View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUSTek CROSSHAIR V FORMULA & FORMULA/THUNDERBOLT
liberato87
02-07-2011, 12:02
http://2mgic.com/pictures/asus_banner01.png
ASUStek CROSSHAIR V FORMULA & FORMULA/THUNDERBOLT
http://resizeimage.org/system/images/111571/original/ASUS_Crosshair_990FX_Logo.jpg http://img641.imageshack.us/img641/5122/amdfxlogo.png (http://imageshack.us/photo/my-images/641/amdfxlogo.png/) http://www.asus.com/websites/global/images/icons/phenomx6.gif http://www.asus.com/websites/global/images/icons/phenomx4.gif http://www.asus.com/websites/global/images/icons/SLI.jpg http://www.asus.com/websites/global/images/icons/ati_crossfireX.gif
http://img842.imageshack.us/img842/6301/chvintestazione.png (http://imageshack.us/photo/my-images/842/chvintestazione.png/)
http://img192.imageshack.us/img192/4439/crosshairvformulaethund.png (http://imageshack.us/photo/my-images/192/crosshairvformulaethund.png/)
http://img402.imageshack.us/img402/2021/crosshairvformulathunde.png (http://imageshack.us/photo/my-images/402/crosshairvformulathunde.png/)
http://img52.imageshack.us/img52/2157/feauters1.png
http://img43.imageshack.us/img43/6240/feautures2.png
http://img811.imageshack.us/img811/3238/feautures3.png
http://img225.imageshack.us/img225/773/feautures4.png
http://img814.imageshack.us/img814/9080/feautures5.png
liberato87
02-07-2011, 12:03
http://www.hitechlegion.com/images/stories/asus_chvf/tech1.jpg
CPU
AMD AM3+ FX™/Phenom™ II/Athlon™ II/Sempron™ 100 Series Processors
Supports AM3+ 32 nm CPU
Supports CPU up to 8 cores
Supports CPU up to 140 W
AMD Cool 'n' Quiet™ Technology
Chipset
AMD 990FX/SB950
Memory
4 x DIMM, Max. 32GB, DDR3 2133(O.C.)/2000(O.C.)/1800(O.C.)/1600/1333/1066 Hz ECC, Non-ECC, Un-buffered Memory
Dual Channel Memory Architecture
Multi-GPU Support
Supports NVIDIA® 3-Way SLI™ Technology
Supports AMD 3-Way CrossFireX™ Technology
Expansion Slots
3 x PCIe 2.0 x16 (dual x16 or x16, x8, x8)
1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode)
1 x PCIe 2.0 x1
1 x PCI
Storage
AMD SB950 controller :
6 x SATA 6Gb/s port(s), red
Support Raid 0, 1, 5, 10
ASMedia® ASM1061 controller :
1 x SATA 6Gb/s port(s), red
1 x eSATA 6Gb/s port(s), red
LAN
Intel®, 1 x Gigabit LAN Controller
Audio
SupremeFX X-Fi 2 built-in 8-Channel High Definition Audio CODEC
- Supports : Jack-detection, Multi-streaming, Front Panel Jack-retasking
Audio Feature :
- X-Fi® Xtreme Fidelity™
- EAX® Advanced™ HD 5.0
- THX® TruStudio PRO™
- Creative ALchemy
- Blu-ray audio layer Content Protection
- Optical S/PDIF out port(s) at back panel
USB Ports
ASMedia® USB 3.0 controller :
6 x USB 3.0 port(s) (4 at back panel, blue, 2 at mid-board)
AMD SB950 controller :
12 x USB 2.0 port(s) (8 at back panel, black+white, 4 at mid-board)
Overclocking Features
http://img23.imageshack.us/img23/463/catturalx.png (http://imageshack.us/photo/my-images/23/catturalx.png/)
ROG Connect :
- RC Diagram
- RC Remote
- RC Poster
- GPU TweakIt
Extreme Engine Digi+ :
- 8 + 2 phase power design
UEFI BIOS features :
- ROG BIOS Print
- GPU.DIMM Post
GameFirst
iROG
Extreme Tweaker
Overclocking Protection :
- COP EX (Component Overheat Protection - EX)
- Voltiminder LED
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features
ASUS TPU :
- CPU Level UP
Core Unlocker
ASUS Exclusive Features :
- MemOK!
- AI Charger+
ASUS Quiet Thermal Solution :
- ASUS Fan Xpert
ASUS EZ DIY :
- ASUS Q-Shield
- ASUS O.C. Profile
- ASUS EZ Flash 2
- ASUS MyLogo 3
ASUS Q-Design :
- ASUS Q-LED (CPU, DRAM, VGA, Boot Device LED)
- ASUS Q-Connector
Back I/O Ports
http://img40.imageshack.us/img40/8789/31200259204l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/31200259204l.jpg/)
1 x PS/2 keyboard/mouse combo port(s)
1 x eSATA 6Gb/s
1 x LAN (RJ45) port(s)
4 x USB 3.0
8 x USB 2.0 (white port can be switched to ROG Connect)
1 x Optical S/PDIF out
6 x Audio jack(s)
1 x Clear CMOS button(s)
Internal I/O Ports
1 x USB 3.0 connector(s) support(s) additional 2 USB 3.0 port(s)
2 x USB 2.0 connector(s) support(s) additional 4 USB 2.0 port(s)
7 x SATA 6Gb/s connector(s)
2 x CPU Fan connector(s)
3 x Chassis Fan connector(s)
3 x Optional Fan connector(s)
1 x S/PDIF out header(s)
1 x 24-pin EATX Power connector(s)
1 x 8-pin ATX 12V Power connector(s)
1 x 4-pin ATX 12V Power connector(s)
1 x Front panel audio connector(s) (AAFP)
1 x System panel(s)
8 x ProbeIt Measurement Points
3 x Thermal sensor connector(s)
1 x En/Dis-able Clr CMOS header(s)
1 x EZ Plug connector(s) (4-pin Molex power connector)
1 x Power-on button(s)
1 x Reset button(s)
1 x CPU Level Up button(s)
1 x ROG Connect switch(es)
1 x Go Button(s)
Accessories
User's manual
I/O Shield
6 x SATA 6Gb/s cable(s)
1 x 3-Way SLI bridge(s)
1 x SLI bridge(s)
1 x CrossFire cable(s)
1 x Q-connector(s) (2 in 1)
1 x ROG Connect cable(s)
1 x Cable ties pack(s)
1 x ROG theme label(s)
1 x 12 in 1 ROG Cable Label(s)
BIOS
32Mb Flash ROM, UEFI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.5, ACPI2.0a, Multi-Language BIOS
Manageability
WOL by PME, WOR by PME, PXE
Support Disc
Drivers
Sound Blaster® X-Fi 2 Utility
Kaspersky® Anti-Virus
DAEMON Tools Pro Standard
ROG CPU-Z
ASUS Utilities
Form Factor
ATX Form Factor
12 inch x 9.6 inch ( 30.5 cm x 24.4 cm )
ASUS CROSSHAIR V FORMULA/THUNDERBOLD
La ASUS Crosshair Formula V / Thunderbold è dotata di scheda di espansione che integra una scheda audio con processore Xonar ed una scheda di rete Killer NIC.
http://img94.imageshack.us/img94/2446/chvformulathunbderbolt.png (http://imageshack.us/photo/my-images/94/chvformulathunbderbolt.png/)http://img27.imageshack.us/img27/6960/catturaqe.png (http://imageshack.us/photo/my-images/27/catturaqe.png/)
Killer™ E2100 dedicated network processing unit (NPU)
- Advanced Game Detect™
- Visual Bandwidth Control™
- Application Blocking
- Online Gaming PC Monitor™
- Bandwidth Tester
- Game Networking DNA™
Built-in 2-Channel High Quality DAC/ADC
- Output Signal-to-Noise Ratio (A-Weighted): 116 dB
- Output THD+N at 1kHz: 105 dB
- C-Media 6631 audio processor (Max. 192kHz/ 24-bit)
- TI 6120A2 high fidelity headphone amplifier
- Digital-to-Analog Converter: 120 dB (Max. 192kHz/ 24-bit)
- Analog-to-Digital Converter: 114 dB (Max. 192kHz/ 24-bit)
- Supports 3 Headphone Impedance Gain Modes (up to 300 Ohms)
- Fine-tuned Game Genre EQ Profiles
- Xear™ Surround Headphone
- Xear™ SingFX
- Equalizer, Environment Effects, FlexBass, Smart Volume, Virtual Speaker Shifter
- DS3D GX 1.0, OpenAL
- Front-panel audio connector (AAFP)
- Line in, Line out, Optical S/PDIF out ports
- USB 2.0 Interface
http://www.asusrog.com/forums/images/Future/misc/bluepearl-design-logo.png
SCREENSHOTS
http://img228.imageshack.us/img228/7393/img0483b.jpg (http://img228.imageshack.us/i/img0483b.jpg/) http://img546.imageshack.us/img546/245/img0484lx.jpg (http://img546.imageshack.us/i/img0484lx.jpg/)
http://img135.imageshack.us/img135/9706/x412409asuscrosshairvfo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/135/x412409asuscrosshairvfo.jpg/) http://img843.imageshack.us/img843/6452/412415asuscrosshairvfor.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/412415asuscrosshairvfor.jpg/)
http://img811.imageshack.us/img811/1281/31190107128l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/31190107128l.jpg/) http://img215.imageshack.us/img215/7034/31190312848l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/31190312848l.jpg/)
http://img163.imageshack.us/img163/9263/412413asuscrosshairvfor.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/412413asuscrosshairvfor.jpg/) http://img31.imageshack.us/img31/8715/31185817587l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/31185817587l.jpg/)
http://img51.imageshack.us/img51/6870/x412410asuscrosshairvfo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/x412410asuscrosshairvfo.jpg/) http://img683.imageshack.us/img683/591/31185818429l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/31185818429l.jpg/)
http://img828.imageshack.us/img828/4489/31185819691l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/31185819691l.jpg/) http://img695.imageshack.us/img695/7278/image23fb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/image23fb.jpg/)
http://img84.imageshack.us/img84/5271/412414asuscrosshairvfor.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/412414asuscrosshairvfor.jpg/) http://img535.imageshack.us/img535/164/31185817977l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/535/31185817977l.jpg/)
LINKS UFFICIALI, RECENSIONI E VIDEO
ASUS.COM/ CROSSHAIR V FORMULA (http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3Plus/Crosshair_V_Formula/#specifications) (sito ufficiale)
FTP.ASUS.COM (downloads ufficiali) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/SocketAM3+/Crosshair_V_Formula/)
ASUS.ROG / CROSSHAIR V FORMULA (http://rog.asus.com/products/Motherboards/Crosshair_V_Formula.htm) (rog.asus.com)
ASUSROG.COM/CROSSHAIR V FORMULA (http://www.asusrog.com/ASUS%20Crosshair%20V%20Formula.html) (asusrog.com)
ASUS Crosshair V Formula BIOS Guide - Overclocking (http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?2585-ASUS-Crosshair-V-Formula-BIOS-Guide-Overclocking) (asusrog.com)
ASUS CROSSHAIR V OFFICIAL FORUM (http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=1&model=Crosshair+V+Formula&SLanguage=en-us) (vip.asus.com)
VIDEO Official ASUS Crosshair V Formula Motherboard Unboxing (http://www.youtube.com/watch?v=j3FmXDbUxBo&feature=player_embedded) (youtube.com)
REVIEWS/RECENSIONI
ASUSROG.COM REVIEW BY FLANK3R (http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?2510-ASUS-ROG-Crosshair-V-Formula-%28AMD-990FX%29-Overview)
OVERCLOCK3D.NET (http://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/asus_crosshair_v_formula_990fx_review/1)
TWEAKTOWN.COM (http://www.tweaktown.com/reviews/4124/asus_crosshair_v_formula_amd_990fx_motherboard_review/index.html)
PUREOVERCLOCK.COM (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=3&ved=0CDgQFjAC&url=http%3A%2F%2Fwww.pureoverclock.com%2Farticle1292.html&rct=j&q=ASUS%20CROSSHAIR%20V%20REVIEW&ei=tbwRTrv8GcTXsgb04Om4CQ&usg=AFQjCNGS7-wHOLxCzV_cZCIMCVBfWuumhQ&cad=rja)
OVERCLOCKERSCLUB.COM (http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_crosshair_v_formula/)
HITECHLEGION.COM (http://hitechlegion.com/reviews/motherboards/10339)
HARDWARESECRETS.COM (http://www.hardwaresecrets.com/article/ASUS-Crosshair-V-Formula-Motherboard/1319)
VR-ZONE.COM (http://vr-zone.com/articles/asus-crosshair-v-formula-review/12668.html)
VIDEO
Official ASUS Crosshair V Formula Motherboard Unboxing - Episode 12 (http://www.youtube.com/watch?v=j3FmXDbUxBo)
How fast is USB3.0 on ASUS 990FX MOTHERBOARDS (http://www.youtube.com/watch?v=tvdfgdIX8HQ&feature=player_embedded)
How fast is SATA6GB/S on ASUS 990FX MOTHERBOARDS (http://www.youtube.com/watch?v=qYFOinPkCwE&feature=player_embedded)
4 WAY SLI ON ASUS CROSSHAIR V (http://www.youtube.com/watch?v=ZKWTJY4RwB0&feature=player_embedded)
ROG Connect for the ASUS Crosshair V Formula Motherboard (http://www.youtube.com/watch?v=qv_GptNiOuw)
ROG Connect Demo on ASUS Crosshair V Formula | JJ's Corner (http://www.youtube.com/watch?v=xy2aISqPV3o)
liberato87
02-07-2011, 12:03
Extreme Engine Digi+
http://www.hitechlegion.com/images/stories/asusr3blkx58/tech27.jpg
http://www.hitechlegion.com/images/stories/asusr3blkx58/tech19.jpg http://www.hitechlegion.com/images/stories/asusr3blkx58/tech20.jpg
MULTI-GPU
http://www.hitechlegion.com/images/stories/asus_chvf/tech5.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/3387/image24f.jpghttp://img14.imageshack.us/img14/1571/image25gf.jpg
Altre Features
http://www.hitechlegion.com/images/stories/asus_chvf/tech6.jpg
http://www.hitechlegion.com/images/stories/asus_chvf/tech2.jpg
http://www.hitechlegion.com/images/stories/asus_chvf/tech3.jpg
http://www.hitechlegion.com/images/stories/asusr3blkx58/tech3.jpg
http://www.hitechlegion.com/images/stories/asusr3blkx58/tech28.jpg
AI SUITE II
review completa asusrog forums http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?836-AI-Suite-II-overview
TurboV EVO
http://img811.imageshack.us/img811/2995/aisuiteii4.jpg
http://img268.imageshack.us/img268/3664/aisuiteii5.jpg
PROBE II
http://img541.imageshack.us/img541/1328/aisuiteii7.jpg
http://img97.imageshack.us/img97/3553/aisuiteii8.jpg
FAN Xpert
http://img194.imageshack.us/img194/6426/aisuiteii9.jpg
SENSOR RECORDER
http://img140.imageshack.us/img140/4273/aisuiteii12.jpg
SETTINGS
http://img139.imageshack.us/img139/2597/aisuiteii14.jpg
liberato87
02-07-2011, 13:09
BIOS
BIOS UFFICIALI
ASUS.COM (sezione download, bios) (http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3Plus/Crosshair_V_Formula/)
oppure
FTP.ASUS.COM (downloads ufficiali CROSSHAIR V FORMULA) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/SocketAM3+/Crosshair_V_Formula/)
0404 BIOS[
2011.06.07 update
First release Bios.
0506 BIOS
2011.07.02 update
Improve system stability.
0705 BIOS
2011.09.07 update
1. Improve memory compatibility
2. Improve system stability
3. Fix USB 7/8 not work issue
4. Fix system may hang when use with Adaptec ASR-5805 Raid card
5. Add Spanish and Russian to BIOS steup.
6. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/c...Language=en-us
0813 BIOS
2011.10.07 update
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
0903 BIOS
2011.11.07 update
1. Improve memory compatibility
2. Improve system stability
3. Update CPU Level up function
1003 BIOS
2011.12.09 update
1. Improve memory compatibility
2. Improve system stability
http://www.mediafire.com/?04p3cn5ezu3erqk
1102 BIOS
-Improve system stability.
BETA BIOS
per restare sempre aggiornati sulle beta guardate qui
CrossHair V Bios thread (http://kingpincooling.com/forum/showthread.php?p=17649#post17649)
BIOS 0038 & 0039
Updates:
Improves core unlock stability
Improved NB ratio capability
38 for normal users
39 for extreme overclocking
http://www.freefilehosting.net/3839
BIOS 0051 & 0052
Fix improves NB Core frequency stability after making changes in UEFI
51 is with S3:
http://www.mediafire.com/file/2ni62jzj34qyjjo/CrosshairV-Formula-ASUS-0051.rar
52 is without S3, for extreme overclocking:
http://www.mediafire.com/file/o2a4dtxbaniybn7/CrosshairV-Formula-ASUS-0052.ROM
N.B. S3 è la sospensione.
UEFI 0081
http://www.mediafire.com/file/e3y43n1z38mew63/c5fbdd.rar
UEFI 0099
http://www.freefilehosting.net/c5fbdd
0811 for overclockers who are about S3 resumes
0099 if you dont care for S3 resume
Updates:
New CPUs Support
Updates 2 custom Memory profiles under DRAM Timing Control
UEFI 9911
http://www.mediafire.com/?i8fegl27y9l2f55
Added Auto ADD/CMD/etc values shown
Added ADD/CMD Over-ride option (Disable to use AMD's default values)
Added ALL NB Ratios
Edited Core EN options - Take note that AMD recommends disabling an entire CU instead of just one core of a CU
To get 4 CU / 4 C, Disable 8th, 6th, 4th, 2nd
To get 3 CU / 3 C, Disable 8th, 7th, 6th, 4th, 2nd
To get 2 CU / 2 C, Disable 8th, 7th, 6th, 5th, 4th, 2nd
To get 1 CU / 1 C, Disable 8th, 7th, 6th, 5th, 4th, 3rd, 2nd
You may face non-boots if you have 2 cores on One CU and 1 Core on Another, Take note!!!
UEFI 9913
http://www.mediafire.com/?rrct982jck7lx1f
Based on 9911 Added Xtreme Tweaking Option
UEFI 9920
Updates cpu micro code
(should fix the steam games issue with BD)
http://www.mediafire.com/?wk1jj293lslu6wp
UEFI 9921
Latest AGESA update for Bulldozer from AMD in this build:
More enhancements for Steam games etc.
http://www.mediafire.com/?rp4xb19fkjc3g66
http://img820.imageshack.us/img820/9206/attachmenteoat.png (http://imageshack.us/photo/my-images/820/attachmenteoat.png/)
QUI CI SONO DELLE GUIDE AL BIOS (IN INGLESE)
ASUS Crosshair V Formula BIOS Guide - Overclocking (http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?2585-ASUS-Crosshair-V-Formula-BIOS-Guide-Overclocking) (asusrog.com)
ASUS CROSSHAIR V FORMULA REVIEW by FlanK3r - BIOS SETTINGS (http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?2510-ASUS-ROG-Crosshair-V-Formula-(AMD-990FX)-Overview&p=15594&viewfull=1#post15594)
Crosshair V Formula Easy Memory Setup Guide (http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?3468-Crosshair-V-Formula-Easy-Memory-Setup-Guide)
VIDEO
How to Overclock on the ASUS Crosshair V Formula | JJ's Corner (http://www.youtube.com/watch?v=-kOlBalkVyA&feature=related)
UEFI BIOS for the ASUS Crosshair V Formula Motherboard by HITECH LEGION (http://www.youtube.com/watch?v=9ZDSCrW_Ruw)
MENU EXTREME TWEAKER
Load Extreme OC Profile:
contiene dei profili con dei valori di overclock pre-impostati. Utili per chi non vuole impostare i valori manualmente ma vuole avere un oc sicuro senza preoccuparsi di poter ottenere meglio e con voltaggi più bassi.
AI overclock tuner
http://img3.imageshack.us/img3/1285/080107211246.jpg
impostando D.O.C.P. si possono selezionare i profili per l'overclock delle memorie (l'ultima voce è il profio xmp della memoria)
il supporto è infatti fino a 1600mhz. per andare oltre si deve alzare ovviamente il bus.
http://img696.imageshack.us/img696/8323/080107211301.jpg http://img269.imageshack.us/img269/7075/080107211314.jpg
poi ci sono
CPU Ratio
imposta il moltiplicatore della cpu (moltiplicato per il bus ci darà la frequenza finale della cpu)
AMD Turbo Core Technology
attiva/disattiva il turbo
CPU Bus/PEG Frequency:
imposta la frequenza del bus. ricordiamo che la frequenza del bus va ad incidere sul moltiplicatore della cpu, del cpu-nb, delle ram e dell ht.
PCIe Frequency:
imposta il bus del PCIe. solitamente si impsota manulamente a 100 o 101.
Memory Frequency:
imposta il moltiplicatore delle memorie
CPU/NB Frequency
imposta il moltiplicatore del cpu/nb
HT Link Speed
imposta il moltiplicatore dell'HT
CPU Spread Spectrum
PCIe Spread Spectrum
La tecnologia Spread Spectrum riduce la generazione di picchi (che causano interferenze con altre apparecchiature circostanti) del segnale di clock (fenomeno chiamato EMI), modulando gli impulsi così che i picchi siano ridotti e appiattiti. Questo riduce i problemi d'interferenza con le altre elettroniche nell'area. Comunque, mentre abilitando lo Spread Spectrum decresce l'EMI, la stabilità del sistema e le prestazioni possono essere leggermente compromesse, per questo nell'overclock è consigliato disabilitarli.
EPU Power Saving Mode
Imposta il carico sulle fasi a seconda delle condizioni. il VRM è composto da più fasi (ogni fase ha almeno due FET). In idle quindi la FET può essere disattivata per risparmiare energia (se è attivata)
Se l' EPU è disabilitato tutte le fasi rimarranno accese, indipendentemente dal carico sul sistema
http://img196.imageshack.us/img196/7776/080107211356.jpg http://img217.imageshack.us/img217/816/080107211410.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/1554/080107211426.jpg http://img192.imageshack.us/img192/4503/080107211448.jpg
DRAM Timing Control
permette di impostare i timings delle memorie, i primari i secondari e i terziari.
GUIDA TIMINGS RAM ("http://www.nexthardware.com/forum/ram/41922-latenze-ram-parametri-e-descrizione-a-cura-di-swarzy.html)
vi rimando alla guida di raja (asusrog.com) che spiega come impostare questi valori in particolare per cercare la stabilità con più di 4gb di ram oppure con ram ad altre frequenze (1800 - 2000 e oltre)
http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?2585-ASUS-Crosshair-V-Formula-BIOS-Guide-Overclocking&p=15983&viewfull=1#post15983
DRAM Driving Control
permette di regolare altri parametri delle ram.
questi parametri vanno cambiati solo per cercare piena stabilità con ram ad alte frequenze e timings tirati.
vi rimando alla guida di raja (asusrog.com) che spiega come impostare questi valori in particolare per le gskill flare oppure per le ram basate su chip elpida (hyper e non)
http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?2585-ASUS-Crosshair-V-Formula-BIOS-Guide-Overclocking&p=15983&viewfull=1#post15983
http://img819.imageshack.us/img819/9827/080107211549.jpg http://img16.imageshack.us/img16/7854/080107211612.jpg
GPU.DIMM Post
apre un submenu che mostra quante vga sono inserite negli slot pcie e quanti slot ram sono utilizzati.
Se ci sono dei problemi con una di queste periferiche perchè ad esempio il bus è stato alzato troppo, uno dei moduli di memoria delle gpu non verranno mostrati nel post (così da poter indiviudare subito il problema).
Digi+ VRM/POWER Control
permette di controllare l'alimentazione.
nel submenù ci sono diverse voci:
- CPU Load Line Calibration
quando aumenta il carico sul processore, il voltaggio scende (vdroop) e la funzione LLC (load line calibration) cerca di "ripristinare" il più velocemente possibile la tensione (alzandola); in quell' istante c' è un micro-sbalzo di tensione (, un picco, che - a vcore sostenuti - è meglio evitare di proporre alla CPU (considerando il numero di volte in cui la CPU passa dallo stato di idle al medio carico/full-load).
