PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Gigabyte LGA 1155 Chipset P67


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

keroro.90
05-12-2010, 11:33
Thread dedicato alle prossime schede madri Gigabyte per socket Intel 1155.

1°Post, presentazione
2°Post utility,bios, manuali


Iniziamo con il dire che non c'è compatibilità delle cpu con vecchie schede madri 1156 e la posizione dei pin e dei segnali elettrici è completamente diversa, vista la presenza della grafica e di nuove numerosi funzioni integrate nella cpu.
Il chipset p67 permette di disattivare la grafica integrata all'interno del die delle nuove cpu a 32nm.
Su questo nuovissimo chipset si potranno montare configurazioni a singola, doppia e tripla VGA, quindi fino a 3-way sli e Crossfire.
Come nel P55 la cpu avrà a disposizione 16 linee elettriche, quindi crossfire o sli a x8/x8, nel caso in cui sia presente un chipset aggiuntivo (NF 200 o Hydra) si potranno realizzare crossfire e sli a piena banda x16/x16 e nel caso di Hydra soluzioni miste (ATI+Nvidia), ma con rendimento da valutare.
Il controller integrato nelle nuove cpu estende il supporto alle DDr3 fino a 2133 Mhz e purtroppo l'usb3.0 non è integrato nel chipset ma sarà realizzato con chip esterni (Nec), inoltre almeno per il momento intel ha dichiarato l'impossibiltà di fare overclock, visto che il generatore di clock è unico e variando quest'ultimo si fanno variare le frequenze operative di hard disk e di tutte le perifriche pci, con conseguenti malfunzionamenti.
Da alcuni test sembra si possa arrivare a un massimo incremento di 4-5 Mhz e non oltre dai 100Mhz di default.
Di conseguenza le cpu possono essere usate solo a default a meno che non possiediate una versione k dei processori Sandy bridge.
Il chipset supporta fino a 14 usb 2.0, passiamo ad analizzare più in dettaglio la gamma proposta dalla gigabyte per questo nuovo promettente chipset, come potrete vedere in seguito le schede presentano fasi di alimentazione abbastanza elaborate, visto che verranno usate sia con cpu k (overclock di solo moliplicatore) sia con cpu a default.
Tutti i modelli sono caratterizzati della presenza di alcune porte usb 3.0 e sata 3.
I modelli di schede madri in via di commercializzazione sono i seguenti:

Attenzione:
I modelli di seguito sono quelli B3, esteticamente non cambia dai vecchi B2, cambia solo la revision del chipset, Nella sezione Utility,bios e driver trovate tutto di entrambe le versioni, quindi controllate bene prima di scaricare bios, etc che sia la versione corretta, Gigabyte ha inoltre annunciato che procederà alla sostituzione delle piastre con revisione B2, oppure potrete farvi rimborsare il costo della piastra.
I metodi e le tempistiche le trovate in dettaglio sul sito ufficiale.

Gigabyte P67-DS3-B3

http://www.krsystem.pl/gfx/sklep/PR_013809/13809_z.jpg

Gigabyte P67-D3-B3

http://www.excaliberpc.com/images/resources/604316/3c1a7e3a553747f9b37b642147b4a762.jpg

GA-P67X-UD3-B3

http://img.ilpiubasso.it/7218/GA-P67X-UD3-B3.gif

GA-P67X-UD3R-B3

http://www.pctronix.co.nz/images/000000000000000000000000-momoyis02.jpg

Gigabyte P67A-UD3-B3

http://www.tmtcomputer.it/catalog/images/gigabte%20ga%20p67a%20ud3%20b3.jpg

Gigabyte P67A-UD3P-B3

http://img.ilpiubasso.it/7218/GA-P67A-UD3P-B3.gif

Gigabyte P67A-UD3R-B3

http://www.googoo.com.sg/Pics/2334.jpg

Gigabyte P67A-UD4-B3

http://www.tmtcomputer.it/catalog/images/gigabyte%20ga%20p67a%20ud4%20b3.jpg

Gigabyte P67A-UD5-B3

http://www.mambastore.it/media/catalog/product/cache/2/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/I/E/IE081195_2.jpg

Gigabyte P67A-UD7-B3

Ed infine l'ammiraglia di Gigabyte per sandy Bridge

http://images.hardwarecanucks.com/image/eldonko/UD7/Board/boardtop.jpg

http://76.my/Malaysia/gigabyte-ga-p67a-ud7-b3-intel-core-i7-i5-i3-socket-lga1155-motherboard-1103-16-Loveu@10.jpg

keroro.90
05-12-2010, 11:34
Gigabyte P67A-UD3R

Download BIOS:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3650#bios

Utility download (manuale e programmi):
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3650#utility

Pagina principale scheda:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3650#ov

Gigabyte P67A-UD3R-B3

Gigabyte P67-UD3P

Download Utility:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3649#utility

Download Bios:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3649#bios

Pagina principale scheda:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3649&dl=#ov

Gigabyte P67-UD3P-B3

Gigabyte P67-UD4

Bios:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3648#bios

Utility:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3648#utility

Pagina principale:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3648#ov

Gigabyte P67-UD4-B3

Gigabyte P67A-UD5

BIOS:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3647#bios

Utility:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3647#utility

Pagina principale:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3647#ov

Manuale:
http://download.gigabyte.us/FileList/Manual/mb_manual_ga-p67a-ud5_e.pdf

Gigabyte P67A-UD5-B3

Gigabyte P67A-UD7

Download BIOS:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3647#bios

Download Utility:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3646#utility

Pagina principale:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3646#ov

Manuale:
http://download.gigabyte.us/FileList/Manual/mb_manual_ga-p67a-ud7_e.pdf

COLOR="Red"]Gigabyte P67A-UD7-B3[/COLOR]

Sberla101
05-12-2010, 12:01
Iscrittissimo :D

Fark
05-12-2010, 12:22
iscritto anch'io :D
a questo giro valuterò bene se prendere una asus o una gigabyte, prima son sempre andato di asus

Antonioplay85
05-12-2010, 12:31
ottimo.......questa è la pappa che voglio.....:D

Alex the DoG
05-12-2010, 23:14
iscritto, attendo mamma ud7 :)

F1R3BL4D3
06-12-2010, 00:17
Ci sono alcune piccole correzioni da fare (sono sottigliezze):
Non è il chipset ad avere 16 linee PCI-E ma la CPU. La differenza non è da poco (anche perché il PCH ha già le sue linee PCI-E).
Non è il chipset a supportare la tot. frequenza di memoria ma il controller integrato nella CPU.
Infine non è che ci sia un unico bus ma un unico generatore di clock integrato nel chipset.

keroro.90
06-12-2010, 05:09
Ci sono alcune piccole correzioni da fare (sono sottigliezze):
Non è il chipset ad avere 16 linee PCI-E ma la CPU. La differenza non è da poco (anche perché il PCH ha già le sue linee PCI-E).
Non è il chipset a supportare la tot. frequenza di memoria ma il controller integrato nella CPU.
Infine non è che ci sia un unico bus ma un unico generatore di clock integrato nel chipset.
Grazie mille, è sempre bello esser corretti da gente piu esperta..

Jeroel
07-12-2010, 22:12
iscritto...la foto che dovrebbe essere dell'ud5 comunque è ancora dell'ud7.

L'ud5 è questa:

http://lh3.ggpht.com/_wAoJy6PBk6g/TNoSCd57YyI/AAAAAAAABQo/wJttsiR0JpY/P67A-UD5_resize_2.jpg

keroro.90
07-12-2010, 22:25
iscritto...la foto che dovrebbe essere dell'ud5 comunque è ancora dell'ud7.

L'ud5 è questa:

http://lh3.ggpht.com/_wAoJy6PBk6g/TNoSCd57YyI/AAAAAAAABQo/wJttsiR0JpY/P67A-UD5_resize_2.jpg

in effetti..

keroro.90
09-12-2010, 18:47
prime mobo in vendita o in arrivo..
http://geizhals.at/eu/?cat=mbp4_1155&sort=p&xf=544_Gigabyte

Antonioplay85
09-12-2010, 19:22
peccato...nessuna traccia della G1-KILLER.......:muro: :O

keroro.90
09-12-2010, 19:31
peccato...nessuna traccia della G1-KILLER.......:muro: :O

eh gia...niente per il momento..

Antonioplay85
10-12-2010, 09:00
MSI al lavoro su una scheda madre P67 con HydraLogix

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/msi-al-lavoro-su-una-scheda-madre-p67-con-hydralogix_34724.html

keroro.90
10-12-2010, 09:01
MSI al lavoro su una scheda madre P67 con HydraLogix

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/msi-al-lavoro-su-una-scheda-madre-p67-con-hydralogix_34724.html

bella, chissa che tipo di OC intendono, se sale da sola di moltiplicatore o se hanno trovato un modo alternativo..

Antonioplay85
10-12-2010, 10:54
bella, chissa che tipo di OC intendono, se sale da sola di moltiplicatore o se hanno trovato un modo alternativo..

secondo me sale da solo di moltiplicatore........vedremo.......

keroro.90
10-12-2010, 19:23
secondo me sale da solo di moltiplicatore........vedremo.......

probebile..cmq un mostro di sheda al pari della UD 7 come fasi di alimentazione...

Sberla101
10-12-2010, 19:33
Ma questa G1 Killer, esattamente si sa cosa avrà di tanto speciale???

keroro.90
10-12-2010, 19:56
Ma questa G1 Killer, esattamente si sa cosa avrà di tanto speciale???

Pcb nero e fatta apposta per gaming...(enthusiast)

keroro.90
11-12-2010, 09:56
presto disponibili le prime ud3...(p67)..(140e circa)..un po meno fuori italia..
http://geizhals.at/eu/?cat=mbp4_1155&sort=p&xf=544_Gigabyte

Jeroel
11-12-2010, 10:51
Un sito che conosco ha inserito la ud3 a 122€, la ud4 a 162€ e la ud7 a 296€... per poi togliere le ultime 2 subito dopo - il tempo di fare un secondo "search" :rolleyes:

Comunque per i prezzi saremo lì più o meno..

keroro.90
12-12-2010, 11:37
Un sito che conosco ha inserito la ud3 a 122€, la ud4 a 162€ e la ud7 a 296€... per poi togliere le ultime 2 subito dopo - il tempo di fare un secondo "search" :rolleyes:

Comunque per i prezzi saremo lì più o meno..

all'esterno mi sembra siano gia disponibili tutte e tre..

lorenzo.90
13-12-2010, 15:46
http://bartman1973.wordpress.com/2010/12/13/p67a-ud5-%E2%80%93-meet-ud7%E2%80%99s-younger-brother/

speriamo che sia vero che con l'aggiornamento si possa mettere l'efi:rolleyes:

keroro.90
13-12-2010, 19:03
http://bartman1973.wordpress.com/2010/12/13/p67a-ud5-%E2%80%93-meet-ud7%E2%80%99s-younger-brother/

speriamo che sia vero che con l'aggiornamento si possa mettere l'efi:rolleyes:

si si tranquillo, c'è una nota ufficiale su quell'aspetto e forse è scritto anche nei manuali a inizio 3d..

keroro.90
16-12-2010, 21:56
disponibili quasi tutte su vegas***e...

stasio
18-12-2010, 08:38
I got this info from GBTaiwan,some of these new BIOS updates may not be able to flash from BIOS itself.
Please use new released version @BIOS 2.10:
http://download.gigabyte.us/FileList/Utili..._gbt_atbios.exe (http://download.gigabyte.us/FileList/Utility/motherboard_utility_gbttools_gbt_atbios.exe)
Hope,they will fix this soon. :D
Btw,
P67 and H67 boards listed on the Gigabyte website.
:clap:
http://www.gigabyte.com/products/list.aspx...&jid=1&p=2&v=24 (http://www.gigabyte.com/products/list.aspx?s=42&jid=1&p=2&v=24)

