PDA

View Full Version : Nuovi HP Pavilion DV6 e DV7 Quad Edition


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

pako80
05-06-2011, 11:44
raga' chi e' veramente intenzionato ad acquistare provi tutte le possibilita', almeno noi che poi lo compreremo sapremo gia' tutto a riguardo.
si potrebbe o cambiare carta di credito, io ad esempio, collegato al conto paypal, ho la postepay che si ricarica dalla posta e la american express collegata al mio conto, magari con una carta piu' "professionale" come la amex si potrebbe completare l'acquisto,
oppure si potrebbe mettere i soldi direttamente sul conto paypal e scalarli da li all'atto dell'acquisto e non dalle carte... ma come si fa a mettere i soldi sul conto?

oppure ancora meglio....
all'atto dell'acquisto non si clicca su paypal ma si paga con la carta di credito (tipo mastercard, amex, ecc) e si inserisce l'indirizzo di spedizione di consegnato... si dovrebbe provare anche questa.... magari ci stiamo facendo tante pixxe mentale con paypal e invece acquistare e piu' facile del previsto

accettano solo carte di conti americani,quindi puoi mettere quella che ti pare e non funzionerà.

come ho già detto secondo me pagando con il conto paypal non si dovrebbero avere problemi...basta trasferire i soldi dalla carta al conto e pagare da li, è banale ma perchè non provare...
ovviamente si deve impostare nel conto paypal l'indirizzo di consegnato e comunque farlo risultare americano...

se controllano l'ip è un altra storia, ma non penso si spingano fino a ciò..

certo è tutto semplicissimo,ma allora scusate perchè non provate ad acquistarlo visto che siete interessati anche voi invece di aspettare solo che siano gli altri a fare i tentativi...comunque devo aspettare che mi ricarichino i soldi.

inoltre sono riuscito a trovare solo come passare i soldi dal conto paypal alla carta, il viceversa sembra possibile solo tramite bonifico.

madd90
05-06-2011, 12:09
accettano solo carte di conti americani,quindi puoi mettere quella che ti pare e non funzionerà.



certo è tutto semplicissimo,ma allora scusate perchè non provate ad acquistarlo visto che siete interessati anche voi invece di aspettare solo che siano gli altri a fare i tentativi...comunque devo aspettare che mi ricarichino i soldi.

inoltre sono riuscito a trovare solo come passare i soldi dal conto paypal alla carta, il viceversa sembra possibile solo tramite bonifico.

Non provo semplicemente perchè non sono convinto sull'acquisto. Sono ancora troppo indeciso fra questo e il santech. e ancora non ho avuto modo di vedere entrambi i note.

Sia ben chiaro non voglio far fare da cavia a nessuno, siccome tu hai provato e ti è andata male, ti ho semplicemente proposto un altro modo per effettuare l'acquisto. Mi sembrava anzi di aiutarti suggerendotio altri modi per fare l'acquisto, ma vabbè...:rolleyes:

E comunque mi sembra di non averti puntato la pistola alla testa, intimandoti di comprarlo con il conto paypal :rolleyes:

JacopoSr
05-06-2011, 12:59
Ragazzi quindi se guardate la pagina 12, la configurazione da me postata, potrebbe arrivare in italia a luglio?? Da quanto ho letto su altri siti indicano come Luglio il momento in cui tutti i dv6 e dv7 avranno la 6770M..voi cosa ne dite??

S.O.A.D.
05-06-2011, 14:16
accettano solo carte di conti americani,quindi puoi mettere quella che ti pare e non funzionerà.



certo è tutto semplicissimo,ma allora scusate perchè non provate ad acquistarlo visto che siete interessati anche voi invece di aspettare solo che siano gli altri a fare i tentativi...comunque devo aspettare che mi ricarichino i soldi.

inoltre sono riuscito a trovare solo come passare i soldi dal conto paypal alla carta, il viceversa sembra possibile solo tramite bonifico.

cercano chi fa da cavia...:)
ma poi, perchè vi complicate la vita? prendetelo su ebay che ci sono 1000 mila configurazioni...

p.s. mi chiedete delucidazioni, impressioni, test ecc, ma vedo che non interessano più di tanto..alla fine fate sempre le stesse domande e avete sempre le stesse convinzioni...

@pako80 lascia perdere hp usa, prendilo su ebay.com se lo vuoi veramente. ci sono molte configurazioni per tutti i gusti, basta saper cercare.

leone804
05-06-2011, 14:27
inoltre sono riuscito a trovare solo come passare i soldi dal conto paypal alla carta, il viceversa sembra possibile solo tramite bonifico.

esatto, si possono trasferire soldi dalla carta al conto paypal solo tramite bonifico quindi con una semplice postepay non si può far nulla. Se si vuole rimanere nell'ambito delle carte prepagate bisogna affidarsi a carte dotate di codice IBAN (ad esempio la Genius Card) che permettono anche di fare bonifici.
Avrei pensato anche io di fare il trasferimento da carta a conto paypal e poi tentare il pagamento ad HP, ma al momento avevo disponibilità solo sulla postepay che, come ho detto poco fa, non è abilitata al trasferimento di denaro verso un altro conto.

Per quanto riguarda l'IP credo proprio che facciano un controllo anche su questo. In una delle chat con operatori HP della scorsa settimana mi è stato detto che non avrei potuto acquistare dall'IP che stavo usando perchè non era un IP americano. Secondo me a chi vuole acquistare un pc configurato da hp.com conviene affidarsi a consegnato o simili, che su richiesta dovrebbero occuparsi anche dell'acquisto e del pagamento, ovviamente tenendo in conto che tale servizio andrà comunque retribuito.

Resta sempre l'alternativa ebay. Anche a me avrebbe fatto piacere configurarmi il pc direttamente da hp.com ma mi serviva con una certa urgenza. Ho avuto la fortuna di trovare su ebay una configurazione molto simile a quella da me desiderata ma mancava il lettore bluray (non necessario, ma vista la poca differenza di prezzo perchè non approfittarne?); ho mandato una mail chiedendogli se era possibile avere anche il lettore bluray ed un paio di giorni dopo ha inserito tra le sue aste la configurazione che ho poi acquistato (con 6gb di ram invece degli 8 che avrei voluto ma è più facile espandere la ram che sostituire un lettore). Il prezzo alla fine era molto simile a quello che avrei ottenuto configurando il pc da hp.com ed affidandomi a consegnato per l'acquisto, anzi probabilmente ho risparmiato anche qualche dollaro, quindi alla fine è andata bene così. Se volete il nome del venditore con il quale ho trattato contattatemi in pvt... si è mostrato molto disponibile e paziente nonostante lo abbia assillato di dubbi e domande :D (e non solo lui, vero S.O.A.D.? :p)


Ragazzi quindi se guardate la pagina 12, la configurazione da me postata, potrebbe arrivare in italia a luglio?? Da quanto ho letto su altri siti indicano come Luglio il momento in cui tutti i dv6 e dv7 avranno la 6770M..voi cosa ne dite??

i dv6 e dv7 con la 6770 a 2GB dovrebbe arrivare a luglio, sul sito hp c'è già la configurazione del dv6 serie 6100. Il prezzo immagino sarà molto simile a quello dell'attuale serie 6000, magari un pò aumentato a causa della 6770 a 2GB e del bluetooth. Dubito però che monteranno il masterizzatore bluray e lo schermo anti-glare... se ci sarà una configurazione che monterà queste due specifiche si sfonderà senz'altro il muro dei mille euro (considera che ora il dv7 con i7 non ha neanche il lettore bluray e il prezzo di listino è di 999€)

madd90
05-06-2011, 15:25
cercano chi fa da cavia...:)
ma poi, perchè vi complicate la vita? prendetelo su ebay che ci sono 1000 mila configurazioni...

p.s. mi chiedete delucidazioni, impressioni, test ecc, ma vedo che non interessano più di tanto..alla fine fate sempre le stesse domande e avete sempre le stesse convinzioni...

@pako80 lascia perdere hp usa, prendilo su ebay.com se lo vuoi veramente. ci sono molte configurazioni per tutti i gusti, basta saper cercare.

Io non cerco nessuno che faccia da cavia (credevo di essere stato chiaro), ma siccome pako80 era intenzionato ed ha provato a fare l'acquisto gli ho semplicemente spiegato come provare a farlo.
Se vi ostinate a dire che si cerca la cavia potete farlo, ma vi sbagliate.

Su ebay non si trovano configurazioni più spinte come i7-2720 abbinato a schermo full hd perciò ci si deve accontentare...se mi devo accontentare lo prendo in Italia e basta...senza seghe di ogni genere.

Comunque S.O.A.D mi sembra che non hai fornito parecchie info, neanche una mezza recensione o delle foto/video. Non che sia dovuto però non ti lamentare se poi si parla di altro.
Le info e le recensioni a possessori erano state chieste, ma non ne sono pervenute molte...:rolleyes:

JacopoSr
05-06-2011, 15:25
i dv6 e dv7 con la 6770 a 2GB dovrebbe arrivare a luglio, sul sito hp c'è già la configurazione del dv6 serie 6100. Il prezzo immagino sarà molto simile a quello dell'attuale serie 6000, magari un pò aumentato a causa della 6770 a 2GB e del bluetooth. Dubito però che monteranno il masterizzatore bluray e lo schermo anti-glare... se ci sarà una configurazione che monterà queste due specifiche si sfonderà senz'altro il muro dei mille euro (considera che ora il dv7 con i7 non ha neanche il lettore bluray e il prezzo di listino è di 999€)

Allora a sto punto davvero conviene prenderlo dagli usa..:D

pako80
05-06-2011, 16:33
@pako80 lascia perdere hp usa, prendilo su ebay.com se lo vuoi veramente. ci sono molte configurazioni per tutti i gusti, basta saper cercare.

si, infatti, è solo che a questo punto sono in dubbio sulla scheda...:doh: ...nel senso che essendo uscita la 6770 da 2gb non so se è meglio prenderlo con questa, come avevo chiesto qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35304410&postcount=247)
Con questa scheda ho trovato solo una configurazione "full optional" su ebay con monitor full-hd e soprattutto batteria a 9 celle(che temo lo renda troppo "massiccio") per 930 euro circa....buono come prezzo ma mi piacerebbe spendere qualcosina in meno

S.O.A.D.
05-06-2011, 17:13
Io non cerco nessuno che faccia da cavia (credevo di essere stato chiaro), ma siccome pako80 era intenzionato ed ha provato a fare l'acquisto gli ho semplicemente spiegato come provare a farlo.
Se vi ostinate a dire che si cerca la cavia potete farlo, ma vi sbagliate.

Su ebay non si trovano configurazioni più spinte come i7-2720 abbinato a schermo full hd perciò ci si deve accontentare...se mi devo accontentare lo prendo in Italia e basta...senza seghe di ogni genere.

Comunque S.O.A.D mi sembra che non hai fornito parecchie info, neanche una mezza recensione o delle foto/video. Non che sia dovuto però non ti lamentare se poi si parla di altro.
Le info e le recensioni a possessori erano state chieste, ma non ne sono pervenute molte...:rolleyes:

ho fatto dei test in prima pagina e dei test sul mio hp nelle pagine a seguire, vi ho detto delle impressioni, delle prestazioni, vi ho postato le temperature..vi ho dato consigli sugli acquisti, vi ho detto come si compra e quanto tempo ci vuole se lo si prende in america, vi ho descritto tutto nei minimi dettagli e tu mi vieni a dire che non ho dato molte informazioni?

non so, vuoi sapere il numero di telaio, la targa, il numero di serie e il codice prodotto?..bah
se volete qualche info maggiore, basta che me lo specificate...sono qui per questo, ma non venite a dire che non ho parlato di questo notebook..


e comunque se volete vedere le foto, le trovate online...NON POSSO FARE FOTO AL MIO NOTEBOOK PERCHE' NON HO UN FOTOCAMERA, a meno che uso la webcam..:)

madd90
05-06-2011, 17:32
ho fatto dei test in prima pagina e dei test sul mio hp nelle pagine a seguire, vi ho detto delle impressioni, delle prestazioni, vi ho postato le temperature..vi ho dato consigli sugli acquisti, vi ho detto come si compra e quanto tempo ci vuole se lo si prende in america, vi ho descritto tutto nei minimi dettagli e tu mi vieni a dire che non ho dato molte informazioni?

non so, vuoi sapere il numero di telaio, la targa, il numero di serie e il codice prodotto?..bah
se volete qualche info maggiore, basta che me lo specificate...sono qui per questo, ma non venite a dire che non ho parlato di questo notebook..


e comunque se volete vedere le foto, le trovate online...NON POSSO FARE FOTO AL MIO NOTEBOOK PERCHE' NON HO UN FOTOCAMERA, a meno che uso la webcam..:)

io so solo che una recensione decente ancora non l'ho letta (e neanche la pretendo, faccio solo notare che nessuno l'ha fatta compreso te).
è vero hai fatto bench e ci hai spiegato come acquistare oltre ad aver detto dell'areazione migliorata, ma nulla di più...

ripeto che NULLA è DOVUTO, perciò tu hai già fatto molto, ma non mi venire a dire che hai dato info approfondite su ogni aspetto del note.
comunque la parentesi è chiusa, almeno dal mio canto.

pako80
05-06-2011, 18:07
dico la mia: non si può chiedere una "recensione completa" ad un utente medio (con tutto il rispetto per SOAD che non conosco e non so che qualifiche ha,magari ha le competenze giuste,ma non lo so) perchè bisognerebbe valutarne i pregi e difetti da valutazioni che richiedono conoscenze un minimo più approfondite della materia che vada oltre i semplici "secondo me il sistema di raffreddamento è migliorato",ad esempio. Ripeto, con tutto il rispetto verso chiunque, l'utente medio può dare impressioni,pareri e consigli...ma se si vuole una "recensione" bisognerebbe lasciarla fare a persone competenti sia per rispetto di chi legge e sia per rispetto di chi produce i dispositivi.
Mia opinione.

Cmq consiglierei di tornare in un ambito meno polemico...mi date una opinione sulla 6770 da 2Gb se vale la pena o no?:p

Phenomenale
05-06-2011, 23:39
mi date una opinione sulla 6770 da 2Gb se vale la pena o no?
Se intendi la differenza fra 1 e 2 Gb di memoria... sui desktop per riuscire a vedere la differenza devi giocare su un pannello a 2560 x 1600 con i filtri tutto al max per notare una differenza tangibile in FPS (da recensioni ufficiali di questo sito).

Questi notes hanno l' lcd da 1366 x 768. Tira tu le conclusioni :read:

pako80
06-06-2011, 00:22
Se intendi la differenza fra 1 e 2 Gb di memoria... sui desktop per riuscire a vedere la differenza devi giocare su un pannello a 2560 x 1600 con i filtri tutto al max per notare una differenza tangibile in FPS (da recensioni ufficiali di questo sito).

Questi notes hanno l' lcd da 1366 x 768. Tira tu le conclusioni :read:

in realtà hanno introdotto anche i pannelli da 1920 x 1080 ...dici che può avere un senso con questi o è del tutto inutile?

S.O.A.D.
06-06-2011, 00:40
dico la mia: non si può chiedere una "recensione completa" ad un utente medio (con tutto il rispetto per SOAD che non conosco e non so che qualifiche ha,magari ha le competenze giuste,ma non lo so) perchè bisognerebbe valutarne i pregi e difetti da valutazioni che richiedono conoscenze un minimo più approfondite della materia che vada oltre i semplici "secondo me il sistema di raffreddamento è migliorato",ad esempio. Ripeto, con tutto il rispetto verso chiunque, l'utente medio può dare impressioni,pareri e consigli...ma se si vuole una "recensione" bisognerebbe lasciarla fare a persone competenti sia per rispetto di chi legge e sia per rispetto di chi produce i dispositivi.
Mia opinione.

Cmq consiglierei di tornare in un ambito meno polemico...mi date una opinione sulla 6770 da 2Gb se vale la pena o no?:p

dio questo e poi chiudiamo la polemica..il problema mio è che ho poco tempo a disposizione..sono un grande appassionato di pc e di elettronica in generale, ma non posso passare molto tempo davanti al pc..devo mandare avanti un'attività..

e ovvio che gli utenti di questa discussione si aspettano di più ed è questo che sono riuscito a fare..vi ho fornito delle informazioni..se avessi qualche ora libera al giorno, stilerei una recensione, guida agli acquisti, benchmark, come girano i vari giochi, i paragoni con le altre GPU, etc...

spero che comprendete la mia posizione..ho aperto il thread solo per far conoscere questo modello ad un più ampio numero di persone e parlare dei pregi e dei difetti(che ancora non riesco a notare)..

se avete qualche richiesta particolare, chiedete pure e vedremo cosa posso fare..aspetto solo che qualche altro utente riceve il notebook così da aiutarmi nel thread..e riempiremo le prime pagine a dovere...:)

matt22222
06-06-2011, 19:36
ho letto il 3d ma non ho capito una cosa: ma la garanzia? si è arrivati ad una conclusione certa se vale o no? o vale solo per i paesi dove c'è il modello in comemrcio?? ciao e grazie!

leone804
06-06-2011, 19:51
ho letto il 3d ma non ho capito una cosa: ma la garanzia? si è arrivati ad una conclusione certa se vale o no? o vale solo per i paesi dove c'è il modello in comemrcio?? ciao e grazie!

Qualche pagina fa S.O.A.D. ha postato un'immagine che dovrebbe parlare da sola. Sul sito dell'hp è presente un modulo che consente di verificare lo stato della garanzia del proprio portatile... inserendo il seriale e codice prodotto del suo notebook la garanzia appare come attiva e disponibile in Italia.
Ho fatto la stessa cosa con il notebook che ho acquistato io, deve ancora arrivarmi ma ho chiesto al venditore la cortesia di anticiparmi via mail i seriali del pc per controllare lo stato della garanzia (non per sfiducia nei confronti di S.O.A.D., anzi, ma perchè sono peggio di san tommaso :p ) e il risultato è stato lo stesso... per cui, almeno per la garanzia, non dovrebbero esserci problemi :)

amdesign
07-06-2011, 20:35
"quoto" quanto riportato sull' "altro forum"

sul sito HP italia è sparito il link alla serie 6100....

ovvero la pagina è ancora raggiungibile (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-5082212.html) ma solo dalla mia cronologia....

pako80
07-06-2011, 22:15
Quelli di consegnato.com mi hanno detto che potrebbe funzionare comunicando e facendo aggiungere dalla banca il loro indirizzo di miami...non so se lo farò, sinceramente tutto sto casino che sta facendo hp inizia ad avere del ridicolo secondo me, nemmeno stessimo cercando di comprare delle cose illegali...ma il loro interesse è venderli o no sti pc? Non capiscono che poi la gente si stufa di tutti sti bordelli e compra altro...mah

leone804
07-06-2011, 23:09
Quelli di consegnato.com mi hanno detto che potrebbe funzionare comunicando e facendo aggiungere dalla banca il loro indirizzo di miami...non so se lo farò, sinceramente tutto sto casino che sta facendo hp inizia ad avere del ridicolo secondo me, nemmeno stessimo cercando di comprare delle cose illegali...ma il loro interesse è venderli o no sti pc? Non capiscono che poi la gente si stufa di tutti sti bordelli e compra altro...mah

io credo che riescano a risalire al luogo di emissione della carta o del conto, indipendentemente dall'indirizzo ad essi associato (ammesso che la banca consenta una cosa del genere)... poi rimarrebbe cmq il problema dell'ip.
Se hai bisogno di una configurazione particolare che non riesci a trovare in giro puoi chiedere a quelli di consegnato se possono acquistare per conto tuo e poi paghi direttamente a loro oppure c'è ishopinusa che dovrebbe offrire questo servizio.
Altrimenti c'è sempre ebay, lì non ci sono problemi di pagamento... se riesci a trovare una configurazione simile a quella da te desiderata puoi contattare il venditore per vedere se ha la configurazione che cerchi, magari te la ordinano anche (credo che il 90% delle inserzioni che ho visto sia stata ordinata direttamente dal sito hp e poi rivenduta su ebay).
Ovvio che c'è sempre il discorso economico... se con tutti questi giri risparmi solo una 50ina di euro conviene prenderlo in italia direttamente, ma se si tratta di 300€ in meno ci penserei due volte prima di abbandonare l'idea :p

Richsanto89
07-06-2011, 23:13
SOAD anche se il so è in inglese posso scaricare il language pack e portarlo in italiano vero?
Così dopo non ci dovrebbero essere differenze.

S.O.A.D.
07-06-2011, 23:16
SOAD anche se il so è in inglese posso scaricare il language pack e portarlo in italiano vero?
Così dopo non ci dovrebbero essere differenze.

scaricare il language pack non penso, ma puoi usare Vistalizator...facci un salto..io l'ho installato...

lizardman84
10-06-2011, 08:30
ciao ragazzi io ho un problema.improvvisamente da qualche mese non mi funzionano piu i tasti quelli sopra la tastiera del volume e della rete sapete dirmi qualcosa riguardo?cosa posso fare?ps se scollego il volume dal computer o la rete i simbolini non diventano rossi come quando funzionavano

madd90
10-06-2011, 09:00
ciao ragazzi io ho un problema.improvvisamente da qualche mese non mi funzionano piu i tasti quelli sopra la tastiera del volume e della rete sapete dirmi qualcosa riguardo?cosa posso fare?ps se scollego il volume dal computer o la rete i simbolini non diventano rossi come quando funzionavano

non è il thread adatto per parlarne. posta su un altra discussione o nella apposita sezione 'Discussioni generali'

meomeol
10-06-2011, 11:03
Volevo capire una cosa...
Il portatile da 17,3"si può acquistare con una risoluzione di 1600x900 oppure 1920x1080.
Io ora sto utilizzando un Toshiba da 17"(16,5" mi sembra) con risoluzione di 1440x900 e per me è l'ottimale come grandezza dei caratteri a schermo ecc.
Questo HP con la risoluzione di 1600x900 dovrebbere essere l'ideale per un buon utilizzo come rapporto grandezza schermo/vista efficace dei contenuti,per cui mi chiedevo se lo schermo da 1920x1080 avendo così tanta risoluzione non rischia di offrirci caratteri troppo piccoli ecc. che ci fanno sforzare un pò troppo la vista diventando controproducente per il nostro comfort visivo nell'utilizzo dei vari programmi?
Certo per la visione di video in full-hd è il massimo ma per il resto non rischia un pò di penalizzare l'uso del portatile?

madd90
10-06-2011, 11:45
mi chiedevo se lo schermo da 1920x1080 avendo così tanta risoluzione non rischia di offrirci caratteri troppo piccoli ecc. che ci fanno sforzare un pò troppo la vista diventando controproducente per il nostro comfort visivo nell'utilizzo dei vari programmi?
Certo per la visione di video in full-hd è il massimo ma per il resto non rischia un pò di penalizzare l'uso del portatile?

Argomento affrontato tante di quelle volte che mi da la nausea.

Un search ogni tanto non guasterebbe :rolleyes:

comunque se vuoi una risposta veloce, la cosa è soggettiva c'è a chi piace e c'è a chi non piace. C'è chi ci lavora bene, c'è chi ci lavora male. Devi valutare tu.

meomeol
10-06-2011, 12:02
Argomento affrontato tante di quelle volte che mi da la nausea.

Un search ogni tanto non guasterebbe :rolleyes:

comunque se vuoi una risposta veloce, la cosa è soggettiva c'è a chi piace e c'è a chi non piace. C'è chi ci lavora bene, c'è chi ci lavora male. Devi valutare tu.

Scusa se sono stato nauseante ma il mio discorso era riferito a questo thread nello specifico all'HP 17,3".Avere consigli da chi magari possiede proprio questo portatile è sempre una buona cosa.

madd90
10-06-2011, 13:10
Scusa se sono stato nauseante ma il mio discorso era riferito a questo thread nello specifico all'HP 17,3".Avere consigli da chi magari possiede proprio questo portatile è sempre una buona cosa.

non sei stato tu nauseante, ma è l'argomento in se che viene sempre tirato fuori e la questione è uguale per ogni notebook che esce.

Ti ripeto che è una questione soggettiva, perciò devi valutare tu. E comunque cosa vuoi che possa cambiare a pari risoluzione fra un 17,3'' hp e un asus per esempio?

Vishy
10-06-2011, 23:26
Buonasera a tutti!

Mi sono appena iscritto a questo interessantissimo forum e sono particolarmente interessato al soggetto di questo thread. Dal momento che in post recenti ci si è lamentati che le domande sull'hardware scarseggiano, provvedo io ;)

La mia intenzione sarebbe di acquistare il Pavilion DV7.

Comincio con un dubbio "semplice", il tipo di unità ottica da installare; ecco le opzioni e le caratteristiche tecniche e/o i disclaimer relativi:

1) SuperMulti 8X DVD+/-R/RW with Double Layer Support

Double Layer media compatibility varies with some home DVD players and DVD-ROM drives. Note that DVD-RAM cannot read or write to 2.6GB Single Sided/5.2 GB Double Sided - Version 1.0 media

2) FREE Upgrade to Blu-ray player & SuperMulti DVD burner

Dual format DVDRW, only +R double layer, and only BD read: 24X CD Read/ 16X CD-R Write/ 10X CD-RW Write/ 4X DVD Read/ 4X DVD+R Write/ 4X DVD+RW Write/ 4X DVD-R Write/ 4X DVD-RW Write/ 3X DVD-RAM Read and Write/4X DVD+R9 Read/ 2.4X DVD+R9 Write/ 2X BD DVD -

Double-layer media compatibility will widely vary with some home DVD players and DVD-ROM drives. Double-layer discs can store more data than single-layer discs. However, double-layer discs burned with this drive may not be compatible with many existing single-layer DVD drives and players. As Blu-ray is a new format containing new technologies, certain disc, digital connection, compatibility and/or performance issues may arise, and do not constitute defects in the product. Flawless playback on all systems is not guaranteed. For some Blu-ray titles to play, may require a DVI or HDMI digital connection, display may require HDCP support. This Blu-ray drive does not support writing to ultra-high speed CDRW media (16X to 32X advertised performance). HD-DVD movies cannot be played on this PC.


3) Blu-ray writer & SuperMulti DVD burner

Blu-ray, 12x (DVD), 32x (CD), 2x BD Read, 32x (CD), 12x (DVD+R), 12x (DVD-R), 4x (DVD+R DL), 4x (DVD-R DL), 2x (BD-R) Write.
Double-layer media compatibility will widely vary with some home DVD players and DVD-ROM drives.... double-layer discs burned with this drive may not be compatible with many existing single-layer DVD drives and players...certain disc, digital connection, compatibility and/or performance issues may arise...Flawless playback on all systems not guaranteed. For some Blu-ray titles to play, may require DVI or HDMI digital connection, display may require HDCP support. This Blu-ray drive does not support writing to ultra-high speed CDRW media (16X to 32X advertised performance). HD-DVD movies cannot be played on this PC.

Ora, alla luce di quanto dichiarato da HP e riportato sopra, mi chiedo se la scelta più oculata non sia "accontentarsi" del solo SuperMulti 8x Double Layer...

CONVIENE davvero includere il lettore BluRay? Probabili problemi di compatibilità sia in lettura che in scrittura (dischi masterizzati), possibile riproduzione non ottimale, limitazioni varie. Quanto è utile e attuale il BlueRay? E nel caso fosse ancora una buona idea, meglio solo il lettore Bluray + Multi o meglio il lettore/masterizzatore BlueRay? Che differenze ci sono e che cosa "mi perdo" con l'uno e con l'altro viste le specifiche dichiarate dal produttore? (sopra).

Scusate per la mia manifesta ignoranza, ma sono qui appunto per questo a fare domande. Spero in una risposta chiara ed il più possibile esauriente di un utente "tecnico" o quanto meno esperto dell'hardware in questione.

Grazie!!!

madd90
11-06-2011, 00:01
Buonasera a tutti!

Mi sono appena iscritto a questo interessantissimo forum e sono particolarmente interessato al soggetto di questo thread. Dal momento che in post recenti ci si è lamentati che le domande sull'hardware scarseggiano, provvedo io ;)

La mia intenzione sarebbe di acquistare il Pavilion DV7.

Comincio con un dubbio "semplice", il tipo di unità ottica da installare; ecco le opzioni e le caratteristiche tecniche e/o i disclaimer relativi:

1) SuperMulti 8X DVD+/-R/RW with Double Layer Support

Double Layer media compatibility varies with some home DVD players and DVD-ROM drives. Note that DVD-RAM cannot read or write to 2.6GB Single Sided/5.2 GB Double Sided - Version 1.0 media

2) FREE Upgrade to Blu-ray player & SuperMulti DVD burner

Dual format DVDRW, only +R double layer, and only BD read: 24X CD Read/ 16X CD-R Write/ 10X CD-RW Write/ 4X DVD Read/ 4X DVD+R Write/ 4X DVD+RW Write/ 4X DVD-R Write/ 4X DVD-RW Write/ 3X DVD-RAM Read and Write/4X DVD+R9 Read/ 2.4X DVD+R9 Write/ 2X BD DVD -

Double-layer media compatibility will widely vary with some home DVD players and DVD-ROM drives. Double-layer discs can store more data than single-layer discs. However, double-layer discs burned with this drive may not be compatible with many existing single-layer DVD drives and players. As Blu-ray is a new format containing new technologies, certain disc, digital connection, compatibility and/or performance issues may arise, and do not constitute defects in the product. Flawless playback on all systems is not guaranteed. For some Blu-ray titles to play, may require a DVI or HDMI digital connection, display may require HDCP support. This Blu-ray drive does not support writing to ultra-high speed CDRW media (16X to 32X advertised performance). HD-DVD movies cannot be played on this PC.


3) Blu-ray writer & SuperMulti DVD burner

Blu-ray, 12x (DVD), 32x (CD), 2x BD Read, 32x (CD), 12x (DVD+R), 12x (DVD-R), 4x (DVD+R DL), 4x (DVD-R DL), 2x (BD-R) Write.
Double-layer media compatibility will widely vary with some home DVD players and DVD-ROM drives.... double-layer discs burned with this drive may not be compatible with many existing single-layer DVD drives and players...certain disc, digital connection, compatibility and/or performance issues may arise...Flawless playback on all systems not guaranteed. For some Blu-ray titles to play, may require DVI or HDMI digital connection, display may require HDCP support. This Blu-ray drive does not support writing to ultra-high speed CDRW media (16X to 32X advertised performance). HD-DVD movies cannot be played on this PC.

