PDA

View Full Version : [Thread] OCZ RevoDrive PCI-Express SSD


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8

GATO
25-10-2011, 12:43
ragazzi io abbandono i revodrive fino a quando non saranno stabili

giovedi scorso il mio 220gb è ritornato da RMA (nuovo, con SN diverso dal primo ovviamente) e alla PRIMA accensione il bios del controller del revo non vede l'unità zero, solo la 1-2-3......

è da luglio che ho fatto tutti i tentativi per capire a cosa erano dovute le schermate blu, provato a cambiare sk video, ram, la x58a-ud7 rev 1 col bios giusto..... NULLA non ho potuto permettermi neanche di caricare i dati dopo l'installazione di win..... troppo instabile.

ho ricontattato ocz e mi hanno chiesto le coordinate bancarie mie per effettuare rimborso..... sperem:doh:

XXABEXX
25-10-2011, 16:57
ragazzi io abbandono i revodrive fino a quando non saranno stabili

giovedi scorso il mio 220gb è ritornato da RMA (nuovo, con SN diverso dal primo ovviamente) e alla PRIMA accensione il bios del controller del revo non vede l'unità zero, solo la 1-2-3......

è da luglio che ho fatto tutti i tentativi per capire a cosa erano dovute le schermate blu, provato a cambiare sk video, ram, la x58a-ud7 rev 1 col bios giusto..... NULLA non ho potuto permettermi neanche di caricare i dati dopo l'installazione di win..... troppo instabile.

ho ricontattato ocz e mi hanno chiesto le coordinate bancarie mie per effettuare rimborso..... sperem:doh:

ciao, cavolo mi spiace,una vera sf... che ti dia problemi anche dopo rma.. non ho seguito il tuo caso ed è solo da poco che mi sono interessato ai revodrive ma leggendo quello che hai scritto avrei 2 domandine:

che modello di revodrive hai?
riguardo il rimborso..come hai fatto ad ottenerlo?Hai semplicemente contattato ocz direttamente e nello specifico anche l'rma è stato seguito da loro direttamente?
grazie

cioco87
26-10-2011, 06:06
Ciao a tutti, ho un problema con il mio revodrive 3 x2 da 240gb.
Durante l'installazione di windows 7 ultimate 64 bit carico i driver del disco su chiavetta usb ma non posso usarli perchè mi dice che non sono firmati. Infatti non vedo neanche l'hard disk tra le scelte su cui installare il windows.
Il revo è aggiornato ed anche i driver sono gli ultimi dal sito.
Qualcuno sa darmi un aiutino?
grazie.

PC
Il mio pc: scheda madre asrock extreme 4, procio intel 2600k e ram gskill 2133 mhz.
L'hardware dovrebbe essere tutto compatibile...

sirioo
26-10-2011, 08:39
Ciao a tutti, ho un problema con il mio revodrive 3 x2 da 240gb.
Durante l'installazione di windows 7 ultimate 64 bit carico i driver del disco su chiavetta usb ma non posso usarli perchè mi dice che non sono firmati. Infatti non vedo neanche l'hard disk tra le scelte su cui installare il windows.
Il revo è aggiornato ed anche i driver sono gli ultimi dal sito.
Qualcuno sa darmi un aiutino?
grazie.

PC
Il mio pc: scheda madre asrock extreme 4, procio intel 2600k e ram gskill 2133 mhz.
L'hardware dovrebbe essere tutto compatibile...

non usare win7 con sp1 integrato...

cioco87
26-10-2011, 09:17
azzz ho capito. quindi è il service pack che rompe le scatole.... Esisterà ancora un windows senza service pack incorporato?..... :rolleyes:

XXABEXX
26-10-2011, 11:53
azzz ho capito. quindi è il service pack che rompe le scatole.... Esisterà ancora un windows senza service pack incorporato?..... :rolleyes:

si certo vedrai che lo trovi..facci sapere come va;)

sirioo
26-10-2011, 12:52
azzz ho capito. quindi è il service pack che rompe le scatole.... Esisterà ancora un windows senza service pack incorporato?..... :rolleyes:

si e lui...già ne avevo parlato in passato...

molochgrifone
26-10-2011, 13:19
non usare win7 con sp1 integrato...

azzz ho capito. quindi è il service pack che rompe le scatole.... Esisterà ancora un windows senza service pack incorporato?..... :rolleyes:

si certo vedrai che lo trovi..facci sapere come va;)

si e lui...già ne avevo parlato in passato...

Ciao sirioo, posso aggiornarti su quest'argomento. Non è win 7 con sp integrato il problema, ma la provenienza di quel Win 7. Ho ricevuto un disco originale OEM di win 7 pro con sp1, ho provato a installare win da questo disco e vede regolarmente i driver a 64 bit.

In passato, come tu sicuramente ricordi, con dischi che mi erano stati "garantiti" come iso scaricate da msdn ebbi anche io il problema della firma dei driver, ma con questo disco originale il problema è scomparso ;)

sirioo
26-10-2011, 14:01
il problema nasce da quelle ISO curate con SP1 integrato...oppure quelle modificate o snellite...

molochgrifone
26-10-2011, 14:19
il problema nasce da quelle ISO curate con SP1 integrato...oppure quelle modificate o snellite...

Esatto, quindi ISO assolutamente originali non danno problemi con i driver 64 bit ;)

PS: la mia non era curata :)

PPS: tra l'altro, da quando installai win quella volta, ho smarrito il mio disco di ultimate originale :doh: Ho modo di recuperare la CD-KEY dal sistema o no?

sirioo
26-10-2011, 14:34
Esatto, quindi ISO assolutamente originali non danno problemi con i driver 64 bit ;)

PS: la mia non era curata :)

PPS: tra l'altro, da quando installai win quella volta, ho smarrito il mio disco di ultimate originale :doh: Ho modo di recuperare la CD-KEY dal sistema o no?

si esiste in software che ti riporta tutte le licenze....ora non ricordo il nome....ti faro' sapere....


p.s non so xché da ieri ho perso tutti i contatti di msn....aperto msn puff nada contatti...inviami in pm il tuo contatto che ti rimetto in lista....

molochgrifone
26-10-2011, 14:39
si esiste in software che ti riporta tutte le licenze....ora non ricordo il nome....ti faro' sapere....


p.s non so xché da ieri ho perso tutti i contatti di msn....aperto msn puff nada contatti...inviami in pm il tuo contatto che ti rimetto in lista....

Fatto ;)

Giavi90
27-10-2011, 10:15
Ciao!!! sono nuovo.
Ho un problema con il mio ocz revodrive 3 da 120GB :cry:
ieri sera l'ho inserito in uno dei 2 connettori pci express x16 della mia asus p5w dh deluxe, dopodichè ho inserito il dvd di windows seven per l'installazione, solo che mi riconosce il revodrive ma non mi fa fare il boot da dvd già impostato nel bios =(
praticamente il pc entra in un loop dove vede e riconosce il drive ma poi riparte da zero :doh:
a volte mi esce anche Checking NVRAM :muro:
spero che qualcuno possa aiutarmi =)

sirioo
27-10-2011, 11:07
Ciao!!! sono nuovo.
Ho un problema con il mio ocz revodrive 3 da 120GB :cry:
ieri sera l'ho inserito in uno dei 2 connettori pci express x16 della mia asus p5w dh deluxe, dopodichè ho inserito il dvd di windows seven per l'installazione, solo che mi riconosce il revodrive ma non mi fa fare il boot da dvd già impostato nel bios =(
praticamente il pc entra in un loop dove vede e riconosce il drive ma poi riparte da zero :doh:
a volte mi esce anche Checking NVRAM :muro:
spero che qualcuno possa aiutarmi =)

lascia solo il dvd sata sul controller intel impostato su ahci tutti gli altri hd staccali fisicamente...

x il boot dal dvd ti conviene non impostarlo dalla scelta rapida con f12 ma metterlo dal bios prima del revo....una volta dentro quando arrivi al punto di installare il s.o e non vedi il revo nella lista hd disponibili vai su carica driver , richiama i driver x64 o x32 del revo salvati e scompattati in precedenza su una pendrive

Giavi90
27-10-2011, 17:08
lascia solo il dvd sata sul controller intel impostato su ahci tutti gli altri hd staccali fisicamente...

x il boot dal dvd ti conviene non impostarlo dalla scelta rapida con f12 ma metterlo dal bios prima del revo....una volta dentro quando arrivi al punto di installare il s.o e non vedi il revo nella lista hd disponibili vai su carica driver , richiama i driver x64 o x32 del revo salvati e scompattati in precedenza su una pendrive

Grazie per la risposta....ho provato ma nulla :(
sempre stessa cosa....non parte il boot da dvd
xò se ricollego i miei hd e lascio il dvd dentro, ovviamente dopo aver tolto il revodrive, il boot da dvd me lo fa :(
che faccio?

sirioo
27-10-2011, 17:12
Grazie per la risposta....ho provato ma nulla :(
sempre stessa cosa....non parte il boot da dvd
xò se ricollego i miei hd e lascio il dvd dentro, ovviamente dopo aver tolto il revodrive, il boot da dvd me lo fa :(
che faccio?

prova a farti una pendrive autopartente con win7 sopra...e provi a fare il boot dalla usb

Giavi90
27-10-2011, 17:15
prova a farti una pendrive autopartente con win7 sopra...e provi a fare il boot dalla usb

mmm ok posso provare :)
l'utility x metterlo su la trovo sul sito della microsoft vero?
grazie per l'aiuto ;)

sirioo
27-10-2011, 18:04
mmm ok posso provare :)
l'utility x metterlo su la trovo sul sito della microsoft vero?
grazie per l'aiuto ;)

http://www.downloadblog.it/post/11458/windows-7-usbdvd-download-tool-10300-per-creare-una-copia-installante-di-windows-7-su-usb-o-dvd


usa una vers di win7 senza sp1 ...

Giavi90
27-10-2011, 18:59
http://www.downloadblog.it/post/11458/windows-7-usbdvd-download-tool-10300-per-creare-una-copia-installante-di-windows-7-su-usb-o-dvd


usa una vers di win7 senza sp1 ...

ho provato ma nulla :( sempre la stessa cosa o checking NVRAM oppure loop di riavvii del bios :(
come si fa a caricare 2 immagini? così vedi le 2 situazioni :)

sirioo
27-10-2011, 19:29
ho provato ma nulla :( sempre la stessa cosa o checking NVRAM oppure loop di riavvii del bios :(
come si fa a caricare 2 immagini? così vedi le 2 situazioni :)

fai uno screen e caricalo qui : http://www.pctunerup.com/up/ , preferibilmente in jpg ...poi copi il primo link che ti riporta e lo incolli qui...


cmq prova prima ad agg all'ultimo bios la tua mobo e riprovi....


al max il revo lo sposti nella ultima pcie disponibile , va bene anche la 8x ... lascia solo 1 vga nel primo slot 16x in alto...

Giavi90
27-10-2011, 19:49
fai uno screen e caricalo qui : http://www.pctunerup.com/up/ , preferibilmente in jpg ...poi copi il primo link che ti riporta e lo incolli qui...


cmq prova prima ad agg all'ultimo bios la tua mobo e riprovi....


al max il revo lo sposti nella ultima pcie disponibile , va bene anche la 8x ... lascia solo 1 vga nel primo slot 16x in alto...

ecco:
screen di quando mi rileva il revo
http://imageshack.us/photo/my-images/573/27102011719.jpg/
dopo questo screen ritorna al logo della mb e si blocca

screen del checking NVRAM
http://imageshack.us/photo/my-images/402/27102011720.jpg/

provo ad aggiornarla....e spero vada :)
ma tu sai xkè me lo rileva e poi non parte? che può essere?

sirioo
27-10-2011, 19:53
ecco:
screen di quando mi rileva il revo
http://imageshack.us/photo/my-images/573/27102011719.jpg/
dopo questo screen ritorna al logo della mb e si blocca

screen del checking NVRAM
http://imageshack.us/photo/my-images/402/27102011720.jpg/

provo ad aggiornarla....e spero vada :)
ma tu sai xkè me lo rileva e poi non parte? che può essere?


e boh...prova a mettere l'ultima vers del bios della mobo che forse quello che hai sopra non e compatibile....poi imposta il controller intel su ahci...se hai la voce "quick boot" abilitala , se hai altri controller sata disabilitali da bios....fatto questo non saprei piu cosa puo essere....


al max provalo su un altra mobo

Giavi90
27-10-2011, 19:55
e boh...prova a mettere l'ultima vers del bios della mobo che forse quello che hai sopra non e compatibile....poi imposta il controller intel su ahci...se hai la voce "quick boot" abilitala , se hai altri controller sata disabilitali da bios....fatto questo non saprei piu cosa puo essere....


al max provalo su un altra mobo

ok :)
xò ho trovato solo un controller jmicron....quello intel non l'ho trovato -.-'

sirioo
27-10-2011, 19:59
ok :)
xò ho trovato solo un controller jmicron....quello intel non l'ho trovato -.-'

come non lo hai trovato...:muro:


la tua mobo ha chipset intel , e se nn ha un controller intel che mobo e???????


ecco allora xche non parte xche il controller intel non e impostato su ahci....


disabilita il controller jmicron....


questa e la pag del controller intel che devi settare su ahci :


http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111027210426_11111.jpg

Giavi90
27-10-2011, 20:05
come non lo hai trovato...:muro:


la tua mobo ha chipset intel , e se nn ha un controller intel che mobo e???????


ecco allora xche non parte xche il controller intel non e impostato su ahci....


x ora disabilita il controller jmicron....e cerca di trovare nel bios quello intel

ah...mi sembrava strano...okok provo appena riesco e ti scrivo :) spero vada :) grazie per l'aiuto e il tempo che ti faccio perdere!

sirioo
27-10-2011, 20:07
ah...mi sembrava strano...okok provo appena riesco e ti scrivo :) spero vada :) grazie per l'aiuto e il tempo che ti faccio perdere!

agg il bios della mobo e dopo guarda lo screen che ti ho agg sopra....li devi impostarlo su ahci...



non farlo prima dell agg del bios seno perdi il settaggio

Giavi90
27-10-2011, 21:20
agg il bios della mobo e dopo guarda lo screen che ti ho agg sopra....li devi impostarlo su ahci...



non farlo prima dell agg del bios seno perdi il settaggio

niente mi arrendo :( uff non sò più che fare...grazie lo stesso!!! ;)

cioco87
28-10-2011, 05:41
Risolto il problema di installazione driver. Ho dovuto mettere un Windows senza service pack ed ora funziona.
Il problema è che da ieri sera il revo inizia a darmi schermate blu ad minchiam!!!

Ho un paio di domande:
L'ultima versione del firmware del disco è la 2.15?
Durante l'installazione di windows mi ha installato i driver della cartella amd64... Finita l'installazione di win devo reinstallare i driver?
Che differenza c'è da quelli per esempio nella cartella i386? E quelli nella cartella x64?

Non capisco proprio perchè mi da ste schermate blu.... :(

Il mio sistema: madre asrock extreme4, procio Intel 2600K; win 7 ultimate 64 bit.

sirioo
28-10-2011, 08:43
Ho un paio di domande:

L'ultima versione del firmware del disco è la 2.15?

Durante l'installazione di windows mi ha installato i driver della cartella amd64...

Finita l'installazione di win devo reinstallare i driver?

Che differenza c'è da quelli per esempio nella cartella i386? E quelli nella cartella x64?



1) Si
2) i driver li scompatti su una pendrive e richiami quelli comaptibili con il tuo s.o , cioe se hai win7 x64 richiami i driver x64 se hai win7 x86 (cioe 32 bit) richiami i driver x86

3) dentro win devi reinstallare i driver tramite OCZ10xx32.msi o OCZ10xx64.msi oppure direttamente tramite il setup

cioco87
28-10-2011, 14:29
Quindi potrei aver installato idriver sbagliati durante l'installazione di windows? Perchè inautomatico mi ha messo quelli nella cartella amd64 e invece avrei duvuto installare quelli nella cartella x64. Infatti se provo a reinstallarli adesso mi da un errore e si chiude l'installazione.... A senso come cosa?

ORS0
28-10-2011, 17:56
@ sirioo

Ciao!

Scusa, mi son perso qualcosa circa l'ultimo firmware
per il RevoDrive x2?
Io ho installata la versione 1.33.
Non è l'ultima disponibile?

Grazie!:)

sirioo
28-10-2011, 17:58
@ sirioo

Ciao!

Scusa, mi son perso qualcosa circa l'ultimo firmware
per il RevoDrive x2?
Io ho installata la versione 1.33.
Non è l'ultima disponibile?

Grazie!:)

ce la 1.35 :)

ORS0
29-10-2011, 16:58
ce la 1.35 :)

Ciao!


....GRAZIE!!!! :)

Aggiornamento effettuato :)

sirioo
29-10-2011, 20:22
;)

213
29-10-2011, 21:00
Porca vacca, io ho ancora il fw originale di quando è uscito il revo... aggiornando rispettoa quello originale, si notano particolari differenze/incrementi di prestazioni?

XXABEXX
30-10-2011, 03:51
qui da me non è ancora arrivato nulla ed è più di una settimana che ho ordinato il revo3x2 ed ho la macchina che gira con un vecchio disco, uno strazio...sto pensando di annullare e chiedere il rimborso, il fatto è che non mi sanno dire neanche nulla, sembra che ocz non stia consegnando(visto che il mio fornitore li ordina direttamente da ocz)...la cosa è alquanto strana visti tutti i problemi che stanno dando questi revo3

deltazor
30-10-2011, 12:28
Raga non riesco + a trovare il link dove spiega come Cambiare impost. hd Da IDE A AHCI Su win7x64 mi potete aiutare?

213
30-10-2011, 12:43
qui da me non è ancora arrivato nulla ed è più di una settimana che ho ordinato il revo3x2 ed ho la macchina che gira con un vecchio disco, uno strazio...sto pensando di annullare e chiedere il rimborso, il fatto è che non mi sanno dire neanche nulla, sembra che ocz non stia consegnando(visto che il mio fornitore li ordina direttamente da ocz)...la cosa è alquanto strana visti tutti i problemi che stanno dando questi revo3

che problemi danno questi revo3? Io ho il revo 2 e se mi dici così me lo tengo stretto stretto...

XXABEXX
30-10-2011, 16:05
che problemi danno questi revo3? Io ho il revo 2 e se mi dici così me lo tengo stretto stretto...
da quello che si legge in giro( per averne la certezza devo testare con mano) danno parecchi problemi di compatibilità con le mobo( tipo che non fanno il boot ecc ecc) ed anche scegliendo quelle sulla lista delle compatibili non è detto che si sia esenti del tutto da problematiche di compatibilità, poi altra cosa non meno importante ( almeno secondo mio parere) può capitare che non sia possibile attivare il raid del chipset intel e quindi se già si utilizza qualche altro tipo di raid potrebbe dare problemi o non funzionare, non su tutte e dipende dal bios della piastra ma bisogna tenerne conto prima dell'acquisto(un utente ha risolto settandolo su ahci da bios ed una volta installato windows tramite software intel viene riconosciuto se pre esistente ma nel particolare non so se funziona bene e sempre,avrò modo di provare se mi arriva visto che già utilizzo un raid0 come disco di swap/file temp , scambio e programmi meno importanti)

Credo che si tratti di un prodotto di fascia alta che però ha bisogno di qualche accorgimento sul tipo di hardware d' affiancargli, detto questo è pur sempre un sistema più sensibile degli altri in quanto affidabilità, per la tipologia e le prestazioni estreme del prodotto.

ps Se finalmente mi arriverà la prossima settimana potrò dare un parere molto più concreto e verificherò queste problematiche.

villailpino
31-10-2011, 15:33
da quello che si legge in giro( per averne la certezza devo testare con mano) danno parecchi problemi di compatibilità con le mobo( tipo che non fanno il boot ecc ecc) ed anche scegliendo quelle sulla lista delle compatibili non è detto che si sia esenti del tutto da problematiche di compatibilità, poi altra cosa non meno importante ( almeno secondo mio parere) può capitare che non sia possibile attivare il raid del chipset intel e quindi se già si utilizza qualche altro tipo di raid potrebbe dare problemi o non funzionare, non su tutte e dipende dal bios della piastra ma bisogna tenerne conto prima dell'acquisto(un utente ha risolto settandolo su ahci da bios ed una volta installato windows tramite software intel viene riconosciuto se pre esistente ma nel particolare non so se funziona bene e sempre,avrò modo di provare se mi arriva visto che già utilizzo un raid0 come disco di swap/file temp , scambio e programmi meno importanti)

Credo che si tratti di un prodotto di fascia alta che però ha bisogno di qualche accorgimento sul tipo di hardware d' affiancargli, detto questo è pur sempre un sistema più sensibile degli altri in quanto affidabilità, per la tipologia e le prestazioni estreme del prodotto.

ps Se finalmente mi arriverà la prossima settimana potrò dare un parere molto più concreto e verificherò queste problematiche.

