View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Maximus IV Extreme/Z - Gene/Z
BarboneNet
04-05-2012, 21:45
secondo me su questa piattaforma le ram performanti non servono a nulla......ho visto dei bench in giro e a quanto pare è cosi.....vabbe male non fanno comunque;)
secondo me su questa piattaforma le ram performanti non servono a nulla......ho visto dei bench in giro e a quanto pare è cosi.....vabbe male non fanno comunque;)
Eh lo so calcola anche che non bencho ma si sa alla scimmia non si comanda !!!! E poi ho già pronto il wb della ek specifico per le dominetor e con quelle che ho su ora mi ci sono trovato da dio che mi seccava cambiare su un altro modello :)
BarboneNet
04-05-2012, 22:08
Eh lo so calcola anche che non bencho ma si sa alla scimmia non si comanda !!!! E poi ho già pronto il wb della ek specifico per le dominetor e con quelle che ho su ora mi ci sono trovato da dio che mi seccava cambiare su un altro modello :)
capisco la malattia;) ma sto cercando di disintossicarmi......un tempo ero molto peggio, ora il mio massimo è l'impianto a liquido per la cpu e overclock cpu al max delle possibilita.......vga nella norma, tanto dopo poco non valgono piu na mazza;)
faccio gli upgrade solo con dei pezzi usati, si risparmia, tanto i WR li fanno altri;)
capisco la malattia;) ma sto cercando di disintossicarmi......un tempo ero molto peggio, ora il mio massimo è l'impianto a liquido per la cpu e overclock cpu al max delle possibilita.......vga nella norma, tanto dopo poco non valgono piu na mazza;)
faccio gli upgrade solo con dei pezzi usati, si risparmia, tanto i WR li fanno altri;)
Esatto anch io faccio come te , ormai lo sfizio del pc tosto me lo sono levato... È che quando non gioco vado in sbattimento e mi sfogo sul pc :)
Per fortuna arriva diablo 3
Post mobile from tapatalk
netdevil
05-05-2012, 11:24
ma anche a voi con l'ultima release del virtu vi restituisce questo errore ??
http://img816.imageshack.us/img816/8453/erroriw.png
naumakia
05-05-2012, 11:49
In fixed? Buon risultato, direi! :)
Forse puoi limare qualcosa in offset, o anche no, in full, ma di sicuro hai migliore vcore in idle in offset, specie con llc 75% in idle in fixed avresti parecchio overshot, mi sa.
E poi nell'uso real daily ( ossia non sotto stress massimo di linx ) il carico del vcore sarebbe leggermente minore.
In offset quadri il cerchio se lo setti bene.
Se sei già in offset come sei? + o - e quanto?
Ho provato solo in fixed, ma provato con offset, dovrei provare:D quando ho tempo xd
Esatto anch io faccio come te , ormai lo sfizio del pc tosto me lo sono levato... È che quando non gioco vado in sbattimento e mi sfogo sul pc :)
Per fortuna arriva diablo 3
Post mobile from tapatalk
io ho preso 2 banchi da 1866.. corsair vengeance. 1) 1866mhz 9.10.9.27 ,dopo circa 2 mesi anche provando ad aumentare il vcore, dava problemi a 1866, e anche 1600. 2) red lp 9.10.9.27 dava problemi dopo circa 1 mese e mezzo, ora dopo 2 settimane di prova reggono a 1600, non ho crash con il cpu occato, anche se non ho fatto mem test.
Sono rimasto molto deluso da ciò, soprattutto perchè con corsair non ho mai avuto problemi per le ram, anche se nel web qualcosina ho letto a tal proposito sia su 1866mhz che soprattutto con 2133. Però se avrò problemi anche con l'ultimo banco di certo prenderò quelle da 1600, perchè la differenza è nessuna praticamente. Con i bench probabile che si possa notare qualcosa da 1600 a 2133, ma ci vado piano ora a prendere ram oltre i 1600 anche se io penso di essere stato sfigato io su ciò. :mad:
io ho preso 2 banchi da 1866.. corsair vengeance. 1) 1866mhz 9.10.9.27 ,dopo circa 2 mesi anche provando ad aumentare il vcore, dava problemi a 1866, e anche 1600. 2) red lp 9.10.9.27 dava problemi dopo circa 1 mese e mezzo, ora dopo 2 settimane di prova reggono a 1600, non ho crash con il cpu occato, anche se non ho fatto mem test.
Sono rimasto molto deluso da ciò, soprattutto perchè con corsair non ho mai avuto problemi per le ram, anche se nel web qualcosina ho letto a tal proposito sia su 1866mhz che soprattutto con 2133. Però se avrò problemi anche con l'ultimo banco di certo prenderò quelle da 1600, perchè la differenza è nessuna praticamente. Con i bench probabile che si possa notare qualcosa da 1600 a 2133, ma ci vado piano ora a prendere ram oltre i 1600 anche se io penso di essere stato sfigato io su ciò. :mad:
strano , io con le attuali 2000 mai avuto nessun problema a nessuna frequenza anzi salgono e scendono che è piacere. Hanno passato memtest senza fare una piega e mai un crash o un bsod in quasi un anno di utilizzo , ovviamente non includo i bsod che mi sono capitati mentre taravo l oc .
E comunque da quanto ho capito quelle che ho preso io sono la serie nuova delle 1866
netdevil
05-05-2012, 17:44
io ho preso 2 banchi da 1866.. corsair vengeance. 1) 1866mhz 9.10.9.27 ,dopo circa 2 mesi anche provando ad aumentare il vcore, dava problemi a 1866, e anche 1600. 2) red lp 9.10.9.27 dava problemi dopo circa 1 mese e mezzo, ora dopo 2 settimane di prova reggono a 1600, non ho crash con il cpu occato, anche se non ho fatto mem test.
Sono rimasto molto deluso da ciò, soprattutto perchè con corsair non ho mai avuto problemi per le ram, anche se nel web qualcosina ho letto a tal proposito sia su 1866mhz che soprattutto con 2133. Però se avrò problemi anche con l'ultimo banco di certo prenderò quelle da 1600, perchè la differenza è nessuna praticamente. Con i bench probabile che si possa notare qualcosa da 1600 a 2133, ma ci vado piano ora a prendere ram oltre i 1600 anche se io penso di essere stato sfigato io su ciò. :mad:
Io ho delle vengance 2133 11-11-11-27-2T con processore a 4.6Ghz e sono riuscito a portarle a 10-10-10-24-1T senza crash con 1.50V sulle ram e 1.35 sul processore
BarboneNet
05-05-2012, 20:57
Ottimo raga!!!! Grazie mille, anch'io ora ho il voltaggio in off-set:)
Cpu un pelo più fresca, vista l'estate in arrivo :)
netdevil
05-05-2012, 22:06
Devi andare per prove. A llc come stai?
Ipotizzando 1.38 in full a 4500 ( altino ) con llc x ( non so a quanto la tieni, spero bassa se sono 4500mhz ) inizia con offset -0.020v e llc uguale a come è adesso.
Se non tiene puoi o alzare l'offset o alzare di uno step la llc, queso va valutato in base alla forbice che hai.... appunto devi provare sul campo.
L'obiettivo è ottenere il minor vcore in full e idle che siano stabili giocando con offset e llc sapendo più o meno a quanto è il limite in full della cpu in fixed per migliorarlo o ottimizzarlo al massimo..... ;)
Così va bene ??
http://img163.imageshack.us/img163/2065/120505225949.png
http://img135.imageshack.us/img135/2427/120505225903.png
marcopa83
06-05-2012, 01:29
Ragazzi entro a far parte della famiglia, adesso chiedo una grossa mano vorrei raggiungere con il mio 2600k ad aria nocthua d-14 i 4,6 ghz qualcuno mi aiuta in questa impresa impostando i valori?
mefistole1978
06-05-2012, 01:50
Ragazzi entro a far parte della famiglia, adesso chiedo una grossa mano vorrei raggiungere con il mio 2600k ad aria nocthua d-14 i 4,6 ghz qualcuno mi aiuta in questa impresa impostando i valori?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254
hai gia visto qui? magari puo' essere utile.
Aiuto non riesco piu ad accendere il pc, appena premo il tasto di accensione la mia gene z inizia un loop di accensioni e spegnimenti infiniti, non si vede nulla sullo schermo sia con scheda discreta che integrata ho provato a resettare ma non cambia nulla, non riesco neppure ad entrare nel bios, che sarà'?
Grazie
netdevil
06-05-2012, 09:22
Aiuto non riesco piu ad accendere il pc, appena premo il tasto di accensione la mia gene z inizia un loop di accensioni e spegnimenti infiniti, non si vede nulla sullo schermo sia con scheda discreta che integrata ho provato a resettare ma non cambia nulla, non riesco neppure ad entrare nel bios, che sarà'?
Grazie
Fai un Clear Cmos spingendo il tastino
netdevil
06-05-2012, 09:27
Già fatto 200 volte...
Stacca le Ram, e la batteria sulla piastra togli l'alimentazione e riprova di clear cmos . Dopo rimetti le ram rimetti la batteria e spingi il tastino MEM Ok
Se non funziona scaricati il bios su una penna usb e riprogrammalo oppure switcha il bios non ricordo se la tua piastra ha due bios
L'ho messo il bios su una penna USB ma non riesco ad entrare nel bios per far bootare la pennina
netdevil
06-05-2012, 13:04
va in automatico dovresti vedere i led della penna lampeggiare o quello del logo Rog
Non riesco accendo appare il logo rog per 2 secondi poi si spegne e incomincia il loop cioè si accende per 1 sec e si rispegne all'infinito con schermo nero
naumakia
06-05-2012, 13:43
Non riesco accendo appare il logo rog per 2 secondi poi si spegne e incomincia il loop cioè si accende per 1 sec e si rispegne all'infinito con schermo nero
la penna è formattata in fat 32? hai inserito solo il bios già estratto giusto? hai inserito la pennina nell'apposita usb quella messa in obliquo ? sono cose scontate ma non si sa mai :-)
la penna è formattata in fat 32? hai inserito solo il bios già estratto giusto? hai inserito la pennina nell'apposita usb quella messa in obliquo ? sono cose scontate ma non si sa mai :-)
forse mi sono perso qualcosa, scusa...
la penna usb è ok, ma la porta usb che devo usare è quella bianca denominata rog connector giusto?
non ho porte usb obblique io.
naumakia
06-05-2012, 14:27
forse mi sono perso qualcosa, scusa...
la penna usb è ok, ma la porta usb che devo usare è quella bianca denominata rog connector giusto?
non ho porte usb obblique io.
si si quella, credevo che anche la tua era similare nella disposizione delle usb. umm allora non saprei ti consiglio di leggere sul manuale, come ripristinare un bios corrotto
parla di crashfree che dovrebbe ripristinare in automatico il bios, ma non funge.
sulla chiavetta devo mettere solo il file rom del bios o qualcosa d'altro?
grazie.
naumakia
06-05-2012, 14:35
parla di crashfree che dovrebbe ripristinare in automatico il bios, ma non funge.
sulla chiavetta devo mettere solo il file rom del bios o qualcosa d'altro?
grazie.
esatto, questo è quello che mi chiedo io.
Sicuramente solo il bios, ma secondo me ci vorrà un file che fa partire tutto in automatico dentro la penna!:eek: aspettiamo gli esperti. ho letto che hai provato di tutto. potresti togliere ram batteria cavo di alimentazione tenere premuto il pulsante di reset e lasciare tutto per 10 minuti cosi. poi rimonti il tutto e provi.:D
esatto, questo è quello che mi chiedo io.
Sicuramente solo il bios, ma secondo me ci vorrà un file che fa partire tutto in automatico dentro la penna!:eek: aspettiamo gli esperti. ho letto che hai provato di tutto. potresti togliere ram batteria cavo di alimentazione tenere premuto il pulsante di reset e lasciare tutto per 10 minuti cosi. poi rimonti il tutto e provi.:D
già fatto :cry:
il menne
06-05-2012, 17:34
parla di crashfree che dovrebbe ripristinare in automatico il bios, ma non funge.
sulla chiavetta devo mettere solo il file rom del bios o qualcosa d'altro?
grazie.
Hmmmmm ma lo switch fisico al secondo chipset del bios hai provato a premerlo ( sulla mia p67 è in basso a destra ) ? Dovresti accedere con l'altro bios e poi lo dovresti potere riflashare sull'altro chip, mi sembra ci sia una funzione apposita nel bios.... :fagiano:
Per il crash freebios poi, prova a mettere il dvd della mobo invece che chiavette usb peraltro il manuale non dice che la chiavetta va messa sulla porta usb ROG....
si ma probabilmente non e' il bios corrotto, magari si e' guastata la mobo?
il menne
06-05-2012, 18:17
si ma probabilmente non e' il bios corrotto, magari si e' guastata la mobo?
