View Full Version : [Thread Ufficiale]Gigabyte LGA 1155 Chipset P67
be sono soddisfatto per ora, certo bella iniziativa il corriere a casa, certo bisogna vedere la situazione.
io non ho acquistato da un loro rivenditore ufficiale, il tizio di gigabyte non è entrato nei dettagli ma ha detto che quelle sul canale ufficiale le hanno già sistemate ma non è entrato nei dettagli del come, ad ogni modo il fatto che si facciano avanti con terzi parti per i diritti di un cliente è lodevole :D
Nel caso volessi fare un crossfire di 6950 (moddate) il chip nf200 farebbe molta differenza?
Avete qualche review da segnalarmi? Perché 70 dollari per un chip e poche fasi in piú li spendo solo se vale davvero la pena. La ud5 é piú che sufficiente in tutto, in overclock é bestiale...
Vi ringrazio!
Dry Patrick
04-04-2011, 18:02
Nel caso volessi fare un crossfire di 6950 (moddate) il chip nf200 farebbe molta differenza?
Avete qualche review da segnalarmi? Perché 70 dollari per un chip e poche fasi in piú li spendo solo se vale davvero la pena. La ud5 é piú che sufficiente in tutto, in overclock é bestiale...
Vi ringrazio!
Per i 2-Way meglio senza nf200...
Yellow13
04-04-2011, 18:52
Qualcuno ha la l'UD7? Volevo capire se lo slot PCI-Ex x1 è accessibile per una scheda audio... cioè quel dissipatore sul NB non dà fastidio? :mbe:
Per i 2-Way meglio senza nf200...Beh allora vado di ud5 senza neanche pensarci :D
Peccato non abbia il dual gigabit lan, per 260 dollari di mobo me lo sarei aspettato...
Beh allora vado di ud5 senza neanche pensarci :D
Peccato non abbia il dual gigabit lan, per 260 dollari di mobo me lo sarei aspettato...
A questo giro Gigabyte è "un pò " cara ;)
totonzio
04-04-2011, 21:40
Presa la ud4-B3 :D ora ci sta il bios f2 quale ci devo mettere per un buon oc?
ho il 2500k d2, con dissi nh-d14 e 8 gb ram g.skill 1600 mhz 1.5v
per ora lo portato a 4.500 ghz giusto come prova e il core voltage da cpu-z e di 1.080 ma sul bios ho messo 1.400 non è che me li vede male? :confused:
Dry Patrick
04-04-2011, 21:45
Beh allora vado di ud5 senza neanche pensarci :D
Peccato non abbia il dual gigabit lan, per 260 dollari di mobo me lo sarei aspettato...
Ma perché la UD5? Sinceramente non ne vedo l'utilità delle funzioni che ha in più della UD4...
Presa la ud4-B3 :D ora ci sta il bios f2 quale ci devo mettere per un buon oc?
ho il 2500k d2, con dissi nh-d14 e 8 gb ram g.skill 1600 mhz 1.5v
per ora lo portato a 4.500 ghz giusto come prova e il core voltage da cpu-z e di 1.080 ma sul bios ho messo 1.400 non è che me li vede male? :confused:
Scarica l'ultima versione di cpuz, dovrebbe essere la 1.57. 4500mhz dovresti raggiungerli con un vcore da 1.250 a 1.350
totonzio
04-04-2011, 22:12
e si ho scaricato l ultima versione e sia in idle che in full il vcore rimane fisso :rolleyes:
mentre per il bios quale dovrei mettere?:rolleyes:
Ma perché la UD5? Sinceramente non ne vedo l'utilità delle funzioni che ha in più della UD4...Mi interessa l'alimentazione piú corposa, ho l'impianto a liquido per 1156 che posso riutilizzare :)
Ma una ud7 offre poco di piú rispetto alla ud5.
Adesso sono solo dubbioso tra questa e la WS Revolution, ma ho avuto brutte esperienze con asus e non ho molta fiducia...
willybear
04-04-2011, 23:22
Qualcuno ha la l'UD7? Volevo capire se lo slot PCI-Ex x1 è accessibile per una scheda audio... cioè quel dissipatore sul NB non dà fastidio? :mbe:
Io non lo uso ma comodo proprio non mi sembra...
Dry Patrick
04-04-2011, 23:48
Mi interessa l'alimentazione piú corposa, ho l'impianto a liquido per 1156 che posso riutilizzare :)
Ma una ud7 offre poco di piú rispetto alla ud5.
Adesso sono solo dubbioso tra questa e la WS Revolution, ma ho avuto brutte esperienze con asus e non ho molta fiducia...
Secondo me quelle fasi in più sono utili sotto azoto, ovviamente male non fanno, però 70€ in più sono tanti... Ti ci pagheresti un waterblock fullcover, no?
Secondo me quelle fasi in più sono utili sotto azoto, ovviamente male non fanno, però 70€ in più sono tanti... Ti ci pagheresti un waterblock fullcover, no?Da 12 fasi a 20 si ha un buon incremento sull' OC massimo stabile, che a liquido male non fa :)
Da 20 a 24 solo per OC estremi da bench.
PS: i waterblock full cover non mi gustano, preferisco i canonici gpu + dissini, almeno non spendo 70/150 euro ogni volta che cambio schede...
Dry Patrick
05-04-2011, 19:10
Finalmente arrivato l' ordine e montato tutto... Adesso lo stresso un pò... Qualcuno (Andrea deluxe) mi sa consigliare i parametri da utilizzare nel bios per spingere un po il processore??
Antonioplay85
05-04-2011, 19:20
Finalmente arrivato l' ordine e montato tutto... Adesso lo stresso un pò... Qualcuno (Andrea deluxe) mi sa consigliare i parametri da utilizzare nel bios per spingere un po il processore??
mandagli un pvt!!!
Yellow13
05-04-2011, 19:58
Io non lo uso ma comodo proprio non mi sembra...
Immaginavo... cioè bisognerebbe smontarlo? Che cavolo ci puoi montare sennò?
Dry Patrick
05-04-2011, 21:16
mandagli un pvt!!!
Già fatto... :) E mi ha già risposto :D
willybear
06-04-2011, 20:11
Immaginavo... cioè bisognerebbe smontarlo? Che cavolo ci puoi montare sennò?
Si potrebbe pure smontare ma dalla guida all'OC trovata online mi sembra che tutti i dissipatori siano collegati...
Yellow13
06-04-2011, 22:29
Si potrebbe pure smontare ma dalla guida all'OC trovata online mi sembra che tutti i dissipatori siano collegati...
Capisco, ma quindi senza rimuovere il dissipatore, lo slot è inaccessibile? :confused:
Dry Patrick
07-04-2011, 02:19
Ragazzi ho un problema con le RAM (G.Skill Eco F3-12800CL7D-4GBECO), ho 4x2Gb e tenendo un kit alla volta nessun problema, carico il profilo XMP è va tutto liscio, se monto anche il secondo kit, quando carico il profilo XMP non boota, lo faceva sia con l'F2 che con F3d che ho ora... Qualche consiglio?
Ps: ho provato ad alzare i voltaggi per stabilizzarle, ma gli dovrei dare dei timing folli, cosa faccio??
terrornoize
07-04-2011, 08:28
Raga, mi è appena arrivata la ud4-b3, ma ho un problema...
se gli metto tutte e due i moduli da 4gb di Ripjaws (F3-12800CL9D-8GBR, certificate) il sistema boota per 1 secondo e poi si riavvia in loop... appena ne stacco uno il sistema parte.
Ho provato il modulo non funzionante e non boota in nessuno slot, l'altro invece boota in tutti gli slot.
C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema o si tratta semplicemente di un modulo fallato?
C'è qualcuno che usa questo kit senza problemi?
Sul manuale c'è scritto che per usare il dual channel dovrei utilizzare lo slot 1 e 2... mi sembra strano, è corretto?
willybear
07-04-2011, 09:49
Capisco, ma quindi senza rimuovere il dissipatore, lo slot è inaccessibile? :confused:
Guarda questo post: http://forums.tweaktown.com/gigabyte/42214-p67a-ud7-most-depth-preview-review.html#post379623
Nel capitolo "The Brand New Cooling Solution Put to The Test!" si vede il sistema di dissipazione.
Dry Patrick
07-04-2011, 10:04
Raga, mi è appena arrivata la ud4-b3, ma ho un problema...
se gli metto tutte e due i moduli da 4gb di Ripjaws (F3-12800CL9D-8GBR, certificate) il sistema boota per 1 secondo e poi si riavvia in loop... appena ne stacco uno il sistema parte.
Ho provato il modulo non funzionante e non boota in nessuno slot, l'altro invece boota in tutti gli slot.
C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema o si tratta semplicemente di un modulo fallato?
C'è qualcuno che usa questo kit senza problemi?
Sul manuale c'è scritto che per usare il dual channel dovrei utilizzare lo slot 1 e 2... mi sembra strano, è corretto?
Per il dual channel devi fare così:
1° Slot
2° Slot XXXXXXXXXXXX
3° Slot
4° Slot XXXXXXXXXXXX
Nel manuale c'è appunto scritto che il canale 0 sono i primi due slot, mentre il canale 1 sono il terzo e il quarto.
Io per le mie ram sto pensando di fare il reso e prendere un kit 2x4Gb, che ne pensate?
Raga, mi è appena arrivata la ud4-b3, ma ho un problema...
se gli metto tutte e due i moduli da 4gb di Ripjaws (F3-12800CL9D-8GBR, certificate) il sistema boota per 1 secondo e poi si riavvia in loop... appena ne stacco uno il sistema parte.
Ho provato il modulo non funzionante e non boota in nessuno slot, l'altro invece boota in tutti gli slot.
C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema o si tratta semplicemente di un modulo fallato?
C'è qualcuno che usa questo kit senza problemi?
Sul manuale c'è scritto che per usare il dual channel dovrei utilizzare lo slot 1 e 2... mi sembra strano, è corretto?
Ti può essere capitato un banco fallato :(
Per il dual channel devi fare così:
1° Slot
2° Slot XXXXXXXXXXXX
3° Slot
4° Slot XXXXXXXXXXXX
Nel manuale c'è appunto scritto che il canale 0 sono i primi due slot, mentre il canale 1 sono il terzo e il quarto.
Io per le mie ram sto pensando di fare il reso e prendere un kit 2x4Gb, che ne pensate?
Per me è la scelta migliore.
Yellow13
07-04-2011, 14:15
Guarda questo post: http://forums.tweaktown.com/gigabyte/42214-p67a-ud7-most-depth-preview-review.html#post379623
Nel capitolo "The Brand New Cooling Solution Put to The Test!" si vede il sistema di dissipazione.
Ho capito, non è smontabile, ma quindi che ce l'hanno messo a fare sto slot x1? Bisogna fare il liquido per renderlo utilizzabile
fermi golden rule
07-04-2011, 19:52
Nella UD4 si possono installare solo lettori dvd s-ata?
Claudio43
07-04-2011, 20:00
Stò cercando di fare la sostituzione della motherboard con il mio e-shop, ma incredibile, mi ha proposto di fare rma in garanzia e dovrò aspettare dalle cinque a sei settimane per la restituzione e la spedizione a mio carico. Faccio presente che da due giorni ha già in vendita il mod. B3, non sarebbe più semplice sostituirmela !
A voi come è andata ?
Claudio43
07-04-2011, 20:39
Volevo aggiungere che è un fatto indecoroso attendere tanto tempo con il proprio PC bloccato.
marmotta77
07-04-2011, 21:14
Volevo aggiungere che è un fatto indecoroso attendere tanto tempo con il proprio PC bloccato.
Quoto tutto quanto!
Gli basterebbe fare una politica di resi... ma per adesso non ci sono ancora riuscito! Ma che gli costa????? Hanno paura di ritrovarsi con delle piastre invendute? Certo non è bello per uno shop, ma è ancora meno bello "fregare" cosi i propri clienti! Considerando che la maggior parte dei clienti hanno acquitato la motherboard senza sapere del bug!
Pessima politica sia dello shop che della stessa gigabyte! :mad:
Pure io lavoro nel commercio (non informatico) e se vendo un prodotto con qualsiasi difetto il cliente me lo rende... anzi! Devo andare a riprendermelo e rimborsagli tutti i soldi! Facciamo resi pure anche nel caso in cui non ci sono difetti, con l'unica differenza che il trasporto è a carico del cliente. In informatica questa politica è tabu (a causa del valore molto variabile nel tempo dei prodotti) e posso anche capirlo.... ma non in caso di difetto di fabbricazione evidente!
willybear
08-04-2011, 00:02
I vostri prodotti evidentemente sono stati comprati in shop non rivenditori ufficiali (come è capitato a me ovviamente, e dalle vostre parole mi sembra che sia il medesimo shop) non è colpa diretta di GB perchè loro la MB a quanto ho capito la cambiano abbastanza velocemente.