SALVE
Si infatti qualcosa non torna intorno a questi revo3 x2...io acquistato uno il 9 settembre...andato bene 20 giorni ...poi shermate blu riavvii pagine internet che si inceppano...poi improvvisamente non era possibile rilevarlo ne dal bios ne da altro...inviato in RMA...accertato che non funziona ma ancora di sostituzione non se ne parla...dicono che aspettano una nuova fornitura dal produttore...non tanto dal distributore ma certamente il produttore non immette sul mercato articoli funzionanti...poi con quello che costano...ora vado avanti a tentoni con un vecchio disco dove avevo il S.O...ma vi sembrano avvenimenti da terzo millenio questi.
SALUTO

XXABEXX
31-10-2011, 16:17
edit doppio post

XXABEXX
31-10-2011, 16:34
SALVE
Si infatti qualcosa non torna intorno a questi revo3 x2...io acquistato uno il 9 settembre...andato bene 20 giorni ...poi shermate blu riavvii pagine internet che si inceppano...poi improvvisamente non era possibile rilevarlo ne dal bios ne da altro...inviato in RMA...accertato che non funziona ma ancora di sostituzione non se ne parla...dicono che aspettano una nuova fornitura dal produttore...non tanto dal distributore ma certamente il produttore non immette sul mercato articoli funzionanti...poi con quello che costano...ora vado avanti a tentoni con un vecchio disco dove avevo il S.O...ma vi sembrano avvenimenti da terzo millenio questi.
SALUTO

haimé confermi i miei dubbi a riguardo allora..mi sai dire quando ti è stato mandato in rma il tuo revodrive? Tanto per capire se i tempi combaciano con il mio ordine, a me avevano detto che ne avevano in arrivo una decina gia la settimana dal 17 al 22 ma è passata anche quest ultima ed ad oggi il produttore non ha consegnato nulla nonostante i vari solleciti...Non vi nascondo che sono molto preoccupato, non tanto per l'attesa ma quanto più per l'alta mortalità del modello x2 (parlando sempre e solo dei revodrive3)
sto cercando più informazioni possibili in merito..

Pensare che l'ho già pagato pure,aspetto ancora qualche giorno altrimenti non so se spostarmi sul revodrive 3 normale od andare su 2 vertex maxiops e non sfruttarli fino a quando non passerò al nuovo chipset intel..i consigli sono ben accetti

villailpino
31-10-2011, 17:15
haimé confermi i miei dubbi a riguardo allora..mi sai dire quando ti è stato mandato in rma il tuo revodrive? Tanto per capire se i tempi combaciano con il mio ordine, a me avevano detto che ne avevano in arrivo una decina gia la settimana dal 17 al 22 ma è passata anche quest ultima ed ad oggi il produttore non ha consegnato nulla nonostante i vari solleciti...Non vi nascondo che sono molto preoccupato, non tanto per l'attesa ma quanto più per l'alta mortalità del modello x2 (parlando sempre e solo dei revodrive3)
sto cercando più informazioni possibili in merito..

Pensare che l'ho già pagato pure,aspetto ancora qualche giorno altrimenti non so se spostarmi sul revodrive 3 normale od andare su 2 vertex maxiops e non sfruttarli fino a quando non passerò al nuovo chipset intel..i consigli sono ben accetti

SALVE
iniziato pratica telefonica intorno al 16/10....inviato pacco in RMA dopo autorizzazione...il giorno 20/10...sto aspettando...comunque reputo la ditta una tra le più serie in italia (anche la più cara) era mia credenza che la serietà fosse un dono della natura invece anche quella a un prezzo...mi meraviglio che non tenghino alcuni revo di scorta anche per contentare i clienti che sono in RMA...mi auguro che incluso nell "attesa estremo disagio"ci sia almeno una revisione del prodotto che lo renda stabile e performante.
Confidenza x confidenza...io non'ho trovato poi tanto veloce...con (as ssd) in pratica corrisponde a (due intel 25m da 80 gb messi in raid zero)...poi non venghino a dirmi di dati compressi o meno...io l'ho provato sul campo...e sicuramente non'è un missile come dovrebbe...speriamo bene.

villailpino
31-10-2011, 17:26
haimé confermi i miei dubbi a riguardo allora..mi sai dire quando ti è stato mandato in rma il tuo revodrive? Tanto per capire se i tempi combaciano con il mio ordine, a me avevano detto che ne avevano in arrivo una decina gia la settimana dal 17 al 22 ma è passata anche quest ultima ed ad oggi il produttore non ha consegnato nulla nonostante i vari solleciti...Non vi nascondo che sono molto preoccupato, non tanto per l'attesa ma quanto più per l'alta mortalità del modello x2 (parlando sempre e solo dei revodrive3)
sto cercando più informazioni possibili in merito..

Pensare che l'ho già pagato pure,aspetto ancora qualche giorno altrimenti non so se spostarmi sul revodrive 3 normale od andare su 2 vertex maxiops e non sfruttarli fino a quando non passerò al nuovo chipset intel..i consigli sono ben accetti

Proprio ora ho guardato su (NEWEGG.COM il più grande rivenditore statunitense) le recessioni (N°19) vai a dare unocchiata e ti farai una idea più precisa.

molochgrifone
02-11-2011, 13:49
SALVE
iniziato pratica telefonica intorno al 16/10....inviato pacco in RMA dopo autorizzazione...il giorno 20/10...sto aspettando...comunque reputo la ditta una tra le più serie in italia (anche la più cara) era mia credenza che la serietà fosse un dono della natura invece anche quella a un prezzo...mi meraviglio che non tenghino alcuni revo di scorta anche per contentare i clienti che sono in RMA...mi auguro che incluso nell "attesa estremo disagio"ci sia almeno una revisione del prodotto che lo renda stabile e performante.
Confidenza x confidenza...io non'ho trovato poi tanto veloce...con (as ssd) in pratica corrisponde a (due intel 25m da 80 gb messi in raid zero)...poi non venghino a dirmi di dati compressi o meno...io l'ho provato sul campo...e sicuramente non'è un missile come dovrebbe...speriamo bene.

Proprio ora ho guardato su (NEWEGG.COM il più grande rivenditore statunitense) le recessioni (N°19) vai a dare unocchiata e ti farai una idea più precisa.

Ciao, che i revo 3 abbiano un po' di problemi non è una novità (purtroppo), i vecchi revo come costo e affidabilità sono superiori, e i vecchi X2 spesso sono superiori anche come prestazioni.

Fino ad oggi ho letto cose dell'assistenza OCZ che altre case si scordano, compreso l'offrire il rimborso per un revo che da problemi di schermate blu, roba che NESSUNA azienda fa, ma al limite ti cambia il disco in un loop infinito, e se il problema è del tuo HW c@zzi tuoi... E come sostituzioni sono spesso velocissimi, quindi direi che tu sei un caso sfortunato.

Capitolo prestazioni: un revo X2 che funziona bene i due intel in RAID manco li considera, e te lo dice uno che ha assemblato un pc con i due intel in raid, un altro con un revo da 120 gb, e nel mio pc ho un revo X2 da 240. I due intel non stanno dietro neanche al revo normale, figurati all'X2 ;)

Come è stato detto DECINE DI VOLTE in questo thread, i revo sono rognosi come compatibilità, prima di acquistarlo verificate con qualcuno che ha un HW simile al vostro (ovviamente la mobo) e solo in caso di CONFERME CERTE procedete all'acquisto.
Come è stato detto ALTRE DECINE DI VOLTE i revo 3 hanno PIU' problemi dei vecchi revo.

Poi ognuno ha le sue esperienze, positive o negative che siano, però è sbagliato generalizzare e dire:

caso A - !!!!! I revo sono fighissimi vanno velocissimi sono stupendi, OCZ N° 1 is my life!!!!!
caso B - !!!!! i revo fanno vomitare l'assistenza OCZ è penosa sono dei cani!!!!!

Questo thread è grazie a Sirioo molto completo e pieno di informazioni, leggetelo prima di comprare e non usatelo solo per venirvi a lamentare dopo :doh:

My two cents :D

sirioo
02-11-2011, 13:54
Poi dopo ti ricarico 1 euro sulla postpay x il tuo intervento...:ciapet:

molochgrifone
02-11-2011, 14:08
Poi dopo ti ricarico 1 euro sulla postpay x il tuo intervento...:ciapet:

;)

Mi raccomando 'sta sera!! :sofico:

sirioo
02-11-2011, 14:12
;)

Mi raccomando 'sta sera!! :sofico:

xfavore non ricordarmelo :eek:

villailpino
02-11-2011, 14:44
Ciao, che i revo 3 abbiano un po' di problemi non è una novità (purtroppo), i vecchi revo come costo e affidabilità sono superiori, e i vecchi X2 spesso sono superiori anche come prestazioni.

Fino ad oggi ho letto cose dell'assistenza OCZ che altre case si scordano, compreso l'offrire il rimborso per un revo che da problemi di schermate blu, roba che NESSUNA azienda fa, ma al limite ti cambia il disco in un loop infinito, e se il problema è del tuo HW c@zzi tuoi... E come sostituzioni sono spesso velocissimi, quindi direi che tu sei un caso sfortunato.

Capitolo prestazioni: un revo X2 che funziona bene i due intel in RAID manco li considera, e te lo dice uno che ha assemblato un pc con i due intel in raid, un altro con un revo da 120 gb, e nel mio pc ho un revo X2 da 240. I due intel non stanno dietro neanche al revo normale, figurati all'X2 ;)


Sicuramente non mi rammarico del rivenditore per la vendita del revo e gestione del RMA credo che tutti abbino capito chi sia ...(quello dell'Arcangelo Gabriele che sconfisse...).

Mi rammarico invece e di molto per chi come OCZ mette in circolazione prodotti non ancora perfettamente "rodati" un prodotto creato per un ambito di vendita internazionale...deve comunque essere perfetto...poi ci possono essere casi cosiddetti estremi che creano qualche intoppo ma devono essere sporadici non freguenti...infatti anche nei drivers...se avete notato nessuno e un drivers WHQL quindi nemmeno microsoft convalida quei drivers a dimostrazione che il tutto è in fase di studio e speriamo di perfezionamento.

Nel mio caso (sheda madre asus P6T deluxe) è vero non'è in lista tra le shede madri omologate...ma non risulta in lista nemmeno tra le shede inconpatibili...come deve fare un povero cane ad orientarsi...comunque nel mio caso la compatibilità tra revo e sheda madre risultava compatibilissima dato che l'installazione è andata bene alla "prima botta" ed per un mesetto tutto ok.

Non per polemizzare ma questa moda da parte di molti produttori di immettere sul mercato prodotti ancora da perfezionare stà prendendo sempre più campo...come ad esempio su recenti modem/router che danno ploblemi a non finire e siamo tutti in trepidante attesa di nuovi FW.



Come è stato detto DECINE DI VOLTE in questo thread, i revo sono rognosi come compatibilità, prima di acquistarlo verificate con qualcuno che ha un HW simile al vostro (ovviamente la mobo) e solo in caso di CONFERME CERTE procedete all'acquisto.
Come è stato detto ALTRE DECINE DI VOLTE i revo 3 hanno PIU' problemi dei vecchi revo.

Poi ognuno ha le sue esperienze, positive o negative che siano, però è sbagliato generalizzare e dire:

caso A - !!!!! I revo sono fighissimi vanno velocissimi sono stupendi, OCZ N° 1 is my life!!!!!
caso B - !!!!! i revo fanno vomitare l'assistenza OCZ è penosa sono dei cani!!!!!

Questo thread è grazie a Sirioo molto completo e pieno di informazioni, leggetelo prima di comprare e non usatelo solo per venirvi a lamentare dopo :doh:

My two cents :D


Sicuramente non mi rammarico del rivenditore per la vendita del revo e gestione della "rma" credo che tutti abbino capito chi sia ...(quello dell'Arcangelo Gabriele che sconfisse...).

Mi rammarico invece e di molto per chi come OCZ mette in circolazione prodotti non ancora perfettamente "rodati" un prodotto creato per un ambito di vendita internazionale...deve comunque essere perfetto...poi ci possono essere casi cosiddetti estremi che creano qualche intoppo ma devono essere sporadici non freguenti...infatti anche nei drivers...se avete notato nessuno e un drivers WHQL quindi nemmeno microsoft convalida quei drivers a dimostrazione che il tutto è in fase di studio e speriamo di perfezionamento.

Nel mio caso (sheda madre asus P6T deluxe) è vero non'è in lista tra le shede madri omologate...ma non risulta in lista nemmeno tra le shede inconpatibili...come deve fare un povero cane ad orientarsi...comunque nel mio caso la compatibilità tra revo e sheda madre risultava compatibilissima dato che l'installazione è andata bene alla "prima botta" ed per un mesetto tutto ok.

Non per polemizzare ma questa moda da parte di molti produttori di immettere sul mercato prodotti ancora da perfezionare stà prendendo sempre più campo...come ad esempio su recenti modem/router che danno ploblemi a non finire e siamo tutti in trepidante attesa di nuovi FW.

molochgrifone
02-11-2011, 15:10
Sicuramente non mi rammarico del rivenditore per la vendita del revo e gestione della "rma" credo che tutti abbino capito chi sia ...(quello dell'Arcangelo Gabriele che sconfisse...).

Mi rammarico invece e di molto per chi come OCZ mette in circolazione prodotti non ancora perfettamente "rodati" un prodotto creato per un ambito di vendita internazionale...deve comunque essere perfetto...poi ci possono essere casi cosiddetti estremi che creano qualche intoppo ma devono essere sporadici non freguenti...infatti anche nei drivers...se avete notato nessuno e un drivers WHQL quindi nemmeno microsoft convalida quei drivers a dimostrazione che il tutto è in fase di studio e speriamo di perfezionamento.

Nel mio caso (sheda madre asus P6T deluxe) è vero non'è in lista tra le shede madri omologate...ma non risulta in lista nemmeno tra le shede inconpatibili...come deve fare un povero cane ad orientarsi...comunque nel mio caso la compatibilità tra revo e sheda madre risultava compatibilissima dato che l'installazione è andata bene alla "prima botta" ed per un mesetto tutto ok.

Non per polemizzare ma questa moda da parte di molti produttori di immettere sul mercato prodotti ancora da perfezionare stà prendendo sempre più campo...come ad esempio su recenti modem/router che danno ploblemi a non finire e siamo tutti in trepidante attesa di nuovi FW.

Su come ci si orienta direi che non ci sono dubbi: leggendo nei forum come questo. Un utente medio non compra di sicuro un revo, minimo deve essere un po' appassionato, e quindi avere idea di cosa siano eventuali problemi di compatibilità o altro. E se un negoziante lo vende a un utente medio, quest'ultimo si rivolgerà direttamente al negoziante, nel 99% dei casi essendo un negozio fisico e non sul web. Se poi si compra un prodotto che è già "particolare" senza manco averlo nella lista di compatibilità piena è cercarsi il male da soli :O

Per l'ultima tua parte posso essere d'accordo, OCZ ha toppato con i revo 3, però come assistenza è ottima, non parliamo dello shop perché tramite gli shop io ho perso una mobo che se avessi mandato direttamente in Gigabyte non sarebbe successo. Ub prodotto direi che lo sbagliano più o meno tutti :)

Quindi, riassumendo i tuoi post, direi che, pur comprendendo la tua incazzatura, hai inanellato una serie di inesattezze da non sottovalutare.

Nulla di personale, ma amo la precisione nelle cose ;)

XXABEXX
03-11-2011, 10:27
Concordo su quello che si è detto, e da appassionato e smanettone sono ancora qui che aspetto il revo3x2 per poterlo testare sotto le mie mani:D e poter dare un parere diretto, molte volte ne ho sentite di ogni su dei prodotti che poi erano solo un pò più complessi o sensibili alle configurazioni per rendere il sistema rock solid, sono ben consapevole delle varie possibili problematiche di compatibilità ma questo non mi intimorisce molto, quello che mi fa più paura è la longevità del prodotto, non vorrei lo abbiano tirato un pò troppo a discapito dell'affidabilità. Diciamo che sulla carta mi sembra promettere meno rispetto ai modelli precedenti che tuttora vanno da dio.
Inoltre
Ho molte perplessità sui ritardi di questi revo3 ed è per questo che sto cercando informazioni , anche perché potrebbe essere d'aiuto ad altri utenti nella stessa situazione in cui io mi trovo; per questo motivo ed altri che non sto ad elencare ho contattato anche ocz direttamente tramite forum ( visto che oggi ho avuto l'ennesima risposta del mio fornitore che il prodotto gli arriverà non prima di un altra settimana)..l'admin del forum ocz è stato velocissimo nel rispondermi e sebbene mi ha detto che non è a conoscenza di eventuali ritardi avrà comunque la cura di informarsi il prima possibile per togliere ogni dubbio su eventuali problemi di produzione, revisioni(anche se non credo sia questo) o distribuzione qui in italia (più probabile)Mi ha perfino detto che a causa del fuso orario -7 avrei dovuto aspettare il pomeriggio..che dire voto 10 +

Vi terrò aggiornati

Salvio66
03-11-2011, 18:53
ho fatto tutti i settaggi consigliati all'inizio del tread e ho provato a spostare il revo dall'ultimo slot in basso al 3° , i primi due sono occupati dalla SkVideo e WB... anche con l'aiuto di Sirioo non sono riuscito a far meglio di così :boh:

mi pare che non vada benissimo ...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111025100751_oczrevo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111025100751_oczrevo.jpg)

:confused:
mi manca solo di verificare l'allineamento , anche se ho installato seven64 che dovrebbe fare tutto da solo ,però non riesco a trovare Diskpar x verificare che sia anche quello a posto.. trovo solo un certo "Diskpart" che deve essere altro ... :boh:
x fare un'immagine di backup và bene anche Acronis ?? o ci sono problemi ?? x i driver ho verificato che li ha facendo un rescue disk e con boot dallo stesso mi riconosce il revo..;) .. lo preferirei a Ghost...

HELP ME !!! :cry: :cry: :cry:

villailpino
03-11-2011, 22:16
Concordo su quello che si è detto, e da appassionato e smanettone sono ancora qui che aspetto il revo3x2 per poterlo testare sotto le mie mani:D e poter dare un parere diretto, molte volte ne ho sentite di ogni su dei prodotti che poi erano solo un pò più complessi o sensibili alle configurazioni per rendere il sistema rock solid, sono ben consapevole delle varie possibili problematiche di compatibilità ma questo non mi intimorisce molto, quello che mi fa più paura è la longevità del prodotto, non vorrei lo abbiano tirato un pò troppo a discapito dell'affidabilità. Diciamo che sulla carta mi sembra promettere meno rispetto ai modelli precedenti che tuttora vanno da dio.
Inoltre
Ho molte perplessità sui ritardi di questi revo3 ed è per questo che sto cercando informazioni , anche perché potrebbe essere d'aiuto ad altri utenti nella stessa situazione in cui io mi trovo; per questo motivo ed altri che non sto ad elencare ho contattato anche ocz direttamente tramite forum ( visto che oggi ho avuto l'ennesima risposta del mio fornitore che il prodotto gli arriverà non prima di un altra settimana)..l'admin del forum ocz è stato velocissimo nel rispondermi e sebbene mi ha detto che non è a conoscenza di eventuali ritardi avrà comunque la cura di informarsi il prima possibile per togliere ogni dubbio su eventuali problemi di produzione, revisioni(anche se non credo sia questo) o distribuzione qui in italia (più probabile)Mi ha perfino detto che a causa del fuso orario -7 avrei dovuto aspettare il pomeriggio..che dire voto 10 +

Vi terrò aggiornati

SALVE

Buone nuove...già operativi... nuovo drivers...nuovo firmware...nuovo aggiornamento del bios...nuovo tolbox tuttofare.
il tutto per revo 3....e revo3 x2.

