View Full Version : [Thread] OCZ RevoDrive PCI-Express SSD
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
molochgrifone
14-04-2011, 12:42
Installato un revodrive sul pc di un amico, mi ha davvero impressionato. Poco fa avevo assemblato un altro pc con config pressoché identica e al posto del revo un raid di intel X25-M da 80 gb (quindi non proprio schifezze): non c'è paragone, il revo li umilia senza battere ciglio! :eek:
Installato un revodrive sul pc di un amico, mi ha davvero impressionato. Poco fa avevo assemblato un altro pc con config pressoché identica e al posto del revo un raid di intel X25-M da 80 gb (quindi non proprio schifezze): non c'è paragone, il revo li umilia senza battere ciglio! :eek:
:fagiano:
Installato un revodrive sul pc di un amico, mi ha davvero impressionato. Poco fa avevo assemblato un altro pc con config pressoché identica e al posto del revo un raid di intel X25-M da 80 gb (quindi non proprio schifezze): non c'è paragone, il revo li umilia senza battere ciglio! :eek:
Che Revo hai montato?
molochgrifone
14-04-2011, 17:18
Che Revo hai montato?
Il 120 GB :)
Il 120 GB :)
Fico quello che ho comprato anche io...
molochgrifone
14-04-2011, 17:56
Fico quello che ho comprato anche io...
Grande acquisto, fidati ;)
Non oso immaginare come vanno gli X2, e soprattutto come andrà la prossima generazione di revo (che sto aspettando per procedere all'acquisto :sbav: ).
Grande acquisto, fidati ;)
Non oso immaginare come vanno gli X2, e soprattutto come andrà la prossima generazione di revo (che sto aspettando per procedere all'acquisto :sbav: ).
Esistono già quelli su pci-e x8 alcuni con 512mb di cache... viaggiano a 1,4GB/s lettura/scrittura e dai test vanno piuttosto bene :D :D :D
molochgrifone
14-04-2011, 21:37
Esistono già quelli su pci-e x8 alcuni con 512mb di cache... viaggiano a 1,4GB/s lettura/scrittura e dai test vanno piuttosto bene :D :D :D
Parli degli z-drive, lo so, ma sono di fascia enterprise, mentre i revo sono consumer (va bè, consumer da ricchi :asd: )
SimoneFavano
15-04-2011, 10:20
per ora in vendita cè solo lo z-drive r2 che parte dai 1000 e rotti euro...:eek:
per ora in vendita cè solo lo z-drive r2 che parte dai 1000 e rotti euro...:eek:
e sono Indilinx Barefoot
BIGHEAD68
15-04-2011, 17:29
credo che per le esigenze di "noi" normali utilizzatori di pc il Revox2 sia anche troppo performante e molto costoso
credo che per le esigenze di "noi" normali utilizzatori di pc il Revox2 sia anche troppo performante e molto costoso
ecco appunto... :)
@sirioo
Ho una domanda x te. Ho letto in firma che hai il X2 e 2 WD da 1,5TB. I 2 HDD danno fastidio al revo? li hai configurati in modo che si spengono oppure hai lasciato tutto di default?
@sirioo
Ho una domanda x te. Ho letto in firma che hai il X2 e 2 WD da 1,5TB. I 2 HDD danno fastidio al revo? li hai configurati in modo che si spengono oppure hai lasciato tutto di default?
nessun fastidio....ho modificato il firmware e li faccio spegnere dopo 62 min di inattività...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31115204&postcount=47
nessun fastidio....ho modificato il firmware e li faccio spegnere dopo 62 min di inattività...
Ho letto del fw nel tuo link. Il perchè però nn l'ho ben capito. Mi pare che il probl fosse il rumore della testina che si alza. Ma poi non comprendo il probl sul degrado. Cmq da quel che leggo tu hai installato i blue e avevi un vecchio fw. Ora, comprandoli oggi non dovrei avere lo stesso rumore con i Black. Giusto? Cmq so che rumore è visto che sul netbook ho un wd blue che ha lo stesso rumore di fondo. Per quanto riguarda lo sleep... Quanto ci mettono a riaccendersi e quanto danno fastidio al Revo quando sono accesi/spenti?
Per quel che riguara il Revo, l'uscita dei FW è frequente? Non esiste una procedura di upgrade direttamente della OCZ? Perchè mi pare un pò strano che facciano uscire un fw e non di sia una procedura più semplice che usare ubuntu in versione nightly. Cioè se poco poco non so di cosa parliamo non effettuo il flash e lo faccio fare alla stessa OCZ? Non rischio di bruciarmi la garanzia?
In precedenza volevo provare la stessa procedura ma con parted magic la stessa ocz mi sconsiglio di farlo...
stesso loro dopo pochi giorni hanno messo in 1° pag la procedura x agg il firmware che e quella con l'uso di ubuntu...x questo non si invalida la garanzia...anzi quella procedura si consiglia anche ai singoli ssd dell ocz prorpio perchè e estremamente sicura...forse in futuro ocz dara' la possibilità di agg il revo con un tool ma come dicevo parecchie volte i tool possono aver complicazioni nell agg del firmware con il blocco totale dell ssd , x questo se uscirà un nuovo firmware ti consiglio di continuare ad usare la procedura con ubuntu
Premesso che anche un semplice ssd sarebbe stato sufficiente per farmi velocizzare il sistema, ho acquistato un revodrive x2 da 100 Gb. Devo installarlo su una LanParty LT X48-T2R che ho visto essere l'unica dfi compatibile con i revo. Tra il taglio da 100 Gb e quello da 240 Gb che ho visto in diverse prove comparative, esiste una differenza di prestazioni????
Ho acquistato il revo in uno shop che non appare tra i rivenditori autorizzati e l'ho pagato circa 60 euro in meno ,,,,in un altro "autorizzato"....costa anche 170 euro in più.... Mi chiedo ma è giusto il fatto che per chi acquista altrove non vale la garanzia???..
Premesso che anche un semplice ssd sarebbe stato sufficiente per farmi velocizzare il sistema, ho acquistato un revodrive x2 da 100 Gb. Devo installarlo su una LanParty LT X48-T2R che ho visto essere l'unica dfi compatibile con i revo. Tra il taglio da 100 Gb e quello da 240 Gb che ho visto in diverse prove comparative, esiste una differenza di prestazioni????
Ho acquistato il revo in uno shop che non appare tra i rivenditori autorizzati e l'ho pagato circa 60 euro in meno ,,,,in un altro "autorizzato"....costa anche 170 euro in più.... Mi chiedo ma è giusto il fatto che per chi acquista altrove non vale la garanzia???..
ma questo lo stai dicendo tu :) certo che vale la garanzia ma tu non puoi spedire direttamente ad ocz se il venditore in caso di rma ti dice che il danno lo hai procurato te.... diversamente se il danno e un difetto del prodotto il negoziante si deve far carico delle spese di spedizione e l'apertura dell rma con ocz
SimoneFavano
18-04-2011, 08:30
Quindi nel mio caso, in cui mi viene imputato il danno del piedino bruciato (assurdo per altro che possa essere stato il mio pc) vale la pena provare a mandarlo a mie spese in ocz giusto ??
ancora nn è detto visto che a detta loro stanno sentendo ocz...ma cosa stiano facendo nn l'ho ben capito...uno dello staff ocz mi ha detto che non ci sono rma per ssd aperti con loro...
Quindi nel mio caso, in cui mi viene imputato il danno del piedino bruciato (assurdo per altro che possa essere stato il mio pc) vale la pena provare a mandarlo a mie spese in ocz giusto ??
ancora nn è detto visto che a detta loro stanno sentendo ocz...ma cosa stiano facendo nn l'ho ben capito...uno dello staff ocz mi ha detto che non ci sono rma per ssd aperti con loro...
annamo bene :) boh questo poi dipende da cosa succede dopo che torna ssd dal ocz... ci dovra essere allegato un doc con num di rma e seriale del tuo revo che spieghi che non e possibile sostituire il prodotto xche il danno e stato provocato da te...
la cosa strana che ocz non ha ancora nessun rma aperto con loro ...fossi in te chiederei spiegazioni al negoziante
SimoneFavano
18-04-2011, 08:56
ma infatti il negoziante mi aveva detto che l'avevano spedito cmq in ocz, mentre il tizio del reparto rma (ovviamente è lui che gestiscela cosa) mi ha sottolineato come la ritengano una non conformità, ma che erano in contatto con ocz e che in questa settimana mi sapeva dire...
SimoneFavano
18-04-2011, 08:57
ho sempre + paura d rimanere fregato....
ho sempre + paura d rimanere fregato....
scusa ma contatta il negozio e digli che del tuo revo ocz non sa nulla...e per qualsiasi responso tu aspetti un doc ufficiale da ocz
SimoneFavano
18-04-2011, 10:09
gia...mi conviene parlare con calma con il reparto rma e spiegargli per bene tutta la storia e cercare di avere informazioni + precise !!
gia...mi conviene parlare con calma con il reparto rma e spiegargli per bene tutta la storia e cercare di avere informazioni + precise !!
Telefona a OCZ e spiega l'accaduto e fatti consigliare come fare. Poi chiami il negoziante e gli dici che hai chiamato OCZ e cosa ti ha detto. Se OCZ ti conferma che è un difetto di fabbrica il negoziante che probl. dovrebbe avere? Al max chiedi anche a OCZ se puoi mandarlo a loro se il negoziante non lo ha fatto facendolo passare in garanzia e non in rma.
SimoneFavano
18-04-2011, 11:09
Ho chiamato....me lo hanno sostituito !! :D
Lo mandano oggi in sede Nexth a Monza e domani posso ritirarlo !!
Ora mi sento molto meglio.....
Ho chiamato....me lo hanno sostituito !! :D
Lo mandano oggi in sede Nexth a Monza e domani posso ritirarlo !!
Ora mi sento molto meglio.....
WOW sono molto felice x te :)
SimoneFavano
18-04-2011, 11:24
Grazie !!
Ovviamente controllerò il firmware con Linux, visto che ti han detto che risolve problemi di "sparizione" dischi.
Ma invece per il discorso certificazione driver 64 bit non è cambiato ancora nulla ? mi accettava solo i 32....
Grazie !!
Ovviamente controllerò il firmware con Linux, visto che ti han detto che risolve problemi di "sparizione" dischi.
Ma invece per il discorso certificazione driver 64 bit non è cambiato ancora nulla ? mi accettava solo i 32....
io uso win7 x64 con i driver x64 ...nn saprei xche a te non li accetta
SimoneFavano
18-04-2011, 12:08
a pensavo che nessuno riuscisse ad utilizzarli....leggevo che i driver da 64 non sono certificati microsoft infatti tornava con il fatto che li vedesse ma non li accettava...
a pensavo che nessuno riuscisse ad utilizzarli....leggevo che i driver da 64 non sono certificati microsoft infatti tornava con il fatto che li vedesse ma non li accettava...
boh strano io ho sempre usato x64
Ho chiamato....me lo hanno sostituito !! :D
Lo mandano oggi in sede Nexth a Monza e domani posso ritirarlo !!
Ora mi sento molto meglio.....
Bellissima notizia!!!! Grande OCZ!!!
BIGHEAD68
18-04-2011, 14:32
confermo che anche io ho installato il Revo con i driver x64
SimoneFavano
18-04-2011, 14:35
chissà perchè a me dice che non sono certificati....mha
confermo che anche io ho installato il Revo con i driver x64
mi associo,anche a me non ha dato nessun problema con i 64.
SimoneFavano
18-04-2011, 14:43
ho letto una risposta sul forum ocz....potrebbe essere dovuto al fatto che utilizzo un dvd di windows con la scelta di entrambe le versioni (32 e 64 bit).
ho letto una risposta sul forum ocz....potrebbe essere dovuto al fatto che utilizzo un dvd di windows con la scelta di entrambe le versioni (32 e 64 bit).
curioso...
io ho la versione con due cd 32-64,perciò non ti sono di aiuto.
curioso...
io ho la versione con due cd 32-64,perciò non ti sono di aiuto.
Si ma tu li hai distinti i cd?
Io ebbi lo stesso problema con un dvd che proponeva tutte le versioni. Pensai fosse rotto ma alla fine è risultato un problema frequente a molti! A suo tempo risolsi installando prima i 32bit...Chiaramente non vedeva il disco e ho ritentato con i driver a 64bit e li prese. Boh vai a capire :muro:
Si ma tu li hai distinti i cd?
Io ebbi lo stesso problema con un dvd che proponeva tutte le versioni. Pensai fosse rotto ma alla fine è risultato un problema frequente a molti! A suo tempo risolsi installando prima i 32bit...Chiaramente non vedeva il disco e ho ritentato con i driver a 64bit e li prese. Boh vai a capire :muro:
vabbe ma trova in rete qualsiasi vers a 64 bit del tuo s.o installandolo con il tuo seriale...
