View Full Version : [Thread Ufficiale]Gigabyte LGA 1155 Chipset P67
Dry Patrick
30-01-2011, 12:04
puoi avere tutto in piu'.......ma se non hai compatibilita' e stabilita'..... non hai niente...
Queste sono parole sagge... Comunque ho visto che stanno implementando una versione del BIOS ibrida... E' gia disponibile?? E' la F7??
ma le gigabyte adotteranno uefi?
ricordo di aver letto una cosa simile.
Se fosse vero basterà aggiornare il bios o quelle vecchie restano con award?
Si, basterà aggiornare il BIOS...
Joseph Joestar
30-01-2011, 17:22
Sto provando a tirare un pò il 2500k sulla ud4. Possibile che se metto il molti a 45 e vcore a 1.300 non mi boota? Mi sà che è una cpu un pò sfigatella. Come voltaggi ho messo 1.120 di qpi/vtt, dram a 1.5 come da specifica e 1.135 su system agent voltage. Non dovrei aver sbagliato nulla.
Ora sto facendo 20 loops di linx con molti a 42 e stessi voltaggi di cui sopra...
Andrea deluxe
30-01-2011, 17:48
Sto provando a tirare un pò il 2500k sulla ud4. Possibile che se metto il molti a 45 e vcore a 1.300 non mi boota? Mi sà che è una cpu un pò sfigatella. Come voltaggi ho messo 1.120 di qpi/vtt, dram a 1.5 come da specifica e 1.135 su system agent voltage. Non dovrei aver sbagliato nulla.
Ora sto facendo 20 loops di linx con molti a 42 e stessi voltaggi di cui sopra...
devi lasciare tutti i voltaggi su auto.
considera che c'e' discrepanza tra settaggio nel bios e reale..
considera che per tenere 1.322v sotto linx bisogna mettere nel bios 1.3600v
che si trasformano in 1.344 in idle e 1.322 in load.
tu mettendo 1.3 nel bios hai circa 1.27v.... e non tutte el cpu reggono 4500 a quel voltaggio...
rimetti tutto a default e modifica solo il vcore fino a 1.3600v e abilita il load line calibration....
Joseph Joestar
30-01-2011, 17:51
Il load line calibration è già attivato. Quindi metto tutti i voltaggi in auto compreso dram, qpi e system agent voltage? Minchia..e chi se lo aspettava...
Andrea deluxe
30-01-2011, 17:57
Il load line calibration è già attivato. Quindi metto tutti i voltaggi in auto compreso dram, qpi e system agent voltage? Minchia..e chi se lo aspettava...
prova 1.365v da bios e moltiplicatore a 46...
le ram mettile come da specifica... se hanno un profilo xmp caricalo in modo da avere i subtimings a posto...
Joseph Joestar
30-01-2011, 18:43
prova 1.365v da bios e moltiplicatore a 46...
le ram mettile come da specifica... se hanno un profilo xmp caricalo in modo da avere i subtimings a posto...
Nada, ho messo tutti i voltaggi a def ma con molti a 46 e 1.365 non boota. Ha rilevato un errore da bios ed è tornato alla versione F3 (prima avevo l'F6).
Nada, ho messo tutti i voltaggi a def ma con molti a 46 e 1.365 non boota. Ha rilevato un errore da bios ed è tornato alla versione F3 (prima avevo l'F6).
strano....io come andrea ho un 2600k e da bios imposto 1,35 e molti a 46...da cpu-z in idle 1,344 e in full load 1,32...
con prova sempre con 1,365 e molti a 45
Joseph Joestar
30-01-2011, 18:53
Ho provato anche a 45 ma nulla. Cmq io ho il 2500k, dicono che richieda più vcore. Cmq per l'overclock ho seguito passo passo questa guida http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2011/01/07/how-to-overclock-the-intel-core-i5-2500k/4
fino a molti 42 sono stabile, poi incomincia a non fare il boot. Poi come ha detto Andrea ho provato a mettere su auto tutti i voltaggi tranne il vcore a 1.365 e molti a 46 (e poi 45), il resto ho lasciato tutto uguale al tutorial. Ma proprio non ne vuole sapere.
Ho provato anche a 45 ma nulla. Cmq io ho il 2500k, dicono che richieda più vcore. Cmq per l'overclock ho seguito passo passo questa guida http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2011/01/07/how-to-overclock-the-intel-core-i5-2500k/4
fino a molti 42 sono stabile, poi incomincia a non fare il boot. Poi come ha detto Andrea ho provato a mettere su auto tutti i voltaggi tranne il vcore a 1.365 e molti a 46 (e poi 45), il resto ho lasciato tutto uguale al tutorial. Ma proprio non ne vuole sapere.
prova a mettere il bios f7h e riprova...
Joseph Joestar
30-01-2011, 19:04
E' uscito l'F7 stable mi sà http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-bios.html
Metto questo e provo.
E' uscito l'F7 stable mi sà http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-bios.html
Metto questo e provo.
si ma mi sa che hanno disattivato il pll overvoltage...cmq prova questo...
E' uscito l'F7 stable mi sà http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-bios.html
Metto questo e provo.
Provato il nuovo F7, ora sono stabile con 46x100 pll enable e v1.360, ora max temp 49°
Joseph Joestar
30-01-2011, 22:05
Ok nulla da fare. Con bios F7 il mio 2500k è stabile a 44x100 e vcore 1.365. Appena metto 45x non boota più, nemmeno alzando il vcore a 1.390. Mi sà che la cpu è sfigatella!
Andrea deluxe
30-01-2011, 22:22
Ok nulla da fare. Con bios F7 il mio 2500k è stabile a 44x100 e vcore 1.365. Appena metto 45x non boota più, nemmeno alzando il vcore a 1.390. Mi sà che la cpu è sfigatella!
prova 1,4120v e x46
Joseph Joestar
30-01-2011, 22:50
prova 1,4120v e x46
Provato adesso...a 1.420 non mi tiene nè il 46 nè il 45. Mi ha come al solito riportato al bios f3 (ma è normale sta cosa?) Sinceramente alzare di più il vcore non mi và, a questo punto lo tengo a 44X e cerco di abbassare il voltaggio per ottimizzarlo un pò. Come stability test 20 cicli di linx vanno bene?
Andrea deluxe
30-01-2011, 22:59
Provato adesso...a 1.420 non mi tiene nè il 46 nè il 45. Mi ha come al solito riportato al bios f3 (ma è normale sta cosa?) Sinceramente alzare di più il vcore non mi và, a questo punto lo tengo a 44X e cerco di abbassare il voltaggio per ottimizzarlo un pò. Come stability test 20 cicli di linx vanno bene?
che ram usi.... ho qualche sospetto...
cmq puoi installare il bios aggiornato sul backup premendo alt e f12 all'avvio
Joseph Joestar
30-01-2011, 23:01
Ho delle ripjawsx 2x4gb 1600 cl9. Dovrebbero andare a meraviglia su sandy. La cosa più strana è che i 44x me li tiene a 1.300v. Appena metto 45 e provo ad alzare il vcore impazzisce.
Andrea deluxe
30-01-2011, 23:06
Ho delle ripjawsx 2x4gb 1600 cl9. Dovrebbero andare a meraviglia su sandy. La cosa più strana è che i 44x me li tiene a 1.300v. Appena metto 45 e provo ad alzare il vcore impazzisce.
allora cpu sfigata
hai caricato il profilo delle ram?
Joseph Joestar
30-01-2011, 23:07
Si, anche se ora ho impostato i settaggi a mano e non tramite xmp. Me le legge normalmente a 1600 cl 9-9-9-24 1T.
cirillo84
31-01-2011, 10:52
buongiorno a tutti... chiedo il vostro aiuto im merito...
ero intenzionato a prendere una gigabyte x58 ud7 abbinata a un i7-950
appunto per i miei dubbi sul fatto del p67, cioè per il fatto dello sli se si caricano troppo le usb... cioè se prenderei la ud7 x58 ora farei un errore... o mi conviene passare a p67 in particolare ad una gigabyte ud5 e un i7-2600k...
il pc lo uso un pò per tutto giocare... grafica...
grazie (capisco ce la mia domanda è un pò incasinata)
Joseph Joestar
31-01-2011, 18:24
Ho fatto 20 loop di linx e sono stabile a 4.4 con vcore 1.272 in load (in idle mi sale a 1.296). e temperature 50-53-51-51. Direi che può andare.
P.S. ho letto nell'altro thread sulle main con porte sata fallate in vendita dal 9 gennaio. Qualcuno ne sà di più?...è una bruttissima storia.
Che sw utilizzate per monitorare il voltaggio reale sotto win? Poichè HWmonitor mi da 1.32-1.34, invece cpu-z da dei valori troppo bassi per essere reali 1.09-1.18
Joseph Joestar
31-01-2011, 19:30
Che sw utilizzate per monitorare il voltaggio reale sotto win? Poichè HWmonitor mi da 1.32-1.34, invece cpu-z da dei valori troppo bassi per essere reali 1.09-1.18
Ora sto usando Aida64 (ma è a pagamento ed ho il trial per ora). Mi segna il vcore uguale a cpu-z, mentre hwmonitor me lo dà leggermente più alto.
carlosuper57
01-02-2011, 11:29
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/un-problema-al-chipset-blocca-le-piattaforme-sandy-bridge_35313.html
Parliamone :mad:
Antonioplay85
01-02-2011, 11:42
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/un-problema-al-chipset-blocca-le-piattaforme-sandy-bridge_35313.html
Parliamone :mad:
è da ieri che ne parliamo nell'altro thread......:rolleyes:
carlosuper57
01-02-2011, 11:52
hai ragione l'ho visto subito dopo ma in preda alla collera ho pensato solo a questo thread. beh ci rivediamo qui allora quando gigabyte comunicherà qualcosa in proposito. tengo la loro pagine delle news sott'occhio...
Attendiamo un commento di Andrea a riguardo, sicuramente saprà qualcosa di certo :(
Qualcuno ha provato a contattare l'assistenza gigabyte?
Antonioplay85
01-02-2011, 12:54
Attendiamo un commento di Andrea a riguardo, sicuramente saprà qualcosa di certo :(
Qualcuno ha provato a contattare l'assistenza gigabyte?
andrea già ha collegato la roba sui sata 3.....ieri sera......
Joseph Joestar
01-02-2011, 13:06
Si ma i sata 3 son solo 2. I miei 2 hard disk li attacco lì, ma il masterizzatore?
P.S. io sul sito gigabyte italia non trovo la sezione RMA...mi sto iniziando a preoccupare.
Ciao. Sono riuscito a montare tutto. Questi i primi risultati con 8 threads attivi a 4,6GHz: temperature (51/55/55/51) a coreV 1.284.
Ho provato a portare a x48 ma non fa il boot. Ho lasciato tutto su auto, perchè non me ne intendo molto e non ho idea di dove mettere le mani. Consigli?
Devo anche aggiornare il bios, è ancora F3. Consigliate di passare subito al F7?
@antonioplay85: magari andrea saprà orientarci su un possibile rma o altro
@Joseph Joestar: Ne stanno parlando sul forum ufficiale gigabyte su questo LINK (http://forum.giga-byte.co.uk/index.php/topic,4334.15.html), magari qualcuno armato di un buon inglese può aiutarmi a capire :D
EDIT
@Dry Patrick: link non valido
Dry Patrick
01-02-2011, 16:09
Gigabyte sulla questione P67/H67:
http://www.gigabyte.com/press-center...e.aspx?nid=984
abbath0666
01-02-2011, 16:24
http://www.gigabyte.com/press-center/news-page.aspx?nid=984
Dry Patrick
01-02-2011, 19:43
Gigabyte ha interroto l' invio di qualsiasi scheda della serie 6 di intel:
http://www.fudzilla.com/motherboard/item/21726-gigabyte-pulls-the-brakes-on-sandy-bridge
E attiva un servizio di supporto on-line per chi possiede già una scheda di questa serie:
http://ggts.gigabyte.com/
Andrea deluxe
01-02-2011, 19:51
ho mandato la mail al nuovo indirizzo creato appositamente per il problema..
sandybridge@gigabyte.de
ho chiesto delucidazioni su come intendono intervenire ad aprile....