SALUTO

sasasi91
03-11-2011, 23:30
HELP ME !!! :cry: :cry: :cry:

rifai il test mettendo la spunta in file>verifica dati>all 0x00

XXABEXX
04-11-2011, 08:46
SALVE

Buone nuove...già operativi... nuovo drivers...nuovo firmware...nuovo aggiornamento del bios...nuovo tolbox tuttofare.
il tutto per revo 3....e revo3 x2.

SALUTO

bene bene bene bene...anche il moderatore del forum ocz ieri mi ha detto questo, segnalandomi che hanno risolto anche molti problemi con convivenza raid su Intel (non capisco come visto che dipende dal bios della mobo) aspetto notizie sul campo allora, facci sapere come ti trovi adesso, grazie.

ps io sto ancora aspettando e minimo minimo mi arriva non prima di un altra settimana mi hanno detto...cavoli mai aspettato così tanto per un ordine.( neanche la prima striker extreme:D )

213
04-11-2011, 09:12
Per fare l'aggiornamento è necessario per forza Linux o si può fare anche da windows?

villailpino
04-11-2011, 11:17
bene bene bene bene...anche il moderatore del forum ocz ieri mi ha detto questo, segnalandomi che hanno risolto anche molti problemi con convivenza raid su Intel (non capisco come visto che dipende dal bios della mobo) aspetto notizie sul campo allora, facci sapere come ti trovi adesso, grazie.

ps io sto ancora aspettando e minimo minimo mi arriva non prima di un altra settimana mi hanno detto...cavoli mai aspettato così tanto per un ordine.( neanche la prima striker extreme:D )

SALVE

Guarda che anchio stò aspettando dal solito fornitore l'invio del revo 3 x2 240 gb in rma ...anche a mè mi promettono la prossima settimana sicuramente ti faccio sapere.
Ho letto la tua corrispondenza col tizio della ocz (è sul forum) comunque nella risposta alle tue domande ha triblato e non poco la risposta...ad esempio non si è sbilanciato sul termine di consegna e soprattutto se il ritardo è imputabile ad nuove revisioni...ha solo detto che ci saranno più compatibilità con chi usa il raid insieme al revo.

SALUTO

sirioo
04-11-2011, 12:57
Per fare l'aggiornamento è necessario per forza Linux o si può fare anche da windows?

nel tuo caso linux...http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34427730&postcount=3

villailpino
04-11-2011, 13:29
SALVE

Guarda che anchio stò aspettando dal solito fornitore l'invio del revo 3 x2 240 gb in rma ...anche a mè mi promettono la prossima settimana sicuramente ti faccio sapere.
Ho letto la tua corrispondenza col tizio della ocz (è sul forum) comunque nella risposta alle tue domande ha triblato e non poco la risposta...ad esempio non si è sbilanciato sul termine di consegna e soprattutto se il ritardo è imputabile ad nuove revisioni...ha solo detto che ci saranno più compatibilità con chi usa il raid insieme al revo.

SALUTO

Arrivata or ora la conferma da parte del fornitore della consegna dei revo3 x2 sia per le sostituzioni RMA sia per i nuovi acquisti...prevista circa metà novembre... dice anche che trattasi di nuovissime produzioni...probabilmente una rev.2??

XXABEXX
04-11-2011, 17:07
SALVE
Ho letto la tua corrispondenza col tizio della ocz (è sul forum) comunque nella risposta alle tue domande ha triblato e non poco la risposta...ad esempio non si è sbilanciato sul termine di consegna e soprattutto se il ritardo è imputabile ad nuove revisioni...ha solo detto che ci saranno più compatibilità con chi usa il raid insieme al revo.
SALUTO

Si è vero però c'è da dire che io sono stato abbastanza diretto con delle domande un pò scomode per loro ( per loro significherebbe ammettere un incremento delle problematiche sui revo3 )
Secondo me qualcosa bolle in pentola comunque, mi sa troppo strana questa lunga attesa nella distribuzione, sarebbe da capire se avviene solo in italia o no( o se a noi è capitato un lotto "sfigato")...L'unica è aspettare e vedere come evolve la situazione, teniamoci informati;)

ps magari perché non intervieni nella discussione sul forum ocz? Potresti domandare tu stesso se ci sono revisioni hardware o se hanno risolto molte problematiche tramite software/firmware ..

molochgrifone
04-11-2011, 20:06
Arrivata or ora la conferma da parte del fornitore della consegna dei revo3 x2 sia per le sostituzioni RMA sia per i nuovi acquisti...prevista circa metà novembre... dice anche che trattasi di nuovissime produzioni...probabilmente una rev.2??

Si è vero però c'è da dire che io sono stato abbastanza diretto con delle domande un pò scomode per loro ( per loro significherebbe ammettere un incremento delle problematiche sui revo3 )
Secondo me qualcosa bolle in pentola comunque, mi sa troppo strana questa lunga attesa nella distribuzione, sarebbe da capire se avviene solo in italia o no( o se a noi è capitato un lotto "sfigato")...L'unica è aspettare e vedere come evolve la situazione, teniamoci informati;)

ps magari perché non intervieni nella discussione sul forum ocz? Potresti domandare tu stesso se ci sono revisioni hardware o se hanno risolto molte problematiche tramite software/firmware ..

Se non sbaglio i revo 3 in realtà non sono prestazionali rispetto ai vecchi revo per una questione di qualità delle NAND, quindi potrebbe essere che esaurite le prime produzioni con NAND vecchie abbiano finalmente aggiornato il tutto con una nuova rev. :)

Sinceramente lo spero per voi, un po' meno per la mia scimmia, visto che ancora prima che uscisse aspettavo il revo 3X2 come il messia e poi sono rimasto deluso :asd:

ciccionamente90
05-11-2011, 17:29
Ciao amici!
Ho un problema con un revodrive da 80GB su una Maximus IV Extreme-Z con ultimo bios: se metto il controller in Raid, il revodrive non viene proprio visto dall'UEFI (l'ho messo sul pci-e x16 come consigliato da OCZ).
C'è qualche magheggio che mi sono perso?

sirioo
05-11-2011, 17:37
Ciao amici!
Ho un problema con un revodrive da 80GB su una Maximus IV Extreme-Z con ultimo bios: se metto il controller in Raid, il revodrive non viene proprio visto dall'UEFI (l'ho messo sul pci-e x16 come consigliato da OCZ).
C'è qualche magheggio che mi sono perso?

e un problema del bios asus che esclude il boot da pcie quando metti il controlelr intel su raid

ciccionamente90
05-11-2011, 18:27
Ergo?

sirioo
05-11-2011, 19:38
Ergo?

ritorna al bios precedente :)


oppure chiedi qui : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/forumdisplay.php?255-OCZ-Revo-OCZ-Revo-x2-OCZ-Revo3-OCZ-Ibis-HSDL-support-and-discussion

ciccionamente90
05-11-2011, 19:50
Il bios precedente si comporta ugualmente... comunque ti ringrazio :).
A questo punto valuterò l'acquisto di un SSD 128 solo per i giochi.

sirioo
05-11-2011, 20:10
Il bios precedente si comporta ugualmente... comunque ti ringrazio :).
A questo punto valuterò l'acquisto di un SSD 128 solo per i giochi.

onestamente mi terrei il revo x s.o+progr+giochi e venderei quei 2 wd da 1tb prendendone uno da 2/3 tb per i dati...

zerotre
07-11-2011, 16:11
ciao a tutti,
secondo voi potrei avere problemi di compatibilita' tra un revo x2 240gb e una scheda madre z68? Tipo giga Ud5, perche' la ud7 non si trova piu', o l'asus p8z68 deluxe gen3?
Ciao.

molochgrifone
08-11-2011, 11:54
ciao a tutti,
secondo voi potrei avere problemi di compatibilita' tra un revo x2 240gb e una scheda madre z68? Tipo giga Ud5, perche' la ud7 non si trova piu', o l'asus p8z68 deluxe gen3?
Ciao.

Prendi con le pinze ciò che sto per dirti, ma mi pare che le giga digeriscano meglio i revo delle asus :stordita: Chiedi conferme ;)

19Francesco81
08-11-2011, 12:10
Ciao a tutti, ho da chiedervi delle cosucce che per voi possono sembrare scontate o banali, ma essendo che sono agli inizi vorrei essere sicuro.
1- Software come Office e Nero li installo nel revodrive o nel disco meccanico (per capirci sono software che io utilizzo moltissime volte nell'arco di una giornata e non vorrei che possano in qualche modo influire sul funzionamento del revodrive))?
2- Finche ho avuto il Vertex 3 potevo controllare la percentuale usando SSDLife o CrystalDiskInfo. Oggi invece avendo il revodrive ovviamente non servono più...quindi vorrei sapere ci sono programmi simili da usare per il revodrive?

villailpino
08-11-2011, 15:59
bene bene bene bene...anche il moderatore del forum ocz ieri mi ha detto questo, segnalandomi che hanno risolto anche molti problemi con convivenza raid su Intel (non capisco come visto che dipende dal bios della mobo) aspetto notizie sul campo allora, facci sapere come ti trovi adesso, grazie.

ps io sto ancora aspettando e minimo minimo mi arriva non prima di un altra settimana mi hanno detto...cavoli mai aspettato così tanto per un ordine.( neanche la prima striker extreme:D )

SALVE

Sono disponibili da subito i nuovi revo drivers3 x2 da 240 gb (NEL NEGOZIO DELL?ARCANGIOLO GABRIELE)

SALUTO

XXABEXX
08-11-2011, 16:49
SALVE

Sono disponibili da subito i nuovi revo drivers3 x2 da 240 gb (NEL NEGOZIO DELL?ARCANGIOLO GABRIELE)

SALUTO
ti ringrazio per la dritta ma ho appena ricevuto la mail dal mio fornitore che mi hanno spedito il pacco oggi...finalmente direi:D ..incrociando le dita spero che non mi faccia tribulare troppo una volta arrivato;)

il tuo rma è stato spedito ?

villailpino
08-11-2011, 17:45
ti ringrazio per la dritta ma ho appena ricevuto la mail dal mio fornitore che mi hanno spedito il pacco oggi...finalmente direi:D ..incrociando le dita spero che non mi faccia tribulare troppo una volta arrivato;)

il tuo rma è stato spedito ?

Ho telefonato mi spediscono domani...facci sapere come si comporta io farò lo stesso...

molochgrifone
08-11-2011, 19:08
SALVE

Sono disponibili da subito i nuovi revo drivers3 x2 da 240 gb (NEL NEGOZIO DELL?ARCANGIOLO GABRIELE)

SALUTO

ti ringrazio per la dritta ma ho appena ricevuto la mail dal mio fornitore che mi hanno spedito il pacco oggi...finalmente direi:D ..incrociando le dita spero che non mi faccia tribulare troppo una volta arrivato;)

il tuo rma è stato spedito ?

Revo 3X2? Amanti del rischio :asd:

In bocca al lupo, buona sessione di test e fateci sapere ;)

villailpino
08-11-2011, 20:55
Revo 3X2? Amanti del rischio :asd:

In bocca al lupo, buona sessione di test e fateci sapere ;)


CREPI....speriamo bene...lo spediscono domani... già da stasera facendo ricerche sui revo drivers mi si bloccava il pc...che ci sia un qualche sortilegio dietro?...sembra che il rimedio più efficace sia di sfregare con aglio e cipolla e cospargere di sale il revo.. fargli passare una notte in luna piena ed installare la mattina dopo...si è sempre saputo che i sistemi vecchi sono i migliori.

molochgrifone
08-11-2011, 21:50
CREPI....speriamo bene...lo spediscono domani... già da stasera facendo ricerche sui revo drivers mi si bloccava il pc...che ci sia un qualche sortilegio dietro?...sembra che il rimedio più efficace sia di sfregare con aglio e cipolla e cospargere di sale il revo.. fargli passare una notte in luna piena ed installare la mattina dopo...si è sempre saputo che i sistemi vecchi sono i migliori.

:rotfl: :sperem:

sirioo
08-11-2011, 22:04
questa e la notizia che aspettavo da mesi :D RevoDrive 3 X2 Max IOPS Edition


http://www.techpowerup.com/154795/OCZ-Technology-Introduces-the-RevoDrive-3-Max-IOPS-Edition.html



con nand dei vertex 3 Max IOPS :D ora si inizia a ragionare ;) equipaggiato con memorie NAND Flash Premium in grado di fornire fino a 245.000 IOPS in scrittura random su file da 4kB, e velocità sequenziali in lettura / scrittura fino a 1900-1725 MB/s.



coda : http://geizhals.at/eu/697664 :cool:

XXABEXX
09-11-2011, 19:16
Arrivato oggi,
spero di riuscire a montarlo prima del fine settimana..

http://img51.imageshack.us/img51/8621/img1003n.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/img1003n.jpg/)
http://img217.imageshack.us/img217/1069/img1005ad.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/img1005ad.jpg/)

nella data stampata sotto il marchio(di produzione presumo) vi è scritto 06.2011, vi risulta siano tutte le stesse?

dicos03
09-11-2011, 19:20
questa e la notizia che aspettavo da mesi :D RevoDrive 3 X2 Max IOPS Edition


http://www.techpowerup.com/154795/OCZ-Technology-Introduces-the-RevoDrive-3-Max-IOPS-Edition.html



con nand dei vertex 3 Max IOPS :D ora si inizia a ragionare ;) equipaggiato con memorie NAND Flash Premium in grado di fornire fino a 245.000 IOPS in scrittura random su file da 4kB, e velocità sequenziali in lettura / scrittura fino a 1900-1725 MB/s.



coda : http://geizhals.at/eu/697664 :cool:

si hai ragione sirioo, speriamo che almeno questi non abbiano problemi.:D

GATO
09-11-2011, 19:24
si hai ragione sirioo, speriamo che almeno questi non abbiano problemi.:D

e stavolta io non farò da cavia..... se li tengano i revodrive difettati:ciapet:

XXABEXX
09-11-2011, 19:27
e stavolta io non farò da cavia..... se li tengano i revodrive difettati:ciapet:

be ma Sirioo a quanto pare vuole offrirsi volontario:D speriamo che siano migliorati ulteriormente (per compatibilità)

molochgrifone
09-11-2011, 19:57
questa e la notizia che aspettavo da mesi :D RevoDrive 3 X2 Max IOPS Edition


http://www.techpowerup.com/154795/OCZ-Technology-Introduces-the-RevoDrive-3-Max-IOPS-Edition.html



con nand dei vertex 3 Max IOPS :D ora si inizia a ragionare ;) equipaggiato con memorie NAND Flash Premium in grado di fornire fino a 245.000 IOPS in scrittura random su file da 4kB, e velocità sequenziali in lettura / scrittura fino a 1900-1725 MB/s.


coda : http://geizhals.at/eu/697664 :cool:

Sirioo il link a geizhals non ha prezzo... si sa già quanto costeranno? Mi tocca ricominciare a mettere via soldi :asd:

villailpino
09-11-2011, 20:45
Arrivato oggi,
spero di riuscire a montarlo prima del fine settimana..

http://img51.imageshack.us/img51/8621/img1003n.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/img1003n.jpg/)
http://img217.imageshack.us/img217/1069/img1005ad.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/img1005ad.jpg/)

nella data stampata sotto il marchio(di produzione presumo) vi è scritto 06.2011, vi risulta siano tutte le stesse?

salve
Da un confronto con il mio inviato in RMA differisce per:diverso dissipatore con scanalature longitudinali...staffa di fissaggio con fori di aereazione...sembra che il primo gruppo di memorie lato alette pcie sia diverso dalle altre...certo la data lascierebbe pensare a nulla di diverso ma credo si tratti di data della stampata del pcb...poi uno in epoche diverse può montarci sopra quello che vuole anche cose recentissime o revisioni diverse.
facci sapere.

XXABEXX
10-11-2011, 08:52
salve
Da un confronto con il mio inviato in RMA differisce per:diverso dissipatore con scanalature longitudinali...staffa di fissaggio con fori di aereazione...sembra che il primo gruppo di memorie lato alette pcie sia diverso dalle altre...certo la data lascierebbe pensare a nulla di diverso ma credo si tratti di data della stampata del pcb...poi uno in epoche diverse può montarci sopra quello che vuole anche cose recentissime o revisioni diverse.
facci sapere.

concordo su tutto e la data dev essere la stampa del pcb..le nand sono intel per il resto non so con cosa confrontarlo perché le foto che si trovano in giro sono una diversa dall'altra..IN teoria domani sera dovrei avere il tempo di montarlo e poi vi faccio sapere come va visto che alla fine test iniziali apparte è quello ciò che più mi interessa
saluti

sirioo
10-11-2011, 11:45
Sirioo il link a geizhals non ha prezzo... si sa già quanto costeranno? Mi tocca ricominciare a mettere via soldi :asd:

e normale che non ha prezzo ancora non è in commercio ..!! :cool:

molochgrifone
10-11-2011, 13:08
e normale che non ha prezzo ancora non è in commercio ..!! :cool:

Pensavo che essendo su geiz ci fosse anche già il prezzo... E comunque non oziare, cerca di scoprirlo tu che sei presente anche sul forumOCZ!! :sbav:

sirioo
10-11-2011, 13:11
Pensavo che essendo su geiz ci fosse anche già il prezzo... E comunque non oziare, cerca di scoprirlo tu che sei presente anche sul forumOCZ!! :sbav:

Attendo i primi test ufficiali ;)

molochgrifone
10-11-2011, 21:40
Attendo i primi test ufficiali ;)

Digli di muoversi appena li hanno per le mani :sofico:

XXABEXX
11-11-2011, 18:13
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio,


Fino a prima che mi si guastasse una ssd ero abituato ad utilizzare un raid0 su 2 velociraptor per tutti quei file temporanei e swap(oltre ai programmi meno importanti) che mi permettevano di allungare la vita delle ssd, ora mi ritrovo ad avere la possibilità di raddoppiare la mia memoria e portarla così a 12Gb ( con altri 3 moduli che già possiedo se non mi danno problemi) e sto pensando di montare un software per fare Ram disk, la mia domanda è questa:

attualmente a livello di affidabilità come vanno questi sistemi(in particolare dataramdisk visto che è consigliato da Sirioo in prima pagina)?
In passato ne avevo provati alcuni ma non mi convinsero molto in affidabilità, ora che sono passati degli anni e sicuramente c'è qualcuno di voi che li adopera affiancati a delle ssd o revodrive mi saprebbe dire se ha avuto qualche genere di problema? Non so Tipo che a volte non gli legge il disco o che ha perso i dati o cose simili?
Vi ringrazio

ORS0
11-11-2011, 18:25
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio,


Fino a prima che mi si guastasse una ssd ero abituato ad utilizzare un raid0 su 2 velociraptor per tutti quei file temporanei e swap(oltre ai programmi meno importanti) che mi permettevano di allungare la vita delle ssd, ora mi ritrovo ad avere la possibilità di raddoppiare la mia memoria e portarla così a 12Gb ( con altri 3 moduli che già possiedo se non mi danno problemi) e sto pensando di montare un software per fare Ram disk, la mia domanda è questa:

attualmente a livello di affidabilità come vanno questi sistemi(in particolare dataramdisk visto che è consigliato da Sirioo in prima pagina)?
In passato ne avevo provati alcuni ma non mi convinsero molto in affidabilità, ora che sono passati degli anni e sicuramente c'è qualcuno di voi che li adopera affiancati a delle ssd o revodrive mi saprebbe dire se ha avuto qualche genere di problema? Non so Tipo che a volte non gli legge il disco o che ha perso i dati o cose simili?
Vi ringrazio

Ciao!

Io uso ormai da molto tempo "RAMDISK" (con licenza) e mai avuto
problemi in ambiente W7 64bit.

XXABEXX
12-11-2011, 11:34
ottimo grazie della risposta, quindi con dataram disk vado sul sicuro allora..
Non ho ancora avuto il tempo di montare il revo haimé,sto ancora salvando i vari dati sul nas prima di dare una pulita generale:D

villailpino
12-11-2011, 13:41
ottimo grazie della risposta, quindi con dataram disk vado sul sicuro allora..
Non ho ancora avuto il tempo di montare il revo haimé,sto ancora salvando i vari dati sul nas prima di dare una pulita generale:D

SALVE

ARRIVATO...MONTATO...BESTEMMIATO...REIMBALLATO...DA RIMANDARE AL MITTENTE.

SALUTO

Salvio66
12-11-2011, 13:50
SALVE

ARRIVATO...MONTATO...BESTEMMIATO...REIMBALLATO...DA RIMANDARE AL MITTENTE.

SALUTO

:eek: :eek: AZZ !!!

