View Full Version : [Thread] OCZ RevoDrive PCI-Express SSD
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
sasasi91
26-07-2011, 17:14
rifatto come da tue istruzioni come ti sembra?
http://imageshack.us/photo/my-images/19/revodrivetest2.jpg/
grazie per le info..
penso vada bene essendo la versione da 240 gb potrebbe dare ancora qualcosina in più ma già cosi va molto bene secondo me, aspetta sirioo che può illuminarti meglio di me, inoltre ha anche lui la versione da 240 gb ;)
penso vada bene essendo la versione da 240 gb potrebbe dare ancora qualcosina in più ma già cosi va molto bene secondo me, aspetta sirioo che può illuminarti meglio di me, inoltre ha anche lui la versione da 240 gb ;)
ok va bene l'importante è che sia nella media poi se va un po meglio o meno non cambia anche perche mi ero preoccupato vedendo i benchmark del primo test :) grazie ancora
ok va bene l'importante è che sia nella media poi se va un po meglio o meno non cambia anche perche mi ero preoccupato vedendo i benchmark del primo test :) grazie ancora
lo stripe e 64k? potresti migliorare ancora un po'...
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522120903_cristal.jpg
lo stripe e 64k? potresti migliorare ancora un po'...
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110522120903_cristal.jpg
da dove lo vedo a parte dal bios del revo? grazie
da dove lo vedo a parte dal bios del revo? grazie
f4 all'avvio
SimoneFavano
27-07-2011, 08:59
so che è praticamente inutile per il revo, ma qualcuno ha familiarità con crystal disk info ??
Io volevo controllare se effettivamente risulta abilitato l'ahci (controllando l'N.C.Q.) ma non capisco se il fatto che in crystal disk info me lo dia in grassetto vuol dire che lo supporta oppure che è effettivamente attivo....
grazie.
so che è praticamente inutile per il revo, ma qualcuno ha familiarità con crystal disk info ??
Io volevo controllare se effettivamente risulta abilitato l'ahci (controllando l'N.C.Q.) ma non capisco se il fatto che in crystal disk info me lo dia in grassetto vuol dire che lo supporta oppure che è effettivamente attivo....
grazie.
prova DriveControllerInfo x ogni hd/dvd sata ti riporta le opzioni abilitate
molochgrifone
27-07-2011, 09:13
Domani o venerdì al massimo dovrebbe essere il grande giorno, con il revo in arrivo :D
Sirioo preparati :sofico:
f4 all'avvio
è gia a 64 lo stripe.. che faccio? grazie
Domani o venerdì al massimo dovrebbe essere il grande giorno, con il revo in arrivo :D
Sirioo preparati :sofico:
tanto io parto x il mare e torno a settembre :cool:
è gia a 64 lo stripe.. che faccio? grazie
fatti un immagine del s.o , fai un secure erase (guida in 1° pag) e poi ripristini l'immagine .....usa norton ghost 15 almeno vai sicuro di nn perdere l'allineamento oppure reinstalli tutto a mano
se nn vuoi fare il secure erase prova a lasciare il pc in modalità disconnessione 4-5 ore poi riavvi e riprovi i test
se puoi prima mostrami un test con AS SSD Benchmark
molochgrifone
27-07-2011, 09:52
tanto io parto x il mare e torno a settembre :cool:
sirioo -> :ahahah: <- moloch
sirioo -> :ahahah: <- moloch
tranquillo a settembre sarai meno incazzato :oink:
lamerone
27-07-2011, 12:53
ragazzi, un consiglio sul corriere con cui spedire in olanda???grazie e scusate l'ot(ma devo mandare in rma il revo:()
molochgrifone
27-07-2011, 12:55
ragazzi, un consiglio sul corriere con cui spedire in olanda???grazie e scusate l'ot(ma devo mandare in rma il revo:()
DHL, costosa me per l'Europa è una garanzia. Poi può sempre succedere la botta di sfiga, ma mediamente con DHL vai sul sicuro ;)
The_mayor
27-07-2011, 20:09
Ragazzi ho un RevoDrive X2 220Gb vorrei configurarlo come hd primario con windows poi mettere 2 OCZ VERTEX TURBO da 120Gb in RAID 0 su controller INTEL ICH10 della mia RAMPAGE III BLACK EDITION....è fattibile ho avrò problemi......di compatibilità??? graziee
Probabilmente se attivi il controller raid intel la mobo non riuscirà a caricare il bios del revo, bisogna vedere quanto sono grossi i bios delle schede video che carica la mobo, e come sia ottimizzato il bios della mobo.
Maledetta asus è da mesi che mi picchio con questo problema, e non hanno ancora risolto.
magic carpet
28-07-2011, 18:14
Qualcuno ha già il Revodrive 3?
Sarei seriamente intenzionato a prenderlo ma questa lista di MB compatibili mi ha "leggermente" scoraggiato:
http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=revodrive_moboguide
Si rischia di spendere un capitale per poi ritrovarsi con un SSD non compatibile con una prossima MB...
Voi che ne dite?
molochgrifone
29-07-2011, 05:33
Qualcuno ha già il Revodrive 3?
Sarei seriamente intenzionato a prenderlo ma questa lista di MB compatibili mi ha "leggermente" scoraggiato:
http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=revodrive_moboguide
Si rischia di spendere un capitale per poi ritrovarsi con un SSD non compatibile con una prossima MB...
Voi che ne dite?
Più che altro il revo 3 va meno in alcuni campi del revo X2 e costa di più, quindi non è propriamente consigliato :D
molochgrifone
29-07-2011, 09:25
Revo X2 arrivato, e con le NAND giuste! :winner:
Tra l'altro preso in Italia a un prezzaccio, 450 € compresa spedizione assicurata :D
Revo X2 arrivato, e con le NAND giuste! :winner:
Tra l'altro preso in Italia a un prezzaccio, 450 € compresa spedizione assicurata :D
aspetto i test ;)
x i test vi segnalo anvil's storage , sembra un buon software x benchmark http://thessdreview.com/latest-buzz/anvil-storage-utilities-releases-new-storage-and-ssd-benchmark/
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110729124559_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110729124559_1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110801200312_111.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110801200312_111.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110729130614_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110729130614_3.jpg)
x ora ho lasciato tutti i settaggi di default
molochgrifone
29-07-2011, 13:35
Per quale motivo non mi accetta i driver a 64 bit durante l'installazione di win? Vanno messi quelli a 64 bit se uno ha un SO a 64 bit, giusto? Bene, se glieli faccio caricare, mi scrive di usare driver a 32 bit o a 64 bit certificati e non vedo il revo nella lista degli HD disponibili (ma lo vedo nella lista degli dei dischi dove cercare i driver), invece se gli faccio caricare i driver a 32 bit lo vede e ci installa win senza problemi :confused:
Per quale motivo non mi accetta i driver a 64 bit durante l'installazione di win? Vanno messi quelli a 64 bit se uno ha un SO a 64 bit, giusto? Bene, se glieli faccio caricare, mi scrive di usare driver a 32 bit o a 64 bit certificati e non vedo il revo nella lista degli HD disponibili (ma lo vedo nella lista degli dei dischi dove cercare i driver), invece se gli faccio caricare i driver a 32 bit lo vede e ci installa win senza problemi :confused:
cambia disco di win7
Sembra che il revo 3x2 240gb uscirà......;) ;)
E' ormai ufficiale!!!!!!!
http://thessdreview.com/latest-buzz/ocz-revo-3x2-240gb-pcie-ssd-capable-of-1-5gbs-read-and-1-2gbs-write-prepping-for-release/
ferrarino14
31-07-2011, 00:50
Ciao ragazzi una cortesia vi chiedo, volevo sapere dato dalla mia firma per i componenti del mio PC, come mai ho il mio SSD OCZ REVODRIVE X2 a questi valori e nn va alla sua velocità, che dice...
http://imageshack.us/photo/my-images/809/immagineyb.jpg/
volevo sapere se qualcuno mi può dare un consiglio, se dipende dalla CPU o dalle RAM o qualsiasi altro componente....
ho appena installato 7 pro 64 e ho fatto una fatica mostruosa...quasi un'ora e mezza di tempo solo per 7...........
poi ho provato a fare tutti gli aggiornamenti possibili, ho provato cn una ram sola,ho provato cn una scheda video sola, ho provato a staccare tutti gli altri hardisk, ma tutto il risultato nn cambia..
Ce qualche impostazione del bios da mettere fatemi sapere qualunque cosa
aspetto un consiglio grazie...
ferrarino14
31-07-2011, 00:58
è gia a 64 lo stripe.. che faccio? grazie
Il mio di stripe è a 128..è alto??
Il mio di stripe è a 128..è alto??
meglio 64k
prova a spostarlo su un altra pcie 8x-16x , controlla se il firmware e 1.33 , hai installato i driver anche da win ?
ferrarino14
31-07-2011, 08:14
meglio 64k
prova a spostarlo su un altra pcie 8x-16x , controlla se il firmware e 1.33 , hai installato i driver anche da win ?
Buongiorno, allora cm faccio ora a spostarlo a 64??devo fare all'avvio F4 e ricreare la partizione??
I driver glielo dati all'avvio di windows per installarlo poi dopo non glie lo più dati..
altri pci nella scheda madre nn ne ho..ho l'ultimo disponibile ma poi l'avevo provato sulla rampage III estreme e pensando che fosse difettosa l'ho mandata in RMA e mi sn preso quella che ho adesso....
poi il firmware cm lo aggiorno?? e cm faccio a vedere quale firmware possiede??
Buongiorno, allora cm faccio ora a spostarlo a 64??devo fare all'avvio F4 e ricreare la partizione??
I driver glielo dati all'avvio di windows per installarlo poi dopo non glie lo più dati..
altri pci nella scheda madre nn ne ho..ho l'ultimo disponibile ma poi l'avevo provato sulla rampage III estreme e pensando che fosse difettosa l'ho mandata in RMA e mi sn preso quella che ho adesso....
poi il firmware cm lo aggiorno?? e cm faccio a vedere quale firmware possiede??
si con f4 all avvio...elimini l'array e ricrei il tutto mettendo 64k (questo ti comporta la perdita di tutto al max prima fatti un immag del .so)
x agg firmw leggi in 1° pag
x sapere che vers hai basta andare nel pannello silicon che trovi nel pannello di controllo di win
ferrarino14
31-07-2011, 13:48
si con f4 all avvio...elimini l'array e ricrei il tutto mettendo 64k (questo ti comporta la perdita di tutto al max prima fatti un immag del .so)
x agg firmw leggi in 1° pag
x sapere che vers hai basta andare nel pannello silicon che trovi nel pannello di controllo di win
Ascolta ma l'aggiornamento firmaware è per linux o per windows???
poi nel bios che settaggi devo mettere dallo standard che da la scheda madre??
poi mi sembra complicato farlo no???
vedo troppi passaggi...a farli tutto mi rimane complicato..
ferrarino14
31-07-2011, 13:49
si con f4 all avvio...elimini l'array e ricrei il tutto mettendo 64k (questo ti comporta la perdita di tutto al max prima fatti un immag del .so)
x agg firmw leggi in 1° pag
x sapere che vers hai basta andare nel pannello silicon che trovi nel pannello di controllo di win
che programma uso per fare l'immagine del sistema operatvo??
Ascolta ma l'aggiornamento firmaware è per linux o per windows???
poi nel bios che settaggi devo mettere dallo standard che da la scheda madre??
poi mi sembra complicato farlo no???
vedo troppi passaggi...a farli tutto mi rimane complicato..
ascolta xche nn leggi la 1° pag :D
x i settag usa questi : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?82539-Any-Corruption-issues-with-Revo-and-Ibis insieme al controller intel settato su ahci
che programma uso per fare l'immagine del sistema operatvo??
Norton ghost 15 ( ed e scritto sempre in 1° pag)
La Asus Maximus II Formula è compatibile con il REVODRIVE X2 100GB?
Stavo appunto facendo qualche ricerca :D
Nella lista della compatibilità sul sito OCZ non c'è. Nel loro forum qualcuno ha scritto di aver montato il Revodrive e che funziona... :confused:
molochgrifone
31-07-2011, 20:49
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110731214650_cdmarkpcie5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110731214650_cdmarkpcie5.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110731214658_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110731214658_Immagine.jpg)
I dati sono lievemente inferiori a quelli di Sirioo, ma il boot è leggermente più rapido :D
Non posso fare prove su altre PCIE a causa della configurazione del mio impianto a liquido, appena sposterò la VGA farò due prove per vedere se riesco a limare ancora qualche MB in giro ;)
Piuttosto, anche con la cache in scrittura abilitata, fino a che non ho disattivato lo scaricamento buffer cache in scrittura il disco era molto lento, è normale? :stordita: :fagiano:
ferrarino14
31-07-2011, 21:06
Norton ghost 15 ( ed e scritto sempre in 1° pag)
grazie per i consigli ma troppo complicato è il revo ora lo vendo e poi compro il vertex 3 oppure intel 510 da 250gb te che prenderesti???
ferrarino14
31-07-2011, 21:11
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110731214650_cdmarkpcie5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110731214650_cdmarkpcie5.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110731214658_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110731214658_Immagine.jpg)
I dati sono lievemente inferiori a quelli di Sirioo, ma il boot è leggermente più rapido :D
Non posso fare prove su altre PCIE a causa della configurazione del mio impianto a liquido, appena sposterò la VGA farò due prove per vedere se riesco a limare ancora qualche MB in giro ;)
Piuttosto, anche con la cache in scrittura abilitata, fino a che non ho disattivato lo scaricamento buffer cache in scrittura il disco era molto lento, è normale? :stordita: :fagiano:
come mai il mio è lento così nn so davvero cosa fare...ho qualche componente del mio PC nn compatibile???
http://imageshack.us/photo/my-images...mmagineyb.jpg/
e' lento perche' non fai quello che devi.
Leggi attentamente il primo post, metti stripe a 64, e soprattutto metti i driver sotto windows, aggiorna il firmware, e leggiti il link di sirioo, alla fine e' tutto molto semplice, e ti ritrovi con un disco che non ha rivali.
grazie per i consigli ma troppo complicato è il revo ora lo vendo e poi compro il vertex 3 oppure intel 510 da 250gb te che prenderesti???
qui si parla solo di revodrive ....cerchiamo di restare in tema...grazie
Ammazza ma quanto scrivete?!?!?!? :D :D :D
Cmq stavo notando che dopo una prima sfornata di firmware, la OCZ non è andata oltre la vers. 1.33 . Questo di solito si traduce in un abbandono dello sviluppo delle ottimizzazioni cosa che mi spiacerebbe visto che c'è sempre da spremere su prodotti del genere. Oppure che sono arrivati al top? Anche xche i nuovi X3 non è che siano già sul mercato quindi...
In compenso vedo che OCZ ha modificato la pagina degli aggiornamenti dei Revo inserendo diverse procedure anche per agg di firmware... purtroppo per tutti ma non per i nostri che a conti fatti, essendo separati dalle varie problematiche dei SATA, dovrebbero avere maggiori futuro soprattutto su quelle MoBo che non hanno il SATA3 (6gbps) ma solo la PCI2.x
ferrarino14
01-08-2011, 13:28
e' lento perche' non fai quello che devi.
Leggi attentamente il primo post, metti stripe a 64, e soprattutto metti i driver sotto windows, aggiorna il firmware, e leggiti il link di sirioo, alla fine e' tutto molto semplice, e ti ritrovi con un disco che non ha rivali.
Scusami ma la guida é per Linux nn per Windows giusto???
É da farsi la stessa procedura x Windows??
Kicco_lsd
01-08-2011, 14:46
Domandina sulle ottimizzazioni:
Dopo aver spostato le cartelle temp con ccleaner ho notato che ho ancora alcuni temporanei di windows su C. E' normale?
agg in 1° pag info OCZ RevoDrive3 X2.... ne riparliamo a settembre ;)
Scusami ma la guida é per Linux nn per Windows giusto???