Latest P67 beta BIOS
http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-bios.html

keroro.90
18-12-2010, 10:44
I got this info from GBTaiwan,some of these new BIOS updates may not be able to flash from BIOS itself.
Please use new released version @BIOS 2.10:
http://download.gigabyte.us/FileList/Utili..._gbt_atbios.exe (http://download.gigabyte.us/FileList/Utility/motherboard_utility_gbttools_gbt_atbios.exe)
Hope,they will fix this soon. :D
Btw,
P67 and H67 boards listed on the Gigabyte website.
:clap:
http://www.gigabyte.com/products/list.aspx...&jid=1&p=2&v=24 (http://www.gigabyte.com/products/list.aspx?s=42&jid=1&p=2&v=24)

Latest P67 beta BIOS
http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-bios.html

ok..thanks...

sinfoni
18-12-2010, 17:37
edit

Andrea deluxe
20-12-2010, 19:33
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4674912&postcount=17

keroro.90
21-12-2010, 18:43
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4674912&postcount=17

Adesso lo aggiungo in prima pagina, cmq ormai si trova tutto sul sito della gigabyte, mancano solo i comportamenti con relative cpu, si trova solo una ud4 o ud7...

kira@zero
26-12-2010, 23:55
iscritto

keroro.90
27-12-2010, 10:31
iscritto

ottimo...

giorgioprimo
28-12-2010, 00:06
per la UD5 si comincia a vedere qualche screen (http://www.nexthardware.com/forum/overclocking-e-cpu/71435-gigabyte-p67a-ud5-2600k-piattaforma-nuova-tanto-divertimento.html#post796016), mi pare prometta davvero bene :)

keroro.90
31-12-2010, 16:12
per la UD5 si comincia a vedere qualche screen (http://www.nexthardware.com/forum/overclocking-e-cpu/71435-gigabyte-p67a-ud5-2600k-piattaforma-nuova-tanto-divertimento.html#post796016), mi pare prometta davvero bene :)

si non male apparte un dissipatore un po fasullo...

kuabba82
01-01-2011, 13:08
Salve, scusate l'ignoranza, ma è il sandy bridge a non supportare il triple channel di ram oppure è Gigabyte che non lo ha implementato in queste schede?

F1R3BL4D3
01-01-2011, 13:09
Salve, scusate l'ignoranza, ma è il sandy bridge a non supportare il triple channel di ram oppure è Gigabyte che non lo ha implementato in queste schede?

Sandy Bridge.

Drakenest
03-01-2011, 11:00
Chiedo qua, visto che ora ho una p55A-UD3 e vorrei passare ai nuovi socket e penso di rimanere con Gigabyte con la serie P che non ha la vga integrata.
Ero interessato o alla UD5 o alla UD4, da ignorante sul sito non riesco a capire le reali differenze, anche se ho letto sul forum che il dissipatore dell'UD5 ha problemi è vero?

Volevo sapere inoltre se era stato risolto il problema riguardante la divisione di potenza tra l'usb3.0 e il pci-ex 16x che collegando tutte e 2 le connessioni, vi era un ridimensionamento di banda.

Andrea deluxe
03-01-2011, 19:31
http://vr-zone.com/articles/gigabyte-intel-sandy-bridge-mainboards-launch-event/10559.html?doc=10559

Andrea deluxe
04-01-2011, 13:23
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4677030&postcount=2

Drakenest
04-01-2011, 14:06
http://vr-zone.com/articles/gigabyte-intel-sandy-bridge-mainboards-launch-event/10559.html?doc=10559

Ti ho scritto un pm, non capisco il significato dell'immagine inerente al funzionamento dell'usb3.0 insieme alla vga lo hanno risolto oppure no e come funziona ora :D.

Ma solo in Italia la UD5 è introvabile? Solamente UD4 e l'MSI

Andrea deluxe
04-01-2011, 14:09
Ti ho scritto un pm, non capisco il significato dell'immagine inerente al funzionamento dell'usb3.0 insieme alla vga lo hanno risolto oppure no e come funziona ora :D.

Ma solo in Italia la UD5 è introvabile? Solamente UD4 e l'MSI

e facile capire.

adesso sono impegnato...

arkantos91
04-01-2011, 15:10
Iscritto!

Allora... vediamo un pò quanto costerà questa UD4..... da abbinare ad un 2500k... :D

Anche quella msi non sembrava male... ma hanno ripulito il magazzino di TC in meno di un'ora e mezza mi pare :eek:

Fgne
04-01-2011, 15:32
160€ circa

MALACARNE
04-01-2011, 16:39
link utile riguardo al funzionamento generale della UD4

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4674912&postcount=17

Drakenest
04-01-2011, 18:46
Non riesco a capire bene questa immagine sul fatto del turbo usb 3.0.
http://img718.imageshack.us/i/slide26m.jpg/

Ossia rimane come per il socket 1156 ossia che attivando l'usb 3.0 la scheda pci-ex 16x andava ad 8x mentre la seconda viene disattivata, rendendo cosi inutilizzabile lo sli?
Spiegatemelo per favore ...
P.S. Di UD5 review interessanti neanche una, l'hanno proprio scartata a priori

MALACARNE
04-01-2011, 19:23
Non riesco a capire bene questa immagine sul fatto del turbo usb 3.0.
http://img718.imageshack.us/i/slide26m.jpg/

Ossia rimane come per il socket 1156 ossia che attivando l'usb 3.0 la scheda pci-ex 16x andava ad 8x mentre la seconda viene disattivata, rendendo cosi inutilizzabile lo sli?
Spiegatemelo per favore ...
P.S. Di UD5 review interessanti neanche una, l'hanno proprio scartata a priori

SIMILE a quanto avveniva col p55 con la sostanziale differenza (a quanto ho capito) che ora anche le linee PCIe provenienti dal PCH (in questo caso p67) sono Gen 2 (ossia 5Gb/s) e quindi l'usb3 e il sataIII non sono piu castrati a 250Mb/s

perche utilizzare quindi le linee che arrivano direttamente dall cpu piuttosto che dal p67? (gigabyte chiama questo sistema Turbo USB3.0)
perche magari ci potrebbe essere troppo traffico sul BUS DMI tra p67 e cpu (si legge Possible Bottle Neck)

probabilemnte ci ho preso, forse ho sparato una cazzate, di sicuro ho cercato di esser d'aiuto! ;)

lorenzo.90
04-01-2011, 20:08
si sa nulla del comportamento di queste schede con gli ssd?

sapete che controller usano?

io sono indeciso tra Ud4, asus pro e msi gd65

aspetto qualche test

keroro.90
04-01-2011, 20:17
si sa nulla del comportamento di queste schede con gli ssd?

sapete che controller usano?

io sono indeciso tra Ud4, asus pro e msi gd65

aspetto qualche test

con gli ssd non dovrebbero esserci problemi, usb3.0 si basa su controller renesas e sata 3 su controller marvell...occhio al turbo usb 3.0 che occupa 8 linee pci-e disabilitando lo sli/cross...

rexcat
04-01-2011, 20:29
Rega ma quali sono le ultime novità riguardo la g2 killer? Ho letto che dovrebbe avere delle belle feature(vedi creative x-fi integrata o lan dedicata ai games), ma non c'è nessuna data...

keroro.90
04-01-2011, 20:37
in teoria presentano la g1 killer x58 tra qualche giorno al ces...della g2 si sa poco, forse si saprà..

lorenzo.90
04-01-2011, 20:46
con gli ssd non dovrebbero esserci problemi, usb3.0 si basa su controller renesas e sata 3 su controller marvell...occhio al turbo usb 3.0 che occupa 8 linee pci-e disabilitando lo sli/cross...

quindi con la ud4 e il turbo usb mi perdo lo sli?

non mi piace molto la cosa, si può disabilitare il turbo usb 3.0?

keroro.90
04-01-2011, 20:51
quindi con la ud4 e il turbo usb mi perdo lo sli?

non mi piace molto la cosa, si può disabilitare il turbo usb 3.0?

si è per tutte le p67..(contorlla in sito magari), è cosi per la ud7..cmq penso si possa disabilitare e usare solo usb 3.0 normale..

zappetta
04-01-2011, 21:10
iscritto in attesa di prendere la ud7 :D

kira@zero
04-01-2011, 21:17
Di questo efi allora non si sà nulla quando uscira?

keroro.90
04-01-2011, 21:23
Di questo efi allora non si sà nulla quando uscira?

esce come aggiornamento bios piu avanti...

acacia
04-01-2011, 21:55
Ma come mai in tutte queste mobo, ma anche nelle msi e asus, nelle caratteristiche viene dichiarato che supportano le ram a frequenze 1600 e 2000 in OC?
Perchè arrivano fino a 1333 NON OC e a frequenze superiori SOLO OC, anche se sono uscite da un bel pezzo le ram con frequenza nativa 1600 e 2000?

keroro.90
04-01-2011, 22:04
ufficialmente esistono fino a 1333 a norma jedec...è solo una questione burocratica...

arkantos91
05-01-2011, 09:43
Scusate ragazzi: ma cosa sarebbe questo efi di cui sento così spesso parlare :D ?

pasqualaccio
05-01-2011, 09:49
Scusate ragazzi: ma cosa sarebbe questo efi di cui sento così spesso parlare :D ?

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/bios-efi-con-interfaccia-grafica-da-asus_30905.html

arkantos91
05-01-2011, 09:52
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/bios-efi-con-interfaccia-grafica-da-asus_30905.html

Grazie mille :) E' da un pò che mi chiedevo di cosa si trattasse!

Drakenest
05-01-2011, 10:06
si è per tutte le p67..(contorlla in sito magari), è cosi per la ud7..cmq penso si possa disabilitare e usare solo usb 3.0 normale..

Attendo conferma in questo prima di prendere la ud4 :D

arkantos91
05-01-2011, 10:16
Ragazzi, ma voi avete una mezza idea riguardo a dove acquistare a prezzo ragionevole nuova mobo e nuova cpu?

Generalmente i soliti prokoo/ e-chiave si aggiornano velocemente?
L'idea è sempre quella di fare un ordine singolo ( devo prendere anche ssd, vga, ram, psu e, forse un hd ) per non rimetterci in più spese di spedizione...

Sulla ud4 vanno tranquillamente le dd3 dual channel a 1600 mhz da 1,5 volt, giusto?
E si potrebbe mettere, come ssd, un ocz vertex 2 senza problemi?

Scusate la mia inesperienza :)

P4nico
05-01-2011, 10:31
Ma che tecnologia in offre la USB 3.0 rispetto allo standard 2.0 che addirittura disabilità lo sli della scheda?

rexcat
05-01-2011, 13:24
Ma che tecnologia in offre la USB 3.0 rispetto allo standard 2.0 che addirittura disabilità lo sli della scheda?