Beh se ha provato tutto per il creashfreebios compreso il deep reset cmos, e lo switch fisico del chipset bios, e non va, può essere che in effetti la mobo sia guasta.
Ma prima di arrivare a questo si deve essere certi di aver fatto tutte le prove e nel modo giusto, fino a staccare tutto e avere solo la mobo su banco..... e provare anche altri componenti....
Beh se ha provato tutto per il creashfreebios compreso il deep reset cmos, e lo switch fisico del chipset bios, e non va, può essere che in effetti la mobo sia guasta.
Ma prima di arrivare a questo si deve essere certi di aver fatto tutte le prove e nel modo giusto, fino a staccare tutto e avere solo la mobo su banco..... e provare anche altri componenti....
ho fatto tutto, a parte lo switch fisico al secondo chipset del bios perche non credo ci sia sulla mia gene z
il menne
06-05-2012, 22:12
ho fatto tutto, a parte lo switch fisico al secondo chipset del bios perche non credo ci sia sulla mia gene z
Hmmmm, mi sa che effettivamente sulla gene z non ci siano due chip bios ma solo uno, non so perchè ma ero convinto tu avessi una maximus iv extreme z
Se il crashfreebios da dvd o da usb non funge, se esc o f8 non sortiscono effetti, se neppure il clr cmos jumper + scollegamento pila e alimentazione non va, effettivamente comincio a pensare che la mobo sia inguaiata.
Hai provato anche con il programma di flash bios dos e bios su cd di boot o chiavetta usb? Hai visto mai.... :fagiano:
BarboneNet
06-05-2012, 22:45
scusa ma il dissi cpu tocca bene? magari va in protezione per la temp!
EDIT: ma il dispaly diagnostico che codice ti da??? magari si riesce a capire un po' meglio;)
netdevil
06-05-2012, 22:46
Menne hai un pm .
Secondo me ha corrotto il bios e l'unica maniera e reinstallarlo.
mefistole1978
07-05-2012, 00:10
secondo me meve smontare tutto e cominciare escludendo le cose ram, cpu, vga, hd, e magari testare su altra mobo i vari pezzi, avvolte basta un hd o magari una stupita pci wifi\lan che impalla tutto (gia capitato) se tutto funziona su altra mobo allora o bios andato o mobo dritta in rma
Hmmmm, mi sa che effettivamente sulla gene z non ci siano due chip bios ma solo uno, non so perchè ma ero convinto tu avessi una maximus iv extreme z
Se il crashfreebios da dvd o da usb non funge, se esc o f8 non sortiscono effetti, se neppure il clr cmos jumper + scollegamento pila e alimentazione non va, effettivamente comincio a pensare che la mobo sia inguaiata.
Hai provato anche con il programma di flash bios dos e bios su cd di boot o chiavetta usb? Hai visto mai.... :fagiano:
non funziona nulla di tutto ciò.
Il displpay mi da il codice 62 (mi pare, ora sono in ufficio) e poi si spegne il computer.
Qualsiasi tasto schiaccio non si hanno effetti.
In queste condizioni è impossibile fare il ripristino del bios, qualsiasi funzione è bloccata.
Al dvd col cd asus non si riesce ad accedere perchè il computer si spegne prima che faccia il boot.
Non mi viene letta nessuna periferica.
Ho provato a scollegare tutto, mi manca solo di levare la cpu...ma direi che non è il caso.
Adesso ho comprato sulla baia un chip BIOS programmato per la mia scheda, vediamo cosa succede quando arriva, mha.
non funziona nulla di tutto ciò.
Il displpay mi da il codice 62 (mi pare, ora sono in ufficio) e poi si spegne il computer.
Qualsiasi tasto schiaccio non si hanno effetti.
In queste condizioni è impossibile fare il ripristino del bios, qualsiasi funzione è bloccata.
Al dvd col cd asus non si riesce ad accedere perchè il computer si spegne prima che faccia il boot.
Non mi viene letta nessuna periferica.
Ho provato a scollegare tutto, mi manca solo di levare la cpu...ma direi che non è il caso.
Adesso ho comprato sulla baia un chip BIOS programmato per la mia scheda, vediamo cosa succede quando arriva, mha.
se era u pc appena assemblato prova a rimettere il cpu e vedi se non cè qualche pin piegato
il menne
07-05-2012, 09:13
Last but not least, provare anche con altro ali. :fagiano:
se era u pc appena assemblato prova a rimettere il cpu e vedi se non cè qualche pin piegato
fino alla sera prma funzionava tutto a meraviglia, anzi avevo appena montato la mia bella gtx 680 e ho giocato per un paio d'ore, poi l'ho spento per abdare a cena e quando l'ho riacceso è cominciato il casino, quindi escludo danni ai piedini della cpu.
BarboneNet
07-05-2012, 10:24
Allora se la cpu era montata bene, proverei anch'io l'ali!!! Magari gli hai dato il colpo di grazia con la partitina e la nuova gtx 680.....puo essere!!!
e come faccio, non ne ho ali da provare :(
naumakia
07-05-2012, 11:48
e come faccio, non ne ho ali da provare :(
fattelo prestare da un amico :-) roba di 5 minuti basta che colleghi solo i cavi senza montarlo provi, se va ti compri un ali nuovo se no manda la scheda in rma!!:D
magari non montando la 680 xd, poi dipende che alimentatori trovi buono.
fattelo prestare da un amico :-) roba di 5 minuti basta che colleghi solo i cavi senza montarlo provi, se va ti compri un ali nuovo se no manda la scheda in rma!!:D
magari non montando la 680 xd, poi dipende che alimentatori trovi buono.
il problema è cheb non so chi chiedere
naumakia
07-05-2012, 11:51
il problema è cheb non so chi chiedere
se sei delle mie zona, ti do una mano io volentieri :D anche se ne dubito :D
se sei delle mie zona, ti do una mano io volentieri :D anche se ne dubito :D
ti ringrazio, ma sono a Genova...
BarboneNet
07-05-2012, 12:08
Hai provato ad accendere senza vga???? Anche se con ali fallati mi è capitato che non si accendesse neanche con vga integrate.....
Hai provato ad accendere senza vga???? Anche se con ali fallati mi è capitato che non si accendesse neanche con vga integrate.....
tutte le prove sono state fatte con e senza vga esterna
mefistole1978
07-05-2012, 12:53
dovresti provare a fare il ponticello con una graffetta per testare l'ali
http://www.coolingtechnique.com/img/guide/sistemi_a_liquido/20080504204525_untitled-1.jpg
bho stasera provo con il tester, ma dubito, comunque provo
Sniper88
09-05-2012, 10:37
Ciao, ragazzi. Avete mai testato le porte USB 3.0 anteriori di un HAF 932 insieme alla Maximus IV Extreme-Z?
Purtroppo mi dà qualche problema il trasferimento dei file con un Hard Disk 3.0. Il tra ferimento sembra essere disturbato. Parte con una velocità, poi si blocca, successivamente riparte... boh! :banghead: Alle porte USB 3.0 della scheda madre, pare andar tutto okay.
Grazie :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
BarboneNet
13-05-2012, 10:31
nuovi bios.....
qualcuno mi dice che roba è l'intel smart tecnology????grazie
netdevil
13-05-2012, 10:45
da quello che so utilizza gli ssd per fare una partenza del sistema operativo più veloce
naumakia
13-05-2012, 15:45
nuovi bios.....
qualcuno mi dice che roba è l'intel smart tecnology????grazie
errore mio, ho detto una cavolata xd
BarboneNet
13-05-2012, 16:26
ci sono due nuove voci nella sezioni cpu......su enable non parte il SO!
su auto si;)
bho stasera provo con il tester, ma dubito, comunque provo
vado di RMA...
mefistole1978
15-05-2012, 16:56
ho settato il famoso offset a -0,15 praticamente passa da 1.29v a 4.5mhz a 0,9xxV a 1,6mhz ma questo sali scendi rovina la cpu\mobo?
Finalmente ho montato tutto .
Maximus z e 2600k , uno bomba davvero !!! Temperature ottime con l impianto a liquido e non vedo l ora di dargli sotto con l oc :D
Vorrei portarlo a 4,5 con le ram a 1600 .
Avete qualche dritta da darmi?
netdevil
15-05-2012, 19:09
Finalmente ho montato tutto .
Maximus z e 2600k , uno bomba davvero !!! Temperature ottime con l impianto a liquido e non vedo l ora di dargli sotto con l oc :D
Vorrei portarlo a 4,5 con le ram a 1600 .
Avete qualche dritta da darmi?
Si tantissima pazienza ore di test e tanta fortuna con la CPU non superare gli 1.4 volt cerca di stare sugli 1.35 e non andare oltre i 55°
Si tantissima pazienza ore di test e tanta fortuna con la CPU non superare gli 1.4 volt cerca di stare sugli 1.35 e non andare oltre i 55°
Grazie per la dritta !
Post mobile from tapatalk
I test meglio farlo con prime ( se si in quale modalità ) o con linx a memory all?
Post mobile from tapatalk
I test meglio farlo con prime ( se si in quale modalità ) o con linx a memory all?
Post mobile from tapatalk
entrambi, prime95 sfrutta di + anche la ram a differenza dell'altro, testa con "Blend"
il menne
17-05-2012, 13:50
Si tantissima pazienza ore di test e tanta fortuna con la CPU non superare gli 1.4 volt cerca di stare sugli 1.35 e non andare oltre i 55°
Per i 4.5 sarebbe bene non superare gli 1.36v in full sotto Linx. Le temperature invece possono essere anche un pochino superiori entro i 65 può andare in uso intenso reale non Linx.
Infine meglio optare per l'oc in offset mode con quindi vCore adattivo.
Prima trovi i limiti in fix'd abbinandoli alla minore llc possibile poi testi in offset giocando coi valori e con llc per trovare i settaggio migliori.
Io a 4.5 sto in offset a -0.015v e llc 25% e sotto Linx passa i test con vCore in full sugli 1.30/1.31 e temperature sui 65 ma in uso reale daily full tipo applicazioni pesanti o giochi pesanti le temperature stanno a55-56 dopo ore di gioco e senza manco impegnare le ventole del rad e il vCore a 4500 sta sugli 1.26/28v con carichi meno pesanti mi regge 4500 con vCore 1.22/1.21. In idle sta a 1600 a 0.968v. Offset forever. ;)
Ci ho provato ma non ci capisco nulla di sto bios :( inoltre a volte se provo a fare oc il pc si avvia ma lo schermo resta nero come se non avviasse le vga e devo fare un clear per ripartire...non è che qualcuno ha qualche screen della maximus z penultimo bios da passarmi ? Mi basta arrivare a 4,5
Post mobile from tapatalk
raga, potete postare qualche screen di tutti i parametri del bios con cpu 2600k/2700k a 4.5/4.6 stabile? ....cerco solo di settare alcuni parametri su cui non so cosa fare e cerco vivamente un consiglio...grazie anticipatamente
raga, potete postare qualche screen di tutti i parametri del bios con cpu 2600k/2700k a 4.5/4.6 stabile? ....cerco solo di settare alcuni parametri su cui non so cosa fare e cerco vivamente un consiglio...grazie anticipatamente
Mi accodo alla richiesta :D
Post mobile from tapatalk
Mi accodo alla richiesta :D
Post mobile from tapatalk
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254
liberato87
17-05-2012, 23:00
raga, potete postare qualche screen di tutti i parametri del bios con cpu 2600k/2700k a 4.5/4.6 stabile? ....cerco solo di settare alcuni parametri su cui non so cosa fare e cerco vivamente un consiglio...grazie anticipatamente
Mi accodo alla richiesta :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35654421&postcount=4
Nel BIOS>Menu Ai Tweaker
Ai Overclock Tuner.......................[Manual] ... O [X.M.P] che imposta le DDR3 alle massime prestazioni e fa un leggero OC alla CPU,ma con le impostazioni a seguire andrà sovrascritto.
Bclk Freq....................................[100] ....... Controllate sempre che sia a 100 Mhz valori superiori a 102/103 Mhz possono causare grande instabilità al sistema ...
... al massimo aumentarlo a 101.1 Mhz può servire per ottenere 50 Mhz in piu Es. per salire da 4500 a 4550 , per il resto aumentarlo è sconsigliato oltre che di nessuna utilità per OC Daily .
Memory Frequency.......................[1600] ..... NB. Se aumentate il Bclk avrete un proporzionale aumento della frequenza ram , es. con Bclk a 102 Mhz salirà da 1600 Mhz a 1632 Mhz .
