View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Maximus IV Extreme/Z - Gene/Z
il menne
08-03-2012, 23:55
Ma il bios 3202 che si trova in rete ma non è presente ancora sul sito ufficiale asus qualcuno lo usa o è rischioso metterlo?
Sono indeciso se metterlo sul bios chip2 per fare delle prove..... :fagiano:
Magari anche no... po trovato info su un forum estero dove sto bios darebbe diversi problemi di reboot loop e di moltiplicatore bloccato a 34x ..... meglio attendere, mi sa!
Comunque qualcuno qui lo ha su, per caso?
DanieleRC5
09-03-2012, 00:10
Per quel che ho letto in giro starei ben alla larga da quel bios :-)
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
il menne
09-03-2012, 15:27
Per quel che ho letto in giro starei ben alla larga da quel bios :-)
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
Ora ho letto anche io .... si decisamente meglio evitare quel bios... chissà perchè station-drivers lo mette come latest..... :fagiano:
kira@zero
09-03-2012, 16:55
Raga mi è appena arrivata la gene-z z68 pci 3.0 , ma se la montassi senza formattare dato che nell'hd ho il vecchio sistema con la Maximus extreme IV p67 solitamente formatto ma ora non ho voglia
mefistole1978
09-03-2012, 17:13
Raga mi è appena arrivata la gene-z z68 pci 3.0 , ma se la montassi senza formattare dato che nell'hd ho il vecchio sistema con la Maximus extreme IV p67 solitamente formatto ma ora non ho voglia
prova.. io l'ho fatto da una sabertooth alla p8z68 deluxe e andava bene. certo non e' il massimo della perfezione qualche driver magari va installato:D
riccardo68
09-03-2012, 17:50
Raga mi è appena arrivata la gene-z z68 pci 3.0 , ma se la montassi senza formattare dato che nell'hd ho il vecchio sistema con la Maximus extreme IV p67 solitamente formatto ma ora non ho voglia
Non credo che ci sia il bisogno di rimettere l'OS.... aggiorna solo i driver lan e audio... forse:D comunque non formattare!
1.quello dei piedini storti è un caso isolato..
2.vai di p67, risparmi.
3.per ora no per quello che so io, mi ero e mi sto informando, anche perchè ora ho delle ottime 1866 lp red vengeance, ma volevo passare alle g.skill 2133
4. si solo pci ex, 4 da 16x, 1 da 4x, 1 da 1x
grazie mille;)
SgAndrea
10-03-2012, 02:16
http://www.station-drivers.com/page/asus/asus_maximus4_genez_gen3.htm
Sciarese
10-03-2012, 06:59
Raga mi è appena arrivata la gene-z z68 pci 3.0 , ma se la montassi senza formattare dato che nell'hd ho il vecchio sistema con la Maximus extreme IV p67 solitamente formatto ma ora non ho voglia
Con schede al top per me è meglio chiudere gli occhi e reistallare. Cero che rompe però se punti a non avere compromessi ...
sickofitall
10-03-2012, 07:58
http://www.station-drivers.com/page/asus/asus_maximus4_genez_gen3.htm
Sembra che questo bios si trovi pure sui server asus, quindi dovrebbe essere buono
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/LGA1155/Maximus_IV_GENE-Z_GEN3/MAXIMUS-IV-GENE-Z-GEN3-ASUS-3203.zip
raga io ho una
ASUS P8Z68 DELUXE
e volevo mettere il bios appena uscito (3203)
cè modo di aggiornare anke la rom portandola alla versione 11.1? ho visto in giro che cè gente che fa ste cose, ma io non sono pratico..
bon ho deciso che prendo la maximus, p67 o z68 dipende da dove le prendo, se c'e' tanta differenza di prezzo vado di p67, se son 20 euro come nell'ultimo negozio che ho visto vado di z68, abbinandola a un 2500k.
sono indeciso per le ram, ho visto 8gb di ripjaws x 1600 a 50 euro, prenderei quelle, volevo sapere se come su socket 1156 anche sul 1155 la frequenza delle ram lascia il tempo che trova, viceversa con qualcosa in piu' potrei andare su delle 1866 o delle 2133.
e per il voltaggio max 1,50v no?
netdevil
10-03-2012, 14:08
ma il bios nuovo è solo per la gene per la extreme Z niente ancora ???
kira@zero
10-03-2012, 14:20
Raga ma sto I rog cosa serve?
kira@zero
10-03-2012, 14:23
E virtu invece?
netdevil
10-03-2012, 14:36
il virtu abilita la gpu interna per aumentare le prestazioni di codifica con alcuni programmi di video editing
kira@zero
10-03-2012, 14:39
il virtu abilita la gpu interna per aumentare le prestazioni di codifica con alcuni programmi di video editing
Grazie ;)
kira@zero
10-03-2012, 17:45
Raga scusate ma il VCCSA/IO a cosa corrisponde sulla Asus gene-z z68? al VCCSA? o al VCCIO?
Se loo lascio in auto mi oscilla intorno ai 1,058v quindi dovrebbe essere e spero che sia il VCCSA perchè se fosse il VCCIO dovrebbe stare sui 0.925v :mbe:
cmq ho notato che l'LLC 75% in OFFSET è consigliabile per un oc un po superiore, come dai 4.4/4.5ghz, perchè ad una frequenza minore, richiede più vcore.. cercando di diminuire il vcore in full, accade poi che in iddle sia troppo basso. questo parlando dei 2600k.
ad una frequenza del tipo 4.2/4.3 ci si trova meglio con un LLC 50%..
lo terrò al 50% per comodità, visto che mi richiede anche meno vcore in full, stando sui 4.2/4.3 tanto per uso gaming oltre è inutile.
e cmq nessuno ancora ha spiegato il perchè è consigliabile avere un LLC 50% in daily e non superiore, quando sui forum asus si consiglia diversamente, 75%.
sickofitall
12-03-2012, 08:30
Raga scusate ma il VCCSA/IO a cosa corrisponde sulla Asus gene-z z68? al VCCSA? o al VCCIO?
Se loo lascio in auto mi oscilla intorno ai 1,058v quindi dovrebbe essere e spero che sia il VCCSA perchè se fosse il VCCIO dovrebbe stare sui 0.925v :mbe:
è come il vecchio qpi su x58, quel valore si alza solamente quando si hanno ram con alta frequenza per stabilizzare maggiormente il sistema
Io lo tengo a 1.10v tanto per non aver problemi
bobovieri_32
12-03-2012, 10:18
quindi ultimo BIOS uffiaciale per la gene-z/gen 3 è il 3203? confermate? qualcuno lo ha provato? io ancora sono con quello uscito dalla fabbrica...il primo!
sickofitall
12-03-2012, 11:43
quindi ultimo BIOS uffiaciale per la gene-z/gen 3 è il 3203? confermate? qualcuno lo ha provato? io ancora sono con quello uscito dalla fabbrica...il primo!
Io lo sto provando da un paio di giorni, sembra ok, han pure cambiato I caratteri del bios e aggiunto qualche voce
kira@zero
12-03-2012, 13:50
è come il vecchio qpi su x58, quel valore si alza solamente quando si hanno ram con alta frequenza per stabilizzare maggiormente il sistema
Io lo tengo a 1.10v tanto per non aver problemi
;)
domani ordino, ho visto pero' che il format della maximus e' eatx, ci sta senza problemi nel 690II?
domani ordino, ho visto pero' che il format della maximus e' eatx, ci sta senza problemi nel 690II?
e di poco leggermente fuori, va sui fori per far passare i cavi ma centra ;)
e di poco leggermente fuori, va sui fori per far passare i cavi ma centra ;)
perfetto quindi no problem, ho visto che i fori tra l'altro sono messi nelle stesse posizioni delle atx, domani ordino ;)
liberato87
13-03-2012, 10:27
Raga scusate ma il VCCSA/IO a cosa corrisponde sulla Asus gene-z z68? al VCCSA? o al VCCIO?
Se loo lascio in auto mi oscilla intorno ai 1,058v quindi dovrebbe essere e spero che sia il VCCSA perchè se fosse il VCCIO dovrebbe stare sui 0.925v :mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36791865&postcount=614
su p67 come già saprai questi valori erano separati, su z68 sono stati messi insieme perchè si è dovuta aggiungere una linea di alimentazione per la gpu integrata.
ragazzi domanda un po OT:
il dissipatore della cpu (uno classico a torre) e piu agevole installarlo con la mobo montata nel case o smontata fuori dal case nel caso della maximus??
sickofitall
13-03-2012, 15:03
ragazzi domanda un po OT:
il dissipatore della cpu (uno classico a torre) e piu agevole installarlo con la mobo montata nel case o smontata fuori dal case nel caso della maximus??
è decisamente più comodo montarlo dopo aver installato la mobo, così si ha più spazio di manovra
scusa ma non e il contrario??
se lo si monta a mobo smontata si has piu spazio di manovra ma meno presa,
viceversa a mobo montata...
no??
scusa ma non e il contrario??
se lo si monta a mobo smontata si has piu spazio di manovra ma meno presa,
viceversa a mobo montata...
no??
no, non so che dissi sia pero' se ha un backplate fissi il backplate e i supporti ai quali avvitarlo, monti la mobo, colleghi tutti i cavi (alimentazione, sata, ventole, etc) e alla fine avviti il dissi.
al limite l'unica cosa da fare dopo e' montare le schede pci ex tipo vga, scheda audio o scheda wireless.
se monti prima il dissi ed e' ingombrante puo' coprirti l'8 pin, gli attacchi ventole eccetera.
almeno io ho sempre fatto cosi' con tutti i dissi e adesso che ho il d14 una volta montato mi copre mezza mobo.
ah ok,
grazie mille per la info!!
ah ok,
grazie mille per la info!!
figurati;)
volevo chiedere una cosa io, anche se sembra assurda, sapete in cm le dimensioni della scatola? (altezza, larghezza, profondita')
perche' purtroppo sono qua dai miei solo con una piccola valigetta da bagaglio a mano e dovro' prendere un aereo tra qualche giorno, sicuramente cpu e ram non rappresentano un problema ma non vorrei che la scatola della maximus sia troppo grande, all'andata quella della maximus III ci stava abbastanza giusta.
parlando di tecnica,
spalmate con carta di credito o pressione del dissipatore??
p.s: userò della OCZ freeze come pasta..
parlando di tecnica,
spalmate con carta di credito o pressione del dissipatore??
p.s: userò della OCZ freeze come pasta..
io normalmente metto un chicco, avvolgo il dito nel domopack e spalmo cosi', almeno son sicuro di spalmarla perfettamente uniforme, con la tecnica pressione dissi imho negli angoli periferici non credo arrivi la pasta.
esatto e lo stesso problema che mi sono posto io quello della tecnica a pressione,
il problema e che la mia OCZ e in-spalmabile!!
esatto e lo stesso problema che mi sono posto io quello della tecnica a pressione,
il problema e che la mia OCZ e in-spalmabile!!
dipende dalla pasta e dalla sua densità... + è densa e + conviene spalmarla.
faro cosi, domopack e dito...
grazie per le dritte!!
CoolSh@rK
13-03-2012, 23:24
Raga scusate, ora come ora come lo vedete l'acquisto di una maximus iv extreme? Ho una gigabyte z68x-ud5-b3 e mi ci sono sempre trovato male, anche in oc, sono saturo.
In vista degli Heavy Bridge è un acquisto sensato oppure mi conviene aspettare?
Raga scusate, ora come ora come lo vedete l'acquisto di una maximus iv extreme? Ho una gigabyte z68x-ud5-b3 e mi ci sono sempre trovato male, anche in oc, sono saturo.
In vista degli Heavy Bridge è un acquisto sensato oppure mi conviene aspettare?
io aspetterei la rampage v z77 col procio ivy ;)
ragazzi nessuno riesce a darmi le misure della scatola?
ragazzi....
ho appena finito di montarla...
ho 10234 domande...
spero abbiate voglia di risp...
1 - e normale che dia temperature sballate?? (sensore mobo = 150 gradi)
2 - come mai non segna altro?? (NB ; SB ; VRM ; ECC) ??
3 - essendo che sono in SLI fa differenza tra le configurazioni di slot usati(1-3 2-4 2-3 ecc)
4 - ho una creative SB titanium, dovrebbe funzionare su tutti gli slot (1x 4x 16x)??
5 - mi da un conflitto sul controller usb 3.0 ... a voi??
6 - tra le 1000 funzioni di sta mobo, quali sono (ai suite, rog connect ecc) quelle piu funzionali?? quali meritano??