Hai capito male..la usb 3.0 non disabilita nulla. E' la tecnologia "Turbo usb 3.0" della gigabyte che se attivata va ad impedire lo sli per aumentare ulteriormente la velocità di trasferimento usb

kira@zero
05-01-2011, 13:36
Hai capito male..la usb 3.0 non disabilita nulla. E' la tecnologia "Turbo usb 3.0" della gigabyte che se attivata va ad impedire lo sli per aumentare ulteriormente la velocità di trasferimento usb
Siamo sicuri?

keroro.90
05-01-2011, 13:43
si...
da sito giga.com


uperSpeed USB 3.0
GIGABYTE Ultra Durable™ 3 motherboards boast SuperSpeed USB 3.0 technology made possible through an additional onboard host controller. With superfast transfer rates of up to 5 Gbps, users are able to experience a theoretical 10x improvement over USB 2.0. Additionally, backwards compatibility with USB 2.0 assures users of long term use of their legacy USB 2.0 devices.


Turbo USB3.0 – Boosts Performance by Up To 10%

When GIGABYTE's Turbo USB3.0 feature is enabled, it provides the fastest possible USB3.0 performance by allocating PCIe lanes to directly connect the CPU and USB 3.0 controller chip. This provides approximately 10% better performance than when it is disabled and USB 3.0 traffic is directed through the chipset.
Note: Turbo USB 3.0 utilizes 8 PCIe VGA lanes, so it is only possible to enable it with a single graphics card running at PCIe x8 on P67 chipset motherboards, or while using Intel® HD Graphics from the CPU (i.e. no VGA card) on H67 chipset motherboards. It is an option for high bandwidth users.

Andrea deluxe
05-01-2011, 13:43
se uno lavora molto con le usb 3 puo' decidere di abilitare il turbo...

praticamente il chip usb3 va ad usare la banda del secondo slot pciexpress per aumentare le performance.

praticamente passa da 1x a (teorici 8x)

quando si inseriscono 2 sk automaticamente la voce turbo nel bios si disattiva e funziona a 1x


niente di drammatico o esoterico.

chi gioca non avra' problemi e chi ha bisogno di velocita' per trasferire i dati avra la possibilita' di aumentare le performance usb 3


semplice.

il grafico dice tutto.

Gui35
05-01-2011, 13:51
Raga ma delle UD5 non si ha traccia?

keroro.90
05-01-2011, 13:54
Raga ma delle UD5 non si ha traccia?
al momento non ce ne sono in italia...all'estero invece:
http://geizhals.at/eu/a591076.html

kira@zero
05-01-2011, 13:57
se uno lavora molto con le usb 3 puo' decidere di abilitare il turbo...

praticamente il chip usb3 va ad usare la banda del secondo slot pciexpress per aumentare le performance.

praticamente passa da 1x a (teorici 8x)

quando si inseriscono 2 sk automaticamente la voce turbo nel bios si disattiva e funziona a 1x


niente di drammatico o esoterico.

chi gioca non avra' problemi e chi ha bisogno di velocita' per trasferire i dati avra la possibilita' di aumentare le performance usb 3


semplice.

il grafico dice tutto.

E se uno avesse bisogno dell'uno e dell'altro (giocare e trasferire) basta disattivare lo sli oppure bisogna smontare la scheda

keroro.90
05-01-2011, 14:00
E se uno avesse bisogno dell'uno e dell'altro (giocare e trasferire) basta disattivare lo sli oppure bisogna smontare la scheda

si ma cmq il vantaggio del turbo boost è limitato, se tutto va bene 10%, cmq lo sli o cross si disattiva da solo, viene tolta banda a una scheda...

kira@zero
05-01-2011, 14:01
si ma cmq il vantaggio del turbo boost è limitato, se tutto va bene 10%, cmq lo sli o cross si disattiva da solo, viene tolta banda a una scheda...

Ok grazie ;) allora no problem

appleroof
05-01-2011, 17:07
rece della UD7 http://www.tweaktown.com/reviews/3756/gigabyte_p67a_ud7_intel_p67_express_motherboard/index.html

Antonioplay85
05-01-2011, 17:21
rece della UD7 http://www.tweaktown.com/reviews/3756/gigabyte_p67a_ud7_intel_p67_express_motherboard/index.html

davvero bella......:D

3vi
05-01-2011, 17:54
Ho contattato un negozio vicino a casa e da lunedì avranno a listino tutte le varie mobo socket 1155 :D mi ha anticipato che al momento, il prezzo della ud4 è di 156€ :O

Korundar
05-01-2011, 20:54
Sono indeciso tra la UD4, la ASRock Extreme4 e la ASUS p8p67 PRO... ma questa è un'altra storia... :D

Il mio dubbio è sulle ram da montare (spero non ci siano altri thread a riguardo). Spulciando tra i vari rivenditori online, ho trovato sempre ram da 1,65v mentre sul P67 si possono montare soltanto quelle da 1,5v... dato che ho la certezza di ignorare qualche semplice nozione di base :rolleyes:, quali sono quelle giuste?

keroro.90
05-01-2011, 21:07
1.5 v vai sul sicuro...1.65 rischi un pelo...ci sono le g-skill nuove apposite per sandy...

Korundar
05-01-2011, 21:39
1.5 v vai sul sicuro...1.65 rischi un pelo...ci sono le g-skill nuove apposite per sandy...

Eheh rileggendo il mio post mi rendo conto di essere stato troppo vago ;)
Intendevo dire, dato che in giro sembrano tutte 1,65v come faccio a prenderle e andare sul sicuro?

Cmq, sto andando un pò OT... ma sapete, non vorrei cadere sulla ram :D

keroro.90
05-01-2011, 21:46
no..ci sono g-skill da 1.5v/1.35v apposta per sandy...

Korundar
05-01-2011, 22:06
no..ci sono g-skill da 1.5v/1.35v apposta per sandy...

Ok grazie mille, sto continuando sul thread generico P67 così evito di intasare questo.... :)

Gui35
05-01-2011, 22:27
Ma anche le nuove Corsair Vengeance...sono 1.5v (1600 e 1866mhz)

keroro.90
05-01-2011, 22:51
Ma anche le nuove Corsair Vengeance...sono 1.5v (1600 e 1866mhz)

si vero...anche muschkin ha modelli da 1.5v..

arkantos91
06-01-2011, 11:05
Allora andrebbero bene anche, per esempio, le ram da 1600 mhz ddr3 dual channel che sono in vendita?

Non sono necessarie delle ram particolari per i sandy bridge spero :rolleyes:

keroro.90
06-01-2011, 11:07
in vendita dove? devi contollare i volt...con 1.65v devi fare overvotl sul memory controller..

arkantos91
06-01-2011, 11:10
Intendo.... quelle che sono in vendita già da mesi.... quelle che si possono mettere sui socket precedenti...

Vanno bene anche per 1155 se ho capito bene, purchè siano 1,5 V ?

keroro.90
06-01-2011, 11:16
si basta controllare siano da 1.5v e magari siano anche in lista QVL(anche se non è detto che se non sono in lista non siano compatibili)..

arkantos91
06-01-2011, 11:39
si basta controllare siano da 1.5v e magari siano anche in lista QVL(anche se non è detto che se non sono in lista non siano compatibili)..

Grazie per il chiarimento :) .

Anche se immagino sia ancora prematuro acquistare prima che arrivino in quantità maggiori nuove mobo e cpus 1155....

kuabba82
07-01-2011, 09:53
Scusate ragazzi torno al discorso del Turbousb 3.0 e il canale pciex 16x, perchè ho scritto alla gigabyte e la loro risposta mi ha lasciato un attimo spiazzato.

La mia mail era:The question that for me is very important is: On P67 chipset motherboards there are 2 pciex 16x running at 16x, but I know that if I have usb 3.0 activated one pciex 16x line is downgraded to 8x.
So I have a doubt: If I want to make a sli/crossfire using 2 pciex 16x running at 16x, I have to disable in motherboard's bios the usb 3.0 or only your special feature TurboUsb 3.0?
Please answer me soon as possible and sorry for my English if there are some errors.
Thanks

E la loro risposta è stata: Thank you for your kindly mail and inquiry. With new P67 motherboard, USB 3.0 and PCI0E slots would not share same channel. They are independent .

If you still have any further question or suggestion about our products/service, please do not hesitate to contact us. We will try our best to help you resolve the problem ASAP.


Cioè se sono canali indipendenti vuol dire che la TurboUsb 3.0 sia che sia attivata sia che non lo sia non diminuisce la velocita di uno slot pciex 16x??

keroro.90
07-01-2011, 09:59
mi sa che hanno capito che gli parlavi della ud7, che è un poco diverso...
sulle mobo p67 (senza nf200), il cross/sli è 8x/8x, attivando il turbo boost, 8 linee di una vga vengono usate per sto famoso boost...
sulla ud7 le vga quando sono in cross lavorano a x16/x16..puo essere che venga tolta banda a una sola diventando x16/x8..

kuabba82
07-01-2011, 10:07
mi sa che hanno capito che gli parlavi della ud7, che è un poco diverso...
sulle mobo p67 (senza nf200), il cross/sli è 8x/8x, attivando il turbo boost, 8 linee di una vga vengono usate per sto famoso boost...
sulla ud7 le vga quando sono in cross lavorano a x16/x16..puo essere che venga tolta banda a una sola diventando x16/x8..

Ma in ogni caso anche se a una sola la banda viene tolta, quindi perchè mi dicono che sono due cose indipendenti?

Gui35
07-01-2011, 10:07
Comunque la Ud7 si trova già a meno di 300€ (279 per l'esattezza)


USB 3.0 and PCI0E slots would not share same channel. They are independent .

Effettivamente questa cosa non l'ho capita :/

kuabba82
07-01-2011, 10:17
Comunque la Ud7 si trova già a meno di 300€ (279 per l'esattezza)


USB 3.0 and PCI0E slots would not share same channel. They are independent .

Effettivamente questa cosa non l'ho capita :/

Eppure penso di aver scritto bene la mail in inglese...se qualcuno vuole scrivere a gigabyte per approfondire meglio, ne sarei grato.

seb87
07-01-2011, 10:58
si sa nulla di una versione micro atx con p67 tipo la ga-p55m-ud4 ?

keroro.90
07-01-2011, 11:26
si sa nulla di una versione micro atx con p67 tipo la ga-p55m-ud4 ?

no, solo h67 sono m-atx..

Antonioplay85
07-01-2011, 21:32
trovata una bella UD7 a 279€..........

Bingo Bongo
07-01-2011, 22:06
trovata una bella UD7 a 279€..........

sulla chiave ?

seb87
07-01-2011, 22:18
no, solo h67 sono m-atx..

peccato , allora non mi resta che sperare in Asus...

Antonioplay85
07-01-2011, 22:25
sulla chiave ?

perdonami sarà la stanchezza ma non ho capito........:stordita:

keroro.90
07-01-2011, 22:58
perdonami sarà la stanchezza ma non ho capito........:stordita:
penso intendesse lo shop...e-chiave..