Impostate la reale frequenza massima delle vostre ddr3 :1330, 1600, 1866 ecc. ,se avete dubbi guardate la scheda di cpu-z "spd" (esempio)(Nb. le frequenze vengono riportate dimezzate) .
Internal PLL OverVoltage...............[Enabled] .. Serve dai 4.5/4.8 Ghz , se il sistema non fa il boot , provate anche [Disabled] , perché alza le temperature ,ma non tenetelo mai in [AUTO] .
EPU Power Saving........................[Disabled]
Load-Line Calibration.....................[High] ...... (Per semplicità LLC) Riduce il Vdroop,Ultra High ed Extreme,sono da evitare per uso Daily,per il fenomeno detto overshot dannoso per la CPU .
VRM Frequency............................[Manual] .. Questa voce e le prossime 3 , permettono di impostare la configurazione dei circuiti di alimentazione ...
VRM Fixed Frequency Mode............[360] ....... così sono ottimizzati per la stabilita della cpu , lasciandoli in auto ...
Phase Control..............................[Extreme] (*5) . potrebbero settarsi in modalità di risparmio energetico , decisamente meno efficiente in OC , ...
Duty Control................................[T.probe] . oppure con una frequenza VRM troppo elevata , che stresserebbe i circuiti di alimentazione .
Current Capability.........................[130%] .... E' un limitatore di TDP (potenze elettrica e termica della cpu) ma non agisce direttamente sul suo valore , lo limita solamente .
CPU Voltage................................[1.320v] ... (D'ora in poi Vcore ) (per cpu ratio a 40x 1.20 V , per 42/43x 1.25 V) Mai superare 1.400 V , il Vcore reale si legge da cpu-z durante i test.
I valori che ho consigliato sono indicativi , a parità di frequenza variano molto da CPU a CPU , quello ottimale dovete trovarlo voi , nel passaggio 2 spiego come fare .
CPU Spread Spectrum....................[Enabled] . Nelle Gen. precedenti di CPU era deleteria per l'OC , nei S.B pare dare dei benefici in OC , consiglio di provare anche [Disabled] .
Spesso i voltaggi elencati sotto vanno bene in [AUTO] , ma capitano anche casi in cui in [AUTO] vengono superati i valori pericolosi , quindi vale la pena perderci 5 minuti , potete controllarli e modificarli anche con Turbo-V da Windows (esempio) .
DRAM Voltage .............................[1.50 V] ... O il valore richiesto dalle vostre ram ,eventualmente guardate la scheda "spd" di Cpu-Z (esempio) , Intel sconsiglia di andare oltre 1.575 V .
VCCIO Voltage.............................[1.05 V] ... (Vtt) Voltaggio legato al controller delle DDR3 , per ram oltre 1600 mhz può servire aumentarlo , andare oltre 1.10 V può danneggiare la CPU .
VCCSA Voltage............................[0.925 V] .. Per OC daily non serve aumentarlo , andare oltre 0.971 V può danneggiare la CPU , su alcune mainboard Z68 non è presente.
CPU PLL Voltage...........................[1.80 V] ... Per OC daily non serve aumentarlo , andare oltre 1.89 V può danneggiare la CPU , ridurlo migliora le temperature , ma può dare instabilità .
PCH Voltage................................[1.05 V] .... Per OC daily non serve aumentarlo , andare oltre 1.10 V può danneggiare il Northbridge .
Menu Advanced>CPU Configuration
CPU ratio........................................[45] ...... Questo valore moltiplicato per il valore del Bclk (es 45x100 = 4500) imposta la frequenza cpu , si può aumentare o diminuire .
Intel Adaptive Thermal Monitor...........[Disabled] Questa funzione protegge la CPU ,dalle temperature elevate,ma limita le prestazioni anche a temperature ancora ragionevoli (c/a 70°) .
Hyper-threading...............................[Enabled] Presente solo con CPU I7 .
Enhanced Intel SpeedStep Technology.[Enabled] (Abbreviato EIST) Funzione di risparmio energetico seconda solo a C1E,riduce la frequenza dalla cpu quando è poco utilizzata .
Turbo Mode.....................................[Enabled] Una volta modificato il moltiplicatore questa opzione viene bloccata su [Enabled] comunque non va mai disabilitata .
CPU C1E.........................................[Enabled] Principale funzione di risparmio energetico ,è in grado di spegnere la cpu , se inutilizzata.
CPU C3 Report.................................[Enabled] (*5) Funzione di risparmio energetico marginale .
CPU C6 Report.................................[Enabled] (*5) Funzione di risparmio energetico marginale .
A differenza delle generazioni precedenti di CPU ,disabilitare le funzioni di risparmio energetico non da vantaggi rilevanti per uso daily ,ma fa aumentare notevolmente i consumi elettrici e le temperature In idle (riposo CPU) .
qui trovate una guida per impostare l offset.
http://rog.asus.com/51092012/overclocking/overclocking-using-offset-mode-for-cpu-core-voltage/
il menne
18-05-2012, 09:52
Le impostazioni qui sopra sono quelle valide per l'oc cpu in fixed mode.
In offset ci sono alcune piccole ma fondamentali differenze: settando il phase control in modalita extreme l'offset mode non è selezionabile.
Per avere l'offset mode il phase control va settato in optimized mode in genere.
A questo punto compariranno e saranno settabili il valore + o - e quindi l'entità dell'offset.
E'chiaro che essendo un vcore adattivo e assai variabile i parametri in base a oc e a cpu e a hardware questo valore va settato a seconda di come sia l'oc RS in fx'd, in concomitanza alla llc per vedere se si ottengono risultati migliori e distema stabile.
Se ho ad esempio una llc alta e il sistema ha troppo vcore in full si abbassa la llc e a quel punto si vede, oppure si abbassa l'offset, vanno fatte le prove sul campo per vedere di fatto la forbice e se e di quanto settare llc e offset.
Gli step della llc sono solo 5 nelle asus ( da 0 25 50 75 100 ) quindi può ben essere che spostando quello si abbia troppo o troppo poco vcore, senza contare overshot, e invece con l'offset si ottiene un settaggio fine per guadagnare le migliori impostazioni in modo adattivo e la migliore esperienza di oc.
Grazie liberato e menne :)
Post mobile from tapatalk
liberato87
18-05-2012, 18:59
Le impostazioni qui sopra sono quelle valide per l'oc cpu in fixed mode.
qui trovate una guida per impostare l offset.
http://rog.asus.com/51092012/overclocking/overclocking-using-offset-mode-for-cpu-core-voltage/
:read:
il menne
18-05-2012, 20:40
:read:
Hum, vero, ho letto il phase control nelle impostazioni senza però far caso al link dopo.
Ma non tutti masticano la lingua di albione e magari per chi inizia poteva essere un pochino ostico, dai.
Almeno così per l'offset è più chiaro (forse ) ;)
naumakia
18-05-2012, 20:41
qualcuno di voi monta un revodrive 3 x2 con la maximus iv extreme -z ?? :-) se è si funziona bene o ci sono problemi graziee :D
mefistole1978
21-05-2012, 12:42
ragazzi chiedo anche qui, ho messo le schede in sli ma la temperatura arriva ad oltre gli 80 gradi, ho una maximus extreme z ho usato lo slot 1-3 ma stanno veramente troppo attaccate che dite le metto su slot 1-4 cosi stanno piu lontane o le lascio cosi a 80 gradi la prima scheda e 65 la seconda?
liberato87
21-05-2012, 12:46
Hum, vero, ho letto il phase control nelle impostazioni senza però far caso al link dopo.
Ma non tutti masticano la lingua di albione e magari per chi inizia poteva essere un pochino ostico, dai.
Almeno così per l'offset è più chiaro (forse ) ;)
io personalmente qui l ho speigato più volte l overclock in offset mode, anche sul thraed dell oc dei sandy brdige.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36955019#post36955019
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36927076#post36927076
credo che sia utile riportare qualcosa in prima pagina ;)
SgAndrea
21-05-2012, 17:40
a VOI TUTTI IL nuovo bios si installa tranquillamente?
Io sono ancora fermo al 3203 , tu come lo installi? Io ho provato solo l ez flash ma se c è un modo migliore accetto consigli :)
Post mobile from tapatalk
BarboneNet
21-05-2012, 18:16
raga come disabilito la vga integrata del 3770k su genez gen3???
liberato87
21-05-2012, 20:08
raga come disabilito la vga integrata del 3770k su genez gen3???
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1686/maximus-iv-extreme-z-bios-10.jpg
da questo menu dovresti mettere disable
liberato87
21-05-2012, 20:11
Io sono ancora fermo al 3203 , tu come lo installi? Io ho provato solo l ez flash ma se c è un modo migliore accetto consigli :)
Post mobile from tapatalk
io sono ancora con il Maximus-IV-Extreme-Z BIOS 1004 :D
ho notato che è uscito il nuovo da poco
Maximus IV Extreme-Z BIOS 3304
For proper operation, please ensure to update Intel Rapid Storage Technology driver to version 10.8.0.1003 and BIOS to version 3304 before enabling Intel Smart Response Technology.
Update procedure for users needing Intel Smart Response Technology:
(1) Enter OS, and ensure Intel Smart Response Technology has been turned off under Intel Rapid Storage Technology interface.
(2) Install version Intel Rapid Storage Technology driver to version 10.8.0.1003.
(3) Reboot the system, and update BIOS to version 3304, then reboot.
(4) Enter the BIOS setup screen, press F5 to load BIOS default, then change the Intel SATA Port to RAID mode.
(5) Boot into OS, and re-enable Intel Smart Response Technology under Intel Rapid Storage Technology.
lui ha la gene-z sono ovviamente diversi i bios.
tu hai provato l ez flash da bios oppure da s.o.?
il metodo più sicuro è il classico ovvero bios su pennetta/hard disk lanci ez flash, flashi dopodichè clear cmos e good to go!
Ragazzi ho un problema che mi lascia perplesso : spesso e volentieri dopo molte ore che il pc è spento quando lo riaccendo fa 5 secondi di avvio poi si spegne e riparte e fa il boot oppure rimane acceso ma non si avvia e devo spegnerlo manualmente e fare un clear prima che torni tutto a funzionare. Una volta che ha fatto il primo boot pero non lo fa più .
Che può essere?
Non è che dipende che ho lasciato la modalità l2n attiva come da default?
Ps : problema risolto si vede che avevo flashato male in bios : fatto un clear , un giretto con ez flash da bios , altro clear , avvio e reboot . Tutto ok ora :)
Post mobile from tapatalk
BarboneNet
03-06-2012, 12:23
Ragazzi ho un problema che mi lascia perplesso : spesso e volentieri dopo molte ore che il pc è spento quando lo riaccendo fa 5 secondi di avvio poi si spegne e riparte e fa il boot oppure rimane acceso ma non si avvia e devo spegnerlo manualmente e fare un clear prima che torni tutto a funzionare. Una volta che ha fatto il primo boot pero non lo fa più .
Che può essere?
Non è che dipende che ho lasciato la modalità l2n attiva come da default?
Ps : problema risolto si vede che avevo flashato male in bios : fatto un clear , un giretto con ez flash da bios , altro clear , avvio e reboot . Tutto ok ora :)
Post mobile from tapatalk
secondo me è un problema dei nuovi bios.....anche a me a volte non parte, sopratutto da freddo.....a volte eh! si blocca su code 10 il debug!
forse devo lasciare qualche paramtro in piu su auto....
BarboneNet
07-06-2012, 08:49
leggevo in giro che il cold boot è un problema della nostra mobo!
dovuto principalmente al PLL over... Enable.
anche a voi capita un avvio sbagliato ogni 20 circa?
naumakia
07-06-2012, 09:07
leggevo in giro che il cold boot è un problema della nostra mobo!
dovuto principalmente al PLL over... Enable.
anche a voi capita un avvio sbagliato ogni 20 circa?
no mai! ho l'ultimo bios e il pll disabilitato.
il menne
07-06-2012, 09:57
leggevo in giro che il cold boot è un problema della nostra mobo!
dovuto principalmente al PLL over... Enable.
anche a voi capita un avvio sbagliato ogni 20 circa?
Si talvolta random capita, 1 su 20-30 circa poi parte normalmente senza necessità di fare il clr cmos e poi va alla perfezione.
Beh ci possiamo stare, dai, non è un gran problema. ;)
BarboneNet
07-06-2012, 10:31
Grazie, allora confermato anche che é a causa del PLL Enable;)
questo clmos lo effettuate dopo aver aggiornato il bios o prima ? devo provare un processore nuovo e delle ram, in questo caso effettuo il clmos, prima di inserire il processore ram e nuovo bios.
vado di RMA...
Ieri arrivata la Gen 3 nuova nuova, l'ho montata nei prossimi giorni inizierò a conoscerla...
