PDA

View Full Version : Roccat Kone[+] "Plus" [thread ufficiale]


Pagine : [1] 2 3 4

ice_v
21-10-2010, 23:46
http://host.presenze.com/immagini/102010/20101021113408roccat-kone-jpg.jpg (http://www.presenze.com/)

Sito Ufficiale (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Kone-/)

Dati Tecnici:

* Sensore: PRO-AIM Laser Sensor R2
* Risoluzione: 100 - 6.000 DPI (step da 100 DPI)
* Massima velocità: 5.08 m/s
* Accelerazione max: 30 g
* Polling USB: 1.000 Hz
* Tasti programmabili: 8 + Scroll 4D
* Connessione: USB 2.0 (placcata oro)
* Processore: 72MHz TurboCore
* Memoria interna: 576kB
* Funzioni:
4x pesi da 5 gr (per regolazione peso)
Sound Feedback
EasyShift[+] Button per 22 funzioni
TDCU: Tracking & Distance Control Unit
sistema di illuminazione 4-LED Multicolor Light System
ROCCAT™ Driver + Macro Manager
EasyAim & EasyWheel function

* Lunghezza cavo: 2m
* Peso: 126g (cavo escluso)
* Dimensioni: <cca.> 12.8cm x 7.8cm (nel punto più ristretto 6cm cca) x 3.9cm


Compatibilità/Requisiti Sistema

Windows® XP 32bit,
Vista® 32/64 bit,
Windows® 7 32/64 bit
USB 2.0 Port
Internet connection (for driver installation)
CD-ROM Drive

Contenuti Inclusi

ROCCAT™ Kone[+] Max Customization Gaming Mouse
Weight System with 4 weights
ROCCAT ID Card
Quick Install Guide (CD driver setup)


Galeria

http://www.roccat.org/img/thumbs/img_10322_5_800.jpg

http://www.roccat.org/img/thumbs/img_10317_5_800.jpg

Link Immagini (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Kone-/#crb_5)

ice_v
21-10-2010, 23:53
Impresioni d'uso dell'utente Ilsanto:


ciao ragazzi,
scrivo queste poche note, in tempo reale, mentre sto eseguendo l'installazione del mouse, per rendervi partecipe e per darvi qualche info in piu' sul prodotto.

P-R-E-M-E-S-S-A:

- Come pad uso un razer sphex nuovo di pacco (ogni riferimento a persone è puramente casuale..... ;) ) e lo usero' per tutte le varie comparazioni.
- NON ho mai posseduto un mouse Roccat fin'ora.
- NON sono un operatore del settore informatico (commerciale, tecnico, ing. o perito) ma un semplice appassionato di informatica.
- SONO un vecchio gamer.
- Possiedo circa 45 mouse raccolti in oltre un decennio di videogames online (gioco online dal 1995...).
- Ho una mano molto lunga affusolata con dite sottili che mi hanno creato sempre problemi con mouse piccoli.
- Sono un low-mid senser, piu' low che mid....
- Gioco solo agli First Shooter Person e quindi chiedo dal mouse rapidità nell'acquisire il target, velocità e precisione nel manovrarlo.
-NON gioco a RTS-MMPORG, dove il mouse viene usato in situazioni totalmente differenti da quelle testate da me.
Queste premesse servono per farvi capire che tipo di valutazione posso darvi del mouse.

I-N-S-T-A-L-L-A-Z-I-O-N-E

Per prima cosa ho disistallato i driver del mio razer deathadder (l'ho sto usando da qualche mese, prima usavo un G500 ed un G7).
Ho provveduto a riavviare la macchina ed installare il Kone+.

S-E-N-S-A-Z-I-O-N-I

La prima sensazione avuto sotto win7 64bit e' stata ottima, diciamo che come mouse allround e' effettivamente sprecato per l'uso generico.
Comunque, anche senza driver specifici, il mouse si comporta ottimamente; il click del tasto sinistro e' netto e diciamo che manda una bella sensazione facendo intendere che i microswitch usati per i tasti sono davvero di ottima qualita', forse superiori anche a quelli del razer deathadder e delle schifezze dei vari logitech.
La rotella fa il suo dovere ed e' fatta di gomma e' alta rispetto alle altre rotelle (Lachesis, deathadder, g7, g500) quindi puo' capitare come diceva un utente che si puo' inavvertitamente perdere il baricentro e clickarla di lato.
Il tasto centrale e' relativamente duro (diciamo che tra il deathadder, il lachesis ed il g500 e' il piu duro come tasto centrale).
Questa sensazione di durezze di tutti i tasti si avverte, ma non da fastidio. E' una sensazione, tipica teutonica, di robustezza e di precisione.
I pad sotto il mouse sono di notevole dimensione e rispetto a tutti gli altri che ho visto fin'ora e sono arrotondati ed abbastanza spessi - diciamo che non sono piatti ma sono quasi sferici - (non proprio sferici come quelli ceramici del Nova Slider X600 ma sono abbastamza semisferici ed impostati in quel modo li).
Questo potrebbe significare pero' una certa predisposizione all'usura ed al fenomeno "grattuggia" che spesso interviene con i tappettini piu' ruvidi, tipo razer examat.
Il tempo lo dira'....

E-S-T-E-T-I-C-A

Infine la nota estetica.
Il mouse e' fikissimo, ma i gusti sono molto soggettivi e le due linee di led sono molto eleganti...si eleganti se non si seleziona una composizione tamarra di colori e si lascia le due strip con colori unici.... :D

P-L-U-S [+]

La funzione [+] che fa la differenza con il vecchio kone (ma sulle differenze non posso dire nulla perche' non possiedo il kone) è una funzione che trasforma un tasto del kone+ in un tasto funzione da tastiera!!
Mi spiego:
Avete presente sulle tastiere dei portatili quel tasto che tenuto premuto vi abilita le funzioni su altri tasti?
Ecco tenendo premuto il tasto + che di default corrisponde al tasto generico 4, vi permette di assegnare a tutti gli altri tasti del mouse un bind-macro nuova.
Personalmente, giocando solo agli FPS trovo questa funzione inutile visto che mi servono solo gli 8 tasti di base, ma chi gioca agli RTS o MMPORG sicuramente puo' sfruttare al massimo questa funzionalità.

UNICA PECCA:
Ho notato sul mio mouse un piccolo difetto di assemblaggio. In pratica sulla linea di plastica trasparente di sinistra che nasconde la linea dei led di sinistra dal lato basso del mouse ( quello che va a toccare la parte del pollice del palmo della mano) non e' ben assemblata ed e' un po' tagliente.

Nulla di che, ma all'inizio da un po' fastidio e sembra quasi tagliare quella parte del palmo. Diciamo che con il tempo e con l'usura si dovrebbe smussare e comunque il vero PvO usa il guanto... :D

D-R-I-V-E-R

Ho provveduto a spuntare la voce "AUMENTA PRECISIONE PUNTATORE" in opzioni puntatore e lasciare la sensi di win a 5/11. Ricordo che la voce aumenta precisione puntatore sotto win 7 e' stata fixata, ma inserisce anche una certa accelerazione del mouse.

Ho lanciato il mio fido Skilltest ed ho ottenuto subito un discreto punteggio di 5485 con una speed di 0.987 ed una efficienza del 73%.
Poi ho inserito il disco di installazione ed all'exe ho notato subito che il driver ed il firmware erano vecchi rispetto a quelli attualmente disponibili sul sito roccat.
Quindi ho provveduto al download ed all'installazione di quello contenuto sul sito di supporto.
Appena finita l'installazione ero rimasto a bocca aperta nel constatare che non era successo nulla :D
Allora procedo a verificare nei programmi installati e lancio l'exe appena installato e mi parte subito la richiesta di upgrade del firmware. Si vede che la versione del firmware di scatola del mouse ed i driver nuovi hanno qualche incombatibilità, per cui procedo all'aggiornamento del firmware ed a conclusione
mi parte il software residente (quello vicino all'orologio...). Doppio click su e si apre.... l'inimmaginabile!
Minkia sembra il pannello di controllo di un'astronave!....Il primo impatto e' ubriacante e dispersivo.... sono abituato a pannelli semplici e coincisi, ma questo e' un macello!
Roba da studio....

R I C E R C A - D E L L A - S E N S I - O T T I M A L E

Appena mi sono ripreso ho capito un po' il funzionamento ed ho iniziato a smanettare per trovare in modo "sintetico" la mia killer configuration....
Diciamo che il mouse e' davvero buono per i lowsenser ma e' ottimo per i middlesenser...
Ovviamente gli highsenser devono cambiare assolutamente reparto! :P Questo mouse non fa per loro perche' e' mastodontico e sentrarlo con tutto l'uso della mano se non con l'avambraccio e' praticamente impossibile.
Il range di utilizzo e' dai 200 dpi ~ 800 dpi con le correzioni della sensi. A Dpi superiori ho grosse difficoltà.
Appena ho tempo vi posto i vari risultati dello skilltest.
Per stasera diciamo che e' tutto...me ne vado sui server di bfbc2 a testarlo e poi con calma aggiorno il post
saluti ilsanto

1^Aggiornamento ortografia ed impaginazione

Impressioni d'uso dell'utente matteoflash (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36371992&postcount=347)

ice_v
22-10-2010, 02:04
Ciao a tutti e benvenuti sul thread :) (...spero sia di vostro gradimento)

...inserisco di seguito anche le mie impressioni d'uso sul Kone[+], seguendo un po' l'impostazione di Ilsanto:

PREMESSA:

- Come pad uso un vecchio esportNOVA micrOptic Pro...
- Questo è il mio primo mouse serio da gamer
- Nemmeno io sono un operatore del settore informatico (commerciale, tecnico, ing. o perito), ma un semplice appassionato di informatica.
- Come "gamer", mi reputo giovane (riferendomi anche alla mia età), ma ho avuto la fortuna di entrare nel mondo dei videogiochi diciamo a metà degli anni 90 grazie al NES, PS1 e alcuni titoli disponibili su pc a quei tempi.
- La mia mano la reputo normale... :stordita: (...casomai se a qualcuno interessa inserirò delle foto in parte Kone[+] per confrontare)
- Sono un mid-highsenser clawgripper
- Gioco tendenzialmnte (su pc) a FPS (al momento praticamente solo BC2), ma gradisco molto anche il genere RPG e RTS...è solo che ultimamente per via degli studi universitari e lavoro part-time, il ristretto tempo libero frena un po' la mia voglia di immergermi e dedicare più tempo a questi generi.

INSTALLAZIONE:

L'unica cosa che mi ha rotto le palle in maniera impressionante è il fatto che per Kaspersky, un file del cd d'installzione (forse l'autorun), lo vedeva come "trojan downloader"... :eek: :muro: :muro: :muro: ...non ha senso e fuori logica! Ho dovuto dissattivarlo altrimenti non mi lasciava installare i driver. Giuro su dio che è l'ultima volta con Kaspersky...poi dopo la fig. di m***a che hanno fatto con la violazione del loro sito non ho più dubbi...:rolleyes:

Aggiornamento su questo problema segnalato da lufeX e risposta Roccat (02/02/2011):

Hello Giorgio,

Thanks for choosing ROCCAT.

The CD is completely free of Trojans, viruses and any other sort of malware, but your virus program is reporting a problem.

Your program is warning you of suspected Trojans because of the programming technique employed by the tool used to design the CD’s graphical menu.

If you’d like to know more, read on:
The CD’s graphical menu is based on a .swf (Flash) file. Because of the way Flash files were originally programmed, they can only be displayed on websites and not associated with .exe files. To make the CD bootable even without needing to have a browser installed, our programmers used the FlashJester Jugglor program which converts the Flash file into an .exe. The subprogram which triggers the warning – jstart – is included in the autostart.exe file on the CD. This process leaves behind traces which lead your virus program to assume that the program is infected by another program – something viruses and Trojans like doing.

If you’d like even more information about this, the topic has been looked into in great detail on the FlashJester Jugglor forum:
http://www.flashjester.com/forum/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=5234

In the meantime, the developers of FlashJester Jugglor have released a bugfix:
http://www.flashjester.com/index.php?section=tricks_jtools_jstart2
Unfortunately we’re unable to fully rule out the possibility that a small number of virus scanners are reporting a problem, such as in this case, when third-party software is used.

SENSAZIONI:

Quoto ogni parola di Ilsanto! :D ...ho avuto le stesse identiche sensazioni (stesso discorso anche rotellina), in più confermo la parte dei piedini in teflon: sul mio pad che presenta una superficie assai ruvida i miei piedini danno quell'impressione di "gratuggiato"...ed è proprio per questo che voglio passare a un pad in tessuto. Aggiungo solo che essendo un clawgripper, e venendo da un mouse un po' più piccolo (usato quasi 4 anni e mezzo) devo abituarmi a una impugnatura leggermente diversa, ma nulla di sconvolgente, il mouse è sempre comodissimo.

ESTETICA:

Anche qui quoto in toto...anche sulla parte tamarra :D

PLUS[+]:

Nulla di nuovo, anche qui, come sopra...(solo che non ho riscontrato il difetto da te elencato Santo, magari se posti delle foto cosi facciamo un confronto :D )

DRIVER:

A prima vista stessa sensazione di smarrimento nell'infinità di opzioni/impostazioni di personalizzazione! Poi vabbè piano, piano si comincia a ingranare il concetto; però penso che sia il panello meglio dettagliato, configurabile e più completo che cia ad ora attuale per mouse...una cosa davvero ben fatta!
Come semplicità d'uso alla fin fine ci siamo. Per dire, io che sono per la prima volta alle prese con le macro, non ho avuto difficoltà a costruirmi una macro-set da zero. In particolare ne ho fatta una per BC2, che premendo il tasto laterale 5 (ho tolto l'Easyshift che tanto non mi serve) mi esegue una decina di volte in sequenza molto veloce il comando Spot/Q (in più lo fatta ripetere 2 volte :p ) cosi no devo sempre star li a premerlo sulla tastiera come un matto, per cercare di spottare i nemici. In più in questo maniera, premendolo spesso (magari nelle situazioni più concitate) in gioco, riesco a volte a individuare (spesso per caso) anche nemici che non sono ben in vista, tipo cecchini che di solito sono ben mimetizzati...insomma chi ha giocato/gioca a BC2 sa di cosa sto parlando :D

Probabile pecca:
Modificando (da minimo a massimo) il Vertical Scrol e Horizontal Tilt Speed, non percepisco alcuna modifica tra impostazione minima e massima...almeno in Windows. No perchè per esempio, per scorere dal alto verso il basso, usando la rotellina, la pag iniziale di hwupgrade, la rotella fa 26 click prima di arrivare giù :mbe: ...

NOTE FINALI:

Devo dire che ancora devo prenderci la mano per bene...però vorrei attendere il cambio di pad prima di stressarlo a dovere. Per adesso tutto sembra ok.

Per quanto riguarda la parte che non è adatto ai highsenser, non sono tanto d'accordo, almeno io, tenendo anche conto che ho cambiato pochi mouse fin'ora (questo è il quarto che possiedo) e avendo formato una certa memoria muscolare con quello precedente, ho trovato assai indolore questo passaggio/cambiamento di mouse...

per ora non mi viene in mente altro...vi terrò comunque aggiornati :)

Impressioni d'uso dopo un anno, cosa si può migliorare e bug della rotellina documentato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36473424&postcount=377) - VIDEORECENSIONE


Guida Come Sistemare Problema Scroll/Rotellina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36899697&postcount=479) (10-02-2012)

ice_v
22-10-2010, 11:29
Aggiornamento #1: Sensore


Dunque il mouse in questione monta un avago 9500 noto per qualche problema di positive acceleration e adesso scopro anche di angle snapping.

Dunque per positive acceleration intendo che il sensore soffre appunto di una leggera accelerazione (spesso ad alti dpi) che si può cogliere cercando di fare in game giri di 360 a diverse velocità, ovviamente la corsa del mouse sul tapettino deve essere sempre la stessa...se non c'è acc. di nessuno tipo dovreste a arrivare sullo stesso punto dopo un giro di 360°. Posistive, arriverete un po' più in là; negative si feremerà prima del punto di partenza. Video esplicativo (http://www.youtube.com/watch?v=j_l93hAfMTM)

Io ho provato in game su bc2 a verificare il fenomeno, ma a 1200 dpi, non ho notato nulla di strano...il mirino mi si fermava praticamente sempre sullo stesso punto, (toh) con un'imprecisone a volte di 2-3 pixel prima o dopo il punto prestabilito

Angle snapping. Siccome ho già parlato di questo fenomeno sul thread Mouse/mousepad gaming riporto il post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33205232&postcount=2595)

la mie impostazione su windows sono dpi 1600 con Sensitivity Options -1 e Windows pointer speed: sempre -1

http://host.presenze.com/miniature/102010/20101022113744as01dpi1600jpg.jpg (http://host.presenze.com/image.php?id=124375)

però se scendo a 600 dpi S.O. +1 e W.P.S. +1 ho il seguente:

http://i55.tinypic.com/2yljlnl.png

la differenza è lampante...e non so a chi piacerebbe questo effetto, tra l'altro percepibile anche senza usare il foglio per disegno paint...

io terrei (almeno quando si gioca) il dpi almeno a 1000 e poi aggiusterei a dovere il S.O. del panello Roccat oppure quello del gioco.

Aggiornamento #2:

Dopo esaustive ricerche e testimonianze posso ora tranquillamente affermare che il Roccat Kone[+] non ha implementato la funzione angle-snapping. L'effetto sopra risportato è invece generalmente conosciuto come "jitter", ed è presente su praticamente tutti i mouse in commercio, in maniera più o meno evidente, a seconda del sensore/chipset/driver integrati. Comferma anche del Comunity Manager Roccat:

Hello ******,



In the past we had a fair amount of complains about this feature which is commonly known as “prediction”. The Kone[+] doesn't have any “prediction” at all.

But you are of course right, some of our mice have it enabled. This is due to the sensor used. The Kova has it, for example.



You also ask why there is no on/off switch for it. There simply was no demand for such a switch in the past. In fact, you are the first one who writes us asking for such a switch.



Viele Grüße / Kind regards,

Tibor Fischer

Technical Support

INTELCoreDuo
20-11-2010, 15:27
ciao ice, volevo informare, che dopo qualche settimana dall'utilizzo, non mi sono pentito affatto di avere comprato questo mouse, anzi sono abbastanza soddisfatto, però da qualche giorno ha un problemino, sembra che di punto in bianco il tasto sinistro del mouse si sia, rovinato, poiche mi da problemi quando clicco, ossia sembra che il tasto abbia uno "scalino" e perciò quando clicco molto più delicatamente, faccia un leggero click, ma si capisce subito che non è il click "giusto" il click giusto viene invece, premendo poco di piu il tasto, sembra essere un difetto di fabbricazione, spuntato un bel po dopo il primo utilizzo, chissà, magari il tasto si "riassesterà" col passare del tempo? l'ho smontato già 5/6 volte per cercare di risolvere questo fatto, ma senza avere successo, qualcuno ha per caso il mio stesso problema?

Zairap
20-11-2010, 15:48
Mah.. giocando online ad FPS la prediction/anglesnapping non mi gustano molto.
Insomma, stiamo parlandio non di 10-2o euro, ma di cifre sostanziose, pretendo almeno che un mouse per il gaming non abbia queste cose.
Secondo me.

INTELCoreDuo
20-11-2010, 20:32
che tipo di cose?

Zairap
20-11-2010, 23:36
che tipo di cose?

Quello che dice ice_V, Angle snapping.
Per amor di Dio, poi a dpi alti il fenomeno tende a diminuire, però io non capisco perchè un mouse per il gaming debba avere prediction/angle snapping.
Per come ragiono io se il prodotto costa tanto non dovrebbe avere queste cose, anche se con l'aumentare dei dpi il fenomeno diminuisce.

ice_v
22-11-2010, 00:37
ciao ice, volevo informare, che dopo qualche settimana dall'utilizzo, non mi sono pentito affatto di avere comprato questo mouse, anzi sono abbastanza soddisfatto, però da qualche giorno ha un problemino, sembra che di punto in bianco il tasto sinistro del mouse si sia, rovinato, poiche mi da problemi quando clicco, ossia sembra che il tasto abbia uno "scalino" e perciò quando clicco molto più delicatamente, faccia un leggero click, ma si capisce subito che non è il click "giusto" il click giusto viene invece, premendo poco di piu il tasto, sembra essere un difetto di fabbricazione, spuntato un bel po dopo il primo utilizzo, chissà, magari il tasto si "riassesterà" col passare del tempo? l'ho smontato già 5/6 volte per cercare di risolvere questo fatto, ma senza avere successo, qualcuno ha per caso il mio stesso problema?

io lo avrei rispedito in rma senza pensarci 2 volte...il mio kone[+] dopo un mese d'utilizzo non risente di queste anomalie...però se lo hai già smontato mi sa che rischi l'invalivo sulla garanzia...ma come hai fatto a smontarlo, non presenta neanche una vite a vista d'occhio :mbe:

INTELCoreDuo
22-11-2010, 12:17
le viti dei mouse, sono sempre sotto i piedini, a parte qualche caso, e non mi sembrava giusto mandarlo in rma, per un difetto di fabbricazione e dopo tutto questo tempo, comunque ho risolto io personalmente, modificando il pulsantino interno del mouse, sembra che il click sia molto migliorato, perche ho cambiato la parte interna del pulsantino, con il mio vecchio g5, ora va piu che bene... e credo che col tempo questo attrito, ormai ridotto, rispetto al mio primo post, scompaia col tempo. guardando la struttura interna di questo mouse, c'è da dire che è stato progettato e costruito, in modo molto complicato, parlo della scocca superiore dove si trovano i vari tasti e il buco della rotellina scroll

ice_v
22-11-2010, 13:03
le viti dei mouse, sono sempre sotto i piedini, a parte qualche caso, e non mi sembrava giusto mandarlo in rma, per un difetto di fabbricazione e dopo tutto questo tempo, comunque ho risolto io personalmente, modificando il pulsantino interno del mouse, sembra che il click sia molto migliorato, perche ho cambiato la parte interna del pulsantino, con il mio vecchio g5, ora va piu che bene... e credo che col tempo questo attrito, ormai ridotto, rispetto al mio primo post, scompaia col tempo. guardando la struttura interna di questo mouse, c'è da dire che è stato progettato e costruito, in modo molto complicato, parlo della scocca superiore dove si trovano i vari tasti e il buco della rotellina scroll

bhè...sei stato davvero in gamba se sei riuscito ad arrangiarti in questo modo, ti faccio i miei complimenti :mano: ...io avrei spedito in RMA e consiglierei ad eventuali altri possessori del Kone[+] (ma vale anche per le altre periferiche, non solo i mouse) di fare altrettanto.

INTELCoreDuo
24-11-2010, 16:11
ti ringrazio, ma non è stato difficile dopotutto, comunque credo che difficilmente avrebbero accettato l'rma di un prodotto, con questo piccolo difettino, o magari mi sbaglio :)

ice_v
24-11-2010, 16:40
ti ringrazio, ma non è stato difficile dopotutto, comunque credo che difficilmente avrebbero accettato l'rma di un prodotto, con questo piccolo difettino, o magari mi sbaglio :)

difettino o no, se l'anomalo compartamento del tasto sinistro è evidente, se confrontato con un'altro Kone[+] appena uscito dalla scatola...allora non c'è scusa che regga per non mandarlo in RMA, anche perchè, di solito, queste anomalie aumentano il rischio della effettiva rottura dei componenti interni, con obbligo di sostituire parti interne o addirittura, se ciò non fosse possibile (e succede spesso), sostituire direttamente il mouse...quindi è sempre consigliato rivolgersi al venditore/produttore e mettersi d'accordo sulla pratica RMA.

INTELCoreDuo
25-11-2010, 19:04
ma sicuramente, se dovessi avere altri problemi, lo spedisco in rma all'istante..

krocca
22-12-2010, 15:47
Ragazzi mi è appena arrivato il mouse in questione, na figata! comodissimo poi!
Unica pecca: sembra che la rotella non ne voglia sapere di scrollare .....

Che faccio lo rimando su in rma?

ice_v
23-12-2010, 15:50
Ragazzi mi è appena arrivato il mouse in questione, na figata! comodissimo poi!
Unica pecca: sembra che la rotella non ne voglia sapere di scrollare .....

Che faccio lo rimando su in rma?

Hai provato anche su altri pc? che sistema operativo usi? Hai aggiornato i driver all'ultima versione (driver v. 1.33/ firmware v. 1.24)?

zippo123
26-12-2010, 12:28
Ciao, ho letto che alcuni di voi ha acquistato questo mouse, volevo chiedervi se avete avuto problemi di installazione dei driver. Io ho windows 7 e da quando ho installato i driver Roccat più aggiornati DRV1.33_FW1.24 il mouse si muove solo senza tappetino. Ho provato a rifare la calibrazionesu vari mousepad diversi ma non va, tra l'altro anche nella base della scrivania senza tappeto non funziona bene, si muove a scatti.
Dopo infiniti tentativi o deciso di metterlo da parte e aspettare dei nuovi driver o firmeware dalla Roccat.
Volevo però chiedere a voi che vi funziona, se guardate nei dettagli del driver installato che dati vi dà, io trovo:

Fornitore driver: Microsoft
Data driver: 21/06/2006
Versione driver: 6.1.7600.16385
Firma digitale Microsoft Windows

Mouse compatible HID

C:\Windows\system32\DRIVERS\mouclass.sys
C:\Windows\system32\DRIVERS\mouhid.sys

Credo non siano quelli corretti ma il programma Roccat driver dove li installa?
Potete controllare nel vostro pc.

