View Full Version : [Thread Ufficiale] Two Worlds 2
DakmorNoland
04-06-2011, 16:24
risen l'avevo provato e non mi faceva impazzire neanche lui.. lo rigiocherò...
tra tutte queste schifezze ho finito anche Divinity 2... mi ha fatto impazzire.. qualcosa di superlativo.. secome me chiaramente...
Sì anch'io l'ho divorato Divinity 2! Certo graficamente non era il top, ma aspetto con trepidazione il seguito! Anche perchè per me conta il contenuto più che la grafica! E quello è sicuramente un giocone.
Per ora cmq il top è The Witcher 2, che se hai un pc all'altezza beh ti farà piangere di gioia sia per la grafica che per i contenuti! Assolutamente però devi aver giocato il primo The Witcher se no secondo me ti perdi una parte di magia. ;)
Ezechiele25,17
04-06-2011, 16:25
ragazzi ma sbaglio o questo gioco è pesantemente buggato?
il pg si incastra ovunque..
poi da quando ho cambiato i driver va tutto a scatti e spesso crasha.
ps: anche il gioco in se non è sto granchè.. si capisce ben poco..
per adesso del fine 2010/2011 ho giocato:
new vegas
dao2
tw2
non se ne salva mezzo. non credo riuscirò a finirlo questo.. poi dovrò iniziare arcania e finalmente the witcher 2...
poi se avrò tempo prenderò oblivion..
Ti do un consiglio: passa direttamente a The Witcher 2
Oblivion fa abbastanza pena anche quello, cioè tecnicamente ineccepibile, ma contenuti davvero scarsi. Spero in Skyrim, ma sinceramente nutro seri dubbi sulla sua bontà, ormai è diventata una serie per console da due soldi! Lo strappo con quel capolavoro che era Morrowind è stato netto. Oblivion in pratica è il seguito di quel capolavoro di Morrowind, però senza testa, gambe e braccia, insomma un vero schifo!
Oblivion è il più completo fino ad ora, (nel suo genere) a cui gli altri vorrebbero assomigliare. La storia principale sarà scontata ma non è certo l'importante in un vero free roaming come quello, anzi c'è chi nemmeno l'ha finita essendo la cosa meno interessante di tutto il gioco... Se poi consideriamo l'universo di MOD per cambiarlo, migliorarlo, customizzarlo (vedi TesNexus (http://www.tesnexus.com/)) in ogni aspetto definirlo "penoso" mi pare assurdo... pur con i suoi difetti...
In genere quelli che lo bocciano senza appello sono quelli che hanno giocato quasi solo la main-quest (mediocre) tutta d'un fiato e poi l'hanno abbandonato di lì a poco. Chi invece si è dedicato a tutt'altro che alla main-quest lo apprezza molto nella sua vastità. Poi che Morrowind avesse più fascino (merito anche dell'ambientazione lontana dall'impero centrale), fosse una assoluta novità sotto molti aspetti gli hanno conferito una certa nostalgia, ma definire Oblivion così è quantomeno riduttivo...
Tecnicamente invece Oblivion mostra molti bug a cominciare dalla pessima scelta del LOD invece del 3D culling per l'engine...
Ezechiele25,17
04-06-2011, 16:37
Oblivion è il più completo fino ad ora, nel suo genere a cui gli altri vorrebbero assomigliare. La storia principale sarà scontata ma non è certo l'importante in un vero free roaming come quello, anzi c'è chi nemmeno l'ha finita essendo la cosa meno interessante di tutto il gioco... Se poi consideriamo l'universo di MOD per cambiarlo, migliorarlo, customizzarlo (vedi TesNexus) in ogni aspetto definirlo "penoso" mi pare assurdo... pur con i suoi difetti...
In genere quelli che lo bocciano senza appello sono quelli che hanno giocato la main-quest tutta d'un fiato e poi l'hanno abbandonato di lì a poco. Chi invece si è dedicato a tutt'altro che alla main-quest lo apprezza molto nella sua vastità.
Quoto, ergo su Oblivion leggo un sacco di pareri davvero assurdi
Sì anch'io l'ho divorato Divinity 2! Certo graficamente non era il top, ma aspetto con trepidazione il seguito! Anche perchè per me conta il contenuto più che la grafica! E quello è sicuramente un giocone.
Per ora cmq il top è The Witcher 2, che se hai un pc all'altezza beh ti farà piangere di gioia sia per la grafica che per i contenuti! Assolutamente però devi aver giocato il primo The Witcher se no secondo me ti perdi una parte di magia. ;)
chiaramente il primo l'ho giocato e anche finito ;)
Ti do un consiglio: passa direttamente a The Witcher 2
mi ricordo che li presi tutti e tre in una volta al gs
new vegas
tw2
arcania
mi sa che ho fatto l'acquisto peggiore di sempre.. 150€ buttati nel cesso a questo punto...
bè arcania almeno lo provo.. giusto per non aver buttato davvero i soldi...
DakmorNoland
04-06-2011, 16:40
Oblivion è il più completo fino ad ora, nel suo genere a cui gli altri vorrebbero assomigliare. La storia principale sarà scontata ma non è certo l'importante in un vero free roaming come quello, anzi c'è chi nemmeno l'ha finita essendo la cosa meno interessante di tutto il gioco... Se poi consideriamo l'universo di MOD per cambiarlo, migliorarlo, customizzarlo (vedi TesNexus) in ogni aspetto definirlo "penoso" mi pare assurdo... pur con i suoi difetti...
In genere quelli che lo bocciano senza appello sono quelli che hanno giocato la main-quest tutta d'un fiato e poi l'hanno abbandonato di lì a poco. Chi invece si è dedicato a tutt'altro che alla main-quest lo apprezza molto nella sua vastità.
Non puoi contare i mod, quando valuti un gioco perchè sono dei contenuti aggiunti dagli appassionati! Sono bravo anch'io a fare un gioco del cavolo e poi faccio fare il lavoro agli altri! ;) In ogni caso io avevo provato anche con mod vari ma il succo è sempre quello!
Morrowind guarda che non aveva certo una trama principale da urlo, era un free roaming come Oblivion, ma li davvero ti immergevi a fare le quest secondarie che era da urlo, l'ambientazione era da sbavo! Oblivion ha perso tutto questo e non solo! Tra l'altro anche come gameplay è molto meno vario di Morrowind, tanto per dirne una hanno tolto la Levitazione, ma questo è giusto un piccolissimo particolare! Per questo ti dico che è la versione amputata di Morrowind. Certo poi per quanto riguarda grafica e livello tecnico io gli darei anche 10!
Il problema è tutto il resto a cui non darei più di 5 come voto complessivo, perchè alla fine è quello che si merita, visto che è incredibilmente noioso! Anche le quest più belle, sono rese in modo tale che il coinvolgimento va a farsi benedire! Tanto per dire un problema molto grave è che ancora in morrowind non esistono dell caverne normali, per entra da qualsiasi parte c'è una porticina li messa in mezzo alla foresta che non centra niente! E i dungeon sono tutti uguali!
Ammetto che il problema delle porticine c'era anche in Morrowind solo che li eravamo nel 2002 e stavamo parlando di un gioco che ha cambiato il modo di pensare i videogiochi!
In Oblivion invece ci sono state solo involuzioni, mentre doveva essere un'evoluzione, questo secondo me per semplificarlo e renderlo più appetibile al mondo console.
Ezechiele25,17
04-06-2011, 16:43
chiaramente il primo l'ho giocato e anche finito ;)
mi ricordo che li presi tutti e tre in una volta al gs
new vegas
tw2
arcania
mi sa che ho fatto l'acquisto peggiore di sempre.. 150€ buttati nel cesso a questo punto...
bè arcania almeno lo provo.. giusto per non aver buttato davvero i soldi...
New Vegas io l'ho snobbato... ma sono prevenuto perché non mi piace Fallout 3.
Su two worlds 2 hai ragione, anche se tecnicamente il gioco mi piace. Però se l'ho mollato dopo 15 ore di gioco ci sarà un perché.... cmq voglio finirlo anche perché non mi piace lasciare i giochi a metà
Su Arcania... posso solo dirti che è un mattone clamoroso, decisamente più pesante di the Witcher 2, che però è un giocone. Per il resto ne parlano tutti malissimo, io da quello che ho visto lo reputo un rpg action senza pretese. Un gioco fondamentalmente inutile.
Come rpg poco considerati ma belli, ti quoto anche io Risen. A me è piaciuto davvero tanto e aspetto il seguito con interesse.
DakmorNoland
04-06-2011, 16:47
In genere quelli che lo bocciano senza appello sono quelli che hanno giocato quasi solo la main-quest (mediocre) tutta d'un fiato e poi l'hanno abbandonato di lì a poco. Chi invece si è dedicato a tutt'altro che alla main-quest lo apprezza molto nella sua vastità. Poi che Morrowind avesse più fascino (merito anche dell'ambientazione lontana dall'impero centrale), fosse una assoluta novità sotto molti aspetti gli hanno conferito una certa nostalgia, ma definire Oblivion così è quantomeno riduttivo...
Ti sbagli, io sia in Morrowind che in Oblivion la quest principale proprio non l'ho considerata! In Morrowind ho tranquillamente passato le 100 ore di gioco e poi solo alla fine ho fatto la quest principale!
In Oblivion idem, con l'unica differenza che dopo tipo 3-4 tentativi dopo massimo 20 ore di gioco l'ho sempre abbandonato! Mortalmente noioso secondo me! Per dire anche le gilde sono gestite malissimo, ero diventato arcimago ed era come se non lo fossi, mentre in morrowind quando diventavi arcimago c'erano tutte una serie di conseguenze! Questo è quello che può trasformare un capolavoro in uno schifo!
alexcold
06-06-2011, 19:59
purtroppo ho venduto l'attrezzatura per la bomba presa al cimitero perché non avevo capito che dovevo avere lvl 8 in piazza bombe, ora se acquisisco tali livelli e mi procuro una bomba che fa gli stessi danni 3000+1500 posso portare a termine la side quest o ormai è persa?
Grazie
Ti sbagli, io sia in Morrowind che in Oblivion la quest principale proprio non l'ho considerata! In Morrowind ho tranquillamente passato le 100 ore di gioco e poi solo alla fine ho fatto la quest principale!
In Oblivion idem, con l'unica differenza che dopo tipo 3-4 tentativi dopo massimo 20 ore di gioco l'ho sempre abbandonato! Mortalmente noioso secondo me! Per dire anche le gilde sono gestite malissimo, ero diventato arcimago ed era come se non lo fossi, mentre in morrowind quando diventavi arcimago c'erano tutte una serie di conseguenze! Questo è quello che può trasformare un capolavoro in uno schifo!
Per quelle cose esistono i fix e le mod, le conseguenze ci sono eccome... ma per colpa di bug negli script non funzionavano :p
L'Oblivion di oggi coi fix tipo Unofficial Oblivion Patch e tante altre mod non è lo stesso di quando uscì nel 2006...
Non puoi contare i mod, quando valuti un gioco perchè sono dei contenuti aggiunti dagli appassionati! Sono bravo anch'io a fare un gioco del cavolo e poi faccio fare il lavoro agli altri! ;) In ogni caso io avevo provato anche con mod vari ma il succo è sempre quello!
No, impossibile. Anche perché ai tempi persino la immancabile Unofficial Oblivion Patch ancora non correggeva tanti bug... Oggi è un'altra cosa Oblivion fixato.
Certo, non è "corretto", ma di fatto oggi con le mod Oblivion non ha rivali... e poi non puoi non considerare le mod perché allora già col leveling di tutti i nemici fà schifo Oblivion (una delle prime cose da sistemare con le mod) quello che va stretto a contrario è l'engine 3D pessimo (LOD senza 3D culling, Gamebryo inadatto a gestire vari tipi di superficie e agenti atmosferici etc.), per il resto non c'è limite alla fantasia dei contribuenti e della community... pensa che c'è persino un multiplayer on line in beta funzionante! ;)
Morrowind guarda che non aveva certo una trama principale da urlo, era un free roaming come Oblivion, ma li davvero ti immergevi a fare le quest secondarie che era da urlo, l'ambientazione era da sbavo! Oblivion ha perso tutto questo e non solo!
Mi sembra la classica sindrome da "è stato il primo che ho provato e quindi era il più bello e innovativo che avessi mai visto!" ;)
Tra l'altro anche come gameplay è molto meno vario di Morrowind, tanto per dirne una hanno tolto la Levitazione, ma questo è giusto un piccolissimo particolare! Per questo ti dico che è la versione amputata di Morrowind.
Ha anche tante cose in più e più dettagliate di Morrowind (ad es. in Oblivion puoi andare a cavallo e con le mod ci fai tante belle cose con quei quadrupedi e gli aggiungi bisacce etc.) e ad ogni modo con le mod puoi riavere anche tutto ciò che ti piaceva di Morrowind, dentro Oblivion... ;)
www.morroblivion.com
Certo poi per quanto riguarda grafica e livello tecnico io gli darei anche 10!
Ancora. No, l'engine 3D a parte avere delle belle texture + il cielo-di-oblivion© ;) è scarso e pieno di bug. Oggi ci sono engine molto migliori. Skyrim rimetterà ordine :)
Il problema è tutto il resto a cui non darei più di 5 come voto complessivo, perchè alla fine è quello che si merita, visto che è incredibilmente noioso! Anche le quest più belle, sono rese in modo tale che il coinvolgimento va a farsi benedire!
Non è vero e alcune restano molto articolate e originali... Ce ne sono varie centinaia in Oblivion e nessuno credo le abbia mai finite tutte. Scava bene e ne trovi di molto carine e ben fatte...
Tanto per dire un problema molto grave è che ancora in morrowind non esistono dell caverne normali, per entra da qualsiasi parte c'è una porticina li messa in mezzo alla foresta che non centra niente! E i dungeon sono tutti uguali!
