. E' possibile far dialogare tra loro due account iCloud diversi o entrambi devono avere lo stesso ID? Mi spiego, io ho un account e uso un mbp mentre la mia ragazza ha un iPad con un suo account, facciamo caso che voglia trasferirgli una foto, posso farlo?
Ciao a tutti sono nuovo del forum...
Scusate se faccio una domanda che probabilmente è gia stata posta e la cui risposta è probabilmente ovvia, ma non trovo spiegazioni in merito, o almeno non chiare.
La domanda che vi pongo è: come funziona la libreria foto di icloud? O meglio, la mia curiosità sta più che altro in un concetto particolare, se io cancello le foto dall'iphone, poi restano nella libreria di icloud o no? Xke mi par di capire che questa cosa non accada, ma non ne sono certo.
Grazie
Ciao a tutti sono nuovo del forum...
Scusate se faccio una domanda che probabilmente è gia stata posta e la cui risposta è probabilmente ovvia, ma non trovo spiegazioni in merito, o almeno non chiare.
La domanda che vi pongo è: come funziona la libreria foto di icloud? O meglio, la mia curiosità sta più che altro in un concetto particolare, se io cancello le foto dall'iphone, poi restano nella libreria di icloud o no? Xke mi par di capire che questa cosa non accada, ma non ne sono certo.
Grazie
Si la foto viene cancellata automaticamente anche dalla libreria iCloud ;)
Si la foto viene cancellata automaticamente anche dalla libreria iCloud ;)
Grazie 😊
arenavsore
06-04-2016, 10:41
Ho cercato sul forum e sul web senza risultato. La domanda è sempre su iCloud Library e in particolare sulla gestione dello spazio sui dispositivi.
Immaginiamo di avere un iphone da 16GB e una libreria icloud caricata di 50 GB. Assumiamo che io abbia impostato sull'iPhone la funzione ottimizza spazio sul dispositivo.
Come funziona? Posso continuare a fare foto e video senza problemi di spazio? Ovvero, se io faccio una foto lui la carica, se ne faccio tante altre, quando arrivo al limite di spazio sull'iphone comincia a rimuovere (solo dall'iphone) le foto più vecchie? Stessa cosa per i video? Tiene una specie di cache recente sull'iphone e il resto lo tiene sul cloud? Ho interpretato bene?
scusate la domanda probabilmente ovvia ma icloud drive può essere usato come dropbox caricando manualmente qualsiasi tipo di file per pura archiviazione?
scusate la domanda probabilmente ovvia ma icloud drive può essere usato come dropbox caricando manualmente qualsiasi tipo di file per pura archiviazione?
Si
willy_revenge
12-09-2016, 15:47
Avendo sempre fatto il backup di telefono e iPad da iTunes, facendolo su iCloud, è possibile non includere la musica?
Sto valutando l'opzione da 50gb/0,99€
Avendo sempre fatto il backup di telefono e iPad da iTunes, facendolo su iCloud, è possibile non includere la musica?
Sto valutando l'opzione da 50gb/0,99€
La musica non mi sembra sia inclusa nel backup icloud...
angelosss
23-12-2016, 08:02
ciao a tutti
chiedo info, parto con il dire che ho sempre associato i dispositivi con l'autenticazione su dispositivo oggi però ho voluto provare a fare l'autenticazione con il codice, ora io questo codice non me lo ricordo ed è un codice di 6 cifre...
quindi vi chiedo:
questo codice quale sarebbe?
ad esempio se vado in preferenza di sistema-icloud-dettagli account-sicurezza-modifica password, quale devo inserire? è la stessa dei 6 numeri che mi ha chiesto con l'autenticazione con codice?
ps: alla fine quel codice che non ricordo serve solo per associare i dispositivi o anche ad altro?
altra info magari così mi fate capire meglio è:
ricordo la password dell'id apple
ricordo la password iphone
password questo computer su iTunes
perdegola
21-08-2019, 22:55
Chiedo anche qua, non avevo trovato questo topic...
Ho scoperto che su iCloud ci sono due opzioni su come scaricare sia foto che video in termini di qualità.
