View Full Version : Nuovi HP Pavilion DV6 e DV7 Quad Edition
grazie benissimo era quello che avevo individuato...
perdonami, lo so che sono insopportabile e sembro un bambino dell'asilo ma sai che nella mia tontaggine non riesco a trovare come fare a scaricare ed installare sto file?
dove è da cliccare? :stordita: :stordita: :boh: :bimbo:
http://leshcatlabs.net/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=24
si sa niente dei nuovi modelli hp?
http://leshcatlabs.net/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=24
ti ringrazio molto del link....
ho provato a installarlo. ma non è cambiato nulla.
allora ho ripristinato il pc alle condizion idi fabbrica. andava cmq male.
quindi ho reinstallato il tuo link ma nessun miglioramento...
altre idee? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
finalmente sono riuscito a ritirare lo schermo dall'ups (oltre alla tassa doganale di 35 euro), montato in 30 minuti e.....ora è tutto un'altro notebook, ottimo nero, colori ottimi e zero riflessi, quasi un computer nuovo.... :D
potrei dire che sono quasi ai livelli del macbook pro da 15 che avevo anni fa... :)
finalmente sono riuscito a ritirare lo schermo dall'ups (oltre alla tassa doganale di 35 euro), montato in 30 minuti e.....ora è tutto un'altro notebook, ottimo nero, colori ottimi e zero riflessi, quasi un computer nuovo.... :D
potrei dire che sono quasi ai livelli del macbook pro da 15 che avevo anni fa... :)
Ottima notizia ;)
Il mio purtroppo ha il connettore a destra, e non riesco a trovare un pannello adatto. Pazienza... sarà per il prossimo 17".
Complimenti ancora :mano:
Ottima notizia ;)
Il mio purtroppo ha il connettore a destra, e non riesco a trovare un pannello adatto. Pazienza... sarà per il prossimo 17".
Complimenti ancora :mano:
dimenticavo di ringraziarti per il supporto sull'argomento! :)
sergio.p.
15-02-2013, 11:19
ragazzi io vorrei aggiungere 4gb di ram al mio hp in firma, non so se mi conviene prendere un pacco da 8(2x4) o aggiungere un banco da 4. potrebbbero esserci incompatibiità?
Hpforever
18-02-2013, 19:39
Ciao Ragazzi, volevo chiedervi alcune informazioni. Ho deciso di fare un bel cambiamento al mio pc in firma aggiungendo finalmente i 4 GB con una kingston ddr3 1333 mhz, e un ssd al posto del lettore. Ho già tutto, devo solo operare. Ho il caddy sata to sata 12.7 mm e un ssdnow v+ 60 GB sempre della kingston sata 3. Vorrei impostare come primario l'ssd e metterci due sistemi operativi. Il primo deve essere windows e avevo intenzione di metterci il 7 ultimate, perchè l'8 non mi sta tanto simpatico (anche se è così voglio assolutamente sentire i vostri pareri su questa scelta) e come secondo vorrei metterci ubuntu 12 (anche se mi era venuta l'idea di metterci moutain lion 10.8 pachato proprio per il mio pc dove però non funziona la scheda discreta e le l'usb 3.0).
Ora volevo sapere un po' di più sui driver per la scheda video. Io sono rimasto ai 8.882.3000 che sono gli ultimi che il sito hp ha e volevo cambiarli con altri più performanti visto che alcune volte mi danno dei problemi (ad esempio mentre gioco di colpo mi si leva il gioco e mi appare il messaggio i driver amd hanno smesso di funzionare)
P.s: vi ricordo che nel bios lo switch delle schede è impostato su fixed.
A proposito di switch: se avrò anche ubuntu come S.O ci saranno problemi con lo switch?
Grazie in anticipo!
_BlackTornado_
01-03-2013, 11:04
Salve a tutti...
Da qualche tempo la ventola del mio DV6 ha cominciato a funzionare male, gira ma è rumorosa e all'accensione il bios mi segnala che funziona male.