XXABEXX
12-11-2011, 14:00
* Impostare come vedete negli screenshot qui sotto. Si noti l'unità è impostata non formattato. Il perché lo vedremo subito.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109145956_1.jpg

Una sola domanda, viene consigliato di lasciare la partizione non formattata da ramdisk ed andare a farla noi manualmente successivamente, ci sono motivi particolari od in questo modo la partizione si può formattare in ntfs mentre con ramdisk no e questo è l'unico motivo?o magari non viene gestita bene da ramdisk ed è meglio farla da win? solo questo dubbio
grazie

sirioo
12-11-2011, 15:03
Una sola domanda, viene consigliato di lasciare la partizione non formattata da ramdisk ed andare a farla noi manualmente successivamente, ci sono motivi particolari od in questo modo la partizione si può formattare in ntfs mentre con ramdisk no e questo è l'unico motivo?o magari non viene gestita bene da ramdisk ed è meglio farla da win? solo questo dubbio
grazie

piu che altro se nn crei la partizione lui non puo andare a puntare la singola cartella x scaricare la cache ecc...

19Francesco81
12-11-2011, 15:50
Visto che parlate di RamDisk, avrei una domanda da fare.
Partiamo dal presupposto che ho seguito, ovviamente, passo passo la guida di Sirioo e che il RamDisk mi funziona perfettamente. Però ho notato una cosa, ora il pc per chiudersi ci mette un bel pò ed ad esempio sè devo riavviare più volte es. perchè sto provando un nuovo overclock c'è da annoiarsi. Poi l'ho disinstallato e il riavvio o la chiusura di Windows è ritornata alla normalità. Installandola nuovamente siamo punto e a capo, quindi è sicuramente il RamDisk che causa questa lentezza nel riavvio. Quindi la domanda è nel crearlo forse non bisogna settare qualche voce in particolare? Sè la risposta è si..qual'è?

sirioo
12-11-2011, 15:53
Visto che parlate di RamDisk, avrei una domanda da fare.
Partiamo dal presupposto che ho seguito, ovviamente, passo passo la guida di Sirioo e che il RamDisk mi funziona perfettamente. Però ho notato una cosa, ora il pc per chiudersi ci mette un bel pò ed ad esempio sè devo riavviare più volte es. perchè sto provando un nuovo overclock c'è da annoiarsi. Poi l'ho disinstallato e il riavvio o la chiusura di Windows è ritornata alla normalità. Installandola nuovamente siamo punto e a capo, quindi è sicuramente il RamDisk che causa questa lentezza nel riavvio. Quindi la domanda è nel crearlo forse non bisogna settare qualche voce in particolare? Sè la risposta è si..qual'è?

no....


la verità che io non uso piu ramdisk proprio x questo ....mi sono limtato ad installare solo s.o + progr e qualche gioco sul revo tenendolo almeno il 50% libero e tutti i dati e dw su hd meccanico .....cosi facendo limito le scritture inutili e il revo mi durerà 100 anni...

19Francesco81
12-11-2011, 16:19
no....


la verità che io non uso piu ramdisk proprio x questo ....mi sono limtato ad installare solo s.o + progr e qualche gioco sul revo tenendolo almeno il 50% libero e tutti i dati e dw su hd meccanico .....cosi facendo limito le scritture inutili e il revo mi durerà 100 anni...

Fai bene!!!
Ma nel revo, il ramdisk non l'ho mai messo. L'avevo messo sugli ssd che ho avuto.
Uso anch'io questo metodo, pensa che sul Revo ho ancora liberi 174GB.
Inizialmente avevo pensato di mettere alcuni programmi sul vertex III, poi ho pensato di metterlo sul portatile e alla fine ho deciso di vendere sia ssd che il portatile. Io per il momento sono così Revo per S.O. e giochi (solo Batterfield 3) nell'HD ho programmi, dati e giochi (quelli + leggeri tipo: PES 2012 e Fifa 2012).
Da come hai capito per il momento il mio Revo cerco di coccolarmelo un bel pò.....ihihihihihihih:p !!!!

XXABEXX
12-11-2011, 17:05
mi sono limtato ad installare solo s.o + progr e qualche gioco sul revo tenendolo almeno il 50% libero e tutti i dati e dw su hd meccanico .....cosi facendo limito le scritture inutili e il revo mi durerà 100 anni...
ti ringrazio per la risposta su ram disk ora è tutto chiaro, per quanto riguarda il comportamento che adoperi lo quoto in tutto e per tutto nel senso che anche io prima con le 2ssd in raid0 praticamente le utilizzavo solamente per il so ed i software più importanti spostando completamente tutto quello che non era "standard e fisso" o che richiedeva frequenti scritture o modifica ecc ecc sul raid0 meccanico così da mantenere più a lungo possibile sia prestazioni che durata...ora secondo voi visto che mi è rimasta 1 ssd gskill falcon avrebbe senso metterla in aggiunta al revodrive ? sono indeciso tra

1-L'adopero in parallelo come singolo disco (così da avere trim) per quei programmi che sono secondi ad importanza o ci metto i file su cui lavoro(possono essere foto o disegni belli grossi e che modifico varie volte , dipende)e magari ci aggiungo lo swap con file fisso?

2-Lascio perdere e la metto sul portatile anche se è da 128Gb ed è un pò piccolina considerando che non ho spazio per un secondo hard disk se non esterno?

sirioo
12-11-2011, 17:18
ti ringrazio per la risposta su ram disk ora è tutto chiaro, per quanto riguarda il comportamento che adoperi lo quoto in tutto e per tutto nel senso che anche io prima con le 2ssd in raid0 praticamente le utilizzavo solamente per il so ed i software più importanti spostando completamente tutto quello che non era "standard e fisso" o che richiedeva frequenti scritture o modifica ecc ecc sul raid0 meccanico così da mantenere più a lungo possibile sia prestazioni che durata...ora secondo voi visto che mi è rimasta 1 ssd gskill falcon avrebbe senso metterla in aggiunta al revodrive ? sono indeciso tra

1-L'adopero in parallelo come singolo disco (così da avere trim) per quei programmi che sono secondi ad importanza o ci metto i file su cui lavoro(possono essere foto o disegni belli grossi e che modifico varie volte , dipende)e magari ci aggiungo lo swap con file fisso?

2-Lascio perdere e la metto sul portatile anche se è da 128Gb ed è un pò piccolina considerando che non ho spazio per un secondo hard disk se non esterno?

ripeto se installi progr su un 2° ssd piu lento perdi tutte le prestaz del revo...

nel tuo caso ma anche come nel mio caso che lavoro con file grossi , preferisco lasciare anche il progetto aperto su un hd meccanico ma far girare il softw su il revo....poi tutto dipende dai lavori bisognerebbe testare lo stesso lavoro tenendo softw e file su il revo oppure softw sul revo e il file da modificare sul hd meccanico....x me la differenza e min ...sempre se hd meccanico sia di ultima generazione e non faccia altro mentre lavori...pure xche anche un buon hd meccanico di ultima generazione non ha numeri cosi scadenti sul seq...nel primo caso se vedi che la differenza nel tempo e tanta provi con ssd spostando solo il progetto aperto li..


sicuramente noteresti molte piu diff con un Falcon 128gb montato sul notebook :)

XXABEXX
12-11-2011, 18:35
ripeto se installi progr su un 2° ssd piu lento perdi tutte le prestaz del revo...

nel tuo caso ma anche come nel mio caso che lavoro con file grossi , preferisco lasciare anche il progetto aperto su un hd meccanico ma far girare il softw su il revo....poi tutto dipende dai lavori bisognerebbe testare lo stesso lavoro tenendo softw e file su il revo oppure softw sul revo e il file da modificare sul hd meccanico....x me la differenza e min ...sempre se hd meccanico sia di ultima generazione e non faccia altro mentre lavori...pure xche anche un buon hd meccanico di ultima generazione non ha numeri cosi scadenti sul seq...nel primo caso se vedi che la differenza nel tempo e tanta provi con ssd spostando solo il progetto aperto li..


sicuramente noteresti molte piu diff con un Falcon 128gb montato sul notebook :)

.. seguirò il tuo consiglio anche perché quando sei abituato a lavorare su ssd e passi ad un portatile con disco meccanico ti passa la voglia di lavorare:D
grazie

EDIT:
appena montato il revo3x2 e fino ad adesso tutto ok (toccatina):D
la prima cosa che sto facendo e darci un occhio per vedere se è da aggiornare ma comunque mi è arrivato con il firmware 2.15 ed il bios 1.5.1.1041 e richiamando i dati smart mi da come dati scritti 268gb , saranno i test che eseguono in ocz? detto sinceramente non so quanto sia la media:D
qui sotto li riporto se volete darci un occhiata.

Per ora non è il disco di sistema, farò qualche prova così ed andrò ad attivare le altre periferiche per vedere come si comporta(raid per primo)


SMART READ DATA

Model Number : OCZ-REVODRIVE3 X2
Serial Number : OCZ-54905440J078U2E2
WWN : 5-e8-3a-97 ec479b5ac

Revision: 10
Attributes List
1: SSD Raw Read Error Rate Normalized Rate: 120 total ECC and RAISE errors
5: SSD Retired Block Count Reserve blocks remaining: 100%
9: SSD Power-On Hours Total hours power on: 0
12: SSD Power Cycle Count Count of power on/off cycles: 6
171: SSD Program Fail Count Total number of Flash program operation failures: 0
172: SSD Erase Fail Count Total number of Flash erase operation failures: 0
174: SSD Unexpected power loss count Total number of unexpected power loss: 6
177: SSD Wear Range Delta Delta between most-worn and least-worn Flash blocks: 0
181: SSD Program Fail Count Total number of Flash program operation failures: 0
182: SSD Erase Fail Count Total number of Flash erase operation failures: 0
187: SSD Reported Uncorrectable Errors Uncorrectable RAISE errors reported to the host for all data access: 0
194: SSD Temperature Monitoring Current: 30 High: 30 Low: 30
195: SSD ECC On-the-fly Count Normalized Rate: 100
196: SSD Reallocation Event Count Total number of reallocated Flash blocks: 0
201: SSD Uncorrectable Soft Read Error Rate Normalized Rate: 100
204: SSD Soft ECC Correction Rate (RAISE) Normalized Rate: 100
230: SSD Life Curve Status Current state of drive operation based upon the Life Curve: 100
231: SSD Life Left Approximate SSD life Remaining: 100%
241: SSD Lifetime writes from host Number of bytes written to SSD: 268 GB
242: SSD Lifetime reads from host Number of bytes read from SSD: 132 GB

XXABEXX
13-11-2011, 20:46
Allora ho lanciato qualche bench al volo...volevo provare l'anvil ma quando lo faccio partire mi dice che la beta è scaduta quindi ho optato per il classico atto e crystal...sicuramente ottimizzando un pò il sistema dovrei poter migliorare qualcosina con cache ed affini(sarebbe da provare su gli altri pci-e ed avendo tempo anche occandolo un attimo)
Per ora mi limito a tenerlo in test così per vedere come si comporta, devo dire che provando con dei file su cui sto lavorando ho avuto parecchia soddisfazione
(rispetto al raid0 di ssd che avevo, soprattutto nel caricamento praticamente nullo anche su file molto grossi)


http://img443.imageshack.us/img443/4559/revo3x2testvolantep.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/revo3x2testvolantep.jpg/)

sirioo
13-11-2011, 22:06
prova as ssd...

BIGHEAD68
14-11-2011, 11:24
no....


la verità che io non uso piu ramdisk proprio x questo ....mi sono limtato ad installare solo s.o + progr e qualche gioco sul revo tenendolo almeno il 50% libero e tutti i dati e dw su hd meccanico .....cosi facendo limito le scritture inutili e il revo mi durerà 100 anni...

anche io mi ha creato solo casini

io ho spostato i dati che il pc scrive in continuazione su un disco meccanico

SimoneFavano
14-11-2011, 13:33
Ciao a tutti !!
io ho un revodrive 80gb su asus p5kc cpu q6600 o.c. e ati 5870.

Da quando ho riformattato per problemi di avvio (messaggio dopo il bios "nessun sistema operativo presente" o giu di li) ho notato che nonostante il pc si avvii molto velocemente fino al desktop cm sempre, una volta arrivati li per circa un minuto va molto lento....non apre i programmi (tipo firefox) e per i menù stessi di windows ci mette diversi secondi (è visibilmente lento a caricare voci o altro).
Ho provato di tutto (disinstallazioni varie e togliere programmi in avvio da msconfig) ma niente.....l'unica cosa che ho notato è che poco prima di iniziare a funzionare correttamente compare l icona dell ati catalyst in basso e lo schermo si "ridimensiona" .
Cosa posso fare ??

sirioo
14-11-2011, 13:48
Ciao a tutti !!
io ho un revodrive 80gb su asus p5kc cpu q6600 o.c. e ati 5870.

Da quando ho riformattato per problemi di avvio (messaggio dopo il bios "nessun sistema operativo presente" o giu di li) ho notato che nonostante il pc si avvii molto velocemente fino al desktop cm sempre, una volta arrivati li per circa un minuto va molto lento....non apre i programmi (tipo firefox) e per i menù stessi di windows ci mette diversi secondi (è visibilmente lento a caricare voci o altro).
Ho provato di tutto (disinstallazioni varie e togliere programmi in avvio da msconfig) ma niente.....l'unica cosa che ho notato è che poco prima di iniziare a funzionare correttamente compare l icona dell ati catalyst in basso e lo schermo si "ridimensiona" .
Cosa posso fare ??

fai un secure erase ed installa il s.o da 0 con una vers di win7 senza sp1 integrato...... prova ad escludere qualsiasi softw all'avvio...installa i driver anche quando sei dentro win7...cosi escludi problemi softw ...seno' il tutto e da attribuire a natura hardware

SimoneFavano
14-11-2011, 15:13
Grazie per la risposta, ma secondo te visto che ho un backup con acronis è utile provare a fare un secure erase e a ripristinare il back up ?

sirioo
14-11-2011, 15:19
Grazie per la risposta, ma secondo te visto che ho un backup con acronis è utile provare a fare un secure erase e a ripristinare il back up ?

se il backup e stato fatto antecedente ai problemi noti direi di provare...ma prima fai un secure erase...se continua a far casini disabilita tutti i progr e utility all'avvio.. a me uno scherzetto del genere lo fece ultility logitech (setpoint) dopo l'update a 1.32

SimoneFavano
14-11-2011, 15:33
allora prima provo a disabilitare i programmi in avvio, magari dipende da qualcuno di quelli....

XXABEXX
14-11-2011, 19:23
prova as ssd...

fatto ora, decisamente inferiore con as ssd sebbene sto confrontando i vari test da recensioni varie e gli altri sono abbastanza in linea (solo as ssd mi risulta più lento rispetto alla recensione in cui arriva sui 1500), non so se è l'ultimo firmware, su alcuni è anche superiore in altri leggermente inferiore.
Ho provato anche anvil scaricando l'ultimo e non sembra malvagio, mi riservo di rifare i test una volta formattato ed ottimizzato anche se non credo cambierà poi molto, forse solo provando altri bios della main ed andando a modificare il pci-ex ma a questo punto prima testo la compatibilità, in quanto a prestazioni sono già più che soddisfatto così , nella realtà lavorativa va veramente bene, ora mi resta da verificare discorso raid.

http://img402.imageshack.us/img402/1713/gb1gb201111141958.th.png (http://img402.imageshack.us/i/gb1gb201111141958.png/)
http://img694.imageshack.us/img694/1869/asssdbenchataoczrevodri.th.png (http://img694.imageshack.us/i/asssdbenchataoczrevodri.png/)

sirioo
14-11-2011, 19:36
ti ho chiesto questi test proprio xche non presi questa vers del revo 3 x2 xche dopo avermi studiato tutti i test sintetici e non , sono arrivato alla conclusione che va peggio ma la max uguale della vers x2 240gb ...questo xche ocz furbamente ha montato delle nand non selezionate...x farti capire quelle del agility....e su questo ocz ha fatto una bella figura di me@@a.... aspetto impaziente i test del maxiops


i test 0xfill lasciali perdere che non risultano quelli piu veritieri...ma in entrambi i casi la pecca grossa sta proprio sui 4k...sia a 0xfill che al 100%...



qua sotto ce un test con pcmark 07 uno dei test piu attendibili del revo 3 x2 480gb ..che dovrebbe essere ancora piu veloce del tuo : http://www.legionhardware.com/articles_pages/ocz_revodrive_3_x2_480gb,6.html


mi spiace sinceramente che ocz abbia fatto una mossa cosa azzardata , giocandosi una bella fetta di mercato..... ora a pochi mesi del lancio del revo 3 ...magicamente escono i revo 3 max iops...

XXABEXX
14-11-2011, 22:51
Interessante quel bench..certo che da qui a dire che il revo 3x2 vada peggio del 2...nella pagina che hai linkato sono praticamente uguali con leggero vantaggio del revo 2 ma in tutto il resto il revo 3 è superiore nonché sulla prova diretta di caricamento applicazzioni file copy o caricamento livello gioco il revo 3 impiega meno della metà del revo 2!! caricamento di windows ecc....poi aggiungi il supporto trim (appena supportato da windows funziona)

Poi comunque a mio modesto parere quello che conta di più su queste periferiche è un ottima compatibilità hardware con la mainboard e con i software di gestione di essa, bios e driver...quante volte abbiamo visto o letto di revo2 o3 che o per problemi di compatibilità o perché mal configurati andavano la metà od anche meno rispetto il loro potenziale? Altra cosa da non sottovalutare è il firmware(ed il tipo di nand che monta)..sul quel test non ho capito quale monta ma è abbastanza soggettiva la situazione anche in questo caso.

Io rifarò i test una volta formattato e sistemato ma già così sono soddisfatto poi è logico che se avessi già il revo 2 non cambierei, vedremo il max iops come si comporta certo è che la differenza prestazionale a questi livelli già così alti oltre farsi risicata diventa anche modesta se paragonata all'aumento prestazionale dal cambio di generazione, quindi a mio parere c'è da scegliere più che altro se ssd o revodrive /raid0 ssd /revodrive personalmente da quello che ho potuto vedere in soli 2 giorni revodrive!!

http://img855.imageshack.us/img855/3095/ascopybenchataoczrevodr.png (http://imageshack.us/photo/my-images/855/ascopybenchataoczrevodr.png/)

sirioo
14-11-2011, 23:06
Interessante quel bench..certo che da qui a dire che il revo 3x2 vada peggio del 2...nella pagina che hai linkato sono praticamente uguali con leggero vantaggio del revo 2 ma in tutto il resto il revo 3 è superiore nonché sulla prova diretta di caricamento applicazzioni file copy o caricamento livello gioco il revo 3 impiega meno della metà del revo 2!! caricamento di windows ecc....poi aggiungi il supporto trim (appena supportato da windows funziona)

Poi comunque a mio modesto parere quello che conta di più su queste periferiche è un ottima compatibilità hardware con la mainboard e con i software di gestione di essa, bios e driver...quante volte abbiamo visto o letto di revo2 o3 che o per problemi di compatibilità o perché mal configurati andavano la metà od anche meno rispetto il loro potenziale? Altra cosa da non sottovalutare è il firmware(ed il tipo di nand che monta)..sul quel test non ho capito quale monta ma è abbastanza soggettiva la situazione anche in questo caso.

Io rifarò i test una volta formattato e sistemato ma già così sono soddisfatto poi è logico che se avessi già il revo 2 non cambierei, vedremo il max iops come si comporta certo è che la differenza prestazionale a questi livelli già così alti oltre farsi risicata diventa anche modesta se paragonata all'aumento prestazionale dal cambio di generazione, quindi a mio parere c'è da scegliere più che altro se ssd o revodrive /raid0 ssd /revodrive personalmente da quello che ho potuto vedere in soli 2 giorni revodrive!!


forse hai frainteso il mio intervento...non era una critica diretta a te ma diretta ad ocz...che con questa sua uscita ha sparato basso...questo lo dico pure guardando i prezzi che nel giro di pochi mesi si sono stabilizzati in DE con solo 100 euro di differenza tra i 2 modelli e questa la dice lunga...e in piu non e una questione di firmware ma proprio di nand montate sul revo3....se ti fai un giro nel forum ufficiale in parecchi hanno "sgamato" questo trucchetto e facendo 2 conti il revo3 x2 dovrebbe costare meno del revo x2 x le nand montate sopra....anche x la scelta di far uscire i revo3 max iops ci sta un perchè , cioè rimettere in commercio un ennesimo modello al prezzo iniziale del revo3 x riprendersi una fetta del mercato che hanno perso ....mettici i mesi di bsod che gli utenti fine ed ora hanno avuto con i nuovi modelli di ocz vertex3,agulity3,revo3 la frittata e fatta....

x quanto riguarda il trim x ora non supportato sia da revo che il revo3 quando madre intel ci farà questo dono sara' compatibile x tutti e nn solo il revo o revo3 ma anche x ssd in raid0 ,

ora spero che nel futuro si passino una mano sulla coscienza e tornino una azienda seria...

