View Full Version : Canon MG5250/MG6150 [thread ufficiale]
bacillo2006
11-11-2011, 20:39
Ho provato anche gli altri pulsanti, e ad ogni modo sei proprio tu in questo stesso thread che spieghi la procedura nominando il pulsante ok :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34361295&postcount=75
Comunque, c'è ancora l'incognita di come ripristinare il tutto ? O non si sa ancora come fare ?
Hai perfettamente ragione, sono stato uno dei primi ad eseguire quell'operazione e mi ricordo perfettamente che non bisognava seguire le indicazioni che si avevano a video per disabilitare nella stampante la funzione di rilevamento inchiostro. Le indicazioni erano di premere per 5-6 secondi il tasto OK, ma non è vero, ecco perché avevo anche aggiunto che l'operazione era stata ripetuta un pò di volte, ma mi sembra appunto di ricordare che il pulsante da premere è quello che sta a fianco del tasto copia B/N (non ricordo il suo nome).
Non ci sono incognite nel ripristinare il tutto. Basta inserire una cartuccia o nuova o resetatta.
bacillo2006
11-11-2011, 20:47
scusate ho letto di persone che tengono accesa la stampante H24 per non consumare di piu inchiostro ??? :confused:
[...]
e.
Una cosa è CERTA, tutte le volte che accendi la stampante, essa esegue una pulizia delle testine PUNTO
Se stampi una volta al giorno in un mese fai 30 pulizie, e con 30 pulizie puoi essere certo che la cartuccia è belle che vuota.
Se invece stampi una volta al mese, penso che puoi anche non spegnerla (salvo rischiare che si otturino gli ugelli).
Hai perfettamente ragione, sono stato uno dei primi ad eseguire quell'operazione e mi ricordo perfettamente che non bisognava seguire le indicazioni che si avevano a video per disabilitare nella stampante la funzione di rilevamento inchiostro. Le indicazioni erano di premere per 5-6 secondi il tasto OK, ma non è vero, ecco perché avevo anche aggiunto che l'operazione era stata ripetuta un pò di volte, ma mi sembra appunto di ricordare che il pulsante da premere è quello che sta a fianco del tasto copia B/N (non ricordo il suo nome).
Non ci sono incognite nel ripristinare il tutto. Basta inserire una cartuccia o nuova o resetatta.
Ma si deve fare in un momento particolare ? Io lo faccio quando da a schermo il messaggio di errore, però tutti i pulsanti si spengono. Ho provato con tutti i pulsanti, ma l'errore è comunque persistente :(
Edit, comunque io sto parlando della 6150 che ha i pulsanti a sfioramento, non della 5250, giusto per chiarezza
Raga ma mi dite come devo fare per scannerizzare se mi manca un inchiostro? Cavolo mi manca l'inchiostro nero fotografico, ma io devo fare una scansione sul pc... non devo stampare niente... perché cavolo non me lo fa fare?
E' proprio un'assurdità questa cosa... domani me la vendo di corsa!
Addirittura! Già dà fastidio il fatto di non poter stampare neanche in bianco e nero se finisce un colore ma sta cosa dello scanner è veramente un'assurdità. :doh:
Una cosa è CERTA, tutte le volte che accendi la stampante, essa esegue una pulizia delle testine PUNTO
Se stampi una volta al giorno in un mese fai 30 pulizie, e con 30 pulizie puoi essere certo che la cartuccia è belle che vuota.
Se invece stampi una volta al mese, penso che puoi anche non spegnerla (salvo rischiare che si otturino gli ugelli).
Beh, spero che faccia una pulizia automatica ogni tanto.
Ma si deve fare in un momento particolare ? Io lo faccio quando da a schermo il messaggio di errore, però tutti i pulsanti si spengono. Ho provato con tutti i pulsanti, ma l'errore è comunque persistente :(
Edit, comunque io sto parlando della 6150 che ha i pulsanti a sfioramento, non della 5250, giusto per chiarezza
Niente, ho provato tutti i pulsanti fino a 20 secondi all'uno, e non vuole saperne, resta sempre fermo sull'errore U043. Forse con la 6150 che ha i tasti a sfiornamento non è possibile disabilitare il controllo
Niente, ho provato tutti i pulsanti fino a 20 secondi all'uno, e non vuole saperne, resta sempre fermo sull'errore U043. Forse con la 6150 che ha i tasti a sfiornamento non è possibile disabilitare il controllo
Gotcha, a quanto pare quest'operazione è possibile solo lasciando la cartuccia all'interno della stampante. Quindi rimuovendo la cartuccia non si può.
Vampire666
11-11-2011, 23:04
Adesso mi fate venire i dubbi sul spegnere o meno la stampante. :stordita:
Ci sono periodi che stampo poco e altri che stampo di più, ma tra l'uno e l'altro periodo può passare abbastanza tempo (settimane), quindi mi sa che sia meglio spegnere...non so. :confused:
In linea di massima comunque stampo poco (adesso è già tanto se stampo una volta in una/due settimana), mi sa che in queste condizioni è meglio spegnerla, anche per evitare l'otturazione delle testine (cosa non provata e quindi non si sa se succede realmente, ma non si sa mai).
Oppure potrei giusto stampare così ogni tanto per evitare una possibile otturazione delle testine...però mi sembra assurdo che ad oggi uno si debba preoccupare di queste cose (e vengo da una vetustissima HP Deskjet 600! --> della metà degli anni 90 che funziona ancora (con qualche acciacco), ma comunque mi sono deciso di prenderne una nuova...che forse era il tempo :fagiano: :D ).
Ciao a tutti. :)
fidelio65
12-11-2011, 14:35
Beh, i primi 2 set di cartucce si sono consumati alla velocità della luce .
il primo set di cartucce (quello che ti danno con la stampante) ha molto meno inchiostro all'interno .
Ad ogni modo (per tutti) , contrinuo a ribadire che questo dei consumi elevati accendendo e spegnendo la stampante e' solo SUGGESTIONE , io stampo praticamente SOLO roba attinente a FOTO o GRAFICA dove serve una bella quantita' di inchiostro (stampo sempre in modalita' "alta qualita") , e fino ad ora le tacche mi si sono abbassate di una sola tacca, facendo stampe a iosa di COVER di DVD su carta per brochure, e stampe di volantini fotografici complessi... e sto' con le cartucce del primo set, per cui...... dicesi suggestione :D
Tra l'altro , torno a ribadire, che per essere CERTI che accendendo e spegnendo si consuma di piu (o addirittura un botto di piu come sostenuto) , bisognerebbe obbligatoriamente fare la prova incrociata , stampando gli STESSI IDENTICI DOCUMENTI sia in modalita' off che in modalita' on/off, ma partendo da cartucce completamente NUOVE in tutte e due le prove.
E quindi si evince da soli che chi e' quel pazzo che per fare questa prova, si brucerebbe due set interi di cartucce ???
Morale della favola questa del consumo maggiore IMHO e' solo SUGGESTIONE ;) IMHO .
Si consumera' quel pelo di inchiostro nella fase di pulizia, ma non addirittura consumare come una ferrari :D
fidelio65
12-11-2011, 14:43
@ igianni
cavolo questa che non fa scannerizzare se manca un inchiostro la trovo anch'io un assurdita' !!
Allora mi tengo stretto il mio SCANNER singolo a parte comprato anni fa che fa' il suo gran bel sporco lavoro :ciapet:
ad ogni modo la trovo assurda sta cosa anch'io :O
il primo set di cartucce (quello che ti danno con la stampante) ha molto meno inchiostro all'interno .
Lo so. Intendevo i primi 2 dopo quello fornito con la stampante.
Ad ogni modo (per tutti) , contrinuo a ribadire che questo dei consumi elevati accendendo e spegnendo la stampante e' solo SUGGESTIONE , io stampo praticamente SOLO roba attinente a FOTO o GRAFICA dove serve una bella quantita' di inchiostro (stampo sempre in modalita' "alta qualita") , e fino ad ora le tacche mi si sono abbassate di una sola tacca, facendo stampe a iosa di COVER di DVD su carta per brochure, e stampe di volantini fotografici complessi... e sto' con le cartucce del primo set, per cui...... dicesi suggestione :D
Il mio portafoglio dice il contrario. :asd:
Tra l'altro , torno a ribadire, che per essere CERTI che accendendo e spegnendo si consuma di piu (o addirittura un botto di piu come sostenuto) , bisognerebbe obbligatoriamente fare la prova incrociata , stampando gli STESSI IDENTICI DOCUMENTI sia in modalita' off che in modalita' on/off, ma partendo da cartucce completamente NUOVE in tutte e due le prove.