7 - qual e il miglior bios??? procedura migliore per aggiornarlo??
ne ho altre appena mi vengono scrivo....
grazie!!
ragazzi....
ho appena finito di montarla...
ho 10234 domande...
spero abbiate voglia di risp...
1 - e normale che dia temperature sballate?? (sensore mobo = 150 gradi)
2 - come mai non segna altro?? (NB ; SB ; VRM ; ECC) ??
3 - essendo che sono in SLI fa differenza tra le configurazioni di slot usati(1-3 2-4 2-3 ecc)
4 - ho una creative SB titanium, dovrebbe funzionare su tutti gli slot (1x 4x 16x)??
5 - mi da un conflitto sul controller usb 3.0 ... a voi??
6 - tra le 1000 funzioni di sta mobo, quali sono (ai suite, rog connect ecc) quelle piu funzionali?? quali meritano??
7 - qual e il miglior bios??? procedura migliore per aggiornarlo??
ne ho altre appena mi vengono scrivo....
grazie!!
aggiorna il BIOS con l'ultima versione tipo e vedi se hai temp ancora ballate.. formattando una pennetta usb in FAT32, scarichi il BIOS lo estrai nella pennetta, entri nel bios e vai in tools, poi entri in Asus EZ Flash e poi clicchi la versione del BIOS che hai salvato nella pennetta.
1 /3 .. utilizzando il 4 si utilizza il chip NVIDIA NF200.. di cui non mi fiderei, meglio quello intel. magari prova a fare dei test e vedi la differenza utilizzando l'nf
quelle funzioni non le ricordo anche perchè nessuna di quelle mi interessava per niente.
miglior bios.. dipende se ce ne uno in particolare dove ti trovi di +.. ma aggiornandolo all'ultima versione, puoi mettere in futuro l'ivy, se non gia col precedente se non sbaglio
ok grazie...
non riesco a risolvere con la sound blaster... il layout di sta mobo non e poi cosi permissivo cacchio...
ok grazie...
non riesco a risolvere con la sound blaster... il layout di sta mobo non e poi cosi permissivo cacchio...
in che senso?
anch io ho una titanium, puoi metterla in uno qualunque degli slot pci ex, sulla maximus III io l'avevo messa nell'ultimo.
che problemi ti da?
hai disabilitato la scheda audio integrata da bios?
se la metto in un 16x non me la vede proprio... su 1x e 4x si...
ma a quanto so dovrebbe andare anche sui 16x no??
se la metto in un 16x non me la vede proprio... su 1x e 4x si...
ma a quanto so dovrebbe andare anche sui 16x no??
direi di si, come dicevo sulla maximus III l'avevo sull'ultimo slot, non ricordo se era 16x o 8x.
niente sul 16x non me la legge... che stress...
consigli???
intanto ho levato tutte le porcate di software asus...
il menne
14-03-2012, 23:20
niente sul 16x non me la legge... che stress...
consigli???
intanto ho levato tutte le porcate di software asus...
Le vga come le hai installate? slot nativi 1-3?
si esatto...
ho provato un po tutte le combinazioni...
ora sono 1-4
aggiornando bios e installando lúltima versione di AIDA64 (e disinstallando le porcherie asus) ora ho temperature e valori corretti..
aaah asus...
il menne
15-03-2012, 09:25
si esatto...
ho provato un po tutte le combinazioni...
ora sono 1-4
Hum 1-4 non è consigliato per lo sli, è una config anomala, lo slot 1 va comunque a 8x a quanto so e poi nf200 oltre a consumar diversa corrente e scaldare è meno performante che non le pci native, infine con questa config mi risulta che la pci express 3 sia disattiva per limiti hw, e non so se il nf200 supporti sullo slot 2 una eventuale scheda audio pci-express....
Io metterei le vga sull'1-3 e poi la scheda audio sul 4x .... poi magari prova se funziona su nf200 ma se attivando quello si disattiva la pci ex-3 mi sa che devi per forza usare gli slot 1-2-4 .... fai le dovute prove e valuta te, perchè sul fatto della disattivazione della linea pci express 3 a nf200 non son sicuro al 100% perchè non l'ho provato, ma mi pare di averlo letto.....
Io il controller sas per evitare beghe l'ho messo sul pci express 4x anche se è 8x .... la banda comunque mi basta fino a 4 sas collegati, avrei problemi dal quinto in poi..... :fagiano:
allora,
per far funzionare il tutto ho messo la prima 560 nel primo slot 16x
la seconda nel terzo pciex 16 e la titanium nel 4x nero e tutto funziona a meraviglia...
temevo che la titanium in quella posizione limitasse un po l'aerazione della seconda vga sotto sforzo, essendo vcina di slot ma facendo un vantage non ho notato significative differenze di temperatura, anzi...
che dite lascio tutto cosi??
tra l'altro mi segna che una vga sotto sforzo a un vcore piu alto dell altra...
bah... normale???
mi rimangono 2 problemi:
il controller usb 3.0 renesas continua a darmi conflitto in "gestione dispositivi"...
ora l'ho disabilitato sia da li che da bios... cio vuol dire che ora sono senza 3.0 e vado solo a 2.0??
ogni tanto al riavvio il sistema sembra freezare...
al force gt 60 ho aggiornato il fw e ho seguito la guida per ottimizzare win7 e ssd, qui sul forum...
dove sta il problema???
grazie...
Hum 1-4 non è consigliato per lo sli, è una config anomala, lo slot 1 va comunque a 8x a quanto so e poi nf200 oltre a consumar diversa corrente e scaldare è meno performante che non le pci native, infine con questa config mi risulta che la pci express 3 sia disattiva per limiti hw, e non so se il nf200 supporti sullo slot 2 una eventuale scheda audio pci-express....
Io metterei le vga sull'1-3 e poi la scheda audio sul 4x .... poi magari prova se funziona su nf200 ma se attivando quello si disattiva la pci ex-3 mi sa che devi per forza usare gli slot 1-2-4 .... fai le dovute prove e valuta te, perchè sul fatto della disattivazione della linea pci express 3 a nf200 non son sicuro al 100% perchè non l'ho provato, ma mi pare di averlo letto.....
Io il controller sas per evitare beghe l'ho messo sul pci express 4x anche se è 8x .... la banda comunque mi basta fino a 4 sas collegati, avrei problemi dal quinto in poi..... :fagiano:
stra-quoto!
grazie...
per il problema del controller usb 3.0 mi sapete dire qualcosa??
Io a parte la titanium volevo comprare una scheda wireless pciex, perche quelle usb le odio e prendono meno, speriamo bene
auguri ho avuto problemi proprio con una pcie!!:D
porca trota sto avendo un sacclo di freezing...
spero sia colpa dell oc...
(e non del SSD)
risolto coi freeze...
sto seguendo la guida in 1* pagina nel 3d dell oc 2500k
ma non e che mi trovi granche....
ne avete una su misura per la maximus??
thanx...
p.s: linx o prime x testare??
risolto coi freeze...
sto seguendo la guida in 1* pagina nel 3d dell oc 2500k
ma non e che mi trovi granche....
ne avete una su misura per la maximus??
thanx...
p.s: linx o prime x testare??
prima linx d'obbligo, dopo che ti sei soffermato su una frequenza, fai anche prime per testare il tutto e poi vabbè giochi etc.
azz sono andato direttamente di prime....
senti ti va di postarmi degli shot o uno script del tuo oc da bios??
ci sono voci che nella guida non sono menzionate e viceversa...
utilizza i set della guida...
allora nella pagina iniziale dove cè la scritta Internal PLL Overvoltage metti disable
AI overlock tuner XMP
l'ultima voice in fondo alla pagina Spread spectrum enable oppure disable fai i test e vedi le differenza tra le 2
sotto cpu manual voltage setti il vcore come ti hanno consigliato prima, se stai in fixed altrimenti +/- a seconda dell'offset, ma prova la stabilità prima in fixed che è + semplice.
poi vai sulla voce sempre in prima pagina a metà pagina + o - cè una voce VRM e bla bla cliccaci e load line calibration se stai oltre i 4,3GHZ io ti consiglierei di settare 75%
vcore swiching frequency manual
vrm fixed frequency mode 350
vcore over-current protaction 130%
vrm over temperature protection enable
menu advace
cpu ratio metti quello che vuoi
intel adaptative thermal monitor disable
il resto lascia in auto o come sta, almeno per quello che ho visto in giro tra varie guide rog qua e la
ora non posso riavviare, vedi se ti può essere utile le voci che dissi ad un altro utente che non riconosceva qualcosa della guida oc
grazie mille!!
di niente ;) ..se ti serve qualche aiuto ci sono, almeno per quello che so io :D
ottimo....
ora settando un po alla grossa sono sotto prime da un oretta e mezza....
45x100 a 1,25 di vcore...
1,256 in win e 1,212 - 1,224 in full... droppa di brutto...
ottimo....
ora settando un po alla grossa sono sotto prime da un oretta e mezza....
45x100 a 1,25 di vcore...
1,256 in win e 1,212 - 1,224 in full... droppa di brutto...
a quanto hai impostato l'LLC ? e il vcore in bios ?.. cmq ti consiglierei di fermare prime e testare con linx direttamente, successivamente se passi linx, cominci ad abbassare il vcore fin quando non hai BSOD durante il test... successivamente fai partire prime per qualche oretta..perchè potresti anche fare 4 ore di prime senza che ti faccia nessun errore ma invece con linx.. perchè quest'ultimo trova subito "l'instabilità", quello che non succede con prime..
io ho trovato il vcore minimo che non mi da BSOD con linx, successivamente ho fatto un 2 orette di prime ed era tutto ok. Ma per finire ho dato 1 step in + per sicurezza, rifatto linx e ben 8 ore di prime, e poi successivamente altre applicazioni.
madonna che voglia che hai di testare!!! :D
cmq grazie davvero per le info
ora sono a 2 ore di prime a 45x100 1,30 da bios e 1,26-1,27 in full!
il menne
16-03-2012, 22:03
madonna che voglia che hai di testare!!! :D
cmq grazie davvero per le info
ora sono a 2 ore di prime a 45x100 1,30 da bios e 1,26-1,27 in full!
A 4500 sotto 1.30v non è male, la mia cpu sotto non regge, ne in fixed ne in offset, chiede almeno 1.296 ma è al limite, e io ho messo una safest che in offset arrivi a 1.304-1.305....;)
mument,
ho fatto "solo" 2 orette di prime
ora sto testando in linx....
ho messo 15 cicli poiche ho l'eist attivo w shotto dopo il decimo ancora in esecuzione...
come problem size ho messo 29000... e ok??
A 4500 sotto 1.30v non è male, la mia cpu sotto non regge, ne in fixed ne in offset, chiede almeno 1.296 ma è al limite, e io ho messo una safest che in offset arrivi a 1.304-1.305....;)
gia, anche a me per quel poco che ho fatto, ma devo rifare il tutto con i 4500, sotto i 1.3 di v mi crasha subito :(
mument,
ho fatto "solo" 2 orette di prime
ora sto testando in linx....
ho messo 15 cicli poiche ho l'eist attivo w shotto dopo il decimo ancora in esecuzione...
come problem size ho messo 29000... e ok??
io ho fatto direttamente memory all e start senza toccare problem size, automaticamente si cambia
ah ok... quanti cicli??
io ora ne ho superati 12 a 4500 con 1,24 di vcore in full...
sto testando gli 1,23
bobovieri_32
17-03-2012, 13:24
Ciao ragazzi..ho appena aggiornato il bios della mia gene z gen 3...ma ilnvcore del processore è impazzito!!!!!!! Viaggia a 1,472 senza che io abbia toccato nulla.. :confused::confused: :confused: ma come è possibile? La cpu è a default..ho solo messo manualmente le RAM a 1600mhz..poi non ho toccato piu nulla...che dite???:muro: :muro: ovviamente la temperatura anche è anomala..sui 60 gradi in idle...:(
bobovieri_32
17-03-2012, 13:28
Ciao ragazzi..ho appena aggiornato il bios della mia gene z gen 3...ma ilnvcore del processore è impazzito!!!!!!! Viaggia a 1,472 senza che io abbia toccato nulla.. :confused::confused: :confused: ma come è possibile? La cpu è a default..ho solo messo manualmente le RAM a 1600mhz..poi non ho toccato piu nulla...che dite???:muro: :muro: ovviamente la temperatura anche è anomala..sui 60 gradi in idle...:(
Se metto anche le ram a default tutto ok...:muro: :muro: :confused: che può essere?:cry: :cry: prima con il vecchio bios nessun problema del genere..