Dato che vorrei spremere un po il 2700K, che frequenza mi consigliate di raggiungere per un uso daily?
grazie
liberato87
14-06-2012, 10:39
Ieri arrivata la Gen 3 nuova nuova, l'ho montata nei prossimi giorni inizierò a conoscerla...
Dato che vorrei spremere un po il 2700K, che frequenza mi consigliate di raggiungere per un uso daily?
grazie
dipende dall utilizzo che ne fai.
programmi che sfruttano il MT come compressioni decodifiche conversioni video ecc beneficiano dell aumento del clock e scalano bene.
per i giochi per esempio dipende, alcuni sono molto sensibili altri no.
ino gni caso un onesto 4,5mhz se ti richiede un vcore inferiore a 1,3v io lo terrei :)
mefistole1978
17-06-2012, 16:21
Maximus IV Extreme-Z BIOS 3402
qualcuno l'ha provato?
naumakia
20-06-2012, 09:55
Maximus IV Extreme-Z BIOS 3402
qualcuno l'ha provato?
quoto la domanda?? qualcuno l'ha provato?
2 domandina volevo fare uno sli di 680, volevo sapere per la nostra scheda madre maximus extreme iv-z dove le devo mettere in quale slot? primo e quarto? primo e terzo? si comporta bene con uno sli? questa scheda?:D
quoto la domanda?? qualcuno l'ha provato?
2 domandina volevo fare uno sli di 680, volevo sapere per la nostra scheda madre maximus extreme iv-z dove le devo mettere in quale slot? primo e quarto? primo e terzo? si comporta bene con uno sli? questa scheda?:D
1 e 3 slot, altrimenti 1 e 4 però utilizzi l'nf.
e secondo te una mobo che costa 300 e passa euro non si comporta bene con uno sli ? :D
mefistole1978
20-06-2012, 12:40
io le mie le tengo su slot 1-4 stanno piu fresche circa 10 gradi in meno rispetto al 1-3 e nessun problema ma sto bios nuovo? niente?
naumakia
21-06-2012, 22:54
io le mie le tengo su slot 1-4 stanno piu fresche circa 10 gradi in meno rispetto al 1-3 e nessun problema ma sto bios nuovo? niente?
10 gradi azzo!! ;) ma l'ultimo non è a 4 x??
cmq infatti nessuno ha provato il nuovo bios?
dai se mi gira l'ho installo io stasera
ps: quanto v-core date mediamente per 4,5 ghz che con questo caldo sono costretto un pò a scendere!
naumakia
22-06-2012, 00:39
Nuovo bios messo! non vedo molta differenza forse è solo più stabile, mi sembra che si avvi più veloce!:D vi consiglio di installarli non ho fatto neanche la clmos del bios!:D
mefistole1978
22-06-2012, 00:51
ok grande!..ho sempre il terrore dei fake boot:muro: magari lo metto sul 2°bios e valuto, la cpu la tengo in offset e passa da 0,9x a full 1,28(ora sto con il portatile non ricordo bene) invece l'ultima pcie la 4° e 16x su nf200, restano in full a 65° la piu' alta e 60° la seconda ventole 30\40%
naumakia
22-06-2012, 08:25
ok grande!..ho sempre il terrore dei fake boot:muro: magari lo metto sul 2°bios e valuto, la cpu la tengo in offset e passa da 0,9x a full 1,28(ora sto con il portatile non ricordo bene) invece l'ultima pcie la 4° e 16x su nf200, restano in full a 65° la piu' alta e 60° la seconda ventole 30\40%
puoi andare tranquillo aggiornato direttamente d bios con usb apposita.
Ora dovrei fare le prove!! :) vediamo un pò appena mi arriva :D
Ragazzi io a volte avevo problemi di fake boot e quando riapartiva si bloccava nel caricamento di windows... ha fatto un periodo dove non lo faceva e ora ga ricominciato... potrebbe essere xkè avevo Internal PLL OverVoltage su auto?
e l'ho sempre lasciato così... cosa causa?
edit: Ho pure notato che aevo ancora il primissimo firmware... come è possibile che l'ho aggiornato più volte?????? Possibile un downgrade spontaneo?
Ora ci ho messo l'ultimo... vedremo
BarboneNet
08-07-2012, 21:55
Ragazzi io a volte avevo problemi di fake boot e quando riapartiva si bloccava nel caricamento di windows... ha fatto un periodo dove non lo faceva e ora ga ricominciato... potrebbe essere xkè avevo Internal PLL OverVoltage su auto?
e l'ho sempre lasciato così... cosa causa?
edit: Ho pure notato che aevo ancora il primissimo firmware... come è possibile che l'ho aggiornato più volte?????? Possibile un downgrade spontaneo?
Ora ci ho messo l'ultimo... vedremo
a me lo fa con PLL su enable! con PLL su disable tutto regolare ma devo scendere di frequenza col procio!
su auto si vede che telo mette su enable.......le volte che fa il fake boot, lo fa perche disabilita il PLL overvoltage!
a me lo fa con PLL su enable! con PLL su disable tutto regolare ma devo scendere di frequenza col procio!
su auto si vede che telo mette su enable.......le volte che fa il fake boot, lo fa perche disabilita il PLL overvoltage!
Sono un pò confuso... Perciò lo metto su enable o disable? e in che casi?
kira@zero
08-07-2012, 23:16
a me lo fa con PLL su enable! con PLL su disable tutto regolare ma devo scendere di frequenza col procio!
su auto si vede che telo mette su enable.......le volte che fa il fake boot, lo fa perche disabilita il PLL overvoltage!
Errore semmai è il contrario con il pll attivo ti fà il fake boot ;)
il pll si attiva solo sopra certe frequenze dipende poi dalla cpu solitamente da 46x in su su alcune cpu si attiva sopra addirittura 48x/49x, va attivato quando il sistema non riesce a bottare e si blocca sul logo di win non perchè a pochi v ;)
Errore semmai è il contrario con il pll attivo ti fà il fake boot ;)
il pll si attiva solo sopra certe frequenze dipende poi dalla cpu solitamente da 46x in su su alcune cpu si attiva sopra addirittura 48x/49x, va attivato quando il sistema non riesce a bottare e si blocca sul logo di win non perchè a pochi v ;)
A me succedeva che a freddo accendevo faceva fake boot poi partiva e si bloccava sul logo... e il pll era in automatico.... perciò? prima lo attivava faceva il fake boot e poi lo disattivava?
kira@zero
08-07-2012, 23:23
A me succedeva che a freddo accendevo faceva fake boot poi partiva e si bloccava sul logo... e il pll era in automatico.... perciò? prima lo attivava faceva il fake boot e poi lo disattivava?
A quale frequenza?
fidati non lasciarlo in auto tienilo disattivato sempre almeno che tu non stia sopra determinate frequenze in oc a patto che tu non deva attivarlo per forza ;)
A quale frequenza?
fidati non lasciarlo in auto tienilo disattivato sempre almeno che tu non stia sopra determinate frequenze in oc a patto che tu non deva attivarlo per forza ;)
ero a 4.8 e 1.37 di vcore fixed....
kira@zero
08-07-2012, 23:32
ero a 4.8 e 1.37 di vcore fixed....
Al 90% devi tenerlo sempre attivo a quella frequenza il pll, di circa 20 cpu SB che ho provato solo una si attivava sopra 49x le altre 46x/47x...
poi basta che fai una prova per essere sicuro setta 1,37v 48x da bios disattiva il PLL e vedi se và sennò ritorni in bios e lo tieni attivo
lo dico sempre io settare sempre tutti i parametri manualmente della mobo ma lasciare qualcosa in auto sono quelli che fannop fottere le cose ;)
Al 90% devi tenerlo sempre attivo a quella frequenza il pll, di circa 20 cpu SB che ho provato solo una si attivava sopra 49x le altre 46x/47x...
poi basta che fai una prova per essere sicuro setta 1,37v 48x da bios disattiva il PLL e vedi se và sennò ritorni in bios e lo tieni attivo
lo dico sempre io settare sempre tutti i parametri manualmente della mobo ma lasciare qualcosa in auto sono quelli che fannop fottere le cose ;)
Il problema è che me ne intendo fino a li... :(
Perciò i fake erano causati dal pll? ecco xkè se rimettevo tutto default non lo faceva.... Maledetto....... Cambia il fatto che io oltre al pc spengo la ciabatta della presa?
kira@zero
08-07-2012, 23:37
Il problema è che me ne intendo fino a li... :(
Perciò i fake erano causati dal pll? ecco xkè se rimettevo tutto default non lo faceva.... Maledetto....... Cambia il fatto che io oltre al pc spengo la ciabatta della presa?
Il pll da il fakeboot ;)
kira@zero
08-07-2012, 23:43
e perchè solo a freddo?
Quanti gradi hai nella stanza? e che sitama di dissipazione?
Quanti gradi hai nella stanza? e che sitama di dissipazione?
dipende se ho acceso il clima cmq raffeddamento a liquido
kira@zero
08-07-2012, 23:49
dipende se ho acceso il clima cmq raffeddamento a liquido
Beh se la temp dell'loop ti parte a 10/15° ci stà che tu abbia fakeboot ;)
Beh se la temp dell'loop ti parte a 10/15° ci stà che tu abbia fakeboot ;)
No la temp del liquido dovrebbe essere irca 20 quando accendo... ci farò caso... ;)
kira@zero
09-07-2012, 00:10
No la temp del liquido dovrebbe essere irca 20 quando accendo... ci farò caso... ;)
;)
Volevo sapere se ho capito come funziona la regolaz del v core in off set... dunque se io metto + e 0.01 vuol dire che lui aggiunge 0.01v confronto al voltaggio che aveva prima a riposo e 0.01v in più rispetto al voltaggio che aveva a pieno carico?
a 46x e 1.35 e pll disable si blocca... a 45x e 1.35v pll disable non si blocca.... se alzo il v core a 46x risolvo?
liberato87
09-07-2012, 01:09
a 46x e 1.35 e pll disable si blocca... a 45x e 1.35v pll disable non si blocca.... se alzo il v core a 46x risolvo?
credo tu voglia alzare il vcore a 1,36v giusto?
perchè se non sei stabile a 45 di sicuro non sei stabile a 100mhz in più :)
No in verità è il problema di pll... se lo lascio disabilitato a 46x si blocca nella schermata di boot invece a 45x parte... e chiedevo se per farlo partire con 46x e pll over disable basta alzare il v core o se devo abilitarlo per forza
BarboneNet
10-07-2012, 10:39
Errore semmai è il contrario con il pll attivo ti fà il fake boot ;)
il pll si attiva solo sopra certe frequenze dipende poi dalla cpu solitamente da 46x in su su alcune cpu si attiva sopra addirittura 48x/49x, va attivato quando il sistema non riesce a bottare e si blocca sul logo di win non perchè a pochi v ;)
rileggi bene cosa ho scritto;)
naumakia
11-07-2012, 11:03
rileggi bene cosa ho scritto;)
ciao scusami ma tu quanto v-core dai per 4,9? pll attivo immagino? :) grazie
BarboneNet
11-07-2012, 12:19
ciao scusami ma tu quanto v-core dai per 4,9? pll attivo immagino? :) grazie
con waterchiller, 1,37v acqua a 17°
sotto phase appena tarato, 5.3GHz a 1,45v 0 gradi letti in windows sotto linx, e -35° leti con il tester sempre in full....-52° in idle;)
naumakia
11-07-2012, 15:05
con waterchiller, 1,37v acqua a 17°
sotto phase appena tarato, 5.3GHz a 1,45v 0 gradi letti in windows sotto linx, e -35° leti con il tester sempre in full....-52° in idle;)
0.0 wow xd :) ok scherzavo!:D complimentoni
Ragazzi c'è una cosa che non capisco... prima con core temp mi segnava sempre 1600mhz a riposo ora segna 1599.96 anche se è 100x16...imvece cpu-z rimaneva stabile prima e ora continua cambiare tra 1600 e 1600.2-1600.3... xkè?
SgAndrea
16-07-2012, 19:36
Buona sera a tutti signori. Potrei avere le impostazioni medie per i 4500 mhz? Grazieeeeeeeee
Ho notato una cosa errata nel nuovo bios... Chi ha la 3402 riesce andarci, guardare in advance e sata configuration se i colori delle porte sono anco red e gray o ora sono gray x le rosse e le altre c'è scritto blue?