E quindi si evince da soli che chi e' quel pazzo che per fare questa prova, si brucerebbe due set interi di cartucce ???
Morale della favola questa del consumo maggiore IMHO e' solo SUGGESTIONE ;) IMHO .
Si consumera' quel pelo di inchiostro nella fase di pulizia, ma non addirittura consumare come una ferrari :D
Appunto, non mi va di buttare soldi per fare prove, mi bastano i fatti. Mal che vada butto 5 euro l'anno in corrente (stando larghi).
PS Ho letto che hai la 5250. Io ho la 6150.
bacillo2006
12-11-2011, 16:46
io sto parlando della 6150 che ha i pulsanti a sfioramento, non della 5250, giusto per chiarezza
Ecco allora potrebbe essere... io parlo della 5250, ma comunque la cartuccia dell'inchiostro deve essere inserita.
...riguardo al discorso dello scanner bloccato per mancanza inchiostro....sarebbe sufficiente da parte di Canon che venisse considerata la STRABILIANTE evntualità che un utente necessiti di scansionare anche a cartucce vuote (ASSURDO, VERO CANON?) e effettuare un controllo da parte dei driver al momento del bisogno...non è difficile, basta volerlo ma di sicuro tira maggiormente la voglia di vendere cartucce sempre e comunque piuttosto che andare verso il cliente!
Riguardo invece il discorso di accendere o spegnere SI o NO, qui è molto più complesso nel senso che leggendo la mia risposta poco esposta, si potrebbe anche accendere 15 volte la stampante solo per scansionare e mai stampare con la conseguenza di ritrovarsi a cartucce vuote a causa della continua pulizia post accensione. L'ideale sarebbe spegnere sempre e comunque la stampante e accenderla al bisogno utilizzando serbatoi trasparenti muniti di resetter e inchiostri di discreta qualità. E' quello a cui punto io...mi mancano solo i serbatoi vuoti trasparenti...ciao!
fidelio65
18-11-2011, 11:03
@ Lwyrn
perdona non avevo letto che hai 6150, ad ogni modo non credo che cambi cosi tanto dalla 5250 in fatto di consumi, poi tutto e' possibile eh ??
Pero', anche il discorso di lasciare accesa la stampante , IMHO non porta risparmio d'inchiostro poiche' , proprio ieri ho fatto la prova di lasciare accesa la stampante tutto il giorno, e ogni tanto stampavo....con pause tra una stampa e l'altra anche di mezz'ore/1 ora, ed ho notato che comunque sia ogni tanto (non ho capito bene in che circostanza) la stampante si va a scarrellare una bella pulizia , anche senza fare nulla :eek: :mbe: e quindi ??? lasciare accesa non cambia nulla credo, perche' la pulizia delle testine la va a fare lo stesso (ogni tanto random non ho capito in che circostanza), anche solo "rianimandola" dallo SLEEP MODE, sfiorando un tasto qualsiasi lei si va subito a fare una bella pulizia testine.
La cosa l'ho notata solo ieri, e la cosa non mi aggrada per nulla, voi che dite ?? avete notato la stessa cosa da ferma ?? io ho la 5250.
Passando ad altro argomento, volevo chiedervi, ora che una o piu, delle cartucce originali si esauriranno, posso rimettere in macchina una cartuccia compatibile insieme a quelle originali, o meglio di no ????
grazie
@ ermyluc:
ti quoto in pieno, infatti il loro scopo e' solo farci spendere una fortuna in inchiostri, di certo e' che assurdo dover consumare anche solo scannerizzando senza stampare!! ... non credo sia negligenza dei progettisti, ma piuttosto consapevolezza di voler spennare il cliente :O
Vampire666
18-11-2011, 11:07
Da quando l'ho comprata (MG6150) non l'ho mai spenta e la pulizia la fa solo subito prima di stampare (non ho mai sentito nessun altro rumore dalla stampante in altre occasioni, anche accendendo il display ed effettuando delle scansioni da scanner verso il PC, tranne ovviamente il rumore dello scanner stesso).
Da quando l'ho comprata (MG6150) non l'ho mai spenta e la pulizia la fa solo subito prima di stampare (non ho mai sentito nessun altro rumore dalla stampante in altre occasioni, anche accendendo il display ed effettuando delle scansioni da scanner verso il PC, tranne ovviamente il rumore dello scanner stesso).
Idem.
Vampire666
18-11-2011, 11:14
Sidenote: in totale ho stampato 6 facciate di testo (di cui 4 solo tabelle quindi linee, in modalità veloce e in modalità fronte retro) e il grigio mi mostra una tacca in meno. (whaaaaat!? :rolleyes: )
88Mike88
18-11-2011, 12:26
Vi dico la mia, ho la 5350 da un mesetto. Avrò stampato circa 100/150 pagine (90% testi). Accendo la stampante quasi ogni giorno e fa la pulizia o appena la accendo oppure prima di stampare (ma non sempre). I due neri e il giallo sono a 3/4, ciano e magenta sono a metà. Direi che per essere le cartucce che danno insieme alla stampante i consumi sono ottimi. ;)
Vi dico la mia, ho la 5350 da un mesetto. Avrò stampato circa 100/150 pagine (90% testi). Accendo la stampante quasi ogni giorno e fa la pulizia o appena la accendo oppure prima di stampare (ma non sempre). I due neri e il giallo sono a 3/4, ciano e magenta sono a metà. Direi che per essere le cartucce che danno insieme alla stampante i consumi sono ottimi. ;)
Ehm, come hai fatto a stampare tutte quelle pagine con le cartucce fornite con la stampante ed essere a 3/4, metà? Avrò stampato sì e no una trentina di pagine con le prime cartucce e un dvd printable per provare. :mbe:
Da quando l'ho comprata (MG6150) non l'ho mai spenta e la pulizia la fa solo subito prima di stampare (non ho mai sentito nessun altro rumore dalla stampante in altre occasioni, anche accendendo il display ed effettuando delle scansioni da scanner verso il PC, tranne ovviamente il rumore dello scanner stesso)....anche a me lo stesso!
fidelio65
19-11-2011, 01:04
ragazzi questa e' bella , fino a ieri me la tiravo dicendo che la mia stampante non consumava tutto l'inchiostro di cui si parla, ed invece oggi di COLPO le tacche del ciano magenta e giallo sono scese a 2 !!!! di colpo ?!! ma come caz... funziona sta' stampante??? :confused:
Il nero invece per i documenti (pigmentato) che infatti non ho usato praticamente mai, e' ancora con tutte le tacche al massimo.
Ora, incuriosito della cosa mi sono andato a spulciare tutto cio' che ho stampato da quando l'ho presa (1 mesetto circa) ad oggi, ebbene ho stampato:
- 14 COVER BLU RAY
- 1 COVER DVD
- 5 fotografie alta qualita' formato 10x15
- 8 foglio documenti da brochure internet
- 5 fotocopie da vetro scanner senza PC
risultato...... le tacche del ciano/magenta/giallo/nero foto, sono scese gia' a 2 !!!????? Non ci siamo proprio !! :O mi auguro vivamente che con il secondo set , non durino ancora cosi, altrimenti me la vendo davvero come qualcun altro piu su sosteneva !!!! ragazzi, qui non si tratta di lasciarla accesa o spenta, ma e' che questa macchina consuma proprio di suo come una FERRARI !!! e IMHO il fatto di tenerla accesa o spenta poco cambia, di fronte ai dati di stampa che vi ho fornito sopra, il consumo e' pressoche' INACCETTABILE !!!! :O :rolleyes:
ragazzi questa e' bella , fino a ieri me la tiravo dicendo che la mia stampante non consumava tutto l'inchiostro di cui si parla, ed invece oggi di COLPO le tacche del ciano magenta e giallo sono scese a 2 !!!! di colpo ?!! ma come caz... funziona sta' stampante??? :confused:
Il nero invece per i documenti (pigmentato) che infatti non ho usato praticamente mai, e' ancora con tutte le tacche al massimo.
