View Full Version : Nuovi HP Pavilion DV6 e DV7 Quad Edition
In pratica aggiri le protezioni di HP.......non dovrebbe essere nulla di illegale, quindi....a meno che firmando l'ordine non sottoscrivi una clausola nella quale giuri di essere FISICAMENTE in America o altro.....
Esatto,
tutto il problema credo sia dovuto ad accordi commerciali internazionali oltre che alla dogana a cui ci pensa c......
A che punto è lo stato della tua spedizione?
Hai avvisato consegnato?
Sai già quanto ti farà pagare la consegna in Italia?
Da come ho capito i nuovi modelli 15" arriveranno in Italia a settembre e probabilmente con configurazioni medie...qualcuno ha notizie fresche?
Grazie! :D
HP Pavilion dv6t Quad Edition customizable Notebook PC
LM720AV
dark umber
Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2720QM (2.2 GHz, 6MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 3.3 GHz
1GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
8GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
640GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
No Additional Office Software
No additional security software
50% OFF!! One 6-Cell and One 9-Cell Lithium-Ion Battery
15.6" diagonal Full HD HP Anti-glare LED Display (1920 x 1080)
FREE Upgrade to Blu-ray player & SuperMulti DVD burner
HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
Intel 802.11b/g/n WLAN and Bluetooth(R) with Wireless Display Support
Standard Keyboard with numeric keypad
HP Home & Home Office Store in-box envelope
Estimated build date: August 4, 2011
Free standard shipping on this item
The HP Home & Home Office Store will accept returns or exchanges for this product up to 21 days after delivery
Price: $1,619.99
Coupon: –$486.00
Price after savings: $1,133.99
Ho trovato un codice coupon (NBP61449) con sconto del 30% !!
Al cambio questa configurazione costa 800€ !!! :eek:
A che punto è lo stato della tua spedizione?
Hai avvisato consegnato?.......... :D
Dopo la risposta automatica di HP USA “Order Being processed” dove mi confermavano di aver ricevuto il mio ordine e dopo aver ricevuto una ulteriore e_mail con il numero di ordine (quella che ho messo sul forum HW Upgrade, dove dicevano “ Estimated build July 26, 2011” non ho saputo più nulla.:boh:
Non ti nascondo che sto’ in ansia, anche perché superato lo scoglio dell’ordine, ci sarà poi quello di CONSEGNATO, ma dici che bisogna avvisarli?
Credi che basti una e_mail o è meglio telefonare a Milano?
leone804
20-07-2011, 08:46
Non ti nascondo che sto’ in ansia, anche perché superato lo scoglio dell’ordine, ci sarà poi quello di CONSEGNATO, ma dici che bisogna avvisarli?
Credi che basti una e_mail o è meglio telefonare a Milano?
tranquillo, quando riceveranno il pacco saranno loro ad avvisare te ;). Comunque per sicurezza ti consiglio di inviargli ugualmente una mail quando HP ti comunicherà l'avvenuta spedizione.
Pensa che quando hanno ricevuto il mio pc (preso sulla baia), nonostante li avessi avvisati prima, mi hanno addirittura contattato per essere sicuri che fossi io il destinatario del pacco visto che c'era un caso di omonimia. Stai tranquillo che passato lo scoglio HP in una decina di giorni avrai il tuo bel pc tra le mani :D
In bocca al lupo e complimenti per l'acquisto :)
Mi rincuora il tuo messaggio, spero solo che tutto avvenga prima del 9 agosto, perchè vado in ferie e l'ufficio è chiuso.
leone804
20-07-2011, 09:02
Mi rincuora il tuo messaggio, spero solo che tutto avvenga prima del 9 agosto, perchè vado in ferie e l'ufficio è chiuso.
Se HP lo spedisce entro fine luglio credo che per il 9 agosto arriverà tranquillamente in Italia. In caso di ritardi da parte di HP potresti spiegare la tua situazione ai ragazzi di Consegnato e chiedergli se possono ritardare la spedizione del pacco in modo da poterlo ricevere quando riaprirà l'ufficio... non credo abbiano problemi a farlo
Non ho alternativa.
Appena ho notizie vi aggiorno
Ciao a tutti
alonso75
20-07-2011, 10:25
lasciate perdere gli HP pavillon: io in meno di tre anni ho avuto un sacco di guai! scheda madre sostituita dopo un anno (in garanzia) batteria ko dopo 13 mesi (non in garanzia ma costa 85 euro) e, scaduta la garanzia di nuovo scheda madre rotta. Risultato: pc da buttare perchè riparazione non conveniente.
Consolazione del servizio clienti: in america hanno riconosciuto la diffusione questo problema e sostituivano gratis scheda madre anche dopo la scadenza garanzia, in europa no. Più che consolazione direi beffa.
ma cercate sui forum HP PAVILLON SURRISCALDAMENTO o qualcosa del genere. Ne vedrete delle belle.
Spero di essere stato utile.
p.s: anche i tower HP non hanno bella fama: dopo tre mesi a mia cugina si è rotto ed è stata in ballo un mese con l'assistenza perchè la prima volta l'hanno riconsegnato riparato ma lentissimo.
ad un mio collega invece è partita scheda video dopo una settimana...e poi fanno anche i pignoli con l'assistenza!
MORALE cambiate marca o fate superestensione di garanzia...
leone804
20-07-2011, 11:03
ma cercate sui forum HP PAVILLON SURRISCALDAMENTO o qualcosa del genere. Ne vedrete delle belle.
Spero di essere stato utile.
a volte credo che sarebbe opportuno informarsi o leggere qualche recensione prima di sparare a zero. La HP può dare tutti i problemi di questo mondo (ma non credo sia l'unica purtroppo) ma se c'è una cosa che ha cercato di risolvere in questa nuova serie di Pavillion è proprio il problema del surriscaldamento... e i risultati si notano, credimi ;)
lasciate perdere gli HP pavillon: io in meno di tre anni ho avuto un sacco di guai! scheda madre sostituita dopo un anno (in garanzia) batteria ko dopo 13 mesi (non in garanzia ma costa 85 euro) e, scaduta la garanzia di nuovo scheda madre rotta. Risultato: pc da buttare perchè riparazione non conveniente.
Consolazione del servizio clienti: in america hanno riconosciuto la diffusione questo problema e sostituivano gratis scheda madre anche dopo la scadenza garanzia, in europa no. Più che consolazione direi beffa.
ma cercate sui forum HP PAVILLON SURRISCALDAMENTO o qualcosa del genere. Ne vedrete delle belle.
Spero di essere stato utile.
p.s: anche i tower HP non hanno bella fama: dopo tre mesi a mia cugina si è rotto ed è stata in ballo un mese con l'assistenza perchè la prima volta l'hanno riconsegnato riparato ma lentissimo.
ad un mio collega invece è partita scheda video dopo una settimana...e poi fanno anche i pignoli con l'assistenza!
MORALE cambiate marca o fate superestensione di garanzia...
Ho il notebook in firma da 5 anni, mai avuti questi problemi :)
Cosa ne pensate della configurazione che ho postato sopra?
carlypru
20-07-2011, 13:10
Io ho avuto un hp pavillon zd 8000 per quasi 6 anni e mezzo mai avuti problemi solo una volta in assistenza perchè, si era rotto il lettore DVD dopo una settimana restituito in ottime condizioni. Non funziona più perchè 6 mesi fa mi è caduto a terra e si è rotto il monitor.:cry: :cry:
Per quanto riguarda l'assistenza posso dire che sono molto efficenti infatti in una settimana il pc di mio fratello è stato riparato.
leone804
20-07-2011, 13:15
Cosa ne pensate della configurazione che ho postato sopra?
è identica alla configurazione che ho acquistato io, ad eccezione del fatto che la mia ha 6gb di ram e solo la batteria a 6 celle... non posso che pensarne bene, ottima configurazione :P
Aldebaran78
20-07-2011, 13:37
Io ho avuto un hp pavillon zd 8000 per quasi 6 anni e mezzo mai avuti problemi.
Sembrerebbe un mio Post :)
Scherzi a parte, e' evidente che chi posta in questo topic sia un hp fan, probabilmente perché con la casa americana non ha mai avuto il minimo problema. Hp e' così... si ama o si odia.
ragazzi scusate, qual è il numero di telefono dell'assistenza per i portatili HP? Grazie!!
è identica alla configurazione che ho acquistato io, ad eccezione del fatto che la mia ha 6gb di ram e solo la batteria a 6 celle... non posso che pensarne bene, ottima configurazione :P
Hai utilizzato il codice coupon?
Quindi anche tu hai scelto il display full hd anti-glare: ho letto che rispetto a quello base è un notevole passo in avanti.
leone804
20-07-2011, 14:33
Hai utilizzato il codice coupon?
Quindi anche tu hai scelto il display full hd anti-glare: ho letto che rispetto a quello base 3 un notevole passo in avanti.
scusami, non avevo notato lo schermo FHD :P. Il mio ha lo schermo base però il mio utilizzo (principalmente programmazione, photoshop occasionale, navigazione) è più che sufficiente.
Quanto al coupon, io l'ho acquistato su ebay visto che quando mi sono deciso all'acquisto (inizio giugno) ancora non c'erano nè il servizio di personal shopper di Consegnato nè si sapeva ancora come acqusitare da HP.com. Il mio venditore mi ha inviato la sua fattura d'acquisto e ho visto che anche lui ha usato il coupon del 30%, ovviamente poi rivendendolo su ebay ci ha aggiunto un pò di guadagno (circa 100/150$ se non ricordo male)... cmq a me è costato in totale (spedizione verso l'italia esclusa) poco più di 1000$, circa 710/720 euro al cambio di inizio giugno
Caspita hai fatto un affarone!
Ho visto ora la tua review! :)
Come ti trovi con il layout US?
Peccato che la tastiera non sia retroilluminata!!!
leone804
20-07-2011, 19:32
Caspita hai fatto un affarone!
Ho visto ora la tua review! :)
Come ti trovi con il layout US?
Peccato che la tastiera non sia retroilluminata!!!
l'avrei fatto ancora di più se avessi potuto acquistare direttamente da hp, ma va bene ugualmente :P
Guarda, con la tastiera US pensavo di trovarmi peggio. Se come me sei abituato a digitare senza guardare la tastiera neanche te ne accorgi di digitare su una tastiera US (ovviamente dopo aver abilitato il layout italiano). Il layout US invece mi può essere comodo quando devo programmare, con un SHIFT+CTRL (se non ricordo male) passo automaticamente dal layout italiano a quello US e ho subito a disposizione le parentesi graffe senza dover digitare ogni volta una sequenza di tasti. L'unica cosa che trovo un pò fastidiosa è il tasto Invio accanto alle lettere. Nelle tastiere italiane di solito ha la forma di una L capovolta, mentre, almeno nella tastiera US dell'HP, ha la stessa forma dello shift destro ma meno allungato; in più mentre nella tastiera italiana tra la lettera L ed il tasto Invio ci sono tre tasti, in quella americana ce ne sono due, quindi capita che invece di digitare la ù premo il tasto Invio. Con questa immagine forse si capisce meglio cosa intendo :P:
http://frontype.com/keyboarding/540px-Computer-keyboard-US-International.svg.png
Se hai bisogno di altre info chiedi pure ;)
Grazie mille,sei stato molto esauriente!! :)
Alla fine è solo questione di abitudine.
artasylum
21-07-2011, 11:08
ragazzi scusate, qual è il numero di telefono dell'assistenza per i portatili HP? Grazie!!
848 800 871
Questo numero è attivo dal lunedì al venerdi dalle 8:30 alle 18:00.
Costo telefonata locale
Spero di esserti stato utile
Ottime notizie per me e tutti quelli che sono interessati all'acquisto in USA
L'ansia di sapere se HP aveva accettato il mio ordine e stava procedendo, ho fatto telefonare da una mia collega madrelingua spagnola (è previsto da HP lo spagnolo) e mi hanno confermato che il MIO pc è in lavorazione :yeah: e verrà spedito il 26 luglio. Adesso posso partire tranquillo.
Se qualcuno avesse domande da farmi, vi prego entro domani, poichè da sabato non so se potrò collegarmi fino al 1 agosto (ve lo dico poichè non vorrei che qualcuno pensasse che sono sparito essendo riuscito nell'intento comune di alcuni di noi, parto per lavoro)
Ottime notizie per me e tutti quelli che sono interessati all'acquisto in USA
L'ansia di sapere se HP aveva accettato il mio ordine e stava procedendo, ho fatto telefonare da una mia collega madrelingua spagnola (è previsto da HP lo spagnolo) e mi hanno confermato che il MIO pc è in lavorazione :yeah: e verrà spedito il 26 luglio. Adesso posso partire tranquillo.
Se qualcuno avesse domande da farmi, vi prego entro domani, poichè da sabato non so se potrò collegarmi fino al 1 agosto (ve lo dico poichè non vorrei che qualcuno pensasse che sono sparito essendo riuscito nell'intento comune di alcuni di noi, parto per lavoro)
BIG NEWS, MAN!!! :D
Ottimo, allora la procedura funziona! Grandioso!
Grazie mille! :)
_BlackTornado_
21-07-2011, 23:10
Bhe... Se tutto va bene, verso settembre anch'io dovrei essere dei vostri...
Appena fatto un doppio ordine... DV6 Quad "configurascionsboronadamettereinfirma" edition + DV6 Select edition per mia madre.
Tanto che ci sono, mi sto anche sbizzarrendo con un pò di shopping in dollari...
Diciamo che se arriva tutto come dovrebbe, sono "apposto" dal punto di vista informatico per almeno un paio d'anni :D
Comunque... Pagato con l'account paypal italiano (da una postepay), ho soltanto aggiunto l'indirizzo di consegnato e fatto tutto da IP ammerrigano.
Yeah buddies :D
Scusate, ma come mai li state prendendo ancora in america visto che sono già usciti in alcuni shop online e che nei negozi arriveranno tra 1-2 settimane (ho chiesto a varie catene)?
Configurazioni particolari?
Comunque volevo chiedere ai possessori con la 6770 se l'alimentatore è molto pesante/grosso e se hanno avuto problemi con lo switch tra le schede grafiche.
leone804
22-07-2011, 13:55
Comunque volevo chiedere ai possessori con la 6770 se l'alimentatore è molto pesante/grosso e se hanno avuto problemi con lo switch tra le schede grafiche.
L'alimentore che ho io credo sia lo stesso dei notebook con ati 6490. Come peso e dimensioni siamo nella norma secondo me, se vuoi posso pesartelo e misurartelo :P
darth_19
22-07-2011, 14:06
come giocate voi con la hd6770m? vi trovate bene?
mi ero deciso a prendere il dv6 6150sl, i5+6770m 2gb (699 da marcopolo), ma ora ho letto che usciranno a breve nuovi modelli, c'è un i7+6770m da 15"? e dei pannelli full hd si sa niente?
leone804
22-07-2011, 15:00
come giocate voi con la hd6770m? vi trovate bene?
mi ero deciso a prendere il dv6 6150sl, i5+6770m 2gb (699 da marcopolo), ma ora ho letto che usciranno a breve nuovi modelli, c'è un i7+6770m da 15"? e dei pannelli full hd si sa niente?
il gaming non rientra nei miei interessi principali quindi non saprei dirti, però durante i test che ho fatto, da non esperto del campo, sono rimasto colpito dalla fluidità e dalla nitidezza delle immagini... se torni indietro di qualche pagina troverai i risultati dei test (3d mark06, 11 e vantage), rispetto alla 6490 le prestazioni della 6770 1gb sono quasi raddoppiate.
L'i7 con 6770 immagino sia previsto ma considerando che ci sono le ferie di mezzo secondo me inizieranno ad essere messi in vendita da fine agosto/inizio settembre. Per i pannelli fhd non so dirti, ma da quello che ho letto di solito sono destinati solo alla serie Envy, almeno in Italia
L'alimentore che ho io credo sia lo stesso dei notebook con ati 6490. Come peso e dimensioni siamo nella norma secondo me, se vuoi posso pesartelo e misurartelo :P
No tranquillo. :D
Per lo swtich tra le schede, invece?
Hai avuto problemi/blocchi/altro?
_BlackTornado_
22-07-2011, 19:52
Scusate, ma come mai li state prendendo ancora in america visto che sono già usciti in alcuni shop online e che nei negozi arriveranno tra 1-2 settimane (ho chiesto a varie catene)?
Configurazioni particolari?
Personalmente, un pò "configurazioni particolari", un pò (sopratutto) prezzo molto più conveniente di qualsiasi alternativa in Italia.
Bene o male su alcune caratteristiche hardware sarei stato disposto a scendere tranquillamente a compromessi (dubito che avere un i7 con 8mb di cache sia tanto diverso che avercelo leggermente meno pompato con 6mb), però alcune cose, come ad esempio lo schermo fullHD no glare, sono ancora abbastanza difficili da trovare... E quando le trovi, le paghi.
Se poi ci metti che con i soldi che avrei speso in Italia, li avrei potuto mettere di tutto e di più sul configuratore di HP.com, ho deciso di "rischiarmela".
Tanto per eventuali riparazioni in garanzia, italiana o americana, c'è sempre e comunque da discutere o da aspettare chissà quanto, o da rimetterci le spese di spedizione, e va a finire che, salvo cose grosse, è comunque meglio metterci le mani da soli.
Almeno dall'america risparmio.
leone804
22-07-2011, 20:51
No tranquillo. :D
Per lo swtich tra le schede, invece?
Hai avuto problemi/blocchi/altro?
No nessun problema finora. Piuttosto sembrava che in diversi notebook HP americani la 6770 dava problemi con i programmi che sfruttavano le openGL (ad esempio photoshop) in quanto non riconoscevano la 6770 e continuavano a sfruttare la scheda video integrata. A me non ha dato questo problema, ma se non ricordo male i pc affetti da questo bug avevano una sigla di serie leggermente diversa da quella del mio pc
matt22222
23-07-2011, 08:27
sono i 61XX ad avere il bug delle openGL, non la serie 60XX mi pare.:)
zerogradi80
23-07-2011, 09:16
Ma quindi anche il dv7-6190sl ha questo bug???in che consiste principalmente?
A me non ha dato questo problema, ma se non ricordo male i pc affetti da questo bug avevano una sigla di serie leggermente diversa da quella del mio pc
Ecco, stavo chiedendo la stessa cosa di zerogradi, perché i modelli sul "mpshop" sono 150-160-170, ecc. :doh:
Personalmente, un pò "configurazioni particolari", un pò (sopratutto) prezzo molto più conveniente di qualsiasi alternativa in Italia.
[...]
Almeno dall'america risparmio.
Capito.
Potresti postare la configurazione ed il prezzo? (o se l'hai già fatto postare il link al post?)
Grazie!
_BlackTornado_
23-07-2011, 15:59
Capito.
Potresti postare la configurazione ed il prezzo? (o se l'hai già fatto postare il link al post?)
Grazie!
dv6t Quad Ed
• dark umber
• Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
• 2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2820QM (2.3 GHz, 8MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 3.4 GHz
• 1GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
• 8GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
• FREE Upgrade to 750GB 5400RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
• No Additional Office Software
• No additional security software
• 50% OFF!! One 6-Cell and One 9-Cell Lithium-Ion Battery
• 15.6" diagonal Full HD HP Anti-glare LED Display (1920 x 1080)
• FREE Upgrade to Blu-ray player & SuperMulti DVD burner
• HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
• Intel 802.11b/g/n WLAN and Bluetooth(R) with Wireless Display Support
• Standard Keyboard with numeric keypad
• HP Home & Home Office Store in-box envelope
1274 dollari tasse escluse. Nel mio caso, ho preso pure un altro computer e un hard disk da 2 TB e le tasse sono 142$.
Secondo google, al cambio dovrebbero essere meno di 1000€.
In pratica, con 1650€ (che è l'importo scalato dalla postepay) + spese per consegnato (che dovrebbero essere sui 100-110€, forse qualcosa in più), mi sono preso un "supercomputer", un onesto portatile con i5, un hard disk da 2Tb USB3 e una batteria di riserva a 9 celle che può sempre far comodo.
Nel caso del portatile con i5 probabilmente la convenienza è limitata (sotto i 1000 dollari non si applica il coupon di sconto), ma per quanto riguarda il mio, i prezzi sono più bassi (e di parecchio) rispetto a qualsiasi cosa abbia trovato in Italia.
Come termine di paragone, prova ad esempio a configurarti un Santech N67 con una configurazione simile alla mia. Loro sono italiani, hanno una garanzia di 3 anni pick&return di cui tutti parlano bene, e l'N67 probabilmente è più nella fascia degli Envy che dei DV6... Però il prezzo si aggira intorno ai 1800€ da solo (con GTX 560 al posto della 6770 ma senza lettore blu-ray).
zerogradi80
23-07-2011, 17:14
Ecco, stavo chiedendo la stessa cosa di zerogradi, perché i modelli sul "mpshop" sono 150-160-170, ecc. :doh:
Sinceramente spero che i nuovi dv7 non abbiano nessun bug..sempra che ogni notebook che esce abbia un problema... :cry:
leone804
23-07-2011, 21:18
sono i 61XX ad avere il bug delle openGL, non la serie 60XX mi pare.:)
Ma quindi anche il dv7-6190sl ha questo bug???in che consiste principalmente?