In Oblivion è migliorata la cosa notevolmente. I dungeon, le tombe, i templi sotteranei hanno un po' la stessa grafica (per via dei limiti dell'editor a blocchi) ma bisogna ammettere che c'è una certa originalità e varietà che hanno cerato di introdurre.... ci sono i tocchi di classe ci sono....
In Oblivion invece ci sono state solo involuzioni
Per qualche cosa certamente ma per molte altre no... e la sua vastità e complessità sono ineguagliate.
Ma poi mi dici
In Oblivion idem, con l'unica differenza che dopo tipo 3-4 tentativi dopo massimo 20 ore di gioco l'ho sempre abbandonato!
e sei convinto di aver visto tutto, tutte le variegate sotto-quest e andato a fondo in Oblivion scusa? A me sembra il classico caso in cui uno si affeziona al primo capitolo perché è nuovo e sbalorditivo, e poi non sa apprezzare un seguito che non gli suscita la stessa meraviglia e seppur cambiando qualcosa lo evolve sotto molti aspetti...
Siamo OT cmq ;)
alexcold
08-06-2011, 23:39
UP purtroppo ho venduto l'attrezzatura per la bomba presa al cimitero perché non avevo capito che dovevo avere lvl 8 in piazza bombe, ora se acquisisco tali livelli e mi procuro una bomba che fa gli stessi danni 3000+1500 posso portare a termine la side quest o ormai è persa?
Grazie
kanedakaneda
09-06-2011, 13:59
Ciao qualcuno sa dove si trova il libro abilità "costruttore di armature"? :)
QuiManuel
10-06-2011, 14:57
servirebbe anche a me :O
kanedakaneda
12-06-2011, 08:46
Se ti interessa ancora l'abilità "costruttore di armature" la trovi in una cassa all'interno di una grotta durante la quest "ansala e i suoi nipoti" che si svolge per conto della gilda dei maghi, comunque pensavo che con questa abilità si potessero creare armature partendo da zero come avevo letto qua e la in rete...ma niente di ciò è accaduto, chissà fino a quando dovrò continuare ad aggiornare armature elfiche e da schermaglia? boooooo :)
Restless
16-06-2011, 11:27
Sono a circa 20 ore (nette) di gioco, durante il secondo capitolo, ma come si fa a dire che questo è un brutto gioco? Più si va avanti e più migliore e diventa coinvolgente.
Non ho provato Witcher2, che sarà sicuramente più bello, quindi nessun confronto, ma secondo me Two Worlds 2 è veramente un gioco nel complesso da 8, minimo. Certamente avrà dei difetti, ma lo trovo uno dei migliori, simile in certe cose ad Oblivion ma migliore dal punto di vista grafico, peccato solo le animazioni, i filmati di intermezzo.
ma secondo me Two Worlds 2 è veramente un gioco nel complesso da 8, minimo. Certamente avrà dei difetti, ma lo trovo uno dei migliori, simile in certe cose ad Oblivion
:rotfl:
Senza offesa, eh... ma già gli NPC "finti" ammazzano il lato RPG. Se ti piacciono le action-adventure invece va benissimo...
Sono a circa 20 ore (nette) di gioco, durante il secondo capitolo, ma come si fa a dire che questo è un brutto gioco? Più si va avanti e più migliore e diventa coinvolgente.
Non ho provato Witcher2, che sarà sicuramente più bello, quindi nessun confronto, ma secondo me Two Worlds 2 è veramente un gioco nel complesso da 8, minimo. Certamente avrà dei difetti, ma lo trovo uno dei migliori, simile in certe cose ad Oblivion ma migliore dal punto di vista grafico, peccato solo le animazioni, i filmati di intermezzo.
Assolutamente no, la trama è tra le più stupide che potevano inventarsi, compreso il fatto che il finale completamente è fuori luogo!
Come dissi a suo tempo dopo il secondo atto inizia la flessione narrativa. Il terzo atto sarebbe anche carino se l'ambientazione non fosse scoppiazzata dal primo The Witcher.
Aspetta e vedrai!
Restless
16-06-2011, 20:31
:rotfl:
Senza offesa, eh... ma già gli NPC "finti" ammazzano il lato RPG. Se ti piacciono le action-adventure invece va benissimo...
Allora tra gli "RPG veri" quale mi consigliate?
Allora tra gli "RPG veri" quale mi consigliate?
OUTCAST, data 1999. NPC come non si sono visti in altri giochi (IA compresa)! Non si tratta di un RPG, ma di un puro action-adventure (comunque perfettamente in tema, visto che neanche 2W2 è un RPG).
Restless
16-06-2011, 20:41
OUTCAST, data 1999. NPC come non si sono visti in altri giochi (IA compresa)! Non si tratta di un RPG, ma di un puro action-adventure (comunque perfettamente in tema, visto che neanche 2W2 è un RPG).
No io cercavo proprio un vero RPG.
Restless
16-06-2011, 20:57
:rotfl:
Senza offesa, eh... ma già gli NPC "finti" ammazzano il lato RPG. Se ti piacciono le action-adventure invece va benissimo...
Scusa ma non ho affatto citato 2W2 come RPG, ho parlato solo di TW2 in quanto "gioco".
Se è puro RPG o meno non mi interessa, e non entro neanche nel merito di quali sono veri RPG e quali non lo sono semplicemente perché non sono un esperto di questo genere, però la cosa che più mi fa impazzire è che quando vi chiedo di citarmi un *vero RPG* relativamente recente (o a questo punto anche un RPG *in assoluto*) non ricevo mai una risposta.
Ve lo sto semplicemente domandando, quindi parlo da non intenditore eh! ;)
Allora tra gli "RPG veri" quale mi consigliate?
Purtroppo di recente quasi niente, sennò non ci sarebbe tanta gente in spasmodica attesa, no? ;)
2W2 è stato spacciato per RPG ma è molto, molto più "semplice" e anni luce lontano da Oblivion....
Guarda un discreto RPG era uscito, ma se dai 8 a TW2, credo che a Drakensang II daresti 3 perché molto in "vecchio stile", se ho ben capito i tuoi gusti. ;)
C'è chi per disperazione sta rigiocando a NWN o Baldur's Gate II...
Perché ormai tutto ciò che esce non è più RPG in senso stretto come lo si intendeva anni fa, ma qualcosa di molto più action.
Sebbene a senso unico (perché il personaggio è già plasmato) The Witcher II è un altro pianeta. Soprattutto a livello narrativo e di sviluppo della storia. I personaggi hanno spessore e non sono i classici figurini di carta che vanno dal punto A al punto B. Certo rimane pur sempre un action RPG (un po' più action e semplificato rispetto al primo capitolo), ma pur sempre ciò che di meglio è uscito recentemente sul mercato.
Se invece non ti interessa la "polvere digitale", fai un salto su GOG è ne trovi quanti ne vuoi tra le vecchie glorie (tra l'altro ad un prezzo ridicolo): Neverwinter Nights, Planescape Torment, Baldur's Gate, Icewind Dale, Fallout, solo per citarne alcuni.
Se ti piace un po' l'impronta action, allora Gothic I & II, Risen (che poi è il successore spirituale di Gothic), Arx Fatalis, Vampire: The Masquerade - Redemption, The Witcher, parlando di roba bella.
I due Knight of the Old Republic se ti piace SW.
Poi che dire, al momento non mi viene in mente altro, aspetta il parere di qualcuno con maggiore esperienza ludica.
Comunque a livello narrativo e gameplay, Outcast si avvicina tantissimo a quello che sono gli RPG oggi. Mancano soltanto le skill da distribuire per sviluppare il personaggio. Non è un'eresia, basta vedere quando usci Mass Effect. Tutti a lodare Bioware, mentre a me sembrava una versione pompata di quanto avessero già intuito e infarinato i ragazzi di Appeal nel lontano 1999.
...Comunque a livello narrativo e gameplay, Outcast si avvicina tantissimo a quello che sono gli RPG oggi. Mancano soltanto le skill da distribuire per sviluppare il personaggio. Non è un'eresia, basta vedere quando usci Mass Effect. Tutti a lodare Bioware, mentre a me sembrava una versione pompata di quanto avessero già intuito e infarinato i ragazzi di Appeal nel lontano 1999.q8
se in outcast avessero messo due skills da aumentare, adesso il mondo lo considererebbe l'ARPG per eccellenza, anche in assenza di scelte
(ma non dimentichiamo che si potevano customizzare le armi e c'era il fatto della "reputazione")
Sebbene a senso unico (perché il personaggio è già plasmato) The Witcher II è un altro pianeta. Soprattutto a livello narrativo e di sviluppo della storia. I personaggi hanno spessore e non sono i classici figurini di carta che vanno dal punto A al punto B. Certo rimane pur sempre un action RPG (un po' più action e semplificato rispetto al primo capitolo), ma pur sempre ciò che di meglio è uscito recentemente sul mercato.
Il divario fra The Witcher(2) e gli altri di oggi è che TW (The Witcher...) si vede subito che è profondo perché basato su reali romanzi fantasy, a differenza del resto delle action-adventure che escono adesso.... per lo più tech-demo senza alcuna profondità e con qualche dialogo (finto) + gestione inventario in cui tutta la componente di trama/intrecci/storia/mondo&ambientazione è considerata ahimé marginale... :rolleyes: Ovviamente però, solo perché hanno un più che discreto lato tecnico oggi automaticamente ricevono recensioni con voti comunque sopra l'80% :nono:
Oggi non si discute più su storia, personaggi, coinvolgimento, profondità e possibilità offerte nell'immersione di gioco.... ma su "ha il DX11 + tasselation ottimizzati? No?!?? Che schifoooo!"
Restless
18-06-2011, 15:51
Il divario fra TW(2) e gli altri di oggi è che TW si vede subito che è profondo perché basato su reali romanzi fantasy, a differenza del resto delle action-adventure che escono adesso.... per lo più tech-demo senza alcuna profondità e con qualche dialogo (finto) + gestione inventario in cui tutta la componente di trama/intrecci/storia/mondo&ambientazione è considerata ahimé marginale... :rolleyes: Ovviamente però, solo perché hanno un più che discreto lato tecnico oggi automaticamente ricevono recensioni con voti sopra l'80% :nono:
Oggi non si discute più su storia, personaggi, coinvolgimento, profondità e possibilità offerte nell'immersione di gioco.... ma su "ha il DX11 + tasselation ottimizzati? No?!?? Che schifoooo!"
Questo lo condivido completamente.
Vi ringrazio entrambi per le info sui vari RPG. ;)
Questo lo condivido completamente.
Vi ringrazio entrambi per le info sui vari RPG. ;)
Sia chiaro però che con TW in questo caso intendevo The Witcher eh! ;)
Forse è meglio definire Two Worlds 2 con '2W2' invece...
Restless
18-06-2011, 17:14
Sia chiaro però che con TW in questo caso intendevo The Witcher eh! ;)
Forse è meglio definire Two Worlds 2 con '2W2' invece...
si si ovvio avevo capito :)
ciononostante cmq Two Worlds 2 dopo un po' di noia su alcune quest del primo capitolo, devo dire che mi sta piacendo, mentirei se dicessi il contrario, certo non sarà un vero RPG come voi dite né il top assoluto come gioco, però lo trovo abbastanza divertente, e tecnicamente molto valido.
HistoryX
25-07-2011, 18:59
Il motore grafico è sicuramente ben fatto (a 28-30 frames è sempre fluido) però non mi sembra affatto leggero...
Disabilitando tutto, tutto al minimo, togliendo anche gli orpelli tramite i comandi console..con il pc in firma, la scheda a 650/950 a risoluzione 1360 x 768 al massimo tocca i 50 frames. Inoltre se mi sogno di abilitare l'AA scende a 20-22.
(il gioco è patchato alla 1.2)
C'è da dire che l'aspetto grafico, anche mettendo tutto al minino rimane veramente di alto livello e godibilissimo.
Poi entri in un dungeon e il frame rate schizza a 100 frames (inutili)....
Il motore grafico è sicuramente ben fatto (a 28-30 frames è sempre fluido) però non mi sembra affatto leggero...
Disabilitando tutto, tutto al minimo, togliendo anche gli orpelli tramite i comandi console..con il pc in firma, la scheda a 650/950 a risoluzione 1360 x 768 al massimo tocca i 50 frames. Inoltre se mi sogno di abilitare l'AA scende a 20-22.
(il gioco è patchato alla 1.2)
C'è da dire che l'aspetto grafico, anche mettendo tutto al minino rimane veramente di alto livello e godibilissimo.
Poi entri in un dungeon e il frame rate schizza a 100 frames (inutili)....
di alto livello? scusa ma a che giochi sei abituato? pacman? :mbe:
HistoryX
25-07-2011, 19:51
di alto livello? scusa ma a che giochi sei abituato? pacman? :mbe:
No, Divinity 2, che salvo il design del personaggio è più o meno come pacman.:mbe:
No, Divinity 2, che salvo il design del personaggio è più o meno come pacman.:mbe:
ma sinceramente tutto quello che c'è dietro fa perfettamente e completamente scordare la grafica (che tu dici peggiore, ma che per me poi non lo è in maniera così evidente), a differenza di 2w2 che più che annoiare non fa...
HistoryX
25-07-2011, 21:31
ma sinceramente tutto quello che c'è dietro fa perfettamente e completamente scordare la grafica (che tu dici peggiore, ma che per me poi non lo è in maniera così evidente), a differenza di 2w2 che più che annoiare non fa...
Io parlavo (sin dal primo post) solo e soltanto di livello grafico: alto ma pesante quello di 2W2, sebbene la recensione riportata ad inizio thread dicesse il contrario (volevo in realtà capire se fosse pesante solo per me o per tutti coloro che l'hanno acquistato), sicuramente old gen (almeno nelle ambientazioni e nelle animazioni) quella di Divinity 2. Che poi Divinity 2 sia stato una bella sorpresa ludica quanto a trama e giocabilità, è un altro discorso.