Ora, incuriosito della cosa mi sono andato a spulciare tutto cio' che ho stampato da quando l'ho presa (1 mesetto circa) ad oggi, ebbene ho stampato:
- 14 COVER BLU RAY
- 1 COVER DVD
- 5 fotografie alta qualita' formato 10x15
- 8 foglio documenti da brochure internet
- 5 fotocopie da vetro scanner senza PC
risultato...... le tacche del ciano/magenta/giallo/nero foto, sono scese gia' a 2 !!!????? Non ci siamo proprio !! :O mi auguro vivamente che con il secondo set , non durino ancora cosi, altrimenti me la vendo davvero come qualcun altro piu su sosteneva !!!! ragazzi, qui non si tratta di lasciarla accesa o spenta, ma e' che questa macchina consuma proprio di suo come una FERRARI !!! e IMHO il fatto di tenerla accesa o spenta poco cambia, di fronte ai dati di stampa che vi ho fornito sopra, il consumo e' pressoche' INACCETTABILE !!!! :O :rolleyes:
Fortunato te che hai stampato così tanto :O
Cartucce appena cambiate, fatto una stampata di un preset della stampante in fronte retro ( quello con la pagina a righe come i quaderni )... puff... magenta e ciaino perdono una tacca intera! :rolleyes:
Se poi contiamo il fatto che ci mette un eternità prima di cominciare a stampare, sia che si tratti di una foto o che si tratta di testo in modalità bozza :asd:.
fidelio65
19-11-2011, 16:22
@Lwyrn
be' scusa se mi permetto ma se dopo il SOLO resetting delle testine (foglio di cartoncino di allineamento testine) ti si e' abbassata gia una tacca, la colpa e' di chi ti ha venduto le cartucce !! non della stampante, non scherziamo, va bene che consuma, ma ora non passiamo agli eccessi .
Probabilmente ti han venduto cartucce non cariche al massimo (ma so che si usa fare cosi per le rigenerate perche' senno' rischi che ti fuoriesca l'inchiostro).
Oppure altra ipotesi, non le hanno resettate a dovere e la stampante ti segna come se stessero appunto a 3 quarti. boh, sentiamo i piu esperti in questo perche' io con questa 5250 ancora non ho cambiato cartucce e non saprei cosa accade dopo (nell'aldila' del mondo cartuccesco del dopo "morte" delle originali :p ).
io invece avrei un altra domanda , ho un problema che mi ASSILLA da giorni e non riesco a venirne a capo !!!
Non riesco piu a stampare dal cassetto frontale anziche' dal cassetto posteriore (quello fotografico) , eppure fino a due gg fa' stampavo dal cassetto frontale (cassettino estraibile) sia su carta normale che su carta fotografica !!! ed ora invece mi si e' praticamente FIXATO su cassetto dietro e NON C'E' VERSO di fargli digerire il cassetto frontale , dove sbaglio?? premetto che nelle funzioni ho provato di tutto sia modalita' "automatica" sia modalita' "forzata" "assegnazione carta" ma niente !!! mi stampa sempre andando dal cassetto dietro! :muro: e per me il cassetto dietro e' ASSAI scomodo e non lo voglio utilizzare perche' la macchina e' praticamente attaccata al mobile dov'e' incassata, per cui vorrei "forzare" la stampa dal cassettino frontale, dove sbaglio?? mi aiutate per favore ??
grazie
@Lwyrn
be' scusa se mi permetto ma se dopo il SOLO resetting delle testine (foglio di cartoncino di allineamento testine) ti si e' abbassata gia una tacca, la colpa e' di chi ti ha venduto le cartucce !! non della stampante, non scherziamo, va bene che consuma, ma ora non passiamo agli eccessi .
Probabilmente ti han venduto cartucce non cariche al massimo (ma so che si usa fare cosi per le rigenerate perche' senno' rischi che ti fuoriesca l'inchiostro).
Beh, quasi la stessa cosa mi è successa con il primo set di cartucce originali, stampando un dozzina di quei preset ho visto scendere la carica di ciano e magenta a tempo record
fidelio65
19-11-2011, 17:59
una dozzina addirittura ?? :eek: sei sicuro di avere la stampante che funziona bene ?? no perche' di solito l'allineamento testine basta farlo una volta, (al max due volte) che va' tutto a posto , se dici di averni fatti 12 di allineamenti testine c'e' qualcosa che non va, occhio :cool: e ti credo che ti e' sceso il livello inchiostro di una tacca, ....... 12 stampe solo per allineare :p
PS:
nessuno che mi puo' aiutare al mio problema ?
ho un problema da giorni e non riesco a venirne a capo !!!
Non riesco piu a stampare dal cassetto frontale anziche' dal cassetto posteriore (quello fotografico) , eppure fino a due gg fa' stampavo dal cassetto frontale (cassettino estraibile) sia su carta normale che su carta fotografica !!! ed ora invece mi si e' praticamente FIXATO su cassetto dietro e NON C'E' VERSO di fargli digerire il cassetto frontale , dove sbaglio?? premetto che nelle funzioni ho provato di tutto sia modalita' "automatica" sia modalita' "forzata" "assegnazione carta" ma niente !!! mi stampa sempre andando dal cassetto dietro! e per me il cassetto dietro e' ASSAI scomodo e non lo voglio utilizzare perche' la macchina e' praticamente attaccata al mobile dov'e' incassata, per cui vorrei "forzare" la stampa dal cassettino frontale, dove sbaglio?? mi aiutate per favore ?? grazie
nessuno che mi puo' aiutare al mio problema ?
ho un problema che mi ASSILLA da giorni e non riesco a venirne a capo !!!
Non riesco piu a stampare dal cassetto frontale anziche' dal cassetto posteriore (quello fotografico) , eppure fino a due gg fa' stampavo dal cassetto frontale (cassettino estraibile) sia su carta normale che su carta fotografica !!! ed ora invece mi si e' praticamente FIXATO su cassetto dietro e NON C'E' VERSO di fargli digerire il cassetto frontale , dove sbaglio?? premetto che nelle funzioni ho provato di tutto sia modalita' "automatica" sia modalita' "forzata" "assegnazione carta" ma niente !!! mi stampa sempre andando dal cassetto dietro! e per me il cassetto dietro e' ASSAI scomodo e non lo voglio utilizzare perche' la macchina e' praticamente attaccata al mobile dov'e' incassata, per cui vorrei "forzare" la stampa dal cassettino frontale, dove sbaglio?? mi aiutate per favore ?? grazie
Fammi indovinare...stampi pdf con foxit reader.
una dozzina addirittura ?? :eek: sei sicuro di avere la stampante che funziona bene ?? no perche' di solito l'allineamento testine basta farlo una volta, (al max due volte) che va' tutto a posto , se dici di averni fatti 12 di allineamenti testine c'e' qualcosa che non va, occhio :cool: e ti credo che ti e' sceso il livello inchiostro di una tacca, ....... 12 stampe solo per allineare :p
Ma non ho mai parlato di allineamento delle testine o.o
Sto parlando dei preset che è possibile stampare dalla stampante in "Stampe speciali"
bacillo2006
20-11-2011, 11:57
ho un problema da giorni e non riesco a venirne a capo !!!
[...]
sbaglio?? mi aiutate per favore ?? grazie
Quando si installano i driver, sul computer viene installato anche un poderoso manuale online e sul quale , ti assicuro, che ci sta scritto TUTTO, ma proprio tutto, si capisco che può essere noioso leggersi tutto il manuale, ma per far funzionare una qualcosa che non si conosce è proprio indispensabile.
bye
fidelio65
20-11-2011, 13:52
@ bacillo
l'ho letto cosa credi, ma non ho trovato le risposte che cerco, ecco perche' ho chiesto qui,
un forum serve ANCHE a condividere problematiche, non solo a leggersi ognuno il proprio manuale senno potremo anche chiudere baracca e burattini se la pensassero tutti come te.
comunque grazie sei molto utile al forum e alla community dando queste risposte ;)
fidelio65
20-11-2011, 13:56
Fammi indovinare...stampi pdf con foxit reader.
ciao
no , non stampo pdf, il problema mi si e' verificato cosi all'improvviso, senza che cambiassi nulla nei settings, di botto non riesco piu a stampare su carta fotografica dal cassetto frontale , boh . nemmeno andando a "FORZARE" la stampa dal frontale.
grazie comunque ;)
ho un problema da giorni e non riesco a venirne a capo !!!