Grazie Mille. :D :D :D

ice_v
31-12-2010, 14:10
Ciao, ho letto che alcuni di voi ha acquistato questo mouse, volevo chiedervi se avete avuto problemi di installazione dei driver. Io ho windows 7 e da quando ho installato i driver Roccat più aggiornati DRV1.33_FW1.24 il mouse si muove solo senza tappetino. Ho provato a rifare la calibrazionesu vari mousepad diversi ma non va, tra l'altro anche nella base della scrivania senza tappeto non funziona bene, si muove a scatti.
Dopo infiniti tentativi o deciso di metterlo da parte e aspettare dei nuovi driver o firmeware dalla Roccat.
Volevo però chiedere a voi che vi funziona, se guardate nei dettagli del driver installato che dati vi dà, io trovo:

Fornitore driver: Microsoft
Data driver: 21/06/2006
Versione driver: 6.1.7600.16385
Firma digitale Microsoft Windows

Mouse compatible HID

C:\Windows\system32\DRIVERS\mouclass.sys
C:\Windows\system32\DRIVERS\mouhid.sys

Credo non siano quelli corretti ma il programma Roccat driver dove li installa?
Potete controllare nel vostro pc.

Grazie Mille. :D :D :D

Ciao, purtroppo non posso verificare perchè sono in ferie fuori dall'ita, ma appena rientro ti farò sapere...comunque sia è un comportamento un po' anomalo in effetti;
...se te la cavi un po con l'inglese potresti al limite segnalare la questione sul loro support site (http://www.roccat.org/Support/).

ice_v
06-01-2011, 13:43
Ciao, ho letto che alcuni di voi ha acquistato questo mouse, volevo chiedervi se avete avuto problemi di installazione dei driver. Io ho windows 7 e da quando ho installato i driver Roccat più aggiornati DRV1.33_FW1.24 il mouse si muove solo senza tappetino. Ho provato a rifare la calibrazionesu vari mousepad diversi ma non va, tra l'altro anche nella base della scrivania senza tappeto non funziona bene, si muove a scatti.
Dopo infiniti tentativi o deciso di metterlo da parte e aspettare dei nuovi driver o firmeware dalla Roccat.
Volevo però chiedere a voi che vi funziona, se guardate nei dettagli del driver installato che dati vi dà, io trovo:

Fornitore driver: Microsoft
Data driver: 21/06/2006
Versione driver: 6.1.7600.16385
Firma digitale Microsoft Windows

Mouse compatible HID

C:\Windows\system32\DRIVERS\mouclass.sys
C:\Windows\system32\DRIVERS\mouhid.sys

Credo non siano quelli corretti ma il programma Roccat driver dove li installa?
Potete controllare nel vostro pc.

Grazie Mille. :D :D :D

ciao, allora ho controllato, sia per il mouclass.sys che mouhid.sys ho gli stessi tuoi dati tranne pe la data che è per ambedue 14/07/2009.

Roccat installa i suoi driver di default in C:\Program Files (x86)\ROCCAT\Kone[+] Mouse

Yuffie
10-01-2011, 11:44
Roccato Kone [+] user here :D
EDIT: Macchina: i7, asus p577d LE, engtx 470, 3gb corsair, 650w corsair, win7 64b

La mia ragazza (aka colei che veramente possiede questo account XD) mi ha regalato per Natale questo favoloso mouse che io uso per mmorpg (per ora solo WoW nel mio caso).

Premetto che è il primo gaming mouse che uso e, purtroppo, non ho neanche un mousepad decente, tant'é che mi trovo meglio senza, grazie anche alle capacità del mouse in questione!

Beh, io posso solo dare feedbacks positivi in termini di precisione e estetica, ma imo ha 2 difettucci: il mouse è piuttosto "grosso" anche se molto leggero e, nonostante la mia mano lo copra in abbondanza, mi ha costretto a cambiare la mia seduta da "svaccato sulla poltroncina neanche fossi da solo alle terme" in "seduto composto altrimenti non ci arrivo".. Questo sempre perché il mouse che usavo prima era un ottico patacca dei primi '900 che si spostava a sberle XD

Il peso leggero (e la possibilità di variarne il peso con 4 pesi da 5gr ognuno) e l'elevata sensibilità (6k dpi sono 6k dpi) rende cmq facile il suo utilizzo, vale a dire che mi basta un dito per spostarlo, non necessariamente devo avvinghiare tutto il mouse con la mano - stesso discorso valido per poter raggiungere tutti i pulsanti!
L'unico pulsante che trovo scomodo è quello di fronte allo scroll, non mi viene proprio istintivo né rapido poterlo clickare a meno che di andare a schiantarmi sullo scroll stesso. Difatti, nelle impostazioni default quel pulsante corrisponde al pulsante windows della tastiera - sospetto che la Roccat lo abbia messo scomodo apposta per quei pulsanti sfigati che premi solo se ti annoi XD
Gli altri pulsanti sono tutti facilmente utilizzabili, anche in funzione shift[+]. Quest'ultimo si attiva, di default, con la nocca del pollice e non va in alcun modo in conflitto con il suo successivo pulsante.
L'elevata sensibilità mi ha dato problemi all'inizio ma solo perché io vengo da un vecchio laser a 0dpi o qualcosa del genere, praticamente son passato dall'accelerazione di una Panda a quella di una Lamborghini Gallardo! Difatti già ora riesco a giocare a 6k dpi senza problemi!

È vero, l'interfaccia del driver è mooolto dispersiva.. Anche io ci ho messo una mezz'oretta prima di imparare a usarla bene XD Ma quando ti accorgi di cosa puoi fare con quel mouse, rimani allibito.. Si può assegnare quasi qualunque cosa ad ogni singolo tasto, dal cambio di sensibilità (i valori sono variabili dall'utente e non fissi, fino a 5 posizioni per profilo!) al ambio di scheda del browser, si può anche disattivare la funzione shift[+] o anche CAMBIARE il tasto designato allo shift[+] (il tasto default shift[+] quando premuto cambia tutti e 4 i LED in blu e credo che questa funzione NON cambi assegnando shift[+] a un altro tasto. In poche parole, quel tasto illuminerà sempre i LEDs di blu).
Cmq, come dicevo, la personalizzazione è eccezionale e, nel driver, sono contenute anche delle piccole "macro" per le funzioni base di molti pgms e giochi (la lista è lunga =P).
Due sono le cose che mi hanno stupito più di tutte: la prima è la possibilità di assegnare una macro INTERA (con relativa personalizzazione sul COME digitarla) al tasto che vogliamo (esempio sciocco: giocando a WoW, posso assegnare al pulsante destro la funzione "premi enter; digita /s hello; premi enter" => questo apre la chat, scrive /s hello e preme invio per confermare, il risultato è che il mio personaggio dice "hello" =P). Spero di aver reso l'idea XD
Un piccolo difetto che riscontro giocando è un lasso di circa mezzo secondo fra la pressione del pulsante (che attiva un pulsante della tastiera) e la relativa risposta "dalla tastiera", non so a cosa sia dovuto. Forse alla tastiera vecchia, poiché al bottone del mouse è assegnato il comando "premi P su tastiera" =P Spero sia così!
La seconda cosa è che il mouse può memorizzarsi 5 profili diversi e intercambiabili in qualunque momento, anche tramite comandi mouse (se impostati!), che comprendono i valori di precisione, colori del LED e, qui viene il bello, le FUNZIONI dei tasti. Il cambio è istantaneo e senza rallentamenti (almeno, per me). Virtualmente, dunque, arriviamo a molti più dei 22 tasti citati sulla confezione: escludendo i 2 pulsanti per scorrere avanti&indietro fra i 5 profili, abbiamo 20x5 pulsanti (se non li ho contati male XD), ovvero 10+10[+] su 5 profili diverse. Ricordiamoci però che possiamo usare solo un set dei 20/22 tasti per volta! Una vera figata, a mio avviso ^^ Specie per me che gioco più ruoli nel mio MMORPG, al cambio del personaggio mi basta cambiare profilo!

Beh, che dire.. Io mi esalto tantissimo con quel mouse XD

Non trovo problemi a clickare nessun tasto, nemmeno lo scroll centrale: non ho problemi né a clickarlo nelle 3 direzioni né a scrollare su&giù. L'unico scomodo da raggiungere è appunto quello "frontale". I 2 pulsanti "dietro" allo scroll non mi danno problemi, personalmente non rischio di premerli accidentalmente anche facendo aderire tutto il palmo perché sono livellati bene e più duri da premere di quel che sembra (nessun affaticamento eccessivo, imo). Ripeto, al contrario è quello frontale che richiede movimenti non istintivi e, per ora, il controllo visivo per essere centrato senza intoppi XD

Ahimé, ho però anche io un difetto di fabbrica da segnalare sul mio mouse :cry:
Il pulsante relativo allo scroll verso destra (spingendo lo scroll verso dx, per intenderci!) non va sempre. Nessun problema per scroll sinistro o scroll su/giù, ma quel destro certe volte va e certe volte smette di funzionare :\
Farò ancora un paio di prove, magari con altre impostazioni e sicuramente con altri programmi, prima di rimandarlo indietro e sentire cosa mi dicono XD (garanzia ftw!)

Ho scritto molto, spero di essere stato utile per chi volesse questo mouse!:D

ice_v
10-01-2011, 18:11
...

Ahimé, ho però anche io un difetto di fabbrica da segnalare sul mio mouse :cry:
Il pulsante relativo allo scroll verso destra (spingendo lo scroll verso dx, per intenderci!) non va sempre. Nessun problema per scroll sinistro o scroll su/giù, ma quel destro certe volte va e certe volte smette di funzionare :\
Farò ancora un paio di prove, magari con altre impostazioni e sicuramente con altri programmi, prima di rimandarlo indietro e sentire cosa mi dicono XD (garanzia ftw!)

Ho scritto molto, spero di essere stato utile per chi volesse questo mouse!:D

Ciao, grazie per il tempo dedicato per esprimere il tuo dettagliato parere/recensione sul mouse :)

Prima di mandare in rma prova anche su altri pc e vedere se il problema sussiste...inoltre, tieni d'occhio le versioni dei driver sul sito roccat, per essere sempre aggiornato all'ultima versione. Lo dico perchè dalla sua uscita il kone [+] ha avuto un sacco di aggiornamenti driver e firmware (almeno 6!...e per un mouse sono tanti); il che è la prova concreta dell'impegno della Roccat per i suoi prodotti.

Yuffie
10-01-2011, 20:11
Beh, grazie a te per aver cominciato il thread ^^
Cmq sì, i driver aggiornati li ho scaricati subito dopo aver installato quelli presenti sul CD =\
Ho provato ad assegnare altre funzioni al tasto, come riprova.. Però non ho provato a inserirlo su un'altra macchina, cosa che farò domani stesso!
Grazie del consiglio =)

perfidoclone
12-01-2011, 09:34
ciao a Tutti!
anch'io sono possessore di questo mouse da un mesetto, a parte le caratteristiche positive gia' elencate, ho un problema:
ogni tanto il cursore si incarta e va' solo in obliquo scattando, non e' sistematico ma sembra casuale e dopo un decina di secondi che lo muovo torna a posto..
secondo voi potrebbe essere il laser rotto o cosa?

quando ho comprato questo mouse ho cercato il migliore.. ma sembra esserlo solo sulla carta..

grazie e ciao.

ice_v
12-01-2011, 14:50
ciao a Tutti!
anch'io sono possessore di questo mouse da un mesetto, a parte le caratteristiche positive gia' elencate, ho un problema:
ogni tanto il cursore si incarta e va' solo in obliquo scattando, non e' sistematico ma sembra casuale e dopo un decina di secondi che lo muovo torna a posto..
secondo voi potrebbe essere il laser rotto o cosa?

quando ho comprato questo mouse ho cercato il migliore.. ma sembra esserlo solo sulla carta..

grazie e ciao.

ciao, e successo anche a me due o tre volte, ma alzando il mouse, mi sono accorto che si trattava sempre di un pelucco o una ciglia che si era posizionata nel bucchino del sensore. Quindi una volta pulito bene, tornava alla normalità.
Consiglio:
- tenete ben pulita la scrivania e lo spazio/zona di manovra del mouse...sempre! :)
- usate i vostri mouse su un tappetino di qualità
- tenete d'occhio la pag. delle versioni driver dal sito Roccat...a volte basta un aggiornamento e tutto si sistema :)

perfidoclone
12-01-2011, 20:36
grazie del suggerimento!!
infatti c'era una ciglia.. o un pelo di gatto.
come mouse pad ho il taito solo che avendo due gatti ed essando il loro posto preferito dove mettersi trovo con facilita peli...

ice_v
12-01-2011, 20:50
grazie del suggerimento!!
infatti c'era una ciglia.. o un pelo di gatto.
come mouse pad ho il taito solo che avendo due gatti ed essando il loro posto preferito dove mettersi trovo con facilita peli...

http://smilies-gifs.com/sorpresa/3sorpresa.gif ...oook...buono a sapersi...

Yuffie
13-01-2011, 09:09
Beh, terrò alla larga il mio gatto allora XD

Purtroppo ho verificato, il tilt destro non va proprio =\ è come se facesse falso contatto, perché certe volte (ma proprio certe) scrollando un po' torna a funzionare.. Ma funziona sì e no: così come è venuto, smette di prendere dal nulla..

Sinceramente sono un po' combattuto se fare la faccia di tolla e riportarlo indietro o arrischiarmi di aprirlo e verificare se è possibile fare un intervento da casa XD Se fosse davvero un falso contatto, sarebbe una sciocchezza da sistemare =P

A parte questo, per tutto il resto mi trovo molto bene! Sto iniziando a usare nella sua interezza le capacità del mouse (ovvero 6k dpi e tutti i pulsanti XD) e IMO veramente non delude le aspettative!!

PS: ice_v, ricordi che hai riportato quel difetto di bordi "affilati"? Credo che anche il mio sia così, quindi la chiamerei più una CARATTERISTICA piuttosto che un difetto XD Però io, con la mia "dolce manina", non lo sento nemmeno.. ^^"

ice_v
13-01-2011, 15:08
Beh, terrò alla larga il mio gatto allora XD

Purtroppo ho verificato, il tilt destro non va proprio =\ è come se facesse falso contatto, perché certe volte (ma proprio certe) scrollando un po' torna a funzionare.. Ma funziona sì e no: così come è venuto, smette di prendere dal nulla..

Sinceramente sono un po' combattuto se fare la faccia di tolla e riportarlo indietro o arrischiarmi di aprirlo e verificare se è possibile fare un intervento da casa XD Se fosse davvero un falso contatto, sarebbe una sciocchezza da sistemare =P

Ma l'hai preso da un negozio fisico?

A parte questo, per tutto il resto mi trovo molto bene! Sto iniziando a usare nella sua interezza le capacità del mouse (ovvero 6k dpi e tutti i pulsanti XD) e IMO veramente non delude le aspettative!!

PS: ice_v, ricordi che hai riportato quel difetto di bordi "affilati"? Credo che anche il mio sia così, quindi la chiamerei più una CARATTERISTICA piuttosto che un difetto XD Però io, con la mia "dolce manina", non lo sento nemmeno.. ^^"

Veramente non l'ho riportato io, ma l'utente prima di me, Ilsanto. Comunque io non ho nulla del genere sul mio Kone[+] e sinceramente non ho nemmeno capito dove sia posizionata sta parte tagliente :mbe: ...se magari mi fatte una foto che inquadra questo particolare e la postate o me la mandate in pm, mi fareste un gran favore, che cosi magari la seganlo in prima pagina come "eventuale difetto di assemblaggio" :)

Yuffie
14-01-2011, 17:07
Sì, l'ho acquistato in un negozio vero (niente mediaworld o simili), dovrei avere cmq un minimo di garanzia per un prodotto venduto malfunzionante no? XD

Cmq, la parte che sembra fare un saltello, o parte "affilata", sul mio è il lato esterno delle due strisce di LED!
È come se la plastica della cover e quella dei led abbiano due curve leggermente diverse.
Fastidio a me non da, però spero non diventi un angolino pieno di sporco =\ Quando torno a casa te lo fotografo e te lo piemmo!

ice_v
14-01-2011, 21:13
Sì, l'ho acquistato in un negozio vero (niente mediaworld o simili), dovrei avere cmq un minimo di garanzia per un prodotto venduto malfunzionante no? XD

Cmq, la parte che sembra fare un saltello, o parte "affilata", sul mio è il lato esterno delle due strisce di LED!
È come se la plastica della cover e quella dei led abbiano due curve leggermente diverse.
Fastidio a me non da, però spero non diventi un angolino pieno di sporco =\ Quando torno a casa te lo fotografo e te lo piemmo!

mmm si credo di aver capito...guarda se mi mandi una foto o due, posto anche io, cosi vedi com'è fatto anche il mio...

trnk28
15-01-2011, 08:39
Ciao a tutti colleghi pro gamers :D mi stavo facendo un'idea su quale potesse essere il mouse da gioco ideale per me. Pur essendo molto costoso il kone plus per ora non lo voglio escludere dai candidati. L'unica perplessità vera che su questo mouse è per la dimensione e per l'impugnatura. E' evidentemente un mouse progettato per i low senser e che va impugnato bene con tutta la mano, però sentivo voci che dicevano che si può pure impugnare stile "clawgripper" per chi è highsenser (io lo sono, per inciso, e tendo ad avere quindi un impugnatura ad artiglio). Voi possessori di uesto mouse siete tutti lowsenser?

K Reloaded
18-01-2011, 12:26
ragazzi sto valutando anche questo mouse, qualcuno di voi lo uso con il vetro?

ice_v
20-01-2011, 17:37
Ciao a tutti colleghi pro gamers :D mi stavo facendo un'idea su quale potesse essere il mouse da gioco ideale per me. Pur essendo molto costoso il kone plus per ora non lo voglio escludere dai candidati. L'unica perplessità vera che su questo mouse è per la dimensione e per l'impugnatura. E' evidentemente un mouse progettato per i low senser e che va impugnato bene con tutta la mano, però sentivo voci che dicevano che si può pure impugnare stile "clawgripper" per chi è highsenser (io lo sono, per inciso, e tendo ad avere quindi un impugnatura ad artiglio). Voi possessori di uesto mouse siete tutti lowsenser?

ciao, eccomi, mid-highsenser e impugnatura claw...prima ero anch'io highsenser però siccome ultimamente gioco solo a BC2 e ho necessità di più precisione per centrare la testa in più ho il Taito che mi permette di "stravaccarmi" nei movimenti mi sono regolato abbassando un po' la sensibiltà, ma l'impugnatura mi è rimasta praticamente sempre quella.

invece su fear 2, per esempio, dove ci sono spazi più chiusi, tengo un dpi un po' più alto per riuscire a fare retro front in fretta...

trnk28
21-01-2011, 14:52
ciao, eccomi, mid-highsenser e impugnatura claw...prima ero anch'io highsenser però siccome ultimamente gioco solo a BC2 e ho necessità di più precisione per centrare la testa in più ho il Taito che mi permette di "stravaccarmi" nei movimenti mi sono regolato abbassando un po' la sensibiltà, ma l'impugnatura mi è rimasta praticamente sempre quella.

invece su fear 2, per esempio, dove ci sono spazi più chiusi, tengo un dpi un po' più alto per riuscire a fare retro front in fretta...

Ottima informazione, grazie. Anche a me servirà sopratutto per BC2. Uso una sensibilità piuttosto alta e soffro in effetti quando viene richiesta più precisione ad esempio quando cecchino.

Ora sto anche valutando il cm storm sentinel, dalle ottime caratteristiche e mi sembra anche ergonomico. Lo preferirei se non altro perchè più economico e poi tutti quei tasti che ha il kone plus servirebbero più a chi fa giorchi di ruolo, non è il mio caso :D

Ti ringrazio ancora, buona serata

K Reloaded
24-01-2011, 07:31
cmq ragazzi, ho ordinato questo mice, voglio proprio vedere come si comporta su vetro ... :)

Farfetch
27-01-2011, 00:58
buona sera a tutti!! sarei interessato ad acquistare questo mouse...va bene per un highsenser??? è comodo?? grazie!

INTELCoreDuo
27-01-2011, 16:11
ciao ragazzi, sinceramente a me come mouse sembra tutt'altro che leggero :P lo trovo anzi molto pesante e molto grosso, io vengo da un g5 perciò...ormai ce l'ho da qualche mesetto, adesso stavo pensando di venderlo, perche credo di trovarmi meglio con un mouse piu simile al g5 possibile....apparte ciò nessun difetto, solo una sorta di attrito del pulsante sinistro, anche se è una cosa minimale e l'inutilità almeno per me di 6000dpi :D

K Reloaded
27-01-2011, 17:01
arrivato oggi, devo dire che è veramente un ottimo prodotto ... sul vetro viaggia benissimo ... :p l'unica cosa che devo notare (ma è un commento personale) è che è piuttosto largo e con un'impugnatura per mid/low sensers ... (io ero abituato al Lachesis che era high) ora vediamo come si comporta nei prox giorni ... al limite lo vendo ... e torno al lachesis ... :D

K Reloaded
27-01-2011, 17:24
aggiunta: appena aggiornato il firmware (tutto automatico), ragazzi venendo da Razer, qua è tutt'altro mondo ... gestione SERISSIMA ... veramente un ottimo prodotto ...

settato 6K con sensibilità -2 va che è una meraviglia sul vetro ... leggerissimo ...

INTELCoreDuo
27-01-2011, 17:39
lol sarò io che ero abituato al g5....

K Reloaded
27-01-2011, 17:41
lol sarò io che ero abituato al g5....

beh io al Lachesis ... 129 grammi ... questo pesa 126 vuoto ... quindi come fai a dire che è pesante? :D

INTELCoreDuo
27-01-2011, 17:47
il g5 probabilmente è uno dei piu leggeri allora, perche ho provato a compararli, questo vuoto pesa quasi come il g5 full

K Reloaded
27-01-2011, 20:44
il g5 probabilmente è uno dei piu leggeri allora, perche ho provato a compararli, questo vuoto pesa quasi come il g5 full

116 grammi per il G5 ... :D

INTELCoreDuo
27-01-2011, 21:51
116 grammi per il G5 ... :D

infatti :D

RikyBO
27-01-2011, 23:39
Ciao a tutti...Visto che ho intenzione di acquistarlo volevo chiedere ai possessori del Kone se hanno avuto problemi di lift off o problemi con il sensore laser su particolari pad....
Io di pad ho un razer goliathus control edition pensate che vada bene per il kone o è meglio prendere un pad roccat e se sì quale..?
ciao e grazie

INTELCoreDuo
28-01-2011, 09:59
sinceramente essendo una marca nuova, fa ancora qualche errore, perciò puoi aspettarti qualsiasi cosa, che abbia mille difetti, che abbia qualche difetto, che non abbia difetti.....in complessiva è un buon mouse

K Reloaded
28-01-2011, 10:00
sinceramente essendo una marca nuova, fa ancora qualche errore, perciò puoi aspettarti qualsiasi cosa, che abbia mille difetti, che abbia qualche difetto, che non abbia difetti.....in complessiva è un buon mouse

chiaro, però c'è da dire che la gestione drivers è assolutamente di livello superiore ... e questo è certamente un dato di fatto :)

INTELCoreDuo
28-01-2011, 10:40
sinceramente la metà delle opzioni personalizzabili di quel driver panel le ho trovate inutili, anche perche tutte quelle macro sono inutili, dato che le macro sono utilizzate la maggior parte delle volte, dai mmo rts players, non fps.....

K Reloaded
28-01-2011, 10:44
sinceramente la metà delle opzioni personalizzabili di quel driver panel le ho trovate inutili, anche perche tutte quelle macro sono inutili, dato che le macro sono utilizzate la maggior parte delle volte, dai mmo rts players, non fps.....

d'accordo, ma siamo nettamente superiori alla gestione Razer e Logitech ... se poi uno le usa tanto di guadagnato per lui ... meglio averle queste funzionalità che non averle o addirittura gestirle male ... :)

INTELCoreDuo
28-01-2011, 10:46
sisi però calcolando che il mouse costa anche di piu...il tuo ragionamento si poteva fare se il mouse costava uguale/meno dei diretti rivali..

p.s. com'è che ti vedo lurkare sulla sezione periferiche, se non sbaglio sei uno tra i migliori oveclocker :P

K Reloaded
28-01-2011, 10:51
sisi però calcolando che il mouse costa anche di piu...il tuo ragionamento si poteva fare se il mouse costava uguale/meno dei diretti rivali..

p.s. com'è che ti vedo lurkare sulla sezione periferiche, se non sbaglio sei uno tra i migliori oveclocker :P

perchè sto provando vari mice ... l'altro giorno ho provato un G700 (ottimo per altro ma io sono più per i wired), ora questo (che sto vendendo), ho appena preso un Lachesis 5600 che vedrò la prox settimana, poi se mi gira vado di Mamba ... sono dell'opinione che per esprimere un 'giudizio' serio bisogni testare più e più volte ...

