View Full Version : [Thread Ufficiale] WD TV Live Hub
stive882003
18-03-2011, 10:51
Certo che puoi, puoi collegare hdd o chiavette e leggerei file da li o copiarli sulla memoria interna o copiare dall hdd interno su periferiche esterne ecc.
ghizmo82
18-03-2011, 23:29
grande...quindi ogni film inserisci un file jpg con lo stesso nome e lui lo prende in automatico.
Tu lo hai collegato in rete ? che velocità riesci ad avere ?
grazie..lo ho da poco ed ancora non so molto :)
se hai delle dritte per utilizzarlo al meglio :)
ciao e grazie
praticamente io la uso solo per visionare in streaming i contenuti che ho sul mio imac....quindi non ho fatto altro che attaccarci un cavo ethernet e attaccarla al netgear sul quale e' attaccato il mac.....non saprei dirti a che velocita' va ma ho visto un sacco di dvd mkv e divx senza il minimo rallentamento nonostante che dove vivo ci sia una connessione di m....per quanto riguarda le immagini del disco ho fatto cosi....ti faccio un esempio....havevo rippato la mia copia del film avatar....a quel punto avevo una cartella con su scritto VIDEO_TS non ho fatto altro che creare una cartella chiamata avatar e dentro ci ho messo sia la cartella video_ts e anche un immagine jpg che ho chiamato folder.jpg poi ho sincronizzato il wd gli ho dato la visualizazione come cartelle e lui accanto al nome di ogni film mi visualizza l'immagine.....
Ho scaricato anche io le immagini di alcuni films e ,dopo aver creato la cartella del film, ho inserito sia l'immagine (chiamata folder.jpg) ed il film.
Poi passo all'archivio interno del Video : cartelle e vedo i films con la foto ed il titolo del film (come dato dal file).
Mi chiedo se sia possibile evitare sull'immagine folder del film il simbolo verde che sta ad indicare che quella è una cartella.
Come si puo procedere ? (ho visto,da un video su youtube, che non appare nessun simbolo sulle foto dei films)
Ma questo è l'unico spazio dedicato al Wd live tv Hub , o ci sono altri th..aperti?
Grazie a tutti per le risposte date e per quelle che arriveranno...:D :D
salotto74
23-03-2011, 20:29
dopo aver imparato la semplicità di inserire locandine nei file dei film, ora non riesco a far apparire la locandina di un folder, mi spiego meglio:
se ho un file singolo di un film nominato "pippo.mkv" gli copio nella stessa cartella un file "pippo.jpg" e appare l'immagine insieme al file correttamente:D
se ho una cartella di un dvd "pippo\video_ts\" vedo solo la cartella "pippo" ma non riesco a fare apparire insieme alla cartella "pippo" la sua relativa immagine in nessun modo, qualcuno che lo ha già fatto mi può aiutare. è sicuramente una banalità ma mi sono perso qualcosa...:cry:
:cry:
ghizmo82
23-03-2011, 20:45
devi inserire limmagine .jpg dentro la cartella pippo.....assieme alla cartella video-ts in pratica aprendo la cartella pippo ti troverai la cartella video_ts e l'immagine della copertina che chiamerai folder.jpg in quel modo vedrai la copertina sulla cartella pippo
ghizmo82
23-03-2011, 20:46
Ho scaricato anche io le immagini di alcuni films e ,dopo aver creato la cartella del film, ho inserito sia l'immagine (chiamata folder.jpg) ed il film.
Poi passo all'archivio interno del Video : cartelle e vedo i films con la foto ed il titolo del film (come dato dal file).
Mi chiedo se sia possibile evitare sull'immagine folder del film il simbolo verde che sta ad indicare che quella è una cartella.
Come si puo procedere ? (ho visto,da un video su youtube, che non appare nessun simbolo sulle foto dei films)
Ma questo è l'unico spazio dedicato al Wd live tv Hub , o ci sono altri th..aperti?
Grazie a tutti per le risposte date e per quelle che arriveranno...:D :D
questo e' un problema che neanche io sono riuscito a risolvere.....sarebbe molto piu bello in quanto le immagini dei film visualizate in quel modo sono molto piu grandi....
salotto74
23-03-2011, 21:43
devi inserire limmagine .jpg dentro la cartella pippo.....assieme alla cartella video-ts in pratica aprendo la cartella pippo ti troverai la cartella video_ts e l'immagine della copertina che chiamerai folder.jpg in quel modo vedrai la copertina sulla cartella pippo
avevo già fatto anche questa prova e ora ho riprovato ma non ne vuole proprio sapere di visualizzarmi la locandina sul nome della directory pippo (tanto per riferirmi all'esempio), mentre per i file singoli funziona correttamente... dove sbaglio???:( :cry:
altra cosa strana che non capisco... ho delle cartelle per organizzarmi meglio tutti i film ma prendono locandine senza assegnarle? ad esempio:
folder "flim dvd"---> file "pippo.mkv" e "pippo.jpg" , file "pluto".mkv" e "pluto.jpg"
i due file video vengono visualizzati correttamente con la loro locandina ma anche la cartella "film dvd" risulta visualizzata con una delle due locandine apparentemente presa a caso... perchè??? non ha nessun file .jpg con il nome della cartella ...mah?
Grazie ghizmo82 per la condivisione dello stesso problema :)
Ecco ,anche per gli altri cosa intendevo :
come vedete da quest' immagine ( presa su un altro topic dove si parla del vecchio Wd tv live ) appare il simbolo della cartella nell'immagine del fim e a volte, come vedo da questa, c'è solo l'immagine senza il simbolino verde che indica che è una cartella ?
http://img.photobucket.com/albums/v283/fasterfords/wd_wallpaper.jpg
Io ho il Wd Live tv Hub , ma non credo ci sia grande differenza con il wd live tv , quindi dovrei (vorrei) anche io riuscire ad avere solo l'immagine. jpg del film (che ho rinominato folder) che ho inserito dentro la cartella assieme al file mkv.
Per salotto:
credo che la cartella prenda casualmente una delle due immagini solo perche queste sono inserite nella cartella films ma senza averle messe all'interno di altre sotto-cartelle. Prende il jpg per lo stesso principio di come lo hai usato prima ( cartella con interno film+immagine).ùspero di esser stato chiiro ;)
Grazie a tutti ...
salotto74
24-03-2011, 07:23
@jofy67
ho provato a creare questa struttura:
cartella "pippo" --> cartella "VIDEO_TS" e file "folder.jpg"
NON COMPARE nessuna locandina sulla cartella "pippo"!!!! perchè mi dite che funziona? dove sbaglio? ho provato a rifare il catalogo multimediale, a rinominare il file .jpg con lo stesso nome della cartella "pippo" ma niente di niente...
sembra che funziona solo se scarico le informazioni con i metadati e allora mi mette nella cartella "pippo" della struttura precedente un file nominato "pippo.jpg" (stesso nome della cartella) e un file "pippo.xml" con i metadati e le info sul film, ma se cancello il file .xml la locandina scompare perchè non riesco a visualizzare solo la locandina con questo tipo di struttura???
ghizmo82 :questo e' un problema che neanche io sono riuscito a risolvere.....sarebbe molto piu bello in quanto le immagini dei film visualizate in quel modo sono molto piu grandi....
Ieri sera ho dedicato una buona mezzora ed ho capito che se :
1 ) dentro la cartella Video inserisco il file (unico) di un film , ad esempio Blade, e inserisco nella stessa cartella Blade.jpg allora compare esattamente l'immagine del film senza il simbolo verde.
2) Nella stessa cartella Video se inserisco altri films e aggiungo le locandine con lo stesso nome film allora nell'elenco compaiono tutti i film con la locandina .
Praticamente associa la locandina al film basta che abbia lo stesso nome, cosi abbiamo la possibilità di cliccare sulla locandina se volessimo vedere il fim e parte subito.
Se invece il film ha più files (cd1 e cd2) allora si ha necessità di creare dentro la cartella video una sottocartella che contiene i due file e la locandina.
A questo punto comparirà nella locandina il loghino verde che indica che la cartella contiene i file.
Non credo si possa risolvere.
Salotto "...sembra che funziona solo se scarico le informazioni con i metadati...."
Cosa sono i metadati , è un qualcosa che si puo usare con il fm originale ?
Altra domandina , ho provato a inserire una locandina ANCHE ALLE CARTELLE PRINCIPALI ( Photo - Video - e anche alle sottocartelle tipo Film Dvdrip ecc ) ma non riesce a visualizzarle, anche se ho rinominato le locandine con lo stesso nome cartella come ho fatto per i singoli films.
Qualcuno sa come fare ?
Io ho provato a inserire dentro la cartella video delle sottocartelle con il film dentro e una jpg rinominata con lo stesso nome del video, ma non mi da la locandina, come funziona? bisogna abilitare qualcosa dalle opzioni del lettore?
come funziona invece con i metadata?
salotto74
24-03-2011, 11:51
i metadata sono delle informazioni contenute in un file .xml opportunamente compilato e con lo stesso nome del film a cui associarlo, esattamente come si fa per la locandina, a questo punto selezionando il film e facendo opzioni visualizza informazioni possono comparire un sacco di informazioni come la durata del film, la trama, gli attori, ecc...
c'è una funzione che fa tutto in automatico direttamente dal w.d. e se il nome del film è quello esatto si collegherà a intenret e provvederà a scaricare i dati e i file in automatico, ovviamente locandina compresa, l'unico neo è che le trame per ora sono solo in inglese. Esiste anche un programma che deve già essere stato postato qualche pagina prima per fare tutto questo da pc in maniera più veloce soprattutto in presenza di molti file.
rimane il mio problema, non riesco a fare coomparire la sola locandina nella cartella di un dvd 1:1
cartella "pippo" --> cartella "VIDEO_TS" e file "folder.jpg"
MA non funziona!!! funziona solo se al posto di "folder.jpg" metto "pippo.jpg" e il suo file "pippo.xml", ma se cancello "pippo.xml" la locandina sparisce anche se il file .jpg rimane!!! ma perchè???? perchè funziona con i file e non con le cartelle?
ma invece per mettere solo le locandine come si fa? io ho provato a rinominare il jpg uguale al nome del film ma non funziona
ghizmo82
24-03-2011, 20:57
avevo già fatto anche questa prova e ora ho riprovato ma non ne vuole proprio sapere di visualizzarmi la locandina sul nome della directory pippo (tanto per riferirmi all'esempio), mentre per i file singoli funziona correttamente... dove sbaglio???:( :cry:
altra cosa strana che non capisco... ho delle cartelle per organizzarmi meglio tutti i film ma prendono locandine senza assegnarle? ad esempio:
folder "flim dvd"---> file "pippo.mkv" e "pippo.jpg" , file "pluto".mkv" e "pluto.jpg"
i due file video vengono visualizzati correttamente con la loro locandina ma anche la cartella "film dvd" risulta visualizzata con una delle due locandine apparentemente presa a caso... perchè??? non ha nessun file .jpg con il nome della cartella ...mah?la cartella film dvd ti prende random una delle immagini che hai dentro....per ottenere quello che vuoi ottenere tu devi fare cosi:cartella folder dvd dentro la folder devi mettere un immagine jpg che io chiamero folder.jpg ed aprire a sua volta due folder una chiamata pippo e l'altra pluto e all'interno rispettivamente mettere le due immagini .jpg e ovviamente i file mkv
ciao vi chiedo un aiuto. ho acquistato da pochi gg il wd live hub ma ho un problema. Ho collegato il wd alla rete e ad un tv sharp, fino a qui tutto ok. Nel momento in cui vado sul secondo televisore samsung anche lui in rete, riesco a vedere tutto tranne che i film di una certa grandezza ( tipo 3 giga , 10 giga ecc. ) qualcuno mi puo aiutare ?
stive882003
25-03-2011, 19:49
Scusate ma voi riuscite a vedere le locandine come nello screen della pagina precedente? Io non riesco a farle visualizzare così(sarà perchè in certi film ho messo la locandina e in altri no?)Riesco a vedere le locandine ma con una "grafica diversa"....
ghizmo82
25-03-2011, 21:48
cerdo che quella sia la grafica del wd live tv l'hub non le visualizza in quel modo o perlomeno io non ci sono riuscito avederle in quel modo
Si vero , la foto l'ho presa da un altro post dove si parla del Wd live.
Ieri stavo smanettando un po con le cartelle ed immagini e voglio raccontare cio che mi è successo cosi da farvi prestare attenzione anche a voi.
Avevo scaricato un po di films mkv e mentre scaricavo anche le rispettive immagini da inserire nel Lie Tv hub mi è venuta la pessima idea di scaricarle direttamente nel Wd che era collegato in wifi. Il rilsuato è stato che al riavvio del wd il giorno dopo non mi trovava piu nessun file ...praticamente mi si è sconfigurato , non mi trovava piu le cartelle e non c'era verso di sistemarlo.
Le cartelle era come se non le leggeva piu.
Allora mi è venuta l'idea di ripristinare la configurazione iniziale e li ho finito con cancellare tutte le impostazioni , anche la connessione e tutti i settaggi..li ha ripristinati davvero tutti.
Ho dovuto a questo punto metterlo in rete e ritrasferire i file tramite il router...e qui altra cavolata ...ho fatto un copia da pc ed incolla tramite rete nell' wd live hub...e qui mi si è rincasinato nuovamente il Wd.
Il suggerimento che posso darvi è di trasferire i file e anche le immagini solo tramite collegamenti di rete,senza nessun copia ed incolla e se scaricate qualche file da internet non scaricatelo direttamente nel wd hub ma sempre nel vostro pc e poi lo trasferite tramite rete....altrimenti sono cavoli amari.
Ora vado a ripristinare nuovamente il tutto sigh :(
salotto74
26-03-2011, 12:53
@jofy67
:doh: noooooooooooooooooo!! :doh:
:read: è capitato una volta anche a me nel fare delle prove, i file non si sono cancellati ma ci sono e ci restano ma si è solo incasinato il catalogo multimediale e se tu vai nel "setup-sistema-catalogo multimediale" e poi scegli cancella catalogo multimediale allora lui lo rifa da zero e ti ricompoare tutto correttamente!!!!! se ti ricapita puoi facilmente verificare via rete che i file sono rimasti ma che semplicemente non te li visualizza!!! quindi procedi come ti ho detto prima...
a me è capitato una volta sola però credo avvenga quando si fanno troppe operazioni dal pc come rinomina, cancella e nel fratttempo lui cominica ad aggiornare il catalogo e dal pc non ci se ne accorge e si prosegue a cancellare, rinominare, ecc... morale quando si sovrappongono troppe operazioni credo sia possibile che si incasini il catalogo, teoricamente appena compare la scritta sul tv che sta aggiornando il catalogo bisognerebbe fermarsi un attimo e attendere che smetta!!
per le locandine... :muro: c'è sicurmanete qualche problema che spero risolveranno, se si mette un film di un solo file e un jpg con lo stesso nome prende la locandina ma a volte non subito, mi è capitato di dover accendere e spegnere alcune volte perchè la visualizzasse correttamente, per i folder è ancora più incasinato, anche qui se si mette nel folder un jpg con lo stesso nome del folder stesso dovrebbe prendere la locandina ma qui le probabilità che prenda quella giusto sembrano più basse e in alcuni casi anche accendendo e spegnendo più volte non sono riuscito a fargli visualizzare ciò che voglio io...
insomma prima snobbavo le locandine anche se sapevo che si poteva fare, ora che mi è venuta la voglia di usarle scopro che ci sono alcuni problemi e mi sono innervosito, era meglio se non mi veniva la voglia di usarle!!:D
scusate non ho ben capito. Vi dico brevemente che cosa ho fatto:
ho collegato il wd su uno sharp tramite hdmi, ho caricato i file da pc , ma anche da usb. Andando su una seconda tv ( samsung 32 ) collegata tramite lan in rete, vedo tutti i file ma quelli dei film in mkv non si aprono. Sul primo televisore invece vedo tutto tranquillamente. Non so + che fare. Ma non è che questi film grandi (5,7 anche 10 giga) tramite rete abbiano problemi ?