Ci sono varie opzioni:
-auto
-regular
-medium
-high
-ultra-high
-extreme
Per overclock non estremi si può tenere il profilo Medium (il vdroop è circa di 0.05v)
- CPU/NB Load Line Calibration
vedi su
- CPU Voltage Over-Current Protection
Aumenta il valore di tensiona massima "protetta" oltre la quale si spegne l'alimentazione.
Da disabilitare solo per overclock estremi
- CPU/NB Voltage Over-Current Protection
vedi su
- CPU PWM Phase Control
Imposta lo spegnimento delle fasi per il risparmio energetico. "Standard" e "optimizedi" sono sufficienti per la maggior parte delle condizioni di carico. Se si spinge il processore oltre i 4ghz si possono impostare gli altri profili.
- VRM Over Temperature Protection
permette di impostare un limite di temperature oltre il quale si spegne l'alimentazione
- CPU Voltage Frequency
Sets the switching frequency of the power FETs supplying processor Vcore. Lower switching frequencies lead to a higher VRM efficiency (small power saving) and lower VRM operating temperatures. Setting a higher switching frequency aids transient response (the recovery of voltage to the applied level after a load condition) – at the expense of heat.
- CPU PWM Mode
Sets the conditions for load balancing across phases. “T.Probe” monitors phase thermal conditions and balances load accordingly. “Extreme” balances the current load across all FETs irrespective of thermal conditions.
http://img217.imageshack.us/img217/8789/080107211732.jpg
Extreme OV:
Abilita l'overvolt estremo. da utilizzare solo per overclock estremi
CPU & CPU/NB Voltage Mode:
Selezionando Manual si può impostare un voltaggio manualmente.
Selezionando Offset , si può impostare un "range" che verrà sottratto o aggiunto al voltaggio standard in base alle condizioni di carico, cercando il miglior valore.
CPU Manual Voltage
Selezionando Manual si può impostare un voltaggio manualmente.
CPU/NB Manual Voltage
Selezionando Manual si può impostare un voltaggio manualmente.
CPU VDDA Voltage
Solitamente si può lasciare a default. Quando invece si utilizza un bus molto alto, portarlo a 2.6v può aiutare.
DRAM Voltage
Si può impostare il voltaggio delle ram.
VDDR
Questo voltaggio può essere lasciato a default.
Aggiustare questo voltaggio può aiutare a stabilizare l overclock ma può anche introdurre instabilità.
Quindi va aggiustato solo in ultima istanza (cioè quando tutti gli settaggi non hanno aiutato).
DRAM VREF DQ
Imposta il voltaggio del DRAM DQ che è generalmente il 50% del VDDQ.
Si deve cambiare solo quando si utilizzano memorie a clock altissimi oppure quando il processore è sotto-zero.
In ogni caso non si deve superare il 50%.
DRAM VREF CA
Imposta il voltaggio del DRAM Command and address che è di base il 50% del VDD,(VDD).
Può essere aggiustato in tandem con il VREF DQ.
DRAM VREF CA on CPU
questa regolazione può aiutare ad aumentare la stabilità durante gli stress test se gli errori di arrotondamento sono riportati al di sopra o al di sotto del valore previsto numerico (Prime95, Super Pi).
Se l'errore di arrotondamento mostra un valore superiore alle aspettative è stato restituito da DRAM, quindi aumentare la Vref al 50,5% e vedere se aiuta.
Lo stesso principio può essere utilizzato per abbassare Vref se il valore restituito è inferiore al valore previsto.
http://imageshack.us/photo/my-images/59/dqdqs2vdd.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/29/dqdqs2vdd2.jpg/
modificare questi settaggi è consigliabile solo dopo che gli altri paramentri come il vcore della CPU, il voltaggio DRAM tensione, il vcore del cpu-nb, i timings delle ram e le impostazioni del drive strenght sono stati ottimizzati.
DRAM Voltage Switching Frequency:
permette di impostare lo switch di frequenza delle dram vram.
Impostando 2x è fornisce una risposta più veloce transitoria (recupero da condizioni di carico) a scapito del consumo di energia e delle temperature. Per l'overclocking oltre i 2000mhz, o se si utilizzano moduli DIMM da 4 GB a velocità superiore a quella DDR3-1600, l'impostazione di 2X è consigliato.
DRAM Over-Current Protection
NB Voltage
NB HT Voltage
NB 1.8V Voltage
VDD PCIE
SB Voltage
NB Voltage Switching Frequency
NB 1.8V Voltage Switching Frequency
VDD PCIe Switching Frequency
Questi settaggi sono da modificare solo qualora non si riesca a ottenere stabilità modificando gli altri paramentri e sono comunque per persone esperte. Per un overclock non estremo si possono tranqullamente lasciare a default. In ogni caso, per ulteriori informazioni su questi settaggi, si può consultare la guida di flank3r che è linkata all'inizio del post (io ho cercato di sintetizzarla e tradurre le voci essenziali)
http://img706.imageshack.us/img706/9776/080107211517.jpg http://img30.imageshack.us/img30/9276/080107212020.jpg
mi iscrivo intanto...ma a parer mio è prematuro comprarla adesso...:O
naumakia
02-07-2011, 16:02
Ottimo lavoro! ^_^ mi iscrivo subito! come ti stai trovando l'hai già montata la bestiolina? cmq a che serve quel molex??
liberato87
02-07-2011, 16:16
Ottimo lavoro! ^_^ mi iscrivo subito! come ti stai trovando l'hai già montata la bestiolina? cmq a che serve quel molex??
grazie :) per ora è ancora un pò scarno, idee non mi mancano però ho avuto pochissimo tempo!
si la bestiolina è montata e ora ho appena reinstallato tutto.. devo dire che il bios uefi è davvero una figata!
sicuramente molto più user friendly del bios "canonico" (che a volte può "spaventare") e quindi molto utile per chi si avvicina per la prima volta ad un bios.
quel molex serve a dare corrente aggiuntiva alla main probabilmente per il multi gpu. ma sempre per alimentazione estrema.
per la cpu già ci sta l'8 pin (classico 4 e 4 coperto dal coperchietto nero come sulla ch iv) e un 4 pin un pò più verso la parte centrale superiore vicino ai connettori delle ventole
mrfantastick
02-07-2011, 16:23
E dai!!!!!!!!!! L'hai detto e l'hai fatto! Bravo, almeno qui non andiamo OT...:D
Come va la bimba:eek: ?
naumakia
02-07-2011, 16:28
grazie :) per ora è ancora un pò scarno, idee non mi mancano però ho avuto pochissimo tempo!
si la bestiolina è montata e ora ho appena reinstallato tutto.. devo dire che il bios uefi è davvero una figata!
sicuramente molto più user friendly del bios "canonico" (che a volte può "spaventare") e quindi molto utile per chi si avvicina per la prima volta ad un bios.
quel molex è un semplice molex! ci si può attaccare tutto!
nel senso che se ti serve un molex al volo per collegare una cosa lo attacchi li, senza dover aprire il pannelllo laterale e "recuperarti" un molex dai cavi dell'alimentatore.
immagino sarà micidiale! poi fammi sapere se vedi dei miglioramenti in termini di oc visto che abbiamo lo stesso procio e fra poco la stessa scheda madre ^_^:D !! sono proprio curioso!
grazie :) per ora è ancora un pò scarno, idee non mi mancano però ho avuto pochissimo tempo!
si la bestiolina è montata e ora ho appena reinstallato tutto.. devo dire che il bios uefi è davvero una figata!
sicuramente molto più user friendly del bios "canonico" (che a volte può "spaventare") e quindi molto utile per chi si avvicina per la prima volta ad un bios.
quel molex è un semplice molex! ci si può attaccare tutto!
nel senso che se ti serve un molex al volo per collegare una cosa lo attacchi li, senza dover aprire il pannelllo laterale e "recuperarti" un molex dai cavi dell'alimentatore.
il bios UEFI da quel tocco in più di stile è vero, ma alla fine non è tutto sto granchè...anche il supporto al mouse è scomodo, in sostanza si finisce sempre per utilizzare la tastiera al fine di discrecarsi nei menù, già provato sulle mobo socket 1155 di cui ne possiedo 2...per quanto riguarda quel molex, io lo userei solamente allo scopo cui è stato creato, ossia quello di dare alimentazione supplementare alla mobo...stop...roba già vista cmq anche su altre mobo di fascia alta di qualche anno fa...non è certo una novità...ribadisco il fatto che "FORSE" ha senso passare a questa mobo solo se si hanno necessità IRREVERSIBILI di fare SLI con vga nvidia, per il resto meglio aspettare un pò e per diversi e importanti motivi: sia per i driver del chipset ancora acerbi, sia per il fatto che nn sappiamo ancora come vanno questi bulldozer e se il cambio al nuovo socket vale realmente la spesa, sia perchè il bios è anch' esso acerbo(soprattutto per il fatto che è un UEFI e sono le prime realease), sia perchè la mobo costa cara alla fine e si trova solo all' estero a quanto pare e fra qualche tempo scenderà di prezzo e la troveremo in Italia nei nostri shop abituali(vedi RMA e company)...poi beh ognuno spende come meglio crede i soldi, ma io aspetterei decisamente...
immagino sarà micidiale! poi fammi sapere se vedi dei miglioramenti in termici di oc visto che abbiamo lo stesso procio e fra poco la stessa scheda madre ^_^:D !! sono proprio curioso!
sarà la stessa identica cosa...addirittura in una review il chipset 990FX delle mobo am3+ andava peggio in alcuni benchmark rispetto all' 890FX delle mobo am3...in quanto il bios e i driver sono ancora acerbi...e poi queste mobo nascono per i nuovi proci AMD, secondo me è inutile usarle coi vecchi proci am3...
ecco l' articolo della prova di una MSI AM3+:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2857/msi-990fxa-gd80-la-prima-scheda-socket-am3+_4.html
Neanche a farlo apposta la redazione conclude con le mie stesse parole:
Non appena disponibili le prime CPU Bulldozer sarà interessante verificarne il comportamento sulle due piattaforme AMD 890FX e AMD 990FX: sulla carta solo al seconda permetterà di sfruttare al meglio alcune delle funzionalità avanzate di questi processori. Limitandoci ai soli processori Phenom II in commercio le due piattaforme di fatto si equivalgono; l'acquisto di una scheda madre socket AM3+ in questo momento ci pare tuttavia essere prematuro, mancando dati precisi su quelle che saranno le prestazioni delle soluzioni Bulldozer. L'unica eccezione riguarda l'utente che voglia una soluzione desktop AMD subito per costruire un sistema con due GPU NVIDIA in parallelo via tecnologia SLI: in questo caso una delle nuove schede madri socket AM3+ rappresenta l'alternativa da seguire.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2857/bench.png
naumakia
02-07-2011, 17:02
sarà la stessa identica cosa...addirittura in una review il chipset 990FX delle mobo am3+ andava peggio in alcuni benchmark rispetto all' 890FX delle mobo am3...in quanto il bios e i driver sono ancora acerbi...e poi queste mobo nascono per i nuovi proci AMD, secondo me è inutile usarle coi vecchi proci am3...
In parte sono d'accordo con te! però più tempo passa più la nostra scheda perderà di valore e sarà difficile rivenderla!! io sto sperando che esca in italia! vorrei comprarla li! ma la thunderbolt quando uscirà? ancora nn si sa nulla?
liberato87
02-07-2011, 17:05
sarà la stessa identica cosa...addirittura in una review il chipset 990FX delle mobo am3+ andava peggio in alcuni benchmark rispetto all' 890FX delle mobo am3...in quanto il bios e i driver sono ancora acerbi...e poi queste mobo nascono per i nuovi proci AMD, secondo me è inutile usarle coi vecchi proci am3...
è normale che i driver sono ancora acerbi..non ci vedo niente di strano!
anche la crosshair iv all'inizio era "acerba" poi i bios e anche i driver si perfezionano col passare del tempo, niente di nuovo.
in ogni caso è stabile come il 1304 della crosshair iv (sto utilizzando gli stessi identici settaggi) , quindi non è che un passo "indietro", anzi parte da un ottimo punto di partenza IMHO.
per il bios uefi come ho già detto penso che sia più utile a chi si ci avvicina per le prime volte ad un bios eper il fatto che è grafico e c'è il mouse sarà meno "spaventato".
chi smanetta coi bios da tempo ed è abittuato a scorrere col tab se ne fa ben poco, ma è comunque una novità gradita, non certo da criticare IMHO.
io ti ho già spiegato le ragioni per cui sono passato alla V.
- supporto sli (mi interessa)
- miglior momento per vendere la ch iv (mi sarebbe dispiaciuto SVENDERLA, io l ho venduta a 20 euro in meno di quanto l ho pagata. è tutto da vedere con le limitazioni, se e quali saranno, rispetto al socket am3) che resta comunque un ottima main, ci mancherebbe.
- l ho comprata in germania a 200e spese incluse, qui a 200e ti ci compri la sabertooth (che non è male). iopenso che in italia al lancio costi 230-240euro.
poi ognuno è libero di fare come vuole, però non penso sia "criticabile" come scelta! la ch iv resta un ottima main, nessuno ha detto il contrario. ora non si può giudicare la ch v (nè nel bene nè nel male) visto che mancano i nuovi processori.
ecco l' articolo della prova di una MSI AM3+:
visto che non mi sembra il caso di postare review di altre schede perchè penso sia OT postare qui la review di una MSi (anche se ho capito perchè l'hai postata, per avvalorare il tuo discorso) edita il post plz. magari è più appropriato nel thread generale delle am3+!
mi iscrivo
e devo dire che è molto bello e funzionale usare il mouse al posto della tastiera nel bios e poi è molto completo:sofico:
mi iscrivo
e devo dire che è molto bello e funzionale usare il mouse al posto della tastiera nel bios e poi è molto completo:sofico:
si...questo perchè nn hai ancora provato una mobo con bios UEFI... :asd:
si...questo perchè nn hai ancora provato una mobo con bios UEFI... :asd:
che centra se non lo avevo mai provato io overclocco da un bel pò e questo bios uefi mi piace un casino punto o non si può dire che piace un casino solo perchè ha te non piace:ciapet:
che centra se non lo avevo mai provato io overclocco da un bel pò e questo bios uefi mi piace un casino punto o non si può dire che piace un casino solo perchè ha te non piace:ciapet:
veramente il supporto al mouse nn piace ad un sacco di persone quì sul forum...:asd: prova a farti un giro nei thread delle mobo socket 1155...poi che sia bello dal punto di vista estetico, questo è un altro paio di maniche...
abbath0666
02-07-2011, 19:41
si...questo perchè nn hai ancora provato una mobo con bios UEFI... :asd:
sei proprio un bel trollone :) il bios uefi non è nient'altro che un bios con la gui ,stop. a mio parere l'evoluzione di un bios normale,sei molto piu' veloce nello spostarti fra un paramentro e l'altro,e non ha nessun problema o bug rispetto ad un bios "a manovella" :asd: è dall'apertura del thread che stai a trollare,ci vuoi dare un taglio o no?
abbath0666
02-07-2011, 19:43
veramente il supporto al mouse nn piace ad un sacco di persone quì sul forum...:asd: prova a farti un giro nei thread delle mobo socket 1155...poi che sia bello dal punto di vista estetico, questo è un altro paio di maniche...
non vuol dire che queste persone capiscano qualcosa.. i gusti sono gusti,funzionano allo stesso modo,e ne l'uno ne l'altro soffre di bug.
naumakia
02-07-2011, 20:04
non vuol dire che queste persone capiscano qualcosa.. i gusti sono gusti,funzionano allo stesso modo,e ne l'uno ne l'altro soffre di bug.
:D :D esatto! secondo me sarà una figata :D
abbath0666
02-07-2011, 20:07
per cortesia,chi cortesemente mi invia anche in pm il link ad uno shop dove reperire la crosshair v formula? l'unica top di gamma che trovo reperibile qui in italia è la ud7 della gigabyte..
abbath0666
02-07-2011, 20:07
:D :D esatto! secondo me sarà una figata :D
guarda io l'eufi l'ho provato sulla maximus iv extreme,e si è una ficata!
sei proprio un bel trollone :) il bios uefi non è nient'altro che un bios con la gui ,stop. a mio parere l'evoluzione di un bios normale,sei molto piu' veloce nello spostarti fra un paramentro e l'altro,e non ha nessun problema o bug rispetto ad un bios "a manovella" :asd: è dall'apertura del thread che stai a trollare,ci vuoi dare un taglio o no?
il trollone sei tu...e calmati con le parole se nn vuoi venire sospeso per l' ennesima volta...
naumakia
02-07-2011, 20:22
guarda io l'eufi l'ho provato sulla maximus iv extreme,e si è una ficata!
risposto in pm! consigliato da più utente sul forum! compreso dal creatore ^_^
abbath0666
02-07-2011, 20:25
il trollone sei tu...e calmati con le parole se nn vuoi venire sospeso per l' ennesima volta...
bah.... da quando ha aperto il thread liberato,sei stato a dire ,e ma questo è inutile,ma questo non va come deve andare,va peggio eccetera..per piu' volte,ergo sei un troll punto e basta. quell'affermazione finale non spetta a te,ne puoi sentenziare la mia sospensione o meno,e questo non è un dovere che spetta a te,per quanto mi riguarda ad essere sospeso potresti essere benissimo anche tu. percio'...calmati e respira.
abbath0666
02-07-2011, 20:26
risposto in pm! consigliato da più utente sul forum!
grazie mille naumakia ;)
sei proprio un bel trollone :) è dall'apertura del thread che stai a trollare,ci vuoi dare un taglio o no?
non si da del troll e se pensi che qualcuno stia trollando allora segnali senza atteggiarti da mod, tutte cose che tu ho già detto sia pubblicamente che privatamente
sospeso 7gg
il trollone sei tu...e calmati con le parole se nn vuoi venire sospeso per l' ennesima volta...
idem con patate, si segnala e si evita di replicare con lo stesso tono di cui ci si lamenta quando lo si subisce
altri 7gg anche per te
>bYeZ<
veramente il supporto al mouse nn piace ad un sacco di persone quì sul forum...:asd: prova a farti un giro nei thread delle mobo socket 1155...poi che sia bello dal punto di vista estetico, questo è un altro paio di maniche...
edit non visto che era sospeso
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/SocketAM3+/Crosshair_V_Formula/CrosshairV-Formula-ASUS-0506.zip
nuovo bios uscito oggi
naumakia
03-07-2011, 03:12
grazie mille naumakia ;)
Di niente! :D
milanok82
03-07-2011, 19:26
Iscritto.Da possessore della sorellina Formula IV,non posso avere dubbi sulla qualità nella nuova nata.
liberato87
04-07-2011, 23:14
CzechPCTuning, AMD Bulldozer FX-8130P ES 5,1 GHz on AIR su CROSSHAIR V FORMULA (http://www.youtube.com/watch?v=haV93vh20Q0)
non so se sia un fake o meno, lo posto perchè riguarda la CH V ;)
p.s.
ho aggiornato i primi 2 post, è in preparazione il post sul bios (grazie a milanok82 per la segnalazione)
http://img17.imageshack.us/img17/309/17474616.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/17474616.jpg/)
e questa è una foto della piccola montata nel mio haf 912 ;)
Iscritto! Veramente una gran cannonata questa mobo! Appena uscirà la Thunderbolt e i Bulldozer molto probabilmente pensionerò la mia CH III e il phenom 965 hihi.
Grazie della risposta in PM Liberato87!!!
naumakia
05-07-2011, 10:35
CzechPCTuning, AMD Bulldozer FX-8130P ES 5,1 GHz on AIR su CROSSHAIR V FORMULA (http://www.youtube.com/watch?v=haV93vh20Q0)
non so se sia un fake o meno, lo posto perchè riguarda la CH V ;)
p.s.
ho aggiornato i primi 2 post, è in preparazione il post sul bios (grazie a milanok82 per la segnalazione)
http://img17.imageshack.us/img17/309/17474616.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/17474616.jpg/)
e questa è una foto della piccola montata nel mio haf 912 ;)
bellissima :D ! la mia scheda se le presa un mio amico! settimana prossima gliela consegno. cosi ordino la nuova bestiolina! ti volevo chiedere due cosine! la prima la THUNDERBOLT ancora nn si sa quando esce vero? neanche in germania?Ma volendo la THUNDERBOLT solo la scheda audio la venderanno?? io ho un h70 penso che sia compatibile con il socket am3+ anche se ritengo che siano quasi identici. e infine ti faccio i complimenti per l'aggiornamento del primo post :D :D molto completo e chiaro bravo.
liberato87
05-07-2011, 11:20
bellissima :D ! la mia scheda se le presa un mio amico! settimana prossima gliela consegno. cosi ordino la nuova bestiolina! ti volevo chiedere due cosine! la prima la THUNDERBOLT ancora nn si sa quando esce? vero neanche in germania?Ma volendo la tHUNDERBOLT solo la scheda audio la venderanno?? io ho un h70 penso che sia compatibile con il socket am3+ anche se ritengo che siano quasi identici.
bella storia!
no la thunderbolt non è disponibile neanche in germania (e in europa in generale) e sinceramente neanche negli usa la vedo in vendita (prendo in considerazione newegg.com che negli usa è il più improtante eshop e per quanto riguarda la v formula è stato il primo a metterla in vendita..).
anche la crosshair v formula non è che sia pienamente disponibile, gli shop hanno pochissime disponibilità e finiscono veramente in fretta ma non credo che "vadano a ruba" credo proprio che siano ancora esigue le disponiblità.
puoi sempre controllare qui http://geizhals.eu/a647800.html, le voci in verde sono i negozi che ce l hanno disponibile, quelle in giallo che ce l avranno nelle prossime 2-4 settimane. poi devi considerare che sono davvero molti quelli che non spediscono in italia, quindi alla fine la scelta si riduce.
personalmetne con quello shop mi sono trovato benissimo, ottima comunicazione, ottimo inglese, e sono anche asus online partner (non so cosa comporta, ma penso siano tipo dei rivenditori autorizzati, il che non fa mai male).
mmm non so se la venderanno sepratamente,teoricamente non ci sono problemi, però a quel punto avrebbe poco senso vendere la thunderbolt se poi uno può comunque acquistare una scheda audio a parte. però solitamente asus nel suo shop vende tutto quindi penso che alla fine sarà disponibile (magari più in la)
i socket per il montaggio dei dissi sono identici (io ci ho montato l archon, e in un video ho visto montato un noctua nh-d14)
e infine ti faccio i complimenti per l'aggiornamento del primo post :D :D molto completo e chiaro bravo.
grazie mille! qualsiasi consiglio e contributo al thread è molto apprezzato!
iscritto :D è ora di mandare in pensione la mia cara e fida m3a32 e ho preso la crosshair v :) come ram ho preso le Exceleram Red Culvert CL7 4 *2 vanno bene? :)
liberato87
05-07-2011, 11:27
iscritto :D è ora di mandare in pensione la mia cara e fida m3a32 e ho preso la crosshair v :) come ram ho preso le Exceleram Red Culvert CL7 4 *2 vanno bene? :)
che frequenza sono?
qui si trova la lista delle ram certificate Qualified Vendor List (http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3Plus/Crosshair_V_Formula/#download)
comunque non dovresti avere problemi, sta scheda (le crosshair in generale) fa girare tutto ;)
2000 mhz :) avrei voluto prendere altre tipo le gskill o le corsair ma il mio noctua mi causa un pò di problemi :D Ho trovato queste sullo shop dove ho visto la crosshair, anche se avrei voluto prendere le 2133mhz ma non erano disponibili, e comunque penso la differenza sia poca :)
PS:ottimo thread :cincin:
liberato87
05-07-2011, 11:35
2000 mhz :) avrei voluto prendere altre tipo le gskill o le corsair ma il mio noctua mi causa un pò di problemi :D Ho trovato queste sullo shop dove ho visto la crosshair, anche se avrei voluto prendere le 2133mhz ma non erano disponibili, e comunque penso la differenza sia poca :)
a me le red culvert piacciono, avevo adocchiato prima di prendere quelle che ho ora delle 1600 e avevo visto che in overclock erano ottime e che costavano pochissimo. si la differenza è poca, sopratutto con i deneb e i thuban, mentre si prevede che bulldozer sarà ottimizzato per le memorie con alta frquenza quindi delle 2000 vanno benissimo
PS:ottimo thread :cincin:
thanks! :cincin:
a me le red culvert piacciono, avevo adocchiato prima di prendere quelle che ho ora delle 1600 e avevo visto che in overclock erano ottime e che costavano pochissimo. si la differenza è poca, sopratutto con i deneb e i thuban, mentre si prevede che bulldozer sarà ottimizzato per le memorie con alta frquenza quindi delle 2000 vanno benissimo
thanks! :cincin:
si si infatti anche il prezzo è molto buono ho preso 2 da 2*4 per questo :)
Mi preparo psicologicamente al formattone che penso sia d'obbligo vero?
liberato87
05-07-2011, 11:44
si si infatti anche il prezzo è molto buono ho preso 2 da 2*4 per questo :)
Mi preparo psicologicamente al formattone che penso sia d'obbligo vero?
si.. ovvimaente è sempre meglio formattare... poi qui cambia anche chipset quindi "non c'è scampo". cioè potrebbe anche funzionare ma può dare comunque luogo a piccoli problemi di instabilità (driver nuovi, driver vecchi ecc ecc).sempre meglio una bella installazione pulita
naumakia
05-07-2011, 13:00
Domandina veloce ho ordinato la crosshair v! ero indeciso se prendere anche un altra coppia di ram 2x2g g-skill 1600 cl 8. secondo voi per giocare sento la differenza da 4 a 8 giga? o nn serve a una mazza come credo? perchè le ho trovate a 5 euriii! :D :D
naumakia
05-07-2011, 13:01
si si infatti anche il prezzo è molto buono ho preso 2 da 2*4 per questo :)
Mi preparo psicologicamente al formattone che penso sia d'obbligo vero?
