PDA

View Full Version : Roccat Kone[+] "Plus" [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 [3] 4

ice_v
07-03-2012, 14:15
nono è semplicissimo ;)
ci sono 4 vitine sotto i piedini, basta che li sollevi da una punta e si scollano facilmente... quando hai svitato il guscio si apre e rimane attaccato con una fascetta di fili agganciati alla basetta con un piccolo molex e basta sconnetterlo con attenzione... Fatto ciò una leggerissima spruzzatina sull'ingranaggio dello scroll e vedrai che risolvi definitivamente :)

Non è indispensabile...se proprio non ci fida a staccarlo perchè è abbastanza piccolo e se non si ha una pinzetta adatta si fa un po' fatica...lo puoi anche lasciare attaccato perchè tutto sommato non impedisce/ingombra in nessun modo l'aggiunta del WD-40, è solo per una questione di comodita/manovrabilità migliore. Tutto qui.

Necresis
07-03-2012, 20:11
Bellissimo esteticamente, comodo e preciso. Per quanto riguarda il problema allo scrolling è insopportabile. Ne sconsiglio l'acquisto per quest'ultimo motivo. Ho inviato una e-mail alla Roccat, aspetto risposte.

scarly
07-03-2012, 21:55
Salve ragazzi! Oggi è già un mese esatto che il mio mouse è in riparazione. Loro mi hanno detto che servono da 2 a 4 settimane. Bohh! Sono passati più di 4 settimane ma il mouse non si vede, speriamo che fino a venerdì mi arrivi.
Io sono sicuro però di una cosa: se dopo un po' di tempo dovesse ripresentare lo stesso difetto della rotellina certamente andrei di WD-40 e se lo dovesse continuare ancora gli darei una martellata sopra e lo farei in mille pezzi. A quel punto mi butterei sul g9x. Vedremo!

Lunar Wolf
08-03-2012, 13:15
Salve a tutti.

Mi unisco pure io per il problema rotella che però non ho capito se parliamo dello stesso problema.

Me ne sono accorto ieri, perchè ha iniziato a farlo ieri.

in pratica quando navigo e commincio a scrollare in basso, dopo qualche scroll, la pagina invece di continuare ad andare verso il basso fa il contrario, ma parliamo di qualche scatto, è ricontinua ad andare in basso, in poche parole va giu, fa un salto su e rivà giu.

é questo il problema?

se si confermate il wd-40 o altro lubrificante o mando rma?

thanks a tutti


P.S. Per il resto, gran bel mouse, va da dio anche se, non so se anche per voi è uguale. quando non viente utilizzato, ad esempio tutta la sera, ed il giorno dopo accendo il pc, il primo click che faccio del tasto sinistro ha un suono forte e lo stesso tast lo devo schicciare per fare il click, questo solo col primo click, dal secondo in po torna silenzioso e morbido.

Poliacido
08-03-2012, 13:31
non mandarlo in rma, tanto alla fine il problema si ripresenta anche col mouse nuovo... il problema sta nella progettazione del meccanismo dello scroll che non essendo protetto prende polvere e si inceppa il meccanismo di rilevazione...
vai di wd40 e il mouse torna nuovo, vedrai che con una sola piccola applicazione non avrai + nessun problema :)

jonbonjovanni
08-03-2012, 14:19
ma sto mouse quindi è da non prendere ?
che dite? e buono per me che ho usato per anni l'habu ed ora con il g9x non mi trovo proprio?

risposte in merito?

jonbonjovanni
08-03-2012, 16:24
Ragazzi io ho sempre gicoato con il microsoft habu poi ho preso in ordine
g5 venduto
lachesis venduto
g9x ma non mi trovo proprio forse perchè è troppo piccolo per la mia mano , credo di essere un lowsenser e palmgrip.
Secondo voi quali tra questi mouse sarebbe l'ideale?
razer Imperator 4g
Roccat Kone +
Tt esports black element
Cyborg rat 7
grazie

scarly
09-03-2012, 22:08
Salve a tutti.

Mi unisco pure io per il problema rotella che però non ho capito se parliamo dello stesso problema.

Me ne sono accorto ieri, perchè ha iniziato a farlo ieri.

in pratica quando navigo e commincio a scrollare in basso, dopo qualche scroll, la pagina invece di continuare ad andare verso il basso fa il contrario, ma parliamo di qualche scatto, è ricontinua ad andare in basso, in poche parole va giu, fa un salto su e rivà giu.

é questo il problema?

se si confermate il wd-40 o altro lubrificante o mando rma?

thanks a tutti


P.S. Per il resto, gran bel mouse, va da dio anche se, non so se anche per voi è uguale. quando non viente utilizzato, ad esempio tutta la sera, ed il giorno dopo accendo il pc, il primo click che faccio del tasto sinistro ha un suono forte e lo stesso tast lo devo schicciare per fare il click, questo solo col primo click, dal secondo in po torna silenzioso e morbido.

Si, si! E' quello il problema. Sono d'accordo con te. Per il resto è un gran bel mouse e me piace moltissimo. Però il problema della rotella diventa sempre più pesante e alla fine dà molto fastidio. Io sto aspettando che mi torni dal RMA. Vediamo un po come andranno le cose.

Sk4z
09-03-2012, 23:08
Peccato per questo fastidioso problema con lo scroll..
Ma lo fa proprio a tutti?? :rolleyes:

ryosaeba86
10-03-2012, 09:06
per ora a me no...(facendo corna)...solo che lo tengo da 2 mesi soltanto...staremo a vedere e incronciamo le dita...cmq al di là dello scroll...io lo trovo davvero ottimo questo mouse...

Poliacido
10-03-2012, 10:00
Peccato per questo fastidioso problema con lo scroll..
Ma lo fa proprio a tutti?? :rolleyes:

per ora a me no...(facendo corna)...solo che lo tengo da 2 mesi soltanto...staremo a vedere e incronciamo le dita...cmq al di là dello scroll...io lo trovo davvero ottimo questo mouse...

ragazzi non disperate per lo scroll, si risolve molto facilemente! Anzi vi consiglio di tenerlo sto mouse va veramente bene e mi sento di consigliarlo :)

Lunar Wolf
10-03-2012, 12:45
non mandarlo in rma, tanto alla fine il problema si ripresenta anche col mouse nuovo... il problema sta nella progettazione del meccanismo dello scroll che non essendo protetto prende polvere e si inceppa il meccanismo di rilevazione...
vai di wd40 e il mouse torna nuovo, vedrai che con una sola piccola applicazione non avrai + nessun problema :)

Parlando in laboratorio con il mio collega, lui mi ha assolutamente sconsigliato il wd-40 perchè a lungo andare peggiorerebbe la situazione. mi ha detto o lo pulisci ogni tanto o ci dai con uno spray della philips che è fatto apposta per l'elettronica.

Si, si! E' quello il problema. Sono d'accordo con te. Per il resto è un gran bel mouse e me piace moltissimo. Però il problema della rotella diventa sempre più pesante e alla fine dà molto fastidio. Io sto aspettando che mi torni dal RMA. Vediamo un po come andranno le cose.


ok facci sapere

ragazzi non disperate per lo scroll, si risolve molto facilemente! Anzi vi consiglio di tenerlo sto mouse va veramente bene e mi sento di consigliarlo :)

Quoto, d'altronde, oggi come oggi, qualsiasi cosa si piglia ci sarà sempre qualcosa che non andrà.

ice_v
11-03-2012, 14:13
Parlando in laboratorio con il mio collega, lui mi ha assolutamente sconsigliato il wd-40 perchè a lungo andare peggiorerebbe la situazione. mi ha detto o lo pulisci ogni tanto o ci dai con uno spray della philips che è fatto apposta per l'elettronica.



Il WD-40 sta per Water Displacement Formula 40 nato dal laboratorio di un ingegnere missilistico americano di nome Norm Larsen che all'epoca "was attempting to create a formula to prevent corrosion in nuclear missiles, by displacing the standing water that causes it." (wiki) Quindi imho non è proprio un lubrificante da 2 soldi eh... :fagiano:

Non so cosa faccia questo lubri philips e in base a che cosa o qiali esperienze il tuo collega te lo consiglia sul WD-40...ma se riesce a non mandare in corto i circuiti di un orologio elettronico da polso come in questo (http://www.youtube.com/watch?v=JVTV1Hr1kvo) video, allora suppongo vada bene...però ci scometto che costa magari il doppio del WD-40, solo perchè è della Philips :rolleyes:

Comunque ti consiglio di usare la guida messa a punto da me, che trovi in prima pag, alla fine del terzo post.

_Menno_
13-03-2012, 09:33
credo proprio che a breve sarò dei vostri, mi stuzzica davvero tanto questo mouse :D

devil_mcry
13-03-2012, 09:42
Il WD-40 sta per Water Displacement Formula 40 nato dal laboratorio di un ingegnere missilistico americano di nome Norm Larsen che all'epoca "was attempting to create a formula to prevent corrosion in nuclear missiles, by displacing the standing water that causes it." (wiki) Quindi imho non è proprio un lubrificante da 2 soldi eh... :fagiano:

Non so cosa faccia questo lubri philips e in base a che cosa o qiali esperienze il tuo collega te lo consiglia sul WD-40...ma se riesce a non mandare in corto i circuiti di un orologio elettronico da polso come in questo (http://www.youtube.com/watch?v=JVTV1Hr1kvo) video, allora suppongo vada bene...però ci scometto che costa magari il doppio del WD-40, solo perchè è della Philips :rolleyes:

Comunque ti consiglio di usare la guida messa a punto da me, che trovi in prima pag, alla fine del terzo post.

la differenza sta proprio nel fatto che quello della philips non è un lubrificante ma un detergente fatto apposta per la pulizia di contatti in elettronica, potenziometri etc
c'e di varie marche e costi, cmq sono detergenti a secco senza residuo... in teoria usando lubrificanti a lungo andare ti si immerda tutto, il wd 40 e un buon prodotto ma viene usato piu che altro per altri scopi (sopratutto meccanici), per pulire potenziometri e roba del genere ci sono prodotti specifici piu di quello

Lunar Wolf
13-03-2012, 12:25
Quindi sabato vado di wd-40 o philips?

o prendo un po di oltio extra vergine e faccio prima? :D

aledelp
13-03-2012, 16:18
la differenza sta proprio nel fatto che quello della philips non è un lubrificante ma un detergente fatto apposta per la pulizia di contatti in elettronica, potenziometri etc
c'e di varie marche e costi, cmq sono detergenti a secco senza residuo... in teoria usando lubrificanti a lungo andare ti si immerda tutto, il wd 40 e un buon prodotto ma viene usato piu che altro per altri scopi (sopratutto meccanici), per pulire potenziometri e roba del genere ci sono prodotti specifici piu di quello

avevo anch'io quel fastidioso problema alla rotella,ma dopo aver applicato un po' di wd-40,forse troppo, piu' nessun fastidio.Solo una cosa:ho notato che sulle parti laterali alte del mouse ed intorno al nero lucido che avvolge la rotella,mi si formano delle striscioline tipo macchie come quando si hanno le mani umide o sudate,ma nonostante le tolga di mezzo con un panno,dopo poco mi si ripresentano.Magari le avevo anche prima e non le avevo notate,o forse e' un discorso di sudorazione delle mani,o forse ho esagerato con il wd-40 e queste sono le conseguenze?E' possibile che il wd-40 lasci certi residui(anche se in effetti ne ho spruzzato un po troppo)?Eventualmente come si potrebbe rimediare?grazie

devil_mcry
13-03-2012, 17:08
ovvio che lascia residui senno non sarebbe un lubrificante... ne hai messo troppo immagino

Figio
13-03-2012, 17:14
Ottimo Thread :D

Necresis
13-03-2012, 18:35
Non riesco più a trovare la guida per sistemare lo scroll. :muro:
Mi linkate la giusta pagina per favore?

devil_mcry
13-03-2012, 18:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36899697&postcount=479

aledelp
14-03-2012, 01:23
ovvio che lascia residui senno non sarebbe un lubrificante... ne hai messo troppo immagino

Possibili soluzioni senza smontarlo?

Gangrel89
16-03-2012, 14:54
ciao raga,
io ho un kova+,ma visto che non c'è un thread ufficiale su di esso penso che vada bene anche scrivere qua visto che comunque la mia domanda riguarda il software di roccat più che il mouse in se:
ho visto che tra le macro presettate possibili da attivare ci sono giochi come bad company 2,warcraft 3,starcraft 2 ma per esempio mancano quelle per Battlefield 3 o DOTA2.
c'è qualche modo per settare le macro per alcuni comandi specifici per questi 2 giochi? chessò,tipo "apri lo shop" o "fai portare al corriere gli oggetti a me" per dota2? :rolleyes:

Bias_89
17-03-2012, 12:12
raga il mio roccat kone + da questa mattina non funziona piu bene.
In pratica sta avendo dei problemi strani, il primo è che quando accendo il pc non funzionano i tasti sx e dx e devo ogni volta staccarlo dalla porta usb e riattacarlo per farlo funzionare. Un'altro problema è che non fuzniona piu il tasto per andare indietro nelle pagine. Infatti premendo cambia solo il colore dei led. Nel panello di conntrollo del mouse non mi rileva piu i dpi (tutti a ), ne l'asegnazione dei tasti (sono tutti su "disabled") e non mi fa piu cambiare i colori.
Ho anche formattato il pc, sperando che fossi qualcosa che andasse in conflitto. ma niente
È strano ragazzi. che mi dite? Ho provato a cambiare porta usb ma rimane uguale. suggerimenti?

Bias_89
17-03-2012, 15:58
raga il mio roccat kone + da questa mattina non funziona piu bene.
In pratica sta avendo dei problemi strani, il primo è che quando accendo il pc non funzionano i tasti sx e dx e devo ogni volta staccarlo dalla porta usb e riattacarlo per farlo funzionare. Un'altro problema è che non fuzniona piu il tasto per andare indietro nelle pagine. Infatti premendo cambia solo il colore dei led. Nel panello di conntrollo del mouse non mi rileva piu i dpi (tutti a ), ne l'asegnazione dei tasti (sono tutti su "disabled") e non mi fa piu cambiare i colori.
Ho anche formattato il pc, sperando che fossi qualcosa che andasse in conflitto. ma niente
È strano ragazzi. che mi dite? Ho provato a cambiare porta usb ma rimane uguale. suggerimenti?

