PDA

View Full Version : Nuovi HP Pavilion DV6 e DV7 Quad Edition


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

S.O.A.D.
09-05-2011, 16:03
Visto che nessuno lo ha ancora fatto, mi andrebbe di parlare assieme a voi dei nuovi gioiellini della Hewlett Packard, messi sul mercato da circa un mese in USA, Germania, Portogallo, ecc, ma arrivati solo da alcuni giorni qui in italia.

http://images.bestbuy.com/BestBuy_US/images/products/2380/2380703_sa.jpg

http://images.bestbuy.com/BestBuy_US/images/products/2380/2380703le.jpg

La vostra vita, il divertimento che piace a voi. Ora potete andare e fare tutto ciò che volete!
• Elaborazione più veloce con la più recente tecnologia Intel e AMD, per poter condividere, archiviare e trasferire tutto ciò che si vuole. Tutto ciò che serve, con un massimo di 1 TB di spazio su disco e grafica ad elevate prestazioni.

Serate di cinema a casa vostra? Detto... fatto!
• Un brillante display HD per video e grafica di ultima generazione e audio chiaro e nitido – inoltre, HP Beats Audio con quattro altoparlanti in alcuni modelli con finitura Metal. Inoltre, con la webcam HP TruVision sarete sempre fotogenici – con qualsiasi tipo di luce.

Scegliete il massimo: design di tendenza e la tecnologia più recente e più veloce.
• Risparmiate energia con la tecnologia HP CoolSense, che attiva automaticamente una modalità operativa più fresca quando si sposta il notebook dalla scrivania. Continuate a dimenticarvi le password? Se avete la versione con finitura Metal, avete tutto "in punta di dito" con HP SimplePass.

Essere qualcuno che conta ora è più facile.
• È tutto per voi! Elaborazione quad-core di ultima generazione e grafica non integrata ad elevate prestazioni, in uno chassis sottile ed elegante, con una comoda tastiera ad isola – inoltre, nella versione con finitura Metal, l'esclusivo Beats Audio con quattro altoparlanti.

Video Di Presentazione: http://www.youtube.com/watch?v=Y4u6H5eRRdE&feature=player_embedded

Di seguito, le caratteristiche e i modelli italiani:

DV6-6099el (Top di Gamma)

Intel® Core™ i7-2630M 2,0 GHz, 6 MB di cache L3

Chipset Intel HM65

RAM 8 GB di DDR3 (2 x 4 GB) Slot per memoria 2 accessibili da utente

Hard Disk SATA da 500 GB (7200 rpm)

Blu-Ray ROM LightScribe con DVD±R/RW SuperMulti Double Layer

Display LED HP BrightView ad alta definizione da 39,6 cm (15,6")
Risoluzione 1366 x 768

Grafica AMD Radeon HD 6490M (1 GB di DDR5)

Digital media reader multi formato per schede Secure Digital e Multimedia

Webcam HD HP TrueVision con microfono digitale integrato (VGA con tecnologia low-light)

Altoparlanti Altec Lansing - Dolby Advanced Audio - BEATS audio™ by Dr. Dre Sound-System

TouchPad con supporto Multi-Touch e pulsante On/Off

Tastiera completa con tastierino numerico integrato & Finger Print Reader
(Lettore di Impronte Digitali)

LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata

Tecnologie wireless 802.11 b/g/n

Dimensioni e peso a partire da 2,91 kg

Dimensioni del prodotto (L x P x A) 37,8 x 24,68 x 3,11 cm

Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)

Il modello DV6-6030el possiede 8GB di RAM e differisce dal top di gamma soltanto perchè non munito di lettore Blu-Ray.

I modelli più economici, DV6-6010el & DV6-6020el, possiedono un processore
Intel® Core™ i5-2410M 2,3 GHz, 3 MB di cache L3 e rispettivamente 4GB e 8GB di RAM.

Vi elenco i prezzi più bassi che ci sono online (escluso s.s.):


DV6-6010el----€ 685,00
DV6-6020el----€ 775,00
DV6-6030el----€ 796,00
DV6-6099el----€ 860,00


Per quanto riguarda i modelli americani (personalmente quello che deve arrivarmi), le caratteristiche sono molto simili, ma gli amici degli States hanno un paio di cose in più:

Scheda Video:
1GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics[HDMI, VGA]

Processori a scelta tra:

Intel(R) Quad Core(TM) i7-2720QM (2.2 GHz, 6MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 3.3 GHz
Intel(R) Quad Core(TM) i7-2820QM (2.3 GHz, 8MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 3.4 GHz



http://images.bestbuy.com/BestBuy_US/images/products/2380/2380703_ba.jpg

http://images.bestbuy.com/BestBuy_US/images/products/2380/2380703cv1a.jpg

Purtroppo, qua in Italia, siamo sempre gli ultimi e infatti i modelli con la GPU HD6770M, verranno messi sul mercato a metà luglio. Io, intanto, l'ho ordinato in America e dovrebbe arrivarmi intorno a giorno 20. Vi mostro quale configurazione ho scelto:


Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2630QM (2.0 GHz, 6MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 2.9 GHz
1GB Radeon(TM) HD 6770M GDDR5 Graphics [HDMI, VGA]
6GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
640GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
No Additional Office Software
Norton Internet Security(TM) 2011 - 15 Month Subscription (activation required)
6-Cell Lithium-Ion Battery (standard) - Up to 5.5 hours of battery life +++
15.6" diagonal High Definition HP BrightView LED Display (1366x768)
SuperMulti 8X DVD+/-R/RW with Double Layer Support
HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
Intel 802.11b/g/n WLAN
Standard Keyboard
HP Home & Home Office Store in-box envelope

S.O.A.D.
09-05-2011, 22:06
CONFRONTO GPU:
HD 6490M VS HD 6770M

Il processore AMD Radeon HD 6490M è una scheda grafica per notebook entry level. Essa si basa sul chip Seymore-XT. Rispetto alla più lenta 6470M HD, la 6490M offre la memoria grafica più veloce GDDR5 con clock 750MHz e velocità di memoria 800Mhz.
I 120 Strem Processor sono ancora basati sulla vecchia architettura 5D, simile alla serie 5000 e possono essere utilizzati con DirectX 11, OpenGL 4.1, DirectCompute 11 e OpenCL. Le prestazioni di Tessellation dovrebbero essere migliorate (come il desktop della serie 6800). Inoltre, i due core possono essere utilizzati anche per calcoli generici come la transcodifica video.
Le prestazioni della versione con clock più alto, 750Mhz GDDR5, è circa a livello delle Mobility Radeon HD 550V / GeForce GT 325. Pertanto, la scheda si posiziona nella classe medio-bassa e che permette di giocare i giochi attuali in dettaglio medio e risoluzione natìa. Grazie al supporto Eyefinity il chip grafico è in grado di guidare in teoria fino a 4 monitor contemporaneamente. Tuttavia, questo funziona solo se il portatile dispone di abbastanza uscite DisplayPort.


Il processore AMD Radeon HD 6770M è una veloce scheda di classe media per i portatili. E' il successore della HD 5770, e dispone di frequenze di clock pari a 725Mhz e una velocità di memoria a 1600Mhz. Tuttavia, è ancora prodotto a 40 nm e basato sullo stesso chip Whister come tutta la serie 6600M e 6700m.
I 480 Strem Processor possono essere utilizzati con DirectX 11, OpenGL 4.1, DirectCompute 11 e OpenCL. Le prestazioni 3D dovrebbero essere un po' migliorate rispetto alla HD 5770 a causa della quantità maggiore di shader e una maggiore velocità di clock. Pertanto, gli attuali ed esigenti giochi dovrebbero scorrere in modo fluido a 1366x768 e dettagli medio alti.
Grazie al supporto Eyefinity il chip grafico è in grado di guidare in teoria fino a 5 monitor contemporaneamente. Sempre in relazione al numero di porte presenti sul notebook. Il consumo di energia dovrebbe essere adatto a portatili dai 15" in su.

Entrambe montano il nuovo decoder video UVD3 che supporta la decodifica di video MPEG-4 AVC/H.264, VC-1, MPEG-2, Flash e ora anche Multi-Vista Codec (MVC) e MPEG-4 Part 2 (DivX, Xvid) video HD sulla scheda grafica.
Inoltre, le due GPU integrano un controller audio HD per la trasmissione di Audio in HD (TrueHD e DTS Master Audio) tramite HDMI e DisplayPort. I processori AMD HD3D Technology offrono il supporto per Blu-Ray 3D e display 3D (integrati ed esterni).

Passiamo adesso ai confronti con 3DMark:

HD 6490M
3DMARK 06 ----5602 POINTS
3DMARK VANTAGE GPU 1280x1024 ----1984 POINTS
3DMARK 2011 GPU 1280x720 ----603 POINTS

HD 6770M
3DMARK 06 ----10056 POINTS
3DMARK VANTAGE GPU 1280x1024 ----5327,5 POINTS
3DMARK 2011 GPU 1280x720 ----1350 POINTS

Si nota una bella differenza tra le due GPU, il che significa che la prima, è indicata all'utente medio, per navigare su internet, guardare video o film, ascoltare musica e perchè no, anche qualche lavoretto con Photoshop e montaggio video, etc...
Mentre la seconda, è dedicata a quella fascia di utenti che, pur non volendo spendere molto per un notebook, possono godersi in mobilità i titoli videoludici preferiti, oppure completare un ottimo lavoro in CAD, elaborazione dati..insomma, per chi chiede di più, ma non vuole spendere un occhio. ;)

S.O.A.D.
09-05-2011, 23:27
.....

aktis
22-05-2011, 10:43
ciao Soad,
sono molto interessato all'acquisto di questo notebook e precisamente quello da 17 pollici. ho visto che acquistandolo dal sito hp americano si risparmia e non poco... te l'hai acquistato dal sito di hp america??? e se si come hai fatto a fartelo spedire qui in italia e quale metodo di pagamento hai usato???
sai, sarei interessato moltissimo a questo notebook ma ho sentito dire che dal sito dell'hp americano spediscono solo ad indirizzi americani e si puo' effettuare il pagamento solo tramite carte di credito emesse negli usa. me lo confermi??
grazie in anticipo

Berseker
22-05-2011, 11:07
la versione con HD6770 dovrebbe uscire in italia a Luglio, ma non so se in questa seconda ondata inseriranno anche cpu più potenti.

Berseker
22-05-2011, 11:09
se può interessare http://www.youtube.com/watch?v=k0VMGPn4mQg


è un video di presentazione di questi modelli in cui vengono spiegate le caratteristiche salienti.

Berseker
22-05-2011, 11:10
ciao Soad,
sono molto interessato all'acquisto di questo notebook e precisamente quello da 17 pollici. ho visto che acquistandolo dal sito hp americano si risparmia e non poco... te l'hai acquistato dal sito di hp america??? e se si come hai fatto a fartelo spedire qui in italia e quale metodo di pagamento hai usato???
sai, sarei interessato moltissimo a questo notebook ma ho sentito dire che dal sito dell'hp americano spediscono solo ad indirizzi americani e si puo' effettuare il pagamento solo tramite carte di credito emesse negli usa. me lo confermi??
grazie in anticipo

si, spediscono solo negli USA...per la questione CC non saprei....

S.O.A.D.
22-05-2011, 12:33
ciao Soad,
sono molto interessato all'acquisto di questo notebook e precisamente quello da 17 pollici. ho visto che acquistandolo dal sito hp americano si risparmia e non poco... te l'hai acquistato dal sito di hp america??? e se si come hai fatto a fartelo spedire qui in italia e quale metodo di pagamento hai usato???
sai, sarei interessato moltissimo a questo notebook ma ho sentito dire che dal sito dell'hp americano spediscono solo ad indirizzi americani e si puo' effettuare il pagamento solo tramite carte di credito emesse negli usa. me lo confermi??
grazie in anticipo

per acquistare sul sito di HP americano, devi avere una residenza in america (per questo nessun problema) e un carta di credito emessa negli usa..questo è l'unico problema...

io ho usato il servizio di consegnato.com che ti da un indirizzo fisico in america e che, pagando una tariffa che va dai € 16,00 in poi, loro ti invieranno la merce direttamente a casa, senza spese di dogana o altri oneri.
ho acquistato su ebay e pagato con paypal però prima di confermare, ho cambiato indirizzo con quello che mi hanno dato consegnato.com a Miami.

il pacco ha volato da Miami ad Amsterdam, poi è arrivato a Londra per lo sdoganamento e da Londra è stato spedito a Milano. E' partito poi verso la Sicilia e ora si trova a circa 70 km da casa mia, presso la sede di GLS, e domani mi verrà consegnato al 100%..

vi darò più informazioni domani che avrò il pacco tra le mani e vi dirò se dentro c'è l'HP o dei mattoni.. :-D :-D

leone804
22-05-2011, 13:27
discussione interessantissima ;)

@S.O.A.D.: secondo te per un uso come il mio (programmazione, un pò di matlab, photoshop/illustrator o simili in caso di necessità, navigazione e qualche video/film occasionale, no gaming) sarebbe sufficiente anche la 6490?
Da quello che ho capito la 6770 praticamente raddoppia le prestazioni della 6490 ma ci sono le incognite costo e data di uscita. Credo che entro metà/fine giugno al massimo questi nuovi hp ancora non saranno arrivati nei negozi italiani... e quando arriveranno credo che difficilmente si troveranno a 800€ nella versione con i7... o sbaglio?
È vero che c'è l'opzione "acquisto internazionale" che consente di risparmiare molto... ma fortunello come sono vorrei evitare di rispedirlo in america per difetti o anche per mandarlo in garanzia :P

S.O.A.D.
22-05-2011, 13:39
discussione interessantissima ;)

@S.O.A.D.: secondo te per un uso come il mio (programmazione, un pò di matlab, photoshop/illustrator o simili in caso di necessità, navigazione e qualche video/film occasionale, no gaming) sarebbe sufficiente anche la 6490?
Da quello che ho capito la 6770 praticamente raddoppia le prestazioni della 6490 ma ci sono le incognite costo e data di uscita. Credo che entro metà/fine giugno al massimo questi nuovi hp ancora non saranno arrivati nei negozi italiani... e quando arriveranno credo che difficilmente si troveranno a 800€ nella versione con i7... o sbaglio?
È vero che c'è l'opzione "acquisto internazionale" che consente di risparmiare molto... ma fortunello come sono vorrei evitare di rispedirlo in america per difetti o anche per mandarlo in garanzia :P

grazie... :-)

allora, per quello che fai tu, indipendentemente dalla fortuna o sfortuna, ti posso dare due consigli:

- segui la mia "guida" e ti prendi il tuo bel DV6 con HD6770M per un prezzo che gira attorno agli € 800,00 comprese le s.s.;

- se non vuoi prenderlo in america e non vuoi aspettare che esca in italia o pensi che costerà un botto (sicuramente), dai un'occhiata all'ASUS N53SV..stesse caratteristiche dell'HP, ma allo stesso prezzo ti porti a casa una NVIDIA GT 540M, e puoi stare più tranquillo.

recensita da molti, la 6490m è il collo di bottiglia dei nuovi HP. secondo me, dovevano o vendere questi dv6 ad un prezzo minore, oppure dovevano produrli solo con la HD6770M, perchè sinceramente con quei soldi si trova di meglio...

leone804
22-05-2011, 14:24
Si sicuramente la tanto discussa 6490 è l'unico deficit di questi hp...
L'asus N53SV l'ho adocchiato da tempo ma, a parte il fatto che non si trovano nei negozi fisici, almeno per toccarli con mano, a meno di mille euro o giù di lì non li ho visti negli store online italiani. E siamo decisamente fuori budget... per di più la tastiera non mi sembra un granchè (almeno dalle foto che ho visto).
Questi hp mi sembravano un buon compromesso tra degli Asus di serie N e degli Acer, scheda video a parte.
Sicuramente con 800€ ne verrebbe fuori un ottimo Dell XPS 15... ma, estetica a parte, resta il fatto che mi piacerebbe toccarlo con mano prima di acquistarlo, anche per rendermi conto dei materiali con cui è realizzato... altro dettaglio è che la tastiera è priva di tastierino numerico che a me risulta molto comodo.
Insomma per farla breve, dubbi tanti, certezze quasi nessuna :muro:

S.O.A.D.
22-05-2011, 14:39
Si sicuramente la tanto discussa 6490 è l'unico deficit di questi hp...
L'asus N53SV l'ho adocchiato da tempo ma, a parte il fatto che non si trovano nei negozi fisici, almeno per toccarli con mano, a meno di mille euro o giù di lì non li ho visti negli store online italiani. E siamo decisamente fuori budget... per di più la tastiera non mi sembra un granchè (almeno dalle foto che ho visto).
Questi hp mi sembravano un buon compromesso tra degli Asus di serie N e degli Acer, scheda video a parte.
Sicuramente con 800€ ne verrebbe fuori un ottimo Dell XPS 15... ma, estetica a parte, resta il fatto che mi piacerebbe toccarlo con mano prima di acquistarlo, anche per rendermi conto dei materiali con cui è realizzato... altro dettaglio è che la tastiera è priva di tastierino numerico che a me risulta molto comodo.
Insomma per farla breve, dubbi tanti, certezze quasi nessuna :muro:

guarda che il N53SV lo trovi a 850 euro online, lo stesso prezzo che ha il dv6 nella grandi catene di distribuzione...ti dico già che i materiali sono di buona fattura..era la mia alternativa, ma non potevo rinunciare alla HD6770M :-D

sbrokko
22-05-2011, 14:42
Io sinceramente vi sconsiglio un portatile con questa scheda grafica...
A 847 euro ho preso questo in Germania.

HP Pavilion dv7-6001sg
Intel Core i7-2630QM (Quad-Core)
8 GB DDR3-1333 SO-DIMM
500 GB SATA (7.200 U/min)
Display 17,3 HD+ High-Definition LED HP
1.600 x 900 (16:9) Widescreen
AMD Radeon HD 6770M Grafik 1024 MB GDDR5

S.O.A.D.
22-05-2011, 14:47
Io sinceramente vi sconsiglio un portatile con questa scheda grafica...
A 847 euro ho preso questo in Germania.

HP Pavilion dv7-6001sg
Intel Core i7-2630QM (Quad-Core)
8 GB DDR3-1333 SO-DIMM
500 GB SATA (7.200 U/min)
Display 17,3 HD+ High-Definition LED HP
1.600 x 900 (16:9) Widescreen
AMD Radeon HD 6770M Grafik 1024 MB GDDR5

lo stesso, in america mi è costato € 720,00 :D
però con blu-ray, 2 anni di garanzia e 6Gb di Ram...
com'è la tastiera QWERZ? hai già formattato per portarlo in italiano? lo store dove lo hai preso?

S.O.A.D.
22-05-2011, 14:48
lo stesso, in america mi è costato € 720,00 :D
però con blu-ray, 2 anni di garanzia e 6Gb di Ram...
com'è la tastiera QWERZ? hai già formattato per portarlo in italiano? lo store dove lo hai preso?
il mio è il dv6 però :D :D

madd90
22-05-2011, 15:31
Ciao Soad, non è meglio mettere il thread nella sezione dei thread ufficiali?

Comunque ottimo lavoro!;)

Una cosa sola, nel caso ci sia qualche difetto o il pc da un giorno all'altro non dovesse più andare come fai?

mi spaventa l'acquisto in america, ma è molto conveniente...

PS: Ho notato che sul sito della hp oltre alle colorazioni nera e marroncina ce ne anche una bianca, ma ancora non ci sono configurazioni...però è interessante!

S.O.A.D.
22-05-2011, 15:38
Ciao Soad, non è meglio mettere il thread nella sezione dei thread ufficiali?

Comunque ottimo lavoro!;)

Una cosa sola, nel caso ci sia qualche difetto o il pc da un giorno all'altro non dovesse più andare come fai?

mi spaventa l'acquisto in america, ma è molto conveniente...

PS: Ho notato che sul sito della hp oltre alle colorazioni nera e marroncina ce ne anche una bianca, ma ancora non ci sono configurazioni...però è interessante!

se gli amministratori lo giudicheranno come tale, verrà spostato nella sezione thread ufficiali.. :)

se succedesse qualcosa, devo solo inviarlo a HP Italia, non per forza in america perchè si tratta di un notebook che è già stato commercializzato nella nostra nazione e in quanto tale la garanzia è valida...

non comprerei mai un notebook bianco..nero è fighissimo..!! :D

madd90
22-05-2011, 15:47
se gli amministratori lo giudicheranno come tale, verrà spostato nella sezione thread ufficiali.. :)

se succedesse qualcosa, devo solo inviarlo a HP Italia, non per forza in america perchè si tratta di un notebook che è già stato commercializzato nella nostra nazione e in quanto tale la garanzia è valida...

non comprerei mai un notebook bianco..nero è fighissimo..!! :D

scusa ma perciò se lo compri in america con due anni di garanzia e poi lo porti in italia e si rompe, puoi usufruire della garanzia come se fosse stato preso in italia?
Ne sei sicuro?

comunque ho provato a cobfigurarmi un dv6 sul sito degli usa e hanno introdotto display no glare da1080p :eek: :eek: :eek: :eek:
e colore steel gray veramente figo..e ati 6770 da 2 gb gddr5....
se questa cosa della garanzia è vera lo compro negli usa di corsa...!!

con 1000 euro ti fai una bomba di dv6..!!

S.O.A.D.
22-05-2011, 15:52
scusa ma perciò se lo compri in america con due anni di garanzia e poi lo porti in italia e si rompe, puoi usufruire della garanzia come se fosse stato preso in italia?
Ne sei sicuro?

comunque ho provato a cobfigurarmi un dv6 sul sito degli usa e hanno introdotto display no glare da1080p :eek: :eek: :eek: :eek:
e colore steel gray veramente figo..e ati 6770 da 2 gb gddr5....
se questa cosa della garanzia è vera lo compro negli usa di corsa...!!

con 1000 euro ti fai una bomba di dv6..!!

la garanzia è internazionale, quindi un anno presso HP e i successivi 12 mesi presso il venditore...come qua in italia...

sul sito di hp non puoi acquistare..però che iella, ancora deve arrivare il notebook e già hanno aggiunto nuove robe...:muro:

madd90
22-05-2011, 16:04
quel che più mi importa è lo schermo noglare 1080p ma secondo me in italia ce lo scordiamo...

S.O.A.D.
22-05-2011, 16:10
quel che più mi importa è lo schermo noglare 1080p ma secondo me in italia ce lo scordiamo...

lo credo anch'io..invece sul listino online di euronics è comparso il dv6 con la hd6770m da 2Gb GDDR5..non c'è il prezzo, ne tutte le caratteristiche, ma c'è..quindi penso che in italia arriverà con questa GPU..

pako80
22-05-2011, 17:39
sul sito di hp non puoi acquistare..

perchè? ho visto che si può pagare con paypal...

Berseker
22-05-2011, 17:48
lo credo anch'io..invece sul listino online di euronics è comparso il dv6 con la hd6770m da 2Gb GDDR5..non c'è il prezzo, ne tutte le caratteristiche, ma c'è..quindi penso che in italia arriverà con questa GPU..

questioni di tempo ed arriverà anche da noi.....l'unica incognita il prezzo, visto quello del modello con 6490M. Cmq spero vivamente venga commercializzato anche con le altre cpu sandy, altrimenti mi trovo costretto a valutare l'ipotesi usa per avere un 2820Q :(

sbrokko
22-05-2011, 20:56
lo stesso, in america mi è costato € 720,00 :D
però con blu-ray, 2 anni di garanzia e 6Gb di Ram...
com'è la tastiera QWERZ? hai già formattato per portarlo in italiano? lo store dove lo hai preso?

Be no, a me serviva proprio un 17 pollici, 8gb(per videoediting), e in tedesco...Per il resto, spero che questo divenga Thread ufficiale, perche credo alla fine che i due portatili siano molto simili alla fine, escludendo le dimensioni del monitor.
Intanto alcuni test che ho fatto:

3Dmarks.

N.b. Non so come si allegano qui piu di 1 immagine, quindi...
Il pc l'ho preso da Cyberport comunque.

S.O.A.D.
22-05-2011, 21:19
perchè? ho visto che si può pagare con paypal...

beh, alcuni amici miei non sono riusciti a completare il pagamento. e successo anche per acquisti sul sito bestbuy, sempre in america..forse sarà un problema del circuito VISA, di più non so dirti..

questioni di tempo ed arriverà anche da noi.....l'unica incognita il prezzo, visto quello del modello con 6490M. Cmq spero vivamente venga commercializzato anche con le altre cpu sandy, altrimenti mi trovo costretto a valutare l'ipotesi usa per avere un 2820Q :(

in america si trova con i7 2820q, e costa qualcosina in più, forse alla pari di quello che abbiamo in italia con i7 2630qm..

Be no, a me serviva proprio un 17 pollici, 8gb(per videoediting), e in tedesco...Per il resto, spero che questo divenga Thread ufficiale, perche credo alla fine che i due portatili siano molto simili alla fine, escludendo le dimensioni del monitor.
Intanto alcuni test che ho fatto:

3Dmarks.

N.b. Non so come si allegano qui piu di 1 immagine, quindi...
Il pc l'ho preso da Cyberport comunque.

ah allora va bene...perchè penso che il tedesco non sia una lingua molto comune...comunque per portarlo a 8Gb ho preso un banco da 4Gb DDR3..l'unica cosa che mi dispiace è che se avessi aspettato 2-3 settimane circa, avrei preso quello con lo schermo a 1080p..spero che lo vendano anche separatamente, così lo sostituisco col fai-da-te..

per il thread non lo so, ho già mandato una mail al moderatore della sezione e vediamo se può diventare ufficiale..

vi chiedo un piccolo aiutino: sapete come si fanno le accentate con la tastiera internazionale? :D grazie e mi raccomando mandiamo avanti questo thread.... :)

sierra75
23-05-2011, 06:45
PERCHè sono impedito con i format, altrimenti un pensiero "usa" ce lo farei pure io :cry:

aktis
23-05-2011, 11:29
ragazzi conoscete qualche sito in cui e' presente qualche recensione di questi notebook??? soprattutto il dv7 ma anche il dv6 va bene??
grazie

aktis
23-05-2011, 11:55
ragazzi conoscete qualche sito in cui e' presente qualche recensione di questi notebook??? soprattutto il dv7 ma anche il dv6 va bene??
grazie
e se possibile qualche benchmark ....

S.O.A.D.
23-05-2011, 12:12
tadaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...

vi sto scrivendo dal mio nuovissmo HP DV6 con AMD HD6770M..
ragazzi è fantastico..!! scocca superiore in alluminio assieme a tutto il posteriore dove sono le cassa..
ottime impressioni..nessun problema con i tasti del touchpad..per oggi non posso, ma domani potrò fare un po' di benchmark vari e vedremo le prestazioni della hd6670m..

altre particolarità che noto sono i piccoli led per accensione/spegnimento sia del wifi, sia del capslock, la tastiera è bellissima e i tasti a isola hanno la giusta spaziatura tra di loro...è comodissimo scrivere anche impostando il layout italiano, invece di quello inglese..

sinceramente mia ha sorpreso molto questo splendido gioiello di Hewlett Packard, forse perchè pensavo ancora ai vecchi dv6..

S.O.A.D.
23-05-2011, 12:17
ragazzi conoscete qualche sito in cui e' presente qualche recensione di questi notebook??? soprattutto il dv7 ma anche il dv6 va bene??
grazie

cosa ti interessa sapere maggiormente? chiedi pure e sarai accontentato...poi dimmi con quali software vuoi che faccio i benchmark...

miticoalex
23-05-2011, 13:14
ciao avendo preso il modello 6099el con gpu ati 6490 volevo chiederti se è indicata per giocare titoli come football manager oppure pes/fifa.Mi concedo solo a volte una partita con questi giochi e mi premeva sapere con che qualità la 6490 li riproduce.
Inoltre volevo sapere se il bluray rom integrato consente anche di masterizzare i bluray.
Grazie

S.O.A.D.
23-05-2011, 13:34
ciao avendo preso il modello 6099el con gpu ati 6490 volevo chiederti se è indicata per giocare titoli come football manager oppure pes/fifa.Mi concedo solo a volte una partita con questi giochi e mi premeva sapere con che qualità la 6490 li riproduce.
Inoltre volevo sapere se il bluray rom integrato consente anche di masterizzare i bluray.
Grazie

Ciao Alex :)

la tua HD6490M, è in grado di far girare anche titoli più pesanti, ma con framerate minore, quindi è deducibile che sia fifa, sia pes gireranno tranquillamente con questa GPU..

Il tuo notebook ha un Blu-Ray Player, ciò significa che si limita a leggerei tuoi film in Blu-Ray, ma non hai la possibilità di masterizzarli..
il modello con il masterizzatore Blu-Ray costa qualcosa in più... se hai altri dubbi, siamo qui per questo.. ;)

miticoalex
23-05-2011, 13:37
ti ringrazio,ne approfitto per chiederti come gestisci la piattaforma coolsense.Mettendo a prestazioni ottimizzate capita che in certi momenti la ventola faccia un po di rumore come se girasse quasi al massimo.E'normale oppure dovrei mettere modalità silenziosa

sbrokko
23-05-2011, 13:54
tadaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...

vi sto scrivendo dal mio nuovissmo HP DV6 con AMD HD6770M..
ragazzi è fantastico..!! .