Joseph Joestar
01-02-2011, 20:02
ho mandato la mail al nuovo indirizzo creato appositamente per il problema..
sandybridge@gigabyte.de
ho chiesto delucidazioni su come intendono intervenire ad aprile....
Rimango in trepidante attesa....
demonangel
01-02-2011, 20:11
Ma daiiiiiiiiii devo ancor montare il procio sulla giga...e già sò che ho ferraglia baggata!!!! meeee :mad: :mad: :mad: .... vabhe sul sata 2 ci metto il masterizzatore!
demonangel
01-02-2011, 20:12
Rimango in trepidante attesa....
Pure io....mo datemi lo z68 e chiudiamo la faccenda ;)
Grande Andrea, attendiamo ansiosi :)
dannnnnny
02-02-2011, 08:51
salve...volevo sapere se in daily puo' andare..sono a liquido con voltaggio 1,39 sul core e sulle memorie 1,56...
http://img718.imageshack.us/img718/4217/dailyl.th.png (http://img718.imageshack.us/i/dailyl.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dry Patrick
02-02-2011, 09:59
Tutte le schede dovranno essere rimandate al venditroe, che le rispedirà a Gigabyte. Le schede verranno sostituite con schede completamente nuove, e non si esclude la presenza di nuove feature. Qualsiasi scheda verra acettata, qualsiasi sia il suo stato, quindi ci si può piantare dentro una martellata e spedirgliela... :asd:
http://www.anandtech.com/show/4146/gigabyte-announces-6series-motherboard-replacement-program
Andrea deluxe
02-02-2011, 10:12
che palle...
mi sa che faccio prima a prendermi una z68 appena esce.. la mia l'ho presa in germania... e con tutto il tempo che mi prende sta procedura....
naaaa...
non sono ancora sposato... :asd: butto via altre 150€ e questa che ho adesso la incendio e metto il video su youtube......
Dry Patrick
02-02-2011, 10:29
che palle...
mi sa che faccio prima a prendermi una z68 appena esce.. la mia l'ho presa in germania... e con tutto il tempo che mi prende sta procedura....
naaaa...
non sono ancora sposato... :asd: butto via altre 150€ e questa che ho adesso la incendio e metto il video su youtube......
Così vediamo se è vera la storia dei fogli di rame nel pcb due volte più spessi...
Scherzi a parte... Al limite rimandagliela dopo e te la rivendi... Te ne mandano una nuva...
Andrea deluxe
02-02-2011, 11:27
cmq notevole...
abilitando il v-core su normal (aggiungendo il v-core necessario al v.core base) e lasciando abilitate solo le funzionalita' c1e ed eist riesco ad avere 4600 1.32v in load e 1600 0.99v in idle....
spettacolo...
grazie golftdi... cmq era il vecchio bios a non riconoscere il d-vid della mia cpu ecco perche' scazzava... adesso col bios f7 tutto ok.
Così vediamo se è vera la storia dei fogli di rame nel pcb due volte più spessi...
Scherzi a parte... Al limite rimandagliela dopo e te la rivendi... Te ne mandano una nuva...
Esatto...e con quella che ti rimandando ti puoi fare un bel muletto con i3 se non la vuoi rivendere :)
Una cosa non mi è chiara conviene inviarle da adesso le main o aspettare aprile?
Andrea deluxe
02-02-2011, 13:26
Una cosa non mi è chiara conviene inviarle da adesso le main o aspettare aprile?
aprile.
Joseph Joestar
02-02-2011, 13:27
Una cosa non mi è chiara conviene inviarle da adesso le main o aspettare aprile?
Io aspetterei, se la mandi adesso aspetti due mesi in pratica.
http://gigabytedaily.blogspot.com/ Nel documento ufficiale gigabyte stessa consiglia di contattare il proprio shop per la sostituzione verso fine aprile. Non si capisce però se la vecchia scheda bisogna restituirla oppure se ti danno direttamente quella nuova (ovviamente dopo aver mostrato una prova d'acquisto).
Ciao, ho provato ad aggiornare il bios utilizzando @BIOS. Se provo a connettermi al server per scarivare drettamente l'aggiornamento, mi dà errore. Allora ho scaricato da sito di Gigabyte sia l'F6 che l'F7. Utilizzando l'opzione di @BIOS ho provato a fare l'aggiornamento, ma una volta giunto al termine Windows mi dice che il programma ha smesso di funzionare e si chiude tutto. Una volta riavviato, il bios non sembra essersi aggiornato. Idee di come procedere?
Aggiornamento: Sono riuscito ad aggiornare il bios scaricando @BIOS dal sito e reinstallandolo. Tutto ok. Ora il problema è spingere un po' l'OC. A x48 non fa nemmeno il boot. Ho lasciato tutto su auto però. Mi potreste dare qualche consiglio, solo per fare qualche prova? Grazie
http://www.anandtech.com/show/4146/gigabyte-announces-6series-motherboard-replacement-program
La ridai e te ne danno una nuova oppure ti ridanno i soldi (non so se nella totalità o no)
Joseph Joestar
02-02-2011, 16:15
http://www.anandtech.com/show/4146/gigabyte-announces-6series-motherboard-replacement-program
La ridai e te ne danno una nuova oppure ti ridanno i soldi (non so se nella totalità o no)
Si potrebbe fare che quando arrivano in magazzino le nuove schede (già disponibili per la vendita), gli ridai la vecchia e subito ti spediscono la nuova. Almeno così si risparmia un botto di tempo.
Si potrebbe fare che quando arrivano in magazzino le nuove schede (già disponibili per la vendita), gli ridai la vecchia e subito ti spediscono la nuova. Almeno così si risparmia un botto di tempo.
Ma se nn ho capito male è proprio così ke faranno, se devi spedirla alla casa produttrice e poi te ne devono mandare un'altra buonanotte! ASUS mi sembra ke faccia così e ke ti tenga buono nel frattempo con una scheda di cortesia, ma nulla di ufficiale, sono voci
Ho contattato lo shop che dove ho acquistato la p67a-ud4 (bpm-poXXr), chiedendo delucidazioni sul loro RMA e guardate un pò che risposta mi hanno dato:
"le nostre schede non dovrebbero essere affette da problemi, in caso noti comunque malfunzionamenti ci contatti aprendo un ticket."
Praticamente loro c'hanno una partita di main fortunate ?????
Andrea deluxe
02-02-2011, 18:11
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=266141
seguite qui perche verra postata della documentazione tecnica sul problema.
Joseph Joestar
02-02-2011, 18:19
Intanto ho dei problemi col sata 3. Fino a ieri tutto bene, ma oggi windows mi da un messaggio di allerta che consiglia di fare un backup dati perchè l'hard disk è a rischio e potrebbe essere danneggiato. Facendo lo scandisk tutto bene però....mah. Inoltre poco fa al boot il disco mi faceva un rumore orribile (mi gracchiava letteralmente) e non veniva individuato. Ho spostato di nuovo su sata2 e ora tutto bene. Se ho danneggiati anche i sata3 mi incacchio come una bestia...ma come si fa dico io...
Per vedere se il disco è danneggiato che software usate? Adesso sto provando a fare un error reporting con hdtune, che dite va bene?
willybear
03-02-2011, 10:20
Anche in Italiano ora il comunicato di Gigabyte:
http://it.gigabyte.com/media/news/1695
Speriamo che ora i venditori non facciano più orecchie da mercante
C'è nessuno che si è spinto fino ai 4.8GHz con questa scheda madre? Ho provato a impostare i vcore a 1.36V con moltiplicatore a x47 ma non ha fatto nemmeno il boot. A x46 è tutto stabile lasciando tutti i parametri invariati. Avete qualche consiglio sulle impostazioni del bios?
Su un sito crucco ho trovato una guida per riconoscere se la mobo è una revB, non so se sia attendibile ma se è così la mia è salva.
LINK (http://www.computerbase.de/news/hardware/chipsaetze/intel/2011/februar/verifizierungsmethode-fuer-cougar-point-b2-stepping/)
Joseph Joestar
03-02-2011, 15:56
Su un sito crucco ho trovato una guida per riconoscere se la mobo è una revB, non so se sia attendibile ma se è così la mia è salva.
LINK (http://www.computerbase.de/news/hardware/chipsaetze/intel/2011/februar/verifizierungsmethode-fuer-cougar-point-b2-stepping/)
Non ci ho capito moltissimo, ma dice che se la rev della scheda è 04 allora è stepping B2, quindi difettata. Hoi controllato con aida64 e la mia è effettivamente rev 04.
Domandina...a qualcuno di voi hanno dato problemi le porte sata3? Come ho segnalato nel post recedente a me è successa una cosa strana, anche se ora tutto è tornato alla normalità. Adesso ho connesso l'hd primario al sata3_0 e il masterizzatore al sata3_1 e da bios non ho cambiato nulla. Voi come avete settato il tutto?
Andrea deluxe
03-02-2011, 16:03
Su un sito crucco ho trovato una guida per riconoscere se la mobo è una revB, non so se sia attendibile ma se è così la mia è salva.
LINK (http://www.computerbase.de/news/hardware/chipsaetze/intel/2011/februar/verifizierungsmethode-fuer-cougar-point-b2-stepping/)
quindi c'e' la possibilita' che su alcune mobo ci siano chip (es) buoni?
quindi c'e' la possibilita' che su alcune mobo ci siano chip (es) buoni?
Essì andrea a quanto pare è così, guarda la mia:
http://img573.imageshack.us/img573/4057/immaginejj.th.jpg (http://img573.imageshack.us/i/immaginejj.jpg/)
Dice REV_11 ma non so di preciso se sia la versione buona o meno
Andrea deluxe
03-02-2011, 16:16
http://lab501.ro/stiri/p67-s-ata-bug-cum-se-manifesta
:(
Joseph Joestar
03-02-2011, 16:24
Su hdtune (non versione pro, ma quella free) al tab health mi dà failed alla voce (03) Spin Up Time....e faccio notare che sono collegato in sata3
Andrea deluxe
03-02-2011, 16:27
Su hdtune (non versione pro, ma quella free) al tab health mi dà failed alla voce (03) Spin Up Time....e faccio notare che sono collegato in sata3
tra poco torno a casa e provo pure sul pc p55 e vedo come si comportano...
se p67 mi da troppi errori, smonto tutto....
Joseph Joestar
03-02-2011, 16:28
tra poco torno a casa e provo pure sul pc p55 e vedo come si comportano...
se p67 mi da troppi errori, smonto tutto....
Troppi errori sul sata2? O anche a te sul sata3?
non riesco a trovare una ud7 da nessuna parte
Joseph Joestar
03-02-2011, 16:40
http://lab501.ro/stiri/p67-s-ata-bug-cum-se-manifesta
:(
Tra l'altro il terzo commento di un utente è molto simile al problema che avevo triportato io ieri (almeno da quello che ho capito usando il traduttore di chrome:D ). Non vorrei dire una cazzata, ma mi sà che il problema affligge anche i sata3, o comunque il controller non è perfetto.
Andrea deluxe
03-02-2011, 16:44
Tra l'altro il terzo commento di un utente è molto simile al problema che avevo triportato io ieri (almeno da quello che ho capito usando il traduttore di chrome:D ). Non vorrei dire una cazzata, ma mi sà che il problema affligge anche i sata3, o comunque il controller non è perfetto.
mi sto convincendo a smontare la mobo e usare temporaneamente il mio i5 560 e p55....
Joseph Joestar
03-02-2011, 16:50
mi sto convincendo a smontare la mobo e usare temporaneamente il mio i5 560 e p55....
Io invece ho solo questa...mi son venduto l' i7860 e me ne sto pentendo...
Antonioplay85
03-02-2011, 16:55
mi sto convincendo a smontare la mobo e usare temporaneamente il mio i5 560 e p55....
mizzica che succede ragazzi.......:confused:
Questo il mio risultato. Perchè compaiono sia Rev4 che Rev11?
