PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] WD TV Live Hub


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

jofy67
22-07-2011, 19:29
Ho letto bene che fai i complimenti al Wd live hub..ma davvero se lo si utilizza in rete (e la cosa non è complicata) , il wd hub trasferisce i file a velocità accettabilissime ( a differenza del wifi che è ancora lento purtroppo..ma si aspettano fm che migliorino nel tempo..essendo nuovo si puo attendere).

Avere un hd esterno rispetto ad uno interno sono due cose differenti, ma sai si possono anche usare hd esterni da aggiungere al 1tb interno delWd kive hub.

pensa io in rete ho comprato du my book live da 2 tb ciascuno oltre ad 1 tb che offre il wd...e in rete sono molto veloci i trasferimenti di file..e posso sempre aggiungere un hd esterno ad una delle due porte usb del media player...e se un giorno si dovesse rompere quello interno.. (speriamo mai) allora ne avrò tanti altri esterni di HD ;) ;) ;)

Grazie per tutto...alla prossima ;)

kascio
24-07-2011, 21:05
Siccome in queste settimane ero in ferie ne ho approfittato per conoscere un pò meglio il nostro oggettino.
Cercando su internet ho trovato parecchi forum stranieri, uno in particolare mi ha permesso di modificare il tema dell' hub e di ottenere questi risultati :

http://img217.imageshack.us/img217/7068/img0861pa.jpg

Si tratta sostanzialmente di utilizzare due programmi :

- WDTVHUBGen per ottenere le trame in italiano
- Thumbgen con gli opportuni plugin per ottenere le immagini per il tema scelto

La resa è fantastica e volevo farvi conoscere (non credo che una cosa simile sia già stata postata ma in caso contrario mi cospargo il capo di cenere) e
se siete interessati vi mando istruzioni e link, compatibilimente al mio lavoro che purtroppo domani ricomincia :cry:

Tilly.74
25-07-2011, 11:42
Veramente un ottimo risultato, roba simile l'ho vista solo sui forum stranieri e ovviamente in inglese. Ma è possibile realizzare questa schermata su tutti i tipi di file?? (tipo blu ray, mkv etc.).

_goofy_
25-07-2011, 11:55
@kascio
solo per curiosità visto che non posseggo l'hub ma il wd tv live

io uso thumbgen e fw moddato di b-rad ed ottengo anche io quelle locandine

ti domando, perchè usi WDTVHUBGen per avere le trame in italiano
con thumbgen puoi impostare a tuo piacimento i database a cui il programma attinge per recuperare informazioni e tra questi c'è mymovies.it

jhonnyzzo
25-07-2011, 12:17
Siccome in queste settimane ero in ferie ne ho approfittato per conoscere un pò meglio il nostro oggettino.
Cercando su internet ho trovato parecchi forum stranieri, uno in particolare mi ha permesso di modificare il tema dell' hub e di ottenere questi risultati :

http://img217.imageshack.us/img217/7068/img0861pa.jpg

Si tratta sostanzialmente di utilizzare due programmi :

- WDTVHUBGen per ottenere le trame in italiano
- Thumbgen con gli opportuni plugin per ottenere le immagini per il tema scelto

La resa è fantastica e volevo farvi conoscere (non credo che una cosa simile sia già stata postata ma in caso contrario mi cospargo il capo di cenere) e
se siete interessati vi mando istruzioni e link, compatibilimente al mio lavoro che purtroppo domani ricomincia :cry:




Ma tramite questi 2 programmi ottieni anche le locandine dei film???

kascio
25-07-2011, 12:53
Visti i numerosi messaggi ricevuti stasera posterò una guida per come ottenere quel risultato.

@_goofy_
Le trame in italiano non sono riuscito ad ottenerle tramite ThumbGen poichè il file nfo creato non si collegava al file video, per cui prima ottengo tramite WdtvHubgen la trama del film, dopodichè con Thumbgen creo la locandina per il film che puo' essere in qualsiasi formato.

Essenziale è avere il tema corretto per il plugin corretto altrimenti non si visualizza nulla, e questo è stato il più grosso problema, poichè all'inizio non riuscivo a modifare nulla...e ho perso un sacco di tempo...

Comunque stasera faccio una piccola guida anche perchè questo è solo l'inizio, ho visto altri temi che fanno paura:eek: , solo che c'è da lavorarci parecchio per ottenere la piena compatibilità..

_goofy_
25-07-2011, 13:09
@kascio
le trame con thumbgen si riescono perfettamente ad avere in italiano basta usare l'ultimissima versione di thumbgen (c'era un bug qualche versione fa) e usare il collector giusto (scegli mymovies.it appena parte thumbgen)

ho appena fatto una prova ed ho creato un +.nfo con trame in italiano

secondo me fai un passaggio in +...poi vedi tu ;)

kascio
25-07-2011, 13:15
@kascio
le trame con thumbgen si riescono perfettamente ad avere in italiano basta usare l'ultimissima versione di thumbgen (c'era un bug qualche versione fa) e usare il collector giusto vedi figura;

ho appena fatto una prova ed ho creato un +.nfo con trame in italiano

secondo me fai un passaggio in +...poi vedi tu ;)

adesso stasera ci provo, facendo così risparmio tempo..è che sulla guida che avevo trovato in inglese diceva che per poter creare la locandina esatta doveva essere già presente in file nfo, o scaricandolo direttamente dal live hub oppure con hubgen, non menzionava il fatto che potessere essere creati direttamente con un solo programma..grande;)

Simonxp
25-07-2011, 13:54
@kascio
le trame con thumbgen si riescono perfettamente ad avere in italiano basta usare l'ultimissima versione di thumbgen (c'era un bug qualche versione fa) e usare il collector giusto (scegli mymovies.it appena parte thumbgen)

ho appena fatto una prova ed ho creato un +.nfo con trame in italiano

secondo me fai un passaggio in +...poi vedi tu ;)

potresti postare una guida breve con il link dell'ultima versione magari?
grazie

_goofy_
25-07-2011, 14:12
questa è la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33506600&postcount=4) ....ma vale sopratutto per il wd tv live

per l'hub mi pare di capire, correggetemi se sbaglio, che si deve creare il file *.nfo
se è così allora dovreste cliccare sull'icona che la crea (terza figura)

download thumbgen (http://thumbgen.org/)

kascio
25-07-2011, 14:45
questa è la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33506600&postcount=4) ....ma vale sopratutto per il wd tv live

per l'hub mi pare di capire, correggetemi se sbaglio, che si deve creare il file *.nfo
se è così allora dovreste cliccare sull'icona che la crea (terza figura)

download thumbgen (http://thumbgen.org/)

Per l'hub è molto simile, chiaramente per ottenere il risultato dell immagine serve un particolare tema (ora non ricordo il nome) col plugin per thumbgen del tema stesso altrimenti non vengono visualizzati i metasheet creati (che non sono altro che le immagini con la locandina a fianco, oppure con le info del file video)

_goofy_
25-07-2011, 15:50
ma quale fw si usa per vedere le locandine?
quello ufficiale o qualche fw moddato?

kascio
25-07-2011, 16:14
fw originale, nessuna mod è richiesta:D

jofy67
25-07-2011, 17:31
Kascio ..sono curioso di capire i vari passaggi :)
io come detto in privato uso gia WDTVHubGen e lui mi trova sia tutte le locandine e le trame dei film che gli chiedo e mi genera il tutto direttaemnte dentro il wd hub.

Non capisco a cosa serve quindi il programma thumbgen...attendo le news :)

Grazieeeeeeeeee

kascio
25-07-2011, 17:37
dammi il tempo di arrivare a casa (oggi primo giorno di lavoro dopo 3 settimane di ferie) e di mettere su una bella guida, e vedrai che troverai tutto molto semplice.
Il programma Thumbgen serve (oltre che a creare la locandina) per creare i moviesheet ovvero quelle immagini che vedi per ogni film.
Intanto puoi cominciare a scaricare il programma nel link che ha postato poco prima _goofy_;)

kascio
25-07-2011, 20:51
Guida per l'installazione del tema AEonish su Hub Tv

Questa guida permette di installare nel vostro Live Hub un tema diverso da quello di default e di ottenere un bellissimo scrolling dei film in archivio con trama e immagine.
La guida è stata creata utilizzando insieme due programmi che dopo elencherò, anche se su suggerimento di _goofy_ è probabilmente possibile usarne solo uno.
1) Cominciamo a scaricare il necessario

thumbgen (http://thumbgen.org/) dal sito ufficiale
Wdhubgen (http://wdtvhubgen.codeplex.com/) per creare la trama in italiano del film
E il file più importante contenente il tema e i templates per i moviesheet
che andrete a creare per ogni film AeonishTheme (http://www.mediafire.com/download.php?gc4611k1hpli50c) password:workinprogress

2)Installiamo il tema Aeonish

Estraete il contenuto del file rar sul vs desktop (password solo per il rar :ihavereadthereadme) e copiate la cartella AeonishThemeHub nel vs. Hub che dovrà essere collegato via lan/wifi al vs. pc o alla rete domestica.
Per fare cio'dovete abilitare la visualizzazione dei file nascosti da windows e copiare la cartella sopra citata in //.wdtv/theme.
Andate poi sull'hub e su settings trovate la voce Aspetto, Interfaccia tema utente e troverete il nuovo tema su cui dovrete cliccare per far si che venga installato. ImportanteLa voce Catalogo multimediale deve essere impostata su Attivo.

3)Creiamo il primo metasheet

Andate su WdHubGen e selezionate la cartella in cui avete il file multimediale
(puo'essere sia sull'archivio interno che in condivisione sul vs. pc) ad esempio io scelgo la cartella Labyrinth in cui c'è il file video Labyrinth.avi e cliccate su GetMovies

http://img560.imageshack.us/img560/9746/wdhub.jpg

Cliccate poi su Process All e se il nome del file è corretto (altrimenti fate Rename eliminando i vari codici spesso scritti nei file avi) vi troverà la vs locandina con relativa trama in italiano.Chiudete il programma senza salvare nulla poichè i vs file saranno già nella cartella Labyrinth.
Prima di aprire Thumbgen assicuriamoci che nella cartella Templates del programma vi sia la cartella Aeonish Hub Movie TGTMP. In caso contrario copiamola dal file rar.
Apriamo ora Thumbgen e controlliamo che in alto sotto la voce Profiles sia selezionato come da immagine

http://img19.imageshack.us/img19/7088/thumbgenimpostazioni.jpg

Andiamo nelle opzioni e sostituiamo i valori come indicato in quest'altra immagine :

http://img847.imageshack.us/img847/4676/thumbgenopzioni.jpg

Clicchiamo su Process Files/ Folders e andiamo a scegliere la cartella di Labyrinth, poi clicchiamo su Manual Mode.
Trovate il vs film tra la lista che il programma vi troverà, dopodichè se l'immagine vi piace (altrimenti sceglietene un altra dal menu sulla sx),scegliete dal menu a tendina dei template il modello
precedentemente copiato (Aeonish Hub TGTMP) cliccate su Generate e poi su I'mDone

http://img263.imageshack.us/img263/6192/labyr.png

Adesso nella vs cartella labyrinth dovreste avere i seguenti files :

Labyrinth.avi
Labyrinth.avi.tmgd
Labyrinth.jpg
Labyrinth.png
Labyrinth.xml
Labyrinth_sheet.jpg

Eliminate pure i due file jpg e il file tmgd, mentre modificate il file png in jpg
ottendo solamente tre file :

Labyrinth.avi (il film)
Labyrinth.xml (la trama e le info)
Labyrinth.jpg (il moviesheet)

Attenzione Se avete tutti i film divisi in cartelle il metasheet non verrà visualizzato fino a che non entrerete nella cartella stessa per cui io vi suggerisco di mettere tutti i film nella stessa cartella, nominandola ad esempio "FILM HD" ottenendo una cosa simile
http://img40.imageshack.us/img40/4000/immaginepi.png

A questo punto se avete fatto tutto giusto il vs moviesheet apparirà quando andrete a visualizzare il film nella sezione video. (provate anche a cambiare la vista col tasto giallo per provare altre soluzioni)
Queste istruzioni le trovate più o meno simili nel file readme presente nell'archivio (in inglese) in cui viene spiegato lo stesso procedimento per la sezione music

fine per ora:D

drandrea
28-07-2011, 15:42
a me non installa thumbgen niente da fare

_goofy_
28-07-2011, 15:48
Thumbgen Latest version: 1.2.6.2 - Download (http://hotfile.com/dl/123765945/6ef6630/ThumbGen_1.2.6.2_.zip.html)

non si installa
è un *.zip che va scompattato e poi si esegue *.exe

drandrea
28-07-2011, 16:30
ok fatto ma quando vado su process files non posso selezionare i film che si trovano all interno del wd in quanto non si riesce a visualizzare le risorse di rete

drandrea
28-07-2011, 16:39
io mi sono fermato a questa alla prima parte ovvero al processo con WdHubGen.
sono andato a verificare e funziona tutto quindi la seconda parte non so a che serva...
sapete se si possono mettere anche i trailer magari di un paio di minuti?? sarebbe na figata

_goofy_
28-07-2011, 18:25
ok fatto ma quando vado su process files non posso selezionare i film che si trovano all interno del wd in quanto non si riesce a visualizzare le risorse di rete

prima di usare thumbgen devi crearti una unità di rete a cui associare l'hd collegato al wd

poi apri thumbgen e vedrai l'hd di rete

kascio
28-07-2011, 19:32
prima di usare thumbgen devi crearti una unità di rete a cui associare l'hd collegato al wd

poi apri thumbgen e vedrai l'hd di rete

a me ha fatto tutto wd discovery;)

per quanto riguarda il trailer da inserire secondo me potrebbe essere una cosa che in futuro verrà implementata

nel frattempo ho reperito uno splendido programmino per recuperare i file xml per le serie tv..la cosa spettacolare è che fa un singolo xml per ogni episodio con la trama dell'episodio..è un po'complicato da settare ma poi il risultato è ottimo

qui c'è il link per le istruzioni faccio un post apposito..

Tvdbcom (http://www.tonysown.net/XMLFetcher/XMLFetcher.html)

drandrea
29-07-2011, 16:14
apparte che non serve nemmeno installare il tema Aeonish basta solo usare WdHubGen fine della guida..
ma è possibile che è pieno di firmware moddati per i wd live che vengono 50 euro e questo che è il top non si trova un tubo?

kascio
29-07-2011, 17:13
apparte che non serve nemmeno installare il tema Aeonish basta solo usare WdHubGen fine della guida..
ma è possibile che è pieno di firmware moddati per i wd live che vengono 50 euro e questo che è il top non si trova un tubo?

non capisco...wdhubgen ti crea le locandine e le trame...poi?:confused:

contiend
30-07-2011, 20:46
Qualcuno ha provato mediafly con WD TV Live Hub.
Che farebbe e ... che sarebbe?

Grazie

drandrea
31-07-2011, 10:28
non capisco...wdhubgen ti crea le locandine e le trame...poi?:confused:

apri il programma su option smetti italiano
su movie directory metti la cartella dove hai i film ovvero all interno dell wd tv
fai get movies e fan process all.
fine del gioco ti trovi le locandine direttamente

kascio
31-07-2011, 11:46
apri il programma su option smetti italiano
su movie directory metti la cartella dove hai i film ovvero all interno dell wd tv
fai get movies e fan process all.
fine del gioco ti trovi le locandine direttamente

Questo l'ho capito...ma la guida che ho postato prima è per avere sull'hub un tipo diverso di visualizzazione del catalogo multimediale che con il tema di default non è possibile...così ti fermi alla prima parte ottenendo solamente copertine e trame cosa che potresti fare benissimo anche dall'hub direttamente,ovvero cliccando su option e su ottieni info;)

drandrea
01-08-2011, 00:11
Questo l'ho capito...ma la guida che ho postato prima è per avere sull'hub un tipo diverso di visualizzazione del catalogo multimediale che con il tema di default non è possibile...così ti fermi alla prima parte ottenendo solamente copertine e trame cosa che potresti fare benissimo anche dall'hub direttamente,ovvero cliccando su option e su ottieni info;)

mi sembrava che anche la tua avesse solo locandine e trama...
piuttosto un altro cosa c e un metodo per spegnere il wd?
perche anche da spento ha la ventola che gira sempre.

jhonnyzzo
01-08-2011, 20:21
mi sembrava che anche la tua avesse solo locandine e trama...
piuttosto un altro cosa c e un metodo per spegnere il wd?
perche anche da spento ha la ventola che gira sempre.


devi tenere premuto per 3 secondi il tasto rosso :D

drandrea
01-08-2011, 23:17
devi tenere premuto per 3 secondi il tasto rosso :D

danke

drandrea
03-08-2011, 06:50
scaricate l aggiornamento non so a che serve se non per plus in non italiani tipo streaming ecc ma è sempre bene... ancora non hanno messo la regolazione del volume nei filmati che schifo

jofy67
03-08-2011, 15:48
Un nuovo aggiornamento disponibile per il nostro wd live hub

Release 2.07.17 (8/2/11)
Supports Hulu Plus - content streaming service.
Supports SHOUTcast – music streaming service.
Supports Czech, Dutch, Swedish, Norwegian and Hungarian languages in the user interface.
Supports search - auto complete.
Supports text entry field on web user interface.
Supports user download of photos and videos directly from Facebook.
Supports Facebook photos used in screensaver or as background.
Supports Facebook as a menu source for playing photos and videos.
Resolved Facebook not playing YouTube video from Newsfeed.
Resolved Facebook issue with certain videos causing unit to reboot.

