PDA

View Full Version : Western Digital WDBAAU0020HBK Elements Desktop HardDisk


Pagine : 1 2 3 4 [5]

*NOD32*
27-09-2011, 00:27
Sei sicuro che con solo 1,5A funzionerà bene? Potrebbero non essere sufficienti...
Io opterei per l'adattatore!

Sicuramente consuma meno di 18W, quindi non ci dovrebbero essere problemi con l'alimentatore da 1.5A. Poi, non crederete mica che i dischi siano diversi da quelli venduti in Italia (o in qualunque altra parte del mondo) ... ;)

FreeMan
27-09-2011, 01:11
Sicuramente consuma meno di 18W, quindi non ci dovrebbero essere problemi con l'alimentatore da 1.5A.

dimentichi lo spunto ;) è quello che "frega"

>bYeZ<

*NOD32*
27-09-2011, 02:12
dimentichi lo spunto ;) è quello che "frega"

>bYeZ<

Sì, ma credo che 1.5A sia la corrente che riesce ad erogare costantemente e presumo (?) riesca ad erogare qualcosa in più per il tempo necessario allo spunto :) In ogni caso, come ho già scritto sopra, non mi sembra plausibile che i dischi venduti in uk differiscano da quelli venduti in italia, quindi, può darsi che ci abbiano fregati, rifilandoci degli ali sottodimensionati :p

Enrylion
27-09-2011, 07:49
MAh, non so che dirti....io ricordo avere pagato con paypal....pure io ricarico postepay, poi pago tramite postepay....se non è accettato...al limite la postepay la ricarico dell'ìmporto preciso e se dovessero rubare numero.....gli va' male....:D

DioBrando
27-09-2011, 13:04
ora costa 93 , che sta succedendo? e poi da amazon si può pagare solo con carta di credito? io volevo pagare con postepay ricarica (cioè io non ho la carta postepay e non la voglio comprare !!!!! voglio solo pagare con ricarica della postepay del venditore, si può fare a amazon per il pagamento ? ) ma il prezzo dell'hard disk ora è esagerato.

non credo tu abbia problemi a pagare basta che ci siano fondi.
Il vero problema è che ora il disco non è venduto da Amazon ma da un negozio.

93 Euro per questo prodotto sono un furto.
Il disco interno vale 60 Euro e pagarne + di 30 per un cassetto che ha solo un USB 2.0 e nessun'altra connessione, non ti permette di cambiare quello che c'è dentro (pena perdita della garanzia) ed è di plastica senza alcun tipo di areazione né passiva né attiva è pazzia.


Stando così le cose o lo trovate al prezzo originale sugli altri Amazon o rivolgetevi su prodotti differenti

giacomo_uncino
27-09-2011, 13:55
non credo tu abbia problemi a pagare basta che ci siano fondi.
Il vero problema è che ora il disco non è venduto da Amazon ma da un negozio.

93 Euro per questo prodotto sono un furto.
Il disco interno vale 60 Euro e pagarne + di 30 per un cassetto che ha solo un USB 2.0 e nessun'altra connessione, non ti permette di cambiare quello che c'è dentro (pena perdita della garanzia) ed è di plastica senza alcun tipo di areazione né passiva né attiva è pazzia.


Stando così le cose o lo trovate al prezzo originale sugli altri Amazon o rivolgetevi su prodotti differenti

quoto anche perchè adesso con 100€ si trovano i 3 Tera Usb 2.0

FreeMan
28-09-2011, 00:04
Sì, ma credo che 1.5A sia la corrente che riesce ad erogare costantemente e presumo (?) riesca ad erogare qualcosa in più per il tempo necessario allo spunto :) In ogni caso, come ho già scritto sopra, non mi sembra plausibile che i dischi venduti in uk differiscano da quelli venduti in italia, quindi, può darsi che ci abbiano fregati, rifilandoci degli ali sottodimensionati :p

Si, premettendo che questa differenza di specifiche è veramente strana, cmq si lo spunto è il vero problema di questo case box quando usato con altri hdd.. se leggi qualche pagina indietro trovi i miei test

discorso che può anche essere accademico nel caso in oggetto dato che magari stanno usando un alimentatore da 2A perchè ne avevano un esubero in magazzino :D:sofico:

>bYeZ<

StaticBlue
28-09-2011, 22:01
Sì, ma credo che 1.5A sia la corrente che riesce ad erogare costantemente e presumo (?) riesca ad erogare qualcosa in più per il tempo necessario allo spunto :) In ogni caso, come ho già scritto sopra, non mi sembra plausibile che i dischi venduti in uk differiscano da quelli venduti in italia, quindi, può darsi che ci abbiano fregati, rifilandoci degli ali sottodimensionati :p

Si, premettendo che questa differenza di specifiche è veramente strana, cmq si lo spunto è il vero problema di questo case box quando usato con altri hdd.. se leggi qualche pagina indietro trovi i miei test

discorso che può anche essere accademico nel caso in oggetto dato che magari stanno usando un alimentatore da 2A perchè ne avevano un esubero in magazzino :D:sofico:

>bYeZ<


Ragazzi che fare..ho bisogno di spazio..e subito!!! chissà in italia tra quanto tempo ritornerà in offerta..sinceramente non ho voglia di farmi spennare vivo! anche se fosse l'utimo WD rimasto sulla terra..quindi mi sa che bisogna tentare..in caso ci sono sempre gli adattatori UK--->ITA che menzionavo prima che dovrebbe andare al 100% con il suo alimentatore originale impostore! e sperando che siano gli stessi wd 2tb! ma credo proprio di si..dai ca*..!!! chi tenta con me???:D hehe..:ciapet:

FreeMan
28-09-2011, 22:44
ma si infatti.. vai tranqui ;)

>bYeZ<

*NOD32*
29-09-2011, 05:52
L'unico motivo valido che mi viene in mente, che possa giustificare la differenza negli alimentatori, è che i dischi con ali da 2A siano più vecchi e con un piatto in più da far girare, ma potrebbe anche essere solo (come giustamente ipotizzato da FreeMan), che avessero ancora ali da 2A da smaltire, acquistati da WD quando i dischi consumavano qualcosina in più ... Quando ti arriva, possiamo cercare di capire se ha lo stesso numero di dischi di quelli acquistati in italia; in ogni caso, se il disco gira bene con l'ali da 1.5A (se arranca, lo senti abbastanza chiaramente quando si mette in movimento), non mi farei troppe paranoie. E' altrettanto vero che, se utilizzare quello da 2A ti fa sentire più tranquillo, vista l'esiguità della spesa, prendi l'adattatore della spina e non ci pensi più ;)

StaticBlue
29-09-2011, 22:33
Grazie ragazzi per il supporto tecnico..;) prima di sabato non riusciro' a fare l'ordine per motivi di lavoro..cmq appena riesco mi fiondo immediatamente sull'elements e spine! e vediamo il tutto come si comporta..l'importante che sia veloce a leggere come quelli italiani! 7200 RPM!

Marlon-83
30-09-2011, 14:54
Mentre stavo per trasferire una cartella con diversi file nell'hard disk (via rete lan) mi è e uscito questa segnalazione: impossibile eseguire l'operazione a causa di un errore imprevisto. Annotare il codice di errore, che può risultare utile nel caso in cui si ricevano informazioni aggiuntive per risolvere il problema.

Errore 0x8007045d: impossibile eseguire la richieesta a causa di un errore di dispositivo I/O

Mi devo preoccupare? Faccio una deframmentazione? Che a memoria non ho mai fatto, pur avendo quasi riempito il disco fisso. Sarebbe stato meglio creare delle partizioni?

giacomo_uncino
01-10-2011, 08:36
Mentre stavo per trasferire una cartella con diversi file nell'hard disk (via rete lan) mi è e uscito questa segnalazione: impossibile eseguire l'operazione a causa di un errore imprevisto. Annotare il codice di errore, che può risultare utile nel caso in cui si ricevano informazioni aggiuntive per risolvere il problema.

Errore 0x8007045d: impossibile eseguire la richieesta a causa di un errore di dispositivo I/O

Mi devo preoccupare? Faccio una deframmentazione? Che a memoria non ho mai fatto, pur avendo quasi riempito il disco fisso. Sarebbe stato meglio creare delle partizioni?

più che una deframmentazione, controlla il disco con Crystal Disk Info e HDTune ma solo i parametri smart del primo e la schermata healt del secondo, e magari lancia Data Lifeguard Diagnostic for Windows ma fai solo il quick test e controlla anche qui i parametri smart che sia tutto ok. Non fare per adesso il test completo in quanto molto lungo e stressante

Marlon-83
01-10-2011, 11:46
Devo dire che la cosa è piuttosto preoccupante !!

http://img714.imageshack.us/img714/4558/harddiskhdtune.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/harddiskhdtune.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


(Ho sostituito l'immagine a quella precedentemente uppata in quanto la prima mostrava la schermata di hdtne del mio hard disk interno, non del W.D.)

hhhhg
01-10-2011, 13:56
azzzzzzzzzoo e a me chi mi avevano consigliato di usare un hard disk esterno da 2 o più tb per archiviare la roba (ancora non l'ho comprato! ), secondo voi è meglio continuare con i dvd+/-r verbatim scritti lentamente o usare un hard disk come quello di cui voi parlate? (senza usarne un altro secondo hd per il backup) ?? ho visto i parametri smart col pallino rosso qua.
perchè c'è un certo (piccolo) rischio che si danneggiano gli hard disk e questo lo sanno tutti.

Marlon-83
01-10-2011, 14:10
Io prima avevo un hard disk esterno da 1,5 tb verbatim che ho usato per più di 1 anno e non ho mai avuto problemi, poi avendo comprato questo W.D. da 2 tb in offerta ho trasferito tutti i dati dall'uno all'altro hard disk (e ho dato via il disco vecchio);
il mio wd nuovo da problemi, e il vecchio verbatim è ok, (a quanto mi dice chi lo utilizza), quindi non penso sia un problema generale o generalizzato degli hard disk così capienti.

FreeMan
01-10-2011, 15:00
quindi non penso sia un problema generale o generalizzato degli hard disk così capienti.

