View Full Version : Western Digital WDBAAU0020HBK Elements Desktop HardDisk
Però c'è un problema ragazzi,
ho disabilitato con wdidle3 il seekpark ecc.
adesso ho montato il box e tutto,
ma il box WDBAAU0020HBK non è di alluminio, è di plastichetta...
mi sta cucinando l'hdd... soltanto collegato senza fare niente all'interno del disco, mi è salito a 44°...
cacchio... mi sa che prenderò un box leggermente piu serio... che ne dite?
e poi non viene completamente riconosciuto da SIW...
non so perchè... domani lo formatto per vedere se cambia qualcosa.
Gabriyzf
24-05-2011, 09:55
io mio ieri sera collegato e in idle stava a 50° :muro:
Però c'è un problema ragazzi,
ho disabilitato con wdidle3 il seekpark ecc.
adesso ho montato il box e tutto,
ma il box WDBAAU0020HBK non è di alluminio, è di plastichetta...
mi sta cucinando l'hdd... soltanto collegato senza fare niente all'interno del disco, mi è salito a 44°...
cacchio... mi sa che prenderò un box leggermente piu serio... che ne dite?
e poi non viene completamente riconosciuto da SIW...
non so perchè... domani lo formatto per vedere se cambia qualcosa.
io mio ieri sera collegato e in idle stava a 50° :muro:
Su un forum americano ed altri ho letto che l'hard disk in questione lavoro a max 35°...
avete fatto modifiche per avere temperature così alte??
Davvero il box non è in alluminio o altro metallo ma plastica?? A vedere lo in foto sembrava massiccio e di metallo!
SOno interessato all'acquisto anche perchè è sceso a 54€..
NikyRipy
24-05-2011, 15:27
Compralo dai :)
Se poi non ti soddisfa la sua strada sarà breve XD XD Ebay-->vendo causa doppio regalo XD
ma il box WDBAAU0020HBK non è di alluminio, è di plastichetta...
mi sta cucinando l'hdd... soltanto collegato senza fare niente all'interno del disco, mi è salito a 44°...
cacchio... mi sa che prenderò un box leggermente piu serio... che ne dite?
e poi non viene completamente riconosciuto da SIW...
non so perchè... domani lo formatto per vedere se cambia qualcosa.
io mio ieri sera collegato e in idle stava a 50° :muro:
quante paranoie.. è estate.. io con T ambiente di 28° ho l'hdd a 40° (e gli hdd dentro il case del pc ora sono anche + caldi dato che sto tenendo le ventole a metà il che vuol dire 4/5° in +).. senza sapere a che T ambiente siete e se c'è circolazione d'aria è impossibile valutare
che il case poi fosse di plastica si vedere anche dalla foto (e la cosa è assolutamente normale)
>bYeZ<
Visto l'incredibile prezzo stavo pensando di sfruttare questa offerta per dare al mio htpc un bel hd interno (e conservare il box per qualsiasi evenienza).
Qualunque hd mi capiti all'interno a silenziosità come è messo?Questo è uno dei parametri fondamentali per me oltre al basso consumo.
Grazie a chi risponderà :)
Qualunque hd mi capiti all'interno a silenziosità come è messo?Questo è uno dei parametri fondamentali per me oltre al basso consumo.
Inudibile
>bYeZ<
Inudibile
>bYeZ<
il mio ancora più inudibile :D
sento che "vive" solo mettendoci una mano sopra...
ah... ed è diventata la mia "time machine" (Mac) :D
Ragazzi dovrei mettere questo disco in un Nas (è un WD20EARS), quindi acceso 24h/24. Qual è in questo caso l'impostazione ideale di wdidle3? 300 (5 minuti)? 62 minuti? Completamente disabilitato?
ho visto l'offerta su amazzoni.it e sarei interessato all'acquisto...mi confermate che è un buon prodotto? niente di meglio in circolazione?
Ragazzi dovrei mettere questo disco in un Nas (è un WD20EARS), quindi acceso 24h/24. Qual è in questo caso l'impostazione ideale di wdidle3? 300 (5 minuti)? 62 minuti? Completamente disabilitato?
Ho riletto tutto il topic ma non sono riuscito a trovare il programma per modificare questi wdidle3 e quindi salvaguardare l'harddisk, potresti aiutarmi??
wd3idle (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=609&sid=113)
wd3idle (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=609&sid=113)
Quindi quello è il nome del programma grazie :D
COn il mio windows 7 64bit non è compatibile... ci sono soluzioni??
Inudibile
>bYeZ<
il mio ancora più inudibile :D
sento che "vive" solo mettendoci una mano sopra...
ah... ed è diventata la mia "time machine" (Mac) :D
Grazie mille ... vediamo se posso ordinarlo già stasera :)
EDIT : ordinato! :D
Ciò che non mi piace però è che pagando con la postepay non mi ha chiesto il codice di sicurezza con le 3 cifre dietro la carta,neanche la prima volta che ho inserito nell'elenco la carta stessa.So che lo avete detto pure prima ma pensavo che almeno la prima volta lo chiedesse!
COn il mio windows 7 64bit non è compatibile... ci sono soluzioni??
è un programma DOS http://forum.html.it/forum/images/smilies/facepalm.gif
>bYeZ<
è un programma DOS http://forum.html.it/forum/images/smilies/facepalm.gif
>bYeZ<
che bel pacco :p
mi era sembrato di vedere la versione per windows e linux e mi sono confuso!!
Vai a vedere con quale programma ho fatto confusione :D
Sylvester
25-05-2011, 09:40
Doh, è tornato a 60€ :doh:
Proprio stamattina che volevo prenderlo :muro: !!
pure io.
visto che sembra un' azione che passa dagli 85 ai 54 euro aspettiamo.
Dite la verità... sta diventando quasi un gioco a chi punta al momento giusto per prenderlo al minor prezzo possibile! :D
infatti ;)
comunque ottimo prodotto.
Dite la verità... sta diventando quasi un gioco a chi punta al momento giusto per prenderlo al minor prezzo possibile! :D
Io ho puntato al momento giusto! :D
Ero indeciso se prendere questo oppure un Samsung da 2Tb allo stesso prezzo (devo prendere altro da uno shop quindi le ss erano indifferenti) ma appena ho visto 54€ non ho potuto resistere ... tra l'altro ho pure un bay esterno che conserverò per qualsiasi evenienza :)
UnicoPCMaster
25-05-2011, 15:51
Dite la verità... sta diventando quasi un gioco a chi punta al momento giusto per prenderlo al minor prezzo possibile! :D
Avev oaccantonato l'idea perch èavevo 55€ sulla postepay e fare una ricarica non era il caso, poi l'altro giorno la sorpresa...:D
ciao a tutti ragazzi mi appresto a dover prendere un hard disk esterno,vorrei il migliore per qualità/prezzo al momento ,dimensioni minimo 1 Terabyte e massimo 2T Terabytes.Dite che posso puntare sul Digital Elements Desktop 2TB 3.5" USB2.0 Nero WDBAAU0020HBK al prezzo di 54 € dalle amazzoni?Si può pagare con Paypal?
Bruce Deluxe
25-05-2011, 18:46
ciao a tutti ragazzi mi appresto a dover prendere un hard disk esterno,vorrei il migliore per qualità/prezzo al momento ,dimensioni minimo 1 Terabyte e massimo 2T Terabytes.Dite che posso puntare sul Digital Elements Desktop 2TB 3.5" USB2.0 Nero WDBAAU0020HBK al prezzo di 54 € dalle amazzoni?Si può pagare con Paypal?
Secondo me questo HD ha un ottimo rapporto qualità/prezzo :)
Purtroppo non puoi usare paypal su amazon...
Secondo me questo HD ha un ottimo rapporto qualità/prezzo :)
Purtroppo non puoi usare paypal su amazon...
cavolo...nel caso per utilizzare paypal sarei costretto a prenderlo a 68 € spedizioni incluse...sulle amazzoni qual è il miglior metodo di pagamento?veloce e sicuro?fino ad ora ho sempre comprato attraverso paypal...
Bruce Deluxe
25-05-2011, 19:00
cavolo...nel caso per utilizzare paypal sarei costretto a prenderlo a 68 € spedizioni incluse...sulle amazzoni qual è il miglior metodo di pagamento?veloce e sicuro?fino ad ora ho sempre comprato attraverso paypal...
Non puoi usare la carta collegata all'account paypal?
se c'è la possibilità la utilizzo!come dovrei fare?
Bruce Deluxe
25-05-2011, 19:09
se c'è la possibilità la utilizzo!come dovrei fare?
In pratica devi pagare con la carta...
http://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=200507630#opzionidipagamento
bigshaft
25-05-2011, 21:08
Ciao ragazzi vorrei un consiglio da parte vostra, a me servirebbe un hd interno, allora girando un po' in giro (soprattutto su amazzone) ho notato l'ottimo prezzo dell'hd in articolo, e confrontando con quello interno(Western Digital WD20EARS Caviar Green) di pari marca e pari capacità noto che quest'ultimo è un pochettino + costoso, ma in termini di prestazioni è migliore quello esterno oppure si equivalgono?, perchè a questo punto dato che giorni fa feci una domanda su questo 3d mi avete confermato che quello esterno posso sempre trasformarlo in interno togliendolo dal box. Grazie a tutti
Sylvester
27-05-2011, 11:28
Maledetta Amazon :D .... non scende dai 59,99€ :O
Bruce Deluxe
27-05-2011, 11:57
Ciao ragazzi vorrei un consiglio da parte vostra, a me servirebbe un hd interno, allora girando un po' in giro (soprattutto su amazzone) ho notato l'ottimo prezzo dell'hd in articolo, e confrontando con quello interno(Western Digital WD20EARS Caviar Green) di pari marca e pari capacità noto che quest'ultimo è un pochettino + costoso, ma in termini di prestazioni è migliore quello esterno oppure si equivalgono?, perchè a questo punto dato che giorni fa feci una domanda su questo 3d mi avete confermato che quello esterno posso sempre trasformarlo in interno togliendolo dal box. Grazie a tutti
Se constano uguale io prenderei quello interno :)
Maledetta Amazon :D .... non scende dai 59,99€ :O
Dai, porta pazienza, vedrai che il prezzo fra qualche giorno lo riabbassano o... lo rialzano :asd:
UnicoPCMaster
27-05-2011, 14:25
Il pacco mi è arrivato anche se in uno schifo di condizioni...
Comunque, ho cavo usb, alimentazionie e foglio con quelle credo siano le istruzioni, cosa dovrei contrallare e che test?
Bruce Deluxe
27-05-2011, 15:10
Il pacco mi è arrivato anche se in uno schifo di condizioni...
Comunque, ho cavo usb, alimentazionie e foglio con quelle credo siano le istruzioni, cosa dovrei contrallare e che test?
Anche il mio pacco è arrivato in condizioni pessime...
Comunque se vuoi testare l'integrità del disco scaricati il programma dal sito WD e domattina avrai la risposta :)
Pacco arrivato 2 giorni fa, imballaggio imbarazzante, i due scatoli WD e per riempire lo spazio la carta del pane...
http://img685.imageshack.us/img685/2847/25052011217.jpg
Eseguiti tutti i test con l'utility WD in 19 ore:
http://img155.imageshack.us/img155/9909/catturabfv.png
http://img98.imageshack.us/img98/5199/cattura2q.png
http://img268.imageshack.us/img268/8200/cattura4w.png
Ho aperto il box, ed ecco l'hdd, che è EARS per quello che vale:
http://img820.imageshack.us/img820/1461/27052011219.jpg
Ora mi manca il passaggio con wdidle3.
Vale la pena farlo, considerando che andrà dritto in un box multimediale?
ottimo lavoro disco perfetto.
anche a me sono arrivati con la carta, ma il cartone dentro al wd basta contro gli urti.
in ogni caso mai rovinare la scatola originale per la garanzia.
potresti postare le foto del box smontato, non so come si fa, grazie.
ottimo lavoro disco perfetto.
anche a me sono arrivati con la carta, ma il cartone dentro al wd basta contro gli urti.
in ogni caso mai rovinare la scatola originale per la garanzia.
potresti postare le foto del box smontato, non so come si fa, grazie.
Vai a pagina 3 di questa discussione, un'utente aveva già fatto da apripista.
Il punto in cui inserire l'attrezzo è quello vicino alla presa usb, delicatamente lo sollevi e poi il resto dell'operazione è automatica.
Qualche perplessità l'ho avuta nello smontare la vite più grossa a sinistra, quella che nella foto corrisponderebbe in basso a sinistra, la scheda fletteva troppo, avevo paura di romperla, ho dovuto inserire un'altro cacciavite sotto per fare contropressione.
Lupin008
27-05-2011, 16:08
Quanto è durata quella promozione a 53,99? volevo prenderlo ma non ho fatto in tempo.
Seconda domanda perchè su sito amazon ci sono alcuni commenti che dicono che alcune rimanenze sono difettose? se lo prendessi e capitasse come mi devo regolare?
tonyNOS@ grazie
e' stato a quel prezzo per circa 3 giorni.
certo che per 6€ su un prezzo già di suo stracciato state facendo un po' troppo gli scozzesi :D
Ora mi manca il passaggio con wdidle3.
Vale la pena farlo, considerando che andrà dritto in un box multimediale?
ormai che l'hai aperto...