Ogni volta che ' un aggiornamento mi prende un colpo, il tv perde il segnale e si spegne e poi si riavvia piu volte assieme al wd...e poi mi dice che non si è aggiornato dopo circa 10 minuti di aggiornamento....eppure mi dice che è installata la nuova versione leggendo all'interno della configurazione...mah..non so che dire.

Lexus
03-08-2011, 20:44
Ciao a tutti.

Vorrei chiedere il vostro aiuto per quanto riguarda la visualizzazione dei file.
Come faccio a visualizzarli in cartelle?
Ho copiato le cartelle sul lettore (via condivisione di rete) ma se imposto il filtro per cartelle mi dice che non contengono nulla, mentre se metto visualizza tutto mi vede tutti i file sull'HD.

Mi aiutate cortesemente?

jofy67
03-08-2011, 21:18
Lexus Ciao a tutti.

Vorrei chiedere il vostro aiuto per quanto riguarda la visualizzazione dei file.
Come faccio a visualizzarli in cartelle?
Ho copiato le cartelle sul lettore (via condivisione di rete) ma se imposto il filtro per cartelle mi dice che non contengono nulla, mentre se metto visualizza tutto mi vede tutti i file sull'HD.

Ciao, ti consiglio di rimuovere la cartella che hai fatto.
Se usi la rete e quindi esplora risorse, devi spostare una cartella nella quale inserire poi gli altri file. fai in modi di avere una cartella principale esempio films e all'interno delle sotto cartelle che contengo i file dei films.

Non fare copia ed incolla nel wd, ti si incasina il catalogo e non vedi i file.
Se sposti un file alla volta dai anche tempo al catalogo di aggiornarsi nel wd, rileggerà il catalogo dopo pochi secondi e poi inserisci un nuovo film.
io cosi faccio e mi trovo bene.
fammi sapere se hai risolto.
ciaoo

drandrea
03-08-2011, 21:52
che agg del cacchio che fanno dovrebbe essere il lettore di punta della wd e invece è il peggiore non si riesce a fare nulla di diverso... lo porterò indietro e mi prenderò il wd tv live molto più malleabile.

jofy67
03-08-2011, 22:15
Qualcuno sa consigliarmi un hd esterno usb da 1 tb da poter usare con questo wd hub e pc , che sia compatibile.
Ho letto che gli elements da 1 tb non vanno molto bene con questo wd live hub....
grazieeee

rikysat
03-08-2011, 22:19
Attenzione , con il nuovo aggiornamento si scarica automaticamente le locandine in lingua italiana .

stive882003
03-08-2011, 22:48
Ciao a tutti.

Vorrei chiedere il vostro aiuto per quanto riguarda la visualizzazione dei file.
Come faccio a visualizzarli in cartelle?
Ho copiato le cartelle sul lettore (via condivisione di rete) ma se imposto il filtro per cartelle mi dice che non contengono nulla, mentre se metto visualizza tutto mi vede tutti i file sull'HD.

Mi aiutate cortesemente?

Anche io ultimamente ho problemi simili, ogni tanto devo inserire una chiavetta usb 3 o 4 volte affinchè mi visualizzi il contenuto, domani provo a installare l'ultimo firmware uscito e vedo se si risolve. Ora come ora ho il penultimo fw.

kascio
03-08-2011, 22:50
Aggiornando ho perso la visualizzazione dei moviesheet...

jofy67
03-08-2011, 23:02
rikysat Attenzione , con il nuovo aggiornamento si scarica automaticamente le locandine in lingua italiana .

verissimoooo , ho provato ora con il tasto destro sul film e click su ottieni informazioni sui contenuti, in un attimo trova la locandina e la trama e anche i moviesheet.
l-unica cosa che se il titolo [ in inglese mi trova la trama in inglese..almeno sull-unica prova che ho fatto...

Quindi non serve piu usare il WDTVHubGen....stupendo.

jhonnyzzo
04-08-2011, 10:25
ragazzi sbaglio o la definizione del menù del wd hub è migliorata con l'ultimo aggiornamento??? mi riferisco all menù iniziale dove ti dice video servizi configurazione etc e anche la foto di sfondo ... boh forse è solo un impressione mia :rolleyes:

PS: la tv è sempre la stessa.

Lexus
04-08-2011, 18:07
Ciao, ti consiglio di rimuovere la cartella che hai fatto.
Se usi la rete e quindi esplora risorse, devi spostare una cartella nella quale inserire poi gli altri file. fai in modi di avere una cartella principale esempio films e all'interno delle sotto cartelle che contengo i file dei films.

Non fare copia ed incolla nel wd, ti si incasina il catalogo e non vedi i file.
Se sposti un file alla volta dai anche tempo al catalogo di aggiornarsi nel wd, rileggerà il catalogo dopo pochi secondi e poi inserisci un nuovo film.
io cosi faccio e mi trovo bene.
fammi sapere se hai risolto.
ciaoo

Ti ringrazio per il consiglio, io ho risolto spegnendo il dispositivo completamente (tenendo premuto il pulsante off per qualche secondo perchè se lo si preme normalmente spegne solo parzialmente lasciando il lato server acceso)





Anche io ultimamente ho problemi simili, ogni tanto devo inserire una chiavetta usb 3 o 4 volte affinchè mi visualizzi il contenuto, domani provo a installare l'ultimo firmware uscito e vedo se si risolve. Ora come ora ho il penultimo fw.

Io ho l'ultimissimo e succede questa cosa, ho risolto come detto poco sopra.

sekuss
05-08-2011, 08:43
Ciao a tutti ho letto la guida per la visualizzazione delle locandine postata nella pagina precedente. Ho una domanda, come fate a cambiare il file .png in .jpg??? Io ho usato vari programmi ma con risultati pessimi. Perdo tutte le trasparenze e la visualizzazione delle copertine fa pena! Attendo consigli! Grazie mille!

Semino2
05-08-2011, 18:13
Buona sera a tutti mi sono letto tutte le 27 pagine della discussione mi avete convinto a comprare questo gioiellino!!! Però ho tantissime domande da farvi
Prima di tutto il software di gestione dei file wd discovery mi sembra che non sia compatibile con il mac? Ma è possibile? Poi come cacchio faccio a buttare dentro tutta la roba? Cosa significa che bisogna trasferire ma non fare copia incolla? Scusate tanto ma sono molto ignorante in materia!!!
Io ho capito questo collego il live al modem tramite cavo in teoria dovrei ritrovarlo come hd di rete!! E poi che faccio? ho letto che non si può fare copia e incolla!!! Ma come faccio a collegarlo al modem e nello stesso tempo collecarlo alla tv? Sono in due stanze diverse? Aiutatemi!!!

Grazie mille

kascio
05-08-2011, 18:19
Ciao a tutti ho letto la guida per la visualizzazione delle locandine postata nella pagina precedente. Ho una domanda, come fate a cambiare il file .png in .jpg??? Io ho usato vari programmi ma con risultati pessimi. Perdo tutte le trasparenze e la visualizzazione delle copertine fa pena! Attendo consigli! Grazie mille!

Non serve alcun programma...devi solo rinominare il file
Da png a jpg...

Semino2
05-08-2011, 18:32
Stavo anche pensado che tipo di cavo di rete mi serve? Mi sembra di ricordare che esistevano due tipi di cavi di rete uno per collegare il pc al router e uno per collegare due pc in rete!! Mi sembrava di ricordarmi che uno era incrociato e uno no!! Mi sbaglio? Che cavo devo comprare?
Grazie mille!!!

sekuss
05-08-2011, 18:49
ok... ma il mio problema è che thrumbgen è impostato come la tua guida ma mi genera il file che serve a noi con estensione png e non jpg come nella tua guida...
Mentre se cambio le impostazioni e metto .jpg mi genera il file .jpg ma senza la trasparenza!
Spero di essermi spiegato...
...Uff... non capisco dove sbaglio... :muro::confused: :muro:
...mi viene lo sconforto per sta cosa sono 2 giorni che ci sto sbattendo la testa senza risultati!:cry: :cry: :cry:

kascio
05-08-2011, 19:42
ok... ma il mio problema è che thrumbgen è impostato come la tua guida ma mi genera il file che serve a noi con estensione png e non jpg come nella tua guida...
Mentre se cambio le impostazioni e metto .jpg mi genera il file .jpg ma senza la trasparenza!
Spero di essermi spiegato...
...Uff... non capisco dove sbaglio... :muro::confused: :muro:
...mi viene lo sconforto per sta cosa sono 2 giorni che ci sto sbattendo la testa senza risultati!:cry: :cry: :cry:

E'giusto che ti crei il file png :O . Tu le vedi le estensioni dei file? ad esempio il file immagine che ti crea è film.png o solo film?nel secondo caso devi abilitare da windows la visualizzazione delle estensioni dei file, dopodiche sostituisci alla parola png la parola jpg, ovviamente non deve esserci nessun altro file con la stesso nome e la stessa estensione;)

Lexus
05-08-2011, 19:43
Ragazzi ma questo dispositivo non ha l'autospegnimento?

jofy67
05-08-2011, 19:43
Semino2

Informazione su diverse cosette
Buona sera a tutti mi sono letto tutte le 27 pagine della discussione mi avete convinto a comprare questo gioiellino!!! Però ho tantissime domande da farvi
Prima di tutto il software di gestione dei file wd discovery mi sembra che non sia compatibile con il mac? Ma è possibile? Poi come cacchio faccio a buttare dentro tutta la roba? Cosa significa che bisogna trasferire ma non fare copia incolla? Scusate tanto ma sono molto ignorante in materia!!!
Io ho capito questo collego il live al modem tramite cavo in teoria dovrei ritrovarlo come hd di rete!! E poi che faccio? ho letto che non si può fare copia e incolla!!! Ma come faccio a collegarlo al modem e nello stesso tempo collecarlo alla tv? Sono in due stanze diverse?

1)per il mac non posso aiutarti...
2)quando hai realizzato la rete e quinci collegato con cavo hdmi il wd live hub al tv , oltre che al router, poi non ti resta che trasferire in rete o da un hd esterno tutto cio che vuoi all'interno delle cartelle che avrai organizzato tu.
Io evito il copia ed incolla ma semplicemente trasferisco i file spostandoli come fai con un normale file in esplora risorse. Il wd discovery non lo uso mai.
3) il cavo di rete va benissimo un cavo normale cat 5 e anche cat 6.

fammi sapere se sono stato chiaro. :)
ottimo acquisto vedrai ;) ;) :ciapet:

kascio
05-08-2011, 19:55
Buona sera a tutti mi sono letto tutte le 27 pagine della discussione mi avete convinto a comprare questo gioiellino!!! Però ho tantissime domande da farvi
Prima di tutto il software di gestione dei file wd discovery mi sembra che non sia compatibile con il mac? Ma è possibile? Poi come cacchio faccio a buttare dentro tutta la roba? Cosa significa che bisogna trasferire ma non fare copia incolla? Scusate tanto ma sono molto ignorante in materia!!!
Io ho capito questo collego il live al modem tramite cavo in teoria dovrei ritrovarlo come hd di rete!! E poi che faccio? ho letto che non si può fare copia e incolla!!! Ma come faccio a collegarlo al modem e nello stesso tempo collecarlo alla tv? Sono in due stanze diverse? Aiutatemi!!!

Grazie mille
Provo ad aiutarti con qualche risposta. Per quanto riguarda il mac non so se sia compatibile o meno..provaci oppure vai sul sito della wd e cerca nelle faq se si parla della compatibilità col mac...per trasferire i file all'interno del wd ci sono due modi. 1) colleghi un unità esterna (hd o penna usb) e copii i files che ti servono all'interno del wd semplicemente scegliendo il file e spostandolo (nelle opzioni c'è sia copia che sposta)
2)Via lan. In questo caso il tuo pc e il wd devono fare parte della stessa rete (collegati allo stesso modem o con uno switch sul tuo pc) e puoi trascinare direttamente i files dal tuo pc in qualsiasi archivio disponibile.(se ad esempio hai un hd esterno collegato all'hub puoi trasferire i files anche dentro il tuo hd). Si sconsiglia di fare copia/incolla perchè ti si incasina l'hub. I files vanno trascinati.
Con l'hub puoi anche vedere i contenuti delle cartelle in condivisione che hai sul pc, ma qui ci dilunghiamo:p :p :p
Spero di essere stato chiaro

sekuss
05-08-2011, 20:02
E'giusto che ti crei il file png :O . Tu le vedi le estensioni dei file? ad esempio il file immagine che ti crea è film.png o solo film?nel secondo caso devi abilitare da windows la visualizzazione delle estensioni dei file, dopodiche sostituisci alla parola png la parola jpg, ovviamente non deve esserci nessun altro file con la stesso nome e la stessa estensione;)

:D Kascio sei un mito! :D
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!! :D :D :D :D
Risolto l'arcano mistero!!! :D

kascio
05-08-2011, 20:07
:D Kascio sei un mito! :D
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!! :D :D :D :D
Risolto l'arcano mistero!!! :D
;)

nel frattempo nel prossimo aggiornamento dell'Aeonish Theme cambierà anche il menu'. Queste sono alcune preview...è da sbavare:eek: :eek: :eek:

http://img825.imageshack.us/img825/8118/xperhub.jpg

http://img713.imageshack.us/img713/9539/aehub.jpg

Non appena verrà rilasciato vi faccio un fischio:)

sekuss
05-08-2011, 20:13
Si si avevo visto pure io! e ci sono anche delle mod per quello che stiamo usando ora, tipo la visualizzazione delle info a tutta pagina e la barra info durante le visualizzazioni un tantino divrsa!
ti lascio il link dello sviluppatore
http://community.wdc.com/t5/Themes/AEonish-Hub-Stage3-WIP-Preview-Release/td-p/181990

ora ho un'altra domandina... è possibile visualizzare il disco del hub in thrumbgen?

kascio
05-08-2011, 20:16
Si si avevo visto pure io! e ci sono anche delle mod per quello che stiamo usando ora...
ti lascio il link dello sviluppatore
http://community.wdc.com/t5/Themes/AEonish-Hub-Stage3-WIP-Preview-Release/td-p/181990

ora ho un'altra domandina... è possibile visualizzare il disco del hub in thrumbgen?
L'info screen lo avevo già scaricato, ora non vedo l'ora di installare quello nuovo...
Da thumbgen vedi tutti i dischi anche quelli di rete, per cui anche quello interno dell'hub

sekuss
05-08-2011, 20:19
che giustamente io non riesco a vedere....

kascio
05-08-2011, 21:36
che giustamente io non riesco a vedere....

è impossibile...se è collegato in rete lo devi vedere per forza..:confused:
nelle risorse di rete tu hai il wd?

sekuss
06-08-2011, 06:29
Si si certo che lo vedo dalle risorse di rete ma da thumbgen non vedo proprio le risorse di rete... hai consigli da darmi? Grazie mille! :D

Mudman
06-08-2011, 08:28
;)

nel frattempo nel prossimo aggiornamento dell'Aeonish Theme cambierà anche il menu'. Queste sono alcune preview...è da sbavare:eek: :eek: :eek:

http://img825.imageshack.us/img825/8118/xperhub.jpg

http://img713.imageshack.us/img713/9539/aehub.jpg

Non appena verrà rilasciato vi faccio un fischio:)


Lo voglio!!! Ora che ho appena scoperto grazie a te il wdhubgen sto rifacendo tutti i film che ho nei miei HDD.Volevo chiederti ma per i film in DVD completi (con menu' intendo) non si può mettere la locandina affinchè me la visualizzi ? Non semplicemente rinominandola folder o nomefilm.jpg e schiaffandogliela nella cartella ??? (ho tutto organizzato in cartelle sic!) Grazie

kascio
06-08-2011, 13:36
Lo voglio!!! Ora che ho appena scoperto grazie a te il wdhubgen sto rifacendo tutti i film che ho nei miei HDD.Volevo chiederti ma per i film in DVD completi (con menu' intendo) non si può mettere la locandina affinchè me la visualizzi ? Non semplicemente rinominandola folder o nomefilm.jpg e schiaffandogliela nella cartella ??? (ho tutto organizzato in cartelle sic!) Grazie

Se ti riferisci a film in DVD (quindi con la cartella video ts) non ci
Ho ancora provato anche perché ho tutti avi o mkv. Non credo però
Che si riesca...prova a vedere se direttamente dall hub scegliendo get info
Ti carica la locandina e la trama, poi dal pc vai a vedere dove ti ha salvato il file Jpg e XML e provi a sostituirli con quelli fatti con thumbgen

greywall
06-08-2011, 14:15
è impossibile...se è collegato in rete lo devi vedere per forza..:confused:
nelle risorse di rete tu hai il wd?