Salotto, hai davvero centrato il problema, sarà stato dal troppo lavoro in sequenza richiesto tra modifiche e spostamenti vari, anche inopportuni credo...tipo il copia ed incolla che non si puo fare.
Ricorderò la soluzione proposta, sperando di non doverne aver bisogno ;)
Per le locandine anche io sto cercando di capire, visto il discorso facile per i film con file unici, resta da vedere per le cartelle ( non sopporto il simbolo verde).
Non ho provato nessun programma e tu quale e come se posso ?
Sono riuscito ad inserire un jpg anche alla cartella Media, e alle sotto cartelle musica e photo..ma devo ancora vedere tante funzioni che ancora non conosco per l'utilizzo.
Credete che abbai fatto male a scaricare un Jpg direttamente al Wd senza passare prima al Pc ? Anche qeusto è stato un problema, ma ho gia risistemato tutto , ricominciando dalla lingua. poi la rete ecc.ecc.. :stordita: :ciapet:
simscu scusate non ho ben capito. Vi dico brevemente che cosa ho fatto:
ho collegato il wd su uno sharp tramite hdmi, ho caricato i file da pc , ma anche da usb. Andando su una seconda tv ( samsung 32 ) collegata tramite lan in rete, vedo tutti i file ma quelli dei film in mkv non si aprono. Sul primo televisore invece vedo tutto tranquillamente. Non so + che fare. Ma non è che questi film grandi (5,7 anche 10 giga) tramite rete abbiano problemi ?
Ma che Wd hai ? COme trasferisci i file al Wd ?
wd live hub 1 tera. i file li ho trasferiti trascinandoli dal pc al colegamento di rete oppure sincronizzando una chiavetta usb. ma voi utilizzate il wd live hub come faccio io su2 tv ?
Io ancora no, lo vedo solo su uno.
Se vuoi dovresti spiegare un attimo se i due Tv li hai in rete entrambi.
Il collegamento dei due Tv come lo hai realizzato su due tv , sono collegati nello steso momento entrambi ?
Ieri ho ripreso a trasferire grandi file mkv via wifi..un odissea :) devo assolutamente realizzare la rete.QUalcuno sa se è necessario usare cavi schermati o potrò usare normali cavi di rete nella canalina del telefono ?
Qualche consiglio sulla rete da realizzare, il router è in un altra stanza :(
ciaoooo
allora , il wd ce l ho collegato in rete e tramite hdmi ad uno sharp 40 pollici , la seconda tv un samsung 32 è in rete. mentre sullo sharp vedo tutto anche gli mkv , sul secondo tv vedo tutto tranne gli mkv. sai se salotto puo aiutarmi ?
ghizmo82
27-03-2011, 16:24
Io ancora no, lo vedo solo su uno.
Se vuoi dovresti spiegare un attimo se i due Tv li hai in rete entrambi.
Il collegamento dei due Tv come lo hai realizzato su due tv , sono collegati nello steso momento entrambi ?
Ieri ho ripreso a trasferire grandi file mkv via wifi..un odissea :) devo assolutamente realizzare la rete.QUalcuno sa se è necessario usare cavi schermati o potrò usare normali cavi di rete nella canalina del telefono ?
Qualche consiglio sulla rete da realizzare, il router è in un altra stanza :(
ciaoooo
nella canalina del telefono non hai bisogno di usare cavi schermati ti basta un semplice cavo di rete cat5
Ragazzi sono davvero indeciso tra questo WD Tv live hub e il prodotto della Mede8er di pari fascia il Med500x ... Dicono un gran bene anche di questo.
Voi cosa ne dite? Cosa prendo??
ghizmo82
27-03-2011, 16:28
allora , il wd ce l ho collegato in rete e tramite hdmi ad uno sharp 40 pollici , la seconda tv un samsung 32 è in rete. mentre sullo sharp vedo tutto anche gli mkv , sul secondo tv vedo tutto tranne gli mkv. sai se salotto puo aiutarmi ?
quindi tu hai collegato il primo tv al wd con hdmi....il wd al router e il secondo tv sempre allo stesso router?come hai effettuato con il cavo lan?
ghizmo82
27-03-2011, 16:38
Ragazzi sono davvero indeciso tra questo WD Tv live hub e il prodotto della Mede8er di pari fascia il Med500x ... Dicono un gran bene anche di questo.
Voi cosa ne dite? Cosa prendo??be' io ho un wd hub mi trovo bene anche se ad essere obbiettivi un po di problemini qua e la li da......nulla di grave per carita' comunque sia credo che tutti questi prodotti siano un po' acerbi.....il med500x non lo avevo mai sentito ho letto ora una recensione non sembra male.....ha due cose in piu del wd hub 1 l'hard disk rimovibile fino a due TB e la possibilita' di leggere schede di memoria che all'wd manca.....io comunque non tengo niente nell'hard disk del wd lo uso solamente per la visione in streaming dei miei contenuti.....
gihizmo82 ti prego mi puoi aiutare non riesco . possiamo sentirci via chat msn o skype ?
ghizmo82
27-03-2011, 17:15
gihizmo82 ti prego mi puoi aiutare non riesco . possiamo sentirci via chat msn o skype ?certo
ghizmo82
27-03-2011, 17:18
certo
ti ho mandato il mio indirizzo skipe in mp
Il wd live tv hub è davvero bello e legge di tutto, ha dei continui aggiornamenti del fm che risolvono nel tempo alcuni difetti. E' un prodotto nuovo ,come logica di media player , come anche il med500x che anche io avevo avuto in considerazione...ma poi il fatto che lo si puo ordinare solo dall'estero e la non grande diffusione mi ha spinto sul Wd che è comune come utilizzo e gruppi di discussione.
per ghizmo82, ma come non lo usi per contenere file ? i video che vedi non li hai nel wd ?
Se puoi mi aggiungi in skype anche a me..avrei delle domande sull'utilizzo : il mio contatto è jofy67
Grazie
ivanovich3
28-03-2011, 00:54
Salve a tutti.
Intanto grazie per tutte le informazioni e le notizie riportate sul forum.
Sono in procinto di acquistare il wd tv live HUB. Vorrei sapere però se riesce a leggere senza problemi anche file .mts (video in full HD 1080p generati con la videocamera Panasonic TM-700).
Grazie.
ghizmo82
28-03-2011, 20:15
Il wd live tv hub è davvero bello e legge di tutto, ha dei continui aggiornamenti del fm che risolvono nel tempo alcuni difetti. E' un prodotto nuovo ,come logica di media player , come anche il med500x che anche io avevo avuto in considerazione...ma poi il fatto che lo si puo ordinare solo dall'estero e la non grande diffusione mi ha spinto sul Wd che è comune come utilizzo e gruppi di discussione.
per ghizmo82, ma come non lo usi per contenere file ? i video che vedi non li hai nel wd ?
Se puoi mi aggiungi in skype anche a me..avrei delle domande sull'utilizzo : il mio contatto è jofy67
GrazieTi ho aggiunto su skipe io i video li tengo nell'hard disk esterno del mio Mac e li guardo in streaming con il wd quindi non occupo la memoria del wd comunque quando sei on line su skipe accettamijofy67
ghizmo82
28-03-2011, 20:18
Salve a tutti.
Intanto grazie per tutte le informazioni e le notizie riportate sul forum.
Sono in procinto di acquistare il wd tv live HUB. Vorrei sapere però se riesce a leggere senza problemi anche file .mts (video in full HD 1080p generati con la videocamera Panasonic TM-700).
Grazie.
Sinceramente e' la prima volta che sento questo formato se riesci a mandarmi una copia di un breve filmato lo provo sul mio wd
walter89
29-03-2011, 02:06
salve a tutti avrei una domanda:
l'hard disk è venduto solamente in abbinamento a un hard disk interno da 1tb? non è possibile comprare il player a parte senza hard disk e mettercelo uno (magari da 2 tb) per conto proprio?
grazie della disponibilità
contiend
29-03-2011, 04:45
Salve a tutti.
Intanto grazie per tutte le informazioni e le notizie riportate sul forum.
Sono in procinto di acquistare il wd tv live HUB. Vorrei sapere però se riesce a leggere senza problemi anche file .mts (video in full HD 1080p generati con la videocamera Panasonic TM-700).
Grazie.
Che io sappia no.
Questi sono i formati supportati dal sito :
Video
AVI (Xvid, AVC, MPEG1/2/4), MPG/MPEG, VOB, MKV (h.264, x.264, AVC, MPEG1/2/4, VC-1), TS/TP/M2T (MPEG1/2/4, AVC, VC-1), MP4/MOV (MPEG4, h.264), M2TS, WMV9, FLV (h.264)
Nota:
- MPEG2 MP@HL con risoluzione fino a 1920x1080p24, 1920x1080i30 o 1280x720p60.
- MPEG4.2 ASP@L5 con risoluzione fino a 1280x720p30 e senza supporto per la compensazione del movimento globale.
- WMV9/VC-1 MP@HL con risoluzione fino a 1280x720p60 o 1920x1080p24. VC-1 AP@L3 con risoluzione fino a 1920x1080i30, 1920x1080p24 o 1280x720p60.
- H.264 BP@L3 con risoluzione fino a 720x480p30 o 720x576p25.
- H.264 MP@L4.1 and HP@4.1 con risoluzione fino a 1920x1080p24, 1920x1080i30 o 1280x720p60.
- È necessario un ricevitore audio per l'uscita digitale dell'audio surround multicanale.
- Solo formati RGB JPEG compressi e JPEG progressivo fino a 2048x2048.
- Solo file TIFF a layer singolo.
- Solo BMP non compresso.
salve a tutti avrei una domanda:
l'hard disk è venduto solamente in abbinamento a un hard disk interno da 1tb? non è possibile comprare il player a parte senza hard disk e mettercelo uno (magari da 2 tb) per conto proprio?
grazie della disponibilità Non è possibile. La vendita è abbinata all'harddisk che , tra l'altro, non mi sembra di così facile intercambiabilità. Anzi. Credo proprio che non sei uno smanettone, non sia affatto facile cambiare l'hard disk interno (ma su questo però non sono pienamente sicuro. Certo io dubito che proverò mai ad incasinarmi la vita con un procedimento simile). Alla fine puoi collegare via rete LAN un secondo HD.
Disagiato
29-03-2011, 06:31
Chi ha voglia di togliermi un dubbio???
Innanzitutto sò che l'hub ha la possibilità di fare delle locandine per ogni file che una persona ha... ma si possono fare in italiano ?(penso ancora di no, però chiedo)...
Altra cosa.. cosa più importante.... le locandine riuscite a farle anche nei nas o negli hd collegati al pc via lan?? se si dovrebbero implementare questa funzione anche nel wd tv live teoricamente...:confused:
walter89 salve a tutti avrei una domanda:
l'hard disk è venduto solamente in abbinamento a un hard disk interno da 1tb? non è possibile comprare il player a parte senza hard disk e mettercelo uno (magari da 2 tb) per conto proprio?
Ciao walter , questo ultimo modello della WD nasce con un hard disk da un tetra, puoi aggiungere un altro hd fino a 2tb e in lan uoi gestire tutti gli hd che necessiti.
Questo modello Wd Live Tv Hub lavora anche in wifi , comprando una chiavetta wireless, servizio che altri modelli non hanno, vero è che la velocità è ancora bassa in wifi per spostare i file , ma con i continui aggiornamenti del fm migliorerà.
Disagiato Chi ha voglia di togliermi un dubbio???
Innanzitutto sò che l'hub ha la possibilità di fare delle locandine per ogni file che una persona ha... ma si possono fare in italiano ?(penso ancora di no, però chiedo)...
Altra cosa.. cosa più importante.... le locandine riuscite a farle anche nei nas o negli hd collegati al pc via lan?? se si dovrebbero implementare questa funzione anche nel wd tv live teoricamente..
Scusa che intendi in italiano ..i testi del file ?
o le locandine le salvo sul pc e poi le trasferisco al Wd Hub in rete o tramite wifi e si vedono tutte purchè gli si dia il tempo di sincronizzare il trasferimento, circa 5 secondi.
Disagiato
29-03-2011, 08:11
Scusa che intendi in italiano ..i testi del file ?
o le locandine le salvo sul pc e poi le trasferisco al Wd Hub in rete o tramite wifi e si vedono tutte purchè gli si dia il tempo di sincronizzare il trasferimento, circa 5 secondi.
si intendo i testi dei file...
forse mi son spiegato male...
le locandine intendevo farle quel programma interno che ha l'hub... non un programma esterno come thumbgen che uso già...
in pratica volevo capire se il programma interno che gestisce l'hub, fà le locandine anche su un hd di rete (un nas, o un hd collegato ad un pc)...
chiedevo questa info, per capire se un domani la wd, metterà questa opzione nel live...
più chiaro ora?
jofy ci possiamo sentire ho dei problemi con il wd
ivanovich3
29-03-2011, 17:02
Sinceramente e' la prima volta che sento questo formato se riesci a mandarmi una copia di un breve filmato lo provo sul mio wd
Certo, come posso inviartelo?
Ho provato ad allegarlo a questo messaggio ma non lo permette perchè il limite è 24,4Kb.
zabhia81
30-03-2011, 10:55
Ciao a tutti,
inanzitutto complimenti per questa bella discussione..dopo averla letta quasi tutta mi son deciso a prendere il wd tv live hub:D
Mi rimane però un piccolo/grande dubbio..e spero che qualche anima pia mi possa aiutare(non mi sembra di aver letto qualcosa nella discussione..ma se è già presente una risposta chiedo scusa..ma non l'ho vista).
Purtroppo per poter connettere alla rete domestica il wd dovrò farlo tramite chiavetta wireless..ma non per mandare in streaming filmati ecc..solo per poter fruire di contenuti speciali quali youtube ecc.. ecc..
Adesso..ho visto l'elenco dei dispositivi wireless usb compatibili..però..vorrei evitare di spender soldi per un adattatore..e che poi mi trovo male:muro:
C'è qualcuno che lo usa sul wd? Potreste consigliarmene uno...e uno solamente? Mi interesserebbe che fosse il piu piccolo possibile, cosi da poterlo lasciare sempre nella porta usb del wd..
il router di casa è quello di fastweb.. avevo pensato al d-link DWA-131 ma chiedo consigli(si sa mai che non sia compatibile per qualche ragione a me ignota)
Grazie:D
zabhia81
30-03-2011, 13:35
Salve a tutti.
Intanto grazie per tutte le informazioni e le notizie riportate sul forum.
Sono in procinto di acquistare il wd tv live HUB. Vorrei sapere però se riesce a leggere senza problemi anche file .mts (video in full HD 1080p generati con la videocamera Panasonic TM-700).
Grazie.
sembrerebbe proprio di no
dottormale
30-03-2011, 16:30
Ciao ,
sono interessato all acquisto , ho letto molti post e qualche rece , ho da fare qualche domandina a chi gia ce l'ha .
IO lo userei collegato ad una hdmi , ma anche occasionalmente con un vecchio 32 pollici con ingresso analogico , qualcuno ha provato se funziona bene ?
Se ho capito bene e' possibile collegarlo in rete e fargli leggere la sorgente presente su un pc .come effettua la scansione del materiale presente sul pc ?cioe' è possibile fare una selezione delle cartelle da scansionare ?
La riproduzione con materiale in hd usando la rete è buona o scatta ?
Si trova a 189 , qualcuno ha quotazioni migliori ?
grazie .
zabhia81
30-03-2011, 18:09
Ciao ,
sono interessato all acquisto , ho letto molti post e qualche rece , ho da fare qualche domandina a chi gia ce l'ha .
IO lo userei collegato ad una hdmi , ma anche occasionalmente con un vecchio 32 pollici con ingresso analogico , qualcuno ha provato se funziona bene ?
Se ho capito bene e' possibile collegarlo in rete e fargli leggere la sorgente presente su un pc .come effettua la scansione del materiale presente sul pc ?cioe' è possibile fare una selezione delle cartelle da scansionare ?
La riproduzione con materiale in hd usando la rete è buona o scatta ?