Mettendo la qualità originale le foto sono identiche (lo si vede anche dai KB che occupano) ma i video no.
Parliamo di non chi sa che differenze. Ovvero se vado nella cartella dell'iphone, a parità di video quelli scaricati da iCloud hanno sempre qualche MB in meno.
inoltre come dici tu mettendo l'opzione "Ottimizza..." effettivamente lui sul cell ti lascia una versione di qualità inferiore... però il bello è che non te le ritrovi neanche più nella cartellina DCIM/.... Te le ritrovi solo se apri sul cell la foto e fai modifica.. appena fai modifica appare "scarico" e così te le ritrovi nella cartella DCIM.
Insomma un gran casino..naggio a me ed iCloud :mad:
p.s ho fatto un video da più di 1Gb, scarcandolo da icloud neanche la metà
Qualcuno sa dirmi qualcosa
Per le foto è normale, facendo ottimizzare la libreria le foto non risiedono più sul telefono e le miniature non hanno sede nella cartella dcim.
Per i video, sinceramente non ci ho mai fatto caso e non saprei risponderti
insane74
24-08-2019, 10:01
ciao a tutti.
a casa / lavoro uso PC Windows con browser Chrome + estensione "iCloud Bookmarks" per sincronizzare i preferiti con Safari su iPhone / iPad (su questi preferisco cmq Safari rispetto ai vari browser per iOS).
da qualche tempo a casa sto usando Edge basato su Chromium e mi sta piacendo parecchio.
ho sempre usato la versione "dev" che si installa "a fianco" alla versione "normale" di Edge.
l'altro giorno ho trovato il link alla versione "stabile" (a quanto pare non ancora pubblica) e l'ho installata. Correttamente è andata a sostituire la versione "normale" di Edge e quindi ora ho Edge Chromium (in inglese, non c'è ancora in lingua italiana) installato.
ho provveduto ad installare tutte le estensioni che uso anche in Chrome tranne "iCloud Bookmarks" che ho lasciato solo su Chrome.
la cosa strana che ho riscontrato è che su Edge i preferiti sono tutti "a posto", mentre su Chrome e su Safari hanno cominciato a "corrompersi" cambiando posizione, duplicando voci e altre amenità varie.
ho provato più volte a cancellare tutti i preferiti, a reimportarli, a cancellarli da Safari e da Chrome e a reimportarli ecc ma niente, sembra che tutto vada a corrompersi ai primi "sync".
dato che dal pannello di controllo di iCloud per Windows si possono scegliere solo IE, FF e Chrome, ho provato a scegliere FF (che non uso mai), fare "pulizia" dei preferiti e ora sia su PC che su Safari tutto è tornato alla normalità.
da cosa può essere dipeso questo casino coi preferiti?
Fino a quando ho usato Edge Chromium "dev" non avevo mai riscontrato problemi, e comunque essendo un browser "diverso" da Chrome non mi aspettavo alcun "conflitto" con iCloud/Safari.
ho provato ad installare l'estensione "iCloud Bookmarks" anche in Edge Chromium ma se dal pannello di controllo di iCloud seleziono "Chrome" per la sincronizzazione mi apre Chrome (ovviamente).
qualche idea?
Salve, ho un problema con iCloud Foto. Funziona ovviamente da tutti i vari device Apple (Mac, iPad, iOS) ma se provo ad accedere da browser non c'è verso di farlo funzionare e mi viene restituita la frase: "Rete non disponibile o lenta. Foto iCloud sta impiegando più tempo del previsto."
Principalmente il problema avviene con Chrome su un Pc Windows 10. Qualcuno ha avuto lo stesso inconveniente?
Salve, ho un problema con iCloud Foto. Funziona ovviamente da tutti i vari device Apple (Mac, iPad, iOS) ma se provo ad accedere da browser non c'è verso di farlo funzionare e mi viene restituita la frase: "Rete non disponibile o lenta. Foto iCloud sta impiegando più tempo del previsto."