Guarda che sekuss ha ragione. :D
Per poter far vedere a ThumbGen le risorse in rete, bisogna connetterle come unità di rete...in modo che le riconosca come unità logiche. ;)

sekuss
06-08-2011, 17:31
Guarda che sekuss ha ragione. :D
Per poter far vedere a ThumbGen le risorse in rete, bisogna connetterle come unità di rete...in modo che le riconosca come unità logiche. ;)

:) si infatti mi sono accorto che non era connesso come unità di rete!
Risolto!

Grazie lo stesso :D

Lexus
06-08-2011, 18:17
Aiutoooooooooo!!!

Non si accende più!
Lo avvio, arriva alla schermata di caricamento, il logo WD lampeggia e poi si spegne.
Non ditemi che si è rotto dopo due giorni perchè è il secondo prodotto di questa marca che compro dopo un lettore HD esterno che si ruppe dopo 3 giorni.
Se è così non riesco a capire come facciano ad essere un colosso nel settore visto che fanno pena i loro prodotti.

Lexus
08-08-2011, 20:07
Ragazzi, chiedo scusa se posto due volte consecutivamente ma vorrei chiedervi una cosa.

Sono sfortunato io o è un prodotto dal guasto facile?
Non vorrei doverlo sostituire 300 volte.
Preferisco esercitare il diritto di recesso se ho acquistato un cristallo.

drandrea
08-08-2011, 20:40
si guasta facilmente è uno schifo ne ho cambiati 6

gigo979
08-08-2011, 20:41
@Lexus

Ciao
ma il problema che Vi capità è che la wd tv si accende e dopo pochi secondi si spegne?
Se è questo il problema, l'ho avuto anch'io dopo pochi giorni dall' acquisto e l' ho risolto leggendo questo thread:

http://community.wdc.com/t5/General-Discussions/Help-Hub-powers-up-WD-light-flashes-then-powers-itself-off/td-p/104158/highlight/true/page/7

In pratica si tratta di un problema hardware, legato al pulsante di accensione e
per risolvere bisogna aprire il coperchio e scollegare il connettore che va al pulsante di accensione.

Ciao

Lexus
09-08-2011, 07:20
si guasta facilmente è uno schifo ne ho cambiati 6
Ma porca....


....
Prima di tutto ti ringrazio per la risposta.
Ma prima di procedere vorrei sapere se perdo la garanzia aprendolo...

kascio
09-08-2011, 10:52
Toccando ferro (o qualcos'altro) ho sempre avuto prodotti wd e mai avuto problemi:D

jofy67
09-08-2011, 11:45
kascio,...giocano..sapendo benissimo che sono prodotti affidabilissimi e hanno una garanzia e supporto unici. Ma devono venir qui a screditare i gioielli vedendo tutto cio che si fa con il Wd live hub e gli altri prodotti di rete.

Lexus
09-08-2011, 12:23
kascio,...giocano..sapendo benissimo che sono prodotti affidabilissimi e hanno una garanzia e supporto unici. Ma devono venir qui a screditare i gioielli vedendo tutto cio che si fa con il Wd live hub e gli altri prodotti di rete.
Scusa ma perchè dovrei screditare senza motivo?
Ho scelto questo lettore multimediale tra tanti perchè l'ho ritenuto il più adatto alle mie esigenze, ma se dopo due giorni non funziona più allora ha problemi, semplice.
Spero che da ora in poi, cambiandolo, diventi perfetto.

jofy67
09-08-2011, 14:45
Lexus
Scusa ma perchè dovrei screditare senza motivo?
Ho scelto questo lettore multimediale tra tanti perchè l'ho ritenuto il più adatto alle mie esigenze, ma se dopo due giorni non funziona più allora ha problemi, semplice.
Spero che da ora in poi, cambiandolo, diventi perfetto.

Ciao Lexus , non mi riferivo al tuo post ma all'altro che è un po assurdo.
Posso dirti che se hai un difetto è lo stesso negozio dove lo hai comprato che provvede alla sostituzione, entro 10 giorni dall'acquisto.

Se avviene invece entro due anni la rottura allora lo devi fare una RMA E mandarlo alla casa Wd che te lo sostituisce con uno "rigenerato".

Puo capitare che abbiano difetti o si rompano le cose, avviene per tutto cio che ha una tecnologia...ma se hai un'assistenza adeguata si risolve tutto e con la wd stai davvero sicuro...a differenza di prodotti che non hanno nessuna garanzia o assistenza o aggiornamenti continui del fm.

tasto2023
09-08-2011, 15:00
Scusate ragazzi avrei una domanda.Io possiedo il WD live e non visualizza i menu' delle ISO dei BD.Mentre i menu' delle ISO dei dvd-video si.
Con il vostro WD Live Hub....è possibile visualizzarli??
tasto

kascio
09-08-2011, 17:27
Scusate ragazzi avrei una domanda.Io possiedo il WD live e non visualizza i menu' delle ISO dei BD.Mentre i menu' delle ISO dei dvd-video si.
Con il vostro WD Live Hub....è possibile visualizzarli??
tasto

credo di no, se n'era già parlato in proposito.
Aspetta magari la risposta di qualcun altro meglio informato:)

tasto2023
09-08-2011, 17:35
credo di no, se n'era già parlato in proposito.
Aspetta magari la risposta di qualcun altro meglio informato:)

ok. grazie kascio gentilissimo.
Lo chiedevo perchè possiedo il WD live che è davvero un gioiellino, magari un po'meno performante e veloce del vostro, pero' mi stavo orientando per l'aquisto di un media player da tavolo che abbia anche questa funzione, cioè possa leggere i menu' degli ISO dei blu ray.
Finora non esiste nessun media player. che strano....
tasto.

Lexus
09-08-2011, 18:01
Ciao Lexus , non mi riferivo al tuo post ma all'altro che è un po assurdo.
Posso dirti che se hai un difetto è lo stesso negozio dove lo hai comprato che provvede alla sostituzione, entro 10 giorni dall'acquisto.

Se avviene invece entro due anni la rottura allora lo devi fare una RMA E mandarlo alla casa Wd che te lo sostituisce con uno "rigenerato".

Puo capitare che abbiano difetti o si rompano le cose, avviene per tutto cio che ha una tecnologia...ma se hai un'assistenza adeguata si risolve tutto e con la wd stai davvero sicuro...a differenza di prodotti che non hanno nessuna garanzia o assistenza o aggiornamenti continui del fm.
Sono d'accordo con il discorso della possibilità di rottura.
Il problema però è che se compri due prodotti della stessa marca e si rompono entrambi dopo due giorni un minimo pensi che non dipenda più dal caso...
Poi con un HD multimediale la rottura è ancora maggiore perchè devi ricopiare Gb e Gb di roba quando te lo rimandano, ore e ore perse.

kascio
09-08-2011, 19:02
Sono d'accordo con il discorso della possibilità di rottura.
Il problema però è che se compri due prodotti della stessa marca e si rompono entrambi dopo due giorni un minimo pensi che non dipenda più dal caso...
Poi con un HD multimediale la rottura è ancora maggiore perchè devi ricopiare Gb e Gb di roba quando te lo rimandano, ore e ore perse.

Per anni credevo che i prodotti LG fossero i peggiori in circolazione, perchè avevo comprato un lettore dvd da tavolo e uno per il pc che entrambi appena scaduta la garanzia avevano smesso di funzionare. Poi il caso ha voluto che per lavoro sono venuto a contatto con LG e vedendo dall'interno la produzione,l'assistenza e la gestione del cliente da parte loro mi sono ricreduto. Adesso possiedo tv, frigo, dvd...tutto marcato Lg e tutti funzionano al meglio da diversi anni. Questo per dirti che magari un po'di sfortuna ti ha fatto cambiare idea sui prodotti wd ma credimi se ti dico che ora come ora sul piano dischi rigidi e hd multimediali è l'azienda migliore in circolazione.
PS non lavoro nè sono pagato da LG O WD sia chiaro;)

Lexus
09-08-2011, 19:17
Per anni credevo che i prodotti LG fossero i peggiori in circolazione, perchè avevo comprato un lettore dvd da tavolo e uno per il pc che entrambi appena scaduta la garanzia avevano smesso di funzionare. Poi il caso ha voluto che per lavoro sono venuto a contatto con LG e vedendo dall'interno la produzione,l'assistenza e la gestione del cliente da parte loro mi sono ricreduto. Adesso possiedo tv, frigo, dvd...tutto marcato Lg e tutti funzionano al meglio da diversi anni. Questo per dirti che magari un po'di sfortuna ti ha fatto cambiare idea sui prodotti wd ma credimi se ti dico che ora come ora sul piano dischi rigidi e hd multimediali è l'azienda migliore in circolazione.
PS non lavoro nè sono pagato da LG O WD sia chiaro;)
Speriamo di liberarci di questa sfortuna allora perchè mi piace davvero tanto il TV Live Hub, mi farebbe enormemente piacere se non mi creasse più problemi e quindi non dovrei sostituirlo.

drandrea
10-08-2011, 09:13
ho copiato circa 13000 foto ma non capisco perché me ne visualizza solo 1000. sto hub ha sempre un problema. premetto che i filtri sono su tutto e le foto non sono divise in cartelle e sono tutte jpg

drandrea
10-08-2011, 15:34
rimpiango il mio emtec

kikkolat
10-08-2011, 19:41
Ragazzi secondo voi, al prox ifa di berlino, potrebbe esserci la possibilità di un annuncio di una nuova generazione di mediaplayer della WD?

jofy67
11-08-2011, 08:31
kikkolat Ragazzi secondo voi, al prox ifa di berlino, potrebbe esserci la possibilità di un annuncio di una nuova generazione di mediaplayer della WD?

Ciao kikkolat, non credo che per settembre, alla mitica fiera di Berlino , possa uscire qualche prodotto nuovo della Wd.
Considera che è pochissimo che è uscito il wd live hub come media player ed è un ottimo prodotto che è avanti di molto u gli altri media player..forse qualcosa di nuovo la si vedrà su altre marche che rilasciano prodotti inferiori.

Ciao

gigo979
11-08-2011, 08:39
Prima di tutto ti ringrazio per la risposta.
Ma prima di procedere vorrei sapere se perdo la garanzia aprendolo...
Se segui bene la discussione linkata non si accorgerà mai nessuno che è stato aperto, anche perchè non ci sono sigilli adesivi...
Ciao

Lexus
11-08-2011, 08:43
Se segui bene la discussione linkata non si accorgerà mai nessuno che è stato aperto, anche perchè non ci sono sigilli adesivi...
Ciao

Ho richiesto il cambio questa volta.
Sperando di non averne bisogno ne terró conto in futuro, di nuovo grazie.

Nautilu$
12-08-2011, 22:54
AIUTO !!!!
Ho fatto l'ultimo aggiornamento disponibile (direttamente da telecomando) e ora non vedo più le mie belle cartelle che avevo creato pe i filmati e le foto!!!!
Cosa faccio???
Se su filtri metto "TUTTO" c'è tutto, ma tutto insieme! UN CASINO!
Prima mettevo su filtri la visualizzazione in CARTELLE e lo gestivo bene, adesso dopo l'aggiornamento (se metto il filtro su CARTELLE) mi dice che non ci sono file visualizzabili!

Nautilu$
13-08-2011, 08:03
tolta l'alimentazione e staccato il cavo di rete...
riavviato e rifunziona anche il filtro per cartelle...
mah!...

Lexus
13-08-2011, 16:22
tolta l'alimentazione e staccato il cavo di rete...
riavviato e rifunziona anche il filtro per cartelle...
mah!...

Ho avuto il tuo stesso problema (prima che si rompesse del tutto), basta spegnerlo in maniera totale, ovvero tenendo premuto per qualche secondo il tasto di spegnimento (nella maniera classica rimane il lato server acceso)

stive882003
16-08-2011, 18:02
Ho aggiornato ieri il mio live hub con l'ultimo fw disponibile, ho provato a ricercare automaticamente le informazioni ma non è molto pratica la cosa nel senso:
1)L'apparecchio rinomina da solo i titoli dei film(cosa che odio)
2)Inoltre per ricercare le info devo sempre togliere il suffisso [HD-1080p-ita ecc.]
C'è un modo di cambiare le impostazioni della ricerca info? ieri ho girato un po nel menu ma non ho trovato nulla a proposito...

drandrea
17-08-2011, 18:30
io vendo il mio wd tv live hub un mese di vita allego scontrino per garanzia qualcuno è interessato?

Nautilu$
21-08-2011, 15:49
ma qualcuno di voi ha capito come cavolo si fa a passare da un capitolo all'altro di un file?
Ho degli mkv divisi in capitoli, e se uso il tasto
>>|
mi passa al file successivo, non al capitolo successivo dello stesso file.....

....c'è un modo? (magari riprogrammare altri tasti?)

gierran
24-08-2011, 15:56
Scusate la banalità ma non riesco a venirne fuori. Ho letto quasi tutti i post precedenti in merito all'installazione di thumbgen sul wdtv hub (fw 1.07) ed anche i tutorials. Il problema che riscontro per creare locandine è che dopo aver selezionato un film, e processato con thumbgen 1.27 seguendo la prassi consigliata, all'interno della cartella trovo solo i seguenti file aggiuntivi:

- file.mkv.tgmd
- file.mkv.sheet
- file.png

ma non trovo il file.xml. Con thumbgen ho utilizzato il default template, ma ho provato anche aeonis hub movie e mojo glass sheet. Stessi risultati senza creare il file xml.

Grazie per l'eventuale aiuto.

sekuss
25-08-2011, 11:44
Ciao prova con il rinominare il file .tgmd in .xlm. Fammi sapere! Comunque c'è anche il modo per fare creare a thumbgen direttamente il file in .xlm. ciao ciao :-)

kascio
25-08-2011, 18:00
Scusate la banalità ma non riesco a venirne fuori. Ho letto quasi tutti i post precedenti in merito all'installazione di thumbgen sul wdtv hub (fw 1.07) ed anche i tutorials. Il problema che riscontro per creare locandine è che dopo aver selezionato un film, e processato con thumbgen 1.27 seguendo la prassi consigliata, all'interno della cartella trovo solo i seguenti file aggiuntivi:

- file.mkv.tgmd
- file.mkv.sheet
- file.png

ma non trovo il file.xml. Con thumbgen ho utilizzato il default template, ma ho provato anche aeonis hub movie e mojo glass sheet. Stessi risultati senza creare il file xml.

Grazie per l'eventuale aiuto.

Hai due modi per ottenere il file xml

1) direttamente dall'hub opzioni-->get info e scarichi le informazioni del film
2) con wdtvhubgen.

Il file tgmd puoi cancellarlo non serve;)

gierran
26-08-2011, 10:55
Ciao prova con il rinominare il file .tgmd in .xlm. Fammi sapere! Comunque c'è anche il modo per fare creare a thumbgen direttamente il file in .xlm. ciao ciao :-)

Grazie per le info, ma come crei direttamente il file.xml con thumbgen?

gierran
26-08-2011, 11:28
Per l'hub è molto simile, chiaramente per ottenere il risultato dell immagine serve un particolare tema (ora non ricordo il nome) col plugin per thumbgen del tema stesso altrimenti non vengono visualizzati i metasheet creati (che non sono altro che le immagini con la locandina a fianco, oppure con le info del file video)


Grazie per le info. In effetti wdtvhubgen lo avevo provato e di default genera il file xml.

Altra domanda. Con il default template di thumbgen, il file xml, ed il file jpg (già png) è necessario utilizzare un particolare tema col plugin per thumbgen. Altrimenti non vedi niente.

Riesci a ricordare quale tema/template con plugin è necessario utilizzare con thumbgen 1.27?

P.S. ho fatto diverse prove con thumgen 1.27 utilizzando sia il template base, sia il template aeonish, che mojo. Anche utilizzando temi come mojo, aeonish, anodize, osdhub. Ho ricontrollato le opzioni su thumbgen sia per aeonish sia per mojo. Niente da fare. Non riesco a visualizzare a tutto schermo il template creato con thumgen. Ho anche spostato i tre file creati xml, jpg (png) e mkv nella directory principale del wdtvlive hub.

L'unico risultato ottenuto è che con mochi, mojo, anodize e osdhub puoi vedere in sequenza i vari background in sottofondo con l'ultimo fw 2.07 dopo aver ottenuto le info premendo opzioni con il tasto dx del tlc.

Ad ogni modo ancora non riesco a visualizzazione nessun moviesheet creato con thumbgen, sia cambiando i templates che cambiando i temi.

A questo punto mi viene il dubbio che sia anche necessario passare dal FW originale 2.07 dell'hub ad uno FW moddato.

guglielmit
04-09-2011, 11:23
Ok.
Sono interessato all'acquisto di un "coso" del genere. Mi sono letto di filata le 30 pagine e .....alla fine.....lo consigliate senza riserva o a parita' di prezzo il mercato offre qualcosa di meglio?
Grazie

Mudman
05-09-2011, 13:51
Salve ragazzi,ho un piccolo problema con l'HUB,prima lo avevo attaccato alla LAN del router(un dg834) ed andava a 100m/b, i files viaggiavano a 5m/sec e ok,ma ora che ho preso uno switch Gigabit sempre Netgear a 5 porte comunque va a 100 e non a 1000 .Qualcuno sa darmi qualche ragguaglio ???
Catena PC con LAN Gigabit (p5QdeLuxe) Switch poi il router anch'esso attaccato ovviamente allo switch :help: Grazie

stive882003
05-09-2011, 17:57
Beh diciamo che è il problema attuale del dispositivo: anche se windows segna una connessione a 1gbps la velocità effettiva è come se fosse a 100mbps, spero risolvano tramite aggiornamento firmware

RobbyRally
06-09-2011, 19:30
Ciao ragazzi ho comprato ieri il bambino :)

Ho un problema che riguarda la velocità di trasferimento in rete. Mi spiego meglio: la mia rete è composta da un router alla quale è attaccato uno switch da 8 porte della TPLink gigabit, a questo è connesso un altro switch identico.

http://img220.imageshack.us/img220/7236/retert.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/retert.jpg/)



Il server con i contenuti da riprodurre è connesso al primo switch, se ci collego anche il wd la velocità di trasferimento è quella che avete riscontrato anche voi 10-12 MB/s, in questo caso i film a 1080p anche a 40 Mb/s vengono riprodotti tranquillamente.