Un hdd capiente dura quanto uno meno capiente.. però come sempre ci sono differenze produttive (quindi prodotti "riusciti" male) e anche il modo di utilizzo influisce nella durata.. temperature alte, vibrazioni, urti ecc

1 o 2 settori riallocati non è un dramma a patto che non aumentino costantemente segno che l'hdd sta collassando e che quindi va cambiato per tempo.. se è ancora in garanzia cadi in piedi.

>bYeZ<

Marlon-83
01-10-2011, 17:36
più che una deframmentazione, controlla il disco con Crystal Disk Info e HDTune ma solo i parametri smart del primo e la schermata healt del secondo, e magari lancia Data Lifeguard Diagnostic for Windows ma fai solo il quick test e controlla anche qui i parametri smart che sia tutto ok. Non fare per adesso il test completo in quanto molto lungo e stressante




Ho lanciato il quick test di Data Lifeguard Diagnostic for Windows ma si blocca dopo pochi secondi;


http://img560.imageshack.us/img560/5949/harddisk2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/harddisk2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img15.imageshack.us/img15/6061/harddisk3.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/harddisk3.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

*NOD32*
01-10-2011, 17:37
Un hdd capiente dura quanto uno meno capiente.. però come sempre ci sono differenze produttive (quindi prodotti "riusciti" male) e anche il modo di utilizzo influisce nella durata.. temperature alte, vibrazioni, urti ecc

1 o 2 settori riallocati non è un dramma a patto che non aumentino costantemente segno che l'hdd sta collassando e che quindi va cambiato per tempo.. se è ancora in garanzia cadi in piedi.

>bYeZ<

Quoto. Il problema potrebbero essere i settori "pendenti". Io provvederei immediatamente ad un backup completo del disco, poi farei un low level format (meglio ancora con hdd regenerator). Dopo procederei con i vari stress test per vedere in che condizioni si trova il disco. Come regola generale dico sempre che un'unica copia di backup NON è sufficiente, indipendentemente dal supporto utilizzato: anche i dvd si degradano col tempo, rischiando di diventare illeggibili, così come si possono rompere gli hdd di classe enterprise, anche se costano di più ...

Marlon-83
01-10-2011, 17:47
Quoto. Il problema sono i 196 settori a rischio :eek: Io provvederei immediatamente ad un backup completo del disco, poi farei un low level format (meglio ancora con hdd regenerator). Dopo procederei con i vari stress test per vedere in che condizioni si trova il disco. Come regola generale dico sempre che un'unica copia di backup NON è sufficiente, indipendentemente dal supporto utilizzato: anche i dvd si degradano col tempo, rischiando di diventare illeggibili, così come si possono rompere gli hdd di classe enterprise, anche se costano di più ...


Per formattare con hdd regenerator dovrei togliere il disco dal "box" e collegarlo con cavo sata alla motherboard, giusto? Non penso si possa fare da usb, no?

*NOD32*
01-10-2011, 17:58
Per formattare con hdd regenerator dovrei togliere il disco dal "box" e collegarlo con cavo sata alla motherboard, giusto? Non penso si possa fare da usb, no?

Ho editato il precedente post, perchè qualcosa non mi torna: forse non sono 196 i settori pendenti (visto che ne segna 200 come riallocati, mentre, secondo hd tune, sarebbero solo 2). Non ricordi quanti ne segnava hd tune? Prima di fare il ritaglio schermata, sarebbe meglio che allargassi le finestre, così si vedrebbero tutti i risultati.
Hdd regenerator parte da dos e, con tutta probabilità, non vedrà il disco usb ... non ci avevo pensato :doh: Se pensi di poter ricorrere alla garanzia, non estrarlo dal box, perchè potrebbero accorgersene; fai uno zero fill con l'utility wd, sempre che te la lascia fare.

Marlon-83
01-10-2011, 18:11
Ho editato il precedente post, perchè qualcosa non mi torna: forse non sono 196 i settori pendenti (visto che ne segna 200 come riallocati, mentre, secondo hd tune, sarebbero solo 2). Non ricordi quanti ne segnava hd tune? Prima di fare il ritaglio schermata, sarebbe meglio che allargassi le finestre, così si vedrebbero tutti i risultati.
Hdd regenerator parte da dos e, con tutta probabilità, non vedrà il disco usb ... non ci avevo pensato :doh: Se pensi di poter ricorrere alla garanzia, non estrarlo dal box, perchè potrebbero accorgersene; fai uno zero fill con l'utility wd, sempre che te la lascia fare.


Intendi il test write zeros dell'utility WD?


Prima ho postato una schermata di hdtube sbagliata: ora correggo:

http://img714.imageshack.us/img714/4558/harddiskhdtune.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/harddiskhdtune.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

*NOD32*
01-10-2011, 19:07
Intendi il test write zeros dell'utility WD?


Prima ho postato una schermata di hdtube sbagliata: ora correggo:

http://img714.imageshack.us/img714/4558/harddiskhdtune.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/harddiskhdtune.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sì, quella. Ma ho la netta sensazione che il disco stia passando a miglior vita ...

giacomo_uncino
01-10-2011, 21:32
Per formattare con hdd regenerator dovrei togliere il disco dal "box" e collegarlo con cavo sata alla motherboard, giusto? Non penso si possa fare da usb, no?

trasferisci tutti i file, poi fai il test completo con Data Lifeguard Diagnostic for Windows, se si blocca con errori o lo completa con risultato negativo stampa la schermata magari aggiungici anche quella di hdtune, quindi procedi con l'rma

FreeMan
01-10-2011, 22:16
Devo dire che la cosa è piuttosto preoccupante !!

http://img714.imageshack.us/img714/4558/harddiskhdtune.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/harddiskhdtune.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


(Ho sostituito l'immagine a quella precedentemente uppata in quanto la prima mostrava la schermata di hdtne del mio hard disk interno, non del W.D.)

e allora le cose cambiano.. se poi anche Data Lifeguard Diagnostic non passa il test non ti resta che andare di RMA

>bYeZ<

Marlon-83
02-10-2011, 14:22
e allora le cose cambiano.. se poi anche Data Lifeguard Diagnostic non passa il test non ti resta che andare di RMA

>bYeZ<


Ho acquistato l'hard disk pochi mesi fa dalle amazzoni, dove mi conviene inviarlo?... Al negozio online o alla WD?
Ho inserito il seriale sul sito WD (http://support.wdc.com/warranty/index_end.asp?lang=it) e mi indica che l'oggetto è in garanzia fino al 19/03/2013. :D
Ho anche la scatola ma non più gli imballi interni (fa niente?) Devo stampare schermate di errore? O cancellare tutti i dati e rifare i test?

Enrylion
02-10-2011, 15:28
Ho acquistato l'hard disk pochi mesi fa dalle amazzoni, dove mi conviene inviarlo?... Al negozio online o alla WD?
Ho inserito il seriale sul sito WD (http://support.wdc.com/warranty/index_end.asp?lang=it) e mi indica che l'oggetto è in garanzia fino al 19/03/2013. :D
Ho anche la scatola ma non più gli imballi interni (fa niente?) Devo stampare schermate di errore? O cancellare tutti i dati e rifare i test?

Apri Trouble Ticket sul sito WD e segui le loro indicazioni, indica i test effettuati anche con i loro applicativi....

Decidi te come procedere....attendi loro risposte, oppure apri RMA e ti arriva mail con indicazioni....

Non servono imballi originali, per assurdo anche un libro intagliato all'interno, stile telefilm ove ci mettono una pistola va' bene, piuttosto che un quotidiano appallottolato....:)

*NOD32*
02-10-2011, 17:25
Non servono imballi originali, per assurdo anche un libro intagliato all'interno, stile telefilm ove ci mettono una pistola va' bene, piuttosto che un quotidiano appallottolato....:)

:D

kikk@
02-10-2011, 17:34
salve
tra questo WD e il my book edition sempre 2TB quale consigliate? e perchè? che differenze ci sono?
grazie!

hhhhg
02-10-2011, 19:42
kikk@ lo vuoi mettere a quel pc in firma? mica ha l'usb2.0 quel pc, forse non ha neanche l'usb? se ha usb versione 1 andrà troppo lento

kikk@
02-10-2011, 19:45
è una firma vecchia
sto cercando un ottimo hard disk usb (almeno) 2TB
Credo di aver individuato la marca migliore in WD
Ma ci sono molti modelli
ad esempio quello di questo topic e il my book oltre ad altri tipi visti in giro
Su quale mi oriento?
che differenza c'è?
qual è più affidabile?
grazie!

hhhhg
02-10-2011, 19:50
non più questo wd perchè ora costa 93 euro!!

kikk@
04-10-2011, 13:28
si trova anche a 75
ripeto:


sto cercando un ottimo hard disk usb (almeno) 2TB
Credo di aver individuato la marca migliore in WD
Ma ci sono molti modelli
ad esempio quello di questo topic e il my book oltre ad altri tipi visti in giro
Su quale mi oriento?
che differenza c'è?
qual è più affidabile?
come vi trovate voi?
grazie!

kikk@
04-10-2011, 13:35
forse voleva dire elements? quale dà problemi?
è sicuro che il mybook ha il tasto di spegnimento?
grazie!

Ora che si è avvicinato ulteriormente al my book essential quale prendereste?
Che vantaggi ha il secondo rispetto a quello oggetto del thread?

Io vedendo la differenza di soli 15€, ed i numerosi problemi dell'essential ho già acquistato il mybook..

I Vantaggi che ho notato sono il case migliore, toccato con mano al mediaworld, un tasto di accensione e spegnimento e l'usb 3.0..

Ho chiesto qui:: [edit]

se ci sono differenze anche come hd, se ci sono problemi di lettura dei cicli ecc. e se effettivamente il mybook fosse un gradino sopra l'elements ma nessuno ha ancora risposto :D :D

Che dire, aspetto che mi arrivi per vedere che hd monta, sperando non sia lo stesso dell'elements, altrimenti non capisco la differenza di prezzo!!!

c.ianelli
10-10-2011, 11:46
è sicuro che il mybook ha il tasto di spegnimento?
grazie!

Mi pare di aver letto che il disco è lo stesso (immagino con la solita lotteria fra i modelli green per cache e n° piatti). Il vantaggio principale è l'usb3 e il miglior case.