É da farsi la stessa procedura x Windows??
non hai letto pero'
la guida e' per aggiornare il firmware usando un live cd di linux, basta che segui le istruzioni e' semplicissimo, ti scarichi l'iso di linux, masterizzi, avvii il pc da cd, dai i comandi e via hai il firmware nuovo, ti consiglio CALDAMENTE DI LEGGERE ATTENTAMENTE tutto il primo post, armati di pazienza, leggi con attenzione e vedi che avrai il miglior ssd in circolazione, se poi hai qualche dubbio scrivi pure qui', ma ti consiglio di leggere il primo post perche' trovi tutto li.
Preso Revodrive3 da 240 GB ma abbastanza deluso...
Messo nello slot azzurro come dicono loro per la compatibilità con Gigabyte EX58 extreme.
Sulla carta doveva essere veloce anche più del Revodrive X2... invece è più lento dei miei due intel da 80 GB di seconda generazione (mi sfugge il nome :) ) messi in Raid...
Ho aggiornato il firmware alla versione 2.11
:(
molochgrifone
01-08-2011, 21:02
Preso Revodrive3 da 240 GB ma abbastanza deluso...
Messo nello slot azzurro come dicono loro per la compatibilità con Gigabyte EX58 extreme.
Sulla carta doveva essere veloce anche più del Revodrive X2... invece è più lento dei miei due intel da 80 GB di seconda generazione (mi sfugge il nome :) ) messi in Raid...
Ho aggiornato il firmware alla versione 2.11
:(
A parte che il revo 3 è più veloce del revo x2 nel sequenziale, ovvero nello scenario più inutile, inoltre oltre ad aggiornare il firmware esegui tutti i vari tweaking che sono riportati in prima pagina, poi testalo e posta i risultati ;)
A parte che il revo 3 è più veloce del revo x2 nel sequenziale, ovvero nello scenario più inutile, inoltre oltre ad aggiornare il firmware esegui tutti i vari tweaking che sono riportati in prima pagina, poi testalo e posta i risultati ;)
Il fatto è che è più lento pure nel sequenziale...
Se nel pc ho altri hd in raid nemmeno parte... l'unico modo è settare in IDE mode perchè in RAID e anche AHCI si blocca al bios del disco
Oltre al firmware nel ssd toolbox c'è la voce per aggiornare il bios ma mi sembra o non funzionare o non essere selezionabile...
Al boot mi da Bios 1.03.1021
ferrarino14
01-08-2011, 21:12
non hai letto pero'
la guida e' per aggiornare il firmware usando un live cd di linux, basta che segui le istruzioni e' semplicissimo, ti scarichi l'iso di linux, masterizzi, avvii il pc da cd, dai i comandi e via hai il firmware nuovo, ti consiglio CALDAMENTE DI LEGGERE ATTENTAMENTE tutto il primo post, armati di pazienza, leggi con attenzione e vedi che avrai il miglior ssd in circolazione, se poi hai qualche dubbio scrivi pure qui', ma ti consiglio di leggere il primo post perche' trovi tutto li.
ciao ascolta nn vedo in windows il firmware che ha adesso il revo...
io sn andato pannello di controllo poi ce la voce silicon image ci clicco ma nn mi da le caratteristiche... io lo vedo abbastanza complicata cm cosa...
aiutatemi domani pomeriggio verso le tre che lo faccio passo passo se vuoi......
ciao ascolta nn vedo in windows il firmware che ha adesso il revo...
io sn andato pannello di controllo poi ce la voce silicon image ci clicco ma nn mi da le caratteristiche... io lo vedo abbastanza complicata cm cosa...
aiutatemi domani pomeriggio verso le tre che lo faccio passo passo se vuoi......
installa i driver da win che devono essere gli stessi che hai usato nell installazione di win7....se nemmeno appare prova a controllare con Hard Disk Sentinel cliccando su un ssd e poi caratteristiche e poi leggi la revisione , se nn ti appare nulla aggiorna la vers del firw xche sicuramente e una vecchia vers
Il fatto è che è più lento pure nel sequenziale...
Se nel pc ho altri hd in raid nemmeno parte... l'unico modo è settare in IDE mode perchè in RAID e anche AHCI si blocca al bios del disco
Oltre al firmware nel ssd toolbox c'è la voce per aggiornare il bios ma mi sembra o non funzionare o non essere selezionabile...
Al boot mi da Bios 1.03.1021
agg il bios della tua mobo con le nuove rom : http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-ex58-extrem.htm e poi provi raid/ahci
se puoi mettilo nell ultimo slot 8x/16x x intenderci quello piu lontano dalla cpu ricorda di attivare la cache e disattiva lo scaricamento buffer http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110801225422_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110801225422_1.jpg)
nel bios devi settare : Power Management Setup : ACPI Suspend Type [S3(STR)] - HPET Mode [64-bit mode] se usi un s.o a 64bit , attiva anche il quick boot , e poi disabilita' tutti i servizi in 1° pag "SSD Windows 7 Tweaks ", compreso il risparmio energetico sulla pcie
quando puoi mi fai questi 3 screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110211135649_1.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110211135834_2.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110211140055_3.jpg
mi servono x inserirli in 1° pag xche li devo affiancare a questi sopra
x i benchmark usa questo http://thessdreview.com/latest-buzz/anvil-storage-utilities-releases-new-storage-and-ssd-benchmark/
molochgrifone
01-08-2011, 22:34
Sirioo disabilitare l'indicizzazione è così fondamentale? Perché la funzione ricerca di win io la uso abbastanza e la trovo comoda, non mi andrebbe di perderla, ma quando sul note ho disabilitato l'indicizzazione è sparita pure quella. Ho modo di recuperarla senza che mi dimezzi la vita dell'SSD oppure no? :confused: :fagiano:
Sirioo disabilitare l'indicizzazione è così fondamentale? Perché la funzione ricerca di win io la uso abbastanza e la trovo comoda, non mi andrebbe di perderla, ma quando sul note ho disabilitato l'indicizzazione è sparita pure quella. Ho modo di recuperarla senza che mi dimezzi la vita dell'SSD oppure no? :confused: :fagiano:
mai provato diversamente se pure nn e il max x gli ssd
ferrarino14
02-08-2011, 15:24
installa i driver da win che devono essere gli stessi che hai usato nell installazione di win7....se nemmeno appare prova a controllare con Hard Disk Sentinel cliccando su un ssd e poi caratteristiche e poi leggi la revisione , se nn ti appare nulla aggiorna la vers del firw xche sicuramente e una vecchia vers
ho provato a mettere il revo x2 nel computer di un mio amico e il trasferimento con cristalmark il valore è molto più alto del mio pc...
il primo intorno ai 520.3 e il secondo 531.4
è molto più veloce nel computer del mio amico calcolando che lui ha una Asrok cm scheda madre..cm mai?? tutto dipenderà dal firmware secondo te??
ho provato a mettere il revo x2 nel computer di un mio amico e il trasferimento con cristalmark il valore è molto più alto del mio pc...
il primo intorno ai 520.3 e il secondo 531.4
è molto più veloce nel computer del mio amico calcolando che lui ha una Asrok cm scheda madre..cm mai?? tutto dipenderà dal firmware secondo te??
aggiorna sia il firmware del revo sia il bios della tua mobo
ferrarino14
02-08-2011, 18:41
aggiorna sia il firmware del revo sia il bios della tua mobo
Ragazzi ho fatto l'aggiornamento ma il risulto é uguale... Lento cm una campana All'apertura delle applicazioni... Sn disperato aiutatemi.. Il firmware é aggiornato al 1.33
Ragazzi ho fatto l'aggiornamento ma il risulto é uguale... Lento cm una campana All'apertura delle applicazioni... Sn disperato aiutatemi.. Il firmware é aggiornato al 1.33
il bios della mobo e aggiornato ? dalla lista mobo , ocz indica il bios 1002 ......i driver che hai usato x l'installaz sono 64bit? oppure hai usato win7 x64 con sp1 integrato e sei stato obbligato ad usare i driver 32bit? hai provato a spostarlo su un altra pcie? il controller intel e su ahci ? x far delle prove gli altri controller disabilitali e stacca tutti gli hd meccanici e lettori dvd sata
ferrarino14
02-08-2011, 22:00
il bios della mobo e aggiornato ? dalla lista mobo , ocz indica il bios 1002 ......i driver che hai usato x l'installaz sono 64bit? oppure hai usato win7 x64 con sp1 integrato e sei stato obbligato ad usare i driver 32bit? hai provato a spostarlo su un altra pcie? il controller intel e su ahci ? x far delle prove gli altri controller disabilitali e stacca tutti gli hd meccanici e lettori dvd sata
ho gia fatto tutte le prove che hai detto poi il bios della mia modo è aggiornato al 1501 mi sembra poi ho 7 a 64 bit senza service pack e ho fatto poi tutto a 32 bit... ma il risultato è illesimo nell'altro computer del mio amico ho avuto prestazioni a 621,4 e il secondo valore a 597.2......... ma il problema è un'altro è che le applicazioni si aprono cn un ritardo astronomico...per aprire cm prima volta ci mette 2 minuti poi la chiudo e riapro la stessa applicazione immediatamente ci mette un lampo... che può essere??
molochgrifone
02-08-2011, 22:25
ho gia fatto tutte le prove che hai detto poi il bios della mia modo è aggiornato al 1501 mi sembra poi ho 7 a 64 bit senza service pack e ho fatto poi tutto a 32 bit... ma il risultato è illesimo nell'altro computer del mio amico ho avuto prestazioni a 621,4 e il secondo valore a 597.2......... ma il problema è un'altro è che le applicazioni si aprono cn un ritardo astronomico...per aprire cm prima volta ci mette 2 minuti poi la chiudo e riapro la stessa applicazione immediatamente ci mette un lampo... che può essere??
Fatta questa cosa?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110802232537_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110802232537_Immagine.jpg)
ferrarino14
03-08-2011, 06:40
Fatta questa cosa?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110802232537_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110802232537_Immagine.jpg)
gia fatta...
molochgrifone
03-08-2011, 08:31
gia fatta...
Anche lo svuotamento della cache? Allora cambia mobo :asd:
Ho provato ad aggiornare bios della scheda madre sia con F12 come dato per compatibile da ocz e anche con alcuni f13 beta ma il risultato non cambia.
Se metto in ahci si blocca all'inizio in quando fa l'elenco delle risorse.
Se metto raid non mi fa fare il boot da revodrive3
Se metto ide invece riesce a fare il boot.
Comunque sia come disco di sistema (win 7 64 bit con sp1) oppure come disco dati (facendo partire il sistema in raid con la mia vecchia installazione di win 7 senza sp1 le prestazioni con crystaldiskmark sono molto scarse.
Con AnvilBenchmark invece sembrano più allineate ai dati di targa di questo disco...
Anche se non capisco perchè sembra più performante in scrittura che in lettura...
http://www.xtremeshack.com/immagine/i103826_ata-ocz-revodrive3-scsi-disk-device-240gb-1gb-20110803-1312.png
Poi rimane il fatto che il boot di windows è molto lento.. sembra che per 7/8 secondi dopo che compare il logo animato di windows non faccia niente... poi riprende.
Ecco uno screenshot x sirioo
http://www.xtremeshack.com/immagine/i103829_ocz.jpg
ferrarino14
03-08-2011, 13:04
Anche lo svuotamento della cache? Allora cambia mobo :asd:
ho fatto tutte quste prove anche con la rampage III estrerme...anzi con la rampage anche peggio il sistema operativo me lo caricava dopo un secolo.......
Ho provato ad aggiornare bios della scheda madre sia con F12 come dato per compatibile da ocz e anche con alcuni f13 beta ma il risultato non cambia.
metti questo come bios : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/bios%20mod/ex58ex_f13s_mod.exe
ed aggiorna i driver intel con questi 10.6.0.1002 : http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
questa prova falla con il controller jmicron disattivato e stacca tutti gli hd e dvd sata , ricorda di attivare il quick boot e la frequenza della pcie mettila su 100mhz
potrei vedere questi screen da crystaldiskmark ??? da AnvilPro sembrano ottimi
ho fatto tutte quste prove anche con la rampage III estrerme...anzi con la rampage anche peggio il sistema operativo me lo caricava dopo un secolo.......
cambia marca :)
molochgrifone
03-08-2011, 19:22
cambia marca :)
Quoto :sofico:
metti questo come bios : http://www.station-drivers.com/telechargement/gigabyte/bios%20mod/ex58ex_f13s_mod.exe
ed aggiorna i driver intel con questi 10.6.0.1002 : http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
questa prova falla con il controller jmicron disattivato e stacca tutti gli hd e dvd sata , ricorda di attivare il quick boot e la frequenza della pcie mettila su 100mhz
potrei vedere questi screen da crystaldiskmark ??? da AnvilPro sembrano ottimi
aggiornato con f13s mod ma non cambia niente.. funziona solo in ide...
in raid non fa il boot da revodrive, in ahci si blocca al bios del controller.
Per quanto riguarda i driver intel... entrando con ide mode non me li fa installare, mi da che il sistema non rispetta i requisiti minimi...
L'opzione quick boot io non la trovo nel bios!
Ecco uno screen di Crystaldiskmark...
http://www.xtremeshack.com/immagine/i103889_crystaldiskmark.jpg
e questo uno screen di ATTO
http://www.xtremeshack.com/immagine/i103897_atto.jpg
aspetta un attimo....ma quando hai installato win7 sul revo il controller intel era su ide? se e cosi reinstalla win7 su ahci.....fai un bench con as ssd , con 0 fill i risultati sono ottimi...nei dati compressi calano ...
aspetta un attimo....ma quando hai installato win7 sul revo il controller intel era su ide? se e cosi reinstalla win7 su ahci.....fai un bench con as ssd , con 0 fill i risultati sono ottimi...nei dati compressi calano ...
Riproverò ma il problema è che se da bios metto AHCI mi si blocca alla schermata dove si vede il bios del revo... quando lo inizializza praticamente.
Mettendo in raid invece addirittura la schermata di inizializzazione la salta...
Poi da windows (installato su altro disco) si vede il revo3 come disco...
Riproverò ma il problema è che se da bios metto AHCI mi si blocca alla schermata dove si vede il bios del revo... quando lo inizializza praticamente.
Mettendo in raid invece addirittura la schermata di inizializzazione la salta...
Poi da windows (installato su altro disco) si vede il revo3 come disco...
prova reinstallare tutto da capo con un dvd di win7 pulito (non sp1) con driver x64 tenendo abilitato il controller intel su ahci...
prova reinstallare tutto da capo con un dvd di win7 pulito (non sp1) con driver x64 tenendo abilitato il controller intel su ahci...
Il problema è che settando AHCI da bios poi non posso installare niente in quanto il pc si pianta alla schermata del bios del revo 3.
http://www.xtremeshack.com/immagine/i104070_img-0219.jpg
E non è più possibile fare niente.
Unica soluzione per poi potere entrare nel bios è un clear cmos altrimenti si blocca sempre li acnhe premendo canc per entrare nel bios...
questo e un problema prettamente della mobo....ne ho sentite di tutti i colori ma nn poter nemmeno settare ahci mi sembra davvero strano...
resetta il bios , disabilità gli altri controller sata , lascia solo intel su ahci , stacca dvd e hd sata e prova
se nn va allora e la mobo....ti dico questo xche ho installato un revo su una extreme uguale alla tua e nn faceva tutti sti casini xche e compatibile al 101%
Kicco_lsd
05-08-2011, 14:15
cambia marca :)
Che consigliate? Asrock?
Che consigliate? Asrock?
Gigabyte tutta la vita...dai un occhio alla lisat delle mobo compatibili e facci sapere della scelta...