Io parlavo (sin dal primo post) solo e soltanto di livello grafico: alto ma pesante quello di 2W2, sebbene la recensione riportata ad inizio thread dicesse il contrario (volevo in realtà capire se fosse pesante solo per me o per tutti coloro che l'hanno acquistato), sicuramente old gen (almeno nelle ambientazioni e nelle animazioni) quella di Divinity 2. Che poi Divinity 2 sia stato una bella sorpresa ludica quanto a trama e giocabilità, è un altro discorso.
bo io alto non lo vedo proprio.. anzi.. mi pare scarso e ovviamente non sono giustificate le risorse che chiede...
bo io alto non lo vedo proprio.. anzi.. mi pare scarso e ovviamente non sono giustificate le risorse che chiede...
Ma che dici? A 2W2 si può dire tutto ma persino sulla mia vecchia GF9600 in 1280x800 era bello graficamente pur abbassando qualche dettaglio. L'engine è notoriamente di buon livello e buona qualità grafica, elogiato un po' ovunque sotto quell'aspetto, almeno quello... perché poi è solo un'action-adventure e non un RPG alla Oblivion o Gothic come avevano fatto credere.
Divinity 2 usa il Gamebryo (2W2 Grace), ma pare ne faccia un uso decisamente migliore di Oblivion ad esempio (vedi bug ombre che passavano attraverso i poligoni)....
djmatrix619
26-07-2011, 11:22
perché poi è solo un'action-adventure e non un RPG alla Oblivion o Gothic come avevano fatto credere.
Alla Oblivion sicuramente no, ma alla Gothic IV sicuramente si guarda... ed è pure 2000 volte meglio! :asd:
Alla Oblivion sicuramente no, ma alla Gothic IV sicuramente si guarda... ed è pure 2000 volte meglio! :asd:
G4 non è nemmeno da considerare nella Saga :asd:
Alla Oblivion sicuramente no, ma alla Gothic IV sicuramente si guarda... ed è pure 2000 volte meglio! :asd:ma peggio di g iv c'è solo big riggs :asd:
Alla Oblivion sicuramente no, ma alla Gothic IV sicuramente si guarda... ed è pure 2000 volte meglio! :asd:
G4 non è nemmeno da considerare nella Saga :asd:
ma peggio di g iv c'è solo big riggs :asd:
sono l'unico che lo preferisce a 2w2? :stordita: (non ho mai giocato gli altri però)
Salve a tutti, dopo aver visto parecchie recensioni positive, ed avendo accumulato una buona dose di temp ( finire tutti gli esami al primo appello e' una pacchia ) da spendere in nerdate, mi son finalmente deciso ad acquistare questo titolo.
La mia esperienza videoludica verte principalmente su tre tipi di giochi:
1) rts
2) action
3) rpg
Queste tre categorie le ho sempre trattate a compartimenti stagni ( mai provato fallout/oblivion/risen e quant'altro per intenderci ), ed e' questa la prima volta che mi accingo a giocare un ibrido tra rpg ed action ( a quanto dicono le recensioni ). Sono abbastanza abituato a giocare sia con mouse e tastiera che con pad dell'xbox, voi consigliereste il primo o il secondo ( considerate che nel secondo caso si parlerebbe di stare sdraiati sul divano con un tv da 42'' :P ).
In secondo luogo vorrei chiedere se esistono patch non ufficiali/mod reputabili "obbligatorie" per un gameplay sano e non stancante ( magari HUD non predisposte magnificamente e quant'altro )
grazie in anticipo :D
Mi spiace dirtelo, ma chi ha definito Two Worlds 2 un Action Rpg (o peggio RPG), non ha proprio avuto idea di che diavolo stesse avesse davanti agli occhi.
2W2 è un action/adventure con una spruzzatina di elementi RPG (cioè skills da distribuire e "gestione" inventario). Personalmente, un mediocre action/adventure, abbastanza scialbo, piatto e banale. Ancora adesso non riesco a capire come abbia fatto ad avere valutazioni così elevate... ma dopo aver visto DA2 devo dire che non mi stupisco più di niente :rolleyes:
Per quanto riguarda i controller, l'ultimo pad che ho toccato era quello del Sega Mega Drive, per il resto mouse+tastiera tutta la vita, quindi non ti saprei proprio consigliare sotto questo aspetto.
Per i mod, tutto ciò che è stato fatto lo puoi trovare su http://www.insidetwoworlds.com/
l'ho appena cominciato e ne ho fatto un paio d'ore
non mi sta prendendo anche se, come il predecessore, mi sa di "volenteroso"
ho rinunciato a mouse/tastiera ma anche col pad i comandi sono imbarazzanti
vedrò come sviluppa ma nutro scarse speranze :stordita:
Acquistato su steam e devo dire che, finito il prologo, mi ha dato una buona impressione. Non sembra, almeno nei combattimenti, il pesantissimo oblivion, d'altra parte ha una gestione dell'inventario, e le varie professioni, parecchio interessante e proprio di un rpg coi fiocchi ( spaccare una spada per rinforzarne un'altra e' veramente accattivante ).
Dal punto di vista grafico e' indiscutibilmente BELLO. La tempesta che permea i corridoi e le stanze della fortezza e' ben realizzata; i boschi dell'isoletta sono realistici e curati. L'illuminazione e' mirabile.
Unica pecca, dal mio punto di vista, l'impossibilita' di giocare con pad ( non oso pensare come facciano su console ), troppe abilita' in troppo poco spazio; d'altra parte con mouse e tastiera, sebbene alcuni macchinosi passaggi, risulta godibile.
In questi giorni, tra i due ed i tre, finiro' Darksiders per poi darmi completamente a questo titolo :D
Acquistato su steam e devo dire che, finito il prologo, mi ha dato una buona impressione. Non sembra, almeno nei combattimenti, il pesantissimo oblivion, d'altra parte ha una gestione dell'inventario, e le varie professioni, parecchio interessante e proprio di un rpg coi fiocchi ( spaccare una spada per rinforzarne un'altra e' veramente accattivante ).
Dal punto di vista grafico e' indiscutibilmente BELLO. La tempesta che permea i corridoi e le stanze della fortezza e' ben realizzata; i boschi dell'isoletta sono realistici e curati. L'illuminazione e' mirabile.
Unica pecca, dal mio punto di vista, l'impossibilita' di giocare con pad ( non oso pensare come facciano su console ), troppe abilita' in troppo poco spazio; d'altra parte con mouse e tastiera, sebbene alcuni macchinosi passaggi, risulta godibile.
In questi giorni, tra i due ed i tre, finiro' Darksiders per poi darmi completamente a questo titolo :D
Ha poco o nulla di un rpg! E tra l'altro quella caratteristica è implementata alla cavolo perché è impensabile che si possa continuare all'infinito a fondere insieme oggetti!
A livello della trama, è abbastanza curata fino alla fine circa del primo capitolo, il secondo (se piace l'ambientazione) lo si può trovare carino ma VUOTO. Il terzo a livello di ambientazione è una scopiazzatura da The Witcher. Il quarto capitolo è ridicolo, per non parlare del finale tra i più assurdi che mi sia capitato di vedere.
Sul piano tecnico non ho nulla da ridire, stavolta si sono impegnati sul motore (già che c'erano potevano lavorare meglio anche sui modelli e sulle texture).
2W2 è un action/adventure con una spruzzatina di elementi RPG (cioè skills da distribuire e "gestione" inventario). Personalmente, un mediocre action/adventure, abbastanza scialbo, piatto e banale.
Ahimé concordo al 100%. Incomprensibile averlo elevato al rango di A-RPG o peggio RPG da molte testate del settore... A questo punto anche Creed e tanti altri giochi sono degli RPG secondo loro! Ormai basta inserire menu con inventario e skill + eventuali incantesimi/poteri che automaticamente viene promosso a "RPG" nella terminologia delle nuove generazioni.
Mi viene il dispiacere ogni volta che lo lancio e ne ammiro l'engine grafico, per poi uscire annoiato in 5 minuti. Poteva essere un ottimo prodotto. Si spera che col prossimo imbrocchino sia il comparto tecnico (come questa volta) che narrativo e ne facciano un vero gioco di ruolo il più possibile open-world con NPC con cicli di vita credibili.
Restless
20-09-2011, 09:52
A me invece sto Two Worlds è piaciuto molto, indipendentemente dal genere, in fondo non ha la minima importanza. E' un gioco sopra la media del periodo, l'ho finito e ho fatto quasi tutte le missioni secondarie, posso dire che vale assolutamente la pena giocarlo fino in fondo. Decisamente molto meglio di Dragon Age 2 sotto tutti i punti di vista, tranne che sulle cutscenes che potevano essere fatte meglio (quelle di DA2 sono migliori).
Che sia un action o un gdr non ha la minima importanza, l'importante è che sia un bel gioco. Voto 8. ;)
Per chi ne fosse interessato, segnalo che da ieri è disponibile il DLC/Espansione Pirates of the Flying Fortress.
Si può acquistare da Steam oppure su ZuxxeZ (per le versioni PC/Mac retail o di altri D.D.).
Il prezzo al momento è di 25 euro circa.
PS: Occhio, che il DLC su Steam è compatibile solo per la versione Steam di TW2, non per le retail o D.D.
Per chi ne fosse interessato, segnalo che da ieri è disponibile il DLC/Espansione Pirates of the Flying Fortress.
Volevo segnalarlo io... l'ho notato proprio ieri.
Interessante notare come hanno lasciato il buon motore 3D (Grace) inalterato e creato praticamente un nuovo capitolo (ambientazione, armi, texture e modelli etc.).... qualcuno l'ha provato? È "avvilente" e poco RPG ma molto action-adventure come 2W2? ;)
@Restless
...È più forte di me. Gli NPC "finti" di 2W2 sono insopportabili! Delle sagome di cartone in attesa che il giocatore gli rivolga la parola negli insediamenti (notte e giorno, fissi lì, non mangiano dormono, vivono, non hanno una casa con un letto...). Non sono veri NPC alla Oblivion o Gothic con una vita propria e non c'è un vero mondo con una sua dimensione in cui essi vivono.... questo abbatte completamente ogni interesse per me e lo rende una banale avventura lineare (presente le avventure grafiche degli anni 80/90?) fatta a tappe fisse menando ogni 5 minuti a caso col tasto fuoco fino al finale come un film teleguidato...
Diciamo che l'uscita in sordina è alquanto singolare (dato che si parlava di ottobre), ha sorpreso persino lo staff INSIDE Two Worlds... sebbene ormai non mi stupisca più di nulla (non solo in termini videoludici), verrebbe da chiedersi a chi abbiano affidato la campagna pubblicitaria... sul secondo han dato così tanta aria da gonfiar palloni e sull'espansione tutti zitti?
Comunque questa volta passo, non per essere polemico, ma mi sono stufato di fare da cavia per la serie Two Worlds (sia col primo che con il secondo). In giro si trovano commenti abbastanza positivi, ma sono tutti di persone alle quali il secondo capitolo è piaciuto molto. Poi ormai ho fatto per 6 volte The Witcher 2 quindi tutto mi apparirà cacca in confronto!
È questo che mi preoccupa anche più del primo capitolo (2W2)...
Se il primo l'hanno stra-pompato ed era quello che era, questo che è uscito di sorpresa cosa sarà? ;) Un'idea ce l'ho: banale espansione con una storia, con nuovi scenari, personaggi e qualche arma diversa ma nulla di più. Tutti i difetti di 2W2 sempre lì.
Ormai è tempo di attendere Skyrim incrociando anche le dita dei piedi...
EDIT: serie di video del Gameplay della nuova espansione http://www.youtube.com/watch?v=U_fvDXLQ6nQ&feature=related
Bhé, direi di sì, anche se più passa il tempo (e cosette saltano fuori) più l'interesse mi sta scemando. La speranza è l'ultima a morire, si sa e per questo tengo duro... però resto dubbioso.
Per quanto riguarda Pirates of the Flying Fortress direi che quest'espansione è più indirizzata a chi piace l'ambientazione piratesca e non ce la fa proprio ad aspettare Risen 2: Dark Waters.
Restless
22-09-2011, 17:01
Comunque questa volta passo, non per essere polemico, ma mi sono stufato di fare da cavia per la serie Two Worlds (sia col primo che con il secondo). In giro si trovano commenti abbastanza positivi, ma sono tutti di persone alle quali il secondo capitolo è piaciuto molto. Poi ormai ho fatto per 6 volte The Witcher 2 quindi tutto mi apparirà cacca in confronto!
Ovvio che rispetto a The Witcher 2 è tutto mxxxa, per questo non l'ho ancora giocato, e sicuramente non l'avrei mai giocato prima di Two Worlds 2.
Basta considerare Two Worlds 2 come un action, non è che ad esempio Dead Space 2 viene denigrato per non essere un gdr. :)
Guarda, proprio mentre stavo facendo Two Worlds II, in un momento di pausa tecnica, perché stavo cercando di farmi andar bene (diciamo digerire) certe cosette, mi sono reinstallato il primo The Witcher (già finito 3 volte) e manco a dirlo, di lì a poco 2W2 è rimasto solo a prendere spazio sul HD. Con l'arrivo di The Witcher 2 (sebbene di difetti ne abbia anche lui), 2W2 è sparito definitivamente (mi serviva anche quello spazio).
Nel 1999 giocai a Outcast, per questo sono molto critico nei confronti degli action fatti in un certo modo. Se ti capita provalo (lo si trova per 4 euro in versione D.D.) poi dimmi se non vedrai gli action game in modo molto diverso (e molto critico visti i tempi).
Paradossalmente, lo dissi anche a suo tempo, il primo Two Worlds (sebbene fosse una chiavica tecnologica) era comunque migliore di questo (che si salva solo sul versante tecnico). Con Two Worlds 3 magari fanno un mezzo e mezzo che accontenta un po' tutti.