Ho risolto :D dovevo ripristinare i driver dal pannello del mouse

A saperlo non formattavo :doh:

Gangrel89
19-03-2012, 18:23
ciao raga,
io ho un kova+,ma visto che non c'è un thread ufficiale su di esso penso che vada bene anche scrivere qua visto che comunque la mia domanda riguarda il software di roccat più che il mouse in se:
ho visto che tra le macro presettate possibili da attivare ci sono giochi come bad company 2,warcraft 3,starcraft 2 ma per esempio mancano quelle per Battlefield 3 o DOTA2.
c'è qualche modo per settare le macro per alcuni comandi specifici per questi 2 giochi? chessò,tipo "apri lo shop" o "fai portare al corriere gli oggetti a me" per dota2? :rolleyes:

:cry: nessuno mi sa spiegare come utilizzare il creatore di macro? :stordita:

iennacus
20-03-2012, 11:41
Ragazzi, il mio kone+ con 3 mesi di vita mi sta dando il famoso problema dello scroll glitch ci sono soluzioni e/o guide per risolverlo?

oppure ci sono metodi per farlo sostituire?

jonbonjovanni
20-03-2012, 11:51
ma scusate sto mouse sarà anche bello e pieno di funzioni , ma credo che avere problemi già dopo 3 mesi per poi smontarlo e ed utilizzare qualche lubrificante per metterlo a posto sia assurdo.
Io lo sconsiglierei come acquisto non credete?

iennacus
20-03-2012, 13:12
assolutamente si.
Se potessi tornare indietro prenderei il sensei

scarly
20-03-2012, 19:15
assolutamente si.
Se potessi tornare indietro prenderei il sensei

Ciao! Ieri mi è arrivato un e-mail dal negozio dove era in rma il mio mouse per il difetto della rotellina. Dicono che non si può riparare. Meglio così. A questo punto ho già detto a loro, oggi al telefono, che prenderò il Steelseries Sensei e domani faccio il bonifico per la differenza che è solo di 15 euro. Sono contento che non me l’hanno riparato perché ero certo che dopo un po’ di tempo avrebbe fatto di nuovo lo stesso difetto. Strano sta cosa che non me l’hanno riparato e comincio a pensare che loro forse sono stanchi di aver a che fare con lo stesso difetto nella maggior parte dei mouse Kone+. Speriamo che l’abbiano capito, almeno, e facciano qualcosa con i fornitori per i futuri Kone+ che dovranno vendere.

jonbonjovanni
21-03-2012, 10:03
Ciao! Ieri mi è arrivato un e-mail dal negozio dove era in rma il mio mouse per il difetto della rotellina. Dicono che non si può riparare. Meglio così. A questo punto ho già detto a loro, oggi al telefono, che prenderò il Steelseries Sensei e domani faccio il bonifico per la differenza che è solo di 15 euro. Sono contento che non me l’hanno riparato perché ero certo che dopo un po’ di tempo avrebbe fatto di nuovo lo stesso difetto. Strano sta cosa che non me l’hanno riparato e comincio a pensare che loro forse sono stanchi di aver a che fare con lo stesso difetto nella maggior parte dei mouse Kone+. Speriamo che l’abbiano capito, almeno, e facciano qualcosa con i fornitori per i futuri Kone+ che dovranno vendere.
è vero percioò non ho preso + questo mouse , comunque ti volevo fare una domanda un pò ot , ma il monitor in firma che hai lo usi per giocare?
Fps ?se si come ti trovi?
grazie

scarly
21-03-2012, 19:15
è vero percioò non ho preso + questo mouse , comunque ti volevo fare una domanda un pò ot , ma il monitor in firma che hai lo usi per giocare?
Fps ?se si come ti trovi?
grazie

Ciao! Io sono contentissimo di aver scelto il sensei che a dire di tutti è un gran bel mouse e non vedo l’ora che arrivi. Per quanto riguarda il monitor sono soddisfattissimo ed è un bellissimo monitor che mi hanno consigliato su questo forum. Io gioco sempre i giochi Fps e giochi di guida e va alla grande. Fai un salto a leggere nel apposito thread ufficiale del monitor.

ryosaeba86
23-03-2012, 19:35
ragazzi ma a nessuno da il problema che in alcuni casi il mouse si blocca e devo attaccare e staccare l'usb???
tipo come se i driver smettesseso di funzionare...anche se nn esce il msg..

scarly
23-03-2012, 20:03
ragazzi ma a nessuno da il problema che in alcuni casi il mouse si blocca e devo attaccare e staccare l'usb???
tipo come se i driver smettesseso di funzionare...anche se nn esce il msg..

Ciao! Finchè l'ho avuto (per quasi due mesi e poco più) questo problema che dici te, lo faceva molto raramente ma rimaneva bloccato per 4-5 secondi e poi riprendeva senza che io facessi niente.

Evil Chuck
25-03-2012, 12:01
(Roccat ti odio)

FabrizioRizzi
26-03-2012, 19:16
Avevo la stessa problematica e stavo per scaraventare il mouse dalla finestra... per fortuna ho trovato questo thread....Ho seguito la guida passo passo (ho aperto il mouse, applicato il wd 40 ed ho messo pure lo spessorino di carta così la rotellina è ancora meno ballerina) ed ha funzionato alla perfezione. Davvero semplice, circa 15 minuti di lavoro! Grazie mille. Quoto chi dice che con quello che costa a livello qualitativo ci si aspetterebbe qualcosa di più.. per il resto ottimo mouse.

P.S. dopo aver eseguito la manovra ogni singolo scatto fa quello che deve fare alla perfezione, unico problemino alcuni scatti sono diventati un pochino più rumorosi ma niente di esagerato)

scarly
26-03-2012, 22:30
Avevo la stessa problematica e stavo per scaraventare il mouse dalla finestra... per fortuna ho trovato questo thread....Ho seguito la guida passo passo (ho aperto il mouse, applicato il wd 40 ed ho messo pure lo spessorino di carta così la rotellina è ancora meno ballerina) ed ha funzionato alla perfezione. Davvero semplice, circa 15 minuti di lavoro! Grazie mille. Quoto chi dice che con quello che costa a livello qualitativo ci si aspetterebbe qualcosa di più.. per il resto ottimo mouse.

P.S. dopo aver eseguito la manovra ogni singolo scatto fa quello che deve fare alla perfezione, unico problemino alcuni scatti sono diventati un pochino più rumorosi ma niente di esagerato)

Ciao! Lo so che con il wd 40 si raddrizza un po’ la situazione però il difetto si ripresenta. Io non ci ho provato perché l’ho rimandato in RMA. E quelli mi hanno detto che non si può riparare. Potevano anche loro metterli un po’ d’olio oppure qualche altra cosa però non l’hanno fatto. Forse hanno capito che è un difetto che si ripresenta sempre per come è strutturato questo mouse. Comunque io sono contentissimo perché così l’ho cambiato con il Sensei pagando 15 euro di differenza e sto aspettando che arrivi.

MrLexar
28-03-2012, 09:26
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Da ieri sono un fortunato possessore di Kone+, e l'acquisto mi ha soddisfatto molto. Con il tappetino Taito è tutta un'altra cosa lavorre e giocare.

Ho però una paranoia, che mi si è insinuata ieri sera, e che volevo condividere con voi:

http://img829.imageshack.us/img829/6495/koneproblema.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/koneproblema.jpg/)

Il pulsante laterale che ho segnato in foto, non lo easy shift, mi lascia leggermente perplesso. A parte che ci posso vedere il colore del LED se lo porto all'altezza degli occhi, ho notato che questo pulsante ha un "lasco" prima del click superiore a tutti gli altri, easy shift compreso.

Oddio, non che non riesca a cliccarci, assolutamente, però mi chiedevo se potesse essere un difetto di fabbricazione, in modo da poterlo sostituire. Se invece fosse stato fatto così mi metto il cuore in pace e almeno la posso smettere con le paranoie :mc:

Rispetto al pulsante easy-shift, che è "duro", e clicca appena lo premi un po' (in realtà ha lasco, ma meno dell'altro) quello davanti se lo tocco con delicatezza posso premerlo un po' senza cliccare. In più mentre lo shift è velocissimo, e posso premerlo un milione di volte al secondo, l'altro pulsante risulta più lento se premuto tante volte di fila.

Datemi un parere va, che sto diventando scemo con ste paranoie :mc:

Edit: ho letto che non c'è scampo per la rotellina. Riuscirò a sistemare il problema senza dover per forza smontare il mouse? Non sono pratico e non voglio fare danni.

iennacus
28-03-2012, 10:23
ho questo mouse da dicembre e l'ho mandato in RMA settimana scorsa (amazon.it)

Sei ancora in tempo per cambiare mouse ;) imho ha troppi problemi di fabbricazione per il costo che ha

MrLexar
28-03-2012, 10:25
ho questo mouse da dicembre e l'ho mandato in RMA settimana scorsa (amazon.it)

Sei ancora in tempo per cambiare mouse ;) imho ha troppi problemi di fabbricazione per il costo che ha

Per il problema della rotellina posso anche soprassedere, se riuscirò a cavarmela con il lubrificante. Tuttavia non hai risposto alla mia domanda... I tuoi tasti laterali come si comportavano? Vorrei capire se è un difetto di assemblaggio o se è la norma che il mouse sia tarato così.

iennacus
28-03-2012, 11:11
Nessuno dei due kone+ mi ha dato il problema da te citato.

Il primo preso a dicembre e mandato in rma settimana scorsa (problema rotella)
Il secondo arrivato lunedì e per ora non ha nessun problema


sottolineo il "per ora" ;)

MrLexar
28-03-2012, 11:14
Nessuno dei due kone+ mi ha dato il problema da te citato.

Il primo preso a dicembre e mandato in rma settimana scorsa (problema rotella)
Il secondo arrivato lunedì e per ora non ha nessun problema


sottolineo il "per ora" ;)

Quindi non riesci nemmeno ad intravvedere il led attraverso quel pulsante? Allora potrebbe davvero essere un difetto... In tal caso con sommo disappunto dovrò già rispedirlo indietro e farmene spedire un altro :cry:

MrLexar
28-03-2012, 11:30
Dato che rosiko a bestia, già chiesta la sostituzione :mc:

Domani arriva quello nuovo, così potrò constatare con precisione se è un problema del mio, come credo che sia (alla fine non mi va di tenermi un mouse anche miniamente danneggiato, con quello che costa).

Che dire, io amo amazon... Infatti non comprerei da nessun'altra parte al mondo potessi :ciapet:

iennacus
28-03-2012, 12:35
Si infatti amazon con i resi è pauroso.

Black-RR
28-03-2012, 21:25
E io che lo volevo comprare... mo che faccio? :(

scarly
28-03-2012, 21:51
E io che lo volevo comprare... mo che faccio? :(

E' un gran bel mouse ma il difetto della rotellina è una cosa insopportabile. A te la scelta!

Black-RR
28-03-2012, 22:09
Ed è proprio qui il dilemma...mi piace molto anche se è wired e devo dire che il mio buon vecchio Microsoft intelimouse non ha mai perso un colpo in 5 anni di uso intensivo.

Credo anche che il WD 40 non sia il prodotto più adatto anche se è un ottimo "tuttofare"... forse un buon pulisci contatti che non lascia residui si potrebbe provare.

Che faccio?

Non è che ci siano cosi tante alternative Blu Led.

MrLexar
29-03-2012, 07:52
Oggi mi arriva il mouse nuovo. In serata, dato che passo vicino al Brico, pensavo di prendere questo WP40 preventivamente. Il mouse è ottimo, se riesco a farlo andare bene, se no continuerò a farmelo cambiare fino a fine garanzia :mc:

Volevo chiedere, spostando la rotellina e mettendo il WD-40 su entrambi i lati, posso evitare di smontarlo?

iennacus
29-03-2012, 08:50
Dovresti spostare la rotella verso destra e inserirlo nello spazio a sinistra.
Leggi questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36899697&postcount=479

e prendi le "misure" su come inserire la siringa con il WD40

MrLexar
29-03-2012, 09:03
Dovresti spostare la rotella verso destra e inserirlo nello spazio a sinistra.
Leggi questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36899697&postcount=479

e prendi le "misure" su come inserire la siringa con il WD40

É un procedimento assai macchinoso, proverò a metterne una goccia lateralmente quando mi si presenterà il problema. Altrimenti lo manderò indietro e lo cambierò con un altro mouse, magari pagando la differenza.

Ho letto comunque che anche altri mouse hanno problemi con il click sinistro e la rotella, e che molti li aprono ecc per sistemarli. Questa cosa sinceramente mi dà molto fastidio in quanto, come utente finale, speravo di pagare i soldi ed avere un prodotto solido in mano.

Invece non so quanto mi durerà, che problemi mi darà, i driver di correzione non funzionano su OSX (ok che gioco su Win, ma voglio usarlo anche su OSX) e tutto questo dopo averlo pagato una fortuna.

Mi spiace dirlo, ma dati i problemi della polvere e dei click, mi tocca cambiare idea sul mio magic mouse della Apple. Non sarà adatto per giocare, ma almeno non bisogna smontarlo, lubrificarlo ecc... Almeno fosse pensato per essere aperto in modo da farci manutenzione. No, bisogna fondere tutto e poi si attacca non si attacca :doh:

Che dire sono delusissimo. In mattinata arriverà l'altro così potrò darvi un parere preciso sul click laterale. Detto questo quando arriverò al problema dello scroll andrò di Razer o Logitech.

Peccato, il mouse ora come ora è da 10 e lode, però la scarsa durabilità lo fa diventare triste. Lo sconsiglio caldametne a tutti coloro che non hanno voglia di smontare, pulire e fare da sè, ma cercano un mouse che faccia semplicemente quello per cui lo avete pagato.

iennacus
29-03-2012, 09:47
Infatti il mouse in se è ottimo, ma sono i difetti di fabbricazione che non devono esistere su un prodotto da 60€ a salire.

MrLexar
29-03-2012, 11:52
Appena arrivato il nuovo Kone+

Che dire, sono lo stesso mouse, ma sono due mouse diversi :mc:

Il nuovo esemplare non ha il difetto del tasto laterale, la differenza di assemblaggio è notevole, ma la rotellina mi sembra decisamente meno solida del mio esemplare. Sarà una questione di abitudine, ma mi pare che il tasto centrale del nuovo esemplare, quando cliccato, porti a premerlo irrimediabilmente a sinistra. In più fa anche molto ma molto più rumore, e questo mi infastidisce proprio. Dovrei fare un mix di questi due mouse, per averne uno del valore che ho ordinato.

Il tasto destro ha un rumore e una durezza completamente diversi da quello che usavo.

Ergo non c'è soluzione, a parte la fortuna di trovare un buon esemplare :muro:

Davvero deluso :doh:

Evil Chuck
29-03-2012, 16:51
Fortunatamente non ho problemi di rilevazione dello scroll.

Ringrazio l'autore della guida! ;)

Ogni giorno che passa però, mi vien voglia sempre più di fargliela pagare alla Roccat... :mad:

scarly
29-03-2012, 19:56
Appena arrivato il nuovo Kone+

Che dire, sono lo stesso mouse, ma sono due mouse diversi :mc:

Il nuovo esemplare non ha il difetto del tasto laterale, la differenza di assemblaggio è notevole, ma la rotellina mi sembra decisamente meno solida del mio esemplare. Sarà una questione di abitudine, ma mi pare che il tasto centrale del nuovo esemplare, quando cliccato, porti a premerlo irrimediabilmente a sinistra. In più fa anche molto ma molto più rumore, e questo mi infastidisce proprio. Dovrei fare un mix di questi due mouse, per averne uno del valore che ho ordinato.

Il tasto destro ha un rumore e una durezza completamente diversi da quello che usavo.

Ergo non c'è soluzione, a parte la fortuna di trovare un buon esemplare :muro:

Davvero deluso :doh:

Si! Bisogna avere tanta fortuna. Ma per il difetto della rotellina non c’è fortuna che tenga. Prima o poi, dopo uno o due mesi lo farà senz’altro e poi vai con W40. Ma pagare un mouse più di 60 euro e stare lì ad aprirlo e lubrificarlo o altro non è giusto. Meno male che a me hanno detto che non si ripara e così ho avuto la possibilità di cambiarlo con un altro di un'altra marca pagando la differenza, ovviamente. Ciao.
Delusissimo anch'io.