INTELCoreDuo
28-01-2011, 10:55
perchè sto provando vari mice ... l'altro giorno ho provato un G700 (ottimo per altro ma io sono più per i wired), ora questo (che sto vendendo), ho appena preso un Lachesis 5600 che vedrò la prox settimana, poi se mi gira vado di Mamba ... sono dell'opinione che per esprimere un 'giudizio' serio bisogni testare più e più volte ...

su questo ti quoto pienamente, io credo di provare un g500 dopo questo, però anche il g700 mi attirava, anche se credo pesi molto piu di questo, e non so quanto simile possa essere al g500, visto che il mio obiettivo è avvicinarmi il piu possibile al g5 :D

K Reloaded
28-01-2011, 10:58
su questo ti quoto pienamente, io credo di provare un g500 dopo questo, però anche il g700 mi attirava, anche se credo pesi molto piu di questo, e non so quanto simile possa essere al g500, visto che il mio obiettivo è avvicinarmi il piu possibile al g5 :D

un pò più di peso lo ha certamente, ma poi vedi dipende anche dalla superficie su cui lo usi ... io fortunatamente riuscii a prendere uno degli ultimi ICEMAT (originali) in circolazione ... credimi, il vetro è tutt'altra cosa ... :)

INTELCoreDuo
28-01-2011, 11:06
non saprei come comportarmi con il vetro, poiche nella mia vita come tappetini ho provato solo truciolare, plastica, tappetini 5€, e questo che ho adesso (razer mantis vecchio modello) il mio problema alla fine non è la superficie ma la comodità e la padronanza che devo avere del mouse quando gioco, giocando fps competitivo, devo sapere che muovendo il mouse in un certo modo, il cursore va a finire proprio dove voglio e penso che vada, peccato che il mio g5 l'ho fritto per sbaglio perche stavo cercando di ripararlo per l'ennesima volta, ma ho staccato la presa dentro, mentre l'usb era ancora attaccata :p probabilmente ancora lo avrei avuto

K Reloaded
28-01-2011, 11:22
non saprei come comportarmi con il vetro, poiche nella mia vita come tappetini ho provato solo truciolare, plastica, tappetini 5€, e questo che ho adesso (razer mantis vecchio modello) il mio problema alla fine non è la superficie ma la comodità e la padronanza che devo avere del mouse quando gioco, giocando fps competitivo, devo sapere che muovendo il mouse in un certo modo, il cursore va a finire proprio dove voglio e penso che vada, peccato che il mio g5 l'ho fritto per sbaglio perche stavo cercando di ripararlo per l'ennesima volta, ma ho staccato la presa dentro, mentre l'usb era ancora attaccata :p probabilmente ancora lo avrei avuto

si ma la superficie conta per la sensazione di 'leggerezza' del mice ... probabilmente il G5 su vetro non riusciresti a controllarlo vuoto ... è questione di attrito (e di abitudine ovviamente) :)

INTELCoreDuo
28-01-2011, 11:24
probabilmente....ma deve essere necessariamente satinato?

K Reloaded
28-01-2011, 11:44
probabilmente....ma deve essere necessariamente satinato?

si, ma c'è una guida su come autoprodurlo @ home nel forum ... :)

INTELCoreDuo
28-01-2011, 12:14
boh vabbè per adesso mi trovo bene con il tappetino :P piu che altro adesso devo trovare qualcuno a cui interessi questo mouse, voglio provare il g500

RikyBO
28-01-2011, 14:32
Anche io gioco quasi esclusivamente a fps...cercavo un mouse affidabile Mi scoccerebbe spendere 70 euro per un mouse che potrebbe darmi problemi...
Secondo voi il logitec G9X sarebbe più affidabile? oppure quali altri mouse mi consigliereste?ciao e grazie

INTELCoreDuo
28-01-2011, 14:37
come caratteristiche sono molto diversi, a dire il vero è il g9x che varia dallo standard, con un design del mouse piu corto e piu tozzo, non ho avuto modo di provarlo, ma ho sentito in giro che non è molto consigliato per quelli che hanno una mano lunga...

K Reloaded
28-01-2011, 14:50
come caratteristiche sono molto diversi, a dire il vero è il g9x che varia dallo standard, con un design del mouse piu corto e piu tozzo, non ho avuto modo di provarlo, ma ho sentito in giro che non è molto consigliato per quelli che hanno una mano lunga...

esattamente, il g9x è per gente con la mano piccola ... :)

RikyBO
28-01-2011, 16:40
Allora mi sa che non fa per me io ho la mano piuttosto grande...
Mi sa che prenderò il kone..secondo voi il rischio che abbia difetti è elevata?E dato che siete molto più esperti di me per 70 euro prendereste il kone oppure quale altro mouse?grazie ancora

INTELCoreDuo
28-01-2011, 17:20
di sicuro è piu elevata della media, delle marche già esperte

RikyBO
28-01-2011, 18:29
E si quello è vero...alternative valide al kone???

INTELCoreDuo
28-01-2011, 19:02
dipende che forma del mouse vuoi, qual'era il tuo precedente?

K Reloaded
28-01-2011, 19:37
Allora mi sa che non fa per me io ho la mano piuttosto grande...
Mi sa che prenderò il kone..secondo voi il rischio che abbia difetti è elevata?E dato che siete molto più esperti di me per 70 euro prendereste il kone oppure quale altro mouse?grazie ancora

di sicuro è piu elevata della media, delle marche già esperte


con tutto il rispetto (e valgasi per qualsiasi brand non solo Roccat) queste sono affermazioni che non portano a nulla, le difettologie nel caso in cui si presentino devono essere verificate dagli utenti tramite quelli che vengono comunemente chiamati 'feed-back'; personalmente, e lo ripeto, questo mice è nettamente superiore ai concorrenti dal punto di vista della gestione dei drivers ...

INTELCoreDuo
28-01-2011, 20:48
siccome ho sentito parecchia della gente che ha comprato sto mouse, e ho anche le kave fidati è una marca ancora giovane, poi se vogliamo parlare del software ok massima serietà aggiornamenti costanti, ottimo pannello

RikyBO
28-01-2011, 22:16
Ho provato un sentinel e come ergonomia mi piaceva peró mi dava qualche problema di lift off per non parlare del pessimo sviluppo di driver e firmware sul forum cm storm!
Per questo cerco un mouse affidabile poi ovviamente la sfiga che sia difettoso c è per tutti i mouse!
Cosa mi consigliate?

INTELCoreDuo
28-01-2011, 23:09
guardando il sentinel mi sembra molto simile ai mionix, e si magari simile anche al kone +, g500.....non so dirti altro :P

K Reloaded
30-01-2011, 12:58
Ho provato un sentinel e come ergonomia mi piaceva peró mi dava qualche problema di lift off per non parlare del pessimo sviluppo di driver e firmware sul forum cm storm!
Per questo cerco un mouse affidabile poi ovviamente la sfiga che sia difettoso c è per tutti i mouse!
Cosa mi consigliate?

lo sto provando oramai da qualche giorno ... non ho notato alcun difetto di 'lift off' ... :) (e ti dico che sono su vetro)

ice_v
31-01-2011, 21:53
ciao raga scusate l'assenza (sn stato sospeso :p )...visto che la discussione è avanzata cosi tanto, volevo giusto dire o ribadire la mia sulla qualità del kone[+] e dell'impressioen del marchio Roccat fino ad oggi

Intanto vorrei precisare una cosa abbastanza fondamentale per quanto riguarda i mouse da gaming forse non nota a tutti:

Il 99% di mosue da gaming che si trovano in comercio hanno la componentistica (soc, circuiteria e sensore) che proviene da terzi. I sensori dunque (parte più importante del mouse) non sono di proprietà intelletuale del brand che li "sviluppa" (Razer, Roccat etc).

Chi sono questi terzi?

Ne nomino i più importanti attualmente: Philips, AvagoTech, Cypress

Ecco, queste compagnie vendono/cedono il loro hardware ai vari manufacturers, insieme ovviamente ai tool/sdk per svilupparli/modificarli "a loro piacimento" (entro i limiti contrattuali suppongo)

Tenendo presente ciò, l'unica cosa/e che dipende interamente dall'azienda che fabbrica i suddetti mouse sono:

1. il Design (forma della scocca e tutto quello che gira intorno all'estetica del mouse, pulsanti ed effetti luminosi compresi)
2. i Driver

Ora, tornando sulla Roccat in se ed il suo modello di punta di mouse, preciso che il modello Kone[+], per come la vedo io, è la naturale evoluzione del buon vecchio Kone (che aveva già subito una revision in seguito alle lamentele della prima ondata di Kone) e che verrà tolto dalla produzione tra non molto...quindi in linea di massima potrei tranquillamente affermare che la Roccat ci tiene a migliorare i suoi prodotti anche al costo di non azzecare il prodotto perfetto al primo lancio...perseveranza e serietà FTW

Sui driver penso che concordiate un po' tutti sulla bontà e impegno da parte dei programmatori Roccat.

ice_v
31-01-2011, 22:09
Ciao a tutti...Visto che ho intenzione di acquistarlo volevo chiedere ai possessori del Kone se hanno avuto problemi di lift off o problemi con il sensore laser su particolari pad....
Io di pad ho un razer goliathus control edition pensate che vada bene per il kone o è meglio prendere un pad roccat e se sì quale..?
ciao e grazie

Ciao il Kone[+] non soffre assolutamente di questo difetto, noto forse con il nome di "z-tracking issue" che è invece molto frequente sui mouse che montano il philips Twin-Eye

Ma non solo. Gli ingegneri della roccat hanno pensato bene di aggiungere oltre al sensore di tracciamento un secondo sensore che fa sia da rivelatore di distanza sia da rivelatore di superficie. la roccat le chiama sotto i nomi di TCU e DCU

TCU = Tracking Control Unit. Permette di analizare la superficie del mousepad per offrire le miglior prestazioni possibili anche sui più svariati mousepad

DCU = Distance Control Unit. Permette di settare la distanza alla quale il sensore smette di tracciare. Può esser impostata su Low, Normal, Extra-Low oppure su Off in base alle esigenze dell'utilizzatore.

lufeX
31-01-2011, 22:32
ciao,ho un KONE+...

scusate ma a nessuno è successo uncaisno con l'installazione? e ora che devo disinstaalrlo non me lo fa più fare...

DA PIRLA ho installato prima idirver da cd e poi il collegato il mouse...
beh già nell'installazione a KASPERSKY mi rilevava l'autorun del cd come un torjan32...

cmq ho bypassato la cosa e alla fine ha installato, ma il mouse non dava segni di vita, ho staccato e riattacato e andava come ua lumaca così ho pensato di disntallare tutto e rifare...

UNINSTALL si pianta, dopo che dice di aver finito rimane una finestra aperta, schermo nero che blocca tutto e devo forzarla

CCLEANER da modalità ormale non riesce a fare niente, dam odalità provvisoria sembra che ha disintallato ma poi tornando "normale" c'è ancora il driver dall'elenco dei programmi (CHE SI POSSONO DISINSTALLARE) DA PANNELLO DI CONTROLLO ...

il vecchio mosue è ancora collegato, a è WIRLESS MICROSOFT che è collegato wifi con il ricevitore che gestisce anche la tastiera, quindi non posso toglierlo, ma non penso crei problemi quello...

AIUTO è UN INCUBO...
possibile che si sia creato sto macello per un mouse???non è possibile fosse veramente un torjan...

spero possiate aiutarmi

lufeX
31-01-2011, 22:45
questo è il messaggio che mi appare dopo il tentativo di disinstallazione con ccleaner "disintalla programmi" da pannello di controllo


http://img64.imageshack.us/img64/1115/roccatproblemadisinstal.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/roccatproblemadisinstal.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

e questo dopo aver provato a far cercare una soluzione a windows (di grande aiuto direi....:mad: )

http://img262.imageshack.us/img262/1115/roccatproblemadisinstal.th.jpg (http://img262.imageshack.us/i/roccatproblemadisinstal.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

non so se può servire a qualcosa.....:(

thanx in any case....

lufeX
31-01-2011, 23:08
beh su una cosa erop ancora più pirla di prima io...xè collegando solamente il mouse funziona bene una volta che con l tasto dedicato ho alzato i dpi..ok, ma restano i problemi di prima...non si disinstalla più...aè possibile?

ora provo a reinstallare sopra..anche se ste cose non mi piacciano...
spero davveor qualcuno possa dirmi come caspirta fare a resettare tutto che proverei a re installare PULITO...:mbe: :muro: :mc:

lufeX
01-02-2011, 00:12
..provato a tornare indietro con il ripristino di windows a un giorno prima...
di roccat kone+ neanche la traccia...

attacco il mouse, perfettamente riconosciuto da win...

come da guida scarico l'ultimo dirver direttamente dal sito, apro la cartella, mi fa scompattare il tutto da un'altra parte, lancio il setup....parte, mi dice che che mancava un ifle setup.bin e devo inserire il disco 1...inserisco il cd originale, gli faccio cercare....e pam ritorna quel maledetto messaggio...(pure se eseguo come amminsrtatore....)

http://img26.imageshack.us/img26/1115/roccatproblemadisinstal.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/roccatproblemadisinstal.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

MAMMA MIA IO LO BUTTO VIA STO MOUSE,


NON è POSSIBILE CHE SIA VERAMENTE CORROTTO IL CD CON UN QUALCHE VIRUS-MALWARE...

:help: PLEASE...

lufeX
01-02-2011, 08:16
...alla fine ho risolto, sono stato su fino alle 2:30 a smanettare...avevo scritto alla roccat, ma immagino quando mi risponderanno...
cmq ho dato una ripulita con cccleaner, perchè facendo mille ricerche avevo letto che il file ikernel scrive e lasciai in sospeso dalle installazioni file temp o cose simili.

Poi ho fatto partire l'installazione dalla cartella unzippata con gli ultimi drivers scaricati dal sito-il cd definitivamente abbandonato xè aveva sempre dentor un trjan secondo kaspersky.. poi mi ha chiesto come al solito di inserire il disk 1, ma la stringa dove doveva cercare era in c:\programx86\..... xè mancava il file setup.bin e stranamente scriveva era in una cartella con l'utlimo driver ma firmware 1.1 (manco so se l'hanno mai reso pubblico..??), e l'aspetto della finestra era del vecchio xp, stranamente, cmq allora dato che non esisteva dal sito tale vers.firmware, ho scaricato la più vecchia,ho trovato quel benedetto setup.bin-CHE NON SO Xè NON L'HANNO MESSO NELLE ULTIME VERSIONI-l'ho copiato nella cartella unzippata dove avevo lanciato il setup ho dato ok a quella finestra "old style" e tutto si è installato correttamente, il pannello di contorllo roccat c'è funzione, e mi segna ultimo firmware e ultimi drivers installati.

Cmq resta quel problema di incopatibilità e messaggio di errore di ikernel.exe e quel trojan rilevato da cd e l'install shield che si bloccava.
Cercando in giro avevo trovato un sito dove tra le varie soluzioni per il problema con ikernel.exe e l'install shield, poteva essere avevo una vecchia versione dell'installa shield, e guardando nella cartella COMMONS FILES in PROGRAMX86 avevo una cartella 6, quindi la versione 6, in quella pagina di supporto c'era un link per l'update di isntallshield, lo lanciavo ,mi usciva DONE, ma alla fine mi tornava a dire che installshield non aveva funzionato, era in errore.
QUINDI NON SE:

roccat ha usato,prgorammato (io di questi aspetti non ci capisco) un setup con delle vecchie specifiche che non sono compatibili con WIN7 ULTIMATE 64BIT , MA NESSUNO DI VOI HA MAI LAMENTATO PROBLEMI SIMILI... (ora, senza scatenare un putiferio di regole e moralismi sull'argomento: a meno che possano esserci problemi con copie di win non originali?MA VEDERE PUNTO SUCCESSIVO)

il mio installshield è di una versione troppo vecchia? MA NON HO AVUTO NESSUN ALTRO PROBLEMA A INSTALLARE/AGGIORNARE DRIVER DI PRODOTTI NUOVI COME LA MIA ASUS, LA GTX 580 ecc....

SECONDO VOI?

ice_v
01-02-2011, 13:10
edit

ice_v
01-02-2011, 13:10
@lufeX guarda...anche a me kaspersky aveva segnalato quel problema quando ho provato ad installare dal cd, però io l'installazione l'ho fermata a quel punto e mi sono scaricato ed installato dal sito roccat gli ultimi driver, che hanno funzionato al primo colpo senza darmi nessun problema.

RikyBO
01-02-2011, 17:11
Ciao e grazie dei consigli!domani dovrebbe arrivarmi il kone+ e il pad sota sempre della roccat..dovrebbe funzionare bene con quel pad..
Quindi per l installazione dite che mi conviene collegare il mouse e poi installare gli ultimi driver e firmware scaricabarili dal sito roccat e non quelli del cd??? Ciao e grazie

ice_v
01-02-2011, 18:25
Ciao e grazie dei consigli!domani dovrebbe arrivarmi il kone+ e il pad sota sempre della roccat..dovrebbe funzionare bene con quel pad..
Quindi per l installazione dite che mi conviene collegare il mouse e poi installare gli ultimi driver e firmware scaricabarili dal sito roccat e non quelli del cd??? Ciao e grazie

si scaricati gli ultimi driver da qui (http://www.roccat.org/Support/Gaming-Mice/ROCCAT-Kone-/) e passa la paura :)

lufeX
01-02-2011, 20:52
esatto il cd è meglio lasciarlo perdere....:D tanto cmq non è aggiornato

ma ice tu a proposito della storia dell'installshield da aggiornare cosa dici..meglio lasciar perdere, se a parte roccat non ho avuto altri problemi?
e poi non ho capito alla ifne se il problema era nel setup di roccat o nel mio ikernel/installshiedl..io di ste cose ci cpaisco nà mazza!!!:muro:

ice_v
01-02-2011, 23:05
esatto il cd è meglio lasciarlo perdere....:D tanto cmq non è aggiornato

ma ice tu a proposito della storia dell'installshield da aggiornare cosa dici..meglio lasciar perdere, se a parte roccat non ho avuto altri problemi?
e poi non ho capito alla ifne se il problema era nel setup di roccat o nel mio ikernel/installshiedl..io di ste cose ci cpaisco nà mazza!!!:muro:

io l'installshield non l'ho mai toccato (e mai una volta avuto problemi) e non consiglierei di andare a modificare niente o cercare di "aggiustarlo".

più probabile si sia trattato di un lieve conflitto di driver, magari anche col kaspersky che si è messo di mezzo non ha aiutato molto. Trattandosi di un caso isolato, io non mi farei tante seghe mentali.

lufeX
02-02-2011, 09:34
...:p già hai ragione!

CMQ SEGNALO MASSIMA EFFICIENZA DEL SUPPPORTO ROCCAT! Mi hanno risposto stamattina, aiutandomi in quasi tutto, fornendo speigazioni dettagliate, corredate di link a forum e articoli per approfondire, disponibili e seri-IN INGLESE OVVIAMENTE!:rolleyes:

riporto spiegazione del perchè è rilevato come trjan infcted l'autorun del cd, per chi magari potesse incontrare come me il problema:

Hello Giorgio,

Thanks for choosing ROCCAT.

The CD is completely free of Trojans, viruses and any other sort of malware, but your virus program is reporting a problem.

Your program is warning you of suspected Trojans because of the programming technique employed by the tool used to design the CD’s graphical menu.

If you’d like to know more, read on:
The CD’s graphical menu is based on a .swf (Flash) file. Because of the way Flash files were originally programmed, they can only be displayed on websites and not associated with .exe files. To make the CD bootable even without needing to have a browser installed, our programmers used the FlashJester Jugglor program which converts the Flash file into an .exe. The subprogram which triggers the warning – jstart – is included in the autostart.exe file on the CD. This process leaves behind traces which lead your virus program to assume that the program is infected by another program – something viruses and Trojans like doing.

If you’d like even more information about this, the topic has been looked into in great detail on the FlashJester Jugglor forum:
http://www.FlashJester.com/forum/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=5234

In the meantime, the developers of FlashJester Jugglor have released a bugfix:
http://www.FlashJester.com/index.php?section=tricks_jtools_jstart2

Unfortunately we’re unable to fully rule out the possibility that a small number of virus scanners are reporting a problem, such as in this case, when third-party software is used.

ice_v
02-02-2011, 13:34
...:p già hai ragione!

CMQ SEGNALO MASSIMA EFFICIENZA DEL SUPPPORTO ROCCAT! Mi hanno risposto stamattina, aiutandomi in quasi tutto, fornendo speigazioni dettagliate, corredate di link a forum e articoli per approfondire, disponibili e seri-IN INGLESE OVVIAMENTE!:rolleyes:

riporto spiegazione del perchè è rilevato come trjan infcted l'autorun del cd, per chi magari potesse incontrare come me il problema:

grazie, molto utile...segnalato in prima pagina nel mio post sulle impressioni d'uso, sotto "installazione".

Fabio Marini
07-02-2011, 14:38
Ciao ragazzi!
Volevo sapere da voi se nel nuovo Kone [+], si ha la possibilità di assegnare una funzione personalizzata anche al tasto Sinistro del Mouse, cosa che ad esempio alcuni Logitech non fanno, ad eccezione del G500 o superiori se non erro...
Spero di essermi spiegato insomma...
IN poche parole, mi servirebbe per assegnare la funzione "Fuoco+trattieni il respiro" nel Call of Duty 2 della Activision...
Per Cod 2 intendo il vecchio eh, non le ultime serie:D :D :D
Aspetto notizie boys!

Fabio Marini
07-02-2011, 16:05
Ciao ragazzi!
Volevo sapere da voi se nel nuovo Kone [+], si ha la possibilità di assegnare una funzione personalizzata anche al tasto Sinistro del Mouse, cosa che ad esempio alcuni Logitech non fanno, ad eccezione del G500 o superiori se non erro...
Spero di essermi spiegato insomma...
IN poche parole, mi servirebbe per assegnare la funzione "Fuoco+trattieni il respiro" nel Call of Duty 2 della Activision...
Per Cod 2 intendo il vecchio eh, non le ultime serie:D :D :D
Aspetto notizie boys!

Scusatemi! Prima ho scritto una cavolata... Volevo dire il tasto Destro e non il sinistro!
In pratica vorrei assegnare la funzione "Usa mirino+trattieni il respiro" con il tasto Destro!
Chiedo scusa!

ice_v
07-02-2011, 20:32
Ciao ragazzi!
Volevo sapere da voi se nel nuovo Kone [+], si ha la possibilità di assegnare una funzione personalizzata anche al tasto Sinistro del Mouse, cosa che ad esempio alcuni Logitech non fanno, ad eccezione del G500 o superiori se non erro...
Spero di essermi spiegato insomma...
IN poche parole, mi servirebbe per assegnare la funzione "Fuoco+trattieni il respiro" nel Call of Duty 2 della Activision...
Per Cod 2 intendo il vecchio eh, non le ultime serie:D :D :D
Aspetto notizie boys!

purtroppo no, al tasto sinistro e destro non puoi assegnare macro, a tutti gli altri si.

Cavaliere89
07-02-2011, 22:56
per lavorare in ambiente windows come si comporta? con software di grafica in generale? con il nuove mousepad roccat alumic dovrebbe andare a nozze o erro?

ice_v
07-02-2011, 23:57
per lavorare in ambiente windows come si comporta? con software di grafica in generale? con il nuove mousepad roccat alumic dovrebbe andare a nozze o erro?

puoi assegnare e creare tutte le macro che vuoi e fare in modo che si attivino solo quando specifici programmi sono accesi quindi hai praticamente carta bianca...su windows si comporta a meraviglia ed il team roccat ha aggiornato fin'ora i driver a ritmi praticamente mensili (manco fossero driver per schede video). :)

Cavaliere89
08-02-2011, 00:01
puoi assegnare e creare tutte le macro che vuoi e fare in modo che si attivino solo quando specifici programmi sono accesi quindi hai praticamente carta bianca...su windows si comporta a meraviglia ed il team roccat ha aggiornato fin'ora i driver a ritmi praticamente mensili (manco fossero driver per schede video). :)

A livello usura come sei messo? :)

Siccome ne devo prendere du di mouse nn so se fare accoppiato dello stesso mouse o meno?

ice_v
08-02-2011, 20:10
A livello usura come sei messo? :)

Siccome ne devo prendere du di mouse nn so se fare accoppiato dello stesso mouse o meno?

bhe a usura, a distanza di 3 mesi, mi basta un panno morbido magari con una goccia di sgrassatore e lo faccio come nuovo :)

non ho capito perchè devi prenderne due...puoi spiegarti meglio?

Cavaliere89
08-02-2011, 22:09
ho due pc uno accanto all'altro un pc dedicato alal grafic in arrivo a breve, e l'altro dedicato all'utilizzo in generale di windows.....

lufeX
08-02-2011, 22:42
ho due pc uno accanto all'altro un pc dedicato alal grafic in arrivo a breve, e l'altro dedicato all'utilizzo in generale di windows.....

beh io non voglio ne fare il guastafeste, nè il paientone, ma se quindi non lo usi per aming non è un po esagerato per te il kone+ , soprattutto se ne prendi due? se vuoi un multi fuzione penso potrebbe essere più che sufficiente uno tipo il sentinel che costa meno, poi non so, se cn la grafica non ti serve assegnare particolari funzioni e combinazioni tasti, allora puoi risparmiare ancora.

Poi se vuoi il top e non hai problemi di spesa , beh vai di KONE+...che non sbagli:sofico:

ciao:)

Cavaliere89
08-02-2011, 23:53
diciamo due mouse intermedi non so se prenderli uguali o meno cosa mi consigliate? logitech roccat razer? :confused: :confused: :rolleyes:

mi servono due mouse funzionali che nn abbiano problemi....di sorta

ice_v
09-02-2011, 01:05
diciamo due mouse intermedi non so se prenderli uguali o meno cosa mi consigliate? logitech roccat razer? :confused: :confused: :rolleyes:

mi servono due mouse funzionali che nn abbiano problemi....di sorta

bhè sarei abbastanza d'accordo con quello che dice lufeX...è abbastanza inutile prendersi due kone+...magari su quello più prestante (quello dedicato alla grafica suppongo) ci starebbe anche un kone+, giusto per fare la sua porca figura, ma su l'altro potresti optare per un...toh, G500 o simili. imho.