Antonioplay85
07-01-2011, 23:20
penso intendesse lo shop...e-chiave..

ok!! mandato il pvt.......:D

arkantos91
08-01-2011, 14:39
Unboxing della UD4 P67.... mi ha convinto ancora di più a sceglierla :D

http://www.youtube.com/watch?v=at7wJZC53o8

V3G3TH
08-01-2011, 15:22
io invece sono sempre meno convinto sulla ud4
ormai e' in sfida con la gd65 e la asus deluxe
aspetto i prezzi nei vari shop per avere una decisione chiara

MALACARNE
09-01-2011, 16:26
le proposi ai tempi del thread sulla P55A-UD4 e, risultando utile in prima pagina, ripropongo qui questi due schemi:

GIGABYTE GA-P67A-UD4
http://img838.imageshack.us/img838/4449/board.png
fonte: http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1976&pageID=10014

GIGABYTE GA-P67A-UD7
http://img207.imageshack.us/img207/8503/boardz.png
fonte: http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1982&pageID=10017

Wisegold
09-01-2011, 20:11
Potete consigliarmi una Mobo per i5 2300, con HD 6850, un sistema dedicato al gioco !?

keroro.90
09-01-2011, 21:52
Potete consigliarmi una Mobo per i5 2300, con HD 6850, un sistema dedicato al gioco !?

ud3r o ud4 se fai un po di oc...se poi non ne fai proprio allora anche una h67...

kira@zero
09-01-2011, 22:40
nessuno sà per caso un motore di ricerca tipo trova prezzi tedesco? e quando uscirà l'efi sulla ud4?

rexcat
10-01-2011, 08:20
Ma della UD7 non ne parla nessuno? E' la top di gamma eppure... :rolleyes:
Ero deciso a comprarla, ma non so se prendere questa o la maximus? Consigli?

keroro.90
10-01-2011, 11:52
nessuno sà per caso un motore di ricerca tipo trova prezzi tedesco? e quando uscirà l'efi sulla ud4?
http://geizhals.at/eu/?cat=mbp4_1155&sort=p&xf=544_Gigabyte#xf_top
efi piu avanti..
Ma della UD7 non ne parla nessuno? E' la top di gamma eppure... :rolleyes:
Ero deciso a comprarla, ma non so se prendere questa o la maximus? Consigli?

vai di ud7...

Feitan
10-01-2011, 12:23
Ma dite veramente che convenga prendere la UD7? Ho intezione di comprare un i7-2600k e di fare un modesto OC, ma 100 euro in più son tanti soldi.
E per la RAM? Sto aspettando che escano i prezzi delle nuove Gskill Ripjaws anche se dal sito sembra che sulla lista ci siano solo le UD5 (ancora introvabili) e le UD7.

Gui35
10-01-2011, 12:32
Io non lo so invece se convenga andare di UD7...secondo me non vale tanto la spesa.

kira@zero
10-01-2011, 12:35
Ma dite veramente che convenga prendere la UD7? Ho intezione di comprare un i7-2600k e di fare un modesto OC, ma 100 euro in più son tanti soldi.
E per la RAM? Sto aspettando che escano i prezzi delle nuove Gskill Ripjaws anche se dal sito sembra che sulla lista ci siano solo le UD5 (ancora introvabili) e le UD7.

Scusa e per un modesto oc prenderesti una ud7 e spenderesti sulle 300 euro, mah alla fine dipende cosa ci devi fare hai bisogno di un triple sli? sennò ti basta una p67 ud3 o al massimo una ud4 e i soldi che risparmi per la mobo spendili in altro tipo dissipatore migliore scheda video migliore ecc..

Gui35
10-01-2011, 12:38
Scusa e per un modesto oc prenderesti una ud7 e spenderesti sulle 300 euro, mah alla fine dipende cosa ci devi fare hai bisogno di un triple sli? sennò ti basta una p67 ud3 o al massimo una ud4 e i soldi che risparmi per la mobo spendili in altro tipo dissipatore migliore scheda video migliore ecc..

Quoto...e ci aggiungo che con la differenza ti puoi fare un bell'ssd :)

P.s:da echiave hanno aggiunto a listino la UD5...ancora non è disponibile ma questo lascia presupporre che lo sarà a breve.

kira@zero
10-01-2011, 12:41
Quoto...e ci aggiungo che con la differenza ti puoi fare un bell'ssd :)

Quotissimo forse la cosa più importante :D

Antonioplay85
10-01-2011, 13:09
uhm....UD5 a 229€......:)

Gui35
10-01-2011, 13:22
uhm....UD5 a 229€......:)

Azz! Se la possono tenere :p

Feitan
10-01-2011, 13:24
uhm....UD5 a 229€......:)

Immginavo fosse una via di mezzo. E' vero, io della grafica non me ne faccio molto, ma avrei bisogno di un sistema molto performante dal punto di vista del calcolo. Se mi dite che la UD3 e la UD4 e UD7 differiscono tra loro solo sotto quest'aspetto allora seguirò il vostro consiglio e risparmierò un po' di soldi.
L'altro aspetto è che volevo ordinare tutto attraverso lo stesso sito, altrimenti prendere un pezzo di qua e uno di là mi viene a costare di più che prendere il top di gamma :D Adesso mancano all'appello solo le RAM e quello sarà un salasso...cl7, 8 oppure 9? Mah.

rexcat
10-01-2011, 15:04
Io non lo so invece se convenga andare di UD7...secondo me non vale tanto la spesa.

Io non ho problemi di prezzo perchè prendo tutto all ingrosso tramite mio padre, che poi me le regala..che dite, vado di UD7? :D Ero indeciso tra questa e la maximus

arkantos91
10-01-2011, 15:16
Azz! Se la possono tenere :p

Quoto :D , speriamo che la chiave metta presto in vendita la ud4... però a non più di 170-180 € :)

Io non ho problemi di prezzo perchè prendo tutto all ingrosso tramite mio padre, che poi me le regala..che dite, vado di UD7? :D Ero indeciso tra questa e la maximus

Uhm... io sapevo che la ud7 era ottima ( se non la migliore in assoluto ) per overclock pesante. Però non saprei, non mi reputo e non sono esperto nel settore :D .

Gui35
10-01-2011, 15:25
Io personalmente prenderei la Maximus...ma qui siamo nel thread Giga :D

Feitan
10-01-2011, 16:15
passo 1 eseguito. Acquistato UD4 (164 neuri) e acquistato pure i7-2600k (285 neuri). Spero di non aver fatto una cavolata!

arkantos91
10-01-2011, 16:20
passo 1 eseguito. Acquistato UD4 (164 neuri) e acquistato pure i7-2600k (285 neuri). Spero di non aver fatto una cavolata!

Pm per lo shop della ud4 please... ottimo prezzo :)

Feitan
10-01-2011, 16:35
pm inviato. Comunque per chi interessasse è uno negozio on line con un nome molto simile a questo forum, solo che ha a che fare con un "pianeta" :D

Wisegold
10-01-2011, 16:45
Ma sbaglio o costano di più rispetto all'ASUS ?

Gui35
10-01-2011, 16:59
Pm per lo shop della ud4 please... ottimo prezzo :)

Si trova pure a meno...lo shop che la vende a 158€ da pure garanzia di 5 anni ;)

smoicol
10-01-2011, 17:02
mi chido se conviene prendere la ud7, su ci voglio montare un 2600k e uno sli

Gui35
10-01-2011, 19:13
mi chido se conviene prendere la ud7, su ci voglio montare un 2600k e uno sli

Credo che in questo momento sia l'unica che abbia 2 pcie 2.0 16x

keroro.90
10-01-2011, 19:36
mi chido se conviene prendere la ud7, su ci voglio montare un 2600k e uno sli

no una ud5/ud4 basta e avanza...a meno che tun non voglia 3 way sli..

smoicol
10-01-2011, 20:01
però interessante la ud7

Andrea deluxe
11-01-2011, 07:43
però interessante la ud7

io l'avrei presa.... ma la disposizione degli slot pciexpress non mi piaceva.... specie perche sono costretto a far passare tutto sotto nf200...

kuabba82
11-01-2011, 09:44
Comunque la Ud7 si trova già a meno di 300€ (279 per l'esattezza)


USB 3.0 and PCI0E slots would not share same channel. They are independent .

Effettivamente questa cosa non l'ho capita :/

Ho scritto nuovamente alla Gigabyte:
I don't understand...my question is not only for UD7 model, but for all your motherboards based on P67 chipset, and it's for future purchase.

In an italian technical forum, some people told me that even on UD7 where there are two pciex slot 16x running at 16x, if I have usb 3.0 active (or your feature TurboUsb 3.0 activated in BIOS) only one pciex slot will run at 16x, the other one will run at 8x, while if I turn off in BIOS TurboUsb 3.0 feature both pciex 16x slots will run always at 16x.

You told me that the channels used for usb 3.0 and pciex slots are indipendent, it is so, or my previous question was not complete to let you understand me (sorry if my English has some errors)?
And it's only for UD7 or also for other P67 motherboards?
Thanks

E loro hanno risposto:
For GA-P67A-UD7(rev. 1.0), the hardware specification, PCI-E and USB 3.0 do not share same channel. For other model, depends on the hardware specification, please check the manual to see if there's share channel option in BIOS setup.

Quindi è assodato che la UD7 non ha questo "problema". Per gli altri modelli bisognerebbe vedere il manuale se è specificata questa cosa...

kira@zero
12-01-2011, 04:06
però interessante la ud7

Quotissimo:stordita:

Dry Patrick
12-01-2011, 18:33
Come mai nella recensione di oggi di HwUp la UD4 sembra discaccarsi in negativo rispetto alle altre schede della stessa fascia? Puo essere un problema attribuibile all' assenza dell' UEFI?

SGQ
12-01-2011, 22:59
iscritto

smoicol
13-01-2011, 16:34
Come mai nella recensione di oggi di HwUp la UD4 sembra discaccarsi in negativo rispetto alle altre schede della stessa fascia? Puo essere un problema attribuibile all' assenza dell' UEFI?

non credo che il bios incida più di tanto sulle prestazioni delle scheda

keroro.90
13-01-2011, 16:42
non credo che il bios incida più di tanto sulle prestazioni delle scheda

in oc si..

egounix
13-01-2011, 16:53
Come mai nella recensione di oggi di HwUp la UD4 sembra discaccarsi in negativo rispetto alle altre schede della stessa fascia? Puo essere un problema attribuibile all' assenza dell' UEFI?

nella comparativa di hwup, riferito al memory bandwidth?
comunque nei test a volte sta sopra anche alla maximus. ovvio, non nei test delle mem

supporta il dual bios, speriamo esca l'efi anche per la ud4

ormai aspetto solo la prox settimana, per ovvie ragioni di "cassa" :stordita: ... e deciderò tra gd65 e ud4... penso
entrambe sui 160-170 spedite... se qualcuno ha qualche altro shop affidabile a meno -> pvt :stordita:

putroppo per il momento dovrò fare economia, come mem metterò 4x1 kingstone 1333 cl9 1.5, poi penso che farò il salto a migliori mem
speriamo che con il 4x1, a parte possibili latenze, non vi siano problemi... la 890gx, come la msi, supporta queste mem in 4x1, però la sospensione "scaxxava" (cioè mi saltavano alcune impostazioni, ma nulla di che).

F1R3BL4D3
13-01-2011, 17:09
Come mai nella recensione di oggi di HwUp la UD4 sembra discaccarsi in negativo rispetto alle altre schede della stessa fascia? Puo essere un problema attribuibile all' assenza dell' UEFI?

Son differenze ridicole suvvia...inutile anche star lì a guardare i test prestazionali di queste MoBo.

Andrea deluxe
13-01-2011, 17:36
Son differenze ridicole suvvia...inutile anche star lì a guardare i test prestazionali di queste MoBo.

magari la relase del bios con le ram non andava tanto d'accordo e settandosi su auto......

a buon intenditor.....

lo ripeto il feeling con giga e' unico.

smoicol
13-01-2011, 17:42
in oc si..

sinceramente non vedo che limiti ci sono con un tipo di bios o un'altro, alla fine si fà oc lo stesso

F1R3BL4D3
13-01-2011, 17:51
magari la relase del bios con le ram non andava tanto d'accordo e settandosi su auto......

a buon intenditor.....

lo ripeto il feeling con giga e' unico.