MrLexar
29-03-2012, 20:01
Si! Bisogna avere tanta fortuna. Ma per il difetto della rotellina non c’è fortuna che tenga. Prima o poi, dopo uno o due mesi lo farà senz’altro e poi vai con W40. Ma pagare un mouse più di 60 euro e stare lì ad aprirlo e lubrificarlo o altro non è giusto. Meno male che a me hanno detto che non si ripara e così ho avuto la possibilità di cambiarlo con un altro di un'altra marca pagando la differenza, ovviamente. Ciao.
Delusissimo anch'io.

Quando accadrà me lo farò sostituire con un Razer dalle caratteristiche simili e pagherò la differenza, sperando che funzioni tutto bene, in quel caso. Nel frattempo lo terrò bene al riparto dalla polvere e mi sono già procurato il WD40... La rabbia rimane comunque, nel vedere che i due mouse sono di fatto diversi come feeling :doh: uno silenzioso, l'altro rumoroso... Scegliere il difetto che preferisco, ma dimmi te :doh:

scarly
29-03-2012, 20:34
Quando accadrà me lo farò sostituire con un Razer dalle caratteristiche simili e pagherò la differenza, sperando che funzioni tutto bene, in quel caso. Nel frattempo lo terrò bene al riparto dalla polvere e mi sono già procurato il WD40... La rabbia rimane comunque, nel vedere che i due mouse sono di fatto diversi come feeling :doh: uno silenzioso, l'altro rumoroso... Scegliere il difetto che preferisco, ma dimmi te :doh:

Guarda anch’io lo tenevo sempre dentro una bustina di cellofan quando non lo usavo per proteggerlo dalla polvere, ma purtroppo questa cosa non ha pagato.

MrLexar
29-03-2012, 20:39
Guarda anch’io lo tenevo sempre dentro una bustina di cellofan quando non lo usavo per proteggerlo dalla polvere, ma purtroppo questa cosa non ha pagato.

A questo punto non so che fare :doh:

Il mouse mi piace, lo userò finché dura. L'ho preso su amazon.it, se tra 4 mesi ho il problema della rotella e non riesco a risolverlo con il WD40, mi rimborsano così cambio proprio mouse? O dovrei farlo ora?

scarly
29-03-2012, 21:04
A questo punto non so che fare :doh:

Il mouse mi piace, lo userò finché dura. L'ho preso su amazon.it, se tra 4 mesi ho il problema della rotella e non riesco a risolverlo con il WD40, mi rimborsano così cambio proprio mouse? O dovrei farlo ora?

Io l’ho preso dal “Peperoncino” (R….c.oon) e come ho detto ho avuto la fortuna che me lo cambiano con un'altra marca. E’ un bel mouse e su questo non ci piove. Ma se vuoi il mio parere e se hai la possibilità che te lo cambino (con un’altra marca però) io ti dico di farlo ora. Comunque non voglio influenzarti anche perché io sono stato molto entusiasta quando l’ho preso e fin quando non mi ha fatto i soliti difetti era una bomba.

MrLexar
29-03-2012, 21:07
Per cambiarlo ho già capito che lo cambio purtroppo :mc:

Quello che volevo capire, ma probabilmente domani chiamerò Amazon: è possibile farsi cambiare il mice dopo diversi mesi, in garanzia? O me lo possono solo sostituire con uno uguale? :mc:

Che mouse mi consiglieresti, simile al Kone+?

Considera che mi serve per Diablo III :D

scarly
29-03-2012, 21:21
Per cambiarlo ho già capito che lo cambio purtroppo :mc:

Quello che volevo capire, ma probabilmente domani chiamerò Amazon: è possibile farsi cambiare il mice dopo diversi mesi, in garanzia? O me lo possono solo sostituire con uno uguale? :mc:

Che mouse mi consiglieresti, simile al Kone+?

Considera che mi serve per Diablo III :D

Se è in garanzia e se ha un difetto il minimo che possono fare e di ripararlo o se non si può di cambiarlo. Con uno uguale o con uno di un’altra marca non lo so. Dipende dall’negozio. A me lo cambiano perché hanno detto che non si può riparare e sinceramente ho avuto fortuna perché altri mouse se leggi nel forum li hanno riparati anche se subito dopo hanno ricominciato a fare lo stesso difetto.
Io ho scelto il Steelseries Sensei –Usb Gaming – Mouse euro 79,99. Si lo so, costa troppo ed è tanto per un mouse però a questo punto la spesa l’avevo fatta ed ho dovuto aggiungere solo 15 euro. Ho letto commenti positivi sul sensei. Io ho pensato che sarà simile al Kone+, poi vedremo come va. A consigliarti un mouse dipende da tante cose e specialmente dalla presa e io no so come ti sei trovato con Kone+. E’ meglio che tu chieda nel apposito thread e lì ti daranno le dritte giuste.

MrLexar
29-03-2012, 21:30
Devo considerare bene che fare. Il Sensei non fa molto per me, in generale gli Steelseries non mi piacciono molto. L'alternativa per me sarebbe il Razer Lachesis Refresh, o qualche altro Razer.

Domani chiamo Amazon e mi informo al riguardo. Se devo cambiarlo subito, farò delle ricerce accurate deciderò se cambiarlo subito o se giocarmela col WD-40 :doh:

Mamma mia però ragazzi... La cosa bella è che si tratta di un mouse eccellente anche per lavorare, com'è possibile realizzare un mouse del genere e cadere sui difetti di produzione :doh:

MrLexar
30-03-2012, 13:50
Se volete farvi due risate, nonostante il nuovo modello sia abbastanza a posto, ho notato che il mouse "traballa". Sotto non è perfettamente piatto, bensì tende la piastrina liscia sotto il tasto sinistro è più corta, così ogni votla che clicco senza impugnare il mouse, traballa. Come una vecchia sedia... Che dire, ora sì che posso definitivamente dire che ho gettato nel cesso 65€... Lo userò ormai, ma la rabbia di aver sprecato soldi rimane :doh:

Se qualcuno sa dirmi come posso risolvere questo problema gliene sarei grato

MrLexar
30-03-2012, 14:03
Appena tolto quella piastrina, messi due strati di nastro isolante, rimessa la piastrina. Ora è a livello.

Posso confermare che aprirlo è semplice e che non si rischiano danni. Prossimamente vi metto delle istruzioni dettagliate su come fare per essere sicuri di non rovinar per niente il mouse...

Quando arriverà il momento della rotella, avrò da divertirmi...

scarly
30-03-2012, 20:19
Ciao! Ormai aprilo, chiudilo, riparalo fai di tutto e di più senza problemi, tanto come hai detto anche se si rompe quei soldi gli hai già buttati nel cesso. Purtroppo con questo mouse va così. Vai avanti finché dura. Quando sarà il momento ti compri un altro migliore.

MrLexar
30-03-2012, 21:10
Dopo l'ultimo intervento per ora funziona perfettamente. Quando arriverà il momento della rotellina, vedremo come andrà a finire. Domani mi procuro la colla usata sotto le piastre per lo scorrimento, in modo da non avere problemi quando lo aprirò bellamente per dargli una bella sistemata :D

Questo Kone+ non ha capito con chi ha a che fare... :banned:

Necresis
30-03-2012, 22:28
Mi è tornato dall RMA da 3 giorni (ne ho cambiato già 4). Vediamo quanto mi dura. L'unico "difetto" che ho notato è che ogni tanto il puntatore si blocca come per 2 secondi.

scarly
31-03-2012, 18:57
Mi è tornato dall RMA da 3 giorni (ne ho cambiato già 4). Vediamo quanto mi dura. L'unico "difetto" che ho notato è che ogni tanto il puntatore si blocca come per 2 secondi.

Questo difetto ce l’aveva anche il mio, ma lo faceva molto raramente. Comunque io sono contento che non me l’hanno riparato.

Azt
02-04-2012, 14:18
volevo acquistare questo mouse... quindi me lo sconsigliate? :D

MrLexar
02-04-2012, 14:22
volevo acquistare questo mouse... quindi me lo sconsigliate? :D

Se non ti dà fastidio l'idea di rimandarlo in RMA per diverse volte, hai voglia di aprirlo per sistemare l'eventuale problema della rotella e delle piastre di scorrimento e hai voglia di chiuderlo nel cellophane ogni sera per evitare che la rotellina si impolveri... É il mouse che fa per te :D

Come mouse è molto bello, è pieno di problemi. Francamente non me ne intendo molto di mouse, ma da neofita non posso che sconsigliare.

Sia chiaro: come mouse è una figata, ma i difetti di produzione si fanno sentire. Due mouse identici che ho avuto tra le mani, sono molto diversi. Rumori, durezza, pulsanti che funzionano più o meno...

Vai di Razer, il mio prossimo mouse.

Skatman
02-04-2012, 16:46
..e io che mi sentivo sfigato, il mio ha avuto problemi di rotella e successiva morte prematura ma dopo l'RMA quello che mi hanno rimandato lo uso intensamente da parecchio ed è perfetto.. (ovviamente tocco ferro.. e non solo ferro;) )

per chi chiede se è un mouse consigliato o no.. è un po' come avere una ferrari con l'affidabilità di una Fiat 500 del '36 con 500.000km! Se funziona hai una Ferrari, ma perchè funzioni serve tanta tanta fortuna e per un mouse di questo tipo (e prezzo) imho non è proprio ammissibile..:mad:

MrLexar
02-04-2012, 16:57
65€ per un mouse sono una spesa notevole per un mouse, si configura tra i più costosi in assoluto. Spendere per trovarsi con un pezzo di plastica in mano è frustrante... Chissà quando dovrò chiamare la prossima RMA. Mi chiedo se Roccat con il prossimo mouse imparerà la lezione

ice_v
02-04-2012, 18:25
Dico un po' la mia sul mouse dato che sono stato tra i primi ad averlo da quando è sbarcato sul mercato.

in poche parole il mouse allo stato attuale è soltanto un pelo sovrapprezzato. Considerando le funzionalità e la bontà del software (eccelsa per una periferica gaming di questo tipo imho) il mouse meriterebbe i 60-65 euro (prezzo minimo da amzon) al quale viene messo in vendita, se non fosse per il problema della rotellina...
Problema che comunque è risolvibile con un po' di WD-40 (5€ mi pare) o un certo spray della Phillips, di cui onestamente non conosco il prezzo o la reperibilità sul territorio...però visto che qualcuno addietro si vantava che era meglio, è giusto riportarlo come valido (però sarei comunque curioso di sapere presso dove sia concrettamente disponibile tale prodotto)...l'operazione ribadisco sarebbe anche fattibile senza aprire il mouse.

Ad ogni modo, rientra tra i disaggi...e quindi non fa altro che abbassare il valore del mouse.

Consiglio a chi non sopporta questo "dettaglio" e vuole assolutamente cambiarlo, ma non può, perchè magari preso da shop che non offre cambio prodotto passati i 30 giorni dall'acquisto, di sostituirlo in RMA (sì, la politica di Roccat è quella della sostituzione in questo caso, quindi riceverete un prodotto nuovo) e una volta arrivato venderlo come nuovo (e ancora in garanzia immagino) magari a un prezzo concorrenziale rispetto ai shop qui sul mercatino...

Chi è interessato al mouse, consiglio di controllare il mercatino prima di prenderlo dai soliti shop ;)

Questo giro di usato e RMA di sicuro non è un toccasana alle tasche della Roccat...anche il spargersi della voce che il mouse è fallato di suo, non fa altrettanto bene (pubblicità negativa), però se questo serve ad abbassare n'altro po' i prezzi...benvenga!

per la cronacca io ero "contrarissimo" all'adozione del rimedio fai da te e ho anche fatto un video (in inglese, giusto per raggiungere un'audience più ampia) link in prima pag, dove esprimo chiaramente la mia posizione sul tema.

Però, alla fin fine tirando la riga e facendo le somme, il gioco quasi, quasi vale la candella (imho comunque).

Azt
02-04-2012, 20:20
ma il kone+ è da claw grip?

MrLexar
02-04-2012, 20:31
per la cronacca io ero "contrarissimo" all'adozione del rimedio fai da te e ho anche fatto un video (in inglese, giusto per raggiungere un'audience più ampia) link in prima pag, dove esprimo chiaramente la mia posizione sul tema.

Però, alla fin fine tirando la riga e facendo le somme, il gioco quasi, quasi vale la candella (imho comunque).

Se non avessi messo il nastro sulla piastra, avrebbe ballato ad ogni click sinistro che facevo :(

Anche io sono contrario ad aprire e modificare le cose, ma alle volte non ci sono alternative :doh: poi sarò anche stato sfortunato per carità

Lunar Wolf
02-04-2012, 21:28
Bene raga, dopo tempo di utilizzo posso finalmente dirvi che il mio Kone+ mi ha salutato, o almeno in parte. :D

:mad:


In questo momeno quando avvii il pc, o stacchi e riattacchi la usb, si muove solo la freccia, i tasti, tutti, non funzionano +, sembra un mouse finto. :muro:


Ho gia scritto ad amazon per cosa fare, se sostituire il prodotto riparandolo o uno uguale oppure a parità di valore, ma anche valore diverso, prenderne un altro tipo ma qui nasce un altro problema, sono troppo abituato a questo design e come mi sta sulla mano ma anche ai suoi difetti :D

vabbè mo attendiamo risposta, se no alternative?

MrLexar
02-04-2012, 21:30
Fondiamo un club... Mi chiedo quali problemi abbia causato a Roccat avere ogni in transito avanti e indietro dall'RMA...

Azt
03-04-2012, 00:27
Da quello che leggo questo è un ottimo mouse (forse tra i top), rovinato da difetti "di progettazione"

Questo l'ho capito dal fatto che molti di voi lo hanno comunque ripreso.
La delusione sta nel fatto che "potrebbe essere perfetto ma...."

Comunque spero che sistemino la rotellina, non è un problema per me questo ma mi rivolgero ad un rattino della cyborg :D

MrLexar
03-04-2012, 07:50
Il Kone+ è del 2010, aspetteremo la prossima versione di questo mouse per vedere se Roccat ha voglia ancora di cambiare 3-4 mouse ad ogni cliente o si è decisa a fabbricare i suoi prodotti senza difetti...

ryosaeba86
03-04-2012, 09:51
Ufficialmente anche a me da una settimana mi da il problema dello scroll...lo tengo da dicembre...comprerò il wd-40...e vediamo che succede...se lo fa ogni 3 mesi..posso anche smontarlo (il pc lo smonto anch eogni 2 per pulirlo a fondo)...ma se si ripresenta ogni 2-3 settimane NO...rma subito...
grazie cmq per la guida che seguirò senz'altro.

MrLexar
03-04-2012, 09:55
Facci sapere a te come va con il WD40 :D

Ah, se volessi comprare la colla termica sotto le piastre per lo scorrimento del mouse, cosa dovrei chiedere?

Lunar Wolf
03-04-2012, 12:46
Ragazzi sono rimasto cosi :eek: dalla mail di Amazon.

Ier sera, saran state le 22/23 ho mandato la mail spiegando il mio problema del mouse ed oggi mi trovo la mail con scritto che domani il corriere mi consegna il nuovo mouse :eek: e mi hanno aperto l'rma con tanto di etichetta del corriere prepagata per la restituzione del vechio.

Che dire, tutti gli altri shop, devono imparare da questo big a fare gli affari, questo vuol dire fare colpo sul cliente, infatti comprero sempre piu spesso da loro.

Adesso aspettiamo domani il nuovo! :D

MrLexar
03-04-2012, 12:49
Ragazzi sono rimasto cosi :eek: dalla mail di Amazon.