Se metto anche le ram a default tutto ok...:muro: :muro: :confused: che può essere?:cry: :cry: prima con il vecchio bios nessun problema del genere..
prova con un clmos
bobovieri_32
18-03-2012, 10:13
prova con un clmos
niente da fare..sempre lo stesso...:muro: :muro: :confused: che puo essere? ho premuto il clear cmos dietro la MB giusto?:confused: appena cambio frequenza alle RAM, il vcore impazzisce...:( ora a 1.375v....:muro: :muro:
ok,
ho passato 5 ore di prime a 1,23 per i 4500...
ora provero i 4800...
cosa devo cambiare alzare /o abbassare nel bios oltre al molti e al vcore secondo voi???
kira@zero
19-03-2012, 00:27
Raga ho aggiornato l'ultimo bios della gene-z pci 3.0 z68 ed ovviamente ho rimesso lo stesso oc che avevo prima, ed ho guardato nella parte cpu ed ho visto che disattiva c1,c1 eccse li abilito come arrivo a win mi va in bsod lo fà anche a voi? :mbe: la maximus IV extreme p67 che avevo prima non lo faceva :confused:
kira@zero
19-03-2012, 00:30
niente da fare..sempre lo stesso...:muro: :muro: :confused: che puo essere? ho premuto il clear cmos dietro la MB giusto?:confused: appena cambio frequenza alle RAM, il vcore impazzisce...:( ora a 1.375v....:muro: :muro:
Ho aggiornato il bios stamani anche io all'ultimo ed anche ha me ha fatto così ho messo però l'oc che avevo prima e dopo svariati test sembra che sia tutto ok ;)
basta che setti i voltaggi manualmente ;)
sono cambiate anche le scritte a bios sono oscene
bobovieri_32
19-03-2012, 08:45
Ho aggiornato il bios stamani anche io all'ultimo ed anche ha me ha fatto così ho messo però l'oc che avevo prima e dopo svariati test sembra che sia tutto ok ;)
basta che setti i voltaggi manualmente ;)
sono cambiate anche le scritte a bios sono oscene
ma il fatto è che io non OC ancora...il mio dissy non mi permette chissà cosa...:muro: :cry: metto allora solo il vcore base 1,2v o 1,251?? e le memorie a 1600mhz...:confused: vediamo ch succede..:muro: ma guarda un pò che invece di migliorare le cose le peggiorano...grazieeeee...:D
programmi che usate per i test son quelli della guida per le cpu intel i3 i5 i7
o usate anche qualcosa altro?
Chi è così cortese da dirmi quali programmi usare anche con dei link
Grazie raga
Se qualcuno che è bravo in oc postasse la sua configurazione penso che farebbe un favorone a tutti quelli che leggono appassionatamente il thread !!:D :Prrr:
bobovieri_32
19-03-2012, 09:24
ma il fatto è che io non OC ancora...il mio dissy non mi permette chissà cosa...:muro: :cry: metto allora solo il vcore base 1,2v o 1,251?? e le memorie a 1600mhz...:confused: vediamo ch succede..:muro: ma guarda un pò che invece di migliorare le cose le peggiorano...grazieeeee...:D
mettondo tutto in manuale va bene...però un pò mi scoccia...cmq...ho messo il vcore a 1,21v....cpuz mi da questo valore, HWinso64 e aida64 1,3v....a chi credere?:confused:
bobovieri_32
19-03-2012, 09:25
programmi che usate per i test son quelli della guida per le cpu intel i3 i5 i7
o usate anche qualcosa altro?
Chi è così cortese da dirmi quali programmi usare anche con dei link
Grazie raga
Se qualcuno che è bravo in oc postasse la sua configurazione penso che farebbe un favorone a tutti quelli che leggono appassionatamente il thread !!:D :Prrr:
Vai con quelli che trovi qui...:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254
4800 @ 1.328
altino ma ci puo stare...
kira hai PM :D
naumakia
19-03-2012, 18:18
4800 @ 1.328
altino ma ci puo stare...
kira hai PM :D
quanto hai impostato da bios il v-core e llc ??:D
kira@zero
19-03-2012, 18:46
mettondo tutto in manuale va bene...però un pò mi scoccia...cmq...ho messo il vcore a 1,21v....cpuz mi da questo valore, HWinso64 e aida64 1,3v....a chi credere?:confused:
1,2v è già alto dovrebbe bastare 1,160v max 1,185v ;)
se cpu-z è aggiornato fa affidamento quello oppure guardalo da monitor di AI suite II
quanto hai impostato da bios il v-core e llc ??:D
1,34 e 75%... niente offset sono in fixed e senza risparmi...
naumakia
19-03-2012, 21:43
1,34 e 75%... niente offset sono in fixed e senza risparmi...
grazie, provo anche io!:D
Ps: ma il pll overvoltage attivo o disattivato?
disattivato...
provate provate!! :D
kira@zero
20-03-2012, 00:23
disattivato...
provate provate!! :D
Te lo ripeto il Pll si attiva sopra una certa frequenza sennò non si entra in win, dipende dalla cpu alcune a 46x altre a 47x altre a 48x e via dicendo ;)
difatti io grazie a te ho gia provato e sono a posto cosi,
ma i settaggi non sono uguali per tutti quindi invito a provare!!
Salve, non so se sono ot ma avete visto la nuova Maximus V Formula (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?279502-Maximus-V-GENE-and-Maximus-V-Formula-preview-info-amp-media-roundup)
kira@zero
20-03-2012, 04:43
Salve, non so se sono ot ma avete visto la nuova Maximus V Formula (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?279502-Maximus-V-GENE-and-Maximus-V-Formula-preview-info-amp-media-roundup)
la z77 intendi? io non la trovo granchè :)
kira@zero
20-03-2012, 04:46
Salve, non so se sono ot ma avete visto la nuova Maximus V Formula (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?279502-Maximus-V-GENE-and-Maximus-V-Formula-preview-info-amp-media-roundup)
Io non la trovo granchè :) non mi piacciono sopratutto il dissi con la possibilità di liquidarlo soprattutto per il fatto che andrebbero usti tubi da 8mm e chi li usa?
Io non la trovo granchè :) non mi piacciono sopratutto il dissi con la possibilità di liquidarlo soprattutto per il fatto che andrebbero usti tubi da 8mm e chi li usa?
l'idea è ottima, ma io aspetto la rampage v :sofico: :sofico:
netdevil
20-03-2012, 09:30
http://img252.imageshack.us/img252/6941/47ghz.jpg
Nuovo bios nuovi settaggi sono a 4.7 ghz !!! in delay use ho abbassato anche il v.core
domattina se ho tempo vado a ritirare il tutto e saro' dei vostri
naumakia
20-03-2012, 10:19
disattivato...
provate provate!! :D
Prima ero a 4,7 con un v-core di 1,370 senza nessun problema, sotto crasciava.
invece con il nuovo bios sempre a 4,7 riesco a tenerlo a 1,34 va perfetto :-) grazie mille :D
io pure lo sempre tenuto disattivato il plll overvoltage.
bene
allora vuol dire che sto nuovo bios qualche beneficio lo porta....
p.s: sta maximus v sembra avere un layout decente finalmente... dissi vrm a liquido a parte of course
preso tutto, ho tutto in mano tranne la mobo che e' gia' pagata ma arriva domattina, alla fine gli acquisti son stati:
-maximus IV extreme z
-I5 2500K
-2*4gb ripjaws X 2133 cas 11
-wifi N 300 usb tp link
che ne dite?
domani recupero la mobo e nel week end monto tutto, non vedo l'ora:D
ti manca di aggiornare comparto video e poi sei a posto!! :D ...
ti manca di aggiornare comparto video e poi sei a posto!! :D ...
Bhe dai la 6950 2gb e' ancora ottima direi visto che gioco a 1920 single monitor e senza 3d
si ma e una ATI ... :D :sofico: :D
KillJoy71TS
21-03-2012, 15:35
http://www.imagehost.it/dm/CNOR/21-03-2012 oc.jpg (http://www.imagehost.it/pm/CNOR/21-03-2012 oc.html)
Raga ma come mai a me mi si abbassa il moltiplicatore certe volte a 16 e poi torna a 45 ??
Come da foto?
Domanda banale da dove alzate il moltiplicatore perchè forse sbaglio io qualcosa
Mi dite per favore la maniera corretta x alzare il moltiplicatore e che resti a come lo metto, grazie:)
Vedo che anche la ram nn mi va bene ho ddr3 1600 mi sembra di vedere che nn son neppure in dual channel vero?
Forse perchè son sugli slot neri??
netdevil
21-03-2012, 16:45
Modalità risparmio e modalità turbo
minicooper_1
21-03-2012, 18:56
voi risparmio energetico e turbo li tenete abilitati o no?
netdevil
21-03-2012, 19:00
Certo, se non erro grazie all'efi bios si possono fare screen e salvare i settaggi perché non utilizziamo questa modalità ??
ragazzi tanto per portarmi avanti cosi' poi monto a colpo sicuro:
1) suppongo che mettendo la vga nel primo slot, il secondo (quello nero 1x) sara' coperto, la x-fi quindi la metto nell'ultimo pci ex (quello nero 4x)?
2)le ram se sono 2 banchi vanno negli slot rossi giusto?
3)i fori per il dissi sono identici a quelli del socket 1156 giusto?
4)il modulo bluetooth serve solo per modificare il bios da telefono?
5) io ho 4 hdd, 1 ssd, masterizzatore dvd sata e blu ray sata, pensavo di mettere i 4 hdd nei 4 sata 2, l'ssd ovviamente sul sata 3 z68 e i 2 lettori (masterizzatore e bd) nei marvell, che ne dite va bene?
grazie in anticipo per le risposte
liberato87
21-03-2012, 19:51
voi risparmio energetico e turbo li tenete abilitati o no?
risparmio energetico abilitato (eist, c1 c6 ecc...)
il turbo quando metti il moltiplicatore si disabilita, nel senso che il clock scelto quando la cpu è in full viene assegnato a tutti i core (non come il turbo default che può essere anche su un solo core).
liberato87
21-03-2012, 19:53
ragazzi tanto per portarmi avanti cosi' poi monto a colpo sicuro:
1) suppongo che mettendo la vga nel primo slot, il secondo (quello nero 1x) sara' coperto, la x-fi quindi la metto nell'ultimo pci ex (quello nero 4x)?
2)le ram se sono 2 banchi vanno negli slot rossi giusto?
3)i fori per il dissi sono identici a quelli del socket 1156 giusto?
4)il modulo bluetooth serve solo per modificare il bios da telefono?
5) io ho 4 hdd, 1 ssd, masterizzatore dvd sata e blu ray sata, pensavo di mettere i 4 hdd nei 4 sata 2, l'ssd ovviamente sul sata 3 z68 e i 2 lettori (masterizzatore e bd) nei marvell, che ne dite va bene?
grazie in anticipo per le risposte
1) si. si
2) si (fondamentalmente è la stessa cosa però sul manuale dice così)
3) si (col d14 hai tutte le staffe che ti servono)
4) si
4) si (l ssd preferibilmente sul 1 canale sata)
:D
1) si. si
2) si (fondamentalmente è la stessa cosa però sul manuale dice così)
3) si (col d14 hai tutte le staffe che ti servono)
4) si
4) si (l ssd preferibilmente sul 1 canale sata)
:D
:sofico: grazie
y mi passeresti i settaggi del tuo bios visto che abbiam quasi la stessa configurazione per favore Grazie grazie grazie
preso tutto, ho tutto in mano tranne la mobo che e' gia' pagata ma arriva domattina, alla fine gli acquisti son stati:
-maximus IV extreme z
-I5 2500K
-2*4gb ripjaws X 2133 cas 11
-wifi N 300 usb tp link
che ne dite?
domani recupero la mobo e nel week end monto tutto, non vedo l'ora:D
fammi sapere come vanno quelle ram, sono molto interessato a comprarle ;)
DanieleRC5
22-03-2012, 09:23
Se puo' interessare io sto usando 16 gb di TeamGroup Xtreem 2133 cas 9. Ma attualmente le tengo a 1866 cas 8 e mi trovo benone.