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/hs045.snc6/167503_1831202539369_1219545722_2124108_6759819_n.jpg
Joseph Joestar
03-02-2011, 16:56
Questo il mio risultato. Perchè compaiono sia Rev4 che Rev11?
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/hs045.snc6/167503_1831202539369_1219545722_2124108_6759819_n.jpg
Anche a me è così...ma non sò che significa
Ho controllato tramite aida64 e pare che anche la mia main sia un 04 indi buggata.
All'ennesimo sollecito bpm mi risponde così:
"come comunicato da Intel, sono soggette a problemi solo i chipset prodotti prima del 9 Gennaio,
le nostre schede non dovrebbero essere soggette a problemi di sorta.
Distinti saluti"
Attendiamo ancora e vediamo che novità ci saranno.
Andrea deluxe
03-02-2011, 17:02
Ho controllato tramite aida64 e pare che anche la mia main sia un 04 indi buggata.
All'ennesimo sollecito bpm mi risponde così:
"come comunicato da Intel, sono soggette a problemi solo i chipset prodotti prima del 9 Gennaio,
le nostre schede non dovrebbero essere soggette a problemi di sorta.
Distinti saluti"
Attendiamo ancora e vediamo che novità ci saranno.
:asd: non hanno capito che son tutte buggate...
:asd: non hanno capito che son tutte buggate...
Permettetemi l'OT e lo sfogo ma BPM è davvero il può grosso petoshop :mad:
EDIT:
avendo i dischi in RAID 0 hdtune alla voce health non mi da nessuna info :(
la cpu la tengo, come mobo non mi smuovo da gigabyte, a quando le nuove rev?
Antonioplay85
03-02-2011, 17:43
la cpu la tengo, come mobo non mi smuovo da gigabyte, a quando le nuove rev?
aprile
I soliti sospetti
03-02-2011, 17:49
Iscritto anche se non prendero' questa piattaforma ma seguo con notevole interesse. ;)
demonangel
03-02-2011, 20:46
Iscritto anche se non prendero' questa piattaforma ma seguo con notevole interesse. ;)
Direi che da parlà ce n'è per tutti gusti...possessori e non...
Mi sembra la pubblicità della prova dell'alce che fece ai tempi la mercedes classe A :rolleyes:
Aprile...pescione :sofico:
Direi che da parlà ce n'è per tutti gusti...possessori e non...
Mi sembra la pubblicità della prova dell'alce che fece ai tempi la mercedes classe A :rolleyes:
Aprile...pescione :sofico:
a me sembra triste
erano anni che non vedevo qualcosa del genere,
adesso siamo nella bufera più assoluta ho la cpu e non so se un giorno usciranno mobo valide e che vadano bene, la tristezza è che non sono stati chiari, per quanto hanno provato ad esserlo, prima erano le cpu, poi il chipset, mah la gente ha perso fisucia, io stesso l'ho persa, e poi fra pochi mesi esce z68, booh.
Bingo Bongo
04-02-2011, 01:03
a me sembra triste
erano anni che non vedevo qualcosa del genere,
adesso siamo nella bufera più assoluta ho la cpu e non so se un giorno usciranno mobo valide e che vadano bene, la tristezza è che non sono stati chiari, per quanto hanno provato ad esserlo, prima erano le cpu, poi il chipset, mah la gente ha perso fisucia, io stesso l'ho persa, e poi fra pochi mesi esce z68, booh.
Smoo qual è il problema ? Prendi la giga adesso e la cambi ad aprile che ti frega
semmai è intel che si deve preoccupare ma il driver delle sata2 ce ne vuole per degenerarlo
secondo me faresti bene a prendere se ti stuzzicava la mobo, ma gia hai ordinato ?
Smoo qual è il problema ? Prendi la giga adesso e la cambi ad aprile che ti frega
semmai è intel che si deve preoccupare ma il driver delle sata2 ce ne vuole per degenerarlo
secondo me faresti bene a prendere se ti stuzzicava la mobo, ma gia hai ordinato ?
si 5 su 5 shop mi hanno annullato l'ordine
dannnnnny
04-02-2011, 08:08
Mi spiace smoicol!!io l'ho presa 1 giorno prima!!!una ud7!!
Ma sono stato fortunato o sfortunato??!!
andreamarz
04-02-2011, 12:05
Programmino fatto da Gigabyte per identificare a quali porte l'utente ha collegato i propri device:
http://gigabytedaily.blogspot.com/2011/02/gigabyte-6-series-sata-check.html
Avendo i dischi in raid 0 su porte sata2 conviene anche a me spostarli sui sata3???
Questo è l'health di un 3° hd sempre connesso sui sata 2
http://i51.tinypic.com/2rxfeza.jpg
I soliti sospetti
04-02-2011, 14:50
a me sembra triste
erano anni che non vedevo qualcosa del genere,
adesso siamo nella bufera più assoluta ho la cpu e non so se un giorno usciranno mobo valide e che vadano bene, la tristezza è che non sono stati chiari, per quanto hanno provato ad esserlo, prima erano le cpu, poi il chipset, mah la gente ha perso fisucia, io stesso l'ho persa, e poi fra pochi mesi esce z68, booh.
Io infatti aspetto quella roba solo che pure li bisogna fare molta attenzione all'inizio. ;)
Nooo adesso avevo raccimolato le palanche e stavo per fare l'ordine apprendo di questo problema (meglio prima che dopo comunque)... :muro:
Tra l'altro a me le porte servono tutte, dovendo mettere 2 SSD in raid0 sui canali Sata3, e almeno 4 HHD di storage tra cui due in Mirroring sui canali Sata2.
Ma quindi fino ad aprile non ci saranno prodotti non afflitti da questo baco, anche da altri produttori?
Con un controller Sata PCI o un RevoDrive al posto delle SSD aggirerei il problema?
Anche se mettersi nel case una MoBo che si sa già buggata non è bello, ed anche col RevoDrive i due canali Sata3 non mi basterebbero per lo storage. :cry:
mirmeleon
04-02-2011, 21:56
Una buona notizia:
http://www.fudzilla.com/processors/item/21765-ivy-bridge-22nm-works-with-h67-and-p67
:D
Antonioplay85
07-02-2011, 11:07
http://www.techpowerup.com/139999/Gigabyte-Gives-Out-Free-Tool-to-Check-6-Series-SATA-Issue.html
willybear
07-02-2011, 13:15
5 post sopra non è il medesimo?
Antonioplay85
07-02-2011, 13:29
5 post sopra non è il medesimo?
si si scusami.......non ci ho fatto caso!!! :)
il sito lo riportava con la data di oggi......:stordita:
mirmeleon
07-02-2011, 14:31
Ulteriori conferme:
http://www.nexthardware.com/news/schede-madri/3316/i-chipset-intel-p67-e-h67-supporteranno-ivy-bridge.htm
:D
willybear
07-02-2011, 16:02
si si scusami.......non ci ho fatto caso!!! :)
il sito lo riportava con la data di oggi......:stordita:
Figurati tranquillo più che altro era una mia richiesta di conferma :-)
Antonioplay85
10-02-2011, 00:43
http://www.hardwareluxx.de/index.php/news/hardware/mainboards/17735-gigabyte-startet-registrierung-fuer-sandy-bridge-mainboards.html
willybear
10-02-2011, 09:18
http://www.hardwareluxx.de/index.php/news/hardware/mainboards/17735-gigabyte-startet-registrierung-fuer-sandy-bridge-mainboards.html
Questo vale solamente per Gigabyte tedesca presumo o sbaglio?
Scusate ma di tedesco non ne so proprio nulla e google translate fa quello che può
marmotta77
10-02-2011, 10:20
Speriamo che facciano qualcosa anche per noi poveri Italiani.... Rivolgermi direttamente a gigabyte invece di passare per i nostri (pessimi) shoponline mi aggrada moooolto! :D
marmotta77
11-02-2011, 15:08
Ma è mai possibile che non abbiamo nessuno a cui rivolgerci? Cosa dobbiamo fare, dove ci dobbiamo registrare, a chi chiedere.... italiani abbandonati al loro destino. i soldi erano buoni pero.... :mad: non dite di rivogervi al venditore perche quello è "nessuno"... (è l'unica volta che rimpiango il negozietto sotto casa)
Joseph Joestar
11-02-2011, 16:29
Ma Gigabyte stessa dice di riportare al venditore le piastre per la sostituzione verso fine aprile (cioè quando saranno distribuite le nuove mobo revisionate). Chi ha comprato Gigabyte, guardando un pò in giro come son messe per il cambio le altre case, non dovrebbe avere problemi.
Andrea deluxe
11-02-2011, 17:01
http://www.techpowerup.com/140250/Intel-to-Start-Shipping-B3-Stepping-Cougar-Point-Chipset-from-February-14.html
marmotta77
11-02-2011, 20:47
Ma Gigabyte stessa dice di riportare al venditore le piastre per la sostituzione verso fine aprile (cioè quando saranno distribuite le nuove mobo revisionate). Chi ha comprato Gigabyte, guardando un pò in giro come son messe per il cambio le altre case, non dovrebbe avere problemi.
Peccato che quando parli di rma i nostri bei shop-online manco ti rispondono.... :mad: oppure ti dicono che le loro sono perfette :muro:
Se ci si potesse rivolgere direttamente a gigabyte come fanno ad esempio i tedeschi (vedi link sopra) almeno non si avrebbe di fronte un muro di gomma....
Peccato che quando parli di rma i nostri bei shop-online manco ti rispondono.... :mad: oppure ti dicono che le loro sono perfette :muro:
Se ci si potesse rivolgere direttamente a gigabyte come fanno ad esempio i tedeschi (vedi link sopra) almeno non si avrebbe di fronte un muro di gomma....
Se il tuo shop di riferimento è come il mio (bpm) sarà ardua farle sostituire, visto che son convinti che le main buggate sono quelle arrivate dopo l'8 gennaio :cry:
Dry Patrick
11-02-2011, 21:15
Peccato che quando parli di rma i nostri bei shop-online manco ti rispondono.... :mad: oppure ti dicono che le loro sono perfette :muro:
Se ci si potesse rivolgere direttamente a gigabyte come fanno ad esempio i tedeschi (vedi link sopra) almeno non si avrebbe di fronte un muro di gomma....
Se il tuo shop di riferimento è come il mio (cut) sarà ardua farle sostituire, visto che son convinti che le main buggate sono quelle arrivate dopo l'8 gennaio :cry:
Punto primo non si parla, ne si citano gli e-shop, punto secondo hanno precise direttive sia da parte di Intel, sia da parte dei vari produttori di schede madri. Una eventuale segnalazione agli stessi risolverebbe ogni problema.
In oltre GB dal giorno seguente alla segnalazione del problema ha istituito una mail riservata alla questione e un sito dedicato per i possessori di schede bugate.
marmotta77
11-02-2011, 21:28
Punto primo non si parla, ne si citano gli e-shop, punto secondo hanno precise direttive sia da parte di Intel, sia da parte dei vari produttori di schede madri. Una eventuale segnalazione agli stessi risolverebbe ogni problema.
In oltre GB dal giorno seguente alla segnalazione del problema ha istituito una mail riservata alla questione e un sito dedicato per i possessori di schede bugate.
E sarebbe? :confused:
Dry Patrick
11-02-2011, 21:39
Non ricordo di preciso, ma lo trovai il giorno dopo la scopera del problema sul sito ufficiale, dava la possibilità di aprire un ticket riservato al problema, inserendo nominativo e seriale della scheda madre.
La mail se non vado errato dovrebbe essere sandybridge@gigabyte.com
Al limite poi c'è sempre http://ggts.gigabyte.com/tech.asp?ClassID=2&Country=Italy&SourceWeb=B2C
marmotta77
11-02-2011, 21:46
Non ricordo di preciso, ma lo trovai il giorno dopo la scopera del problema sul sito ufficiale, dava la possibilità di aprire un ticket riservato al problema, inserendo nominativo e seriale della scheda madre.