Ho capito, non è smontabile, ma quindi che ce l'hanno messo a fare sto slot x1? Bisogna fare il liquido per renderlo utilizzabile
Questo non lo so non ho nulla con cui provare lo slot mi spiace.
Andrea deluxe
08-04-2011, 06:55
Ho capito, non è smontabile, ma quindi che ce l'hanno messo a fare sto slot x1? Bisogna fare il liquido per renderlo utilizzabile
sul primo slot della ud5/ud7 puoi mettere solo schede pciexpress molto corte...
tipo questa...
http://www.efstelecom.com/static/products/TL-WN781ND-R.jpg
fermi golden rule
08-04-2011, 09:13
Ripropongo la domanda per quanto riguarda il lettore dvd. Sto per acquistare la scheda madre e vorrei capire se supporta solamente lettori dvd s-ata.
Qualcuno può dirmi se il lettore "LG DVD-RW 22X RETAIL SATA BLACK DVD-RW 22X RETAIL SATA BLACK" si può installare?
Dalle foto mi pare che siano presenti solo i collegamenti sata, ma chiedo ai "proprietari" per averne la certezza.
Grazie
New Gigabyte final BIOS:
:D
GA-P67A-UD7 - F8 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/P67AUD7.8.zip)
GA-P67A-UD5 - F7 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/P67AUD5.7.zip)
GA-P67A-UD7-B3 - F3 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/P67AUD73.f3.zip)
GA-P67A-UD5-B3 - F3 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/P67AUD53.f3.zip)
GA-P67A-UD4-B3 - F3 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p67aud43.f3.zip)
GA-P67A-UD3- B3 - F3 (http://download.gigabyte.us/FileList/BIOS/mb_bios_ga-p67a-ud3-b3_f3.exe)
GA-P67A-UD3P-B3 - F3 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p7aud3p3.f3.zip)
GA-P67A-UD3R-B3 - F3 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p7aud3r3.f3.zip)
GA-PH67A-UD3-B3 - F3 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ph7aud33.f3.zip)
Andrea deluxe
08-04-2011, 09:29
New Gigabyte final BIOS:
:D
GA-P67A-UD7 - F8 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/P67AUD7.8.zip)
GA-P67A-UD5 - F7 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/P67AUD5.7.zip)
GA-P67A-UD7-B3 - F3 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/P67AUD73.f3.zip)
GA-P67A-UD5-B3 - F3 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/P67AUD53.f3.zip)
GA-P67A-UD4-B3 - F3 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p67aud43.f3.zip)
GA-P67A-UD3P-B3 - F3 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p7aud3p3.f3.zip)
GA-P67A-UD3R-B3 - F3 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/p7aud3r3.f3.zip)
GA-PH67A-UD3-B3 - F3 (http://www.fileden.com/files/2009/12/20/2696817/ph7aud33.f3.zip)
very nice stasio...
any info about changelog?
PS: can you send me a bios template for p67 board?
-Solve press reset button cause system abnormal
-Fix BLCK 100
-Implemented "Multi-Step Load-Line" (UD7/UD5-10 levels).
Flash with "Load Optimized Defaults".
DO NOT use old BIOS profile!!
Yellow13
08-04-2011, 10:43
sul primo slot della ud5/ud7 puoi mettere solo schede pciexpress molto corte...
tipo questa...
Un vero peccato, non posso prenderla quindi, mi rende inutilizzabile la scheda audio! Che roba
Andrea deluxe
08-04-2011, 10:55
Un vero peccato, non posso prenderla quindi, mi rende inutilizzabile la scheda audio! Che roba
prendi la ud4 tanto l'oc dipende al 99% dalla cpu culata o meno...
Ciao a tutti ;)
Si sa niente per la procedura di sostituzione da chipset B2 a B3?
totonzio
08-04-2011, 12:21
Mi fate sapere come va il nuovo bios sulla ud4-b3?
cosa devo fare per una corretta installazione ? io ora ce l'ho occato con il bios beta :)
Andrea deluxe
08-04-2011, 12:27
Mi fate sapere come va il nuovo bios sulla ud4-b3?
cosa devo fare per una corretta installazione ? io ora ce l'ho occato con il bios beta :)
resetti il bios
scarichi @bios
prendi il nuovo bios F3
lo flashi....
totonzio
08-04-2011, 12:30
grazie andrea lo hai già provato? perchè con questo mi trovo bene e lo portato a 4.700 ghz 1.375 core voltage :)
Andrea deluxe
08-04-2011, 12:42
grazie andrea lo hai già provato? perchè con questo mi trovo bene e lo portato a 4.700 ghz 1.375 core voltage :)
torno tardi sta sera e lo provo..
ti prego se lo provi adesso mi fai sapere se sotto la voce load line calibration e' cambiato qualcosa?
sulla ud5 e ud7 hanno messo i livelli da1 a 10..
se lo hanno fatto anche sulla ud4...... e' da masturbo....:O
Yellow13
08-04-2011, 13:18
prendi la ud4 tanto l'oc dipende al 99% dalla cpu culata o meno...
No, devo farci anche il tri-sli... mi servono 7 slot, nè 1 in più nè 1 in meno... la UD7 era l'unica a soddisfare i miei requisiti purtroppo
Andrea deluxe
08-04-2011, 13:20
No, devo farci anche il tri-sli... mi servono 7 slot, nè 1 in più nè 1 in meno... la UD7 era l'unica a soddisfare i miei requisiti purtroppo
vedi te....
3-way su un solo monitor?????
fatto pure io na roba del genere con le 480....
useless...
Yellow13
08-04-2011, 13:23
vedi te....
3-way su un solo monitor?????
fatto pure io na roba del genere con le 480....
useless...
In 3D però
Andrea deluxe
08-04-2011, 13:28
In 3D però
vedi se la maximus ti va bene....
http://www.asus.com/websites/Global/products/AoHE7iDJrYucOm0n/yTH18ETpmBTLdqjz_500.jpg
Yellow13
08-04-2011, 13:30
Eh no, ha i 3 slot x16 tutti attaccati... cioè di schede che mi permettono di fare tri-sli + scheda audio ne ho viste solo sul 1366 (la mia attuale e l'UD7)... mi sa che dovrò aspettare il nuovo socket per cambiare
Andrea deluxe
08-04-2011, 13:30
vedi se la maximus ti va bene....
http://www.asus.com/websites/Global/products/AoHE7iDJrYucOm0n/yTH18ETpmBTLdqjz_500.jpg
cmq ti dico...
specie su p67 rendono meglio 2*580 occate che 3*570 a default (per via del calore assurdo non credere di occarle tanto...)
pero' ricorda sempre che il mio giudizio e' globale e prende in cosiderazione tante cose...
quindi non parlo solo di frame...
totonzio
08-04-2011, 16:12
torno tardi sta sera e lo provo..
ti prego se lo provi adesso mi fai sapere se sotto la voce load line calibration e' cambiato qualcosa?
sulla ud5 e ud7 hanno messo i livelli da1 a 10..
se lo hanno fatto anche sulla ud4...... e' da masturbo....:O
no mi spiace sto andando a lavoro ora forse se sto a casa sta sera lo provo ma meglio se asp te che sei piu esperto :D
terrornoize
08-04-2011, 20:00
Raga, ma come cacchio fate ad entrare nel bios della ud4?
Cazzo, schiaccio come uno scemo "canc" da quando finisce di riavviarsi e non c'è niente da fare... lo spengo, comincio ancora prima di accenderlo a schiacciare canc ma mi carica windows.
Ma come cazzo si fa? :muro:
Ovviamente la tastiera e il tasto funzionano eh... :muro:
Dry Patrick
08-04-2011, 20:19
Proviamo questo nuovo bios, speriamo che mi fixano le ram...
sul primo slot della ud5/ud7 puoi mettere solo schede pciexpress molto corte...
tipo questa...
http://www.efstelecom.com/static/products/TL-WN781ND-R.jpg
Esattamente l'uso che ne ho fatto io, proprio con quella scheda... Bentornato comunque!!:D
Raga, ma come cacchio fate ad entrare nel bios della ud4?
Cazzo, schiaccio come uno scemo "canc" da quando finisce di riavviarsi e non c'è niente da fare... lo spengo, comincio ancora prima di accenderlo a schiacciare canc ma mi carica windows.
Ma come cazzo si fa? :muro:
Ovviamente la tastiera e il tasto funzionano eh... :muro:
Accendi il pc, apetti la schermata con il logo, o comunque la schermata dove ti appare "Premere DEL per il setup" ed entra nel bios... MAgari se lo premi troppo sclera...
terrornoize
08-04-2011, 20:26
Ma voi lo tenete premuto o schiacciate ripetutamente? :muro:
con la ud4 fino a quanto avete spremuto il vostro 2600k?
E perchè su cpuz 1.57 mi segna il vccio voltage (a 1.008v) al posto del vcore (che ho settato a 1.4 per testare i 5ghz)?
totonzio
08-04-2011, 21:04
anche io me lo chiedevo forse dobbiamo aspettare qualche nuova versione di cpu-z lo fa solo con la gigabyte... per vedere il voltaggio usa hardware monitor sempre di cpuid oppure aida 64 oppure il tool di giga funziona egregiamente ma piu di quello che hai impostato da bios non va tranquillo! comunque appena appare il logo di giga premi delete basta una volta sola ed entra nel bios se non lo fa prova a resettare il cmos forse risolvi :) ancora non lo provato il nuovo bios perchè come sto ora sono stabile attendo news da voi smanettoni :D
Dry Patrick
08-04-2011, 21:09
Ma voi lo tenete premuto o schiacciate ripetutamente? :muro:
con la ud4 fino a quanto avete spremuto il vostro 2600k?
E perchè su cpuz 1.57 mi segna il vccio voltage (a 1.008v) al posto del vcore (che ho settato a 1.4 per testare i 5ghz)?
Ma scusami, controlla bene la tastiera perchè stai sicuramente sbagliando qualche stupidaggine... Entrare nel bios è semplicissimo, appena ti compare la schermata bianca con il logo Gigabyte premi qualche volta "canc" e ti entra nel BIOS...
BIOS appena flashato a F3, i problemi di incompatibilità dei due kit che ho istallato sembrano essere spariti :sperem: :sperem:
Dry Patrick
08-04-2011, 21:25
Ragazzi questa scheda sembra essere rinata con il BIOS F3. Fin ora non ne voleva sapere di bootare con l'XMP e tanto meno a 4,5 Ghz con 1,38V e ora:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1757064
PS: l'Internal CPU PLL Overvoltage lo attivo, giusto?
totonzio
08-04-2011, 21:47
il pll aiuta quando sei su i 5 ghz io lo lascerei in auto :)
domani lo metto anche io sto F3 :stordita: cmq per i 4.5 a me vuole 1.26 sempre con il bios beta :P
Andrea deluxe
08-04-2011, 22:00
il pll internal lasciato su auto si attiva intorno ai 45x di moltiplicatore...
quindi se state a 4500/4600 disattivatelo... stressereste al vento la cpu.......
terrornoize
08-04-2011, 22:11
Mah, io sto tornando al f2... settando manualmente tutti i valori precedenti (stabili) si impalla all'avvio di windows.
totonzio
08-04-2011, 22:16
senza il pll l oc sarà limitato sopra i 4700/5000 ghz (varia da cpu a cpu perchè non sono tutte uguali)...in sostanza il pll controlla l alimentazione delle fasi della cpu, del QPI e altri generatori di clock ed è necessario quando si stanno facendo alti oc in modo che le fasi e i clock siano alliniati e stabili!
:sofico:
terrornoize
08-04-2011, 22:17
Raga, con prime che test utilizzate? small fft o large fft?
totonzio
08-04-2011, 22:23
per un vcore massimo consulterei il datashet cmq il massimo dovrebbe essere sui 1.5v a liquido 1.40/1.45 a aria dopo di che si superano abbondantemente i 70° per il 2600k e cmq non sarebbe buono in daily use ma solo per un benchmark.
Andrea deluxe
08-04-2011, 22:30
senza il pll l oc sarà limitato sopra i 4700/5000 ghz (varia da cpu a cpu perchè non sono tutte uguali)...in sostanza il pll controlla l alimentazione delle fasi della cpu, del QPI e altri generatori di clock ed è necessario quando si stanno facendo alti oc in modo che le fasi e i clock siano alliniati e stabili!