Il problema sorge se collego il wd al secondo switch, in questo caso la velocità di trasferimento scende rovinosamente a 1 MB/s rendendo impossibile vedere film con bitrate superiore a quello di un DVD.

Ovviamente collegando un computer al posto del wd quando è connesso al secondo switch la velocità di trasferimento è quella propria di una rete gigabit.

Qualche idea? :)

Grazie.


EDIT: E' bastato riavviare tutti gli switch e il router e ora funziona :)

tetrakuk
15-09-2011, 13:11
Un cordiale saluto a tutti :)

Spulciando un po' le pagine di questo topic non mi sembra di aver visto info a riguardo, quindi eccovi la mia domandina :D

E' possibile servirsi di uno smartphone/tablet Android come remote per l'Hub?
In pratica usare il telefonino come client uPnP per sfogliare i media della rete locale (quelli interni all'Hub, ma anche quelli sul NAS) e farli riprodurre dal WD?

La cosa mi interesserebbe soprattutto per poter fruire dei contenuti audio (immagazzinati su hard disk ma anche internet radio) senza dover accendere la TV per navigare nella cartelle....

Pensate sia fattibile o l'ho sparata troppo :sofico:

Grazie, ciao.
Paolo

Pekke22
18-09-2011, 07:42
Ciao,
ho da poco acquistato la versione HUB con HHD da 1TB integrato.

- Che cos'e' il tema Aeonish ? Dove posso scaricarlo ?
- Ho visto immagini bellissime con le locandine e trame dei film ...funziona bene ? Se le scarica da solo il WD partendo solo dall' MKV ?
- C'e' qualcosa di nativo (del lettore WD) in alternativa a Aeonish per avere le locandine trame ? (magari le scarica lui da internet ? :)

Grazie mille

Ciao
Pekke

zabhia81
18-09-2011, 18:20
Ciao,
ho da poco acquistato la versione HUB con HHD da 1TB integrato.

- Che cos'e' il tema Aeonish ? Dove posso scaricarlo ?
- Ho visto immagini bellissime con le locandine e trame dei film ...funziona bene ? Se le scarica da solo il WD partendo solo dall' MKV ?
- C'e' qualcosa di nativo (del lettore WD) in alternativa a Aeonish per avere le locandine trame ? (magari le scarica lui da internet ? :)

Grazie mille

Ciao
Pekke

si anch'io sarei interessato..

zabhia81
18-09-2011, 18:40
poi..mi spieghereste per piacere coem si caricano nuvi temi?
thanks

Stex802
19-09-2011, 08:03
Per installare i temi è sufficiente scaricarli ed inserirne la relativa cartella sull'Hub,dopodichè si possono impostare dal menu,qualche pagina più indietro nel topic trovate il tema ed una guida passo passo...
Per le locandine nell'ultima versione del software è stata inserita una ricerca automatica di locandine e trame nel web...è abbastanza funzionale,ma bisogna avere l'accortezza di nominare il file in un modo abbastanza pulito,cioè con solo il nome del film...

Pekke22
19-09-2011, 16:30
Il tempo per trasferire gli MKV sull' HUB e' identico via Ethernet o USB sui 10MB/s ?
Meglio trasferire via Ethernet o USB ?

jofy67
19-09-2011, 18:15
Nei post precedenti è davvero scritto moltissimo sia sulla velocita di trasferimento che delle locandine e temi dei vari films :)

Buona lettura

corsicali
20-09-2011, 05:38
Ciao a tutti,

ho acquistato proprio in questi giorni il WDTV Live Hub, incoraggiato anche dalla recensione positiva pubblicata da AF su uno degli utlimi numeri.

E' installato a servizio del sistema HT + TV del salotto (Plasma Panasonic + ampli Denon AV3805) al quale è connesso con HDMI e Toslink; è poi ovviamente inserito nella piccola LAN di casa con connessione cablata al router (Linksys WAG 320N).

Fin qui tutto ok, i file vengono copiati senza problemi dal PC sull'hard disk del WD e da qui riprodotti in modo soddisfacente sull'impianto; l'intoppo l'ho trovato quando ho cercato di fare la stessa cosa via LAN sul TV della camera da letto, un Samsung 32C6500 cablato con la rete mediante un kit Powerline Western Digital Live Wire.

In pratica foto e file musicali vengono riprodotti senza problemi, mentre i file video vengono rilevati e la rispettiva icona con il nome compare sul menù della TV ma se provo ad avviarli la riproduzione non parte e dopo qualche secondo il TV torna a visualizzare la cartella dei contenuti video.

Direi che non è un problema di banda, dato che il software fornito con i plug Powerline mi segnala 150 Mb/s disponibili; in più prima di acquistare il WDTV Live Hub utilizzavo per lo stesso scopo il software mediaserver scaricabile dal sito Samsung (PC Share Manager mi pare) riuscendo a visualizzare praticamente di tutto ad eccezione dei file .iso.

Se avete qualche idea da propormi ve ne sarò davvero grato....

Ciao di nuovo a tutti,


Stefano

P.S.:mi era sfuggito questo thread ed avevo quindi postato questo messaggio anche in un'altra sezione del sito http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35945969#post35945969; scusandomi per il doppo inserimento vorrei chiedere agli amministratori di rimuovere il vecchio post

zabhia81
20-09-2011, 10:12
Nei post precedenti è davvero scritto moltissimo sia sulla velocita di trasferimento che delle locandine e temi dei vari films :)

Buona lettura

abbi pazienza..ma io seguo da sempre questa discussione, ho sempre letto tutti i post e risposto quando potevo essere utile.
Mi ero perso la guida postata per il caricamento di temi..ma sono riuscito a ripescarla.

jofy67
20-09-2011, 14:06
Fa piacere zabhia81 che hai ritrovato la guida che cercavi, e se hai difficoltà in alcuni passaggi puoi chiedere tranquillamente..era solo per far presente che davvero era stata ben trattato e non era per scortesia l'indicazione ;)

Per Pekke22 che chiedeva delle differenza tra rete e usb posso dire che sono due soluzioni diverse a seconda delle proprie comodità, via usb dovrebbe esser piu veloce rispetto alla rete visto che si spera molto in un aggiornamento che blocchi quest'imbuto attuale...... ma usarlo in rete è anche comodissimo se non si va "di corsa" :)

Per corsicali via LAN sul TV della camera da letto, un Samsung 32C6500 cablato con la rete mediante un kit Powerline Western Digital Live Wire.

In pratica foto e file musicali vengono riprodotti senza problemi, mentre i file video vengono rilevati e la rispettiva icona con il nome compare sul menù della TV ma se provo ad avviarli la riproduzione non parte e dopo qualche secondo il TV torna a visualizzare la cartella dei contenuti video.

Direi che non è un problema di banda, dato che il software fornito con i plug Powerline mi segnala 150 Mb/s disponibili;

Io credo che il wd live hub puo lavorare solo sul tv che è collegato allo stesso mediaplayer, non credo che possa gestire un altro tv collegato in rete.
Mi ricordo gia in passato ho letto questo problema di un tv in rete ( al di la che tu usi un Powerline ) forse la soluzione sarebbe di prendere un altro lettore wd da inserire al tv in camera..non credo in altre soluzioni.....

Mi fai sapere che HT usi ..anche io vorrei prenderne uno da poterlo usare anche per la musica presente nei vari hd di rete che ho in casa...
Avete qualche consiglio per un HT che lavora bene in rete con il mitico Wd live hub ?

Grazie a tutti :muro: :muro: :stordita:

corsicali
20-09-2011, 18:29
Mi fai sapere che HT usi ..anche io vorrei prenderne uno da poterlo usare anche per la musica presente nei vari hd di rete che ho in casa...
Avete qualche consiglio per un HT che lavora bene in rete con il mitico Wd live hub ?

Grazie a tutti :muro: :muro: :stordita:

Beh, il cuore di un buon sistema HT è il sintoampli ma il mio è piuttosto datato, non dispone di alcuna funzionalità di rete e non ha neppure l'ingresso HDMI...il sistema comunque è questo:

- ampli Denon AV3805
- diffusori Chario serie Constellation (frontali Pegasus, centrale Phoenix e surround Lynx) subwoofer Velodyne CHT 12Q
- lettore BD/DVD Playstation 3
- lettore DVD/CD Sony DVP735D
- PVR Panasonic DMR-EH65
- plasma Panasonic TH-50px700E

Per quanto riguarda le funzionalità di streaming del WDTV Live Hub il sito della casa dice testualmente questo:

---
un server multimediale che trasmette ad ogni TV di casa.

Trasmetti tutti i file del tuo centro multimediale WD TV Live Hub a un lettore multimediale WD TV Live oppure a qualsiasi lettore DLNA/UPnP compatibile con TV, lettori Blu-ray Disc o console di gioco. Il sistema è abbastanza potente per gestire stream multipli, perciò è possibile trasmettere un film al lettore Blu-ray Disc mentre si guardano le foto sul TV al piano superiore.
---

Per cui in via teorica dovrebbe poter fare quello che gli chiedo...

Adesso provo a vedere che succede se passo lo stream sulla seconda Play 3 che ho attaccata al TV di camera poi ti dico cosa è successo.

jofy67
20-09-2011, 20:16
Ma fino ad ora con cosa provavi a far aprtire i file dalla tv secondaria in rete ?
dovevi allacciare ad un media player tra quelli citati prima anche da te ile del tuo centro multimediale WD TV Live Hub a un lettore multimediale WD TV Live oppure a qualsiasi lettore DLNA/UPnP compatibile con TV, lettori Blu-ray Disc o console di gioco
ciao attendero gli sviluppi :) con curiosità
ciaooo

corsicali
21-09-2011, 04:11
Ma fino ad ora con cosa provavi a far aprtire i file dalla tv secondaria in rete ?


Avevo a disposizione due possibilità, entrambe ampiamente collaudate:

- un programma mediaserver scaricato dal sito Samsung ed installato sul PC (Samsung PC Share Manager), nessun problema con i file .mkv ma non vede i file .iso.

- Play 3 in accoppiata con PS3 Mediaserver installato sul PC, legge sia .mkv che .iso ma trovo spesso dei problemi nella gestione dei sottotitoli e a volte si blocca se uso l'avanzamento veloce.



ciao attendero gli sviluppi con curiosità


Niente da fare: ho provato a visualizzare sul TV i contenuti video del WDTV attraverso la Play 3 ma legge solo i .avi...:muro:


Quasi quasi provo a contattare il Servizio Clienti WD.

corsicali
21-09-2011, 09:18
Ho contattato proprio pochi minuti fa il servizio clienti Western Digital che, dopo aver ricercato e letto alcuni post su forum WD riguardanti problematiche analoghe alle mie sempre fra TV Samsung e player WD, ipotizza una implementazione del protocollo DLNA sui client di Samsung incompatibile con la controparte Western Digital, almeno per quanto riguarda la gestione dei file .mkv e .iso.

Mi è sembrata un'ipotesi ragionevole, e del resto mi era già stata suggerita da un amico che lavora nel settore; a questo punto sarebbe interessante sapere se fra i nostri amici forumer c'è qualcuno che invece riesce a far funzionare il DLNA l'accoppiata WD/Samsung...

zabhia81
25-09-2011, 08:37
ragazzi..scusate se magari la domanda vi sembra banale...mah..mi sapreste per piacere indicare come si fa(e se si può) settare l'avvio automatico dei film? Mi spiego meglio: io in una determinata cartella ho nomeFilm_cd1 e nomeFilm_cd2.

C'è un settaggio per dirgi al wd di avviare in automatico il file successivo alla fine del primo?
grazie mille

jofy67
26-09-2011, 08:48
Io non conosco un comando del genere, è infatti noioso dare il via al successivo file....chissà se qualcuno ha una soluzione.

Un altra cosa antipatica, avvenuta dopo l'ultimo aggiornamento del fm, è che se si da il via ad un ascolto di un album musicale questo si ferma appena lo screen saver entra in azione programmata...ci avete fatto caso ?

Speriamo si risolvano questi particolari....in qualche modo :stordita: :stordita:

Pekke22
27-09-2011, 21:06
Ciao a tutti,
scusate ho appena montato il nuovo WD HUB da 1GB.
Ho appena collagato un HDD USB Esterno da 1GB.
Non e' possibile copiare sull' HDD interno dell' HUB un solo film ?
Deve per forza sincronizzare e copiare tutto dal mio HDD esterno ?????? Ditemi che non e' vero.
Non e' possibile poi senza sincronizzare nulla fare il play di un film direttamente dal mio HDD esterno, collegato via USB senza che tutto non venga copiato prima sull' HDD interno dell' HUB ?
Scusate ma se voglio portare un solo film a un mio amico che ha anche lui l' HUB per copiargli un solo film deve sincronizzare/copiare 1TB di roba ????
Sono allarmatissimo.

corsicali
27-09-2011, 21:44
L'ho preso da poco anch'io e non ho ancora esplorato tutte le funzioni ma, secondo quanto riportato alla pagina 169 del manuale, pare che sia possibile disattivare la sincronizzazione automatica dei file residenti sui supporti collegati via USB.

Fatto questo penso che si possa scegliere cosa copiare o meno.

Di seguito la stessa pagina riporta anche questo:

---
Riproduzione automatica
Selezionare il tipo di supporto (musica o video) da riprodurre automaticamente
quando alla porta 1 USB davanti al centro multimediale viene connesso un
dispositivo USB. I file multimediali devono essere nella directory root del dispositivo
USB, altrimenti la riproduzione automatica non funzionerà.
---

jofy67
28-09-2011, 16:07
....
Non e' possibile copiare sull' HDD interno dell' HUB un solo film ?
Deve per forza sincronizzare e copiare tutto dal mio HDD esterno ??????.....

Ciao, ma come pensi di poter spostare i file da un hd al Wd ? credo tu abbia il Wd in rete o collegato ad un pc almeno....per cui tu potrai tranquillamente spostare i contenuti del tuo hd esterno collegandolo al pc e da questo al wd hub..non serve sincronizzare tutto...poi spostare le cartelle che vuoi...magari fai caso a dove le inserisci nel wd live hub esistono gia delle cartelle suddivise per film musica e photo.
Vedrai è cosi semplice...una cosa pero ricorda di non fare copia ed incolla..ma trasferisci sempre i file all'interno del Wd live hub.
Ciao a presto :stordita: :stordita: :stordita:

Nautilu$
29-09-2011, 20:35
ragazzi..scusate se magari la domanda vi sembra banale...mah..mi sapreste per piacere indicare come si fa(e se si può) settare l'avvio automatico dei film? Mi spiego meglio: io in una determinata cartella ho nomeFilm_cd1 e nomeFilm_cd2.

C'è un settaggio per dirgi al wd di avviare in automatico il file successivo alla fine del primo?
grazie mille

basta spingere il tasto PLAY sulla cartella contenente i vari file, senza prima aprirla! Così passerà da solo da un file all'altro....
....peccato solo che ci siano pause di svariati secondi tra un file e l'altro per gli MTS in AVCHD !:cry:

Pekke22
30-09-2011, 06:57
Ciao Ragazzi,
ho configurato l' HUB correttamente e risolto praticamente tutti i problemi.
Ce n'e' ancora uno che pero' non riesco a capire/risolvere.
Ho un PC con una cartella sharata in rete (tutto cablato).
Se aggiungo dei film alla cartella di rete il WD non se ne accorge.
E nemmeno se lo spengo (con il telecomando) non si accorge ancora dei nuovi film caricati.

Per farglieli vedere devo necessariamente toglierli l' alimentazione, a quel punto riaccendendolo viene forzato dal dispositivo un nuovo CHECK del catalogi (attenzione non la sincrinizzazione ma solo il chack delle cartelle).

Non e' possibile fare questa cosa (che e' una sorta di aggiorna come l' F5 del computer) anche con il decoder acceso ?

Mi sembra stranissimo che debba disalimentarlo per fargli vedere i nuovi film e non basti nemmeno spegnerlo con il telecomando!!

Qualcuno di voi ha lo stesso problema ?

Grazie
Pekke

Stex802
30-09-2011, 07:38
Ciao Ragazzi,
ho configurato l' HUB correttamente e risolto praticamente tutti i problemi.
Ce n'e' ancora uno che pero' non riesco a capire/risolvere.
Ho un PC con una cartella sharata in rete (tutto cablato).
Se aggiungo dei film alla cartella di rete il WD non se ne accorge.
E nemmeno se lo spengo (con il telecomando) non si accorge ancora dei nuovi film caricati.