Grazie mille ^_^ ^_^ per la segnalazione! l'ho presa da bmp pow..r li erano già finiti! assurdo nn ci sono arrivato ho pure risparmiato 10 euri :D :D :D
Grazie mille ^_^ ^_^ per la segnalazione! l'ho presa da bmp pow..r li erano già finiti! assurdo nn ci sono arrivato ho pure risparmiato 10 euri :D :D :D
di nulla figurati! mi fà piacere che l'hai trovata! io non ho ordinato da potenza per 2 cose. 1 La velocità di spedizione e lentina(abbastanza da come ho letto in giro) e poi non mi fanno pagare con il contrassegno. O meglio si ma vogliono il 20% con la carta di anticipo:doh:
Mi posso anche sbagliare eh :)
Non vedo l'ora che arriva per mettere sotto torchio il mio 1055 che ha un bach bassissimo e dovrebbe salire una bellezza!!!!
Al riguardo chiedo: conviene attaccare oltre ai canonici connettori a 8 e quello a 4 anche il molex per energia aggiuntiva?
naumakia
05-07-2011, 13:35
di nulla figurati! mi fà piacere che l'hai trovata! io non ho ordinato da potenza per 2 cose. 1 La velocità di spedizione e lentina(abbastanza da come ho letto in giro) e poi non mi fanno pagare con il contrassegno. O meglio si ma vogliono il 20% con la carta di anticipo:doh:
Mi posso anche sbagliare eh :)
Non vedo l'ora che arriva per mettere sotto torchio il mio 1055 che ha un bach bassissimo e dovrebbe salire una bellezza!!!!
Al riguardo chiedo: conviene attaccare oltre ai canonici connettori a 8 e quello a 4 anche il molex per energia aggiuntiva?
si sono lentini ma è un ottimo sito per prezzi e assistenza! almeno io mi trovo benissimo! però erano già finite! la cosa del anticipo è odiosa ma ormai un pò tutti lo pretendono! a parte il drakone ma a dei prezzi assurdi! 200 euri la crosshair iv formula! ti mando in pm il sito dove lo comprata io!( però sono lentini anche qui) e pretendono l'anticipo! però costa un pò meno! ma ti consiglio di pagare con la carte o con ricarica postepay ^_^ è un sito fidato
naumakia
05-07-2011, 13:41
si.. ovvimaente è sempre meglio formattare... poi qui cambia anche chipset quindi "non c'è scampo". cioè potrebbe anche funzionare ma può dare comunque luogo a piccoli problemi di instabilità (driver nuovi, driver vecchi ecc ecc).sempre meglio una bella installazione pulita
Invece ti faccio una domandina come ti trovi con ssd ocz hai avuto un miglioramento con il nuovo nb e sb rispetto alla crosshair iv?che io sto facendo il passaggio pure per vedere se riesco a sfruttare meglio il mio revodrive x2 :D
si sono lentini ma è un ottimo sito per prezzi e assistenza! almeno io mi trovo benissimo! però erano già finite! la cosa del anticipo è odiosa ma ormai un pò tutti lo pretendono! a parte il drakone ma a dei prezzi assurdi! 200 euri la crosshair iv formula! ti mando in pm il sito dove lo comprata io!( però sono lentini anche qui) e pretendono l'anticipo! però costa un pò meno! ma ti consiglio di pagare con la carte o con ricarica postepay ^_^ è un sito fidato
grazie mille ;) ma ho fatto già l'acquisto prima di te su pr**** e l'ho trovata la, e in genere sono molto veloci, spero per fine settimana di averla :) e si è fastidiosa, infatti arrivati a questo punto conviene pagare anticipato e via...
liberato87
05-07-2011, 13:52
Invece ti faccio una domandina come ti trovi con ssd ocz hai avuto un miglioramento con il nuovo nb e sb rispetto alla crosshair iv?che io sto facendo il passaggio pure per vedere se riesco a sfruttare meglio il mio revodrive x2 :D
guarda io ho l agility 3 che ha il controller sandforce sf-2281 e ci sono stati diversi problemi con un pò tutte le main, che sembrano essere risolti col nuovo firmware, quindi per ora ti posso dire che mi funziona ed è già tanto (però con un cavo specifico sata 6gbs NON funziona cioè da i soliti problemi che si blocca.. ieri ho disattivato l'indicizzazione dei files e stamattina mi dava problemi, l'ho riattivata e funziona.. boh) in ogni caso il sb950 è un "rimarchio" del sb850 che tuttavia è già ottimo. non so però se sul revo essendo sul slot pci quanto conta il sb.
naumakia
05-07-2011, 14:04
guarda io ho l agility 3 che ha il controller sandforce sf-2281 e ci sono stati diversi problemi con un pò tutte le main, che sembrano essere risolti col nuovo firmware, quindi per ora ti posso dire che mi funziona ed è già tanto (però con un cavo specifico sata 6gbs NON funziona cioè da i soliti problemi che si blocca.. ieri ho disattivato l'indicizzazione dei files e stamattina mi dava problemi, l'ho riattivata e funziona.. boh) in ogni caso il sb950 è un "rimarchio" del sb850 che tuttavia è già ottimo. non so però se sul revo essendo sul slot pci quanto conta il sb.
La davano con non compatibile il revo con la iv ma con i driver e delle piccole modifiche mi vola! raggiungo i 695 mega in lettura e 590 mega in scrittura!(con CrystalDiskMar) quindi la iv lo sfruttava già molto bene! quindi spero che sia leggermente migliore nella v ^_^ ma senti secondo te noto differenza fra 4 giga e 8 giga di ram? io lo uso principalmente per giocare e applicazioni cmq leggere! nei giochi vedo che mi usa il 60 70 percento di ram! mai oltre! proprio esagerando!
liberato87
05-07-2011, 14:54
La davano con non compatibile il revo con la iv ma con i driver e delle piccole modifiche mi vola! raggiungo i 695 mega in lettura e 590 mega in scrittura!(con CrystalDiskMar) quindi la iv lo sfruttava già molto bene! quindi spero che sia leggermente migliore nella v ^_^ ma senti secondo te noto differenza fra 4 giga e 8 giga di ram? io lo uso principalmente per giocare e applicazioni cmq leggere! nei giochi vedo che mi usa il 60 70 percento di ram! mai oltre! proprio esagerando!
no con 8gb di ram non te ne fai nulla. 8 gb servono solo a chi fa multitasking veramente intensivo oppure utilizza applicazioni che fanno largo uso del file di paging. senza contare che con 8gb è sempre più difficile occarle rispetto a 4gb..4gb bastano e avanzano
naumakia
05-07-2011, 15:01
no con 8gb di ram non te ne fai nulla. 8 gb servono solo a chi fa multitasking veramente intensivo oppure utilizza applicazioni che fanno largo uso del file di paging. senza contare che con 8gb è sempre più difficile occarle rispetto a 4gb..4gb bastano e avanzano
ottimo! come pensavo grazie ^_^ ordine confermato e pagato! speriamo arrivi questa fine settimana :D
LurenZ87
05-07-2011, 15:32
mi iscrivo, in settimana dovrebbe arrivarmi :sofico:
Riuscireii a montare su questa scheda un v8?
naumakia
06-07-2011, 19:49
Riuscireii a montare su questa scheda un v8?
teoricamente il socket dovrebbe essere identico come grandezza. quindi si hai voglia!
@liberato87 hai messo l'ultimo bios ?? cosi appena mi arriva lo metto subito!:D come ti stai trovando?con questa scheda?
che bella che è sta mainboard!!!! ho sempre voluto provare uno sli con cpu amd..... ma sono arrivato tardi, ps ..... il prezzo della main si sa?
liberato87
06-07-2011, 21:53
che bella che è sta mainboard!!!! ho sempre voluto provare uno sli con cpu amd..... ma sono arrivato tardi, ps ..... il prezzo della main si sa?
è arrivata anche in italia. prezzi sui 180 euro.
teoricamente il socket dovrebbe essere identico come grandezza. quindi si hai voglia!
@liberato87 hai messo l'ultimo bios ?? cosi appena mi arriva lo metto subito!:D come ti stai trovando?con questa scheda?
no ancora no! ho chiesto in un thread sulla ch v di un forum straniero se avevano aggironato e come si erano trovati e mi hanno detto che non ci sono stati cambiamenti sostanziali.
però quando il log dice improve system stability è sempre buono ;) quindi a breve lo aggiornerò
per il momento sto combattendo con l agility 3, ma sembra che sto vincendo :D
poi per il sb950, irei ho fatto un veloce bench, i risultati sono invariati rispetto a prima (nonostante alcuni avevano detto che il fw 2.09 castrava le prestazioni) e anzi ho notato un miglioramento di circa 25 mbs in scrittura nel 4k. quindi devo dire che si comporta bene il sb950 e la situazione può solo che migliorare con i prossimi drivers!
per il resto mi sto trovando benissimo, ma comunque prima avevo la ch iv non è che mi posso lamentare.
posso aggiungere che la AI SUITE II è molto ben fatta e più completa della ai suite che c'era sulla ch iv.
il programma fan expert, per me fondamentale, funziona benissimo (mi sembra di aver letto che qualcuno sulla sabertooth aveva lamentato che non funzionasse bene tutta la suite)
naumakia
06-07-2011, 22:21
è arrivata anche in italia. prezzi sui 180 euro.
no ancora no! ho chiesto in un thread sulla ch v di un forum straniero se avevano aggironato e come si erano trovati e mi hanno detto che non ci sono stati cambiamenti sostanziali.
però quando il log dice improve system stability è sempre buono ;) quindi a breve lo aggiornerò
per il momento sto combattendo con l agility 3, ma sembra che sto vincendo :D
poi per il sb950, irei ho fatto un veloce bench, i risultati sono invariati rispetto a prima (nonostante alcuni avevano detto che il fw 2.09 castrava le prestazioni) e anzi ho notato un miglioramento di circa 25 mbs in scrittura nel 4k. quindi devo dire che si comporta bene il sb950 e la situazione può solo che migliorare con i prossimi drivers!
per il resto mi sto trovando benissimo, ma comunque prima avevo la ch iv non è che mi posso lamentare.
posso aggiungere che la AI SUITE II è molto ben fatta e più completa della ai suite che c'era sulla ch iv.
il programma fan expert, per me fondamentale, funziona benissimo (mi sembra di aver letto che qualcuno sulla sabertooth aveva lamentato che non funzionasse bene tutta la suite)
perfetto grazie!! sono in attesa che spediscono che seccatura! appena arriva smonto e monto l'altra! e consegno la mia crosshair iv :D
LurenZ87
06-07-2011, 22:22
scusate il piccolo ot, ma qualcuno l'ha presa da pxxkoo??? se si, sapete quanto tempo ci mettono per spedire??? grazie :)
naumakia
06-07-2011, 22:32
scusate il piccolo ot, ma qualcuno l'ha presa da pxxkoo??? se si, sapete quanto tempo ci mettono per spedire??? grazie :)
Si ieri l'ha comprata @GIO da pro!! cmq sono lentini nel spedire si prendo un paio di giorni normalmente per preparare il pacco! se è disponibile.
NB: cmq c'è scritto spedizione in 4 giorni! :D
LurenZ87
06-07-2011, 22:33
Si ieri l'ha comprato @GIO! cmq sono lentini nel spedire si prendo un paio di giorni per preparare il pacco! se è disponibile. cmq c'è scritto spedizione in 4 giorni! :D
grazie ;)
naaaaaa ma come solo 180€??? ..... mi cominciano a prudere le mani!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
naumakia
06-07-2011, 22:43
grazie ;)
di niente se no c'è pure bmp power! :D costa 6 euro in meno! fino a ieri costa 172 ^_^ ora costa 175 bho!!
liberato87
06-07-2011, 22:53
ragazzi cerchiamo di non dilungarci troppo parlando di shop ;) usiamo i pm ;)
ps non voglio fare l'antipatico sia ben chiaro ;)
naumakia
06-07-2011, 23:09
ragazzi cerchiamo di non dilungarci troppo parlando di shop ;) usiamo i pm ;)
ps non voglio fare l'antipatico sia ben chiaro ;)
scusami hai ragione ;)
liberato87
07-07-2011, 01:13
nella ai suite II è stato aggiunto anche un controllo delle fasi direttamente dal s.o. senza dover riavviare e tornare nel bios per modificare le impostazioni
http://img39.imageshack.us/img39/4637/chvaisuiteii.png (http://imageshack.us/photo/my-images/39/chvaisuiteii.png/)
e questo è l'ottimo fan expert
per la regolazione manuale:
- ventole della cpu impostabili anche sotto il 40%
- chassis fan minimo 40%
http://img26.imageshack.us/img26/4570/chvaisuiteiifanxpert.png (http://imageshack.us/photo/my-images/26/chvaisuiteiifanxpert.png/)
cpu pwm phase control, a che serve?
liberato87
07-07-2011, 01:34
cpu pwm phase control, a che serve?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35493687&postcount=3
This option allows user to choose whether or not the CPU VRM power phases should change dynamically with respect to the change of CPU load. This option along with CPU and CPU/NB LLC will allow the user to fine tune the PWM and CPU voltages for improved overclocking or limiting voltage overshoots during overclocking.
in pratica controlla la gestione delle fasi di alimentazione della cpu.
mrfantastick
07-07-2011, 19:21
Arrivata ora ora dagli usa!!!!!!!!!!!!!!!:D Unica fregatura che non potrò montarla prima di domenica.........:muro:
Maledetto lavoro
le mushkin 996974 radioactive sono compatibili con questa scheda?
naumakia
08-07-2011, 21:52
le mushkin 996974 radioactive sono compatibili con questa scheda?
Non sono state provate su questa scheda! però c'è ne una simili 1600 però cl6 invece di cl7 ! cmq al 98 percento funzionano sicuro! ma nn posso darti la certezza visto che non le danno come qualificate!!:O
liberato87
09-07-2011, 01:53
ciao ragazzi
oggi ho testato il nuovo controller usb 3.0; ho notato spostando dei grossi files dal mio hd meccanico alla memoria esterna con box usb 3.0 (con dentro un wd10ears green da 1tb, quindi non un disco velocissimo) che la velocità del trasferimento era fissa sui 100mbs!
mi ricordavo che fosse decisamente più lenta sul vecchio controller NEC della crosshair iv.
infatti mi sono andato a ripescare una discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34918988&postcount=11
e posto qui un confronto fatto con il FILE BENCHMARK di HDTUNE PRO
controller NEC CROSSHAIR IV FORMULA
http://img846.imageshack.us/img846/110/hdtunefilebenchmarkwdcw.png (http://img846.imageshack.us/i/hdtunefilebenchmarkwdcw.png/)
controller ASMedia® USB 3.0 controller CROSSHAIR V FORMULA
http://img543.imageshack.us/img543/110/hdtunefilebenchmarkwdcw.png (http://imageshack.us/photo/my-images/543/hdtunefilebenchmarkwdcw.png/)
e la differenza è abbastanza netta, cosa che ho riscontrato anche nel trasferimento dei files (non solo nel bench). mentre prima ero intorno ai 60mbs ora tiene tranquillamente sui 100-110mbs fissi con punte di 130mbs!
liberato87
09-07-2011, 01:57
oggi ho anche notato una cosa che devo approfondire.
k10stat non mi funzionava, sembrava non interagire con i voltaggi e i clock.
oltretutto utilizzando il tool epu nell'asus ai suite II (che non ho mai gradito particolarmnete) il clock della cpu scalava a 800 ma il voltaggio restava alto.
io avevo impostato 1,4v per 4ghz di frequenza da bios e in idle mi stava a 800 e ben 1,392v senza scendere...
dopo ho fatto un clear cmos e ho notato che k10stat funziona perfettamente..
leggendo qui e li sembra che impostando in manuale il voltaggio sul bios (non utilizzando quindi l offset o lasciandolo su auto) il cnq scali di pochissimo il voltaggio in idle.
approfondirò la cosa, posso dire però che lasciando tutti in auto da bios, k10stat funziona perfettametne :)
EDIT
allora ho verificato che impostando da bios i voltaggi in
- auto, dopo possono essere modificati con k10stat
- se si impostano in manuale (e quindi si digita il voltaggio voluto) NON vengono modificati da k10stat e il cnq scala molto di meno.
- se si impostano su offset possono essere modificati con k10stat, e comunque scalano tramite il cnq secondo il valore impostato di offset
la mobo entro massimo martedi mi arriva :D comunque volevo chiedere una cosa, io ho una xfi titanium pci-e. La formula ha questa supreme xfi2, e migliore la mia? oppure mi conviene usare quella della mobo....
LurenZ87
09-07-2011, 21:09
la mobo entro massimo martedi mi arriva :D comunque volevo chiedere una cosa, io ho una xfi titanium pci-e. La formula ha questa supreme xfi2, e migliore la mia? oppure mi conviene usare quella della mobo....
è migliore la tua (ho la tua stessa scheda audio e mobo :sofico: )... io sto decidendo se tenermela o meno :stordita:
è migliore la tua (ho la tua stessa scheda audio e mobo :sofico: )... io sto decidendo se tenermela o meno :stordita:
mi sa che la vendo sai, tanto il pc ce l'ho collegato in ottico e la differenza non dovrebbe essere abissale...Anche perchè( se il nostro caro liberato ci conferma ;) ) a prima vista il menu e relativo sw dovrebbe essere simile. Quindi quelle poche cose che mi servono le ritrovo anche sulla supreme...
liberato87
10-07-2011, 00:25
Anche perchè( se il nostro caro liberato ci conferma ;) ) a prima vista il menu e relativo sw dovrebbe essere simile. Quindi quelle poche cose che mi servono le ritrovo anche sulla supreme...
ciao caro
provo a risponderti ma premetto che non ci capisco nulla di schede audio.
ti incollo questo post scritto da un utente che ne sa più di me
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35443715&postcount=351
ps finalmente realteK ha "divulgato" le specifiche dell'alc892 e purtroppo, sono inferiori a quelle dell'alc889
per 889 , abbiamo un signal-noise ratio sull'uscita analogica di 108 dB, mentre abbiamo 106 bB sugli ingressi, ed il sampling a 192 kHz
892 invece ha un signal-noise di 97dB sull'uscita e un 90dB sull'entrata.
al solito il sampling è a 192.
Diciamo decisamente un passo indietro....sopratutto sulle entrate analogiche, dove per lavorare bene, servono almeno 97dB.
per darvi un metro di confronto solo audio esterno (quindi in uscita dalle casse) le x-fi con processore completo quindi le extreme-music e le fatality hanno un SNR di 109dB, mentre l'elite pro arriva fino a 116 dB
mentre le xfi fasulle tipo le extreme audio e le extreme gamer hanno un SNR di 104 dB.
contate che la scala è logaritmica, quindi quindi passare dai 97dB dell'alc892 ai 108 dell'alc889 è un boato, come anche tra le x-fi, passare dai 109 dB dei modelli cmq di elevata caratura, ai 116 dB della Elite Pro è davvero tanto.ps finalmente realtecK ha "divulgato" le specifiche dell'alc892 e purtroppo, sono inferiori a quelle dell'alc889
per 889 , abbiamo un signal-noise ratio sull'uscita analogica di 108 dB, mentre abbiamo 106 bB sugli ingressi, ed il sampling a 192 kHz
892 invece ha un signal-noise di 97dB sull'uscita e un 90dB sull'entrata.
al solito il sampling è a 192.
detto questo la suite è la soundblaster x-Fi MB2
il pannello di controllo è simile a quello della ch iv.
per la regolazione l'applicazione è
THX STUDIO PRO
http://img27.imageshack.us/img27/1530/thxtrustudiopro.png
e questi sono i vari sottomenù
http://img718.imageshack.us/img718/1530/thxtrustudiopro.png http://img215.imageshack.us/img215/1294/thxtrustudioprocrystali.png http://img38.imageshack.us/img38/2237/thxtrustudioprospeaker.png
http://img37.imageshack.us/img37/7194/thxtrustudioprodialog.png http://img194.imageshack.us/img194/3213/thxtrustudioprosmart.png
ti ringrazio,esaustivo come sempre :)
Ora approfitto della tua gentilezza, e ti chiedo se dovessi dedicere tu, cosa faresti? X-fi titanium in ottico o supreme in ottico(calcola che la titanium e già in mio possesso :) )
liberato87
11-07-2011, 00:59
ti ringrazio,esaustivo come sempre :)
Ora approfitto della tua gentilezza, e ti chiedo se dovessi dedicere tu, cosa faresti? X-fi titanium in ottico o supreme in ottico(calcola che la titanium e già in mio possesso :) )
grazie a te! faccio il possibile per poter rispondere alle vostre curiosità, mi fa piacere :)
pe ril consiglio guarda non saprei proprio perchè ripeto, non ne capisco nulla di schede audio, quindi penso sia meglio che tu chieda in un thread apposito ;)
LurenZ87
11-07-2011, 13:32
arrivata questa mattina, che dire spettacolare :sofico: :sofico: :sofico: anche se assomiglia parecchio alla IV :)... comunque volevo dirci, ma è l'impressione mia o gli heatsink sono trattati sempre con il ceramix??? mi sembrano fatti alla stessa maniera della Sabertooth...
liberato87
11-07-2011, 13:37
arrivata questa mattina, che dire spettacolare :sofico: :sofico: :sofico: anche se assomiglia parecchio alla IV :)... comunque volevo dirci, ma è l'impressione mia o gli heatsink sono trattati sempre con il ceramix??? mi sembrano fatti alla stessa maniera della Sabertooth...
benvenuto allora :D
mmm guarda a me i dissi sulle fasi sembrano uguali.. giusto quello del southbridge sembra un pò diverso, ma solo a vista perchè non ho la possibilità di "toccarlo" però prpobabilmente il trattamento è lo stesso!
http://img.hexus.net/v2/news/asus/CrosshairVL.jpg
ieri ho presso delle gskill trident 2133mhz, vediamo se questa crosshair v le fa rullare le ram come sembra da qualche review ;)
LurenZ87
11-07-2011, 13:45
quello del southbridge è diverso, infatti sulla Saber è "rugoso" come sull heatsink del northbrigde, mentre sulla CFV è liscio...