Ora, alla luce di quanto dichiarato da HP e riportato sopra, mi chiedo se la scelta più oculata non sia "accontentarsi" del solo SuperMulti 8x Double Layer...

CONVIENE davvero includere il lettore BluRay? Probabili problemi di compatibilità sia in lettura che in scrittura (dischi masterizzati), possibile riproduzione non ottimale, limitazioni varie. Quanto è utile e attuale il BlueRay? E nel caso fosse ancora una buona idea, meglio solo il lettore Bluray + Multi o meglio il lettore/masterizzatore BlueRay? Che differenze ci sono e che cosa "mi perdo" con l'uno e con l'altro viste le specifiche dichiarate dal produttore? (sopra).

Scusate per la mia manifesta ignoranza, ma sono qui appunto per questo a fare domande. Spero in una risposta chiara ed il più possibile esauriente di un utente "tecnico" o quanto meno esperto dell'hardware in questione.

Grazie!!!

Il blueray é sensato sceglierlo se si ha un schermo in full hd. Con uno schermo hd+ non potresti vederti i film in 1080p.

Comunque per come la vedo io il blueray é inutile.

Vishy
11-06-2011, 00:39
Il blueray é sensato sceglierlo se si ha un schermo in full hd. Con uno schermo hd+ non potresti vederti i film in 1080p.

Comunque per come la vedo io il blueray é inutile.

-------------

Anzitutto grazie per la risposta!

Si hai ragione, in effetti è stata una mia dimenticanza non dire che intendo acquistare un Pavilio DV7 Quad Edition e pensavo di abbinarvi lo schermo full HD e anti-glare...

Ma in sostanza di tutti i possibili problemi di compatibilità/riproduzione col BluRay che mi dici? E poi mi sembra di capire (dalle specifiche tecniche delle varie opzioni) che se opto per il BluRay perdo qualcosa nei formati di lettura/masterizzazione DVD,etc...mi sto sbagliando? Oppure - se scelgo la terza opzione - il lettore/masterizzatore BluRay è solo una AGGIUNTA e tutte le caratteristiche del SuperMulti 8X Double Layer rimangono disponibili?


A proposito dello schermo ho letto che sono già state poste delle domande e - non me ne vogliate - lungi da me l'intenzione di essere pedante o ripetitivo ma sinceramente concordo con uno degli utenti che ha rilevato come ancora non ci sia stata una risposta chiara sulla questione: intendo ok, ho capito che si SCONSIGLIA il full HD sul 15 pollici per via dei caratteri piccoli e probabile affaticamento visivo conseguente,ma sul bel 17 pollici possible ci sia lo stesso problema? D'altra parte tanto i produttori quanto molti "recensori" propongono e caldeggiano con entusiamo la scelta di uno schermo full HD. Alcuni sostengono persino che oggi sia quasi "obbligatoria" per un laptop di qualità... Se ci fossero problemi simili persino sui 17 pollici non ne venderebbero molti (di full HD) e comunque suppongo che "in giro" questo problema sarebbe stato riportato in modo più evidente... che ne dite?
Ultima domanda relativa al monitor: ammesso che non ci sia una risposta definitiva ed "oggettiva" (e personalmente ne dubito), è possibile utilizzare su un monitor full HD una risoluzione minore ed evitare così i problemi di affaticamento visivo, se dovessero presentarsi, oppure la natura stessa dello schermo rende comunque fastidiosa e affaticante la lettura dei testi indipendentemente dalla risoluzione adottata? Ok so che questa domanda dovrebbe essere sciocca ma preferisco essere sicuro ;)

Altra cosa: ho letto che lo schermo montato sui ProBook 6550b (x esempio) è favoloso, ma la "sigla" è qualcosa tipo "back light led anti-glare" mentre per questi modelli Pavilion è previsto appunto la versione full HD anti-glare:i due schermi sono quindi assai diversi - anche qualitativamente? Chiedo questo perchè inizialmente non avevo letto le rispettive sigle e credevo che la versione di schermo più costosa disponibile per i Pavilion fosse in sostanza lo stesso schermo - appunto molto buono - montato su quella fascia di laptop professionali...qualcuno mi sa dare un termine di paragone qualitativo tra i due?

P.S. per l'editing video, fotoritocco e streaming/riproduzione DVD ritenete comunque meglio il full HD anti-glare o lo schermo in dotazione di default? La differenza di costo non è un problema, parlo solo di qualità oggettiva in funzione dell'uso previsto (tenete conto per es. anche dell'angolo visuale,qualità colori, contrasto, possibilità d'uso outdoor,ecc.)

Grazie 1000 a chiunque mi vorrà rispondere!

S.O.A.D.
11-06-2011, 01:35
-------------

Anzitutto grazie per la risposta!

Si hai ragione, in effetti è stata una mia dimenticanza non dire che intendo acquistare un Pavilio DV7 Quad Edition e pensavo di abbinarvi lo schermo full HD e anti-glare...

Ma in sostanza di tutti i possibili problemi di compatibilità/riproduzione col BluRay che mi dici? E poi mi sembra di capire (dalle specifiche tecniche delle varie opzioni) che se opto per il BluRay perdo qualcosa nei formati di lettura/masterizzazione DVD,etc...mi sto sbagliando? Oppure - se scelgo la terza opzione - il lettore/masterizzatore BluRay è solo una AGGIUNTA e tutte le caratteristiche del SuperMulti 8X Double Layer rimangono disponibili?


A proposito dello schermo ho letto che sono già state poste delle domande e - non me ne vogliate - lungi da me l'intenzione di essere pedante o ripetitivo ma sinceramente concordo con uno degli utenti che ha rilevato come ancora non ci sia stata una risposta chiara sulla questione: intendo ok, ho capito che si SCONSIGLIA il full HD sul 15 pollici per via dei caratteri piccoli e probabile affaticamento visivo conseguente,ma sul bel 17 pollici possible ci sia lo stesso problema? D'altra parte tanto i produttori quanto molti "recensori" propongono e caldeggiano con entusiamo la scelta di uno schermo full HD. Alcuni sostengono persino che oggi sia quasi "obbligatoria" per un laptop di qualità... Se ci fossero problemi simili persino sui 17 pollici non ne venderebbero molti (di full HD) e comunque suppongo che "in giro" questo problema sarebbe stato riportato in modo più evidente... che ne dite?
Ultima domanda relativa al monitor: ammesso che non ci sia una risposta definitiva ed "oggettiva" (e personalmente ne dubito), è possibile utilizzare su un monitor full HD una risoluzione minore ed evitare così i problemi di affaticamento visivo, se dovessero presentarsi, oppure la natura stessa dello schermo rende comunque fastidiosa e affaticante la lettura dei testi indipendentemente dalla risoluzione adottata? Ok so che questa domanda dovrebbe essere sciocca ma preferisco essere sicuro ;)

Altra cosa: ho letto che lo schermo montato sui ProBook 6550b (x esempio) è favoloso, ma la "sigla" è qualcosa tipo "back light led anti-glare" mentre per questi modelli Pavilion è previsto appunto la versione full HD anti-glare:i due schermi sono quindi assai diversi - anche qualitativamente? Chiedo questo perchè inizialmente non avevo letto le rispettive sigle e credevo che la versione di schermo più costosa disponibile per i Pavilion fosse in sostanza lo stesso schermo - appunto molto buono - montato su quella fascia di laptop professionali...qualcuno mi sa dare un termine di paragone qualitativo tra i due?

P.S. per l'editing video, fotoritocco e streaming/riproduzione DVD ritenete comunque meglio il full HD anti-glare o lo schermo in dotazione di default? La differenza di costo non è un problema, parlo solo di qualità oggettiva in funzione dell'uso previsto (tenete conto per es. anche dell'angolo visuale,qualità colori, contrasto, possibilità d'uso outdoor,ecc.)

Grazie 1000 a chiunque mi vorrà rispondere!

tu sei uno che non si fa scrupoli usando le parole...:)
torniamo al discorso..io avevo un asus g73jh, 17" full hd con lettore bluray e devo dire che sia la risoluzione, sia i 1080p facevano il loro buon lavoro in fase di grafica, rendering, video 3d, ma anche in giochi e altre applicazioni..solo che quando navigavo su internet, dovevo tenere i caratteri di chrome un po' più grandi per vedere bene, invece che fare il pinch to zoom ogni due minuti...

una risoluzione più alta, crea maggiore spazio nel tuo desktop, contribuisce a migliorare un video o un film adatto a tale risoluzione, si adatta meglio ai televisori in full hd, ma se ci scrivi parecchio o hai necessità di leggere, studiare ecc, io non lo consiglio..a meno che tu non abbia degli occhi di falco :D

la risposta alla fine è sempre quella: dipende da quello che ci fai...tu chiedi se prendere uno schermo glare o anti-glare..beh chiediti dove userai maggiormente il notebook, se fuori o in casa, osserva la tua postazione usuale, pensa se ti va di vedere colori più brillanti o neri più "neri"..insomma, decidi in base alle tue esigenze..

io per esempio col lavoro che faccio, uso il pc maggiormente la sera e la notte, e quando lo uso di giorno evito i posti troppo illuminati dal sole..quindi per me l'anti-glare sarebbe stato uno spreco di soldi..mi va benissimo questo pannello..

Vishy
11-06-2011, 01:43
tu sei uno che non si fa scrupoli usando le parole...:)
torniamo al discorso..io avevo un asus g73jh, 17" full hd con lettore bluray e devo dire che sia la risoluzione, sia i 1080p facevano il loro buon lavoro in fase di grafica, rendering, video 3d, ma anche in giochi e altre applicazioni..solo che quando navigavo su internet, dovevo tenere i caratteri di chrome un po' più grandi per vedere bene, invece che fare il pinch to zoom ogni due minuti...

una risoluzione più alta, crea maggiore spazio nel tuo desktop, contribuisce a migliorare un video o un film adatto a tale risoluzione, si adatta meglio ai televisori in full hd, ma se ci scrivi parecchio o hai necessità di leggere, studiare ecc, io non lo consiglio..a meno che tu non abbia degli occhi di falco :D

la risposta alla fine è sempre quella: dipende da quello che ci fai...tu chiedi se prendere uno schermo glare o anti-glare..beh chiediti dove userai maggiormente il notebook, se fuori o in casa, osserva la tua postazione usuale, pensa se ti va di vedere colori più brillanti o neri più "neri"..insomma, decidi in base alle tue esigenze..

io per esempio col lavoro che faccio, uso il pc maggiormente la sera e la notte, e quando lo uso di giorno evito i posti troppo illuminati dal sole..quindi per me l'anti-glare sarebbe stato uno spreco di soldi..mi va benissimo questo pannello..

Grazie per la risposta!

Comunque sia ho un full HD ma se uso una risoluzione più bassa all'occorrenza dovrei risolvere l'eventuale affaticamento visivo come se avessi lo schermo di "default", mi confermi?

E riguardo la qualità del pannello (bright, quello standard) che mi dici? Intendo i parametri che avevo citato nel mio post precedente (angolo visuale, qualità colore, riflesso eccessivo?,ecc.)

Ah ultimissima: visto che hai già avuto un Bluray, se hai letto il mio primo post sei in grado di risolvere i miei dubbi? (problemi di riproduzione/compatibilità, "SuperMulti" con minori funzionalità...vedi appunto mio primo post)

Grazie ancora

S.O.A.D.
11-06-2011, 01:55
Grazie per la risposta!

Comunque sia ho un full HD ma se uso una risoluzione più bassa all'occorrenza dovrei risolvere l'eventuale affaticamento visivo come se avessi lo schermo di "default", mi confermi?

E riguardo la qualità del pannello (bright, quello standard) che mi dici? Intendo i parametri che avevo citato nel mio post precedente (angolo visuale, qualità colore, riflesso eccessivo?,ecc.)

Ah ultimissima: visto che hai già avuto un Bluray, se hai letto il mio primo post sei in grado di risolvere i miei dubbi? (problemi di riproduzione/compatibilità, "SuperMulti" con minori funzionalità...vedi appunto mio primo post)

Grazie ancora

si dovresti risolvere cambiando con una risoluzione più bassa, ma perderesti la qualità di un full hd..
la qualità del pannello montato sul mio notebook non è eccellente, ma fa il suo discreto lavoro rispetto ai soliti notebook che trovi nei centri commerciali...

per quanto riguarda il bluray, nel mio notebook era preinstallato il combo bluray/ masterizzatore cd/dvd..anche se non ci fosse stato , sarebbe stata la stessa cosa, ma non disprezzo un bel film in bluray trasferito su un 50 pollici..:D
problemi di sorta non ce ne sono, ho provato a masterizzare dei dvd e non ho avuto nessun problema di compatibilità..i problemi li avevo invece sull'asus che ogni tanto non leggeva i dvd masterizzati..

Vishy
11-06-2011, 02:09
si dovresti risolvere cambiando con una risoluzione più bassa, ma perderesti la qualità di un full hd..
la qualità del pannello montato sul mio notebook non è eccellente, ma fa il suo discreto lavoro rispetto ai soliti notebook che trovi nei centri commerciali...

per quanto riguarda il bluray, nel mio notebook era preinstallato il combo bluray/ masterizzatore cd/dvd..anche se non ci fosse stato , sarebbe stata la stessa cosa, ma non disprezzo un bel film in bluray trasferito su un 50 pollici..:D
problemi di sorta non ce ne sono, ho provato a masterizzare dei dvd e non ho avuto nessun problema di compatibilità..i problemi li avevo invece sull'asus che ogni tanto non leggeva i dvd masterizzati..

Grazie S.O.A.D. sei stato gentilissimo. Colgo qui l'occasione anche per ringraziarti per aver creato questo utilissimo (davvero) thread e per le molte info e consigli che hai dato (pure per l'acquisto...anche io sto cercando di capire come fare per...lo sai no? ;) )

I miei dubbi erano soprattutto che per qualche motivo lo schermo full HD rischiasse di essere fastidioso e quindi non utilizzabile al meglio o addirittura PEEGGIORE dello schermo standard per certe applicazioni (oltre che videoscrittura,x es. anche videogiochi per via di colori magari meno "brillanti"...ma forse sono brillanti ugualmnete o no?) ma chedo di aver capito che non sia così e che in generale sia uno schermo migliore (come dovrebbe essere visto il costo aggiuntivo) e che comunque permette piuttosto agilmente di superare il problema eventuale di affaticamento della vista. Ripeto, per le differenza di prezzo è l'ultimo dei miei problemi...

Sul Bluray onestamente non so nulla, mi sono un poco informato su wiki e sinceramente sono rimasto alquanto perplesso dai numerosi discaimer di HP sul LORO prodotto fornito come opzione con il Pavilion...anche adesso sarei più propenso a rinunciare e installarmi solo un bel Multi Dual Layer.

Ti disturbo con le ultime 2 domande:

1) 6GB di ram bastano + o - per tutti i tipi di applicazione senza problemi? Tieni conto che vorrei un I7 2720 e che appunto dovrei usarlo oltre che per roba "ovvia" (internet,videoscrittura,videogiochi,DVD,ecc) anche per l'editing video, ritocco fotografico e simili. Che dici? Perché 6 GB me li danno gratis, mentre per 8GB vogliono altri 50$...

2) Intendo prendere la batteria a 9 celle che dura una vita (+ delle Duracell ahah!): ha qualche controindicazione particolare che tu sappia? Immagino che forsi pesi qualcosa di più della normale 6 celle ma non credo faccia una differenza enorme...che dici?

P.S.: curiosità: che ne pensi della versione color "steel gray"? costa un pochino di più ma non si trovano filmati o grandi foto in rete...sarà altrettanto bella e valida del "dark umber" standard?

Grazie

madd90
11-06-2011, 08:49
Grazie S.O.A.D. sei stato gentilissimo. Colgo qui l'occasione anche per ringraziarti per aver creato questo utilissimo (davvero) thread e per le molte info e consigli che hai dato (pure per l'acquisto...anche io sto cercando di capire come fare per...lo sai no? ;) )

I miei dubbi erano soprattutto che per qualche motivo lo schermo full HD rischiasse di essere fastidioso e quindi non utilizzabile al meglio o addirittura PEEGGIORE dello schermo standard per certe applicazioni (oltre che videoscrittura,x es. anche videogiochi per via di colori magari meno "brillanti"...ma forse sono brillanti ugualmnete o no?) ma chedo di aver capito che non sia così e che in generale sia uno schermo migliore (come dovrebbe essere visto il costo aggiuntivo) e che comunque permette piuttosto agilmente di superare il problema eventuale di affaticamento della vista. Ripeto, per le differenza di prezzo è l'ultimo dei miei problemi...

Sul Bluray onestamente non so nulla, mi sono un poco informato su wiki e sinceramente sono rimasto alquanto perplesso dai numerosi discaimer di HP sul LORO prodotto fornito come opzione con il Pavilion...anche adesso sarei più propenso a rinunciare e installarmi solo un bel Multi Dual Layer.

Ti disturbo con le ultime 2 domande:

1) 6GB di ram bastano + o - per tutti i tipi di applicazione senza problemi? Tieni conto che vorrei un I7 2720 e che appunto dovrei usarlo oltre che per roba "ovvia" (internet,videoscrittura,videogiochi,DVD,ecc) anche per l'editing video, ritocco fotografico e simili. Che dici? Perché 6 GB me li danno gratis, mentre per 8GB vogliono altri 50$...

2) Intendo prendere la batteria a 9 celle che dura una vita (+ delle Duracell ahah!): ha qualche controindicazione particolare che tu sappia? Immagino che forsi pesi qualcosa di più della normale 6 celle ma non credo faccia una differenza enorme...che dici?

P.S.: curiosità: che ne pensi della versione color "steel gray"? costa un pochino di più ma non si trovano filmati o grandi foto in rete...sarà altrettanto bella e valida del "dark umber" standard?

Grazie

Allora ti rispondo in breve....riguardo allo schermo se prendi il dv7 ti consiglio (parere mio) un full hd.

passando alla ram, 6gb bastano e avanzano però purtroppo è una modalità dual channel asimmetrico (4+2) a differenza degli 8 o dei 4gb che sono in dual channel simmetrico (2 banchi uguali affiancati). Ora tecnicamente non saprei dirti quanto questo influisca sulle prestazioni della ram, ma è senza dubbio che un dual channel asimmetrico sia meno performante che uno simmetrico.
Inoltre se vuoi come processore l'i7 2720, questo supporta anche le ram con frequenza di 1600mhz al posto dei soliti 1333. Ovviamente hp non propone tali memorie, ma puoi fare l'upgrade da solo. Le 1600 dovrebbero essere più performanti ovviamente.

La 9 celle è più ingombrante di quella standard, ma se il peso e la portabilità ti vanno bene allora non ce alcun problema.

steel gray :D più figo a mio parere..

pako80
11-06-2011, 09:26
Grazie S.O.A.D. sei stato gentilissimo. Colgo qui l'occasione anche per ringraziarti per aver creato questo utilissimo (davvero) thread e per le molte info e consigli che hai dato (pure per l'acquisto...anche io sto cercando di capire come fare per...lo sai no? ;) )

I miei dubbi erano soprattutto che per qualche motivo lo schermo full HD rischiasse di essere fastidioso e quindi non utilizzabile al meglio o addirittura PEEGGIORE dello schermo standard per certe applicazioni (oltre che videoscrittura,x es. anche videogiochi per via di colori magari meno "brillanti"...ma forse sono brillanti ugualmnete o no?) ma chedo di aver capito che non sia così e che in generale sia uno schermo migliore (come dovrebbe essere visto il costo aggiuntivo) e che comunque permette piuttosto agilmente di superare il problema eventuale di affaticamento della vista. Ripeto, per le differenza di prezzo è l'ultimo dei miei problemi...

Sul Bluray onestamente non so nulla, mi sono un poco informato su wiki e sinceramente sono rimasto alquanto perplesso dai numerosi discaimer di HP sul LORO prodotto fornito come opzione con il Pavilion...anche adesso sarei più propenso a rinunciare e installarmi solo un bel Multi Dual Layer.

Ti disturbo con le ultime 2 domande:

1) 6GB di ram bastano + o - per tutti i tipi di applicazione senza problemi? Tieni conto che vorrei un I7 2720 e che appunto dovrei usarlo oltre che per roba "ovvia" (internet,videoscrittura,videogiochi,DVD,ecc) anche per l'editing video, ritocco fotografico e simili. Che dici? Perché 6 GB me li danno gratis, mentre per 8GB vogliono altri 50$...

2) Intendo prendere la batteria a 9 celle che dura una vita (+ delle Duracell ahah!): ha qualche controindicazione particolare che tu sappia? Immagino che forsi pesi qualcosa di più della normale 6 celle ma non credo faccia una differenza enorme...che dici?

P.S.: curiosità: che ne pensi della versione color "steel gray"? costa un pochino di più ma non si trovano filmati o grandi foto in rete...sarà altrettanto bella e valida del "dark umber" standard?

Grazie

si ma posso chiederti dove pensi di acquistarlo per configuratelo a tuo piacere?

Vishy
11-06-2011, 10:37
Allora ti rispondo in breve....riguardo allo schermo se prendi il dv7 ti consiglio (parere mio) un full hd.

passando alla ram, 6gb bastano e avanzano però purtroppo è una modalità dual channel asimmetrico (4+2) a differenza degli 8 o dei 4gb che sono in dual channel simmetrico (2 banchi uguali affiancati). Ora tecnicamente non saprei dirti quanto questo influisca sulle prestazioni della ram, ma è senza dubbio che un dual channel asimmetrico sia meno performante che uno simmetrico.
Inoltre se vuoi come processore l'i7 2720, questo supporta anche le ram con frequenza di 1600mhz al posto dei soliti 1333. Ovviamente hp non propone tali memorie, ma puoi fare l'upgrade da solo. Le 1600 dovrebbero essere più performanti ovviamente.

La 9 celle è più ingombrante di quella standard, ma se il peso e la portabilità ti vanno bene allora non ce alcun problema.

steel gray :D più figo a mio parere..

Grazie, hai risposto a tutto in modo sintetico ed esauriente! :)

Ottima la dritta sulle RAM da 1600, non ne ero a conoscenza...e riguardo i banchi asimettrici hai ragione, perdo il dual channel e l'avevo messo in conto infatti sono ancora indeciso...:mad:

A mio giudizio una batteria a 9 celle e lunga durata come quella proposta da HP (e non mi sembra la diano in molti, tra gli altri produttori) è quasi indispensabile soprattutto considerando un uso abbastanza intenso del laptop sia in ambito di applicativi impegnativi sia magari videoludico (nei momenti di relax). Ho visto in più recensioni che per esempio gli Asus hanno generalmente gravi problemi di batteria e sinceramente di un "portatile" di fascia medio alta che ha un'autonomia di 1 ora e mezza (se va bene) non so che farmene...anche perché a quel punto,peso o non peso, sarebbe comunque poco "portatile" :D

Invece per lo schermo anche io mi ero ormai orientato sul full HD ma proprio stamattina ho dato un'occhiata sul web a proposito del possibile problema dei caratteri troppo piccoli/affaticamento visivo e devo dire che ho trovato molti più riscontri di quanto mi aspettassi, anche sui 17" :muro:

Gli "esperti" e recensori in genere consigliano il full HD, ovviamente i produttori lo caldeggiano ma gli utenti in generale mi sembrano propensi a sconsigliarlo con un display al di sotto dei 21" :eek: Il che in pratica equivale a dire che il full HD sui "portatili" non è utilizzabile...

Qualcuno ha esperienza personale sull'argomento fullHD / display 17 pollici oltre al sempre disponibile S.O.A.D.?

Vishy
11-06-2011, 10:39
si ma posso chiederti dove pensi di acquistarlo per configuratelo a tuo piacere?

Certo che puoi chiedere!

Ma penso che tu sappia già la risposta: sul sito del produttore HP U.S.A. ovviamente. Quanto alle modalità di pagamento/acquisto - se è questa la tua domanda sottintesa - ci sto lavorando e sono credo molto vicino ad una soluzione... vedremo;)

aktis
11-06-2011, 11:10
Certo che puoi chiedere!

Ma penso che tu sappia già la risposta: sul sito del produttore HP U.S.A. ovviamente. Quanto alle modalità di pagamento/acquisto - se è questa la tua domanda sottintesa - ci sto lavorando e sono credo molto vicino ad una soluzione... vedremo;)

ovviamente ci farai partecipi della tua soluzione :-)

Vishy
11-06-2011, 11:29
ovviamente ci farai partecipi della tua soluzione :-)

Ovviamente... ;)

aktis
11-06-2011, 11:35
Ovviamente... ;)

Un piccolo accenno??? :-)

madd90
11-06-2011, 11:44
Un piccolo accenno??? :-)

ahah! lascialo fare :D

PS: Non valgono i parenti in USA che fanno il 'lavoro sporco' :D

aktis
11-06-2011, 11:46
ahah! lascialo fare :D

PS: Non valgono i parenti in USA che fanno il 'lavoro sporco' :D

eh mo m'ha fatto venire la curiosita' ahuahuauhauha

Vishy
11-06-2011, 11:48
ahah! lascialo fare :D

PS: Non valgono i parenti in USA che fanno il 'lavoro sporco' :D

Si questa è una possibilità, ma di riserva...comunque se riesco non mancherò di farvelo sapere, tranquilli.

Invece a proposito di quanto avevo chiesto sopra: nessuno ha esperienza DIRETTA e prolungata con display 17" e full HD? Sto cercando impressioni di utenti piuttosto che fredde recensioni in modo da poter decidere definitivamente sulla questione. Per chi non sapesse a cosa mi riferisco, date un'occhiata ai miei post precedenti!

Grazie!

madd90
11-06-2011, 11:53
Si questa è una possibilità, ma di riserva...comunque se riesco non mancherò di farvelo sapere, tranquilli.

Invece a proposito di quanto avevo chiesto sopra: nessuno ha esperienza DIRETTA e prolungata con display 17" e full HD? Sto cercando impressioni di utenti piuttosto che fredde recensioni in modo da poter decidere definitivamente sulla questione. Per chi non sapesse a cosa mi riferisco, date un'occhiata ai miei post precedenti!

Grazie!

perchè non valuti di persona? fai un giro in qualche centro commerciale, dovrebbe esserci almeno un 17 full hd. è un parametro troppo soggettivo, troverai chi ti dice che si trova bene chi no!

Qui vi posto un video della colorazione steel grey
http://www.youtube.com/watch?v=evjw74PP-OI

aktis
11-06-2011, 12:53
Si questa è una possibilità, ma di riserva...comunque se riesco non mancherò di farvelo sapere, tranquilli.

Invece a proposito di quanto avevo chiesto sopra: nessuno ha esperienza DIRETTA e prolungata con display 17" e full HD? Sto cercando impressioni di utenti piuttosto che fredde recensioni in modo da poter decidere definitivamente sulla questione. Per chi non sapesse a cosa mi riferisco, date un'occhiata ai miei post precedenti!

Grazie!

io ho il mac 1900*1200 da 17 e mi ci trovo una meraviglia per quanto riguarda il display, obiettivamente penso che comprare un motebook di quel livello senza che abbia uno schermo fhd sarebbe un po' come comprare una ferrari e metterci i sedili di stoffa

Vishy
11-06-2011, 14:22
perchè non valuti di persona? fai un giro in qualche centro commerciale, dovrebbe esserci almeno un 17 full hd. è un parametro troppo soggettivo, troverai chi ti dice che si trova bene chi no!

Qui vi posto un video della colorazione steel grey
http://www.youtube.com/watch?v=evjw74PP-OI

Grazie! ho visto il video e mi ha fatto una buona impressione. L'unica pecca è,come immaginavo,l'estremo effetto "riflettente" del display standard :(

Quanto al tuo suggerimento, ci avevo già pensato ovviamente! Infatti oggi pomeriggio vado a farmi un giro perlustrativo presso le varie "catene" di elettronica: vi farò sapere le mie impressioni.

Vishy
11-06-2011, 14:38
io ho il mac 1900*1200 da 17 e mi ci trovo una meraviglia per quanto riguarda il display, obiettivamente penso che comprare un motebook di quel livello senza che abbia uno schermo fhd sarebbe un po' come comprare una ferrari e metterci i sedili di stoffa

Grazie anche a te per le tue impressioni personali. Sulla carta, è quello che pensavo anche io ed infatti ero orientato in questo senso fin dall'inizio...poi è venuta fuori questa storia dei caratteri piccoli e mi sono venuti i dubbi.

Tra l'altro agire sul DPI dei caratteri risolve parzialmente solo in Windows ma non per i testi delle applicazioni (sembra), mentre ho purtroppo scoperto che abbassare la risoluzione NON risolve in quanto l'immagine risulterà sfuocata! Tipico difetto di questi display moderni che funzionano decentemente solo in risoluzione nativa...:mad:

Vishy
11-06-2011, 18:44
Dunque, sono appena tornato da un "giro turistico" presso le varie catene di elettronica e simili per cercare di farmi un'idea in prima persona circa questa faccenda del full HD su schermi da 17" dei portatili ed arrivare ad una conclusione oggettiva (almeno per me...).

Ho provato il Pavilion DV7 (versione italiana "scarsa" of course) con lo schermo standard: sembra accettabile, ovviamente i riflessi ci sono ma ho visto di peggio. Sinceramente i colori non mi hanno entusiasmato, ma cè da dire che lo sfondo di W7 che avevano impostato era allucinante (come immagine e colori relativi) mentre non c'erano foto od altro per potermi fare un'idea più precisa. Aggiungo per correttezza che io stavo in una posizione "sopraelevata" rispetto al display e chiaramente la visione non era perfetta. Non mi è stato possibile risolvere l'inconveniente in quanto c'erano 30 comp allineati e "ammanettati" in modo che non si riuscisse a spostare neanche lo schermo di 1 cm :sofico:
D'altronde ho letto buone impressioni/recensioni sulla resa cromatica di questo display, perciò facciamo a fidarci...