SimoneFavano
18-04-2011, 15:33
cmq se non ho capito male non dovrebbe essere un problema scegliere 32 bit durante l'installazione e poi una volta in windows mettere i 64bit...visto che in fase di installazione servono solo per trovare il revo no ?
cmq se non ho capito male non dovrebbe essere un problema scegliere 32 bit durante l'installazione e poi una volta in windows mettere i 64bit...visto che in fase di installazione servono solo per trovare il revo no ?
no veramente io quando installo win7 x64 metto direttamente quelli da 64bit e poi dopo il boot rimetto gli stessi
cmq se non ho capito male non dovrebbe essere un problema scegliere 32 bit durante l'installazione e poi una volta in windows mettere i 64bit...visto che in fase di installazione servono solo per trovare il revo no ?
Si esatto!
Puoi anche trovare dei file moddati e poi li sovrascrivi una volta completata l'installazione. Il problema è che Win vuole solo driver certificati soprattutto se sono per i 64bit perchè molti driver sono per Vista 64 e spacciati per W7. M$ ha deciso che per garantire stabilità dovessero essere driver certificati, e quindi specificatamente provati, e quindi non s'installano. Non ricordo dove ma c'è un modo per dire a W7 in fase d'installazione di accettare tutto compreso ciò che non è certificato. Io lo feci a suo tempo visto che W7 non vedeva i driver 64bit del chipset AMD 790XT della mobo.
SimoneFavano
19-04-2011, 08:39
Portato a casa il Revo dalla Nexth, nuovo di pacca ancora incelofanato !!
Per il discorso driver ho risolto installando win7 64bit non sp1 che avevo in giro e mi ha accettato i driver del revo da 64bit.
Dopo rallentamenti assurdi nel caricare l'istallazione di win7 sono riuscito ad installarlo (ho scoperto oggi dal collega sistemista che i rallentamenti derivano tutti dal floppy che va disabilitato da bios).
Speravo che fosse gia aggiornato all'1.32 ma nada 1.2, ho provato un sacco di volte ad avviare ubuntu ma nn partiva....poi stamattina nel dormiveglia l'idea....ho abilitato da bios la voce Plug&Play (visto che parlava anche di sistemi operativi) e magicamente ubuntu è partito al primo colpo....aggiornamento effettuato senza problemi !!
Stasera finisco di installare gli aggiornamenti windows e gli ultimi driver e poi faccio un bel backup con Acronis.
Grazie a tt x il supporto !! :D
Portato a casa il Revo dalla Nexth, nuovo di pacca ancora incelofanato !!
Per il discorso driver ho risolto installando win7 64bit non sp1 che avevo in giro e mi ha accettato i driver del revo da 64bit.
Dopo rallentamenti assurdi nel caricare l'istallazione di win7 sono riuscito ad installarlo (ho scoperto oggi dal collega sistemista che i rallentamenti derivano tutti dal floppy che va disabilitato da bios).
Speravo che fosse gia aggiornato all'1.32 ma nada 1.2, ho provato un sacco di volte ad avviare ubuntu ma nn partiva....poi stamattina nel dormiveglia l'idea....ho abilitato da bios la voce Plug&Play (visto che parlava anche di sistemi operativi) e magicamente ubuntu è partito al primo colpo....aggiornamento effettuato senza problemi !!
Stasera finisco di installare gli aggiornamenti windows e gli ultimi driver e poi faccio un bel backup con Acronis.
Grazie a tt x il supporto !! :D
good :)
Anche a me il corriere è arrivato!
Ottimo l'imballo pieno di "buste scoppiettanti"(nn so il nome) e gli HD in singole custodie(ogni HD pesa più della scatola del SSD :eek: :eek: ).
Cmq devo installarlo...peccato che oggi nn si fa in tempo :(
SimoneFavano
19-04-2011, 16:49
A livello di ottimizzazioni ho seguito le indicazioni della prima pagina, oltre a quello nn cè da fare altro no ? Nn potendo installare l'intel rapid storage ha senso rimettere il matrix storage che avevo su prima ?? se nn erro centra con il raid anche se dubito che influisca sulle prestazioni....
A livello di ottimizzazioni ho seguito le indicazioni della prima pagina, oltre a quello nn cè da fare altro no ? Nn potendo installare l'intel rapid storage ha senso rimettere il matrix storage che avevo su prima ?? se nn erro centra con il raid anche se dubito che influisca sulle prestazioni....
ma il prog di Intel a che serve e a chi serve?
A livello di ottimizzazioni ho seguito le indicazioni della prima pagina, oltre a quello nn cè da fare altro no ? Nn potendo installare l'intel rapid storage ha senso rimettere il matrix storage che avevo su prima ?? se nn erro centra con il raid anche se dubito che influisca sulle prestazioni....
ma il prog di Intel a che serve e a chi serve?
intel rapid storage o matrix storage sono la stessa cosa si differenziano dal fatto che intel rapid storage ha driver e il pannello di controllo piu aggiornato
se fossi in voi anche senza raid agg i driver ahci dei vostri hd meccanici
se fossi in voi anche senza raid agg i driver ahci dei vostri hd meccanici
Che giovamenti se ne possono trarre? Io ho 2 Western Digital Caviar Green da 1,5 TB e 2 Caviar Green da 2 TB
Che giovamenti se ne possono trarre? Io ho 2 Western Digital Caviar Green da 1,5 TB e 2 Caviar Green da 2 TB
raga agg i driver ahci anche avendo gli hd come secondari e sempre importante , giovamenti materiali a vista d'occhio non saranno eclatanti ma necessita farlo...
SimoneFavano
20-04-2011, 08:19
io nn ho ahci....per quello che mi chiedevo quanto fosse utile installare i matrix storage (gli unici che posso installare).....
ieri con il revo da 80gb al 40% di spazio utilizzato ho fatto un giro di atto e uno d crystal disk :
- i valori + alti registrati in atto sono stati 533 in lettura e 420 in scrittura
- in crystal disk mark come al solito mi ricordo solo la prima riga...495
lettura e 410 in scrittura
Secondo me nn male pensando che nn è proprio vuoto...
repompeo
20-04-2011, 09:54
ho una gigabyte p35ds4 rev 2 vorrei prendere un revodrive da 120 che dite funzionera'? qualcuno ha gia provato su una p35?
vorrei metterlo in una 16x
ok aspetto le vs dritte
ho una gigabyte p35ds4 rev 2 vorrei prendere un revodrive da 120 che dite funzionera'? qualcuno ha gia provato su una p35?
vorrei metterlo in una 16x
ok aspetto le vs dritte
chiedi qui : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79264-revo-compatible-motherboard-list
Visto che devo formattare... dove prendo i firmware per i Black, Blue e Green? Eheheheheheheh sono un fan dei dischi della WD :D :D :D Mi mancano le versioni RAID visto che ho anche 2 esterni e il disco del prortatile che è un WD blue :D
Mi è arrivato ieri mattina il revodrive x2 nuovo di pacca direttamente da ocz. Tutto contento lo monto sulla mia Rampage e parto con l'installazione di windows 7. Va lentissimo!!!! E' più lento di uh HDD da 5400 rpm!!! Quello difettoso mi sarà durato un solo giorno ma era letteralmente una scheggia. Che cavolo succede ?????? Provato tutti i pci express della mainboard, funziona su tutti ma alla stessa maniera, cioè malissimo. Ho notato un continuo lampeggiare delle luci blu sotto il revo anche se non faccio nulla. Qualche consiglio??
SimoneFavano
20-04-2011, 12:41
sembrano i sintomi di quando viaggia a x1, solo che se si comporta cosi anche con gli altri slot pci è strano, io cmq proverei a verificare la cosa cn un software tipo sandra.
ovviamente hai i controller jmicron/marvel disabilitati giusto ?
sembrano i sintomi di quando viaggia a x1, solo che se si comporta cosi anche con gli altri slot pci è strano, io cmq proverei a verificare la cosa cn un software tipo sandra.
ovviamente hai i controller jmicron/marvel disabilitati giusto ?
Certo controller ide disabilitato, ho attivo solo l'intel ich10 onboard settato su ahci dove ho collegato due wd x dati e archivio.
Certo controller ide disabilitato, ho attivo solo l'intel ich10 onboard settato su ahci dove ho collegato due wd x dati e archivio.
stacca dvd , hd e floppy e mettilo sulla ultima pci in basso della tua mobo
stacca dvd , hd e floppy e mettilo sulla ultima pci in basso della tua mobo
ora provo.
ora provo.
se hai altri controller sata disabilitali dal bios e lascia solo l'intel su ahci
se hai altri controller sata disabilitali dal bios e lascia solo l'intel su ahci
Ho staccato tutti e due gli hdd e il master dvd, ma non è cambiato nulla.
SimoneFavano
20-04-2011, 16:31
ma nn intendi lentezza in fase di installazione di windows 7 vero ?
a me c metteva i secoli a far partire l'installazione, ma poi ho scoperto che era colpa del floppy che va disabilitato da bios !!
ma nn intendi lentezza in fase di installazione di windows 7 vero ?
a me c metteva i secoli a far partire l'installazione, ma poi ho scoperto che era colpa del mouse che va disabilitato da bios !!
No no è proprio lento durante l'utilizzo. Per esempio lancio nero 10, le luci del revo lampeggiano ma l'applicazione si apre dopo circa 30 secondi se tutto va bene.
No no è proprio lento durante l'utilizzo. Per esempio lancio nero 10, le luci del revo lampeggiano ma l'applicazione si apre dopo circa 30 secondi se tutto va bene.
se hai altri controller sata disabilitali dal bios e lascia solo l'intel su ahci
se nemmeno va lascia tutto cosi senza hd con il solo controller intel su ahci fai un secure erase usando parted magic dal dvd , dopo usa i driver dal sito ocz e rimetti tutto da capo
se hai altri controller sata disabilitali dal bios e lascia solo l'intel su ahci
se nemmeno va lascia tutto cosi senza hd con il solo controller intel su ahci fai un secure erase usando parted magic dal dvd , dopo usa i driver dal sito ocz e rimetti tutto da capo
Ok ora provo a fare il secure erase.
Quello che mi fa incaxx è che quello che avevo difettoso seppure sia durato un giorno solo è andato da dio senza nessun problema durante l'installazione e l'uso per l'unico giorno di vita, questo che è anche l'ultimo firmware ha così tante storie.
Installazione completata con successo :D
Avrà impiegato in tutto 15 min.
Bellissimo xche mi aspettavo l'errore sui driver del Revo... allora quando mi è comparso l'errore ho messo la USB e cercato i driver... nulla da fare. Non a 32 e manco a 64bit. Mi volevo sparare. Ho riavviato 2 volte e alla terza preso dallo sconforto leggo finalmente il messaggio, che recitava più o meno così:
"lettore cd-rom non trovato. Si prega di inserire i driver prima di proseguire." :confused:
Non m'era mai capitato!!! Insomma ho risolto collegando un vecchio lettore IDE ed abilitando la porta tutto è andato bene. Ora a installazione terminata legge perfettamente tutti e 2 i lettori... bah
Edit: che balle... anche io devo aggiornare il firmware... ho la versione 1.20 :muro:
Xche il Disk utility su Ubuntu mi dice, alla sezione SMART, che: "Disk has a few bad sectors"???? Mi devo preoccupare????
Cmq finalmente aggiornati alla versione 1.33 e non alla 1.32 come nella guida :) sto avanti...
Cmq ho una modifica da chiedere alla guida. Andrebbe specificato di creare il boot di linux dallo stesso pc su cui è installato il Revo perchè io x fare prima l'ho creato da un altro pc e non trovava la scheda di rete. Mi sono impazzito. Poi l'intuizione dopo 1 ora di spulciamento del file di config e ho risolto :D
P.S. ho dovuto cambiare subito sfondo perchè quello di default mica lo capivo che aveva finito di caricare... troppo veloce :D
Xche il Disk utility su Ubuntu mi dice, alla sezione SMART, che: "Disk has a few bad sectors"???? Mi devo preoccupare????
Cmq finalmente aggiornati alla versione 1.33 e non alla 1.32 come nella guida :) sto avanti...
Cmq ho una modifica da chiedere alla guida. Andrebbe specificato di creare il boot di linux dallo stesso pc su cui è installato il Revo perchè io x fare prima l'ho creato da un altro pc e non trovava la scheda di rete. Mi sono impazzito. Poi l'intuizione dopo 1 ora di spulciamento del file di config e ho risolto :D
P.S. ho dovuto cambiare subito sfondo perchè quello di default mica lo capivo che aveva finito di caricare... troppo veloce :D
edit : si e vero ora leggo che sono passati alla 1.33
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110421004918_2.jpg
aggiornato :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110421004543_1.jpg
E invece per aggiornare i WD dove vado?