Spesso i modelli con tasto di accensione hanno un programma di gestione per il timeout di stand-by in alcuni casi vincolando la funzione alla presenza dello stesso programma in funzione (e quindi ai sistemi supportati), non ho idea nel mybook, forse potrebbe chiarire Vash.

Effettivamente ai prezzi attuali si possono trovare valide alternative

kikk@
10-10-2011, 12:19
l'elements quando non lo uso va in standby da solo? a me serve per archiviazione e non mi va di staccare la spina
grazie!

PS possibile che non esiste un solo sito che lo vende a meno di 80 euro quando era in offerta poco fa a meno di 60 euro ?!? qualcuno ha un link da mandare in mp ? grazie!

Dakkino
18-10-2011, 18:27
io nemmeno ad 80 lo trovo!

BugoA7X
18-10-2011, 18:46
io nemmeno ad 80 lo trovo!

Si vede che cerchi bene :asd: :asd:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=wd+20ears&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=wd+elements+2tb&id=366&prezzoMin=&prezzoMax=

Coccon
19-10-2011, 17:11
c' è molto da fidarsi. arrivato dopo 7 giorni (in linea, erano 5 lavorativi) bello imballato.
si spegne e accende col pc
sull' ultima non lo so.

ciao,
vorrei comperare anch'io questo hd. Oggi me lo consigliate?

jegger
20-10-2011, 21:37
Io ne ho comprati 3. Tutti perfetti! :D

FreeMan
20-10-2011, 22:34
io 2 da 2Tb e 1 da 1Tb.. nessun prob (usati cmq sboxati)

>bYeZ<

p92s
20-10-2011, 23:27
ciao,
vorrei comperare anch'io questo hd. Oggi me lo consigliate?

Si

3 x WD20EARS (uso solo DATA, no OS) problemi zero, calore inesistente, silenzio, 12 H7.

Callaghan22
22-10-2011, 11:27
ciao,
vorrei comperare anch'io questo hd. Oggi me lo consigliate?

Mi sono trovato anche io molto bene.

tecnologico
22-10-2011, 11:43
certo a 50 euro era tutta un altra cosa...

Coccon
22-10-2011, 20:59
Si

3 x WD20EARS (uso solo DATA, no OS) problemi zero, calore inesistente, silenzio, 12 H7.

E' un disco interno per desktop? Io ho un portatile Toshiba Satellite con Vista, un po' datato...

BugoA7X
22-10-2011, 21:19
certo a 50 euro era tutta un altra cosa...

Non è mai stato a 50 euro che io sappia.. ricordo 60 euro o 67, giù di li..

Vuolter
23-10-2011, 09:44
Per un paio di settimane (o meno) è stato sui 52/55 euro. :D

UnicoPCMaster
23-10-2011, 09:55
Non è mai stato a 50 euro che io sappia.. ricordo 60 euro o 67, giù di li..

Per un breve periodo è stato a 55€, e ne ho approfittato. :cool:

tecnologico
23-10-2011, 10:56
io l' ho preso a 60

Sylvester
23-10-2011, 11:11
Per un paio di settimane (o meno) è stato sui 52/55 euro. :D

Io preso a 54€ :D

lantis_87
31-10-2011, 14:31
scusate ma state parlando del modello da 2tb vero?
non è che potreste mandarmi un MP col sito in cui l'avete comprato a questi prezzi?? su trovaprezzi vedo che lo danno a 100 euro circa..

tecnologico
31-10-2011, 14:44
scusate ma state parlando del modello da 2tb vero?
non è che potreste mandarmi un MP col sito in cui l'avete comprato a questi prezzi?? su trovaprezzi vedo che lo danno a 100 euro circa..

finiti

Massi82
05-11-2011, 20:26
Su Amazon EUR 158,00 :eek: :ciapet:

Perchè quest'aumento abnorme e quand'è che torneranno a prezzi umani secondo voi?

fabio336
05-11-2011, 20:52
Su Amazon EUR 158,00 :eek: :ciapet:

Perchè quest'aumento abnorme e quand'è che torneranno a prezzi umani secondo voi?

l'aumento dei prezzi è dovuto all'alluvione in thailandia...

kikk@
05-11-2011, 21:01
l'aumento dei prezzi è dovuto all'alluvione in thailandia...

incredibile
non ho voluto prenderli a 75 pensando che si riabbassassero a 54, invece li ho visti progressivamente salire fino al prezzo astronomico di oggi
Anche su altri siti è così
io ora ne ho molto bisogno
PS l'alluvione in thailandia sono ormai 3 mesi che sta mettendo in ginocchio quel Paese, incredibile!

Vuolter
06-11-2011, 12:47
l'aumento dei prezzi è dovuto all'alluvione in thailandia...
Mammamia... :S
Cmq quando la situazione tornerà alla normalità penso converrà di più acquistare il modello USB 3.0 .

BugoA7X
06-11-2011, 18:07
incredibile
non ho voluto prenderli a 75 pensando che si riabbassassero a 54, invece li ho visti progressivamente salire fino al prezzo astronomico di oggi
Anche su altri siti è così
io ora ne ho molto bisogno
PS l'alluvione in thailandia sono ormai 3 mesi che sta mettendo in ginocchio quel Paese, incredibile!

Ne ho uno guasto con ancora 2 anni e mezzo di garanzia, praticamente mi era arrivato guasto! volevo mandarlo in RMA ma piuttosto che sbattermi, visto l'aumento dei prezzi posso vendermelo a 50 euro e recuperare buona parte di ciò che ho speso per acquistarlo e poi prenderne uno da 1.5TB oppure non prendermi nulla, tanto ne ho altri 3..

Vuolter
07-11-2011, 00:23
Ne ho uno guasto con ancora 2 anni e mezzo di garanzia, praticamente mi era arrivato guasto! volevo mandarlo in RMA ma piuttosto che sbattermi, visto l'aumento dei prezzi posso vendermelo...
Sono io che ho capito male o vuoi realmente venderne uno guasto?! O.O

BugoA7X
07-11-2011, 02:19
Sono io che ho capito male o vuoi realmente venderne uno guasto?! O.O

Beh ovvio che lo venderei come guasto.. non ho ne tempo ne voglia di sbattermi con RMA e spedizioni.. mi è arrivato così, non viene riconosciuto dal PC e ne ho già troppi di HD in giro per casa, chissenefrega, ho già un amico che forse sarebbe interessato, quindi se posso me ne libero.

Peccato perchè ho sempre preso WD appunto perchè non mi se ne era guastato mai uno :doh:

kikk@
16-11-2011, 14:29
stanno scendendo i prezzi se non sbaglio
certo non a livello di qualche mese fa
se qualcuno si accorge di qualche sito in particolare avvisasse per favore
grazie!

TeoEmulation
29-12-2011, 23:52
Per il problema Intellipark a parte essere affetto questo, io vi posso dire con ESPERIENZA PROVATA che anche il WD SCORPIO BLU (quelli 2,5 in mio possesso INTERNI) sono affetti ed anche il WD PASSPORT esterno da 2,5 (quello che ha le scocche colorate a parte il classico nero), domani questo lo smonto per vedere cosa monta dentro e gli do una bella sistematina al firmware.

I black sono fuori da sto problema ne ho in azienda diversi tutti ok. Anche i Caviar BLUE lo sono da primi controlli ma vorrei essere sicuro domani parte un'altro controllino in azienda sugli hd di scorta.

Inutile dire il mio ribrezzo versa tale tecnologia "GREEN" non testata in WD che porterà ad inquinare in maniera assurda il pianeta al posto di salvare 4 *azzo di watt in più. Sta roba del GREEN mi pare una moda tipo l'essere hippy tanti valori sulla carta ma con poco cervello di supporto.

Inoltre altro schifo riguardo il loro supporto dove non dicono quanto sia grave questa cosa, ma in maniera sibillina rilasciano tool quasi in via non ufficiale dove editi il firmware, non c'è un vero e proprio richiamo per aggiornare il firmware in toto facilmente sotto sistema operativo a caldo, dove chi ha HD esterni li deve smontare...perdendo la garanzia e tra l'altro nell'elenco dei modelli affetti ne omettono le sigle.

Il mio WD750 caviar green non ha la sigla da loro elencata...essendo un AADS ma aveva settato a 8 secondi il DEFIPARK

La loro utility nel 2012 gira sotto dos...e dice "non usare per altri modelli al di fuori di questi (3 messi in croce)" dunque se sbagli so cazzi tua, altrimenti rischi per salvare l'hd anche se non è elencato.

La guida del firmware tool ha comandi non supportati dagli hd AFFETTI.

Rimangono dubbi se il /D in realtà disabilita il count oppure ne inibisce il count per non dare allo smart valori reali.

il S0 funziona si / no / boh / forse....

Non puoi decidere su che drive fare la mod firmware dato che ti elenca i modelli e non c'è spiegazione su come venga effettuata la mod firmware se su tutti, sul singolo, sul primo...poi ovvio devi leggere gli utenti e da li ti fai un'idea..

Io sono stato fortunato che ho raggiunto i 60000 ma essendo il disco di sistema (anche se 8 secondi) spesso non ci arrivava in idle avendo sempre qualcosa che gira quando è acceso il pc.

Ho finito lo sfogo grazie :D :D :D

Domani faccio ordinare i black all'ufficio acquisti.

PS = Inutile dire che ho vecchi EIDE su pc vetusti in sala rack che girano da 6-7 anni mentre i sata li cambio spesso...

PPS = Unica nota a favore, il mio Scorpio "morto" per sector riallocati in modalità RAID1 aveva 1 milione 600 mila LCC dunque credo che 300mila indicati da WD siano abbastanza bassi come valori.

Non so se gli LCC alti alla fine possano centrare con i settori riallocati.

NikyRipy
01-01-2012, 20:47
Cavolo servirebbe anche a me, però per quel prezzo è veramente troppo! o.o

karlkap
03-01-2012, 17:18
Salve a tutti,
dovrei comprare un HD esterno da 3TB da associare al lettore WD TV Live Streaming Media Player.
La versione 3TB del WD Elements Desktop va bene per questo scopo o mi consigliate altro?
Grazie a voi tutti per l'aiuto.