Si ma comunque le prestazioni son quelle. Cambia nulla tra una MoBo e l'altra sotto il fattore prestazioni a default. Per quello non ha neanche senso starsi a preoccupare di quale va di più, ma al massimo di altri aspetti "secondari" che ora son diventati primari perché le prestazioni si sono appiattite.

smoicol
13-01-2011, 17:54
Si ma comunque le prestazioni son quelle. Cambia nulla tra una MoBo e l'altra sotto il fattore prestazioni a default. Per quello non ha neanche senso starsi a preoccupare di quale va di più, ma al massimo di altri aspetti "secondari" che ora son diventati primari perché le prestazioni si sono appiattite.

viste le prestazioni appiattite mi aspettavo prezzi molto simili e invece ............

Dry Patrick
13-01-2011, 17:58
sinceramente non vedo che limiti ci sono con un tipo di bios o un'altro, alla fine si fà oc lo stesso

Anche se strappi via i chip del bios... Non sono mica importanti...

F1R3BL4D3
13-01-2011, 18:01
viste le prestazioni appiattite mi aspettavo prezzi molto simili e invece ............

:D beh, perché in parte è il mercato (posizionamento e menate varie) in parte perché sono piene di features, proprio per giustificare il fatto che non esiste più il divario prestazionale che c'era un tempo (e ora anche l'OC è una variabile che si è ridimensionata enormemente).

terrornoize
13-01-2011, 19:42
Sono molto interessato all ud4, c'è già qualche fortunato possessore che ha testato questa giga con un bel 2600k? :D

Antonioplay85
13-01-2011, 21:23
Sono molto interessato all ud4, c'è già qualche fortunato possessore che ha testato questa giga con un bel 2600k? :D

si andrea deluxe........ormai da 10 giorni......va alla grande :D

Bestio
14-01-2011, 16:39
Anche io sono deciso a passare a Sandy con una bella GA-P67A-UD4, ma già che tanto dovrò formattare, dato che voglio il massimo anche come prestazioni disco passero ad SSD.

Ora vedo che la UD4 ha 2 x SATA 6Gb/s e 4 x SATA 3Gb/s.
Quindi se volessi farmi un raid0 con 4 ssd non potrei sfruttare il canale da 6Gb/s.

Secondo voi a sto punto meglio due SSD da 128gb sul canale 6gb/s, oppure quattro SSD da 64gb sul canale da 3gb/s?
Altro problema è che se volessi farmi un raid5 con 3SSD, per avere un po più di sicurezza (anche se per lo storage ho altri 2 HDD in mirroring), dovrei usare il canale da 3Gb/s...

Tra l'altro vedo che anche l'ammiraglia UD7 ha la stessa configurazione 2+4.

terrornoize
15-01-2011, 10:16
Raga, con la ud4, in idle è possibile attivare i risparmi energetici che abbassano automaticamente vcore e moltiplicatore? non vorrei ritrovarmi il procio a più di 4ghz anche per navigare...

Da quel che mi pare di aver capito, le ram non influiscono più di tanto con questa architettura... giusto?
Per tenere il procio in daily a max 4.5/4.6ghz, dite che 2 moduli da 4gb di 1600mhz 1.5v cl9 (tipo le Corsair Vengeance 8GB 1600MHz CMZ8GX3M2A1600C9 o le Gskill 8GB C9 F3-12800CL9D-8GBRL Ripjaws) vanno bene?

Non mi interessano i benchmark, vorrei solo occare con il giusto rapporto prezzo/prestazioni.

kira@zero
19-01-2011, 19:37
Del bios efi per la ud4 non si sà nulla per ora esce? quando? non trovo niente online :mc:

Joseph Joestar
19-01-2011, 20:51
Presa e montata con 2500k + 4gb g.skill eco 1600cl7. Per ora va una meraviglia ma non mi son messo ancora ad overcloccare.

dero79
19-01-2011, 21:09
Ragazzi, visto che 2500 e 2600K sono difficili da trovare al momento, ho più tempo per decidere che mobo prendere, per cui sto chiedendo nei vari thread delle mobo che mi interessano delle informazioni che sono necessarie per permettermi di capire se la nuova mobo sarà compatibile con il mio case e il mio dissipatore.
In sostanzami chidedo se qualcuno che non ha ancora assemblato la mobo fosse cosi' gentile da misurare le distanze L1 e L2 che vedete nell'immagine allegata. Sono le dimensioni dei fori inferiori e superiori per il dissi della CPU misurati dal bordo superiore della mobo... mi servono per ricavare la posizione del socket e quindi capire se la posso montare nel mio case con il dissipatore che ho già a casa.

http://img204.imageshack.us/img204/9476/gigabyte.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/gigabyte.jpg/)

Lo sò che la mia richiesta è un pò particolare ma se qualcuno che ha la mobo smontata mi vuole aiutare sarebbe gentilissimo.

Grazie

Joseph Joestar
19-01-2011, 21:28
Ragazzi, visto che 2500 e 2600K sono difficili da trovare al momento, ho più tempo per decidere che mobo prendere, per cui sto chiedendo nei vari thread delle mobo che mi interessano delle informazioni che sono necessarie per permettermi di capire se la nuova mobo sarà compatibile con il mio case e il mio dissipatore.
In sostanzami chidedo se qualcuno che non ha ancora assemblato la mobo fosse cosi' gentile da misurare le distanze L1 e L2 che vedete nell'immagine allegata. Sono le dimensioni dei fori inferiori e superiori per il dissi della CPU misurati dal bordo superiore della mobo... mi servono per ricavare la posizione del socket e quindi capire se la posso montare nel mio case con il dissipatore che ho già a casa.

http://img204.imageshack.us/img204/9476/gigabyte.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/gigabyte.jpg/)

Lo sò che la mia richiesta è un pò particolare ma se qualcuno che ha la mobo smontata mi vuole aiutare sarebbe gentilissimo.

Grazie

Ho un megahalems che di per sè è piuttosto grande e non ho problemi, un altro utente monta un Archon che è ancora più grosso. In sostanza è compatibile con tutti i dissi per socket 1156.

keroro.90
19-01-2011, 21:29
Ragazzi, visto che 2500 e 2600K sono difficili da trovare al momento, ho più tempo per decidere che mobo prendere, per cui sto chiedendo nei vari thread delle mobo che mi interessano delle informazioni che sono necessarie per permettermi di capire se la nuova mobo sarà compatibile con il mio case e il mio dissipatore.
In sostanzami chidedo se qualcuno che non ha ancora assemblato la mobo fosse cosi' gentile da misurare le distanze L1 e L2 che vedete nell'immagine allegata. Sono le dimensioni dei fori inferiori e superiori per il dissi della CPU misurati dal bordo superiore della mobo... mi servono per ricavare la posizione del socket e quindi capire se la posso montare nel mio case con il dissipatore che ho già a casa.

http://img204.imageshack.us/img204/9476/gigabyte.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/gigabyte.jpg/)

Lo sò che la mia richiesta è un pò particolare ma se qualcuno che ha la mobo smontata mi vuole aiutare sarebbe gentilissimo.

Grazie

basta che fai delle semplici proporzioni..ok non p un metodo super preciso, ma si sbaglia di poco...sai gia che la distanza dei fori per il fissaggio sul case è standard...

dero79
19-01-2011, 21:33
basta che fai delle semplici proporzioni..ok non p un metodo super preciso, ma si sbaglia di poco...sai gia che la distanza dei fori per il fissaggio sul case è standard...

Non sò se in questo modo potrò essere preciso. In ogni caso la distanza dei fori è uguale a quella del socket 1156?
Dove posso trovare questa dimesione che mi serve per fare una proporzione?

keroro.90
19-01-2011, 21:58
Non sò se in questo modo potrò essere preciso. In ogni caso la distanza dei fori è uguale a quella del socket 1156?
Dove posso trovare questa dimesione che mi serve per fare una proporzione?

tu hai la distanza tra i fori per il fissaggio sul case che è standard e anche l'interasse fori è standard, come quelli 1156..

dero79
19-01-2011, 22:08
tu hai la distanza tra i fori per il fissaggio sul case che è standard e anche l'interasse fori è standard, come quelli 1156..

Si certo, hai ragione, ma a mè interessa la posizione del socket rispetto al bordo superiore della mobo, e lo ricavo dalla posizione dei fori che come dici tù è standard. Infatto se il socket è troppo in alto il dissipatore amdrà a sbattere sulla parete superiore del case e se fosse troppo in basso andrebbe a sbattere contro il convogliatore della ventola laterale che ho in corrispondenza delle schede video.
La posizione del socket può cambiare da mobo a mobo. Se hai presente per esempio il layout della ASUS Rampage III Extreme potrai notare che il processore è posizionato molto più in alto di altre schede madri socket 1366...

Dry Patrick
19-01-2011, 23:13
Anche a me serve un' informazione simile, nella pratica, riusciro a montare, su una UD4, le Ripjaws-X sotto al Noctua NH-D14?? Ho letto su forum stranieri che dovrebbero entrare senza problemi, con 4 mm di margine tra dissipatore ram, e dissipatore cpu, qualcuno mi sa dare conferma di cio? Sono effettvamente alte 40mm le Ripjaws-X?

Ferendinus
20-01-2011, 11:20
Ciao Raga
Visto che in alcuni articoli ho visto le potenzialità di oc dei sandy che in oc ad aria stavano tranquillamente a 4.9
Il mio target è usare un i72600 k a 5,ghz stabile con raffr. a liquido. A quanto ho capito le mobo più o meno si equivalgono e quindi mi pare inutile spendere 300 sacchi per una ud7. Pensate che con una ud4 si possa fare?
Un'altra domanda. C'è una funzione sulle asus che trovo molto utile, cioè se si sballa con l'oc. non ce bisogno di fare il reset su piastra, ma il bios al riavvio ti da la possibilità di tornare a default o cmq di modificare. Ce una funzione analoga sulle Giga?
Grazie :-)

carlosuper57
20-01-2011, 11:33
Salve a tutti per problemi di budget devo scegliere una di queste ram da montare su UD4 con i5 2300.

RAM DDR3 4GB Kingston HyperX PC1333 CL7 KIT (2x2GB) [KHX1333C7AD3K2/4G]

OCZ Gold DDR3 4GB PC1333 CL9 - KIT 2x2GB [OCZ3G1333LV4GK]

RAM DDR3 4GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL8 rt [CMX4GX3M2A1333C8]

RAM DDR3 4GB / 1333Mhz OCZ XTC Platinum DC KIT CL7 LV rt [OCZ3P1333LV4GK]

potrei anche prendere qualcosa di g.skill ma non le ho mai provate. grazieeeeeeeeeee

Joseph Joestar
20-01-2011, 11:41
Salve a tutti per problemi di budget devo scegliere una di queste ram da montare su UD4 con i5 2300.

RAM DDR3 4GB Kingston HyperX PC1333 CL7 KIT (2x2GB) [KHX1333C7AD3K2/4G]

OCZ Gold DDR3 4GB PC1333 CL9 - KIT 2x2GB [OCZ3G1333LV4GK]

RAM DDR3 4GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL8 rt [CMX4GX3M2A1333C8]

RAM DDR3 4GB / 1333Mhz OCZ XTC Platinum DC KIT CL7 LV rt [OCZ3P1333LV4GK]

potrei anche prendere qualcosa di g.skill ma non le ho mai provate. grazieeeeeeeeeee

Guarda sarà anche un consiglio inutile ma per esperienza le mie ultime 3 schede madri sono state gigabyte e le ram sempre g.skill. Mai un problema.

carlosuper57
20-01-2011, 11:47
Grazie molte per la info, bene a sapersi, allora con queste non dovrei avere problemi?