BarboneNet
22-07-2012, 12:00
raga ma il profilo per LN2 è solo quello nel bios, o c'è uno switch?
mi sto preparando alla azotata:)
raga ma il profilo per LN2 è solo quello nel bios, o c'è uno switch?
mi sto preparando alla azotata:)
c'e' uno switch, me lo ricordo perche' appena comprata non bootava e dovevo sempre premere il q reset, spostato lo switch dell' LN2 ed e' iniziata ad andare alla perfezione.
liberato87
22-07-2012, 12:29
raga ma il profilo per LN2 è solo quello nel bios, o c'è uno switch?
mi sto preparando alla azotata:)
c'è uno switch sulla main.
sulla mive z è sull angolo in alto a destra, affianco ai punti di lettura dei voltaggi
BarboneNet
22-07-2012, 12:58
anche sulla gene-z gen3? non sono a casa ora...grazie
liberato87
22-07-2012, 13:03
anche sulla gene-z gen3? non sono a casa ora...grazie
no sulla gene no
BarboneNet
22-07-2012, 13:21
ahok;)
nessuno riesce dare un occhiata al bios?
cioccolatino1
23-07-2012, 07:35
Ciao a tutti!
Probabilmente quello che espongo è un problema già trattato, di solito leggo tutte le pagine prima di postare...
haimè fastweb non si decide a collegarmi nella nuova casa, e al momento ho solo una connessione su key a pagamento...vado al dunque.
Ho assemblato il pc:
Asus Maximus IV/Gene Z/Gen3
I7 3770
2x8 Ripjays F3-12800CL10D 16GBXL
Accendo il tutto...schermo nero
Il display interno della mobo segnala F2, insisto!
Sposto le ram da A2 B2 su A1 B2
Riavvio...pouf!
Vedo un lampo nel case e puzza di bruciato! Spengo immediatamente!
Smonto le ram e mi accorgo che uno dei contatti è saltato!
Provo a riavviare senza ram e la mobo riparte, ovviamente segnalando che non c'è ram...
Controllo il tabulato delle ram supportate e mi accorgo che le CL10 non sono supportate :muro:
Secondo voi ho perso la ram e basta o devo dire addio anche alla mobo?
DanieleRC5
23-07-2012, 09:40
Ieri ho riassemblato il pc (Maximus extreme P67 B3 e cpu 2600k) ed installato un nuovo chip bios con bios 3208, il sistema si avvia e funziona ma tenendo tutto a default, se carico il profilo Xmp i parametri vengono correttamente caricati (4x4Gb Teamgroup Xtreem 2133 timing 9-11-11) ma al riavvio del sistema il bios indica come settaggio di frequenza 2133 quando in realtà verificando da Windows la reale frequenza è 1600.
Idem dicasi settando la frequenza a 1866.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Se non risolvo rimetto su il bios precedente e via. :-\
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Ho notato una cosa errata nel nuovo bios... Chi ha la 3402 riesce andarci, guardare in advance e sata configuration se i colori delle porte sono anco red e gray o ora sono gray x le rosse e le altre c'è scritto blue?
guardato, effettivamente sono gray e blue.
guardato, effettivamente sono gray e blue.
è una cavolata ma chissà come mai di questo errore...
mefistole1978
24-07-2012, 12:56
Ciao a tutti!
Probabilmente quello che espongo è un problema già trattato, di solito leggo tutte le pagine prima di postare...
haimè fastweb non si decide a collegarmi nella nuova casa, e al momento ho solo una connessione su key a pagamento...vado al dunque.
Ho assemblato il pc:
Asus Maximus IV/Gene Z/Gen3
I7 3770
2x8 Ripjays F3-12800CL10D 16GBXL
Accendo il tutto...schermo nero
Il display interno della mobo segnala F2, insisto!
Sposto le ram da A2 B2 su A1 B2
Riavvio...pouf!
Vedo un lampo nel case e puzza di bruciato! Spengo immediatamente!
Smonto le ram e mi accorgo che uno dei contatti è saltato!
Provo a riavviare senza ram e la mobo riparte, ovviamente segnalando che non c'è ram...
Controllo il tabulato delle ram supportate e mi accorgo che le CL10 non sono supportate :muro:
Secondo voi ho perso la ram e basta o devo dire addio anche alla mobo?
per saperlo devi provare almeno con 1 banco di ram che sia supportato dalla scheda, cmq secondo me alle brutte hai bruciato solo i slot dove stavano le ram.
cioccolatino1
24-07-2012, 17:26
Intanto grazie per la risposta...
ho preso il kit corsair CMZ16GX3M4A1600C9(XMP)
stavolta ho letto il pdf di specifiche Asus
spero di non aver bruciato lo slot, i 16Gb mi servono tutti!
liberato87
26-07-2012, 21:40
sperando di fare cosa gradita..
sfondi rog :O
http://www.mbwallpapers.com/asus-rog
sperando di fare cosa gradita..
sfondi rog :O
http://www.mbwallpapers.com/asus-rog
molto gradita :D
mefistole1978
27-07-2012, 00:02
sperando di fare cosa gradita..
sfondi rog :O
http://www.mbwallpapers.com/asus-rog
:D
finalfantasy7
28-07-2012, 02:07
salve raga vorrei sapere se le memorie g.skill ripjawsz da 8 gb l"una con frequenza 21.33 sn compatibili con la scheda madre asus maximus IV extreme-z z68 ?? :( nel libretto di istruzioni sn al masimo 2 gb mi potete fare una lista di memorie compatibili?? sia corsair che g.skill?? ciao aspetto vostre notizie :(
BarboneNet
28-07-2012, 16:32
prima rullata ad azoto della piccola della classe.....domani si riprende;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37871853&postcount=3224
finalfantasy7
29-07-2012, 12:39
nessuno lo sa? :(
nessuno lo sa? :(
io ho le ripjaws 2133 e vanno benone, pero' sono le x non le z
finalfantasy7
29-07-2012, 17:24
ciao che differrenza ce tra x e z ?? :help: da 4 gb luna ci vanno?? o da 8 gb??
ciao che differrenza ce tra x e z ?? :help: da 4 gb luna ci vanno?? o da 8 gb??
mi pare che le z siano state studiate appositamente per i chipset z77, io credo che dovrebbero essere compatibili anche con la maximus IV, da un occhiata veloce sul sito gskill le da compatibili con la maximus V.
magari scaricati il qvl dal sito asus e ti togli il dubbio.
finalfantasy7
29-07-2012, 17:51
mi linki i siti della asus e g.skill? sul libretto dice che supporta fino a 2 gb l"una
mi linki i siti della asus e g.skill? sul libretto dice che supporta fino a 2 gb l"una
http://www.gskill.com/
http://support.asus.com/QVL.aspx?SLanguage=en&p=1&s=39&m=Maximus IV Extreme-Z&os=&hashedid=h2HKYMdGN20hCuCN
DanieleRC5
01-08-2012, 23:17
Se interessa a qualcuno e' uscito il nuovo bios 3211per la maximus extreme p67.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
finalfantasy7
02-08-2012, 16:31
dici la scheda asus extreme IV maximus-z z68?'
JacopoSr
02-08-2012, 23:49
Aggiornati tutti i bios all'ultima versione nella prima pagina ;)
finalfantasy7
03-08-2012, 14:53
ciao mi posti i link della scheda?? funzionano anche per asus maximus IV extreme-z z68?? che ram e compatibile per la scheda?'
Chiedo a voi esperti... Io ho attivato il pll overvoltage e messo a 46x.... Mi ha fatto un fake boot e poi si è bloccato nella schermata del logo.... In teoria non dovrebbe non farlo?
JacopoSr
06-08-2012, 21:02
ciao mi posti i link della scheda?? funzionano anche per asus maximus IV extreme-z z68?? che ram e compatibile per la scheda?'
E' tutto scritto in prima pagina ;)
iaiuarmando
09-08-2012, 13:38
raga sto prendendo questa Asus Maximus IV Gene-Z... usata.
con un i72600k... posso procedere??? la scheda ha rogne conosciute???
dai iniziate a consigliarmi un kit di ram compatibili e un dissy... grazie mille
iaiuarmando
10-08-2012, 10:54
Up
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
marcopa83
10-08-2012, 11:14
sincermante io con il 2600k sono arrivato a 1.50 di vcore a 5ghz ad aria caldo permettendo cmq penso che questo inverno a scendere di vcore e riprovare a bencare quindi vai tranquillo
iaiuarmando
10-08-2012, 11:17
sincermante io con il 2600k sono arrivato a 1.50 di vcore a 5ghz ad aria caldo permettendo cmq penso che questo inverno a scendere di vcore e riprovare a bencare quindi vai tranquillo
quindi è un buon prodotto.
quindi è un buon prodotto.
ottimo prodotto, vai tranquillo ;)
per ram e dissi io mi trovo divinamente con quelli in firma, ripjaws x kit 8gb 2133, le mie sono cas 11, volendo trovi le cas 9.
dissi il d14 se non hai problemi di spazio, se prendi la gene ti copre mezza mobo :D
iaiuarmando
10-08-2012, 12:07
per ram e dissi io mi trovo divinamente con quelli in firma, ripjaws x kit 8gb 2133, le mie sono cas 11, volendo trovi le cas 9.
dissi il d14 se non hai problemi di spazio, se prendi la gene ti copre mezza mobo :D
ok. la mia è la gene.
cmq con il dissi da te suggerito riesco a tirare il 2600k a 4,5ghz???
ps. ho preso tutto da pippo369... utente gentile, non so se conosci, pagato per mobo e i7 2600k 310euro. che ne pensi???
sincermante io con il 2600k sono arrivato a 1.50 di vcore a 5ghz ad aria caldo permettendo cmq penso che questo inverno a scendere di vcore e riprovare a bencare quindi vai tranquillo
Fai test seri però a 5.0?
Non ho mai capito una cosa, quando faccio i test di oc e magari capita una schermata blu... quella con scritto damping psy qualcosa... con la percentuale che aumenta... non arriva mai a 100% e si riavvia da solo... si blocca pure li e devo io tenere premuto il tasto di accensione... cosa può essere?
iaiuarmando
13-08-2012, 12:55
ok. la mia è la gene.
cmq con il dissi da te suggerito riesco a tirare il 2600k a 4,5ghz???
ps. ho preso tutto da pippo369... utente gentile, non so se conosci, pagato per mobo e i7 2600k 310euro. che ne pensi???
Up
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ok. la mia è la gene.
cmq con il dissi da te suggerito riesco a tirare il 2600k a 4,5ghz???
ps. ho preso tutto da pippo369... utente gentile, non so se conosci, pagato per mobo e i7 2600k 310euro. che ne pensi???
ogni cpu fa storia a se ma un 2600k a 4,5 lo si tira tranquillamente anche con dissi meno performanti del noctua.
per il prezzo mi sembra senza dubbio ok.
iaiuarmando
13-08-2012, 15:48
Ok grazie del consiglio. In
un primo momento montero il dissy stock per risparmiare, in quanto prendo anche un ssd.
Dai poi appena monto tutto mi dai una mano ad overcloxxare se ti fa piacere.
A presto
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
SgAndrea
17-08-2012, 10:12
Dove trovo come aggiornare la rom del bios ? o cmq bios con le rom intel aggiornate?
SgAndrea
17-08-2012, 14:32
Vorrei segnalare il BIOS MOD 3305 per ASUS Maximus IV Gene-Z/Gen3 .
I ringraziamenti vanno ESCLUSIVAMENTE A daigodaimon utente di questo forum che gentilmente ha seguito l'aggiornamento delle rom !
ROM Intel Controller 11.5.0.1582
ROM JMicron 1.07.28
ROM Intel Lan 1.3.81
Questo è il link passatomi direttamente da daigodaimon chiedo che il bios rimanga su questo link .
http://speedy.sh/H8KqV/maximus-iv-gene-z-gen3-asus-3305-mod.rom
Io lo provo domani :) :sofico:
SgAndrea
18-08-2012, 11:33
Vorrei segnalare il BIOS MOD 3305 per ASUS Maximus IV Gene-Z/Gen3 .
I ringraziamenti vanno ESCLUSIVAMENTE A daigodaimon utente di questo forum che gentilmente ha seguito l'aggiornamento delle rom !
ROM Intel Controller 11.5.0.1582
ROM JMicron 1.07.28
ROM Intel Lan 1.3.81
Questo è il link passatomi direttamente da daigodaimon chiedo che il bios rimanga su questo link .
http://speedy.sh/H8KqV/maximus-iv-gene-z-gen3-asus-3305-mod.rom
Io lo provo domani :) :sofico:
work!
WaterSeven
19-09-2012, 20:52
Salve ragazzi ho 3 problemi con la mia Mb Maximus iv gene-z gen 3:
1)Praticamente ho su windows 7 64 sp1, il problema è che quando mando windows in standby per riattivarlo devo premere il tasto accensione del pc e non un tasto con la logitech g15 o muovendo il mouse cosa che succedeva con la mia vecchia maximus extreme.