Hai provato ad aggiornare i driver della ati? Vedrai che sorpresa...:cry:
Se provo ad installare usando il programmino, mi dice che non ho l´hardware necessario...
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx#1

Se lo faccio direttamente con i driver, gli installa, ma le prestazioni sono pessime.
Per un qualche motivo che non si riesce a capire( ne ho parlato anche in un forum tedesco, stesso problema), siamo bloccati ai driver che sono sul sito della HP, fermi a febbraio...
Magari tu sei piu fortunato, con il dv6 e' diverso, ma sarebbe un'altra inspiegabile sorpresa :mc:

pako80
23-05-2011, 13:57
tadaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...

vi sto scrivendo dal mio nuovissmo HP DV6 con AMD HD6770M..
ragazzi è fantastico..!! scocca superiore in alluminio assieme a tutto il posteriore dove sono le cassa..
ottime impressioni..nessun problema con i tasti del touchpad..per oggi non posso, ma domani potrò fare un po' di benchmark vari e vedremo le prestazioni della hd6670m..

altre particolarità che noto sono i piccoli led per accensione/spegnimento sia del wifi, sia del capslock, la tastiera è bellissima e i tasti a isola hanno la giusta spaziatura tra di loro...è comodissimo scrivere anche impostando il layout italiano, invece di quello inglese..

sinceramente mia ha sorpreso molto questo splendido gioiello di Hewlett Packard, forse perchè pensavo ancora ai vecchi dv6..

premesso che , se non l'hai ancora capito,sono l' "indeciso" dell' altro forum :) , augurissimi...attendo con ansia le tue valutazioni.
A questo punto visti i nuovi modelli sono tentato anche io dall'america, ma credo che per ora siano disponibili solo dal sito hp,o no? Come si chiama l'utente da cui l'hai preso tu?
Un'altra cosa più generica : il monitor a 1080 che vantaggi offre ed in quali ambiti? Cioè sarebbe una spesa valida ? perché mi sembrava di aver capito che su un 15' era inutile...

aktis
23-05-2011, 14:06
io ragazzi sono indirizzato verso un dv7 del genere, ovviamente sul sito di hp america, altrimenti oltre che introvabile sarebbe costosissimo almeno per il mio budget

HP Pavilion dv7t Quad Edition customizable Notebook PC

Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit with Service Pack 1
2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2720QM (2.2 GHz, 6MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 3.3 GHz
2GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
8GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
640GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
No Additional Office Software
FREE Upgrade to Norton Internet Security(TM) 2011 - 15 Month Subscription (activation required)
High Capacity 6-Cell Lithium-Ion Battery (standard) - Up to 5.5 hours of battery life +++
17.3" diagonal Full HD HP Anti-glare LED Display (1920 x 1080)
FREE Upgrade to Blu-ray player & SuperMulti DVD burner
HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
Intel 802.11b/g/n WLAN with Wireless Display Support
Standard Keyboard
HP Home & Home Office Store in-box envelope


il tutto a 1190 dollari pari a 850 euro escluse tasse e spese di spedizione , la cui somma si aggira intorno a 100 euro.
con meno di 1000 euro ci si porta a casa un mostro del genere, penso attualmente il migliore notebook escludendo quelli gaming che monta le gtx 460 ecc.... quanto si risparmia in america e' sconvolgente ;-)

S.O.A.D mi puoi confermare la bonta' del servizio CONSEGNATO.COM ??? io lo comprerei sul sito di hp america invece che su ebay ma la sostanza dovrebbe essere quella.
inoltre potresti dirmi cortesemente, quando lo avrai provato bene, l'autonomia della batteria??
gentilissimo

S.O.A.D.
23-05-2011, 14:31
ti ringrazio,ne approfitto per chiederti come gestisci la piattaforma coolsense.Mettendo a prestazioni ottimizzate capita che in certi momenti la ventola faccia un po di rumore come se girasse quasi al massimo.E'normale oppure dovrei mettere modalità silenziosa

ovviamente se richiedi maggiori performance dal notebook, i componenti sono più sotto stress e la ventola gira più veloce per raffreddarli..se lo usi normalmente, se non ci fai niente di pesante, mantieni le impostazioni sulla silenziosità..io sto semplicemente navigando e la ventola sembra non ci sia...

Hai provato ad aggiornare i driver della ati? Vedrai che sorpresa...:cry:
Se provo ad installare usando il programmino, mi dice che non ho l´hardware necessario...
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx#1

Se lo faccio direttamente con i driver, gli installa, ma le prestazioni sono pessime.
Per un qualche motivo che non si riesce a capire( ne ho parlato anche in un forum tedesco, stesso problema), siamo bloccati ai driver che sono sul sito della HP, fermi a febbraio...
Magari tu sei piu fortunato, con il dv6 e' diverso, ma sarebbe un'altra inspiegabile sorpresa :mc:

per adesso mantengo il notebook così come l'ho acquistato anche perchè non ho la possibilità di smanettarci...proverò in futuro ad aggiornare i driver AMD, non più ATI ;)

premesso che , se non l'hai ancora capito,sono l' "indeciso" dell' altro forum :) , augurissimi...attendo con ansia le tue valutazioni.
A questo punto visti i nuovi modelli sono tentato anche io dall'america, ma credo che per ora siano disponibili solo dal sito hp,o no? Come si chiama l'utente da cui l'hai preso tu?
Un'altra cosa più generica : il monitor a 1080 che vantaggi offre ed in quali ambiti? Cioè sarebbe una spesa valida ? perché mi sembrava di aver capito che su un 15' era inutile...

io l'ho preso su ebay da un venditore che non lo ha più a listino perciò niente da fare...ho sentito, ho visto e sono abbastanza sicuro che sul sito HP.com non ti fa completare il pagamento, neanche con paypal...o capita solo con il circuito visa, oppure è vero che devi essere residente in USA.

i vantaggi di un monitor a 1080p, si possono meglio notare su un 17"..sul 15" vedresti l'immagine più definita, ma ti va via la vista :D

io ragazzi sono indirizzato verso un dv7 del genere, ovviamente sul sito di hp america, altrimenti oltre che introvabile sarebbe costosissimo almeno per il mio budget

HP Pavilion dv7t Quad Edition customizable Notebook PC

Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit with Service Pack 1
2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2720QM (2.2 GHz, 6MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 3.3 GHz
2GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
8GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
640GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
No Additional Office Software
FREE Upgrade to Norton Internet Security(TM) 2011 - 15 Month Subscription (activation required)
High Capacity 6-Cell Lithium-Ion Battery (standard) - Up to 5.5 hours of battery life +++
17.3" diagonal Full HD HP Anti-glare LED Display (1920 x 1080)
FREE Upgrade to Blu-ray player & SuperMulti DVD burner
HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
Intel 802.11b/g/n WLAN with Wireless Display Support
Standard Keyboard
HP Home & Home Office Store in-box envelope


il tutto a 1190 dollari pari a 850 euro escluse tasse e spese di spedizione , la cui somma si aggira intorno a 100 euro.
con meno di 1000 euro ci si porta a casa un mostro del genere, penso attualmente il migliore notebook escludendo quelli gaming che monta le gtx 460 ecc.... quanto si risparmia in america e' sconvolgente ;-)

S.O.A.D mi puoi confermare la bonta' del servizio CONSEGNATO.COM ??? io lo comprerei sul sito di hp america invece che su ebay ma la sostanza dovrebbe essere quella.
inoltre potresti dirmi cortesemente, quando lo avrai provato bene, l'autonomia della batteria??
gentilissimo

come puoi leggere sopra, non penso che riuscirai a concludere il pagamento con paypal, però provaci...
per quanto concerne consegnato.com, è un ottimo servizio e i ragazzi sono molto disponibili..NON HO DATO NEMMENO UN CENTESIMO AL CORRIERE PER LO SDOGANAMENTO, cosa che succederebbe nel caso in un non utilizzereste consegnato.com...il pacco mi è arrivato con GLS..sul loro sito inoltre, puoi vedere tutti gli spostamenti aggiornati ogni 2 giorni...

per la batteria, poco fa l'ho fatta scaricare tutta giocando a fifa 11 :D
adesso sta caricando..vedremo la tempistica in un secondo momento..

Berseker
23-05-2011, 16:18
bene, contento che nn abbia trovato mattoni nel pacco:D.....ho buone chance anche io allora:D.....Penso cmq di attendere metà giugno nell'eventualità si smuovesse il mercato italiano relativo a questi pavillon e allo stesso envy.

automatic_jack
23-05-2011, 18:32
eccomi...felice di seguire 'sto thread :)

aktis
23-05-2011, 19:21
bene, contento che nn abbia trovato mattoni nel pacco:D.....ho buone chance anche io allora:D.....Penso cmq di attendere metà giugno nell'eventualità si smuovesse il mercato italiano relativo a questi pavillon e allo stesso envy.

dell'envy ho sentito parlare che scalda molto...anzi e' quasi una stufa ;-)
spero che anche questi non siano cosi... qualcuno ci puo' dare un parere sulle temperature magari anche con qualche programmino che calcola la temperatura (non so quali ;-) )

Berseker
23-05-2011, 21:55
dell'envy ho sentito parlare che scalda molto...anzi e' quasi una stufa ;-)
spero che anche questi non siano cosi... qualcuno ci puo' dare un parere sulle temperature magari anche con qualche programmino che calcola la temperatura (non so quali ;-) )

quello era un problema legato alla prima serie di envy i 119x.....con i nuovi serie 2000 hanno accolto le lamentele in merito e ovviato al problema...

S.O.A.D.
23-05-2011, 22:04
dell'envy ho sentito parlare che scalda molto...anzi e' quasi una stufa ;-)
spero che anche questi non siano cosi... qualcuno ci puo' dare un parere sulle temperature magari anche con qualche programmino che calcola la temperatura (non so quali ;-) )

con pcmark05 ho fatto salire un po' le temp stressando bene i vari componenti...devo dire che ha ottime prestazioni, ma non riesco a salvare e farvi vedere i risultati..farò altri test in seguito..
ho avviato anche il furmark e ha tenuto bene anche al massimo delle sue possibilità, questa hd6770m :)
domani ho la giornata libera, non lavoro, credo che posterò alcuni risultai nel terzo messaggio del forum che ho conservato apposta..

oggi ho notato che la parte che scalda è in alto a sinistra, per cui non avremo problemi nell'appoggiare i polsi e poi le "prese d'aria" sono in alto a sinistra e sul retro, così, anche se il notebook viene stressato, non riceveremo aria afosa in faccia..
ho avuto notebook che scaldavano davvero tanto, ma questo mi sembra molto buono sotto questo punto di vista..c'è da dire anche che la tecnologia HP cool sense 2.0 è molto efficiente e ti permette di aumentare o rallentare la velocità e la frequenza d'uso della ventola, in modo tale da garantire massima silenziosità durante il normale uso di un pc o di mantenere delle temperature accettabili quando si sta trafficando...

una cosa che mi ha molto colpito è hp simple pass che ti permette, tramite il lettore di impronte digitali, di assegnare ad ogni tuo dito, l'acceso ai tuoi siti preferiti come ebay, facebook, gmail, etc. se ti trovi sul desktop e passi il dito da te scelto, si aprirà automaticamente la pagina di facebook ad esempio..è una tecnologia nuova per me..una figata :cool:

per quanto riguarda i modelli che usciranno in italia, io non mi fiderei molto dei prezzi che ci proporranno..

sierra75
24-05-2011, 06:59
SOAD, A LIVELLO PRESTAZIONALE e non solo, come si pone il tuo, rispetto al samsung RF511 s02

Grazie

Berseker
24-05-2011, 07:30
SOAD, A LIVELLO PRESTAZIONALE e non solo, come si pone il tuo, rispetto al samsung RF511 s02

Grazie

allora Piè.....sul comparto grafico nn c'è paragone, la 6770M (anche in virtù delle gddr5 che a parità di quantità garantiscono un 40% in più di banda rispetto alle ddr3) va molto più di una 540M, sul lato hard-disk considera che i pavillon montano dei 7200, il samsung non so perchè nn viene specificato ma posso azzardare che sia un 5400, full hd il pavillon hd-ready l'altro (aspetto magari di poco conto ma nella valutazione del rapporto prezzo/prestazioni va considerato), materiali secondo me migliori nell'hp in virtù del rivestimento in alluminio, estetica senz'altro dalla parte di hp :D

Berseker
24-05-2011, 07:31
allora Piè.....sul comparto grafico nn c'è paragone, la 6770M (anche in virtù delle gddr5 che a parità di quantità garantiscono un 40% in più di banda rispetto alle ddr3) va molto più di una 540M, sul lato hard-disk considera che i pavillon montano dei 7200, il samsung non so perchè nn viene specificato ma posso azzardare che sia un 5400, full hd il pavillon hd-ready l'altro (aspetto magari di poco conto ma nella valutazione del rapporto prezzo/prestazioni va considerato), materiali secondo me migliori nell'hp in virtù del rivestimento in alluminio, estetica senz'altro dalla parte di hp :D

confermo che il samsung monta un 5400rpm

sierra75
24-05-2011, 07:48
allora Piè.....sul comparto grafico nn c'è paragone, la 6770M (anche in virtù delle gddr5 che a parità di quantità garantiscono un 40% in più di banda rispetto alle ddr3) va molto più di una 540M, sul lato hard-disk considera che i pavillon montano dei 7200, il samsung non so perchè nn viene specificato ma posso azzardare che sia un 5400, full hd il pavillon hd-ready l'altro (aspetto magari di poco conto ma nella valutazione del rapporto prezzo/prestazioni va considerato), materiali secondo me migliori nell'hp in virtù del rivestimento in alluminio, estetica senz'altro dalla parte di hp :D

GRAZIE TEO :ciapet:

Lan_Di
24-05-2011, 09:20
Complimenti per l'acquisto!
ho da poco acquistato un acer 5750g per 650€, di cui per ora sono molto soddisfatto, ma vista la poca differenza di prezzo e le caratteristiche superiori, avrei fatto un affare migliore con questo hp.:eek:

Come è messo a livello di rumorisità?
Ho sempre letto di possessori di notebook hp lamentarsi di questa cosa...

Devi provare assolutamente the witcher 2 per mettere alla prova la nuova fiammante hd6770 :D

Recko
24-05-2011, 10:16
quello era un problema legato alla prima serie di envy i 119x.....con i nuovi serie 2000 hanno accolto le lamentele in merito e ovviato al problema...

Infatti, da possessore del nuovo Envy (2090el) posso dire con certezza che il problema "stufa" in parte è stato risolto, anche l'Envy ha la nuova tecnologia HP Cool sense. Dico in parte perchè ovviamente, sotto stess, la parte dove è posizionata la presa d'aria riscalda, ma nessun problema sulla parte inferiore dove si poggiano i polsi!

Cmq SOAD complimenti per l'acquisto ;) come sai (se ricordi) anche io ero intenzionato a comprare questo notebook, ma per via della mancanza della 6770 in italia ho preso un envy!

S.O.A.D.
24-05-2011, 11:11
come prestazioni, non ha nulla a che vedere con quel samsung proposto prima, inoltre ribadisco, per chi non avesse letto prima, che questo dv6 ha un ottimo sistema di raffreddamento e non tende a diventare eccesivamente caldo..dimenticate tutte le dicerie sui vecchi HP, questo è un CAPOLAVORO..

l'alluminio, che ricopre la scocca posteriore, ma anche il poggia polsi e tutto l'anteriore e le casse, da una stupenda sensazione...quella sensazione che notai soltanto quando lavoravo su un macbook...

se avete la possibilità di vederli presso le grandi catene, non esitate..

@Lan_Di the witcher 2 lo proverò.. :)

Lan_Di
24-05-2011, 11:26
Un'altra domanda:
come si comporta come autonomia? Nvidia supporta, nel bene e nel male, la tecnologia optimus per limitare i consumi con applicazioni che non necessitano dell'accelerazione delle scheda video discreata.

Le ati hanno una tecnologia simile, oppure riescono ad essere così flessibili da non necessitare di questi orpelli?.

S.O.A.D.
24-05-2011, 11:57
Un'altra domanda:
come si comporta come autonomia? Nvidia supporta, nel bene e nel male, la tecnologia optimus per limitare i consumi con applicazioni che non necessitano dell'accelerazione delle scheda video discreata.

Le ati hanno una tecnologia simile, oppure riescono ad essere così flessibili da non necessitare di questi orpelli?.

non ricordo il nome di questa tecnologia, ma lo switch tra le due schede video, avviene in modo automatico..quando ti trovi in mobilità, funziona la hd 3000 di intel, quando si attacca alla corrente elettrica si attiva la mitica HD6770M :)

come autonomia, ho registrato circa 3 ore: navigazione, giochi, film, office. insomma di tutto un po'..poi mi ha mollato durante la sparatoria con CoD 2 :D

JacopoSr
24-05-2011, 12:40
Ciao..:) Seguo con interesse questo thread..:) Sono interessato al modello DV7 poichè ho la necessità di un 17"..

Mi assicurate che la risoluzione degli schermi dei dv6 e dv7 è full HD (1920x1080)?? Oppure è inferiore?? E' vero che a luglio usciranno i modelli con la vga superiore?? Tanto per capirci la 6770m di SOAD :)

Grazie per le risposte ;)

Pegasus84
24-05-2011, 12:48
Non sono previste versioni con GPUs NVIDIA?

Lan_Di
24-05-2011, 13:44
non ricordo il nome di questa tecnologia, ma lo switch tra le due schede video, avviene in modo automatico..quando ti trovi in mobilità, funziona la hd 3000 di intel, quando si attacca alla corrente elettrica si attiva la mitica HD6770M :)

come autonomia, ho registrato circa 3 ore: navigazione, giochi, film, office. insomma di tutto un po'..poi mi ha mollato durante la sparatoria con CoD 2 :D

Ottimo , complimenti ancora per l'acquisto, sono quasi tentato a vendere il mio acer per questo :D .
Sono sempre stato affezionato alle ATi ma purtruppo non avevo ancora trovato nessun produttore che mettesse le nuove serie 67XX se non apple...

La testiera americana differisce da quella italiana per i caratteri speciali a gli accenti, vero?
E l'alimentatore è compatibile con la rete italiana?

Phenomenale
24-05-2011, 14:52
Mi assicurate che la risoluzione degli schermi dei dv6 e dv7 è full HD (1920x1080)No, i modelli attualmente importati in Italia sono HDready: 1366x768 per il 15" ed 1600x900 per il 17".

Chi ha il FullHD lo ha ordinato all' estero... :ciapet:

S.O.A.D.
24-05-2011, 15:12
Ciao..:) Seguo con interesse questo thread..:) Sono interessato al modello DV7 poichè ho la necessità di un 17"..

Mi assicurate che la risoluzione degli schermi dei dv6 e dv7 è full HD (1920x1080)?? Oppure è inferiore?? E' vero che a luglio usciranno i modelli con la vga superiore?? Tanto per capirci la 6770m di SOAD :)

Grazie per le risposte ;)

nessuno dei dv6 ha la risoluzione in full ha a 1080p..sono da poco usciti quelli con i nuovi pannelli, ma sono disponibili solo presso HP.com, il sito americano per intenderci.
e poi a che ti serve la risoluzione full hd in un 15"??

Non sono previste versioni con GPUs NVIDIA?

per adesso HP si è affidata alle soluzioni AMD, su tutti i nuovi modelli, quindi penso proprio di no..

Ottimo , complimenti ancora per l'acquisto, sono quasi tentato a vendere il mio acer per questo :D .
Sono sempre stato affezionato alle ATi ma purtruppo non avevo ancora trovato nessun produttore che mettesse le nuove serie 67XX se non apple...

La testiera americana differisce da quella italiana per i caratteri speciali a gli accenti, vero?
E l'alimentatore è compatibile con la rete italiana?

adesso ti affezionerai alle AMD, dato che ATI non esiste più..:)(OT con la nuova serie HD6000, AMD ha preso il posto di ATI RADEON, per rafforzare il proprio marchio)

la tastiera americana è comodissima e scrivo molto velocemente..mancano le accentate e i caratteri speciali non si trovano "al loro posto", ma non guardo molto la tastiera quando scrivo e impostando il layout in italiano vado a memoria..a meno che non sia il primo pc che si usa, chiunque ricorda dove sono collocati i caratteri speciali e le accentate: è una passeggiata..;)

ecco mi hai fatto ricordare dell'alimentatore. me tapino..!! mi sono scordato di prendere l'adattatore per la presa italiana, ma ho risolto con un altro "pezzo di filo" che tenevo da parte...tutto apposto..:D

JacopoSr
24-05-2011, 16:17
nessuno dei dv6 ha la risoluzione in full ha a 1080p..sono da poco usciti quelli con i nuovi pannelli, ma sono disponibili solo presso HP.com, il sito americano per intenderci.
e poi a che ti serve la risoluzione full hd in un 15"??

Se facevano un dv7 con il Full HD e 2720qm e 6770m era il notebook perfetto per me..mi astengo dal prenderlo in america per il layout della tastiera e per il caricabatterie..

Una curiosità..tu come hai proceduto al pagamento?? Puoi fare una foto della tastiera e del notebook quando apri lo schermo?? Grazie :)

S.O.A.D.
24-05-2011, 16:53
Se facevano un dv7 con il Full HD e 2720qm e 6770m era il notebook perfetto per me..mi astengo dal prenderlo in america per il layout della tastiera e per il caricabatterie..

Una curiosità..tu come hai proceduto al pagamento?? Puoi fare una foto della tastiera e del notebook quando apri lo schermo?? Grazie :)

se mi aiutassi a capire come mettere le foto sul forum, lo farei :)

comunque, io ho pagato con paypal tramite ebay...

JacopoSr
24-05-2011, 17:01
se mi aiutassi a capire come mettere le foto sul forum, lo farei :)

comunque, io ho pagato con paypal tramite ebay...

Allora pirma uploada l'immagine su imageshack e poi clicca su "risposta completa" sul forum..quando ti si apre la finestra clicca quel quadratino giallo piccolo che sta sotto le diciture "Dimensioni, colori faccine" ecc.:)

Ah se puoi anche una foto dello schermo così mi rendo conto della risoluzione! :)

sbrokko
24-05-2011, 19:48
per adesso mantengo il notebook così come l'ho acquistato anche perchè non ho la possibilità di smanettarci...proverò in futuro ad aggiornare i driver AMD, non più ATI ;)


Ok, appena lo fai fammi sapere. E´ una cosa un po misteriosa pero'. La nostra scheda video e' presente nella configurazione dei nuovi driver, ma poi non si puo' installare...
Non vorrei che HP abbia ci abbia installato una scheda video un po' speciale.
Io ho fatto una ricerca su forum inglesi, tedeschi, svedesi e italiani e sembra che nessuno ne sappia nulla del perche' :confused:

madd90
24-05-2011, 19:55
S.O.A.D appena puoi vogliamo una bella recensione, possibilmente con foto ;)

automatic_jack
24-05-2011, 20:44
Se facevano un dv7 con il Full HD e 2720qm e 6770m era il notebook perfetto per me..mi astengo dal prenderlo in america per il layout della tastiera e per il caricabatterie..

Una curiosità..tu come hai proceduto al pagamento?? Puoi fare una foto della tastiera e del notebook quando apri lo schermo?? Grazie :)Mi associo anche io alla richiesta di una foto della tstiera col layout US...ciao e grazie :)

Vincent Malloy
25-05-2011, 09:52
per acquistare sul sito di HP americano, devi avere una residenza in america (per questo nessun problema) e un carta di credito emessa negli usa..questo è l'unico problema...

io ho usato il servizio di consegnato.com che ti da un indirizzo fisico in america e che, pagando una tariffa che va dai € 16,00 in poi, loro ti invieranno la merce direttamente a casa, senza spese di dogana o altri oneri.
ho acquistato su ebay e pagato con paypal però prima di confermare, ho cambiato indirizzo con quello che mi hanno dato consegnato.com a Miami.

il pacco ha volato da Miami ad Amsterdam, poi è arrivato a Londra per lo sdoganamento e da Londra è stato spedito a Milano. E' partito poi verso la Sicilia e ora si trova a circa 70 km da casa mia, presso la sede di GLS, e domani mi verrà consegnato al 100%..

vi darò più informazioni domani che avrò il pacco tra le mani e vi dirò se dentro c'è l'HP o dei mattoni.. :-D :-D
Salve a tutti da un nuovo iscritto!

Sono intenzionato a cambiare il NB e vorrei comprarne uno che non sia obsoleto già dopo qualche mese e così avevo fatto un pensierino per il Santech N67, ma forse costicchia un po' troppo considerando che non lo userò molto per giocare.
Con gli HP, a dispetto delle critiche di molti, mi sono trovato sempre bene e la nuova serie mi sembra, anche esteticamente, ottima, quindi mi interessa non poco il discorso di poterlo acquistare dagli Stati Uniti.

Ho letto di un servizio che permette di comprare direttamente dal sito americano e che si occupa anche della spedizione (non so se posso indicarne il nome), ma quello che non ho capito è come funziona con la dogana. S.O.A.D., tu come hai fatto ad evitare i costi?

Grazie!:)

Per chi si preoccupa - giustamente - del layout della tastiera, credo sia possibile farsela sostituire per pochi euro in Italia, no?

aktis
25-05-2011, 11:53
Salve a tutti da un nuovo iscritto!

Sono intenzionato a cambiare il NB e vorrei comprarne uno che non sia obsoleto già dopo qualche mese e così avevo fatto un pensierino per il Santech N67, ma forse costicchia un po' troppo considerando che non lo userò molto per giocare.
Con gli HP, a dispetto delle critiche di molti, mi sono trovato sempre bene e la nuova serie mi sembra, anche esteticamente, ottima, quindi mi interessa non poco il discorso di poterlo acquistare dagli Stati Uniti.

Ho letto di un servizio che permette di comprare direttamente dal sito americano e che si occupa anche della spedizione (non so se posso indicarne il nome), ma quello che non ho capito è come funziona con la dogana. S.O.A.D., tu come hai fatto ad evitare i costi?

Grazie!:)

Per chi si preoccupa - giustamente - del layout della tastiera, credo sia possibile farsela sostituire per pochi euro in Italia, no?
per quanto riguarda la tastiera, penso che sia impossibile sostituirla e cmq anche se fosse possibile non penso sia conveniente da punto di vista economico.
il servizio che permette l'invio di merce dagli stati uniti esiste, l'unico problema, qualora fossi interessato all'acquisto sul sito di hp america, risiede nel dover cambiare l'indirizzo di spedizione sul proprio account paypal con quello fornito dal servizio postale.
sinceramente volevo fare una simulazione di acquisto ma non sono riuscito a modificarlo
magari soad che ha gia completato l'acquisto (su ebay e non su hp america ma cmq l'indirizzo lo ha dovuto modificare)mi/ci potrebbe indicare la retta via

LYDSER
25-05-2011, 13:32
sono proprio curioso di vedere se HP ha corretto il pietoso sistema di raffredamento e silenziato la rumorosissima e perennemente accesa ventola...e cmq il cool sense c'era pure nel mio dv7 con chipset buggato, e serviva a ben poco...

FroZen
25-05-2011, 13:49
Scusate ma questo fantomatico servizio di aggiramento delle imposte doganali (perchè alla fine di questo si tratta...) è semplicemente la pensata dell'anno oppure un qualcosa in odore di illegalità?

Vincent Malloy
25-05-2011, 13:51
per quanto riguarda la tastiera, penso che sia impossibile sostituirla e cmq anche se fosse possibile non penso sia conveniente da punto di vista economico.
Su YouTube ci sono diversi video che mostrano come sostituire la tastiera dei portatili (anche Pavilion, basta svitare qualche vite), bisogna solo capire qual è il costo presso l'assistenza HP.

il servizio che permette l'invio di merce dagli stati uniti esiste, l'unico problema, qualora fossi interessato all'acquisto sul sito di hp america, risiede nel dover cambiare l'indirizzo di spedizione sul proprio account paypal con quello fornito dal servizio postale.
sinceramente volevo fare una simulazione di acquisto ma non sono riuscito a modificarlo
magari soad che ha gia completato l'acquisto (su ebay e non su hp america ma cmq l'indirizzo lo ha dovuto modificare)mi/ci potrebbe indicare la retta via
Il servizio di cui parlavo funziona (dovrebbe funzionare) diversamente: chiedi un preventivo di ciò che vuoi acquistare; se ti sta bene versi la somma (carta di credito o paypal) e saranno loro a comprare la merce per te e a spedirla al tuo indirizzo. In pratica, trovandosi a Miami, fanno semplicemente da tramite quindi, a parte pagare, non devi fare altro. Resta la questione della dogana, però.

aktis
25-05-2011, 14:18
Su YouTube ci sono diversi video che mostrano come sostituire la tastiera dei portatili (anche Pavilion, basta svitare qualche vite), bisogna solo capire qual è il costo presso l'assistenza HP.