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
naumakia
22-03-2012, 09:54
1,34 e 75%... niente offset sono in fixed e senza risparmi...
scusami ma che processore hai? i5 i7 ? :-)
si ma e una ATI ... :D :sofico: :D
che ci vorresti dire'?? ahahhah :D :D scherzo!
mah............................................... ce l'ho scritto in firma!!!!!! :eek:
guarda... ho avuto tante ati quante tante nvidia... a parita di modello ti posso dire (nel mio caso) che le ati mi hanno sempre dato qualche fps in piu,
ma come stabilita driver-CCC........ un disastro........ in CF poi...
fammi sapere come vanno quelle ram, sono molto interessato a comprarle ;)
senz altro, mi hanno chiamato che la mobo e' arrivata quindi oggi la ritiro, domenica monto tutto e installo l'os, poi tempo zero iniziero' ad occare pesantemente e ti diro':D
ma che, domenica, stasera, stanotte al massimo ti concediamo!!! :D :D :sofico:
ma che, domenica, stasera, stanotte al massimo ti concediamo!!! :D :D :sofico:
Eh vorrei ma lavoro fino a mezzanotteu, tutt al piu' se riesco sabato
Saaaaaaalve :)
Devo prendere una nuova MOBO sui 300, e tra le papabili avevo buttato un occhio su questa Maximus IV Extreme
Così vengo a lurkare sul thread e scopro che un sacco di gente ha avuto qualche problema di qualche tipo... :rolleyes:
Non avendo né tempo, né voglia, ma soprattutto la competenza di stare dietro a eventuali problemi e smanettamenti vari, che mi dite sull'impressione che mi sono fatto?
E in generale, col senno di poi, ne consigliereste l'acquisto?
Visto che mi trovo, faccio anche qualche altra domanda :D :
1) Premesso che ci metterei una buona scheda video, sto famigerato Lucid Virtu, a parità di scheda video, aumenta le prestazioni in un videogioco?
Non riesco a capire a cosa serva esattamente, mi potreste fare un esempio pratico?
2) Il Bluetooth, serve solo per l'overclocking o può avere uno uso generico, come per esempio il collegare il cell. senza fili?
3) Mi pare di aver capito che supporta la RAM fino a 2200 Mhz, ma che nessuno la usi effettivamente?
Ho capito bene? Se sì, per quale motivo?
Arringrazio anticipatamente :D
per la cronaca, io problemi zero...
se dovessi trovarle un difetto, personalmente la disposizione degli slot pci
Saaaaaaalve :)
Devo prendere una nuova MOBO sui 300, e tra le papabili avevo buttato un occhio su questa Maximus IV Extreme
Così vengo a lurkare sul thread e scopro che un sacco di gente ha avuto qualche problema di qualche tipo... :rolleyes:
Non avendo né tempo, né voglia, ma soprattutto la competenza di stare dietro a eventuali problemi e smanettamenti vari, che mi dite sull'impressione che mi sono fatto?
E in generale, col senno di poi, ne consigliereste l'acquisto?
Visto che mi trovo, faccio anche qualche altra domanda :D :
1) Premesso che ci metterei una buona scheda video, sto famigerato Lucid Virtu, a parità di scheda video, aumenta le prestazioni in un videogioco?
Non riesco a capire a cosa serva esattamente, mi potreste fare un esempio pratico?
2) Il Bluetooth, serve solo per l'overclocking o può avere uno uso generico, come per esempio il collegare il cell. senza fili?
3) Mi pare di aver capito che supporta la RAM fino a 2200 Mhz, ma che nessuno la usi effettivamente?
Ho capito bene? Se sì, per quale motivo?
Arringrazio anticipatamente :D
__ :asd: :asd:
virtu non aumenta nessuna prestazione, nelle applicazioni 2d puoi utilizzare la grafica integrata al processore anzichè la vga.. progetto interessante quando faranno in modo di spegnere totalmente la vga, per risparmiare energia.. ma questo non succede, ergo un senso non glielo trovo ancora :rolleyes:
Ram le si può portare a 2200, ma servono soprattutto per bencare, con le applicazioni normali vanno benissimo delle 1600
senz altro, mi hanno chiamato che la mobo e' arrivata quindi oggi la ritiro, domenica monto tutto e installo l'os, poi tempo zero iniziero' ad occare pesantemente e ti diro':D
;)
ecco che e' arrivata:
http://imageshack.us/photo/my-images/822/mailkj.jpg/
tutto l'hardware nuovo:
http://imageshack.us/photo/my-images/84/mailyv.jpg/
ottima impressione, bella massiccia e bella grande.
l'altro giorno quando ho fatto una serie di domande mi sono pero' dimenticato una cosa, avevo detto che ho 4 hdd interni, un ssd, un masterizzatore sata e un bd sata.
mi dimenticavo pero' l'hot swap del cm 690II, quindi si pone il problema di dove collegarlo, perche' se lo collego al sata 3 dello z68 che sara' settato in ahci per via dell'ssd non mi uscira' l'icona della rimozione sicura hardware per togliere il disco a caldo (almeno mi succedeva sulla maximus III e ho risolto connettendo l'hot swap a una jmicron)
quindi le due soluzioni che mi vengono in mente sono:
1-ssd in ahci su sata 3 z68, 4 hdd nelle sata 2, masterizzatore e hot swap nelle jmicron e bd sull'altra sata 3 z68
oppure
2-ssd in ahci su sata 3 z68, masterizzatore e bd nelle jmicron, 3hdd sulle sata 2, un hdd nelle sata 3 z68 e hot swap sulla sata 2 che rimane libera, sempreche' da bios si possa settare ahci le sata 3 e ide le sata 2.
cosa dite?
__ :asd: :asd:
virtu non aumenta nessuna prestazione, nelle applicazioni 2d puoi utilizzare la grafica integrata al processore anzichè la vga.. progetto interessante quando faranno in modo di spegnere totalmente la vga, per risparmiare energia.. ma questo non succede, ergo un senso non glielo trovo ancora :rolleyes:
Ram le si può portare a 2200, ma servono soprattutto per bencare, con le applicazioni normali vanno benissimo delle 1600
;)
Ahh ok. Chiedevo perchè sul tubo ho visto dei filmati in cui attivando il v-sync in alcuni giochi, col Lucid Virtu gli fps salivano non di poco. Ma forse è solo una cosa relativa al v-sync
http://www.youtube.com/watch?v=EPhXqQFb7wE
http://www.youtube.com/watch?v=Jg3evAgdx64
Per quanto riguarda il bluetooth? Si possono interfacciare anche altre perifieriche bluetooth o serve solo per l'overclocking?
liberato87
22-03-2012, 23:47
ecco che e' arrivata:
http://imageshack.us/photo/my-images/822/mailkj.jpg/
ottima impressione, bella massiccia e bella grande.
l'altro giorno quando ho fatto una serie di domande mi sono pero' dimenticato una cosa, avevo detto che ho 4 hdd interni, un ssd, un masterizzatore sata e un bd sata.
mi dimenticavo pero' l'hot swap del cm 690II, quindi si pone il problema di dove collegarlo, perche' se lo collego al sata 3 dello z68 che sara' settato in ahci per via dell'ssd non mi uscira' l'icona della rimozione sicura hardware per togliere il disco a caldo (almeno mi succedeva sulla maximus III e ho risolto connettendo l'hot swap a una jmicron)
quindi le due soluzioni che mi vengono in mente sono:
1-ssd in ahci su sata 3 z68, 4 hdd nelle sata 2, masterizzatore e hot swap nelle jmicron e bd sull'altra sata 3 z68
oppure
2-ssd in ahci su sata 3 z68, masterizzatore e bd nelle jmicron, 3hdd sulle sata 2, un hdd nelle sata 3 z68 e hot swap sulla sata 2 che rimane libera, sempreche' da bios si possa settare ahci le sata 3 e ide le sata 2.
cosa dite?
per evitare di farti uscire l icona della rimozione sicura devi disabilitare l hot plug (quindi puoi lasciare ahci e collegarli al sata 3 nativo).
liberato87
22-03-2012, 23:55
Saaaaaaalve :)
Devo prendere una nuova MOBO sui 300, e tra le papabili avevo buttato un occhio su questa Maximus IV Extreme
Così vengo a lurkare sul thread e scopro che un sacco di gente ha avuto qualche problema di qualche tipo... :rolleyes:
Non avendo né tempo, né voglia, ma soprattutto la competenza di stare dietro a eventuali problemi e smanettamenti vari, che mi dite sull'impressione che mi sono fatto?
E in generale, col senno di poi, ne consigliereste l'acquisto?
Visto che mi trovo, faccio anche qualche altra domanda :D :
1) Premesso che ci metterei una buona scheda video, sto famigerato Lucid Virtu, a parità di scheda video, aumenta le prestazioni in un videogioco?
Non riesco a capire a cosa serva esattamente, mi potreste fare un esempio pratico?
2) Il Bluetooth, serve solo per l'overclocking o può avere uno uso generico, come per esempio il collegare il cell. senza fili?
3) Mi pare di aver capito che supporta la RAM fino a 2200 Mhz, ma che nessuno la usi effettivamente?
Ho capito bene? Se sì, per quale motivo?
Arringrazio anticipatamente :D
considera che questa main (non so se prendi la gene o la extreme) è il top.
questo lo vedi sia nel prezzo sia sulla qualità della mobo.
vedo che il tuo budget è comunque molto alto, principalmente quello che devi chiederti è : è la mobo giusta per me?
considera che con i sandy bridge, basta una main di media qualità per ottenere ottimi risultati in overclock. valuta bene l acquisto.
vedo parecchie persone che si buttano su queste main perchè gli piace il marchio ROG ecc.. e poi magari hanno difficoltà con il bios, per fare overclock vogliono "La pappa pronta", hanno difficoltà a gestire le molte opzioni che offre questa mobo e magari disabilitare quelle che gli sono inutili.
quindi il mio consiglio è di valutare bene, sopratutto perchè scrivi che "non hai tempo di smanettare".
su queste main se ci sono problemi di utenti molto spesso è colpa loro che non sanno neanche che cos'è un clear cmos e neanche flashare il bios nuovo (non critico nessuno, nessuno nasce imparato, però magari non spendete 300euro di mainboard) e poi dicono "questa mainboard è lenta, sulla mia vecchia mobo XXX il boot era più veloce" (senza considerare appunto che questa main ha il check up iniziale e ha svariati controller dedicati ed è fisiologico che ci mett apiù tempo, però si può disabilitare quello che non serve).
per evitare di farti uscire l icona della rimozione sicura devi disabilitare l hot plug (quindi puoi lasciare ahci e collegarli al sata 3 nativo).
perfetto grazie;)
considera che questa main (non so se prendi la gene o la extreme) è il top.
questo lo vedi sia nel prezzo sia sulla qualità della mobo.
vedo che il tuo budget è comunque molto alto, principalmente quello che devi chiederti è : è la mobo giusta per me?
Bella domanda. Per me una buona scheda è una che garantisce buone prestazioni in generale, delle "utility" che mi facilitino la vita, come ad esempio molte USB 3.0 o il Bluetooth (che ancora non ho capito se ha questa scheda), oltre che una buona affidabilità.
Il discorso overclock non mi interessa, anche perchè dovrei considerare raffreddamento e consumi diversi, che per quanto mi riguarda la vita me la complicherebbero anzichè semplificarmela.
Anzi, in generale non capisco perchè per molti, sinonimo di "buona scheda" sia una molto overcloccabile. Mi pare che sia un parametro che interessi solo ad una certa nicchia... poi boh, non so :)
Bella domanda. Per me una buona scheda è una che garantisce buone prestazioni in generale, delle "utility" che mi facilitino la vita, come ad esempio molte USB 3.0 o il Bluetooth (che ancora non ho capito se ha questa scheda), oltre che una buona affidabilità.
Il discorso overclock non mi interessa, anche perchè dovrei considerare raffreddamento e consumi diversi, che per quanto mi riguarda la vita me la complicherebbero anzichè semplificarmela.
Anzi, in generale non capisco perchè per molti, sinonimo di "buona scheda" sia una molto overcloccabile. Mi pare che sia un parametro che interessi solo ad una certa nicchia... poi boh, non so :)
sono 2 cose diverse il virtu e il vsync
il bluetooth non mi ricordo se serve anche ad altro oltre all'oc, non lho neanche installato
se non fai oc non prenderla spendi soldi inutilmente
sono 2 cose diverse il virtu e il vsync
Lo so :) Ma hai dato un'occhiata ai video che ho linkato? Pare che usino il Virtu per aumentare le prestazioni con il v-sync.
Anche a me sembrava strano, ma è quello che hanno fatto....
se non fai oc non prenderla spendi soldi inutilmente
Credo di avere un "grosso" problema allora.
Purtroppo non sono un "tecnico", e non riuscendo a districarmi tra le tante schede in circolazione, mi tocca chiedere.
Quando chiedo un'ottima scheda x gaming, come ho fatto in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37142666) mi si indirizza sempre a quelle con vocazione all'OC.
Cioè, si dà per scontato che uno interessato ai videogiochi debba essere anche uno "smanettone".