2)Se ad esempio alle porte frontali metto una chiavetta usb la tastiera ha difficoltà ad alimentarsi ossia entro in windows ci mette un 15 secondi per ricevere corrente se nel mentre tolgo la penna usb la riceve subito se poi non ha chiavette cè l ha gia.
3)Ogni tanto quando effettuo spegnimenti forzati o modifiche al bios non mi vede la hdmi quindi devo staccare e riattaccare il cavo e poi lo rileva e la schermata parte. Il controller è settato direttamente come igfx quindi non capisco quale è il problema
SgAndrea
28-09-2012, 09:14
3501
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1155/Maximus_IV_GENE-Z_GEN3/MAXIMUS-IV-GENE-Z-GEN3-ASUS-3501.zip
bati1971
13-10-2012, 08:04
Avrei delle domande in attesa che mi arrivi la gene-z gen3
Quanti connettori per ventole ha?
E possibile regolare la velocità delle ventole dal bios o devo
comprare un regolatore di ventole?
Avrei delle domande in attesa che mi arrivi la gene-z gen3
Quanti connettori per ventole ha?
E possibile regolare la velocità delle ventole dal bios o devo
comprare un regolatore di ventole?
I connettori li puoi vedere prendendo un'immagine grande in Google. Da bios, se è come l'Extreme Z puoi regolare: Turbo, Silent, Normale e Manual... quindi qualcosa si puo fare!
ho un piccolo problema che mi si presenta molto raramente, magari una volta al mese o meno.
in pratica accendo il pc e resta fermo alla schermata del bios con la scritta maximus, spegnendo la ciabatta e riaccendendo tutto parte.
dalla tabella dei codici debug il 92 e' pci bus initialization.
qualche periferica tipo tastiera o webcam che la mobo non gradisce?
avevo gia' provato per sicurezza un formattone, adesso ho aggiornato il bios all'ultimo e terro il tutto a default per un po per vedere se si ripresenta (prima ero in overclock)
altre idee?
l'harware e' quello in firma.
mefistole1978
15-10-2012, 12:41
ho un piccolo problema che mi si presenta molto raramente, magari una volta al mese o meno.
in pratica accendo il pc e resta fermo alla schermata del bios con la scritta maximus, spegnendo la ciabatta e riaccendendo tutto parte.
dalla tabella dei codici debug il 92 e' pci bus initialization.
qualche periferica tipo tastiera o webcam che la mobo non gradisce?
avevo gia' provato per sicurezza un formattone, adesso ho aggiornato il bios all'ultimo e terro il tutto a default per un po per vedere se si ripresenta (prima ero in overclock)
altre idee?
l'harware e' quello in firma.
ciao a me avvolte lo fa se collego la penna wifi, come la tolgo parte e fa il bip, diciamo e capitato 1\2 volte in 6 mesi
ciao a me avvolte lo fa se collego la penna wifi, come la tolgo parte e fa il bip, diciamo e capitato 1\2 volte in 6 mesi
ah ok, grazie della dritta, anch io ho un wifi usb, la prossima volta che me lo fa provo a toglierla.
magari e' pure la stessa, io ho la tp link TL-WN822N
SgAndrea
25-10-2012, 11:29
Bios 3501 aggiornato con le ultime rom:
-> JMicron 1.07.28
-> Intel Ethernet 1.3.95
-> Intel RAID 11.6.0.1702
-> Intel VGA 2137 (questa rom serve solo se utilizzi la VGA integrata nel processore ma tanto vale aggiornare anche questa)
http://speedy.sh/NafC3/MAXIMUS-IV-GENE-Z-GEN3-ASUS-3501.ROM
:)
Le ventole le regole da windows con asus ai suite 2
Bios 3501 aggiornato con le ultime rom:
-> JMicron 1.07.28
-> Intel Ethernet 1.3.95
-> Intel RAID 11.6.0.1702
-> Intel VGA 2137 (questa rom serve solo se utilizzi la VGA integrata nel processore ma tanto vale aggiornare anche questa)
http://speedy.sh/NafC3/MAXIMUS-IV-GENE-Z-GEN3-ASUS-3501.ROM
:)
Le ventole le regole da windows con asus ai suite 2
C'è un modo per aggiornare la rom del bios senza perdere tutti i settaggi...ho effettuato l'overcloc, e non ricordo bene tuttii paramentri toccati e non vorrei ripartire da zero...
mefistole1978
26-10-2012, 12:41
ah ok, grazie della dritta, anch io ho un wifi usb, la prossima volta che me lo fa provo a toglierla.
magari e' pure la stessa, io ho la tp link TL-WN822N
non proprio io uso questa (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=243&model=TL-WN722N)
SgAndrea
27-10-2012, 23:54
C'è un modo per aggiornare la rom del bios senza perdere tutti i settaggi...ho effettuato l'overcloc, e non ricordo bene tuttii paramentri toccati e non vorrei ripartire da zero...
fai 5 foto con il cell......e hai tutti i parametri..in 1 minuti li rimetti...........
SgAndrea
31-10-2012, 19:30
Ciao a tutti!Ho un po' di perplessità riguarante il bios della mia mobo in firma .
Nelle seguenti foto vorrei sapere se ho impostato adeguatamente il bios...per le voci segnate in rosso...vorrei sapere a cosa servono nello specifico...Grazieeeee
http://s10.postimage.org/k1qkpjjvp/20121031_200043.jpg (http://postimage.org/image/k1qkpjjvp/)
http://s10.postimage.org/mkc9q85lx/20121031_200106.jpg (http://postimage.org/image/mkc9q85lx/)
http://s10.postimage.org/g7x4ge2jp/20121031_200116.jpg (http://postimage.org/image/g7x4ge2jp/)
http://s10.postimage.org/72ormiz51/20121031_200130.jpg (http://postimage.org/image/72ormiz51/)
http://s10.postimage.org/v7u2hz8th/20121031_200141.jpg (http://postimage.org/image/v7u2hz8th/)
http://s10.postimage.org/6slugx9wl/20121031_200151.jpg (http://postimage.org/image/6slugx9wl/)
http://s10.postimage.org/cuth7eycl/20121031_200224.jpg (http://postimage.org/image/cuth7eycl/)
http://s10.postimage.org/btt8iahd1/20121031_200313.jpg (http://postimage.org/image/btt8iahd1/)
Salve a tutti, ho montato una Maximus IV Extreme-Z ieri, bios 1004. Cpu i7 2600K@4,5ghz, 8 giga di Gskill Ripjaws X PC12800.
Sebbene non abbia avuto intoppi nell'installazione o nell'OC (che è tuttora un work in progress), ho al momento due problemi.
1. Ho una strana "incompatibilità" del mio fido pad PS2 via usb adapter...il tutto gestito da x360ce che mi permette di giocare perfettamente tutti i giochi che supportano un pad. Ora però, pur essendo riconosciuto da Win 7, e seppure il programmino x360ce funzioni perfettamente, una volta in-game (qualsiasi game) il pad non funziona. Premetto che 2 giorni fa, su scheda madre Asus Rampage 2 Extreme e i7 920@4ghz la combo pad/adattatore/programmino funzionava perfettamente con i medesimi giochi.
Ho provato sia le USB 2.0 (quelle del case) sia le 3.0 della scheda (per le quali ho installato gli ultimi drivers dal sito Asus), nessun cambiamento.
2. L'OS, Win7 Ultimate 64bit, non mi effettua l'ibernazione del pc quando scelgo lo stand-by. Ora, qui riconosco la mia memoria corta, possibile che sul vecchio sistema (che aveva lo stesso identico OS) io abbia tweakato qualcosa. C'è forse un qualche comando da bios che impedisce al sistema di pseudo-spegnersi ? In pratica l'effetto è quello della schermata utente bloccato, con il pc sempre acceso.
In ultimo, chiedo se sia necessario un aggiornamento bios (in senso generale, non solo per i problemi di cui sopra) e se sia consigliabile un'update del OS al Service Pack 1 (che sul vecchio sistema non avevo mai preso in considerazione).
Ringrazio fin d'ora.
SgAndrea
03-11-2012, 20:08
Salve a tutti, ho montato una Maximus IV Extreme-Z ieri, bios 1004. Cpu i7 2600K@4,5ghz, 8 giga di Gskill Ripjaws X PC12800.
Sebbene non abbia avuto intoppi nell'installazione o nell'OC (che è tuttora un work in progress), ho al momento due problemi.
1. Ho una strana "incompatibilità" del mio fido pad PS2 via usb adapter...il tutto gestito da x360ce che mi permette di giocare perfettamente tutti i giochi che supportano un pad. Ora però, pur essendo riconosciuto da Win 7, e seppure il programmino x360ce funzioni perfettamente, una volta in-game (qualsiasi game) il pad non funziona. Premetto che 2 giorni fa, su scheda madre Asus Rampage 2 Extreme e i7 920@4ghz la combo pad/adattatore/programmino funzionava perfettamente con i medesimi giochi.
Ho provato sia le USB 2.0 (quelle del case) sia le 3.0 della scheda (per le quali ho installato gli ultimi drivers dal sito Asus), nessun cambiamento.
2. L'OS, Win7 Ultimate 64bit, non mi effettua l'ibernazione del pc quando scelgo lo stand-by. Ora, qui riconosco la mia memoria corta, possibile che sul vecchio sistema (che aveva lo stesso identico OS) io abbia tweakato qualcosa. C'è forse un qualche comando da bios che impedisce al sistema di pseudo-spegnersi ? In pratica l'effetto è quello della schermata utente bloccato, con il pc sempre acceso.
In ultimo, chiedo se sia necessario un aggiornamento bios (in senso generale, non solo per i problemi di cui sopra) e se sia consigliabile un'update del OS al Service Pack 1 (che sul vecchio sistema non avevo mai preso in considerazione).
Ringrazio fin d'ora.
www.station-driver.com ....... vai qui e aggiorna i driver.....e aggiorna con ultimo bios la mobo....va molto bene te lo consiglio.....
Ho risolto il punto 1 con l'aggiornamento del bios all'ultima versione, la 3510.
SgAndrea
16-11-2012, 13:13
Possibile che non riesca a settare l'offset mode?
liberato87
19-11-2012, 00:26
Possibile che non riesca a settare l'offset mode?
hai messo il controllo vrm NON su extreme?
naumakia
02-12-2012, 12:37
Domandina veloce come si comporta la maximus iv extreme z con windows 8?? conviene passare a windows 8 o meglio il 7?? grazie
mefistole1978
02-12-2012, 13:28
Domandina veloce come si comporta la maximus iv extreme z con windows 8?? conviene passare a windows 8 o meglio il 7?? grazie
secondo me win 8 fara' la fine di vista, per ora meglio il 7, io aspetto win 9 :D
(avevo provato la versione scaricabile da microsoft e sinceramente preferisco il 7 per ora) tutto secondo me e'..
Domandina veloce come si comporta la maximus iv extreme z con windows 8?? conviene passare a windows 8 o meglio il 7?? grazie
io ho messo l'8 e mi trovo benone.
ah e ho la maximus IV Z
liberato87
19-12-2012, 10:38
ciao ragazzi qualcuno di voi ha provato moduli di ram di quantitativo diverso?
io ho 2x2gb di gskill ripjaws (le 2133 cl9) e vorrei prendere 8 gb (2x4b) dello stesso modello (oppure le 2133 cl11 e cosi modifico anche quelle che ho attualmente).
netdevil
26-12-2012, 20:13
io ho delle corsair 4X4 a 2133 mhz e rullano di brutto
I5 3570K come va su questa MOBO?
Bios 3603 corretto?
Stavo pensando di dar via il mio i5 2500K,anche se va benone..
L'upgrade vale la pena?
Auguri di Buon Anno..
backstage_fds
10-01-2013, 19:19
Mi aggiungo per porre due domandine.
Dovrei prendere una Maximus V Gene da abbinare ad un i7 3770k e una ZOTAC GTX 560TI.
Le domande sono:
che alimentarore dovrei usare?? Un enermax da 600 può andare bene??
Dovrei prendere anche della ram. Cosa mi consigliate?
Grazie
Mi aggiungo per porre due domandine.
Dovrei prendere una Maximus V Gene da abbinare ad un i7 3770k e una ZOTAC GTX 560TI.
Le domande sono:
che alimentarore dovrei usare?? Un enermax da 600 può andare bene??
Dovrei prendere anche della ram. Cosa mi consigliate?
Grazie
l'ali va bene.
per le ram io mi trovo molto bene con le ripjaws
backstage_fds
10-01-2013, 19:29
@nevione
Grazie per la risposta.
Le ram che indichi... sono il nome, una marca o cosa?