PS: la mobo sarà pure arrivata, ma è la fantasia che mi manca :mc: :fagiano:
naumakia
11-07-2011, 14:37
Domandina le temperature del sb e nb? sono regolari?? che nella iv c'èra quel piccolo problemino che nn toccava bene il dissipatore!! giovedi dovrebbe arrivarmi speriamo!! :D
liberato87
11-07-2011, 14:46
Domandina le temperature del sb e nb? sono regolari?? che nella iv c'èra quel piccolo problemino che nn toccava bene il dissipatore!! giovedi dovrebbe arrivarmi speriamo!! :D
sembra che non ci siano proprio i sensori di temperatura su nb e sb (e in effetti questa è un piccola pecca imho). anche da bios i sensori sono solo mb e cpu (io ho comunque le sonde che si possono collegare ad uno dei 3 punti di rilevazione opt_temp però di certo non posso metterle direttamente a contatto con il chip, o meglio potrei ma dovrei smontare e rimontare il dissi e non ho queste paranoie :D)
comunque devo dire che la gestione delle fasi di alimentazione e delle load line calibration è davvero ottima.
tengo il processore a 4ghz con 1,4125v con llc su high e sinceramente non c è tanto droop anzi rilevo sempre 1.404v stabili anche sotto stress al massimo va allo step successivo ma mai oltre.
mentre prima tenevo 4ghz con 1,3975 però con llc su full calibration arrivavo a punte di 1,44 (però se toglievo llc su full e mettevo un altro valore non ero stabile e dovevo alzare comunque il vcore da bios)
mrfantastick
11-07-2011, 19:44
montata e appena terminato il for-MATTONE!!!! Le prime impressioni non sono male, somiglia molto alla iv, il bios è esteticamente più piacevole.:)
Effettivamente, dalle foto, non sembra poi così diversa dalla sabertooth....
LurenZ87
11-07-2011, 19:59
chissà se erano i 760G/SB710 a non farmi andare bene lo SLi :fagiano: (scheda madre ASUS del menga in attesa della CFV :banned: )... secondo voi, ci saranno differenze tra questo ed il 990FX/SB950??? :oink:
LurenZ87
12-07-2011, 14:35
scusate ragazzuoli, mi serve un chierimento in merito all'alimentazione della mobo... ho visto che ci sono vari connettori, ovvero uno ad 8pin (che può essere utilizzato anche a 4pin, come dice il manuale), uno a 4pin ed infine un molex tradizionale (strano :mbe: )... ora mi chiedo, per alimentare correttamente la scheda, tocca inserire tutti e 3 i connettori oppure devo usale solo quello da 8pin??? perchè sul manuale non ho trovato nessuna spiegazione...
liberato87
12-07-2011, 14:48
scusate ragazzuoli, mi serve un chierimento in merito all'alimentazione della mobo... ho visto che ci sono vari connettori, ovvero uno ad 8pin (che può essere utilizzato anche a 4pin, come dice il manuale), uno a 4pin ed infine un molex tradizionale (strano :mbe: )... ora mi chiedo, per alimentare correttamente la scheda, tocca inserire tutti e 3 i connettori oppure devo usale solo quello da 8pin??? perchè sul manuale non ho trovato nessuna spiegazione...
collega solo l 8 pin (oppure solo il 4 pin senza togliere il "coperchio").
il 4 pin supplementare serve per dare più alimentazione alla cpu però serve solo per overclock estremi ( 8pin-and-4pin-power-for-CH-V (http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?2885-8pin-and-4pin-power-for-CH-V) )
"... Using only the 8 pin +12V EPS connector is plenty for any currently available processor. The additional 4 pin connector will only come into play when pushing Bulldozer. "
" ... Are you going to be clocking Bulldozer on LN2? If not do not worry about the 4 pin connector. Both the 8 pin and 4 pin connect to the same power plane on the board. On air and water cooling, even with the CPU running at 5GHz you will not need the 4 pin connector."
il molex serve a dare più tensione agli slot pciex ma in caso di 3-4 gpu e pesanti overclock.
"The molex is something else, and yes it's meant to boost the power available to the PCIe bus when running 3 / 4 cards."
penso che questa cosa sia utile da inserire nelle prime pagine del thread, come una sorta di f.a.q. , che dite?
LurenZ87
12-07-2011, 14:56
collega solo l 8 pin (oppure solo il 4 pin senza togliere il "coperchio").
il 4 pin supplementare serve per dare più alimentazione alla cpu però serve solo per overclock estremi ( 8pin-and-4pin-power-for-CH-V (http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?2885-8pin-and-4pin-power-for-CH-V) )
"... Using only the 8 pin +12V EPS connector is plenty for any currently available processor. The additional 4 pin connector will only come into play when pushing Bulldozer. "
" ... Are you going to be clocking Bulldozer on LN2? If not do not worry about the 4 pin connector. Both the 8 pin and 4 pin connect to the same power plane on the board. On air and water cooling, even with the CPU running at 5GHz you will not need the 4 pin connector."
il molex serve a dare più tensione agli slot pciex ma in caso di 3-4 gpu e pesanti overclock.
"The molex is something else, and yes it's meant to boost the power available to the PCIe bus when running 3 / 4 cards."
penso che questa cosa sia utile da inserire nelle prime pagine del thread, come una sorta di f.a.q. , che dite?
si è parecchio utile, io è la prima volta che vedo tanti connettori per l'alimentazione su una mobo :fagiano:... comunque sia BD ancora non c'è e non uso LN2 :asd: (anche se lo metterei solo per raffreddare la stanza :asd:) mentre per le vga quella attuale è pure troppo :D :D :D
liberato87
12-07-2011, 14:58
si è parecchio utile, io è la prima volta che vedo tanti connettori per l'alimentazione su una mobo :fagiano:... comunque sia BD ancora non c'è e non uso LN2 :asd: (anche se lo metterei solo per raffreddare la stanza :asd:) mentre per le vga quella attuale è pure troppo :D :D :D
eheheh anche io quando stavo per collegare ho detto "e mò?!?"
e anche per il molex all inizio non avevo capito a che servisse, addirittura pensavo fosse un molex a cui "attaccare" qualcosa pensa! :doh:
comunque son osoddisfattissimo anche dell overclock, tensioni moooolto stabili.
poi della ai suite fan expert lo adoro!
poi con asus epu (programma che non ho mai amato) ha una opzione comoda che ti spegne tutte le ventole (lo utilizzo di sera quando navigo solo oppure guardo un film) e lascia accese solo quelle collegate ai due cpu_fan.)
ora sto pensando di attaccare le ventole a più alti rpm che ho (ho 2 da 1800 e 2 da 1500rpm) ognuna con lo sdoppiatore a y a un singolo cpu_fan.
questo perchè tramite questo connettore da fan expert puoi scendere nel range anche sotto il 40% (infatti tengo le 2 aerocool shark da 140 a 450rpm in idle :) ).
mentre le altre attaccate al cha_fan non possono scendere oltre il 40% e a me quindi girano sempre intorno ai 900 rpm. per questo le vorrei collegare al cpu_fan 2 cosi che le posso tenere ancora più basse in idle.
però devo vedere quanto reggono i singoli connettori, e se quindi reggono 2 ventole da 140 leddate a 1500rpm (devo controllare quanto consumano) comunque mi ericordo che sulla IV era scritto sul manuale e la potenza "sopprotata2 era di gran lunga maggiore al wattaggio di due ventole.
per ora ho collegate le 2 megaflow a un singolo cha_fan e girano a 350 rpm in idle :)
magari per qualcuno è un dettaglio però per me no, questa suite è comodissima. sopratutto per chi ha un pò di ventole nel pc.
io per esempio ho piccolo rheobus (schyte kaze q 3,5) che praticamente ho tolto visto che mi regola tutto fan expert in automatico :)
LurenZ87
12-07-2011, 15:02
eheheh anche io quando stavo per collegare ho detto "e mò?!?"
e anche per il molex all inizio non avevo capito a che servisse, addirittura pensavo fosse un molex a cui "attaccare" qualcosa pensa! :doh:
comunque son osoddisfattissimo anche dell overclock, tensioni moooolto stabili.
poi della ai suite fan expert lo adoro! e poi con asus epu (programma che non ho mai amato) ha una opzione comoda che ti spegne tutte le ventole e lascia accese solo quelle collegate ai due cpu_fan.
infatti, stessa cosa ho pensato per il molex prima di leggere il manuale :asd: :doh:
se ho un pò di tempo stasera la monto e vedo che ne esce fuori :p
naumakia
12-07-2011, 18:04
mi consigli di attaccare il molex? visto che io ho una 6990 e un ssd revodrive che si attacca al pci-express??? oppure nn c'è bisogno?
ragazzi arrivata e montata :D un problema abbastanza grave. Non riesco a far funzionare un hard disk(quello con i dati :( ) non me lo rileva proprio :(
liberato87
12-07-2011, 22:04
ragazzi arrivata e montata :D un problema abbastanza grave. Non riesco a far funzionare un hard disk(quello con i dati :( ) non me lo rileva proprio :(
che hard disk è?
hai provato tutti gli slot sata?
anche il controller asrmedia (quello singolo sata sotto gli altri)
hai provato a mettere ide-ahci?
un samsung f3 da 1tb.
ora riprovo un attimo perchè ho schiacciato il tasto gomem quello vicino alle ddr e per un momento l'ho visto nel bios. che può essere?
ora riprovo il punto 1, nel controller asrmedia non l'ho provato. e ho impostato direttamente ahci per l'ssd. Un'altra cosa... e di una lentezza all'avvio del bios mostruosa. Prima mi carica un'immagine rog, poi delle scritte in dos, poi di nuovo rog e poi si avvia...
liberato87
12-07-2011, 22:24
un samsung f3 da 1tb.
ora riprovo un attimo perchè ho schiacciato il tasto gomem quello vicino alle ddr e per un momento l'ho visto nel bios. che può essere?
ora riprovo il punto 1, nel controller asrmedia non l'ho provato. e ho impostato direttamente ahci per l'ssd. Un'altra cosa... e di una lentezza all'avvio del bios mostruosa. Prima mi carica un'immagine rog, poi delle scritte in dos, poi di nuovo rog e poi si avvia...
si il post fa cosi, ma non mi sembra "mostruoso"
anche sulla crosshair iv.
prima che main avevi?
considera che i samsung f3 hanno dei problemi col samsung f3
http://www.samsung.com/global/business/hdd/faqView.do?b2b_bbs_msg_id=308 e necessitano di una patch. non so se questi problemi si possono ripresentare sul sb950 ma penso di si perchè è comunque un sb850 rimarchiato.
io col mio f3 da 500gb ho dovuto installare la patch altrimenti lo riuscivo a far funzionare solo in ide.
l ssd mettilo sul primo connettore sata e abilita l hot plug.
si il post fa cosi, ma non mi sembra "mostruoso"
anche sulla crosshair iv.
prima che main avevi?
considera che i samsung f3 hanno dei problemi col samsung f3
http://www.samsung.com/global/business/hdd/faqView.do?b2b_bbs_msg_id=308 e necessitano di una patch. non so se questi problemi si possono ripresentare sul sb950 ma penso di si perchè è comunque un sb850 rimarchiato.
io col mio f3 da 500gb ho dovuto installare la patch altrimenti lo riuscivo a far funzionare solo in ide.
l ssd mettilo sul primo connettore sata e abilita l hot plug.
Avevo un m3a32 Wifi deluxe una scheggia all'avvio xD come faccio a installare la pach?
liberato87
12-07-2011, 22:40
Avevo un m3a32 Wifi deluxe una scheggia all'avvio xD come faccio a installare la pach?
oddio non le paragoniamo.. sopratutto in base alla velocità di post :D
la ch v ci mette più è normale con tutti quei controller integrati! volendo li puoi anche disabilitare (quelli che non ti servono)!
poi penso che anche l uefi bios porti via qualche secondo in più rispetto ad un bios normale
le istruzioni sono allegate al link che ti ho dato
oddio non le paragoniamo.. sopratutto in base alla velocità di post :D
la ch v ci mette più è normale con tutti quei controller integrati! volendo li puoi anche disabilitare (quelli che non ti servono)!
poi penso che anche l uefi bios porti via qualche secondo in più rispetto ad un bios normale
le istruzioni sono allegate al link che ti ho dato
Ottima mobo per l'età che si porta :ave:
tornando ot, niente non mi rileva l'hhd nanche la pach, ho provato di nuovo a cambiare porta ma niente...
liberato87
12-07-2011, 23:47
Ottima mobo per l'età che si porta :ave:
tornando ot, niente non mi rileva l'hhd nanche la pach, ho provato di nuovo a cambiare porta ma niente...
mmm strano...
ho qui l f3 da 500gb che utilizzo come storage e funziona a meraviglia!
hai provato anche nel controller asrmedia? abilitandolo ovviamente..
risolto :cincin:
Ho scollegato tutti gli hhd/sdd e ho lasciato il samsung solo soletto. Dopo di che l'ho visto sul bios e ho applicato la pach tutto perfetto adesso :)
ma il controller asrmedia e migliore del sb950 per la gestione per esempio dell'ssd?
Ora mi metto e vedo di tirare il collo a tutto il sistema :D
liberato87
13-07-2011, 14:44
risolto :cincin:
Ho scollegato tutti gli hhd/sdd e ho lasciato il samsung solo soletto. Dopo di che l'ho visto sul bios e ho applicato la pach tutto perfetto adesso :)
ma il controller asrmedia e migliore del sb950 per la gestione per esempio dell'ssd?
Ora mi metto e vedo di tirare il collo a tutto il sistema :D
perfetto ;)
no penso sia migliore il sb950.. comunque puoi fare delle prove!
buon divertimento allora!
tienici aggiornati ;)
LurenZ87
13-07-2011, 15:14
allora, piccola prova in oc... ho provato il Turbo Evo V e si è piantato ogni volta che l'ho utilizzato, oltre poi a far schizzare alle stelle i voltaggi :fagiano:... invece tramite bios (come ogni bravo bambino dovrebbe fare :asd:) ho tirato solamente il moltiplicatore a x20 et voilà, 4Ghz con vcore a def :sofico: il tutto (almeno per il momento, tocca provare con dei test) perfettamente stabile... comodissima anche la AI Suite II, sia per la personalizzazione delle ventole e sia per il monitoraggio dei parametri vitali della mobo... spettacolare davvero :O
liberato87
13-07-2011, 15:18
allora, piccola prova in oc... ho provato il Turbo Evo V e si è piantato ogni volta che l'ho utilizzato, oltre poi a far schizzare alle stelle i voltaggi :fagiano:... invece tramite bios (come ogni bravo bambino dovrebbe fare :asd:) ho tirato solamente il moltiplicatore a x20 et voilà, 4Ghz con vcore a def :sofico: il tutto (almeno per il momento, tocca provare con dei test) perfettamente stabile... comodissima anche la AI Suite II, sia per la personalizzazione delle ventole e sia per il monitoraggio dei parametri vitali della mobo... spettacolare davvero :O
ehehe neanche io amo particolarmente il turbo v evo, lo uso giusto per apportare qualche piccola modifica quando "non mi va" di riavviare il sistema ed entrare nel bios.
poi fai qualche test e facci sapere.
avevo in mente poi di aggiungere in prima pagina un piccolo "database" con i vari overclock e relativi settaggi dei voltaggi, frequenza, llc e quant'altro con i test di stabilità superati.
trovo che sia una cosa utile cosi chi è alle prime armi, se ha più o meno lo stesso hardware, può subito avere un overclock "stabile", impostando dei settaggi RS, senza avere troppi dubbi.
sarà poi utile anche per noi vedere che impatto hanno le singole modifiche sulla stablità!
naumakia
13-07-2011, 16:14
ehehe neanche io amo particolarmente il turbo v evo, lo uso giusto per apportare qualche piccola modifica quando "non mi va" di riavviare il sistema ed entrare nel bios.
poi fai qualche test e facci sapere.
avevo in mente poi di aggiungere in prima pagina un piccolo "database" con i vari overclock e relativi settaggi dei voltaggi, frequenza, llc e quant'altro con i test di stabilità superati.
trovo che sia una cosa utile cosi chi è alle prime armi, se ha più o meno lo stesso hardware, può subito avere un overclock "stabile", impostando dei settaggi RS, senza avere troppi dubbi.
sarà poi utile anche per noi vedere che impatto hanno le singole modifiche sulla stablità!
una bellissima idea!! ^_^ finalmente venerdi! sarò dei vostri ^_^! non ne potevo più una vita per spedire cavolo!!
ehehe neanche io amo particolarmente il turbo v evo, lo uso giusto per apportare qualche piccola modifica quando "non mi va" di riavviare il sistema ed entrare nel bios.
poi fai qualche test e facci sapere.
avevo in mente poi di aggiungere in prima pagina un piccolo "database" con i vari overclock e relativi settaggi dei voltaggi, frequenza, llc e quant'altro con i test di stabilità superati.
trovo che sia una cosa utile cosi chi è alle prime armi, se ha più o meno lo stesso hardware, può subito avere un overclock "stabile", impostando dei settaggi RS, senza avere troppi dubbi.
sarà poi utile anche per noi vedere che impatto hanno le singole modifiche sulla stablità!
Ottima idea molto utile :)
Io sto provando, ma al momento i risultati sono scarsini.... Vorrei raggiungere i 4ghz di procio, anche tenendo le ram a 1900/2000. Senza il molti sbloccato è un pò un casino :)
ragazzi le memorie le tenete in ganged mode?
LurenZ87
15-07-2011, 14:52
ragazzi le memorie le tenete in ganged mode?
io per il momento no, anche se mi son dovuto settare sia la frequenza che i vari parametri delle ram perchè erano totalmente sballati :stordita:, però devo dire sistema Rock Solid a 4Ghz solo di moltiplicatore e con ottime temperature, credo che dopo l'estate o comunque con tAmb più basse (sui 20-25°C) dovrei riuscire a portarlo sui 4,5Ghz :sofico:... inoltre adesso lo SLi mi funzia a dovere, con le GPU che lavorano dal 95% al 99% :O
@Gio_87
ho testato "alla buona" la X-Fi e non è malaccio, anche se rispetto alla mia Titanium non ha nulla a che vedere :oink:
ragazzi ho un altro problema. Ieri appena finito di installare tutti i driver e qualche programma (il sp1 di 7 l'ho fatto prima) ho avuto una notifica di windows update e ho aggiornato. Ho lasciato il pc a fare il tutto accesso e al mio rientro ho visto il sistema è stato arrestato per un'errore. Ora tranquillo, riavvio il pc e magicamente windows non si avvia più. Il problema dove sta? non nel reistallare tutto ma ad un problema che si è presentato. Vi spiego se vado ad avviare windows arriva al logo e rimane bloccato sull'animazione(che si muove) e il led sia sulla crosshair che sul case dell'hhd rimane fisso. Cosi ho provato a ripristinare l'avvio. E ho notato che anche da cd e lentissimo e la spia dell'hhd rimane sempre accesa. Cosi ho pensato che il vertex fosse andato in panic mode, e l'ho staccato pensando di fare una secure erase e poi installare tutto. Ma anche sull'harddisk normale fa lo stesso lavoro, led accessi e per ogni passaggio devo aspettare un 5/6 minuti. alla copia dei dati ho aspettato 15 e non è salito neanche di 1%. Sono riuscito a formattare ssd(non vi dico anche qui un 15 minuti cosa che faceva si e no in 2 per non dire meno) e la situazione non cambia.... datemi una mano :(
liberato87
15-07-2011, 15:59
io per il momento no, anche se mi son dovuto settare sia la frequenza che i vari parametri delle ram perchè erano totalmente sballati :stordita:, però devo dire sistema Rock Solid a 4Ghz solo di moltiplicatore e con ottime temperature, credo che dopo l'estate o comunque con tAmb più basse (sui 20-25°C) dovrei riuscire a portarlo sui 4,5Ghz :sofico:... inoltre adesso lo SLi mi funzia a dovere, con le GPU che lavorano dal 95% al 99% :O
ma che procio hai? il 1090t?
hai fatto qualche test? difficilmente li regge col vcore def ci vuole almeno 1,39v - 1,4 (sul vecchio thread della crosshair iv ne eravamo una decina con i thuban e tutti con gli stessi settaggi, nessuno li prendeva a def)
4,5ghz? mi dispiace deluderti ma è veramente impossibile :D paolo.oliva è riuscito a portarlo a 4,3 ghz ma con voltaggi disumani e un raffreddamento a liquido con waterchiller..
per le ram si anche la ch iv non me le riconosceva automaticamente e dovevo impostarle io manualmente sia come frequenza che come voltaggi che come timings..
le ram che ce l ho ora me le riconosce 1066mhz :) anche se da bios si fa nel spd utiliy carica il profilo delle ram ma è sbagliato.
LurenZ87
15-07-2011, 17:29
ma che procio hai? il 1090t?
hai fatto qualche test? difficilmente li regge col vcore def ci vuole almeno 1,39v - 1,4 (sul vecchio thread della crosshair iv ne eravamo una decina con i thuban e tutti con gli stessi settaggi, nessuno li prendeva a def)
4,5ghz? mi dispiace deluderti ma è veramente impossibile :D paolo.oliva è riuscito a portarlo a 4,3 ghz ma con voltaggi disumani e un raffreddamento a liquido con waterchiller..
per le ram si anche la ch iv non me le riconosceva automaticamente e dovevo impostarle io manualmente sia come frequenza che come voltaggi che come timings..
le ram che ce l ho ora me le riconosce 1066mhz :) anche se da bios si fa nel spd utiliy carica il profilo delle ram ma è sbagliato.
si ho un 1090T, comunque errore mio :fagiano:, sta a 1,40v :asd:... possibile che oltre 4-4,1Ghz non salga??? mah, poi ci devo provare :D :D :D
di test ne ho fatti parecchi, fila liscio tutto come l'olio ;)
liberato87
15-07-2011, 17:31
si ho un 1090T, comunque errore mio :fagiano:, sta a 1,40v :asd:... possibile che oltre 4-4,1Ghz non salga??? mah, poi ci devo provare :D :D :D
di test ne ho fatti parecchi, fila liscio tutto come l'olio ;)
i 4.1ghz li tenevo con un pò più di 1,4 però per 100mhz non ne valeva la pena.
io ho i 4.2 stabili però con 1.475. però sulla ch iv, su questa non ho provato se si può limare qualcosa
LurenZ87
15-07-2011, 17:39
i 4.1ghz li tenevo con un pò più di 1,4 però per 100mhz non ne valeva la pena.
io ho i 4.2 stabili però con 1.475. però sulla ch iv, su questa non ho provato se si può limare qualcosa
sinceramente mi va benissimo anche così a 4Ghz e forse potrei anche limare qualcosa, ma sinceramente non serve (oltre che fantasia :asd:) ... unica cosa che devo approfondire è la questione della scheda audio, ma devo farla con calma e pazienza :O
in sostanza davvero ottima mobo, sicuramente anche sprecata per quello che la uso io, ma la spesa andava fatta bene ed una volta, sperando che BD non sia deludente :stordita:
liberato87
15-07-2011, 17:42
sinceramente mi va benissimo anche così a 4Ghz e forse potrei anche limare qualcosa, ma sinceramente non serve (oltre che fantasia :asd:) ... unica cosa che devo approfondire è la questione della scheda audio, ma devo farla con calma e pazienza :O
in sostanza davvero ottima mobo, sicuramente anche sprecata per quello che la uso io, ma la spesa andava fatta bene ed una volta, sperando che BD non sia deludente :stordita:
ma si infatti 4ghz è un ottimo "compromesso".
in questi giorni di caldo afoso ho abbassato la frequenza a 3.8ghz con vcore default per guadagnare un pò sulle temperature ;)
naumakia
15-07-2011, 18:03
Arrivata in fase di montaggio :D :D
o sono sfortunato io con sti hhd, o non so che pensare.