Il servizio di cui parlavo funziona (dovrebbe funzionare) diversamente: chiedi un preventivo di ciò che vuoi acquistare; se ti sta bene versi la somma (carta di credito o paypal) e saranno loro a comprare la merce per te e a spedirla al tuo indirizzo. In pratica, trovandosi a Miami, fanno semplicemente da tramite quindi, a parte pagare, non devi fare altro. Resta la questione della dogana, però.

in realta' e' un po' diverso:
mettiamo il caso che vuoi comprare un hp dv7 dal sito di hp america. allora cosa fai, configuri il tuo laptop, poi quando vai a pagare devi indicare il metodo di pagamento appunto. mettiamo caso che scegli paypal, a questo punto se ti loggassi sul tuo paypal senza modificare nulla (ovvero senza modificare l'indirizzo che appare sul tuo paypal) il sito di hp america riconoscerebbe l'indirizzo come esterno gli usa e ti bloccherebbe giustamente l'acquisto del notebook. allora, e' questo il punto, quando hai deciso di pagare con paypal, dovrai cambiare il tuo indirizzo che appare su paypal, con quello fornito dal servizio postale, ovvero un indirizzo di miami. in questo modo il sito di hp vedra' un indirizzo americano e procederai all'acquisto. successivamente quando il pacco sara' arrivato a miami, il servizio postale per tuo conto, e con ovvio pagamento, ti inviera' il pacco a casa tua.
la stessa procedura dovra' essere effettuata anche da chi non vorra' acquistare il notebook sul sito di hp ma ad esempio da ebay americano: molti venditori non spediscono fuori dagli states, allora dovrai fare la stessa procedura con paypal descritta in precedenza... e questo e' proprio quello che ha fatto soad, che ha acquistato il pc su ebay americano, ha cambiato l'indirizzo di paypal e ha usufruito del servizio postale che fa scalo a miami.
inoltre il problema della dogana non sussiste:

I nostri servizi:

ricevimento della merce presso i nostri magazzini
verifica dello stato della merce
verifica del peso e dimensioni dei colli
evasione notifica di arrivo al cliente italiano
registrazione della merce nel nostro sistema
emissione di un numero di spedizione e relativa fattura
sdoganamento celere nell'UE
consegna diretta al vostro domicilio

ora, il problema di cui ti dicevo prima e' che non sono riuscito a modificare l'indirizzo su paypal, magari soad che l'ha fatto mi puo' spiegare come ci e' riuscito. ;-)

aktis
25-05-2011, 14:21
Scusate ma questo fantomatico servizio di aggiramento delle imposte doganali (perchè alla fine di questo si tratta...) è semplicemente la pensata dell'anno oppure un qualcosa in odore di illegalità?

ne' uno ne' l'altro: e' semplicemente un servizio che ti offre uno ''scalo'' americano per acquistare prodotti anche da quei venditori che non intendono spedire dall'america in italia. tutto completamente legale e alla luce del sole

I nostri servizi:

ricevimento della merce presso i nostri magazzini
verifica dello stato della merce
verifica del peso e dimensioni dei colli
evasione notifica di arrivo al cliente italiano
registrazione della merce nel nostro sistema
emissione di un numero di spedizione e relativa fattura
sdoganamento celere nell'UE
consegna diretta al vostro domicilio

Vincent Malloy
25-05-2011, 14:41
in realta' e' un po' diverso:
Ok, inserisco il nome di quest'altro sito (diverso da consegnato.com) altrimenti facciamo fatica a capirci. :D
Si tratta di ishopinusa che, tra le altre cose, offre la possibilità di fare semplicemente da tramite. Dici cosa vuoi, gli affidi i soldi e loro te lo comprano e te lo spediscono. Siccome, tecnicamente, non sei tu a fare l'acquisto ma un residente in USA non devi modificare l'indirizzo su Paypal.
Qualcuno lo conosce e sa se è affidabile?

Visto che mi trovo, ho la stessa curiosità di LYDSER: è sicuro che sia silenzioso perché odio infinitamente i pc rumorosi :muro:

S.O.A.D.
25-05-2011, 14:49
Salve a tutti da un nuovo iscritto!

Sono intenzionato a cambiare il NB e vorrei comprarne uno che non sia obsoleto già dopo qualche mese e così avevo fatto un pensierino per il Santech N67, ma forse costicchia un po' troppo considerando che non lo userò molto per giocare.
Con gli HP, a dispetto delle critiche di molti, mi sono trovato sempre bene e la nuova serie mi sembra, anche esteticamente, ottima, quindi mi interessa non poco il discorso di poterlo acquistare dagli Stati Uniti.

Ho letto di un servizio che permette di comprare direttamente dal sito americano e che si occupa anche della spedizione (non so se posso indicarne il nome), ma quello che non ho capito è come funziona con la dogana. S.O.A.D., tu come hai fatto ad evitare i costi?

Grazie!:)

Per chi si preoccupa - giustamente - del layout della tastiera, credo sia possibile farsela sostituire per pochi euro in Italia, no?

il santech, azienda italiana, propone dei prezzi assurdi, troppo esagerati, ma come assistenza sono impeccabili e ti danno 3 anni di garanzia..

più giù, spiegherò a tutti, UNA VOLTA PER TUTTE, COME ACQUISTARE DALLA AMERICA SENZA PAGARE I COSTI DI DOGANA O ALTRI ONERI.

per quanto riguarda la tastiera, penso che sia impossibile sostituirla e cmq anche se fosse possibile non penso sia conveniente da punto di vista economico.
il servizio che permette l'invio di merce dagli stati uniti esiste, l'unico problema, qualora fossi interessato all'acquisto sul sito di hp america, risiede nel dover cambiare l'indirizzo di spedizione sul proprio account paypal con quello fornito dal servizio postale.
sinceramente volevo fare una simulazione di acquisto ma non sono riuscito a modificarlo
magari soad che ha gia completato l'acquisto (su ebay e non su hp america ma cmq l'indirizzo lo ha dovuto modificare)mi/ci potrebbe indicare la retta via

la tastiera si può sostituire, ma si deve smontare il notebook da dietro, togliere un po' di roba e arrivare alla tastiera..non so fino a che punto conviene sostituirla e poi non ce ne di bisogno, lo posso confermare..mi trovo benissimo...

sono proprio curioso di vedere se HP ha corretto il pietoso sistema di raffredamento e silenziato la rumorosissima e perennemente accesa ventola...e cmq il cool sense c'era pure nel mio dv7 con chipset buggato, e serviva a ben poco...

il notebook tende a riscaldare nelle fasi più pesanti, quando è sotto stress, ma qualche pagina addietro, ho detto che con il furmark, è rimasto intorno ai 70°.. il cool sense serve, eccome...:)

Scusate ma questo fantomatico servizio di aggiramento delle imposte doganali (perchè alla fine di questo si tratta...) è semplicemente la pensata dell'anno oppure un qualcosa in odore di illegalità?

non è la pensata dell'anno..è gente che lavora per guadagnare ONESTAMENTE..!! dal 1992..

Su YouTube ci sono diversi video che mostrano come sostituire la tastiera dei portatili (anche Pavilion, basta svitare qualche vite), bisogna solo capire qual è il costo presso l'assistenza HP.


Il servizio di cui parlavo funziona (dovrebbe funzionare) diversamente: chiedi un preventivo di ciò che vuoi acquistare; se ti sta bene versi la somma (carta di credito o paypal) e saranno loro a comprare la merce per te e a spedirla al tuo indirizzo. In pratica, trovandosi a Miami, fanno semplicemente da tramite quindi, a parte pagare, non devi fare altro. Resta la questione della dogana, però.

allora, lo dico adesso e spero sia chiaro per tutti...

io ho acquistato questo notebook che ho in firma in america, senza dover pagare nessuna dogana o spesa extra. l'ho preso presso un venditore su ebay che lo ha spedito a consegnato.com ed è stato poi spedito a casa mia..tutto qua...loro agiscono da tramite perchè avranno accordi con le dogane..

per chi mi chiede tutto il procedimento, è necessario avere dei requisiti:

- utente paypal verificato
- qualche feedback su ebay (se acqustate sulla baia)
- iscrizione a consegnato.com

allora:

- cercate su ebay.com "hp dv6" e trovate il prezzo che più vi aggrada;

- salvate l'oggetto nella vostra lista e andate su ACCOUNT, INDIRIZZI e modificate l'indirizzo di spedizione con quello assegnatovi da consegnato.com..(se avete provato a sostituire quello di paypal è stato sicuramente inutile perchè essendo utenti italiani, non possiamo modificare ne il nome ne il paese, potremmo solo creare un altro account, ma poi bisogna dimostrare che si è americani e non sto qui a spiegarvi cose ingannevoli);

- tornate su ebay.it e vedrete il prezzo reale in euro che andrete a pagare, quindi, procedete con l'acquisto, scegliete il metodo di spedizione e assicuratevi che come indirizzo di spedizione ci sia quello di Miami, mentre l'indirizzo di fatturazione dev'essere quello di casa vostra;

- riceverete la solita email di paypal con l'avvenuto pagamento e dopo 24 ore circa, il venditore vi manderà l'email con il tracking della spedizione;

- qualche giorno (il mio c'e stato 4 giorni) e il pacco arriverà presso i magazzini di consegnato.com..loro registreranno il pacco nel loro database e ti invieranno una mail con il pagamento da effettuare..le tariffe cambiano rispetto al peso e alla grandezza del pacco (io ho pagato 47 euro);

- dopo aver pagato, nel pannello utente del sito, troverete le info riguarda alla partenza del vostro pacco e nei giorni a seguire le info si aggiorneranno ogni 2-3 giorni..

io ho iniziato tutto gioano 6 maggio e ho ricevuto il notebook il 23 maggio..quindi circa 2 settimane..
spero di essere stato chiaro adesso e vi ripeto infine che non si tratta di niente di illegale. per i "san tommasini" andate su consegnato.com e inviate una mail alla redazione, sono dei ragazzi molto cordiali e disponibili..

S.O.A.D.
25-05-2011, 14:53
in realta' e' un po' diverso:
mettiamo il caso che vuoi comprare un hp dv7 dal sito di hp america. allora cosa fai, configuri il tuo laptop, poi quando vai a pagare devi indicare il metodo di pagamento appunto. mettiamo caso che scegli paypal, a questo punto se ti loggassi sul tuo paypal senza modificare nulla (ovvero senza modificare l'indirizzo che appare sul tuo paypal) il sito di hp america riconoscerebbe l'indirizzo come esterno gli usa e ti bloccherebbe giustamente l'acquisto del notebook. allora, e' questo il punto, quando hai deciso di pagare con paypal, dovrai cambiare il tuo indirizzo che appare su paypal, con quello fornito dal servizio postale, ovvero un indirizzo di miami. in questo modo il sito di hp vedra' un indirizzo americano e procederai all'acquisto. successivamente quando il pacco sara' arrivato a miami, il servizio postale per tuo conto, e con ovvio pagamento, ti inviera' il pacco a casa tua.
la stessa procedura dovra' essere effettuata anche da chi non vorra' acquistare il notebook sul sito di hp ma ad esempio da ebay americano: molti venditori non spediscono fuori dagli states, allora dovrai fare la stessa procedura con paypal descritta in precedenza... e questo e' proprio quello che ha fatto soad, che ha acquistato il pc su ebay americano, ha cambiato l'indirizzo di paypal e ha usufruito del servizio postale che fa scalo a miami.
inoltre il problema della dogana non sussiste:

I nostri servizi:

ricevimento della merce presso i nostri magazzini
verifica dello stato della merce
verifica del peso e dimensioni dei colli
evasione notifica di arrivo al cliente italiano
registrazione della merce nel nostro sistema
emissione di un numero di spedizione e relativa fattura
sdoganamento celere nell'UE
consegna diretta al vostro domicilio

ora, il problema di cui ti dicevo prima e' che non sono riuscito a modificare l'indirizzo su paypal, magari soad che l'ha fatto mi puo' spiegare come ci e' riuscito. ;-)

ehi ciccio, non si può cambiare l'indirizzo paypal, per favore non dare errate informazioni sul thread. su paypal puoi cambiare l'indirizzo con uno italiano, ma non con uno estero..
l'ho spiegato sopra come fare..NON POTETE ACQUISTARE DAL SITO HP USA..NON è POSSIBILE..!!!

S.O.A.D.
25-05-2011, 14:55
Ok, inserisco il nome di quest'altro sito (diverso da consegnato.com) altrimenti facciamo fatica a capirci. :D
Si tratta di ishopinusa che, tra le altre cose, offre la possibilità di fare semplicemente da tramite. Dici cosa vuoi, gli affidi i soldi e loro te lo comprano e te lo spediscono. Siccome, tecnicamente, non sei tu a fare l'acquisto ma un residente in USA non devi modificare l'indirizzo su Paypal.
Qualcuno lo conosce e sa se è affidabile?

Visto che mi trovo, ho la stessa curiosità di LYDSER: è sicuro che sia silenzioso perché odio infinitamente i pc rumorosi :muro:

CON ISHOPINUSA, PAGHERESTI LA DOGANA..è chiaramente scritto che tutte le spese di dogana e altri oneri, sono a carico dell'acquirente..non vi fate prendere in giro da false speranze...:)

FroZen
25-05-2011, 15:03
"loro agiscono da tramite perchè avranno accordi con le dogane.."

mah, sempre più perplesso :mbe: :mbe: :mbe:

Più di una persona acquistando dall'america anche da rivenditori che spedivano in europa ha poi dovuto pagare la dogana (giustamente, la differenza d'IVA?) per una evidente differenza fiscale fra i due paesi...che fosse un corriere o le poste a portarglielo....

E' come venirsene in aereo dagli USA con un portatile nuovo non dichiarato in dogana....è ILLEGALE ma che poi lo facciano certi furbi è un altro discorso...ma la cosa strana è che questi di Miami lo fanno sistematicamente :mbe: Oltre al fatto che HP America se sapesse che vengono mandati in Europa con prezzi americani bhe penso che a questi di Miami gli farebbe il culo quadro....

LYDSER
25-05-2011, 15:08
"loro agiscono da tramite perchè avranno accordi con le dogane.."

mah, sempre più perplesso :mbe: :mbe: :mbe:

Più di una persona acquistando dall'america anche da rivenditori che spedivano in europa ha poi dovuto pagare la dogana (giustamente, la differenza d'IVA?) per una evidente differenza fiscale fra i due paesi...che fosse un corriere o le poste a portarglielo....

E' come venirsene in aereo dagli USA con un portatile nuovo non dichiarato in dogana....è ILLEGALE ma che poi lo facciano certi furbi è un altro discorso...ma la cosa strana è che questi di Miami lo fanno sistematicamente :mbe: Oltre al fatto che HP America se sapesse che vengono mandati in Europa con prezzi americani bhe penso che a questi di Miami gli farebbe il culo quadro....

vabè dai ma come provano che il portatile l'hai comprato in america...può essere mio da tempo, comprato un paio di mesi prima...sono assurde certe leggi...posso capire che uno ne esporti una dozzina ma per uno...

S.O.A.D.
25-05-2011, 15:09
"loro agiscono da tramite perchè avranno accordi con le dogane.."

mah, sempre più perplesso :mbe: :mbe: :mbe:

Più di una persona acquistando dall'america anche da rivenditori che spedivano in europa ha poi dovuto pagare la dogana (giustamente, la differenza d'IVA?) per una evidente differenza fiscale fra i due paesi...che fosse un corriere o le poste a portarglielo....

E' come venirsene in aereo dagli USA con un portatile nuovo non dichiarato in dogana....è ILLEGALE ma che poi lo facciano certi furbi è un altro discorso...ma la cosa strana è che questi di Miami lo fanno sistematicamente :mbe: Oltre al fatto che HP America se sapesse che vengono mandati in Europa con prezzi americani bhe penso che a questi di Miami gli farebbe il culo quadro....

infatti ho scritto che non si può acquistare da HP USA..ma sei de coccio?:muro: che ti costa leggere? o mandare una mail a consegnato.com?

e poi scusami, se non ti fidi, se pensi che sia illegale o pensi che io sono uno stupido e che vi sto prendendo in giro, googleggia un po' e vedrai che non sono il primo..l'ho già fatto altre volte tra l'altro, non vedo dove stia il problema...se non ti va di prenderlo in america, compralo in italia, però quello con la hd6670m.. :D:cool:

per favore, se non hai niente di utile da dire riguardo al dv6 o dv7, non inquinare il thread..grazie mille..

FroZen
25-05-2011, 15:12
vabè dai ma come provano che il portatile l'hai comprato in america...può essere mio da tempo, comprato un paio di mesi prima...sono assurde certe leggi...posso capire che uno ne esporti una dozzina ma per uno...

ecco il problema dell'Italia: "una legge la ritengo inutile quindi la aggiro, e gli altri sono dei pirla..." :mbe: :mbe: :mbe:

sto leggendo le condizioni di questi tizi:

"07a. Sdoganamento per chi acquista come privato

Consegnato si fa carico dell'espletamento delle attitvità necessarie allo sdoganamento della merce proveniente dagli Stati Uniti all'interno di uno degli stati membri della Comunità Europea e di sostenerne i costi ed oneri. La merce entrara' poi in Italia gia' come merce comunitaria senza essere soggetta all'imposizione di ulteriori oneri."

Quindi SOAD hai pagato 47€ di commissioni da loro per il trasporto e gli eventuali oneri di importazione? Su una spesa di 850€?

Mah mi sembra veramente troppo poco....quale è la differenza di IVA fra USA e noi?

FroZen
25-05-2011, 15:14
Non sto dando del pirla a nessuno ma visto che adesso avrai tentato mezzo forum di acquistare di tutto dagli USA bhe vorrei accertarmi che la cosa sia ok in tutto e per tutto....

ps: si ok tu hai acquistato da ebay.us......ma il discorso sullo sdoganamento non cambia...

S.O.A.D.
25-05-2011, 15:21
Non sto dando del pirla a nessuno ma visto che adesso avrai tentato mezzo forum di acquistare di tutto dagli USA bhe vorrei accertarmi che la cosa sia ok in tutto e per tutto....

ps: si ok tu hai acquistato da ebay.us......ma il discorso sullo sdoganamento non cambia...

ti ho chiesto gentilmente di non inquinare il thread..se sei poco fiducioso, problema tuo..io non ho tentato nessuno ho solo dato delle risposta dato che tutti chiedono come ho fatto...scusami ma preferisco chiuderla con questa storia perchè non mi sembra il luogo adatto..comprati il pc dove vuoi, ma non chiedere più delucidazioni qua..grazie di nuovo..

Berseker
25-05-2011, 15:48
rimaniamo in topic, altrimenti diventa una caciara.
@Frozen: capisco che tu possa essere dubbioso, ma SOAD lo ha fatto, funziona e stop. Come facciano non è materia del thread ;)

meomeol
25-05-2011, 16:01
Una domanda per SOAD,ho visto che hai affiancato al portatile 1 terabite di HDD verbatim tramite la usb 3.0.
A me interesserebbe il portatile ma avrei bisogno che avesse 2 HDD e invece ne ha solo 1,userei il 2° per editing video e quindi mi serve per forza un HDD a se stante.
Così a naso secondo te potrei utilizzare il portatile collegandoci un HDD esterno come hai fatto tu per editare materiale video in HD?
O è meglio una porta esata?
O manco quella basterebbe per avere prestazioni paragonabili all'HDD interno del portatile?
Se non sai rispondere ti ringrazio ugualmente,magari c'è qualcuno che ha esperienza in merito e potrebbe togliermi il dubbio.

FroZen
25-05-2011, 16:04
@Frozen: capisco che tu possa essere dubbioso, ma SOAD lo ha fatto, funziona e stop. Come facciano non è materia del thread ;)

scusate ;)

FroZen
25-05-2011, 16:08
Se non sai rispondere ti ringrazio ugualmente,magari c'è qualcuno che ha esperienza in merito e potrebbe togliermi il dubbio.

USB 3 è addirittura più veloce di esata, cosa alquanto inutile se si tratta di un HD dato che non supererà MAI la velocità della SATA stessa a cui è collegato il tuo primo HD.....però la comodità maggiore dell'USB è che lo puoi collegare in ogni momento mentre l'esata devi riavviare il pc...se non ricordo male :mbe:

S.O.A.D.
25-05-2011, 16:13
Una domanda per SOAD,ho visto che hai affiancato al portatile 1 terabite di HDD verbatim tramite la usb 3.0.
A me interesserebbe il portatile ma avrei bisogno che avesse 2 HDD e invece ne ha solo 1,userei il 2° per editing video e quindi mi serve per forza un HDD a se stante.
Così a naso secondo te potrei utilizzare il portatile collegandoci un HDD esterno come hai fatto tu per editare materiale video in HD?
O è meglio una porta esata?
O manco quella basterebbe per avere prestazioni paragonabili all'HDD interno del portatile?
Se non sai rispondere ti ringrazio ugualmente,magari c'è qualcuno che ha esperienza in merito e potrebbe togliermi il dubbio.


non è molto comodo utilizzare questa soluzione per l'editing video, ma comunque è molto veloce la porta usb 3.0 abbinata a quel verbatim...

pako80
25-05-2011, 16:24
CON ISHOPINUSA, PAGHERESTI LA DOGANA..è chiaramente scritto che tutte le spese di dogana e altri oneri, sono a carico dell'acquirente..non vi fate prendere in giro da false speranze...:)

Non sapevo del problema dell'indirizzo di spedizione paypal, perchè qelle volte che l'ho usato tramite ebay si poteva modificare, ma allora perchè con ebay si e con altri siti no?

comunque il sito ishopinusa non lo conosco,ora vado a vederlo, però non si potrebbe usarlo per farsi poi spedire il pacco all'indirizzo di consegnato.com , come se si stesse acquistando sulla baia?

meomeol
25-05-2011, 16:37
non è molto comodo utilizzare questa soluzione per l'editing video, ma comunque è molto veloce la porta usb 3.0 abbinata a quel verbatim...

E che altra soluzione avrei?

Rickysauro2000
25-05-2011, 17:53
Ragazzi avete per caso notizia di qualche promozione su uno qualunque dei nuovi dv6? Sarei molto interessato a questo modello, non lo comprerei per giocare quindi la scheda grafica non sarebbe un problema, ma da quello che leggo la componentistica e la scocca in alluminio sono di primissimo livello, garantendo quindi una longevità maggiore al prodotto...grazie mille ;) ;) ;)

Rickysauro2000
25-05-2011, 17:59
Ragazzi avete per caso notizia di qualche promozione su uno qualunque dei nuovi dv6? Sarei molto interessato a questo modello, non lo comprerei per giocare quindi la scheda grafica non sarebbe un problema, ma da quello che leggo la componentistica e la scocca in alluminio sono di primissimo livello, garantendo quindi una longevità maggiore al prodotto...grazie mille ;) ;) ;)

Per ora sono riuscito a trovare il 6010 a 680 compreso di spedizione (su euro...s online), da fn.c a una cifra presso che analoga, ma se riuscissi a tirare ancora qualche decina di euro sarei più contento :mc: :mc: :mc: :mc:

aktis
25-05-2011, 20:36
ehi ciccio, non si può cambiare l'indirizzo paypal, per favore non dare errate informazioni sul thread. su paypal puoi cambiare l'indirizzo con uno italiano, ma non con uno estero..
l'ho spiegato sopra come fare..NON POTETE ACQUISTARE DAL SITO HP USA..NON è POSSIBILE..!!!

sono riuscito or ora a cambiare il mio indirizzo su paypal.
quindi ti esorto cortesemente a non accusarmi di dire info errate sul thread. magari prima controlla tu stesso prima di dire che non e' possibile :-) ad ogni modo era logico che si potesse fare.... e se io studio negli states ma ho una carta di credito italiana??? mi devo far arrivare le cose per forza a 10000 km di distanza in italia??? e se io volessi fare un regalo ad un mio amico che abita in america e fargli recapitare la merce a casa pagando con paypal???
ACQUISTARE DA HP AMERICA E' POSSIBILE, BASTA CAMBIARE L'INDIRIZZO DI SPEDIZIONE SU PAYPAL

OVVIAMENTE NON HO COMPLETATO L'ACQUISTO MA HO INSERITO L'INDIRIZZO DI SPEDIZIONE DI MIAMI E TUTTO E' ANDATO LISCIO. BASTAVA SOLAMENTE CLICCARE SU ORDER E IL GIOCO ERA FATTO.

pako80
25-05-2011, 20:42
sono riuscito or ora a cambiare il mio indirizzo su paypal.
quindi ti esorto cortesemente a non accusarmi di dire info errate sul thread. magari prima controlla tu stesso prima di dire che non e' possibile :-) ad ogni modo era logico che si potesse fare.... e se io studio negli states ma ho una carta di credito italiana??? mi devo far arrivare le cose per forza a 10000 km di distanza in italia??? e se io volessi fare un regalo ad un mio amico che abita in america e fargli recapitare la merce a casa pagando con paypal???
ACQUISTARE DA HP AMERICA E' POSSIBILE, BASTA CAMBIARE L'INDIRIZZO DI SPEDIZIONE SU PAYPAL

OVVIAMENTE NON HO COMPLETATO L'ACQUISTO MA HO INSERITO L'INDIRIZZO DI SPEDIZIONE DI MIAMI E TUTTO E' ANDATO LISCIO. BASTAVA SOLAMENTE CLICCARE SU ORDER E IL GIOCO ERA FATTO.

ne sei sicuro? perchè mi sembrava di aver capito che l'indirizzo si poteva cambiare ma doveva essere indirizzato alla stessa persona a cui è intestata la carta...boh! sinceramente mi sembrava più logico che fosse possibile,come dici tu, per il semplice fatto che tramite ebay è possibile

aktis
25-05-2011, 21:15
ne sei sicuro? perchè mi sembrava di aver capito che l'indirizzo si poteva cambiare ma doveva essere indirizzato alla stessa persona a cui è intestata la carta...boh! sinceramente mi sembrava più logico che fosse possibile,come dici tu, per il semplice fatto che tramite ebay è possibile

ti ripeto non ho cliccato su order quindi magari la procedura si inceppa dopo ( ma ne dubito).
nn penso che ci sia una connessione tra indirizzo di spedizione e la carta di credito. io potrei avere 10 case (e quindi 10 indirizzi a cui spedire) ma solo una carta di credito registrata su paypal

madd90
25-05-2011, 21:23
allora sono stato oggi a marc^polo e in esposizione c'era un dv7 nuovo e un dv6.
Il dv6 era il modello più scadente ed era in plastica nera. Nessuna traccia di alluminio e niente fingerprint. Sinceramente non mi ha fatto una grandissima impressione (la tastiera flette leggermente in corrispondenza del tasto 2). Se dovessi dare un voto da 1 a 10 alla tastiera direi 7.5/8 (flette leggermente e il feedback dei tasti non mi sono sembrati ottimi). Resta pur sempre molto buona.
Lo schermo confrontato con quello del vecchio dv6 è migliorato. Sicuramente non è uno scermo di cui rimani incantato, ma lo definirei di media qualità.
Speravo di trovare il dv6 in alluminio, ma non c'era.

Riguardo al dv7 sicuramente mi ha fatto una impressione migliore (questo era in alluminio colore marroncino) tralasciando il colore, non dei migliori.
schermo migliorato, tastiera con lo stesso discorso del dv6.
ho notato un dislivello fra la chiusura del lettore dvd e la scocca dello chassis, ma forse era un difetto di assemblazione di quel modello.

Che dire, restano da vedere i dv6 in alluminio, comunque dai materili mi aspettavo qualcosa di più 'robusto'.

Rickysauro2000
25-05-2011, 22:17
allora sono stato oggi a marc^polo e in esposizione c'era un dv7 nuovo e un dv6.
Il dv6 era il modello più scadente ed era in plastica nera. Nessuna traccia di alluminio e niente fingerprint. Sinceramente non mi ha fatto una grandissima impressione (la tastiera flette leggermente in corrispondenza del tasto 2). Se dovessi dare un voto da 1 a 10 alla tastiera direi 7.5/8 (flette leggermente e il feedback dei tasti non mi sono sembrati ottimi). Resta pur sempre molto buona.
Lo schermo confrontato con quello del vecchio dv6 è migliorato. Sicuramente non è uno scermo di cui rimani incantato, ma lo definirei di media qualità.
Speravo di trovare il dv6 in alluminio, ma non c'era.

Riguardo al dv7 sicuramente mi ha fatto una impressione migliore (questo era in alluminio colore marroncino) tralasciando il colore, non dei migliori.
schermo migliorato, tastiera con lo stesso discorso del dv6.
ho notato un dislivello fra la chiusura del lettore dvd e la scocca dello chassis, ma forse era un difetto di assemblazione di quel modello.

Che dire, restano da vedere i dv6 in alluminio, comunque dai materili mi aspettavo qualcosa di più 'robusto'.