Ragazzi buone vacanze io parto x il mare....cerchero' di seguirvi tramite cell...
un grosso abbraccio a tutti a presto..!!
molochgrifone
05-08-2011, 15:19
Ragazzi buone vacanze io parto x il mare....cerchero' di seguirvi tramite cell...
un grosso abbraccio a tutti a presto..!!
Ciao fratè buone ferie ;)
aggiornato con f13s mod ma non cambia niente.. funziona solo in ide...
in raid non fa il boot da revodrive, in ahci si blocca al bios del controller.
Per quanto riguarda i driver intel... entrando con ide mode non me li fa installare, mi da che il sistema non rispetta i requisiti minimi...
L'opzione quick boot io non la trovo nel bios!
Ecco uno screen di Crystaldiskmark...
http://www.xtremeshack.com/immagine/i103889_crystaldiskmark.jpg
e questo uno screen di ATTO
http://www.xtremeshack.com/immagine/i103897_atto.jpg
A tutti coloro che possiedono questo meraviglioso giocattolo e che non riscono a "estrarre" tutto cio' che potenzialmente potrebbe dare.
Non voglio fare inutili polemiche, scatenare flame, convincere qualcuno a desistere, ecc, ecc ......
voglio solo raccontare la mia esperienza peraltro negativa.
Circa 3 mesi fà acquistai questo oggetto, dopo due settimane di parolacce lo rivendetti a un tizzio su questo forum ( che tra le altre cose non mi ha ancora scritto per insultarmi, quindi devo dedurre che è stato + fortunato del sottoscritto).
Non sono mai riuscito a farlo funzionare a velocita decorose e sopprattutto non è mai stato stabile, nel senso che nel 50% dei boot mi dava errori di coerenza dischi, quindi preso dallo sconforto me ne sbarazzai.
Il passo successivo fu quello di ordinare 4 OCZ vertex 2 da 40 Gb e metterli in RAID 0 con la controller integrata nella mia board (ICH10R)
Queste sono le prestazioni
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201108/20110806121138_raid%206-8-11.png
.......ho speso 320 euri...sono 2 mesi che funziona e ad oggi 0 problemi.
Nota negativa che l' ICH10R oltre i 3 dischi arranca, quindi a settembre sicuramente prenderò una controller adaptec 6405 e molto probabilmente raggiungerò le prestazioni del REVO 3 X2 (peraltro spendendo meno)............
cosa dire...... fate 2 conti.......
Buone vacanze a tutti.
molochgrifone
06-08-2011, 14:55
A tutti coloro che possiedono questo meraviglioso giocattolo e che non riscono a "estrarre" tutto cio' che potenzialmente potrebbe dare.
Non voglio fare inutili polemiche, scatenare flame, convincere qualcuno a desistere, ecc, ecc ......
voglio solo raccontare la mia esperienza peraltro negativa.
Circa 3 mesi fà acquistai questo oggetto, dopo due settimane di parolacce lo rivendetti a un tizzio su questo forum ( che tra le altre cose non mi ha ancora scritto per insultarmi, quindi devo dedurre che è stato + fortunato del sottoscritto).
Non sono mai riuscito a farlo funzionare a velocita decorose e sopprattutto non è mai stato stabile, nel senso che nel 50% dei boot mi dava errori di coerenza dischi, quindi preso dallo sconforto me ne sbarazzai.
Il passo successivo fu quello di ordinare 4 OCZ vertex 2 da 40 Gb e metterli in RAID 0 con la controller integrata nella mia board (ICH10R)
Queste sono le prestazioni
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201108/20110806121138_raid%206-8-11.png
.......ho speso 320 euri...sono 2 mesi che funziona e ad oggi 0 problemi.
Nota negativa che l' ICH10R oltre i 3 dischi arranca, quindi a settembre sicuramente prenderò una controller adaptec 6405 e molto probabilmente raggiungerò le prestazioni del REVO 3 X2 (peraltro spendendo meno)............
cosa dire...... fate 2 conti.......
Buone vacanze a tutti.
Ciao, mi permetto di farti notare che a livello di costo non è vero quello che dici: il controller costa 154 € mentre gli HD 80 € cadauno. Aggiungendoci le spese di spedizione ottieni 164+330=494 € per una soluzione da 160 GB, mentre io ho pagato il revo X2 240 GB 450 € spedito con assicurazione. Comunque i vertex 2 da 60 gb costano praticamente uguali, quindi usando quattro di quelli si avrebbero 240 gb con 500 €.
Senza contare la pulizia in assemblaggio che garantisce un HD PCIE, cosa che io apprezzo molto, con zero cavi sata e di alimentazione sata in giro per il pc.
Sicuramente non è un hard disk per tutte le config, mentre la tua soluzione viaggia senza problemi su qualsiasi mobo, ed infatti io non consiglierei il revo ad occhi chiusi se non a chi ha un hardware compatibile al 100%. In quel caso, lo ritengo la soluzione migliore, anche ai vari raid di SSD (ovviamente entro limiti di costo umani).
Ciao, mi permetto di farti notare che a livello di costo non è vero quello che dici: il controller costa 154 € mentre gli HD 80 € cadauno. Aggiungendoci le spese di spedizione ottieni 164+330=494 € per una soluzione da 160 GB, mentre io ho pagato il revo X2 240 GB 450 € spedito con assicurazione. Comunque i vertex 2 da 60 gb costano praticamente uguali, quindi usando quattro di quelli si avrebbero 240 gb con 500 €.
Senza contare la pulizia in assemblaggio che garantisce un HD PCIE, cosa che io apprezzo molto, con zero cavi sata e di alimentazione sata in giro per il pc.
Sicuramente non è un hard disk per tutte le config, mentre la tua soluzione viaggia senza problemi su qualsiasi mobo, ed infatti io non consiglierei il revo ad occhi chiusi se non a chi ha un hardware compatibile al 100%. In quel caso, lo ritengo la soluzione migliore, anche ai vari raid di SSD (ovviamente entro limiti di costo umani).
........forse non mi sono spiegato, intendevo che solo i 4 dischi costano + o - la cifra del revo a parità di capienza ( sfruttando l'ICH10R onboard).
Poi la controller che intendo io, costa 370 euri e tutto il giochetto (4 ssd + controller) costa 690 euro (circa quanto il revo 3 x2 non il 2 x2).
poi sicuramente sono d'accordo per quanto riguarda la pulizia di installazione, senza cavi a spasso x il case, lo spazio che occupano ecc.
Obbiettivamente la sfiga ha giocato contro di mè, prima dell' acquisto sul sito di OCZ davano la mia board compatibile con l'ultimo BIOS disponibile, poi mi sono fatto un giro il mese scorso .... e stava nella lista nera......
Cosa dire..... come dicevi tu, "se non si possiede un hardware compatibile al 100%" .......forse conviene orientarsi su altre soluzioni:
........forse non mi sono spiegato, intendevo che solo i 4 dischi costano + o - la cifra del revo a parità di capienza ( sfruttando l'ICH10R onboard).
Poi la controller che intendo io, costa 370 euri e tutto il giochetto (4 ssd + controller) costa 690 euro (circa quanto il revo 3 x2 non il 2 x2).
poi sicuramente sono d'accordo per quanto riguarda la pulizia di installazione, senza cavi a spasso x il case, lo spazio che occupano ecc.
Obbiettivamente la sfiga ha giocato contro di mè, prima dell' acquisto sul sito di OCZ davano la mia board compatibile con l'ultimo BIOS disponibile, poi mi sono fatto un giro il mese scorso .... e stava nella lista nera......
Cosa dire..... come dicevi tu, "se non si possiede un hardware compatibile al 100%" .......forse conviene orientarsi su altre soluzioni:
io non mi sono trovato e ho venduto il mio x2 240gb
e ho preso le mie 3 ssd in firma tanti giga ad un prezzo inferiore
e la diffrerenza si nota poco al occhio forse in bach
ecco il mio risultato su controller sata 2 :
http://img807.imageshack.us/img807/4131/catturana.png
io non mi sono trovato e ho venduto il mio x2 240gb
e ho preso le mie 3 ssd in firma tanti giga ad un prezzo inferiore
e la diffrerenza si nota poco al occhio forse in bach
ecco il mio risultato su controller sata 2 :
http://img807.imageshack.us/img807/4131/catturana.png
.......un'altro che conferma la mia tesi....
a te che problemi a dato?
Claudio43
06-08-2011, 18:57
[QUOTE=molochgrifone;357058
Sicuramente non è un hard disk per tutte le config, mentre la tua soluzione viaggia senza problemi su qualsiasi mobo, ed infatti io non consiglierei il revo ad occhi chiusi se non a chi ha un hardware compatibile al 100%. In quel caso, lo ritengo la soluzione migliore, anche ai vari raid di SSD (ovviamente entro limiti di costo umani).[/QUOTE]
Scusate se mi intrometto, ma volevo sapere le la mia scheda madre, come descritta in firma, potrà essere compatibile con il RevoDrive X2 PCIe SSD da 100 GB. Grazie
Scusate se mi intrometto, ma volevo sapere le la mia scheda madre, come descritta in firma, potrà essere compatibile con il RevoDrive X2 PCIe SSD da 100 GB. Grazie
questo è il sito ufficiale di OCZ, trovi la lista compatibilità MOBO
http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=revo_ibis_moboguide
Claudio43
06-08-2011, 19:31
questo è il sito ufficiale di OCZ, trovi la lista compatibilità MOBO
http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=revo_ibis_moboguide
Che bella fregatura la mia mobo non risulta in quella lista, quindi non è compatibile. Grazie del Link.
.......un'altro che conferma la mia tesi....
a te che problemi a dato?
prestazioni basse rispetto a quello che dichiara ocz e la mia mobo e compatibile.
ho visto anche il mio vertex 2 non rende come dovrebbe..
o sono sfigato con questi ocz ho di risultati che dichiarano non sono veri
non mi fido piu di ocz
delle mie sono soddisfatto :D
360gb reali a prezzo inferiore
partiamo dal fatto che nel uso quotidiano , internet,giochi ecc basta e avanza un singolo ssd .
se vogliamo dirla tutta nell'uso quotidiano anche un raid0 di ssd e sprecato specialmente sul controller proprietario delle mobo ...
chi acquista un revodrive e spende dai 400 euro in su dovrebbe farlo prima di tutto x una questione professionale e lavorativa , pure xche nell'uso quotidiano sarebbero solo soldi buttati....
aggiungo che a parte la comodità di avere un case super pulito e prestazioni super , il discorso che dimenticate e sempre quello delle latenze e dei colli di bottiglia che un raid0 di ssd causa anche nell'uso quotidiano....
risp a chi non ha avuto una max compatibilità con la propria mobo e forse tutti questi benefici non li ha potuti vedere
ma uno come me che viene da ben 4 ssd in raid0 e con il revodrive ha avuto solo benefici in termini lavorativi e abbandonando definitivamente controller proprietari con relative limitazioni tra cui latenze ed i colli di bottiglia e continui aggiornamenti di driver che nn portavano mai ai risultati sperati...
in fine dopo aver provato x 5 mesi un ssd pcie , avendo anche sfruttato a pieno la max compatibilità della mia mobo non ternerei mai ad un ssd sata , anzi quando i driver del revodrive3 x2 saranno maturi e le prestazioni ben diverse da quelle di oggi sicuramente investirò nei nuovi modelli....per ora mi godo il mio revodrive x2 che non mi ha mai dato un bsod sfruttando la sue sue prestazioni al 101%
molochgrifone
07-08-2011, 00:35
partiamo dal fatto che nel uso quotidiano , internet,giochi ecc basta e avanza un singolo ssd .
se vogliamo dirla tutta nell'uso quotidiano anche un raid0 di ssd e sprecato specialmente sul controller proprietario delle mobo ...
chi acquista un revodrive e spende dai 400 euro in su dovrebbe farlo prima di tutto x una questione professionale e lavorativa , pure xche nell'uso quotidiano sarebbero solo soldi buttati....
aggiungo che a parte la comodità di avere un case super pulito e prestazioni super , il discorso che dimenticate e sempre quello delle latenze e dei colli di bottiglia che un raid0 di ssd causa anche nell'uso quotidiano....
risp a chi non ha avuto una max compatibilità con la propria mobo e forse tutti questi benefici non li ha potuti vedere
ma uno come me che viene da ben 4 ssd in raid0 e con il revodrive ha avuto solo benefici in termini lavorativi e abbandonando definitivamente controller proprietari con relative limitazioni tra cui latenze ed i colli di bottiglia e continui aggiornamenti di driver che nn portavano mai ai risultati sperati...
in fine dopo aver provato x 5 mesi un ssd pcie , avendo anche sfruttato a pieno la max compatibilità della mia mobo non ternerei mai ad un ssd sata , anzi quando i driver del revodrive3 x2 saranno maturi e le prestazioni ben diverse da quelle di oggi sicuramente investirò nei nuovi modelli....per ora mi godo il mio revodrive x2 che non mi ha mai dato un bsod sfruttando la sue sue prestazioni al 101%
Torna in spiaggia e nun t'avvelenà :cool:
Torna in spiaggia e nun t'avvelenà :cool:
xche mai .....siamo cosi contenti ;) vado al mare :ops:
deltazor
07-08-2011, 12:27
Qualcuno mi sa indicare se i voltaggi impostati sul bios corrispondono + o - a quelli letti tramite il MULTIMETRO?
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/26917-gigabyte-ga-x58a-ud7-lga1366-motherboard-review-19.html
Ciao a tutti, ho un problema con il mio Revodrive X2 100 gb: da quando l'ho installato (come disco primario al posto di un Velociraptor) non mi parte più nessun gioco! :mad: Per il resto funziona tutto e le prestazioni sono ottime. Questo è l'errore che mi da Windows 7 Ultimate 64 bit: "Impossibile avviare correttamente l'applicazione (0xc0150002)".
Grazie
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?92502-Revodrive3-x2-in-P5Q-Deluxe-atto-bench-and-anvils-storage-result&p=667564#post667564 e boh :(
molochgrifone
12-08-2011, 11:15
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?92502-Revodrive3-x2-in-P5Q-Deluxe-atto-bench-and-anvils-storage-result&p=667564#post667564 e boh :(
Mi fai venir voglia di iscrivermi al forum OCZ :sofico:
Mi fai venir voglia di iscrivermi al forum OCZ :sofico:
tu scherzi....io davvero non mi do' una ragione che questi hanno sfornato il nuovo revo3 x2 con le stesse prestazioni del vecchio....anzi con pcmark su dei valori e pure piu lento :muro:
molochgrifone
12-08-2011, 11:49
tu scherzi....io davvero non mi do' una ragione che questi hanno sfornato il nuovo revo3 x2 con le stesse prestazioni del vecchio....anzi con pcmark su dei valori e pure piu lento :muro:
EDIT, ho detto una cazz@t@ :asd:
molochgrifone
12-08-2011, 16:06
Qualcuno ha provato ad installare 2 X OCZ REVODRIVE X2 in RAID? E' Possibile? Giusto per curiosità...
Uhm secondo me non puoi...
Qualcuno ha provato ad installare 2 X OCZ REVODRIVE X2 in RAID? E' Possibile? Giusto per curiosità...
e da testare.... potresti usare il primo revo x il boot e il secondo legarlo in raid software da win...
daikengorobot
13-08-2011, 16:12
Ciao a tutti, ero quasi convinto a prendere un revodrive x2 da 100 GB ma dagli ultimi post comincio ad avere qualche dubbio.
La mia scheda madre è fra le compatibili (Asus P5Q Pro) ma questo fornisce assoluta certezza e garanzia che funzioni il tutto al meglio ? Qualcuno del forum con P5Q Pro e Revo che può confermare ?