Cavaliere89
09-02-2011, 13:30
bhè sarei abbastanza d'accordo con quello che dice lufeX...è abbastanza inutile prendersi due kone+...magari su quello più prestante (quello dedicato alla grafica suppongo) ci starebbe anche un kone+, giusto per fare la sua porca figura, ma su l'altro potresti optare per un...toh, G500 o simili. imho.

Bene pero' vorrei prendere naturalmetne anche due tappetini nuovi quindi per il pc dedicato alla grafica uno kone + e tappetino avevo intenzione di aspettare l'alumic della roccat, e mentre nell'altro g500 con che mouse pad?

ice_v
09-02-2011, 16:06
Bene pero' vorrei prendere naturalmetne anche due tappetini nuovi quindi per il pc dedicato alla grafica uno kone + e tappetino avevo intenzione di aspettare l'alumic della roccat, e mentre nell'altro g500 con che mouse pad?

Allora non ho fatto una ricerca approfondita sul alumic però dovrebb'essere simile al SteelSeries SX (o Razer Ironclad), quindi superficie in alluminio anodizzato. Dato che ho avuto modo di provarlo (l'SX) ti posso dire che se ti piace avere il posso bello fresco...fa per te!

L'ho provarlo quest'inverno per un giorno (in prestito da un mio amico che ce l'ha) e ti dico che dopo due ore di BC2, il polso incominciava a darmi fastidio e incominciavo ad avere la mano fredda (non so tu quanto tempo dedichi alla grafica, ma sarà meglio che consideri questo particolare) e non sono neanche lowsenser (usando dpi medio alti non faccio tanta strada sul mousepad), e per rimediare ho messo su un vecchio polsino da tennis di mia mamma che non usava più da anni :p ...magari d'estate è anche una sensazione gradevole e rinfrescante, ma bho, de gustibus...

Per quanto riguarda scorevolezza è impressionante...fosse stato wireless il kone+ ancora meglio! Però rispetto al taito l'ho trovato un po' più rumoroso...ma è una cosa abbastastanza frequente per i hardmat (platica/alluminio) in confronto ai softmat in tessuto morbido...

Ora, non so come sarà l'alumic...suppongo la superficie sarà meglio ottimizzata per i sensori dei mouse roccat, ma in linea di massima, sul feeling polso freddo...sono quasi certo che non sarò diverso dagli altri hardmat in alluminio. :O

lufeX
09-02-2011, 21:07
grande recensione sui mouse pad ice!!:cool:

magari con un ouse simile può essere stupido, ma mi sono fatto una mezza cultura sui mouse pad, io ne ho uno normalissimo..perche "ignorantemente" e francamente pensavo fosse solo una sega mentale il mouse pad..ma con uesto mouse cominicio a rendermi conto che forse non è così irrilevante...
quindi il meglio secondo te resta il taito?

ps
la roccat mi ha risposto poi ad una seconda mail smepre in merito a quel primo problema che ho asvuto con l'install (in pratica mi ha detto sono il primo sfigato che ha avuto n problema simile...:mbe: )e dopo mille complimenti gli avevo fatto una mezza critica per quei benedetti pesetti, e mi hanno risposto una cosa che in inglese non sono sicuro di aver capito...ma si potrebbero togliere magneticamente questi pesi?

hola amigos!

Cavaliere89
09-02-2011, 22:37
Allora non ho fatto una ricerca approfondita sul alumic però dovrebb'essere simile al SteelSeries SX (o Razer Ironclad), quindi superficie in alluminio anodizzato. Dato che ho avuto modo di provarlo (l'SX) ti posso dire che se ti piace avere il posso bello fresco...fa per te!

L'ho provarlo quest'inverno per un giorno (in prestito da un mio amico che ce l'ha) e ti dico che dopo due ore di BC2, il polso incominciava a darmi fastidio e incominciavo ad avere la mano fredda (non so tu quanto tempo dedichi alla grafica, ma sarà meglio che consideri questo particolare) e non sono neanche lowsenser (usando dpi medio alti non faccio tanta strada sul mousepad), e per rimediare ho messo su un vecchio polsino da tennis di mia mamma che non usava più da anni :p ...magari d'estate è anche una sensazione gradevole e rinfrescante, ma bho, de gustibus...

Per quanto riguarda scorevolezza è impressionante...fosse stato wireless il kone+ ancora meglio! Però rispetto al taito l'ho trovato un po' più rumoroso...ma è una cosa abbastastanza frequente per i hardmat (platica/alluminio) in confronto ai softmat in tessuto morbido...

Ora, non so come sarà l'alumic...suppongo la superficie sarà meglio ottimizzata per i sensori dei mouse roccat, ma in linea di massima, sul feeling polso freddo...sono quasi certo che non sarò diverso dagli altri hardmat in alluminio. :O

lo steelseries sx lo avevo valutato l'annoi scorso quando ero quasi pronto per prendere il g500 ma poi nn se ne fece nulla, qindi adesso mi sa che prendo l'alumic per roccato kone + e g500 con steeelseries sx .....STORE CHE MI CONSIGLIATE in im....

N. B. : Sono uno che ha perennemente le mani ghiacciate utilizzo quanti riscaldati usb ehehe :)

ice_v
10-02-2011, 01:10
lo steelseries sx lo avevo valutato l'annoi scorso quando ero quasi pronto per prendere il g500 ma poi nn se ne fece nulla, qindi adesso mi sa che prendo l'alumic per roccato kone + e g500 con steeelseries sx .....STORE CHE MI CONSIGLIATE in im....

N. B. : Sono uno che ha perennemente le mani ghiacciate utilizzo quanti riscaldati usb ehehe :)

ma...http://smilies-gifs.com/foros/16foros.gif

tipo questi (http://www.bianconatale.net/images/stories/guanti_riscaldati.jpg)? :D

Cavaliere89
10-02-2011, 08:36
no nn con i pupazzi sono standard come dei guantini normali....cmq hai letto su che accoppiate voglio fare? e poi potresti conisgliarmi uno store in im dove posso trova<re per ora il g500 + il mousepad?

lufeX
10-02-2011, 21:14
lo steelseries sx lo avevo valutato l'annoi scorso quando ero quasi pronto per prendere il g500 ma poi nn se ne fece nulla, qindi adesso mi sa che prendo l'alumic per roccato kone + e g500 con steeelseries sx .....STORE CHE MI CONSIGLIATE in im....

N. B. : Sono uno che ha perennemente le mani ghiacciate utilizzo quanti riscaldati usb ehehe :)

:rotfl: ...MA DAI...non sapevo anco esistessero delle mcgyverate simili...

sei proprio un "pazzo" hi.tech!...STRA:D ...

allorai o volgio trovare i calzettoni usb riscaldati....perchè dove sto in mansarda è un localino senza riscaldamento e d'inverno patisco...(meno male che il bestiolino con tutte quelle ventole dopo un po' 1/1,5 gradi me li fa auentare...:p

di..cmq senza offesa,intendiamoci!:)

Cavaliere89
11-02-2011, 09:28
ci sono le pantafoloee ehhehehe cmq quell'abbinamento che ho scleto io dei mouse he ne dite? il g500 con lo steelsereies sx ? e gentilmnete s epotete mandarmi in im qualek srtore che abbia prezzi bassi...grazie :)

Handre
11-02-2011, 17:52
Ciao a tutti! Ho già un Kone, precisamente il primo modello... mouse fantastico, nulla da dire, ma quello scroll proprio non mi va giù. La rotella è fatta un po' a cazzo di cane, nel senso che srotellando le pagine web vanno un po' su e un po' giù... non è proprio precisa, ed era un difetto comune a tutti i Kone evidenziato nelle varie recensioni.
Qualcuno sa dirmi se questo problema è stato risolto con il Kone+? Lo scroll è all'altezza? Vale la pena spendere altri 80 euro? :D

Thanks ;)

ice_v
11-02-2011, 22:44
ci sono le pantafoloee ehhehehe cmq quell'abbinamento che ho scleto io dei mouse he ne dite? il g500 con lo steelsereies sx ? e gentilmnete s epotete mandarmi in im qualek srtore che abbia prezzi bassi...grazie :)

guarda per i store io uso sempre trovaprezzi.it, magari in combinazione con ebay...quindi parti da quei posti per la ricerca.

ice_v
11-02-2011, 22:59
Ciao a tutti! Ho già un Kone, precisamente il primo modello... mouse fantastico, nulla da dire, ma quello scroll proprio non mi va giù. La rotella è fatta un po' a cazzo di cane, nel senso che srotellando le pagine web vanno un po' su e un po' giù... non è proprio precisa, ed era un difetto comune a tutti i Kone evidenziato nelle varie recensioni.
Qualcuno sa dirmi se questo problema è stato risolto con il Kone+? Lo scroll è all'altezza? Vale la pena spendere altri 80 euro? :D

Thanks ;)

La rotella fa il suo dovere ed e' fatta di gomma e' alta rispetto alle altre rotelle (Lachesis, deathadder, g7, g500) quindi puo' capitare come diceva un utente che si puo' inavvertitamente perdere il baricentro e clickarla di lato.
Il tasto centrale e' relativamente duro (diciamo che tra il deathadder, il lachesis ed il g500 e' il piu duro come tasto centrale).
Questa sensazione di durezze di tutti i tasti si avverte, ma non da fastidio. E' una sensazione, tipica teutonica, di robustezza e di precisione.(Ilsanto)

riconfermo questa parte anch'io, però mi sono abituato ormai da tempo e il click centrale mi riesce sempre mentre all'inizio una volta su 5 lo prendevo di lato...

sulla precisione dello scroll, nulla da dire, a parte che quella sensazione di duro, adesso è un po' più morbido, ma non è scomparsa...però sai giocandoci a BC2 con tasto "use knife" impostato su click centrale capirai :)

Handre
12-02-2011, 16:24
Io l'ho comprato stamattina ma... il vano porta pesi non si apre. Niente da fare, nemmeno con tutta la forza di questo mondo. Quel maledetto cosino di plastica sotto al mouse non ne vuole sapere di girare. In settimana devo prendere un permesso a lavoro e tornare in negozio (Drako.it a Milano) per farmelo cambiare :doh:

lufeX
14-02-2011, 12:18
Io l'ho comprato stamattina ma... il vano porta pesi non si apre. Niente da fare, nemmeno con tutta la forza di questo mondo. Quel maledetto cosino di plastica sotto al mouse non ne vuole sapere di girare. In settimana devo prendere un permesso a lavoro e tornare in negozio (Drako.it a Milano) per farmelo cambiare :doh:

anche a me aveva fatto smadonnare, però poi c'è ua maniera per cui riesci a farlo girare senza nessuna difficoltà, ma spiegarla è più complicato che a farsi, magari tu l'hai incastrato aprendolo un po e poi richiudendo, no? a me era successo.
Cmq anche io lo stavo per comprare da dragone di milano, dicono sono i rivenditori ufficiali italia...si ma grazie al ca...., sono però i più cari.
se vai su AMAZONIA italia, lo trovi a 64€!!:eek: e se ti abboni al prime (10€ l'anno) hai sempre le spedizioni gratis con ups.QUINDI SE RIESCI CON QUALCHE SCUSA A RENDERLO AL DRAGONE, CI POTRESTI RISPARMIARE DEI BEI SOLDINI..

E TI GARANTISCO CHE AMAZONIA ITALIA è UN'AZIENDA CON I CONTRO....
Il primo kone+ che ho ricevuto prima di natale aveva la parte dove si appoggiai l pollice con il materiale grip già saltato via (non so come sia possibile), il 3/01 gli ho segnalato il problema e che voelvo cambiarlo, il giorno stesso senza volere foto ne niente, mi hanno mandato la mail che avevano già inviato il secondo mouse in sostituzione, dopo due girni è arrivato con ups, e mi hanno mandato tutta la procedura per il reso con tanto di etichetta reso e indirizzo precompilato, e avevo tempo fino al 9 FEBBRAIO! se no semplicemente mi addebitavano il secondo mouse sulla carta. Dopo che gli ho spedito il vecchio mouse, mi hanno mandato la mail di avvenuta ricezione e il girono dopo ho ricevuto l'accredito sulla carta! MAI VISTO UN AZIENDA E TANTO PIU UN E-SHOP TANTO EFFICIENTE, FLESSIBILE, E ATTENTO AL CLIENTE NELLA GESTIONE DI UN RESO!

ps
non lavoro, ne ho amici o parenti che lavorano ad amazonia italia, semplicemente ci si lamenta sempre dei disservizi ma questa volta è giusto celebrare un ottimo servizio che dovrebbe essere cosi sempre e con tutti!:sofico: :D

Handre
14-02-2011, 14:54
Perdonami ma quale sarebbe questa maniera per aprirlo? Ti garantisco che il mio sembra fatto di GRANITO, non si smuove nemmeno a pregare :muro:

lufeX
16-02-2011, 21:20
BEH ALLORA DEDUCO CHE TU HAI GIà PROVATO IN MILLE MODI ED ERO IO HAND....:p ..perche a me scappavano smepre le dita e poi alla fine ho visto che basta premere con due ita nelle due insenature e girare di pochissimo in senso orario finchè le due freccine comBACIANO ...boh quindi il tuo è difettato proprio...sei passato a drako?

poi hai deciso osa fare? puoi dirgli che alla fine ci hai ripensato e lo restituisci...se sei nei 10gg, se no fattelo aprire da loro...

lufeX
23-02-2011, 13:18
qualcuno può dirmi per favore come fare ad assegnare oltre il tasto 5 , tutti compreso quelli con lo shift in pratica, con CRYSIS? pensavo fosse una scemata...ma non riesco a trovare il modo...:muro:

o è per caso una limitazione del gioco?

(le macro confesso che devo imparare a crearle..perche non ne sono capace,,:rolleyes: )

thanxs

ClusterIT
23-02-2011, 23:18
ciao a tutti, sono anche io in possesso di questo buon mouse, volevo chiedervi, state avendo problemi con i drivers sotto win7 64 dopo gli update di ieri e oggi (win7 service pack 1)?
A me ha sconfigurato il mouse dopo il riavvio, tanto che non rispondono più neanche i tasti destro e sinistro! Se entro nel pannello della roccat infatti risultano tutti sconfigurati, ed assegnandoli con l'easyshift funzionano (Sulla config principale l'assegnazione dei 2 tasti primari è disabilitata).

Non so che pesci prendere, ho provato a reinstallare il software ma niente...

ice_v
24-02-2011, 00:37
ciao a tutti, sono anche io in possesso di questo buon mouse, volevo chiedervi, state avendo problemi con i drivers sotto win7 64 dopo gli update di ieri e oggi (win7 service pack 1)?
A me ha sconfigurato il mouse dopo il riavvio, tanto che non rispondono più neanche i tasti destro e sinistro! Se entro nel pannello della roccat infatti risultano tutti sconfigurati, ed assegnandoli con l'easyshift funzionano (Sulla config principale l'assegnazione dei 2 tasti primari è disabilitata).

Non so che pesci prendere, ho provato a reinstallare il software ma niente...

Ciao, io ho gli aggiornamenti win in automatico, quindi non saprei quale aggiornamento possa aver causato questo conflitto...il service pack non lo installerò nemmeno (non ha senso per me o quelli nella mia situazione imho)...assicurati di avere gli ultimi driver-firmware roccat e se non riesci a venirne a capo, segnalalo nella loro sezione support; se è un problema diffuso, vedrai che rilasceranno un aggiornamento a breve.

Tal_Rev
24-02-2011, 10:06
Prime impressioni: nessun problema, ottima precisione e comodità, e parlo da highsenser che spesso si ritrova ad usare il fingertip grip

lufeX
24-02-2011, 12:26
qualcuno può dirmi per favore come fare ad assegnare oltre il tasto 5 , tutti compreso quelli con lo shift in pratica, con CRYSIS? pensavo fosse una scemata...ma non riesco a trovare il modo...:muro:

o è per caso una limitazione del gioco?

(le macro confesso che devo imparare a crearle..perche non ne sono capace,,:rolleyes: )

thanxs

up..?

SaKi&L
24-02-2011, 18:50
ankio ho da poco il kone+ con pad taito abbinato!
prime impressioni di utilizzo: Fantastico! :cool:
una precisione mai vista.. adesso inizio a trafficare con le macro per capire come funzionano.. :D

ice_v
24-02-2011, 19:54
up..?

eh devi proprio assegnare una macro in quel caso... :)

ice_v
24-02-2011, 20:15
ankio ho da poco il kone+ con pad taito abbinato!
prime impressioni di utilizzo: Fantastico! :cool:
una precisione mai vista.. adesso inizio a trafficare con le macro per capire come funzionano.. :D

vai, vai dacci dentro! :O :D

Raga le macro sono proprio il punto di forza dei mouse seri da gamer...

Io per esempio su BC2 stavo diventando scemo a cliccare ripettutamente e allo sfinimento il tasto "spot" (segnala nemico ai tuoi compagni) che su tastierea era messo su tn_0; e chi conosce questo gioco, capisce l'importanza di questa funzione.

Adesso col kone[+] mi sono fatto una macro sul tasto 5 (quello dell'easyshift) che praticamente ad ogni click di suddetto tasto, corrisponde una pressione virtuale sulla tastiera del tasto tn_0, ad intervalli di 0.3 secondi, per 10 secondi. Senza questo è come se dovessi premere circa 33 volte il tasto tn_0 in 10 secondi...insomma, questa macro mi facilita le cose non di poco! :cool:

lufeX
24-02-2011, 21:25
vai, vai dacci dentro! :O :D

Raga le macro sono proprio il punto di forza dei mouse seri da gamer...

Io per esempio su BC2 stavo diventando scemo a cliccare ripettutamente e allo sfinimento il tasto "spot" (segnala nemico ai tuoi compagni) che su tastierea era messo su tn_0; e chi conosce questo gioco, capisce l'importanza di questa funzione.

Adesso col kone[+] mi sono fatto una macro sul tasto 5 (quello dell'easyshift) che praticamente ad ogni click di suddetto tasto, corrisponde una pressione virtuale sulla tastiera del tasto tn_0, ad intervalli di 0.3 secondi, per 10 secondi. Senza questo è come se dovessi premere circa 33 volte il tasto tn_0 in 10 secondi...insomma, questa macro mi facilita le cose non di poco! :cool:

si lo so hai ragione, e so he uno un mouse cosi lo sfrutta alla grande come gamer con le macro..ma io dovrei proprio imparare e in questo momento è un periodo che sono ultra incasinato e non ho tempo di mettermi imparare come fare e macro..:muro: beh appena riesco mi ci metto..e cmq spero almeno di godermele x crysis 2..:p

ciauz!:)

poi io avevo capito che c'era una guida in dotazione per le macro...mi sa he avevo bevto quando "mi sono pensato una cosa simile..."

ice_v
25-02-2011, 00:10
si lo so hai ragione, e so he uno un mouse cosi lo sfrutta alla grande come gamer con le macro..ma io dovrei proprio imparare e in questo momento è un periodo che sono ultra incasinato e non ho tempo di mettermi imparare come fare e macro..:muro: beh appena riesco mi ci metto..e cmq spero almeno di godermele x crysis 2..:p

ciauz!:)

poi io avevo capito che c'era una guida in dotazione per le macro...mi sa he avevo bevto quando "mi sono pensato una cosa simile..."

il manuale l'ho trovi qui (http://www.roccat.org/Downloads/Manuals/ROCCAT-Kone/ROCCAT-Kone-Manual-22-02-2010-EN.pdf) (macro manager e game profiles da pag 9 a 13 ;) ); lo so, è il manuale del Kone, ma vale anche per Kone[+], dato che il macro manager è rimasto praticamente identico nelle meccaniche.

Qui (http://www.roccat.org/Downloads/Manuals/ROCCAT-Kone%5B+%5D/ROCCAT-Kone%5B+%5D-QIG.pdf) invece il manuale ridotto del Kone[+]...che spiega ben poco, ma utile per capire le impostazioni di default. Domani chiedero tramite mail alla Roccat se per caso c'è un user manual aggiornato anche per la versione [+]...dato che sul sito sembra non ce ne sia...

lufeX
25-02-2011, 09:32
il manuale l'ho trovi qui (http://www.roccat.org/Downloads/Manuals/ROCCAT-Kone/ROCCAT-Kone-Manual-22-02-2010-EN.pdf) (macro manager e game profiles da pag 9 a 13 ;) ); lo so, è il manuale del Kone, ma vale anche per Kone[+], dato che il macro manager è rimasto praticamente identico nelle meccaniche.

Qui (http://www.roccat.org/Downloads/Manuals/ROCCAT-Kone%5B+%5D/ROCCAT-Kone%5B+%5D-QIG.pdf) invece il manuale ridotto del Kone[+]...che spiega ben poco, ma utile per capire le impostazioni di default. Domani chiedero tramite mail alla Roccat se per caso c'è un user manual aggiornato anche per la versione [+]...dato che sul sito sembra non ce ne sia...

grandissimo!..superthanx!

;)

SaKi&L
25-02-2011, 15:28
ragazzi sto trafficando con le macro e sono fantastiche! puoi fare veramente di tutto!
l'unica pecca (ma non è colpa del mouse) è che mi sto rendendo conto che per poter fare delle cose complesse bisognerebbe avere la possibilità di mettere delle macro anke sulla tastiera... :stordita:
qualcuno di voi dirà "ma va?" :D
beh qualcuno saprebbe consigliarmi un programma idoneo allo scopo?
o devo rassegnarmi a sborsare altri € per una tastiera gaming?