:sofico:
a dire la verita' il load line calibration tiene la tensione della cpu ad un livello costante...
mentre l'internal pll overvoltage aumenta la tensione interna della cpu nei circuiti che generano il clock.
totonzio
08-04-2011, 22:35
per prime95 ho usato small anche se non viene stressata la ram ma solo cpu in large stressi solo ram in blend invece li stressi entrambi io ho usato 1 ora in small e poi 3 ore in blend e poi mi sono seccato :D
totonzio
08-04-2011, 22:57
a dire la verita' il load line calibration tiene la tensione della cpu ad un livello costante...
mentre l'internal pll overvoltage aumenta la tensione interna della cpu nei circuiti che generano il clock.
si il load line calibration dovrebbe ridurre il vdrop quindi mandare costantemente la corrente alla cpu sicuramente lo metto su enable ma a controllare le tensioni lo fa il pll entra in gioco per vedere se stanno andando alte o basse e se vanno basse lui le alza. almeno questo avevo letto su google
Flashato il bios F3 sulla mia ud4-b2...ottimo bios...mi tiene come prima con il F7b i 4,8 con 1,368 e i 4,6 con 1,284 settando manualmente l offset...stasio su un altro forum dice che sarebbe migliorato il LLC...anche se nella ns ud4 non è possibile settare i vari livelli come nella ud5-ud7...
Oggi provo a vedere se con questo f3 riesco a limare ancora un po di vcore anche se dubito fortemente...
corsaronero333
09-04-2011, 06:40
Salve ragazzi mi intrufolo nella sezione gigabyte, arrivata la UD7-B3 la notte scorsa al primo avvio di O.C. per i 4500mhz mi ha dato questo screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110409073843_super4500vcore1.1.jpg
Adesso vediamo la piccola fin dove arriva.....
Andrea deluxe
09-04-2011, 07:32
Flashato il bios F3 sulla mia ud4-b2...ottimo bios...mi tiene come prima con il F7b i 4,8 con 1,368 e i 4,6 con 1,284 settando manualmente l offset...stasio su un altro forum dice che sarebbe migliorato il LLC...anche se nella ns ud4 non è possibile settare i vari livelli come nella ud5-ud7...
Oggi provo a vedere se con questo f3 riesco a limare ancora un po di vcore anche se dubito fortemente...
http://chzgifs.files.wordpress.com/2011/03/woodyallenishelpingp1.gif
grande...
http://chzgifs.files.wordpress.com/2011/03/woodyallenishelpingp1.gif
grande...
LOLL!!
cmq ho provato ad abbassare il vcore a 1,356 per 4,8 ma non regge...o perlomeno regge solo prime95...con linx schianta dopo un po...diciamo che mi accontento lo stesso...ora devo vedere se abbasso il vcore per i 4,6...
Marcodj85
09-04-2011, 08:32
ragazzi ho la ud4 rev b3 ho un paio di domande da farvi..
1) attivando tutti i risparmi lasciando a default le frequenze e mettendo tutto su auto da bios come mai con cpu-z la frequenza nn si schioda mai dai 3.8ghz a 1,058v ? nn dovrebbe scendere sia la frequenza sia il molti e anche il voltaggio ?
2)la mobo mi è arrivata con il bios f3b è l'ultimo ? sul sito gigabyte manco lo vedo sta solo l'f2..
Marcodj85
09-04-2011, 08:33
inoltre è possibile che il rating della cpu sia solo di 6,7 ? avevo un 920 e a default era tipo 7,4 se non ricordo male...6,7 mi sembra veramente bassino
Dry Patrick
09-04-2011, 09:57
Non dovremmo utilizzare anche una schermata di EasyTune per verificare il voltaggio? Solo ET sembra visualizzarmelo correttamente....
Qualcuno di voi ha sperimentato gli effetti del bug del chipset B2? Sto aspettando che mi arrivi la nuova scheda madre, ma nel mentre sto continuando a lavorare con la vecchia. Da qualche giorno m'è scomparso il lettore CD che era attaccato ad un SATA2, ma la cosa strana è che da ieri sera non vedo più nemmeno il secondo HD che era collegato ad un SATA3. L'hd principale funziona ancora (sempre SATA3)...
Raga ho preso una UD3 e la userò al posto della mia Extreme 6 (il tempo del rientro per il cambio) ... vi farò sapere le mie impressioni :)
Andrea deluxe
10-04-2011, 15:06
ecco il template per overclocare.....
vi posto una config. 4500mhz...
### MB Intelligent Tweaker ###
Advanced Frequency Settings:
CPU Clock Ratio .......................................[ 45
> Advanced CPU Core Features
CPU Clock Ratio .......................................[ 45
Internal CPU PLL Overvoltage.................. [Disabled
Real Time Ratio Changes In OS .........................[ Disabled
Intel(R) Turbo Boost Tech .............................[ Disabled
Turbo Ratio (Core 1)...................................[ na
Turbo Ratio (Core 2)...................................[ na
Turbo Ratio (Core 3)...................................[ na
Turbo Ratio (Core 4)...................................[ na
Turbo Power Limit (Watts)..............................[ na
Turbo Current Limit (Amps).............................[ na
CPU Cores Enabled ............................ ........[ All
CPU Multi-Threading .............................. [Enabled
CPU Enhanced Halt (C1E) ...............................[ Disabled
C3/C6 State Support ...................................[ Disabled
CPU Thermal Monitor ...................................[ Disabled
CPU EIST Function .....................................[ Disabled
Bi-Directional PROCHOT ................................[ Disabled
<
BCLK/DMI/PEG Clock Control ............................[ Disabled
BCLK/DMI/PEG Frequency Control ........................[ na
System Memory Multiplier (SPD) ........................[ 16
Advanced Memory Settings:
System Memory Multiplier (SPD) ........................[ 16
Performance Enhance ...................................[ Turbo
DRAM Timing Selectable (SPD) ..........................[ Quick
Channel Interleaving A Rank A. ........................[ Auto
Channel A Timing Settings:
##Channel A Standard Timing Control##
CAS Latency Time ......................................[ 8
tRCD ..................................................[ 8
tRP .................................................. .[ 8
tRAS ..................................................[ 24
tRC .................................................. .[ Auto
tRRD ..................................................[ Auto
tWTR ..................................................[ Auto
tWR .................................................. .[ Auto
tWTP ..................................................[ Auto
tWL .................................................. .[ Auto
tRFC ..................................................[ Auto
tRTP ..................................................[ Auto
tFAW ..................................................[ Auto
Command Rate (CMD) ....................................[ 2
IO Latency ............................................[ Auto
Round Trip Latency ....................................[ Auto
Channel B Timing Settings:
##Channel B Standard Timing Control##
CAS Latency Time ......................................[ 8
tRCD ..................................................[ 8
tRP .................................................. .[ 8
tRAS ..................................................[ 24
tRC .................................................. .[ Auto
tRRD ..................................................[ Auto
tWTR ..................................................[ Auto
tWR .................................................. .[ Auto
tWTP ..................................................[ Auto
tWL .................................................. .[ Auto
tRFC ..................................................[ Auto
tRTP ..................................................[ Auto
tFAW ..................................................[ Auto
Command Rate (CMD) ....................................[ 2
IO Latency ............................................[ Auto
Round Trip Latency ....................................[ Auto
Advanced Voltage Control:
CPU
Load Line Calibration .................................[ Enabled
CPU Vcore .............................................[ 1.3600v
QPI/VTT Voltage 1.050v ................................[ Auto
System Agent Voltage 0.925v ...........................[ Auto
PCH Core 1.050v .......................................[ Auto
CPU PLL 1.800v ........................................[ Auto
DRAM
DRAM Voltage 1.500v ...................................[ 1.60
DRAM Vref 0.750v ......................................[ Auto
DRAM Termination 0.750v ...............................[ Auto
Ch-A Data VRef. 0.750v ................................[ Auto
Ch-B Data VRef. 0.750v ................................[ Auto
Ch-A Address VRef. 0.750v .............................[ Auto
Ch-B Address VRef. 0.750v .............................[ Auto
Miscellaneous Settings
Isochronous Support ...................................[ Enabled
Virtualization Technology .............................[ Enabled
nb: se avete le ram con il profilo xmp per p67 caricate il profilo prima di modificare tutti gli altri parametri ricordandosi di saltare tutti quelli inerenti alle ram.
se invece avete delle ram senza profilo o delle ram 1.64, cercate di trovare compromessi per farle lavorare intorno a 1.6v con i settaggi manuali (timings etc...)
Antonioplay85
10-04-2011, 15:17
grande deluxe!! :D
totonzio
10-04-2011, 15:20
buona questa configurazione quasi identica alla mia cambia solo che il Virtualization Technology lo ho su enable senza di questo non si possono usare programmi tipo wmware... e poi ho su enable i risparmi energetici cosi il molti scende a 16... il resto va benissimo :) comunque con il bios sono ritornato all F3d con gli stessi settaggi sul F3 nemmeno a 4600 ghz sono stabile :mbe:
Appena mi arriva la UD3 faccio qualche prova prendendo spunto dal tuo post ... tnx ;)
buona questa configurazione quasi identica alla mia cambia solo che il Virtualization Technology lo ho su enable senza di questo non si possono usare programmi tipo wmware... e poi ho su enable i risparmi energetici cosi il molti scende a 16... il resto va benissimo :) comunque con il bios sono ritornato all F3d con gli stessi settaggi sul F3 nemmeno a 4600 ghz sono stabile :mbe:
Ma scende solo il molti oppure anche il voltaggio? Tipo come l'offset che uso con la Asrock?
Dry Patrick
10-04-2011, 15:33
Grandissimo Andrea!! Ma lo hai fatto a mano, o salvando i setting su file??
Andrea deluxe
10-04-2011, 15:44
Grandissimo Andrea!! Ma lo hai fatto a mano, o salvando i setting su file??
un po di copia incolla...
cmq ho fatto qualche correzione...
mi raccomando occhio sempre ad usare gli slot 2 e 4 e a caricare il profilo nel caso delle ram certificate...
totonzio
10-04-2011, 15:47
Ma scende solo il molti oppure anche il voltaggio? Tipo come l'offset che uso con la Asrock?
scende solo il molti i voltaggi sono sempre uguali però il pc scalda meno e consuma meno :) poi il bclk ce lo su enable a 1003 perchè altrimenti non ho 4500 ghz esatti un pò di meno :)
Andrea deluxe
10-04-2011, 15:54
scende solo il molti i voltaggi sono sempre uguali però il pc scalda meno e consuma meno :) poi il bclk ce lo su enable a 1003 perchè altrimenti non ho 4500 ghz esatti un pò di meno :)
se carichi il profilo xmp va da solo a 100.03
se carichi il profilo xmp va da solo a 100.03
e poi con il nuovo bios f3 hanno proprio corretto questo...va da solo a 100...mentre prima stava a 99,7 anche con il profilo xmp caricato
Ciao ho letto che qualcuno aveva problemi con la B3 e ram G.SKILL, risolto? era qualcosa di configurazione oppure è bastato aggiornare il bios?
Come tanti sto aspettando una risposta decente per la sostituzione B2-B3, all'inizio sembravano interessarsi quelli di gigabyte ma sono ancora a un punto morto.
Chi come me ha acquistato da shop non ufficiali ha questo problema ma a mio avviso questo caso dovrebbe gestirlo il produttore dato che gli shop offrono rma lunghissime.. mica controllo quando acquisto se lo shop è ufficiale di tutti i pezzi o no!
Propongo a tutti di fare come me continuando a sollecitare gigabyte direttamente, non è possibile che non prendano in carico loro la sostituzione vista la situazione e la natura del difetto!
Se ci facciamo tutti avanti forse si decideranno nel senso appena descritto, cosa dobbiam fare se no una raccolta firme? 40 giorni senza pc per un vizio di progettazione non è accettabile!
MSI offre un ottimo servzio con ritiro a casa, io sono disposto a spedirla a mie spese ma gigabyte deve creare una procedura in merito!
Marcodj85
10-04-2011, 16:52
ragazzi ho la ud4 rev b3 ho un paio di domande da farvi..
1) attivando tutti i risparmi lasciando a default le frequenze e mettendo tutto su auto da bios come mai con cpu-z la frequenza nn si schioda mai dai 3.8ghz a 1,058v ? nn dovrebbe scendere sia la frequenza sia il molti e anche il voltaggio ?