Ier sera, saran state le 22/23 ho mandato la mail spiegando il mio problema del mouse ed oggi mi trovo la mail con scritto che domani il corriere mi consegna il nuovo mouse :eek: e mi hanno aperto l'rma con tanto di etichetta del corriere prepagata per la restituzione del vechio.

Che dire, tutti gli altri shop, devono imparare da questo big a fare gli affari, questo vuol dire fare colpo sul cliente, infatti comprero sempre piu spesso da loro.

Adesso aspettiamo domani il nuovo! :D

Stessa cosa che è successa a me, mi hanno aperto la pratica e mi hanno mandato il nuovo mouse a mezzogiorno del giorno successivo :mano:

Mi chiedo quanti gliene tornino indietro, considerando la mole di esperienze arrivata solo in questo topic ahah

Lunar Wolf
03-04-2012, 13:09
Stessa cosa che è successa a me, mi hanno aperto la pratica e mi hanno mandato il nuovo mouse a mezzogiorno del giorno successivo :mano:

Mi chiedo quanti gliene tornino indietro, considerando la mole di esperienze arrivata solo in questo topic ahah

Bene, visto il da farsi di Amazon, se nel caso mi ricapito il problema, e penso probabilmente di si, anche per il fatto della sola rotella, invio mail, aspetto quello nuovo e rispedisco indietro. Si penso che farò cosi fino a quando non uscira un nuovo mouse della roccat. :sofico:

MrLexar
03-04-2012, 13:12
Bene, visto il da farsi di Amazon, se nel caso mi ricapito il problema, e penso probabilmente di si, anche per il fatto della sola rotella, invio mail, aspetto quello nuovo e rispedisco indietro. Si penso che farò cosi fino a quando non uscira un nuovo mouse della roccat. :sofico:

Nel mio caso se avrò problemi che non riuscirò a risolvere andrò di Razer Naga, quello nuovo da 3 pulsanti. Mi dispiacerà un sacco perché questo Kone+ lo adoro in mano... Solo che non so se ho voglia di cambiarlo continuamente, mi dà sui nervi :doh:

Di certo aspetto il prossimo modello Roccat con ansia, nella speranza che abbiano imparato la lezione. E a giudicare dai resi, sono sicuro che lo hanno fatto :D

ice_v
03-04-2012, 16:17
Amazon spacca con l'RMA...il mio prossimo mouse devo assolutamente prenderlo da loro. :O

gigi88
03-04-2012, 16:35
Amazon spacca con l'RMA...il mio prossimo mouse devo assolutamente prenderlo da loro. :O

già ottima assistenza ;)

Azt
03-04-2012, 18:02
Sono ancora indeciso se prendere il kone+ per Diablo 3 o andare diretto sul rat7

Necresis
03-04-2012, 18:27
Sono ancora indeciso se prendere il kone+ per Diablo 3 o andare diretto sul rat7

Hai ancora dubbi??? :D

Azt
03-04-2012, 18:36
Hai ancora dubbi??? :D

Si :|
Il tappetino l'ho gia scelto, giocando da un m11x ho optato per un razer kabuto.
Muovo il mouse poco, lo prendo claw grip... ma il kone mi piace molto, così come il ratto; ed entrambi hanno pregi e difetti.

devil_mcry
03-04-2012, 18:49
Si :|
Il tappetino l'ho gia scelto, giocando da un m11x ho optato per un razer kabuto.
Muovo il mouse poco, lo prendo claw grip... ma il kone mi piace molto, così come il ratto; ed entrambi hanno pregi e difetti.

scusa ma acquistare un mouse che sai di sicuro che è da mandare in rma prima o poi, che tende a rovinarsi velocemente di fuori etc ti pare furbo?
non è che capita ad alcuni sfigati... capita praticamente sempre

MrLexar
03-04-2012, 19:30
Vai di Razer Naga nuovo, non prendere il Kone+... Ti tocca mandarlo in assistenza a metà tra un asessione di gioco e l'altra

ryosaeba86
03-04-2012, 20:47
stasera ho appplicato il wd-40..smontando tutto il mouse grazie alla guida...l'operazione completa ha rischiesto 15minuti ...il problema dello sroll è scomparso per magia...cmq anche io ho acquistato da amazon..ma nn ho capito anche dopo i 30 giorni ti danno un mouse nuovo..o va in assistenza e aspetti che te lo riconsegnino?

Azt
04-04-2012, 11:04
Vai di Razer Naga nuovo, non prendere il Kone+... Ti tocca mandarlo in assistenza a metà tra un asessione di gioco e l'altra

il naga mi sembra più da palm, io direi che sono più claw grip :(

MrLexar
04-04-2012, 11:08
il naga mi sembra più da palm, io direi che sono più claw grip :(

Il Naga va benissimo in claw-grip, tranquillo ;)

Il Kone+ lo trovo invece molto di più da palm grip, ero più comodo a tenere il palmo con il magic mouse (mi piace tenerlo molto staccate dal mice).

Azt
04-04-2012, 11:15
Il Naga va benissimo in claw-grip, tranquillo ;)

Il Kone+ lo trovo invece molto di più da palm grip, ero più comodo a tenere il palmo con il magic mouse (mi piace tenerlo molto staccate dal mice).

Ecco ora ho anche il Naga in più da scegliere.
Rat7 o Naga Hex? :|

MrLexar
04-04-2012, 11:17
Naga Epic di sicuro... Il RAT non mi ha mai convinto tanto. Mi sembra realizzato con una forte immagine tech-personalizzabile, ma francamente preferisco un bel mouse compatto e "chiuso". L'epic ha un milione di tasti XD

aledelp
04-04-2012, 13:12
Salve ragazzi,anche io ho questo mouse da qualche mese e per adesso tutto ok a parte il problema della rotella che ho risolto con il wd 40.Il fatto e' che ne ho usato un po' troppo e mi e' toccato smontare il mouse per ripulirlo.Ho notato pero' ultimamente che sopra il tasto laterale in alto si intravede il led all'interno del mouse.Volevo sapere se e' una cosa normale o se e' un difetto di fabbricazione.Inoltre non vi sembra che la striscia led di destra sia meno luminosa?Grazie

MrLexar
04-04-2012, 13:48
Salve ragazzi,anche io ho questo mouse da qualche mese e per adesso tutto ok a parte il problema della rotella che ho risolto con il wd 40.Il fatto e' che ne ho usato un po' troppo e mi e' toccato smontare il mouse per ripulirlo.Ho notato pero' ultimamente che sopra il tasto laterale in alto si intravede il led all'interno del mouse.Volevo sapere se e' una cosa normale o se e' un difetto di fabbricazione.Inoltre non vi sembra che la striscia led di destra sia meno luminosa?Grazie

Dei due tasti laterali, quelli "in alto" e non lo shift, ha questa caratteristica di lasciar intravedere il led. Ne ho avuti due per le mani e questa caratteristica era assolutamente identica.

Lunar Wolf
04-04-2012, 19:39
Come vi avevo detto, oggi è arrivato il mouse.

Prima cosa che ho notato e che è nuovo :D

Seconda cosa, che no ha difetti :D


Terza cosa.....vediamo quanto dura :(

ice_v
04-04-2012, 19:46
Ecco ora ho anche il Naga in più da scegliere.
Rat7 o Naga Hex? :|

Se il budget non è un problema e usi giocare a rpg/mmorpg/hacknslash vai di RAT 7 MMO (http://www.cyborggaming.com/prod/mmo.htm) :eek: :D

MrLexar
04-04-2012, 21:31
Come vi avevo detto, oggi è arrivato il mouse.

Prima cosa che ho notato e che è nuovo :D

Seconda cosa, che no ha difetti :D


Terza cosa.....vediamo quanto dura :(

Se non ne hai provati altri per forza non li noti ;)

Anche il mio problema con il tasto laterale era lieve e ci si poteva passare sopra, ma sono stato pignolo :Prrr:

Benvenuto nel club dei disperati. I nostri Kone+ sono come le donne, croce e delizia, e ogni tanto vanno lubrificate :eek:

matteoflash
05-04-2012, 11:01
scusa ma acquistare un mouse che sai di sicuro che è da mandare in rma prima o poi, che tende a rovinarsi velocemente di fuori etc ti pare furbo?
non è che capita ad alcuni sfigati... capita praticamente sempre
Sono al quinto mese di Kone(+) senza alcun problema.. Dunque il mio mouse è uscito dalla fabbrica col "difetto" di funzionare come dovrebbe? XD (o che è ancora presto x star tranquilli)

devil_mcry
05-04-2012, 12:22
Sono al quinto mese di Kone(+) senza alcun problema.. Dunque il mio mouse è uscito dalla fabbrica col "difetto" di funzionare come dovrebbe? XD (o che è ancora presto x star tranquilli)

il problema è come sono fatti, non è un difetto, è fatto proprio male di concezione

l'ambiente esterno (polvere etc) genera poi il problema più o meno velocemente

devil_mcry
05-04-2012, 12:23
Se il budget non è un problema e usi giocare a rpg/mmorpg/hacknslash vai di RAT 7 MMO (http://www.cyborggaming.com/prod/mmo.htm) :eek: :D

se vedi in firma, c'è una mia review su quel mouse :)

Azt
05-04-2012, 13:59
se vedi in firma, c'è una mia review su quel mouse :)

Bhe, oggi ho fatto un giro nei negozi e ho scoperto che il naga hex è fatto a misura per la mia mano.
Così l'ho preso e gia che c'ero ho preso il kabuto come tappetino :D
Ora comunque mi leggo la rece :) grazie mille a tutti per i consigli

scarly
05-04-2012, 18:17
il problema è come sono fatti, non è un difetto, è fatto proprio male di concezione

l'ambiente esterno (polvere etc) genera poi il problema più o meno velocemente

Quoto in tutto e per tutto. Ormai prima o poi il difetto lo farà non c’è scampo. Comunque, a me è andata benissimo con quelli del “peperoncino” che hanno detto che non si ripara e l’ho cambiato con il Sensei pagando la differenza. Ieri mi è arrivato e per ora lo sto provando sul pad che usavo per il Kone+ cioè il Roccat Sense Glacier Blue e va benissimo.

aledelp
06-04-2012, 15:17
Dei due tasti laterali, quelli "in alto" e non lo shift, ha questa caratteristica di lasciar intravedere il led. Ne ho avuti due per le mani e questa caratteristica era assolutamente identica.

grazie mi hai tranquillizzato.E per la striscia led di destra che sembra sia meno luminosa che mi dici?e' una mia impressione o e' cosi?:)

MrLexar
06-04-2012, 15:20
grazie mi hai tranquillizzato.E per la striscia led di destra che sembra sia meno luminosa che mi dici?e' una mia impressione o e' cosi?:)

Avendo cambiato due mouse, ho notato che il primo aveva i led più "incavati" e che si vedevano molto meno del secondo. Potrebbe essere quello :D ma se funziona ti conviene tenerti il led rincretinito piuttosto che cambiarlo con un mouse sfigato :p

Lunar Wolf
06-04-2012, 20:50
I nostri Kone+ sono come le donne, croce e delizia, e ogni tanto vanno lubrificate :eek:

Per le donne non mi dispiacerebbe lubrificarle tutti i giorni :D ...i mouse un po meno!

meryxtoni
09-04-2012, 13:14
Ciao!
Vorrei condividere un problema e sapere cosa consigliate per risolverlo...
Ho il Kone+ da piu' di un anno...finora nessun problema...ma da qualche giorno se clicco col tasto sx mi da come se fosse un doppio click...
Quindi se io voglio solo selezionare un file, me lo apre per esempio!!
Il che e' molto frustrante...possibile che un mouse da 70 euro duri solo un anno??
Grazie.

MrLexar
09-04-2012, 13:47
Ciao!
Vorrei condividere un problema e sapere cosa consigliate per risolverlo...
Ho il Kone+ da piu' di un anno...finora nessun problema...ma da qualche giorno se clicco col tasto sx mi da come se fosse un doppio click...
Quindi se io voglio solo selezionare un file, me lo apre per esempio!!
Il che e' molto frustrante...possibile che un mouse da 70 euro duri solo un anno??
Grazie.

É un glitch diffuso anche con i Razer... Si è consumata la plastica sotto al tasto, dovresti ripristinarla... Ma per farlo devi aprire tutto :(

meryxtoni
10-04-2012, 13:42
...pazzesco!...chiamalo "piccolo inconveniente"!...
...e dire che ci ho giocato pochissimo...:muro:
...c'e' qualche tutorial o qualche topic che spiega come fare?...e' possibile usufruire della garanzia?
Grazie mille

Bias_89
14-04-2012, 23:38
Raga sto avendo il problema della rotellina che non fa scnedere e salire le pagine in modo fluido.
Volevo sapere se aprendolo è sufficiente solamente pulirlo dalla polvere oppure è necessario spruzzare del lubrificante? Grazie

ice_v
15-04-2012, 01:13
Raga sto avendo il problema della rotellina che non fa scnedere e salire le pagine in modo fluido.
Volevo sapere se aprendolo è sufficiente solamente pulirlo dalla polvere oppure è necessario spruzzare del lubrificante? Grazie

potresti provare con dell'aria compressa...però se vuoi andare sul sicuro applica il WD-40

comunque se dai un'occhiata alla guida, in particolare alle foto del sensore...non è che esaminandolo da vicino (almeno ad occhio nudo), si noti della polvere, o della sporcizia...provare per credere.

Bias_89
15-04-2012, 09:33
potresti provare con dell'aria compressa...però se vuoi andare sul sicuro applica il WD-40

comunque se dai un'occhiata alla guida, in particolare alle foto del sensore...non è che esaminandolo da vicino (almeno ad occhio nudo), si noti della polvere, o della sporcizia...provare per credere.

Il WD-40 si trova anche da Brico?

ice_v
15-04-2012, 10:56
Il WD-40 si trova anche da Brico?

Si. O qualsiasi ferramenta che si rispetti :)

Bias_89
15-04-2012, 11:42
Si. O qualsiasi ferramenta che si rispetti :)

Ok, ma quindi facendo la procedura di lubrificazione il problema scompare del tutto o si migliore solo un pò?

grazie

ice_v
15-04-2012, 12:21
Ok, ma quindi facendo la procedura di lubrificazione il problema scompare del tutto o si migliore solo un pò?

grazie

se segui la guida alla lettera, scompare completamente...

Bias_89
15-04-2012, 19:13
se segui la guida alla lettera, scompare completamente...

Ok grazie mille, speriamo che sia cosi, perche non ne posso più, fa venire il nervoso...quasi 70€ spesi e poi uno si ritrova con un mouse con scrooll a frappè. Bha :mad:

scarly
16-04-2012, 18:14
Ok grazie mille, speriamo che sia cosi, perche non ne posso più, fa venire il nervoso...quasi 70€ spesi e poi uno si ritrova con un mouse con scrooll a frappè. Bha :mad:

Hai ragione eccome! Mi faceva venire il nervoso anche a me. Ma adesso, per fortuna mi sto godendo il Sensei e sono contentissimo. Il Kone+ con i suoi problemi ormai l'ho già dimenticato.

Bias_89
23-04-2012, 19:33
Ho aperto il mouse, messo 3-4 goccie di wd-40 sul sensore, chiuso il mouse e problema scomparso completamente: scrool fluidissimo!!! :D

Grazie per la guida :)

Lunar Wolf
23-04-2012, 20:15
Wee ragazzi tutto bene?

Vi riccorderete sicuramente di me, ciop, del mio secondo kone. Comunque il problema si è ripresentato.

