View Full Version : [Thread Ufficiale]Gigabyte LGA 1155 Chipset P67
Grande abbath tienici informati sui progressi, che se ne vale la pena faccio il cambio da p67 a z68 :D
@Andrea Deluxe: lo proverai questo z68 o aspetti z77
Andrea deluxe
30-04-2011, 15:33
Grande abbath tienici informati sui progressi, che se ne vale la pena faccio il cambio da p67 a z68 :D
@Andrea Deluxe: lo proverai questo z68 o aspetti z77
io sto bene commmme sto'..... :asd:
mi vedrete su x78.....
io sto bene commmme sto'..... :asd:
mi vedrete su x78.....
andre risolti tutti i problemi con offset!!! ora funziona già come sulla p67...che sega...e solo con il secondo bios...figuriamoci poi...:D
in full è tornato come prima...4,8ghz con 1,38v in full e 0,88v in idle...
aspettami per x78 che arrivo!!!
Joseph Joestar
30-04-2011, 15:41
andre risolti tutti i problemi con offset!!! ora funziona già come sulla p67...che sega...e solo con il secondo bios...figuriamoci poi...:D
in full è tornato come prima...4,8ghz con 1,38v in full e 0,88v in idle...
aspettami per x78 che arrivo!!!
Hai i risparmi abilitati per avere quel salto tra idle e full?
kira@zero
30-04-2011, 15:43
Si sa indicativamente quando esce x78? :stordita:
Hai i risparmi abilitati per avere quel salto tra idle e full?
yes tutto abilitato...
Andrea deluxe
30-04-2011, 15:54
Si sa indicativamente quando esce x78? :stordita:
novembre dicembre...
socket 2011
quad channel memory
chipset x78 usb3 e sata6gb nativo
kira@zero
30-04-2011, 15:59
novembre dicembre...
socket 2011
quad channel memory
chipset x78 usb3 e sata6gb nativo
Peccato credevo fine settembre :mad: , va be allora sarò in tempo per farmi il regalino di natale :D
touch bios z68x
http://www.gigabyte.com/MicroSite/278/touch-bios.html
Andrea deluxe
30-04-2011, 21:01
touch bios z68x
http://www.gigabyte.com/MicroSite/278/touch-bios.html
uffa... lo voglio su p67......
cmq facci qualche screen,,,,:)
ti permette di cambiare da windows e poi devi riavviare....niente che non puoi non fare dal bios tradizionale...cmq non ti perdi niente...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110430221158_Untitled1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110430221158_Untitled1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110430221322_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110430221322_Untitled.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110430221350_Untitled2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110430221350_Untitled2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110430221419_Untitled3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110430221419_Untitled3.jpg)
Dry Patrick
30-04-2011, 21:20
io sto bene commmme sto'..... :asd:
mi vedrete su x78.....
novembre dicembre...
socket 2011
quad channel memory
chipset x78 usb3 e sata6gb nativo
Ti odio quando fai così... Ma secondo te ci sarà un vantaggio significativo?? Nel tuo caso con lo SLI sicuramente qualcosa si, ma per il resto?
touch bios z68x
http://www.gigabyte.com/MicroSite/278/touch-bios.html
Impressioni su questo Z68 venendo da P67?? Tralasciando i BIOS acerbi...
Ti odio quando fai così....
Impressioni su questo Z68 venendo da P67?? Tralasciando i BIOS acerbi...
per ora ai livelli di p67 come prestazioni...da vedere in futuro..cmq molte piu opzioni nel bios per quanto riguarda l'overclock...diamogli un mesetto e migliorerà ancor secondo me...nemmeno è uscita e già ci sono 2 bios e il touch bios...se il buongiorno si vede dal mattino, siamo a cavallo..
abbath0666
30-04-2011, 22:38
finalmente eccomi qua :O allora,credo di aver sistemato il tutto,ho settato il dynamic,con offset - fino ad arrivare al mio 1,28 precedente.. ho notato che settando il dynamic si perde l' LLC,confermate? altra domanda..settando ahci non mi ritrovo le periferiche sata (hdd/dvd) confermate anche questo? per il resto..bellina la schedina :p
Andrea deluxe
30-04-2011, 22:42
Ti odio quando fai così... Ma secondo te ci sarà un vantaggio significativo?? Nel tuo caso con lo SLI sicuramente qualcosa si, ma per il resto?
se me la poni cosi.... :asd:.... alla fine non cambiera' tanto....
cmq cerchero' di non fare la cavia con x78..... LOL
Antonioplay85
30-04-2011, 22:49
se me la poni cosi.... :asd:.... alla fine non cambiera' tanto....
cmq cerchero' di non fare la cavia con x78..... LOL
poco ci credo.....:asd:
http://chzgifs.files.wordpress.com/2011/04/daffyduckthinkingwithportalsp1.gif
Dry Patrick
30-04-2011, 22:56
per ora ai livelli di p67 come prestazioni...da vedere in futuro..cmq molte piu opzioni nel bios per quanto riguarda l'overclock...diamogli un mesetto e migliorerà ancor secondo me...nemmeno è uscita e già ci sono 2 bios e il touch bios...se il buongiorno si vede dal mattino, siamo a cavallo..
Quello sicuramente, ma a parità di voltaggio sei riuscito a salire più che con P67??
se me la poni cosi.... :asd:.... alla fine non cambiera' tanto....
cmq cerchero' di non fare la cavia con x78..... LOL
Secondo me saranno tanto simili da rendere conveniente passare direttamente ad Ivy... Ma tu prenderai un 8 core... Giusto?
Andrea deluxe
30-04-2011, 22:58
Secondo me saranno tanto simili da rendere conveniente passare direttamente ad Ivy... Ma tu prenderai un 8 core... Giusto?
non so... vedremo....
per adesso mi godo il 2600k....:O
Dry Patrick
30-04-2011, 22:59
poco ci credo.....:asd:
http://chzgifs.files.wordpress.com/2011/04/daffyduckthinkingwithportalsp1.gif
Come l'ultimo giro sarà il primo ad avere scheda e CPU from Deutschland :D
Antonioplay85
30-04-2011, 23:04
Come l'ultimo giro sarà il primo ad avere scheda e CPU from Deutschland :D
vero........e noi aspetteremo i suoi test.....:D
keroro.90
30-04-2011, 23:59
Secondo me saranno tanto simli da rendere conveniente passare direttamente ad Ivy... Ma tu prenderai un 8 core... Giusto?
li sarà da vedere, sicuramente se hai gia una piastra p67/h67 1155 e si resta su quad sara meglio ivy senza comprare una piastra nuova....
Per 6/8 core forse converra passare a 2011+x79....
Cmq vediamo un po questo Z68 se riesce ad andar oltre a P67 in OC...anche se ne dubito...
Marcodj85
01-05-2011, 00:32
ragazzi ho un problema, vediamo se riusciamo a risolverlo o a capire da cosa dipende....
dunque io e la mia ragazza ci siamo fatti il pc uguale composto così:
i7-2600k
p67-ud4-b3
msi hawc gtx460
corsair veagance (io le 1866 lei le 1600)
...monto tutto e inizio a testare ma mi accorgo che c'è qualche cosa che non và, in pratica io vado + lento di lei e non di poco..qualsiasi suite di bench che faccio và + piano, abbiamo la stessa configurazione, non è il so in quanto ho formattato diverse volte ma nada...
esempi:
rating seven io 6.5 lei 7.6
cinebech 64 io 6.1 lei 6.8
ecc
i bios sono uguali stessi settaggi ecc ho provato a togliere e rimontare il procio ma nada...avete qualche idea ? io penso sia fallata o la scheda madre o il procio oppure c'è qualche dannata cosa che mi sfugge
finalmente eccomi qua :O allora,credo di aver sistemato il tutto,ho settato il dynamic,con offset - fino ad arrivare al mio 1,28 precedente.. ho notato che settando il dynamic si perde l' LLC,confermate? altra domanda..settando ahci non mi ritrovo le periferiche sata (hdd/dvd) confermate anche questo? per il resto..bellina la schedina :p
si settando l' offset sembra da bios normale di perdere l' LLC...ma da touch bios invece rimane attiva l'opzione...quindi da vedere chi ha ragione...
settando ahci le periferiche stanno sotto la voce hard disk(non ricordo la voce esatta) e ti fa scegliere la periferica da quale bootare...
Quello sicuramente, ma a parità di voltaggio sei riuscito a salire più che con P67??
per adesso no...ma come ripeto la scheda è talmente nuova che gli spazi di miglioramenti sono ampi...
ragazzi ho un problema, vediamo se riusciamo a risolverlo o a capire da cosa dipende....
dunque io e la mia ragazza ci siamo fatti il pc uguale composto così:
i7-2600k
p67-ud4-b3
msi hawc gtx460
corsair veagance (io le 1866 lei le 1600)
...monto tutto e inizio a testare ma mi accorgo che c'è qualche cosa che non và, in pratica io vado + lento di lei e non di poco..qualsiasi suite di bench che faccio và + piano, abbiamo la stessa configurazione, non è il so in quanto ho formattato diverse volte ma nada...
esempi:
rating seven io 6.5 lei 7.6
cinebech 64 io 6.1 lei 6.8
ecc
i bios sono uguali stessi settaggi ecc ho provato a togliere e rimontare il procio ma nada...avete qualche idea ? io penso sia fallata o la scheda madre o il procio oppure c'è qualche dannata cosa che mi sfugge
uelà che si vede...:D
ma avete la stessa versione di windows? non è che uno ha l'sp1 e uno no?
magari il tuo windows è un po sputtanato e devi formattare?
i settaggi al bios sono uguali?
abbath0666
01-05-2011, 02:14
ragazzi ho un problema, vediamo se riusciamo a risolverlo o a capire da cosa dipende....
dunque io e la mia ragazza ci siamo fatti il pc uguale composto così:
i7-2600k
p67-ud4-b3
msi hawc gtx460
corsair veagance (io le 1866 lei le 1600)
...monto tutto e inizio a testare ma mi accorgo che c'è qualche cosa che non và, in pratica io vado + lento di lei e non di poco..qualsiasi suite di bench che faccio và + piano, abbiamo la stessa configurazione, non è il so in quanto ho formattato diverse volte ma nada...
esempi:
rating seven io 6.5 lei 7.6
cinebech 64 io 6.1 lei 6.8
ecc
i bios sono uguali stessi settaggi ecc ho provato a togliere e rimontare il procio ma nada...avete qualche idea ? io penso sia fallata o la scheda madre o il procio oppure c'è qualche dannata cosa che mi sfugge
questo sicuramente,innanzi tutto installa il sp1 + aggiornamenti vari,secondo controlla bene tutti i voltaggi,a quanto l'hai cloccato il 2600k? comunque fai questa prova per toglierti il dubbio,monta le sue ram sul tuo pc e vedi se cambia qualcosa..perchè secondo me potrebbero essere quelle. è probabile che montino chip diversi ed abbiano latenze diverse. fatti meno fisime tranquillo,non è fallato nulla.
Marcodj85
01-05-2011, 11:06
uelà che si vede...:D
ma avete la stessa versione di windows? non è che uno ha l'sp1 e uno no?
magari il tuo windows è un po sputtanato e devi formattare?
i settaggi al bios sono uguali?
sono tutte e due sp1 tutte e due installate dallo stesso dvd e tutti e due abbiamo gli stessi programmi....per precauzione ho formattato e rifatto i test da pc VERGINE senza prog solo con sp1 e aggiornamenti.....i settaggi bios sono identici...l'unica differenza è che io ho le ram a 1899 e lei a 1600 (e io a cl8 e lei a cl9)
Marcodj85
01-05-2011, 11:08
questo sicuramente,innanzi tutto installa il sp1 + aggiornamenti vari,secondo controlla bene tutti i voltaggi,a quanto l'hai cloccato il 2600k? comunque fai questa prova per toglierti il dubbio,monta le sue ram sul tuo pc e vedi se cambia qualcosa..perchè secondo me potrebbero essere quelle. è probabile che montino chip diversi ed abbiano latenze diverse. fatti meno fisime tranquillo,non è fallato nulla.
le latenze sono diverse infatti...le mie sono migliori cl8 oltre che hanno una frequenza superiore...e cmq non sono le ram in quanto anche dal rating di windows vanno + delle sue....(7,8 a lei e 7,9 a me)....SONO A DEFAULT...altrimenti non avrei scritto nulla :)
Dry Patrick
01-05-2011, 11:37
ragazzi ho un problema, vediamo se riusciamo a risolverlo o a capire da cosa dipende....
dunque io e la mia ragazza ci siamo fatti il pc uguale composto così:
i7-2600k
p67-ud4-b3
msi hawc gtx460
corsair veagance (io le 1866 lei le 1600)
...monto tutto e inizio a testare ma mi accorgo che c'è qualche cosa che non và, in pratica io vado + lento di lei e non di poco..qualsiasi suite di bench che faccio và + piano, abbiamo la stessa configurazione, non è il so in quanto ho formattato diverse volte ma nada...
esempi:
rating seven io 6.5 lei 7.6
cinebech 64 io 6.1 lei 6.8
ecc
i bios sono uguali stessi settaggi ecc ho provato a togliere e rimontare il procio ma nada...avete qualche idea ? io penso sia fallata o la scheda madre o il procio oppure c'è qualche dannata cosa che mi sfugge
sono tutte e due sp1 tutte e due installate dallo stesso dvd e tutti e due abbiamo gli stessi programmi....per precauzione ho formattato e rifatto i test da pc VERGINE senza prog solo con sp1 e aggiornamenti.....i settaggi bios sono identici...l'unica differenza è che io ho le ram a 1899 e lei a 1600 (e io a cl8 e lei a cl9)
le latenze sono diverse infatti...le mie sono migliori cl8 oltre che hanno una frequenza superiore...e cmq non sono le ram in quanto anche dal rating di windows vanno + delle sue....(7,8 a lei e 7,9 a me)....SONO A DEFAULT...altrimenti non avrei scritto nulla :)
E' probabile che non si sia caricato il profilo XMP delle RAM... Controlla nel BIOS...