Principalmente il problema avviene con Chrome su un Pc Windows 10. Qualcuno ha avuto lo stesso inconveniente?
Prova a cambiare browser o svuota la cache di Chrome
Prova a cambiare browser o svuota la cache di Chrome
Nulla da fare, ho provato anche con altri pc... stesso problema! :stordita:
Allora è un problema lato server, ti tocca contattare Apple
Jimbo591
27-01-2020, 14:57
Salve a tutti!
Attualmente pago l' abbonamento iCloud 0,99 € al mese per 50gb, però da Dicembre non mi serve più perché sono passato su un telefono android.
Visto che su quel sistema non posso utilizzare iCloud, vorrei annullare l' abbonamento, ma ho un dubbio. Diminuendo lo spazio, perdo qualche file (foto, video etc)?
Ah l' iCloud è collegato sia al mac che all' iphone
angelosss
27-01-2020, 18:36
perdi tutti i file fino ad arrivare ai 5gb che si hanno a disposizione gratis, ad esempio 50gb di file ti viene tolto 45gb di file e i 5 gb rimangono perchè gratuiti. quali file rimangono non si può sapere decide apple :D
megamitch
28-01-2020, 11:22
perdi tutti i file fino ad arrivare ai 5gb che si hanno a disposizione gratis, ad esempio 50gb di file ti viene tolto 45gb di file e i 5 gb rimangono perchè gratuiti. quali file rimangono non si può sapere decide apple :D
davvero? mi sembra di ricordare che Microsoft, per un caso simile, mi avesse "congelato" lo spazio, ovvero non potevo più caricare nulla ma non mi cancellava files a caso.
L'utente potrebbe fare un backup e poi provare a vedere se succede cosi anche con Apple
davvero? mi sembra di ricordare che Microsoft, per un caso simile, mi avesse "congelato" lo spazio, ovvero non potevo più caricare nulla ma non mi cancellava files a caso.
L'utente potrebbe fare un backup e poi provare a vedere se succede cosi anche con Apple
Bhè a quel punto mi farei l'account da 200 Gb (che in realtà già ho! :sofico: ) caricherei l'impossibile e poi farei il downgrade. Vero che non posso caricare poi nulla ma avrei un backup online sempre disponibile.
Al massimo possono darti una scadenza entro la quale ti cancellano lo spazio in eccesso.
Jimbo591
28-01-2020, 15:10
perdi tutti i file fino ad arrivare ai 5gb che si hanno a disposizione gratis, ad esempio 50gb di file ti viene tolto 45gb di file e i 5 gb rimangono perchè gratuiti. quali file rimangono non si può sapere decide apple :D
Ahahaha molto confortante questa cosa! :doh:
Provo a vedere se posso fare un backup...
picodellamirandola
11-02-2020, 15:28
vediamo se qualcuno mi può aiutare.
Ho svuotato quasi completamente iCloud. Tolto backup. Spazio occupato solo 250 MB (di 5 GB disponibili).
Nonostante questo iCloud Drive mi da solo 946 mega disponibili (ed è vuoto).
Chiamato Apple due volte non mi sanno rispondere.:muro:
Hai eliminato i backup dei device? Non è sufficiente disattivarlo, i backup rimangono su cloud se non vengono eliminati manualmente
picodellamirandola
11-02-2020, 18:01
Hai eliminato i backup dei device? Non è sufficiente disattivarlo, i backup rimangono su cloud se non vengono eliminati manualmente
sì, eliminato
bigwillystyle
11-02-2020, 18:04
Ciao a tutti una domanda su iCloud e libreria foto che ho sul cloud , circa 500 gb ma ho già gli originali in mio possesso ma se io disattivo la opzione “orlttimizza spazio Mac” e creo la libreria in locale me li riscarica nuovamente creando dei doppioni o lo vede già sul disco? Spero di essermi spiegato.
angelosss
12-02-2020, 07:01
vediamo se qualcuno mi può aiutare.
Ho svuotato quasi completamente iCloud. Tolto backup. Spazio occupato solo 250 MB (di 5 GB disponibili).