Io non lo sono, e parto dal presupposto che se OC la mobo, devo prevedere case e sistemi di raffreddamento dedicati, un alimentatore che regga il tutto e un gruppo di continuità all'altezza (si, ho anche quello, e immagino che dovrei cambiarlo).
La mobo x gaming ideale, per me sarebbe una che permette RAM in quantità e in qualità, accessi rapidi al disco e alla rete, e magari con qualche feature integrata sfruttabile nei giochi, come le EAX... Ma senza troppi sbattimenti :)
Lo so :) Ma hai dato un'occhiata ai video che ho linkato? Pare che usino il Virtu per aumentare le prestazioni con il v-sync.
Anche a me sembrava strano, ma è quello che hanno fatto....
Credo di avere un "grosso" problema allora.
Purtroppo non sono un "tecnico", e non riuscendo a districarmi tra le tante schede in circolazione, mi tocca chiedere.
Quando chiedo un'ottima scheda x gaming, come ho fatto in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37142666) mi si indirizza sempre a quelle con vocazione all'OC.
Cioè, si dà per scontato che uno interessato ai videogiochi debba essere anche uno "smanettone".
Io non lo sono, e parto dal presupposto che se OC la mobo, devo prevedere case e sistemi di raffreddamento dedicati, un alimentatore che regga il tutto e un gruppo di continuità all'altezza (si, ho anche quello, e immagino che dovrei cambiarlo).
La mobo x gaming ideale, per me sarebbe una che permette RAM in quantità e in qualità, accessi rapidi al disco e alla rete, e magari con qualche feature integrata sfruttabile nei giochi, come le EAX... Ma senza troppi sbattimenti :)
non è che poichè sulla scatola o nel sito ufficiale ci sia scritto"mobo per gaming" e bla bla bla via dicendo significhi che sia una mobo per giocare...
Cerca di vedere in una mobo, il comparto audio, perchè per il resto sono tutte ottime mobo.. se non vuoi spendere altri soldi nel prendere una scheda audio a parte, prendi una mobo che abbia un comparto audio x-fi, come ad esempio la gene-z, che ha SupremeFX X-Fi 2
ed ha anche un ottimo prezzo.. 154.
IO, personalmente, se non fai sli/cross, ti consiglierei la Maximus IV Gene-Z, la gene-z/gen3 un po + difficile da recapitare, altrimenti la "semplice" gene-z, anche se è una micro atx, per il prezzo, offre tanto e fa molto concorrenza ad altre mobo atx
Per quanto riguarda le ram, anche delle 1600, la differenza non la noterai mai, almeno per questi giochi di ora, tra queste e per esempio 2133, solamente nei bench.
Cmq detto questo, mobo gaming o non gaming, per me sono tutte cazzat* :D
sai perchè ? la differenza di audio tra una mobo "per gaming" ed una per esempio, "semplice" asus p8z68, la prima che mi viene in mente, almeno per me, nel gaming non lo noterai !.. la differenza è poca.. bastano delle ottime cuffie per esempio steelseries..
Quelli, che molte volte vedo nei commenti, che si spendono parecchi soldi per una scheda audio a parte per fare 4 partitelle in bf3 nei server pubblici, sono davvero ...... :D
Neanche nei tornei di cod4 europei online, che si giocano a tutt'ora, si aveva un qualcosa del genere, ..e si vinceva di cervello..
Quei soldi in + per la mobo, conservali per una gran scheda video e magari uno sli/cross, e un ottimo mouse ;)
Però sai la scimmia ti porta a spendere tanto anche molte volte per cose inutili, ed è normale :asd:
ma quante utility ci sono sul sito asus?:eek:
immagino che il 99,9% non serviranno a un chezz:asd:
non è che poichè sulla scatola o nel sito ufficiale ci sia scritto"mobo per gaming" e bla bla bla via dicendo significhi che sia una mobo per giocare...
Cerca di vedere in una mobo, il comparto audio, perchè per il resto sono tutte ottime mobo.. se non vuoi spendere altri soldi nel prendere una scheda audio a parte, prendi una mobo che abbia un comparto audio x-fi, come ad esempio la gene-z, che ha SupremeFX X-Fi 2
ed ha anche un ottimo prezzo.. 154.
IO, personalmente, se non fai sli/cross, ti consiglierei la Maximus IV Gene-Z, la gene-z/gen3 un po + difficile da recapitare, altrimenti la "semplice" gene-z, anche se è una micro atx, per il prezzo, offre tanto e fa molto concorrenza ad altre mobo atx
Per quanto riguarda le ram, anche delle 1600, la differenza non la noterai mai, almeno per questi giochi di ora, tra queste e per esempio 2133, solamente nei bench.
Cmq detto questo, mobo gaming o non gaming, per me sono tutte cazzat* :D
sai perchè ? la differenza di audio tra una mobo "per gaming" ed una per esempio, "semplice" asus p8z68, la prima che mi viene in mente, almeno per me, nel gaming non lo noterai !.. la differenza è poca.. bastano delle ottime cuffie per esempio steelseries..
Quelli, che molte volte vedo nei commenti, che si spendono parecchi soldi per una scheda audio a parte per fare 4 partitelle in bf3 nei server pubblici, sono davvero ...... :D
Neanche nei tornei di cod4 europei online, che si giocano a tutt'ora, si aveva un qualcosa del genere, ..e si vinceva di cervello..
Quei soldi in + per la mobo, conservali per una gran scheda video e magari uno sli/cross, e un ottimo mouse ;)
Però sai la scimmia ti porta a spendere tanto anche molte volte per cose inutili, ed è normale :asd:
Ho dato un'occhiata alla Maximus IV Gene-Z, e devo dire che è davvero ottima.
Ad un'occhiata veloce l'unico neo è che sia un po' scarsa a porte USB3 e connettori SATA3, ma niente di scandaloso, considerando che costa meno della metà...
Ci sto facendo un pensierino. Forse l'unico ostacolo è che non può montare il processore che prevedevo, un i7-3820 che richiede un socket LGA 2011. Ma mettendoci, chessò, un 2700k, cambierebbe molto? :confused:
La questione audio non credo che si limiti alla qualità. Ad esempio immagino che quando attivi le EAX dal gioco, si sentano degli effetti che altrimenti non sentiresti, visto che le EAX sono librerie che raccolgono e gestiscono questi effetti.
Ho dato un'occhiata alla Maximus IV Gene-Z, e devo dire che è davvero ottima.
Ad un'occhiata veloce l'unico neo è che sia un po' scarsa a porte USB3 e connettori SATA3, ma niente di scandaloso, considerando che costa meno della metà...
Ci sto facendo un pensierino. Forse l'unico ostacolo è che non può montare il processore che prevedevo, un i7-3820 che richiede un socket LGA 2011. Ma mettendoci, chessò, un 2700k, cambierebbe molto? :confused:
La questione audio non credo che si limiti alla qualità. Ad esempio immagino che quando attivi le EAX dal gioco, si sentano degli effetti che altrimenti non sentiresti, visto che le EAX sono librerie che raccolgono e gestiscono questi effetti.
la gene in effetti per il prezzo e' ottima, io l'ho scartata solo perche' avevo bisogno di tutte le 8 porte sata (la gene mi pare ne abbia 6).
poi la extreme ha 8 attacchi per le ventole ( e io ho 6 noctua nel case e 2 sul dissi) mentre la gene 4 credo.
per il resto a meno di configurazioni multi gpu la gene direi che e' molto consigliata, si risparmiano un sacco di soldi.
per la scheda audio non credo ci sia molta differenza tra le integrate saldate sul pcb e le pseudo x fi, almeno con la maximus III davano una scheda separata certificata x-fi ed era orrida, usata 2 ore poi ho montato la mia titanium
Ho dato un'occhiata alla Maximus IV Gene-Z, e devo dire che è davvero ottima.
Ad un'occhiata veloce l'unico neo è che sia un po' scarsa a porte USB3 e connettori SATA3, ma niente di scandaloso, considerando che costa meno della metà...
Ci sto facendo un pensierino. Forse l'unico ostacolo è che non può montare il processore che prevedevo, un i7-3820 che richiede un socket LGA 2011. Ma mettendoci, chessò, un 2700k, cambierebbe molto? :confused:
La questione audio non credo che si limiti alla qualità. Ad esempio immagino che quando attivi le EAX dal gioco, si sentano degli effetti che altrimenti non sentiresti, visto che le EAX sono librerie che raccolgono e gestiscono questi effetti.
queste sono schede socket 1155... tu invece volevi metterci un processore i7 3820 ?.. per cui devi vedere le schede madri di socket 2011
Attento a quando guardi le caratteristiche, altrimenti compri componenti totalmente NON compatibili..
Parti da un processore e via via ti trovo i componenti più adatti ad esso.
E cmq gia un 2500 è ottimo per giocare socket 1155
E tra l'altro processore/scheda madre 2011 sono componenti che mediamente costano un po di + del 1155, ma che questo non va ad influire in modo negativo assolutamente nelle prestazioni per il gaming.. Quindi ci risparmi e non poco!
Magari parti da un'idea di un 2600 (versione K se vuoi fare oc) e una asus maximus iv gene-z oppure gene-z/gen3 (quest'ultima supporta il pci 3.0)..
liberato87
24-03-2012, 03:41
Lol
Mi sono permesso di dire non è il thread adatto per consigli sugli acquisti, hho anche risposto a ciokos nel suo thread e poi vedo che qui si continua bah !!
Mi sono confuso io :D con l'altro thread in cui si parlava anche di una ASROCK X79 Extreme9, che appunto monta l'LGA 2011.
Alla fine volevo capire se conveniva una soluzione socket 2011 + CPU 3820, oppure un "vecchio" socket 1155 + CPU 2700k.
Il dubbio nasceva dal fatto le CPU sono simili nel prezzo e nelle prestazioni, ma il socket 2011 costa un bel po' di più.
Alla fine ho fatto un testa a testa tra la GENE-Z e un'ASROK P67 Extreme6.
Da una parte la ASROCK ha due USB 3 e SATA 3 in più. Dall'altra la ASUS ha migliori audio feature.
Solo due connettori SATA 3 per me sono un po' pochini, così ho optato per la ASROCK, pure perchè mi incuriosiscono i vari XFast RAM, LAN e USB, etc..
EDIT: Mi rendo conto di essere andato leggermente OT. Ringrazio tutti per le dritte, ma la questione è giusto chiuderla qui :)
saro ottuso io,
ma nel mio caso, visto che si parla di bei dindini, non cambio mai configurazione appena ne esce una nuova, faccio fare un po da beta tester agli altri!! :D :D
(e i fatti recenti mi danno ragione, vedi varie rev b3 ecc...)
Scusate devo prendere la mobo e trovo la Gene-Z a 150 euro e la Gene-Z Gen 3 a 149. Quale prendo?
Scusate devo prendere la mobo e trovo la Gene-Z a 150 euro e la Gene-Z Gen 3 a 149. Quale prendo?
La GEN3 prima che finisce!!!!
Scusate devo prendere la mobo e trovo la Gene-Z a 150 euro e la Gene-Z Gen 3 a 149. Quale prendo?
:mbe:
la 3, 1 euro meno e 1 feature in piu'.
ho iniziato a montare, pero' dopo aver montato la mobo mi sono ricordato il dongle bluetooth e con la mobo avvitata al case non riesco a inserirlo, devo rismontare tutto o forzando un po entra?:cry:
non forzare...
stesso errore fatto da me... ho passate i primi 5 min a cercare di infilarlo a forza, i secondi 5 a smadonnare e gli ultimi 5 a smostare la mobo e installarlo!!
ok montato tutto e installato win, alla fine ho tolto la mobo e ho rimesso il dongle.
3 problemi
1-ho rotto il cavo sata dell'hotswap, poco male, ne avevo uno nero e ho messo quello, e' un po' piu' corto ma arriva ed e' molto meglio esteticamente visto che il case dentro e' nero e i cavi sata li ho tutti neri, quello originale era rosso.
2-ho bestemmiato ore perche' il pc partiva ma ad ogni riavvio lo schermo rimaneva su no signal, dovevo ogni volta premere il q reset button per far partire. bene messo lo ln2 swich presumo su off e funziona tutto perfettamente, mi pare importante sta cosa, magari segnalatela in prima pagina.
3-qua non ho risolto, da bios ho visto che si puo' decidere in quali dischi attivare l'hot swap, fatto su quello che metto nel cassettino del case ma se vado su rimozione sicura mi da solo il modulo wifi usb da poter espellere, perche?