>bYeZ<
Scusatemi ma e gli passo il programma pure io (wdidle3 - considerando che lo uso su mac) perdo tutto il contenuto???
Lupin008
27-05-2011, 16:34
certo che per 6€ su un prezzo già di suo stracciato state facendo un po' troppo gli scozzesi :D
ormai che l'hai aperto...
>bYeZ<
non è quello, è che ci si aspettava che magari durasse 6-7 giorni, e ora uno non sa se prenderlo o aspettare che magari scende di nuovo.
Lupin008
27-05-2011, 16:35
tonyNOS@ grazie
e' stato a quel prezzo per circa 3 giorni.
3 giorni?
io ricordo di averlo notato lunedi sul tardo pomeriggio, poi giovedi mattina era gia mi pare a 59,99
UnicoPCMaster
27-05-2011, 16:43
E' pesante il programma per fare i test WD sulll'hard disk esterno? Perché magari lo faccio durante la giornata di domani mentre gioco. :asd:
E' pesante il programma per fare i test WD sulll'hard disk esterno? Perché magari lo faccio durante la giornata di domani mentre gioco. :asd:Col tuo pc, vai tranquillo.:D
In realtà ho notato che durante il test esteso, l'hdd non è più accessibile da risorse del computer, quindi non vedo che male possa arrecare al test qualsiasi attività svolta sul pc, che non porti a piantarsi il SO stesso ovviamente:D
UnicoPCMaster
27-05-2011, 16:55
Col tuo pc, vai tranquillo.:D
In realtà ho notato che durante il test esteso, l'hdd non è più accessibile da risorse del computer, quindi non vedo che male possa arrecare al test qualsiasi attività svolta sul pc, che non porti a piantarsi il SO stesso ovviamente:D
Bene bene, magari mi risollevo il morale giocando a TW2 dopo quell'obbrobbrio di pacco (perfino lo scatolo dell'hard disk era un pò schiacciato ed un pò stracciato sul retro, tanto che l'ho aperto dal fondo senza sforzo. :asd:), e pensare che in passato da Amazon e SDA ho sempre ricevuto senza problemi... :rolleyes:
non è quello, è che ci si aspettava che magari durasse 6-7 giorni, e ora uno non sa se prenderlo o aspettare che magari scende di nuovo.
si ma aspettare e rischiare di non trovarlo + a listino o trovarlo a 80€ e passa non vale la pena per 6€ su un prezzo già stracciato di 60.. poi fate vobis eh ma mi pare esagerato
>bYeZ<
Sylvester
27-05-2011, 17:30
si ma aspettare e rischiare di non trovarlo + a listino o trovarlo a 80€ e passa non vale la pena per 6€ su un prezzo già stracciato di 60.. poi fate vobis eh ma mi pare esagerato
>bYeZ<
Bè si alla fine hai ragione.
Io mi sono ripromesso di aspettare fino a lunedi (anche perchè se lo ordino oggi con il weekend di mezzo comunque il pacco non parte). Lunedi se sta ancora 60€ lo prendo lo stesso ;)
Lupin008
27-05-2011, 19:04
Bè si alla fine hai ragione.
Io mi sono ripromesso di aspettare fino a lunedi (anche perchè se lo ordino oggi con il weekend di mezzo comunque il pacco non parte). Lunedi se sta ancora 60€ lo prendo lo stesso ;)
ma allora qual'è stato lo scopo di metterlo da lunedi a inizio giovedi a 53 euro?
poi non so se c'era da prima a 53 ma 2 giorni non sono pochi?
Sylvester
27-05-2011, 20:04
ma allora qual'è stato lo scopo di metterlo da lunedi a inizio giovedi a 53 euro?
poi non so se c'era da prima a 53 ma 2 giorni non sono pochi?
boh :D
Lupin008
27-05-2011, 20:23
E' stranissimo. lunedi sera l'ho notato a 53 martedi credo fosse ancora a 53, poi da mercoledi sera se ricordo bene è tornato a 59. in pratica 2 giorni. ma non potrebbero farlo per 5 giorni, poi variare e ogni tanto ribassarlo?
E' diventato come giocare in borsa! :D
UnicoPCMaster
27-05-2011, 21:41
Ma quale programma va scaricato sul sito ufficiale?
Devo trovare il modello giusto tra questi: http://support.wdc.com/product/download.asp?level1=1&lang=it ?
non un MyBook.. il link è stato postato miliardi di volte
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=304&lang=it
>bYeZ<
si ma aspettare e rischiare di non trovarlo + a listino o trovarlo a 80€ e passa non vale la pena per 6€ su un prezzo già stracciato di 60.. poi fate vobis eh ma mi pare esagerato
>bYeZ<
Be scusa sai... ma io ho bestemmiato molto quando ho visto che è sceso ancora, io lavoro 1 ora per prendere 6 euro, e non mi piace lavorare un ora gratis per gasarmi di essere uno snob che non si abbassa neanche per raccogliere 6 euro se li vede per terra....
io preferisco essere uno scozzese, o un genovese... o un ebreo... :) solo in questo contesto però....
io non sono spilorcio o taccagno, ma penso che i soldi servano per divertirsi e godersi la vita oltre per le necessità... io non sono uno che li risparmia, ma neanche li butto via.
Scusatemi ma e gli passo il programma pure io (wdidle3 - considerando che lo uso su mac) perdo tutto il contenuto???
in teoria no, perchè vai a modificare la parte del firmware, non la partizione. Comunque ti conviene parecchio disabilitare il lcc con wdidle3.
Non dovresti perdere niente, ma fatti sempre un backup su un'altro disco una volta al mese... perchè questi hdd saltano parecchio facilmente....
---
Anche a me è arrivato nel cartoncino del pane... poco ci mancava che ci fossero anche le briciole..
:)
Gabriyzf
28-05-2011, 09:37
scusate, non sarebbe cosa buona e giusta :sofico: mettere in prima pagina la modalita passo passo per effettuare la modifica del firmware per gli ears?
Credo sarebbe cosa gradita da tanti, me compreso.
scusate, non sarebbe cosa buona e giusta :sofico: mettere in prima pagina la modalita passa passo per effettuare la modifica del firmware per gli ears?
Credo sarebbe cosa gradita da tanti, me compreso.
Condivido :D
Ed in più se bisogna farlo solo sui modelli ears o anche gli eventuali altri...
Sono tra quelli che sicuramente compreranno questo hard disk non appena riuscirò a caricare la postepay
Lupin008
28-05-2011, 13:48
Ma comunque penso che potevano tenerlo molti piu giorni a 53. un conto l'avessero rialzato da 53 a 85 e poi ricalato ma da 53 a 59 dopo circa 2 giorni è una presa in giro. ora uno non sa quando prenderlo.
In effetti, ora che ho sentito che è stato a 53, mi sa che aspetto ancora un po'.
Per me hanno fatto un autogol.
Be scusa sai... ma io ho bestemmiato molto quando ho visto che è sceso ancora, io lavoro 1 ora per prendere 6 euro, e non mi piace lavorare un ora gratis per gasarmi di essere uno snob che non si abbassa neanche per raccogliere 6 euro se li vede per terra....
io preferisco essere uno scozzese, o un genovese... o un ebreo... :) solo in questo contesto però....
tu non ti rendi neanche conto di quello che scrivi e spero che tu non abbia voluto fare riferimenti diretti ma che ti sia solo espresso male
detto questo, non hai capito nulla del mio discorso. Come al solito ti accendi peggio di una foglia secca vicino ad una fiammella.
>bYeZ<
Lupin008
29-05-2011, 02:37
Si ma qual'è secondo voi il senso che hanno voluto far passare a metterlo a 53 pochi giorni contanti? forse far impaurire la gente che poi risaliva e ora che sta a 59 non l'abbassano piu per effettuare sto giochetto?
Ma infatti, io pensavo che andassero avanti per un po' ad alternarsi coi prezzi fra 59-85€.
Io ne devo prendere 2 e non ho questa urgenza dato che li devo usare per backup, ma per ora posso continuare ad usare il vecchio sistema di archiviazione. Aspetterò ancora un po' sperando che tornino a 53€.
UnicoPCMaster
30-05-2011, 16:53
Ho fatto l'Extended Test: http://imgur.com/sRhft
Lupin008
31-05-2011, 00:24
Non lo abbassano piu?
Sylvester
31-05-2011, 10:51
Io l'ho ordinato stamattina, a 60€ :)
Mi serve e non potevo più aspettare. Poi non vorrei che un bel giorno risulti non disponibile o che me lo ritrovi con prezzo aumentato :D
Lupin008
31-05-2011, 13:31
Certo che sono proprio dispettosi, che gli costava lasciarlo da lunedi scorso a sto lunedi a 53 e poi tornare a 59??
Appena arrivato ... uno di quelli che lo ha preso a 54€.
A dopo per i test ;)
Lupin008
31-05-2011, 14:19
Appena arrivato ... uno di quelli che lo ha preso a 54€.
A dopo per i test ;)
Quanti giorni ci hanno messo?
Quanti giorni ci hanno messo?
Ordinato il 24 notte arrivato in Sicilia oggi.
Non male , 4 giorni lavorativi.
xterminatorx
31-05-2011, 15:01
Nuovamente disponibile a €53,99! :)
UnicoPCMaster
31-05-2011, 15:04
Ho fatto l'Extended Test: http://imgur.com/sRhft
Io sono a posto con i test, giusto?
Ma c'è un metodo per vedere se è un EARS senza doverlo aprire?
Ma c'è un metodo per vedere se è un EARS senza doverlo aprire?
certo che fate sempre le STESSE domande.. CrystalDiskInfo.. e miliardi di altri programmi analoghi
>bYeZ<
Lupin008
31-05-2011, 15:20
oleeeeeee
Sylvester
31-05-2011, 15:26
Ma porc, l'ho ordinato 2 ore fa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
non un MyBook.. il link è stato postato miliardi di volte
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=304&lang=it
>bYeZ<
certo che fate sempre le STESSE domande.. CrystalDiskInfo.. e miliardi di altri programmi analoghi
>bYeZ<
Signori, mi associo ai commenti di Freeman, esiste il tasto cerca, non e' difficile da usare, se continuate cosi' rischiate di far disaffezionare tutti quelli che ne sanno qualcosa e sono qui per dare una mano.
Su, non si puo' avere sempre la pappa pronta, un minimo di sforzo... ;)
Prendiamoci qualche ora di pausa va, riapriamo nel pomeriggio.
- CRL -
Sarei interessato anche io a questo Hd (sperando che lo riabbassano ancora :D ). Avevo una domanda, giusto per curiosità: per caso è autoalimentato? :D
Trova la risposta nelle recensioni dell'Amazzonia :D (non è autoalimentato... ma a quel prezzo... :P )
Grazie e ciao
Sylvester
03-06-2011, 12:47
Io poi sono riuscito a farmi annullare l'ordine a 59.99€ e a prenderlo 54€ ... chiamato al call center e il tipo è stato disponibilissimo ;)
Amazon si conferma sempre il top per l'e-commerce :O
fabio336
03-06-2011, 13:30
Io poi sono riuscito a farmi annullare l'ordine a 59.99€ e a prenderlo 54€ ... chiamato al call center e il tipo è stato disponibilissimo ;)
Amazon si conferma sempre il top per l'e-commerce :O
Ti è andata bene perchè ancora non era "pronto per la spedizione"
potevi annullarlo anche dal sito :D
gianluca.pirro
03-06-2011, 16:29
Pure io vorrei prenderlo. Sapete se lo rimettono a 54 euro su amazon?
Sylvester
03-06-2011, 16:33
Ti è andata bene perchè ancora non era "pronto per la spedizione"
potevi annullarlo anche dal sito :D
No, dal sito già non potevo annullarlo. Stava scritto "Spedizione a breve". Perciò ho chiamato l'assistenza e loro me l'hanno cancellato. Poi ho riordinato a 54.
Anche se sulle postepay risultano due prelivei, uno di 54 e l'altro di 60 (sul saldo disponibile :stordita: ) ... maledette poste che sono lente :D
fabio336
03-06-2011, 16:35
Pure io vorrei prenderlo. Sapete se lo rimettono a 54 euro su amazon?
non si sa...
No, dal sito già non potevo annullarlo. Stava scritto "Spedizione a breve". Perciò ho chiamato l'assistenza e loro me l'hanno cancellato. Poi ho riordinato a 54.
Anche se sulle postepay risultano due prelivei, uno di 54 e l'altro di 60 (sul saldo disponibile :stordita: ) ... maledette poste che sono lente :D
hallora hai avuto proprio un bel :ciapet:
:D
gianluca.pirro
03-06-2011, 19:42
Ma di solito lo mettono ad inzio settimana a 54 euro?
Sylvester
03-06-2011, 21:31
Settimana scorsa lo misero da martedi a giovedi notte se ricordo bene.
Sta settimana solo martedi, al massimo mercoledi, non oltre ;)
ordinato anch'io a 54...con queste festività di mezzo quando arriverà?
gianluca.pirro
04-06-2011, 02:24
aspetto sino a martedì sennò lo ordino
Marekiaro Hamsik Naples
04-06-2011, 20:02
La settimana dal 23 al 25 durò a 54, Martedi a mercoledii mattina cioè dal 31 pomeriggio al 1 mattina. troppo poco secondo me.