Ma non dovevano essere entrambi in alluminio satinato? Così dicono le recensioni e gli utenti (almeno quelli che hanno comprato il 6030)

Berseker
25-05-2011, 22:26
allora sono stato oggi a marc^polo e in esposizione c'era un dv7 nuovo e un dv6.
Il dv6 era il modello più scadente ed era in plastica nera. Nessuna traccia di alluminio e niente fingerprint. Sinceramente non mi ha fatto una grandissima impressione (la tastiera flette leggermente in corrispondenza del tasto 2). Se dovessi dare un voto da 1 a 10 alla tastiera direi 7.5/8 (flette leggermente e il feedback dei tasti non mi sono sembrati ottimi). Resta pur sempre molto buona.
Lo schermo confrontato con quello del vecchio dv6 è migliorato. Sicuramente non è uno scermo di cui rimani incantato, ma lo definirei di media qualità.
Speravo di trovare il dv6 in alluminio, ma non c'era.

Riguardo al dv7 sicuramente mi ha fatto una impressione migliore (questo era in alluminio colore marroncino) tralasciando il colore, non dei migliori.
schermo migliorato, tastiera con lo stesso discorso del dv6.
ho notato un dislivello fra la chiusura del lettore dvd e la scocca dello chassis, ma forse era un difetto di assemblazione di quel modello.

Che dire, restano da vedere i dv6 in alluminio, comunque dai materili mi aspettavo qualcosa di più 'robusto'.

a livello di materiali sono identici....sicuro fosse un dv6 serie 6000?....e non uno precedente?

leone804
25-05-2011, 22:42
li ho visti entrambi da mediamondo (nelle configurazioni presenti sul volantino attuale), il 6010 è in plastica nero (Espresso Nero), è disponibile con processore i5 sb, ha solo 4gb di ram e non ha il fingerprint nè audio beats nè usb 3.0 (su quest'ultima non sono sicuro).
Il 6030 è in alluminio marroncino (Dark Umber), è disponibile sia con i5 che con i7, nella configurazione originale ha 8gb di ram (4 in quella in vendita da mediamondo con il nome di dv6-6008), ed ha sia fingerprint che audio beats che usb 3.0.
Per il resto dovrebbero essere uguali, prezzo a parte ovviamente :p

bambolo8
25-05-2011, 22:57
allora sono stato oggi a marc^polo e in esposizione c'era un dv7 nuovo e un dv6.
Il dv6 era il modello più scadente ed era in plastica nera. Nessuna traccia di alluminio e niente fingerprint. Sinceramente non mi ha fatto una grandissima impressione (la tastiera flette leggermente in corrispondenza del tasto 2). Se dovessi dare un voto da 1 a 10 alla tastiera direi 7.5/8 (flette leggermente e il feedback dei tasti non mi sono sembrati ottimi). Resta pur sempre molto buona.
Lo schermo confrontato con quello del vecchio dv6 è migliorato. Sicuramente non è uno scermo di cui rimani incantato, ma lo definirei di media qualità.
Speravo di trovare il dv6 in alluminio, ma non c'era.


Un salutone a tutti, sicuramente hai trovato esposto il DV6-6010EL che non ha nè il fingerprint nè il sistema audio Beats (4 casse) e la scocca è di plastica nera vds sito HP Italia
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-5048664-5085368.html

Ops ... mentre tentavo di scrivere il mex sono stato anticipato ... maledetto IPhone!!!!!

S.O.A.D.
25-05-2011, 23:16
sono riuscito or ora a cambiare il mio indirizzo su paypal.
quindi ti esorto cortesemente a non accusarmi di dire info errate sul thread. magari prima controlla tu stesso prima di dire che non e' possibile :-) ad ogni modo era logico che si potesse fare.... e se io studio negli states ma ho una carta di credito italiana??? mi devo far arrivare le cose per forza a 10000 km di distanza in italia??? e se io volessi fare un regalo ad un mio amico che abita in america e fargli recapitare la merce a casa pagando con paypal???
ACQUISTARE DA HP AMERICA E' POSSIBILE, BASTA CAMBIARE L'INDIRIZZO DI SPEDIZIONE SU PAYPAL

OVVIAMENTE NON HO COMPLETATO L'ACQUISTO MA HO INSERITO L'INDIRIZZO DI SPEDIZIONE DI MIAMI E TUTTO E' ANDATO LISCIO. BASTAVA SOLAMENTE CLICCARE SU ORDER E IL GIOCO ERA FATTO.

mi sa che qui devo chiedere scusa a tutto il thread...:)
sono stato abbastanza stupido perchè entrando su paypal, ho notato che l'indirizzo di Miami è presente e si è aggiunto tramite ebay..non lo sapevo giuro..!!

infatti, quando ero intenzionato ad acquistare questo notebook, ho contattato dei venditori che non spedivano ad un indirizzo email diverso da quello paypal..sono entrato su paypal, ma non mi faceva modificare o aggiungere un nuovo indirizzo che non fosse italiano, non mi faceva cambiare Paese...

per questo pensavo che non si potesse fare..adesso l'ho scoperto e vi invito a provare ad acquistare il notebook sul sito hp usa, dove ne io, ne i miei amici abbiamo potuto concludere l'ordine...

chiedo venia..:(


edit: se riuscite a vedere l'immagine, notate che mi fa compilare tutti i campi, ma il paese resta ITALIA..ho aggiunto il nuovo indirizzo tramite ebay e non su paypal..

http://imageshack.us/photo/my-images/828/imgimg.jpg/

aktis
26-05-2011, 06:54
mi sa che qui devo chiedere scusa a tutto il thread...:)
sono stato abbastanza stupido perchè entrando su paypal, ho notato che l'indirizzo di Miami è presente e si è aggiunto tramite ebay..non lo sapevo giuro..!!

infatti, quando ero intenzionato ad acquistare questo notebook, ho contattato dei venditori che non spedivano ad un indirizzo email diverso da quello paypal..sono entrato su paypal, ma non mi faceva modificare o aggiungere un nuovo indirizzo che non fosse italiano, non mi faceva cambiare Paese...

per questo pensavo che non si potesse fare..adesso l'ho scoperto e vi invito a provare ad acquistare il notebook sul sito hp usa, dove ne io, ne i miei amici abbiamo potuto concludere l'ordine...

chiedo venia..:(


edit: se riuscite a vedere l'immagine, notate che mi fa compilare tutti i campi, ma il paese resta ITALIA..ho aggiunto il nuovo indirizzo tramite ebay e non su paypal..

http://imageshack.us/photo/my-images/828/imgimg.jpg/

infatti si deve cambiare all'atto dell'acquisto e non prima ;-)
se lo fai prima ti fa quello che vediamo in foto, se lo fai quando stai per acquistare ti fa cambiare subito il paese e poi inserisci i nuovi dati ;-)
scuse accettate :-)

Vincent Malloy
26-05-2011, 08:50
Grazie a tutti per le preziose info:p

Aggiungo un'altra domanda. A parte l'adattatore per la presa americana, c'è qualche altra differenza di cui tenere conto, tipo il voltaggio e cose del genere?

Rickysauro2000
26-05-2011, 09:12
Un salutone a tutti, sicuramente hai trovato esposto il DV6-6010EL che non ha nè il fingerprint nè il sistema audio Beats (4 casse) e la scocca è di plastica nera vds sito HP Italia
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-5048664-5085368.html

Ops ... mentre tentavo di scrivere il mex sono stato anticipato ... maledetto IPhone!!!!!

Questa è una brutta notizia...mi interessava questo modello, ma solo se fosse stato con materiali notevoli e se avesse avuto il sistema audio performante...altrimenti non la vale la spesa...sai invece com'è fatto il 6020?

leone804
26-05-2011, 09:30
Questa è una brutta notizia...mi interessava questo modello, ma solo se fosse stato con materiali notevoli e se avesse avuto il sistema audio performante...altrimenti non la vale la spesa...sai invece com'è fatto il 6020?

il 6020 ancora non l'ho visto dal vivo, ma dovrebbe avere le stesse specifiche del 6030, quindi anche chassis in alluminio e audio beats, a parte il processore. Il 6020 monta un i5 e il 6030 un i7 ;)

Rickysauro2000
26-05-2011, 12:19
il 6020 ancora non l'ho visto dal vivo, ma dovrebbe avere le stesse specifiche del 6030, quindi anche chassis in alluminio e audio beats, a parte il processore. Il 6020 monta un i5 e il 6030 un i7 ;)

Speriamo che il 6020 abbia un buon prezzo di lancio...800 euro sono tanti...purtroppo allora il 6010 è da scartare :cry: :cry: :cry:

aktis
26-05-2011, 12:37
Grazie a tutti per le preziose info:p

Aggiungo un'altra domanda. A parte l'adattatore per la presa americana, c'è qualche altra differenza di cui tenere conto, tipo il voltaggio e cose del genere?
non cambia assolutamente nulla.
io ho un macbook pro acquistato di persona a chicago e di diverso ha solamente la tastiera (notevolmente meglio quella americana, anche se mancano le accentate i caratteri piu' in uso sono subito disponibili senza seconda funzione) e il caricabatterie che necessita solo di un semplice adattatore

LYDSER
26-05-2011, 12:47
ehm...la garanzia dove la mettiamo?

leone804
26-05-2011, 14:52
Speriamo che il 6020 abbia un buon prezzo di lancio...800 euro sono tanti...purtroppo allora il 6010 è da scartare :cry: :cry: :cry:

al momento il prezzo da listino del 6020 è di 799€... Azzardo un 699€ nelle catene di elettronica ma con qualche configurazione personalizzata come è accaduto per il 6030 passato da 899 a 799 ma con 4gb di ram in meno. Oppure può darsi che lo lascino nella configurazione originale ma a 799€. Secondo me qualche leggero ribasso potrà verificarsi a luglio dopo l'uscita dei dv6 con una scheda video diversa dalla 6490 montata attualmente

madd90
26-05-2011, 15:17
toccherà fare una seconda 'spedizione punitiva' al mediamondo :D per vedere il modello di dv6 non in plastica nera, ma quello in alluminio marrone.

Consiglio personale: quello in plastica dal punto di vista dei materiali fa abbastanza schifo, vi consiglio di prenderlo in alluminio.

la cosa che mi spaventa dell'acquisto in america è la garanzia, che ancora non ho capito come funziona.

Rickysauro2000
26-05-2011, 15:23
al momento il prezzo da listino del 6020 è di 799€... Azzardo un 699€ nelle catene di elettronica ma con qualche configurazione personalizzata come è accaduto per il 6030 passato da 899 a 799 ma con 4gb di ram in meno. Oppure può darsi che lo lascino nella configurazione originale ma a 799€. Secondo me qualche leggero ribasso potrà verificarsi a luglio dopo l'uscita dei dv6 con una scheda video diversa dalla 6490 montata attualmente

Purtroppo devo comprarlo subito, quindi mi sa che mi orienterò verso i dv6 della generazione precedente...spendo meno e ho un terminale analogo se non superiore al nuovo 6010...799 purtroppo per me è fuori budget, a stento arrivavo a 650...:cry:

Che ne pensi di questo qui?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=7064495&langId=-1&category_rn=1504

Sto girando in diversi forum ma non capisco con che materiali sia fatto...spero di riuscire a vederlo di persona in qualche centro commerciale

leone804
26-05-2011, 15:37
Purtroppo devo comprarlo subito, quindi mi sa che mi orienterò verso i dv6 della generazione precedente...spendo meno e ho un terminale analogo se non superiore al nuovo 6010...799 purtroppo per me è fuori budget, a stento arrivavo a 650...:cry:

Che ne pensi di questo qui?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=7064495&langId=-1&category_rn=1504

Sto girando in diversi forum ma non capisco con che materiali sia fatto...spero di riuscire a vederlo di persona in qualche centro commerciale

credo di averlo visto una volta (mi è rimasto impresso il colore :p), non mi sembrava in plastica come il 6010 ma non posso assicurarti che fosse in alluminio. Ho però letto in giro, anche su questo forum, che la serie precedente di dv6 avesse non pochi problemi di riscaldamento

Io sono sulla tua stessa barca perchè anche io ho una certa urgenza di acquistare un portatile e non mi dispiacerebbe rimanere sul budget da te indicato, sto rimandando dalla fine dello scorso anno ed ora mi sono quasi convinto per il 6020 o 6030... ma mi piacerebbe risparmiare ancora di più sul prezzo, per questo accarezzavo quasi l'idea dell'acquisto americano ma sono molti i dubbi legati alla garanzia e ad eventuali prodotti difettosi.
Un'offerta molto vantaggiosa (con i suoi pro ed i suoi contro ovviamente) poteva essere l'asus x53 in offerta una decina di giorni da mediamondo a 599€ (ora venduto a 699€), ma dopo aver visto questi hp non mi sono pentito di non averne approfittato :p

madd90
26-05-2011, 15:51
in USA con 1000 euro ti fai una bomba!
i7-2720qm
ati 6770 2gb gddr5
schermo antiglare fullhd
8gb ram ddr3
640 gb di hdd a 7200 rpm
batteria migliore
colore anche grigio (più figo a mio parere)

sbavooo....

Berseker
26-05-2011, 16:37
domanda a chi ha inserito l'indirizzo "fittizio" da ebay....ma a voi la provincia la fa scegliere?....a me da solo province italiane anche se seleziono Stati Uniti

LYDSER
26-05-2011, 16:37
in USA con 1000 euro ti fai una bomba!
i7-2720qm
ati 6770 2gb gddr5
schermo antiglare fullhd
8gb ram ddr3
640 gb di hdd a 7200 rpm
batteria migliore
colore anche grigio (più figo a mio parere)

sbavooo....

si ma se metti il prezzo di spedizione e dogana, oltre che la mancanza di assicurazione in italia, il gioco non vale la candela

madd90
26-05-2011, 19:02
si ma se metti il prezzo di spedizione e dogana, oltre che la mancanza di assicurazione in italia, il gioco non vale la candela

se il servizio di consegnato.com funziona davvero (e abbiamo un feedback positivo qui), il gioco vale anche 2 candele :D

come dicevo prima bisogna fare chiarezza sulla garanzia

S.O.A.D.
26-05-2011, 23:06
ehm...la garanzia dove la mettiamo?

toccherà fare una seconda 'spedizione punitiva' al mediamondo :D per vedere il modello di dv6 non in plastica nera, ma quello in alluminio marrone.

Consiglio personale: quello in plastica dal punto di vista dei materiali fa abbastanza schifo, vi consiglio di prenderlo in alluminio.

la cosa che mi spaventa dell'acquisto in america è la garanzia, che ancora non ho capito come funziona.

credo di averlo visto una volta (mi è rimasto impresso il colore :p), non mi sembrava in plastica come il 6010 ma non posso assicurarti che fosse in alluminio. Ho però letto in giro, anche su questo forum, che la serie precedente di dv6 avesse non pochi problemi di riscaldamento

Io sono sulla tua stessa barca perchè anche io ho una certa urgenza di acquistare un portatile e non mi dispiacerebbe rimanere sul budget da te indicato, sto rimandando dalla fine dello scorso anno ed ora mi sono quasi convinto per il 6020 o 6030... ma mi piacerebbe risparmiare ancora di più sul prezzo, per questo accarezzavo quasi l'idea dell'acquisto americano ma sono molti i dubbi legati alla garanzia e ad eventuali prodotti difettosi.
Un'offerta molto vantaggiosa (con i suoi pro ed i suoi contro ovviamente) poteva essere l'asus x53 in offerta una decina di giorni da mediamondo a 599€ (ora venduto a 699€), ma dopo aver visto questi hp non mi sono pentito di non averne approfittato :p

domanda a chi ha inserito l'indirizzo "fittizio" da ebay....ma a voi la provincia la fa scegliere?....a me da solo province italiane anche se seleziono Stati Uniti

in teoria dovresti scegliere lo stato che in questo caso sarebbe la FLORIDA e poi selezionare Miami con CAP 33128..


si ma se metti il prezzo di spedizione e dogana, oltre che la mancanza di assicurazione in italia, il gioco non vale la candela

se il servizio di consegnato.com funziona davvero (e abbiamo un feedback positivo qui), il gioco vale anche 2 candele :D

come dicevo prima bisogna fare chiarezza sulla garanzia

carissimi amici miei :), purtroppo a causa del mio lavoro non riesco sempre ad essere presente e darvi tutti i chiarimenti per quanto riguarda il nostro amato dv6..però adesso eccomi qui..

inizio dicendo: NON PRENDETE IL DV6 IN PLASTICA..questo in alluminio è fantastico, davvero un ottimo lavoro..detto questo...

chiedevate della garanzia se prendete il notebook dagli usa, beh...la garanzia è internazionale e vi spiego in parole povere cosa significa: se acquistate il notebook in america, hp vi da un anno di garanzia internazionale, il che significa che se avete problemi col pc in futuro, lo mandate comodamente in assistenza ad HP Italia..questo perchè LA GARANZIA INTERNAZIONALE E' VALIDA IN TUTTI QUEI PAESI IN CUI E' STATO COMMERCIALIZZATO IL PRODOTTO STESSO.

vedo poi che qualcuno ha ancora dubbi sulla dogana..io ne ho parlato abbastanza chiaramente, se qualcuno avesse dei dubbi vada a rileggere qualche pagina addietro..

@madd90, aiutami tu...:muro: :D

Berseker
26-05-2011, 23:17
in teoria dovresti scegliere lo stato che in questo caso sarebbe la FLORIDA e poi selezionare Miami con CAP 33128..


l'unica scelta che si può fare è paese, nella cui lista ovviamente compare solo Stati Uniti. Però poi come provincia mi da solo città italiane....bha

Berseker
26-05-2011, 23:32
l'unica scelta che si può fare è paese, nella cui lista ovviamente compare solo Stati Uniti. Però poi come provincia mi da solo città italiane....bha

a quanto pare ci son riuscito loggandomi tramite e-bay usa....

Berseker
26-05-2011, 23:51
a quanto pare ci son riuscito loggandomi tramite e-bay usa....

ho cantato vittoria troppo presto...non riesco in alcun modo ad associarlo all'account paypal esistente, ed al quale è associato l'indirizzo di default.....

S.O.A.D.
27-05-2011, 01:22
l'unica scelta che si può fare è paese, nella cui lista ovviamente compare solo Stati Uniti. Però poi come provincia mi da solo città italiane....bha

a quanto pare ci son riuscito loggandomi tramite e-bay usa....

ho cantato vittoria troppo presto...non riesco in alcun modo ad associarlo all'account paypal esistente, ed al quale è associato l'indirizzo di default.....

no postare troppe volte di fila :)

comunque, io ho agito su ebay..sono entrato su ebay.it, il mio ebay, account, indirizzi e ho modificato l'indirizzo primario di spedizione..

madd90
27-05-2011, 07:30
in teoria dovresti scegliere lo stato che in questo caso sarebbe la FLORIDA e poi selezionare Miami con CAP 33128..






carissimi amici miei :), purtroppo a causa del mio lavoro non riesco sempre ad essere presente e darvi tutti i chiarimenti per quanto riguarda il nostro amato dv6..però adesso eccomi qui..

inizio dicendo: NON PRENDETE IL DV6 IN PLASTICA..questo in alluminio è fantastico, davvero un ottimo lavoro..detto questo...

chiedevate della garanzia se prendete il notebook dagli usa, beh...la garanzia è internazionale e vi spiego in parole povere cosa significa: se acquistate il notebook in america, hp vi da un anno di garanzia internazionale, il che significa che se avete problemi col pc in futuro, lo mandate comodamente in assistenza ad HP Italia..questo perchè LA GARANZIA INTERNAZIONALE E' VALIDA IN TUTTI QUEI PAESI IN CUI E' STATO COMMERCIALIZZATO IL PRODOTTO STESSO.

vedo poi che qualcuno ha ancora dubbi sulla dogana..io ne ho parlato abbastanza chiaramente, se qualcuno avesse dei dubbi vada a rileggere qualche pagina addietro..

@madd90, aiutami tu...:muro: :D

Bene...perciò siamo sicuri che almeno 1 anno di garanzia internazionale c'è.

1 anno comunque è davvero pochino per un oggetto che costa dagli 800 euro in su. Bisogna valutare...

meomeol
27-05-2011, 07:44
Domanda stupida: ma acquistando in USA non ci si ritrova poi col SO e i software vario tutto in inglese?

pako80
27-05-2011, 09:14
Io domandai il fatto della garanzia e loro mi dissero che si estendeva al paese in chi si portava il notebook a piatto che lo stesso è disponibile sul mercato di quel paese, quindi se uno lo acquista sul sito hp puo' comprare la garanzia di 2 anni, giusto?

Phenomenale
27-05-2011, 09:24
ma acquistando in USA non ci si ritrova poi col SO e i software vario tutto in inglese?Ovviamente si, ma poi formatti via tutto il 'crapware' e reinstalli quello che vuoi nella lingua che preferisci... :D

meomeol
27-05-2011, 09:51
Quindi bisogna comprare un SO extra in italiano?

Rickysauro2000
27-05-2011, 10:02
credo di averlo visto una volta (mi è rimasto impresso il colore :p), non mi sembrava in plastica come il 6010 ma non posso assicurarti che fosse in alluminio. Ho però letto in giro, anche su questo forum, che la serie precedente di dv6 avesse non pochi problemi di riscaldamento

Io sono sulla tua stessa barca perchè anche io ho una certa urgenza di acquistare un portatile e non mi dispiacerebbe rimanere sul budget da te indicato, sto rimandando dalla fine dello scorso anno ed ora mi sono quasi convinto per il 6020 o 6030... ma mi piacerebbe risparmiare ancora di più sul prezzo, per questo accarezzavo quasi l'idea dell'acquisto americano ma sono molti i dubbi legati alla garanzia e ad eventuali prodotti difettosi.
Un'offerta molto vantaggiosa (con i suoi pro ed i suoi contro ovviamente) poteva essere l'asus x53 in offerta una decina di giorni da mediamondo a 599€ (ora venduto a 699€), ma dopo aver visto questi hp non mi sono pentito di non averne approfittato :p

Ieri sono andato da Exp..t e ho visto il modello che ti ho segnalato (accanto a questo Asus http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/asus/asus-x52jt-sx480v?brand=ASUS)...lo schermo dell'Asus è nettamente più brillante, era quasi freddo nonostante fosse acceso da parecchie ore, dava l'impressione di essere molto robusto e la tastiera aveva un ottimo feedback.

L'hp invece era un forno e lo schermo non era un gran che, in termini di risoluzione; per il resto non presentava altri difetti.

Quindi credo che, a meno di extrabudget improvvisi, potrei optare per questo http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/asus/asus-x53sj-sx133v?brand=ASUS, mi ha colpito molto il suo fratello più vecchio.

I nuovi hp non li avevano in esposizione, ma il commesso mi ha anche detto domani arriverà il nuovo volantino con relative new entry e nuove offerte. Tu hai trovato qualche valida alternativa?

Rickysauro2000
27-05-2011, 10:42
Quindi bisogna comprare un SO extra in italiano?

Io avevo scaricato la versione trial ufficiale di win 7 in inglese e, successivamente, avevo fatto l'aggiornamento in spagnolo direttamente dal sito della Microsoft...essendo una copia originale non hai nessun problema

Rickysauro2000
27-05-2011, 10:43
Io avevo scaricato la versione trial ufficiale di win 7 in inglese e, successivamente, avevo fatto l'aggiornamento in spagnolo direttamente dal sito della Microsoft...essendo una copia originale non hai nessun problema

Ovviamente gratis

leone804
27-05-2011, 10:58
Ieri sono andato da Exp..t e ho visto il modello che ti ho segnalato (accanto a questo Asus http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/asus/asus-x52jt-sx480v?brand=ASUS)...lo schermo dell'Asus è nettamente più brillante, era quasi freddo nonostante fosse acceso da parecchie ore, dava l'impressione di essere molto robusto e la tastiera aveva un ottimo feedback.

L'hp invece era un forno e lo schermo non era un gran che, in termini di risoluzione; per il resto non presentava altri difetti.

Quindi credo che, a meno di extrabudget improvvisi, potrei optare per questo http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/asus/asus-x53sj-sx133v?brand=ASUS, mi ha colpito molto il suo fratello più vecchio.

I nuovi hp non li avevano in esposizione, ma il commesso mi ha anche detto domani arriverà il nuovo volantino con relative new entry e nuove offerte. Tu hai trovato qualche valida alternativa?


I nuovi hp dovrebbero aver risolto il problema del surriscaldamento, almeno stando a quanto ho letto in giro. S.O.A.D. può confermarcelo credo. Per lo schermo non saprei farti un confronto con l'hp 6030, considera che vengo da un asus di inizio anno 2000 per cui tutto mi sembra oro in confronto :D, magari S.O.A.D può dirci qualcosina in più a riguardo :p

Quanto all'asus da te visto è la stessa serie in sottocosto da mediamondo qualche settimana fa, con la differenza che qui monta un i5. Esteticamente non lo trovavo affatto male ed era anche ben raffreddato... non mi convincevano molto i tasti del touchpad (abbastanza "duri" e rumorosi), per di più quando sono tornato la scorsa settimana per vedere da vicino i nuovi hp uno dei tasti dell'x53 in esposizione era già saltato, ma si può trattare di un caso isolato. Avevo letto anche di un ticchettio dell'hdd ma se non erro era normale e non un difetto di fabbricazione. Magari dai un'occhiata al thread apposito che c'è qui sul forum per farti un'idea più precisa del prodotto.

Altre alternative al momento non ne ho, a questo punto confido nelle nuove offerte di Expert che a quanto dici dovrebbero partire domani. Parto anche dal presupposto che fatta la spesa ora non ho intenzione di cambiare poi portatile fra un anno o due, salvo ovviamente guasti o necessità particolari che potrebbero sopraggiungere, quindi magari preferirei spendere un 100€ in più ora ma avere un prodotto più durevole nel tempo, pur sapendo che nel campo dell'elettronica un prodotto acquistato oggi fra un mese sarà già obsoleto. Diciamo che i 799€ dell'hp 6030 è il limite massimo che non vorrei oltrepassare, la speranza è quella di trovarlo ad un costo anche inferiore ma per ora l'unica alternativa possibile sarebbe quella di rivolgersi al mercato americano

Phenomenale
27-05-2011, 11:05
Quindi bisogna comprare un SO extra in italiano?Penso che il seriale americano sia compatibile con tutte le lingue, basta che la versione di windows sia la stessa, ovvero un Seven Home Premium. Da verificare sul campo, comunque...

Rickysauro2000
27-05-2011, 11:23
I nuovi hp dovrebbero aver risolto il problema del surriscaldamento, almeno stando a quanto ho letto in giro. S.O.A.D. può confermarcelo credo. Per lo schermo non saprei farti un confronto con l'hp 6030, considera che vengo da un asus di inizio anno 2000 per cui tutto mi sembra oro in confronto :D, magari S.O.A.D può dirci qualcosina in più a riguardo :p

Quanto all'asus da te visto è la stessa serie in sottocosto da mediamondo qualche settimana fa, con la differenza che qui monta un i5. Esteticamente non lo trovavo affatto male ed era anche ben raffreddato... non mi convincevano molto i tasti del touchpad (abbastanza "duri" e rumorosi), per di più quando sono tornato la scorsa settimana per vedere da vicino i nuovi hp uno dei tasti dell'x53 in esposizione era già saltato, ma si può trattare di un caso isolato. Avevo letto anche di un ticchettio dell'hdd ma se non erro era normale e non un difetto di fabbricazione. Magari dai un'occhiata al thread apposito che c'è qui sul forum per farti un'idea più precisa del prodotto.

Altre alternative al momento non ne ho, a questo punto confido nelle nuove offerte di Expert che a quanto dici dovrebbero partire domani. Parto anche dal presupposto che fatta la spesa ora non ho intenzione di cambiare poi portatile fra un anno o due, salvo ovviamente guasti o necessità particolari che potrebbero sopraggiungere, quindi magari preferirei spendere un 100€ in più ora ma avere un prodotto più durevole nel tempo, pur sapendo che nel campo dell'elettronica un prodotto acquistato oggi fra un mese sarà già obsoleto. Diciamo che i 799€ dell'hp 6030 è il limite massimo che non vorrei oltrepassare, la speranza è quella di trovarlo ad un costo anche inferiore ma per ora l'unica alternativa possibile sarebbe quella di rivolgersi al mercato americano

Grazie per le info, rispetto alla questione dell'investimento la penso esattamente come te...domani sera ti aggiorno se vedo qualcosa di interessante. :D

aktis
27-05-2011, 12:34
ragazzi anche se fosse solo 1 anno sarebbe cmq oltremodo conveniente comprare in usa.
un notebook tipo
17pollici
i7 2720
hd6770 2gb ddr5
750gb di hd
8gb ram ddr3
display fhd
in alluminio
con tutte le nuove tecnologie hp
grande audio
lettore di impronte


compresto TUTTO!!! viene massimo 1000 euro in america.

in italia una bestia del genere non la prendi minimo per 1500.

se permettete pur di risparmiare 500 euro, rinuncio all'anno di garanzia, se veramente si tratta di un solo anno

aktis
27-05-2011, 12:35
Ovviamente si, ma poi formatti via tutto il 'crapware' e reinstalli quello che vuoi nella lingua che preferisci... :D
non so se e' uguale anche per windows, ma con il mio mac ho potuto tranquillamente cambiare la lingua del sistema operativo nelle impostazioni

meomeol
27-05-2011, 13:01
Può essere utile questo?
http://www.froggie.sk/it/index.html

S.O.A.D.
27-05-2011, 13:14
Domanda stupida: ma acquistando in USA non ci si ritrova poi col SO e i software vario tutto in inglese?

si certo, ma puoi cambiare lingua usando vistalizator, come suggerisce @meomeol, oppure scarichi in italiano la stessa versione di windows che hai sul notebook, la installi e usi il seriale che si trova nella scocca inferiore..