Penso che sta volta andro di wd-40 e fine maggio appena esce il nuovo mouse della roccat ci farò un pensierino, visto che pubblicizano molto che usano qualità di alto livello, ma mai fidarsi del marketing.

ninodv
24-04-2012, 01:24
Ho comprato il mouse a inizio febbraio e dopo neanche 3mesi si è presentato il problema della rotella :( che palle, devo dire che prima di comprarlo avevo dato una letta in giro ma non pensavo che il problema fosse così fastidioso/frequente.

Visto che l'ho preso dall'amazzone pensavo di fare RMA, sapete mica se è possibile farsi mandare direttamente un altro mouse :D
Altrimenti come torna finisce subito in vendita :doh:

ice_v
24-04-2012, 14:54
Ho aperto il mouse, messo 3-4 goccie di wd-40 sul sensore, chiuso il mouse e problema scomparso completamente: scrool fluidissimo!!! :D

Grazie per la guida :)

Prego :)

Wee ragazzi tutto bene?

Vi riccorderete sicuramente di me, ciop, del mio secondo kone. Comunque il problema si è ripresentato.

Penso che sta volta andro di wd-40 e fine maggio appena esce il nuovo mouse della roccat ci farò un pensierino, visto che pubblicizano molto che usano qualità di alto livello, ma mai fidarsi del marketing.

Il Savu? Dalle specifiche tecniche sembra abbia avere meno funzioni e meno tasti...per esempio io ai tasti veloci dpi non ci potrei mai rinunciare. Poi è tutta da vedere sta qualitù di alto livello. :rolleyes:

Ho comprato il mouse a inizio febbraio e dopo neanche 3mesi si è presentato il problema della rotella :( che palle, devo dire che prima di comprarlo avevo dato una letta in giro ma non pensavo che il problema fosse così fastidioso/frequente.

Visto che l'ho preso dall'amazzone pensavo di fare RMA, sapete mica se è possibile farsi mandare direttamente un altro mouse :D
Altrimenti come torna finisce subito in vendita :doh:

Mi pare di si...c'era un'altro utente che ha preso da amazon e glielo hanno sostituito con un mouse a sua scelta mi pare...comunque per sicurezza controlla bene i post delle pag addietro, poi magari contatta l'utente in pm per chiarimenti in merito.

_Nico1588_
28-04-2012, 13:54
Ciao sono un felice possessore del cm sentinel advance, da qualche giorno il pulsante del click sinistro si è "smollato" e risulta molto molto sensibile alla pressione, e sto quindi informandomi su questo mouse in attesa di capire se riesco a risolvere il problema.

Volevo chiedere a voi possessori di questo mouse un paio di cose, lo switch dei dpi come fuonziona? ovvero se passo da un 2000 a 2500 dpi come lo vedo? compare una finestra che ti avverte il cambiamento anche in game? (scusate magari sembra una domanda sciocca, ma abituato al mio che ha lo schermo la trovo una caratteristica importante).
L'altra domanda riguarda la rotella, lo scroll è del tipo senza frizione oppure con il click? nel secondo caso è ben definito lo scalino?

In linea generale consigliate con riserve il mouse in questione? ho seguito abbastanza il thread e leggevo dei problemi della rotella (comunque risolvibile con un poco di manutenzione) e riguardanti il sensore in particolare positive acceleration e angle snapping, è percepibile questa problematica? leggevo in prima pagina che consigliano di usare il mouse a 1000 dpi e aumentare la sens del s.o. ma io preferirei lasciarla in 1:1...

ps se qualcuno ha avuto problemi analoghi al mio con il tasto del mouse mi faccia sapere se e come ha risolto;)

MrLexar
28-04-2012, 13:58
In linea generale consigliate con riserve il mouse in questione? ho seguito abbastanza il thread e leggevo dei problemi della rotella (comunque risolvibile con un poco di manutenzione) e riguardanti il sensore in particolare positive acceleration e angle snapping, è percepibile questa problematica? leggevo in prima pagina che consigliano di usare il mouse a 1000 dpi e aumentare la sens del s.o. ma io preferirei lasciarla in 1:1...

ps se qualcuno ha avuto problemi analoghi al mio con il tasto del mouse mi faccia sapere se e come ha risolto;)

Io lo adoro, ma sto aspettando che mi bruci la rotella in pratica :muro:

Comunque se il tuo mouse ha troppa sensibilità nel click, o te lo fai sostituire, o lo apri e sistemi la plastica usurata sopra l'interruttore del click. Non te lo consiglio solo per i problemi di costruzione

_Nico1588_
28-04-2012, 15:35
Guarda, purtroppo non è piu in garanzia, lo presi 2 anni e mezzo fa quasi su internet, ho contattato l'assistenza per chiedere lumi ma ancora nulla:muro:

Aprirlo l'ho gia aperto ma purtroppo non è un problema facilmente risolvibile nel senso che non è l'usura del tasto di plastica ma proprio nel meccanismo del click che è un piccolo parallelepipedo che ospita tutto il meccanismo del click da cui spunta solo il piccolo pulsante incriminato all'apparenza impossibile da aprire (pare ermeticamente saldato) mi sono fatto un idea e penso che abbia ceduto la molla che lo tiene in tensione... in realtà il doppio click ce ancora è solo infinitamente piu sensibile di prima (e del destro)...

Magari appena ho tempo lo ri-smonto e posto una foto;)

MrLexar
28-04-2012, 15:37
In questo caso fregatene e passa subito ad un mice nuovo. Ho sentito che molti sono rimasti soddisfatti dallo Steelseries Sensei, oppure prova un Razer qualsiasi.

_Nico1588_
28-04-2012, 15:41
In questo caso fregatene e passa subito ad un mice nuovo. Ho sentito che molti sono rimasti soddisfatti dallo Steelseries Sensei, oppure prova un Razer qualsiasi.

Insomma un altro mouse ma non il Kone??:D
ma per le altre domande che mi dici? la rotella e lo switch dei dpi com'è?

MrLexar
28-04-2012, 15:44
Insomma un altro mouse ma non il Kone??:D
ma per le altre domande che mi dici? la rotella e lo switch dei dpi com'è?

Fastidioso sentirsi urlare in faccia il numero dei DPI... Una volta settati capisci da solo, non ti preoccupare perché su quel versante vai tranquillissimo.

Secondo me se vuoi un Roccat aspetta il prossimo esemplare di Kone, sperando che non abbia gli stessi difetti... Il mio prossimo sarà un Razer Naga. In compenso il Kone+ funziona bene anche su OSX, che uso principalmente (ho Windows solo per gaming)

Poliacido
29-04-2012, 23:33
Insomma un altro mouse ma non il Kone??:D
ma per le altre domande che mi dici? la rotella e lo switch dei dpi com'è?

Fastidioso sentirsi urlare in faccia il numero dei DPI... Una volta settati capisci da solo, non ti preoccupare perché su quel versante vai tranquillissimo.

Secondo me se vuoi un Roccat aspetta il prossimo esemplare di Kone, sperando che non abbia gli stessi difetti... Il mio prossimo sarà un Razer Naga. In compenso il Kone+ funziona bene anche su OSX, che uso principalmente (ho Windows solo per gaming)

ma io sinceramente non mi sento di sconsiglartelo... superato il bug della rotella che ci metti 5 minuti a fixarlo (e non è per nulla difficile) a mio parere è un ottimo mouse per gaming e poi esteticamente è il più accattivante.
La rotellina è del tipo che "clicca" quando scrolli, mentre il DPI switch comunica direttamente dalle casse quando cambi e a che dpi metti (puoi comunque regolare il volume). Inoltre se imposti più profili dice anche il cambio delle impostazioni tipo: windows profile, profile two, ecc... ;)

Lunar Wolf
30-04-2012, 21:20
wd-40 sistemato rotella...me lo tengo fino alla morte...non riesco a trovare un altro mouse.

Fabio7586
05-05-2012, 17:49
Ragazzi, ho acquistato due mouse roccat kone [+]; il primo dopo due mesi ha smesso di funzionare, ed ho aperto pratica di rma con l'amazzone che immediatamente me ne ha spedito uno nuovo; il secondo sono già due mesi e fila liscio come l'olio se non per un problema che si presentò anche su quello che si è rotto; in pratica il click sinistro diventa duro e quando schiaccio fa come se fossero due click velocissimi insieme, il risultato a schermo non è di due click veloci, ma sotto al dito mi da enormemente fastidio... sapete se è possibile ripararlo in qualche modo? apro nuova pratica rma e mi faccio cambiare nuovamente il mouse? Lo trovo troppo fastidioso... non posso farci nulla, non so se mi sono spiegato bene... è come se il tasto si sovrapponesse a qualcos'altro e quindi scorre prima del click e talvolta non avviene nemmeno lo stesso, nessuno ha un problema simile?
Grazie

Poliacido
08-05-2012, 14:18
Dopo 6 mesi abbondanti di utilizzo anche il mio (secondo) kone+ ha smesso di funzionare: i tasti non vanno più, solo il cursore si muove ma come se fosse impostato a 800dpi, e i led sono impazziti continuano a cambiare colore lampeggiando... Penso che sia partito un componente interno che gestiva il mouse.
Compliementi a Roccat
ho subito contattato Amazon, speriamo che anche questa volta me lo sostituiscano senza problemi, ma non nascondo che preferirei cambiarlo con un altra marca se potessi... :muro:
Finora ho avuto 3 articoli di Roccat (tra cui 2 kone, 1 in sostituzione) e son tutti da buttare compreso il tappetino SOTA che dopo alcune settimane si è tutto bello deformato rendendolo inutilizzabile...

EDIT:
Per fortuna amazzonia non scherza e il supporto clienti è di prim ordine: me ne stanno inviando un altro... e siamo a 3 kone+ :stordita:

_Nico1588_
08-05-2012, 18:37
Roccat ha un potenziale enorme, purtroppo però uscendo con modelli con tutti questi problemi rischiano di morire sul nascere, considerando che i problema non è legato ad un singolo prodotto, ma a quasi tutta la sua gamma andando anche un po a :ciapet: , potrebbero aver preso ingeneri alla cavolo :D a parte gli scherzi anche avendo tutto questo feedback negativo non capisco perchè non abbiano levato tutto dal mercato in attesa di sviluppare un 2.0 di tutta la gamma dei prodotti:stordita:

Poliacido
08-05-2012, 19:20
Roccat ha un potenziale enorme, purtroppo però uscendo con modelli con tutti questi problemi rischiano di morire sul nascere, considerando che i problema non è legato ad un singolo prodotto, ma a quasi tutta la sua gamma andando anche un po a :ciapet: , potrebbero aver preso ingeneri alla cavolo :D a parte gli scherzi anche avendo tutto questo feedback negativo non capisco perchè non abbiano levato tutto dal mercato in attesa di sviluppare un 2.0 di tutta la gamma dei prodotti:stordita:

veramente... devo dire che i loro prodotti sulla carta spaccano veramente il culo sopratutto vendendo le qualità del kone+ o della isku... hanno funzioni e funzionalità inedite che altre marche ancora sognano.
Dopo tutto deve sempre passare dal fattore "guadagno" e li credo che roccat rifili l'assemblaggio dei propri prodotti a fabbriche che utilizzano componentistica economica e comuque un controllo/assemblaggio non adatto al prezzo di listino.

_Nico1588_
08-05-2012, 19:55
veramente... devo dire che i loro prodotti sulla carta spaccano veramente il culo sopratutto vendendo le qualità del kone+ o della isku... hanno funzioni e funzionalità inedite che altre marche ancora sognano.
Dopo tutto deve sempre passare dal fattore "guadagno" e li credo che roccat rifili l'assemblaggio dei propri prodotti a fabbriche che utilizzano componentistica economica e comuque un controllo/assemblaggio non adatto al prezzo di listino.

Ecco perchè ho detto che ha potenziale, perchè sulla carta sono buoni pezzi ma se poi hanno problemi ce poco da fare, anche se hai funzioni nuove come il talk ecc se poi per un problema o l'altro devi sostituire o andare in rma, non ci sono carte che tengano, per la qualità costruttiva e la componentistica posso essere d'accordo, ma se un rotella si inchioda il problema è di progettazione non di qualità...
Come hai correttamente osservato il prezzo dovrebbe essere proporzionale ad una qualità eccellente visto che si parla di prodotti high level... non è possibile che uno strumento tarato per 50 milioni di click con un sensore ottimo "perda le rotelle" (questa passamela lo so che è pessima)

scarly
09-05-2012, 21:50
Ragazzi! Ma lasciate stare questo mouse. Senza problemi è un mouse stupendo secondo me. Ma prima o poi ti fa innervosire e ti vien voglia di farlo a pezzi. Io sono stato fortunato che me l'hanno cambiato perché hanno detto che non si può riparare, eppure aveva il difetto di tutti (quello della rotella). Adesso mi sto godendo il Sensei che è un gran bel mouse. Ciao a tutti.

ice_v
10-05-2012, 18:12
Nuova versione del Kone[+] in arrivo:

http://i.imgur.com/sgKP0.jpg

Link (http://www.techpowerup.com/165781/Roccat-to-Unveil-Groundbreaking-Gear-at-Computex.html)

Così a vista (a parte il logo) direi che il filo sarà ricoperto in tessuto, ottima cosa visto che cosi come è ora, è un po' rigido.

Poliacido
10-05-2012, 21:13
si visivamente pare uguale.... comunque ottobre 2012 e comunque questo mouse mi vedrà col binoccolo come tutti gli altri prodotti Roccat... domani mi arriva il nuovo kone+ in sostituzione che tengo fino a che andrà...
Se dovesse rompersi anche questo, cosa facile, lo aggiusto definitivamente con la mazzetta da 5kg

Evil Chuck
16-05-2012, 23:24
Nuova versione del Kone[+] in arrivo:

Così a vista (a parte il logo) direi che il filo sarà ricoperto in tessuto, ottima cosa visto che cosi come è ora, è un po' rigido.

Direi che anche lo scrolling sarà stato modificato/migliorato, sembra in metallo...
Naturalmente a queste cose ci pensano sempre dopo! :muro:

Fabio7586
17-05-2012, 15:21
Io ho chiesto il rimborso ad amazon, il mouse l'ho restituito... Il click sinistro quando non lo usavo, diventava duro da schiacciare, e spesso il pc diceva dispositivo non riconosciuto... Cambio mouse, prenderó o uno steelseries sensei, o un cyborg mmo7

Bi7hazard
15-06-2012, 19:41
da me fa certi scherzetti insoliti, ad esempio può capitare che il mouse venga parzialmente bloccato o meglio, il cursore va solo IN ALTO E IN BASSO :eek:

per risolvere devo Alzare il mouse e rimetterlo giu. Fortunatamente succede raramente, che potrebbe essere?

Evil Chuck
15-06-2012, 23:16
da me fa certi scherzetti insoliti, ad esempio può capitare che il mouse venga parzialmente bloccato o meglio, il cursore va solo IN ALTO E IN BASSO :eek:

per risolvere devo Alzare il mouse e rimetterlo giu. Fortunatamente succede raramente, che potrebbe essere?

Hai controllato se c'è qualche filino sotto il sensore?
Ti consiglio di tener sempre pulito il tappetino, perchè questo mouse è sensibilissimo...