Rulezline
28-02-2011, 15:37
Sarò una voce fuori campo, ma onestamente sono un deluso acquirente del kone+ io vengo dal razer lachesis e precedentemente ero possessore dei mouse da 10 euro.
Esteticamente niente da dire sul kone+ che presi insieme al mouse pad roccat taito una settimana fa.
Il mouse si presenta bene con il menu e tutto il resto.
All'inizio quando lo provai sentivo di non riuscire ad avere la stessa precisione che avevo con il lachesis, cosi ci ho perso quasi 2 giorni per trovare la giusta precisione, smanettando il menu tra dpi, sensibilità ecc... per finire con i pesi da aggiungere al mouse.
Alla fine credevo di aver trovato la giusta configurazione del mouse e che la non perfetta precisione che riscontravo sia durante l'utilizzo quotidiano di internet che in game dipendesse dal fatto che non fossi abituato al nuovo mouse.
Per quanto preferrissi l'impugnatura rilassata del lachesis, quella del kone+ non mi risultò traumatica, quindi non avendo problemi di impugnatura o utilizzo del mouse, dopo un pò di giorni incominciai a preoccuparmi, cosi ricollegai il mio lachesis al fianco del kone+, e con il lachesis avevo una precisione senza pari, ma per far si che la mia non fosse una percezione illusoria dovuta alla delusione di non aver la giusta precisione con il kone+, decisi di mettere su paint e di provare a tracciare con entrambi i mouse, una linea retta da sinistra verso destra e viceversa, risultato: mentre con il lachesis riuscivo ad ottenere una linea abbastanza retta, con il kone+ la linea sembrava un grafico di quelli che rillevano le vibrazioni sismiche, e la cosa che mi ha lasciato sbalordito e che io cercavo realmente di tenere una linea dritta, mai avuto tremolio di mani o altro, ed ovviamente non mi aspettavo certo di riuscire a tracciare una linea prefettamente retta, ma con il kone+ mi è stato impossibile anche solo tracciare un tratto di linea retta, forse con dpi a 4000 o 6000 la cosa non si averte, ma a quel punto non avrei la benche minima precisione in game.
Personalmente ritengo la precisione di un mouse la cosa più importante, poi viene l'ergonomia del mouse, le funzionalità del mouse ed infine l'estetica, ma dato che se ne parlava un gran bene di questo kone+ che fosse preciso come non mai, mi sono fidato di questi pareri e sono corso all'aquisto.
A questo punto penso che qualcuno si sia lasciato trasportare dall'estetica o altro e forse qualcuno viene da qualche mouse da 10 euro e quindi il passagio con questo potrebbe a chiunque sembrare un altro pianeta.
A tutti quelli che non mi credono, gli dico di provare a tracciare una linea retta da sinistra verso destra e viceversa su paint (programma che abbiamo tutti).
deluso non ho altre parole

iGio
28-02-2011, 17:30
anchi'io sto valutando l'aquisto del kone+ in alternativa il rat 7 che e stupendo. voi che mi consigliate ??

ice_v
28-02-2011, 22:09
Sarò una voce fuori campo, ma onestamente sono un deluso acquirente del kone+ io vengo dal razer lachesis e precedentemente ero possessore dei mouse da 10 euro.
Esteticamente niente da dire sul kone+ che presi insieme al mouse pad roccat taito una settimana fa.
Il mouse si presenta bene con il menu e tutto il resto.
All'inizio quando lo provai sentivo di non riuscire ad avere la stessa precisione che avevo con il lachesis, cosi ci ho perso quasi 2 giorni per trovare la giusta precisione, smanettando il menu tra dpi, sensibilità ecc... per finire con i pesi da aggiungere al mouse.
Alla fine credevo di aver trovato la giusta configurazione del mouse e che la non perfetta precisione che riscontravo sia durante l'utilizzo quotidiano di internet che in game dipendesse dal fatto che non fossi abituato al nuovo mouse.
Per quanto preferrissi l'impugnatura rilassata del lachesis, quella del kone+ non mi risultò traumatica, quindi non avendo problemi di impugnatura o utilizzo del mouse, dopo un pò di giorni incominciai a preoccuparmi, cosi ricollegai il mio lachesis al fianco del kone+, e con il lachesis avevo una precisione senza pari, ma per far si che la mia non fosse una percezione illusoria dovuta alla delusione di non aver la giusta precisione con il kone+, decisi di mettere su paint e di provare a tracciare con entrambi i mouse, una linea retta da sinistra verso destra e viceversa, risultato: mentre con il lachesis riuscivo ad ottenere una linea abbastanza retta, con il kone+ la linea sembrava un grafico di quelli che rillevano le vibrazioni sismiche, e la cosa che mi ha lasciato sbalordito e che io cercavo realmente di tenere una linea dritta, mai avuto tremolio di mani o altro, ed ovviamente non mi aspettavo certo di riuscire a tracciare una linea prefettamente retta, ma con il kone+ mi è stato impossibile anche solo tracciare un tratto di linea retta, forse con dpi a 4000 o 6000 la cosa non si averte, ma a quel punto non avrei la benche minima precisione in game.
Personalmente ritengo la precisione di un mouse la cosa più importante, poi viene l'ergonomia del mouse, le funzionalità del mouse ed infine l'estetica, ma dato che se ne parlava un gran bene di questo kone+ che fosse preciso come non mai, mi sono fidato di questi pareri e sono corso all'aquisto.
A questo punto penso che qualcuno si sia lasciato trasportare dall'estetica o altro e forse qualcuno viene da qualche mouse da 10 euro e quindi il passagio con questo potrebbe a chiunque sembrare un altro pianeta.
A tutti quelli che non mi credono, gli dico di provare a tracciare una linea retta da sinistra verso destra e viceversa su paint (programma che abbiamo tutti).
deluso non ho altre parole

Ciao, allora, innanzitutto assicurati di avere gli ultimi driver e firmware del kone[+] installati (mi pare gli ultimi siano driver 1.41/firmware 1.32)

Detto ciò non riesco a capire il prechè tu abbia otenuto questi risultati! dato che anch'io sono in posseso del taito ho fatto la prova anch'io. Eccola:

http://img30.imageshack.us/img30/4773/roccatdraw00.jpg (http://img30.imageshack.us/i/roccatdraw00.jpg/)

premetto che sono un pessimo disegnatore anche con mattita e come te puntavo a linee più rette possibili. Detto ciò, ritengo che il risultato non è da buttare, soprattutto nelle linee verticali, dove alcune sono abbastanza dritte...almeno dal mio "humble point of view"...critiche ben accettate, se qualcuno vuol criticare :rolleyes:

impostazioni:

DPI: 2000
Sensitivity op: -2

Queste son le impostazioni in profilo windows quindi son quelle che uso quotidianamente.

p.s.: risoluzione monitor 1680x1050@120hz

SaKi&L
01-03-2011, 07:52
Sarò una voce fuori campo, ma onestamente sono un deluso acquirente del kone+ io vengo dal razer lachesis e precedentemente ero possessore dei mouse da 10 euro.
Esteticamente niente da dire sul kone+ che presi insieme al mouse pad roccat taito una settimana fa.
Il mouse si presenta bene con il menu e tutto il resto.
All'inizio quando lo provai sentivo di non riuscire ad avere la stessa precisione che avevo con il lachesis, cosi ci ho perso quasi 2 giorni per trovare la giusta precisione, smanettando il menu tra dpi, sensibilità ecc... per finire con i pesi da aggiungere al mouse.
Alla fine credevo di aver trovato la giusta configurazione del mouse e che la non perfetta precisione che riscontravo sia durante l'utilizzo quotidiano di internet che in game dipendesse dal fatto che non fossi abituato al nuovo mouse.
Per quanto preferrissi l'impugnatura rilassata del lachesis, quella del kone+ non mi risultò traumatica, quindi non avendo problemi di impugnatura o utilizzo del mouse, dopo un pò di giorni incominciai a preoccuparmi, cosi ricollegai il mio lachesis al fianco del kone+, e con il lachesis avevo una precisione senza pari, ma per far si che la mia non fosse una percezione illusoria dovuta alla delusione di non aver la giusta precisione con il kone+, decisi di mettere su paint e di provare a tracciare con entrambi i mouse, una linea retta da sinistra verso destra e viceversa, risultato: mentre con il lachesis riuscivo ad ottenere una linea abbastanza retta, con il kone+ la linea sembrava un grafico di quelli che rillevano le vibrazioni sismiche, e la cosa che mi ha lasciato sbalordito e che io cercavo realmente di tenere una linea dritta, mai avuto tremolio di mani o altro, ed ovviamente non mi aspettavo certo di riuscire a tracciare una linea prefettamente retta, ma con il kone+ mi è stato impossibile anche solo tracciare un tratto di linea retta, forse con dpi a 4000 o 6000 la cosa non si averte, ma a quel punto non avrei la benche minima precisione in game.
Personalmente ritengo la precisione di un mouse la cosa più importante, poi viene l'ergonomia del mouse, le funzionalità del mouse ed infine l'estetica, ma dato che se ne parlava un gran bene di questo kone+ che fosse preciso come non mai, mi sono fidato di questi pareri e sono corso all'aquisto.
A questo punto penso che qualcuno si sia lasciato trasportare dall'estetica o altro e forse qualcuno viene da qualche mouse da 10 euro e quindi il passagio con questo potrebbe a chiunque sembrare un altro pianeta.
A tutti quelli che non mi credono, gli dico di provare a tracciare una linea retta da sinistra verso destra e viceversa su paint (programma che abbiamo tutti).
deluso non ho altre parole

mah.. sarà.. secondo me il fatto che NON riesci a tracciare una linea retta è indice del fatto che il kone è PIU' preciso. non meno preciso. nel senso che rileva perfettamente ogni minima oscillazione della tua mano rispetto all'altro mouse che non la rileva..
hai attivato il TDCU?

Rulezline
01-03-2011, 17:22
mah.. sarà.. secondo me il fatto che NON riesci a tracciare una linea retta è indice del fatto che il kone è PIU' preciso. non meno preciso. nel senso che rileva perfettamente ogni minima oscillazione della tua mano rispetto all'altro mouse che non la rileva..
hai attivato il TDCU?

l'ho attivato i TDCU sul taito

il problema è che non riesco ad essere preciso come vorrei, se io cerco di puntare su una icona, più o meno ci arrivo, ma non riesco a posizionare il puntatore dove vorrei, in game invece provando mass effect 2 quando tento di girare la visuale col mouse, anzi che girare in maniera fluida va a scatti.

comunque ho provato a scaricare gli ultimi driver del kone+, solo ke una volta che li installo, non sò perchè non mi riesce più di utilizzare il menu del kone+, sia tramite il mouse che cercando la cartella del kone+ che sta in program file (x86) non sò se entra in conflitto con qualche programma o se i driver hanno dei problemi con vista 64 bit

SaKi&L
02-03-2011, 00:56
l'ho attivato i TDCU sul taito

il problema è che non riesco ad essere preciso come vorrei, se io cerco di puntare su una icona, più o meno ci arrivo, ma non riesco a posizionare il puntatore dove vorrei, in game invece provando mass effect 2 quando tento di girare la visuale col mouse, anzi che girare in maniera fluida va a scatti.

comunque ho provato a scaricare gli ultimi driver del kone+, solo ke una volta che li installo, non sò perchè non mi riesce più di utilizzare il menu del kone+, sia tramite il mouse che cercando la cartella del kone+ che sta in program file (x86) non sò se entra in conflitto con qualche programma o se i driver hanno dei problemi con vista 64 bit

beh direi che qualche problema sicuramente c'è visto che non entra nel driver.. prova a disinstallare tutto e reinstallare.
hai aggiornato con successo anke il firmware del kone?
non è che in background girano anke i driver del mouse precedente? è l'unica cosa che mi viene in mente che potrebbe dare problemi..

(Win Vista a parte..:asd::asd: senza offesa eh.. ma non lo dico come luogo comune, a me ha creato dei casini inimmaginabili prima di passare a 7.. tutto è possibile con Vista)

FranzPM
02-03-2011, 14:06
Allora ragazzi ho aquistato questo mouse un paio di settimane fa,all'inizio tutto fantastico, tutto bello, ma ora improvvisamente ha smesso di funzionare.
Premetto che lo utilizzo sulla partizione Boot Camp del mio Mac, il mouse semplicemente non muove il cursore sullo schermo, i tasti sono tutti funzionanti, quindi ho pensato che fosse il sensore che non va, ho provato quindi a fare il test della superficie di appoggio e mi è andato in fail quindi suppongo che sia proprio quello a non funzionare.
Il problema si era già presentato in precedenza, ma con un riavvio del pc è tornato tutto apposto, invece oggi ha incominciato a fare le bizze, cioè funzionava per qualche secondo e poi si bloccava all'improvviso, fino a non muoversi più.
Cosa cavolo potrei fare??????????????
PS ho reinstallato i driver ma niente neanche così

Revolution89z
02-03-2011, 19:23
Ciao ragazzi dopo la brutta esperienza con il mio g9x è arrivato il momento di cambiare... Cosa mi dite riguardo al roccat kone+?? Me lo consigliate?? I materiali ecc sono di ottima qualità?

SaKi&L
03-03-2011, 12:59
Allora ragazzi ho aquistato questo mouse un paio di settimane fa,all'inizio tutto fantastico, tutto bello, ma ora improvvisamente ha smesso di funzionare.
Premetto che lo utilizzo sulla partizione Boot Camp del mio Mac, il mouse semplicemente non muove il cursore sullo schermo, i tasti sono tutti funzionanti, quindi ho pensato che fosse il sensore che non va, ho provato quindi a fare il test della superficie di appoggio e mi è andato in fail quindi suppongo che sia proprio quello a non funzionare.
Il problema si era già presentato in precedenza, ma con un riavvio del pc è tornato tutto apposto, invece oggi ha incominciato a fare le bizze, cioè funzionava per qualche secondo e poi si bloccava all'improvviso, fino a non muoversi più.
Cosa cavolo potrei fare??????????????
PS ho reinstallato i driver ma niente neanche così

provalo su un pc windows normale, se non funziona nemmeno li (e non c'è bisogno dei driver, win lo riconosce ovviamente senza tutte le funzioni) direi proprio che è fallato, mandalo in RMA.
so che il bootcamp è un'altra cosa però ti ricordo che non supporta MAC..

Ciao ragazzi dopo la brutta esperienza con il mio g9x è arrivato il momento di cambiare... Cosa mi dite riguardo al roccat kone+?? Me lo consigliate?? I materiali ecc sono di ottima qualità?

I materiali sono di ottima qualità secondo me. la superficie di appoggio del mouse è una plastica "morbida" e liscia come la seta, a me da un'ottimo grip.
ha 4 pesi da 5 gr aggiuntivi per regolare il peso e anche il baricentro del mouse visto che hai 4 posizioni in cui metterli.
unico difetto secondo me è la posizione dei tasti laterali che per me risulta un pochino scomoda perchè devo alzare il pollice per usarli, visto che normalmente lo tengo un pò più in basso. ma ci sto facendo l'abitudine.
i driver sono quanto di più completo e personalizzabile ci sia in giro.
il kone+ poi supporta la tecnologia "talk" che permetterà di far comunicare tra loro le nuove periferiche roccat (x es la tastiera isku che sta per uscire) per esempio per fare delle macro tra di essi.
secondo me è molto preciso, io lo uso tra i 4000 e i 5000 DPI sul pad Taito con la sensibilità a -3 / -4 e in game riesco a mirare in pochissimo tempo con la massima precisione, altri utenti invece dicono che non lo è molto (vedi post precedenti)
in definitiva io personalmente lo consiglio proprio!:)

e adesso scusate ma vado a fare una partitina alla demo di Crysis2!:D

Revolution89z
03-03-2011, 13:14
I materiali sono di ottima qualità secondo me. la superficie di appoggio del mouse è una plastica "morbida" e liscia come la seta, a me da un'ottimo grip.
ha 4 pesi da 5 gr aggiuntivi per regolare il peso e anche il baricentro del mouse visto che hai 4 posizioni in cui metterli.
unico difetto secondo me è la posizione dei tasti laterali che per me risulta un pochino scomoda perchè devo alzare il pollice per usarli, visto che normalmente lo tengo un pò più in basso. ma ci sto facendo l'abitudine.
i driver sono quanto di più completo e personalizzabile ci sia in giro.
il kone+ poi supporta la tecnologia "talk" che permetterà di far comunicare tra loro le nuove periferiche roccat (x es la tastiera isku che sta per uscire) per esempio per fare delle macro tra di essi.
secondo me è molto preciso, io lo uso tra i 4000 e i 5000 DPI sul pad Taito con la sensibilità a -3 / -4 e in game riesco a mirare in pochissimo tempo con la massima precisione, altri utenti invece dicono che non lo è molto (vedi post precedenti)
in definitiva io personalmente lo consiglio proprio!:)

e adesso scusate ma vado a fare una partitina alla demo di Crysis2!:D
Ordinato 3 ore fa :) Non vedo l'ora ke mi arrivi!! Sto g9x non lo sopporto +!!! Non riesco a proeggiare su crysis 2 cakkio!! :asd:

ice_v
03-03-2011, 20:49
provalo su un pc windows normale, se non funziona nemmeno li (e non c'è bisogno dei driver, win lo riconosce ovviamente senza tutte le funzioni) direi proprio che è fallato, mandalo in RMA.
so che il bootcamp è un'altra cosa però ti ricordo che non supporta MAC..





Quoto saki...provalo su almeno un'altro pc windows (anche portatile) se vedi che non ne vuole sapere anche cosi...RMA SUBITO! :O

SpiderMark
06-03-2011, 10:00
Salve a tutti, mi inserisco un attimo nella discussione , possiedo pure io il roccat kone+ oltre ad un g9 ed un g9x, e volevo chiedervi una cosa e farvi notare un'altra:
1) Qualcuno di voi ha problemi all'avio di windows (7 x64 nel mio caso), cioè un boot molto più lento, provato con o senza mouse il problema è lui.
2) Vi siete accorti che sotto attorno al sensore c'è quell'etichetta argentata che riporta i 6000dpi , ed è adesiva e nei bordini si attaca di tutto (peli, polvere)...

detto ciò dopo mesi di uso lo scroll comincia a scantinare poco preciso, per il resto un buon mouse, grazie alla prossima.

FranzPM
06-03-2011, 20:51
Quoto saki...provalo su almeno un'altro pc windows (anche portatile) se vedi che non ne vuole sapere anche cosi...RMA SUBITO! :O

Provato e non va neanche li, rimandato direttamente indietro ad amazon, ora me ne stanno inviando un'altro naturalmente a titolo completamente gratuito

Salve a tutti, mi inserisco un attimo nella discussione , possiedo pure io il roccat kone+ oltre ad un g9 ed un g9x, e volevo chiedervi una cosa e farvi notare un'altra:
1) Qualcuno di voi ha problemi all'avio di windows (7 x64 nel mio caso), cioè un boot molto più lento, provato con o senza mouse il problema è lui.
2) Vi siete accorti che sotto attorno al sensore c'è quell'etichetta argentata che riporta i 6000dpi , ed è adesiva e nei bordini si attaca di tutto (peli, polvere)...

detto ciò dopo mesi di uso lo scroll comincia a scantinare poco preciso, per il resto un buon mouse, grazie alla prossima.

Leggendo qua e la pare che sia un problema comune al kone plus, cmq prova un tappetino di quelli da gamer, a me scivola che è una meraviglia ed essendo nero è facile pulirlo, basta anche una passata di mano sopra per evitare che vari pulviscoli lo si attacchino come dici tu sotto il mouse

SaKi&L
07-03-2011, 15:16
Salve a tutti, mi inserisco un attimo nella discussione , possiedo pure io il roccat kone+ oltre ad un g9 ed un g9x, e volevo chiedervi una cosa e farvi notare un'altra:
1) Qualcuno di voi ha problemi all'avio di windows (7 x64 nel mio caso), cioè un boot molto più lento, provato con o senza mouse il problema è lui.
2) Vi siete accorti che sotto attorno al sensore c'è quell'etichetta argentata che riporta i 6000dpi , ed è adesiva e nei bordini si attaca di tutto (peli, polvere)...

detto ciò dopo mesi di uso lo scroll comincia a scantinare poco preciso, per il resto un buon mouse, grazie alla prossima.

1- si, notato anchio qualche problema di boot. potrebbero essere i dati di prefetch corrotti secondo una mia personalissima teoria :oink: , prova a cancellare il contenuto della cartella C:\windows\prefetch. per me ha funzionato.

2-si è vero, una volta il puntatore ha iniziato a muoversi da solo sullo schermo! :eek: allora ho guardato sotto e c'era un pelucco attaccato prorpio li.. bisogna starci attenti e darci un'occhiata ogni tanto!


dopo 2 settimane di utilizzo io rinnovo il mio giudizio ottimo del mouse. adesso ci sto prendendo un pò la mano con crysis 2 e sto diventanto fortissimo! :D

Revolution89z
08-03-2011, 16:05
Arrivato proprio adesso, installato con gli ultimi driver presi dal sito roccat... ke mouse stupendo... :eekk: :eekk: E' IL PRIMO MOUSE KE MI PARLA!!! :asd: :asd:

Revolution89z
13-03-2011, 07:42
Provando questo mouse sono rimasto tremendamente deluso... il puntatore và letteralmente a ca**i suoi e sinceramente per un mouse di 70€ mi sembra una cosa stranissima... Lo uso su un QPAD CT e forse sono io che l'ho configurato male ma questo mouse è a mio avviso inutilizzabile per gaming di alto livello :mad: nono aspetto il mio nuovo g9x e questo me lo vendo al volo senza esitare :mad:

giannibat
16-03-2011, 15:41
mi inserisco anche io con i problemi del Kone+ ... ultimamente si muoveva un po' da solo sullo schermo senza che toccassi il mouse. Mi sono detto .. aggiorno all'ultimo firmware allora, ma la situazione non e' migliorata affatto. A distanza di tempo (l'ho acquistato a fine dicembre 2010 e domani lo rispedisco con celere internazionale, 45 euro!!! mouse e tastiera Valo sempre Roccat con ben altri problemi) mi decido di rifare la calibrazione che inizialmente funzionava mentre ora va sempre in FAILED. Beh il mouse e' ora inutilizzabile e lo rimando in RMA. Mai piu' Roccat in vita mia, due prodotti entrambi di fascia alta che devo rispedire a mie spese! (sono consapevole che da un rivenditore estero, peraltro gentilissimo, perdero' tempo e denaro!). La tastiera non ne parliamo ... semplicemente salta o i tasti o inverte la digitazione. "Vi faccio un esempio diqulo che dovrebe srivere con velocita' normal della mia digitazione ...." Pessima idea Roccat!

Nota: un eventuale mousepad non lo 'sente' per niente mentre lasciandolo sulla scrivania il mouse accenna ad un qualche movimento.

giannibat
16-03-2011, 16:49
Ciao ragazzi dopo la brutta esperienza con il mio g9x è arrivato il momento di cambiare... Cosa mi dite riguardo al roccat kone+?? Me lo consigliate?? I materiali ecc sono di ottima qualità?

personalmente te lo sconsiglio ... va tutto bene finche' non smette di funzionare senza motivo. Il mio e' in RMA.

Skatman
17-03-2011, 00:18
ciao,
ho da oggi questo mouse accoppiato ad un mousepad Sense, nulla da dire sulla precisione del mouse, mi sto trovando molto bene, ho però un problema con le macro..

Ho creato una macro di prova che semplicemente simula la pressione di un tasto della tastiera e ho associato tale macro al tasto 9 (scroll down), ma se provo a ruotare la rotella verso il basso in maniera continua dopo poco il mouse si blocca, pure la tastiera smette di funzionare e devo per forza riavviare win..

ho già eliminato il software (logitech set point) del g5 che avevo prima e della tastiera (sempre logitech) e provato a reinstallare più volte il software roccat ma senza successo..

qualche suggerimento?

grazie!

edit: noto ora che sotto "gestione dispositivi" di win7 il mouse viene riconosciuto come "Mouse compatibile HID", mi aspettavo di trovare qualcosa tipo "Roccat Kone+", dite che ho problemi di driver?

giannibat
17-03-2011, 15:14
rilasciato un nuovo driver sul sito Roccat, ma non un nuovo firmware che risulta lo stesso e non risolve il problema di questo mio Blue Mouse of Death che a giorni tornera' in RMA. Posso capire un tasto o scroll difettoso ma il tracking ...

SaKi&L
19-03-2011, 18:41
mi inserisco anche io con i problemi del Kone+ ... ultimamente si muoveva un po' da solo sullo schermo senza che toccassi il mouse. Mi sono detto .. aggiorno all'ultimo firmware allora, ma la situazione non e' migliorata affatto. A distanza di tempo (l'ho acquistato a fine dicembre 2010 e domani lo rispedisco con celere internazionale, 45 euro!!! mouse e tastiera Valo sempre Roccat con ben altri problemi) mi decido di rifare la calibrazione che inizialmente funzionava mentre ora va sempre in FAILED. Beh il mouse e' ora inutilizzabile e lo rimando in RMA. Mai piu' Roccat in vita mia, due prodotti entrambi di fascia alta che devo rispedire a mie spese! (sono consapevole che da un rivenditore estero, peraltro gentilissimo, perdero' tempo e denaro!). La tastiera non ne parliamo ... semplicemente salta o i tasti o inverte la digitazione. "Vi faccio un esempio diqulo che dovrebe srivere con velocita' normal della mia digitazione ...." Pessima idea Roccat!

Nota: un eventuale mousepad non lo 'sente' per niente mentre lasciandolo sulla scrivania il mouse accenna ad un qualche movimento.

potrebbe essere solo polvere o pelucchi sotto il laser del mouse, capitato anche a me, basta pulirlo nel caso.

in che senso il mousepad "non lo sente"?

ciao,
ho da oggi questo mouse accoppiato ad un mousepad Sense, nulla da dire sulla precisione del mouse, mi sto trovando molto bene, ho però un problema con le macro..

Ho creato una macro di prova che semplicemente simula la pressione di un tasto della tastiera e ho associato tale macro al tasto 9 (scroll down), ma se provo a ruotare la rotella verso il basso in maniera continua dopo poco il mouse si blocca, pure la tastiera smette di funzionare e devo per forza riavviare win..

ho già eliminato il software (logitech set point) del g5 che avevo prima e della tastiera (sempre logitech) e provato a reinstallare più volte il software roccat ma senza successo..

qualche suggerimento?

grazie!

edit: noto ora che sotto "gestione dispositivi" di win7 il mouse viene riconosciuto come "Mouse compatibile HID", mi aspettavo di trovare qualcosa tipo "Roccat Kone+", dite che ho problemi di driver?

ankio ho avuto qualche problema con le macro, in particolare lo scroll verticale che non funziona con le macro.
magari scrivi alla roccat, io ho avuto un problema con crysis x le macro, mi hanno risposto dopo 3/4 giorni e risolto il problema.

rilasciato un nuovo driver sul sito Roccat, ma non un nuovo firmware che risulta lo stesso e non risolve il problema di questo mio Blue Mouse of Death che a giorni tornera' in RMA. Posso capire un tasto o scroll difettoso ma il tracking ...

ripeto, verifica che non ci sia dello sporco/pelucchi attaccato sotto il mouse e/o sulla suerficie di appoggio!

Revolution89z
19-03-2011, 22:11
ripeto, verifica che non ci sia dello sporco/pelucchi attaccato sotto il mouse e/o sulla suerficie di appoggio!
Quoto. Ho capito da poki giorni ke è questo il motivo di quando il puntatore va a "ca**i suoi".

IlGranTrebeobia
20-03-2011, 22:06
Intanto mi iscrivo... :fagiano:

Skatman
21-03-2011, 10:28
ho risolto il problema con le macro che ho descritto in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34709376&postcount=142) post, a dire il vero non so nemmeno io come, forse complice è anche l'aggiornamento dei driver..

Altra cosa che ho notato è che a volte non salva le macro e per salvarle occorre o cancellarle e rifarle, o chiudere e riaprire il suo software di gestione, o addirittura riavviare windows.
Inoltre giocando una volta si è bloccato totalmente il mouse e 2 volte mi è scomparso il puntatore e mi è riapparso dopo un istante sul bordo destro dello schermo..

insomma, secondo me è un ottimo mouse ma soffre di problemi di software/firmware, spero che roccat continui a lavorarci..

lufeX
23-03-2011, 13:13
ciao,

ma scusate, pensate o sapete se con crysis 2 si possibile assegnare tutti i tasti del ns. mouse? o come nei primi due solo 5? perchè fondamentalmente non so se prendermi un joypad stupido per crysis 2 ..ma non sarei molto propenso xè se no ho speso tutti quei soldi per un mouse che non posso sfruttare con ciò che più mi piace?

grazie per aiuto, e scusate se la domanda può essere stupida...

Skatman
29-03-2011, 17:19
nuovo driver 1.43/firmware 1.37
http://www.roccat.org/Support/Gaming-Mice/ROCCAT-Kone-/

Revolution89z
29-03-2011, 17:22
ciao,

ma scusate, pensate o sapete se con crysis 2 si possibile assegnare tutti i tasti del ns. mouse? o come nei primi due solo 5? perchè fondamentalmente non so se prendermi un joypad stupido per crysis 2 ..ma non sarei molto propenso xè se no ho speso tutti quei soldi per un mouse che non posso sfruttare con ciò che più mi piace?

grazie per aiuto, e scusate se la domanda può essere stupida...
I tasti li puoi personalizzare tutti dall'apposito software...