2)la mobo mi è arrivata con il bios f3b è l'ultimo ? sul sito gigabyte manco lo vedo sta solo l'f2..
up
emanuele666
10-04-2011, 16:58
ecco il template per overclocare...
Oh che bello, settimana prossima so da dove iniziare :D Grazie Andre :ave:
moli89.bg
10-04-2011, 17:02
Vabbè va ho capito che sto procio a 4 gigi non ci rimane per molto :D
Bella Andrea ;)
Per curiosità il tuo a quanto lo tieni?
Andrea deluxe
10-04-2011, 17:30
Vabbè va ho capito che sto procio a 4 gigi non ci rimane per molto :D
Bella Andrea ;)
Per curiosità il tuo a quanto lo tieni?
4500
Antonioplay85
10-04-2011, 17:32
Vabbè va ho capito che sto procio a 4 gigi non ci rimane per molto :D
Bella Andrea ;)
Per curiosità il tuo a quanto lo tieni?
lo tiene a 4.5 gigi...:)
edit.....mi ha anticipato....:asd:
Dry Patrick
10-04-2011, 19:41
Ciao ho letto che qualcuno aveva problemi con la B3 e ram G.SKILL, risolto? era qualcosa di configurazione oppure è bastato aggiornare il bios?
Come tanti sto aspettando una risposta decente per la sostituzione B2-B3, all'inizio sembravano interessarsi quelli di gigabyte ma sono ancora a un punto morto.
Chi come me ha acquistato da shop non ufficiali ha questo problema ma a mio avviso questo caso dovrebbe gestirlo il produttore dato che gli shop offrono rma lunghissime.. mica controllo quando acquisto se lo shop è ufficiale di tutti i pezzi o no!
Propongo a tutti di fare come me continuando a sollecitare gigabyte direttamente, non è possibile che non prendano in carico loro la sostituzione vista la situazione e la natura del difetto!
Se ci facciamo tutti avanti forse si decideranno nel senso appena descritto, cosa dobbiam fare se no una raccolta firme? 40 giorni senza pc per un vizio di progettazione non è accettabile!
MSI offre un ottimo servzio con ritiro a casa, io sono disposto a spedirla a mie spese ma gigabyte deve creare una procedura in merito!
up
Risolto con il bios F3, trovate il link qualche post sopra!!
moli89.bg
11-04-2011, 08:14
Domanda rivolta a chi ha uno sli su P67a-UD4 (B3): c'è qualche procedimento particolare per farglielo riconoscere come si deve? :mbe:
Ieri funzionava, stamane accendo e mi vede solo la vga nello slot in basso.
Levando quella sotto torna a funzionare normalmente quella sopra.
Ogni qual volta le metto entrambe, sia con ponticello che senza, mi vede solo quella sotto :confused:
Qualche dritta? Qualcosa che non va dev'esserci ormai l'ho metabolizzato, ma cosa? Mobo? Bridge sli? :muro:
Dry Patrick
11-04-2011, 09:40
Domanda rivolta a chi ha uno sli su P67a-UD4 (B3): c'è qualche procedimento particolare per farglielo riconoscere come si deve? :mbe:
Ieri funzionava, stamane accendo e mi vede solo la vga nello slot in basso.
Levando quella sotto torna a funzionare normalmente quella sopra.
Ogni qual volta le metto entrambe, sia con ponticello che senza, mi vede solo quella sotto :confused:
Qualche dritta? Qualcosa che non va dev'esserci ormai l'ho metabolizzato, ma cosa? Mobo? Bridge sli? :muro:
Non è chiarissimo di cosa parli, ma immagino due 470... Non saprei prova a cambiare bridge oppure ad invertirle o a provare singolarmente gli slot per verificare se il problema sono le schede o la mobo...
moli89.bg
11-04-2011, 09:51
Non è chiarissimo di cosa parli, ma immagino due 470... Non saprei prova a cambiare bridge oppure ad invertirle o a provare singolarmente gli slot per verificare se il problema sono le schede o la mobo...
Si certo sono due 470.
Di bridge sli ne ho uno solo, e la prima vga ora come ora non la posso muovere dal primo slot, sta a liquido e dovrei svuotare tutto, e non ho ne tempo ne voglia :stordita:
Andrea deluxe
11-04-2011, 09:54
Si certo sono due 470.
Di bridge sli ne ho uno solo, e la prima vga ora come ora non la posso muovere dal primo slot, sta a liquido e dovrei svuotare tutto, e non ho ne tempo ne voglia :stordita:
resetta il bios e formatta....
poi indaghiamo se non risolvi cosi...
NB: l'ativirus mettilo alla fine... alcuni bloccano l'app che abilita lo sli..
Andrea deluxe
11-04-2011, 09:55
edit
moli89.bg
11-04-2011, 10:01
resetta il bios e formatta....
poi indaghiamo se non risolvi cosi...
NB: l'ativirus mettilo alla fine... alcuni bloccano l'app che abilita lo sli..
Azz soluzione drastica proprio :cry:
Ora ho l'F3 e ho appena fatto un clear_CMOS senza successo. Devo cambiarlo o riflasharlo?
Posto anche qui la domanda comunque: a prescindere dal s.o., è normale che con due vga installate il segnale video esca dalla seconda? :confused:
Andrea deluxe
11-04-2011, 10:04
Azz soluzione drastica proprio :cry:
Ora ho l'F3 e ho appena fatto un clear_CMOS senza successo. Devo cambiarlo o riflasharlo?
Posto anche qui la domanda comunque: a prescindere dal s.o., è normale che con due vga installate il segnale video esca dalla seconda? :confused:
come ti dicevo... al nostro amico era successo di avere lo slot pciepress (il primo) rotto...
pero prima di impazzire formatta e non mettere antivirus...
se non va e le vga sono funzionanti.... e' la mobo...
Dry Patrick
11-04-2011, 12:56
come ti dicevo... al nostro amico era successo di avere lo slot pciepress (il primo) rotto...
pero prima di impazzire formatta e non mettere antivirus...
se non va e le vga sono funzionanti.... e' la mobo...
Consigliano di tenre l'antivirus disabilitato anche durante il flash del bios, non è che fleshando con l'antivirus ti sta dando problemi?
totonzio
11-04-2011, 13:06
4500 ghz linx passato in un ora e 10 min e sono a 11 ore di prime ancora nessun errore quanto devo farlo stare ancora per essere rs? i settaggi sono quelli di prima.
Comunque l unica differenza che vedo tra F3 ed F3d sono i voltaggi ad es le ram ora lavorano 1.512 contro gli 1.545 del F3 e per stare stabile a 4600 ghz voleva molto piu vcore in confronto al F3d con lo stesso volt ho fatto 3 ore di prime a 4700 ghz. ecco perchè ho rimesso il beta tanto il bclk me lo setto da me e con il profilo delle ram caricate non ho provato a mettere disabled solo perchè ormai so 11 ore che stresso :fagiano:
Dry Patrick
11-04-2011, 13:11
Dove hai trovato l'F3d??
moli89.bg
11-04-2011, 13:27
Consigliano di tenre l'antivirus disabilitato anche durante il flash del bios, non è che fleshando con l'antivirus ti sta dando problemi?
A saperlo :( semmai stasera provo a riflashare disattivando l'antivirus oppure direttamente con l'utility integrata nel bios, non lo so...
Fatto sta che ieri lo sli sono riuscito ad usarlo, ho pure giocato un po'. Stamattina all'accensione ha iniziato a vedere una vga per volta. proprio non capisco cosa possa essere successo visto che ho spento il pc normalmente :mbe:
totonzio
11-04-2011, 13:31
Dove hai trovato l'F3d??
era la versione beta prima dell F3 lo presa da qui :)
http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-beta-bios-3.html#post270423
Dry Patrick
11-04-2011, 15:32
era la versione beta prima dell F3 lo presa da qui :)
http://forums.tweaktown.com/gigabyte/28441-gigabyte-latest-beta-bios-3.html#post270423
Ha ok giusto, l'avevo pure io... :Prrr: Credevo fosso una nuova beta...
Ho guadagnato veramente tanta stabilita con l'F3 definitivo...
Scusate ragazzi ma l'ultimo bios per la UD3 B3 che mi sta per arrivare qual è?
Sembrerebbe pure per questa l'F3 no?
Lo metterò su subito :)
kira@zero
11-04-2011, 20:25
Scusate ragazzi ma l'ultimo bios per la UD3 B3 che mi sta per arrivare qual è?
Sembrerebbe pure per questa l'F3 no?
Lo metterò su subito :)
Sei passato alla gigabyte?
Andrea deluxe
12-04-2011, 08:02
Sei passato alla gigabyte?
temporaneamente....
Dry Patrick
12-04-2011, 09:40
temporaneamente....
Poi adesso ci prende gusto...
Andrea deluxe
14-04-2011, 12:54
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=269487
WOOOOOOOOOOOOOOOOOWWWWWWWW
K Reloaded
14-04-2011, 12:57
per i possessori della UD4: a che punto siamo con lo sviluppo BIOS?
Dry Patrick
14-04-2011, 13:12
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=269487
WOOOOOOOOOOOOOOOOOWWWWWWWW
Pensavo fossero ad aria, stavo già cercando il modulo per fare il recesso della P67A...
Andrea deluxe
14-04-2011, 13:12
per i possessori della UD4: a che punto siamo con lo sviluppo BIOS?
nessuna anomalia con F3 su B3....
Claudio43
15-04-2011, 13:09
Ciao a tutti ;)
Si sa niente per la procedura di sostituzione da chipset B2 a B3?
Cose da non credere !!!!
Finalmente il mio e-shop dopo due telefonate, l'altra settimana mi ha autorizzato con RMA l'invio della scheda madre per la sostituzione in GARANZIA.
Ebbene oggi pomeriggio risulta in spedizione con il Corrierre SDA la GA-P67A-UD4-B3 (ultima Revisione)
l'UNICO NEO, E' CHE HO DOVUTO SOSTENERE LE SPESE DI INVIO E RISPEDIZIONE. (compreso di imballo per un totale di circa 30 Euro)
Da notare un ultimo fatto, il negozio di Roma, non è un distributore Ufficiale della Gigabyte, e delle varie compilazioni di moduli per la sostituzione della scheda direttamente a Gigabyte, non ho avuto ancora NESSUN RISCONTRO.
Dry Patrick
15-04-2011, 14:02
Voi come avete settato il Dynamic v-core??
zappetta
15-04-2011, 14:21
Voi come avete settato il Dynamic v-core??
il problema del dynamic è che se impostato, con le modalità di risparmio, quando il processore è in idle non ti abbassa il voltaggio ma rimane fisso a quello che hai impostato tu.
almeno questo succede con me.... magari sbaglio qualcosa io.
totonzio
15-04-2011, 16:05
il problema del dynamic è che se impostato, con le modalità di risparmio, quando il processore è in idle non ti abbassa il voltaggio ma rimane fisso a quello che hai impostato tu.
almeno questo succede con me.... magari sbaglio qualcosa io.
a me scende il voltaggio e il molti il problema è che senza alcun risparmio mantiene un vcore di 1.296/1.308 a 4.500 ghz
se invece attivo i risparmi devo per forza settare il vcore a 1.344 altrimenti bsod. sono incerto se tenermeli attivi cosi... oppure salire di molti e disattivarli a 1.344 sono sicuro che li passo i 4700 ghz :D
Dry Patrick
15-04-2011, 16:21
Ma tecnicamente il dynamic sarebbe una correzzione de voltaggio in full load, giusto?
PS: sul Vcore a normal, da 1,35 V... Non sono un po tanti a default??
totonzio
15-04-2011, 16:48
Ma tecnicamente il dynamic sarebbe una correzzione de voltaggio in full load, giusto?
PS: sul Vcore a normal, da 1,35 V... Non sono un po tanti a default??
il vcore che mi da a 4.500 ghz quando imposto normal lo vedo a sinistra ed a me 1.360 (da easy tune 6 è 1.365) ho messo -0.025 ed in full rimane 1.344.
senza risparmi energetici lo impostato a -0.070 ed in full arrivava a 1.308
non so perchè con i risparmi vuole piu vcore :muro:
K Reloaded
15-04-2011, 16:54
nessuna anomalia con F3 su B3....
buono a sapersi, mi sa che la prox settimana me ne prendo una da recensire ... :D
Dry Patrick
15-04-2011, 17:06
il vcore che mi da a 4.500 ghz quando imposto normal lo vedo a sinistra ed a me 1.360 (da easy tune 6 è 1.365) ho messo -0.025 ed in full rimane 1.344.
senza risparmi energetici lo impostato a -0.070 ed in full arrivava a 1.308
non so perchè con i risparmi vuole piu vcore :muro:
Scusa ma quindi il dynamic serve ad abbassare il Vcore in full load, non dovrebbe essere il contrario??