Per farglieli vedere devo necessariamente toglierli l' alimentazione, a quel punto riaccendendolo viene forzato dal dispositivo un nuovo CHECK del catalogi (attenzione non la sincrinizzazione ma solo il chack delle cartelle).

Non e' possibile fare questa cosa (che e' una sorta di aggiorna come l' F5 del computer) anche con il decoder acceso ?

Mi sembra stranissimo che debba disalimentarlo per fargli vedere i nuovi film e non basti nemmeno spegnerlo con il telecomando!!

Qualcuno di voi ha lo stesso problema ?

Grazie
Pekke

Nelle opzioni,sotto "sistema" credo,c'è un opzione per il rebuild del catalogo multimediale...a me ogni tanto perde di vista qualche file durante i copia/cancella ed è necessario rifarlo...non so però se funzioni anche con le cartelle in rete...fai un tentativo...

Pekke22
30-09-2011, 16:42
Stex ma tu usi un HDD locale (usb?) oppure una cartella di rete ?
Il mio problema e' che aggiungo un film in rete sul PC e con il WD LIVE HUB non lo vedo MAI, finche' non tolgo e rimetto corrente al dispositivo.
In questo caso e solo in questo fa il rescan automatico del catalogo.

Assurdo. Possibile che non ci sia un refresh ? (tipo F5 di windows...)

Savio80
01-10-2011, 12:52
Buongiorno a tutti,
intanto ringrazio Kascio per la sua utilissima guida che mi ha aiutato a rendere più "piacevole" la libreria.
Ho solo un problema che non riesco a risolvere. Molti Divx e Xvid dopo pochi minuti si bloccano e il WD automaticamente ritorna al menù di selezione. L'unica cosa che posso fare è riavviare il film da capo e ricominciare la visione 5 secondi dopo il blocco.
I film sono tutti caricati nell'archivio interno ed ho provato le seguenti mosse
2.07.10 Blocco
2.06.10 Blocco
Nuovo update al 2.07 Blocco
Disattivazione Catalogo multimediale blocco
Ho provato più volte a resettare, staccare l'alimentazione, il cavo di rete ma niente.
Avete qualche consiglio? Grazie
Rettico anche qualche MKV si blocca. Di solito il blocco è poco prima del terzo minuto

jofy67
03-10-2011, 09:01
....2.07.10 Blocco
2.06.10 Blocco
Nuovo update al 2.07 Blocco
Disattivazione Catalogo multimediale blocco

Ciao ..intanto anche io ringrazio l'amico Kascio che si è superato nella sua guida.

Riguardo al problema che riporti non capisco cosa siano quei numeri che scrivi di blocco ....ma comunque non è normale che ti succeda cio che riporti.
Ma tu hai un Wd live hub aggiornato con il fm ?

I video che lanci sono tutti nel Hub o li hai nella rete e se si dove ? potrebbe dipendere da una rete non perfetta.

Solitamente non si blocca mai nulla sia in dvix che in mkv.

CIao

Savio80
07-10-2011, 09:56
Ciao

I numeri sono le versioni di firmware provati, attualmente ho aggiornato alla 2.08 ma il problema persiste.

Comincio a credere che il problema sia nei file e sono stato abbastanza sfortunato a vedere per primi quelli che non vanno.

Sono un po di giorni che il problema non si ripete ma ovviamente i file sono diversi

Grazie

balrog01
07-10-2011, 10:07
io sinceramente mi trovo d'accordo con _goofy_!
con hd interno è un bel casino, e nel caso hai un film da inserire al posto di smontare tutto ci attacchi anche una usb e funziona a dovere! Be dopo se lil m.p. ha l'hd integrato e ha l'attacco ethernet puoi gestire in comodità i dati senza problemi

Pissa
07-10-2011, 10:43
Ciao ragazzi!
Che voi sappiate, è possibile collegarci un lettore blu-ray usb e riprodurre i blu-ray??

Volevo comprarmi un media center, questo mi piace parecchio, però allo stesso tempo per ovvi motivi volevo eliminare il lettore dvd e il lettore blu-ray ed avere un all-in-one! :fagiano:

Quindi sarebbe importante che avesse questa funzione.
In alternativa, sapete consigliarmi un lettore multimediale simile a questo ma con integrato anche il lettore blu-ray (e che non ci sia da svenarsi! :D )?

jofy67
07-10-2011, 18:17
Salve , avete aggiornato il wd live hub con il nuovo fm ..ecco cosa va a risolvere e ad aggiungere :

What's in this update? Release 2.08.13 (10/6/11)
Supports Dailymotion.
Supports Spotify.
Supports YouTube Leanback.
Resolved device hangs when playing certain BD rip files.
Resolved firmware upgrade fails to download bi2 file by using 3rd party wireless USB dongle.
Resolved Flickr causes device to reboot.
Resolved Hulu Plus videos fail to play after pressing mute.
Resolved issues with built-in subtitles in MKV.
Resolved long term music playback over wireless by using 3rd party wireless USB dongle.
Resolved Picasa "People I'm Following" is cut off by overscan.
Resolved several Accuweather user interface issues.
Resolved Accuweather displays incorrect time at midnight.
Resolved several general user interface alignment issues.
Resolved several translation issues.
Resolved several TuneIn Radio user interface alignment issues.
Resolved several Deezer user interface alignment issues.
Resolved YouTube incorrect curser placement when selecting related video.
Resolved VCD files bad playback performance.
Resolved Gallery View gets stuck waiting for backdrops.
Resolved Pandora album art icon missing from now playing.

Ho provato il Dailymotion e il YouTube Leanback , il Dailymotion ha un meno molto semplice e bella da vedere..ma sfogliando tra i suoi menu mi si è bloccato due volte e l'unico modo per uscire dal menu è stato quello di staccare l'alimentazione elettrica.

Voi avete provato...altre indicazioni?

Pekke22
08-10-2011, 08:49
Ragazzi ma di tutti voi con l' HUB solo io ho il problema che se aggiungo un film alla cartella di rete, oppure ad un HDD esterno USB che collego direttamente all' HUB il film non viene immediatamente visto (non c'e' il ricalcolo del catalogo in nessun modo, nemmeno manuale) e bisogna per forza TOGLIERE CORRENTE all' HUB per fargli vedere il nuovo FILM ????

Ovviamente senza fare il sync che copia tutte le cose in automatico sull' HDD interno!!

Io i film li tengo tutti esterni HDD o RETE, ma ne aggiungo 1 e l' HUB non lo vede finche' non tolgo la corrente.
E' una magagna mostruosa e nessuno ne parla ?!?!?

Vash_90
09-10-2011, 13:41
Ciao ragazzi... vorrei un consiglio, da voi che avete gia utilizzato e usate il WD TV Live Hub.
Sono propense a comprarlo, ma ho visto anche il WD Tv Live...
l'hard disk interno non mi é vitale.
Ma è l'unica differenza tra i due?

Pissa
09-10-2011, 19:10
Ragazzi nessuno può aiutarmi?! :cry:

jofy67
09-10-2011, 22:00
Vash_90 " ....Ma è l'unica differenza tra i due?"

Ciao Vash e bentrovato, ci sono tante differenze tra i due , il wd live hub è l'ultimo modello della Wd ed offre piu servizi e modalita di gestione differenti dall'altro piu vecchio.

Ti assicuro che non fa rumore , non si riscalda, lavora benissimo il suo hd interno e cmq potrai sempre associare un hd esterno e aggiungerne altri in rete.
Lavora in wifi anche e puoi utilizzare tanti servizi come facebook o youtube e tanti altri legati ad internet oltre che vedere qualsiasi file video compresi i Mkv.

Il Wd live hub è assicurato nel tempo dai continui fm che lo aggiornano e lo migliorano in tanti aspetti...speriamo per tanti anni.
Spero di averti aiutato un pochino :)

Pekke22
10-10-2011, 07:36
@Vash_90 l' hub oltre all' HDD interno da TB, ha anche il supporto per HDMI 1.4 il che significa poter vedere MKV 3D (se hai un televosore 3d).

Di contro non funziona il refresh dei titoli dal catalogo dei film...foto etc...
Se aggiungi qualcosa in rete o sull' HDD USB che colleghi (senza copiarlo sull HDD interno, questo non viene visto dal dispositivo finche' non togli e rimetti corrente all' HUD !! Pazzesco.

Quello senza HDD funziona benissimo in questo senso (aggiungi un film e viene visto immediatamente.
Di contro non ha HDMI 1.4 e altre features aggiornate credo come youtube...facebook...etc...cose di cui cmq onestamente puoi fare tranquillamente a meno.

jofy67
10-10-2011, 18:33
ciao Pekke

" Di contro non funziona il refresh dei titoli dal catalogo dei film...foto etc...
Se aggiungi qualcosa in rete o sull' HDD USB che colleghi (senza copiarlo sull HDD interno, questo non viene visto dal dispositivo finche' non togli e rimetti corrente all' HUD !! Pazzesco."

Allora io faccio cosi per "aggiornare il catalogo " ( tipo f5 con il pc per intendersi) di un Hd in rete :
1) entro nella sezione video dal menu in basso
2) clicco sulla cartella in alto a dx (rossa) che dice " selezionare origine contenuti"
3)Seleziono l'origine contenuti diversa da quella attuale condivisa in rete o sull'archivio locale o server multimediale- questo serve per fargli leggere un catalogo diverso
4) Dopo che ha letto quel nuovo catalogo puoi ritornare a selezionare il tuo HD in rete e vedrai che ti aggiorna il catalogo compresi gli ultimi file che hai inserito

Come vedi esiste un alternativa a staccare la corrente....potrebbero fare certamente una via piu veloce per far aggiornare il lettore, ma come tu saprai anche il pc a volte necessita di un tasto per aggiornare le cartelle, lo stesso discorso vale per le email nuove che arrivano o le pagine internet quando si aggiornano..spesso necessita tutto di un aggiornamento ..come anche il nostro wd live hub....e questa che ti ho messo è una buona soluzione ..almeno io la uso.

Pekke22
10-10-2011, 19:42
Grazie mille jofy67,
mi sembrava di avere gia' provato questo escamotage..senza successo.
Ogni modo riprovero' non appena ne avro' l' occasione.

E' comunque una pecca che definirei MADORNALE..non e' vero che il pc se aggiungo un file questo non viene visto immediatamente...cavolo si vede subito..anche in rete!!!

Inoltre il modello semplice WD TV HD LIVE (non hub) non ha questo problema!!

Il problema del nostro HUB e' che il lettore nemmeno quando lo spegni si spegne completamente, avete notato che anche da spento rimane sempre selezionabile la sorgente Video dal TV ?

Io ce l' ho su HDMI 3 e questa sorgente risulta sempre tra quelle attive e selezionabili anche quando il nostro HUB e' spento!!!!

Una magagna Mastodontica!!
Anziche' fare correzioni farsa sui firmware, che correggano questa!!! :muro:

PS : L' altra soluzione per tamponare il problema che avevo pensato era quella di andare nelmenu configurazione e fare "riavvia sistema"..

jofy67
10-10-2011, 20:38
Il fatto che il wd rimane in semiacceso (standbay) dipende da come premi il pulsante rosso di spegnimento...prova a premerlo per piu secondi ed allora vedrai che si spegne davvero il Wd live hub. Quando lo riaccenderai andra a rileggersi il catalogo automaticamente, ci vorra un po piu di tempo per vederlo attivo.

Vero il fm fa disperare.....specie quest'ultimo per alcune cose non risolte e le locandine dei films che ora non si aggiornano piu e ancora devo capire il motivo...
e altre cose che non hanno visto soluzione :mc: :mc:

Pekke22
11-10-2011, 06:58
Ciao,
la soluzione di cambiare la sorgente per un momento non funziona in quando non ho collegati all' HUB ne' un HDD locale (usb) ne un altra cartella di rete.
Per cui se anche cambio la sorgente e poi torno sulla cartella di rete che ho condiviso, l' HUB non rilegge mai il catalogo.

Devo provare la soluzione del premere il pulsante di spegnimento per piu' secondi direttamente sull' HUB, ma credo che anche in questo caso rimanga sempre acceso.

Provo e ti faccio sapere.

In ogni caso credo che la soluzione piu' comoda (si fa per dire) sia "riavvia il sistema" direttamente dal telecomando...cosi almeno puoi lasciarlo sempre in standby:muro: :muro:

Vash_90
11-10-2011, 10:18
Intanto grazie mille per i consigli!! :)
mi hanno prestato al momento un Hub... Un gioiello, devo ammetterlo.
Ho provato a collegarci un Lettore dvd usb, ma non me lo riconosce...
Leggendo su internet avevo capito fosse compatibile.. idee? :confused:

Condividendo quello del pc non ho problemi :p

corsicali
11-10-2011, 12:48
@Vash_90 l' hub oltre all' HDD interno da TB, ha anche il supporto per HDMI 1.4 il che significa poter vedere MKV 3D (se hai un televosore 3d).



Direi di no, il chip Sigma che monta non è in grado di gestire i due flussi video paralleli a 1080p necessari per il 3D.

Sarei felice eventualmente di essere smentito ma, da quanto ho letto in giro, pare che sia proprio così.

Vash_90
11-10-2011, 12:51
Direi di no, il chip Sigma che monta non è in grado di gestire i due flussi video paralleli a 1080p necessari per il 3D.

Sarei felice eventualmente di essere smentito ma, da quanto ho letto in giro, pare che sia proprio così.

infatti il tv live non supporta ne il 3D ne lo streaming verso altri nella rete.. :stordita:

corsicali
12-10-2011, 05:57
Ciao,


Devo provare la soluzione del premere il pulsante di spegnimento per piu' secondi direttamente sull' HUB, ma credo che anche in questo caso rimanga sempre acceso.



Tranquillo, se lo spegni dal telecomando l'hard disk interno resta in funzione ed è rilevabile come unità di rete ma se tieni premuto il tastino on/off si spegne proprio del tutto.

Resta in tensione soltanto la scheda di alimentazione, visto che può essere riavviato dal telecomando ma tutto il resto, HDD compreso, se ne va a nanna.

kascio
12-10-2011, 15:04
Ragazzi è uscita l'aggiornamento firmware 2.08.13.
Se avete installato l'Aeonish theme con la visualizzazione delle trame non
installatelo perchè il nuovo firmware non legge correttamente i file una volta modificati da png e jpg.
Per cui per ora NON INSTALLATELO:stordita:

andfili
13-10-2011, 12:22
Ciao ragazzi..spero possiate aiutarmi..ho installato proprio ieri il wd elements live hub, aggiornando subito all ultimo firmware disponibile, il 2.08.13.
Ho peró un problema con i file iso bluray 1:1. Ovvero, quando dalla sezione video, seleziono catalogo multimediale e vado nella cartella del mio pc connesso in rete, vedo i file iso dei miei bluray, ma quando clicco ok per farli partire mi dice "unable to play the selected file. Please refer to user manual" ed esce. Premetto che con qualsiasi iso dvd non ci sono assolutamente problemi. Se vi puo essere utile, sto leggendo questi file (ne ho provati diversi che sul pc funzionano correttamente), li sto leggendo tramite la funzione di catalogo multimediale.
Grazie mille a tutti in anticipo..

andfili
13-10-2011, 17:03
P.s. Effettuata la prova via usb, e legge benissimo le iso bluray. Da 'catalogo multimediale' purtroppo ancora no.

Ehm..altro problemino..ogni tanto il wd live hub mi "blocca" la connessione internet dai pc collegati al router (premetto che ho la vodafonestation).
Ovvero, quando il wd tv è connesso ad internet, non riesco piu a navigare dai pc di casa che rifiutano la connessione e riesco solo a visualizzare la sua interfaccia utente web. Solo quella, neppure l indirizzo ip della station per dire.

Qualcuno ha gia avuto questo problema? Grazie mille...

Pekke22
13-10-2011, 19:37
Grazie ragazzi...tenendo premuto il tasto di spegnimemento il catalogo viene ricalcolato..inaccettabile pero' che non esista un ozione tipo "F5" oppure che il decoder non si spenga del tutto direttamente dal telecomando..

Possibile che non pensino a queste cose quando sviluppano i nuovi firmware ? :doh:

kascio
18-10-2011, 08:23
Grazie ragazzi...tenendo premuto il tasto di spegnimemento il catalogo viene ricalcolato..inaccettabile pero' che non esista un ozione tipo "F5" oppure che il decoder non si spenga del tutto direttamente dal telecomando..

Possibile che non pensino a queste cose quando sviluppano i nuovi firmware ? :doh:


Puoi anche andare su opzioni, catalogo multimediale, elimina.
Così facendo l'hub ti rifà il catalogo con tutti i nuovi inserimenti.
Io faccio così : copio un po'di film, poi ricreo il catalogo in modo da avere anche
gli ultimi inseriti;)

Pekke22
21-10-2011, 14:30
Grazie kascio trovo comunque che il modo migliore sia spegnerlo tenendo premuto il pulsante frontale...in questo modo si spegne completamente quando sia ha finito di utilizzarlo..altrimenti rimane mezzo acceso con l' HDMI che non si disimpegna.