Non riesco piu a stampare dal cassetto frontale
Prova a rimuovere e rimettere da capo i driver stampante, magari funziona ;)
fidelio65
20-11-2011, 23:38
ragazzi ho ordinato delle cartucce compatibili con chip dal sito tuttocartucce.com intero set per 30 euro spedizione compresa, appena le provo vi diro' come sono. Piu care della media, ma avevo fretta :p la prox volta mi guardo bene tutti i siti compresa la crucconia.
Al riguardo cartucce compatibili ho pero' un dubbio , (premetto che mi sono ri-letto tutto il tread prima di domandare, senza trovare risposta :cool: )
Non ho capito bene se posso usare cartucce compatibili INSIEME a quelle originali, nel senso, ora che mi finisce una originale, posso sostituirla con una compatibile con chip, per usarla insieme al set di cartucce che ho su originali ?? in pratica non e' che mi va in blocco la stampante dandomi "error" ??
grazie
@ alib:
poi vedro' se non risolvo reinstallero' i driver , ma non credo siano quelli perche' altre funzioni che dipendono dai driver fungono. grazie cmq
88Mike88
21-11-2011, 09:55
Ehm, come hai fatto a stampare tutte quelle pagine con le cartucce fornite con la stampante ed essere a 3/4, metà? Avrò stampato sì e no una trentina di pagine con le prime cartucce e un dvd printable per provare. :mbe:
Erano per il 90% stampe in scala di grigi e "veloci". ^^
In ogni caso con le cartucce originali il consumo dell'inchiostro della mia 5350 è normalissimo, anzi posso dirvi che consuma pure meno della mia vecchia multifunzione hp che aveva solo una cartuccia per il nero e una in tricromia.
qualcuno ha mai usato o ha informazioni sugli inchiostri OCP ?
Valgono quel che costano ??
Inoltre mi sembra di aver letto che alcuni nella cartuccia a pigmenti mettono il nero fotografico o viceversa ( cmq usano un solo tipo di nero in entrambe) è una cosa fattibile ??
bacillo2006
22-11-2011, 18:28
@ bacillo
l'ho letto cosa credi, ma non ho trovato le risposte che cerco, ecco perche' ho chiesto qui,
un forum serve ANCHE a condividere problematiche, non solo a leggersi ognuno il proprio manuale senno potremo anche chiudere baracca e burattini se la pensassero tutti come te.
comunque grazie sei molto utile al forum e alla community dando queste risposte ;)
se ti vai a rileggere tutta la discussione, vedrai che ho dato moltissime risposte a tutti. Risposte su quello che ero a conoscenza. Non ho mai fatto il "furbo" facendo del sarcasmo.
E per di più mi sono letto tutto il manuale (avanzata non basic), per non dover a mia volta chiedere cose che si possono trovare facilmente sul manuale.
E a proposito del tuo problema non si può stampare (io non ci sono riuscito) con carta fotografica dal cassetto frontale (frontale sta per anteriore).
bye
danyel7002
22-11-2011, 18:41
Eccomi nel mondo vostro "mondo"! Mi è arrivata anche a me la mg5250, una bella stampante.
Mi è subito piaciuto:
-il metodo(WPS e WPC se non erro) che copia le impostazioni della rete wifi da una stick usb, molto utile sopratutto se la chiave di rete è stata generata in maniera random.
-l'apertura automatica dello sportello frontale al momento della stampa
-cassetto interno per la carta
Mi è piaciuto di meno:
-la lentezza con cui stampa la prima volta dopo che si è "svegliata" dallo stato di stand-by(perché si deve fare la pulizia delle cartucce)
-la qualità della stampa con la modalità "bozza"
Un confronto veloce sulla stampa di testo b/n tra la hp c4180(cartuccia originale riempita tante volte) e la nostra mg5250(con cartuccia originale appena comprata):
modalità bozza(veloce) su entrambe: la hp decisamente meglio della canon
modalità normale su entrambe: anche qui la hp è meglio
Penso che in entrambi i casi esposti sopra la hp consuma di +.
per quanto riguarda la stampa delle foto con la hp non avevo mai provato. con la mg5250 escono molto bene.
Domande:
Anche a voi con la modalità bozza stampa molto male?
Leggendo il thread non ho capito come funzionano le cartucce con il chip auto-resettante. Ogni volta che le reinserisci si resettano ? Se si, qualcuno le ha mai provate e funzionano bene?
Sto chiedendo questo perché oggi un mio amico mi ha detto che con la sua epson non sempre reinserendo una cartuccia si resetta e quindi le deve reinserire tutte. Questo comporta la fastidiosa necessità di ricaricare tutte le cartucce anche se solo una si è svuotata.
lucio-magno
22-11-2011, 23:47
Eccomi nel mondo vostro "mondo"! Mi è arrivata anche a me la mg5250, una bella stampante.
Mi è subito piaciuto:
-il metodo(WPS e WPC se non erro) che copia le impostazioni della rete wifi da una stick usb, molto utile sopratutto se la chiave di rete è stata generata in maniera random.
-l'apertura automatica dello sportello frontale al momento della stampa
-cassetto interno per la carta
Mi è piaciuto di meno:
-la lentezza con cui stampa la prima volta dopo che si è "svegliata" dallo stato di stand-by(perché si deve fare la pulizia delle cartucce)
-la qualità della stampa con la modalità "bozza"
Un confronto veloce sulla stampa di testo b/n tra la hp c4180(cartuccia originale riempita tante volte) e la nostra mg5250(con cartuccia originale appena comprata):
modalità bozza(veloce) su entrambe: la hp decisamente meglio della canon
modalità normale su entrambe: anche qui la hp è meglio
Penso che in entrambi i casi esposti sopra la hp consuma di +.
per quanto riguarda la stampa delle foto con la hp non avevo mai provato. con la mg5250 escono molto bene.
Domande:
Anche a voi con la modalità bozza stampa molto male?
Leggendo il thread non ho capito come funzionano le cartucce con il chip auto-resettante. Ogni volta che le reinserisci si resettano ? Se si, qualcuno le ha mai provate e funzionano bene?
Sto chiedendo questo perché oggi un mio amico mi ha detto che con la sua epson non sempre reinserendo una cartuccia si resetta e quindi le deve reinserire tutte. Questo comporta la fastidiosa necessità di ricaricare tutte le cartucce anche se solo una si è svuotata.
Alla fine, anche traendo qualche consiglio da questo forum ho comprato le autoresettanti e inchiostri ink tec sulla baia. Quando mi arrivano entrambi dirò come vanno.
Per le stampe, direi che non son un esperto, ma mi sembra leggermente meglio stampando normale rispetto alla mia vecchia canon ip3000.
Per quanto riguarda la lentezza, confermo !
Mio padre ha detto "che longa ! che battaria hatu comprà ?"
Ps. Io ho una Mg5350, quindi non han risolto gran che con il modello "nuovo".
fidelio65
23-11-2011, 00:48
Or dunque mi sono arrivate le cartucce da TUTTOCARTUCCE.COM ebbene grossa delusione nel leggere nel "sottoscatola" la scritta MADE IN CHINA :rolleyes: non le ho ancora messe poiche' devo prima finire le originali ma la premessa non mi piace per nulla, voi che dite, rovino la testina con ste' cinesi ? :mbe:
Ma allora c'e' solo sudhaus di cui ci si puo' fidare?? alla fine tanto guardare tanto cercare sul web per incappare in roba cinese, a saperlo le compravo al negozio sotto casa che mi hanno aperto uno di quei ECO STORE che vendono cartucce .
Uff ... sta' cina ci sta' inghiottendo :doh:
speriamo che non toppo la testina, perche' a parte le cartucce cinesi mi sono sembrati molto cortesi e disponibili, oltreche' super veloci nella consegna. speriamo bene.
lucio-magno
23-11-2011, 00:54
Or duunque mi sono arrivate le cartucce da TUTTOCARTUCCE.COM ebbene grossa delusione nel leggere nel "sottoscatola" la scritta MADE IN CHINA :rolleyes: non le ho ancora messe poiche' devo prima finire le originali ma la premessa non mi piace per nulla, voi che dite, rovino la testina con ste' cinesi ? :mbe:
Ma allora c'e' solo sudhaus di cui ci si puo' fidare?? alla fine tanto guardare tanto cercare sul web per incappare in roba cinese, a saperlo le compravo al negozio sotto casa che mi hanno aperto uno di quei ECO STORE che vendono cartucce .