Nonostante questo iCloud Drive mi da solo 946 mega disponibili (ed è vuoto).
Chiamato Apple due volte non mi sanno rispondere.:muro:
sicuramente si deve ancora aggiornare, prova
a uscire da icloud e rifai il login dopo 10 minuti
vedere nel cestino di icloud (su browser) se c'è rimanenza di qualche file eliminato e in caso eliminarlo.
picodellamirandola
12-02-2020, 07:24
sicuramente si deve ancora aggiornare, prova
a uscire da icloud e rifai il login dopo 10 minuti
vedere nel cestino di icloud (su browser) se c'è rimanenza di qualche file eliminato e in caso eliminarlo.
risolto!! Grazie mille :D
megamitch
06-06-2021, 10:12
Ciao a tutti,
ho recentemente acquistato un iPhone SE, il mio primo iPhone. Avendo Apple solo 5GB di spazio gratis per i backup, ho deciso di investire 1 euro al mese per iCloud taglio da 50 GB.
Già che lo pago, complice il fatto che da qualche giorno Google ha tolto la possibilità di archiviare foto illimitate in Google Foto a "qualità leggermente ridotta", ho deciso di usare i 50GB per backuppare tutto comprese le foto.
Domanda: ma se faccio backup completo del telefono e imposto anche il caricamento delle foto su iCloud, le foto occupano spazio "2 volte" in iCloud (come foto a se stante e come backup della app "foto") oppure come spero occupano spazio 1 volta sola ?
Grazie a chi saprà rispondere.
milanok82
06-06-2021, 10:42
Ciao a tutti,
ho recentemente acquistato un iPhone SE, il mio primo iPhone. Avendo Apple solo 5GB di spazio gratis per i backup, ho deciso di investire 1 euro al mese per iCloud taglio da 50 GB.
Già che lo pago, complice il fatto che da qualche giorno Google ha tolto la possibilità di archiviare foto illimitate in Google Foto a "qualità leggermente ridotta", ho deciso di usare i 50GB per backuppare tutto comprese le foto.
Domanda: ma se faccio backup completo del telefono e imposto anche il caricamento delle foto su iCloud, le foto occupano spazio "2 volte" in iCloud (come foto a se stante e come backup della app "foto") oppure come spero occupano spazio 1 volta sola ?
Grazie a chi saprà rispondere.
Se attivi "Foto di iCloud" automaticamente nella lista delle app nella sezione backup si disattiva e scompare "Libreria foto".
Quindi no, non viene fatto due volte.Se comunque prima di attivare foto di iCloud hai fatto il backup delle foto con "libreria foto attivato"ti conviene eliminare il backup esistente su iCloud in modo da liberare spazio e cancellare le foto esistenti nel backup e poi attivare "foto di iCloud".
megamitch
06-06-2021, 10:50
Se attivi "Foto di iCloud" automaticamente nella lista delle app nella sezione backup si disattiva e scompare "Libreria foto".
Quindi no, non viene fatto due volte.Se comunque prima di attivare foto di iCloud hai fatto il backup delle foto con "libreria foto attivato"ti conviene eliminare il backup esistente su iCloud in modo da liberare spazio e cancellare le foto esistenti nel backup e poi attivare "foto di iCloud".
ok grazie. Il telefono ha 1 settimana per cui al max ho 10 foto nel backup per cui niente di che.
Non viene cancellato nulla se attivi la libreria iCloud, nemmeno lato backup iCloud.
megamitch
06-06-2021, 17:57
Mi fate capire una cosa?
Se voglio fare backup di whatsapp, devo inserirlo sia come app che usa iCloud che come App di cui fare il backup, oppure basta la prima opzione ?
Ma il backup icloud ti serve davvero? Io sono anni che lo tengo disattivato proprio per evitare ridondanze.
La sua unica utilità (secondo me) è che in caso di cambio telefono ti ritrovi tutto come prima senza dover installare tutto, ma io quando cambio telefono preferisco sempre reinstallare a mano le singole app.