Skullcrusher
15-04-2011, 18:45
Salve a tutti.
Ieri ho assemblato un pc con una UD4-B3 ( i5 2500k, 8GB Corsair Vengeance, SSD Crucial + HD2T, Corsair 650HX, Ati 6950 2GB ), ho installato windows e tra ieri e oggi ho testato il tutto, zero problemi, funzionava alla perfezione.
Nel tardo pomeriggio lo accendo e si blocca durante il caricamento di win 7, dopo aver atteso inutilmente 2 minuti lo resetto e da allora non ne vuole più sapere di partire, quando lo accendo partono le ventole, non c'è nè segnale video nè beep iniziale, dopo 30s si spegne e poi si riaccende e così via in loop continuo.
Ho già provato un altro alimentatore ma la situazione è la stessa.
Al momento sto provando a resettare il bios, voi che conoscete la nuova UD4 meglio di me da cosa può dipendere? E' già successo ad altri?
totonzio
15-04-2011, 19:28
Salve a tutti.
Ieri ho assemblato un pc con una UD4-B3 ( i5 2500k, 8GB Corsair Vengeance, SSD Crucial + HD2T, Corsair 650HX, Ati 6950 2GB ), ho installato windows e tra ieri e oggi ho testato il tutto, zero problemi, funzionava alla perfezione.
Nel tardo pomeriggio lo accendo e si blocca durante il caricamento di win 7, dopo aver atteso inutilmente 2 minuti lo resetto e da allora non ne vuole più sapere di partire, quando lo accendo partono le ventole, non c'è nè segnale video nè beep iniziale, dopo 30s si spegne e poi si riaccende e così via in loop continuo.
Ho già provato un altro alimentatore ma la situazione è la stessa.
Al momento sto provando a resettare il bios, voi che conoscete la nuova UD4 meglio di me da cosa può dipendere? E' già successo ad altri?
per me ce qualche problema alla ram prova a montare un banco per volta.
Skullcrusher
15-04-2011, 19:51
per me ce qualche problema alla ram prova a montare un banco per volta.
Stasera o domani provo, al momento ho soltanto escluso l'alimentatore e la scheda video.
Dry Patrick
15-04-2011, 19:53
Salve a tutti.
Ieri ho assemblato un pc con una UD4-B3 ( i5 2500k, 8GB Corsair Vengeance, SSD Crucial + HD2T, Corsair 650HX, Ati 6950 2GB ), ho installato windows e tra ieri e oggi ho testato il tutto, zero problemi, funzionava alla perfezione.
Nel tardo pomeriggio lo accendo e si blocca durante il caricamento di win 7, dopo aver atteso inutilmente 2 minuti lo resetto e da allora non ne vuole più sapere di partire, quando lo accendo partono le ventole, non c'è nè segnale video nè beep iniziale, dopo 30s si spegne e poi si riaccende e così via in loop continuo.
Ho già provato un altro alimentatore ma la situazione è la stessa.
Al momento sto provando a resettare il bios, voi che conoscete la nuova UD4 meglio di me da cosa può dipendere? E' già successo ad altri?
Prova a controllare nel bios se è tutto ok, ad esempio se riconosce le ram adeguatamente... Comunque è strana come cosa....
Skullcrusher
15-04-2011, 20:02
Prova a controllare nel bios se è tutto ok, ad esempio se riconosce le ram adeguatamente... Comunque è strana come cosa....
Per controllare devo riuscire ad arrivarci nel bios, prima non ne voleva sapere di avviarsi, domattina provo a controllare e ritestare tutto singolarmente, come prima cosa cambio ram.
totonzio
15-04-2011, 20:03
Scusa ma quindi il dynamic serve ad abbassare il Vcore in full load, non dovrebbe essere il contrario??
io ho trovato questo Dynamic Vcore è una tecnologia di risparmio energetico proprietaria, che grazie all'utilizzo di un Chip nella scheda madre permette di abbassare notevolmente il Vcore quando il processore è in idle. Questo comporta l'abbassamento delle temperature e dei consumi. ma si può usare anche in overclock
ti faccio un esempio se io so che il mio procio va "1.344 reali in full" e il vcore impostato da bios su normal segna 1.360 (1.365 idle) basta mettere al dynamic vcore -0.010 e il vcore diventerà 1.356 reali poi a causa del vdroop ballerà tra 1.344/1.356 e abbiamo ridotto il vdroop di 0.012/0.000 invece di 0.024 fisso impostandolo 1.360 sempre con llc enabled. ed in piu in idle il vcore sarà basso con un molti a 16 e anche meno io su easy tune 6 lo vedo ballare :D
Andrea deluxe
15-04-2011, 20:04
Stasera o domani provo, al momento ho soltanto escluso l'alimentatore e la scheda video.
ho qualche sospetto per la vga....
Gylgalad
15-04-2011, 20:06
qualcuno usa ubuntu 10.10 con queste mobo ?
Dry Patrick
15-04-2011, 20:07
io ho trovato questo Dynamic Vcore è una tecnologia di risparmio energetico proprietaria, che grazie all'utilizzo di un Chip nella scheda madre permette di abbassare notevolmente il Vcore quando il processore è in idle. Questo comporta l'abbassamento delle temperature e dei consumi. ma si può usare anche in overclock
ti faccio un esempio se io so che il mio procio va "1.344 reali in full" e il vcore impostato da bios su normal segna 1.360 (1.365 idle) basta mettere al dynamic vcore -0.010 e il vcore diventerà 1.356 reali poi a causa del vdroop ballerà tra 1.344/1.356 e abbiamo ridotto il vdroop di 0.012/0.000 invece di 0.024 fisso impostandolo 1.360 sempre con llc enabled. ed in piu in idle il vcore sarà basso con un molti a 16 e anche meno io su easy tune 6 lo vedo ballare :D
Perdona la mia nubbiaggine... Cos'è il Vdropp?
totonzio
15-04-2011, 20:10
eccoti l esempio che ti ho fatto prima
idle
http://img545.imageshack.us/i/idle.png/
full
http://img852.imageshack.us/i/fullt.png/
il vdroop non è altro quello 0.024 volt che perdi dall idle al full
grazie al dinamic vcore tu lo riduci a 0.012/0.000 :sofico:
Dry Patrick
15-04-2011, 20:19
eccoti l esempio che ti ho fatto prima
idle
http://img545.imageshack.us/i/idle.png/
full
http://img852.imageshack.us/i/fullt.png/
il vdroop non è altro quello 0.024 volt che perdi dall idle al full
grazie al dinamic vcore tu lo riduci a 0.012/0.000 :sofico:
Grazie per la spiegazione!!
totonzio
15-04-2011, 20:24
Grazie per la spiegazione!!
ringraziamo andrea che io non lo sapevo che si metteva su normal e lo regolavi :read:
Andrea deluxe
15-04-2011, 21:16
ringraziamo andrea che io non lo sapevo che si metteva su normal e lo regolavi :read:
:asd:
Dry Patrick
15-04-2011, 22:04
ringraziamo andrea che io non lo sapevo che si metteva su normal e lo regolavi :read:
:asd:
E' troppo forte... Una spanna avanti a tutti... :D
Comunque mi sembra che il mio processore non sia tra i più fortunati, al contrario della VGA che sembra salire molto bene... Meglio così che il contrario...
Skullcrusher
16-04-2011, 08:18
ho qualche sospetto per la vga....
No, la vga è esclusa, è la prima cosa che ho sostituito assieme all'alimentatore, stesso problema. Stamattina faccio altre prove e vi aggiorno.
EDIT: l'ho lasciato tutta la notte con la batteria scollegata e in clrcmos, stamattina ha bootato e sono entrato nel bios, ora lo aggiorno subito alla versione F3, leggendo le note del nuovo bios al 99% ho capito perchè ieri è successo quel problema ( Solve press reset button cause system abnormal ).....
emanuele666
16-04-2011, 08:37
Qualche problemino con UD4 e G.Skill F3-12800CL7D-4GBECO. Con 2 banchi tutto ok e imposta l'XMP correttamente:
http://i.imgur.com/OmAyw.jpg
Mentre occupando 4 slot a cl 7 non boota ma se lascio SPD su auto...:
http://i.imgur.com/YmQLF.jpg
Ultimo bios. Ho provato a dare un po' di volts sia al VDram che al Vtt ma nulla. Mannaggia...sarà un problema di bios o del controller? Consigli?
Dry Patrick
16-04-2011, 09:02
Qualche problemino con UD4 e G.Skill F3-12800CL7D-4GBECO. Con 2 banchi tutto ok e imposta l'XMP correttamente:
http://i.imgur.com/OmAyw.jpg
Mentre occupando 4 slot a cl 7 non boota ma se lascio SPD su auto...:
http://i.imgur.com/YmQLF.jpg
Ultimo bios. Ho provato a dare un po' di volts sia al VDram che al Vtt ma nulla. Mannaggia...sarà un problema di bios o del controller? Consigli?
Allora, ho avuto lo stesso problema con le mie ECO, il problema è nell' incompatibilità tra i due kit di ram. Sul forum della Gigabyte per aggirare il problema si consigliava di alzare il Vtt fino a 1,20V. Mentre l'assistenza G.SKILL, come pure Andrea Deluxe mi consigliavano di impostare manualmente i parametri XMP e magari aumnetare i Vram
Io ho risolto con il BIOS F3, anche tu su questa versione??
Sul forum g.skill si parlava anche del fatto che l'RMA fosse disposto a cambiare i due kit da 4 GB con uno da 8 GB in casi estremi...
emanuele666
16-04-2011, 09:14
Allora, ho avuto lo stesso problema con le mie ECO, il problema è nell' incompatibilità tra i due kit di ram. Sul forum della Gigabyte per aggirare il problema si consigliava di alzare il Vtt fino a 1,20V. Mentre l'assistenza G.SKILL, come pure Andrea Deluxe mi consigliavano di impostare manualmente i parametri XMP e magari aumnetare i Vram
Io ho risolto con il BIOS F3, anche tu su questa versione??
Si, F3 :(
Ma tu riesci ad impostare 7-8-7-24 con tutti e 4 i moduli? Se metto da Bios l'XMP automatico tutto ok però mi imposta il Cl a 8 mentre se agisco manualmente non boota. Ho provato ad alzare il Vdram a 1.6 e il Vtt a 1.2 ma nada...:muro:
emanuele666
16-04-2011, 09:21
Sul forum g.skill si parlava anche del fatto che l'RMA fosse disposto a cambiare i due kit da 4 GB con uno da 8 GB in casi estremi...
Che sbatta....:(
Andrea deluxe
16-04-2011, 09:29
Che sbatta....:(
prova a caricare il profilo e mettere manualmente solo i principali timings 7 8 7 24 2t
cmq si e' sempre saputo che 4 banchi danno noie....:O
Skullcrusher
16-04-2011, 09:31
Confermo, a quanto pare il problema era dovuto al bug del reset, risolto con il bios F3, stamattina pare funzionare tutto alla perfezione ( tocco ferro e quant'altro ).
Dry Patrick
16-04-2011, 09:31
prova a caricare il profilo e mettere manualmente solo i principali timings 7 8 7 24 2t
cmq si e' sempre saputo che 4 banchi danno noie....:O
Purtroppo si, la g.skill diceva che se si vogliono 4 banchi bisogna prendere i kit da 4 banchi per non avere problemi... :(
PS: non mi hai risposto al PM!! :)
moli89.bg
16-04-2011, 09:35
La mia UD4 settimana prossima parte per l'RMA... :cry:
Mi spiace Lele mannaggia, anche per l' "altra" questione... :(
Andrea deluxe
16-04-2011, 09:38
Purtroppo si, la g.skill diceva che se si vogliono 4 banchi bisogna prendere i kit da 4 banchi per non avere problemi... :(
PS: non mi hai risposto al PM!! :)
scusa!
la keyboard me la tolgo perche mi sono presa una col display e il mouse semplicemente per cambiare mi sono preso un g9x
se vuoi te le mando tutte e 2 appena mi arriva il g9x, provi il tutto e se ti piace mi vai a ricaricare....