Revolution89z
15-06-2012, 23:25
Può dipendere anche dal tappetino.. tempo fa feci il TCU ma il mio tappetino non era l'ideale e mi faceva degli scherzetti di questo tipo

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

bronzo
05-07-2012, 20:59
Voglio riportare anch'io la mia testimonianza su questo mouse.
Il prodotto è veramente bello da vedere e piacevole al tatto.
Qui finiscono i lati positivi!
Ne ho cambiati 2 nel giro di pochi mesi.
Il primo era praticamente impossibile da aprire il vano pesi.
Il secondo, pure!
Dopo averlo forzato con un coltello, ce l'ho fatta(rompendo una linguetta!)
Un paio di mesi di utilizzo e, come a tantissimi altri, la rotella non va piu'!
L'ho rispedito per la seconda volta e ora ne sto scegliendo un'altro.
Mi spiace, ma per me niente piu' Roccat!

Hexen Third
17-07-2012, 15:58
Come ergonomia e precisione non posso davvero lamentarmi, sono soddisfatto. Però la rotellina di scrolling posta sulla testa del mouse si è usurata in due mesi di utilizzo, duro colpo quando gioco a quake wars da covert ops oppure da infiltrator con la railgun, visto che necessito di zoomare più o meno la visuale, e ogni 3 scrollate una va a vuoto. :(



Visto che come precisione cmq mi soddisfa, sapete se esiste qualche guida pratica che spiega come smontare il mouse? vorrei provare a vedere se riesco a risolvere con lo scroll della rotella prima di pensare di cambiar mouse. ^ ^

ice_v
17-07-2012, 16:49
Come ergonomia e precisione non posso davvero lamentarmi, sono soddisfatto. Però la rotellina di scrolling posta sulla testa del mouse si è usurata in due mesi di utilizzo, duro colpo quando gioco a quake wars da covert ops oppure da infiltrator con la railgun, visto che necessito di zoomare più o meno la visuale, e ogni 3 scrollate una va a vuoto. :(



Visto che come precisione cmq mi soddisfa, sapete se esiste qualche guida pratica che spiega come smontare il mouse? vorrei provare a vedere se riesco a risolvere con lo scroll della rotella prima di pensare di cambiar mouse. ^ ^

Cerca in prima pagina, terzo post :)

Hexen Third
18-07-2012, 11:57
grazie per la segnalazione. Mi sembra di capire che sia un bug, però alla quale ice_v al terzo post(ovvero tu) non riesce a darne una soluzione, descrivendolo solamente....... non spiega mica come aprire senza problemi il mouse :D Possibile che dal 2010 sia rimasto un problema irrisolto? strano comportamento della roccat.

ice_v
18-07-2012, 14:52
grazie per la segnalazione. Mi sembra di capire che sia un bug, però alla quale ice_v al terzo post(ovvero tu) non riesce a darne una soluzione, descrivendolo solamente....... non spiega mica come aprire senza problemi il mouse :D Possibile che dal 2010 sia rimasto un problema irrisolto? strano comportamento della roccat.

ma hai trovato la guida?

Hexen Third
18-07-2012, 17:43
vista solo ora... non avevo fatto caso al fatto che la frase era cliccabile. ^ ^

grazie.

ice_v
18-07-2012, 21:12
non avevo fatto caso al fatto che la frase era cliccabile. ^ ^

grazie.

http://indyconcerts.com/wp-content/uploads/2010/03/noob1.jpg


Prego :D

Bi7hazard
19-07-2012, 16:45
Hai controllato se c'è qualche filino sotto il sensore?
Ti consiglio di tener sempre pulito il tappetino, perchè questo mouse è sensibilissimo...

ci stava 1 filetto i.. ora devo testare

Pulire il Taito eh... qualcuno di voi ha idea di come si possa fare? Questo Mousepad per quanto comodo e spazioso si sporca troppo facilmente....

voi quale usate x il vostro kone[+]?

Necresis
21-07-2012, 11:42
Io uso l'Alumic e mi ci trovo davvero bene.

Dany16vTurbo
21-07-2012, 11:49
ci stava 1 filetto i.. ora devo testare

Pulire il Taito eh... qualcuno di voi ha idea di come si possa fare? Questo Mousepad per quanto comodo e spazioso si sporca troppo facilmente....

voi quale usate x il vostro kone[+]?

Il mio taito è più bianco che nero ormai, l'avrò lavato 4 volte prmai e su un bordo comincia a scollarsi il tessuto (è capitato anche sul qck, penso sia normale...).
Lo metto nel lavandino/vasca, sapone e spazzola a setola dura che mia madre usa per i panni a mano :O

ice_v
21-07-2012, 13:28
ci stava 1 filetto i.. ora devo testare

Pulire il Taito eh... qualcuno di voi ha idea di come si possa fare? Questo Mousepad per quanto comodo e spazioso si sporca troppo facilmente....

voi quale usate x il vostro kone[+]?

E vero...soprattutto d'estate (caldo e affa) quando durante le sessioni più concentrate di gioco questo continuo sfregare il polso sulla superficie del tapettino, lascia microresidui di pelle che a lungo la sporcano...scolorando il nero opaco del Taito

Il mio taito è più bianco che nero ormai, l'avrò lavato 4 volte prmai e su un bordo comincia a scollarsi il tessuto (è capitato anche sul qck, penso sia normale...).
Lo metto nel lavandino/vasca, sapone e spazzola a setola dura che mia madre usa per i panni a mano :O

Allora io il taito l'ho preso insieme al kone ancora quasi due anni fa e giusto due settimane fa gli ho fatto il terzo lavaggio...ne è uscito praticamente come nuovo.

Io faccio cosi quando lo lavo:

Prendo il taito, lo metto in vasca e lo distendo dritto sulla superficie della vasca; lo lascio per un 2-3 minuti sotto getto caldo della doccia, non bollente al massimo, ma neanche tiepida...giusto per ammorbidire bene il tessuto...poi chiudo l'acqua e sopra ci metto del detergente intimo (a casa mia uso da anni questo (http://www.acquistodiretto.it/images/immagini_acqua_sapone/5000174587708_1.jpg))...e con una spugna cosi (http://www.accessoriebellezza.it/shop/images/Art_883.jpg), comincio a "massagiare" senza premere forte partendo dall'interno e andando verso i bordi.
Faccio due ripassate cosi e una terza (ed ultima) aggiungendo un due spruzzi abbondanti di amuchina sgrassatore attivo (http://www.pulizienewnice.it/prodotti/IMG_20120326_154427_amuchina-superfici-spray.jpg)...poi finisco con forte getto d'aqua sotto doccia, per circa 5 min, per risciaquare.
Alzo, e tenendolo per un angolo attendo che parte dell'acqua intraplota si sgoccioli, poi distendo su una superficie piatta (io uso un vassoio rettangolare in plastica tipo cosi (http://www.biocartaeplastica.it/1019-1496-thickbox/vassoio-rettangolare-self-service-gilly-dimensioni-46-x-30-x-h-25-cm.jpg), che a casa mia gli usiamo solo e quasi sempre a colazione :D )...e poi lascio il tutto al sole rovente per un 20-25 min circa.

Il tutto comunque non dura più 30-35 min... :)

posso dire che tranne la zona dove poggio il polso, che un po' si nota un leggero scolorimento, ma appena, appena eh...il resto è bello nero come il primo giorno :)

19dany87
26-07-2012, 02:18
Ciao Ragazzi,

Possiedo da un pò il kone+ e devo dire che mi trovo bene, nonostante sia un pò troppo grosso per la mia manina :D

Sinceramente fino ad oggi, causa impegni vari, l'ho utilizzato senza approfondirne le diverse funzione. Oggi, però, volevo settare in game il tasto laterale per fargli compiere un'azione. Avvio il gioco, vado su comandi, clicco sul relativo tasto da cambiare e pigio il tasto laterale. Niente, non lo prende, è come se lo premessi a vuoto :confused:

Gli altri invece li setta (tasto 1 quello sx, tasto 2 quello dx, tasto 3 se premo lo scroll, lo stesso dicasi per tasti dedicati al dpi o quello sopra allo scroll). Al che mi è sorto un dubbio: sono andato su gestione dispositivi e alla voce mouse c'era scritto "mouse compatibile hid" (e non kone+). A voi cosa c'è scritto? Io, bho, ho seguito la procedura ed ho installato i driver della roccat; ripeto, funziona tutto, compresi i tasti per aumentare e diminuire i dpi (parte la vocina...per capirci)

E' tutto installato correttamente? Se sì, perchè allora in game non mi setta il tasto laterale? :rolleyes:

ice_v
26-07-2012, 12:21
Ciao Ragazzi,

Possiedo da un pò il kone+ e devo dire che mi trovo bene, nonostante sia un pò troppo grosso per la mia manina :D

Sinceramente fino ad oggi, causa impegni vari, l'ho utilizzato senza approfondirne le diverse funzione. Oggi, però, volevo settare in game il tasto laterale per fargli compiere un'azione. Avvio il gioco, vado su comandi, clicco sul relativo tasto da cambiare e pigio il tasto laterale. Niente, non lo prende, è come se lo premessi a vuoto :confused:

Gli altri invece li setta (tasto 1 quello sx, tasto 2 quello dx, tasto 3 se premo lo scroll, lo stesso dicasi per tasti dedicati al dpi o quello sopra allo scroll). Al che mi è sorto un dubbio: sono andato su gestione dispositivi e alla voce mouse c'era scritto "mouse compatibile hid" (e non kone+). A voi cosa c'è scritto? Io, bho, ho seguito la procedura ed ho installato i driver della roccat; ripeto, funziona tutto, compresi i tasti per aumentare e diminuire i dpi (parte la vocina...per capirci)

E' tutto installato correttamente? Se sì, perchè allora in game non mi setta il tasto laterale? :rolleyes:

Ciao, non si settano cosi i tasti del mouse Kone[+] :D

E' già tanto che ti ha preso quelli del dpi e quello di fronte allo scroll. Ma che gioco è?

Comunque per settare i tasti devi usare il control panel Roccat...devi prima farti un profilo per il gioco in questione e poi da li vai a mappare i tasti nella sezione "Button Assignment"...da li praticamente imposti al tasto che vuoi sul mouse un qualsiasi tasto (o combinazione di tasti) della tastiera. :)

19dany87
26-07-2012, 13:47
Ciao, non si settano cosi i tasti del mouse Kone[+] :D

E' già tanto che ti ha preso quelli del dpi e quello di fronte allo scroll. Ma che gioco è?

Comunque per settare i tasti devi usare il control panel Roccat...devi prima farti un profilo per il gioco in questione e poi da li vai a mappare i tasti nella sezione "Button Assignment"...da li praticamente imposti al tasto che vuoi sul mouse un qualsiasi tasto (o combinazione di tasti) della tastiera. :)

Scusa mi dici come si fa ad assegnare i tasti? io non ci son mica riuscito :/ infatti mi pareva strano non si potesse fare tramite il panel Roccat, col rat ci riuscivo benissimo...

19dany87
27-07-2012, 21:29
http://i48.tinypic.com/wi4i7a.jpg

FRN2003
29-07-2012, 20:25
pensavo di sostituire il mio mitico razer copperhead con questo, ma leggo di parecchi problemi diciamo meccanici, dover prendere un mouse sapendo che lo devo aprire per oliare.....ma sono tutti diffettosi? sulle amazzoni lo si trova a prezzo super ....

ice_v
30-07-2012, 12:54
pensavo di sostituire il mio mitico razer copperhead con questo, ma leggo di parecchi problemi diciamo meccanici, dover prendere un mouse sapendo che lo devo aprire per oliare.....ma sono tutti diffettosi? sulle amazzoni lo si trova a prezzo super ....

Se non hai fretta, a settembre esce il Kone XTD (http://www.techpowerup.com/166933/Roccat-Unveils-KONE-XTD-Gaming-Mouse.html) :)

FRN2003
30-07-2012, 17:20
Se non hai fretta, a settembre esce il Kone XTD (http://www.techpowerup.com/166933/Roccat-Unveils-KONE-XTD-Gaming-Mouse.html) :)

non ho per niente fretta, il mio copperhead funziona ancora bene, è solo ormai tutto sbiadito e consumato......ora vedo il link, ma che sarebbe il nuovo kone migliorato proprio in quei difetti noti? ....grazie ;)

ice_v
30-07-2012, 19:51
non ho per niente fretta, il mio copperhead funziona ancora bene, è solo ormai tutto sbiadito e consumato......ora vedo il link, ma che sarebbe il nuovo kone migliorato proprio in quei difetti noti? ....grazie ;)

a quanto pare si

- meccanismo della rotellina rivisionato (anche la rotellina in sè è leggermente modificata)
- sensore migliore
- filo rivestito in trama tessuto per ridurre la rigidità
- altri minori upgrade

FRN2003
30-07-2012, 20:54
a quanto pare si

- meccanismo della rotellina rivisionato (anche la rotellina in sè è leggermente modificata)
- sensore migliore
- filo rivestito in trama tessuto per ridurre la rigidità
- altri minori upgrade

ottimo allora aspetterò, anche le impressioni dei primi che lo compreranno per sicurezza ;)

Ther0
02-08-2012, 19:00
Domandona, ho acquistato da poco questo mouse per sostituire il mio defunto Sentinel Advance 2.

Però ho un problema di configurazione tasti. In poche parole il mouse della CM storm ha\aveva i tasti laterali come "Mouse 4" e "Mouse 5", in modo tale che, per esempio, si potevano utilizzare per il pugnale in Battlefield 3.

Qui sul Kone non ho trovato il modo di impostare i tasti come "Mouse X", ma solo con impostazioni particolari.. avete un'idea di come fare a "risolvere" questo problema ?

Grazie


EDIT : Risolto impostandoli come IE Forward e Backward.

iennacus
02-08-2012, 19:52
Esatto, ma così facendo perdi l'easyshift (in pratica la feature principale del mouse)

Ther0
02-08-2012, 21:10
Esatto, ma così facendo perdi l'easyshift (in pratica la feature principale del mouse)

L'ho spostato per quel profilo nel tasto che di base è il tasto windows.

Tanto in giochi come BF3 o altri sparatutto oltre ai 2 laterali non mene servono di "extra"

iennacus
02-08-2012, 21:48
Sisi io pure ho fatto così, infatti uso profili diversi per gli mmo e gli fps

Evil Chuck
09-08-2012, 16:59
Io per gli fps sostituisco sempre il tasto easyshift+.

ryosaeba86
23-09-2012, 17:56
ragazzi ma voi riuscite a scaricare i driver dal sito??? sono 3 giorni che non si scaricano...e nn so come fare...!!!

MrLexar
23-09-2012, 20:39
Dopo diversi mesi con Razer Lachesis, ho completamente abbandonato il Kone +. In confronto a questo mouse è una baracca, senza se e senza ma... Ora sto pensando di rivenderlo :D

Raul
26-09-2012, 18:04
ma a settembre non doveva uscire il roccat kone xtd ?

MrLexar
26-09-2012, 18:05
ma a settembre non doveva uscire il roccat kone xtd ?

Da evitare comunque imho, dalla versione liscia al + non è migliorato molto. Si tratta di un mouse fallato.

Raul
26-09-2012, 19:03
Da evitare comunque imho, dalla versione liscia al + non è migliorato molto. Si tratta di un mouse fallato.

ma l'hai provato ? è gia in commercio ?

MrLexar
26-09-2012, 19:06
ma l'hai provato ? è gia in commercio ?

Provato no, anche perché non è uscito... Ma essendo un "fortunato" possessore di Roccat Kone + non posso che consigliarti di stare distantissimo da questa marca... Se il loro top gamma è quello, e il top gamma di seconda generazione, non c'è niente di buono da aspettarsi nella terza generazione.