Poi ho provato un HP Envy con display fullHD sempre da 17" e sinceramente ho trovato i caratteri esageratamente piccoli. Impossibile non affaticarsi la vista anche solo leggendo il menu "Start" di W7! A me piace avere idee chiare e definitive, le più oggetive possibili, e - al di là del fatto che tutto può essere opinabile - non mi capacito di come qualcuno possa trovarsi a suo agio lavorando a lungo su uno schermo del genere...

Ho provato - just in case - a ridurre la risoluzione e come temevo si è verificato il problema che è già stato segnalato da altri utenti nel web (e che avevo riportato in uno dei miei post sopra), cioè che l'immagine risulta in qualche modo "sfuocata" e MOLTO fastidiosa alla vista (almeno alla mia), confermando che questi monitor funzionano decentemente (?) solo alla risoluzione nativa :mad:

Ho provato anche altri comp con display fullHD (Samsung,Sony,Acer) e tutti mi hanno dato la stessa sensazione. Onestamente penso che rinuncerò sul mio Pavilion ed è un peccato soprattutto perché mi interessava l'anti-glare che invece mi sarebbe stato utilissimo... Ma perché HP ti fa configurare tutto di tutto ma ha messo a disposizione solo 2 opzioni per il display di questa macchina? GRRR

Altre impressioni: il Pavilion DV7 mi ha fatto in generale una buona impressione, bella l'estetica e lo schermo 17" è davvero grande, ottima la tastiera e - personalmente - ho trovato ottimo anche il touchpad ed i tasti relativi, per altro SENZA difetti come invece segnalato in alcuni modelli qua e là sul web. Al contrario,tanto per fare un paragone, il touch dell'Envy non mi è piaciuto affatto: troppo sensibile ed anche impreciso, almeno quello del modello in esposizione...

Nota interessante: il calore. Premesso che, ripeto, c'erano almeno 30 comp in fila a distanza di mezzo cm uno dall'altro e probabilmente accesi da ore, il Pavilion DV7 era appena caldo sulla sinistra ma tollerabile. A destra praticamente un ghiacciolo. Certo, dal momento che non stava girando alcuna applicazione e quindi il comp si trovava in teoria in stato di assoluto riposo mi sarei aspettato un iceberg totale, ma tant'è... Pensate sia normale comunque?

L'Envy che ho provato era invece TOTALMENTE gelato ma cè anche da dire che era l'unico posto su un "piedistallo" separato dalla ciurma (e ci credo,con quel prezzo...).

Altri presentavano lo stesso livello di "tepore" del Pavilion DV7, chi sul lato sinistro chi sul lato destro della tastiera. Infine alcuni erano molto caldi, con un Acer che letteralmente era INTOCCABILE. :eek: Sto parlando comunque di laptop non economici, circa della stessa fascia, cioè diciamo dai 700 ai 1000 Euro.

Ecco + o - un resoconto del mio breve giretto. A voi i commenti o domade se ce ne sono.

aktis
11-06-2011, 19:38
Dunque, sono appena tornato da un "giro turistico" presso le varie catene di elettronica e simili per cercare di farmi un'idea in prima persona circa questa faccenda del full HD su schermi da 17" dei portatili ed arrivare ad una conclusione oggettiva (almeno per me...).

Ho provato il Pavilion DV7 (versione italiana "scarsa" of course) con lo schermo standard: sembra accettabile, ovviamente i riflessi ci sono ma ho visto di peggio. Sinceramente i colori non mi hanno entusiasmato, ma cè da dire che lo sfondo di W7 che avevano impostato era allucinante (come immagine e colori relativi) mentre non c'erano foto od altro per potermi fare un'idea più precisa. Aggiungo per correttezza che io stavo in una posizione "sopraelevata" rispetto al display e chiaramente la visione non era perfetta. Non mi è stato possibile risolvere l'inconveniente in quanto c'erano 30 comp allineati e "ammanettati" in modo che non si riuscisse a spostare neanche lo schermo di 1 cm :sofico:
D'altronde ho letto buone impressioni/recensioni sulla resa cromatica di questo display, perciò facciamo a fidarci...

Poi ho provato un HP Envy con display fullHD sempre da 17" e sinceramente ho trovato i caratteri esageratamente piccoli. Impossibile non affaticarsi la vista anche solo leggendo il menu "Start" di W7! A me piace avere idee chiare e definitive, le più oggetive possibili, e - al di là del fatto che tutto può essere opinabile - non mi capacito di come qualcuno possa trovarsi a suo agio lavorando a lungo su uno schermo del genere...

Ho provato - just in case - a ridurre la risoluzione e come temevo si è verificato il problema che è già stato segnalato da altri utenti nel web (e che avevo riportato in uno dei miei post sopra), cioè che l'immagine risulta in qualche modo "sfuocata" e MOLTO fastidiosa alla vista (almeno alla mia), confermando che questi monitor funzionano decentemente (?) solo alla risoluzione nativa :mad:

Ho provato anche altri comp con display fullHD (Samsung,Sony,Acer) e tutti mi hanno dato la stessa sensazione. Onestamente penso che rinuncerò sul mio Pavilion ed è un peccato soprattutto perché mi interessava l'anti-glare che invece mi sarebbe stato utilissimo... Ma perché HP ti fa configurare tutto di tutto ma ha messo a disposizione solo 2 opzioni per il display di questa macchina? GRRR

Altre impressioni: il Pavilion DV7 mi ha fatto in generale una buona impressione, bella l'estetica e lo schermo 17" è davvero grande, ottima la tastiera e - personalmente - ho trovato ottimo anche il touchpad ed i tasti relativi, per altro SENZA difetti come invece segnalato in alcuni modelli qua e là sul web. Al contrario,tanto per fare un paragone, il touch dell'Envy non mi è piaciuto affatto: troppo sensibile ed anche impreciso, almeno quello del modello in esposizione...

Nota interessante: il calore. Premesso che, ripeto, c'erano almeno 30 comp in fila a distanza di mezzo cm uno dall'altro e probabilmente accesi da ore, il Pavilion DV7 era appena caldo sulla sinistra ma tollerabile. A destra praticamente un ghiacciolo. Certo, dal momento che non stava girando alcuna applicazione e quindi il comp si trovava in teoria in stato di assoluto riposo mi sarei aspettato un iceberg totale, ma tant'è... Pensate sia normale comunque?

L'Envy che ho provato era invece TOTALMENTE gelato ma cè anche da dire che era l'unico posto su un "piedistallo" separato dalla ciurma (e ci credo,con quel prezzo...).

Altri presentavano lo stesso livello di "tepore" del Pavilion DV7, chi sul lato sinistro chi sul lato destro della tastiera. Infine alcuni erano molto caldi, con un Acer che letteralmente era INTOCCABILE. :eek: Sto parlando comunque di laptop non economici, circa della stessa fascia, cioè diciamo dai 700 ai 1000 Euro.

Ecco + o - un resoconto del mio breve giretto. A voi i commenti o domade se ce ne sono.

cioe' quindi hai deciso di non acquistare piu' il dv7 da hp america?

leone804
11-06-2011, 19:46
Ho provato anche altri comp con display fullHD (Samsung,Sony,Acer) e tutti mi hanno dato la stessa sensazione. Onestamente penso che rinuncerò sul mio Pavilion ed è un peccato soprattutto perché mi interessava l'anti-glare che invece mi sarebbe stato utilissimo... Ma perché HP ti fa configurare tutto di tutto ma ha messo a disposizione solo 2 opzioni per il display di questa macchina? GRRR

innanzitutto benvenuto nel thread :)
io invece estendo la questione anche agli altri produttori e mi chiedo perchè gli anti-glare si trovano sempre meno in giro, indipendentemente da FHD o meno. Ho sempre pensato che lo standard fossero gli anti-glare ma dopo aver visto vari portatili in questi ultimi mesi mi sono dovuto ricredere... probabile che ci sia dietro una politica di abbattimento prezzi?



Nota interessante: il calore. Premesso che, ripeto, c'erano almeno 30 comp in fila a distanza di mezzo cm uno dall'altro e probabilmente accesi da ore, il Pavilion DV7 era appena caldo sulla sinistra ma tollerabile. A destra praticamente un ghiacciolo. Certo, dal momento che non stava girando alcuna applicazione e quindi il comp si trovava in teoria in stato di assoluto riposo mi sarei aspettato un iceberg totale, ma tant'è... Pensate sia normale comunque?

L'Envy che ho provato era invece TOTALMENTE gelato ma cè anche da dire che era l'unico posto su un "piedistallo" separato dalla ciurma (e ci credo,con quel prezzo...).

Altri presentavano lo stesso livello di "tepore" del Pavilion DV7, chi sul lato sinistro chi sul lato destro della tastiera. Infine alcuni erano molto caldi, con un Acer che letteralmente era INTOCCABILE. :eek: Sto parlando comunque di laptop non economici, circa della stessa fascia, cioè diciamo dai 700 ai 1000 Euro.

Stessa impressione che ho avuto io quando ho toccato per la prima volta con mano un dv6-6000 da mediamondo. Anch'esso a riposo ed era tiepidino sul lato sinistro... lì per lì c'è stata un pò di "delusione" perchè mi aspettavo un notebook completamente freddo, poi ho pensato che come minimo era acceso dalla mattina quindi poteva essere anche accettabile. Poi ho sentito anche gli altri... è vero che c'era un asus x53 completamente freddo (anche se bloccato alla schermata di login) ma sentendo gli altri il livello di temperatura a occhio era lo stesso, se non peggiore.
Per il resto mi ha dato una buona impressione, buon feedback di tastiera e touchpad, schermo nella media... anche come estetica non mi è dispiaciuto affatto. Inoltre ho trovato comodo il fatto di poter disattivare il touchpad con un semplice doppio tocco sul touchpad, cosa che non avevo trovato negli altri notebook che avevo visto.

Per la questione dello schermo ti confermo anche io che diminuendo la risoluzione si "sfoca" tutto. Io ho optato sin dall'inizio per un 15,6" HD sia per un discorso di peso/portabilità, sia per il fattore economico visto che avevo un budget limitato ma anche perchè per l'uso che ne farò (programmazione e navigazione in primis) con un 17" FHD avrei perso la vista dopo due giorni :D
Secondo me un 17" FHD può andar bene se lo utilizzi principalmente per scopi ludici (giochi, film, etc) o se devi fare grafica di un certo livello

Vishy
11-06-2011, 22:18
cioe' quindi hai deciso di non acquistare piu' il dv7 da hp america?

No! Che c'entra scusa? Ho solo detto che rinuncerò al fullHD sul mio Pavilion,tutto qui.

Vishy
11-06-2011, 22:27
CUT....
io invece estendo la questione anche agli altri produttori e mi chiedo perchè gli anti-glare si trovano sempre meno in giro, indipendentemente da FHD o meno. Ho sempre pensato che lo standard fossero gli anti-glare ma dopo aver visto vari portatili in questi ultimi mesi mi sono dovuto ricredere... probabile che ci sia dietro una politica di abbattimento prezzi?

Quoto in pieno,parola per parola!

Altro che politica di abbattimento dei prezzi! Qui rifilano a rotta di collo display-ciofeca da paura su macchine costosissime! :cry:

Vishy
12-06-2011, 15:07
Scusate, parere tecnico: secondo voi vale la pena far installare la versione con 2 GB dedicati sulla scheda video? C'è qualche bench serio in giro che potete linkare?

Stessa domanda per le RAM a 1600 mhz: teoricamente gli i7 dal 2720 in su le supportano, ma ho letto che per es. sui Santech in realtà non funzionano (continuano a girare a 1333) sembra per via di una mancata "abilitazione" su scheda madre da parte del produttore (se ho capito bene). Qualcuno di voi sa di più? E come si comporterebbero i Pavilion DV6-7 in proposito? (se avete qualche indizio che possa fornire una risposta,naturalmente...)

Grazie

amdesign
12-06-2011, 16:35
Per la questione dello schermo ti confermo anche io che diminuendo la risoluzione si "sfoca" tutto. Io ho optato sin dall'inizio per un 15,6" HD sia per un discorso di peso/portabilità, sia per il fattore economico visto che avevo un budget limitato ma anche perchè per l'uso che ne farò (programmazione e navigazione in primis) con un 17" FHD avrei perso la vista dopo due giorni :D
Secondo me un 17" FHD può andar bene se lo utilizzi principalmente per scopi ludici (giochi, film, etc) o se devi fare grafica di un certo livello

Scusate, anche se ormai qui si rischia l' OT, ma per "diminuendo la risoluzione" intendete dire che avete cambiato le impostazioni della scheda video, immagino... (ma allora perchè comprare un FHD?)
Qualcuno ha provato semplicemente a usare lo zoom (ctrl+scroll) sui documenti di testo? Tanto il problema è solamente sul testo troppo piccolo, mi pare di capire...
Lo dico perchè io ero intenzionato a comprare un FHD su 15,6 :eek: perchè ho bisogno di estrema mobiltà (no 17, ce l'ho già, HPzd7000, pesanteeee) ma anche ottimi dettagli (grafica e cad 3D) e tutti quelli che avevo interpellato mi hanno sempre risposto: "perchè non usi lo zoom?"

meomeol
12-06-2011, 17:20
Se devo essere sincero vedo che il problema che mi ero posto non tormentava solo me,altri di voi hanno dubbi se prendere uno schermo fullHD o meno.Io ora ho le idee chiare,per me e per la mia vista un fullHD su un monitor da 17,3" è esagerato.Se ci fosse in vendita un portatile con un monitor da almeno 20" sarebbe l'ideale,per cui mi accontenterò della risoluzione minore.La pecca veramente grossa però è l'impossibilità di avere uno schermo anti-glare,questo si che non lo digerisco proprio.:cry:

leone804
12-06-2011, 17:36
Scusate, anche se ormai qui si rischia l' OT, ma per "diminuendo la risoluzione" intendete dire che avete cambiato le impostazioni della scheda video, immagino... (ma allora perchè comprare un FHD?)
Qualcuno ha provato semplicemente a usare lo zoom (ctrl+scroll) sui documenti di testo? Tanto il problema è solamente sul testo troppo piccolo, mi pare di capire...
Lo dico perchè io ero intenzionato a comprare un FHD su 15,6 :eek: perchè ho bisogno di estrema mobiltà (no 17, ce l'ho già, HPzd7000, pesanteeee) ma anche ottimi dettagli (grafica e cad 3D) e tutti quelli che avevo interpellato mi hanno sempre risposto: "perchè non usi lo zoom?"

io ho acquistato un 15,6" HD per i motivi che ho detto prima... il problema dei caratteri piccoli, anche se tollerabile, ce l'ho avuto quando ho acquistato un 22" per il pc desktop (con risoluzione 1680x1050). Diminuendo la risoluzione con un click vedi tutto più ingrandito (ma sfocato) altrimenti appunto c'è sempre lo zoom oppure la personalizzazione dei temi di windows. Esperienze con monitor FHD non ne ho mai avute, ma immagino che su un 15" ci sia davvero bisogno di un microscopio, non tanto per il testo, perchè appunto c'è lo zoom, ma per le varie icone/pulsanti/menù che sicuramente saranno ridotte al minimo e non sempre personalizzabili nelle dimensioni.
Poi credo sia anche una questione soggettiva... Se hai dei dubbi su quale schermo acquistare non ti resta che girare qualche negozio alla ricerca di un notebook 15,6" FHD per vederli con i tuoi occhi e farti un'idea ben precisa sulla questione. Magari, se provieni da un 17" FHD, noterai meno la differenza di chi proviene altri monitor non FHD, o magari la noterai ma la reputerai tollerabile

Vishy
12-06-2011, 19:37
Scusate, anche se ormai qui si rischia l' OT, ma per "diminuendo la risoluzione" intendete dire che avete cambiato le impostazioni della scheda video, immagino... (ma allora perchè comprare un FHD?)
Qualcuno ha provato semplicemente a usare lo zoom (ctrl+scroll) sui documenti di testo? Tanto il problema è solamente sul testo troppo piccolo, mi pare di capire...
Lo dico perchè io ero intenzionato a comprare un FHD su 15,6 :eek: perchè ho bisogno di estrema mobiltà (no 17, ce l'ho già, HPzd7000, pesanteeee) ma anche ottimi dettagli (grafica e cad 3D) e tutti quelli che avevo interpellato mi hanno sempre risposto: "perchè non usi lo zoom?"

Allora: perchè comprare un fullHD? (bella domanda mi verrebbe da dire,ora...:D ) Perché l'idea sarebbe di utilizzare i pro del fullHD per lavori di grafica semi-professionale/professionale e games di ultima generazione, per esempio. Mentre poi per cosette più ordinarie come videoscrittura e navigazione internet (sempre per es.) si SPERAVA di riuscire ad utilizzare comunque un display fullHD in risoluzione minore in modo da non diventare cieco in 2 giorni...

"Tanto il problema è solamente sul testo troppo piccolo, mi pare di capire..." dici tu... e ti pare nulla?? Per me è uno stress e la presunta "soluzione" di zoomare tutto la ritengo - onestamente - inverosimile. Intendo che se devo star lì a smanettare ogni mezzo secondo già solo per leggere un testo, non ritengo questa opzione accettabile. Oltretutto, come ti hanno già detto, risolvi solo PARZIALMENTE per quanto concerne i testi ma nada per tutto il resto (anche io l'avevo già scritto in un post precedente).

Quanto alla tua configurazione: come consiglio veramente spassionato lascia stare il fullHD su un 15": è questione di salute,credimi. ;)

baifer
13-06-2011, 17:15
Salve a tutti! Entro a far parte della discussione perché interessato davvero molto a questo notebook.
La mia disperazione è la non possibilità di personalizzarlo, in modo d'avere il pc che voglio.
Per questo sto cercando soluzioni per prenderlo in USA.
No, davvero, non per risparmiare ma per avere davvero quello che voglio.
Sto vedendo con consegnato.it le soluzioni possibili.
In fondo anche un 15% in più per avere una configurazione inedita, tenendo conto che parliamo di dollari, non è poi una follia...
Per quanto riguarda lo schermo sono ancora indeciso, un FHD sarebbe la scelta ovvia, ho una buona vista ed adesso
utilizzo un 17" alla stessa risoluzione e non mi da problemi ma non riesco ad immaginare un 15".
Inoltre devo lavorarci grafica e 3D..quindi..che ne pensate?
Sto anche ipotizzando la possibilità di prendere un 17 alla fine..
Peccato che abbiano tolto come possibilità di montare un SSd di default..era un opzione dei primi tempi, si poteva scegliere uno da 160GB.
Posterò a breve la mia config tipo giusto per.. :)
PS:sapete se ho bisogno di qualcosa di particolare per montare un SSD poi?
(bios per ex?)

Nel caso dovesse andare male con la compravendita, credo opterò per un sony SA, configurabile nel paese in sui vivo..la Francia.
Votre configuration VPCSA2C5E
Design
Noir_
Intel® CoreTM i7-2620M 2,70GHz
128 Go SSD SATA
8 Go 1333MHz DDR3 SDRAM
Lecteur DVD
LCD 33,7 cm, 1600x900 + webcam HD
AMD Radeon(TM) HD 6630M 1Go
Wireless Display
LAN (802.11a/b/g/n)
2 USB 2.0 + 1 USB 3.0
Tastiera retro illuminata
Bluetooth® 2.1

Unico inconveniente? IL PREZZO.. 1800€ circa con una batteria che si aggiunge come base.. -_________- Non posso neanche aggiungerci il BD senno mi suicidio.
Tenete conto però che rientra quasi nella sfera degli ultrabook, pesa 1,7kg circa con display 13".
Il pro è che qui, dato che lavoro, posso dividere la spesa a rate; in italia e USA questo non è possibile.

Vi terro informati come procede il tutto ;)

Vishy
13-06-2011, 18:35
...CUT... Per quanto riguarda lo schermo sono ancora indeciso, un FHD sarebbe la scelta ovvia, ho una buona vista ed adesso
utilizzo un 17" alla stessa risoluzione e non mi da problemi ma non riesco ad immaginare un 15".
Inoltre devo lavorarci grafica e 3D..quindi..che ne pensate?
Sto anche ipotizzando la possibilità di prendere un 17 alla fine..

Se devi usarlo per grafica 3D a livello professionale, potrebbe valere la pena il fullHD ma resto sempre dell'idea di abbinarlo ALMENO al 17" (DV7)...

Resta in ogni caso un'incognita la QUALITA' dello schermo: quello standard è glare e accettabile ma nulla più, mentre la versione fullHD è anche anti-glare che è molto meglio ma sulla qualità del pannello ad oggi non sono riuscito a trovare info.

Sinceramente speravo che HP rendesse disponibili anche per questi Pavilion i meravigliosi display della serie Pro/Elite Book sui quali ho letto tante recensioni e prove entusiastiche.

DOMANDA SUPER PROVOCATORIA: Secondo voi è possibile installare un display della serie ProBook (tipo quello del 8560b :D) sui nuovi Pavilion? Voglio dire,esemplificando: posso togliere il display standard fornito col Pavilion e sostituirlo con un display che acquisto a parte come per esempio quello del ProBook 8560b?

baifer
13-06-2011, 18:54
Se devi usarlo per grafica 3D a livello professionale, potrebbe valere la pena il fullHD ma resto sempre dell'idea di abbinarlo ALMENO al 17" (DV7)...

Sono d'accordo. Il fatto è che tengo conto del fattore mobilità e, lavorando adesso con un 17", mi rendo conto che è davvero enorme, per non parlare del peso poi, proprio per questo ho acquistato un 23" per quando sono a casa :cry:

posso togliere il display standard fornito col Pavilion e sostituirlo con un display che acquisto a parte come per esempio quello del ProBook 8560b?

Le modifiche sono sempre possibili, in teoria puoi anche sostituirlo con uno schermo nano led! Basta trovare la forma adatta, ci sono molti siti in giro, e avere le capacità tecniche per farlo. :stordita:
Non so se la forma del probook è uguale a quella del dv6 per esempio.

Sto parlando proprio adesso con un ragazzo di consegnato.com (molto gentile), è possibile acquistarlo sul sito HP.com con il personal shopper (non so autonomamente) come spesa aggiuntiva abbiamo l'8% di paypal e la tassa statale (della Florida in questo caso) che può essere pagata al momento dell'acquisto sul sito (quindi non con consegnato.com).
Con un coupon trovato in rete ho ottenuto una riduzione di $568.92 su un totale di $1,723.99.. prezzo definitivo: $1,235.92 tasse comprese
Incredibile.. :rolleyes:
Per un dv6 i7-2720, 8gb ram, 640gb hdd et FHD.. aggiungiamo l'8% e circa 47€ di spedizione.. Io dico che vale proprio la pena.
Me ne infischio della tastiera e della lingua, non sono un problema. :read:

Vishy
13-06-2011, 19:02
Sono d'accordo. Il fatto è che tengo conto del fattore mobilità e, lavorando adesso con un 17", mi rendo conto che è davvero enorme, per non parlare del peso poi, proprio per questo ho acquistato un 23" per quando sono a casa :cry:



Le modifiche sono sempre possibili, in teoria puoi anche sostituirlo con uno schermo nano led! Basta trovare la forma adatta, ci sono molti siti in giro, e avere le capacità tecniche per farlo. :stordita:
Non so se la forma del probook è uguale a quella del dv6 per esempio.

Sto parlando proprio adesso con un ragazzo di consegnato.com (molto gentile), è possibile acquistarlo sul sito HP.com con il personal shopper (non so autonomamente) come spesa aggiuntiva abbiamo l'8% di paypal e la tassa statale (della Florida in questo caso) che può essere pagata al momento dell'acquisto sul sito (quindi non con consegnato.com).
Con un coupon trovato in rete ho ottenuto una riduzione di $568.92 su un totale di $1,723.99.. prezzo definitivo: $1,235.92 tasse comprese
Incredibile.. :rolleyes:
Per un dv6 i7-2720, 8gb ram, 640gb hdd et FHD.. aggiungiamo l'8% e circa 47€ di spedizione.. Io dico che vale proprio la pena.
Me ne infischio della tastiera e della lingua, non sono un problema. :read:

Quoto totalmente, soprattutto quanto affermi alla fine! Anche io stavo studiando una soluzione simile ma ancora non ho parlato con quelli di Consegnato.com. L'8,75% è sostanzialmente l'IVA U.S.A. per la Florida e - appunto - viene calcolata automaticamente dal sito HP. Io di coupon ne ho trovato uno da 375$...tu intendi - 568.92$ con coupon ma anche con l'istant rebate di HP immagino,dico bene? E i ragazzi di consegnato quanto chiedono per effettuare l'acquisto diretto? Grazie

aktis
13-06-2011, 19:14
Sono d'accordo. Il fatto è che tengo conto del fattore mobilità e, lavorando adesso con un 17", mi rendo conto che è davvero enorme, per non parlare del peso poi, proprio per questo ho acquistato un 23" per quando sono a casa :cry:



Le modifiche sono sempre possibili, in teoria puoi anche sostituirlo con uno schermo nano led! Basta trovare la forma adatta, ci sono molti siti in giro, e avere le capacità tecniche per farlo. :stordita:
Non so se la forma del probook è uguale a quella del dv6 per esempio.

Sto parlando proprio adesso con un ragazzo di consegnato.com (molto gentile), è possibile acquistarlo sul sito HP.com con il personal shopper (non so autonomamente) come spesa aggiuntiva abbiamo l'8% di paypal e la tassa statale (della Florida in questo caso) che può essere pagata al momento dell'acquisto sul sito (quindi non con consegnato.com).
Con un coupon trovato in rete ho ottenuto una riduzione di $568.92 su un totale di $1,723.99.. prezzo definitivo: $1,235.92 tasse comprese
Incredibile.. :rolleyes:
Per un dv6 i7-2720, 8gb ram, 640gb hdd et FHD.. aggiungiamo l'8% e circa 47€ di spedizione.. Io dico che vale proprio la pena.
Me ne infischio della tastiera e della lingua, non sono un problema. :read:

baifer fammi capire bene.....
oltre al prezzo dell'oggetto ipotizziamo 1000 dollari, a quali altre spese vado incontro???
tasse della florida + spese di spedizione fino a miami + spese miami-italia (consegnato) + cosa altro ( e quale percentuale e su cosa?? ) ???

Vishy
13-06-2011, 19:26
baifer fammi capire bene.....
oltre al prezzo dell'oggetto ipotizziamo 1000 dollari, a quali altre spese vado incontro???
tasse della florida + spese di spedizione fino a miami + spese miami-italia (consegnato) + cosa altro ( e quale percentuale e su cosa?? ) ???

Guarda, le cose dovrebbero stare così:

- costo del comp
- sottrai un coupon di sconto
- aggiungi al tutto l'8,75% di tasse per lo Stato della Florida (dovè Consegnato...beati loro :D)
- aggiungi spese di spedizione
- aggiungi % che Consegnato ti chiede per farti il servizio di acquisto diretto (non so quant'è ma rileggendo il post di baifer credo di aver capito l'8% del valore totale del bene)
- poi cè da considerare quanto ti ciuccia Paypal col cambio Euro/Dollaro...

Comunque a conti fatti il gioco vale ancora senz'altro la candela.

baifer
13-06-2011, 19:26
tu intendi - 568.92$ con coupon ma anche con l'istant rebate di HP immagino,dico bene? E i ragazzi di consegnato quanto chiedono per effettuare l'acquisto diretto? Grazie
Dici bene ;)
Il ragazzo di consegnato.com mi ha detto "al momento i costi sono dell'8% per le commissioni della paypal"
Quindi verrebbe $1,235.92 + $98,87 (l'8%) + €47 (di spedizione ipotizzando pesi max 5kg)
:cool:
baifer fammi capire bene.....
oltre al prezzo dell'oggetto ipotizziamo 1000 dollari, a quali altre spese vado incontro???
tasse della florida + spese di spedizione fino a miami + spese miami-italia (consegnato) + cosa altro ( e quale percentuale e su cosa?? ) ???
La spedizione è offerta in questo momento (la standard) sul sito HP.com, c'è uno sconto di $150 immediato, più ho trovato un coupon del 35% sulla rete, a questo aggiungi le tasse (calcolate dal sito stesso, nel mio caso $80.85) e la commissione 8% che si prende paypal (non chiedermi il perchè ma non pagando la dogana mi sembra più che accetabile) consegnato.com vuole €47 (per i pacchi fino a 5kg) per inviartelo a casa tua, chiaramente da Miami.
Quindi devi solo sperare in un tasso accettabile di cambio paypal.
Fai una simulazione sul sito inserendo come 33128 ZIP CODE per farti un'idea

Vishy
13-06-2011, 19:28
Dici bene ;)
Il ragazzo di consegnato.com mi ha detto "al momento i costi sono dell'8% per le commissioni della paypal"
Quindi verrebbe $1,235.92 + $98,87 (l'8%) + €47 (di spedizione ipotizzando pesi max 5kg)
:cool:

Ok,rileggendo il tuo post dopo avevo capito proprio così...quindi confermi.

Bene tutto sommato è fattibile!

baifer
13-06-2011, 19:37
Ok,rileggendo il tuo post dopo avevo capito proprio così...quindi confermi.

Bene tutto sommato è fattibile!

Ho tartassato di domande Emanuel, il ragazzo di consegnato.com :O
Ipoteticamente dovrebbe essere così. Poi bisogna sempre diffidare.
Io continuerò ad informarmi e a fare ricerche, tanto adesso non ho i soldi.
Vi terrò informati :D
EDIT: per rispondere alla domanda.. SI, io credo sia davvero fattibile, diciamo €1000 male che vada, ma proprio male (parlo del tasso di cambio) mi sembra proprio accettabile per un notebook configurato come scritto sopra. Con il tasso reale attuale ($ 1,44) mi viene €928 spedizione esclusa.
Spero solo che di coupon del genere se ne trovi in qualsiasi momento :)

Vishy
13-06-2011, 20:21
Ho tartassato di domande Emanuel, il ragazzo di consegnato.com :O
Ipoteticamente dovrebbe essere così. Poi bisogna sempre diffidare.
Io continuerò ad informarmi e a fare ricerche, tanto adesso non ho i soldi.
Vi terrò informati :D
EDIT: per rispondere alla domanda.. SI, io credo sia davvero fattibile, diciamo €1000 male che vada, ma proprio male (parlo del tasso di cambio) mi sembra proprio accettabile per un notebook configurato come scritto sopra. Con il tasso reale attuale ($ 1,44) mi viene €928 spedizione esclusa.
Spero solo che di coupon del genere se ne trovi in qualsiasi momento :)

In realtà purtroppo le cose non sono così semplici...