Analizzando bene i prezzi :
Revodrive x2 da 100 GB = siamo sui 290 Euro
4 X Vertex 2 da 60 GB = 240 GB = siamo sui 320 Euro (80 X4)
Potrebbero anche scendere di prezzo appena arrivano i nuovi ordini di Vertex 3 e i revodrive 3 a tutti i rivenditori, che dite ?
Se le prestazioni dei 4 Vertex 2 in raid0 sono al livello del revodrive x2 a questo punto opterei per la seconda soluzione, oltre il doppio di capacità quasi allo stesso prezzo.
Consigli ?
Grazie a tutti e un saluto
D.
ferrarino14
18-08-2011, 13:33
Ciao ragazzi cm ho messo in precedenza una visione delle prestazioni del revo non riesco ancora a farlo andare cm si deve mi serve una mano........
ferrarino14
18-08-2011, 23:59
Ragazzi ho seguito per filo e per segno tutte le operazioni della prima pagina per far andare più veloce il revo ma questi sono i risultati:
http://imageshack.us/photo/my-images/580/immagineuhk.jpg/
datemi un aiuto...altrimenti ci rinuncio e lo vendo..
Ragazzi ho seguito per filo e per segno tutte le operazioni della prima pagina per far andare più veloce il revo ma questi sono i risultati:
http://imageshack.us/photo/my-images/580/immagineuhk.jpg/
datemi un aiuto...altrimenti ci rinuncio e lo vendo..
lo stripe e 64k? la cache e attivata? il controller intel e su ahci? hai provato a spostarlo ?
hai avuto problemi con i driver che hai usato in fase di installazione ? cioè ce gente con win7 x64 con sp1 integrato che hanno dovuto installare i driver a 32bit sia in fase di installazione sia da win .....se hai avuto questo problema reinstalla tutto da capo con una vers di win7 x64 senza sp1 integrato e usa i driver a 64bit
altra prova disattiva qualsiasi altro controller sata e lascia solo intel su ahci , stacca qualsiasi hd meccanico e lettore dvd
ferrarino14
19-08-2011, 12:47
lo stripe e 64k? la cache e attivata? il controller intel e su ahci? hai provato a spostarlo ?
hai avuto problemi con i driver che hai usato in fase di installazione ? cioè ce gente con win7 x64 con sp1 integrato che hanno dovuto installare i driver a 32bit sia in fase di installazione sia da win .....se hai avuto questo problema reinstalla tutto da capo con una vers di win7 x64 senza sp1 integrato e usa i driver a 64bit
altra prova disattiva qualsiasi altro controller sata e lascia solo intel su ahci , stacca qualsiasi hd meccanico e lettore dvd
Allora lo stripe è a 64k poi ho messo su AHCI (da bios ovviamente) nn posso spostarlo xchè ho uno sli di 580 e l'unico pci libero è in fondo...poi ho provato a levare una scheda video e lo provato sopra ma fa uguale...
Ma gli altri hardisk nn li posso più utilizzare??
poi ho fatto cn RAMDISK la procedura della cache di explorer e di firefox...
e va molto meglio ma il risultato è sempre il solito...io ho win 7 64bit senza service pack i primi usciti e cn i driver nn ho avuto problemi...
Ma nel bios la voce che si trova su APM che dice PCI-E DEVICE va abilitata??
poi la cache come va attivata?? è scritto in prima pagina??
ferrarino14
19-08-2011, 13:15
Un'altra domanda
ma la voce da CMD che uno digita per il TRIM deve essere =1 o =0???
ovvero abilitata o disabilitata??
Un'altra domanda
ma la voce da CMD che uno digita per il TRIM deve essere =1 o =0???
ovvero abilitata o disabilitata??
la cache va attivata cosi :
su c: , propieta, hardware , selez hd , propieta , criteri , metti il flag sul disattivamento buffer e attiva cache
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100123145939_55.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100123145939_55.jpg)
il trim lascialo perdere
ferrarino14
19-08-2011, 19:46
la cache va attivata cosi :
su c: , propieta, hardware , selez hd , propieta , criteri , metti il flag sul disattivamento buffer e attiva cache
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100123145939_55.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100123145939_55.jpg)
il trim lascialo perdere
ho gia fatto questa manovra...
allora disabilito il trim?ok??
ho gia fatto questa manovra...
allora disabilito il trim?ok??
lascialo attivato
ferrarino14
20-08-2011, 19:25
lascialo attivato
ci rinuncio perchè il mio nn mi riesce farlo funzionare cm si deve.. vado cn il vertex 3 che cn controller marvell nn va al massimo delle prestazioni..xò è il doppio più veloce almeno nel mio pc del revo...
ferrarino14
22-08-2011, 10:10
lascialo attivato
buongiorno la procedura di aggiornamento del revo x2 è uguale x il vertex 3??
ferrarino14
23-08-2011, 10:15
lascialo attivato
se non ti scoccia lasciami il numero di telefono almeno ci parliamo a voce per dei settaggi del revo....io nn mi do per vinto voglio vedere il perchè non funziona cm deve...
sembra che abbia un blocco questo revo perchè più di 209.7 in lettura del primo valore di cristalmark nn fa..........se mi aiuti a risolverlo ti pago una cena...
ferrarino14
23-08-2011, 14:40
lascialo attivato
ti lascio vedere il mio bench...........
dimmi qualcosa se puoi...
http://imageshack.us/photo/my-images/810/revobench.jpg/
fammi sapere..
ti lascio vedere il mio bench...........
dimmi qualcosa se puoi...
http://imageshack.us/photo/my-images/810/revobench.jpg/
fammi sapere..
x l'aggiornamento del vertex 3 devi solo sostituire il file fw ....cmq se e un singolo ssd puoi usare anche l'utility ocz....
x il revo cerca di provarlo anche su un altra mobo almeno capiamo se e lui il problema oppure la tua mobo....altra prova che puoi fare e togliere una GTX580 smontando lo sli e lasciare il revo sulla pcie 16x
ora sono in vacanza la sett prossima torno a casa ed al max possiamo scriverci su skype cosi cerchiamo di risolvere diversamente
ferrarino14
23-08-2011, 16:58
x l'aggiornamento del vertex 3 devi solo sostituire il file fw ....cmq se e un singolo ssd puoi usare anche l'utility ocz....
x il revo cerca di provarlo anche su un altra mobo almeno capiamo se e lui il problema oppure la tua mobo....altra prova che puoi fare e togliere una GTX580 smontando lo sli e lasciare il revo sulla pcie 16x
ora sono in vacanza la sett prossima torno a casa ed al max possiamo scriverci su skype cosi cerchiamo di risolvere diversamente
ok almeno faccio questa prova..........però me lo ha fatto anche sulla rampage III Extreme.........invece l'ho provato su un asrok di un mio amico e va cm un siluro.......
che può essere??
ok almeno faccio questa prova..........però me lo ha fatto anche sulla rampage III Extreme.........invece l'ho provato su un asrok di un mio amico e va cm un siluro.......
che può essere??
sapevo che con le asus il revo non e che vada molto d'accordo , se mi dici che sulla asrock va bene e allora l'unica prova da fare e con una gpu posizionata sul 1° slot pcie 16x e poi provare il revo spostandolo sulle altre pcie disponibili finche nn trovi quella giusta
ferrarino14
23-08-2011, 23:17
sapevo che con le asus il revo non e che vada molto d'accordo , se mi dici che sulla asrock va bene e allora l'unica prova da fare e con una gpu posizionata sul 1° slot pcie 16x e poi provare il revo spostandolo sulle altre pcie disponibili finche nn trovi quella giusta
ho trovato la pci e giusta risultato a cristal mark al primo riquadro 545 in lettura e 380 in scrittura cmq cn le asus nn va molto daccordo il revo...meglio il vertex 3..secondo te rinunceresti allo sli di 580 oppure al Revo??
calcola che ho anche il vertex 3 240gb.........
se lo vendo quanto ci posso ricavare visto che è nuovo di zecca??
:cool: Tieniti lo SLI delle 580! E butta il revo, ma tieni il vertex 3.
Se non va al max della sua potenza, vendilo il prima possibile, perchè altrimenti è solo uno spreco. Purtroppo hanno queste piccole rogne con qualche mainboard, perchè altrimenti sarebbero I mass storage per eccelenza.
meglio compatibile e rock-solid, che poco prestante e col rischio di malfunzionamento. ;)
:cincin:
ho trovato la pci e giusta risultato a cristal mark al primo riquadro 545 in lettura e 380 in scrittura cmq cn le asus nn va molto daccordo il revo...meglio il vertex 3..secondo te rinunceresti allo sli di 580 oppure al Revo??
calcola che ho anche il vertex 3 240gb.........
se lo vendo quanto ci posso ricavare visto che è nuovo di zecca??
ecco come pensavo....mah dipende dalle tue esigenze....avendo anche il vertex3 puoi venderlo tranquillamente
sasasi91
26-08-2011, 22:28
raga avete visto gli OCZ RevoDrive Hybrid PCIe SSD, cosa ne pensate?...guardate le caratteristiche dal dragone.....dovrebbero avere anche il supporto al trim
molochgrifone
29-08-2011, 21:02
Domanda epica: sono partito per le ferie impostando una password di windows 7 che ora al ritorno non ricordo :asd:
Ho provato qualcuno di quei programmini che servono a resettare le password, ho provato anche secondo questa guida
http://www.geekissimo.com/2010/07/30/come-resettare-password-windows-7-vista-senza-software-esterni-guida/
il fatto è che il revo non viene visto come hd in nessuno di questi casi :muro:
Qualche idea? :help:
EDIT: ho risolto ricordandomi la password corretta, però potrebbe essere interessante capire come fare in caso uno non riesca a ricordarsela :D
molto semplice scoprirla :cool:
molochgrifone
29-08-2011, 22:32
molto semplice scoprirla :cool:
Poi mi insegnerai, ora sono stanco :Prrr:
salve a tutti un mio amico ha da poco preso un revodrive x2 100 GB.
ecco i risultati:
http://img194.imageshack.us/img194/9587/asssdbenchsiimagescsidi.png
Che pensate?
io mi aspettavo qualcosa in più in scrittura!:(
nn credo che nessun ssd singolo di quella capienza dia quei risultati....in piu oltre a vedere i risultati di questi test a volte dimentichiamo che un revo da 100 gb come il tuo arriva a 100,000 IOPS cose che normalmente nel miglior dei casi un ssd singolo se li sogna....
cmq al max prova a eseguire tutti i Tweaks in 1° pag ed abilitare la cache...
altra prova che puoi fare di mettere la vga nel primo slot pcie e testare il revo dal secondo slot a scendere x vedere dove si comporta meglio
ricorda di installare i driver anche da win
Lucatabloid
04-09-2011, 19:48
edit
Lucatabloid
04-09-2011, 19:50
edit
Grazie sirioo per la risposta!
hai pienamente ragione, ho fatto tutti i tweak in prima pagina e sono su socket 1155. il mio dubbio era dovuto al fatto che guardando alcune recensioni ho visto che si avevavo circa 230 Mb/s in scrttura.
ho visto anche i tuoi risultati e in scrittura hai risultati doppi rispetto a questo e mi pare che i 20.000 iops di differenza siano più o meno 80 mb/s
Grazie sirioo per la risposta!
hai pienamente ragione, ho fatto tutti i tweak in prima pagina e sono su socket 1155. il mio dubbio era dovuto al fatto che guardando alcune recensioni ho visto che si avevavo circa 230 Mb/s in scrttura.
ho visto anche i tuoi risultati e in scrittura hai risultati doppi rispetto a questo e mi pare che i 20.000 iops di differenza siano più o meno 80 mb/s
il punto e questo : ogni mobo ha una sua compatibilità x questo io consiglio sempre di eseguire tutti i Tweaks , installare i driver da win , abilitare la cache e montare la vga sulla prima pcie 16x e testare il revo su tutte le altre pcie libere...
e capitato che con mobo differenti abilitando la cache e spostando il revo le prestaz salivano di parecchio....
io x trovare la stabilità ho testato il revo in questo modo , staccando qualsiasi hd meccanico e lettore dvd sata , disabilitando gli altri controller e lasciando solo quello intel su ahci spostando il revo su tutte le altre pcie
ultima cosa..nel tuo caso essendo un x2 controlla dal pann di controllo silicon se lo stripe e 64k
grazie , adesso dirò al mio amico di fare come hai consigliato!:D
grazie mille sempre gentilissimo:)
grazie , adesso dirò al mio amico di fare come hai consigliato!:D
grazie mille sempre gentilissimo:)
nada :)
scusa di nuovo, ma dal pannello di controllo del silicon dove vedo se sono abilitati i 64K?
non lo trovo
deltazor
04-09-2011, 23:04
Qualcuno mi sa dire se esiste qualche guida che permette di rigenerare gli SSD?io ne ho 2 in raid 0,visto che in questa conf il comando TRIM nn funge,mi e stato consigliato di:
1 disabilitare il RAID
2 Inst un WIN7 con i relativi driver su uno di essi
3 riempirlo di file fino al sua capienza
4 eliminare tutti i dati immessi attraverso il cestino(Tasto DX elimina)
Confermate ho esiste qulache metodo - macchinoso?:read:
scusa di nuovo, ma dal pannello di controllo del silicon dove vedo se sono abilitati i 64K?
non lo trovo
f4 all'avvio
Qualcuno mi sa dire se esiste qualche guida che permette di rigenerare gli SSD?io ne ho 2 in raid 0,visto che in questa conf il comando TRIM nn funge,mi e stato consigliato di:
1 disabilitare il RAID
2 Inst un WIN7 con i relativi driver su uno di essi
3 riempirlo di file fino al sua capienza
4 eliminare tutti i dati immessi attraverso il cestino(Tasto DX elimina)
Confermate ho esiste qulache metodo - macchinoso?:read:
fai prima ad eliminare il raid e fare un secure erase
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34427730&postcount=3
f4 all'avvio
Ah, ok!
pensavo da windows, il raid 0 è stato fatto a 64bit.
grazie!:)
Ah, ok!
pensavo da windows, il raid 0 è stato fatto a 64bit.
grazie!:)
64k ;)
64k ;)
si scusa, il sonno fa brutti scherzi:D
deltazor
05-09-2011, 12:34
fai prima ad eliminare il raid e fare un secure erase
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34427730&postcount=3
Grazie x info,ma la suite di Acronis fa una cosa simile! provata su HD meccanici.Secure erase x SSD e + affidabile di Acronis ho altri?
Ciao a tutti,
ho comprato un Revo 3 da 120gb. Che dire, prestazioni assolutamente inaccettabili. Lettura intorno ai 300mb/s scrittura 150-160 mb/s.
Ovviamente ho seguito per filo e per segno la vostra guida, la mia mobo è una rampage III gene quindi perfettamente compatibile. provato altresì a cambiare slot ma i risultati sono i medesimi
Vorrei vendere il revo ma mi secca "tirare pacchi".... provo con il recesso.
si, confermo.
Updatato prima di fare qualsiasi cosa.
ferrarino14
10-09-2011, 15:35
Voleva fare una domanda a Sirio...
x aumentare le prestazioni del vertex 3 devo seguire ugualmente i tweaks del revo in prima pagina??
Voleva fare una domanda a Sirio...
x aumentare le prestazioni del vertex 3 devo seguire ugualmente i tweaks del revo in prima pagina??
i tweaks servono prima di tutto x nn far degradare la vita del ssd , x quanto riguarda le prestazioni del tuo singolo ssd tutto dipende dal controller sata che usi ed i driver aggiornati , oppure aspettare qualche firmw aggiornato che a volte come nel caso del M4 può portare prestazioni piu alte...oltre ai tweaks abilita la cache e aggiorna i driver del tuo controller sata
ferrarino14
10-09-2011, 16:00
i tweaks servono prima di tutto x nn far degradare la vita del ssd , x quanto riguarda le prestazioni del tuo singolo ssd tutto dipende dal controller sata che usi ed i driver aggiornati , oppure aspettare qualche firmw aggiornato che a volte come nel caso del M4 può portare prestazioni piu alte...oltre ai tweaks abilita la cache e aggiorna i driver del tuo controller sata
Ciao ascolta ho cambiato completamente mobo e procio data la mia firma....
cmq di aggiornamenti nn ce ne sono e siccome mi è rimasto ancora il revodrive x2 160gb volevo sapere se nel terzo slot pci express mi poteva funzionare.... mi puoi dare un'occhiata te alle caratteristiche della mobo e farmi sapere io nn ci ho capito molto.........