...Nel 1999 giocai a Outcast, per questo sono molto critico nei confronti degli action fatti in un certo modo. Se ti capita provalo (lo si trova per 4 euro in versione D.D.) poi dimmi se non vedrai gli action game in modo molto diverso (e molto critico visti i tempi).....quoto
da quel gioco avrebbero ancora tutti da imparare
Una differenza c'è dai video: ora restano le impronte sulla sabbia e il cielo è legg. migliore, insomma qualche miglioria video l'hanno introdotta.
Tecnicamente è sempre stato un buon prodotto (mai piaciuti comunque i passaggi giorno/notte ultra-rapidi), il problema è il resto e l'impostazione complessiva da "giochino da console tipo skippa i dialoghi e premi furiosamente fuoco per uccidere tutti i mostri e vincere in 12 ore (= meno di 1 settimana dedicandogli 2 ore al giorno)". Se con quel motore avessero creato un vero RPG open-world con un A.I. degna di questo nome per rivaleggiare con Oblivion o Gothic sarebbe stato un grandissimo successo visto che questi 2 erano carenti proprio del fattore tecnico...
Per Skyrim infatti le ultime news vanno via via peggiorando (limiti sul vestiario, eccessiva semplificazione da console...) e per questo dicevo di incrociare anche le dita dei piedi. Mi auguro almeno che la moddabilità sia ai livelli di Oblivion... in tal caso da piccolo modder di Oblvion io stesso, cercherò di migliorarlo laddove i Bethesda hanno dato la piega sbagliata...
Sì, era stato detto che avrebbero apportato delle modifiche al codice sia a livello ottimizzazione che di miglioramento. Tuttavia, dal video che hai postato, noto ancora alcuni dei difetti presenti (parlo di motore, esempio: onde che compenetrano l'imbarcazione, "refresh" del mare, alcuni difettucci di shader a livello acqua-ombra-chiglia, scia sollevata dalle onde, etc.).
Ovviamente parlo solo per ciò che vedo.
D'altro canto, sembra essere migliorata la manovrabilità del barchino (ricordo che mi son fatto un paiolo a circumnavigare l'intera isola principale del primo...), hanno aggiunto un po' di fauna cosa buona e giusta (tra l'altro ricordo che sono uno dei pochi ad aver scoperto fauna particolare presente solo in certe zone non visitabili di 2W2), al livello di ambientazione l'isolotto mostrato sembra proprio ricordare ciò che doveva essere l'isola principale di 2W2 (anche questo lo dico perché grazie ad un fix me la sono girata un po' tutta e l'impressione era che qualcuno dall'alto avesse detto: "adesso basta metterci mano, fate uscire sta roba che servono soldi!"). Continuano a non piacermi le facce dei personaggi, sono sempre o troppo sciatte oppure troppo esagerate, insomma poco credibili, così come tirare con l'arco è la stessa solfa del due (riempi come un puntaspilli l'avversario che sta lì a prenderle e oltre una certa distanza torna in standby).
Insomma più lo vedo e più mi rattristo pensando a cosa avrebbe potuto essere.
Personalmente l'acqua di 2W2 non mi è mai piaciuta: troppo irrealistica nei movimenti e trasparente, e con quei bug di refresh che citavi... inoltre non risponde realisticamente al contatto (onde di propagazione etc. decenti).
Un'acqua di buon livello è la Liquid Water di una mod OBGE per Oblivion (vedi su YouTube).
Tra l'altro un bug del gioco: avete mai provato a entrare in acqua col cavallo fino a dove non si tocca? Io mi aspettavo che il cavallo nuotasse (alla Oblivion) ma invece scatta un vero e proprio bug che ti disarciona e non ti permette di risalire sull'animale. Insomma lascia molto a desiderare come cura dei dettagli e non hanno testato a fondo il prodotto.
Anche a me le facce non piacciono: troppo tamarre e con quei capelli da Rock Star anni 2000 che stonano alla grande con una classica ambientazione fantasy (secondo me indice del target del prodotto per ragazzini di oggi da console e casual gamers ammazzatutto)... In particolare i volti femminili sono abbastanza brutti e sembrano manipolazioni di quelli maschili (la ragazza del video ha un collo taurino e un viso un po' da trans IMHO).
Bah... se licenziassero il buon motore Grace™ a qualcun altro per fargli fare un bell'RPG non sarebbe male, ma questi di TopWare IMHO non dimostrano di essere i più adatti a creare mondi fantasy, magari open-world. Vedo una profonda mancanza di background culturale... come se un gruppo esperto in giochi di corse 3D decidesse il giorno dopo di dedicarsi al fantasy perché tira.... Difficilmente mi fiderò mai più di un loro prodotto (e meno male che ho evitato il primo 2W).
Spero davvero che anche Skyrim non deluda e che sia molto moddabile, sennò sarà davvero finita per l'RPG fantasy free-roaming...
Non parlarmi di cavallo per piacere, quello non è un cavallo, come non lo era quello di 2W, anzi sono riusciti nell'impossibile: peggiorare ciò che già era imbarazzante nel primo gioco.
Se il primo 2W era noto per l'equino arboricolo, questo che roba è? Andare in moto con un elefante morto sul manubrio? E poi ti prendono pure in giro per farti fare le gare di corsa! Ma dai cavolo, chi l'ha implementato il cavallo? Immagino la stessa che si vantava di aver fatto le animazioni per il cavallo di Oblivion. Non scherzo, chi ha il DVD della prima collector Ed. con il backstage, controlli. Il cavallo di oblivion era "lo stato dell'arte nell'animazione..." a detta della sua creatrice!
Il dubbio rimane comunque come abbiano fatto a non accorgersene i tester... qualcuno l'avrà pur notato che fosse una cosa imbarazzante (se non improponibile) per un gioco uscito nel 2010!
Romain1985
23-09-2011, 17:48
Ma l'espansione del gioco quella dei pirati , va giocata per forza a parte( nuova partita) o posso giocarla anche nella partita che ho già iniziato ??? (sono al capitolo 3) e se si dove posso trovarla - attivarla nella mappa.???
Grazie Ciao
Da quello che so è a parte, ma è sia possibile iniziarla con un nuovo personaggio che con quello creato nel gioco principale.
Almeno questo è quanto dedotto dalle recensioni pubblicate fino a questo momento.
Restless
24-09-2011, 10:50
Voi avete già deciso che questo gioco è una merxa e così deve esserlo per tutti.
Invece io dico che vi sbagliate alla grande, dato che l'ho finito e non è affatto come lo dipingete. Ci sono giochi molto peggiori che vengono considerati lo stato dell'arte. Two Worlds 2 è migliore di molti altri giochi recenti, anche se non è esente da tanti difetti, ma quale gioco non li ha? Non è un gdr? Chissenefrega, vuol dire che sarà un action. Neanche Prototype è un gdr, eppure da molti è considerato un bel gioco (che a me fa terribilmente schifo).
Infine: non si può paragonare sempre tutto quello che esce con il miglior gioco in assoluto nel suo genere, altrimenti tutto il resto diventa merxa.
Io non ho GIA' deciso, la mia è una valutazione oggettiva maturata dal giorno in cui l'ho acquistato (la settimana del day-one) e sviluppata in corso di tutta la sessione di gioco.
L'ho fatto dall'inizio alla fine per due volte (la seconda dopo la pubblicazione della patch 1.2).
Inoltre, aggiungerei di essere uno dei pochi utenti che ha circumnavigato ogni isolotto e visitato tutto il visitabile, comprese location che non sono state inserite nel gioco finale (in quanto presenti sull'isola principale e quindi precluse).
Con la seconda partita ho potuto anche completare quelle quest che a causa bug non ho potuto ultimare nella prima sessione (e non erano poche).
La mia non è una valutazione per partito preso, in quanto sebbene abbia trovato squallido il primo capitolo, ho dato comunque una chance al secondo e paradossalmente, trovo comunque migliore il primo (sebbene sia un abominio) soprattutto sul fattore immersione ed esplorazione.
Inoltre, aggiungerei (sebbene non centri con la mia valutazione finale sul prodotto) che quando compro una cosa che mi viene definita come tale, mi aspetto che così sia. Se compro 1 litro di latte pretendo che sia latte, magari può anche essere schifoso, ma deve essere latte. Quindi se mi viene definito come RPG, e in tutte le anteprime (ho seguito lo sviluppo del gioco fin da qualche mese dopo l'annuncio), mi si dice che sia un RPG e mi vengono fatte delle promesse (esempio esplorazione, IA, mondo di gioco, etc) continuamente ribadite fin poco prima la pubblicazione, permetti almeno che ci rimanga male quando scopro di essere stato perso per il :ciapet:
ciao a tutti finalmente ho il tempo di giocare a questo "rpg", ho fatto solo il tutorial iniziale ma vorrei già chiedervi alcune cose:
1-ho win7 e la patch 1.3. Il gioco va in automatico in DX10 o devo lanciare l'eseguibile apposito?
2-Nell'inventario tra i parametri degli oggetti cosa significano le stelle?
3-Nel tutorial ti spiega come usare i tasti 1-2-3 per le combo in modalità attacco e difesa (anche con l'arco)... ma mi sono già dimenticato ogni tasto cosa fa, possibile che non siano indicate da nessuna parte? nel manuale c'è scritto che sono solo combo particolari, ma le descrive in dettaglio solo per l'arco.
4-Il discorso di fondere le mods mi sembra veramente palloso e laborioso, possibile che non ci sia un altro modo?
mi rispondo da solo a alla prima domanda:
-su vista-win7 non va in automatico in dx10, ma deve essere la lanciato l'eseguibile omonimo...
ciao a tutti! avrei bisogno di una informazione: è possibile nel gioco entrare in piu gilde? ho ricevuto la richiesta di entrare in quella dei guerrieri, ma non vorrei entrarci se poi non posso entrare piu nelle altre che mi interessano!
grazie mille!!!!!
Kharonte85
03-11-2011, 09:14
Per quanto riguarda l'espansione Two Worlds II: Pirates of the Flying Fortress, per funzionare necessita del gioco, sono 12-15 ore di avventura in più (quasi la durata di un gioco a se), si può importare il personaggio e continuare l'avventura da dove l'avevamo interrotta.
Novità tecniche e di gameplay quasi zero, ci sono ovviamente nuovi equipaggiamenti, armi ecc ecc...l'avventura mi sta piacendo molto ed è divertente (ambientata in un arcipelago di isole e siamo al soldo di una nave pirata) la consiglio vivamente a chi è piaciuto Two Worlds II.
Per quanto riguarda l'espansione Two Worlds II: Pirates of the Flying Fortress, per funzionare necessita del gioco, sono 12-15 ore di avventura in più (quasi la durata di un gioco a se), si può importare il personaggio e continuare l'avventura da dove l'avevamo interrotta.
Novità tecniche e di gameplay quasi zero, ci sono ovviamente nuovi equipaggiamenti, armi ecc ecc...l'avventura mi sta piacendo molto ed è divertente (ambientata in un arcipelago di isole e siamo al soldo di una nave pirata) la consiglio vivamente a chi è piaciuto Two Worlds II.
io ho finito TWII e poi l'ho disinstallato (mi sono però salvato i salvataggi).
Ora che sto iniziando l'espansione, vorrei importare tutti i potenziamenti e il resto che avevo maturato durante il gioco: come si fa?:help:
io ho finito TWII e poi l'ho disinstallato (mi sono però salvato i salvataggi).
Ora che sto iniziando l'espansione, vorrei importare tutti i potenziamenti e il resto che avevo maturato durante il gioco: come si fa?:help:
Nessuno mi aiuta? :help: :cry:
Aviatore_Gilles
26-11-2011, 10:36
Ma cavolo, si è bloccato proprio nel filmato finale. Stava partendo il filmato e.........puff....schermata nera. :mad:
Edit: mi sono visto il filmato finale su youtube, bella porcheria, proprio una fine degna dopo ore e ore di gioco. :rolleyes:
Sto giocando la missione "Gli Archivi", dove si recupera uno dei 2 "bracciali gemelli": dovrei indossare il bracciale trovato per trovare l'altro, il guaio è che non riesco ad indossarlo, nel senso che posso solo selezionare le voci "lascia" e "crea", ma se ci clikko sopra normalmente come per indossare, non posso indossarlo...
Come posso fare?
per quanto riguarda il personaggio, l'equipaggiamento e le abilità non è molto intuitivo.
Per esempio mi sono comparsi nell'inventario dei cristalli punti (probabilmente quando sono salito di livello) e ho capito che due uguali posso fonderli e posso metterli in armi, armature, amuleti,ecc...
Però mi sono trovato anche un cristallo abilità della resistenza fisica +1(verde) che non so a cosa serve, praticamente non mi cambia nessun valore in qualsiasi parte io lo metta.
Che ci devo fare?
Sto giocando la missione "Gli Archivi", dove si recupera uno dei 2 "bracciali gemelli": dovrei indossare il bracciale trovato per trovare l'altro, il guaio è che non riesco ad indossarlo, nel senso che posso solo selezionare le voci "lascia" e "crea", ma se ci clikko sopra normalmente come per indossare, non posso indossarlo...
Come posso fare?
Nessuno?:help: :cry:
:help: :help: :cry: :cry: Sto giocando la missione "Gli Archivi", dove si recupera uno dei 2 "bracciali gemelli": dovrei indossare il bracciale trovato per trovare l'altro, il guaio è che non riesco ad indossarlo, nel senso che posso solo selezionare le voci "lascia" e "crea", ma se ci clikko sopra normalmente come per indossare, non posso indossarlo...
Come posso fare?
Ciao ragazzi.. dopo anni mi sto giocando questo titolo che devo dire la verità sto apprezzando di più rispetto all'inizio.. sono...
sono appena arrivato ad Hatmandar e sto facendo delle missioni per... mmm.. un tizio che smercia la roba :D
devo spillargli delle info.. va bè mi ha detto di accompagnare uno nelle fogne e così ho fatto.. però c'è il cancello chiuso e c'è sto pirla che gli corre addosso.. cosa devo fare? :(
grazie :)
Bug mai sistemato presente fin dalla release 1.0, carica un savegame precedente.
Bug mai sistemato presente fin dalla release 1.0, carica un savegame precedente.
grazie mille :)
omg.. peccato perchè per adesso andava tutto benissimo e mi stava piacendo molto..
mi ero perso la terza patch.. dovrebbe aver risolto..
Bidduzzo
26-07-2012, 02:00
Ciao ragazzi, stasera io e un amico abbiamo comprato due copie per giocarlo in coop.. abbiamo un paio di domande da porvi :)
1) Il pc è in firma e il gioco gira perfettamente senza scatti a palla.. ma l'interfaccia soffre di una lag assurda ad esempio per aprire il loot ci vuole almeno 1 secondo e mezzo.. è normale? (spesso idem mappa e inventario)
2) Come si salva in coop? non c'è "salva" e uscendo abbiam perso l'oretta che avevamo giocato :D
3) Il warrior ha per forza l'auto mira? non può andare a menare chi vuole? (questo è per lui io son mage :D)
4) ma sbaglio o la storia in multi non centra una fava con quella in single? che amarezza..
Grazie mille :)
Revelator
26-08-2012, 10:18
gioco preso ieri su steam(1.3.5),prime impressioni molto bello.graficamente una gioia per gli occhi.ma ho 2 problemi uno che la vga viene stressata un casino....e la ventola fa rumore...è normale?
in secundis dopo essermi registrato mi è stato inviato per mail un codice di sblocco oggetto ma non so dove inserirlo...:confused:
Revelator
26-08-2012, 10:31
gioco preso ieri su steam(1.3.5),prime impressioni molto bello.graficamente una gioia per gli occhi.ma ho 2 problemi uno che la vga viene stressata un casino....e la ventola fa rumore...è normale?
in secundis dopo essermi registrato mi è stato inviato per mail un codice di sblocco oggetto ma non so dove inserirlo...:confused:
x codice risolto.... :O
mi ero perso la terza patch.. dovrebbe aver risolto..
Che versione hai (in basso a des. nel menu principale)? 1.3.5 per Steam....
@Revelator
Il GRACE (engine del gioco) è un ottimo motore per questo tipo di giochi, moderno, con tanti effetti (http://steamcommunity.com/id/hexaae/screenshot/504641628973313564/?filter=app_7520&tab=all) (dopo il DLC hanno anche aggiunto le impronte sulla sabbia ;)), buon rendering, e scala molto bene su HW meno potente. Tecnicamente IMHO sarebbe anche avanti a Skyrim col suo vecchio Gamebryo ri-patchato pesantemente (ma gli artisti Bethesda hanno fatto un lavoro grafico eccelso con texture in HD che mitiga le evidenti lacune tecniche)....
Il gioco è un action-adventure più che RPG, perché molto guidato, e perché gli NPC sono sagome di cartone sempre disponibili senza veri cicli di vita giorno e notte... peccato, perché poteva essere davvero bello. Magari nel prossimo capiscono che devono rafforzare la parte ruolistica...
Revelator
26-08-2012, 11:49
Che versione hai (in basso a des. nel menu principale)? 1.3.5 per Steam....
@Revelator
Il GRACE (engine del gioco) è un ottimo motore per questo tipo di giochi, moderno, con tanti effetti (http://steamcommunity.com/id/hexaae/screenshot/504641628973313564/?filter=app_7520&tab=all) (dopo il DLC hanno anche aggiunto le impronte sulla sabbia ;)), buon rendering, e scala molto bene su HW meno potente. Tecnicamente IMHO sarebbe anche avanti a Skyrim col suo vecchio Gamebryo ri-patchato pesantemente (ma gli artisti Bethesda hanno fatto un lavoro grafico eccelso con texture in HD che mitiga le evidenti lacune tecniche)....
Il gioco è un action-adventure più che RPG, perché molto guidato, e perché gli NPC sono sagome di cartone sempre disponibili senza veri cicli di vita giorno e notte... peccato, perché poteva essere davvero bello. Magari nel prossimo capiscono che devono rafforzare la parte ruolistica...
che spettacolo gli screenshot,son fatti in dx10?
Il loro prossimo progetto non è Sacrilegium?
Il loro prossimo progetto non è Sacrilegium?
Sembrerebbe di sì, però non si sa mai che facciano anche un 3 capitolo.
che spettacolo gli screenshot,son fatti in dx10?
Sì
Sacrilegium? Interessante che stiano lavorando ad un nuovo RPG.... ora vado a cercar notizie....
Col motore che già hanno basta un po' di impegno e potrebbero creare un serio rivale per la serie TES, senza i 2000 bug.
EDIT: ma che è? :mbe: Una specie di Alan Wake con una strizzata d'occhio alla serie di film Underworld?
Bella domanda, definito RPG sul survival horror/terror, almeno da quello che lessi tempo fa. Si interpreta una biondona che finisce in un paesino misterioso e gliene capitano di tutti i colori: visioni, morti, personaggi strani... una strizzata d'occhio a un po' di tutto (compreso Stephen King)
Revelator
09-09-2012, 08:49
non capisco ma il gioco non ha un menù per settare il dettaglio grafico?
non capisco ma il gioco non ha un menù per settare il dettaglio grafico?
Come no... sotto Impostazioni/Grafica e poi srotelli tutte le opzioni su e giù...
Revelator
09-09-2012, 09:40
Come no... sotto Impostazioni/Grafica e poi srotelli tutte le opzioni su e giù...
o cavolo credevo ci fosse solo antialiasing e risoluzione LOL
TheEnigmist
20-09-2012, 18:32
Ho finito qualche settimana fa Two World II. Estremamente facile dopo che riesci a metterti su le armi super potenziate. Non ho provato il DLC però, vale il suo prezzo?
Si sa nulla su un seguito?
Ho finito qualche settimana fa Two World II. Estremamente facile dopo che riesci a metterti su le armi super potenziate. Non ho provato il DLC però, vale il suo prezzo?
Si sa nulla su un seguito?
Se lo trovi in offerta il DLC potrebbe valere, come piccola espansione. Tra l'altro hanno leggermente migliorato la gestione luci e aggiunto piccole chicche come le orme sulla sabbia etc., disponibili dopo che avrai installato il DLC anche per il mondo precedente.
Seguiti per ora nisba: stanno lavorando a tutt'altro genere, non più fantasy RPG.
TheEnigmist
21-09-2012, 00:40
Se lo trovi in offerta il DLC potrebbe valere, come piccola espansione. Tra l'altro hanno leggermente migliorato la gestione luci e aggiunto piccole chicche come le orme sulla sabbia etc., disponibili dopo che avrai installato il DLC anche per il mondo precedente.
Seguiti per ora nisba: stanno lavorando a tutt'altro genere, non più fantasy RPG.
Peccato per il seguito :(
Mi accontenterò del seguito di divine divinity, anche questo mi ha preso parecchio
Revelator
15-10-2012, 21:22
sto gioco tutto al max è uno spettacolo per gli occhi...ma ho la ventola della vga che pare un frullatore...dite che si fonderà? :eek:
sto gioco tutto al max è uno spettacolo per gli occhi...ma ho la ventola della vga che pare un frullatore...dite che si fonderà? :eek:
È vero, spreme bene (e mi sembra giusto) la scheda grafica! Anche la mia arriva al 99%! Ulteriore segno della bontà di programmazione del GRACE engine....
Revelator
01-12-2012, 15:28
scrivo solo x segnalare agli indecisi in merito al drm che ho la versione di steam (1.35) e oggi ho riattivato per la quinta sesta volta il gioco senza problemi.
quindi chi non lo compra per questi motivi torni a giocare a pong.
Dott.Wisem
03-01-2013, 20:22
Davvero molto buono questo action-rpg. Sto a più di 12 ore ed ancora al primo capitolo. Le sub-quest disponibili mi sembrano proprio tante.
Mi piace tantissimo, anche se poco realistico, che puoi migliorare armi e armature, creare pozioni, magie e quant'altro, in ogni momento. Apri l'inventario e ti diverti... Basta avere l'abilità e gli oggetti giusti! Il sistema di creazione magie all'inizio appare molto ingarbugliato, ma in realtà è molto flessibile e interessante. Credo sia il sistema più flessibile che abbia mai visto in un rpg.
La storia, finora, non mi pare un granché, ma ancora non sono entrato nel vivo della main-quest. In compenso, molte delle sub-quest sono sufficientemente interessanti da indurti a proseguire. Purtroppo ho riscontrato che la traduzione italiana, in alcuni casi è buona, in altri è un po' troppo letterale, al punto da far perdere senso al discorso pronunciato da un pg, a meno che non si ritraduca la frase in inglese per poi ritradurla in italiano, contestualizzandola. La mancata traduzione in italiano dei libri fa capire quanto scarso sia stato il budget di questi sviluppatori. Per fortuna che degli appassionati hanno rilasciato una traduzione amatoriale (ma che, purtroppo, è davvero amatoriale, e talvolta sembra quasi fatta con il traduttore automatico).
Inoltre, il motore del gioco presenta dei bug che costringono, di tanto in tanto, alla chiusura dell'applicazione. Per fortuna il gioco ha degli auto-save abbastanza frequenti ed i caricamenti sono davvero ultra-rapidi rispetto ad altri giochi similari.
Il sistema di combattimento è essenziale ma efficace, ed è presente la parata (che però non elimina tutto il danno, ma lo riduce, a meno che non si sviluppi al max l'apposita abilità di 'blocco'). Molto comoda la possibilità di usare lo spazio per roteare l'arma ed indietreggiare, specie quando si usa un'arma lunga, come una lancia o uno spadone. La componente stealth non l'ho ancora approfondita, preferendo fare il cecchino da sopra qualche altura! :D
L'IA dei nemici è decisamente irrealistica ed a volte capita che questi rimangano imbambolati da qualche parte (magari incastrati in qualche elemento dello scenario) mentre voi li trivellate di frecce o magie. Tuttavia, quando ciò accade, non nascondo che mi diverto un bel po'... :p Ciò che rende difficili gli scontri in Two Worlds 2 non è l'IA dei nemici, ma il loro numero (spesso si è attaccati in gruppo) e i loro HP (per gran parte del primo capitolo, voi andate giù in 2-3 colpi ben assestati, mentre i nemici hanno fin da subito una quantità enorme di HP rispetto al protagonista).
Il cavallo l'ho lasciato da qualche parte e ora non ricordo dove stia :D, ma in effetti, considerando tutti i punti di teletrasporto che ci sono, non serve a nulla, se non a fare un po' di scena.
Al momento, la mia opinione su Two Worlds 2 è che si tratta di un action-rpg molto vasto e ben strutturato, dotato di un interessantissimo sistema di creazione magie, ma che, a causa di problemi di budget, gli sviluppatori non sono riusciti a rifinire come avrebbero voluto. In alcune quest, sembra che dei dialoghi siano stati mozzati (vedi quello della zia malata, nel primo capitolo... Chi l'ha giocato mi capirà senz'altro), la traduzione lascia un po' a desiderare, problemi di compenetrazione poligoni sono frequenti ed i crash non mancano. Però, tutto sommato, si tratta di problemi che non impediscono assolutamente di godersi il gioco. Finora mi sono divertito, ma la mia unica perplessità è: riuscirà a tenermi interessato fino alla fine?
Revelator
03-01-2013, 20:54
Davvero molto buono questo action-rpg. Sto a più di 12 ore ed ancora al primo capitolo. Le sub-quest disponibili mi sembrano proprio tante.
Mi piace tantissimo, anche se poco realistico, che puoi migliorare armi e armature, creare pozioni, magie e quant'altro, in ogni momento. Apri l'inventario e ti diverti... Basta avere l'abilità e gli oggetti giusti! Il sistema di creazione magie all'inizio appare molto ingarbugliato, ma in realtà è molto flessibile e interessante. Credo sia il sistema più flessibile che abbia mai visto in un rpg.
La storia, finora, non mi pare un granché, ma ancora non sono entrato nel vivo della main-quest. In compenso, molte delle sub-quest sono sufficientemente interessanti da indurti a proseguire. Purtroppo ho riscontrato che la traduzione italiana, in alcuni casi è buona, in altri è un po' troppo letterale, al punto da far perdere senso al discorso pronunciato da un pg, a meno che non si ritraduca la frase in inglese per poi ritradurla in italiano, contestualizzandola. La mancata traduzione in italiano dei libri fa capire quanto scarso sia stato il budget di questi sviluppatori. Per fortuna che degli appassionati hanno rilasciato una traduzione amatoriale (ma che, purtroppo, è davvero amatoriale, e talvolta sembra quasi fatta con il traduttore automatico).
Inoltre, il motore del gioco presenta dei bug che costringono, di tanto in tanto, alla chiusura dell'applicazione. Per fortuna il gioco ha degli auto-save abbastanza frequenti ed i caricamenti sono davvero ultra-rapidi rispetto ad altri giochi similari.
Il sistema di combattimento è essenziale ma efficace, ed è presente la parata (che però non elimina tutto il danno, ma lo riduce, a meno che non si sviluppi al max l'apposita abilità di 'blocco'). Molto comoda la possibilità di usare lo spazio per roteare l'arma ed indietreggiare, specie quando si usa un'arma lunga, come una lancia o uno spadone. La componente stealth non l'ho ancora approfondita, preferendo fare il cecchino da sopra qualche altura! :D
L'IA dei nemici è decisamente irrealistica ed a volte capita che questi rimangano imbambolati da qualche parte (magari incastrati in qualche elemento dello scenario) mentre voi li trivellate di frecce o magie. Tuttavia, quando ciò accade, non nascondo che mi diverto un bel po'... :p Ciò che rende difficili gli scontri in Two Worlds 2 non è l'IA dei nemici, ma il loro numero (spesso si è attaccati in gruppo) e i loro HP (per gran parte del primo capitolo, voi andate giù in 2-3 colpi ben assestati, mentre i nemici hanno fin da subito una quantità enorme di HP rispetto al protagonista).