Io domandai il fatto della garanzia e loro mi dissero che si estendeva al paese in chi si portava il notebook a piatto che lo stesso è disponibile sul mercato di quel paese, quindi se uno lo acquista sul sito hp puo' comprare la garanzia di 2 anni, giusto?

si certo, puoi estendere la garanzia per più di 2 anni...il venditore dove ho preso il notebook mi ha dato 2 anni di garanzia: uno presso HP, e uno presso il venditore stesso..

Quindi bisogna comprare un SO extra in italiano?

leggi sopra :)

Penso che il seriale americano sia compatibile con tutte le lingue, basta che la versione di windows sia la stessa, ovvero un Seven Home Premium. Da verificare sul campo, comunque...

vai tranquillo, è come dici tu.. :)

ragazzi anche se fosse solo 1 anno sarebbe cmq oltremodo conveniente comprare in usa.
un notebook tipo
17pollici
i7 2720
hd6770 2gb ddr5
750gb di hd
8gb ram ddr3
display fhd
in alluminio
con tutte le nuove tecnologie hp
grande audio
lettore di impronte


compresto TUTTO!!! viene massimo 1000 euro in america.

in italia una bestia del genere non la prendi minimo per 1500.

se permettete pur di risparmiare 500 euro, rinuncio all'anno di garanzia, se veramente si tratta di un solo anno

pienamente d'accordo con te...peccato che io non l'ho potuto prendere con lo schermo migliore...:(

Può essere utile questo?
http://www.froggie.sk/it/index.html

grazie, molto utile..


inoltre aprofitto per ringraziare tutti voi che mi state dando una mano con questo topic...però dobbiamo essere di più ad avere questo notebook..comprate, comprate :D

leone804
27-05-2011, 17:20
Qualcuno ha già provato ad acquistare sul sito di Hp Usa?

Ovviamente si, ma poi formatti via tutto il 'crapware' e reinstalli quello che vuoi nella lingua che preferisci... :D

quello che definisci "crapware" dove si potrà reperire in caso di formattazione? Perdona la domanda stupida ma non ho mai avuto esperienza con partizioni di ripristino e simili, quindi non so se tale partizione poi ripristina tutto (SO in inglese compreso) o solo ciò che si desidera installare

ragazzi anche se fosse solo 1 anno sarebbe cmq oltremodo conveniente comprare in usa.


beh se non ho capito male anche acquistandolo in italia la garanzia del produttore dura ugualmente un anno... poi ci sono le varie estensioni offerte dalle grandi catene che mi hanno sempre convinto poco. Piuttosto, acquistandolo ad esempio in america, potrei acquistare in un secondo momento l'estensione di garanzia presso Hp Italia? Per quanto riguarda la garanzia standard, qualcuno diceva che essendo internazionale valeva anche per l'Italia a patto che il prodotto sia stato commercializzato anche qui. Non è che potrebbero far storie visto che il 6030 ha una sigla diversa in usa (dv6t quad edition)?

Phenomenale
27-05-2011, 19:12
quello che definisci "crapware" dove si potrà reperire in caso di formattazioneDirettamente dal sito della HP, ti riscarichi i driver e le utility (crapware) in lingua italiana. Ovviamente reinstallerai solo l'essenziale, per non appesantire le prestazioni di windows con gadgets inutili... ;)

@ S.O.A.D.
Ho letto nell' altro topic che ti è arrivato il notebook com la hd6770 dall' america (se non ho preso un granchio! XD) ... ci scriveresti qualche impressione come velocità, temperature, sensazioni, ecc.ecc.? Grazie!

pako80
27-05-2011, 21:13
...anche qualche bench da confrontare con quelli del santech x65 magari.;)

@SOAD: quando ci si registra su consegnato su "ragione sociale" cosa ci va messo? si lascia in bianco?

automatic_jack
27-05-2011, 21:56
ciao,

vorrei chiederVi delucidazioni su di una cosa: ho più volte letto che un pannello FHD si apprezzerebbe meglio su di un 17'' piuttosto che si du un 15'' dove, invece, risulterebbe addirittura sconveniente

potreste spiegarmene i motivi?

chiedo perchè sullo store usa son comparsi i 15'' con pannello FHD ed una non meglio precisata caratteristica Anti-Glare

grazie :)

S.O.A.D.
27-05-2011, 22:17
Direttamente dal sito della HP, ti riscarichi i driver e le utility (crapware) in lingua italiana. Ovviamente reinstallerai solo l'essenziale, per non appesantire le prestazioni di windows con gadgets inutili... ;)

@ S.O.A.D.
Ho letto nell' altro topic che ti è arrivato il notebook com la hd6770 dall' america (se non ho preso un granchio! XD) ... ci scriveresti qualche impressione come velocità, temperature, sensazioni, ecc.ecc.? Grazie!

ciao :) si, io ho il notebook dv6 con la hd6770m :cool:
per non essere troppo ripetitivo, ti rimando a leggere qualche pagina addietro dove esprimo tutto il mio stupore per questo gioiello di Hewlett Packard..

...anche qualche bench da confrontare con quelli del santech x65 magari.;)

@SOAD: quando ci si registra su consegnato su "ragione sociale" cosa ci va messo? si lascia in bianco?

su ragione sociale puoi lasciare bianco o ci metti di nuovo il tuo nome..

ciao,

vorrei chiederVi delucidazioni su di una cosa: ho più volte letto che un pannello FHD si apprezzerebbe meglio su di un 17'' piuttosto che si du un 15'' dove, invece, risulterebbe addirittura sconveniente

potreste spiegarmene i motivi?

chiedo perchè sullo store usa son comparsi i 15'' con pannello FHD ed una non meglio precisata caratteristica Anti-Glare

grazie :)

una risoluzione più alta, è meglio apprezzarla in uno schermo più ampio..perderesti la vista sul 15"..poi dipende quello che ci fai...se passi molto tempo davanti al pc, non te lo consiglio perchè i caratteri sono davvero piccoli..avevo un asus g73jh poco tempo fa, 17" full hd e anche li facevo un po' di fatica a leggere a distanza normale..dovevo avvicinarmi...

anti-glare, significa letteralmente antiriflesso..sono dei pannelli più orientati sull'opaco, invece di essere lucidi..no c'è ne uno migliore o uno peggiore: se in base ai tuoi lavori hai bisogno di uno schermo col nero "più nero" e che risalta maggiormente i colori, allora prendi l'anti-glare...se lo usi per farci un po' di tutto prendi il normale schermo lucido che è più brillante...


ragazzi come procedono i vostri acquisti? qualcuno si sta muovendo per l'acquisto in america o fino a luglio sarò l'unico ad avere la hd6770? :)

leone804
27-05-2011, 23:34
ragazzi come procedono i vostri acquisti? qualcuno si sta muovendo per l'acquisto in america o fino a luglio sarò l'unico ad avere la hd6770? :)

io per il momento sono fermo nell'indecisione totale :mc: ... magari se ci fosse anche qualcun altro che si offre da cavia mi convincerei di più :D :D
da un lato penso alla convenienza, alla possibilità, qualora fosse possibile acquistare da hp usa, di configurarselo come si vuole (anche se poi dovrei pensare anche a dopo quanto tempo arriverà a casa, visto che mi serve entro fine giugno al massimo), penso anche al fatto che la tastiera USA paradossalmente potrebbe tornarmi utile visto che mi risparmierebbe di giocare a Twister con le dita per fare ad esempio le parentesi graffe che nel campo della programmazione si usano spesso e volentieri.
Poi però ci sono anche i dubbi sulla tempistica di consegna, su questa benedetta garanzia (vorrei informarmi direttamente presso hp italia ma non riesco a trovare un cavolo di contatto), sui costi di spedizione (non ho capito ad esempio a quanto ammonterebbero orientativamente le spese di spedizione totali, cioè da venditore a sede di miami più miami-casa mia), su eventuali altre incompatibilità usa-italia (ad esempio alimentatore, scheda wifi e bluetooth).
Insomma vorrei risparmiare ma vorrei avere anche qualche certezza in più per capire se effettivamente il gioco vale la candela. Il tutto prima che scada la pseudo offerta di mediamondo, altrimenti rischio di non potermi più permettere neanche il 6030 italiano :muro:

S.O.A.D.
28-05-2011, 00:06
io per il momento sono fermo nell'indecisione totale :mc: ... magari se ci fosse anche qualcun altro che si offre da cavia mi convincerei di più :D :D
da un lato penso alla convenienza, alla possibilità, qualora fosse possibile acquistare da hp usa, di configurarselo come si vuole (anche se poi dovrei pensare anche a dopo quanto tempo arriverà a casa, visto che mi serve entro fine giugno al massimo), penso anche al fatto che la tastiera USA paradossalmente potrebbe tornarmi utile visto che mi risparmierebbe di giocare a Twister con le dita per fare ad esempio le parentesi graffe che nel campo della programmazione si usano spesso e volentieri.
Poi però ci sono anche i dubbi sulla tempistica di consegna, su questa benedetta garanzia (vorrei informarmi direttamente presso hp italia ma non riesco a trovare un cavolo di contatto), sui costi di spedizione (non ho capito ad esempio a quanto ammonterebbero orientativamente le spese di spedizione totali, cioè da venditore a sede di miami più miami-casa mia), su eventuali altre incompatibilità usa-italia (ad esempio alimentatore, scheda wifi e bluetooth).
Insomma vorrei risparmiare ma vorrei avere anche qualche certezza in più per capire se effettivamente il gioco vale la candela. Il tutto prima che scada la pseudo offerta di mediamondo, altrimenti rischio di non potermi più permettere neanche il 6030 italiano :muro:

non ti basto io come cavia? :D
vediamo se posso chiarire ulteriormente i tuoi dubbi:
- tempi di consegna 3-4 giorni dal venditore a consegnato e 9-10 giorni da consegnato a casa tua;
- hp da un anno di garanzia sia in italia che in america..trattandosi di garanzia internazionale, è valida anche sul territorio italiano;
- i costi di spedizione variano da venditore a venditore..io ho pagato $ 25,00 per farlo arrivare a consegnato.com e € 61,00 (€ 47 + € 14 per la sicilia) da consegnato a casa mia. le tariffe sono sul sito.
- non ci sono incompatibilità usa-italia. il bluetooth funziona, il wi-fi altrettanto..per l'alimentatore, recati presso un negozio di pezzi elettrici e compri un adattatore per presa americana che costa € 2,50, almeno nel mio paese..

è normale che ti fai tutti questi "film" perchè si tratta del tuo primo acquisto by usa, ma te lo dice uno che acquista da tempo negli states e stai certo che non ci saranno problemi. ho preso persino dei cellulari in passato, il che è più rischioso dato che devi trovare quelli con la frequenza giusta..fortunatamente tutto bene...se hai la possibilità, acquistalo ora o potresti avere dei rimorsi in futuro...

pako80
28-05-2011, 08:45
io mi sto convincendo sempre di più ad usare il tuo metodo, anche se comprando da hp usa la spedizione fino a consegnato e gratis...:D
per ora mi sono registrato su consegnato, adesso devo solo vedere come fare per cambiare l'indirizzo di spedizione e se ci riesco...

PS: se ho capito bene,non avendo esigenze particolari, io avevo pensato di risparmiare qualcosa prendendo il monitor normale non quello a 1080, faccio bene secondo voi?

PPS bench :sofico:

leone804
28-05-2011, 11:20
non ti basto io come cavia? :D
vediamo se posso chiarire ulteriormente i tuoi dubbi:
- tempi di consegna 3-4 giorni dal venditore a consegnato e 9-10 giorni da consegnato a casa tua;
- hp da un anno di garanzia sia in italia che in america..trattandosi di garanzia internazionale, è valida anche sul territorio italiano;
- i costi di spedizione variano da venditore a venditore..io ho pagato $ 25,00 per farlo arrivare a consegnato.com e € 61,00 (€ 47 + € 14 per la sicilia) da consegnato a casa mia. le tariffe sono sul sito.
- non ci sono incompatibilità usa-italia. il bluetooth funziona, il wi-fi altrettanto..per l'alimentatore, recati presso un negozio di pezzi elettrici e compri un adattatore per presa americana che costa € 2,50, almeno nel mio paese..

è normale che ti fai tutti questi "film" perchè si tratta del tuo primo acquisto by usa, ma te lo dice uno che acquista da tempo negli states e stai certo che non ci saranno problemi. ho preso persino dei cellulari in passato, il che è più rischioso dato che devi trovare quelli con la frequenza giusta..fortunatamente tutto bene...se hai la possibilità, acquistalo ora o potresti avere dei rimorsi in futuro...

non è tanto la distanza a preoccuparmi perchè in passato mi è capitato perfino di acquistare dei vinili in giappone :p... ma se i dubbi ci sono già per l'acquisto italiano visto l'importo da tirar fuori, ti lascio immaginare con un acquisto all'estero :rolleyes:
cmq grazie per tutti i consigli che stai dando a noi anime dubbiose :D

io mi sto convincendo sempre di più ad usare il tuo metodo, anche se comprando da hp usa la spedizione fino a consegnato e gratis...:D
per ora mi sono registrato su consegnato, adesso devo solo vedere come fare per cambiare l'indirizzo di spedizione e se ci riesco...

PS: se ho capito bene,non avendo esigenze particolari, io avevo pensato di risparmiare qualcosa prendendo il monitor normale non quello a 1080, faccio bene secondo voi?

PPS bench :sofico:

anche io stavo dando un'occhiata ad hp usa, anche perchè su ebay ancora non avrei trovato il prodotto che risponde a tutte le mie esigenze (ad esempio spesso montano degli hdd a 5400 rpm mentre io lo vorrei a 7200)... qualcuno sa quanto tempo impiegano a preparare e spedire un pc personalizzato?
in più nel configuratore online spesso viene riportata la dicitura "Free upgrate to..." (ad esempio FREE Upgrade to 8GB DDR3 System Memory). Non ho capito se per FREE upgrade intendono che gli 8 gb di ram sono già inclusi oppure no :confused:

S.O.A.D.
28-05-2011, 12:42
io mi sto convincendo sempre di più ad usare il tuo metodo, anche se comprando da hp usa la spedizione fino a consegnato e gratis...:D
per ora mi sono registrato su consegnato, adesso devo solo vedere come fare per cambiare l'indirizzo di spedizione e se ci riesco...

PS: se ho capito bene,non avendo esigenze particolari, io avevo pensato di risparmiare qualcosa prendendo il monitor normale non quello a 1080, faccio bene secondo voi?

PPS bench :sofico:

hai detto bene..se non ti serve, prendi lo schermo normale..
l'indirizzo di spedizione io l'ho cambiato al momento dell'acquisto perchè se entri su paypal e vuoi mettere quello inglese, non se ne parla proprio...;)

non è tanto la distanza a preoccuparmi perchè in passato mi è capitato perfino di acquistare dei vinili in giappone :p... ma se i dubbi ci sono già per l'acquisto italiano visto l'importo da tirar fuori, ti lascio immaginare con un acquisto all'estero :rolleyes:
cmq grazie per tutti i consigli che stai dando a noi anime dubbiose :D



anche io stavo dando un'occhiata ad hp usa, anche perchè su ebay ancora non avrei trovato il prodotto che risponde a tutte le mie esigenze (ad esempio spesso montano degli hdd a 5400 rpm mentre io lo vorrei a 7200)... qualcuno sa quanto tempo impiegano a preparare e spedire un pc personalizzato?
in più nel configuratore online spesso viene riportata la dicitura "Free upgrate to..." (ad esempio FREE Upgrade to 8GB DDR3 System Memory). Non ho capito se per FREE upgrade intendono che gli 8 gb di ram sono già inclusi oppure no :confused:

quando leggi free upgrade.. si tratta di un aggiornamento gratuito della ram in questo caso..le grosse aziende come hp, sony, o comunque quei marchi che ti consentono di configurare il notebook, ogni mese propongono delle offerte...circa 5-6 giorni fa, lessi in giro di un codice sconto che veniva applicato all'importo finale..si parlava di 200-300 dollari in meno..

un altro consiglio che vi do: quando siete sul sito di ho usa, e avete configurato il notebook secondo le vostre preferenze, mettetelo nel carello..a destra, vi mostra il prezzo totale compreso di "saved" sconto..scendendo, inserite 33128 come codice postale e vi darà l'importo comprensivo di VAT..

tranne che su ebay, SU MOLTI SITI AMERICANI DOVETE AGGIUNGERE L' 8,25% AL PREZZO DEL BENE.

in italia usano mettere l'IVA inclusa, mentre gli americani non la includono quasi mai...;)

leone804
28-05-2011, 14:09
hai detto bene..se non ti serve, prendi lo schermo normale..
l'indirizzo di spedizione io l'ho cambiato al momento dell'acquisto perchè se entri su paypal e vuoi mettere quello inglese, non se ne parla proprio...;)



quando leggi free upgrade.. si tratta di un aggiornamento gratuito della ram in questo caso..le grosse aziende come hp, sony, o comunque quei marchi che ti consentono di configurare il notebook, ogni mese propongono delle offerte...circa 5-6 giorni fa, lessi in giro di un codice sconto che veniva applicato all'importo finale..si parlava di 200-300 dollari in meno..

un altro consiglio che vi do: quando siete sul sito di ho usa, e avete configurato il notebook secondo le vostre preferenze, mettetelo nel carello..a destra, vi mostra il prezzo totale compreso di "saved" sconto..scendendo, inserite 33128 come codice postale e vi darà l'importo comprensivo di VAT..

tranne che su ebay, SU MOLTI SITI AMERICANI DOVETE AGGIUNGERE L' 8,25% AL PREZZO DEL BENE.

in italia usano mettere l'IVA inclusa, mentre gli americani non la includono quasi mai...;)

buono a sapersi grazie ;)
quindi in parole povere quel free upgrade non mi aggiunge fin da ora 8gb di ram al notebook ma mi dà diritto ad un aggiornamento gratuito in futuro? :confused:

cmq nel blog di Consegnato ci sono dei link ad altri shop online americani di elettronica, ora dò un'occhiata anche lì per vedere cosa propongono

S.O.A.D.
28-05-2011, 14:44
buono a sapersi grazie ;)
quindi in parole povere quel free upgrade non mi aggiunge fin da ora 8gb di ram al notebook ma mi dà diritto ad un aggiornamento gratuito in futuro? :confused:

noooo :) free upgrade significa che se di serie il notebook ha 4GB di RAM, nel configuratore allo stesso prezzo te ne danno 8GB, FREE...
dipende dall'offerta del mese...

lo stesso per gli altri componenti...capito?:D

leone804
28-05-2011, 15:26
noooo :) free upgrade significa che se di serie il notebook ha 4GB di RAM, nel configuratore allo stesso prezzo te ne danno 8GB, FREE...
dipende dall'offerta del mese...

lo stesso per gli altri componenti...capito?:D

capito :D

certo che la convenienza c'è ed è anche molta, soprattutto se si sfrutta qualche coupon... ho simulato l'acquisto di questo pc da hp usa (data stimata per la spedizione 9 giugno):
dark umber
Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit with Service Pack 1
2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2630QM (2.0 GHz, 6MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 2.9 GHz
1GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
FREE Upgrade to 8GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
640GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
No Additional Office Software
FREE Upgrade to Norton Internet Security(TM) 2011 - 15 Month Subscription (activation required)
30% OFF! High Capacity 6-Cell Lithium-Ion Battery (standard) - Up to 5.75 hours of battery life +++
15.6" diagonal High Definition HP BrightView LED Display (1366x768)
FREE Upgrade to Blu-ray player & SuperMulti DVD burner
HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
Intel 802.11b/g/n WLAN and Bluetooth(R) with Wireless Display Support
Standard Keyboard with numeric keypad
HP Home & Home Office Store in-box envelope
totale: 974$ pari a 684€ :eek:

S.O.A.D.
28-05-2011, 16:00
capito :D

certo che la convenienza c'è ed è anche molta, soprattutto se si sfrutta qualche coupon... ho simulato l'acquisto di questo pc da hp usa (data stimata per la spedizione 9 giugno):
dark umber
Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit with Service Pack 1
2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2630QM (2.0 GHz, 6MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 2.9 GHz
1GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
FREE Upgrade to 8GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
640GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
No Additional Office Software
FREE Upgrade to Norton Internet Security(TM) 2011 - 15 Month Subscription (activation required)
30% OFF! High Capacity 6-Cell Lithium-Ion Battery (standard) - Up to 5.75 hours of battery life +++
15.6" diagonal High Definition HP BrightView LED Display (1366x768)
FREE Upgrade to Blu-ray player & SuperMulti DVD burner
HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
Intel 802.11b/g/n WLAN and Bluetooth(R) with Wireless Display Support
Standard Keyboard with numeric keypad
HP Home & Home Office Store in-box envelope
totale: 974$ pari a 684€ :eek:


lo puoi prendere al volo..l'unica cosa che non mi convince è l'acquisto da HP USA...alcuni miei amici non sono riusciti a concludere il pagamento...fatemi sapere se qualcuno di voi ci riesce...
complimenti per aver utilizzato il coupon..l'hai trovato online vero? :D

Evrain
28-05-2011, 16:12
Sono... sono... ESTERREFATTO! No, seriamente, qui sto letteralmente impazzendo per trovare un PC comodo, abbastanza potente ed economico (avendo anche una PS3 in casa) mentre lì schiaffano l'ENVY 17 a 1050€ e un DV7 configurato a puntino a 880€ o_O E' MOSTRUOSO! Comincio sempre più a credere che dogane, iva e paccotiglia assortita siano il vero nemico di questa nostra economia...

SOAD, tu che hai concluso con successo un simile acquisto, potresti cortesemente darmi alcune delucidazioni?
1) ho un amico che regolarissimamente viagga da e verso gli States, ergo potrebbe portarmi senza troppi problemi il notebook, che potrei far spedire a casa di amici prima. Così dovrei poter cassare le spese di ri-spedizione e dogana, giusto?
2) alimentazione: ok, il PC ha il suo alimentatore, ma volendo non potrei utilizzarne uno italiano originale HP di stesso voltaggio e wattaggio? Oppure sostituire il cavo che dalla presa va al power brick?
3) tastiera: immagino spediscano quella americana, giusto? Si può chiedere la sostituzione con quella italiana oppure acquistare un ricambio da HP Italia?
4) ci sono altri problemi e/o consigli?
Spero di ricevere presto risposta, ho la carta di credito che scotta quasi quanto lo chassis di questo vergognoso ammasso di ferraglia che chiamo "Packard Bell Easynote"...

leone804
28-05-2011, 19:37
lo puoi prendere al volo..l'unica cosa che non mi convince è l'acquisto da HP USA...alcuni miei amici non sono riusciti a concludere il pagamento...fatemi sapere se qualcuno di voi ci riesce...
complimenti per aver utilizzato il coupon..l'hai trovato online vero? :D

Si l'ho trovato online grazie ad un link sul blog di Consegnato :D

cmq è sorta un'altra questione :muro:
oggi pomeriggio ho provato a contattare la chat di hp ed ho chiesto delucidazioni in merito alla garanzia. Prima mi hanno ripetuto quello che è stato scritto anche qui, cioè che essendo internazionale vale sia in USA che in Italia a patto che il prodotto sia in commercio nel nostro paese. Quindi per curiosità ho chiesto se il modello che stavo configurando (dv6t quad edition) fosse l'equivalente del nostro 6030 o 6099. E questa è stata la risposta :muro: :
"They are both HP Pavilion DV6, however, the HP Pavilion dv6t Quad Edition series is a customizable notebook, while the HP dv6-6099 is a quick ship model. Actually, they are a different model. If you need further information, you can also contact our Technical Support Department"


A questo punto voglio provare a contattare questo supporto tecnico per vedere se confermano la cosa oppure no. Vi tengo aggiornati

pako80
28-05-2011, 19:56
io ho fatto un altro piccolo passo in avanti: ho fatto la procedura di pagamento sul sito hp usa tramite paypal ed ho aggiunto l'indirizzo usa di consegnato.com...poi ho interrotto per mancanza di soldi sulla carta per ora, ma adesso l'indirizzo usa compare tra quelli selezionabili su paypal.

@soad: ho letto in piccolo sulla pagina paypal che il sito hp richiede un numero di telefono ....devo sostituire quello italiano con quello di consegnato.com?tu l'hai fatto?

Evrain
28-05-2011, 20:05
Un paio di aggiornamenti da parte mia:

HP spedisce soltanto ad indirizzi residenziali statunitensi
Eventuale pagamento con carta di credito e/o account Paypal italiano è impossibile, a detta del supporto HP, ma chiedo conferma
Le tastiere americane sono sostituibili ordinando il pezzo ad HP Italia

Vediamo come va a finire...

Berseker
28-05-2011, 20:19
Un paio di aggiornamenti da parte mia:

HP spedisce soltanto ad indirizzi residenziali statunitensi
Eventuale pagamento con carta di credito e/o account Paypal italiano è impossibile, a detta del supporto HP, ma chiedo conferma
Le tastiere americane sono sostituibili ordinando il pezzo ad HP Italia

Vediamo come va a finire...

ottima notizia in merito a paypal....per la tastiera si sapeva, infatti il problema non sarebbe reperire l'italiana quanto piuttosto il montarla: cosa che prevede lo smontaggio, quasi completo, del notebook. Quindi a mio avviso nn ne vale la pena: imposti il profilo italiano in windows e buonanotte....tanto ormai chi nn sa la posizione dei tasti a memoria?:D

Evrain
28-05-2011, 20:23
ottima notizia in merito a paypal....per la tastiera si sapeva, infatti il problema non sarebbe reperire l'italiana quanto piuttosto il montarla: cosa che prevede lo smontaggio, quasi completo, del notebook. Quindi a mio avviso nn ne vale la pena: imposti il profilo italiano in windows e buonanotte....tanto ormai chi nn sa la posizione dei tasti a memoria?:D
La mia ragazza è un fulgido esempio di digitazione ad occhi piantati alla tastiera e con uso dei soli indici *biggrin*
Ma come mai ottima notizia? O eri ironico?

pako80
28-05-2011, 20:44
Per la tastiera su un altro sito mi hanno detto che ,da libretto delle istruzioni, basta togliere lo sportello di servizio nel retro (semplicemente spostando dall'altra parte la levetta di sgancio batteria), e svitare una vite, poi premi nel foro della stessa per far sganciare la tastiera.


Un paio di aggiornamenti da parte mia:
[LIST]
HP spedisce soltanto ad indirizzi residenziali statunitensi




è per questo che si sta discutendo/valutando l'utilizzo di consegnato.com.

Evrain
28-05-2011, 20:59
Per la tastiera su un altro sito mi hanno detto che ,da libretto delle istruzioni, basta togliere lo sportello di servizio nel retro (semplicemente spostando dall'altra parte la levetta di sgancio batteria), e svitare una vite, poi premi nel foro della stessa per far sganciare la tastiera.





è per questo che si sta discutendo/valutando l'utilizzo di consegnato.com.
Confermo, almeno per l'ENVY: il sistema di blocco della tastiera è estremamente semplice.

leone804
28-05-2011, 22:28
proprio ora che mi stavo convincendo all'acquisto americano mi sa che devo fare marcia indietro :muro: :muro: :muro:

ho ricontattato un altro operatore (molto gentile e disponibile devo dire) per vedere se avevo una risposta differente... a quanto pare, non essendo in vendita in italia la serie dv6tqe, la garanzia internazionale non è coperta da HP Italia :muro:
Mi ha consigliato di acquistare negli USA il 6030 o 6099 (peccato che non sono riuscito a trovarli negli shop americani nè su ebay :mbe:) oppure di provare a contattare HP Italia per avere maggiori informazioni (cosa che farò lunedì)

@S.O.A.D: potresti inserire a questo link (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/weInput?lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&docname=c00219498) il numero di serie e codice prodotto che sono stampati sul tuo notebook? Magari viene fuori che la serie dv6tqe in italia è ugualmente coperta :cool:

Ho chiesto anche per il pagamento tramite Paypal su hp.com... confermo quanto detto da S.O.A.D. ed Evrain, non accettano pagamenti effettuati con carte di credito italiane. A quanto pare possiamo dire addio alla configurazione personalizzata ed ai coupon di sconto :cry:

pako80
28-05-2011, 22:55
cioè se si dovesse verificare un difetto al monitor,al touchpad o a qualunque altro componente "standard" la garanzia non lo copre solo perchè fa parte di un modello non venduto in italia? mi sembra molto strano...

Per il pagamento con paypal ci vorrrebbe qualcuno che faccia il tentativo d'acquisto per avere la certezza,io per il momento non ho soldi sufficienti sulla carta altrimenti provavo, male che vada non si acquista e non succede nulla,giusto?