Kicco_lsd
12-09-2011, 17:20
@Sirioo: Ciao ho seguito la tua guida per cambiare le variabili d'ambiente TEMP e TMP e spostarle su RamDisk. Credo di aver fatto tutto bene però controllando con CCleaner alcuni temporanei vengono ancora scritti in C:\
Nella fattispece mi pare che siano i file relativi a TEMP.
http://img834.imageshack.us/img834/6152/senzaolo1dh.png (http://imageshack.us/photo/my-images/834/senzaolo1dh.png/)
Ti ringrazio in anticipo! :)
Ciao ascolta ho cambiato completamente mobo e procio data la mia firma....
cmq di aggiornamenti nn ce ne sono e siccome mi è rimasto ancora il revodrive x2 160gb volevo sapere se nel terzo slot pci express mi poteva funzionare.... mi puoi dare un'occhiata te alle caratteristiche della mobo e farmi sapere io nn ci ho capito molto.........
come dicevo su qualsiasi pci puoi provare....sposta ilr evo su tutte le pci libere e dai test scegli su quale il revo va al max...
@Sirioo: Ciao ho seguito la tua guida per cambiare le variabili d'ambiente TEMP e TMP e spostarle su RamDisk. Credo di aver fatto tutto bene però controllando con CCleaner alcuni temporanei vengono ancora scritti in C:\
Nella fattispece mi pare che siano i file relativi a TEMP.
--
Ti ringrazio in anticipo! :)
sicuro che hai eseguito alla lettera?
Spostamento delle cartelle TMP e TEMP
Informazioni:
Questo tweak prende la cartella Temp di Windows e anche la cartella TMP, e la muove sul RAMDrive.
Istruzione:
* Start Menu -> click destro del mouse su Computer -> Proprietà -> Impostazioni avanzate di sistema -> Avanzate
* Fare clic su Variabili di ambiente
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109152220_23.jpg
* Selezionare la variabile TEMP e quindi fare clic su Modifica.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109152309_25.jpg
* Quindi modificare il valore della variabile puntando al RAMDrive. Ad esempio ho messo una cartella Temp su R: vale a dire R:\Temp.
* Quindi fare clic su OK.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109152403_29.jpg
* Ripetere la stessa cosa per la cartella TMP e fare clic su OK.
villailpino
12-09-2011, 21:29
i tweaks servono prima di tutto x nn far degradare la vita del ssd , x quanto riguarda le prestazioni del tuo singolo ssd tutto dipende dal controller sata che usi ed i driver aggiornati , oppure aspettare qualche firmw aggiornato che a volte come nel caso del M4 può portare prestazioni piu alte...oltre ai tweaks abilita la cache e aggiorna i driver del tuo controller sata
SALVE
Arrivato revodrive3 x2 240gb....tutto ok x l'installazione fatto ottimizzazioni ok....prestazioni con atto benckmark oltre il massimo...
Il ploblema è che non mi fà entrare nel setup del raid ne con (ctrl+s ne con f4" ne con tutti e due in seguenza....sapete nessuno se esiste altro metodo??
Dal tolbox vedo che è in stripe 64 e che il firmware è il (2.11) non sò se è l'ultimo aggiornamento????
Provato a fare aggiornamento del firmware ma al momento di aprirmi UBUNTU mi da pagina errore dicendo che c'è qualcosa di incompatibile con la cpu....anche la normale installazione di ubuntu come ulteriore sistema operativo mi dà il solito errore che con la chiavetta sia 32 che 64 bit....faccio presente che la cpu e owerclok ....
CONSIGLIO....non spendeteci troppo con questi revo drivers...io avevo 4 intel x25m in raid 0 su intel ichr10 e nella vita abituale andavano meglio dei revo....infatti con as ssd benckmark i punteggi erano notevolmente superiori...i tempi di accesso poi molto meglio gli intel di gran lunga.
Se qualcuno mi aiuta GRAZIE
il firmw e l'ultimo nn hai bisogno di aggiornarlo...
x entrare nel pannello di controllo ocz devi controllare se dal bios hai attivato la tastiera come periferica usb oppure controlla bene se hanno cambiato con il nuovo controller la sequenza dei tasti x entrare nell utility ocz...
x quanto riguarda i test imho ne as ssd ne Atto dicono la realta dei fatti....credo che la verità si trovo nel mezzo...cmq la resa del revo a diff del raid di ssd su controller intel la vedi specialmente quando ci lavori in determinate sessioni...nell uso quotidiano fare una spesa del genere nn vale la pena....
quando puoi fammi dei test con Anvil Storage Utilities sia con compressione 0-fill sia con compressione 100%
p.s mi servirebbe avere uno screen della pagina di avvio durante il caricamento del BIOS ocz x inserirla in 1° pag (nello specifico questa )
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110211135834_2.jpg
villailpino
12-09-2011, 22:49
il firmw e l'ultimo nn hai bisogno di aggiornarlo...
x entrare nel pannello di controllo ocz devi controllare se dal bios hai attivato la tastiera come periferica usb oppure controlla bene se hanno cambiato con il nuovo controller la sequenza dei tasti x entrare nell utility ocz...
x quanto riguarda i test imho ne as ssd ne Atto dicono la realta dei fatti....credo che la verità si trovo nel mezzo...cmq la resa del revo a diff del raid di ssd su controller intel la vedi specialmente quando ci lavori in determinate sessioni...nell uso quotidiano fare una spesa del genere nn vale la pena....
quando puoi fammi dei test con Anvil Storage Utilities sia con compressione 0-fill sia con compressione 100%
p.s mi servirebbe avere uno screen della pagina di avvio durante il caricamento del BIOS ocz x inserirla in 1° pag (nello specifico questa )
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110211135834_2.jpg
La tastiera/mause è la logitech mx 550 wireless blutoot....
La schermata del raid non'è uguale a quella che è quì....e non presenta alcun tipo di segnalazione x entrare nel setup del raid...se potete suggerirmi qualcosa...????
Per quello che mi resta impossibile tramite ubuntu di accedere x aggiornamento firmware....anche se attualmente non c'è bisogno essendo aggiornato....????
Appena ho tempo ti mando quanto richiesto..
GRAZIE
molochgrifone
13-09-2011, 15:44
sicuro che hai eseguito alla lettera?
/CUT
Bella la tua guida, ma come spostare la cache di opera o chrome non c'è scritto :Prrr:
Bella la tua guida, ma come spostare la cache di opera o chrome non c'è scritto :Prrr:
x chrome plus ce x opera cercatela :D
molochgrifone
13-09-2011, 17:05
x chrome plus ce x opera cercatela :D
Ma chrome è diverso da chrome plus! :D Opera l'ho cercato ma non riesco a modificarlo, ma dall'ufficio ho una linea di m€rd@ e non ho voglia di sbattermi, poi lo cerco con casa a calma ;) Appena le ho entrambe te le linko così se vuoi le aggiungi al post del ramdisk ;)
villailpino
15-09-2011, 14:54
il firmw e l'ultimo nn hai bisogno di aggiornarlo...
x entrare nel pannello di controllo ocz devi controllare se dal bios hai attivato la tastiera come periferica usb oppure controlla bene se hanno cambiato con il nuovo controller la sequenza dei tasti x entrare nell utility ocz...
x quanto riguarda i test imho ne as ssd ne Atto dicono la realta dei fatti....credo che la verità si trovo nel mezzo...cmq la resa del revo a diff del raid di ssd su controller intel la vedi specialmente quando ci lavori in determinate sessioni...nell uso quotidiano fare una spesa del genere nn vale la pena....
quando puoi fammi dei test con Anvil Storage Utilities sia con compressione 0-fill sia con compressione 100%
p.s mi servirebbe avere uno screen della pagina di avvio durante il caricamento del BIOS ocz x inserirla in 1° pag (nello specifico questa )
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110211135834_2.jpg
SALVE
Mi resta impossibile accedere alla utility del bios/raid ocz ho provato vari modi....il solito CTRL + s abilita altra cosa l' F4 non funziona e prosegue normalmente verso l'apertura di windows....nella paginetta nera del bios dove elenca "bios version ocz 1.03.1041" non appare nessuna indicazione per entrare nella utility...
Anche altri aventi il revo3 x2 240 gb si trovano nella mia stessa situazione?
GRAZIE
SALVE
Mi resta impossibile accedere alla utility del bios/raid ocz ho provato vari modi....il solito CTRL + s abilita altra cosa l' F4 non funziona e prosegue normalmente verso l'apertura di windows....nella paginetta nera del bios dove elenca "bios version ocz 1.03.1041" non appare nessuna indicazione per entrare nella utility...
Anche altri aventi il revo3 x2 240 gb si trovano nella mia stessa situazione?
GRAZIE
partiamo dall'inizio
che mobo hai forse se agg in firma la tua conf qualcuno potrebbe anche aiutarti..
poi anche se hai " tastiera/mause è la logitech mx 550 wireless blutoot" (come scrivi tu :) ) questo nn vuol dire niente...se da bios la tastiera nn e attivata tu hai voglia di provarci ma nn entrerai mai nel pann di controllo ocz
altra prova che puoi fare con una tastiera ps2
villailpino
15-09-2011, 21:24
partiamo dall'inizio
che mobo hai forse se agg in firma la tua conf qualcuno potrebbe anche aiutarti..
poi anche se hai " tastiera/mause è la logitech mx 550 wireless blutoot" (come scrivi tu :) ) questo nn vuol dire niente...se da bios la tastiera nn e attivata tu hai voglia di provarci ma nn entrerai mai nel pann di controllo ocz
altra prova che puoi fare con una tastiera ps2
SALVE
Nel bios mobo... era già abilitata la tastiera...comunque provato anche con tast ps2...il risultato è uguale sia con l'una che l'altra...temo che la conbinazione dei tasti non sia valida....strano che ocz non abbia inserito la combinazione tasti per accedere al bios del revo...forse non vogliono che si smannetti dentro il bios.
Nessuno conosce altre conbinazioni possibili???
Magari conoscendo il fornitore del controller raid ...si potrebbe risalire???
La mobo una :asus p6t deluxe che accetta il revo in ogni suo slot pcie
L'istallazione è andata a buon fine dal primo avvio grazie anche ai suggerimenti del forum che ho aplicato da subito.
SALUTO
ragazzi vi prego qualcuno che mi aiuta... torno a casa e bam schermata blu... al riavvio il mio revodrive x2 non parte mi da un errore su uno delle 4 memorie e per l'esattezza la 2 cosa posso fare?? ... grazie
ragazzi vi prego qualcuno che mi aiuta... torno a casa e bam schermata blu... al riavvio il mio revodrive x2 non parte mi da un errore su uno delle 4 memorie e per l'esattezza la 2 cosa posso fare?? ... grazie
revodrive danno un sacco di problemi , io lo venduto il secondo giorno dopo l'aquisto
mi sono presso 3 ssd ;)
prova a disattivare e riattivare il raid poi vedi come va :)
revodrive danno un sacco di problemi , io lo venduto il secondo giorno dopo l'aquisto
mi sono presso 3 ssd ;)
prova a disattivare e riattivare il raid poi vedi come va :)
me ne sono accorto... da dove lo disattivo? grazie...
revodrive danno un sacco di problemi , io lo venduto il secondo giorno dopo l'aquisto
mi sono presso 3 ssd ;)
prova a disattivare e riattivare il raid poi vedi come va :)
ci vuole :ciapet: nella vita ho la tua stessa mobo e da 6 mesi mai un bsod con il revo x2
molochgrifone
17-09-2011, 10:35
ci vuole :ciapet: nella vita ho la tua stessa mobo e da 6 mesi mai un bsod con il revo x2
Idem, poi un sacco di problemi è un po' esagerato, è vero invece che bisogna verificare la compatibilità della mobo a priori, altrimenti non vengono sfruttati al max :)
Idem, poi un sacco di problemi è un po' esagerato, è vero invece che bisogna verificare la compatibilità della mobo a priori, altrimenti non vengono sfruttati al max :)
la mia era compatibile ma non rendeva :)
be la mia esperienza con il revodrive e stata negativa
vanno meglio le mie ssd
Kicco_lsd
17-09-2011, 14:36
sicuro che hai eseguito alla lettera?
Spostamento delle cartelle TMP e TEMP
Informazioni:
Questo tweak prende la cartella Temp di Windows e anche la cartella TMP, e la muove sul RAMDrive.
Istruzione:
* Start Menu -> click destro del mouse su Computer -> Proprietà -> Impostazioni avanzate di sistema -> Avanzate
* Fare clic su Variabili di ambiente
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109152220_23.jpg
* Selezionare la variabile TEMP e quindi fare clic su Modifica.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109152309_25.jpg
* Quindi modificare il valore della variabile puntando al RAMDrive. Ad esempio ho messo una cartella Temp su R: vale a dire R:\Temp.
* Quindi fare clic su OK.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109152403_29.jpg
* Ripetere la stessa cosa per la cartella TMP e fare clic su OK.
Eh si sono sicuro ma per togliermi\ti il dubbio se controlli lo screen lo vedi che è impostato su R:\ davvero nn riesco a spiegarmi perchè...
Ps. ma forse intendevi dirmi che la cartella nn deve essere una sottocartella?? cioè deve essere R:\Temp per farlo funzionare?
Eh si sono sicuro ma per togliermi\ti il dubbio se controlli lo screen lo vedi che è impostato su R:\ davvero nn riesco a spiegarmi perchè...
Ps. ma forse intendevi dirmi che la cartella nn deve essere una sottocartella?? cioè deve essere R:\Temp per farlo funzionare?
e certo R: e il ramdisk Temp e la cartella che tu crei all'interno
ho trovato la pci e giusta risultato a cristal mark al primo riquadro 545 in lettura e 380 in scrittura cmq cn le asus nn va molto daccordo il revo...meglio il vertex 3..secondo te rinunceresti allo sli di 580 oppure al Revo??
calcola che ho anche il vertex 3 240gb.........
se lo vendo quanto ci posso ricavare visto che è nuovo di zecca??
Ciao
Personalmento non rinuncerei mai ad uno SLI di 580, visto che uso il PC prevalentemente x giocare.
Alla tua domanda rispondo rinuncierei al Revodrive. Io purtroppo ho acquistato il Revodrive 3, dico purtroppo in quanto non ero a conoscenza del bug del boot, ormai tristemente noto. Se non fosse x il bug lo terrei installato sulla mia Asrock Extreme7 Gen3, visto che quando parte il boot di Windows 7 , il Revodrive 3 va divinamente. Ora purtroppo, ho rimosso il Revodrive in attesa che OCZ rilasci un aggiornamento del firmware per risolvere il bug.
Ciao
molochgrifone
18-09-2011, 11:52
Ciao
Personalmento non rinuncerei mai ad uno SLI di 580, visto che uso il PC prevalentemente x giocare.
Alla tua domanda rispondo rinuncierei al Revodrive. Io purtroppo ho acquistato il Revodrive 3, dico purtroppo in quanto non ero a conoscenza del bug del boot, ormai tristemente noto. Se non fosse x il bug lo terrei installato sulla mia Asrock Extreme7 Gen3, visto che quando parte il boot di Windows 7 , il Revodrive 3 va divinamente. Ora purtroppo, ho rimosso il Revodrive in attesa che OCZ rilasci un aggiornamento del firmware per risolvere il bug.