Skatman
29-03-2011, 17:24
ciao,

ma scusate, pensate o sapete se con crysis 2 si possibile assegnare tutti i tasti del ns. mouse? o come nei primi due solo 5? perchè fondamentalmente non so se prendermi un joypad stupido per crysis 2 ..ma non sarei molto propenso xè se no ho speso tutti quei soldi per un mouse che non posso sfruttare con ciò che più mi piace?

grazie per aiuto, e scusate se la domanda può essere stupida...

non so se capisco bene la domanda, ma con le macro in pratica puoi assegnare tutti i tasti a tutto e con qualsiasi gioco/applicazione!

Revolution89z
29-03-2011, 19:17
non so se capisco bene la domanda, ma con le macro in pratica puoi assegnare tutti i tasti a tutto e con qualsiasi gioco/applicazione!
Non serve creare macro ma basta dare al mouse una "shortcut" dove puoi decidere tu se sia una serie di tasti premuti insieme ( tipo ctrl alt canc ) oppure un unico tasto. Per esempio gli dai "P" e ingame dai al comando il tasto configurato con p e il gioco è fatto :)

Skatman
29-03-2011, 19:59
Non serve creare macro ma basta dare al mouse una "shortcut" dove puoi decidere tu se sia una serie di tasti premuti insieme ( tipo ctrl alt canc ) oppure un unico tasto. Per esempio gli dai "P" e ingame dai al comando il tasto configurato con p e il gioco è fatto :)

è esattamente quello che intendevo col termine macro, ma in effetti basta uno shortcut!;)

blem_hybrid
30-03-2011, 11:03
ragazzi, ma allo stesso prezzo del roccat kone[+] (oppure un po più alto), cè un mouse che, senza ombra di dubbio è migliore?

akro
31-03-2011, 12:28
ciao,
sono intenzionato a prendere il roccat kone[+ e volevo sapere quale migliore mouseoad sarebbe da abbinare al mouse...
l'alumic, sense, sota o altri?
grazie dei consigli,ciao

Spytek
01-04-2011, 09:33
Salve ragazzi.
Ho un problema con il suddetto mouse e precisamente la rotellina che è rumorosa (come se "ci mancasse olio" :eek: ) e poi è imprecisa.
Vadi di Rma?Grazie :)

SaKi&L
01-04-2011, 10:19
ragazzi, ma allo stesso prezzo del roccat kone[+] (oppure un po più alto), cè un mouse che, senza ombra di dubbio è migliore?

si, c'è. però devi trovartelo tu! :Prrr: nel senso che quello che magari per me è migliore, invece per te è una chiavica.. ci sono troppe cose da considerare nell'acquisto di un mouse gaming. grandezza della mano, impugnatura, giochi/app in cui si utilizza, tamarrità desiderata, preferenza di utilizzo...

qui al massimo, se ti dai una letta a post precedenti, puoi farti un'idea di quali sono i pregi/difetti di questo.

ciao,
sono intenzionato a prendere il roccat kone[+ e volevo sapere quale migliore mouseoad sarebbe da abbinare al mouse...
l'alumic, sense, sota o altri?
grazie dei consigli,ciao

ciao, io posso solo consigliarti il Taito, visto che ce l'ho e mi trovo molto bene. il tracking è precisissimo (per me, altri non sono di questo parere..), unico "difetto" è che è veramente enorme!!!

tuttavia penso che gli altri come qualità siano più o meno equivalenti, quindi li vai a gusto estetico/dimensioni/tipo di pad preferito (morbido, rigido)

Salve ragazzi.
Ho un problema con il suddetto mouse e precisamente la rotellina che è rumorosa (come se "ci mancasse olio" :eek: ) e poi è imprecisa.
Vadi di Rma?Grazie :)

eh secondo me si.. io non ho assolutamente di questi problemi. magari prima di RMA, se non lo hai già fatto, prova ad aggiornare driver e firmware.
se il problema sussiste però, con quello che costa:eek:, penso che l'RMA sia doverosa!

ice_v
01-04-2011, 14:09
ciao,
sono intenzionato a prendere il roccat kone[+ e volevo sapere quale migliore mouseoad sarebbe da abbinare al mouse...
l'alumic, sense, sota o altri?
grazie dei consigli,ciao

Io ho il taito e mi trovo benissimo...prima di prenderlo avevo in mente anche un Alioth 400 e Razer Goliathus Speed...

Salve ragazzi.
Ho un problema con il suddetto mouse e precisamente la rotellina che è rumorosa (come se "ci mancasse olio" :eek: ) e poi è imprecisa.
Vadi di Rma?Grazie :)

eh se è una questione fisica del mouse purtroppo c'è niente da fare...mi spiace per te ma io consiglierei rma.

akro
04-04-2011, 12:33
grazie delle risposte,:)
anche il sota ho sentito parlare bene, io comunque faccio piccoli movimenti e leggendo in giro è ottimo il sota...
qualcuno sa indicarmi qualche e-shop sia per il mouse che per il mousepad? (che abbia buoni prezzi...)

ciao

ice_v
04-04-2011, 17:11
grazie delle risposte,:)
anche il sota ho sentito parlare bene, io comunque faccio piccoli movimenti e leggendo in giro è ottimo il sota...
qualcuno sa indicarmi qualche e-shop sia per il mouse che per il mousepad? (che abbia buoni prezzi...)

ciao

scrivi trovaprezzi su google (e cerca nella sezione Informatica)

Skatman
07-04-2011, 09:55
Altro problema..:cry:
Ora il TCU ha smesso di funzionare, se faccio la calibrazione la "surface image" è nera e il risultato è sempre FAILED.

Ho provato a pulire il sensore con aria compressa, a riflashare l'ultimo firmware, a disinstallare e reinstallare i driver (e in questa operazione ho pure notato che non mi ha salvato i profili, cioè, ha salvato le impostazioni ma non le funzioni associate ai tasti :muro: ), ma non è cambiato nulla..

Ho scritto alla Roccat, nel frattempo che posso provare a fare?

Ribadisco la mia idea su questo mouse, è ottimo ma soffre di troppi problemi legati probabilmente al fatto che è piuttosto sofisticato e alla gioventù dell'azienda.. della serie "se funziona al 100% è perfetto, ma perchè funzioni al 100% ci vuole.. :ciapet: "

MasoPerSparta
13-04-2011, 20:49
ragazzi io ho un problemone...

il mio kone non funziona più! i tasti lateriali e quelli della rotella rispondono secondo un profilo personalizzato che avevo creato, ma il tasto destro e sinistro non funzionano più, morti...

Dal programma ho fatto reset driver ma niente non riesco a cancellare dalla memoria del kone+ queste impostazioni.

Non mi cambia nemmeno più le luci, sound feedback non funziona, niente, morto!

allora l'ho mandato in rma con drako. mi è arrivato un'altro kone + tutto bene ma dopo aver settato il mio profilo customizzato clikko su apply e succede la stessa identica cosa...

Avete suggerimenti? sono disperato!!!

Ho scritto alla roccat e mi hanno detto di fare il reset, ma non conta nietne... il mouse è morto!

qualcuno che ha lo stesso problema??

Revolution89z
13-04-2011, 20:58
ragazzi io ho un problemone...

il mio kone non funziona più! i tasti lateriali e quelli della rotella rispondono secondo un profilo personalizzato che avevo creato, ma il tasto destro e sinistro non funzionano più, morti...

Dal programma ho fatto reset driver ma niente non riesco a cancellare dalla memoria del kone+ queste impostazioni.

Non mi cambia nemmeno più le luci, sound feedback non funziona, niente, morto!

allora l'ho mandato in rma con drako. mi è arrivato un'altro kone + tutto bene ma dopo aver settato il mio profilo customizzato clikko su apply e succede la stessa identica cosa...

Avete suggerimenti? sono disperato!!!

Ho scritto alla roccat e mi hanno detto di fare il reset, ma non conta nietne... il mouse è morto!

qualcuno che ha lo stesso problema??
Anche a me è successo questa cosa 1 paio di volte e la causa era dovuta a due profili che avevo creato per la stessa applicazione. I profili andavano in conflitto e il mouse si bloccava del tutto come hai detto tu e con i led accesi fissi. Ho risolto spegnendo il pc scollegando e ricollegando il mouse... Se così non dovesse andare, metti gli ultimi driver disponibili ( ovviamente disinstalla prima i vekki ) e flasha anche il firmware con l'ultimo disponibile ;)

EDIT: Nel caso non lo sapessi per flashare il firmware si procede così:
Scarica gli ultimi driver dal sito roccat, poi installali e riavvia il pc. Una volta installato vai nella directory di installazione del "C://.../Roccat Kone/Firmware" e avvia fwupdate.exe una cosa simile ( ora sto dal portatile :stordita: )

MasoPerSparta
14-04-2011, 13:14
Revolution89z ti ringrazio molto per la tua risposta,purtroppo ho fatto ciò che hai detto ma non funziona comunque.
sono riuscito a far parlare il mouse, ma niente di più...
pensavo di provare ad installare un versione dei driver precedente, altrimenti non ho più idee e non sò che fare...

cosa ne pensate?
HELP PLZ!

Revolution89z
14-04-2011, 14:13
Revolution89z ti ringrazio molto per la tua risposta,purtroppo ho fatto ciò che hai detto ma non funziona comunque.
sono riuscito a far parlare il mouse, ma niente di più...
pensavo di provare ad installare un versione dei driver precedente, altrimenti non ho più idee e non sò che fare...

cosa ne pensate?
HELP PLZ!
Procedi così:
1) Dal tool della roccat fai 1 reset impostando tutto come default e cancellando tutti i profili.
2) Riavvia il pc.
3) Disinstalla i driver attuali e fai una passata con ccleaner.
4) Scarica e installa gli ultimi driver con relativo firmware ( driver v1.44 firmware v1.39 )
5) Durante l'upgrade del firmware ti kiede di scollegare e ricollegare il mouse.
6) Riavvia il pc.
7) Se il problema persiste non so cosa dirti :stordita:

MasoPerSparta
14-04-2011, 16:10
Sono riuscito, e, dopo continui riavvi reinstallazioni a mettere la configurazione dei tasti a quella di default, ma il programma dei driver parta all'avvia di windows il feedback sound funziona poi crasha il programma driver roccat e il mouse funziona ma non si riesce a settare niente, led fissi ecc.. ora sto formattando il pc, poi faccio come dici tu e vediamo cosa ne esce... ma la vedo male...

il mouse in sè và da dio, è molto performante, ma a livello di software e gestione fa schifo, 2 mouse su 2 stesso problema e il support roccat dopo una prima risposta non mi ha più risposto. se non riesco a risolvere il problema ora spero in un aggiornamento sofware e firmware che risolva la mia situazione.

grazie ancora. domani vi scrivo e vi dico come sta andando!

Revolution89z
14-04-2011, 17:33
noi 1 pò + espertucci siamo qui per aiutare tutti quanti... anche se mi rode ammettere una cosa... ho avuto 3 mouse high end e sempre piccoli problemi che con mouse mid level non si hanno :asd:

ice_v
14-04-2011, 21:22
noi 1 pò + espertucci siamo qui per aiutare tutti quanti... anche se mi rode ammettere una cosa... ho avuto 3 mouse high end e sempre piccoli problemi che con mouse mid level non si hanno :asd:

Non posso dire di avere avuto la tua stessa esperienza...venendo da un Logitech OEM il salto qualitativo/prestazionale l'ho sentito eccome :) ...poi non ho neanche avuto i problemi di gioventù che purtroppo alcuni utenti presentano...sarò stato io fortunato.

Comunque sia ritengo che per mouse mid level sia relativamente più facile "programmare" che non su quelli high end...poi a parte la gioventù dell'azienda vi ricordo che il chipset+sensore del Kone[+] sono versioni aggiornate del Avago 6090, montato sul vecchio Kone (il [+] monta il 9500), quindi anche lì aggiunto lavoro di confidenza col nuovo hardware...per non parlare poi della miriade di funzioni disponibili; roba che sui mid level non esiste...insomma il sopranome "Maximum Custamization Gaming Mouse" è abbastanza azzeccato imho :)

Con tutto questo non voglio coccolare la Roccat in generale o i suoi programmatori, ma ritengo che se il mouse è esente da errori di assemblaggio (rotellina, tasti ballerini o cose del genere), eventuali problemmi, molto probabilmete sono risolvibili via software...

Revolution89z
14-04-2011, 21:30
Non posso dire di avere avuto la tua stessa esperienza...venendo da un Logitech OEM il salto qualitativo/prestazionale l'ho sentito eccome :) ...poi non ho neanche avuto i problemi di gioventù che purtroppo alcuni utenti presentano...sarò stato io fortunato.

Comunque sia ritengo che per mouse mid level sia relativamente più facile "programmare" che non su quelli high end...poi a parte la gioventù dell'azienda vi ricordo che il chipset+sensore del Kone[+] sono versioni aggiornate del Avago 6090, montato sul vecchio Kone (il [+] monta il 9500), quindi anche lì aggiunto lavoro di confidenza col nuovo hardware...per non parlare poi della miriade di funzioni disponibili; roba che sui mid level non esiste...insomma il sopranome "Maximum Custamization Gaming Mouse" è abbastanza azzeccato imho :)

Con tutto questo non voglio coccolare la Roccat in generale o i suoi programmatori, ma ritengo che se il mouse è esente da errori di assemblaggio (rotellina, tasti ballerini o cose del genere), eventuali problemmi, molto probabilmete sono risolvibili via software...
Ho tralasciato tutte ste cose, ma la penso esattamente come te. La roccat per me attualmente è la n1. Anche io vengo dalla logitech ( il g9x ) e devo dire ke la roccat è tutta 1 altra cosa. :D

Skatman
14-04-2011, 22:12
Dopo problemi vari di gestione di macro e profili, dopo problemi col TCU, oggi il mio kone[+] ha deciso prima di iniziare a funzionare a caso (lento e spreciso, puntatore che si muove a scatti e/o pare che sia settato a 400 dpi invece che a 4000) e poi di smettere di funzionare del tutto, o meglio, funziona tutto ma il puntatore non si muove.. già provati reset, reistallazioni di driver e tutto ma non cambia nulla..

L'ho provato su un altro pc e funziona quindi probabilmente c'è qualche casino di driver su questo pc, ma continua a non funzionare il TCU nemmeno sull'altro pc, quindi credo che anche il mouse abbia qualche problema.. ho riscritto a Roccat e poi credo che lo manderò in RMA..

Non mi sento di parlare male di Roccat perché mi sono innamorato di questo mouse quando l'ho usato perfettamente funzionante, il problema è che l'ho usato perfettamente funzionante ben poco e sinceramente visto il prezzo un po' di affidabilità in più non guasterebbe.. (poi magari è solo sfiga ed è tarocco il mio.. e lo spero, spero che quello che mi rimanderanno nuovo dall'RMA non mi dia di nuovo tutti questi problemi)

MasoPerSparta
15-04-2011, 11:30
Dopo problemi vari di gestione di macro e profili, dopo problemi col TCU, oggi il mio kone[+] ha deciso prima di iniziare a funzionare a caso (lento e spreciso, puntatore che si muove a scatti e/o pare che sia settato a 400 dpi invece che a 4000) e poi di smettere di funzionare del tutto, o meglio, funziona tutto ma il puntatore non si muove.. già provati reset, reistallazioni di driver e tutto ma non cambia nulla..

L'ho provato su un altro pc e funziona quindi probabilmente c'è qualche casino di driver su questo pc, ma continua a non funzionare il TCU nemmeno sull'altro pc, quindi credo che anche il mouse abbia qualche problema.. ho riscritto a Roccat e poi credo che lo manderò in RMA..

Non mi sento di parlare male di Roccat perché mi sono innamorato di questo mouse quando l'ho usato perfettamente funzionante, il problema è che l'ho usato perfettamente funzionante ben poco e sinceramente visto il prezzo un po' di affidabilità in più non guasterebbe.. (poi magari è solo sfiga ed è tarocco il mio.. e lo spero, spero che quello che mi rimanderanno nuovo dall'RMA non mi dia di nuovo tutti questi problemi)

sono d'accordo, funzionante è una bomba! ma cacchio 2/2 con problemi... alla fine ho richiamato in causa il mio g9 e c'è sempre.
Il pregio maggiore della rocca è che ha macro già create per molti giochi, ma edittandola puoi vedere com'è fatta e ricrearla per altri mouse come per esempio il g9.
Troppo hardware per un mouse e poca esperenza della casa produttrice hanno creato si un mouse potentissimo ma anche con grandi problemi di software e driver.

spero risolvino il mio problema.

RICKYL74
15-04-2011, 19:56
Ciao a tutti

sono come voi un felice possessore "da oggi meno" del KONE+ da circa 2 mesi più o meno :rolleyes: ..che ieri ho spedito in rma, o meglio riportato in negozio dove l'ho comprato, ora in quel negozio mi servo da una vita in quanto c'ho pure lavorato, e non ci sono stati problemi infatti mercoledi mi arriva nuovo!!

ll fatto è che pero spendere 80€ per un mouse e poi riportarlo dopo 2 mesi mi girano parecchio i c*****ni.




p.s.
il problema riguarda la rotellina, il tasto centrale premendolo non funziona più, mentre i tasti laterali sx e dx funzionano bene.

p.s.s.
faccio notare che il mouse è molto sensibile, quindi sotto pulitelo bene e spesso: polvere, peli e pelucchi vari mandano in tilt il sensore.

Revolution89z
15-04-2011, 19:58
Io per il momento ancora nessun problema :stordita: :stordita:

RICKYL74
15-04-2011, 20:29
Io per il momento ancora nessun problema :stordita: :stordita:

eeh meno male, meglio per te :D


quando l'hai preso? o meglio, da quanto tempo lo usi?
Ho letto nei vari forum che i primi modelli presentavano appunto un problema sulla rotellina!
e che ti vado a prendere io?! ..ma quello difettoso ovviamente, fanc....

vabbè comunque la bontà del mouse non la discuto, davvero un bel mouse, altrimenti non lo prendevo.. certo non è che te lo regalino. Poi mi aspettavo qualcosa di meglio in bundle invece di quella ridicola carta "che li per li sembrava una carta di credito" magari la custodia era meglio. ;)

Revolution89z
15-04-2011, 20:43
eeh meno male, meglio per te :D


quando l'hai preso? o meglio, da quanto tempo lo usi?
Ho letto nei vari forum che i primi modelli presentavano appunto un problema sulla rotellina!
e che ti vado a prendere io?! ..ma quello difettoso ovviamente, fanc....

vabbè comunque la bontà del mouse non la discuto, davvero un bel mouse, altrimenti non lo prendevo.. certo non è che te lo regalino. Poi mi aspettavo qualcosa di meglio in bundle invece di quella ridicola carta "che li per li sembrava una carta di credito" magari la custodia era meglio. ;)
Lo tengo da poco + di un mese :)

ice_v
16-04-2011, 01:22
Ciao a tutti

sono come voi un felice possessore "da oggi meno" del KONE+ da circa 2 mesi più o meno :rolleyes: ..che ieri ho spedito in rma, o meglio riportato in negozio dove l'ho comprato, ora in quel negozio mi servo da una vita in quanto c'ho pure lavorato, e non ci sono stati problemi infatti mercoledi mi arriva nuovo!!

ll fatto è che pero spendere 80€ per un mouse e poi riportarlo dopo 2 mesi mi girano parecchio i c*****ni.




p.s.
il problema riguarda la rotellina, il tasto centrale premendolo non funziona più, mentre i tasti laterali sx e dx funzionano bene.

mmm sembra che la qualità costruttiva stia un po' andando a pu***ne...io farei una segnalazione via mail alla Roccat! Niente di toni aggressivi, ma neanche tanto diplomatici. Una cosi tipo...

Hello Roccat,

I recently purchased your top gaming mouse, the Roccat Kone[+]; amazing gaming peripheral, but only after x "months/weeks" the "xyz" broke/ceased to work properly, so I had to RMA it.
I will be receaving a new one soon, but since I have noticed (consulting forums/blogs other Kone[+] users) that the mouse is lately suffering a few construction quality flaws, I tought it would be useful mentioning it to you. Thanks for your support.

Have a nice day, Tizio

Italy

Magari non tutti nello stesso giorno se no sembra una lamentella programmata...però fatelo; è il minimo che si può fare in questi casi ed è una giusta segnalazione imho




p.s.s.
faccio notare che il mouse è molto sensibile, quindi sotto pulitelo bene e spesso: polvere, peli e pelucchi vari mandano in tilt il sensore.

Non è tanto il mouse in sè da pulire spesso, ma magari la vostra scrivania/postazione! C'era un utente addietro che aveva il gatto che si godeva la siesta sul tappetino :eek:
Tanti di noi abbiamo kit tastiera, mouse, tappetino (cuffie) di valore che in alcuni (beati) casi sfiorano i 400 sacchi :O ...non diamo da mangiare polvere a tutto sto ben di dio di "attrezzatura"... :rolleyes:

Idealmente, sarebbe da farlo dopo ogni sessione prolungata, e alla sera coprire il tutto con un pezzo di stoffa per evitare ulteriore accumulo di polvere...io mi limito a dare una gran spolverata una volta alla settimana e alla sera tengo comunque tutto coperto; se qualche giorno noto troppa polvere/pellucchi di troppo (in primavera c'è sempre un afflusso) sulla scrivania e tappetino, una bella passata di mini aspirapolvere, che tengo nei paraggi, aiuta. :)

Non

RICKYL74
16-04-2011, 07:38
mmm sembra che la qualità costruttiva stia un po' andando a pu***ne...

Non è tanto il mouse in sè da pulire spesso, ma magari la vostra scrivania/postazione! C'era un utente addietro che aveva il gatto che si godeva la siesta sul tappetino :eek:
Tanti di noi abbiamo kit tastiera, mouse, tappetino (cuffie) di valore che in alcuni (beati) casi sfiorano i 400 sacchi :O ...non diamo da mangiare polvere a tutto sto ben di dio di "attrezzatura"... :rolleyes:

Idealmente, sarebbe da farlo dopo ogni sessione prolungata, e alla sera coprire il tutto con un pezzo di stoffa per evitare ulteriore accumulo di polvere...io mi limito a dare una gran spolverata una volta alla settimana e alla sera tengo comunque tutto coperto; se qualche giorno noto troppa polvere/pellucchi di troppo (in primavera c'è sempre un afflusso) sulla scrivania e tappetino, una bella passata di mini aspirapolvere, che tengo nei paraggi, aiuta. :)

Non


Hai ragione, quotissimo.. ma la pigrizia il più delle volte vince su tutto :D
comunque ho letto del gatto, bellissimo!!!!

il fatto della polvere però tieni conto che con altri mouse il problema non si presentava, solo il kone risente molto di sta cosa, poi il fatto di tenere pulito, beh!! sono stra stra daccordo ;)

il KONE+ è un bellissimo mouse mi ha subito colpito infatti credo di essere stato uno tra i primi in Italia ad averlo, gli stavo dietro da un po... in negozio lo abbiamo fatto arrivare tramite un notissimo shop on line.
ma E' TROPPO DELICATO imho, che p***e.

L'idea della segnalazione è buona ma dubito che porterà a qualche risultato, ma almeno farglielo sapere non costa nulla quindi lo farò. ciao ;)

samanthaaa
18-04-2011, 15:56
ho appena acquistato il roccat kone +, il mio problema è questo: quando alzo il mouse, la freccia impazzisce, inizia a tremare e va dove gli pare... ho avuto altri mouse e non ho mai avuto questo problema, inoltre ho letto su internet che "Inoltre è il primo mouse la mondo che integra la Distance Control Unit(DCU), che viene incontro ai giocatori che hanno l'abitudine ad alzare il mouse per spostamenti lunghi: grazie alla DCU il mouse capisce quando viene sollevato è blocca il sensore, impedendo di trasmettere dati confusi al videogame e compromettere le prestazioni. Infatti i sensori laser hannoil contro di essere precisi anche ad una certa altezza, cosa che causa non pochi problemi nelle fasi concitate di gioco! La ROCCAT è la prima casa la mondo ad integrare una tecnologia simile!" ... di conseguenza, perchè mi ritrovo questo problema?? :mc: grazie, ciao :)

Skatman
18-04-2011, 17:04
ho appena acquistato il roccat kone +, il mio problema è questo: quando alzo il mouse, la freccia impazzisce, inizia a tremare e va dove gli pare...

Hai attivato il TCU e settato la distanza di lift-off in questa schermata dei pannello di controllo?
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2010/11/28143232642l.jpg

impostato come da figura il mio non aveva questo problema, anzi, si comportava benissimo anche sollevandolo (anche se a dire il vero mi capitava molto molto raramente di sollevarlo), molto meglio di qualsiasi altro mouse provato prima..