XXABEXX
14-11-2011, 23:26
forse hai frainteso il mio intervento...non era una critica diretta a te ma diretta ad ocz...che con questa sua uscita ha sparato basso...questo lo dico pure guardando i prezzi che nel giro di pochi mesi si sono stabilizzati in DE con solo 100 euro di differenza tra i 2 modelli e questa la dice lunga...e in piu non e una questione di firmware ma proprio di nand montate sul revo3....se ti fai un giro nel forum ufficiale in parecchi hanno "sgamato" questo trucchetto e facendo 2 conti il revo3 x2 dovrebbe costare meno del revo x2 x le nand montate sopra....anche x la scelta di far uscire i revo3 max iops ci sta un perchè , cioè rimettere in commercio un ennesimo modello al prezzo iniziale del revo3 x riprendersi una fetta del mercato che hanno perso ....mettici i mesi di bsod che gli utenti fine ed ora hanno avuto con i nuovi modelli di ocz vertex3,agulity3,revo3 la frittata e fatta....

x quanto riguarda il trim x ora non supportato sia da revo che il revo3 uando madre intel ci farà questo dono sara' compatibile x tutti e nn solo il revo o revo3 ma anche x ssd in raid0 ,

ora spero che nel futuro si passino una mano sulla coscienza e tornino una azienda seria...
forse ho in parte frainteso ma mettiti nei miei panni che l'ho appena acquistato:D
ma guarda che io condivido pienamente quello che affermi solo dico che allo stato attuale per le prove che io ho fatto non mi sembra malaccio, anzi mi rode comunque per questa storia delle nand perché non trovo sia da ocz comportarsi così(è stato più un azione commericiale?), quello che tu hai appena detto è stato confermato dal max iops..come credi si sentano tutti quelli che hanno appena preso il revo3x2? adesso che so che tra non molto ci sarà disponibile la versione max iops (quello che secondo me doveva essere l'hardware del 3)con magari anche lo stesso prezzo? Hanno voluto fare un pò troppo i furbi.

Sarei curioso di vedere una tabella delle varie nand che hanno montato, una persona che spende una cifra di questo tipo per un prodotto top gamma e dopo alcuni mesi oltre ad accorgersi che il passo tra le due generazioni è quasi nullo viene a sapere che avevano già pronto il successore (o come rimedio o solamente come azione commerciale per vendere 2 volte) non rimane molto soddisfatto.

Comunque lo scriverò nel post sul forum ocz..

Inizio Ot: Hai visto socket 2011? io sono rimasto un pò deluso o forse mi aspettavo di più anche se era già preannunciato..hai aperto un topic sul nuovo chipset o non credi di seguirlo questo giro?Il tuo topic sulla ud7 mi è stato d'aiuto un sacco di volte per quello ti domando;)
Fine Ot.

sirioo
14-11-2011, 23:28
forse ho in parte frainteso ma mettiti nei miei panni che l'ho appena acquistato:D
ma guarda che io condivido pienamente quello che affermi solo dico che allo stato attuale per le prove che io ho fatto non mi sembra malaccio, anzi mi rode comunque per questa storia delle nand perché non trovo sia da ocz comportarsi così(è stato più un azione commericiale), quello che tu hai appena detto è stato confermato dal max iops..come credi mi sento io(e tutti quelli con revo3) che hanno appena preso il revo3x2? adesso che so che tra non molto ci sarà disponibile la versione max iops (quello che secondo me doveva essere l'hardware del 3)con magari anche lo stesso prezzo? Hanno voluto fare un pò troppo i furbi.

Sarei curioso di vedere una tabella delle varie nand che hanno montato, una persona che spende una cifra di questo tipo per un prodotto top gamma e dopo alcuni mesi oltre ad accorgersi che il passo tra le due generazioni è quasi nullo viene a sapere che avevano già pronto il successore (o come rimedio o solamente come azione commerciale per vendere 2 volte)

Comunque lo scriverò nel post sul forum ocz..


scusami x lo sfogo e ti capisco....cmq hai un bel missile ....goditelo....x quanto riguarda il forum ocz non sanno piu che ca@@ prendere x questa pessima figuraccia....lascia perdere e goditi il tuo revo ;)



p.s pensa a quelli che hanno speso 700 euro x il tuo stesso modello...almeno tu hai sfruttato la situazione ;)

molochgrifone
15-11-2011, 05:28
p.s pensa a quelli che hanno speso 700 euro x il tuo stesso modello...almeno tu hai sfruttato la situazione ;)

Ho rischiato di essere uno di quelli, pensa i nervi che mi sarebbero venuti al momento dell'uscita del max iops... Che poi un po' di nervi mi sono venuti comunque, visto che la voglia di prendere il max iops c'è comunque :asd:

XXABEXX
15-11-2011, 10:12
scusami x lo sfogo e ti capisco....cmq hai un bel missile ....goditelo....x quanto riguarda il forum ocz non sanno piu che ca@@ prendere x questa pessima figuraccia....lascia perdere e goditi il tuo revo ;)



p.s pensa a quelli che hanno speso 700 euro x il tuo stesso modello...almeno tu hai sfruttato la situazione ;)

ti ringrazio mi hai tirato su il morale:)

ho visto che sul forum ocz riguardante la comparazione revo x2 revo3x2 fanno presente che per esprimersi al meglio il revo 3 ha bisogno di più qd( ed in effetti mettendo 64 raggiungo i 200000 iops) certo che ce la stanno mettendo tutta pur di non ammettere che tutto questo miglioramento prestazionale tra le due versioni non c'è nell'uso comune..certo magari con più macchine virtuali e sfruttando il multitaskin a fondo si ha un netto miglioramento (questo un pò li salva) ma nell'uso comune ? Aspettiamo di vedere i max iops ..

ps tra l'altro in quel post hai messo anche un tuo bench ed è nettamente migliorere del suo revo2..caso, fortuna?

sirioo
15-11-2011, 10:21
ti ringrazio mi hai tirato su il morale:)

ho visto che sul forum ocz riguardante la comparazione revo x2 revo3x2 fanno presente che per esprimersi al meglio il revo 3 ha bisogno di più qd( ed in effetti mettendo 64 raggiungo i 200000 iops) certo che ce la stanno mettendo tutta pur di non ammettere che tutto questo miglioramento prestazionale tra le due versioni non c'è nell'uso comune..certo magari con più macchine virtuali e sfruttando il multitaskin a fondo si ha un netto miglioramento (questo un pò li salva) ma nell'uso comune ? Aspettiamo di vedere i max iops ..

ps tra l'altro in quel post hai messo anche un tuo bench ed è nettamente migliorere del suo revo2..caso, fortuna?

e si sulla fortuna e normale....quando hai una botta di culo e becchi nand selezionate su questo non ci piove...

cmq ascolta me, l'importante che il tuo revo nn abbia bsod e fortunatamente hai una sign mobo che nn dovrebbe causarti questi problemi....

come dicevi anche te nell'uso quotidiano anche se domani io prendessi il max iops nn noterei nessun miglioramento .....


x questo lasciali perdere ... ;)

villailpino
15-11-2011, 11:13
ti ringrazio mi hai tirato su il morale:)

ho visto che sul forum ocz riguardante la comparazione revo x2 revo3x2 fanno presente che per esprimersi al meglio il revo 3 ha bisogno di più qd( ed in effetti mettendo 64 raggiungo i 200000 iops) certo che ce la stanno mettendo tutta pur di non ammettere che tutto questo miglioramento prestazionale tra le due versioni non c'è nell'uso comune..certo magari con più macchine virtuali e sfruttando il multitaskin a fondo si ha un netto miglioramento (questo un pò li salva) ma nell'uso comune ? Aspettiamo di vedere i max iops ..

ps tra l'altro in quel post hai messo anche un tuo bench ed è nettamente migliorere del suo revo2..caso, fortuna?

SALVE

Mi sai dire come vanno i 2 ssd in raid 0 e su quale controller li hai... tutti dicono che se sono sul marvel 9128 rendono meno che sul sata2 intel ich10r

FAMMI SAPERE GRAZIE

sirioo
15-11-2011, 11:17
SALVE

Mi sai dire come vanno i 2 ssd in raid 0 e su quale controller li hai... tutti dicono che se sono sul marvel 9128 rendono meno che sul sata2 intel ich10r

FAMMI SAPERE GRAZIE

ma forse hai sbagliato thread qua si parla solo di revodrive... please non OT

zerotre
17-11-2011, 11:00
Dovrei formattare per cambio componenti...
cogliendo l'occasione andro' a mettere il firmware 1.35, cosa che faro' per prima, poi dite che mi conviene fare un secure erase?

Grazie
Ciao.

sirioo
17-11-2011, 11:47
si

zerotre
18-11-2011, 08:10
grazie mille
ho messo su il firmware con la vecchia mobo, ho messo la nuova, sembra tutto ok, adesso pero' non mi parte l'utility ocz, mi da vari errori, per fare il secure erase, posso usare qualche altro programma, tipo gpart per farlo?

edit: manco quello parte... perche' non mi partono i live cd, manco su usb? ....

zerotre
18-11-2011, 10:55
di bene in meglio, sono riuscito a far partire tutto, ho fatto il secure erase come indicato, al riavvio vedo solo il disco 0 e il disco 3....rma?

sirioo
18-11-2011, 10:58
di bene in meglio, sono riuscito a far partire tutto, ho fatto il secure erase come indicato, al riavvio vedo solo il disco 0 e il disco 3....rma?

no hai rifatto il raid?


dai un occhio qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35559795&postcount=967

zerotre
18-11-2011, 14:25
come ti ho scritto sono riuscito a risolvere installando il revo su un altro pc, al primo riavvio ho visto 4 dischi e non ci credevo ho dovuto riavviarlo, sono entrato nel bios ho creato il raid con stripe da 64, rimesso sul mio pc e vede normalmente il disco e il raid, adesso mi devo preoccupare?
Sto' benedetto secure erase va' fatto a raid cancellato o no?
Tra poco installo win speriamo bene....
grazie mille sirioo, sei una persona veramente speciale.
ciao.

zerotre
18-11-2011, 14:56
Cantato vittoria troppo presto,
mentre installavo windows mi ha dato un errore, riavvio e manca un disco, l'ho rimesso sull'altro pc vede tutti i dischi, ma mi dice su uno "reserved"... che posso fare? Provo a rifare il flash del firmware? O il secure erase?
ciao

19Francesco81
19-11-2011, 12:43
Ciao, oggi parlando con un amico ci siamo resi conto che entrambi abbiamo questo fantastico revodrive.
Parlando mi ha confidato d'avere un problema.
In pratica qualche giorno fà, gli è successo che ha spento il pc. Dopo qualche ora quando è andato a riaprirlo gli è diciamo scomparso un....non sò come chiamarli...diciamo un hard disk da 55GB.
Mi spiego meglio dopo il bios della scheda madre, appare il bios del revo...e quando carica: 0 revodrive X2 ...... 55Gb, 1 55gb, 2 55gb...il 3 non glielo carica......io da inesperto gli ho detto che non può sparire così da solo e gli ho chiesto sè avesse fatto qualcosa al pc. Mi ha risposto che ha soltanto montato una ventola. Ed io...e basta??? La sua risposta....Siiiiiiiiiiii!!!
Devo dire che era abbastanza preoccupato......!
Mi ha detto che entrando nel bios del revo, quando ha provato a cancellare o a ricreare il raid 0 (la scelta gliela dava solo x 2 o per 3...il 4 è misteriosamente scomparso...mah?).
Che gli dico di mandarlo in RMA????

sirioo
19-11-2011, 12:46
Ciao, oggi parlando con un amico ci siamo resi conto che entrambi abbiamo questo fantastico revodrive.
Parlando mi ha confidato d'avere un problema.
In pratica qualche giorno fà, gli è successo che ha spento il pc. Dopo qualche ora quando è andato a riaprirlo gli è diciamo scomparso un....non sò come chiamarli...diciamo un hard disk da 55GB.
Mi spiego meglio dopo il bios della scheda madre, appare il bios del revo...e quando carica: 0 revodrive X2 ...... 55Gb, 1 55gb, 2 55gb...il 3 non glielo carica......io da inesperto gli ho detto che non può sparire così da solo e gli ho chiesto sè avesse fatto qualcosa al pc. Mi ha risposto che ha soltanto montato una ventola. Ed io...e basta??? La sua risposta....Siiiiiiiiiiii!!!
Devo dire che era abbastanza preoccupato......!
Mi ha detto che entrando nel bios del revo, quando ha provato a cancellare o a ricreare il raid 0 (la scelta gliela dava solo x 2 o per 3...il 4 è misteriosamente scomparso...mah?).
Che gli dico di mandarlo in RMA????

no deve fare come ha fatto zerotre (che poi ha risolto)

stacca fisicamente il revo x circa 30 min , resetta il bios della mobo facendo uno cmos e stacca l'alimentazione fisicamente x circa 30 min...


dopo rimonta il tutto e entrando con f4 nel pannello silicon rifa' il raid...(stripe 64k)


se continua ad avere questo problema deve provare su un altra mobo

19Francesco81
19-11-2011, 13:09
no deve fare come ha fatto zerotre (che poi ha risolto)

stacca fisicamente il revo x circa 30 min , resetta il bios della mobo facendo uno cmos e stacca l'alimentazione fisicamente x circa 30 min...


dopo rimonta il tutto e entrando con f4 nel pannello silicon rifa' il raid...(stripe 64k)


se continua ad avere questo problema deve provare su un altra mobo

Ok, Grazie!!
Lo chiamo subito x spiegargli il tutto!!!

19Francesco81
19-11-2011, 14:42
Niente da fare....il problema persiste!!!
Che si fà???

Edit: La mobo è GA-X58A-UD5!!!

sirioo
19-11-2011, 14:54
Niente da fare....il problema persiste!!!
Che si fà???

Edit: La mobo è GA-X58A-UD5!!!

prova sulla tua mobo... e un problema software del raid ed e risolvibile in questo modo...

19Francesco81
19-11-2011, 15:04
prova sulla tua mobo... e un problema software del raid ed e risolvibile in questo modo...

Io gli voglio bene a questo mio amico, ma siamo sicuri che mettendola sulla mia mobo non mi crea problemi??
Poi una volta messa, come lo risolvo il problema??
Cioè esattamente che dovrei fare...,ed infine mi ha chiesto una mobo compatibile al 100%, ed io gli ho detto che è la: GIGABYTE EX58A - UD7
rev. 1.0...giusto?? Però ho fatto una breve ricerca e non si trova più...nuova intendo!!
Eventualmente una mobo compatibile al 100%, oltre a questa quale sarebbe?
Poi il modello che ho citato sopra, sono tutte compatibili al 100% o come sempre è una questione di fortuna?

Mi ha chiesto un'altra cosa, pur sè risolviamo essendo che gli ha fatto questo problema vuol dire che la mobo non è compatibile e di conseguenza potrebbe benissimo rifarlo....giusto?

sirioo
19-11-2011, 15:07
Io gli voglio bene a questo mio amico, ma siamo sicuri che mettendola sulla mia mobo non mi crea problemi??
Poi una volta messa, come lo risolvo il problema??
Cioè esattamente che dovrei fare...,ed infine mi ha chiesto una mobo compatibile al 100%, ed io gli ho detto che è la: GIGABYTE EX58A - UD7
rev. 1.0...giusto?? Però ho fatto una breve ricerca e non si trova più...nuova intendo!!
Eventualmente una mobo compatibile al 100%, oltre a questa quale sarebbe?
Poi il modello che ho citato sopra, sono tutte compatibili al 100% o come sempre è una questione di fortuna?

Mi ha chiesto un'altra cosa, pur sè risolviamo essendo che gli ha fatto questo problema vuol dire che la mobo non è compatibile e di conseguenza potrebbe benissimo rifarlo....giusto?

niente di tutto questo ...e un raid e come tutti i raid anche con uno sbalzo di corrente puo saltarti... a me fece la stessa cosa mentre installavo dei driver x esata ed ebbi un bsod....al riavvio mi trovai 3 ssd


a te cosa puo comportare? nulla basta che ti riappaiono i 4 ssd nel boot entri con f4 nel pann silicon e ricrei il raid ... niente di piu


cmq se vuole riprovare sulla sua mobo fagli ristaccare fisicamente di nuovo il revo e resettare senza corrente la mobo

19Francesco81
19-11-2011, 17:24
niente di tutto questo ...e un raid e come tutti i raid anche con uno sbalzo di corrente puo saltarti... a me fece la stessa cosa mentre installavo dei driver x esata ed ebbi un bsod....al riavvio mi trovai 3 ssd


a te cosa puo comportare? nulla basta che ti riappaiono i 4 ssd nel boot entri con f4 nel pann silicon e ricrei il raid ... niente di piu


cmq se vuole riprovare sulla sua mobo fagli ristaccare fisicamente di nuovo il revo e resettare senza corrente la mobo

E tu come hai risolto??

Non ha risolto ancora....però mi ha detto che per oggi non riesce a venire e che sè nè parla domani. Così mi ha detto che prima d'uscire ha staccatto tutto: pila della mobo, scheda video, revo, il cavo d'alimentazione della mobo...dopo di che ha fatto un reset ed ha concluso dicendomi che lo lascia così tutta la notte e domani riprova sè non dovesse andare, mi ha detto che domani mattina viene e mi butta dal letto:grrr: !
Grazie di tutto ovviamente!!!

Edit:
Dimenticavo, mi ha detto che dopo aver montato la ventola ha acceso il pc e si è accorto che la nuova ventola toccava un filo di conseguenza ha spento il pc dal pulsante di dietro. Appena mi ha raccontato questo mi è venuto in mente, quello che mi hai scritto: "sbalzo di corrente"...quindi presumo che sia stata questa la causa....che nè dici?

sirioo
19-11-2011, 17:42
sicuro e stato quello a provocare la perdita del raid

19Francesco81
19-11-2011, 18:26
Mi è venuta in mente una cosa, giusto per curiosità ma perchè cambiando mobo ri-appare il raid?

sirioo
19-11-2011, 18:59
Mi è venuta in mente una cosa, giusto per curiosità ma perchè cambiando mobo ri-appare il raid?

xche la config del raid a volte puo rimanere in memoria , anche x questo da ocz chiedono di resettare il bios della mobo e fare un cmos con mobo spenta...


poi zerotre aveva difficoltà nel far apparire il 4 ssd nel raid sulla sua mobo , ha montato il revo su un altra mobo e per magia e riapparso il 4 ssd e stesso da li' ha rifatto il raid

zerotre
20-11-2011, 10:26
Confermo,
ascolta sirioo che la sa' lunga, prova su un altra mobo, e vedi che riappare subito, almeno a me e' andata cosi'.

Adesso io invece ho come problemi di scatti, non so' se e' il disco, ma mi ricordo che me lo fece anche appena lo presi, poi non so' cosa ho fatto ed e' andato tutto a posto...

sirioo
20-11-2011, 10:40
Confermo,
ascolta sirioo che la sa' lunga, prova su un altra mobo, e vedi che riappare subito, almeno a me e' andata cosi'.

Adesso io invece ho come problemi di scatti, non so' se e' il disco, ma mi ricordo che me lo fece anche appena lo presi, poi non so' cosa ho fatto ed e' andato tutto a posto...

prova a disabilitare tutti i softw e utility all avvio ...se e un problema di latenze puo dipendere anche da qualche driver di qualche periferica

Xendar
20-11-2011, 10:46
Salve a tutti, sarei interessato all'acquisto di un Revodrive 3 x2, ma leggendo questo thread vedo che molti sono stati delusi dall'annuncio della versione mx iops... considerando che, almeno sulla carta, le prestazioni del Revodrive 3 x2 sarebbero più che sufficienti a soddisfare le mie necessità, secondo voi varrebbe la pena aspettare l'uscita della versione max iops?