La mail se non vado errato dovrebbe essere sandybridge@gigabyte.com
Mi tocca rispolverare l'inglese.... che gli scrivo? Che lo shop italiano si rifiuta di fare l'rma e se per favore me lo fanno loro? O mi danno una scheda pcie sata? :confused:
Se trovi anche il sito sarebbe utile.... se ci fosse qualcosa in italiano ancora meglio! Nel sito se si prova a cercare l'assistenza si vedono tutti i paesi della terra.... a parte l'italia!!!! :mad:
Dry Patrick
11-02-2011, 21:56
Mi tocca rispolverare l'inglese.... che gli scrivo? Che lo shop italiano si rifiuta di fare l'rma e se per favore me lo fanno loro? O mi danno una scheda pcie sata? :confused:
Se trovi anche il sito sarebbe utile.... se ci fosse qualcosa in italiano ancora meglio! Nel sito se si prova a cercare l'assistenza si vedono tutti i paesi della terra.... a parte l'italia!!!! :mad:
In linea di massima si... Comunque prima contatta il tuo shop senza farti prendere in giro, i fatti li conosciamo tutti, e li conoscono anche loro, ci sono icomunicati stampa ufficiali di intel, come quelli di Gigabyte. Mabndagli una mail con i link, e a quel punto sarei molto curioso di sapere come potrebbero fare a dire che le loro schede sono pulite. Poi come ti ho detto, si può far leva su una eventuale segnalazione della scorrettezza alla casa madre, e dovrebbero cambiare subito idea sulla faccenda.
marmotta77
11-02-2011, 22:13
In linea di massima si... Comunque prima contatta il tuo shop senza farti prendere in giro, i fatti li conosciamo tutti, e li conoscono anche loro, ci sono icomunicati stampa ufficiali di intel, come quelli di Gigabyte. Mabndagli una mail con i link, e a quel punto sarei molto curioso di sapere come potrebbero fare a dire che le loro schede sono pulite. Poi come ti ho detto, si può far leva su una eventuale segnalazione della scorrettezza alla casa madre, e dovrebbero cambiare subito idea sulla faccenda.
Gli ho gia mandato almeno 4 email spiegando bene la storia del bug, chiedendo perchè avessero ritirato le mb dal sito e successivamente rimesse, e come si sarebbero comportati con l'rma... e nessuna risposta! Anzi no mi hanno risposto! Dopo 5 giorni dicendomi che la scheda sarebbe arrivata entro venerdi! Il bello è che non l'avevo nemmeno domandato... anzi chiedevo spiegazioni ed ero pronto ad annullare l'ordine! Gli ho riscritto (rispondendo a quella unica loro email) dicendo che non è quello che volevo sapere e che invece era tutt'altro il contenuto delle mie email e..... nessuna risposta! Intanto la piastra oggi è arrivata! Siccome sono stufo di essere preso per i fondelli (da 2 settimane) ho scritto ora questo a gigabyte:
I have buyed this motherboard and i know the issue of intel sata bug...
My dealer ignore the problem and not give me any solution or rma details.
Can you help me for resolve this problem?
Thanks
Il mio inglese è pessimo ma si dovrebbe capire... vediamo che dicono :mbe:
Antonioplay85
11-02-2011, 23:51
Questo vale solamente per Gigabyte tedesca presumo o sbaglio?
Scusate ma di tedesco non ne so proprio nulla e google translate fa quello che può
la situazione italiana attualmente non è ben chiara......ma credo che per la giga lo shop farà da tramite!!!
Salve,
Allora, per il bug di P67/H67 e company:
leggere qui: LINK (http://it.gigabyte.com/media/1695).
Questo è il link per il tool di controllo per individuare se la vostra mobo è affetta: LINK2 (http://it.gigabyte.com/media/1700).
Dopodichè, registrate il vostro prodotto al seguente indirizzo: LINK3 (http://it.gigabyte.com/media/1699), così Gigabyte Italia fornirà i nominativi al vostro negoziante e vi avviserà via mail quando potete riconsegnare la vostra scheda madre per essere sostituita!!!
Prego gli amministratori di metterlo in prima pagina, se già non è stato inserito.
P.s. Fate una fotocopia/scansione della fattura/scontrino affinchè non la perdiate o che non si usuri/cancelli nulla.
Saluti
blusky00
12-02-2011, 12:33
Ciao a tutti avevo intenzione di acquistare questa MB "Gigabyte GA-PH67-UD3" per una nuova configurazione con cpu i5-2500.
A questo punto, visto il bug, non so se acquistare da un noto shop online (menzionato anche in questo thread), oppure andare su altro modello.
Qualcuno può darmi un consiglio?
Grazie
demonangel
12-02-2011, 12:36
Salve,
Allora, per il bug di P67/H67 e company:
leggere qui: LINK (http://it.gigabyte.com/media/1695).
Questo è il link per il tool di controllo per individuare se la vostra mobo è affetta: LINK2 (http://it.gigabyte.com/media/1700).
Dopodichè, registrate il vostro prodotto al seguente indirizzo: LINK3 (http://it.gigabyte.com/media/1699), così Gigabyte Italia fornirà i nominativi al vostro negoziante e vi avviserà via mail quando potete riconsegnare la vostra scheda madre per essere sostituita!!!
Prego gli amministratori di metterlo in prima pagina, se già non è stato inserito.
P.s. Fate una fotocopia/scansione della fattura/scontrino affinchè non la perdiate o che non si usuri/cancelli nulla.
Saluti
OTTIMO...Appena inserito e comunicato i dati....brava mamma giga :D
roorplanet
12-02-2011, 12:37
Ciao a tutti, io ho un phenom 2 965 be e un asus crosshair formula 4 con 2 6870 in cross e 4 gb ram pny 1333 mhz....Siccome sono cpu limited e le schede video non le sto sfruttando per niente volevo fare un upgrade cioe prendere una Gigabyte GA-P67A-UD3 con un 2600k pero non sono convinto del fatto di mischiare intel col crossfire....so che questa scheda madre lo sopporta, ma lo sfrutta a dovere????Cioe montare un cross su una scheda madre con chipset intel rende come montarlo su una scheda madre amd con processore equivalente al 2600k????grazie in anticipo.....P.S. all inizio userò il procio con i miei 2 banchi di ram ddr3 1333 in dual channel poi prenderò 3 banchi in trial channel....Ma dite che mi limitera molt il dual channel al posto del trial nei giochi??????
Andrea deluxe
12-02-2011, 13:46
Ciao a tutti, io ho un phenom 2 965 be e un asus crosshair formula 4 con 2 6870 in cross e 4 gb ram pny 1333 mhz....Siccome sono cpu limited e le schede video non le sto sfruttando per niente volevo fare un upgrade cioe prendere una Gigabyte GA-P67A-UD3 con un 2600k pero non sono convinto del fatto di mischiare intel col crossfire....so che questa scheda madre lo sopporta, ma lo sfrutta a dovere????Cioe montare un cross su una scheda madre con chipset intel rende come montarlo su una scheda madre amd con processore equivalente al 2600k????grazie in anticipo.....P.S. all inizio userò il procio con i miei 2 banchi di ram ddr3 1333 in dual channel poi prenderò 3 banchi in trial channel....Ma dite che mi limitera molt il dual channel al posto del trial nei giochi??????
ricorda che per le dimostrazioni delle nuove vga ati monta le sk video su sistemi intel...
ti lascio immaginare il perche'....
Joseph Joestar
12-02-2011, 13:53
Il seriale lo trovo sulla mobo o sulla scatola?
marmotta77
12-02-2011, 14:01
Salve,
Allora, per il bug di P67/H67 e company:
leggere qui: LINK (http://it.gigabyte.com/media/1695).
Questo è il link per il tool di controllo per individuare se la vostra mobo è affetta: LINK2 (http://it.gigabyte.com/media/1700).
Dopodichè, registrate il vostro prodotto al seguente indirizzo: LINK3 (http://it.gigabyte.com/media/1699), così Gigabyte Italia fornirà i nominativi al vostro negoziante e vi avviserà via mail quando potete riconsegnare la vostra scheda madre per essere sostituita!!!
Prego gli amministratori di metterlo in prima pagina, se già non è stato inserito.
P.s. Fate una fotocopia/scansione della fattura/scontrino affinchè non la perdiate o che non si usuri/cancelli nulla.
Saluti
Perfetto grazie! A parte l'utility che è di assoluta inutilita, il link era proprio quello che cercavo! :D
@ askanio grazie mille per la news
@ Joseph Joestar sullo scatolo nel lato sinistro della confezione c'è un codice a barre con sopra scritto SN e poi un numero, credo sia quello
marmotta77
12-02-2011, 16:27
Scusate ma nella ga67p ud3 le ventole del case stanno sempre a "palla"? :eek:
Il seriale lo trovo sulla mobo o sulla scatola?
Il seriale è nella scatola in un riquadro bianco a lato (c'è scritto SN e poi un codice numerico), sulla scheda madre non saprei perchè non ho guardato.
Dry Patrick
12-02-2011, 20:41
Il seriale è nella scatola in un riquadro bianco a lato (c'è scritto SN e poi un codice numerico), sulla scheda madre non saprei perchè non ho guardato.
Ci dovrebbe essere anche li un etichetta non troppo in vista, anche perchè altrimenti si potrebb mandare qualsiasi scheda anche fuori garanzia, in una scatola con garanzia...
marmotta77
14-02-2011, 09:54
Ci dovrebbe essere anche li un etichetta non troppo in vista, anche perchè altrimenti si potrebb mandare qualsiasi scheda anche fuori garanzia, in una scatola con garanzia...
Nella mia è nel connettore atx ;)
salve ragazzi mi iscrivo per la mia p67a-ud4 e posto ciò che ho scritto anche sul thread del 2500k che è il processo che ho montato:
ho letto qua e la ma alcune cose mi sfuggono..
con easy tune istallato sono riuscito a capire come varia il vcore ma non comprendo il funzionamento, il moltiplicatore di riferimento in tutti i test è sempre stato 45:
1) l.l.c. enabled - vcore normal - dynamic vcore auto: vcore iniziale 1.356 a linx avviato 1.344, temperatura max 71
2) l.l.c. enabled - vcore 1.300 - dynamic (spento non si può settare): il vcore all'avvio era 1.320 facendo partire linx stava quasi sempre a 1.296, temperatura max 67
3) l.l.c. auto o disable - vcore doveva essere su normal se impostavo 1.320 preso dal test precedente non avevo stabilità - dynamic ho provato valori fra auto -0.01 e -0.03 ma non noto differenze nei valori in utilizzo(?): il vcore all'avvio era 1.332 facendo partire linx stava quasi sempre a 1.284, temperatura max 68
la miglior soluzione a mia disposizione sembra la seconda, qualcuno ha suggerimenti o osservazioni in merito? grazie :)
keroro.90
14-02-2011, 22:01
Scusate ma nella ga67p ud3 le ventole del case stanno sempre a "palla"? :eek:
no..c'è l utility per regolarle, l'equivalente di asus q-fan
no..c'è l utility per regolarle, l'equivalente di asus q-fan
io nella ud4 ho impostato da bios nella scheda PC HEALTH STATUS la voce CPU SMART FAN CONTROL su NORMAL e uso easy tune come da indicazioni del manuale ;)
keroro.90
14-02-2011, 22:30
io nella ud4 ho impostato da bios nella scheda PC HEALTH STATUS la voce CPU SMART FAN CONTROL su NORMAL e uso easy tune come da indicazioni del manuale ;)
si ecco no mi ricordavo il nome..non è bello avere un elicottero al posto del pc..
marmotta77
15-02-2011, 07:27
no..c'è l utility per regolarle, l'equivalente di asus q-fan
Il problema è che asus q-fan era nel bios e da li regolavi sia cpu che case.... nel bios della gigabyte puoi regolare solo la velocita della ventola della cpu! :cry:
I software della gigabyte non lo posso usare.... non uso windows! :p
Il problema è che asus q-fan era nel bios e da li regolavi sia cpu che case.... nel bios della gigabyte puoi regolare solo la velocita della ventola della cpu! :cry:
I software della gigabyte non lo posso usare.... non uso windows! :p
Si non mi sembra ci sia soluzione dal bios, però se sono ventole 3 pin collegate alla mobo e non direttamente con molex all'alimentatore, non dovrebbero come dice keroro.90 fare effetto elicottero :D
Puoi provare una soluzione non software con i regolatori per ventole, quelli della revoltec sono ottimi, ne ho da poco venduto uno con un case ;)
REVOLTEC (http://www.revoltec.net/revoltec.net/index.php?StoryID=7&ArticleID=148&WorldID=5&websiteLang=en)
Scusate il post consecutivo ma è per metterlo in evidenza :)
Dunque i miei dubbi sul llc sono stati egregiamente colmati da demonangel, erano dovuti al bios che mi dava valori sballati di vcore, se serve la risposta è nel thread del sandy bridge ;)
Ora ho un ulteriore questione da porre ma in specifico su questa mobo p67a-ud4.