Uff ... sta' cina ci sta' inghiottendo :doh:
speriamo che non toppo la testina, perche' a parte le cartucce cinesi mi sono sembrati molto cortesi e disponibili, oltreche' super veloci nella consegna. speriamo bene.
Purtroppo per me la scelta è stata d'obbligo. Autoresettanti son tutte cinesi, almeno cosi sembra.
Comunque firmerei subito una petizione, sul obbligo di informare anche on line dove è stato prodotto l'oggetto in vendita "made in.."
danyel7002
23-11-2011, 09:16
qualcuno ha mai provato a riempire entrambe le cartucce nere con inchiostro normale? io non ho ben capito quale è la differenza tra i due. si, uno e fotografico e l'altro no...
io non stampo quasi mai foto su carta fotografica
dovrebbero avere tempo di asciugamento diverso...ma si può impostare via sw
fidelio65
23-11-2011, 15:14
ragazzi
dopo attenta analisi dei costi stampa tramite cartucce (anche compatibili), debbo per forza passare a sistema meno "esoso" , praticamente una stampa di una cover DVD o Blu ray in qualita' top mi costa 1,55 € a foglio !!! :eek: non ho mai visto una stampante avere dei "costi-stampa" cosi elevati, e sopratutto che "beve" come una ferrari.
Ne viene da se' che non e' praticamente possibile continuare cosi, alche' ho deciso di dirigermi su CISS o su Kit ricarica, ma sono indeciso tra i due...
Ho visto su you tube una demo sul CISS per la 5250 e debbo dire che non e' nemmeno tutto sto' complicato che credevo, anzi !! troppo fico il fatto che rabbocchi solo il relativo colore dalla boccia esterna e via .... !! :D bellissimo.
1 - La prima domanda e', il chip resetter, mi serve sia che prendo il kit ricarica (no sistema ciss), sia che prendo il ciss ???
2 - seconda domanda: In caso mettessi il CISS, il resetting del chip va fatto ogni quanto?? oppure lo si fa' solo la prima volta e poi mai piu' ??? oppure (vado per deduzione) si deve disabilitare del tutto il controllo inchiostro sulla macchina , in caso si scelga il CISS ??? anche perche' la logica dice che senno' , essendo in continuo, la stampante come fa' ad "accorgersi" del livello inchiostri ???
grazie
Vampire666
23-11-2011, 15:51
Purtroppo per me la scelta è stata d'obbligo. Autoresettanti son tutte cinesi, almeno cosi sembra.
Comunque firmerei subito una petizione, sul obbligo di informare anche on line dove è stato prodotto l'oggetto in vendita "made in.."
Spezzo una lancia in favore della Cina. :)
Sapere se un prodotto è stato fatto in Cina o no serve a poco purtroppo. La gran parte delle cose ormai è fatta in Cina, dalle cose più scadenti (le cinesate) ai prodotti di prima qualità (rimanendo in ambito informatico: notebook Apple, prodotti Logitech anche quelli più costosi, Asus, ecc, ecc...la lista continuerebbe per ore).
E' il produttore che conta (o meglio, il prodotto/modello specifico), non il luogo di produzione.
Tutto è fatto in Cina semplicemente perchè lì non ci sono leggi a tutelare i lavoratori , e di conseguenza la manodopera (i schiavi del 21esimo secolo) costa pochissimo.
Proprio per questo i produttori spostano la loro produzione in Cina (sia di prodotti buoni e scadenti) e avranno i propri prodotti con la dicitura: "Made in China"
Volevo dirlo anch'io. Oltrettutto molti prodotti di qualità, nonostante siano fatti in Cina, riportano "designed in...". Proprio ieri mi è arrivato un cavo fatto in Cina ma progettato in Gran Bretagna ed è tutto tranne che una cinesata. :O
fidelio65
23-11-2011, 17:13
Si vabbe' ragazzi che c'entra, io non volevo andare addosso alla cina, ma ai produttori/sfruttatori di questi ultimi, e comunque non andiamo OT che questo e' un argomento assai troppo complesso e delicato per "risolverlo" in questa discussione in due righe.
Ad ogni modo, torno a bomba sulle cartucce, e' dal post prima che sto' girando sul web per trovare soluzioni, e in piu mi sono riletto tutto tutto il tread, e ad un certo punto Ermyluc aveva postato delle cartucce trasparenti autoresettanti moooolto interessanti, e mi sa' che mi butto proprio su queste !!
guardate ->qui (http://www.ldc.it/shopexd.asp?id=2391)<-
basta levare il tappino, mettere inchiostro, rimettere cartuccia in macchina e viaaa !! si resetta da sola e torna come nuova.
Qualcuno le ha provate??
limpid-sky
24-11-2011, 11:46
mi servono al + presto cartucce autoresettanti. La stampante è ottima ma a confronto con la mia vecchia i560(che è una bomba e ancora funziona) beve un po troppo per il mio uso da universitario che stampa a manetta. Sono in uk e ci rimango, come faccio per trovare un kit di cartucce autoresettanti?
fidelio65
24-11-2011, 13:00
va bene non volere leggersi tutto il tread, ma addirittura un post prima ho postato proprio quello che cerchi ! :p
Si vabbe' ragazzi che c'entra, io non volevo andare addosso alla cina, ma ai produttori/sfruttatori di questi ultimi, e comunque non andiamo OT che questo e' un argomento assai troppo complesso e delicato per "risolverlo" in questa discussione in due righe.
Ad ogni modo, torno a bomba sulle cartucce, e' dal post prima che sto' girando sul web per trovare soluzioni, e in piu mi sono riletto tutto tutto il tread, e ad un certo punto Ermyluc aveva postato delle cartucce trasparenti autoresettanti moooolto interessanti, e mi sa' che mi butto proprio su queste !!
guardate ->qui (http://www.ldc.it/shopexd.asp?id=2391)<-
basta levare il tappino, mettere inchiostro, rimettere cartuccia in macchina e viaaa !! si resetta da sola e torna come nuova.
Qualcuno le ha provate??
...eh eh eh...anche io seguo nell'ombra e sto aspettando che la stampante mi chieda il cambio cartuccia. Per ora mi son oattrezzato col resetter e inchiostro ma preferirei questi serbatoi che purtroppo ancora non ho provato!
Ciao
lucio-magno
24-11-2011, 13:24
Si vabbe' ragazzi che c'entra, io non volevo andare addosso alla cina, ma ai produttori/sfruttatori di questi ultimi, e comunque non andiamo OT che questo e' un argomento assai troppo complesso e delicato per "risolverlo" in questa discussione in due righe.
Ad ogni modo, torno a bomba sulle cartucce, e' dal post prima che sto' girando sul web per trovare soluzioni, e in piu mi sono riletto tutto tutto il tread, e ad un certo punto Ermyluc aveva postato delle cartucce trasparenti autoresettanti moooolto interessanti, e mi sa' che mi butto proprio su queste !!
guardate ->qui (http://www.ldc.it/shopexd.asp?id=2391)<-
basta levare il tappino, mettere inchiostro, rimettere cartuccia in macchina e viaaa !! si resetta da sola e torna come nuova.
Qualcuno le ha provate??
Neanche io volevo dare addosso alla Cina, anzi compro diverse cose li, quando qui non son presenti, o ci sono e son le stesse cose ma qui le vendono a prezzo doppio.
Però se fossero made in Italy, design in Italy o quant'altro sarei molto più felice, visto che qui ci son delle regole sul lavoro.
Io dico, perché non informare sul luogo di produzione ? Non è un dato cosi difficile da reperire. Non tanto per la qualità comunque, che come ha evidenziato qualcuno prima di me può arrivare fino all'eccellenza.
In ogni caso, le autoresettanti le ho prese su eb@y mi son costate meno, ci metteranno un po' ad arrivare ma non ho poi tanta fretta. Quando arrivano scriverò due righe. Teoricamente da come ho letto, funzionano come dici tu, per resettarle basta toglierle e rimetterle (ovviamente bisogna riempirle prima). :)
fidelio65
24-11-2011, 13:36
ciao Ermyluc
Be' se hai gia il resetter a questo punto non credo ti convenga piu prendere le autoresettanti da me/te linkate.
Pero' per la soluzione cartucce trasparenti autoresettanti, avrei dei dubbi (e ti pareva :p ).