Il mio è della serie dv6t-6000, quello affetto da bug è il dv6/7t-6100 ma il problema sembra non sia imputabile alla HP ma alla AMD, infatti ad esserne affetti sono i notebook, anche non HP, che montano la AMD 6770. Da quanto ho letto un pò in giro mi è sembrato di capire che a dare problemi sia la 6770 2GB, che è stata realizzata sfruttando un "muxless design" (conseguenza principale è che lo switch della scheda grafica viene eseguito automaticamente quando ad esempio avvio un gioco che richiede la scheda grafica supplementare) a differenza della 6770 1GB che dovrebbe essere ancora del tipo "mux design" e quindi essere caratterizzata dallo switch manuale.
Esempio pratico: Se avvio un videogame sul mio dv6t-6000 che monta una 6770 da 1GB devo cambiare manualmente scheda grafica, altrimenti il videogame verrà eseguito sfruttando la scheda video integrata, ovviamente con prestazioni nettamente inferiori. Nel dv6t-6100 (con 6770 2GB) ciò non è necessario, se avvio un videogame il pc attiva automaticamente la scheda video supplementare senza bisogno dell'intervento da parte dell'utente.
Il problema sorge con i programmi/videogame che sfruttano le librerie OpenGL. In tal caso infatti lo switch automatico non avviene, ma anche attivando manualmente la scheda video supplementare questa non viene riconosciuta dal programma avviato, quindi qualsiasi programma/videogame che sfrutta le OpenGL può appoggiarsi solo alla scheda video integrata con conseguente calo di prestazioni. Nessun problema invece con i programmi che sfruttano le DirectX, in tal caso lo switch automatico funziona perfettamente. Per dovere di cronaca, sembra che in passato ci sia stato lo stesso problema, poi risolto, con la tecnologia NVIDIA Optimus.
Tornando alla AMD, c'è chi dice che questo sia un problema hardware quindi non risolvibile, altri dicono che con un aggiornamento del bios da parte di HP o dei driver della scheda video da parte AMD verranno risolti tutti i problemi. Da quanto ho capito dovrebbe esserci un aggiornamento del bios da parte di HP il 25/07 che potrebbe risolvere il problema ma ovviamente per ora non ci sono certezze a riguardo.
Per chi volesse approfondire vi linko una serie di FAQ prese da un forum americano:
http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/590646-faq-if-you-thinking-have-ordered-your-dv6-7-61xx-read-here-answers-switchable-graphics.html
N.B. in Paypall nel vostro profilo, aggiungete l'indirizzo di spedizione di CONSEGNATO e quando andrete a pagare utilizzate quello.
Sto provando ad inserire un nuovo indirizzo nel mio profilo PayPal ma non riesco a modificare il campo "Paese", Italia di default, che risulta essere non modificabile.
Mi spiegheresti gentilmente come hai fatto?
Sto provando ad inserire un nuovo indirizzo nel mio profilo PayPal ma non riesco..
Ciao kinitta (sei abruzzese come me :) ) ho avuto il tuo stesso problema, i modi sono molteplici:
-vai sul tuo conto eBay (deve essere collegato al PayPal a cui vuoi aggiungere l'indirizzo) e lo aggiungi li, potrai scegliere gli Stati Uniti.
-Simuli un acquisto su HP.com e al momento di scegliere il luogo di spedizione aggiungi l'indirizzo consegnato, validi e poi esci. A quel punto troverai l'indirizzo sul conto PayPal.
Per il problema della 6770m, non preoccupatevi, verrà sicuramente risolto. Non si tratta di un problema hardware, tutte le schede di nuova generazione sono così e poi smetterebbero di venderla se il problema fosse definitivo.
Un aggiornamento software risolverà la questione.. bisognerebbe solo sapere il quando...
con la 6770m si riesce a giocare con battlefield3?
Ciao kinitta (sei abruzzese come me :) ) ho avuto il tuo stesso problema, i modi sono molteplici:
-vai sul tuo conto eBay (deve essere collegato al PayPal a cui vuoi aggiungere l'indirizzo) e lo aggiungi li, potrai scegliere gli Stati Uniti.
-Simuli un acquisto su HP.com e al momento di scegliere il luogo di spedizione aggiungi l'indirizzo consegnato, validi e poi esci. A quel punto troverai l'indirizzo sul conto PayPal.
Ciao baifer, li vuoi due arrosticini? ihihih :)
Ecco, infatti PayPal registra ogni indirizzo inserito in fase di acquisto! ;)
Ma devo per forza creare un account USA?
Alla fine hai preso una macchina con display anti-glare?
Sto cercando qualcuno che dia dei feedback in merito in quanto sono molto indeciso. :confused:
Ciao baifer, li vuoi due arrosticini? ihihih :)
Ecco, infatti PayPal registra ogni indirizzo inserito in fase di acquisto! ;)
Ma devo per forza creare un account USA?
Alla fine hai preso una macchina con display anti-glare?
Sto cercando qualcuno che dia dei feedback in merito in quanto sono molto indeciso. :confused:
Mannaia!!!!! Vivo pure in Francia.. e in questo momento me li sogno..prima di agosto non potro averli!!!!! Io comunque sono Teramano :O
Alla fine ancora non l'ho comprato (ho spiegato quello che mi erq successo nei posts precedenti) ma lo faro' a breve, prendero' lo schermo FHD perchè non ho scelta! Poi ti spieghero' meglio che ora non posso che sono a lavoro.
NON DEVI FARE UN ACCOUNT USA rischi di fartelo limitare dato che non puoi verificarlo
Per la questione 6770m finalmente HP si è espressa!!! Vi linko la risposta...
By HP Total Care, July 20, 2011
We understand that there is a concern about switchable graphics and
OpenGL functionality.
Switchable Graphics:
HP has a document about how to configure the ATI® Mobility Radeon®
Switchable graphics feature. This document also describes the differences
between fixed and dynamic switchable graphic modes and how to use each
effectively.
See: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=us&lc=en&docname=c02731962
Open GL Functionality:
To operate certain OpenGL applications, you will need to install the latest
graphics driver (SP 53025) which can be found here:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp53001-53500/sp53025.exe .
This download provides Intel Graphics Driver version 8.15.10.2219 to
support the Intel GPU in HP notebooks with switchable graphics. The AMD
graphics card in newer HP Pavilion dv6 and dv7 Series models may not run
certain Open GL software.
There is a BIOS update in the works that will allow you to switch from the
default Dynamic mode to Fixed mode. Switching to Fixed Mode will allow you
to run Open GL programs on the AMD Radeon graphics processor. We will let
you know as soon as this is available.
Perfetto, grazie! :O
Ragazzi, ho trovato una discussione dove si parla anche del display full hd anti glare.
Guardate le immagini (http://forum.notebookreview.com/7553910-post1647.html), la quinta foto è stata scattata con l'utilizzo del flash!! :eek:
Ecco il link (http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/570602-hp-dv6t-dv7t-select-edition-quad-edition-6xxx-series-order-status-discussion-165.html) alla pagina.
Non male..i colori sono buoni!!
A livello di grandezza è perfettamente leggibile.. peccato che sia un dv7..non ho ancora trovato foto del FHD del dv6 :(
Se sfogli un po' di pagine, un utente ha postato le foto (https://picasaweb.google.com/slwalls13/Jun12011HPPavilionDv6tQuadEdition6100?authkey=Gv1sRgCIjP_quElLXt3QE#) del suo dv6 :)
Pare, inoltre, che HP ora monti un display LG al posto di quello AUO.
Differenze: 300 nit LG vs 220 nit AUO che si paga con un consumo leggermente maggiore.
Purtroppo il gamut in entrambi i casi è 60% :(
Ovviamente sto parlando dei modelli full hd.
Ho sfogliato un po' di pagine ma so troppe! LOL
Se le foto che hai postato si riferiscono ad un FHD posso affermare che non è per niente piccolo come molti dicevano...
Anche se mi sembra di vedere un 1366x768 ..strano.
Mi puoi indirizzare alla pagina dove parlano dei nuovi pannelli LG? sai se hanno montato a qualche modello i V4 di AUO? (con gamut 85%.... :mc: )
Cmq 60% è un valore decente per un portatile 15"..il contrasto invece sembra molto buono!!! :sbav:
Ho visto che molti lo comprano a Shangai..quale sarebbe il vantaggio? i prezzi sembrano essere gli stessi.. Potrei tentare un doppio colpo.. :stordita:
Cmq grazie mille!!
Sì, le foto si riferiscono ad un dv6 full hd.
Ecco (http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/570602-hp-dv6t-dv7t-select-edition-quad-edition-6xxx-series-order-status-discussion-240.html) la pagina dove viene citato il nuovo pannello per la prima volta: LP156WF1-TLF3 aggiorna il AUO B156HW01 v3.
E questa (http://www.lgdisplay.com/lgdhp/eng/productPopup/notebookView.dev?seq=1155) è la scheda tecnica.
A me sembra davvero un bel display!!
Degli acquisti in Cina non ne so nulla! :confused:
non mi uccidete se faccio la solita domanda:D ho visto dall'america si risparmia tantissimo spendo sui 788€ solo portatile,chi lo ha comprato a pagato dogana?
in quanto tempo gli e arrivato?e se conviene lo schermo full HD?grazie
fermi golden rule
25-07-2011, 17:55
Riporto la mia esperienza:
Avevo bisogno di acquistare un portatile con blu ray. Girovagavo per la rete alla ricerca di qualcosa di decente. All'inizio ero tentato di prendere il dv6 6099 EL da MPollo, poi la scheda video e lo schermo (indecenti!) mi hanno frenato. Allora ho letto questa discussione.
Ho quindi deciso di prenderlo in america. Ho letto delle mille difficoltà. Ma non ho desistito. Ho creato la mia configurazione, sistema operativo base perchè tanto poi lo reinstallo (e regalare 139 dollari per ultimate non mi andava).
Configurazione
dv6t Quad Ed
• steel gray
• Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
• 2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2820QM (2.3 GHz, 8MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 3.4 GHz
• 2GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
• 8GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
• 750GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
• No Additional Office Software
• No additional security software
• 50% OFF!! One 6-Cell and One 9-Cell Lithium-Ion Battery
• 15.6" diagonal Full HD HP Anti-glare LED Display (1920 x 1080)
• Blu-ray writer & SuperMulti DVD burner
• HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
• Intel 802.11b/g/n WLAN and Bluetooth(R) with Wireless Display Support
• Standard Keyboard with numeric keypad
• HP Home & Home Office Store in-box envelope
1490 dollari comprese le tasse (la medesima configurazione qui costerebbe molto di più, considerato che a 899 vendevano il citato 6099EL)
Passiamo alla "strategia" di acquisto. Non nascondo che questo punto mi lasciava dubbioso. Avevo letto tutta la discussione e credevo di non riuscire mai e poi mai ad inviare l'ordine.
1) Ho aggiunto l'indirizzo di conseniato dot com (:D ) al mio paypal (a me fa aggiungere tutti gli indirizzi che voglio)
2) Prima ho tentato la strada dell'ip americato (otprotscield). Ma la connessione andava sempre in timeout ogni volta che cercavo di fare il checkout ed il pagamento. Sono stato un'ora a combattere. Alla fine mi sono detto faccio tutto da ip italiano
3) Ho chiuso il mio ip americano, ho reiniziato la procedura di configurazione. Ho fatto il checkout scegliendo peipol. Ho scelto l'indirizzo americano, ho inserito il numero di telefono (attenzione è fondamentale ricordare il numero di telefono, servirà per il tracking sul sito hp). Ho dato l'ok per il pagamento.
4) Alle 12 arriva la mail di peipol che mi dice che qualcuno vuole pagare 1500 dollari e che non sono stati ancora prelevati (eh grazie peipol, so io che vojo pagà per il gioiellino!). Attendo la risposta di hp.
5) ore 18.45 arriva la risposta di hp (POSITIVA!!!)
Hello Pippo Pipponio,
We have received your order XXX. We are processing it to arrive as quickly as possible.
Your dv6t Quad Ed has an estimated ship date of August 8, 2011 and your chosen delivery method is Standard 5-7 Business Days.
Your order may arrive in multiple shipments. Tracking information will be sent for each shipment.
SPECIAL NOTE for Customized Laptops & Notebooks:
- U.S. Customs clearance may add 1 day to your estimated delivery date.
Mi pare di poter cantare vittoria (spero).
Riporto la mia esperienza:
Avevo bisogno di acquistare un portatile con blu ray. Girovagavo per la rete alla ricerca di qualcosa di decente. All'inizio ero tentato di prendere il dv6 6099 EL da MPollo, poi la scheda video e lo schermo (indecenti!) mi hanno frenato. Allora ho letto questa discussione.
Ho quindi deciso di prenderlo in america. Ho letto delle mille difficoltà. Ma non ho desistito. Ho creato la mia configurazione, sistema operativo base perchè tanto poi lo reinstallo (e regalare 139 dollari per ultimate non mi andava).
Configurazione
dv6t Quad Ed
• steel gray
• Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
• 2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2820QM (2.3 GHz, 8MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 3.4 GHz
• 2GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
• 8GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
• 750GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
• No Additional Office Software
• No additional security software
• 50% OFF!! One 6-Cell and One 9-Cell Lithium-Ion Battery
• 15.6" diagonal Full HD HP Anti-glare LED Display (1920 x 1080)
• Blu-ray writer & SuperMulti DVD burner
• HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
• Intel 802.11b/g/n WLAN and Bluetooth(R) with Wireless Display Support
• Standard Keyboard with numeric keypad
• HP Home & Home Office Store in-box envelope
1490 dollari comprese le tasse (la medesima configurazione qui costerebbe molto di più, considerato che a 899 vendevano il citato 6099EL)
Passiamo alla "strategia" di acquisto. Non nascondo che questo punto mi lasciava dubbioso. Avevo letto tutta la discussione e credevo di non riuscire mai e poi mai ad inviare l'ordine.
1) Ho aggiunto l'indirizzo di conseniato dot com (:D ) al mio paypal (a me fa aggiungere tutti gli indirizzi che voglio)
2) Prima ho tentato la strada dell'ip americato (otprotscield). Ma la connessione andava sempre in timeout ogni volta che cercavo di fare il checkout ed il pagamento. Sono stato un'ora a combattere. Alla fine mi sono detto faccio tutto da ip italiano
3) Ho chiuso il mio ip americano, ho reiniziato la procedura di configurazione. Ho fatto il checkout scegliendo peipol. Ho scelto l'indirizzo americano, ho inserito il numero di telefono (attenzione è fondamentale ricordare il numero di telefono, servirà per il tracking sul sito hp). Ho dato l'ok per il pagamento.
4) Alle 12 arriva la mail di peipol che mi dice che qualcuno vuole pagare 1500 dollari e che non sono stati ancora prelevati (eh grazie peipol, so io che vojo pagà per il gioiellino!). Attendo la risposta di hp.
5) ore 18.45 arriva la risposta di hp (POSITIVA!!!)
Hello Pippo Pipponio,
We have received your order XXX. We are processing it to arrive as quickly as possible.
Your dv6t Quad Ed has an estimated ship date of August 8, 2011 and your chosen delivery method is Standard 5-7 Business Days.
Your order may arrive in multiple shipments. Tracking information will be sent for each shipment.
SPECIAL NOTE for Customized Laptops & Notebooks:
- U.S. Customs clearance may add 1 day to your estimated delivery date.
Mi pare di poter cantare vittoria (spero).
hai fatto adesso l'ordine?io su marcopollo ho visto a 999 euri un 17 base
sai cosa si paga in piu tipo tasse ecc?
fermi golden rule
25-07-2011, 19:16
hai fatto adesso l'ordine?io su marcopollo ho visto a 999 euri un 17 base
sai cosa si paga in piu tipo tasse ecc?
Allora per essere precisi:
Il pc costa circa 1700 dollari
Ci sono circa 100 dollari di tasse della Florida
Ho utilizzato un coupon -30%
Totale 1490 e spicci
Peipol mi ha scambiato 1490 dollari per 1066 euro (ci ho rimesso qualche euro qui)
A questa cifra va aggiunta la spedizione e lo sdoganamento di cui si occupato "conseniato dot com". Ancora non so il totale ma dovrebbe aggirarsi intorno ai 50-60 euro
1100 euro per il top 15.6 pollici (sono molto soddisfatto).
Puoi provare a vedere quanto ti costa il top 17 e valutare il prezzo rispetto i 999 di MPollo (oppure fai una configurazione equilibrata in base alle tue esigenze e sicuramente risparmi tantissimo, nonostante le spese accessorie)
Ciao
Allora per essere precisi:
Il pc costa circa 1700 dollari
Ci sono circa 100 dollari di tasse della Florida
Ho utilizzato un coupon -30%
Totale 1490 e spicci
Peipol mi ha scambiato 1490 dollari per 1066 euro (ci ho rimesso qualche euro qui)
A questa cifra va aggiunta la spedizione e lo sdoganamento di cui si occupato "conseniato dot com". Ancora non so il totale ma dovrebbe aggirarsi intorno ai 50-60 euro
1100 euro per il top 15.6 pollici (sono molto soddisfatto).
Puoi provare a vedere quanto ti costa il top 17 e valutare il prezzo rispetto i 999 di MPollo (oppure fai una configurazione equilibrata in base alle tue esigenze e sicuramente risparmi tantissimo, nonostante le spese accessorie)
Ciao
ok,adesso provo,cmq e meglio un 15 full HD o un 17 full hd? i 17 non sono quelli che anno il problema dello switch scheda video?
leone804
25-07-2011, 20:24
ok,adesso provo,cmq e meglio un 15 full HD o un 17 full hd? i 17 non sono quelli che anno il problema dello switch scheda video?
Il problema dello switch, come ho scritto qualche post fa, ce l'hanno tutti i notebook, anche non HP, che montano la AMD 6770 2GB, ma come ha scritto baifer dovrebbe essere facilmente risolta tramite un futuro aggiornamento dei driver.
Per la questione del FHD, non avendolo visto dal vivo non so dirti, ma secondo me è preferibile un 17 FHD se non altro per avere i caratteri un pò più grandi. Io ho un 15 non FHD, mi va più che bene per il mio utilizzo abituale, ma non ti nascondo che un pò di risoluzione in più non mi sarebbe dispiaciuta, soprattutto quando mi capita di usare photoshop sul notebook. Considera anche che di solito uso uno schermo 22", sono abituato ad ampi spazi di lavoro e a caratteri leggibilissimi, quindi credo sia più che normale trovarsi "stretti" passando ad un 15" :p
Ovvio che dipende dall'utilizzo a cui è destinato il notebook, se lo usi principalmente per grafica, montaggio video, 3d etc allora è preferibile un FHD, ma se come me lo usi principalmente per programmazione/office/navigazione/lettura secondo me va benissimo anche un 15" non FHD
Il problema dello switch, come ho scritto qualche post fa, ce l'hanno tutti i notebook, anche non HP, che montano la AMD 6770 2GB, ma come ha scritto baifer dovrebbe essere facilmente risolta tramite un futuro aggiornamento dei driver.