Marcodj85
01-05-2011, 12:14
E' probabile che non si sia caricato il profilo XMP delle RAM... Controlla nel BIOS...
purtroppo è caricato.....
abbath0666
01-05-2011, 13:33
le latenze sono diverse infatti...le mie sono migliori cl8 oltre che hanno una frequenza superiore...e cmq non sono le ram in quanto anche dal rating di windows vanno + delle sue....(7,8 a lei e 7,9 a me)....SONO A DEFAULT...altrimenti non avrei scritto nulla :)
si ma ti ho detto di controllare,prova a scambiarle :)
abbath0666
01-05-2011, 13:35
ragazzi mi serve un consiglio,sapete perchè non riesco a veder scendere il moltiplicatore quando sta in idle? quale opzione devo mettere, l'eist è attivo,poi quale altra serve?
ragazzi mi serve un consiglio,sapete perchè non riesco a veder scendere il moltiplicatore quando sta in idle? quale opzione devo mettere, l'eist è attivo,poi quale altra serve?
devi abilitare i risparmi c1 c3 e c6 se no nada
abbath0666
01-05-2011, 13:54
saresti cosi' gentile da dirmi quali settaggi hai abilitato,perchè anche selezionando i i vari c + gli altri risparmi mi rimane stuccato a 46 :mbe:
saresti cosi' gentile da dirmi quali settaggi hai abilitato,perchè anche selezionando i i vari c + gli altri risparmi mi rimane stuccato a 46 :mbe:
ma sei in fixed o in offset? in offset basta abilitare i risparmi e eist...
poi metti disattiva turbo boost metti il vcore che ti serve in dynamic...e funziona...
Andrea deluxe
01-05-2011, 13:58
saresti cosi' gentile da dirmi quali settaggi hai abilitato,perchè anche selezionando i i vari c + gli altri risparmi mi rimane stuccato a 46 :mbe:
si ma sul sistema operativo hai messo bilanciato nella sezione gestione alimentazione?
abbath0666
01-05-2011, 14:01
si andrea perchè? ricordo che ieri fungeva tutto perfettamente,oggi accendo e mi ritrovo sto problema,postami i settaggi che usi per far si che il "x" e il voltaggio scendano in idle,mi sembra strano forte...
si ma sul sistema operativo hai messo bilanciato nella sezione gestione alimentazione?
andre io ho sempre prestazioni massime in windows ma mi cala a 1600 in idle...boh...
abbath0666
01-05-2011, 14:02
ma sei in fixed o in offset? in offset basta abilitare i risparmi e eist...
poi metti disattiva turbo boost metti il vcore che ti serve in dynamic...e funziona...
si sono in offset +,sempre piu' strano..
si sono in offset +,sempre piu' strano..
http://www.abload.de/image.php?img=f2bios-3936xi0f.jpg
è un bios vecchio di una p67a ud4 ma fa lo stesso..metti tutto uguale tranne thermal monitor e prochot che vanno disabilitati
abbath0666
01-05-2011, 14:18
sempre la stessa cosa...inizio a pensare o che ci sia qualcosa in windows o che...boh :mad:
sempre la stessa cosa...inizio a pensare o che ci sia qualcosa in windows o che...boh :mad:
reset cmos e riparti da zero
abbath0666
01-05-2011, 18:54
ragazzi toglietemi un dubbio.. ok,sono risucito a far andare tutto a posto. ma è normale che il moltiplicatore in idle vada a 16,in alcuni momenti(senza far nulla ovvio)a 46,16,46 ecc...cioè non dovrebbe rimanere sempre a 16?
@golftdi: scusa come fai a far si che cpuz ti legga il voltaggio,io ho la tua stessa versione 1.57.1 e il voltaggio non me lo legge,da easytune invece il moltiplicatore mi rimane a 46,il vcore è visibile,pero' da cpuz il "x" sta a 16..
ragazzi toglietemi un dubbio.. ok,sono risucito a far andare tutto a posto. ma è normale che il moltiplicatore in idle vada a 16,in alcuni momenti(senza far nulla ovvio)a 46,16,46 ecc...cioè non dovrebbe rimanere sempre a 16?
@golftdi: scusa come fai a far si che cpuz ti legga il voltaggio,io ho la tua stessa versione 1.57.1 e il voltaggio non me lo legge,da easytune invece il moltiplicatore mi rimane a 46,il vcore è visibile,pero' da cpuz il "x" sta a 16..
Ho scaricato cpuz zip non l installer...e come hai visto mi legge perfettamente il vcore...anche se in idle il pc in sottofondo lavora sempre quindi è normale che anche se tu non faccia niente il molti va a 46 e torna a 16...certo deve essere sporadico...non deve fare un balletto 16 46...
keroro.90
01-05-2011, 20:48
Si puo tenere anche a 46x, basta disattivare c1e,c3,c6 report e il thermal control...almeno su asus...sara simile anche per GIGA..
Marcodj85
02-05-2011, 17:04
ragazzi ho trovato l'inghippo.....in pratica è un qualche cosa sul canale pci-e che mi da problemi....perchè da formattato appena installo i driver della video il procio mi schizza al 12% di occupazione e il processo incriminato è interrupt di sistema...ma la cosa assurda è che cmq funziona tutto giochi o altro, tutto..va solo + lento...poi ho provato a spostare la scheda video dallo slot 16x a quello a 8x e per magia tutto si è risolto...quindi o è il procio(avendo il controller pci-e integrato) cosa che dubito o è la scheda madre, cosa nettamente più probabile...appena posso faccio un po di scambi con il pc della mia ragazza e vedo qual'è il problema..
Andrea deluxe
02-05-2011, 18:11
http://lab501.ro/placi-de-baza/gigabyte-z68x-ud7-z68x-ud5-z68x-ud4-preview
http://lab501.ro/placi-de-baza/gigabyte-z68x-ud7-z68x-ud5-z68x-ud4-preview
speriamo presto in una review...cmq dice che la nuova z68x ud4 diventa quasi di fascia alta...
Dry Patrick
02-05-2011, 18:36
speriamo presto in una review...cmq dice che la nuova z68x ud4 diventa quasi di fascia alta...
Vorrei ben vedere...:D
mirmeleon
02-05-2011, 18:41
Vorrei ben vedere...:D
Si ma almeno i bottoni per il reset ed il power ce li potevano pure mette no???
:muro:
Dry Patrick
02-05-2011, 18:58
Si ma almeno i bottoni per il reset ed il power ce li potevano pure mette no???
:muro:
Mi avrebbero fatto comodo anche a me, sono su un banchetto artigianale, e finché non ho trovato un pulsante adatto accendevo il PC cortocircuitando i pin con un cacciavite, ma dovranno pur vendere qualche UD5, no?
K Reloaded
02-05-2011, 19:01
Si ma almeno i bottoni per il reset ed il power ce li potevano pure mette no???
:muro:
quoto, su una piastra per ocing i tasti sono un 'must' ... :)
Marcodj85
02-05-2011, 19:03
ma sicuri che sono vere come foto ??? mi pare strano che sulla ud4 ci siano 8 connettori stata e sulla ud5 solo 6...
K Reloaded
02-05-2011, 19:05
edit.
mirmeleon
02-05-2011, 19:08
Mi avrebbero fatto comodo anche a me, sono su un banchetto artigianale, e finché non ho trovato un pulsante adatto accendevo il PC cortocircuitando i pin con un cacciavite, ma dovranno pur vendere qualche UD5, no?
quoto, su una piastra per ocing i tasti sono un 'must' ... :)
Si perdono proprio in un bicchiere d'acqua....
:muro:
abbath0666
02-05-2011, 21:24
ragazzi,una gentilezza.. mi sapete spiegare cosè l'errore 0x00000135? ieri ho settato tutto perfettamente (almeno credo) e poco fa quando sono andato ad accendere il pc,mi ha dato questo bsod.... boh
GA-P67A-UD7-B3 - F4 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p67aud73.f4.zip)
-fix bug with DVID (LLC disabled)
-02.May 11
K Reloaded
04-05-2011, 12:01
ragazzi,una gentilezza.. mi sapete spiegare cosè l'errore 0x00000135? ieri ho settato tutto perfettamente (almeno credo) e poco fa quando sono andato ad accendere il pc,mi ha dato questo bsod.... boh
prova ad usare quel programmino rileva codici bsod ...
Dry Patrick
04-05-2011, 12:04
GA-P67A-UD7-B3 - F4 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p67aud73.f4.zip)
-fix bug with DVID (LLC disabled)
-02.May 11
Sulla UD4-B3 nulla?
Sulla UD4-B3 nulla?
GA-P67A-UD5-B3 - F4 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p67aud53.f4.zip)
GA-P67A-UD4-B3 - F4 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p67aud43.f4.zip)
Dry Patrick
04-05-2011, 18:33
GA-P67A-UD5-B3 - F4 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p67aud53.f4.zip)
GA-P67A-UD4-B3 - F4 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p67aud43.f4.zip)
Ma tu sei fantastico!!! Ma dove li trovi??
moli89.bg
04-05-2011, 18:37
Ma tu sei fantastico!!! Ma dove li trovi??
Li crea :asd:
Dry Patrick
04-05-2011, 18:44
Li crea :asd:
:eek: Davvero? Perchè seguo stasio su questo topic http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-beta-bios.html, ma non sapevo fosse interno di GB...
:eek: Davvero? Perchè seguo stasio su questo topic http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-beta-bios.html, ma non sapevo fosse interno di GB...
Non ti preoccupare, io sono anche su F4 BIOS (UD7).;)
Non ti preoccupare, io sono anche su F4 BIOS (UD7).;)
qualche news sul prossimo bios per Z68X-UD4 oltre al F6C?
abbath0666
04-05-2011, 20:09
infatti ho notato un piccolo bug in entrambi i bios, sull'f4 in dynamic l'llc si puo' settare,ma settandolo ad un livello qualsiasi si riavvia a loop,sull'f6c se si è in dynamic l'llc viene disabilitato. aspettiamo..
infatti ho notato un piccolo bug in entrambi i bios, sull'f4 in dynamic l'llc si puo' settare,ma settandolo ad un livello qualsiasi si riavvia a loop,sull'f6c se si è in dynamic l'llc viene disabilitato. aspettiamo..
però se usi il touch bios l'llc te lo fa cambiare..mentre dal bios normale no..
Dry Patrick
04-05-2011, 20:56
Non ti preoccupare, io sono anche su F4 BIOS (UD7).;)
No figurati, già aggiornato, sono stupito solo di averti sul forum!!
Joseph Joestar
05-05-2011, 20:06
Ho girato la domanda nel topic sull'overclock dei sandy bridge, per sicurezza chiedo anche qui:D
Ora che ho trovato il rock solid a 4.4 posso mettere su enabled i risparmi? Oggi per sfizio ci ho provato, ma il vcore non scende. In pratica solo il molti va a 16x per poi salire a 44 in full. Così in pratica consuma uguale. Come faccio a fare calare il vcore in idle con i risparmi attivati? Ringrazio tutti fin da ora.
abbath0666
05-05-2011, 20:47
devi attivare tutti i risparmi energetici e settare il dynamic con offset + o -
Joseph Joestar
06-05-2011, 13:29
devi attivare tutti i risparmi energetici e settare il dynamic con offset + o -
Ma al dynamic posso accederci solo se metto il vcore su normal. Poi però col molti a 44 vado in crash.
Salve, ero interessato all'acquisto di una scheda madre con chipset P67 della gigabyte. Cerco una scheda madre senza troppe pretese per assemblare un pc con un i5-2500k e una gtx480.
Ho trovato questa GA-P67A-D3-B3 (REV. 1.0) e mi sono sorti un po' di dubbi:
- è buggata come i primi modelli di gigabyte uscite?
- è un errore di scrittura ed è davvero una GA-P67A-D3-B3 o è una GA-P67A-UD3-B3? :D
moli89.bg
06-05-2011, 14:38
Salve, ero interessato all'acquisto di una scheda madre con chipset P67 della gigabyte. Cerco una scheda madre senza troppe pretese per assemblare un pc con un i5-2500k e una gtx480.
Ho trovato questa GA-P67A-D3-B3 (REV. 1.0) e mi sono sorti un po' di dubbi:
- è buggata come i primi modelli di gigabyte uscite?
- è un errore di scrittura ed è davvero una GA-P67A-D3-B3 o è una GA-P67A-UD3-B3? :D
- Se è step B3 no (P.S. Tutte erano "buggate", non solo le Giga ;))
- Esistono sia la D3 che la UD3..... :fagiano:
Salve, ero interessato all'acquisto di una scheda madre con chipset P67 della gigabyte. Cerco una scheda madre senza troppe pretese per assemblare un pc con un i5-2500k e una gtx480.
Ho trovato questa GA-P67A-D3-B3 (REV. 1.0) e mi sono sorti un po' di dubbi:
- è buggata come i primi modelli di gigabyte uscite?
- è un errore di scrittura ed è davvero una GA-P67A-D3-B3 o è una GA-P67A-UD3-B3? :D
Se controlli il mercatino :fiufiu: :fiufiu:
Gylgalad
09-05-2011, 19:32
ciao ragazzi
stavo tentando di fare l'OC seguendo la guida postata post fa da andrea
al riavvio del pc il sistema funziona per qualche minuto per poi crashare rovinosamente ( schermata blu e conseguente ripristino delle impostazioni iniziali )..
dove sbaglio ?
Dry Patrick
09-05-2011, 20:25
ciao ragazzi
stavo tentando di fare l'OC seguendo la guida postata post fa da andrea
al riavvio del pc il sistema funziona per qualche minuto per poi crashare rovinosamente ( schermata blu e conseguente ripristino delle impostazioni iniziali )..
dove sbaglio ?
Abbassa un po le frequenze o alza un po il voltaggio. Anche se è un po strano in quanto sono settaggi abbastanza "larghi".
SimonePP
11-05-2011, 15:07
ragazzi su pro..koo... nel range che va dai 150 ai 155e ci sono 4/5 schede madri:
la ud4, la extreme 6, la sabertooth, la EVO..
voi la UD4 ME LA CONSIGLIATE? e perchè?
e mi dite un kit 2x2gb di RAM A 1600 Mhz compatibile con tale scheda? (ovviamente dal sito che ho scritto)
scusate l'intrusione, se potete datemi qualche consiglio..
Dry Patrick
11-05-2011, 15:25
ragazzi su pro..koo... nel range che va dai 150 ai 155e ci sono 4/5 schede madri:
la ud4, la extreme 6, la sabertooth, la EVO..
voi la UD4 ME LA CONSIGLIATE? e perchè?
e mi dite un kit 2x2gb di RAM A 1600 Mhz compatibile con tale scheda? (ovviamente dal sito che ho scritto)
scusate l'intrusione, se potete datemi qualche consiglio..
Allora, ti consiglio di aspettare le schede con chipset Z68, presentate oggi, e di prendere una UD3 che ha tutte le feature della attuale UD4!! Secondo me Giga è avanti alle altre in quanto ha meno problemi, poi fatti un giro per i topic ufficiali e vedi come vanno le altre...
Per le ram qualsiasi kit da 1,5 Volts G.SKILL, Corsair...
SimonePP
11-05-2011, 15:32
Allora, ti consiglio di aspettare le schede con chipset Z68, presentate oggi, e di prendere una UD3 che ha tutte le feature della attuale UD4!! Secondo me Giga è avanti alle altre in quanto ha meno problemi, poi fatti un giro per i topic ufficiali e vedi come vanno le altre...
Per le ram qualsiasi kit da 1,5 Volts G.SKILL, Corsair...
beh ho visto che cmq escono tra un mese, inoltre non mi pare che il z68 abbia chissà quali novità rispetto al p67..
Boh, se ricevo rassicurazioni sul fatto che la UD4 è ottima allora la prendo.. grazie della risposta..
Dry Patrick
11-05-2011, 15:37
beh ho visto che cmq escono tra un mese, inoltre non mi pare che il z68 abbia chissà quali novità rispetto al p67..
Boh, se ricevo rassicurazioni sul fatto che la UD4 è ottima allora la prendo.. grazie della risposta..
Un mese? http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_z68.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=GA-Z68X-UD3P&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
SimonePP
11-05-2011, 15:39
Un mese? http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_z68.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=GA-Z68X-UD3P&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
mmh.. interessante.. anche se cmq non ha novità che mi necessitano.. grazie. te cmq consigli gigabyte?
Dry Patrick
11-05-2011, 15:43
mmh.. interessante.. anche se cmq non ha novità che mi necessitano.. grazie. te cmq consigli gigabyte?
E' comunque una scheda riproggettata rispetto alla UD4, ci sono tante piccole migliorie qua e la, anche rispetto alla UD4... Io ti consiglierei proprio la Z68X-UD3P!!
SimonePP
11-05-2011, 15:49
E' comunque una scheda riproggettata rispetto alla UD4, ci sono tante piccole migliorie qua e la, anche rispetto alla UD4... Io ti consiglierei proprio la Z68X-UD3P!!
grazie, se la trovo nel mio shop la prendo! ;)
@SimonePP: Simone le schede madri da te citate sono tutte davvero ottime Extreme6, p8p67EVO e UD4, ognuna ha pregi e difetti. Come layout, stabilità in oc e soprattutto per la grande disponibilità da parte dell'azienda nel post vendita ti consiglierei la UD4.
Per il discorso Z68 la vedo un pò come te se non si è interessati all'ssd caching (chi ha un ssd da 20gb da usare come cache ???) e alle feature come quincksync o virtu la vedo inutile, piuttosto che investire in z68 slitterei gli € salvati in altri componenti.
In fine per le ram ti consiglierei delle g.skill eco 1600mhz cl7 con voltaggio a 1.35 costano qualche euro in più delle normali 1.5 ma hanno ottimi margini di oc
@Dry Patrick: la scimmia per z68 ti sta uccidendo XD
SimonePP
11-05-2011, 17:06
@SimonePP: Simone le schede madri da te citate sono tutte davvero ottime Extreme6, p8p67EVO e UD4, ognuna ha pregi e difetti. Come layout, stabilità in oc e soprattutto per la grande disponibilità da parte dell'azienda nel post vendita ti consiglierei la UD4.
Per il discorso Z68 la vedo un pò come te se non si è interessati all'ssd caching (chi ha un ssd da 20gb da usare come cache ???) e alle feature come quincksync o virtu la vedo inutile, piuttosto che investire in z68 slitterei gli € salvati in altri componenti.
In fine per le ram ti consiglierei delle g.skill eco 1600mhz cl7 con voltaggio a 1.35 costano qualche euro in più delle normali 1.5 ma hanno ottimi margini di oc
@Dry Patrick: la scimmia per z68 ti sta uccidendo XD
grazie mille per i consigli.. ormai sono orientato verso le gigabyte..
Dry Patrick
11-05-2011, 19:37
@SimonePP: Simone le schede madri da te citate sono tutte davvero ottime Extreme6, p8p67EVO e UD4, ognuna ha pregi e difetti. Come layout, stabilità in oc e soprattutto per la grande disponibilità da parte dell'azienda nel post vendita ti consiglierei la UD4.
Per il discorso Z68 la vedo un pò come te se non si è interessati all'ssd caching (chi ha un ssd da 20gb da usare come cache ???) e alle feature come quincksync o virtu la vedo inutile, piuttosto che investire in z68 slitterei gli € salvati in altri componenti.
In fine per le ram ti consiglierei delle g.skill eco 1600mhz cl7 con voltaggio a 1.35 costano qualche euro in più delle normali 1.5 ma hanno ottimi margini di oc
@Dry Patrick: la scimmia per z68 ti sta uccidendo XD
Assolutamente, rimpiango di non aver preso la B2 levandomi la possibilita di swapparla con una Z68... :cry: Anche se nel secondo ordine ho ottimizzato un pò di cosette, quindi alla fine oggettivamente meglio così!
Scimmia a parte sono molto sodisfatto di questa scheda, al limite ho una scusa in più per passare a Z77...
grazie mille per i consigli.. ormai sono orientato verso le gigabyte..
:sofico:
Massì infatti se resistiamo a Z77 ben venga ma a breve arriva il gorilla targato X78 :cry:
keroro.90
11-05-2011, 23:40
Massì infatti se resistiamo a Z77 ben venga ma a breve arriva il gorilla targato X78 :cry:
Ma non credere.....x79 sara si un chipset con i contro***i...ma nell'uso game mi sa che non fara molta differenza, almeno fino a due vga....avra sicuramente molte linee pci-e e il quad channel che aiutera solo in alcune situazioni, ma se i prezzi saranno elevati (com è molto probabile) resterà di nicchia e relegato alla fascia xtreme....secondo me avra molta meno diffusione di 1366, almeno in ambito gaming..
abbath0666
12-05-2011, 00:11
Ma non credere.....x79 sara si un chipset con i contro***i...ma nell'uso game mi sa che non fara molta differenza, almeno fino a due vga....avra sicuramente molte linee pci-e e il quad channel che aiutera solo in alcune situazioni, ma se i prezzi saranno elevati (com è molto probabile) resterà di nicchia e relegato alla fascia xtreme....secondo me avra molta meno diffusione di 1366, almeno in ambito gaming..
gli enthusiast sono piu' di quel che si pensa,o anche chi semplicemente prova hw a tonnelate. secondo me spaccherà alla grandissima,per i prezzi non mi pronuncio,ma sicuramente ci sarà una fascia entry level di processori,e dopo alcuni mesi i prezzi saranno piu' che abbordabili..
Dry Patrick
12-05-2011, 07:28
Il problema è che qualche mese dopo X79 arriverà ivy con il tri-gate 3D, PCIE 3.0, ecc...
keroro.90
12-05-2011, 08:49
Il problema è che qualche mese dopo X79 arriverà ivy con il tri-gate 3D, PCIE 3.0, ecc...
Si, in effetti, se come si legge in giro SB-E non sara neanche pci 3.0, beh meglio aspettare un Ivy...
gli enthusiast sono piu' di quel che si pensa,o anche chi semplicemente prova hw a tonnelate. secondo me spaccherà alla grandissima,per i prezzi non mi pronuncio,ma sicuramente ci sarà una fascia entry level di processori,e dopo alcuni mesi i prezzi saranno piu' che abbordabili..
Staremo a vedere, ma dalle slide, sembra che intel voglia alzare il prezzo dell'entry level per 2011, in modo da non sovrapporsi ai sandy bridge..(come è successo in passato)...
emanuele666
12-05-2011, 12:40
Che nervi, ho scoperto che dopo aver staccato la corrente, al prossimo avvio non mi carica l'offset correttamente. Lascia inalterato tutti i settaggi ma il vcore in full lo imposta a 1.32 (invece di 1.26 come dovrebbe essere con -0.085). Torna normale riavviando una seconda volta :mbe:
abbath0666
12-05-2011, 12:40
parlando della fascia mainstream il prezzo sicuramente sarà abbordabile..come in passato. inoltre la slide non lascia trasparire nulla su un ipotetico prezzo.
moli89.bg
12-05-2011, 13:02
Che nervi, ho scoperto che dopo aver staccato la corrente, al prossimo avvio non mi carica l'offset correttamente. Lascia inalterato tutti i settaggi ma il vcore in full lo imposta a 1.32 (invece di 1.26 come dovrebbe essere con -0.085). Torna normale riavviando una seconda volta :mbe:
A me non succede :fagiano:
emanuele666
12-05-2011, 13:43
A me non succede :fagiano:
A me si :fagiano:
A me si :fagiano:
Fai un reset cmos e ti imposti poi nuovamente il vcore corretto.non dovrebbe sballare piu poi...
Dry Patrick
12-05-2011, 13:57
Fai un reset cmos e ti imposti poi nuovamente il vcore corretto.non dovrebbe sballare piu poi...
A me è successo che giocando a F1 butto giù una staccata e butto giù anche la presa del PC, riaccendo e non ha fatto una piega...
A me è successo che giocando a F1 butto giù una staccata e butto giù anche la presa del PC, riaccendo e non ha fatto una piega...
Bella staccatona al limite eh?:D
Peró quello scherzetto me lo ha fatto pure la z68x uda una volta...fatto reset cmos e tutto bene..
emanuele666
12-05-2011, 14:51
A me è successo che giocando a F1 butto giù una staccata e butto giù anche la presa del PC, riaccendo e non ha fatto una piega...
Ma LoL :asd:
Dai, appena ho tempo provo. Thanks ^^
Dry Patrick
12-05-2011, 17:44
Bella staccatona al limite eh?:D
Peró quello scherzetto me lo ha fatto pure la z68x uda una volta...fatto reset cmos e tutto bene..
Ma LoL :asd:
Dai, appena ho tempo provo. Thanks ^^
Ah ovviamente oltre alla staccata e alla presa, è venuto giù anche qualche santo visto che era la prima e fin ora unica volta in cui staccavo la corrente al PC acceso...
emanuele666
12-05-2011, 18:30
Dai, appena ho tempo provo. Thanks ^^
Fatto clear cmos, resettato e sovrascritto il bios ma ancora questo scherzo mi fa :mad: Ma l'F4 postato da stasio è ufficiale o una beta (sul sito ufficiale non risulta...)? Volevo provare con questo...
Dry Patrick
12-05-2011, 19:02
Fatto clear cmos, resettato e sovrascritto il bios ma ancora questo scherzo mi fa :mad: Ma l'F4 postato da stasio è ufficiale o una beta (sul sito ufficiale non risulta...)? Volevo provare con questo...
Credo Beta, come tutti quelli postati del resto...
emanuele666
12-05-2011, 19:27
Flashato ora. Nada, stessa cosa anche con F4 :fagiano:
abbath0666
12-05-2011, 21:29
Credo Beta, come tutti quelli postati del resto...
l'F4 postato da stasio,è di golftdi (ovvero il bios originale della sua,ed anche mia ud4 z68)
Dry Patrick
13-05-2011, 00:31
l'F4 postato da stasio,è di golftdi (ovvero il bios originale della sua,ed anche mia ud4 z68)
Si ma sono di altre schede appunto, non di P67A-UD4, giusto?
Sono appena passato ad una UD4-B3 (che tra l'altro è di marzo) e sento già parlare di altri chipset.. lol.
Non ci sono un po' pochi connettori per le ventole secondo voi?
Ho un Lian li PC-P50WB che ha 2 ventoloni da 14 sul top uno in estrazione da 12 sul retro e uno sul frontale da 12. Devo passare ad un Rheobus o uno dei connettori mi può reggere anche 2 ventole?
emanuele666
13-05-2011, 10:14
l'F4 postato da stasio,è di golftdi (ovvero il bios originale della sua,ed anche mia ud4 z68)
Io ho flashato con questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35080706&postcount=1310)
Dry Patrick
13-05-2011, 10:17
Sono appena passato ad una UD4-B3 (che tra l'altro è di marzo) e sento già parlare di altri chipset.. lol.
Non ci sono un po' pochi connettori per le ventole secondo voi?
Ho un Lian li PC-P50WB che ha 2 ventoloni da 14 sul top uno in estrazione da 12 sul retro e uno sul frontale da 12. Devo passare ad un Rheobus o uno dei connettori mi può reggere anche 2 ventole?
Sul CPU-FAN io tengo collegate entrambe le ventole del Noctua, Credo che sia lo stesso per gli altri connettori.
abbath0666
13-05-2011, 10:38
Io ho flashato con questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35080706&postcount=1310)
ah no,ok,pensavo fosse l'ultimo F4 postato recentemente ;)
moli89.bg
13-05-2011, 11:02
Sono appena passato ad una UD4-B3 (che tra l'altro è di marzo) e sento già parlare di altri chipset.. lol.
Non ci sono un po' pochi connettori per le ventole secondo voi?
Ho un Lian li PC-P50WB che ha 2 ventoloni da 14 sul top uno in estrazione da 12 sul retro e uno sul frontale da 12. Devo passare ad un Rheobus o uno dei connettori mi può reggere anche 2 ventole?
Miticuz, hai montato tutto l'ambaradan? :fagiano:
Si in effetti i connettori per ventole sono pochini, proprio il minimo indispensabile direi, ma 2 ventole con assorbimento nella norma dovrebbero reggerle tranquillamente ;)
Miticuz, hai montato tutto l'ambaradan? :fagiano:
Si in effetti i connettori per ventole sono pochini, proprio il minimo indispensabile direi, ma 2 ventole con assorbimento nella norma dovrebbero reggerle tranquillamente ;)
Ehi chi si rivede ^^ si tutto perfetto (anche se non c'erano dubbi:P) non che sia un problema trascendentale è che venendo da una ROG avevo connettori da vendere. Mi sa che mi oriento verso un Rheobus che da anche più ordine al sistema.
moli89.bg
13-05-2011, 11:50
Ehi chi si rivede ^^ si tutto perfetto (anche se non c'erano dubbi:P) non che sia un problema trascendentale è che venendo da una ROG avevo connettori da vendere. Mi sa che mi oriento verso un Rheobus che da anche più ordine al sistema.
Eh già, anche rispetto alla P6T che avevo prima c'è un abisso (ne aveva almeno 5). Comunque un rheobus fa sempre comodo tutto sommato :fagiano:
voglio vga gigabyte con PCB Black Matte!!!
Dry Patrick
13-05-2011, 14:46
voglio vga gigabyte con PCB Black Matte!!!
Hanno cominciato con le schede madri, vediamo se dalle prossime serie fanno anche le VGA... Anche se è abbastanza contraddistintivo il PCB blu...
moli89.bg
13-05-2011, 15:19
voglio vga gigabyte con PCB Black Matte!!!
Che scheda hai adesso? :fagiano:
Che scheda hai adesso? :fagiano:
gigabyte 5870 GV-R587UD-1GD
l'unica con il pcb nero è la GTX 590 ma è un attimino fuori budget
moli89.bg
13-05-2011, 15:30
gigabyte 5870 GV-R587UD-1GD
l'unica con il pcb nero è la GTX 590 ma è un attimino fuori budget
:sofico: (http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/d/s/dsc_1253_600.jpg)
Clicca sul pescetto :fagiano:
Dry Patrick
13-05-2011, 17:02
gigabyte 5870 GV-R587UD-1GD
l'unica con il pcb nero è la GTX 590 ma è un attimino fuori budget
Vb, come tutte le reference...
Andrea deluxe
13-05-2011, 20:28
ieri ho montato un'altra ud4 sul muletto (rma dalla germania)
ho sparato al secondo boot 4500mhz al povero 2500k.....
ps: in lab ho montato una p8p67 e non e' proprio vero che il bios uefi velocizza il boot come qualcuno voleva far credere.....
emanuele666
14-05-2011, 07:50
ieri ho montato un'altra ud4 sul muletto (rma dalla germania)
ho sparato al secondo boot 4500mhz al povero 2500k.....
ps: in lab ho montato una p8p67 e non e' proprio vero che il bios uefi velocizza il boot come qualcuno voleva far credere.....
Bentornato ^^
Andrea deluxe
14-05-2011, 08:21
Bentornato ^^
grazie....;)
ieri ho montato un'altra ud4 sul muletto (rma dalla germania)
ho sparato al secondo boot 4500mhz al povero 2500k.....
ps: in lab ho montato una p8p67 e non e' proprio vero che il bios uefi velocizza il boot come qualcuno voleva far credere.....
2500k sul muletto?? alla faccia del c.... del muletto...:oink:
Andrea deluxe
14-05-2011, 13:36
2500k sul muletto?? alla faccia del c.... del muletto...:oink:
e' una storia lunga...
cmq qualche giorno clono l'hd e mi metto a fargli fare bsod a 5ghz..con un disco meccanico da battaglia....
emanuele666
15-05-2011, 10:11
A chi interessasse hanno reso ufficiale l'F4 per UD4 (almeno, l'altro ieri non compariva nella lista) :)
http://i.imgur.com/ubprp.jpg
Sarà lo stesso postato da stasio qualche giorno fa?
Andrea deluxe
15-05-2011, 12:16
sta mattina mentre smontavo un hd sul pc principale con una delle prime ud4 b3 (adesivo con scritto p67a-ud4-b3) togliendo la seconda gtx ho notato che il pettine pciexpress 8x 2 prensentava un pin non proprio perfetto....
come i pit stop delle f1 ho fatto un change con quella del muletto (che e' una delle ultime b3 senza adesivo ma con stampato direttamente ud4-b3...) per precauzione....
a me non dava problemi... e cmq non so se l'ho causato il pin piegato o fosse uscita cosi...
cmq se avete problemi alle sk video controllate i pettini pciexpress....
BYZ
emanuele666
15-05-2011, 12:27
sta mattina mentre smontavo un hd sul pc principale con una delle prime ud4 b3 (adesivo con scritto p67a-ud4-b3) togliendo la seconda gtx ho notato che il pettine pciexpress 8x 2 prensentava un pin non proprio perfetto....
come i pit stop delle f1 ho fatto un change con quella del muletto (che e' una delle ultime b3 senza adesivo ma con stampato direttamente ud4-b3...) per precauzione....
a me non dava problemi... e cmq non so se l'ho causato il pin piegato o fosse uscita cosi...
cmq se avete problemi alle sk video controllate i pettini pciexpress....
BYZ
Ah, quindi non sono l'unico che non ha stampato il nome sul pcb :D Ma dite che sono delle UD4 non B3 'riciclate' (qualche giorno fa stavo andando in paranoia)? :fagiano: Ad ogni modo grazie per l'info :)
Andrea deluxe
15-05-2011, 12:42
Ah, quindi non sono l'unico che non ha stampato il nome sul pcb :D Ma dite che sono delle UD4 non B3 'riciclate' (qualche giorno fa stavo andando in paranoia)? :fagiano: Ad ogni modo grazie per l'info :)
si sono reciclate... ma tanto non cambia neanche un transistor....
emanuele666
15-05-2011, 12:46
si sono reciclate... ma tanto non cambia neanche un transistor....
Ecco me lo sentivo :asd:
chiedo qui anche se non so se possa essere legato alla mobo. quando muovo il mouse ho un leggero disturbo elettrico nelle cuffie, che sono attaccate USB per l'alimentazione e con i 4 jack fisici per il comparto audio. come posso risolvere, sempre se si tratta della mobo?
b.u.r.o.87
15-05-2011, 16:18
chiedo qui anche se non so se possa essere legato alla mobo. quando muovo il mouse ho un leggero disturbo elettrico nelle cuffie, che sono attaccate USB per l'alimentazione e con i 4 jack fisici per il comparto audio. come posso risolvere, sempre se si tratta della mobo?
ciao ragazzi quali sono le differenze principali tra la p67a-ud3r e la p67-ud3p?
ciao ragazzi quali sono le differenze principali tra la p67a-ud3r e la p67-ud3p?
facendo la comparazione sul sito gigabyte, mi risulta soltanto:
UD3P:
1.1 x 24-pin ATX main power connector
2.1 x 8-pin ATX 12V power connector
3.2 x SATA 6Gb/s connectors
4.4 x SATA 3Gb/s connectors
5.1 x CPU fan header
6.2 x system fan headers
7.1 x power fan header
8.1 x front panel header
9.1 x front panel audio header
10.1 x S/PDIF Out header
11.3 x USB 2.0/1.1 headers
12.1 x USB 3.0/2.0 headers
13.1 x serial port header
14.1 x clearing CMOS jumper
UD3R:
1.1 x 24-pin ATX main power connector
2.1 x 8-pin ATX 12V power connector
3.2 x SATA 6Gb/s connectors
4.4 x SATA 3Gb/s connectors
5.1 x CPU fan header
6.2 x system fan headers
7.1 x power fan header
8.1 x front panel header
9.1 x front panel audio header
10.1 x S/PDIF Out header
11.3 x USB 2.0/1.1 headers
12.1 x serial port header
13.1 x clearing CMOS jumper
Nient'altro di differente a parte il prezzo.
Saluti
Dry Patrick
16-05-2011, 11:50
ciao ragazzi quali sono le differenze principali tra la p67a-ud3r e la p67-ud3p?
Ma guarda, hanno fatto un bel po di schede madri entry level, e non riesco a distinguerle nemmeno più io, le differenze più che nelle specifiche son oda ricercare nel progetto della scheda. Sulla R si vedno i dissipatori nuovi, e guardando attentamente la scheda si vede che è stata riprogettata. Comunque le ultime che hanno lanciato sono la GA-P67X-UD3R-B3 e le GA-Z68-UDx. Io mi orienterei sulle Z68 che abbinano grafica integrata e overclock. Comunque se ci dici la finalità e il budget per questa scheda madre, cerchiamo di aiutarti a scegliere!!
chiedo qui anche se non so se possa essere legato alla mobo. quando muovo il mouse ho un leggero disturbo elettrico nelle cuffie, che sono attaccate USB per l'alimentazione e con i 4 jack fisici per il comparto audio. come posso risolvere, sempre se si tratta della mobo?
nessuno?
Khanattila
16-05-2011, 12:08
Per overcloccare un 2500K ad aria, che scheda serve?
Sinceramente non mi sembra che questi processori siano molto dipendenti dalla scheda madre, o perlomeno molto meno rispetto al passato... poi potrei avere detto una cavolata assurda :doh:
La scheda madre deve tenere un CrossFire di 5750.
Un sunto delle schede madri Gigabyte con il Chipset P67:
GA-P67A-D3-B3 110€
GA-P67A-UD3P-B3 115€
GA-P67A-UD3-B3 115€
GA-P67X-UD3-B3 130€
GA-P67A-UD3R-B3 140€
GA-P67A-UD4-B3 160€
GA-P67A-UD5-B3 215€
GA-P67A-UD7-B3 305€
Insomma, voi che scheda madre comprereste?
Andrea deluxe
16-05-2011, 12:13
Per overcloccare un 2500K ad aria, che scheda serve?
Sinceramente non mi sembra che questi processori siano molto dipendenti dalla scheda madre, o perlomeno molto meno rispetto al passato... poi potrei avere detto una cavolata assurda :doh:
La scheda madre deve tenere un CrossFire di 5750.
Un sunto delle schede madri Gigabyte con il Chipset P67:
GA-P67A-D3-B3 110€
GA-P67A-UD3P-B3 115€
GA-P67A-UD3-B3 115€
GA-P67X-UD3-B3 130€
GA-P67A-UD3R-B3 140€
GA-P67A-UD4-B3 160€
GA-P67A-UD5-B3 215€
GA-P67A-UD7-B3 305€
Insomma, voi che scheda madre comprereste?
vai di:
GA-P67A-UD4-B3
Dry Patrick
16-05-2011, 12:40
vai di:
GA-P67A-UD4-B3
Non sarebbe meglio una GA-Z68X-UD3P?? Si trova a 144€
Andrea deluxe
16-05-2011, 12:47
Non sarebbe meglio una GA-Z68X-UD3P?? Si trova a 144€
si...
meglio...
ne sono uscite cosi tante che manco l'avevo presa in considerazione... :asd:
Khanattila
16-05-2011, 13:14
si...
meglio...
ne sono uscite cosi tante che manco l'avevo presa in considerazione... :asd:
Nascono come funghi :D
Andrea deluxe
16-05-2011, 13:18
Nascono come funghi :D
prendi quella consigliata da patrizio...
Antonioplay85
16-05-2011, 13:22
Nascono come funghi :D
effettivamente.......è vero.....:asd: non ci avevo fatto più caso......!!!
nessun'altro avverte dei fruscii e un noise di fondo con la scheda audio integrata della mobo?
UD4-B3
moli89.bg
16-05-2011, 18:22
nessun'altro avverte dei fruscii e un noise di fondo con la scheda audio integrata della mobo?
UD4-B3
Io sinceramente non ne notavo :confused:
Per la maggior parte usavo delle cuffie usb, ma anche con le casse (stereo) non ho mai notato nulla di anomalo...
Io sinceramente non ne notavo :confused:
Per la maggior parte usavo delle cuffie usb, ma anche con le casse (stereo) non ho mai notato nulla di anomalo...
lo fa proprio quando carica il sistema operativo (quindi non sono le mie roccat Kave alimentate USB ma con i Jack da 3.5) ho provato un altro paio di cuffie non usb e fa lo stesso il noise. non mi resta che provare una scheda audio alternativa. sol oche non so come disabilitare quella onboard (non ho trovato il comando nel BIOS).
Dry Patrick
16-05-2011, 18:42
nessun'altro avverte dei fruscii e un noise di fondo con la scheda audio integrata della mobo?
UD4-B3
A me si sente molto bene, sulle uscite jack, sulle USB non saprei, potresti avere le opzioni per la ricarica dei dispositivi collegati attiva forse?
A me si sente molto bene, sulle uscite jack, sulle USB non saprei, potresti avere le opzioni per la ricarica dei dispositivi collegati attiva forse?
le cuffie sono alimentate USB ma sono 5.1 reali con 3 jack + il mic. ora installo una x-fi che ho qui tanto per fare una prova.
DanieleRC5
16-05-2011, 22:24
:) ciao a tutti mi intrometto per sottoporvi il problema di un amico con la P67 UD4:
Entra nel bios e carica il profilo Xmp (ha le corsair Vengeance 1600 cas8), riavvia e salva i parametri ma il pc ora va in loop si accendono le ventole etc etc e poi si spegne, poi si riaccende e si spegne.... ovviamente non ha segnale video e non può accedere al bios, ha provato a fare il clear cmos ma niente, tolto la batteria niente.
Qualcuno ha idee su come uscirne? Fino a 3 minuti prima il suo pc era Perfetto!
Come cpu ha un 2600k a default, io non conosco la mobo e sono a 300 km di distanza, ho qualche difficoltà ad aiutarlo..... :muro:
Grazie!
Dry Patrick
16-05-2011, 23:36
:) ciao a tutti mi intrometto per sottoporvi il problema di un amico con la P67 UD4:
Entra nel bios e carica il profilo Xmp (ha le corsair Vengeance 1600 cas8), riavvia e salva i parametri ma il pc ora va in loop si accendono le ventole etc etc e poi si spegne, poi si riaccende e si spegne.... ovviamente non ha segnale video e non può accedere al bios, ha provato a fare il clear cmos ma niente, tolto la batteria niente.
Qualcuno ha idee su come uscirne? Fino a 3 minuti prima il suo pc era Perfetto!
Come cpu ha un 2600k a default, io non conosco la mobo e sono a 300 km di distanza, ho qualche difficoltà ad aiutarlo..... :muro:
Grazie!
Sicuramente cominciare a rimuovere la ram, e testare singolarmente i banchi, previo Clear cmos e rimozione della batteria per una decina di secondi per sicurezza. Anche se la cosa è strana perchè normalmente dovrebbe provare ad avviarsi un paio di volte, e dopo dovrebbe tornare sull' setting base salvato nel secondo alloggiamento bios. Altri dettagli tipo quanti banchi monta?
Khanattila
17-05-2011, 07:05
Datemi pure del masochista, visto che sto pensando di prendere una terza scheda grafica nVidia da usare per CUDA e Physix. A questo punto mi devo mettere a cercare una nuova scheda madre... Però mi sa che con le gigabyte il prezzo sale :muro:
Andrea deluxe
17-05-2011, 07:11
Datemi pure del masochista, visto che sto pensando di prendere una terza scheda grafica nVidia da usare per CUDA e Physix. A questo punto mi devo mettere a cercare una nuova scheda madre... Però mi sa che con le gigabyte il prezzo sale :muro:
useless..
prenditi 2 sk video con le palle e sei a cavallo... inutile fare accrocchi.... tanto alla cpu sempre 16x ci stanno...
Andrea deluxe
17-05-2011, 07:11
http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=15952
DanieleRC5
17-05-2011, 07:18
[QUOTE=Dry Patrick;35168458]Sicuramente cominciare a rimuovere la ram, e testare singolarmente i banchi, previo Clear cmos e rimozione della batteria per una decina di secondi per sicurezza. Anche se la cosa è strana perchè normalmente dovrebbe provare ad avviarsi un paio di volte, e dopo dovrebbe tornare sull' setting base salvato nel secondo alloggiamento bios. Altri dettagli tipo quanti banchi monta?[/QUOTE
infatti é proprio quello che gli ho suggerito di fare ma il clear cmos non ha fatto cambiare la situazione, é questo che m torna strano, soprattutto su un pc che funzionva perfettamente fino a 5 minuti prima!
cmq proverà con un solo banvo sullo slot 1. vediamo cosa succede....
Dry Patrick
17-05-2011, 07:38
Sicuramente cominciare a rimuovere la ram, e testare singolarmente i banchi, previo Clear cmos e rimozione della batteria per una decina di secondi per sicurezza. Anche se la cosa è strana perchè normalmente dovrebbe provare ad avviarsi un paio di volte, e dopo dovrebbe tornare sull' setting base salvato nel secondo alloggiamento bios. Altri dettagli tipo quanti banchi monta?
infatti é proprio quello che gli ho suggerito di fare ma il clear cmos non ha fatto cambiare la situazione, é questo che m torna strano, soprattutto su un pc che funzionva perfettamente fino a 5 minuti prima!
cmq proverà con un solo banvo sullo slot 1. vediamo cosa succede....
Probabilmente si deve essere danneggiato un banco...
Dry Patrick
17-05-2011, 07:40
http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=15952
Per la nostra c'è l'F4, che non so se è uguale a quello che ci ha postato stasio, sul sito ufficiale...
Andrea deluxe
17-05-2011, 07:56
Per la nostra c'è l'F4, che non so se è uguale a quello che ci ha postato stasio, sul sito ufficiale...
uguale...
abbath0666
17-05-2011, 12:41
per i bios guardate qua : http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-beta-bios.html
Joseph Joestar
17-05-2011, 12:53
Ci sono migliorie evidenti passando da F3 a F4?
Khanattila
17-05-2011, 13:09
useless..
prenditi 2 sk video con le palle e sei a cavallo... inutile fare accrocchi.... tanto alla cpu sempre 16x ci stanno...
Il fatto è che ho già due 5750 e non posso permettermi di cambiare pure quelle.
Quindi mi serve una scheda che supporti il crossfire, che abbia 3 slot pci-expresses. :muro:
Andrea deluxe
17-05-2011, 13:14
Il fatto è che ho già due 5750 e non posso permettermi di cambiare pure quelle.
Quindi mi serve una scheda che supporti il crossfire, che abbia 3 slot pci-expresses. :muro:
hai idea che il 3fire e' roba davvero problematica....?
se ti fidi... scolta... vedi di venderle e ti fai 2 460 da 1gb ed avrai un mostro di pc in grado di farti giocare a tutto...
Dry Patrick
17-05-2011, 13:23
Il fatto è che ho già due 5750 e non posso permettermi di cambiare pure quelle.
Quindi mi serve una scheda che supporti il crossfire, che abbia 3 slot pci-expresses. :muro:
hai idea che il 3fire e' roba davvero problematica....?
se ti fidi... scolta... vedi di venderle e ti fai 2 460 da 1gb ed avrai un mostro di pc in grado di farti giocare a tutto...
http://www.youtube.com/watch?v=Coscq4zJ6SA&feature=player_detailpage#t=321s
Khanattila
17-05-2011, 13:32
hai idea che il 3fire e' roba davvero problematica....?
se ti fidi... scolta... vedi di venderle e ti fai 2 460 da 1gb ed avrai un mostro di pc in grado di farti giocare a tutto...
L'ho visto fare.
Semplicemente è un crossFire tra due schede ati più una scheda nvidia da 40€ dedicata a physix e cuda.
Khanattila
17-05-2011, 13:33
doppio post
Andrea deluxe
17-05-2011, 14:05
L'ho visto fare.
Semplicemente è un crossFire tra due schede ati più una scheda nvidia da 40€ dedicata a physix e cuda.
fidati...
ste cose le ho fatte prima di te....
so fetecchie...
moli89.bg
17-05-2011, 14:11
fidati...
ste cose le ho fatte prima di te....
so fetecchie...
La voce dell'esperienza :D
Khanattila
17-05-2011, 14:20
fidati...
ste cose le ho fatte prima di te....
so fetecchie...
Se vendo le 5750 ci faccio (bene che va) 140€.
Per avere la stessa potenza grafica dovrei prendere una GTX 470 se non erro, che sta sui 180€. Non vedo come mi possa convenire....
La finisco qui, perché dopo si va oltre in OT.
Comunque schede tipo quelle che cerco sono un po' fuori budget, visto che costano sui 200€ (e passa), almeno in casa Gigabyte.
Andrea deluxe
17-05-2011, 14:37
Se vendo le 5750 ci faccio (bene che va) 140€.
Per avere la stessa potenza grafica dovrei prendere una GTX 470 se non erro, che sta sui 180€. Non vedo come mi possa convenire....
La finisco qui, perché dopo si va oltre in OT.
Comunque schede tipo quelle che cerco sono un po' fuori budget, visto che costano sui 200€ (e passa), almeno in casa Gigabyte.
fidati...
ti prendi una gtx 460 e la porti ad 800mhz con uno sputo...
ottieni physx e i giochi rullano tutti meglio.-.-
poi come hai altri 2 soldi ti prendi la secondo gtx 460 ed avrai un mostro...
Khanattila
17-05-2011, 14:47
fidati...
ti prendi una gtx 460 e la porti ad 800mhz con uno sputo...
ottieni physx e i giochi rullano tutti meglio.-.-
poi come hai altri 2 soldi ti prendi la secondo gtx 460 ed avrai un mostro...
Grazie del consiglio, valuterò :)
Andrea deluxe
17-05-2011, 14:58
Grazie del consiglio, valuterò :)
te lo dico semplicemente perche sul muletto avevo la 5770.... so come vanno...
adesso sul mulo ci sta una 460.... vola....800mhz senza overvolt....
Io sinceramente non ne notavo :confused:
Per la maggior parte usavo delle cuffie usb, ma anche con le casse (stereo) non ho mai notato nulla di anomalo...
ho isolato la causa del problema: sono i settaggi di risparmio energetico enhanced halt (C1E) quindi lo ho disabilitato così come C3/C6. Di norma chi fa OC li toglie di dafault quindi magari è per quello che non lo avete notato. In un uso normale del pc (dato che deve ancora arrivarmi la staffa 1155 del True Black non mi sono cimentato in OC) in che modo inficia prestazioni o buona salute del sistema? grazie.
altra domanda: da cosa capisco che il mio cell android collegato alle usb sul frontalino del case è in fast charge X3?
Dry Patrick
17-05-2011, 18:08
Se vendo le 5750 ci faccio (bene che va) 140€.
Per avere la stessa potenza grafica dovrei prendere una GTX 470 se non erro, che sta sui 180€. Non vedo come mi possa convenire....
La finisco qui, perché dopo si va oltre in OT.
Comunque schede tipo quelle che cerco sono un po' fuori budget, visto che costano sui 200€ (e passa), almeno in casa Gigabyte.
Guarda non so se le ATI sono compqatibili con l' NF200, ma a te servirebbe proprio qualcosa con NF200... Il problema è che comunque andresti a fare un sistema con le 16 PCI-E così ripartite:
8x 5750
4x 5750
4x PhysX
Il che anche prestazionalmente parlando è una cosa decisamente sconsigliabile... Forse se vuoi proprio fare una cosa del genere dovresti aspettare buldozzer con un FX990, almeno avresti 32 linee PCI-E da sfruttare... In 4 canali da 8x...
altra domanda: da cosa capisco che il mio cell android collegato alle usb sul frontalino del case è in fast charge X3?
Ci dovrebbe essere un software apposito, oltre ad attivare la cosa dal bios, io lo ho installato ma non lo utilizzo, controlla sul cd driver o sul sito gigabyte!
DanieleRC5
17-05-2011, 19:37
Probabilmente si deve essere danneggiato un banco...
Grazie dell'aiuto la situazione fortunatamente si è sbloccata, era forse andato nel pallone il bios o non so che altro ma stasera ha riprovato ad eseguire tutte le procedure e finalmente il pc si è acceso. :cool:
K Reloaded
17-05-2011, 19:39
un daily use fatto con la Z68 che a mio parere equivale alla UD5 P67 ... giusto per farvi un'idea.
http://www.xtremeshack.com/immagine/t93283_4800-du.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/93283_4800-du.png.html)
moli89.bg
17-05-2011, 19:46
altra domanda: da cosa capisco che il mio cell android collegato alle usb sul frontalino del case è in fast charge X3?
Devi collegarlo alle uscite USB con sfondo rosso sulla mobo :fagiano: (ovviamente il software giga deve essere installato)
DanieleRC5
17-05-2011, 19:50
un daily use fatto con la Z68 che a mio parere equivale alla UD5 P67 ... giusto per farvi un'idea.
http://www.xtremeshack.com/immagine/t93283_4800-du.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/93283_4800-du.png.html)
:eek: una day use con cpu a 1,47V sotto Linx!! Orca ma non è altino come Vcore????
K Reloaded
17-05-2011, 20:10
:eek: una day use con cpu a 1,47V sotto Linx!! Orca ma non è altino come Vcore????
boh nn ti so dire, diciamo che dovrebbe esserci uno scalino quando attivi il PLL ... tieni presente una cosa, che con LINX aggiornato (W7 SP1) richiede parecchio voltaggio in più rispetto a prima.
DanieleRC5
17-05-2011, 20:44
boh nn ti so dire, diciamo che dovrebbe esserci uno scalino quando attivi il PLL ... tieni presente una cosa, che con LINX aggiornato (W7 SP1) richiede parecchio voltaggio in più rispetto a prima.