Si trova a 189 , qualcuno ha quotazioni migliori ?
grazie .
se cerchi un pò meglio in rete l'ho trovato a 160;)
zabhia81 Ciao a tutti,
inanzitutto complimenti per questa bella discussione..dopo averla letta quasi tutta mi son deciso a prendere il wd tv live hub
Mi rimane però un piccolo/grande dubbio..e spero che qualche anima pia mi possa aiutare(non mi sembra di aver letto qualcosa nella discussione..ma se è già presente una risposta chiedo scusa..ma non l'ho vista).
Purtroppo per poter connettere alla rete domestica il wd dovrò farlo tramite chiavetta wireless..ma non per mandare in streaming filmati ecc..solo per poter fruire di contenuti speciali quali youtube ecc.. ecc..
Adesso..ho visto l'elenco dei dispositivi wireless usb compatibili..però..vorrei evitare di spender soldi per un adattatore..e che poi mi trovo male
C'è qualcuno che lo usa sul wd? Potreste consigliarmene uno...e uno solamente? Mi interesserebbe che fosse il piu piccolo possibile, cosi da poterlo lasciare sempre nella porta usb del wd..
il router di casa è quello di fastweb.. avevo pensato al d-link DWA-131 ma chiedo consigli
Ciao ,io uso il wireless avendo acquistato la Linksys Wireless-N USB network adapter WUSB600N è il massimo di chiavetta e va benissimo, o almeno per youtube non avrai problemi, per altri servizi offerti in streaming però (o trasmissione dati all' hub) il wifi non è il massimo, ma si attende un miglioramento a breve del fm che diminuisca l'imbuto presente ora nella velocità.
Ma dove lo hai trovato a 160 ? beato te :(
dottormale
30-03-2011, 21:46
io 165 , che diventano 175 con spedizione.
ghizmo82
30-03-2011, 22:16
Certo, come posso inviartelo?
Ho provato ad allegarlo a questo messaggio ma non lo permette perchè il limite è 24,4Kb.
sono felice di comunicarti che i due video di prova che mi hai inviato non solo si vedono con una qualita' video da paura......(questo dipende dalla tua video camera.....)ma anche in codifica audio dolby digital....5.1 meglio di cosi.....
zabhia81
31-03-2011, 18:03
Ciao ,io uso il wireless avendo acquistato la Linksys Wireless-N USB network adapter WUSB600N è il massimo di chiavetta e va benissimo, o almeno per youtube non avrai problemi, per altri servizi offerti in streaming però (o trasmissione dati all' hub) il wifi non è il massimo, ma si attende un miglioramento a breve del fm che diminuisca l'imbuto presente ora nella velocità.
Ma dove lo hai trovato a 160 ? beato te :(
Grazie mille della info..oggi ho Preso la chiavetta che mi hai consigliato...non si se posso scrivere dove l'ho acquistato a quel prezzo...ma basta che cerchi con kelko e lo trovi:)
zabhia81
31-03-2011, 18:35
io 165 , che diventano 175 con spedizione.
si è proprio quello..
Io l'ho presa sulle 35 in un grande e famoso negozio...mi serviva al volo.
Ora sto progettando la rete a casa con 4 punti..con cavo cat 6e ..
qualche consiglio ?
Il disegno l'ho fatto..ora devo capire i componenti da comprare :(
Una domanda sto ascoltando dei brani mp3 (320kb) tramite hdmi e l'audio si "abbassa e si alza da solo sempre" Non è piacevole.
Da cosa dipende, devo impostare qualcosa nella configurazione ?
ragazzi ma cè qualcuno di voi che usa il wd con 2 tv ?
salotto74
31-03-2011, 19:39
...con cavo cat 6e ...
forse volevi dire cat.5e?? la cat.6e non esiste, al massimo esiste la cat.6 :D :D
ghizmo82
31-03-2011, 19:44
in italia il cat6 e' totalmente inutile almeno che non si passi assieme alla corrente elettrica.....in quel caso la schermatura potrebbe proteggere il segnale....in Italia aime'non abbiamo connessioni per la quale un normale cat5 non basti......
ghizmo82
31-03-2011, 19:46
forse volevi dire cat.5e?? la cat.6e non esiste, al massimo esiste la cat.6 :D :D
salotto come ti trovi con il sinto yamaha 767?avevo intenzione di cambiare il mio yamaha htr 5940.....visto che adesso ho un tv 3d
ivanovich3
31-03-2011, 19:54
sono felice di comunicarti che i due video di prova che mi hai inviato non solo si vedono con una qualita' video da paura......(questo dipende dalla tua video camera.....)ma anche in codifica audio dolby digital....5.1 meglio di cosi.....
WOW!!!:cincin:
Ti ringrazio veramente molto del tuo prezioso aiuto!
Procedo con l'acquisto...
ghizmo82
Junior Membern italia il cat6 e' totalmente inutile almeno che non si passi assieme alla corrente elettrica.....in quel caso la schermatura potrebbe proteggere il segnale....in Italia aime'non abbiamo connessioni per la quale un normale cat5 non basti......
Si vero è cat6 (senza la e) era per passarla vicino ai cavi della corrente...
contiend
31-03-2011, 22:55
Una domanda sto ascoltando dei brani mp3 (320kb) tramite hdmi e l'audio si "abbassa e si alza da solo sempre" Non è piacevole.
Da cosa dipende, devo impostare qualcosa nella configurazione ? Io avevo lo stesso problema, poi ho capito che era colpa dell'auto regolazione volume del... televisore!! :muro: :muro: Magari non è il tuo problema, ma dato che a me è successo è una "distrazione" che potrebbe essere anche il tuo caso.
Comunque posso dire che, appena disattivata questa opzione idiota dal TV, con l'audio non ho più avuto problemi di nessun tipo.
scusate ragazzi questo media player è comandabile tramite ipad con un app o via browser?
Disagiato
01-04-2011, 11:30
scusate ragazzi questo media player è comandabile tramite ipad con un app o via browser?
c'è l'app per iphone... però non l'ho mai provata perchè ho un telecomando universale...
per accedere via browser puoi farlo con il fw moddato, ma non puoi attivare film etc.. puoi solo cambiare/modificare parametri;)
ok grazie l'ho vista su itunes... è questa ?
http://itunes.apple.com/md/app/wd-tv-live-remote/id377667642?mt=8
peccato non sia per ipad...
in effetti il comando a distanza mi servirebbe più per l'internet radio che per i film... :rolleyes:
edit: purtroppo ho visto meglio le caratteristiche ma supporta solo streaming di contenuti già presenti sull'hard disk e non le funzioni tipo appunto l'internet radio...peccato...
ave amici, ho realizzato finalmente , la rete in casa.
Ora se apro il programma Discovery mi chiede un nome utente e password.
Qualcuno mi sa dire che cosa devo scriverci ?
Non capisco perche mi chiede il nome utente e password ,invece tramite il solito esplora risorse si collega come sempre e funziona.
Vorei capire cosa significa questo post che ho trovato ieri su un altro 3d qui nel forum wd :
Firmware mod con OSD WDTVLive Hub
http://s1a.andboson.com/WD/
Firmware mod (installazione standard)
http://s1a.andboson.com/WD/wdtvlive_hub_osd_0.5.zip
Firmware mod modo riprirstino.
http://s1a.andboson.com/WD/wdtvlive_hub_osd_ext_0.5.zip
zabhia81
12-04-2011, 21:14
ave amici, ho realizzato finalmente , la rete in casa.
Ora se apro il programma Discovery mi chiede un nome utente e password.
Qualcuno mi sa dire che cosa devo scriverci ?
Non capisco perche mi chiede il nome utente e password ,invece tramite il solito esplora risorse si collega come sempre e funziona.
Vorei capire cosa significa questo post che ho trovato ieri su un altro 3d qui nel forum wd :
la password la trovi scritta nelle istruzioni..è una password di default..non mi ricordo se è administrator o admin..comunque roba del genere..
Highlander0955
13-04-2011, 15:40
Ciao a tutti. Ho appena acquistato il WD TV Live Hub ed ho qualche problemino di rete (LAN - Router NETGEAR):
1) il programma WD Discovery non trova il WD TV Live Hub
2) dal PC (Windows XP) riesco ad accedere alle cartelle del WD TV Live Hub (e a trasferire dei files) mentre dal WD TV Live Hub non riesco a vedere le cartelle condivise del PC
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
Per favore fatemi sapere
Grazie a tutti...
New Release - Firmware Version 2.05.08 for WD TV Live Hub
Stasera grande sorpresa , aggiornamento del firmware , chi ha gia provato..lo sto installando ora...che differenze e miglioramenti ci sono ?
Per "Highlander" il discovery credo sia solo un problema di rete se non lo riconosce, altrimenti lo vedrebbe...controlla bene la tua rete..se lo riesci a vedere con il pc lo devi vedere anche con il discovery.
per la condivisione guarda questo post..è descritto tutto per bene come fare :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301
p.s.
Ho trovato ora il link del forum principale sul nuovo fm e gia ci sono molti post inseriti che spiegano un po di cose ..per chi vuole leggerle :
http://community.wdc.com/t5/Firmware/New-Release-Firmware-Version-2-05-08-for-WD-TV-Live-Hub-4-12-11/td-p/170734
contiend
13-04-2011, 22:10
Version 2.05.08:
Resolved Issues:
• Supports Arabic, Hebrew and Polish languages user interfaces.
• Supports Netflix for U.S.A & Canada users, Search, Subtitle, and Dolby Digital 5.1 surround sound feature.
• Supports CinemaNow Application.
• Supports folder locking (Parental Control).
• Supports search auto complete in search function.
• Resolved playback problems with certain .m2ts files.
• Resolved playback problems with .vob files.
• Resolved YouTube problem where user playlists don’t display.
• Resolved playback problem where the info bar does not hide in DVD on pause/resume/chapter skip.
• Resolved problem with Flingo stability.
General Info:
• Netflix users are required to re-register their device for this update.
• We have temporarily blocked USB mounting of Advanced Format (4k sector) HDD greater than 2TBs.
Highlander0955
14-04-2011, 13:14
[QUOTE=jofy67;34932313]New Release - Firmware Version 2.05.08 for WD TV Live Hub
Stasera grande sorpresa , aggiornamento del firmware , chi ha gia provato..lo sto installando ora...che differenze e miglioramenti ci sono ?
Per "Highlander" il discovery credo sia solo un problema di rete se non lo riconosce, altrimenti lo vedrebbe...controlla bene la tua rete..se lo riesci a vedere con il pc lo devi vedere anche con il discovery.
per la condivisione guarda questo post..è descritto tutto per bene come fare :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301
@ jofy67
Grazie per il link alla guida per condividere le cartelle con il WD!
questa sera proverò e ti farò sapere
zabhia81
14-04-2011, 13:46
Version 2.05.08:
Resolved Issues:
• Supports Arabic, Hebrew and Polish languages user interfaces.
• Supports Netflix for U.S.A & Canada users, Search, Subtitle, and Dolby Digital 5.1 surround sound feature.
• Supports CinemaNow Application.
• Supports folder locking (Parental Control).
• Supports search auto complete in search function.
• Resolved playback problems with certain .m2ts files.
• Resolved playback problems with .vob files.
• Resolved YouTube problem where user playlists don’t display.
• Resolved playback problem where the info bar does not hide in DVD on pause/resume/chapter skip.
• Resolved problem with Flingo stability.
General Info:
• Netflix users are required to re-register their device for this update.
• We have temporarily blocked USB mounting of Advanced Format (4k sector) HDD greater than 2TBs.
in sostanza nulla di interessante -.-"
GianMaury94
14-04-2011, 14:36
in sostanza nulla di interessante -.-"
si infatti!! Quello che aspetto con ansia è il miglioramento del transfert rate..
Vero non ho visto differenze..solo un po di paura durante l'installazione..non mi tornava il video :)
Qualcuno di voi ha come home t. Onkyo 6305 e lo sua con il Wd live ?
scusate qualcuno di voi sa se questo wdtv legge i file 1920x1080 a 60fps?
salotto74
15-04-2011, 19:47
scusate qualcuno di voi sa se questo wdtv legge i file 1920x1080 a 60fps?
se per fps volevi intendere Hz allora ti posso dire che nelle impostazioni di setup si può selezionare 1920x1080 60Hz quindi suppongo che la risposta sia sì... però il mio tv arriva a 1920x1080 a 50Hz quindi non posso confermare al 100%
ghizmo82
15-04-2011, 21:59
scusate qualcuno di voi sa se questo wdtv legge i file 1920x1080 a 60fps?certo che li legge
ivanovich3
17-04-2011, 16:06
Ciao ragazzi!
Ho finalmente acquistato "lo scatolotto".
Prime impressioni:
PRO :D
- piacevole il menù
- efficace la configurazione automatica alla rete locale
- legge tutti i file di cui avevo bisogno
- piccolo e leggero
- buono il telecomando
- semplice l'aggiornamento firmware
CONTRO :(
- molto fastidioso il rumore della ventola di raffreddamento (non si ferma neanche quando viene spento!:cry: ). Quando il TV è spento purtroppo si sente abbastanza.
- Piuttosto lento nell'avviare i video in formato full HD (.mts) per i quali l'ho acquistato.
- piuttosto lento nel gestire le risorse di rete ed i servizi internet
- troppo lento in wifi, va utilizzato via cavo
- non è possibile metterlo in verticale per occupare meno spazio
- in dotazione non ha alcun cavo
Ho aggiornato il firmware con l'ultima versione ufficiale ma ancora i "contro" rimangono. Spero che con nuovi aggiornamenti migliori qualcosa.
Devo dirvi la vertà, non sono proprio soddisfatto dell'acquisto.
Se qualcuno fosse interessato lo rivenderei volentieri ad un buon prezzo.
A presto...
Ciao ragazzi!
Ho finalmente acquistato "lo scatolotto".
Prime impressioni:
.....
CONTRO :(
- molto fastidioso il rumore della ventola di raffreddamento (non si ferma neanche quando viene spento!:cry: ). Quando il TV è spento purtroppo si sente abbastanza.
- Piuttosto lento nell'avviare i video in formato full HD (.mts) per i quali l'ho acquistato.
- piuttosto lento nel gestire le risorse di rete ed i servizi internet
- troppo lento in wifi, va utilizzato via cavo
- non è possibile metterlo in verticale per occupare meno spazio
- in dotazione non ha alcun cavo
..
Io non ho alcun rumore ne quando è acceso ne quando è spento, sarà un problema del tuo wd, forse lo puoi cambiare se telefoni all'assistenza ,se hai questi fastidi. Ti assicuro che non emette nessun rumore la ventola.
Sulla velocità dei servizi internet..forse non hai una rete normale, poichè io con la classica adsl riesco ad usare sia youtube che altri servizi come se fossi davvero su un pc.
Sul wifi è vero , la velocità di trasmissione dati è bassa, in attesa di un miglioramento del f.m (ed avvengono spessissimo) il miglior funzionamento lo si ha se connesso alla rete.
Per il fatto che non lo puoi mettere in verticale ti dico che preferisco averlo in orizzontale..anche una tv non la si può mettere come si preferisce..credo sia normale.
In sostanza devo dire che i tuoi risentimenti mi sembrano leggermente esagerati poichè il Wd live tv hub è davvero un bel gioiello e funziona perfettamente e con tutti i servizi che offre.
intendevo 60frame al secondo avendo un mio amico una telecamera sanyo fh1.
Se qualcuno mi può fare una prova per vedere se va a scatti con questo file che ho trovato in rete giusto per essere sicuri al 100%.... grazie!!
http://www.lirodesigns.com/sanyo/SANY0022.MP4
l'ho scaricato il file di 100mb e l'ho visto regolarmente sul wd. Nessuno scatto è perfetto sia in audio che in video.
l'ho scaricato il file di 100mb e l'ho visto regolarmente sul wd...
Grazie sei stato gentilissimo ... allora posso consigliarlo senza problemi!!!
Tacchetto
19-04-2011, 17:48
- Piuttosto lento nell'avviare i video in formato full HD (.mts) per i quali l'ho acquistato.