La settimana dal 23 al 25 durò a 54, Martedi a mercoledii mattina cioè dal 31 pomeriggio al 1 mattina. troppo poco secondo me.
Confermo è cosi purtroppo, io stavo per ordinarlo ma volevo aspettare il mattino primo pomeriggio del primo giugno caspita:mc: :muro:
se andate a vedere in ogni negozio di elettronica di persona solo un hard disk da 500 gb esterno te lo fan pagare 70 80 euro assurdo.
Lupin008
04-06-2011, 20:07
Ma comunque non ha senso lasciarlo a 6 euro in meno per poche ore o 1 giorno, chi ha tempo di ordinarne 100 in 6 10 ore??
Ma comunque non ha senso lasciarlo a 6 euro in meno per poche ore o 1 giorno, chi ha tempo di ordinarne 100 in 6 10 ore??
Suppongo sia il programma che gestisce le merci ad abbassare/aumentare il prezzo automaticamente in base alle scorte disponibili e alle previsioni di arrivo pervenuteli... :D
Lupin008
05-06-2011, 00:25
Suppongo sia il programma che gestisce le merci ad abbassare/aumentare il prezzo automaticamente in base alle scorte disponibili e alle previsioni di arrivo pervenuteli... :D
Cioe piu ne hanno piu abbassano? o meno ne hanno piu abbassano?
Cioe piu ne hanno piu abbassano? o meno ne hanno piu abbassano?
Chiaramente più ne hanno più abbassano.
Lupin008
05-06-2011, 16:59
Chiaramente più ne hanno più abbassano.
Quindi ora che è a 59 ne hanno un po'? mentre quando va a 53 li stanno per finire o gliene arrivano di nuovi ogni settimana?
UnicoPCMaster
06-06-2011, 09:20
Ho controllato e dovrei avere un EADS, se mi ritorna internet magari posto lo screen. :D
bigshaft
06-06-2011, 14:19
Ciao ragazzi, ho appena ricevuto questo hd acquistato sull'amazzone italiano, usando il software CrystalDiskInfo mi dice che all'interno di questo box c'è un WDC WD20EACS, che dite? sono uno degli sfigati? che differenza c'è confrontato con un EARS? può crearmi dei problemi in futuro?. Premetto che userò questo disco per archiviare immagini, video e musica, quindi non ne farò un uso continuo. Ciao a tutti
marchigiano
06-06-2011, 14:29
gli eacs esplodono quindi occhio...
fabio336
06-06-2011, 15:21
gli eacs esplodono quindi occhio...
:asd:
Sylvester
06-06-2011, 15:33
Anche a me EACS :(
perdonate la niubbaggine, ma qual'è la differenza tra EARS e EACS?
UnicoPCMaster
06-06-2011, 16:59
perdonate la niubbaggine, ma qual'è la differenza tra EARS e EACS?
Ho trovato questo vecchio post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35107069&highlight=eads#post35107069
quindi l'EACS ha meno memoria di cache? che fregatura... :mad:
Sylvester
06-06-2011, 17:13
Domanda: utilizzandolo come hd di rete (quindi collegato ad un router con porta usb), in pratica non si spegnerà mai :eek: ?
Visto che si spegne staccando l'usb o aquando si spegne il pc...
Non è che tipo dopo tot minuti di inattività va in stand-by?
Sylvester
06-06-2011, 17:15
quindi l'EACS ha meno memoria di cache? che fregatura... :mad:
Si, però utilizzando come hd di backup non credo che la cosa influisca più di tanto ;)
Forse il discorso è diverso se lo si utilizza come hd per l'so, ma un 5400 non mi sembra l'ideale :O
UnicoPCMaster
06-06-2011, 17:34
quindi l'EACS ha meno memoria di cache? che fregatura... :mad:
Anch'io ho l'EADS, e stavo valutando l'ipotesi di usarlo come HD interno
Lupin008
06-06-2011, 17:43
Perchè oggi non lo abbassano? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non mi è ancora arrivato ma, considerato che stanno arrivando a tutti degli EACS, temo di non avere molte speranze... :rolleyes:
UnicoPCMaster
06-06-2011, 17:56
non mi è ancora arrivato ma, considerato che stanno arrivando a tutti degli EACS, temo di non avere molte speranze... :rolleyes:A me è arrivato un EADS, settimana scorsa.
Lupin008
06-06-2011, 17:57
ma che state dicendo? che sono ste sigle non si capisce un tubo.
ma che state dicendo? che sono ste sigle non si capisce un tubo.
Ho trovato questo vecchio post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35107069&highlight=eads#post35107069
:fagiano:
Lupin008
06-06-2011, 19:12
:fagiano:
E perchè scusa commercializzano di un hdd 3 versioni con cache diversa? non dovrebbe essere suddivisa in 3 specifiche?
Bruce Deluxe
06-06-2011, 20:22
E perchè scusa commercializzano di un hdd 3 versioni con cache diversa? non dovrebbe essere suddivisa in 3 specifiche?
Per l'ennesima volta, la cache non influisce sulle prestazioni dell'hard disk ;)
ah si? è come mai hanno tutta questa differenza di buffer (64vs32vs16)?
Quindi ora che è a 59 ne hanno un po'? mentre quando va a 53 li stanno per finire o gliene arrivano di nuovi ogni settimana?
No, è il contrario. (http://it.wikipedia.org/wiki/Domanda_e_offerta)
Bruce Deluxe
06-06-2011, 21:07
ah si? è come mai hanno tutta questa differenza di buffer (64vs32vs16)?
Hai presente la ram delle schede video? Ecco è un discorso simile :)
Funzionamento cache:
L'hard disk analizza quali sono i dati più letti e prova a scriverli nella cache in modo da averli subito accessibili, l'unico problema è che essendo lo spazio così ristretto alla fine non serve a niente, specialmente su HD così grandi.
Lupin008
06-06-2011, 22:08
Per l'ennesima volta, la cache non influisce sulle prestazioni dell'hard disk ;)
Perchè precisi qualcosa che non ho chiesto?
Io ho detto perchè commercializzano 3 versioni con cache diversa facendoli passare in uno stesso tipo di hdd e non li suddividono?
Lupin008
06-06-2011, 22:10
Hai presente la ram delle schede video? Ecco è un discorso simile :)
Funzionamento cache:
L'hard disk analizza quali sono i dati più letti e prova a scriverli nella cache in modo da averli subito accessibili, l'unico problema è che essendo lo spazio così ristretto alla fine non serve a niente, specialmente su HD così grandi.
Resta la politicaly non correct di chi commercializza(wd o amazon) un hd con specifiche diverse però, voi sapete se è responsabilità della western digital o di amazon?
cosi come non capisco perchè sul sito amazon dicano 7200 giri se sono 5400 bah.
marchigiano
06-06-2011, 22:12
scusate prima di ritrovarsi mille scritte sulla cache di questi dischi... qualcuno mi fa qualche bench sul ears così vediamo le differenze dal eacs?
poi magari mettiamo in prima pagina... sennò non se ne esce più
Lupin008
06-06-2011, 22:15
scusate prima di ritrovarsi mille scritte sulla cache di questi dischi... qualcuno mi fa qualche bench sul ears così vediamo le differenze dal eacs?
poi magari mettiamo in prima pagina... sennò non se ne esce più
Ma a me non è che importi tanto della cache, solo che trovo non corretto che abbiano messo in un modello unico se cosi è, quelli della WD, un disco da 2 tera senza scelta, cioè ti puoi ritrovare a caso o da 16 o da 32 o da 64 di cache. non mi pare giusto imho.
fabio336
06-06-2011, 22:27
Ma a me non è che importi tanto della cache, solo che trovo non corretto che abbiano messo in un modello unico se cosi è, quelli della WD, un disco da 2 tera senza scelta, cioè ti puoi ritrovare a caso o da 16 o da 32 o da 64 di cache. non mi pare giusto imho.
Nessuno ti obbliga ad acquistarlo...
wd vende un hd ESTERNO da 2TB usb 2.0.
Nelle caratteristiche tecniche non è riportata ne la velocità del disco, ne la cache del disco.
Lupin008
06-06-2011, 22:30
Nessuno ti obbliga ad acquistarlo...
wd vende un hd ESTERNO da 2TB usb 2.0.
Nelle caratteristiche tecniche non è riportata ne la velocità del disco, ne la cache del disco.
Questo lo dici tu perchè ne capisci ma un'azienda che ti vende un hdd se poi è la western digital mi sembra strano ti dia o specifiche false o casuali come capita capita. perchè li difendi sentiamo? a me non piace comprare qualcosa a scatola chiusa senza la sicurezza a te si presumo.
poi non ho detto che non lo compro quindi non mettere in mezzo parole non dette.
e la velocità del disco è riportata ed è errata. se fosse come dici tu ogni azienda può mettere dati falsi tanto che gliene sbatte. ma come ragionate dio santo?
fabio336
06-06-2011, 22:36
Questo lo dici tu perchè ne capisci ma un'azienda che ti vende un hdd se poi è la western digital mi sembra strano ti dia o specifiche false o casuali come capita capita. perchè li difendi sentiamo? a me non piace comprare qualcosa a scatola chiusa senza la sicurezza a te si presumo.
poi non ho detto che non lo compro quindi non mettere in mezzo parole non dette.
e la velocità del disco è riportata ed è errata. se fosse come dici tu ogni azienda può mettere dati falsi tanto che gliene sbatte. ma come ragionate dio santo?
Queste sono le caratteristiche del disco:
http://www.wdc.com/global/products/specs/?driveID=762&language=12
se vuoi andare sul sicuro, prendi questo:
http://www.wdc.com/global/products/specs/?driveID=773&language=12
Lupin008
06-06-2011, 22:41
Queste sono le caratteristiche del disco:
http://www.wdc.com/global/products/specs/?driveID=762&language=12
se vuoi andare sul sicuro, prendi questo:
http://www.wdc.com/global/products/specs/?driveID=773&language=12
Io non ho capito il tuo messaggio precedente però.
Cioè perchè sostieni che tutto sia normale e tutto sia dovuto?
Loro vendono a prodotto unico un hard disk che ha delle specifiche un po' diverse anche se agli occhi dell'esperto sono dati poco rilevanti. Però mica è palesemente corretto. Sbaglio io?
fabio336
06-06-2011, 22:54
Io non ho capito il tuo messaggio precedente però.
Nessuno ti obbliga ad acquistarlo...
wd vende un hd ESTERNO da 2TB usb 2.0.
Nelle caratteristiche tecniche non è riportata ne la velocità del disco, ne la cache del disco.
Cosa è che non hai capito?
Cioè perchè sostieni che tutto sia normale e tutto sia dovuto?
Loro vendono a prodotto unico un hard disk che ha delle specifiche un po' diverse anche se agli occhi dell'esperto sono dati poco rilevanti. Però mica è palesemente corretto. Sbaglio io?
Loro vendono il seguente prodotto:
WD WDBAAU0020HBK
Le specifice riportate sul sito sono rispettate al 100%
Lupin008
06-06-2011, 23:08
Cosa è che non hai capito?
Loro vendono il seguente prodotto:
WD WDBAAU0020HBK
Le specifice riportate sul sito sono rispettate al 100%
Cosa hanno rispettato? che hanno omesso cache giri e via dicendo e che amazon riporta 7200 giri quando con i test che avete fatto voi è a 5400?
sei un gran bugiardo però , fatti da parte visto che non hai replicato ad un solo messaggio ma hai solo messo supponenza.
sempre che tu non sei di uno di questi negozi e ti permetti di postare a nome loro difendoli , non si sa mai.
theedge70
06-06-2011, 23:21
Cosa hanno rispettato? che hanno omesso cache giri e via dicendo e che amazon riporta 7200 giri quando con i test che avete fatto voi è a 5400?
sei un gran bugiardo però , fatti da parte visto che non hai replicato ad un solo messaggio ma hai solo messo supponenza.
sempre che tu non sei di uno di questi negozi e ti permetti di postare a nome loro difendoli , non si sa mai.
Ma scusa, vai in qualsiasi store online o negozio fisico e dimmi se trovi un hard disk esterno usb 2.0 in cui e' riportato che tipo di disco monta all' interno e nello specifico la quantita' di memoria cache.
molto raramente puo' essere riportata la velocita' dei giri ma molto molto raramente.
nemmeno WD sul sito indica la velocita' di rotazione dei dischi green power
fabio336
06-06-2011, 23:23
Cosa hanno rispettato? che hanno omesso cache giri e via dicendo e che amazon riporta 7200 giri quando con i test che avete fatto voi è a 5400?
http://www.wdc.com/global/products/specs/?driveID=762&language=12
volendo, ci puoi trovare anche un 10.000rpm...
sei un gran bugiardo però , fatti da parte visto che non hai replicato ad un solo messaggio ma hai solo messo supponenza.
:rolleyes:
sempre che tu non sei di uno di questi negozi e ti permetti di postare a nome loro difendoli , non si sa mai.
:rolleyes:
Lupin008
06-06-2011, 23:30
Sei tu fabio che mi sei venuto qua ad attaccare perchè chiedevo lumi se era responsabilità di wd o amazon, in questo caso ho capito di wd perchè sui loro siti non riporta di questo hdd le specifiche complete. però tu ti sei posto con supponenza davvero, poi ho risposto in modo anche esagerato sta di fatto che ci siamo sbagliati entrambi.