Premesso che da quanto letto in giro fra slot pciex8 e 16 la differenza in perdita prestazionale per la vga è poco più del 1%, sto per aggiungere una 9800gt al fine di dedicarla al physx, affiancandola a una gtx470 che attualmente ho sullo slot pciex16.
Leggo da manuale di suddetta mobo che inserendo nello slot pciex8 (che sta sotto) una scheda questo condividerebbe banda col principale slot, facendo passare da 16 a 8 pure quello, ma non ho capito se solo in caso di sli o anche nel mio caso..
Se così fosse per questioni di flussi d'aria pensavo di spostare la gtx470so con sistema a 3 ventole windforce nello slot più in basso quello originariamente pciex8 (ovviamente la 9800gt la posiziono in quello sopra).
Ho un case coolermaster haf922 che ha una ventola sul fondo e tanto spazio.
Comunque con due vga inserite diventerebbe uno slot pciex8 anche quello sopra.. in questo modo la ventola sul fondo del case manderebbe aria direttamente alla gtx470, tra l'altro senza che questa si ritrovi la 9800gt che fa da "strozzo" dell'aria se posta sotto, insomma proprio a chiudere le 3 ventole.. Sono seghe mentali o no?
All'atto pratico dovrei disinstallare i driver nvidia ricollocare le schede e reinstallarli per fare una cosa "pulita" o non cambierebbe nulla al sistema operativo solo scambiare le schede negli slot?
Spero di essermi spiegato e di non aver detto cose ovvie :D grazie per l'attenzione ;)
keroro.90
15-02-2011, 23:32
in questo caso non è uno sli, però la banda viene condivisa in ogni caso..tranquillo le performance restano invariate..tra 8x e 16x cambia 1/2%...se inserisci la 9800gt nel primario, usii quest ultima come principale e la 470 come physic o secondaria..(non è una buona idea)...
quindi ti conviene tenere solo la 470 ben areata..anche perche pysihc o come si scriva è piu marketing che altro...
in questo caso non è uno sli, però la banda viene condivisa in ogni caso..tranquillo le performance restano invariate..tra 8x e 16x cambia 1/2%...se inserisci la 9800gt nel primario, usii quest ultima come principale e la 470 come physic o secondaria..(non è una buona idea)...
quindi ti conviene tenere solo la 470 ben areata..anche perche pysihc o come si scriva è piu marketing che altro...
Non ho considerato il fatto che il sistema mandi il segnale video a prescindre sullo slot pciex16.. dici?
So che da pannello nvidia puoi indicare quale usare come vga dedicata al physx e pensavo che attacando il monitor solo alla gtx, anche se collocata nel secondo slot (sotto) questa venissere rilevata come principale del sistema, da qui il mio ragionamento.
Poi physx può essere macheting, in giro si leggono tante opinioni, ma il carico su una singola gpu nei giochi che lo usano pensavo influisse per lo svolgimento delle altre elaborazioni, no?
keroro.90
16-02-2011, 08:44
Non ho considerato il fatto che il sistema mandi il segnale video a prescindre sullo slot pciex16.. dici?
So che da pannello nvidia puoi indicare quale usare come vga dedicata al physx e pensavo che attacando il monitor solo alla gtx, anche se collocata nel secondo slot (sotto) questa venissere rilevata come principale del sistema, da qui il mio ragionamento.
Poi physx può essere macheting, in giro si leggono tante opinioni, ma il carico su una singola gpu nei giochi che lo usano pensavo influisse per lo svolgimento delle altre elaborazioni, no?
di solito se è sullo slot 1 è la primaria e con quella il sistema fa il boot..etc..comunque a parte che sono molto pochi i giochi che sfruttano physic, io l'ho provato per 4 mesi con una hd 5850+9600gt e ti posso dire che fps in piu non ne vedi, al massimo vedi qualche effetto in piu, ma nienete di esaltante, mi sembra venga fatto dalla cpu se non hai una scheda nvidia..
di solito se è sullo slot 1 è la primaria e con quella il sistema fa il boot..etc..comunque a parte che sono molto pochi i giochi che sfruttano physic, io l'ho provato per 4 mesi con una hd 5850+9600gt e ti posso dire che fps in piu non ne vedi, al massimo vedi qualche effetto in piu, ma nienete di esaltante, mi sembra venga fatto dalla cpu se non hai una scheda nvidia..
ah certo il boot sicuramente hai ragione ;) grazie delle tue opinioni, ormai l'ho presa farò dei test rispettando gli slot e se non val la resa prestazionale la riciclo :D ho paura che con quanto già scalda la gtx se gli metto pure un "muro" davanti non sia una buona idea, vedremo le temp.
La versione con windforce nei giochi più spinti sta fra i 60-65° e la tengo a 800gpu 3400ram
@ jersy: la 470 è abbastanza potente da non aver bisogno di essere affiancata ad una scheda per la fisica, praticamente in un gioco come mafia 2 non noterai grossi miglioramenti tra 470 e 470+9800gtx. Se vuoi due schede fai uno sli di 470 così sicuramente noterai un aumento di performance
grazie anche a te duda86, ok altro parere contrario a questo abbinamento :muro: pace c'è un computer di un amico che sto sistemando il quale cerca una fisica da affiancare a una gts250 penso che a lui possa tornar utile ;)
Ciao, sempre a proposito del bug intel
qualcuno di voi ha appurato se è possibile ottenere un rimborso della scheda invece che la sostituzione?
in questa press release pubblicata da anandtech sembrerebbe di si:
http://www.anandtech.com/show/4146/gigabyte-announces-6series-motherboard-replacement-program
ma sul sito gigabyte non se ne parla...
dove potrei informarmi?
grazie
Salve a tutti,
Ho appena finito di assemblare il mio nuovo pc, ed ho una P67A UD3 con un intel i5 2400 liscio e due banchi da 2 giga di ram dd3 1600 CL9.
Il famoso bug fortunatamente non mi riguarda avendo un solo hd serial ata che ho montato sulla porta seriala ata III.
Ho installato tutti i driver ed anche le utility della scheda madre.
A questo punto mi chiedevo, non masticando granchè di settaggi e quant'altro, c'è qualcosa che dovrei settare da bios sulla scheda madre per ottimizzare/migliorare le prestazioni globali o lascio tutto così com'è??
Altro dubbio riguarda le ram, da bios mi dice che la frequenza a cui stanno lavorando è 1300...e sinceramente non capisco il perchè, c'è qualcosa che mi sfugge??
Grazie in anticipo e ciao!!
Ciao benvenuto sul thread!
Dunque io ho una UD4, se usi un sistema operativo a 64 bit puoi impostare da bios POWER MANAGER SETUP - HPET [64 BIT].
Puoi controllare come sono impostate le ventole in PC HEALTH STATUS, ad esempio io ho la cpu fan con 4pin e per farla girare adeguatamente tenendo conto della temperatura ho impostato CPU SMART FAN MODE [PWN].
Per le ram devi impostarle a mano, MB INTELLIGENT TWAKER - ADVANCED MEMORY SETTING:
System Memory Multiplier [1600]
Performance Enhance [Turbo]
DRAM Timing Selectable [Quick]
Channel A Timing Settings: entrando qui imposti i timing come riportato sui tuoi moduli ram
Se non hai esigenze particolari mi sembra sufficente ;)
Ciao benvenuto sul thread!
Dunque io ho una UD4, se usi un sistema operativo a 64 bit puoi impostare da bios POWER MANAGER SETUP - HPET [64 BIT].
Puoi controllare come sono impostate le ventole in PC HEALTH STATUS, ad esempio io ho la cpu fan con 4pin e per farla girare adeguatamente tenendo conto della temperatura ho impostato CPU SMART FAN MODE [PWN].
Per le ram devi impostarle a mano, MB INTELLIGENT TWAKER - ADVANCED MEMORY SETTING:
System Memory Multiplier [1600]
Performance Enhance [Turbo]
DRAM Timing Selectable [Quick]
Channel A Timing Settings: entrando qui imposti i timing come riportato sui tuoi moduli ram
Se non hai esigenze particolari mi sembra sufficente ;)
Ciao e grazie mille per i consigli ho provveduto a settare tutto come da te consigliatomi.
C'è ancora una cosa però che non capisco, nonostante abbia impostato le ram a 1600, cpu z nella voce "max bandwitch" mi dice: pc3-10700h 667 mhz......le memorie sono delle corsair xms3 a 1600...ho sbagliato qualcosa??
Altra cosa strana, cpu-z sotto channels in memory non indica nulla se se vanno i single ne se vanno in dual...la voce è oscurata cme se non fosse in grado di rilevare il valore...
Ciao e grazie mille per i consigli ho provveduto a settare tutto come da te consigliatomi.
C'è ancora una cosa però che non capisco, nonostante abbia impostato le ram a 1600, cpu z nella voce "max bandwitch" mi dice: pc3-10700h 667 mhz......le memorie sono delle corsair xms3 a 1600...ho sbagliato qualcosa??
Altra cosa strana, cpu-z sotto channels in memory non indica nulla se se vanno i single ne se vanno in dual...la voce è oscurata cme se non fosse in grado di rilevare il valore...
prova questo di cpuz clicca qui (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56.3-setup-en.exe)
prova questo di cpuz clicca qui (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56.3-setup-en.exe)
Nulla stessa cosa, memorie viste come pc3-10700h 667 mhz e nessun accenno alla modalità sotto la voce channels in memory: è vuota proprio la casella, anzi grigia.
Nulla stessa cosa, memorie viste come pc3-10700h 667 mhz e nessun accenno alla modalità sotto la voce channels in memory: è vuota proprio la casella, anzi grigia.
ora come ora non mi viene in mente nulla.. hai magari attivato la funzione XMP da bios?? puoi provare i moduli ram su altra mobo? forse un remoto problema di spd... vediamo se qualcuno ti da dritte ;)
ora come ora non mi viene in mente nulla.. hai magari attivato la funzione XMP da bios?? puoi provare i moduli ram su altra mobo? forse un remoto problema di spd... vediamo se qualcuno ti da dritte ;)
Se fosse attiva dovrei disabilitarla?
Se fosse attiva dovrei disabilitarla?
In teoria aumenta le prestazioni, appare solo per le ram che la utilizzano e contiene dei profili automatici di potenziamento delle ram, era per avere qualche informazione in più.
Comunque io ce l'ho e ho impostato disable, funziona tutto come imposto manualmente.
Bo le ho provate tutte smanettando dal bios, ma la cosa non cambia.
C'è da dire che sebbene nela campo max bandwitch non rileva le ram per quello che sono, nel campo memory mi segna la frequenza attuale a 800 mhz, che in ddr significa appunto 1600.
Il problema è che non ho la certezza che sto sfruttando il dual channel perchè nel relativo campo sotto channels non mi indica nulla.
Non capisco davvero...:( :( :(
Joseph Joestar
18-02-2011, 16:40
Per sicurezza metti i due banchi negli slot 2 e 4. Mi è stato consigliato così da più utenti. Per vedere se hai il dual channel puoi scaricarti Aida64 e controlli da lì.