S.O.A.D.
28-05-2011, 23:37
Sono... sono... ESTERREFATTO! No, seriamente, qui sto letteralmente impazzendo per trovare un PC comodo, abbastanza potente ed economico (avendo anche una PS3 in casa) mentre lì schiaffano l'ENVY 17 a 1050€ e un DV7 configurato a puntino a 880€ o_O E' MOSTRUOSO! Comincio sempre più a credere che dogane, iva e paccotiglia assortita siano il vero nemico di questa nostra economia...

SOAD, tu che hai concluso con successo un simile acquisto, potresti cortesemente darmi alcune delucidazioni?
1) ho un amico che regolarissimamente viagga da e verso gli States, ergo potrebbe portarmi senza troppi problemi il notebook, che potrei far spedire a casa di amici prima. Così dovrei poter cassare le spese di ri-spedizione e dogana, giusto?
2) alimentazione: ok, il PC ha il suo alimentatore, ma volendo non potrei utilizzarne uno italiano originale HP di stesso voltaggio e wattaggio? Oppure sostituire il cavo che dalla presa va al power brick?
3) tastiera: immagino spediscano quella americana, giusto? Si può chiedere la sostituzione con quella italiana oppure acquistare un ricambio da HP Italia?
4) ci sono altri problemi e/o consigli?
Spero di ricevere presto risposta, ho la carta di credito che scotta quasi quanto lo chassis di questo vergognoso ammasso di ferraglia che chiamo "Packard Bell Easynote"...

1) invece di fare tutti questi giri, acquistalo tu e fallo spedire a consegnato.com, paghi la tariffa a loro e ti arriva a casa..se lo prendesse un tuo amico, dovrebbe buttare lo scatolo e viaggiare come se fosse un bene di uso personale..non so fino a che punto ti conviene dato che al giorno d'oggi se non hai tutto l'imballaggio, ti fanno storie per la garanzia..segui il mio consiglio..:)

2) è facilmente reperibile l'adattatore da presa americana a italiana e costa pochissimo..HP, o comunque qualsiasi produttore, sconsigliano l'uso di alimentatori o caricabatterie diversi da quelli di serie..alla fine ti funziona lo stesso con un altro alimentatore dello stesso vattaggio, ma non si sa mai..l'ultimo dei tuoi problemi potrebbe venir prima a galla..

3) la tastiera è quella con layout internazionale, la più usata, ed è facilissimo usarla..basta impostare il layout italiano, ma se non ti convince puoi comprarne una italiana a parte..HP ti spillerebbe un casino di soldi..penso..

4) per altri consigli, dico a tutti i neo iscritti al topic, di leggere qualche pagina precedente..

Si l'ho trovato online grazie ad un link sul blog di Consegnato :D

cmq è sorta un'altra questione :muro:
oggi pomeriggio ho provato a contattare la chat di hp ed ho chiesto delucidazioni in merito alla garanzia. Prima mi hanno ripetuto quello che è stato scritto anche qui, cioè che essendo internazionale vale sia in USA che in Italia a patto che il prodotto sia in commercio nel nostro paese. Quindi per curiosità ho chiesto se il modello che stavo configurando (dv6t quad edition) fosse l'equivalente del nostro 6030 o 6099. E questa è stata la risposta :muro: :
"They are both HP Pavilion DV6, however, the HP Pavilion dv6t Quad Edition series is a customizable notebook, while the HP dv6-6099 is a quick ship model. Actually, they are a different model. If you need further information, you can also contact our Technical Support Department"


A questo punto voglio provare a contattare questo supporto tecnico per vedere se confermano la cosa oppure no. Vi tengo aggiornati

SONO TUTTE BALLE...

io ho fatto un altro piccolo passo in avanti: ho fatto la procedura di pagamento sul sito hp usa tramite paypal ed ho aggiunto l'indirizzo usa di consegnato.com...poi ho interrotto per mancanza di soldi sulla carta per ora, ma adesso l'indirizzo usa compare tra quelli selezionabili su paypal.

@soad: ho letto in piccolo sulla pagina paypal che il sito hp richiede un numero di telefono ....devo sostituire quello italiano con quello di consegnato.com?tu l'hai fatto?

si ho messo il numero di cell che ti danno gli amici di consegnato..però sempre tramite ebay..

Un paio di aggiornamenti da parte mia:

HP spedisce soltanto ad indirizzi residenziali statunitensi
Eventuale pagamento con carta di credito e/o account Paypal italiano è impossibile, a detta del supporto HP, ma chiedo conferma
Le tastiere americane sono sostituibili ordinando il pezzo ad HP Italia

Vediamo come va a finire...

io vi avevo anticipato che alcuni miei amici avevano già provato l'acquisto e non era andato a buon fine...per l'indirizzo residenziale penso non sia un problema..

ottima notizia in merito a paypal....per la tastiera si sapeva, infatti il problema non sarebbe reperire l'italiana quanto piuttosto il montarla: cosa che prevede lo smontaggio, quasi completo, del notebook. Quindi a mio avviso nn ne vale la pena: imposti il profilo italiano in windows e buonanotte....tanto ormai chi nn sa la posizione dei tasti a memoria?:D

esatto..anch'io pensavo questo...ma ho visto sul libretto e non è poi tanto difficile..sinceramente, dopo aver risparmiato tanti soldi con l'acquisto americano, non andrei a buttare 50-60 euro per avere la tastiera italiana..non ne ho di bisogno..

Per la tastiera su un altro sito mi hanno detto che ,da libretto delle istruzioni, basta togliere lo sportello di servizio nel retro (semplicemente spostando dall'altra parte la levetta di sgancio batteria), e svitare una vite, poi premi nel foro della stessa per far sganciare la tastiera.





è per questo che si sta discutendo/valutando l'utilizzo di consegnato.com.

quoto :)

proprio ora che mi stavo convincendo all'acquisto americano mi sa che devo fare marcia indietro :muro: :muro: :muro:

ho ricontattato un altro operatore (molto gentile e disponibile devo dire) per vedere se avevo una risposta differente... a quanto pare, non essendo in vendita in italia la serie dv6tqe, la garanzia internazionale non è coperta da HP Italia :muro:
Mi ha consigliato di acquistare negli USA il 6030 o 6099 (peccato che non sono riuscito a trovarli negli shop americani nè su ebay :mbe:) oppure di provare a contattare HP Italia per avere maggiori informazioni (cosa che farò lunedì)

@S.O.A.D: potresti inserire a questo link (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/weInput?lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&docname=c00219498) il numero di serie e codice prodotto che sono stampati sul tuo notebook? Magari viene fuori che la serie dv6tqe in italia è ugualmente coperta :cool:

Ho chiesto anche per il pagamento tramite Paypal su hp.com... confermo quanto detto da S.O.A.D. ed Evrain, non accettano pagamenti effettuati con carte di credito italiane. A quanto pare possiamo dire addio alla configurazione personalizzata ed ai coupon di sconto :cry:

http://img708.imageshack.us/img708/9400/immaginecex.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/immaginecex.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

cioè se si dovesse verificare un difetto al monitor,al touchpad o a qualunque altro componente "standard" la garanzia non lo copre solo perchè fa parte di un modello non venduto in italia? mi sembra molto strano...

Per il pagamento con paypal ci vorrrebbe qualcuno che faccia il tentativo d'acquisto per avere la certezza,io per il momento non ho soldi sufficienti sulla carta altrimenti provavo, male che vada non si acquista e non succede nulla,giusto?

se ho caricato esattamente l'immagine, avrete la risposta ai vostri perchè..

leone804
29-05-2011, 00:02
cioè se si dovesse verificare un difetto al monitor,al touchpad o a qualunque altro componente "standard" la garanzia non lo copre solo perchè fa parte di un modello non venduto in italia? mi sembra molto strano...

se ne parlava anche qualche pagina fa... la garanzia internazionale è valida solo se quel prodotto è in vendita nella nazione in cui viene richiesto l'intervento. È strano ma è così a quanto pare... all'operatore ho chiesto anche se acquistando un'estensione di garanzia in italia sul prodotto americano potevo poi rivolgermi ad HP Italia per avvalermi della garanzia qualora ne avessi avuto bisogno in futuro (mi sono spacciato come studente italiano attualmente in america ma in procinto di tornare in italia). Ovviamente la risposta è stata sempre la stessa, se il prodotto non è commercializzato in italia non è possibile estenderne la garanzia.
Vorrei però andare a fondo sulla questione ed informarmi meglio. Nel caso di questi portatili, è vero che in italia non c'è nessuna serie dv6tqe (e infatti non viene citata sul sito di hp italia) ma è anche vero che l'equivalente dei dv6 quad edition americani sono i nostri dv6 6030 e 6099 (almeno guardando le specifiche tecniche), eccezion fatta per la scheda video (la ati 6770 non è ancora in vendita in italia).
Se l'HP Italia si basa sulla sigla del prodotto per vedere se questo è in vendita in italia oppure no siamo fritti, se invece, come spero, si tratta solo di una nomenclatura differente nei mercati italiani e americani ma che fanno riferimento allo stesso prodotto allora siamo a cavallo. Dal link che ho lasciato nel post precedente spero si scopra qualcosa in più, anche se lunedì vorrei comunque informarmi telefonicamente presso Hp Italia (l'operatore mi ha anche lasciato i recapiti a cui rivolgermi)


Per il pagamento con paypal ci vorrrebbe qualcuno che faccia il tentativo d'acquisto per avere la certezza,io per il momento non ho soldi sufficienti sulla carta altrimenti provavo, male che vada non si acquista e non succede nulla,giusto?

sempre facendo riferimento a quanto detto dall'operatore, se pago tramite un profilo paypal associato ad una carta italiana l'ordine dovrebbe essere annullato, quindi immagino valga lo stesso anche in assenza di fondi. Però ti consiglio di informarti prima di provare (io ho usato la chat che c'è nelle pagine di hp usa)

leone804
29-05-2011, 00:07
http://img708.imageshack.us/img708/9400/immaginecex.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/immaginecex.jpg/)


se ho caricato esattamente l'immagine, avrete la risposta ai vostri perchè..

grazie! ;)
beh a quanto pare non ci dovrebbero essere problemi di garanzia... :cool:

pako80
29-05-2011, 08:52
sempre facendo riferimento a quanto detto dall'operatore, se pago tramite un profilo paypal associato ad una carta italiana l'ordine dovrebbe essere annullato, quindi immagino valga lo stesso anche in assenza di fondi. Però ti consiglio di informarti prima di provare (io ho usato la chat che c'è nelle pagine di hp usa)

Mi sembra di capire che sei un tipo più "sciolto" con l'inglese visto che l'hai già fatta la chat :D ...non potresti chiedergli tu, continuando la storia dello studente in america, se tuo padre ,ad esempio, ti volesse acquistare dall'italia un pc se è fattibile o meno?


Grazie SOAD...ma lo vuoi fare qualche test per la scheda video o no?:Prrr:

Evrain
29-05-2011, 10:39
Mi sembra di capire che sei un tipo più "sciolto" con l'inglese visto che l'hai già fatta la chat :D ...non potresti chiedergli tu, continuando la storia dello studente in america, se tuo padre ,ad esempio, ti volesse acquistare dall'italia un pc se è fattibile o meno?

A questo posso risponderti io: mi hanno già detto che l'acquisto può arrivare da qualsiasi parte del mondo, ma l'indirizzo di spedizione e l'account Paypal/carta di credito devono essere americani.

aktis
29-05-2011, 10:51
ragazzi ma e' tutto molto semplice:
uno intenzionato veramente all'acquisto del notebook dall'america fa il tentativo su hp america, inserendo durante la convalida di acquisto l'indirizzo di consegnato su paypal.
se lo acquista vuol dire che basta l'indirizzo di spedizione sia statunitense, se fallisce l'acquisto vuol dire che anche la carta di credito deve essere statunitense e allora possiamo anche chiudere il thread :-)

parlare con quelli della chat e' sempre un terno al lotto.
chi e' veramente intenzionato ad acquistare faccia la procedura completa, clicchi su order e ci dica :-)

per la garanzia l'immagine parla molto chiaro....

pako80
29-05-2011, 10:59
appena avrò disponibilità economica proverò, comunque facendo la procedura di acquisto si accede con i dati di accesso italiani al paypal americano,con scritte tutte in inglese,non so se questo significhi qualcosa, e comunque se qualcuno ha provato e non è andata a buon fine ricordo che c'è una piccola scritta in basso, quando si definisce l'indirizzo di spedizione, che dice che hp richiede anche un recapito telefonico americano per poter effettuare l'acquisto, quindi va modificato anche questo con quello fornito da consegnato,altrimenti l'acquisto dovrebbe comunque fallire .

aktis
29-05-2011, 11:21
appena avrò disponibilità economica proverò, comunque facendo la procedura di acquisto si accede con i dati di accesso italiani al paypal americano,con scritte tutte in inglese,non so se questo significhi qualcosa, e comunque se qualcuno ha provato e non è andata a buon fine ricordo che c'è una piccola scritta in basso, quando si definisce l'indirizzo di spedizione, che dice che hp richiede anche un recapito telefonico americano per poter effettuare l'acquisto, quindi va modificato anche questo con quello fornito da consegnato,altrimenti l'acquisto dovrebbe comunque fallire .

sisi infatti e' da inserire necessariamente anche il telefono

S.O.A.D.
29-05-2011, 13:29
Mi sembra di capire che sei un tipo più "sciolto" con l'inglese visto che l'hai già fatta la chat :D ...non potresti chiedergli tu, continuando la storia dello studente in america, se tuo padre ,ad esempio, ti volesse acquistare dall'italia un pc se è fattibile o meno?


Grazie SOAD...ma lo vuoi fare qualche test per la scheda video o no?:Prrr:

io sono disponibile per i test..ditemi con quale programma volete che io testi la GPU...

pako80
29-05-2011, 13:51
3dmark06 o comunque qualcosa che sia confrontabile con quelli ottenuti con il santech x65 e nvidia gt555m che trovi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35115287&postcount=1) (a fine post) anche se il restante hardware non so se sia confrontabile...cmq giusto per avere un'idea, poi non è che ne capisca molto :p

S.O.A.D.
29-05-2011, 14:00
3dmark06 o comunque qualcosa che sia confrontabile con quelli ottenuti con il santech x65 e nvidia gt555m che trovi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35115287&postcount=1) (a fine post) anche se il restante hardware non so se sia confrontabile...cmq giusto per avere un'idea, poi non è che ne capisca molto :p

farò i test con 3d mar 06..li avevo fatti con pcmark, ma mi dava dei problemi..mi sa che devo fare un po' di pulizia...troppi software inutili..

comunque ti dico già che la 6770m è leggermente migliore della 555m..

Rentboy
29-05-2011, 15:40
farò i test con 3d mar 06..li avevo fatti con pcmark, ma mi dava dei problemi..mi sa che devo fare un po' di pulizia...troppi software inutili..

comunque ti dico già che la 6770m è leggermente migliore della 555m..
anche io sono molto curioso di vedere i risultati di sta gpu... comunque non è confrontabile con la 555m gt del santech che ha il bus castrato a 128bit con ddr3, i confronti vanno fatti con la versione ddr a 192bit (alienware) e con la versione 128bit con gddr5 (con non credo sia ancora montata da nessun note)... ti posso dire che negli alienware m14x con 3dmark 2k6 fa sui 12000, ma la risoluzione è 800p in quanto lo scermo del m14x arriva al max a 900p... se tu hai un full hd il test viene effettuato a 1024p e quindi il punteggio sarà più basso...

automatic_jack
29-05-2011, 16:28
quello di paypal è un problema a metà:

paypal dà la possibilità di rifornire il conto tramite bonifico bancario...dall'accredito in poi, si può dissociare la carta italiana e paypal, con i dovuti recapiti "consegnato", è a tutti gli effetti un account americano

il problema si presenta quando, con gli euro sul conto, si effettua un acqusto in divisa estera (quale è il dollaro rispetto all'euro): paypal applicherà il suo tasso di cambio (ovviamente sfavorevole all'utente rispetto a quello ufficiale che viaggia, ad oggi, sopra gli 1.40 €/$)

avendo, invece, associata una carta postepay - e solo questa, per quanto ne so, tra le carte italiene - si ha il vantaggio che, al momemnto dell'acquisto tramite paypal, si può indicare quest'ultimo di demandare il cambio alla carta: postepay, essendo una visaelectron, userà il cambio visa (questo (http://www.visaeurope.com/en/cardholders/exchange_rates.aspx)) e non vi applicherà alcuna fee, ovvero 1 euro varrà effettivamente 1.4x dollari

Questo, almeno, quel che ho capito io...ciao :)

pako80
29-05-2011, 17:14
quello di paypal è un problema a metà:

paypal dà la possibilità di rifornire il conto tramite bonifico bancario...dall'accredito in poi, si può dissociare la carta italiana e paypal, con i dovuti recapiti "consegnato", è a tutti gli effetti un account americano

Non ho capito,puoi spiegarmi meglio? come si dissocia la carta?

il problema si presenta quando, con gli euro sul conto, si effettua un acqusto in divisa estera (quale è il dollaro rispetto all'euro): paypal applicherà il suo tasso di cambio (ovviamente sfavorevole all'utente rispetto a quello ufficiale che viaggia, ad oggi, sopra gli 1.40 €/$)

avendo, invece, associata una carta postepay - e solo questa, per quanto ne so, tra le carte italiene - si ha il vantaggio che, al momemnto dell'acquisto tramite paypal, si può indicare quest'ultimo di demandare il cambio alla carta: postepay, essendo una visaelectron, userà il cambio visa (questo (http://www.visaeurope.com/en/cardholders/exchange_rates.aspx)) e non vi applicherà alcuna fee, ovvero 1 euro varrà effettivamente 1.4x dollari

Questo, almeno, quel che ho capito io...ciao :)

Riporto una guida che ho trovato su ebayche dovrebbe valere con tutte le carte, ma non garantisco che funzioni:

Ecco le istruzioni per non pagare questa inutile commissione:
(per una più facile comprensione simuleremo l'invio di un pagamento)
1)Accedi al tuo conto Paypal
2)Cliccare su Invia Pagamento>inserire un indirizzo email conosciuto > importo 100,00 USD-DOLLARI USA > invia pagamento per Beni materiali
3)Cliccare su Continua

Adesso a centro pagina prestate attenzione sotto la voce
Fonte di finanziamento
Saldo Paypal € 72,57 EUR
Tasso di conversione PayPal al 17 set 2008: 1 Euro = 1,37807 Dollari Usa
Modifica

4)Cliccare su Modifica > Opzioni di finanziamento> Selezionare la propria carta di credito> cliccare su Continua

A centro pagina prestate attenzione sotto la voce
Fonte di finanziamento
Carta di credito/prepagata : Visa/Visa Electron/Postepay XXX-XXXX-XXXX-5410 $100,00 USD

A questo punto il gioco è fatto! Sarà la nostra carta di credito ad applicare il cambio valuta!
Adesso possiamo inviare il nostro pagamento senza dover pagare il tasso di cambio a Paypal!

Ma quale sarà la cifra addebitata sulla nosta carta di credito? Consiglio uno strumento molto affidabile per effettuare conversioni di valuta:
xe.com Universal Currency Converter

Confrontiamo adesso i rispettivi addebiti per la nostra transazione di prova:

1)Addebito con valuta di PayPal:
100,00 USD = 72,57 EUR

2)Addebito con la nostra carta di credito Visa, Mastercard etc:
100,00 USD = 70,8399 EUR (calcolato con Universal Currency Converter)


Il problema del cambio valuta non sussiste nei seguenti casi:

1)Il pagamento viene effettuato nella stessa valuta dei fondi presenti sul saldo del nostro conto PayPal
(Es: saldo in EUR, pagamento da inviare in EUR)

2)Il saldo del nostro conto PayPal è uguale a zero.
In questo caso PayPal attingerà direttamente dalla nostra carta di credito.


IN GENERALE E COMUNQUE
fare sempre attenzione prima di confermare l'invio del pagamento al centro della pagina sotto la voce
"Fonte di finanziamento"

Deve essere riportata la dicitura "Carta di credito/Prepagata Visa/Visa Electron..........etc a seconda della vostra compagnia emittente. Così siamo sicuri che qualsiasi tasso di conversione valuta verrà applicato dalla nostra carta di credito.


Può capitare di avere un saldo residuo in EUR inferiore alla cifra da pagare in USD o diversa valuta.
Anche in questo caso è consigliabile pagare l'intera cifra direttamente dalla nostra carta di credito.

Cliccare su Modifica sotto la voce Fonte di finanziamento e seguire la procedura come spiegato nella transazione di esempio più in alto.

automatic_jack
29-05-2011, 18:48
Non ho capito,puoi spiegarmi meglio? come si dissocia la carta?Ehm, la cancelli (comunque, potrebbe non essere necessario visto che se si hanno fondi sul conto Paypal si può scegliere di usare quelli) ;)

Ad ogni modo: la maggior parte delle carte di credito applica una commissione sugli acquisti in valuta estera (talune in forma percentuale, altre come quota fissa): la Postepay, invece, da quel che so, non applica alcuna commissione e da qui deriva tutto il vantaggio di averla associata a Paypal ed usarla per gli acquisti in divisa diversa dall'euro (in particolare, lo ricordo ancora, con 1€, ad oggi, si acquistano 1.43$)

Ciao :)

leone804
29-05-2011, 19:42
Ehm, la cancelli (comunque, potrebbe non essere necessario visto che se si hanno fondi sul conto Paypal si può scegliere di usare quelli) ;)

Ad ogni modo: la maggior parte delle carte di credito applica una commissione sugli acquisti in valuta estera (talune in forma percentuale, altre come quota fissa): la Postepay, invece, da quel che so, non applica alcuna commissione e da qui deriva tutto il vantaggio di averla associata a Paypal ed usarla per gli acquisti in divisa diversa dall'euro (in particolare, lo ricordo ancora, con 1€, ad oggi, si acquistano 1.43$)

Ciao :)


quindi in teoria dovremmo ricaricare il conto paypal con un bonifico (con postepay non mi sembra sia possibile visto che non ha un codice IBAN come ad esempio la Genius Card di Mastercard) e poi prelevare i soldi per il pagamento direttamente dal conto paypal e non dalla carta ad esso associata, giusto?

ripensando alle due chat con gli operatori di hp uno dei due, se non ricordo male, parlava del fatto che gli ordini dal sito HP per essere validi dovevano essere effettuati da indirizzi IP americani... può essere vero? :confused:

automatic_jack
29-05-2011, 20:53
quindi in teoria dovremmo ricaricare il conto paypal con un bonifico (con postepay non mi sembra sia possibile visto che non ha un codice IBAN come ad esempio la Genius Card di Mastercard) e poi prelevare i soldi per il pagamento direttamente dal conto paypal e non dalla carta ad esso associata, giusto?

ripensando alle due chat con gli operatori di hp uno dei due, se non ricordo male, parlava del fatto che gli ordini dal sito HP per essere validi dovevano essere effettuati da indirizzi IP americani... può essere vero? :confused:

alla prima domanda: giusto ma, come ho scritto, perdi tutti i vantaggi dell'accoppiata paypal + postepay (a 'sto punto meglio sarebbe fare la prova direttamente con la postepay)

alla seconda domanda: è possibile in quanto gli indirizzi ip sono geografici ma questo è un limite facilmnete aggirabile con un proxy...basta, poi, fidarsi di far passare i propri dati (pur via SSL) attrivareso il proxy

sbrokko
29-05-2011, 21:06
farò i test con 3d mar 06..li avevo fatti con pcmark, ma mi dava dei problemi..mi sa che devo fare un po' di pulizia...troppi software inutili..

comunque ti dico già che la 6770m è leggermente migliore della 555m..

ma il test l'ho gia postato io...

pako80
29-05-2011, 21:24
Vi riporto l'ultima risposta in originale del servizio clienti hp (la traduzione con google risulta in alcuni passaggi contorta) ...il senso dovrebbe essere che non è possibile ne acquistare sul sito hp,ne esportare la garanzia (io gli ho esplicitamente detto che il pc esiste anche in italia,ma con hardware un pò diverso)...ma comunque dice che il sito hp è solo uno dei modi per acquistare in america,ce ne sono altri...e qua mi sono bloccato perchè non riesco a trovare come fare.

I wish we could accommodate your order here; however, as mentioned by the previous Representative, we accept US-based debit and credit cards as long as they also have a US-based billing addresses. Regrettably, we could not accept your Italian-based credit account. I would like to clarify that we want to re-direct you to the right HP web site to take advantage of your product's full Standard warranty. Products purchased from the HP Home & Home Office Store may not be exported as service and support provided by HP Technical Support would not be provided. We apologize for the inconvenience this has caused our customers like you.



You do not to worry. HP provides the best product solutions. Customer satisfaction is very important to Hewlett-Packard, we are proud to offer many sources to customers to purchase their HP products. The HP Home & Home Office Sales Team is only one source. There are other resellers, both local and online that can offer HP solutions if we cannot fulfill an order for a customer.



To learn how to buy HP products in other countries, use the pull-down menu located in the upper right corner of the page at www.hp.com, select your country, and click on the "How to Buy" link. You may also directly click on this link to access it.

http://welcome.hp.com/country/us/en/cs/home_d.html

leone804
29-05-2011, 22:24
Vi riporto l'ultima risposta in originale del servizio clienti hp (la traduzione con google risulta in alcuni passaggi contorta) ...il senso dovrebbe essere che non è possibile ne acquistare sul sito hp,ne esportare la garanzia (io gli ho esplicitamente detto che il pc esiste anche in italia,ma con hardware un pò diverso)...ma comunque dice che il sito hp è solo uno dei modi per acquistare in america,ce ne sono altri...e qua mi sono bloccato perchè non riesco a trovare come fare.

su hp usa ci sono dei link ad altri negozi che vendono prodotti hp... oggi li ho visitati ma mi sembra di non aver visto nulla di interessante :(
Sfogliando il blog ci consegnato ho trovato ulteriori link ma idem come sopra...
Se ci fossero dei coupon per ebay che permettono di risparmiare qualche altro dollaro sarebbe davvero il top :p

S.O.A.D.
29-05-2011, 22:58
alla prima domanda: giusto ma, come ho scritto, perdi tutti i vantaggi dell'accoppiata paypal + postepay (a 'sto punto meglio sarebbe fare la prova direttamente con la postepay)

alla seconda domanda: è possibile in quanto gli indirizzi ip sono geografici ma questo è un limite facilmnete aggirabile con un proxy...basta, poi, fidarsi di far passare i propri dati (pur via SSL) attrivareso il proxy

riscrivo che amici miei ci hanno provato in tutti i modi ad acquistare su HP USA, ma non riescono a completare il pagamento. hanno provato anche entrando da megaproxy, ma niente da fare. HP riconosce che il tuo è un account italiano o comunque riesce a notare che non sei americano..non chiedetemi quale sia il problema perchè non riesco a capirlo neanche io. forse l'azienda vuole destinare questi sconti e questi prezzi solo agli americani, boh...

ma il test l'ho gia postato io...

non l'ho visto..dove sta il test? hai la 6770m? facci sapere..

@leone804 guarda che se cerchi bene su ebay, risparmieresti lo stesso un bel po' di soldi
rispetto all'italia..

S.O.A.D.
29-05-2011, 23:04
quello di paypal è un problema a metà:

paypal dà la possibilità di rifornire il conto tramite bonifico bancario...dall'accredito in poi, si può dissociare la carta italiana e paypal, con i dovuti recapiti "consegnato", è a tutti gli effetti un account americano

il problema si presenta quando, con gli euro sul conto, si effettua un acqusto in divisa estera (quale è il dollaro rispetto all'euro): paypal applicherà il suo tasso di cambio (ovviamente sfavorevole all'utente rispetto a quello ufficiale che viaggia, ad oggi, sopra gli 1.40 €/$)

avendo, invece, associata una carta postepay - e solo questa, per quanto ne so, tra le carte italiene - si ha il vantaggio che, al momemnto dell'acquisto tramite paypal, si può indicare quest'ultimo di demandare il cambio alla carta: postepay, essendo una visaelectron, userà il cambio visa (questo (http://www.visaeurope.com/en/cardholders/exchange_rates.aspx)) e non vi applicherà alcuna fee, ovvero 1 euro varrà effettivamente 1.4x dollari

Questo, almeno, quel che ho capito io...ciao :)

esatto..!! perdonate la dimenticanza, ma dovevo dirvelo.

quando ho acquistato il notebook, il cambio di paypal era quotato di meno mentre quello della carta di credito era superiore..ho risparmiato altri 20 euro circa per questo..fate molta attenzione infatti..

comunque p strano che non mi parte il 3dmark06..mi dice che devo essere registrato...mah..:muro:

pako80
29-05-2011, 23:28
non l'ho visto..dove sta il test? hai la 6770m? facci sapere..

quoto


@leone804 guarda che se cerchi bene su ebay, risparmieresti lo stesso un bel po' di soldi
rispetto all'italia..