Lupin008
06-06-2011, 23:31
Ma scusa, vai in qualsiasi store online o negozio fisico e dimmi se trovi un hard disk esterno usb 2.0 in cui e' riportato che tipo di disco monta all' interno e nello specifico la quantita' di memoria cache.
molto raramente puo' essere riportata la velocita' dei giri ma molto molto raramente.
nemmeno WD sul sito indica la velocita' di rotazione dei dischi green power
Grave per me. non credo di essere l'unico imbecille sulla terra che vorrebbe sapere le specifiche prima di comprare.
E' come se vai a prendere una tv e sul loro sito non riportano gli ms di risposta. Fabio sbagliando ha detto, non sei obbligato a comprarlo andando subito giu crudo come se fossi io a dire cose inutili, io ho chiesto, perchè ti sei intromesso allora se tanto dovevi criticare le mie richieste Fabio?
Lupin008
06-06-2011, 23:34
http://www.wdc.com/global/products/specs/?driveID=762&language=12
volendo, ci puoi trovare anche un 10.000rpm...
:rolleyes:
:rolleyes:
Ma qui si parla di questo hd quindi è ovvio che volevo informazioni piu approfondite su questo e non altri che danno loro.
Per me è una pecca di WD cioè un omissione non tanto normale, se per te è normale contento tu ma non puoi quotarmi o rispondermi per mettermi in ridicolo o sei uno snob.
theedge70
06-06-2011, 23:34
Grave per me. non credo di essere l'unico imbecille sulla terra che vorrebbe sapere le specifiche prima di comprare.
E' come se vai a prendere una tv e sul loro sito non riportano gli ms di risposta. Fabio sbagliando ha detto, non sei obbligato a comprarlo andando subito giu crudo come se fossi io a dire cose inutili, io ho chiesto, perchè ti sei intromesso allora se tanto dovevi criticare le mie richieste?
Forse non ci capiamo, per te sara' anche grave, ma ti sto dicendo che su nessun hard disk esterno usb 2.0 sono riportate le specifiche del disco che monta, sai perche'?
perche' qualsiasi cosa ci sia dentro le prestazioni sono limitate dalla velocita' di trasferimento dell' usb 2.0.
Lupin008
06-06-2011, 23:36
Forse non ci capiamo, per te sara' anche grave, ma ti sto dicendo che su nessun hard disk esterno usb 2.0 sono riportate le specifiche del disco che monta, sai perche'?
perche' qualsiasi cosa ci sia dentro le prestazioni sono limitate dalla velocita' di trasferimento dell' usb 2.0.
Si ma quindi è giusto non metterle? giri intorno al discorso dicendo che non lo mettono su altri siti ma se è colpa di wd che non li mette? loro lo producono e loro omettono chissà perchè poi, sarà anche irrilevante ma è pure pubblicità ingannevole, visto che come ha detto Fabio manco sono riportati i giri allora perchè amazon mette 7200, ci gioca dentro per venderne di piu? :rolleyes:
Qui siamo su forum non di parte quindi mi pare anche giusto e lecito domandare, ma non essere derisi altrimenti il giudizio di una persona viene di conseguenza e succedono i soliti malintesi.
fabio336
06-06-2011, 23:41
Forse non ci capiamo, per te sara' anche grave, ma ti sto dicendo che su nessun hard disk esterno usb 2.0 sono riportate le specifiche del disco che monta, sai perche'?
perche' qualsiasi cosa ci sia dentro le prestazioni sono limitate dalla velocita' di trasferimento dell' usb 2.0.
Io lascio...
buon proseguimento...
Lupin008
06-06-2011, 23:43
Io lascio...
buon proseguimento...
Volevi imporre la tua idea. lasci perchè la tua è stata tranciata. a me non importa nulla perchè sei stato tu ad intrometterti in un mio post dicendo che è tutto normale e non deve importarmi.
Non siamo tutti uguali su questa terra rispetta quindi se vuoi essere rispettato.
Se tu non ti ponevi in modo saccente, supponente io accettavo pure il tuo intervento ma siccome volevi fare un diktat allora mi sono incavolato, ci sta non credi?
sei un gran bugiardo però , fatti da parte visto che non hai replicato ad un solo messaggio ma hai solo messo supponenza.
sempre che tu non sei di uno di questi negozi e ti permetti di postare a nome loro difendoli , non si sa mai.
basta.. flame, insulti, diffamazione.. comincio nel darti 5gg di sospensione e poi il mod di sezione deciderà sul da farsi... anche perchè ci sono altri aspetti che dovremo valutare.
per gli altri: non continuate il flame.
>bYeZ<
Hai presente la ram delle schede video? Ecco è un discorso simile :)
Funzionamento cache:
L'hard disk analizza quali sono i dati più letti e prova a scriverli nella cache in modo da averli subito accessibili, l'unico problema è che essendo lo spazio così ristretto alla fine non serve a niente, specialmente su HD così grandi.
grazie per la spiegazione, gentilissimo! :)
Sylvester
07-06-2011, 08:20
Sto facendo l'extended test: a parte che il tempo stimato è 24 ore :eek: , poi l'hd si è stabilizzato sulla temp di ben 48 °C :muro:
Mi sembra un po' troppo alta, no :stordita: ?
UnicoPCMaster
07-06-2011, 09:21
Sto facendo l'extended test: a parte che il tempo stimato è 24 ore :eek: , poi l'hd si è stabilizzato sulla temp di ben 48 °C :muro:
Mi sembra un po' troppo alta, no :stordita: ?
A me è durato 18 ore ma l'ho dovuto fare due volte perché ad un certo punto nel primo test il programma è scomparso, probabilmente in seguito che ho dovuto compierere per sbloccare un altro programma che si era bloccato. :D
Sylvester
07-06-2011, 11:33
Che sfiga, se ne andata la corrente :muro: :muro: :muro:
Adesso devo ricominciare daccapo, oh my god :cry:
Bruce Deluxe
07-06-2011, 12:05
grazie per la spiegazione, gentilissimo! :)
Prego!
Sto facendo l'extended test: a parte che il tempo stimato è 24 ore :eek: , poi l'hd si è stabilizzato sulla temp di ben 48 °C :muro:
Mi sembra un po' troppo alta, no :stordita: ?
La temperatura è alta (non preoccupante) ma durante il test ci può stare, controlla quella durante l'uso normale, in idle il mio sta a circa 26-28C° :)
arrivato oggi...è un EACS :rolleyes:
UnicoPCMaster
07-06-2011, 12:34
Mi sa che dopo ricontrollo, forse ho letto male ed ho anch'io un EACS... :D
poi l'hd si è stabilizzato sulla temp di ben 48 °C :muro:
Mi sembra un po' troppo alta, no :stordita: ?
no è normale "sotto sforzo"
>bYeZ<
dopo aver letto le ultime dieci pagine, 59 euro non sono moltissimi ma mi chiedo se valga la pena o se in giro si trovi di meglio...
quick test passato...che dite, fo' l'extended?
cmq è stra-super-silenziosissimo...praticamente non fa nessun rumore!
lo iomega da 500gb (che se non erro monta un seagate) è decisamente più rumoroso!
In primis: massima solidarietà per fabio336, che spero decida di tornare, ora che un po' di pulizia è stata fatta ...
Basterebbe googlare un po' per vedere i risultati di prove sperimentali, condotte su dischi identici, con diversi quantitativi di memoria cache installata, per rendersi conto che le differenze prestazionali sono praticamente inesistenti :read: A maggior ragione, come più volte sottolineato da molti in questo thread, quando si tratta di dischi usb 2.0, che viaggiano a 30 - 40 MB/s, potreste metterci dentro Flash, oppure vostra nonna ... le prestazioni sarebbero sempre quelle.
Altra cosa di cui non mi preoccuperei eccessivamente è il calore: il disco del mio iMac sta sempre tra i 45 e i 55 °C (in estate, tocca pure i 60), ma funziona senza problemi da quasi un anno (sgrat sgrat :D ); non un solo settore riallocato e valori smart perfetti. Ha già sul groppone 3200 ore di funzionamento e 500 cicli di avvio/arresto. Sicuramente non lavora in condizioni ideali ... ma sapete come la pensa Steve Jobs sul rumoraccio "antiestetico" delle ventole :D Inoltre, statisticamente, non mi sembra che gli hdd degli iMac si rompano più degli altri ...
In conclusione: state sereni con i vostri nuovi WD e, se potete, fate sempre almeno due copie di backup, perchè qualsiasi disco si può rompere improvvisamente, facendovi perdere tutti i dati :(
Maicosuel
07-06-2011, 18:15
Il disco non è piu disponibile su Amazon
Brutto o buon segno?
UnicoPCMaster
07-06-2011, 18:16
Il disco non è piu disponibile su Amazon
Brutto o buon segno?
Non è la prima volta che succede.
ShonenBAT
07-06-2011, 18:23
Spero ritorni disponibile in fretta, l'avevo già nel carrello.:muro:
Io ho scoperto che il mio è un EARS:O
Maicosuel
07-06-2011, 19:23
Devono arrivargliene di nuovi dunque?
Sylvester
07-06-2011, 22:11
In idle la temp del mio element si mantiene intorno ai 35 gradi. Mi pare un buon lavoro.
Se avesse avuto un tasto per lo spegnimento sarebbe stato perfetto, visto che vorrei usarlo come hd di rete, ma tenerlo acceso 24/7 vicino ad un router non mi entusiasma granchè :(
Raptor21
07-06-2011, 22:44
Arrivato oggi, è quello da 16mb, eacs quindi...
Vabbè sarà usato per archiviare film e telefilm da guardare alla tv... non farà altro...!
Maicosuel
07-06-2011, 22:58
In idle la temp del mio element si mantiene intorno ai 35 gradi. Mi pare un buon lavoro.
Se avesse avuto un tasto per lo spegnimento sarebbe stato perfetto, visto che vorrei usarlo come hd di rete, ma tenerlo acceso 24/7 vicino ad un router non mi entusiasma granchè :(
Scusa quindi la temperatura per essere pericolosa a quanto deve arrivare?
Cosi quando mi arriva mi regolo e non lo chiedo piu nel topic :p
Sylvester
07-06-2011, 23:39
Sulle temperature degli hd ci sono stati sempre un sacco di teorie. Io ho da due anni due hd che lavorano tra i 20 e i 25 e vanno ancora alla grande.
Nel muletto/htpc ho un WD green da 1tb che lavora fisso a 40° e anche più e per ora (sgrat sgrat :D ) non mi ha mai dato problemi.
A meno che in idle superi i 50°, credo che possiate vivere felici :D
Maicosuel
08-06-2011, 02:32
Sulle temperature degli hd ci sono stati sempre unsacco di teorie. Io ho da due anni due hd che lavorano tra i 25 e i 25 e vanno ancora alla grande.
Nel muletto/htpc ho un WD green da 1tb che lavora fisso a 40e e anche più e per ora (sgrat sgrat :D ) non mi ha mai dato problemi.
A meno che in idle superi i 50€, credo che possiate vivere felici :D
i 50 euro? :D :D
Sylvester
08-06-2011, 08:25
Si vedeva che quel post l'ho scritto mentre ero stanco morto :D
pivellinoOo
08-06-2011, 09:01
mi è appena arrivato il WD , è un ears . il test breve è andato ok mentre l'extended dopo 12 ore mi segnava sul prog ancora 549 ore rimanenti!!! ho sospeso ( qualcosa non mi quadra ) . ho provato a trasferire 10 giga ( film in formato mkv) tempo 180 minuti ( qualcosa non quadra) . ho provato a copiare lo stesso file verso il pc uguale 180 min ( anche qui qualcosa non quadra ) che ne pensate?.. lasciando da parte la lunghezza del test ma la velocità di trasferimento è disarmante .la temperatura è sempre fissa a 41 gradi
mi è appena arrivato il WD , è un ears . il test breve è andato ok mentre l'extended dopo 12 ore mi segnava sul prog ancora 549 ore rimanenti!!! ho sospeso ( qualcosa non mi quadra ) . ho provato a trasferire 10 giga ( film in formato mkv) tempo 180 minuti ( qualcosa non quadra) . ho provato a copiare lo stesso file verso il pc uguale 180 min ( anche qui qualcosa non quadra ) che ne pensate?.. lasciando da parte la lunghezza del test ma la velocità di trasferimento è disarmante .la temperatura è sempre fissa a 41 gradi
Anche io un ears, ho notato che spesso non va veloce come dovrebbe
pivellinoOo
08-06-2011, 11:22
Anche io un ears, ho notato che spesso non va veloce come dovrebbe
si ma hai riscontrato questo tipo di lentezza ?? 180 minuti per 10 giga cioè 18 minuti a giga ?? a me sembra un troppo onestamente
si ma hai riscontrato questo tipo di lentezza ?? 180 minuti per 10 giga cioè 18 minuti a giga ?? a me sembra un troppo onestamente
mm non così tanto, mi pare 20gb in una ventina di minuti...forse 180gb in paio d'ore
zanzarame
08-06-2011, 11:43
Spero ritorni disponibile in fretta, l'avevo già nel carrello.:muro:
E' di nuovo disponibile :)
pivellinoOo
08-06-2011, 12:45
mm non così tanto, mi pare 20gb in una ventina di minuti...forse 180gb in paio d'ore
se queste sono le tue velocità di trasferimento sta' tranquillo che sei nella normalità!!! non è normale 3 ore per 10 giga...cìè qualcuno che può aiutarmi a capire cos' è che non va ?
gianluca.pirro
08-06-2011, 12:52
Niente 54 euro allora? :D Questi giorni l'ho visto sempre a 60. Conviene pazientare ancora?
