View Full Version : Roccat Kone[+] "Plus" [thread ufficiale]
per quanto riguarda la rotellina dopo circa un anno ha iniziato a fare capricci.
per i led non saprei come aiutarti :(
Salve a tutti,
io ho acquistato il Kone XTD.
Incrocio le dita riguardo il problema della rotella di scorrimento, sperando, che l'introduzione della tecnologia Titan Wheel risolva il problema riscontrato con la versione [+].
A tal proposito, giusto per fare una verifica tra [+] ed XTD, mi potreste dire dopo quanto tempo la rotellina ha cominciato a dare problemi ?
Inoltre a me capita che, con firmware aggiornato, non sia possibile accendere solo due led anzichè tutti e quattro.
Infatti se imposto queste due opzioni:
//Adjust Light Effect -> Fully Lighted
//Adjust Color Flow Effect -> No Color Flow (OFF)
con una qualsiasi di queste altre combinazioni:
//1. Choose a Light to Adjust -> Set only the down lights, the upper are off
//1. Choose a Light to Adjust -> Set only the upper lights, down are off
//1. Choose a Light to Adjust -> Set only right lights, left are off
//1. Choose a Light to Adjust -> Set only left lights, right are off
i led messi in off si accendono lo stesso con il colore memorizzato in precedenza.
Se applico invece uno qualsiasi degli effetti sia di luci che sul flusso di colore, i led che sono impostati spenti rimangono spenti.
per la rotellina anche dopo 6 mesi in alcuni casi...
per quanto riguarda i led del [+] con l'opzione Fully Lighted non si possono spegnere i led individuali a piacimento, devi scegliere tra le opzioni BLINKING, HEARTBEAT e BREATHING ... probabile sia una limitazione del sistema LED impiegato nel Kone[+]...magari nel XTD è stato migliorato.
Grazie ad entrambi !
Benchè non avessi scelto questo mouse per la personalizzazione dei led, mi è balzato all'occhio come non si possa accendere anche solo un led in modalità Fully Lighted e passando dal [+] al modello XTD i driver, a quanto pare, non sono cambiati.
Revolution89z
29-04-2013, 15:46
Ciao a tutti, dopo qualche mese con il CM inferno sono ritornato al roccat kone ( ho preso il roccat kone pure ) e ho un problema che si è presentato subito dopo i primi utilizzi. Praticamente mi capita alcune volte che il puntatore rimane quasi fermo quando provo a spostarmi sullo schermo. Il puntatore rimane bloccato in un'area di 3/4 cm vibrando in tutte le direzioni ma senza spostarsi piu di tanto. E' capitato a qualcun'altro? Il problema è risolvibile oppure avvio l'RMA? Grazie a chi risponde :D
Overpaul
29-04-2013, 16:03
ma le hai fatte le calibrazioni da software?
Revolution89z
29-04-2013, 16:06
ma le hai fatte le calibrazioni da software?
Intendi il tcu? Lo tengo off
Overpaul
29-04-2013, 16:08
male :rolleyes:
prova un pò a fare la calibrazione da software. che tappetino usi?
Revolution89z
29-04-2013, 16:09
male :rolleyes:
prova un pò a fare la calibrazione da software. che tappetino usi?
Col tcu on calibrato è peggio :asd: Cmq ho il tappetino migliore per questo mouse: roccat taito. Non ci sono immagini sopra quindi il problema non dipende dal mousepad
Overpaul
29-04-2013, 16:16
ogni tanto lo fa anche a me, adesso che ho il QCK di tessuto.
prima avevo un tappetino plastificato da 3 euro e non lo faceva... fai tu.
in ogni caso non credo sia un problema di mouse, potrebbe essere sporco il sensore, avere qualche problema al software o essere inadatto il pad. fai delle prove!
Revolution89z
29-04-2013, 16:17
ogni tanto lo fa anche a me, adesso che ho il QCK di tessuto.
prima avevo un tappetino plastificato da 3 euro e non lo faceva... fai tu.
in ogni caso non credo sia un problema di mouse, potrebbe essere sporco il sensore, avere qualche problema al software o essere inadatto il pad. fai delle prove!
Forse era colpa dei peli del gatto :asd: Sto provando un pò adesso con tcu calibrato sperando che non me lo rifaccia
Evil Chuck
30-04-2013, 17:29
Forse era colpa dei peli del gatto :asd: Sto provando un pò adesso con tcu calibrato sperando che non me lo rifaccia
Succede a dpi alti e/o quando c'è qualche "pelucco" sotto il sensore...
Revolution89z
30-04-2013, 17:30
Succede a dpi alti e/o quando c'è qualche "pelucco" sotto il sensore...
Si infatti ora non me lo sta facendo piu' :D
dany4president
20-06-2013, 03:56
Ciao ragazzi ho letto le prime 10 pagine del topic e ho letto che molti hanno avuto il famoso glitch della rotellina.. È quindi stato risolto via software?
Evil Chuck
20-06-2013, 08:59
Ciao ragazzi ho letto le prime 10 pagine del topic e ho letto che molti hanno avuto il famoso glitch della rotellina.. È quindi stato risolto via software?
Non è un problema del software, è proprio il sistema interno dello scroll che secondo me non è di qualità oppure è stato assemblato male...