K Reloaded
16-04-2011, 13:15
prova a caricare il profilo e mettere manualmente solo i principali timings 7 8 7 24 2t
cmq si e' sempre saputo che 4 banchi danno noie....:O
sulla asrock invece fila tutto liscio ... sta cosa mi preoccupa non poco visto che testo memorie di tutti i tipi e di tutti i tagli ...
K Reloaded
16-04-2011, 13:16
Purtroppo si, la g.skill diceva che se si vogliono 4 banchi bisogna prendere i kit da 4 banchi per non avere problemi... :(
PS: non mi hai risposto al PM!! :)
ah! quindi non 2 kit da 2 ma 1 da 4? si ma che cambia? :mbe:
Andrea deluxe
16-04-2011, 13:50
sulla asrock invece fila tutto liscio ... sta cosa mi preoccupa non poco visto che testo memorie di tutti i tipi e di tutti i tagli ...
e' una questione di compatibilita'
scaricati dal sito gigabyte.eu il qvl e vedi che non tutti i moduli sono compatibili su 4 banchi, specie quelli antecedenti a p67....
Andrea deluxe
16-04-2011, 13:52
cmq il caro amico golftdi ha 4 banchi di eco sulla ud4 senza problemi..
solo caricando il profilo sballa il primo timings....
basta metterlo manuale...
cmq mi sa che succede con le gskill solo
emanuele666
16-04-2011, 14:52
Eccomi. E' da stamattina che ci smadonno dietro :muro:
Dunque. Ho provato tutto l'inimmaginabile ma non c'è verso di fare andare tutti e 4 i moduli a 7-8-7-8-24...insomma, il default. Il CL lo imposta automaticamente a 8 :( Però reggono tranquillamente 1866 CL9 (con 1.5V) :mbe: Non so se possa influire ma i due kit hanno pcb differente (nero e verde) e pure l'etichetta è diversa (nonostante le specifiche siano identiche). Boh, forse è proprio un problema di incompatibilità tra i due kit...
Comunque per ora questo è il daily migliore che sono riuscito a fare con un 2600K D0 (ht off) :mc:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110416154550_4gigi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110416154550_4gigi.jpg)
Dry Patrick
16-04-2011, 14:55
Eccomi. E' da stamattina che ci smadonno dietro :muro:
Dunque. Ho provato tutto l'inimmaginabile ma non c'è verso di fare andare tutti e 4 i moduli a 7-8-7-8-24...insomma, il default. Il CL lo imposta automaticamente a 8 :( Però reggono tranquillamente 1866 CL9 (con 1.5V) :mbe: Non so se possa influire ma i due kit hanno pcb differente (nero e verde) e pure l'etichetta è diversa (nonostante le specifiche siano identiche). Boh, forse è proprio un problema di incompatibilità tra i due kit...
Comunque per ora questo è il daily migliore che sono riuscito a fare con un 2600K D0 (ht off) :mc:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110416154550_4gigi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110416154550_4gigi.jpg)
Faceva la stessa identica cosa a me, prova ad aspettare un bios nuovo, io ho risolto con l'F3....
emanuele666
16-04-2011, 15:00
Faceva la stessa identica cosa a me, prova ad aspettare un bios nuovo, io ho risolto con l'F3....
Speriamo :)
Andrea deluxe
16-04-2011, 17:46
http://www.xfastest.com/thread-59703-1-1.html
http://www.xfastest.com/thread-59703-1-1.html
Per questa si che cambierei la mia Asrock Extreme 6 :asd:
http://www.xfastest.com/thread-59703-1-1.html
ma non c'è ne dvi ne vga :confused: :confused: quindi z68 da solo la possibilità di utilizzare il quicksync????
Andrea deluxe
16-04-2011, 18:32
ma non c'è ne dvi ne vga :confused: :confused: quindi z68 da solo la possibilità di utilizzare il quicksync????
ssd caching
Antonioplay85
16-04-2011, 19:17
http://www.xfastest.com/thread-59703-1-1.html
purtroppo la configurazione degli slot della UD7 non soddisfa le mie esigenze........:stordita:
comunque ottima notizia......le cose si muovono......:)
Dry Patrick
16-04-2011, 19:22
ma non c'è ne dvi ne vga :confused: :confused: quindi z68 da solo la possibilità di utilizzare il quicksync????
E' pur sempre una UD7, cosa vuoi gliene freghi ad un possessore di UD7 della uscita video??:D :D
terrornoize
16-04-2011, 20:41
C'è qualcuno con 4 moduli di Gskill Ripjaws (F3-12800CL9D-8GBR) o pure questo rientra nei kit sfigati che non possono essere accoppiati per fare 16gb di ram?
K Reloaded
17-04-2011, 11:19
Eccomi. E' da stamattina che ci smadonno dietro :muro:
Dunque. Ho provato tutto l'inimmaginabile ma non c'è verso di fare andare tutti e 4 i moduli a 7-8-7-8-24...insomma, il default. Il CL lo imposta automaticamente a 8 :( Però reggono tranquillamente 1866 CL9 (con 1.5V) :mbe: Non so se possa influire ma i due kit hanno pcb differente (nero e verde) e pure l'etichetta è diversa (nonostante le specifiche siano identiche). Boh, forse è proprio un problema di incompatibilità tra i due kit...
Comunque per ora questo è il daily migliore che sono riuscito a fare con un 2600K D0 (ht off) :mc:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110416154550_4gigi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110416154550_4gigi.jpg)
domanda OT: caruccio sto desktop che è?
cmq il caro amico golftdi ha 4 banchi di eco sulla ud4 senza problemi..
solo caricando il profilo sballa il primo timings....
basta metterlo manuale...
cmq mi sa che succede con le gskill solo
grazie del "caro"...:flower:
io ho impostato i timings come in firma manualmente e ho impostato il voltaggio sempre manualmente a 1,5v..reggono pure a 2133 ma vogliono 1,56v per essere stabili...ste ram sono fenomenali secondo me...soprattutto in riferimento al loro costo...
emanuele666
17-04-2011, 11:46
domanda OT: caruccio sto desktop che è?
Thanks :p Un mix di HTC Home + ObjectDock + W7SBC :)
grazie del "caro"...:flower:
io ho impostato i timings come in firma manualmente e ho impostato il voltaggio sempre manualmente a 1,5v..reggono pure a 2133 ma vogliono 1,56v per essere stabili...ste ram sono fenomenali secondo me...soprattutto in riferimento al loro costo...
Azzo proverò pure io 1866 cl8. 1600 cl7 purtroppo per me è improponibile :cry:
Comunque sono veramente ottime ram ;)
emanuele666
17-04-2011, 12:04
Figata, reggono (o almeno, bootano) :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110417130213_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110417130213_Immagine.jpg)
moli89.bg
17-04-2011, 12:05
Figata, reggono (o almeno, bootano) :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110417130213_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110417130213_Immagine.jpg)
Te lo dissi pure io che reggevano! :read: :fagiano:
emanuele666
17-04-2011, 12:08
Te lo dissi pure io che reggevano! :read: :fagiano:
Però strano. Reggono così ma 1600 cl7 non boota nemmeno :mbe: Bha...speriamo in un bios miracoloso :p
Però strano. Reggono così ma 1600 cl7 non boota nemmeno :mbe: Bha...speriamo in un bios miracoloso :p
Tienile cosi...che te ne frega di 1600 cas 7...
emanuele666
17-04-2011, 12:12
Tienile cosi...che te ne frega di 1600 cas 7...
Nulla, anzi mejo cussì :p Però mi scoccia :O
Andrea deluxe
17-04-2011, 12:14
Nulla, anzi mejo cussì :p Però mi scoccia :O
vedessi come aumentano i gflops con le ram a 1866
moli89.bg
17-04-2011, 12:33
Tienile cosi...che te ne frega di 1600 cas 7...
* :read:
Ma delle corsair vengeance 1600 cl9 tenute a 1866 cl10 come le vedete? :asd: :mc:
* :read:
Ma delle corsair vengeance 1600 cl9 tenute a 1866 cl10 come le vedete? :asd: :mc:
sempre meglio 1866 cl10
K Reloaded
17-04-2011, 12:39
* :read:
Ma delle corsair vengeance 1600 cl9 tenute a 1866 cl10 come le vedete? :asd: :mc:
tristezza ... :)
moli89.bg
17-04-2011, 12:44
tristezza ... :)
Evabbè oh, questo passa in convento per ora :D
Andrea deluxe
17-04-2011, 12:52
Evabbè oh, questo passa in convento per ora :D
ma la situazione mobo?
risolto...
vedi di mettere a 45x quel moltiplicatore...:O
emanuele666
17-04-2011, 12:54
Nada. I settaggi di golftdi mi danno errore sotto Linx subito. Mettendo il CR a 2T fa tre loops poi crasha. Provo a mettere vtt a 1.1...
moli89.bg
17-04-2011, 12:56
ma la situazione mobo?
risolto...
vedi di mettere a 45x quel moltiplicatore...:O
A meno di altre idee in merito la situazione non è cambiata, se non che m'hanno accettato l'rma...
Ci sto lavorando :read: con fixed a 1.33v regge, a 1.31 bsod.
Farò qualche prova con il dynamic vcore in quel gap lì :fagiano:
Andrea deluxe
17-04-2011, 12:57
Nada. I settaggi di golftdi mi danno errore sotto Linx subito. Mettendo il CR a 2T fa tre loops poi crasha. Provo a mettere vtt a 1.1...
resetta il bios e imposta standard al posto di turbo e modifica solo i timings 9 9 9 28 2t e imposta a 1866...
1,5v
emanuele666
17-04-2011, 13:00
resetta il bios e imposta standard al posto di turbo e modifica solo i timings 9 9 9 28 2t e imposta a 1866...
1,5v
Si ma volevo provare un cl8 :p
Andrea deluxe
17-04-2011, 13:01
A meno di altre idee in merito la situazione non è cambiata, se non che m'hanno accettato l'rma...
Ci sto lavorando :read: con fixed a 1.33v regge, a 1.31 bsod.
Farò qualche prova con il dynamic vcore in quel gap lì :fagiano:
lascia stare il dynamic...
imposta semplicemente 1,365v sulla cpu e il loadline calibration.....
rocksolid in 2 secondi....
Nada. I settaggi di golftdi mi danno errore sotto Linx subito. Mettendo il CR a 2T fa tre loops poi crasha. Provo a mettere vtt a 1.1...
Strano...provato ad aumentare il voltaggio alle ram?
emanuele666
17-04-2011, 13:26
Strano...provato ad aumentare il voltaggio alle ram?
Non mi va di andare oltre 1.5. Comunque con 1.1 di vtt sembra stabile (almeno, sotto linx) :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110417142334_ram1866cl8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110417142334_ram1866cl8.jpg)
Dry Patrick
17-04-2011, 14:00
lascia stare il dynamic...
imposta semplicemente 1,365v sulla cpu e il loadline calibration.....
rocksolid in 2 secondi....
Come mai niente dynamic?
terrornoize
17-04-2011, 14:45
Allora nessuno con un 4*4 di ripjaws 1600 cl9? :cry:
Non mi interessa overcloccarle eh...
K Reloaded
17-04-2011, 14:55
Non mi va di andare oltre 1.5. Comunque con 1.1 di vtt sembra stabile (almeno, sotto linx) :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110417142334_ram1866cl8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110417142334_ram1866cl8.jpg)
per le ram il vIO è meno influente del vSA ... cercate di mettervelo in testa :D è il system agent che è direttamente 'coinvolto' con la gestione delle memorie ... ;)
emanuele666
17-04-2011, 16:01
per le ram il vIO è meno influente del vSA ... cercate di mettervelo in testa :D è il system agent che è direttamente 'coinvolto' con la gestione delle memorie ... ;)
Però alzando un pelino il vtt la situazione si è normalizzata :D
totonzio
17-04-2011, 16:56
lascia stare il dynamic...
imposta semplicemente 1,365v sulla cpu e il loadline calibration.....
rocksolid in 2 secondi....
vero :) passi praticamente qualsiasi cosa li dai in pasto per stressare :D
a 3.320 in full passo linx ma non prime :/ il pc onestamente funziona alla perfezione non mi ha dato mai bsod....
per passare prime devo impostare 3.360 nel bios 3.344 in full....
moli89.bg
17-04-2011, 17:01
lascia stare il dynamic...
imposta semplicemente 1,365v sulla cpu e il loadline calibration.....
rocksolid in 2 secondi....