Secondo me Razer di corsa, magari appunto il Lachesis... Che è anche molto più comodo del Kone+, a prescindere da come si impugna (il Kone+ è davvero immenso).

Th4N4Th0S
29-09-2012, 01:03
sbagliato

ice_v
30-09-2012, 23:35
ma a settembre non doveva uscire il roccat kone xtd ?

Si, a fine settembre, ma il lancio ufficiale è stato posticipato a fine ottobre/inizio novembre per farlo uscire insieme ai modelli Pure e Lua:

The Kone XTD, Kone Pure and Lua are expected to hit shelves end of October/beginning of November, 2012

http://www.techpowerup.com/172854/ROCCAT-to-Unleash-Gaming-Titans-with-Launch-of-New-Mega-Mice.html

Evil Chuck
03-10-2012, 11:09
Il Pure è interessante...

Necresis
25-10-2012, 11:06
Ho mandato indietro il 6° Kone Plus.. Aspetto adesso l'XTD....

Raul
25-10-2012, 11:24
se può interessare xtd e pure in vendita sul drago

ryosaeba86
25-10-2012, 11:42
Ho mandato indietro il 6° Kone Plus.. Aspetto adesso l'XTD....

ammazza...sei è un bel record...
io l'ho comprato a settembre del 2011...difetto rotella inizianto a dicembre e risolto come da guida con il wd-40...da allora più nulla..tutto perfetto!!
ps:faccio gli scongiuri...:D

Raul
25-10-2012, 11:45
trovata una prima recensione del xtd

http://www.vortez.net/articles_pages/roccat_kone_xtd_review,1.html

sta nota mi piace poco però

Slightly negatively, we did note that the noise of button presses, especially on the LMB, RMB and scroll wheel buttons, is a little more frustrating and would be extremely distracting in an communal office environment.

Dany16vTurbo
25-10-2012, 12:32
Strano per il rumore dei tasti, c'è praticamente un solo produttore di switch...

ice_v
25-10-2012, 14:36
Strano per il rumore dei tasti, c'è praticamente un solo produttore di switch...


cioè? :eh:

Evil Chuck
26-10-2012, 15:14
se può interessare xtd e pure in vendita sul drago

Secondo me i prezzi sono "troppo" alti...
Dovevano essere 10 euro in meno sia per XTD che per il Pure.

Comunque a chi interessa il Kone [+], io penso che lo metterò in vendita, vorrei passare al Pure perchè è più piccolo, quindi fatemi sapere in caso...

ice_v
27-10-2012, 13:39
se può interessare xtd e pure in vendita sul drago

troppo caro fatti una ricerca in amazonia :)

ryosaeba86
27-10-2012, 14:05
ragazzi ma a voi nn rimangono gli aloni dei polpastrelli sul tasto dx e sx del mouse...come li togliete??'

ice_v
27-10-2012, 23:29
ragazzi ma a voi nn rimangono gli aloni dei polpastrelli sul tasto dx e sx del mouse...come li togliete??'

panno umido? :fagiano:

Maltempo
29-10-2012, 11:16
Dove lo posso trovare al prezzo più basso? :O

Evil Chuck
29-10-2012, 15:50
Dove lo posso trovare al prezzo più basso? :O

Il Kone XTD dici?

Maltempo
30-10-2012, 14:21
Indeciso tra quello e il Kova+

Forse però andrei più su quest'ultimo,che dite?

Evil Chuck
30-10-2012, 14:29
Indeciso tra quello e il Kova+

Forse però andrei più su quest'ultimo,che dite?

Dipende da tante cose, se sei mancino, dal tipo di impugnatura, dalla grandezza della mano ecc...

Il Kone è un mouse più completo, più grande, più comodo e solo per destrorsi...
il Kova invece lo preferisco per i giochi FPS, ero molto più rapido e forse anche più preciso con quello, sono due mouse completamente diversi.

Comunque se ti interessa io sto vendendo il Kone+...

Evil Chuck
31-10-2012, 13:21
Ho inserito l'annuncio di vendita del Kone+:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2516835

ice_v
02-11-2012, 13:55
Ho inserito l'annuncio di vendita del Kone+:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2516835

Chuck allora passerai al XTD? Che dici lo apri un thread uffi? :D Io credo che resterò ancora un po' col mio Kone+

Evil Chuck
02-11-2012, 14:19
Chuck allora passerai al XTD? Che dici lo apri un thread uffi? :D Io credo che resterò ancora un po' col mio Kone+

No io vorrei prendere il Pure perchè è più piccolo, perchè ricordo che con il Kova che avevo prima ero molto più rapido...
Il Kone+ per il tipo di impugnatura che uso io, mi sembra un po' troppo grande, infatti lo sto vendendo solo per questo.

Comunque alla fine io mi ci sono trovato abbastanza bene, che poi è anche uno dei pochi non difettato! :D

BruceWilliss
03-11-2012, 10:15
io ho un kova+ di 2 giorni ma non riesco ad attivare i tasti laterali in battlefield 3 :muro: sono mancino ed uso windows 8.

Evil Chuck
03-11-2012, 10:21
io ho un kova+ di 2 giorni ma non riesco ad attivare i tasti laterali in battlefield 3 :muro: sono mancino ed uso windows 8.

Devi inserire i tasti "scorciatoia" nelle macro del programma Roccat e applicare il collegamento al file .exe del gioco nel profilo...

Ad esempio se nel gioco il comando della granata è "F", all'interno del programma Roccat (sezione Macro) devi selezionare "Assign a shortcut" e registrare la macro premendo appunto la "F" ed applicarla in un tasto laterale del mouse...

è decisamente più facile a farlo che a dirlo! :D

BruceWilliss
03-11-2012, 10:37
Devi inserire i tasti "scorciatoia" nelle macro del programma Roccat e applicare il collegamento al file .exe del gioco nel profilo...

Ad esempio se nel gioco il comando della granata è "F", all'interno del programma Roccat (sezione Macro) devi selezionare "Assign a shortcut" e registrare la macro premendo appunto la "F" ed applicarla in un tasto laterale del mouse...

è decisamente più facile a farlo che a dirlo! :Dti ringrazio dopo faccio una prova :) ieri sinceramente ho provato ma non sono riuscito a creare una macro :muro:

ice_v
03-11-2012, 11:06
ti ringrazio dopo faccio una prova :) ieri sinceramente ho provato ma non sono riuscito a creare una macro :muro:

se giochi a BF3 puoi anche farti le macro che per esempio premendo un tasto, ti spamma ripetutamente il tasto "spot" per quanto tempo tu ne abbia bisogno. Io l'ho fatto su BC2 perchè mi ero stuffato di premerlo continuamente ogni 2x3 :muro:

...adesso un click sul kone, e per 10 secondi (puoi farlo anche per un minuto intero se non anche di più se vuoi) spam ripetuto del tasto "spot" :D...Io si che faccio gioco di squadra :p :p :p

Evil Chuck
03-11-2012, 11:08
se giochi a BF3 puoi anche farti le macro che premendo un tasto ti spamma ripettutamente il tasto spot per quanto tempo tu ne abbia bisogno. Io l'ho fatto su BC2 perchè mi ero stuffato di premere continuamente il tasto spot :muro:

...adesso un click sul kone e per 10 secondi (puoi farlo anche per un minuto intero se non anche di più) spam ripetuto del tasto spot...Io si che faccio gioco di squadra :p :p :p
Il fatto è che su BF3 (mi pare) non si può spammare con il tasto per lo spot, dopo 3-4 volte fa bip se non ricordo male...

ice_v
03-11-2012, 11:16
Il fatto è che su BF3 (mi pare) non si può spammare con il tasto per lo spot, dopo 3-4 volte fa bip se non ricordo male...

:eek: ulteriore motivo per non prenderlo :asd:

Evil Chuck
03-11-2012, 11:19
:eek: ulteriore motivo per non prenderlo :asd:
:D
...oh quando le facciamo un po' di partite su BC2?
Così provo anche io il tasto spot a ripetizione! :)

ice_v
03-11-2012, 11:22
:D
...oh quando le facciamo un po' di partite su BC2?
Così provo anche io il tasto spot a ripetizione! :)

anche subito...io fino a martedi sono ancora "in malattia" :)

Evil Chuck
03-11-2012, 11:41
anche subito...io fino a martedi sono ancora "in malattia" :)

Ci sei dopo pranzo verso le 14:30?

ice_v
03-11-2012, 11:47
Ci sei dopo pranzo verso le 14:30?

Ok... :)

BruceWilliss
03-11-2012, 20:22
Devi inserire i tasti "scorciatoia" nelle macro del programma Roccat e applicare il collegamento al file .exe del gioco nel profilo...

Ad esempio se nel gioco il comando della granata è "F", all'interno del programma Roccat (sezione Macro) devi selezionare "Assign a shortcut" e registrare la macro premendo appunto la "F" ed applicarla in un tasto laterale del mouse...

è decisamente più facile a farlo che a dirlo! :Dho fatto la macro come mi hai detto ma in battlefield 3 non va! mi sa che se continua cosi cambio mouse ma questo è il primo ed ultimo roccat della mia vita. :mad:

Evil Chuck
04-11-2012, 17:48
ho fatto la macro come mi hai detto ma in battlefield 3 non va! mi sa che se continua cosi cambio mouse ma questo è il primo ed ultimo roccat della mia vita. :mad:

Avrai sbagliato qualcosa, io con BF3 non ho avuto problemi anche quando avevo il tuo stesso mouse...
All'inizio non mi funzionavano, poi ho impostato i tasti come ti ho spiegato prima ed è andata bene...

BruceWilliss
04-11-2012, 20:20
Avrai sbagliato qualcosa, io con BF3 non ho avuto problemi anche quando avevo il tuo stesso mouse...
All'inizio non mi funzionavano, poi ho impostato i tasti come ti ho spiegato prima ed è andata bene...ho provato anche seguendo il manuale ma nulla.

BruceWilliss
05-11-2012, 11:03
Avrai sbagliato qualcosa, io con BF3 non ho avuto problemi anche quando avevo il tuo stesso mouse...
All'inizio non mi funzionavano, poi ho impostato i tasti come ti ho spiegato prima ed è andata bene...ho provato ad usare un set di macro preimpostate sotto windows e morale della favola se seleziono (esempio) il click sui tasti laterali di sinistra va su quelli di destra invece non va! credo che sia difettoso il mouse appena preso! complimenti alla roccat!!! :mad:

Evil Chuck
05-11-2012, 11:14
ho provato ad usare un set di macro preimpostate sotto windows e morale della favola se seleziono (esempio) il click sui tasti laterali di sinistra va su quelli di destra invece non va! credo che sia difettoso il mouse appena preso! complimenti alla roccat!!! :mad:

No non credo sia difettoso, anche io all'inizio ho avuto problemi con le macro su BF3, mentre con gli altri giochi funzionavano perfettamente...

Ho risolto andando su "Button Assignment" creando un nuovo set di macro per BF3 e assegnando i tasti laterali del mouse ai comandi del gioco selezionando "Assign a shortcut", ad esempio la granata "F" sul tasto laterale destro...
E' molto semplice, sei sicuro di aver fatto come sopra e soprattutto di aver associato il collegamento del gioco nel profilo del programma Roccat?

BruceWilliss
05-11-2012, 11:45
No non credo sia difettoso, anche io all'inizio ho avuto problemi con le macro su BF3, mentre con gli altri giochi funzionavano perfettamente...

Ho risolto andando su "Button Assignment" creando un nuovo set di macro per BF3 e assegnando i tasti laterali del mouse ai comandi del gioco selezionando "Assign a shortcut", ad esempio la granata "F" sul tasto laterale destro...
E' molto semplice, sei sicuro di aver fatto come sopra e soprattutto di aver associato il collegamento del gioco nel profilo del programma Roccat?ma scusami io ho preso una macro preimpostata "click" se la metto sui tasti di sinistra vanno se la metto su quelli di destra non vanno quindi sembra che sia il mouse.

Evil Chuck
05-11-2012, 12:03
ma scusami io ho preso una macro preimpostata "click" se la metto sui tasti di sinistra vanno se la metto su quelli di destra non vanno quindi sembra che sia il mouse.

Purtroppo io non sono davanti al tuo PC e non posso vedere come sono impostate le cose, quindi è difficile spiegare anche se si tratta di cose semplici da fare...

Non so, fai delle prove, nel profilo principale imposta delle macro tipo quella per chiudere la finestra, oppure quelle avanti-indietro e prova...

BruceWilliss
05-11-2012, 12:06
Purtroppo io non sono davanti al tuo PC e non posso vedere come sono impostate le cose, quindi è difficile spiegare anche se si tratta di cose semplici da fare...

Non so, fai delle prove, nel profilo principale imposta delle macro tipo quella per chiudere la finestra, oppure quelle avanti-indietro e prova...infatti se uso le preimpostate tipo "dpi setting" a sinistra vanno a destra no! quindi è per forza il mouse.. oggi vado al negozio e glielo riporto mi prendo il tt level 10m ed il roccat lo tengo di scorta.. che delusione.

Evil Chuck
05-11-2012, 12:09
infatti se uso le preimpostate tipo "dpi setting" a sinistra vanno a destra no! quindi è per forza il mouse.. oggi vado al negozio e glielo riporto mi prendo il tt level 10m ed il roccat lo tengo di scorta.. che delusione.

Mi fai per favore uno screenshot del programma nella sezione Button Assignment?

BruceWilliss
05-11-2012, 12:31
Mi fai per favore uno screenshot del programma nella sezione Button Assignment?http://i.imgur.com/ZHqwu.jpg

se il click lo metto sul 4 e 5 non va più stessa cosa il dpi setting mentre sul 6 e 7 va sia il click che il dpi setting.

ice_v
05-11-2012, 15:04
http://i.imgur.com/ZHqwu.jpg

se il click lo metto sul 4 e 5 non va più stessa cosa il dpi setting mentre sul 6 e 7 va sia il click che il dpi setting.

per me non hai capito quello che intendeva Chuck...mo te lo mostro come si fa:

Dunque nella sezione Button Assignment scegli il tasto che vuoi modificare, quindi lo selezioni, cosi facendo ti si aprira un menu a tendina sul tasto, nel esempio io ho scelto il tasto 4 del mio Kone+ :

http://i.imgur.com/23Yec.jpg

Come puoi notare sono sul profilo Bad Company 2 (anche se leggermente offuscato dal menu a tendina) e al tasto 4 corrisponde il tasto Page Down della tastiera, ciò significa che al interno di Bad Company 2 il Page down posso farlo sia da tastiera che premendo il tasto 4 del mouse. Ora facciamo che voglio cambiarlo -> Scorro giù fino alla dicitura Assign a Shortcut e quindi:

http://i.imgur.com/DIUsPl.jpg

Oh, in questo istante premendo un qualsiasi tasto sulla tastiera, tale tasto verrà assegnato al tasto 4 del mouse. Da notare che si possono fare combinazioni dei tasti Crtl, Shift, Alt, e Win della tastiera insieme al tasto scelto nella casella.
Questa cosa non è da poco, perchè è praticamente come avere un Easyshift però spostato dal mouse alla tastiera, quindi liberando il tasto Easyshift per un'altra funzione. Con questo metodo si potrebbero rimappare tutti i tasti del mouse (tranne click sinistro e destro) per svolgere una funzione se premuti da soli, o un'altro set di funzioni se premuti in combo con tasto scelto della tastiera...funzione molto utile per gli appassionati di rpg/mmorpg imho.