Per la questione del FHD, non avendolo visto dal vivo non so dirti, ma secondo me è preferibile un 17 FHD se non altro per avere i caratteri un pò più grandi. Io ho un 15 non FHD, mi va più che bene per il mio utilizzo abituale, ma non ti nascondo che un pò di risoluzione in più non mi sarebbe dispiaciuta, soprattutto quando mi capita di usare photoshop sul notebook. Considera anche che di solito uso uno schermo 22", sono abituato ad ampi spazi di lavoro e a caratteri leggibilissimi, quindi credo sia più che normale trovarsi "stretti" passando ad un 15" :p
Ovvio che dipende dall'utilizzo a cui è destinato il notebook, se lo usi principalmente per grafica, montaggio video, 3d etc allora è preferibile un FHD, ma se come me lo usi principalmente per programmazione/office/navigazione/lettura secondo me va benissimo anche un 15" non FHD
io praticamente devo farci un po tutto tranne la grafica e magari giocarci :) ho letto poi il problema del layout americano che sfiga
leone804
25-07-2011, 20:53
io praticamente devo farci un po tutto tranne la grafica e magari giocarci :) ho letto poi il problema del layout americano che sfiga
Il gaming non rientra nelle mie priorità quindi non saprei dirti se in quell'ambito è consigliabile un FHD o un non FHD... magari qui c'è qualcuno di più esperto che saprà darti un consiglio :)
Il layout americano più che problema lo definirei un compromesso per aver risparmiato nel mio caso circa 300€ per l'acquisto del notebook... del resto acquistandolo in america non ci si può certo aspettare una tastiera italiana :p. C'è sempre la possibilità di sostituirla e non dovrebbe neanche essere difficile farlo (ho trovato il manuale per smontare il dv6-6000), ne ho anche trovata una a 10€ sulla baia che credo vada bene per il notebook in questione ma non avendolo mai fatto prima ed essendo il notebook ancora nuovo non mi va molto l'idea di doverlo già smontare :p. Alla fine, almeno per ora, grossi fastidi nell'utilizzo non ne ho avuti, a parte la questione del tasto ù/Invio a cui accennavo qualche giorno fa, ma credo che con l'abitudine non ci farò neanche più caso
HP Pavilion dv7t Quad Edition customizable Notebook PC
LM726AV
dark umber
Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2630QM (2.0 GHz, 6MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 2.9 GHz
1GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
FREE Upgrade to 8GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
640GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
No Additional Office Software
No additional security software
6-Cell Lithium-Ion Battery (standard) - Up to 5.25 hours of battery life +++
17.3" diagonal Full HD HP Anti-glare LED Display (1920 x 1080)
FREE Upgrade to Blu-ray player & SuperMulti DVD burner
HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
Intel 802.11b/g/n WLAN with Wireless Display Support
Standard Keyboard with numeric keypad
HP Home & Home Office Store in-box envelope
spendo $1,170.12 solo il portatile
leone804
25-07-2011, 22:05
HP Pavilion dv7t Quad Edition customizable Notebook PC
LM726AV
dark umber
Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2630QM (2.0 GHz, 6MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 2.9 GHz
1GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
FREE Upgrade to 8GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
640GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
No Additional Office Software
No additional security software
6-Cell Lithium-Ion Battery (standard) - Up to 5.25 hours of battery life +++
17.3" diagonal Full HD HP Anti-glare LED Display (1920 x 1080)
FREE Upgrade to Blu-ray player & SuperMulti DVD burner
HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
Intel 802.11b/g/n WLAN with Wireless Display Support
Standard Keyboard with numeric keypad
HP Home & Home Office Store in-box envelope
spendo $1,170.12 solo il portatile
Hai già inserito eventuali coupon sconto? Se cerchi un pò in giro ne trovi ;)
si si gia inserito grazie,
pero non so quanto convenga prenderlo dall america tra spese e tutto su mrcopollo spendo 900 €
e o questo:
HP DV6-6170SL
TIPO Notebook
PROCESSORE Intel® Core i7-2630QM (quad core) da 2.0GHz, cache 6MB L3
RAM 2x4096MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
HARD DISK 500GByte SATA 7200rpm
SCHEDA GRAFICA ATI Mobility Radeon HD 6770M (2 GB di GDDR5 dedicata)
SCHEDA SONORA Integrata, Beats sound system
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer
DISPLAY 15.6'' LED HP Brightview, risoluzione 1366x768pixel
MODEM -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless 802.11b/g/n
BLUETOOTH Wireless Bluetooth
WEBCAM Webcam HD HP TrueVision con microfono digitale integrato (low-light)
DIMENSIONI (LXPXA) 378x247x35mm
PESO 2.91Kg
INTERFACCE
VGA
HDMI
2x uscite cuffia
Ingresso microfono
2x USB 2.0
2x USB 3.0
RJ45 (LAN Ethernet)
Card Reader
ALIMENTAZIONE LiIon (6 celle)
SOFTWARE Windows 7 Home Premium 64bit
Sicurezza:
Symantec Norton Internet Security 2011 (prova per 60 giorni)
Partizione di ripristino (compresa possibilità di ripristino di sistema, di applicazioni e di driver separato)
Riallocazione opzionale della partizione di ripristino
Tool di creazione CD/DVD di ripristino
Guida e Supporto Notebook
Utilità:
Questo PC è ottimizzato per Microsoft® Office 2010. E' necessario acquistare un disco o un codice "Product Key" per attivare la versione di Office completa e precaricata su questo PC.
HP Setup Manager
HP Support Assistant
HP CoolSense
HP ProtectSmart
HP Recovery Manager
HP SimplePass
Omnifone MusicStation
Cyberlink DVD Suite
Cyberlink YouCam: Windows Live Essentials
Giochi HP sviluppati da WildTangent
Adobe Reader
Adobe Flash Player
KIT Adattatore AC/DC 120W
VARIE Tastiera completa con tastierino numerico integrato TouchPad con supporto Multi-Touch e pulsante On/Off
l'unica cosa devo rinunciare al FHD
matt22222
25-07-2011, 22:49
Riporto la mia esperienza:
Mi pare di poter cantare vittoria (spero).
Ancora no perchè lo stanno processando. anche un altro utente nell prime pagine aveva fatto come te, ed all'inizio sembrava tutto ok, poi dopo è arrivata la mail di hp che negava l'acquisto...
leone804
25-07-2011, 23:07
si si gia inserito grazie,
pero non so quanto convenga prenderlo dall america tra spese e tutto su mrcopollo spendo 900 €
e ho questo:
HP DV6-6170SL
[...CUT...]
l'unica cosa devo rinunciare al FHD
Tu però hai configurato un dv7 (17") FHD con Bluray e HDD da 640GB mentre quello di Marcopollo è un dv6 (15") non FHD e senza Bluray (che infatti su uno schermo non FHD è sprecato a meno che tu non abbia un televisore molto grande a cui collegarlo). Il primo ti viene 1170$, con le tasse (se non erro 8%) arrivi a 1260/1270$ all'incirca pari a 900€ scarsi (950/960 con la spedizione fino in Italia), il secondo 900€ tutto compreso.
Se per te è essenziale avere un dv7 FHD non ti resta che acquistarlo in america perchè qui in Italia una configurazione del genere dubito la vedremo mai visto che i FHD sono di solito riservati alla serie Envy il cui prezzo supera i 1000€. Dovresti provare a configurare il notebook in vendita da marcopollo per vedere se e quanta convenienza c'è nell'acquistare lo stesso notebook negli USA.
Ti faccio un esempio. La configurazione che ho in firma (a cui vanno aggiunti 15 mesi di norton) grossomodo è l'equivalente di un 6090 attuale con in più la ati 6770 ancora non uscita in italia quando l'ho acquistato io, costo di vendita indicativo in italia (promo escluse) intorno ai 900/1000€. Un importo del genere non me lo potevo permettere. L'ho pagato 1000$ sulla baia (se avessi saputo prima della possibilità di acquistare direttamente da hp.com avrei pagato circa 100/150$ in meno), quindi mi è costato intorno ai 760/770€ spedizione in italia inclusa. Alla fine ho risparmiato intorno ai 200€, non molto è vero ma almeno mi ha permesso di acquistare un ottimo notebook con la 6770 allo stesso prezzo di quanto avrei pagato un 6030 (con la 6490) in Italia. Aggiungici che avevo una certa urgenza ad acquistarlo, e l'idea di spendere 700€ per poi ritrovarmi dopo due mesi con una scheda video già obsoleta non mi andava molto giù... quindi alla fine, in base alle mie esigenze, mi è convenuto acquistarlo in america.
Se non hai grosse esigenze e non è un problema spendere 100/200€ in più allora è ovvio che ti conviene aspettare qualche offerta negli store italiani, avrei fatto la stessa cosa anche io ;)
Mi pare di poter cantare vittoria (spero).
Non è detto sia andato a buon fine. Tutte le banche pre-autorizzano il pagamento se ci sono i fondi, sta poi a HP decidere se validare l'acquisto oppure no.
Consiglio a tutti di effettuare l'ordine creando un conto sul sito HP.com, in questo modo potrete controllare tempestivamente se l'ordine è passato.
Nel caso HP rifiuti l'acquisto, devi chiedergli di annullare la richiesta di pagamento a PayPal per riavere accreditati i soldi sulla tua carta (solo HP può annullare l'ordine e nessun altro), tutto questo naturalmente tramite il Service Sales e in inglese.
Se non hai ancora ricevuto la seconda mail di convalida, probabilmente non è passato.
Ecco (http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/570602-hp-dv6t-dv7t-select-edition-quad-edition-6xxx-series-order-status-discussion-240.html) la pagina dove viene citato il nuovo pannello per la prima volta: LP156WF1-TLF3 aggiorna il AUO B156HW01 v3.
E questa (http://www.lgdisplay.com/lgdhp/eng/productPopup/notebookView.dev?seq=1155) è la scheda tecnica.
A me sembra davvero un bel display!!
Grazie mille per le info!!! Lascerò perdere la Cina, troppo complicato! LOL!
:stordita:
Ho anche dato un'occhiata agli HP Elite.. sono davvero fantastici e la qualità dello schermo è nettamente superiore, solo che un modello personalizzato come voglio mi viene sui 3000$.. e non ci sono i coupons..ehm..
Per lo schermo, come volevo dirti, sceglierò un FHD perché è di migliore qualità ma soprattutto perché ho bisogno di spazio per lavorare su Maya, Nuke, 3dsMax, PS ecc..
Come dice leone804 dipende da quello che devi farci; per programmare, leggere, navigare ecc.. per esempio immagino sia più che sufficiente.
Se ci vuoi vedere film, in 720p non avrai problemi, in FHD non sarà fluido ma potrai sempre collegarlo a uno schermo, la 6770m gestisce il tutto molto tranquillamente! :)
scusate ma alla fine il problema delle ati 6770 2gb come si è risolto? con un aggiornamento software?
Tu però hai configurato un dv7 (17") FHD con Bluray e HDD da 640GB mentre quello di Marcopollo è un dv6 (15") non FHD e senza Bluray (che infatti su uno schermo non FHD è sprecato a meno che tu non abbia un televisore molto grande a cui collegarlo). Il primo ti viene 1170$, con le tasse (se non erro 8%) arrivi a 1260/1270$ all'incirca pari a 900€ scarsi (950/960 con la spedizione fino in Italia), il secondo 900€ tutto compreso.
Se per te è essenziale avere un dv7 FHD non ti resta che acquistarlo in america perchè qui in Italia una configurazione del genere dubito la vedremo mai visto che i FHD sono di solito riservati alla serie Envy il cui prezzo supera i 1000€. Dovresti provare a configurare il notebook in vendita da marcopollo per vedere se e quanta convenienza c'è nell'acquistare lo stesso notebook negli USA.
Ti faccio un esempio. La configurazione che ho in firma (a cui vanno aggiunti 15 mesi di norton) grossomodo è l'equivalente di un 6090 attuale con in più la ati 6770 ancora non uscita in italia quando l'ho acquistato io, costo di vendita indicativo in italia (promo escluse) intorno ai 900/1000€. Un importo del genere non me lo potevo permettere. L'ho pagato 1000$ sulla baia (se avessi saputo prima della possibilità di acquistare direttamente da hp.com avrei pagato circa 100/150$ in meno), quindi mi è costato intorno ai 760/770€ spedizione in italia inclusa. Alla fine ho risparmiato intorno ai 200€, non molto è vero ma almeno mi ha permesso di acquistare un ottimo notebook con la 6770 allo stesso prezzo di quanto avrei pagato un 6030 (con la 6490) in Italia. Aggiungici che avevo una certa urgenza ad acquistarlo, e l'idea di spendere 700€ per poi ritrovarmi dopo due mesi con una scheda video già obsoleta non mi andava molto giù... quindi alla fine, in base alle mie esigenze, mi è convenuto acquistarlo in america.
Se non hai grosse esigenze e non è un problema spendere 100/200€ in più allora è ovvio che ti conviene aspettare qualche offerta negli store italiani, avrei fatto la stessa cosa anche io ;)
grazie per la tua pazienza :) ti volevo chiedere un ultima cosa di dogana non hai pagato niente? erano compresi nei 50 € ?
scusate ma alla fine il problema delle ati 6770 2gb come si è risolto? con un aggiornamento software?
...
Per la questione 6770m finalmente HP si è espressa!!! Vi linko la risposta...
By HP Total Care, July 20, 2011
We understand that there is a concern about switchable graphics and
OpenGL functionality.
Switchable Graphics:
HP has a document about how to configure the ATI® Mobility Radeon®
Switchable graphics feature. This document also describes the differences
between fixed and dynamic switchable graphic modes and how to use each
effectively.
See: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=us&lc=en&docname=c02731962
Open GL Functionality:
To operate certain OpenGL applications, you will need to install the latest
graphics driver (SP 53025) which can be found here:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp53001-53500/sp53025.exe .
This download provides Intel Graphics Driver version 8.15.10.2219 to
support the Intel GPU in HP notebooks with switchable graphics. The AMD
graphics card in newer HP Pavilion dv6 and dv7 Series models may not run
certain Open GL software.
There is a BIOS update in the works that will allow you to switch from the
default Dynamic mode to Fixed mode. Switching to Fixed Mode will allow you
to run Open GL programs on the AMD Radeon graphics processor. We will let
you know as soon as this is available.
Apparentemente l'aggiornamento BIOS dovrebbe risolvere tutto. Renderà possibile utilizzare, oltre che la modalità di switch automatica, anche la modalità manuale. :)
Piccolo consiglio a tutti
Dati i problemi di deficit USA, potete notare come il dollaro stia perdendo valore incessantemente. La data cruciale sarà il 2 agosto, data in cui forse gli USA saranno declassati di voto. Probabilmente il dollaro scenderà ancora..
Quindi momento buono per effettuare acquisti, forse attendere qualche giorno non guasta.
...
Apparentemente l'aggiornamento BIOS dovrebbe risolvere tutto. Renderà possibile utilizzare, oltre che la modalità di switch automatica, anche la modalità manuale. :)
Piccolo consiglio a tutti
Dati i problemi di deficit USA, potete notare come il dollaro stia perdendo valore incessantemente. La data cruciale sarà il 2 agosto, data in cui forse gli USA saranno declassati di voto. Probabilmente il dollaro scenderà ancora..
Quindi momento buono per effettuare acquisti, forse attendere qualche giorno non guasta.
grazie per l'info :D
fermi golden rule
26-07-2011, 14:57
Non è detto sia andato a buon fine. Tutte le banche pre-autorizzano il pagamento se ci sono i fondi, sta poi a HP decidere se validare l'acquisto oppure no.
Consiglio a tutti di effettuare l'ordine creando un conto sul sito HP.com, in questo modo potrete controllare tempestivamente se l'ordine è passato.
Nel caso HP rifiuti l'acquisto, devi chiedergli di annullare la richiesta di pagamento a PayPal per riavere accreditati i soldi sulla tua carta (solo HP può annullare l'ordine e nessun altro), tutto questo naturalmente tramite il Service Sales e in inglese.
Se non hai ancora ricevuto la seconda mail di convalida, probabilmente non è passato.
Grazie mille per le info!!! Lascerò perdere la Cina, troppo complicato! LOL!
:stordita:
Ho anche dato un'occhiata agli HP Elite.. sono davvero fantastici e la qualità dello schermo è nettamente superiore, solo che un modello personalizzato come voglio mi viene sui 3000$.. e non ci sono i coupons..ehm..
Per lo schermo, come volevo dirti, sceglierò un FHD perché è di migliore qualità ma soprattutto perché ho bisogno di spazio per lavorare su Maya, Nuke, 3dsMax, PS ecc..
Come dice leone804 dipende da quello che devi farci; per programmare, leggere, navigare ecc.. per esempio immagino sia più che sufficiente.
Se ci vuoi vedere film, in 720p non avrai problemi, in FHD non sarà fluido ma potrai sempre collegarlo a uno schermo, la 6770m gestisce il tutto molto tranquillamente! :)
Se qualcuno ha fatto l'ordine da hp.com (anche se non è passato) può cortesemente inviarmi un mp perchè vorrei discuterne un attimo.
Ho appena ricontrollato l'ordine sul sito, è passato da "processed" a "delivered to factory". Mi pare strano che ad un certo punto hp blocca l'ordine (avendo avuto 1000mila motivi precedenti per bloccarlo).
Buona notizia per tutti.
Lello_888 mi ha appena detto che il suo dv6qt è stato spedito verso Miami alle 5 di mattina ora italiana. :D
Consiglio a tutti di effettuare l'ordine creando un conto sul sito HP.com, in questo modo potrete controllare tempestivamente se l'ordine è passato.
Nel caso HP rifiuti l'acquisto, devi chiedergli di annullare la richiesta di pagamento a PayPal per riavere accreditati i soldi sulla tua carta (solo HP può annullare l'ordine e nessun altro), tutto questo naturalmente tramite il Service Sales e in inglese.
Se non hai ancora ricevuto la seconda mail di convalida, probabilmente non è passato.
Scusami, se l'ordine non viene accettato la procedura di riaccredito dovrebbe essere automatica. Che fa, se non li contatto si tengono i miei soldi? :confused: :eek:
Grazie mille per le info!!! Lascerò perdere la Cina, troppo complicato! LOL!
:stordita:
Ho anche dato un'occhiata agli HP Elite.. sono davvero fantastici e la qualità dello schermo è nettamente superiore, solo che un modello personalizzato come voglio mi viene sui 3000$.. e non ci sono i coupons..ehm..
Per lo schermo, come volevo dirti, sceglierò un FHD perché è di migliore qualità ma soprattutto perché ho bisogno di spazio per lavorare su Maya, Nuke, 3dsMax, PS ecc..
Come dice leone804 dipende da quello che devi farci; per programmare, leggere, navigare ecc.. per esempio immagino sia più che sufficiente.
Se ci vuoi vedere film, in 720p non avrai problemi, in FHD non sarà fluido ma potrai sempre collegarlo a uno schermo, la 6770m gestisce il tutto molto tranquillamente! :)
Per gli Elite, il rapporto qualità/prezzo/bisogno non mi soddisfa.
Pondero molto i miei acquisti, posso metterci anche un anno prima di essere convinto al 100%.
Dopo i Vaio e i MacBook Pro, mi sono buttato nuovamente su HP perchè per le mie necessità (gestione files raw, grafica in generale e poco editing video) mi offre più garanzie in termini di prestazioni, autonomia e longevità. :)
Grafico cambio euro/dollaro usa (http://chart.finance.yahoo.com/z?s=EURUSD%3dX&t=3m&q=l&l=on&z=l&p=s&a=v&p=s&lang=it-IT®ion=IT) ultimi tre mesi.
Dollaro a picco a causa del temporeggiare sul rischio default USA.
Se il 2 agosto il pericolo verrà evitato (rimandato), secondo me, il dollaro riprenderà quota.
Vedremo.
Se qualcuno ha fatto l'ordine da hp.com (anche se non è passato) può cortesemente inviarmi un mp perchè vorrei discuterne un attimo.
Ho appena ricontrollato l'ordine sul sito, è passato da "processed" a "delivered to factory". Mi pare strano che ad un certo punto hp blocca l'ordine (avendo avuto 1000mila motivi precedenti per bloccarlo).
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35299919&postcount=238) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35302673&postcount=242) la mia esperienza, ma magari avevo sbagliato qualcosa nella procedura d'acquisto...ma non penso.
Non vorrei dire una castroneria,ma non è che se il tuo ordine fosse andato a buon fine possa dipendere dal fatto che avevi usato il programma per cambiare l'ip e poi,anche se dici di averlo chiuso, il sito hp ti ha riconosciuto comunque l'ip americano?
ma i soldi ti sono stati scalati?
Scusami, se l'ordine non viene accettato la procedura di riaccredito dovrebbe essere automatica. Che fa, se non li contatto si tengono i miei soldi? :confused: :eek:
Il pagamento a me fu bloccato(sospeso in attesa di conferma dalla hp) a livello paypal...i soldi non sono mai stati scalati dalla carta.
fermi golden rule
26-07-2011, 16:18
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35299919&postcount=238) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35302673&postcount=242) la mia esperienza, ma magari avevo sbagliato qualcosa nella procedura d'acquisto...ma non penso.
Non vorrei dire una castroneria,ma non è che se il tuo ordine fosse andato a buon fine possa dipendere dal fatto che avevi usato il programma per cambiare l'ip e poi,anche se dici di averlo chiuso, il sito hp ti ha riconosciuto comunque l'ip americano?
Mi pare impossibile che possa essere rimasto l'ip americano (disconnesso da otprotscield e programma chiuso).
ma i soldi ti sono stati scalati?
I soldi mi sono stati scalati
Avevo letto i tuoi messaggi. Credo però che tu sia stato bloccato all'inizio del processo di ordine (correggimi se sbaglio). Cioè hai inserito l'ordine ed atteso la risposta di hp. La risposta che ti è arrivata è stata negativa (nel senso che non accettavano il tuo ordine). Io ho inserito l'ordine e ricevuto risposta di accettazione dell'ordine (correggimi se sbaglio).
Grazie ancora.
Avevo letto i tuoi messaggi. Credo però che tu sia stato bloccato all'inizio del processo di ordine (correggimi se sbaglio). Cioè hai inserito l'ordine ed atteso la risposta di hp. La risposta che ti è arrivata è stata negativa (nel senso che non accettavano il tuo ordine). Io ho inserito l'ordine e ricevuto risposta di accettazione dell'ordine (correggimi se sbaglio).
Grazie ancora.
si credo sia andata come dici tu...adesso non ricordo precisamente la prima email di hp cosa dicesse, se me lo confermarono e poi me lo annullarono o se nella prima mi dicevano solo che gli era arrivata la richiesta.