Leggevo pagine prima che anche le gskill sono adatte.
liberato87
10-01-2013, 21:10
Le ripjaws sono un modelle di Gskill.
Anche le viper non sono male oppure le classiche corsair (che però tendono a costare sempre qualcosa in più).
I chip sono sempre gli stessi comunque.
Per quanto riguarda la velocità e i timings sul web trovi tante comparative e tutte dimostrano che i benefici apportati da RAM ad alto clock e basso timings sono marginali nell uso normale.
backstage_fds
10-01-2013, 21:11
Grazie per i chiarimenti
liberato87
10-01-2013, 21:35
Grazie per i chiarimenti
http://media.bestofmicro.com/C/K/334820/original/mem%20scaling%20winrar.png
http://media.bestofmicro.com/C/J/334819/original/mem%20scaling%20skyrim.png
http://media.bestofmicro.com/C/H/334817/original/mem%20scaling%203ds%20max.png
http://www.tomshardware.com/reviews/ivy-bridge-benchmark-core-i7-3770k,3181-10.html
backstage_fds
10-01-2013, 21:40
Molto esauriente ed interessante perché nell'ultimo screen noto una cosa importante, ovvero che in 3dsmax, software che utilizzo e che è il motivo fondamentale della mia necessità di upgrade, la ram non influisce sul risultato e i tempi.
A sto punto mi chiedo anche, ma quì credo di andare ot, se convenga prendere un i73770k con tutto il resto collegato piuttosto che magari un i7 950 su piattaforma x58.
liberato87
10-01-2013, 21:47
Molto esauriente ed interessante perché nell'ultimo screen noto una cosa importante, ovvero che in 3dsmax, software che utilizzo e che è il motivo fondamentale della mia necessità di upgrade, la ram non influisce sul risultato e i tempi.
A sto punto mi chiedo anche, ma quì credo di andare ot, se convenga prendere un i73770k con tutto il resto collegato piuttosto che magari un i7 950 su piattaforma x58.
guarda qualche benchmark su anandtech.
fai benissimo a scegliere e valutare in base ai software che usi di più.
backstage_fds
10-01-2013, 21:48
Ancora grazie per tutti i consigli e mi scuso per l'OT.
Grazie per i chiarimenti
come diceva liberato.
in questo caso io ho le ripjaws X 2133 cas 11 kit 8gb (2*4), vanno benone anche le 1600 o le 1866.
le ho consigliate perché non danno il minimo problema e si trovano a un ottimo prezzo.
bobovieri_32
13-01-2013, 20:17
Ciao a tutti! mi succede una cosa strana, da quando ho cambiato fw (l'ultimo disponibile) alla mia gene-z/gen 3 e ho messo un nuovo ssd samsung. Ora succede che la tastiera e il mouse non vengono riconosciuti (e non funzionano) se non dopo che tutti i servizi sono caricati (anche se vengono caricati in 2 secondi), ad un certo punto si sente persino il ''suono'' di quando viene inserito un nuovo dispositivo USB nelle porte..:muro: :mc: li poi naturalmente iniziano a funzionare, ma cmq dopo 2-3 secondi che il tutto è carico. Ciò prima con l'hd ''classico'' non succedeva, tutto veniva riconosciuto subito. :muro: Possibile sia il nuovo fw a questo punto? Oppure cosa può essere? Non che mi dia problemi la cosa, ma vedere che il sistema è acceso e io ancora non posso usare il mouse e vedere la tastiera spenta mi dà non poco fastidio..:muro: :mad: grazie a tutti
lukeskywalker
14-01-2013, 09:14
Mi aggiungo per porre due domandine.
Dovrei prendere una Maximus V Gene da abbinare ad un i7 3770k e una ZOTAC GTX 560TI.
Le domande sono:
che alimentarore dovrei usare?? Un enermax da 600 può andare bene??
Dovrei prendere anche della ram. Cosa mi consigliate?
Grazie
l'ali va bene, per le ram controlla la vendor list e preoccupati dell'ingombro, dato che se usi dissipatori per cpu di grandi dimensioni, come il noctua d14 ad esempio potresti avere problemi
Qualcuno che vuole prendere la V a breve e vuole dar via la gene-z gen3 a buon prezzo?
Mi serve abbastanza urgentemente..
Altra cosa..ho il raffreddamento dei mosfet della MIPS,dite che è compatibile con la 5?
Per caso se in caso nn trovassi la 4 usata,potrei optare per la 5 e tenere il WB che attualmente ho montato..
LA L dei in alto ho solo,però come vedete pare siano compatibili:
http://www.mips-computer.com/index.htm?frame=sg_MIPSProductline_MainboardSets_NickelPomBlack.htm?ID=402&ref=JavaScript:top.suche.doSearch%28%29
Ho scritto al customercare ma nn ho ricevuto risposta..
liberato87
15-01-2013, 17:04
avevo chiesto qualche post fa ma nessuno avevo provato quindi mi rispondo da solo.
io ho 2x2 gb di ram gskill RipjawsX F3-17000CL9D-4GBXL , queste http://gskill.com/products.php?index=366 che hanno timings 9 11 9 a 1,6v.
ho aggiunto 2x4gb di ram gskill ripjawsX F3-17000CL11D-8GBXL che sono 11-11-11-30 a 1,5v.
funzionano benissimo ovviamente ai timings di quelle più lente.
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130115135826821313438.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/180678.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130115135826818129087.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/180676.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130115135826819153282.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/180677.html)
bobovieri_32
15-01-2013, 17:43
Ciao a tutti! mi succede una cosa strana, da quando ho cambiato fw (l'ultimo disponibile) alla mia gene-z/gen 3 e ho messo un nuovo ssd samsung. Ora succede che la tastiera e il mouse non vengono riconosciuti (e non funzionano) se non dopo che tutti i servizi sono caricati (anche se vengono caricati in 2 secondi), ad un certo punto si sente persino il ''suono'' di quando viene inserito un nuovo dispositivo USB nelle porte..:muro: :mc: li poi naturalmente iniziano a funzionare, ma cmq dopo 2-3 secondi che il tutto è carico. Ciò prima con l'hd ''classico'' non succedeva, tutto veniva riconosciuto subito. :muro: Possibile sia il nuovo fw a questo punto? Oppure cosa può essere? Non che mi dia problemi la cosa, ma vedere che il sistema è acceso e io ancora non posso usare il mouse e vedere la tastiera spenta mi dà non poco fastidio..:muro: :mad: grazie a tutti
nessuno sa nulla?! :confused: :cry: :cry:
avevo chiesto qualche post fa ma nessuno avevo provato quindi mi rispondo da solo.
io ho 2x2 gb di ram gskill RipjawsX F3-17000CL9D-4GBXL , queste http://gskill.com/products.php?index=366 che hanno timings 9 11 9 a 1,6v.
ho aggiunto 2x4gb di ram gskill ripjawsX F3-17000CL11D-8GBXL che sono 11-11-11-30 a 1,5v.
funzionano benissimo ovviamente ai timings di quelle più lente.
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130115135826821313438.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/180678.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130115135826818129087.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/180676.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130115135826819153282.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/180677.html)
io ho appena rimandato in RMA le mie Corsair :cry: :cry: :cry: :cry: volevo fare anche io qualcosa del genere prima che si rompessero, a questo punto però mi sa prendo direttamente il modello da 2x8gb..e buonanotte...cmq non
hai problemi di stabilità?
liberato87
15-01-2013, 19:07
io ho appena rimandato in RMA le mie Corsair :cry: :cry: :cry: :cry: volevo fare anche io qualcosa del genere prima che si rompessero, a questo punto però mi sa prendo direttamente il modello da 2x8gb..e buonanotte...cmq non
hai problemi di stabilità?
Mamma mia sei il terzo quarto in pochi giorni che sento che ha mandato in rma le sue RAM corsair!
No nessun problema ho provato subito giochi pesanti e ho fatto un po' di conversioni ora sto facendo memtest sono oltre il 100% di coverage senza errori.
Queste RAM sono ottime e poi c e da dire che la maximus fa delle RAM il suo pane quotidiano.
Io l anno scorso avevo la fatal1ty , per carità signora mobo, ma le RAM che avevo (adata xpg+ 2200 cl8) non ne volevano sapere di andare, con questa puff al volo.
avevo chiesto qualche post fa ma nessuno avevo provato quindi mi rispondo da solo.
io ho 2x2 gb di ram gskill RipjawsX F3-17000CL9D-4GBXL , queste http://gskill.com/products.php?index=366 che hanno timings 9 11 9 a 1,6v.
ho aggiunto 2x4gb di ram gskill ripjawsX F3-17000CL11D-8GBXL che sono 11-11-11-30 a 1,5v.
funzionano benissimo ovviamente ai timings di quelle più lente.
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130115135826821313438.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/180678.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130115135826818129087.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/180676.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130115135826819153282.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/180677.html)
quelle che hai aggiunto sono esattamente come le mie, mi trovo benissimo in effetti.
liberato87
15-01-2013, 19:26
quelle che hai aggiunto sono esattamente come le mie, mi trovo benissimo in effetti.
io non avevo dubbi che potessero funzionare accoppiate alle altre da 2x2gb, certo avrei dovuto rivedere i timings ma per me l importante era aggiungere ram spendendo il meno possibile.
le gskill sono da qualche anno davvero ottime ram, poi si deve sottolineare come la maximus faccia comunque la sua parte nella stabilità.
sto facendo memtest con la cpu occata a 4500mhz (il mio daily) e non ci sta neanche un problema
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130115135827699141134.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/180685.html)
bobovieri_32
16-01-2013, 11:31
Mamma mia sei il terzo quarto in pochi giorni che sento che ha mandato in rma le sue RAM corsair!
No nessun problema ho provato subito giochi pesanti e ho fatto un po' di conversioni ora sto facendo memtest sono oltre il 100% di coverage senza errori.
Queste RAM sono ottime e poi c e da dire che la maximus fa delle RAM il suo pane quotidiano.
Io l anno scorso avevo la fatal1ty , per carità signora mobo, ma le RAM che avevo (adata xpg+ 2200 cl8) non ne volevano sapere di andare, con questa puff al volo.
sono durate esattamente un anno..poi un banco ha deciso di abbandonarmi...:cry: :cry: :cry: e mi ha fatto impazzire, perchè non capivo cosa potesse essere dato che cmq tutti e 8 i gb venivano riconosciuti!! :muro: :muro: :cry: per installare win, dato che pensavo fosse quello il problema, ho pure formattato per errore un HD da 2 Tb:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: e ora sto pian piano recuperando i dati per fortuna, altrimenti mi suicidavo! :(
marcopa83
26-01-2013, 09:06
ragazzi vi pongo un quesito, la mia scheda madre ha deciso da ieri sera che le porte usb non devono funzionare ho provato di tutto fino alla formattazione,ma niente le ultime due funzionano e le altre no, niente attacco e non va nulla sulle porte usb 3.0 niente defunte,ho gia fatto la richiesta rma ma secondo voi cosa sara accaduto?
grazie sempre a tutti
netdevil
26-01-2013, 09:27
ragazzi vi pongo un quesito, la mia scheda madre ha deciso da ieri sera che le porte usb non devono funzionare ho provato di tutto fino alla formattazione,ma niente le ultime due funzionano e le altre no, niente attacco e non va nulla sulle porte usb 3.0 niente defunte,ho gia fatto la richiesta rma ma secondo voi cosa sara accaduto?
grazie sempre a tutti
hai installato i driver della nec usb 3.0 ??
marcopa83
26-01-2013, 09:34
ho scaricato i driver dal sito asus
netdevil
26-01-2013, 09:35
io ogni volta che formatto installo sempre i driver prima dal cd e dopo aggiorno per evitare casini vari e faccio un bel reset del bios .
marcopa83
26-01-2013, 09:37
il fatto e che due porte me le vede le altre e come se sono morte defunte quindi non credo sia un problema software
Dimasimo1010
31-01-2013, 14:44
http://www.asus.com/ROG/MAXIMUS_IV_GENEZGEN3/#support_Download_30
qual è il miglior bios ?
non capisco come sia possibile che nell ultimo ci siano due versioni, per xp e per seven .. e se io volessi installare tutti e due i SO ?
questo credo sia utile a molti ..
Overclocking Using Offset Mode for CPU Core Voltage (http://rog.asus.com/forum/showthread.php?2162-Overclocking-Using-Offset-Mode-for-CPU-Core-Voltage)
http://www.asus.com/ROG/MAXIMUS_IV_GENEZGEN3/#support_Download_30
qual è il miglior bios ?
non capisco come sia possibile che nell ultimo ci siano due versioni, per xp e per seven .. e se io volessi installare tutti e due i SO ?
questo credo sia utile a molti ..