Un mio amico ha provato a fare diverse simulazioni su PayPal per es. con carta Visa e con PostePay ed è risultato che entrambe fanno pagare lo stesso tasso di cambio (contrariamente a quanto affermato da un altro utente in uno dei post all'inizio di questo thread) e cioè 1,39$ per Euro (cambio a 0,715 circa) che moltiplicato per centinaia di dollari è una cifretta (almeno nella mia configurazione...). Qualcuno conosce un metodo migliore o ha dei suggerimenti in proposito?

baifer
13-06-2011, 20:38
è risultato che entrambe fanno pagare lo stesso tasso di cambio (contrariamente a quanto affermato da un altro utente in uno dei post all'inizio di questo thread) e cioè 1,39$ per Euro (cambio a 0,715 circa) che moltiplicato per centinaia di dollari è una cifretta (almeno nella mia configurazione...). Qualcuno conosce un metodo migliore o ha dei suggerimenti in proposito?

Ho appena provato il Convertitore di Valuta Paypal (accessibile loggando) e confermo il tasso di cambio a $1,39.
In fondo non mi dispero, sono €70 in più nel mio caso, per me rimane sempre vantaggioso.
Forse consegnato.com accetta il bonifico come metodo di addebito, in questo caso potrei spedirli direttamente in $ forse ad un tasso più vantaggioso :yeah:

Vishy
13-06-2011, 20:43
Ho appena provato il Convertitore di Valuta Paypal (accessibile loggando) e confermo il tasso di cambio a $1,39.
In fondo non mi dispero, sono €70 in più nel mio caso, per me rimane sempre vantaggioso.
Forse consegnato.com accetta il bonifico come metodo di addebito, in questo caso potrei spedirli direttamente in $ forse ad un tasso più vantaggioso :yeah:

Si,bisogna chiedere a Consegnato.

Comunque forse ho trovato una info interessante ( e magari a questo si riferiva quell'utente da me citato...ad essere onesti non ricordo bene quello che scriveva nel post) secondo cui è possibile ATTIVARE una opzione su PayPal in modo da avere sul tuo conto la valuta selezionata ed in quel caso il cambio lo fa la tua banca (o le Poste se hai PostePay) e la cosa DOVREBBE risultare vantaggiosa. Però parlo per sentito dire, devo verificare.

EDIT: sul bonifico dubito che sia più vantaggioso...sono 22 Euro se ricordo bene solo di costo transazione cui devi poi aggiungere la ladrata che ti fanno le banche sul cambio Euro/Dollaro :-(

automatic_jack
13-06-2011, 21:48
In realtà purtroppo le cose non sono così semplici...

Un mio amico ha provato a fare diverse simulazioni su PayPal per es. con carta Visa e con PostePay ed è risultato che entrambe fanno pagare lo stesso tasso di cambio (contrariamente a quanto affermato da un altro utente in uno dei post all'inizio di questo thread) e cioè 1,39$ per Euro (cambio a 0,715 circa) che moltiplicato per centinaia di dollari è una cifretta (almeno nella mia configurazione...). Qualcuno conosce un metodo migliore o ha dei suggerimenti in proposito?Se a paypal è associata una postepay al momento del pagamento occorre selezionare qualcosa tipo "applica il tasso della carta" o paypal applica di default il suo...vi confermo che la postepay non ha commissioni su acquisti in divisa non euro ;)

Vishy
13-06-2011, 22:29
Se a paypal è associata una postepay al momento del pagamento occorre selezionare qualcosa tipo "applica il tasso della carta" o paypal applica di default il suo...vi confermo che la postepay non ha commissioni su acquisti in divisa non euro ;)

Notizia eccellente! :cincin: Verificherò al più presto e vi farò sapere.

Grazie!

aktis
13-06-2011, 22:51
Notizia eccellente! :cincin: Verificherò al più presto e vi farò sapere.

Grazie!

poi se qualcuno arrivera' a dama, in prima pagina si postera' una bella guida all'acquisto americano vero??? :read: :D

leone804
13-06-2011, 22:55
Se a paypal è associata una postepay al momento del pagamento occorre selezionare qualcosa tipo "applica il tasso della carta" o paypal applica di default il suo...vi confermo che la postepay non ha commissioni su acquisti in divisa non euro ;)

io ho cercato un pò in giro prima di effettuare l'acquisto ma da quanto ho capito anche il circuito visa applica un tasso per le commissioni... minimo rispetto agli altri circuiti ma cmq presente. Con il tasso Visa avrei risparmiato circa 2 o 3€, quindi ho lasciato il tasso Paypal... su un totale di 720€ ho dovuto aggiungere circa 14/15€ di commissioni

Vishy
13-06-2011, 23:11
poi se qualcuno arrivera' a dama, in prima pagina si postera' una bella guida all'acquisto americano vero??? :read: :D

Certo! Il rischio è però che qualcuno (...) prenda provvedimenti se si muove un'orda di Italians che improvvisamente ordina computers dagli U.S.A. come fossero caramelle...onestamente ci sto pensando già da un pò...speriamo bene! :ave:

Vishy
13-06-2011, 23:14
io ho cercato un pò in giro prima di effettuare l'acquisto ma da quanto ho capito anche il circuito visa applica un tasso per le commissioni... minimo rispetto agli altri circuiti ma cmq presente. Con il tasso Visa avrei risparmiato circa 2 o 3€, quindi ho lasciato il tasso Paypal... su un totale di 720€ ho dovuto aggiungere circa 14/15€ di commissioni

Ok, dai, non è una tragedia! Comunque domani mi informo per bene alle Poste e cerco di chiarire definitivamente se cè la possibilità di portare a termine l'affare dell'anno! :yeah:

Vishy
14-06-2011, 14:40
RAGAZZI VI SUGGERISCO SERIAMENTE DI ANDARE A LEGGERE IL MIO ULTIMO POST SUL THREAD "HP GARANZIA INTERNAZIONALE (?????)" NELLA SEZIONE PORTATILI/CONSIGLI PER GLI ACQUISTI DI QUESTO STESSO FORUM.

Sono letteralmente sconcertato.

Se preferite e mi "autorizzate" lo riposto anche qui...ditemi voi.

Ma soprattutto COMMENTATE.

automatic_jack
14-06-2011, 21:18
io ho cercato un pò in giro prima di effettuare l'acquisto ma da quanto ho capito anche il circuito visa applica un tasso per le commissioni... minimo rispetto agli altri circuiti ma cmq presente. Con il tasso Visa avrei risparmiato circa 2 o 3€, quindi ho lasciato il tasso Paypal... su un totale di 720€ ho dovuto aggiungere circa 14/15€ di commissioniNon è il circuito ad applicare un tasso ma la tua carta e la PostePay al momento non ne applica ;)

La carta visa della mia banca, ad esempio, piuttosto che applicare un tasso percentuale sull'ammontare della spesa fa pagare una commissione fissa che, come è ovvio, pesa via via di meno all'aumentare della cifra dovuta

Ciao :)

Richsanto89
15-06-2011, 22:24
Ma scusate perchè Hp italia ha rimosso il modello dv6 6100?
Ero pronto al 99% a prendere un dv7 usa (ho optato per quel modello perchè ho bisogno di uno schermo e una risoluzione più grande possibile) però l'uscita del modello in italia mi ha un pò frenato....
Non vorrei fare questo passo (d'oltremanica) e poi vedere modelli simili alla mia scelta qui.
Comunque chiedo a voi sommi cosa ne pensate della mia scelta
foto (http://yfrog.com/kgculp)
Avendo già un dv5 da 15 pollici con risoluzione 1280x800 ho deciso di cambiare.
Programmi come autocad-vray-3dstudio max richiedono almeno un pannello da 1400x900 e la mia scelta è ricaduta sul modello base del 17 (con grafica da 2gb e hard disk da 7200 giri).
Che ne pensate?

leone804
15-06-2011, 22:45
Ma scusate perchè Hp italia ha rimosso il modello dv6 6100?
Ero pronto al 99% a prendere un dv7 usa (ho optato per quel modello perchè ho bisogno di uno schermo e una risoluzione più grande possibile) però l'uscita del modello in italia mi ha un pò frenato....
Non vorrei fare questo passo (d'oltremanica) e poi vedere modelli simili alla mia scelta qui.
Comunque chiedo a voi sommi cosa ne pensate della mia scelta
foto (http://yfrog.com/kgculp)
Avendo già un dv5 da 15 pollici con risoluzione 1280x800 ho deciso di cambiare.
Programmi come autocad-vray-3dstudio max richiedono almeno un pannello da 1400x900 e la mia scelta è ricaduta sul modello base del 17 (con grafica da 2gb e hard disk da 7200 giri).
Che ne pensate?

è una configurazione che molto probabilmente verrà commercializzata in Italia, magari qui la metteranno con un hdd più piccolo e 8gb di ram. Come prezzo credo che non lo venderanno a meno di mille euro, almeno nel primo periodo... e penso che si vedrà nei negozi non prima di settembre.
Se il notebook ti serve in tempi brevi e vuoi risparmiare qualcosa puoi pensare all'acquisto americano... occhio però alla questione della garanzia (ne stiamo parlando in un'altra discussione in Consigli per gli acquisti) e alle difficoltà che ci sono nell'acquisto dal sito HP Usa ;)

Richsanto89
16-06-2011, 16:27
è una configurazione che molto probabilmente verrà commercializzata in Italia, magari qui la metteranno con un hdd più piccolo e 8gb di ram. Come prezzo credo che non lo venderanno a meno di......

Grazie mille per i consigli.. seguo questa discussione fin da quando erano solo 5 pagine :D :D
Volevo aspettare a postare la mia configurazione visto che anche io uso la paypal tramite postepay e ho letto che ci sono non pochi problemi.
Per il discorso garanzia da quello che ho capito (leggendo addietro) SOAD ha parlato di 1 anno di garanzia valida in tutto il globo...
Per il discorso monitor e prezzo ti posso dire che ho un dv5 di un paio di anni (ancora perfetto) che monta un 15 pollici e sinceramente divento un pò matto usano autocad (in ufficio lo collego al 22 della samsung).
Te pensa che mi ero informato per smontare il pannello e sostituirlo con un 15 pollici 1440 x 900 (visto che hp italia non offre personalizzazioni).
Discorso tempo, non ho nessuna fretta però ho sentito che Intel ha già presentato la nuova linea :cry: :cry: :cry: quindi non volevo aspettare ancora e prendere un prodotto già vecchio.
NB se ho detto qualche strafalcione non aspettate a rispondermi... Sto scrivendo dal cell

madd90
16-06-2011, 17:27
Te pensa che mi ero informato per smontare il pannello e sostituirlo con un 15 pollici 1440 x 900 (visto che hp italia non offre personalizzazioni).

Bhè non è poi cosi assurda come cosa. In alcuni notebook cambiare lcd è banale, non so se il caso qui è lo stesso...
e comunque dovresti prendere un 1600x900 dato che il rapporto dello screen è 16:9 (i 1440x900 li montano i mac)

leone804
16-06-2011, 20:09
Grazie mille per i consigli.. seguo questa discussione fin da quando erano solo 5 pagine :D :D
Volevo aspettare a postare la mia configurazione visto che anche io uso la paypal tramite postepay e ho letto che ci sono non pochi problemi.
Per il discorso garanzia da quello che ho capito (leggendo addietro) SOAD ha parlato di 1 anno di garanzia valida in tutto il globo...
Per il discorso monitor e prezzo ti posso dire che ho un dv5 di un paio di anni (ancora perfetto) che monta un 15 pollici e sinceramente divento un pò matto usano autocad (in ufficio lo collego al 22 della samsung).
Te pensa che mi ero informato per smontare il pannello e sostituirlo con un 15 pollici 1440 x 900 (visto che hp italia non offre personalizzazioni).
Discorso tempo, non ho nessuna fretta però ho sentito che Intel ha già presentato la nuova linea :cry: :cry: :cry: quindi non volevo aspettare ancora e prendere un prodotto già vecchio.
NB se ho detto qualche strafalcione non aspettate a rispondermi... Sto scrivendo dal cell

Purtroppo il discorso garanzia sembra essere un pò più complicato del previsto, se ne sta discutendo in un thread separato. In breve, è vero che HP offre una garanzia internazionale, ma se il prodotto per il quale richiedi assistenza non è commercializzato in Italia la garanzia italiana non è valida. E a quanto pare, purtroppo, il link riportato qualche pagina fa per la verifica della garanzia non garantisce nulla (scusa il gioco di parole)... almeno questo è stato detto ad un utente da un "simpatico" operatore del customer care di HP Italia. E da noi la sigla dv6t non corrisponde a nulla, pur equivalendo a tutti gli effetti alla serie dv6-6000. Se davvero si basano solo sulla sigla sarebbe una cosa alquanto assurda perchè ho controllato ad esempio il sito di HP Francia e anche lì c'è una serie equivalente alla nostra dv6-6000 ma i prodotti hanno sigle diverse dalle nostre... quindi sembrerebbe che di internazionale questa garanzia non ha proprio nulla.
L'anno di garanzia c'è, ma, almeno stando a questa versione, in caso di assistenza devi spedirlo ad HP Usa. Ovvio che lo spediresti per un danno serio, non per un tastino leggermente fuori posto, anche perchè immagino che "difetti" del genere vengano addirittura ignorati da diverse case produttrici.

C'è però da dire che HP ha le idee molto confuse a riguardo, perchè ad ogni chiamata si ottiene una versione diversa. Qualche operatore dice che è vero che la garanzia non è valida in Italia, ma acquistando dei pacchetti di servizi (immagino si riferiscano ai CarePack HP) è possibile comunque ottenere assistenza anche in Italia... altri dicono che il discorso della garanzia non valida si estende anche ai CarePack, quindi non si potrebbero acquistare per un prodotto non commercializzato in Italia.
Ieri ho chiamato ancora una volta HP Italia, il tipo mi ha confermato quanto detto prima (gli ho fornito anche i seriali del pc) ma ha aggiunto che se il prodotto risulta effettivamente simile a quelli italiani forse è cmq possibile ottenere qualche forma di assistenza; ha detto che si sarebbe informato, mi ha chiesto un recapito telefonico e mi avrebbe contattato appena avrebbe saputo qualcosa. Ad oggi del tipo nessuna traccia... Oggi ho inviato anche una mail chiedendo info sui CarePack, mi hanno risposto dicendomi di contattare un altro indirizzo, vedremo cosa risponderanno.

Per quanto riguarda i processori attento a non entrare nel loop infinito di chi dice "aspetto perchè fra un mese usciranno delle novità"... se ne hai effettivamente bisogno prendilo da qualche parte e amen. Io dovevo acquistare un notebook ad ottobre, ho deciso di aspettare natale per qualche offerta, poi ho letto dell'uscita imminente dei sandy bridge ed ho rimandato, sono usciti i sandy bridge ma buggati ed ho aspettato ancora... da ottobre alla fine ho acquistato il notebook a giugno. Da quanto ho capito Intel sforna nuovi processori quasi a cadenza annuale, stargli dietro sarebbe impossibile... del resto il campo dell'elettronica è così, un prodotto acquistato oggi fra due o tre mesi inizia già a diventare obsoleto se paragonato alle nuove uscite :p

matt22222
16-06-2011, 22:27
fanculo . se stessi in US mi darebbero pure la xbox a gratis :mc: :mc:

Vishy
18-06-2011, 11:49
Un utente su un altro thread relativo ai nuovi Pavilion segnala di aver raccolto diverse testimonianze a proposito dei seguenti problemi per il nuovo Pavilion DV7:

- grossi problemi di surriscaldamento
- poco solidità costruttiva / cura nell'assemblaggio
- display decente ma nulla più

A parte il display, di cui già qualcosa si sapeva, cè qualcuno che può confermare o smentire le critiche riguardo gli altri due punti?

In particolare questa cosa dei "grossi problemi di surriscaldamento" mi giunge completamente nuova...qualche parere da esperienza diretta d'uso? (S.O.A.D., mauriziofa ed altri)

automatic_jack
18-06-2011, 14:28
Ciao,

vorrei cortesemente chiederVi quale può essere considerato l'equivalente nVidia della ATI 6770M

Grazie :)

baifer
19-06-2011, 05:10
Salve a tutti, io credo di prenderlo cmq il pc tenendo conto delle ultime considerazioni, ho cercato parecchio e devo dire che non ci sono paragoni nel rapporto aulita prezzo.
Volevo optare per una workstation ma superano tutte 2000eur e snon brutte :O
Il dv6t americano dovrebbe bastare per gestire decntemente 3dsmax, zbrush, aex ecc. Tanto poi ho sempre lo studio dove lavorare con i cari vecchi fissi
Unico dubbio, esiste una vera differenza fra l i7-2720 e i7-2820 oltre la frequenza e la chache :confused: le prestazioni aumentano di molto :confused:

Richsanto89
19-06-2011, 14:26
Un utente su un altro thread relativo ai nuovi Pavilion segnala di aver raccolto diverse testimonianze a proposito dei seguenti problemi per il nuovo Pavilion DV7:

- grossi problemi di surriscaldamento
- poco solidità costruttiva / cura nell'assemblaggio
- display decente ma nulla più

A parte il display, di cui già qualcosa si sapeva, cè qualcuno che può confermare o smentire le critiche riguardo gli altri due punti?

In particolare questa cosa dei "grossi problemi di surriscaldamento" mi giunge completamente nuova...qualche parere da esperienza diretta d'uso? (S.O.A.D., mauriziofa ed altri)
Non ho mai sentito di problemi al dv7?? anche perche o oggi o domani penso di prenderlo.
PS conoscete siti on line dove posso trovare sconti sui portatili?

ABCcletta
19-06-2011, 18:40
Hola boyz, sono uno degli interessati ad acquistare questo pc negli States, possibilmente nello shop ufficiale, dato che con i vari coupon si riesce ad avere una configurazione ottima a circa 700-750 gneuri.

Qualcuno di voi dopo 15 pagine ha tentato l'acquisto con Paypal? Ho letto di un tentato acquisto con carta di credito che è stato rigettato e volevo capire se accadrebbe lo stesso con Paypal.

Nessuno ha in mente qualche soluzione alternativa che permetta di acquistare sullo shop ufficiale con una certa sicurezza?

matt22222
19-06-2011, 20:00
se conosci qualcuno che ha una cc americana, fammi sapere. il negozio Hp accetta solo carte di credito US e account paypal US. quindi o si passa tramite consegnato.com e si lascia loro un 10% (che su mille $ fanno sempre 100$ ) oppure si passa da ebay. io con i coupon andrei a pagare un pc della madonna solo 700€ consegnato a casa. peccato non poter passare dallo store Hp :(:(:(

leone804
19-06-2011, 20:15
Vi segnalo questa recensione sui notebook in questione:
http://notebookitalia.it/recensione-hp-pavilion-dv6-dv6-6099el-11858

A me dovrebbe arrivare domani finalmente :D

ABCcletta
19-06-2011, 20:57
se conosci qualcuno che ha una cc americana, fammi sapere. il negozio Hp accetta solo carte di credito US e account paypal US. quindi o si passa tramite consegnato.com e si lascia loro un 10% (che su mille $ fanno sempre 100$ ) oppure si passa da ebay. io con i coupon andrei a pagare un pc della madonna solo 700€ consegnato a casa. peccato non poter passare dallo store Hp :(:(:(

E' incredibile, in un modo o nell'altro noi italiani dobbiamo essere inculati da queste politiche capitaliste del razzo.

Richsanto89
20-06-2011, 10:51
Vabè ormai ci rinuncio, l'acquisto americano è un utopia (ho chiamato hp dicendoli che i modelli americani hanno lo stesso hardware ma nada, lo rifiutano dicendo di portarlo in america).
Ergo che prenderò il dv7 qui a casa nostra.:cry: :cry: :cry:
Conoscete qualche sito on line o altro dove posso trovare qualche offertina.
DV7 6090el

leone804
20-06-2011, 11:02
Vabè ormai ci rinuncio, l'acquisto americano è un utopia (ho chiamato hp dicendoli che i modelli americani hanno lo stesso hardware ma nada, lo rifiutano dicendo di portarlo in america).
Ergo che prenderò il dv7 qui a casa nostra.:cry: :cry: :cry:
Conoscete qualche sito on line o altro dove posso trovare qualche offertina.
DV7 6090el

Guarda, proprio stamattina ho ricevuto risposta da un'operatrice dell'HP del reparto assistenza CarePack... sembra sia possibile acquistare un CarePack per estendere la garanzia anche in Italia. La HP ti dà un solo anno di garanzia "internazionale" (sia che lo compri in USA che in Italia), con questi CarePack la estendi a due o tre anni limitandola però al solo territorio italiano. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35410324&postcount=108) trovi il testo della mail che ho ricevuto. Ovviamente è tutto da prendere con le pinze vista l'indecisione che regna nel customer care HP :rolleyes:

Richsanto89
20-06-2011, 11:18
Guarda, proprio stamattina ho ricevuto risposta da un'operatrice dell'HP del reparto assistenza CarePack... sembra sia possibile acquistare un CarePack per estendere la garanzia anche in Italia. La HP ti dà un solo anno di garanzia "internazionale" (sia che lo compri in USA che in Italia), con questi CarePack la estendi a due o tre anni limitandola però al solo territorio italiano. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35410324&postcount=108) trovi il testo della mail che ho ricevuto. Ovviamente è tutto da prendere con le pinze vista l'indecisione che regna nel customer care HP :rolleyes:

Ho capito...si ma non è una questione solo di garanzia...anche perchè ho un dv5 di un paio d'anni fa e non mi ha mai dato problemi.
Sono molti fattori, tra cui il fatto che consegnando.com se piglia 100 € per la spesa e la tastiera...e bo... mi sa che lo prendo qui, faccio il finanziamento e ciao...ho visto la tua firma...ma ti deve arrivare??

leone804
20-06-2011, 11:25
Ho capito...si ma non è una questione solo di garanzia...anche perchè ho un dv5 di un paio d'anni fa e non mi ha mai dato problemi.
Sono molti fattori, tra cui il fatto che consegnando.com se piglia 100 € per la spesa e la tastiera...e bo... mi sa che lo prendo qui, faccio il finanziamento e ciao...ho visto la tua firma...ma ti deve arrivare??

si... dovrebbero consegnarmelo proprio oggi :p
provvederò a mettere quanto prima qualche foto e le mie impressioni ;)

Richsanto89
20-06-2011, 12:07
si... dovrebbero consegnarmelo proprio oggi :p
provvederò a mettere quanto prima qualche foto e le mie impressioni ;)

Ho fatto due conti... mi sa che nel mio caso non vale molto la candela...

HP dv7 6090el ---> 999€ 4gb ram, hd 640 5400g, ati HD 6490M, dvd
HP dv7 quad ---> 1,124.99$ 6gb ram, hd 640 7200g, ati HD 6770M, br/dvd

Secondo voi vale la pane, facendo una prova per eccesso.
1,124.99$ -------- 790,6939€
spese di spedizione 60€ (ho sparato alto)
TOTALE 850€, senza contare che dovrei cambiare lo spinotto del caricabatteria
Secondo voi conviene, avrei un prodotto migliore risparmiando un 150€

Pif
20-06-2011, 12:47
Scusami ma non dovresti aggiungere :

- 8-10% di tassa americana (se metti il cap di miami nel form di spedizione ti dice quanto è questa tassa)

- il 10% del servizio di consegnato personal shopper, visto che nessuno è ancora riuscito a comperare dal sito HP poiche richiedono IP,carta ed indirizzo USA.

- Eventuale tassa paypal (8%?)

In caso cè pure in germania con disponibilità di i3,i5 e i7

http://geizhals.at/deutschland/?in=&fs=dv6+6770

Richsanto89
20-06-2011, 13:28
Scusami ma non dovresti aggiungere :

- 8-10% di tassa americana (se metti il cap di miami nel form di spedizione ti dice quanto è questa tassa)

- il 10% del servizio di consegnato personal shopper, visto che nessuno è ancora riuscito a comperare dal sito HP poiche richiedono IP,carta ed indirizzo USA.

- Eventuale tassa paypal (8%?)

In caso cè pure in germania con disponibilità di i3,i5 e i7

http://geizhals.at/deutschland/?in=&fs=dv6+6770
Wow peggio ancora... nel frattempo che sbatto per bene il cervelletto per la scelta del nuovo portatile mi sono imbattuto in questo...
http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=41
Ho visto che cè la discussione sua...però come disse DOC ----> GRANDE GIOVE!!!
Sarà pure basilare come linea, però mangia i risi in testa a tutti sto coso

leone804
20-06-2011, 14:06
arrivato :D. Per ora ho un solo commento: WOW! :sbavvv:


Ho fatto due conti... mi sa che nel mio caso non vale molto la candela...

HP dv7 6090el ---> 999€ 4gb ram, hd 640 5400g, ati HD 6490M, dvd
HP dv7 quad ---> 1,124.99$ 6gb ram, hd 640 7200g, ati HD 6770M, br/dvd

Secondo voi vale la pane, facendo una prova per eccesso.
1,124.99$ -------- 790,6939€
spese di spedizione 60€ (ho sparato alto)
TOTALE 850€, senza contare che dovrei cambiare lo spinotto del caricabatteria
Secondo voi conviene, avrei un prodotto migliore risparmiando un 150€

ma il prezzo e' comprensivo di codici sconto oppure no?

Pif
20-06-2011, 14:14
arrivato :D. Per ora ho un solo commento: WOW! :sbavvv:




ma il prezzo e' comprensivo di codici sconto oppure no?

Penso di no, certo quando c'è il codice sconto del 30% il prezzo si abbassa e tutte le percentuali da sommare pure, quindi direi che è obbligatorio aspettare che venga riproposto !

PS: racconta racconta del nuovo arrivato !

Vincent Malloy
20-06-2011, 15:59
Scusami ma non dovresti aggiungere :

- 8-10% di tassa americana (se metti il cap di miami nel form di spedizione ti dice quanto è questa tassa)

- il 10% del servizio di consegnato personal shopper, visto che nessuno è ancora riuscito a comperare dal sito HP poiche richiedono IP,carta ed indirizzo USA.

- Eventuale tassa paypal (8%?)

Nel 10% richiesto da consegnato (peccato, fino alla settimana scorsa era l'8% :() è inclusa la percentuale per la transazione su paypal.

leone804
20-06-2011, 16:14
Dunque eccomi qui a scrivere le prime impressioni...