Sylvester
08-06-2011, 12:59
se queste sono le tue velocità di trasferimento sta' tranquillo che sei nella normalità!!! non è normale 3 ore per 10 giga...cìè qualcuno che può aiutarmi a capire cos' è che non va ?
Prova su altri pc e vedi se il problema persiste ;)
xterminatorx
08-06-2011, 15:26
Quoto sylvester
Se hai lo stesso problema su altri PC evdentemente c'è qualche problema nel disco per cui ti conviene rimandarlo indietro.
Io ho trasferito 108GB su questo modello di HD ed ha impiegato circa 90 Min
Nel caso in cui si utilizzi Windows XP ed un disco che sfrutta la tecnologia AF (Advanced Format), ad esempio il modello WDXXEARS, è necessario un allineamento dei settori, altrimenti le prestazioni ne risentono parecchio.
Con Windows 7/Vista non ci sono problemi, con Windows XP invece l'allineamento è necessario.
Sylvester
08-06-2011, 17:28
Dopo aver passato svariati gb, la velocità si attesta su 1Gb/min più o meno (alias 20-25 mb/s).
Sotto sforzo la temp è sui 45°-48°, in idle è intorno ai 35°
Per ora sono abbastanza soddisfatto, l'unico dubbio è usarlo come hd di rete collegato ad un router :confused:
fabio336
08-06-2011, 18:10
Dopo aver passato svariati gb, la velocità si attesta su 1Gb/min più o meno (alias 20-25 mb/s).
Sotto sforzo la temp è sui 45°-48°, in idle è intorno ai 35°
Per ora sono abbastanza soddisfatto, l'unico dubbio è usarlo come hd di rete collegato ad un router :confused:
il mio è collegato 24 ore al giorno al wndr3700
però ho bloccato i cicli perchè dopo qualche ora di utilizzo erano veramente troppi
però ho bloccato i cicli perchè dopo qualche ora di utilizzo erano veramente troppi
come hai fatto?
fabio336
09-06-2011, 00:11
come hai fatto?
1) Formattare un floppy disk + "Crea disco di Avvio MS-DOS"
2) Scaricare WDIDLE3 (http://download.wdc.com/sata/wdidle3_1_05.zip)
3) copiare nel floppy disk wdidle3.exe
4) smontare box esterno (probabilmente invalidando la Garanzia)
5) collegare hard disk direttamente nel pc tramite porta sata
6) Avviare boot da floppy disk
7) Avviare applicazione wdidle3.exe tramite MS-DOS
8) Comando: WDIDLE3 /D
9) spegnere pc e rimontare l'hard disk nel suo box
10) Fatto
1) Formattare un floppy disk + "Crea disco di Avvio MS-DOS"
2) Scaricare WDIDLE3 (http://download.wdc.com/sata/wdidle3_1_05.zip)
3) copiare nel floppy disk wdidle3.exe
4) smontare box esterno (probabilmente invalidando la Garanzia)
5) collegare hard disk direttamente nel pc tramite porta sata
6) Avviare boot da floppy disk
7) Avviare applicazione wdidle3.exe tramite MS-DOS
8) Comando: WDIDLE3 /D
9) spegnere pc e rimontare l'hard disk nel suo box
10) Fatto
Le cose più difficilo sono per me: reperire un floppy
- capire come si apre quel box senza rovinarlo :D
fabio336
09-06-2011, 00:58
Le cose più difficilo sono per me: reperire un floppy
volendo si può fare anche da pen drive... (personalmente non conosco la procedura)
comunque se lu usi su windows non ci pensare neanche...
il problema dei cicli potrebbe verificarsi sopratutto utilizzando linux
- capire come si apre quel box senza rovinarlo :D
Cerca "aprire wd elements" su google :D
Sono tutte procedure postate alla nausea nel 3d.. basta cercare. si fa molto prima che aspettare le risposte
>bYeZ<
volendo si può fare anche da pen drive... (personalmente non conosco la procedura)
comunque se lu usi su windows non ci pensare neanche...
il problema dei cicli potrebbe verificarsi sopratutto utilizzando linux
Cerca "aprire wd elements" su google :D
visto l'uso abbondante con linux intendi?? Al momento lo uso lì ma lavora pochissimo se non nulla
Maicosuel
09-06-2011, 03:20
Sono tutte procedure postate alla nausea nel 3d.. basta cercare. si fa molto prima che aspettare le risposte
>bYeZ<
Cosa bisogna cercare per trovare quello che chiedeva netsky3?
UnicoPCMaster
09-06-2011, 09:54
Ho provato a collegarlo ad un altro mio PC sul quale c'è Windows Xp e stranamente non me lo fa vedere, c'è solo l'opzione rimuovi hardware utilizzabile... è normale?
Scusate io ho un notebook e non ho un pc fisso.
Come posso attaccare l'hard disk tramite sata per usare wdidle3??
Ho cercato con google come smontarlo :-)
ma qualcuno conosce un metodo per non rompere la linguetta della garanzia??
Ho letto che qualcuno c'è riuscito, ma non spiega come!"
Gabriyzf
09-06-2011, 10:29
Cosa bisogna cercare per trovare quello che chiedeva netsky3?
io non faccio un accidenti di niente che invalidi la garanzia: se c'è la tecnologia che parcheggia le testine sicuramente è fatta per durare anche quella, non certo per poche migliaia di cicli ma probabilmente per centinaia di migliaia o un milione addirittura :sofico: : se non rilasciano aggiornamenti firmware il prolbema non si pone: per due anni è in garanzia e fra due anni con gli stessi soldi mi comprerò un 10 TB :D
giacomo_uncino
09-06-2011, 13:33
Ho provato a collegarlo ad un altro mio PC sul quale c'è Windows Xp e stranamente non me lo fa vedere, c'è solo l'opzione rimuovi hardware utilizzabile... è normale?
tanto normale non è, se lo manifesta solo su questo pc o è un problema del SO oppure è un problema delle porte usb
UnicoPCMaster
09-06-2011, 13:52
tanto normale non è, se lo manifesta solo su questo pc o è un problema del SO oppure è un problema delle porte usb
Può dipendere dal fatto che l'altro PC lo utilizo tramite la gestione desktop remoto?
Ho un altro hard disk esterno (500gb Maxtor) ma che però utilizzavo e gestivo su quel PC da prima che divenisse il pc secondario gestito indirettamente tramite l'altro.
Cosa bisogna cercare per trovare quello che chiedeva netsky3?
bè, intanto di un 3d che interessa di dovrebbero leggere almeno le ultime 10/15 pagine.. questo ne ha ora 34 quindi si legge TUTTO in 10minuti .. nelle prima 2 o 3 pagine c'è spiegato come smontarlo.. se uno cerca "smontare" "aprire" ecc cmq trova tutto..
Ho cercato con google come smontarlo :-)
ma qualcuno conosce un metodo per non rompere la linguetta della garanzia??
Ho letto che qualcuno c'è riuscito, ma non spiega come!"
anche qui, cercare "linguetta" ecc e si trovano i post già scritti
se non imparate a cercare non imparerete mai ad usare internet con profitto.
>bYeZ<
...fra due anni con gli stessi soldi mi comprerò un 10 TB :D
L'importante è credere in se stessi! :Prrr:
Come disco per archiviazione di dati importanti (dati sensibili, progetti lavorativi, ecc.) ce lo vedete o è meglio se opto per un ssd, casomai portatile. Al pari del primo disco dovrebbe restare online 24h/24h, solo verrebbe anche cifrato... la portabilità è un fattore secondario, è l'affidabilità che mi interessa.
l'affidabilità di questo disco credo dipenda dall'uso: se è solo per archiviare credo che durerà davvero molto :) .
mi dà qualche perplessità invece utilizzato nei nas, visto che sarebbe continuamente in uso :confused: .
Faccio un piccolo riassunto.
Verifica dell'integrità dell'HD
Non è detto che un disco nuovo sia integro.
Per verificare che lo sia, installare WinDlg (Data Lifeguard Diagnostic per Windows) di WD ed effettuare 2 test, quello breve e quello esteso.
WinDlg è scaricabile da qui:
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=304&sid=3&lang=it
Sempre nella stessa pagina, è presente una guida sul suo utilizzo.
Nel caso in cui siano presenti errori, l'hard disk sarebbe difettoso e dovrebbe essere spedito a WD tramite il numero di RMA, per la sua sostituzione (se in garanzia).
Se il box è ancora in garanzia, basta spedire il tutto ad Amazon.
Per un test veramente approfondito, si consiglia l'utilizzo di HDD Regenerator (software a pagamento).
Tale programma rileva infatti anche i settori in via di rottura ma ancora leggibili, ma è da verificare il supporto ai settori da 4K.
Problema dell'allineamento
Se si usa un disco con tecnologia Advanced Format in Windows XP, è necessario un allineamento dei settori, altrimenti le prestazioni ne risentono.
Con Windows Vista/7 l'allineamento è necessario solo se si vuole clonare una o più partizioni tramite l'apposita utility.
Chi fosse interessato ad effettuare l'operazione di formattazione+allineamento dei dischi, può trovare una guida al link seguente (viene utilizzato gparted):
http://www.overclockers.com/forums/showpost.php?p=6735447&postcount=1
gparted riconosce anche gli HD connessi tramite USB, conviene però collegarli tramite l'interfaccia SATA perchè è molto più veloce.
Chi vuole effettuare l'allineamento, ma ha già partizionato/formattato il disco, può trovare una guida nella seguente pagina (viene utilizzato il tool Acronis):
http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/6431/~/come-utilizzare-il-tool-di-allineamento-acronis-per-riallineare-un-disco-con-la
Problema del valore LLC (Load Cycle Count) elevato
Se il disco sfrutta la tecnologia Intellipark (ad esempio i dischi Green WD), conviene disabilitarla sopratutto se esso verrà tenuto acceso per molto tempo durante l'utilizzo quotidiano, onde evitare la (possibile) prematura morte del disco.
Tramite l'utility wdidle3, fornita da WD, è possibile impostare a piacimento il comportamento dell'Intellipark.
Note:
- wd3idle non funziona sui box USB, è quindi necessario estrarre il disco dal box e collegarlo tramite un cavo SATA.
- Nella versione 1.05 di wdidle3, l'opzione /D funziona mentre /S0 conduce ad un errore di sintassi.
- Prima di usare wdidle3, conviene fare un backup del disco.
- Idealmente il parametro LCC dovrebbe essere equivalente a quello SSC (Start/Stop Count).
Per creare un CD avviabile contenente wdidle3:
1) Scaricare FDOEMCD.builder.zip da http://fdos.info/bootdisks/
2) Aggiungere alla cartella CDROOT il programma wdidle3.exe, scaricabile da http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=609&sid=113
3) Eseguire MAKEISO.BAT per creare il file FDOEM.ISO (immagine CD).
4) Masterizzare su un CD l'immagine FDOEM.ISO
Tramite il link seguente è possibile scaricare un file ISO già pronto per l'uso:
http://www.megaupload.com/?d=Z57YTYPK
Per creare un floppy avviabile contenente wdidle3:
1) Formattare un floppy disk + "Crea disco di Avvio MS-DOS"
2) Scaricare wdidle3 da http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=609&sid=113
3) Copiare nel floppy disk wdidle3.exe
Per impostare l'Intellipark:
1) Smontare il box esterno (probabilmente invalidando la garanzia)
2) Scollegare tutti gli HD SATA del PC (wdidle3 effettua le modifiche sul primo HD SATA compatibile individuato).
3) Collegare l'hard disk direttamente nel PC tramite porta SATA
4) Avviare il boot da floppy disk o CD
5) Avviare l'applicazione wdidle3.exe tramite MS-DOS
6) Per stabilire ogni quanto vengono parcheggiate le testine, digitare il comando: wdidle3 /R
7) Scegliere il comportamento preferito dell'Intellipark, tramite il parametro opportuno: wdidle3 "parametro"
8) Verificare che l'Intellipark sia stato configurato correttamente, tramite il comando: wdidle3 /R
9) Spegnere il PC
10) Scollegare l'hard disk
11) Ricollegare gli HD precedentemente scollegati
12) Rimontare l'hard disk nel suo box
Per disabilitare completamente l'Intellipark, si può provare con uno dei comandi seguenti:
wdidle3 /S0
wdidle3 /S[10000000000]
Per parcheggiare le testine ogni 3702 secondi (62 minuti), usare il comando seguente:
wdidle3 /D
Per parcheggiare le testine ogni X secondi, usare il comando seguente:
wdidle3 /SX
Forse converrebbe inserire in prima pagina questo post, così sarà facilmente visualizzabile a tutti gli interessati... :)
Forse converrebbe inserire in prima pagina questo post, così sarà facilmente visualizzabile a tutti gli interessati... :)
Quoto, bel lavoro!