Antonioplay85
18-02-2011, 23:12
è importante mettere la ram sul 2 e 4 slot, funzionano meglio......infatti lo si nota anche sulla scatola delle mie ram che è consigliato cosi...;)
http://img141.imageshack.us/img141/9021/01022011242.th.jpg (http://img141.imageshack.us/i/01022011242.jpg/)
demonangel
19-02-2011, 13:38
è importante mettere la ram sul 2 e 4 slot, funzionano meglio......infatti lo si nota anche sulla scatola delle mie ram che è consigliato cosi...;)
http://img141.imageshack.us/img141/9021/01022011242.th.jpg (http://img141.imageshack.us/i/01022011242.jpg/)
NOOOOOOOOOOOOOO:eek:
Antonioplay85
20-02-2011, 00:37
NOOOOOOOOOOOOOO:eek:
le hai messe sul 1 e 3????? :stordita:
demonangel
20-02-2011, 09:56
le hai messe sul 1 e 3????? :stordita:
Già...e non trovavo la stabilità coi 2133Mhz Ora sul banco 2e4 + profilo memorie...vanno benissimo a quella frequenza........GRASSSSSSSie :sofico:
Antonioplay85
20-02-2011, 10:40
Già...e non trovavo la stabilità coi 2133Mhz Ora sul banco 2e4 + profilo memorie...vanno benissimo a quella frequenza........GRASSSSSSSie :sofico:
ottimo!!! :D
ricordate sempre che le ram vanno messe sempre nel 2 e 4 slot!!! ;)
Joseph Joestar
20-02-2011, 13:35
ottimo!!! :D
ricordate sempre che le ram vanno messe sempre nel 2 e 4 slot!!! ;)
Giusto per curiosità...ma è una cosa di tutte le mobo p67 oppure solo di questa serie di Gigabyte?
Antonioplay85
20-02-2011, 17:41
Giusto per curiosità...ma è una cosa di tutte le mobo p67 oppure solo di questa serie di Gigabyte?
vale per tutte le schede madri diciamo degli ultimi 4 anni.....anche per esempio le mobo con il tri channel.....le ram si mettono negli slot 2-4-6.....capito!!! :)
Joseph Joestar
20-02-2011, 21:34
vale per tutte le schede madri diciamo degli ultimi 4 anni.....anche per esempio le mobo con il tri channel.....le ram si mettono negli slot 2-4-6.....capito!!! :)
Azz questa non la sapevo proprio. Sul mio vecchio X58 le montavo sui canali 1-3-5 e come me moltissimi altri utenti.
Antonioplay85
20-02-2011, 22:12
Azz questa non la sapevo proprio. Sul mio vecchio X58 le montavo sui canali 1-3-5 e come me moltissimi altri utenti.
magari ti dava meno rogne....però non funzionava al meglio.......ora lo sai e non ti capiterà più di sbagliare.....;)
ah bene io ho usato il 2 e 4 a causa delle dimensioni del dissipatore, allora mi è andata di :ciapet:
comunque devo dire che questa cosa l'avevo notata prima di acquistare una mobo con chipset p67 e non mi piace per questioni di spazio appunto che gli slot delle ram siano stati avvicinati così tanto al socket..
@akerz77 non sarà corretta l'indicazione nel max bandwitch ma l'importante è che riporta ciò che hai impostato manualmente ;) comunque facci sapere se risolvi con i consigli avuti da tutti
ah bene io ho usato il 2 e 4 a causa delle dimensioni del dissipatore, allora mi è andata di :ciapet:
comunque devo dire che questa cosa l'avevo notata prima di acquistare una mobo con chipset p67 e non mi piace per questioni di spazio appunto che gli slot delle ram siano stati avvicinati così tanto al socket..
@akerz77 non sarà corretta l'indicazione nel max bandwitch ma l'importante è che riporta ciò che hai impostato manualmente ;) comunque facci sapere se risolvi con i consigli avuti da tutti
Wella, alla fine sto pensando che sia cpu-z che scazza e amen, ho spostato le ram in tutte le possibile combinazioni, ma continua a dirmi che il max bandwitch è quello delle ram a 1333, inoltre nel campo channels non appare nessuna indicazione.
Tramite altri software (aida) hi rilevato che cmq la frequenza delle ram è 1600 e che il dual channel è attivo.
Questo è quello che però indica cpu-z.
http://img98.imageshack.us/img98/3786/nuovaimmaginebitmape.jpg (http://img98.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmape.jpg/)
Che dici??
Wella, alla fine sto pensando che sia cpu-z che scazza e amen, ho spostato le ram in tutte le possibile combinazioni, ma continua a dirmi che il max bandwitch è quello delle ram a 1333, inoltre nel campo channels non appare nessuna indicazione.
Tramite altri software (aida) hi rilevato che cmq la frequenza delle ram è 1600 e che il dual channel è attivo.
Questo è quello che però indica cpu-z.
http://img98.imageshack.us/img98/3786/nuovaimmaginebitmape.jpg (http://img98.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmape.jpg/)
Che dici??
Il tuo modello non è nella lista delle ram supportate per questa mobo (se ho visto bene) ma ciò dovrebbe eventualmente implicare problemi nello "spingerla" in oc.. ma può influire anche sul riconoscimento.
Comunque strano ma potrebbe essere un problema del spd dei tuoi moduli, questo chip permette alla mobo di riconoscerli e configurarli correttamente e tu leggi le impostazioni sotto quella forma che hai postato.
Il problema descritto potrebbe quindi essere risolto anche solo aggiornando il bios della mobo, oppure flashando (casi estremi) il chip spd con il file adeguato emesso dal produttore ed utilizzando programmi appositi.. ma non ti posso aiutare su questo.
E mi raccomando i moduli vanno SEMPRE inseriti nella mobo seguendo questo abbinamento degli slot: 1-3 o 2-4 altrimenti non ti sfrutta il dual channel ;)
demonangel
21-02-2011, 12:49
Il tuo modello non è nella lista delle ram supportate per questa mobo (se ho visto bene) ma ciò dovrebbe eventualmente implicare problemi nello "spingerla" in oc.. ma può influire anche sul riconoscimento.
Comunque strano ma potrebbe essere un problema del spd dei tuoi moduli, questo chip permette alla mobo di riconoscerli e configurarli correttamente e tu leggi le impostazioni sotto quella forma che hai postato.
Il problema descritto potrebbe quindi essere risolto anche solo aggiornando il bios della mobo, oppure flashando (casi estremi) il chip spd con il file adeguato emesso dal produttore ed utilizzando programmi appositi.. ma non ti posso aiutare su questo.
E mi raccomando i moduli vanno SEMPRE inseriti nella mobo seguendo questo abbinamento degli slot: 1-3 o 2-4 altrimenti non ti sfrutta il dual channel ;)
Ma si...cpu-z fa quel che può.
Vedi pure da me...son 2133 ma ci vuole il profilo, sennò vede e configura il jdec da 1600
http://www.pctunerup.com/up//results/_201102/20110221134939_Cattura2.PNG
Che oltretutto non corrisponde a quello di cpu-z mettendomi 9-11-9-28 2t come da prodotto venduto
Ma si...cpu-z fa quel che può.
Vedi pure da me...son 2133 ma ci vuole il profilo, sennò vede e configura il jdec da 1600
http://www.pctunerup.com/up//results/_201102/20110221134939_Cattura2.PNG
Che oltretutto non corrisponde a quello di cpu-z mettendomi 9-11-9-28 2t come da prodotto venduto
grazie demonangel, questa è la conferma che si tratta di un problema di bios ;) appunto come dicevamo prima se è solo nella scheda SPD che ti da letture sbagliate.. sbattitente in sostanza :D magari coi prossimi aggiornamenti si sistema ma l'importante è che tenga la configurazione che gli hai dato tu akerz77 ;)
fico questo :eek:
virtual bios p67a-ud4 (http://www.jzelectronic.de/jz2/html/bios-help-p67a-ud4.php)
si può postare no? ;)
maddog83
22-02-2011, 10:51
fico questo :eek:
virtual bios p67a-ud4 (http://www.jzelectronic.de/jz2/html/bios-help-p67a-ud4.php)
si può postare no? ;)
Ottimo, può essere molto utile per tutti.
Se mi dite come si fa a postare il bios lo faccio anch'io con la mia ud5.:)
Comunque continuo ad avere problemi nel cold boot: La mattina, appena accendo il pc, mi si spegne dopo qualche secondo per poi riavviarsi con la finestra boot failure....bla bla bla...e viene reimpostato il molti a 34x, il resto rimane come settato da me. Mi sto veramente stufando, avete consigli?!:cry:
Andrea deluxe
22-02-2011, 12:01
Ottimo, può essere molto utile per tutti.
Se mi dite come si fa a postare il bios lo faccio anch'io con la mia ud5.:)
Comunque continuo ad avere problemi nel cold boot: La mattina, appena accendo il pc, mi si spegne dopo qualche secondo per poi riavviarsi con la finestra boot failure....bla bla bla...e viene reimpostato il molti a 34x, il resto rimane come settato da me. Mi sto veramente stufando, avete consigli?!:cry:
Le RAM!
ah io l'ho recuperato non l'ho creato, il virtual bios ;)
comunque quoto le ram, a me lo faceva se abbassavo troppo i cl ;)
carlosuper57
24-02-2011, 17:23
salve ragazzi ma può essere che un masterizzatore LG gh22n mi dia problemi sul sata3? il pc sembra freezare e il led del lettore lampeggiare. uscire il supporto è l'unica via d'uscita. che fare (a parte spostarlo sul buggato sata2)? altre soluzioni? la scheda è la P67UD4
PS qualcuno ha avviato procedure per la sostituzioe della suddetta o simili su ***-power?
salve ragazzi ma può essere che un masterizzatore LG gh22n mi dia problemi sul sata3? il pc sembra freezare e il led del lettore lampeggiare. uscire il supporto è l'unica via d'uscita. che fare (a parte spostarlo sul buggato sata2)? altre soluzioni? la scheda è la P67UD4
PS qualcuno ha avviato procedure per la sostituzioe della suddetta o simili su ***-power?
Prova il lettore sul sata2 e verifica se i freeze avvengono ancora, se fila tutto liscio tienilo sul sata2, tanto se hai intenzione di mandare la mobo in rma non ci sono problemi
Per l'rma ho compilato il modulo sul sito giga e attendo, anche io ho acquistato dal tuo stesso shop
Andrea deluxe
25-02-2011, 19:24
http://www.gigabyte.com/press-center/news-page.aspx?nid=991
Andrea deluxe
25-02-2011, 19:25
http://www.xfastest.com/attachments/month_1102/110225232142ffe4bae76d9ea3.jpg
http://www.xfastest.com/attachments/month_1102/1102252321b6ca3b981f942e62.jpg
http://www.xfastest.com/attachments/month_1102/11022523288bb984661f6181d1.jpg
http://www.xfastest.com/attachments/month_1102/11022523285618b0252fd0b01e.jpg
http://www.xfastest.com/attachments/month_1102/11022523286e0067c5c42338c1.jpg
cut
Non si capisce bene se sono il nuovo step o no :asd:
Come vorrei un "negozietto" di questo sotto casa :D
Andrea deluxe
25-02-2011, 19:37
Come vorrei un "negozietto" di questo sotto casa :D
un sogno....
ma lo stipendio mi sa che lo intesti direttamente a loro.... :asd:
un sogno....
ma lo stipendio mi sa che lo intesti direttamente a loro.... :asd:
Si ... basterebbe cambiare il codice IBAN :D
keroro.90
25-02-2011, 20:01
i soliti china del...
Speriamo arrivino presto qui...sto facendo un pensierino su una ud3/ud4...
carlosuper57
25-02-2011, 22:06
Prova il lettore sul sata2 e verifica se i freeze avvengono ancora, se fila tutto liscio tienilo sul sata2, tanto se hai intenzione di mandare la mobo in rma non ci sono problemi
Allora anche sul sata2 stessi sintomi. Tutto installato correttamente, al momento che viene inserito un cd questo non viene letto, addirittura non si sente partire il motorino del lettore anche se il led verde lampeggia.
PS lettore provato sul altro pc e funziona.
A questo punto torno sul sata3 e penso possa essere il cavo?? aggiorno anche la mobo all'ultimo bios
PS con questo lettore tra l'altro ho installato windows!
K Reloaded
28-02-2011, 12:23
salve ragazzi, una domanda come si flasha il bios sulle giga? solito metodo della pennetta avviabile e parte in automatico? :)
Joseph Joestar
28-02-2011, 12:24
salve ragazzi, una domanda come si flasha il bios sulle giga? solito metodo della pennetta avviabile e parte in automatico? :)
Sulla UD4 i bios più recenti richiedevano @bios.
K Reloaded
28-02-2011, 12:38
Sulla UD4 i bios più recenti richiedevano @bios.
edit: fatto, aggiornato, grazie :)
http://www.gigabyte.com/press-center/news-page.aspx?nid=991
magnifico! si era parlato di fine aprile ma invece ce l'hanno fatta con largo anticipo! bene!
grande mamma gigabyte.. non vedo l'ora di mettere mano alla b3.. ;)
<Masquerade>
28-02-2011, 13:46
P67X-UD4 B3
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110228144611_DSC_6645.jpg
K Reloaded
28-02-2011, 14:15
P67X che ha in più della liscia? (oltre il dissi del chipset + grande e 2 porte sata in più?)
Dry Patrick
28-02-2011, 14:54
P67X che ha in più della liscia? (oltre il dissi del chipset + grande e 2 porte sata in più?)
P67X-UD4 B3
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110228144611_DSC_6645.jpg
Vedo 18 fasi di alimentazione :cry:
TVB Gigabyte!!! <3
Sembra una UD5 senza nF200... Ci sono anche due SATA 3 in più...
K Reloaded
28-02-2011, 16:59
ragazzi ho un problema con la UD4, praticamente muro @ 4700mhz ... evidentemente c'è il solito problema del PLL Internal ... ho messo l'ultimo BIOS (1.7) possibile che nn ci sia ancora questa voce? oppure mi sfugge qualcosa?
K Reloaded
28-02-2011, 17:36
ragazzi ho un problema con la UD4, praticamente muro @ 4700mhz ... evidentemente c'è il solito problema del PLL Internal ... ho messo l'ultimo BIOS (F7) possibile che nn ci sia ancora questa voce? oppure mi sfugge qualcosa?
no, non mi sfugge proprio nulla ... nel F7 proprio nn c'è la voce per il PLL internal ... cosa di per se vergognosa ... :mbe: ho recuperato sul web il F8f (beta) e funziona ... ma io mi chiedo: com'è possibile che ancora non abbiano rilasciato BIOS per il notissimo problema del D2?
kira@zero
28-02-2011, 17:40
no, non mi sfugge proprio nulla ... nel F7 proprio nn c'è la voce per il PLL internal ... cosa di per se vergognosa ... :mbe: ho recuperato sul web il F8f (beta) e funziona ... ma io mi chiedo: com'è possibile che ancora non abbiano rilasciato BIOS per il notissimo problema del D2?
K era risaputo di questo problema sulle giga ;)
<Masquerade>
28-02-2011, 17:41
no, non mi sfugge proprio nulla ... nel F7 proprio nn c'è la voce per il PLL internal ... cosa di per se vergognosa ... :mbe: ho recuperato sul web il F8f (beta) e funziona ... ma io mi chiedo: com'è possibile che ancora non abbiano rilasciato BIOS per il notissimo problema del D2?
mai capito perchè lo han tolto da F7, in quello precedente ci stava :asd:
<Masquerade>
28-02-2011, 17:43
Vedo 18 fasi di alimentazione :cry:
TVB Gigabyte!!! <3
Sembra una UD5 senza nF200... Ci sono anche due SATA 3 in più...
e si, praticamente sembrerebbero queste le differenze tra la p67x e p67a ud4
Cmq molto bella questa P67X :)
kira@zero
28-02-2011, 17:44
no, non mi sfugge proprio nulla ... nel F7 proprio nn c'è la voce per il PLL internal ... cosa di per se vergognosa ... :mbe: ho recuperato sul web il F8f (beta) e funziona ... ma io mi chiedo: com'è possibile che ancora non abbiano rilasciato BIOS per il notissimo problema del D2?
k chiedi a <Masquerade> lui ho visto che è salito sopra 4700Mhz credo che ti sappia dire ;)
K Reloaded
28-02-2011, 17:48
K era risaputo di questo problema sulle giga ;)
mai capito perchè lo han tolto da F7, in quello precedente ci stava :asd:
k chiedi a <Masquerade> lui ho visto che è salito sopra 4700Mhz credo che ti sappia dire ;)
si beh ragazzi io ancora non avevo proprio mai seguito sta cosa sulla gigabyte ... in ogni caso ora sul beta sembra funzionare ... solo che droopa paurosamente sta mobo ...
posso far downgrade del bios con @bios che voi sappiate?
<Masquerade>
28-02-2011, 17:51
k chiedi a <Masquerade> lui ho visto che è salito sopra 4700Mhz credo che ti sappia dire ;)
certo che ci son salito a 4700, ma sono andato pure a 5400mhz (per un super pi), trovi il risultato nel thread di oc dei sandy bridge...
cmq per oc da daily mi da i bsod in idle se lo tengo a + di 4600, ancora ci devo capire bene, ma per ora rimando perchè la mia attenzione è rivolta alle schede video, e poi mi sono anche un pò stufato sinceramente, credo che alla fine cercherò un daily per i 4600 con il miglior voltaggio possibile.
<Masquerade>
28-02-2011, 17:53
posso far downgrade del bios con @bios che voi sappiate?
io l'ho fatto..
K Reloaded
28-02-2011, 17:54
certo che ci son salito a 4700, ma sono andato pure a 5400mhz (per un super pi), trovi il risultato nel thread di oc dei sandy bridge...
cmq per oc da daily mi da i bsod in idle se lo tengo a + di 4600, ancora ci devo capire bene, ma per ora rimando perchè la mia attenzione è rivolta alle schede video, e poi mi sono anche un pò stufato sinceramente, credo che alla fine cercherò un daily per i 4600 con il miglior voltaggio possibile.
beh ma a 4700 ci vanno tutti (gli 2600K) solo che oltre nn si va senza il famoso Internal PLL Voltage ... poi se questi lo tolgono addirittura nelle ultime release del BIOS inizio a pensare che alla gigabyte si droghino o bevano abbondantemente, in quanto non ha alcuna logica sta cosa ... :rolleyes:
kira@zero
28-02-2011, 18:00
certo che ci son salito a 4700, ma sono andato pure a 5400mhz (per un super pi), trovi il risultato nel thread di oc dei sandy bridge...
cmq per oc da daily mi da i bsod in idle se lo tengo a + di 4600, ancora ci devo capire bene, ma per ora rimando perchè la mia attenzione è rivolta alle schede video, e poi mi sono anche un pò stufato sinceramente, credo che alla fine cercherò un daily per i 4600 con il miglior voltaggio possibile.
Allora siamo in due acercare la scheda video ti avevo visto :Prrr: , io in daily lo tengo come in firma da un bel pò ed è tutto perfetto ed ho temp ridicole, però volendo mi tiene anche a 4600Mhz stabile a 1,25v dopo test di una settimana vari con giochi prime95 e linx quindi ok e anche a 4800Mhz con 1,28v stabile dopo i test che ti ho elencato sopra per due settimane compreso i giochi con tempererature max di 60 dopo 3 ore di prime95, quindi volendo lo potrei tenere a 4800Mhz ma non mi interessa mi basta 4400Mhz anche perchè nel 3dmarkvantage il cpu score mi fa lo stesso punteggio ciè varia di pochissimo sia a 4800mhz che a 4400Mhz quindi vuol dire che il mio attuale sli di 285 viene sfrutato a dovere quindi ;)
K Reloaded
28-02-2011, 18:01
ragazzi ma il downgrade del BIOS è fattibile con @bios?
kira@zero
28-02-2011, 18:02
beh ma a 4700 ci vanno tutti (gli 2600K) solo che oltre nn si va senza il famoso Internal PLL Voltage ... poi se questi lo tolgono addirittura nelle ultime release del BIOS inizio a pensare che alla gigabyte si droghino o bevano abbondantemente, in quanto non ha alcuna logica sta cosa ... :rolleyes:
Quanto vcore li ci vuole alla tua cpu su questa mobo per essere stabile a 4700Mhz? quanto droppa?
Antonioplay85
28-02-2011, 18:03
Cmq molto bella questa P67X :)
vero......peccato che hanno tolto il primo slot per la scheda audio....e per me è un problema!!! :stordita:
<Masquerade>
28-02-2011, 18:06
ragazzi ma il downgrade del BIOS è fattibile con @bios?
io l'ho fatto, e non s'è rotto nulla :asd:
K Reloaded
28-02-2011, 18:09
Quanto vcore li ci vuole alla tua cpu su questa mobo per essere stabile a 4700Mhz? quanto droppa?
il droop nn fa testo nel mio caso avendo un Beta, cmq siamo tra BIOS e FULL OS sui 0.4v ... :stordita: in ogni caso io i test li faccio @ 5000 ... se riesco a finire sto LINX ti farò vedere lo shot ... solo che sto perdendo un bordello di tempo per via di sto droop maledetto ...
io l'ho fatto, e non s'è rotto nulla :asd:
ah perfetto :)
appleroof
28-02-2011, 18:13
ma il bios EFI com'è su ste mobo?
K Reloaded
28-02-2011, 18:13
ma il bios EFI com'è su ste mobo?
perchè c'è? :stordita:
appleroof
28-02-2011, 18:14
perchè c'è? :stordita:
http://gigabytedaily.blogspot.com/2011/01/gigabyte-hybrid-efi-technology.html
:boh:
K Reloaded
28-02-2011, 18:18
http://gigabytedaily.blogspot.com/2011/01/gigabyte-hybrid-efi-technology.html
:boh:
ah guarda nn lo so ... ho l'ultimo sulla UD4 (anzi anche oltre dato che sto andando di Beta) e io EFI nn ne ho visti ... :D
appleroof
28-02-2011, 18:20
ah guarda nn lo so ... ho l'ultimo sulla UD4 (anzi anche oltre dato che sto andando di Beta) e io EFI nn ne ho visti ... :D
mmm....ho letto che pur essendo un EFI ha un'interfaccia "classica"...boh per quello chiedevo...:)
<Masquerade>
28-02-2011, 18:20
ah guarda nn lo so ... ho l'ultimo sulla UD4 (anzi anche oltre dato che sto andando di Beta) e io EFI nn ne ho visti ... :D
l'ultimo bios che ho trovato per la giga è F8f http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-beta-bios.html
che non è efi...
K Reloaded
28-02-2011, 18:20
mmm....ho letto che pur essendo un EFI ha un'interfaccia "classica"...boh per quello chiedevo...:)
l'ultimo bios che ho trovato per la giga è F8f http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-beta-bios.html
che non è efi...
infatti io sto usando proprio quello ;)
<Masquerade>
28-02-2011, 18:21
mmm....ho letto che pur essendo un EFI ha un'interfaccia "classica"...boh per quello chiedevo...:)
ma ch è un ibrido allora? :D
appleroof
28-02-2011, 18:23
ma ch è un ibrido allora? :D
GIGABYTE Hybrid EFI Technology http://gigabytedaily.blogspot.com/2011/01/gigabyte-hybrid-efi-technology.html :read: :D
K Reloaded
28-02-2011, 18:24
ma ch è un ibrido allora? :D
GIGABYTE Hybrid EFI Technology http://gigabytedaily.blogspot.com/2011/01/gigabyte-hybrid-efi-technology.html :read: :D
edit: si OK è ibrido, infatti mi pare supporti il boot by EFI ...
<Masquerade>
28-02-2011, 18:27
GIGABYTE Hybrid EFI Technology http://gigabytedaily.blogspot.com/2011/01/gigabyte-hybrid-efi-technology.html :read: :D
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
appleroof
28-02-2011, 18:31
edit: si OK è ibrido, infatti mi pare supporti il boot by EFI ...
ecco cosa rispondono a questa domanda:
So in other words this means that we are not going to see modern GUI (like in Asus P8P67 series). Right?
risposta:
Currently no, but our Hybrid EFI technology is quite flexible which would allow us to do. We are still evaluating the best implementation, so that users get the best experience right out the gate, without them having to be our beta testers.
notevole la parte in neretto :stordita:
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
:D
K Reloaded
28-02-2011, 18:33
ecco cosa rispondono a questa domanda:
So in other words this means that we are not going to see modern GUI (like in Asus P8P67 series). Right?
risposta:
Currently no, but our Hybrid EFI technology is quite flexible which would allow us to do. We are still evaluating the best implementation, so that users get the best experience right out the gate, without them having to be our beta testers.
notevole la parte in neretto :stordita:
:D
nulla di nuovo sotto il sole ... :rolleyes:
appleroof
28-02-2011, 18:34
nulla di nuovo sotto il sole ... :rolleyes:
purtroppo hai ragione :rolleyes:
Dry Patrick
28-02-2011, 18:38
ecco cosa rispondono a questa domanda:
So in other words this means that we are not going to see modern GUI (like in Asus P8P67 series). Right?
risposta:
Currently no, but our Hybrid EFI technology is quite flexible which would allow us to do. We are still evaluating the best implementation, so that users get the best experience right out the gate, without them having to be our beta testers.
notevole la parte in neretto :stordita:
:D
Citando Andrea deluxe "Notevole, e lodevole"
K Reloaded
28-02-2011, 18:48
piccolo update: dopo 17 giri di LINX BSoD ... :D riavvio e mi crasha il bios beta F8f ... pazzesco ... ora vado di F7b e vediamo ...
mirmeleon
28-02-2011, 20:34
Nuova Giga Z68 al Cebit:
http://lab501.ro/stiri/cebit-2011-z68-si-p67x-de-la-gigabyte
:D
Joseph Joestar
28-02-2011, 20:38
piccolo update: dopo 17 giri di LINX BSoD ... :D riavvio e mi crasha il bios beta F8f ... pazzesco ... ora vado di F7b e vediamo ...
Se ti può essere di consolazione il mio 2500k sulla ud4 si ferma ad un "misero" 4.4 GHz. Se metto molti a 45X non mi boota nemmeno se dò 1.4 di vcore da bios. Testato sia con F6 che con F7.
Dry Patrick
28-02-2011, 20:42
Nuova Giga Z68 al Cebit:
http://lab501.ro/stiri/cebit-2011-z68-si-p67x-de-la-gigabyte
:D
Era gia stata postata, ma è veramente un prototipo la z68...
Andrea deluxe
28-02-2011, 22:36
Citando Andrea deluxe "Notevole, e lodevole"
:asd:
kira@zero
28-02-2011, 23:15
Se ti può essere di consolazione il mio 2500k sulla ud4 si ferma ad un "misero" 4.4 GHz. Se metto molti a 45X non mi boota nemmeno se dò 1.4 di vcore da bios. Testato sia con F6 che con F7.
Neanche con il bios dove puoi attivare il PLL? :what:
demonangel
28-02-2011, 23:18
Se ti può essere di consolazione il mio 2500k sulla ud4 si ferma ad un "misero" 4.4 GHz. Se metto molti a 45X non mi boota nemmeno se dò 1.4 di vcore da bios. Testato sia con F6 che con F7.
metti il bios f8b o oltre...e attiva l'overvoltage...vedi che bootta
Dry Patrick
01-03-2011, 01:13
:asd:
Ma come mai la tua parentesi su X58 Asus??
Ma come mai la tua parentesi su X58 Asus??
Neanche un politico cambia così velocemente corrente di pensiero! :D
Antonioplay85
01-03-2011, 07:30
:asd:
K Reloaded
01-03-2011, 11:17
Se ti può essere di consolazione il mio 2500k sulla ud4 si ferma ad un "misero" 4.4 GHz. Se metto molti a 45X non mi boota nemmeno se dò 1.4 di vcore da bios. Testato sia con F6 che con F7.
beh con il F7b funge senza problematiche trascendentali ... :)
Joseph Joestar
01-03-2011, 12:48
metti il bios f8b o oltre...e attiva l'overvoltage...vedi che bootta
Per overvoltage intendi il PLL? Il bios F8b lo supporta?
K Reloaded
01-03-2011, 13:22
Per overvoltage intendi il PLL? Il bios F8b lo supporta?
F8f lo aveva :)
Dry Patrick
01-03-2011, 14:32
http://www.gigabyte.com/MicroSite/266/mb-6series-b3.html
Non c'è traccia delle P67X...
hanno aggiunto le B3, speriamo bene avevo già compilato il rma..
http://it.gigabyte.com/products/select2/mb/socket_1155/intel_p67/
è il supporto bios che non avanza ufficialmente.. io attualmente uso la versione beta F8f che si trova su siti esterni.
Joseph Joestar
04-03-2011, 15:38
metti il bios f8b o oltre...e attiva l'overvoltage...vedi che bootta
Appena provato! Con bios F8f sono stabile a 4.5GHz a 1.320 (da bios ho impostato vcore a 1.350). Secondo voi come daily va bene o devo abbassare qualcosa?
demonangel
04-03-2011, 18:55
Nuovo bios f8i
http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-beta-bios.html
willybear
05-03-2011, 10:46
Ragazzi io ho l'F3 sulla mia UD7 e volevo cambiarlo ma sia con @bios (win7 mi dice che si è bloccato e me lo riavvia) sia con Q-Flash (mi dice che il file nella chiavetta è corrotto) non riesco a venirne fuori.
Il file l'ho riscaricato più volte e la chiavetta è formattata fat32.
Consigli?
demonangel
05-03-2011, 13:59
Ragazzi io ho l'F3 sulla mia UD7 e volevo cambiarlo ma sia con @bios (win7 mi dice che si è bloccato e me lo riavvia) sia con Q-Flash (mi dice che il file nella chiavetta è corrotto) non riesco a venirne fuori.
Il file l'ho riscaricato più volte e la chiavetta è formattata fat32.
Consigli?
Se hai f3 non puoi usare q-flash...devi per forza usare @bios
Scarichi il file e poi usi @bios per installarlo? perchè è la migior procedura.
Dopo che il bios sarà aggiornato....potrai usare q-flash
Ragazzi io ho l'F3 sulla mia UD7 e volevo cambiarlo ma sia con @bios (win7 mi dice che si è bloccato e me lo riavvia) sia con Q-Flash (mi dice che il file nella chiavetta è corrotto) non riesco a venirne fuori.
Il file l'ho riscaricato più volte e la chiavetta è formattata fat32.
Consigli?
per @bios usa l'ultima release che trovi sul sito gigabyte, poi segui i consigli di demonangel
willybear
06-03-2011, 14:53
Intanto grazie ma nulla...
Ho scaricato e installato @Bios ma alla fine della lettura del file mi esce:
@Bios application ha smesso di funzionare --> chiudi programma
Hai provato ad eseguire @bios in modalità admin? Poi se il bios f7 non va prova a procedere in maniera regressiva passando all' F6 e F5.
Un ultima domanda hai preso i bios dal sito gigabyte o i custom bios con pll unlock?
willybear
06-03-2011, 17:47
Si si sempre eseguito come admin.
Il firmware preso dal sito Gigabyte.
Ora faccio qualche prova con i bios "vecchi"
willybear
07-03-2011, 10:21
AGGIORNAMENTO: se devo essere sincero non ho idea di come ci sia riuscito ma usando @Bios + l'aggiornamento da web ho installato l'F7.
Scaricando lo stesso aggiornamento e poi dandolo in pasto a @Bios non andava...
demonangel
07-03-2011, 10:33
AGGIORNAMENTO: se devo essere sincero non ho idea di come ci sia riuscito ma usando @Bios + l'aggiornamento da web ho installato l'F7.
Scaricando lo stesso aggiornamento e poi dandolo in pasto a @Bios non andava...
Interessante .... cmq risultato perfetto !
Gylgalad
08-03-2011, 12:27
sapete quando escono le P67 step N3?
in giro si vedono solo MSI e Asus..
K Reloaded
08-03-2011, 15:17
sapete quando escono le P67 step N3?
in giro si vedono solo MSI e Asus..
B3 vorrai dire ... :rolleyes:
Dry Patrick
08-03-2011, 15:46
sapete quando escono le P67 step N3?
in giro si vedono solo MSI e Asus..
Sono già in produzione, e le stanno distribuendo... Serve del tempo affiche si ristabilisca il mercato...
Questo è il quadro della situazione europea:
http://buy.fudzilla.com/a616630.html
Sembrano disponibili dal 03/15/2011, speriamo di non dover attendere oltre...
Ma di quella bella P67X si sa niente?
Gylgalad
08-03-2011, 17:07
B3 vorrai dire ... :rolleyes:
errore di battitura ^^
speriamo per il 15 marzo allora Patrick !
Joseph Joestar
08-03-2011, 18:29
Ma poi alla fine si è capito se uno può scegliere tra la sostituzione del modello corrispondente od un eventuale rimborso?
Derapatapro
09-03-2011, 12:47
Ciao, la GA P67A UD3 B3 è quella esente dal bug giusto? :)
Joseph Joestar
09-03-2011, 13:06
Ciao, la GA P67A UD3 B3 è quella esente dal bug giusto? :)
Si i modelli con sigla finale B3 sono le nuove revisioni, quindi senza bug.
Derapatapro
09-03-2011, 13:08
Ok grazie, la UD3 come se la cava in overclock con un 2600k?
La mancanza della grafica interna è una grande lacuna o mettendo una scheda video seria andava comuqnue esclusa?
Joseph Joestar
09-03-2011, 13:20
Il chipset P67 ti esclude a priori la grafica integrata, è fatto appositamente per utilizzare vga discrete. In overclock la UD3 non la conosco, ha un pò meno fasi della UD4, ma penso che in questi casi conti molto il processore...e qui và a fortuna.
Gylgalad
09-03-2011, 13:49
[...] penso che in questi casi conti molto il processore...e qui và a fortuna.
in che senso va a fortuna?
Salvus88
09-03-2011, 16:16
Salve,
Allora, per il bug di P67/H67 e company:
leggere qui: LINK (http://it.gigabyte.com/media/1695).
Questo è il link per il tool di controllo per individuare se la vostra mobo è affetta: LINK2 (http://it.gigabyte.com/media/1700).
Dopodichè, registrate il vostro prodotto al seguente indirizzo: LINK3 (http://it.gigabyte.com/media/1699), così Gigabyte Italia fornirà i nominativi al vostro negoziante e vi avviserà via mail quando potete riconsegnare la vostra scheda madre per essere sostituita!!!
Prego gli amministratori di metterlo in prima pagina, se già non è stato inserito.
P.s. Fate una fotocopia/scansione della fattura/scontrino affinchè non la perdiate o che non si usuri/cancelli nulla.
Saluti
Salve , volevo chiedere per chi già avesse registrato la propria mainboard fallata al suddetto link se ha ricevuto una qualche email di conferma di avvenuta registrazione per la pratica rma.
Grazie :) :)
Joseph Joestar
09-03-2011, 19:17
@Gylgalad: per fortuna intendo che non tutte le cpu sono uguali per quanto riguarda il potenziale overclock, alcune salgono di più ed altre meno. Quindi và a fortuna.
@Salvus88: non ho avuto nessuna risposta, nè da gigabyte nè dal negozio.
Gylgalad
09-03-2011, 19:37
che differenza sostanziale c'è tra la UD4 e la UD5 ?
vi dico i componenti che già possiedo:
CPU: 2600K
scheda video:SLI di gtx560
RAM: 8gb Vengeance 1866
Alimentatore: 950W
Dissipatore: Archon
il PC sarà utilizzato per gamining ( 1920x1080 ) e video editing.
OC da daily use ( niente bench o altro ).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.