1 - come si fa' a levargli eventuali residui di aria che rimangono all'interno?? ti danno nel kit una qualche siringa particolare?? perche' ho visto in giro che per queste soluzioni c'e' una siringa particolare fatta a soffietto per espellere l'aria che rimane all'interno della cartuccia dopo la ricarica. Aria che potrebbe dare dei problemi, non solo di "bolle", ma di fuoriuscita dell'inchiostro, con conseguente massacro per la stampante :cool:
2- Quanto durano queste cartucce vuote ?? sono "eterne" , oppure comunque dopo un certo numero di ricariche vanno comunque buttate ??
Nel senso, ma a forza di metterci inchiostro dentro, la trasparenza a lungo andare rimane , o si forma una patina dentro che inesorabilmente non ti fara' piu vedere il livello inchiostro??
3- Le siringhe per ricaricare queste cartucce, si devono cambiare ogni volta che si ricarica, oppure sono "immortali" anch'esse?? Ho pensato, ma con l'inchiostro non si intasa il canale dell'ago quando riponiamo la siringa appena usata??
PS: infine, il prezzo mi sembra ancora altino, pero' se le cartucce mi dite che sono "immortali" , allora potrebbe essere un ottimo investimento.
PS: funziona bene il resetter tuo?? dove lo hai preso ?? link please :D (se e' baia anche in pvt)
grazie in anticipo
delle risposte :)
fidelio65
24-11-2011, 13:46
In ogni caso, le autoresettanti le ho prese su eb@y mi son costate meno,
Ciao lucio
dove ?? io ho provato su baia ma non ho trovato nulla per la 5250 potresti darmi link in pvt ?? grazie :)
qualcuno ha mai provato a riempire entrambe le cartucce nere con inchiostro normale? io non ho ben capito quale è la differenza tra i due. si, uno e fotografico e l'altro no...
io non stampo quasi mai foto su carta fotografica
dovrebbero avere tempo di asciugamento diverso...ma si può impostare via sw
Se è come sulla mia le due cartucce contengono due tipi di inchiostro diverso, uno è dye, cioè il colore è in soluzione a base acquosa e l'altro a pigmenti (anche se sempre a base acquosa ma in questo caso il colore è in pigmenti che non si sciolgono nell'acqua ma rimangono in sospensione). Uno serve per le fotografie, l'altro per la stampa di testo. Scambiando i due tipi di inchiostro rischi di rovinare le testine quindi occhio a non sbagliare
lucio-magno
24-11-2011, 14:24
Ciao lucio
dove ?? io ho provato su baia ma non ho trovato nulla per la 5250 potresti darmi link in pvt ?? grazie :)
Mandato una mail, i messaggi privati son sempre pieni :-( dimmi se arriva. :)
Anche io ho fatto fatica a trovarle nel motore di ricerca ebay.
Beh scrivo qui, magari a qualcuno può esser utile se non ricordo male le ho pagate 23euro e rotti, ora stan sui 26euro. Comprato poi sempre sulla baia 600ml di colore INKtec a 32euro inculse spedizione.
quindi
canon mg5350 ==> 130euro
Cartucce autoresettanti ==> 24euro
Inchiostro di buona qualità ==> 32
=186euro e spero di non aver problemi per i prossimi 2 anni almeno !
Anche se a quanto pare sembra una stampante succhia inchiostro, sei curioso di fare un confronto con una laser in queste condizioni.
fidelio65
24-11-2011, 16:37
@lucio-magno
Messaggi pieni ??? :confused: strano!! praticamente ho il counter a 0 (zero) :confused: come mai non ricevo messaggi questa e' bella ........vabbe'...
Email arrivata, grazie , si sono quelle stesse identiche che vende un tizio sempre sulla baia in italia (ebbene dopo tanto cercare ho trovato qualcuno), ma che se le "rivende" a 40 Euri spedite, pero' senza siringhe :cool: gl'ho chiesto lumi a riguardo, e mi ha dato risposta alquanto vaga, per cui credo proprio che andro' su quello tuo anche se dista assai lontano rischio di incappare nel periodo della "giostra" natalizia dei pacchi rischio che mi arrivi a gennaio :mbe: mmmhh
A proposito, quelle tue sai se le spediscono piene?? perche non c'e' scritto sull annuncio, il tizio italiano le manda piene, per cui quel po' in piu che chiede e' anche in parte giustificato.
grazie
gentilissimo ;)
PS: sto in riserva con le cartucce originali, per cui tra poco passo alle cinesine comprate su internet l'altro giorno :D poi vi dico come sono !! sayonara :D
..
lucio-magno
24-11-2011, 16:46
@lucio-magno
Messaggi pieni ??? :confused: strano!! praticamente ho il counter a 0 (zero) :confused: come mai non ricevo messaggi questa e' bella ........vabbe'...
Email arrivata, grazie , si sono quelle stesse identiche che vende un tizio sempre sulla baia in italia, ma che se le "rivende" a 40 Euri spedite, pero' senza siringhe :cool: gl'ho chiesto lumi a riguardo, e mi ha dato risposta alquanto vaga, per cui credo proprio che andro' su quello tuo anche se dista assai lontano rischio di incappare nel periodo della "giostra" natalizia dei pacchi rischio che mi arrivi a gennaio :mbe: mmmhh
A proposito, quelle tue sai se le spediscono piene?? perche non c'e' scritto sull annuncio, il tizio italiano le manda piene, per cui quel po' in piu che chiede e' anche in parte giustificato.
grazie
gentilissimo ;)
PS: sto in riserva con le cartucce originali, per cui tra poco passo alle cinesone comprate su internet l'altro giorno :D poi vi dico come sono !! :D
...stay tuned!
I messaggi pieni son i miei ! :-p eh eh.
Io le ho cercate apposta vuote per metterci l'inchiostro di qualità, basandomi sui suggerimenti qui del forum.
Mentre per la spedizione, sembra che le poste abbiano qualche difficoltà ultimamente per via del censimento. Mah . . .
:-p
fidelio65
24-11-2011, 17:19
censimento ?? mah !! ogni scusa e' buona..
ad ogni modo hai perfettamente ragione sul prenderla senza ink , perche cosi ci si mette direttamente l'inkiostro buono Inktec da subito senza passare dal cinese che sporca solo le pareti delle cartucce da subito con "robina" brutta :p
a proposito di "cineserìe" , ho trovato un ciss fantastico, ragazzi non so se lo avevate gia visto, ma questo e' il MERCEDES dei CISS !!!! :D
http://imageshack.us/photo/my-images/560/cissmg5250.jpg/
il mobiletto per le cartucce esterne e' una figata pazzesca!!! :eek: e' del nero lucido come la stampante e quindi fa' "arredo" senza vedere quelle cose brutte di fuori stile "flebo" :D Hai capito sti cinesi !!!!
Fantastico, da farci un pensierino, peccato solo che con quel sistema tocca lasciare il cofano della stampante leggermente aperto per far passare i tubi senno' .........
lucio-magno
24-11-2011, 17:25
censimento ?? mah !! ogni scusa e' buona..
ad ogni modo hai perfettamente ragione sul prenderla senza ink , perche cosi ci si mette direttamente l'inkiostro buono Inktec da subito senza passare dal cinese che sporca solo le pareti delle cartucce da subito con "robina" brutta :p
a proposito di "cineserìe" , ho trovato un ciss fantastico, ragazzi non so se lo avevate gia visto, ma questo e' il MERCEDES dei CISS !!!! :D
il mobiletto per le cartucce esterne e' una figata pazzesca!!! :eek: e' del nero lucido come la stampante e quindi fa' "arredo" senza vedere quelle cose brutte di fuori stile "flebo" :D Hai capito sti cinesi !!!!
Fantastico, da farci un pensierino, peccato solo che con quel sistema tocca lasciare il cofano della stampante leggermente aperto per far passare i tubi senno' .........
C'avevo pensato anche io. Uno che è costretto a fare molte copie lo trova di sicuro molto comodo. Ma per me, e credo pure per te, aprire la stampante ogni 6 mesi per metterci un po' di inchiostro non credo sia una tale sofferenza. Inoltre non mi piace l'idea di aver cavi poco resistenti a causa delle dimensioni, che girano per la stampante e inoltre che debbono per forza essere in movimento. Inoltre penso che la stampante ti rompa le scatole per le cartucce in esaurimento, quindi toccherà comunque aprire per staccarle e riattaccarle. Insomma, avevo il timore di complicarmi le cose.