Maicosuel
09-06-2011, 23:00
X Pidg: Innazittutto grazie per questi suggerimenti
Ma se uno dopo aver verificato con quei sw nota problemi non dovrebbe rispedirlo ad amazon? Perchè dici alla WD?
X Pidg: Innazittutto grazie per questi suggerimenti
Ma se uno dopo aver verificato con quei sw nota problemi non dovrebbe rispedirlo ad amazon? Perchè dici alla WD?
Se per fare le verifiche apri il box, corri il rischio di invalidare la garanzia.
Se è il disco ad avere problemi, ed hai invalidato la garanzia del box aprendolo, ti basta spedire il disco alla WD.
Se ti accorgi che il disco ha problemi, senza però averlo rimosso dal box, puoi rispedire il tutto ad Amazon ;).
Maicosuel
09-06-2011, 23:51
Se per fare le verifiche apri il box, corri il rischio di invalidare la garanzia.
Se è il disco ad avere problemi, ed hai invalidato la garanzia del box aprendolo, ti basta spedire il disco alla WD.
Se ti accorgi che il disco ha problemi, senza però averlo rimosso dal box, puoi rispedire il tutto ad Amazon ;).
Ora mi è piu chiara la situazione. Questi test che hai proposto quindi valgono sia se lo apri dal box sia se lo usi come disco esterno?
Ora mi è piu chiara la situazione. Questi test che hai proposto quindi valgono sia se lo apri dal box sia se lo usi come disco esterno?
Le operazioni seguenti possono essere eseguite anche tramite la connessione USB, senza quindi dover rimuovere il disco dal suo box:
- Test dell'integrità
- Formattazione+allineamento (usando gparted)
Per impostare l'Intellipark, è invece necessario rimuovere l'HD dal box connettendolo tramite interfaccia SATA al PC.
Maicosuel
10-06-2011, 03:01
Le operazioni seguenti possono essere eseguite anche tramite la connessione USB, senza quindi dover rimuovere il disco dal suo box:
- Test dell'integrità
- Formattazione+allineamento (usando gparted)
Per impostare l'Intellipark, è invece necessario rimuovere l'HD dal box connettendolo tramite interfaccia SATA al PC.
2 domande in proposito da ignorantone:
1 Cos'è l'Intellipark?
2 Come mai richiede il collegamento via SATA?
Gabriyzf
10-06-2011, 11:01
2 domande in proposito da ignorantone:
1 Cos'è l'Intellipark?
2 Come mai richiede il collegamento via SATA?
1) E' una tecnologia che permette di "parcheggiare" le testine quando l'hd sta in standby per minimizzare il consumo energetico.
2) Non lo so :mc:
FullHD1080
10-06-2011, 11:16
salve,
ho un problema con uno dei due hd elements che ho comprato. da ieri la copia di file dal pc all'hd si blocca verso il 50% del totale... l'hd va in standby e si blocca. Succede quando copio più di 2 gb alla volta (ho provato con un singolo file da 800 mb e non succede). l'unico modo per sbloccare l'hd è staccare il cavo usb.
le porte usb non sono difettose perchè con altri hd non succede e come sistema operativo ho windows vista 64bit. da cosa può dipendere?? forse è difettoso il box? grazie per l'aiuto
Aggiornamento: ho provato a copiare 3 file da 1gb l'uno... sentite cosa è successo: ha copiato un file, è andato in standby per 3 minuti circa e già pensavo che si fosse bloccato... poi ha ricominciato a copiare gli altri due file fino alla fine!!!
Maicosuel
10-06-2011, 18:25
salve,
ho un problema con uno dei due hd elements che ho comprato. da ieri la copia di file dal pc all'hd si blocca verso il 50% del totale... l'hd va in standby e si blocca. Succede quando copio più di 2 gb alla volta (ho provato con un singolo file da 800 mb e non succede). l'unico modo per sbloccare l'hd è staccare il cavo usb.
le porte usb non sono difettose perchè con altri hd non succede e come sistema operativo ho windows vista 64bit. da cosa può dipendere?? forse è difettoso il box? grazie per l'aiuto
Aggiornamento: ho provato a copiare 3 file da 1gb l'uno... sentite cosa è successo: ha copiato un file, è andato in standby per 3 minuti circa e già pensavo che si fosse bloccato... poi ha ricominciato a copiare gli altri due file fino alla fine!!!
Mi intrometto anche se ancora non ho l'hd.
Hai provato a fare i test?
Strano. sentiamo cosa dicono gli altri.
Bac Roger
10-06-2011, 22:55
Se per fare le verifiche apri il box, corri il rischio di invalidare la garanzia.
Se è il disco ad avere problemi, ed hai invalidato la garanzia del box aprendolo, ti basta spedire il disco alla WD.
Se ti accorgi che il disco ha problemi, senza però averlo rimosso dal box, puoi rispedire il tutto ad Amazon ;).
Attenzione la spedizione alla WD è da verificare,
personalmente mi è successo che richiedendo l' RMA alla WD mi rispondevano "NO LIMITED WARRANTY" ovvero alla WD risultava che l'HD era venduto come OEM e non come Retail per cui mi hanno detto che mi dovevo rivolgere al rivenditore perchè l'HD era venduto all'interno di un Computer o di un Box e quindi la WD non poteva fare l'RMA diretto !
ma la garanzia era ad opera del rivenditore !
Bac Roger
10-06-2011, 22:58
2 domande in proposito da ignorantone:
1 Cos'è l'Intellipark?
2 Come mai richiede il collegamento via SATA?
Il Collegamento SATA è un collegamento Diretto Controller Main Board/Controller HD e quindi agisce su tutte le funzioni dell'HD, mentre il collegamento USB usa un controller/ponte sulla logica del box che gestisce il collegamento tra MB e HD per cui non ha completo accesso all' HD.
UnicoPCMaster
11-06-2011, 09:34
Raga, continuo ad avere problemi con l'hard disk sull'altro PC:
http://imgur.com/LoyEv
L'altro giorno con il PC in cui funziona ho provato anche a spostare dei file e mi sembra vada senza problemi e velocità buona (ho sposto tre file per un totale di 1 gb e ci ha messo poco).
Sylvester
11-06-2011, 09:39
Raga, continuo ad avere problemi con l'hard disk sull'altro PC:
http://imgur.com/LoyEv
L'altro giorno con il PC in cui funziona ho provato anche a spostare dei file e mi sembra vada senza problemi e velocità buona (ho sposto tre file per un totale di 1 gb e ci ha messo poco).
A questo punto, se su un altro pc va bene, penso possa essere colpa di qualche driver, o porta usb
Maicosuel
11-06-2011, 11:06
Ora sta a 75 :(
:mad: assurdo
A me invece uno sta freddo e l'altro si scalda senza motivo.. stessa stanza (Tamb ~24°), sono a 30 cm di distanza, uno sta sui 36/37 e l'altro lambisce i 50° e a volte li supera.. però noto che il grafico della T ha dei vistosi picchi
http://upload.freesaveweb.net/images/92577415070199580681_thumb.png (http://upload.freesaveweb.net/viewer.php?file=92577415070199580681.png)
sembra che ci sia un uso massivo dell'hdd MA non è così, ho disabilitato il defrag su quelle unità e nelle opzioni del Norton ho creato delle eccezioni per quelle unità..
ora ad hdd fermi (led bianco fisso) uno sta a 36° e l'altro a 47° (e ora lo sto provando in verticale).. :mbe:
>bYeZ<
Domanda: tenerlo vicino a un router wifi a lungo andare può dar problemi?:stordita:
fabio336
11-06-2011, 18:15
A me invece uno sta freddo e l'altro si scalda senza motivo.. stessa stanza (Tamb ~24°), sono a 30 cm di distanza, uno sta sui 36/37 e l'altro lambisce i 50° e a volte li supera.. però noto che il grafico della T ha dei vistosi picchi
http://upload.freesaveweb.net/images/92577415070199580681_thumb.png (http://upload.freesaveweb.net/viewer.php?file=92577415070199580681.png)
sembra che ci sia un uso massivo dell'hdd MA non è così, ho disabilitato il defrag su quelle unità e nelle opzioni del Norton ho creato delle eccezioni per quelle unità..
ora ad hdd fermi (led bianco fisso) uno sta a 36° e l'altro a 47° (e ora lo sto provando in verticale).. :mbe:
>bYeZ<
da quello che so alcuni wd20eaXs (quelli più vecchi) sono a 4 piatti invece di tre.
Se vuoi scoprirlo, puoi provare pesarli con una bilancia :)
da quello che so alcuni wd20eaXs (quelli più vecchi) sono a 4 piatti invece di tre.
Se vuoi scoprirlo, puoi provare pesarli con una bilancia :)
Per conoscere il numero di piatti di un disco, si può usare il programma HD Sentinel:
http://www.hdsentinel.com/
Oppure si può consultare direttamente un database attraverso la seguente pagina:
http://www.hdsentinel.com/storageinfo.php
Intanto il prezzo di vendita del box è salito, ora corrisponde a 75€, fortunatamente l'avevo acquistato pochi giorni fa a 60 €.
E' arrivato proprio oggi, effettuerò i seguenti test:
- Integrità
- LCC (verifico il valore e disabilito l'Intellipark)
- Allineamento (da allineare, uso Windows XP)
Inoltre verificherò quale disco è contenuto nel box (EARS, EACS, EADS...), ed il suo numero di piatti (3 o 4).
Quando i risultati saranno pronti, li riporterò in questo thread.
michelsonic
11-06-2011, 19:16
Per conoscere il numero di piatti di un disco, si può usare il programma HD Sentinel:
http://www.hdsentinel.com/
Oppure si può consultare direttamente un database attraverso la seguente pagina:
http://www.hdsentinel.com/storageinfo.php
Intanto il prezzo di vendita del box è salito, ora corrisponde a 75€, fortunatamente l'avevo acquistato pochi giorni fa a 60 €.
E' arrivato proprio oggi, effettuerò i seguenti test:
- Integrità
- LCC (verifico il valore e disabilito l'Intellipark)
- Allineamento (da allineare, uso Windows XP)
Inoltre verificherò quale disco è contenuto nel box (EARS, EACS, EADS...), ed il suo numero di piatti (3 o 4).
Quando i risultati saranno pronti, li riporterò in questo thread.
Ciao quando calerà e perchè è stato rialzato?
Ciao quando calerà e perchè è stato rialzato?
Non lo so, Amazon non mi ha ancora spedito la sfera di cristallo :).
michelsonic
11-06-2011, 19:32
Non lo so, Amazon non mi ha ancora spedito la sfera di cristallo :).
Non hai neanche delle idee in tal proposito. Scusa la schiettezza :mc:
Pensavo conoscessi la loro politica. Io non ho mai comprato da loro però mi interessa questo articolo.
Non hai neanche delle idee in tal proposito. Scusa la schiettezza :mc:
Pensavo conoscessi la loro politica. Io non ho mai comprato da loro però mi interessa questo articolo.
Ecco cosa potrebbe essere successo (ordine cronologico):
1) Il negozio vende il box ad un prezzo decisamente concorrenziale.
2) Molti clienti acquistano il prodotto.
3) Le scorte diminuiscono, sono sempre più difficilmente riperibili.
4) Il negozio aumenta il prezzo del box, rendendolo comunque interessante.
5) I clienti che inizialmente erano intenzionati all'acquisto possono:
a. Continuare ad acquistare il prodotto dal negozio --> il prezzo non cambia.
b. Acquistare altrove il prodotto --> il prezzo si abbassa.
Quindi presumo che il prezzo si abbasserà in due casi:
a) Poca richiesta, grande disponibilità.
b) Grande richiesta, prezzo non concorrenziale.
gianluca.pirro
11-06-2011, 20:19
capperi...è salito il prezzo...io aspettavo che scendesse :(
capperi...è salito il prezzo...io aspettavo che scendesse :(
L'ho preso quando stava a 60 proprio per quello :D
capperi...è salito il prezzo...io aspettavo che scendesse :(
dubito che un prodotto del genere possa scendere al di sotto dei 60€ :cool: considerando che in giro non lo si trova a meno di 180€ :eek: (ok, se arriva 40€ ne prendo un'altro XD).
comunque anch'io mi sono allalmato per l'imballaggio: un pò di carta spessa a coprire lo spazio per non far ballare il contenuto dentro (ho visto gli unboxing del sito us e ing, e loro mettono quelle palline bianche :( ). Considerando la delicatezza tipica degli spedizionieri, è un miracolo che sia arrivato senza danni :cool:.
Sarebbe da valutare la spedizione un giorno? forse meno passaggi di mano=meno viaggi=meno probabilità di danno?
michelsonic
11-06-2011, 23:05
Ecco cosa potrebbe essere successo (ordine cronologico):
1) Il negozio vende il box ad un prezzo decisamente concorrenziale.
2) Molti clienti acquistano il prodotto.
3) Le scorte diminuiscono, sono sempre più difficilmente riperibili.
4) Il negozio aumenta il prezzo del box, rendendolo comunque interessante.
5) I clienti che inizialmente erano intenzionati all'acquisto possono:
a. Continuare ad acquistare il prodotto dal negozio --> il prezzo non cambia.
b. Acquistare altrove il prodotto --> il prezzo si abbassa.
Quindi presumo che il prezzo si abbasserà in due casi:
a) Poca richiesta, grande disponibilità.
b) Grande richiesta, prezzo non concorrenziale.