Ciao
Ciao, che bug sarebbe?
Ciao, che bug sarebbe?
Ciao,
se ne discute sul forum tecnico di OCZ, purtroppo allo stato attuale OCZ fa orecchie da mercante:
Questo e' il link:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?92444-Revodrive-3-boot-up-times......
:doh:
Kicco_lsd
18-09-2011, 23:57
e certo R: e il ramdisk Temp e la cartella che tu crei all'interno
Che tonto che sono... per una cavolata nn funzionava. Perciò procedo creando una cartella R:\Temp (R è il ramdisk) e sposto la variabile su questa nuova cartella. Fatto ciò ho risolto in teoria... dico bene? :)
Ciao,
se ne discute sul forum tecnico di OCZ, purtroppo allo stato attuale OCZ fa orecchie da mercante:
Questo e' il link:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?92444-Revodrive-3-boot-up-times......
:doh:
Ahhh andiamo proprio bene in casa OCZ... pure questi sono buggati! :muro: :cry:
Che tonto che sono... per una cavolata nn funzionava. Perciò procedo creando una cartella R:\Temp (R è il ramdisk) e sposto la variabile su questa nuova cartella. Fatto ciò ho risolto in teoria... dico bene? :)
Ahhh andiamo proprio bene in casa OCZ... pure questi sono buggati! :muro: :cry:
Si crea la cartella temp in r: ed indirizza i temp li'
villailpino
19-09-2011, 11:23
Che tonto che sono... per una cavolata nn funzionava. Perciò procedo creando una cartella R:\Temp (R è il ramdisk) e sposto la variabile su questa nuova cartella. Fatto ciò ho risolto in teoria... dico bene? :)
Ahhh andiamo proprio bene in casa OCZ... pure questi sono buggati! :muro: :cry:
ALLORA...in virtù di quanto richiesto in questo forum circa la impossibilità di trovare una combinazione tasti per entrare nella utility del raid, ho aperto un tichet su ocz e prontamente cosi mi rispondono:
Il modello revo 3 x2 non rispecchia le caratteristche dei precedenti modelli dove si poteva entrare nella utility e cambiare il tipo di raid 0-01-5-10 ecc no'è possibile cambiare nemmeno lo stripe che rimane invariato a 64.
Il modello in oggetto è concepito ad essere visto come un normale ssd con le varie capacità a secondo del tipo.
Tutto questo è reso indispensabile affinchè si possa in un futuro prossimo rendere il revo compatibile con il Trim microsoft permettendo.
In sintesi sappiate che aquistando un revo3 aquisterete solo un ssd (pur sofisticato che sia) ma a caro prezzo e con Trim ancora da venire, perdendo tutti i vantaggi che comporta una associazione di dischi con configurazione raid che costano la metà.
In quanto alle prestazioni (io provengo da un raid di N°3 in seguito4 ssd intel 25m 80 gb su ich10r) vi posso assicurare che nel normale uso non ci sono migliorie ad utilizzare il revo rispetto ad una associzione di ssd in raid.
Per quello che riguarda i benck il revo da il meglio di se stesso solo con "ATTO disk benchmark" mentre con (cristal disk mark) e maggiormente con "as ssd" i risultati sono inferiori il solo confronto tra revo e raid ssd da un punteggio x il revo di circa 900punti mentre il raid di 4 ssd ne da 1300 circa (AS SSD) non vorrei malignare ma mi sà tanto che il revo sia ottimizzato per (ATTO DISCK BENCHMARK) ed in realtà sia inferiore alle prestazioni di ssd in raid 0 che tra l'altro oggi costano molto meno.
molochgrifone
19-09-2011, 16:59
Per quello che riguarda i benck il revo da il meglio di se stesso solo con "ATTO disk benchmark" mentre con (cristal disk mark) e maggiormente con "as ssd" i risultati sono inferiori il solo confronto tra revo e raid ssd da un punteggio x il revo di circa 900punti mentre il raid di 4 ssd ne da 1300 circa (AS SSD) non vorrei malignare ma mi sà tanto che il revo sia ottimizzato per (ATTO DISCK BENCHMARK) ed in realtà sia inferiore alle prestazioni di ssd in raid 0 che tra l'altro oggi costano molto meno.
Uhm secondo me stai malignando, delle prestazioni di un revo vs un raid di SSD se ne era già parlato, io ti parlo del revo X2 sulle mobo compatibili, se secondo te bootare in 8 secondi e aprire qualsiasi applicazione, anche contemporaneamente, in tempo pressoché nullo, è ottimizzare solo per un bench, mi sa che sei fuori strada.
Come già ripetuto da sirioo più volte: i revo sono rognosi relativamente alla mobo su cui vengono installati, in alcune situazioni rendono veramente per quello che sono, in altri casi invece no, è fondamentale prima di acquistarlo verificarne la compatibilità. Ovviamente il massimo sarebbe poterlo testare prima, ma ovviamente risulta un po' complicato.
Ma dopo il FW 1.33 non sono usciti altri firmware da OCZ? Segno che il supporto per ottimizzazioni è finito oppure che sono arrivati al massimo?
new FIRMWARE v1.35
http://www.ocztechnology.com/files/ssd_tools/OCZ_SSD_v135_Firmware_Release_Notes.pdf
naumakia
21-09-2011, 22:36
new FIRMWARE v1.35
http://www.ocztechnology.com/files/ssd_tools/OCZ_SSD_v135_Firmware_Release_Notes.pdf
conviene aggiornare? sempre stessa procedura? ma è per il revodrive x2?
conviene aggiornare? sempre stessa procedura? ma è per il revodrive x2?
yes!!yes!!yes!!
x il revo3 e uscito 2.13
http://www.ocztechnology.com/ssd_tools/OCZ_Vertex_3,_Vertex_3_Max_IOPS,_Agility_3,_Solid_3,_RevoDrive_3_and_RevoDrive_3_X2/
pero da quanto ho capito la procedura e differente si puo usare direttamente il toolbox da win
new FIRMWARE v1.35
http://www.ocztechnology.com/files/ssd_tools/OCZ_SSD_v135_Firmware_Release_Notes.pdf
a me dice che nn ce bisogno di aggiornare
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110922001734_fw.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110922001734_fw.jpg)
ciao sirioo, ma tu hai 1.33 e ti dice che non c'è bisogno di aggiornare?
ciao sirioo, ma tu hai 1.33 e ti dice che non c'è bisogno di aggiornare?
yes usa questa procedura molto semplice : http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?89670-Bootable-Tools-for-OCZ-Vertex-2-3-Agility2-3-Solid3-Revo-and-Ibis-SSD-s
fa tutto lei
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110922011700_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110922011700_1.jpg)
scaricati questo : http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/
e questo : https://rapidshare.com/#!download|782tl3|940481813|ocz_fwupd_1.642.12.04.zip|137611|R~FEF03BABDB68F6C11D62B8E272EAB97B|0|0
e segui la procedura....1 min ed aggiorni tutto... (questo e solo x il revo e revo x2)
ma quindi hai aggiornato!!!:confused:
comunque grazie, adesso ci provo!;)
ma quindi hai aggiornato!!!:confused:
si con la procedura scritta sopra ..la vecchia nn funziona piu ..questa e molto semplice ci mette pochissimo...e fa tutto lei basta cliccare sulla utility ocz (update firmware) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110922020809_desktop.jpg
ok! grazie mille!
grande come sempre!:read:
ok! grazie mille!
grande come sempre!:read:
nada ...domani se ho tempo rifaccio la guida in italiano x update ...
sasasi91
22-09-2011, 00:40
grande sirioo come sempre e brava ocz che rilascia aggiornamenti firmware :yeah:
ah dimenticavo una volta aver preparato la vostra pendrive in futuro potete usarla anche x il secure erase , se vedete dal link troverete nella vostra distro linux precisamente sul desktop anche l'icona del secure erase.... direi ottimo tutto insieme in una procedura super veloce...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110922020850_2.jpg
Io ho potuto aggiornare con LA VECCHIA modalità del live di ubuntu il mio Revo 120GB dal Fw 1.33 a 1.35
http://www.pctunerup.com/up//results/_201109/20110922023503_Screenshot.png
boh strano a me nn funzionava ....cmq con la nuova procedura e tutto integrato : update + secure erase .....domani modifico la 1° pag...
Vabbè l'immagine parla chiaro... e ti assicuro che ho letto ora i post che hai inserito. Cmq a me non è che sia cambiato nulla. Dalla 1.33 alla 1.35 ho letto che esiste anche la 1.34 che sul sito di OCZ non è mai uscita. Non so cosa aggiornavano prima.
Voi notate differenze?
Vabbè l'immagine parla chiaro... e ti assicuro che ho letto ora i post che hai inserito. Cmq a me non è che sia cambiato nulla. Dalla 1.33 alla 1.35 ho letto che esiste anche la 1.34 che sul sito di OCZ non è mai uscita. Non so cosa aggiornavano prima.
Voi notate differenze?
mica nn ti credo.... :D come vedi io ho provato pochi min prima e nn andava...
cmq nelle note ce scritto tutto :
seriesIssues resolved since version 1.34
Further improved the File System block error handling process
Enhanced internal error handling during power loss
Time for windows format of RAID volume on PMC-Sierra maxRAIDBR5225-80 RAID HBA is longer than desired
Drive may fail to boot within 5 seconds with continuous rapid power cycles
Compatibility issue with LSI SAS-to-SATA interposer when used with LSI 1078
Compatibility issue during Red Hat 5.4 Linux boot on nVidiaMCP55 chipset
ce la possibilità che mi sostituiscano il revodrive x2 240gb guasto o con un 3.. o una nota di credito.. il revodrive x3 come va? grazie
naumakia
22-09-2011, 11:39
mica nn ti credo.... :D come vedi io ho provato pochi min prima e nn andava...
cmq nelle note ce scritto tutto :
seriesIssues resolved since version 1.34
Further improved the File System block error handling process
Enhanced internal error handling during power loss
Time for windows format of RAID volume on PMC-Sierra maxRAIDBR5225-80 RAID HBA is longer than desired
Drive may fail to boot within 5 seconds with continuous rapid power cycles
Compatibility issue with LSI SAS-to-SATA interposer when used with LSI 1078
Compatibility issue during Red Hat 5.4 Linux boot on nVidiaMCP55 chipset
scusate cos'è un Secure Erase facendolo si formatta e ssd? ho appena aggiornato!!
scusate cos'è un Secure Erase facendolo si formatta e ssd? ho appena aggiornato!!
si e una sorta di formattaz a basso livello , ti ripristina ssd con le prestazioni iniziali e i dati cancellati sono irrecuperabili ....
naumakia
22-09-2011, 13:34
si e una sorta di formattaz a basso livello , ti ripristina ssd con le prestazioni iniziali e i dati cancellati sono irrecuperabili ....
quindi posso farlo senza che perdo i dati dell'ssd?
si e una sorta di formattaz a basso livello , ti ripristina ssd con le prestazioni iniziali e i dati cancellati sono irrecuperabili ....
Comprese le celle degradate?
quindi posso farlo senza che perdo i dati dell'ssd?
no il SE cancella tutto...
aggiornato alla 1.35 senza problemi, adesso vediamo come si comporta il piccoletto!:D
sasasi91
22-09-2011, 16:44
aggiornato anch'io all'1.35 per ora non vedo nessuna differenza:)
naumakia
22-09-2011, 18:26
no il SE cancella tutto...
grazie mille!!!:D
molochgrifone
23-09-2011, 04:24
ce la possibilità che mi sostituiscano il revodrive x2 240gb guasto o con un 3.. o una nota di credito.. il revodrive x3 come va? grazie
Sul forum OCZ c'è un utente che ha sia un revo X2 che un revo 3 X2, entrambi 240 gb, li ha testati entrambi per un po', e alla fine ha restituito il revo 3 X2 :rolleyes:
ce la possibilità che mi sostituiscano il revodrive x2 240gb guasto o con un 3.. o una nota di credito.. il revodrive x3 come va? grazie
Guarda io l'ho appena ordinato.
Ho letto un recensione veramente ben fatta, mi son convinta su alcuni dubbi che avevo nella gestione del drive e secure erase.
Avevo trovato un x2 da usato ma per me era troppo complicato da usare rispetto al nuovo modello.
Per l'autore del thread segnalo il link della recensione del Revodrive3 x2 in italiano:
http://www.nexthardware.com/recensioni/ssd-hard-disk-masterizzatori/585/ocz-revodrive-3-x2-480gb.htm
spiega tante info in merito al suo funzionamento.
BIGHEAD68
26-09-2011, 08:57
ho letto l'articolo ma a me sembra che tanti problemi non ci sono
se hai una scheda madre compatibile la differenza è solo quella, da quello che ho letto,di inserire in fase di installazione i driver
19Francesco81
27-09-2011, 15:18
Ragazzi ma fatemi capire questi nuovi Revodrive 3 X2 a differenza dei Revodrive X2 c'è l'hanno o no il supporto Trim?
Lasciando stare il prezzo oggi come oggi conviene prendere la generazione vecchia o quella nuova?
Ragazzi ma fatemi capire questi nuovi Revodrive 3 X2 a differenza dei Revodrive X2 c'è l'hanno o no il supporto Trim?
Lasciando stare il prezzo oggi come oggi conviene prendere la generazione vecchia o quella nuova?
x ora nada trim....in futuro si vedrà...x la scelta e tutto da capire la compatibilità della tua mobo....io onestamente x il prezzo e la differenza quasi inesistente delle prestazioni punterei sulla vecchia generazione...
19Francesco81
27-09-2011, 15:29
x ora nada trim....in futuro si vedrà...x la scelta e tutto da capire la compatibilità della tua mobo....io onestamente x il prezzo e la differenza quasi inesistente delle prestazioni punterei sulla vecchia generazione...
La mia scheda madre è quella in firma cioè la P6X58D Premium, quindi prendendo un normale OCZ Revodrive X2 100GB è compatibile...giusto??
La mia scheda madre è quella in firma cioè la P6X58D Premium, quindi prendendo un normale OCZ Revodrive X2 100GB è compatibile...giusto??
io quando leggo asus ho sempre dubbi, chiedi sul forum ocz se ce gente che hanno testato la tua mobo..
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/forumdisplay.php?255-OCZ-Revo-OCZ-Revo-x2-OCZ-Revo3-OCZ-Ibis-HSDL-support-and-discussion
sasasi91
27-09-2011, 17:13
La mia scheda madre è quella in firma cioè la P6X58D Premium, quindi prendendo un normale OCZ Revodrive X2 100GB è compatibile...giusto??
io ho quella mobo e come vedi in firma ho anche quel ssd :D sono compatibili, certo gli ho occupato quasi il 40% e le prestazioni in scrittura sono un po' diminuite :rolleyes: ma funziona benissimo :rolleyes:
19Francesco81
27-09-2011, 17:34
io ho quella mobo e come vedi in firma ho anche quel ssd :D sono compatibili, certo gli ho occupato quasi il 40% e le prestazioni in scrittura sono un po' diminuite :rolleyes: ma funziona benissimo :rolleyes:
Grazie..mi ero quasi un pò rassegnato...cmq visto che mi riassicuri posso procedere tranquillamente con l'acquisto....Grazie;) !
Un'ultima cosa che dite SSD che ho in firma me lo tengo così lo uso per i programmi e i giochi o è sprecato?
naumakia
27-09-2011, 17:50
io ho quella mobo e come vedi in firma ho anche quel ssd :D sono compatibili, certo gli ho occupato quasi il 40% e le prestazioni in scrittura sono un po' diminuite :rolleyes: ma funziona benissimo :rolleyes:
io avevo una crosshair iv e ora ho una crosshair v date come nn compatibili, ma funziona da dio! il revodrive x2 da 160gb!
vedi qui: http://imageshack.us/photo/my-images/52/55550151.jpg/
prima che pensata a firme false ecc!! :D vi assicuro che funge alla grande!con ottimi risultati!
lettura 699.9 e scrittura 591! con crystaldisk mark
Grazie..mi ero quasi un pò rassegnato...cmq visto che mi riassicuri posso procedere tranquillamente con l'acquisto....Grazie;) !