SimoneFavano
21-04-2011, 08:24
ma per aggiornare all'1.33 bisogna sostituire qualche file nella chiavetta con ubuntu o lo trova automaticamente quando eseguiamo il comando da terminale ?
ma per aggiornare all'1.33 bisogna sostituire qualche file nella chiavetta con ubuntu o lo trova automaticamente quando eseguiamo il comando da terminale ?
no ..... quel file si coll ad internet e scarica l'ultima vers
SimoneFavano
21-04-2011, 10:24
Ah ieri ho controllato con Sandra 2011 che il Revo andasse a x4 ed effettivamente dice x4...però ho visto che la scheda video mostrava x3 e mi sembra improbabile...conoscete altri programmi per poter verificare ?
SimoneFavano
21-04-2011, 10:35
trovato....la scheda video si può controllare con gpu-z
scusate per l'ot......
molochgrifone
21-04-2011, 12:15
edit : si e vero ora leggo che sono passati alla 1.33
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110421004918_2.jpg
aggiornato :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110421004543_1.jpg
Miglioramenti? :)
hanno migliorato qualcosina x le prestaz nessuna diff sostanziale
se hai altri controller sata disabilitali dal bios e lascia solo l'intel su ahci
se nemmeno va lascia tutto cosi senza hd con il solo controller intel su ahci fai un secure erase usando parted magic dal dvd , dopo usa i driver dal sito ocz e rimetti tutto da capo
Ho lasciato attaccato solo dvd e revo x2, oltre alla scheda video..ovviamnete, abilitato solo gli ahci intel, eseguito il secure erase e reinstallato tutto dall'inizio ma va esattamente come prima :muro:
Mi arrendo !!!!
Ho lasciato attaccato solo dvd e revo x2, oltre alla scheda video..ovviamnete, abilitato solo gli ahci intel, eseguito il secure erase e reinstallato tutto dall'inizio ma va esattamente come prima :muro:
Mi arrendo !!!!
possibile mai che ti hanno spedito un altro revo difettoso? cioe io davvero non riesco a capire dove stia il problema....
hai controlla che bios necessita la tua mobo x la piena compatibilità con il revo ?
possibile mai che ti hanno spedito un altro revo difettoso? cioe io davvero non riesco a capire dove stia il problema....
hai controlla che bios necessita la tua mobo x la piena compatibilità con il revo ?
Certo la mia scheda Rampage II Extreme ha il bios aggiornato all'ultimo uscito, cioe' il 1914 ma anche quello piu' vecchio e' compatibile come riportato da ocz. E cmq un mio carissimo amico che e' anche utente di questo forum ha la mia stessa mb lo stesso processore, stesse memorie e a lui il revo x2 va da dio.
Ho effettuato un test con Revo + RAID5(n.3 WD Black da 2TB) attivo, solo sul Raid5(D: ) e poi di nuovo sul Revo senza il RAID5 attivato per vedere se ci sono differenze.
Posto le Immagini:
- Revo + RAID5
http://img691.imageshack.us/img691/1066/revoraidon.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/revoraidon.jpg/)
- Solo RAID5
http://img197.imageshack.us/img197/8041/raid5f.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/raid5f.jpg/)
-Revo senza RAID5
http://img819.imageshack.us/img819/2220/revoraidoff.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/revoraidoff.jpg/)
Che ne pensate? Il RAID5 non da molto fastidio.
Certo la mia scheda Rampage II Extreme ha il bios aggiornato all'ultimo uscito, cioe' il 1914 ma anche quello piu' vecchio e' compatibile come riportato da ocz. E cmq un mio carissimo amico che e' anche utente di questo forum ha la mia stessa mb lo stesso processore, stesse memorie e a lui il revo x2 va da dio.
e allora mi sa che e fallato anche questo...lo puoi provare sulla mobo del tuo amico...almeno x avere la certezza
Nessuno ha qualcosa da dire sui test?
edit : si e vero ora leggo che sono passati alla 1.33
aggiornato :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110421004543_1.jpg
Ciao!
Firmware aggiornato :) ...grazie Sirioo :)
Ho notata, però una particolarità: in ambiente XP, aprendola dal
"pannello di controllo", mi appare regolarmente la
'finestra' relativa a "Silicon Image Controllers Properties"
con tutti i dati del Revo (con, ovviamente, il firmware aggiornato
alla versione 1.33);
in ambiente W7 Ultimate 64bit, mi appare si la 'finestra' di cui
sopra, però senza alcun dato, come se non riconoscesse il controller.
Tutto, almeno al momento, sembra funzionare regolarmente.
Ho provato anche a reinstallare i relativi driver ma nulla è accaduto.
....chissà? :confused: , qualche idea al riguardo?
Grazie! :)
Ciao!
Firmware aggiornato :) ...grazie Sirioo :)
Ho notata, però una particolarità: in ambiente XP, aprendola dal
"pannello di controllo", mi appare regolarmente la
'finestra' relativa a "Silicon Image Controllers Properties"
con tutti i dati del Revo (con, ovviamente, il firmware aggiornato
alla versione 1.33);
in ambiente W7 Ultimate 64bit, mi appare si la 'finestra' di cui
sopra, però senza alcun dato, come se non riconoscesse il controller.
Tutto, almeno al momento, sembra funzionare regolarmente.
Ho provato anche a reinstallare i relativi driver ma nulla è accaduto.
....chissà? :confused: , qualche idea al riguardo?
Grazie! :)
stranissimo quello screen e proprio da win7 x64 :rolleyes:
:eek: :eek: :eek:
Mi succede una cosa stranissima... Ho dovuto riformattare xche ho fatto una minchiata con un raid e vabbè... cmq ho notato che usando il WinUpd o installando i driver del compurer... i miei occhi non stanno al passo... Cioè resto imbambolato aspettando che il download finisce e non mi accorgo che ha già installato. Non so se succede anche a Voi ma credo sia un problema del Revo perchè con i dischi normali non mi capita. La fase d'installazione è ben visibile dopo il download... Boh... secondo voi esiste un upgrade che posso installarmi? :help:
Signori mi serve un'informazione basilare ...
ho una Gigabyte X58 UD7 (passerò a breve ad una UD9) ... mi serve sapere se una volta installato il Revo psso mantenere i miei 2 attuali HD meccanici in RAID su controller Intel ...
grazie
e allora mi sa che e fallato anche questo...lo puoi provare sulla mobo del tuo amico...almeno x avere la certezza
Ho provato il mio revo sulla scheda del mio amico e va benissimo, messo il suo sulla mia ....non va !!!! Possibile?????
Vabbè lo vendo e amen...
Ho provato il mio revo sulla scheda del mio amico e va benissimo, messo il suo sulla mia ....non va !!!! Possibile?????
Vabbè lo vendo e amen...
Caspita quanti problemi! :(
Hai provato ad aggiornare il bios della mobo?
Per curiosità era nella lista di compatibilità della OCZ?
Ciao!
Questa è la situazione che mi da "Diskpar"
http://img685.imageshack.us/img685/7536/diskpar.jpg
(la partizione 0 contiene XP; la 1 simulatori di volo vari; la 2 Windows 7)
Non capisco perché "Paragon Aligment Tool 2.0", continua a
segnalarmi che quella con XP non è allineata :confused:
Ho provato il mio revo sulla scheda del mio amico e va benissimo, messo il suo sulla mia ....non va !!!! Possibile?????
Vabbè lo vendo e amen...
da quanto ho capito il tuo amico ha la tua stessa mobo...mi sa allora che ce qualche conflitto di hardware sulla tua mobo..
prima di venderlo capire cosa e x non aver problemi simili in futuro..
x esempio a me l'utility della logitech del mouse mi stava facendo uscir pazzo
Caspita quanti problemi! :(
Hai provato ad aggiornare il bios della mobo?
Per curiosità era nella lista di compatibilità della OCZ?
se nn lo fosse nemmeno su quella dell amico non dovrebbe andare xche se nn sbaglio e la stessa mobo
Io stavo uscendo pazzo con la mobo che ho preso per sostiruire la mia Asrock durante l'RMA cioè una Giga P67 UD3.
In pratica l'hd esterno collegato tramite USB 2.0 mi rallentava tutto l'avvio ... dal post iniziale all'avvio di windows vero e proprio.
La fase durava più di un minuto mentre prima (e adesso che ho risolto collegando l'hd tramite Esata o semplicemente lasciandolo spento) dura 15 secondi.
Come ti dice pure sirioo controlla se ci sono conflitti hardware ... perderai un pò di tempo ma sono sicuro che troverai la soluzione.
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli. Oora provero' ancora un po' per vedere se riesco a trovare il problema. Nel frattempo auguro a tutti gli amici del forum i miei piu' sinceri auguri di Buona Pasqua.
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli. Oora provero' ancora un po' per vedere se riesco a trovare il problema.
Io farei così:
- reset del BIOS(qualche casino nn è da escludere)
- stacco tutto fisicamente dalla mobo anche il lettore e USB davanti al case
- Prendo la sk-video del tuo amico e la metto sul mio pc
- accendo
- se non va... problema con la mobo provabilmente
- se va bene come dall'amico, inizio ad andare x esclusione.
- stacco la sk-video e metto la mia e riaccendo
- se nn è il video passo ad altre periferiche.
Inutile venderlo se sul pc dell'amico funziona. Provabile che hai una incompatibilità che si può riprentare.
Buona Pasqua!!!
allineato tutto ok...
Ciao!
....grazie sirioo :) ...gentile come sempre :) :)
Signori mi serve un'informazione basilare ...
ho una Gigabyte X58 UD7 (passerò a breve ad una UD9) ... mi serve sapere se una volta installato il Revo psso mantenere i miei 2 attuali HD meccanici in RAID su controller Intel ...
grazie
Nessuno lo sa? :confused:
Nessuno lo sa? :confused:
sulla mia ud7 se attivo il radi su controller intel non mi vede piu il revo..ora nn saprei sulla ud9
Nessuno lo sa? :confused:
Ma scusa che problemi dovresti avere con il Revo+Raid?
Il raid non è detto che te lo rilevi in automatico, anzi provabilmente lo dovrai rifare quindi fatti un backup di quello che hai sui dischi a meno che il controller non sia esterno. X il resto io ho il Revo e 2 RAID su 2 controller separati e vanno bene tranne per il fatto che l'avvio si raddoppia quando attivo i chipset con i raid.
sulla mia ud7 se attivo il radi su controller intel non mi vede piu il revo..ora nn saprei sulla ud9
Azz chiedo venia... se fosse così, sarebbe un bel problema. Ma di quelli grandi visto che dovrebbero essere 2 chipset differenti anche su Intel a occuparsi di raid e di pci-e.
Azz chiedo venia... se fosse così, sarebbe un bel problema. Ma di quelli grandi visto che dovrebbero essere 2 chipset differenti anche su Intel a occuparsi di raid e di pci-e.
mah non saprei su certe mobo da questo problema...sulla mia fortunatamente non ho bisogno di altri raid usando solo hd da backup..ma come dicevo il controller intel devo tenerlo in ahci/ide in raid mi scompare proprio il revo dalla lista degli hd
mah non saprei su certe mobo da questo problema...sulla mia fortunatamente non ho bisogno di altri raid usando solo hd da backup..ma come dicevo il controller intel devo tenerlo in ahci/ide in raid mi scompare proprio il revo dalla lista degli hd
E' come dire che il chipset attivando il raid consuma una porta pci-e... chissà cosa accade se ci monti una scheda video.
mah non saprei su certe mobo da questo problema...sulla mia fortunatamente non ho bisogno di altri raid usando solo hd da backup..ma come dicevo il controller intel devo tenerlo in ahci/ide in raid mi scompare proprio il revo dalla lista degli hd
Ciao!
Come ho scritto più sopra, la mia Rampage III questo "scherzetto"
(il Revo sparisce dalle opzioni di boot) lo fa soltanto se installo l'ultimo
BIOS (1208), o se collego qualche unità ottica al Marvell.
In tutti gli altri casi mi funziona sia il RAID Intel che il Revo
(nel senso che dispongo delle relative opzioni per il boot).
Uhmmm capisco.. la situazione è un po' "fluida"... insomma ogni mobo si comporta in modo diverso ..anche a seconda del bios.. male molto male..
bisognerebbe poterlo provare sto benedetto Revodrive.. anche perchè a me servono i 2 HD mecanici in raid... alternativa sarebbe prendere due crucial300 e metterli in raid e buonanotte al secchio
Uhmmm capisco.. la situazione è un po' "fluida"... insomma ogni mobo si comporta in modo diverso ..anche a seconda del bios.. male molto male..
bisognerebbe poterlo provare sto benedetto Revodrive.. anche perchè a me servono i 2 HD mecanici in raid... alternativa sarebbe prendere due crucial300 e metterli in raid e buonanotte al secchio
Ciao!