Che porcata cmq.

_jet
21-10-2011, 17:58
Grazie kascio trovo comunque che il modo migliore sia spegnerlo tenendo premuto il pulsante frontale...in questo modo si spegne completamente quando sia ha finito di utilizzarlo..altrimenti rimane mezzo acceso con l' HDMI che non si disimpegna.

Che porcata cmq.

Guarda, fermo restando il firmware perfettibile,
non vedo onestamente dove sia questo gran problema che segnali.
Non serve usare il tasto frontale, puoi spegnerlo completamente anche dal telecomando tenendo premuto A LUNGO il tasto on/off.
Se lo spegni completamente non lo vedi piu' come disco remoto dagli altri pc della rete locale il che puo' essere comodo per molti aspetti (ci vuoi copiare sopra un file da un altro pc, magari per liberare spazio, oppure vuoi visualizzare da un pc 'terzo' un file contenuto sul live hub).

@ndre
22-10-2011, 10:58
ciao a tutti, avrei alcune domande da fare ai possessori di questo player:

1) è possibile usarlo anche con una tv non HD? (ho un 32" CRT per intenderci)
2) è possibile attaccare una pendrive o disco esterno al player e copiare dati sul disco interno?
3) è possibile leggere anche file iso di dvd?
4) per usufruire del wireless, che tipo di chiavette occorrono?

grazie in anticipo!

_jet
22-10-2011, 14:57
Non ti rispondo sul punto 4 perche' non ne ho idea.

1) è possibile usarlo anche con una tv non HD? (ho un 32" CRT per intenderci)

Si, utilizzi le prese composite, con un adattatore scart.
Ho provato ad attaccarlo a un crt 14 pollici nella casa in montagna
Pero' se e' la tua soluzione standard lo sottoutilizzi decisamente e mi sento di sconsigliarti l'acquisto.
I film hd si vedranno 'male' e per i divx un lettore dvd/divx o una chiavetta usb attaccata al sintonizzatore del digitale terrestre basta.
Certo cosi' puoi tenere un tera di divx in una scatolina compatta.

2) è possibile attaccare una pendrive o disco esterno al player e copiare dati sul disco interno?

Si

3) è possibile leggere anche file iso di dvd?

Si, con navigazione dei menu del dvd

@ndre
22-10-2011, 23:32
Non ti rispondo sul punto 4 perche' non ne ho idea.

1) è possibile usarlo anche con una tv non HD? (ho un 32" CRT per intenderci)

Si, utilizzi le prese composite, con un adattatore scart.
Ho provato ad attaccarlo a un crt 14 pollici nella casa in montagna
Pero' se e' la tua soluzione standard lo sottoutilizzi decisamente e mi sento di sconsigliarti l'acquisto.
I film hd si vedranno 'male' e per i divx un lettore dvd/divx o una chiavetta usb attaccata al sintonizzatore del digitale terrestre basta.
Certo cosi' puoi tenere un tera di divx in una scatolina compatta.

2) è possibile attaccare una pendrive o disco esterno al player e copiare dati sul disco interno?

Si

3) è possibile leggere anche file iso di dvd?

Si, con navigazione dei menu del dvd

ciao, grazie per le risposte!
per quanto riguarda la questione del primo punto: è vero sicuramente
con un televisore pal/standar definition, un apparecchio del genere non è sfruttato come si deve. ma la mia intenzione è proprio quella di non dover continuamente masterizzare dvd. ed avere un disco su cui "parcheggiare" i miei film o videotutorial. inoltre pur volendo comprare un mediaplayer senza disco, spenderei una cifra sotto gli 80euro, se ci metti un disco 1 tera da 2.5, arrivi a 180euro. a questo punto conviene decisamente il WD in questione che costa 160euro. il discorso chiavetta attaccata a digitale terrestre è complesso. spesso e volentieri leggono pochi formati, e audio solo in formato mp3. non ho voglia di mettermi a fare conversioni, passaggi in altri formati.ecc.ecc.
ovviamente poi ho intenzione di prendere prossimamente una tv led hd.
temo infatti che i film in hd non si vedano male. ma non si vedano proprio.

Nautilu$
23-10-2011, 08:06
se dopo prenderai un tv serio... :)
e poi comunque hai già deciso! :)

_jet
23-10-2011, 08:48
Non ti rispondo sul punto 4 perche' non ne ho idea.

3) è possibile leggere anche file iso di dvd?

Si, con navigazione dei menu del dvd

Pero' non ho mai capito se in quei dannati dvd con spezzoni pubblicitari all'inizio
c'e' il modo di saltare direttamente al menu root del dvd...

@ndre
23-10-2011, 09:45
se dopo prenderai un tv serio... :)
e poi comunque hai già deciso! :)

hai consigli in tal proposito? (chiedo scusa per l'off topic)

Pekke22
24-10-2011, 09:29
puoi spegnerlo completamente anche dal telecomando tenendo premuto A LUNGO il tasto on/off.


Onestamente non lo sapevo!
Grazie per la dritta!

Another
03-11-2011, 12:31
ciao a tutti..

vorrei per cortesia sapere com'è ora la soddisfazione d'uso di questo dispositivo, passato direi il periodo di gioventù..

ci sono ancora difetti evidenti? a parità di prezzo comprereste qualcosa d'altro?

grazie

ps: io cerco un player che riproduca bene i formati classici ma senza patemi su bitrate/codifiche, ecc (cioè il divx deve essere fatto così e cosà..& so on)
le feature di internet nn sono fondamentali, meglio la navigazione tra e nei filmati, la fluidità, ecc.
per ora lo attaccherei in component

Bovirus
03-11-2011, 13:30
Se speri di trovare un player che riproduca corerttamente la maggior parte della fuffa che c'è internet non troverai nulla.

Il problema non sono i player (che devono rispettare degli standard) ma la fuffa che trovi su internet la maggior aprte della quale è rappresentata da file fuori standard.

Quidni non voglio sapere nulla di bitrate etc. non ti porterà da nessuna parte..

guglielmit
03-11-2011, 14:02
Salve a tutti
Questa mattina mi sono trovato in un centro commerciale...ho preso il wb live hub pero' poi' l'ho riportato a posto...
Tanto per iniziare quello che stavo prendendo era con hd da 1tb e veniva 219euro e' il prezzo giusto?

Altra cosa..ho letto le prima pagine e ho letto di parecchi problemini..ora con i relativi aggiornamenti e' tutto ok? Lo consigliate senza riserve?

In ultimo..e' non rompo piu' i maroni...legge le ISO?

Dimenticavo...vi risulta che a breve esca qualche modello nuovo? Mi farebbe comodo con UBS3 :sofico:

kascio
03-11-2011, 18:15
Salve a tutti
Questa mattina mi sono trovato in un centro commerciale...ho preso il wb live hub pero' poi' l'ho riportato a posto...
Tanto per iniziare quello che stavo prendendo era con hd da 1tb e veniva 219euro e' il prezzo giusto?

Altra cosa..ho letto le prima pagine e ho letto di parecchi problemini..ora con i relativi aggiornamenti e' tutto ok? Lo consigliate senza riserve?

In ultimo..e' non rompo piu' i maroni...legge le ISO?

Dimenticavo...vi risulta che a breve esca qualche modello nuovo? Mi farebbe comodo con UBS3 :sofico:

Confermo che la versione è da 1tb ma 219 mi sembra molto ma molto caro..lo si trova tranquillamente a una 50 di eur in meno;)
Per quanto riguarda le iso le legge semza problemi, mentre per i difetti bhe..qualcosina di imperfetto c'è ancora ma lo consiglierei tranquillamente se quello che cerchi è un player di rete che legga il 99% dei file che si trovano in giro e che abbia un ottima interfaccia

jofy67
03-11-2011, 19:00
Verissimo tutto cio che ha gia detto l'amico Kascio, il Wd Live Hub è davvero un ottimo mediaplayer....legge davvero tutto ed offre tante cose utili..oltre la visione dei file video..potresti anche collegarlo ad internet e usare i piu famosi strumenti.

Lo ricomprerei 100 volte ..gli ho messo attorno in rete altri hd esterni che portano la capacità del wd live hun da 1 tb a 5 tb....e tutto estremamente facile nella navigazione e visione anche se sono in rete.

Un buon acquisto ...io lo pagai sulle 199 a dicembre...ora credo lo troverai online anche a meno.

ps per Kascio.
....avrei da chiederti una soluzione sulle locandine,che dopo il fm hanno dei problemi,se puoi scrivi come si risolve per poterle visualizzare?Cosa si deve cambiare?

ciao

guglielmit
03-11-2011, 19:31
Bene. Grazie per le risposte.
Ora vedo qualche prezzo on line ;)
Grazie ancora

Another
03-11-2011, 21:24
Se speri di trovare un player che riproduca corerttamente la maggior parte della fuffa che c'è internet non troverai nulla.

Il problema non sono i player (che devono rispettare degli standard) ma la fuffa che trovi su internet la maggior aprte della quale è rappresentata da file fuori standard.

Quidni non voglio sapere nulla di bitrate etc. non ti porterà da nessuna parte..

va bene, ma questo è schizzinoso o di 'bocca buona'?
e come rapp. qualità/prezzo?

salton61
04-11-2011, 08:12
salve a tutti,oggi ho comprato wd live hub vorrei chiedere 2 cose.prima come mai se voglio andare in condivisione direte vuole nome utente e password quali? secondo come è possibile poter vedere la locandina del film nel menù metre si scorrono i vari titoli? vi ringrazio anticipatamente.ps.appena messo in rete mi dice di aggiornare il firmware lo devo fare?grazie

miriddin
04-11-2011, 09:04
salve a tutti,oggi ho comprato wd live hub vorrei chiedere 2 cose.prima come mai se voglio andare in condivisione direte vuole nome utente e password quali? secondo come è possibile poter vedere la locandina del film nel menù metre si scorrono i vari titoli? vi ringrazio anticipatamente.ps.appena messo in rete mi dice di aggiornare il firmware lo devo fare?grazie

Nome e password dovrebbe chiederli solo se tenti di accedervi tramite browser: per la normale connessione è sufficiente scaricare il programma WD Link dal sito e selezionare poi il disco di rete che corrisponde al WD TV Live Hub.

Per poter scaricare copertine e descrizioni puoi lavorare direttamente da telecomando selezionando la relativa voce dal menù contestuale che viene aperto dal tasto Opzioni.

Per scegliere la visualizzazione che preferisci c'è poi anche uno dei tasti programmabili, che se ricordo bene è quello giallo.

Riguardo al firmware, io ho aggiornato tutto subito, per ogni evenienza...

salton61
04-11-2011, 17:42
effettivamente io vorrei poter usufruire della memoria di massa del mio pc,accedere a uno degli hard disk del pc nn posso farlo?ho visto la funzione opzione ma io vorrei associare la locandina al film cioè scorrendo i vari film vedere oltre al titolo anche la locandina .allora aggiorno il firmware ma prima lo collego al gruppo di continuità del pc qui va via l'energia elettrica molte volte al giorno.sentivo dire di poterlo usare in streaming con il pc cosa significa?ti ringrazio e scusa la mia ignoranza.ciao

miriddin
04-11-2011, 20:32
Anch'io l'ho preso da una settimana e per le funzioni più avanzate devi aspettare che ti risponda qualcun altro; io l'ho solo collegato in rete ed ho trasferito i miei film nell' hard disk interno.

Per le copertine, hai la vista completa selezionando da Configurazione => Impostazioni Video => Visualizzazione Browser => Vista Raccolta.

Puoi comunque scorrere tra le varie modalità di visualizzazione con il tasto giallo.

P.S.: considera che non vedrai le copertine finchè non attiverai la ricostruzione del database, o da menù o spegnendo completamente il WDTV da telecomando tenendo premuto a lungo il tasto di spegnimento...

salton61
07-11-2011, 08:56
ringrazio le risposte avute.forse ho un dato in più da sottoporre.l'account del mio pc è come amministratore senza password e user name e un collega mi diceva che forse inserendole al pc e poi le stesse su wd quando voglio entrare da wd nel pc dovrebbe funzionare è giusto secondo voi?grazie

Bovirus
07-11-2011, 08:58
Le condivisioni di rete nel PC NON funzionano se hai un'account senza password.
DEVI impostare una passaword. E' un requisito del sistema operativo (non del WD).

salton61
07-11-2011, 14:04
la questione che se metto la password al pc quando accendo devo sempre inserirla e questo un pò mi scoccia ma...se questo mi porta ad ottenere la rete nei 2 versi con wd allora facciamolo.grazie comunque.

jofy67
07-11-2011, 17:10
Ciao Salton e tutti i nuovi amici con il Wd Live Hub

Allora per quel che posso cosigliare dico che esiste una stupenda guida per la condivisione delle cartelle del pc in precedenti post ed eccola qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301

E' verissimo anche con si possono trasferire benissimo anche i file tramite il pc collegandolo ad una rete, si puo gestire facilmente come se fosse un normale hd il wd e inserire all'interno di tutto.

Per le copertine il discorso si è un po complicato con il nuovo fm , speriamo presto ripristino a meglio, fino ad ora si potevano facilmente avere le locandine dei vari film che apparivano sulla cartella o file del film...con la descrizione del film.

Il wd live è stupendo se gestito in rete e puo riprodurre qualsiasi formato video e se collegato ad internet offre tante cose davvero carine da visualizzare sul tv come youtube , o facebook o tanti canali per musica o altri video e foto.

Ciaoo

miriddin
07-11-2011, 17:38
Domanda da principiante: "C'è un modo per avviare automaticamente la seconda parte di un film?"(Es. Pippo.cd1 -> Pippo.cd2).

jofy67
08-11-2011, 20:17
Domanda da principiante: "C'è un modo per avviare automaticamente la seconda parte di un film?"(Es. Pippo.cd1 -> Pippo.cd2).

Ciao, avevo letto da qualche parte che cliccando sullo start direttamente dalla cartella del film (che contengono i due file) sarebbe stato cosi "automatico" l'avvio del secondo file in successione al primo
Io ho provato una volta sola ma non ha funzionato.
Non credo esista questa possibilità....purtroppo:stordita:

Nautilu$
08-11-2011, 20:33
Le condivisioni di rete nel PC NON funzionano se hai un'account senza password.
DEVI impostare una passaword. E' un requisito del sistema operativo (non del WD).

io ho seguito la guida ri-linkata poco sopra e sono riuscito a condividere quello che volevo SENZA AVERE UN ACCOUNT WINDOWS CON PASSWORD.
Ci ho litigato un po', ma alla fine sono riuscito!

ghizmo82
10-11-2011, 01:59
mi sono trasferito di casa e a casa nuova quando ho collegato hub alla rete e provo a fare lo streaming dei miei dati presenti sul mio mac con condivisione di rete mi chiede la password e il nome utente ho provato ad inserire tutte le pass e i nomi che normalmente uso ma non riesco ad accedere alla mia libreria multimediale......qualcuno mi aiuta?che password inserite generalmente voi?come faccio eventualmente a cambiarla?grazie in anticipo

Bovirus
10-11-2011, 05:49
La password di accesso alla risorsa condivisa dipende dal pc (o mac) e normalmente è utente/password di login o di condivisione della risorsa.
Non centra nulla il mediabox.

ghizmo82
10-11-2011, 07:28
Già ma con il nome utente e la pass di login del mio Mac non si apre mi dice password o account errati

pinkpank
10-11-2011, 12:45
Attualmente possiedo un xtreamer Sidewinder che fino ad ora mi ha letto tutto. Un buon prodotto, se nn fosse per l'incompatibilità dei films in 24p (...scatto video ogni 42 secondi...).
Questo Live Hub invece come si comporta?
Grazie.

@ndre
12-11-2011, 17:45
ciao a tutti,
capita anche a qualcun altro che quando si copia da pc, sotto windows 7,
verso il WD via rete (semplice ctrl+c/v o drag&drop) a volte si perde la connessione ad internet e alla rete in generale?
mi spiego meglio. il wd tv live hub continua ad essere connesso alla rete e ad internet. ma è il pc che perde la connessione al router. e non ce verso di ripristinarla senza riavviarlo. la cosa avviene in modo random. mi capita di riuscire a copiare 2 file da 700mega di fila. e poi dopo il terzo, si blocca.
sono connesso con un router netgear DG834G.
altra cosa, è una mia impressione, oppure realmente la copia da PC vs WD è più veloce rispetto a WD vs PC? parlo sempre si semplice copia e incolla.

Bovirus
12-11-2011, 17:47
Se il WD rimane connesso, il problema è tra il pc e il router. Ma in questo caso in questo thread siamo OT.

@ndre
12-11-2011, 18:16
Se il WD rimane connesso, il problema è tra il pc e il router. Ma in questo caso in questo thread siamo OT.
ciao Bovirus, grazie per la risposta.
hai ragione, tecnicamente sarei OT. però il problema si è verificato da stamattina, quind con l'acquisto del WD. se apro un topic nella sezione "tecnicamente" più adatta, non so in quanti mi risponderebbero. puoi fare un piccolo strappo alla regola e magari darmi qualche dritta, almeno su dove andare ad intervenire? ho seguito tanto le tue discussioni quando avevo un dlink 504T!
poco fa cmq ho provato a copiare attraverso l'interfaccia del WD. dopo 3 file, c'è stato di nuovo il blocco e la copia si è interrotta. ma la cosa assurda, è che non è stato il WD a disconnettersi dalla rete. ma il pc! è come se ad un certo punto, la rete non riuscisse a sopportare questa mole di dati, e spazzasse fuori il pc. bah...