- troppo lento in wifi, va utilizzato via cavo
Io sono ancora indeciso fra l'Hub e il TV Live HD, e ho le tue stesse esigenze (ho appena acquistato una Pana TM900...). Non avendo fra l'altro esigenze specifiche a proposito di altri formati, o di rete domestica, l'Hub mi attirava soprattutto dal lato estetico (preferisco periferiche di stampo A/V piuttosto che informatico) e per la sua interfaccia grafica (OSD) accattivante.
Devo dire che sulla corretta lettura dei file 1080p50 ad alto bitrate prodotti dalle videocamere come le nostre non avevo dubbi, dato che il Tv Live HD già lo faceva senza problemi, ma questa lentezza nell'apertura degli stessi, che si aggiunge alla lentezza di caricamento nell'Hdd interno mi lascia assai perplesso.
Sugli altri difetti da te citati, soprattutto la rumorosità della ventola, sarebbe utile avere un giudizio dagli altri possessori, perché se sulla valutazione dell'intensità/fastidio del rumore non si troverà mai un punto di accordo (è troppo soggettivo), sapere se in standby la ventola funziona o meno aiuterebbe a capire se è il tuo a essere difettoso (e in quel caso anche a proposito degli altri aspetti da te menzionati potrebbe trattarsi di difetto...)
oppure è una sua caratteristica.
Infine una domanda a tutti: nel 3d si è effettivamente parlato poco degli aspetti tecnici interni dell'Hub, e io mi chiedevo come mai monti un chip Sigma (se non sbaglio un SMP-8654) differente dal Tv Live HD (SMP-8655), che però sembra avere più o meno le stesse caratteristiche dal punto di vista dei formati letti (a questo proposito, i file che ineteressano me e ivanovich non sembrano essere supportati se ci si limita alle specifiche indicate da WD, mentre nella realtà dei fatti vengono letti alla perfezione. Per questo è sempre indispensabile chiedere una prova diretta a un possessore, per fugare ogni dubbio. Se qualcuno fosse interessato a capire il tipo di qualità video dei file 1080p50 di cui parlo, e fare qualche prova con il proprio Hub per condividere un giudizio, potete provare con questa (http://www.megaupload.com/?d=U2KFXHGU)piccola clip) e del segnale in uscita, e che tipo di differenze questo comporti. Ha a che fare solo con il supporto della versione 1.4 dell'uscita hdmi (fra l'altro, essendo l'Hub più recente, la scelta della numerazione all'indietro del chip porta un inesperto come me a pensare che si tratti di un chip inferiore, sotto determinati punti di vista - quali? - e la cosa sarebbe abbastanza strana), o può avere conseguenze anche sotto altri punti di vista?
Grazie mille a tutti.
Ettore
ivanovich3
20-04-2011, 22:24
Io sono ancora indeciso fra l'Hub e il TV Live HD, e ho le tue stesse esigenze (ho appena acquistato una Pana TM900...). Non avendo fra l'altro esigenze specifiche a proposito di altri formati, o di rete domestica, l'Hub mi attirava soprattutto dal lato estetico (preferisco periferiche di stampo A/V piuttosto che informatico) e per la sua interfaccia grafica (OSD) accattivante.
Devo dire che sulla corretta lettura dei file 1080p50 ad alto bitrate prodotti dalle videocamere come le nostre non avevo dubbi, dato che il Tv Live HD già lo faceva senza problemi, ma questa lentezza nell'apertura degli stessi, che si aggiunge alla lentezza di caricamento nell'Hdd interno mi lascia assai perplesso.
Sugli altri difetti da te citati, soprattutto la rumorosità della ventola, sarebbe utile avere un giudizio dagli altri possessori, perché se sulla valutazione dell'intensità/fastidio del rumore non si troverà mai un punto di accordo (è troppo soggettivo), sapere se in standby la ventola funziona o meno aiuterebbe a capire se è il tuo a essere difettoso (e in quel caso anche a proposito degli altri aspetti da te menzionati potrebbe trattarsi di difetto...)
oppure è una sua caratteristica.
Infine una domanda a tutti: nel 3d si è effettivamente parlato poco degli aspetti tecnici interni dell'Hub, e io mi chiedevo come mai monti un chip Sigma (se non sbaglio un SMP-8654) differente dal Tv Live HD (SMP-8655), che però sembra avere più o meno le stesse caratteristiche dal punto di vista dei formati letti (a questo proposito, i file che ineteressano me e ivanovich non sembrano essere supportati se ci si limita alle specifiche indicate da WD, mentre nella realtà dei fatti vengono letti alla perfezione. Per questo è sempre indispensabile chiedere una prova diretta a un possessore, per fugare ogni dubbio. Se qualcuno fosse interessato a capire il tipo di qualità video dei file 1080p50 di cui parlo, e fare qualche prova con il proprio Hub per condividere un giudizio, potete provare con questa (http://www.megaupload.com/?d=U2KFXHGU)piccola clip) e del segnale in uscita, e che tipo di differenze questo comporti. Ha a che fare solo con il supporto della versione 1.4 dell'uscita hdmi (fra l'altro, essendo l'Hub più recente, la scelta della numerazione all'indietro del chip porta un inesperto come me a pensare che si tratti di un chip inferiore, sotto determinati punti di vista - quali? - e la cosa sarebbe abbastanza strana), o può avere conseguenze anche sotto altri punti di vista?
Grazie mille a tutti.
Ettore
Sono curioso di avere un riscontro sul rumore della ventola e sul fatto che non si ferma mai anche da altri possessori dell'hub. Per non avere fastidio sono costretto a staccare ogni volta la spina di alimentazione!
Magari potrei provare a fare una breve ripresa audio/video della ventolina in funzione per avere vostri pareri al riguardo.
ivanovich3, se hai un forte rumore della ventola ti consiglio di portarlo in assistenza e vedrai che ti cambiano il wd, poiche non è assolutamente rumoroso..fidati.
tempo fa ho letto di un altro con il tuo problema e disse che gli fu cambiato il wd..per cui provaci anche tu..
buona fortuna ;)
ghizmo82
20-04-2011, 22:55
ragazzi quando spengete il wd dovete tenere premuto qualche secondo il tasto rosso del telecomando cosi si spenge del tutto se lo premete una volta rapidamente il wd va in una sorta di stand-by(anche se il led si spenge)e la ventola continua a girare....a dimostrazione di cio' che dico e' il caricamento del programma in quanto se lo spengete tenendo premuto il tasto rosso al riavvio ricarichera mochi e ci mettera' un po piu di tempo diversamente si accendera' quasi istantaneamente....provate
Tacchetto
21-04-2011, 11:47
Be', a questo punto direi che la questione della ventola che non si ferma mai è risolta, resta da capire solo l'aspetto rumorosità... che come dicevo è soggettivo, ma se la conferma del fatto che l'Hub sia molto silenzioso viene da più possessori, potrebbe in effetti essere che il tuo sia difettoso.
Se avrai risposte dall'assistenza sotto questo punto di vista, faccelo sapere...
Ciao!
Ettore
Quarziux
21-04-2011, 12:34
Buona giornata a tutto il Forum,
domanda veloce veloce:
il modello "WD TV LIVE HUB MEDIA CENTER 3225" con "Model Number:WDBACA0010BBK-EESN" è lo stesso identico di quello che NOI chiamiamo WD TV LIVE HUB (praticamente oggetto di questa discussione)???
questo perchè un paio di shop on line lo vendono con prezzi di 20-30 euro meno di altri e il dubbio che abbia qualcosa di meno (o di diverso, tipo firmware, ecc..) c'è...
Grazie 1000
Ste
Ciao Ste, il modello è lo stesso, non so per cosa stia la sigla EESN ma a vedere il resto del numero è lo stesso identico modello, non esiste un Wd Live Tv Hub differente, ho visto che costa meno, ma se ti arriverà sarà lo stesso modello.
Ciao
blackxunah
24-04-2011, 17:47
vorrei segnalare a tutti i possessori di questo magnifico aggeggino, un programma fantastico, che serve a creare i metadata per i file presenti in archivio...direttamente in ITALIANO! e dal computer!
http://wdtvhubgen.codeplex.com/
Spero sia di vostro gradimento!
Buona pasqua a tutti!
vorrei segnalare a tutti i possessori di questo magnifico aggeggino, un programma fantastico, che serve a creare i metadata per i file presenti in archivio...direttamente in ITALIANO! e dal computer!
http://wdtvhubgen.codeplex.com/
Spero sia di vostro gradimento!
Buona pasqua a tutti!
Grazie davvero un bel regalo, l'ho installato e provato, ma faccio bene a fargli caricare i film direttamente dalla cartella interna del Wd Live tv hub o rischio qualcosa ?
Hai qualche dritta per l'utilizzo, ho provato a forzare la ricerca con il tasto destro quando non riesce a trovar nulla e l'ha trovata. Hai altre cose da segnalarci sul programma ?
Grazie e buona pasquetta a tutti.
blackxunah
26-04-2011, 14:01
Grazie davvero un bel regalo, l'ho installato e provato, ma faccio bene a fargli caricare i film direttamente dalla cartella interna del Wd Live tv hub o rischio qualcosa ?
Hai qualche dritta per l'utilizzo, ho provato a forzare la ricerca con il tasto destro quando non riesce a trovar nulla e l'ha trovata. Hai altre cose da segnalarci sul programma ?
Grazie e buona pasquetta a tutti.
Io personalmente ho caricato direttamente la cartella del live hub, la ricerca forzata elimina qualche parola dal titolo e quindi dovrebbe aiutare a trovare il risultato giusto...
Altre dritte non ne avrei, anche perchè l'ho appena scoperto anche io...
Piuttosto ho riscontrato un problema, non so se risolvibile o meno:
Se la trama del film è molto lunga, non riesco a leggerla direttamente dalla tv, in quanto le ultime frasi vengono troncate al quarto o quinto rigo mi pare... ho provato un paio di tasti del telecomando ma niente da fare...
DECODERMAN
26-04-2011, 16:59
salve, dovrei acquistare l'oggeto della discussione, però quello che mi interessa moltissimo è la velocità della Lan, è sempre rimasta sui 11Mbs?
Grazie.
stive882003
26-04-2011, 18:05
Io ho il penultimo firmware ma da quel che ho sentito neanche l'ultimo non ha risolto il problema.
no confermo nemmeno con l'ultimo si è risolto il problema...
Attualmente non esistono in commercio media player 3D tranne un prodotto cinese che in un forum alcuni si sono fatto arrivare dall'oriente tramite un rivenditore tedesco. Troppo complicato e nessuna garanzia per i miei gusti.
La Samsung e la Sony sono le uniche due case di cui si hanno voci non confermate che possano far uscire prima della fine di questo anno 2011 un media player 3D.
Mi sai dire il nome del mediaplayer cinese e il rivenditore tedesco?
Grazie!
digirip1972
27-04-2011, 15:23
salve, dovrei acquistare l'oggeto della discussione, però quello che mi interessa moltissimo è la velocità della Lan, è sempre rimasta sui 11Mbs?
Grazie.
Anche a me l'unica cosa che mi frena nell'acquisto, per il momento, è la velocità della lan gigabit che tutto sembra tranne che gigabit.....purtroppo. Speriamo risolvino il problema
vigorsolair
02-05-2011, 08:29
Ciao ragazzi!
CONTRO :(
- non è possibile metterlo in verticale per occupare meno spazio
In realtà lo si può mettere in verticale appendendolo al muro utilizzando gli appositi fori sotto l'apparecchio!
vigorsolair
02-05-2011, 08:37
Non capisco perchè la connessione con chiavetta Wi-Fi (nel mio caso ne sto utilizzando una supportata ufficialmente: D-Link Wireless N Nano USB DWA-131) e così scarsa...
Utilizzo regolarmente altre periferische in Wi-Fi (PS3, iMac, iPhone) e con nessuna di queste ho problemi di lentezza.
Dipende dalla mancata ottimizzazione del firmware?
Altra cosa, ho copiato attraverso chiavetta USB un film divx nell'hd interno.
La cosa curiosa e che viene visto solo se la chiavetta USB è inserita.
Quando la estraggo il film scompare.
Ho potuto verificare tramite la condivisone sul mac che il divx è presente nell'hd.
Che faccio formatto l'hd interno?
zabhia81
02-05-2011, 09:16
Non capisco perchè la connessione con chiavetta Wi-Fi (nel mio caso ne sto utilizzando una supportata ufficialmente: D-Link Wireless N Nano USB DWA-131) e così scarsa...
Utilizzo regolarmente altre periferische in Wi-Fi (PS3, iMac, iPhone) e con nessuna di queste ho problemi di lentezza.
Dipende dalla mancata ottimizzazione del firmware?
Altra cosa, ho copiato attraverso chiavetta USB un film divx nell'hd interno.
La cosa curiosa e che viene visto solo se la chiavetta USB è inserita.
Quando la estraggo il film scompare.
Ho potuto verificare tramite la condivisone sul mac che il divx è presente nell'hd.
Che faccio formatto l'hd interno?
ma sai che anch'io ho avuto un problema del genere? Proverò a mettere altri film nell'hdd interno e verifico se me lo fa ancora..
jhonnyzzo
02-05-2011, 22:22
volevo chiedere una cosa, secondo voi è possibile collegare più televisori al dispositivo?? mi spiego meglio: se attacco il wd hub ad un tv con hdmi, poi ho un'altra tv che ha la possibilità del attacco ethernet, io riesco a vedere i film sulla tv con ethernet direttamente dal wd hub? e poi, posso selezionare il film direttamente dalla tv coon attacco ethernet? ovvero il media player legge il file e lo trasmette sulla tv per visualizzarlo senza bisogno di un altro media player da attaccare sulla tv stessa??? spero di essere stato chiaro :stordita:
Grazie
blackxunah
02-05-2011, 23:48
volevo chiedere una cosa, secondo voi è possibile collegare più televisori al dispositivo?? mi spiego meglio: se attacco il wd hub ad un tv con hdmi, poi ho un'altra tv che ha la possibilità del attacco ethernet, io riesco a vedere i film sulla tv con ethernet direttamente dal wd hub? e poi, posso selezionare il film direttamente dalla tv coon attacco ethernet? ovvero il media player legge il file e lo trasmette sulla tv per visualizzarlo senza bisogno di un altro media player da attaccare sulla tv stessa??? spero di essere stato chiaro :stordita:
Grazie
tu chiaramente parli della possibilità di streaming del contenuto del mediaplayer verso altri dispositivi (come il televisore) collegati alla stessa rete domestica.
Questo è chiaramente possibile, però dovrai collegare entrambe le periferiche alla stesso rete (e quindi sia il live hub che il tv tramite cavo di rete dovranno essere collegati al router o switch in questione...) verrà riprodotto nella tv senza la necessità di un ulteriore media player...
jhonnyzzo
03-05-2011, 09:09
ti ringrazio!! quindi anche se il tele non ha nessun media player attaccato e se non riesce a leggere tutti i formati del WD HUB con L'eventuale medya player interno io riesco a vedere tutti i formati dell WD HUB?
ma poi io posso selezionare il video o la foto che desidero vedere direttamente dalla tv?? una volta che è in rete penso di si...:confused:
Cioè quello che voglio capire: è il lettore che legge e invia alla tele...o è la tele che prende dall'hub e legge il file???
pungitopo
06-05-2011, 09:08
Salve a tutti,
vorrei sapere se ci sono delle limitazioni utilizzando l'uscita composita....tipo non si possono vedere filmati HD e/o BR.
Ho infatti la necessità (spero che duri poco) di collegarlo anche ad una vecchia TV che non ha hdmi.
Ovvio che la qualità complessiva della visione sarà ridimensionata.
Grazie mille.
Ciao
blackxunah
06-05-2011, 14:39
Cioè quello che voglio capire: è il lettore che legge e invia alla tele...o è la tele che prende dall'hub e legge il file???
E' il lettore che legge e invia (in streaming LAN) alla tele che semplicemente riproduce. E' ovvio che la tv deve essere compatibile con lo streming di rete (anche se vista la presenza dell'ingresso di rete mi sembra scontato...)
blackxunah
06-05-2011, 14:40
Salve a tutti,
vorrei sapere se ci sono delle limitazioni utilizzando l'uscita composita....tipo non si possono vedere filmati HD e/o BR.