Come ultima spiaggia ho deciso di attacare solo ssd e il lettore, eliminando gli altri due hhd. Risultato? funziona! Ho provato ad attaccare prima uno e poi l'altro e non va. Ora cosi solo con l'ssd funziona, se attacco anche uno rimane bloccato all'avvio. La cosa strana e che prima non lo faceva
c'è un modo per sapere se il sb è fallato? non riesco a risolvere questa situazione in nessun modo, se non posso collegare nessun altro hhd oltre l'ssd. Ho provato anche sul controller asmedia... Niente
liberato87
16-07-2011, 15:32
c'è un modo per sapere se il sb è fallato? non riesco a risolvere questa situazione in nessun modo, se non posso collegare nessun altro hhd oltre l'ssd. Ho provato anche sul controller asmedia... Niente
mmm se non funziona neanche il controller asrmedia allora credo che sia il disco la causa..
ma non te lo legge proprio?
il disco della samsung prova a lasciarlo in ide (sul 5 slot)
e metti il masterizzatore sul 6 sempre in ide.
si si me lo vede da bios, poi però il pc non si avvia. Io penso non sia il disco, perchè prima non lo faceva. E poi anche il maxtor fà lo stesso lavoro del samsung.
Adesso ho provato come hai detto tu in ide va. ora devo uscire e rientro tra poco, cosi provo la stessa procedura sul maxtor.
Inoltre ora dopo il 2 riavvio windows ha fatto un scan e ha trovato errori, ma ora dovrebbe andare.
Poi magari provo ad impostarlo in achi.
Comunque non penso sia la crosshair vero?
E grazie ancora mi stai salvando ho tutti i dati la :)
@Gio_87
ho testato "alla buona" la X-Fi e non è malaccio, anche se rispetto alla mia Titanium non ha nulla a che vedere :oink:
Io la sto provando e l'audio scatta in ottico :fagiano:
La titanium resta nel mio case.... Sinceramente sto avendo molti problemi con sta scheda....
gigioracing
16-07-2011, 20:40
qualcuno mi sa dire come mai e gia uscita la crosshair5 da 1 mese:confused: e mancano ancora 6 mesi x le nuove cpu am3+:confused:
liberato87
16-07-2011, 21:00
qualcuno mi sa dire come mai e gia uscita la crosshair5 da 1 mese:confused: e mancano ancora 6 mesi x le nuove cpu am3+:confused:
perchè è comunque retrocompatibile con le cpu am3 (quindi poteva uscire anche prima)
e perchè i BD dovevano uscire a giugno e poi sono slittati di 60-90gg
gigioracing
17-07-2011, 13:22
perchè è comunque retrocompatibile con le cpu am3 (quindi poteva uscire anche prima)
e perchè i BD dovevano uscire a giugno e poi sono slittati di 60-90gg
scommetto che tu sarai uno di quelli che avra l onore di provare i nuovi buldozzer:D
hai visto miglioramenti con questa mobo? io avevo provato un 1090t con crosshair4 e ho visto che con frequenze ram superiori a 1333 le prestazioni non cambiavano. forse con questa nuova mobo cambia...
liberato87
17-07-2011, 13:44
scommetto che tu sarai uno di quelli che avra l onore di provare i nuovi buldozzer:D
hai visto miglioramenti con questa mobo? io avevo provato un 1090t con crosshair4 e ho visto che con frequenze ram superiori a 1333 le prestazioni non cambiavano. forse con questa nuova mobo cambia...
Per le cpu preferisco aspettare sempre aspettare gli step migliori ;) pero chissà se un bd 4 core andrà decisamente più forte del thuban un pensiero ce lo faccio.
Per le RAM tramite l opzione dopc si riesce a caricare direttamente il profilo xmp (che si può visionare con un tool nel bios)
I miglioramenti con RAM > 1333 si notano solo alzando il nb. Se si tiene il nb a 2600-2800 la migliore soluzione sono RAM 1600 con latenze più basse possibile.
Mettendo RAM a 2000 e lasciando il nb a 2600-2800 non c e miglioramento; ma portando il nb a 3000 c e un guadagno netto.
È il nb che fa da "collo di bottiglia"; comunque posterò i bench che valgono più di mille parole :)
E comunque i miglioramenti si apprezzano solo nei bench sintetici, in daily e difficile notare incrementi.
gigioracing
17-07-2011, 21:40
Per le cpu preferisco aspettare sempre aspettare gli step migliori ;) pero chissà se un bd 4 core andrà decisamente più forte del thuban un pensiero ce lo faccio.
Per le RAM tramite l opzione dopc si riesce a caricare direttamente il profilo xmp (che si può visionare con un tool nel bios)
I miglioramenti con RAM > 1333 si notano solo alzando il nb. Se si tiene il nb a 2600-2800 la migliore soluzione sono RAM 1600 con latenze più basse possibile.
Mettendo RAM a 2000 e lasciando il nb a 2600-2800 non c e miglioramento; ma portando il nb a 3000 c e un guadagno netto.
È il nb che fa da "collo di bottiglia"; comunque posterò i bench che valgono più di mille parole :)
E comunque i miglioramenti si apprezzano solo nei bench sintetici, in daily e difficile notare incrementi.
molto interessante:) . su 3dmark06 dovresti fare un bel cpu score quindi
liberato87
18-07-2011, 01:31
Io la sto provando e l'audio scatta in ottico :fagiano:
La titanium resta nel mio case.... Sinceramente sto avendo molti problemi con sta scheda....
che genere di problemi??
mi sembra che il problema dell hard disk (come tra l'altro ti avevo detto) non era di certo imputabile alla crosshair v dato che tu in un altro thread hai fatto notare come avesse svariati settori danneggiati.. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35587252&postcount=1072
che genere di problemi??
mi sembra che il problema dell hard disk (come tra l'altro ti avevo detto) non era di certo imputabile alla crosshair v dato che tu in un altro thread hai fatto notare come avesse svariati settori danneggiati.. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35587252&postcount=1072
Ma infatti ti ho ringraziato pochi post fà, facendoti notare che ora l'hard disk in ide si avvia. Anzi sono contento della possibilità di avviare le porte sata 5-6 in una modalità differente dalle altre, almeno posso recuperare i dati. Ora casualità o meno si sono danneggiati poche ore dopo che ho montato la crosshair è un altro discorso :rolleyes:
Per i problemi, se non riesco a far sentire l'audio come si deve che devo fare :) Sarà qualche driver non installato bene ma al momento non riesco a far funzionarla bene in ottico :) poca cosa dato che uso la titanium, ma giusto per curiosità mia la voglio fare funzionare ;)
naumakia
18-07-2011, 12:37
domandina veloce! tutto funziona perfettamente! tranne che mi vede hard disk ma dentro si blocca o avvolte sparisce! mi va lentissimo! hard disk secondario. ho provato a cambiare le porte a impostarlo in ide ma sto avendo ancora problemi che posso fare?
domandina veloce! tutto funziona perfettamente! tranne che mi vede hard disk ma dentro si blocca o avvolte sparisce! mi va lentissimo! hard disk secondario. ho provato a cambiare le porte a impostarlo in ide ma sto avendo ancora problemi che posso fare?
Anche a me alcune volte fà cosi. Io ho 2 harddisk secondari, il samsung poco dopo che ho montato la crosshair si e danneggiato quindi potrebbe essere dovuto da quello la lentezza. Ma se lo fà anche a te mi sa che urge un bel bios nuovo :D
naumakia
18-07-2011, 12:53
Anche a me alcune volte fà cosi. Io ho 2 harddisk secondari, il samsung poco dopo che ho montato la crosshair si e danneggiato quindi potrebbe essere dovuto da quello la lentezza. Ma se lo fà anche a te mi sa che urge un bel bios nuovo :D
Si lo leggevo! ma che cavolo! ssd funziona perfetto (va anche più veloce rispetto alla crosshair iv sul pci-e l'unico hard disk che ho è un wd da 1tb sata 3! ora manco lo vede! vediamo lo lascio scollegato 10 minuti e riprovo! cmq prima funzionava perfetto! um bho! ho messo pure l'ultima versione del bios! tu quale versione avevi?? ho visto che c'è una porta sata da sola? a che serve? posso attaccarlo li hd?
liberato87
18-07-2011, 13:29
ho visto che c'è una porta sata da sola? a che serve? posso attaccarlo li hd?
è un controller integrato diverso e indipendente dal sb
Si lo leggevo! ma che cavolo! ssd funziona perfetto (va anche più veloce rispetto alla crosshair iv sul pci-e l'unico hard disk che ho è un wd da 1tb sata 3! ora manco lo vede! vediamo lo lascio scollegato 10 minuti e riprovo! cmq prima funzionava perfetto! um bho! ho messo pure l'ultima versione del bios! tu quale versione avevi?? ho visto che c'è una porta sata da sola? a che serve? posso attaccarlo li hd?
Anche il mio vertex va na scheggia in confronto al sb600 :eek:
Beh toccati per scaramanzia, il mio ha fatto lo stesso prima tutto perfetto. Dopo un pò non si avviava più windows ed e uscito fuori questo problema dell'hhd come hai potuto leggere su. Ultima versione del bios, e successo con il nuovo infatti. Si si puoi attaccarlo nel controller asmedia, io la tengo l'unità ottica :) prova e facci sapere. Se non hai provato prova a metterlo nella porta 5-6 e imposta ide solo la vedi se va(consiglio di liberato, mi ha salvato). Sennò non sò. Ho comprato un caviar black non vedo l'ora che mi arrivi e mettere i dati al sicuro...
naumakia
18-07-2011, 13:49
Anche il mio vertex va na scheggia in confronto al sb600 :eek:
Beh toccati per scaramanzia, il mio ha fatto lo stesso prima tutto perfetto. Dopo un pò non si avviava più windows ed e uscito fuori questo problema dell'hhd come hai potuto leggere su. Ultima versione del bios, e successo con il nuovo infatti. Si si puoi attaccarlo nel controller asmedia, io la tengo l'unità ottica :) prova e facci sapere. Se non hai provato prova a metterlo nella porta 5-6 e imposta ide solo la vedi se va(consiglio di liberato, mi ha salvato). Sennò non sò. Ho comprato un caviar black non vedo l'ora che mi arrivi e mettere i dati al sicuro...
io ho proprio wd cavair black :D! cmq ora ho provato a metterlo a posto del lettore! e me lo vede! funziona il mio dubbio è funzionerà anche dopo o domani?? perora l'ho attaccato nella porta 5 achi! sta funzionando vedremo!:)
naumakia
18-07-2011, 13:52
ho fatto un test con hd tune le velocità sono regolari e nessun settore danneggiato! speriamo bene! per il resto funziona tutto alla perfezione!
LurenZ87
18-07-2011, 13:53
io ragazzi ho rimesso la Titanium, suona decisamente meglio dell' integrata :O
menomale dai! però è strano non ti sembra questa storia delle porta sata. Secondo me verrà sistemata con il prossimo bios.
Ps: speriamo che funziona il nuovo quando mi arriva dato che è il fratellone da 2tb del tuo :D
io ragazzi ho rimesso la Titanium, suona decisamente meglio dell' integrata :O
Decisamente meglio è riduttivo :D io non riuscivo neanche a farla suonare... andava a scatti boh :eek:
LurenZ87
18-07-2011, 14:04
Decisamente meglio è riduttivo :D io non riuscivo neanche a farla suonare... andava a scatti boh :eek:
mah di problemi non ne avevo, ma la qualità della Titanium è indiscussa :), senza contare le tante impostazioni che l'integrata non ha... cioè, se uno è abituato con le integrate questa è oro, però...
naumakia
18-07-2011, 14:13
Decisamente meglio è riduttivo :D io non riuscivo neanche a farla suonare... andava a scatti boh :eek:
strano! da me funziona benissimo in ottico e si sente molto bene! sicuramente una scheda audio esterna si sentirà ancora meglio! però devo dire che si sente davvero bene! :D
mah di problemi non ne avevo, ma la qualità della Titanium è indiscussa :), senza contare le tante impostazioni che l'integrata non ha... cioè, se uno è abituato con le integrate questa è oro, però...
strano! da me funziona benissimo in ottico e si sente molto bene! sicuramente una scheda audio esterna si sentirà ancora meglio! però devo dire che si sente davvero bene! :D
Boh dovrei provare ad disistallare i driver i installarli di nuovo.Vorrei solo farla funzionare correttamente. Certo non metto in dubbio la supreme che sicuramente sarà migliore della maggior parte delle integrate... Ma dato integrate non ne ho mai avute :sofico:
Chissà la thunderbolt come si comporta :)
naumakia
18-07-2011, 17:57
ho fatto mille test sembra funzionare correttamente il tutto! ora iniziamo a oc!!!:D @liberato ma alla fine nn li hai messi i parametri per oc?li metterai? cosi prendo spunta pure io!
liberato87
18-07-2011, 18:43
@liberato
ma alla fine nn li hai messi i parametri per oc?li metterai? cosi prendo spunta pure io!
ciao caro
ho fatto dei test anche con delle nuove ram e metterò i risultati.
per quanto rigaurda i parametri io sto utilizzando quelli che avevo prima sulla crosshair iv e non ho riscontrato nessun problema.
ho anche testato la cpu a 4.1ghz con ram a 1866 e 2000 però ho avuto modo di testarle solo sotto un wprime 1024 e in game questo perchè con le temp cosi elevate di certo non mi metto a lanciare un linx ;)
per questo motivo la sezione dedicata ai parametri penso slitti di unpò perchè ritengo che per scrivere dei settaggi "RS" si debba almeno fare un test con linx oppure occt in modalità linpack.
E per quanto riguarda l'uscita della thunderbolt?:D si sa nulla?
naumakia
19-07-2011, 11:56
um sto avendo difficoltà a oc con questa scheda! i 4ghz raggiunti tranquilamente ma per i 4,10 a volte quando riavvio non si accende il pc!
qualcuno che l'ha portato a 4,10 che v-core avete usato nb-cpu e nb e sb? mi interessano questi 4 parametri!grazie:D
perchè prima con la crosshair iv lo tenevo a 4,2!
Mercurius666
19-07-2011, 13:12
Devvero delle ottime MB in tutto e per tutto !!
anchelos
19-07-2011, 22:44
ragazzi quali settaggi per queste ram G.Skill DIMM 8 GB DDR3-2133 Kit (F3-17000CL11D-8GBXL su questa scheda? in automatico vanno non oltre i 1600 mhz.:)
liberato87
19-07-2011, 22:59
ragazzi quali settaggi per queste ram G.Skill DIMM 8 GB DDR3-2133 Kit (F3-17000CL11D-8GBXL su questa scheda? in automatico vanno non oltre i 1600 mhz.:)
ciao
il supporto per il moltiplicatore è fino a 1600. per andare oltre devi alzare il bus (non so se lo sai però se modifichi il bus cambi conteomporaneamente la frequenza della cpu, del cpu-nb, del ht e delle ram appunto)
per impostare il loro profilo devi andare nella prima schermata extreme tweaker e alla prime voce ai overclock tuner selenziare d.o.c.p.
http://img3.imageshack.us/img3/1285/080107211246.jpg
dopo apri il menu successivo DRAM O.C. PROFILE
http://img269.imageshack.us/img269/7075/080107211314.jpg
e selezioni l'ultima voce che è il profilo xmp (cioè quello "default" delle tue ram)
gigioracing
19-07-2011, 23:18
ho fatto mille test sembra funzionare correttamente il tutto! ora iniziamo a oc!!!:D @liberato ma alla fine nn li hai messi i parametri per oc?li metterai? cosi prendo spunta pure io!
x cusiosita quanto fai al 3dmark06 con quella schedona :D :rolleyes:
naumakia
20-07-2011, 12:19
um sto avendo difficoltà a oc con questa scheda! i 4ghz raggiunti tranquilamente ma per i 4,10 a volte quando riavvio non si accende il pc!
qualcuno che l'ha portato a 4,10 che v-core avete usato nb-cpu e nb e sb? mi interessano questi 4 parametri!grazie:D
perchè prima con la crosshair iv lo tenevo a 4,2!
up!
Poi avrei un problema ancora con hard disk me lo vede posso leggere i file ma non mi fa scrivere dentro! ovvero non posso copiare file! mi va lentissimo e poi si blocca! ho provato anche con un altro hard disk stesso problemi quindi al 100 percento è la scheda madre! che posso fare? si può tornare al vecchio bios?chissa quando uscirà quello nuovo?? bisogna capire se è un problema si bios o del sb fallato. ma credo che sia il bios perchè all'inizio funzionava! tutto è nato dopo l'aggiornamento!
@Gio stessa cosa la fa pure a te dp aver aggiornato il bios?
liberato87
20-07-2011, 17:34
up!
Poi avrei un problema ancora con hard disk me lo vede posso leggere i file ma non mi fa scrivere dentro! ovvero non posso copiare file! mi va lentissimo e poi si blocca! ho provato anche con un altro hard disk stesso problemi quindi al 100 percento è la scheda madre! che posso fare? si può tornare al vecchio bios?chissa quando uscirà quello nuovo?? bisogna capire se è un problema si bios o del sb fallato. ma credo che sia il bios perchè all'inizio funzionava! tutto è nato dopo l'aggiornamento!
@Gio stessa cosa la fa pure a te dp aver aggiornato il bios?
io non ho ancora aggiornato il bios..
hai fatto un clear cmos dopo l aggiornamento del bios?
sicuro che prima tutto funzionava perfettamente?
che disco hai tu che non funziona?il wd? l ssd invece funziona?
anchelos
20-07-2011, 18:18
ciao
il supporto per il moltiplicatore è fino a 1600. per andare oltre devi alzare il bus (non so se lo sai però se modifichi il bus cambi conteomporaneamente la frequenza della cpu, del cpu-nb, del ht e delle ram appunto)
per impostare il loro profilo devi andare nella prima schermata extreme tweaker e alla prime voce ai overclock tuner selenziare d.o.c.p.
http://img3.imageshack.us/img3/1285/080107211246.jpg
dopo apri il menu successivo DRAM O.C. PROFILE
http://img269.imageshack.us/img269/7075/080107211314.jpg
e selezioni l'ultima voce che è il profilo xmp (cioè quello "default" delle tue ram)
ok, lo fatto ma con esito negativo, durante l'avvio schermata blu, e riavvio
liberato87
20-07-2011, 18:28
ok, lo fatto ma con esito negativo, durante l'avvio schermata blu, e riavvio
ma sono a 1,5v?
prova a farle bootare a 2000.
neanche a me bootavano a 2133.
del resto non sono incluse nella qvl quindi "non ci possiamo lamentare" :)
anchelos
20-07-2011, 18:35
ma sono a 1,5v?
prova a farle bootare a 2000.
neanche a me bootavano a 2133.
del resto non sono incluse nella qvl quindi "non ci possiamo lamentare" :)
si sono a 1,5 volt devo avervoltare, a proposito per intrare nel bios che tasto devo terere premuto, non riesco ad indovinarlo a primo colpo.
liberato87
20-07-2011, 18:37
si sono a 1,5 volt devo avervoltare, a proposito per intrare nel bios che tasto devo terere premuto, non riesco ad indovinarlo a primo colpo.
tasto "canc" o "del".
ma quindi sei riuscito ad entrare nel bios e a impostare il profilo xmp?
puoi provare a 1,65v alcune ram su amd richiedono 1,65 mentre su altre main sono 1,5v perchè sono per sb però l overvolt è a tuo rischio e pericolo perchè comunque le memorie che hai sono fatte per sb e per funzionare a 1,5v non so che chip hanno.
non è che se le fai bootare a 1,5v le fondi, sia ben chiaro, però chissà per sempre in daily a 1,65v non so se possa avere conseguenze alla lunga.
naumakia
20-07-2011, 18:39
io non ho ancora aggiornato il bios..
hai fatto un clear cmos dopo l aggiornamento del bios?
sicuro che prima tutto funzionava perfettamente?
che disco hai tu che non funziona?il wd? l ssd invece funziona?
ssd vola! va meglio rispetto all'altra scheda madre! il disco che nn funziona è il wd! un clear cmos sinceramente no! non l'ho mai fatto come dovrei farlo?scusami l'ignoranza credo che devo premere qualche pulsante dietro la scheda ma quale :D! prima con l'alta funzionava perfetto tutto! il problemi è nato con questa scheda e mi sa dopo l'aggiornamento del bios! però non sono sicuro al 100 percento!!non riesco a scrivere posso solo leggere! anche se metto un altro hard disk da 500 wd stesso problema identico! quindi ho è il bios o la scheda madre fallata??
anchelos
20-07-2011, 18:41
tasto "canc" o "del".
ma quindi sei riuscito ad entrare nel bios e a impostare il profilo xmp?
puoi provare a 1,65v alcune ram su amd richiedono 1,65 mentre su altre main sono 1,5v perchè sono per sb però l overvolt è a tuo rischio e pericolo perchè comunque le memorie che hai sono fatte per sb e per funzionare a 1,5v non so che chip hanno.
non è che se le fai bootare a 1,5v le fondi, sia ben chiaro, però chissà per sempre in daily a 1,65v non so se possa avere conseguenze alla lunga.
con il tasto Canc. niente da fare il il tasto Del, è il tasto Tab?
che intendi per bootare le ram?
scusa per l'ignoranza in materia
naumakia
20-07-2011, 19:05
se tolgo la batteria e l'alimentazione funge come clear cmos ??o devo fare altre cose
liberato87
20-07-2011, 20:44
ssd vola! va meglio rispetto all'altra scheda madre! il disco che nn funziona è il wd! un clear cmos sinceramente no! non l'ho mai fatto come dovrei farlo?scusami l'ignoranza credo che devo premere qualche pulsante dietro la scheda ma quale :D! prima con l'alta funzionava perfetto tutto! il problemi è nato con questa scheda e mi sa dopo l'aggiornamento del bios! però non sono sicuro al 100 percento!!non riesco a scrivere posso solo leggere! anche se metto un altro hard disk da 500 wd stesso problema identico! quindi ho è il bios o la scheda madre fallata??
se tolgo la batteria e l'alimentazione funge come clear cmos ??o devo fare altre cose
clear cmos è consigliabile farlo dopo l aggiornamento del bios.
spegni il pc, stacca il cavo dell alimentazione e tieni premuto il tastino del clear cmos per 15-20 secondi e rimonta tutto e riaccendi.
oppure puoi anche farlo col radizionale metodo di togliere la batteria.
la scheda madre non può essere fallata se funziona l ssd. al massimo prova a cambiare porte sata ma penso che tu l abbia già fatto.
hai provato anche nel controller separato asrmedia?
è settato tutto in ahci o in ide?
liberato87
20-07-2011, 20:46
con il tasto Canc. niente da fare il il tasto Del, è il tasto Tab?
che intendi per bootare le ram?
scusa per l'ignoranza in materia
ma prima ci eri entrato nel bios?!
avevi detto che avevi provato a mettere il profilo come ti avevo spiegato ma che non aveva funzionato...
tasto del e canc sono la stessa cosa su alcune tastiere si può chiamare del...
devi premere canc quando ci sta il logo rog e sotto l unica riga che ti dice "press canc to enter setup) non può non funzionare
up!
Poi avrei un problema ancora con hard disk me lo vede posso leggere i file ma non mi fa scrivere dentro! ovvero non posso copiare file! mi va lentissimo e poi si blocca! ho provato anche con un altro hard disk stesso problemi quindi al 100 percento è la scheda madre! che posso fare? si può tornare al vecchio bios?chissa quando uscirà quello nuovo?? bisogna capire se è un problema si bios o del sb fallato. ma credo che sia il bios perchè all'inizio funzionava! tutto è nato dopo l'aggiornamento!
@Gio stessa cosa la fa pure a te dp aver aggiornato il bios?
si si purtroppo :( anche io pensavo di aver la scheda fallata, ma sarà il bios un pò acerbo. Rimettendo il vecchio non ho notato migliorie.ora sinceramente dopo che si è rovinato il samsung, sembra che la situazione sia migliorata. O meglio , ora in ide và lo leggo e posso scrivere, ma ho svariati settori danneggiati infatti sto vedendo come poter recuperare i dati. Anche se i problemi che sta facendo a te li faceva anche a me prima che si guastasse.
Ora mi sembra strano che abbiamo cosi tanti problemi con gli hhd, comunque con il maxtor(l'unico che contavo avrebbe avuto vita breve :D ) non mi ha dato problemi, oggi mi è arrivato un western digital caviar black da 2tb(sata III) Al momento sembra andare bene, appena messo rilevato, nessun problema rilevato. Infatti penso appena recupero i dati tengo solo il caviar per sicurezza al momento quello spazio mi basta, maxtor e samsung appena torna da rma li vendo.