Ho provato ad acquistare una nuova ventola su ebay, ma a quanto pare non c'è modo di cambiare SOLO la ventola: bisogna cambiare tutto il dissipatore :doh:
Visto che nel frattempo ho bisogno di usare il computer, vorrei chiedervi di controllare le vostre temperature per vedere se le mie sono molto più alte.
Al momento ho i core che oscillano tra 65 e 90 gradi, mentre la 6770 di solito sta sui 70 (ma in genere non la uso proprio, visto che sto evitando di fare cose particolarmente pesanti).
Salve a tutti...
Ho provato ad acquistare una nuova ventola su ebay, ma a quanto pare non c'è modo di cambiare SOLO la ventola: bisogna cambiare tutto il dissipatore :doh:
Io ho acquistato solo la ventola per il mio dv6-6170, e si cambia tranquillamente. Ed è pure facile... sviti le viti del cerchio in alluminio, alzi lo scotch nero dall'altra parte e togli la ventola.
Ho acquistato pure un dissi completo, che ho da parte.
PS: la ventola che funziona male è di marca ADDA?
Finchè aspetti, abbassa le prestazioni del processore al 60% almeno, per ridurre la temperatura.
_BlackTornado_
04-03-2013, 14:45
Io ho acquistato solo la ventola per il mio dv6-6170, e si cambia tranquillamente. Ed è pure facile... sviti le viti del cerchio in alluminio, alzi lo scotch nero dall'altra parte e togli la ventola.
Ho acquistato pure un dissi completo, che ho da parte.
PS: la ventola che funziona male è di marca ADDA?
Finchè aspetti, abbassa le prestazioni del processore al 60% almeno, per ridurre la temperatura.
Non è che per caso mi sapresti dire dove hai comprato la ventola?
Non è che per caso mi sapresti dire dove hai comprato la ventola?
L'ho presa sulla Baya, ma il tipo non ce l'ha più
Ce ne sono molte altre, basta cercare
- dv6-6000 fan
- dv6-6 fan
- MF60120V1-C180-S9A
- 650797-001
oppure direttamente in PM
(non so se i mod tirano il naso a mettere link diretti di ebay)
Io ho preso il modello sunon tipo il link che ti ho mandato.
Puoi prendere ventole di marca DELTA, ma non prendere assolutamente quelle ADDA.
Ciao
autoreverse
18-03-2013, 13:12
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi aiuto per risolvere un problema di visualizzazione delle immagini su un monitor Dell 2007WFPb ruotato in verticale.
Possiedo un portatile HP Pavillon 6030el (i7 con 8gb ram, Windows 7) con scheda grafica ATI Radeon (TM) HD 6490M a cui ho collegato il monitor Dell. Tra i vari menu non riesco a trovare nessuna funzione che supporti il monitor in posizione verticale (il Dell 2007WFPb può essere ruotato ovviamente).
Ho aggiornato i driver ed installato anche un paio di programmi come Irotate e Pivot Pro, ma nessuno dei due, seppur risultino installati e in funzione, risponde ai comandi di rotazione.
Ho provato la funzionalità sia come monitor singolo che nella configurazione doppio monitor, ma senza successo.
Mi domando se sia un problma della scheda grafica che non supporta tale funzione oppure sbaglio qualcosa io.
Vorrei cambiare monitor, ma se non posso usare la funzione verticale con il mio laptop dovrei prima pensare a cambiare computer.
Avete qualche suggerimento da darmi per cortesia?
Grazie e saluti a tutti,
reverse
Ragazzi scusate come notebook ho un dv7 con i5 e scheda video 6770 da un po' più di 1 anno.
Purtroppo hp non ha mai aggiornato i driver della scheda ati, c'è modo di aggiornarli in qualche modo?
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi aiuto per risolvere un problema di visualizzazione delle immagini su un monitor Dell 2007WFPb ruotato in verticale.
Possiedo un portatile HP Pavillon 6030el (i7 con 8gb ram, Windows 7) con scheda grafica ATI Radeon (TM) HD 6490M a cui ho collegato il monitor Dell. Tra i vari menu non riesco a trovare nessuna funzione che supporti il monitor in posizione verticale (il Dell 2007WFPb può essere ruotato ovviamente).