@SOAD
a proposito...ma il messaggio privato che ti ho mandato qualche giorno fa l'hai mai letto??:D

leone804
29-05-2011, 23:48
@leone804 guarda che se cerchi bene su ebay, risparmieresti lo stesso un bel po' di soldi
rispetto all'italia..

si, questo senza dubbio... vedendo un pò i prezzi ho fatto la considerazione che con lo stesso costo del 6008 di mediamondo più le spese per portarlo a 8gb di ram avrei un pc con la tua configurazione spedizione inclusa (850€ circa, un affare in confronto all'italia ma cmq è una cifra notevole)... so che se aspetto un pò i prezzi scenderanno ulteriormente, ma come dicevo qualche post fa ho l'esigenza di avere questo notebook per fine giugno al massimo quindi devo fare i conti sia con le tempistiche di spedizione (15/20 gg) sia con lo scadere delle pseudo offerte attualmente in circolazione, se aspetto ancora corro il rischio di non potermi permettere neanche il 6008 di mediamondo.

se non sono indiscreto, posso chiederti quanto hai pagato il tuo pc?

S.O.A.D.
29-05-2011, 23:57
quoto



@SOAD
a proposito...ma il messaggio privato che ti ho mandato qualche giorno fa l'hai mai letto??:D

carissimo hai ragione, ma con tutte le cose che ho da fare, ho tempo solo di scrivere sul thread..ti faccio sapere presto..

si, questo senza dubbio... vedendo un pò i prezzi ho fatto la considerazione che con lo stesso costo del 6008 di mediamondo più le spese per portarlo a 8gb di ram avrei un pc con la tua configurazione spedizione inclusa (850€ circa, un affare in confronto all'italia ma cmq è una cifra notevole)... so che se aspetto un pò i prezzi scenderanno ulteriormente, ma come dicevo qualche post fa ho l'esigenza di avere questo notebook per fine giugno al massimo quindi devo fare i conti sia con le tempistiche di spedizione (15/20 gg) sia con lo scadere delle pseudo offerte attualmente in circolazione, se aspetto ancora corro il rischio di non potermi permettere neanche il 6008 di mediamondo.

se non sono indiscreto, posso chiederti quanto hai pagato il tuo pc?

io ho pagato € 720,00 (€ 700 il notebook + € 20 di spedizione fino consegnato) + € 60,00 di spedizione fino al mio posto di lavoro.

S.O.A.D.
29-05-2011, 23:59
ecco i risultati della mia bestiola con 3DMARK06:

http://img834.imageshack.us/img834/2321/3dmark06punteggio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/3dmark06punteggio.jpg/)

aktis
30-05-2011, 07:59
Non ho capito,puoi spiegarmi meglio? come si dissocia la carta?



Riporto una guida che ho trovato su ebayche dovrebbe valere con tutte le carte, ma non garantisco che funzioni:

quindi ricapitolando, io al mio conto paypal ho associato due carte: una postpay che ricarico dalla posta quando mi occorre e una american express collegata al mio conto. se ho capito bene, dovrei acquistare selezionando l'amex per non pagare quelle commissioni giusto???

aktis
30-05-2011, 08:02
ragazzi se hp riconosce che l'ip non e' americano io vi porgo questa domanda tecnica per cercare di aggirare il problema:
un mio amico studia in america, con qualche artificio tecnico, tipo proxy o cose del genere (che non so), potrei collegarmi da casa facendo credere al sito dell'hp che che invece sono il mio amico che studia in america?? in questo modo riconoscerebbe un ip americano.
e' possibile secondo voi??? e se si come??

pako80
30-05-2011, 09:38
ecco i risultati della mia bestiola con 3DMARK06:

http://img834.imageshack.us/img834/2321/3dmark06punteggio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/3dmark06punteggio.jpg/)

beh quindi direi che sono quasi alla pari con la gt555m...o no?
anche il santech ,con i7-2720 ma con schermo da 1600x900 (c'entrerà qualcosa?) ottiene sugli 11000...voi che dite?

LYDSER
30-05-2011, 10:09
ecco i risultati della mia bestiola con 3DMARK06:

http://img834.imageshack.us/img834/2321/3dmark06punteggio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/3dmark06punteggio.jpg/)


voglio fare anch'io questo benchmark, scarico 3dmark06 e posto per fare un confronto col mio dellxps17 che è molto simile come caratteristiche ma pagato 977 euro (con design studio, batteria a 9 celle e tastiera retroilluminata)

Rentboy
30-05-2011, 10:17
ecco i risultati della mia bestiola con 3DMARK06:

http://img834.imageshack.us/img834/2321/3dmark06punteggio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/3dmark06punteggio.jpg/)
buono come risultato, l'alienware m14x con 555m gt 192bit ddr3 fa tipo 12286, però ad 800p: tu hai uno screen full hd? in quel caso sono allineate come performance... ci sarebbe poi da vedere quanto fa la 555m con gddr5...

@pako: il santech non è confrontabile, in quanto la sua 555m è castrata avendo solo 128bit di bus e quindi un 10-12% in meno di prestazioni...

Vincent Malloy
30-05-2011, 11:07
Vedo che la questione acquisto su HP USA appassiona molti. :D

Avendo letto sul blog di consegnato.com che offrono anche il servizio di personal shopper, ho chiesto a quanto ammonterebbe il costo e questa è stata la risposta:
"il prezzo aggiuntivo sara' del 8% per i costi della transazione su paypal che dovremmo pagare, ed dipendentemente dal sito il 7% di tasse per lo stato della florida"

si dovrebbero fare due conti per capire se resta sempre conveniente l'acquisto in questo modo.

aktis
30-05-2011, 11:17
Vedo che la questione acquisto su HP USA appassiona molti. :D

Avendo letto sul blog di consegnato.com che offrono anche il servizio di personal shopper, ho chiesto a quanto ammonterebbe il costo e questa è stata la risposta:
"il prezzo aggiuntivo sara' del 8% per i costi della transazione su paypal che dovremmo pagare, ed dipendentemente dal sito il 7% di tasse per lo stato della florida"

si dovrebbero fare due conti per capire se resta sempre conveniente l'acquisto in questo modo.

quindi potrebbero fare tutto loro al posto nostro sul sito di hp america??
se l'acquisto ammontasse a 1000 dollari si pagherebbero alla fine 1150 dollari (80+70) piu il costo di spedizione miami-italia riportato sul sito??? ho capito bene???

Vincent Malloy
30-05-2011, 11:21
@aktis
Sì, così sembra.
Certo, su eBay probabilmente si risparmia, ma sul sito il notebook è completamente personalizzabile.

aktis
30-05-2011, 11:23
@aktis
Sì, così sembra.
Certo, su eBay probabilmente si risparmia, ma sul sito il notebook è completamente personalizzabile.

cmq io non demordo e penso che si possa completare l'acquisto anche modificando l'indirizzo di paypal e pagando con la propria carta di credito....

ivanny
30-05-2011, 12:49
Qualcuno di voi sa come utilizzare al meglio le 2 uscite cuffie?
Che me ne faccio?
Posso usarne una per veicolare un segnale audio diverso dall'altra?
Grazie anticipatamente

pako80
30-05-2011, 13:18
sul sito hp tedesco c'è il modello 6104sg disponibile tra un paio di settimane con ati 6770 da 2Gb, 8Gb di ram, HDD da 750Gb a 5400rpm e monitor da 1366 x 768 al prezzo di 999 euro ...molto più di quanto lo si pagherebbe in usa. :cry:

S.O.A.D.
30-05-2011, 13:39
ragazzi se hp riconosce che l'ip non e' americano io vi porgo questa domanda tecnica per cercare di aggirare il problema:
un mio amico studia in america, con qualche artificio tecnico, tipo proxy o cose del genere (che non so), potrei collegarmi da casa facendo credere al sito dell'hp che che invece sono il mio amico che studia in america?? in questo modo riconoscerebbe un ip americano.
e' possibile secondo voi??? e se si come??

non bisogna fare tutti questi giri..basta entrare su megaproxy, inserire il link di HP USA e ti farà accedere in maniera anonima sul server. Questa procedura è già stata testa, ma non ha avuto esito positivo.

beh quindi direi che sono quasi alla pari con la gt555m...o no?
anche il santech ,con i7-2720 ma con schermo da 1600x900 (c'entrerà qualcosa?) ottiene sugli 11000...voi che dite?

a parte che il santech fa schifo:D
poi devi sapere a che risoluzione è stato fatto il test. La memoria della scheda video è una ddr3, il procio è leggermente occato..sono tante cose..il test deve essere fatto tra notebook con caratteristiche simili..lo stesso modello del mio, con procio i5 e 4Gb di RAM raggiunge i 10000, io arrivo quasi a 12000..

buono come risultato, l'alienware m14x con 555m gt 192bit ddr3 fa tipo 12286, però ad 800p: tu hai uno screen full hd? in quel caso sono allineate come performance... ci sarebbe poi da vedere quanto fa la 555m con gddr5...

@pako: il santech non è confrontabile, in quanto la sua 555m è castrata avendo solo 128bit di bus e quindi un 10-12% in meno di prestazioni...

io non ho un pannello full hd, ma per un notebook che ho pagato 700 euro, arrivare quasi a 12000 sul 3dmark06 non è cosa da poco

Vedo che la questione acquisto su HP USA appassiona molti. :D

Avendo letto sul blog di consegnato.com che offrono anche il servizio di personal shopper, ho chiesto a quanto ammonterebbe il costo e questa è stata la risposta:
"il prezzo aggiuntivo sara' del 8% per i costi della transazione su paypal che dovremmo pagare, ed dipendentemente dal sito il 7% di tasse per lo stato della florida"

si dovrebbero fare due conti per capire se resta sempre conveniente l'acquisto in questo modo.

li ho fatti appassionare dato il prezzo assurdo..è vero si risparmia tanto.. ho pagato un iphone 4 € 350,00 nuovo...e poi non ditemi che non si può acquistare l'iphone in america...:D :D

comunque se ti fai due conti, spendi più soldi con questo metodo che su ebay. e ragazzi, SE CERCATE BENE SU EBAY, TROVERETE QUALSIASI CONFIGURAZIONE DEL DV6 O DV7.

cmq io non demordo e penso che si possa completare l'acquisto anche modificando l'indirizzo di paypal e pagando con la propria carta di credito....

aktis, facci vedere come fai...completa il pagamento su HP USA e sfaterai un mito..!!:)

aktis
30-05-2011, 14:25
non bisogna fare tutti questi giri..basta entrare su megaproxy, inserire il link di HP USA e ti farà accedere in maniera anonima sul server. Questa procedura è già stata testa, ma non ha avuto esito positivo.



a parte che il santech fa schifo:D
poi devi sapere a che risoluzione è stato fatto il test. La memoria della scheda video è una ddr3, il procio è leggermente occato..sono tante cose..il test deve essere fatto tra notebook con caratteristiche simili..lo stesso modello del mio, con procio i5 e 4Gb di RAM raggiunge i 10000, io arrivo quasi a 12000..



io non ho un pannello full hd, ma per un notebook che ho pagato 700 euro, arrivare quasi a 12000 sul 3dmark06 non è cosa da poco



li ho fatti appassionare dato il prezzo assurdo..è vero si risparmia tanto.. ho pagato un iphone 4 € 350,00 nuovo...e poi non ditemi che non si può acquistare l'iphone in america...:D :D

comunque se ti fai due conti, spendi più soldi con questo metodo che su ebay. e ragazzi, SE CERCATE BENE SU EBAY, TROVERETE QUALSIASI CONFIGURAZIONE DEL DV6 O DV7.



aktis, facci vedere come fai...completa il pagamento su HP USA e sfaterai un mito..!!:)
piu' che altro diventero' un mito ! :-)

qler
30-05-2011, 14:44
ciao soad!

puoi gentilmente fare il benchmark con 3dmark Vantage con la configurazione Performance (ti sceglie tutto lui, la risoluzione, filtri, ecc) e postarci lo screen completo insieme a Gpu-Z, grazie!! :)

S.O.A.D.
30-05-2011, 14:52
ciao soad!

puoi gentilmente fare il benchmark con 3dmark Vantage con la configurazione Performance (ti sceglie tutto lui, la risoluzione, filtri, ecc) e postarci lo screen completo insieme a Gpu-Z, grazie!! :)

lo sto "acquistando" adesso 3dmark vantage. ieri sera ho fatto un po' di stress test con everest e furmark e al 100% del suo utilizzo, almeno per 20 minuti, tutto l'hardware non supera i 90° di temperatura..la ventola e hp coocl sense funzionano alla grande..

mentre ho notato che se lo tengo sulle gambe o sul letto, non riscalda come altri notebook che ho avuto, compreso il macbook..in pratica si tiene sempre fresco, tranne nel caso in cui si attacca l'alimentatore e adesso spiego il perchè..

impostando nelle proprietà grafiche lo switch automatico tra le schede video, si ottiene che quando siamo in mobilità, è attiva soltanto la hd 3000 di intel, mentre se colleghiamo il notebook alla corrente, si attiva la hd6770m nel mio caso...

a dopo per i risultati dei test..

Rentboy
30-05-2011, 15:47
a parte che il santech fa schifo:D
poi devi sapere a che risoluzione è stato fatto il test. La memoria della scheda video è una ddr3, il procio è leggermente occato..sono tante cose..il test deve essere fatto tra notebook con caratteristiche simili..lo stesso modello del mio, con procio i5 e 4Gb di RAM raggiunge i 10000, io arrivo quasi a 12000..



io non ho un pannello full hd, ma per un notebook che ho pagato 700 euro, arrivare quasi a 12000 sul 3dmark06 non è cosa da poco
dai il santech non fa schifo, poi gli hp son dei cessi dal punto di vista della dissipazione, e me lo confermi dicendo che non supera i 90 gradi, che vuol dire che comunque si avvicina a quella temperatura... l'alienware tiene sui 70-80 anche con oc, almeno da quello che si legge in giro... i 12000 punti con un portatile da 700€ sono di sicuro ottimi, mi meraviglia che la 555m a sto punto è un po' più veloce... strano, in rete si diceva che la scheda amd fosse il 5-10% più performante...

madd90
30-05-2011, 16:15
dai il santech non fa schifo, poi gli hp son dei cessi dal punto di vista della dissipazione, e me lo confermi dicendo che non supera i 90 gradi, che vuol dire che comunque si avvicina a quella temperatura... l'alienware tiene sui 70-80 anche con oc, almeno da quello che si legge in giro... i 12000 punti con un portatile da 700€ sono di sicuro ottimi, mi meraviglia che la 555m a sto punto è un po' più veloce... strano, in rete si diceva che la scheda amd fosse il 5-10% più performante...

guarda che da quello che si legge nel thread ufficiale anche il santech x65 se tirato raggiunge quelle temperature più o meno.
Poi secondo me sono 2 prodotti validi, dire 'fa schifo' o 'son dei cessi' non mi sembra appropriato. Hanno entrambi punti a favore.

Valutare la gpu da un solo bench mi sembra alquanto pericoloso....aspettiamo altre prove e vediamo...
Fatto sta che secondo me nell'uso quotidiano e gamers la differenza fra 6770 e 555m è davvero minima (i bench sono numeri e numeri restano)

Rentboy
30-05-2011, 16:33
guarda che da quello che si legge nel thread ufficiale anche il santech x65 se tirato raggiunge quelle temperature più o meno.
Poi secondo me sono 2 prodotti validi, dire 'fa schifo' o 'son dei cessi' non mi sembra appropriato. Hanno entrambi punti a favore.

Valutare la gpu da un solo bench mi sembra alquanto pericoloso....aspettiamo altre prove e vediamo...
Fatto sta che secondo me nell'uso quotidiano e gamers la differenza fra 6770 e 555m è davvero minima (i bench sono numeri e numeri restano)
ma infatti io ho detto che l'hp ha un sistema di dissipazione che è fatto coi piedi, e te lo dico scrivendo con un hp dv5 che scalda come una stufa, non che sia un cesso in toto... poi se con questi modelli hanno fatto passi da gigante in questo senso, ma dubito... il santech non so che temperature raggiunge, infatti parlavo dell'alienware m14x... mi sto informando molto su quest'ultimo perchè sono interessato all'acquisto, e su un forum straniero ho letto che molti lo stanno occando di brutto (quasi 16000 punti al 3dmark06) mantenendo comunque temperature accettabbili (sugli 80 gradi)... dubito che con l'hp si possa anche solo pensare di fare oc, visto che raggiunge quasi i 90gradi con frequenze di default...
per la gpu è chiaro che non si può valutare da un bench... mi aspettavo però che la 6770 avesse qualche punticino in più della 555 e non in meno, visto che si diceva dovesse essere il 5-10% più performante di quest'ultima... in fondo io sto partecipando a questo thread solo perchè mi interessa sapere come va la gpu amd, di hp non ne prendo più...

madd90
30-05-2011, 16:51
ma infatti io ho detto che l'hp ha un sistema di dissipazione che è fatto coi piedi, e te lo dico scrivendo con un hp dv5 che scalda come una stufa, non che sia un cesso in toto... poi se con questi modelli hanno fatto passi da gigante in questo senso, ma dubito... il santech non so che temperature raggiunge, infatti parlavo dell'alienware m14x... mi sto informando molto su quest'ultimo perchè sono interessato all'acquisto, e su un forum straniero ho letto che molti lo stanno occando di brutto (quasi 16000 punti al 3dmark06) mantenendo comunque temperature accettabbili (sugli 80 gradi)... dubito che con l'hp si possa anche solo pensare di fare oc, visto che raggiunge quasi i 90gradi con frequenze di default...
per la gpu è chiaro che non si può valutare da un bench... mi aspettavo però che la 6770 avesse qualche punticino in più della 555 e non in meno, visto che si diceva dovesse essere il 5-10% più performante di quest'ultima... in fondo io sto partecipando a questo thread solo perchè mi interessa sapere come va la gpu amd, di hp non ne prendo più...

dai feedback sembra migliorato il sistema di dissipazione, perciò non facciamo paragoni con i precedenti modelli. Forse hp ha capito che quello era il loro punto debole e hanno lavorato seriamente per risolverlo (è una supposizione dato che non ho il note fra le mani).
Comunque resta il fatto che l'alienware è un note da gaming (un 14'' alto quasi 4 cm!!) ci credo che dissipa meglio e si può occare più facilmente.
il dv6 non vuole essere un note da gaming, ma un note della categoria entertainment. Quindi anche paragoni in questo senso, sono insensati.

riguardo alla gpu amd la mia convinzione è che i bench servano a ben pocoe nell'uso quotidiano dubito si possano apprezzare differenze fra le due gou in questione. comunque hai ragione nel dire che ci si aspettava un punteggio leggermente maggiore della amd.

Rentboy
30-05-2011, 16:54
dai feedback sembra migliorato il sistema di dissipazione, perciò non facciamo paragoni con i precedenti modelli. Forse hp ha capito che quello era il loro punto debole e hanno lavorato seriamente per risolverlo (è una supposizione dato che non ho il note fra le mani).
Comunque resta il fatto che l'alienware è un note da gaming (un 14'' alto quasi 4 cm!!) ci credo che dissipa meglio e si può occare più facilmente.
il dv6 non vuole essere un note da gaming, ma un note della categoria entertainment. Quindi anche paragoni in questo senso, sono insensati.

riguardo alla gpu amd la mia convinzione è che i bench servano a ben pocoe nell'uso quotidiano dubito si possano apprezzare differenze fra le due gou in questione. comunque hai ragione nel dire che ci si aspettava un punteggio leggermente maggiore della amd.
sono d'accordo con te in tutto quello che hai scritto... però mi sorge spontanea una domanda, che senso ha mettere questa gpu in un notebook non da gaming? scalda e consuma di più, non bastava una gpu amd del livello della 540m gt?

madd90
30-05-2011, 20:58
sono d'accordo con te in tutto quello che hai scritto... però mi sorge spontanea una domanda, che senso ha mettere questa gpu in un notebook non da gaming? scalda e consuma di più, non bastava una gpu amd del livello della 540m gt?

da quel che so io uno dei fattori termici dominanti della gpu è il bus di memoria.
Questa 6770 ha bus a 128bit e sicuramente scalderà meno di una 555m con bus a 192bit.
riguardo alla domanda tua, io credo siano scelte commerciali. Offrire una soluzione medio-bassa (6490) e una medio-alta (6770) sicuramente allarga notevolmente il bacino degli acquirenti.
Inoltre se hp ha messo la 6770 credo che il sistema di raffreddamento del note possa fare fronte a questa scheda.
Sinceramente mi sembra una mossa molto sensata sia per hp che per gli utenti.
per chiarire meglio ci vorrebbero le specifiche della gpu sia di consumo sia quelle termiche...

Se qualcuno del forum facesse una bella recensione sarebbe cosa molto gradita...

unico neo del note a mio parere dal punto di vista delle specifiche è non poter avere una configurazione con i7 2720qm e schermo full hd in Italia...

S.O.A.D.
30-05-2011, 21:53
dai il santech non fa schifo, poi gli hp son dei cessi dal punto di vista della dissipazione, e me lo confermi dicendo che non supera i 90 gradi, che vuol dire che comunque si avvicina a quella temperatura... l'alienware tiene sui 70-80 anche con oc, almeno da quello che si legge in giro... i 12000 punti con un portatile da 700€ sono di sicuro ottimi, mi meraviglia che la 555m a sto punto è un po' più veloce... strano, in rete si diceva che la scheda amd fosse il 5-10% più performante...

beh, tu prova a lanciare furmark a risoluzione nativa sul santech e vediamo che temperature raggiunge..anche sull'alienware..anche sul mio vecchio asus g73jh le temp salivano a oltre 90° con la hd5870m...se non sapete di che parlo, guardate un po' che stupendo metodo di dissipazione si sono inventati in casa ASUS...;)

ho rifatto il test..la GPU arriva a 90° con la seconda velocità della ventola..poi si attiva la velocità massima che non riesco a leggere a quanti rpm va...anzi se sapete di qualche programma che misuri gli rpm delle ventole, mi fate un gran favore..everest non dice niente a riguardo..

p.s. riguardo all'estetica, penso proprio che ne santech ne alienware riescano a tener testa con questo hp..:) a meno che ti piacciono le truzzate...:D

ma infatti io ho detto che l'hp ha un sistema di dissipazione che è fatto coi piedi, e te lo dico scrivendo con un hp dv5 che scalda come una stufa, non che sia un cesso in toto... poi se con questi modelli hanno fatto passi da gigante in questo senso, ma dubito... il santech non so che temperature raggiunge, infatti parlavo dell'alienware m14x... mi sto informando molto su quest'ultimo perchè sono interessato all'acquisto, e su un forum straniero ho letto che molti lo stanno occando di brutto (quasi 16000 punti al 3dmark06) mantenendo comunque temperature accettabbili (sugli 80 gradi)... dubito che con l'hp si possa anche solo pensare di fare oc, visto che raggiunge quasi i 90gradi con frequenze di default...
per la gpu è chiaro che non si può valutare da un bench... mi aspettavo però che la 6770 avesse qualche punticino in più della 555 e non in meno, visto che si diceva dovesse essere il 5-10% più performante di quest'ultima... in fondo io sto partecipando a questo thread solo perchè mi interessa sapere come va la gpu amd, di hp non ne prendo più...

non puoi considerare minimamente un dv5 o un dv6 vecchio a questi nuovi..se si sbaglia una volta, è da stupidi fare lo stesso errore e hp lo ha capito bene..dissipazione perfetta in confronto agli alienware dove l'aria calda ti sbatte in faccia...!!!

ti sei mai chiesto perchè la 555gt acquista più punteggio nei bench?..invece di confrontare SOLO le GPU, studia il resto dell'hardware dei due o tre notebook e vedrai che le cose cambiano. come prestazioni siamo li.

da quel che so io uno dei fattori termici dominanti della gpu è il bus di memoria.
Questa 6770 ha bus a 128bit e sicuramente scalderà meno di una 555m con bus a 192bit.
riguardo alla domanda tua, io credo siano scelte commerciali. Offrire una soluzione medio-bassa (6490) e una medio-alta (6770) sicuramente allarga notevolmente il bacino degli acquirenti.
Inoltre se hp ha messo la 6770 credo che il sistema di raffreddamento del note possa fare fronte a questa scheda.
Sinceramente mi sembra una mossa molto sensata sia per hp che per gli utenti.
per chiarire meglio ci vorrebbero le specifiche della gpu sia di consumo sia quelle termiche...

Se qualcuno del forum facesse una bella recensione sarebbe cosa molto gradita...

unico neo del note a mio parere dal punto di vista delle specifiche è non poter avere una configurazione con i7 2720qm e schermo full hd in Italia...

sono d'accordo con te..:) se mi potessi consigliare un software per eseguire i controlli che mi chiedi, ti accontento subito..tra poco posterò i risultati di 3dmark vantage..

JacopoSr
30-05-2011, 22:17
SOAD carissimo ma ci fai o no delle foto del notebook per vedere tastiera e chicche varie vero?? :D :P

S.O.A.D.
30-05-2011, 23:44
SOAD carissimo ma ci fai o no delle foto del notebook per vedere tastiera e chicche varie vero?? :D :P

se avessi una fotocamera..purtroppo devo aspettare altri giorni per ricevere fotocamera e iphone 4..

volevo fare dei test con 3dmark vantage, ma mi chiede il seriale e non riesco a trovarlo..mentre per 3dmark06 tutto è andato bene..

edit:seriale trovato...:)

Rentboy
30-05-2011, 23:52
beh, tu prova a lanciare furmark a risoluzione nativa sul santech e vediamo che temperature raggiunge..anche sull'alienware..anche sul mio vecchio asus g73jh le temp salivano a oltre 90° con la hd5870m...se non sapete di che parlo, guardate un po' che stupendo metodo di dissipazione si sono inventati in casa ASUS...;)

ho rifatto il test..la GPU arriva a 90° con la seconda velocità della ventola..poi si attiva la velocità massima che non riesco a leggere a quanti rpm va...anzi se sapete di qualche programma che misuri gli rpm delle ventole, mi fate un gran favore..everest non dice niente a riguardo..

p.s. riguardo all'estetica, penso proprio che ne santech ne alienware riescano a tener testa con questo hp..:) a meno che ti piacciono le truzzate...:D



non puoi considerare minimamente un dv5 o un dv6 vecchio a questi nuovi..se si sbaglia una volta, è da stupidi fare lo stesso errore e hp lo ha capito bene..dissipazione perfetta in confronto agli alienware dove l'aria calda ti sbatte in faccia...!!!

ti sei mai chiesto perchè la 555gt acquista più punteggio nei bench?..invece di confrontare SOLO le GPU, studia il resto dell'hardware dei due o tre notebook e vedrai che le cose cambiano. come prestazioni siamo li.



sono d'accordo con te..:) se mi potessi consigliare un software per eseguire i controlli che mi chiedi, ti accontento subito..tra poco posterò i risultati di 3dmark vantage..
ma il modello che hai in firma è praticamente identico all'm14x, anzi hai 2 giga di ram in più sul tuo hp... io ho semplicemente detto che dall'amd mi aspettavo qualcosa di più...
comunque se mi fai il piacere di giocare un'oretta a qualche gioco abbastanza stressante sulle componenti e di dirmi le temperature che ottieni, allora possiamo capire se il sistema di dissipazione è migliorato o no...
io intendo questo per basse temperature buon overclock:
I set Shogun2 to the highest settings i could and left the MSI Afterburner settings at default. I was getting 19fps (somewhat choppy) on campaign map and 40+ (nice) during battle's. The GPU temp hit around 55-60ish.

Using MSI Afterburner I maxed out the GPU 770 and raised the mem to 1080 and ran Shogun 2 again... this time I got 25fps (better) on campaign and 50+ during battles. GPU hit 60-65ish.

sierra75
31-05-2011, 05:54
hp DV6-6170SL comparso da poco sul sito euro---- ma non ancora disponibile, pare sia identico al tuo SOAD

S.O.A.D.
31-05-2011, 10:58
hp DV6-6170SL comparso da poco sul sito euro---- ma non ancora disponibile, pare sia identico al tuo SOAD

si lo abbimo visto in tanti..è quello con la hd6770m da 2gb di memoria..la mia ha solo 1gb...

@rentboy, non puoi vedere da un gioco le prestazioni e le temperature raggiunte perchè in base ai giochi che usi, ci sono ottimizzazioni per NVIDIA o AMD e questi possono rivelare maggiori prestazioni a parità di hardware...

la soluzione ottimale, sarebbe testare notebook con lo stesso hardware. solamente così puoi definire se una GPU è più potente dell'altra..poi ti ricordo che la 555gt arriva quasi a 12000 con 3Gb di memoria, mentre la hd6770m ne sfrutta solo 1Gb...

il furmark, secondo me, è più stressante di quanto potrebbe essere un gioco..con la terza velocità della ventola, la temperatura non supera gli 83-84 gradi...

p.s. calcola anche che stiamo paragonando un notebook normale, contro dei notebook puramente indicati per il gaming...e non c'è da stupirsi se raggiungono qualche punteggio in più nei vari test..

Rentboy
31-05-2011, 11:03
si lo abbimo visto in tanti..è quello con la hd6770m da 2gb di memoria..la mia ha solo 1gb...