L'unica cosa che posso dirti e di provarlo su un altro pc e ti togli ogni dubbio. Se va è il bios o il sb. Riprova a fare una scansione con hdtune per eventuali settori danneggiati, anche se spero che non ne hai, sarebbe strano che si danneggiano cosi... Comunque non ti resta che provare. Al momento io ho il vertex in sata1 achi hotplug attivo. Il maxtor staccato. Caviar in sata 2 achi. Samsung f3 in porta 5 ide. Se non hai provato fai un reset e prova di nuovo cosi....
anchelos
20-07-2011, 22:24
ma prima ci eri entrato nel bios?!
avevi detto che avevi provato a mettere il profilo come ti avevo spiegato ma che non aveva funzionato...
tasto del e canc sono la stessa cosa su alcune tastiere si può chiamare del...
devi premere canc quando ci sta il logo rog e sotto l unica riga che ti dice "press canc to enter setup) non può non funzionare
praticamente quando esce la schermata rossa dice "press del2 io premo canc ma alcune volte cioe spesso no mi riconosce la tastiera. inoltre ho fatto come mi hai detto ho impostato il profilo , ma niente si blocca con schermata blu. praticamente sono condannato a ram 1600. posso comunicare per tel. con te?????:help: :help:
naumakia
20-07-2011, 22:32
si si purtroppo :( anche io pensavo di aver la scheda fallata, ma sarà il bios un pò acerbo. Rimettendo il vecchio non ho notato migliorie.ora sinceramente dopo che si è rovinato il samsung, sembra che la situazione sia migliorata. O meglio , ora in ide và lo leggo e posso scrivere, ma ho svariati settori danneggiati infatti sto vedendo come poter recuperare i dati. Anche se i problemi che sta facendo a te li faceva anche a me prima che si guastasse.
Ora mi sembra strano che abbiamo cosi tanti problemi con gli hhd, comunque con il maxtor(l'unico che contavo avrebbe avuto vita breve :D ) non mi ha dato problemi, oggi mi è arrivato un western digital caviar black da 2tb(sata III) Al momento sembra andare bene, appena messo rilevato, nessun problema rilevato. Infatti penso appena recupero i dati tengo solo il caviar per sicurezza al momento quello spazio mi basta, maxtor e samsung appena torna da rma li vendo.
L'unica cosa che posso dirti e di provarlo su un altro pc e ti togli ogni dubbio. Se va è il bios o il sb. Riprova a fare una scansione con hdtune per eventuali settori danneggiati, anche se spero che non ne hai, sarebbe strano che si danneggiano cosi... Comunque non ti resta che provare. Al momento io ho il vertex in sata1 achi hotplug attivo. Il maxtor staccato. Caviar in sata 2 achi. Samsung f3 in porta 5 ide. Se non hai provato fai un reset e prova di nuovo cosi....
hai messo quello vecchio ? come ? cmq li fa con tutti i due hard disk che prima nn avevo inserito! solo oggi ho fatto la prova ma nn va! cmq ora provo su quello di mia sorella! nessun settore danneggiato!! ho provato tutte le porte compresa quella da sola niente! lo vede posso leggere vedere film foto ma nn posso copiare file o scriverci sopra! mistero! se no si blocca tutto il pc! se mi spieghi come hai fatto metto il bios vecchio è speriamo che sia solo quello il problema ^_^ grazie in anticipo
liberato87
20-07-2011, 23:49
praticamente quando esce la schermata rossa dice "press del2 io premo canc ma alcune volte cioe spesso no mi riconosce la tastiera. inoltre ho fatto come mi hai detto ho impostato il profilo , ma niente si blocca con schermata blu. praticamente sono condannato a ram 1600. posso comunicare per tel. con te?????:help: :help:
tu premilo entrambe le volte sia proprio all inizio e sia dopo (la schermata esce due volte, appena accendi il pc, poi dopo fa il check dei controller e poi riesce) e ti entra sicuro nel bios.
la tastiera o te la riconosce sempre oppure mai, non è che alcune volte si e altre no. tu assicurati ti premerlo al momento giusto.
non sei "condannato" a ram a 1600. se non ti carica il profilo xmp tu devi alzare il bus (con tutte le conseguenze che dò per scontato che tu sappia) per portare le ram alla frequenza che vuoi e vedere se ti fa il boot.
ovviametne devi controllare anche tutti i timings perchè non è detto che ti metta quelli giusti.
io con le ram a 2000 e nb a 3000 non ho problemi mentre a 2133 non mi fa il boot ma sinceramente non ci ho neanche riprovato in quanto non mi interessano i 2133 ma voglio trovare un compromesso tra 1800 e 2000.
le ram comunque non sono nella qvl quindi non si può dare per scontato che la scheda le riconosca al volo e funzionino.
oltretutto il supporto da specifiche tecniche è fino a 1600mhz. dopo il supporto è o.c. cioè devi alzare il bus e smanettare (cosa che era anche sulla ch iv)
occorre un pò di "sbattimento" però penso che uno che compra una scheda
madre top di gamma e delle ram 2133 sappia un minimo dove mettere le mani.
hai messo quello vecchio ? come ? cmq li fa con tutti i due hard disk che prima nn avevo inserito! solo oggi ho fatto la prova ma nn va! cmq ora provo su quello di mia sorella! nessun settore danneggiato!! ho provato tutte le porte compresa quella da sola niente! lo vede posso leggere vedere film foto ma nn posso copiare file o scriverci sopra! mistero! se no si blocca tutto il pc! se mi spieghi come hai fatto metto il bios vecchio è speriamo che sia solo quello il problema ^_^ grazie in anticipo
Chissà sui forum dell'asus se altri hanno i nostri stessi problemi. Comunque scarichi il bios vecchio dal sito dell'asus http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3Plus/Crosshair_V_Formula/#download lo metti su una pennetta e fai la stessa procedura di quando aggiorni tramite ezflash(o come si scrive :) )nulla di più. Almeno io ho fatto cosi. Io comunque non ho risolto anche se prima non lo faceva, ma può essere diverso nel tuo caso. Fammi sapere!
naumakia
22-07-2011, 04:18
Chissà sui forum dell'asus se altri hanno i nostri stessi problemi. Comunque scarichi il bios vecchio dal sito dell'asus http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3Plus/Crosshair_V_Formula/#download lo metti su una pennetta e fai la stessa procedura di quando aggiorni tramite ezflash(o come si scrive :) )nulla di più. Almeno io ho fatto cosi. Io comunque non ho risolto anche se prima non lo faceva, ma può essere diverso nel tuo caso. Fammi sapere!
Niente! domani provo con il pc di mia sorella! se non funziona lo mando in rma! assurdo! che cavolo! spero vivamente che sia hard disk rotto perchè se devo rismontare la scheda mi ammazzo! l'unica paura che ho e che rimettendo un altro hard disk me lo rovina pure! :confused: :confused: :muro: :muro:
naumakia
22-07-2011, 04:19
Chissà sui forum dell'asus se altri hanno i nostri stessi problemi. Comunque scarichi il bios vecchio dal sito dell'asus http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3Plus/Crosshair_V_Formula/#download lo metti su una pennetta e fai la stessa procedura di quando aggiorni tramite ezflash(o come si scrive :) )nulla di più. Almeno io ho fatto cosi. Io comunque non ho risolto anche se prima non lo faceva, ma può essere diverso nel tuo caso. Fammi sapere!
Niente! domani provo con il pc di mia sorella! se non funziona lo mando in rma! assurdo! che cavolo! spero vivamente che sia hard disk rotto perchè se devo rismontare la scheda mi ammazzo! l'unica paura che ho e che rimettendo un altro hard disk me lo rovina pure! :confused: :confused: :muro: :muro:
Niente! domani provo con il pc di mia sorella! se non funziona lo mando in rma! assurdo! che cavolo! spero vivamente che sia hard disk rotto perchè se devo rismontare la scheda mi ammazzo! l'unica paura che ho e che rimettendo un altro hard disk me lo rovina pure! :confused: :confused: :muro: :muro:
non ci sei riuscito o non hai avuto giovamento? Io ho perso un casino di dati :cry: sai comunque che l'ho pensato anche io, ma al momento va bene il caviar. E poi non penso che una scheda madre possa rovinare un'hhd. Sarà stata casualità che ci sono capitati questi problemi a tutte e due.
Facci sapere e speriamo bene :sperem:
Salve! sono possessore di una crosshair formula 3, phenom 2 x 4 965 occato a 3,9 ghz e 4 gb g.skill ripjaws 1600 oc ,ho visto la crosshair 5 e mi piace moltissimo,pensate che cambiando solo la scheda madre avrei migliorie in overclock? in oltre piu' in la' cambiero' processore con uno di nuova architettura e aggiungero' altri 4 gb di ram cosi da migliorare il sistema.Nel frattempo mi godrei ancora il phenom 2 965 magari occandolo ancora di piu'.
Vorrei sapere se la crosshair 5 è degna erede della 3 e 4 e se presenta problemi sul dissipatore del northbridge come lo hanno alcune crosshair 3 che scaldano parecchio o se hanno qualche altro difetto grazie!
naumakia
22-07-2011, 18:06
non ci sei riuscito o non hai avuto giovamento? Io ho perso un casino di dati :cry: sai comunque che l'ho pensato anche io, ma al momento va bene il caviar. E poi non penso che una scheda madre possa rovinare un'hhd. Sarà stata casualità che ci sono capitati questi problemi a tutte e due.
Facci sapere e speriamo bene :sperem:
Ho messo il bios vecchio ma niente hd non va con questa scheda! in giornata provo con quello di mia sorella! i dati ci sono lo legge ma non riesco a scrivere dati o decomprimere file! assurdo bho!!
liberato87
23-07-2011, 16:15
La Asus Crosshair V Formula/Thunderbolt inizia a "spuntare" sul mercato americano.
http://www.excaliberpc.com/608296/asus-crosshair-formula-thunderbolt-amd.html
prezzo $317.09
anche se il sito non è tra i più famosi come ad esempio newegg su cui ancora non è disponibile (ma lo sarà presto immagino) si può avere un idea del prezzo.
la Crosshair V FORMULA appena uscita se non ricordo male era intorno ai 250 dollari e poi si è stabilizzata sui 230-240 dollari.
liberato87
25-07-2011, 01:03
NUOVI BIOS BETA
0038
0039
http://www.mediafire.com/file/koobr0nhoxmss7o/3839.rar
Updates:
Improves core unlock stability
Improved NB ratio capability
38 for normal users
39 for extreme overclocking (la differenza è che con questo bios il pc sembra non riprendersi bene dopo la sospensione, quindi è indicato per chi non usa nè sospensione nè ibernazione; per il resto non ci sono ulteriori differenze)
fonte :
http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?2951-New-C5F-BIOS-for-core-unlock/page2
liberato87
25-07-2011, 01:55
intanto ecco un kit di a-data 2200 xpg+ c8 (ic elpida hyper) arrivatomi un paio di giorni fa..
http://img828.imageshack.us/img828/6039/dsc03300g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/dsc03300g.jpg/)
http://img225.imageshack.us/img225/173/dsc03305k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/225/dsc03305k.jpg/)
http://img829.imageshack.us/img829/9982/immagineyx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/immagineyx.jpg/)
sto cercando di stabilizzarli anche grazie alla guida sui timings e sui drivings fatta da raja (postata in prima pagina).
appena ho qualcosa di concreto vi posto tutto.
intanto un assaggino ;)
http://img695.imageshack.us/img695/2965/aida64adata2200xpg66618.png
http://img14.imageshack.us/img14/1231/aida64adata2000xpg18007.png (http://imageshack.us/photo/my-images/14/aida64adata2000xpg18007.png/)
posso anticipare che non bootano a più di 2000 (ma non sono nella QVL quindi non si può parlare di bug o quant'altro).
per la stabilità a timings tirati (sono ram concepite per piattaforme intel) c'è ancora da lavorare.
proverò anche il bios beta 0038 che sembra drae molta staiblità al NB > 3000mhz (cosa fondamentale per poter sfruttare ram ad alta frequenza)
grazie per la segnalazione ;)
Belle le ram comunque! Appena posso voglio fare un test delle mie e vedere come si comportano. Comunque che voltaggio dai al nb per tenerlo a 3ghz?
franco79
25-07-2011, 10:47
Ciao ragazzi,
sono anche io, da venerdì, fortunato menmbro della Republic :-)
Volevo chiedervi una cosa in merito agli hdisk.
Io ho collegato un Patriot inferno (sata2 in porta 1), un seagate 500 (sata2 in porta 2) e un seagate 1tb (sata3 in porta3) + lettore bluray in porta sata 5.
Ho notato che inserendo "AHCI" dal bios, per tutte le porte sata, non attiva la funzione su tutti, mi spiego
Guardando con Hwiinfo mi segnala il patriot in sata2, il seagate 500 in sata2 e poi il seahate 1tb in ATA.
Non dovrebbe invece identificarli tutti in AHCI?
Scusate, magari sono preoccupazioni inutili, xchè a livello di performaces vanno bene, anche il patriot è migliorato rispetto alla precedente scheda, ma vorrei essere sicuro.
tra parentesi sono stato costretto a motare il corsair h80, in qunto il "monte" di rame termalright non ci stava,
un saluto a tutti!!
anchelos
25-07-2011, 22:11
tu premilo entrambe le volte sia proprio all inizio e sia dopo (la schermata esce due volte, appena accendi il pc, poi dopo fa il check dei controller e poi riesce) e ti entra sicuro nel bios.
la tastiera o te la riconosce sempre oppure mai, non è che alcune volte si e altre no. tu assicurati ti premerlo al momento giusto.
non sei "condannato" a ram a 1600. se non ti carica il profilo xmp tu devi alzare il bus (con tutte le conseguenze che dò per scontato che tu sappia) per portare le ram alla frequenza che vuoi e vedere se ti fa il boot.
ovviametne devi controllare anche tutti i timings perchè non è detto che ti metta quelli giusti.
io con le ram a 2000 e nb a 3000 non ho problemi mentre a 2133 non mi fa il boot ma sinceramente non ci ho neanche riprovato in quanto non mi interessano i 2133 ma voglio trovare un compromesso tra 1800 e 2000.
le ram comunque non sono nella qvl quindi non si può dare per scontato che la scheda le riconosca al volo e funzionino.
oltretutto il supporto da specifiche tecniche è fino a 1600mhz. dopo il supporto è o.c. cioè devi alzare il bus e smanettare (cosa che era anche sulla ch iv)
occorre un pò di "sbattimento" però penso che uno che compra una scheda
madre top di gamma e delle ram 2133 sappia un minimo dove mettere le mani.
allora ho impostati il parametro cpu/nb a 3000 e le ram a 1800 sembra funzionare, pero la frequanza del processore e salita quasi a 3700 mh, perche più aumenta la frequenza della ram aumenta pa frequanza della cpu?
poi la prima schermata dell'avvio non del bios mi dice "can't find any device" tradotto "cioe non riesco s a trovare alcun dispositivo", poi passa alla schermata normale quella con il logo del bios.
il problema dei timing e che non ho nessuna esperienza, mi portesti aiutare, tanto per cominciare?? adesso non in automatico a 9-9-9-24-39-1T
liberato87
25-07-2011, 22:35
allora ho impostati il parametro cpu/nb a 3000 e le ram a 1800 sembra funzionare, pero la frequanza del processore e salita quasi a 3700 mh, perche più aumenta la frequenza della ram aumenta pa frequanza della cpu?
se aumenti il bus aumenta tutto :rolleyes:
- frequenza cpu
- frequenza nb
- frquenza ht
- frequenza ram
anchelos
25-07-2011, 23:25
se aumenti il bus aumenta tutto :rolleyes:
- frequenza cpu
- frequenza nb
- frquenza ht
- frequenza ram
ho abbassato il cpu ratio a 14.5 cosi la frequenza e scesa.
quall'è la differenza tra nb e ht?
a 1866 nn vanno si blocca erroti in windows
liberato87
25-07-2011, 23:37
ho abbassato il cpu ratio a 14.5 cosi la frequenza e scesa.
quall'è la differenza tra nb e ht?
a 1866 nn vanno si blocca erroti in windows
sono 2 cose totalmente diverse...
se ti interessano cerca qualcosa su wikipedia.
se hai abbassato solo il moltiplicatore della cpu immagino che tu abbia lasciato anche nb e ht su auto (e quindi questi sono aumentati all aumentare del bus). quindi potrebbe essere anche questo causa dell instabilità, magari hai il nb a 3000 e neanche lo sai.
basta che dai uno sguardo nel bios alla prima schermata e in alto ti dice cosa e a quanto va.
comunque non per qualcosa, non vorrei sembrare antipatico, però non capisco chi spende 180euro per una scheda madre top di gamma, ram ad altissime frequenze, si lancia in overclock ecc e poi non conosce neanche i componenti base di una cpu o di un bios, oppure non sa che cos è un clear cmos.
ovviamente nessuno nasce imparato e lungi da me offendere qualcuno, però magari è meglio fare prima pratica con una scheda più economica e meno complicata.
dico questo perchè spesso e volentieri (e mi è capitato in prima persona) c'è chi non sa dove mettere mano, non riesce a far funzionare una cosa e poi dà la colpa a questo o a quest'altro componente, invece che alla sua inesperienza.
naumakia
26-07-2011, 10:45
Sto diventando pazzo! :D
allora hard disk wd da 500 giga funziona.
quando metto quello da 1tb lo legge ma non posso scrivergli sopra! assurdo. non posso neanche formattarlo. invece se lo metto in quello di mia sorella funziona. sono riuscito a formattarlo lo rimesso nel mio ma niente! non funziona! che devo fare??? ultimo bios beta! 0038. non posso manco mandarlo in garanzia! penso? cmq se imposto il controller in ide non me lo vede! sta circa 10 minuti piantato sul logo di windows dopo entra ma hd non c'è!
RISOLTO!!!!!!!!!!!!!
Con il nuovo biso non avevo mai provato la porta 2 mi pare! tutte le altre si! cmq messo il cavetto li ha funzionato bene! ma poi mi sono accorto che il vero problema erano i controller nei cassettini delle hard disk dell'obsidian 800d assurdo! mah! infatti collegandolo alla vecchia maniera funziona!! bho non so come si sono potuti bruciare tutti e 4! però al 99 percento do la colpa al bios 0506!!
anchelos
26-07-2011, 12:43
sono 2 cose totalmente diverse...
se ti interessano cerca qualcosa su wikipedia.
se hai abbassato solo il moltiplicatore della cpu immagino che tu abbia lasciato anche nb e ht su auto (e quindi questi sono aumentati all aumentare del bus). quindi potrebbe essere anche questo causa dell instabilità, magari hai il nb a 3000 e neanche lo sai.
basta che dai uno sguardo nel bios alla prima schermata e in alto ti dice cosa e a quanto va.
comunque non per qualcosa, non vorrei sembrare antipatico, però non capisco chi spende 180euro per una scheda madre top di gamma, ram ad altissime frequenze, si lancia in overclock ecc e poi non conosce neanche i componenti base di una cpu o di un bios, oppure non sa che cos è un clear cmos.
ovviamente nessuno nasce imparato e lungi da me offendere qualcuno, però magari è meglio fare prima pratica con una scheda più economica e meno complicata.
dico questo perchè spesso e volentieri (e mi è capitato in prima persona) c'è chi non sa dove mettere mano, non riesce a far funzionare una cosa e poi dà la colpa a questo o a quest'altro componente, invece che alla sua inesperienza.
carissimo, non ho mai overk. la ram perche non mi interessava, comunque ho risolto ho impostato timing a 9-11-9-28-38. ram a 2000 con cpu/bn a 3000. per il momento e stabile. attenzione io non ho dato nessuna colpa ai componenti. devo fare esperienza nel mondo dell'overkloc. per il resto non mi serve nessuno!!!!!!!! grazie per la tua disponibi:sofico: lità
liberato87
26-07-2011, 12:52
carissimo, non ho mai overk. la ram perche non mi interessava, comunque ho risolto ho impostato timing a 9-11-9-28-38. ram a 2000 con cpu/bn a 3000. per il momento e stabile. attenzione io non ho dato nessuna colpa ai componenti. devo fare esperienza nel mondo dell'overkloc. per il resto non mi serve nessuno!!!!!!!! grazie per la tua disponibi:sofico: lità
ottimo!
ripeto non era riferito a te strettamente, figurati! facevo un discorso in generale (quando ho venduto la crosshair iv ad un ragazzo questo non sapeva neanche dove mettere mani e diceva che io ero un truffatore che gli avevo venduto una scheda che non funzionava.. alla fine invece era lui che aveva fatto un casino da bios e quindi aveva ram e altre frequenze completamente sballate, e oltretutto non aveva neanche formattato..)
per le ram ti consiglio di lanciare un memtest e vedere se hai errori (lanci più istanze a seconda del numero di core e per sicurezza arriva al 300% di copertura. perdi un oretta ma sarai sicuro che è tutto stabile, non che "sembra" stabile!)
ottimo!
ripeto non era riferito a te strettamente, figurati! facevo un discorso in generale (quando ho venduto la crosshair iv ad un ragazzo questo non sapeva neanche dove mettere mani e diceva che io ero un truffatore che gli avevo venduto una scheda che non funzionava.. alla fine invece era lui che aveva fatto un casino da bios e quindi aveva ram e altre frequenze completamente sballate, e oltretutto non aveva neanche formattato..)
per le ram ti consiglio di lanciare un memtest e vedere se hai errori (lanci più istanze a seconda del numero di core e per sicurezza arriva al 300% di copertura. perdi un oretta ma sarai sicuro che è tutto stabile, non che "sembra" stabile!)
ot
avevo letto qualcosa l'altra volta :D poi hai risolto?
fine ot
Sto provando il bios 038 beta fin'ora tutto a posto comunque :)
liberato87
26-07-2011, 13:12
RISOLTO!!!!!!!!!!!!!
Con il nuovo biso non avevo mai provato la porta 2 mi pare! tutte le altre si! cmq messo il cavetto li ha funzionato bene! ma poi mi sono accorto che il vero problema erano i controller nei cassettini delle hard disk dell'obsidian 800d assurdo! mah! infatti collegandolo alla vecchia maniera funziona!! bho non so come si sono potuti bruciare tutti e 4! però al 99 percento do la colpa al bios 0506!!
il bios lo escluderei categoricamente.. io ho aggiornato al 0506 e non ho problemi a nessuno dei miei 3 hd e inoltre su nessun forum c'è stato un solo caso di un problema simile al tuo.
non ho capito come li avevi collegati prima.. comunque se "alla vecchia maniera" funziona quello è l importante ;)
Sto diventando pazzo! :D
allora hard disk wd da 500 giga funziona.
quando metto quello da 1tb lo legge ma non posso scrivergli sopra! assurdo. non posso neanche formattarlo. invece se lo metto in quello di mia sorella funziona. sono riuscito a formattarlo lo rimesso nel mio ma niente! non funziona! che devo fare??? ultimo bios beta! 0038. non posso manco mandarlo in garanzia! penso? cmq se imposto il controller in ide non me lo vede! sta circa 10 minuti piantato sul logo di windows dopo entra ma hd non c'è!
RISOLTO!!!!!!!!!!!!!
Con il nuovo biso non avevo mai provato la porta 2 mi pare! tutte le altre si! cmq messo il cavetto li ha funzionato bene! ma poi mi sono accorto che il vero problema erano i controller nei cassettini delle hard disk dell'obsidian 800d assurdo! mah! infatti collegandolo alla vecchia maniera funziona!! bho non so come si sono potuti bruciare tutti e 4! però al 99 percento do la colpa al bios 0506!!