Ho aggiornato i driver ed installato anche un paio di programmi come Irotate e Pivot Pro, ma nessuno dei due, seppur risultino installati e in funzione, risponde ai comandi di rotazione.
Ho provato la funzionalità sia come monitor singolo che nella configurazione doppio monitor, ma senza successo.
Mi domando se sia un problma della scheda grafica che non supporta tale funzione oppure sbaglio qualcosa io.
Vorrei cambiare monitor, ma se non posso usare la funzione verticale con il mio laptop dovrei prima pensare a cambiare computer.
Avete qualche suggerimento da darmi per cortesia?
Grazie e saluti a tutti,
reverse
Sei sicuro che nelle impostazioni del catalyst control center non c'è la funzione ruota desktop nella scheda "operazioni di visualizzazione comuni" una volta che hai collegato il monitor esterno?
Ciao
Ragazzi scusate come notebook ho un dv7 con i5 e scheda video 6770 da un po' più di 1 anno.
Purtroppo hp non ha mai aggiornato i driver della scheda ati, c'è modo di aggiornarli in qualche modo?
Ne stiamo parlando proprio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2361475&page=138
Ciao
Tubo Catodico
09-04-2013, 16:12
Salve a tutti, scusate l'intrusione. Sto cercando il modello di SSD più adatto al dv6 ed in base a questo cercavo di capire la connessione del lettore dvd e del vecchio hdd installati. Sono Sata 3 o 2?
illeone80
01-05-2013, 12:11
Acquistati un annetto fà questo dv6-6134sl e sto cercando informazioni sui difetti software o hardware e sul come porre rimedio, inoltre cercavo una guida per lo smontaggio per pulire la ventola e le altre cavità dalla polvere per evitare surriscaldamenti, non ho trovato un thread apposito ho provato con la funzione cerca ed ho trovato un solo questa sezione generica sui dv6.
sapreste gentilmente dirmi qualcosa in merito?
grazie mille in anticipo
Acquistati un annetto fà questo dv6-6134sl e sto cercando informazioni sui difetti software o hardware e sul come porre rimedio, inoltre cercavo una guida per lo smontaggio per pulire la ventola e le altre cavità dalla polvere per evitare surriscaldamenti, non ho trovato un thread apposito ho provato con la funzione cerca ed ho trovato un solo questa sezione generica sui dv6.
sapreste gentilmente dirmi qualcosa in merito?
grazie mille in anticipo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2361475&page=140
e se ne parla ogni tanto nelle pagine indietro.
Ciao
Maiden26
08-05-2013, 21:23
Ragazzi mi servirebbe il vostro aiuto per il mio Dv6-6156sl...
Stasera improvvisamente il pc non voleva avviarsi, bloccandosi su una schermata nera con scritto:
"A disk read error occurred
Press Ctrl+Alt+Del to restart"
Con Ctrl+Alt+Del ritornava però sempre alla stessa schermata.
Ho fatto partire una live di Ubuntu e tutto ok, sono anche riuscito ad accedere all'hard disk (che a questo punto credevo rotto) e a fare un backup delle cose più importanti.
Riavviando è ripartito Windows. Il test dell'hard disk di HP non ha dato alcun errore, mentre con HD Tune, nella sezione Health, mi dà warning su:
(C7) Ultra DMA CRC Error Count
Current: 100, Worst: 100, Threeshold: 0, Data: 57
Se vi ricordate avevo già riportato questo problema, che però ad un certo punto si era stabilizzato. Ora il valore Data è aumentato nel tempo, e addirittura in questi minuti. Riporto sinteticamente il log:
05/01/2013 Data: 20
18/01/2013 Data: 23
20/01/2013 Data: 23
30/01/2013 Data: 28
01/02/2013 Data: 30
03/02/2013 Data: 32
03/02/2013 Data: 33
04/02/2013 Data: 33
05/02/2013 Data: 33
06/02/2013 Data: 33
12/02/2013 Data: 33
15/02/2013 Data: 33
19/02/2013 Data: 33
22/02/2013 Data: 33
10/03/2013 Data: 33
23/03/2013 Data: 33
03/04/2013 Data: 33
12/04/2013 Data: 33
08/05/2013 Data: 53
08/05/2013 Data: 57
Quali test mi consigliate di fare?
Supponendo che qualcosa di danneggiato ci sia, vorrei capire se si tratta dell'hard disk, del cavo, o di qualcos'altro ancora, prima di spendere dei soldi..
Ah, sono nel secondo anno di garanzia (pc acquistato ad ottobre 2012), tali problemi rientrerebbero in garanzia o ormai sono cavoli miei?
Grazie mille...
Maiden26
08-05-2013, 22:49
Aggiungo: ho usato il pc fino a poco fa, ho continuato a copiare dati dall'hard disk, ma una volta riavviato si è ripresentato l'errore e non è ripartito più...
Al primo riavvio mi ha dato errore sull'hard disk e mi ha fatto fare il test, il risultato è questo:
Primary Hard Disk Self Test
Quick test
Hard Disk 1 Fault
Primary Hard Disk Self Test
Full test
Hard Disk 1 Fault
SMART check to Exit Testing
Hard Disk SMART Passed
Spero possiate aiutarmi...l'altro ieri mi ha abbandonato l'iPad, oggi il pc, una vera sfiga...
Vorrei solo un consiglio su come comportarmi, e soprattutto cercare di capire dove potrebbe essere il danno e quindi cosa sostituire....
_BlackTornado_
08-05-2013, 23:45
Aggiungo: ho usato il pc fino a poco fa, ho continuato a copiare dati dall'hard disk, ma una volta riavviato si è ripresentato l'errore e non è ripartito più...
Al primo riavvio mi ha dato errore sull'hard disk e mi ha fatto fare il test, il risultato è questo:
Primary Hard Disk Self Test
Quick test
Hard Disk 1 Fault
Primary Hard Disk Self Test
Full test
Hard Disk 1 Fault
SMART check to Exit Testing
Hard Disk SMART Passed
Spero possiate aiutarmi...l'altro ieri mi ha abbandonato l'iPad, oggi il pc, una vera sfiga...
Vorrei solo un consiglio su come comportarmi, e soprattutto cercare di capire dove potrebbe essere il danno e quindi cosa sostituire....
Con quell'errore potrebbe essere il cavo o i connettori, ma è abbastanza improbabile...
La cosa migliore sarebbe provarci un altro hard disk e vedere se con quello funziona, ed eventualmente sostituire l'hard disk... Però se non vuoi perdere troppo tempo, direi che a sostituire l'hard disk (magari con un SSD) non fai nessun danno.
Maiden26
09-05-2013, 13:42
Con quell'errore potrebbe essere il cavo o i connettori, ma è abbastanza improbabile...
La cosa migliore sarebbe provarci un altro hard disk e vedere se con quello funziona, ed eventualmente sostituire l'hard disk... Però se non vuoi perdere troppo tempo, direi che a sostituire l'hard disk (magari con un SSD) non fai nessun danno.
Grazie mille per la risposta..
Onestamente vorrei cercare di capire con certezza dov'è il problema..al momento non posso permettermi spese non previste, quindi se l'hard disk è funzionante, non vorrei sostituirlo..anche perché se poi è invece il cavo sono altri soldi (tra l'altro ho visto che non è semplice trovare il cavetto)..
Comunque ora il pc sta funzionando, ma con HD Tune, per il warning mi dà:
(C7) Ultra DMA CRC Error Count
Current: 98, Worst: 98, Threeshold: 0, Data: 739
I valori sono quindi peggiorati visibilmente. Ricordo che per questo errore C7 HD Tune dice "Number of interface communication errors: 739. There were communications errors. This may be caused by a damaged cable."
Oltre fare prove con hard disk e cavi funzionanti che al momento non saprei come fare, ci sono altri modi per capire dove stà il problema?!
Più che altro, il problema può essere solo o su hard disk o sul cavo, o potrebbe essere anche qualcosa ad esempio sulla scheda madre?!
Scusate le tante domande, ma devo cercare di risolvere assolutamente in breve tempo.....
Maiden26
09-05-2013, 14:25
Ho utilizzato anche SpeedFan per fare il test S.M.A.R.T., questo il risultato:
Your hard disk is a Hitachi HTS727550A9E364 with firmware JF3OA0E0.
The average temperature for this hard disk model is 37°C (min=25°C max=51°C) and yours is 37°C.
http://i483.photobucket.com/albums/rr194/MarMaiden/SMART_zps2c0e49f9.jpg
All the attributes of your hard disk are above the S.M.A.R.T. thresholds set by the manufacturer. This is good.
NOTE : your hard disk Power On Hours Count attribute current value (95) is below the normal range (98 - 100) reported for your specific hard disk model. Basically your hard disk was powered on for more than the maximum time the average user did. This means that either all of the reports collected are from hard disks that were not powered on for too long (this is realistic for recent models) or that your hard disk is becoming old. Usually this is not considered as a pre-failure advisory, but you should check whether you want to replace the hardware or keep an eye on its performances over time.
WARNING : your hard disk Ultra DMA CRC Error Rate attribute current value (98) is below the normal range (98 - $issue.params[2]) reported for your specific hard disk model. This usually means that some communication errors occurred between the hard disk and the external controller. Most likely those errors are due to the cable. Double check it, reroute it and, if needed, replace it.
NOTE : your hard disk Power Cycle Count attribute current value (99) is below the normal range (100 - 100) reported for your specific hard disk model. Basically your hard disk was power cycled more times than the maximum number the average hard disk was. Power cycles put some stress on the hard disk mechanic. Sometimes power cycles can be caused by a loose hard disk power connector. Make sure it is properly fastened.
The overall fitness for this drive is 98%.
The overall performance for this drive is 88%.
Qualche tempo fa ho avuto un problema con il suddetto portatile, tornando dall'università si è sganciata la fibia della borsa è mi caduto il portatile su di un lato scheggiando la cover del monitor e quella sotto la tastiera. Fortunatamente l'hw non ha riportato problemi...essendo ancora in garanzia sapete se questa copre problemi di questo genere o se si deve pagare per avere la sostituzione della cover
Qualche tempo fa ho avuto un problema con il suddetto portatile, tornando dall'università si è sganciata la fibia della borsa è mi caduto il portatile su di un lato scheggiando la cover del monitor e quella sotto la tastiera. Fortunatamente l'hw non ha riportato problemi...essendo ancora in garanzia sapete se questa copre problemi di questo genere o se si deve pagare per avere la sostituzione della cover
nessuno mi sa rispondere...
Ps: in caso di risposta negativa quanto mi viene a costare la cover sopra la tastiera e la cornice del monitor ?
insaneMari
02-09-2013, 01:24
ç_ç ho un dv6 6150sl
ma scalda troppo a mio avviso,
nelle sessioni di gioco arrivo a 82-83 gradi di scheda video (gputemp) e 90-92 di processore (coretemp) è normale?
ç_ç ho un dv6 6150sl
ma scalda troppo a mio avviso,
nelle sessioni di gioco arrivo a 82-83 gradi di scheda video (gputemp) e 90-92 di processore (coretemp) è normale?
E' arrivato il momento di pulire il dissipatore e sostituire la pasta.
Già pulendo il dissipatore recuperi un bel pò di gradi. Se non sei pratico di smontare il notebook e non hai un amico che lo sa fare, puoi sempre pulire il dissipatore attraverso le feritoie. Non è il massimo ma aiuto molto.
Ciao
insaneMari
02-09-2013, 19:43
Ciao, si sono pratico ma "domanda" ...
che temperature raggiungi in idle e full strees?
Ciao, si sono pratico ma "domanda" ...
che temperature raggiungi in idle e full strees?
Idle 45-50 gradi. Full stress 82 gradi circa (ma con prestazioni processore settate al 99% e usando la 6770m). Se comprimo video non salgo mai sopra gli 80 gradi.
Ora come ora non so dirti la differenza fra procio e gpu xchè sto usando solo coretemp per il controllo temperatura.
Ciao
setterernga
12-09-2013, 11:04
Non ho mai masterizzato i dischi di ripristino e ora mi sono deciso a farlo. Ho avviato il recovery media creation che, dopo aver preparato tutto, mi chiede 7 dvd da masterizzare. Ma dico, 7 dvd non è una cifra assurda?
Maiden26
12-09-2013, 11:40
Mi sembra che a me ne chiese 4, in ogni caso, dopo averne bruciati due, ci rinunciai....:doh:
setterernga
12-09-2013, 16:15
Mi sembra che a me ne chiese 4, in ogni caso, dopo averne bruciati due, ci rinunciai....:doh:
quindi sei senza dischi di ripristino?
Maiden26
12-09-2013, 19:14
quindi sei senza dischi di ripristino?
Si ;) Se ricordo bene si può ripristinare anche senza, direttamente da un programma già installato sul pc..male che vada installo Windows da un altro dvd e poi lo attivo telefonicamente, mi pare di aver letto che si può fare :)
Qualche tempo fa ho avuto un problema con il suddetto portatile, tornando dall'università si è sganciata la fibia della borsa è mi caduto il portatile su di un lato scheggiando la cover del monitor e quella sotto la tastiera. Fortunatamente l'hw non ha riportato problemi...essendo ancora in garanzia sapete se questa copre problemi di questo genere o se si deve pagare per avere la sostituzione della cover
riquoto questa domanda e attendo vostre risposte
davide87
22-10-2013, 14:27
è un danno accidentale quindi non penso sia coperto da garanzia altro discorso se hai una polizza kasko ;)
è un danno accidentale quindi non penso sia coperto da garanzia altro discorso se hai una polizza kasko ;)
si ok questo lo sapevo, più che altro volevo sapere se qualcuno conosceva dei siti che vendono pezzi di ricambio almeno per la cornice del monitor che è quella che ha subito più danni
davide87
23-10-2013, 13:24
si ok questo lo sapevo, più che altro volevo sapere se qualcuno conosceva dei siti che vendono pezzi di ricambio almeno per la cornice del monitor che è quella che ha subito più danni
personalmente no, cercato su e-baya ?
personalmente no, cercato su e-baya ?
provo a dare uno sguardo; più che altro se mando una mail all'hp chiedendo se lo hanno come pezzo di ricambio mi mandano a quel paese
davide87
25-10-2013, 13:26
provo a dare uno sguardo; più che altro se mando una mail all'hp chiedendo se lo hanno come pezzo di ricambio mi mandano a quel paese
ehm... devi provare con il numero verde ! ;)
Salve gente!
Posseggo da un tre annetti un HP dv7 6199sl, bella bestiolina nonostante l'età. Purtroppo, a causa di un uso pesante e tanto, TANTO Steam (maledetto Black Ops 2), si sono danneggiati alcuni componenti:
Base 639399-001
Cornice 639398-001
Cerniere 639403-001
Coperchio (marrone metallizzato) 639400-001
La mia domanda è: conoscete un rivenditore di pezzi di ricambio HP ubicato su territorio europeo?
In USA ovviamente ne ho trovati un sacco e una sporta, ma temo la dogana e che mi sbolognino un usato... help!
insaneMari
18-10-2014, 11:55
Buon giorno!!
ragazzi ho un dv6 6150sl e stavo valutando di "moddarlo" un pò,
1- sostituire lo schermo con uno di un dv6 6160us (15" 1920x... )
2- sostituire il processore da un i5 2410M a I7 2630QM
3- togliere il lettore cd e metterci un sd
sono "attualizzabili"?
grazie =D
ciao a tutti,
ho un problema con un envy dv6-7280sl... il pc ha dei problemi e vorrei sostituirlo, solamente che dentro l'hd ho dei dati importanti... collegando l'hd ad un altro pc l'hd non è visibile su risorse del computer, ma solo su utility disco, quindi è come se non venisse riconosciuta la partizione... ho paura che abbia qualche forma di crittografia impostata o da win 8 o direttamente dal produttore quand'è stato acquistato! Ho qualche possibilità di recuperare i dati? ci sono veramente cose molto importanti...