I dati delle singole app sono già salvati a prescindere, quindi il baclup icloud è spesso inutile.
megamitch
07-06-2021, 07:44
Ma il backup icloud ti serve davvero? Io sono anni che lo tengo disattivato proprio per evitare ridondanze.
La sua unica utilità (secondo me) è che in caso di cambio telefono ti ritrovi tutto come prima senza dover installare tutto, ma io quando cambio telefono preferisco sempre reinstallare a mano le singole app.
I dati delle singole app sono già salvati a prescindere, quindi il baclup icloud è spesso inutile.
Effettivamente non ho capito bene quale sia la configurazione migliore da utilizzare, mi sembra tutto un po’ confuso. Per ora nel dubbio ho attivato tutto, backup e iCloud Drive per tutto, non so se sia la scelta più furba.
Mi fate capire una cosa?
Se voglio fare backup di whatsapp, devo inserirlo sia come app che usa iCloud che come App di cui fare il backup, oppure basta la prima opzione ?
L'unica app che non segue il ragionamento di iCloud è proprio whatsapp, è sufficiente che abiliti una delle 2 opzioni, o il backup integrato ad icloud, oppure il backup separato ad icloud, uno o l'altro hanno la possibilità di ripristinarlo nel caso sia necessario.
milanok82
10-06-2021, 12:18
Mi fate capire una cosa?
Se voglio fare backup di whatsapp, devo inserirlo sia come app che usa iCloud che come App di cui fare il backup, oppure basta la prima opzione ?
La prima opzione cioè quella che usa lo spazio iCloud fa riferimento a quale opzione hai scelto alle voce "backup automatico"nelle impostazioni di backup nell'app whatsapp e cioè qua:
https://i.ibb.co/0y2R87p/backup-Whats-App.jpg (https://ibb.co/0y2R87p)
Questo backup quindi viene fatto in autonomia dall'app whatsapp con la frequenza che hai scelto tu nell'app(giornalieri,mensile,ecc.....).
Il secondo backup che compare nella lista delle app nel backup dell'iPhone invece viene fatto in automatico dell'iPhone.
Come prima osservazione farli tutti e due è come avere un backup doppio.Però attenzione perché comunque il backup fatto in "autonomia" da whatsapp è molto più utile di quello fatto dell'iPhone.Infatti la differenza tra i due sta nel fatto che se vuoi ripristinare il backup fatto dall'iPhone lo puoi fare solamente dopo aver inizializzato l'iPhone e ripristinato l'intero backup presente su iCloud, mentre il backup fatto da whatsapp per ripristinarlo è sufficiente disinstallare e reinstallare l'app whatsapp.
ciao a tutti
una amica ha questa situazione nel suo cloud, c'è un modo per visualizzare i file
sia quelli del backup e che quelli dei documenti, quando ha preso il 12 lo spazio residuo si è ridotto da 24 gb a 13
https://i.postimg.cc/ZKDrX24g/cluod.jpg
Devi rimuovere il backup del vecchio iPhone
Devi rimuovere il backup del vecchio iPhone
lo si fa dal vecchio iphone?
No puoi farlo anche dal nuovo.
Impostazioni-tuo nome-icloud-gestisci spazio-backup
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto. Dimmi, hai scaricato l'app iCloud o stai utilizzando la versione online? Ho Windows 10 sul mio computer di casa e non riesco a installare l'app iCloud. Sono solo io ad avere questo problema o iCloud non può essere installato su Windows?
megamitch
16-07-2021, 17:39
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto. Dimmi, hai scaricato l'app iCloud o stai utilizzando la versione online? Ho Windows 10 sul mio computer di casa e non riesco a installare l'app iCloud. Sono solo io ad avere questo problema o iCloud non può essere installato su Windows?
Io ci avevo provato ma non funzionava, per cui ci ho rinunciato. Assurdo
Io non ho mai avuto problemi, se magari descrivete che tipo di errore riscontrate...
Il non funziona credo sia un pò troppo generico non credete?
megamitch
11-08-2021, 19:37
Sono riuscito, reinstallando iCloud per windows, a far funzionare la sincronizzazione.