Altra domanda, so che questo drive supporta il trim, ma che i driver di windows non inviano i relativi comandi a nessun tipo di controller raid... quindi a questo punto il mantenimento delle prestazioni dipende solo ed unicamente dall'algoritmo di garbage collection. Quanto è efficace questo algoritmo? Le prestazioni del disco con l'uso decadono pesantemente oppure l'assenza del trim è praticamente inavvertibile? Il tempo di wearout del disco stesso è comparabile con le soluzioni ssd su interfaccia sata (se comprassi un revodrive gradirei poterlo usare come disco di sistema almeno per qualche anno) o conviene puntare comunque su un disco standard?

Grazie in anticipo per le risposte.

sirioo
20-11-2011, 10:51
Salve a tutti, sarei interessato all'acquisto di un Revodrive 3 x2, ma leggendo questo thread vedo che molti sono stati delusi dall'annuncio della versione mx iops... considerando che, almeno sulla carta, le prestazioni del Revodrive 3 x2 sarebbero più che sufficienti a soddisfare le mie necessità, secondo voi varrebbe la pena aspettare l'uscita della versione max iops?


Altra domanda, so che questo drive supporta il trim, ma che i driver di windows non inviano i relativi comandi a nessun tipo di controller raid... quindi a questo punto il mantenimento delle prestazioni dipende solo ed unicamente dall'algoritmo di garbage collection. Quanto è efficace questo algoritmo? Le prestazioni del disco con l'uso decadono pesantemente oppure l'assenza del trim è praticamente inavvertibile? Il tempo di wearout del disco stesso è comparabile con le soluzioni ssd su interfaccia sata (se comprassi un revodrive gradirei poterlo usare come disco di sistema almeno per qualche anno) o conviene puntare comunque su un disco standard?

Grazie in anticipo per le risposte.

il BGC funziona benissimo , cmq






Intel Bringing TRIM Support To RAID0 With RST 11.5

Exciting news for anyone currently using their new SSD in RAID0! Intel will finally be bringing TRIM support. Currently the only way for TRIM to function on an SSD is to operate in AHCI mode. This means that drives in high-performance arrays such as RAID0 lose the NAND cleaning benefits which could decrease speeds as time goes on or as the drives fill up. Intel has stated that current RST versions don't yet support TRIM, but it will be unveiling it with RST 11.5.

fonte: http://www.storagereview.com/intel_bringing_trim_support_raid0_rst_115

molochgrifone
21-11-2011, 08:09
Confermo,
ascolta sirioo che la sa' lunga, prova su un altra mobo, e vedi che riappare subito, almeno a me e' andata cosi'.

Adesso io invece ho come problemi di scatti, non so' se e' il disco, ma mi ricordo che me lo fece anche appena lo presi, poi non so' cosa ho fatto ed e' andato tutto a posto...

Se non mi sbaglio a me andò a scatti finché non modificai la cache write back... Non te lo do per certo, cerca nei miei post e dovresti trovarlo ;)

Salve a tutti, sarei interessato all'acquisto di un Revodrive 3 x2, ma leggendo questo thread vedo che molti sono stati delusi dall'annuncio della versione mx iops... considerando che, almeno sulla carta, le prestazioni del Revodrive 3 x2 sarebbero più che sufficienti a soddisfare le mie necessità, secondo voi varrebbe la pena aspettare l'uscita della versione max iops?


Altra domanda, so che questo drive supporta il trim, ma che i driver di windows non inviano i relativi comandi a nessun tipo di controller raid... quindi a questo punto il mantenimento delle prestazioni dipende solo ed unicamente dall'algoritmo di garbage collection. Quanto è efficace questo algoritmo? Le prestazioni del disco con l'uso decadono pesantemente oppure l'assenza del trim è praticamente inavvertibile? Il tempo di wearout del disco stesso è comparabile con le soluzioni ssd su interfaccia sata (se comprassi un revodrive gradirei poterlo usare come disco di sistema almeno per qualche anno) o conviene puntare comunque su un disco standard?

Grazie in anticipo per le risposte.

Relativamente al discorso Max IOPS, secondo me comprare un revo 3X2 versione "liscia" è assolutamente senza senso: se uno vuole risparmiare si prende il Revo X2, se vuole un ulteriore boost prestazionale prende il Revo 3X2 Max IOPS.

Fossi in OCZ mi cospargerei il capo di cenere e toglierei i Revo 3X2 dal commercio, ma è fantascienza...

19Francesco81
21-11-2011, 08:41
Il mio amico si sta preparando per andare di RMA.
Perchè si era dimenticato di dirmi che sul Revo, ci sono due luce fisse che sono la blu e la rossa. Ed in pratica si è scoperto che quando resta accesa la luce rossa come soluzione c'è solo quella del RMA. Ora sta aspettando il via libera da parte dello Staff di OCZ!!

sirioo
21-11-2011, 10:07
Il mio amico si sta preparando per andare di RMA.
Perchè si era dimenticato di dirmi che sul Revo, ci sono due luce fisse che sono la blu e la rossa. Ed in pratica si è scoperto che quando resta accesa la luce rossa come soluzione c'è solo quella del RMA. Ora sta aspettando il via libera da parte dello Staff di OCZ!!

e normale la luce rossa con la perdita del raid...anche a zerotre aveva luce rossa..una volta ripreso il raid sono tornate verdi

19Francesco81
21-11-2011, 10:29
e normale la luce rossa con la perdita del raid...anche a zerotre aveva luce rossa..una volta ripreso il raid sono tornate verdi

Onestamente io non ho molta esperienza con questa unità.
Mi sono limitato a ripeterti ciò che mi è stato detto nel forum OCZ, che riguarda appunto il Revodrive X2 240 GB.
In pratica mi è stato detto che quando c'è questa luce rossa accesa, va mandato in RMA.....,mah staremo a vedere.


Quando sento queste cose, faccio dedli sgrat-sgrat allucinanti:p !!!

zerotre
21-11-2011, 10:30
Confermo ancora,
stessa luce rossa, fault1 o fault0

Adesso funziona normalmente.

19Francesco81
21-11-2011, 15:13
Gli hanno mandato il modulo RMA da compilare.
La mia domanda è fra queste destinazioni....ovviamente scelgo la numero 1 o magari va scelta un'altra destinazione perchè....non sò magari sono più capaci.
1. Europe (Waddinxveen, The Netherlands):
2. USA (San Jose, CA)
3. Canada (Markham Ontario)
4. Asia Pacific (Chung Ho City, Taiwan)


Grazie!!!

sirioo
21-11-2011, 16:13
Gli hanno mandato il modulo RMA da compilare.
La mia domanda è fra queste destinazioni....ovviamente scelgo la numero 1 o magari va scelta un'altra destinazione perchè....non sò magari sono più capaci.
1. Europe (Waddinxveen, The Netherlands):
2. USA (San Jose, CA)
3. Canada (Markham Ontario)
4. Asia Pacific (Chung Ho City, Taiwan)


Grazie!!!

The Netherlands

19Francesco81
21-11-2011, 20:29
Sto per fare un RMA e mi chiedevo, sè c'è qualcuno che può consigliarmi un corriere valido perchè OCZ mi ha consigliato uno di questi UPS e Federal Express. Ma visto che non nè ho mai fatti, vorrei un aiuto da voi. Poi in oltre mi sembra d'aver capito che quando spedisco devo anche effettuare contemporaneamente il ritorno.
Perchè io sono iscritto con SDA.....voi che dite devo farla con uno di quei due corrieri la spedizione?

molochgrifone
22-11-2011, 08:20
EDIT

GATO
23-11-2011, 21:49
sul forum ocz comunque non è mica buon segno vedere che anche per i revodrive 3 e 3x2 sono presenti diverse richieste di supporto tecnico.... (sperando che non divenga richiesta di RMA)

mah....

molochgrifone
24-11-2011, 05:16
sul forum ocz comunque non è mica buon segno vedere che anche per i revodrive 3 e 3x2 sono presenti diverse richieste di supporto tecnico.... (sperando che non divenga richiesta di RMA)

mah....

Veramente non sono richieste di supporto "anche" per la serie 3, ma direi "soprattutto" per la serie 3...

Xendar
24-11-2011, 17:18
Se non mi sbaglio a me andò a scatti finché non modificai la cache write back... Non te lo do per certo, cerca nei miei post e dovresti trovarlo ;)



Relativamente al discorso Max IOPS, secondo me comprare un revo 3X2 versione "liscia" è assolutamente senza senso: se uno vuole risparmiare si prende il Revo X2, se vuole un ulteriore boost prestazionale prende il Revo 3X2 Max IOPS.

Fossi in OCZ mi cospargerei il capo di cenere e toglierei i Revo 3X2 dal commercio, ma è fantascienza...

Grazie a tutti delle risposte, a questo punto aspetterò che vengano messi in vendita i 3 x2 Max IOPS.

molochgrifone
24-11-2011, 17:30
Grazie a tutti delle risposte, a questo punto aspetterò che vengano messi in vendita i 3 x2 Max IOPS.

Facci sapere perché sarai il primo! :D

PS: occhio a verificare che sia compatibile con la tua mobo ;)

davidexD
24-11-2011, 17:45
da una scimmia all'altra sono finito su questo thread su consiglio di moloch. qual'è il revodrive migliore per prezzo/prestazioni?quali sono le differenze sostanzionali passando da un ssd sata ad uno pci-ex?:D grazie a tutti

molochgrifone
25-11-2011, 15:17
da una scimmia all'altra sono finito su questo thread su consiglio di moloch. qual'è il revodrive migliore per prezzo/prestazioni?quali sono le differenze sostanzionali passando da un ssd sata ad uno pci-ex?:D grazie a tutti

:D

risparmio: revo 120 GB
compromesso: revo x2 240 gb
paura: revo 3 x2 max iops 240 gb

Io punterei il max iops, ma che te lo dico a fa'? :sofico:

Io booto dopo sei mesi dall'installaizone in meno di 9 secondi, non arrivo manco a vedere il logo di windows che si forma al centro, vedi tu quanto viaggia un ssd pci-e :rolleyes:

PS: sostanzionali: neologismo derivato da sostanziali e prestazionali? :asd:

essebbi
25-11-2011, 18:10
:D

risparmio: revo 120 GB
compromesso: revo x2 240 gb
paura: revo 3 x2 max iops 240 gb

Io punterei il max iops, ma che te lo dico a fa'? :sofico:

Io booto dopo sei mesi dall'installaizone in meno di 9 secondi, non arrivo manco a vedere il logo di windows che si forma al centro, vedi tu quanto viaggia un ssd pci-e :rolleyes:

PS: sostanzionali: neologismo derivato da sostanziali e prestazionali? :asd:


Scusa su che scheda madre lo tieni istallato ?

Dimenticavo le presentazioni sono nuovo del forum, ciao

Fede78
25-11-2011, 18:44
Speriamo che il mio revodrive 3 240GB sia compatibile con la rampage IV extreme che ho appena ordinato!

sirioo
25-11-2011, 18:45
:D

risparmio: revo 120 GB
compromesso: revo x2 240 gb
paura: revo 3 x2 max iops 240 gb

Io punterei il max iops, ma che te lo dico a fa'? :sofico:

Io booto dopo sei mesi dall'installaizone in meno di 9 secondi, non arrivo manco a vedere il logo di windows che si forma al centro, vedi tu quanto viaggia un ssd pci-e :rolleyes:

PS: sostanzionali: neologismo derivato da sostanziali e prestazionali? :asd:


ci manca poco che trovate il mio super revo x2 da 240 gb sul mercatino...ma ci manca proprio poco :D

naumakia
25-11-2011, 23:47
ci manca poco che trovate il mio super revo x2 da 240 gb sul mercatino...ma ci manca proprio poco :D

per comprarti cosa?? io vorrei venderlo perchè mi serve più spazio!! :D

sirioo
26-11-2011, 01:03
per comprarti cosa?? io vorrei venderlo perchè mi serve più spazio!! :D

aspetto l'uscita del max iops...

molochgrifone
26-11-2011, 10:24
Scusa su che scheda madre lo tieni istallato ?

Dimenticavo le presentazioni sono nuovo del forum, ciao

Gigabyte X58A-UD7 :)

davidexD
26-11-2011, 17:47
grazie per alimentare la scimmia sulle spalle, ora sono due. :fagiano:

essebbi
26-11-2011, 21:08
Gigabyte X58A-UD7 :)

Ah ok, in ogni caso tutte le nuove schede dovrebbero fare il boot da pcie o sbaglio ?

molochgrifone
27-11-2011, 09:53
Ah ok, in ogni caso tutte le nuove schede dovrebbero fare il boot da pcie o sbaglio ?

Non è tanto questione di boot da pcie, quanto che il revo non vada d'accordo proprio con certe mobo. Diciamo che in questo le gigabyte sono tra quelle che danno meno problemi :)

naumakia
03-12-2011, 12:02
aspetto l'uscita del max iops...

ciao Sirioo! volevo chiederti un consiglio sto per acquistare in i7 2600 k volevo un consiglio per la scheda madre per fare un buon oc magari un sli di due 580 o una 590 ancora me la sto pensando! il mio dubbio nel sceglierla era per il revodrive x2! tu quali mi consigli magari con il chipset z68 credo sia l'ultimo!:D grazie

nb: maximus iv extreme-z z68 pensavo!

hobbies
03-12-2011, 13:49
Capito, ma quindi non c'è nessuno che l'ha montato sul secondo slot per la scheda video?

Io ho provato ad istallare il Revo nel secondo slot della scheda video pcie x8 ma purtroppo non funziona ed ho dovuto rimetterlo nella pcie x4.Ciao

Scheda madre Asus P7P55D deluxe, scheda video Ati radeon HD6950-2gb,Cpu intel I7 860,Ram Kingston DDR3-1333 8gb.

sirioo
03-12-2011, 16:00
ciao Sirioo! volevo chiederti un consiglio sto per acquistare in i7 2600 k volevo un consiglio per la scheda madre per fare un buon oc magari un sli di due 580 o una 590 ancora me la sto pensando! il mio dubbio nel sceglierla era per il revodrive x2! tu quali mi consigli magari con il chipset z68 credo sia l'ultimo!:D grazie

nb: maximus iv extreme-z z68 pensavo!

e boh nn ho idea x il momento xche ho ancora la x58


puoi chiedere qui : [Thread Ufficiale] Schede Madri chipset Intel Z68 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2349152)

naumakia
03-12-2011, 16:09
e boh nn ho idea x il momento xche ho ancora la x58


puoi chiedere qui : [Thread Ufficiale] Schede Madri chipset Intel Z68 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2349152)

ma pensi che sia compatibile con il revo?

sirioo
03-12-2011, 16:22
ma pensi che sia compatibile con il revo?

ma credo di si...diciamo che quelle in passato pienamente compatibili erano le gigabyte ora mm saprei al max chiedi anche nel forum ocz : Forum Revodrive Ocz (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/forumdisplay.php?255-OCZ-Revo-OCZ-Revo-x2-OCZ-Revo3-OCZ-Ibis-HSDL-support-and-discussion)

naumakia
03-12-2011, 17:09
ma credo di si...diciamo che quelle in passato pienamente compatibili erano le gigabyte ora mm saprei al max chiedi anche nel forum ocz : Forum Revodrive Ocz (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/forumdisplay.php?255-OCZ-Revo-OCZ-Revo-x2-OCZ-Revo3-OCZ-Ibis-HSDL-support-and-discussion)

grazie! :-) nella lista compare! vedremo! xd! la mia è nella lista non compatibili ma funziona benissimo! xd :D

sirioo
03-12-2011, 17:14
grazie! :-) nella lista compare! vedremo! xd! la mia è nella lista non compatibili ma funziona benissimo! xd :D

ecco appunto...

213
04-12-2011, 21:58
Qualcuno ha già portato a casa il revo drive 3 x2 max IOPS? Pareri?

ryosaeba86
09-12-2011, 20:12
ragazzi ma la guida del se in prima a me da un errore dopo aver scelto internal erase mi esce un msg che mi dice che il bios per sicurezza mi blocca il processo diciamo.

Fede78
09-12-2011, 20:34
Testato Revodrive 3 240 GB su Rampage IV Extreme, funziona ;)

ryosaeba86
10-12-2011, 10:02
ragazzi ma la guida del se in prima a me da un errore dopo aver scelto internal erase mi esce un msg che mi dice che il bios per sicurezza mi blocca il processo diciamo.

risolto scusate....

gianlucag78
10-12-2011, 11:38
scusate l'ignoranza..ma leggo solo ora questo post..questi sono HDD SSD a tutti gli effetti che invece che essere SATA sono PCI-E ?
Sono rimasto stupefatto dalle performance di lettura /scrittura ripetto agli SSD sata...nel primo post leggo addirittura piu di 1.000 Mb per secondo sia in lettura che scrittura...il mio attuale SSD legge e scrive alemno 5 volte piu lentamente...ma sono davvero cosi veloci ? l'unico vantaggio è la velocità?

sirioo
10-12-2011, 12:03
scusate l'ignoranza..ma leggo solo ora questo post..questi sono HDD SSD a tutti gli effetti che invece che essere SATA sono PCI-E ?
Sono rimasto stupefatto dalle performance di lettura /scrittura ripetto agli SSD sata...nel primo post leggo addirittura piu di 1.000 Mb per secondo sia in lettura che scrittura...il mio attuale SSD legge e scrive alemno 5 volte piu lentamente...ma sono davvero cosi veloci ? l'unico vantaggio è la velocità?

oltre la velocità non sei legato nel cambiar mobo x avere prestazioni superiori nel caso dei sata 3....

scipionix75
11-12-2011, 22:27
ragazzi debbo sostituire i miei ssd falcon 64gb in raid 0
ora mi chiedo se sia la scelta migliore puntare ad un revodrive 120 oppure puntare su 2x64 gb di crucial m4
ditemi secondo voi i pro ed i contro delle 2 soluzioni
:help: :help:

pacovalencia
12-12-2011, 16:58
chissà se il Revodrive funge sulla mia Asus Striker 2 Extreme??
Dato che purtroppo la scheda madre in questione è sata 2, volevo montare direttamente questo gioiellino :)

scipionix75
28-12-2011, 10:27
ragazzi questa mattina mi è arrivato il revo x2 220gb:D
non me ne voglia sirio ma nn c'è lo fatta ad aspettare:sofico: :sofico:
vi posto i risultati da s.o. istallato su hdd meccanico
http://img192.imageshack.us/img192/7909/revo2attivazione.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/192/revo2attivazione.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sinceramente in scrittura mi delude un poco andavano + veloci i miei vecchi falcon 64gb in raid 0:mad:

sirioo
28-12-2011, 10:40
ragazzi questa mattina mi è arrivato il revo x2 220gb:D
non me ne voglia sirio ma nn c'è lo fatta ad aspettare:sofico: :sofico:
vi posto i risultati da s.o. istallato su hdd meccanico
http://img192.imageshack.us/img192/7909/revo2attivazione.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/192/revo2attivazione.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sinceramente in scrittura mi delude un poco andavano + veloci i miei vecchi falcon 64gb in raid 0:mad:

rifai il test a 0fill

file - verifica dati - 0fill

cmq x2 240 gb va molto meglio xche ha delle nand piu selezionate...

scipionix75
28-12-2011, 10:59
rifai il test a 0fill

file - verifica dati - 0fill

cmq x2 240 gb va molto meglio xche ha delle nand piu selezionate...

http://img807.imageshack.us/img807/6306/revo0fill.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/807/revo0fill.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
decisamente una monezza!!:muro: :muro: :muro:

sirioo
28-12-2011, 11:03
http://img807.imageshack.us/img807/6306/revo0fill.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/807/revo0fill.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
decisamente una monezza!!:muro: :muro: :muro:

ce qualcosa che nn va'


doveva dare risultati migliori rispetto a prima


ma hai reinstallato i driver da win? quando hai installato il s.o hai usato driver a 64 bit? e gli stessi li hai rimessi in win ?

scipionix75
28-12-2011, 11:06
ce qualcosa che nn va'


doveva dare risultati migliori rispetto a prima


ma hai reinstallato i driver da win? quando hai installato il s.o hai usato driver a 64 bit? e gli stessi li hai rimessi in win ?

questi sono risultati da s.o. istallato sugli hdd meccanici
ancora nn ho istallato win sul revo
mi mandi uno screen del tuo revo??

sirioo
28-12-2011, 11:08
questi sono risultati da s.o. istallato sugli hdd meccanici
ancora nn ho istallato win sul revo
mi mandi uno screen del tuo revo??