Un'ultima cosa che dite SSD che ho in firma me lo tengo così lo uso per i programmi e i giochi o è sprecato?
Al max infilalo in un notebook seno e inutile che prendi un revodrive se non lo sfrutti x queste cose
SpaCeOne
28-09-2011, 13:32
Appena cambiato pc mi iscrivo.
ciao a tutti, ho appena comprato un revodrive 3 x 2 240giga, a dire il vero l'installazione è andata a buon fine ma credo di aver commesso degli errori e avrei bisogno di alcuni consigli\chiarimenti per valutare se rifare tutto prima di fare l 'immagine
la mia scheda madre è una gigabyte ga x58 ud5 rev 2
il so è win 7 64 ultimate
primo dubbio: non ho settato il controller sata su ACHI prima di installare win 7 e se provo a settarlo adesso il post del bios si blocca e devo resettare il cmos per poter riavviare,se lo rimetto su IDE tutto va bene
secondo dubbio: al momento della richiesta dei driver ho dovuto insnstere piu volte perchè prendesse quelli a 64,ma ho letto che questo è un problema comune ad altri,e cmq alla fine sono riuscito a farglieli vedere
terzo dubbio:dopo l'install ho reinstallato prima i driver ocz 1.0.0.700 poi quelli intel,e qui credo di aver commesso il secondo errore perchè ho installato infist_autol 9.2.0.1030 che non sono per il raid e non i 10.6.01022,che forse erano quelli giusti, e adesso non me li fa più installare perche dice che la macchina non corrisponde ai requisiti minimi ,o qualcosa di simile, a parte che c'è la versione f6 e quindi mi chiedo se forse non vadano installati anche loro in fase di installazione di win 7....
insomma ...scusate per il post incasinato...ma di raid non ci capisco nulla,è la prima volta che mi cimento..
ciao a tutti, ho appena comprato un revodrive 3 x 2 240giga, a dire il vero l'installazione è andata a buon fine ma credo di aver commesso degli errori e avrei bisogno di alcuni consigli\chiarimenti per valutare se rifare tutto prima di fare l 'immagine
la mia scheda madre è una gigabyte ga x58 ud5 rev 2
il so è win 7 64 ultimate
primo dubbio: non ho settato il controller sata su ACHI prima di installare win 7 e se provo a settarlo adesso il post del bios si blocca e devo resettare il cmos per poter riavviare,se lo rimetto su IDE tutto va bene
secondo dubbio: al momento della richiesta dei driver ho dovuto insnstere piu volte perchè prendesse quelli a 64,ma ho letto che questo è un problema comune ad altri,e cmq alla fine sono riuscito a farglieli vedere
terzo dubbio:dopo l'install ho reinstallato prima i driver ocz 1.0.0.700 poi quelli intel,e qui credo di aver commesso il secondo errore perchè ho installato infist_autol 9.2.0.1030 che non sono per il raid e non i 10.6.01022,che forse erano quelli giusti, e adesso non me li fa più installare perche dice che la macchina non corrisponde ai requisiti minimi ,o qualcosa di simile, a parte che c'è la versione f6 e quindi mi chiedo se forse non vadano installati anche loro in fase di installazione di win 7....
insomma ...scusate per il post incasinato...ma di raid non ci capisco nulla,è la prima volta che mi cimento..
metti il controller intel su ahci e formatta , rimetti win7 x64 da capo , possibilmente win7 x64 senza sp1 integrato e vedrai che i driver x64 vanno lisci
nn avendo settato il controller intel su raid o modalità ahci e normale che quei driver fanno i capricci
grazie innanzitutto...ma mi serve un altro po' d'aiuto
1)quando dici formatta vuoi dire di usare il toolbox di ocz per fare un erase o formattare alla vecchia?
2)quali driver intel devo usare...gli infist_autol 9.2.0.1030 o i 10.6.01022 per il raid?(posto che nel pdf del toolbox direbbe di usare quelli microsoft..però sconsiglia gli intel 10.1...forse i 10.6 saranno meglio)
3) si risponde da sola ma nel dubbio... mentre installo gli faccio vedere i driver ocz non gli intel...questi li monto solo a installazione finita?
...dimenticavo...il bios della gigabyte è l' FD,l' ultimo disponibile,anche se ci sono gia 2 bios beta piu nuovi...ma non dicono nemmeno cosa fanno,quindi sono un po' restio....
il firmware del ocz l ho invece aggiornato al 2.13 anche se il toolbox dice che se non è settato su ACHI il programmino non funzia....;)
grazie innanzitutto...ma mi serve un altro po' d'aiuto
1)quando dici formatta vuoi dire di usare il toolbox di ocz per fare un erase o formattare alla vecchia?
2)quali driver intel devo usare...gli infist_autol 9.2.0.1030 o i 10.6.01022 per il raid?(posto che nel pdf del toolbox direbbe di usare quelli microsoft..però sconsiglia gli intel 10.1...forse i 10.6 saranno meglio)
3) si risponde da sola ma nel dubbio... mentre installo gli faccio vedere i driver ocz non gli intel...questi li monto solo a installazione finita?
...dimenticavo...il bios della gigabyte è l' FD,l' ultimo disponibile,anche se ci sono gia 2 bios beta piu nuovi...ma non dicono nemmeno cosa fanno,quindi sono un po' restio....
il firmware del ocz l ho invece aggiornato al 2.13 anche se il toolbox dice che se non è settato su ACHI il programmino non funzia....;)
nessun secure erase vai nel bios , setti ahci il controller intel , e in Advanced BIOS Features imposta il Quick Boot [Enabled] e in Hard Disk Boot Priority sposti il revo come primo della lista , fai partire il pc dal dvd di win7 (non sp1 integrato) e quando ti fa richiamare i driver OCZ x visualizzare il revodrive nella lista hd elimini la vecchia partizione dove hai la vecchia installazzione , fatto questo reinstalli win7 , finita l'installazione del s.o al primo avvio rimetti i driver ocz x far riconoscere il revo da win e i driver intel li puo installare anche manualmente , senza installare il pannello di controllo intel che nn ti serve xche nn hai un raid ma solo i driver x ahci
i driver intel installa questi 10.6.0.1002 : http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
il firmw 2.13 e l'ultimo disponibile nn ce bisogno di aggiornarlo....
x i driver della mobo aggiornati e l'ultimo bios FF3 puoi trovare tutto qui : http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-x58a-ud5.htm
i controller sata JMicron e Marvell puoi anche disabilitarli x quello che servono .... gli hd meccanici e lettori e masterizz dvd posizionali tutti sul controller intel
se setto il bios su ahci il post si blocca sulla schermata "ocz technology bios version 1.03.1041 "e non riesco nemmeno a far partire l'install da dvd......c'è qualche scappatoia?? se no sono nella cacca
se setto il bios su ahci il post si blocca sulla schermata "ocz technology bios version 1.03.1041 "e non riesco nemmeno a far partire l'install da dvd......c'è qualche scappatoia?? se no sono nella cacca
prova ad agg il bios della mobo tramite @bios scaricati manualmente FF3 e lo richiami...e provi...
gia fatto...il bios è FF3 come mi avevi detto,evidentemente il revo ha un bios che si carica prima di quello della mobo e quindi si blocca....
gia fatto...il bios è FF3 come mi avevi detto,evidentemente il revo ha un bios che si carica prima di quello della mobo e quindi si blocca....
mmmmmmmmm prova a staccare fisicamente hd meccanici e lettori dvd sata , lascia solo il revo inserito , al max se nn va' cambia slot pcie
ricorda di attivare in in Advanced BIOS Features il Quick Boot [Enabled] se gia lo avevi fatto prova a disattivarlo
di slot pci mi rimane quello appiccicato alla scheda video,ma tutti dicono di metterlo in quello in basso...cmq provo, agli altri hd e al dvd ho staccato il cavo sata o devo cavare anche l'alimentazione? e poi senza dvd installare win è dura anche perchè ho provato con una chiavetta ma non mi va.......che palle
quick boot è ininfluente
ho anche una creative sulla pcie x2 può dare fastidio?
provato anche altro slot pcie...stessa minestra...
dal forum uff gigabyte mi hanno consigliato questo link dal forum ocz http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?92351-RevoDrive-3-x2-Install-Procedures
mi piacerebbe che ci dessi un occhiata,io ci ho capito il giusto e mi è sembrato abbastanza cervellotico,a parte che è per il revo 3,ma questo forse è il meno...e poi mi hanno chiesto di tenerli informati....sigh...non è una gran bel segno.
grazie ancora per l help
dal forum uff gigabyte mi hanno consigliato questo link dal forum ocz http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?92351-RevoDrive-3-x2-Install-Procedures
mi piacerebbe che ci dessi un occhiata,io ci ho capito il giusto e mi è sembrato abbastanza cervellotico,a parte che è per il revo 3,ma questo forse è il meno...e poi mi hanno chiesto di tenerli informati....sigh...non è una gran bel segno.
grazie ancora per l help
in poche parole ti dicono di installare tutto in modalità ide , poi cambiare la chiave di registro in win x la modalità ahci
AnChange from IDE to AHCI Mode after Installation
* Exit all Windows-based programs.
* Press [Win] + R or take the RUN option from the start menu.
* Now type regedit there and press Enter Key to open up the Registry Editor Window.
* If you receive the User Account Control dialog box, click Continue.
* Locate and then click the following registry subkey:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Servic es\msahci
* In the right pane, right-click Start in the Name column, and then click Modify.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100216145028_IDEtoAHCI.jpg
* In the Value data box, type 0 [3 is default], and then click OK.
* On the File menu, click Exit to close Registry Editor.
* Restart your computer
* Go to BIOS and enable AHCI, Save & Reboot
* Another restart will be required to finish the driver installation.
Alternatively
Just download this Reg File : http://www.mediafire.com/?l2n1w2ne96z and double-click to implement AHCI on your Windows-based computer.
Just remember to do the BIOS switch as well when you reboot.
riavviare entrare nel bios rimettere il controller intel su ahci e provare a far partire il revo .... se dovessi aver problemi nella fase di boot tieni inserita la chiavetta usb con i driver sopra che al max se devi ripristinare il boot con il dvd di win7 li hai gia pronti...
ho provato dalla disperazione e infatti non è cambiato nulla, dal momento che setto il controller su ahci il bios si blocca, non riesco piu nemmeno ad entrare nel bios, tutto le volte devo fare clr cmos...temo che non ci sia nulla da fare. la mia ud5 non supporta questi settaggi..ma per curiosità sulla tua ud 7 sei riuscito a montare il revodrive3x2 in modalità AHCI ?
ho provato dalla disperazione e infatti non è cambiato nulla, dal momento che setto il controller su ahci il bios si blocca, non riesco piu nemmeno ad entrare nel bios, tutto le volte devo fare clr cmos...temo che non ci sia nulla da fare. la mia ud5 non supporta questi settaggi..ma per curiosità sulla tua ud 7 sei riuscito a montare il revodrive3x2 in modalità AHCI ?
mai provato.. al max se sei in zona lo testiamo :)
napoli -bologna...non siamo esattamente in zona...ma nel forum delle gx 58a,dove ho visto sei di casa, nessuno parla di questo?
napoli -bologna...non siamo esattamente in zona...ma nel forum delle gx 58a,dove ho visto sei di casa, nessuno parla di questo?
da quanto ricordo nessuno possiede un revo3 x2
Ragazzi ho rifatto la guida x l'agg firmware del revodrive / X2 con la nuova procedura , in essa e presente anche il secure erase....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34427730&postcount=3
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/linux_iso/desktop.jpg
RICORDO PER CHI POSSIEDE IL REVODRIVE 3 / X2 .....BASTA USARE OCZ Toolbox DA WIN....
ciao
non riesco ad aggiornare x mancanza della linea.....provato di tutto ma niente..
l'altra volta ci sono riuscito con la precedente guida che ora nn trovo piu' sul thread..
aiutooooooooo:)
ps.grazie a te sirioo x tutte le info
ciao
non riesco ad aggiornare x mancanza della linea.....provato di tutto ma niente..
l'altra volta ci sono riuscito con la precedente guida che ora nn trovo piu' sul thread..
aiutooooooooo:)
ps.grazie a te sirioo x tutte le info
come mai non hai conn internet? anche con la vecchia senza conn internet nn riesci ....
devi andare nell pann di controllo della eternet ed al max settarlo manualmente...
caro sirioo...ancora qua..mi ero ripromesso di non disturbarti più e darla su,ma il delirio informatico di risolvere la questione mi rode troppo...ho spulciato i forum ocz e gigabyte senza trovare nessuno con il mio stesso problema, ho postato nei forum il mio rovello ma in quello di ocz non mi hanno nemmeno risposto...bah, in quella della gigabyte quello dello staff si è addirttura indispettito perchè mi sono permesso di obbiettare il suo consiglio...che era poi quello di settare il registro con quel fix per i driver AHCI...ma sono ancora convinto che il mio sia solo un problema di bios,e quindi per quello che posso capire, windows non centra nulla,
uno mi ha detto che il bios gigabyte è troppo piccolo per contenere le informazioni del bios del revo,un altro dice che il bios del revo parte prima di quello della mobo ...fatto stà che il mio bios ocz continua a bloccarsi e non fa nemmeno partire quello della gigabyte.
La cosa nuova che ho notato è che l'IRQ del controller è il 16 che è lo stesso della xfi creative, ho cavato la scheda audio e...si blocca lo stesso...però mi fa vedere un post più lungo,la schermata ha più stringhe ,ma è così veloce che non riesco a leggere quello che dice...non è che nel frattempo ti è venuta qualche illuminazione???
in station drivers.com vedo che il bios che aumentà la compatibilità con gli ssd è
l'FC5,ma presumo che le versioni successive mantengano i miglioramenti...la dimensione del bios è 740kb...può avere un senso quello che dice che è troppo piccolo..??? spero di non aver scritto eresie ma di queste cose capisco "il giusto"...;-)
ufficialmente il mio revodrive x2 220gb ha "perso per strada" una della 4 unità e dopo aver tentato di tutto mi toccherà richiedere l'RMA a ocz direttamente.
il mio pc è cosi composto:
sk madre gigabyte X58A-UD7 REV 1 bios F8g settato per il revo (grazie SIRIO:D )
intel i7 920
3x2gb a-data 1600 extreme series 7-7-7-20 1T 1,68v
sk video 8800gtx e provato anche una 6950 per escluderla come causa
revodrive x2 220gb
alimentatore TT 750w
sistema operativo win xp in dual boot con seven su raid zero sas 15k.6
praticamente dalla prima volta che l'ho montato togliendo tutti gli altri hd e installando seven 64 sia la versione con e senza sp1 su chiavetta usb creata con 2 utility diverse (per verificare se potesse dipendere dal programma "a bootable usb" che avevo usato per primo poi ho usato l'utility di microsoft fatta apposta) e settando il bios f8g come scritto nel forum ocz e anche da sirio quei del forum, durante le prime fasi dell'installazione del sistema operativo (quindi deduco problemi hardware) mi uscivano "vari tipi" di schermate blu durante l'installazione e successivamente il caricamento del logo di seven o prima di arrivare al desktop, e dopo 2-3 tentativi di riavvio riprendeva e caricava tutto fino ad arrivare al dektop.
Ho perfino sostituito la sk video per escludere che fosse la causa visto che la 8800gtx è vecchiotta, ma non è cambiato nulla in quanto ogni 3-4 accensioni mi ridava schermate blu e solo dopo 4-5 tentativi caricava il sistema, ho pure aggiornato il firmware 1.35 sabato sperando....