Estetica/Materiali: avevo già una buona impressione sull'estetica di questo hp... ma quando l'ho acceso, con il logo HP illuminato ed i vari led accesi mi ha conquistato ancora di più :D. Mi sembrano buoni anche i materiali, molto resistente sia la scocca superiore che l'interno. Un pò deboluccia la parte inferiore, soprattutto il coperchio della zona contenente HDD, ram, scheda wifi e batteria tampone. Ma con un pò di pratica e di attenzione si riesce a toglierlo e a rimetterlo senza troppi problemi, del resto non va aperto ogni giorno

Tastiera: molto solida, non ho notato difetti di flessione che ad esempio avevo notato in qualche asus o altri notebook, dà un buon feedback e la rumorosità è nella norma. Per quanto riguarda l'usabilità sinceramente non ho trovato grosse difficoltà... un pò smarrito all'inizio quando ad esempio dovevo scrivere la @ o gli accenti ma con un pò di abitudine credo passi. Devo capire ancora come si fanno le lettere accentate ma prima o poi lo scoprirò :p. In compenso ho trovato utilissima una scorciatoia di win7... con la combinazione ALT+SHIFT si fa lo switch del layout della tastiera, senza dover riavviare nulla. La trovo comodissima perchè mi permette di usare il layout italiano quando devo scrivere dei testi (le dita vanno da sole quindi non c'è bisogno di ricordarmi dove premere per fare la à ad esempio) e di sfruttare quello americano quando dovrò scrivere dei pezzi di codice.

http://img151.imageshack.us/img151/4618/img9808jb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/151/img9808jb.jpg/)

Touchpad: molto ampio e con un buon feedback, idem per i tasti inferiori, più silenziosi di quanto potessi immaginare. Comodissima la possibilità di disattivarlo con un doppio touch sull'angolo in alto a sinistra. Ho qualche problema invece con il multitouch, ma probabilmente sono io che sbaglio gesti :p

Temperature/Rumorosità: l'ho tenuto acceso per circa un'oretta e mezza prima che la batteria mi piantasse (e che la sfiga mi cogliesse, ma di questo ne parlerò dopo :mbe: ) e le temperature erano decisamente accettabili. Addirittura l'ho trovato più fresco dopo un'oretta di utilizzo piuttosto che nei primi minuti di accensione. Rumorosità anch'essa nella norma, certo, se si è in una stanza completamente al silenzio qualcosina si sente ma è comunque tollerabile... rispetto all'asus del 2000 che avevo questo è oro... poi se avete l'udito delicato ci sono sempre i tappi per le orecchie :D

Schermo: anche questo nella norma, senz'altro ce ne sono di meglio ma anche di peggio. Questione switch: ho fatto un paio di switch tra amd e scheda integrata ed è avvenuto correttamente senza blocchi del pc o sfarfallii. Per un normale uso di navigazione/lettura potete utilizzare tranquillamente la scheda integrata perchè non si nota molta differenza con la amd. Vi allego qualche foto dello schermo... sembra ci sia l'effetto retinatura ma "dal vivo" non lo noto, quindi immagino che sia dovuto al flash

http://img803.imageshack.us/img803/4789/img9805.jpg
http://img841.imageshack.us/img841/6362/img9807j.jpg
http://img841.imageshack.us/img841/6362/img9807j.jpg

Audio: avevo sentito parlare più che bene di questo AudioBeats ma sperimentarlo in prima persona è tutta un'altra storia. Suoni definiti ed avvolgenti, nessun effetto metallico... quasi non sembra che siano stati generati da un notebook

Packaging: molto essenziale, come del resto mi aspettavo. All'interno c'è la solita guida iniziale, qualche foglietto informativo compreso uno con tutti i contatti di HP nel mondo (utilissimo, vero Vishy? :D), batteria e caricabatteria. In più ho trovato anche un codice per avere 15 mesi di abbonamento a Norton Internet Security ed un"utilissimo" blocknotes firmato HP. HP non ci dà la garanzia in Italia ma in compenso ci dà il blocknotes, cosa volere di più dalla vita? :D

Una nota anche per il lettore di impronte, sembra una stupidata ma può risultare davvero comodo :p

Ed ora il colpo di sfiga, non imputabile all'HP ma a quel beduino che mi ha venduto l'adattatore per le prese italiane ed alla mia stupidità. Mi ha detto che in america non usavano spine con tre poli e quindi mi ha dato un adattatore bipolare. Infatti la spina dell'alimentatore ha i due poli più il terzo per la messa a terra :mbe:
Siccome sono stupido ho detto "ora verifico un attimo che l'alimentatore funzioni, poi stacco e compro un altro adattatore". Inserisco spina e adattatore nella presa ed ecco partire la scintilla dall'adattatore :muro: :muro: :muro:
Ovviamente ho staccato tutto sia dal pc che dalla corrente... il pc non è saltato in aria (io neanche :p) e non si è spento di improvviso o cose del genere. Ora non si accende ma voglio sperare che sia dovuto alla batteria scarica (quando tento di accenderlo infatti lampeggia la spia dell'attacco per l'alimentazione), piuttosto spero di non essermi bruciato l'alimentatore al primo utilizzo :muro: :muro: :muro: (se qualcuno sa come posso verificare che funzioni ancora si faccia avanti... :p)
Ne ho anche un altro con il voltaggio regolabile ma vorrei evitare di fare altri casini... più tardi cerco di andare in un paio di negozi per vedere se trovo un altro adattatore :mbe:

A parte questa sfiga l'impressione è più che ottima... se avete altre curiosità da chiedermi fatevi avanti :)

madd90
20-06-2011, 18:28
ohhhh! finalmente una sorta di recensione! GRAZIE MILLE :)

leone804
20-06-2011, 19:13
ohhhh! finalmente una sorta di recensione! GRAZIE MILLE :)

prego ;)

Risolta anche la questione della spina comprando un altro adattatore... il primo in effetti dava l'idea di qualcosa di poco affidabile :mbe:. Per fortuna non ci sono stati danni nè all'alimentatore nè al notebook, si avvia normalmente ed è sotto carica. Per evitare che agli eventuali futuri acquirenti venga un principio di infarto come è capitato oggi al sottoscritto, allego un'immagine dell'adattatore che sto utilizzando (prezzo 2,60€) :

http://www.onestoreweb.it/214-439-large/presa-elettrica-internazionale-universale-spina-inglese.jpg

Questo invece è simile all'adattatore che mi ha dato problemi (prezzo 2€):

http://i8.ebayimg.com/02/i/001/3b/f5/ea06_35.JPG

Per togliere eventuali dubbi posto anche una foto della spina americana che ha il mio alimentatore:

http://www.manualeelettricista.it/spina_americana_elettrica.JPG
È vero che si può sempre tagliare il filo e cambiare la spina ma preferisco evitare per non creare ulteriori problemi con la garanzia. L'alternativa potrebbe essere anche quella di acquistare un cavo con spina italiana da collegare tra l'alimentatore e la presa di corrente al posto di quello fornito da hp

Pif
20-06-2011, 20:32
@Vincent Malloy

Grazie per la precisazione su consegnato che include paypal, perfetto!

@leone

Ammazza pure il brivido per l'alimentatore dopo il viaggio per mezzo mondo !
Grazie della recensione e della dritta sull'adattatore, sei stato gentilissimo.
Vorrei chiederti una cosa , sai se la scheda video ati 6770 accetta i driver ufficiali ati oppure bisogna sempre passare per quelli forniti da HP?

Non lo so' perche ma ultimamente con le vga (tipo la gt555) succede questo, forse sara' per colpa dell'implementazione dello switch igp-dedicata.

Richsanto89
20-06-2011, 21:14
prego ;)

Risolta anche la questione della spina comprando un altro adattatore... il primo in effetti dava l'idea di qualcosa di poco affidabile :mbe:. Per fortuna non ci sono stati danni nè all'alimentatore nè al notebook, si avvia normalmente ed è sotto carica. Per evitare che agli eventuali futuri acquirenti venga un principio di infarto come è capitato oggi al sottoscritto, allego un'immagine dell'adattatore che sto utilizzando (prezzo 2,60€) :

http://www.onestoreweb.it/214-439-large/presa-elettrica-internazionale-universale-spina-inglese.jpg

Questo invece è simile all'adattatore che mi ha dato problemi (prezzo 2€):

http://i8.ebayimg.com/02/i/001/3b/f5/ea06_35.JPG

Per togliere eventuali dubbi posto anche una foto della spina americana che ha il mio alimentatore:

http://www.manualeelettricista.it/spina_americana_elettrica.JPG
È vero che si può sempre tagliare il filo e cambiare la spina ma preferisco evitare per non creare ulteriori problemi con la garanzia. L'alternativa potrebbe essere anche quella di acquistare un cavo con spina italiana da collegare tra l'alimentatore e la presa di corrente al posto di quello fornito da hp
Te l'avevo detto che sul mp che aveva la tripolare.... L'importante è che non sia successo niente.... (magari spaccavi tutto e risolavavamo una volta per tutte la questione garanzia:D :D :D )
Grazie Vincent Malloy per le ulteriori info... ma credo proprio che lo prenderò qui... mi faccio un piccolo finanziamento e passa la paura

leone804
20-06-2011, 21:32
@leone

Ammazza pure il brivido per l'alimentatore dopo il viaggio per mezzo mondo !
Grazie della recensione e della dritta sull'adattatore, sei stato gentilissimo.
Vorrei chiederti una cosa , sai se la scheda video ati 6770 accetta i driver ufficiali ati oppure bisogna sempre passare per quelli forniti da HP?

Non lo so' perche ma ultimamente con le vga (tipo la gt555) succede questo, forse sara' per colpa dell'implementazione dello switch igp-dedicata.

Guarda non saprei proprio... il problema che dici se non sbaglio si era verificato sui Dell e sugli Asus appunto con gpu nvidia. Se vuoi posso provare ma preferirei aspettare almeno un paio di giorni, per oggi di brividi ne ho avuti abbastanza :D

Intanto ho terminato la prima carica della batteria. L'ho messo a caricare poco prima delle 19 e alle 21 l'ho trovato già con la spia bianca di avvenuto caricamento.

Tornando alla recensione, ho dimenticato un aspetto :p

Audio: avevo sentito parlare più che bene di questo AudioBeats ma sperimentarlo in prima persona è tutta un'altra storia. Suoni definiti ed avvolgenti, nessun effetto metallico... quasi non sembra che siano stati generati da un notebook

sbrokko
21-06-2011, 02:06
@Vincent Malloy


Vorrei chiederti una cosa , sai se la scheda video ati 6770 accetta i driver ufficiali ati oppure bisogna sempre passare per quelli forniti da HP?

Non lo so' perche ma ultimamente con le vga (tipo la gt555) succede questo, forse sara' per colpa dell'implementazione dello switch igp-dedicata.

esatto, lo avevo gia segnalato. per fortuna sono usciti 2 giorni fa i driver sul sito HP (gli ultimi risalivano a Dicembre!!!). Questi sono aggiornati a maggio, ma è sempre meglio di niente...

Richsanto89
21-06-2011, 10:31
esatto, lo avevo gia segnalato. per fortuna sono usciti 2 giorni fa i driver sul sito HP (gli ultimi risalivano a Dicembre!!!). Questi sono aggiornati a maggio, ma è sempre meglio di niente...

mmm...guarda io ho un dv5 di un paio di anni fa. I driver me li sono sempre scaricati dal sito del produttore dell'hardware specifico. Hp fornisce solo i driver per il corretto funzionamento... non sta lì a cambiarli ogni 2 mesi, pensa quante pagine dovrebbe cambiare... poi dopo un anno aggiorna tutti insieme i driver...

__________________________________________________________________

Comunque alla fine ho optato per il dv6 6008el, è arrivato oggi al mediaworld di Padova, per 799 ho un 15pollici con i7 e 4gb... appena esco dall'ufficio vado a ritirarlo e vi posto una mia piccola impressione

Pif
21-06-2011, 10:58
esatto, lo avevo gia segnalato. per fortuna sono usciti 2 giorni fa i driver sul sito HP (gli ultimi risalivano a Dicembre!!!). Questi sono aggiornati a maggio, ma è sempre meglio di niente...

Nell'ottica del lungo periodo odio non poter aggiornare i drivers video che sono fondamentali a causa della fine del supporto Hp, per questo chiedevo.

Magari Leone quando ti capitera' di aggiornare i drivers video prova a farlo col pacchetto ATI e dicci se li accetta o no.

Grazie ancora delle info !

leone804
21-06-2011, 12:13
Comunque alla fine ho optato per il dv6 6008el, è arrivato oggi al mediaworld di Padova, per 799 ho un 15pollici con i7 e 4gb... appena esco dall'ufficio vado a ritirarlo e vi posto una mia piccola impressione

ottima scelta :)
ero partito proprio da quel modello... poi nell'ottica di risparmiare qualcosa sono approdato al modello americano :p
complimenti per l'acquisto ;)

Nell'ottica del lungo periodo odio non poter aggiornare i drivers video che sono fondamentali a causa della fine del supporto Hp, per questo chiedevo.

Magari Leone quando ti capitera' di aggiornare i drivers video prova a farlo col pacchetto ATI e dicci se li accetta o no.

Grazie ancora delle info !

ok ;)


più tardi, salvo imprevisti, caricherò anche un video "dimostrativo" di questo HP... spero di fare cosa gradita :p

floating81
21-06-2011, 12:58
Ciao ragazzi, sui forum americani (anche su quello ufficiale di hp) si parla tanto di gravi problemi di questi modelli dotati di 6770 in merito al fatto che lo switch automatico alla scheda video dedicata non funzioni con applicazioni e giochi in open gl.
Ecco il link: http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/583203-dv6t-7-switchable-graphics-65.html

quasi tutti i programmi di adobe e tutti i giochi in opengl funzionano usando la scheda video integrata nel processore, con prestazioni ridicole e non c'è nessun modo di switchare manualmente alla 6770. con directx invece nessun problema.

sembra che in america tutti stiano restituendo i notebook per questi problemi, in attesa che vengano risolti (alcuni ipotizzano che siano limitazioni a livello hardware non risolvibili...).

chi ha comprato questo nb può fare qualche prova e confermare?
grazie!

leone804
21-06-2011, 13:33
Ciao ragazzi, sui forum americani (anche su quello ufficiale di hp) si parla tanto di gravi problemi di questi modelli dotati di 6770 in merito al fatto che lo switch automatico alla scheda video dedicata non funzioni con applicazioni e giochi in open gl.
Ecco il link: http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/583203-dv6t-7-switchable-graphics-65.html

quasi tutti i programmi di adobe e tutti i giochi in opengl funzionano usando la scheda video integrata nel processore, con prestazioni ridicole e non c'è nessun modo di switchare manualmente alla 6770. con directx invece nessun problema.

sembra che in america tutti stiano restituendo i notebook per questi problemi, in attesa che vengano risolti (alcuni ipotizzano che siano limitazioni a livello hardware non risolvibili...).

chi ha comprato questo nb può fare qualche prova e confermare?
grazie!

evviva :D :D :D

io credo che sia un bug software, è assurdo che una scheda video "inferiore" come la 6490 supporti le openGL ed una superiore come la 6770 no. La cosa positiva è che, per una volta, la colpa non è imputabile alla HP ma alla AMD (almeno così mi è parso di capire).
Più tardi comunque proverò ad installare Photoshop e vi saprò dire :rolleyes:

floating81
21-06-2011, 14:00
evviva :D :D :D

io credo che sia un bug software, è assurdo che una scheda video "inferiore" come la 6490 supporti le openGL ed una superiore come la 6770 no. La cosa positiva è che, per una volta, la colpa non è imputabile alla HP ma alla AMD (almeno così mi è parso di capire).
Più tardi comunque proverò ad installare Photoshop e vi saprò dire :rolleyes:

E' un problema di switch tra schede. Se ci fosse solo la 6770 non ci sarebbero limitazioni. Ma pare che il notebook non sia in grado di passare da quella integrata alla 6770 quando si avvia un'applicazione OpenGL. Il problema però è che lo switch non è attivabile in nessun modo, c'è gente che ha perso le giornate smanettando coi driver... niente!

leone804
21-06-2011, 14:36
dunque, ho installato Photoshop CS5 64 bit.

Sono andato in Modifica -> Preferenze -> Prestazioni. Questo è lo screenshot con la ATI disabilitata:

http://img52.imageshack.us/img52/6171/capture1rc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/capture1rc.jpg/)

E questo è lo screenshot con la ATI attivata:

http://img17.imageshack.us/img17/7030/capture2df.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/capture2df.jpg/)

È questa la verifica da fare oppure ho sbagliato io?

floating81
21-06-2011, 14:45
dunque, ho installato Photoshop CS5 64 bit.

Sono andato in Modifica -> Preferenze -> Prestazioni. Questo è lo screenshot con la ATI disabilitata:

http://img52.imageshack.us/img52/6171/capture1rc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/capture1rc.jpg/)

E questo è lo screenshot con la ATI attivata:

http://img17.imageshack.us/img17/7030/capture2df.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/capture2df.jpg/)

È questa la verifica da fare oppure ho sbagliato io?

Pare che la rilevi! Boh, in USA stanno tirando su un polverone per questa storia... Io sto aspettando le versione italiana (ma quando arriva???) quindi non posso fare prove. L'ideale credo sarebbe installare un gioco OpenGL recente e vedere quanti fps fa

leone804
21-06-2011, 14:53
Pare che la rilevi! Boh, in USA stanno tirando su un polverone per questa storia... Io sto aspettando le versione italiana (ma quando arriva???) quindi non posso fare prove. L'ideale credo sarebbe installare un gioco OpenGL recente e vedere quanti fps fa

nel link che hai segnalato prima c'è la risposta di un tecnico HP:

"Please be informed that, the dynamic switching is trying to provide a better experience when end users switch GPU while saving more battery life. There will be no flashing screen or indication as previous platforms during GPU switch.

Examples: DV6-6000 and DV7-6000 series only support fix mode while DV6-6100 and DV7-6100 series only support dynamic switch mode, even they’re using the same graphic chip-Radeon HD 6770M.

In Fixed Mode you can change the CPU from Low performance to High performance or vice versa. This can be done by right clicking on desktop or selecting it from ATI Catalyst Control Center in control panel. The GPU switching is also done by changing power modes.

For dynamic switching units, most applications are using iGPU by default. You can go to CCC to configure the dGPU (high performance)/iGPU (power saving) on each app by themselves. When you do switching, it does not require shut down and restart of an app to kick in. (No longer see a blank screen with a 6 second delay)

You will not be able to put old drive from a DV6-6000 and DV7-6000 series on a DV6-6100 and DV7-6100 series to get the old manual switchable graphics to work or vice versa."

io ho la serie dv6-6000... lo switch non avviene automaticamente quando avvio Photoshop, almeno senza alimentazione collegata, ma lo effettuo io prima di aprire il programma. Se non ho capito male la serie dv6-6100 ha solo lo switch automatico e questo crea problemi con le openGL.

Tornando alla domanda sull'uscita italiana, considerando che c'è agosto di mezzo, io credo che prima di settembre non si vedranno nei negozi fisici... mi pare che verranno presentati a metà luglio, al massimo se ne troverà qualche esemplare negli store online verso fine luglio.

Richsanto89
21-06-2011, 14:59
Scusate se continuo a rompervi il pazzo però il dubbio mi affligge...
Oggi che avevo deciso di prenderlo mi arriva il nuovo volantino della mediaworld, valido dal 23 giugno...
http://volantino.mediaworld.it/10_2011.html
E mo è bello...
a 799€ c'è il dv6 6008el (4gb ma i7)
a 799€ c'è il dv6 6020el (8gb ma i5)
Che faccio, io sarei propenso per il processore più veloce, visto che userò il pc per render, calcoli strutturali e archicad... Help me.

leone804
21-06-2011, 15:04
Scusate se continuo a rompervi il pazzo però il dubbio mi affligge...
Oggi che avevo deciso di prenderlo mi arriva il nuovo volantino della mediaworld, valido dal 23 giugno...
http://volantino.mediaworld.it/10_2011.html
E mo è bello...
a 799€ c'è il dv6 6008el (4gb ma i7)
a 799€ c'è il dv6 6020el (8gb ma i5)
Che faccio, io sarei propenso per il processore più veloce, visto che userò il pc per render, calcoli strutturali e archicad... Help me.

la ram puoi sempre espanderla, il processore no ;)
se non ricordo male il 6008 ha un solo banco di ram da 4gb, quindi con una cinquantina di euro di spesa lo porti a 8gb. Altrimenti devi cercare in qualche altro negozio (online e non) il dv6-6030, identico al 6008 ma con 8gb di ram

ZooleaN
21-06-2011, 16:57
Buonasera.
Anch'io sono un soddisfatto possessore di un dv7-6090el preso all'incirca un mesetto fa. La domanda che vi pongo è: capita anche a voi che alla schermata di logon di Win7 il lettore di impronte non venga visualizzato sempre? o sono solo io che ha il problema?

Ci sono 3 comportamenti diversi della schermata di accesso (premetto che gli utenti sono Io e Guest):

-SOLO fingerprint logon (con avatar dell'impronta bello grande)
-3 utenti (Io, Guest e Fingerprint)
-2 utenti (Io e Guest) (caso che vorrei evitare)

qualcuno sa dirmi qualcosa in più a riguardo?
Grazie

ABCcletta
21-06-2011, 17:10
E' tornato il megasconto di 375$ per il dv6t qe. Il coupon è NBU29176 per chi è interessato.

Sto valutando la possibilità di acquistare tramite il sito ufficiale utilizzando una VPN. Devo verificare.

baifer
21-06-2011, 19:22
Scusami ma non dovresti aggiungere :

- 8-10% di tassa americana (se metti il cap di miami nel form di spedizione ti dice quanto è questa tassa)

- il 10% del servizio di consegnato personal shopper, visto che nessuno è ancora riuscito a comperare dal sito HP poiche richiedono IP,carta ed indirizzo USA.

- Eventuale tassa paypal (8%?)

In caso cè pure in germania con disponibilità di i3,i5 e i7

http://geizhals.at/deutschland/?in=&fs=dv6+6770

Ehm.. credo ci sia un po' di confusione..
-La tassa di cui parli è praticamente l'iva americana quindi bisogna contarla, è giusto così. (si tratta del 7% circa per Miami se non sbaglio)
-Neanche una settimana fa ho avuto via mail un ragazzo di consegnato e lui mi ha parlato del 8% (come commissione paypal)
-bisogna aggiungere a questo punto il cambio valuta e infine le circa 50 euro di spedizione (la dogana non si paga! :D)

Fatti i conti con i vari coupon devo dire che più il notebook costa più si risparmia!! :)
Io cmq rimango dell'avviso di comprarlo! Forse ho trovato qualcuno che può pagarlo con una carta USA (sarebbe perfetto)

@leone804
Grazie mille delle foto, il pc è davvero fantastico!!! la tastiera è quasi identica, direi anche più bella! :eek:

leone804
21-06-2011, 19:24
come promesso ho pubblicato un piccolo video su questo gioiellino, spero sia gradito :p

http://www.youtube.com/watch?v=OhIY9go2WO0

Buonasera.
Anch'io sono un soddisfatto possessore di un dv7-6090el preso all'incirca un mesetto fa. La domanda che vi pongo è: capita anche a voi che alla schermata di logon di Win7 il lettore di impronte non venga visualizzato sempre? o sono solo io che ha il problema?

Ci sono 3 comportamenti diversi della schermata di accesso (premetto che gli utenti sono Io e Guest):

-SOLO fingerprint logon (con avatar dell'impronta bello grande)
-3 utenti (Io, Guest e Fingerprint)
-2 utenti (Io e Guest) (caso che vorrei evitare)

qualcuno sa dirmi qualcosa in più a riguardo?
Grazie

Anche a me in effetti a volte compare l'avatar dell'impronta e a volte l'avatar del mio profilo, ma non so da cosa dipenda... cmq in entrambi i casi passando il dito sul lettore mi fa accedere tranquillamente a windows. L'utente Guest invece non mi è mai comparso, almeno finora :p

PS. visto che sei anche tu possessore di questo notebook, sapresti darmi qualche dritta su come pulire la scocca? Se devo trovare un difetto direi che è proprio il fatto che ogni volta rimane una manata sulla scocca LOL :D

Pif
21-06-2011, 21:43
Ehm.. credo ci sia un po' di confusione..
-La tassa di cui parli è praticamente l'iva americana quindi bisogna contarla, è giusto così. (si tratta del 7% circa per Miami se non sbaglio)
-Neanche una settimana fa ho avuto via mail un ragazzo di consegnato e lui mi ha parlato del 8% (come commissione paypal)
-bisogna aggiungere a questo punto il cambio valuta e infine le circa 50 euro di spedizione (la dogana non si paga! :D)


allora l'unic cosa che non ho ben chiara e' il servizio offerto da consegnato, cioe' per ora sappiamo che il sito HP, l'unico dove si puo scegliere la config, non accetta carte italiane.

Allora si e' detto che forse consegnato ha un servizio di personal shopper che in pratica effettua l'acquisto sul sito con la loro carta o paypal americana, e che questo servizio costa 10% , compreso o no di paypal 8% ???

Cioe' il personal shopper ci costa solo il 2%?
Se fosse cosi sarebbe fattibilissimo.

Illuminatemi ! (potrei aver letto male ed essermi immaginato tutto nella mia testolina, questi giorni va' un po' cosi)

baifer
21-06-2011, 21:52
Illuminatemi ! (potrei aver letto male ed essermi immaginato tutto nella mia testolina, questi giorni va' un po' cosi)

Ti riporto esattamente quello che mi ha scritto il ragazzo di consegnato.com..

"..al momento i costi sono dell'8% per le commissioni della paypal in piu' il 7%per le spese delle tasse della florida.."

Eliminiamo le tasse della Florida poichè le paghi assieme al notebook..
TU paghi consegnato in euro e lui con questo 8% paga il tuo pc in dollari sul sito hp.com, la spedizione standard è gratuita e quindi devi aggiungere solo i 50 eur di spedizione per l'italia.
QUesto nel caso consegnato accetti il pagamento in euro (cosa di cui non sono certo) ma credo sia ovvio.. :read:
Il dubbio sta ora nel sapere quale tasso di cambio applica consegnato.com quando ti chiede l'equivalente in euro.. lo chiederò domani e ti farò sapere

Pif
21-06-2011, 21:57
Ti riporto esattamente quello che mi ha scritto il ragazzo di consegnato.com..

"..al momento i costi sono dell'8% per le commissioni della paypal in piu' il 7%per le spese delle tasse della florida.."

Eliminiamo le tasse della Florida poichè le paghi assieme al notebook..
TU paghi consegnato in euro e lui con questo 8% paga il tuo pc in dollari sul sito hp.com, la spedizione standard è gratuita e quindi devi aggiungere solo i 50 eur di spedizione per l'italia.
QUesto nel caso consegnato accetti il pagamento in euro (cosa di cui non sono certo) ma credo sia ovvio.. :read:
Il dubbio sta ora nel sapere quale tasso di cambio applica consegnato.com quando ti chiede l'equivalente in euro.. lo chiederò domani e ti farò sapere

Grazie grazie, ho messo 10% perche in un post precedente un altro utente ha detto che consegnato ha passato il valora da 8% a 10%, comunque adesso ho le idee piu chiare.
Certo il tasso di cambio e' importante, e visto che prima bisogna pagare consegnato meglio informarsi bene !

grazie ancora!

Vincent Malloy
22-06-2011, 02:28
Ti riporto esattamente quello che mi ha scritto il ragazzo di consegnato.com..

"..al momento i costi sono dell'8% per le commissioni della paypal in piu' il 7%per le spese delle tasse della florida.."
Ciao!
Anche a me avevano scritto la stessa cosa (ho pubblicato la loro risposta qualche pagina fa), ma giovedì sul loro blog hanno comunicato che:
adesso disponibile e’ il nostro servizio “concierge” a tutti gli utenti consegnato. Se non riuscite a fare un compra da qualche sito o non vi accettano la carta di credito italiana, ci siamo noi! Per solo 10% in piu’ sulla spesa che dobbiamo pagare per voi faremo l’acquisto e ce lo faremo spedire al nostro indirizzo.
evidentemente l'aumento di richieste ha fatto lievitare la percentuale. :D

sbrokko
22-06-2011, 04:39
quasi tutti i programmi di adobe e tutti i giochi in opengl funzionano usando la scheda video integrata nel processore, con prestazioni ridicole e non c'è nessun modo di switchare manualmente alla 6770. con directx invece nessun problema.
sembra che in america tutti stiano restituendo i notebook per questi problemi, in attesa che vengano risolti (alcuni ipotizzano che siano limitazioni a livello hardware non risolvibili...).
chi ha comprato questo nb può fare qualche prova e confermare?
grazie!

Be guarda, io ho comprato questo pc proprio per lavorare con premiere, e non ho alcun problema.
Il problema dei driver pero è reale. Non si possono installare i driver direttamente dal produttore, perche non è previsto lo swicht. Quindi BISOGNA aspettare che hp faccio il lavoro

sbrokko
22-06-2011, 04:40
quasi tutti i programmi di adobe e tutti i giochi in opengl funzionano usando la scheda video integrata nel processore, con prestazioni ridicole e non c'è nessun modo di switchare manualmente alla 6770. con directx invece nessun problema.
sembra che in america tutti stiano restituendo i notebook per questi problemi, in attesa che vengano risolti (alcuni ipotizzano che siano limitazioni a livello hardware non risolvibili...).
chi ha comprato questo nb può fare qualche prova e confermare?
grazie!

Be guarda, io ho comprato questo pc proprio per lavorare con premiere, e non ho alcun problema.
Il problema dei driver pero è reale. Non si possono installare i driver direttamente dal produttore, perche non è previsto lo swicht. Quindi BISOGNA aspettare che hp faccio il lavoro

sbrokko
22-06-2011, 04:41
quasi tutti i programmi di adobe e tutti i giochi in opengl funzionano usando la scheda video integrata nel processore, con prestazioni ridicole e non c'è nessun modo di switchare manualmente alla 6770. con directx invece nessun problema.
sembra che in america tutti stiano restituendo i notebook per questi problemi, in attesa che vengano risolti (alcuni ipotizzano che siano limitazioni a livello hardware non risolvibili...).
chi ha comprato questo nb può fare qualche prova e confermare?
grazie!

Be guarda, io ho comprato questo pc proprio per lavorare con premiere, e non ho alcun problema.
Il problema dei driver pero è reale. Non si possono installare i driver direttamente dal produttore, perche non è previsto lo swicht. Quindi BISOGNA aspettare che hp faccio il lavoro

pako80
22-06-2011, 10:28
salve ragazzi, allora sembra che consegnato abbia deciso di fare il servizio di pagamento per noi, quando glielo chiese esplicitamente un paio di settimane fa non mi risposero proprio sull'argomento e mi consigliarono soluzioni alternative....anche se il 10% non è proprio pochissimo.
Comunque avrei delle domande per voi:

1) in conclusione sul discorso garanzia, se si acquista sul sito hp conviene sciegliere , nella sezione "total care pack", NONE ? visto che non dovrebbero valere in italia, così facendo quella di 1 rimane comunque valida,giusto?

2)sarei molto indeciso sulla combinazione monitor-scheda video, voi che mi consigliate tra : 1366x768-amd 6770 1Gb e 1920 x 1080-amd 6770 2Gb??
Oppure un'altra combinazione?Non ho esigenze particolari di grafica.

3)che differenza c'è tra la batteria a 6 celle normale e la 30% OFF! High Capacity 6-Cell ? è più grande?

4)eventualmente volessi usare il servizio di consegnato, voi come pensate di fare, nel senso gli spiegate tutti i componenti che devono selezionare e deselezionare ed il codice coupon da inserire? vi fidate? oppure gli si può mandare il link con tutte le opzioni già scelte?

Grazie a tutti

pako80
22-06-2011, 10:30
Ciao ragazzi, sui forum americani (anche su quello ufficiale di hp) si parla tanto di gravi problemi di questi modelli dotati di 6770 in merito al fatto che lo switch automatico alla scheda video dedicata non funzioni con applicazioni e giochi in open gl.
Ecco il link: http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/583203-dv6t-7-switchable-graphics-65.html

quasi tutti i programmi di adobe e tutti i giochi in opengl funzionano usando la scheda video integrata nel processore, con prestazioni ridicole e non c'è nessun modo di switchare manualmente alla 6770. con directx invece nessun problema.

sembra che in america tutti stiano restituendo i notebook per questi problemi, in attesa che vengano risolti (alcuni ipotizzano che siano limitazioni a livello hardware non risolvibili...).

chi ha comprato questo nb può fare qualche prova e confermare?
grazie!

novità?

pako80
22-06-2011, 10:32
Ciao ragazzi, sui forum americani (anche su quello ufficiale di hp) si parla tanto di gravi problemi di questi modelli dotati di 6770 in merito al fatto che lo switch automatico alla scheda video dedicata non funzioni con applicazioni e giochi in open gl.
Ecco il link: http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/583203-dv6t-7-switchable-graphics-65.html

quasi tutti i programmi di adobe e tutti i giochi in opengl funzionano usando la scheda video integrata nel processore, con prestazioni ridicole e non c'è nessun modo di switchare manualmente alla 6770. con directx invece nessun problema.

sembra che in america tutti stiano restituendo i notebook per questi problemi, in attesa che vengano risolti (alcuni ipotizzano che siano limitazioni a livello hardware non risolvibili...).

chi ha comprato questo nb può fare qualche prova e confermare?
grazie!

novità?

baifer
22-06-2011, 13:10
Grazie grazie, ho messo 10% perche in un post precedente un altro utente ha detto che consegnato ha passato il valora da 8% a 10%, comunque adesso ho le idee piu chiare.
Certo il tasso di cambio e' importante, e visto che prima bisogna pagare consegnato meglio informarsi bene !

grazie ancora!