Con gli SSD in RAID mi sembra, però, che perderesti il TRIM
ah capisco...
uhmmmm .. vabbè questa non è la sezione adatta ma, nel caso decidessi di NON prendere il revodrive, che SSD mi converrebbe montare su una UD9?
ah capisco...
uhmmmm .. vabbè questa non è la sezione adatta ma, nel caso decidessi di NON prendere il revodrive, che SSD mi converrebbe montare su una UD9?
Ciao!
Siamo OT, comunque, in tanti decantano le lodi del Crucial300.
Molte info al riguardo le troverai qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
Salve ragazzi, mi sembra che questo Revo creino qualche problemino o è una mia impressione? Io ne devo acquistare uno e lo userò come disco principale. Ho intenzione di installare Win 7 64 bit o in alternativa Server 2008 64 bit. Ho già constatato che la scheda è compatibile, la domanda è questa:
Leggendo la guida dove mi devo fermare per un'installazione completa del S.O.? E' sufficiente installare i drivers di OCZ e poi procedere con il S.O. oppure devo fare qualche altra cosa? Devo allineare i dischi o non occorre?
Grazie
Salve ragazzi, mi sembra che questo Revo creino qualche problemino o è una mia impressione? Io ne devo acquistare uno e lo userò come disco principale. Ho intenzione di installare Win 7 64 bit o in alternativa Server 2008 64 bit. Ho già constatato che la scheda è compatibile, la domanda è questa:
Leggendo la guida dove mi devo fermare per un'installazione completa del S.O.? E' sufficiente installare i drivers di OCZ e poi procedere con il S.O. oppure devo fare qualche altra cosa? Devo allineare i dischi o non occorre?
Grazie
se usi il dvd di win7 non serve l'allineamento manualex il resto servono solo i driver ocz
se usi il dvd di win7 non serve l'allineamento manualex il resto servono solo i driver ocz
Perfetto, quindi il discorso dovrebbe valere anche per Server 2008 visto che, in pratica, è un Seven per Server. A questo punto spero solo di non aver problemi di malfunzionamenti con il Revo.
Aiuto !!
Sono possessore da poche ore di un Revodrive (usato a dire del venditore di un mese) 120gb. Installato sulla porta 4x della mia Ass P6T Deluxe (la prima vicino al processore), Settaggio ahci (sistema in firma) ma...velocità ridicole !
http://img40.imageshack.us/i/94457396.png/
Che succede ? Ho letto ovunque di velocità in lettura e scrittura intorno ai 500 ! Ho installato solo il sistema operativo e poco altro ! C'è qualcosa che devo sapere ?
Grazie a tutti x le eventuali risposte.
Che succede ? Ho letto ovunque di velocità in lettura e scrittura intorno ai 500 ! Ho installato solo il sistema operativo e poco altro ! C'è qualcosa che devo sapere ?
Prima di tutto non credere mai a cosa è scritto sul sito ufficiale e cosa dicono i rivenditori, entrambi devono vendere bene i loro prodotti. Affidati sempre a diversi articoli di gente che davvero lo ha installato e ha test alla mano che pubblica. Qualche post sopra anche io ho postato i miei test. Più o meno sono in linea anche se le velocità, tranne un caso, sono maggiori delle tue, ma dipende Molto da come è stato usato, del perchè è stato sostituito e delle impostazioni/firmware che hai tu.
Hai seguito alla lettera le impostazioni alla pag. 1? Hai aggiornato il firmware? Che altri dischi hai montato insieme al revo? Disattivali per fare il test. E cmq, nel mio caso ho fatto una comparativa tra il revo, un raid0 e un raid5 e il primo è risultato di gran lunga migliore percui quasi 400 MB/s in lettura non è una cosa così "ridicola"! :D
Ciao, infatti non mi aspettavo assolutamente i 540 in lettura e i 480 in scrittura, anzi...però 129 in scrittura mi sembrano clamorosamente pochi. Sono certo che ho sbagliato qualcosa.
Andiamo con ordine:
*il Revo è usato(dice il venditore un mese di vita, non ho scontrino quindi penso che sia una grossa balla), non è stato formattato, ho semplicemente fatto un'installazione con formattazione pulita di win 7 64 senza nessun altro HD
*Mio sistema in Firma
*Nel Bios ho impostato AHCI
*ho seguito alla lettera le impostazioni del grande sirioo ad inizio post
*Ho disattivato tutti gli altri hd x il test
*Non ho aggiornato il firmware, la procedura penso sia troppo ostica x me, inoltre ho trovato differenze con quanto postato da sirioo, mi spiego:
http://img130.imageshack.us/i/31179671.png/
è normale che il mio Revo venga riconosciuto come SoftRaid controller 5?
il firmware 1.20 è obsoleto ? Perché mi da come capacità 60gb (devo intendere x2?)
*Ho installato il Revo nel primo slot vicino la cpu 4x
http://img846.imageshack.us/i/32664621.png/
la gpu (n°2 slot)
scheda wireless
controller x usb 3
scheda usb 2.0
Qualcuno riesce ad aiutarmi ?
Grazie in anticipo
Ciao, infatti non mi aspettavo assolutamente i 540 in lettura e i 480 in scrittura, anzi...però 129 in scrittura mi sembrano clamorosamente pochi. Sono certo che ho sbagliato qualcosa.
Andiamo con ordine:
*il Revo è usato(dice il venditore un mese di vita, non ho scontrino quindi penso che sia una grossa balla), non è stato formattato, ho semplicemente fatto un'installazione con formattazione pulita di win 7 64 senza nessun altro HD
*Mio sistema in Firma
*Nel Bios ho impostato AHCI
*ho seguito alla lettera le impostazioni del grande sirioo ad inizio post
*Ho disattivato tutti gli altri hd x il test
*Non ho aggiornato il firmware, la procedura penso sia troppo ostica x me, inoltre ho trovato differenze con quanto postato da sirioo, mi spiego:
http://img130.imageshack.us/i/31179671.png/
è normale che il mio Revo venga riconosciuto come SoftRaid controller 5?
il firmware 1.20 è obsoleto ? Perché mi da come capacità 60gb (devo intendere x2?)
*Ho installato il Revo nel primo slot vicino la cpu 4x
http://img846.imageshack.us/i/32664621.png/
la gpu (n°2 slot)
scheda wireless
controller x usb 3
scheda usb 2.0
Qualcuno riesce ad aiutarmi ?
Grazie in anticipo
allora andiamo x ordine tutti noi fino ad 1 mese fa avevamo 1.20 come firmware x questo se puoi agg con 1.33 , dal pennello di controllo della silicon e tutto ok ..
ti consiglio di mettere la gpu nel primo slot 16x (slot blu) ed il revo nell ultimo in basso (slot nero)
i test falli con risp energetico settato su prestaz elevate
Leggendo sul sito di OCZ in merito alle MoBo compatibili la tua risulta un si e no. La v1 è compatibile la v2 non lo è... La tua che versione è? Cmq sulla V1 è stata testata sullo slot1 a 4x con bios 2101. Controlla anche tu che versioni hai...
http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=revo_ibis_moboguide
allora andiamo x ordine tutti noi fino ad 1 mese fa avevamo 1.20 come firmware x questo se puoi agg con 1.33 , dal pennello di controllo della silicon e tutto ok ..
ti consiglio di mettere la gpu nel primo slot 16x (slot blu) ed il revo nell ultimo in basso (slot nero)
i test falli con risp energetico settato su prestaz elevate
Ciao Sirioo, la gpu è già nel primo slot blu (16x), il revo l'ho messo li anche perchè OCZ consigliava lo slot 4x, provo a metterlo nell'ultimo lo stesso (16x nero)?
Per quanto riguarda i test ho seguito rigorosamente i tuoi consigli, quindi anche tutto settato su prestazioni elevate.La lentezza della scrittura può dipendere dal fatto che non ho fatto un erase pulito del Revo prima dell'installazione dell'os ?
Ciao Sirioo, la gpu è già nel primo slot blu (16x), il revo l'ho messo li anche perchè OCZ consigliava lo slot 4x, provo a metterlo nell'ultimo lo stesso (16x nero)?
Per quanto riguarda i test ho seguito rigorosamente i tuoi consigli, quindi anche tutto settato su prestazioni elevate.La lentezza della scrittura può dipendere dal fatto che non ho fatto un erase pulito del Revo prima dell'installazione dell'os ?
se puoi fallo un erase non si puo mai sapere cosa abbiano fatto in passato e cerca di montarlo piu lontano della gpu e dalla cpu
Leggendo sul sito di OCZ in merito alle MoBo compatibili la tua risulta un si e no. La v1 è compatibile la v2 non lo è... La tua che versione è? Cmq sulla V1 è stata testata sullo slot1 a 4x con bios 2101. Controlla anche tu che versioni hai...
http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=revo_ibis_moboguide
CPUZ indica la mia Asus P6T Deluxe v1.xx quindi sono a posto, e Il bios ha l'ultimo aggiornamento, il 2209.
:mc: :mc:
se puoi fallo un erase non si puo mai sapere cosa abbiano fatto in passato e cerca di montarlo piu lontano della gpu e dalla cpu
Domani basta "magnate colossali", solo revosmanettamenti !! :D :D
Per ora grazie, faccio sapere !
Domani basta "magnate colossali", solo revosmanettamenti !! :D :D
Per ora grazie, faccio sapere !
se puoi fai l'aggiornamento firmware ti posso assicurare che e molto semplice...anzi x ora fai solo quello erase lascialo come ultima cosa...e sposta il revo in basso
Ciao Sirio.
Ma questo benedetto Revodrive lo si può mettere nello slot Pci-Ex 4x della rampage 3 fornendo le prestazioni massime?
Ho sentito alcune persone che sconsigliavno lo slot 4x consigliando lo Slot Pci-Ex 14x.
Grazie :)
se puoi fai l'aggiornamento firmware ti posso assicurare che e molto semplice...anzi x ora fai solo quello erase lascialo come ultima cosa...e sposta il revo in basso
Grande SIRIOOO !!! Sto volando !
Ero certo che questo gioiellino non poteva essere cosi scarso !
Ho semplicemente spostato il Revo nell'ultimo slot pci, quello nero x16.
http://img231.imageshack.us/i/revoy.png/
Ed ora via con l'upgrade del firmware !
Grazie ancora a tutti per i consigli. :D
Grande SIRIOOO !!! Sto volando !
Ero certo che questo gioiellino non poteva essere cosi scarso !
Ho semplicemente spostato il Revo nell'ultimo slot pci, quello nero x16.
http://img231.imageshack.us/i/revoy.png/
Ed ora via con l'upgrade del firmware !
Grazie ancora a tutti per i consigli. :D
:ciapet:
Ciao Sirio.
Ma questo benedetto Revodrive lo si può mettere nello slot Pci-Ex 4x della rampage 3 fornendo le prestazioni massime?
Ho sentito alcune persone che sconsigliavno lo slot 4x consigliando lo Slot Pci-Ex 14x.
Grazie :)
ma fai delle prove ... posiziona la scheda video sulla 1° pcie e il revo sull ultima pcie in basso e provi su quale viaggia meglio
ma fai delle prove ... posiziona la scheda video sulla 1° pcie e il revo sull ultima pcie in basso e provi su quale viaggia meglio
Ancora non lo possiedo e stavo valutando.
Cmq,come dimostra il post di mrmojox,il massimo delle prestazioni del Revodrive vengono fornite solo in uno slot Pci-Ex 16x .
Nel mio caso,dovendo fare lo sli,non mi è possibile :(
Ancora non lo possiedo e stavo valutando.
Cmq,come dimostra il post di mrmojox,il massimo delle prestazioni del Revodrive vengono fornite solo in uno slot Pci-Ex 16x .
Nel mio caso,dovendo fare lo sli,non mi è possibile :(
se non sbaglio quello in basso usato da mrmojox e 8x ... come nel mio caso che le massime prestazioni io le ho sull ultima pcie 8x
Sirioo, in effetti la procedura di aggiornamento firmware è molto semplice.
Nonostante questo però non riesco a caricare l'usb bootable linux.
L'ho rifatta tre volte senza errori ma senza successo. Ecco i problemi che mi dà:
http://img641.imageshack.us/i/99908540.jpg/
http://img10.imageshack.us/i/60722573.jpg/
http://img692.imageshack.us/i/43381991.jpg/
http://img855.imageshack.us/i/57810179.jpg/
:muro:
Sirioo, in effetti la procedura di aggiornamento firmware è molto semplice.
Nonostante questo però non riesco a caricare l'usb bootable linux.