Marlon-83
03-01-2012, 23:16
Ho acquistato l'hard disk pochi mesi fa dalle amazzoni, dove mi conviene inviarlo?... Al negozio online o alla WD?
Ho inserito il seriale sul sito WD (http://support.wdc.com/warranty/index_end.asp?lang=it) e mi indica che l'oggetto è in garanzia fino al 19/03/2013. :D
Ho anche la scatola ma non più gli imballi interni (fa niente?) Devo stampare schermate di errore? O cancellare tutti i dati e rifare i test?



Ho mandato l'hard disk in rma e mi è stato subito inviato un altro in sostituzione, testato e funzionante alla perfezione, ma dal sito WD risulta essere in garanzia fino a marzo, (perciò l'ho venduto)....
poi ho comprato un hard disk esterno verbatim da 2tb da e-chi.ave ma era già danneggiato, l'ho rispedito indietro ottenendo un "buono spesa"; la sfortuna mi perseguita, spero non si rompa anche la chiavetta usb :cry:
C'è un hard disk più AFFIDABILE di altri, anche se rumoroso, meno veloce...?

maurilio968
05-01-2012, 10:33
Per il problema Intellipark a parte essere affetto questo, io vi posso dire con ESPERIENZA PROVATA che anche il WD SCORPIO BLU (quelli 2,5 in mio possesso INTERNI) sono affetti ed anche il WD PASSPORT esterno da 2,5 (quello che ha le scocche colorate a parte il classico nero), domani questo lo smonto per vedere cosa monta dentro e gli do una bella sistematina al firmware.

I black sono fuori da sto problema ne ho in azienda diversi tutti ok. Anche i Caviar BLUE lo sono da primi controlli ma vorrei essere sicuro domani parte un'altro controllino in azienda sugli hd di scorta.

Inutile dire il mio ribrezzo versa tale tecnologia "GREEN" non testata in WD che porterà ad inquinare in maniera assurda il pianeta al posto di salvare 4 *azzo di watt in più. Sta roba del GREEN mi pare una moda tipo l'essere hippy tanti valori sulla carta ma con poco cervello di supporto.

Inoltre altro schifo riguardo il loro supporto dove non dicono quanto sia grave questa cosa, ma in maniera sibillina rilasciano tool quasi in via non ufficiale dove editi il firmware, non c'è un vero e proprio richiamo per aggiornare il firmware in toto facilmente sotto sistema operativo a caldo, dove chi ha HD esterni li deve smontare...perdendo la garanzia e tra l'altro nell'elenco dei modelli affetti ne omettono le sigle.

Il mio WD750 caviar green non ha la sigla da loro elencata...essendo un AADS ma aveva settato a 8 secondi il DEFIPARK

La loro utility nel 2012 gira sotto dos...e dice "non usare per altri modelli al di fuori di questi (3 messi in croce)" dunque se sbagli so cazzi tua, altrimenti rischi per salvare l'hd anche se non è elencato.

La guida del firmware tool ha comandi non supportati dagli hd AFFETTI.

Rimangono dubbi se il /D in realtà disabilita il count oppure ne inibisce il count per non dare allo smart valori reali.

il S0 funziona si / no / boh / forse....

Non puoi decidere su che drive fare la mod firmware dato che ti elenca i modelli e non c'è spiegazione su come venga effettuata la mod firmware se su tutti, sul singolo, sul primo...poi ovvio devi leggere gli utenti e da li ti fai un'idea..

Io sono stato fortunato che ho raggiunto i 60000 ma essendo il disco di sistema (anche se 8 secondi) spesso non ci arrivava in idle avendo sempre qualcosa che gira quando è acceso il pc.

Ho finito lo sfogo grazie :D :D :D

Domani faccio ordinare i black all'ufficio acquisti.

PS = Inutile dire che ho vecchi EIDE su pc vetusti in sala rack che girano da 6-7 anni mentre i sata li cambio spesso...

PPS = Unica nota a favore, il mio Scorpio "morto" per sector riallocati in modalità RAID1 aveva 1 milione 600 mila LCC dunque credo che 300mila indicati da WD siano abbastanza bassi come valori.

Non so se gli LCC alti alla fine possano centrare con i settori riallocati.


ancora con queste leggende!


BASTA! L'intellipark non è un problema.
Quei dischi sono nati per funzionare così.
Io ne ho oltre 10 da 2TB : nessun problema. Alcuni funzionano 24h/7 su 7 altri vengono usati come disco di backup solo una volta ogni tanto. Tutti perfetti.

In questo forum c'era una discussione in merito che è stata CHIUSA perchè alla fine si è capito che non sussiteva nessun problema.
Chi ha la memoria corta se la vada a cercare e rileggere.

Poi tutti gli Hd di qualsiasi marca-modello si possono rompere.
Non è che se mi si dovesse rompere uno dei miei green da 2tb comincio a diffondere informazioni inesatte per la rabbia.

maurilio968
05-01-2012, 10:40
Ho mandato l'hard disk in rma e mi è stato subito inviato un altro in sostituzione, testato e funzionante alla perfezione, ma dal sito WD risulta essere in garanzia fino a marzo, (perciò l'ho venduto)....
poi ho comprato un hard disk esterno verbatim da 2tb da e-chi.ave ma era già danneggiato, l'ho rispedito indietro ottenendo un "buono spesa"; la sfortuna mi perseguita, spero non si rompa anche la chiavetta usb :cry:
C'è un hard disk più AFFIDABILE di altri, anche se rumoroso, meno veloce...?

Quanto vuoi spendere?
Se vuoi maggiore affidabilità eccoti servito:

WD Black raid edition Re4 WD2003FYYS
Seagate Constellation ES.2 ST2000NM0011

Modelli entrambi da 2Tb entrambi attualmente sui 300 euro.

Fai prima a prendere due green ed usare uno come backup dell'altro.

Ps. per le chiavette USB: attenzione che quasi tutte sono garantite con dati stabili "solo" fino a 5 anni.

NikyRipy
05-01-2012, 19:16
Salve ragazzi, ho trovato su un sito un WD da 1.5 TB ad un prezzo "accettabile" volevo chiedervi se soffriva dello stesso problema di quello da 2 TB. :)

salamandra-selvaggia
08-01-2012, 11:11
Quali sono i sintomi di malfunzionamento per questo hd?

Vorrei prendermene uno ed una volta arrivato capire se presenta i problemi di cui qualcuno ha scritto.

Enrylion
08-01-2012, 12:45
Qulli di un normalissimo HDD qualunque in primis......quelli di uno interno inserito in un box esterno alimentato a 220V....

salamandra-selvaggia
08-01-2012, 12:58
Qulli di un normalissimo HDD qualunque in primis......quelli di uno interno inserito in un box esterno alimentato a 220V....

rotture meccaniche o di corrente tipo danneggiamenti come alimentazione schifosa?

Enrylion
08-01-2012, 14:40
Si, e non solo....il disco è "meccanica", se per "x" motivi è difettato...prima o poi potrebbe iniziare a "rigare" il disco nei settori fisici e/o potrebbe avere difficoltà scrittura e/o rilettura....

Come alimentazione elevata potrebbe portare a danneggiamento elettronica del disco con impossibilità accedervi....

Ci sono miriadi problemi hdd, elettrici & meccanici.....

Il consiglio migliore sono i "RAID", ovvero copie speculari in varie modalità (maggiori info su wiki o googlando).....

Però può anche essere un hdd vada avanti per decenni......chi lo sa......un po' come una macchina.....:)

salamandra-selvaggia
08-01-2012, 22:57
Si, e non solo....il disco è "meccanica", se per "x" motivi è difettato...prima o poi potrebbe iniziare a "rigare" il disco nei settori fisici e/o potrebbe avere difficoltà scrittura e/o rilettura....

Come alimentazione elevata potrebbe portare a danneggiamento elettronica del disco con impossibilità accedervi....

Ci sono miriadi problemi hdd, elettrici & meccanici.....

Il consiglio migliore sono i "RAID", ovvero copie speculari in varie modalità (maggiori info su wiki o googlando).....

Però può anche essere un hdd vada avanti per decenni......chi lo sa......un po' come una macchina.....:)

E può succedere che i programmi di diagnostica per hdd non rivelino manco questi problemi prima che possano accadere?

Enrylion
09-01-2012, 00:10
E può succedere che i programmi di diagnostica per hdd non rivelino manco questi problemi prima che possano accadere?

Usi tutti i gg/istanti quei programmi??!!

Alle volte il sintomo quando si presenta.....è tardi per curarlo...

L'elettronica è fatta di 1 & 0:

1 funziona

0 NON funziona

La meccanica può dare dei preavvisi, saltuari generici inascoltati etc.....l'elettronica non ne da...la meccanica a volte si adegua e manco lei li da...

salamandra-selvaggia
09-01-2012, 00:15
Usi tutti i gg/istanti quei programmi??!!

Alle volte il sintomo quando si presenta.....è tardi per curarlo...

L'elettronica è fatta di 1 & 0:

1 funziona

0 NON funziona

La meccanica può dare dei preavvisi, saltuari generici inascoltati etc.....l'elettronica non ne da...la meccanica a volte si adegua e manco lei li da...

ogni settimana apro hd tune e crystal mark.

NikyRipy
09-01-2012, 13:42
Ogni giorno che passa mi convinco sempre più a non fare l'upgrade del mio vecchio e caro LaCie :( non vorrei comprarmi un 2TB o 1.5TB e vendere il mio 500GB per poi vedermi sparire tutti i dati -.-
Vabbè che lo uso una volta al mese se non più l'HDD, quello che ho attualmente acquistato non so credo 3 anni fa..
Avrà si e no 35 ore di vita :)

Gabriyzf
09-01-2012, 15:04
ogni settimana apro hd tune e crystal mark.

così però vivi male :O

Enrylion
09-01-2012, 22:01
così però vivi male :O

Ahahah...non posso che approvare il commento......

Personalmente ho circa 3 copie di tutte le foto che scatto e della mia musica....si sapesse mai....certo però.....se 3 dovessero andare ko all'unisono.....:rolleyes: :stordita:

p92s
09-01-2012, 22:20
Ogni giorno che passa mi convinco sempre più a non fare l'upgrade del mio vecchio e caro LaCie :( non vorrei comprarmi un 2TB o 1.5TB e vendere il mio 500GB per poi vedermi sparire tutti i dati -.-
Vabbè che lo uso una volta al mese se non più l'HDD, quello che ho attualmente acquistato non so credo 3 anni fa..
Avrà si e no 35 ore di vita :)

I "vecchi" dischi quando si "rompevano" davano spesso segni premonitori ma, passata la mortalita' infantile (o forse rodaggio),
duravano molto tempo. Mia esperienza personale. Certo, velocita', rumore, consumo non erano all'altezza dei moderni HD pero',
dopo svariati anni, quando li faccio partire nel "muletto" non fanno una piega. Il progresso tecnologico ha "tirato" le specifiche
(capacita', velocita',consumo, rumore) ma non ha aumentato l'affidabilita'.
Perlomeno nei dischi "consumer" che usiamo noi a prezzi competitivi. Mi rendo conto che e' un discorso " a sensazione"
non basato su numeri e statistiche pero' l'impressione e' che sia abbastanza fondato leggendo i forum.
Forse e' aumentato in numero di HD e i report degli utenti e di conseguenza il numero di incidenti riportati; quelli che non hanno
avuto problemi non commentano ovviamente. L'aspetto positivo e' che le case piu' note gestiscono in modo ottimale eventuali riparazioni
in garanzia; nel passato era piu' complicato farsi cambiare un HD. Peccato che i nostri affezionati dati non si "riparano se non si sono
prese contromisure (backup, backup)! Mi piacerebbe sentire le vostre opinioni.

Nel mio piccolo, negli ultimi tre anni:
nessuna rottura nei 5 dischi PAta vecchi di 5-6 anni
nessuna rottuta di un HD Ext (LaCiee 1TB) e di un WD Worldbook 500GB di 3 anni
Nessuna rottura di 3 HD da 2 TB e 1 da 1TB di 2 anni
Nessuna rottura di un disco da 500GB SysOP di 2 anni
1 rottura di un disco da 500GB SysOP di 2 anni (riparato in garanzia)
nessuna rottura di 2 2TB usati in Raid sus NAS di 2 anni

L'altro fattore determinante e' la fortuna, tutti i dischi si possono rompere :(

@NikyRipy Se il 500GB non da problemi e funziona da anni, tientelo caro. Magari fai un altro backup su di un nuovo disco - DVD; in primavera i costi dovrebbero diminuire. :)

Come sempre, le mie sono opinioni personali :D

salamandra-selvaggia
10-01-2012, 02:37
Ahahah...non posso che approvare il commento......

Personalmente ho circa 3 copie di tutte le foto che scatto e della mia musica....si sapesse mai....certo però.....se 3 dovessero andare ko all'unisono.....:rolleyes: :stordita:

A parte questo, lo faccio soprattutto su hard disk nuovi perchè se ti arriva gia mezzo scassato tu avresti piacere senza mezzi termini, avendolo acquistato per trasferire la roba che non ci sta piu altrove, appena li metti nel nuovo l'hd va in panne e non solo hai perso un acquisto ma pure dati?

Enrylion
10-01-2012, 18:12
Personalmente prima faccio la copia mantenendo dati altrove....

Grandi quantità, poi le trasferisco da lì ad altrove....

Poi cancello TUTTO...

E ti parlo di ca 2-300GB di dati, immagini soprattutto....

Fatti questi test lo lascio a "candire" qualche gg in cui metto o tolgo cose piccole a necessità, accedo per consultare dati e ci faccio editing foto...

Se risponde bene, si prende gli stessi identici dati che sono su altri 2 hdd...

Mi sono trovato a dover rimandare indietro altro WD, il Passport ché si disconnetteva in copia di dati verso di lui....in copia da lui ad altri...no problem....

Sembra problema assurdo, ma....accadeva con stessa configurazione sul pc desktop....più cavi testati, e più hdd testati....succedeva solamente con quello.....element no problem, così come Verbatim e Lacie...

Ed i test del sw WD non mostravano errori, come quelli della seagate o test di everest / HD Tune.....eppure, questo problema c'era.....

Quindi...forse non sempre tutti i problemi si trovano.....

salamandra-selvaggia
10-01-2012, 18:17
Personalmente prima faccio la copia mantenendo dati altrove....

Grandi quantità, poi le trasferisco da lì ad altrove....

Poi cancello TUTTO...

E ti parlo di ca 2-300GB di dati, immagini soprattutto....

Fatti questi test lo lascio a "candire" qualche gg in cui metto o tolgo cose piccole a necessità, accedo per consultare dati e ci faccio editing foto...

Se risponde bene, si prende gli stessi identici dati che sono su altri 2 hdd...

Mi sono trovato a dover rimandare indietro altro WD, il Passport ché si disconnetteva in copia di dati verso di lui....in copia da lui ad altri...no problem....

Sembra problema assurdo, ma....accadeva con stessa configurazione sul pc desktop....più cavi testati, e più hdd testati....succedeva solamente con quello.....element no problem, così come Verbatim e Lacie...

Ed i test del sw WD non mostravano errori, come quelli della seagate o test di everest / HD Tune.....eppure, questo problema c'era.....

Quindi...forse non sempre tutti i problemi si trovano.....

che casino, se i software creati apposta per diagnosticare problemi , peggio ancora quelli proprietari sono cosi allora quasi quasi uno pensa che usarli o non usarli fa poca differenza alla lunga. certo, se uno deve prendersi 5 hdd per backuppare per dire 500 gb o 1 tb gli passa un po' la voglia di star dietro a fare salvataggi di dati ogni tanto proprio perchè se prende hd grossi da tb e si rompono e come dici tu deve salvarsi sti dati in altri 2-3 finisce che si fa la collezione di hd per precauzione :D

Enrylion
10-01-2012, 18:33
Sai....per quanto riguarda tutto lo scaricato dal "mulo"....fancu@#

Ma le MIE foto, di MIO figlio, e le foto che scatto amatorialmente, che scatto per piccoli lavori, che costituiscono il mio portfolio, i miei documenti, pratiche di lavoro, i CV, la "memoria" storica......
Perder tutto ciò....per me equivarrebbe all'oblio e alla "canna del gas" (ironicamente parlando....)....

1 solo HDD NON costituisce sicurezza, ma....se copi su 3 hdd diversi le STESSE identiche cose, e ogni tanto anche su un quarto.....magari questo lo preservi SOLO per foto o documenti o "asinello"........

Ciò ti da possibilità di Disaster Recovery......:cry: altrimenti :muro: :doh: :help:
spiegano abbastanza le emoticons...??!!!

kikk@
10-01-2012, 18:53
ma insomma questi hd sono tutti danneggiati perciò non costavno nulla!!!!
su quali possiamo andare al momento?
parlo di hd usb esterni da alemno 2 TB
Non mi interessa risparmiare se poi perdo i dati!!!!
Grazie

fabio336
10-01-2012, 19:04
ma insomma questi hd sono tutti danneggiati perciò non costavno nulla!!!!
su quali possiamo andare al momento?
parlo di hd usb esterni da alemno 2 TB
Non mi interessa risparmiare se poi perdo i dati!!!!
Grazie
Il mio è resistito anche ad un fulmine :D

kikk@
10-01-2012, 19:21
Il mio è resistito anche ad un fulmine :D

non è quello che chiedevo

fabio336
10-01-2012, 19:26
non è quello che chiedevo
Consigli per gli acquisti è quì: ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=120

salamandra-selvaggia
10-01-2012, 19:28
ma insomma questi hd sono tutti danneggiati perciò non costavno nulla!!!!
su quali possiamo andare al momento?
parlo di hd usb esterni da alemno 2 TB
Non mi interessa risparmiare se poi perdo i dati!!!!
Grazie

puoi spiegare a cosa alludi?

zanzarame
11-01-2012, 10:56
Sforbiciata del prezzo sulle amazzoni.
109.9€
Ma sempre molto alto...
Perlomeno rispetto all'estate scorsa, quando costava la metà :muro:

Ciao. :-)

tecnologico
11-01-2012, 11:02
ormai aspetto che scenda di prezzo la versione da 3 tb..

UnicoPCMaster
11-01-2012, 11:30
Ormai bisogna aspettare che riprenda totalmente la produzione e sperare che facciano ritornare i prezzi alla normalità il prima possibile.

Agat
11-01-2012, 17:59
Sperando non ci mettano un anno e passa (http://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-conferma-meno-hard-disk-rispetto-alla-domanda-per-tutto-il-2012_40109.html)

Gabriyzf
11-01-2012, 18:24
Sperando non ci mettano un anno e passa (http://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-conferma-meno-hard-disk-rispetto-alla-domanda-per-tutto-il-2012_40109.html)

sperando che non sia una mossa per tenere alti i prezzi fittiziamente :muro:

maurilio968
11-01-2012, 21:11
ma insomma questi hd sono tutti danneggiati perciò non costavno nulla!!!!
su quali possiamo andare al momento?
parlo di hd usb esterni da alemno 2 TB
Non mi interessa risparmiare se poi perdo i dati!!!!
Grazie

eh?

penso che tu abbia incontrato serie difficoltà a capire quello che è stato postato ultimamente in questa discussione.

Enrylion
11-01-2012, 21:50
ma insomma questi hd sono tutti danneggiati perciò non costavno nulla!!!!
su quali possiamo andare al momento?
parlo di hd usb esterni da alemno 2 TB
Non mi interessa risparmiare se poi perdo i dati!!!!
Grazie

Non mi pare sia un 3D in cui molte persone si lamentino di malfunzionamenti dell'hdd.....

Gli hdd sono mix elettronica e meccanica...se fai una ricerca in merito a problematiche di hdd a livello generico, troverai innumerevoli questioni in merito....

Ed ogni prodotto anche nuovo di pacca potrebbe avere problemi.....
Se fai backup solamente in 1 hdd e questo ha un fail....perdi TUTTI i dati....
Pertanto sono dell'idea che i backup debbano esser fatti in almeno 2-3HDD esterni/interni, come preferite....se i dati sono importanti.......

Vuolter
11-01-2012, 22:44
sperando che non sia una mossa per tenere alti i prezzi fittiziamente :muro:
E' un cartello bello e buono! Si vede ad un miglio!!! :(

karlkap
12-01-2012, 19:23
Salve a tutti,
mi è appena arrivato la versione 3 TB. E' normale che nelle proprietà di windows la capienza è riconosciuta come 2,72 TB?
Grazie.

Pidgeon
13-01-2012, 00:01
Per i produttori di Hard Disk, vale:

3 TB = 3000000000 byte

Nella realtà, 3 TB dovrebbero essere pari a 3221225472 byte.

Considerando il rapporto per fare una proporzione:

3000000000 byte/3221225472 byte = 0,931322574615478515625

0,931322574615478515625*3 TB = 2,79 TB

Che corrisponde all'incirca allo spazio libero effettivo segnalato da Windows.

Quindi, un Hard Disk da X TB, in realtà ha una dimensione pari a X*0.931 TB.

homersessuale
13-01-2012, 01:27
Per i produttori di Hard Disk, vale:

3 TB = 3000000000 byte

Nella realtà, 3 TB dovrebbero essere pari a 3221225472 byte.

Considerando il rapporto per fare una proporzione:

3000000000 byte/3221225472 byte = 0,931322574615478515625

0,931322574615478515625*3 TB = 2,79 TB

Che corrisponde all'incirca allo spazio libero effettivo segnalato da Windows.

Quindi, un Hard Disk da X TB, in realtà ha una dimensione pari a X*0.931 TB.

Non so dov'è l'errore ma c'è!
Il fattore di conversione a me viene circa 0.90949...
La formula é 10^12 ÷ 1024^4
Quello che gli calcolato tu è per i giga... hai sicuramente saltato i kilo

Pidgeon
13-01-2012, 05:08
Non so dov'è l'errore ma c'è!
Il fattore di conversione a me viene circa 0.90949...
La formula é 10^12 ÷ 1024^4
Quello che gli calcolato tu è per i giga... hai sicuramente saltato i kilo

Buona osservazione, in quel momento stavo effettivamente leggendo le specifiche di un disco da X GB.
I conti giusti sono:

Per i produttori di Hard Disk, vale:

3 TB = 3000000000000 byte

Nella realtà, 3 TB dovrebbero essere pari a 3298534883328 byte.

Considerando il rapporto per fare una proporzione:

3000000000000 byte/3298534883328 byte = 0,9094947017729282379150390625

0,9094947017729282379150390625*3 TB = 2,73 TB

Che corrisponde all'incirca allo spazio libero effettivo segnalato da Windows.

Quindi, un Hard Disk da X TB, in realtà ha una dimensione circa pari a X*0.909 TB.

FullHD1080
13-01-2012, 09:55
io ne ho presi 2 mesi fa e sono perfetti! se tornassero allo stesso prezzo di prima (65 euro) ne prenderei altri 2 senza pensarci due volte.... quello da 3tb costa ancora troppo.

UnicoPCMaster
13-01-2012, 10:17
E' il solito problema, ci sono due unità di misura: kibibyte (con ovviamente gibiibyte, ecc...) e Kilobyte, i primi sono 1024byte mentre i secondi 1000byte, solo che c'è una grande confusione tra i termini derivante anche dal fatto che sui Windows le dimensioni vengono calcolate secondo i kibibyte ma poi vengono espresse con il simbo dei kilobyte, gigabyte, ecc... gli hard disk espongono le dimensioni secondi kibibyte, gibibyte, ecc...

Basta cercare su google differenza kilobyte kibibyte.

Trusk
21-02-2012, 21:50
Sera a tutti!

da un giorno all'altro questo hd ha cominciato a fare il cattivo, è lentissimo sia in scrittura che in lettura (mai successo) vi allego due screen:

WD diagnostic che si blocca dopo 5 secondi
http://www.imagebam.com/image/53bf35176057892

DiskInfo che segna pericolo
http://www.imagebam.com/image/95590f176058394

ovviamente vado di RMA vero?

Gabriyzf
22-02-2012, 09:27
Sera a tutti!

da un giorno all'altro questo hd ha cominciato a fare il cattivo, è lentissimo sia in scrittura che in lettura (mai successo) vi allego due screen:

WD diagnostic che si blocca dopo 5 secondi
http://www.imagebam.com/image/53bf35176057892

DiskInfo che segna pericolo
http://www.imagebam.com/image/95590f176058394

ovviamente vado di RMA vero?

stessa cosa successa a me tre settimane fa: mandato in rma (occhio a fare correttamente il pacco come evidenziato sul loro sito) e mi hanno rimandato un my book elements.
per la cronaca avevo anche provato a fare una passata con hdregenerator ma le cose erano solo peggiorate.

NikyRipy
22-02-2012, 13:24
sempre meno convinto per l'acquisto :( un mio amico ha già rotto tre hdd in nemmeno un anno -.-

Trusk
22-02-2012, 13:29
Per quel che vale (come già detto ampiamente pagine dietro) è un'ottimo hard disk, molto silenzioso, abbastanza veloce... se si deve rompere, si rompe!

:oink:

Gabriyzf
22-02-2012, 13:39
sempre meno convinto per l'acquisto :( un mio amico ha già rotto tre hdd in nemmeno un anno -.-

non è sicuramente l'hd più affidabile che ci sia, però si sa, sulle cose meccaniche, le certezze non ci sono mai.
perlomeno nell'rma si sono comportati molto bene.

maurilio968
22-02-2012, 14:44
sempre meno convinto per l'acquisto :( un mio amico ha già rotto tre hdd in nemmeno un anno -.-

Io invece ne ho sei, il più vecchio ha più di 1 anno. Alcuni sono accesi 24hsu24 7 giorni su 7 collegati ad un wdtv live per la visone dei film.

Mai avuto nessun problema.

tomahawk
04-03-2012, 10:43
Scusate ma sbaglio o il prezzo degli HDD è aumentato ultimamente?
Oppure solo sul sito delle amazzoni c'è questo trend?

SeThCoHeN
04-03-2012, 10:50
Scusate ma sbaglio o il prezzo degli HDD è aumentato ultimamente?
Oppure solo sul sito delle amazzoni c'è questo trend?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406846

tomahawk
04-03-2012, 11:21
Grazie mille!

ShonenBAT
06-03-2012, 09:49
Ha senso provare a intervenire in qualche modo su un wd elements andato (si è staccato dalla corrente, mai più riconosciuto dal pc)? Tipo provare a sostituire il case, dentro mi pare essere intatto, magari è solo l'usb...

p92s
06-03-2012, 21:01
Ha senso provare a intervenire in qualche modo su un wd elements andato (si è staccato dalla corrente, mai più riconosciuto dal pc)? Tipo provare a sostituire il case, dentro mi pare essere intatto, magari è solo l'usb...
Se e' ancora in garanzia lo puoi mandare in RMA, una scollegamento dall'alimentazione non dovrebbe causare rotture a meno che il disco non fosse in una attivita' sui parametri a basso livello.
Se non e' in garanzia, puoi provare a smontare il disco, collegarlo ad un Pc e far girare la diagnostica WD reperibile sul loro sito. Se non viene riconosciuto cosi' e' proprio andata l'interfaccia anche se mi sembra un caso molto remoto (ma possibile).

ShonenBAT
07-03-2012, 14:41
La garanzia non c'è più pultroppo, avevo provato tempo fa a smontare un hd e provare a collegarlo al pc, ma mi sa che non ho gli attacchi giusti (è parecchio vecchio, lo uso solo per navigare e download praticamente), e comunque sono davvero molto poco pratico di queste cose.:mc:

Provare con un case non sarebbe lo stesso? Un consiglio magari su quale prendere, quelli sata 3,5 che si trovano a poco dagli amazzoni potrebbero andare per esempio?

p92s
07-03-2012, 19:20
Il tuo disco ha una interfaccia SATA mentre penso che il tuo vecchio Pc sia IDE, i connettori sono totalmente differenti.
In effetti puoi acquistare un box esterno e provare a collegarci il disco; se funziona hai ovviamente risolto il problema. Qualsiasi box USB che abbia l'interfaccia Sata interna per il disco va bene, anche quelli delle amazzoni. Fai magari attenzione al consumo del disco; se vecchietto serve uno scatolo USB con un alimentatore esterno in grado di erogare la corrente sufficiente a far funzionare il disco. Leggi i valori di assorbimento del disco: 5V xx A; 12V xA e calcola i Watt necessari. (es 5V 2A = 10W 12V 500mA = 6W totale 16W Il tuo alimentatore del box esterno dovra' fornire una potenza in Watt almeno di 18W. Di solito l'uscita e' a 12V e quindi dovra' fornire una corrente di almeno 1,5A. Di solito e' anche piu' elevata quindi ok.

Se tu riuscissi a provare il disco pero' collegato ad un pc sarebbe piu' significativo perche' l'interfaccia Usb dello scatolo ext non ti permette di accedere alle funzionalita' di basso livello del disco. In altre parole il disco "potrebbe" essere recuperabile ma non e' possibile esserne certi usando la USB.
Comunque visto il basso costo di un box esterno lo puoi eventualmente usare in futuro comprando un altro disco (quando i prezzi scenderanno) :D
ciao

ShonenBAT
08-03-2012, 18:46
Il disco l'ho comprato la scorsa estate quindi non dovrebbero esserci problemi, spero. Non penso comunque ci sia modo di sapere che tipo di alimentatore arrivi con il box, no? Vado con un da una ventina di euro e buonanotte.:D
Non mi interessa granché salvare il contenuto quanto il disco, a ricomprare un 2 tb di questi tempi c'è da aprire un mutuo, ed ho davvero bisogno dello spazio.:mad:

p92s
08-03-2012, 21:31
Il disco l'ho comprato la scorsa estate quindi non dovrebbero esserci problemi, spero. Non penso comunque ci sia modo di sapere che tipo di alimentatore arrivi con il box, no? Vado con un da una ventina di euro e buonanotte.:D
Non mi interessa granché salvare il contenuto quanto il disco, a ricomprare un 2 tb di questi tempi c'è da aprire un mutuo, ed ho davvero bisogno dello spazio.:mad:
I dischi moderni consumano decisamente di meno del passato quindi probabilmente qualsiasi xlimentatore per box esterno e' sufficiente.
Ho visto sulle amazzoni dei box LC P**er, il loro alimentatore fornisce 12V 2A, piu' che sufficente ad un prezzo competitivo <20Euro

UnicoPCMaster
18-03-2012, 09:25
Usando CrystalDiskInfo quali parametri devo monitorare per sapere se l'hd è in buone condizioni o meno?

Gui35
04-06-2012, 23:16
Ragazzi scusate l'intromissione ma cercavo il solo box esterno con tutta la cavetteria a corredo.
Se qualcuno ha tolto l'hd per usarlo nel pc può contattarmi via pm?

zanzarame
24-07-2012, 09:25
Ciao a tutti.
Quali differenze ci sono fra l'hard disk del titolo del thread (Western Digital WDBAAU0020HBK Elements Desktop HardDisk 2TB - USB 2.0) e questo (Western Digital WDBACW0020HBK MY BOOK Essential HardDisk 2 TB)?

Grazie 1000! :)

redheart
04-08-2012, 16:02
salve ho una domanda: vorrei acquistare un hdd da 2tb e possiedo un box esterno vuoto (Packard Bell Carbon, comprato 2 anni e mezzo fa ma usato per 2) e sui 100euro ci sarebbe questo hdd esterno del thread o un WD Caviar Green interno, cosa mi consigliate?

redheart
07-08-2012, 18:50
salve ho una domanda: vorrei acquistare un hdd da 2tb e possiedo un box esterno vuoto (Packard Bell Carbon, comprato 2 anni e mezzo fa ma usato per 2) e sui 100euro ci sarebbe questo hdd esterno del thread o un WD Caviar Green interno, cosa mi consigliate?

up

embassy81
04-09-2012, 12:23
Ciao a tutti.
Quali differenze ci sono fra l'hard disk del titolo del thread (Western Digital WDBAAU0020HBK Elements Desktop HardDisk 2TB - USB 2.0) e questo (Western Digital WDBACW0020HBK MY BOOK Essential HardDisk 2 TB)?

Grazie 1000! :)

mi associo alla domanda... ma a parte che uno sta in piedi e l'altro no.. la differenza forse è solo che il mybook è anche USB3
confermate?

EDIT: dimenticato, è/sono 5400 o 7200 rpm? (devo archiviarci degli mkv e sul 5400 non mi fido con la riproduzione)

ps ma ll'inizio dell'anno stava a 65€ ... da 2tb.. e mo a 100€ ....
pps .. li vale almeno?

redheart
04-09-2012, 14:49
ps ma ll'inizio dell'anno stava a 65€ ... da 2tb.. e mo a 100€ ....
pps .. li vale almeno?

sul web però, pensa che l'ho visto con i miei occhi a 159,00 :eek:

DioBrando
04-09-2012, 15:24
mi associo alla domanda... ma a parte che uno sta in piedi e l'altro no.. la differenza forse è solo che il mybook è anche USB3
confermate?

EDIT: dimenticato, è/sono 5400 o 7200 rpm? (devo archiviarci degli mkv e sul 5400 non mi fido con la riproduzione)

ps ma ll'inizio dell'anno stava a 65€ ... da 2tb.. e mo a 100€ ....
pps .. li vale almeno?

"All'inizio dell'anno" non credo proprio, anzi semmai era ancora più caro, intorno ai 150 Euro.

Da quando c'è stato l'alluvione in Thailandia i prezzi sono più che triplicati poi in discesa ma comunque con un ricarico notevole rispetto a quanto eravamo abituati.

Io lo pagai 68 Euro a Marzo del 2011 :(
Comprato Domenica perché me ne serviva un altro...100 e rotti :muro:
Però per quella dimensione e con cassetto esterno incorporato è praticamente il più basso in circolazione, calcolando che le spedizioni sono incluse.

E tra l'altro ordinato domenica sera con Prime e consegnato quindici minuti fa al portinaio (così leggo sul tracking).
Da questo punto di vista Amazon fornisce oggettivamente il migliore servizio sulla piazza.

embassy81
04-09-2012, 16:03
su questo amazon rulez :)

a livello tecnico.. è un 7200 o un 5400?
tu hai preso l'element o il my book? che montando lo stesso disco ottengo due risp con una domanda :D

ciuaz

DioBrando
05-09-2012, 02:23
su questo amazon rulez :)

a livello tecnico.. è un 7200 o un 5400?
tu hai preso l'element o il my book? che montando lo stesso disco ottengo due risp con una domanda :D

ciuaz

A parità di prezzo o pure poco di più preferisco sempre passare per l'Amazzone.
Ho comprato anche da negozi esterni che si appoggiano a loro e mi sono sempre trovato benissimo, anche in anticipo sui tempi di consegna.

Credo proprio sia un 5400, ma ho il NAS per continui spostamenti massivi/streaming. Queste sono unità di backup e diciamo che mi bastano, male che vada, lascio andare la notte dal server e amen...

Ah è l'Elements da 2 TB :)

Notte

embassy81
05-09-2012, 12:25
ho provato a scrivere al supporto vediamo che mi dicono.. nel frattempo mi hanno dato un link con il quale eventualmente risolvere il dubbio...
We can only guarantee drive capacity. We cannot guarantee a particular internal hard drive model, data interface, rotational speed, or cache size in the external hard drive enclosure.
...
Note: With the exception of eSATA and USB 3.0 external hard drives, USB 2.0 and Firewire 400/800 have yet to approach the transfer rates of the internal hard drives we use in our external enclosures.

-.-
il che mi lascia perplesso, ad ogni modo "garantendo" almeno il transfer rate... dite che possono esserci problemi a riprodurre file mkv (di 20gb circa) supponendo anche che il disco da qui a... tenderà a riempirsi?

winstrol80
07-10-2012, 14:30
Una domanda, volevo comprarlo anche io da 2tB, siccome devo metterlo lontano dal pc, che tipo di ingresso ha nel box? Mini usb o micro usb che dovrei comprare un cavo da 5 metri.

Grz

marchigiano
07-10-2012, 15:36
EDIT: dimenticato, è/sono 5400 o 7200 rpm? (devo archiviarci degli mkv e sul 5400 non mi fido con la riproduzione)

:asd:

un 5400rpm arriva a 100MB/s sequenziali

embassy81
08-10-2012, 12:43
Una domanda, volevo comprarlo anche io da 2tB, siccome devo metterlo lontano dal pc, che tipo di ingresso ha nel box? Mini usb o micro usb che dovrei comprare un cavo da 5 metri.

Grz

nessuno dei due :) ... è, credo... proprietario WD.
al massimo puoi utilizzare una prolunga Usb (Maschio-Femmina)

embassy81
08-10-2012, 12:46
:asd:

un 5400rpm arriva a 100MB/s sequenziali

alla fine non so ancora se sia un 5400 o 7200... probabilmente dovrei aprirlo per verificarlo ma non mi interessa....
cmq "esagerando" riesco a metterlo in crisi...
se sto riproducendo un'iso da 40gb, ed aggiungo delle scritture, il video non risulta più fluido, ma è un situazione "particolare"

per il resto devo dire che al momento va che è una bellezza 5k o 7k che sia

Enrylion
20-10-2012, 09:43
nessuno dei due :) ... è, credo... proprietario WD.
al massimo puoi utilizzare una prolunga Usb (Maschio-Femmina)

In realtà non mi risulta proprietario, usb è universal serial bus....standard quindi.......

Io non ho il cavo originale per l'elements né per il mybook....


Avevo ancora il disco nel carrello sulle amazzoni, ed oggi rivedendo una "lista della spesa" ho trovato questo simpaticissimo avvertimento:

1 articolo nel carrello ha subito una modifica del prezzo.

Western Digital WDBAAU0020HBK Elements Desktop HardDisk 2TB - US... è aumentato da EUR 98,80 a EUR 142,89


:eek: :eek: :confused: :confused: :mad: :mad:

E come mai questo quasi raddoppio nell'arco di....9h praticamente.....??
Da cosa dipendono secondo voi??

(mera curiosità eh....niente di più.....)

tecnologico
20-10-2012, 10:11
veramente è stabile a 95 da un pezzo..

Enrylion
20-10-2012, 10:21
veramente è stabile a 95 da un pezzo..

Su amazon fino a ieri sera era stabile a 98E ca, oggi mi ha segnalato balzo a 140E......

redheart
20-10-2012, 11:08
Su amazon fino a ieri sera era stabile a 98E ca, oggi mi ha segnalato balzo a 140E......

anch'io ce l'ho nel carrello amazzone insieme ad altri prodotti da mesi e quindi seguo l'andamento dei prezzi.... e un mesetto fa era appunto sceso appena sotto i 95€ per poi stabilizzarsi sui 98€ e oggi schizza a 142,89 :eek:

Può darsi che sia un errore si spera....

redheart
22-10-2012, 17:35
anch'io ce l'ho nel carrello amazzone insieme ad altri prodotti da mesi e quindi seguo l'andamento dei prezzi.... e un mesetto fa era appunto sceso appena sotto i 95€ per poi stabilizzarsi sui 98€ e oggi schizza a 142,89 :eek:

Può darsi che sia un errore si spera....

infatti oggi è sceso appena di una trentina di euro... è ancora alto in assoluto cmq :rolleyes:

e poi è in esaurimento.

redheart
25-10-2012, 11:05
infatti oggi è sceso appena di una trentina di euro... è ancora alto in assoluto cmq :rolleyes:

e poi è in esaurimento.

oggi sta a 93,99 :O

EVA-01
05-12-2012, 11:19
E' fermo a 93,99 da parecchio, ma meglio tenere d'occhio la situazione, io ne ho due che mi lavorano egregiamente,e me ne servirà un terzo a breve :D

giacomo_uncino
05-12-2012, 20:19
E' fermo a 93,99 da parecchio, ma meglio tenere d'occhio la situazione, io ne ho due che mi lavorano egregiamente,e me ne servirà un terzo a breve :D

ormai meglio dare un occhio anche ai 3T

tecnologico
05-12-2012, 20:26
io sono obbligato ai 2t per via del wd tv...

giacomo_uncino
05-12-2012, 20:33
io sono obbligato ai 2t per via del wd tv...

è limitato a 2T?

comunque ci sono pure i Seagate Expansion Desktop 2T a 88,87€ spediti

redheart
05-12-2012, 21:16
E' fermo a 93,99 da parecchio, ma meglio tenere d'occhio la situazione, io ne ho due che mi lavorano egregiamente,e me ne servirà un terzo a breve :D

pensa che l'ho visto un paio d'ore fa in un euro***s a 149,99 euro :rolleyes:

EVA-01
06-12-2012, 08:52
Guarda, giusto ieri vagabondavo in un Euronics della mia città (Perugia) e ho visto anche io un WD 2Tb a 140 euro.....Pazzesco!
Io aspetto e controllo ama, in caso di ulteriori ribassi vi posto un messaggio, penso che a nessuno piaccia buttare il proprio denaro.