Revolution89z
18-04-2011, 17:06
Hai attivato il TCU e settato la distanza di lift-off in questa schermata dei pannello di controllo?
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2010/11/28143232642l.jpg

impostato come da figura il mio non aveva questo problema, anzi, si comportava benissimo anche sollevandolo (anche se a dire il vero mi capitava molto molto raramente di sollevarlo), molto meglio di qualsiasi altro mouse provato prima..
Poi se hai ancora problemi prova a spostarlo da normal a extra low :)

samanthaaa
18-04-2011, 17:25
ho provato a metterli tutti ma non cambia praticamente nulla... :(

Revolution89z
18-04-2011, 17:29
ho provato a metterli tutti ma non cambia praticamente nulla... :( Hai avuto occasione di provare su un'altro tappetino? Di pulire il tuo? Di soffiare sul sensore ( magari è sporco )?

samanthaaa
18-04-2011, 19:50
Hai avuto occasione di provare su un'altro tappetino? Di pulire il tuo? Di soffiare sul sensore ( magari è sporco )?

mi sono arrivati nuovi oggi sia il mouse che il tappetino... e ho provato anche sul tappetino vecchio!!! ho soffiato anche sul sensore... Comunque l'impostazione migliore che ho trovato è mettere extra low! Cosi pian piano dovrei farci l'abitudine... grazie comunque per i consigli! :)

samanthaaa
19-04-2011, 13:00
mi sono arrivati nuovi oggi sia il mouse che il tappetino... e ho provato anche sul tappetino vecchio!!! ho soffiato anche sul sensore... Comunque l'impostazione migliore che ho trovato è mettere extra low! Cosi pian piano dovrei farci l'abitudine... grazie comunque per i consigli! :)


ho risolto del tutto il problema facendo la re-calibrate con il mouse sollevato dal tappetino! :eek:

akro
09-05-2011, 11:55
ciao,
ho un problema o forse sbaglio io qualcosa..
non riesco ad impostare per qualsiasi gioco i tasti del mouse..
sia quelli laterali sia quelli sopra vicino alla rotellina...:confused:
la rotellina funziona normalmente e ache lo schiacciamento della stessa ma gli altri tasti non riesco ad impostarli..
se per esempio nel menu dei comandi del gioco assegno un tasto ad una funzione non viene nemmeno assegnata..
poi entra in conflitto per esempio con il crescere o decrescere dei Dpi del mouse...
cosa potrebbe essere?:confused:
ciao

Spytek
09-05-2011, 12:42
Dr@ko mi ha appena sostituito il mouse in quanto avevo problemi con la rotellina rumorosa e la difficolta con lo scorrimento delle pagine online.
Cmq sembrerebbe che i click della rotellina non ci sono più. Che la Roccat abbia fatto delle modifiche per caso?
Speriamo vada tutto bene :)

Skatman
18-05-2011, 08:41
nuovo driver/firmware!;)
http://www.roccat.org/Support/Gaming-Mice/ROCCAT-Kone-/

yamimarik
29-05-2011, 20:53
Questo mouse è perfetto, unica cosa che mi ha lasciato 1 pò di stucco e lo scrool che pensavo fosse lievemente più morbido

non c'è esistono opzioni vero?

zaknaifen
31-05-2011, 17:41
ragazzi, aiutatemi a capire che un utente del forum mi ha fatto un pacco oppure no: mi ha venduto questo mouse roccat kone[+], soltanto che la rotellina del mouse ha un problema. quando faccio scroll verso l'alto o verso il basso, spesso invece di fare gli "scatti" nella direzione desiderata, li fa nel senso inverso, creando un grandissimo senso di disagio nella navigazione delle pagine....
mica sapete dirmi se è un problema di driver/software, oppure se il simpatico amico mi ha tirato la sola?

SaKi&L
01-06-2011, 12:28
ragazzi, aiutatemi a capire che un utente del forum mi ha fatto un pacco oppure no: mi ha venduto questo mouse roccat kone[+], soltanto che la rotellina del mouse ha un problema. quando faccio scroll verso l'alto o verso il basso, spesso invece di fare gli "scatti" nella direzione desiderata, li fa nel senso inverso, creando un grandissimo senso di disagio nella navigazione delle pagine....
mica sapete dirmi se è un problema di driver/software, oppure se il simpatico amico mi ha tirato la sola?

puoi provare a dargli una soffiata con un pulitore spray, forse è solo sporco.
poi puoi provare a installarlo e usarlo su più computer.
altrimenti mi sa che è un pacco..

ice_v
03-06-2011, 00:21
ragazzi, aiutatemi a capire che un utente del forum mi ha fatto un pacco oppure no: mi ha venduto questo mouse roccat kone[+], soltanto che la rotellina del mouse ha un problema. quando faccio scroll verso l'alto o verso il basso, spesso invece di fare gli "scatti" nella direzione desiderata, li fa nel senso inverso, creando un grandissimo senso di disagio nella navigazione delle pagine....
mica sapete dirmi se è un problema di driver/software, oppure se il simpatico amico mi ha tirato la sola?

Sembrerebbe una questione di driver...prova su altri pc vedi se il problema sussiste.

Puoi anche provare a fare un factory reset; nella schermata di configurazione vai su Advanced Control e click su Reset...occhio che potresti perdere i profili da te personalizzati quindi salvali e fatti una copia della cartella config.

Infine se anche disinstallando e reinstallando i driver/firmaware (magari gli ultimi) non funziona, allora è probabile che sia guasto...in quel caso ti consiglio di contattare il Support Roccat sul loro sito...loro sapranno dirti meglio cosa fare da lì in poi.

jolly74
16-06-2011, 20:16
Un saluto a tutti , mi è giusto arrivato oggi questo stupendo mouse + mousepad Roccat Alumic.
Dopo un pò di prove con i vari driver per trovare un setting a me adatto mi sono fatto 3 ore di Brink e anche se ancora non ho la stessa confidenza ne skill che avevo con il mio Razer Diamondback , posso dire che questo mouse è veramente buono ed esteticamente è qualcosa di veramente favoloso , mentre Alumic come mousepad per me che sono un highsenser è ottimo.
Leggendo un pò il thread mi sono un'attimo spaventato per tutti i problemi che pare molti di voi hanno riscontrato , venendo da una vita di gaming online che parte dal 2000 dove a parte una breve pausa con un logitech mx , ho sempre avuto Razer che sono indistruttibili , se mi dovesse capitare qualcosa a breve con il Kone [+] mi prenderebbe assai male , e mi vedrebbe costretto a tornare sul Razer che troverebbe nel DeathAdder sicuramente una valida alternativa :p

Revolution89z
16-06-2011, 20:18
Un saluto a tutti , mi è giusto arrivato oggi questo stupendo mouse + mousepad Roccat Alumic.
Dopo un pò di prove con i vari driver per trovare un setting a me adatto mi sono fatto 3 ore di Brink e anche se ancora non ho la stessa confidenza ne skill che avevo con il mio Razer Diamondback , posso dire che questo mouse è veramente buono ed esteticamente è qualcosa di veramente favoloso , mentre Alumic come mousepad per me che sono un highsenser è ottimo.
Leggendo un pò il thread mi sono un'attimo spaventato per tutti i problemi che pare molti di voi hanno riscontrato , venendo da una vita di gaming online che parte dal 2000 dove a parte una breve pausa con un logitech mx , ho sempre avuto Razer che sono indistruttibili , se mi dovesse capitare qualcosa a breve con il Kone [+] mi prenderebbe assai male , e mi vedrebbe costretto a tornare sul Razer che troverebbe nel DeathAdder sicuramente una valida alternativa :p
Io lo tengo da 4 mesi e questo mouse è qualcosa di straordinario :)

jolly74
17-06-2011, 09:47
Un saluto a tutti , mi è giusto arrivato oggi questo stupendo mouse + mousepad Roccat Alumic.
Dopo un pò di prove con i vari driver per trovare un setting a me adatto mi sono fatto 3 ore di Brink e anche se ancora non ho la stessa confidenza ne skill che avevo con il mio Razer Diamondback , posso dire che questo mouse è veramente buono ed esteticamente è qualcosa di veramente favoloso , mentre Alumic come mousepad per me che sono un highsenser è ottimo.
Leggendo un pò il thread mi sono un'attimo spaventato per tutti i problemi che pare molti di voi hanno riscontrato , venendo da una vita di gaming online che parte dal 2000 dove a parte una breve pausa con un logitech mx , ho sempre avuto Razer che sono indistruttibili , se mi dovesse capitare qualcosa a breve con il Kone [+] mi prenderebbe assai male , e mi vedrebbe costretto a tornare sul Razer che troverebbe nel DeathAdder sicuramente una valida alternativa :p

Mi sono fatto un'altra sessione di un paio d'ore sempre a brink , e devo dire che la confidenza con il Kone+ sta decisamente migliorando , a parte un momento in cui il mouse mi è letteralmente impazzito per 2 secondi circa , nei quali il mirino si è mosso per i cavoli suoi scattando a dx e manca , sembrava stessi usando un'aimbot :eek:
Beh spero non si ripeta più , certo che a solo un giorno di utilizzo non manda certo un segnale positivo :mad: Spero vivamente sia stato un caso isolato.

Io lo tengo da 4 mesi e questo mouse è qualcosa di straordinario :)

Ciao Revolution89z , scusa la domanda ma tu non eri appunto uno di quelli che ha avuto problemi con questo mouse ? Li hai poi risolti o te lo sei fatto sostituire ?

Revolution89z
17-06-2011, 09:52
Mi sono fatto un'altra sessione di un paio d'ore sempre a brink , e devo dire che la confidenza con il Kone+ sta decisamente migliorando , a parte un momento in cui il mouse mi è letteralmente impazzito per 2 secondi circa , nei quali il mirino si è mosso per i cavoli suoi scattando a dx e manca , sembrava stessi usando un'aimbot :eek:
Beh spero non si ripeta più , certo che a solo un giorno di utilizzo non manda certo un segnale positivo :mad: Spero vivamente sia stato un caso isolato.



Ciao Revolution89z , scusa la domanda ma tu non eri appunto uno di quelli che ha avuto problemi con questo mouse ? Li hai poi risolti o te lo sei fatto sostituire ?
Risolto tutto smanettando con l'apposito software :fagiano:

jolly74
17-06-2011, 20:09
Penso che mi ci vorrà ancora un bel pò prima di abituarmi all'impugnatura differente del Kone [+] rispetto al Diamondback , ed acquisire di nuovo la piena padronanza nei movimenti rapidi e precisi a cui ero abituato con il Razer , però come al suo tempo mi ci impegnai appunto nel passaggio tra un logitech e il Razer Boomslang (sicuramente molto + drammatica come situazione, nella quale impiegai circa un mese ) , oggi mi rimboccherò di nuovo le maniche per riuscire a dominare il Kone [+] , e poi più lo guardo e più mi rendo conto che è bellissimo :sofico:

SaKi&L
18-06-2011, 10:20
Mi sono fatto un'altra sessione di un paio d'ore sempre a brink , e devo dire che la confidenza con il Kone+ sta decisamente migliorando , a parte un momento in cui il mouse mi è letteralmente impazzito per 2 secondi circa , nei quali il mirino si è mosso per i cavoli suoi scattando a dx e manca , sembrava stessi usando un'aimbot :eek:
Beh spero non si ripeta più , certo che a solo un giorno di utilizzo non manda certo un segnale positivo :mad: Spero vivamente sia stato un caso isolato.



Ciao Revolution89z , scusa la domanda ma tu non eri appunto uno di quelli che ha avuto problemi con questo mouse ? Li hai poi risolti o te lo sei fatto sostituire ?

per il problema del mouse "impazzito" capita quando un pelucco va a finire nella zona del sensore laser, perchè c'è un adesivo in cui si vanno a incastrare. basta tenere il pad pulito e se capita soffiare via!

Pavz
19-06-2011, 16:35
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un nuovo mouse da gaming, il mio problema principale è che ho le mani piccole. Attualmente uso un Sidewinder x5, mouse abbastanza per mani grandi penso, infatti all'inizio ho fatto fatica ad abituarmi. Ero orientato su Roccat Kone[+] ma mi pare di capire che sia un mouse per mani grandi, qualche consiglio?

jolly74
19-06-2011, 22:47
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un nuovo mouse da gaming, il mio problema principale è che ho le mani piccole. Attualmente uso un Sidewinder x5, mouse abbastanza per mani grandi penso, infatti all'inizio ho fatto fatica ad abituarmi. Ero orientato su Roccat Kone[+] ma mi pare di capire che sia un mouse per mani grandi, qualche consiglio?

Parlano molto bene del Roccat Pyra , e pare proprio delle dimensioni che cerchi. Click (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Mice/ROCCAT-Pyra-Wired/)
Ciao

teddybeer84
21-06-2011, 18:09
Ho un problema con questo mouse, lo scroll della rotellina risponde in maniera anomala, 1 volta su 3/4 invece che andare su va giù o viceversa, se scrollo rapidamente è facile vedere come in una pagina si continui a traballare su e giù prima di arrivare alla fine o all'inizio.

Winxp, driver aggiornati a un mesetto fa....

Qualcuno sa dirmi se è un difetto?

jolly74
22-06-2011, 10:15
Ho un problema con questo mouse, lo scroll della rotellina risponde in maniera anomala, 1 volta su 3/4 invece che andare su va giù o viceversa, se scrollo rapidamente è facile vedere come in una pagina si continui a traballare su e giù prima di arrivare alla fine o all'inizio.

Winxp, driver aggiornati a un mesetto fa....

Qualcuno sa dirmi se è un difetto?

Io ho su l'ultimo firmware e driver su Win 7 64bit e non ho mai avuto il problema della rotellina , ho cmq letto di gente che ha riscontrato il tuo stesso problema ma non so su che SO , e pare che cmq abbia risolto con gli ultimi driver/firmware
Ciaoz

SaKi&L
23-06-2011, 11:14
Ho un problema con questo mouse, lo scroll della rotellina risponde in maniera anomala, 1 volta su 3/4 invece che andare su va giù o viceversa, se scrollo rapidamente è facile vedere come in una pagina si continui a traballare su e giù prima di arrivare alla fine o all'inizio.

Winxp, driver aggiornati a un mesetto fa....

Qualcuno sa dirmi se è un difetto?

fai presto a scoprirlo, prima di tutto assicurati di avere aggiornato il firmware, poi provalo su un pc diverso, anche senza i suoi driver. se si ripete allora è un difetto (tra l'altro abbastanza comune in tutti i mouse, non solo il kone+) e vai di RMA.

jolly74
23-06-2011, 12:01
Dopo una settimana intensa di utilizzo posso dare le mie personali impressioni su questo mouse.
Tengo a precisare che provengo dall'utilizzo del Razer Diamondback 1600 Dpi , perciò ero abituato molto bene sia come ergonomia che come precisione.
Gioco principalmente a FSP , che poi sono quelli che più hanno bisogno di precisione e velocità nei movimenti .
- ho settato il Kone [+] a 2000 dpi e sentitivity a -3 e con questi settaggi devo dire che ho trovato un'ottima risposta accompagnata da una buona precisione.
- ergonomicamente mi ci sto abituando e devo dire che è molto comodo e migliore rispetto al diamondback
-ho fatto la calibrazione in base al mousepad più volte ma ogni tanto il puntatore perde l'imput del movimento , succede molto raramente ma quando capita è alquanto fastidioso , e mi sembra di aver notato che lo fa solo quando uso il mouse nella parte bassa del Roccat Alumic :confused:
- Il DCU non è che funzioni benissimo , è molto meglio il mio vecchio diamondback , che al minimo spostamento in cui tocca sollevare anche se di poco il mouse non fa na piega , mentre il Kone[+] a volte manda a spasso il puntatore.

Insomma concludendo il Roccat Kone[+] è un mouse Dall'ottima ergonomicità , ottimi materiali e assemblaggio , ma che non ha quella precisione al top che io richiedo , e come me tanti altri players di fsp che giocano competizioni online.
Personalmente ritengo più il Kone[+] un mouse per chi gioca a mmorpg e che ha bisogno di millemila tasti programmabili , ma che può chiudere un occhio sulla precisione non millimetrica.

Voti:

http://host.presenze.com/showoriginal-54754/scheda_roccat_razer.jpg

Un saluto a tutti

DarkVegas93
25-06-2011, 15:42
Dopo una settimana intensa di utilizzo posso dare le mie personali impressioni su questo mouse.
Tengo a precisare che provengo dall'utilizzo del Razer Diamondback 1600 Dpi , perciò ero abituato molto bene sia come ergonomia che come precisione.
Gioco principalmente a FSP , che poi sono quelli che più hanno bisogno di precisione e velocità nei movimenti .
- ho settato il Kone [+] a 2000 dpi e sentitivity a -3 e con questi settaggi devo dire che ho trovato un'ottima risposta accompagnata da una buona precisione.
- ergonomicamente mi ci sto abituando e devo dire che è molto comodo e migliore rispetto al diamondback
-ho fatto la calibrazione in base al mousepad più volte ma ogni tanto il puntatore perde l'imput del movimento , succede molto raramente ma quando capita è alquanto fastidioso , e mi sembra di aver notato che lo fa solo quando uso il mouse nella parte bassa del Roccat Alumic :confused:
- Il DCU non è che funzioni benissimo , è molto meglio il mio vecchio diamondback , che al minimo spostamento in cui tocca sollevare anche se di poco il mouse non fa na piega , mentre il Kone[+] a volte manda a spasso il puntatore.

Insomma concludendo il Roccat Kone[+] è un mouse Dall'ottima ergonomicità , ottimi materiali e assemblaggio , ma che non ha quella precisione al top che io richiedo , e come me tanti altri players di fsp che giocano competizioni online.
Personalmente ritengo più il Kone[+] un mouse per chi gioca a mmorpg e che ha bisogno di millemila tasti programmabili , ma che può chiudere un occhio sulla precisione non millimetrica.

Voti:

http://host.presenze.com/showoriginal-54754/scheda_roccat_razer.jpg

Un saluto a tutti

quindi che mouse consigli x giocare a livello "competitivo" agli fps?

GameLiar
25-06-2011, 15:48
quindi che mouse consigli x giocare a livello "competitivo" agli fps?

Low Senser = Razer
High Senser = Logitech

DarkVegas93
25-06-2011, 15:51
Low Senser = Razer
High Senser = Logitech

quale modello della logitech e della lazer?

jolly74
25-06-2011, 16:10
Low Senser = Razer
High Senser = Logitech

quale modello della logitech e della lazer?

Non conosco i nuovi Logitech , ma io mi sono sempre trovato benissimo con il Razer diamondback , e sono Highsenser.
E' anche vero che però non so quale nuovo Razer si avvicini al Diamondback .
Cmq per giocare a FPS online a livello competitivo non consiglio di sicuro i Roccat Kone che sono si ottimi mouse , ma non precisi come i Razer.
Ciaoz

gigi88
29-06-2011, 19:51
iscritto, confermo la bontà di questo mouse! ;)

SaKi&L
01-07-2011, 17:24
Non conosco i nuovi Logitech , ma io mi sono sempre trovato benissimo con il Razer diamondback , e sono Highsenser.
E' anche vero che però non so quale nuovo Razer si avvicini al Diamondback .
Cmq per giocare a FPS online a livello competitivo non consiglio di sicuro i Roccat Kone che sono si ottimi mouse , ma non precisi come i Razer.
Ciaoz

scusa eh ma se hai usato una vita il razer è ovvio che ci vorrà un pò prima di ottenere lo stesso feeling con un altro mouse.. anchio ci ho messo un pò ad abituarmi e a trovare i giusti DPI e sensibilità prima di trovarmi bene, ma poi ho dovuto riconoscere che era migliore del logitech di prima..

jolly74
01-07-2011, 21:00
scusa eh ma se hai usato una vita il razer è ovvio che ci vorrà un pò prima di ottenere lo stesso feeling con un altro mouse.. anchio ci ho messo un pò ad abituarmi e a trovare i giusti DPI e sensibilità prima di trovarmi bene, ma poi ho dovuto riconoscere che era migliore del logitech di prima..

Hai letto la mia prova con sintesi di pregi e difetti di questo mouse ?
Questo è si un ottimo mouse in globale , ma detto sinceramente soffre di un bug enorme a mio avviso , ogni tanto (anche se raramente) il sensore perde in precisione e scatta , beh questo è sicuramente un difetto che si può sorvolare in ambito mmporg ma non negli FPS , specialmente se giocati in competizioni.
Perciò se dovessero mai chiedermi consigli sull'acquisto di un mouse , lo consiglierei sicuramente , ma non ha chi gioca ad un fps in modo competitivo ;)

SaKi&L
02-07-2011, 16:01
Hai letto la mia prova con sintesi di pregi e difetti di questo mouse ?
Questo è si un ottimo mouse in globale , ma detto sinceramente soffre di un bug enorme a mio avviso , ogni tanto (anche se raramente) il sensore perde in precisione e scatta , beh questo è sicuramente un difetto che si può sorvolare in ambito mmporg ma non negli FPS , specialmente se giocati in competizioni.
Perciò se dovessero mai chiedermi consigli sull'acquisto di un mouse , lo consiglierei sicuramente , ma non ha chi gioca ad un fps in modo competitivo ;)

si l'ho letta ma questo non vuol dire che quel che hai scritto è vero..:ciapet:
come ho già detto qualche post fa, gli scatti improvvisi sono dovuti a polvere/pelucchi che si possono andare a incastrare sotto l'alloggiamento del sensore, questo a causa di un adesivo a filo dello spigolo.
se vogliamo non è stata una gran idea mettere lì quell'adesivo, ma il problema è dovuto a questo, non al mouse che non è preciso. basta tenere pulita quella zona e non avrai nessun problema.

comunque caro il mio recensore :p se io avessi rilevato questi scatti e pensato che fosse colpa del mouse non gli avrei dato 7,5 per la precisione, ma 2 :asd:, anzi, penso che l'avrei mandato in RMA! soprattutto considerando quel che costa..

prova a darci una pulita e a tenere pulito anche il pad, vedrai che andrà bene.
io mi trovo benissimo con gli fps, ai lan party sono effettivamente migliorato grazie al mio kone, quindi non parlarne male e dire che è poco preciso!!! ;)

jolly74
03-07-2011, 00:06
si l'ho letta ma questo non vuol dire che quel che hai scritto è vero..:ciapet:
come ho già detto qualche post fa, gli scatti improvvisi sono dovuti a polvere/pelucchi che si possono andare a incastrare sotto l'alloggiamento del sensore, questo a causa di un adesivo a filo dello spigolo.
se vogliamo non è stata una gran idea mettere lì quell'adesivo, ma il problema è dovuto a questo, non al mouse che non è preciso. basta tenere pulita quella zona e non avrai nessun problema.

comunque caro il mio recensore :p se io avessi rilevato questi scatti e pensato che fosse colpa del mouse non gli avrei dato 7,5 per la precisione, ma 2 :asd:, anzi, penso che l'avrei mandato in RMA! soprattutto considerando quel che costa..

prova a darci una pulita e a tenere pulito anche il pad, vedrai che andrà bene.
io mi trovo benissimo con gli fps, ai lan party sono effettivamente migliorato grazie al mio kone, quindi non parlarne male e dire che è poco preciso!!! ;)

Primo non ne parlo male , perchè lo reputo nel complesso un buon mouse con un'ergonomia al top , quella della polvere e dei pelucchi è una gran boiata , perchè il mio tappetino e relativa parte inferiore del mouse , dove risiede il sensore ottico sono sempre perfettamente puliti ,specialmente da quando la prima volta mi fece lo scherzo del sensore impazzito.I microscatti (attenzione MICROSCATTI non facilmente percepibili ) con imprecisione nei movimenti non capitano sempre , ma quando capitano e sei in una situazione in cui devi mirare per benino , alla testa di un avversario in movimento , sono un problema grave.
Può essere un difetto dei driver perchè si legge di parecchia gente sui forum esteri che lamenta questo tipo di problema , se tu non lo noti e sei migliorato così tanto col tuo Kone :fagiano: , beh meglio per te no ?!? Io ho espresso solo un mio parere , tra l'altro il mouse per ora lo tengo perchè mi piace molto e l'ergonomia che ha è perfetta per me , sperando vivamente che risolvano il problema a breve con nuovi driver e firmware , altrimenti lo cambierò ;)

Revolution89z
03-07-2011, 01:34
Primo non ne parlo male , perchè lo reputo nel complesso un buon mouse con un'ergonomia al top , quella della polvere e dei pelucchi è una gran boiata , perchè il mio tappetino e relativa parte inferiore del mouse , dove risiede il sensore ottico sono sempre perfettamente puliti ,specialmente da quando la prima volta mi fece lo scherzo del sensore impazzito.I microscatti (attenzione MICROSCATTI non facilmente percepibili ) con imprecisione nei movimenti non capitano sempre , ma quando capitano e sei in una situazione in cui devi mirare per benino , alla testa di un avversario in movimento , sono un problema grave.
Può essere un difetto dei driver perchè si legge di parecchia gente sui forum esteri che lamenta questo tipo di problema , se tu non lo noti e sei migliorato così tanto col tuo Kone :fagiano: , beh meglio per te no ?!? Io ho espresso solo un mio parere , tra l'altro il mouse per ora lo tengo perchè mi piace molto e l'ergonomia che ha è perfetta per me , sperando vivamente che risolvano il problema a breve con nuovi driver e firmware , altrimenti lo cambierò ;)
Mi associo a saki... proprio ieri ho 1shottato (headshot ovviamente) 4 players uno dietro l'altro a css... cosa che con i mouse precedenti non ho mai fatto... per me questo mouse è il top in tutti i campi ;)

zaknaifen
19-07-2011, 12:20
Ho un problema con questo mouse, lo scroll della rotellina risponde in maniera anomala, 1 volta su 3/4 invece che andare su va giù o viceversa, se scrollo rapidamente è facile vedere come in una pagina si continui a traballare su e giù prima di arrivare alla fine o all'inizio.

Winxp, driver aggiornati a un mesetto fa....

Qualcuno sa dirmi se è un difetto?

anche io ho il tuo stesso problema... :( me lo fa pure su un altro computer...
ma come si aggiorna il firmware del mouse? è un concetto diverso dai drivers?