Ho infatti la necessità (spero che duri poco) di collegarlo anche ad una vecchia TV che non ha hdmi.
Ovvio che la qualità complessiva della visione sarà ridimensionata.
Grazie mille.
Ciao
La riproduzione dei file sarà certamente possibile; ovviamente con i limiti di una uscita composita!
alexio.bin
06-05-2011, 20:49
ma in definitiva, rispetto al WD TV HD live, oltre alla possibilità di inserire un hd interno non ci sono sostanziali differenze, vero?
Domanda veloce da parte di un novizio, ma se guardo un film di risoluzione minore rispetto ai 1080p su un televisore full hd il film mi si vedrà in "finestra" o verrà visualizzato a schermo intero?
Grazie
a schermo intero, upscalato
Sergio.74
10-05-2011, 16:09
Salve a tutti!
E' da un pò che seguo il forum e alla fine ho deciso di iscrivermi per chiedervi un'informazione.
Sarei intenzionato ad acquistare la western digital tv live hub, tuttavia effettuando varie ricerche non sono ancora riuscito a capire se questo media player supporta il formato AVCHD. Qualcuno per caso può darmi informazioni certe al riguardo??
Premetto che sono assolutamente inesperto in materia, quindi mi scuso fin da ora se la domanda può sembrare banale.
a schermo intero, upscalato
Grazie! :D
Sergio.74 Salve a tutti!
E' da un pò che seguo il forum e alla fine ho deciso di iscrivermi per chiedervi un'informazione.
Sarei intenzionato ad acquistare la western digital tv live hub, tuttavia effettuando varie ricerche non sono ancora riuscito a capire se questo media player supporta il formato AVCHD. Qualcuno per caso può darmi informazioni certe al riguardo??
Premetto che sono assolutamente inesperto in materia, quindi mi scuso fin da ora se la domanda può sembrare banale.
Ciao sergio, se vuoi carica un piccolo file di quel formato e ti dico se si vede !
Solitamente si vede davvero tutto, ma questo avchd non so cosa sia ;)
zabhia81
11-05-2011, 09:26
Salve a tutti!
E' da un pò che seguo il forum e alla fine ho deciso di iscrivermi per chiedervi un'informazione.
Sarei intenzionato ad acquistare la western digital tv live hub, tuttavia effettuando varie ricerche non sono ancora riuscito a capire se questo media player supporta il formato AVCHD. Qualcuno per caso può darmi informazioni certe al riguardo??
Premetto che sono assolutamente inesperto in materia, quindi mi scuso fin da ora se la domanda può sembrare banale.
si.. li legge;)
Sergio.74
11-05-2011, 09:37
Grazie mille ragazzi!!!
Jofy in effetti nemmeno io sapevo cosa fosse questo formato avchd, ne sono venuto a conoscenza per caso durante varie ricerche e comparazioni con altri media player.
Vi ringrazio molto per la disponibilità.
Non mi rimane altro che acquistarla.
jhonnyzzo
11-05-2011, 10:04
Ho ordinato l'aggeggio :D nn vedo l'ora che arrivi!!!! speriamo sano e salvo :D :D
GianMaury94
11-05-2011, 16:24
aggiornamenti per il transfert rate?
GianMaury94
12-05-2011, 21:44
con questo wd posso collegare un' atrezzatura del genere?
http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/128/xps-5-1-70-slim/#product_content
Se si, che cavi avrei bisogno e che ingressi occupare in questo wd.
Grazie
contiend
13-05-2011, 08:53
con questo wd posso collegare un' atrezzatura del genere?
http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/128/xps-5-1-70-slim/#product_content
Se si, che cavi avrei bisogno e che ingressi occupare in questo wd.
Grazie
Penso proprio di si dato che, guardando il lato B del WD TV Live Hub
http://www.wdc.com/global/images/products/livehub/ov/WDTV_Live_Hub_page_comp900_21.jpg
si nota l'uscita ottica.
E se l'impianto XPS 5.1 70 Slim non ha almeno una optical, allora non ne vale nemmeno la pena. Ma immagino ce l'abbia.
In quel caso basta un cavo ottico e via..
stive882003
13-05-2011, 08:54
Da quel che si capisce dalla descrizione sembra abbia un jack da 3.5 mm da collegarci (1 solo??) di solito i sistemi 5.1 "antiquati" avevano 3 connettori da 3.5mm ovvero 6 canali in tutto, poi tramite impostazioni della sk video da pc si riusciva a farlo lavorare come 5.1 "effettivo". Questo qui mi sa che riceve in ingresso solo due canali, poi un filtro manderà i "bassi" al subwoofer e il rimanente dei due canali sx e dx alle due coppie di casse. Per il collegamento dovresti riuscire con due cavi rca e poi un adattatore 2xrca->jack 3.5 mm. Al di la della fattibilità io te lo sconsiglio, spendi un pò di più e prendi un 5.1 con ingresso ottico e ne guadagni in qualità anche perchè è peccato non sfruttare le potenzialità del lettore...
GianMaury94
13-05-2011, 15:29
che ne dite di questo?
http://www.logitech.com/it-it/speakers-audio/home-pc-speakers/devices/speaker-system-Z906
Ma nn ho capito una cosa.. meglio ingresso analogico o digitale? Questo impianto che cosa ha?
grazie :)
che ne dite di questo?
http://www.logitech.com/it-it/speakers-audio/home-pc-speakers/devices/speaker-system-Z906
Ma nn ho capito una cosa.. meglio ingresso analogico o digitale? Questo impianto che cosa ha?
grazie :)
vai nella sezione apposita per gli impianti 5.1 ,qui sei ot;c'è gente professionale che ti puo' indirizzare nell'acquisto, e soprattutto consigliarti marche e modelli (io lascerei perdere logitech, creative e via dicendo)
contiend
13-05-2011, 17:06
che ne dite di questo?
http://www.logitech.com/it-it/speakers-audio/home-pc-speakers/devices/speaker-system-Z906
Ma nn ho capito una cosa.. meglio ingresso analogico o digitale? Questo impianto che cosa ha?
grazie :)
OT:
Che io sappia
1 - Coassiale
2 - Ottico
3 - Analogico
Sergio.74
13-05-2011, 19:39
Salve a tutti ragazzi.
Vorrei sapere come si comporta questo gioiellino con i bluray 1:1: ci sono scatti nella visione oppure è tutto fluido? L'immagine è visualizzata in 16:9 totali oppure ci sono le famose bande nere?
Grazie in anticipo per la disponibilità.
zabhia81
15-05-2011, 10:50
Salve a tutti ragazzi.
Vorrei sapere come si comporta questo gioiellino con i bluray 1:1: ci sono scatti nella visione oppure è tutto fluido? L'immagine è visualizzata in 16:9 totali oppure ci sono le famose bande nere?
Grazie in anticipo per la disponibilità.
il blueray 1:1 se li mangia a colazione!..ho provato con skyline scaricato 1:1 ed la visualizzazione è una bomba(gliel'ho fatto vedere da un hd usb che ho collegato..
per le bande nere non ricordo..progo a guardare e ti fò sapere
zabhia81
15-05-2011, 10:59
[QUOTE=zabhia81;35156141]il blueray 1:1 se li mangia a colazione!..ho provato con skyline scaricato 1:1 ed la visualizzazione è una bomba(gliel'ho fatto vedere da un hd usb che ho collegato..
per le bande nere non ricordo..progo a guardare e ti fò sapere[/QUOTE
non è che dipenda piu dal bd originale che dall'apparecchio con cui si vede? A me verrebbe da dire così..in base alla codifica e al formato usato nel bd originale, esso viene riportato dal wd..essendo un 1:1...
Sergio.74
16-05-2011, 08:56
Grazie mille per l'informazione zabhia!! questa wd mi entusiasma sempre di più.
E' come dici tu: le bande nere dipendono dal bluray. Grazie ancora per la disponibilità.
Silverstar
16-05-2011, 15:49
Salve a tutti, ho addocchiato questo bel prodottino e l'intenzione era di acquistarlo ma mi sono sorti 2 dubbi a cui spero siate ingrado di rispondere:
dubbio n. 1: la ventolina è rumorosa (so che è una cosa relativa) e se si quanto? lo chiedo perchè il lettore lo vorrei tenere in camera e se guardo qualcosa di notte non vorrei mai che si sentisse il ronzio.
dubbio n. 2: vi è capitato di incappare in qualche formato di file che il lettore NON digerisce? principalmente lo userei per vedere avi/mkv codificati in varie maniere
l'alternativa era acquistare il WD TV Live, accoppiandoci un hd da 2.5" autoalimentato, per ovviare all'eventuale rumore della ventolina (che se non erro nel TV Live non c'è) ma essendo piu datato come prodotto (almeno mi pare) non vorrei avesse problemi con la riproduzione di certi formati di file...
grassie a tutti ;)
jhonnyzzo
16-05-2011, 22:09
Appena arrivato il wd hub...per quanto riguarda la ventola è silenziosissima e sono 3 ore che sto caricando file a manetta... nn è nemmeno tiepido.....io però volevo chiedere e se nn sbaglio in questa discussione gia se nè parlato ma non riesco a trovarlo. Come mai si vedono le bande nere in alto e in basso quando la tv è gia 16:9? cè la possibilità di eliminarle senza modivicare la visualizzazione della televisione??
GRAZIE!!
contiend
17-05-2011, 07:42
Appena arrivato il wd hub...per quanto riguarda la ventola è silenziosissima e sono 3 ore che sto caricando file a manetta... nn è nemmeno tiepido.....io però volevo chiedere e se nn sbaglio in questa discussione gia se nè parlato ma non riesco a trovarlo. Come mai si vedono le bande nere in alto e in basso quando la tv è gia 16:9? cè la possibilità di eliminarle senza modivicare la visualizzazione della televisione??
GRAZIE!! Prova a "smanettare" nella sezione SETUP del WD Live Hub ... Dovresti risolvere.
jhonnyzzo
17-05-2011, 15:00
il fatto è che capita solo con alcuni film, soprattutto .mkv. con gli xivd è a pieno schermo automaticamente...strano...eventualmente in che sezione della configurazione dovrei vedere??? :rolleyes:
jhonnyzzo
18-05-2011, 19:01
# Supports WD Photos - mobile access application.
# Supports Picasa - web albums application.
# Supports casual games: Cosmox, Memory, Rockswap Adventures and Sudoku.
# Supports USB hard drives greater than 2TBs.
# Resolved user interface brightness issue introduced with last release.
# Resolved Hebrew subtitles not displaying correctly.
# Resolved several Facebook user interface issues.
# Resolved several TuneIn Radio user interface issues.
# Resolved several CinemaNow user interface issues.
# Resolved MKV files causing the picture to disappear when subtitles enabled.
# Resolved DVD resume is broken if media library is off.
# Resolved Deezer green filter hot-key not responding.
# Resolved several folder lock issues.
GianMaury94
18-05-2011, 19:10
ancora nulla per il transfert rate :muro:
jhonnyzzo
18-05-2011, 20:42
è vero cacchio!!:muro: l'unico difetto è questo del trasferimento dATi
comprato giusto oggi!!
sto provando WDTV live hub autogenerator per creare i metadata, ma non sono molto soddisfatto, esiste qualche altro programma? Esiste qualche alternativa per mac?
appena arrivato. ho necessità di collegarlo alla rete domestica via wifi dato che il timecapsule si trova molto lontano ed è irraggiungibile via ethernet. bisogna comprare una chiavetta per il WD? qual è il modo migliore?
jhonnyzzo
19-05-2011, 17:12
appena arrivato. ho necessità di collegarlo alla rete domestica via wifi dato che il timecapsule si trova molto lontano ed è irraggiungibile via ethernet. bisogna comprare una chiavetta per il WD? qual è il modo migliore?
si ci vuole la chiavetta per il wifi con il wd hub
grazie, appena ordinata una D-link tra quelle compatibili indicate sul sito WD ;)
Si la chiavetta sarà utilissima per il trasferimento in wifi ma la miglior soluzione è di utilizzarlo in rete o collegandolo direttaemente al pc per traferire i file all'interno. Purtroppo in wifi la velocità è davvero bassina.
Speriamo in un miglioramento con i prossimi f.m.
qualcuno ha visto utilità con quest'aggiornamento ?
zabhia81
20-05-2011, 09:37
Si la chiavetta sarà utilissima per il trasferimento in wifi ma la miglior soluzione è di utilizzarlo in rete o collegandolo direttaemente al pc per traferire i file all'interno. Purtroppo il wifi la velocità è davvero bassina.
Speriamo in un miglioramento con i prossimi f.m.
A proposito ma cos'è quella nuova icone games che appare ? qualcuno ha visto utilità con quest'aggiornamento ?
più che bassina direi bassissima:D..comunque è utile anche per utilizzare i vari contenuti aggiuntivi del wd...che pian piano stò imparando ad apprezzare:D
L'icona GAMES parla da se...sono dei piccoli giochi che WD ha messo a disposizione..
jhonnyzzo
20-05-2011, 14:31
Si la chiavetta sarà utilissima per il trasferimento in wifi ma la miglior soluzione è di utilizzarlo in rete o collegandolo direttaemente al pc per traferire i file all'interno. Purtroppo in wifi la velocità è davvero bassina.
Speriamo in un miglioramento con i prossimi f.m.
qualcuno ha visto utilità con quest'aggiornamento ?
si jofy e poi hanno creato una cartella "wdtvlivehub" all'interno del "VIDEO" penso perchè con il nuovo firm si può utilizzare un HD esterno più grande di 2Tb...forse per mettere la cartella dei video del HD esterno affianco senza creare confusione.
Sto smanettando un pò con ThumbGen per creare metadata con trama, attori, durata, regista, ecc e lo trovo un ottimo programma (anche se devo farlo partire su macchina virtuale, visto che per mac non ho trovato nulla all'altezza...)
Volevo chiedere se qualcuno era riuscito o se conosce qualche guida per visualizzare i moviesheet in modo corretto! Ho provato a installare qualche tema trovato su internet e smanettando un pò sono riuscito, ma con scarsi risultati :( (immagine che usciva dallo schermo, immagini non corrette...)
per chi non sa cosa sono, consiglio di vedere queste immagini :)
http://imgur.com/a/6IcTj#St1th
zabhia81:
heheh vero il wifi lentissimo, non ho potuto per questo di creare una rete :), ho visto poco dopo a cosa servisse l'icona game :)
Qualcuno usa una tastiera wireless che il wd riceve bene ?
fox1983:
Riguardo i metadata con trama io suo questo programmino "WDTVHubGen" che trova davvero tutto in rete ed è facile da usare.
Sto cercando /ad un buon prezzo sui vari siti) un Wd My book live 2 tb da mettere in rete. qualcuno lo ha visto a meno di 160 euri oppure usate qualcosa di simile , vorrei avere un hd valido da gestire con il wd live hub....chi mi aiuta ?
A prestoooo :) spero.
digirip1972
20-05-2011, 22:16
il fatto è che capita solo con alcuni film, soprattutto .mkv. con gli xivd è a pieno schermo automaticamente...strano...eventualmente in che sezione della configurazione dovrei vedere??? :rolleyes:
Le bande nere in alcuni film sono perfettamente normali. Dipende dal formato originale in cui il film è stato girato. Alcuni sono perfettamente 16:9 a tutto schermo, altri sempre in 16:9 ma con un formato ridotto e quindi appaiono le bande nere: è tutto normale
DonDonDon
22-05-2011, 09:51
Salve ragazzi! Ieri ho comprato questo player. Ho una domanda da farvi: anche a voi con gli mkv in 1080 ogni 15 secondi si vede che rallenta l'immagine, va un pò a scattini e dop ricomincia a vedersi normalmente?
Ho provato 4 film diversi e fa sempre così...
stive882003
22-05-2011, 11:44
A me non è mai capitato, da dove leggevi il file??da hdd esterno da rete o dal suo hdd?
DonDonDon
22-05-2011, 11:53
dal suo Hdd per questo mi fa strano. una cosa particolare che ho notato è che nei mkv pesanti non mi legge la dimensione esatta ( 8gb) ma circa 23-24 mb...
Sto cercando (ad un buon prezzo sui vari siti) un Wd My book live 2 tb da mettere in rete.
qualcuno lo ha visto a meno di 160 euri oppure usate qualcosa di simile , vorrei usarlo come altro hd da cui leggere i file dal wd live , qualcuno lo usa , sapete se rimane fluido la visualizzazione di un film utilizzando un hd di rete ?
ciaoo
messa una chiavetta wifi per il trasferimento file... ci sono rimasto malissimo... è di una lentezza mostruosa, per 17GB mi segna 20 ore rimanenti :doh:
No dai..20 ore no..forse devi rivedere la distanza che hai dalla chiavetta al pc.
Solitamente sta sui 2 mb al minuto , ricordo che impiegavo sui 30 minuti per file di 4-5 gb...non di piu.
ciaooo
goldrake744
24-05-2011, 19:17
Appena acquistato il live, anche se ero tnntato dalla versione hub. Quale firmware gli installo? :help: Ho letto che c'è in giro un non ufficiale, ma non sono riuscito a capire qual'è. Per l'hdd esterno basta un 2,5" generico o deve avere qualche caratteristica particolare? Grazie a tutti!
No dai..20 ore no..forse devi rivedere la distanza che hai dalla chiavetta al pc.
Solitamente sta sui 2 mb al minuto , ricordo che impiegavo sui 30 minuti per file di 4-5 gb...non di piu.
ciaooo
purtroppo le distanze sono queste...e non posso fare diversamente avendo un fisso
goldrake744
Appena acquistato il live, anche se ero tnntato dalla versione hub. Quale firmware gli installo? Ho letto che c'è in giro un non ufficiale, ma non sono riuscito a capire qual'è. Per l'hdd esterno basta un 2,5" generico o deve avere qualche caratteristica particolare? Grazie a tutti!
Peccato questo spazio è proprio per il wd live hub...non ci sono fm non originali..forse per il Live ma non per Hub.
Per Hd puoi prendere qualsiasi Hd fino a 2 tb se vuoi, L'hub ne ha gia uno di 1 tb.
ciaoo
ghizmo82
25-05-2011, 19:28
con l'ultimo firmware puo leggere anche hdd piu grandi di due TB oppure mi sbaglio?
jhonnyzzo
26-05-2011, 10:06
con l'ultimo firmware puo leggere anche hdd piu grandi di due TB oppure mi sbaglio?
si si :D
Qualcuno usa il My book live da 2 tb ? conoscete altri hd per la rete che il wd legge bene e senza ritardi nella visione ?
luigiaratamigi
28-05-2011, 13:50
Edit
Manca qualcosa nella tua risposta ...credo !!
Qualcuno usa il My book live da 2 tb ? oppure usate altri hd esterni per la rete che il wd legge bene e senza ritardi nella visione ?
Io ho comprato ieri il live hub ed in rete funziona benissimo.
Riesce a leggere in streaming addirittura BluRay 1:1, quindi flussi video ad elevato bitrate.
Come Storage di rete utilizzo però un piccolo pc basato su Atom D525 con Ubuntu Server 10.04 LTS.
Ciao
P.S.: Rete cablata Gigabit
è possibile accedere e trasferire files via FTP?
luigiaratamigi
01-06-2011, 20:31
Scusate mi è venuto un dubbio da vero niubbo!
Ho da pochi giorni un WD TV Live HUB di cui sono molto soddisfatto.
Ho notato che quando l'apparecchio è spento emette un ronzio che presumo sia l'hd interno.
Quello che vi chiedo è: se il lettore è spendo ma l'hd resta in funzione, a lungo andare si può usurare più velocemente e/o danneggiare?
Non ditemi che quando lo spegnete scollegate anche l'alimentatore...:eek:
Grazie.
GianMaury94
01-06-2011, 21:27
tramite rete riesco a raggiungere i file multimediali dal wd al pc? Trova il pc come server multimediale?
stive882003
01-06-2011, 22:24
Scusate mi è venuto un dubbio da vero niubbo!
Ho da pochi giorni un WD TV Live HUB di cui sono molto soddisfatto.
Ho notato che quando l'apparecchio è spento emette un ronzio che presumo sia l'hd interno.
Quello che vi chiedo è: se il lettore è spendo ma l'hd resta in funzione, a lungo andare si può usurare più velocemente e/o danneggiare?
Non ditemi che quando lo spegnete scollegate anche l'alimentatore...:eek:
Grazie.
Io personalmente quando lo spengo stacco l'alimentatore, (in ogni caso è collegato ad una ciabatta che la notte spengo). Prima di tutto per una questione di consumi (alla ciabatta ho collegato un po di robe) e soprattutto per una questione di durata. Se un dato oggetto ha un mttf di 10000 ore è ovvio che quelle ore me le faccio durare il piu possibile....
luigiaratamigi
02-06-2011, 07:09
Io personalmente quando lo spengo stacco l'alimentatore, (in ogni caso è collegato ad una ciabatta che la notte spengo). Prima di tutto per una questione di consumi (alla ciabatta ho collegato un po di robe) e soprattutto per una questione di durata. Se un dato oggetto ha un mttf di 10000 ore è ovvio che quelle ore me le faccio durare il piu possibile....
Grazie.
jhonnyzzo
02-06-2011, 17:05
Scusate mi è venuto un dubbio da vero niubbo!
Ho da pochi giorni un WD TV Live HUB di cui sono molto soddisfatto.
Ho notato che quando l'apparecchio è spento emette un ronzio che presumo sia l'hd interno.
Quello che vi chiedo è: se il lettore è spendo ma l'hd resta in funzione, a lungo andare si può usurare più velocemente e/o danneggiare?
Non ditemi che quando lo spegnete scollegate anche l'alimentatore...:eek:
Grazie.
Vedi che se tieni premuto per 3 sec il tasto rosso di accensione/spegnimento il wd hub si spegne del tutto, mentre se lo premi una singola volte veloce si spegne il lettore ma l'HD interno resta acceso per consentire di poterlo usare da pc in rete per esempio o addirittura da un altro lettore wd collegato sempre in rete.
io non l'ho attaccato alla ciabatta, che posseggo per tutti gli altri apparecchi, perchè ogni volta che poi do corrente il wd hub si accende anche se io nn voglio usarlo si accende sempre allora ho deciso di metterlo alla presa normale e di spegnerlo del tutto tenendo premuto il tasto rosso.
GianMaury94
02-06-2011, 17:52
tramite rete riesco a raggiungere i file multimediali dal wd al pc? Trova il pc come server multimediale?
up:)
luigiaratamigi
02-06-2011, 18:36
Vedi che se tieni premuto per 3 sec il tasto rosso di accensione/spegnimento il wd hub si spegne del tutto, mentre se lo premi una singola volte veloce si spegne il lettore ma l'HD interno resta acceso per consentire di poterlo usare da pc in rete per esempio o addirittura da un altro lettore wd collegato sempre in rete.
io non l'ho attaccato alla ciabatta, che posseggo per tutti gli altri apparecchi, perchè ogni volta che poi do corrente il wd hub si accende anche se io nn voglio usarlo si accende sempre allora ho deciso di metterlo alla presa normale e di spegnerlo del tutto tenendo premuto il tasto rosso.
Non me ne ero accorto...grazie per la dritta!
GianMaury94
02-06-2011, 18:40
ho fatto la prova a vedere un film in streeming ma va a scatti com' è possibile?
GianMaury94
02-06-2011, 19:22
edit
Alessandro1970
05-06-2011, 09:52
Vedi che se tieni premuto per 3 sec il tasto rosso di accensione/spegnimento il wd hub si spegne del tutto, mentre se lo premi una singola volte veloce si spegne il lettore ma l'HD interno resta acceso per consentire di poterlo usare da pc in rete per esempio o addirittura da un altro lettore wd collegato sempre in rete.
GRAZIE!! Meno male stavo impazzendo! Molto bello, ma a questo punto avrei messo anche un altro led. Sai mica se dopo un po' di inattività va comunque in spegnimento completo?
jhonnyzzo
06-06-2011, 11:17
GRAZIE!! Meno male stavo impazzendo! Molto bello, ma a questo punto avrei messo anche un altro led. Sai mica se dopo un po' di inattività va comunque in spegnimento completo?
no questo nn lo so, ma non credo. ho visto solo che fa partire uno screensaver.
gigilatrottola72
12-06-2011, 15:54
ciao a tutti
anch'io come tanti di voi possiedo un wd tv live hub, ma oggi è successo una cosa strana, mentre stavo guardando un film .iso all'improvviso si è interrotto la riproduzione (sicuramente x colpa della iso difettosa dato che ho provato più volte a partire da quel punto in poi ma il film si interrompeva).
poi ho cercato di vedere un'altro film (sempre iso) ma mi dice che il file nn è riconosciuto e devo leggere il manuale per vedere quale formato legge il wd,
purtroppo ho provato anche a fargli leggere delle iso di film che ho visto nei giorni precedenti, ma sempre lo stesso problema, mentre x i mkv nessun problema.
secondo voi cosa è successo?
mi aiutate x favore?
grazie
ciao a tutti
anch'io come tanti di voi possiedo un wd tv live hub, ma oggi è successo una cosa strana, mentre stavo guardando un film .iso all'improvviso si è interrotto la riproduzione (sicuramente x colpa della iso difettosa dato che ho provato più volte a partire da quel punto in poi ma il film si interrompeva).
poi ho cercato di vedere un'altro film (sempre iso) ma mi dice che il file nn è riconosciuto e devo leggere il manuale per vedere quale formato legge il wd,
purtroppo ho provato anche a fargli leggere delle iso di film che ho visto nei giorni precedenti, ma sempre lo stesso problema, mentre x i mkv nessun problema.
secondo voi cosa è successo?
mi aiutate x favore?
grazie
fai un ripristino alle impostazioni di default, dovresti risolvere ;)
tecnologico
13-06-2011, 08:29
non ho ben chiara una cosa: l' hub ha 2 prese usb, quindi posso attaccare due hd esterni con i miei mkw per vedere i film, o questi devono risiedere obbligatoriamente nella memoria interna?
stive882003
13-06-2011, 19:42
Si certo legge anche contenuti da hdd o chiavette esterne, io finora ho utilizzato solo la presa frontale ma non dovrebbe cambiare nulla con la posteriore
Una delle due porte è per gli Hd esterni, l'altra è solo per la chiavetta wifi.
Qualcuno sta usando un my book live come storage di rete, come vi funziona ?
io devo rispedirlo, dopo solo due settimane dall' acquisto,alla wd e la cosa mi da un po fastidio, facendomi perdere tutti i file che avevo inserito.
:muro: :muro: :muro: :muro:
GianMaury94
13-06-2011, 20:14
Una delle due porte è per gli Hd esterni, l'altra è solo per la chiavetta wifi.
Qualcuno sta usando un my book live come storage di rete, come vi funziona ?
io devo rispedirlo, dopo solo due settimane dall' acquisto,alla wd e la cosa mi da un po fastidio, facendomi perdere tutti i file che avevo inserito.
:muro: :muro: :muro: :muro:
perchè che è sussesso?
Cmq ragazzi attraverso la condivisione di rete vedo i video dal pc al wd (tramite powerline, per il collegamento ad internet), ma com' è possibile che per gli mkv di superiore ai 7gb, il video mi va a scatti? Come va a voi la visione in streeming dei video?
Grazie
Una delle due porte è per gli Hd esterni, l'altra è solo per la chiavetta wifi.
Qualcuno sta usando un my book live come storage di rete, come vi funziona ?
io devo rispedirlo, dopo solo due settimane dall' acquisto,alla wd e la cosa mi da un po fastidio, facendomi perdere tutti i file che avevo inserito.
:muro: :muro: :muro: :muro:
a me la chiavetta funziona su entrambe le porte, in teoria qual è quella per la chiavetta?
Il mio nuovi My book live storage non mi si accende piu, mi fa il led frontale rosso e non si vede piu collegato in rete. ..e non posso accedere al contenuto ( praticamente tutte le foto della mia vita).
La usb della chiavetta è quella anteriore!
ciao a tutti :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
gigilatrottola72
13-06-2011, 23:05
fai un ripristino alle impostazioni di default, dovresti risolvere ;)
nn lo so, oggi volevo fare il ripristino come da te indicato, ma prima di farlo ho riprovato a leggere le iso, e va bene....c'è anche da dire che l'ultima volta che avevo provato la presa stava sempre sotto tensione e ho pensato di staccarlo, ed oggi accedendo il wd tutto ok .....ma speriamo bene che nn lo rifaccia +....
comunque grazie per il consiglio......
Alessandro1970
14-06-2011, 11:08
No dai..20 ore no..forse devi rivedere la distanza che hai dalla chiavetta al pc.
Solitamente sta sui 2 mb al minuto , ricordo che impiegavo sui 30 minuti per file di 4-5 gb...non di piu.
ciaooo
Ho preso un Belkin di quelle in lista compatibili, la velocità di trasferimento files da pc a HUB si assesta sui 2,6MB\sec. Per files grandi (7giga in su) pero' il trasferimento non va a buon fine per interruzione trasmissione, almeno le 3 volte che ho provato fino ad ora.
Le due USB a me funzionano indifferentemente per chiavette esterne, una delle due è piu' indicata per il wi-fi?
DECODERMAN
14-06-2011, 13:23
Io ho comprato ieri il live hub ed in rete funziona benissimo.
Riesce a leggere in streaming addirittura BluRay 1:1, quindi flussi video ad elevato bitrate.
Come Storage di rete utilizzo però un piccolo pc basato su Atom D525 con Ubuntu Server 10.04 LTS.
Ciao
P.S.: Rete cablata Gigabit
Ci potesti dire + o - la velocità di trasferimento che hai avuto, visto che tutti si lamento dell'unico problema di questo prodotto.
Ne devo comprare 2, ma sono in attesa fin quando non sento parlare bene della velocità di trasferimento.
Grazie.
GianMaury94
14-06-2011, 23:16
si devono muovere quelli della wd nel risolvere questo problema!
Alessandro1970
15-06-2011, 08:10
Io ho problemi con la condivisione delle cartelle in rete, mi spiego:
con WDdiscovery senza problemi entro dal PC all' HUB e navigo nelle sue cartelle, leggo, riproduco cancello e trasferisco files come in un normale disco esterno. Vorrei fare lo stesso dall'HUB al PC ma non riesco pur avendo condiviso delle cartelle in rete (i due pc in rete si vedono). Se scelgo "server multimediale" l'HUB riconosce i pc in rete ma dice che non ci sono file multimediali nelle cartelle condivise, se scelgo l'altra voce...che adesso non mi ricordo... non viene rilevato nessun archivio in rete.
Sui pc adesso ho disattivato "condivisione dei flussi multimediali" ed è lo stesso, non voglio condividere tramite mediaplayer ma solo navicare nelle cartelle condivise.
Salve, avrei bisogno di un aiutino...
ho acquistato da un paio di giorni il wdtvlivehub e sto provando a capire alcune cose...
in particolare, attaccando un hd esterno a una delle porte usb, mi chiede se voglio sincronizzare tutti i contenuti. (sincronizzare=copiare all'interno della memoria del wdtv, vero?!)
C'è modo di selezionare solo una cartella della memoria esterna con cui sincronizzare i file multimediali? (nella memoria esterna, che uso anche per lavoro, ho anche tanti file che non mi interessa sincronizzare!
Grazie molte!
Qualcuno mi chiarisce una cosa?
Bisogna riconvertire i file per questo lettore?
Ad esempio legge gli MKV, ma li legge tutti o alcuni bisogna "ripassarli"?
GianMaury94
19-06-2011, 17:36
uno dei pregi di questo lettore è che legge qualsiasi file multimediale..
Grazie!
Temevo avesse il difetto del WD TV Live che richiede di ripassare la maggior parte dei file.
tecnologico
19-06-2011, 18:59
Grazie!