Non è un problema del software, è proprio il sistema interno dello scroll che secondo me non è di qualità oppure è stato assemblato male...
quoto...comunque ricordo che c'è la guida per risolvere quel problemino senza grosse complicazioni. Sul mio da quando l'ho aggiustato non ha mai avuto problemi...è una bomba il WD-40 :eek:
ryosaeba86
20-06-2013, 11:43
confermo fatto anch'io una sola volta e tuto bene...però per scrupolo ogni sei mesi una pulizia la faccio lo stesso...orami ho la bomboletta piena di wd 40 :D
dany4president
20-06-2013, 13:02
Grazie per le risposte, si ho letto del wd40 e lo prendo al volo se mi si presenta il problema.. Un'altra cosa: è buono per me che sono un fingertrip dato che ho una mano lunghissima (tipo 19 cm da polso a fine medio) e un highsenser?
Grazie per le risposte, si ho letto del wd40 e lo prendo al volo se mi si presenta il problema.. Un'altra cosa: è buono per me che sono un fingertrip dato che ho una mano lunghissima (tipo 19 cm da polso a fine medio) e un highsenser?
per curiosità ho preso il righello e mi sono misurato...19cm anch'io :D vai tranqui, prendilo pure. Prenderai il Kone[+] o il Kone XTD?
dany4president
20-06-2013, 14:59
per curiosità ho preso il righello e mi sono misurato...19cm anch'io :D vai tranqui, prendilo pure. Prenderai il Kone[+] o il Kone XTD?
Ho preso il Kone+ perchè l'ho trovato sulla baya a poco, ovviamente usato però ho contattato il venditore e gli ho chiesto della rotellina, mi assicura che finora non ha mai avuto quel problema, ma se è risolvibile con un po di wd40 non mi traumatizzo così tanto.. Spero che mi faccia provare un'esperienza di gioco diversa dato che finora sono stato sempre abitutato a mouse cinesi da 5 euro :asd:
ryosaeba86
20-06-2013, 15:45
Ho preso il Kone+ perchè l'ho trovato sulla baya a poco, ovviamente usato però ho contattato il venditore e gli ho chiesto della rotellina, mi assicura che finora non ha mai avuto quel problema, ma se è risolvibile con un po di wd40 non mi traumatizzo così tanto.. Spero che mi faccia provare un'esperienza di gioco diversa dato che finora sono stato sempre abitutato a mouse cinesi da 5 euro :asd:
è stato ed è il mio primo mouse da gaming...l'esperienza è totalmente diversa dai mouse no-gaming...poi se lo configuri bene per ogni gioco...è davvero una comodità....
è stato ed è il mio primo mouse da gaming...l'esperienza è totalmente diversa dai mouse no-gaming...poi se lo configuri bene per ogni gioco...è davvero una comodità....
quoto io ormai me lo sono configurato per ogni singolo gioco e oltre i 5 profili presenti sul mouse ne avrò altri 10 salvati da parte nella cartella d'installazione del mouse, in più il copia/taglia-incolla e cancella lo faccio direttamente dai tasti del mouse usando l'EasyShift :) . Dovesse lasciarmi il Kone+ ...ho sempre l'alternativa upgrade al XTD
dany4president
20-06-2013, 15:55
è stato ed è il mio primo mouse da gaming...l'esperienza è totalmente diversa dai mouse no-gaming...poi se lo configuri bene per ogni gioco...è davvero una comodità....
Gioco principalmente a Battlefield 3, quindi quando mi arriverà ci smanetterò un bel pò per settarlo alla grande.. Avete qualche dritta da seguire per ottimizzarlo su BF3?
ryosaeba86
20-06-2013, 16:17
Gioco principalmente a Battlefield 3, quindi quando mi arriverà ci smanetterò un bel pò per settarlo alla grande.. Avete qualche dritta da seguire per ottimizzarlo su BF3?
dipende..io anche esclusivamente bf3...per la fanteria mi trovo molto bene ad esempio impostando i tasti laterali (quelli vicino al pollice per intenderci) per abbassarti a metà e l'altro per abbassarti a terra...molto veloci magari quando devi ripararti alla svelta...
dany4president
20-06-2013, 16:24
dipende..io anche esclusivamente bf3...per la fanteria mi trovo molto bene ad esempio impostando i tasti laterali (quelli vicino al pollice per intenderci) per abbassarti a metà e l'altro per abbassarti a terra...molto veloci magari quando devi ripararti alla svelta...
Mmm l'idea dei tasti laterali per calarsi è buona, invece la rotellina per bf3 come la usi? Sia cliccata al centro che a sinistra/destra
E a quanti DPI giochi?
ryosaeba86
20-06-2013, 17:36
Mmm l'idea dei tasti laterali per calarsi è buona, invece la rotellina per bf3 come la usi? Sia cliccata al centro che a sinistra/destra
E a quanti DPI giochi?
Gioco a 3200dpi...la rotellina vabbè su e giù cambio armi..se premo la granata..destra e sinistra nulla...
dany4president
20-06-2013, 18:05
Gioco a 3200dpi...la rotellina vabbè su e giù cambio armi..se premo la granata..destra e sinistra nulla...