Vabbè per 20 euro in più ho preso la Maximus V Gene col chipset Z77, tanto non ho fretta di assemblare il pc e potrei anche aspettare aprile per ivy bridge.
up non riesco a venirne a capo.
vediamo se mi spiego bene.
ho 8 periferiche sata interne, 4 hdd interni, ssd, blu ray e masterizzatore che sono 7 e per queste non voglio che escano come dispositivo rimuovibile e 1 che e' l'hot swap del case che si che voglio che esca.
ho installato dal sito asus tutti i driver aggiornati, chipset, marvell, storage rapid etc.
ho collegato i 4 dischi meccanici alle sata 2 intel, il masterizzatore e il bd alle marvell settate in ide e l'ssd e l'hot swap alle intel sata 3, settate in ahci.
da bios ho messo disable hot swap per tutti i dischi ed enable per appunto l'hot swap del case.
pero' una volta che inserisco il disco e apro rimozione sicura non c'e', trovo solo pennette e dischi esterni quando collegati o il modulo wifi usb.
dove sbaglio?
il menne
26-03-2012, 13:40
Hum... L'alimentazione sata che viene dall'ali per caso alimenta anche altro? Prova con un cablaggio che dall'ali alimenti solo l'unità hotswap. A quanto so un cavo che alimenti anche altri componenti potrebbe essere fonte di problemi, magari non e'il tuo caso ma.. Hai visto mai.
Hum... L'alimentazione sata che viene dall'ali per caso alimenta anche altro? Prova con un cablaggio che dall'ali alimenti solo l'unità hotswap. A quanto so un cavo che alimenti anche altri componenti potrebbe essere fonte di problemi, magari non e'il tuo caso ma.. Hai visto mai.
dall'ali arriva un cavo che si collega al molex dell'hotswap ed e' collegato solo quello.
comunque funziona tutto eh? il disco viene riconosciuto quando inserito e funziona correttamente, l'unica cosa e' che non mi esce la rimozione sicura hardware, per me e' una questione di driver.
e me lo faceva uguale anche sulla maximus III, ossia collegando l'hot swap alle intel non mi dava la rimozione sicura, collegandolo alle jmicron si.
al limite smonto un attimo e collego l'hot swap a una micron e il masterizzatore alla sata 3, pero' se riiesco a risolvere senza riaprire sarebbe meglio.
minicooper_1
26-03-2012, 20:40
ragazzi è possibile tramite bios non fare lampeggiare il logo rog a pc spento?
naumakia
26-03-2012, 21:13
ragazzi è possibile tramite bios non fare lampeggiare il logo rog a pc spento?
si disattivandolo dal bios! lo puoi trovare facilmente, appena riavvio ora non posso ti dico passo passo cosa devi fare. ma ti assicuro che se ti fai un giro nel bios lo trovi subito!:D
trovato l'inghippo relativo all'hot plug, sono i driver rapid storage, eliminati quelli si attiva correttamente.
io per esempio ho dovuto disabilitare il controller USB 3.0, installando i driver mi dava dei conflitti...
bah...
Appena arrivata :)
http://www.xtremeshack.com/immagine/i146273_genez77.jpg
Facci sapere com'è!!!!
Appena arrivata :)
http://www.xtremeshack.com/immagine/i146273_genez77.jpg
liberato87
30-03-2012, 13:38
trovato l'inghippo relativo all'hot plug, sono i driver rapid storage, eliminati quelli si attiva correttamente.
potevi controllare l hot plug anche dal pannello di controllo del rapid storage.
occhio comunque.. hai eliminato dei driver che servono. se non hai problemi buon per te, altrimenti rimettili.
io ho disabilitato l'usb 3.0...
da problemi in genere??
il menne
30-03-2012, 14:20
trovato l'inghippo relativo all'hot plug, sono i driver rapid storage, eliminati quelli si attiva correttamente.
Hmmmmmmmmmm.... sta attento che per risolvere un problema non ne crei di più grandi... quel software a quanto so è indispensabile per il corretto funzionamento delle unità disco collegate a controller intel, in windows, non installarlo potrebbe creare problemi nella velocità di trasferimento dati, in gestione di raid o ahci, nella gestione delle specifiche sata2 o sata3 .... se poi tutto va bene meglio per te, ma io non sarei troppo sicuro sulla stabilità del sistema senza RST, se hai unità connesse al controller intel... se poi non ce ne sono allora il discorso è diverso... :fagiano:
il menne
30-03-2012, 14:23
io ho disabilitato l'usb 3.0...
da problemi in genere??
Ma va? Che problemi ti dava? Io ho avuto problemi con la release di driver usb3 che c'erano sul dvd della mobo, una volta aggiornati con gli ultimi trovati sul sito asus ( o reneases/nec ora non mi ricordo ) non ho avuto mai un problema.... ;)
potevi controllare l hot plug anche dal pannello di controllo del rapid storage.
occhio comunque.. hai eliminato dei driver che servono. se non hai problemi buon per te, altrimenti rimettili.
Ma io sapevo che matrix/rapid storage erano indispensabili solo per il raid, se pero sia tu che il menne mi dite cosi li rimetto, ho pure trovato un programmino di terze parti per f
are l hot plug.
Per curiosita mi dici dove ce l opzione nep pannello degli irst?
Non l ho vista io.
il menne
30-03-2012, 14:54
Ma io sapevo che matrix/rapid storage erano indispensabili solo per il raid, se pero sia tu che il menne mi dite cosi li rimetto, ho pure trovato un programmino di terze parti per f
are l hot plug.
Per curiosita mi dici dove ce l opzione nep pannello degli irst?
Non l ho vista io.
Hum, per caso sull'unità hotswap hai la cache del disco abilitata? Nel caso disabilitala.
Comunque a quanto so io non appare il messaggio di rimozione sicura, ma semplicemete funziona, ossia: quando scolleghi appare un popup di rst e quando colleghi idem, e funziona tutto. :fagiano:
netdevil
01-04-2012, 11:10
Qualcuno di voi ha riscontrato il fatto che il nuovo bios ruba 100Mb alla ram ??
o è solo una cosa che riguarda la mia piastra ??
3203 è più satabile in OC specialmente ( con 0402 mi crashava dp la sospensione ) ma rubita anke a me 100mb di ram....
http://img196.imageshack.us/img196/3379/rama.png
Qualcuno di voi ha riscontrato il fatto che il nuovo bios ruba 100Mb alla ram ??
o è solo una cosa che riguarda la mia piastra ??
netdevil
01-04-2012, 11:32
AAAAAAAA ecco erano tre giorni che formattavo e smanettavo nei settaggi del bios pensando che fosse la vga del processore....
Una domanda al volo è possibile tornare indietro con il bios ??
perche ho visto che nell'utility di asus c'e l'opzione ma solo con download dal sito tramite file o tramite schermata bios non è possibile.
premetto che mi sono accorto che abbiamo 2 mb differenti, comunque x 100mb non vale la pena fare 1000 prove...lascia il mondo com'è
AAAAAAAA ecco erano tre giorni che formattavo e smanettavo nei settaggi del bios pensando che fosse la vga del processore....
Una domanda al volo è possibile tornare indietro con il bios ??
perche ho visto che nell'utility di asus c'e l'opzione ma solo con download dal sito tramite file o tramite schermata bios non è possibile.
netdevil
01-04-2012, 11:40
Ho postato sul forum ufficiale di AsusRog anche loro hanno un paio di problemi con questo bios
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?12214-3203-BIOS-on-Maximus-IV-Extreme-Z&p=88313&posted=1#post88313
mefistole1978
04-04-2012, 12:22
scusate ragazzi ho da 1 giorno la maximus IV z, ma e normale che da spenta rimane tutto acceso led ecc, per quanto riguarda i 100 mb che ruba nelle ram se abbassate da 64mb a 32mb nel bios la vga ritornano tutti i gb almeno io ho fatto cosi grazie a tutti
netdevil
04-04-2012, 12:26
si si ho trovato la voce dove settare anzi scusate se non l'ho postato.
Per i led c'e l'opzione per disattivarli nel bios ma non ricordo dove di preciso
scusate ragazzi ho da 1 giorno la maximus IV z, ma e normale che da spenta rimane tutto acceso led ecc, per quanto riguarda i 100 mb che ruba nelle ram se abbassate da 64mb a 32mb nel bios la vga ritornano tutti i gb almeno io ho fatto cosi grazie a tutti
mefistole1978
04-04-2012, 12:34
si si ho trovato la voce dove settare anzi scusate se non l'ho postato.
Per i led c'e l'opzione per disattivarli nel bios ma non ricordo dove di preciso
ok quindi per i led allora e normale... credevo di aver sbagliato qualcosa, ma se quando spengo il pc e spengo l'alimentatore che dite la batteria della mobo si scarica prima del dovuto? perche altrimenti spengo l'ali da dietro e ciao luci...
netdevil
04-04-2012, 12:36
La batteria mantiene i dati in memoria del bios indifferentemente da quello che fai con l'alimentatore la durata in media e di 4 anni e comunque è una batteria che costa 1.50€
mefistole1978
04-04-2012, 12:41
La batteria mantiene i dati in memoria del bios indifferentemente da quello che fai con l'alimentatore la durata in media e di 4 anni e comunque è una batteria che costa 1.50€
ok ok grazie net di batterie ne' avro' 10\20 sparse per casa non e' per quello, se mi dice che non da' problemi se spengo l'alimentatore allora faccio cosi grazieee
3203 è più satabile in OC specialmente ( con 0402 mi crashava dp la sospensione ) ma rubita anke a me 100mb di ram....
http://img196.imageshack.us/img196/3379/rama.png
Lol... qualche info in più ? è da 1 settimana che sono indeciso se comprarla... è che sono senza monitor per un po' e mi trattengo per vedere se esce qualche recensione... ma se mi togli qualche dubbio non mi offendo :)
come va ???? :D
BarboneNet
09-04-2012, 23:50
iscritto!! mobo in arrivo con i7 2600k;)
avete dei setting per salire un po'? raffreddo a liquido....
che frequenza si potra raggiungere tranquillamente raga con questa accoppiata??
le ram sono solo delle 1333mhz.....
salve ragazzi è possibile sapere che frequenza puo toccare questa mobo con tensioni di default?sono riuscito a toccare con un 2700k 5 ghz con 1.45 ht on e tutte le tensioni della mobo a default
Hum, per caso sull'unità hotswap hai la cache del disco abilitata? Nel caso disabilitala.
Comunque a quanto so io non appare il messaggio di rimozione sicura, ma semplicemete funziona, ossia: quando scolleghi appare un popup di rst e quando colleghi idem, e funziona tutto. :fagiano:
tu hai il per 6\i su z68, giusto? Serve sempre il pin mod?
ha problemi di compatibilità oppure è tutto ok?
grazie
liberato87
10-04-2012, 22:15
salve ragazzi è possibile sapere che frequenza puo toccare questa mobo con tensioni di default?sono riuscito a toccare con un 2700k 5 ghz con 1.45 ht on e tutte le tensioni della mobo a default
in che senso??
la frequenza mica dipende dalla mobo, ma dalla fortuna del processore.
toccare gli altri voltaggi (oltre al vcore) fondamentalmente non incide.
il vtt può influire sulla stabilità delle ram, ma non sulla frequenza.
BarboneNet
13-04-2012, 22:30
ammazza che bios....me tocca studia;)
non c'e' la possibilita di visualizzarlo in maniera vecchia???
la gpu integrata si puo disabilitare totalmente???
BarboneNet
15-04-2012, 10:50
ottimo...in 2 giorni ho raggiunto un rocksolid impressionante a 4,8ghz!!
ammazza che passi avanti intel, anni fa su amd si diventava scemi....anche su socket775 c'erano parecchie grane.
Adesso in 2 secondi si è una roccia....volt e molti fine;)
raga a voi si installa asus suite???
a che voltaggio sei rs a 4800??
compra serenamente!!! è una bomba!!!