Temevo avesse il difetto del WD TV Live che richiede di ripassare la maggior parte dei file.
mai passato un file con il live
Alessandro1970
19-06-2011, 19:21
..per ora letto tutto. Ci mancherebbe altro di ripassare ogni mkv!!:muro:
pinkpank
21-06-2011, 23:24
Ciao!
Vi espongo i miei dubbi amletici cn la speranza che qualcuno riesca ad aiutarmi nella scelta.
Attualmente possiedo un xtreamer Sidewinder che fino ad ora mi ha letto tutto. Un buon prodotto, se nn fosse per l'incompatibilità dei films in 24p (...scatto video ogni 42 secondi...).
Essendo ormai stufo di archiviare tutti i films su supporto dvd, ho deciso di comprare un hard disk esterno capiente e di utilizzarlo esclusivamente per lo storage. Ormai deciso a comprarne uno della WD, m'imbatto in questo WD Live Hub. Esteticamente carinissimo, bellissima interfaccia e a detta di moltissimi, prodotto molto valido.
Allorchè mi sn detto...lo compro e così facendo mi faccio pure l'hard disk nuovo.
Ma poi sono subentrate alcune domande:
1. Molti collegano un hard disk esterno al WD Live Hub. Ma allora che vi serve l'hard disk interno?
2. Potrei utilizzare l'hard disk interno come storage di films...ma quando sarà pieno che faccio? Compro un alltro WD Live Hub?
3. Mettiamo caso che fra 1/2 anni uno abbia voglia di cambiare lettore multimediale...che fine fanno tutti i films archiviati nell'hard disk interno?
Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà a risolvere questi miei (forse stupidi) dubbi.
jhonnyzzo
22-06-2011, 15:59
Ciao!
Vi espongo i miei dubbi amletici cn la speranza che qualcuno riesca ad aiutarmi nella scelta.
Attualmente possiedo un xtreamer Sidewinder che fino ad ora mi ha letto tutto. Un buon prodotto, se nn fosse per l'incompatibilità dei films in 24p (...scatto video ogni 42 secondi...).
Essendo ormai stufo di archiviare tutti i films su supporto dvd, ho deciso di comprare un hard disk esterno capiente e di utilizzarlo esclusivamente per lo storage. Ormai deciso a comprarne uno della WD, m'imbatto in questo WD Live Hub. Esteticamente carinissimo, bellissima interfaccia e a detta di moltissimi, prodotto molto valido.
Allorchè mi sn detto...lo compro e così facendo mi faccio pure l'hard disk nuovo.
Ma poi sono subentrate alcune domande:
1. Molti collegano un hard disk esterno al WD Live Hub. Ma allora che vi serve l'hard disk interno?
2. Potrei utilizzare l'hard disk interno come storage di films...ma quando sarà pieno che faccio? Compro un alltro WD Live Hub?
3. Mettiamo caso che fra 1/2 anni uno abbia voglia di cambiare lettore multimediale...che fine fanno tutti i films archiviati nell'hard disk interno?
Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà a risolvere questi miei (forse stupidi) dubbi.
1 pr esempio io nn ho un HD esterno quindi è comodissimo avere tutto in uno, se poi vuoi vedere il film ad esempio a casa di un amico porti un solo aggeggio per l'uno e l'altro.
2 si possono aggiungere HD superiori a 2Tb tramite porta USB.
3 questo nn lo so ma credo che eventualmente metto tutto sul nuovo apparecchio che comprerò. o su un HD esterno che attaccherò al nuovo lettore
Salve...nessuno mi aiuta?
Ho letto pagine addietro che via LAN c'è la possibilità di scegliere quali cartelle sincronizzare da altri dischi/pc.
Ma da un hard disk esterno collegato al WDTVLIVEHUB tramite usb non c'è possibilità quindi? Bisogna per forza sincronizzare tutto il contenuto del disco? O così o niente sincronizzazione? Grazie molte...
stero84 :
per la condivisione delle cartelle fai riferimento a questo link :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301
pinkpank:
Riguardo all' HD interno dell' Hub è perfettamente utilizzabile e un domani potrai spostare i file dove vorrai anche se cambierai il media player.
Se lo spazio non sara più sufficiente potrai anche utilizzare uno storage di rete da 2 tb , io ho preso un my book live ( che ora è in assistenza :( poiche non funzionava più dopo poche ore).
Alessandro1970
23-06-2011, 08:20
Ciao!
Allorchè mi sn detto...lo compro e così facendo mi faccio pure l'hard disk nuovo.
Lo stesso ragionamento che ho fatto io.
1 - Interno per lo storage ed esterno per lo spostamento dati per esempio, oppure tutte le possibilità che vuoi
2 - Lo lasci pieno e usi un esterno.
3 -li sposti dove vuoi tramite usb o cavo ethernet, lo apri e, se è un normale disco SATA (cosa da verificare), lo usi come normale disco SATA.
Alessandro1970
23-06-2011, 18:26
..il mio ha finito di vivere oggi. Un altro prodotto del ca**o che non da nessun affidamento. Ma io mi chiedo è la politica commerciale di oggi o nessuno sa piu' fare un prodotto? Tutto quello che compro si distrugge in qualche mese boh?!
Procedo alla restituzione a Unieuro perdendo un tera di backup, un mese di lavoro e vediamo che mer**a di garanzia mi daranno sulla restituzione del MIO hard disk. Sarà un caso, ma io ho chiuso anche con la WD.
Ale , puoi dirmi che gli è successo al tuo wd e che prodotto era ?
Vorrei conoscerlo per sicurezza, io sono in attesa della sostituzione ma il mio era un my book live..
:muro: :muro: :muro:
grazie
Alessandro1970
23-06-2011, 19:12
quant'è che aspetti? Il mio è l' HUB del topic qui dedicato. Si arresta in fase di caricamento, dopo l'accensione, si sente un tac e si spegne tutto, forse l'hard disk. Il tuo?
[QUOTE=jofy67;35432507]stero84 :
per la condivisione delle cartelle fai riferimento a questo link :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301
Ti ringrazio del consiglio, mi sarà utile quando porterò il cavo di rete all'apparecchio..
però io mi riferivo alla sincronizzazione di dati da un hard disk attaccato via usb al WD. Nell'hard disk ho molte cartelle con file misti. Uso una cartella in particolare per traghettare i film e vorrei sincronizzare solo quella col WD. Per intenderci: quando torno a casa col mio hd lo voglio poter attaccare al WD in modo da passare solo i file nuovi che si trovano in una cartella ben precisa!
stero84 :
ah ok, allora ti posso dire che il Wd ha delle cartelle principali predefinite e all'interno puoi organizzare un tuo metodo di sottocartelle.
Ma se devi trasferire i file di volta in volta dovrai sempre farlo manualmente all'interno dell' Hub. Non credo che un hd esterno potra fare una sincronizzazione automatica...oppure io non la conosco :(
Alex :
Io il probelma l'ho avuto su un My book live conprato da 8 giorni e quindi il negozio online in cui l'ho comprato sta provvedendo alla sostituzione. La Wd lo avrebbe rigenerato e non sostituito anche se è in garanzia. Loro stessi mi hanno detto di andare al negozio che entro i 10 giorni lo avrebbero sostituito per legge..e cosi effettivamente sembra, ma la wd non lo avrebbe mai ridato uno nuovo in sostituzione :( e questo non lo sapevo.
Mi spiace e mi preoccupa anche a me quanto ti è successo al Wd Hub, posso sapere da quando lo usavi e se lo spegnevi qualche volta?
ciao a tutti
Alessandro1970
23-06-2011, 22:14
usato per trasferire 700 giga di films e guardarne 2 o 3, sempre spento in modo definitivo (prementdo per 3 secondi il tasto on\off se no rimane acceso in rete).
capisco lo sconforto, anche io ho eprso 1 tb di foto di tutta la mia vita :(
e non avevo fatto in tempo a fare un backup..non pensavo che in 8 giorni si rompesse.
Speriamo meglio in futuro perche la wd dovrebbe essere la migliore in Hd.
:muro: :muro:
Ciao
ma il problema che Vi capità è che la wd tv si accende e dopo pochi secondi si spegne?
Se è questo il problema, l'ho avuto anch'io dopo pochi giorni dall' acquisto e l' ho risolto leggendo questo thread:
http://community.wdc.com/t5/General-Discussions/Help-Hub-powers-up-WD-light-flashes-then-powers-itself-off/td-p/104158/highlight/true/page/7
In pratica si tratta di un problema hardware, legato al pulsante di accensione e
per risolvere bisogna aprire il coperchio e scollegare il connettore che va al pulsante di accensione.
Ciao
Alessandro1970
25-06-2011, 08:42
Facilmente è questo perchè prima presentava anomalie il tasto di accensione e dovevo usare solo il telecomando. Spero che in assistenza lo capiscano (sapranno risolvere??) e mi ridiano il mio HUB senza sostituirlo.
Anche io da ieri sono un felice possessore del wd live hub.:) Ne venivo da un wd tv non live per cui per me la condivisione internet è qualcosa di sconosciuto.
Al momento ho due domande da sottoporre ai più esperti :
1) Ho collegato con l'usb un hd da 2.5 da 500 gb e un wd elements da 1 Tb.
Il secondo non viene riconosciuto dal hub...com'è possiible? Ho letto sul manuale che soltanto gli archivi rimovibili vengono riconosciuti..come faccio a sapere se il mio è rimovibile o no?
2) Quando conidivido una cartella poi posso copiare un file e portarlo dentro questa cartella affinchè l'hub lo possa riprodurre? Spesso infatti il contenuto che visualizzo non si aggiorna..c'è qualche procedura da fare per aggiornare i nuovi contenuti in condivisione?
grassie:stordita:
Grazie Ale per il link che hai messo, cmq è sempre utile conoscere cio che accade ad altri.
Ciao Kascio provo a darti due risposte vediamo poi gli altri
1) Ho collegato con l'usb un hd da 2.5 da 500 gb e un wd elements da 1 Tb.
Il secondo non viene riconosciuto dal hub.........
Io ho sempre saputo che soltanto su una delle due porte si puo inserire un HD esterno ed è quella posteriore.
La porta usb frontale è per un eventuale uso di chiavetta wirlesse
2) Quando conidivido una cartella poi posso copiare un file e portarlo dentro questa cartella affinchè l'hub lo possa riprodurre? Spesso infatti il contenuto che visualizzo non si aggiorna..c'è qualche procedura da fare per aggiornare i nuovi contenuti in condivisione?
In rete non faccio mai copia ed incolla ( il wd andrebbe in tilt come mi è successo in passato) ma sposto trascinando il file da un Hd in rete ed un altro tramite il computer, molto facile e sereno.Quando hai finito devi dare 10 secondi al wd che andrà a rileggersi il suo catalogo multimediale e vedrà i tuoi aggiornamenti eseguiti, anche se rinomini un file ad esempio devi attendere questi 15 secondi ( circa) che riaggiorna l'elenco.
Spero di esserti stato utile.
Qualcuno di voi sta usando il MY BOOK LIVE della Wd ?
mi servirebbe un aiuto per capire come posso usarlo, cioè se posso consentirgli di ricevere direttamente all'interno di questo book live un film diviso in piu pacchetti rar , e che al termine si riassembla da solo il file video.
Lo posso usare cosi o rischio che si distrugga tutto ?
Alessandro1970
25-06-2011, 16:18
Io ho sempre saputo che soltanto su una delle due porte si puo inserire un HD esterno ed è quella posteriore.
La porta usb frontale è per un eventuale uso di chiavetta wirlesse
Non se siano dedicate, ma sulla frontale un disco esterno funziona e la posteriore io la sto (stavo) usando per il Wireless
DonDonDon
25-06-2011, 23:31
Salve ragazzi! Ieri ho comprato questo player. Ho una domanda da farvi: anche a voi con gli mkv in 1080 ogni 15 secondi si vede che rallenta l'immagine, va un pò a scattini e dop ricomincia a vedersi normalmente?
Ho provato 4 film diversi e fa sempre così...
Capita solamente a me??
prova a impostare l'hdmi a 50hz anzichè a 60hz
Alessandro1970
26-06-2011, 11:26
Lo leggi dal disco interno?
Gli ingressi USB leggono tranquillamente il contenuto sia nella porta 1 che nella porta 2. Il problema sta che il wd elements viene riconosciuto come disco locale e non come archivio rimovibile. Per questo motivo il wd live hub non legge all'interno di questo disco esterno che contiene il 70 % dei miei film...
ora come faccio a trasformare un disco locale in un archivio rimovibile?
mi sto già pentendo del mio acquisto...stavo tanto bene col mio wd tv:cry: :cry:
Alessandro1970
26-06-2011, 13:18
perchè non lo riconosce come archivio rimovibile, che caratteristiche ha il WD elements di diverso da un semplice disco esterno?
perchè non lo riconosce come archivio rimovibile, che caratteristiche ha il WD elements di diverso da un semplice disco esterno?
Controllando ho visto che non è questo il problema...anche un altro hd esterno da 2.5 che l hub riconosce, su windows appare come disco locale...a questo punto credo che il wd elements non sia compatibile con il wd tv hub..se fosse così sarebbe ridicolo...:muro: :muro:
Altro problema : ho creato una linea domestica tra il wd e il pc e si vedono correttamente. Lo scambio di file è pero' inferiore al 1 m/s. Credo che il problema possa dipendere dalla
linea (fastweb). Io ho collegato entrambi i cavi ethernet all'hag di fastweb ma forse sarebbe stato meglio collegare solo il pc all'hag e il wd al router wireless che possiedo.
Che dite?
Alessandro1970
26-06-2011, 16:50
Io ho appena ordinato un sintoamplificatorewoofer + 2 casse Yamaha che ha 3 entrate HDMI e una SPDIF. Quando il mio HUB tornerà dall'assistenza avro' vantaggi ad usare il cavo SPDIF invece che HDMI? nel caso usassi l' HDMI, generalmente questi amplificatori fanno da ponte anche da spenti? Cioè se lo lascio spento rimanda il segnale Audio\Video tramite uscita HDMI al TV?
DonDonDon
26-06-2011, 18:25
si si dal disco interno! Ok proverò a 50hz e vi saprò dire!
Grazie!
si si dal disco interno! Ok proverò a 50hz e vi saprò dire!
Grazie!
Anche a me i 1080 p vanno a scatti ma solo in streaming. Dal disco interno sono fluidi
Anche a me i 1080 p vanno a scatti ma solo in streaming. Dal disco interno sono fluidi
Scusate ma che intendete quando scrivete in " streaming " ?
Che i vedete un film da un hd che avete nella rete di casa ?!
Esatto. Io ho un hd collegato al pc ed ho messo in condivisone le cartelle
contenenti i film. Poi vado sul player e faccio partire il film che fino a 720 p si vede fluidamente, mentre i 1080 dopo 5 min di riproduzione iniziano a singhiozzare. Ho notato pero' che se io nella cartella che condivido sul pc elimino un file prima che il wd lo cancelli dall'archivio multimediale passano delle ore....puo' essere che la causa sia nelle autorizzazioni per accedere alla cartella condivisa io ho impostato il controllo completo e non solo la lettura?
Alessandro1970
27-06-2011, 17:42
Io non riesco a condividere una cartella sul pc in questo modo:muro: . Il pc viene visto, ma privo di contenuti multimediali.
P.S.: oggi mi ha chiamato l'assistenza: hard disk andato, mi sostituiscono tutto. Dati persi (fortuna che ho backup su dvd). Io sono piu' propenso a credere che sia il tasto di accensione e che per loro sia piu' semplice sostituire tutto.
DonDonDon
27-06-2011, 21:22
prova a impostare l'hdmi a 50hz anzichè a 60hz
Niente... Va un pochino meglio ma ancora ogni tanto va a scatti. Mi spiego meglio non va proprio a scatti ma è come se rallentasse soprattutto quando l'immagine è molto composta e impegnativa (paesaggi, ambientazioni con ampia gamma dinamica)... Provo con 1080i? È un peccato però...
Alessandro1970
07-07-2011, 13:56
La Unieuro è stata efficiente: riconsegnato venerdiì e sostituito col nuovo martedì. Bene: sto ancora finenedo di trasferire i dati che erano sull' altro.