http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522120903_cristal.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522120903_cristal.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522201158_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522201158_5.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522123347_88.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522123347_88.jpg)

scipionix75
28-12-2011, 11:12
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522120903_cristal.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522120903_cristal.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522201158_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522201158_5.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522123347_88.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522123347_88.jpg)

direi che nn ci siamo proprio anche se il mio 220 è + scarso del tuo 240 nn credo che ci debba essere una differenza così abissale
quindi credo che c'è qualcosa che nn va

scipionix75
28-12-2011, 14:57
stavo istallando il s.o. sui revo
ma quando devo richiamare i driver dalla pennetta
l'installer di win li vede ma poi mi dice che i driver non sono certificati e per tanto non verranno presi in considerazione
:doh: :doh: :doh:

scipionix75
28-12-2011, 19:22
stavo istallando il s.o. sui revo
ma quando devo richiamare i driver dalla pennetta
l'installer di win li vede ma poi mi dice che i driver non sono certificati e per tanto non verranno presi in considerazione
:doh: :doh: :doh:

nessuno mi riesce ad aiutare????
è da oggi che mi sto sbattendo senza il benchè minimo risultato
sto cavolo di winzoz che nn mi vede con licenza di stramaledetti driver:muro: :muro: :muro: :muro:

scipionix75
28-12-2011, 20:58
http://img828.imageshack.us/img828/7369/20111228214318.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/20111228214318.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

questo è quello che mi viene risposto da winzozz quando carico i dati da cd:muro: :muro:
altra bella cosa ho aggiornato il bios della mia mobo
ed ora quando imposto la modalità raid non mi vede + il revodrive:doh: :doh:

naumakia
28-12-2011, 21:11
http://img828.imageshack.us/img828/7369/20111228214318.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/20111228214318.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

questo è quello che mi viene risposto da winzozz quando carico i dati da cd:muro: :muro:
altra bella cosa ho aggiornato il bios della mia mobo
ed ora quando imposto la modalità raid non mi vede + il revodrive:doh: :doh:

Cambia dvd! sicuramente quella contiene i driver sia della 32 che della 64 bit!! ti consiglio un dvd con un'unica versione che continene solo i driver 64 bit (preferibilmente senza service pack 1) !! dava lo stesso errore a me! cambiando dvd tutto risolto!!

scipionix75
28-12-2011, 21:15
Cambia dvd! sicuramente quella contiene i driver sia della 32 che della 64 bit!! ti consiglio un dvd con un'unica versione che continene solo i driver 64 bit (preferibilmente senza service pack 1) !! dava lo stesso errore a me! cambiando dvd tutto risolto!!

thankssssssssssssssssss

naumakia
28-12-2011, 21:20
thankssssssssssssssssss

di niente! :D

molochgrifone
29-12-2011, 06:37
stavo istallando il s.o. sui revo
ma quando devo richiamare i driver dalla pennetta
l'installer di win li vede ma poi mi dice che i driver non sono certificati e per tanto non verranno presi in considerazione
:doh: :doh: :doh:

Cambia dvd! sicuramente quella contiene i driver sia della 32 che della 64 bit!! ti consiglio un dvd con un'unica versione che continene solo i driver 64 bit (preferibilmente senza service pack 1) !! dava lo stesso errore a me! cambiando dvd tutto risolto!!

Il problema non è il service pack 1 integrato, ma la versione di win con il SP1... Se è originale non vi da problemi :rolleyes:

scipionix75
29-12-2011, 09:28
stamane è la volta buona che spedisco il revo nuovo nuovo dalla finestra
provati altri 3 bios provata un altra versione di seven
e stavolta questo è quello che mi viene risposto
http://img708.imageshack.us/img708/130/20111229101328.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/20111229101328.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sirioo
29-12-2011, 09:47
stamane è la volta buona che spedisco il revo nuovo nuovo dalla finestra
provati altri 3 bios provata un altra versione di seven
e stavolta questo è quello che mi viene risposto
http://img708.imageshack.us/img708/130/20111229101328.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/20111229101328.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

tutte prive di sp1 integrato ? se usi un win7 x64 stai richiamando i drive x64 ?

molochgrifone
29-12-2011, 10:05
stamane è la volta buona che spedisco il revo nuovo nuovo dalla finestra
provati altri 3 bios provata un altra versione di seven
e stavolta questo è quello che mi viene risposto
http://img708.imageshack.us/img708/130/20111229101328.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/20111229101328.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ma più che altro, se usi versioni di seven non originali, la colpa è del revo? :asd:

scipionix75
29-12-2011, 10:21
tutte prive di sp1 integrato ? se usi un win7 x64 stai richiamando i drive x64 ?

Non riesco a trovare versioni senza sp1 integrato

davidexD
29-12-2011, 10:21
scusate l'intromissione, non si possono installare win7 non originali?

scipionix75
29-12-2011, 10:22
Ma più che altro, se usi versioni di seven non originali, la colpa è del revo? :asd:
Quoto

pps
29-12-2011, 10:26
Non riesco a trovare versioni senza sp1 integrato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405
originali e legali.....

C0rs41r
29-12-2011, 10:27
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405
originali e legali.....

Con SP1 e necessitano ovviamente di key originale per essere attivati.

pps
29-12-2011, 10:28
Con SP1 e necessitano ovviamente di key originale per essere attivati.

...... giusto, dimenticavo.......

scipionix75
29-12-2011, 11:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405
originali e legali.....

Ma sono sempre con sp1 integrati

anakleto
29-12-2011, 11:32
Salve a tutti e complimenti per il thread!
Pultroppo devo aggiungermi alla copiosa lista di utenti che hanno avuto problemi con il RevoDrive, vi presento la mia esperienza nella speranza che possiate darmi una mano prima di diventare verde e spaccare tutto!! :muro:
Circa una settimana fà ho acquistato il RevoDrive 3 120Gb, la revision dovrebbe essere l'ultima prodotta, monta infatti già l'ultimo firmware e anche l'aspetto è diverso dagli altri modelli che si posso vedere sul web (la staffa posteriore è forellata), la scheda madre è la Gigabyte GA-X58A-UD7 rev.1 Bios F7.
Riguardo agli HDD possiedo 2 x WD VelociRaptor 150GB in Raid 0 su controller Intel ICH10R, 4 x WD CanviarGreen 1TB in Raid 10 sempre su controller Intel, ed infine 2 unità ottiche su controller SATA 2 Gigabyte ed una unità ottica su controller SATA 3 Marvell.
Il RevoDrive è inserito nell'ultimo slot PCIe della scheda madre, siglato PCIEX8_2 ed è destinato ovviamente ad ospitare il sistema operativo.
L'unico altro slot PCIe occupato è il primo (PCIEX16_1), occupato dalla datata GeForce 8800GTS 512.

Riguardo all'installazione non ho seguito nessun accorgimento particolare.. (controller SATA Intel impostato in modalità RAID, controller SATA 2 Gigabyte impostato come AHCI, idem per il SATA3 Marvel) ho installato win7 sp1 x64 caricando mediante PenDrive i driver OCZ contenuti nella cartella x64 (ultima versione disponibile), i driver sono stati correttamente riconosciuti senza nessun allarme riguardo alla firma.
Completata l'installazione correttamente ho iniziato a reinstallare i vari programmi e a configurare il sistema operativo, ho fatto anche le configurazioni richieste per le unità SSD e che sono indicate su questo thread, in particolare ho disattivato l'indicizzazione, il defrag, il servizio di ottimizzazione avvio (superfetch) ed ho impostato i criteri di risparmio energetico sulla PCIe.

Eccoci finalmente al problema... semplicemente il computer si blocca dopo qualche minuto di utilizzo, gli hdd non danno segni di vita (HDD Led spento) e l'unico modo per uscire da questa condizione è semplicemente riavviare.

Spero che possiate darmi una mano, altrimenti mi vedrò costretto a sbarazzarmi prematuramente di questa scheda...

molochgrifone
29-12-2011, 13:32
Ma sono sempre con sp1 integrati

Non c'entra, personalmente ho testato un disco originale con SP1 sia la versione a 32 che quella a 64 bit, e accettano senza problemi i driver corretti per il revo ;)

sirioo
29-12-2011, 13:41
Salve a tutti e complimenti per il thread!
Pultroppo devo aggiungermi alla copiosa lista di utenti che hanno avuto problemi con il RevoDrive, vi presento la mia esperienza nella speranza che possiate darmi una mano prima di diventare verde e spaccare tutto!! :muro:
Circa una settimana fà ho acquistato il RevoDrive 3 120Gb, la revision dovrebbe essere l'ultima prodotta, monta infatti già l'ultimo firmware e anche l'aspetto è diverso dagli altri modelli che si posso vedere sul web (la staffa posteriore è forellata), la scheda madre è la Gigabyte GA-X58A-UD7 rev.1 Bios F7.
Riguardo agli HDD possiedo 2 x WD VelociRaptor 150GB in Raid 0 su controller Intel ICH10R, 4 x WD CanviarGreen 1TB in Raid 10 sempre su controller Intel, ed infine 2 unità ottiche su controller SATA 2 Gigabyte ed una unità ottica su controller SATA 3 Marvell.
Il RevoDrive è inserito nell'ultimo slot PCIe della scheda madre, siglato PCIEX8_2 ed è destinato ovviamente ad ospitare il sistema operativo.
L'unico altro slot PCIe occupato è il primo (PCIEX16_1), occupato dalla datata GeForce 8800GTS 512.

Riguardo all'installazione non ho seguito nessun accorgimento particolare.. (controller SATA Intel impostato in modalità RAID, controller SATA 2 Gigabyte impostato come AHCI, idem per il SATA3 Marvel) ho installato win7 sp1 x64 caricando mediante PenDrive i driver OCZ contenuti nella cartella x64 (ultima versione disponibile), i driver sono stati correttamente riconosciuti senza nessun allarme riguardo alla firma.
Completata l'installazione correttamente ho iniziato a reinstallare i vari programmi e a configurare il sistema operativo, ho fatto anche le configurazioni richieste per le unità SSD e che sono indicate su questo thread, in particolare ho disattivato l'indicizzazione, il defrag, il servizio di ottimizzazione avvio (superfetch) ed ho impostato i criteri di risparmio energetico sulla PCIe.

Eccoci finalmente al problema... semplicemente il computer si blocca dopo qualche minuto di utilizzo, gli hdd non danno segni di vita (HDD Led spento) e l'unico modo per uscire da questa condizione è semplicemente riavviare.

Spero che possiate darmi una mano, altrimenti mi vedrò costretto a sbarazzarmi prematuramente di questa scheda...

prova ad agg il firmw se nn ricordo male era un bug del vecchio firmw

trovi tutto qui : link (http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/OCZ_Vertex_3,_Vertex_3_Max_IOPS,_Agility_3,_Solid_3,_RevoDrive_3,_RevoDrive_3_X2_and_Synapse_/)

anakleto
29-12-2011, 13:51
prova ad agg il firmw se nn ricordo male era un bug del vecchio firmw

trovi tutto qui : link (http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/OCZ_Vertex_3,_Vertex_3_Max_IOPS,_Agility_3,_Solid_3,_RevoDrive_3,_RevoDrive_3_X2_and_Synapse_/)

Grazie sirioo per la rapida risposta, ma pultroppo il firmware è gia aggiornato di serie alla versione 2.15.
Adesso stò testando la stabilità dopo aver disattivato tra le opzioni di risparmio energetico lo standby degli hard disk (che per default è a 20 min) e incrociando le dita fino ad ora non ho avuto brutte sorprese.

sirioo
29-12-2011, 13:57
Grazie sirioo per la rapida risposta, ma pultroppo il firmware è gia aggiornato di serie alla versione 2.15.
Adesso stò testando la stabilità dopo aver disattivato tra le opzioni di risparmio energetico lo standby degli hard disk (che per default è a 20 min) e incrociando le dita fino ad ora non ho avuto brutte sorprese.

mm nn eseguito allora la disattivazione di tutti servizi in 1° pag ??

prova pure i SATA Intel impostato in modalità ahci

anakleto
29-12-2011, 14:13
mm nn eseguito allora la disattivazione di tutti servizi in 1° pag ??

prova pure i SATA Intel impostato in modalità ahci

Certo, o meglio quasi tutti, ovvero:
Deframmentazione
Indicizzazione
Superfetch
Ridotto memoria virtuale a max 2048MB
Disattivato ripristino configurazione di sistema
Abilitato la Cache di Scrittura
Non ho disattivato l'ibernazione che tanto non la uso ed il prefetch.
Riguardo alle opzioni di risparmo energetico si parla solo del PCIe (che come suggerisci ho impostato ad inattivo) ma non della disattivazione dei dischi dopo tot minuti. Questa opzione l'ho lasciata a 20min visto il numero di dischi rigidi che ho e visto che non tutti vengono utilizzati sempre, i 6 dischi rigidi che ho in aggiunta al revo li utilizzo infatti per lo storage e per i giochi.

scipionix75
29-12-2011, 15:12
http://img831.imageshack.us/img831/7961/revo1testso.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/831/revo1testso.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

finalmente primo test del revo come disco C::D :D :D
ce semo riuscitiiiiiiiiiiiiiii:sofico: :sofico:

molochgrifone
30-12-2011, 06:48
Io invece forse ho un problema, ma devo individuare se il componente che scazza è il revo o la VGA... Però oggi parto, controllerò al mio ritorno. Sinceramente tra i revo e la VGA spero sia il primo ad avere problemi, la VGA è una 6950 flashata a 6970 sotto liquido, alla faccia della garanzia :asd:

anakleto
03-01-2012, 08:38
Problema risolto!
Dopo aver disattivato tra le opzioni di risparmio energetico la disattivazione dei dischi rigidi non ho più avuto problemi di crash, finalmente posso godermi tranquillamente le prestazioni di questo mitico disco!

19Francesco81
04-01-2012, 11:48
Ragazzi un mio amico tempo fà ha mandato in RMA il suo Revodrive X2 240Gb ed oggi (finalmente dopo + di 1 mese di tempo) mi hanno consegnato il nuovo.
E gli hanno mandato il Revodrive 3 X2 240 GB....,solo ke si è innervosito perchè la sua mobo non è compatibile. MI ha chiesto sè potevo prenderlo io e dargli il mio, ma ho notato che la mia mobo non c'è nella lista delle mobo compatibili a dir la verità non c'è nemmeno in quelle incompatibili.
Sicuramente non posso rispedirlo per chiedergli il Revodrive X2 240 gb!!
Secondo me tra un pò lo vedrete nel mercatino..., sè mi chiede di aiutarlo a venderlo!!
Visto che ho fatto tutto io...fino ad ora!!
Ma che dite la mia mobo è al 100% incompatibile?
Sè mi dite che è compatibile dovete essere sicuri al 100%, perchè è ancora chiuso nella plastica e sè lo apro ho paura che poi mi chiede il mio.
Visto che così può venderselo di prima mano con la certezza!!

sirioo
04-01-2012, 12:09
Ragazzi un mio amico tempo fà ha mandato in RMA il suo Revodrive X2 240Gb ed oggi (finalmente dopo + di 1 mese di tempo) mi hanno consegnato il nuovo.
E gli hanno mandato il Revodrive 3 X2 240 GB....,solo ke si è innervosito perchè la sua mobo non è compatibile. MI ha chiesto sè potevo prenderlo io e dargli il mio, ma ho notato che la mia mobo non c'è nella lista delle mobo compatibili a dir la verità non c'è nemmeno in quelle incompatibili.
Sicuramente non posso rispedirlo per chiedergli il Revodrive X2 240 gb!!
Secondo me tra un pò lo vedrete nel mercatino..., sè mi chiede di aiutarlo a venderlo!!
Visto che ho fatto tutto io...fino ad ora!!
Ma che dite la mia mobo è al 100% incompatibile?
Sè mi dite che è compatibile dovete essere sicuri al 100%, perchè è ancora chiuso nella plastica e sè lo apro ho paura che poi mi chiede il mio.
Visto che così può venderselo di prima mano con la certezza!!

se vuole lo scambio con il mio :)

19Francesco81
05-01-2012, 09:48
Mi serve un aiuto veloce possibbilmente.
Vorrei sapere nel bios del revodrive 3 x2 come si entra?
Perchè ho notato delle differenze tra il mio e questo modello ed uno di questi è che nel mio ti dice esattamente quali tasti premere in questo esce solo la scritta: premere space per continuare.
In fine vorrei sapere l'ultimo firmware per questo revo è il 2.15?

Edit:Per quanto riguarda il firmware c'è già l'ultima versione.
Ma qualcuno potrebbe dirmi come si fà ad entrare nel bios?
Un'ultima cosa gli ultimi driver disponibili per il controllo sata ICH10R sono i 10.6.0.1002?

XXABEXX
08-01-2012, 17:07
A distanza di un pò di tempo dall'acquisto del revo3x2 devo dire che mi sono trovato davvero bene(unica pecca che la mia main la raid rom intel non funge)
Windows si avvia in una manciata di secondi(4-5) e non uso più lo standby, spengo ed accendo all'occorenza, sta molto di più a fare il boot la main che il resto:)
Posso dire che anche con metà disco c pieno le prestazioni sono ancora veramente ottime, solo nei test trovo una differenza, forse oggi opterei ad un taglio più grosso sia per non deteriorare le prestazioni una volta riempito ma soprattutto perché una volta che hai cominciato a lavorare con i file sul revo non torneresti più ad altre soluzioni, ok facendo così e mancando il trim si aumentano le scritture e cio che ne consegue lo sappiamo ma è un altro lavorare, credetemi, spero solo che attivino al più presto il trim sotto win7 così poi non avro più scuse per fare tutto sul revo( adesso lo uso solo per i file più pesanti)
Inoltre ho appena fatto il passo a x79 e quindi a breve saprò come va con la rampage 4 e. e vi riporterò la mia esperienza.
Voglio ringraziare tutti ed in particolare Sirioo per avermi supportato nella fase "testing" e precedente, grazie

PS Si sa niente sui Revo Max iops? Quelli si che devono essere ancora più bestioline?!:D

PS2 Come ho sempre detto,una buona ssd su di un pc fa molta più differenza di qualsiasi processore od altro componente

molochgrifone
08-01-2012, 20:58
Ultimo firmware per il revo X2 è l'1.35, right?

daijelo
08-01-2012, 23:46
ciao a tutti.
premetto che non conosco quasi per nulla il prodotto, e quindi capisco che possiate non avere la pazienza di rispondermi ...

comunque volevo capire quanti vantaggi si traggono a montare un OCZ RevoDrive3 X2 PCI-Express SSD ed installarci il sistema operativo, rispetto a quelli in versione sata3.

e poi volevo capire quale tipo di programmi traggono notevoli vantaggi (commisurati al prezzo)nell'essere installati su questo ssd in confronto alle versioni sata3.

ORS0
09-01-2012, 18:28
Ultimo firmware per il revo X2 è l'1.35, right?


Ciao!

Confermo.

sasasi91
18-01-2012, 16:07
salve raga stamattina mi sono svegliato, ho acceso il pc e per magia non mi vede tutti e 4 i dischi solo 2(infatti dietro una delle due spie è rossa) e dopo un po carica il terzo ma il 4 non ne vuole proprio sapere, ho provato a vedere tramite linux neanche me lo riconosce il 4, anche il secure erase l'ho potuto fare solo su 3. Inoltre ho rifatto il raid sui 3 dischi i dice che non ci sono conflitti, poi vado ad installare windows 7 e non me lo fa installare su tutti e tre ma solo su due con capacità di 46 gb invece dei 69 gb dei tre dischi. Avete qualche idea su come procedere:mad:

l'ho anche tolto e rimesso dopo un po ma niente sono disperato :help:

19Francesco81
18-01-2012, 17:24
no deve fare come ha fatto zerotre (che poi ha risolto)

stacca fisicamente il revo x circa 30 min , resetta il bios della mobo facendo uno cmos e stacca l'alimentazione fisicamente x circa 30 min...


dopo rimonta il tutto e entrando con f4 nel pannello silicon rifa' il raid...(stripe 64k)


se continua ad avere questo problema deve provare su un altra mobo

Ti quoto quello che mi ha consigliato tempo fà di fare Sirioo.
C'era un amico al quale gli era sparito uno dei 4 al RevoDrive X2 240gb e dopo varie prove lo ha mandato in RMA e gli hanno spedito il RevodDrive 3 X2 240 GB (non male:D ).
Che tra le altre cose ha dato a me:sofico: !!!
Ma questa è un'altra storia.

sasasi91
18-01-2012, 23:16
Ti quoto quello che mi ha consigliato tempo fà di fare Sirioo.
C'era un amico al quale gli era sparito uno dei 4 al RevoDrive X2 240gb e dopo varie prove lo ha mandato in RMA e gli hanno spedito il RevodDrive 3 X2 240 GB (non male:D ).
Che tra le altre cose ha dato a me:sofico: !!!
Ma questa è un'altra storia.

grazie del consiglio, ho provato ma niente da fare :( vedrò il da farsi. Grazie ancora ;)

zerotre
19-01-2012, 08:03
stessa cosa e' successa a me come leggi nel messaggio, lascialo staccato almeno 2 ore e prova a metterlo su un altro pc, devi comunque lasciarlo staccato per parecchio.
Io stavo richiedendo l'rma, poi e' arrivato sirioo ed eccomi qua' che dopo averlo ripreso funziona regolarmente.
CIao.