Lol... qualche info in più ? è da 1 settimana che sono indeciso se comprarla... è che sono senza monitor per un po' e mi trattengo per vedere se esce qualche recensione... ma se mi togli qualche dubbio non mi offendo :)
come va ???? :D
BarboneNet
16-04-2012, 07:41
rs a 8ore di prime95, e 2 di linx a 1,4v !!!
temp max 68° a liquido........avevo preso il RS anche a 5,0ghz, ma dovevo salire col vcore a 1,45v e le differenze in dayuse sono minime;)
il menne
16-04-2012, 14:49
tu hai il per 6\i su z68, giusto? Serve sempre il pin mod?
ha problemi di compatibilità oppure è tutto ok?
grazie
Io lo ho ma su maximus iv extreme p67, non z68, la pin mod serve, se no non parte nulla ( provato ) esattamente come faceva su x38. Poi per il resto tutto ok. Io l'ho messa sulla pci-express 4x perchè in uno slot a x16 avrei di certo avuto problemi con lo sli, tanto non avendoci collegato 8 dischi, ma solo 2 15k.7, la banda passante del x4 mi è sufficiente. ;)
BarboneNet
16-04-2012, 18:51
un po tantino 1,4...
io mi baso sulle temp! Max 65gradi in full! 8 ore di prime seguite da 2ore di linx.......sara un procio che vuole volt!!! Ho sempre overcloccato oltre i limiti e i miei processori dopo 1-2 anni non sono mai schiattati;)
pardox81
18-04-2012, 22:32
Salve a tutti,
ho appena acquistato una magnifica maximus gene-z ed ho montato un'impianto a liquido della EK....
all'avvio del pc mi da CPU FAN ERROR...come posso rimuoverlo??? grazie mille
minicooper_1
18-04-2012, 22:34
Salve a tutti,
ho appena acquistato una magnifica maximus gene-z ed ho montato un'impianto a liquido della EK....
all'avvio del pc mi da CPU FAN ERROR...come posso rimuoverlo??? grazie mille
devi disabilitare la ventola della cpu tramite bios, è una cretinata veramente;)
pardox81
18-04-2012, 22:40
Ciao minicooper_1 grazie della tempestività!! Immagino ma credimi ho appena montato tutto e non riesco a raccapezzarmi in questa nuova mobo...oltre tutto sono scarso con l'inglese...cmq saresti così gentile da potermi indicare come arrivarci?? grazie mille
minicooper_1
18-04-2012, 22:45
Ciao minicooper_1 grazie della tempestività!! Immagino ma credimi ho appena montato tutto e non riesco a raccapezzarmi in questa nuova mobo...oltre tutto sono scarso con l'inglese...cmq saresti così gentile da potermi indicare come arrivarci?? grazie mille
ok ora riavvio il pc e ti dico ;)
pardox81
18-04-2012, 22:47
Gentilissimo grazie della pazienza :D
minicooper_1
18-04-2012, 22:49
Gentilissimo grazie della pazienza :D
ecco uno screen del bios per disabilitare la ventola
http://www.xtremeshack.com/immagine/i151038_120418234703.jpg
monitor>fan speed monitor> cpu fan > ignored
pardox81
18-04-2012, 22:58
La tua mb è una maximus iv gene z?? io su monitor mi ritrovo solamente CPU temperature e MB temperature e per entrambe mi chiede se voglio monitorarle o ignorarle :mc:
pardox81
18-04-2012, 23:03
Incredibile...ho ignorato cpu temperature ed ho riavviato
Poi si è modificato il menù ed ho disabilitato come dicevi ed è partito tutto...ti ringrazio infinitamente minicooper_1...
Mi è appena spuntato su windows "Warning cpu fan not detected"...vabè vedrò cmq grazie mille
minicooper_1
18-04-2012, 23:04
Incredibile...ho ignorato cpu temperature ed ho riavviato
Poi si è modificato il menù ed ho disabilitato come dicevi ed è partito tutto...ti ringrazio infinitamente minicooper_1...
Mi è appena spuntato su windows "Warning cpu fan not detected"...vabè vedrò cmq grazie mille
figurati;)
io mi baso sulle temp! Max 65gradi in full! 8 ore di prime seguite da 2ore di linx.......sara un procio che vuole volt!!! Ho sempre overcloccato oltre i limiti e i miei processori dopo 1-2 anni non sono mai schiattati;)
Schiattare no ma come ben sai (spero) esiste il fenomeno del degrado, provato di persona a mie spese col mil vecchi
8400
ragazzi mi date una man? ho messo la seconda 480 nel mio pc e ho un problema strano,la prima vga mi da con gpuz http://desmond.imageshack.us/Himg571/scaled.php?server=571&filename=immagineawh.png&res=landing
e la seconda questa http://desmond.imageshack.us/Himg138/scaled.php?server=138&filename=immagine2fj.png&res=landing
da cosa dipende che la prima vga va a8x e la seconda 16? eppure le ho messe alle pci ex estreme della mein dove cè scritto 16x:muro: ....h notato che anche da bios legge la vga a 8x
il menne
19-04-2012, 15:14
ragazzi mi date una man? ho messo la seconda 480 nel mio pc e ho un problema strano,la prima vga mi da con gpuz http://desmond.imageshack.us/Himg571/scaled.php?server=571&filename=immagineawh.png&res=landing
e la seconda questa http://desmond.imageshack.us/Himg138/scaled.php?server=138&filename=immagine2fj.png&res=landing
da cosa dipende che la prima vga va a8x e la seconda 16? eppure le ho messe alle pci ex estreme della mein dove cè scritto 16x:muro: ....h notato che anche da bios legge la vga a 8x
Hum.. che mobo hai? :mbe: una Maximus IV extreme?
Comunque su questa mobo uno sli x16-x16 NON è possibile che collegando due vga sul NF200 il che però sarebbe meno performante che non sugli slot 1-3 che sarebbe comunque più performante anche se in questo caso vanno a x8 in quanto su controller nativo
il tuo caso pare una config anomala ossia una vga su controller intel e una su nf200 cn prestazioni a detta di asus minori oltre al maggior calore e consumo generato da nf200, tieni presente che con una vga su nf200 comunque gli slot nativi per limiti hw vanno a x8 ( non son sicuro se il 3 si disattiva e funga solo l'1 ).
la maximus 4 z :) se no non postavo qua XD
il menne
19-04-2012, 15:22
la maximus 4 z :) se no non postavo qua XD
Ok, leggi sopra, vale sia per la p67 che per la z.... ;)
aspe che non tanto ti seguo guarda come mi risulta da bios http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/580872_412323118777830_100000004365851_1612153_178408569_n.jpg
cioè in poche parole dovrei fare uno spostamento?fare 1 e 3 e vanno a 8x entrambi o 2e 4 e vanno su nf200?
qui sul manuale dice che ho la possibilità di fare o 8-8 con slot 1 e 3 e con nf200 2 e 4 http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/p480x480/578886_412331185443690_100000004365851_1612174_1256801388_n.jpg
che boiata immonda però ;(
aspe che non tanto ti seguo guarda come mi risulta da bios
cioè in poche parole dovrei fare uno spostamento?fare 1 e 3 e vanno a 8x entrambi o 2e 4 e vanno su nf200?
qui sul manuale dice che ho la possibilità di fare o 8-8 con slot 1 e 3 e con nf200 2 e 4
che boiata immonda però ;(
puoi fare slot 1 e 4, ma sarebbe consigliato appunto fare 1 e 3 o 2 e 4.. ma ti sconsiglio anche io di utilizzare il controller nf200, meglio quello intel.
è una boiata anche fare uno sli di 480 :asd: :asd:
puoi fare slot 1 e 4, ma sarebbe consigliato appunto fare 1 e 3 o 2 e 4.. ma ti sconsiglio anche io di utilizzare il controller nf200, meglio quello intel.
è una boiata anche fare uno sli di 480 :asd: :asd:
be con 4 soldi ti prendi 2 vga che servono per giocare :D
il menne
19-04-2012, 16:50
Comunque per lo sli, in soldoni:
Se vuoi il x16 x16 devi usare gli slot 2-4 via nf200
MA va comunque peggio dello sli su controller nativo x8 x8 ( slot 1-3 ) oltre ad avere attivo nf200 che dissipa calore e consuma corrente.
Se vuoi installalle nell'uno e nell'altro modo e fai dei bench e poi li compari, se vuoi esserne certo.
liberato87
19-04-2012, 16:55
Comunque per lo sli, in soldoni:
Se vuoi il x16 x16 devi usare gli slot 2-4 via nf200
MA va comunque peggio dello sli su controller nativo x8 x8 ( slot 1-3 ) oltre ad avere attivo nf200 che dissipa calore e consuma corrente.
Se vuoi installalle nell'uno e nell'altro modo e fai dei bench e poi li compari, se vuoi esserne certo.
ragazzi quando dite slot 1-3 o 2-4 contate solo i pci-ex giusto?
Comunque per lo sli, in soldoni:
Se vuoi il x16 x16 devi usare gli slot 2-4 via nf200
MA va comunque peggio dello sli su controller nativo x8 x8 ( slot 1-3 ) oltre ad avere attivo nf200 che dissipa calore e consuma corrente.
Se vuoi installalle nell'uno e nell'altro modo e fai dei bench e poi li compari, se vuoi esserne certo.
certo che li devo provare entrambi.......quando avevo la p6t revolution ne mantenevo 3 di schede video e sinceramente andavano benissimo...comunque provo e vi faccio sapere
ragazzi quando dite slot 1-3 o 2-4 contate solo i pci-ex giusto?
certo
liberato87
19-04-2012, 17:02
certo
io prima quando le tenevo ad aria le avevo messe sul primo e ultimo slot
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36746540&postcount=513
ora che le ho liquidate
http://www.xtremeshack.com/immagine/t151084_i150926-1-sl385866-003.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/151084_i150926-1-sl385866-003.jpg.html)
ho preso il bridge
http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/upload/image/ek-fc-bridge_dual_3slot.jpg
e quindi sto usando gli slot 1-3.
la differenza è di qualche punto nei vari benchmark, indifferente in game.
:asd: lo conosci ? :D
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/301852_410427908967351_100000004365851_1607393_2102701273_n.jpg
liberato87
20-04-2012, 00:20
:asd: lo conosci ? :D
ahhaha a chi? al case ?
no... :sofico:
la gene ha mai avuo problemi ? tra gen3 e liscia cambia solamente il pci express 3.0 ?
BarboneNet
24-04-2012, 22:33
io ho la gen3 e va da dio!!! miiii che mobina;)
io ho la gen3 e va da dio!!! miiii che mobina;)
differenze dalla versione liscia ?
pardox81
25-04-2012, 18:27
Ciao a tutti...ho un case della Corsair e sul pannello frontale oltre alle 2 porte usb ho una porta 1394!! Sul libretto d'istruzioni della maximus IV gene-z/gen3 alla pagina 2-30 mi sembra di capire che non posso collegare la porta 1394!! Mi sbaglio???? grazie anticipatamente :D
Sniper88
28-04-2012, 00:15
Ciao, ragazzi. Sono da poco passato all'Asus Maximus Extreme-z ed ho qualche domandina, però, al momento, mi concentro solo sul Debug Led.
Leggevo nei forum che, delle persone, avevano un Debug Led AA, mentre io, A0. Il vostro Led, cosa riporta?
Grazie :)
Salve ragazzi , a giorni anche a me arriva la maximus z accoppiata a un 2600k .
Volevo sapere se avete qualche consiglio da darmi prima Dell installazione : miglior bios ecc
Grazie in anticipo
naumakia
28-04-2012, 12:23
Salve ragazzi , a giorni anche a me arriva la maximus z accoppiata a un 2600k .
Volevo sapere se avete qualche consiglio da darmi prima Dell installazione : miglior bios ecc
Grazie in anticipo
scarica l'ultima versione del bios la 3004. è la migliore in assoluto :D oc da paura
Grazie per la risposta :)
La GPU integrata crea qualche conflitto e va disabilitata ( non so come si faccia quindi se mi dici anche come si fa mi fai un favore eh eh ) o posso lasciarla così ? Calcola che ho uno sli di 580 che metterò negli slot 1-3
naumakia
28-04-2012, 14:56
Grazie per la risposta :)
La GPU integrata crea qualche conflitto e va disabilitata ( non so come si faccia quindi se mi dici anche come si fa mi fai un favore eh eh ) o posso lasciarla così ? Calcola che ho uno sli di 580 che metterò negli slot 1-3
non ricordo, se c'è la voce per disabilitarla, dovrei controllare nel bios. Ma in ogni caso si auto disabilita quando è insierita un altra scheda video. per lo sli fai benissimo a metterli in quelli slot. con l'ultimo bios con un goccio di v-core riesci a raggiungere (cpu fortunata) i 4,8ghz. io li ho ragginti con 1,345 con llc impostata al 75% credo sia high. con il pll overvoltage disabilitato. ( se crasha provalo ad attivarlo).
non ricordo, se c'è la voce per disabilitarla, dovrei controllare nel bios. Ma in ogni caso si auto disabilita quando è insierita un altra scheda video. per lo sli fai benissimo a metterli in quelli slot. con l'ultimo bios con un goccio di v-core riesci a raggiungere (cpu fortunata) i 4,8ghz. io li ho ragginti con 1,345 con llc impostata al 75% credo sia high. con il pll overvoltage disabilitato. ( se crasha provalo ad attivarlo).