Rinvigorito nella fiducia ho preso un My password esterno da 1 tera che è bellissimo. USB 3, ma l' HUB ha anche USB 3 o 2? Perchè il trasferimento da disco a HUB non mi sembra piu' rapido.
il trasferimento all'hub è lento. aspettiamo un aggiornamento che migliori il transfer (speriamo)
Sul mio Hub quando fa l'aggiornamento della libreria multimediale capita che si pianti e non mi riconosca più nulla,mi dice che la cartella è vuota,basta spegnere e riaccendere,oppure navigare manualmente dal menù file per tornare a vedere di nuovo tutto...però a volte è una bella scocciatura...qualcuno ha mai avuto problemi del genere?
Stex802 Sul mio Hub quando fa l'aggiornamento della libreria multimediale capita che si pianti e non mi riconosca più nulla,mi dice che la cartella è vuota,basta spegnere e riaccendere,oppure navigare manualmente dal menù file per tornare a vedere di nuovo tutto...però a volte è una bella scocciatura...qualcuno ha mai avuto problemi del genere?
Ciao , a me è capitato un paio di volte e succede quando vengono trasferiti in modo non corretto i file nel hub . I file vanno spostati per trasferirli e non incollati all'interno e poi va atteso il caricamento del nuovo catalogo per poterlo visualizzare.
Tempo fa mentre eseguivo incorrettamente questa procedura mi erano sparite tutte le cartelle e per riaverle ho dovuto ripristinare da zero hub ( non sapevo come fare ed oggi non farei la stessa cosa).
Alessandro1970
15-07-2011, 10:39
Ciao , a me è capitato un paio di volte e succede quando vengono trasferiti in modo non corretto i file nel hub . I file vanno spostati per trasferirli e non incollati all'interno e poi va atteso il caricamento del nuovo catalogo per poterlo visualizzare.
Tempo fa mentre eseguivo incorrettamente questa procedura mi erano sparite tutte le cartelle e per riaverle ho dovuto ripristinare da zero hub ( non sapevo come fare ed oggi non farei la stessa cosa).
In che senso "spostati e non incollati"? Intendi da una periferica usb o dal pc in rete?
amexpienza
15-07-2011, 12:58
Ciao Ragazzi.Vi chiedo cortesemente di poter fare una prova prima di mandare il mio WD hub in assistenza.
Il lettore funziona egregiamente, musica film,foto ecc..
Ma proprio con le foto ho riscontrato una grossa anomalia.
Mi spiego.
Se trascino una cartella via LAN di una 50 di foto (ridimensionate a 2MP) l'HUB impiega un'eternità nel creare le anteprime (3 per foto) che salva nella cartella _miocrawler_cache.
vedi i tempi BIBILICI :mc: nella foto:
http://img829.imageshack.us/img829/5026/hubp.jpg
Mi spiego. per creare le 150 anteprime impiega circa 90 minuti.
Pazzesco se ci devo scaricare le circa 10.000 foto che ho nel PC.
Potete fare una prova se il tempo di creazione nei vostri WD è pressochè identico o molto...molto minore??
Grazie della collaborazione.
Ps. Le ho provate tutte prima di porvi il quesito....formattare, resettare, e ripristinare, rollback e ritorno alla 2.05...poi ricaricato il 2.06!!
Ma niente!!
Alessandro1970
15-07-2011, 13:18
69 JPG per un totale di 82 MB trasferiti e circa in 5 minuti ha creato le anteprime.
amexpienza
15-07-2011, 17:31
69 JPG per un totale di 82 MB trasferiti e circa in 5 minuti ha creato le anteprime.
Grazie mille Ale.
Visto che hai fatto questa prova, potresti mandarmi o postare uno scatto della pagina in cui sono evidenziati i "tempi" sulle anteprime??:D
Ma anche a te crea 3 anteprime 96x96,480x360, 1024x769??
480x360, 1024x769...mi sanno tanto di iphone e ipad a cui ho collegato l'HUB.
Hai trasferito le foto via USB o via lan/Wi-fi??
Grazie delle info.:)
Alessandro1970
15-07-2011, 17:53
Ho trasferito via lan, adesso ho già cancellato tutto. non ho fatto caso se mi facesse 3 anteprime perchè ne avevo gia' 483 di anteprime di altri file e dopo circa 5 minuti ho visto che erano 483+il numero di foto nuove che avevo trasferito, quindi direi che, almeno in prima battuta, ne crea quante sono le foto.
15-07-2011, 11:39 #469
Alessandro1970
Quote:
In che senso "spostati e non incollati"? Intendi da una periferica usb o dal pc in rete?
Ciao Alex, nel senso che si devono spostare (trascinare) i file da dove si trovano in rete (o su un hd esterno) all'interno del Wd Live hub e non facendo il classico copia ed incolla che il wd non digerisce.
importante anche concedergli sempre del tempo per aggiornare il catalogo dopo ogni operazione eseguita...è un po delicato questo Hub ma funziona bene
Alessandro1970
19-07-2011, 16:05
importante anche concedergli sempre del tempo per aggiornare il catalogo dopo ogni operazione eseguita...è un po delicato questo Hub ma funziona bene
A proposito, è normale che ad ogni accensione ci metta un bel po' ad aggiornare\caricare anche se non ci sono state modifiche nei files? Un minuto e mezzo dall' accensione prima di essere agibile. considerando un 800 giga di film.
Alessandro1970
Quote:
A proposito, è normale che ad ogni accensione ci metta un bel po' ad aggiornare\caricare anche se non ci sono state modifiche nei files? Un minuto e mezzo dall' accensione prima di essere agibile. considerando un 800 giga di film.
Non ho l'hub cosi pieno, considera che ti restano solo 200 gb liberi...ma dimmi anche come spegni il wd hub premendo a lungo il pulsante rosso di spegnimento ? poiche tu sai che c'è anche la funzione che lo lascia in standbay e forse sarebbe più veloce la riaccensione se non lo spegni totalmente.
Poi un altra cosa è se il tuo wd hub è collegato anche in internet, se lo spegni totalmente all'accensione lui va anche a verificare gli aggiornamenti eventuali..oltre alla ricerca della rete..insomma un po di lavoro lo ha da fare ogni volta che lo accendi da zero (oltre al tuo catalogo multimediale che è molto grande a quanto hai detto).
Ciao
Tilly.74
20-07-2011, 14:43
Salve a tutti! sono nuovo del forum e ho da poco acquistato la western digital live hub. Funziona perfettamente ma l'unico problema è che non rileva l'hd formattato in formato ntfs (l'hd in questione è della wd, più precisamente è un elements da 2tb). Quando lo collego alla usb non succede nulla mentre con gli altri hd fat32 li rileva subito. Qualcuno può gentilmente aiutarmi???
Grazie mille a chi interverrà.
Alessandro1970
20-07-2011, 15:17
Potresti provare ad aggiornare all'ultimo firmware se non l'hai gia' fatto. Tra le specifiche è indicato il supporto per HD superiori a 2 tera.
Qui:
http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdfWDTV_LiveHub
Tilly.74
20-07-2011, 17:32
Grazie per la risposta Alessandro. Purtroppo ho già aggiornato ma il risultato è lo stesso: non rileva l'hd. La cosa strana è che altri dispositivi usb sia ntfs che fat li rileva tranquillamente.
Alessandro1970
20-07-2011, 18:07
Dei problemi con un WD Elements ne parlano nella pagina precedente.
Tilly.74
20-07-2011, 22:15
Credo che sia un problema proprio dell'elements a questo punto, perchè gli altri hd ntfs non danno problemi.
Un altro inconveniente che ho riscontrato è su alcuni bluray 1:1 per vederli cerco il file m2ts principale: su alcuni tutto ok, si vedono perfettamente. Su altri carico il file principale ma non va oltre l'introduzione, selezionando altri file il problema è lo stesso: mi fa vedere l'introduzione ma il film no. Qualcuno può spiegarmi da cosa dipende??
Grazie mille!!
desmoone
21-07-2011, 23:01
Ho comprato anche io il WD live hub....ma, come detto da altri utenti, lo collego al pc via USB e non mi viene riconosciuto ( provato sia sotto Windows 7 che sotto xp....).
Sono abbastanza demotivato.....
Alessandro1970
22-07-2011, 08:27
Non credo si colleghi via usb al pc, ma solo in rete via ethernet o wi-fi con chiavetta wi-fi a parte.
Poi col software Wsd Discovery che trovi sul sito WD lo vedi e navighi dal pc come un hard esterno.
desmoone
22-07-2011, 08:34
Non credo si colleghi via usb al pc, ma solo in rete via ethernet o wi-fi con chiavetta wi-fi a parte.
Poi col software Wsd Discovery che trovi sul sito WD lo vedi e navighi dal pc come un hard esterno.
Non capisco perché un hard disk esterno non si debba vedere via USB!!
Se non ho una rete....se non ho internet...non lo uso?
Cmq mi confermi che basta scaricare il software per farlo vedere al pc come hd esterno?
@desmoone
circa la possibilità (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34305703&postcount=116) di collegare il wd tv live HUB al pc
altra risposta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34306450&postcount=118) molto chiara a riguardo
è anche per questo che preferisco i media player con hd esterno :)
p.s.
il sw Wsd Discovery serve per poter vedere l'hd del wd da rete
desmoone
22-07-2011, 09:49
@desmoone
circa la possibilità (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34305703&postcount=116) di collegare il wd tv live HUB al pc
altra risposta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34306450&postcount=118) molto chiara a riguardo
è anche per questo che preferisco i media player con hd esterno :)
p.s.
il sw Wsd Discovery serve per poter vedere l'hd del wd da rete
grande Goofy! Grazie.
Ieri sera ho provato a collegarlo con un cavo di rete....ma non sono riuscito a vederlo dal pc....è perchè non avevo installato il programmino wsd discovery?
Tilly.74
22-07-2011, 09:53
Ho risolto!!! hard disk riformattato in formato ntfs e ora viene regolarmente rilevato dalla wd. Anche i blu ray che prima non partivano ora vengono letti regolarmente e senza scatti.
Le iso blu ray invece non partono: schermo nero, ho letto le pagine precedenti e ho visto che questo lettore supporta anche le iso. C'è un procedimento particolare per farle partire??
grande Goofy! Grazie.
Ieri sera ho provato a collegarlo con un cavo di rete....ma non sono riuscito a vederlo dal pc....è perchè non avevo installato il programmino wsd discovery?
no, il programma aiuta ma non è indispensabile
non posseggo l'hub ma il wd tv live semplice
dovresti andare nella sez. configurazione rete e fare qualche prova
dipende anche da come è configurata la tua rete (se hai attivato il dhcp sul router per esempio e quindi usi ip dinamici o statici)
desmoone
22-07-2011, 10:16
no, il programma aiuta ma non è indispensabile
non posseggo l'hub ma il wd tv live semplice
dovresti andare nella sez. configurazione rete e fare qualche prova
dipende anche da come è configurata la tua rete (se hai attivato il dhcp sul router per esempio e quindi usi ip dinamici o statici)
calcola che il pc che devo usare è lindo e pinto....senza nessuna configurazione fatta. E senza collegamente internet.
Mi dai qualche dritta?
calcola che il pc che devo usare è lindo e pinto....senza nessuna configurazione fatta. E senza collegamente internet.
Mi dai qualche dritta?
c'è bisogno di un router di mezzo per collegare il wd al pc
altrimenti puoi provare pure a collegare direttamente il pc al wd ma la configurazione di rete è un pò + complicata
desmoone
22-07-2011, 10:33
c'è bisogno di un router di mezzo per collegare il wd al pc
altrimenti puoi provare pure a collegare direttamente il pc al wd ma la configurazione di rete è un pò + complicata
oddio che palle! :muro:
Non ti capisco desmoone, il wd live hub non è un hd esterno ma un lettore media player da collegare al tv.
Se hai dei file da trasferire dal pc al Wd live Hub puoi farlo in tanti modi, sia in rete che in wifi che con un hd esterno...tramite il tv potrai vedere i contenuti e vederli, potrai anche collegare uno stereo e ascoltare musica ...hai altre possibilità di utilizzo ma se ti serviva un hd esterno ne esistono altri a costi inferiori.
Se compro una lavatrice la potrei usare anche come lavastoviglie...forse!:D :D
@jofy67
cerco di spiegare meglio l'esigenza di desmoone
se la rete ha problemi o è lenta per cui hai difficoltà a trasferire sull'hd interno del wd i filmati l'uso di questo ottimo media player diventa un pò frustrante
cosa diversa invece se usi un wd con hd esterno
desmoone
22-07-2011, 11:15
Non ti capisco desmoone, il wd live hub non è un hd esterno ma un lettore media player da collegare al tv.
Se hai dei file da trasferire dal pc al Wd live Hub puoi farlo in tanti modi, sia in rete che in wifi che con un hd esterno...tramite il tv potrai vedere i contenuti e vederli, potrai anche collegare uno stereo e ascoltare musica ...hai altre possibilità di utilizzo ma se ti serviva un hd esterno ne esistono altri a costi inferiori.
Se compro una lavatrice la potrei usare anche come lavastoviglie...forse!:D :D
me lo avevano passato come un hd esterno di tipo multimediale....ecco perchè :muro: A fidarsi.
Cmq...no problema. Mi attrezzo.
me lo avevano passato come un hd esterno di tipo multimediale....ecco perchè :muro: A fidarsi.
Cmq...no problema. Mi attrezzo.
è un media player con hd interno
Alessandro1970
22-07-2011, 11:40
guarda se hai un router non cambia molto, attacchi un cavo ethernet invece di un USB, configuri la rete nell' HUB (seguendo qualche Guida se non te ne intendi ci metti pochi minuti) e poi con WD discovery lo vedi come un vero e proprio esterno: sposti, rinomini visioni sul pc dall' HUB..etc etc.
_goofy_ @jofy67
cerco di spiegare meglio l'esigenza di desmoone
se la rete ha problemi o è lenta per cui hai difficoltà a trasferire sull'hd interno del wd i filmati l'uso di questo ottimo media player diventa un pò frustrante
cosa diversa invece se usi un wd con hd esterno
come puoi leggere desmoone intendeva proprio un hd esterno :)
Quote:
me lo avevano passato come un hd esterno di tipo multimediale....ecco perchè A fidarsi.
Cmq...no problema. Mi attrezzo.[/QUOTE]
Tornando alla risposta di _goofy_ (quotata sopra) per mia esperienza dico che non ci sono problemi di nessun tipo a trasferire i file al Wd live Hub se si utilizza una normalissima rete e quindi non è per niente" frustrante" vedere qualsiasi e trasferire qualsiasi file e vedere in tv qualsiasi formato video.
Capisco che tu non ami il wd con hub ma non capisco perche insisti che sia negativo questo meraviglioso gioiello che è il Wd live hub che continuamente continua ad avere miglioramenti anche del fm, essendo un prodotto da poco creato credo sia davvero molto piacevole averlo e usarlo al meglio..senza aver problemi di nessun tipo.
ciaooooo
Capisco che tu non ami il wd con hub ma non capisco perche insisti che sia negativo questo meraviglioso gioiello che è il Wd live hub
@jofy67
mi sa che stai prendendo un abbaglio, nota cosa ho detto in precedenza
se la rete ha problemi o è lenta per cui hai difficoltà a trasferire sull'hd interno del wd i filmati l'uso di questo ottimo media player diventa un pò frustrante
ripeto il concetto che ho espresso prima
il mio è un concetto generale ....non amo i media player con hd interno in quanto se si avesse difficoltà a configurare la rete o a farla funzionare bene (succede anche questo quando non si è informaticamente preparati o si usa il wifi) la copia dei filmati potrebbe diventare frustante e non c'è la via di fuga di poterlo attaccare direttamente al pc
ed inoltre aggiungo...in caso di problemi con l'hd risolvibili con un semplice chkdsk da pc, per un media player con hd incluso potrebbe sorgere qualche difficoltà
ma ripeto questa è una mia personalissima opinione sui media player con hd interno e ripeto il wd tv live hub è un ottimo media player
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.