Solo che è di una lentezza esasperante, per scaricare 450 tra foto e video per un totale di 2GB di dati su una FTTC da 130Mbit/sec effettivi ci sta mettendo un sacco di tempo.
Inoltre i video in "slow motion" scaricati vengono convertiti in video a velocità normale.
Pessimo servizio davvero.
ilConteBro
18-08-2021, 19:20
Sono riuscito, reinstallando iCloud per windows, a far funzionare la sincronizzazione.
Solo che è di una lentezza esasperante, per scaricare 450 tra foto e video per un totale di 2GB di dati su una FTTC da 130Mbit/sec effettivi ci sta mettendo un sacco di tempo.
Inoltre i video in "slow motion" scaricati vengono convertiti in video a velocità normale.
Pessimo servizio davvero.
Per i video in slow motion ho paura sia il tuo software di visualizzazione
Verifica magari eventuali impostazioni che non sia settato un qualcosa di simile che trasformi questo tipo di file
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
megamitch
18-08-2021, 23:37
Per i video in slow motion ho paura sia il tuo software di visualizzazione
Verifica magari eventuali impostazioni che non sia settato un qualcosa di simile che trasformi questo tipo di file
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In realtà ho fatto delle prove. Se apro un filmato in slow motion con iMovie sul telefono e, senza fare nulla, lo salvo semplicemente e poi lo sincronizzo con il computer via iCloud si vede in slow motion. Per cui è iCloud che fa pena, non vedo altre spiegazioni
barone2k
28-09-2021, 20:09
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi sa se è possibile modificare, oppure eliminare e ricreare, l'indirizzo mail di icloud?
So che si possono creare fino a tre alias, ma vorrei capire se posso ricreare anche la mail scelta inizialmente..
No, puoi crearne una nuova e aggiungere la vecchia in famiglia per poter usufruire delle app scaricate o degli acquisti
barone2k
28-09-2021, 21:34
No, puoi crearne una nuova e aggiungere la vecchia in famiglia per poter usufruire delle app scaricate o degli acquisti
Ma.. e da dove la creo quella nuova? Trovo solo i campi per creare gli alias..
Avevo pure pensato di ripartire da capo con un nuovo AppleID, ma mi sembra di aver capito che quello esistente è inestinguibile..
Ma.. e da dove la creo quella nuova? Trovo solo i campi per creare gli alias..
Avevo pure pensato di ripartire da capo con un nuovo AppleID, ma mi sembra di aver capito che quello esistente è inestinguibile..
Devi appunto crearne uno nuovo. Cioè www.apple.com e crea nuovo ID Apple.
Una volta creato fai logout sull'iphone mantenendo i dati su iphone e lo sostituisci con il nuovo.
Una volta fatto aggiungi il vecchio all'account "in famiglia" se ti interessa avere gli acquisti
barone2k
29-09-2021, 12:09
Devi appunto crearne uno nuovo. Cioè www.apple.com e crea nuovo ID Apple.
Una volta creato fai logout sull'iphone mantenendo i dati su iphone e lo sostituisci con il nuovo.
Una volta fatto aggiungi il vecchio all'account "in famiglia" se ti interessa avere gli acquisti
Ah, ok!
Ci provo, grazie!
Ragazzi avrei una piccola info da chiedervi: ho acquistato il piano da 50gb da 0,99 € al mese e mi chiedevo se ci fosse il modo per condividere la libreria di Apple Music in cloud tra iPhone e Mac perché non riesco a trovare un'opzione adatta e mi sembra assurdo :muro: Devo avere per caso l'abbonamento da 9,99€ ad Apple Music?
^[H3ad-Tr1p]^
03-06-2024, 15:02
ciao a tutti
volevo chiedere una cosa
siccome ogni tanto mi si blocca la sincronizzazione iCloud sia su Mac che su iPad che su iPhone, volevo sapere se era possibile forzare la sincronizzazione in qualche modo senza dover riavviare il dispositivo
ho notato che quando iCloud non si sincronizza, se riavvio il dispositivo poi funziona
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.