Ma comunque se ti hanno scalato i soldi significa che è andato a buon fine...adesso resta da capire perchè a te si e a me no :mad: :D
un'altra domanda: ma tu l'indirizzo di consegnato l'hai comunicato e fatto aggiungere dalla banca o l'hai aggiunto semplicemente dal sito di paypal?
un'altra domanda: ma tu l'indirizzo di consegnato l'hai comunicato e fatto aggiungere dalla banca o l'hai aggiunto semplicemente dal sito di paypal?
Forse il buon esito dell'ordine dipende anche da questo, o meglio: hp.com richiede o meno che il billing address (http://blog.consegnato.com/2011/07/aiuto-con-il-billing-address/) sia americano?
Comunque qui si sta andando spaventosamente OT !! :ops:
Scusami, se l'ordine non viene accettato la procedura di riaccredito dovrebbe essere automatica. Che fa, se non li contatto si tengono i miei soldi? :confused: :eek:
Effettivamente HP effettua une pre-autorizzazione per vedere se i soldi ci stanno e vedere se è tutto in regola. Normalmente i soldi non li scalano ma dipende dalle carte, la mia mastercard per esempio non accetta le pre-autorizzazioni (credo perché è una mezza ricaricabile) e quando HP ha fatto la richiesta la mia banca gli ha dato i soldi. HP poi non li ha incassati e ha dovuto annullare l'ordine per farli tornare indietro PRESTO. Automaticamente dopo 30gg si fa tutto automaticamente ma non potevo aspettare così tanto.
In conferma di questo, sul mio estratto conto vedevo la cifra in "Non Contabilizzati" questo perché HP non li aveva accettati. Praticamente erano nel limbo.. :stordita:
Per gli Elite, il rapporto qualità/prezzo/bisogno non mi soddisfa.
Pondero molto i miei acquisti, posso metterci anche un anno prima di essere convinto al 100%.
Dopo i Vaio e i MacBook Pro, mi sono buttato nuovamente su HP perchè per le mie necessità (gestione files raw, grafica in generale e poco editing video) mi offre più garanzie in termini di prestazioni, autonomia e longevità. :)
Anche io rifletto molto ai miei acquisti..hihih.. anche io passato per il VAio ma serie Z poi SA poi volevo attendere i nuovi Z ma non mi è piaciuto che la scheda grafica fosse separata. I mac li lascio perdere.. Gli Elite sono davvero buoni e credo che io vedrei la differenza coi lavori che faccio. Immagino un coupon del 30% su 3000$ mi avrebbe aiutato.. Però c'è da dire che sono più spessi, più quadrati e più brutti esteticamente e per questo alla fine mi sono messo sul dv6 che esteticamente è da paura, per me è importante..
Il pagamento a me fu bloccato(sospeso in attesa di conferma dalla hp) a livello paypal...i soldi non sono mai stati scalati dalla carta.
ma tu hai pagato con paypal ITA e utilizzato l'indirizzo di consegnato con IP italiano giusto? Che per caso eri loggato con un account HP? Mi sta venendo un dubbio..
Mi pare impossibile che possa essere rimasto l'ip americano (disconnesso da otprotscield e programma chiuso).
I soldi mi sono stati scalati
In effetti c'è una possibilità che il programma funzionasse, forse se non reinizializzi la connessione mette tempo a sparire ma non saprei..
Tu invece hai acquistato direttamente? O tramite account HP?
Giusto per darvi un'idea di come scende il dollaro in questie settimane..
http://img685.imageshack.us/img685/1588/30222516.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/685/30222516.png/)
fermi golden rule
26-07-2011, 20:32
si credo sia andata come dici tu...adesso non ricordo precisamente la prima email di hp cosa dicesse, se me lo confermarono e poi me lo annullarono o se nella prima mi dicevano solo che gli era arrivata la richiesta.
Ma comunque se ti hanno scalato i soldi significa che è andato a buon fine...adesso resta da capire perchè a te si e a me no :mad: :D
un'altra domanda: ma tu l'indirizzo di consegnato l'hai comunicato e fatto aggiungere dalla banca o l'hai aggiunto semplicemente dal sito di paypal?
L'ho aggiunto direttamente su paypal.
In effetti c'è una possibilità che il programma funzionasse, forse se non reinizializzi la connessione mette tempo a sparire ma non saprei..
Tu invece hai acquistato direttamente? O tramite account HP?
Direttamente da sito, senza alcun account. Al momento del checkout ho scelto paypal, durante il pagamento ho scelto l'indirizzo di conseniato dot com
leone804
26-07-2011, 20:35
grazie per la tua pazienza :) ti volevo chiedere un ultima cosa di dogana non hai pagato niente? erano compresi nei 50 € ?
tutto compreso, tranquillo ;)
Pondero molto i miei acquisti, posso metterci anche un anno prima di essere convinto al 100%.
Dopo i Vaio e i MacBook Pro, mi sono buttato nuovamente su HP perchè per le mie necessità (gestione files raw, grafica in generale e poco editing video) mi offre più garanzie in termini di prestazioni, autonomia e longevità. :)
non dirlo a me, ho iniziato la ricerca di un notebook a settembre/ottobre dello scorso anno e l'ho acquistato a giugno 2011 :p... l'unico rammarico è quello di aver scoperto dopo della possibilità di acquistare direttamente su hp.com, avrei risparmiato qualcosina in più sul prezzo finale :p. Comunque più passa il tempo e più sono soddisfatto dell'acquisto :cool:
ma tu hai pagato con paypal ITA e utilizzato l'indirizzo di consegnato con IP italiano giusto? Che per caso eri loggato con un account HP? Mi sta venendo un dubbio..
si, account italiano e carta italiana, con indirizzo di consegnato non verificato...infatti in un primo momento si pensava fosse questo il problema,ma evidentemente no.
...no, nessun account HP.
Forse sarebbe più opportuno acquistare senza account HP. In questo modo non avranno indicazioni sul "billing address" escluso PayPal ovviamente.
Avendo un account invece la verifica può essere fatta immediatamente..
Vi informo che sono usciti sul sito Ammerregano di HP i nuovi DV6z con AMD Llano :D
Vi informo che sono usciti sul sito Ammerregano di HP i nuovi DV6z con AMD Llano :D
...da un paio di settimane! ;)
zerogradi80
30-07-2011, 09:59
Sul sito hp sono usciti ufficialmente i nuovi dv7 6180 e 6190..
Ma il problema della scheda video è stato risolto?
Pare di no. (http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/590646-faq-if-you-thinking-have-ordered-your-dv6-7-61xx-read-here-answers-switchable-graphics-32.html)
Date un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35638916&postcount=565) :)
DanMaverick
31-07-2011, 14:55
Ciao a tutti,
ho un problema sul mio nuovo HP Pavilion dv6. Si tratta del modello con processore i7 e 8GB di RAM.
Beh quando il portatile è connesso alla corrente sulle superfici marroni, attorno alla tastiera o sul coperchio, si sente un effetto tipo calamita passando con il dito.
E' difficile da descrivere si nota passando leggermente con il dito. Scompare quando si tocca la superficie con più parti delle mani.
Inoltre l'effetto scompare appena si stacca l'alimentazione e lo si fa andare in batteria.
Riportato dal venditore (mediaworld) mi hanno detto che dipende dalla rete elettrica di casa e mi hanno dimostrato che li da loro non fa lo stesso effetto.
Ma uno dei dipendenti mi ha confermato che è un problema dei case in alluminio e che a lui è capitato con un nuovo MAC.
Sono ancora entro i 10 giorni dall'acquisto e non so se si tratta di un difetto della macchina o un problema mio. Gli altri pc non hanno mai avuto effetti simili.
Vi chiedo urgentemente di aiutarmi a capire in modo che possa chiedere eventuale sostituzione.
Grazie
fermi golden rule
31-07-2011, 16:15
Ciao a tutti,
ho un problema sul mio nuovo HP Pavilion dv6. Si tratta del modello con processore i7 e 8GB di RAM.
Beh quando il portatile è connesso alla corrente sulle superfici marroni, attorno alla tastiera o sul coperchio, si sente un effetto tipo calamita passando con il dito.
E' difficile da descrivere si nota passando leggermente con il dito. Scompare quando si tocca la superficie con più parti delle mani.
Inoltre l'effetto scompare appena si stacca l'alimentazione e lo si fa andare in batteria.
Riportato dal venditore (mediaworld) mi hanno detto che dipende dalla rete elettrica di casa e mi hanno dimostrato che li da loro non fa lo stesso effetto.
Ma uno dei dipendenti mi ha confermato che è un problema dei case in alluminio e che a lui è capitato con un nuovo MAC.
Sono ancora entro i 10 giorni dall'acquisto e non so se si tratta di un difetto della macchina o un problema mio. Gli altri pc non hanno mai avuto effetti simili.
Vi chiedo urgentemente di aiutarmi a capire in modo che possa chiedere eventuale sostituzione.
Grazie
La presa alla quale colleghi l'alimentatore ha la messa a terra?
Suppongo sia un effetto dovuto al filtro anti interferenza, se non hai la messa a terra collegata bene avrai sempre questo effetto.
EDIT è un effetto che si sente spesso nei mac in alluminio (avevo letto qualcosa a riguardo diverso tempo fa)
DanMaverick
31-07-2011, 17:17
La presa alla quale colleghi l'alimentatore ha la messa a terra?
Suppongo sia un effetto dovuto al filtro anti interferenza, se non hai la messa a terra collegata bene avrai sempre questo effetto.
EDIT è un effetto che si sente spesso nei mac in alluminio (avevo letto qualcosa a riguardo diverso tempo fa)
Grazie Fermi,
avevo immaginato qualcosa del genere, purtroppo sono in affitto in un appartamento e non saprei come fare la verifica.
Solo se sai la mia preoccupazione è più che altro se la cosa possa dare problemi al pc a lungo andare o se ancor peggio dare fastidi a me...
fermi golden rule
31-07-2011, 19:08
Grazie Fermi,
avevo immaginato qualcosa del genere, purtroppo sono in affitto in un appartamento e non saprei come fare la verifica.
Solo se sai la mia preoccupazione è più che altro se la cosa possa dare problemi al pc a lungo andare o se ancor peggio dare fastidi a me...
Prova ad utilizzare diverse prese di casa ed a vedere se senti meno questo effetto. Magari hai problemi di massa solo su qualche presa.
Non credo ti possa dare problemi di alcuna sorta (:D non friggi nè tu nè il pc :D ). Per sicurezza chiedi a quale amico elettronico.
Ho scritto una guida veloce per l'acquisto su HP america.. qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2380157)
:D
Ho scritto una guida veloce per l'acquisto su HP america.. qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2380157)
:D
molto utile...grazie.
anche se preferisco attendere per vedere se si risolve il problema opengl...avere delle limitazioni sui programmi che posso usare non mi piacerebbe per niente.
molto utile...grazie.
anche se preferisco attendere per vedere se si risolve il problema opengl...avere delle limitazioni sui programmi che posso usare non mi piacerebbe per niente.
Di niente! :)
Hai visto il messaggio che ho postato poco prima? A detta di HP, lo risolveranno al più presto.. Tenendo conto che avrò il mio PC verso fine agosto / primi settembre spero si risolverà!
zerogradi80
01-08-2011, 17:11
Scomparsi di nuovo i nuovi dv7...per via del problema opnegl???uff
DanMaverick
01-08-2011, 19:38
Prova ad utilizzare diverse prese di casa ed a vedere se senti meno questo effetto. Magari hai problemi di massa solo su qualche presa.
Non credo ti possa dare problemi di alcuna sorta (:D non friggi nè tu nè il pc :D ). Per sicurezza chiedi a quale amico elettronico.
Ahah... speravo di utilizzarlo per cuocere anche.. :D
Cmq grazie.. ho provato altre prese, in effetti lo fa solo quando lo attacco ad una ciabatta.. e mano a mano che aggiungo dispositivi (lampada, harddisk esterno, etc.) aumenta..
Per scrupolo credo che chiamerò anche un numero verde della HP per chiedere spiegazioni, ho visto che ti rispondono subito.
ciao e grazie ancora... p.s. se scopro di più faccio sapere.
Date un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35638916&postcount=565) :)
Qui (http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Display-and-Video/Official-HP-statement-on-Switchable-Graphics-and-Open-GL/td-p/766285) c'è la linea ufficiale di HP.
Quindi penso che stiano ancora lavorando su un bios decente.
carlypru
03-08-2011, 10:05
Per tutti quelli interessati a i nuovi dv6 e dv7 su euronics ci sono diverse configurazioni ma ancora non sono disponibili:cry: :cry: :cry:
qualcuno sa quando saranno disponibili?
Qui (http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Display-and-Video/Official-HP-statement-on-Switchable-Graphics-and-Open-GL/td-p/766285) c'è la linea ufficiale di HP.
Quindi penso che stiano ancora lavorando su un bios decente.
Grazie!!! Ma da quello che vedo scritto c'è un update dell'altro ieri che rende possibile passare dal modo dinamico al manuale!
Quindi è risolto!
In una nota catena di elettronica (nome di un pianeta del nostro sistema solare ) ci sono disponibili:
HP DV6-6125 €599
A6-3410MX, 4GB, 500GB MD, HD6755G2, 15"
HP DV6-6150 €699
i5-2410M, 4GB, 500GB, HD 6770M, 15"
HP DV7-6180 €799
i5-2410M, 4GB, 500GB, HD 6770M, 17"
HP DV6-6170 €899
i7-2630QM, 8GB, 500GB, HD 6770M, 15"
HP DV7-6190 €999
i7-2630QM, 8GB, 500GB, HD 6770M, 17"
Almeno potete toccarli con mano.
Buona notizia per tutti.
Lello_888 mi ha appena detto che il suo dv6qt è stato spedito verso Miami alle 5 di mattina ora italiana. :D
Ciao a tutti, sono rientrato, e indovinate questa mattina alle ore 13:53 al citofono ha suonato GLS per consegnarmi il mio PC HP Ammerigano.:winner: :winner: :winner:
Era previsto l'arrivo per il giorno 8 p.v. ed invece oggi ho avuto la sorpresa.
Purtroppo l'ho potuto ritirare dall'uffico solo dopo le ore 20 perchè ero fuori sede e non sono potuto andare ad acquistare il cavo italiano per l'alimentatore, pazienza lo acccendo domani.
Lo sto guardando e vi posso dire che anche da spento è bellissimo.
Credo di essere stato il primo nel riuscire ad aquistare direttamente da HP USA, poco importante, nei post precedenti vi ho indicato come fare, forse in maniera sommaria e non troppo dettagliata, ma per fortuna Baifer durante la mia assenza si è dato molto da fare per spiegare a tutti la procedura e lo ringrazio amichevolmente :)
Adesso attendiamo altre belle notizie dagli acquirenti e poi passeremo alle opinioni del computer ed a utilizzarlo:lamer:
Ciao
Ciao a tutti, sono rientrato, e indovinate questa mattina alle ore 13:53 al citofono ha suonato GLS per consegnarmi il mio PC HP Ammerigano.:winner: :winner: :winner:
Era previsto l'arrivo per il giorno 8 p.v. ed invece oggi ho avuto la sorpresa.
Purtroppo l'ho potuto ritirare dall'uffico solo dopo le ore 20 perchè ero fuori sede e non sono potuto andare ad acquistare il cavo italiano per l'alimentatore, pazienza lo acccendo domani.
Lo sto guardando e vi posso dire che anche da spento è bellissimo.
Credo di essere stato il primo nel riuscire ad aquistare direttamente da HP USA, poco importante, nei post precedenti vi ho indicato come fare, forse in maniera sommaria e non troppo dettagliata, ma per fortuna Baifer durante la mia assenza si è dato molto da fare per spiegare a tutti la procedura e lo ringrazio amichevolmente :)
Adesso attendiamo altre belle notizie dagli acquirenti e poi passeremo alle opinioni del computer ed a utilizzarlo:lamer:
Ciao
AHHHHHHHHHHHHH!! Sono troppo contento.. :rolleyes: congratulazioni! :D
Appena puoi, dato che abbiamo preso la stessa config praticamente, voglio tutti i benchmark possibili!!! LOL :sofico:
peppe1101
04-08-2011, 22:05
In una nota catena di elettronica (nome di un pianeta del nostro sistema solare ) ci sono disponibili:
HP DV6-6125 €599
A6-3410MX, 4GB, 500GB MD, HD6755G2, 15"
HP DV6-6150 €699
i5-2410M, 4GB, 500GB, HD 6770M, 15"
HP DV7-6180 €799
i5-2410M, 4GB, 500GB, HD 6770M, 17"
HP DV6-6170 €899
i7-2630QM, 8GB, 500GB, HD 6770M, 15"
HP DV7-6190 €999
i7-2630QM, 8GB, 500GB, HD 6770M, 17"
Almeno potete toccarli con mano.
Sei sicuro al 100%?sarebbe brutto andare li e non trovare niente,anche perchè è distante :(
leone804
04-08-2011, 23:46
Ciao a tutti, sono rientrato, e indovinate questa mattina alle ore 13:53 al citofono ha suonato GLS per consegnarmi il mio PC HP Ammerigano.:winner: :winner: :winner:
Era previsto l'arrivo per il giorno 8 p.v. ed invece oggi ho avuto la sorpresa.
Purtroppo l'ho potuto ritirare dall'uffico solo dopo le ore 20 perchè ero fuori sede e non sono potuto andare ad acquistare il cavo italiano per l'alimentatore, pazienza lo acccendo domani.
Lo sto guardando e vi posso dire che anche da spento è bellissimo.
Credo di essere stato il primo nel riuscire ad aquistare direttamente da HP USA, poco importante, nei post precedenti vi ho indicato come fare, forse in maniera sommaria e non troppo dettagliata, ma per fortuna Baifer durante la mia assenza si è dato molto da fare per spiegare a tutti la procedura e lo ringrazio amichevolmente :)
Adesso attendiamo altre belle notizie dagli acquirenti e poi passeremo alle opinioni del computer ed a utilizzarlo:lamer:
Ciao
congratulazioni!
Sei il terzo possessore di un dv6 americano, il primo ad essere riuscito ad acquistare direttamente da hp.com :sofico:
Aspettiamo le tue opinioni, sono sicuro che sarai soddisfatto dell'acquisto :p
AHHHHHHHHHHHHH!! Sono troppo contento.. :rolleyes: congratulazioni! :D
Appena puoi, dato che abbiamo preso la stessa config praticamente, voglio tutti i benchmark possibili!!! LOL :sofico:
In questo dovrai aiutarmi, sono scarso su questo argomento.
Se puoi inviamo una delle tue favolose mini guide e dei link, anche VIA mail.
Ciao
Sei sicuro al 100%?sarebbe brutto andare li e non trovare niente,anche perchè è distante :(
Visti e toccati di persona a Carugate.... :cool:
zerogradi80
05-08-2011, 09:08
Hai visto anche il dv7 live? com'è?
peppe1101
05-08-2011, 09:19
Visti e toccati di persona a Carugate.... :cool:
ho provato a contattare Saturn di Catania e mi hanno detto che forse lo hanno e forse....in poche parole si seccava a cercare nell'elenco per vedere se era disponibile:doh:
non mi resta che andarci di persona
Hai visto anche il dv7 live? com'è?
Diciamo che sono indirizzato propio sul DV7 (il 15" mi stà stretto), c'era sia il grigio che il nero (non ricordo quale fosse quello con i5 e quello con i7), mi sono piaciuti molto, tastiera ad isola che non flette (peccato che non sia retroilluminata :muro: ) monitor bello e non troppo riflettente, scocca che dà una buona sensazione di solidità, nel complesso molto elegante e ben rifinito.
Mancanze che si sentono (IMHO): Bluray e tastiera retroilluminata.
Mi sembra abbastanza scattante e veloce, prezzi abbastanza buoni, magari scenderanno un pò verso settembre/ottobre, insomma ci stò pensando seriamente. :)
Ragazzi, una domanda: come vedreste questa configurazione
steel gray
Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2630QM (2.0 GHz, 6MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 2.9 GHz
1GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
FREE Upgrade to 8GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
750GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
No Additional Office Software
No additional security software
6-Cell Lithium-Ion Battery (standard) - Up to 5.25 hours of battery life +++
17.3" diagonal Full HD HP Anti-glare LED Display (1920 x 1080)
FREE Upgrade to Blu-ray player & SuperMulti DVD burner
HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
Intel 802.11b/g/n WLAN with Wireless Display Support
Standard Keyboard with numeric keypad
HP Home & Home Office Store in-box envelope
dall'america a 844€ spedito? Mi verrebbe ritirato personalmente da un amico statunitense. Oppure è "sufficiente" la versione italiana? Mi fa storcere un pò il naso la mancanza del fullHD (i LED Samsung ti abituano male :D)
Ragazzi, una domanda: come vedreste questa configurazione
dall'america a 844€ spedito? Mi verrebbe ritirato personalmente da un amico statunitense. Oppure è "sufficiente" la versione italiana? Mi fa storcere un pò il naso la mancanza del fullHD (i LED Samsung ti abituano male :D)
Da come vedo è una config molto simile a quella italiana, tranne per il FHD e il bluray? Io, tenendo conto i difetti che ha l'acquisto USA, approfitterei almeno di un processore più potente tipo i7-270 (supporta la memoria a 1600mhz) e della 6770 2GB.