Bhe certo, ma se riesco a limare qualcosina tanto meglio... :fagiano:
Antonioplay85
17-04-2011, 17:04
Bhe certo, ma se riesco a limare qualcosina tanto meglio... :fagiano:
allora Moli come procede??? :)
moli89.bg
17-04-2011, 17:13
allora Moli come procede??? :)
Cosa? :stordita:
Andrea deluxe
17-04-2011, 17:15
Bhe certo, ma se riesco a limare qualcosina tanto meglio... :fagiano:
riesci a limare poco causa v-droop....
gli step in load ti diventano:
1.300
1.320
1.330
1.344
devi solo scegliere...
asd
Antonioplay85
17-04-2011, 17:29
Cosa? :stordita:
in generale in nuovo pc!!!
moli89.bg
17-04-2011, 17:35
riesci a limare poco causa v-droop....
gli step in load ti diventano:
1.300
1.320
1.330
1.344
devi solo scegliere...
asd
Azz :fagiano:
Approfondirò. Ora sto facendo qualche giro con le Eco
in generale in nuovo pc!!!
Eh, in generale va alla grande :D se non fosse che dovrò rismontare tutto a causa di quella magagna con lo sli :muro:
Antonioplay85
17-04-2011, 17:41
Eh, in generale va alla grande :D se non fosse che dovrò rismontare tutto a causa di quella magagna con lo sli :muro:
a già avevo letto tempo fa.......poi non ho seguito bene per colpa dei tanti impegni che ho avuto :stordita: mi space........cmq l'importante è risolvere il tutto......;)
anch'io ho dovuto rismontare tutto tempo fa, per fare il cambio della mobo baggata......ma ora sono apposto......:)
moli89.bg
17-04-2011, 17:48
a già avevo letto tempo fa.......poi non ho seguito bene per colpa dei tanti impegni che ho avuto :stordita: mi space........cmq l'importante è risolvere il tutto......;)
anch'io ho dovuto rismontare tutto tempo fa, per fare il cambio della mobo baggata......ma ora sono apposto......:)
Eh pure la mia è buggata ma per altri motivi :cry: o almeno è quello che penso/spero, perchè se avrò gli stessi problemi anche con la seconda volerà tutto dalla finestra :asd:
2x2GB Eco 1600 cl8 parrebbero reggere bene a 1866 8-9-8-24 2t 1.50v :fagiano:
Eh pure la mia è buggata ma per altri motivi :cry: o almeno è quello che penso/spero, perchè se avrò gli stessi problemi anche con la seconda volerà tutto dalla finestra :asd:
2x2GB Eco 1600 cl8 parrebbero reggere bene a 1866 8-9-8-24 2t 1.50v :fagiano:
no pare...reggono bene....:D e non ho mai provato a scendere da 1,50v...mi manca la voglia....se provi ad abbassare il voltaggio fammi sapere!!:)
emanuele666
17-04-2011, 18:38
no pare...reggono bene....:D e non ho mai provato a scendere da 1,50v...mi manca la voglia....se provi ad abbassare il voltaggio fammi sapere!!:)
Confermo :D Secondo me reggono anche a 1.45...ma pure a me manca la voglia :D
Andrea deluxe
17-04-2011, 18:46
ma tutti stanchi siete....
LOL
moli89.bg
17-04-2011, 19:08
Confermo :D Secondo me reggono anche a 1.45...ma pure a me manca la voglia :D
ma tutti stanchi siete....
LOL
Non guardate me :O
:stordita:
emanuele666
17-04-2011, 19:15
Non guardate me :O
:stordita:
Su su :O
Andrea deluxe
17-04-2011, 19:17
Su su :O
aspe tu ti devi fare na 580...
asd...
emanuele666
17-04-2011, 19:22
aspe tu ti devi fare na 580...
asd...
Seeee :asd:
ma tutti stanchi siete....
LOL
più che stanco....in altre faccende affacendato...:D (GTI)
K Reloaded
18-04-2011, 11:25
http://www.kitguru.net/components/motherboard/faith/gigabyte-cancels-p67-programme-moves-100-to-x68/
Ecco la nuova arrivata ... P67A-UD3-B3 ... spero di riuscire a montarla stasera.
http://img855.imageshack.us/img855/7620/43911714.th.jpg (http://img855.imageshack.us/i/43911714.jpg/)http://img861.imageshack.us/img861/69/27244794.th.jpg (http://img861.imageshack.us/i/27244794.jpg/)http://img135.imageshack.us/img135/2113/89697652.th.jpg (http://img135.imageshack.us/i/89697652.jpg/)
Andrea deluxe
18-04-2011, 13:02
Ecco la nuova arrivata ... P67A-UD3-B3 ... spero di riuscire a montarla stasera.
http://img855.imageshack.us/img855/7620/43911714.th.jpg (http://img855.imageshack.us/i/43911714.jpg/)http://img861.imageshack.us/img861/69/27244794.th.jpg (http://img861.imageshack.us/i/27244794.jpg/)http://img135.imageshack.us/img135/2113/89697652.th.jpg (http://img135.imageshack.us/i/89697652.jpg/)
sta sera:
f3 al volo
profilo xmp
moltiplicatore 45x
disabilita il turbo
v-core 1.3650v
buon divertimento.....
sta sera:
f3 al volo
profilo xmp
moltiplicatore 45x
disabilita il turbo
v-core 1.3650v
buon divertimento.....
Bella lì :)
Ma il mio regge i 4,6hz con meno vcore con la Extreme 6.
Provo i 4,5ghz con 1.325 per prima cosa.
Se mi troverò bene non so pure se tenerla e cambiare la Asrock ... vedremo.
Io solo una cosa non ho capito della Giga ... non è possibile tenerla in idle a 1,6ghz con vcore 0,98v come faccio ora?
Non ha una specie di valore "OFFSET" come la Asrock? Per molto tempo tengo il pc in idle e risparmiare un pò sulla bolletta non sarebbe male :p
Andrea deluxe
18-04-2011, 13:26
Bella lì :)
Ma il mio regge i 4,6hz con meno vcore con la Extreme 6.
Provo i 4,5ghz con 1.325 per prima cosa.
Se mi troverò bene non so pure se tenerla e cambiare la Asrock ... vedremo.
Io solo una cosa non ho capito della Giga ... non è possibile tenerla in idle a 1,6ghz con vcore 0,98v come faccio ora?
Non ha una specie di valore "OFFSET" come la Asrock? Per molto tempo tengo il pc in idle e risparmiare un pò sulla bolletta non sarebbe male :p
aspetta....
per ottenere 1.325v devi mettere nel bios 1.350v circa.
per avere idle vcore basso.. poi ti spiego...
prova prima normalmente....
moli89.bg
18-04-2011, 13:36
sta sera:
f3 al volo
profilo xmp
moltiplicatore 45x
disabilita il turbo
v-core 1.3650v
buon divertimento.....
:sofico: !
@Gui: si c'è il dynamic vcore :fagiano: (almeno, sulla ud4 c'è, non so sulla ud3)
kira@zero
18-04-2011, 13:41
Raga ma le differenze tra la P67A-UD4 e la P67A-UD3P quali sono?
Andrea deluxe
18-04-2011, 13:44
Raga ma le differenze tra la P67A-UD4 e la P67A-UD3P quali sono?
le fasi di alimentazione...
il chip audio..
i connettori sata messi meglio...(UD4)
e altre cosucce...
vai sul sito e vedi tutto...
www.gigabyte.eu
aspetta....
per ottenere 1.325v devi mettere nel bios 1.350v circa.
per avere idle vcore basso.. poi ti spiego...
prova prima normalmente....
Ok perfetto ... stasera stanchezza permettendo provo :)
kira@zero
18-04-2011, 13:50
le fasi di alimentazione...
il chip audio..
i connettori sata messi meglio...(UD4)
e altre cosucce...
vai sul sito e vedi tutto...
www.gigabyte.eu
Ok delle fasi di alimentazione e dei connettori sata messi meglio me ne ero accorto, il fatto allora è questo la ud4 le vale 15 euro in più :) , grazie Andre
mirmeleon
18-04-2011, 13:58
http://www.nexthardware.com/news/schede-madri/3537/gigabyte-pronta-ad-annullare-lo-sviluppo-di-mainboard-p67-per-concentrarsi-su-z68.htm
:eek: :eek: :eek:
emanuele666
18-04-2011, 14:03
sta sera:
f3 al volo
profilo xmp
moltiplicatore 45x
disabilita il turbo
v-core 1.3650v
buon divertimento.....
LoL :asd:
http://www.nexthardware.com/news/schede-madri/3537/gigabyte-pronta-ad-annullare-lo-sviluppo-di-mainboard-p67-per-concentrarsi-su-z68.htm
:eek: :eek: :eek:
non è una bella notizia, speriamo continuino a sviluppare bios e magari a darci l'EFI
emanuele666
18-04-2011, 16:57
non è una bella notizia, speriamo continuino a sviluppare bios e magari a darci l'EFI
In effetti...
Dry Patrick
18-04-2011, 18:03
non è una bella notizia, speriamo continuino a sviluppare bios e magari a darci l'EFI
Un bel programma di upgrade sarebbe il massimo... Sono consapevole di quanto sia rara questa possibilità...
Un bel programma di upgrade sarebbe il massimo... Sono consapevole di quanto sia rara questa possibilità...
E poi diventerebbe beneficenza :P
Dry Patrick
18-04-2011, 19:56
E poi diventerebbe beneficenza :P
Non gratis, ti fanno pagare un tot...
http://www.techpowerup.com/144299/Gigabyte-Z68X-UD3P-B3-Motherboard-Pictured.html
Lo so che mi sto illudendo, non lo faranno mai...
Raga tra le utility che ci sono nel sito Giga ce ne sono alcune che vale la pena installare?
Io stavo pensando a Dynamic Energy Saver e Easy Tune6 ... ce ne sono altre interessanti?
moli89.bg
18-04-2011, 20:09
Raga tra le utility che ci sono nel sito Giga ce ne sono alcune che vale la pena installare?
Io stavo pensando a Dynamic Energy Saver e Easy Tune6 ... ce ne sono altre interessanti?
ET6 è sempre utile, anche solo per il monitoring dei voltaggi e una fonte certa a cui rifarsi tra mille utility ancora poco o per nulla compatibili.
D.E.S., a parte che se setti il dynamic vcore imho diventa inutile a prescindere se non per accendere i ledduzzi colorati sulla mobo :mbe:, provandolo m'ha fatto freezare il pc e ho dovuto fare un clear cmos per far si che si ripigliasse :mbe: quindi consiglio spassionato lascialo dove sta :asd:
ET6 è sempre utile, anche solo per il monitoring dei voltaggi e una fonte certa a cui rifarsi tra mille utility ancora poco o per nulla compatibili.
D.E.S., a parte che se setti il dynamic vcore imho diventa inutile a prescindere se non per accendere i ledduzzi colorati sulla mobo :mbe:, provandolo m'ha fatto freezare il pc e ho dovuto fare un clear cmos per far si che si ripigliasse :mbe: quindi consiglio spassionato lascialo dove sta :asd:
Grazie mille :)
Allora vada solo per ET6. Anche con Asrock ho installato solo uan utility uguale a questa.
Ceno e dopo mi metterò a lavoro ... so che non è all'altezza della UD4 ma spero che questa UD3 mi dia soddisfazioni mentre aspetto che mi ritorni la bimba :)
Mentre che ci sono , i driver nel sito sono aggiornati? Se no li prendo direttamente da lì ;)
Andrea deluxe
18-04-2011, 21:03
http://translate.google.com/translate?js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=zh-CN&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.coolpc.com.tw%2FphpBB2%2Fviewtopic.php%3Ft%3D64942%26p%3D301270
http://www.coolpc.com.tw/phpBB2/viewtopic.php?f=70&t=64843
Non gratis, ti fanno pagare un tot...
http://www.techpowerup.com/144299/Gigabyte-Z68X-UD3P-B3-Motherboard-Pictured.html
Lo so che mi sto illudendo, non lo faranno mai...
praticamente una ud3 ha più feature dell'attuale ud4 :stordita: sinceramente inizio a sentirmi un pò gabbato da gigabyte, scheda obsoleta in meno di 6 mesi, vabbè che l'informatica corre ma 6 mesi è un tempo esageratissimo!!!!!
Dry Patrick
18-04-2011, 22:00
praticamente una ud3 ha più feature dell'attuale ud4 :stordita: sinceramente inizio a sentirmi un pò gabbato da gigabyte, scheda obsoleta in meno di 6 mesi, vabbè che l'informatica corre ma 6 mesi è un tempo esageratissimo!!!!!