:)
Se è come sulla mia le due cartucce contengono due tipi di inchiostro diverso, uno è dye, cioè il colore è in soluzione a base acquosa e l'altro a pigmenti (anche se sempre a base acquosa ma in questo caso il colore è in pigmenti che non si sciolgono nell'acqua ma rimangono in sospensione). Uno serve per le fotografie, l'altro per la stampa di testo. Scambiando i due tipi di inchiostro rischi di rovinare le testine quindi occhio a non sbagliare
Io ho acquistato un'unica boccia di inchiostro nero, spero non si rovini la stampante. Più che altro c'era solo quella. :stordita:
fidelio65
24-11-2011, 18:40
@lucio magno
non credo che con il ciss ci sia bisogno di resettare i chip, vado per "logica" ma pronto ad essere smentito, credo che con il CISS in continuo, si debba per forza di cose disabilitare il rilevamento inchiostro premendo per piu di 5 secondi i tasti che sappiamo, cosi che la stampante non "ti rompe" piu le balls :p
Anche perche' con un sistema del genere non ha proprio piu senso sapere il livello inchiostri dato che hai le BOCCE a VISTA fuori macchina :D il controllo inkiostro lo faccio "a vista", basta sollevare lo sportellino e vedi i bombolotti esterni :p
ad ogni modo sono daccordo che avere tubicini con ink dentro che ti passano dentro la stampante e che sopratutto sono in movimento con inkiostro dentro non mi piace affatto, se per un qualsiasi motivo si rompe un tubicino e te ne accorgi troppo tardi BUTTI la stampante :cool: sull' argomento sono gia' stato ampiamente scottato per un HTPC raffreddato a liquido, si stappo' un tubo ed ho buttato TUTTO IL PC !! :muro:
credo proprio che andro' di cartucce refill con chip autoresettante.
saluti
danyel7002
24-11-2011, 19:23
Se è come sulla mia le due cartucce contengono due tipi di inchiostro diverso, uno è dye, cioè il colore è in soluzione a base acquosa e l'altro a pigmenti (anche se sempre a base acquosa ma in questo caso il colore è in pigmenti che non si sciolgono nell'acqua ma rimangono in sospensione). Uno serve per le fotografie, l'altro per la stampa di testo. Scambiando i due tipi di inchiostro rischi di rovinare le testine quindi occhio a non sbagliare
quindi anche i tre colori sono pigmentati?
l'unico di tipo dye è il nero 19ml?
guardando la testina si nota che ha 2 tipi di ugelli...
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20839342&postcount=5) dice che è possibile usare il dye invece del pigmentato ma non si può fare il contrario
qui (http://www.refill.it/RefillTech/Articoli/Inchiostro-pigmenti-based-scelta-A182P3.htm) dicono che non si posso scambiare.
alla fine sembra che non conviene proprio cambiare
ps:lucio-magno, hai già testato le auto-resettanti?
bacillo2006
24-11-2011, 23:09
mi servono al + presto cartucce autoresettanti. La stampante è ottima ma a confronto con la mia vecchia i560(che è una bomba e ancora funziona) beve un po troppo per il mio uso da universitario che stampa a manetta. Sono in uk e ci rimango, come faccio per trovare un kit di cartucce autoresettanti?
Semplice le mandi a prendere dal solito sito tedesco: patronen ecc ecc e te le fai spedire in Inghilterra
ciao Ermyluc
Be' se hai gia il resetter a questo punto non credo ti convenga piu prendere le autoresettanti da me/te linkate.
Pero' per la soluzione cartucce trasparenti autoresettanti, avrei dei dubbi (e ti pareva :p ).
1 - come si fa' a levargli eventuali residui di aria che rimangono all'interno?? ti danno nel kit una qualche siringa particolare?? perche' ho visto in giro che per queste soluzioni c'e' una siringa particolare fatta a soffietto per espellere l'aria che rimane all'interno della cartuccia dopo la ricarica. Aria che potrebbe dare dei problemi, non solo di "bolle", ma di fuoriuscita dell'inchiostro, con conseguente massacro per la stampante :cool:
2- Quanto durano queste cartucce vuote ?? sono "eterne" , oppure comunque dopo un certo numero di ricariche vanno comunque buttate ??
Nel senso, ma a forza di metterci inchiostro dentro, la trasparenza a lungo andare rimane , o si forma una patina dentro che inesorabilmente non ti fara' piu vedere il livello inchiostro??
3- Le siringhe per ricaricare queste cartucce, si devono cambiare ogni volta che si ricarica, oppure sono "immortali" anch'esse?? Ho pensato, ma con l'inchiostro non si intasa il canale dell'ago quando riponiamo la siringa appena usata??
PS: infine, il prezzo mi sembra ancora altino, pero' se le cartucce mi dite che sono "immortali" , allora potrebbe essere un ottimo investimento.
PS: funziona bene il resetter tuo?? dove lo hai preso ?? link please :D (se e' baia anche in pvt)
grazie in anticipo
delle risposte :)
....troppe elucubrazioni mntali:
1) non devi togliere aria perché il foro che trovi togliendo il tappino in silicone è direttamente proporzionale al buco dell'ozono!
2) durano quel tanto che un terremoto le distrugga o uno sbalzo elettrico "frigga" il chip su di esse incollato.
3) aspiri acqua, espelli acqua, aspiri acqua, espelli acqua....e via dicendo. A lavoro ultimato (siringa pulita!) la lasci aperta ad asciugare per bene...stop.
Il mio resetter non l'ho ancora provato ma ci sono quasi e l'ho preso in cruccolandia dal solito sito famoso, assieme agli inchiostri...
Ciao
quindi anche i tre colori sono pigmentati?
l'unico di tipo dye è il nero 19ml?
Il contrario: i 3 colori sono dye, il nero da 19 ml, quello più grande dovrebbe esser pigmentato (è quello con la sigla PGBK, PG=pigment - BK=black)
guardando la testina si nota che ha 2 tipi di ugelli...
Dovrebbero essere uno per il nero dye e l'altro per il nero pigmentato
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20839342&postcount=5) dice che è possibile usare il dye invece del pigmentato ma non si può fare il contrario
qui (http://www.refill.it/RefillTech/Articoli/Inchiostro-pigmenti-based-scelta-A182P3.htm) dicono che non si posso scambiare.
alla fine sembra che non conviene proprio cambiare
E' corretto il primo, è possibile usare il dye al posto del pigmentato (non ottura la testina essendo il colore completamente solubile in acqua), non il viceversa (I pigmenti otturerebbero una testina per inchiostro dye non essendo solubili in acqua)
La Canon usa due cartucce diverse di inchiostro nero, uno dye e l'altro a pigmenti. Come dice anche nei link che hai postato il dye viene usato per la stampa di foto, il pigmentato viene usato per la stampa del testo.
danyel7002
26-11-2011, 10:52
grazie CTWM
in ogni caso è strano che l'inchiostro pigmentato ci mette di più per asciugarsi sulla carta, come diceva greeneye (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36243244&postcount=452) qualche post prima, e fa seccare la testina prima del dye. la brillantezza e la durata maggiore in qualche modo devono essere pagate:D
fidelio65
26-11-2011, 11:09
PERO' NON SO' dove ho letto che si poteva mettere inchiostro nero fotografico anche nello slot del pigmentato??? proprio per evitare intoppamenti alla testina col lungo uso del pigmento ??? e' vero o me lo sono sognato ?? :D
se si puo' fare sarebbe meglio anche per me poiche stampo pochissime cose di testo, e 99% grafiche/fotografiche.
qualcuno che ci linka qualcosa se inavvertitamente si sente chiamato in causa da questo post :D
graziee ! :)
Possessore di una mx885 ( ma credo che il software sia lo stesso) ho effettuato il test di stampa e di allineamento testina, ma non so come interpretare i valori
Posto qui le foto in modo che qualcuno mi aiuti ad interpretarli
http://img72.imageshack.us/img72/739/img0003oq.jpg
Vedete come le linee del pgbk sopra e sotto non sono allineate ? è normale ?
( i colori sulla foto sono venuti bene, è la scansione che non rende!)
http://img406.imageshack.us/img406/3526/img0001vf.jpg
è a posto ??
http://img9.imageshack.us/img9/8649/img0002nz.jpg
0 +1 che vogliono dire ??