:D lo so sto testando anche io il mio 2600k a 4800 con w7 Spi e Linx.
Ma hai notato migliroamenti passando da P67 a Z68? La differenza dovrebbe essere nulla visto che alla fine della solfa il chipset è quello o quasi, al massimo se ci sono miglioramenti credo possano essere legati all'elettronica della mobo.
Devi collegarlo alle uscite USB con sfondo rosso sulla mobo :fagiano: (ovviamente il software giga deve essere installato)
mi sa che funziona solo con prodotti apple..
Dry Patrick
17-05-2011, 22:32
te lo dico semplicemente perche sul muletto avevo la 5770.... so come vanno...
adesso sul mulo ci sta una 460.... vola....800mhz senza overvolt....
Leggermente OT, ti va di rifare lo screen per l' OC club, così ti reinserisco?
Da quando è stato aggiornato LinX con i nuovi Linpack, abbiamo resettato il database...
Andrea deluxe
18-05-2011, 06:04
mi sa che funziona solo con prodotti apple..
le uscite x3 hanno il triplo degli ampere rispetto allo standard usb2.0 di conseguenza i didpositivi collegati a queste uscite si ricaricano prima....
pero se il tuo cell in ingresso limita gli ampere a 1A, si ricarica alla stessa velocita' delle altre porte...
es: l'iphone4 non ha limitazioni e si ciuccia tutti e 3A
Modded BIOS (tested) for P67A-UD7-B3 to flash with Z68X-UD7-B3 BIOS (Touch BIOS works) is here:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=263598&page=94
I also can do for UD4-B3 ,but untested,as I don't own UD4 board.
le uscite x3 hanno il triplo degli ampere rispetto allo standard usb2.0 di conseguenza i didpositivi collegati a queste uscite si ricaricano prima....
pero se il tuo cell in ingresso limita gli ampere a 1A, si ricarica alla stessa velocita' delle altre porte...
es: l'iphone4 non ha limitazioni e si ciuccia tutti e 3A
unico metodo di verifica è un amperometro?
Andrea deluxe
18-05-2011, 12:25
Modded BIOS (tested) for P67A-UD7-B3 to flash with Z68X-UD7-B3 BIOS (Touch BIOS works) is here:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=263598&page=94
I also can do for UD4-B3 ,but untested,as I don't own UD4 board.
http://chzgifs.files.wordpress.com/2011/05/ridgedforherpleasurep1.gif
made it...
please.... i wanna try touch bios on my UD4-B3.....
Andrea deluxe
18-05-2011, 12:25
unico metodo di verifica è un amperometro?
si ma chi te lo fa fare?
si ma chi te lo fa fare?
no nessuno. ma da quello che ho capito solo i dispositivi apple hanno questo "controllo" riguardo a quanti ampere rilasci la MOBO. Vabè era solo per sfruttare una feature (anche utile).
Andrea deluxe
18-05-2011, 12:39
no nessuno. ma da quello che ho capito solo i dispositivi apple hanno questo "controllo" riguardo a quanti ampere rilasci la MOBO. Vabè era solo per sfruttare una feature (anche utile).
apple si ciuccia gli ampre che gli dai (c'e' cmq un max che non so)
sono gli altri dispositivi ad essere limitati di solito a 1A
Blackade
18-05-2011, 13:04
Salve a tutti mi presento mi chiamo Elia e sono nuovo del forum,volevo chiedervi come overcloccare il processore per un uso idle senza rischiare.Seguendo sia questo post che quello dedicato all'oc dei Sandy bridge ho un bel pò di confusione... ho letto post addietro di due configurazioni postate da Andrea deluxe,però leggendo pareri di altri cè chi attiva una cosa,chi lascia tutto su normal,ho quindi un pò di confusione in merito!
Ecco la mia configurazione:
CPU:I7 2600K
Scheda Madre:Gigabyte p67-uda b3 flasgato con l'ultimo bios F4
Ram:Corsair Vengeance kit da 8Gb 1866 cl9 caricato sul bios il profilo xmp
Dissipatore:Noctua NH-D14
Grazie in anticipo per la risposta.
Saluti Elia
Salve a tutti mi presento mi chiamo Elia e sono nuovo del forum,volevo chiedervi come overcloccare il processore per un uso idle senza rischiare.Seguendo sia questo post che quello dedicato all'oc dei Sandy bridge ho un bel pò di confusione... ho letto post addietro di due configurazioni postate da Andrea deluxe,però leggendo pareri di altri cè chi attiva una cosa,chi lascia tutto su normal,ho quindi un pò di confusione in merito!
Ecco la mia configurazione:
CPU:I7 2600K
Scheda Madre:Gigabyte p67-uda b3 flasgato con l'ultimo bios F4
Ram:Corsair Vengeance kit da 8Gb 1866 cl9 caricato sul bios il profilo xmp
Dissipatore:Noctua NH-D14
Grazie in anticipo per la risposta.
Saluti Elia
guarda tanto per farti un'idea c'è questo articolo molto ben fatto è per il 2500k ma siamo li OVERCLOCK (http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2011/01/07/how-to-overclock-the-intel-core-i5-2500k/). Dai un occhio.
made it...
please.... i wanna try touch bios on my UD4-B3.....
Modded (untested) BIOS Z68X-UD4-B3 - F6 with Hex Editor XVI32 (working only for P67A-UD4-B3 BIOS):
http://www.mediafire.com/?97ia16dscaxf796
Before flashing,set in the BIOS "Optimized Defaults".
Flash with latest @BIOS 2.11 (http://download.gigabyte.us/FileList/Utility/motherboard_utility_gbttools_gbt_atbios.exe).
After restart,BIOS maybe will "hang" on BIOS Screen for about 2-3 min.
Disable anything what you didn't use, with latest Touch BIOS (http://download.gigabyte.us/FileList/Utility/mb_utility_touch-bios.exe)
in the Windows.
Restart and after should be OK.Clear CMOS will also speed boot sequence.
Modded BIOS to flash back to P67A-UD4-B3 BIOS F4:
http://www.mediafire.com/?jr6ylz4hwo17zss
Let me know.......as I don't have UD4 mobo,but should be no problem.
I do also for myself Z68X-UD7 (running now).
emanuele666
18-05-2011, 13:49
http://chzgifs.files.wordpress.com/2011/05/ridgedforherpleasurep1.gif
:asd:
Modded (untested) BIOS Z68X-UD4-B3 - F6 with Hex Editor XVI32 (working only for P67A-UD4-B3 BIOS):
http://www.mediafire.com/?k0uitnfncmfevp6
Before flashing,set in the BIOS "Optimized Defaults".
Flash with latest @BIOS 2.11 (http://download.gigabyte.us/FileList/Utility/motherboard_utility_gbttools_gbt_atbios.exe).
After restart,BIOS maybe will "hang" on BIOS Screen for about 2-3 min.
Disable anything what you didn't use, with latest Touch BIOS (http://download.gigabyte.us/FileList/Utility/mb_utility_touch-bios.exe)
in the Windows.
Restart and after should be OK.Clear CMOS will also speed boot sequence.
Modded BIOS to flash back to P67A-UD4-B3 BIOS F4:
http://www.mediafire.com/?jr6ylz4hwo17zss
Let me know.......as I don't have UD4 mobo,but should be no problem.
I do also for myself Z68X-UD7 (running now).
qualche cavia? :fiufiu:
Dry Patrick
18-05-2011, 14:00
Modded BIOS (tested) for P67A-UD7-B3 to flash with Z68X-UD7-B3 BIOS (Touch BIOS works) is here:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=263598&page=94
I also can do for UD4-B3 ,but untested,as I don't own UD4 board.
http://chzgifs.files.wordpress.com/2011/05/ridgedforherpleasurep1.gif
made it...
please.... i wanna try touch bios on my UD4-B3.....
:D
Modded (untested) BIOS Z68X-UD4-B3 - F6 with Hex Editor XVI32 (working only for P67A-UD4-B3 BIOS):
http://www.mediafire.com/?k0uitnfncmfevp6
Before flashing,set in the BIOS "Optimized Defaults".
Flash with latest @BIOS 2.11 (http://download.gigabyte.us/FileList/Utility/motherboard_utility_gbttools_gbt_atbios.exe).
After restart,BIOS maybe will "hang" on BIOS Screen for about 2-3 min.
Disable anything what you didn't use, with latest Touch BIOS (http://download.gigabyte.us/FileList/Utility/mb_utility_touch-bios.exe)
in the Windows.
Restart and after should be OK.Clear CMOS will also speed boot sequence.
Modded BIOS to flash back to P67A-UD4-B3 BIOS F4:
http://www.mediafire.com/?jr6ylz4hwo17zss
Let me know.......as I don't have UD4 mobo,but should be no problem.
I do also for myself Z68X-UD7 (running now).
Grazie Stasio!
GA-P67A-UD4-B3 - F5b (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p67aud43.5b.zip)
Andrea deluxe
18-05-2011, 16:50
GA-P67A-UD4-B3 - F5b (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p67aud43.5b.zip)
niiiiiiiiceeeee
changelog???
niiiiiiiiceeeee
changelog???
Don't know yet.
-----------------------------
For modded Z68X-UD4 BIOS posted earlier,
maybe you will be stuck in BIOS LOGO Screen.
Be sure that HD are in IDE in the BIOS.
I think Gigabyte added new RAID/AHCI ROM in the BIOS F6,so who keep AHCI/RAID set in the BIOS will be hang (but after a few restart Backup BIOS will pick-up).
EDIT:
Lsdmeasap help me to solve the problem (and test).
eSATA option is the problem, not Intel ROM or that new ROM setting in the BIOS, you can set that anyway you want.
But main issue is eSATA setting so anyone that flashed already from yesterdays BIOS files can just wait at the splash screen until they can enter the BIOS, or wait until windows loads and then disable eSATA via BIOS or Touch BIOS.
So these have new RAID Rom (Which didn't matter), and a instruction on how to flash and make the hang stop once you flashed over to Z68X-UD4.
http://www.mediafire.com/?97ia16dscaxf796
sulla UD4 ci sono slot preferenziali per le ram? tipo A-C o B-D?
Dry Patrick
19-05-2011, 16:37
sulla UD4 ci sono slot preferenziali per le ram? tipo A-C o B-D?
Come su tutte le mobo, dovrebbero essere preferenziali il 2 e il 4
Come su tutte le mobo, dovrebbero essere preferenziali il 2 e il 4
guardando da sinistra a destra partendo dalla CPU?
Andrea deluxe
19-05-2011, 16:50
guardando da sinistra a destra partendo dalla CPU?
partendo dalla cpu il secondo e il quarto (ultimo) slot.....
partendo dalla cpu il secondo e il quarto (ultimo) slot.....
Grazie =) è dove sono ora..
K Reloaded
23-05-2011, 13:05
http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=25998
bug confermato anche sulla Z68.
K Reloaded
23-05-2011, 13:06
:D lo so sto testando anche io il mio 2600k a 4800 con w7 Spi e Linx.
Ma hai notato migliroamenti passando da P67 a Z68? La differenza dovrebbe essere nulla visto che alla fine della solfa il chipset è quello o quasi, al massimo se ci sono miglioramenti credo possano essere legati all'elettronica della mobo.
beh i miglioramenti sono relativi al BIOS + ricco, altro nn mi pare ...
Dry Patrick
23-05-2011, 13:28
http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=25998
bug confermato anche sulla Z68.
Turbo che non sale come dovrebbe? Come mai con le ram a 1333 Mhz va tutto ok?
Con il BIOS F4 dovrebbe essere risolto?
K Reloaded
23-05-2011, 13:58
Turbo che non sale come dovrebbe? Come mai con le ram a 1333 Mhz va tutto ok?
appunto, 1333 (supportate da SNB), sopra non funge il turbo, provato anche sulla Z68. (e testato anche con il F7a di Stasio)
Joseph Joestar
23-05-2011, 14:36
Ho trovato questa guida della stessa gigabyte http://www.scribd.com/doc/46598840/G...clocking-Guide
Secondo voi per un overclock daily con tutti i risparmi attivi conviene aumentare solo i moltiplicatori del turbo e i watt del turbo power limit ? Tutto il resto lo lascerei a default.
Gylgalad
25-05-2011, 10:50
Abbassa un po le frequenze o alza un po il voltaggio. Anche se è un po strano in quanto sono settaggi abbastanza "larghi".
è normale che anche con lo SMART quick bios ( con il quale tento ho impostato
Twin Turbo ) mi crashi tutto a schermata blu dopo 5 minuti dal successivo riavvio ?
K Reloaded
25-05-2011, 19:04
Ho trovato questa guida della stessa gigabyte http://www.scribd.com/doc/46598840/G...clocking-Guide
Secondo voi per un overclock daily con tutti i risparmi attivi conviene aumentare solo i moltiplicatori del turbo e i watt del turbo power limit ? Tutto il resto lo lascerei a default.
si ma se cambi moltiplicatore delle ram il turbo rimane castrato.
kira@zero
25-05-2011, 19:06
Raga ma cosa è l'ssd chesing o come si scrive? a cosa serve?
K Reloaded
25-05-2011, 19:08
Raga ma cosa è l'ssd chesing o come si scrive? a cosa serve?
funge sulla Z68, aumenta le prestazioni del trasfert rate sul disco principale ...
Joseph Joestar
25-05-2011, 19:14
si ma se cambi moltiplicatore delle ram il turbo rimane castrato.
Quindi le tevo tener a def? Non mi carica nemmeno il profilo xmp?
kira@zero
25-05-2011, 19:23
funge sulla Z68, aumenta le prestazioni del trasfert rate sul disco principale ...