Hack3rAttack
19-01-2012, 17:02
Se decidessi di acquistare un Revodrive X3 da 120 o 240 devo decidere... sarebbe supportato dalla mia scheda madre ?

Asrock 4core1600P35-WIFI+

Ho provato su google ma non ho trovato molto, e nelle schede madri supportate non risulta la mia in prima pagina.

Inoltre volevo sapere se eventualmente si può montare meglio prendere un OCZ RevoDrive 3 120GB PCI-Express SSD oppure attendere che calino di prezzo i maxiops ?

sasasi91
19-01-2012, 22:17
stessa cosa e' successa a me come leggi nel messaggio, lascialo staccato almeno 2 ore e prova a metterlo su un altro pc, devi comunque lasciarlo staccato per parecchio.
Io stavo richiedendo l'rma, poi e' arrivato sirioo ed eccomi qua' che dopo averlo ripreso funziona regolarmente.
CIao.

grazie per la risposta ho provato anche dopo tante ore a riposo niente da fare, l'unica cosa che mi è rimasta è riprovarlo su un altro pc. Grazie e ciao.

gionny8
19-01-2012, 23:10
ciao a tutti ragazzi, prima volta purtroppo nel campo degli ssd. ho comprato un revodrive 3 x2 240.a rrivato ieri. lho montato in una rampage 3 black dove ho gia intel ich10 in raid su diversi hd + 1 velociraptor da 600 gb su una porta del marvell 6g. monto l'ssd e da bios lo riconosce, il problme è che non va piu il controle ich di intel in raid.all'avvio del pc infatti quando fa il load di tutti i controller, ich non me lo fa vedere e se entri nel bios non trovi gli hd per il boot ma solo il revo + hd da 600 collegato al marvell. se invece disabilito onboard il marvel ricompaiono gli hd in raid nel bios. non voglio usare il revodrive come isntallazione di windwos ma solo come hd secondario per caching. ne posso disabilitare gli altri hd per permettere allssd di funzionare, putroppo devo lavorarci col pc. la domana è.qualcuno ha gli stessi problemi di icinmpatibilità? altrimenti mi sà che lo venderò sul forum per prendere dei normali sata.ahime, un giorno di vita e neanche una volta visto in windows partire.dall'avvio leggo modalità fast ok..initializing ok..5gbs..è un problema dalla rom di asus?
grazie a tutti per l'attenzione.

sirioo
19-01-2012, 23:38
ciao a tutti ragazzi, prima volta purtroppo nel campo degli ssd. ho comprato un revodrive 3 x2 240.a rrivato ieri. lho montato in una rampage 3 black dove ho gia intel ich10 in raid su diversi hd + 1 velociraptor da 600 gb su una porta del marvell 6g. monto l'ssd e da bios lo riconosce, il problme è che non va piu il controle ich di intel in raid.all'avvio del pc infatti quando fa il load di tutti i controller, ich non me lo fa vedere e se entri nel bios non trovi gli hd per il boot ma solo il revo + hd da 600 collegato al marvell. se invece disabilito onboard il marvel ricompaiono gli hd in raid nel bios. non voglio usare il revodrive come isntallazione di windwos ma solo come hd secondario per caching. ne posso disabilitare gli altri hd per permettere allssd di funzionare, putroppo devo lavorarci col pc. la domana è.qualcuno ha gli stessi problemi di icinmpatibilità? altrimenti mi sà che lo venderò sul forum per prendere dei normali sata.ahime, un giorno di vita e neanche una volta visto in windows partire.dall'avvio leggo modalità fast ok..initializing ok..5gbs..è un problema dalla rom di asus?
grazie a tutti per l'attenzione.

il controller intel mettilo su ahci

sirioo
19-01-2012, 23:39
grazie per la risposta ho provato anche dopo tante ore a riposo niente da fare, l'unica cosa che mi è rimasta è riprovarlo su un altro pc. Grazie e ciao.

fai un reset del bios della mobo e lasciala senza corrente permettendo di scaricare i condensatori... il revo deve essere staccato fisicamente dalla mobo ...dopo un paio d'ore riprovi

gionny8
20-01-2012, 00:12
il controller intel mettilo su ahci

oddio sirioo, ti prego dimi che non ho fatto un danno. ho messo inachi e windows quesa volta è partito ma come era immaginabile si è aperto il raid. pero almeno ho testato che windows è partito. ora ho rimesso su raid e tolto lssd, perche in raid non partiva ovviamente, e intel controller mi dice raid failed...dei 4 hard disk 2 me li da come membri e 2 singoli. prima erano tutti e 4 membri di un raid5...ti prego dimi come risovere, ho dati importantissimi...mamma che situazione...sto mezzo disperato

ORS0
20-01-2012, 00:35
ciao a tutti ragazzi, prima volta purtroppo nel campo degli ssd. ho comprato un revodrive 3 x2 240.a rrivato ieri. lho montato in una rampage 3 black dove ho gia intel ich10 in raid su diversi hd + 1 velociraptor da 600 gb su una porta del marvell 6g. monto l'ssd e da bios lo riconosce, il problme è che non va piu il controle ich di intel in raid.all'avvio del pc infatti quando fa il load di tutti i controller, ich non me lo fa vedere e se entri nel bios non trovi gli hd per il boot ma solo il revo + hd da 600 collegato al marvell. se invece disabilito onboard il marvel ricompaiono gli hd in raid nel bios. non voglio usare il revodrive come isntallazione di windwos ma solo come hd secondario per caching. ne posso disabilitare gli altri hd per permettere allssd di funzionare, putroppo devo lavorarci col pc. la domana è.qualcuno ha gli stessi problemi di icinmpatibilità? altrimenti mi sà che lo venderò sul forum per prendere dei normali sata.ahime, un giorno di vita e neanche una volta visto in windows partire.dall'avvio leggo modalità fast ok..initializing ok..5gbs..è un problema dalla rom di asus?
grazie a tutti per l'attenzione.

Ciao!

Anch'io ho un "RevoDrive" installato su una mo.bo. Rampage3 (non "Black").

Il problema che esponi lo ho riscontrato anch'io ed indagando ho capito che
accade con talune versioni del BIOS.

Quelle più recenti provocano l'incopatibilità che lamenti.
Io ho risolto mantenendo la versione 1207 con la quale tutti i controllers
funzionano perfettamente e vengono riconosciute, per il boot, tutte le
catene RAID: sia quelle gestite da "ich10" che dal controller del Revo.

sirioo
20-01-2012, 09:34
oddio sirioo, ti prego dimi che non ho fatto un danno. ho messo inachi e windows quesa volta è partito ma come era immaginabile si è aperto il raid. pero almeno ho testato che windows è partito. ora ho rimesso su raid e tolto lssd, perche in raid non partiva ovviamente, e intel controller mi dice raid failed...dei 4 hard disk 2 me li da come membri e 2 singoli. prima erano tutti e 4 membri di un raid5...ti prego dimi come risovere, ho dati importantissimi...mamma che situazione...sto mezzo disperato

se entri dal bios nel pann di controllo del raid e li aggiungi agli altri 2 senza cancellare il raid parte?

XXABEXX
20-01-2012, 10:40
oddio sirioo, ti prego dimi che non ho fatto un danno. ho messo inachi e windows quesa volta è partito ma come era immaginabile si è aperto il raid. pero almeno ho testato che windows è partito. ora ho rimesso su raid e tolto lssd, perche in raid non partiva ovviamente, e intel controller mi dice raid failed...dei 4 hard disk 2 me li da come membri e 2 singoli. prima erano tutti e 4 membri di un raid5...ti prego dimi come risovere, ho dati importantissimi...mamma che situazione...sto mezzo disperato

Ciao se quando si è avviato non hai fatto alcuna operazione su quei dischi(dallo scandisk automatico che a volte fa in fase di boot o nel caso ti ha chiesto di partizionare qualche disco) facendo come ti ha giustamente e prontamente consigliato sirioo dovrebbe rivederti il raid senza problemi, (mi raccomando quando entri nel bios del raid e ricolleghi i dischi non accettare nessun tipo di cancellazione o roba simile, teoricamente se i dischi non sono stati toccati dovrebbe avertelo rivisto da solo)
Ti consiglio per il futuro di fare sempre un backup o staccare i dischi con dati importanti se non si è sicuri delle operazioni che si sta facendo, si sta un attimo a cappellare anche quando si sa (esperienza insegna che per la fretta di fare a volte si è superficiali:D , mi è capitato ovviamente..fortunatamente ho un nas con doppio backup :) ) ed ora non utilizzo neanche più i raid5 su pc ma tutto direttamente su nas, molto meglio e più sicuro.

sirioo
20-01-2012, 10:45
Ciao se quando si è avviato non hai fatto alcuna operazione su quei dischi(dallo scandisk automatico che a volte fa in fase di boot o nel caso ti ha chiesto di partizionare qualche disco) facendo come ti ha giustamente e prontamente consigliato sirioo dovrebbe rivederti il raid senza problemi, (mi raccomando quando entri nel bios del raid e ricolleghi i dischi non accettare nessun tipo di cancellazione o roba simile, teoricamente se i dischi non sono stati toccati dovrebbe avertelo rivisto da solo)
Ti consiglio per il futuro di fare sempre un backup o staccare i dischi con dati importanti se non si è sicuri delle operazioni che si sta facendo, si sta un attimo a cappellare anche quando si sa (esperienza insegna che per la fretta di fare a volte si è superficiali:D , mi è capitato ovviamente..fortunatamente ho un nas con doppio backup :) ) ed ora non utilizzo neanche più i raid5 su pc ma tutto direttamente su nas, molto meglio e più sicuro.

come nn quotare XXABEXX .... quando avete dati importanti sempre e solo hd fisici .... io ho 2 hd da 1.5tb , uno sempre acceso l'altro va in funzione solo x far backup incrementali del 1°..... il raid e comodo ma non sempre efficace specialmente se stiamo a smanettare continuamente sulle nostre macchine ;)

gionny8
20-01-2012, 10:54
ciao ragazzi, si in realtà ho gia un nas da 4 wd 2tb in raid 5 e lo uso a lavoro completato. cioè dal raid interno che uso per lavorare passo i dati nel nas poiche si sa via lan gigabit nonsi puo lavorare bene. quindi il raid interno ( di fatto identico a quello esterno da 6 tb ) lou so per i lavori in corso. e ora ci avevo 3 tb di roba!in pratica dei 4 dischi ( che non ho ne formattato ne toccato nulla ovviaemente) mi dice dal raid utility del bios che è in uno stato failed e ne vede nell'arrei come mebri solo 2 mentre altri due sono in non member.. ma non so come aggiungerli! mi accorre davvero una mano!

gionny8
20-01-2012, 10:58
Ciao!

Anch'io ho un "RevoDrive" installato su una mo.bo. Rampage3 (non "Black").

Il problema che esponi lo ho riscontrato anch'io ed indagando ho capito che
accade con talune versioni del BIOS.

Quelle più recenti provocano l'incopatibilità che lamenti.
Io ho risolto mantenendo la versione 1207 con la quale tutti i controllers
funzionano perfettamente e vengono riconosciute, per il boot, tutte le
catene RAID: sia quelle gestite da "ich10" che dal controller del Revo.
ti ringrazio. peccatto che questa skifezza di black ne ha solo 3 di bios. nel primo non puoi fare il raid del marvell e vabbe...nel secondo fixano un sacco di problemi di stabilità ma gli hard disk del marvel non bootano...nel terzo fixano anch il problema del marvell e ora come vedi non posso far partire ssd + intel raid. ma dico io...ma è possibile che non funziona mai niente....appena fai una cosa un po piu complessa dalla massa...driver ,skifezze incompatibilità escono fuori...mi so quasi rotto di sta asus..e volevo passare alla rampage 4..mah..ps..con la vecchia evga sr2 i revodrive manco andavano...

XXABEXX
20-01-2012, 11:42
ciao ragazzi, si in realtà ho gia un nas da 4 wd 2tb in raid 5 e lo uso a lavoro completato. cioè dal raid interno che uso per lavorare passo i dati nel nas poiche si sa via lan gigabit nonsi puo lavorare bene. quindi il raid interno ( di fatto identico a quello esterno da 6 tb ) lou so per i lavori in corso. e ora ci avevo 3 tb di roba!in pratica dei 4 dischi ( che non ho ne formattato ne toccato nulla ovviaemente) mi dice dal raid utility del bios che è in uno stato failed e ne vede nell'arrei come mebri solo 2 mentre altri due sono in non member.. ma non so come aggiungerli! mi accorre davvero una mano!

Io facevo come te(ed ancora lo faccio con i file più pesanti da 300mb in su) ma se hai un buon nas riesci a fare tutto su lan gigabit direttamente, arrivo a saturare la banda quindi 120Mb/s circa ed in più sul nas ci sono 2 lan quindi può lavorare con più pc contemporaneamente(teorici 240Mb/s ma qui dipende dai dischi e cpu nas ed altri fattori), facci un pensierino perché pure io dubitavo molto prima ma ora lavoro così e non ci sono paragoni in quanto a comodità ( in più sto per passare a nas più grosso con 4gb lan e futura 10Gb :D indeciso se synology 12 dischi o qnap 1079 o superiore )

Ok torniamo in tema(anche se non troppo ma vista l'emergenza)
Se non ricordo male dovresti poter aggiungere (dal bios del raid) i dischi mancanti, una cosa importante, te li segna come parte del raid 5 ma degradati? In questo caso dovresti andare sotto il raid 5(i due dischi esistenti funzionanti) e da li ti da la possibilità di aggiungere i dischi(forse qualche tasto, guarda la legenda), Temo però che se non te li vede come facenti parte del raid(quindi solo problematici ma comunque sotto raid 5) avrai qualche problema e nel caso ti chieda o ti avverta che deve cancellare i dati per aggiungerli fermati subito(se fosse solo sull'ultimo ok ma su entrambi è un problema!!).... se così non funziona bisogna cominciare a parlare di altre soluzioni mi sa, essendo degli ultimi lavori come dicevi di quanti mb di dati stiamo parlando? Perché un recupero di raid 5 è fattibile senza alcun problema su 1 disco ma su 2 bisogna intervenire in altro modo ed ogni caso è a se, dipende dallo stato e da dove si trovano i dati che ti servono.

Se fosse un problema solo di quella parte con le informazione sul raid che vede che è stata toccata dovresti ri aggiungerli e poi parte tutto
Se invece i dati all'interno sono stati compromessi su 1 solo disco, aggiungi il terzo e poi il quarto puoi anche cancellarlo e far partire il rebuild
Se invece sono tutti e 2 compromessi son cavolacci amari, un recupero è sempre possibile ma richiede molto tempo e non è detto recuperi tutto e bisogna affidarsi a dei software nella maggior parte dei casi.

gionny8
20-01-2012, 15:15
per ora ho trovato su 1080 combinazioni il giusto stripe, orinde di rotazione e inizio settore sul raid e lo sto ripristanndo sul nas via software.spero bene.

sasasi91
20-01-2012, 16:12
se entri dal bios nel pann di controllo del raid e li aggiungi agli altri 2 senza cancellare il raid parte?

ciao sirioo allora ho già provato a fare il reset della mobo provando sia con il tasto clear cmos e sia togliendo la batteria ma niente da fare. (con il reset mica il bios deve tornare alla versione iniziale? , perchè dopo aver resettato la versione rimane quella che avevo aggiornato per il revo, la 1002, solo i settaggi sono tornati a default), stasera riprovo ;)

sirioo
20-01-2012, 16:31
ciao sirioo allora ho già provato a fare il reset della mobo provando sia con il tasto clear cmos e sia togliendo la batteria ma niente da fare. (con il reset mica il bios deve tornare alla versione iniziale? , perchè dopo aver resettato la versione rimane quella che avevo aggiornato per il revo, la 1002, solo i settaggi sono tornati a default), stasera riprovo ;)

no solo i settaggi devono tornare di default la mobo lasciala senza corrente almeno x 30min

zerotre
20-01-2012, 16:41
Comunque secondo me devi fare una prova su un altro pc, perche' anche io avevo staccato corrente resettato bios etc etc, poi come l'ho messa su un altro pc e' partita al volo con 4 dischi

sasasi91
20-01-2012, 19:54
no solo i settaggi devono tornare di default la mobo lasciala senza corrente almeno x 30min

sirioo ho provato niente da fare :(

Comunque secondo me devi fare una prova su un altro pc, perche' anche io avevo staccato corrente resettato bios etc etc, poi come l'ho messa su un altro pc e' partita al volo con 4 dischi

mi rimane solo quest'ultima prova.....

19Francesco81
20-01-2012, 20:53
Sè non dovessi farcela ti resta di fare RMA.
Non sò sè tu abbia avuto a che fare con una spedizione del genere, ma eventualmente dovessi decidere di mandarlo con la posta italiana (xkè i corrieri hanno prezzi proibitivi) ti consiglio di non usare il pacco ordinario internazionale perchè ci mette 15 giorni ad arrivare e non è tracciabile...mentre il pacco celere internazionale è tracciabile ma costa un pò di più!

sasasi91
21-01-2012, 00:32
Sè non dovessi farcela ti resta di fare RMA.
Non sò sè tu abbia avuto a che fare con una spedizione del genere, ma eventualmente dovessi decidere di mandarlo con la posta italiana (xkè i corrieri hanno prezzi proibitivi) ti consiglio di non usare il pacco ordinario internazionale perchè ci mette 15 giorni ad arrivare e non è tracciabile...mentre il pacco celere internazionale è tracciabile ma costa un pò di più!

l'RMA lo avevo lasciato come ultima spiaggia, comunque grazie del consiglio ;)

Hack3rAttack
21-01-2012, 11:24
Non mi avete risposto alla domanda :)
Meglio prendere adesso OCZ RevoDrive3 PCI-Express SSD,o meglio aspettare che calino di prezzo i max iops ? :)

Galeots
21-01-2012, 12:48
Raga aiuto!!!! ho lo stesso problema suo come lo risolvo??

"Cpu"2600K@5 GB"Mobo"Asus p8p67 Deluxe"Ram"G.skill 8Gb 1333 "Gpu"6970/"Ali"Cooler master 520W"Case"Cooler master huff 932
"Hd" Ocz RevoX2 100gb + wd 500Gb + wd 1Tb

usa una vers di cristal mark aggiornata e fai anche un test con atto...segui passo passo la guida in 1° pag e controlla se la cache e attiva... i test falli sempre con il risp energetico di win7 su prest elevate e non su bilanciato

cristalmark settalo da file-verifica dati - all 0x00 (0 fill) con 1000mb

Sono proprio un fesso, stavo installando Vista 32bit al posto di 7 64bit con i driver OCZ per 7 64 bit, per quello non lo vedeva. Ora stò scrivendo con il PC, tutto OK. Spero che nei prossimi giorni fra riavvii e spegnimento PC non ci siano problemi.
Ecco uno screen dopo aver installato il SO, driver video e qualche programmino.
In scrittura mi sembra parecchio scarso, mi aspettavo di più, forse devo fare qualche settaggio che mi sfugge?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110326204816_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110326204816_Immagine.jpg)


Revodrive X2 100gb

molochgrifone
21-01-2012, 13:50
Non mi avete risposto alla domanda :)
Meglio prendere adesso OCZ RevoDrive3 PCI-Express SSD,o meglio aspettare che calino di prezzo i max iops ? :)

Max iops tutta la vita imho :D

Hack3rAttack
21-01-2012, 14:32
Max iops tutta la vita imho :D

Eh ma costano dai 600 euro in su... :(

sirioo
21-01-2012, 16:45
Eh ma costano dai 600 euro in su... :(

ci sarà un xche ? :cool: