PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] WD TV Live Hub


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

megg
30-07-2013, 20:10
Si esatto tipo airplay della Apple mi basta far partire una stazione radio e comandare il volume

jhonnyzzo
31-07-2013, 10:11
Si esatto tipo airplay della Apple mi basta far partire una stazione radio e comandare il volume

Penso che si possa fare, io non ho mai provato :-)

Inviato dal mio Nexus 4

megg
31-07-2013, 20:55
Ok potresti provare se da cellulare via browser si riesce a far partire una Internet radio o qualche playlist? Grazie

Silverstar
01-08-2013, 09:26
una domanda (forse stupida) per chi usa un HD usb esterno auto alimentato collegato al WD: quando il lettore viene spento, l'hd esterno continua a funzionare? o si ferma pure lui?

lo chiedo perchè essendo il disco interno quasi pieno vorrei optare per un disco esterno cosi da non spendere molto, l'alternativa sarebbe un piccolo NAS con dischi in raid ma la spesa sarebbe assai superiore...

algor77
04-08-2013, 16:11
Ragazzi ho il wd tv live attaccato con cavo 1.4 a tv 3d.
mi legge le iso 3d ma le manda in 2d a 1080p.
per vederle in 3d devo manualmente impostare il segnale dalla tv.
in questo modo pero credo che mi mandi un normale segnale 2d convertito dalla TV . sbaglio?

contiend
19-08-2013, 10:02
Ciao a tutti,
ho bisogno di cambiare l'HDD interno perché quello del WD è saltato.

Se al posto di questo (presente nel WD TV LIVE HUB)
Western Digital WD10TPVT Scorpio 1TB Hard-Disk interno ( 6,4 cm (2,5 pollici), 5400rpm, Cache 8MB , SATA)

http://www.amazon.it/Western-Digital-WD10TPVT-Scorpio-Hard-Disk/dp/B0034ZD5P0#productDescription

Acquisto questo:
Western Digital WD Blu HDD Interno 1000 GB, SATA III, 2.5 Pollici

http://www.amazon.it/Western-Digital-Interno-1000-Pollici/dp/B00C9TEBJQ/ref=dp_ob_title_ce#productDescription


Dite che funziona uguale?
Perchè costa la metà praticamente...

Grazie dell'attenzione

shadowm
20-08-2013, 07:37
Buongiorno a tutti! Io ho da tempo questo splendido lettore! Solo che ultimamente ho dei problemi con le condivisioni di rete e windows 8.. Non riesco a risolvere in nessun modo. Da premettere che nella rete casalinga i vari computer si vedono tranquillamente e tramite WD riesco ad accedere al mio server Plex su computer.. Il problema è che la condivisione di rete funziona random... a volte va e a volte no.. ho seguito tutti i suggerimenti dati ma nulla... Ho l'ultimo firmware...
A questo punto vorrei anche sapere se c'è qualche firmware che risolve i problemi legati a smb e se esiste, quale montare! Vorrei passare ad un custom ma non so su quale orientarmi.. ce ne sono una miriade!!!

Grazie in anticipo per le risposte!

quizface
20-08-2013, 08:51
Ciao a tutti,
ho bisogno di cambiare l'HDD interno perché quello del WD è saltato.

Se al posto di questo (presente nel WD TV LIVE HUB)
Western Digital WD10TPVT Scorpio 1TB Hard-Disk interno ( 6,4 cm (2,5 pollici), 5400rpm, Cache 8MB , SATA)

http://www.amazon.it/Western-Digital-WD10TPVT-Scorpio-Hard-Disk/dp/B0034ZD5P0#productDescription

Acquisto questo:
Western Digital WD Blu HDD Interno 1000 GB, SATA III, 2.5 Pollici

http://www.amazon.it/Western-Digital-Interno-1000-Pollici/dp/B00C9TEBJQ/ref=dp_ob_title_ce#productDescription


Dite che funziona uguale?
Perchè costa la metà praticamente...

Grazie dell'attenzione

Ogni 6 mesi le case cambiano nomi e modelli dei loro prodotti. Puoi tranquillamente mettere il secondo disco da te elencato.
Potresti anche mettere un disco di marca diversa che rispetti le caratteristiche dell'originale ( Sata III da 2.5" 1TB)
Se hai un qualunque disco SATA da 2.5", anche portatile (basta aprirlo e togliere il discoall'interno) puoi provare la compatibilita'
Probabilmente potrebbe essere possibile anche metterne uno da 2TB (il firmware dovrebbe consentirlo)

quizface
20-08-2013, 08:53
Buongiorno a tutti! Io ho da tempo questo splendido lettore! Solo che ultimamente ho dei problemi con le condivisioni di rete e windows 8.. Non riesco a risolvere in nessun modo. Da premettere che nella rete casalinga i vari computer si vedono tranquillamente e tramite WD riesco ad accedere al mio server Plex su computer.. Il problema è che la condivisione di rete funziona random... a volte va e a volte no.. ho seguito tutti i suggerimenti dati ma nulla... Ho l'ultimo firmware...
A questo punto vorrei anche sapere se c'è qualche firmware che risolve i problemi legati a smb e se esiste, quale montare! Vorrei passare ad un custom ma non so su quale orientarmi.. ce ne sono una miriade!!!

Grazie in anticipo per le risposte!

Firmware custom per il tuo lettore non ce ne sono, sei sicuro di parlare del WD TV Live Hub ?

shadowm
20-08-2013, 09:00
Firmware custom per il tuo lettore non ce ne sono, sei sicuro di parlare del WD TV Live Hub ?

Ehm.. si..quello grigio piccolino che sembra un libro!

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

shadowm
20-08-2013, 09:11
Ehm.. si..quello grigio piccolino che sembra un libro!

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

Ah no... è il wd live hd...

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

contiend
20-08-2013, 11:13
Ogni 6 mesi le case cambiano nomi e modelli dei loro prodotti. Puoi tranquillamente mettere il secondo disco da te elencato.
Potresti anche mettere un disco di marca diversa che rispetti le caratteristiche dell'originale ( Sata III da 2.5" 1TB)
Se hai un qualunque disco SATA da 2.5", anche portatile (basta aprirlo e togliere il discoall'interno) puoi provare la compatibilita'
Probabilmente potrebbe essere possibile anche metterne uno da 2TB (il firmware dovrebbe consentirlo)

Perfetto grazie. Appena acquistato.

corsicali
20-08-2013, 12:48
Perfetto grazie. Appena acquistato.

Se riesci a sostiuirlo con successo potresti gentilmente postare la procedura corretta ed eventuali problemi incontrati?

Facendo tutti gli scongiuri del caso potrebbe tornare utile anche a qualche altro forumer....

Grazie in anticipo.

Hugoboss1234567890
20-08-2013, 14:45
una domanda (forse stupida) per chi usa un HD usb esterno auto alimentato collegato al WD: quando il lettore viene spento, l'hd esterno continua a funzionare? o si ferma pure lui?

lo chiedo perchè essendo il disco interno quasi pieno vorrei optare per un disco esterno cosi da non spendere molto, l'alternativa sarebbe un piccolo NAS con dischi in raid ma la spesa sarebbe assai superiore...
Ciao,
premetto che non ho il modello HUB ma il live della WD che quindi non ha disco interno. Il disco esterno autoalimentato di spegne assieme all'unità WD, per quelli invece alimentati a corrente che hanno l'interruttore ovviamente devi spegnere te il disco. Credo cmq funzioni cosi anche con l'hub visto che generalmente le porte usb sono alimentate quando il dispositivo è in funzione (che senso avrebbe alimentarle a dispositivo spento). Per il discorso nas ce ne sono parecchi ben fatti, monodisco sui 120 euro, è vero costano un po' di più ma hai un nas che fa tante cose ;), se non ti serve un raid sono ottimi

Silverstar
20-08-2013, 15:51
Ciao,
premetto che non ho il modello HUB ma il live della WD che quindi non ha disco interno. Il disco esterno autoalimentato di spegne assieme all'unità WD, per quelli invece alimentati a corrente che hanno l'interruttore ovviamente devi spegnere te il disco. Credo cmq funzioni cosi anche con l'hub visto che generalmente le porte usb sono alimentate quando il dispositivo è in funzione (che senso avrebbe alimentarle a dispositivo spento). Per il discorso nas ce ne sono parecchi ben fatti, monodisco sui 120 euro, è vero costano un po' di più ma hai un nas che fa tante cose ;), se non ti serve un raid sono ottimi

grazie :)

bubba777
25-08-2013, 14:41
ciao a tutti vorrei sapere un' info se possibile spero di non essere ot ma non sapevo dove cercare!;)

Io posseggo già un wd tv live ultima versione, vorrei passare al live hub per avere un hard disk su cui trasferire film e musica.

Vorrei sapere se sono 2 prodotti equivalenti oppure il live hub ha il processore più potente e migliori prestazioni audio o video.

L'altra cosa è sapere se con una chiavetta wifi le prestazioni sono buone e se richiede una procedure particolare per la gestione della stessa.

Spero possiate rispondermi in quanto vorrei fare un upgrade con questo modello.

ciao e grazie in anticipo!:D

corsicali
25-08-2013, 17:14
ciao a tutti vorrei sapere un' info se possibile spero di non essere ot ma non sapevo dove cercare!;)

Io posseggo già un wd tv live ultima versione, vorrei passare al live hub per avere un hard disk su cui trasferire film e musica.

Vorrei sapere se sono 2 prodotti equivalenti oppure il live hub ha il processore più potente e migliori prestazioni audio o video.

L'altra cosa è sapere se con una chiavetta wifi le prestazioni sono buone e se richiede una procedure particolare per la gestione della stessa.

Spero possiate rispondermi in quanto vorrei fare un upgrade con questo modello.

ciao e grazie in anticipo!:D

Il trasferimento via LAN è già un pò lento via cavo ethernet quindi penso che in wifi sia davvero una palla, considera che via cavo per trasferire 15GB ti serve circa un quarto d'ora o poco meno.

Silverstar
25-08-2013, 18:49
via Wi-Fi la velocità è poco inferiore a 5MB/sec quindi molto lenta e non penso che dipenda dalla chiavetta wi-fi perchè ho letto di molti che lamentano questo difetto (me compreso)

contiend
26-08-2013, 13:13
COME SOSTITUIRE HARD DISK INTERNO WD TV LIVE HUB

Ho sostituito il modello presente WD10TPVT con il nuovo modello WD10JPVX

http://s10.postimg.org/706lckz91/IMG_0548_resize.jpg (http://postimg.org/image/706lckz91/)

1 - Con un cacciavite piatto ho aperto il coperchio

http://s10.postimg.org/brb28chh1/IMG_0550_resize.jpg (http://postimg.org/image/brb28chh1/)
http://s10.postimg.org/qxcilji45/IMG_0551_resize.jpg (http://postimg.org/image/qxcilji45/)

2 - Ho sfilato l'hard disk presente

http://s10.postimg.org/r1axfjcz9/IMG_0552_resize.jpg (http://postimg.org/image/r1axfjcz9/)
http://s10.postimg.org/al2gvt3sl/IMG_0553_resize.jpg (http://postimg.org/image/al2gvt3sl/)
http://s10.postimg.org/b0ic2kf3p/IMG_0554_resize.jpg (http://postimg.org/image/b0ic2kf3p/)

3 - Ho sostituito la gomma di protezione anteriore (che da volume) dall'hard disk preesistente al nuovo hard disk.
Ho sostituito anche il nastro sul lato posteriore dal vecchio al nuovo hard disk.

http://s10.postimg.org/u9feskz91/IMG_0568_resize.jpg (http://postimg.org/image/u9feskz91/)
http://s10.postimg.org/czyxtz9f9/IMG_0569_resize.jpg (http://postimg.org/image/czyxtz9f9/)
http://s10.postimg.org/ws13t9kz9/IMG_0570_resize.jpg (http://postimg.org/image/ws13t9kz9/)


Ho rimontato tutto,
dal software interno ho formattato (te lo chiede il software),
ho aggiornato il firmware (se lo chiede),
FATTO.

corsicali
26-08-2013, 15:06
Grazie mille Contiend, sei un grande.

Mi sono stampato in .pdf il tutto e salvato in una cartella sul PC nel malaugurato caso che possa tornarmi comodo.

Chissà se è poi davvero possibile schiaffarcene uno da 2 TB...

bubba777
27-08-2013, 15:10
ciao a tutti vorrei sapere un' info se possibile spero di non essere ot ma non sapevo dove cercare!;)

Io posseggo già un wd tv live ultima versione, vorrei passare al live hub per avere un hard disk su cui trasferire film e musica.

Vorrei sapere se sono 2 prodotti equivalenti oppure il live hub ha il processore più potente e migliori prestazioni audio o video.

L'altra cosa è sapere se con una chiavetta wifi le prestazioni sono buone e se richiede una procedure particolare per la gestione della stessa.

Spero possiate rispondermi in quanto vorrei fare un upgrade con questo modello.

ciao e grazie in anticipo!:D

ok grazie per le risposte per il wifi, mentre per quanto riguarda prestazioni e velocità processore che differenze ci sono?

ciao e grazie!

Alessandro1970
27-08-2013, 15:31
COME SOSTITUIRE HARD DISK INTERNO WD TV LIVE HUB

Ho sostituito il modello presente WD10TPVT con il nuovo modello WD10JPVX


Ho rimontato tutto,
dal software interno ho formattato (te lo chiede il software),
ho aggiornato il firmware (se lo chiede),
FATTO.
Ho visto che il nuovo è 9mm contro i 12mm del vecchio in altezza, ma lo spessore in piu' è dato dagli spessori in gomma o è effettivamente piu' alto?

rhpsdodo
27-08-2013, 16:22
Ragazzi ho cercato ma non mi pare di aver trovato nulla.
Ho un WDTV live HUB da qualche tempo e non ho mai trovato problemi. Ultimamente però numerosi file non mi vengono riprodotti dallo "scatolotto", in particolare .mkv. Qualcuno può darmi una mano?

Ricordo che nel vecchio WDTV (il primo per intenderci) c'erano problemi con framerate strani o qlc del genere. Qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille

EDIT: dopo aver provato a far partire i file in questione sul WDTV live HUB gli stessi vengono praticamente "annullati" sull'HDD (nel senso che perdo tutti i giga del file che ovviamente non posso più riprodurre neanche sul pc)

prima
http://imageshack.us/a/img843/778/oqx1.png

dopo
http://imageshack.us/a/img51/3944/0gnl.png

specs filehe Impossible (2012) HD 720p 6.21GB AC3 ITA DTS+AC3 ENG Sub MKV-M4V.mkv
------------------------------------------------------------------------
Container
Unique ID : 225160504339970718367292465415774402429 (0xA96455F460DDA004880CBDCB9F6DF77D)
Complete name : /Users/Sabrina/Downloads/The Impossible (2012) HD 720p 6.21GB AC3 ITA DTS+AC3 ENG Sub MKV-M4V.mkv
Format : Matroska
Format version : Version 2
File size : 6.67 GB
Duration : 1h 53mn 35s 692ms
Overall bit rate : 7 831 Kbps
Movie name : The Impossible (2012) HD 720p MKV-M4V
Encoded date : UTC 2013-05-28 18:47:02
Writing application : mkvmerge v2.8.0 ('The Tree') built on May 9 2009 18:02:06
Writing library : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1

Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 4 frames
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1h 53mn 35s 708ms
Bit rate : 5 300 Kbps
Width : 1 280 pixels
Height : 542 pixels
Display aspect ratio : 2.35:1
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 24.000 fps
Frame count : 163577
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.318
Stream size : 4.38 GB (65.7%)
Title : The Impossible (2012) HD 720p MKV-M4V
Writing library : x264 core 132 r2310 76a5c3a
Encoding settings : cabac=1 / ref=4 / deblock=1:-2:-1 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=9 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.15 / mixed_ref=1 / me_range=32 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=0 / chroma_qp_offset=-3 / threads=18 / lookahead_threads=2 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=0 / interlaced=0 / bluray_compat=0 / constrained_intra=0 / bframes=5 / b_pyramid=2 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=240 / keyint_min=24 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=60 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=5300 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=0 / qpmax=69 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=50000 / vbv_bufsize=50000 / nal_hrd=none / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Language : English
Default : Yes
Forced : No

Audio #1
ID : 2
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Format settings, Endianness : Big
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 53mn 35s 692ms
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 384 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Delay relative to video : 1s 100ms
Stream size : 327 MB (4.9%)
Title : Italian AC3
Language : Italian
Default : Yes
Forced : No

Audio #2
ID : 3
Format : DTS
Format/Info : Digital Theater Systems
Mode : 16
Format settings, Endianness : Big
Codec ID : A_DTS
Duration : 1h 53mn 35s 692ms
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 1 509 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 24 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 1.29 GB (19.3%)
Title : English DTS
Language : English
Default : No
Forced : No

Audio #3
ID : 4
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Format settings, Endianness : Big
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 53mn 35s 692ms
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 640 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 545 MB (8.2%)
Title : English AC3
Language : English
Default : No
Forced : No

Subtitles
ID : 5
Format : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Info : UTF-8 Plain Text
Title : Ita Regular
Language : Italian
Default : Yes
Forced : No

Alessandro1970
27-08-2013, 17:14
Lo accendo e, affidabile come sempre [IRONICO], non riconosce piu' le usb, nè un hard disk da 500G nè una chiavetta che uso sempre. Ho fatto il reset ma niente...suggerimenti???? Lo devo già buttare?
Ogni cosa che compro funziona approssimativamente per un po' poi si rompe, ma che ca**o ci vendono in questo maledetto mondo dei consumi, la m**da!!!!:cry: :cry:

Alessandro1970
27-08-2013, 19:16
...ok stavolta non era colpa dellì hub:D ...tutte le mie chiavette compreso l'hard disk messe su usb del pc necessitavano di un controllo disco e pur non avendo errori, dopo il chek funzionano anche sull' hub. Potrebbe anche dare un avviso invece che inchiodarsi, perso il pomeriggio dietro l' apparecchio,

rhpsdodo
29-08-2013, 20:59
Ragazzi ho cercato ma non mi pare di aver trovato nulla.
Ho un WDTV live HUB da qualche tempo e non ho mai trovato problemi. Ultimamente però numerosi file non mi vengono riprodotti dallo "scatolotto", in particolare .mkv. Qualcuno può darmi una mano?

Ricordo che nel vecchio WDTV (il primo per intenderci) c'erano problemi con framerate strani o qlc del genere. Qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille

EDIT: dopo aver provato a far partire i file in questione sul WDTV live HUB gli stessi vengono praticamente "annullati" sull'HDD (nel senso che perdo tutti i giga del file che ovviamente non posso più riprodurre neanche sul pc)

prima
http://imageshack.us/a/img843/778/oqx1.png

dopo
http://imageshack.us/a/img51/3944/0gnl.png

specs filehe Impossible (2012) HD 720p 6.21GB AC3 ITA DTS+AC3 ENG Sub MKV-M4V.mkv
------------------------------------------------------------------------
Container
Unique ID : 225160504339970718367292465415774402429 (0xA96455F460DDA004880CBDCB9F6DF77D)
Complete name : /Users/Sabrina/Downloads/The Impossible (2012) HD 720p 6.21GB AC3 ITA DTS+AC3 ENG Sub MKV-M4V.mkv
Format : Matroska
Format version : Version 2
File size : 6.67 GB
Duration : 1h 53mn 35s 692ms
Overall bit rate : 7 831 Kbps
Movie name : The Impossible (2012) HD 720p MKV-M4V
Encoded date : UTC 2013-05-28 18:47:02
Writing application : mkvmerge v2.8.0 ('The Tree') built on May 9 2009 18:02:06
Writing library : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1

Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 4 frames
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1h 53mn 35s 708ms
Bit rate : 5 300 Kbps
Width : 1 280 pixels
Height : 542 pixels
Display aspect ratio : 2.35:1
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 24.000 fps
Frame count : 163577
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.318
Stream size : 4.38 GB (65.7%)
Title : The Impossible (2012) HD 720p MKV-M4V
Writing library : x264 core 132 r2310 76a5c3a
Encoding settings : cabac=1 / ref=4 / deblock=1:-2:-1 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=9 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.15 / mixed_ref=1 / me_range=32 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=0 / chroma_qp_offset=-3 / threads=18 / lookahead_threads=2 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=0 / interlaced=0 / bluray_compat=0 / constrained_intra=0 / bframes=5 / b_pyramid=2 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=240 / keyint_min=24 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=60 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=5300 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=0 / qpmax=69 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=50000 / vbv_bufsize=50000 / nal_hrd=none / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Language : English
Default : Yes
Forced : No

Audio #1
ID : 2
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Format settings, Endianness : Big
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 53mn 35s 692ms
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 384 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Delay relative to video : 1s 100ms
Stream size : 327 MB (4.9%)
Title : Italian AC3
Language : Italian
Default : Yes
Forced : No

Audio #2
ID : 3
Format : DTS
Format/Info : Digital Theater Systems
Mode : 16
Format settings, Endianness : Big
Codec ID : A_DTS
Duration : 1h 53mn 35s 692ms
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 1 509 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 24 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 1.29 GB (19.3%)
Title : English DTS
Language : English
Default : No
Forced : No

Audio #3
ID : 4
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Format settings, Endianness : Big
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 53mn 35s 692ms
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 640 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 545 MB (8.2%)
Title : English AC3
Language : English
Default : No
Forced : No

Subtitles
ID : 5
Format : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Info : UTF-8 Plain Text
Title : Ita Regular
Language : Italian
Default : Yes
Forced : No

Nessuno che mi sappia aiutare?

contiend
02-09-2013, 21:59
Ho visto che il nuovo è 9mm contro i 12mm del vecchio in altezza, ma lo spessore in piu' è dato dagli spessori in gomma o è effettivamente piu' alto?
Quello VECCHIO è effettivamente più alto di quello nuovo.
Ma con lo spessore ci sta bene lo stesso.


Grazie mille Contiend, sei un grande.

Mi sono stampato in .pdf il tutto e salvato in una cartella sul PC nel malaugurato caso che possa tornarmi comodo.

Chissà se è poi davvero possibile schiaffarcene uno da 2 TB...
Qui ci sono le specifiche degli HD da 2TB quindi penso che si possano mettere

http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=570


AGGIORNAMENTO

Ciao a tutti, uso il mio ultimo post per aggiungere una richiesta.
Ho un BLU RAY di un amico che mi ha prestato, ma io non ho il lettore blu ray,
per questo ho estratto il contenuto del BR all'interno del lettore multimediale.

Il problema è che non riesco a leggerli correttamente.

Allora ho provato ad entrare nella cartelle ed estrarre i file mt2s,
però sono spezzettati tutti in file da 2-3 minuti.

C'è un modo per leggere i BR con questo lettore?

Grazie

jhonnyzzo
20-09-2013, 15:13
Ma qualcuno di voi sta avendo problemi con il wdtvhubgen? Perché io sono un paio di giorni che non riesco a usarlo... Mi da sempre lo stesso errore. Voi che programma utilizzate per i metadata?

Inviato dal mio Nexus 4

Silverstar
20-09-2013, 17:02
C'è un modo per leggere i BR con questo lettore?

Grazie

la butto li, non ho mai neanche visto un BR...hai provato creando un ISO del disco?

corsicali
20-09-2013, 22:09
Ma qualcuno di voi sta avendo problemi con il wdtvhubgen? Perché io sono un paio di giorni che non riesco a usarlo... Mi da sempre lo stesso errore. Voi che programma utilizzate per i metadata?

Inviato dal mio Nexus 4

Anche a me sta dando delle rogne ma, avendo provato un solo titolo, pensavo che fosse un caso isolato.

Domani vedo di fare qualche altra prova.

jhonnyzzo
20-09-2013, 22:43
Anche a me sta dando delle rogne ma, avendo provato un solo titolo, pensavo che fosse un caso isolato.

Domani vedo di fare qualche altra prova.

A me saranno 2 giorni... Adesso li sto facendo direttamente dal wd

Inviato dal mio Nexus 4

corsicali
21-09-2013, 04:35
A me saranno 2 giorni... Adesso li sto facendo direttamente dal wd

Inviato dal mio Nexus 4

Confermo, ho provato giusto cinque minuti fa con un altro titolo ed il problema persiste.

Quando torno dal lavoro proverò ad aggiungere anch'io i metadati direttamente dal WD.

woz1
21-09-2013, 09:30
Ho guardato sul sito dello sviluppatore di wdtvhubgen. Il problema ė conosciuto e sta lavorando per risolverlo.
.

corsicali
21-09-2013, 10:40
Che facciano pure con comodo, ho provato poco fa e la funzione analoga inserita nella GUI del WDTV funziona egregiamente....

jhonnyzzo
21-09-2013, 13:30
Ho guardato sul sito dello sviluppatore di wdtvhubgen. Il problema ė conosciuto e sta lavorando per risolverlo.
.

Speriamo perché è davvero una comodità, soprattutto per le serie TV

Inviato dal mio Nexus 4

woz1
03-10-2013, 14:01
Speriamo perché è davvero una comodità, soprattutto per le serie TV


Nell'area download del sito dello sviluppatore, http://wdtvhubgen.codeplex.com/releases,
è disponibile una release alpha

woz1
11-10-2013, 22:20
Nell'area download del sito dello sviluppatore, http://wdtvhubgen.codeplex.com/releases,
è disponibile una release alpha

Da oggi è disponibile una release beta

jhonnyzzo
12-10-2013, 15:48
Quindi mi confermate che non funziona ancora? Devo provare questa versioni alpha e beta


Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

woz1
16-10-2013, 21:35
Ho provato la beta 2.1.6 e va abbastanza bene, con qualche problema con le locandine

blackxunah
18-10-2013, 19:37
ragazzi conoscete una valida alternativa a WMP per accedere da pc al contenuto del live hub ed in particolare al catalogo multimediale?

fotolive
28-10-2013, 09:55
ho notato un problema,o forse un bug...
non so se avete provato...
dallo smartphone(nel mio caso Nexus4)dall'app WD e'possibile comandare tramite WiFi il WD LiveHub e fin qui tutti lo sappiamo...nella lista servizi c'e' YouTube...e se associo la TV con Youtube del LiveHub..posso inviare dallo smartphone i filmati direttamente in visione sul tv...

se sto guardando un filmato /video su YouTube e dallo smartphone attraverso l'app Youtbe del WD Live lo passo al TV...se arrivo a fine filmato il WDLive si riavvia in automatico,se fermo prima il filmato invec eposso sceglerne un altro e continuare a fare le mie visioni....che strana cosa...per altro quando si riavvia il Live Hub,ci impiega parecchio a riavviarsi ,credo piu' di 5 minuti...forse deve riprogrammare qualcosa o fare tipo uno scandisk tipo il pc:D

altra cosa,i filmati di Youtube non riesco a sentirli con il surround collegato al TV(uscita ottica),ma li sento solo con l'audio del TV

grazie

woz1
03-11-2013, 19:46
Non mi ero accorto di questa funzione. L'ho provata ma anche a me si riavvia.
Boh!

fotolive
12-11-2013, 10:10
Non mi ero accorto di questa funzione. L'ho provata ma anche a me si riavvia.
Boh!

mah..misteri della tecnologia:D

Karillo
05-12-2013, 12:34
Ciao ragazzi, ho bisogno di una piccola informazione... Ho cercato un po' in giro e ho trovato risposte contrastanti, al che chiedo a voi...