Non ho capito bene come hai risolto maaaaaaaaaaa.... menomale dai. Anche se non penso si siano bruciati per il bios....
naumakia
26-07-2011, 13:30
il bios lo escluderei categoricamente.. io ho aggiornato al 0506 e non ho problemi a nessuno dei miei 3 hd e inoltre su nessun forum c'è stato un solo caso di un problema simile al tuo.
non ho capito come li avevi collegati prima.. comunque se "alla vecchia maniera" funziona quello è l importante ;)
in alcuni case quelli più recenti hai la possibilità di collegare gli hd senza aprire il case! tipo 800d ha una finestra davanti dove posso mettere gli hd direttamente! e si sono bruciati il controller che attacca hd dal esterno all'interno del case!:D 3 du 4 ^_^ uno si è salvato!
anchelos
26-07-2011, 14:18
ottimo!
ripeto non era riferito a te strettamente, figurati! facevo un discorso in generale (quando ho venduto la crosshair iv ad un ragazzo questo non sapeva neanche dove mettere mani e diceva che io ero un truffatore che gli avevo venduto una scheda che non funzionava.. alla fine invece era lui che aveva fatto un casino da bios e quindi aveva ram e altre frequenze completamente sballate, e oltretutto non aveva neanche formattato..)
per le ram ti consiglio di lanciare un memtest e vedere se hai errori (lanci più istanze a seconda del numero di core e per sicurezza arriva al 300% di copertura. perdi un oretta ma sarai sicuro che è tutto stabile, non che "sembra" stabile!)
grazie per il consiglio adesso scarico memtest.
comunque per precisare , è giusto quello che hai detto comprare un prodotto senza sfruttarlo, con i computer ho fatto di tutto fino ad ora tranne l'overclok, adesso e ora di cominciare.:)
liberato87
26-07-2011, 14:40
grazie per il consiglio adesso scarico memtest.
comunque per precisare , è giusto quello che hai detto comprare un prodotto senza sfruttarlo, con i computer ho fatto di tutto fino ad ora tranne l'overclok, adesso e ora di cominciare.:)
volevo solo dire che il marchio ROG spesso avvicina delle persone a dei prodotti che sono molto superiori alle loro reali esigenze..ma il vero problema è che spesso chi non ha la minima competenza spesso agisce come se fosse un vero guru.. e questo ovviamente genera dei problemi.
ovviamente non è il tuo caso!
per l overclock mi sento solo di consigliarti di leggerti prima delle guide e poi di procedere e per qualsaisi cosa puoi chiedere a me o sul thread del overclock del k10.
franco79
26-07-2011, 16:38
Ciao ragazzi,
sono anche io, da venerdì, fortunato menmbro della Republic :-)
Volevo chiedervi una cosa in merito agli hdisk.
Io ho collegato un Patriot inferno (sata2 in porta 1), un seagate 500 (sata2 in porta 2) e un seagate 1tb (sata3 in porta3) + lettore bluray in porta sata 5.
Ho notato che inserendo "AHCI" dal bios, per tutte le porte sata, non attiva la funzione su tutti, mi spiego
Guardando con Hwiinfo mi segnala il patriot in sata2, il seagate 500 in sata2 e poi il seahate 1tb in ATA.
Non dovrebbe invece identificarli tutti in AHCI?
Scusate, magari sono preoccupazioni inutili, xchè a livello di performaces vanno bene, anche il patriot è migliorato rispetto alla precedente scheda, ma vorrei essere sicuro.
tra parentesi sono stato costretto a motare il corsair h80, in qunto il "monte" di rame termalright non ci stava,
un saluto a tutti!!
Ciao ragazzi,
per caso nessuno di voi ha riscontrato la stessa cosa?
grazie
liberato87
28-07-2011, 15:03
ASUS CROSSHAIR V FORMULA
beta BIOS 0045
updates over 0038:
disable ECC by default
Added ‘Stabilize Memory Timing’ option under DRAM Timing Control
http://www.mediafire.com/file/i141m9qolsxjdhn/CrosshairV-Formula-ASUS-0045.ROM
FONTE http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?3149-CVF-beta-BIOS-0045&
naumakia
28-07-2011, 16:44
updates over 0038:
disable ECC by default
Added ‘Stabilize Memory Timing’ option under DRAM Timing Control
http://www.mediafire.com/file/i141m9qolsxjdhn/CrosshairV-Formula-ASUS-0045.ROM
FONTE http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?3149-CVF-beta-BIOS-0045&
nuovo bios? qualcuno l'ha provato :D
sysopsys
28-07-2011, 16:58
ragazzi una domanda ma la crosshair v formula/thunderbolt, non esiste in commercio ?
ASUS CROSSHAIR V FORMULA
beta BIOS 0045
updates over 0038:
disable ECC by default
Added ‘Stabilize Memory Timing’ option under DRAM Timing Control
http://www.mediafire.com/file/i141m9qolsxjdhn/CrosshairV-Formula-ASUS-0045.ROM
FONTE http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?3149-CVF-beta-BIOS-0045&
Ora non sono a casa e non posso provarlo, ma questa è un'opzione che hanno messo adesso? in cosa consiste di preciso?:) ps: hai pm :sofico:
liberato87
28-07-2011, 17:04
Ora non sono a casa e non posso provarlo, ma questa è un'opzione che hanno messo adesso? in cosa consiste di preciso?:) ps: hai pm :sofico:
si.
sembra che questa opzione permette di impostare automaticamente dei timings per rendere più stabili le ram.
io ancora non aggiorno aspetto sempre qualche giorno che lo provino "gli altri" ;)
naumakia
28-07-2011, 17:12
si.
sembra che questa opzione permette di impostare automaticamente dei timings per rendere più stabili le ram.
io ancora non aggiorno aspetto sempre qualche giorno che lo provino "gli altri" ;)
quando aggiorni facci sapere ^_^
disable ECC by default ?? ovvero? :D
vorrei provare sinceramente, le excelleram che ho, non so se supportano come modo 1t, a 2t va tutto bene. Magari riesco a migliorare qualcosa... Allora io aspetto che lo provi tu :D
liberato87
28-07-2011, 17:20
quando aggiorni facci sapere ^_^
disable ECC by default ?? ovvero? :D
l opzion ecc (controllo errori) non so se avete notato ma il bios di default ha l opzione ecc abilitata (enabled)
l opzione ecc è invece una opzione che hanno delle ram da server e solitamente viene appunto disabilitata su ram non ecc.
in pratica con questo bios questa opzione viene spuntata automaticamente su disabled.
sai che non mi sono accorto con il bios precedente. E non mi sembra di aver modificato il paramentro ecc. Ora ho il beta 038, ma se le ram non sono certificate ecc non dovrebbero funzionare o sbaglio
mrfantastick
29-07-2011, 22:23
ragazzi ho un problema ho installato la seconda gtx nello slot 3 e la riconosce perfettamente, ho poi inserito lo sli bridge....ma non va in sli: riconosce ambedue le schede ma nn lo abilita.
Anche gpuz le riconosce e nel pannello nvidia non ho una voce per abilitarlo. Che fare?:confused:
liberato87
30-07-2011, 10:31
ragazzi ho un problema ho installato la seconda gtx nello slot 3 e la riconosce perfettamente, ho poi inserito lo sli bridge....ma non va in sli: riconosce ambedue le schede ma nn lo abilita.
Anche gpuz le riconosce e nel pannello nvidia non ho una voce per abilitarlo. Che fare?:confused:
ciao!
hai provato a installare gli ultimi driver nvidia 280.19?
http://www.hwfiles.it/news/driver-release-280-da-nvidia-per-le-schede-geforce_37978.html
Novità della release 280.19
NVIDIA SLI
Consente l’uso della tecnologia SLI sulle schede madri con certificazione SLI e chipset AMD: 990FX, 990X e 970
facci sapere!
mrfantastick
30-07-2011, 19:19
:D ciao!
hai provato a installare gli ultimi driver nvidia 280.19?
http://www.hwfiles.it/news/driver-release-280-da-nvidia-per-le-schede-geforce_37978.html
Novità della release 280.19
NVIDIA SLI
Consente l’uso della tecnologia SLI sulle schede madri con certificazione SLI e chipset AMD: 990FX, 990X e 970
facci sapere!
Va benissimo!!!!!!!:D Mi hai risolto un problemone di tre ore;)
liberato87
30-07-2011, 19:20
:D
Va benissimo!!!!!!!:D Mi hai risolto un problemone di tre ore;)
;)
poi facci sapere come viaggia lo sli!
io in particolare sono mooolto curioso!
Sono compatibili con questa scheda le G.Skill 8gb DDR3 PC3-12800 1600MHz Sniper Series (9-9-9-24) Dual Channel kit?
liberato87
01-08-2011, 01:44
Sono compatibili con questa scheda le G.Skill 8gb DDR3 PC3-12800 1600MHz Sniper Series (9-9-9-24) Dual Channel kit?
si.
sono anche nella qvl. http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3Plus/Crosshair_V_Formula/#download
non che sia una novità :D avete provato a cliccare da amd overdrive su diagramma e poi sull'icona chipset amd (in basso cioè il sb) ?:sofico: sb800 series :rolleyes:
liberato87
01-08-2011, 22:47
non che sia una novità :D avete provato a cliccare da amd overdrive su diagramma e poi sull'icona chipset amd (in basso cioè il sb) ?:sofico: sb800 series :rolleyes:
anche da cpuz dice sb 850..
credo sia un bug.. ma potrebbe anche significare una cosa risaputa cioè che il 950 è un 850 rimarchiato..
io ad esempio sono riuscito a bootare e a utilizzare una vecchia installazione di windows che avevo sulla crosshair iv, quindi con tutti i suoi relativi driver ecc senza nessun problema, mi aspettavo una blue screen appena caricava i driver ahci o i driver del chipset e invece nulla.. liscio come l olio
anche da cpuz dice sb 850..
credo sia un bug.. ma potrebbe anche significare una cosa risaputa cioè che il 950 è un 850 rimarchiato..
io ad esempio sono riuscito a bootare e a utilizzare una vecchia installazione di windows che avevo sulla crosshair iv, quindi con tutti i suoi relativi driver ecc senza nessun problema, mi aspettavo una blue screen appena caricava i driver ahci o i driver del chipset e invece nulla.. liscio come l olio
A quanto si legge in giro anche il 990fx e un 890fx rimarchiato, sbloccato solamente a livello driver per lo sli. Spero siano accuse infondate e che con buldozzer ci faccia apprezzare qualcosa di nuovo :rolleyes:
Comunque non vorrei dire baggianate, ma forse trovo un pochino di instabilità nelle ram a 2000mhz. Non ho potuto verificare bene, ma ogni tanto si verificavano dei crash. Avete qualche consiglio su come provare a risolvere?Inoltre ho provato a fare dei test distabilità con overdrive e dopo pochi secondi il test fallisce. I test che ho fatto io sono:
1: Ram 2000mhz(come da specifiche) ht 2000 nb2500 cpu 3500 vcore default instabile test fallisce
2: ram 2000 ht2000 nb2000 cpu 3500 def test fallisce
3:ram 2000 ht2000 nb2000 cpu3200 test fallisce
4:ram 2000 ht2000 nb2000 cpu 2800 test fallisce
5:ram 1600 ht2000 nb2000 cpu 2800 il test sembra andare
A quanto si legge in giro anche il 990fx e un 890fx rimarchiato, sbloccato solamente a livello driver per lo sli. Spero siano accuse infondate e che con buldozzer ci faccia apprezzare qualcosa di nuovo :rolleyes:
Comunque non vorrei dire baggianate, ma forse trovo un pochino di instabilità nelle ram a 2000mhz. Non ho potuto verificare bene, ma ogni tanto si verificavano dei crash. Avete qualche consiglio su come provare a risolvere?Inoltre ho provato a fare dei test distabilità con overdrive e dopo pochi secondi il test fallisce. I test che ho fatto io sono:
1: Ram 2000mhz(come da specifiche) ht 2000 nb2500 cpu 3500 vcore default instabile test fallisce
2: ram 2000 ht2000 nb2000 cpu 3500 def test fallisce
3:ram 2000 ht2000 nb2000 cpu3200 test fallisce
4:ram 2000 ht2000 nb2000 cpu 2800 test fallisce
5:ram 1600 ht2000 nb2000 cpu 2800 il test sembra andare
la scheda va valutata a pacchetto non a singolo chipset, sopratutto per il nord bridge che è semplicemente un gestore di linee pci-express ormai.
se passasse questa idea si potrebbe dire tranquillamente che il 990fx è un 890fx e che l'890fx è un 790fx.
a livello solo di nb e gestione pci-ex
realmente quello che tocca valutare solo anche le implementazione a livello di elettronica e gestione dei segnali.
dove sicuramente la serie 9 ha portato delle migliorie rispetto alla serie 8.
per la gestione delle usb e dei sata ormai fa tutto solo l'sb, quindi li per trovare migliorie bisogna guardare solo al sb.
la gestione delle memorie è del nb nel processore.
praticamente ormai tutti i nordbridge dalla serie 7 possono dirsi "rimarchiature".
se si guarda solo al chip di silicio.
se invece si guarda a tutto il pacchetto chipset e alimentazione invece ad ogni release ci sono migliorie.
cmq per ora i chipset serie 9 sono tutti progettati per il pieno supporto nella gestione delle risorse energetiche di bd e della sua struttura a blocchi di 2 core.
PS da ieri entro nel club, la CHV formula è arrivata ieri.
appena posso la testo con delle corsair vengeance 1600 cl8
purtroppo il processore sarà un atlhon x2 240, che farà da traghettatore fino a bd
per il tuo caso specifico, prova ad alzare il voltaggio del v-nb a circa ma non oltre gli 1.35v e vedi che succede se resti stabile con le ram a 2000
la scheda va valutata a pacchetto non a singolo chipset, sopratutto per il nord bridge che è semplicemente un gestore di linee pci-express ormai.
se passasse questa idea si potrebbe dire tranquillamente che il 990fx è un 890fx e che l'890fx è un 790fx.
a livello solo di nb e gestione pci-ex
realmente quello che tocca valutare solo anche le implementazione a livello di elettronica e gestione dei segnali.
dove sicuramente la serie 9 ha portato delle migliorie rispetto alla serie 8.
per la gestione delle usb e dei sata ormai fa tutto solo l'sb, quindi li per trovare migliorie bisogna guardare solo al sb.
la gestione delle memorie è del nb nel processore.
praticamente ormai tutti i nordbridge dalla serie 7 possono dirsi "rimarchiature".
se si guarda solo al chip di silicio.
se invece si guarda a tutto il pacchetto chipset e alimentazione invece ad ogni release ci sono migliorie.
cmq per ora i chipset serie 9 sono tutti progettati per il pieno supporto nella gestione delle risorse energetiche di bd e della sua struttura a blocchi di 2 core.
PS da ieri entro nel club, la CHV formula è arrivata ieri.
appena posso la testo con delle corsair vengeance 1600 cl8
purtroppo il processore sarà un atlhon x2 240, che farà da traghettatore fino a bd
per il tuo caso specifico, prova ad alzare il voltaggio del v-nb a circa ma non oltre gli 1.35v e vedi che succede se resti stabile con le ram a 2000
ti quoto in tutto, le maggiori differenze ormai si vedono nel sb(è il sb950 anche se è una rimarchiatura del sb850 è ottimo) io passando dal serie sei al serie 9 le differenze sopratutto sull'ssd si vedono. Per quanto riguarda il northbrige serie 9 il supporto allo sli penso farà la felicita di molti. Comunque oltre a questo, aspettiamo buldozzer per vedere le reali differenze a livello di gestione energetica e funzionalità tra le varie mobo am3(890fx) e am3+(990fx) e le limitazioni che il 890fx ha. Ovviamente non avrebbe senso progettare una nuova scheda madre se non apportano migliorie anche se generalizzate.
Comunque, ho fatto come hai detto tu ma niente non sono stabile.:(
Ho trovato la stabilità con 7ore e 30 di occt linkpach con ram a 1866 nb 2350 e ht a 2150 cpu a 3300 circa con vcore a 1.25(con la m3a32 per essere stabile dovevo dare almeno 1.30). L'erogazione sembra ottima poi magari posto gli screen.
Non capisco perchè a 2000mhz con le ram non sono stabile. Possibile che il thuban non le gestisca bene?
il problema è che ormai con il mc integrato nella cpu, ogni cpu fa storia a parte.
il fatto che tu sia stabile a 1866 potrebbe anche indicare che magari con bios aggiornati si possa arrivare ad una migliore gestione, visto che sei stabile alla frequenza + alta certificata sulle mobo serie 9.
per stare a 2350 di nb hai dovuto alzare il v-nb o sei stabile con il voltaggio a default (dovrebbe esser 1.1 o 1.15, 1.35 è il vdd che solitamente si usa con nb a 2800mhz)
prova a fare 3 prove slegate, la prima lasci nb e ram a 1600 9 9 9 , e vedi quando sali in frequenza di core.
la seconda invece lasci il core e ram a 1600 e vedi fino a quando puoi salire con nb
l'ultima è nb e core a default e vedi se sei stabile con le ram a 2000
per le ram hai provato a metterle a 2000 con un +1 su tutti i timing oltre i cl che lo lasci a default
liberato87
04-08-2011, 01:20
ti quoto in tutto, le maggiori differenze ormai si vedono nel sb(è il sb950 anche se è una rimarchiatura del sb850 è ottimo) io passando dal serie sei al serie 9 le differenze sopratutto sull'ssd si vedono. Per quanto riguarda il northbrige serie 9 il supporto allo sli penso farà la felicita di molti. Comunque oltre a questo, aspettiamo buldozzer per vedere le reali differenze a livello di gestione energetica e funzionalità tra le varie mobo am3(890fx) e am3+(990fx) e le limitazioni che il 890fx ha. Ovviamente non avrebbe senso progettare una nuova scheda madre se non apportano migliorie anche se generalizzate.
Comunque, ho fatto come hai detto tu ma niente non sono stabile.:(
Ho trovato la stabilità con 7ore e 30 di occt linkpach con ram a 1866 nb 2350 e ht a 2150 cpu a 3300 circa con vcore a 1.25(con la m3a32 per essere stabile dovevo dare almeno 1.30). L'erogazione sembra ottima poi magari posto gli screen.
Non capisco perchè a 2000mhz con le ram non sono stabile. Possibile che il thuban non le gestisca bene?
per le ram oltre 1866 devi rilassare alcuni timings (oltre ad assicurarti che tu abbia ecc disabilitato)
-DRAM READ to PRE Time : 5
DRAM RAS to RAS Delay: 5
- DRAM Write Recovery Time: 12 o+
- DRAM READ to WRITE Delay : 4 o +
- DRAM WRITE to READ Delay (DD) : 2 o +
- DRAM WRITE to WRITE Delay : 4 o +
- DRAM READ to READ Delay: 4 o +
e prova anche col command rate a 2t.
poi dai un occhio anche ai dram driving control
in ogni caso trovi tutto qui
ASUS-Crosshair-V-Formula-BIOS-Guide-Overclocking (http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?2585-ASUS-Crosshair-V-Formula-BIOS-Guide-Overclocking&p=15983&viewfull=1#post15983) che è linkata anche al primo post
per le ram oltre 1866 devi rilassare alcuni timings (oltre ad assicurarti che tu abbia ecc disabilitato)
-DRAM READ to PRE Time : 5
DRAM RAS to RAS Delay: 5
- DRAM Write Recovery Time: 12 o+
- DRAM READ to WRITE Delay : 4 o +
- DRAM WRITE to READ Delay (DD) : 2 o +
- DRAM WRITE to WRITE Delay : 4 o +
- DRAM READ to READ Delay: 4 o +
e prova anche col command rate a 2t.
poi dai un occhio anche ai dram driving control
in ogni caso trovi tutto qui
ASUS-Crosshair-V-Formula-BIOS-Guide-Overclocking (http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?2585-ASUS-Crosshair-V-Formula-BIOS-Guide-Overclocking&p=15983&viewfull=1#post15983) che è linkata anche al primo post
Grazie caro! appena torno a casa provo e vi farò sapere. Comunque hai provato il nuovo bios beta? :)
allora ho impostato più o meno gli stessi timing che mi hai consigliato e per il momento sembro stabile:)
Liberato ti volevo chiedere una cosa, allora leggendo sul thread delle mobo am3+ ho visto che parecchi hanno problemi con il bios uefi che gli porta la temperatura da bios come con la cpu in full load.Se non sbaglio con la saberthoot. La crosshair è affetta da questo bug diciamo? io durante occt faccio una 40 gradi in full load, da bios dopo poco anche sinceramente ma pensavo fossero i sensori sballati. Ora sinceramente non lo so :)
liberato87
04-08-2011, 21:45
allora ho impostato più o meno gli stessi timing che mi hai consigliato e per il momento sembro stabile:)
Liberato ti volevo chiedere una cosa, allora leggendo sul thread delle mobo am3+ ho visto che parecchi hanno problemi con il bios uefi che gli porta la temperatura da bios come con la cpu in full load.Se non sbaglio con la saberthoot. La crosshair è affetta da questo bug diciamo? io durante occt faccio una 40 gradi in full load, da bios dopo poco anche sinceramente ma pensavo fossero i sensori sballati. Ora sinceramente non lo so :)
per toglierti i dubbi lancia un memtest e vedi a che % arrivi senza errori... magari modificando un parametro alla volta, vedi poi se la % aumenta o diminuisce.. è un lavoro un pò lungo però per tenerle stabili a 2000 non è semplice, ma dipende molto dal controller della cpu che è un pò "limitato".
io mi sono "accontentato" di un 1840 7-7-7-21 ;)
non sapevo di questo bug ma comunque la cpu quando è nel bios è sempre in full non è in idle.. è normale diciamo avere nel bios temperature più alte rispetto a quelle in idle nel s.o.
per toglierti i dubbi lancia un memtest e vedi a che % arrivi senza errori... magari modificando un parametro alla volta, vedi poi se la % aumenta o diminuisce.. è un lavoro un pò lungo però per tenerle stabili a 2000 non è semplice, ma dipende molto dal controller della cpu che è un pò "limitato".
io mi sono "accontentato" di un 1840 7-7-7-21 ;)
non sapevo di questo bug ma comunque la cpu quando è nel bios è sempre in full non è in idle.. è normale diciamo avere nel bios temperature più alte rispetto a quelle in idle nel s.o.
Niente non riesco a rimanere stabile, ho provato con memtest e mi da errori.... Al momento non ho voglia di stare a giocare con i timing delle ram per tenerlo stabilie a 2000mhz, anche perchè con il memtest passano magari 30/40 minuti prima che mi rivela errori e non ho tanto tempo per smanettare. Per ora mi accontento anche io con le ram a 1866 con un bel 2800mhz per il nb :) ( ps: su memtest se si guarda la velocità delle ddr con nb a 2000 e a 2800 c'è molta differenza aumenta tanto :eek: ) Comunque aspetto un bios che magari risolva un pò la cosa, oppure se e colpa del controller del procio aspetto buldozzer :D
liberato87
07-08-2011, 14:50
Niente non riesco a rimanere stabile, ho provato con memtest e mi da errori.... Al momento non ho voglia di stare a giocare con i timing delle ram per tenerlo stabilie a 2000mhz, anche perchè con il memtest passano magari 30/40 minuti prima che mi rivela errori e non ho tanto tempo per smanettare. Per ora mi accontento anche io con le ram a 1866 con un bel 2800mhz per il nb :) ( ps: su memtest se si guarda la velocità delle ddr con nb a 2000 e a 2800 c'è molta differenza aumenta tanto :eek: ) Comunque aspetto un bios che magari risolva un pò la cosa, oppure se e colpa del controller del procio aspetto buldozzer :D
il controller è un pò limitato. a meno che non si prendano ram nella qvl (suppongo) che vadano a 2000 certificate le altre possono dare qualche problema.
sopratutto quelle più spinte tipo elpida hyper e bbse, infatti se guardi anche nel forum di asusrog dei veri "mastri" di overclock riescono a tenere una confiigrauzione stabile con 2000 8-8-8-24 però con voltaggi molto alti di cpu e anche di cpu-nb.
c'è da lavorare molto sui subtimings e sui drive strenghts ed è una cosa piuttosto lunga (io stesso ho aperto un threada apposito su quel sito e raja mi ha dato preziosi consigli e in efetti sono riuscito a passare 300% di memtest con 1840 7-7-7-21!)
comunque questi proci digeriscono meglio i psc e ad esempio le gskill flare .. le mie ram per esempio su intel sono certificate 2200 8-8-8-24! però se lo carico su questa main e con questo procio neanche boota.
speriamo che con bulldozer cambi qualcosa ma tutto sembra far pensare di si!
liberato87
07-08-2011, 14:55
segnalo che è uscita la nuova versione di k10stat 154.
http://sites.google.com/site/k10stat/
risolve il "problema" che bisognava per forza lasciare su auto o su offset i voltaggi altrimenti impostandoli in manuale dal bios k10stat non modificava nulla.
il controller è un pò limitato. a meno che non si prendano ram nella qvl (suppongo) che vadano a 2000 certificate le altre possono dare qualche problema.
sopratutto quelle più spinte tipo elpida hyper e bbse, infatti se guardi anche nel forum di asusrog dei veri "mastri" di overclock riescono a tenere una confiigrauzione stabile con 2000 8-8-8-24 però con voltaggi molto alti di cpu e anche di cpu-nb.
c'è da lavorare molto sui subtimings e sui drive strenghts ed è una cosa piuttosto lunga (io stesso ho aperto un threada apposito su quel sito e raja mi ha dato preziosi consigli e in efetti sono riuscito a passare 300% di memtest con 1840 7-7-7-21!)
comunque questi proci digeriscono meglio i psc e ad esempio le gskill flare .. le mie ram per esempio su intel sono certificate 2200 8-8-8-24! però se lo carico su questa main e con questo procio neanche boota.
speriamo che con bulldozer cambi qualcosa ma tutto sembra far pensare di si!