Il_Johnny
26-07-2011, 12:36
Un saluto a tutti, sono anch'io un possessore del Kone + dai primi di ottobre.
In linea di massima mi sono trovato sempre bene, anche se ho avuto un po' di difficoltà ad abituarmi ad usarlo, rispetto al g5 ha una ergonomicità molto diversa.
I settaggi sono tanti, prima di ottimizzarlo al meglio ci sono volute svariate prove, ma alla fine ho trovato un ottimo settaggio.
Mi trovo benissimo con la prontezza di risposta dei tasti, le macro sono stupende.
Una grossa pecca è che il sensore si sporca veramente con una facilità estrema.
Ma la pecca maggiore è la rotella, all'inizio era molto scattosa, non fluida, bisogna un po' farci il dito e l'orecchio, perché molto rumorosa, ma ora mi sta facendo dannare! Quando Scrollo verso l'altro si incarta e va verso il basso e viceversa, non posso praticamente più usare la rotella! :mad:
Il mio problema è che l'ho comprato all'estero in quanto in Italia non era ancora uscito, per cui con l'assistenza è un casino, ho chiamato la Drako e mi hanno detto che loro non me lo prendono... :(

Il_Johnny
26-07-2011, 12:38
Ho un problema con questo mouse, lo scroll della rotellina risponde in maniera anomala, 1 volta su 3/4 invece che andare su va giù o viceversa, se scrollo rapidamente è facile vedere come in una pagina si continui a traballare su e giù prima di arrivare alla fine o all'inizio.

Winxp, driver aggiornati a un mesetto fa....

Qualcuno sa dirmi se è un difetto?

a me succede 7 volte su 10, ho provato con tutti i driver e i firmware, su vari computer, con vari pad, ma il problema persiste, ho scritto alla Roccat e non mi hanno ancora risposto, ora sono alla disperata ricerca di un centro assistenza...

jolly74
29-07-2011, 11:12
Ho finalmente risolto il problema con il Roccat Kone[+] , la scorsa settimana mi sono reinstallato BF BD2 e visto che almeno 2/3 volte ogni sessione online mi faceva lo scherzetto del sensore bloccato per una frazione di secondo , e mi toccava rosicare peggio di un castoro , per l'impossibilità di fraggare il primo pischello che girava allegramente a raccogliere funghi per la mappa :asd: .
Ho ordinato il Razer Imperator , e nonostante l'ergonomia non sia a livelli del Kone[+] , ho finalmente ritrovato un sensore che ha le palle cubiche , preciso al millimetro che non perde mai manco mezzo colpo , in poche parole preciso , questo è il mouse per gli FPS senza se e senza ma .

Ps: se a qualcuno interessa vendo il Roccat Kone [+] a 50 Euro più ss , come nuovo ha solo 1 mese di vita :)

teddybeer84
08-08-2011, 22:51
non ho risolto niente con gli ultimi driver, avevo già gli ultimi driver..
ho mandato sto cesso in rma, me ne han dato nuovo.. tutto ok per un mesetto e ora ecco che ricompare sto schifo di glitch della rotella che ogni tanto prende uno scroll down o uno scroll up a caso (e oltretutto a differenza del primo 3 volte su 5 quando accendo il pc devo staccare e riattaccare il mouse all'usb se no rimane spento), già provato a disabilitare l'usb legacy dal bios, nulla.

Non posso dire che viva in un ambiente "asettico" ma ogni settimana lo soffio e lo pulisco, ho provato a soffiarlo di nuvo niente.. se la rotellina è sensibile alle pm10 non so cosa farci.

Sconsiglio questo mouse.. bello, sensibile, ottimo in game ma pieno di problemi...
vedrò di comprare un logitech o qualcosa di serio.

Roccat addio.

teddybeer84
10-08-2011, 10:59
qualcuno ha mai smontato questo mouse?
mi può dare una dritta di come fare?
Voglio vedere se c'è polvere nella rotella.. :(

Evil Chuck
19-08-2011, 00:52
Ho finalmente risolto il problema con il Roccat Kone[+] , la scorsa settimana mi sono reinstallato BF BD2 e visto che almeno 2/3 volte ogni sessione online mi faceva lo scherzetto del sensore bloccato per una frazione di secondo , e mi toccava rosicare peggio di un castoro , per l'impossibilità di fraggare il primo pischello che girava allegramente a raccogliere funghi per la mappa :asd: .

Jolly ho capito qual è il tuo problema...
In realtà la causa è il TAPPETINO Roccat Alumic :muro:

O meglio, il sensore del Kone+ quando passa sopra al "disegno" di questo tappetino, il cursore si blocca!
Io prima avevo il Roccat Kova+ e questo problema nn me lo dava sullo stesso tappetino, invece il Kone+ è sensibile a questa cosa... :mad:

Al Kone+ bisogna abbinare un tappetino con colore omogeneo, senza disegni e quant'altro...

Io ci sono rimasto fregato con questa cosa, dovevo rimanere col mio Kova+! :muro:

jolly74
19-08-2011, 08:37
Jolly ho capito qual è il tuo problema...
In realtà la causa è il TAPPETINO Roccat Alumic :muro:

O meglio, il sensore del Kone+ quando passa sopra al "disegno" di questo tappetino, il cursore si blocca!
Io prima avevo il Roccat Kova+ e questo problema nn me lo dava sullo stesso tappetino, invece il Kone+ è sensibile a questa cosa... :mad:

Al Kone+ bisogna abbinare un tappetino con colore omogeneo, senza disegni e quant'altro...

Io ci sono rimasto fregato con questa cosa, dovevo rimanere col mio Kova+! :muro:

Azz , se così fosse mi spiacerebbe davvero aver speso i soldi in più per l'imperator ....
Poco male vorrà dire che mi compro un tappetino come si deve e lo rimetto sotto torchio , e se dovesse non avere più il problema sarebbe proprio dura decidersi tra i due , perchè l'ergonomicità del Kone [+] per me è il TOP.
Grazie mille per l'informazione Evil Chuck

Evil Chuck
19-08-2011, 09:02
Azz , se così fosse mi spiacerebbe davvero aver speso i soldi in più per l'imperator ....
Poco male vorrà dire che mi compro un tappetino come si deve e lo rimetto sotto torchio , e se dovesse non avere più il problema sarebbe proprio dura decidersi tra i due , perchè l'ergonomicità del Kone [+] per me è il TOP.
Grazie mille per l'informazione Evil Chuck

Si ma il problema non è il tappetino in sè... Cioè a me col Kova+ non dava mai problemi (forse perchè il sensore è ottico), invece con il Kone+ noto questi difetti, cosa che mi stupisce, visto che l'Alumic è stato testato soprattutto col Kone+...

Come cavolo fanno a fare un mouse e un tappetino della stessa marca e della stessa fascia, che non sono "compatibili fra loro"!! :mad:

Adesso non so cosa fare, se cambiare mouse oppure il tappetino, intanto faccio presente queste cose alla Roccat...

jolly74
19-08-2011, 17:16
Si ma il problema non è il tappetino in sè... Cioè a me col Kova+ non dava mai problemi (forse perchè il sensore è ottico), invece con il Kone+ noto questi difetti, cosa che mi stupisce, visto che l'Alumic è stato testato soprattutto col Kone+...

Come cavolo fanno a fare un mouse e un tappetino della stessa marca e della stessa fascia, che non sono "compatibili fra loro"!! :mad:

Adesso non so cosa fare, se cambiare mouse oppure il tappetino, intanto faccio presente queste cose alla Roccat...

Comunque prima di ordinare un nuovo mousepad lo proverò sul mio vecchio icemat , non si sa mai che vada bene :D

teddybeer84
22-08-2011, 20:01
OMG....
mi è bastato spruzzare del disossidante elettrico nella rotellina e il glitch dello scroll è magicamente sparito, ora funziona a perfezione.
mah...

Edit: tolto il fatto che spesso e volentieri rimane spento e devo scollegarlo e ricollegarlo all'usb perchè si accenda... su due pc diversi con due so diversi (xp e w7) lo stesso problema... ho provato a disabilitare l'usb legacy dal bios ma non cambia, se qualcuno sa come risolvere questo problema gliene sarei infinitamente grato!
anche se di per se il fatto di aver risolto il glitch dello scroll è enormemente più importante, stavo per comprare un altro mouse

realista
24-08-2011, 15:17
ho comprato ieri questo mouse. mi da un mare di noie....

praticamente le luci se ne scelgono da sole non vanno mai quelle che dico io. solo qualche caso funzionano.

poi il cursore SI MUOVE DA SOLO a volte di piu a volte di meno o niente.

NN SO COME RISOLVERE.

ho fatto la cavolata di installare lultimo driver direttamente al primo colpo. e ora che VORREI mettere un drier vecchio NON POSSO PIU FARLO.
....perche direte? ma perche mi ha installato l'ultimo firmware sul mouse!!!! e con lultimo firmware non mi partono su pc i driver che non siano gli ultimi, bella fregatura!!!!

mi ritrovo con un mouse costoso che nn è affatto preciso. priva avevo un mouse a PALLINA stra antico.
e sinceramente era anche piu preciso di questo kone..... come mai?

SaKi&L
30-08-2011, 10:31
ho comprato ieri questo mouse. mi da un mare di noie....

praticamente le luci se ne scelgono da sole non vanno mai quelle che dico io. solo qualche caso funzionano.

poi il cursore SI MUOVE DA SOLO a volte di piu a volte di meno o niente.

NN SO COME RISOLVERE.

ho fatto la cavolata di installare lultimo driver direttamente al primo colpo. e ora che VORREI mettere un drier vecchio NON POSSO PIU FARLO.
....perche direte? ma perche mi ha installato l'ultimo firmware sul mouse!!!! e con lultimo firmware non mi partono su pc i driver che non siano gli ultimi, bella fregatura!!!!

mi ritrovo con un mouse costoso che nn è affatto preciso. priva avevo un mouse a PALLINA stra antico.
e sinceramente era anche piu preciso di questo kone..... come mai?

per le luci non saprei, ma per il problema del sensore leggiti i post precedenti!

jolly74
30-08-2011, 10:33
per le luci non saprei, ma per il problema del sensore leggiti i post precedenti!

Il mio problema non era affatto quello dei pelucchi che finivano tra sensore e mousepad , ma bensì il mousepad stesso che aveva colori differenti :muro: e pensare che lo produce proprio la stessa Roccat , robe da matti

ice_v
30-08-2011, 13:16
ho comprato ieri questo mouse. mi da un mare di noie....

praticamente le luci se ne scelgono da sole non vanno mai quelle che dico io. solo qualche caso funzionano.

poi il cursore SI MUOVE DA SOLO a volte di piu a volte di meno o niente.

NN SO COME RISOLVERE.

ho fatto la cavolata di installare lultimo driver direttamente al primo colpo. e ora che VORREI mettere un drier vecchio NON POSSO PIU FARLO.
....perche direte? ma perche mi ha installato l'ultimo firmware sul mouse!!!! e con lultimo firmware non mi partono su pc i driver che non siano gli ultimi, bella fregatura!!!!

mi ritrovo con un mouse costoso che nn è affatto preciso. priva avevo un mouse a PALLINA stra antico.
e sinceramente era anche piu preciso di questo kone..... come mai?

installare gli ultimi driver e firmware è in generale la cosa più consigliata, quindi non credo sia quello il problema.

Piutosto ti dispiacerebbe indicarci, giusto per capire meglio il quadro del problema:

- su che superficie (o mousepad) lo stai utilizzando?
- il sistema opertativo sul quale hai installato i driver
- la versione del .NET Framework

per la questione delle luci anch'io ci ho messo un po'...

assicurati di avere il color flow off cosi i colori non vanno a random

http://i.imgur.com/GR2qW.jpg

Evil Chuck
31-08-2011, 10:02
Il mio problema non era affatto quello dei pelucchi che finivano tra sensore e mousepad , ma bensì il mousepad stesso che aveva colori differenti :muro: e pensare che lo produce proprio la stessa Roccat , robe da matti

Confermo il problema del mousepad, io ho dovuto cambiarlo avevo il Roccat Alumic (costato un botto), il sensore di questo mouse soffre le superfici rigide, funziona perfettamente su tessuto...
i colori non centrano, centra la superficie...
infatti io ho preso il Roccat Sense, anche se è pieno di colori, il mouse funziona perfettamente perchè è opaco, adesso si che si nota la precisione di questo sensore!

cmq ho protestato questa cosa alla Roccat, per il fatto che il kone non fosse compatibile con il loro stesso mousepad di fascia alta (il bello è che è stato testato apposta con questo mouse), mi hanno risposto che a loro funziona calibrando il sensore sulla scrivania e poi rimetterlo sull'Alumic, cosa che ho provato ma non ha risolto nulla! Mi sento preso in giro... :mad:

geargod
04-09-2011, 08:20
ho un problema simile col cursore del kone+ solo che io uso il tappetino goliatus della razer, è in tessuto
idee?

ice_v
04-09-2011, 10:24
ho un problema simile col cursore del kone+ solo che io uso il tappetino goliatus della razer, è in tessuto
idee?

potresti postare un immagine del tracking fatta in paint (decidi tu la risolzione, ma non farla troppo piccola)

basta che fai alcuni cerchietti ed alcune righe il più dritte possibile (ovviamente imposti su "disegno a mano libera")

come impostazioni metti 1000dpi, sensibilità "0" , windows pointer speed "0" non abilitare la advanced sensitivity o l'acceleration.

Io cercherò di riprodurre quanto fatto da te...cosi possiamo fare un minimo di confronto e magari capire dove sta il problema.



ps. mi raccomando prima di partire assicurati di aver il mousepad pulito e che no ci siano peli/pelucchi sopra il sensore

geargod
04-09-2011, 11:11
potresti postare un immagine del tracking fatta in paint (decidi tu la risolzione, ma non farla troppo piccola)

basta che fai alcuni cerchietti ed alcune righe il più dritte possibile (ovviamente imposti su "disegno a mano libera")

come impostazioni metti 1000dpi, sensibilità "0" , windows pointer speed "0" non abilitare la advanced sensitivity o l'acceleration.

Io cercherò di riprodurre quanto fatto da te...cosi possiamo fare un minimo di confronto e magari capire dove sta il problema.



ps. mi raccomando prima di partire assicurati di aver il mousepad pulito e che no ci siano peli/pelucchi sopra il sensore
la cosa strana è che in un'intera giornata me lo farà una volta o al massimo due. in quei casi faccio velocemente ampi cerchi col mouse sul tappetino e sparisce

ice_v
04-09-2011, 12:32
la cosa strana è che in un'intera giornata me lo farà una volta o al massimo due. in quei casi faccio velocemente ampi cerchi col mouse sul tappetino e sparisce

allora è probabile sia un po' di polvere...il sensore è molto sensibile e a volte traccia anche oggetti molto fini/sottili

geargod
04-09-2011, 14:48
allora è probabile sia un po' di polvere...il sensore è molto sensibile e a volte traccia anche oggetti molto fini/sottili

quindi devo tenere ben pulito il tappetino. ottimo
grazie

Dwnld
07-09-2011, 22:55
Ricapitolando: il mouse pad e la zona intorno al sensore vanno tenute pulite.
Funziona meglio su pad in tessuto.
Per la rotella "rumorosa" mi pare che un utente sia riuscito a risolvere qualche pagina fa.
Lo scroll è fixabile tramite aggiornamento dl fw.

Altri problemi non li ricordo...

Qualcuno l'ha provato su un Razzer Vespula o su un mouse pad artigianale in vetro satinato all'acido?
Non vorrei spendere altri soldi in mouse pad per ora, ma non vorrei neanche che ci fossero problemi con quelli che già possiedo...

ferro10
08-09-2011, 01:12
dp cirka 6 mesi di utilizzo il centrale del mio roccat kone+ non funziona più e vorrei sapere da che cosa è duvuta questa cosa e se c'è una soluazione oltre quello di mandarlo in rma?

LucaTosh
08-09-2011, 08:58
dp cirka 6 mesi di utilizzo il centrale del mio roccat kone+ non funziona più e vorrei sapere da che cosa è duvuta questa cosa e se c'è una soluazione oltre quello di mandarlo in rma?

mandalo in RMA finchè hai la garanzia! anche perchè problemi di questo tipo sono 99% dovuti a difetti meccanici ;)

garamant
08-09-2011, 13:52
ragazzi mi è appena arrivato il kone+ ma ho un problema nell'istallazione.Io avevo un kit tastiera + mouse della logitech ora ho disinstallato i driver di questi due e installato quelli del kone+ che però non mi viene riconosciuto dal sistema qualche soluzione?

garamant
09-09-2011, 08:06
ragazzi mi è appena arrivato il kone+ ma ho un problema nell'istallazione.Io avevo un kit tastiera + mouse della logitech ora ho disinstallato i driver di questi due e installato quelli del kone+ che però non mi viene riconosciuto dal sistema qualche soluzione?

Up !! Nessuno sa aiutarmi? il mouse funziona perfettamente solo che prima di fallo riconoscere dal sistema devo cambiare due o tre porte usb

garamant
09-09-2011, 15:52
nessuno?

ice_v
09-09-2011, 21:24
Ricapitolando: il mouse pad e la zona intorno al sensore vanno tenute pulite.
Funziona meglio su pad in tessuto.
Per la rotella "rumorosa" mi pare che un utente sia riuscito a risolvere qualche pagina fa.
Lo scroll è fixabile tramite aggiornamento dl fw.

Altri problemi non li ricordo...

Qualcuno l'ha provato su un Razzer Vespula o su un mouse pad artigianale in vetro satinato all'acido?
Non vorrei spendere altri soldi in mouse pad per ora, ma non vorrei neanche che ci fossero problemi con quelli che già possiedo...

ovvio! cercate di tenere sempre il più possibile pulita la vostra "postazione"...un utente faceva dormire il gatto sul tappetino poi si meravigliava che il mouse gli faceva brutti scherzi :rolleyes:

sul vespula dovrebbe andare benone pero sul vetro satinato mi sa che consumerai i piedini prima del solito...


dp cirka 6 mesi di utilizzo il centrale del mio roccat kone+ non funziona più e vorrei sapere da che cosa è duvuta questa cosa e se c'è una soluazione oltre quello di mandarlo in rma?

purtroppo l'rma è l'unica soluzione...se sei molto (molto!) pratico potresti aprirlo e tentare di sistemare l'inghippo...però sappi che potresti invalidare la garanzia

ragazzi mi è appena arrivato il kone+ ma ho un problema nell'istallazione.Io avevo un kit tastiera + mouse della logitech ora ho disinstallato i driver di questi due e installato quelli del kone+ che però non mi viene riconosciuto dal sistema qualche soluzione?

Up !! Nessuno sa aiutarmi? il mouse funziona perfettamente solo che prima di fallo riconoscere dal sistema devo cambiare due o tre porte usb

hai usato gli ultimi driver/firmware dal sito della Roccat?

sistema operativo?

hai provato su altri pc? magari con os diversi?

Dwnld
09-09-2011, 23:28
ovvio! cercate di tenere sempre il più possibile pulita la vostra "postazione"...un utente faceva dormire il gatto sul tappetino poi si meravigliava che il mouse gli faceva brutti scherzi :rolleyes:

sul vespula dovrebbe andare benone pero sul vetro satinato mi sa che consumerai i piedini prima del solito...

Sì, avevo letto di quel utente... :asd:
Io non ho animali in casa e ritengo la mia scrivania abbastanza pulita, non a livelli maniacali, ma ben pulita sì. :p

I piedini non credo siano un problema. Volendo mi potrei procurare un nastro di teflon, ovviamente solo nel caso dovessi passare al vetro.
Ho letto in questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=868130) che dei piedini così scivolano bene.

Per me dovrebbe essere il mouse "perfetto" in quanto tutti i suoi problemi più noti sono risolvibili e mi piace sia esteticamente che ergonomicamente. :D

Per fine settimana prossima dovrebbe arrivarmi, quindi posterò le mie impressioni dopo qualche tempo d'utilizzo. ;)

garamant
10-09-2011, 11:15
hai usato gli ultimi driver/firmware dal sito della Roccat?

sistema operativo?

hai provato su altri pc? magari con os diversi?

Si gli ultimi driver dal sito roccat il sistema è windows7 64 bit

ice_v
10-09-2011, 11:45
Si gli ultimi driver dal sito roccat il sistema è windows7 64 bit

allora prova a fare così:

Prima cosa, apri il driver di cofig Roccat (una volta che sei riuscito a farlo funzionare) e nella sezione Advanced Control clicca sul pulsante "Reset" per resettare a impostazioni di fabrica. Successivamente stacca il cavo USB e ricollegalo.

Se il metodo di prima non risolve il problema prova il seguente:

Scollega il mouse Roccat e disinstalla il driver. Se hai ancora traccia del Logitech SetPoint, disinstalla anche quello.
Poi, googla il freeware "USBDeview". Scaricalo e usalo per disinstallare tutti i dispositivi che esso ti elenca. Fatto ciò, riavvia il computer. Per reinstallare i dispositivi USB che prima erano in uso, attivo e funzionante, è sufficiente scollegare ogni USB and ricollegarli di nuovo nelle proprie porte (il mouse Roccat non lo collegare ancora). Attendi che Windows abbia riconosciuto tutti i dispositivi, e poi riavvii il PC (casomai avessi dispositivi che non si installano tramite il Plug&Play, non installare manualmente alcun driver, per ora).
Riavviato il pc installa il driver/firmware più recente che puoi scaricare qui: http://www.roccat.org/Support/

In caso nulla di tutto ciò fosse d'aiuto, ci potrebbe essere un hardwaredefect. Soprattutto se il problema persiste anche su altri pc. In quel caso è meglio passarlo in RMA.

garamant
10-09-2011, 11:53
allora prova a fare così:

Prima cosa, apri il driver di cofig Roccat (una volta che sei riuscito a farlo funzionare) e nella sezione Advanced Control clicca sul pulsante "Reset" per resettare a impostazioni di fabrica. Successivamente stacca il cavo USB e ricollegalo.

Se il metodo di prima non risolve il problema prova il seguente:

Scollega il mouse Roccat e disinstalla il driver. Se hai ancora traccia del Logitech SetPoint, disinstalla anche quello.
Poi, googla il freeware "USBDeview". Scaricalo e usalo per disinstallare tutti i dispositivi che esso ti elenca. Fatto ciò, riavvia il computer. Per reinstallare i dispositivi USB che prima erano in uso, attivo e funzionante, è sufficiente scollegare ogni USB and ricollegarli di nuovo nelle proprie porte (il mouse Roccat non lo collegare ancora). Attendi che Windows abbia riconosciuto tutti i dispositivi, e poi riavvii il PC (casomai avessi dispositivi che non si installano tramite il Plug&Play, non installare manualmente alcun driver, per ora).
Riavviato il pc installa il driver/firmware più recente che puoi scaricare qui: http://www.roccat.org/Support/

In caso nulla di tutto ciò fosse d'aiuto, ci potrebbe essere un hardwaredefect. Soprattutto se il problema persiste anche su altri pc. In quel caso è meglio passarlo in RMA.
Proverò anche questa procedure ma il problema al di là di windows è anche nel bios cioè le porte non me lo riconoscono neanche in fase di boot,devo sempre collegarlo e scollegarlo più di una volta per farlo partire

Dwnld
10-09-2011, 15:05
Proverò anche questa procedure ma il problema al di là di windows è anche nel bios cioè le porte non me lo riconoscono neanche in fase di boot,devo sempre collegarlo e scollegarlo più di una volta per farlo partire

Vai nel bios e metti su "Enabled" tutto ciò che riguarda l'USB.

Oppure con "per farlo partire" intendevi il mouse e non il PC?

garamant
10-09-2011, 15:25
il mouse ovviemente.Il pc funziona benissimo è il mouse che devo collegare e scollegare più di una volta per farlo rilevare dal sistema sia in fase di boot che in windows

ice_v
10-09-2011, 15:54
il mouse ovviemente.Il pc funziona benissimo è il mouse che devo collegare e scollegare più di una volta per farlo rilevare dal sistema sia in fase di boot che in windows

la cosa è molto strana...se potresti provarlo su altri pc/portatili avresti almeno un indizio:

se il problema persiste, è il mouse. In quel caso, nella peggiore delle ipotesi, arriveresti a mandarlo in RMA

se il problema non si riscontra su altri pc...allora è il tuo che ha qualcosa che fa a botte con il mouse. Il che sarebbe, come dicevo, strano perchè la funzione plug&play è una delle cose più basilari in questo tipo di periferiche e quando essa malfunziona è spesso indice di guasto della periferica stessa.

garamant
10-09-2011, 15:58
la cosa è molto strana...se potresti provarlo su altri pc/portatili avresti almeno un indizio:

se il problema persiste, è il mouse. In quel caso, nella peggiore delle ipotesi, arriveresti a mandarlo in RMA

se il problema non si riscontra su altri pc...allora è il tuo che ha qualcosa che fa a botte con il mouse. Il che sarebbe, come dicevo, strano perchè la funzione plug&play è una delle cose più basilari in questo tipo di periferiche e quando essa malfunziona è spesso indice di guasto della periferica stessa.

La cosa strana è che il mouse funziona,ora per esempio,sto usando il kone+ senza alcun problema mentre scrivo

egounix
10-09-2011, 16:33
La cosa strana è che il mouse funziona,ora per esempio,sto usando il kone+ senza alcun problema mentre scrivo

disabilitando o abilitando l'usb legacy, da bios, ti è stato consigliato?