Capito :) Non vedo l'ora che mi arrivi
dany4president
21-06-2013, 21:47
Mouse arrivato :D La prima cosa che ho fatto è stata controllare la rotellina, penso di avere anche io il glitch ma in versione quasi impercettibile, tipo 1 errore ogni 30 scroll
Per il resto ci smanetto un pò a configurarlo :D E' davvero comodo per la mia mano enorme :asd:
dany4president
21-06-2013, 23:28
Come cavolo si apre il cerchio dei pesetti dentro il mouse :muro:
ryosaeba86
22-06-2013, 09:03
Come cavolo si apre il cerchio dei pesetti dentro il mouse :muro:
girandola..c'è sia il simbolo del lucchetto con direzione che le 2 frecce che devono combaciare...
dany4president
22-06-2013, 10:45
girandola..c'è sia il simbolo del lucchetto con direzione che le 2 frecce che devono combaciare...
Ma bisogna premere mentre si gira? Non ci riesco D:
P.S. Sarà che ero abituato ai mouse cinesi, ma per ora è normale che oltre i 1500 dpi non riesco a uccidere nessuno su bf3?
ryosaeba86
22-06-2013, 11:05
Ma bisogna premere mentre si gira? Non ci riesco D:
P.S. Sarà che ero abituato ai mouse cinesi, ma per ora è normale che oltre i 1500 dpi non riesco a uccidere nessuno su bf3?
niente premere solo girare nel verso giusto..:D ci vuole un pò di forza...
cmq all'inizioo è normale per la velocità del mouse...ci vuole l'abitudine...
dany4president
22-06-2013, 12:37
niente premere solo girare nel verso giusto..:D ci vuole un pò di forza...
cmq all'inizioo è normale per la velocità del mouse...ci vuole l'abitudine...
Già a 2000 dpi ho seri problemi di mira, mi sa che devo mettermi sotto :asd:
Domandina veloce veloce:
E' proprio impossibile assegnare una macro al tasto sinistro (senza l'uso di easy shift)?
Su razer se si assegna la funzione click ad un altro tasto ti fa modificare anche il tasto sinistro, su roccat è proprio impossibile?
CrazyAngel1990
09-07-2013, 15:38
è possibile fare in modo che il tasto sinistro venga ripetuta la sua pressione più volte?
Domandina veloce veloce:
E' proprio impossibile assegnare una macro al tasto sinistro (senza l'uso di easy shift)?
Su razer se si assegna la funzione click ad un altro tasto ti fa modificare anche il tasto sinistro, su roccat è proprio impossibile?
è possibile fare in modo che il tasto sinistro venga ripetuta la sua pressione più volte?
tasto sinistro e tasto destro non sono "macro-abili"...e personalmente non ho mai avuto questa necessità...se magari spiegate a cosa vi servirebbero vi si può venire incontro :)
CrazyAngel1990
10-07-2013, 12:54
In poche parole mi servirebbe la modalità turbo, cioè che tengo premuto il tasto e lui esegue il comando che gli ho dato più e più volte. Volevo usarlo con COD
In poche parole mi servirebbe la modalità turbo, cioè che tengo premuto il tasto e lui esegue il comando che gli ho dato più e più volte. Volevo usarlo con COD
...e devi per forza assegnarlo al tasto sinistro o destro? :confused: Su tutti gli altri tasti puoi fare il finimondo di macro, ma per il sinistro e il destro purtroppo no...almeno per il Kone[+], sul XTD non so se ciò cambia
CrazyAngel1990
10-07-2013, 13:38
No anche sul XTD non si possono cambiare i tasti destra e sinistra, ma il problema è che se voglio impostare una macro non mi registra il click del mouse e non trovo l'impostazione poi per potere impostare il numero di volte da fare ripetere
Salve a tutti.
Ho un piccolo problema con l'assegnazione tasti del Kone XTD.
Sto usando Blender un programma di grafica 3D e per ruotare gli oggetti si usa il tasto centrale ma non trovo nelle opzioni della Roccat la possibilità di mettere la funzione "tasto centrale" al tasto della rotellina.
Come risolvo?
Grazie per l'aiuto.
matteoflash
23-09-2013, 10:12
Salve a tutti.
Ho un piccolo problema con l'assegnazione tasti del Kone XTD.
Sto usando Blender un programma di grafica 3D e per ruotare gli oggetti si usa il tasto centrale ma non trovo nelle opzioni della Roccat la possibilità di mettere la funzione "tasto centrale" al tasto della rotellina.
Come risolvo?
Grazie per l'aiuto.
Ciao, dalla finestra principale del programma Roccat, vai alla scheda "Button Assignment".
Sotto la voce "Standard Button Assignment" trovi il tasto 3 che, di default, ha la funzione "Universal scrolling". Il tasto 3 corrisponde al tasto centrale della rotellina
EDIT: ho letto in ritardo che si tratta della versione XTD. Non so se il software è lo stesso, vedi se le indicazioni possono comunque esserti d'aiuto
Ciao, dalla finestra principale del programma Roccat, vai alla scheda "Button Assignment".
Sotto la voce "Standard Button Assignment" trovi il tasto 3 che, di default, ha la funzione "Universal scrolling". Il tasto 3 corrisponde al tasto centrale della rotellina
EDIT: ho letto in ritardo che si tratta della versione XTD. Non so se il software è lo stesso, vedi se le indicazioni possono comunque esserti d'aiuto
Risolto, grazie :)
Il software è praticamente uguale.
Evil Chuck
25-09-2013, 11:52
A me che questi sensori laser della serie Kone non hanno mai convinto, ho provato diversi tappetini (attualmente ho il Taito) ma ogni tanto il cursore si blocca per una frazione di secondo...
Ho provato anche ad abbassare i dpi pensando che la causa fosse che impostandoli troppo alti leggesse ogni minimo granello di polvere, ma non ho risolto...
Revolution89z
25-09-2013, 11:59
A me che questi sensori laser della serie Kone non hanno mai convinto, ho provato diversi tappetini (attualmente ho il Taito) ma ogni tanto il cursore si blocca per una frazione di secondo...
Ho provato anche ad abbassare i dpi pensando che la causa fosse che impostandoli troppo alti leggesse ogni minimo granello di polvere, ma non ho risolto...
Assicuratevi sempre che non sia qualche "pelucco" che da fastidio al sensore. I sensori sono molto sensibili. A me non succede mai perchè prima di usarlo pulisco tappetino e mouse da eventuali sporcizie polvere o pelucchi :)
Evil Chuck
25-09-2013, 12:08
Assicuratevi sempre che non sia qualche "pelucco" che da fastidio al sensore. I sensori sono molto sensibili. A me non succede mai perchè prima di usarlo pulisco tappetino e mouse da eventuali sporcizie polvere o pelucchi :)
E lo dici a me? :)
Anch'io prima di usare il PC pulisco sempre il tappetino e la base del mouse, però fa lo stesso problema, lo fa anche se tolgo il tappetino usando il mouse sulla scrivania (pulita), ma niente da fare...
Revolution89z
25-09-2013, 12:14
E lo dici a me? :)
Anch'io prima di usare il PC pulisco sempre il tappetino e la base del mouse, però fa lo stesso problema, lo fa anche se tolgo il tappetino usando il mouse sulla scrivania (pulita), ma niente da fare...
Strano magari è un problema del tuo mouse... Driver e firmware aggiornati? TCU calibrato?
Evil Chuck
25-09-2013, 12:21
Strano magari è un problema del tuo mouse... Driver e firmware aggiornati? TCU calibrato?
No lo faceva anche col Kone+ che avevo prima, adesso ho il Pure...
Non è strano, è proprio il sensore che è troppo sensibile, i driver sono aggiornati e il TCU calibrato.
Quando lo usi in maniera abbastanza veloce tipo negli sparatutto non te ene accorgi, ma se lo muovi lentamente ti accorgi che in alcuni punti il sensore "perde" la lettura.
ryosaeba86
25-09-2013, 13:22
io ho il kone+ e il taito...sinceramente non noto questo problema...strano...
Evil Chuck
25-09-2013, 13:25
io ho il kone+ e il taito...sinceramente non noto questo problema...strano...
Sul Taito non si nota molto, però capita muovendo il mouse molto lentamente, fai qualche prova...
Revolution89z
25-09-2013, 13:28
Sul Taito non si nota molto, però capita muovendo il mouse molto lentamente, fai qualche prova...
Stesso mouse e stesso mousepad, mai notato nulla di strano... non ho idea di cosa possa essere ma penso sia un tuo problema a questo punto
Evil Chuck
25-09-2013, 13:49
Stesso mouse e stesso mousepad, mai notato nulla di strano... non ho idea di cosa possa essere ma penso sia un tuo problema a questo punto
Beh, su tre Kone che ho avuto più uno di un mio amico presentavano lo stesso problema, è più strano che sia un problema solo mio...
Ripeto che non è facile accorgersene, bisogna muovere con velocità costante il mouse sulla superficie del tappetino.
ryosaeba86
25-09-2013, 14:51
nn so se c'entri qualcosa..io avevo problemi con una tastiera usb (tasti che a volte nn prendevano) ...da bios ho disattivato le voci:
Legacy USB Support
EHCI Hand-Off
nel menù usb configuration.
e ora tutto ok...
per quelli di voi che hanno il kone Xtd...
mi potreste dire gentilmente da quanto tempo lo state usando e se avete riscontrato problemi con la rotellina e soprattutto con il pulsante sx (percepisce un doppio click anche se cliccato una sola volta)???
il problema del doppio click (inizialmente risolto, per poco purtroppo) mi sta facendo impazzire... il mio caro kone+ è a rischio "volo in piazza" :asd:
dany4president
16-10-2013, 19:39
per quelli di voi che hanno il kone Xtd...
mi potreste dire gentilmente da quanto tempo lo state usando e se avete riscontrato problemi con la rotellina e soprattutto con il pulsante sx (percepisce un doppio click anche se cliccato una sola volta)???
il problema del doppio click (inizialmente risolto, per poco purtroppo) mi sta facendo impazzire... il mio caro kone+ è a rischio "volo in piazza" :asd:
Il problema dello scroll della rotellina è ben noto, il sensore è esageratamente sensibile e al primo granello di polvere fa andare la pagina su e giù mentre scrolli :asd: Puoi risolvere applicando un pò di WD-40 sulla rotellina (cerca su google troverai tante info)
Per il doppio click non so aiutarti, non ho mai riscontrato questo problema
Il problema dello scroll della rotellina è ben noto, il sensore è esageratamente sensibile e al primo granello di polvere fa andare la pagina su e giù mentre scrolli :asd: Puoi risolvere applicando un pò di WD-40 sulla rotellina (cerca su google troverai tante info)
Per il doppio click non so aiutarti, non ho mai riscontrato questo problema
credimi, conosco bene entrambi i problemi... quello della rotellina l'ho risolto ormai oltre un anno fa proprio con il WD40 (grazie alla guida di ice_v) e non si è più ripresentato.
ormai non sono più in cerca di una soluzione e visto che il "+" non lo sopporto più (sembra l'equazione di pierino :asd: ), sono in procinto di cambiarlo, chiedevo appunto se la versione XTD a distanza di tempo ha iniziato a creare qualche rogna.
dany4president
16-10-2013, 20:25
credimi, conosco bene entrambi i problemi... quello della rotellina l'ho risolto ormai oltre un anno fa proprio con il WD40 (grazie alla guida di ice_v) e non si è più ripresentato.
ormai non sono più in cerca di una soluzione e visto che il "+" non lo sopporto più (sembra l'equazione di pierino :asd: ), sono in procinto di cambiarlo, chiedevo appunto se la versione XTD a distanza di tempo ha iniziato a creare qualche rogna.
Perdonami avevo letto Kone+ al posto di XTD, lascio la parola ad altri!
quaddista
04-11-2013, 17:42
OMG....
mi è bastato spruzzare del disossidante elettrico nella rotellina e il glitch dello scroll è magicamente sparito, ora funziona a perfezione.
mah...
Edit: tolto il fatto che spesso e volentieri rimane spento e devo scollegarlo e ricollegarlo all'usb perchè si accenda... su due pc diversi con due so diversi (xp e w7) lo stesso problema... ho provato a disabilitare l'usb legacy dal bios ma non cambia, se qualcuno sa come risolvere questo problema gliene sarei infinitamente grato!
anche se di per se il fatto di aver risolto il glitch dello scroll è enormemente più importante, stavo per comprare un altro mouse
ho fatto la stessa cosa con svidol un anno fa.. e il mouse torna a funzionare alla perfezione.. ora lo sta facendo di nuovo .. proverò anche io con un disossidante elettronico :)
ryosaeba86
04-11-2013, 17:53
ho fatto la stessa cosa con svidol un anno fa.. e il mouse torna a funzionare alla perfezione.. ora lo sta facendo di nuovo .. proverò anche io con un disossidante elettronico :)
wd-40 usato anch'io una sola volta un anno fa...e da li nessun problema più!
spero di non portarmi iella...
sembra che il problema del "doppio click" si sia risolto semplicemente allentando la vite :sofico: ... ormai son passate quasi 3 settimane speriamo che tenga :D
dany4president
04-11-2013, 20:05
Ragazzi io voglio applicare il wd-40 comprato oggi alla rotellina che da il solito problema dello scroll impazzito.. Una domanda: quando tolgo i cuscinetti sotto al mouse per smontarlo, devo per forza buttarli via e prenderne altri o posso tranquillamente riattaccarli?
ryosaeba86
04-11-2013, 20:13
Ragazzi io voglio applicare il wd-40 comprato oggi alla rotellina che da il solito problema dello scroll impazzito.. Una domanda: quando tolgo i cuscinetti sotto al mouse per smontarlo, devo per forza buttarli via e prenderne altri o posso tranquillamente riattaccarli?
puoi riattaccarli....almeno io così ho fatto...cmq vedi che si riattaccano senza problemi.
quaddista
04-11-2013, 20:14
Ragazzi io voglio applicare il wd-40 comprato oggi alla rotellina che da il solito problema dello scroll impazzito.. Una domanda: quando tolgo i cuscinetti sotto al mouse per smontarlo, devo per forza buttarli via e prenderne altri o posso tranquillamente riattaccarli?
io non ho smontato proprio mai il mouse.. ho semplicemente spruzzato il pulitore di contatti comprato alla gbc a 5€ dai fianchi della rotellina...sia da un lato che dall altro per essere sicuri e funziona perfettamente.... come non ha mai funzionato prima manco quando avevo usato svidol
Ragazzi io voglio applicare il wd-40 comprato oggi alla rotellina che da il solito problema dello scroll impazzito.. Una domanda: quando tolgo i cuscinetti sotto al mouse per smontarlo, devo per forza buttarli via e prenderne altri o posso tranquillamente riattaccarli?
prima di staccarli brutalmente, scaldali con l'asciugacapelli, poi li riattacchi e li riscaldi nuovamente con il phon.
Ho preso il modello xtd premetto che mi è arrivato oggi è ha una miriade di opzioni ma non riesco a far spegnere i led.....ho messo tutto off ma niente da fare.
ryosaeba86
13-11-2013, 22:02
ragazzi scusate che mousepad consigliate per il kone+ ???
io ho il taito quello grande...solo che ormai si è stinto e nn mi piace più...
dici il tappetino?
anche io ho preso il taito grande su amazon........ a dire il vero non avevo letto le dimensioni ma è veramente enorme, piu che un tappetino sembra una tovaglia...... Ebbene si ho fatto una cazzata.
ryosaeba86
13-11-2013, 22:09
dici il tappetino?
anche io ho preso il taito grande su amazon........ a dire il vero non avevo letto le dimensioni ma è veramente enorme, piu che un tappetino sembra una tovaglia...... Ebbene si ho fatto una cazzata.
io me lo aspettavo così...ed è davvero un grande tappetino...ora vorrei provare altro sempre in casa roccat...
il roccat xtd sembra un bel mouse per quel poco che ho provato.... peccato per il software tutto in inglese soltanto tradotto in italiano e il fatto che come ho detto sopra non riesco a far spegnere i led.
Ho preso il modello xtd premetto che mi è arrivato oggi è ha una miriade di opzioni ma non riesco a far spegnere i led.....ho messo tutto off ma niente da fare.
io ho il kone+ ma penso che valga lo stesso procedimento anche per l'xtd...
sul kone mouse settings apri il tab "color control" e sul riquadro "adjust light effect" seleziona "all lights off"; applica e il led si spegneranno ;)
ragazzi scusate che mousepad consigliate per il kone+ ???
io ho il taito quello grande...solo che ormai si è stinto e nn mi piace più...
io ho l'Alumic che ha i suoi pro e i suoi contro...
scorre che è una meraviglia, non stinge, è facile da pulire ed è a prova di gatto (o fattele le unghie su questo :asd: )...
di contro ha sicuramente il prezzo non proprio abbordabilissimo per un tappetino e, essendo in alluminio non assorbe, per cui, soprattutto d'estate, il sudore può creare qualche grana.
dany4president
14-11-2013, 16:04
io non ho smontato proprio mai il mouse.. ho semplicemente spruzzato il pulitore di contatti comprato alla gbc a 5€ dai fianchi della rotellina...sia da un lato che dall altro per essere sicuri e funziona perfettamente.... come non ha mai funzionato prima manco quando avevo usato svidol
Ho seguito il tuo consiglio e ho spruzzato direttamente sui due lati della rotellina grazie alla cannuccia in dotazione col wd-40 e il risultato è perfetto, 0 scroll impazziti *-* Grazie mille!
Ragazzi ho un Kone XTD e non riesco ad aggiornare il firmware :( sono fermo all'1.08..sapete aiutarmi?
Ragazzi ho un Kone XTD e non riesco ad aggiornare il firmware :( sono fermo all'1.08..sapete aiutarmi?
Puoi descrivere meglio il problema?
Puoi descrivere meglio il problema?
Certo, ho guardato il software Roccat installato e ho notato che avevo driver e firmware vecchi. (driver 1.15 mi pare e firmware 1.08). Ho scaricato la nuova versione e, dopo aver disinstallato la precedente, l'ho installata. Al primo avvio mi ha chiesto di aggiornare il firmware del mouse, ho effettuato la procedura (mouse attaccato all'usb e dopo aver completato l'aggiornamento staccato e riattaccato come richiesto). Tutto pareva andato a buon fine ma quando ho riaperto il software avevo i driver correttamente aggiornati alla 1.17 ma il firmware fermo alla 1.08. Ho provato a reinstallare di nuovo i driver per vedere se mi richiedeva l'aggiornamento del firmware per riprovare ma non lo fa più, nemmeno reinstallando una versione precedente dei driver. Volevo aggiornare perchè ho un fastidioso bug, ho messo sui tastini laterali a sinistra la funzione volume up/down ma ogni volta che modifico il volume la (terribile) voce me lo dice, disattivando l'opzione ed applicandola funziona ma quando riavvio il computer si riattiva da sola! :mad:
Certo, ho guardato il software Roccat installato e ho notato che avevo driver e firmware vecchi. (driver 1.15 mi pare e firmware 1.08). Ho scaricato la nuova versione e, dopo aver disinstallato la precedente, l'ho installata. Al primo avvio mi ha chiesto di aggiornare il firmware del mouse, ho effettuato la procedura (mouse attaccato all'usb e dopo aver completato l'aggiornamento staccato e riattaccato come richiesto). Tutto pareva andato a buon fine ma quando ho riaperto il software avevo i driver correttamente aggiornati alla 1.17 ma il firmware fermo alla 1.08. Ho provato a reinstallare di nuovo i driver per vedere se mi richiedeva l'aggiornamento del firmware per riprovare ma non lo fa più, nemmeno reinstallando una versione precedente dei driver. Volevo aggiornare perchè ho un fastidioso bug, ho messo sui tastini laterali a sinistra la funzione volume up/down ma ogni volta che modifico il volume la (terribile) voce me lo dice, disattivando l'opzione ed applicandola funziona ma quando riavvio il computer si riattiva da sola! :mad:
Nella cartella di installazione dei driver Roccat trovi per caso un'applicazione che si chiama "KoneXTD Firmware Updater"?
Io ho il Kone[+] e se voglio aggiornare il firmware devo usare/eseguire quella app li:
http://i.imgur.com/qmUDHdJ.jpg
Nella cartella di installazione dei driver Roccat trovi per caso un'applicazione che si chiama "KoneXTD Firmware Updater"?
Io ho il Kone[+] e se voglio aggiornare il firmware devo usare/eseguire quella app li:
http://i.imgur.com/qmUDHdJ.jpg
Si, effettivamente c'è..lo eseguo seguendo le istruzioni e non va.. :( provo a cambiare USB!
EDIT:
cambiato USB e ha funzionato!!! grazie mille! :D Strano che con la 2.0 non sia funzionato e con la 3.0 si..boh!
Overpaul
20-01-2014, 10:33
ragazzi, qualcuno sa dove reperire i piedini di ricambio? non li trovo da nessuna parte...
ragazzi, qualcuno sa dove reperire i piedini di ricambio? non li trovo da nessuna parte...
Si, ci sono su dra*o.it
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ciao, volevo info riguardo il kone XTD, tempo fà chiesi per il + ma mi era stato sconsigliato per dei difetti che non ricordo sinceramente ma non da poco, la nuova versione ha aggiustato queste cose? lato driver? compattibilità con win 8.1 spero totale? mi sa che devo mandare in pensione il glorioso razer copperhead ma mi piace molto questo roccat.........che dite?
CrazyAngel1990
04-03-2014, 05:46
ciao, volevo info riguardo il kone XTD, tempo fà chiesi per il + ma mi era stato sconsigliato per dei difetti che non ricordo sinceramente ma non da poco, la nuova versione ha aggiustato queste cose? lato driver? compattibilità con win 8.1 spero totale? mi sa che devo mandare in pensione il glorioso razer copperhead ma mi piace molto questo roccat.........che dite?
Ciao, io sia con il + e l'xtd mi sono trovato molto bene e ho fatto anche una piccola video recensione
https://www.youtube.com/watch?v=Ckt7RZ88fXs&list=PLrwxQCWsPJcmycBbM5zOO4n788uPqM-ku&feature=plpp&app=desktop
dany4president
04-03-2014, 09:53
ciao, volevo info riguardo il kone XTD, tempo fà chiesi per il + ma mi era stato sconsigliato per dei difetti che non ricordo sinceramente ma non da poco, la nuova versione ha aggiustato queste cose? lato driver? compattibilità con win 8.1 spero totale? mi sa che devo mandare in pensione il glorioso razer copperhead ma mi piace molto questo roccat.........che dite?
Il roccat kone +, che uso da quasi un anno, è fantastico!! Altissima precisione, infinita personalizzazione e poi è molto comodo! Non riuscirei mai a staccarmici! L'unico difetto che ho avuto, che penso sia quello che accennavi tu, è il problema allo scroll che va dove vuole lui. Ció è dovuto all'elevatissima sensibilità del sensore dello scroll che, con un minimo di polvere, manda tutto a quel paese :asd: ho risolto facilmente applicando ai lati della rotella un po' di WD-40 tipo 8 mesi fa e mi sono dimenticato il problema! E poi è tamarrissimo, che altro vuoi :asd:
Sent from my iPhone using Tapatalk
matteoflash
23-10-2015, 17:47
Ragazzi ho il famoso problema della rotellina dello scroll, so del WD-40 e ho trovato un paio di guide, ma vorrei chiedere a qualcuno che ne ha già seguita una con successo, solo che in prima pagina non la trovo e non riesco ad usare la funzione cerca nel thread :confused: (mi dice che non ci sono risultati, cercando "wd40" o "wd-40", cosa assurda)
Qualcuno potrebbe linkarmi la guida che ha utilizzato, anche in privato nel caso fosse anti-regolamento qua? Per l'acquisto è sufficiente la bomboletta con applicatore a becco?
Grazie!
EDIT: ho trovato il link della Videorecensione di ice_v (mi era sfuggito, chiedo venia); vedo se ci sono delle indicazioni, anche se girando per il web mi sembra di aver capito che bisogna smontare il mouse (rimuovendo i piedini, svitando le viti) e ripulire il sensore dello scroll accanto alla rotellina. Alcuni dicono che è sufficiente una bombola d'aria compressa, nei casi più semplici. Vediamo :)
EDIT2: l'aria compressa non ha sortito alcun effetto benefico. Alla ricerca del WD-40 a questo punto
dany4president
23-10-2015, 22:43
Ragazzi ho il famoso problema della rotellina dello scroll, so del WD-40 e ho trovato un paio di guide, ma vorrei chiedere a qualcuno che ne ha già seguita una con successo, solo che in prima pagina non la trovo e non riesco ad usare la funzione cerca nel thread :confused: (mi dice che non ci sono risultati, cercando "wd40" o "wd-40", cosa assurda)
Qualcuno potrebbe linkarmi la guida che ha utilizzato, anche in privato nel caso fosse anti-regolamento qua? Per l'acquisto è sufficiente la bomboletta con applicatore a becco?
Grazie!
EDIT: ho trovato il link della Videorecensione di ice_v (mi era sfuggito, chiedo venia); vedo se ci sono delle indicazioni, anche se girando per il web mi sembra di aver capito che bisogna smontare il mouse (rimuovendo i piedini, svitando le viti) e ripulire il sensore dello scroll accanto alla rotellina. Alcuni dicono che è sufficiente una bombola d'aria compressa, nei casi più semplici. Vediamo :)
EDIT2: l'aria compressa non ha sortito alcun effetto benefico. Alla ricerca del WD-40 a questo punto
Calma calma calma! Non devi smontare nulla! :)
1) La barra di ricerca del forum non funziona neanche a me, deve esserci un problema.
2) Risolvere il problema è SEMPLICISSIMO, io sono rimasto stupito da come si sia risolto così velocemente e definitivamente! (sono tipo 2 anni e mezzo che ho il Kone+ e il problema non si è mai più ripresentato dopo l'applicazione del wd-40 2 anni fa)
3) Procurati il wd-40 e la cannuccia di precisione, infila la cannuccia nelle fessure ai lati della rotella e per ciascuna delle due fessure applica un piccolo spruzzo di wd-40. Non esagerare con la dose, prima prova con un leggerissimo spruzzo e vedi se risolve, in caso negativo ne applichi un altro po'!
Fammi sapere se risolvi, questo mouse ha ormai un valore affettivo per me, e ne sono innamorato tuttora come ne ero innamorato quando lo acquistai :D
matteoflash
24-10-2015, 10:42
Calma calma calma! Non devi smontare nulla! :)
1) La barra di ricerca del forum non funziona neanche a me, deve esserci un problema.
2) Risolvere il problema è SEMPLICISSIMO, io sono rimasto stupito da come si sia risolto così velocemente e definitivamente! (sono tipo 2 anni e mezzo che ho il Kone+ e il problema non si è mai più ripresentato dopo l'applicazione del wd-40 2 anni fa)
3) Procurati il wd-40 e la cannuccia di precisione, infila la cannuccia nelle fessure ai lati della rotella e per ciascuna delle due fessure applica un piccolo spruzzo di wd-40. Non esagerare con la dose, prima prova con un leggerissimo spruzzo e vedi se risolve, in caso negativo ne applichi un altro po'!
Fammi sapere se risolvi, questo mouse ha ormai un valore affettivo per me, e ne sono innamorato tuttora come ne ero innamorato quando lo acquistai :D
Ciao, grazie per la risposta :) Ho il WD-40 ma non ho la cannuccia di precisione purtroppo, ne ho una di un'altra bomboletta ma non è compatibile, immagino sarà necessario prendere una nuova bomboletta di WD-40 con la cannuccia di precisione purtroppo.. Appena me la procuro, aggiorno qua
EDIT: Trovata la cannuccia di precisione adatta, al primo tentativo (un paio di spruzzi a destra e a sinistra), ho asciugato quasi subito la rotella che, dopo qualche rotazione, era giustamente intrisa di lubrificante. Problema non risolto.
Al secondo tentativo, ho abbandonato un po' di più come suggerito e questa volta non ho asciugato la rotella, tuttora vedo il lucido del WD40 sullo scroll e il problema sembra risolto! Mi domando però quanto devo aspettare prima di poter ripulire la zona, per il momento lascio agire :)
Grazie!
Ciao, grazie per la risposta :) Ho il WD-40 ma non ho la cannuccia di precisione purtroppo, ne ho una di un'altra bomboletta ma non è compatibile, immagino sarà necessario prendere una nuova bomboletta di WD-40 con la cannuccia di precisione purtroppo.. Appena me la procuro, aggiorno qua
se hai una siringa in casa (tipo queste https://www.youtube.com/watch?v=CjZGABAnyWk :asd: ), spruzza un po' di WD-40 in un bicchiere di plastica o una tazzina e usa quella.
io ho fatto in questa maniera senza problemi.
dany4president
24-10-2015, 11:33
Ciao, grazie per la risposta :) Ho il WD-40 ma non ho la cannuccia di precisione purtroppo, ne ho una di un'altra bomboletta ma non è compatibile, immagino sarà necessario prendere una nuova bomboletta di WD-40 con la cannuccia di precisione purtroppo.. Appena me la procuro, aggiorno qua
EDIT: Trovata la cannuccia di precisione adatta, al primo tentativo (un paio di spruzzi a destra e a sinistra), ho asciugato quasi subito la rotella che, dopo qualche rotazione, era giustamente intrisa di lubrificante. Problema non risolto.
Al secondo tentativo, ho abbandonato un po' di più come suggerito e questa volta non ho asciugato la rotella, tuttora vedo il lucido del WD40 sullo scroll e il problema sembra risolto! Mi domando però quanto devo aspettare prima di poter ripulire la zona, per il momento lascio agire :)
Grazie!
Non devi asciugare subito la rotella, ma falla girare per qualche minuto, in modo da far "sistemare" il lubrificante. Dopodichè dai una pulita al lubrificante in eccesso, e il problema dovrebbe risolversi! :)
matteoflash
24-10-2015, 12:33
Grazie ad entrambi! Dopo aver procurato la cannuccia ed aver lasciato girare la rotella per un po' di minuti, ho lasciato "agire" durante il pranzo, ora sono tornato, pulisco le parti in cui è finito il WD-40 in eccesso e.. Problema risolto! :D
Un UP per l'assistenza in forum e per il WD-40! :)
dany4president
24-10-2015, 19:09
Grazie ad entrambi! Dopo aver procurato la cannuccia ed aver lasciato girare la rotella per un po' di minuti, ho lasciato "agire" durante il pranzo, ora sono tornato, pulisco le parti in cui è finito il WD-40 in eccesso e.. Problema risolto! :D
Un UP per l'assistenza in forum e per il WD-40! :)
Eureka! W il wd-40! W il forum! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.