Non vorrei sbagliare ma i chip delle redcurvlet dovrebbero essere psc :) Il problema oltre al controller della cpu, sono i timing e subtiming che andrebbero settati a dovere, ed è un lavoretto lungo ma non impossibile secondo me, anche se le ram non sono nella qvl. Le tue a-data a 2000 non sei riuscito a tenerle stabili?
Condor Legend
10-08-2011, 11:24
Ragazzi sono vicino all'esaurimento :D
Ho assemblato ieri due pc (cpu, mobo, ram) identiche.
cpu: amd 1090t
ram: 2x2gb Corsair Dominator GT 2ghz cas 8
mobo: Asus crosshair formula V
Ovviamente, il pc che toccava a me :sofico: ha problemi, e solo il mio!
In poche parole ho delle bsod, ho subito pensato alle ram, detto fatto!
Memtest86 da errore su entrambe le ram (ho provato diversi slot di entrambi i canali)
A contraddire Memtest86 c'è il fatto che se monto SOLO un banco di ram nello slot 2 il SO sembra stabile (ho giocato, fatto un po di navigazione web etc, non so se sia stata una casualità)
(se monto la ram nello slot 1 del canale rosso o nero da errore all'avvio 1 beep lungo e 2 corti DRAM error, quindi ho notato che o riempio entrambi gli slot di un canale, o solo lo slot 2 del canale nero o rosso che sia.)
Se invece monto entrambi i banchi come per andare in dual channel, il SO si avvia corretto, ma avrò quasi subito una bsod.
Non so a cosa pensare.
Ram fallate? entrambi?
Qualche problema alla mobo?
Aiutatemi please a capire cosa possa essere...
Ricordo che nelle impostazioni di bios ho tutto di default per ora, tensioni, clock, vdimm, tutto.
update: ho letto in giro che memtest86 può dare falsi errori con le mobo asus. Allora ho rimontato le ram sempre negli stessi canali, ho fatto il controllo ram di windows e tutto ok, fatto anche il controllo col programma separato windows test memory per circa 40 minuti, nessun errore. Sembra stabile (ho sistemato i cas e frequenza... 1600mhz cas 8)
leggi gli ultimi post. Tenere le ram a 2000mhz è difficile devi lavorare sui timing. Oltre a disabilitare ecc che è attivo di default e alzare il voltaggio delle ram a quello certificato.. Comunque leggi pochi post su che il buon liberato ha postato le impostazioni base per rendere stabile il sistema con ram a 2000. io non ci sono riuscito al momento :sofico:
Condor Legend
10-08-2011, 14:05
leggi gli ultimi post. Tenere le ram a 2000mhz è difficile devi lavorare sui timing. Oltre a disabilitare ecc che è attivo di default e alzare il voltaggio delle ram a quello certificato.. Comunque leggi pochi post su che il buon liberato ha postato le impostazioni base per rendere stabile il sistema con ram a 2000. io non ci sono riuscito al momento :sofico:
Ti ringrazio, ho updatato la situazione nel post mio precedente.
Il punto è che avevo le ram a 1333 a cas 9, le ha impostate la mobo, lasciavo tutto automatico.
Ora invece sono a 1600mhz cas 8 e sembra stabile.
Condor Legend
10-08-2011, 19:44
Ragazzi ho bisogno "urgentemente" di confronti.
Ho provato delle altre ddr3 1333mhz, e lasciando sempre tutto in auto il memtest86 arrivato al 30% comincia a dare una valanga di errori.
Quindi escludo siano i banchi di ram difettosi.
Rimane la mobo, o la cpu bacata.
(ho crash frequenti se entro in dual channel, meno se sto con uno solo banco e in single)
posto la mia configurazione:
case HAF X
Amd 1090t (dissipato stock... è partito oggi /che cul*\ l'h100 corsair...)
Asus crosshair formula V
2 x gtx 560TI TOP Asus DCIU2
WD Caviar Black 1tb 64mb
Corsair force series GT 120gb
Ali Corsair AX850w
Corsair dominator GT 2 x 2gb 2ghz cas 8.
Consigli? non so dove sbattere la testa.
E' la mobo, o la cpu? o sbaglio qualcosa io?
Il connettore di alimentazione opzionale (quello a 4 pin appena sopra la cpu) devo alimentarlo o no?
Scusate se ho fatto tutte queste domande xD
Inoltre sul cpuz vedo strani vdrop sulla tensione della cpu, è "normale"??? Attendo anzsoso
Hai provato cosi?
Seleziona dal menu extreme overclock ai overclock e metti su docp.
Seleziona da dram oc profile per esempio 1866/1800.
Disabilita la funzione ecc delle ram.
Dai il voltaggio massimo dichiarato alle ram e dai come timing di cr 2t.
Disabilita il turbo core, e riduci la frecuenza del procio e del nb/ht a circa quella di default(2000mhz)
Prova cosi vedi se va
Condor Legend
10-08-2011, 21:15
Hai provato cosi?
Seleziona dal menu extreme overclock ai overclock e metti su docp.
Seleziona da dram oc profile per esempio 1866/1800.
Disabilita la funzione ecc delle ram.
Dai il voltaggio massimo dichiarato alle ram e dai come timing di cr 2t.
Disabilita il turbo core, e riduci la frecuenza del procio e del nb/ht a circa quella di default(2000mhz)
Prova cosi vedi se va
Provo subito, ti faccio sapere a momenti :) grazie di aver risposto
Condor Legend
10-08-2011, 21:45
Allora, ho provato come mi hai detto ma in pochi secondi la cpu era già a 67 gradi.. maledetto dissi stock...
Dopo di che riaprendo il bios e reimpostando i valori di default si è bloccato dentro il bios... dopo circa 5-6 reset sono riuscito a farlo partire (si bloccava prima di chiedere se entrare nel bios o meno).
Tanto per cambiare, mentre scrivo questo messaggio ho avuto un crash dei driver video nvidia, tanto per cambiare XD
allora prova a con le ram a 1600 per andare sul sicuro.
E cpu abbassi il moltiplicatore e la tieni a default. Lo stesso con ht/nb....
Vabbè quello si ripristina :sofico:
Condor Legend
10-08-2011, 22:03
Mi sta facendo impazzire.. alcune vole non si avvia nemmeno, rimane il led rosso acceso accanto alla ram.. altre parte ma si blocca dopo il bios, altre freeza dentro l'so..
ricordo che su tutte le ram che provo memtest fallisce...
Ora mi servirebbe capire chi è la causa: mobo, cpu, o ali?
liberato87
10-08-2011, 22:42
Mi sta facendo impazzire.. alcune vole non si avvia nemmeno, rimane il led rosso acceso accanto alla ram.. altre parte ma si blocca dopo il bios, altre freeza dentro l'so..
ricordo che su tutte le ram che provo memtest fallisce...
Ora mi servirebbe capire chi è la causa: mobo, cpu, o ali?
stacca la spina dell alimentatore e fai un bel clear cmos per riportare tutto a default.
dopodichè entra nel bios e imposta manualmente il voltaggio delle ram (credo sia 1,65v controlla comunque sulle specifiche; la mobo ti carica il profilo jedec 1,5v 1333 cl9 però non dovresti avere errori così...) e poi per essere sicuro che non siano le ram mettile a 1600 e imposta manualmente i timings a 8-8-8-24 ovviamente lasciando cpu nb ht a default e fai un memtest.
le ram in ogni caso non ti dovrebbero dare errori neanche con il profilo jedec (1333 cl9 @ 1.5v) se ti danno errori sotto memtest (con tutto il resto a default) ovviamente il problema sono le ram.
però se provi altre ram e anche queste col profilo jedec non vanno (una volta che ti sei assicurato che tutto il resto è default) allora la situazione è strana...
per essere sicuro che non sia la cpu o la main dovresti fare delle prove incrociare, magari se hai un'altra cpu da provare (ma immagino che non sia facile) vedi se hai gli stessi problemi.
Condor Legend
10-08-2011, 22:49
stacca la spina dell alimentatore e fai un bel clear cmos per riportare tutto a default.
dopodichè entra nel bios e imposta manualmente il voltaggio delle ram (credo sia 1,65v controlla comunque sulle specifiche; la mobo ti carica il profilo jedec 1,5v 1333 cl9 però non dovresti avere errori così...) e poi per essere sicuro che non siano le ram mettile a 1600 e imposta manualmente i timings a 8-8-8-24 ovviamente lasciando cpu nb ht a default e fai un memtest.
le ram in ogni caso non ti dovrebbero dare errori neanche con il profilo jedec (1333 cl9 @ 1.5v) se ti danno errori sotto memtest (con tutto il resto a default) ovviamente il problema sono le ram.
Ho provato pomeriggio delle corsair 1333 di un amico che usa sul suo pc, e il memtest e' fallito fatto dal mio pc, dal suo no...
Oras cmq provo come mi consigli
liberato87
10-08-2011, 22:52
Ho provato pomeriggio delle corsair 1333 di un amico che usa sul suo pc, e il memtest e' fallito fatto dal mio pc, dal suo no...
Oras cmq provo come mi consigli
scusa ho letto dopo il post.
se tu ti sei assicurato che il bios era con tutto a default e il memtest ha fallito anche con le ram che invece sono "buone" sull'altro pc allora la situazione diventa strana e come ti ho detto su potresti avere una risposta precisa solo avendo la possibilità di provare sulla tua ch v un altro processore.
hai provato anche gli altri slot di ram?
che versione del bios hai?
Condor Legend
10-08-2011, 22:58
scusa ho letto dopo il post.
se tu ti sei assicurato che il bios era con tutto a default e il memtest ha fallito anche con le ram che invece sono "buone" sull'altro pc allora la situazione diventa strana e come ti ho detto su potresti avere una risposta precisa solo avendo la possibilità di provare sulla tua ch v un altro processore.
hai provato anche gli altri slot di ram?
che versione del bios hai?
Si provato anche gli altri slot di ram e la cosa cambia nel senso che si comporta in modo strano.. tipo o si avvia e si freeza dentro l so o non si avvia con led rosso fisso accanto le ram
Ultima bios...
La cosa che mi rode e' che l altro pc che ho fatto con stessa vga ram cpu e mobo funzziona perfetto sin ddall inizio
liberato87
10-08-2011, 23:05
Si provato anche gli altri slot di ram e la cosa cambia nel senso che si comporta in modo strano.. tipo o si avvia e si freeza dentro l so o non si avvia con led rosso fisso accanto le ram
Ultima bios...
La cosa che mi rode e' che l altro pc che ho fatto con stessa vga ram cpu e mobo funzziona perfetto sin ddall inizio
l altro pc che configurazione ha?
le ram che modello preciso sono (se puoi indica il part number)?
comunque è strano.. anche se le ram non fossero nella qvl col profilo jedec dovrebbero andare al 100%.
se sull altro pc funziona tutto e l unica "variabile" che resta fuori è la main, mi sà che ti tocca mandare in rma la main. non so che altre prove potresti fare.
se hai fatto il clear cmos e non riesci a essere stabile con tutto a default, mentre su un altra main gli stessi componenti sono stabili, non può essere che le main, purtroppo per te.
Condor Legend
10-08-2011, 23:15
l altro pc che configurazione ha?
le ram che modello preciso sono (se puoi indica il part number)?
comunque è strano.. anche se le ram non fossero nella qvl col profilo jedec dovrebbero andare al 100%.
se sull altro pc funziona tutto e l unica "variabile" che resta fuori è la main, mi sà che ti tocca mandare in rma la main. non so che altre prove potresti fare.
se hai fatto il clear cmos e non riesci a essere stabile con tutto a default, mentre su un altra main gli stessi componenti sono stabili, non può essere che le main, purtroppo per te.
Cmt4gx3m2a2000c8
La cpu la escludi e perche? Grazie! Appena fatto reset cmos cmq provo
Update_
Allora dopo il reset cmos avvio e' rimasto bloccato con led rosso accanto le ram prima ancora di avviare il bios.
Allora ho aggiunto l altra dominator nello slot rimanenete dello stesso colore e vuala'' ha bootato, sono entrato nel bios e... mouse e tastiera freezati....
liberato87
10-08-2011, 23:22
Cmt4gx3m2a2000c8
La cpu la escludi e perche? Grazie! Appena fatto reset cmos cmq provo
la escludo perchè avevo capito che avevi provato tutto su un altro pc e quindi restava solo la mobo.
rileggendolo mi sembra di aver capito che hai acquistato un pc con gli stessi componenti e funziona (quindi sempre se puoi, prova a fare le prove incrociate con questo, se ne hai la disponibilità)
comunque procediamo per gradi.. prova ora col clear cmos e con tutto default.
dopodichè fai le prove incrociate se riesci a recuperare un altra cpu.
se con un altra cpu è stabile allora è la main.
per scrupolo però controllerei anche l alimentatore (non che sia direttamente collegato perchè comunque hai una blue screen e non è che si spegne di botto)
prima quando la cpu ti ha toccato 67 gradi che settaggi avevi?!
Condor Legend
10-08-2011, 23:28
la escludo perchè avevo capito che avevi provato tutto su un altro pc e quindi restava solo la mobo.
rileggendolo mi sembra di aver capito che hai acquistato un pc con gli stessi componenti e funziona (quindi sempre se puoi, prova a fare le prove incrociate con questo, se ne hai la disponibilità)
comunque procediamo per gradi.. prova ora col clear cmos e con tutto default.
dopodichè fai le prove incrociate se riesci a recuperare un altra cpu.
se con un altra cpu è stabile allora è la main.
per scrupolo però controllerei anche l alimentatore (non che sia direttamente collegato perchè comunque hai una blue screen e non è che si spegne di botto)
prima quando la cpu ti ha toccato 67 gradi che settaggi avevi?!
Ho uppato le news nel mio post precedente :-)
Ho raggiunto quella temp quando ho fatto
Seleziona dal menu extreme overclock ai overclock e metti su docp. Seleziona da dram oc profile per esempio 1866/1800. Disabilita la funzione ecc delle ram. Dai il voltaggio massimo dichiarato alle ram e dai come timing di cr 2t. Disabilita il turbo core, e riduci la frecuenza del procio e del nb/ht a circa quella di default(2000mhz)
Update
Ora si freeza sempre anche dentro al bios con il led rosso acceso accanto le ram... e' impazzita xd
Ora che ci penso a pc appna montato le usb davano problemi, tipo tastiera e mouse che smettevano i funzionare all avvio e nerl bios
Condor Legend
11-08-2011, 00:44
altro clear cmos fatto col tastino verde dietro la mobo ora nn si blocca piu e boota fino al so con bsod random.... ho messo le ram a 1.65v def x le dominator gt, 1600 mhz, ecc disabled, turbo core off, il resto tutto di default
update:
facendo prove a caso con i due banchi ram dominator sono riuscito a bootare stabile, sembra tutto ok.. anche se il memtest continua a fallire... pomeriggio proverò con un altra cpu e altre ram ancora, vi ringrazio e vi tengo aggiiornati!
liberato87
11-08-2011, 15:23
altro clear cmos fatto col tastino verde dietro la mobo ora nn si blocca piu e boota fino al so con bsod random.... ho messo le ram a 1.65v def x le dominator gt, 1600 mhz, ecc disabled, turbo core off, il resto tutto di default
update:
facendo prove a caso con i due banchi ram dominator sono riuscito a bootare stabile, sembra tutto ok.. anche se il memtest continua a fallire... pomeriggio proverò con un altra cpu e altre ram ancora, vi ringrazio e vi tengo aggiiornati!
facci sapere.. se comunque il memtest faillisce non sarai mai stabile quindi ti consiglio di scoprire la causa e mandare in assistenza sennò starai sempre con la paranoia che può crashare tutto da un momento all'altro.
che memtest usi? quello che lanci da bios o quello in windows?
tienici aggiornati
liberato87
11-08-2011, 16:01
ciao ragazzi
ho appena installato la seconda gtx 560ti sulla nostra amata CH V.
ho installato anche gli ultimi driver whql 280.26.
sli abilitato dal pannello nvidia :D
finalmente sli ufficiale anche su amd :D
ciao ragazzi
ho appena installato la seconda gtx 560ti sulla nostra amata CH V.
ho installato anche gli ultimi driver whql 280.26.
sli abilitato dal pannello nvidia :D
finalmente sli ufficiale anche su amd :D
Bravo caro :D dato che sei il primo sul thread penso, un test lo vogliamo :sofico:
Volevo anche io prendere la 2a gtx 570 ma ho preso il kit del 3d vision e al momento devo aspettare(infatti l'ho occatta opportunamete a 900mhz per recuperare qualcosa :D ) , spero di farcela con il 3D :)
liberato87
11-08-2011, 16:26
Bravo caro :D dato che sei il primo sul thread penso, un test lo vogliamo :sofico:
Volevo anche io prendere la 2a gtx 570 ma ho preso il kit del 3d vision e al momento devo aspettare(infatti l'ho occatta opportunamete a 900mhz per recuperare qualcosa :D ) , spero di farcela con il 3D :)
dovrei essere il secondo visto che il caro mrfantastick un pò di tempo fa aveva chiesto delle dritte per abilitare lo sli e gli avevo consigliato gli ultimi driver beta, che nel frattempo sono diventati whql.
anche io gli avevo chiesto test ma forse è andato in vacanza, beato lui :D
ma si io col kit ho provato al volo qualche gioco in 3d anche crysis II ed erano giocabilissimi (non ricordo però che dettagli ho messo) anche con una singola gtx 560ti.
dovrei essere il secondo visto che il caro mrfantastick un pò di tempo fa aveva chiesto delle dritte per abilitare lo sli e gli avevo consigliato gli ultimi driver beta, che nel frattempo sono diventati whql.
anche io gli avevo chiesto test ma forse è andato in vacanza, beato lui :D
ma si io col kit ho provato al volo qualche gioco in 3d anche crysis II ed erano giocabilissimi (non ricordo però che dettagli ho messo) anche con una singola gtx 560ti.
verissimo ma è stato parecchi giorni fà ( il tempo che i driver nvidia sono diventati ufficiali dice tutto :sofico: ), beato lui si se è in vacanza:D
Mi consola molto quello che dici per il 3d vediamo come si comporta in singola. Comunque tornando ot, vogliamo qualche test anche per capire se và effettivamente bene sul 990fx e che non ci siano problemi :)
Condor Legend
12-08-2011, 13:38
Mi unisco al club dello sli su 990fx xD anche io ho uno sli attivo con due belle gtx 560ti TOP della asus con direct cuii2 overclocked xD
peccato che non sto riuscendo a godermele, ho anche un bel monitor asus 3d... con nvidia 3d vision kit a breve
<sborone mode off:D>
Tornando al mio caso, vi ricordate che vi dicevo che il memtest falliva con qualsiasi ram che usavo? Ebbene si, usavo l'ultima versione di memtest, la 4.0 che risulta avere un bug. Infatti usando la 3.5b riesco a fare tutto il controllo.
Ho testato accuratamente tutti i dimm della mobo per vedere se magari qualcuna era fallata ma tutto ok.
Uso memtest86 3.5b bootable su dvd. Vi riporto le prove che ho fatto, da notare le differenza di frequenza
(test fatto sul banco fallato)
Singolo banco inserito:
dimm nero1 535mhz (ddr 1070) su info dimm risulta una 1600Mhz
dimm rosso1 535Mhz (ddr 1070) su info dimm risulta una 1600Mhz
dimm nero2 355Mhz (ddr 711) su info dimm risulta una 1333Mhz
dimm rosso2 356Mhz (ddr 713) su info dimm risulta una 1600Mhz
Provando sui diversi dimm ho avuto molti pass positivi. Purtroppo questo test che vi ho descritto è stato fatto in un secondo momento. Sono sicuro di aver testato il banco fallato perchè in un primo momento questo stesso banco, con lo stesso memtest dava quasi sempre interrupt - halt cpu0, e non sono riuscito a far ripresentare questo errore durante l'analisi.
Caso pratico avviando win con solo il banco fallato ho una tempesta di bsod all'avvio o dentro l'so dopo poco tempo.
Allora ho avviato tutto solo col banco (messo sul rosso2) che do per funzionante, e vi sto scrivendo da qui, sembra tutto stabile.
Per verificare ho eseguito un prime95, ho tenuto dietro amd overdrive per vedere le temperature e magia: la cpu ha toccato massimo 54 gradi e windows si è freezato (blocco mouse e tastiera) dopo un paio di minuti.
(Ho rieseguito prime95 anche sotto modalità provvisoria per escludere problemi causati da qualche driver, ma anche qui solito freeze)
Ricordo che ho tutto con tensioni stock e auto impostate nel bios. Ecc mode disabled, e che le ram sono impostate a:
1600Mhz
9 9 9 24 41 2t 1.65v (voltaggio di default per le dominator gt)
Non so più a cosa pensare :sofico: o meglio... vorrei pensare a cosa sia preciso
update: non so cosa sia cambiato ma alle 14:51 ho lasciato il pc sotto prime95 ed è rimasto fino ad ora 16.28 senza crashare, con temperatura massima di 55 gradi.
Nel frattempo ho installato anche messenger e libreoffice durante il prime.. tutto liscio.
Che sia stato un crash di windows indipendente dall'hardware? Consigliatemi xD Grazie
update2: ho avuto uno sporadico ed improvviso crash ai driver video durante normale utilizzo (ho cmq giocato a metro 2033 e bf2 senza problemi). Sto con uno sli di gtx 560ti TOP asus, le temp sono basse, sui 37 gradi, e ho driver versione 8.17.12.8026 03/08/2011. Sapete se questi driver possono dare problemi simili?
update3 Il sistema ora è stabilissimo, 3 ore di prime95, nessun crash video etc. Perfetto. Ora mi tocca gestire l'rma delle ram corsair xD
naumakia
12-08-2011, 20:40
che bios usate? io l'ultimo beta 0045
Condor Legend
13-08-2011, 12:53
che bios usate? io l'ultimo beta
Io l'ultimo :D
naumakia
13-08-2011, 13:02
Io l'ultimo :D
l'ultimo beta? 0045? o il 506?
Condor Legend
13-08-2011, 13:03
l'ultimo beta? 0045? o il 506?
0506
è old?nuovo bios beta 0051 http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?3240-CVF-Beta-BIOS-51-amp-52
Ps:io uso ancora il 0038 :)
liberato87
14-08-2011, 12:23
è old?nuovo bios beta 0051 http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?3240-CVF-Beta-BIOS-51-amp-52
Ps:io uso ancora il 0038 :)
grazie per la segnalazione ;)
liberato87
14-08-2011, 12:43
CROSSHAIR V FORMULA/THUNDERBOLT DISPONIBILE SU NEWEGG.COM A 309.99$
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813131788
probabilmente presto arriverà anche in Europa. Strano che comunque ancora non ci siano review.
grazie per la segnalazione ;)
di nulla. Ma sconsiglio di usarlo. A me non và più la connessione ad internet....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.