G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) [F3-10666CL9D-4GBNQ]

keroro.90
20-01-2011, 19:59
Si certo, hai ragione, ma a mè interessa la posizione del socket rispetto al bordo superiore della mobo, e lo ricavo dalla posizione dei fori che come dici tù è standard. Infatto se il socket è troppo in alto il dissipatore amdrà a sbattere sulla parete superiore del case e se fosse troppo in basso andrebbe a sbattere contro il convogliatore della ventola laterale che ho in corrispondenza delle schede video.
La posizione del socket può cambiare da mobo a mobo. Se hai presente per esempio il layout della ASUS Rampage III Extreme potrai notare che il processore è posizionato molto più in alto di altre schede madri socket 1366...

hai due distanze note....fai una proporzione e sei a posto..

stasio
21-01-2011, 00:43
New BIOS on TT forum:

GA-P67A-UD7 - F7e
GA-P67A-UD5 - F6d
GA-P67A-UD4 - F7f

-Fix S3 stanby issue where the multi drops to 35x from OC
-20.Jan 11
(Flashed with Q-Flash)

Andrea deluxe
21-01-2011, 06:01
New BIOS on TT forum:

GA-P67A-UD7 - F7e
GA-P67A-UD5 - F6d
GA-P67A-UD4 - F7f

-Fix S3 stanby issue where the multi drops to 35x from OC
-20.Jan 11
(Flashed with Q-Flash)


nice to see you stasio....

any about uefi?

stasio
21-01-2011, 09:00
nice to see you stasio....

any about uefi?

Not yet,hope soon.:D

DUDA
21-01-2011, 13:14
Ciao giovani,

stavo cominciando a farmi 2 conti in tasca per upgradare il mio E8400, deciso per 2600K, sono già membro della famiglia Gigbyte + G.Skill, pensavo a una UD5, in ottica un futuro SLI. OC da medio a pesante, dite che una UD4 basta? Qualcuno ha già testato OC di 2600K con voltaggi sopra il default?

Dry Patrick
21-01-2011, 13:32
Da quanto ci fa vedere Andrea deluxe, basta e avanza la UD4!!

Joseph Joestar
21-01-2011, 13:39
Ciao giovani,

stavo cominciando a farmi 2 conti in tasca per upgradare il mio E8400, deciso per 2600K, sono già membro della famiglia Gigbyte + G.Skill, pensavo a una UD5, in ottica un futuro SLI. OC da medio a pesante, dite che una UD4 basta? Qualcuno ha già testato OC di 2600K con voltaggi sopra il default?

Penso basti la UD4, la UD5 la vedo troppo costosa per quello che offre. Aspetta per sicurezza il parere di altri.

MB2K
22-01-2011, 13:47
Ciao ragazzi,
mi è arrivata la UD4 e sto montando il tutto, volevo chiedervi se per le ram c'è una coppia di slot da preferire (1-3 o 2-4)?
Grazie.

smoicol
22-01-2011, 15:38
non c'è l'ho fatta e per adesso ho in ordine la UD7 per qualche buona cpu mandatemi pvt sono interessato

Joseph Joestar
22-01-2011, 16:00
Ciao ragazzi,
mi è arrivata la UD4 e sto montando il tutto, volevo chiedervi se per le ram c'è una coppia di slot da preferire (1-3 o 2-4)?
Grazie.

Sotto suggerimento di Andrea deluxe ho montato i miei due banchi di ram sugli slot 2-4. Sugli slot 1-3 se mettevo il profilo xmp non me le settava a dovere. Inoltre mi danno più spazio per montare il dissipatore cpu.

Antonioplay85
22-01-2011, 16:02
si quoto!!! sempre 2-4...:)

MB2K
22-01-2011, 16:06
Sotto suggerimento di Andrea deluxe ho montato i miei due banchi di ram sugli slot 2-4. Sugli slot 1-3 se mettevo il profilo xmp non me le settava a dovere. Inoltre mi danno più spazio per montare il dissipatore cpu.
Perfetto.:)

Joseph Joestar
22-01-2011, 16:15
si quoto!!! sempre 2-4...:)

Anche se io sta cosa non l'ho ben capita. Perchè sugli slot 1-3 non va bene? Sul manuale non specifica nulla.

switcherfromIM
22-01-2011, 16:28
dovrei aggiornare il bios qualcuno sa come fare? :cry:

duda86
23-01-2011, 21:36
Mi iscrivo, UD4 in arrivo con 2500k

pakal77
24-01-2011, 12:06
mi iscrivo e mi sa che passo a Gigabyte ASUS mi ha rotto le palle...:)

Poi dopo aver visto questo screen sono rimasto basito...il tutto freddato ad'aria...

http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110124130513_image[3].png

Bingo Bongo
24-01-2011, 12:21
Vedi che è un errore di cpuz guarda l'alimentazione della CPU su esaytune
stà indicata come "CPU Vcore"

Gui35
24-01-2011, 12:41
Vedi che è un errore di cpuz guarda l'alimentazione della CPU su esaytune
stà indicata come "CPU Vcore"

Certo 1.16 vcore sarebbe stato impossibile!
E poi si lamentano se friggono tutto....1.625 vcore! :doh:

sinfoni
24-01-2011, 13:03
Ho visto che su alcuni modelli sono usciti i bios per bootare con HD superiori a 2 tera...

... per caso hanno aggiornato con l'EFI Bios?:stordita:

Orzobimbo
24-01-2011, 15:33
buongiorno,
sono moooolto ignorante in materia mobo ed OC.
Sto acquistando un 2500k e avrei deciso di montarlo su una :
Gigabyte GA-P67A-UD3 1155

l'idea e' di farci un modesto OC per uso daily !


dite che puo' andare?
ci son controindicazioni?

Grazie

smoicol
24-01-2011, 22:44
buongiorno,
sono moooolto ignorante in materia mobo ed OC.
Sto acquistando un 2500k e avrei deciso di montarlo su una :
Gigabyte GA-P67A-UD3 1155

l'idea e' di farci un modesto OC per uso daily !


dite che puo' andare?
ci son controindicazioni?

Grazie

può andare, ma la ud4 è una delle migliori p67, io ci farei un pensiero

Tony.Montana
25-01-2011, 03:39
Tra una settimana dovrò assemblarmi un nuovo pc dopo 5 anni di onorata carriera del mio computer! Avevo intenzione di cambiare configurazione a inizio dicembre ma ho voluto aspettare sandy bridge e adesso credo che sia arrivato il momento di fare il salto di generazione, di due generazioni.
Un core i7 2600K, 4 GB di g.skill eco 1600 MHz 1,35v, ATI 6970, hard disk un comune western digital da 500 gb senza raid. Per la scheda madre sono indeciso tra la ud4 e la ud5.
Premetto che non faccio e non farò mai uso di più di una scheda video, ma non per questo voglio risparmiare sulla scheda madre, quale tra le due è la miglior motherboard? Stavo addirittura pensando alla ud7 ma credo sia soltanto uno spreco di denaro per quello che farò o meglio per quello che non farò (crossfire, sli). L'uso più stressante che ne farò sarà editing e gaming.

O forse è meglio aspettare z68... vorrei sapere se il p67 è in grado di overclockare e overvoltare la ram e se si, come?

Tony.Montana
25-01-2011, 03:46
Tra una settimana dovrò assemblarmi un nuovo pc dopo 5 anni di onorata carriera del mio computer! Avevo intenzione di cambiare configurazione a inizio dicembre ma ho voluto aspettare sandy bridge e adesso credo che sia arrivato il momento di fare il salto di generazione, di due generazioni.
Un core i7 2600K, 4 GB di g.skill eco 1600 MHz 1,35v, ATI 6970, hard disk un comune western digital da 500 gb senza raid. Per la scheda madre sono indeciso tra la ud4 e la ud5.
Premetto che non faccio e non farò mai uso di più di una scheda video, ma non per questo voglio risparmiare sulla scheda madre, quale tra le due è la miglior motherboard? Stavo addirittura pensando alla ud7 ma credo sia soltanto uno spreco di denaro per quello che farò o meglio per quello che non farò (crossfire, sli). L'uso più stressante che ne farò sarà editing e gaming.

O forse è meglio aspettare z68... vorrei sapere se il p67 è in grado di overclockare e overvoltare la ram e se si, come?

duda86
25-01-2011, 17:30
Da quel che si legge in giro lo z68 avrà le stesse feature del p67 con l'aggiunta della grafica integrata, e comunque non c'è una vera e propria data di lancio ufficiale. Visto che utilizzerai una scheda grafica dedicata credo tu possa optare tranquillamente per il p67.
Tra ud4 ud5 e ud7, visto che utilizzi una sola scheda vai di ud4, conta che per l'oc di queste cpu dipende tutto dalla fortuna della medesima e la mainboard non ti porterà grossi benefici. Piuttosto valuta l'acquisto di un ssd e un ottimo dissipatore per l'oc.

Tony.Montana
25-01-2011, 18:17
Grazie, allora andrò di UD4. Ho un dissipatore della Zalman, il famoso 9500 tutto in rame... scommetto che non potrò montarlo sulla nuova generazione :doh:
dopotutto volendo prendere una UD5, con i soldi risparmiati prendo un nuovo dissipatore, lo stravenduto noctua NH-U12P SE2 (va bene per lga1155?)

La fantomatica tecnologia SSD arriverà a casa mia tra almeno un anno. Il mio sogno nel cassetto è l'OCZ RevoDrive da 180Gb a 440 euro e come tutti i sogni è destinato a rimanere nel cassetto, magari tra un anno se lo trovo usato a 200 euro lo prenderei...

http://www.youtube.com/watch?v=C1twpyO_NIw&feature=related bisogna essere matti per comprarlo :mbe: :mbe: :mbe:

Roddy
25-01-2011, 21:55
Qualcuno ha provato ad overclockare pesantemente un 2500/2600K su una GA-P67A-UD3 (>=4500 MHz)?

E' molto limitante rispetto ad una UD4?

duda86
25-01-2011, 23:24
Grazie, allora andrò di UD4. Ho un dissipatore della Zalman, il famoso 9500 tutto in rame... scommetto che non potrò montarlo sulla nuova generazione :doh:
dopotutto volendo prendere una UD5, con i soldi risparmiati prendo un nuovo dissipatore, lo stravenduto noctua NH-U12P SE2 (va bene per lga1155?)

La fantomatica tecnologia SSD arriverà a casa mia tra almeno un anno. Il mio sogno nel cassetto è l'OCZ RevoDrive da 180Gb a 440 euro e come tutti i sogni è destinato a rimanere nel cassetto, magari tra un anno se lo trovo usato a 200 euro lo prenderei...

http://www.youtube.com/watch?v=C1twpyO_NIw&feature=related bisogna essere matti per comprarlo :mbe: :mbe: :mbe:

I dissipatori con agganci 1156 sono compatibili anche con 1155, potresti optare anche per il fratello maggiore noctua nh d14 :sofico:

egounix
26-01-2011, 00:12
http://www.youtube.com/watch?v=C1twpyO_NIw&feature=related bisogna essere matti per comprarlo :mbe: :mbe: :mbe:

questo non è matto
è soltanto sfigato.

comunque dai un'occhiata, quando usciranno i g3 i crucial c400 e i sand2000

Tony.Montana
26-01-2011, 03:19
Riguardo alla UD4 che dovrei prendere... ho notato che non ha i tasti di accensione/spegnimento e reset del bios!! :doh:
Volendolo resettare quindi? Si toglie la batteria e si spegne l'alimentatore o c'è almeno un jumper da spostare sulla scheda?

In un primo periodo mi piacerebbe usare normalmente il computer senza il case, quindi montare tutto su un tavolo. Le temperature come saranno in confronto alla disposizione dei componenti in un case??