Effettivamente avevi ragione... come ha detto @Vincent Malloy probabilmente l'aumento delle richieste ha fatto levitare il costo..
Io cmq proverò a fare come dicono sul blog, invierò il link con l'ordine che voglio fare per vedere se la "fattura" che riceverò sia in dollari o in euro (almeno avrò un 'idea del cambio che viene applicato..)
VI tengo aggiornati.. a presto

leone804
22-06-2011, 14:59
salve ragazzi, allora sembra che consegnato abbia deciso di fare il servizio di pagamento per noi, quando glielo chiese esplicitamente un paio di settimane fa non mi risposero proprio sull'argomento e mi consigliarono soluzioni alternative....anche se il 10% non è proprio pochissimo.
Comunque avrei delle domande per voi:

1) in conclusione sul discorso garanzia, se si acquista sul sito hp conviene sciegliere , nella sezione "total care pack", NONE ? visto che non dovrebbero valere in italia, così facendo quella di 1 rimane comunque valida,giusto?

2)sarei molto indeciso sulla combinazione monitor-scheda video, voi che mi consigliate tra : 1366x768-amd 6770 1Gb e 1920 x 1080-amd 6770 2Gb??
Oppure un'altra combinazione?Non ho esigenze particolari di grafica.

3)che differenza c'è tra la batteria a 6 celle normale e la 30% OFF! High Capacity 6-Cell ? è più grande?

4)eventualmente volessi usare il servizio di consegnato, voi come pensate di fare, nel senso gli spiegate tutti i componenti che devono selezionare e deselezionare ed il codice coupon da inserire? vi fidate? oppure gli si può mandare il link con tutte le opzioni già scelte?

Grazie a tutti

dunque...
1) i CarePack, a differenza della garanzia cosidetta "internazionale", sono validi solo nel territorio dove vengono acquistati quindi acquistandolo saresti costretto a rispedirlo in America per godere del tipo di assistenza che propongono (potrebbe essere una soluzione se non si vuole rimanere completamente privati da qualsiasi forma di assistenza nel caso qui in Italia non sia possibile acquistare dei CarePack per il notebook americano). Scegliendo NONE di regola dovresti avere ugualmente l'anno di garanzia internazionale, i CarePack sono acquistabili anche in un secondo momento ma sempre durante il primo anno di garanzia. Per sicurezza puoi provare a chiedere ad un operatore della chat, magari inventandoti che devi ordinare un pc per un amico/parente residente in america (purtroppo dall'IP riconoscono subito che scrivi dall'Italia), oppure se vuoi posso anche chiedere io. Cmq ripeto, l'anno di garanzia dovrebbe esserci lo stesso.

2) dipende dall'uso che devi farne. Se lo usi per fare tutto il giorno grafica di un certo livello o editing video potrebbe essere più comodo il fullHD ma solo perchè immagino avresti "più spazio" sullo schermo (sottolineo il potrebbe perchè dipende anche da come sei abituato a lavorare ora). Considera però che il fullHD comporta caratteri microscopici, almeno stando a quanto detto da Vishy che ne ha visto qualcuno anche se di altre marche, quindi se lo usi per navigare, programmare o per scrivere alla lunga potrebbe diventare fastidioso per la vista... a meno che tu non voglia star lì ogni volta ad ingrandire la pagina (anche se qualcosa rimarrebbe comunque microscopico, come qualche menù o il pulsante Start di windows). Il mio notebook (un 15,6") ha la prima configurazione... ieri ho avviato Photoshop, abituato a lavorare su un 22" mi sono sentito subito "troppo stretto", poi ho visto che Windows aveva impostato di default uno zoom al 125% di tutto lo schermo, è bastato portarlo al 100% per avere un buon compromesso tra leggibilità e spazio di lavoro; con un 17" immagino sarebbe stato meglio perchè avrei avuto più spazio e la stessa leggibilità, ma visto che l'ho preso per principalmente per studio/programmazione facendo solo occasionalmente lavori grafica/editing (per i lavori più pesanti ho comunque il fisso) questa configurazione mi è più che sufficiente

3) Credo che abbia la stessa dimensione di una 6 celle ma una durata maggiore. Quella fornita in dotazione, attivando la scheda grafica integrata per un navigazione/scrittura, mi dà una durata di 4h/4h e mezza, con quella a durata maggiore può darsi che arrivi a 5h/5h e mezza ma sono solo mie supposizioni (cmq se avessi avuto la possibilità di configurarlo avrei preso anche io quella probabilmente :p)

4) se non ricordo male aggiungendo la configurazione al carrello dovrebbe comparire un pulsante che permette di inviare quella pagina ad un indirizzo email... magari prova a mandarla ad un amico e chiedigli se legge la stessa configurazione che hai impostato tu ;)



Effettivamente avevi ragione... come ha detto @Vincent Malloy probabilmente l'aumento delle richieste ha fatto levitare il costo..
Io cmq proverò a fare come dicono sul blog, invierò il link con l'ordine che voglio fare per vedere se la "fattura" che riceverò sia in dollari o in euro (almeno avrò un 'idea del cambio che viene applicato..)
VI tengo aggiornati.. a presto

Se ne parlava all'interno del blog di consegnato... prima lo facevano solo a titolo di favore personale (forse con i "vecchi" clienti), e in quanto tale prendevano solo l'8% di commissioni immagino dovute principalmente a paypal. Visto che è diventato un servizio "ufficiale" prevedono un numero di richieste elevato e quindi aumentano anche i costi per loro (costi nel senso di persone da pagare e cose del genere)

leone804
26-06-2011, 15:10
per chi fosse interessato ho fatto qualche altro test.

Scheda video: su richiesta di un utente di un altro forum ho eseguito 3dmark06, 3dmark11 e 3dmark-vantage sulla macchina. Il test è stato eseguito alla risoluzione 1366x768, lasciando le impostazioni di default dei tre programmi. Essendo dei trial per 3dmark11 e 3dmark-vantage sono stati applicati solo i profili "Performance". Ho pensato di riportare anche qui i risultati ottenuti nel caso qualcuno fosse interessato anche a questo aspetto. Questi sono i punteggi:

AMD 6770
3dmark06: 12634
3dmark11: P1513
3dmark-vantage: P6349

Per un confronto con la 6490 vi trascrivo anche i risultati del test effettuato dalla redazione di NotebookItalia sull'HP 6099EL (praticamente simile alla configurazione che ho acquistato io ad eccezione del fatto che ha 8gb di ram invece di 6 e la AMD6490 invece della 6770).
Fonte: Recensione HP Pavilion DV6 (DV6-6099EL) - Test (http://notebookitalia.it/recensione-hp-pavilion-dv6-dv6-6099el-11858/test)
AMD 6490
3dmark06: 6154
3dmark11: P683
3dmark-vantage: P2169
Lascio trarre a voi le conclusioni :p. Se qualcuno è interessato ai risultati dettagliati me lo dica e posterò qui gli screenshot di tutti i punteggi


Temperature/Rumorosità: grazie ai test effettuati ho potuto verificare con mano anche l'aspetto delle temperature e della rumorosità della ventola. Lasciando le impostazioni di default di Coolsense (quindi con il profilo che cerca di coniugare silenziosità e basse temperature) al terzo test eseguito si è iniziato a sentire un calore abbastanza elevato nella parte alla sinistra del touchpad e sul bordo sinistro della tastiera in corrispondenza delle griglie per la fuoriuscita dell'aria calda. Le ventole hanno iniziato a farsi sentire, tuttavia a mio avviso il rumore era comunque sopportabile. C'è da aggiungere che dopo neanche cinque minuti dal termine dell'ultimo test il notebook era nuovamente freddo e le ventole sono tornate a non farsi sentire. Anche sotto questo aspetto sono più che soddisfatto.


Blu-ray: ho comprato un bluray in offerta da mediamondo ma il player installato di default (PowerDVD 10) non lo leggeva. Ho provato quindi ad aggiornarlo, ma l'installazione non andava a buon fine, ogni volta veniva visualizzato un errore che impediva il completamento dell'installazione. Leggendo su internet sembra sia un errore piuttosto comune di Windows... alla fine ho tagliato la testa al toro ed ho installato direttamente PowerDVD 11 (ottenuta per "vie traverse" :D :D). L'installazione è andata subito a buon fine e sono riuscito ad avviare il bluray. Come diceva Vishy in effetti un lettore bluray su uno schermo come il mio era sprecato, non si riesce ad apprezzare la differenza tra un normale dvd ed un bluray. Ma è bastato collegare il pc alla tv (un 37" neanche HD credo) tramite un cavo HDMI per apprezzarne subito la qualità. Considerando che ho scelto la configurazione con blu-ray proprio per collegarlo alla tv sono ugualmente soddisfatto.


Che dire... questo pc mi sorprende sempre di più e sono sempre più soddisfatto dell'acquisto. Se proprio devo trovare un "difetto" lo individuo nella troppa facilità con cui si sporca la scocca superiore :P
Ogni volta che lo prendo rimane una ditata :rolleyes:... quindi se qualcuno ha consigli su come pulirlo senza far danni si faccia avanti :P

Vincent Malloy
26-06-2011, 15:57
Ieri sono riuscito finalmente a dare un'occhiata da vicino a questo nb in un centro commerciale.
Devo dire che il monitor non mi ha colpito particolarmente, anzi. Pur essendo al massimo della luminosità non mi è sembrato molto migliore di quello del mio vecchio Pavilion dv6; l'audio, invece, pur essendo al massimo, sembrava abbastanza buono, forse solo lievemente metallico, ma nulla di più.

ZooleaN
27-06-2011, 14:39
Buonasera.
Anch'io sono un soddisfatto possessore di un dv7-6090el preso all'incirca un mesetto fa. La domanda che vi pongo è: capita anche a voi che alla schermata di logon di Win7 il lettore di impronte non venga visualizzato sempre? o sono solo io che ha il problema?

Ci sono 3 comportamenti diversi della schermata di accesso (premetto che gli utenti sono Io e Guest):

-SOLO fingerprint logon (con avatar dell'impronta bello grande)
-3 utenti (Io, Guest e Fingerprint)
-2 utenti (Io e Guest) (caso che vorrei evitare)

qualcuno sa dirmi qualcosa in più a riguardo?
Grazie

up... nessuno come me?

leone804
27-06-2011, 14:49
up... nessuno come me?

ti ho risposto qualche post fa ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35422322&postcount=374

Vishy
27-06-2011, 18:08
@ Leone: scusa l'assenza ma ho avuto una settimana infernale e sono anche dovuto andare parecchio in giro...

Ho letto velocemente tutti i nuovi posts nei vari thread sul "nostro" beneamato Pavilion, quindi mi sono "riaggiornato" anche se non mi sembra ci siano novità sostanziali.

Di seguito annotazioni/risposte "random" :D

1) L'utente "ex-dipendente HP" in sostanza conferma che qui in Italia ci attacchiamo alla grande se capitassero problemi seri...o ho capito male?

2) La batteria 9 celle è MOLTO più grande della standard e sporge qualche cm dalla scocca. Detto ciò, a mio avviso è un ottimo "plus", io infatti le prenderei tutte e due (6 + 9 celle): usi la standard per cose "tranquille" tipo relax, navigazione, film ,ecc. Mentre usi la 9 celle se devi lavorare intensamente con programmi molto esigenti in termini di utilizzo prestazionale del computer oppure se prevedi l'uso "fuori casa" per molte ore di fila (per es un'intera giornata fuori e sai che il comp lo dovrai usare parecchio). Per la cronaca: la 9 celle dura QUASI IL DOPPIO della standard, ovvero circa 9h e mezza (!!!) - almeno secondo HP..... ;)

3) Il problema dello switch delle schede esiste, anche se utenti diversi hanno riportato risultati diversi coi vari programmi: un altro "BOH" by HP... (anche se stavolta i veri responsabili sembrano essere quelli di AMD). In ogni caso ritengo INVEROSIMILE pensare che una sciocchezza di questo genere non sia risolvibile via aggiornamento software (drivers,ecc.). Anzi trovo già incredibile che a distanza ormai di diverso tempo dalle prime segnalazioni del problema ancora non si trovi in giro qualche "free patch/utility" di qualche buonanima che abbia pensato bene di risolvere tutto per conto suo...

4) @ Leone: Il problema delle ditate su questi laptop è arcinoto! Personalmente me ne frego, ma cè anche da dire che io lo ordinerò GREY STEEL :D Spero che lì questo "difetto" sia meno visibile... P.S.: non so aiutarti sul metodo di pulizia migliore, per il momento. Mi devo documentare!

5) Il bluray ti ha dato problemi di lettura coi vari supporti? Tipo DVD non letti oppure masterizzazioni andate male,ecc.? Perché è un mio timore, ci ho letto diverse cosucce e mi chiedevo se fosse il caso o meno di montarlo oppure di ripiegare sul "semplice" SuperMulti 8X.....

6) Sempre @ Leone: hai provato la funzionalità delle varie porte? Te lo chiedo perché uno dei problemi più segnalati è che, se il comp ha qualche rogna, le USB fanno le bizze (le 3.0 soprattutto) ma anche altre uscite sono state segnalate come difettate - a volte - dagli utenti U.S.A.

AGGIORNAMENTO: hanno appena rimesso fuori lo sconto del 30%!!!!! Si vede che li vogliono proprio vendere sti ciuchi :D

Mi attiverò a breve, per il momento è tutto.

Grazie per le info/impressioni/recensioni Leone!

Ora mi gusto il tuo video! ;)

Vishy
27-06-2011, 18:25
@ Leone

Ho visto il video sul "tubo": bellissimo!!!

Mi sono quasi commosso quando ho sentito l'overture con "Never ending story" ahah...ti sei ricordato che parecchi posts addietro avevo suggerito di intitolare sta saga dei nuovi Pavilion "La storia infinita by HP"!

Per inciso, ottima anche la scelta delle altre musiche ;)

Sulla macchina cè poco da dire: semplicemnte favolosa (se funziona tutto bene :read:)

Grande acquisto! Ancora complimenti!

leone804
27-06-2011, 22:26
Innanzitutto bentornato tra noi Vishy :P


1) L'utente "ex-dipendente HP" in sostanza conferma che qui in Italia ci attacchiamo alla grande se capitassero problemi seri...o ho capito male?


in pratica, se non ho capito male, le sostituzioni le fanno se non ci sono grossi problemi a reperire il pezzo danneggiato. Ad esempio se parte l'hdd te lo cambiano senza problemi perchè sono uguali in tutto il mondo, già con motherboard e gpu potrebbero esserci problemi. Insomma siamo sempre nel campo delle ipotesi... l'utente però ho anche detto che di solito non hanno avuto problemi nel riparare pc americani, magari lo trattengono un pò di tempo in più ma comunque sostituiscono/riparano il pezzo in questione.
Lo stesso discorso è valido anche per i CarePack (di cui non ho più avuto notizie nè dal tizio che avrebbe dovuto chiamarmi nè da quelli del sito che dovrebbe venderli)


3) Il problema dello switch delle schede esiste, anche se utenti diversi hanno riportato risultati diversi coi vari programmi: un altro "BOH" by HP... (anche se stavolta i veri responsabili sembrano essere quelli di AMD). In ogni caso ritengo INVEROSIMILE pensare che una sciocchezza di questo genere non sia risolvibile via aggiornamento software (drivers,ecc.). Anzi trovo già incredibile che a distanza ormai di diverso tempo dalle prime segnalazioni del problema ancora non si trovi in giro qualche "free patch/utility" di qualche buonanima che abbia pensato bene di risolvere tutto per conto suo...


Io credo che sia legato alla serie del notebook... la serie dv6t-6100, se non ho capito male, fa lo switch automatico in base all'applicazione che utilizzi ed è questo a creare problemi. Il mio invece è della serie dv6t-6000 (controllato sul retro), non ha lo switch automatico nel senso che se voglio usare ad esempio photoshop con la gpu amd devo fare lo switch manualmente prima di aprire il programma. Qualche post fa era stata linkata una discussione di un forum americano, sembra che qualcuno abbia provato ad agire sui driver ma per ora non era riuscito a sistemare la cosa. Non so quali sono stati gli sviluppi visto che non la seguo da circa una settimana


4) @ Leone: Il problema delle ditate su questi laptop è arcinoto! Personalmente me ne frego, ma cè anche da dire che io lo ordinerò GREY STEEL :D Spero che lì questo "difetto" sia meno visibile... P.S.: non so aiutarti sul metodo di pulizia migliore, per il momento. Mi devo documentare!


Sul grigio si dovrebbe notare di meno... comunque anche se dovessi tornare indietro lo prenderei ugualmente nero, mi basta vedere il logo hp illuminato sul retro per non farmi pentire della scelta :D
Diciamo che vivo lo stesso anche con le ditate, però una pulita ogni tanto, soprattutto sulla scocca, non farebbe male :P... magari proverò con un pò di alcool ed un panno per vedere l'effetto che fa


5) Il bluray ti ha dato problemi di lettura coi vari supporti? Tipo DVD non letti oppure masterizzazioni andate male,ecc.? Perché è un mio timore, ci ho letto diverse cosucce e mi chiedevo se fosse il caso o meno di montarlo oppure di ripiegare sul "semplice" SuperMulti 8X.....


Per ora no. Come dicevo ieri, ho avuto un problema con il film in bluray che avevo acquistato ("Mangia prega ama" per dovere di cronaca :p)... ho pensato subito che fosse il lettore difettoso (ho anche temuto che del bluray avesse solo il logo ma poi ho visto la doppia lente :p) , poi con l'utility dell'hp ho verificato che effettivamente lo leggeva come bluray quindi sono passato ad aggiornare powerDVD. Come lettore di DVD dati neanche ho avuto problemi, ho installato un paio di programmi da dvd tranquillamente. La masterizzazione non l'ho ancora provata (non so neanche se ci sia un software per la masterizzazione già installato a dire il vero :p) ma ci proverò quanto prima... magari provo a creare i dvd di ripristino ed un paio di cd per vedere l'effetto che fa.


6) Sempre @ Leone: hai provato la funzionalità delle varie porte? Te lo chiedo perché uno dei problemi più segnalati è che, se il comp ha qualche rogna, le USB fanno le bizze (le 3.0 soprattutto) ma anche altre uscite sono state segnalate come difettate - a volte - dagli utenti U.S.A.


La porta HDMI funziona... le usb anche, ho provato sia a destra che a sinistra con un mouse ed una penna e non ho problemi. Per sicurezza proverò a fare un'altra prova con tutte e 4 le porte in modo da essere sicuro di non averne saltata nessuna :p


AGGIORNAMENTO: hanno appena rimesso fuori lo sconto del 30%!!!!! Si vede che li vogliono proprio vendere sti ciuchi :D
Mi attiverò a breve, per il momento è tutto.
Grazie per le info/impressioni/recensioni Leone!
Ora mi gusto il tuo video! ;)

prego ;)
bene, visto che è tornato? :D


@ Leone
Ho visto il video sul "tubo": bellissimo!!!

Mi sono quasi commosso quando ho sentito l'overture con "Never ending story" ahah...ti sei ricordato che parecchi posts addietro avevo suggerito di intitolare sta saga dei nuovi Pavilion "La storia infinita by HP"!

Per inciso, ottima anche la scelta delle altre musiche ;)

Sulla macchina cè poco da dire: semplicemnte favolosa (se funziona tutto bene :read:)

Grande acquisto! Ancora complimenti!

grazie ;)
beh si in effetti era proprio un neanche tanto velato omaggio alla storia infinita che stiamo avendo con HP e soprattutto con i loro call-center ahaha

ZooleaN
28-06-2011, 09:53
come promesso ho pubblicato un piccolo video su questo gioiellino, spero sia gradito :p

http://www.youtube.com/watch?v=OhIY9go2WO0



Anche a me in effetti a volte compare l'avatar dell'impronta e a volte l'avatar del mio profilo, ma non so da cosa dipenda... cmq in entrambi i casi passando il dito sul lettore mi fa accedere tranquillamente a windows. L'utente Guest invece non mi è mai comparso, almeno finora :p

PS. visto che sei anche tu possessore di questo notebook, sapresti darmi qualche dritta su come pulire la scocca? Se devo trovare un difetto direi che è proprio il fatto che ogni volta rimane una manata sulla scocca LOL :D

grazie per la risposta, mi era sfuggito il post.. il comportamento diverso potrebbe dipendere dal tempo di caricamento del software del lettore... credo che a volte riesca a caricare subito e così al logon compare direttamente l'avatar grande dell'impronta, altre volte invece carica più lento..

per quanto riguarda la pulizia, mi dispiace ma hai chiesto alla persona sbagliata... è già tanto se ogni tanto pulisco lo schermo :D (sì sono un pigrone numero 1).. cmq le ditate in linea di massima con uno straccetto umido dovrebbero venire via credo

baifer
29-06-2011, 15:45
hanno appena rimesso fuori lo sconto del 30%!!!!! Si vede che li vogliono proprio vendere sti ciuchi :D

scaduto.... :cry: :cry: :cry:

pako80
29-06-2011, 18:17
scaduto.... :cry: :cry: :cry:

usa NBP61449, ti toglie lo sconto di 150$ che danno a tutti e te ne mette uno da 421.50$...:D

Vishy
29-06-2011, 22:59
usa NBP61449, ti toglie lo sconto di 150$ che danno a tutti e te ne mette uno da 421.50$...:D

Ragazzi scusate ma...è ESATTAMENTE il coupon a cui mi riferivo io.....appunto il 30% di sconto. E non è affatto scaduto, l'hanno appena messo fuori. Scade il 06/07 per la precisione.

Quello scaduto era il "vecchio" di circa 3 settimane fa e che è durato fino a domenica scorsa.

Bye!

aktis
30-06-2011, 08:34
ragazzi io st'estate vado negli States... secondo voi c'e' qualche possibilita' di acquistare l'hp dv7t con una configurazione che scelgo io invece di quelli che si trovano nelle catene di informatica solite statunitensi???

inoltre, ci sono novita' per l'acquisto sul sito di hp america??

baifer
30-06-2011, 09:33
Ragazzi scusate ma...è ESATTAMENTE il coupon a cui mi riferivo io..
Sorry, avevo trovato questo NBQL6835 sul sito retailmenot.com (http://www.retailmenot.com/) segnalato come NEW!
PS: dove posso vedere quando scade? thx
@pako80
Grazie mille!! a me fa uno sconto di $575.70.. :D

Pif
30-06-2011, 09:56
Parlando di DV6 e Quad Core, in germania e' listato il primo notebook Llano,

http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2762803_-pavilion-dv6-6110sg-ls311ea-abd-hewlett-packard-hp.html

dv6-6110sg , con AMD Llano A6-3410MX e 6750 che se e' tutto vero e se i drivers funzionano come dicono nell articolo qui su hwupgrade dovrebbe diventare una fantasticherrima (dal nome) 6755G2 !

Il prezzo e' quello del DV6 con i3 tedesco, sotto i 600 euro, sarei curioso di sapere se i materiali sono gli stessi sia per quelli tedeschi equipaggiati con i3 sia per questi con Llano, oppure rispetto ai quad core intel di cui andiamo parlando sono piu plasticosi poiche meno costosi.

leone804
30-06-2011, 10:07
ragazzi io st'estate vado negli States... secondo voi c'e' qualche possibilita' di acquistare l'hp dv7t con una configurazione che scelgo io invece di quelli che si trovano nelle catene di informatica solite statunitensi???

inoltre, ci sono novita' per l'acquisto sul sito di hp america??

immagino che le configurazioni personalizzate vadano ordinate sempre sul sito hp... un utente della discussione in cui si parla della garanzia hp vivendo in America ne ha acquistato uno in un negozio fisico, lo ha trovato a 500 o 600$ ma ha solo la scheda video integrata della Intel, il sistema operativo è valido per soli 60gg... quindi immagino funzioni come per le catene commerciali italiane, ordinano una configurazione ad hp e la replicano in un certo numero di pezzi limitando i costi. Bisognerebbe vedere se tra queste c'è la configurazione che fa al caso tuo (credo di si cmq, dovresti cercare sui siti di qualche catena elettronica americana). Rimane comunque il problema della dogana, non so come funzioni in questi casi.

Per quanto riguarda hp per ora sembra che l'unica possibilità sia quella di appoggiarsi a servizi come consegnato che ordinano/acquistano per conto tuo applicando una certa percentuale sul costo finale

Pif
30-06-2011, 10:14
Mmm navigando nel configuratore HP ho clicccato su HP dv6t quad edition e mi ha dato la versione con AMD Llano da configurare, il costo finale (senza pero' specificare la vga installata, dice solo AMD dual graphics senza specificare 6750 o 6770) viene con lo sconto del 30% circa 520 euro tasse e spedizione inclusa a miami.

Se uno ha meno disponibilita ed ha in mente il gaming e' una opzione in piu.

LYDSER
30-06-2011, 10:58
con l'arrivo delle alte temperature com'e' la situazione con gli hp?

bambolo8
30-06-2011, 11:30
Sorry, avevo trovato questo NBQL6835 sul sito retailmenot.com (http://www.retailmenot.com/) segnalato come NEW!
PS: dove posso vedere quando scade? thx
@pako80
Grazie mille!! a me fa uno sconto di $575.70.. :D

é già scaduto ... provato proprio ora.

Volevo chiedervi conviene su questi modelli il masterizzatore Blu-ray (visto il costo di soli $ 50 in più) o ci sono delle problematiche ... avete letto qualche cosa in merito?

leone804
30-06-2011, 11:33
con l'arrivo delle alte temperature com'e' la situazione con gli hp?

per ora le alte temperature le ho raggiunte solo facendo test quali 3dmark06, 11 e vantage e lasciando le impostazioni di default delle ventole (che se ho ben capito cercano di coniugare basse temperature e bassa rumorosità). Dopo circa un'oretta e mezza di test si è riscaldata abbastanza la zona a sinistra del touchpad ed ovviamente il bordo sinistro della tastiera in corrispondenza della griglia per la fuoriuscita dell'aria calda. Rumorosità almeno per me nella norma, le ventole non erano silenziosissime ma neanche delle turbine per aerei :D. Comunque dopo neanche cinque minuti dalla fine del test le temperature si sono abbassate notevolmente e le ventole neanche si sentivano (non ricordo se alla fine del test per raffreddare velocemente ho cambiato qualche impostazione di CoolSense ma non credo)

leone804
30-06-2011, 11:35
é già scaduto ... provato proprio ora.

Volevo chiedervi conviene su questi modelli il masterizzatore Blu-ray (visto il costo di soli $ 50 in più) o ci sono delle problematiche ... avete letto qualche cosa in merito?

io ho il lettore bluray, qualche post fa ho scritto le mie impressioni a riguardo anche se devo ancora testarlo come masterizzatore di cd/dvd. Se ci sono problematiche con i masterizzatori bluray non saprei dirtelo, dovresti provare a cercare su qualche forum americano

baifer
30-06-2011, 11:57
é già scaduto ... provato proprio ora..
Quello segnalato da pako80 è ancora valido e scade il 07 luglio se non sbaglio

bambolo8
30-06-2011, 12:06
Quello segnalato da pako80 è ancora valido e scade il 07 luglio se non sbaglio

Si quello segnalato da pako80 è ancora valido e fa il 30% di sconto (NBP61449)

io mi riferivo a quello segnalato da te cioè (NBQL6835) il sito HP USA lo da come scaduto.
Ciao

pako80
30-06-2011, 12:18
Mmm navigando nel configuratore HP ho clicccato su HP dv6t quad edition e mi ha dato la versione con AMD Llano da configurare, il costo finale (senza pero' specificare la vga installata, dice solo AMD dual graphics senza specificare 6750 o 6770) viene con lo sconto del 30% circa 520 euro tasse e spedizione inclusa a miami.

Se uno ha meno disponibilita ed ha in mente il gaming e' una opzione in piu.

effettivamente costa meno e da quello che sono riuscito a capire è anche ottimo,confrontabile se non superiore al sandybridge (si confrontava un i7 2630qm ed un amd A8-3510MX)...tra l'altro è vero che HP non specifica la scheda video discreta (attendiamo maggiori informazioni), però amd integra nel processore una HD 6620M a, sembrerebbe, 480 stream processor...
a questo punto,visto che costa anche meno....speriamo in qualche test approfondito.

opinioni?

Aldebaran78
01-07-2011, 15:46
Ormai è Luglio.... si sà qualcosa sulla data d'uscita in Italia ?

FroZen
01-07-2011, 17:42
effettivamente costa meno e da quello che sono riuscito a capire è anche ottimo,confrontabile se non superiore al sandybridge (si confrontava un i7 2630qm ed un amd A8-3510MX)...tra l'altro è vero che HP non specifica la scheda video discreta (attendiamo maggiori informazioni), però amd integra nel processore una HD 6620M a, sembrerebbe, 480 stream processor...
a questo punto,visto che costa anche meno....speriamo in qualche test approfondito.

opinioni?

dovrebbero essere 6750 1,5gb..........che va circa un 20% in più della integrata degli A6 (quindi 320sp) mentre non saprei come sia paragonabile a quella degli A8 da 400sp....

pako80
01-07-2011, 17:56
Bisognerebbe riuscire a capire come si comporta in modalità crossfire,integrata + discreta, rispetto alla sola 6770 con i7 ...ho cercato anche sui siti americani, ma non sono riuscito a trovare niente di interessante, sembra che in modalità cross ci siano ancora dei problemi di driver...staremo a vedere.

limpid-sky
02-07-2011, 12:49
mi sono un po perso, chi aveva ordinato in usa ha poi ricevuto l'ordine diretto da hpusa appoggiandosi a consegnato.com?