L'ho rifatta tre volte senza errori ma senza successo. Ecco i problemi che mi dà:
http://img641.imageshack.us/i/99908540.jpg/
http://img10.imageshack.us/i/60722573.jpg/
http://img692.imageshack.us/i/43381991.jpg/
http://img855.imageshack.us/i/57810179.jpg/
:muro:
hai scaricato la vers di ubuntu che ti consigliavo ? hai staccato tutti gli altri hd e dvd? hai disabilitato tutti gli altri controller sata tranne l'intel che deve stare su ahci ? se hai periferiche esterne come schede audio , hd usb stacca tutto...vedo dalllo screen che errore sembra sia la cpu..prova a togliere oc della cpu e riprova
al max scarica questa vers stabile a 32 bit e riprova : http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download
Nonostante questo però non riesco a caricare l'usb bootable linux.
Su che computer hai creato l'immagine della chiavetta?
Su che computer hai creato l'immagine della chiavetta?
Sul mio (vedi firma), penso anch'io che il problema sia dovuto all'oc.
X sirioo :
"se non sbaglio quello in basso usato da mrmojox e 8x ... come nel mio caso che le massime prestazioni io le ho sull ultima pcie 8x"
L'ultima porta nella mia mobo è 16x
http://img846.imageshack.us/i/32664621.png/
mr touchdown
25-04-2011, 17:43
Molto interessato al revo :D
Devo solocapire se ho una mothetboard compatibile....se per caso qlcno mi dà una mano....
Molto interessato al revo :D
Devo solocapire se ho una mothetboard compatibile....se per caso qlcno mi dà una mano....
leggi se c'è anche la tua: http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=revo_ibis_moboguide
mr touchdown
25-04-2011, 19:04
leggi se c'è anche la tua: http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=revo_ibis_moboguide
no non c'è...tuttavia mi pare un elenco di schede che hanno provate.
Non è detto che la mia non sia compatibile...tuttavia non spendo 300/400 euro senza sicurezza sul funzionamento.
Uffa, che palle, di cambiare scheda madre non ho voglia :(
Evvai !!!! Il revo x2 funziona !!!! Armato di sana pazienza e seguendo i consigli di tutti voi di questo forum mi sono messo davanti al mio pc per una sfida 1 contro 1.
Ho staccato fisicamente tutti e due i miei hdd meccanici, ho scollegato il lettore usb + memory card frontale, le usb e l'e-sata integrate sul case, staccata la scheda wifi pci-e e la creative x-fi pure lei pci-e. Ho lasciato collegato solo il revo x2 il masterizzatore dvd e la radeon. Ho installato win 7 x64 con relativi driver ocz e come per magia alla fine dell'installazione il bimbo andava come un missile. Prima di cantare vittoria ho ovviamente ricollegato una ad una tutte le periferiche precedentemente staccate senza dare alcun problema al revo. Quello che mi da sui nervi è che le periferiche sono collegate ed installate allo stesso identico modo di quando ho messo il revo x2 per la prima volta e non ho neppure cambiato un solo valore nel bios della mb, solo che prima non ne voleva sapere di andare come si deve, ora va come un caccia. Ora mi chiedo: ma se devo reinstallare windows 7 dovrò ancora rimuovere tutto?????
Evvai !!!! Il revo x2 funziona !!!! Armato di sana pazienza e seguendo i consigli di tutti voi di questo forum mi sono messo davanti al mio pc per una sfida 1 contro 1.
Ho staccato fisicamente tutti e due i miei hdd meccanici, ho scollegato il lettore usb + memory card frontale, le usb e l'e-sata integrate sul case, staccata la scheda wifi pci-e e la creative x-fi pure lei pci-e. Ho lasciato collegato solo il revo x2 il masterizzatore dvd e la radeon. Ho installato win 7 x64 con relativi driver ocz e come per magia alla fine dell'installazione il bimbo andava come un missile. Prima di cantare vittoria ho ovviamente ricollegato una ad una tutte le periferiche precedentemente staccate senza dare alcun problema al revo. Quello che mi da sui nervi è che le periferiche sono collegate ed installate allo stesso identico modo di quando ho messo il revo x2 per la prima volta e non ho neppure cambiato un solo valore nel bios della mb, solo che prima non ne voleva sapere di andare come si deve, ora va come un caccia. Ora mi chiedo: ma se devo reinstallare windows 7 dovrò ancora rimuovere tutto?????
Ottimo! :)
Meno male che ci hai dato ascolto e non ti sei scoraggiato ... ora avrai taaaaaaante soddisfazioni ;)
Evvai !!!! Il revo x2 funziona !!!! Armato di sana pazienza e seguendo i consigli di tutti voi di questo forum mi sono messo davanti al mio pc per una sfida 1 contro 1.
Ho staccato fisicamente tutti e due i miei hdd meccanici, ho scollegato il lettore usb + memory card frontale, le usb e l'e-sata integrate sul case, staccata la scheda wifi pci-e e la creative x-fi pure lei pci-e. Ho lasciato collegato solo il revo x2 il masterizzatore dvd e la radeon. Ho installato win 7 x64 con relativi driver ocz e come per magia alla fine dell'installazione il bimbo andava come un missile. Prima di cantare vittoria ho ovviamente ricollegato una ad una tutte le periferiche precedentemente staccate senza dare alcun problema al revo. Quello che mi da sui nervi è che le periferiche sono collegate ed installate allo stesso identico modo di quando ho messo il revo x2 per la prima volta e non ho neppure cambiato un solo valore nel bios della mb, solo che prima non ne voleva sapere di andare come si deve, ora va come un caccia. Ora mi chiedo: ma se devo reinstallare windows 7 dovrò ancora rimuovere tutto?????
e no :) installa tutto e fatti una bella immagine con ghost 15 cosi quando devi ripristinarlo ci metti 5 min ;) evitando sbattimenti :)
cmq sicuro una tra il lettore usb + memory card + scheda wifi pci-e o la creative x-fi ti potevano dar problemi quando installavi win7 dal dvd
L'immagine la può fare tranquillamente con il programma integrato in 7 ... funziona benissimo!
In pochissimo tempo hai la tua immagine bella e pronta ;)
Evvai !!!! Il revo x2 funziona !!!! Armato di sana pazienza e seguendo i consigli di tutti voi di questo forum mi sono messo davanti al mio pc per una sfida 1 contro 1.
Ho staccato fisicamente tutti e due i miei hdd meccanici, ho scollegato il lettore usb + memory card frontale, le usb e l'e-sata integrate sul case, staccata la scheda wifi pci-e e la creative x-fi pure lei pci-e. Ho lasciato collegato solo il revo x2 il masterizzatore dvd e la radeon. Ho installato win 7 x64 con relativi driver ocz e come per magia alla fine dell'installazione il bimbo andava come un missile. Prima di cantare vittoria ho ovviamente ricollegato una ad una tutte le periferiche precedentemente staccate senza dare alcun problema al revo. Quello che mi da sui nervi è che le periferiche sono collegate ed installate allo stesso identico modo di quando ho messo il revo x2 per la prima volta e non ho neppure cambiato un solo valore nel bios della mb, solo che prima non ne voleva sapere di andare come si deve, ora va come un caccia. Ora mi chiedo: ma se devo reinstallare windows 7 dovrò ancora rimuovere tutto?????
Ciao, quando hai tempo facci qualche screen !
Il mio Revo 120gb non aveva fastidi hardware (ho installato win 7 togliendo solo gli HD) ma la porta Pci sbagliata. Ho risolto mettendolo nell'ultima 16x su consiglio di sirioo.ciao
SimoneFavano
26-04-2011, 09:06
io invece notavo come il riempimento del disco influisca + d quello che mi aspettavo, fino al 50% di riempimento rimane molto veloce, poi comincia a calare di velocità....
io invece notavo come il riempimento del disco influisca + d quello che mi aspettavo, fino al 50% di riempimento rimane molto veloce, poi comincia a calare di velocità....
basta che ogni tanto lo lasci su "disconnetti" , vi consiglio vivamente ti andarci piano con i benchmark sono anche quelli che influiscono tanto...
SimoneFavano
26-04-2011, 09:29
cosa intendi con "disconnetti", il disconnetti utente ? e a cosa serve ??
cosa intendi con "disconnetti", il disconnetti utente ? e a cosa serve ??
si non il cambia utente ma il disconnetti proprio...fa lavorare piu seramente il bcg quando ce da far pulizia...
cmq andateci piano con i benchmark bruciate cicli di vita inutilmente e con se i calo delle prestazioni
SimoneFavano
26-04-2011, 09:58
sisi, io ho fatto solo un paio di bench la prima volta ke ho avviato win 7.
ho seguito tt le indicazioni per ottimizzare l'ssd anche dal link in inglese....
ma il garbage non dovrebbe intervenire anche se nn utilizzi il pc ?
sisi, io ho fatto solo un paio di bench la prima volta ke ho avviato win 7.
ho seguito tt le indicazioni per ottimizzare l'ssd anche dal link in inglese....
ma il garbage non dovrebbe intervenire anche se nn utilizzi il pc ?
a differenza del vecchio algoritmo del gc che si usava sul controller indilinx il bcg dovrebbe lavorare anche in Background in casi particolare meglio disconnettersi e farlo lavorare senza essere influenzato da servizi attivi....io ogni tanto lo lascio disconnesso di notte oppure quando esco dopo pranzo e poi la sera rientro in win...ma e una cosa che faccio al max 1 volta al mese se pure nel mio caso non ce ne bisogno...
sembra che il mio bambino stia per arrivare!
consegna prevista per il 28 cm.
un cosa non capisco....perchè ti chiedono dove vuoi fare Rma se poi lo mandano comunque da TW????
ce mette una settimana solo ad arrivare da lì :mbe:
http://img690.imageshack.us/img690/5623/consegna.jpg (http://img690.imageshack.us/i/consegna.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ora che il mio revodrive x2 funziona bene pensavo di aggiornare il firmware.
Ho preparato la chiavetta usb come da istruzioni in prima pagina, inserito il file fwupd, ho fatto partire il pc da usb senza nessun problema. Lancio il terminale di ubuntu e digito sudo /cdrom/fwupd /dev/sd?
Mi compare il seguente messaggio: sudo: unable to execute /cdrom/fwupd: No such file or directory.
Che posso fare??
Ora che il mio revodrive x2 funziona bene pensavo di aggiornare il firmware.
Ho preparato la chiavetta usb come da istruzioni in prima pagina, inserito il file fwupd, ho fatto partire il pc da usb senza nessun problema. Lancio il terminale di ubuntu e digito sudo /cdrom/fwupd /dev/sd?
Mi compare il seguente messaggio: sudo: unable to execute /cdrom/fwupd: No such file or directory.
Che posso fare??
la vers del fwupd e di ubuntu sono a 32 bit? fammi uno screen di quello che hai presente nella cartella , il file fwupd come non venisse visto dal terminale...
la connessione internet e funzionante in ubuntu? il revo e presente nella lista?
la vers del fwupd e di ubuntu e a 32 bit? fammi uno screen di quello che hai presente nella cartella
la connessione internet e funzionante in ubuntu? il revo e presente nella lista?
avevo scaricato la versione 64 bit di ubuntu !!! Ora scarico quella a 32 e riprovo.
grazie sirioo !!!!!!!!!
avevo scaricato la versione 64 bit di ubuntu !!! Ora scarico quella a 32 e riprovo.
grazie sirioo !!!!!!!!!
no aspetta basta che metti la vers 64 bit del fwupd e la sostituisci nella cartella , questo perche hai usato ubuntu 64 bit
la trovi qui : http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/sf/fwupd_v113.zip
no aspetta basta che metti la vers 64 bit del fwupd e la sostituisci nella cartella , questo perche hai usato ubuntu 64 bit
la trovi qui : http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/sf/fwupd_v113.zip
Grazie tante sirioo :D ho eseguito l'update senza nessun errore.
Grazie tante sirioo :D ho eseguito l'update senza nessun errore.
;)
il "figliol prodigo" è tornato!
consegnato oggi alle 16 con un giorno di anticipo.
X sirio:
spedito il 11/04/011 tornato il 27/04/011
in tutto 17 giorni,compresi sabato e domenica e festività pasquali.
Roma-olanda>< taiwan-roma
forse domani rimonto
il "figliol prodigo" è tornato!
consegnato oggi alle 16 con un giorno di anticipo.
X sirio:
spedito il 11/04/011 tornato il 27/04/011
in tutto 17 giorni,compresi sabato e domenica e festività pasquali.
Roma-olanda>< taiwan-roma
forse domani rimonto
good :) 12 giorni lavorativi sono un tempo ragionevole
Uzi[WNCT]
28-04-2011, 11:36
Scusate la domanda magari stupida, ma veramente non ci capisco nulla.
su una scheda madre Asus P5q-SE (cioè questa http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_775/P5Q_SE/#specifications) posso installare un revodrive? Mi andrà lentissimo?
Grazie in anticipo!
;35033587']Scusate la domanda magari stupida, ma veramente non ci capisco nulla.
su una scheda madre Asus P5q-SE (cioè questa http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_775/P5Q_SE/#specifications) posso installare un revodrive? Mi andrà lentissimo?