La mancanza del tasto power sulla scheda rappresenta quindi un problema... :grrr:

lorenzo.90
26-01-2011, 10:24
http://en.ocworkbench.com/tech/gigabyte-hybrid-efi-technology/

notizia sull'efi trovata in rete

Dry Patrick
26-01-2011, 10:52
http://en.ocworkbench.com/tech/gigabyte-hybrid-efi-technology/

notizia sull'efi trovata in rete

Quanto è bello quando ripetono le parole "GIGABYTE’s tried and tested BIOS" :asd:

duda86
26-01-2011, 17:14
@Tony.montana:

La msi p67 gd65 ha i tasti power sulla mobo, per la ud4 invece il clear cmos lo fai tramite jumper.
Per le temp dovrebbero essere di poco più basse, avendo tutto "all'aria" ma comunque questi SB sembra scaldino veramente poco

Dry Patrick
26-01-2011, 17:35
UD4 is Coming... :Perfido:

Joseph Joestar
26-01-2011, 18:05
Sulla UD4 ho settato da bios "pwm" per la ventola cpu e mi tiene a circa 600rpm la scythe slipstream pwm da 1900rpm che ho sul megahalems. E' normale tutto ciò? Vuol dire che la cpu scalda pochissimo a def.
Anche la ventola posteriore del case che ho montato sulla porta sysfan2 della mobo sta a 550-600rpm, mentre le altre le tiene sui 1100. Per ora tutto bene con le temp, ma non ho capito se è possibile regolare da bios le altre ventole oltre a quella della cpu.

Andrea deluxe
26-01-2011, 18:07
UD4 is Coming... :Perfido:

La famiglia diventa piu' grande.....

:asd:

FrancoPe
26-01-2011, 18:27
Riguardo alla UD4 che dovrei prendere... ho notato che non ha i tasti di accensione/spegnimento e reset del bios!! :doh:
La mancanza del tasto power sulla scheda rappresenta quindi un problema... :grrr:

scusa mi spieghi meglio? io ne ho presa una insieme ad un 2600k che devo ancora montare, come sarebbe che non ha il tasto power? :eek: intendi il power reset?

duda86
26-01-2011, 19:28
La famiglia diventa piu' grande.....

:asd:

Io sto ancora aspettando che bpm mi spedisca la ud4 :cry: e intanto la cpu prende polvere :cry:

demonangel
26-01-2011, 19:44
La famiglia diventa piu' grande.....

:asd:

Mi aggiungo pure io! Domani mattina vado a ritirare Ud4 e Ram in firma dalla Chiave....e nel pomeriggio ritiro il 2600k da eprezzo. :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

Tony.Montana
26-01-2011, 22:29
scusa mi spieghi meglio? io ne ho presa una insieme ad un 2600k che devo ancora montare, come sarebbe che non ha il tasto power? :eek: intendi il power reset?

In poche parole la scheda è sprovvista dei tasti POWER e RESET integrati sulla piastra, quindi non è possibile accendere il sistema senza l'ausilio di un case o meglio dei tasti che si trovano sul case. Volendo si potrebbero collegare, magari togliendoli da un vecchio case?

Peccato però che non posso sfruttare il mio dissipatore zalman 9500 (quello tutto in rame) con la ud4, per questo ho optato per asrock! Il zalman 9500 è ancora un buon dissipatore o è ormai obsoleto in confronto ad esempio ad un noctua NH D14???

smoicol
26-01-2011, 22:33
intanto sich fa numeroni con la ud7

Andrea deluxe
26-01-2011, 22:48
intanto sich fa numeroni con la ud7

e' la cpu che fa i numeri...

:asd:

Joseph Joestar
26-01-2011, 23:28
Scusate se mi ripeto, ma sulla UD4 è possibile regolare solo la ventola cpu da bios? Eppure la presa sysfan2 è a 4 pin.

Andrea deluxe
26-01-2011, 23:33
Scusate se mi ripeto, ma sulla UD4 è possibile regolare solo la ventola cpu da bios? Eppure la presa sysfan2 è a 4 pin.

per la cpu (l'unica che uso) basta mettere prima di tutto il tipo di ventola:

voltage=3pin
PWM=4pin

poi ci sono 3 profili fissi:
silent
normal
auto

poi c'e' il manual dove si possono impostare le percentuali di aumento in relazione della temperatura della cpu.

ho appena verificato
quella che dici tu dovrebbe andare assieme alla regolazione della ventola cpu....

devi prova'..

Joseph Joestar
26-01-2011, 23:40
per la cpu (l'unica che uso) basta mettere prima di tutto il tipo di ventola:

voltage=3pin
PWM=4pin

poi ci sono 3 profili fissi:
silent
normal
auto

poi c'e' il manual dove si possono impostare le percentuali di aumento in relazione della temperatura della cpu.

se quella che dici tu e' a 4 pin allora si puo' regolare...
dovresti cercare la voce sysfan dove impostare il profilo...

In realtà la ventola collegata alla porta sysfan2 è a 3 pin, ma la presa è a 4 quindi mi avanza 1 pin:D Però proprio perchè la ventola stessa non è pwm dovrebbe andare alla sua velocità (ovvero 1100 rpm circa), invece me la tiene a 550.

Andrea deluxe
26-01-2011, 23:41
In realtà la ventola collegata alla porta sysfan2 è a 3 pin, ma la presa è a 4 quindi mi avanza 1 pin:D Però proprio perchè la ventola stessa non è pwm dovrebbe andare alla sua velocità (ovvero 1100 rpm circa), invece me la tiene a 550.

ok allora la regola assieme alla cpu.

Joseph Joestar
26-01-2011, 23:54
ok allora la regola assieme alla cpu.

Penso così anche io, a questo punto la ventola del case la collego al molex e via.

demonangel
27-01-2011, 19:57
Arrivata la Ud4 (il procio spero domani)

DOMANDONE DA IGNORANTONE.

Ci sono i 2 controller! Sata 2 attacchi neri e sata 3 Bianchi. (giusto?)
1) il sata 3...resta ancora meno performante rispetto al sata2 intel come nella Ud7 X58?

2) Ho una sola 6950, se la metto sul secondo pci express, va solo a 8x? almen sulla scheda c'è scritto 8x

Andrea deluxe
27-01-2011, 20:08
Arrivata la Ud4 (il procio spero domani)

DOMANDONE DA IGNORANTONE.

Ci sono i 2 controller! Sata 2 attacchi neri e sata 3 Bianchi. (giusto?)
1) il sata 3...resta ancora meno performante rispetto al sata2 intel come nella Ud7 X58?

2) Ho una sola 6950, se la metto sul secondo pci express, va solo a 8x? almen sulla scheda c'è scritto 8x

no. i sata 3 sono nativi p67 e volano....

si va solo ad 8x

demonangel
27-01-2011, 20:14
no. i sata 3 sono nativi p67 e volano....

si va solo ad 8x

Il sata3 vola? ooooooooo finalmente...e che diamine :D :D :D, sposto subito i cavetti sata !

Altra curiosità

Sulla scheda le prese USB interne (quelle da attaccarci le prese frontali) sono 3. Una di queste ha la scritta USB in rosso. Che ha di speciale?

Andrea deluxe
27-01-2011, 20:25
Il sata3 vola? ooooooooo finalmente...e che diamine :D :D :D, sposto subito i cavetti sata !

Altra curiosità

Sulla scheda le prese USB interne (quelle da attaccarci le prese frontali) sono 3. Una di queste ha la scritta USB in rosso. Che ha di speciale?

ci poui ricaricare l'iphone e l'ipad.

demonangel
27-01-2011, 20:42
ci poui ricaricare l'iphone e l'ipad.

A quindi dà più scossa! Immagino sia utile anche per le chiavette internet allora! Di solito ti danno lo sdoppiatore per attaccarle a 2 usb e far arrivar più scossa.

Andrea deluxe
27-01-2011, 21:11
A quindi dà più scossa! Immagino sia utile anche per le chiavette internet allora! Di solito ti danno lo sdoppiatore per attaccarle a 2 usb e far arrivar più scossa.

:asd:

da piu' ampere...

Bingo Bongo
27-01-2011, 22:35
A quindi dà più scossa! Immagino sia utile anche per le chiavette internet allora! Di solito ti danno lo sdoppiatore per attaccarle a 2 usb e far arrivar più scossa.

Funziona con ipad/phone/pod touch e te li carica anche a pc spento, suppongo comunque collegato all'alimentazione
non so come si comporta con altri dispositivi ricaricabili via USB

http://www.legitreviews.com/news/7903/
http://www.semiaccurate.com/2010/04/23/gigabyte-launches-charge-apple-products/
http://www.giga-byte.it/global/it/pages/technology_guide-all/tech_090302_technology-guide_user-friendly-1.htm

P.s.
Scossa non l'avevo ancora sentita :D

Joseph Joestar
28-01-2011, 00:01
Ma voi un normale hard disk samsung f3 (che uso ora come hd di sistema) lo attacchereste in ogni caso al sata3? Oppure anche sul 2 non fa differenza?

Andrea deluxe
28-01-2011, 06:54
Ma voi un normale hard disk samsung f3 (che uso ora come hd di sistema) lo attacchereste in ogni caso al sata3? Oppure anche sul 2 non fa differenza?

2

demonangel
28-01-2011, 09:15
Ma voi un normale hard disk samsung f3 (che uso ora come hd di sistema) lo attacchereste in ogni caso al sata3? Oppure anche sul 2 non fa differenza?

Bhe sul sata 3 bisognerebbe attaccar un bel Vertex 3 :D



Mannaggia...ho appena chiamato il fornitore del 2600k,,,non arrivano fino a metà febbraio! annullato
In pvt nessuno sa indicarmi dove trovarli?

capo82pjk
28-01-2011, 12:07
ciao a tutti, purtroppo o per fortuna devo cambiare la mia config perche la mia mb è andata, e invece di cambiare solo quella cambio tutto!:D

vorrei però mantenere lo sli di 8800 per il momento e quindi stavo guardando la giga P67A-UD4 associata ad un i5-2300. Ram non so ancora.
E' una buona scelta questa scheda (149€)?? C'è qualcosa di + economico o conviene puntare più in alto? L'oc non mi interessa per ora

demonangel
28-01-2011, 16:19
Bhe sul sata 3 bisognerebbe attaccar un bel Vertex 3 :D



Mannaggia...ho appena chiamato il fornitore del 2600k,,,non arrivano fino a metà febbraio! annullato
In pvt nessuno sa indicarmi dove trovarli?