E' chiaro ora?

BruceWilliss
06-11-2012, 01:19
per me non hai capito quello che intendeva Chuck...mo te lo mostro come si fa:

Dunque nella sezione Button Assignment scegli il tasto che vuoi modificare, quindi lo selezioni, cosi facendo ti si aprira un menu a tendina sul tasto, nel esempio io ho scelto il tasto 4 del mio Kone+ :

http://i.imgur.com/23Yec.jpg

Come puoi notare sono sul profilo Bad Company 2 (anche se leggermente offuscato dal menu a tendina) e al tasto 4 corrisponde il tasto Page Down della tastiera, ciò significa che al interno di Bad Company 2 il Page down posso farlo sia da tastiera che premendo il tasto 4 del mouse. Ora facciamo che voglio cambiarlo -> Scorro giù fino alla dicitura Assign a Shortcut e quindi:

http://i.imgur.com/DIUsPl.jpg

Oh, in questo istante premendo un qualsiasi tasto sulla tastiera, tale tasto verrà assegnato al tasto 4 del mouse. Da notare che si possono fare combinazioni dei tasti Crtl, Shift, Alt, e Win della tastiera insieme al tasto scelto nella casella.
Questa cosa non è da poco, perchè è praticamente come avere un Easyshift però spostato dal mouse alla tastiera, quindi liberando il tasto Easyshift per un'altra funzione. Con questo metodo si potrebbero rimappare tutti i tasti del mouse (tranne click sinistro e destro) per svolgere una funzione se premuti da soli, o un'altro set di funzioni se premuti in combo con tasto scelto della tastiera...funzione molto utile per gli appassionati di rpg/mmorpg imho.

E' chiaro ora?è chiarissimo ma comunque oggi mi hanno cambiato il mouse perchè i tasti di destra non andavano (lo hanno provato anche loro) adesso a me sotto win vanno domani provo in bf 3 :)

BruceWilliss
06-11-2012, 20:01
per me non hai capito quello che intendeva Chuck...mo te lo mostro come si fa:

Dunque nella sezione Button Assignment scegli il tasto che vuoi modificare, quindi lo selezioni, cosi facendo ti si aprira un menu a tendina sul tasto, nel esempio io ho scelto il tasto 4 del mio Kone+ :

http://i.imgur.com/23Yec.jpg

Come puoi notare sono sul profilo Bad Company 2 (anche se leggermente offuscato dal menu a tendina) e al tasto 4 corrisponde il tasto Page Down della tastiera, ciò significa che al interno di Bad Company 2 il Page down posso farlo sia da tastiera che premendo il tasto 4 del mouse. Ora facciamo che voglio cambiarlo -> Scorro giù fino alla dicitura Assign a Shortcut e quindi:

http://i.imgur.com/DIUsPl.jpg

Oh, in questo istante premendo un qualsiasi tasto sulla tastiera, tale tasto verrà assegnato al tasto 4 del mouse. Da notare che si possono fare combinazioni dei tasti Crtl, Shift, Alt, e Win della tastiera insieme al tasto scelto nella casella.
Questa cosa non è da poco, perchè è praticamente come avere un Easyshift però spostato dal mouse alla tastiera, quindi liberando il tasto Easyshift per un'altra funzione. Con questo metodo si potrebbero rimappare tutti i tasti del mouse (tranne click sinistro e destro) per svolgere una funzione se premuti da soli, o un'altro set di funzioni se premuti in combo con tasto scelto della tastiera...funzione molto utile per gli appassionati di rpg/mmorpg imho.

E' chiaro ora?adesso funzionano anche in bf3 era il mouse. :)

ryosaeba86
11-11-2012, 18:37
ma driver per win8 x64 ancora nulla ragazzi????

Revolution89z
14-11-2012, 22:41
Ragazzi è capitato a qualcuno che si è rotta la scocca superiore di sinistra ( la parte che va a premere sullo switch del tasto di sx )?? Sapete dirmi se posso acquistare da qualche parte la sola scocca superiore ( quella di plastica dove si va a premere il tasto sx e dx )?? Non mi va proprio di buttare 70€ nel cestino!!

ice_v
15-11-2012, 13:10
Ragazzi è capitato a qualcuno che si è rotta la scocca superiore di sinistra ( la parte che va a premere sullo switch del tasto di sx )?? Sapete dirmi se posso acquistare da qualche parte la sola scocca superiore ( quella di plastica dove si va a premere il tasto sx e dx )?? Non mi va proprio di buttare 70€ nel cestino!!

Hmmm non credo che si trovino in giro, a meno di non trovare Kone venduti come guasti...ma come ha fatto a rompersi? :eh:

Revolution89z
15-11-2012, 14:32
Hmmm non credo che si trovino in giro, a meno di non trovare Kone venduti come guasti...ma come ha fatto a rompersi? :eh:
Colpa del mio indice troppo cattivo quando sono in azione :D E' un pezzetto microscopico di plastica che piano piano si è spezzato... Evidentemente è troppo delicato per le mie mani :asd: Mi è dispiaciuto tanto abbandonare roccat, mi sono trovato benissimo però spendere di nuovo 70€ non è cosa e mi sono preso uno storm inferno. Ho chiesto anche al supporto roccat e la loro risposta è stata che non vendono ricambi di questo tipo. Vi abbandono ragazzi :stordita:

Evil Chuck
15-11-2012, 14:41
Colpa del mio indice troppo cattivo quando sono in azione :D E' un pezzetto microscopico di plastica che piano piano si è spezzato... Evidentemente è troppo delicato per le mie mani :asd: Mi è dispiaciuto tanto abbandonare roccat, mi sono trovato benissimo però spendere di nuovo 70€ non è cosa e mi sono preso uno storm inferno. Ho chiesto anche al supporto roccat e la loro risposta è stata che non vendono ricambi di questo tipo. Vi abbandono ragazzi :stordita:

Ti potevo vendere il mio Kone+ a 40 euro... :muro: :D

ice_v
15-11-2012, 22:11
Colpa del mio indice troppo cattivo quando sono in azione :D E' un pezzetto microscopico di plastica che piano piano si è spezzato... Evidentemente è troppo delicato per le mie mani :asd: Mi è dispiaciuto tanto abbandonare roccat, mi sono trovato benissimo però spendere di nuovo 70€ non è cosa e mi sono preso uno storm inferno. Ho chiesto anche al supporto roccat e la loro risposta è stata che non vendono ricambi di questo tipo. Vi abbandono ragazzi :stordita:

lol per 20€ ti vendevo il mio, che va ancora una bomba, ma siccome è fuori garanzia.... :rolleyes:

Evil Chuck
16-11-2012, 08:52
lol per 20€ ti vendevo il mio, che va ancora una bomba, ma siccome è fuori garanzia.... :rolleyes:

mi fai concorrenza? :asd:

_Nico1588_
16-11-2012, 10:39
lol per 20€ ti vendevo il mio, che va ancora una bomba, ma siccome è fuori garanzia.... :rolleyes:

\OT
io ne starei cercando uno:stordita: se effettivamente funziona sarei interessato.. magari continuiamo in pm;)
/OT

ice_v
16-11-2012, 16:36
mi fai concorrenza? :asd:

no...c'ho la scimmia adosso che mi urla nell'orecchio XTD :p

Evil Chuck
16-11-2012, 17:07
no...c'ho la scimmia adosso che mi urla nell'orecchio XTD :p

Eh ma se tu fai sti prezzi io come lo vendo questo per prendere il Pure! :D

ice_v
16-11-2012, 17:10
Eh ma se tu fai sti prezzi io come lo vendo questo per prendere il Pure! :D

Eh ma tu lo vendi nuovo di pacca! :cool:

chil8
13-12-2012, 12:39
grazie ice_v per l'ottima guida :D
ho risolto il problema della rotellina.

come se non bastasse mi si è presentato anche il problema del doppio click; penso e spero (per ora funziona) di aver risolto applicando un paio di piccole striscioline di nastro adesivo sulla colonnina sotto il tasto sinistro.

magari è un ancora un po' presto, ma il Kone XTD è anch'esso afflitto da questi problemi??? posso farmelo regalare per natale o punto su altro??? :D

ice_v
13-12-2012, 14:57
grazie ice_v per l'ottima guida :D
ho risolto il problema della rotellina.

come se non bastasse mi si è presentato anche il problema del doppio click; penso e spero (per ora funziona) di aver risolto applicando un paio di piccole striscioline di nastro adesivo sulla colonnina sotto il tasto sinistro.

magari è un ancora un po' presto, ma il Kone XTD è anch'esso afflitto da questi problemi??? posso farmelo regalare per natale o punto su altro??? :D

Prego :)

In teoria la Roccat dopo tutta sta pubblicità negativa sulla rotellina e i tasti si è, a quanto pare, rivolta a Omron Corp. una delle più specializzate compagnie in interruttori, relè, e componentistica industriale...quindi credo, SPERO, che sta storia della rotellina finisca una volta per tutte con il modello XTD...

Il mio Kone[+], dopo l'aggiustatina col WD-40 è ancora in forma smagliante, quindi a meno che non lo venderò o si romperà (irrimediabilmente), me lo tengo. Per quanto al XTD, se hai la possibilità di averlo e/o provarlo, facci sapere com'è.

chil8
13-12-2012, 15:50
Prego :)

In teoria la Roccat dopo tutta sta pubblicità negativa sulla rotellina e i tasti si è, a quanto pare, rivolta a Omron Corp. una delle più specializzate compagnie in interruttori, relè, e componentistica industriale...quindi credo, SPERO, che sta storia della rotellina finisca una volta per tutte con il modello XTD...

Il mio Kone[+], dopo l'aggiustatina col WD-40 è ancora in forma smagliante, quindi a meno che non lo venderò o si romperà (irrimediabilmente), me lo tengo. Per quanto al XTD, se hai la possibilità di averlo e/o provarlo, facci sapere com'è.

bè questo è rassicurante!
metterò la centomila (cit. elio :asd: ) della nonna sotto un mattone prima di prendere l'XTD; aspetto febbraio/marzo per vedere se verranno fuori delle magagne.

se avrò modo di provarlo posterò sicuramente le prime impressioni, per ora mi godo questo gioiellino rimesso a nuovo :D

Necresis
18-12-2012, 11:13
Ragazzi non c'è un post ufficiale riguardo XTD?
Avrei un problemino per l'assegnazione dei tasti :muro:

EDIT: Ho risolto ripristinando il driver. Dopo un paio di giorni di utilizzo sembra, SEMBRA, che lo scrolling sia stato completamente ridisegnato.

ryosaeba86
20-12-2012, 11:25
ragazzi qualcuno che ha la serie 8 delle schede madri asus con chipset p67...mi sa dire se con l'ultimo aggiornamento del bios il kone+ funzioni ancora all'interno dell'uefi...???
a me nn va più....
altra cosa...a volte accade che quando ad esempio sto in windows mail...di botto si cancellano le mail una dietro l'altra come se premessi sempre il mouse...è imputabile al kone???
grazie

Overpaul
27-12-2012, 11:08
ragazzi forse voi sapete rispondere: un tappetino che sia molto molto piccolo (es 20x25 cm), che sia molto scorrevole e che non consumi i piedini del mouse alla velocità della luce?

grazie...

Dany16vTurbo
27-12-2012, 11:12
ragazzi forse voi sapete rispondere: un tappetino che sia molto molto piccolo (es 20x25 cm), che sia molto scorrevole e che non consumi i piedini del mouse alla velocità della luce?

grazie...

Steelseries QcK mini

Overpaul
27-12-2012, 11:19
ma è cloth...

Dany16vTurbo
27-12-2012, 11:25
ma è cloth...
I tappetini in tessuto sono l'unica soluzione al consumo dei piedini del mouse, altrimenti vai di nastro al teflon sui piedini.....

Overpaul
27-12-2012, 12:43
si ma se non sbaglio sono anche estremamente più lenti, nel senso che fanno molto più attrito...

Evil Chuck
27-12-2012, 12:52
si ma se non sbaglio sono anche estremamente più lenti, nel senso che fanno molto più attrito...

Allora ti consiglio i Roccat Sense che sono in un tessuto particolare che consumano poco i piedini, ma nello stesso tempo sono molto "veloci"...
Il problema è che sono larghi :D

Oppure vedi il Razer Goliathus "Speed", mi sembra siano 3 tipi di misura diversa.

Overpaul
27-12-2012, 13:00
si l'avevo già visto... lo devo cercare in qualche negozio, da non pagarlo 20 euro....

ice_v
27-12-2012, 22:13
si l'avevo già visto... lo devo cercare in qualche negozio, da non pagarlo 20 euro....

difficile, a meno che non abiti in un grande centro che abbia pure qualche negozio serio di informatica

Overpaul
27-12-2012, 22:41
difficile, a meno che non abiti in un grande centro che abbia pure qualche negozio serio di informatica

assolutamente no, infatti dovrò prenderlo su internet... solo che mi scoccia metterci 8-10 euro di spedizione

Evil Chuck
28-12-2012, 01:19
assolutamente no, infatti dovrò prenderlo su internet... solo che mi scoccia metterci 8-10 euro di spedizione

se c'è sull' amazzone dovresti pagare poco per la spedizione...

Overpaul
28-12-2012, 07:27
ci sono, ma tutti da siti esterni, per cui per tutti bisogna pagare la spedizione...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

daffy
20-01-2013, 19:36
raga mi spiegate le differenze tra roccat xtd e pure che non le ho ben chiare please??

Darkgift
28-01-2013, 20:44
Lo volevo prendere ma leggendo le vostre problematiche mi sa che abbandono l'idea.
Vengo da un nzxt avatr (credo ora fuori produzione) che ha smesso di funzionare in questi giorni......
Quindi Roccat è una delusione? mi sembrava facesse prodotti di un certo livello...

ice_v
31-01-2013, 16:19
Lo volevo prendere ma leggendo le vostre problematiche mi sa che abbandono l'idea.
Vengo da un nzxt avatr (credo ora fuori produzione) che ha smesso di funzionare in questi giorni......
Quindi Roccat è una delusione? mi sembrava facesse prodotti di un certo livello...

Stai parlando del Kone[+] o del Kone XTD?

Heian
09-03-2013, 15:58
Salve a tutti,

io ho acquistato il Kone XTD.

Incrocio le dita riguardo il problema della rotella di scorrimento, sperando, che l'introduzione della tecnologia Titan Wheel risolva il problema riscontrato con la versione [+].
A tal proposito, giusto per fare una verifica tra [+] ed XTD, mi potreste dire dopo quanto tempo la rotellina ha cominciato a dare problemi ?

Inoltre a me capita che, con firmware aggiornato, non sia possibile accendere solo due led anzichè tutti e quattro.
Infatti se imposto queste due opzioni:
//Adjust Light Effect -> Fully Lighted
//Adjust Color Flow Effect -> No Color Flow (OFF)

con una qualsiasi di queste altre combinazioni:
//1. Choose a Light to Adjust -> Set only the down lights, the upper are off
//1. Choose a Light to Adjust -> Set only the upper lights, down are off
//1. Choose a Light to Adjust -> Set only right lights, left are off
//1. Choose a Light to Adjust -> Set only left lights, right are off

i led messi in off si accendono lo stesso con il colore memorizzato in precedenza.
Se applico invece uno qualsiasi degli effetti sia di luci che sul flusso di colore, i led che sono impostati spenti rimangono spenti.