Il FHD è d'obbligo! :D
Mi fa storcere un pò il naso la mancanza del fullHD (i LED Samsung ti abituano male :D)
Da come vedo è una config molto simile a quella italiana, tranne per il FHD e il bluray? Io, tenendo conto i difetti che ha l'acquisto USA, approfitterei almeno di un processore più potente tipo i7-270 (supporta la memoria a 1600mhz) e della 6770 2GB.
Il FHD è d'obbligo! :D
Concordo alla grande con entrambi!
In Italia vedremo il display FHD? Mah.. :confused:
Eventualmente è possibile sostituire la tastiera con una retroilluminata?
Ma sti DV7 hanno schermi no glare? il lucido non mi andrebbe proprio....
Quindi meglio 2 giga per la scheda video? Del processore non mi interessa, lo aggiornerò forse in un secondo momento.
Come "durata" prestazionale come stiamo messi? Chi lo ha ha commentato sulle temperature?
fermi golden rule
05-08-2011, 16:19
:D Avevo fatto bene a cantare vittoria!!! :D
:D Il mio pc è stato appena spedito all'indirizzo di consegnato. :D
La procedura d'ordine è molto semplice e si può fare tutto da ip italiano (per lo meno a me ha funzionato). Il pagamento devo essere effettuato tramite peipol inserendo l'indirizzo di spedizione (accedendo a profilo). HP non può in nessun modo sapere che avete pagato inizialmente con carta di credito italiana perchè prima che peipol completi il pagamento ci sono i passaggi intermedi (trasferimento dei fondi dalla carta, cambio valuta e pagamento). Se serve riassumo schematicamente i passaggi, altrimenti li trovate qualche pagina indietro.
:D Avevo fatto bene a cantare vittoria!!! :D
:D Il mio pc è stato appena spedito all'indirizzo di consegnato. :D
La procedura d'ordine è molto semplice e si può fare tutto da ip italiano (per lo meno a me ha funzionato). Il pagamento devo essere effettuato tramite peipol inserendo l'indirizzo di spedizione (accedendo a profilo). HP non può in nessun modo sapere che avete pagato inizialmente con carta di credito italiana perchè prima che peipol completi il pagamento ci sono i passaggi intermedi (trasferimento dei fondi dalla carta, cambio valuta e pagamento). Se serve riassumo schematicamente i passaggi, altrimenti li trovate qualche pagina indietro.
Grande! Congratulazioni anche a te! in effetti alla fine ho scritto una mini guida qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2380157)
Ma a quanto pare devo modificare il punto che parla di cambiare IP!lol
Praticamente era possibile fin dall'inizio.. ma qual era il problema allora?
Anche se io ho ricevuto risposta del Sales Service che parlava di questo filtraggio.. boh..
Il mio parte l'11 :D
zerogradi80
06-08-2011, 08:09
Su mediaW sono usciti i nuovi dv7 con consegna 7gg..il dv7-6190sl a 999,00€ davvero una bella configurazione
Ciao a tutti, io ho comprato il 6150sl da Marcopolo.. Davvero un ottimo computer. Però ho combinato un pasticcio.. Ho formattato per poter partizionare il disco e levarmi la miriade di programmini hp di mezzo..
Mi sono scaricato i driver dal sito hp solo che non riesco ad installare i driver della scheda video intel hd3000, mi dice che il pc non ha i requisiti hardware... Qualcuno di voi ha fatto un'installazione pulita? In che ordine avete installato i driver? Grazie...
Su mediaW sono usciti i nuovi dv7 con consegna 7gg..il dv7-6190sl a 999,00€ davvero una bella configurazione
mah... per 1000€ c'è in giro molto di meglio....
zerogradi80
09-08-2011, 10:01
ma noi aspettiamo che cali il prezzo... :D
_BlackTornado_
10-08-2011, 13:00
Allora, anche io confermo che l'acquisto da HP sembra essere andato a buon fine e che i computer (nel mio caso erano 2) sembrano essere arrivati a consegnato.
Addirittura, la spedizione era prevista per il 4 di Agosto e i computer sono arrivati il 29, senza nessuna comunicazione da parte di HP.
Io ero un pò confuso, :confused: :confused: :confused: , però poi il 4 è puntualmente arrivata una mail che annunciava la spedizione, con tanto di corrispondenti numeri di tracking.
Praticamente, mi hanno annunciato la spedizione che i computer erano già arrivati da una settimana.
Purtroppo, non ho ancora potuto chiedere il consolidamento dei pacchi in quanto sto aspettando degli SSD da Amazon.com e sto avendo molti problemi (il venditore è sparito ed amazon prevede tempi biblici anche solo per annullare l'ordine. L'ultima volta che compro da li).
In ogni caso, con HP in se per se sembra essere tutto apposto, ed anche con consegnato, sono molto gentili, rispondo alle mail e ti avvertono subito quando arrivano pacchi.
Su mediaW sono usciti i nuovi dv7 con consegna 7gg..il dv7-6190sl a 999,00€ davvero una bella configurazione
Io con 100€ in più ho preso un dv6 con i7-2820, AMD 6770 2GB, 12GB ram, HDD 750GB 7200rpm, WIFI + BT, schermo FHD anti riflesso, masterizzatore bluray, due batterie tra cui una 9 celle...spedizione compresa dagli USA :rolleyes:
Allora, anche io confermo che l'acquisto da HP sembra essere andato a buon fine e che i computer (nel mio caso erano 2) sembrano essere arrivati a consegnato.
Ciao, sicuramente per HP non c'è stato nessun problema, da amazon ho acquistato molte volte e non ho mai avuto problemi, non è colpa del sito ma del venditore.. Il mio PC è partito l'8 (invece dell'11 come era previsto) da Shangai - Cina (perchè i modelli personalizzati a quanto pare partono dalle fabbriche cinesi :eek: ), ieri era in alaska, dovrebbe arrivare domani. Per consegnato confermo che sono eccellenti (molto meglio di grandi negozi online). :)
Ciao a tutti, io ho comprato il 6150sl da Marcopolo.. Davvero un ottimo computer. Però ho combinato un pasticcio.. Ho formattato per poter partizionare il disco e levarmi la miriade di programmini hp di mezzo..
Mi sono scaricato i driver dal sito hp solo che non riesco ad installare i driver della scheda video intel hd3000, mi dice che il pc non ha i requisiti hardware... Qualcuno di voi ha fatto un'installazione pulita? In che ordine avete installato i driver? Grazie...
Pucce come è andato a finire il tuo problema? sono interessato dato che farò la stessa cosa appena arriva il mio... :)
Minchia un 2820? Decollerà quel pc :D :D :D (per tenere a bada il calore intendo...)
Aldebaran78
12-08-2011, 22:37
mah... per 1000€ c'è in giro molto di meglio....
Tipo ?
(non sono ironico).
Ciao...
Qualcuno che ha questa serie DV6-61xx ha riscontrato i problemi sui due tasti del touch che si incastravano o rimanevano sollevati?
Grazie ;)
ragazzi a settembre dovrei acquistare un nuovo portatile, sto seguendo fin dall'apertura questo thread e ho seguito anche tutte le vicissitudini per l'acquisto americano.
ora mi urge un bel consiglio da parte vostra: potete dirmi cosa ne pensate di queste due configurazioni?? anche il rapporto qualita'/ prezzo.
tenete presente che il primo e' un hp dv7t mentre il secondo un dell xps 17.
voi quale preferite??? grazie in anticipo
hp dv7t
Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2720QM (2.2 GHz, 6MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 3.3 GHz
2GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
FREE Upgrade to 8GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
640GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
No Additional Office Software
No additional security software
30% OFF! 9-Cell Lithium-Ion Battery (over-sized) - Up to 9.5 hours of battery life +++
17.3" diagonal Full HD HP Anti-glare LED Display (1920 x 1080)
FREE Upgrade to Blu-ray player & SuperMulti DVD burner
HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
Intel 802.11b/g/n WLAN and Bluetooth(R) with Wireless Display Support
compresi coupon il tutto a 1330 $ + tasse di miami + spese di consegnato
dell xps 17
Genuine Windows® Home Premium, 64-Bit, English
2nd generation Intel® Core™ i7-2720QM processor 2.20 GHz with Turbo Boost 2.0 up to 3.30 GHz
Microsoft® Office Starter: reduced-functionality Word & Excel w/ ads. No PowerPoint or Outlook
1 Year In-Home Service after Remote Diagnosis
NVIDIA® GeForce® GT 555M 3GB graphics with Optimus
8GB Shared Dual Channel DDR3 Memory
90 WHr 9-cell Lithium Ion Primary Battery
1.0TB 500GB 7.2k HDD x 2
McAfee SecurityCenter, 30-Days Trial
17.3" FHD (1080p) with 2.0MP HD Webcam & Facial Recognition
Tray Load Blu-ray Disc BD-Combo (Reads BD and Writes to DVD/CD)
Intel® Centrino® Wireless-N 1030 and Bluetooth 3.0
JBL 2.1 Speakers with Waves Maxx Audio 3
My Software & Accessories
Elemental Silver Aluminum
Backlit Keyboard - English
compresi coupon il tutto a 1314 $ + tasse di miami + spese di consegnato
come la mettiamo? :muro: :muro:
sono in crisi :doh:
grazie per i consigli
Aldebaran78
13-08-2011, 13:36
Lo stesso dubbio l'ho avuto io per parecchio tempo e quello che mi ha fatto scegliere è stata la scheda video.
i 3GB della GT555M sono DDR3, meno performanti che i 2GB DDR5 della 6720.
D'altro canto nessun giocho arriverà ad usare neanche i 2GB, credo non siano neanche necessari per le applicazioni professionali.
Io punterei più sulla qualità della memoria che sulla quantità.
Oltre questo, sono praticamente uguali, spetta a te scegliere in base all'estetica... immagino.
Io ho preferito l'HP :D
ma a parte le configurazioni, come qualita' sono piu' o meno gli stessi??? come marche cosa preferite? esperienza personali??
diciamo che hp ha la scheda video migliore (e' veramente migliore ??) mentre dell si difende con 1tb a 7200 e tastiera retroilluminata...
il dilemma si infittisce :-)
Aldebaran78
14-08-2011, 13:40
Dell non ne ho mai avuti, ma con HP mi sono sempre trovato benissimo.
I due nb sono effettivamente molto simili. Allo stesso prezzo il Dell ha in più il 2720 e lo schermo full HD, il 6190 ha una migliore scheda video, il riconoscimento delle impronte e una migliore estetica (ma questi son gusti).
ma a parte le configurazioni, come qualita' sono piu' o meno gli stessi??? come marche cosa preferite? esperienza personali??
diciamo che hp ha la scheda video migliore (e' veramente migliore ??) mentre dell si difende con 1tb a 7200 e tastiera retroilluminata...
il dilemma si infittisce :-)
La 6770M sembra essere superiore..
AMD Radeon HD 6770M
Codename: Whistler-XT
Pipelines: 480 - unified
Core Speed: 725 MHz
Shader Speed: 725 MHz
Memory Speed: 1600 MHz
Memory Bus Width: 128 Bit
Memory Type: GDDR5
DirectX: DirectX 11, Shader 5.0
Technology: 40 nm
Notebook Size: medium sized
NVIDIA GeForce GT 555M
Codename: N12E-GE-B
Pipelines: 144 - unified
Core Speed: 590 MHz
Shader Speed: 1180 MHz
Memory Speed: 900 MHz
Memory Bus Width: 192 Bit
Memory Type: GDDR3
DirectX: DirectX 11, Shader 5.0
Technology: 40 nm
Notebook Size: large
Author: Klaus Hinum @notebookcheck
Come puoi vedere AMD supera in tutto la NVIDIA, unica pecca: la GT 555 gira a 192bit invece dei 128bit della 6770M.
Riguardo l'HDD non ci farei neanche caso, io lo rimpiazzerei subito con un Vertex II :P
Idem per me buon rapporto con gli HP. Esteticamente li preferisco. La testiera retro illuminata però manca :(
ma l'opzione chiamata Optimus che si trova sulle schede Nvidia che permette lo switch tra la scheda video integrata e la scheda video dedicata e' presente anche per le Radeon?? ovviamente un opzione simile intendo
ma l'opzione chiamata Optimus che si trova sulle schede Nvidia che permette lo switch tra la scheda video integrata e la scheda video dedicata e' presente anche per le Radeon?? ovviamente un opzione simile intendo
La tecnologia Optimus di NVIDIA ha come caratteristica quella di "switchare" tra la carta dedicata e la Intel HD in base ai programmi che utilizzi, questo automaticamente, con l'obbiettivo di economizzare l'uso della batteria e estenderne la durata (aumentando anche le performance..dicono :p ).
AMD ha PowerXpress 4.0 che offre le stesse caratteristiche.
Io cmq diffiderei dei processi automatici, a volte sono stupidi (non dimenticare che siamo noi a crearli :fagiano: ) e ti mettono la scheda dedicata per aprire un sito in HTML5 e la Intel HD per Photoshop.. :muro: , forse sono antiquato ma preferisco sempre il buon vecchio manuale :stordita:
I DV6-61XX hanno avuto un problema a livello di switch con applicazioni OpenGL, un oggiornamento BIOS (http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Display-and-Video/Official-HP-statement-on-Switchable-Graphics-and-Open-GL/td-p/766285) rilasciato ad agosto permette di scegliere tra Dynamic mode e Fixed Mode. Praticamente puoi dirgli di usare sempre la 6770M quando vuoi usare un'applicazione OpenGL (tutta la suite adobe per esempio) ma devi metterti in modo manuale dal BIOS.. quindi il problema risolto solo in parte per me.
Il problema è esteso a tutte la schede di ultima generazione, credo ci sia bisogno di un'azione da parte del Kronos Group per risolverlo completamente :)
Il problema è stato risolto con un aggiornamento del bios che ti permette di fare lo switch manuale tra le schede... Io ho un DV6 6150sl.. Ho provato ad installare i nuovi catalyst 11.8 ma non sono riuscito.. qualcuno sa come si fa ad intallare driver di ati e non di hp???
carlypru
19-08-2011, 19:57
hai risolto il problema del bluetooth?
helipilot
24-08-2011, 10:18
Il problema è stato risolto con un aggiornamento del bios che ti permette di fare lo switch manuale tra le schede... Io ho un DV6 6150sl.. Ho provato ad installare i nuovi catalyst 11.8 ma non sono riuscito.. qualcuno sa come si fa ad intallare driver di ati e non di hp???
credi che ci sia differenza? io pensavo che l'ati li passasse direttamente ad hp?
che ne pensate???
http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/08/18/news/hp_abbandona_i_computer_e_per_10_miliardi_di_dollari_compra_autonomy-20598697/
avra' ripercussioni sui notebook appena acquistati??
che ne pensate???
http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/08/18/news/hp_abbandona_i_computer_e_per_10_miliardi_di_dollari_compra_autonomy-20598697/
avra' ripercussioni sui notebook appena acquistati??
Così come successe con IBM-Lenovo non ci sarebbe da preoccuparsi....
Comunque in Italia arrivano sti Quad Edition con LLano o devo pregare in cinese? Siamo a Settembre ormai e ci sono solo all'estero quei pochi DVX con i nuovi processori AMD......:read: :rolleyes: :muro:
il mio dv6qt è arrivato.. :)
in questo momento sono in vacanza ma appena disponibile farò un benchmark completo del pc..:cool:
aldo21gi
24-08-2011, 18:55
Ragazzi vorrei prendere un pavilion dv6 ma quello da 450€ circa, quelli diciamo entrylevel però ne ho visti certi con l'i3 e certi con un AMD Phenom II N830. vorrei sapere quali tra i modelli di fascia bassa mi conviene prendere se optare per un AMD o intel i3
Grazie!!
Ragazzi vorrei prendere un pavilion dv6 ma quello da 450€ circa, quelli diciamo entrylevel però ne ho visti certi con l'i3 e certi con un AMD Phenom II N830. vorrei sapere quali tra i modelli di fascia bassa mi conviene prendere se optare per un AMD o intel i3
Grazie!!
Se non hai fretta meglio aspettare i nuovi AMD Llano per quella fascia di prezzo....fra i3 + HD3000 (la vga integrata delle cpu Intel) e uno Llano A6/A8 meglio andare coi secondi, hai una piattaforma più equilibrata che ti permetterebbe anche di giocare laddove ti interessasse....
aldo21gi
25-08-2011, 19:41
quindi tu consigli di aspettare per prendere un amd come processore ho capito bene e quando usciranno in italia i dv6 con questo AMD Llano? grazie della risposta!
aldo21gi
25-08-2011, 20:21
io ero più interessato ai dv6 quando uscirano questi con l'AMD Lliano A6? grazie
helipilot
25-08-2011, 21:47
sempre se usciranno visto l'intenzione di hp di abbandonare il mercato consumer
aldo21gi
26-08-2011, 18:27
secondo la vostra esperienza quale tra questi 3 notebook hp dv6?
1.
HP - dv6-3156sl Black Dedicata
Notebook con processore AMD Phenom II Quad-Core N930(2,0 GHz, 2 MB di cache L2), chipset AMD RS880M, RAM 4096MB (2 x 2048 MB DDR3), hard disk 500GB(7200 rpm), scheda grafica Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650(1024MB dedicata commutabile), display LED HP BrightView 15,6" 1366 x 768, DVD Super Multi DL LightScribe, LAN Ethernet, WiFi b/g/n, HDMI, 4 x USB 2.0 (1 condivisa con porta eSATA), Digital Media Card Reader 5-in-1, Webcam HP TrueVision (VGA con tecnologia low-light), batteria a 6 celle. Sistema operativo Windows 7 Home Premium autentico 64 bit
2.
HP - HP DV63107sl
Notebook con processore i3 370M (2.40 GHz cache di terzo livello 3 MB ), chipset Intel HM55, RAM 4096 MB (1 x 4096 MB DDR3), hard disk 500GB (7200 rpm), scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 (512MB dedicata), display LED HD 15,6" 1366x768, DVD Super Multi DL LightScribe, HDMI, USB 3 x 2.0 + 1 x combo eSATA, LAN Ethernet, WiFi 802.11b/g/n, Altoparlanti Stereo Altec Lansing (Dolby Advanced Audio), batteria a 6 celle. Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit.
3.
Notebook HP Pavilion DV6-3101SL
Notebook con processore AMD Turion II P540 Dual-Core / 2,40 GHz, RAM 4 GB, Hard Disk 320 GB, LCD 15,6 Pollici, 1366 x 768 Pixel, LED HD, ATI Mobility Radeon HD 5470 512 MB, LAN, WiFi, DVD±R/RW, Webcam, S.O. Windows 7 Home Premium
Grazie!!
IL THREAD NON è RISERVATO ALLA VECCHIA SERIE DI DV6.
:read: :muro:
aldo21gi
27-08-2011, 11:21
perchè questi sono della vecchia serie?
Non ne capisco una mazza scusatemi se faccio ca..ate!!
i vecchi dv6 hanno sigla 3xxx, i nuovi 6xxx.
non ti preoccupare, chiuso ot!
peppino77
04-09-2011, 20:43
Ciao a tutti scusate se vado hot. Vorrei acquistare un DV6 dal sito Hp USA ma non riesco più a trovare la guida che avevo visto un pò di tempo fa che spiegava come fare per superare i filtri del sito HP per i non residenti in USA. Spero che qualcuno mi illumini.:mc:
helipilot
04-09-2011, 21:51
devi usare il servizio di consegnato e fare l'ordine offuscando l'ip del computer
zerogradi80
05-09-2011, 10:18
Sul sito hp italia è uscito un altro dv7..6199..ha processore piu spinto peccato per l hard disk da 640gb ma a 5400rpm, per il resto mi sembra uguale al 6190
arrivato il dv6 con a83510mx se avete domande...
arrivato il dv6 con a83510mx se avete domande...
si :D
hai provato a smanettare con k10stat?
helipilot
05-09-2011, 12:23
Sul sito hp italia è uscito un altro dv7..6199..ha processore piu spinto peccato per l hard disk da 640gb ma a 5400rpm, per il resto mi sembra uguale al 6190
uguale al dv6 6178sl ma con schermo da 17 pollici
processore più veloce del 6190 e hard disk più capiente ma + lento
credo che il 6190 sia + equilibrato
si :D
hai provato a smanettare con k10stat?
un po ieri...
dunque i volatggi di default sono altini, si possono abbassare di un bel po, con ovvi guadagni
la cpu in turbo va a 2500mhz con lo stesso voltaggio tiene i 2700, forse anche i 2800.
senza turbo la cpu gira a 1.8ghz, ma al voltaggio di default la si può far girare a 2300-2400
test di stabilità fatti in fretta.
idea è di abbassare il voltaggio su tutti i pstate tranne il turbo che metto a 2700
al posto di 1800 ho messo 2000 abbassando il voltaggio.
sto valutando di abbandonare il mio vaio per passare a questa serie di hp che attualmente mi sembra molto buona come rapporto prezzo/qualità.
una cosa che ho sempre apprezzato del mio vaio è la silenziosità e la ventola che davvero non gira praticamente mai.
gli hp di vecchia generazione che ho provato sono sempre stati rumorosi e con la ventola che sembrava un elicottero.
vorrei sapere se nei nuovi modelli esiste ancora questa cosa.
sto valutando di abbandonare il mio vaio per passare a questa serie di hp che attualmente mi sembra molto buona come rapporto prezzo/qualità.
una cosa che ho sempre apprezzato del mio vaio è la silenziosità e la ventola che davvero non gira praticamente mai.
gli hp di vecchia generazione che ho provato sono sempre stati rumorosi e con la ventola che sembrava un elicottero.
vorrei sapere se nei nuovi modelli esiste ancora questa cosa.
la ventola è silenziosa, però scaldano se usi tutti 4 i core e la gpu...