Ok a posto,,,ordinato! :fagiano:

demonangel
28-01-2011, 16:21
ciao a tutti, purtroppo o per fortuna devo cambiare la mia config perche la mia mb è andata, e invece di cambiare solo quella cambio tutto!:D

vorrei però mantenere lo sli di 8800 per il momento e quindi stavo guardando la giga P67A-UD4 associata ad un i5-2300. Ram non so ancora.
E' una buona scelta questa scheda (149€)?? C'è qualcosa di + economico o conviene puntare più in alto? L'oc non mi interessa per ora

Ma penso proprio che faresti una bella scelta con la Ud4, se non altro per l'ottima qualità della componentistica, anche se non fai overclock. Ud5 e Ud7 son superflue...Ud3 ne so poco.

dannnnnny
28-01-2011, 19:00
ciao..mi arrivera' la prox settimana una ud7...domanda.siccome vengo da x 58 e ho 6gb di memorie cosair dominator gt 2000 cl7 che sono super intovabili...posso usare queste? ci saranno problemi?grazie

demonangel
28-01-2011, 19:38
ciao..mi arrivera' la prox settimana una ud7...domanda.siccome vengo da x 58 e ho 6gb di memorie cosair dominator gt 2000 cl7 che sono super intovabili...posso usare queste? ci saranno problemi?grazie

Splendide memorie! Tieni presente cmq che su sandy è consigliato tenere un voltaggio oveclock massimo di 1.6v (1.5v di specifica). Quindi a cas 7 penso tu possa sfruttarle a 1866 mhz. a 2133 probabilmente ti serve un cas 9 . 2000 non è previsto.
Ha dimenticavo...devi metter al max o 2 o 4 banchi, altrimenti perdi il dual channel

Dry Patrick
28-01-2011, 19:55
Splendide memorie! Tieni presente cmq che su sandy è consigliato tenere un voltaggio oveclock massimo di 1.6v (1.5v di specifica). Quindi a cas 7 penso tu possa sfruttarle a 1866 mhz. a 2133 probabilmente ti serve un cas 9 . 2000 non è previsto.
Ha dimenticavo...devi metter al max o 2 o 4 banchi, altrimenti perdi il dual channel

Non 1,6V... 1,57V.

dannnnnny
28-01-2011, 19:57
ma io ho letto che 1,65 non ci sono problemi..o sbaglio?
meglio perdere 6b o il dual channel con 4gb?

dannnnnny
28-01-2011, 20:06
e' vero...1,57....

donde
28-01-2011, 21:36
ciao a tutti, mi accingo a prendere una UD4 e un 2600K.

volevo chiedervi se per il momento posso tenermi le mie vecchie ram: ho delle RAM Corsair XMS2 DHX DDR2 800MHz. vanno bene con questa scheda madre? grazie mille :)

Joseph Joestar
28-01-2011, 21:37
ciao a tutti, mi accingo a prendere una UD4 e un 2600K.

volevo chiedervi se per il momento posso tenermi le mie vecchie ram: ho delle RAM Corsair XMS2 DHX DDR2 800MHz. vanno bene con questa scheda madre? grazie mille :)

No, solo ddr3

donde
28-01-2011, 21:59
No, solo ddr3

ok, avreste da consigliarmi un kit 2x4 GB DDR3?

io avevo pensato a queste: RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic

gioco, ma non ho intenzione di fare overclock e vorrei spendere in tutto un'ottantina di euro per le ram.. grazie ancora ;)

Dry Patrick
28-01-2011, 22:19
ok, avreste da consigliarmi un kit 2x4 GB DDR3?

io avevo pensato a queste: RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic

gioco, ma non ho intenzione di fare overclock e vorrei spendere in tutto un'ottantina di euro per le ram.. grazie ancora ;)

Io prenderei queste:
.Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-24 per Sandy Bridge 1.5v 57,00 €

8Gb son davver otanti.. cosa te ne fai? Altrimenti:
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v 74,50 €

donde
28-01-2011, 22:40
Io prenderei queste:
.Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-24 per Sandy Bridge 1.5v 57,00 €

8Gb son davver otanti.. cosa te ne fai? Altrimenti:
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v 74,50 €

non conosco la marca.. ma forse è perché non sono aggiornato. se bastano, per il momento allora prenderò 4 GB :) io sono rimasto a 3 anni fa e pensavo che oggi 4 GB comciassro a stare stretti.. :stordita: grazie!

Joseph Joestar
28-01-2011, 23:21
ok, avreste da consigliarmi un kit 2x4 GB DDR3?

io avevo pensato a queste: RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic

gioco, ma non ho intenzione di fare overclock e vorrei spendere in tutto un'ottantina di euro per le ram.. grazie ancora ;)

Se non fai overclock prenderei le ddr3 più economiche a 1333 o 1600mhz con voltaggio 1.5...tipo le nuove g.skill ripjaws-x.

Zildjian
28-01-2011, 23:58
Qual è la differenza tra i vari modelli? Sono orientato sulla UD3.

Dry Patrick
29-01-2011, 00:44
Qual è la differenza tra i vari modelli? Sono orientato sulla UD3.
Varia il numero delle fasi di alimentazione della cpu:

UD3R - 10
UD3P - 14
UD4 - 14
UD5 - 20
UD7 - 24

Lo SLI che viene introdotto a partire dalla UD4, anche il xFire praticamente... Fino alla UD3 è 8x/4x... Sulla UD7 c'è NF200 che gestisce meglio il 3-way SLI...

Queste sono le differenze macroscopiche... Ah cambia anche il prezzo... Io penso che un ottimo compromesso per overclock e caratteristiche sia la UD4, se poi non hai intenzione di andare sul multischeda, o di fare overclock vai sulla UD3R.

donde
29-01-2011, 07:48
ho un alimentatore enermax modu82+ 625 W. secondo voi mi basta con questa configurazione:

Gigabyte P67A-UD4
Core i7 2600K
nVidia geforce GTX 295
4 GB DDR3 G.Skill Ripjaws-X 1600 MHz
WD velociraptor 300 GB + WD caviar green 1 TB

rexcat
29-01-2011, 07:56
ho un alimentatore enermax modu82+ 625 W. secondo voi mi basta con questa configurazione:

Gigabyte P67A-UD4
Core i7 2600K
nVidia geforce GTX 295
4 GB DDR3 G.Skill Ripjaws-X 1600 MHz
WD velociraptor 300 GB + WD caviar green 1 TB

A voja :D
Basterebbe anche un buon 500 W

donde
29-01-2011, 07:58
A voja :D
Basterebbe anche un buon 500 W

ok thanx

duda86
29-01-2011, 12:18
Finalmente è arrivata la ud4, ho aggiornato il bios alla F6 (grazie andrea), devo dire che sono davvero grandi main queste gigabyte, dopo anni di asus ho trovato il bios molto intuitivo.
Ho fatto un piccolo test con cpu sotto liquido a 4600 con 1.35v e devo dire che le temp di questi SB sono ottime, 42-44-44-48 :eek:

Andrea deluxe
29-01-2011, 12:28
Finalmente è arrivata la ud4, ho aggiornato il bios alla F6 (grazie andrea), devo dire che sono davvero grandi main queste gigabyte, dopo anni di asus ho trovato il bios molto intuitivo.
Ho fatto un piccolo test con cpu sotto liquido a 4600 con 1.35v e devo dire che le temp di questi SB sono ottime, 42-44-44-48 :eek:

prova ad impostare ba bios 1.365v e vedi se ti tiene..

dannnnnny
29-01-2011, 13:53
consiglio...mi tengo le mie corsair dominator 6b 7/7/7/20 2000...oppure le cambio?
prendo 4 o 8gb?
consigliatemi le migliori memorie per overclock!!!!!!

Zildjian
29-01-2011, 13:57
Varia il numero delle fasi di alimentazione della cpu:

UD3R - 10
UD3P - 14
UD4 - 14
UD5 - 20
UD7 - 24

Lo SLI che viene introdotto a partire dalla UD4, anche il xFire praticamente... Fino alla UD3 è 8x/4x... Sulla UD7 c'è NF200 che gestisce meglio il 3-way SLI...

Queste sono le differenze macroscopiche... Ah cambia anche il prezzo... Io penso che un ottimo compromesso per overclock e caratteristiche sia la UD4, se poi non hai intenzione di andare sul multischeda, o di fare overclock vai sulla UD3R.

Grazie per l'ottima spiegazione.
Vado sulla UD4 allora!

P.S. In accoppiata con quest'ultima vanno bene queste per un discreto overclock con un i5 2500 (a proposito non ho capito cosa cambia rispetto al 2500k, forse appunto l'overclock)?

EK00015356 .Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-24 per Sandy Bridge 1.5v

Andrea deluxe
29-01-2011, 14:18
Grazie per l'ottima spiegazione.
Vado sulla UD4 allora!

P.S. In accoppiata con quest'ultima vanno bene queste per un discreto overclock con un i5 2500 (a proposito non ho capito cosa cambia rispetto al 2500k, forse appunto l'overclock)?

EK00015356 .Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-24 per Sandy Bridge 1.5v

le ram ok.

mi raccomando prendi il 2500k

Zildjian
29-01-2011, 14:20
le ram ok.

mi raccomando prendi il 2500k

Eh questo chiedevo, perché? Cos'ha rispetto al 2500 normale?
Moltiplicatore sbloccato?

Dry Patrick
29-01-2011, 14:27
consiglio...mi tengo le mie corsair dominator 6b 7/7/7/20 2000...oppure le cambio?
prendo 4 o 8gb?
consigliatemi le migliori memorie per overclock!!!!!!
Puoi tenere le tue, ma ti consiglio di abbassargli i voltaggi a 1,57V per rientrare nelle specifiche di SB. A questo giro no nservono memorie da overclock, visto il moltiplicatore sbloccato e l'impossibilità di agire sul baseclcok...
Eh questo chiedevo, perché? Cos'ha rispetto al 2500 normale?
Moltiplicatore sbloccato?

Esatto.

duda86
29-01-2011, 16:08
prova ad impostare ba bios 1.365v e vedi se ti tiene..

e no a 1.365 riesco ad essere stabile solo a 4500 per i 4600 devo dare 1.38, però non ho toccato nulla da bios, magari se gioco su pll e qpi riesco a stabilizzare con meno vcore sulla cpu

duda86
29-01-2011, 16:31
Ecco un test rapido:
ram 1600 cl 8 e 1.5
cpu 46x100, pll enable e 1.37v
liquido triventola xspc, mcp655 e wb ybris black sun

http://img824.imageshack.us/img824/9422/immaginejrx.th.jpg (http://img824.imageshack.us/i/immaginejrx.jpg/)

demonangel
29-01-2011, 17:45
Finalmente è arrivata la ud4, ho aggiornato il bios alla F6 (grazie andrea), devo dire che sono davvero grandi main queste gigabyte, dopo anni di asus ho trovato il bios molto intuitivo.
Ho fatto un piccolo test con cpu sotto liquido a 4600 con 1.35v e devo dire che le temp di questi SB sono ottime, 42-44-44-48 :eek:

Ni sembra che Andrea ti abbia consigliato bios f6 giusto?
è migliore dell'f7?

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-bios.html

duda86
29-01-2011, 17:59
Ni sembra che Andrea ti abbia consigliato bios f6 giusto?
è migliore dell'f7?

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-bios.html

Si sembra essere più stabile in oc rispetto al f7 che è in versione beta

Andrea deluxe
30-01-2011, 11:00
Ni sembra che Andrea ti abbia consigliato bios f6 giusto?
è migliore dell'f7?

http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-bios.html

e' appena uscito...

va bene....

Dry Patrick
30-01-2011, 11:26
e' appena uscito...

va bene....

Leggevo nel topic della MSi di diversi problemi anche di asus e asrock... Derivanti dall' adozione (Frettolosa??) del UEFI, problemi che su GB non ci sono... Ho fatto bene fidarmi dei tuoi consigli và... :)

Andrea deluxe
30-01-2011, 11:43
Leggevo nel topic della MSi di diversi problemi anche di asus e asrock... Derivanti dall' adozione (Frettolosa??) del UEFI, problemi che su GB non ci sono... Ho fatto bene fidarmi dei tuoi consigli và... :)

puoi avere tutto in piu'.......ma se non hai compatibilita' e stabilita'..... non hai niente...

OttoVon
30-01-2011, 12:02
ma le gigabyte adotteranno uefi?
ricordo di aver letto una cosa simile.
Se fosse vero basterà aggiornare il bios o quelle vecchie restano con award?