Grazie in anticipo!
qua trovi al lista mobo : http://www.ocztechnology.com/images/OCZ_Revo_IBIS_MoboGuide.pdf
se hai perplessità chiedi qui : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79264-revo-compatible-motherboard-list
Uzi[WNCT]
28-04-2011, 12:25
Quella lista l' avevo già vista, ma ci ho capito poco dato che c'é una mobo molto simile alla mia, ma non dicono se funziona lento o meno. Il fatto è che credo di avere un pci -ex troppo lento...
;35034071']Quella lista l' avevo già vista, ma ci ho capito poco dato che c'é una mobo molto simile alla mia, ma non dicono se funziona lento o meno. Il fatto è che credo di avere un pci -ex troppo lento...
allora chiedi nel forum che ti ho postato il link...sicuro qualcuno ha provato la tua mobo
Uzi[WNCT]
28-04-2011, 14:02
Ho fatto una ricerchina in quel forum e.... niente da fare. Non funziona proprio pare :cry: niente, resterò coi dischi soliti per chissà quanto tempo! :muro:
;35035008']Ho fatto una ricerchina in quel forum e.... niente da fare. Non funziona proprio pare :cry: niente, resterò coi dischi soliti per chissà quanto tempo! :muro:
chiedi su quello ufficiale : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/forumdisplay.php?248-Sandforce-Vertex2-LE-Pro-Agility2-Vertex2-Agility2-EX-Drives-REVO-and-HSDL-drives
Uzi[WNCT]
28-04-2011, 14:33
Direi che non serve avendo fatto la ricerca proprio su quel forum...
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?82327-Using-a-Revodrive-X2-with-an-Asus-P5Q-SE-Plus
ho trovato questo thread. Scheda madre praticamente identica ed alla fine il tipo dice che non funziona e si comprava un SSD normale... :muro:
qua trovi al lista mobo : http://www.ocztechnology.com/images/OCZ_Revo_IBIS_MoboGuide.pdf
se hai perplessità chiedi qui : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?79264-revo-compatible-motherboard-list
Stavo per chiederti per la mia MoBo , la Fatal1ty P67 Professional , e ho guardato nel link che hai postato e l'ho trovata :) dicono che dal Bios 1,60 e compatibile mentre nella lista precedente con non lo era ma con bios precedenti... quindi bene perkè avrei intenzione di prendere un Revo 2 :rolleyes:
Volevo chiedere se è di difficile gestione , se è incasinato con i driver e il funzionamento :confused: e se avrei molta differenza tra il Revo2 e il mio Crucial C300 ??? :confused:
Stavo per chiederti per la mia MoBo , la Fatal1ty P67 Professional , e ho guardato nel link che hai postato e l'ho trovata :) dicono che dal Bios 1,60 e compatibile mentre nella lista precedente con non lo era ma con bios precedenti... quindi bene perkè avrei intenzione di prendere un Revo 2 :rolleyes:
Volevo chiedere se è di difficile gestione , se è incasinato con i driver e il funzionamento :confused: e se avrei molta differenza tra il Revo2 e il mio Crucial C300 ??? :confused:
ma sul funzionamento non cambia nulla da un semplice ssd una volta installato con i propri driver non ci sono altri accorgimenti diversi da un ssd
x le prestazioni dipende anche dall uso che ne fai...imho un revo x2 oggi e il top
molochgrifone
28-04-2011, 21:49
;35035008']Ho fatto una ricerchina in quel forum e.... niente da fare. Non funziona proprio pare :cry: niente, resterò coi dischi soliti per chissà quanto tempo! :muro:
Cambia mobo eheh ;)
x le prestazioni dipende anche dall uso che ne fai...imho un revo x2 oggi e il top
Oggi ho buttato un occhio su newegg, al cambio attuale l'X2 240 gb viene circa 360 € :eek: Volevo aspettare la prossima generazione di revo, ma se mio cognato va in USA prima che escano mi sa che non la aspetterò più :sbav:
aggiornato dopo 1.32 alla versione 1.33 tutto liscio grazie ancora al grande sirioo x tutte le info sull'aggiornamento del nostro amato ssd nel mio caso il modello x2 :)
penso sia il top in questo momento come ssd:read: :Prrr: :sofico:
qui appena comprato e montato
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110429190134_revossd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110429190134_revossd.JPG)
qui dopo un paio di mesi di utilizzo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110429190231_testrevox2dopoutilizzo2mesi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110429190231_testrevox2dopoutilizzo2mesi.JPG)
praticamente uguale come test di velocita lettura mentre in scrittura poco meno...che dire?
eccezionaleeeeeeeeeeeeee
il "figliol prodigo" è tornato!
consegnato oggi alle 16 con un giorno di anticipo.
eccolo qui!
arrivato già aggiornato
http://img853.imageshack.us/img853/4793/testatto15011.jpg (http://img853.imageshack.us/i/testatto15011.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
a me sembra più lento dell'altro....
a me sembra che vada benissimo...
zampagol
01-05-2011, 15:54
a me sembra che vada benissimo...
ciao sirioo volevo sapere ma l'aggiornamento del revodrive x2 si può fare solo tramite linux oppure anche con una chiavetta usb bootable? Grazie :)
ciao sirioo volevo sapere ma l'aggiornamento del revodrive x2 si può fare solo tramite linux oppure anche con una chiavetta usb bootable? Grazie :)
veramente si fa tramite linux usando una chiavetta usb bootable ;)
zampagol
01-05-2011, 19:30
veramente si fa tramite linux usando una chiavetta usb bootable ;)
mi sono espresso male, intendevo solo tramite chiavetta bootable senza bisogno necessariamente di linux :D
mi sono espresso male, intendevo solo tramite chiavetta bootable senza bisogno necessariamente di linux :D
no devi x forza installarci linux sopra....cmq in tutto ci vogliono 5 min...
naumakia
02-05-2011, 10:44
iscritto leggo e poi aggiorno!
iscritto leggo e poi aggiorno!
aggiorni cosa? :)
naumakia
02-05-2011, 16:12
l'aggiornamento 1.33 è anche per il mio ssd revodrive x2 160 gb???:D :D perchè io nn ho mai fatto aggiornamenti!!! come faccio a vedere la versione?
l'aggiornamento 1.33 è anche per il mio ssd revodrive x2 160 gb???:D :D perchè io nn ho mai fatto aggiornamenti!!! come faccio a vedere la versione?
l'aggiornamento e anche x il tuo revo...apri dal pannello di controllo il "Silicon Image SATA Controllers " e controlli la versione
naumakia
02-05-2011, 16:32
l'aggiornamento e anche x il tuo revo...apri dal pannello di controllo il "Silicon Image SATA Controllers " e controlli la versione
perfetto grazie ho la versione 1.20!!! senti ma da windows nn si può installare l'aggiornamento devo per forza crearmi una partizione e installare linux? ancora devo leggere per bene la guida nn ho avuto tempo.
perfetto grazie ho la versione 1.20!!! senti ma da windows nn si può installare l'aggiornamento devo per forza crearmi una partizione e installare linux? ancora devo leggere per bene la guida nn ho avuto tempo.
credi se cera un altro metodo non lo infilavo in 1° pag ? :cool:
naumakia
02-05-2011, 16:39
credi se cera un altro metodo non lo infilavo in 1° pag ? :cool:
ha ragione!!:Dscusami domanda idiata! cmq facendo l'aggiornamento perdo i dati? perchè di quando ho capito nn c'è bisogno di installare linux si mette tutto dentro la chiavetta si avvia di li ecc! sembra facile! credevo che fisicamente di doveva installare tipo windows
ha ragione!!:Dscusami domanda idiata! cmq facendo l'aggiornamento perdo i dati? perchè di quando ho capito nn c'è bisogno di installare linux si mette tutto dentro la chiavetta si avvia di li ecc! sembra facile! credevo che fisicamente di doveva installare tipo windows
al 99% nn perdi i dati ma farsi un backup e consigliabile...
naumakia
02-05-2011, 18:20
al 99% nn perdi i dati ma farsi un backup e consigliabile...
tutto aggiornato grazie ottima guida ^_^.
Invece vediamo se sai aiutarvi sin dall'inizio nei bench avevo ed ho risultati pietosi! nel desktop nei giochi vola però sei bench faccio pochino. Ora va sempre peggio con il passare del tempo.
qui la foto: http://img191.imageshack.us/f/immaginevfwz.png/
in sintesi lettura 555 mega la scrittura solo 160 avvolte 180 mega che devo fare??
e poi ti volevo chiedere un programma per ripristinare il trim? mi sembra che nel revodrive nn si può fare?? spero di sbagliarmi
naumakia
03-05-2011, 14:40
tutto aggiornato grazie ottima guida ^_^.
Invece vediamo se sai aiutarvi sin dall'inizio nei bench avevo ed ho risultati pietosi! nel desktop nei giochi vola però sei bench faccio pochino. Ora va sempre peggio con il passare del tempo.
qui la foto: http://img191.imageshack.us/f/immaginevfwz.png/
in sintesi lettura 555 mega la scrittura solo 160 avvolte 180 mega che devo fare??
e poi ti volevo chiedere un programma per ripristinare il trim? mi sembra che nel revodrive nn si può fare?? spero di sbagliarmi
qualcuno che sa consigliarmi cosa fare per migliorare le prestazioni??
qualcuno che sa consigliarmi cosa fare per migliorare le prestazioni??
dove hai posizionato il revo ? su quale pcie? cerca di metterlo in basso sull ultima pcie 8x lontano dalla cpu e dalla gpu
naumakia
03-05-2011, 15:26
dove hai posizionato il revo ? su quale pcie? cerca di metterlo in basso sull ultima pcie 8x lontano dalla cpu e dalla gpu
è all'ultimo !! pci-ex 4x se no potrei metterlo nel penultimo che è fino a 16x
Salve a tutti,
apro il post per dire che sono un bel pò deluso. Vi siete mai sentiti come quelli che hanno speso tanto per non capire per cosa? Ecco questa sensazione ce l'ho col Revo. E per fortuna che non ho preso il Revo X2. La questione dell'invecchiamento progressivo delle celle è una cosa pesante. E' come se stessi facendo di tutto per usarlo il meno possibile per farlo durare anche se l'ho pagato circa il 50% in più. Non solo ma anche se lo uso per poco tempo, si degrada lo stesso e si rallenta. Per di più non funziona come per gli HDD classici. Qui se formatto per velocizzare il SO mi ritrovo con altre celle bruciate. Insomma... pesante!!! Sarebbe utile sapere almeno se, essendo garantito per 3 anni, la garanzia passa eventuali problemi causati dall'invecchiamento delle celle. Comunque se dovessi darmi un voto mi darei 3 per l'acquisto e 6 per l'emozione di quando lo vedo correre. Praticamente è un razzo con poco carburante. Non so quanto consuma, non so quanto corre, ma se lo uso troppo mi muore prima di percorrere abbastanza strada. Inoltre se l'utilizzo medio è per il SO e programmi, è sprecato. Se è per i giochi è specato visto che serve solo per i caricamenti. Se lo usi per editing audio/video lo invecchi troppo rapidamente... ma allora a che minchia serve un SSD/Revo??? Solo a fare il fico che ho un disco che legge a 500 e scrive a 300? E che ci faccio nella pratica? Insomma deluso fino all'osso!!!
è all'ultimo !! pci-ex 4x se no potrei metterlo nel penultimo che è fino a 16x
Se non hai sistemi a doppia scheda video fai un tentativo :)
naumakia
03-05-2011, 15:45
Se non hai sistemi a doppia scheda video fai un tentativo :)
fra un pò provo anche se ne dubito! sarei curioso se portando in assistenza me lo cambiano!