Il calore è la "bestia nera" della varie forme di energia :D
Non puoi farlo sparire, puoi solo spostarlo il più velocemente da una parte all'altra....d'altronde avremmo dovuto fermare le prestazioni, che invece continuano ad aumentare a parità di TDP.....
Leggendo sui vari forum ammeregani di Llano sembra che sia facile ottenere overclock su tutti i core a parità di voltaggio intorno ai 2,3/2,4 che sono un bel salto rispetto agli 1,5/1,6/1,8 di default......quoto la tua scelta di tenere un turbo alto e dei pstate medi più umani con voltaggio rosicchiato.....si avrà un note mediamente fresco che andrà a manetta sotto-sforzo....
A che voltaggio sei con 2ghz su tutti i core?
La GPU non viene minimamente influenzata da k10stat, giusto?
Grazie checo :D non vedo l'ora che arrivino sti benedetti DV7 Llano....
Il calore è la "bestia nera" della varie forme di energia :D
Non puoi farlo sparire, puoi solo spostarlo il più velocemente da una parte all'altra....d'altronde avremmo dovuto fermare le prestazioni, che invece continuano ad aumentare a parità di TDP.....
Leggendo sui vari forum ammeregani di Llano sembra che sia facile ottenere overclock su tutti i core a parità di voltaggio intorno ai 2,3/2,4 che sono un bel salto rispetto agli 1,5/1,6/1,8 di default......quoto la tua scelta di tenere un turbo alto e dei pstate medi più umani con voltaggio rosicchiato.....si avrà un note mediamente fresco che andrà a manetta sotto-sforzo....
A che voltaggio sei con 2ghz su tutti i core?
La GPU non viene minimamente influenzata da k10stat, giusto?
Grazie checo :D non vedo l'ora che arrivino sti benedetti DV7 Llano....
a 2 ghz per il momento a default come era settato a 1.8, ma devo ancora testarlo per abbassarlo.
la gpu rimane com'è per occarla si usa altro, ma poi comincia ad essere difficile gestire tutto per rimanere nei 45W
a 2 ghz per il momento a default come era settato a 1.8, ma devo ancora testarlo per abbassarlo.
la gpu rimane com'è per occarla si usa altro, ma poi comincia ad essere difficile gestire tutto per rimanere nei 45W
vorrai dire 1,4V :Prrr:
il 45W limite come funziona scusa? So che abbassa i pstate della CPU per lasciare spazio alla GPU ma penso che la cpu a 2,4 su tutti i core sia già da sè oltre i 45W anche con GPU in idle....o comunque molto vicino.....
Bhe la GPU integrata non ha senso overcloccarla se si ha una 6750 discreta.....tanto il voltaggio GPU si può variare solo agendo sul "vdd nb-cpu" da quello che ho letto su Llano desktop....e nei bios dei portatili penso proprio non sia moddabile....io lascerei la GPU integrata al minimo e overcloccherei alla morte la 6750.........per fare tutto si lascia la sola APU, per i giochi si attiva manualmente la 6750 e si sfruttano tutti i 4 core della CPU senza IGP per avere tdp disponibile...
_BlackTornado_
05-09-2011, 13:40
Allora, finalmente sono arrivati i PC dall'America... Ritardo non dovuto ad HP.com o a consegnato.com, ma solo ad Amazon.com (ho avuto problemi con un acquisto da loro e ho dovuto aspettare per consolidare l'ordine).
Per chi non lo sapesse, ho ordinato un DV6 Select edition con i5 e un Quad Edition con i7.
Di primo impatto, un pò di delusione... Sono più plasticosi di quello che mi aspettavo... Inoltre, il mio (il quad edition) è anche assemblato piuttosto male.
In dettaglio, il tasto destro del touchpad risulta già "infossato"...
In questa foto, il Select con il touchpad "a posto":
http://img809.imageshack.us/img809/9844/dsc2368v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/dsc2368v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
In quest'altra, il Quad con il tasto destro infossato:
http://img839.imageshack.us/img839/4228/dsc2369mod.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/dsc2369mod.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Inoltre, visto che devo montare un SSD, qualcuno mi spiega come levo questo coperchio senza fare danni, visto che non ci sono viti apparentemente?
http://img31.imageshack.us/img31/3263/dsc2371mod.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/dsc2371mod.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Per il touchpad che mi consigliate di fare? E' un problema da niente, lo so, però mi rode un pò il culo con il PC nuovo... Provo ad aprire e a risolvere da solo (e fanculo la garanzia) oppure provo ad andare in un centro HP e chiedere che facciano loro?
Considerate che in ogni caso, dovrei "aprire" per sostituire l'hard disk con un SSD in entrambi (e vorrei farlo al più presto possibile, in modo da avere meno roba da ripristinare).
Essendo pc con garanzia "ammeregana" mi toglierei subito lo sfizio e amen.....tanto se dopo un paio di giorni non noti "gravi" difetti direi che sei a posto...(per il discorso recesso almeno...)
vorrai dire 1,4V :Prrr:
il 45W limite come funziona scusa? So che abbassa i pstate della CPU per lasciare spazio alla GPU ma penso che la cpu a 2,4 su tutti i core sia già da sè oltre i 45W anche con GPU in idle....o comunque molto vicino.....
Bhe la GPU integrata non ha senso overcloccarla se si ha una 6750 discreta.....tanto il voltaggio GPU si può variare solo agendo sul "vdd nb-cpu" da quello che ho letto su Llano desktop....e nei bios dei portatili penso proprio non sia moddabile....io lascerei la GPU integrata al minimo e overcloccherei alla morte la 6750.........per fare tutto si lascia la sola APU, per i giochi si attiva manualmente la 6750 e si sfruttano tutti i 4 core della CPU senza IGP per avere tdp disponibile...
1.8 ghz intendevo. a 1.4v lo mandi a 3ghz e passa :D
la discreta io non ce l'ho quindi parlo solo per l'apu.
il discorso tdp devo ancora verificarlo bene tuttavia da qul che ho capito, se metti un turbo troppo alto metti 3 ghz esso andrà solo in singlecore, se lo metti basso va su tutti i core.
Inoltre, visto che devo montare un SSD, qualcuno mi spiega come levo questo coperchio senza fare danni, visto che non ci sono viti apparentemente?
.
fai scorrere il tasto per rimuovere la batteria verso sinistra mi pare
helipilot
05-09-2011, 14:05
Allora, finalmente sono arrivati i PC dall'America... Ritardo non dovuto ad HP.com o a consegnato.com, ma solo ad Amazon.com (ho avuto problemi con un acquisto da loro e ho dovuto aspettare per consolidare l'ordine).
Per chi non lo sapesse, ho ordinato un DV6 Select edition con i5 e un Quad Edition con i7.
Di primo impatto, un pò di delusione... Sono più plasticosi di quello che mi aspettavo... Inoltre, il mio (il quad edition) è anche assemblato piuttosto male.
In dettaglio, il tasto destro del touchpad risulta già "infossato"...
In questa foto, il Select con il touchpad "a posto":
http://img809.imageshack.us/img809/9844/dsc2368v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/dsc2368v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
In quest'altra, il Quad con il tasto destro infossato:
http://img839.imageshack.us/img839/4228/dsc2369mod.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/dsc2369mod.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Inoltre, visto che devo montare un SSD, qualcuno mi spiega come levo questo coperchio senza fare danni, visto che non ci sono viti apparentemente?
http://img31.imageshack.us/img31/3263/dsc2371mod.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/dsc2371mod.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Per il touchpad che mi consigliate di fare? E' un problema da niente, lo so, però mi rode un pò il culo con il PC nuovo... Provo ad aprire e a risolvere da solo (e fanculo la garanzia) oppure provo ad andare in un centro HP e chiedere che facciano loro?
Considerate che in ogni caso, dovrei "aprire" per sostituire l'hard disk con un SSD in entrambi (e vorrei farlo al più presto possibile, in modo da avere meno roba da ripristinare).
quel coperchio è messo a pressione,va tolto sollevandolo inizialmente dalla parte + piccola,praticamente dove forma una specie di L
quel coperchio è messo a pressione,va tolto sollevandolo inizialmente dalla parte + piccola,praticamente dove forma una specie di L
prima va sbloccato però sennò sfasci tutto.:)
helipilot
05-09-2011, 14:10
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c02842252.pdf
ti scarichi il manuale di servizio dove trovi tutte le procedure per smontare e rimontare la serie dv6
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c02842252.pdf
ti scarichi il manuale di servizio dove trovi tutte le procedure per smontare e rimontare la serie dv6
grazie per il link può tornare utile.
cmq io ieri che l'ho aperto ho sbloccato con la leva della batteria verso sinsitra, si alza la parte che dici tu e poi si stacca tutto pian piano.
_BlackTornado_
05-09-2011, 14:47
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c02842252.pdf
ti scarichi il manuale di servizio dove trovi tutte le procedure per smontare e rimontare la serie dv6
Grazie mille... Allora tra poco "opero" e vediamo che succede.
Comunque, avendo ordinato un computer con schermo FullHD e uno senza, devo dire che il FullHD sembra valere la differenza (che poi io non l'ho pagato perchè era in promozione, ma vabbè).
Windows non si vede affatto piccolo, anzi... E in più, la resa dei colori mi pare migliore (il nero è più nero sul FullHD).
Eh purtroppo i monitor HD+ sembrano poco più che mediocri, ma la fullHD non me la posso permettere per molti motivi (sforzo occhi, soldi in più, grafica troppo sottodimensionata....) percui....mi accontenterò della 1600x900 e un monitor sicuramente lontano dal mio IPS Dell....
cmq sugli hpdv6 i dvd di ripristino sono a pagamento 19$, ma a me li hanno inseriti lo stesso :D
_BlackTornado_
05-09-2011, 16:41
Eh purtroppo i monitor HD+ sembrano poco più che mediocri, ma la fullHD non me la posso permettere per molti motivi (sforzo occhi, soldi in più, grafica troppo sottodimensionata....) percui....mi accontenterò della 1600x900 e un monitor sicuramente lontano dal mio IPS Dell....
Guarda, per lo sforzo occhi, ti posso dire che da Windows a malapena ti accorgi della differenza. Adesso appena ho tempo posto qualche foto "comparativa".
Per tutto il resto, sono validi motivi direi.
Per ora sto installando gli SSD (Crucial M4 256) e ripristinando il sistema.
Alla fine per il touchpad "rientrato" ho lasciato perdere... Per arrivare al touchpad avrei dovuto smontare mezzo portatile (e su un portatile scartato stamattina non è che mi vada tanto a genio) e non era nemmeno sicuro che avrei risolto, quindi per ora funziona e me lo tengo così. Poi chissà, magari in futuro ci sarà bisogno di aprirlo per qualche altro motivo (anche se spero di no) e cerco di sistemare pure quello.
saggia decisione......più si è da tempo nel mondo IT e più si teme la merdosa legge di Muprhy applicata ai computer :D
p.s: io ti avrei risposto come avrei agito io, che sono l'esatto contrario della prudenza talvolta...
_BlackTornado_
05-09-2011, 18:39
Ritratto sul FullHD... In effetti per navigare su internet non e` il massimo.
Un altro paio di richieste per chi ha un portatile "importato" dall'america...
Ho appena fatto un installazione "pulita" e "minimale" dal CD di ripristino HP... Pare che mi abbia installato solo la roba indispensabile e niente immondizia, quindi perfetto cosi'.
Ora pero' volevo installare il language pack in italiano, che e' fondamentale per almeno uno dei due computer (lo dovra' usare mia madre). Sono andato sul Windows Update, ma non ho i language pack negli aggiornamenti facoltativi come invece mi era capitato in altri computer.
Tutte le guide che ho trovato online parlano di installare i language pack da Windows Update, ma io non avendoli non so come fare. Voi vi siete tenuti il computer in inglese o avete trovato una soluzione?
PS: Per le lettere accentate tipo a` e` o` u` che sul layout US non ci sono come fate? Idem per l'euro... Se ne puo` pure fare a meno, ma se ci fosse un modo...
leone804
05-09-2011, 19:19
Ora pero' volevo installare il language pack in italiano, che e' fondamentale per almeno uno dei due computer (lo dovra' usare mia madre). Sono andato sul Windows Update, ma non ho i language pack negli aggiornamenti facoltativi come invece mi era capitato in altri computer.
Tutte le guide che ho trovato online parlano di installare i language pack da Windows Update, ma io non avendoli non so come fare. Voi vi siete tenuti il computer in inglese o avete trovato una soluzione?
PS: Per le lettere accentate tipo a` e` o` u` che sul layout US non ci sono come fate? Idem per l'euro... Se ne puo` pure fare a meno, ma se ci fosse un modo...
Ciao, innanzitutto complimenti per l'acquisto, spero tu sia rimasto soddisfatto :)
Per la questione language pack, io al momento l'ho lasciato in inglese. Un utente, probabilmente a inizio discussione, suggeriva l'installazione di un programma che "traduceva" windows in italiano ma al momento mi sfugge il nome (mi pare ci fosse un Vista nel nome ma non ricordo il nome esatto, e funzionava sia con win Vista che con 7).
Per le lettere accentate io ho semplicemente cambiato layout. Ho aggiunto il layout italiano tra i layout supportati (non ricordo se c'era già di default ma non credo) e all'occorrenza faccio lo switch tra l'uno e l'altro cliccando su IT o EN nella barra della lingua accanto all'orologio. Tipicamente lo lascio con il layout italiano, abituato a scrivere senza guardare la tastiera le dita vanno tranquillamente come se fossi su una tastiera italiana.
Su internet avevo letto che era possibile fare le lettere accentate premendo ad esempio a + apice o apostrofo ma a me non succede niente... se magari a te riesce fammi sapere :p
Se hai bisogno di altre info chiedi pure ;)
per tradurlo serve seven professional o come si chiama, vistalizator non funziona, in sintesi lo tieni in inglese che tanto...
la tastiera io la cambierei se si trovasse in giro....
leone804
05-09-2011, 20:19
per tradurlo serve seven professional o come si chiama, vistalizator non funziona, in sintesi lo tieni in inglese che tanto...
la tastiera io la cambierei se si trovasse in giro....
Esatto, il programa era proprio Vistalizator... come mai dici che non funziona? Hai già avuto modo di provarlo?
La tastiera l'avevo trovata sulla baia qualche tempo fa... anche io da una parte sarei tentato di cambiarla ma non mi va di smembrare tutto il pc, non vorrei fare qualche danno :p
Esatto, il programa era proprio Vistalizator... come mai dici che non funziona? Hai già avuto modo di provarlo?
La tastiera l'avevo trovata sulla baia qualche tempo fa... anche io da una parte sarei tentato di cambiarla ma non mi va di smembrare tutto il pc, non vorrei fare qualche danno :p
provato dice che va solo con una particolare buil la 7077 mi pare..
cambiare la tastiera non è difficile basta rimuovere lo sportellino dietro e svitare una vite.
hai il link per caso?
leone804
06-09-2011, 00:09
provato dice che va solo con una particolare buil la 7077 mi pare..
cambiare la tastiera non è difficile basta rimuovere lo sportellino dietro e svitare una vite.
hai il link per caso?
si sono riuscito a ritrovarlo... nell'inserzione c'è scritto che è per la serie dv6-6000, dovrebbe essere quella che fa al caso nostro. Venduta in Cina a circa 15€ + la spedizione. Non so se posso inserire il link direttamente qui nella discussione... casomai te lo mando tramite mp ;)
_BlackTornado_
06-09-2011, 01:16
Ciao, innanzitutto complimenti per l'acquisto, spero tu sia rimasto soddisfatto :)
Per la questione language pack, io al momento l'ho lasciato in inglese. Un utente, probabilmente a inizio discussione, suggeriva l'installazione di un programma che "traduceva" windows in italiano ma al momento mi sfugge il nome (mi pare ci fosse un Vista nel nome ma non ricordo il nome esatto, e funzionava sia con win Vista che con 7).
Per le lettere accentate io ho semplicemente cambiato layout. Ho aggiunto il layout italiano tra i layout supportati (non ricordo se c'era già di default ma non credo) e all'occorrenza faccio lo switch tra l'uno e l'altro cliccando su IT o EN nella barra della lingua accanto all'orologio. Tipicamente lo lascio con il layout italiano, abituato a scrivere senza guardare la tastiera le dita vanno tranquillamente come se fossi su una tastiera italiana.
Su internet avevo letto che era possibile fare le lettere accentate premendo ad esempio a + apice o apostrofo ma a me non succede niente... se magari a te riesce fammi sapere :p
Se hai bisogno di altre info chiedi pure ;)
Diciamo che sono abbastanza soddisfatto, anche se mi aspettavo meglio come qualita' di assemblaggi e plastiche varie...
Questa storia che non si puo' tradurre in italiano il sistema operativo mi fa incazzare pero'... Uno dei due computer che ho acquistato lo deve usare mia madre, il layout della tastiera l'avevo messo in conto, pero' il SO deve essere in italiano!
E poi che cavolo, Windows 7, regolarmente acquistato e attivato... E non posso cambiare la lingua? Poi si lamentano che la gente pirata tutto...
_BlackTornado_
06-09-2011, 02:04
Diciamo che sono abbastanza soddisfatto, anche se mi aspettavo meglio come qualita' di assemblaggi e plastiche varie...
Questa storia che non si puo' tradurre in italiano il sistema operativo mi fa incazzare pero'... Uno dei due computer che ho acquistato lo deve usare mia madre, il layout della tastiera l'avevo messo in conto, pero' il SO deve essere in italiano!
E poi che cavolo, Windows 7, regolarmente acquistato e attivato... E non posso cambiare la lingua? Poi si lamentano che la gente pirata tutto...
Allora, sembra che ci sono riuscito.
Bisogna scaricare Vistalizator e la MUI di Windows 7 RTM, nel nostro caso la versione 64bit.
Provando ad avviare Vistalizator pero' non partira' (dira' che la versione non e' supportata).
Basta cliccare con il destro, "restore previous version", "compatibility" e far avviare il programma in modalita' "compatibilita' con windows 7".
Magicamente, Vistalizator si aprira' senza problemi e potrete installare il language pack che avete scaricato. Per l'italiano, io ho prima provato l'installazione "internal", che dovrebbe essere la migliore (il language pack si installa e si scarica pure gli aggiornamenti da Windows Update), ma l'installazione non e' andata a buon fine.
Facendo l'installazione "express" invece mi ha dato un paio di errori con chiavi di registro a cui non riusciva ad accedere (magari voi per sicurezza provate a fare il tutto lanciando Vistalizator come amministratore), pero' l'installazione sembra andata a buon fine ed ora il computer sembra in italiano.
Enjoy ;)
wolvers destine
06-09-2011, 02:27
per tradurlo serve seven professional o come si chiama, vistalizator non funziona, in sintesi lo tieni in inglese che tanto...
la tastiera io la cambierei se si trovasse in giro....
Ti trovi male? strano
helipilot
06-09-2011, 05:11
qualcuno sa se si può installare una tastiera retroilluminata?
Ti trovi male? strano
mi trovo male, perchè io quando scrivo guardo la tastiera un pochetto,quindi l'ho tenuta col layout en.
nulla di che le accentate le faccio con gli ascii, però se si potesse cambiare con poca spesa...
Diciamo che sono abbastanza soddisfatto, anche se mi aspettavo meglio come qualita' di assemblaggi e plastiche varie...
Questa storia che non si puo' tradurre in italiano il sistema operativo mi fa incazzare pero'... Uno dei due computer che ho acquistato lo deve usare mia madre, il layout della tastiera l'avevo messo in conto, pero' il SO deve essere in italiano!
E poi che cavolo, Windows 7, regolarmente acquistato e attivato... E non posso cambiare la lingua? Poi si lamentano che la gente pirata tutto...
se era così essenziale ti informavi prima, e scoprivi che solo windows seven professional supporta i languagepack.
cmq imho hai 4 alternative
1-upgradi a professional con relativa spesa di 99 sacchi
2-ti prendi un bel dvd di seven da qualche tuo amico, ti installi quello, e lo attivi col codice che c'è sotto al portatile, non sono sicuro, ma dovrebbe funzionare.