Grazie gentilissimo nella risposta . A 4.8 non credo di spingermi penso che a 4.4 mi fermo e sono contento così dato che non bencho . Se non ti è di troppo disturbo quando hai voglia e tempo in pm mi passeresti i tuoi parametri ? Ho letto la guida e sinceramente ci ho capito ben poco :) in più ho visto com è il bios ed essendo abituato con la mia "vecchia" rampage 3 sono andato subito nel pallone :(
Edit: l ultima versione del bios è la 3203 la penultima la 1004... Quale delle due intendi?
naumakia
28-04-2012, 19:54
Grazie gentilissimo nella risposta . A 4.8 non credo di spingermi penso che a 4.4 mi fermo e sono contento così dato che non bencho . Se non ti è di troppo disturbo quando hai voglia e tempo in pm mi passeresti i tuoi parametri ? Ho letto la guida e sinceramente ci ho capito ben poco :) in più ho visto com è il bios ed essendo abituato con la mia "vecchia" rampage 3 sono andato subito nel pallone :(
Edit: l ultima versione del bios è la 3203 la penultima la 1004... Quale delle due intendi?
certo :-) mandami la tua email via pm. intendo la 3203 :-) appena controllata.:D errore mio
pardox81
28-04-2012, 20:13
Ciao, ragazzi. Sono da poco passato all'Asus Maximus Extreme-z ed ho qualche domandina, però, al momento, mi concentro solo sul Debug Led.
Leggevo nei forum che, delle persone, avevano un Debug Led AA, mentre io, A0. Il vostro Led, cosa riporta?
Grazie :)
Ciao anche a me riporta A0
naumakia
28-04-2012, 20:19
Ciao anche a me riporta A0
confermo, pure a me!:D
Prima che me ne dimentico qualcuno mi linka per favore gli ultimo driver sata 2/3 sia intel che marvell per la maximus z per favore? Mi sto preparando al formattone e preferisco avere un cd con tutti i driver già pronti dentro :)
Edit : qualche post indietro ho letto che qualcuno ha avuto problemi con i driver Dell USB 3.0 mi linkate anche quelli per favore?
Grazie in anticipo
BarboneNet
29-04-2012, 10:25
anche su gene-z/gen3 A0 ;)
netdevil
30-04-2012, 10:03
Qualcuno di voi ha installato virtu MVP invece che il green ??
Perchè con il green mi crashava sempre invece con l'MVP va tutto liscio e funziona bene anche se il green ha una release del software più moderna.
http://www.lucidlogix.com/driverdownloads.html
mefistole1978
30-04-2012, 12:47
Ciao anche a me riporta A0
con quale bios vi da A0? con il 3203 o con 1004 ? io sto con il 1004 e sta su AA
naumakia
30-04-2012, 14:56
con quale bios vi da A0? con il 3203 o con 1004 ? io sto con il 1004 e sta su AA
con il 3203 l'altro non ricordo!:D
Prima che me ne dimentico qualcuno mi linka per favore gli ultimo driver sata 2/3 sia intel che marvell per la maximus z per favore? Mi sto preparando al formattone e preferisco avere un cd con tutti i driver già pronti dentro :)
Edit : qualche post indietro ho letto che qualcuno ha avuto problemi con i driver Dell USB 3.0 mi linkate anche quelli per favore?
Grazie in anticipo
EDIT: io ho trovato i vari driver a questa pagina http://www.station-drivers.com/page/asus/asus_maximus4_extremez.htm sono giusti? Non vorrei fare casini vari
il menne
01-05-2012, 18:44
Per chi interessasse, il nuovo bios 3208 della MIVE p67 porta a un remapping delle OPROM dei chipset onboard, il che fa sì che se si ha una config multi raid laddove col vecchio bios spariva il controller marvell, adesso sparisce il controller intel al boot con conseguenza che non parte nulla, ovviamente, se l'os è su ssd sata3.
La soluzione al problema è abilitare da bios il raid mode per intel e per marvell ma disabilitare la oprom marvell, altrimenti non rileva il raid su intel.
Fastidioso, speravo che con questa release del bios risolvessero sto bug invece nisba. Vabbè. Per il resto devo testarlo, ma sembra una release stabile, anche in oc a 4500 in offset mode coi settaggi precedenti.
netdevil
01-05-2012, 19:06
in che senso offset ??
io lascio il simbolo + con voltaggio 1.36 e frequenza 4.7 Ghz
il menne
01-05-2012, 19:12
in che senso offset ??
io lascio il simbolo + con voltaggio 1.36 e frequenza 4.7 Ghz
Offset -0.015v llc 25%
Sto a 0.967v in idle e a 1.304v in full a 4500 sotto linx ( 1.295-1.290v nel gaming e nell'uso reale a 4500mhz ).
Sembra un bios stabile, oserò qualcosa in più per vedere come regge a 4.6/4.7 giggi o se posso migliorare a 4.5 ;)
il menne
01-05-2012, 19:17
con quale bios vi da A0? con il 3203 o con 1004 ? io sto con il 1004 e sta su AA
Ultimo bios 3208 per maximus iv extreme p67 : A0
naumakia
01-05-2012, 19:20
EDIT: io ho trovato i vari driver a questa pagina http://www.station-drivers.com/page/asus/asus_maximus4_extremez.htm sono giusti? Non vorrei fare casini vari
da qui inserisci il nome della scheda madre e trovi tutti i dirver. se mi dici che sistema operativo usi e che versione 32 o 64 bit ti mando il link diretto :D
da qui inserisci il nome della scheda madre e trovi tutti i dirver. se mi dici che sistema operativo usi e che versione 32 o 64 bit ti mando il link diretto :D
Grazie , ho win 7 64 bit
naumakia
01-05-2012, 20:53
Grazie , ho win 7 64 bit
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=Maximus%20IV%20Extreme-Z&p=1&s=39&os=30&hashedid=h2HKYMdGN20hCuCN
eccolo vai alla sezione sata!
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=Maximus%20IV%20Extreme-Z&p=1&s=39&os=30&hashedid=h2HKYMdGN20hCuCN
eccolo vai alla sezione sata!
Questi li avevo visti ma sapevo che c erano versioni più nuove da scaricare , sul link che ho postato prima ci sono driver datati pochi mesi fa
mefistole1978
02-05-2012, 17:29
volevo fare una prova aumentando solo il moltiplicatore per vedere dove arriva la cpu, lascio tutto a default e salgo o ci sono cose da impostare? grazie
pardox81
02-05-2012, 17:53
con quale bios vi da A0? con il 3203 o con 1004 ? io sto con il 1004 e sta su AA
Adesso con il 3203 mi spunta A0
mefistole1978
02-05-2012, 18:08
Adesso con il 3203 mi spunta A0
credo sia 'normale' lo fa anche con altre schede (p8z68 deluxe) e proprio il bios 3203 secondo me
netdevil
02-05-2012, 19:06
Da quando ho fatto l'aggiornamento del bios ogni tanto la 6990 va a 8x invece che a x16 e mi da l'errore con un bip lungo e tre corti
Ragazzi mi è venuto un dubbio , io come ram volevo riciclare le "vecchie" corsair dominator ddr3 2000 1,65v 3x4 gb ( ovviamente uso solo 2 banchi ) . sono compatibili con la maximus z? perchè nel QVL non sono elencate e nemmeno le 2x4 gb corsair dominator gt 1833 1,50v...ora sono in paranoia che mi manchino pezzi e come ram volgio solo le dominator gt
Ragazzi mi è venuto un dubbio , io come ram volevo riciclare le "vecchie" corsair dominator ddr3 2000 1,65v 3x4 gb ( ovviamente uso solo 2 banchi ) . sono compatibili con la maximus z? perchè nel QVL non sono elencate e nemmeno le 2x4 gb corsair dominator gt 1833 1,50v...ora sono in paranoia che mi manchino pezzi e come ram volgio solo le dominator gt
le dominator gt sono solo da 1,6 o 1,65 non ricordo bene, non adatte hai sandy, perchè potresti avere problemi visto che intel raccomanda ram non oltre i 1,57v.. però sai ci sono anche utenti che possiedono ram oltre i 1,57 e non hanno avuto nessun tipo di problema, e chi invece si..
inoltre quel kit 2x3 non è un dual channel, però magari per arrangiare potresti provare ad utilizzarle abbassando il vcore
le dominator gt sono solo da 1,6 o 1,65 non ricordo bene, non adatte hai sandy, perchè potresti avere problemi visto che intel raccomanda ram non oltre i 1,57v.. però sai ci sono anche utenti che possiedono ram oltre i 1,57 e non hanno avuto nessun tipo di problema, e chi invece si..
inoltre quel kit 2x3 non è un dual channel, però magari per arrangiare potresti provare ad utilizzarle abbassando il vcore
si sono 1.65v se le si tiene a 2000 io anche con l i7 950 le tenevo a 1600 con 1.50v , so che sono 3 channel ma io ne monto solo 2 banchi.
ho letto sul sito della corsair che le gt da 1833 sono a 1.50
naumakia
03-05-2012, 18:09
le dominator gt sono solo da 1,6 o 1,65 non ricordo bene, non adatte hai sandy, perchè potresti avere problemi visto che intel raccomanda ram non oltre i 1,57v.. però sai ci sono anche utenti che possiedono ram oltre i 1,57 e non hanno avuto nessun tipo di problema, e chi invece si..
inoltre quel kit 2x3 non è un dual channel, però magari per arrangiare potresti provare ad utilizzarle abbassando il vcore
esatto :-) io sono tra questi fortunati. ram da 1.60v funzionano alla grande. 4 banchi da 2 giga
BarboneNet
04-05-2012, 17:46
raga qualcuno usa la funzione vcore off-set?
come si fa? devo usare il voltaggio massimo di default o posso aumentarlo lo stesso?
il menne
04-05-2012, 19:21
raga qualcuno usa la funzione vcore off-set?
come si fa? devo usare il voltaggio massimo di default o posso aumentarlo lo stesso?
Io ho la cpu in oc in offset mode.
L'offset va tarato dopo aver visto i valori in full in fixed per migliorarli e avere un vCore basso in idle, giocando con la forbice e llc.
Io ad esempio sto in offset a 4500mhz con offset -0.015v e llc 25%. Ho 0.968v in idle e 1.304 in full sotto Linx. ;)
naumakia
04-05-2012, 19:49
Io ho la cpu in oc in offset mode.
L'offset va tarato dopo aver visto i valori in full in fixed per migliorarli e avere un vCore basso in idle, giocando con la forbice e llc.
Io ad esempio sto in offset a 4500mhz con offset -0.015v e llc 25%. Ho 0.968v in idle e 1.304 in full sotto Linx. ;)
io sto a 1,345 con 4,8 ghz rock solid, mai un crash da mesi ormai! come ti pare?? con llc su high 75%
BarboneNet
04-05-2012, 21:08
per un voltaggio di 1,38v in full come setto?
il menne
04-05-2012, 21:14
io sto a 1,345 con 4,8 ghz rock solid, mai un crash da mesi ormai! come ti pare?? con llc su high 75%
In fixed? Buon risultato, direi! :)
Forse puoi limare qualcosa in offset, o anche no, in full, ma di sicuro hai migliore vcore in idle in offset, specie con llc 75% in idle in fixed avresti parecchio overshot, mi sa.
E poi nell'uso real daily ( ossia non sotto stress massimo di linx ) il carico del vcore sarebbe leggermente minore.
In offset quadri il cerchio se lo setti bene.
Se sei già in offset come sei? + o - e quanto?
il menne
04-05-2012, 21:19
per un voltaggio di 1,38v in full come setto?
Devi andare per prove. A llc come stai?
Ipotizzando 1.38 in full a 4500 ( altino ) con llc x ( non so a quanto la tieni, spero bassa se sono 4500mhz ) inizia con offset -0.020v e llc uguale a come è adesso.
Se non tiene puoi o alzare l'offset o alzare di uno step la llc, queso va valutato in base alla forbice che hai.... appunto devi provare sul campo.
L'obiettivo è ottenere il minor vcore in full e idle che siano stabili giocando con offset e llc sapendo più o meno a quanto è il limite in full della cpu in fixed per migliorarlo o ottimizzarlo al massimo..... ;)
BarboneNet
04-05-2012, 21:25
thanks......appena riesco provo;)
Alla fine ho ceduto e ho preso le dominetor gt 1833 1,50v 2x4gb , beh poco male venderò un blocco 1366 completo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.