Overclocking Using Offset Mode for CPU Core Voltage (http://rog.asus.com/forum/showthread.php?2162-Overclocking-Using-Offset-Mode-for-CPU-Core-Voltage)
Se ora stai con il 7 istalli quello per il 7, altrimenti l'altro.
Una volta istallato il bios non cè ovviamente bisogno di scaricarne un altro se cambi sistema operativo
mefistole1978
31-01-2013, 17:51
[/QUOTE]Se ora stai con il 7 istalli quello per il 7, altrimenti l'altro.
Una volta istallato il bios non cè ovviamente bisogno di scaricarne un altro se cambi sistema operativo
quoto, in base al sistema operativo che usi ti scarichi la versione del bios. se li usi entrambi allora e' indifferente.. un po' antico cmq xp no..:D
se qualcuno con la maximus e win 8 aveva problemi con usb 3 visto che sul sito asus non c'e' nulla nella sezione download ho trovato la soluzione:
http://www.overclock.net/t/1042186/asus-z68-series-information-thread-drivers-bioses-overclocking-reviews-updated-1-14
SgAndrea
14-02-2013, 21:31
io ogni volta che formatto installo sempre i driver prima dal cd e dopo aggiorno per evitare casini vari e faccio un bel reset del bios .
I veri casini li fai cosi'.......reset bios formatta e installa direttamente i driver aggiornati......
mefistole1978
22-02-2013, 15:34
ragazzi ho un dubbio.. secondo voi queste ram cmz16gx3m4x1866c9r (http://www.corsair.com/memory/intel-memory-upgrades/quad-channel-intel-memory-upgrade-kits/vengeance-16gb-quad-channel-ddr3-memory-kit-cmz16gx3m4x1866c9r.html) sono compatibile con la maximus IV extreme? grazie :D
ragazzi ho un dubbio.. secondo voi queste ram cmz16gx3m4x1866c9r (http://www.corsair.com/memory/intel-memory-upgrades/quad-channel-intel-memory-upgrade-kits/vengeance-16gb-quad-channel-ddr3-memory-kit-cmz16gx3m4x1866c9r.html) sono compatibile con la maximus IV extreme? grazie :D
certo, dual e quad channel sono le ram ;)
mefistole1978
23-02-2013, 17:41
certo, dual e quad channel sono le ram ;)
ok quindi le riconosce come dual channel giusto? non e' che essendo quad non le vede proprio? grazie XEV
ok quindi le riconosce come dual channel giusto? non e' che essendo quad non le vede proprio? grazie XEV
si perchè queste ram possono stare sia in un sistema dual che quad, quindi non avrai nessun problema.
mefistole1978
24-02-2013, 15:24
si perchè queste ram possono stare sia in un sistema dual che quad, quindi non avrai nessun problema.
ok grazie ancora, ram prese ora vediamo quando arrivano....:D
BarboneNet
28-02-2013, 14:45
raga ma per overcloccare da win, serve rog connect o rog connect plus?
mi dice che non trova il dispositivo....c'e' una voce nel bios? chiedo qua anche se è una maximus gene v!
grazie
liberato87
28-02-2013, 15:15
raga ma per overcloccare da win, serve rog connect o rog connect plus?
mi dice che non trova il dispositivo....c'e' una voce nel bios? chiedo qua anche se è una maximus gene v!
grazie
per overclockare da s.o. ti serve ai suite, in particolare turboV evo.
è una cosa che comunque sconsiglio.. tanto ormai con i bios eufi sono semplicissimi e molto inuitivi, ora riuscirebbe ad occcare anche una scimmia :D
poi su rog connect perdonami ma non l ho mai usato :) ma se non sbaglio è per occare da "remoto".
BarboneNet
28-02-2013, 16:06
per overclockare da s.o. ti serve ai suite, in particolare turboV evo.
è una cosa che comunque sconsiglio.. tanto ormai con i bios eufi sono semplicissimi e molto inuitivi, ora riuscirebbe ad occcare anche una scimmia :D
poi su rog connect perdonami ma non l ho mai usato :) ma se non sbaglio è per occare da "remoto".
posso variare tutti i voltaggi da turbo evo e il molti? è un programma pesante? posso installare solo lui o devo mettere tutta la suite? grazie
Per adesso sono riuscito ad usare rog connect mettendo il cavo in loop con la mobo stessa.....ma me sembra na cavolata;)
mi serve per benchare ad azoto l'utility in questione.....ma non da remoto!
EDIT: vorrei modificare anche il BCLK da win, turbo evo v lo permette?
liberato87
28-02-2013, 16:21
posso variare tutti i voltaggi da turbo evo e il molti? è un programma pesante? posso installare solo lui o devo mettere tutta la suite? grazie
Per adesso sono riuscito ad usare rog connect mettendo il cavo in loop con la mobo stessa.....ma me sembra na cavolata;)
mi serve per benchare ad azoto l'utility in questione.....ma non da remoto!
EDIT: vorrei modificare anche il BCLK da win, turbo evo v lo permette?
da turbo v evo puoi modificare tutto
http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/motherboards/ASUS_GENE_III/TurboV_EVO_1.png
se vuoi modificare la gestione dell alimentazione (puoi farlo anche da bios) installa anche digi vrm.
puoi installare le singole utility non tutta la suite.
non è pesante a me la suite in idle mi occupa 23mb di ram
BarboneNet
28-02-2013, 16:55
da turbo v evo puoi modificare tutto
http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/motherboards/ASUS_GENE_III/TurboV_EVO_1.png
se vuoi modificare la gestione dell alimentazione (puoi farlo anche da bios) installa anche digi vrm.
puoi installare le singole utility non tutta la suite.
non è pesante a me la suite in idle mi occupa 23mb di ram
grande, grazie mille.....piu tardi provo;) cosi tolgo il cavetto in loop del rog connect;)
liberato87
28-02-2013, 17:15
non so quanto ti convenga clockare ad azoto usando il software comunque, ma penso tu lo sappia
BarboneNet
28-02-2013, 17:48
non so quanto ti convenga clockare ad azoto usando il software comunque, ma penso tu lo sappia
beh....gli utlimi mhz si tirano su di software;)
http://img842.imageshack.us/img842/7802/5sec3.jpg col vecchio procio su gigabyte;)
BarboneNet
04-03-2013, 22:33
grazie mille;)
un results alla prima rullata
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_930844.jpeg
liberato87
04-03-2013, 22:34
grazie mille;)
un results alla prima rullata
di niente compare!
grandissimo risultato..complimenti per il manico!
BarboneNet
04-03-2013, 22:44
di niente compare!
grandissimo risultato..complimenti per il manico!
thanks.....domani provo a salire un po.....e finire tutti i bench 2d...poi ho un po di vga e tanti 3dmark01-03-05-11-vantage da far girare;)
BarboneNet
05-03-2013, 16:47
secondo giorno....sono a chiodo:D
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_931098.jpeg
netdevil
14-03-2013, 16:21
salve raga e da molto che non scrivo xd comunque oggi ho cambiato le ram con un'altro kit corsair le CMZ16GX3M4X2133C11R ho provato a settarle a 2133mhz con voltaggio di 1.50 il sistema parte ma appena faccio un test va in blocco ...non so che cosa modificare .. il processore e un i7 2600k attualmente impostato come di fabbrica e la scheda madre e una maximus iv extreme z.
grazie in aticipo
mefistole1978
14-03-2013, 16:26
salve raga e da molto che non scrivo xd comunque oggi ho cambiato le ram con un'altro kit corsair le CMZ16GX3M4X2133C11R ho provato a settarle a 2133mhz con voltaggio di 1.50 il sistema parte ma appena faccio un test va in blocco ...non so che cosa modificare .. il processore e un i7 2600k attualmente impostato come di fabbrica e la scheda madre e una maximus iv extreme z.
grazie in aticipo
hai provato ad aggiornare il bios?
liberato87
14-03-2013, 16:33
salve raga e da molto che non scrivo xd comunque oggi ho cambiato le ram con un'altro kit corsair le CMZ16GX3M4X2133C11R ho provato a settarle a 2133mhz con voltaggio di 1.50 il sistema parte ma appena faccio un test va in blocco ...non so che cosa modificare .. il processore e un i7 2600k attualmente impostato come di fabbrica e la scheda madre e una maximus iv extreme z.
grazie in aticipo
accedi al bios, prima schermata.
voce ai overclock tuner, metti xmp. salva e riavvia.
netdevil
14-03-2013, 16:48
ho aggiornato il bios e ho provato anche il settaggio XMP
ora ho smontato il processore pulito per bene e rimessa la pasta termoconduttiva ho pulito anche i socket ....
adesso faccio dei test con singolo banco e vedo se mi crasha ....
mefistole1978
14-03-2013, 17:02
ho aggiornato il bios e ho provato anche il settaggio XMP
ora ho smontato il processore pulito per bene e rimessa la pasta termoconduttiva ho pulito anche i socket ....
adesso faccio dei test con singolo banco e vedo se mi crasha ....
eventualmente se non risolvi testa anche le ram una alla volta
netdevil
14-03-2013, 17:33
sono con primo e secondo slot e va tutto ok vado con il terzo banco provo se regge
mefistole1978
14-03-2013, 18:22
sono con primo e secondo slot e va tutto ok vado con il terzo banco provo se regge
ma il bios era gia' aggiornato ? o l'hai aggiornato adesso? non ho capito, cmq anche a me faceva cosi con delle ram 1866hz dopo l'aggiornamento tutto perfetto;)
ThereThere
14-03-2013, 18:25
Salve a tutti, sono appena entrato in possesso di una maximus IV extreme p67, solamente che non riesco a farla partire, sempre schermo nero. Ho tentato a cambiare gli slot alle ram, provato un banco alla volta, cambiata scheda video ma niente, l'unica cosa che ho notato è che se metto una ram nei primi due slot ho come codice di errore 2E, se lo metto nei secondi due slot ho come codice di errore A0, idee?
liberato87
14-03-2013, 21:50
Salve a tutti, sono appena entrato in possesso di una maximus IV extreme p67, solamente che non riesco a farla partire, sempre schermo nero. Ho tentato a cambiare gli slot alle ram, provato un banco alla volta, cambiata scheda video ma niente, l'unica cosa che ho notato è che se metto una ram nei primi due slot ho come codice di errore 2E, se lo metto nei secondi due slot ho come codice di errore A0, idee?
l hai presa usata??
hai provato con un clear cmos?
mefistole1978
14-03-2013, 21:57
Salve a tutti, sono appena entrato in possesso di una maximus IV extreme p67, solamente che non riesco a farla partire, sempre schermo nero. Ho tentato a cambiare gli slot alle ram, provato un banco alla volta, cambiata scheda video ma niente, l'unica cosa che ho notato è che se metto una ram nei primi due slot ho come codice di errore 2E, se lo metto nei secondi due slot ho come codice di errore A0, idee?
che tipo di ram stai mettendo?
ThereThere
14-03-2013, 21:57
l hai presa usata??
hai provato con un clear cmos?
Ciao liberato, si, l'ho presa usata. Ho provato un clear cmos, levato la batteria tampone, provato la vga su vari slot, provata un'altra scheda video, provati i banchi di ram singolarmente su ogni slot, switchato sul secondo bios, ma nulla.
La mia ipotesi è che ci possa essere qualche jumper/pulsante in una posizione nella quale non deve stare oppure potrebbe essere incompatibile con le mie ram, delle corsair 1600 cas9 1.35V.
liberato87
14-03-2013, 22:01
Ciao liberato, si, l'ho presa usata. Ho provato un clear cmos, levato la batteria tampone, provato la vga su vari slot, provata un'altra scheda video, provati i banchi di ram singolarmente su ogni slot, switchato sul secondo bios, ma nulla.
La mia ipotesi è che ci possa essere qualche jumper/pulsante in una posizione nella quale non deve stare oppure potrebbe essere incompatibile con le mie ram, delle corsair 1600 cas9 1.35V.
le ram se fai clear cmos dovrebbe fartele partire col profilo jedec quindi 1333 cl9 @ 1,5 che è il profilo standard che reggono TUTTE le ram.
sicuro che il problema sia la ram?
provato col mem ok?
il debug leg che dice?
ThereThere
14-03-2013, 22:07
le ram se fai clear cmos dovrebbe fartele partire col profilo jedec quindi 1333 cl9 @ 1,5 che è il profilo standard che reggono TUTTE le ram.
sicuro che il problema sia la ram?
provato col mem ok?
il debug leg che dice?
Ho visto che c'è un pulsante mem ok ma non ho ben capito che fa e come si usa, in realtà ho provato senza risultati.
Il debug led, dopo vari numeri, scrive B2, poi dopo poco leggo A0.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.