3-cerchi su internet qualche soluzione alternativa a vistalizator
4-vai da marocco sotto casa o usi torrent
wolvers destine
06-09-2011, 09:49
mi trovo male, perchè io quando scrivo guardo la tastiera un pochetto,quindi l'ho tenuta col layout en.
nulla di che le accentate le faccio con gli ascii, però se si potesse cambiare con poca spesa...
Si capisco anche io effettivamente mi ci troverei male
Ma allora perchè l'hai preso con questo layout?
Si capisco anche io effettivamente mi ci troverei male
Ma allora perchè l'hai preso con questo layout?
l'ha ordinato in america...........
wolvers destine
06-09-2011, 10:17
l'ha ordinato in america...........
Appunto perchè si lamenta, cioè penso che lo sapeva che li c'era quel tipo di layout, ha risparmiato euri almeno? :D
Appunto perchè si lamenta, cioè penso che lo sapeva che li c'era quel tipo di layout, ha risparmiato euri almeno? :D
io non mi lamento, ho solo detto che se trovo la tastiera sulla baia, la cambio;)
ho risparmiato?
beh per prima cosa l'ho preso li perchè in italia come lo volevo io non lo vendevano, solo ora si trovano.
poi boh non so quanto costerebbe in italia un dv6z silver con
a83510mx
6 gb ram
bluray
hd 640gb 7200rpm
io l'ho pagato 512€ più 42€ di consegna
_BlackTornado_
06-09-2011, 12:12
se era così essenziale ti informavi prima, e scoprivi che solo windows seven professional supporta i languagepack.
Da quello che sono riuscito a leggere, solo la Ultimate...
Il che significa 200€ per cambiare lingua al sistema operativo.
Ribadisco la mia affermazione: e poi si lamentano se la gente pirata.
In ogni caso, ho risolto con Vistalizator, come spiegato pochi post addietro.
Per le lettere accentate io ho semplicemente cambiato layout. Ho aggiunto il layout italiano tra i layout supportati (non ricordo se c'era già di default ma non credo) e all'occorrenza faccio lo switch tra l'uno e l'altro cliccando su IT o EN nella barra della lingua accanto all'orologio. Tipicamente lo lascio con il layout italiano, abituato a scrivere senza guardare la tastiera le dita vanno tranquillamente come se fossi su una tastiera italiana.
Su internet avevo letto che era possibile fare le lettere accentate premendo ad esempio a + apice o apostrofo ma a me non succede niente... se magari a te riesce fammi sapere :p
Se hai bisogno di altre info chiedi pure ;)
Aggiornamento anche per quest'altro problema (o almeno, aggiungo un altra possibile soluzione)
Se invece di usare il layout "United States" usate lo "United States - international" si possono usare le combinazioni di tasti per fare varie lettere accentate.
Ad esempio, con quel layout, per scrivere "è" basta premere ` e subito dopo la e.
Lo stesso vale per á, à í ó ú... Insomma, prima scrivete l'accento che ci volete, e poi la vocale, e lui ve la fa accentata. Potete fare anche lettere non italiane tipo Ü ö ä ñ â con la combinazione di caratteri giusta (ed una volta capito il ragionamento, tutto ha un senso: non bisogna imparare codici ASCII a memoria e credo si possano fare gran parte delle lettere strane dei vari alfabeti).
Di contro, però, per chi scrive in italiano, quando vorrete utilizzare l'apostrofo come un apostrofo e non come un accento, o le virgolette come virgolette e non come "umlaut" tedesco, dovete prima premerle e poi premere spazio: ad esempio, per scrivere "l'albero" dovrò premere "l ' spazio albero".
Adesso io sto provando ad abituarmici, e devo dire che non è affatto facile.. Però una volta imparato credo si possano fare tutte o quasi le lettere strane dei vari alfabeti ;)
Se volete provare anche voi (in caso, potete sempre tornare al layout italiano o americano classico) dovete aggiungere tra i layout della "language bar" il layout "united states - international".
Inspiegabilmente, lo "united states - international" che è tra i layout "united states" a me non funzionava in questo modo, così ho provato quello che è tra i layouts "united kingdom" (dovete mettere la spunta su "show more") e funziona tutto come descritto.
Da quello che sono riuscito a leggere, solo la Ultimate...
Il che significa 200€ per cambiare lingua al sistema operativo.
Ribadisco la mia affermazione: e poi si lamentano se la gente pirata.
In ogni caso, ho risolto con Vistalizator, come spiegato pochi post addietro.
a esiste seven ultimate? boh cmq quello manco si poteva scegliere sul mio pc :D
con vsitalizator hai risolto? mmmm a me non andava, riproverò, grazie x l'info!
_BlackTornado_
06-09-2011, 14:02
a esiste seven ultimate? boh cmq quello manco si poteva scegliere sul mio pc :D
con vsitalizator hai risolto? mmmm a me non andava, riproverò, grazie x l'info!
Basta farlo partire in compatibility mode con Windows 7. Ho spiegato meglio nel dettaglio nella pagina precedente.
webmaster76
06-09-2011, 16:35
Ho notato una cosa, vi posso chiedere se è normale?
In pratica switchando da scheda grafica ATI a quella integrata per un paio di secondi sembra che l'immagine diventi "bruciata"... mi preoccupo? :mbe:
helipilot
06-09-2011, 17:05
cosa intendi per bruciata,se lo schermo diventa per un attimo nero lo fa anche a me ma credo sia normale perchè in quel momento sta passando da una scheda all'altra. a me lo fa anche passando da quella integrata a ati
_BlackTornado_
07-09-2011, 02:15
Allora, c`è qualcuno qui dentro che utilizza con successo HP Simplepass e il lettore di impronte digitali?
Stasera ci stavo smanettando un pochino, e devo dire che ha grandi potenzialità... Però non riesco a far funzionare quella più utile, e sarebbe a dire il Web Login.
In teoria, io mi imposto su un dito un sito web, gli do nome utente e password, e quando passo il dito lui mi dovrebbe fare il login.
In realtà, quello che succede quando passo il dito è che lui mi apre il browser al sito indicato, pagina di login... Ma poi non mi logga e devo mettere la password a mano. Praticamente, funziona come un preferito.
webmaster76
07-09-2011, 13:32
cosa intendi per bruciata,se lo schermo diventa per un attimo nero lo fa anche a me ma credo sia normale perchè in quel momento sta passando da una scheda all'altra. a me lo fa anche passando da quella integrata a ati
Nel passaggio da una all'atra non ho nessuna schermata nera... da integrata a ATI6770 è istantaneo, mentre il viceversa ho il monitor che sembra avere troppo contrasto, come se "bruciasse" in bianco l'immagine. Dura circa un paio di secondi, poi tutto normale.... boh...
helipilot
07-09-2011, 13:32
ancora non l'ho studiato,cosa che credo farò a breve e poi ti saprò dire
webmaster76
07-09-2011, 13:35
Allora, c`è qualcuno qui dentro che utilizza con successo HP Simplepass e il lettore di impronte digitali?
Stasera ci stavo smanettando un pochino, e devo dire che ha grandi potenzialità... Però non riesco a far funzionare quella più utile, e sarebbe a dire il Web Login.
In teoria, io mi imposto su un dito un sito web, gli do nome utente e password, e quando passo il dito lui mi dovrebbe fare il login.
In realtà, quello che succede quando passo il dito è che lui mi apre il browser al sito indicato, pagina di login... Ma poi non mi logga e devo mettere la password a mano. Praticamente, funziona come un preferito.
Mah, io non ho problemi con explorer mentre non sono riuscito a farlo funzionare con Firefox, ad esempio...
Apro direttamente il browser, all'atto di fare il login (immessi username e password) mi chiede se voglio "passare il dito"... fatto questo una volta che torno su quel sito, ad esempio facebook basta "strisciare" e mi fa entrare direttamente...
helipilot
07-09-2011, 14:22
ho l'impressione che dipende da come sia impostato il sito
su gmail dove chiede di entrare con account non ho nessun problema invece con libero non riesco anche andando immediatamente sulla pagina della posta
helipilot
07-09-2011, 14:29
ragazzi ho trovato dove era il problema
per entrare direttamente nella posta quando registrate il sito nella categoria dovete mettere attività sociali e poi basta seguire il video di come si imposta il quick launch
sono riuscito a farlo anche con libero
quelli già impostati di default non c'è problema perchè già sono su attività sociali(facebook,gmail,yahoo,ecc,)
logicamente quando create aggiungete il sito web nell'immettere l'url non mettete quello della pagina principale ma quello relativo all'account della posta
_BlackTornado_
07-09-2011, 15:04
ragazzi ho trovato dove era il problema
per entrare direttamente nella posta quando registrate il sito nella categoria dovete mettere attività sociali e poi basta seguire il video di come si imposta il quick launch
sono riuscito a farlo anche con libero
quelli già impostati di default non c'è problema perchè già sono su attività sociali(facebook,gmail,yahoo,ecc,)
logicamente quando create aggiungete il sito web nell'immettere l'url non mettete quello della pagina principale ma quello relativo all'account della posta
Allora, fammi capire bene, perchè io non riesco a farlo funzionare manco su quelli installati di default. Ho provato con facebook ed hotmail.
In pratica, se passo il dito, mi apre il browser alla pagina di login e basta, senza farmi effettivamente il login. Se poi ripasso il dito a browser già aperto, mi apre una nuova finestra di firefox, ma sempre alla pagina del login, senza inserire nome utente e password.
A te se vai su facebook chiede di passare il dito? Oppure passi il dito in qualsiasi momento e ti trovi loggato?
helipilot
07-09-2011, 15:43
io mi trovo già loggato
provo a spiegarti la procedura:
apri simplepass
aggiungi un sito web
lui ti chiede l'url e metti quello della pagina di accesso
nel nome sei libero di mettere quello che vuoi(nel mio caso ho messo libero mail)
quando ti chiede la categoria selezioni nel menu a tendina "attività sociali"
a questo punto salvi tutto e chiudi
nella barra orizzontale ti comparirà il sito che hai appena inerito,con un icona se l'hai associata altrimenti quella di default
clicchi sull'icona con il tasto dx ti si apre una nuova finestra dove vai af inserire il tuo account e la password
chiudi e salvi tutto
a questo punto trascini l'icona sul dito a cui vuoi associarla ed eventualmente lo configuri
a questo punto dovrebbe funzionare tutto
quando passi quel dito sul rilevatore ti si apre direttamente la pagina già loggato
fammi sapere se ti serve qualche altra spiegazione
_BlackTornado_
07-09-2011, 18:43
io mi trovo già loggato
provo a spiegarti la procedura:
apri simplepass
aggiungi un sito web
lui ti chiede l'url e metti quello della pagina di accesso
nel nome sei libero di mettere quello che vuoi(nel mio caso ho messo libero mail)
quando ti chiede la categoria selezioni nel menu a tendina "attività sociali"
a questo punto salvi tutto e chiudi
nella barra orizzontale ti comparirà il sito che hai appena inerito,con un icona se l'hai associata altrimenti quella di default
clicchi sull'icona con il tasto dx ti si apre una nuova finestra dove vai af inserire il tuo account e la password
chiudi e salvi tutto
a questo punto trascini l'icona sul dito a cui vuoi associarla ed eventualmente lo configuri
a questo punto dovrebbe funzionare tutto
quando passi quel dito sul rilevatore ti si apre direttamente la pagina già loggato
fammi sapere se ti serve qualche altra spiegazione
E` esattamente quello che faccio io, solo che avendolo fatto su facebook ed hotmail ho saltato la prima parte. Mi apre il browser, mi apre la pagina di login, ma non mi logga...
Per curiosità, se fai esplicitamente il logout da facebook, chiudi la finestra e poi passi il dito, lui ti logga?
EDIT: A quanto pare il problema è Firefox... Con explorer funziona tutto benone.
Adesso vedo se riesco a trovare un modo per farlo funzionare.
helipilot
07-09-2011, 23:39
si ho provato anche facebook e mi logga
io uso google crome quindi credo che hai ragione tu,probabilmente il problema è con firefox
_BlackTornado_
08-09-2011, 11:28
si ho provato anche facebook e mi logga
io uso google crome quindi credo che hai ragione tu,probabilmente il problema è con firefox
Allora, indagando sul sito della Authentec (HP Simplepass 2011 sembra essere un semplice rebranding della loro "Truesuite") dicono chiaramente che Firefox non è supportato e che dovrebbero far uscire un aggiornamento a breve. Ho chiesto delucidazioni sul forum.
L'unica cosa che spero è che il problema non si ripresenti con le versioni successive di Firefox... Alla Authentec sembrano parecchio lenti ad aggiornare, e credo anche che non aggiorneranno in eterno.
Comunque, per ora non posso fare altro che aspettare...
helipilot
08-09-2011, 14:56
scusa e se provi a prenderlo in giro?
mi spiego meglio.probabilmente simple pass lavora sul browser predefinito.
tu metti explorer come predefinito e usi firefox per le tue navigazioni.dovrebbe funzionare
_BlackTornado_
08-09-2011, 15:25
scusa e se provi a prenderlo in giro?
mi spiego meglio.probabilmente simple pass lavora sul browser predefinito.
tu metti explorer come predefinito e usi firefox per le tue navigazioni.dovrebbe funzionare
Funziona... Nel senso che quando passo l'impronta mi apre IE e io navigo sul resto dei siti con Firefox.
Però diciamo che non è che mi vada a genio di tenermi un browser per facebook, hotmail e qualcos'altro in cui loggerei con l'impronta e poi usare firefox per tutto il resto. Vorrei poter fare tutto con un solo browser, e il browser che voglio io (cioè Firefox).
Altrimenti poi la comodità del "passi un dito e sei loggato" viene abbattuta dal dover usare contemporaneamente due browser.
Comunque, a giudicare da quello che mi hanno risposto sul forum della Authentec (
http://support.authentec.com/Forum/tabid/318/forumid/26/threadid/129/scope/posts/threadpage/2/Default.aspx) il programma è pronto, stanno solo aspettando che HP lo approvi e poi sarà disponibile come aggiornamento, quindi dovrebbe trattarsi di giorni ormai.
helipilot
08-09-2011, 15:41
sono con te hai ragione,era solo un idea per raggirare il problema in attesa della soluzione definitiva
kelendil
11-09-2011, 12:59
Probabilmente sono un po' OT, ma dato che se ne è parlato rispondo qui. Per comprarlo dall'HP store è necessario effettuare l'ordine dall'america e usare una carta di credito americana. Come avete aggirato il problema? Qualche link utile?
helipilot
11-09-2011, 14:25
Probabilmente sono un po' OT, ma dato che se ne è parlato rispondo qui. Per comprarlo dall'HP store è necessario effettuare l'ordine dall'america e usare una carta di credito americana. Come avete aggirato il problema? Qualche link utile?
ti rispondo molto genericamente visto che ho seguito un po la discussione.
chi l'ha fatto ,per l'ordine ha usato un programma che creava un id ,è una volta che risultava un id americano o canadese ha proceduto all'acquisto.inoltre dato che la spedizione la effettuano all'interno dell'america hanno usufruito del servizio di consegnato.com che oltre a fornire un indirizzo americano(se ricordo bene di miami) si occupano anche della spedizione in italia con le varie spese doganali( a dire il vero molto contenute)
comunque se ti leggi i vari post la procedura è spiegata in maniera dettagliata e non dovresti avere problemi.l'unico problema che è emerso,per qualcuno, è il layout della tastiera che arriverà nello standart americano
kelendil
11-09-2011, 15:27
ti rispondo molto genericamente visto che ho seguito un po la discussione.
chi l'ha fatto ,per l'ordine ha usato un programma che creava un id ,è una volta che risultava un id americano o canadese ha proceduto all'acquisto.inoltre dato che la spedizione la effettuano all'interno dell'america hanno usufruito del servizio di consegnato.com che oltre a fornire un indirizzo americano(se ricordo bene di miami) si occupano anche della spedizione in italia con le varie spese doganali( a dire il vero molto contenute)
comunque se ti leggi i vari post la procedura è spiegata in maniera dettagliata e non dovresti avere problemi.l'unico problema che è emerso,per qualcuno, è il layout della tastiera che arriverà nello standart americano
Si, della tastiera ho presente, ma non è un problema. Nemmeno la spedizione tramite consegnato.com è un problema (l'avevo già messa in conto). Il mio problema è un altro. Io ho effettuato l'ordine, hanno fatto l'hold sui soldi della mia carta ma poi mi è venuto fuori Order denied. Ho contattato il supporto e in pratica mi hanno detto che avevo fatto 2 cose che non andavano bene. 1°, il mio IP era italiano e non gli piace (ma questo lo si risolve facilmente usando un proxy). 2°, la mia carta di credito era italiana. E questo sinceramente non so come aggirarlo.
Ora, tu parli di un programma che crea un id, di che programma si tratta, e che id mi crea? E come superare il problema della carta di credito italiana?
Ti ringrazio della risposta!
helipilot
11-09-2011, 15:52
Ok ci provo anche se non sono molto bravo a spiegarmi:
Ho cercato un sito dove potevo collegarmi in anonimo ed ho trovato questo HotSpot http://hotspotshield.com/
nella pagina in alto a destra appare subito la richiesta di download,
scaricare ed installare il programma.
A questo punto fa tutto da solo, si apre una pagina web ed iniziate a navigare all'interno di essa.
Per controllare dove vi trovate (virtualmente) digitate nella riga dei comandi http://whatismyipaddress.com/
questo programma vi farà vedere da dove risulta che siete collegati, nel caso non fosse una città americana, scollegatevi da HotSpot e ricollegatevi, e di nuovo cercate il vostro ip addres.
Una volta che siete :D in America, collegatevi con HP USA e senza registrarvi procedete al vostro acquisto dove pagherete con Paypal e indicherete come vostro indirizzo quello di CONSEGNATO di cui tutti conoscete la procedura.
N.B. in Paypall nel vostro profilo, aggiungete l'indirizzo di spedizione di CONSEGNATO e quando andrete a pagare utilizzate quello.
Spero di essere stato chiaro, forse è più facile a farlo che a descriverlo.
Chiunque voglia può migliorare la mia descrizione, non mi offendo, anzi cerchiamo di aiutare tutti.
Ciao
intorno alla pagina 24/25 trovi le varie informazioni
per il pagamento hanno associato a paypal l'indirizzo comunicato da consegnato.com,praticamente il pagamento lo fai con paypal che risulterà americano per via dell'indirizzo.
come ripeto in quelle pagine hanno sviscerato abbastanza il problema
kelendil
11-09-2011, 16:16
intorno alla pagina 24/25 trovi le varie informazioni
per il pagamento hanno associato a paypal l'indirizzo comunicato da consegnato.com,praticamente il pagamento lo fai con paypal che risulterà americano per via dell'indirizzo.
come ripeto in quelle pagine hanno sviscerato abbastanza il problema
Grazie infinite, mi stavo leggendo tutto ma in effetti son veramente tante pagine! Ora focalizzo la ricerca e arrivo ad una soluzione :D
helipilot
11-09-2011, 16:21
guarda ho appena scaricato il programma.funziona veramente,ero loggato in california.rimane da inserire in paypal l'indirizzo americano di consegnato.com è il gioco dovrebbe funzionare
come vedrai diversi utenti sono riusciti a prenderlo con un bel risparmio
Che fine ha fatto checo?
Dai che sono curioso di sti HP Llano, su fai il bravo e dacci qualche configurazione di k10stat o della 6750 etc etc etc qualche prestazione in game?
NightHawk450
18-09-2011, 09:40
Ciao a tutti, ero interessato all'acquisto di un buon pc per casa (portatile ma non mi serve ne che duri 6 ore ne che pesi 2kg). Avendo già ora un hp hdx 18,4" con cui mi sto trovando benissimo, ma ormai un po troppo vecchio, volevo chiedervi che differenze sostanziali c'erano tra l'envy 17" (non il 3D) e il top di gamma di questa categoria. Come processore,ram e hd mi sembrano siano allineati e la scheda video nei test di notebookcheck è addirittura meglio dell'envy...qualcuna sa darmi qualche consiglio/spiegazione? grazie mille
Ciao a tutti, ero interessato all'acquisto di un buon pc per casa (portatile ma non mi serve ne che duri 6 ore ne che pesi 2kg). Avendo già ora un hp hdx 18,4" con cui mi sto trovando benissimo, ma ormai un po troppo vecchio, volevo chiedervi che differenze sostanziali c'erano tra l'envy 17" (non il 3D) e il top di gamma di questa categoria. Come processore,ram e hd mi sembrano siano allineati e la scheda video nei test di notebookcheck è addirittura meglio dell'envy...qualcuna sa darmi qualche consiglio/spiegazione? grazie mille
bhè l'envy è una fascia più alta di portatili....le differenze penso che non siano tanto in componentistica interna, ma piuttosto in materiali e qualità costruttiva.
anche l'estetica degli envy è sicuramente migliore di quella dei dv6.
sinceramente se devo prendere un envy da 1400 euro o più preferisco altre marche rispetto ad hp...
NightHawk450
18-09-2011, 11:15
bhè l'envy è una fascia più alta di portatili....le differenze penso che non siano tanto in componentistica interna, ma piuttosto in materiali e qualità costruttiva.
anche l'estetica degli envy è sicuramente migliore di quella dei dv6.
sinceramente se devo prendere un envy da 1400 euro o più preferisco altre marche rispetto ad hp...
Si però ci sono 500/600 euro di differenza solo per questo...si c'è lo sportellino del lettore integrato nel case e non che esce e altre finezze però...dv7 top di gamma non è affatto male a mio avviso...se no su cosa punteresti?della sony c'è solo la serie F che però esteticamente non mi piace molto,troppo alto e con forma strana...di altre marche non saprei...
helipilot
18-09-2011, 13:39
Ciao a tutti, ero interessato all'acquisto di un buon pc per casa (portatile ma non mi serve ne che duri 6 ore ne che pesi 2kg). Avendo già ora un hp hdx 18,4" con cui mi sto trovando benissimo, ma ormai un po troppo vecchio, volevo chiedervi che differenze sostanziali c'erano tra l'envy 17" (non il 3D) e il top di gamma di questa categoria. Come processore,ram e hd mi sembrano siano allineati e la scheda video nei test di notebookcheck è addirittura meglio dell'envy...qualcuna sa darmi qualche consiglio/spiegazione? grazie mille
probabilmente hai visto un envy della passata serie,quelli attuali montano la hd6850 che dovrebbe essere superiore alla 6770.poi ci sono delle piccole differenze anche a livello di dotazione che non so se giustificano il prezzo:tastiera retroilluminata,bluetooth ,bluray,schermo fullhd,presa esata,slot per memorie + completo e logicamente anche una qualità di insieme leggermente migliore.
come al solito sta a te decidere, se secondo te, queste caratteristiche in più ,valgono la differenza di prezzo considerando anche se effettivamente pensi di usarle.
per esempio,avendo sul mio 6170sl 2 prese usb 3.0, credo che la presa esata ,anche avendola, non l'avrei mai utilizzata
NightHawk450
18-09-2011, 14:10
probabilmente hai visto un envy della passata serie,quelli attuali montano la hd6850 che dovrebbe essere superiore alla 6770.poi ci sono delle piccole differenze anche a livello di dotazione che non so se giustificano il prezzo:tastiera retroilluminata,bluetooth ,bluray,schermo fullhd,presa esata,slot per memorie + completo e logicamente anche una qualità di insieme leggermente migliore.
come al solito sta a te decidere, se secondo te, queste caratteristiche in più ,valgono la differenza di prezzo considerando anche se effettivamente pensi di usarle.
per esempio,avendo sul mio 6170sl 2 prese usb 3.0, credo che la presa esata ,anche avendola, non l'avrei mai utilizzata
http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-6770M.43955.0.html
qui la 6770 è indicata come superiore,anche se di poco, alla 6850...però non avevo notato che lo schermo non era full hd...
cmq concordo con te...avendo la 3.0 della eSata "non me ne faccio nulla" :)
helipilot
18-09-2011, 19:05
disponibile la nuova versione di hp support assistant.
speravo anche nella nuova versione di coolsense(2.0) invece mantiene quella precedente
molochgrifone
18-09-2011, 21:06
Ciao a tutti, ho preso un DV6-6102SL (quindi dovrei essere nel thread giusto :D), l'ho formattato e ho reinstallato il SO e i driver, vi chiedo una cosa che non so: il pc è equipaggiato con un i5-2410M e una ATI 6490M. Risulta avere, giustamente, due schede video. Però non ho da nessuna parte icone relative ai catalyst, e vorrei essere certo che la ATI funzioni correttamente.
Quindi due domande:
- è normale che la ATI non si "veda" visto che non la sto sfruttando?
- esiste uno switch automatico fra le due VGA?
- come posso verificare che la ATI funzioni?
Un'altra cosa: dei software HP, c'è qualcosa che vale la pena di tenere oppure no?
Ciao e grazie a chi mi risponderà :)
Che fine ha fatto checo?
Dai che sono curioso di sti HP Llano, su fai il bravo e dacci qualche configurazione di k10stat o della 6750 etc etc etc qualche prestazione in game?
eccomi, ero sospeso.
dunque non ho fatto grandi test scientifici però
tengo la cpu a 3ghz in turbo con un lieve overvolt
la frequenza massima l'ho settata a 2 ghz undervoltando
gli altri pstates a frequenze normali, ma tutti downvoltati.
le temperature,sono sui 70° in full con furmark e intel burn assieme, col profilo coolsense messo su temperature basse.
con quel profilo la ventola gira sempre.
autonomia buona tre ore di bluray attaccato alla tv le fa senza problemi, altri test non ne ho fatti.
prestazioni gpu, ho provato solo mafia 2 e gira bene con settaggi auto, ricordo che ho solo l'integrata che è cmq il doppio/triplo +potente del mio precendete portatile crossfire tra hd3200 e hd3470.
unico neo del portatile è l'assemblaggio veramente scarso, con luci sulle giunzioni ovunque
kelendil
20-09-2011, 16:04
Ciao a tutti, ho preso un DV6-6102SL (quindi dovrei essere nel thread giusto :D), l'ho formattato e ho reinstallato il SO e i driver, vi chiedo una cosa che non so: il pc è equipaggiato con un i5-2410M e una ATI 6490M. Risulta avere, giustamente, due schede video. Però non ho da nessuna parte icone relative ai catalyst, e vorrei essere certo che la ATI funzioni correttamente.
Quindi due domande:
- è normale che la ATI non si "veda" visto che non la sto sfruttando?
- esiste uno switch automatico fra le due VGA?
- come posso verificare che la ATI funzioni?
Un'altra cosa: dei software HP, c'è qualcosa che vale la pena di tenere oppure no?
Ciao e grazie a chi mi risponderà :)
1 _ Si
2 _ Si e no. Ti chiede se vuoi cambiare quando attacchi o stacchi l'alimentatore al portatile. E se hai la scheda intel, col destro puoi andare a cambiare quella attiva dal menù contestuale.
3 _ Si, tra le tray icon c'è il CCC attivo.
molochgrifone
21-09-2011, 05:39
1 _ Si
2 _ Si e no. Ti chiede se vuoi cambiare quando attacchi o stacchi l'alimentatore al portatile. E se hai la scheda intel, col destro puoi andare a cambiare quella attiva dal menù contestuale.
3 _ Si, tra le tray icon c'è il CCC attivo.
Quindi, il fatto che io non veda il CCC, che con il tasto destro non si veda il menù contestuale di cui mi parli, e che nel momento in cui collego l'alimentazione da rete elettrica non mi faccia nessuna domanda mi deve far preoccupare?
Perché tra l'altro in fase di installazione i driver scaricati dal sito AMD mi hanno dato problemi, nel senso che li installava ma poi la 6490 rimaneva in gestione dispositivi come non correttamente configurata, ho risolto con i driver scaricati dal sito HP... Ok, provo a rimuoverla e al limite reinstallo direttamente win; grazie mille dell'aiuto ;)
prestazioni gpu, ho provato solo mafia 2 e gira bene con settaggi auto, ricordo che ho solo l'integrata che è cmq il doppio/triplo +potente del mio precendete portatile crossfire tra hd3200 e hd3470.
come gira starcraft2? -> https://eu.battle.net/account/sc2/starter-edition/
come gira starcraft2? -> https://eu.battle.net/account/sc2/starter-edition/
proverò!
wolvers destine
22-09-2011, 03:54
Ma perchè sti hp li han immessi sul mercato in italia addirittura dietro al portogallo?
ragazzi ho appena ordinato sta bestia dal sito hp.com
qualcuno ha capito il discorso garanzia?? e se è possibile acquistare un care pack??
dv7t Quad Ed
• steel gray
• Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
• 2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2820QM (2.3 GHz, 8MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 3.4 GHz
• 1GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
• FREE Upgrade to 8GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
• 750GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
• No Additional Office Software
• No additional security software
• 50% OFF! One 6-Cell and One 9-Cell Lithium-Ion Battery
• 17.3" diagonal Full HD HP Anti-glare LED Display (1920 x 1080)
• Blu-ray writer & SuperMulti DVD burner
• HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
• Intel 802.11b/g/n WLAN and Bluetooth(R) with Wireless Display Support
• Standard Keyboard with numeric keypad
• HP Home & Home Office Store in-box envelope
ragazzi ho appena ordinato sta bestia dal sito hp.com
qualcuno ha capito il discorso garanzia?? e se è possibile acquistare un care pack??
dv7t Quad Ed
• steel gray
• Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
• 2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2820QM (2.3 GHz, 8MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 3.4 GHz
• 1GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics [HDMI, VGA]
• FREE Upgrade to 8GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
• 750GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
• No Additional Office Software
• No additional security software
• 50% OFF! One 6-Cell and One 9-Cell Lithium-Ion Battery
• 17.3" diagonal Full HD HP Anti-glare LED Display (1920 x 1080)
• Blu-ray writer & SuperMulti DVD burner
• HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
• Intel 802.11b/g/n WLAN and Bluetooth(R) with Wireless Display Support
• Standard Keyboard with numeric keypad
• HP Home & Home Office Store in-box envelope
il care pack lo puoi acquistare su hp italia entro il primo anno, dato che il primo anno lo puoi tranquillamente portare in un centro raccolta hp
Ma perchè sti hp li han immessi sul mercato in italia addirittura dietro al portogallo?
Io è un mese che aspetto i nuovi DV7 Quad con Llano ma nisba :cry: :cry: :cry:
Checo sei sicuro? Perchè se si ti offro una birra per la felicità
Berseker
27-09-2011, 18:56
Checo sei sicuro? Perchè se si ti offro una birra per la felicità
certo che si. Così come lo puoi acquistare presso qualsiasi rivenditore hp.
Checo sei sicuro? Perchè se si ti offro una birra per la felicità
ora non ricordo l-url ma mettendo il seriale del pc sul sito hp di dava i vari pach disponibili in italia.
avendo preso il mio in usa mi ero informato prima.
Quindi tu mi stai dicendo che hai il note americano con estensione di garanzia? Ma il modello è americano custom?
Leggendo questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2364576 avevo dei dubbi
Leggendo questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2364576 avevo dei dubbi
zerogradi80
01-10-2011, 10:44
Acquistato in offerta su fnac dv7-6190sl ad 849,00€(unico neo spediozne 2-3 settimane se disponibile al fornitore)...ora aspettiamo...;)
Maiden26
07-10-2011, 12:42
ciao a tutti, spero di postare nel topic giusto....
sul sito di mediamondo è comparso un HP DV6-6156sl in preordinazione, al prezzo di 519€ + sped...le caratteristiche sono qui: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=us&lc=en&dlc=en&tmp_geoLoc=true&docname=c02993280
a me sembra un ottimo prezzo in rapporto all'hardware montato, ma purtroppo in rete non si trova assolutamente nulla su questo modello....per caso ne sapete qualcosa?!
mi interessa in particolare sapere come è messo come qualità e affidabilità, e com'è la situazione "calore"....mia sorella ha un Hp dv5-1120el e purtroppo è davvero un forno, non vorrei avere lo stesso problema....
altra cosa, dalle foto sul sito il pc sarebbe tutto in plastica (con un motivo quadrettato) e non in alluminio, per intenderci la versione in basso a sinistra di questa foto (sul sito di mediamondo si vede in modo più chiaro):
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/hp-pavilion-dv6-6100-entertainment-notebook-pc-series_400x400.jpg
vorrei capire se questo potrebbe dare problemi sempre riguardo alla questione surriscaldamento, visto che immagino che l'alluminio possa rimanere più fresco...
grazie in anticipo.....
zerogradi80
07-10-2011, 16:59
DV7-6190SL in arrivo...appena lo tengo tra le mani recensione assicurata...:D
Aldebaran78
07-10-2011, 21:06
Io l'ho preso ièri.
Per ora posso giudicare solo l'estetica, e lì pensavo meglio.
S.O.A.D.
15-10-2011, 01:30
ciao a tutti, spero di postare nel topic giusto....
sul sito di mediamondo è comparso un HP DV6-6156sl in preordinazione, al prezzo di 519€ + sped...le caratteristiche sono qui: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=us&lc=en&dlc=en&tmp_geoLoc=true&docname=c02993280
a me sembra un ottimo prezzo in rapporto all'hardware montato, ma purtroppo in rete non si trova assolutamente nulla su questo modello....per caso ne sapete qualcosa?!
mi interessa in particolare sapere come è messo come qualità e affidabilità, e com'è la situazione "calore"....mia sorella ha un Hp dv5-1120el e purtroppo è davvero un forno, non vorrei avere lo stesso problema....
altra cosa, dalle foto sul sito il pc sarebbe tutto in plastica (con un motivo quadrettato) e non in alluminio, per intenderci la versione in basso a sinistra di questa foto (sul sito di mediamondo si vede in modo più chiaro):
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/hp-pavilion-dv6-6100-entertainment-notebook-pc-series_400x400.jpg
vorrei capire se questo potrebbe dare problemi sempre riguardo alla questione surriscaldamento, visto che immagino che l'alluminio possa rimanere più fresco...
grazie in anticipo.....
ciao, io per passaggio a tablet sto vendendo il mio che ha 4 mesi di vita. ho quello con processore i7 quad core, scheda video ati hd6770, 640 Gb di hdd e 6Gb di ram.. se ti interessa, contattami in pvt che ti faccio il prezzo buono..è ancora nuovo nuovo..
zerogradi80
15-10-2011, 09:07
Prime impressioni dv7-6190sl
Da circa 3gg ho ricevuto il mio nuovo notebook..
Che dire sarà che il mio precedente pc aveva oramai 4 anni e qualche acciacchetto..ma a me questo dv7 sembra una ferrari..
Partendo dalla confezione devo dire un pò spartana...dentro ho trovato alimentatore, guida rapida, e foglio con numeri assistenza..
Il notebook ha un aspetto imponente..è bello grande ed il 17" da una visuale fantastica..la tastiera bella al tatto..appena acceso parte la ventola con una bella accellerata poi si stabilizza..fatte tutte le procedure per la prima accensione ho subito tolto un pò di superfluo(norton, programmi hp, collegamenti inutili sul desktop, office).
Il processore è bello performante, fluidità nella navigazione, webcam ad alta definizione fantastica per non parlare del lettore impronte digitale...altra chicca!
Che dire io sono soddisfatto..se avete curiosità non esitate!se posso posterò foto!
zerogradi80
17-10-2011, 10:05
Salve gente...volevo avere una delucidazione riguardo la scheda video del dv7-6190sl...
Volevo sapere come si fa a controllare quale scheda è in funzione..?
Lo switch è automatico?
tra le icone in basso esempio ora che lo tengo a batterie mi compare solo quella integrata intel
Aldebaran78
17-10-2011, 10:35
Spero mi arrivi presto l'ssd, così da poterti aiutare negli esperimenti.
Volevo intanto chiederti quanto spazio sei riuscito a liberare togliendo la roba inutile.
zerogradi80
17-10-2011, 10:38
non credo molto(ma c'è ancora da togliere)...cmq ora sto ancora col notebook vecchio ma oggi faccio il cambio..infatti non ho potuto nemmeno approfondire la questione delle schede video
Maiden26
17-10-2011, 11:23
ciao, io per passaggio a tablet sto vendendo il mio che ha 4 mesi di vita. ho quello con processore i7 quad core, scheda video ati hd6770, 640 Gb di hdd e 6Gb di ram.. se ti interessa, contattami in pvt che ti faccio il prezzo buono..è ancora nuovo nuovo..
ho letto solo ora, mi spiace ma ormai ho già risolto...;)
a proposito, mi è appena arrivato un DV6-6156sl...posso postare qui in caso di domande, o nemmeno questo topic va bene?!il mio non ha processore quad come scritto nel titolo, ma per il resto, a livello software, dovrebbe cambiare poco....
Aldebaran78
17-10-2011, 14:25
non credo molto(ma c'è ancora da togliere)...cmq ora sto ancora col notebook vecchio ma oggi faccio il cambio..infatti non ho potuto nemmeno approfondire la questione delle schede video
Il fatto e' che molti programmi non si possono disinstallare (tutti quelli inutili di seven) ed io togliendo tutto il possibile ho eliminato appena 2 o 3 gb su 32
Io invece avrei voluto dare una smagrita un po' più corposa.
ho letto solo ora, mi spiace ma ormai ho già risolto...;)
a proposito, mi è appena arrivato un DV6-6156sl...posso postare qui in caso di domande, o nemmeno questo topic va bene?!il mio non ha processore quad come scritto nel titolo, ma per il resto, a livello software, dovrebbe cambiare poco....
Questo e' il topic giusto... la serie quad americana corrisponde alla nostra 6100
Maiden26
17-10-2011, 15:30
ok, prima domanda allora :D
come diavolo si entra nel bios?!
sul manuale c'è scritto di premere "esc" quando compare la scritta a schermo e poi premere f10 quando compare la scelta delle opzioni....
io ci sono riuscito un paio di volte su decine di tentativi, a me non compare nulla dopo aver premuto "esc", ma la maggior parte delle volte dopo aver premuto "esc" mi compare una schermata che permetterebbe di scegliere quale Windows far partire (ovviamente nel mio caso c'è solo Seven), e se premo f10 mi compare una strana opzione, sempre di Windows....
quando ci sono riuscito ho premuto "esc" e poco dopo f10 "alla cieca", ma vorrei capire bene come fare....probabilmente sbaglio qualcosa io, non so...:doh:
zerogradi80
17-10-2011, 19:20
salve ragazzi ho sempre dei dubbi riguardo la situazione delle schede video del dv7...
ho trovato il CCC(catalyst control center) facendo tasto destro sull'icona ho configurato esempio per un programma di grafica(paint shop) la dicitura prestazioni elevate che dovrebbe far partire l'ati radeon...ora se avvio il programma e faccio tasto destro sempre sul ccc mi compare sempre hd intel graphics..ora vorrei capire se lì dovrebbe uscire la scritta ati radeon
zerogradi80
18-10-2011, 08:25
salve ragazzi ho sempre dei dubbi riguardo la situazione delle schede video del dv7...
ho trovato il CCC(catalyst control center) facendo tasto destro sull'icona ho configurato esempio per un programma di grafica(paint shop) la dicitura prestazioni elevate che dovrebbe far partire l'ati radeon...ora se avvio il programma e faccio tasto destro sempre sul ccc mi compare sempre hd intel graphics..ora vorrei capire se lì dovrebbe uscire la scritta ati radeon
risolto il problema o meglio per farle gestire in automatico dal notebook basta configurare nel bios il modo dynamic per la scheda video se si vuole scegliere basta fissarlo su fixed..per chi ha bisogno basta chiedere
Maiden26
18-10-2011, 08:31
premesso che ho risolto il problema dell'ingresso nel bios (devo premere "esc" prima ancora che esca quella scritta, al contrario di quanto scritto nel manuale), vorrei chiedere anch'io una cosa sullo switch tra le schede.....
se sto in dynamic mode, ovviamente la radeon si attiva in automatico con i programmi che la utilizzano....
ho notato però che se voglio controllare le temperature con hwmonitor, lui continua a vedere la intel, anche se in quel momento sta funzionando la radeon (o almeno, in catalyst è segnalato il programma che sto usando con "prestazioni elevate"), e quindi è impossibile controllare la temperatura della scheda...
conoscete un modo per farlo, che non sia passare alla fixed mode??
Buon giorno a tutti, finalmente ho trovato il thread ufficiale per questa serie!
Ho ordinato un dv6 6169:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-5082212-5170931.html
L'ho visto esposto in un cc e mi ha impressionato per la qualità costruttiva, poi a casa, lette le caratteristiche tecniche è sparito ogni dubbio su chi fosse il sostituto del mio attuale dell.
Inizialmente ero orientato su un sony vaio s ma il prezzo maggiore (ben 300 euro) a parità di caratteristiche a parte la scheda grafica meno potente, mi hanno indirizzato verso questo hp.
In precedenza avevo un dell e mi sono trovato bene ...perchè sono stato fortunato ed il notebook funziona ancora ma ad altre persone che conosco non è andata così ed allora se si tratta di fortuna speriamo di essere fortunati con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Sono passato da un 17" 1920x1200 ad un 15,6" 1366x768 per i seguenti motivi:
1. credo sia la risoluzione più adatta al gioco su notebook
2. non spendo più tanti soldi per un buon monitor ancorato ad un hw che invecchia molto velocemente
3. un monitor esterno lo posso scegliere adatto alle mie esigenze: es. 23" full hd IPS ecc.
4. le caratteristiche del monitor esterno non mi servono ovunque
Non mi hanno parlato bene di hp: ventole che diventano rumorose, scaldano parecchio ecc. ma ho anche letto che questa nuova serie e stata progettata da zero e voglio dargli una chance.
Ho scelto quel modello per il miglior rapporto prezzo prestazioni, ha 4gb che espanderò a 8.
Qualcuno ha qualche dettaglio in più sulla ram montata? Considerata la semplicità di accesso alla ram, potremmo anche fare un sondaggio, basterebbe che ognuno indicasse marca e modello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.