Adesso la ciliegina sulla torta, oggi nel tentativo disperato di trovare la causa ho perfino sostituito mouse e tastiera ma in fase di installazione.... SCHERMATA BLU e successivamente nel menù del bios del revodrive non compariva più il disco N2, praticamente il raid si è cancellato, ho ricreato il raid tra 2 e tre dischi e funziona ma il N2 non è più ricomparso.
Effettuo un cmos del bios della sk madre, tolgo il revo dalla piastra e lascio a riposare 2 ore senza tensione in piastra, rimetto il revo, e subito non vede il 2 disco, entro nel bios del revo idem, setto il bios della gigabyte apposta per il revo, salvo, riavvio
STESSA SOLFA......
adesso ho scritto nel forum ocz e domattina richiedo tiket rma....
forse e la volta buona che ti mandano un revo x2 con nand a 34nm :)
mefisto61
04-10-2011, 10:43
Ciao a tutti,io o un problema con il revodrivex2 praticamente fino a oggi funzionava benissimo,oggi o acceso il computer e dopo un ora si e bloccato tutto e ho dovuto fare il reset forzato al.riavvio. scopro che non mi legge poi il revodrive o almeno lo vede ma quando va a fare la verifica del raid mi dice no valida decide,se entro nel raid mi vede il physical device e vede tre ocz da 55gb l'una pero a logical drive mi dice invalida raid device. Per favore ditemi che ce una soluzione perché in c tenevo della roba importantissima
Ciao a tutti,io o un problema con il revodrivex2 praticamente fino a oggi funzionava benissimo,oggi o acceso il computer e dopo un ora si e bloccato tutto e ho dovuto fare il reset forzato al.riavvio. scopro che non mi legge poi il revodrive o almeno lo vede ma quando va a fare la verifica del raid mi dice no valida decide,se entro nel raid mi vede il physical device e vede tre ocz da 55gb l'una pero a logical drive mi dice invalida raid device. Per favore ditemi che ce una soluzione perché in c tenevo della roba importantissima
è quello che è successo a me ieri (non saranno mica programmati per autodistruggersi.....)
fa cosi, resetta il bios della sk madre e stacca la tensione dall'alimentatore, togli il revodrive dallo slot pci-e e lascia tutto cosi per 2 orette
se ti va di bene al riavvio rivede l'unità mancante come è accaduto a sirio (incrocia le dita anche quelle dei piedi)
io invece ho richiesto RMA a ocz in quanto non è mai andato bene e ora è andato del tutto, non vede più l'unità N2....
io non avevo dati sul revo perchè non sono mai riuscito in oltre un mese e mezzo, a capire quale fosse il problema della sua instabilità..... i dati nel mio caso sarebbero stati persi definitivamente
mi potreste indicare in privato dove poter acquistare un revo2 x2 da 240gb in italia, io l'ho preso in germania ma mi sembra di ricordare che qualcuno l'aveva trovato in italia.
Grazie
Ciao.
come mai non hai conn internet? anche con la vecchia senza conn internet nn riesci ....
devi andare nell pann di controllo della eternet ed al max settarlo manualmente...
ciao
la connessione riesco ad averla ma quando aggiorno mi dice non possibile collegarsi al server ocz x scaricare il firm....
se puoi mandami la guida vecchia dove ho gia aggiornato al 1.33 con successo
grazie delle info
ciao
la connessione riesco ad averla ma quando aggiorno mi dice non possibile collegarsi al server ocz x scaricare il firm....
se puoi mandami la guida vecchia dove ho gia aggiornato al 1.33 con successo
grazie delle info
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?86688-flashing-revo-and-Ibis-to-new-drive-firmware
grazie mille ora provo!!!
deltazor
06-10-2011, 14:21
So bene che non e il Post ideale ma qualcuno mi sai dire se esite quache comando x forzare il trim su win7x64,ho un raid0 di 2 ssd ed ho perso molto in scrittura: dai 222mb di prima a i 43mb di adesso
So bene che non e il Post ideale ma qualcuno mi sai dire se esite quache comando x forzare il trim su win7x64,ho un raid0 di 2 ssd ed ho perso molto in scrittura: dai 222mb di prima a i 43mb di adesso
non puoi....
fatti un immagine del s.o ....elimina il raid ed al max fai un secure erase ...e poi ricrei il raid e ci rimetti su l'immagine in tutto ci vogliono 10 min..
cmq siamo OT....
deltazor
06-10-2011, 18:58
grazie stasera provo
ho una domanda,per sfruttare per bene il revodrive da bios si deve settare qualcosa prima di procedere all'installazione di win?
si deve mettere su una pci-e a 16x?
è sconsigliato se si ha uno sli?
molochgrifone
10-10-2011, 22:55
ho una domanda,per sfruttare per bene il revodrive da bios si deve settare qualcosa prima di procedere all'installazione di win?
si deve mettere su una pci-e a 16x?
è sconsigliato se si ha uno sli?
Leggere la prima pagina no? :rolleyes:
Xeon3540
11-10-2011, 16:32
ciao ragazzi sono intenzionato di acquistare un revo drive 3 x2 480 gb, cosa mi consigliate?? oppure acquistare un controller su pci-ex tipo adaptec con gli ssd in raid 0?? grazie mille
ciao ragazzi sono intenzionato di acquistare un revo drive 3 x2 480 gb, cosa mi consigliate?? oppure acquistare un controller su pci-ex tipo adaptec con gli ssd in raid 0?? grazie mille
seconda soluzione...... vai sul sicuro (a livello di compatibilità hardware), rischi seriamente di spendere meno......... e la notte dormi tranquillo.
SimoneFavano
12-10-2011, 08:15
Ciao a tt !! Ho un revodrive da 80gb da circa 6 mesi,,,,
putroppo continuo ad avere un problema ormai ricorrente :
ogni tot di tempo, diciamo qualche mese max, windows da un giorno all'altro non parte più, alcune volte mostra la schermata nera dopo il bios con scritto che cè un problema in boot/cd (una cosa del genera, la classica quando l'avvio è compromesso); altre volte, cm quest'ultima, dice di inserire un boot media valido. In 6 mesi sarà la quarta o quinta volta.....
Fatto sta che non sono riuscito a ripristinarlo cm sempre fatto con un backup acronis (però potrebbe essere colpa del nuovo backup fatto di recente) e nemmeno dopo la reinstallazione di windows partiva....quando arrivava al logo di win7 mi dava schermata blu per circa mezzo secondo e si riavviava.
Dopo alcuni tentativi di reinstallazione di windows è finalmente partito....ma quello che mi chiedo è quanto durerà !!
Secondo voi è un problema dell'abbinata fra la mia scheda madre Asus p5kc con il Revo; o è un problema esclusivamente del Revo ??
Il revo non mostra segni apparenti di malfunzionamento....
Grazie !!
Ciao a tt !! Ho un revodrive da 80gb da circa 6 mesi,,,,
putroppo continuo ad avere un problema ormai ricorrente :
ogni tot di tempo, diciamo qualche mese max, windows da un giorno all'altro non parte più, alcune volte mostra la schermata nera dopo il bios con scritto che cè un problema in boot/cd (una cosa del genera, la classica quando l'avvio è compromesso); altre volte, cm quest'ultima, dice di inserire un boot media valido. In 6 mesi sarà la quarta o quinta volta.....
Fatto sta che non sono riuscito a ripristinarlo cm sempre fatto con un backup acronis (però potrebbe essere colpa del nuovo backup fatto di recente) e nemmeno dopo la reinstallazione di windows partiva....quando arrivava al logo di win7 mi dava schermata blu per circa mezzo secondo e si riavviava.
Dopo alcuni tentativi di reinstallazione di windows è finalmente partito....ma quello che mi chiedo è quanto durerà !!
Secondo voi è un problema dell'abbinata fra la mia scheda madre Asus p5kc con il Revo; o è un problema esclusivamente del Revo ??
Il revo non mostra segni apparenti di malfunzionamento....
Grazie !!
sei sicuro che anche inserendo una chiavetta usb a pc spento il revo non venga piu riconosciuto come primo della lista hd in fase di boot?
SimoneFavano
12-10-2011, 11:19
Ciao !!
Il Revo è l'unico della lista d boot, lascio il 2° e il 3° "disable"; per avviare cd o usb preferisco il BootSelector....
E' da quando ho il Revo che ogni tot mesi succede questa cosa....nonostante sia sempre aggiornato all'ultimo firmware e lo abbia ottimizzato secondo la guida in prima pagina !
Il messaggio di errore è questo : "Reboot and select proper boot device....."
Ho sentito la Nexths dove l'ho comprato e mi ha consigliato di scaricarmi un tool ocz per testare se il Revo è tt ok, ke ne pensi ?
salve a tutti,
haimé una delle 2 ssd che possiedo mi sta abbandonando e vista la situazione volevo passare ad una soluzione più performante..il revodrive 3 od il 3x2..
principalmente la mia domanda é questa :
affidabilità?
Lo monterei sulla main in firma(tu Sirioo dovresti averla no?) e sotto la lista delle supportate non è specificato quel modello specifico, parlano dell'extreme quindi chiedo a voi che da un pò ci state smanettando.
Inoltre
ormai da tempo sono abituato a fare l'immagine x mancanza del trim ma leggendo le varie recensioni di questo prodotto non posso non domandarmi se si sa quando sarà supportata la funzione trim su windows7 su periferiche scsi tramite vca 2.0?
Ho fatto alcune ricerche ma non mi hanno portato a nessuna notizia certa..
Grazie
EDIT:dopo varie ricerche mi sto convincendo che per avere maggior affidabilità,compatibilità andrò su 2 vertex3 maxiops da 128 (sarebbe meglio 1 da 240 per avere il trim ma vorrei passare a prestazioni migliori e sono alquanto indeciso, oltre a costare di più 1 sola) accetto consigli
EDIT2: qualcuno mi può consigliare in pv dove poter trovare un revo 3x2 240Gb ad un buon prezzo? sto valutando la scelta e mi sarebbe di gran aiuto, grazie
naumakia
18-10-2011, 21:18
ciao a tutti sono usciti nuovo firmware?? ho letto oggi che si parlava di un nuovo firmware per risolvere schermate blu e riavvi?anche per il nostro?;)
ciao a tutti sono usciti nuovo firmware?? ho letto oggi che si parlava di un nuovo firmware per risolvere schermate blu e riavvi?anche per il nostro?;)
e uscito 2.15 x il revo 3 a quanto vedo tu hai il 2 che nn soffre di bsod...l'ultimo firmw x il tuo e 1.35
allora dopo varie ricerche sorge un altro problema noto...è vero che
installando un revo3 non posso abilitare il raid su intel se no non parte il revo? qualcuno ha qualche informazione in più a riguardo?Accade solamente con le gigabyte causa firmware od è un problema più comune?
Dalle informazioni che ho letto in giro( con mobo giga x58) sembra che l'unico modo per far funzionare un raid pre esistente su intel e farlo convivere con un revo che deve fare boot sia settarlo in ahci(l'Intel) e successivamente installando Rapid Storage Drivers da win lasciare che rilevi il raid e dovrebbe funzionare(fonte un utente su ocz forum)....
Inizio OT
Sono molti se e non avendolo a disposizione non posso testare con mano la cosa e mi fa pensare che sia molto azzardato come acquisto visto che poi devo lavorarci su questo pc...è anche vero che le altre ssd le ho quasi da 3 anni ed al tempo sembrava tutto incerto come adesso o quasi...(non mi fermò) la passione di smanettarci è troppa e mi fa ricordare i bei tempi:D e visto che la merce arriverà il fine settimana dal mio fornitore ho ancora un pò di tempo per riflettere sull'acquisto:O
Fine OT
cerco pareri diretti da chi già lo possiede ed ha avuto modo di testarle queste cose, grazie
Edit: ordinato..seguirà diretto parere
molochgrifone
25-10-2011, 05:26
/CUT
Edit: ordinato..seguirà diretto parere
Ho letto solo oggi, altrimenti ti avrei consigliato uno shop.
Facci sapere come ti trovi con il revo allora :)
PS: che modello hai preso alla fine?
Salvio66
25-10-2011, 09:12
ho fatto tutti i settaggi consigliati all'inizio del tread e ho provato a spostare il revo dall'ultimo slot in basso al 3° , i primi due sono occupati dalla SkVideo e WB... anche con l'aiuto di Sirioo non sono riuscito a far meglio di così :boh:
mi pare che non vada benissimo ...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111025100751_oczrevo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111025100751_oczrevo.jpg)
:confused:
mi manca solo di verificare l'allineamento , anche se ho installato seven64 che dovrebbe fare tutto da solo , non riesco a trovare Diskpar x verificareche sia anche quello a posta.. trovo Diskpart che deve essere altro o mi sbaglio ?? :boh:
x fare un'immagine di backup và bene anche Acronis ?? o ci sono problemi ?? i driver ho verificato che li ha facendo un rescue disk e con boot dallo stesso mi riconosce il revo..;) .. lo preferirei a Ghost...
Ho letto solo oggi, altrimenti ti avrei consigliato uno shop.
Facci sapere come ti trovi con il revo allora :)
PS: che modello hai preso alla fine?
Grazie comunque, sono andato dal dragetto sebbene esisteva un negozio con prezzi inferiori ma che non conoscevo( inoltre mi sono sempre trovato bene con l'assistenza li, mettendo avanti le mani e con toccatina:D )
Ho optato per il revo 3 x2 240Gb principalmente per 3 motivi.
1- se andavo su 2 vertex in raid non li avrei sfruttati senza controller sata3 ed 1 solo avrebbe avuto le prestazioni che già ho o poco più
2- potevo scegliere di andare comunque sui 2 vetex3 MIops sapendo che sarebbe stato temporaneo ed all'uscita del nuovo chipset avrei cambiato mobo e quindi li avrei finalmente sfruttati ma poi avrei perso l'emozione del momento e sarebbe stato un sacrilegio farli andare su sata2:D
3-Nel lavoro che faccio le prestazioni del disco sono molto importanti nonché il futuro supporto del trim su scsi da parte di windows7 mi da quell'incentivo che mi mancava sull raid0 di ssd, quindi principalmente per prestazioni e perché comunque hanno garanzia di 3 anni( la ssd falcon che mi si é guastata pian piano con disconnessioni sempre più frequenti è fuori garanzia di 4-5 mesi ma ha solo 2 anni di copertura e quindi nn ci posso fare nulla.
ad aggiungersi a tutto questo ci sono parecchi compromessi e lati negati di cui esserne consci acquistando un revodrive a mio modo di vedere, tra cui:
Le possibilità ed il tempo medio di guasto si dimezzano(od anche meno) rispetto ad una singola ssd essendo come un raid di 2 o 4 ssd nel caso del x2, questo sempre teoricamente é ovvio..(il mio raid0 su velociraptor viaggia senza problemi da forse 5 anni mentre con le 2 ssd non sono arrivato a 2anni e mezzo, per quelli che dicono che un raid0 su ssd sia molto più sicuro)
poi c'é il discorso compatibilità con le mainboard..si ok c'é la lista delle compatibili ma sul forum ocz si legge di tutto anche su quelle mobo che dovrebbero andare come orologi svizzeri
Inoltre e per me molto importante la possibilità di utilizzare un raid pre esistente sul controlle intel in raid in quanto molte main non lo permettono, poi che la causa sia la grandezza della rom ecc ecc non cambia molto se non mi funziona..
Riassumendo molti pro e tanti contro, vista la mia passione ho deciso comunque di imbattermi su questo articolo e solo una volta provato direttamente saprò se e quanto va bene edarò una diretta opinione, spero che non ci metta molto ad arrivarmi anche se sembra che ocz abbia dei ritardi sulle consegne di questo revo in particolare, bha aspettiamo e viediamo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.