@rentboy, non puoi vedere da un gioco le prestazioni e le temperature raggiunte perchè in base ai giochi che usi, ci sono ottimizzazioni per NVIDIA o AMD e questi possono rivelare maggiori prestazioni a parità di hardware...

la soluzione ottimale, sarebbe testare notebook con lo stesso hardware. solamente così puoi definire se una GPU è più potente dell'altra..poi ti ricordo che la 555gt arriva quasi a 12000 con 3Gb di memoria, mentre la hd6770m ne sfrutta solo 1Gb...

il furmark, secondo me, è più stressante di quanto potrebbe essere un gioco..con la terza velocità della ventola, la temperatura non supera gli 83-84 gradi...

p.s. calcola anche che stiamo paragonando un notebook normale, contro dei notebook puramente indicati per il gaming...e non c'è da stupirsi se raggiungono qualche punteggio in più nei vari test..
ma veramente la 555 dell'aw m14x ha 1,5 giga di ram, per di più ddr3... poi la quantità di memoria influisce ben poco sulle prestazioni, 1 giga basta e avanza... il tuo note e l'aw m14x hanno lo stesso identico hardware, anzi tu hai 2 giga di ram in più, non capisco perchè non si possano confrontare...

S.O.A.D.
31-05-2011, 11:18
ma veramente la 555 dell'aw m14x ha 1,5 giga di ram, per di più ddr3... poi la quantità di memoria influisce ben poco sulle prestazioni, 1 giga basta e avanza... il tuo note e l'aw m14x hanno lo stesso identico hardware, anzi tu hai 2 giga di ram in più, non capisco perchè non si possano confrontare...

guarda la risoluzione dell'alienware e anche la frequenza in Mhz del pannello..
poi linkami questi test che tu hai visto perchè su notebookcheck io vedo che la gt555m raggiunge i gli 11147 in versione più okkata...

Rentboy
31-05-2011, 13:04
guarda la risoluzione dell'alienware e anche la frequenza in Mhz del pannello..
poi linkami questi test che tu hai visto perchè su notebookcheck io vedo che la gt555m raggiunge i gli 11147 in versione più okkata...
se è per quello su notebookcheck la tua fa 10056, penso dipenda dalla risoluzione a cui lanciano il bench... comunque ti linko i bench fatti dai possessori dell'aw m14x... qui (http://forum.notebookreview.com/alienware-m14x/574778-official-alienware-m14x-benchmark-thread.html)
in ultima pagina ad esempio:
Just ran 3DMark06
Stock CPU, stock GPU: 12286 3DMarks Result
Stock CPU, GPU @ 700MHz core clock, stock others: 13803 3DMarks Result
Alienware M14x i7 2630QM | 2x2GB | 1600 x 900 | 1.5gb GT555m

non vedo differenze di hardware con il tuo, visto che mi hai detto che non hai un full hd... il test viene comunque fatto a 1280x800... se vai sul topic ufficiale dell'm14x su questo forum, ti confermeranno i risultati...

detto questo, non voglio assolutamente fare un confronto hp vs alienware, mi interessa solo capire se val la pena aspettare modelli che montino la gpu amd oppure no... tutto qua...

LYDSER
31-05-2011, 13:46
ecco i risultati della mia bestiola con 3DMARK06:

http://img834.imageshack.us/img834/2321/3dmark06punteggio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/3dmark06punteggio.jpg/)

questi i miei del dell xps17 che ho in firma...anche se bisogna vedere i settaggi...a me sembra riconosceva solo la scheda video intregrata nonostante gli ho dato l'impostazione per la nvidia dal pannello di controllo apposito

http://img12.imageshack.us/img12/2139/cattura22.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/cattura22.jpg/)

Berseker
31-05-2011, 14:53
questi i miei del dell xps17 che ho in firma...anche se bisogna vedere i settaggi...a me sembra riconosceva solo la scheda video intregrata nonostante gli ho dato l'impostazione per la nvidia dal pannello di controllo apposito

http://img12.imageshack.us/img12/2139/cattura22.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/cattura22.jpg/)

sta pur certo che l'integrata intel non avrebbe mai fatto quel punteggio :)

LYDSER
31-05-2011, 15:00
sta pur certo che l'integrata intel non avrebbe mai fatto quel punteggio :)

quindi il mio dell è inferiore di quasi 2000 punti...dovuti alla ram suppongo se la scheda ati è inferiore alla 550...o sono pari?

Berseker
31-05-2011, 15:21
quindi il mio dell è inferiore di quasi 2000 punti...dovuti alla ram suppongo se la scheda ati è inferiore alla 550...o sono pari?

fai uno screen con gpu-z e verifica che tipo di ddr monta la tua 550....a parità di quantità le ddr3 offrono circa il 25% in meno di prestazioni rispetto alle gddr5....le ram di sistema che timing hanno?....

Rentboy
31-05-2011, 15:23
quindi il mio dell è inferiore di quasi 2000 punti...dovuti alla ram suppongo se la scheda ati è inferiore alla 550...o sono pari?
in realtà è la 555 che è superiore o uguale, la 550 è il 25% circa meno prestante della 555, quindi i risultati sono giusti...

LYDSER
31-05-2011, 15:29
in realtà è la 555 che è superiore o uguale, la 550 è il 25% circa meno prestante della 555, quindi i risultati sono giusti...

capisco...be se mi ci gira dead space 2 al massimo dettaglio mi va bene..speriamo tenga un annetto almeno con i giochi più esosi

Lan_Di
31-05-2011, 15:56
in realtà è la 555 che è superiore o uguale, la 550 è il 25% circa meno prestante della 555, quindi i risultati sono giusti...

la 550 è praticamente una gt540m overclockata, la 555 invece ha il 50% in più di stream processor.

leone804
01-06-2011, 08:05
quello di paypal è un problema a metà:

paypal dà la possibilità di rifornire il conto tramite bonifico bancario...dall'accredito in poi, si può dissociare la carta italiana e paypal, con i dovuti recapiti "consegnato", è a tutti gli effetti un account americano

il problema si presenta quando, con gli euro sul conto, si effettua un acqusto in divisa estera (quale è il dollaro rispetto all'euro): paypal applicherà il suo tasso di cambio (ovviamente sfavorevole all'utente rispetto a quello ufficiale che viaggia, ad oggi, sopra gli 1.40 €/$)

avendo, invece, associata una carta postepay - e solo questa, per quanto ne so, tra le carte italiene - si ha il vantaggio che, al momemnto dell'acquisto tramite paypal, si può indicare quest'ultimo di demandare il cambio alla carta: postepay, essendo una visaelectron, userà il cambio visa (questo (http://www.visaeurope.com/en/cardholders/exchange_rates.aspx)) e non vi applicherà alcuna fee, ovvero 1 euro varrà effettivamente 1.4x dollari

Questo, almeno, quel che ho capito io...ciao :)

che tu sappia lo stesso discorso del cambio senza nessuna fee vale anche per altre carte ricaricabili come la Genius card?

Dexter.Morgan
01-06-2011, 11:17
lo credo anch'io..invece sul listino online di euronics è comparso il dv6 con la hd6770m da 2Gb GDDR5..non c'è il prezzo, ne tutte le caratteristiche, ma c'è..quindi penso che in italia arriverà con questa GPU..

Oggi è uscito sul sito HP italia:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-5082212.html

Berseker
01-06-2011, 11:41
Oggi è uscito sul sito HP italia:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-5082212.html

ottimo, ma non capisco perchè si ostinino a commercializzare solo versioni con 2630qm...ne avranno a badilate in magazzino:muro: :muro: :muro:

Richsanto89
01-06-2011, 11:41
Ma come mai sul sito Hp non trovo questo modello??

HP Pavilion dv6-6008el
Intel Core i7-2630QM (2.00GHz, 6MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Lettore impronte
Scheda video AMD Radeon HD 6490M 1GB dedicata

€799 ---> (a parte la scheda video mi sembra molto buono come portatile, in rapporto qualità/prezzo)

leone804
01-06-2011, 18:15
Ma come mai sul sito Hp non trovo questo modello??

HP Pavilion dv6-6008el
Intel Core i7-2630QM (2.00GHz, 6MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Lettore impronte
Scheda video AMD Radeon HD 6490M 1GB dedicata

€799 ---> (a parte la scheda video mi sembra molto buono come portatile, in rapporto qualità/prezzo)

non lo trovi perchè, come accade di solito, mediamondo ha ordinato un tot di portatili con questa configurazione alla hp... in pratica è un dv6-6030 ma con un solo banco di ram da 4gb invece di due da 4gb.
Senza dubbio è un buon portatile con un buon rapporto qualità/prezzo, anche se non si tratta di una grande offerta secondo me... considera che online allo stesso prezzo trovi la versione con 8gb di ram ;)

automatic_jack
01-06-2011, 21:54
che tu sappia lo stesso discorso del cambio senza nessuna fee vale anche per altre carte ricaricabili come la Genius card?Per quanto ne so l'unica è la Postepay ma...puoi controllare nel foglio informativo della carta in questione alla voce "commissione su pagamenti in divisa estera" o qualcosa di simile ;)

leone804
01-06-2011, 23:30
Per quanto ne so l'unica è la Postepay ma...puoi controllare nel foglio informativo della carta in questione alla voce "commissione su pagamenti in divisa estera" o qualcosa di simile ;)

Operazioni in valuta extra euro: 1,75% (comprensiva maggiorazione applicata dal
circuito)

mi sa che hai ragione te, meglio la postepay :p

automatic_jack
01-06-2011, 23:48
Operazioni in valuta extra euro: 1,75% (comprensiva maggiorazione applicata dal
circuito)

mi sa che hai ragione te, meglio la postepay :pEhehe...la Postepay rimane un caso fortuito!

A metà strada si posizionano quelle carte che applicano una quota fissa indipendentemente dall'importo come la Visa fornitami dalla mia banca (lo svantaggio è che, per piccole spese, tale quota è rilevante)

Il resto, purtroppo, maggiora in misura percentuale penalizzando gli acquisti di una certa entità

P.S. se beccate una recensione con foto dei DV6/7 con schermo antiriflesso potreste postarne il link? Grazie :)

Richsanto89
02-06-2011, 09:45
non lo trovi perchè, come accade di solito, mediamondo ha ordinato un tot di portatili con questa configurazione alla hp... in pratica è un dv6-6030 ma con un solo banco di ram da 4gb invece di due da 4gb.
Senza dubbio è un buon portatile con un buon rapporto qualità/prezzo, anche se non si tratta di una grande offerta secondo me... considera che online allo stesso prezzo trovi la versione con 8gb di ram ;)
Si però allo stesso prezzo dal sito hp ti danno un i5 (aborro!!!)

automatic_jack
02-06-2011, 12:10
Ho letto che il refresh rate del display è di 120Hz contro i più canonici 60Hz...confermate?

La risoluzione standard (1368px x 768px) non comporta problemi di retinatura, vero?

So che è uscito il BIOS F.14 (datato 19/05)...qualcuno lo ha messo su?

Ciao :)

claudio93
02-06-2011, 12:39
Ho visto i nuovi modelli dell'HP sarei interessato a due modelli (dato anche il prezzo) il dv6 6010el e il dv6 6020el controllando le caratteristiche di tutti e due i modelli ho notato: il 6010 ha 4 gb contro gli 8 del 6020, il riconoscimento con l'impronta digitale a diff. del 6010, il sistema audio migliore che è migliore del 6010, stavo pensando è conveniente spendere 100 Euro in più (perchè la diff. è questa) e prendere il 6020 invece del 6010?

leone804
02-06-2011, 13:46
Ho visto i nuovi modelli dell'HP sarei interessato a due modelli (dato anche il prezzo) il dv6 6010el e il dv6 6020el controllando le caratteristiche di tutti e due i modelli ho notato: il 6010 ha 4 gb contro gli 8 del 6020, il riconoscimento con l'impronta digitale a diff. del 6010, il sistema audio migliore che è migliore del 6010, stavo pensando è conveniente spendere 100 Euro in più (perchè la diff. è questa) e prendere il 6020 invece del 6010?

considera che il 6010 ha la scocca in plastica, mentre il 6020 è tutto in alluminio... in più il 6020 ha l'audio beats ed il lettore di impronte. Considera anche che se acquisti il 6010 ed hai la necessità di portarlo a 8gb di ram spenderesti almeno una quarantina di euro per il secondo blocco di ram. Per cui, almeno secondo me, i 100€ in più sono più che giustificati ;)

JacopoSr
03-06-2011, 17:31
Salve ragazzi ho configurato adesso il dv7 sul sito americano dell'hp..e verrebbe una bestia!! :eek: Solo il problema dell'acquisto mi frena perchè con 1013€ mi porto a casa un signor portatile che da la pista a molti!!

Mi domando come mai hp-italia non offra lo stesso servizio di configurazione online..

Ecco la configurazione: :D
http://img29.imageshack.us/img29/9997/catturavv.png


Potete suggerirmi voi per il pagamento e i dubbi sulla garanzia?? La tastiera sarà QWERTZ o QWERTY??

Altro dubbio..mi conviene aspettare i proci Ivy Bridge a 22nm o prendere ora questo quà?? :)

S.O.A.D.
03-06-2011, 22:59
Salve ragazzi ho configurato adesso il dv7 sul sito americano dell'hp..e verrebbe una bestia!! :eek: Solo il problema dell'acquisto mi frena perchè con 1013€ mi porto a casa un signor portatile che da la pista a molti!!

Mi domando come mai hp-italia non offra lo stesso servizio di configurazione online..

Ecco la configurazione: :D
http://img29.imageshack.us/img29/9997/catturavv.png


Potete suggerirmi voi per il pagamento e i dubbi sulla garanzia?? La tastiera sarà QWERTZ o QWERTY??

Altro dubbio..mi conviene aspettare i proci Ivy Bridge a 22nm o prendere ora questo quà?? :)

beh, se riuscirai ad acquistare su hp italia, sarai tu il mito..!!!
mi chiedo perchè nessuno ci abbia ancora provato.

comunque, aspettare i nuovi processori, non so fino a che punto conviene..se inizi ad aspettare, aspettare, aspettare...ti ritrovi magari senza notebook...quindi fai te..io ti consiglio vivamente di prenderlo così come è...se cerchi online, trovi anche il codice coupon per lo sconto di 300$ se non mi sbaglio.. googleggia un po' ;)

luis1980
04-06-2011, 00:58
Salve a tutti son un nuovo possessore di un Dv6 6008e!!! E' veramente un bel notebook rifiniture ottime, audio ottimo, qualità dello schermo ottimo!! Unica pecca che forse mi ci fa pentire e non poco dell'acquisto è..Il rumore!! basta veramente poco , più di due tre video di yuoutube o qualche sito un po più pesante di streaming..perchè le ventole partano!! e quando partono son forse anche più fastidiose del mio vecchio Compaq del 2002...E' vero ci sarebbe la possibilità di regolarle con un piccolo programmino che ti fa scegliere fra tre possibilità (fresco: sempre accese;Prestazioni ottimattizate: si accendono e si spengono a seconda di che si fa; Silenzioso: le ventole rimangono silenziose al minimo, perlomeno finche non si raggiunge un T° di circa60/65 °(così mi segnale Speedfan che mi misura anche la T°) son ancora dentro gli 8 giorni del soddisfat o rimborsati di MW..forse cambio per un'asus X53sv che a quanto se ne dica nei forum ha come punto forte la silenziosità..al diavolo 3.0!!

S.O.A.D.
04-06-2011, 01:56
Salve a tutti son un nuovo possessore di un Dv6 6008e!!! E' veramente un bel notebook rifiniture ottime, audio ottimo, qualità dello schermo ottimo!! Unica pecca che forse mi ci fa pentire e non poco dell'acquisto è..Il rumore!! basta veramente poco , più di due tre video di yuoutube o qualche sito un po più pesante di streaming..perchè le ventole partano!! e quando partono son forse anche più fastidiose del mio vecchio Compaq del 2002...E' vero ci sarebbe la possibilità di regolarle con un piccolo programmino che ti fa scegliere fra tre possibilità (fresco: sempre accese;Prestazioni ottimattizate: si accendono e si spengono a seconda di che si fa; Silenzioso: le ventole rimangono silenziose al minimo, perlomeno finche non si raggiunge un T° di circa60/65 °(così mi segnale Speedfan che mi misura anche la T°) son ancora dentro gli 8 giorni del soddisfat o rimborsati di MW..forse cambio per un'asus X53sv che a quanto se ne dica nei forum ha come punto forte la silenziosità..al diavolo 3.0!!

quando attacchi il notebook alla corrente, automaticamente passa alla scheda video dedicata, la hd6490m che ovviamente consuma e scalda di più, ma che non ti serve per guardare i video o navigare..

il mio consiglio è di attivarla solo quando è necessario, mentre quando navighi o guardi film e video, utilizza la hd3000 che non fa il minimo rumore...

clicca col destro sul desktop e scegli "configura schede grafiche commutabili"..
poi deselezioni "seleziona automaticamente GPU a risparmio energetico"..io faccio così: quando caxxeggio, utilizzo la hd 3000 integrata che fa il suo gran bel lavoro, mentre se devo giocare o montare qualche video, cambio manualmente con la hd6770m...

aktis
04-06-2011, 07:48
Salve ragazzi ho configurato adesso il dv7 sul sito americano dell'hp..e verrebbe una bestia!! :eek: Solo il problema dell'acquisto mi frena perchè con 1013€ mi porto a casa un signor portatile che da la pista a molti!!

Mi domando come mai hp-italia non offra lo stesso servizio di configurazione online..

Ecco la configurazione: :D
http://img29.imageshack.us/img29/9997/catturavv.png


Potete suggerirmi voi per il pagamento e i dubbi sulla garanzia?? La tastiera sarà QWERTZ o QWERTY??

Altro dubbio..mi conviene aspettare i proci Ivy Bridge a 22nm o prendere ora questo quà?? :)

prova a pagare con paypal, inserendo l'indirizzo e il numero di telefono di consegnato.com. se ti fa completare l'acquisto siamo tutti a cavallo !
la tastiera e' QWERTY e la garanzia e' internazionale

ps: cerca i coupon su internet risparmi ancora molto

KruKi
04-06-2011, 08:07
piccolo ot hp come si comporta con la garanzia ? sono abituato con dell, quindi....

pako80
04-06-2011, 12:21
Ragazzi io ho concluso l'acquisto sul sito hp e sembra andato a buon fine,"sembra" perchè in realtà l'accredito non mi è ancora stato effettuato,per email c'è scritto che l'importo sarà trasferito quando il commerciante avrà elaborato il pagamento, quindi forse possono ancora annullarlo. Speriamo bene...

Forse ho scelto il giorno con meno offerte,ma comunque la configurazione è:i7-2630, 6Gb di ram, HDD da 640Gb a 7200rpm, Amd 6770 da 2Gb, monitor da 1366x768, bluray e la garanzia di 2 anni aggiuntiva (ma qua forse ho sbagliato perche in italia forse non vale)...per 1133.11$ (utilizzando un coupon che mi ha tolto 200$).
Che dite?

PS ho dimenticato di mettere il bluetooth...:( ... vabbè

aktis
04-06-2011, 13:19
Ragazzi io ho concluso l'acquisto sul sito hp e sembra andato a buon fine,"sembra" perchè in realtà l'accredito non mi è ancora stato effettuato,per email c'è scritto che l'importo sarà trasferito quando il commerciante avrà elaborato il pagamento, quindi forse possono ancora annullarlo. Speriamo bene...

Forse ho scelto il giorno con meno offerte,ma comunque la configurazione è:i7-2630, 6Gb di ram, HDD da 640Gb a 7200rpm, Amd 6770 da 2Gb, monitor da 1366x768, bluray e la garanzia di 2 anni aggiuntiva (ma qua forse ho sbagliato perche in italia forse non vale)...per 1133.11$ (utilizzando un coupon che mi ha tolto 200$).
Che dite?

PS ho dimenticato di mettere il bluetooth...:( ... vabbè

ma su hp america????? ODDIOOOOOOOOOOOO :-)
cmq penso che se ci fosse stato qualcosa di sbagliato non ti faceva proprio concludere l'acquisto... tienici informati

madd90
04-06-2011, 13:43
Ragazzi io ho concluso l'acquisto sul sito hp e sembra andato a buon fine,"sembra" perchè in realtà l'accredito non mi è ancora stato effettuato,per email c'è scritto che l'importo sarà trasferito quando il commerciante avrà elaborato il pagamento, quindi forse possono ancora annullarlo. Speriamo bene...

Forse ho scelto il giorno con meno offerte,ma comunque la configurazione è:i7-2630, 6Gb di ram, HDD da 640Gb a 7200rpm, Amd 6770 da 2Gb, monitor da 1366x768, bluray e la garanzia di 2 anni aggiuntiva (ma qua forse ho sbagliato perche in italia forse non vale)...per 1133.11$ (utilizzando un coupon che mi ha tolto 200$).
Che dite?

PS ho dimenticato di mettere il bluetooth...:( ... vabbè

Ottimo.
Tienici aggiornati e se tutto funziona bene e ti arriva il note, facciamo una mini guida nel primo post per acquisto negli USA con tanto di info sulla garanzia e sui buoni sconto in modo che non ci siano più dubbi.

Ovviamente sono sempre ben accette dai possessori recensioni/video/pareri/ quello che volete su questi note....ancora sappiamo poco.

luis1980
04-06-2011, 16:37
quando attacchi il notebook alla corrente, automaticamente passa alla scheda video dedicata, la hd6490m che ovviamente consuma e scalda di più, ma che non ti serve per guardare i video o navigare..

il mio consiglio è di attivarla solo quando è necessario, mentre quando navighi o guardi film e video, utilizza la hd3000 che non fa il minimo rumore...

clicca col destro sul desktop e scegli "configura schede grafiche commutabili"..
poi deselezioni "seleziona automaticamente GPU a risparmio energetico"..io faccio così: quando caxxeggio, utilizzo la hd 3000 integrata che fa il suo gran bel lavoro, mentre se devo giocare o montare qualche video, cambio manualmente con la hd6770m...


Grazie S.O.A.D....ora va decisamente meglio, avevo sottovalutato la presenza della intel..usando il pc quasi esclusivamente per studio (almeno per ora) mi interessava fosse il più possibile silenzioso e con il tuo consiglio ora effettivamente lo è...e forse capisco anche perchè in un altro forum si faceva riferimento alla silenziosità dell asus x53sv(che rappresentava la mia seconda scelta)..in quel caso la intel viene usata in default, mentre l'attivazione della scheda video parte più o meno in automatico solo quando si apre qualche gioco...nei nostri hp..avviene invece il contrario..l'opzione di dafault è quella con la scheda video dedicata che si stacca solo a seconda del tipo di alimentazione che si usa....devo dire che è sempre più un gioiellino...spero soltanto che un utilizzo prolungato della scheda video intel per internet office e qualche film in streaming e no sia adeguato..grazie per ora
..

pako80
04-06-2011, 18:54
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Thank you for your recent order with HP Home & Home Office Store. We regret that we are unable to accept it at this time.

The HP Home & Home Office Store has not processed your order and will not charge you for this transaction, however your financial institution will have a hold placed on your account for the amount of the purchase. This is standard practice among financial institutions and the hold releases within a few days as it is only a reservation of funds.

traduzione :(


Grazie per il tuo recente ordine con HP Home & Home Office Store. Ci dispiace che non possiamo accettarlo in questo momento.

La HP Home & Home Office Store non è stato elaborato il tuo ordine e non si tassa per questo operazione, tuttavia l'istituto finanziario avrà una presa posta sul tuo account per l'importo dell'acquisto. Questa è una pratica standard tra le istituzioni finanziarie e le emissioni tenere entro pochi giorni in quanto è solo una riserva di fondi.


Che cosa significa la parte sottolineata?

leone804
04-06-2011, 19:14
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Che cosa significa la parte sottolineata?

se non ho capito male è come se ti avessero già addebitato l'importo da pagare sulla tua carta (se controlli l'estratto conto o il saldo dovrebbe darti due valori diversi per saldo contabile e saldo disponibile). Fra qualche giorno ti riaccrediteranno l'importo

S.O.A.D.
04-06-2011, 22:26
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:



traduzione :(



Che cosa significa la parte sottolineata?

ve lo avevo detto..però tentar non nuoce..se avete intenzione di prenderlo, fate l'ordine...magari funziona con altre carte di credito...

@leone804: quoto

@luis1980: io con la hd 3000 di intel ci faccio tutto..la uso praticamente di default..in modalità silenziosa il notebook mi segna:

processore 43° e scheda video 38°;

mentre in idle, ma con modalità fredda attivata:

processore 79° e scheda video 65°.

continuo a pensare che rispetto ai precedenti, hp con la sua tecnologia cool sense, ha reso migliore tutto il sistema di dissipazione, che in un notebook, più che in un desktop, è molto importante.

leone804
04-06-2011, 23:36
alla fine mi sono deciso per l'acquisto americano :p
Questa è la configurazione che ho da poco acquistato su ebay, con spedizione gratuita verso la sede di consegnato:

HP dv6t Quad Edition
2nd Generation Intel Core i7-2630qm
1GB ATI Mobility Radeon 6770 GDDR5 Graphics
6GB DDR3 System Memory(2 dimm)
640GB 7200RPM Hard Drive
15.6" HD LED Widescreen Brightview Display(1366x768)
Bluray Player + Supermulti 8x DVD+/-R/RW w/Double Layer Support
Intel 802.11b/g/n WLAN w/Bluetooth
HP TrueVision HD Webcam w/ SimplePass Fingerprint Reader
1 Year HP Warranty

Totale: 1049$ pari a 720€ (735€ con il tasso di Paypal)
Lunedì verrà spedito a Miami dove dovrebbe arrivare mercoledì, poi inizierà il viaggio vero e proprio :rolleyes:

madd90
05-06-2011, 08:36
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:



traduzione :(



Che cosa significa la parte sottolineata?

scusa ma che carta hai usato?

forse usando il conto paypal senza nessuna carta si riesce a bypassare questa cosa...ha provato qualcuno?

pako80
05-06-2011, 09:30
scusa ma che carta hai usato?

forse usando il conto paypal senza nessuna carta si riesce a bypassare questa cosa...ha provato qualcuno?

cartachiara,circuito visa...
Tanto per curiosità: e come si dovrebbero passare i soldi direttamente sul conto paypal?

Ma secondo voi che differenza c'è tra la 6770 da 1Gb e quella da 2Gb? è solo un'operazione commerciale o ci sono dei reali miglioramenti?

aktis
05-06-2011, 09:39
raga' chi e' veramente intenzionato ad acquistare provi tutte le possibilita', almeno noi che poi lo compreremo sapremo gia' tutto a riguardo.
si potrebbe o cambiare carta di credito, io ad esempio, collegato al conto paypal, ho la postepay che si ricarica dalla posta e la american express collegata al mio conto, magari con una carta piu' "professionale" come la amex si potrebbe completare l'acquisto,
oppure si potrebbe mettere i soldi direttamente sul conto paypal e scalarli da li all'atto dell'acquisto e non dalle carte... ma come si fa a mettere i soldi sul conto?

oppure ancora meglio....
all'atto dell'acquisto non si clicca su paypal ma si paga con la carta di credito (tipo mastercard, amex, ecc) e si inserisce l'indirizzo di spedizione di consegnato... si dovrebbe provare anche questa.... magari ci stiamo facendo tante pixxe mentale con paypal e invece acquistare e piu' facile del previsto

madd90
05-06-2011, 09:43
cartachiara,circuito visa...
Tanto per curiosità: e come si dovrebbero passare i soldi direttamente sul conto paypal?

Ma secondo voi che differenza c'è tra la 6770 da 1Gb e quella da 2Gb? è solo un'operazione commerciale o ci sono dei reali miglioramenti?

se hai un conto paypal (ne puoi aprire uno free) gli associ la tua carta di credito e puoi trasferire i soldi dalla carta al conto e viceversa...sono collegati.
Se provi secondo me è difficile che ti vada male, anche perchè come fa ad accorgersi hp che sei italiano se usi un conto paypal e non una carta?

madd90
05-06-2011, 09:50
raga' chi e' veramente intenzionato ad acquistare provi tutte le possibilita', almeno noi che poi lo compreremo sapremo gia' tutto a riguardo.
si potrebbe o cambiare carta di credito, io ad esempio, collegato al conto paypal, ho la postepay che si ricarica dalla posta e la american express collegata al mio conto, magari con una carta piu' "professionale" come la amex si potrebbe completare l'acquisto,
oppure si potrebbe mettere i soldi direttamente sul conto paypal e scalarli da li all'atto dell'acquisto e non dalle carte... ma come si fa a mettere i soldi sul conto?

oppure ancora meglio....
all'atto dell'acquisto non si clicca su paypal ma si paga con la carta di credito (tipo mastercard, amex, ecc) e si inserisce l'indirizzo di spedizione di consegnato... si dovrebbe provare anche questa.... magari ci stiamo facendo tante pixxe mentale con paypal e invece acquistare e piu' facile del previsto

come ho già detto secondo me pagando con il conto paypal non si dovrebbero avere problemi...basta trasferire i soldi dalla carta al conto e pagare da li, è banale ma perchè non provare...
ovviamente si deve impostare nel conto paypal l'indirizzo di consegnato e comunque farlo risultare americano...

se controllano l'ip è un altra storia, ma non penso si spingano fino a ciò..