Salve a tutti,
apro il post per dire che sono un bel pò deluso. Vi siete mai sentiti come quelli che hanno speso tanto per non capire per cosa? Ecco questa sensazione ce l'ho col Revo. E per fortuna che non ho preso il Revo X2. La questione dell'invecchiamento progressivo delle celle è una cosa pesante. E' come se stessi facendo di tutto per usarlo il meno possibile per farlo durare anche se l'ho pagato circa il 50% in più. Non solo ma anche se lo uso per poco tempo, si degrada lo stesso e si rallenta. Per di più non funziona come per gli HDD classici. Qui se formatto per velocizzare il SO mi ritrovo con altre celle bruciate. Insomma... pesante!!! Sarebbe utile sapere almeno se, essendo garantito per 3 anni, la garanzia passa eventuali problemi causati dall'invecchiamento delle celle. Comunque se dovessi darmi un voto mi darei 3 per l'acquisto e 6 per l'emozione di quando lo vedo correre. Praticamente è un razzo con poco carburante. Non so quanto consuma, non so quanto corre, ma se lo uso troppo mi muore prima di percorrere abbastanza strada. Inoltre se l'utilizzo medio è per il SO e programmi, è sprecato. Se è per i giochi è specato visto che serve solo per i caricamenti. Se lo usi per editing audio/video lo invecchi troppo rapidamente... ma allora a che minchia serve un SSD/Revo??? Solo a fare il fico che ho un disco che legge a 500 e scrive a 300? E che ci faccio nella pratica? Insomma deluso fino all'osso!!!
io lo tengo da 4 mesi e nn noto tutto questo... so x certo che sulla prima serie non x2 qualche problemino cera ma nn credo che poteva essere questo ...
al max stasera quando vai a letto lascialo su disconnetti e poi riprovi a vedere in mattinata se qualcosa e cambiato...se vuoi puoi farti un coll al gc usando questa guida cosi vai tranq
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?77736-Make-a-simple-Shortcut-to-LogOff-and-help-out-SSD-recovery&highlight=logoff
naumakia
03-05-2011, 16:55
io lo tengo da 4 mesi e nn noto tutto questo... so x certo che sulla prima serie non x2 qualche problemino cera ma nn credo che poteva essere questo ...
al max stasera quando vai a letto lascialo su disconnetti e poi riprovi a vedere in mattinata se qualcosa e cambiato...se vuoi puoi farti un coll al gc usando questa guida cosi vai tranq
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?77736-Make-a-simple-Shortcut-to-LogOff-and-help-out-SSD-recovery&highlight=logoff
non ho ben capito a che serve la guida che hai postato! potresti spiegarmi la sua funzione?
non ho ben capito a che serve la guida che hai postato! potresti spiegarmi la sua funzione?
ti crea un icona x disconnettere tutti i servizi e lascia agire il BGC
Qualcuno ha provato ad installare Ubuntu sul REVODRIVE X2? Come va?
avendo il bcg attivo anche in raid0 non credo ci siano differenze tra linux e win ... il problema sono i driver ....dovresti chiedere sul forum ufficiale
naumakia
03-05-2011, 18:13
avendo il bcg attivo anche in raid0 non credo ci siano differenze tra linux e win ... in problema sono i driver ....dovresti chiedere sul forum ufficiale
scusa la mia ignoranza e che cos'è il bgc?
scusa la mia ignoranza e che cos'è il bgc?
Background garbage collection : è un algortimo interno al controller, effettua una ricerca delle aree da cancellare e provvede a rendere disponibili i vari blocchi delle nand. L'algortimo parte in automatico a differenza del garbage collection su controller indilinx che partiva durante l'idle del disco
naumakia
03-05-2011, 18:31
Background garbage collection : è un algortimo interno al controller, effettua una ricerca delle aree da cancellare e provvede a rendere disponibili i vari blocchi delle nand. L'algortimo parte in automatico a differenza del garbage collection su controller indilinx che partiva durante l'idle del disco
grazie mille ancora l'ultima domanda ho creato il collegamento cliccandolo mi chiude le finestre e mi si mette all'avvio di windows con il nome utente. quanto tempo devo lasciarlo acceso il pc dopo aver cliccato sul collegamento?
grazie mille ancora l'ultima domanda ho creato il collegamento cliccandolo mi chiude le finestre e mi si mette all'avvio di windows con il nome utente. quanto tempo devo lasciarlo acceso il pc dopo aver cliccato sul collegamento?
io lo lascio acceso 1 volta ogni 15 giorni la notte quando vado a dormire...non dimenticare di impostare il risp energetico da win in questo modo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110211143543_1.jpg
BIGHEAD68
04-05-2011, 16:15
grazie per un'altra guida importante per la manutenzione di questi ssd
scusami una domanda ma questa funzione funziona con il Revo o con anche gli altri SSD?
naumakia
05-05-2011, 11:20
Grazie ancora della guida anche se nn ho visto grandi miglioramenti!! Invece per le velocità basse nei bench sai dirmi qualcosa??
voi che programmi usate per testare la velocità??
naumakia
07-05-2011, 19:16
Grazie ancora della guida anche se nn ho visto grandi miglioramenti!! Invece per le velocità basse nei bench sai dirmi qualcosa??
voi che programmi usate per testare la velocità??
uppete
naumakia
08-05-2011, 11:22
uppete
tcheunnis
08-05-2011, 16:29
Chiedo consigli...
mi sono appena comprato un revo x2 da 160.
Il problema è che da quando l'ho installato, mi scarica dentro l'audio del pc.
Ho una xfi creative titanium professional collegata a cuffia con jack e la linea del microfono diventa inutilizzabile perchè pare scarichi il revo.
Argh qualcuno ha notizie di problemi oppure la mia mb (asrock extreme6 x58) non ce la fà? :muro:
grazie
The_mayor
09-05-2011, 10:38
Cosa vuole dire che ti scarica?
tcheunnis
10-05-2011, 17:57
eccomi. Scusa se ho ritardato la risposta! Ho risolto mi era partita la scheda audio purtroppo.
Caso vuole che è partita proprio lo stesso giorno in cui ho installato il revox2 da 160... e allora avevo subito pensato che mi entrasse il revo dentro l'audio.
Per farti capire era come sentire il rumore di scariche elettriche in cuffia e caso vuole che queste scariche salissero di intensità durante il lavoro del revo.
Prova che ti riprova e scopro ahimé che mi è scoppiata la scheda audio....creative xfi pro :mad:
tolto quella risolto tutto
ciao e grazie.
Altra domanda: ma secondo voi la scheda madre usata può influire sulle prestazioni dei revo su pcie?
tcheunnis
10-05-2011, 18:17
Revo x2 160 400 eurozzi
Revo x2 160 400 eurozzi
ci sto facendo un pensierino :D
Io so solo che avere 2 raid su 2 chipset differenti rallenta decisamente il sistema... per fortuna dopo 20 min si spengono i dischi e il revo inizia a dare il meglio di se. La procedura di Sirioo sembra funzionare...credo.
Ciao ragazzi, per cause di forza maggiore sono rimasto parecchio indietro ed ho quindi necessità di avere alcuni buoni consigli.
Sono incuriosito dal nuovo Revo 2 e vorrei acquistarlo ma, leggendo il thread, mi sono sorti notevoli dubbi soprattutto in relazione al suo veloce decadimento. Non essendo un esperto avrei bisogno di avere alcune delucidazioni:
Posso installare solo Ubuntu o sono costretto ad usare anche Windows?
Eventualmente posso installare Windows Server 2008?
Inoltre, posso formattare il Revo e come? Formattando vengono bruciate delle celle o posso andare tranquillo?
Sono molte domande ed altre ancora ne ho però, nel corso del thread, cercherò di porle sperando di ottenere sempre la vostra collaborazione.
scusate, doppio post... ho editato
Kicco_lsd
12-05-2011, 18:25
Ho un piccolo ma fastidioso problema: Ho seguito i vari consigli per ottimizzare la resa dell'SSD ma la velocità di boot viene vanificata dal driver ethernet che in avvio si collega ovviamente ma ci mette una vita e blocca l'avvio degli altri programmi. Come posso risolvere??
Ho un piccolo ma fastidioso problema: Ho seguito i vari consigli per ottimizzare la resa dell'SSD ma la velocità di boot viene vanificata dal driver ethernet che in avvio si collega ovviamente ma ci mette una vita e blocca l'avvio degli altri programmi. Come posso risolvere??
a me lo faceva con utility setpoint della logitech ... prova a disabilitare i softw alla avvio e vedi qualche ti crea problemi
Kicco_lsd
12-05-2011, 18:39
Ma era l'utility setpoint che ti bloccava tutto oppure ti rallentava il collegamento ethernet come nel mio caso? Cmq ora provo a disabilitarle una alla volta... vediamo un pò
Ma era l'utility setpoint che ti bloccava tutto oppure ti rallentava il collegamento ethernet come nel mio caso? Cmq ora provo a disabilitarle una alla volta... vediamo un pò
mi rallentava all avvio la ethernet come nel tuo caso
Ciao ragazzi, per cause di forza maggiore sono rimasto parecchio indietro ed ho quindi necessità di avere alcuni buoni consigli.
Sono incuriosito dal nuovo Revo 2 e vorrei acquistarlo ma, leggendo il thread, mi sono sorti notevoli dubbi soprattutto in relazione al suo veloce decadimento. Non essendo un esperto avrei bisogno di avere alcune delucidazioni:
Posso installare solo Ubuntu o sono costretto ad usare anche Windows?
Eventualmente posso installare Windows Server 2008?
Inoltre, posso formattare il Revo e come? Formattando vengono bruciate delle celle o posso andare tranquillo?
Sono molte domande ed altre ancora ne ho però, nel corso del thread, cercherò di porle sperando di ottenere sempre la vostra collaborazione.
Ragazzi un piccolo aiuto su ( mi rivolgo soprattutto a Sirioo che ha aperto il thread), non ci capisco granchè di questo Revo.
Ragazzi un piccolo aiuto su ( mi rivolgo soprattutto a Sirioo che ha aperto il thread), non ci capisco granchè di questo Revo.
puoi installare quello che vuoi il decadimento nel mio caso dopo 4 mesi nn lo vedo...
Kicco_lsd
12-05-2011, 19:14
Ho lasciato solo i driver della scheda audio, video, Intel Sata e l'antivirus :muro:
Ho lasciato solo i driver della scheda audio, video, Intel Sata e l'antivirus :muro:
disattivali
sia ben chiaro il revo nn e responsabile di questo tuo problemino...anche con un hd meccanico te lo faceva...
in passato lo stesso giochetto me lo fece kaspersky poi sono passato ad avira ed ho ripreso 10 anni di vita....ultimamente invece e riapparso con setpoint tolto anche lui dall avvio e la ethernet funz bene
Kicco_lsd
12-05-2011, 19:21
Nono lo so che non è l'SSD tant'è che in effetti me lo faceva anche prima di acquistarlo!! Ora disattivo tutto ma in caso fosse uno dei driver è un gran problema... l'unica sarà aspettare un aggiornamento driver misà :(
Nisba tutto disattivato ma non cambia... che rottura :(
puoi installare quello che vuoi il decadimento nel mio caso dopo 4 mesi nn lo vedo...
Ma per installare lo faccio come se fosse un disco di boot normale? Per aggiornare il firmware, e ho già installato Ubuntu, devo seguire la guida? Per formattare invece devo usare Secure Erase o posso formattare normalmente?
Scusa Sirioo ma sono in confusione.
Ma per installare lo faccio come se fosse un disco di boot normale? Per aggiornare il firmware, e ho già installato Ubuntu, devo seguire la guida? Per formattare invece devo usare Secure Erase o posso formattare normalmente?
Scusa Sirioo ma sono in confusione.
x installare devi fare come un semplice hd , x agg il firmware usa la guida....
x formattare basta fare da win7 formatta , il se serve solo in casi estremi...
Qualcuno sa dirmi se hanno abilitato il TRIM in configurazione RAID0?
il trim nn e attivo come su qualsiasi conf raid , ma e attivo il Background garbage collection che limita qualsiasi decadimento prestazionale...
x installare devi fare come un semplice hd , x agg il firmware usa la guida....
x formattare basta fare da win7 formatta , il se serve solo in casi estremi...
Non devo prima installare i drivers OCZ per poi mettere Windows? Come uso il Secure Erase?
Non devo prima installare i drivers OCZ per poi mettere Windows? Come uso il Secure Erase?
i driver li scompatti su una pendrive e li richiami quando arrivi al punto che win7 ti chiede su quale hd installare il s.o
x il se trovi la guida in 1° pag
Ragazzi, ho una scheda madre Intel DX58S0. Sulla lista delle compatibili non c'è. Quello che mi sembra strano è che è presente la Intel DX38BT che è un socket 775 e non c'è la 58 che è più recente... mah! Ho chiesto anche nel Forum della OCZ ma non ho avuto risposte. Secondo voi potrebbe essere comunque compatibile?
Kicco_lsd
17-05-2011, 01:37
Una domanda per tutti spostare le due cartelle TEMP e TMP su un Hard disk normale riduce le prestazioni del sistema operativo rispetto a tenerle sul SSD??
Ragazzi, ho una scheda madre Intel DX58S0. Sulla lista delle compatibili non c'è. Quello che mi sembra strano è che è presente la Intel DX38BT che è un socket 775 e non c'è la 58 che è più recente... mah! Ho chiesto anche nel Forum della OCZ ma non ho avuto risposte. Secondo voi potrebbe essere comunque compatibile?
Nessuno in grado di darmi info al riguardo?
Nessuno in grado di darmi info al riguardo?
Secondo me se metti il Revo sulla seconda porta che a occhio mi pare x16 dovrebbe funzionarti. Tieni conto però che dalla foto io vedo solo 3 porte pci-e grandi almeno quanto una x4. La prima è sicuramente x4. Potrebbe andare bene ma starebbe appiccicato alla possibile scheda video e quindi di solito si sconsiglia causa calore. Quindi la dovresti mettere sulla terza porta pc-e che sta dopo la pci. Sarebbe la porta ideale ma dovresti fare le prove. Se cmq devi scegliere meglio la pci-e x16 che la semplice x4.