Ciao a tutti
Ho il problema descritto nel titolo
Ho un PC HP Pavlilion d6v
Scheda grafica
RADEON (TM) HD 6490M
ATI Technologies Inc.
8.830.6.3000
Leggendo in vari Forum mi dicono di aggiornare il driver perché danneggiato da qualche aggiornamento strano , forse anche da Windows Update
(KB2670838)
Ho cercato di scaricare il Driver dal Sito di HP , ma pur seguendo le istruzioni non ci sono riuscito, In qualche maniera ho scaricato sp55092 che contiene
RADEON (TM) HD 6490M
ATI Technologies Inc.
8.882.2.3000
Ma durante aggiornamento mi ha dato un errore di installazione dei pacchetti
Qualcuno ha avuto il mio problema ?
Allego errore dell'aggiornamento del DRIVER
Grazie
RISULATATO AGGIORNAMENTO
Gestore installazione Catalyst™
Rapporto sull'installazione
04/19/15 16:44:15
Informazioni sull'hardware
Nome ATI Radeon Graphics Processor
Produttore ATI Technologies Inc
ID del dispositivo 0x6760
ID venditore 0x1002
Codice di classe 0x030000
ID revisione 0x00
ID sottosistema 0x3581
ID venditore sottosistema 0x103c
Altro hardware
Pacchetti esistenti
Aggiornamento profilo PX
AMD Catalyst - Gestione installazione
AMD APP SDK Runtime
Catalyst Control Center
Pacchetti per l'installazione
AMD Catalyst - Gestione installazione
Stato finale: Oper. riuscita
Versione dell'elemento: 3.0.838.0
Dimensione: 20 Mbyte
Driver video AMD
Stato finale: Errore
Versione dell'elemento: 8.882.2.3000
Dimensione: 90 Mbyte
Microsoft Visual C++ 2010 Redistributable 64bit
Stato finale: Errore
Versione dell'elemento: 10.0.30319
Dimensione: 9 Mbyte
Intel Media Components
Stato finale: Oper. riuscita
Versione dell'elemento: 8.15.10.2476
Dimensione: 60 Mbyte
Altre periferiche rilevate
Messaggi di errore
Installazione applicazione: errore di installazione dei pacchetti!
Installazione driver: installazione non riuscita
Buongiorno,
ho un cliente che ha un DV7-6199SL (LX260EA)
sapete per caso qualche sito dove reperire pezzi di ricambio?
su ebay non ho trovato nulla
ciao grazie
C'è ancora qualche superstite con questo portatile? :D
Da un annetto sono rimasto con solo la scheda integrata, la 6770 è completamente andata: ho dovuto disinstallare i driver AMD e disattivare la periferica, altrimenti si freeza tutto.
Volevo sapere se qualcun altro ha riscontrato la stessa cosa, e quindi magari è un problema di win10 e aggiornamenti, oppure no.
Io temo che si sia rovinata con le alte temperature, avevo anche pensato di provare un reballing ma non so se sia fattibile...
C'è ancora qualche superstite con questo portatile? :D
Da un annetto sono rimasto con solo la scheda integrata, la 6770 è completamente andata: ho dovuto disinstallare i driver AMD e disattivare la periferica, altrimenti si freeza tutto.
Volevo sapere se qualcun altro ha riscontrato la stessa cosa, e quindi magari è un problema di win10 e aggiornamenti, oppure no.
Io temo che si sia rovinata con le alte temperature, avevo anche pensato di provare un reballing ma non so se sia fattibile...
Mai avuto problemi, tuttavia l'ho sempre tenuto su una base Notepal per tenerlo il piu' fresco possibile. Potresti provare a fare qualche tecnica casalinga o il reballing, ma fai tu.
Mai avuto problemi, tuttavia l'ho sempre tenuto su una base Notepal per tenerlo il piu' fresco possibile. Potresti provare a fare qualche tecnica casalinga o il reballing, ma fai tu.
Grazie, allora mi sa che è successo qualcosa a livello hardware... :(
Potresti dirmi che versione di driver hai? Vorrei provare l'ultima spiaggia con driver diversi dai miei, se possibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.