K ti invio un pm se non ti scoccia ;)
K Reloaded
26-05-2011, 11:09
Quindi le tevo tener a def? Non mi carica nemmeno il profilo xmp?
te lo carica, ma ti castra il turbo.
abbath0666
26-05-2011, 13:13
ragazzi, sicuramente è un problema software questa cosa del turbo,quindi con un aggiornamento bios lo sistemano,non vi state tanto a preoccupare perchè se siete in oc,non serve preoccuparsi di un problema che non si puo' manifestare,perchè comunque quel 3.8 non lo vedete lo stesso.
kira@zero
26-05-2011, 16:09
Ordinato gigabyte Z68X-UD4 tra poco sarò dei vostri sono curioso di vedere come và :D
informazione che magari può tornare utile a qualcuno.
Il Thermalright TRUE Black sulla P67 UD4 ci sta solo in orizzontale e in verticale con la ventola davanti in PULL la ventola tocca le RAM messe negli slot 2-4.
moli89.bg
26-05-2011, 17:22
Ordinato gigabyte Z68X-UD4 tra poco sarò dei vostri sono curioso di vedere come và :D
Ma non c'è un thread apposito per le Z68? :fagiano:
kira@zero
26-05-2011, 17:59
Ma non c'è un thread apposito per le Z68? :fagiano:
:fagiano: :ncomment:
moli89.bg
26-05-2011, 18:00
:fagiano: :ncomment:
Addio, è stato bello http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100917095452_20100917094932_favariopinto.png
kira@zero
26-05-2011, 18:01
Addio, è stato bello http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100917095452_20100917094932_favariopinto.png
Cosa :confused: ? :cry:
Cosa :confused: ? :cry:
penso che essendoci il 3ad apposito ti saluti :O
qualcuno ha provato Cloud OC?
Claudio43
27-05-2011, 19:41
Sono riuscito finalmente a farmi sostituire in garanzia la scheda da B2 a B3.
Ora mi chiedevo per l'eventuale garanzia, come funziona.
All'occorrenza basta la fattura oppure occorre registrarla e se si mi sapreste indicare il link. Grazie
abbath0666
28-05-2011, 18:48
ragazzi è uscito l'f7d per la ud4 z68 http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-beta-bios.html
kira@zero
28-05-2011, 18:54
ragazzi è uscito l'f7d per la ud4 z68 http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-beta-bios.html
Bene allora appena mi arriva la mobo provo subito questo :D
Dry Patrick
02-06-2011, 21:55
Ragazzi qualcuno sa se ci sono nuovi bios dopo il F5b?? Mi sta dando molti problemi con le RAM, anche se mi ha fatto guadagnare con l' OC e mi dispiacerebbe tornare all'F4... Stasio help me!!
keroro.90
02-06-2011, 22:21
Domanda...
Avete tutti mobo b3? o c'è ancora qualcuno con la B2?...
Cosi aggiorno o meno l'homepage con solo mobo b3....
@Dry Patrick no non se ne trovano altri
http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-p67a-ud4.htm
si potrebbe mettere in home page? è stato segnalato tante volte questo link :)
@keroro.90 personalmente ora ho una B3 :D
Dry Patrick
07-06-2011, 00:38
@Dry Patrick no non se ne trovano altri
http://www.station-drivers.com/page/gigabyte/ga-p67a-ud4.htm
si potrebbe mettere in home page? è stato segnalato tante volte questo link :)
@keroro.90 personalmente ora ho una B3 :D
C'è anche questo http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-beta-bios.html
Porca puppola, ho formattato vediamo come va con il sistema pulito...
Sniper88
15-06-2011, 13:11
Ciao, ragazzi! Ho letto una settantina di pagine in questo topic e posso dire che siete veramente fantastici: disponibili, simpatici e molto preparati.
Spero anzitutto di non fare un OFFTOPIC ma, credetemi, sono tanto scoraggiato e timoroso che qualcosa nel mio computer sia obsoleto.
Case: CoolerMaster CM680 II Advantage
Motherboard: GA-P67A-UD4-B3
CPU: Intel Core i7-2600K @ 4,2 GHz
PSU: Corsair 850 HXWU 850W
Ram: 8GB (4x2) DDR3 1600MHZ Vengeance
Video Card: Nvidia GeForce Gainward 9800 GT 512Mb
HD1: WD 320GB SataII › Snow Leopard Retail 10.6.7 (10.7.3 Kernel)
HD2: Samsung 160GB SataII Windows 7 64bit
HD3: Segate Barracuda 500GB › Storage
HD4: NAS Verbatim 1TB Media Sharing
Bootloader: Chimera 1.4.1 r877
Non riesco a trovare un Overclock stabile a 4,2GHz. Ho provato davvero di tutto, credetemi.
VCore a 1,320; Load Line abilitato e Internal CPU PLL Overvoltage abilitato. Pensavo derivasse dal fatto che lasciavo su Auto il QPI/Vtt, e l'ho impostato ad un valore di 1,12.
Il problema non sussiste quando viene fatto il test con LinX di venti cicli e il massimo di ram caricato, bensì dopo diversi giorni: o quando accendi il pc, oppure quando clicchi sul tasto "reset".
Il PC si riavvia, lasciando comparire la classica schermata nera con Overclock Failed e i valori impostati precedentemente.
Chi sarebbe così gentile da aiutarmi a settare questo maledetto Bios?
Avevo pensato inoltre che potesse dipendere dalla scheda madre uscita, per qualche inspiegabile caso, difettata.
Così, stavo pensando di comprare una Z68X-UD4-B3.
Qualcuno mi potrebbe aiutare?
Vi ringrazio anticipatamente e vi abbraccio.
Dry Patrick
15-06-2011, 14:11
Ciao, ragazzi! Ho letto una settantina di pagine in questo topic e posso dire che siete veramente fantastici: disponibili, simpatici e molto preparati.
Spero anzitutto di non fare un OFFTOPIC ma, credetemi, sono tanto scoraggiato e timoroso che qualcosa nel mio computer sia obsoleto.
Case: CoolerMaster CM680 II Advantage
Motherboard: GA-P67A-UD4-B3
CPU: Intel Core i7-2600K @ 4,2 GHz
PSU: Corsair 850 HXWU 850W
Ram: 8GB (4x2) DDR3 1600MHZ Vengeance
Video Card: Nvidia GeForce Gainward 9800 GT 512Mb
HD1: WD 320GB SataII › Snow Leopard Retail 10.6.7 (10.7.3 Kernel)
HD2: Samsung 160GB SataII Windows 7 64bit
HD3: Segate Barracuda 500GB › Storage
HD4: NAS Verbatim 1TB Media Sharing
Bootloader: Chimera 1.4.1 r877
Non riesco a trovare un Overclock stabile a 4,2GHz. Ho provato davvero di tutto, credetemi.
VCore a 1,320; Load Line abilitato e Internal CPU PLL Overvoltage abilitato. Pensavo derivasse dal fatto che lasciavo su Auto il QPI/Vtt, e l'ho impostato ad un valore di 1,12.
Il problema non sussiste quando viene fatto il test con LinX di venti cicli e il massimo di ram caricato, bensì dopo diversi giorni: o quando accendi il pc, oppure quando clicchi sul tasto "reset".
Il PC si riavvia, lasciando comparire la classica schermata nera con Overclock Failed e i valori impostati precedentemente.
Chi sarebbe così gentile da aiutarmi a settare questo maledetto Bios?
Avevo pensato inoltre che potesse dipendere dalla scheda madre uscita, per qualche inspiegabile caso, difettata.
Così, stavo pensando di comprare una Z68X-UD4-B3.
Qualcuno mi potrebbe aiutare?
Vi ringrazio anticipatamente e vi abbraccio.
domanda, il voltaggi ocome lo hai impostato? E un ofset 89Normal+Dynamic) oppure è fisso sul valore di 1.32? In IDLE (Quando il pc è a riposo), che valora hai?
Comunque il tutto potrebbe dipendere da un vcore troppo basso in fase di boot, dovresti provare a disabilitare i C-State (Risparmi energetici).
Sniper88
15-06-2011, 16:25
Grazie, Patryc per la tempestiva risposta.
Il Vcore è impostato con un valore fisso a 1,32 e non è, appunto, un Normal+Dynamic.
In Idle, CPU-Z mi rileva 1,32 e, sotto LinX, invece, si abbassa a 1.296 finendo il test dei venti cicli. Senza nessun problema.
Come posso procedere? Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità.
Sniper88
15-06-2011, 16:25
Grazie, Patryc per la tempestiva risposta.
Il Vcore è impostato con un valore fisso a 1,32 e non è, appunto, un Normal+Dynamic.
In Idle, CPU-Z mi rileva 1,32 e, sotto LinX, invece, si abbassa a 1.296 finendo il test dei venti cicli. Senza nessun problema.
Come posso procedere?
Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità.
Dry Patrick
15-06-2011, 18:21
Molto strano... O hai una CPU sfigatissima o non so... Bios? Aggiornato? LE ram 4gb*2 o 4*2gb? Nel secondo caso potrebbero sicuramente essere le ram a creare problemi...
Sniper88
16-06-2011, 11:43
Ho provato ora a disabilitare l'EIST, C1E e lasciando su Auto C3/C6 States. Se il mio problema era causato dal Vcore basso all'avvio, dovrebbe andare tutto liscio.
Per quanto riguarda la CPU sfigata, non c'è la possibilità che venga cambiata? Non ho mai fatto un reso di una CPU.
Per quanto riguarda il Bios, avevo la versione F4. Pensando che fosse quella, ho provato sia la F5b e quella attuale, ovvero F3. Adesso Installo nuovamente l'ultima versione (F4) e provo a settare 1,320 come Vcore, disabilitando i risparmi energetici.
Per le Ram, invece, ho due banchi da 4GB Corsair Vengeance da 1600Mhz, posti negli ultimi due banchi, in quanto il Noctua NH-C14 mi impedisce l'utilizzo dei primi due.
Grazie ancora per la tua disponibilità.
Joseph Joestar
16-06-2011, 12:50
@Sniper88
Advanced Frequency Settings:
CPU Clock Ratio .......................................[ 45
> Advanced CPU Core Features
CPU Clock Ratio .......................................[ 45
Internal CPU PLL Overvoltage.................. [Disabled
Real Time Ratio Changes In OS .........................[ Disabled
Intel(R) Turbo Boost Tech .............................[ Disabled
Turbo Ratio (Core 1)...................................[ na
Turbo Ratio (Core 2)...................................[ na
Turbo Ratio (Core 3)...................................[ na
Turbo Ratio (Core 4)...................................[ na
Turbo Power Limit (Watts)..............................[ na
Turbo Current Limit (Amps).............................[ na
CPU Cores Enabled ............................ ........[ All
CPU Multi-Threading .............................. [Enabled
CPU Enhanced Halt (C1E) ...............................[ Disabled
C3/C6 State Support ...................................[ Disabled
CPU Thermal Monitor ...................................[ Disabled
CPU EIST Function .....................................[ Disabled
Bi-Directional PROCHOT ................................[ Disabled
<
BCLK/DMI/PEG Clock Control ............................[ Disabled
BCLK/DMI/PEG Frequency Control ........................[ na
System Memory Multiplier (SPD) ........................[ 16
Advanced Memory Settings:
System Memory Multiplier (SPD) ........................[ 16
Performance Enhance ...................................[ Turbo
DRAM Timing Selectable (SPD) ..........................[ Quick
Channel Interleaving A Rank A. ........................[ Auto
Channel A Timing Settings:
##Channel A Standard Timing Control##
CAS Latency Time ......................................[ 8
tRCD ..................................................[ 8
tRP .................................................. .[ 8
tRAS ..................................................[ 24
tRC .................................................. .[ Auto
tRRD ..................................................[ Auto
tWTR ..................................................[ Auto
tWR .................................................. .[ Auto
tWTP ..................................................[ Auto
tWL .................................................. .[ Auto
tRFC ..................................................[ Auto
tRTP ..................................................[ Auto
tFAW ..................................................[ Auto
Command Rate (CMD) ....................................[ 2
IO Latency ............................................[ Auto
Round Trip Latency ....................................[ Auto
Channel B Timing Settings:
##Channel B Standard Timing Control##
CAS Latency Time ......................................[ 8
tRCD ..................................................[ 8
tRP .................................................. .[ 8
tRAS ..................................................[ 24
tRC .................................................. .[ Auto
tRRD ..................................................[ Auto
tWTR ..................................................[ Auto
tWR .................................................. .[ Auto
tWTP ..................................................[ Auto
tWL .................................................. .[ Auto
tRFC ..................................................[ Auto
tRTP ..................................................[ Auto
tFAW ..................................................[ Auto
Command Rate (CMD) ....................................[ 2
IO Latency ............................................[ Auto
Round Trip Latency ....................................[ Auto
Advanced Voltage Control:
CPU
Load Line Calibration .................................[ Enabled
CPU Vcore .............................................[ 1.3600v
QPI/VTT Voltage 1.050v ................................[ Auto
System Agent Voltage 0.925v ...........................[ Auto
PCH Core 1.050v .......................................[ Auto
CPU PLL 1.800v ........................................[ Auto
DRAM
DRAM Voltage 1.500v ...................................[ 1.60
DRAM Vref 0.750v ......................................[ Auto
DRAM Termination 0.750v ...............................[ Auto
Ch-A Data VRef. 0.750v ................................[ Auto
Ch-B Data VRef. 0.750v ................................[ Auto
Ch-A Address VRef. 0.750v .............................[ Auto
Ch-B Address VRef. 0.750v .............................[ Auto
Miscellaneous Settings
Isochronous Support ...................................[ Enabled
Virtualization Technology .............................[ Enabled
nb: se avete le ram con il profilo xmp per p67 caricate il profilo prima di modificare tutti gli altri parametri ricordandosi di saltare tutti quelli inerenti alle ram.
se invece avete delle ram senza profilo o delle ram 1.64, cercate di trovare compromessi per farle lavorare intorno a 1.6v con i settaggi manuali (timings etc...)