Ma è un mio parere... Vediamo se ci prova qualcun altro a rispondere.
Una domanda per tutti spostare le due cartelle TEMP e TMP su un Hard disk normale riduce le prestazioni del sistema operativo rispetto a tenerle sul SSD??
Si!
Io ad esempio dopo 15 min spengo i dischi e il Revo lavora da solo ed è bello... Se avessi messo i temp lì sopra dovrei aspettare che i dischi si accendano per andare avanti. Fai come descritto in pag.1 un pò di Ramdisk. Anche solo 1Gb potrebbe essere utile.
Kicco_lsd
17-05-2011, 11:22
Grazie per la risposta Peca's... una info sulla RamDisk: te le impostazioni Load Image Settings e Save Image Settings le hai messe sul Revo oppure su un disco meccanico?
Grazie per la risposta Peca's... una info sulla RamDisk: te le impostazioni Load Image Settings e Save Image Settings le hai messe sul Revo oppure su un disco meccanico?
Io sul disco fisso non ho messo temp del sistema operativo o eventuali prog. tutto stava sul ramdisk compresi logs vari. Purtroppo io ho 4GB di Ram e fare un ramdisk anche solo di 1GB riservato è tanto...
the marco
17-05-2011, 19:19
Ciao a tutti,
Vorrei sapere che tempo di avvio si potrebbe avere con un OCZ REVO DRIVE X2 240GB, supponendo di avere Windows 7 64 bit, un core i7 2600 e 8GB di RAM.
Quanti secondi ci vorrebbero all'incirca fino alla comparsa del desktop (considerando anche l'avviamento del BIOS)???
Ciao a tutti,
Vorrei sapere che tempo di avvio si potrebbe avere con un OCZ REVO DRIVE X2 240GB, supponendo di avere Windows 7 64 bit, un core i7 2600 e 8GB di RAM.
Quanti secondi ci vorrebbero all'incirca fino alla comparsa del desktop (considerando anche l'avviamento del BIOS)???
Uhm... compreso il BIOS??? Allora boh... xche io che ho altri dischi fino a che il bios e i controller non caricano tutto non parte il Revo... è più facile dire che appena finito il bios ci vorranno 5 secondi... altrimenti col BIOS anche 30 :(
Secondo me se metti il Revo sulla seconda porta che a occhio mi pare x16 dovrebbe funzionarti. Tieni conto però che dalla foto io vedo solo 3 porte pci-e grandi almeno quanto una x4. La prima è sicuramente x4. Potrebbe andare bene ma starebbe appiccicato alla possibile scheda video e quindi di solito si sconsiglia causa calore. Quindi la dovresti mettere sulla terza porta pc-e che sta dopo la pci. Sarebbe la porta ideale ma dovresti fare le prove. Se cmq devi scegliere meglio la pci-e x16 che la semplice x4.
Ma è un mio parere... Vediamo se ci prova qualcun altro a rispondere.
Grazie per il consiglio. Certo che è strano che OCZ indichi come compatibile una scheda su socket 775 e non citi la mia che è 1366.
Grazie per il consiglio. Certo che è strano che OCZ indichi come compatibile una scheda su socket 775 e non citi la mia che è 1366.
Io non so se OCZ le testi proprio personalmente tutte. Magari si basa su quelle provate dai propri utenti sul sito ufficiale. Poi se ci sono problematiche particolari o richieste di assistenza allora approfondisce. Mi pare incredibile che OCZ si compri tutte le schede in quell'elenco. L'elenco lo aggiorneranno a pacchi di 5/10 schede alla volta. Se la tua non l'hanno indicata è perchè provabilmente nessuno s'è mai posto il problema... Tu verifica se le pci-e possono avviarsi dal tuo BIOS e se c'è qualche particolare prescrizione nel manuale. Infine installati l'ultimissimo BIOS ufficiale e vai oltre. Altre indicazioni non le conosco. Mi spiace di non poterti dare la sicurezza al 100% ma penso che un buon 80% che vada ce l'hai comunque a meno che proprio non sia compatibile con il socket 1366 ma questo non lo posso sapere.
Kicco_lsd
18-05-2011, 21:25
Io sul disco fisso non ho messo temp del sistema operativo o eventuali prog. tutto stava sul ramdisk compresi logs vari. Purtroppo io ho 4GB di Ram e fare un ramdisk anche solo di 1GB riservato è tanto...
Questo l'ho capito ma correggimi se sbaglio... la RAM Disk funziona che quando spegni il pc deve salvare su HDD o no? In tal caso che disco usi per questa funzione?
Questo l'ho capito ma correggimi se sbaglio... la RAM Disk funziona che quando spegni il pc deve salvare su HDD o no? In tal caso che disco usi per questa funzione?
Uhm... no io non ho copie su dischi... altrimenti dove starebbe la convenienza? Certo che se la corrente ti salta spesso, non è il massimo visto che perdi tutto quello che sta sul drive virtuale.
Io non so se OCZ le testi proprio personalmente tutte. Magari si basa su quelle provate dai propri utenti sul sito ufficiale. Poi se ci sono problematiche particolari o richieste di assistenza allora approfondisce. Mi pare incredibile che OCZ si compri tutte le schede in quell'elenco. L'elenco lo aggiorneranno a pacchi di 5/10 schede alla volta. Se la tua non l'hanno indicata è perchè provabilmente nessuno s'è mai posto il problema... Tu verifica se le pci-e possono avviarsi dal tuo BIOS e se c'è qualche particolare prescrizione nel manuale. Infine installati l'ultimissimo BIOS ufficiale e vai oltre. Altre indicazioni non le conosco. Mi spiace di non poterti dare la sicurezza al 100% ma penso che un buon 80% che vada ce l'hai comunque a meno che proprio non sia compatibile con il socket 1366 ma questo non lo posso sapere.
Il 1366 è sicuramente compatibile, proverò a fare come tu dici. Intanto grazie per il consiglio.
ho fatto un po' di test cambiando lo stripe a 128k , ho eliminato il raid , ho fatto un SE e rimesso tutto a 128k questi i risultati :
64k stripe (0%) fw 1.20
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209153519_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209153519_3.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110331215025_1.32.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110331215025_1.32.jpg)
128k stripe (15%) fw 1.33
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522115937_22.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522115937_22.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522122809_88.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522122809_88.jpg)
nel primo test il revo nn era hd di sistema 0% di spazio utilizzato con il vecchio fw 1.20 , nel secondo test il revo e un hd di sistema con il 15% di spazio utilizzato con il fw 1.33
a voi le conclusioni :cool:
naumakia
22-05-2011, 11:55
ho fatto un po' di test cambiando lo stripe a 128k , ho eliminato il raid , ho fatto un SE e rimesso tutto a 128k questi i risultati :
64k stripe (0%) fw 1.20
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209153519_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209153519_3.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110331215025_1.32.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110331215025_1.32.jpg)
128k stripe (15%) fw 1.33
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522115937_22.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522115937_22.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522122809_88.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522122809_88.jpg)
nel primo test il revo nn era hd di sistema 0% di spazio utilizzato con il vecchio fw 1.20 , nel secondo test il revo e un hd di sistema con il 15% di spazio utilizzato con il fw 1.33
a voi le conclusioni :cool:
risultati paurosi!! rispetto al mio!! io nei benck faccio poco non capisco perchè!! voi avete fatto delle modifiche? dopo averlo installato?
no ..oltre ad eliminare tutti i servizi che vedi in 1° pag e posizionarlo in basso sull ultima pci 8x nn ho fatto modifche...
controlla se hai nand a 34nm
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110522125902_nand.jpg
naumakia
22-05-2011, 12:51
Vedendo per caso! mi sono accorto solo ora che la mia scheda madre è inserita nelle incompatibile con il revodrive assurdo!! però funziona! forse nn lo sfrutta a dovere!:O. li ho fatti pure i quei passaggi in prima pagina!! cmq ora controllo!
Appena controllato si sono uguali alle tue! le nand. la scritta è uguale 29f32g08aamdb e poi sotto 101815
naumakia
22-05-2011, 14:13
ragazzi scusate una domande. ho cancellato il raid del revo x2 per ricrearlo. mi chiedo raid 0 - 1 ? ecc quale devo fare? che raid mi consigliate di creare? convine poi a 64k o 128k?
ragazzi scusate una domande. ho cancellato il raid del revo x2 per ricrearlo. mi chiedo raid 0 - 1 ? ecc quale devo fare? che raid mi consigliate di creare? convine poi a 64k o 128k?
raid0 .... di default ocz usa 64k
64k stripe (0%) fw 1.20
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209153519_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209153519_3.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110331215025_1.32.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110331215025_1.32.jpg)
128k stripe (15%) fw 1.33
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522115937_22.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522115937_22.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522122809_88.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522122809_88.jpg)
32k stripe (15%) fw 1.33
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522175129_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522175129_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110522175318_asssd32k.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522175318_asssd32k.jpg)
naumakia
23-05-2011, 21:12
una domanda veloce veloce! mi spiegate bene cos'è questo Live Norton Ghost 15?? a che serve?
una domanda veloce veloce! mi spiegate bene cos'è questo Live Norton Ghost 15?? a che serve?
serve x ripristinare l'immagine salvata in precedenza del s.o
Kicco_lsd
27-05-2011, 02:07
Domandina tecnica sulle ottimizzazioni: Lasciare lo spegnimento automatico dopo tot minuti degli HDD impatta negativamente le prestazioni? A me farebbe comodo tenerla per far spegnere i due dischi magnetici che uso come archivi dati.
Domandina tecnica sulle ottimizzazioni: Lasciare lo spegnimento automatico dopo tot minuti degli HDD impatta negativamente le prestazioni? A me farebbe comodo tenerla per far spegnere i due dischi magnetici che uso come archivi dati.
Io ti posso rispondere per esperienza personale. Ho ben 2 raid che si spengono "contemporaneamente" dopo 20 minuti di inutilizzo. Il SO li spegne e per un attimo hai un freeze del sistema(se giochi si vede di più) ma poi se provi a fare un test nella sostanza cambia poco. La cosa buona è che non si rovinano(e non fanno rumore...manco ronfano :D ), non li usi, si spengono e stanno lì fermi fino a che non li richiami(basta cliccare sulla unità e si riattivano in 3/5 sec).
Percui si secondo me è consigliabile.
Kicco_lsd
27-05-2011, 22:13
Grazie per il consiglio Peca... è da oggi che l'ho rimessi in standby dopo 5 minuti e non noto nemmeno rallentamenti nella riattivazione del sistema dopo standby. Il massimo sarebbe poter impostare per il Vertex nessuno standby mentre per tutte le altre unità si.
Ps. Ho installato la Ramdisk impostandola ad un giga... oltre alla cache del browser ci ho spostato anche i temp del sistema operativo. Per ora ho selezionato l'impostazione che salva l'immagine del RAMDisk sull'SSD. Se qualcuno mi conferma che i temp di sistema non è necessario averli disponibili al riavvio successivo tolgo la spunta :D
Ps2. Cosa altro conviene spostarci sul RAMDisk? Consigli?
Raga scusate domanda da niubbo, per riformattare questo disco per installare di nuovo il SO devo farlo con il disco di partition magic? perche volevo formattare windows che lo ho incasintato ma la procedura che ho fatto la prima volta non va ovvero mettere il cd di windows poi i driver e poi installare bo non so :(
molochgrifone
31-05-2011, 10:08
attendiamo l'uscita ufficiale.....:fagiano:
Eccomi... linko di qua la news della quale stavo discutendo con Sirioo nel thread delle Gigabyte X58, visto che parlavamo di Revodrive & C.
http://thessdreview.com/latest-buzz/ocz-reaches-1-million-iops-in-ssd-demo-at-computex-taipei-check-out-the-toys/
Sirioo il problema sai qual è? Che rischio di far saltare il notebook causa allagamento da bava... :asd:
Se oggi sei su msn ci facciamo due chiacchiere di calcio, tanto il tempo fa schifo quindi niente mare in pausa ;)
Eccomi... linko di qua la news della quale stavo discutendo con Sirioo nel thread delle Gigabyte X58, visto che parlavamo di Revodrive & C.
http://thessdreview.com/latest-buzz/ocz-reaches-1-million-iops-in-ssd-demo-at-computex-taipei-check-out-the-toys/
Sirioo il problema sai qual è? Che rischio di far saltare il notebook causa allagamento da bava... :asd:
Se oggi sei su msn ci facciamo due chiacchiere di calcio, tanto il tempo fa schifo quindi niente mare in pausa ;)
forse nella genova rossoblu fa schifo....qua sembra di stare in africa :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.