Bovirus
12-11-2011, 18:29
Il problema è che se è il pc o il router le cose che potrebbero creare problemi sono infinite...

@ndre
12-11-2011, 18:37
Il problema è che se è il pc o il router le cose che potrebbero creare problemi sono infinite...

il fatto che il WD continua a comunicare con il router, circoscrive il problema a Windows 7. anche perchè, se riavvio il router, non risolvo problema, ma devo riavviare il pc.
Poco fa cmq sono stato smentito anche copiando direttamente dall'interfaccia del WD. dopo un po non rilevava più il mio pc connesso alla rete.
Proverò a fare altre ricerche, proverò anche a cambiare il cavo, anche se, mi pare troppo strano.
Cmq se ci fossero altre persone che hanno sperimentato questo tipo di problema e potessero darmi qualche dritta, ne sarei grato!

Orph
13-11-2011, 07:51
Ragazzi ma la prima pagina che fine ha fatto :confused: :confused: ?

Ho comprato ieri questo HD e mi sto cimentando nella configurazione etc e volevo un po' di consigli da questo thread... ma senza pagina iniziale non è semplicissimo !

Bovirus
13-11-2011, 08:36
La prima pagina con le caratteristiche/fiormware/etc non c'era mai stata.

Adesso è disponibile...

Orph
13-11-2011, 09:33
La prima pagina con le caratteristiche/fiormware/etc non c'era mai stata.

Adesso è disponibile...

Grazie mille !

Ora pian piano mi leggo tutto il thread e vedo come impostare tutto.

Orph
15-11-2011, 06:16
E' normale che su rete gigabit / powerline, testata velocità dell'impianto 320-380Mbps io riesca al massimo a trasferire al Live Hub a 10MB/s ? :mbe:

corsicali
15-11-2011, 06:42
La lentezza del trasferimento da PC è forse l'unica nota stonata di questo ottimo prodotto.

Il mio è cablato via cavo Cat.5e e per trasferire un file dal PC da più o meno 8 Giga impiego circa 10/12 minuti.

kascio
15-11-2011, 12:10
ps per Kascio.
....avrei da chiederti una soluzione sulle locandine,che dopo il fm hanno dei problemi,se puoi scrivi come si risolve per poterle visualizzare?Cosa si deve cambiare?

ciao

Il problema è che per ora non si è trovata una soluzione poichè si dice che le immagini nella galleria una volta aggiornato il firmware diventino distorte.
Io non ho aggiornato, primo perchè il nuovo fm non apporta alcuna significante modifica e poi perchè mi trovo bene con la 2.07.17
Lo stesso JoeySmyth,creatore del tema Aenoish, ha sviluppato una nuova versione (verrà resa pubblica il 21/11, per cui stay tuned;) ) che sarebbe compatibile solamente con la 2.04.14 e sicuramente con la 2.07.17 ma non con il nuovo firmware...per cui io attendo il prossimo rilascio e poi si vedrà:ciapet:

kascio
15-11-2011, 12:15
E' normale che su rete gigabit / powerline, testata velocità dell'impianto 320-380Mbps io riesca al massimo a trasferire al Live Hub a 10MB/s ? :mbe:

purtroppo è normale...

stive882003
15-11-2011, 22:44
Purtroppo mi sa che se ad un anno di distanza non hanno risolto il problema, e si concentrano su correzioni minori potrebbe essere colpa di una limitazione hardware non aggirabile via software...:(

Orph
16-11-2011, 21:12
Purtroppo mi sa che se ad un anno di distanza non hanno risolto il problema, e si concentrano su correzioni minori potrebbe essere colpa di una limitazione hardware non aggirabile via software...:(

Ma quindi collegando un NAS all'HUB per mettere i film BD sul NAS a causa della bassa velocità di trasferimento rischio di avere problemi a vedere i film?

No perché con un HD di solo 1GB non ci metto molto a riempirlo :muro:

stive882003
17-11-2011, 15:05
Non ho mai provato con i blue ray ma con 100 mbit non dovresti avere problemi di visione. L'unica differenza si nota nei trasferimenti dei file che impiegano molto piu tempo

peppotex
17-11-2011, 22:25
Ragazzi, segnalo che oggi è uscito un aggiornamento firmware!
È possibile sincronizzare l'audio con passi di 100ms, non ditemi che c'era anche nei firmware precedenti perchè se no sarei un pirla che non me ne ero accorto........e ne avevo tanto bisogno!:D
Poi c'è la possibilità di impostare un sito a piacimento per i metadata dei film e adesso pure i telefilm mi riconosce!
Poi mi sembra che anno aggiunto anche i feed rss nella pagina iniziale.
Ottimo direi!

Bovirus
18-11-2011, 05:56
Il firmware è la versione 3.00.28 (17.11.2011).

Aggiunto in prima pagina nel thread link per il downlaod del firmware e del fiel PDF contentente le info sulle modifiche..

ghizmo82
18-11-2011, 18:42
io non capisco perche' vi ostinate a voler trasferire file sull'hub se mettete in condivisione una cartella sul vostro pc/mac e collegate hub alla rete vi vede tutto il contenuto in streaming senza caricare l'hard disk dell'hub.....e se avete una buona connessione non fa un minimo di scatto neanche con filmati bluray

jhonnyzzo
18-11-2011, 19:29
Ragazzi, segnalo che oggi è uscito un aggiornamento firmware!
È possibile sincronizzare l'audio con passi di 100ms, non ditemi che c'era anche nei firmware precedenti perchè se no sarei un pirla che non me ne ero accorto........e ne avevo tanto bisogno!:D
Poi c'è la possibilità di impostare un sito a piacimento per i metadata dei film e adesso pure i telefilm mi riconosce!
Poi mi sembra che anno aggiunto anche i feed rss nella pagina iniziale.
Ottimo direi!


Scusa l'ignoranza ma che significa questo??? :doh:

cioè sincronizzare l'audio 100ms

peppotex
18-11-2011, 19:49
....che se hai dei film con l'audio non sincronizzato con il video, quindi, o in anticipo o in ritardo, puoi regolarlo per far sì che siano precisi.

miriddin
18-11-2011, 21:18
qualcuno ha già controllato se sia già presente una guida alle nuove funzioni?

victor0338
19-11-2011, 06:45
Buongiorno a tutti, e scusate la mia ignoranza sul tema ma ho acquistato da poco un WD Live TV Hub e non sono molto ferrato. Ho attaccato in rete Wifi il WD con un modem router Belkin N600 e i miei NAS multimediali sono uno Iomega ix4-200d cloud edit. e un Buffalo Linkstation da 2 tb. Prima di effettuare l'upgrade la nuovo FW WD, vedevo la voce "OTTIENI INFORMAZIONI SUI CONTENUTI", scaricavo la copertina e le info del film e fin qui tutto regolare tranne che riuscissi a visionare una copertina su 4 scaricate. Ho effettuato l'upgrade al nuovo FW 3.0.xx ed ora non riesco più a trovare la voce nel menù "ottieni informazioni sui contenuti" ma con mia grande sorpresa le copertine scaricate precedentemente si vedono tutte ed in tutte le visualizzazioni del WD. Come potrei risolvere? Grazie a tutti in anticipo. Ah... dimenticavo il mio sistema operativo è Mac OS X Lion 10.7.1

Grazie

corsicali
19-11-2011, 07:37
io non capisco perche' vi ostinate a voler trasferire file sull'hub se mettete in condivisione una cartella sul vostro pc/mac e collegate hub alla rete vi vede tutto il contenuto in streaming senza caricare l'hard disk dell'hub.....e se avete una buona connessione non fa un minimo di scatto neanche con filmati bluray


Ad esempio perchè per vedere un film mi tocca tenere il PC acceso, diciamo 400W di assorbimento contro gli 11W a regime del WD.

Lo so, è una goccia nel mare, ma tutto fa....

E poi perchè il WD è talmente semplice da usare che anche il mio figlio più piccolo (5 anni proprio oggi) può accenderselo e guardarsi i suoi film senza problemi (capita che si ritrovi in casa solo con la nonna che non è capace nemmeno di cambiare canale alla TV).

stive882003
19-11-2011, 09:07
io non capisco perche' vi ostinate a voler trasferire file sull'hub se mettete in condivisione una cartella sul vostro pc/mac e collegate hub alla rete vi vede tutto il contenuto in streaming senza caricare l'hard disk dell'hub.....e se avete una buona connessione non fa un minimo di scatto neanche con filmati bluray

Perchè l'ho comprato proprio per il suo tb di capacità oltre che per le sue potenzialità come lettore, altrimenti mi prendevo il wdtv liscio senza hdd non credi?

peppotex
19-11-2011, 09:51
CUT...

La voce "ottieni informazioni c'è ancora, quindi prova a riavviare il wd. Lo puoi fare dalla impostazioni>sistema (mi sembra)
Anche a me se ottengo delle informazioni nuove, mi fa vedere solo la descrizione ecc..., ma niente copertine, dopo un riavvio compaiono.

corsicali
19-11-2011, 13:09
Poi c'è la possibilità di impostare un sito a piacimento per i metadata dei film e adesso pure i telefilm mi riconosce!

Ottimo direi!

A proposito, quale sito consigliate per questa funzione?

peppotex
19-11-2011, 14:12
A parte che ho provato ad aggiungerne un altro, ma vuole un file, cioè, non si può scrivere un sito, poi non saprei quale mettere. Per adesso lascio quello di default...

victor0338
19-11-2011, 14:50
La voce "ottieni informazioni c'è ancora, quindi prova a riavviare il wd. Lo puoi fare dalla impostazioni>sistema (mi sembra)
Anche a me se ottengo delle informazioni nuove, mi fa vedere solo la descrizione ecc..., ma niente copertine, dopo un riavvio compaiono.

Ciao e grazie della risposta, ho provato a riavviare il dispositivo ma nulla da fare, la voce ottieni informazioni sembra scomparsa, anche collegando il NAS via wifi come server di rete o server multimediale ottengo lo stesso risultato. Srano perché prima dell'upgrade funzionava benissimo. Qualche altro suggerimento?

stive882003
19-11-2011, 15:01
Hai provato a vedere se dopo l'aggiornamento la funzione non sia stata disabilitata nelle impostazioni?credo sia l'unico motivo che possa causare la scomparsa dell'opzione dal menu contestuale. O magari è stato deselezionato il sito da dove reperire le info

victor0338
19-11-2011, 15:14
Hai provato a vedere se dopo l'aggiornamento la funzione non sia stata disabilitata nelle impostazioni?credo sia l'unico motivo che possa causare la scomparsa dell'opzione dal menu contestuale. O magari è stato deselezionato il sito da dove reperire le info

Nelle impostazioni vedo informazioni sui contenuti e la spunta è su Auto, tutti i metasearch sono attivi, ora provo a mettere la spunta su "solo manuale" e vediamo che succede.

Grazie del suggerimento a presto

aggiornato.. Nulla da fare...

miriddin
19-11-2011, 15:26
Qualche altro suggerimento?

Ma non sarà che stai cercando di scaricare informazioni/cover di un film per il quale hai già effettuato la ricerca?

Sè così, non troverai più la voce "Ottieni informazioni sui contenuti", ma la voce "Cerca di nuovo le informazioni".

Inoltre il nuovo firmware ha anche la funzione di Sistema per il downolad di quei contebuti in automatico...

victor0338
19-11-2011, 15:46
Ma non sarà che stai cercando di scaricare informazioni/cover di un film per il quale hai già effettuato la ricerca?...


No per questi film non ho cercato nessuna info precedente. Questi film li ho nello storace di rete, probabilmente sono io che sbaglio qualcosa... boh.. comunque provo a fare un reset del WD e poi ti dico. Grazie comunque del supporto

jofy67
19-11-2011, 19:36
Salve a tutti, per la scomparsa della voce ottieni informazioni ti ricordo che questa non puoi averla direttamente sulla cartella ma sul singolo file del film.
Vedrai che se ti trovi sul file del film riuscirai a trovare la voce ottieni informazioni, invece non puo avvenire sulla cartella del film.

Finalmente si sono risolti dei bug...tipo lo screen saver e la musica ora non si blocca piu.

p.s.
ghizmo82 intendeva dire di usare anche hd esterni come quelli di rete con i quali si possono vedere fluidamente films come quelli che sono nell' Hub.

Ottimo il Wd live hub con tutte le sue potenzialità...ora attendiamo di capire quali sono i siti per poter scaricare le cover e temi.

Nautilu$
19-11-2011, 21:01
No per questi film non ho cercato nessuna info precedente. Questi film li ho nello storace di rete, probabilmente sono io che sbaglio qualcosa... boh.. comunque provo a fare un reset del WD e poi ti dico. Grazie comunque del supporto

Se io cerco una cover per un film situato in un hd in rete, lì per lì la trova, ma poi se vado nella home page e ritorno su quell'hd non trovo più nulla!
Invece funziona tutto perfettamente per i film salvati sul suo hd interno.
Qualcuno sa se c'è una soluzione per questo?

miriddin
20-11-2011, 08:36
Hai controllato sull' hard disk di rete se nella cartella in cui tieni il film vengono creati i rispettivi file jpg e xml?

Ho notato che il WD TV crea questi files nelle varie cartelle e conserva i files delle immagini anche nella cartella nascosta .miocrawler_cache (non sò se questo avvenga anche per i films e per gli hrad disk esterni).

Pekke22
20-11-2011, 08:45
Ciao Ragazzi ho 3 domande per voi :

1) Io ho una cartella film sull' archivio locale del WD, con dentro tutti gli MKV.
A questa cartella e' stata associata la locandina del primo film di cui ho fatto "ottieni informazioni".
Essendo pero' la cartella generale "FILM" e' possibile cambiare questa icona ?
Non trovo nulla per poterla cambiare o addirittura rimuovere..

2) Ogni volta che collego via USB un mio HDD esternoda 1TB al WD per copiare dei film dall' HDD USB all HDD locale del WD, il nostro beneamato WD facendo il catalogo (altrimenti non si vede nulla di cio' che c'e' sul HDD USB) mi sputtana sempre tutti i film presenti nella cartella FILM..
Puntualmente tutte le volte devo poi collegare l' HDD USB ad un PC e rilavare/correggere gli errori creati...ma dai...ma cneha voi fa cosi ?
Non c'e' una rimozione sicura dal WD per rimuovere l' HDD.
In ogni caso credo che gli errori li crei il catalogo..

3) E' piu veloce la copia dei film via rete (cablata) oppure in locale tramite USB ?
Mi pare che molti di voi avessero detto che i tempi erano piu o meno uguali..
Stamattina via rete ho copiato 8GB in circa 23 minuti..una media scandalosa di circa 5MB/s...ma dai..
Almeno pero' non ho richiato che il WD mi sputtanasse nuovamente l' HDD se lo collegavo in USB...
In USB e' piu' veloce la copia ?

Grazie
Ste

peppotex
20-11-2011, 11:12
Ciao Ragazzi ho 3 domande per voi :

Ciao :)
1) Basta creare una immagine che rappresenti la cartella e rinominarla "folder.jpg" senza apici ovviamente :D

2) Per l'espulsione sicura c'è, è il pulsante "eject" l'ultimo in basso a destra.
A me non è mai capitato che m'incasinnasse l'hdd.

3) Io i film li trasferisco via rete (wireless) mi sembra ad una velocità di 9mb, forse via USB è un po' più veloce.

victor0338
20-11-2011, 16:43
Se io cerco una cover per un film situato in un hd in rete, lì per lì la trova, ma poi se vado nella home page e ritorno su quell'hd non trovo più nulla! Cut...

Finalmente! Grazie anche al vostro aiuto sono riuscito a capire come fare ed è molto semplice. Per le quasi la totalità delle persone che ha un HDD NAS di rete, oppure uno Storage di rete bisogna effettuare questa selezione:

Configurazione>Sistema>Catalogo Multimediale, premere il tasto ok e avrete un sotto menù, andare sino alla voce "Media library manager for network share, premete ok e aggiungete la sorgente dove si trovano i vostri film da "Add a network share to media library" e la cartella dove si trovano i file. A questo punto dovete ricordarvi di spuntare l'opzione "ottieni informazione sui contenuti" e impostarla su automatico.

Per gli utenti MAC in rete e più propriamente sul forum ufficiale WD una app. per mac chiamata "Hubflow" che compie lo stessa ricerca che fa il WD LIVE ma lo fa in maniera più precisa ma bisogna farlo manualmente.

paco.73
21-11-2011, 13:47
ciao, con il nuovo aggiornamento non mi legge più i file M2TS
succede solo a me???
volevo chiedervi anche come si fa a tornare indietro con il firwere 2.08
grazie..

kascio
21-11-2011, 20:37
Ragazzi vi segnalo che purtroppo anche l'ultimo firmware 3.00.28 non è compatibile con i temi modificati ma solo con quelli pre-installati.
L'ultimo firmware utile per poter usare i temi personalizzati e i moviesheet è il 2.07.17.
vi informo che una volta aggiornato è possibile fare il rolling back seguendo questa semplice guida : (in inglese)

http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5860/~/how-to-roll-back-the-firmware-on-a-wd-tv-live-hub-media-center

non l'ho mai provato per cui fate un bel backup dei dati prima di farlo..;)

Pekke22
22-11-2011, 11:22
[QUOTE=peppotex;36388976]Ciao :)
1) Basta creare una immagine che rappresenti la cartella e rinominarla "folder.jpg" senza apici ovviamente :D

Una volta che ho l' immagine jpg devo copiarla sull' HUB ?
A quale altezza ?

Io ho semplicemente una cartella FILM nella root del WD LIVE HUB.
L' immagina va messa nella root o sotto la cartella FILM ?

kascio
22-11-2011, 16:58
[QUOTE=peppotex;36388976]Ciao :)
1) Basta creare una immagine che rappresenti la cartella e rinominarla "folder.jpg" senza apici ovviamente :D

Una volta che ho l' immagine jpg devo copiarla sull' HUB ?
A quale altezza ?

Io ho semplicemente una cartella FILM nella root del WD LIVE HUB.
L' immagina va messa nella root o sotto la cartella FILM ?

Nell cartella film, ma il file deve tassativamente chiamarsi "folder.jpg"

peppotex
22-11-2011, 17:58
Va messa dentro la cartella.
Si deve chiamare per forza "Folder" però non so, magari vanno bene anche con estensione .png

Pekke22
23-11-2011, 08:38
Fatto Grazie!

Nautilu$
23-11-2011, 21:17
ciao, con il nuovo aggiornamento non mi legge più i file M2TS
succede solo a me???
volevo chiedervi anche come si fa a tornare indietro con il firwere 2.08
grazie..

mi sembra strano.... però a questo punto io rimango allora con il 2.08! :D

marven67
24-11-2011, 12:34
SAlve a tutti, ho letto che con il nuovo firmware è disponibile questa nuova feature, ma qualcuno sa come si procede e se in questo modo posso scegliere io da dove scaricare le info sui film?
Grazie

Ventu

peppotex
24-11-2011, 15:08
Mi sembra di aver letto che hanno aggiustato la funzione per andare avanti di 10 min. ( presumo nei filmati).
Ma qualcuno sa come si fa?

Silverstar
26-11-2011, 01:32
Salve a tutti, ho intenzione di cambiare router a brevissimo per passare a uno che abbia una connessione wireless (ora ne ho uno solo con connessioni via cavo) cosi da poter trasferire i file direttamente sul Live Hub senza usare pennette usb o simili, volevo sapere se qualcuno di voi ha dei router e/o adattatori wireless che non compaiono in elenco fra quelli che risultano compatibili con il Live Hub ma che funzionano comunque.

Grazie ;)

Nautilu$
26-11-2011, 07:55
lascia perdere... usa il cavo di rete... almeno a 10MB/s ci arrivi!

miriddin
26-11-2011, 08:35
Salve a tutti, ho intenzione di cambiare router...

Anch'io ho un router cablato della USRobotics e non ho cambiato nulla: mi sono limitato a prendere un access point wireless della stessa marca collegandolo ad uno dei connettori di rete.
Così ho a disposizione otto connettori cablati oltre alla funzionalità WiFi.

jhonnyzzo
26-11-2011, 09:21
....che se hai dei film con l'audio non sincronizzato con il video, quindi, o in anticipo o in ritardo, puoi regolarlo per far sì che siano precisi.

ma è grandioso!!! :D :D io ho un film vecchio bellissimo che nn voglio per niente cancellare ma è fuori sinc e di parecchio :( ...come faccio ad aggiustarlo???
Dove devo vedere??? :rolleyes:

grazieee :)

peppotex
26-11-2011, 11:33
Fai partire il fim, poi premi "option" e vai su "sincronizzazione labiale" ;)

octreo
26-11-2011, 16:36
Salve a tutti,
ho un problemaccio con il WD tv live hub.
Ho effettuato l'aggiornamento firmware al 3.0.28
Tutto ok, qualche nuova funzione, qualche nuovo menu, come detto sopra.

Il problema è che ha cancellato le impostazioni della rete wireless e non riesco in nessun modo a ripristinare il tutto....:muro:
Mi spiego meglio:
1) Il wdtv riconosce la penna wireless usb (che d'altro canto fino all'altro giorno funzionava correttamente).
2) Se vado in configurazione-configurazione rete-wireless e gli chiedo di fare ricerca automatica 9 volte su 10 si blocca e rimane piantato finchè non tolgo l'alimentazione.
3) Quando a furia di tentativi (o in manuale) vede le reti, seleziono la rete di casa mi chiede la pwd, che inserisco correttamente (se la inserisco sbagliata mi avvisa subito, quindi si aggancia).
4) Trova quindi la rete e la vede col massimo segnale
5) Chiedo la configurazione manuale e imposto IP, DNS etc. (ho il router con ip statico)
6) 30 secondi di attesa....e invariabilmente mi dice impossibile connettersi

Dov'è il problema??
Che posso fare??
Premetto che il router è ok, la rete pure e non sbaglio configurazione. D'altro canto gli stessi ip fino a sabato funzionavano...

Chi mi aiuta???

Grazie,
Vincenzo

Silverstar
26-11-2011, 20:33
lascia perdere... usa il cavo di rete... almeno a 10MB/s ci arrivi!

se tirare un cavo era più semplice lo facevo, ti pare? :D
comunque ho trovato una delle penne usb wireless elencate sul sito del produttore e indicate come pienamente compatibili e un router netgear, domani con calma vedo se funziona tutto e speriamo in bene...

corsicali
27-11-2011, 07:26
...comunque ho trovato una delle penne usb wireless elencate sul sito del produttore e indicate come pienamente compatibili e un router netgear, domani con calma vedo se funziona tutto e speriamo in bene...

Probabilmente ci avrai già pensato ma ci provo lo stesso: una coppia di plug Powerline?

Io ho usato i WD Live Wire per mettere in rete TV e Play3 in camera da letto e francamente mi sembrano molto meglio di qualsiasi connessione WiFi.

stive882003
27-11-2011, 10:29
Salve a tutti,
ho un problemaccio con il WD tv live hub.
Ho effettuato l'aggiornamento firmware al 3.0.28
Tutto ok, qualche nuova funzione, qualche nuovo menu, come detto sopra.

Il problema è che ha cancellato le impostazioni della rete wireless e non riesco in nessun modo a ripristinare il tutto....:muro:
Mi spiego meglio:
1) Il wdtv riconosce la penna wireless usb (che d'altro canto fino all'altro giorno funzionava correttamente).
2) Se vado in configurazione-configurazione rete-wireless e gli chiedo di fare ricerca automatica 9 volte su 10 si blocca e rimane piantato finchè non tolgo l'alimentazione.
3) Quando a furia di tentativi (o in manuale) vede le reti, seleziono la rete di casa mi chiede la pwd, che inserisco correttamente (se la inserisco sbagliata mi avvisa subito, quindi si aggancia).
4) Trova quindi la rete e la vede col massimo segnale
5) Chiedo la configurazione manuale e imposto IP, DNS etc. (ho il router con ip statico)
6) 30 secondi di attesa....e invariabilmente mi dice impossibile connettersi

Dov'è il problema??
Che posso fare??
Premetto che il router è ok, la rete pure e non sbaglio configurazione. D'altro canto gli stessi ip fino a sabato funzionavano...

Chi mi aiuta???

Grazie,
Vincenzo

Beh, allora devi dirmi che router hai, comunque in generale fai così:
Se l'ip del router è 192.168.1.1 metti la netmask a 255.255.255.0 e l'indirizzo ip dell'hub lo metti ad esempio 192.168.1.10. Gli indirizzi del dns dovrebbe comunque reperirli da solo. Nel caso non lo facesse metti uno di questi:
85.37.17.14 oppure 85.38.28.78 sono quelli di alice ma dovrebbero andare bene. Fammi sapere

stive882003
27-11-2011, 10:35
Probabilmente ci avrai già pensato ma ci provo lo stesso: una coppia di plug Powerline?

Io ho usato i WD Live Wire per mettere in rete TV e Play3 in camera da letto e francamente mi sembrano molto meglio di qualsiasi connessione WiFi.

Sono un ottima soluzione ma non per tutti, anche io me li ero fatti prestare ma avendo l'impianto partizionato in più zone non funzionavano affatto. Vanno bene per impianti elettrici piccoli e con pochi dispositivi da attraversare tipo differenziali, magneto-termici ecc. e occhio ai carichi impulsivi tipo forni a microoonde, apparecchiature elettroniche ecc. che peggiorano di molto la qualità di trasmissione. Ti conviene farteli prestare prima di comprarli. Comunque per piccole distanze sono più che ottimi, io alla fine mi sono fatto tirare un cavo di rete..

octreo
27-11-2011, 11:34
Grazie x avermi risposto :)
Il modem-router-access point è un Digicom Michelangelo wawe
Il pen-wireless usb è un TPlink (preso apposta perchè nella lista tra quelli supportati)
La rete funziona regolarmente, serve 2 pc, 2 portatili, un nas, un ipad e altro saltuariamente. Sono sicuro che non ci sono problemi di configurazione o conflitti (con l'hardware e le reti me la cavo benino).
Gli ip statici che gli impongo io sono router 192.168.1.254 GW idem mask 255.255.255.0 hub 192.168.1.101. Con questi ip fino all'altro giorno l'hub vedeva tranquillamente la lan e il web.
L'adattatore wire funziona, viene riconosciuto e configurato. Quando riesce a fare lo scan reti senza crashare la vede col massimo segnale. Non è un problema di pwd perchè se la metto sbagliata me lo dice subito.

:muro:

Ancora grazie,
Vincenzo




Beh, allora devi dirmi che router hai, comunque in generale fai così:
Se l'ip del router è 192.168.1.1 metti la netmask a 255.255.255.0 e l'indirizzo ip dell'hub lo metti ad esempio 192.168.1.10. Gli indirizzi del dns dovrebbe comunque reperirli da solo. Nel caso non lo facesse metti uno di questi:
85.37.17.14 oppure 85.38.28.78 sono quelli di alice ma dovrebbero andare bene. Fammi sapere

stive882003
27-11-2011, 12:35
Accendi il wd live hub e un computer e prova a fare un ping verso di lui dal pc e vedi se tutto funziona: start>esegui>cmd> ping (indirizzo hub) e premi invio e guarda l'esito.
Es: ping 192.168.1.101
premi invio e vedi se tutto va bene. In tal caso la rete è ok e quindi il problema dovrebbe risiedere solo nei dns. Tu hai alice o altri isp?

Silverstar
27-11-2011, 13:47
Probabilmente ci avrai già pensato ma ci provo lo stesso: una coppia di plug Powerline?

Io ho usato i WD Live Wire per mettere in rete TV e Play3 in camera da letto e francamente mi sembrano molto meglio di qualsiasi connessione WiFi.

installato tutto e pienamente funzionante, certo il wi-fi è lento a trasferire ma devo trasferire piccole quantità di dati ogni tanto e lo faccio mentre uso il pc per fare altro quindi la velocità è relativa, per ora va bene cosi :p

octreo
27-11-2011, 15:56
No ho già provato a pingare l'hub da pc ma non lo vede
Ho anche già provato a rimappare gli IP e a spegnare dispositivi vari e client tipo mulo, insomma a togliere dalla rete tutti gli altri impicci proprio per escludere intoppi di terze parti

:cry:

woz1
27-11-2011, 19:52
No ho già provato a pingare l'hub da pc ma non lo vede
Ho anche già provato a rimappare gli IP e a spegnare dispositivi vari e client tipo mulo, insomma a togliere dalla rete tutti gli altri impicci proprio per escludere intoppi di terze parti

:cry:

Il firmware della chiavetta è aggiornato?
Hai provato col DHCP? Una volta avevo un telefono che nomn voleva saperne di connettersi con l'IP fisso.
Poi, che livello di sicurazza usi? Il WPA2 è pittosto schizzinoso... Prova col WEP o adirittura senza protezione.
Una prova alla volta, tanto per capire cos'è che non va.
In bocca al lupo.

octreo
28-11-2011, 11:50
Allora...
Non ho provato ad attivare il DHCP perchè ho necessità (macchina virtuale, accesso da remoto al NAS, mulo etc.) di IP statici.
La rete è protetta col WEP, con una bella pwd robusta. Non posso rischiare di toglierla...sui dischi di rete c'è tutta la mia vita.....
Potrei togliere la pwd e mettere IP dinamici, ma anche se poi l'hub funzionasse poi dovrei ripristinare il tutto e sarei punto e a capo :(
Cos'altro??
Ahhh...non avevo idea che anche il firm delle chiavette si aggiornasse.....proverò stasera, proverò anche il resto e vi faccio sapere

Grazie per 'aiuto,
Vincenzo

woz1
28-11-2011, 14:00
Allora...
Non ho provato ad attivare il DHCP perchè ho necessità (macchina virtuale, accesso da remoto al NAS, mulo etc.) di IP statici.
La rete è protetta col WEP, con una bella pwd robusta. Non posso rischiare di toglierla...sui dischi di rete c'è tutta la mia vita.....
Potrei togliere la pwd e mettere IP dinamici, ma anche se poi l'hub funzionasse poi dovrei ripristinare il tutto e sarei punto e a capo :(
Cos'altro??
Ahhh...non avevo idea che anche il firm delle chiavette si aggiornasse.....proverò stasera, proverò anche il resto e vi faccio sapere

Grazie per 'aiuto,
Vincenzo

Beh, visto che già usi il WEP, se gli altri apparati supportano il WPA o il WPA2 provali (che sono anche più sicuri).
Ah, controlla bene la subnet, io una volta ho scritto 225 invece di 255 e sono andato avanti per 2 giorni prima di accorgermene...

paco.73
28-11-2011, 18:41
ciao,
scusate la mia ignoranza ma come si fa a vedere i video in streming
dal pc alla tv con il nostro WD..
grazie

DadSerafino
28-11-2011, 19:54
Scusate l'intromissione.
Volevo acquistare il wd tv live hub ma non sono riuscito a capire qual'è l'ultima versione e se ci sono differenze importanti.
Inoltre sapreste consigliarmi un posto dove acquistarlo a buon prezzo.
Grazie a tutti.

Silverstar
29-11-2011, 16:28
Scusate l'intromissione.
Volevo acquistare il wd tv live hub ma non sono riuscito a capire qual'è l'ultima versione e se ci sono differenze importanti.
Inoltre sapreste consigliarmi un posto dove acquistarlo a buon prezzo.
Grazie a tutti.

Se per versione intendi il firmware allora sappi che quello lo aggiorni da te una volta acquistato, indipendentemente da quello che c'è quando lo acquisti, per il prezzo migliore usa http://www.trovaprezzi.it/ ;)

DadSerafino
29-11-2011, 21:23
Se per versione intendi il firmware allora sappi che quello lo aggiorni da te una volta acquistato, indipendentemente da quello che c'è quando lo acquisti, per il prezzo migliore usa http://www.trovaprezzi.it/ ;)

Ti ringrazio.
Avevo capito che esistevano più revisioni hardware dello stesso prodotto.
Su sito che indichi avevo trovato differenze molto alte sul prezzo di vendita.
Magari con hardware vecchio.
Grazie

faggio
29-11-2011, 22:21
mi chiedo anch'io come fanno e a chi vendono a certi prezzi.
Forse è solo per far vedere che a catalogo hanno tanti articoli.

SMOZ
29-11-2011, 22:46
ciao a tutti, avrei due domande:
- collegando un hard disk alla presa USB del WD live, lo troverei condiviso in rete?
- ho visto da qualche parte che è possibile visualizzare i film con le locandine, è una funzione questa già implementata di 'base' o è necessario fare delle modifiche al firmware? stesso discorso per WD HUB?
Grazie e un saluto!

peppotex
30-11-2011, 09:11
1) si. Almeno con il mio iMac lo vedo.
2) il WD hub quella funzione è di fabbrica.

jofy67
30-11-2011, 11:04
Salve. forse ci sono un po di incomprensioni sul prodotto.

In questa sezione di forum si parla solo del Wd Live Hub e lo si puo trovare in rete, il prezzo differisce di poco.

Esisto in oltre altri prodotti della Western Digital che sono differenti come il Wd Live che è molto diverso nelle sue potenzialità dal Wd Live Hub.


Per le locandine con gli ultimi aggiornamenti ci sono state un podi complicazioni, in teoria in automatico dovrebbe trovarle ed aggiungerle (con ottieni informazioni, selezionando il film, tramite le opzioni) ultimamente ci sono novità che sarebbero da discutere per capirle...spero che qualche amico parli di questo nei prossimi post.

Bovirus
30-11-2011, 11:10
Non è possibile sbagliare perchè esistono thread dedicati e specifici per ogni singolo prodotto della famiglia WDTVLive

- WD TV Live
- WD TV Live Hub
- WD TV Live Streaming Media Player

marven67
30-11-2011, 14:57
Infatti speriamo che qualcuno più bravo ed esperto ci dica come funzionano ste benedette locandine!!!!!!

Saluti