Gunny Highway
16-12-2012, 19:27
my book wdbacw0020hbk scusate io ho questo usb 3.0 e 2 tb sarei anche intenzionato a comprarne un altro da portare in inghilterra l unico difetto di cui mi lamento è che ogni tanto si disconnette e si riconnette quando non è in uso da molto (io non uso software wd) è fastidioso anche il ritardo mentre dorme perchè alle volte devo aspettare per vedere dei file ... vorrei che fosse sempre disponibile
per impedirgli la disconnessione devo installare il software per forza?

Non ho ben capito i problemi che presentano gli utenti all inizio del topic .

redheart
16-12-2012, 20:52
my book wdbacw0020hbk scusate io ho questo usb 3.0 e 2 tb sarei anche intenzionato a comprarne un altro da portare in inghilterra l unico difetto di cui mi lamento è che ogni tanto si disconnette e si riconnette quando non è in uso da molto (io non uso software wd) è fastidioso anche il ritardo mentre dorme perchè alle volte devo aspettare per vedere dei file ... vorrei che fosse sempre disponibile
per impedirgli la disconnessione devo installare il software per forza?

Non ho ben capito i problemi che presentano gli utenti all inizio del topic .


ciao io ho il mybook element (è il tuo?) e confermo che il risveglio dallo standby non è proprio immediato.

Gunny Highway
16-12-2012, 22:14
no my book essential sto provando ora questa app xsleep
http://xsleep.codeplex.com/

dovrebbe tenere sempre sveglio hd ho impostato 8 minuti se vedo che non va bene scendo a 2 minuti , credo che invii un bit per tenerlo sveglio

FreeMan
16-12-2012, 22:31
siete OT

>bYeZ<

tecnologico
26-02-2013, 10:41
secondo voi c' è possibilità di rivedere il 2tb a 60 euro?

TheUnforgivin'WithinTemptation
27-02-2013, 13:42
secondo voi c' è possibilità di rivedere il 2tb a 60 euro?

absolutely not :D

io mi sono rassegnata, non potevo + aspettare, e alla fine ho preso la versione da 1 tb (73 euro)

tecnologico
27-02-2013, 15:03
absolutely not :D

io mi sono rassegnata, non potevo + aspettare, e alla fine ho preso la versione da 1 tb (73 euro)

..però 1tb in più sono solo 20 euro...cavolo...1tb ci butterei al massimo 50 euro

TheUnforgivin'WithinTemptation
27-02-2013, 15:11
purtroppo i prezzi questi sono... :(
se una ha bisogno di un hd e non può aspettare, non ci sono troppe scelte..
mica me lo costruisco da me stessssa medesima alla macgver :D

redheart
27-02-2013, 15:20
purtroppo i prezzi questi sono... :(
se una ha bisogno di un hd e non può aspettare, non ci sono troppe scelte..
mica me lo costruisco da me stessssa medesima alla macgver :D

quoto, è ora di finirla con "ma nel 2011 costava..."!

TheUnforgivin'WithinTemptation
27-02-2013, 15:23
quoto, è ora di finirla con "ma nel 2011 costava..."!

appunto, il che è gravissimo, sembrano i discorsi dei vecchi rincoglioniti ultra 70enni che hanno nostalgia della lira ogni volta che devono andare a comprare 1 kilo di pane :D

fine ot :)

tecnologico
27-02-2013, 16:00
si ma il problema è che è un articolo vecchio...in proporzione oggi a 100euro dovrei prendere almeno 4tb...siamo fermi a 3 anni fa...

TheUnforgivin'WithinTemptation
27-02-2013, 16:02
bè,qui subeentra la speculazione dell'azienda :) purtroppo...

l'utente finale però ha sempre la scelta di comprare ciò che risulta + competitivo ANCHE in termini di prezzo

lucasheva
01-03-2013, 11:02
ma rispetto al WDBACW0020HBK quali sono le differenze? vale la pena spendere 10€ in +?

giacomo_uncino
24-03-2013, 10:28
e seppur lentamente se move :O (notare l'aulica metrica)

88,69€ dopo mesi inchiodato sopra i 90€

tecnologico
26-03-2013, 09:36
a quota 70 lo prendo.

iaki
26-03-2013, 16:56
Ciao a tutti alla ricerca di HD esterno, ho visto
WD My Book 3TB Hard-Disk Esterno USB 3.0 a 121€.
Qualcuno lo ha?
Lo consigliete?
Grazie ciao

Vuolter
26-03-2013, 19:44
Ciao a tutti alla ricerca di HD esterno, ho visto
WD My Book 3TB Hard-Disk Esterno USB 3.0 a 121€.
Qualcuno lo ha?
Lo consigliete?
Grazie ciao
Te lo sconsiglio: il controller usb è buggoso, il disco risulta rumoroso (ed impolverato O.O) perché il box che lo contiene è forato in più parti, oltreché in ambiente non illuminato il led di stato del box lo fa luccicare come un albero di natale... almeno con l'elements si può metter un pezzo di nastro adesivo nero ed eliminare efficacemente il problema dell'inquinamento luminoso XD. Infine, per quanto trascurabile, è vero che un disco montato in verticale è più soggetto ad usura.

FreeMan
26-03-2013, 22:50
Non andate OT

>bYeZ<

giacomo_uncino
03-06-2013, 20:08
e a meno di 87,80€ non và ....

amazon mi ricorda che il 28 aprile del 2011 lo presi a 59,99€ ....

quandè che l'antitrust europeo si sveglia?

TheUnforgivin'WithinTemptation
03-06-2013, 20:10
purtroppo bisogna sempre fare i conti con le proprie esigenze..
se serve subito, non ci son 59,90 o 87,90 che tengano...

giacomo_uncino
03-06-2013, 20:16
da allora sono rimasto fedele alla linea non ne ho più comperati :O

altri sono riusciti a resistere? (Ovvio che per lavoro tocca subire)

UnicoPCMaster
03-06-2013, 20:19
Io lo presi all'amazzone a maggio 2011 54€, per ora non ho ne ho presi, per ironia fu proprio in quel periodo che decisi di utilizzare molto di più gli hd. :asd:

Enrylion
18-07-2013, 09:19
HELP.....

Formattato HDD per pulizia, ho fatto scan disk approfondito ed al termine di esso trovo l'hdd "free as a bird", non trovo il risultato dello scan disk ma.....non trovo più il file system e......ed adesso l'hdd è inutilizzabile, non ci posso mettere niente......

Ho provato riformattare ripristinando valori default tramite "formatta" di windows, ma...nessun cambiamento......

Vorrei capire COSA posso fare.....win non supporta installazione e/o formattazione di unità USB.....

L'hdd interno è in garanzia, ma il case esterno non credo dato oramai ha ca 3aa.......cosa succede se lo stacco dal case e lo metto come hdd primario e faccio una "installazione" di win e poi lo formatto??

Grazie

tecnologico
04-08-2013, 20:06
ma che cazz...è aumentato di nuovo di prezzo?

tecnologico
21-08-2013, 16:26
una curiosità, ma la garanzia del hd sano corrisponde alla garanzia dell' hd interno? o l' hd interno ha una garanzia più lunga dei canonici 2 anni?

apu7
10-11-2013, 17:00
L'altro ieri mi è arrivato questo disco dall'amazzone a 84,40 -10 euro di sconto amazzone per chi spende almeno 50 euro entro il 5 Novembre.:D

Ho scartato Toshiba "Stor.E Canvio" perchè leggendo le recensioni i clienti lamentano dei malfunzionamenti della spina USB con frequenti disconnessioni del dispositivo.

L'hd è un modello 2 TB WDC WD20EARX-00PASB0 Revisione 51.0AB51

Non ho scelto altri storage perchè costano di più.

Ho sempre saputo che i wd green sono soggetti a rotture.Posso configurarlo al meglio con utility apposite?
E' utile disabilitare con wdidle3 il seekpark?
l'impostazione ideale di wdidle3? 300 (5 minuti)? 62 minuti? Completamente disabilitato?

Kakkio mi ero dimenticato che su questo box ci fosse proprio un wd green...:muro:

GRAT GRAT speriamo che non ri rompa. Va a fortuna? O è una questione di firmware?

thankiu e byez

apu7
14-12-2013, 19:33
L'altro ieri mi è arrivato questo disco dall'amazzone a 84,40 -10 euro di sconto amazzone per chi spende almeno 50 euro entro il 5 Novembre.:D

Ho scartato Toshiba "Stor.E Canvio" perchè leggendo le recensioni i clienti lamentano dei malfunzionamenti della spina USB con frequenti disconnessioni del dispositivo.

L'hd è un modello 2 TB WDC WD20EARX-00PASB0 Revisione 51.0AB51

Non ho scelto altri storage perchè costano di più.

Ho sempre saputo che i wd green sono soggetti a rotture.Posso configurarlo al meglio con utility apposite?
E' utile disabilitare con wdidle3 il seekpark?
l'impostazione ideale di wdidle3? 300 (5 minuti)? 62 minuti? Completamente disabilitato?

Kakkio mi ero dimenticato che su questo box ci fosse proprio un wd green...:muro:

GRAT GRAT speriamo che non ri rompa. Va a fortuna? O è una questione di firmware?

thankiu e byez

alors?

FreeMan
14-12-2013, 23:38
alors?

usa la ricerca senza pretendere che ti venga ripetuto quanto già scritto nel 3d.


cmq io il wdidle l'ho settato a 0 e i miei 10 HDD messi in 5 NAS funzionano perfettamente da quasi 3 anni...

>bYeZ<

apu7
20-12-2013, 21:59
usa la ricerca senza pretendere che ti venga ripetuto quanto già scritto nel 3d.


cmq io il wdidle l'ho settato a 0 e i miei 10 HDD messi in 5 NAS funzionano perfettamente da quasi 3 anni...

>bYeZ<

scusa,grazie ma pur avendo letto svariate pagine del thread volevo ulteriore conferma