Prova a seguire questa tabella settando il molti a 42 e il vcore a 1.320. Io ho fatto così (ma ho una p67 ud4 e un 2500k) e abbassando il vcore fino a che non mi passava almeno 15 min di linx senza bsod. Una volta trovato il limite ho fatto 20 cicli (o 10 se hai 8gb di ram) di linx senza errori, se fallivo il test alzavo un pò il vcore e ripetevo il test. Poi per sicurezza ho fatto pure 3-4 ore di prime95. Ho seguito questa procedura per trovare il fixed e mi sono trovato bene.
Poi penso che puoi passare a regolare l'offset.
Sniper88
16-06-2011, 13:12
Va bene. Seguirò il tuo consiglio. Le mie Ram, hanno un voltaggio di 1,5. Nella tua tabella, vedo un 1,6. Le imposto nella mio voltaggio, vero? Non devo, quindi, forzarle a 1,6.
X.M.P. Lo abilito e setto 16.00.
Il mio problema, non è nella permanenza con LinX, con il quale finivo il test di 1h 22m 14s a 20 cicli. Era, invece, nel passare del tempo. O quando accendevo il computer dopo un paio di giorni (si riavviava, facendo apparire la finestra maledetta con Overclock failed), oppure quando il mio Snow Leopard mi dava problemi nell'avvio e, andando a cliccare sul pulsante reset, si spegneva e si accendeva nuovamente facendo apparire la schermata nera di Overclock Failed.
Adesso ho impostato il Vcore a 1,320 e il turbo a 42 per ogni core, disabilitando solamente EIST e le macchine virtuali.
Appena torno dal lavoro, questa sera, seguirò la tua tabella, riportandoti tutte le mie impressioni. Provo Linx con memoria su All a 10 cicli e vediamo un po' come va.
Sei gentilissimo. Ti ringrazio molto.
Dry Patrick
16-06-2011, 13:36
Ho provato ora a disabilitare l'EIST, C1E e lasciando su Auto C3/C6 States. Se il mio problema era causato dal Vcore basso all'avvio, dovrebbe andare tutto liscio.
Per quanto riguarda la CPU sfigata, non c'è la possibilità che venga cambiata? Non ho mai fatto un reso di una CPU.
Per quanto riguarda il Bios, avevo la versione F4. Pensando che fosse quella, ho provato sia la F5b e quella attuale, ovvero F3. Adesso Installo nuovamente l'ultima versione (F4) e provo a settare 1,320 come Vcore, disabilitando i risparmi energetici.
Per le Ram, invece, ho due banchi da 4GB Corsair Vengeance da 1600Mhz, posti negli ultimi due banchi, in quanto il Noctua NH-C14 mi impedisce l'utilizzo dei primi due.
Grazie ancora per la tua disponibilità.
Mi stai dicendo che non sono in dual channle? :eek:
E cosa gli dici? Cambiatemela perchè non si clocka? Comunque non è assolutamente detto che sia sfigata...
Comunque c3 e c6 dovrebbero essere più "aggressivi" del c1
Joseph Joestar
16-06-2011, 14:09
Va bene. Seguirò il tuo consiglio. Le mie Ram, hanno un voltaggio di 1,5. Nella tua tabella, vedo un 1,6. Le imposto nella mio voltaggio, vero? Non devo, quindi, forzarle a 1,6.
X.M.P. Lo abilito e setto 16.00.
Il mio problema, non è nella permanenza con LinX, con il quale finivo il test di 1h 22m 14s a 20 cicli. Era, invece, nel passare del tempo. O quando accendevo il computer dopo un paio di giorni (si riavviava, facendo apparire la finestra maledetta con Overclock failed), oppure quando il mio Snow Leopard mi dava problemi nell'avvio e, andando a cliccare sul pulsante reset, si spegneva e si accendeva nuovamente facendo apparire la schermata nera di Overclock Failed.
Adesso ho impostato il Vcore a 1,320 e il turbo a 42 per ogni core, disabilitando solamente EIST e le macchine virtuali.
Appena torno dal lavoro, questa sera, seguirò la tua tabella, riportandoti tutte le mie impressioni. Provo Linx con memoria su All a 10 cicli e vediamo un po' come va.
Sei gentilissimo. Ti ringrazio molto.
La tabella non è mia, la postò se non sbaglio Andrea Deluxe tante pagine fà (ringrazia lui:D )!
Le ram se le tue sono a 1.50 e suportano profilo xmp settale su "profile 1" e stop. Fatto questo si allineano ai valori dichiarati dalla fabbrica e quindi vanno automaticamente a 1.50.
Per curiosità (può anche essere una cavolata...) ma quando spegni il pc stacchi anche l'alimentazione? Cioè spegni l'alimentatore con l'interruttore oppure spegni la "ciabatta"?
Sniper88
16-06-2011, 14:13
Ragazzi, veramente... Sono alquanto depresso e preoccupatissimo.
No, non sono in dual channel. Visto l'immenso dissipatore Noctua NH-C14, l'ho dovuti installare (due banchi da quattro gigabyte ddr3 1600Mhz) negli ultimi due banchi
A) E' un problema?
Ho provato a seguire anche quella tabella. Ma, se provo a resettare per tre, quattro volte dall'apposito pulsante, per vedere se mantiene tutto, crasha mezzo mondo. Solita schermata nera.
B) Potrebbe dipendere dalla scheda madre?
Sfigata, dai... Non credo. Le temperature non risultano poi così alte e, con LinX, il clock si abbassa fino a 1,296, finendo il test di 20 cicli con memoria su All (come ho detto precedentemente, 1h 22 m 22 s circa).
Il problema è all'avvio del computer. A random: come può essere dopo un giorno; come, invece, dopo un paio di giorni e così via...
C) Potrebbe dipendere dalla scheda madre? E se comprassi la Z68X-UD4-B3? Nel caso, la ordina anche questa sera e finisce la storia, visto che non credo sia un problema di CPU, la quale, se doveva essere sfigata, doveva raggiungere delle temperature alte. O, almeno penso.
Grazie ancora, ragazzi. Vi prego di aiutarmi. Non so più cosa fare. Veramente!
Sniper88
16-06-2011, 14:48
La tabella non è mia, la postò se non sbaglio Andrea Deluxe tante pagine fà (ringrazia lui:D )!
Le ram se le tue sono a 1.50 e suportano profilo xmp settale su "profile 1" e stop. Fatto questo si allineano ai valori dichiarati dalla fabbrica e quindi vanno automaticamente a 1.50.
Per curiosità (può anche essere una cavolata...) ma quando spegni il pc stacchi anche l'alimentazione? Cioè spegni l'alimentatore con l'interruttore oppure spegni la "ciabatta"?
Su Windows, clicco l'apposito pulsante di "Arresta il sistema". Una volta che il computer si spegne, lascio tutto com'è: l'interruttore dell'alimentatore su ON e la ciabatta sempre accesa, per via del router e di altri componenti connessi alla rete elettrica.
totonzio
16-06-2011, 15:52
devi togliere il dissi alle ram e alzare di un pò la ventola
devi occupare per le ram il secondo e il quarto slot.
poi segui il post di sopra il pc non deve riavviarsi nemmeno quando stacchi la ciabatta e non deve fare nessun oc failed! questi sono problemi di un errato overclock... a default ti da lo stesso errore?
Dry Patrick
16-06-2011, 15:54
Ragazzi, veramente... Sono alquanto depresso e preoccupatissimo.
No, non sono in dual channel. Visto l'immenso dissipatore Noctua NH-C14, l'ho dovuti installare (due banchi da quattro gigabyte ddr3 1600Mhz) negli ultimi due banchi
A) E' un problema?
Ho provato a seguire anche quella tabella. Ma, se provo a resettare per tre, quattro volte dall'apposito pulsante, per vedere se mantiene tutto, crasha mezzo mondo. Solita schermata nera.
B) Potrebbe dipendere dalla scheda madre?
Sfigata, dai... Non credo. Le temperature non risultano poi così alte e, con LinX, il clock si abbassa fino a 1,296, finendo il test di 20 cicli con memoria su All (come ho detto precedentemente, 1h 22 m 22 s circa).
Il problema è all'avvio del computer. A random: come può essere dopo un giorno; come, invece, dopo un paio di giorni e così via...
C) Potrebbe dipendere dalla scheda madre? E se comprassi la Z68X-UD4-B3? Nel caso, la ordina anche questa sera e finisce la storia, visto che non credo sia un problema di CPU, la quale, se doveva essere sfigata, doveva raggiungere delle temperature alte. O, almeno penso.
Grazie ancora, ragazzi. Vi prego di aiutarmi. Non so più cosa fare. Veramente!
Fai te, lo scambio di dati CPU ram avviene alla metà della velovità disponibile... Ti fanno da collo di bottiglia... Proccupati di questo non dell' overclock...
Sniper88
16-06-2011, 19:10
Non sono preoccupato dall'OC. La mia preoccupazione risiede nell'avere un "overclock failed" di default, impostando solo le ram con X.M.P. e portandole sullo Standard invece che sul Turbo.
Ho notato che, quando appare la schermata all'avvio di OC Failed, sopra c'è scritto GA-P67A-UD4-B3 F2, anche se ho un F4 come bios.
Sniper88
16-06-2011, 19:13
devi togliere il dissi alle ram e alzare di un pò la ventola
devi occupare per le ram il secondo e il quarto slot.
poi segui il post di sopra il pc non deve riavviarsi nemmeno quando stacchi la ciabatta e non deve fare nessun oc failed! questi sono problemi di un errato overclock... a default ti da lo stesso errore?
Sì, Totonzio. Anche di dafault ho il medesimo errore. Per Default, intendo caricando, con l'apposito pulsante, il caricamento dell settaggio migliore di default e impostando solamente le Ram con X.M.P. e togliendo il Turbo dalle impostazioni delle Ram.
totonzio
17-06-2011, 06:42
metti la ram negli slot come ti ho detto poi devi fare un reset del cmos e rimetti il bios F4.
infine lascia tutto su auto nel bios e vedi se ancora ti da errore.
Sniper88
17-06-2011, 08:33
metti la ram negli slot come ti ho detto poi devi fare un reset del cmos e rimetti il bios F4.
infine lascia tutto su auto nel bios e vedi se ancora ti da errore.
Il problema nell'impostare la tua configurazione, risiede nel fatto che, il Noctua NH-C14, mi impedisce di inserire le ram nei primi due banchi. Ecco perché ho dovuto usare gli ultimi due.
Non potrebbe essere un problema di scheda madre? Avevo pensato di comprare la z68x-ud4 e altri due banchi di ram da 4GB. Boh!
Per le ram, non posso installarne altre, per via del Noctua.
Questa scheda madre, se provi a resettare tre, quattro volte dal pulsante reset, si riavvia dandomi OC Failed.
Ragazzi, sto perdendo le speranze.
totonzio
17-06-2011, 08:40
Il problema nell'impostare la tua configurazione, risiede nel fatto che, il Noctua NH-C14, mi impedisce di inserire le ram nei primi due banchi. Ecco perché ho dovuto usare gli ultimi due.
Non potrebbe essere un problema di scheda madre? Avevo pensato di comprare la z68x-ud4 e altri due banchi di ram da 4GB. Boh!
Per le ram, non posso installarne altre, per via del Noctua.
Questa scheda madre, se provi a resettare tre, quattro volte dal pulsante reset, si riavvia dandomi OC Failed.
Ragazzi, sto perdendo le speranze.
puoi rimuovere i dissippatori alle ram e vedrai che ci stanno anche con il noctua oppure vendile e prendi le Gskill eco che sicuramente entrano con il noctua! se vuoi fare delle prove metti il dissi stock metti le ram come ti ho già detto e vedi se i problemi spariscono naturalmente tutto a default su auto setta solo il profilo delle ram.
Dry Patrick
17-06-2011, 08:51
Il problema nell'impostare la tua configurazione, risiede nel fatto che, il Noctua NH-C14, mi impedisce di inserire le ram nei primi due banchi. Ecco perché ho dovuto usare gli ultimi due.
Non potrebbe essere un problema di scheda madre? Avevo pensato di comprare la z68x-ud4 e altri due banchi di ram da 4GB. Boh!
Per le ram, non posso installarne altre, per via del Noctua.
Questa scheda madre, se provi a resettare tre, quattro volte dal pulsante reset, si riavvia dandomi OC Failed.
Ragazzi, sto perdendo le speranze.
Ma ti rendi conto che hai le ram montate a caso?
Sniper88
17-06-2011, 14:32
Ma ti rendi conto che hai le ram montate a caso?
Sì, adesso sì.
Quindi, potrebbe dipendere anche dalle ram montate "a caso"?
Dry Patrick
17-06-2011, 15:55
Sì, adesso sì.
Quindi, potrebbe dipendere anche dalle ram montate "a caso"?
Sicuramente non gli fa bene... Anche perchè la prima cosa che fa all'avvio è il check sulle ram... Considera solo che ci possono essere problemi montando su 1 e 3 canale anzichè sul 2 e 4. Non mi chiedere il perchè ma è così da un bel pò di tempo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.