Se la tua tesi fosse corretta per quale motivo per circa 2-3 mesi è stato tra i 54 euro e i 60 euro?
michelsonic
11-06-2011, 23:06
dubito che un prodotto del genere possa scendere al di sotto dei 60€ :cool: considerando che in giro non lo si trova a meno di 180€ :eek: (ok, se arriva 40€ ne prendo un'altro XD).
comunque anch'io mi sono allalmato per l'imballaggio: un pò di carta spessa a coprire lo spazio per non far ballare il contenuto dentro (ho visto gli unboxing del sito us e ing, e loro mettono quelle palline bianche :( ). Considerando la delicatezza tipica degli spedizionieri, è un miracolo che sia arrivato senza danni :cool:.
Sarebbe da valutare la spedizione un giorno? forse meno passaggi di mano=meno viaggi=meno probabilità di danno?
Cercando su trovaprezzi si trova a 68 spese incluse. strano amazon che l'aveva piu basso di tutti l'ha messo a 75. poi non so.
Per conoscere il numero di piatti di un disco, si può usare il programma HD Sentinel:
http://www.hdsentinel.com/
Oppure si può consultare direttamente un database attraverso la seguente pagina:
http://www.hdsentinel.com/storageinfo.php
Intanto il prezzo di vendita del box è salito, ora corrisponde a 75€, fortunatamente l'avevo acquistato pochi giorni fa a 60 €.
E' arrivato proprio oggi, effettuerò i seguenti test:
- Integrità
- LCC (verifico il valore e disabilito l'Intellipark)
- Allineamento (da allineare, uso Windows XP)
Inoltre verificherò quale disco è contenuto nel box (EARS, EACS, EADS...), ed il suo numero di piatti (3 o 4).
Quando i risultati saranno pronti, li riporterò in questo thread.
Molto bello questo programma :cool: Ne usavo altri, ma questo mi sembra più completo, però non riporta il numero di piatti per l'EACS collegato con usb (non so se, estraendolo dal box, si potrebbero ottenere più informazioni ... ). Però, se i dati che riporta sono corretti, ho scoperto che anche l'EACS ha i settori da 4k, come l'EARS :eek:
L'unica cosa che non mi piace molto di hdsentinel è che riporta i valori smart in esadecimale; non proprio il massimo in fatto di leggibilità :D
da quello che so alcuni wd20eaXs (quelli più vecchi) sono a 4 piatti invece di tre.
sono 3 per entrambi i miei EARS quindi non è questo quello che porta alla mia diff di temperature.. diff che cmq varia, non c'è un delta costante ma c'è un aumento di T maggiore per un hdd che per l'altro a parità di utilizzo
ora per esempio stanno a 36/37° entrambi...
Molto bello questo programma :cool: Ne usavo altri, ma questo mi sembra più completo, però non riporta il numero di piatti per l'EACS collegato con usb (non so se, estraendolo dal box, si potrebbero ottenere più informazioni ... ). Però, se i dati che riporta sono corretti, ho scoperto che anche l'EACS ha i settori da 4k, come l'EARS :eek:
riporta il numero dei piatti al fondo della tab "caratteristiche"
L'unica cosa che non mi piace molto di hdsentinel è che riporta i valori smart in esadecimale; non proprio il massimo in fatto di leggibilità :D
clicca con il destro e selezione "campi in formato decimale! ;)
Ora sta a 75 :(
vi avevo consigliato di non aspettare per risparmiare 6€ su un prodotto già scontatissimo.. ora ne costa 15 in + ... poi magari scenderà ancora però intanto state li ad aspettare.. contenti voi.
>bYeZ<
riporta il numero dei piatti al fondo della tab "caratteristiche"
Dice: Informazione non disponibile.
clicca con il destro e selezione "campi in formato decimale! ;)
Grazie! :)
michelsonic
12-06-2011, 01:16
vi avevo consigliato di non aspettare per risparmiare 6€ su un prodotto già scontatissimo.. ora ne costa 15 in + ... poi magari scenderà ancora però intanto state li ad aspettare.. contenti voi.
>bYeZ<
Forse vorrai dire scontenti :D
Pazienza. se cala cala altrimenti non muore nessuno ma siamo rimasti fregati dalla boria di aspettare visto che a quanto pare per 2 volte era ricalato per breve tempo a 54 e poi era rimasto a larghi tratti a 59.
dubito che un prodotto del genere possa scendere al di sotto dei 60€ :cool: considerando che in giro non lo si trova a meno di 180€ :eek: (ok, se arriva 40€ ne prendo un'altro XD).
comunque anch'io mi sono allalmato per l'imballaggio: un pò di carta spessa a coprire lo spazio per non far ballare il contenuto dentro (ho visto gli unboxing del sito us e ing, e loro mettono quelle palline bianche :( ). Considerando la delicatezza tipica degli spedizionieri, è un miracolo che sia arrivato senza danni :cool:.
Sarebbe da valutare la spedizione un giorno? forse meno passaggi di mano=meno viaggi=meno probabilità di danno?
Tramite la pagina seguente puoi lasciare un feedback sull'imballaggio:
http://tinyurl.com/3ktx3gn
Se molti clienti invieranno suggerimenti costruttivi o lamentele, probabilmente il servizio migliorerà.
Se la tua tesi fosse corretta per quale motivo per circa 2-3 mesi è stato tra i 54 euro e i 60 euro?
Il ragionamento ha comunque senso se durante quel periodo il box fosse stato in offerta, evento probabile ;).
michelsonic
12-06-2011, 03:21
Tramite la pagina seguente puoi lasciare un feedback sull'imballaggio:
http://tinyurl.com/3ktx3gn
Se molti clienti invieranno suggerimenti costruttivi o lamentele, probabilmente il servizio migliorerà.
Il ragionamento ha comunque senso se durante quel periodo il box fosse stato in offerta, evento probabile ;).
Ah ok, pensavo fosse un must tenere gli oggetti in offerta rispetto altri rivenditori. scusa la mia sicurezza errata allora.
Sylvester
12-06-2011, 10:32
riporta il numero dei piatti al fondo della tab "caratteristiche"
>bYeZ<
Quale voce esattamente :)?
Quale voce esattamente :)?
Se non ricordo male, "Numero di Piatti" = "Numero di Dischi".
http://upload.freesaveweb.net/images/48320729064440096565.png
;)
>bYeZ<
Se non ricordo male, "Numero di Piatti" = "Numero di Dischi".
Mi correggo, nella versione inglese "Numero di Piatti" = "Number of Disks" :).
Sylvester
12-06-2011, 16:57
Mi da informazione non disponibile in tutto il menu "Informazioni HD" :confused:
però non riporta il numero di piatti per l'EACS collegato con usb
Mi da informazione non disponibile in tutto il menu "Informazioni HD" :confused:
è un EACS? a me tutti e due gli EARS (fw 51.0AB51) riportano tutte le info
Riepilogo disco
Numero,4
Interfaccia,SAT Standard USB/ATA
Informazioni del produttore,"VID: 1058, PID: 1021"
Modello ID,WDC WD20EARS-00MVWB0
Revisione,51.0AB51
Numero di serie,[edit]
Capacità,1907726 MB
Stato disco,Attivo
Partizioni
Drive locale,K: [2Tera]
Informazioni ATA
Cilindri,3876021
Testine,16
Settori,63
Revisione ATA,ATA8-ACS
Transport Version,SATA Rev 2.6
Totale settori,488378646
Bytes per Settore,4096 [Advanced Format]
Multiple Sectors,16
Error Correction Bytes,50
Capacità lorda,1907729 MB
Maximum PIO Mode,4
Active PIO Mode,0
Maximum Multiword DMA Mode,2
Maximum UDMA Mode,300 MB/s (6)
Active UDMA Mode,300 MB/s (0)
Minimum multiword DMA transfer time,120 ns
Recommended multiword DMA transfer time,120 ns
Minimum PIO transfer time without IORDY,120 ns
Minimum PIO transfer time with IORDY,120 ns
Byte di controllo ATA,Valido
Valore checksum ATA,Valido
Configurazione gestione acustica,Modifica
Gestione acustica,Supportato
Gestione acustica,Disabilitato
Livello acustico corrente,Massime prestazioni e mass. rumore (FEh)
Livello acustico raccomandato,Minime prestazioni e min. rumore (80h)
Proprietà ATA
Read Ahead Buffer,"Supportato, Abilitato"
DMA,Supportato
Ultra DMA,Supportato
S.M.A.R.T.,Supportato
GEstione risparmio di energia,Supportato
Write Cache,Supportato
Host Protected Area,Supportato
Gestione risparmi di energia,Non supportato
Extended Power Management,Non supportato
Power Up In Standby,Supportato
48-bit LBA Addressing,Supportato
Device Configuration Overlay,Supportato
IORDY Support,Supportato
Read/Write DMA Queue,Non supportato
NOP Command,Supportato
Trusted Computing,Non supportato
64-bit World Wide ID,0150E24E50B0F87F
Streaming,Non supportato
Media Card Pass Through,Non supportato
General Purpose Logging,Supportato
Error Logging,Supportato
CFA Feature Set,Non supportato
CFast Device,Non supportato
Long Physical Sectors (1),Non supportato
Long Logical Sectors,Non supportato
Write-Read-Verify,Non supportato
NV Cache Feature,Non supportato
NV Cache Power Mode,Non supportato
NV Cache Size,Non supportato
Free-fall Control,Non supportato
Free-fall Control Sensitivity,Non supportato
Caratteristiche SSD
Data Set Management,Non supportato
TRIM Command,Non supportato
Deterministic Read After TRIM,Non supportato
S.M.A.R.T. Dettagli
Off-line Data Collection Status,Completato con successo
Self Test Execution Status,Completato con successo
Total Time To Complete Off-line Data Collection,36780 secondi
Execute Off-line Immediate,Supportato
Abort/restart Off-line By Host,Non supportato
Off-line Read Scanning,Supportato
Test breve,Supportato
Test esteso,Supportato
Test Conveyance,Supportato
Selective Self-Test,Supportato
Save Data Before/After Power Saving Mode,Supportato
Enable/Disable Attribute Autosave,Supportato
Error Logging Capability,Supportato
Tempo stimato per il test breve,2 minuti
Tempo stimato per il test esteso,355 minuti
Conveyance self-test estimated time,5 minuti
Risultato dell'ultimo test breve,Mai avviato
Data dell'ultimo test breve,Mai avviato
Risultato dell'ultimo test esteso,Mai avviato
Data dell'ultimo test esteso,Mai avviato
Risultato dell'ultimo Conveyance test,Mai avviato
Data dell'ultimo Conveyance test,Mai avviato
Security Mode
Security Mode,Supportato
Security Erase,Supportato
Security Erase Time,187 minuti
Security Enhanced Erase Feature,Supportato
Security Enhanced Erase Time,187 minuti
Security Enabled,No
Security Locked,No
Security Frozen,No
Security Counter Expired,No
Security Level,Alto
Caratteristiche ATA Seriale
S-ATA Compliance,Si
S-ATA I Signaling Speed (1.5 Gps),Supportato
S-ATA II Signaling Speed (3 Gps),Supportato
S-ATA Gen3 Signaling Speed (6 Gps),Non supportato
Receipt Of Power Management Requests From Host,Supportato
PHY Event Counters,Supportato
Non-Zero Buffer Offsets In DMA Setup FIS,Non supportato
DMA Setup Auto-Activate Optimization,"Supportato, Disabilitato"
Device Initiating Interface Power Management,Non supportato
In-Order Data Delivery,Non supportato
Asynchronous Notification,Non supportato
Software Settings Preservation,"Supportato, Abilitato"
Native Command Queuing (NCQ),Supportato
Lunghezza coda,32
Informazioni HD
Famiglia,Caviar Green
Formato,"3.5"" "
Capacità,2000 GB (2000 x 1.000.000.000 bytes)
Numero di piatti,3
Numero di testine,6
Velocità di rotazione,IntelliPower
Interfaccia del disco,Serial-ATA/300
Buffer-Host Max. Rate,300 MB/secondi
Dimensione Buffer,65536 KB
Drive Ready Time (tipico),? secondi
Tempo medio di Seek,"14,5 ms"
Tempo di seek da traccia a traccia,"2,0 ms"
Full Stroke Seek Time,"28,5 ms"
Larghezza,"101,6 mm (4,0 inch)"
Profondità,"147,0 mm (5,8 inch)"
Altezza,"26,1 mm (1,0 inch)"
Peso,"730 grammi (1,6 pounds)"
Acustica (Idle),"2,4 Bel"
Acustica (Minime prestazioni e min. rumore),"2,5 Bel"
Acustica (Massime prestazioni e mass. rumore),"2,9 Bel"
Potenza richiesta per lo spinup,1.759 mA
Potenza richiesta (seek),"6,0 W"
Potenza richiesta (idle),"3,7 W"
Potenza richiesta (standby),"0,8 W"
Produttore,Western Digital Corporation
Sito del produttore,http://www.westerndigital.com/en/products
>bYeZ<
Sylvester
12-06-2011, 18:29
EACS si ... vabbè vivrò nel dubbio :D
fabrylama
13-06-2011, 01:33
Non so se se ne sia già parlato, qualcuno ha provato a usare questo HD esterno come box per un HD non WD?