Lavorano alacremente...
emanuele666
19-04-2011, 08:54
A me 'sta cosa dello Z68 sa tanto di presa per il :ciapet: Che senso aveva fare una revision del P67, bha...:rolleyes:
Dry Patrick
19-04-2011, 09:28
A me 'sta cosa dello Z68 sa tanto di presa per il :ciapet: Che senso aveva fare una revision del P67, bha...:rolleyes:
Si ha l'impressione sui forum, che siccome P67 non era tutta questa rivoluzione rispetto a P55, allora è lo stesso chipset rimarchiato. Il problema della revision B2 ci ha dimostrato esattamente il contrario, quindi evidentemente era impossibile far uscire Z68 prima, visto che solo con il "semplice" P67 hanno fatto casino... Non trovi?
emanuele666
19-04-2011, 09:34
Si ha l'impressione sui forum, che siccome P67 non era tutta questa rivoluzione rispetto a P55, allora è lo stesso chipset rimarchiato. Il problema della revision B2 ci ha dimostrato esattamente il contrario, quindi evidentemente era impossibile far uscire Z68 prima, visto che solo con il "semplice" P67 hanno fatto casino... Non trovi?
Appunto, una http://i.imgur.com/llj0W.jpg per il http://i.imgur.com/9U8Eu.jpg
Andrea deluxe
19-04-2011, 09:39
Appunto, una http://i.imgur.com/llj0W.jpg per il http://i.imgur.com/9U8Eu.jpg
spettacolo....
Onestamente è Intel che può baciarmi il :ciapet: ci si può aspettare che poi le case costruttrici seguano quella che è la produzione dei nuovi chipset non investendo più nei vecchi, se il ritmo con cui vengono rilasciati per tappare i buchi dei precedenti è brevissimo! E se non è il chipset è il socket.. Ad ogni modo diciamolo dipende anche dai consumatori, l'uscita di uno Z68 non mi farà cambiar scheda madre una volta che mi avran sistemato almeno il problema dei sata fornendomi una B3. Vedremo ma non credo che vi sarà un incremento prestazionale o l'aggiunta di quali sa che feature da giustificare già ora un upgrade.
moli89.bg
19-04-2011, 09:48
Lele ti stimo :O
Dry Patrick
19-04-2011, 10:21
Appunto, una http://i.imgur.com/llj0W.jpg per il http://i.imgur.com/9U8Eu.jpg
Fantastico!!:D
PS: devo assolutamente procurarmi una Z68, escogiterò il modo...
moli89.bg
19-04-2011, 10:37
PS: devo assolutamente procurarmi una Z68, escogiterò il modo...
A che pro? Io non ci vedo nulla di rivoluzionario, o comunque nulla che potrebbe rappresentare un vero salto di qualità con un uso normale/gaming/oc :stordita:
Dry Patrick
19-04-2011, 10:44
A che pro? Io non ci vedo nulla di rivoluzionario, o comunque nulla che potrebbe rappresentare un vero salto di qualità con un uso normale/gaming/oc :stordita:
Sull' overclock avevo beccato su extremesystem credo, un ragazzo che aveva preso la Z68X ed aveva guadagnato 0,4 Ghz dalla P67 (E li mi è preso il male per non aver aspettato maggio...
Ritrovare quel topic sarà un impresa!!
PS: se avessi aspettato maggio la scimmia mi avrebbe sparato....
Raga ho installato tutto ma in avvio il tutto è moooolto lento.
Il post iniziale dura troppo e lo stesso l'avvio "figurato" di windows prima di entrare nel desktop.
Mi sono dimenticato di settare qualcosa?O devo disattivare il "controllo del controller" iniziale?
Dry Patrick
19-04-2011, 20:13
Non devi settare niente, forse si è corrotto qualche file durante l' installazione di windows?
Non devi settare niente, forse si è corrotto qualche file durante l' installazione di windows?
Non credo ... è andato tutto liscio.
Da bios ho settato solo AHCI per gli hd senza toccare nient'altro.
Mi sembra davvero strana cmq come cosa.
Dry Patrick
19-04-2011, 20:41
Non credo ... è andato tutto liscio.
Da bios ho settato solo AHCI per gli hd senza toccare nient'altro.
Mi sembra davvero strana cmq come cosa.
Prova a riformattare :(
totonzio
19-04-2011, 23:15
devi mettere ahci pure su e-sata 3gb e vidi come fila :sofico:
a me si avvia in 14 sec compreso il bios :D
Dry Patrick
19-04-2011, 23:27
Domandona, ma cosa è l'AHCI?
Joseph Joestar
19-04-2011, 23:48
Finalmente eccomi con la nuova ud4 b3 fresca di rma. Ho appena installato tutto...mi tocca fare solo un pò di cable routing!
Il bios si aggiorna sempre tramite @bios o anche da penna?
Antonioplay85
19-04-2011, 23:51
Domandona, ma cosa è l'AHCI?
Advanced Host Controller Interface
Dry Patrick
20-04-2011, 00:36
Finalmente eccomi con la nuova ud4 b3 fresca di rma. Ho appena installato tutto...mi tocca fare solo un pò di cable routing!
Il bios si aggiorna sempre tramite @bios o anche da penna?
@Bios, antivirus disabilitato, modalità provvisoria preferibile...
Advanced Host Controller Interface
Questo l'avevo beccato anche su wiki :) , ma cosa fa in pratica?
devi mettere ahci pure su e-sata 3gb e vidi come fila :sofico:
a me si avvia in 14 sec compreso il bios :D
A pranzo vi metto un paio di foto del bios così mi consigliate :p
Non riesco a capire da cosa derivi questa lentezza.
Cmq io ho una UD3 ... quella voce non la trovo.
Dry Patrick
20-04-2011, 08:34
A pranzo vi metto un paio di foto del bios così mi consigliate :p
Non riesco a capire da cosa derivi questa lentezza.
Cmq io ho una UD3 ... quella voce non la trovo.
Perdona la mia insistenza, ma io ti continuo a consigliare di riformattare!!
Perdona la mia insistenza, ma io ti continuo a consigliare di riformattare!!
Ma no figurati lo so pure io :)
Molto probabilmente lo farò stasera ... è che volevo capire un paio di cose (e poi stasera ho 2 puntate di serie tv da vedere prima :p )
Cmq mia impressione personale? Il bios Uefi è una figata in confronto ... spero che la Giga si metta al passo al più presto :)
totonzio
20-04-2011, 10:36
ma io ho fatto 2 modifiche al bios messo ahci sui dischi, poi su e-sata ctrl ahci installato windows e messo i driver Intel® Rapid Storage Technology fatte alcune modifiche al so e va velocissimo :D
ma io ho fatto 2 modifiche al bios messo ahci sui dischi, poi su e-sata ctrl ahci installato windows e messo i driver Intel® Rapid Storage Technology fatte alcune modifiche al so e va velocissimo :D
Mah ... allora c'è qualcosa che non va da me :)
Prima di formattare mi dite se vedete qualcosa di strano settato nel mio bios?
http://img192.imageshack.us/img192/4568/55255473.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/55255473.jpg/)http://img816.imageshack.us/img816/8929/53039133.th.jpg (http://img816.imageshack.us/i/53039133.jpg/)http://img43.imageshack.us/img43/8090/50136911.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/50136911.jpg/)
http://img834.imageshack.us/img834/579/93240286.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/93240286.jpg/)http://img651.imageshack.us/img651/5778/43384895.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/43384895.jpg/)http://img856.imageshack.us/img856/8294/17026264.th.jpg (http://img856.imageshack.us/i/17026264.jpg/)
http://img703.imageshack.us/img703/6655/77457835.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/77457835.jpg/)http://img690.imageshack.us/img690/2324/66135883.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/66135883.jpg/)http://img847.imageshack.us/img847/630/42256944.th.jpg (http://img847.imageshack.us/i/42256944.jpg/)
Questa fase dura molto per i miei gusti
http://img833.imageshack.us/img833/291/17119606.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/17119606.jpg/)
E non c'è un modo per saltare questo controllo?
http://img714.imageshack.us/img714/1483/82889019.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/82889019.jpg/)
Scusate le tante domande :P
Andrea deluxe
20-04-2011, 13:06
LOL
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=269872
va meglio la ud4.....
UD7....
http://chzgifs.files.wordpress.com/2011/04/machinegunfailp1.gif
Andrea deluxe
20-04-2011, 13:07
E non c'è un modo per saltare questo controllo?
Scusate le tante domande :P
no.
no.
Tnx per la prima risposta ;)
Andrea deluxe
20-04-2011, 13:19
Tnx per la prima risposta ;)
Advanced Frequency Settings:
CPU Clock Ratio .......................................[ 45
> Advanced CPU Core Features
CPU Clock Ratio .......................................[ 45
Internal CPU PLL Overvoltage.................. [Disabled
Real Time Ratio Changes In OS .........................[ Disabled
Intel(R) Turbo Boost Tech .............................[ Disabled
Turbo Ratio (Core 1)...................................[ na
Turbo Ratio (Core 2)...................................[ na
Turbo Ratio (Core 3)...................................[ na
Turbo Ratio (Core 4)...................................[ na
Turbo Power Limit (Watts)..............................[ na
Turbo Current Limit (Amps).............................[ na
CPU Cores Enabled ............................ ........[ All
CPU Multi-Threading .............................. [Enabled
CPU Enhanced Halt (C1E) ...............................[ Disabled
C3/C6 State Support ...................................[ Disabled
CPU Thermal Monitor ...................................[ Disabled
CPU EIST Function .....................................[ Disabled
Bi-Directional PROCHOT ................................[ Disabled
<
BCLK/DMI/PEG Clock Control ............................[ Disabled
BCLK/DMI/PEG Frequency Control ........................[ na
System Memory Multiplier (SPD) ........................[ 16
Advanced Memory Settings:
System Memory Multiplier (SPD) ........................[ 16
Performance Enhance ...................................[ Turbo
DRAM Timing Selectable (SPD) ..........................[ Quick
Channel Interleaving A Rank A. ........................[ Auto
Channel A Timing Settings:
##Channel A Standard Timing Control##
CAS Latency Time ......................................[ 8
tRCD ..................................................[ 8
tRP .................................................. .[ 8
tRAS ..................................................[ 24
tRC .................................................. .[ Auto
tRRD ..................................................[ Auto
tWTR ..................................................[ Auto
tWR .................................................. .[ Auto
tWTP ..................................................[ Auto
tWL .................................................. .[ Auto
tRFC ..................................................[ Auto
tRTP ..................................................[ Auto
tFAW ..................................................[ Auto
Command Rate (CMD) ....................................[ 2
IO Latency ............................................[ Auto
Round Trip Latency ....................................[ Auto
Channel B Timing Settings:
##Channel B Standard Timing Control##
CAS Latency Time ......................................[ 8
tRCD ..................................................[ 8
tRP .................................................. .[ 8
tRAS ..................................................[ 24
tRC .................................................. .[ Auto
tRRD ..................................................[ Auto
tWTR ..................................................[ Auto
tWR .................................................. .[ Auto
tWTP ..................................................[ Auto
tWL .................................................. .[ Auto
tRFC ..................................................[ Auto
tRTP ..................................................[ Auto
tFAW ..................................................[ Auto
Command Rate (CMD) ....................................[ 2
IO Latency ............................................[ Auto
Round Trip Latency ....................................[ Auto
Advanced Voltage Control:
CPU
Load Line Calibration .................................[ Enabled
CPU Vcore .............................................[ 1.3600v
QPI/VTT Voltage 1.050v ................................[ Auto
System Agent Voltage 0.925v ...........................[ Auto
PCH Core 1.050v .......................................[ Auto
CPU PLL 1.800v ........................................[ Auto
DRAM
DRAM Voltage 1.500v ...................................[ 1.60
DRAM Vref 0.750v ......................................[ Auto
DRAM Termination 0.750v ...............................[ Auto
Ch-A Data VRef. 0.750v ................................[ Auto
Ch-B Data VRef. 0.750v ................................[ Auto
Ch-A Address VRef. 0.750v .............................[ Auto
Ch-B Address VRef. 0.750v .............................[ Auto
Miscellaneous Settings
Isochronous Support ...................................[ Enabled
Virtualization Technology .............................[ Enabled
nb: se avete le ram con il profilo xmp per p67 caricate il profilo prima di modificare tutti gli altri parametri ricordandosi di saltare tutti quelli inerenti alle ram.
se invece avete delle ram senza profilo o delle ram 1.64, cercate di trovare compromessi per farle lavorare intorno a 1.6v con i settaggi manuali (timings etc...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.