Aldebaran78
04-07-2011, 21:30
Fatemi capire... Al prezzo che mi dà il configuratore hp devo aggiungere solo i 52 euro che consegnato chiede per la spedizione ?

leone804
04-07-2011, 22:10
Fatemi capire... Al prezzo che mi dà il configuratore hp devo aggiungere solo i 52 euro che consegnato chiede per la spedizione ?

al prezzo del configuratore devi aggiungere l'iva, calcolata in automatico inserendo il cap di miami... poi a consegnato dovrai pagare i 50€ per la spedizione più il 10% di commissioni sul totale del configuratore hp.
Se invece conosci qualcuno negli USA che può ordinarti e pagare il pc al posto tuo facendolo spedire alla sede di Consegnato allora risparmi il 10% di commissioni... qualcuno ha provato ad ordinarlo dall'Italia pagando con Paypal ma l'ordine non è andato a buon fine

Aldebaran78
04-07-2011, 22:59
al prezzo del configuratore devi aggiungere l'iva, calcolata in automatico inserendo il cap di miami... poi a consegnato dovrai pagare i 50€ per la spedizione più il 10% di commissioni sul totale del configuratore hp.
Se invece conosci qualcuno negli USA che può ordinarti e pagare il pc al posto tuo facendolo spedire alla sede di Consegnato allora risparmi il 10% di commissioni... qualcuno ha provato ad ordinarlo dall'Italia pagando con Paypal ma l'ordine non è andato a buon fine

Grazie 1000... Ma allora se lo voglio prendere dagli Usa, come lo pago ?

leone804
05-07-2011, 00:27
Grazie 1000... Ma allora se lo voglio prendere dagli Usa, come lo pago ?

per ora l'unico modo che conosco è quello di ordinarlo tramite consegnato ma in questo caso devi pagargli il 10% di commissioni.
oppure c'è sempre ebay se trovi una configurazione che ti soddisfa... io l'ho preso lì :p

Aldebaran78
05-07-2011, 00:45
Ah, ma allora col PayPal italiano pago a consegnato e loro me lo prendono... Infondo, il 10% di 850 euro non e' tantissimo.
Volevo aspettare l'uscita italiana, ma la configurazione che ho provato oggi in Italia ci arriverà tra dieci a anni.
Bon, grazie dell'aiuto... Se c'è altro ti disturbo ancora ;)

leone804
05-07-2011, 01:00
Ah, ma allora col PayPal italiano pago a consegnato e loro me lo prendono... Infondo, il 10% di 850 euro non e' tantissimo.
Volevo aspettare l'uscita italiana, ma la configurazione che ho provato oggi in Italia ci arriverà tra dieci a anni.
Bon, grazie dell'aiuto... Se c'è altro ti disturbo ancora ;)

si esatto, consegnato puoi pagarlo tranquillamente con paypal italia... se hai bisogno di altre info chiedi pure ;)
dimenticavo... acquistandolo in usa rimane purtroppo l'incognita della garanzia valida o meno in Italia, se hai letto le pagine precedenti ed il thread presente in "consigli per gli acquisti" già saprai a cosa mi riferisco, ma è sempre meglio sottolinearlo :p

Aldebaran78
05-07-2011, 01:05
si esatto, consegnato puoi pagarlo tranquillamente con paypal italia... se hai bisogno di altre info chiedi pure ;)
dimenticavo... acquistandolo in usa rimane purtroppo l'incognita della garanzia valida o meno in Italia, se hai letto le pagine precedenti ed il thread presente in "consigli per gli acquisti" già saprai a cosa mi riferisco, ma è sempre meglio sottolinearlo :p

Si, si, ho letto, e mi pare d'aver capito che comunque un anno di garanzia internazionale c'è ... Se così fosse mi andrebbe benissimo.

leone804
05-07-2011, 01:15
Si, si, ho letto, e mi pare d'aver capito che comunque un anno di garanzia internazionale c'è ... Se così fosse mi andrebbe benissimo.

si l'anno di garanzia internazionale c'è... ma se contatti qualche operatore di hp italia vedrai che hanno tutti idee molto confuse sulla validità in italia della cosiddetta garanzia internazionale :D. Stando a quanto detto da un utente ex dipendente hp sembra che comunque in caso di guasti dovrebbero sistemare/sostituire il pezzo di un notebook USA a patto che sia di facile reperibilità anche in Italia, almeno questo mi è parso di capire... l'alternativa potrebbe essere quella di rispedirlo in america per l'assistenza, ma questo credo sia un caso limite; metti caso (facciamo corna :D) che si fonda la gpu o la motherboard e che hp italia non possa sostituirle piuttosto che buttare tutto il pc spenderei volentieri un centinaio di euro per spedirlo in america, farlo sistemare e poi rispedire in italia

Vishy
06-07-2011, 22:09
Ciao a tutti...

è un pò che non mi faccio sentire, ma davvero ho avuto un sacco di cose da fare e poi volevo vedere come finiva una certa faccenda...ora lo so.

Sembra che in qualche modo io sia particolarmente sfortunato nell'acquisto di questo benedetto Pavilion...ma andiamo con ordine.

Onestamente, devo riportare una PESSIMA esperienza con il "servizio" Consegnato.com.

Cercherò di essere breve e chiaro: circa 3 settimane fa(!!!) dopo innumerevoli ricerche / info acquisite / discussioni su vari forum,ecc. decido di acquistare un Pavilion Dv7 Quad Edition e - insieme con altri utenti ormai "esperti" sia del laptop in questione che delle altre faccende relative - arrivo alla conclusione che l'unico modo per avere questo computer ad un prezzo realmente vantaggioso + la configurazione su misura che mi interessa è quello di ordinarlo direttamente alla casa madre HP U.S.A. e farselo spedire da Consegnato.com

Allora 3 settimane fa circa contatto Consegnato e mando loro tutti i dati necessari compresi costi parziali/finali della configurazione, una copia della stessa e dettagli vari della procedura...

Notare che prima che qualcuno di Consegnato capisse che dovevano fare PER FORZA l'ordine PERSONALMENTE tramite sito di HP perché io non potevo farlo in alcun modo (il sito HP ha tutta una serie di minchiate/filtri per impedire in tutti i modi l'acquisto ad un utente non americano...), ho dovuto mandare diverse e-mail con un ritmo di risposta di circa 1/2 repliche AL GIORNO costringendomi così a perdere diversi giorni già solo per chiarire questo lato della faccenda.

Risultato? quando si sono detti pronti a fare l'ordine, il coupon favoloso con il 30% di sconto era già SCADUTO.

E si che li avevo avvertiti per tempo e glielo avevo ricordato in ogni e-mail successiva....

Ma non è finita: attendo pazientemente che HP rimetta fuori il nuovo coupon 30% (che scade OGGI) e ricontatto subito Consegnato, fiducioso che ormai sia tutto chiaro e si riesca a fare immediatamente l'ordine.

INVECE tutta la trafila ricomincia da capo!!! E notare che parlo sempre con le stesse 2 persone (non faccio nomi), in particolare uno - addetto all'ordine - che onestamente sembra prendermi per il c*** oppure avere SERI problemi di connettività cerebrale...

Rimando per l'ennesima volta tutta la configurazione e questo tipo mi dice (dopo diverse e-mail/giorni che mi ripete se posso fare io l'operazione...) che il sito HP non gli fa portare a termine la procedura. (???)

Allora chiedo spiegazioni: passa altro giorno senza risposta, infine mi dice che non gli fanno fare l'ordine perché la CPU che voglio io NON C'E' più (!!!!!)

La cosa mi puzza da subito: non cè? ma che scherziamo??? Una CPU top in pieno regime di produzione, tra l'altro HP mica ne prenderà 5 per volta e - aggiungo - se proprio fosse vero INTEL sta a 2 passi e il tempo di riconsegna dovrebbe essere ridicolo.

Allora chiedo al tipo i tempi previsti: mi risponde che GLI HANNO DETTO CHE NON LO SANNO (ma ti pare possibile???) e che questo è normale perché il computer in questione è IN SVENDITA (????????????) ma che dice????? Ma se è nuovo di zecca, ultimo modello! Semmai sarà in sconto e non è neanche tecnicamente vero perché lo sconto lo ottieni A PARTE con i coupon... lasciamo stare.

Siccome la cosa mi puzza da morire, contatto DIRETTAMENTE HP U.S.A. ed il servizio tecnico/clienti SMENTISCE CATEGORICAMENTE che loro abbiano mai terminato le CPU in questione. Per altro l'operatore, anche gentile stavolta, mi sembra quasi sorridere alla mia domanda (della serie: ma ti pare che un'azienda enorme come HP rimane SENZA scorta minima di CPU??? come dire che le fabbriche FIAT si fermano perché sono rimaste senza motori da installare...bah...)

Allora invio al tipo LA COPIA DELLA CONVERSAZIONE COL IL SERVIZIO CLIENTI/ORDINI HP insieme con un numero di telefono che mi è stato fornito che serve per fare l'ordine direttamente senza passare dal sito, se il sito web avesse problemi. Perfetto, penso io, stavolta è fatta.

Tra l'altro chiedo spiegazioni al tipo di Consegnato e lui mi dice che NON AVEVA PARLATO CON NESSUNO IN PRECEDENZA (smentendo quindi quello che lui stesso mi aveva scritto...ma per chi mi prende??? e non pensa che io abbia le e-mail salvate????) e che la storia della CPU terminata era una sua DEDUZIONE (?????????????????????????????????) NO COMMENT

Quindi lo stesso tizio prosegue dicendo che chiamerà subito il numero specifico di telefono che gli ho fornito.

Come credete sia andata? Dopo DUE interi giorni non ho avuto uno straccio di notizia da parte sua!!!!!!

Nel frattempo si avvicina paurosamente la scadenza del coupon 30%: allora mando diverse e-mail di SOLLECITO sia direttamente a lui che a tutti gli altri indirizzi e-mail di Consegnato (cosa già tentata in precedenza, ma alla fine mi mandavano sempre a sbattere con sto tizio,ergo deduco che fosse inevitabile destino...o che a Consegnato lavorano 2-3 persone in tutto....).

Passa un altro giorno NESSUNA replica da prte di NESSUNO.

Poi arriva il 4 Luglio........ma bene,bravi, festeggiate pure.........

Ieri altro sollecito, NESSUNA REPLICA

Oggi di nuovo, mi risponde finalmente il noto tipo ed indovinate cosa mi dice? "Mi daresti un tuo numero di telefono?"

Ma dico io: a che diavolo gli serve??? Ha già tutti i dati, mandati almeno 10 volte. Gli ho spiegato tutto almeno 20 volte. Gli ho dato un numero di telefono per fare l'ordine direttamente. Notate che nella sua e-mail non mi dice un ca..o di altro, tipo se ha chiamato quel numero, cosa hanno combinato tutti questi giorni, perché sono stato bellamente e RIPETUTAMENTE ignorato...boh

Quindi gli chiedo che se ne fa del mio telefono e lui mi risponde: "SE NON MI DICI DI QUALE COMPUTER PARLI E LE CARATTERISTICHE NON SO COME FARE L'ORDINE".

A questo punto per poco non sfondo il monitor. Dico, ma questo miprende veramente per il C**O!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Gli rispondo sempre garbatamente ma faccio davvero fatica a trattenere almeno un fondo di ironia, facendo notare che gli ho mandato almeno 30 e-mail, che ci stiamo sentendo da quasi un mese per una cazzata totale di un ordine (che saprebbe fare anche un bimbo di 5 anni) e che ha già almeno 5 copie di tutte le istruzioni/configurazioni/dati necessari.

RISULTATO: mi arriva una e-mail in AUTO-REPLICA (e NON Ci credo, secondo me è stata mandata apposta) che dice che si scusano ma SOSPENDONO il servizio di ordine diretto da parte di Consegnato per non meglio precisati problemi tecnici (????????????????????? ma de che???????)


E con questa "perla", oltre a farmi raggiungere una incazzatura di proporzioni immani, mi hanno fatto scadere per la SECONDA volta consecutiva il favoloso coupon col 30% di sconto.

Sono schifito. Cercherò altri a cui rivolgermi: per caso qualcuno conosce alternative valide? Altrimenti credo che per il momento lascerò perdere tutto.

Davvero non riesco a capire. Tra l'altro loro avevano solo da guadagnare un bel gruzzolo dalla commissione che si sarebbero presi sul mio ordine senza dover fare realmente un c***o. Incredibile. Forse non vogliono "svendere" appunto agli stranieri i "beni" nazionali? Fanno protezionismo? E' un'ipotesi ridicola ma paradossalmente più seria di altre che possono venirmi in mente.

Ho subito un trattamento di merda e completamente antiprofessionale.

Vorrei riempire le prossime 100 righe di begli insulti italiani, dando sfogo a fantasia ed esperienza certo che anche loro potrebbero coglierne le sfumature......mi trattengo per rispetto di questo forum.

Grazie per l'attenzione e scusate lo sfogo.

Consegnato (??????????????????????????????????????)

leone804
06-07-2011, 22:53
Ciao Vishy,
mi dispiace per tutta la trafila che stai passando per questo notebook, sembra davvero che questo matrimonio non s'ha da fare.
Un pò sono rimasto sorpreso dal trattamento che ti hanno riservato, con me si sono sempre dimostrati disponibili e preparati. Addirittura gli ho chiesto di controllarmi che il notebook fosse intero una volta arrivato lì da loro e l'hanno fatto senza problemi, si sono anche dimenticati di reinserire nel pacco la fattura del venditore ebay ma me l'hanno poi inviata tramite mail.

Purtroppo la mail che ti è arrivata non è stata inviata appositamente, ho letto proprio ora sul loro blog che hanno sospeso il servizio per l'elevato numero di richieste raggiunte... evidentemente sono davvero tre o quattro persone e non riescono a star dietro a tutti gli ordini. Ora ti mando tramite mp un link ad un sito che dovrebbe fare la stessa cosa che avrebbe dovuto fare consegnato, non so quanto costi in più/in meno, poi farai tu le tue valutazioni ;)

Vishy
06-07-2011, 23:09
...CUT Purtroppo la mail che ti è arrivata non è stata inviata appositamente, ho letto proprio ora sul loro blog che hanno sospeso il servizio per l'elevato numero di richieste raggiunte... evidentemente sono davvero tre o quattro persone e non riescono a star dietro a tutti gli ordini. Ora ti mando tramite mp un link ad un sito che dovrebbe fare la stessa cosa che avrebbe dovuto fare consegnato, non so quanto costi in più/in meno, poi farai tu le tue valutazioni ;)

Mah...comunque resto esterrefatto. Nulla giustifica questo trattamento ed in ogni caso se non sono in grado di far fronte ad un certo servizio, allora non lo dovevano fare dall'inizio o almeno dirlo chiaramente MOLTO prima. Mi hanno fatto perdere un mese di tempo e 2 coupon favolosi. Adesso come minimo mi tocca riaspettare chissà quanto e se ci metti Agosto di mezzo...capirai che ormai se ne riparla a metà Settembre. Ripeto, NO COMMENT

Aldebaran78
07-07-2011, 23:16
Azz che brutta storia... Ti leva la voglia... Altri metodi per comprare dal configutatore HP ?

leone804
07-07-2011, 23:30
Azz che brutta storia... Ti leva la voglia... Altri metodi per comprare dal configutatore HP ?

che io sappia basterebbe qualcuno residente in america e possessore di una carta di credito rilasciata negli USA... questa persona dovrebbe poi fare l'ordine, pagare e farlo spedire ai magazzini di consegnato che si occuperebbe poi della spedizione in Italia.
Altrimenti c'è sempre la baia ma ti dovresti accontentare delle configurazioni che propongono o chiedere ai venditori se possono ordinarti una configurazione particolare

baifer
08-07-2011, 08:32
@Vishy
consegnato.com ha chiuso il servizio definitivamente, anche io ci sono rimasto molto male, pensa che avevo ricevuto una risposta affermativa fino alle 16h di quel giorno.
Ho avuto piccoli problemi di comprensione col servizio clienti, credo siano davvero in pochi ed è per questo che hanno chiuso.. a volte era necessario specificarlo della mail di voler parlare con qualcuno di preciso (credo che firme e nomi siano automatici..aumenta l'intimità col cliente... a me mi chiamavano Alberto certe volte..)
Credo davvero stavano uscendo pazzi e hanno fatto bene a fermarsi.
Spero solo di trovare un metodo sotitutivo che cerco (non vorrei pagare il personal shopper :rolleyes:) Vediamo se riesco.
Altrimenti hai tutti i siti maggiori americani che si prendono all'incirca le stesse percentuali
Per quanto riguarda il codice di sconto, anche io ho perso l'occasione.. ora c'è questo di 425$ (NBT5317) ma per me non è abbastanza! LOL1
Ma non preoccuparti ne usciranno altri..e solo che dovremmo aspettare ancora un po'

limpid-sky
08-07-2011, 11:39
@Vishy
consegnato.com ha chiuso il servizio definitivamente, anche io ci sono rimasto molto male, pensa che avevo ricevuto una risposta affermativa fino alle 16h di quel giorno.
Ho avuto piccoli problemi di comprensione col servizio clienti, credo siano davvero in pochi ed è per questo che hanno chiuso.. a volte era necessario specificarlo della mail di voler parlare con qualcuno di preciso (credo che firme e nomi siano automatici..aumenta l'intimità col cliente... a me mi chiamavano Alberto certe volte..)
Credo davvero stavano uscendo pazzi e hanno fatto bene a fermarsi.
Spero solo di trovare un metodo sotitutivo che cerco (non vorrei pagare il personal shopper :rolleyes:) Vediamo se riesco.
Altrimenti hai tutti i siti maggiori americani che si prendono all'incirca le stesse percentuali
Per quanto riguarda il codice di sconto, anche io ho perso l'occasione.. ora c'è questo di 425$ (NBT5317) ma per me non è abbastanza! LOL1
Ma non preoccuparti ne usciranno altri..e solo che dovremmo aspettare ancora un po'

proprio ora che volevo acquistare delle cose con consegnato.il sito è ancora online.
edito vedo che è un servizio supplementare.

leo_888
08-07-2011, 11:43
Ciao Baifer,
anche io stavo per procedere con il servizio Concierge di Consegnato, avendolo già usato per l'acquisto di alcune T_shirt ed ha funzionato, per l'acquisto di un pc.
Purtoppo non conosco altri siti italiani o diversi che possano effettuare il servizio, mi sembra di capire che tu invece ne conosci qualcuno vero?
Posso chiederti di indicarmeli anche in mp nel caso non fosse corretto farlo pubblicamente? Credo che anche Leone84 possa aiutarmi.
Saluti a tutti

baifer
08-07-2011, 12:00
Purtoppo non conosco altri siti italiani o diversi che possano effettuare il servizio, mi sembra di capire che tu invece ne conosci qualcuno vero?
Ciao Leo, io non conosco altri siti italiani ma internazionali che fanno lo stesso servizio. Poi ti posterò una lista se vuoi (ora sono a lavoro :) ) i prezzi sono simili. Unica cosa, ne coonoscevo uno molto poco caro ma tutti ne parlano male.. ti lascerò cmq dara un'occhiata.
Io cmq sto trovando un modo per pagare da me (tramite amici all'estero) per poi usare il servizio base di consegnato.com, come lo dice il nome la cosengna!
PS: consegnato.com è down questa mattina..
Io non demordo!!

leo_888
08-07-2011, 12:21
Grazie,
quaondo puoi inviami le info richieste,
io purtroppo non ho nessune negli States per farmi fare l'acquisto, cerco sulla baia quache configurazione ma nessuna che mi permetta di fare l'acquisto che ne valga la pena, e poi non puoi usare i vari coupon che ti fanno rispoarmiare bei soldini.
A presto e grazie

leone804
08-07-2011, 13:51
Ciao Baifer,
anche io stavo per procedere con il servizio Concierge di Consegnato, avendolo già usato per l'acquisto di alcune T_shirt ed ha funzionato, per l'acquisto di un pc.
Purtoppo non conosco altri siti italiani o diversi che possano effettuare il servizio, mi sembra di capire che tu invece ne conosci qualcuno vero?
Posso chiederti di indicarmeli anche in mp nel caso non fosse corretto farlo pubblicamente? Credo che anche Leone84 possa aiutarmi.
Saluti a tutti

Purtroppo il sito a cui mi riferivo nel precedente post ("Io compro in USA" :p) non è come consegnato e ringrazio Vishy per avermelo fatto notare... è vero, si occupano dell'acquisto con percentuali simili a quelle che offriva consegnato ma non effettua le operazioni di sdoganamento, quindi al momento della consegna in Italia bisognerebbe pagare il 20% di IVA sul costo del prodotto acquistato più eventuali aggiunte, e a quel punto il gioco non varrebbe più la candela.
Una soluzione potrebbe essere quella di affidarsi a siti come "Io compro in USA" facendo poi spedire il tutto a consegnato ma bisognerebbe informarsi per vedere se la cosa è fattibile o meno.
Un'alternativa potrebbe essere anche quella di informarsi presso i venditori ebay per vedere se possono ordinare la configurazione che desiderate, ovviamente chiedendo prima un preventivo. Il venditore a cui mi sono rivolto ad esempio ha ordinato il pc sul sito dell'hp pagandolo 800 e passa dollari, sfruttando omaggi e buoni sconto, e lo ha rivenduto a 1000... ovviamente sono cose che ho scoperto dopo l'acquisto per un disguido causato da una fattura persa per strada, ma alla fine tra IVA al 7% e commissioni del 10% avrei pagato grossomodo la stessa cifra (avrei risparmiato al massimo un 20/30€) quindi a conti fatti mi è convenuto lo stesso

baifer
08-07-2011, 14:13
QUOTO Leone.. effettivamente dimenticavo che consegnato si occupa anche di sdoganare la merce. Tutti gli altri servizi che conosco non lo fanno quindi ben chiaro che ci sarà la dogana da pagare in più. Forse con un po' di fortuna, mettendo l'opzione regalo e nascondendo il prezzo la dogana sarà minore.. ma non sono sicuro.
EDIT: cmq si potrebbe provare a proporgli giusto il pagamento e di tutto spedire a consegnato, ne varrebbe la pena

aktis
08-07-2011, 15:25
ragazzi potrei aver trovare un sito che dovrebbe garantire il servizio che consegnato ha interrotto poco fa...
non posso scriverlo qui vero?
chi fosse intenzionato all'acquisto magari glielo fornisco per privato...

ChristinaAemiliana
08-07-2011, 15:43
ragazzi potrei aver trovare un sito che dovrebbe garantire il servizio che consegnato ha interrotto poco fa...
non posso scriverlo qui vero?
chi fosse intenzionato all'acquisto magari glielo fornisco per privato...

No, per cortesia sentitevi in pvt per queste cose. Inoltre sarebbe meglio non dilungarsi oltremodo su argomenti collaterali come le spedizioni, considerato che si tratta di discorsi completamente OT...;)

leo_888
08-07-2011, 16:04
ragazzi potrei aver trovare un sito che dovrebbe garantire il servizio che consegnato ha interrotto poco fa...
non posso scriverlo qui vero?
chi fosse intenzionato all'acquisto magari glielo fornisco per privato...

Lo accetto volentieri grazie

ChristinaAemiliana
08-07-2011, 16:11
Lo accetto volentieri grazie

...ecco, anche questi post sarebbe il caso di trasportarli in pvt...altrimenti riempiamo il thread di "pure a me il pvt grazie!" e "anche io, anche io!" o addirittura "hai pvt!" :D

leo_888
08-07-2011, 16:13
Chiedo scusa a tutti

Aldebaran78
10-07-2011, 17:11
Ragazzi, forse l'attesa sta per terminare... Il notebook che cerchiamo e' comparso nei listini di diversi store italiani (anche se non ancora disponibile).
La sigla e' DV7 6190 SL, e il miglior prezzo che ho trovato e' 922 euro... Anche meno del previsto!

aktis
10-07-2011, 20:19
Ragazzi, forse l'attesa sta per terminare... Il notebook che cerchiamo e' comparso nei listini di diversi store italiani (anche se non ancora disponibile).
La sigla e' DV7 6190 SL, e il miglior prezzo che ho trovato e' 922 euro... Anche meno del previsto!

si non e' male , mancherebbe solamente il display full hd, potremmo anche accontentarci.... :-)

baifer
11-07-2011, 06:34
Salve a tutti, qualche novità sul problema di switch della scheda grafica?

artasylum
11-07-2011, 17:55
Ragazzi, forse l'attesa sta per terminare... Il notebook che cerchiamo e' comparso nei listini di diversi store italiani (anche se non ancora disponibile).
La sigla e' DV7 6190 SL, e il miglior prezzo che ho trovato e' 922 euro... Anche meno del previsto!


Ciao
ho fatto una ricerca in rete per vedere le caretteristiche del nuovo modello HP Pavilion DV7 6190 SL, ma non si trova nulla.
Mi sapete dire dove, sugli store, è possibile vederlo (anche se non acora disponibile)?

Sono interessato ad avere informazioni in quanto sono in attesa di comprare un DV7 6090 ad un prezzo scontatissimo: 759 euro invece di 999 come da listino.
Avendo però una memoria da 4Gb e immaginando che il nuovo avrà una ram doppia (ma non solo quella...) vorrei capire, dalle caratteristiche, se conviene attendere l'uscita del nuovo 6190 o fiondarmi sul 6090.

Grazie a tutti!

Aldebaran78
11-07-2011, 19:51
Ciao
ho fatto una ricerca in rete per vedere le caretteristiche del nuovo modello HP Pavilion DV7 6190 SL, ma non si trova nulla.
Mi sapete dire dove, sugli store, è possibile vederlo (anche se non acora disponibile)?

Sono interessato ad avere informazioni in quanto sono in attesa di comprare un DV7 6090 ad un prezzo scontatissimo: 759 euro invece di 999 come da listino.
Avendo però una memoria da 4Gb e immaginando che il nuovo avrà una ram doppia (ma non solo quella...) vorrei capire, dalle caratteristiche, se conviene attendere l'uscita del nuovo 6190 o fiondarmi sul 6090.

Grazie a tutti!

- i7 2630
- 8 gb RAM
- Vga HD 6770m 2 gb
- HD 500 gb a 7200 rpm
- Schermo HD+

artasylum
11-07-2011, 20:22
- i7 2630
- 8 gb RAM
- Vga HD 6770m 2 gb
- HD 500 gb a 7200 rpm
- Schermo HD+



Ti ringrazio per la info!
Una buona configurazione!
Ma per le tempistiche di uscita, sia nei negozi fisici che in quelli online, si sa qualcosa di preciso?

Aldebaran78
11-07-2011, 21:48
Di preciso no, ma se e' apparso nei listini credo si possa parlare di settimane, se non di giorni.

artasylum
14-07-2011, 16:02
Di preciso no, ma se e' apparso nei listini credo si possa parlare di settimane, se non di giorni.


Secondo il servizio prevendita hp é prevista la commercializzazione del DV7 6190 a settembre. Solitamente la commercializzazione di nuovi modelli, continuava il gentilissimo addetto del centro, avviene ogni tre mesi e quindi le tepistiche sono di 90 giorni dall'uscita del nuovo modello.

Intanto sul sito hp francese sono usciti i DV7 serie 6100 tra cui spicca il 6190 che però é equipaggiato di 6Gb di Ram e con il supporto ottico Bd.
Ovviamente con la AMD Radeon 6770 M con 2Gb DDR5.

Spero che per il mercato italiano la ram sia di 8Gb... anche se dubito.

baifer
14-07-2011, 16:57
Intanto sul sito hp francese sono usciti i DV7 serie 6100 tra cui spicca il 6190 che però é equipaggiato di 6Gb di Ram e con il supporto ottico Bd.
Ovviamente con la AMD Radeon 6770 M con 2Gb DDR5.

Spero che per il mercato italiano la ram sia di 8Gb... anche se dubito.

Ho appena visto sul sito HP.fr e invece il dv6-6190 ha 8 gb di ram.. era quello che cercavo in fondo con in più masterizzatore BD e processore più potente.. credo resterò dell'idea di prenderlo in USA per il momento.
Sapete qualcosa sui problemi di switch con la 6770 ?

leo_888
14-07-2011, 17:02
Ciao come fai per prenderlo?

baifer
14-07-2011, 17:10
Ciao come fai per prenderlo?

Ti riferisci in USA?
EDIT: chiaramente ti riferisci a prenderlo negli usa, scusa ma vivo in Francia allora avevo capito male! :)
Ho parlato diverse volte col servizio clienti HP America e il solo problema che impedisce di prenderlo con paypal e un filtraggio IP che fanno al momento dell'acquisto. Ho la fortuna di avere un'amica che si trova a Boston in questo momento, entrerà con mio account paypal (account americano appositamente creato per l'occasione) e cliccherà per me, poi il resto è consegnato.com
Aspetto solo un nuovo coupon ddel 30% !!!!!!
Qualche info??

leo_888
14-07-2011, 17:58
NBP61449

Ieri funzionava.
Ciao ed in bocca al lupo

P.S. come hai fatto per l'acconto paypall usa?

baifer
14-07-2011, 21:40
NBP61449

Ieri funzionava.
Ciao ed in bocca al lupo

P.S. come hai fatto per l'acconto paypall usa?
AHHHHHH pensavo fosse scaduto il 7 luglio!! aoh ma come mai funziona?! ahhhhh troppo bello! thz!
per l'account paypal usa, quando vai sul sito in alto a destra puoi cambiare regione e lingua.. metti stati uniti e inglese e cre il conto, come indirizzo metti consegnato.
Giusto per non rimanere OT ecco la config che mi vorrei comprare.. :cool:
http://img600.imageshack.us/img600/4293/configc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/configc.jpg/)

Aldebaran78
14-07-2011, 22:03
Azz... Addirittura settembre... Magari va a finire che lo prendo in Francia.
Sui problemi di switch tra vga non ho saputo più niente, ma confido che ormai siano stati risolti.
Un'altra cosa... Quanti slot per HDD ha questo notebook ?
(Io credo due, ma gradirei conferme).

meomeol
14-07-2011, 22:07
Complimenti per la configurazione baifer,io rifletteri solo sulla risoluzione che hai scelto per un 15,6",rischi di non vedere quasi nulla.Magari non ti conviene un 17" o una rsoluzione minore per il 15,6"?

baifer
14-07-2011, 23:02
Azz... Addirittura settembre... Magari va a finire che lo prendo in Francia.
Sui problemi di switch tra vga non ho saputo più niente, ma confido che ormai siano stati risolti.
Un'altra cosa... Quanti slot per HDD ha questo notebook ?
(Io credo due, ma gradirei conferme).