Al momento ho un wdtv 2^ gen a cui ho collegato due hdd da 1,5tb e da 2tb... E' tutto perfetto, l'unico problema è che gli hdd sono quasi pieni (dopo l'ultima pulizia ho recuperato 120gb, quindi vado tranquillo ancora per un po') e il mio 2^ gen non supporta gli splitter (hub) usb utili a collegare più di 2 hdd... Ciò premesso, prima o poi mi butterò, se ancora lo troverò, sul wdtv live hub oggetto di questo thread, così da poter sfruttare almeno un altro tb di spazio e al tempo stesso aggiornare il player con qualcosa di più "fresco"...

La domanda è questa: il wdtv live hub, al contrario del 2^ gen, supporta ufficialmente gli splitter (hub) usb? Potrò cioè collegarvi un terzo hdd esterno quando anche lo spazio dell'hdd interno sarà esaurito? Come dicevo, ho trovato risposte discordanti, perché sul manuale c'è scritto che non li supporta, ma pare che, aggiornamento firmware dopo aggiornamento firmware, abbiano aggiunto il supporto... Qualcuno di voi ha mai provato?

Grazie... Buona giornata a tutti!

mripley
26-12-2013, 23:43
Ciao a tutti, il disco da 1tb del mio amato live hub è saltato, vorrei sostituirlo con un hitachi 500gb (da un lacie) che ho già; in pratica posso inserirlo così com'è oppure bisogna installare su il software del wd? Funziona dato che non è da 1tb?

mripley
27-12-2013, 14:20
Tutto ok funziona, meno male perché col suo hd inserito non caricata più il software, inizialmente funzionava in modo saltuario come riportato da un altro utente qualche post fa, poi si bloccava con luce bianca lampeggiante all'infinito e bisognava staccare l'alimentazione.
Ho provato a farlo andare senza hd e va che è una bellezza, almeno si può usare anche con hd esterno via usb se non si vuole acquistare subito un hd interno.
Non acquisterò più hd wd perché da quello che ho letto in rete hanno una statistica di guasti tropo alta per i miei gusti, e quando impieghi 2 anni a catalogare roba e la perdi completamente a garanzia appena scaduta, succede che ti tira un pò il sedere.

Tra breve vorrei prendere un Hitachi o da 1tb 5400rpm o da 500gb 7200rpm, entrambi sata3: il 7200 potrebbe scaldare troppo? il nostro lettore supporta sata3 in velocità?

L'hd da 1tb wd Scorpio blue incluso nel mio live hub è un sata2!

@Karillo: il live hub non si trova più in commercio :(

Pekke22
30-12-2013, 19:43
Ho reinstalalto Windows 7 (ultimate x64)...prima avevo windows 7 home x64...non riesco piu con il WD LIVE HUB a vedere le cartelle sharate del PC di casa...!! (scegliendo condivisione windows dal WD LIVE HUB).

Dal pc soo andato anche nelle impostazioni avanzate ed ho disabilitato la richiesta della password (condivisione senza password), ma ancora non riesco ad accedere.

Ho dato tutti i permessi read write ad ogni utente.

Idee ?:muro:

Grazie
Ciao

kalleoberon
11-01-2014, 18:34
ciao a tutti!
Possiedo oramai da circa 2 anni un WD Live HUB (1TB) con firmware aggiornato 3.12.13.
Da qualche mese (probabilemte dall'ultimo aggiornamento, ma non ne sono sicuro) non riesco più a visualizzare nessuna immagine di sfondo dei film all'interno del mio catalogo multimediale (le usavo anche come sfondo per l'hub).
Se aggiungo film, lui mi trova regolamente tutto (su TMDB Meta-Source): trama, locandina, ma non si riesce più a visualizzare le immagini di sfondo del film (voce raggiungibile premendo tasto "opzioni")

Ho provato a ripristinare tutto ma niente.

Qualcuno può aiutarmi?:mc:
Ciao a tutti!

MaRaUdEr!!!
15-01-2014, 10:53
Ciao Ragazzi!
Sto utilizzando anche io da un pò di tempo ormai un WD TV LIVE HUB.

Domanda:
Il WD è connesso direttamente al PC tramite cavo ethernet.
Al pc è collegata una chiavetta WIfi, in particolar modo una DLINK DWA 140 REV. 2.0 che a sua volta si connette ad un dispositivo Android che fa da router per la navigazione internet.

Perchè il WD non riesce ad andare in rete? c'è qualche impostazione da settare?

ciao

MaRaUdEr!!!
27-01-2014, 15:39
Ciao Ragazzi!
Sto utilizzando anche io da un pò di tempo ormai un WD TV LIVE HUB.

Domanda:
Il WD è connesso direttamente al PC tramite cavo ethernet.
Al pc è collegata una chiavetta WIfi, in particolar modo una DLINK DWA 140 REV. 2.0 che a sua volta si connette ad un dispositivo Android che fa da router per la navigazione internet.

Perchè il WD non riesce ad andare in rete? c'è qualche impostazione da settare?

ciao

uppettino...qualche consiglio? :)

enzo82
02-02-2014, 11:56
come hardware uqesto hub è più recente del wd tv live (3 gen) ??

si possono vedere le copertine e trama dei film come sul wd tv live?

MaRaUdEr!!!
04-02-2014, 12:18
come hardware uqesto hub è più recente del wd tv live (3 gen) ??

si possono vedere le copertine e trama dei film come sul wd tv live?

si, assolutamente. Puoi scaricare le copertine e le trame direttamente dal loro database. Io ce l'ho su tutti i miei 170 film.

jhonnyzzo
07-02-2014, 21:04
come hardware uqesto hub è più recente del wd tv live (3 gen) ??

si possono vedere le copertine e trama dei film come sul wd tv live?

Sì sì in opzioni puoi trovare la voce "ottieni informazioni sui contenuti" e lui ti trova copertina trama e sfondi

Inviato dal mio Nexus 4

jhonnyzzo
10-03-2014, 17:59
Certo che ormai è un diventato introvabile questo oggettino! L'ho visto solo dall'unieuro locale ma ad un prezzo esorbitante. :-\
Qualcuno sa perché lo hanno tolto dalle strade? :-P

Inviato dal mio Nexus 4

corsicali
10-03-2014, 20:00
Forse perchè è un pò vecchiotto e comincia a soffrire la concorrenza dei più recenti Dune e simili.

Le cavallerizze ne hanno giusto uno usato ad un prezzo intrigante, se te la senti di affrontare l'ignoto...

jhonnyzzo
10-03-2014, 20:46
Forse perchè è un pò vecchiotto e comincia a soffrire la concorrenza dei più recenti Dune e simili.

Le cavallerizze ne hanno giusto uno usato ad un prezzo intrigante, se te la senti di affrontare l'ignoto...

No io già lo posseggo, e mi trovo benissimo da 3 anni. Mi meraviglia che non c'è ne siano più. Ho visto che c'è su Amazon. :-)

Inviato dal mio Nexus 4

Gi@nn91
11-03-2014, 15:21
Salve Ragazzi,

vi scrivo perchè da quando ho aggiornato all'ultima versione software Release 3.12.13

praticamente con i film MKV a 720p che riproduco di solito con il WD succede che ad un certo punto della riproduzione viene arrestata forzatamente e come per esempio mi capitato giusto ieri:
-al minuto 36 la riproduzione si interrompe
vedo di riavviare il film e non viene mantenuto in memoria il punto al quale si è interrotto,allora con la funzione "passa ad orario voluto" vedo di andare a quel punto ma la riproduzione si interrompe nuovamente.
allora a quel punto decido di andare al minuto 37 e da lì abbiamo riprodotto l'MKV fluidamente senza più interruzioni. Cosa può essere secondo voi? (è la seconda volta che mi capita)
inoltre volevo chiedervi,c'è un modo differente per andare ad un punto esatto del film (magari anche per scene) perchè sennò ti devi ricordare a che minuto eri e soprattutto come si mette il timing al "rovescio" (per sapere quanto manca alla fine del film?

vi ringrazio per chiunque vorrà rispondemi ;) io l'ho preso quasi un anno fa su Amazon in offerta e mi sono trovato sempre bene :D

jhonnyzzo
11-03-2014, 15:35
Salve Ragazzi,

vi scrivo perchè da quando ho aggiornato all'ultima versione software Release 3.12.13

praticamente con i film MKV a 720p che riproduco di solito con il WD succede che ad un certo punto della riproduzione viene arrestata forzatamente e come per esempio mi capitato giusto ieri:
-al minuto 36 la riproduzione si interrompe
vedo di riavviare il film e non viene mantenuto in memoria il punto al quale si è interrotto,allora con la funzione "passa ad orario voluto" vedo di andare a quel punto ma la riproduzione si interrompe nuovamente.
allora a quel punto decido di andare al minuto 37 e da lì abbiamo riprodotto l'MKV fluidamente senza più interruzioni. Cosa può essere secondo voi? (è la seconda volta che mi capita)
inoltre volevo chiedervi,c'è un modo differente per andare ad un punto esatto del film (magari anche per scene) perchè sennò ti devi ricordare a che minuto eri e soprattutto come si mette il timing al "rovescio" (per sapere quanto manca alla fine del film?

vi ringrazio per chiunque vorrà rispondemi ;) io l'ho preso quasi un anno fa su Amazon in offerta e mi sono trovato sempre bene :D

Secondo me è il file corrotto, sennò non si spiega che successivamente va tutto liscio... Hai provato a leggerlo con un lettore sul PC?

Inviato dal mio Nexus 4

HomerTheDonutsHunter
11-05-2014, 11:48
Ragazzi qualcuno usa i meta-source presenti nel TV Live Hub per recuperare le informazioni sulle serie tv? Io sono sempre costretto a farlo manualmente perché escono 2 risultati e non c'è modo di settarne uno di default. Sapete consigliarmi qualcosa? Vorrei evitare di usare ogni volta WDTVHubGen da computer :muro:

corsicali
12-05-2014, 04:21
Io li uso abitualmente senza problemi ma soltanto per i film, non ho mai provato a recuperare i dati delle serie TV.

HomerTheDonutsHunter
12-05-2014, 20:08
Io li uso abitualmente senza problemi ma soltanto per i film, non ho mai provato a recuperare i dati delle serie TV.

Infatti con i film recupera i dati senza problemi. Credo che il problema sia il meta-source che usa per le serie tv che è thetvdb.com. Purtroppo non si può togliere visto che è l'unico.

andlerry
20-05-2014, 16:32
Ciao a tutti,
scrivo dopo non aver trovato risposta.....
sto tentando di formattare l'HD interno ma una volta lanciata la formattazione rimane li per ore senza dare alcun esito.

Spengo, riaccendo e mi viene fuori un messaggio in inglese che avverte sulla perdita dei dati se si formatta.....gli dici di formattare e di nuovo ore e ore ad aspettare che formatti.

Risultato: L'HD non viene formattato.

Consigli su come procedere?
Vorrei formattare!!!!!!

Grazie per le risposte.

HomerTheDonutsHunter
20-05-2014, 17:33
Ciao a tutti,
scrivo dopo non aver trovato risposta.....
sto tentando di formattare l'HD interno ma una volta lanciata la formattazione rimane li per ore senza dare alcun esito.

Spengo, riaccendo e mi viene fuori un messaggio in inglese che avverte sulla perdita dei dati se si formatta.....gli dici di formattare e di nuovo ore e ore ad aspettare che formatti.

Risultato: L'HD non viene formattato.

Consigli su come procedere?
Vorrei formattare!!!!!!

Grazie per le risposte.

Mi dispiace ma non so proprio come aiutarti. Hai visto se c'è qualche software Western Digital che permette di farlo da computer?

andlerry
21-05-2014, 14:14
Intanto grazie......c'è il WD Discovery Software.....ma mi sembra sia solo per la visualizzazione dei contenuti....proverò a verificare se ha qualche funzione di gestione disco.

Cmq è assurda sta cosa!!!!!!

Altri utenti hanno già avuto questo problema(letto direttamente sulla wd community).....e non wd non ha mai risolto il problema.....Mhaaaa vabbè!

Silverstar
24-05-2014, 23:50
Salve a tutti, scrivo un problema che ho riscontrato pochi giorni fa ma che a quanto pare non ha soluzione...l'altro giorno stavo guardando un anime in formato avi, finito l'episodio clicco per passare all'episodio successivo e mi si pianta sulla schermata nera con la freccetta che gira, gli unici tasti funzionanti erano il back, il tasto home e il tasto di accensione.
ho riavviato e guardato un altro episodio, al passaggio a quello successivo stessa solfa e nuovo riavvio non avendo alternativa...ho,provato con altri file avi, mkv, mp4 ma non cambia nulla e lo fa sia con i file sull'hd interno sia con l'hd esterno, gli unici che non danno problemi sono i file iso di alcuni dvd.
cercando in rete una possibile soluzione ho provato a fare il rollback a firmware precedenti (avevo il 3.12 e ho provato il 3.11 e poi il 3.10) ma non cambia nulla, l'unica cosa da fare è riavviare dopo ogni episodio...a qualcuno di voi è successo? E se si, come avete risolto?

Thx

Silverstar
26-05-2014, 20:22
aggiornamento: installando il firmware 2.03.24 non da problemi di sorta ma ovviamente il lettore torna alla preistoria, provando poi a riaggiornare a uno piu recente (mi trova in automatico il 2.08 da cuoi poi vede il 3.12) il problema si ripresenta anche solo attivando i sub, mentre i file iso continuano a funzionare senza problemi di sorta.
a sto punto non so piu a cosa pensare, intanto mi sto configurando un htpc e buonanotte, i suoi 3 anni di onorato servizio li ha fatti...:cry:

maxx powerr
30-11-2014, 15:42
Ciao ragazzi ho un problema di connettività.
In pratica il wd è connesso tramite ethernet ad un hub, questo hub a sua volta è connesso alla parabola che ho sul tetto e che funge da dhcp. In pratica non riesco ad ottenere l'indirizzo IP mentre il pc e il nas vanno perfettamente in rete. Che posso fare?
Fino a ieri funzionava, però l'antenna sul tetto era attaccata prima al router wireless e poi dal router all'hub. Non riesco a spiegarmi questi problemi visto che come ho già detto è l'antenna che fa da dhcp

EDIT: Risolto! Se dovesse succedervi usate la tecnica del stacca/riattacca tutti i fili

Alessandro1970
30-11-2014, 16:01
Intanto grazie......c'è il WD Discovery Software.....ma mi sembra sia solo per la visualizzazione dei contenuti....proverò a verificare se ha qualche funzione di gestione disco.

Cmq è assurda sta cosa!!!!!!

Altri utenti hanno già avuto questo problema(letto direttamente sulla wd community).....e non wd non ha mai risolto il problema.....Mhaaaa vabbè!
Si, col software non formatti. L'unica se ci tieni e non riesci, è aprirlo e connetere il disco ad un pc.

HomerTheDonutsHunter
30-11-2014, 20:44
Ciao ragazzi ho un problema di connettività.
In pratica il wd è connesso tramite ethernet ad un hub, questo hub a sua volta è connesso alla parabola che ho sul tetto e che funge da dhcp. In pratica non riesco ad ottenere l'indirizzo IP mentre il pc e il nas vanno perfettamente in rete. Che posso fare?
Fino a ieri funzionava, però l'antenna sul tetto era attaccata prima al router wireless e poi dal router all'hub. Non riesco a spiegarmi questi problemi visto che come ho già detto è l'antenna che fa da dhcp

EDIT: Risolto! Se dovesse succedervi usate la tecnica del stacca/riattacca tutti i fili

Il mio è collegato via Wi-Fi con l'adattatore netgear ed ogni tanto perde la connessione al router (ne si connette ad internet, ne è visualizzabile sul computer)
Per risolvere il problema devo staccare e riattaccare l'alimentazione al TV Live HUB. Non capisco perché succede :muro:

maxx powerr
01-12-2014, 16:25
Il mio è collegato via Wi-Fi con l'adattatore netgear ed ogni tanto perde la connessione al router (ne si connette ad internet, ne è visualizzabile sul computer)
Per risolvere il problema devo staccare e riattaccare l'alimentazione al TV Live HUB. Non capisco perché succede :muro:
Anche a me dava qualcuno di questi problemi con il wifi, soprattutto con i file più ciccioni

GianMaury94
15-01-2015, 14:55
Ragazzi davvero ottimo dal punto di vista che è stato sempre in grado di leggere qualsiasi tipo di video.
Ma è davvero Schifoso il suo transfer rate! Stiamo a scarsi 10 Mb/s !! Sto trasferendo una grande mole di files e domani pomeriggio terminerà il trasferimento! Cioè ben 15 ore! :mad: :mad:

t30n3
31-01-2015, 15:30
Ciao a tutti,
l'altro giorno dopo un po' di tempo ho ripreso in mano il dispositivo per caricarci su un po' di file e succede un fatto strano.
Appena acceso mi ha chiesto di aggiornare il firmware, cosa che ho fatto portandolo alla versione 3.12.13. L'apparecchio è collegato in wireless tramite un adattatore USB, e ha scaricato senza problemi l'aggiornamento e si collega tranquillamente ad Internet.
Quando però provo dal computer a trasferire i file, mi crolla completamente la connessione alla rete wireless su quest'ultimo e riesco a ripristinarla solo dopo qualche minuto, mentre se navigo o faccio le solite attività online non ho nessun problema.
Può essere un problema del dispositivo? Del router?

quizface
31-01-2015, 16:08
Ciao a tutti,
l'altro giorno dopo un po' di tempo ho ripreso in mano il dispositivo per caricarci su un po' di file e succede un fatto strano.
Appena acceso mi ha chiesto di aggiornare il firmware, cosa che ho fatto portandolo alla versione 3.12.13. L'apparecchio è collegato in wireless tramite un adattatore USB, e ha scaricato senza problemi l'aggiornamento e si collega tranquillamente ad Internet.
Quando però provo dal computer a trasferire i file, mi crolla completamente la connessione alla rete wireless su quest'ultimo e riesco a ripristinarla solo dopo qualche minuto, mentre se navigo o faccio le solite attività online non ho nessun problema.
Può essere un problema del dispositivo? Del router?

Non puoi pensare di trasferire file di una certa dimensione via wifi, anche con la cablatura e' una impresa, meglio avere una cartella condivisa sul computer e leggere il file in wifi (o meglio via LAN cablata o powerlink) per vederlo sul WD TV

t30n3
31-01-2015, 16:20
Non puoi pensare di trasferire file di una certa dimensione via wifi, anche con la cablatura e' una impresa, meglio avere una cartella condivisa sul computer e leggere il file in wifi (o meglio via LAN cablata o powerlink) per vederlo sul WD TV

E quindi come posso sfruttare lo spazio del disco del WD TV?

corsicali
31-01-2015, 16:38
Non puoi pensare di trasferire file di una certa dimensione via wifi, anche con la cablatura e' una impresa, meglio avere una cartella condivisa sul computer e leggere il file in wifi (o meglio via LAN cablata o powerlink) per vederlo sul WD TV

Per la verità trasferisco abitualmente file anche di dimensioni rispettabili (10/15 Giga cadauno, spesso anche più file contemporaneamente) senza alcun problema.

Certo non è un fulmine e questo è sempre stato il tallone d'Achille del WD che comunque, a diversi anni dall'uscita, continua a fare il suo lavoro più che dignitosamente.

E' cablato alla LAN con una coppia Powerline WD Livewire.

HomerTheDonutsHunter
31-01-2015, 18:13
Io via WiFi con adattatore usb netgear sposto anche 30gb e passa di roba, a volte capita che salta la connessione ma quello mi succede anche con file da 400mb

pedro_se_rooot
08-07-2015, 09:30
ne ho trovato uno in casa ieri....
a che prezzo potrei venderlo secondo voi ?

homercam
10-09-2015, 12:48
Buongiorno qualcuno mi può aiutare spiegandomi passo a passo visto che sono impedito come vedere iptv su wd la mia mail è Enore.mangeri@hotmail.it

Karillo
28-10-2015, 09:44
buongiorno ragazzi, qualcuno di voi sa/ha capito se questo player è compatibile con gli hub usb utili a collegare più di due hdd esterni?

Hondy
10-11-2015, 18:20
Scusate ma dove è finita l'app di netflix?

Ricordo che era presente ed immagino sia stata tolta con qualche aggiornamento.

Qual è l'ultimo firmware in cui è presente? E' utilizzabile in italia?

corsicali
23-01-2016, 18:19
Ciao a tutti,

da qualche settimana la funzione di ricerca di metadati (copertine e trame) del mio fido WDTV Live Hub non funziona più, in pratica il lettore dice che non è possibile recuperare contenuti associati al film nel database di TMDB.

Qualcuno di voi (se ancora qualcuno frequenta questo thread...) sa come posso risolvere questo problema?

Grazie mille in anticipo e buona serata.

----

EDIT:

chiedo scusa a tutti ma ho trovato il motivo e ve lo scrivo perchè, rendendomi conto di essere un vero nabbo, è giusto che faccia ammenda:

ho recentemente cambiato ISP e, detto papaple papale, mi ero dimenticato di cambiare il DNS nelle impostazioni di rete per cui il WDTV, poveraccio, non riusciva a connettesi al web.

Che vergogna...

jhonnyzzo
26-01-2016, 20:34
Non preoccuparti capita :D

cmq dopo tutti questi anni sono veramente soddisfatto dell'acquisto, ancora gira che è una meraviglia. Strepitoso! :)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

corsicali
27-01-2016, 04:10
Hai ragione, davvero soldi ben spesi.

L'unico comportamente "anomalo" che ho potuto riscontrare ultimamente riguarda la cancellazione dei contenuti: da un pò di tempo quando decido di rimuovere un film il WD ci mette una vita per rintracciare e cancellare i tre file che compongono il contenuto.

Credo che potrei risolvere formattando l'hard disk ma ancora non ho trovato il tempo (e la voglia) di fare il tentativo.

Karillo
02-06-2016, 13:48
buongiorno ragazzi, qualcuno di voi sa/ha capito se questo player è compatibile con gli hub usb utili a collegare più di due hdd esterni?

Mi autoquoto, qualcuno sa rispondermi? Grazie, scusate.

Bovirus
02-06-2016, 19:13
@Karillo
Ufficialmente gli hub USB non sono supportati.
Questo non vuol dire in assoluto che non funzionino.
E' una caso che dipende dal tipo/marca/modello di hub.

Karillo
02-06-2016, 19:20
@Karillo
Ufficialmente gli hub USB non sono supportati.
Questo non vuol dire in assoluto che non funzionino.
E' una caso che dipende dal tipo/marca/modello di hub.

Immaginavo... Chissà se passerà mai qualcuno di qua che abbia fatto delle prove concrete... Grazie comunque ;)

Alessandro1970
28-12-2016, 10:16
cambiato, cestinato, finalmente!!! Tra la pressione di un tasto sul telecomando ed una reazione sullo schermo mi dimenticavo che film volevo vedere :D . Troooppo lento!
Era ora! ho deciso per il mancato supporto agli H265.

ninja750
25-02-2017, 07:58
ciao a tutti spero che qualcuno in possesso di questo aggeggio ci sia ancora a leggere questo thread :D un'informazione: me ne sono fatto prestare uno e direi che per ora anche se non legge h265 fa al caso mio, non capisco come mai anche da spento ronza parecchio, non direi rumore di ventole direi quasi come se l'hard disk interno continui a girare

capitato a nessuno? risolvibile? :stordita:

Bovirus
25-02-2017, 08:20
@ninja750

Sicuro che il box non sia in standby?
O che il problema non sia il box ma magari l'alimentatore?

ninja750
25-02-2017, 10:02
risolto cercando tutta la mattina nei forum usa dove ho trovato uno che si lamentava come me :D in pratica premendo power off il sistema va in standby non si spegne del tutto, per spegnerlo del tutto bisogna tenere premuto almeno 5 secondi e in effetti il rumore è sparito :D

corsicali
25-02-2017, 10:26
Infatti, stavo per suggerirtelo io...:D

Comunque, a dispetto dell'indubbia vetustà, resta un aggeggio assolutamente fruibile e valido, a patto di sopportare il transfer rate realmente bassino.

Pensa che il ben più quotato DUNE di mio fratello ha l'hard disk che (o forse le ventola di raffreddamento) che non si può spegnere e continua a ronzare.

Piano, ma ronza....:D

ninja750
25-02-2017, 11:14
chi me lo ha dato deve ancora passarmi la chiavetta wifi quindi lo sto usando solo USB, è lento usando la LAN? ho letto che è una 100mbit quindi in effetti dovrebbe copiare a circa 12mb/s no?

per adesso dovrebbe proprio fare al caso mio peccato non abbia una uscita coassiale e solo ottica (le ho finite sull'amplificatore) e che non legga H265

chi me lo ha dato sta passando a un player zappiti 4K per carità figo e tutto ma costa una fucilata

Calish Drasith
16-03-2017, 07:30
Infatti, stavo per suggerirtelo io...:D

Comunque, a dispetto dell'indubbia vetustà, resta un aggeggio assolutamente fruibile e valido, a patto di sopportare il transfer rate realmente bassino.

Pensa che il ben più quotato DUNE di mio fratello ha l'hard disk che (o forse le ventola di raffreddamento) che non si può spegnere e continua a ronzare.

Piano, ma ronza....:D

Se non fosse per la presa in giro che WD ha propinato a mezza Europa con la compatibilità Netflix, sarebbe ancora oggi un ottimo prodotto. Non supportando Netflix, Infinity o Sky Now la sua utilità non è più al passo con i tempi.

corsicali
16-03-2017, 07:42
Fermo restando che si tratta di un articolo oggettivamente vecchiotto l'incompatibilità con Netflix diventa un vero difetto soltanto in funzione dell'utilizzo che si fa del WD.

Se possiedi un WD è possibile che Netflix non ti serva...;)

jhonnyzzo
07-04-2017, 12:28
Fermo restando che si tratta di un articolo oggettivamente vecchiotto l'incompatibilità con Netflix diventa un vero difetto soltanto in funzione dell'utilizzo che si fa del WD.

Se possiedi un WD è possibile che Netflix non ti serva...;)
Concordo pienamente... ;) ;) ;) ;) ;)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk