View Full Version : Canon MG5250/MG6150 [thread ufficiale]
A dire il vero è ordinata, arriverà a breve.
Essendo l'erede della MP560 dovrebbe essere una buonissima stampante con qualche features in più del vecchio modello.
L'unica 'pecca' è l'assenza della funzione di copia fronte/retro, ma dopo tutto non è essenziale come invece la stampa fronte/retro.
Purtroppo ora come ora ci sono solo le cartucce canon originali che costeranno sicuramente un fracasso di soldi.
Sapete quando usciranno le prime compatibili? i primi chip resetter?
Spero di dover fare solo un ciclo con le originali...
PS: per la vecchia serie quando sono uscite le prime compatibili?
PS2: Giusto per precisare una ricarica completa con cartucce originali costa 72 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :(((((
mi interesserebbe anche a me.
Comunque chi ha detto che non ha la funzione fronte/retro? sul sito del produttore e' ben specificato invece. :confused:
mi interesserebbe anche a me.
Comunque chi ha detto che non ha la funzione fronte/retro? sul sito del produttore e' ben specificato invece. :confused:
Ha solo la stampa fronte/retro, ma non la copia fronte/retro.
verissimo, scusami. :D
una domandina:
prima di acquistare la Canon MG5250 avevi per caso valutato anche per la Epson SX525WD? Sono tutte 2 di ultima uscita (settembre) con caratteristiche simili. Io sono indecisissimo..
dopo 10 minuti di ricerca: cartucce ricaricabili gia' disponibili.. vedi un po' sulla baia. :D
verissimo, scusami. :D
una domandina:
prima di acquistare la Canon MG5250 avevi per caso valutato anche per la Epson SX525WD? Sono tutte 2 di ultima uscita (settembre) con caratteristiche simili. Io sono indecisissimo..
dopo 10 minuti di ricerca: cartucce ricaricabili gia' disponibili.. vedi un po' sulla baia. :D
Ciao!
Guarda io sono andato quasi a occhi chiusi per la canon perchè si sente parlare benissimo in giro e anche qui sul forum (delle vecchie mp560 e mp640). Mi pare di aver capito che sono buone macchine che non danno particolari problemi, neanche con gli inchiostri. Perciò ti consiglio la canon.
x le cartucce ho cercato sulla baia e le vende solo un negozio ebay....saranno effettivamente le nuove cartucce? e gli inchiostri?
Ciao!
Guarda io sono andato quasi a occhi chiusi per la canon perchè si sente parlare benissimo in giro e anche qui sul forum (delle vecchie mp560 e mp640). Mi pare di aver capito che sono buone macchine che non danno particolari problemi, neanche con gli inchiostri. Perciò ti consiglio la canon.
x le cartucce ho cercato sulla baia e le vende solo un negozio ebay....saranno effettivamente le nuove cartucce? e gli inchiostri?
Mi auto quoto!
Comunque ho scoperto che le nuove cartucce hanno la stessa identica forma delle cartucce vecchie. Perciò per quanto riguarda le compatibili senza chip sono esattamente uguali per le nuove stampanti e per le vecchie apposta ci sono!
Mentre chip compatibile e resetter non ci sono (anche se penso non ci metteranno molto a seguire lo stesso procedimento che hanno fatto per le vecchie, sia per fare il nuovo chip che per il resetter).
Volendo si potrebbe disabilitare il controllo del livello degli inchiostri, ma la garanzia andrebbe da subito a farsi benedire e su una macchina di 150 euro scoccia parecchio.
perfetto! informazioni preziose! ma quindi anche per quanto riguarda l'inchiostro? se cosi fosse, metto fine anche all'indecisione! :D
ho ancora qui mezzo litro di inchiostro... ;)
perfetto! informazioni preziose! ma quindi anche per quanto riguarda l'inchiostro? se cosi fosse, metto fine anche all'indecisione! :D
ho ancora qui mezzo litro di inchiostro... ;)
Per l'ink no problem (ammettendo che sia adatto alla ricarica delle cartucce, come saprai ci sono 2 neri quello pigmentato per la stampa di documenti e quello fotografico per le foto)....però purtroppo ancora non si può fare il giochino della ricarica perchè manca il resetter!
finchè non sfornano quel maledetto aggeggio siamo costretti a comprarci le canon originali e basta.
Sarebbe interessante sapere in quanto tempo hanno sfornato il precedente modello di resetter, ma sembra che nessuno sappia rispondere...
Tiger982
14-10-2010, 16:35
ho serii problemi sull'installazione di questa stampante su mac os x, installo i dmg e poi? non trovo nessuna utility nella cartella APPLICAZIONI.
stranissimo.
qualche suggerimento?
Ciao prova a vedere sul sito della canon e installare i software scaricabili dalla apposita sezione. Ma la procedura guidata è stata eseguita correttamente?
PS: L'ho ordinata ma alquanto pare non riesce ad arrivare, ormai si tocca il ridicolo con questa multifunzione. Non riesco a capire perchè le canon a differenza delle hp/epson sono reperibili con difficoltà...
purtroppo per motivi di urgenza ho dovuto ripiegare la mia scelta sulla mp560, che comunque è un ottimo prodotto. perciò per me si potrebbe chiudere il thread!
bacillo2006
16-10-2010, 13:12
:muro: :mad:
Pure io l'ho ordinata (la CANON PIXMA MG5250), ma ancora non è stata spedita... pur avendola io già pagata... è una cosa abbastanza seccate, perchè al momento ero proprio senza stampante.
La precedente Canon che avevo (Pixma IP 3000) è sempre andata alla grande con le funzioni che a me interessavano, (fronte/retro e stampa su CD), mai ci sono stati problemi con l'inchiostro, questa cosa del chip un pò mi lascia interdetto e anche incavolato, ma penso e spero uscirà presto qualche cosa per superare l'ostacolo.
Il paragone lo avevo fatto con dei prodotti HP, ma la differenza di costo per il fronte /retro era abissale
ciao
in tal caso mi sa che sono sempre piu' convinto per la canon.. e' tutti i giorni che cerco sto chip... ma il resetter di cui si parla cos'e' esattamente? :confused:
in tal caso mi sa che sono sempre piu' convinto per la canon.. e' tutti i giorni che cerco sto chip... ma il resetter di cui si parla cos'e' esattamente? :confused:
Allora il resetter è un aggeggio di 15 euro più o meno, che serve per azzerare il contatore del chip delle cartuccie originali/compatibili usate. In pratica basta appoggiare la cartuccia sul resetter (ovviamente nel verso giusto!) e viene resettata, quindi è riutilizzabile. Ce ne sono di due tipi: rosso e blu. Sono di due produttori diversi, quello rosso è un pò più vecchio e più usato mentre quello blu è più recente. Comunque entrambi fanno lo stesso lavoro perciò la scelta è indifferente.
Conviene usare il resetter al posto delle cartuccie autoresettanti (o prodotti simili) perchè si mantiene sia la garanzia della stampante, sia l'indicatore del livello degli inchiostri. Con tutti gli altri metodi di ricarica sia garanzia che livello inchiostri vanno a farsi benedire. Il resetter non c'è per la nuova serie canon mgxxxx...
PS: Se hai urgenza di acquistare la stampante o comunque vuoi essere sicuro di poter usare il resetter fin da subito, ti consiglio di ripiegare sulla vecchia serie. Io ho una mp560 e va benissimo, qualità di stampa al di sopra di un uso domestico, veloce, silenziosa...
Appena l'ho attaccata al mac (che scarica immediatamente il driver da internet) funzionava già dopo 5 minuti..:D
grazie per la spiegazione madd90! ;)
...quindi ho invalidato la garanzia alla mia canon mp620 (attualmente in uso) alla prima sostituzione di cartucce e senza neanche saperlo! dovrei avere quelli autoresettanti da quanto ho capito. (praticamente il livello d'inchiostro rilevato e' sempre a 0, pero' i serbatogli risultano presenti e le stampe vanno comunque).
Per ora continuo ad usare questa, tanto finche' ho l'inchiostro non ho problemi...
grazie per la spiegazione madd90! ;)
...quindi ho invalidato la garanzia alla mia canon mp620 (attualmente in uso) alla prima sostituzione di cartucce e senza neanche saperlo! dovrei avere quelli autoresettanti da quanto ho capito. (praticamente il livello d'inchiostro rilevato e' sempre a 0, pero' i serbatogli risultano presenti e le stampe vanno comunque).
Per ora continuo ad usare questa, tanto finche' ho l'inchiostro non ho problemi...
si la garanzia è invalidata...comunque penso sia di 6 mesi perciò se hai superato il periodo di garanzia sei a posto...per il livello di inchiostri invece è piuttosto comodo il 'rilevatore' e comunque penso che si possa riattivare usando cartucce originali/compatibili con chip/resettate con resetter.....
Non capisco il crollo di prezzo di questa stampante.
Trovata a 101 € + spedizione.
Ma funziona bene ??
Grazie
Non capisco il crollo di prezzo di questa stampante.
Trovata a 101 € + spedizione.
Ma funziona bene ??
Grazie
ma dici la mg5250? 101 euro è impossibile come prezzo dove l'hai visto? ne costa 149!!!
Domattina posto il link.
Si può fare o vado contro il regolamento ??
Ho trovato il negozio a lavoro ho salvato il link, ma non lo ritrovo qua a casa.
Domattina alle 8 lo metto.
Spero di non aver preso un'abbaglio.
Il mio dubbio è l'iva se c'era o no.
Provo a simulare l'acquisto domani.
OK ??
e' possibilissimo, per questa canon si spendono mediamente 120-30 euro spedita.
Beh, visto che alla fine si parla del modello MP560, mi confermate che per la metà del prezzo il modello MP550 offre in meno solo il wifi e la stampa fronte-retro in manuale anziché automatico (il che probabilmente significa un meccanismo meno complesso e meno facile da scassare)?
Ciao :)
Beh, visto che alla fine si parla del modello MP560, mi confermate che per la metà del prezzo il modello MP550 offre in meno solo il wifi e la stampa fronte-retro in manuale anziché automatico (il che probabilmente significa un meccanismo meno complesso e meno facile da scassare)?
Ciao :)
si...ha in meno queste 2 opzioni! comunque la stampa fronte/retro automatica è comodissima. per il wifi è una possibilità di connessione in più...che se hai solo un pc che colleghi via usb serve a poco...però è molto comodo anche questo..
si...ha in meno queste 2 opzioni! comunque la stampa fronte/retro automatica è comodissima. per il wifi è una possibilità di connessione in più...che se hai solo un pc che colleghi via usb serve a poco...però è molto comodo anche questo.. Eh ok ma senza wifi costa la metà! Comunque ti ringrazio :) .
Questo è il link:
http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=169353
Io vorrei metterla dentro una libreria.
Mi dite se dietro deve essere accessibile, magari per aggiunta fogli o qualcos'altro ??
Grazie.
bacillo2006
23-10-2010, 11:01
Ok tutto a posto l'avevo ordinata l'08-10, ma è arrivata solo il 21, un pò di ritardo , ma pazienza, pagata 124 spedita con corriere.
E' più "grossa" di quanto sembra in foto, però è anche più bella, di un nero lucidissimo (raccoglie polvere però), semplice l'installazione, anche quella di rete (se tutta la rete è ok), su ogni computer che la userà si installa il software, un pò pesante per la verità. Funzionamento impeccabile come le altre Canon da me provate, qualche rumore in più per il funzionamento delle scanner, ottima l'installazione (mi lasciano perplesso quei led accesi rossi sulle cartuccie), manuale cataceo molto voluminoso, ma in pratica non completo, bisogna usare la guiada a video, per avere tutte le funzioni complete, proverò a stamparlo.
Quindi per ora giudizio più che positivo, (speriamo bene per il reset delle cartucce e quindi per la ricarica)
saluti
breve aggiunta, a quanto scritto sopra, in modalità Wi FI la stampante non si accende automaticamente come succedeva con le Pixma precedenti, è anche logico, perchè spegnendosi la conessione viene a mancare, indubbiamente potrebbe essere un punto a sfavore.
bacillo2006
25-10-2010, 17:20
Questo è il link:
http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=169353
Io vorrei metterla dentro una libreria.
Mi dite se dietro deve essere accessibile, magari per aggiunta fogli o qualcos'altro ??
Grazie.
Non credo ci stia dentro una libreria, è profunda: circa 35-37 cm e altra altrettanto.
Questo è il link:
http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=169353
Io vorrei metterla dentro una libreria.
Mi dite se dietro deve essere accessibile, magari per aggiunta fogli o qualcos'altro ??
Grazie.
................
ho visto il sito ma ho notato che esistono 2 prezzi della stampante in questione (CANON MG 5250)
1 costa 102,86 e l'altra 131,67
dove sta' il trucco?
in negozio in zona si trovano a 149 euri.
Saluti da Marino
ffettivamente Marino hai ragione.
Leggendo le specifiche pare siano uguali.
Una è in offerta ed una no.
Boh !!!
Domani li chiamo al telefono e tolgo il dubbio.
Ciao
Anche io ho acquistato questa stampante sabato.
Pagata 149, come da programma. L'unico rammarico? Dove l'ho presa io, c'era anche la MP560, praticamente identiche caratteristiche per quanto riguarda risoluzione di stampa e dello scanner. L'inghippo? Costava uguale... ma in un altro negozio l'ho vista a 119euro... sarebbero stati 30 euro risparmiati...ma tant'è.
Comunque non vedo l'ora di installarla.
2 domande.
1- sapete se per caso ci sono problemi ad usarla/installarla sotto linux?
2- è possibile attaccarci cartucce non originali senza andare incontro a qualche intoppo(con la mia precedente stampante, una HP, prendevo le cartucce da EcoStore)?
bacillo2006
09-11-2010, 10:20
Anche io ho acquistato questa stampante sabato.
Pagata 149, come da programma. L'unico rammarico? Dove l'ho presa io, c'era
2- è possibile attaccarci cartucce non originali senza andare incontro a qualche intoppo(con la mia precedente stampante, una HP, prendevo le cartucce da EcoStore)?
Purtroppo c'è il chip, ho trovato cartucce non originali in Germania, a pochi Euro, ma c'è da metteci il chip originale. Per ora non mi sono ancora arrivate, ti saprò dire
Ma qualcuno sa come fare per poterla installare sotto Linux?
bacillo2006
17-11-2010, 10:18
Purtroppo c'è il chip, ho trovato cartucce non originali in Germania, a pochi Euro, ma c'è da metteci il chip originale. Per ora non mi sono ancora arrivate, ti saprò dire
Ok Cartucce arrivate dalla Germania 20 cartucce 20 €.
Occorre togliere il chip dalle originali e metterlo sulle compatibili, (così c'è scritto sulle istruzioni in tedesco!!).
Appena ho una cartuccia in esaurimento provo. (non ho idea come faccia a rilevare la presenza di inchiostro e quindi a stampare, in teoria dovrebbe esserci in reset del chip, come con cartucce HP ed Epson)
Vedremo
ciao
Martino56
23-11-2010, 18:16
Appena ho una cartuccia in esaurimento provo. (non ho idea come faccia a rilevare la presenza di inchiostro e quindi a stampare, in teoria dovrebbe esserci in reset del chip, come con cartucce HP ed Epson)
Vedremo
ciao
Penso che dovrai resettare il chip (con il resetter) prima di inserirlo sulle nuove compatibili altrimenti ti vedrà sempre la cartuccia come vuota.
Ho preso anche io recentemente la MP550 quindi sono interessato alla cosa. Per ora sto usando le originali presenti nella confezione ma mi sto preparando alla sostituzione e non certo con altre originali :D
mattiash
27-11-2010, 12:08
ciao avete installato le cartucce combatibili?
bacillo2006
28-11-2010, 11:20
ciao avete installato le cartucce combatibili?
Solo comprate per ora...:D
bacillo2006
28-11-2010, 11:22
Penso che dovrai resettare il chip (con il resetter) prima di inserirlo sulle nuove compatibili altrimenti ti vedrà sempre la cartuccia come vuota.
:D
Non credo che esista al momento un resetter per la MG5250.
mattiash
01-12-2010, 13:11
ciao avete visto su questo link
sembra esista il ciss
http://www.alibaba.com/product-gs/367610457/Ciss_for_IP4850_MG8150_MG6150_MG5250_MG5150_PGI525_CLI526_.html
Martino56
01-12-2010, 14:43
Non credo che esista al momento un resetter per la MG5250.
In effetti io mi riferivo alla MP550. Non so se la MG5250 ha le stesse cartucce.
Io al momento sto ancora lavorando con le cartucce originali (MP550). Ho acqusitato le cartucce compatibili senza chip ma aspetto si esauriscano quelle che ho montate.
bacillo2006
02-12-2010, 12:22
ciao avete visto su questo link
sembra esista il ciss
http://www.alibaba.com/product-gs/367610457/Ciss_for_IP4850_MG8150_MG6150_MG5250_MG5150_PGI525_CLI526_.html
Ma quello è un sistema di alimentazione continua dell'inchiostro!! Serve sicuramente per grossi lavori di stampa, quindi non per me, e poi c'i sarebbe il problema dell'installazione, dove metto i serbatoi principali? dove faccio passare i tubi al silicone? é un sistema utile per lavori pesanti di stampa, ma esteticamente discutibile.
bye
Martino56
02-12-2010, 12:36
... é un sistema utile per lavori pesanti di stampa, ma esteticamente discutibile.
bye
E da vedere anche il funzionamento. Mio cognato ha usato un sistema simile per una Epson ma ho dovuto smontarlo subito. Problemi di travaso dell'inchiostro etc..:mc:
matfire88
02-12-2010, 20:09
Ciao a tutti, questo è il mio primo post quindi un saluto a tutti gli utenti del forum!!!
Vorrei sapere, visto che sono interessato all'acquisto di questa stampante, se qualcuno ha notizie riguardo all'uscita del chip resetter.
Questo direi che è il fattore determinante in quanto essere obbligato a comprare cartucce originali (un vero e proprio salasso) potrebbe orientarmi verso altre scelte.
Grazie a tutti!!
bacillo2006
05-12-2010, 17:59
Ciao a tutti, questo è il mio primo post quindi un saluto a tutti gli utenti del forum!!!
Vorrei sapere, visto che sono interessato all'acquisto di questa stampante, se qualcuno ha notizie riguardo all'uscita del chip resetter.
Questo direi che è il fattore determinante in quanto essere obbligato a comprare cartucce originali (un vero e proprio salasso) potrebbe orientarmi verso altre scelte.
Grazie a tutti!!
La dove ho acquistato le cartucce compatibili, mi hanno assicurato il normale funzionamento anche se non si resetta, le cartucce compatibili non hanno il chip, bisogna inserirci quello delle cartucce originali. (tutto da verificare, per ora non ho provato.
ciao
matfire88
05-12-2010, 18:31
La dove ho acquistato le cartucce compatibili, mi hanno assicurato il normale funzionamento anche se non si resetta, le cartucce compatibili non hanno il chip, bisogna inserirci quello delle cartucce originali. (tutto da verificare, per ora non ho provato.
ciao
Ciao, grazie per la risposta.
Quindi in giro c'è già qualcosa di compatibile?Perché io in rete non sono riuscito a trovare niente per questa nuova serie ed infatti stavo anche valutando l'ipotesi di comprarmi la MP560 per la quale c'è solo l'imbarazzo della scelta tra varie cartucce da ricaricare, compatibili e chip resetter.
Un altra domanda, scusami....ma inserendo il chip delle cartucce originali senza resettarlo, se ho capito giusto da quello che ho letto in giro fino ad ora, vuol dire "obbligare" la stampa ignorando gli avvisi di inchiostro finito e questo in teoria dovrebbe implicare la perdita della garanzia...mi sbaglio?
corra_v76
06-12-2010, 14:35
Ciao a tutti!
Visto che in questa discussione state parlando anche della MP560, volevo approfittarne per chiedervi se funziona correttamente anche sotto Windows 7 o se ci sono delle incompatibilità, visto che nelle specifiche dei sistemi operativi risulta essere compatibile solo fino a Vista.
Grazie
Corrado
matfire88
08-12-2010, 09:07
Ciao, grazie per la risposta.
Quindi in giro c'è già qualcosa di compatibile?Perché io in rete non sono riuscito a trovare niente per questa nuova serie ed infatti stavo anche valutando l'ipotesi di comprarmi la MP560 per la quale c'è solo l'imbarazzo della scelta tra varie cartucce da ricaricare, compatibili e chip resetter.
Un altra domanda, scusami....ma inserendo il chip delle cartucce originali senza resettarlo, se ho capito giusto da quello che ho letto in giro fino ad ora, vuol dire "obbligare" la stampa ignorando gli avvisi di inchiostro finito e questo in teoria dovrebbe implicare la perdita della garanzia...mi sbaglio?
quoto una mia precedente risposta...
Nessuno sa dirmi qualcosa su queste mie domande?Grazie ancora
EDIT:
Ciao a tutti, questo è il mio primo post quindi un saluto a tutti gli utenti del forum!!!
Vorrei sapere, visto che sono interessato all'acquisto di questa stampante, se qualcuno ha notizie riguardo all'uscita del chip resetter....
Se a qualche utente interessa questa informazione legga il mio post a pagina 43 di quest'altro thread
"Cartucce compatibili CANON CLI-8... Quali usare?" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33894959&posted=1#post33894959)
bacillo2006
11-12-2010, 16:55
Ma qualcuno sa come fare per poterla installare sotto Linux?
Guarda qua:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=419086.0
non è tutto spiegato al massimo, ma è già qualcosa
ciao
bacillo2006
11-12-2010, 16:58
quoto una mia precedente risposta...
Nessuno sa dirmi qualcosa su queste mie domande?Grazie ancora
EDIT:
Se a qualche utente interessa questa informazione legga il mio post a pagina 43 di quest'altro thread
"Cartucce compatibili CANON CLI-8... Quali usare?" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33894959&posted=1#post33894959)
Al momento puoi usare le loro cartucce compatibili, ed inserirci il chip originale, per far si che non ti segnali cartucce esaurite, devi tener premuto qualsiasi tasto della stampante per 10 sec.
ciao
matfire88
11-12-2010, 17:35
Quindi, facendo cosi sei sicuro che non si perde la garanzia?
Ciao
mattiash
17-12-2010, 08:26
salve le avete provate ste benedette cartucce compatibili?
matfire88
23-12-2010, 22:09
Da quello che ho capito no, non sono ancora state provate.
Confidiamo in una tua piccola recensione appena finisci le originali Bacillo2006 :D
ciao a tutti
credo anche io di acquistare la 5150, che a differenza della vostra non ha il wi-fi che non mi serve, ma lo stesso sistema di stampa
qualcuno ha avuto modo di provare la qualità delle fotografie ?
a me occorreva qualcosa paragonabile a livello di laboratorio e anche uno scanner, può fare al caso mio questo modello?
dave4mame
03-01-2011, 09:13
mi accodo anch'io...
per natale ho regalato la 5150 a mio padre.
avrei preferito una epson, ma a 60 euro la 5150 era davvero regalata :)
per la vecchia epson avevo un programmino che di fatto rendeva inutile il chip resetter; di fatto impediva al software di stampa di "scrivere" sul chip della cartuccia, non facendogli aggiornare lo status della carica.
non esiste qualcosa del genere per la canon?
Ciao, c'è qualcuno cha ha già provato le cartucce compatibili per la mg5250?
Se è si, quali cartucce avete comprato e dove.
Grazie per le informazioni.
Ciao a tutti! Sarei intenzionato anch'io all'acquisto di una 5250 e sono perciò interessato all'uscita delle cartucce compatibili.
Siete arrivati a qualche conclusione? :mc:
ok, ma sapresti indicarmi quali cartucce o inchiostri possono essere usati con la MG5250, in modo da non danneggiare la testina di stampa?
Inoltre se utilizzo della cartucce compatibili e inserisco il chip delle originali, funziona tutto tranne il fatto che la stampante non riconosce i livelli di inchiostro.
Black_Nexus_500
19-01-2011, 08:45
ok, ma sapresti indicarmi quali cartucce o inchiostri possono essere usati con la MG5250, in modo da non danneggiare la testina di stampa?
Inoltre se utilizzo della cartucce compatibili e inserisco il chip delle originali, funziona tutto tranne il fatto che la stampante non riconosce i livelli di inchiostro.
ciao, a breve prenderò anche io la stampante in questione perchè una delle pochissime che stampa su cd/dvd e sostituirà la mia vecchia e ormai defunta IP4000.
come inchiostri o cartucce in 6 anni ne ho provati tantissimi e i migliori si sono dimostrati INKTEC (http://www.inktec.com/english/product_info/inkjet.asp) o Sudhaus (http://www.patronenhandel.de/shop/it/Patronen/Canon/MG-Serie/MG-5250)
ovvio se ricarichi non vedi più il livello di inchiostro e invalidi la garanzia, altrimenti si aspetta il chip resetter e con quello si va tranquillamente.
Ho visto il costo delle originali, si trovano a nche a 10€ l'una, che non è tantissimo.
Ciao
Black_Nexus_500
19-01-2011, 18:47
...., praticamente dovresti disattivare il controllo dell'inchiostro fino a quando non esce il Chip Resetter per le cartucce serie 525/526 (poi però non so come si faccia a riattivare; un mio amico ha detto che sulla sua si è riattivato da solo, inserendo una cartuccia con chip compatibile (su una MP600) :eek:
Se non ho capito male quelle col chip fanno un controllo in base al numero di stampe, il chip resetter serve a resettare questo numero di copie, quindi se tu cambi la cartuccia, resetti il chip, la stampante è come se avesse la cartuccia nuova e in base alle stampe il software "controllerà" il livello di inchiostro.
mattiash
19-01-2011, 19:46
salve qualcuno sa come disattivare il controllo?
Black_Nexus_500
20-01-2011, 12:50
salve qualcuno sa come disattivare il controllo?
leggi qualche riga più su..
tieni premuto qualsiasi tasto per 10 secondi, cosi invalidi la garanzia però.
Su ebay ho trovato questo negozio Tinten Discount, l'offerta sembra buona 10 cartucce a 9,99 + 3,99 di spese.
Che ne pensate?
garibaldi2000
21-01-2011, 07:43
Ragazzi ho appena preso la 5120 e naturalmente sono già in attesa del primo ciss compatibile che garantirebbe davvero un risparmio notevole (ne avevo uno su una vecchia canon con risultati eccellenti)
Premesso questo il mio intervento devia rispetto al discorso cartuccia ...
Ho provato le varie stampe e devo dire che sono soddisfattissimo della stampa su carta comune di testo e testo + immagini.
La stampante non è velocissima ma silenziosa e con ottima qualità.
Discorso diverso per la stampa delle foto sulla carta lucida in omaggio nella confezione.
I colori sono visibilmente sfalsati con una predominanza del rosso
Qualcuno ha riscontrato lo stesso difetto?
Allora non c'è nessuno interessato alle cartucce compatibili.
Qualche suggerimento-----
Secondo voi sono da provare quelle vendute su ebay?
matfire88
25-01-2011, 13:07
Allora non c'è nessuno interessato alle cartucce compatibili.
Qualche suggerimento-----
Secondo voi sono da provare quelle vendute su ebay?
ciao, io non lo so perché la stampante non la ho ancora e non ho quindi provato nessun tipo di inchiostro.Quello che ti so dire è che molti utenti sono contenti di InkTec e di sudhaus.Gli ultimi li trovi sia in boccette che in compatibili nel sito tedesco che vende anche il redsetter (link qualche post indietro).Comunque se vuoi provare le cartucce che dici tu, che immagino siano queste:
http://cgi.ebay.de/CANON-PIXMA-PGI-520-CLI-526-TINTENPATRONEN-IP4850-5150-/370469978534?pt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Druckerpatronen&hash=item5641bb41a6
ti segnalo anche questa loro offerta sicuramente più vantaggiosa:
http://cgi.ebay.de/CANON-PIXMA-DRUCKERPATRONEN-5250-6150-PGI-525-CLI-526-/370469980079?pt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Druckerpatronen&hash=item5641bb47af
Questo, ovviamente, a meno che non si riveli un inchiostro di poca qualità.Comunque la differenza è poca e ne hai il doppio
stefano_na
28-01-2011, 10:51
quindi quando uscirà il chip resetter? ci sono molte differenze tra questo modello e la pixma mp560?
77claudio77
28-01-2011, 12:25
per le catrucce mi hanno detto che nel siro di un paio di settimane si possono trovare negli store di eldo..
anche io sono interessato a comprarla.. su amazon.it la vendono a 129€...
ciauu
foxmat90
29-01-2011, 23:03
Buonasera, ho necessità di acquistare una buona stampante principalmente per la stampa di alcune foto. Non volumi alti (per i quali c'è il laboratorio) ma pochi pezzi di tanto in tanto ma con una qualità almeno discreta. In più mi farebbe comodo lo scanner annesso per qualche fotocopia a colori al volo. Ero orientato sulle canon e qui sorge la prima domanda:
- Che differenze ci sono tra la serie mp e la serie mg?
La cosa principale però è che abbia un costo di gestione il più basso possibile anche sacrificando il costo iniziale di acquisto!
- Alla luce anche delle possibilità di ricarica o di cartucce compatibili quale stampante \ soluzione di ricarica vi sembra più coerente con il mio uso?
- Inchiostri come i sudhaus possono competere con gli originali nella stampa di fotografie 10x15 su carta fotografica?
I modelli che mi sembrano più interessanti sono mp610, mp640, mp970, mp990, mg5250, mg6150, mg8150
Che ne pensate?
matfire88
01-02-2011, 22:37
quindi quando uscirà il chip resetter? ci sono molte differenze tra questo modello e la pixma mp560?
In teoria non cambia molto ma la mg5250 e il nuovo modello.Per il chip resetter se quello che mi hanno detto è vero l'uscita è prevista per marzo
ma si potrebbe usare il chip reset della mp560?
che ne pensate?
matfire88
02-02-2011, 08:14
ma si potrebbe usare il chip reset della mp560?
che ne pensate?
no, i chip sono diversi e il chip resetter è progettato sul singolo chip.Non va bene per tutti
bacillo2006
03-02-2011, 13:20
Da quello che ho capito no, non sono ancora state provate.
Confidiamo in una tua piccola recensione appena finisci le originali Bacillo2006 :D
Eccomi qua come promesso.
Cartucce compatibili installate e provate. Ho inserito il chip presente sulle originali.
Per quanto riguarda l'indicazione, ovviamente non sai quanto inchiostro c'è dentro la cartuccia, ma viene indicato quello che era presente al momento della sostituzione, solo alcuni giorni da una delle cartucce sostituite, non era possibile il rilevamento, quindi l'ho disattivato (premendo il tasto OK sulla stampante x 5 sec, è una cosa che ho dovuto ripetere un pò di volte). Ora su quella cartuccia il led è spento (non ho la minima idea di come si potrà riattivare il rilevamento), ma è possibile stampare. Quindi farò un controllo "visivo" per la quantità di inchiostro presente.
Tutto questo in attesa di un " resetter", se uscirà.
L a stampante a mio parere è "una signora stampante" qualità foto ottima e possibilità di stampa molto ampia. Fronte retro utilissimo e sempre attivato nei miei sistemi. Nessun cavo che circola per la casa, il collegamento Hi Fi funziona senza problemi (anche se non c'è il rilevamento e accensione automatica). Stampa su Cd e DVD printabili in modo ottimo con possibilità di regolazioni millimetriche. Ho installato la stampante su tutti i sistemi operativi presenti in casa mia.
Molto pesanti sono i "programmi" a corredo, impegnano anche un pò il computer, io li trovo un pò invasivi, il pluing per stampare dai browser funziona solo su Internet Explorer.
Funzione scanner, qui invece qualche problemino ci sarebbe, io provengo da un Epson Gt 7000 Photo SCSI, quindi anche se in teoria la definizione era inferiore , il funzionamento, la velocità, il rumore e quant'altro era di una livello decisamente superiore.
Spero di essere stato di aiuto
ciao
greeneye
03-02-2011, 18:48
per le catrucce mi hanno detto che nel siro di un paio di settimane si possono trovare negli store di eldo..
anche io sono interessato a comprarla.. su amazon.it la vendono a 129€...
ciauu
116 euro.
matfire88
04-02-2011, 14:10
...Funzione scanner, qui invece qualche problemino ci sarebbe, io provengo da un Epson Gt 7000 Photo SCSI, quindi anche se in teoria la definizione era inferiore , il funzionamento, la velocità, il rumore e quant'altro era di una livello decisamente superiore.
Spero di essere stato di aiuto
ciao
Ciao Bacillo, intanto ti ringrazio per il parere sulle cartucce.Poi volevo chiederti, per lo scanner, a parte i problemi che hai citato la qualità del documento scannerizzato (testo e foto) è buona o proprio deludente.Specialmente nelle foto i colori sono rispettati sufficientemente?Grazie mille
bacillo2006
05-02-2011, 16:32
Ciao Bacillo, intanto ti ringrazio per il parere sulle cartucce.Poi volevo chiederti, per lo scanner, a parte i problemi che hai citato la qualità del documento scannerizzato (testo e foto) è buona o proprio deludente.Specialmente nelle foto i colori sono rispettati sufficientemente?Grazie mille
Per qualità dello scanner intendevo "nell'uso", quindi ho usato un termine non corretto. La qualità per quanto riguarda definizione e acquisizioni dei colori è buona (non l'ho provata a fondo con foto). Le mie perplessità si riferivano esclusivamente "all'uso" dello scanner.
Ciao
maliseti
07-02-2011, 11:29
In teoria non cambia molto ma la mg5250 e il nuovo modello.Per il chip resetter se quello che mi hanno detto è vero l'uscita è prevista per marzo
Ciao ho letto del chipreset che ti hanno detto che l'uscita sia prevista per marzo, spero di arrivarci con le originali fino a quella data, e soprattutto speriamo sia vero, io ho preso l'ip4850 ieri e devo dire che per le foto è ottima, sia con carta canon sia con carta hp, perfette nonostante il commesso diceva che con marche diverse cambiava tante cose, non è vero, l'unica cosa che è cambiata è che ho risparmiato il doppio con le hp.
matfire88
07-02-2011, 22:40
Ciao ho letto del chipreset che ti hanno detto che l'uscita sia prevista per marzo, spero di arrivarci con le originali fino a quella data, e soprattutto speriamo sia vero, io ho preso l'ip4850 ieri e devo dire che per le foto è ottima, sia con carta canon sia con carta hp, perfette nonostante il commesso diceva che con marche diverse cambiava tante cose, non è vero, l'unica cosa che è cambiata è che ho risparmiato il doppio con le hp.
Speriamo!Anche perché io sinceramente sto aspettando che esca per comprare la stampante in quanto non ho nessuna voglia di spendere 70€ per un set di cartucce!!
maliseti
08-02-2011, 13:51
ho trovato sulla baia un negozio che modifica direttamente le stampanti, cioè tolgono completamente il controllo chip e gli ho mandato un messaggio:
Salve ho da pochi giorni acquistato una canon ip4850, e non trovo cartucce compatibili con chip. Vorrei sapere se era possibile modificare il mio modello in modo che non mi chieda il chip sulle compatibili.
e a quale prezzo.
Grazie
e ho avuto la seguente risposta:
Salve,
si è possibile. Il costo della solo modifica è di 79,95 Euro.
Per maggiori info le chiediamo di contattarci al 093xxxxxx.
cordiali saluti
Forse non hanno capito bene il modello o magari sono sicuri di cio che fanno,per adesso il prezzo è esagerato e aspetto il chip reset, comunque sarebbe da approfondire se magari fosse possibile modificarlo in casa.
stefano_na
09-02-2011, 17:03
circa 9 giorni fà ho acquistato questa splendida stampante e fino adesso ne sono pienamente soddisfatto,cmq riguardo al chip resetter prima di acquistarla ho contattato il sito tedesco(delle pagine precedenti ora non ricordo il nome) e mi hanno detto che uscirà verso maggio o giugno,qundi l'uscita sarebbe stata posticipata :mc: :mc:
matfire88
10-02-2011, 08:15
circa 9 giorni fà ho acquistato questa splendida stampante e fino adesso ne sono pienamente soddisfatto,cmq riguardo al chip resetter prima di acquistarla ho contattato il sito tedesco(delle pagine precedenti ora non ricordo il nome) e mi hanno detto che uscirà verso maggio o giugno,qundi l'uscita sarebbe stata posticipata :mc: :mc:
caspita, ho fatto bene ad aspettare allora!Speriamo che l'uscita non slitti ancora più avanti.
SaintTDI
10-02-2011, 13:08
Ciao a tutti,
devo comprare una nuova stampante e volevo prendere una multifunzione WiFi, cosi posso spostarla da vicino la scrivania che è relativamente stretta. Gradirei che sia compatibile con l'Air Print per il mio iPhone :) e stavo guardando questa Canon Pixma MG5250
Diciamo che l'uso è sporadico... però quando la uso deve funzionare bene! Soprattutto documenti... e magari delle foto che faccio e potrei stampare non sarebbe affatto male :)
Una cosa che mi preme parecchio è se magari mi finisce una delle cartucce, posso tranquillamente stampare anche senza quel colore? Magari m'è finito il nero e devo stampare un documento al volo posso stamparlo in rosso?! Non mi ricordo quale marca ti bloccava in questa cosa e mi faceva incazzare di brutto :D non è che la canon fa questa cazzata?
grazie a tutti! :)
maliseti
11-02-2011, 13:22
E' gia la seconda volta che ho trovato grossi errori di stampa con questa stampante, ho postato le foto, gli errori riguardano il nero o il nero lucido, mentre i colori sono perfetti. Guardate voi la differenza, e la stampante e le cartucce sono nuovissime, hanno una settimana di vita!!! Intanto lo comunico alla canon, se magari qualcuno di voi sa come risolvere sto problema me lo dica.
immagine da stampare
http://img821.imageshack.us/img821/3350/8mileb.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/8mileb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
immagine stampata
http://img222.imageshack.us/img222/2972/1240527.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/1240527.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
bacillo2006
11-02-2011, 17:21
E' gia la seconda volta che ho trovato grossi errori di stampa con questa stampante, ho postato le foto, gli errori riguardano il nero o il nero lucido, mentre i colori sono perfetti. Guardate voi la differenza, e la stampante e le cartucce sono nuovissime, hanno una settimana di vita!!! Intanto lo comunico alla canon, se magari qualcuno di voi sa come risolvere sto problema me lo dica.
immagine da stampare
http://img821.imageshack.us/img821/3350/8mileb.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/8mileb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
immagine stampata
http://img222.imageshack.us/img222/2972/1240527.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/1240527.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
più che un errore nello stampare , non sarà invece qualche regolazione nell'acquisizione dell'immagine?
bacillo2006
11-02-2011, 17:23
ho trovato sulla baia un negozio che modifica direttamente le stampanti, cioè tolgono completamente il controllo chip e gli ho mandato un messaggio:
Salve ho da pochi giorni acquistato una canon ip4850, e non trovo cartucce compatibili con chip. Vorrei sapere se era possibile modificare il mio modello in modo che non mi chieda il chip sulle compatibili.
e a quale prezzo.
Grazie
e ho avuto la seguente risposta:
Salve,
si è possibile. Il costo della solo modifica è di 79,95 Euro.
Per maggiori info le chiediamo di contattarci al 093xxxxxx.
cordiali saluti
Forse non hanno capito bene il modello o magari sono sicuri di cio che fanno,per adesso il prezzo è esagerato e aspetto il chip reset, comunque sarebbe da approfondire se magari fosse possibile modificarlo in casa.
Forse quelli fanno i furbetti e qualche allocco ci cade sempre!!! non c'è da fare nessuna modifica alla stampante, basta tenere premuto il polsante "OK" per più di 5 sec e si disabilità il rilevamento dell'inchiostro. (non mi chiedere come si fa a ritornare alle condizioni originali , perchè non lo so)
ciao
maliseti
11-02-2011, 23:02
più che un errore nello stampare , non sarà invece qualche regolazione nell'acquisizione dell'immagine?
l'immagine l'ho presa da internet, alla fine per provare ho preso carta comune l'ho tagliata in cerchio e l'ho incollata sul dvd, ho stampato col dvd nel vassoio e il nero era ben assorbito senza aloni. Conclusione è la carta opaca del dvd (verbatim consigliato da canon trall'altro)che assorbe male il nero lucido. Ho provato a togliere la cartuccia nero lucido ma non stampa da errore, non c'è modo per disattivare il lucido temporaneamente?
maliseti
11-02-2011, 23:05
Forse quelli fanno i furbetti e qualche allocco ci cade sempre!!! non c'è da fare nessuna modifica alla stampante, basta tenere premuto il polsante "OK" per più di 5 sec e si disabilità il rilevamento dell'inchiostro. (non mi chiedere come si fa a ritornare alle condizioni originali , perchè non lo so)
ciao
si ma sempre cartucce con chip devi mettere anche col trucco, loro invece intendono proprio cartucce senza chip, ma son convinto intendessero i vecchi modelli. di sicuro si sbagliano col nuovo
Nessuno ha acquistato il CISS per questa stampante presente sulla baia?
akros2010
14-02-2011, 12:14
Qualcuno di voi ha dato un occhiata a questa discussione? http://www.nifty-stuff.com/forum/viewtopic.php?id=4315%3Cbr%20/%3E
maliseti
14-02-2011, 17:14
qui c'è un trucco per ripristinare il livello serbatoi, se qualcuno lo puo provare, io ho ancora inchiostri originali.
http://resetcanon.com/reset-canon-ip4850-pixma-printer/
bacillo2006
15-02-2011, 22:52
qui c'è un trucco per ripristinare il livello serbatoi, se qualcuno lo puo provare, io ho ancora inchiostri originali.
http://resetcanon.com/reset-canon-ip4850-pixma-printer/
Per quanto riguarda la mg5250 la procedura è leggermente diversa, si tiene premuto per 5-6 sec il pulsante OK + Stop.
La stampante non rileverà più l'inchiostro, quindi a vista si controllerà il livello di ogni cartuccia.
bacillo2006
16-02-2011, 00:14
Qualcuno di voi ha dato un occhiata a questa discussione? http://www.nifty-stuff.com/forum/viewtopic.php?id=4315%3Cbr%20/%3E
Indubbiamente il livello della discussione in quel forum è molto elevato, leggendolo per bene si capisce quanto può essere complicata la progettazione di un serbatoio per l'inchiostro.
Davvero molto interessante.:D :D
greeneye
16-02-2011, 00:20
Considerando la differenza di prezzo e di qualità è giustificato prendere la 6150 al posto della 5250?
maliseti
16-02-2011, 14:58
Per quanto riguarda la mg5250 la procedura è leggermente diversa, si tiene premuto per 5-6 sec il pulsante OK + Stop.
La stampante non rileverà più l'inchiostro, quindi a vista si controllerà il livello di ogni cartuccia.
ciao bacillo, io mi riferivo alla procedura inversa, che mi sembra piu interessante in futuro. Cioè riattivare il controllo livello serbatoi, e cioè quando usciranno sti benedetti chip e vogliamo togliere il blocco.
akros2010
16-02-2011, 17:00
Annunciato per aprile/maggio il chip resetter.
Fino ad allora non comprerò la stampante :)
http://patronenhandel.de/shop/de/Patronen/Canon/MG-Serie/MG-8150
bacillo2006
16-02-2011, 22:48
ciao bacillo, io mi riferivo alla procedura inversa, che mi sembra piu interessante in futuro. Cioè riattivare il controllo livello serbatoi, e cioè quando usciranno sti benedetti chip e vogliamo togliere il blocco.
Giusto maliseti.. avevo capito diversamente. Proverò appena sarò in possesso del resetter. Qualcuno ha detto che inserendo una cartuccia originale piena la stampante ritorna al suo stato originale, ma non ho certo voglia di spendere 70 € per comprare le cartucce originali Canon.
jeffryeretico
16-02-2011, 22:53
ma raga questa stampante con una risoluzione così alta è i top per le foto?
peccato per il fronte retro che manca nelle copie...
alternative con questa opzione?
grazie
akros2010
17-02-2011, 09:11
ma raga questa stampante con una risoluzione così alta è i top per le foto?
peccato per il fronte retro che manca nelle copie...
alternative con questa opzione?
grazie
Non ho la stampante ma solo la guida della MG6150 e cercando "copia fronte-retro" sembra su questo modello essere disponibile.
Link a guida http://it.software.canon-europe.com/products/0010891.asp
Sembra essere presente la stessa funzione anche nella 5250
alessandro1980
17-02-2011, 14:31
ragazzi ma tra la canon 5250 e la 5150 l'unica diffenrenza è la presenza del wifi nella 5250? mi sembra strano che ci siano quasi 40€ di differenza solo per questa funzione.
ma hanno l'ADF queste stampanti? Non riesco a capirlo dal sito canon (quindi penso non l'abbiano).
Grazie dell'aiuto:)
maliseti
17-02-2011, 16:57
Giusto maliseti.. avevo capito diversamente. Proverò appena sarò in possesso del resetter. Qualcuno ha detto che inserendo una cartuccia originale piena la stampante ritorna al suo stato originale, ma non ho certo voglia di spendere 70 € per comprare le cartucce originali Canon.
Mi sembra di capire che te stai usando cartucce compatibili col chip originale smontato e incollato. Volevo chiederti, ma con lo stesso chip originale fino a quante cartucce compatibili regge? Dicono che dopo un po il chip si blocca. Io avrei i chip delle cartucce originali trovate nella scatola come prima installazione e prima di comprare le compatibili vorrei sapere se vanno bene e quante compatibili mi regge.
akros2010
17-02-2011, 17:05
ragazzi ma tra la canon 5250 e la 5150 l'unica diffenrenza è la presenza del wifi nella 5250? mi sembra strano che ci siano quasi 40€ di differenza solo per questa funzione.
Grazie dell'aiuto:)
5250 permette di stampare su cd/dvd ****5150 no
5250 scanner Fino a 2400 X 4800 dpi****5150 scanner Fino a 1200 x 2400 dpi
5250 wifi si ***5150 wifi no
dai dati forniti da Canon la 5250 risultà più veloce della 5150
Spero di esserti stato d'aiuto.
alessandro1980
17-02-2011, 17:20
5250 permette di stampare su cd/dvd ****5150 no
5250 scanner Fino a 2400 X 4800 dpi****5150 scanner Fino a 1200 x 2400 dpi
5250 wifi si ***5150 wifi no
dai dati forniti da Canon la 5250 risultà più veloce della 5150
Spero di esserti stato d'aiuto.
Grazie Mille, anche facendo il confronto sul sito canon non avevo notato tutte queste differenze. Comunque penso che prenderò la sorellina minore (5150), l'ho trovata usata (ma come nuova) a circa 50€, alla fine non ho mai stampato su cd e lo scanner anche se minore basta e avanza x quello che ci devo fare!
Grazie per l'aiuto, speriamo che si trovino presto anche cartucce compatibili a buon prezzo!!
bacillo2006
19-02-2011, 00:19
Mi sembra di capire che te stai usando cartucce compatibili col chip originale smontato e incollato. Volevo chiederti, ma con lo stesso chip originale fino a quante cartucce compatibili regge? Dicono che dopo un po il chip si blocca. Io avrei i chip delle cartucce originali trovate nella scatola come prima installazione e prima di comprare le compatibili vorrei sapere se vanno bene e quante compatibili mi regge.
Hai capito benissimo, le cartucce compatibili sono della serie 520/521 mentre quelle originali 525/526.
Come giustamente hai scritto, ho tolto il chip originale e l'ho messo sulle cartucce compatibili (ogni colore il suo chip). Dopodic ho continuato tranquillamente a stampare, finché non sono stato "avvertito" che l'inchiostro era terminato, perciò come era indicato, ho fatto si che il rilevamento automatico dell'inchiostro fosse disabilitato.
Appena il resetter sarà disponibile vedrò di riattivare il rilevamento
ciao
maliseti
19-02-2011, 16:55
bene, farò anche io come in attesa del resetter, speriamo che questi chip a forza di incolla/scolla reggono fino alla data dell'uscita del resetter
bacillo2006
28-02-2011, 15:56
ma raga questa stampante con una risoluzione così alta è i top per le foto?
peccato per il fronte retro che manca nelle copie...
alternative con questa opzione?
grazie
Tanto per essere precisi la MG5250 esegue anche (Foto)copie fronte/retro. (e' evidente che STAMPA fronte/retro, ma il foglio da cui si copia bisogna rovesciarlo.
bye
anakin71
28-02-2011, 16:51
Ragazzi un consiglio da chi possiede gia' la mg5250. Dopo anni di utilizzo di stampanti epson vorrei acquistare questa stampante perche' ieri la mia epson mi ha abbandonato anche lei ( è la terza ) per gli ugelli otturati del nero anche dopo innumerevoli tentativi di recuperarla con liquido apposito, e varie tecniche illustrate in rete. L'utilizza sarebbe sopratutto per stampare foto in formato 10x15 e 13x18 senza bordo. Come si comporta questa stampante con la stampa delle foto? Anche se in quadricromia la qualità e buona ma con la "B" maiuscola? Non pretendo l'eccellenza dello studio fotografico ma comunque degli ottimi risultati che fino ad ora ottenevo con le epson ma che con la storia degli ugelli otturati mi hanno rotto le @@ :muro: .
ka3d3@hotmail.com
18-03-2011, 18:02
salve, scusatemi ma non essendo pratica di stampanti e cartucce non ho capito molto... se qualcuno avesse la pazienza di spiegarmi...
io vorrei acquistare una canon mg5250 poichè stampa sui cd printable
intanto non ho capito dal sito della canon se stampare su cd o su carta ha la stessa resa... la quantità di inchiostro richiesto dalla stampa su cd a parità di superficie è uguale a quello della stampa su carta?
e comunque ho trovato queste cartucce http://www.cartucce.it/cartucce-stampanti/canon/pixma-mg/5250/skct2s340ids5270 ma non ho capito dalle vostre discussioni questa cosa del chip. qui c è scritto che queste cartucce non l hanno. qualcuno vuole spiegarmi?
vi ringrazio molto
irene
akros2010
18-03-2011, 18:27
Le stampanti della serie MG utilizzano cartucce con chip che si occupano del conteggio dell'inchiostro disponibile, da qui il problema:
Attualmente il chip non è resettabile (quindi la cartuccia risulterà sempre scarica anche se ricaricata, quindi inutilizzabile)
Le cartucce da te linkate sono prive di chip, e pertanto per essere utilizzate necessitano la disattivazione del "monitor inchiostri" che INVALIDA la garanzia.
L'uscita dei chip resetter è prevista nel mercato tedesco a partire da aprile/maggio
Per la stampa su cd, la stampante stampa su cd/dvd definiti STAMPABILI (printable), tipicamente bianchi e privi del classico effetto "lucido".
La stampa su cd di questa stampante è diverso da
-stampa su etichetta (sconsigliato da tutti i lettori)
-tecnologia lightscribe.
bacillo2006
19-03-2011, 11:18
salve, scusatemi ma non essendo pratica di stampanti e cartucce non ho capito molto... se qualcuno avesse la pazienza di spiegarmi...
io vorrei acquistare una canon mg5250 poichè stampa sui cd printable
intanto non ho capito dal sito della canon se stampare su cd o su carta ha la stessa resa... la quantità di inchiostro richiesto dalla stampa su cd a parità di superficie è uguale a quello della stampa su carta?
e comunque ho trovato queste cartucce http://www.cartucce.it/cartucce-stampanti/canon/pixma-mg/5250/skct2s340ids5270 ma non ho capito dalle vostre discussioni questa cosa del chip. qui c è scritto che queste cartucce non l hanno. qualcuno vuole spiegarmi?
vi ringrazio molto
irene
Non è certo la prima stampante Canon che può stampare direttamente su CD, io prima della MG5250 possedevo la Pixma IP 3000 anch'essa dotata di fronte/retro automatico e stampa diretta su CD.
Quindi la tecnologia non è certo agli inizi, la qualità della stampa sui CD printable è ottima, come il posizionamento di ciò che si vuol stampare, in pratica l'unica differenza visibile "dall'originale" è la mancanza dell'effetto "lucido" (ovviabile in modo differente, ma questo è un altro discorso). Non sono certo andato apesarele quantità , in micro gr. consumate su un CD o sulla carta per etichette CD, ma penso, a naso, che ne consumi di più con la carta per il semplice motivo che stampi di più, anche per fare prove (il CD costa molto di più che un foglio di carta e ci stai più attento).
Riguardo alla questione "cartucce compatibili", è ormai un discorso noto, al momento sono compatibili solo a livello "fisico" dimensionale, non elettronicamente, non ci sono in commercio cartucce compatibili con la serie Canon MG 5250 completi di chip. Quindi dovrai usare il chip presente sulle cartucce originali, spostandolo proprio fisicamente da una all'altra.
Ad un certo punto però la stampante ti avvertirà che, a suo parere la cartuccia è completamente vuota e si rifiuterà di continuare la stampa a meno che non si segua la procedura che la stessa Canon descrive (in pratica basta tener premuto x 5 sec Reset, non quello OK), sulla questione della garanzia avrei da ridire, visto che è una procedura INDICATA da Canon.
Quindi delle due l'una o ti fai un bel mutuo ed acquisti le cartucce originali, oppure compri le compatibili, io ho scelto la seconda. (anche perché stampo parecchio)
Teniamo presente che la tecnica del chip è una pratica ormai diffusa tra tutte le marche di stampanti è un loro sistema per guadagnare, visto che costa di più una serie completa di cartucce che la stampante nuova.
Spero di essere stato di aiuto.
ciao
Ragazzi la mia canon ip4200 purtroppo ha la testina otturata (solo il nero grande) e non so effettivamente come recuperarla. Ho provato sia la soluzione della'acqua calda che con i vari liquidi per pulizia testine ma non ne vuol sapere. Ero intenzionato a prendere una hp b110 (compatibile airprint) ma leggendo su internet non conviene poichè consuma molto inchiostro. Girando sul sito canon ho visto la 5250 e onestamente mi sembra una degna alternativa alla mia ip4200. MI piacerebbe sapere a livelli di consumo com'è? Il wifi supporta wep, wpa?
Grazie anticipatamente.
bacillo2006
30-03-2011, 13:54
Girando sul sito canon ho visto la 5250 e onestamente mi sembra una degna alternativa alla mia ip4200. MI piacerebbe sapere a livelli di consumo com'è? Il wifi supporta wep, wpa?
Grazie anticipatamente.
Il livello di consumo è perfettamente nella norma, nel senso che + o - consuma quanto le altre stampanti, dipende sempre dall'uso che se ne fa, se presumi di stampare sempre foto preparati ad avere un consumo alto.
Per quanto riguarda l'WiFi supporta tutti i tipi di protocolli, nessun problema in quel senso (un limite è che non memorizza la key pass, e se rifai la procedura devi reinserire tutte le 24 cifre, na bella menata.)
bye
Ce l'ho già a casa, me l'ha sostituita gratis l'assistenza perchè dopo 7 anni la MP750 è scoppiata :D
Per ora (cartucce originali) sono contento... però con quella vecchia usavo i compatibili Armor (conoscete?) che mi facevano risparmiare un bel po' :)
Acquistata anch'io....per ora sono pienamente soddisfatto!!!
Anche la stampa fronte-retro (contrariamente a quanto dichiarato da molti), mi sembra accettabile.
Una curiosità: sapete se è possibile far riconoscere un comune adattatore bluetooth usb inserito nella posrta frontale, anzichè dover acquistare lo specifico bu-30 che costa oltre 90 euro:rolleyes: ?
Per quanto riguarda le compatibili, queste (http://ink.ldc.it/shopexd.asp?id=2074) sembra siano provviste di chip :D
Qualcuno le ha provate o ha intenzione di farlo? :cool:
interesato anche io alle ricariche o al rest chips per la canon mg5250 a 92 euro
con un kit di ricarica mi compero una stamante nuova alemno ha la carta fotigrafica in omagio e una testina di scorta Ce l'ho già a casa, me l'ha sostituita gratis l'assistenza perchè dopo 7 anni la MP750 è scoppiata :D
p.s. che gli è accaduto ala tua mp750 e un gioiello
io posiedo tuttora finzionante la mp780 che fa pure il fax
ma ho anchealtre per scorta di ricambi comperate usate da gente che non capiva il valore 2 mp780 e 3 mp750 fami sapere che pezzo ti serve magari glielo smont e te lo spedisco
Puoi leggere tutta la storia qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=883760&page=25) :D
Purtroppo o per fortuna non mi servono più i ricambi... grazie comunque!
In fiera a verona un noto venditore di cartucce ricaricabili mi diceva che ad Aprile usciranno delle cartucce compatibili autoresettanti proprio perchè il reset lo fa una ditta italiana e di conseguenza è carissimo.
Io aspetto quelle e poi valuto l'acquisto.
Riporto quello che mi è stato detto.
Spero di essere stato utile e se è già stato detto meglio 2 volte che nessuna......
Ciao
Ciao!
anch'io ho comprato questa stupenda stampante!
Però non riesco a capire perchè lo scanner è limitato a 1200dpi (utilizzando il driver della stampante) quando invece le specifiche indicano 2400x4200dpi.
Grazie a chiunque mi risponda,ciao!
Zendarhu
11-04-2011, 23:36
Ciao a tutti, anche io intenzionato a prendere la MG5250!
Attualmente oh una Pixma 4300 che va uno spettacolo ma ho bisogno di una multifunzione e questa la passerò a qualcuno in famiglia :)
Ci sono novità sui resetter, cartucce con chip compatibili (come quelle che Fuzzo ha segnalato) o metodi per non aprire un mutuo con quelle originali? :D
Ciao a tutti, anche io intenzionato a prendere la MG5250!
Attualmente oh una Pixma 4300 che va uno spettacolo ma ho bisogno di una multifunzione e questa la passerò a qualcuno in famiglia :)
Ci sono novità sui resetter, cartucce con chip compatibili (come quelle che Fuzzo ha segnalato) o metodi per non aprire un mutuo con quelle originali? :D
Ancora nulla :(
Zendarhu
11-04-2011, 23:42
:cry: :cry:
porca pupazza!
Fuzzo...dicci che hai preso quelle cartuccine li e che funzionano e dai e dai :D
:cry: :cry:
porca pupazza!
Fuzzo...dicci che hai preso quelle cartuccine li e che funzionano e dai e dai :D
Hehe purtroppo non ho fatto il tentativo :(
Speravo in uno con volumi di stampa maggiori dei miei che mi anticipasse :Perfido:
Se cercate sono apparse cartucce con chip anche su eBay.
devo comprare la mg8150, la sorella "grande" con lo scanner ccd, sapete dirmi se la canon non necessita di un software esterno come per le stampanti epson per effettuare il reset alla stampante?
quando le spugne assorbi-inchiostro si riempiono.... è facile pulirle? (smontare la stampante) ?
c'è modo di dirottare FACILMENTE l'inchiostro dedicato alla pulizia della stampante su un contenitore esterno?
devo comprare la mg8150, la sorella "grande" con lo scanner ccd, sapete dirmi se la canon non necessita di un software esterno come per le stampanti epson per effettuare il reset alla stampante?
quando le spugne assorbi-inchiostro si riempiono.... è facile pulirle? (smontare la stampante) ?[QUOTE]
non so magari se sai quancosa di piu fammi sapere
ho un sacco di stampanti con codice tamponi saturi tutte della canon
ho cercato in rete delle procedure di reset molto semplici ma non hano dato risultati positivi
c'è modo di dirottare FACILMENTE l'inchiostro dedicato alla pulizia della stampante su un contenitore esterno?
una volta smontata la stampante si puoi allungare i due tubi di scurgo in un contenitore esterno ma credo che dovrai fare un foro sulla stampante e non credo che quel foro sia acettatto dalle clausole di garanzia
ma e quasi inutile una volta che la stamante e in cosice tamponi saturi
cio che non capisco se i tamponi satiuri sia un sensore o una sorta di contattore !
Ragazzi un consiglio da chi possiede gia' la mg5250. Dopo anni di utilizzo di stampanti epson vorrei acquistare questa stampante perche' ieri la mia epson mi ha abbandonato anche lei ( è la terza ) per gli ugelli otturati del nero anche dopo innumerevoli tentativi di recuperarla con liquido apposito, e varie tecniche illustrate in rete. L'utilizza sarebbe sopratutto per stampare foto in formato 10x15 e 13x18 senza bordo. Come si comporta questa stampante con la stampa delle foto? Anche se in quadricromia la qualità e buona ma con la "B" maiuscola? Non pretendo l'eccellenza dello studio fotografico ma comunque degli ottimi risultati che fino ad ora ottenevo con le epson ma che con la storia degli ugelli otturati mi hanno rotto le @@ :muro: .
Sono bene o male anchio nella tua stessa situazione, la 5250 sembra avere tutte le carte in regola ma ho sentito esperienze discordanti sulla resa fotografica ed in particolare dominanti e non sui colori.
Non dico che che debba avere una resa da studio ma in molti si parla di mancanza del verde e dominio del rosso.
Chi la possiede conferma?
Fabio
PS.: sono molto curioso di sapere la rumorosità, stampo spesso alla sera con mia figlia che dorme nella camera accanto.
PS.: sono molto curioso di sapere la rumorosità, stampo spesso alla sera con mia figlia che dorme nella camera accanto.
Mi sembra abbastanza silenziosa anche se la lampada dello scanner fa un pò troppo rumore in fase di inizializzazione.
Comunque puoi sempre impostare la modalità silenziosa dopo una certa ora.
greeneye
02-05-2011, 20:17
Dato che il thread mi sembra attivo questa sera: vale la pena spendere un po' di più prendendo la 6150 al posto della 5250 considerando la qualità di stampa?
Comunque puoi sempre impostare la modalità silenziosa dopo una certa ora.
Azz... questa non la sapevo, questa modalità è impostabile da dove?
In effetti in quei orari non mi interessa che sia veloce ma silenziosa.
Fabio
Azz... questa non la sapevo, questa modalità è impostabile da dove?
In effetti in quei orari non mi interessa che sia veloce ma silenziosa.
Fabio
Nel pannello della manutenzione c'è il tasto apposito per la modalità silenziosa.
Dato che il thread mi sembra attivo questa sera: vale la pena spendere un po' di più prendendo la 6150 al posto della 5250 considerando la qualità di stampa?
Secondo me no.
Ero indeciso anch'io tra queste 2, ma oltre ad una leggera maggiore velocità di stampa e di risoluzione dello scanner, cosa offrirebbe di più la 6150? Alla fine ho optato per la 5250 risparmiando 40 euro....fino ad adesso ne sono completamente soddisfatto!
greeneye
02-05-2011, 20:53
Secondo me no. Ero indeciso anch'io tra queste 2, ma oltre ad una leggera maggiore velocità di stampa e ad una risoluzione maggiore dello scanner, cosa offrirebbe di più la 6150?
Il grigio.
La 5250 ha 3 testine dei colori e i due neri, la 6150 ha in più un grigio.
novità sulle cartucce?qualcuno ha provato queste?
http://www.cartucce.it/cartucce-compatibili/canon/pixma-mg/5250/offerta-5-cartucce-compatibili-pgi525cli526-con-chip/pk0c3t2s340ids5270idp14075
c'è un modo di mettere il display della stampante in standby? rimane acceso parecchio,
grazie!
ps- se quelle cartucce non andassero bene dove posso trovarle originali al meno possibile? il prezzo è imposto da canon?
rainbow six
08-05-2011, 00:30
Scusate, non ci capisco tanto di stampanti. E' possibile con questa Canon usare solo un colore? Ad esempio , in emergenza, voglio usare solo il nero per stampare posso farlo? O devo comprare tutte le cartucce?
Ciao
Ciao a tutti!!!
Io ho acquistato in fiera questo weekend 2 serie di cartucce con chip...
per il momento non ho ancora avuto modo di testarle visto che le originali sono a metà.
Vendono anche online...
tuttocartucce.com
se vi può essere utile
ciao
Ciao a tutti!!!
Io ho acquistato in fiera questo weekend 2 serie di cartucce con chip...
per il momento non ho ancora avuto modo di testarle visto che le originali sono a metà.
Vendono anche online...
tuttocartucce.com
se vi può essere utile
ciao
Io non le vedo sul sito:
http://tuttocartucce.com/Prodotti.aspx?IDPrn=23966
aprendo il link postato si apre esattamente la pagina dove sono presenti le cartucce compatibili con chip...
aprendo il link postato si apre esattamente la pagina dove sono presenti le cartucce compatibili con chip...
Hai ragione non avevo letto bene.
Comunque le ho prese, vi farò sapere.
alessandro1980
13-05-2011, 20:11
anch'io sono molto interessato, però sembra che le originali costino solo 10€ l'una.. abituato ai 27 della mia vecchia brother mi sembra un ottimo prezzo. Certo che se mi dite che anche le compatibili sono ol prendo anche io quelle:)
vuoi inchiostri di qualità, chip resetter, cartucce autoresettnati nessun problema di waste pad, contatore resettabile e spendere 115 euro? px720wd!
fabiusya
15-05-2011, 12:18
quindi ricapitolando allo stato attuale sono disponibili cartucce con chip e cartucce senza chip a cui bisogna incollare il chip originale e disattivare il blocco della stampante??
le cartucce ricaricabili ancora non sono in commercio?
mi è sfuggito qualcos'altro??
bacillo2006
16-05-2011, 13:39
quindi ricapitolando allo stato attuale sono disponibili cartucce con chip e cartucce senza chip a cui bisogna incollare il chip originale e disattivare il blocco della stampante??
le cartucce ricaricabili ancora non sono in commercio?
mi è sfuggito qualcos'altro??
si il "resetter" non ho notizie in merito!!!!
ciao
uffa, dovrò aspettare ancora.... :muro:
con la presente siamo a comunicarle che parte del materiale da lei ordinato non è disponibile, più precisamente ci riferiamo ai seguenti codici:
TCCANXPGI525BK
- L’arrivo del materiale sopradescritto è previsto per il 25/05/2011, salvo comunicazioni diverse provvederemo a spedire il suo ordine dopo tale data.
Salve :)
Ho fatto una micro ricerca sui vari siti di mia conoscenza per le compatibili con chip:
Negozio PGI-525BK CLI-526x Set OEM Set Composto Spedizione Totale SET OEM Totale SET COMPOSTO
http://www.patronenhandel.de € 6.20 € 5.70 € 27.50 € 29.00 € 11.10 € 38.60 € 40.10
http://ink.ldc.it € 5.98 € 5.98 € 29.88 € 4.90 € 34.78
http://www.cartucce.it € 5.99 € 5.99 € 29.95 € 5.00 € 34.95
http://tuttocartucce.com € 5.28 € 5.28 € 26.40 € 8.00 € 34.40
http://www.cartucce.com € 7.50 € 7.20 € 36.30 € 1.00 € 37.30
http://www.refill.it € 8.00 € 8.00 € 36.00 € 40.00 € 4.00 € 40.00 € 44.00
http://www.inchiostri.it € 7.80 € 7.14 € 36.36 € 1.20 € 37.56
http://www.amostampare.it € 7.80 € 7.80 € 39.00 € 39.00*
http://www.mondocompatibile.it € 6.00 € 5.50 € 28.00 € 6.90 € 34.90
http://www.lineaink.it € 5.50 € 4.50 € 23.50 € 6.50 € 30.00
http://www.inkiostro.it € 5.76 € 5.76 € 28.80 € 28.80*
*spese di spedizione non conosciute
A quanto pare non c'è proprio un grosso risparmio a prendere le compatibili al momento :( Per un set intero infatti, posto che uno originale costa 50€, il risparmio difficilmente supera i 10€ :doh:
Quelle che vorrei provare sono queste (http://www.lineaink.it) ma volevo prima un parere di qualcuno che magari già ha fatto acquisti li, tanto per sapere se la qualità degli inchiostri è accettabile o meno.
Su TrovaPrezzi le opinioni positive per quello store sono (solo) 10/11 :D
bacillo2006
25-05-2011, 00:13
Salve :)
Ho fatto una micro ricerca sui vari siti di mia conoscenza per le compatibili con chip:
Negozio PGI-525BK CLI-526x Set OEM Set Composto Spedizione Totale SET OEM Totale SET COMPOSTO
http://www.patronenhandel.de € 6.20 € 5.70 € 27.50 € 29.00 € 11.10 € 38.60 € 40.10
http://ink.ldc.it € 5.98 € 5.98 € 29.88 € 4.90 € 34.78
http://www.cartucce.it € 5.99 € 5.99 € 29.95 € 5.00 € 34.95
http://tuttocartucce.com € 5.28 € 5.28 € 26.40 € 8.00 € 34.40
http://www.cartucce.com € 7.50 € 7.20 € 36.30 € 1.00 € 37.30
http://www.refill.it € 8.00 € 8.00 € 36.00 € 40.00 € 4.00 € 40.00 € 44.00
http://www.inchiostri.it € 7.80 € 7.14 € 36.36 € 1.20 € 37.56
http://www.amostampare.it € 7.80 € 7.80 € 39.00 € 39.00*
http://www.mondocompatibile.it € 6.00 € 5.50 € 28.00 € 6.90 € 34.90
http://www.lineaink.it € 5.50 € 4.50 € 23.50 € 6.50 € 30.00
http://www.inkiostro.it € 5.76 € 5.76 € 28.80 € 28.80*
*spese di spedizione non conosciute
:D
Azzzz... sempre carucce le compatibili con chip, è davvero irrisorio il risparmio rispetto alle originali, non so se ne vale la pena.
Per ora continuo ad usare quelle senza chip, costo poco più di un euro, quando uscirà il resetter mi munirò di un litri di inchiostro di alta qualità.
(naturalmente se riuscirò a portare alle condizioni iniziali la stampante.)
bye
fabiusya
25-05-2011, 08:46
cmq anche la mia canon 5150 tende a stampare le foto con un eccesso di rosso e di giallo, ho cercato di configurare i colori ma ancora nonsono giunto ad un livello ottimale, mi sache la prox voltache stampo faccio una telefonatinaalla canon chiedendo se mi danno una mano..
Azzzz... sempre carucce le compatibili con chip, è davvero irrisorio il risparmio rispetto alle originali, non so se ne vale la pena.
Per ora continuo ad usare quelle senza chip, costo poco più di un euro, quando uscirà il resetter mi munirò di un litri di inchiostro di alta qualità.
(naturalmente se riuscirò a portare alle condizioni iniziali la stampante.)
bye
Il mio timore è che non vorrei incasinare la stampante con il sistema di disattivazione del controllo inchiostro... mi sa che finchè non esce un resetter mi butto sulle originali con buona pace del portafogli :cry:
Ma a voi le cartucce quanto durano? Le ho cambiate da poco e, nonostante non abbia fatto tante stampe a colori, la cartuccia rossa è già a metà. Stampo prevalentemente in bianco e nero quindi non riesco proprio a spiegarmelo.:stordita:
bacillo2006
25-05-2011, 22:57
Ma a voi le cartucce quanto durano? Le ho cambiate da poco e, nonostante non abbia fatto tante stampe a colori, la cartuccia rossa è già a metà. Stampo prevalentemente in bianco e nero quindi non riesco proprio a spiegarmelo.:stordita:
Molte volte pulisce tutte le testine, e in quell'operazione mi sa che di inchiostro ne va via una marea.
Molte volte pulisce tutte le testine, e in quell'operazione mi sa che di inchiostro ne va via una marea.
Ecco appunto. Avevo letto non so dove che la stampante sarebbe meglio tenerla sempre accesa in standby altrimenti succede questo.
Io la spengo ogni volta, anche dopo aver stampato una sola pagina e ogni volta ci mette quei 30 secondi nei quali non so cosa faccia, forse pulisce proprio le testine. :mc:
Voi la lasciate sempre accesa in standby? Può essere questo il problema? Il punto è che non stampo moltissimo quindi mi sembra un inutile spreco di energia lasciarla sempre accesa, anche se in standby :stordita:
Salve,
volevo sapere se anche a voi si verifica questo problema:
Se stampo una foto ad alta risoluzione in formato a4 su carta fotografica tramide wifi, si ferma a metà pagina, mentre se stampo collegandola al usb stampa tranquillamente.
Da premettere acqustata da poco.:muro: :help:
ragazzi ho un bel problemino!
oggi ho sostituito 2 cartucce esaurite, esattamente il rosso ed il blu, con delle compatibili SENZA CHIP (per queste dovevo semplicemente smontare quelle originali e rimontarle sulle compatibili). Il problema e' che adesso mi da' l'errore 6502! non mi fa fare nulla e mi chiede di riavviare o se no consultare il manuale (dove non dice niente!). Qualcuno sa come fare???
Non conosco l'errore ma le compatibili senza chip per come la vedo io non funzionano a meno di avere un resetter per il chip (che non esiste ancora) o di disabilitare il controllo inchiostro della stampante tenendo premuto un tasto che non ricordo ma è scritto nel thread per tot secondi.
Solo spostando il chip infatti non credo che faccia credere alla stampante di avere una cartuccia nuova...
Tieni presente che non so se l'errore è correlato a questa cosa oppure no :(
il controllo e' gia' disabilitato dal primo mese. ;) e se non ricordo male, era un errore 4xxx ~
Adesso mi sa che prendo un paio di cartucce originali e vedo se risolvo. Quando ho sostituito il NERO non c'era alcun problema.
matfire88
01-06-2011, 17:33
ohhhhhh!!!Gente, finalmente è uscito!!!
Sul solito sito tedesco è uscito il REDsetter per la MG5250 (e quindi per tutta la serie MGxxxx)
bacillo2006
01-06-2011, 17:49
ohhhhhh!!!Gente, finalmente è uscito!!!
Sul solito sito tedesco è uscito il REDsetter per la MG5250 (e quindi per tutta la serie MGxxxx)
Ci dai notizie appena lo hai tra le mani???
ohhhhhh!!!Gente, finalmente è uscito!!!
Sul solito sito tedesco è uscito il REDsetter per la MG5250 (e quindi per tutta la serie MGxxxx)
Grazie 1000 dell'informazione! L'hai ordinato per caso? :D
Ma è normale che quando finisce anche solo un colore la stampante non stampi più nemmeno in bianco e nero? :stordita:
matfire88
02-06-2011, 12:35
Ci dai notizie appena lo hai tra le mani???
Grazie 1000 dell'informazione! L'hai ordinato per caso? :D
Cavolo, oggi ho riguardato e lo hanno tolto....boh!Comunque credo che a questo punto sia questione di giorni.
Penso che lo prendo di sicuro quindi appena lo avrò vi farò sapere
Ma è normale che quando finisce anche solo un colore la stampante non stampi più nemmeno in bianco e nero? :stordita:
Si, è normale.In sostanza le case dicono che la presenza di tutti i colori è necessaria per la pulizia e non bruciare le testine.
montagna5463
11-06-2011, 13:45
[QUOTE=matfire88;35286021]Cavolo, oggi ho riguardato e lo hanno tolto....boh!Comunque credo che a questo punto sia questione di giorni.
Penso che lo prendo di sicuro quindi appena lo avrò vi farò sapere
Oggi è ricomparso.......................:) Aspetto ansioso la prima prova su strada.
Salve,
vorrei sapere se questa stampante la funzione scanner è attivabile direttamente premendo un tasto sulla stampante e non dal PC.
Dovendo fare diverse scansioni sarebbe molto utile.
Grazie
Salve,
vorrei sapere se questa stampante la funzione scanner è attivabile direttamente premendo un tasto sulla stampante e non dal PC.
Dovendo fare diverse scansioni sarebbe molto utile.
Grazie
Certo! Puoi scegliere tramite display l'apposita voce (Scansione), scegliere se a colori o b/n ed inoltrarlo poi al pc...
erasmo86
27-06-2011, 13:46
Ciao, sono da poco possessore di una mg5250 che è andata a sostituire la mia vecchia ip4200. Fin ora tutto bene a parte per l'inchiostro che si esaurisce piuttosto rapidamente per l'uso intenso che ne faccio. Sono qui per chiedervi se conoscete un alternativa valida a easy photoprint in quanto dal software non posso scegliere la qualita di stampa. Le tante funzioni layout senza bordo sono una manna dal cielo per me ma mi stampa sempre ad alta qualità e il consumo d'inchiostro diventa eccessivo.
Ciao, sono da poco possessore di una mg5250 che è andata a sostituire la mia vecchia ip4200. Fin ora tutto bene a parte per l'inchiostro che si esaurisce piuttosto rapidamente per l'uso intenso che ne faccio. Sono qui per chiedervi se conoscete un alternativa valida a easy photoprint in quanto dal software non posso scegliere la qualita di stampa. Le tante funzioni layout senza bordo sono una manna dal cielo per me ma mi stampa sempre ad alta qualità e il consumo d'inchiostro diventa eccessivo.
Ma allora non sono l'unico ad avere questo problema! (ho una 6150). Sono passato a questa da una vecchia hp deskjet 895cxi perchè ormai aveva 6 anni e aveva un'unica cartuccia per i colori che dovevo sostituire quando terminava un solo colore.
Adesso, nonostante i colori separati, spendo più di prima perchè si esauriscono con niente (stampando prevalentemente in bianco e nero e poco oltrettutto).
Devo provare a lasciarla accesa in standby nonostante non la usi moltissimo, non vorrei che fosse la pulizia automatica delle cartucce allo spegnimento che consuma tutto quell'inchiostro. Anche tu la spegni ogni volta o la lasci in standby?
Un'altra cosa fastidiosissima è che non si può stampare una semplice pagina in bianco e nero se un colore si è completamente esaurito; la vecchia stampante mi lasciava stampare comunque.
Per il momento sono insoddisfatto.
Ma allora non sono l'unico ad avere questo problema! (ho una 6150). Sono passato a questa da una vecchia hp deskjet 895cxi perchè ormai aveva 6 anni e aveva un'unica cartuccia per i colori che dovevo sostituire quando terminava un solo colore.
Adesso, nonostante i colori separati, spendo più di prima perchè si esauriscono con niente (stampando prevalentemente in bianco e nero e poco oltrettutto).
Devo provare a lasciarla accesa in standby nonostante non la usi moltissimo, non vorrei che fosse la pulizia automatica delle cartucce allo spegnimento che consuma tutto quell'inchiostro. Anche tu la spegni ogni volta o la lasci in standby?
Un'altra cosa fastidiosissima è che non si può stampare una semplice pagina in bianco e nero se un colore si è completamente esaurito; la vecchia stampante mi lasciava stampare comunque.
Per il momento sono insoddisfatto.
ti rispondo io anche se ho solo una mp560.
Io la mia stampante la lascio accesa praticamente sempre e a parte qualche ciclo di pulizia molto breve ogni paio di giorni non rilevo questo consumo eccessivo di inchiostro.
Le cartucce le ricarico io tramite inchiostro preso dal sito tedesco e ti posso dire che se non arrivo alle 300 pagine stimate per il nero mi discosto di poco da quel valore.
Per la questione che se una cartuccia è esaurita non si stampa più lo fanno ormai tutte le stampanti da una decina d'anni o quanto meno tutte le stampanti nuove sono cosi quindi c'è poco da fare.
Ciao
Salve :)
A quanto pare non c'è proprio un grosso risparmio a prendere le compatibili al momento :( Per un set intero infatti, posto che uno originale costa 50€, il risparmio difficilmente supera i 10€ :doh:
Quelle che vorrei provare sono queste (http://www.lineaink.it) ma volevo prima un parere di qualcuno che magari già ha fatto acquisti li, tanto per sapere se la qualità degli inchiostri è accettabile o meno.
Su TrovaPrezzi le opinioni positive per quello store sono (solo) 10/11 :D
salve a tutti avete
novita sulle compatibili di questa stampante e sopratutto :
dove posso trovare il chips reset quale sarebbe questo sito rossotedesco
comunque io le ho trovate ha 4,30€ cadauna che per 5 fanno €21,50
contro le oltre 50 o 60 euro di costo del originale
quasi 40 euri di risparmio
6 euro di spedizione
erasmo86
27-06-2011, 16:43
La stampante la lascio sempre accesa ed è anche sotto ups quindi nn viene mai spenta. Per quanto riguarda il consumo ho fatto il paragone con la mia vecchia ip4200. Per farvi un esempio ho stampato 20 foto a4 con la mg5250 e ho consumato tre tacche di magenta mentre con la ip4200 a parita di stampa ne consumavo una o al massimo due.
La stampante la lascio sempre accesa ed è anche sotto ups quindi nn viene mai spenta. Per quanto riguarda il consumo ho fatto il paragone con la mia vecchia ip4200. Per farvi un esempio ho stampato 20 foto a4 con la mg5250 e ho consumato tre tacche di magenta mentre con la ip4200 a parita di stampa ne consumavo una o al massimo due.
hai verificato i mililitri della cartucce passi da 19 ml a 9 ml
mi pare di ricordare
ti rispondo io anche se ho solo una mp560.
Io la mia stampante la lascio accesa praticamente sempre e a parte qualche ciclo di pulizia molto breve ogni paio di giorni non rilevo questo consumo eccessivo di inchiostro.
Le cartucce le ricarico io tramite inchiostro preso dal sito tedesco e ti posso dire che se non arrivo alle 300 pagine stimate per il nero mi discosto di poco da quel valore.
Per la questione che se una cartuccia è esaurita non si stampa più lo fanno ormai tutte le stampanti da una decina d'anni o quanto meno tutte le stampanti nuove sono cosi quindi c'è poco da fare.
Ciao
La stampante la lascio sempre accesa ed è anche sotto ups quindi nn viene mai spenta. Per quanto riguarda il consumo ho fatto il paragone con la mia vecchia ip4200. Per farvi un esempio ho stampato 20 foto a4 con la mg5250 e ho consumato tre tacche di magenta mentre con la ip4200 a parita di stampa ne consumavo una o al massimo due.
Devo provare a lasciarla in standby ma, a quanto pare, non è nemmeno quello il problema. Devo anche informarmi meglio sulle compatibili.
erasmo86
27-06-2011, 17:53
hai verificato i mililitri della cartucce passi da 19 ml a 9 ml
mi pare di ricordare
Non ricordo bene la capienza delle cartucce e non vorrei dire cavolata ma se il divario di quantità e cosi alto perchè il divario del prezzo è poco sensibile?
Non ricordo bene la capienza delle cartucce e non vorrei dire cavolata ma se il divario di quantità e cosi alto perchè il divario del prezzo è poco sensibile?
perche perche
che domanda
bisogna tagliare i costi delle grandi azziende e aumentare quelli suil consimatore finale
semplice nooo ?
hanno un minor spesa di inkistro e un maggior guadagno sul venduto
le nuove stampanti e le nuove cartucce non le progettano mica per ottimizare il cliente finale ma solo per creare profitti maggiori al produttore del consumabile
erasmo86
28-06-2011, 15:40
perche perche
che domanda
bisogna tagliare i costi delle grandi azziende e aumentare quelli suil consimatore finale
semplice nooo ?
hanno un minor spesa di inkistro e un maggior guadagno sul venduto
le nuove stampanti e le nuove cartucce non le progettano mica per ottimizare il cliente finale ma solo per creare profitti maggiori al produttore del consumabile
La mia domanda era piuttosto retorica, era giusto per sottolineare che a ogni modo sono sempre i consumatori a rimetterci
scusate ragà, ho visto su amazon che la 6150 costa meno della 5250, secondo voi meglio la 6150 o la 5250, dalle caratteristiche tecniche meglio la 6150 ma allora perchè costa meno.
scusate ragà, ho visto su amazon che la 6150 costa meno della 5250, secondo voi meglio la 6150 o la 5250, dalle caratteristiche tecniche meglio la 6150 ma allora perchè costa meno.
Sarà in offerta. Io l'ho pagata 150 un paio di mesi fa.
Sarà in offerta. Io l'ho pagata 150 un paio di mesi fa.
Comunque meglio la 6150 oppure la più recente 5250, dammi un giudizio tecnico non perché ce l'hai tu, ne devo prendere una e sono indeciso.
Non saprei cosa dirti visto che non ce l'ho da molto. Per come la vedo io ha un consumo spropositato e le cartucce originali non è che costino poi così poco, considerando poi che se ne finisce una non riesci proprio a stampare (ma a quanto pare è una caratteristica di tutte le stampanti moderne).
La qualità e la velocità di stampa sono buone ma per il momento non è che sia così soddisfatto dell'acquisto per le ragioni esposte sopra. :stordita:
Non saprei cosa dirti visto che non ce l'ho da molto. Per come la vedo io ha un consumo spropositato e le cartucce originali non è che costino poi così poco, considerando poi che se ne finisce una non riesci proprio a stampare (ma a quanto pare è una caratteristica di tutte le stampanti moderne).
La qualità e la velocità di stampa sono buone ma per il momento non è che sia così soddisfatto dell'acquisto per le ragioni esposte sopra. :stordita:
E già qualcosa, grazie.
mattiash
30-06-2011, 09:42
ciao a tutti comperato il resetter ,prima di tutto volevo dirvi che avevo eliminato il discorso delle cartucce vuote perchè dovevo sostituirle con con cartucce senza chip poi messo la cartuccia sul resetter caricata sulla stampante e per magia si rivede la schermata di cartuccia piena ottimo
Grazie della testimonianza!
Si tratta del resetter del solito sito tedesco?
Anche gli inchiostri li hai presi li?
Commenti sulla qualità?
Grazie :D
mattiash
30-06-2011, 16:12
si comperata in germania dal solito sito tutto ottimo
Martino56
01-07-2011, 09:49
Scusate ma si può sapere quale è questo sito tedesco che sento nominare in questi post ? Si può mettere un link o è vietato?
Scusate ma si può sapere quale è questo sito tedesco che sento nominare in questi post ? Si può mettere un link o è vietato?
Pagina 4, primo post.
fabiusya
02-07-2011, 09:34
domanda:
visti i prezzi, non sarebbe meglio prendere direttamente un CISS senza chip e disattivare il controllo invece che il chip resetter con le cartucce ricaricabili?
io in genere la uso poco e per stampare foto..
altra domanda:
l'inchiostro dove è meglio prenderlo?
Grazie della testimonianza!
Si tratta del resetter del solito sito tedesco?
Anche gli inchiostri li hai presi li?
Commenti sulla qualità?
Grazie :D
posso saper quale è il solito sito tedesco ?
comunque io sono riuscito a tirare il prezzo di ogni cartuccia con chips 4,30€
il sistema CISS quanto costa ?
mi pare assurdo che si possa disattivare il controllo e non resettare il chps delle cartucce
pero so per certo che esistono le cartucce auto-resettanti ma mi pare di aver visto prezzi proibitivi tipo 19€ a cartuccia
fabiusya
02-07-2011, 18:03
di ciss ce n'è uno a 40 euro su e*ay per quelle a 5 cartucce..
matfire88
02-07-2011, 23:28
Ragazzi che colpaccio!!
Oggi ho finalmente ordinato la stampante ma non la mg5250 come pensavo di prendere all'inizio.Infatti come qualcuno ha già accennato su amazon e anche sul sito compra on-line di mediaworld c'è la mg6150 ad un prezzo scontatissimo.
La scelta era (è ancora adesso se qualcuno è interessato) tra queste due:
-Amazon: 99€ con spese di spedizione comprese (scelta che ho fatto io)
-Mediaworld: 99€ con 15€ di spedizione.Ero comunque un po indeciso perché a differenza di amazon, mediaworld offre la possibilità di estendere la garanzia per due anni (17€ circa) oppure tre anni (24€ circa).
Alla fine ho detto, con i due anni canonici ed obbligatori dati da amazon e dal produttore la stampante mi costerebbe praticamente 13 centesimi al giorno.Se proprio ho sfiga alla fine della garanzia posso anche buttarla via a cuor leggero.Quindi ho deciso di risparmiare circa 40 euro che al momento possono farmi comodo per comprare il redsetter del sito tedesco (a parte il fatto che nelle foto quello nuovo è giallo :wtf: ).
Mi fa piacere constatare che qualcuno è già riuscito a provarlo e funziona correttamente.Io eseguirò l'ordine il prima possibile.
scusate ragà, ho visto su amazon che la 6150 costa meno della 5250, secondo voi meglio la 6150 o la 5250, dalle caratteristiche tecniche meglio la 6150 ma allora perchè costa meno.
Sarà in offerta. Io l'ho pagata 150 un paio di mesi fa.
esatto!Semplicemente è in offerta.A prezzo pieno su amazon, ed è già poco, sarebbe a 141,55€
Comunque meglio la 6150 oppure la più recente 5250, dammi un giudizio tecnico non perché ce l'hai tu, ne devo prendere una e sono indeciso.
Sicuro che sia piu recente la mg5250?Da quello che so io la serie MG e arrivata per sostituire la MP e mi sembrava fossero uscite tutte insieme
Non vedo l'ora di provarla!!
@matfire88
Allora appena l'hai provata scrivici un tuo parere sulla 6150! In effetti è un buonissimo prezzo!
Anch'io sono indeciso se acquistare (sempre su amazon) la 6150 o la 5250. Della prima mi spaventano un po' le 6 cartucce, ma se la qualità di stampa è molto superiore rispetto alla 5250 allora credo di aver trovato la sostituta della mia vecchia multifunzione hp che mi ha definitivamente abbandonato.
matfire88
03-07-2011, 15:11
@matfire88
Allora appena l'hai provata scrivici un tuo parere sulla 6150! In effetti è un buonissimo prezzo!
Anch'io sono indeciso se acquistare (sempre su amazon) la 6150 o la 5250. Della prima mi spaventano un po' le 6 cartucce, ma se la qualità di stampa è molto superiore rispetto alla 5250 allora credo di aver trovato la sostituta della mia vecchia multifunzione hp che mi ha definitivamente abbandonato.
Ciao, Appena arriva vi scrivo per le prime impressioni.
@amens:
Ti dirò che io ero fermamente intenzionato a comprare la mg5250 in quanto la differenza di prezzo secondo me non era giustificata poi tanto dalle caratteristiche che la mg6150 offriva in più (rapportate all'utilizzo che ne faccio io ovviamente, per esempio la cartuccia del grigio se non c'era non mi faceva poi tanta differenza).
Comunque al prezzo attuale ne vale la pena, tieni presente però che io ho intenzione di non spendere un euro in più per comprare cartucce originali, mi arrangio con il kit che comprerò al più presto sul sito tedesco.Gli inchiostri sudhaus venduti insieme al kit hanno avuto parecchi riscontri positivi in questo forum e penso che per me andranno più che bene quindi tra prenderne una o l'altra i costi per l'inchiostro mi aumenteranno si e no di 2€(forse).Però mi rendo conto che se qualcuno preferisce gli originali, dover aggiungere altri 10-12€ ad ogni ricarica non è proprio il massimo.
Ciao, Appena arriva vi scrivo per le prime impressioni.
@amens:
Ti dirò che io ero fermamente intenzionato a comprare la mg5250 in quanto la differenza di prezzo secondo me non era giustificata poi tanto dalle caratteristiche che la mg6150 offriva in più (rapportate all'utilizzo che ne faccio io ovviamente, per esempio la cartuccia del grigio se non c'era non mi faceva poi tanta differenza).
Comunque al prezzo attuale ne vale la pena, tieni presente però che io ho intenzione di non spendere un euro in più per comprare cartucce originali, mi arrangio con il kit che comprerò al più presto sul sito tedesco.Gli inchiostri sudhaus venduti insieme al kit hanno avuto parecchi riscontri positivi in questo forum e penso che per me andranno più che bene quindi tra prenderne una o l'altra i costi per l'inchiostro mi aumenteranno si e no di 2€(forse).Però mi rendo conto che se qualcuno preferisce gli originali, dover aggiungere altri 10-12€ ad ogni ricarica non è proprio il massimo.
Ma esistono già le compatibili per la 6150? Come funzionano?
matfire88
03-07-2011, 15:35
Ma esistono già le compatibili per la 6150? Come funzionano?
Ciao.Si, ci sono già in giro compatibili con o senza chip.Quelle con il chip però non ho capito bene come funzionano e non sono sicuro che si possano usare senza problemi con la garanzia.Però non ho approfondito troppo l'argomento quindi magari sbaglio.
Secondo me le soluzioni migliori sono queste:
-ricaricare le cartucce originali e resettare il chip
-comprare compatibili senza chip, metterci quello delle originali e resettare
-comprare le apposite cartucce vuote con i tappini con le quali non serve neanche forare con il trapano in quanto appunto c'è già il buco apposta.
Metti il chip delle originali e resetti.
So che è possibile anche ignorare i problemi dati dal chip nel senso che ricaricando la cartuccia senza resettare si può dirgli di continuare a stampare ma si perde il diritto alla garanzia.Inoltre questo metodo non permette di vedere il livello di inchiostro in quanto secondo il chip non resettato la cartuccia è sempre finita
Ciao, Appena arriva vi scrivo per le prime impressioni.
@amens:
Ti dirò che io ero fermamente intenzionato a comprare la mg5250 in quanto la differenza di prezzo secondo me non era giustificata poi tanto dalle caratteristiche che la mg6150 offriva in più (rapportate all'utilizzo che ne faccio io ovviamente, per esempio la cartuccia del grigio se non c'era non mi faceva poi tanta differenza).
Comunque al prezzo attuale ne vale la pena, tieni presente però che io ho intenzione di non spendere un euro in più per comprare cartucce originali, mi arrangio con il kit che comprerò al più presto sul sito tedesco.Gli inchiostri sudhaus venduti insieme al kit hanno avuto parecchi riscontri positivi in questo forum e penso che per me andranno più che bene quindi tra prenderne una o l'altra i costi per l'inchiostro mi aumenteranno si e no di 2€(forse).Però mi rendo conto che se qualcuno preferisce gli originali, dover aggiungere altri 10-12€ ad ogni ricarica non è proprio il massimo.
Ok grazie mille!
Anch'io non volevo acquistare le cartucce originale e comprarmi il kit sul sito tedesco che mi sembra ben fornito e usare le cartucce già presenti forandole per la ricarica. Nei prossimi giorni vedo se procedere all'acquisto di tutto. Grazie ancora delle utili informazioni!
fabiusya
03-07-2011, 16:12
scusaate ma.. si possono bucare le cartucce originali?? questa non la sapevo.. come si fa?
Ciao.Si, ci sono già in giro compatibili con o senza chip.Quelle con il chip però non ho capito bene come funzionano e non sono sicuro che si possano usare senza problemi con la garanzia.Però non ho approfondito troppo l'argomento quindi magari sbaglio.
Secondo me le soluzioni migliori sono queste:
-ricaricare le cartucce originali e resettare il chip
-comprare compatibili senza chip, metterci quello delle originali e resettare
-comprare le apposite cartucce vuote con i tappini con le quali non serve neanche forare con il trapano in quanto appunto c'è già il buco apposta.
Metti il chip delle originali e resetti.
So che è possibile anche ignorare i problemi dati dal chip nel senso che ricaricando la cartuccia senza resettare si può dirgli di continuare a stampare ma si perde il diritto alla garanzia.Inoltre questo metodo non permette di vedere il livello di inchiostro in quanto secondo il chip non resettato la cartuccia è sempre finita
Ok, grazie. Ho dato un'occhiata su ebay. Ci sono 12 cartucce compatibili senza chip a 22 euro ss incluse, mi sembra buono come prezzo. Magari cercando meglio si trovano altre occasioni.
Quindi se decidessi di acquistarle dovrei comprare anche il chip resetter e poi potrei utilizzarle senza invalidare la garanzia?
Ricaricando le originali o comunque quelle col foro a posta dovrebbe costare ancora meno giusto? Bisogna acquistare un particolare tipo di colore o vanno bene tutti? Mi sa che rimarrebbe comunque il problema del grigio, ma quella si può sempre acquistare a parte.
Come si chiamano le cartucce già forate?
matfire88
03-07-2011, 23:17
Ok grazie mille!
Anch'io non volevo acquistare le cartucce originale e comprarmi il kit sul sito tedesco che mi sembra ben fornito e usare le cartucce già presenti forandole per la ricarica. Nei prossimi giorni vedo se procedere all'acquisto di tutto. Grazie ancora delle utili informazioni!
Di niente ;)
scusaate ma.. si possono bucare le cartucce originali?? questa non la sapevo.. come si fa?
In rete, forse anche su qualche discussione su questo forum, trovi tanti esempi di come si fa (anche filmati su youtube).Sono sicuro che in una discussione qui c'era il link ad un sito tedesco che spiegava bene il procedimento con molte foto.Io il tedesco non lo conosco e con le foto era tutto piuttosto chiaro.Comunque ci sono anche tanti metodi diversi a dire il vero, cercherò di postare qualcosa appena ho tempo per fare una ricerca.Tu intanto prova a vedere un po in giro
Ok, grazie. Ho dato un'occhiata su ebay. Ci sono 12 cartucce compatibili senza chip a 22 euro ss incluse, mi sembra buono come prezzo. Magari cercando meglio si trovano altre occasioni.
Quindi se decidessi di acquistarle dovrei comprare anche il chip resetter e poi potrei utilizzarle senza invalidare la garanzia?...
-Allora, se decidi di comprarle puoi decidere di seguire due strade.Puoi inserirle normalmente quando ti finisce il colore, la stampante ti avvertirà che l'inchiostro è finito perché il chip non c'è o comunque è usato e a questo punto ignorare l'avvertimento dicendo alla stampante che vuoi continuare a stampare ugualmente (questo si fa con una combinazione di tasti che non ricordo).Cosi facendo però, ho letto che si invalida la garanzia.L'alternativa è comprare il chip resetter e credimi, se fai due conti si ripaga subito appena fai la prima sostituzione.(rispetto alle originali ovviamente).Inoltre si il ragguardevole vantaggio di mantenere la garanzia che a mio avviso non è poco :O....... :D
Le compatibili con chip invece, come ti ho già detto non ho idea di come funzionino.
...Ricaricando le originali o comunque quelle col foro a posta dovrebbe costare ancora meno giusto? Bisogna acquistare un particolare tipo di colore o vanno bene tutti? Mi sa che rimarrebbe comunque il problema del grigio, ma quella si può sempre acquistare a parte.
Come si chiamano le cartucce già forate?
-Si certo,Se invece che comprare compatibili prendi l'inchiostro e poi ricarichi a mano il costo diminuisce ancora.
I colori puoi mettere quelli che vuoi, l'unica cosa è che bisogna stare attenti a prendere un inchiostro decente anche per preservare le testine (per evitare che si otturino ad esempio).Per il resto tutto sta a che qualità di stampa desideri arrivare.L'inchiostro venduto nel solito sito tedesco ha ricevuto molte buone critiche come qualità e resa dei colori.
a questo link puoi vedere che per il grigio non c'è nessun problema, è un inchiostro come tutti gli altri e viene venduto senza problemi sia nel kit assieme al chip resetter che nei flacconi.L'unica cosa mi pare, è che non viene venduto nella confezione da 50 ml assieme agli altri tre colori
http://www.patronenhandel.de/shop/it/Redsetter/MG-Serie/MG-6150/mit-Refill-Set
Qui invece trovi il redsetter senza inchiostri
http://www.patronenhandel.de/shop/it/Redsetter/MG-Serie/MG-6150/Einzelversion
Qui trovi le compatibili sia con chip che senza
http://www.patronenhandel.de/shop/it/Redsetter/MG-Serie/MG-6150/kompatibel-mit-ohne-Chip
Le cartucce già predisposte alla ricarica non credo abbiano un nome specifico, so che le avevo viste anche se al tempo c'erano per la serie canon MP in quanto la serie MG era appena uscita.Adesso credo siano disponibili pure quelle comunque.Provo a fare una ricerca ed eventualmente ti posto il link
Ragazzi che colpaccio!!
Oggi ho finalmente ordinato la stampante ma non la mg5250 come pensavo di prendere all'inizio.Infatti come qualcuno ha già accennato su amazon e anche sul sito compra on-line di mediaworld c'è la mg6150 ad un prezzo scontatissimo.e
Non vedo l'ora di provarla!!
complimenti per l'acquisto;) fra un paio di giorni la prendo anche io su amazon la 6150 sperando che non tolgano l'offerta:D
Edit: presa, in attesa dell'arrivo:D
bacillo2006
05-07-2011, 12:22
ciao a tutti comperato il resetter ,prima di tutto volevo dirvi che avevo eliminato il discorso delle cartucce vuote perchè dovevo sostituirle con con cartucce senza chip poi messo la cartuccia sul resetter caricata sulla stampante e per magia si rivede la schermata di cartuccia piena ottimo
Quindi confermi che il resetter funge alla perfezione .. bene bene...
Una precisazione però... tu avevi disabilitato il monitor degli inchiostri in precedenza?
ciao
matfire88
07-07-2011, 13:46
Ciao Ragazzi.La stampante è arrivata ieri!!L'ho già tolta dall'imballaggio ma non l'ho ancora testata come si deve.Esteticamente è bellissima anche se un po profonda.Bisogna metterla o sulla scrivania/tavolo oppure su una mensola con staffe robuste perché deve sporgere molto dal muro.Comunque la stampante in se non pesa poi molto.
Ci sono un casino di manuali e viene spiegato passo passo (ma intendo proprio passo-passo, a momenti ti indicano anche l'inclinazione giusta dell'indice per premere i pulsanti :D ) tutta la procedura di installazione.Nessun problema per l'installazione in rete tramite wireless e nell'installazione del software.Tutta la spiegazione è prevista per utenti Windows e per utenti Machintosh (Spiegate separatamente ovviamente)
Insomma, prima impressione ottima.....Appena posso parto con le valutazioni sulla stampa.
Nel frattempo sono riuscito a trovare anche il link del negozio che vende le cartucce dotate già di fori per le ricariche, Per la serie Mg non è uscito ancora niente ma dopo provo a chiederli una data tramite il servizio chat.
qui (http://www.ilcompatibile.com/CANON/KIT-CARTUCCE-RICARICABILI/Vedi-tutti-i-prodotti.html)
Per quanto riguarda quel forum tedesco con la spiegazione di come si fa a ricaricare una cartuccia (metodo trapano) non ho ancora trovato niente
Bene, bene. Alla fine la prima volta si spende più o meno la stessa cifra che si spenderebbe acquistando un set di originali (acquistando anche il redsetter e il colore) ma poi sono tutti guadagnati.
Qualcuno ha provato a togliere il chip dalle originali? Bisogna fare leva con un cacciavite a taglio?
Poi come si fissano sulle compatibili?
Qualcuno ha provato a togliere il chip dalle originali? Bisogna fare leva con un cacciavite a taglio?
Poi come si fissano sulle compatibili?
Fai leva e si staccano.
Su quelle senza chip, se fatte bene, dovrebbe bastare premere e inserirle a incastro.
matfire88
07-07-2011, 20:47
Bene, bene. Alla fine la prima volta si spende più o meno la stessa cifra che si spenderebbe acquistando un set di originali (acquistando anche il redsetter e il colore) ma poi sono tutti guadagnati.
Qualcuno ha provato a togliere il chip dalle originali? Bisogna fare leva con un cacciavite a taglio?
Poi come si fissano sulle compatibili?
Si, la prima volta è come un' investimento.Giusto per curiosità, consideriamo sul solito sito tedesco la tanichetta di nero pigmentato da 150ml, costa 8,98€
La cartuccia di nero pigmentato ha capienza di 19ml.Dividendo risulta 7,89 cioè quasi 8 ricariche.Ora senza considerare i prezzi del canon store dove sono dei veri ladri (com'è possibile che al canon store paghi di piu che nei negozi normali solo loro lo sanno!!) la cartuccia del nero pigmentato pgi-525 la si può trovare a 12€ (amazon).Non considero nemmeno le spese di spedizione tanto con 19 euro sono gratis e se si comprano le cartucce li superiamo senza problemi.
Quindi il costo di....facciamo 7 ricariche originali, giusto per fare i conti a ribasso sarebbe di 84€ :doh:
Cavoli ragazzi, non sarà inchiostro originale ma a casa mia 84-8,98= 75,02€ di differenza!!:eek:
Ti paghi redsetter, cartucce e anche una bottiglia di spumante per festeggiare ala faccia di canon.:fuck: :cincin:
Moltiplicate tutto questo per le altre 5 o 4 cartucce a seconda che si abbia quella del grigio e capite che diventa quasi un' obbligo morale comprare il kit!! :D
Per quanto riguarda il chip, io non ho ancora provato a staccarlo comunque mi associo anche io nel dirti che se le compatibili o ricaricabili che siano sono fatte bene hanno già l'alloggiamento dove inserirlo
http://www.youtube.com/watch?v=PsiJksfHfgk
Qui mostra come si fa e si vede che con un movimento deciso il chip viene via senza problemi.Spriamo....se quando sarà il momento mi si rompe mi mangio le mani!!eheheheh
Ok, grazie ad entrambi. In effetti se si dovesse rompere il chip sarebbero bestemmie perchè bisognerebbe ricomprare le cartucce originali.
Il bello è che quelle incluse con la stampante le ho buttate. Ora ne ho altre 3 nuove più quelle in uso. Spero che mi bastino i chip :sofico:
matfire88
07-07-2011, 21:11
Ok, grazie ad entrambi. In effetti se si dovesse rompere il chip sarebbero bestemmie perchè bisognerebbe ricomprare le cartucce originali.
Il bello è che quelle incluse con la stampante le ho buttate. Ora ne ho altre 3 nuove più quelle in uso. Spero che mi bastino i chip :sofico:
occhio però che i chip devono essere quelli delle cartucce giuste.Cioè ad ogni colore il suo chip.....Mi pare di aver letto che altrimenti ti da errore.Senza contare il fatto che se dovessero funzionare e metti il chip del nero pigmentato che vale per 19ml su una qualsiasi altra cartuccia che sono da 9ml rischi di bruciare la testina perché l'inchiostro è finito e non te ne sei accorto
occhio però che i chip devono essere quelli delle cartucce giuste.Cioè ad ogni colore il suo chip.....Mi pare di aver letto che altrimenti ti da errore.Senza contare il fatto che se dovessero funzionare e metti il chip del nero pigmentato che vale per 19ml su una qualsiasi altra cartuccia che sono da 9ml rischi di bruciare la testina perché l'inchiostro è finito e non te ne sei accorto
Sì, immaginavo. Soprattutto per la cartuccia nera più grande.
magixonda
07-07-2011, 22:25
Scusate posto in questo thread per un info..
oggi ho comprato la canon mg5150 che è la sorella minore della 5250...
Smanettando sui settaggi di stampa ho visto che è possibile scegliere tra Alta,standard,veloce e personalizzata così ho premuto su personalizzata e mi mette tipo 5 livelli di velocità ma con l'impossibilità di premere sul quinto XD
e poi mi mette i Mezzitoni che non ho capito che roba è anche a voi capita la stessa cosa ? ...
Altra domanda , siccome le cartucce sono uguali (penso) qualcuno che la usa spesso mi sa dire quante pagine più o meno si stampano ?
matfire88
08-07-2011, 07:17
Scusate posto in questo thread per un info..
oggi ho comprato la canon mg5150 che è la sorella minore della 5250...
Smanettando sui settaggi di stampa ho visto che è possibile scegliere tra Alta,standard,veloce e personalizzata così ho premuto su personalizzata e mi mette tipo 5 livelli di velocità ma con l'impossibilità di premere sul quinto XD
e poi mi mette i Mezzitoni che non ho capito che roba è anche a voi capita la stessa cosa ? ...
Altra domanda , siccome le cartucce sono uguali (penso) qualcuno che la usa spesso mi sa dire quante pagine più o meno si stampano ?
ciao, purtroppo non ti so dire niente, anche io ho appena comprato la stampante e quindi devo ancora conoscerla bene.....non saprei come mai non ti fa scegliere il 5 livello, forse è riservato ad una tipologia particolare di stampa.Sul manuale di istruzioni non hai trovato niente?
Per quanto riguarda i mezzitoni credo che la selezione serva ad impostare quanti livelli di colore vuoi nella stampa.I livelli si creano mescolando in date quantità i colori principali che per la stampa che è una sintesi additiva sono il magenta-giallo-ciano + il nero a parte perché mescolando questi tre colori in realtà non si riesce a trovare un bel nero (anche se teoricamente dovrebbe essere cosi).Quindi presumo che la scelta che puoi fare sui mezzitoni siano il numero di bit della parola che discrimina i livelli (per esempio):
-4 bit -> 2^4 livelli = 16 livelli
-8 bit -> 2^8 livelli = 256 livelli (8 bit sono anche utilizzati per la scala di grigi in quanto c'è una legge empirica che dice che di più l'occhio umano non riesce a discriminare, per i colori invece è molto più sensibile)
-16 bit -> 2^16 livelli = 65536 livelli
e avanti cosi....
Per le cartucce credo proprio che siano uguali però anche per questo non ti so dire.Dovresti chiedere a qualche utente che ha la stampante da più tempo.
Prova a mandare un mp all'autore del thread
edit:
Navigando questa mattina, ho trovato questo sito che mi sembra piuttosto fornito e che ha già disponibile le cartucce vuote ricaricabili anche per la MG6150 (cioè anche con la cartuccia per il grigio) e senza chip autoresettanti.Basta metterci quello delle originali.
Inoltre se qualcuno volesse fare un'ordine unico hanno anche loro il chip resetter
http://www.octopus-office.de/it/shop/dettagli/c/cartucce-dinchiostro-ricaricabili-fill-in-per-canon/p/cartucce-dinchiostro-ricaricabili-fill-in-canon-pgi-525-bkcli-526-incl-grey/
bacillo2006
08-07-2011, 12:21
Qualcuno ha provato a togliere il chip dalle originali? Bisogna fare leva con un cacciavite a taglio?
Poi come si fissano sulle compatibili?
Ci fai leva con un coltello appuntito, per fissarlo io ho messo un pò di colla per carta .
fabiusya
08-07-2011, 12:24
ragazzi, cerchiamo di non ripeterci però..
le cartucce sono uguali, manca solo il grigio..
il link consigliato prima era un sito tedesco alla quarta pagina..
e ci sono già in commercio le cartucce ricaricabili..
bacillo2006
08-07-2011, 12:29
occhio però che i chip devono essere quelli delle cartucce giuste.Cioè ad ogni colore il suo chip.....Mi pare di aver letto che altrimenti ti da errore.
Confermo, naturalmente, ogni chip è riferito ad un colore. Tanto è vero che non puoi neppure sbagliare ad inserire le cartucce, se metti un colore al posto di un altro ti da errore.
bye
matfire88
08-07-2011, 12:36
ragazzi, cerchiamo di non ripeterci però..
le cartucce sono uguali, manca solo il grigio..
Scusami, mi pare di essere stato il primo a dirlo però.Ho postato il link proprio perché c'è in più la cartuccia del grigio su quel sito ed inoltre le cartucce vengono fornite senza chip autoresettante e costano un po di meno al contrario del primo sito che ho postato che per giunta non le ha ancora disponibili.Inoltre sul secondo sito puoi prendere anche il chip resetter se vuoi evitare di fare ordini diversi....
Non mi pare di essermi ripetuto, ho solo fornito alternative.
il link consigliato prima era un sito tedesco alla quarta pagina..
e ci sono già in commercio le cartucce ricaricabili..
Qui non ho capito cosa vuoi dire, scusami.Link di quel sito ce ne sono fin che vuoi in questo thread, io ho solo mostrato quali sono le possibilità di ricarica e come reperire ciò che serve a qualcuno che mi ha fatto una domanda..
Scusa (questa vuole essere una semplice battuta, non te la prendere) ma devi sborsare dei soldi per ogni post o link che mettiamo?:D
Grazie matfire88 che ci hai dato diverse indicazioni utili.
Per quando mi riguarda ho acquistato anch'io da amazon la 6150 a quel prezzo scontato! La uso in wifi e per adesso ( solo 2 giorni di utilizzo) la trovo perfetta in tutto.
Molto silenziosa ( non regge il confronto con la mia vecchia multifunzione hp che sembrava un telaio :sofico: )..
Ho già provato a scansionare diverse pagine e con il wifi è comodissimo e veloce. Qualità di stampa incredibile su carta fotografica lucida ( ho provato sia il 10x15 in dotazione canon sia una vecchia carta kodak fotografica che mi avanzava) e la qualità è notevole.
Le cartucce effettivamente sono poco capienti, però stanno uscendo molto proposte mi pare di capire.
La cosa più importatne credo sia trovare dei colori buoni a buon prezzo. Dei colori Sudhaus ho letto opinioni positive, però mi piacerebbe avere qualche altra testimonianza.
Riguardo ai consumi elettrici ho provato a misurare con il lidlometro :O sia da accesa che in standby:
- da accesa ( per intedersi pannello acceso + wifi attivo) siamo sui 6-7 watt, con un picco massimo sui 20-24 watt in fase di stampa.
- in standby ( pannello spento ma wifi attivo) sono circa 2watt.
Quindi con 4-5€/anno si tiene accesa in standby sempre senza problemi di pulizia ogni volta che l'accendi.
bacillo2006
08-07-2011, 17:10
Ok, grazie ad entrambi. In effetti se si dovesse rompere il chip sarebbero bestemmie perchè bisognerebbe ricomprare le cartucce originali.
Il bello è che quelle incluse con la stampante le ho buttate. Ora ne ho altre 3 nuove più quelle in uso. Spero che mi bastino i chip :sofico:
Vendono anche il chip singolo per ogni colore.. un pò meno di 3 €
bacillo2006
08-07-2011, 18:26
quando le spugne assorbi-inchiostro si riempiono.... è facile pulirle? (smontare la stampante) ?
c'è modo di dirottare FACILMENTE l'inchiostro dedicato alla pulizia della stampante su un contenitore esterno?
Con quello che scrivi stai toccando un tasto molto delicato....
E' un problema che assilla ormai tutte le stampanti, l'accumulo dell'inchiostro che viene usato per la pulizia delle testine.
Sul fondo alla stampante c'è una serie di spugne che fanno proprio quel lavoro.
Non c'è nessun rilevatore di "pieno", a quanto sembra c'è solo un chip "contatore", che al momento opportuno si dovrà andrà azzerare.
E' però ancora presto per parlare di questo problema con la serie MGxxxx, in quanto è un problema che verrà alla luce tra qualche anno (questa è la durata media delle spugne).
Tanto è vero che al momento non si trova software, relativo alla serie MG che serva per quello.
Se sei interessato ad un "fai da te" leggi qui:
http://www.nifty-stuff.com/forum/viewtopic.php?id=4882
potrebbe interessarti
ciao
matfire88
08-07-2011, 21:24
Grazie matfire88 che ci hai dato diverse indicazioni utili...
Mi fa piacere siano servite!
Riguardo ai consumi elettrici ho provato a misurare con il lidlometro :O sia da accesa che in standby:
- da accesa ( per intedersi pannello acceso + wifi attivo) siamo sui 6-7 watt, con un picco massimo sui 20-24 watt in fase di stampa.
- in standby ( pannello spento ma wifi attivo) sono circa 2watt.
Quindi con 4-5€/anno si tiene accesa in standby sempre senza problemi di pulizia ogni volta che l'accendi.
ottimo!! Questi dati sono davvero interessanti!
arrivata 6150,in confronto alla mia vechia epson r320 e una ferrari, bella da vedere ma non da toccare:D le impronte se le chiama da lontano, un nero opaco era meglio, forte la connessione wi-fi, finalmente posso stampare anche con il mio desire e finalmente non devo mettere fogli ogni volta che stampo qualcosa, caricato il vassoio sotto te li scordi, a 99euro e stato un affare;)
bacillo2006
12-07-2011, 10:36
arrivata 6150,in confronto alla mia vechia epson r320 e una ferrari, bella da vedere ma non da toccare:D le impronte se le chiama da lontano, un nero opaco era meglio, forte la connessione wi-fi, finalmente posso stampare anche con il mio desire e finalmente non devo mettere fogli ogni volta che stampo qualcosa, caricato il vassoio sotto te li scordi, a 99euro e stato un affare;)
la MG 6150 A 99 € è davvero un affare....
Ordinato resetter e inchiostri per la mia MG5250, che al momento funziona senza rilevazione di inchiostro, appena arriva il tutto provo immediatamente.
Ordinato resetter e inchiostri per la mia MG5250, che al momento funziona senza rilevazione di inchiostro, appena arriva il tutto provo immediatamente.
...mi diresti dove?
Ciao
...mi diresti dove?
Ciao
Il resetter io l'ho preso sulla Baia.
greeneye
12-07-2011, 19:03
Io ho preso il resetter e il kit iniziale dal famoso sito tedesco.
E' arrivato oggi e per ora le impressioni sono contrastanti:
- spedizione e gestione dell'ordine velocissimi,
- pacchetto che sembrava aver fatto la parigi-dakar (pacco ammaccato, segni di umidità, polvere/sabbia/insetti morti all'interno...non ho parole)
Il pacchetto contiene il resetter vero e proprio (in un bel plasticone giallo), un cavo usb, i 5 flaconcini di inchiostro e 5 siringhe.
In omaggio ho avuto 10 stick illuminanti di emergenza (avranno pure un nome tecnico ma non lo conosco).
bacillo2006
13-07-2011, 11:01
...mi diresti dove?
Ciao
Solito sito tedesco:
http://www.patronenhandel.de/shop/it/Patronen/Canon/MG-Serie/MG-5250/innovative-Komplettloesung/mit-Refill-Set
ciao
marieddu83
13-07-2011, 12:24
Ciao a tutti.... è passata più di una settimana da quando ho acquistato il resetter dal sito tedesco.... mi devo preoccupare?? Ho mandato pure una mail alla quale non ho ricevuto alcuna risposta... non vorrei averla mandata all'indirizzo sbagliato...
HELP!
salve a tutti, sono possessore di una mg5250 anche io, regalata dalla mia ragazza a Natale passato, mi trovo ora a sostituire le cartuccie per la prima volta, per la precisione solo magenta e giallo e sto valutando le tre possibili soluzioni:
- originali, 15€ a cartuccia (eccessivamente costose)
- compatibili (se ne trovano sulla baia a poco, 20€ 2kit, 10 cartuccie complessivamente)
- kit di ricarica.
personalmente ero più propenso alle compatibili in quanto dopo un certo numero di ricariche la cartuccia va cmq buttatta, ma come per i kit di ricarica c'è da considerare la qualità dell'inchiostro che non è mai da sottovalutare.
mi date qualche consiglio?
considerate che per la maggior parte delle stampe (per lo più B/W) uso una stampante laser, quindi in teoria considerando un paio di stampe al mese potrei anche sostituire solamente i due colori che sono finiti e quindi prendere le originali e così essere sicuro di non rovinare le testine.
consigliatemi voi
bacillo2006
13-07-2011, 16:54
Io ho preso il resetter e il kit iniziale dal famoso sito tedesco.
E' arrivato oggi e per ora le impressioni sono contrastanti:
- spedizione e gestione dell'ordine velocissimi,
- pacchetto che sembrava aver fatto la parigi-dakar (pacco ammaccato, segni di umidità, polvere/sabbia/insetti morti all'interno...non ho parole)
Il pacchetto contiene il resetter vero e proprio (in un bel plasticone giallo), un cavo usb, i 5 flaconcini di inchiostro e 5 siringhe.
In omaggio ho avuto 10 stick illuminanti di emergenza (avranno pure un nome tecnico ma non lo conosco).
Arrivato oggi pomeriggio dall'ordine di venerdì, con DHL, pacco tutto ok
Il mio non contiene i 10 stick illuminati, ma una punta da 2 mm per praticare il foro sulle cartucce a mano.
Istruzioni anche in Italiano per caricare le cartucce con il metodo tedesco.
Resettato il chip e riempito le cartucce, tutto ok la stampante automaticamente ritorna allo stato originale.
Per la qualità dell'inchiostro dovrò fare qualche ulteriore prova, anche perché all'interno delle cartucce che ho riempito c'era ancora un pò di inchiostro. Una prima fotocopia ad alta qualità, di una rivista di cui avevo già fatto copie in precedenza, ha dato risultati simili.
alla prox
bacillo2006
13-07-2011, 16:57
Ciao a tutti.... è passata più di una settimana da quando ho acquistato il resetter dal sito tedesco.... mi devo preoccupare?? Ho mandato pure una mail alla quale non ho ricevuto alcuna risposta... non vorrei averla mandata all'indirizzo sbagliato...
HELP!
Se l'ordine è stato evaso dovresti aver ricevuto una e-mail con allegata la fattura in formato PDF, una ulteriore e-mail la ricevi quando il pacco viene spedito, con i codici per seguire la spedizione.
ciao
bacillo2006
13-07-2011, 17:06
salve a tutti, sono possessore di una mg5250 ....
- originali, 15€ a cartuccia (eccessivamente costose)
- compatibili (se ne trovano sulla baia a poco, 20€ 2kit, 10 cartuccie complessivamente)
- kit di ricarica.
personalmente ero più propenso alle compatibili in quanto dopo un certo .....
mi date qualche consiglio?
considerate che per la maggior parte delle stampe (per lo più B/W) uso una ....
le originali e così essere sicuro di non rovinare le testine.
consigliatemi voi
Come scrivi tu stesso usi talmente poco la stampante che potresti appunto comprare le originali.
Personalmente la uso intensamente e se dovessi usare solo cartucce originali, avrei già speso più già tre volte il costo della stampante.
Quindi ho sempre cercato soluzioni che abbinando una ottima qualità di stampa non ti costringessero a stipulare mutui al momento del cambio testine.
ciao ciao
PS non è vero che: "in quanto dopo un certo numero di ricariche la cartuccia va cmq buttata"
Il resetter io l'ho preso sulla Baia.
Solito sito tedesco:
http://www.patronenhandel.de/shop/it/Patronen/Canon/MG-Serie/MG-5250/innovative-Komplettloesung/mit-Refill-Set
ciao
...grazie ad entrambi!
Si tratta del primo link, quello da 34,95 EUR ...giusto?
Ma in pratica, cercate di spiegarmi: compro le compatibili e inserisco l'inchiostro. La stampante grazie (si fa per dire) ai chip delle cartucce ogni volta che viene accesa e spenta esegue un piccolo ciclo di manutenzione che consuma un pò di inchiostro. Accendi e spegni questo inchiostro anche se non lo è risulta essere esaurito e la stampante ci chiede di cambiare cartucce! Benone, interviene il resetter:
ricarico la cartuccia, resetto e inganno l'elettronica della stampante facendogli credere di aver cambiato catuccia.....tutto chiaro mi pare.
E se utilizzassi il resetter su cartucce non completamente scariche? Rischierei ad inchiostro terminato di danneggiare la stampante? Mi sa di si...
Un saluto.
PS:
ma cartucce con chip e ricaricabili con foro sulla parte superiore e magari anche trasparenti....esistono??? Per una vecchia pson le utilizzavo ed erano davvero ottime!
ma cartucce con chip e ricaricabili con foro sulla parte superiore e magari anche trasparenti....esistono??? Per una vecchia pson le utilizzavo ed erano davvero ottime!
Post numero 200.
marieddu83
14-07-2011, 00:42
Se l'ordine è stato evaso dovresti aver ricevuto una e-mail con allegata la fattura in formato PDF, una ulteriore e-mail la ricevi quando il pacco viene spedito, con i codici per seguire la spedizione.
ciao
mi è arrivato il pacco 2 ore dopo aver postato.... :-) grazie lo stesso!
bacillo2006
14-07-2011, 01:37
...grazie ad entrambi!
Si tratta del primo link, quello da 34,95 EUR ...giusto?
o davvero ottime!
Giusto .. 34,95 + spese di spedizione.
ogni volta che viene accesa e spenta esegue un piccolo ciclo di manutenzione che consuma un pò di inchiostro. Accendi e spegni questo inchiostro anche se non lo è risulta essere esaurito e la stampante davvero ottime!
Io ad esempio non spengo mai la stampante, in tal modo consuma meno inchiostro perché fa meno pulizie testine.
Il consumo è irrisorio (6 W con il dispay acceso ... 0,000 w con dispay spento.
[QUOTE=ermyluc;35566955
rgli credere di aver cambiato catuccia.....tutto chiaro mi pare.
E se utilizzassi il resetter su cartucce non completamente scariche? Rischierei ad inchiostro terminato di danneggiare la stampante? Mi sa di si...
davvero ottime![/QUOTE]
Il resetter porta il chip allo stato di "pieno", e da quel momento in chip ricomincia a contare.
Se usi il resetter su cartucce mezze vuote ti indica "piene", ma ha davvero poco senso usarlo in quel modo.
bye
Aggiungerei che se la testina chiede inchiostro che la cartuccia non può dare si danneggia :(
enrico_01
14-07-2011, 13:35
possiedo da poco una canon 6150.
come mai se inserisco la penna usb nella stampante e tento di stampare un documento pdf mi esce scritto:
impossibile stampare il file pdf specificato. il formato non è supportato o il file è troppo grande.
ho provato vari documenti ed è sempre cosi.
anche un mi ocollega possiede la stessa stampante ed anhe a lui da lo stesso problema, da cosa dipende?
voi avete mai provato?
come faccio poi a fare un stampa utilizzando solo il nero? non riesco a trovare l'opzione da pc
grazie
Come scrivi tu stesso usi talmente poco la stampante che potresti appunto comprare le originali.
Personalmente la uso intensamente e se dovessi usare solo cartucce originali, avrei già speso più già tre volte il costo della stampante.
Quindi ho sempre cercato soluzioni che abbinando una ottima qualità di stampa non ti costringessero a stipulare mutui al momento del cambio testine.
ciao ciao
PS non è vero che: "in quanto dopo un certo numero di ricariche la cartuccia va cmq buttata"
considera che è la seconda stampante a colori a getto a distanza di quasi 10 anni... tantè che la vecchia stampante a colori non so nemmeno dove si trova conservata. Per la mia vecchia canon dopo 3 ricariche le cartucce non funzionavano granchè bene ecco il perchè della mia affermazione, se è come dici effettivamente conviene il kit di ricarica.
matfire88
17-07-2011, 20:17
Ho trovato finalmente il link a quel forum che dicevo dove viene spiegato passo passo con foto come ricaricare le cartucce.Non è un forum tedesco come ricordavo però...in realtà è un forum americano quindi la spiegazione è in inglese
http://www.nifty-stuff.com/forum/viewtopic.php?id=2465&p=1
...anche se OT...MG6150 arrivata! :D
...anche se OT...MG6150 arrivata! :D
perchè non lo facciamo diventare thread ufficiale canon 6150-5250 tanto sono quasi uguali a parte una cartuccia in più su 6150.
...stanno cominciando a trovarsi le cartucce autoresettanti (con chip), serbatoio trasparente e tappino in silicone sulla parte alta per ricaricare agevolmente. Le avevo per una Epson D78 ed erano davvero comode!
Ecco la foto:
http://ink.ldc.it/imm/ciss/miniciss_mg6150.jpg
...purtroppo il prezzo del kit è ancora altissimo (quasi 60€) a cui va aggiunto l'inchiostro....
Speriamo che i prezzi scendano!
...stanno cominciando a trovarsi le cartucce autoresettanti (con chip), serbatoio trasparente e tappino in silicone sulla parte alta per ricaricare agevolmente. Le avevo per una Epson D78 ed erano davvero comode!
Ecco la foto:
http://ink.ldc.it/imm/ciss/miniciss_mg6150.jpg
...purtroppo il prezzo del kit è ancora altissimo (quasi 60€) a cui va aggiunto l'inchiostro....
Speriamo che i prezzi scendano!
Ma una soluzione del genere quanto dura? Alla fine se sono 60 euro e durano parecchio ci faccio un pensierino, invece di prendere il chip resetter.
PS Nell'ultimo mese l'ho lasciata sempre acccesa in standby e il consumo di inchiostro sembrerebbe diminuito, molto probabilmente è proprio la pulizia automatica delle testine all'accensione (e forse spegnimento) che consuma molto inchiostro.
Preferirei comunque tenerla spenta e disabilitare la pulizia automatica. Sapete se si può fare?
Ma una soluzione del genere quanto dura? Alla fine se sono 60 euro e durano parecchio ci faccio un pensierino, invece di prendere il chip resetter.
PS Nell'ultimo mese l'ho lasciata sempre acccesa in standby e il consumo di inchiostro sembrerebbe diminuito, molto probabilmente è proprio la pulizia automatica delle testine all'accensione (e forse spegnimento) che consuma molto inchiostro.
Preferirei comunque tenerla spenta e disabilitare la pulizia automatica. Sapete se si può fare?
..io con la Epson D78 e cartucce simili diciamo che avevo da stampare all'infinito! Era vista dal sistema come cartuccia non compatibile ma mi faceva ugualmente vedere il livello dell'inchiostro.Quando stampavo mi diceva che c'erano cartucce non originali ma se cliccavo su "continua" mi faceva stampare tranquillamente.
Chissà se sarà così anche con la MG6150...?!?!?!?!?!?
Salve.
Gran bella stampante ma...
Non riesco a capire come stampare i cd.
Uso Cd label, il progammino che viene fornito.
Scelgo l'immagine, seleziono il supporto giusto (cd da 12 nel cassettino G) ma quando clikko stampa mi dice che devo chiudere lo sportello interno.
Ma se c'è il supporto di plastica col cd infilato nel cassetto, come posso richiuderlo? Ho visto un tutorial su youtube ma spiega solo come stampare il cd partendo da una scansione.
Nel menu della stampante l'unica cosa attinente è stampare cd da una scansione, ma se io voglio stampre un immagine presente nel computer?
Come faccio? Ho seguito tutto per bene, il cd è stampabile ovviamente, inserito nell'apposito supporto e il supporto infilato al posto giusto, con le frecce bene allineate... e mi dice di chiudere il cassetto interno???
Salve.
Gran bella stampante ma...
Non riesco a capire come stampare i cd.
Uso Cd label, il progammino che viene fornito.
Scelgo l'immagine, seleziono il supporto giusto (cd da 12 nel cassettino G) ma quando clikko stampa mi dice che devo chiudere lo sportello interno.
Ma se c'è il supporto di plastica col cd infilato nel cassetto, come posso richiuderlo? Ho visto un tutorial su youtube ma spiega solo come stampare il cd partendo da una scansione.
Nel menu della stampante l'unica cosa attinente è stampare cd da una scansione, ma se io voglio stampre un immagine presente nel computer?
Come faccio? Ho seguito tutto per bene, il cd è stampabile ovviamente, inserito nell'apposito supporto e il supporto infilato al posto giusto, con le frecce bene allineate... e mi dice di chiudere il cassetto interno???
Mmh... suona davvero molto strano!
Hai provato a chiudere tutto e aprire lo sportello interno solo quando lo chiede e non prima?
enrico_01
25-07-2011, 17:15
possiedo da poco una canon 6150.
come mai se inserisco la penna usb nella stampante e tento di stampare un documento pdf mi esce scritto:
impossibile stampare il file pdf specificato. il formato non è supportato o il file è troppo grande.
ho provato vari documenti ed è sempre cosi.
anche un mi ocollega possiede la stessa stampante ed anhe a lui da lo stesso problema, da cosa dipende?
voi avete mai provato?
grazie
bacillo2006
25-07-2011, 17:26
Salve.
Gran bella stampante ma...
Non riesco a capire come stampare i cd.
Uso Cd label, il progammino che viene fornito.
Scelgo l'immagine, seleziono il supporto giusto (cd da 12 nel cassettino G) ma quando clikko stampa mi dice che devo chiudere lo sportello interno.
Ma se c'è il supporto di plastica col cd infilato nel cassetto, come posso richiuderlo? Ho visto un tutorial su youtube ma spiega solo come stampare il cd partendo da una scansione.
Nel menu della stampante l'unica cosa attinente è stampare cd da una scansione, ma se io voglio stampre un immagine presente nel computer?
Come faccio? Ho seguito tutto per bene, il cd è stampabile ovviamente, inserito nell'apposito supporto e il supporto infilato al posto giusto, con le frecce bene allineate... e mi dice di chiudere il cassetto interno???
Mi suona parecchio strano anche a me, io ho stampato sempre i CD Printabili con immagini prese dal computer, segui step to step le istruzioni....
bye
matfire88
26-07-2011, 14:21
perchè non lo facciamo diventare thread ufficiale canon 6150-5250 tanto sono quasi uguali a parte una cartuccia in più su 6150.
A me sembra una buona idea, credo che bisogna contattare un moderatore e chiedere
Contenti? :O
>bYeZ<
...grazie modertò! Biretta pagata! ;)
seeee.. BIRRONA!! :O... http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/ciaoasd.gif
>bYeZ<
Ma esiste un modo per stampare con una sola cartuccia terminata ? :(
Ho tutte le cartucce piene tranne che il grigio, devo stampare una cosa veloce ma mi da errore!
Non è proprio correttoo :O
bacillo2006
28-07-2011, 16:38
Ma esiste un modo per stampare con una sola cartuccia terminata ? :(
Ho tutte le cartucce piene tranne che il grigio, devo stampare una cosa veloce ma mi da errore!
Non è proprio correttoo :O
Si, con il solito modo. Non ricordo in quali pagine di questa discussione è stato scritto, ma in molte.
bye
enrico_01
29-07-2011, 07:27
Si, con il solito modo. Non ricordo in quali pagine di questa discussione è stato scritto, ma in molte.
bye
vorrei saperlo anche io ma non lo trovo
grazie
Penso si riferisca alla disabilitazione del controllo delle cartucce, con decadimento della garanzia e impossibilità di controllare il colore rimasto nelle cartucce.
bacillo2006
06-08-2011, 15:49
Penso si riferisca alla disabilitazione del controllo delle cartucce, con decadimento della garanzia e impossibilità di controllare il colore rimasto nelle cartucce.
Sulla questione " decadimento della garanzia" permettimi di avere qualche dubbio.
Inserendo nella stampante cartucce resettate (o nuove originali ), la stampante ritorna allo stato in cui l'ho comprata.
Non credo ci sia un qualche chips che memorizza il suo passato "stato" nel tempo. E possa quindi essere "visionato" dal servizio assistenza.
E poi per esperienza posso dire che una stampante O non funziona da subito O il più delle volte (ripeto IL PIU' e NON sempre ) si rompe quando la garanzia è scaduta.
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.