Io ho appena provato e non funziona, almeno non con 2 miei HD (sicuramente funzionanti), sembra che l'adattatore sata to usb [modello oasis desktop 1607p] sia schizzinoso e accetti solo dischi WD.:cry:
Poco male, il mio scopo è comunque raggiunto: ho comunque risparmiato 3€ comprando questo disco invece del WD20EARS che conteneva :D
A me invece uno sta freddo e l'altro si scalda senza motivo.. stessa stanza (Tamb ~24°), sono a 30 cm di distanza, uno sta sui 36/37 e l'altro lambisce i 50° e a volte li supera.. però noto che il grafico della T ha dei vistosi picchi
http://upload.freesaveweb.net/images/92577415070199580681_thumb.png (http://upload.freesaveweb.net/viewer.php?file=92577415070199580681.png)
sembra che ci sia un uso massivo dell'hdd MA non è così, ho disabilitato il defrag su quelle unità e nelle opzioni del Norton ho creato delle eccezioni per quelle unità..
ora ad hdd fermi (led bianco fisso) uno sta a 36° e l'altro a 47° (e ora lo sto provando in verticale).. :mbe:
>bYeZ<
questo comportamento ad "sinusoidale" continua e senza che ci sia attività sul disco
http://upload.freesaveweb.net/images/54643668413554315764_thumb.png (http://upload.freesaveweb.net/viewer.php?file=54643668413554315764.png)
oltretutto ho notato un aumento vertiginoso del contatore C1 anche rispetto all'altro elements, erano sui 500 cicli pari e mentre l'altro ora sta a circa 600 questo stava toccando i 1800 :mbe: .. dico STAVA dato che l'ho aperto e gli ho disabilitato l'intellipark.. vediamo ora cosa combinerà http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/sisi.gif
nel mentre ho appurato che la famigerata linguetta di controllo esiste e la si può vedere rotta sul fondo del box in questa mia foto
http://upload.freesaveweb.net/images/32312895676748936724.png
ed è messa nella parte opposta a quelle dei connettori .. la si può vedere intatta nel post fatto a pagina 3
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321099&page=3
e rotta come riportato dalla mia foto anche in queste immagini
http://eldino.wordpress.com/2010/06/25/it-come-smontare-un-hard-disk-esterno-western-digital-elements-wdbaau0015hbk-unboxing/
e in questa in particolare si vede bene
http://eldino.files.wordpress.com/2010/06/wd_14.jpg
stando all'immagine che si vede alla pagina 3 di questo 3d è quindi possibile non romperla ma bisogna fare particolare attenzione.. io non l'ho applicata perchè tutto sommato non mi sembrava un grosso dramma il perdere la garanzia del box (ma cmq quella dell'hdd singolarmente resta) vista la spesa estremamente bassa.. anche perchè intanto il danno di un hdd che si rompe è dovuto alla perdita dei dati contenuti e quelli non sono coperti da garanzia..
>bYeZ<
michelsonic
13-06-2011, 18:51
Complimenti per la dimestichezza Freeman, se dovessi aprirlo io farei fatica anche a rimontarlo bene, ti invidio :)
marchigiano
13-06-2011, 21:25
freeman, già che l'hai aperto, potresti fare un crystaldiskmark sul ears 2tb in sata?
ma cmq quella dell'hdd singolarmente resta
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35350594&postcount=693
Cioè confermi che il disco rimane, comunque, in garanzia ?
Complimenti per la dimestichezza Freeman, se dovessi aprirlo io farei fatica anche a rimontarlo bene, ti invidio :)
ti assicuro che è una cosa quasi banale.. si apre e chiude in modo estremamente facile, basta seguire le guide allo smontaggio che io stesso ho linkato (c'è anche un video su youtube).. quando sai dove sono le linguette fai in un attimo
freeman, già che l'hai aperto, potresti fare un crystaldiskmark sul ears 2tb in sata?
l'avevo subito richiuso e collegato :stordita:
e continua ad avere degli anomali picchi (durano ore) con le T.. ora sta a 50°, l'altro sta a 38" :rolleyes: .. mah..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35350594&postcount=693
Cioè confermi che il disco rimane, comunque, in garanzia ?
ah no, non confermo nulla.. da altri post risultava la garanzia per il solo hdd.. bisogna andare a vedere sul sito WD e mettere il seriale...
>bYeZ<
fabio336
13-06-2011, 23:00
e continua ad avere degli anomali picchi (durano ore) con le T.. ora sta a 50°, l'altro sta a 38" :rolleyes: .. mah..
Magari uno ha il sensore sballato...
a mano uno ti sembra più caldo?
marchigiano
13-06-2011, 23:14
e continua ad avere degli anomali picchi (durano ore) con le T.. ora sta a 50°, l'altro sta a 38" :rolleyes: .. mah..
sensore sballato anche per me
Magari uno ha il sensore sballato...
a mano uno ti sembra più caldo?
si è un po' + caldo ma non sono imho 50° ...
però va detto che ho notato che cmq c'è una sua logica nel senso che se lo tengo in verticale (appoggiato sul lato lungo) giustamente raggiunte T + basse, invece di 50° arriva a 46°.. e poi per altre tot ore crolla a T analoghe all'altro, 36-37-38° ..
se è il sensore allora ci sta dando dentro con qualcosa di alcolico http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/wallasd.gif
>bYeZ<
fabio336
13-06-2011, 23:32
si è un po' + caldo ma non sono imho 50° ...
però va detto che ho notato che cmq c'è una sua logica nel senso che se lo tengo in verticale (appoggiato sul lato lungo) giustamente raggiunte T + basse, invece di 50° arriva a 46°.. e poi per altre tot ore crolla a T analoghe all'altro, 36-37-38° ..
se è il sensore allora ci sta dando dentro con qualcosa di alcolico http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/wallasd.gif
>bYeZ<
Questo è il mio:
http://img843.imageshack.us/img843/2761/31642060.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/843/31642060.png/)
Temperatura ambiente, 25° C
l'hard disk, è collegato ad un router ed è sempre a lavoro :)
questo comportamento ad "sinusoidale" continua e senza che ci sia attività sul disco
http://upload.freesaveweb.net/images/54643668413554315764_thumb.png (http://upload.freesaveweb.net/viewer.php?file=54643668413554315764.png)
oltretutto ho notato un aumento vertiginoso del contatore C1 anche rispetto all'altro elements, erano sui 500 cicli pari e mentre l'altro ora sta a circa 600 questo stava toccando i 1800 :mbe: .. dico STAVA dato che l'ho aperto e gli ho disabilitato l'intellipark.. vediamo ora cosa combinerà http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/sisi.gif
nel mentre ho appurato che la famigerata linguetta di controllo esiste e la si può vedere rotta sul fondo del box in questa mia foto
http://upload.freesaveweb.net/images/32312895676748936724.png
ed è messa nella parte opposta a quelle dei connettori .. la si può vedere intatta nel post fatto a pagina 3
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321099&page=3
e rotta come riportato dalla mia foto anche in queste immagini
http://eldino.wordpress.com/2010/06/25/it-come-smontare-un-hard-disk-esterno-western-digital-elements-wdbaau0015hbk-unboxing/
e in questa in particolare si vede bene
http://eldino.files.wordpress.com/2010/06/wd_14.jpg
stando all'immagine che si vede alla pagina 3 di questo 3d è quindi possibile non romperla ma bisogna fare particolare attenzione.. io non l'ho applicata perchè tutto sommato non mi sembrava un grosso dramma il perdere la garanzia del box (ma cmq quella dell'hdd singolarmente resta) vista la spesa estremamente bassa.. anche perchè intanto il danno di un hdd che si rompe è dovuto alla perdita dei dati contenuti e quelli non sono coperti da garanzia..
>bYeZ<
Grazie per le informazioni! :)
Questo è il mio:
http://img843.imageshack.us/img843/2761/31642060.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/843/31642060.png/)
Temperatura ambiente, 25° C
l'hard disk, è collegato ad un router ed è sempre a lavoro :)
anche i miei sono sempre accesi perchè sono collegati al mio "server" che è sempre acceso, ma uno sta a ~37° e l'altro ha questi sbalzi di T che durano però ore (e non c'è attività sull'hdd).. ha anche raggiunto il picco di 57° :eek: mentre l'altro ha raggiunto al massimo i 48° (penso quando ho fatto il test esteso di 20 ore)
http://upload.freesaveweb.net/images/27523826531737476223_thumb.png (http://upload.freesaveweb.net/viewer.php?file=27523826531737476223.png)
facendo gli shot ho però notato che alla connessione dell'hdd incriminato c'è una effettiva attività su disco (che però nei gg scorsi non rilevavo, non vorrei che lo "beccassi" nella fase di raffreddamento) ma solo rilevata da hdd sentinel perchè non si sentiva il rumore della testina nell'hdd e il led era bianco fisso (se ci copiavo un file allora si metteva a lampeggiare)
http://upload.freesaveweb.net/images/79772546811733134851_thumb.png (http://upload.freesaveweb.net/viewer.php?file=79772546811733134851.png)
mentre scrivevo il post ecc mi sono messo a fare delle prove e forse ho capito che la colpa è del cavo usb :mbe: (che è quello suo originale).. usando un altro cavo non c'era traccia di questa attività "virtuale".. riprovando il suo cavo invece si.. ora provo a tenere il cavo "non suo" e vediamo se si ripresenterà il comportamento anomalo.
http://img707.imageshack.us/img707/7243/updatef.gif non era il cavo.. farò altri test per capire dove stia il problema
>bYeZ<
extended test completato e passato....dopo più di 20 ore! :D
qualche altra dritta per monitorare l'hd?
qualche altra dritta per monitorare l'hd?
CrystalDiskInfo o HDD Sentinel
>bYeZ<
CrystalDiskInfo o HDD Sentinel
>bYeZ<
grazie per il consiglio!
ps: piccolo OT....ho installato crystal disk info e ho notato che uno dei 2 hd interni viene considerato "a rischio"...e anche nella prima schermata di WinDlg mi dà test smart non superato...sta per morire?
Gabriyzf
15-06-2011, 14:03
grazie per il consiglio!
ps: piccolo OT....ho installato crystal disk info e ho notato che uno dei 2 hd interni viene considerato "a rischio"...e anche nella prima schermata di WinDlg mi dà test smart non superato...sta per morire?
successo anche a me: spero sia un errore di eccessiva prudenza :mc:
ShonenBAT
15-06-2011, 16:53
Arrivato stamattina, sto facendo il test lungo per sicurezza (20 ore:mc: ), spero il mio pc regga tutto 'sto tempo senza riavviarsi da solo.:rolleyes:
Per un semplice uso di storaggio di file non dovrebbe darmi troppi problemi però, vero?
Arrivato stamattina, sto facendo il test lungo per sicurezza (20 ore:mc: ), spero il mio pc regga tutto 'sto tempo senza riavviarsi da solo.:rolleyes:
Per un semplice uso di storaggio di file non dovrebbe darmi troppi problemi però, vero?
No, se non lo lasci acceso per troppo tempo.
scusate la domanda un po' stupida rega'...ma per spegnerlo voi come fate? :stordita:
attualmente lo sto disattivando attraverso la gestione periferiche di xp e poi lo stacco dalla corrente...anche perché se lascio il trasformatore attaccato alla
presa la lucina bianca continua a lampeggiare! devo dire che è un po' una seccatura...voi come lo spegnete?
scusate la domanda un po' stupida rega'...ma per spegnerlo voi come fate? :stordita:
attualmente lo sto disattivando attraverso la gestione periferiche di xp e poi lo stacco dalla corrente...anche perché se lascio il trasformatore attaccato alla
presa la lucina bianca continua a lampeggiare! devo dire che è un po' una seccatura...voi come lo spegnete?
Ottima domanda. Il mio è bypassato da una piccola prolunga con interruttore tipo lampada... che tra l'altro mi permette di occupare meno spazio con la presa nella ciabatta... e quando non mi serve, cioè il 90% del tempo, lo tengo spento senza dover staccare spine... ;)
Gabriyzf
16-06-2011, 15:27
scusate la domanda un po' stupida rega'...ma per spegnerlo voi come fate? :stordita:
attualmente lo sto disattivando attraverso la gestione periferiche di xp e poi lo stacco dalla corrente...anche perché se lascio il trasformatore attaccato alla
presa la lucina bianca continua a lampeggiare! devo dire che è un po' una seccatura...voi come lo spegnete?
stacco la spina! (sembra che stia facendo l'eutanasia a un malato terminale :sofico: :D )
Enrylion
16-06-2011, 16:21
Il prezzo attuale è intorno ai 100 USD.....attenderò per verificare cali.....:rolleyes:
Maicosuel
17-06-2011, 06:19
Sono giorni credo quasi una settimana che non cala.
Peccato ci eravamo illusi che il massimo loro era 59.
Ora siamo a 75. boh :mbe:
msound76
17-06-2011, 07:20
E' appena tornato a 59,99 e ne ho subito approfittato :D
Enrylion
17-06-2011, 09:11
La versione 2TB ha un costo di $ 89.99
La versione 500 GB ha un costo di $59.99
NikyRipy
17-06-2011, 10:26
:D Si ma da amazon.com quanto ci mette ad arrivarE? XD una vita credo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.