Il problema di switch apparentemente è ancora la..ma lo prenderò lo stesso sperando che prima o poi lo risolvono, almeno spero.. ma sono obbligati no?
Per la versione italiana non credo ci sia molto da aspettare, se li hanno in francia non dovresti aspettare ancora molto..

Complimenti per la configurazione baifer,io rifletteri solo sulla risoluzione che hai scelto per un 15,6",rischi di non vedere quasi nulla.Magari non ti conviene un 17" o una rsoluzione minore per il 15,6"?

Lo sò.. infatti ho ancora un grande dilemma.. il fatto è che adesso lavoro su un 17" FHD e ci leggo bene ma mi sono reso conto che è troppo grande, volevo puntare sulla portabilità, per questo ho già comprato un 23" per collegarlo.. spero sia leggibile.. cmq se li fanno vorrà dire che non deve essere poi così male! Io ho 10/10 di vista! Lo userò soprattutto per lavorare il 3D (3Ds, nuke, maya ect..)

matt22222
15-07-2011, 08:34
baifer non so come fai, ma con paypal, se non sei utente verificato, puoi spedire fino ad un max di $$$,( meno di 1000$ per volta di certo) oltre no. quindi facci sapere come fai :)

artasylum
15-07-2011, 10:52
Azz... Addirittura settembre... Magari va a finire che lo prendo in Francia.
Sui problemi di switch tra vga non ho saputo più niente, ma confido che ormai siano stati risolti.
Un'altra cosa... Quanti slot per HDD ha questo notebook ?
(Io credo due, ma gradirei conferme).

Sono due gli slot HDD del 6190.
Oggi sono entrato in contatto con un paio di call center di grandi catene di elettonica e, sull'argomento 6190, mi dicevano che, pur avendolo già da subito sui loro listini, non sarà commercializzato prima del 15 settembre.

Ad ogni modo sembra quantomeno strano che in Francia il 6190, con altri modelli di fascia inferiore, sia disponibile, ma in Italia servirà aspettare settembre.

Sembra che invece i problemi di switch non siano ancora stati risolti.

artasylum
15-07-2011, 11:20
Azz... Addirittura settembre... Magari va a finire che lo prendo in Francia.
Sui problemi di switch tra vga non ho saputo più niente, ma confido che ormai siano stati risolti.
Un'altra cosa... Quanti slot per HDD ha questo notebook ?
(Io credo due, ma gradirei conferme).


Sul sito Hp France il Pavilioni Dv7 (QA620EA) riporta 2 HDD da 500 (2 x SATA 500 Go (5 400 tr/min)) e 6Gb di Ram (6 Go de mémoire DDR3).
Ovviamente come grafica é presente la AMD Radeon HD 6770M (2 Go de mémoire GDDR5 dédiée).
Il prezzo al momento non è citato, dice solamente novità.

Viste le premesse non penso che in Italia configureranno il DV7 6190 con 8 Gb di Ram. Invece ne sul sito spagnolo e nemmeno su quello tedesco è presente il DV7 6190.

Qualcuno é al corrente invece di un problema, al momento fantomatico, riscontrato al Chipset Intel montato sul DV7 6090?
Ieri in un grande centro commerciale alcune persone, compreso un addetto, parlavano di questo problema che si era riscontrato su alcuni DV7 6090 che erano stati richiamati.
Sia sul sito HP Italia che su vari blog non si fa menzione ad un tale argomento. Non vorrei che queste persone avessero confuso il pavilion nuovo 6090 dv7 con quello di un precedente modello che, in effetti, aveva problemi alla scheda Intel e quindi richiamato per la sostituzione.

leo_888
15-07-2011, 13:42
Amici tutti, ho fatto l'ordine on line, sono in trepida attesa che HP lo accetti, a quel punto la strada dovrebbe essere in discesa acendo comunicato l'indirizzo di Consegnato.
Non sono bravo ad allegare i file, ho cercato di metterlo in word almeno lo potete vedere.

leo_888
15-07-2011, 14:11
Amici tutti, ho fatto l'ordine on line,......

Ecco la risposta, acora non sono tranquillo ma forse ce la faccio:
Hello Leo c/o TECCORP,

Thank you for your recent order with HP Home & Home Office Store. It has been received and is being processed.

We'll e-mail you a status update within one business day.

If you don't receive this e-mail by 10 p.m. Eastern time on the next business day, please call us at 1 (888) 999-4747 between 7 a.m. and 2 a.m. Eastern Time on weekdays, or between 8 a.m. and 11 p.m. Eastern Time on weekends, and refer to order number H118427424.

We appreciate your interest in HP products.

HP Home & Home Office Store

Obiwan Kenoby
15-07-2011, 14:16
Ciao,
ho finalmente notato che almeno in una catena di elettronica è uscito il primo modello con hd6770 e precisamente DV6-6170SL ad un costo di 899 euro (non ancora disponibile). Sapete se presto uscirà in Italia questa versione con schermo FullHD? O mi devo "accontentare" di questa versione?
Grazie.
Obiwan Kenoby

Aldebaran78
15-07-2011, 14:34
Sul sito Hp France il Pavilioni Dv7 (QA620EA) riporta 2 HDD da 500 (2 x SATA 500 Go (5 400 tr/min)) e 6Gb di Ram (6 Go de mémoire DDR3).
Ovviamente come grafica é presente la AMD Radeon HD 6770M (2 Go de mémoire GDDR5 dédiée).
Il prezzo al momento non è citato, dice solamente novità.

Viste le premesse non penso che in Italia configureranno il DV7 6190 con 8 Gb di Ram.

La configurazione credo sia certa, anche perché il 6190 francese ha una sigla diversa (quello italiano ha LX258EA). Metà settembre però e' un sacco di tempo :[

baifer
15-07-2011, 14:37
baifer non so come fai, ma con paypal, se non sei utente verificato, puoi spedire fino ad un max di $$$,( meno di 1000$ per volta di certo) oltre no. quindi facci sapere come fai :)

Veramente provo questo pom verso le 19h credo (devo aspettare la mia amica)
Ho già provato a fare acquisti con l'account e nessun problema, nelle condizioni paypal quando parla del limite dice solo che è fissato a 2000$ al mese.. ora sono a 1837$, spero tu non abbia ragione! :cry:
Ti terrò aggioranto.

Amici tutti, ho fatto l'ordine on line..

Tu come hai fatto? :D

leo_888
15-07-2011, 14:41
Come mi hai detto tu al post 451

baifer
15-07-2011, 14:46
Come mi hai detto tu al post 451

Ah ok! Come immaginavo processa l'ordine.. hai fatto acquistare da qualcuno in USA? Spero tutto vada bene! Io lo farò stasera! Ti tengo aggiornato!!
Penso anche tu abbia fatto il tutto con un account non verificato.. quindi non c'è limite per un singolo acquisto? Solo i 2000$ mensili?

leo_888
15-07-2011, 15:02
Veramente ho fatto tutto da solo creando un i.p. in California con HotSpot e poi ho pagato con Paypall (però io sono verificato)

baifer
15-07-2011, 16:41
Veramente ho fatto tutto da solo creando un i.p. in California con HotSpot e poi ho pagato con Paypall (però io sono verificato)
quindi hai pagato col tuo account italiano? e te la permesso?? bene proverò nel caso nn funzioni con la mia amica..

aktis
15-07-2011, 16:59
Veramente ho fatto tutto da solo creando un i.p. in California con HotSpot e poi ho pagato con Paypall (però io sono verificato)

potresti spiegarmi come hai fatto a creare un ip in california???
potrei fare qualche cosa per me dato che la prossima settimana vado li per vacanza?? magari fare qualche cosa per poi tornare in italia e completare l'acquisto

leo_888
15-07-2011, 17:35
Ti invio il link per creatrice l'account lunedì, ora ti leggo con il palmare e non ho i riferimenti che sono in ufficio.
Ciao

artasylum
15-07-2011, 17:52
La configurazione credo sia certa, anche perché il 6190 francese ha una sigla diversa (quello italiano ha LX258EA). Metà settembre però e' un sacco di tempo :[

Poco fa mi sono accorto che sul sito di una catena, online, di elettronica é apparso il DV76190 a 999 euro.
Ero già andato su questo sito mercoledi e non si trovava il modello dv7.
Ad ogni modo non è ancora possibile ordinarlo.
Le caratteristiche sono:
Core i7-2630QM (quad core) da 2.0GHz, cache 6MB L3
RAM 2x4096MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
Hard Disk 500GByte SATA 7200rpm
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 6770M (2 GB di GDDR5 dedicata)
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer

Telefonato nuovamente ad HP Italia mi dicono che l'uscita è programmata sempre per settembre.
Solitamente quando pubblicano, sui siti online, i modelli di computer e questi tendono ad essere disponibili entro quindici giorni. Almeno questo mi é stato detto da un callcenter.

matt22222
15-07-2011, 18:35
Veramente provo questo pom verso le 19h credo (devo aspettare la mia amica)
Ho già provato a fare acquisti con l'account e nessun problema, nelle condizioni paypal quando parla del limite dice solo che è fissato a 2000$ al mese.. ora sono a 1837$, spero tu non abbia ragione! :cry:
Ti terrò aggioranto.



ma come hai fatto a pagare? hai associato una carta di credito italiana al conto? o avevi già i soldi sul conto paypal ?

Se l'acquisto di leo888 va buon fine, vuol dire che fanno slo controlli sull'ip. se passa quello, poi va tutto liscio... vedremo!!

baifer
15-07-2011, 19:42
ma come hai fatto a pagare? hai associato una carta di credito italiana al conto? o avevi già i soldi sul conto paypal ?

Ho creato un account paypal americano, come indirizzo consegnato.com, ho aggiunto 2 carte (una francese e una italiana) e, a mia sorpresa, tutto è andato a buon fine, ho verificato le due carte...
Il limite è di 2000$ al mese, nient'altro.. te lo dico perché HO APPENA ACQUISTATO IL MIO!!!! (tramite la mia amica di Boston).
Pagando con paypal non hanno accesso alla metodo di pagamento che utilizzi (senno a che serve?) e l'unico modo che hanno è filtrare gli IP.
A quanto pare, vista l'esperienza di leo_888, non è necessario creare account USA.
La strada è aperta... ! LOL! :D
Piccola sintesi di quello che ho acquistato..

HP Pavilion dv6t Quad Edition customizable Notebook PC

• dark umber
• Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
• 2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2820QM (2.3 GHz, 8MB L3 Cache)
w/Turbo Boost up to 3.4 GHz
• 2GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
• 12GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
• 750GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
• No Additional Office Software
• No additional security software
• 50% OFF!! One 6-Cell and One 9-Cell Lithium-Ion Battery
• 15.6" diagonal Full HD HP Anti-glare LED Display (1920 x 1080)
• Blu-ray writer & SuperMulti DVD burner
• HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone
and HP SimplePass Fingerprint Reader
• Intel 802.11b/g/n WLAN and Bluetooth(R) with Wireless Display Support
• Standard Keyboard with numeric keypad
• HP Home & Home Office Store in-box envelope

Logitech M705 Mouse

Targus Chill Mat Cooling Stand

Non posso dire che l'ordine andrà a buon fine, ciò nonostante mi hanno già addebitato la cifra.. :)

Pif
15-07-2011, 19:45
Aho, fateci sapere se ve lo accettano e spediscono!!! :p

matt22222
15-07-2011, 20:18
Ho creato un account paypal americano, come indirizzo consegnato.com, ho aggiunto 2 carte (una francese e una italiana) e, a mia sorpresa, tutto è andato a buon fine, ho verificato le due carte...
Il limite è di 2000$ al mese, nient'altro.. te lo dico perché HO APPENA ACQUISTATO IL MIO!!!! (tramite la mia amica di Boston).
Pagando con paypal non hanno accesso alla metodo di pagamento che utilizzi (senno a che serve?) e l'unico modo che hanno è filtrare gli IP.
A quanto pare, vista l'esperienza di leo_888, non è necessario creare account USA.
La strada è aperta... ! LOL! :D
Piccola sintesi di quello che ho acquistato..

HP Pavilion dv6t Quad Edition customizable Notebook PC

• dark umber
• Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
• 2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2820QM (2.3 GHz, 8MB L3 Cache)
w/Turbo Boost up to 3.4 GHz
• 2GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
• 12GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
• 750GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
• No Additional Office Software
• No additional security software
• 50% OFF!! One 6-Cell and One 9-Cell Lithium-Ion Battery
• 15.6" diagonal Full HD HP Anti-glare LED Display (1920 x 1080)
• Blu-ray writer & SuperMulti DVD burner
• HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone
and HP SimplePass Fingerprint Reader
• Intel 802.11b/g/n WLAN and Bluetooth(R) with Wireless Display Support
• Standard Keyboard with numeric keypad
• HP Home & Home Office Store in-box envelope

Logitech M705 Mouse

Targus Chill Mat Cooling Stand

Non posso dire che l'ordine andrà a buon fine, ciò nonostante mi hanno già addebitato la cifra.. :)

giusto fateci sapere :D :D appena è in viaggio, mi sa che inizieranno a spuntare domande tipo:"come creo un ip in USA?? ":D

carlypru
15-07-2011, 20:24
Per chi è interessato il dv7 6180 è disponibile il prezzo è buono peccato che la cpu sia un i5-2410M:cry:
Qui vi lascio il link
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/netbook/hp/hp-pavilion-dv7-6180sl

aktis
15-07-2011, 20:30
giusto fateci sapere :D :D appena è in viaggio, mi sa che inizieranno a spuntare domande tipo:"come creo un ip in USA?? ":D

se per questo gia' glielo ho fatta sta domanda ahuauhahuahuauhhuahau :-D

leo_888
15-07-2011, 21:10
Baifer Haiun messaggio privato

Aldebaran78
15-07-2011, 22:56
Per chi è interessato il dv7 6180 è disponibile il prezzo è buono peccato che la cpu sia un i5-2410M:cry:
Qui vi lascio il link
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/netbook/hp/hp-pavilion-dv7-6180sl

Che strano, però.... 6080 e 6090 sono usciti insieme... adesso perché il 6180 c'è e il 6190 no.

artasylum
16-07-2011, 10:00
Che strano, però.... 6080 e 6090 sono usciti insieme... adesso perché il 6180 c'è e il 6190 no.

Secondo quanto detto dal centro HP di Milano tutta la DV7 6100 doveva uscire a settembre, ed invece il 6180 é già disponibile.
Mah...
Spero, visto quello che sta accadendo, che a giorni sia disponibile anche il 6190. Ad ogni modo lunedì provo telefono nuovamente alla HP per vedere se ci sono novità.

carlypru
16-07-2011, 12:06
sembra che sia disponibile anche il dv6-6150sl
qui il link:
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/hp/hp-pavilion-dv6-6150sl?brand=HP

Pif
16-07-2011, 12:09
sembra che sia disponibile anche il dv6-6150sl
qui il link:
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/hp/hp-pavilion-dv6-6150sl?brand=HP

Oh cacchio, questo è quello che volevo, i5 15 pollici ed il prezzo è anche in linea, in germania sta a 666.

Mmm chissa se uscira pure l'i3 ad un centone in meno.

leo_888
17-07-2011, 01:12
:winner: :winner: :winner: Ciao a tutti guardate che bella e_mail ho ricevuto da Hp Usa
(le xxxxx le ho messe io per cancellare i dati sensibili)

ORDER RECEIVED & BEING PROCESSED

» My order status | » My account | » Customer service

Hello Leo xxxxxx,

We have received your order H11xxxxxxx. We are processing it to arrive as quickly as possible.

Your dv6t Quad Ed has an estimated ship date of July 26, 2011 and your chosen delivery method is Standard 5-7 Business Days.

Your order may arrive in multiple shipments. Tracking information will be sent for each shipment.

SPECIAL NOTE for Customized Laptops & Notebooks:

- U.S. Customs clearance may add 1 day to your estimated delivery date.



ORDER INFORMATION


Product
description Important
information QTY Extended
price Status


dv6t Quad Ed
LM720AV
The HP Home & Home Office Store will accept returns or exchanges for this product up to 21 days after delivery
1
$1430.79
Confirmed

SUMMARY OF SAVINGS:

Instant discounts you received:
$613.20 Coupon NBP61449

FL Tax: Shipping:
$100.16 Free

GRAND TOTAL: $1530.95

SHIPPING ADDRESS:

Leo xxxxxxxxx c/o TECCORP
129 NW South River Drive
MIAMI, FL 33128

WE HAVE BILLED THE FOLLOWING ACCOUNT(S):


PayPal: $1530.95

Leo xxxxxxx
[email protected]


YOUR CUSTOMIZED HP PC

dv6t Quad Ed
• steel gray
• Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
• 2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2820QM (2.3 GHz, 8MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 3.4 GHz
• 2GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
• 12GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
• 750GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
• No Additional Office Software
• No additional security software
• 30% OFF! High Capacity 6-Cell Lithium-Ion Battery (standard) - Up to 5.75 hours of battery life +++
• 15.6" diagonal High Definition HP BrightView LED Display (1366x768)
• Blu-ray writer & SuperMulti DVD burner
• HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
• Intel 802.11b/g/n WLAN and Bluetooth(R) with Wireless Display Support
• Standard Keyboard with numeric keypad
• HP Home & Home Office Store in-box envelope

Ancora non ci credo, ma forse ce l'ho fatta.

A tutti gli amici, domani non potrò connettermi, ma state tranquilli, a chi fosse interessato gli spiego come ho fatto TUTTO DA SOLO lunedi quando sarò in ufficio :winner:
Ora vediamo come si comporta CONSEGNATO quando riceverà il mio PC:sperem:

Buona domenica a tutti

aktis
17-07-2011, 10:28
:winner: :winner: :winner: Ciao a tutti guardate che bella e_mail ho ricevuto da Hp Usa
(le xxxxx le ho messe io per cancellare i dati sensibili)

ORDER RECEIVED & BEING PROCESSED

» My order status | » My account | » Customer service

Hello Leo xxxxxx,

We have received your order H11xxxxxxx. We are processing it to arrive as quickly as possible.

Your dv6t Quad Ed has an estimated ship date of July 26, 2011 and your chosen delivery method is Standard 5-7 Business Days.

Your order may arrive in multiple shipments. Tracking information will be sent for each shipment.

SPECIAL NOTE for Customized Laptops & Notebooks:

- U.S. Customs clearance may add 1 day to your estimated delivery date.



ORDER INFORMATION


Product
description Important
information QTY Extended
price Status


dv6t Quad Ed
LM720AV
The HP Home & Home Office Store will accept returns or exchanges for this product up to 21 days after delivery
1
$1430.79
Confirmed

SUMMARY OF SAVINGS:

Instant discounts you received:
$613.20 Coupon NBP61449

FL Tax: Shipping:
$100.16 Free

GRAND TOTAL: $1530.95

SHIPPING ADDRESS:

Leo xxxxxxxxx c/o TECCORP
129 NW South River Drive
MIAMI, FL 33128

WE HAVE BILLED THE FOLLOWING ACCOUNT(S):


PayPal: $1530.95

Leo xxxxxxx
[email protected]


YOUR CUSTOMIZED HP PC

dv6t Quad Ed
• steel gray
• Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
• 2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2820QM (2.3 GHz, 8MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 3.4 GHz
• 2GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
• 12GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
• 750GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
• No Additional Office Software
• No additional security software
• 30% OFF! High Capacity 6-Cell Lithium-Ion Battery (standard) - Up to 5.75 hours of battery life +++
• 15.6" diagonal High Definition HP BrightView LED Display (1366x768)
• Blu-ray writer & SuperMulti DVD burner
• HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
• Intel 802.11b/g/n WLAN and Bluetooth(R) with Wireless Display Support
• Standard Keyboard with numeric keypad
• HP Home & Home Office Store in-box envelope

Ancora non ci credo, ma forse ce l'ho fatta.

A tutti gli amici, domani non potrò connettermi, ma state tranquilli, a chi fosse interessato gli spiego come ho fatto TUTTO DA SOLO lunedi quando sarò in ufficio :winner:
Ora vediamo come si comporta CONSEGNATO quando riceverà il mio PC:sperem:

Buona domenica a tutti

oddio mio sei un grande,
a settembre svuoto i magazzini dell'hp!!! :winner:
dicci tuttoooooooo :-)

madd90
17-07-2011, 17:23
:winner: :winner: :winner: Ciao a tutti guardate che bella e_mail ho ricevuto da Hp Usa
(le xxxxx le ho messe io per cancellare i dati sensibili)

ORDER RECEIVED & BEING PROCESSED

» My order status | » My account | » Customer service

Hello Leo xxxxxx,

We have received your order H11xxxxxxx. We are processing it to arrive as quickly as possible.

Your dv6t Quad Ed has an estimated ship date of July 26, 2011 and your chosen delivery method is Standard 5-7 Business Days.

Your order may arrive in multiple shipments. Tracking information will be sent for each shipment.

SPECIAL NOTE for Customized Laptops & Notebooks:

- U.S. Customs clearance may add 1 day to your estimated delivery date.



ORDER INFORMATION


Product
description Important
information QTY Extended
price Status


dv6t Quad Ed
LM720AV
The HP Home & Home Office Store will accept returns or exchanges for this product up to 21 days after delivery
1
$1430.79
Confirmed

SUMMARY OF SAVINGS:

Instant discounts you received:
$613.20 Coupon NBP61449

FL Tax: Shipping:
$100.16 Free

GRAND TOTAL: $1530.95

SHIPPING ADDRESS:

Leo xxxxxxxxx c/o TECCORP
129 NW South River Drive
MIAMI, FL 33128

WE HAVE BILLED THE FOLLOWING ACCOUNT(S):


PayPal: $1530.95

Leo xxxxxxx
[email protected]


YOUR CUSTOMIZED HP PC

dv6t Quad Ed
• steel gray
• Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
• 2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2820QM (2.3 GHz, 8MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 3.4 GHz
• 2GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
• 12GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
• 750GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
• No Additional Office Software
• No additional security software
• 30% OFF! High Capacity 6-Cell Lithium-Ion Battery (standard) - Up to 5.75 hours of battery life +++
• 15.6" diagonal High Definition HP BrightView LED Display (1366x768)
• Blu-ray writer & SuperMulti DVD burner
• HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
• Intel 802.11b/g/n WLAN and Bluetooth(R) with Wireless Display Support
• Standard Keyboard with numeric keypad
• HP Home & Home Office Store in-box envelope

Ancora non ci credo, ma forse ce l'ho fatta.

A tutti gli amici, domani non potrò connettermi, ma state tranquilli, a chi fosse interessato gli spiego come ho fatto TUTTO DA SOLO lunedi quando sarò in ufficio :winner:
Ora vediamo come si comporta CONSEGNATO quando riceverà il mio PC:sperem:

Buona domenica a tutti

ma scusate una cosa, i coupon dove vanno inseriti? e dove li trovate più che altro?

baifer
17-07-2011, 17:51
A tutti gli amici, domani non potrò connettermi, ma state tranquilli, a chi fosse interessato gli spiego come ho fatto TUTTO DA SOLO lunedi quando sarò in ufficio :winner:
Ora vediamo come si comporta CONSEGNATO quando riceverà il mio PC:sperem:

Buona domenica a tutti

Io non sono stato così fortunato.. non so perché abbiano scelto proprio me ma PayPal, vedendo che l'acquisto veniva effettuato da un altro account e un'altra nazione, ha pensato si trattasse di una frode e ha tutto bloccato.
Da una parte sono rassicurato (vuol dire che PayPal si rivela serio a volta) ma d'altra parte devo tutto rifare!! LOL :mc:
Leo sono interessato al tuo metodo dato che la mia amica non è tutto il tempo disponibile e il fuso orario fa la sua parte.
Ti ho inviato un messaggio privato. Fammi sapere.
CIauz!

aktis
17-07-2011, 19:33
ma non possiamo scrivere tutto quello che ha fatto Leo in prima pagina del thread come una guida all'acquisto americano, invece che messaggi privati per ogni utente?? tanto penso che la cosa interessa a tutti no?

limpid-sky
17-07-2011, 19:42
ma non possiamo scrivere tutto quello che ha fatto Leo in prima pagina del thread come una guida all'acquisto americano, invece che messaggi privati per ogni utente?? tanto penso che la cosa interessa a tutti no?

raga non sono un mod ma state esagerando. mandatevi i privati ed evitate di scrivere "anche a me, manda pm". fate tutto in pm o tramite messanger visto che si può aggiungere al profilo. mettere come fare in prima pagina farebbe chiudere solo il topic (chiedete in pm al mod di sezione)

aktis
17-07-2011, 20:12
raga non sono un mod ma state esagerando. mandatevi i privati ed evitate di scrivere "anche a me, manda pm". fate tutto in pm o tramite messanger visto che si può aggiungere al profilo. mettere come fare in prima pagina farebbe chiudere solo il topic (chiedete in pm al mod di sezione)
perche' si chiuderebbe il topic?? alla fine il topic nasce sia per capire come acquistare il notebook, sia per commentarlo e recensirlo dopo l'acquisto... questo rimarebbe cmq inalterato, anzi se ci fossero piu' possessori (e quindi serve una guida all'acquisto americano), il dibattito su questo notebook si farebbe di certo piu' interessante

kinitta
18-07-2011, 00:09
Concordo con aktis!!
Ero interessato all'acquisto di un MacBook Pro, ma se con la metà del prezzo posso avere una macchina addirittura più prestante, voglio sapere come posso fare per averla! ;)

limpid-sky
18-07-2011, 00:20
Concordo con aktis!!
Ero interessato all'acquisto di un MacBook Pro, ma se con la metà del prezzo posso avere una macchina addirittura più prestante, voglio sapere come posso fare per averla! ;)

figuratevi se a me da fastidio :)
basta chiedere al mod di sezione per sicurezza;)

leo_888
18-07-2011, 07:39
Allora attendiamo la risposta del moderatore anche se ritengo che sia interesse di tutti comprarlo (a questo punto anche come fare) e poi discuterne le caratteristiche, pregi difetti e valutazioni.
Per Baifer, non ho ricevuto nulla.

zerogradi80
18-07-2011, 09:32
E' uscito un nuovo dv7 peccato abbia i5: dv7-6110sl

Obiwan Kenoby
18-07-2011, 09:39
Ciao a tutti,
visto che stanno uscendo anche in italia le nuove configurazioni con la scheda video HD6770, vorrei sapere di preciso quali sono le configurazioni che arriveranno. A me piacerebbe avere i7-2630QM con la suddetta scheda video e magari il full hd su 15.6", la perfezione se leggesse anche i blu-ray.
Grazie dell'aiuto.
Obiwan Kenoby

zerogradi80
18-07-2011, 09:47
mi sa che ti accontenteranno solo sull'i7...il full hd è destinato agli envy

leo_888
18-07-2011, 12:11
potresti spiegarmi come hai fatto a creare un ip in california???
potrei fare qualche cosa per me dato che la prossima settimana vado li per vacanza?? magari fare qualche cosa per poi tornare in italia e completare l'acquisto
Come promesso “ http://hotspotshield.com/"
ti scarichi il programma ed il gioco è fatto.
Per Tutti idettagli dobbiamo attendere l'autorizzazione del moderatore.
Ciao

pako80
18-07-2011, 12:19
Come promesso “ http://hotspotshield.com/"
ti scarichi il programma ed il gioco è fatto.
Per Tutti idettagli dobbiamo attendere l'autorizzazione del moderatore.
Ciao
se ti va potresti preparare una guida "passo passo" in modo che può seguirla anche chi non è pratico di queste cose (io) ed inviarla via pm a chi te la chiede(sempre io), se poi ti danno il permesso la pubblichi anche qua...che ne dici?
Comunque a me non sembra una cosa illegale,quindi non vedo perchè non dovrebbero permettertelo...
grazie ;)

leo_888
18-07-2011, 12:33
Vai sul sito che ho scritto, scaricati il programma, è facilissimo, fa tutto lui
e tu ti ritrovi come per magia in America:eek:

kinitta
18-07-2011, 12:52
Ragazzi, ci sono svariati forum che, ad esempio, parlano di consegnato.com tranquillamente.
Non si sta discutendo di nulla di illegale! :confused:

aktis
19-07-2011, 12:55
se ci fosse stata qualche irregolarita' i mod sarebbero gia' intervenuto, come hanno fatto in precedenza.... suvvia facciamo questa guida cosi' chiudiamo l'argomento ''acquisto americano'' e ci concentriamo sull'analisi vera e propria del notebook

zerogradi80
19-07-2011, 13:12
Nuovo hp dv7:
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/netbook/hp/hp-pavilion-dv7-6190sl?brand=HP
bella configurazione

leo_888
19-07-2011, 14:02
se ci fosse stata qualche irregolarita' i mod sarebbero gia' intervenuto,...

Ok ci provo anche se non sono molto bravo a spiegarmi:

Ho cercato un sito dove potevo collegarmi in anonimo ed ho trovato questo HotSpot http://hotspotshield.com/
nella pagina in alto a destra appare subito la richiesta di download,
scaricare ed installare il programma.
A questo punto fa tutto da solo, si apre una pagina web ed iniziate a navigare all'interno di essa.
Per controllare dove vi trovate (virtualmente) digitate nella riga dei comandi http://whatismyipaddress.com/
questo programma vi farà vedere da dove risulta che siete collegati, nel caso non fosse una città americana, scollegatevi da HotSpot e ricollegatevi, e di nuovo cercate il vostro ip addres.

Una volta che siete :D in America, collegatevi con HP USA e senza registrarvi procedete al vostro acquisto dove pagherete con Paypal e indicherete come vostro indirizzo quello di CONSEGNATO di cui tutti conoscete la procedura.
N.B. in Paypall nel vostro profilo, aggiungete l'indirizzo di spedizione di CONSEGNATO e quando andrete a pagare utilizzate quello.
Spero di essere stato chiaro, forse è più facile a farlo che a descriverlo.
Chiunque voglia può migliorare la mia descrizione, non mi offendo, anzi cerchiamo di aiutare tutti.
Ciao