Il cavallo l'ho lasciato da qualche parte e ora non ricordo dove stia :D, ma in effetti, considerando tutti i punti di teletrasporto che ci sono, non serve a nulla, se non a fare un po' di scena.
Al momento, la mia opinione su Two Worlds 2 è che si tratta di un action-rpg molto vasto e ben strutturato, dotato di un interessantissimo sistema di creazione magie, ma che, a causa di problemi di budget, gli sviluppatori non sono riusciti a rifinire come avrebbero voluto. In alcune quest, sembra che dei dialoghi siano stati mozzati (vedi quello della zia malata, nel primo capitolo... Chi l'ha giocato mi capirà senz'altro), la traduzione lascia un po' a desiderare, problemi di compenetrazione poligoni sono frequenti ed i crash non mancano. Però, tutto sommato, si tratta di problemi che non impediscono assolutamente di godersi il gioco. Finora mi sono divertito, ma la mia unica perplessità è: riuscirà a tenermi interessato fino alla fine?
io sono all'inizio e ho anche il dlc incluso...davvero un bel giocone,non perfetto ma neanche ingiocabile...
Dott.Wisem
03-01-2013, 23:55
io sono all'inizio e ho anche il dlc incluso...davvero un bel giocone,non perfetto ma neanche ingiocabile...Io ho la versione in confezione Velvet Edition, che comprende sia l'originale che l'espansione Pirates of the Flying Fortress. Dragon Age 2 lo abbandonai a metà (anche se conto di finirlo, prima o poi)... Vediamo se questo lo finisco... :D
Revelator
04-01-2013, 07:11
Io ho la versione in confezione Velvet Edition, che comprende sia l'originale che l'espansione Pirates of the Flying Fortress. Dragon Age 2 lo abbandonai a metà (anche se conto di finirlo, prima o poi)... Vediamo se questo lo finisco... :D
draon age 2 mi piace ma tw2 lo reputo migliore.:)
Dott.Wisem
04-01-2013, 17:03
draon age 2 mi piace ma tw2 lo reputo migliore.:)Hanno entrambi ambientazioni fantasy-medioevali, ma come struttura e sistema di combattimento sono molto diversi. Difficile paragonarli... Un gioco più simile a Two Worlds 2 è Divinity 2. Quest'ultimo l'ho giocato e finito, compresa l'espansione, e l'ho trovato molto bello e divertente.
djmatrix619
04-01-2013, 17:23
draon age 2 mi piace ma tw2 lo reputo migliore.:)
Dragon Age 2 non è un gioco, è un aborto. Specie se lo si confronta con Dragon Age 1.
Revelator
04-01-2013, 17:28
Dragon Age 2 non è un gioco, è un aborto. Specie se lo si confronta con Dragon Age 1.
è meno bello ma aborto è eccessivo.
Revelator
04-01-2013, 17:29
Hanno entrambi ambientazioni fantasy-medioevali, ma come struttura e sistema di combattimento sono molto diversi. Difficile paragonarli... Un gioco più simile a Two Worlds 2 è Divinity 2. Quest'ultimo l'ho giocato e finito, compresa l'espansione, e l'ho trovato molto bello e divertente.
concordo :)
Hanno entrambi ambientazioni fantasy-medioevali, ma come struttura e sistema di combattimento sono molto diversi. Difficile paragonarli... Un gioco più simile a Two Worlds 2 è Divinity 2. Quest'ultimo l'ho giocato e finito, compresa l'espansione, e l'ho trovato molto bello e divertente.
Div2 però è probabilmente migliore di TW2...
Revelator
04-01-2013, 18:01
Div2 però è probabilmente migliore di TW2...
sn molto diversi come approccio anche apparendo simili. D2 è più veloce come gioco.e graficamente inferiore.
resta pur sempre un bellissimo gdr.
Dott.Wisem
05-01-2013, 12:39
Div2 però è probabilmente migliore di TW2...Di Divinity 2 ho adorato i bellissimi paesaggi rupestri, i laghi, le cascate, lo stile architettonico fiabesco delle casette, il senso di grandezza quando ti trasformavi in drago, ma mi ha deluso molto l'espansione (pur rimanendo molto buona), perché è ambientata tutta in un'unica città, mentre io preferisco esplorare territori vasti e naturali... E poi nell'espansione non potevi più trasformarti in dragone!
In Two Worlds 2 lo stile estetico mi pare più "freddo", meno fantasioso, meno carico di colori, ma il senso di vastità territoriale è decisamente superiore (mentre in Divinity 2 scopri abbastanza presto i limiti del mondo di gioco). Peccato che in Divinity 2 non ci fosse nessuna romance (presente invece in 2W2), perché di belle figliole ce n'erano un bel po'. :D
Ad ogni modo, finora i due titoli mi son sembrati molto simili, con la differenza che Two Worlds 2 è più vasto, ma ha più bug... :D
Revelator
05-01-2013, 12:41
Di Divinity 2 ho adorato i bellissimi paesaggi rupestri, i laghi, le cascate, lo stile architettonico fiabesco delle casette, il senso di grandezza quando ti trasformavi in drago, ma mi ha deluso molto l'espansione (pur rimanendo molto buona), perché è ambientata tutta in un'unica città, mentre io preferisco esplorare territori vasti e naturali... E poi nell'espansione non potevi più trasformarti in dragone!
In Two Worlds 2 lo stile estetico mi pare più "freddo", meno fantasioso, meno carico di colori, ma il senso di vastità territoriale è decisamente superiore (mentre in Divinity 2 scopri abbastanza presto i limiti del mondo di gioco). Peccato che in Divinity 2 non ci fosse nessuna romance (presente invece in 2W2), perché di belle figliole ce n'erano un bel po'. :D
Ad ogni modo, finora i due titoli mi son sembrati molto simili, con la differenza che Two Worlds 2 è più vasto, ma ha più bug... :D
di 2w2 hai la 1.35 giusto?
Ad ogni modo, finora i due titoli mi son sembrati molto simili, con la differenza che Two Worlds 2 è più vasto, ma ha più bug... :D
Strano tu stia incappando in tanti bug in 2W2. Personalmente lo trovo praticamente bug-less e non ha mai crashato o fatto stranezze neanche una singola volta.
Dott.Wisem
05-01-2013, 16:57
di 2w2 hai la 1.35 giusto?1.3 sicuro, ma non ricordo ora se è 1.35 (sul sito ufficiale porta fino all'1.30 però...).
Revelator
05-01-2013, 17:01
1.3 sicuro, ma non ricordo ora se è 1.35 (sul sito ufficiale porta fino all'1.30 però...).
su steam io ho la 1.35.
Two Worlds 2 Update Released
Product Update - Valve
- updated to version 1.3.5, contains some fixes of some rare crash bugs
- Additional languages Russian, Polish and Czech added
Dott.Wisem
05-01-2013, 18:56
Strano tu stia incappando in tanti bug in 2W2. Personalmente lo trovo praticamente bug-less e non ha mai crashato o fatto stranezze neanche una singola volta.E' come se avesse dei leak di memoria, in quanto in 15 ore circa di gioco mi è andato in crash 3 volte, dapprima rallentando notevolmente, e poi uscendo al desktop. In un'altra occasione molte texture del gioco sono sparite, sostituite da un colore pieno bianco. In alcuni dialoghi, poi (finora mi è capitato in 2 occasioni), il testo non è perfettamente sincronizzato con la voce, nel senso che i sottotitoli cambiano ancor prima che un pg abbia finito di enunciare la relativa frase. Poi ci sono le compenetrazioni di poligoni (ho uno spadone talmente lungo che sprofonda continuamente nel terreno... Avrebbe dovuto metterselo dietro la schiena, non legato al cinturone), la telecamera che a volte, durante i combattimenti, si avvicina talmente tanto che il protagonista sparisce e gli attacchi sembrano non avere più effetto finché il pg non viene nuovamente inquadrato per intero (succede tipicamente nei dungeon e luoghi chiusi). Non parliamo poi dei bug dell'IA: arrivato alla torre di Gandohar ho affrontato un mostruoso e fortissimo gigante. Se completa una delle sue combo micidiali, vi può togliere anche tutta l'energia. Come fare a batterlo senza faticare troppo? Semplice: ho scoperto che se il pg si mette in un angolo qualsiasi dello stanzone, il gigante si ferma e rimane imbambolato come un salame. A quel punto, potete trivellarlo di frecce, sparargli magie, evocare mostri, ecc. e quello rimarrà fermo come un idiota a farsi massacrare. :D
Io direi che sono tutti sintomi di problemi con la scheda gfx (driver) in quanto a gestione texture e vmem...
Per i dialoghi può succedere se non sono produzioni curatissime, per le compenetrazioni dei poligoni... è una cosa che sento lamentare spesso ma è un problema che non esiste in realtà secondo me perché così è per la quasi totalità dei giochi 3D che non hanno una gestione pro dello z-buffering e di altre tecniche 3D molto avanzate. Non riesco a pensare a giochi 3D dove non abbia mai visto compenetrazioni poligonali delle superfici.
Gli altri bug, beh sono difettucci che se andiamo a vedere sono anch'essi presenti anche nei cosiddetti "capolavori" molto spesso.
Comunque in generale questo gioco sappiamo che non è un capolavoro assoluto ma ha le sue pecche anche nel gameplay.... ha il suo bell'engine grafico, le sue qualità ma certo non rappresenta la perfezione, quindi non essere troppo critico perché sfondi una porta aperta... ;)
Io direi che sono tutti sintomi di problemi con la scheda gfx (driver)...
Mi sa anche a me, anch'io mai avuto quei problemi lì, e ci ho giocato 170 ore a questo gioco.
Dott.Wisem
06-01-2013, 20:56
Ragazzi, non ho detto che 2W2 fa schifo per via dei bug, anzi, ho detto che il gioco è comunque godibilissimo. Mi piace molto in questo gioco la possibilità di evocare un botto di mostri e poi lanciare magie da lontano mentre i miei "animaletti" (tipo un mega-scorpione-rosso gigante) tengono impegnati i nemici.
Oggi ho scoperto un'altro bug da sfruttare per facilitarsi la vita. Se si combatte dentro edifici dotati di porte, c'è una tecnica che sto usando per far fuori tonnellate di mostri senza mai essere sfiorati: basta far incavolare un nemico in modo da farsi inseguire, ma poi, passata una stanza, gli si chiude la porta in faccia... Lui, imbecille, continuerà a correre verso la porta senza aprirla (vedrete dei pezzi di sue braccia o armi che fuoriescono dalla porta), e voi potete tranquillamente lanciargli contro magie finché non stramazza. :D
La mia magia preferita, al momento, è "Palla di fuoco + Buco Nero": spara una palla di fuoco che al contatto col nemico si trasforma in un buco nero che si attacca al suo corpo e gli infligge danni ingenti e continuativi per 10 secondi... :cool:
Dott.Wisem
07-01-2013, 12:00
Ieri mi sono incavolato terribilmente per un bug assurdo e gravissimo: ho scoperto e creato la magia di resurrezione temporanea dei personaggi abbattuti, ma ogni volta che la lanciavo, il gioco andava subito in crash. Quindi non si trattava più di un crash occasionale, ma di un bug ben specifico e riproducibile.
Pensavo fosse il driver della scheda video (gli ultimi nVidia ufficiali) e invece no... Per chi come me ha la versione scatolata di Two Worlds 2, sul sito del gioco, danno la patch per aggiornare fino all'1.3 (per me inutile, visto che con la Velvet Edition hai già il gioco aggiornato alla 1.3.2) e poi un DLC gratuito: Defense. Ebbene, scaricando il DLC gratuito, il gioco viene anche aggiornato alla versione 1.3.5 e... Il bug di sopra scompare e niente più crash!
Però, dico io, ma queste cose potrebbero anche scriverle sul loro sito... :muro:
Revelator
07-01-2013, 12:02
Ieri mi sono incavolato terribilmente per un bug assurdo e gravissimo: ho scoperto e creato la magia di resurrezione temporanea dei personaggi abbattuti, ma ogni volta che la lanciavo, il gioco andava subito in crash. Quindi non si trattava più di un crash occasionale, ma di un bug ben specifico e riproducibile.
Pensavo fosse il driver della scheda video (gli ultimi nVidia ufficiali) e invece no... Per chi come me ha la versione scatolata di Two Worlds 2, sul sito del gioco, danno la patch per aggiornare fino all'1.3 (per me inutile, visto che con la Velvet Edition hai già il gioco aggiornato alla 1.3.2) e poi un DLC gratuito: Defense. Ebbene, scaricando il DLC gratuito, il gioco viene anche aggiornato alla versione 1.3.5 e... Il bug di sopra scompare e niente più crash!
Però, dico io, ma queste cose potrebbero anche scriverle sul loro sito... :muro:
infatti io avendo la fortuna di averlo su steam in versione 1.3.5 non ho notato nessun bug...sulla pagina di steam è scritto cmq.
Revelator
07-01-2013, 12:02
su steam io ho la 1.35.
Two Worlds 2 Update Released
Product Update - Valve
- updated to version 1.3.5, contains some fixes of some rare crash bugs
- Additional languages Russian, Polish and Czech added
...
Dott.Wisem
07-01-2013, 12:21
Beh "rare crash bugs" mi sembra un tantinello ottimistico... Sempre ieri, prima di applicare la patch, mentre giravo tranquillo per boschi, il gioco mi era andato di nuovo in crash casuale (in totale stiamo a 4). :p
E poi cosa sono queste discriminazioni? Uno compra la limited edition scatolata e deve essere trattato peggio di chi prende l'edizione digital da Steam? :mad:
Comunque, spero che con la 1.3.5 non ci siano più problemi, perché questo titolo mi sta prendendo parecchio.
Beh "rare crash bugs" mi sembra un tantinello ottimistico... Sempre ieri, prima di applicare la patch, mentre giravo tranquillo per boschi, il gioco mi era andato di nuovo in crash casuale (in totale stiamo a 4). :p
E poi cosa sono queste discriminazioni? Uno compra la limited edition scatolata e deve essere trattato peggio di chi prende l'edizione digital da Steam? :mad:
Comunque, spero che con la 1.3.5 non ci siano più problemi, perché questo titolo mi sta prendendo parecchio.
Una potrebbe ancora capitarti, una porta che non viene sbloccata di una questione secondaria. A me anche con la patch non si è mai aperta, ad altri invece sì.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ah, ecco perché tutti quei problemi... Anche io 1.3.5 da Steam (con DLC Pirates... aggiunto, non saprei senza).
@MCB
Probabilmente dipende cmq da a che punto ti trovi nello sviluppo delle fasi dello script fixato (e dalla natura delle condizioni fixate nello stesso script ovviamente)... Alla fine tutti questi giochi funzionano come con un copione in alcuni momenti, e se ti trovi già a metà non è detto che il fix (applicato a una condizione invece da te già superata) ti salvi...
Revelator
07-01-2013, 16:53
Una potrebbe ancora capitarti, una porta che non viene sbloccata di una questione secondaria. A me anche con la patch non si è mai aperta, ad altri invece sì.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
c'è il solito vecchio discorso che non tutti i fix sono retroattivi ma questo vale per tantissimi giochi. infatti spesso si consiglia di caricare un savegame precedente...(nella peggiore ipotesi ricominciare il gioco da capo)
Lo so, però nel mio caso, anche nella seconda partita non si è aperta.
Dott.Wisem
08-01-2013, 17:10
Ragazzi, comunque è un vero peccato che la traduzione italiana di Two Worlds 2 faccia veramente pena. Avevo intuito che i dialoghi del gioco avevano qualcosa che non andava... Era la cattiva traduzione italiana! Quelli originali in inglese sono pieni zeppi di umorismo, sarcasmo, battute pungenti... Tutte cose che nella traduzione italiana sono state praticamente eliminate. Alcune frasi che in inglese ci si impiega una decina di secondi per pronunciarle (formate da almeno una trentina di parole), nei sottotitoli ita sono state sostituite da proposizioni ermetiche di 3 parole, fisse lì sullo schermo mentre il pg fa tutto un discorso articolato. Questa cosa è particolarmente evidente nelle Swallows, dove molti dialoghi, nei sub ita, vengono brutalmente tagliati. In altri casi, frasi "molto colorite e sprezzanti" sono state sostituite da dialoghi molto educati e rispettosi, stravolgendo completamente ciò che voleva comunicare il creatore della storia in quei momenti.
A questo punto stavo pensando: è possibile mettere i sub in inglese? L'inglese parlato non riesco a seguirlo, ma quello scritto si.
Un'altra cosa che mi piacerebbe in questi giochi è la possibilità di mettere in pausa mentre i pg parlano, così che, in caso non riesca a capire un termine, abbia la possibilità, con calma, di tradurlo.
Purtroppo non c'è mai stata una degna ritraduzione...
Avevano lavorato ai libri in ITA ma a parte gli errori (typo o errori di colori del testo/sfondo introdotti dalla traduzione) il vero problema è che tempo 3 mesi e sono spariti gli autori. Io volevo anche provare a ri-tradurlo e ho cercato di ricontattarli sui forum dove avevano pubblicato ma sono tutti spariti: hanno "consumato" il gioco e via, nessuno l'ha rigiocato più o ci ha perso un po' più di tempo come è successo per altri titoli. Peccato...
Se si trovassero almeno i tool per decomprimere (modificare) e ricomprimerli nel formato del gioco gli darei un'occhiata...
Revelator
09-01-2013, 11:02
Purtroppo non c'è mai stata una degna ritraduzione...
Avevano lavorato ai libri in ITA ma a parte gli errori (typo o errori di colori del testo/sfondo introdotti dalla traduzione) il vero problema è che tempo 3 mesi e sono spariti gli autori. Io volevo anche provare a ri-tradurlo e ho cercato di ricontattarli sui forum dove avevano pubblicato ma sono tutti spariti: hanno "consumato" il gioco e via, nessuno l'ha rigiocato più o ci ha perso un po' più di tempo come è successo per altri titoli. Peccato...
Se si trovassero almeno i tool per decomprimere (modificare) e ricomprimerli nel formato del gioco gli darei un'occhiata...
io nn capisco questa logica di scappare col malloppo.
ci sono titoli che se fossero stati supportati e affinati nel tempo sarebbero stati potenzialmente perfetti.invece lasciano sempre i lavori a metà...poi uno dice la pirateria...:muro:
Dott.Wisem
16-01-2013, 13:00
Finita la campagna principale di Two Worlds 2 (circa 29 ore di gioco).
Alla fine, però, mi ero un po' rotto le scatole, e così, giunto a Vahkmaar (ero a livello 32), mi sono affrettato a raggiungere il castello di Gandohar usando l'invisibilità per schivare tutti i nemici. Arrivato a destinazione c'è stato qualche colpo di scena (molto forzato, però, secondo me) e un combattimento finale un po' misero. Mi sarei aspettato qualcosa di molto più epico. Inoltre, il finale in sé mi è sembrato un po' troppo brusco... Cioè, sconfitto il boss, mi sarei aspettato una lunga sequenza cinematica arricchita di dialoghi e spiegazioni varie, invece, poco e niente.
Ma la cosa più strana è che alla fine il giocatore viene rimandato sull'isola iniziale senza dirgli assolutamente nulla su cosa debba fare. Ho girato l'isoletta dappertutto, sperando di trovare Dar Pha o tracce di orchi e invece niente... Ho dovuto cercare su Internet, per capire che nell'epilogo non ti rimane nient'altro da fare che cercare e terminare le subquest non affrontate o rimaste in sospeso.
Ho saltato le quest della gilda dei ladri, le missioni di Lexington, e poco altro, quindi immagino che facendole tutte, nella migliore delle ipotesi, passerei da 29 a 40 ore circa di gioco.
Complessivamente il gioco è ok, ma ho avuto la netta impressione che sul finale abbiano lesinato e che con un po' di cura in più nei dettagli e nella trama principale, sarebbe potuto essere un gioco epico. Il sistema di combattimento con spade, mazze e varie è decente, ma secondo me dà poco controllo al giocatore (le combo le fa il computer in automatico... Basta cliccare forsennatamente). Il sistema di creazione incantesimi è molto interessante, ma graficamente le magie sono tutte decisamente poco coreografiche rispetto a quanto si è visto in altri titoli analoghi (tranne giusto l'invisibilità, che crea sul giocatore un simpatico effetto alla Predator). Insomma, pare che gli sviluppatori, relativamente all'estetica, si siano concentrati molto di più sulla spettacolarità del combattimento all'arma bianca.
Il territorio, guardando la mappa, sembra enorme, ma in realtà i luoghi effettivamente esplorabili sono molto limitati rispetto alle mega-produzioni Bethesda. Peccato, inoltre, che la povera traduzione italiana abbia tolto molto ai dialoghi del gioco (senza contare i libri non tradotti), rendendoli spesso freddi e inconsistenti (laddove nella versione originale erano ricchi e pieni di sarcasmo). Ad un certo punto puoi comprare una barca... Ma a che serve? Con il mega-salto vai dove ti pare (ammesso che siano luoghi accessibili). Stesso dicasi del cavallo: totalmente inutile.
A questo punto mi rimarrebbe da fare l'exp Pirates, ma sono indeciso... Dite che mi soddisferà più della campagna originale? C'è l'ha una trama un po' più interessante e meglio scritta?
Infatti anche questo secondo capitolo purtroppo non convince.
I Reality Pump hanno chiaramente le capacità per realizzare un anti-Skyrim ma alla fine si riducono sempre a curare solo gli aspetti multimediali del gioco (suono/audio) realizzando un buon engine (il GRACE non è niente male) ma lasciando poco curato il resto... Un vero peccato, perché chiaramente le potenzialità si intravedono ma non gli hanno dedicato sufficiente tempo per affinare tutto il resto.
Purtroppo pare che il 3 non si farà al momento (stanno lavorando ad un horror-action-adventure tipo Uncharted).
Io non vedo l'ora di un bell'antagonista per i TES di Bethesda, scritto con un buon codice però ;)
Darkless
16-01-2013, 15:00
E' solo un hack 'n slash ciaciarone. Scazzato e carino che lo giochi tranquillamente ed in breve ti scordi della sua esistenza.
Tipico prodotto teutonico senza infamia e senza lode.
Revelator
16-01-2013, 15:17
E' solo un hack 'n slash ciaciarone. Scazzato e carino che lo giochi tranquillamente ed in breve ti scordi della sua esistenza.
Tipico prodotto teutonico senza infamia e senza lode.
anche i pyranha b. sono crucchi,sono anche tipici?
:sofico:
trollone.
Dott.Wisem
16-01-2013, 18:22
E' solo un hack 'n slash ciaciarone. Scazzato e carino che lo giochi tranquillamente ed in breve ti scordi della sua esistenza.
Tipico prodotto teutonico senza infamia e senza lode.Ma gli sviluppatori di Two Worlds 2 sono polacchi, non tedeschi! :p
Comunque io noto che la difficoltà principale degli scrittori di trame di rpg non è tanto quella di creare una buona storia di base (oddio, a volte anche quella), quanto piuttosto mantenere alto l'interesse del giocatore lungo tutta la vicenda. Negli rpg all'occidentale, generalmente, si parte in maniera decente ma poi ci si perde per strada. Se il gameplay è sufficientemente vario e ricco, va bene, altrimenti ci si annoia e si corre il rischio di abbandonare il gioco a metà. Un po' l'opposto del jrpg, in cui il gameplay è generalmente molto molto ripetitivo ma la trama ed i personaggi ben caratterizzati spingono a proseguire. Ma è soltanto quando l'ottima trama si incontra con l'ottima giocabilità, che nasce un capolavoro. Ecco perché, ad esempio, per me un Morrowind non può essere definito un capolavoro (trama lentissima, dialoghi soporiferi), pur avendo tanti pregi, mentre uno Star Wars: Kotor si.
Revelator
16-01-2013, 18:41
Ma gli sviluppatori di Two Worlds 2 sono polacchi, non tedeschi! :p
Comunque io noto che la difficoltà principale degli scrittori di trame di rpg non è tanto quella di creare una buona storia di base (oddio, a volte anche quella), quanto piuttosto mantenere alto l'interesse del giocatore lungo tutta la vicenda. Negli rpg all'occidentale, generalmente, si parte in maniera decente ma poi ci si perde per strada. Se il gameplay è sufficientemente vario e ricco, va bene, altrimenti ci si annoia e si corre il rischio di abbandonare il gioco a metà. Un po' l'opposto del jrpg, in cui il gameplay è generalmente molto molto ripetitivo ma la trama ed i personaggi ben caratterizzati spingono a proseguire. Ma è soltanto quando l'ottima trama si incontra con l'ottima giocabilità, che nasce un capolavoro. Ecco perché, ad esempio, per me un Morrowind non può essere definito un capolavoro (trama lentissima, dialoghi soporiferi), pur avendo tanti pregi, mentre uno Star Wars: Kotor si.
i 2 risen li hai fatti? :)
Vero, la confusione deriva dal fatto che TopWave, il publisher, è tedesco e ha uno studios di sviluppo in Polonia. Ed è in questo studio che sono stati realizzati 2W e 2W2, dai ragazzi di Reality Pump.
Ovvio che poi la stampa tedesca (e non solo quella) lo considerasse un titolo tedesco (da cui i votoni che lì si è preso), è un po' lo stesso discorso di Ubisoft che sebbene sia una compagnia francese, la maggior parte dei loro giochi AAA li fa in Canada negli studi di Montreal.
Dott.Wisem
17-01-2013, 10:42
i 2 risen li hai fatti? :)Ho il primo Risen, ma non l'ho ancora giocato, ovvero, lo provai un'oretta dopo l'acquisto, giusto per vedere se funzionava, e poi lo accantonai, essendo che ero già impegnato su altro.
Devo dire, però, che da quel poco che vidi, mi diede un'impressione positiva sull'aspetto giocabilità (molto stile Gothic 1&2), ma è sull'aspetto trama che sono perplesso... Ha una trama migliore di quella di Two Worlds 2 (intendo anche più coerente e meglio scritta)?
Ad ogni modo, ho Dragon Age 2 lasciato a metà, che quasi quasi mi sta venendo voglia di finirlo, e poi ho il primo The Witcher, che, per un motivo o un altro, non riesco mai ad iniziare! :D
Ezechiele25,17
17-01-2013, 10:49
Ho il primo Risen, ma non l'ho ancora giocato, ovvero, lo provai un'oretta dopo l'acquisto, giusto per vedere se funzionava, e poi lo accantonai, essendo che ero già impegnato su altro.
Devo dire, però, che da quel poco che vidi, mi diede un'impressione positiva sull'aspetto giocabilità (molto stile Gothic 1&2), ma è sull'aspetto trama che sono perplesso... Ha una trama migliore di quella di Two Worlds 2 (intendo anche più coerente e meglio scritta)?
Ad ogni modo, ho Dragon Age 2 lasciato a metà, che quasi quasi mi sta venendo voglia di finirlo, e poi ho il primo The Witcher, che, per un motivo o un altro, non riesco mai ad iniziare! :D
Visto che ci dai così importanza, per le trame ben fatte ci sono sempre i libri ;)
Revelator
17-01-2013, 11:32
Ho il primo Risen, ma non l'ho ancora giocato, ovvero, lo provai un'oretta dopo l'acquisto, giusto per vedere se funzionava, e poi lo accantonai, essendo che ero già impegnato su altro.
Devo dire, però, che da quel poco che vidi, mi diede un'impressione positiva sull'aspetto giocabilità (molto stile Gothic 1&2), ma è sull'aspetto trama che sono perplesso... Ha una trama migliore di quella di Two Worlds 2 (intendo anche più coerente e meglio scritta)?
Ad ogni modo, ho Dragon Age 2 lasciato a metà, che quasi quasi mi sta venendo voglia di finirlo, e poi ho il primo The Witcher, che, per un motivo o un altro, non riesco mai ad iniziare! :D
io sto facendo or ora risen 1 ed è un gioco stupendo con una grande atmosfera e profondità di trama e dialoghi. ho anche risen 2 e i 2 witcher. in attesa di essere consumati.
beh che dirti beccati sti 4 titoloni perché sono tra i migliori giochi per pc nel loro genere in circolazione. non perdere altro tempo.
poi per svagarti ci sarebbe il gdr per puristi legend of grimrock.
The Legend of Grimrock è un capolavoro assoluto.
Per gli amanti dei vecchi dungeon crawler (Eye of the Beholder, Black Crypt, Dungeon Master etc.) è praticamente perfetto (mancano giusto una AI migliorata per i mostri in grado di seguirti e aprire i cancelli e le fasi "all'aperto"). Aggiungici che gli autori sono dei grandi perché 1. hanno avuto le palle di commercializzarlo in un mondo di bimbiminkia che comprano solo noiosissimi FPS di guerra tutti uguali, 2. è realizzato con grande cura, 3. hanno rilasciato pure uno dei migliori editor mai visti per qualunque gioco (permette di creare molto facilmente i dungeon provandoli addirittura in real-time!), 4. costa pure poco.
GOTY, altro che vaccate tech-demo praticamente solo da guardare (1 volta, poi si butta) per le masse come certi blasonati giochi usciti ultimamente...
Ezechiele25,17
17-01-2013, 14:33
The Legend of Grimrock è un capolavoro assoluto.
Per gli amanti dei vecchi dungeon crawler (Eye of the Beholder, Black Crypt, Dungeon Master etc.) è praticamente perfetto. Aggiungici che gli autori sono dei grandi perché 1. hanno avuto le palle di commercializzarlo in un mondo di bimbiminkia che comprano solo noiosissimi FPS di guerra tutti uguali, 2. è realizzato con grande cura, 3. hanno rilasciato pure uno dei migliori editor mai visti per qualunque gioco (permette di creare molto facilmente i dungeon provandoli addirittura in real-time!), 4. costa pure poco.
GOTY, altro che vaccate tech-demo praticamente solo da guardare (1 volta, poi si butta) per le masse come certi blasonati giochi usciti ultimamente...
quoto 100% anche se il genere non mi ha mai fatto impazzire. Chiedo cosa c'entri con TW2 ma va bene uguale :sofico:
Dott.Wisem
17-01-2013, 15:40
Visto che ci dai così importanza, per le trame ben fatte ci sono sempre i libri ;)Non vedo perché non si possa conciliare una trama di discreto livello con una buona struttura di gioco. Ci sono stati tanti esempi, in passato, in tal senso: Planescape Torment, la saga di Baldur's Gate, i primi 2 Fallout, SW: Kotor, Nomad Soul, Outcast, Fahrenheit, molte adventure interessanti come Syberia, le classiche Lucasfilm (Monkey Island, Indiana Jones, The Dig, ecc.). Poi ci sono tutta una serie di jrpg (tipicamente per PS2) molto interessanti come trama (vedi la serie Shin Megami Tensei, i 2 Shadow Hearts, alcuni Final Fantasy meno commerciali dei recentissimi, e così via).
Non pretendo il livello di dettaglio di un libro, ma quantomeno quella coerenza e quella voglia di farti andare avanti per scoprire cosa succederà dopo, non per accoppare il milionesimo orco/soldato/alieno/demone/ecc, altrimenti sarei rimasto a giocare a Space Invaders (vabbeh, facciamo Galaga, và... :p).
fraussantin
20-02-2013, 21:14
per favore avete un link funzionante per i libri in italiano?
Darkless
20-02-2013, 22:38
The Legend of Grimrock è un capolavoro assoluto.
Per gli amanti dei vecchi dungeon crawler (Eye of the Beholder, Black Crypt, Dungeon Master etc.) è praticamente perfetto (mancano giusto una AI migliorata per i mostri in grado di seguirti e aprire i cancelli e le fasi "all'aperto"). Aggiungici che gli autori sono dei grandi perché 1. hanno avuto le palle di commercializzarlo in un mondo di bimbiminkia che comprano solo noiosissimi FPS di guerra tutti uguali, 2. è realizzato con grande cura, 3. hanno rilasciato pure uno dei migliori editor mai visti per qualunque gioco (permette di creare molto facilmente i dungeon provandoli addirittura in real-time!), 4. costa pure poco.
GOTY, altro che vaccate tech-demo praticamente solo da guardare (1 volta, poi si butta) per le masse come certi blasonati giochi usciti ultimamente...
Bello, ma mi ha deluso un po'
Ho trovato il decompattatore/compattatore per il formato .wd di 2W2.
Questo significa che è possibile rieditare ad esempio i libri in inglese e tradurli finalmente tutti in ITA.... Sono in normale formato testo Unicode. Ci sono volontari? :D
Revelator
16-07-2013, 16:45
http://store.steampowered.com/sub/13656/
80% 5 euro e spicci.
buy NAO
:sofico:
fraussantin
18-09-2013, 14:42
ho trovato delle pietre da incastonare degli oggetti ( uccidenbdo un boss a fine del 2 capitolo) che sono gialle incapsulate di metallo arancio.
a cosa servono , o meglio come si usano visto che non me le fa mettere nelle armi e nelle armature?
danno tipo forza 10 , ecc ecc
Chi mi dà una mano con la ri-traduzione dei libri ita?
Sto facendo una scrematura finale alle traduzioni che già giravano: ci sono alcuni errori, lettere accentate, alcune parti ancora in inglese, codici colori da correggere ma è robetta: sono 157 file già tradotti al 97% ma di 1-2KB ciascuno (frasette), e meno di una 10ina lunghi un paio di paginette (20KB).
Ripeto, è un lavoro breve...
Ecco i file: http://www54.zippyshare.com/v/52308448/file.html
BTW, io non ci ho ancora giocato a lungo... ma cos'è "Wallegurd's While" nel gioco in Italiano? Su Google non ha trovato un bel nulla.
Many methods have been used for the purpose of regenerating magic, from herbal to purely thaumaturgic. None, however, will restore exhausted magical energy as quickly and as efficiently as Wallegurd's While...
HadesSaint
12-05-2014, 07:53
Buongiorno ragazzi da qualche giorno ho installato questo gioco e devo dire che non sembrerebbe male. L'unica cosa è che devo capire le stats dei vari item tra cui la stellina che compare nei vari item, ( sarebbe per caso il valore di exp per livellare? ) e dei simboli verdi che se non erro sono per i danni ma c'è ne sono piu di uno..sapreste aiutarmi :)? grazieee
Io lo avevo giocato tanto tempo fa su console... all'inizio sembrava bellissimo (tranne l'ambientazione un po' poco usuale), poi pero' piu' andava avanti piu' diventava "semplificato" non come difficolta ma come struttura... quest sempre piu scarne e banali, ambientazione sempre meno sensata e coerente, alla fine rimanevano solo le buone potenzialita che pero erano usate per dar vita a un "giochino"... come se dopo aver curato abbastanza le fasi iniziali chi doveva scrivere e mettere in scena i vari eventi si fosse scazzato e si fosse messo a fare il lavoro in corsa...
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
non riesco a giocare a questo gioco... è un continuo crash dopo pochi minuti
l'ho preso su steam...
ho processore Intel I7 4770k
Ram 8 GB
SCheda video ATI RADEON 7950 Vapor X (driver aggiornati)
Windows 7
provo a giocare con DX10 ma va sempre in crash dopo pochi minuti o secondi... ho tolto l'AA e niente, sempre uguale
è un problema di impostazioni ? suggerimenti ?
aggiornamento: succede solo se lo avvio in modalità DX10... in DX9 sembra andare bene... c'è modo di risolvere e giocare in DX 10 ?
Ciao a tutti,
non riesco a giocare a questo gioco... è un continuo crash dopo pochi minuti
l'ho preso su steam...
ho processore Intel I7 4770k
Ram 8 GB
SCheda video ATI RADEON 7950 Vapor X (driver aggiornati)
Windows 7
provo a giocare con DX10 ma va sempre in crash dopo pochi minuti o secondi... ho tolto l'AA e niente, sempre uguale
è un problema di impostazioni ? suggerimenti ?
aggiornamento: succede solo se lo avvio in modalità DX10... in DX9 sembra andare bene... c'è modo di risolvere e giocare in DX 10 ?
Funziona senza prob qui con 7970M e ultimi driver AMD. Se ti crasha ai video di introduzione prova a skipparli rapidamente o semplicemente rinomina i file...
forse ho risolto con radeon pro... ho creato un profillo e ho imposto V-sync sempre attivo (attivandolo dal gioco non andava).. ho bloccato gli Fps a 60 e ho attivato il triple buffer ... e come per magia è tutto più fluido e non sembra crashare più.. almeno fino ad adesso :D
come non detto... adesso i crash sono casuali e sia con dx10 che con dx9... possono succedere dopo 5, 10 o 20 minuti di gioco...
soprattutto nelle fasi in corsa a cavallo, in alcuni istanti il gioco freeza poi riprende... anche se gli fps vengono segnati fissi su 60)...mentre delle altre volte freeza e poi crasha del tutto... :mad:
non trovo soluzioni online... possibile succede solo a me ? :boh:
ci rinuncio... le ho provate tutte... sembra irrisolvibile
disinstallato... :(
peccato...
carcaroff
25-09-2014, 08:52
Ciao, tempo fa con gli sconti Steam presi il 2 e l'epic edition del primo.
Sono partito con quest'ultimo e, nonostante la grafica vecchiotta, l'ambientazione mi piace e soprattutto mi piace il sistema di carte in base al quale si gestisce la magia.
Ma c'è un ma.
In pratica, ho sempre creato un mago negli RPG, ma qui è la prima volta che non riesco a gestirlo...il mana non si rigenera, devo usare troppe pozioni e non solo è frustrante, ma non ho i soldi per comprarne all'infinito né ingredienti per crearne.
Così ho girovagato un po' per forum stranieri e mi pare di aver capito che è una particolarità di questo gioco quella di farti aumentare il mana pool ma la regen de nada. Il che mi fa davvero schifo e non ha senso.
Quindi, vi chiedo conferma di ciò.
Inoltre, avendo constatato l'ingiocabilità del pure mage, ho deciso di andare con un guerriero, ma anche qui...come rigenero l'hp? Le pozioni, come faccio a reperirle? Non solo costano troppo, ma i mercanti ne hanno un numero limitato, ora sono al livello 9 e ho tipo solo qualche piantina che ristora i punti ferita, ho paura ad incontrare anche solo dei raptor.
E pensare che ne ho giocati di RPG, ma problemi di non reperibilità delle pozioni (dovevo evitare io di comprarne troppe lol) o di rigenerazione del mana non ne ho mai incontrati.
Ciao.:mc:
Annunciato upgrade (anche del motore grafico) e Two Worlds 3 in lavorazione!
Qualcuno ha la versione XBOX? Mi hanno detto che nella versione XBOX ITA del gioco i libri sono in Italiano (su PC sono in inglese). È vero? Qualcuno ha anche il disco della versione XBOX?
Ho letto qui http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/11036/two-worlds-ii.aspx
che NON sono tradotti neanche per XBOX.
Ezechiele25,17
06-05-2016, 22:23
Annunciato upgrade (anche del motore grafico) e Two Worlds 3 in lavorazione!
E' una notizia vecchia di almeno un paio di settimane :O ;)
E' una notizia vecchia di almeno un paio di settimane :O ;)
Ma sul thread non era stato detto ;)
djmatrix619
06-05-2016, 22:26
Ma sul thread non era stato detto ;)
Infatti, grazie che non me ne ero accorto! Buono a sapersi! ;)
Darkless
07-05-2016, 06:52
Annunciato upgrade (anche del motore grafico) e Two Worlds 3 in lavorazione!
errare è umano, perseverare è diabolico.
Ezechiele25,17
07-05-2016, 10:15
errare è umano, perseverare è diabolico.
Evidentemente gli sviluppatori sanno che il giocatore medio su pc ha molti titoli non giocati, e quindi questi upgrade grafici (EE edition etc) pagano perché consentono a tanti di giocarsi roba "vecchia" col pretesto del rilancio. Per quanto mi riguarda TW2 (senza expa) ho già dato e non entra nei titoli per me memorabili.
Sandro'75
02-07-2017, 11:55
Buongiorno, volevo chiedere se i dlc partono dal gioco base come quest come ad esempio in Witcher III oppure sono avventure a se stanti.
Grazie in anticipo.
Sandro'75
02-07-2017, 12:02
Buongiorno, volevo chiedere se i dlc partono dal gioco base come quest oppure sono avventure a se stanti o tutte e 2 le cose. (come ad esempio in Witcher III)
Buongiorno, volevo chiedere se i dlc partono dal gioco base come quest come ad esempio in Witcher III oppure sono avventure a se stanti.
Grazie in anticipo.
Il primo DLC uscito è un'avventura a se stante, molto probabilmente anche il seondo uscito poco tempo fa, visto che è completamente diverso dal gioco base.
Sì, infatti, Call of The Tenebrae è venduto anche come DLC standalone (su Steam sarà disponibile dopo i saldi).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.