Grazie !!
fidelio65
29-11-2011, 12:33
@Ermyluc:
guarda guarda un po' dopo girare e rigirare cosa ho trovato !!!!
TANA !! :D grandioso, ti danno oltre le vuote anche l'inchiostro "adatto" a quel tipo di cartuccia che sembra che se ci metti altri ink ti rovina la testina irreparabilmente (cosa che ignoravo).
Ecco il sito:
>CLICK< (http://www.octopus-office.de/it/shop/dettagli/c/cartucce-dinchiostro-ricaricabili-fill-in-per-canon-pgi-525-cli-526/p/cartucce-dinchiostro-ricaricabili-fill-in-canon-pgi-525-cli-526-con-chips/)
@Ermyluc:
guarda guarda un po' dopo girare e rigirare cosa ho trovato !!!!
TANA !! :D grandioso, ti danno oltre le vuote anche l'inchiostro "adatto" a quel tipo di cartuccia che sembra che se ci metti altri ink ti rovina la testina irreparabilmente (cosa che ignoravo).
....ta daaaaa!:fagiano:
Peccato che è roba vecchia.... Nel senso che si tratta di 5 serbatoi e la MG6150 ne usa 6! E' da molto che conosco quel sito ma di 6 serbatoi...nisba!
Ciao!
fidelio65
29-11-2011, 19:19
. E' da molto che conosco quel sito ma di 6 serbatoi...nisba!
Ciao!
e allora mi sa che non lo conosci tanto bene :D
et voila' :
clickkami (http://www.octopus-office.de/it/shop/dettagli/c/cartucce-dinchiostro-ricaricabili-fill-in-per-canon-pgi-525-cli-526/p/cartucce-dinchiostro-ricaricabili-fill-in-canon-pgi-525-bkcli-526-incl-grey/)
:D
ps: piuttosto ci sarebbe da mandare una bella mail di protesta agli amici di un altro "certo sito" italiano dove le rivendono a 60 Euro spedite !!! una speculazione mi sembra un tantinello esagerata..... no tanto per dirgli che non abbiamo la sveglia al collo !! quei tempi sono finiti con l'avvento del web !! :O
ragazzi rispondete al msg precedente del test dis tampa, pls !!!
riguardo le cartucce di octopus( che conoscevo come ink vendono la linea ocp come ink di qualità) dove sarebbe scritto che non ci puoi mettere altri inchiostri ??
e allora mi sa che non lo conosci tanto bene :D
et voila' :
clickkami (http://www.octopus-office.de/it/shop/dettagli/c/cartucce-dinchiostro-ricaricabili-fill-in-per-canon-pgi-525-cli-526/p/cartucce-dinchiostro-ricaricabili-fill-in-canon-pgi-525-bkcli-526-incl-grey/)
:D
...ehm...conosco anche quello ma sono solo serbatoi senza chip! :mbe:
Trovo assurdo pagare tanti soldi per dei contenitori vuoti....col chip autoresettante direi che 20€ per tutti e sei sarebbe il prezzo giusto...che ne dici?
fidelio65
29-11-2011, 23:35
dico che se ricordo bene tu hai il resetter, per cui che te ne fai del chip ?? vorra' dire che resetterai le cartucce come fossero delle compatibili e riparti :)
sempre che non ricordo male che non sei tu che mi avevi detto di aver preso il resetter ??
vabbe' ad ogni modo non lo trovo un prezzo alto, perche' di quei serbatoi in giro si trovano prezzi assurdi.
se calcoli che costano quanto costa prendere un set completo di compatibili, dalla seconda ricarica gia' hai ammortizzato il costo ;)
io vorrei prenderle ma quello che mi blocca stavolta e' il costo esoso (imho) della spedizione, 14,90 per l'italia !!!!! :eek: :O che unito al costo cartucce andiamo a finire a 46 Euri !!! per 5 pezzi di plastica vuoti. non ci siamo .
Mentre invece se si prendono insieme anche i bibitoni da 250 ML d'inchiostro allora comincia forse a convenire perche' il prezzo della spedizione si "spalma" su tutto il totale costo merce, pero' di spendere ORA d'amble' 76 Euro manco mi va :D
@ becker:
non so risponderti , ho la stampante canon da 1 mese e non sono ancora arrivato a quel tipo di problematiche . poi hai un altro modello, occhio che questo e' un tread ufficiale, se i mod si accorgono che sei ot ...... ;-) nei tread ufficiali si puo parlare SOLO del modello in topic.
Ad ogni modo, si vede che il nero ti stampa male (sbiadito e striato), i numeri +1 etc sono per corregere l'allineamento testina ma al momento come ho gia detto non so' come si fa', per i motivi di cui sopra.
dico che se ricordo bene tu hai il resetter, per cui che te ne fai del chip ?? vorra' dire che resetterai le cartucce come fossero delle compatibili e riparti :)
sempre che non ricordo male che non sei tu che mi avevi detto di aver preso il resetter ??
vabbe' ad ogni modo non lo trovo un prezzo alto, perche' di quei serbatoi in giro si trovano prezzi assurdi.
se calcoli che costano quanto costa prendere un set completo di compatibili, dalla seconda ricarica gia' hai ammortizzato il costo ;)
io vorrei prenderle ma quello che mi blocca stavolta e' il costo esoso (imho) della spedizione, 14,90 per l'italia !!!!! :eek: :O che unito al costo cartucce andiamo a finire a 46 Euri !!! per 5 pezzi di plastica vuoti. non ci siamo .
Mentre invece se si prendono insieme anche i bibitoni da 250 ML d'inchiostro allora comincia forse a convenire perche' il prezzo della spedizione si "spalma" su tutto il totale costo merce, pero' di spendere ORA d'amble' 76 Euro manco mi va :D
..infatti! Ma se cerchi bene sulla baia, per una decina d'euro trovi cartucce trasparenti (6) senza chip a cui potresti tranquillamente abbinare bibitoni (presi anche quelli!) e resetter con chip originale!!!!
Ciao
Vampire666
30-11-2011, 16:05
Ciao ermyluc.
Ho visto anche io ora su ebay le 6 cartucce da 10 euro...l'unica cosa che mi frena è il fatto che le cartucce sono già cariche di inchiostro. Potrebbe sembrare una cosa positiva, ma il fatto che vendono il tutto a 10 euro non mi rassicura molto per il discorso dell'affidabilità e soprattutto qualità dell'inchiostro.
Ciao ermyluc.
Ho visto anche io ora su ebay le 6 cartucce da 10 euro...l'unica cosa che mi frena è il fatto che le cartucce sono già cariche di inchiostro. Potrebbe sembrare una cosa positiva, ma il fatto che vendono il tutto a 10 euro non mi rassicura molto per il discorso dell'affidabilità e soprattutto qualità dell'inchiostro.
...stesso mio pensiero,per questo non l'ho ordinate!
COMUNQUE.....
'sti serbatoi vuoti e senza chip costano poco, dobbiamo insistere a cercare e prima o poi qualcosa di buono salta fuori!
bacillo2006
30-11-2011, 22:07
@Ermyluc:
guarda guarda un po' dopo girare e rigirare cosa ho trovato !!!!
TANA !! :D grandioso, ti danno oltre le vuote anche l'inchiostro "adatto" a quel tipo di cartuccia che sembra che se ci metti altri ink ti rovina la testina irreparabilmente (cosa che ignoravo).
Ecco il sito:
>CLICK< (http://www.octopus-office.de/it/shop/dettagli/c/cartucce-dinchiostro-ricaricabili-fill-in-per-canon-pgi-525-cli-526/p/cartucce-dinchiostro-ricaricabili-fill-in-canon-pgi-525-cli-526-con-chips/)
Tale sito che conosco pure io da un pò di tempo scrive questo: (spero l'abbiate letto)
-----
"Tra i singoli corsi di stampa fate sempre attenzione al livello dell’inchiostro. La custodia trasparente vi consente di determinare il livello in qualsiasi momento tramite un comodo controllo visivo. Si raccomanda un livello di riempimento leggermente più alto di quello del prodotto originale. Questo aiuterà a proteggere la vostra testina di stampa dai danni da una stampa secca.
------
Quindi significa che non hai nel monitor della stampante il livello di inchiostro, oddio non è la morte di nessuno, ma vorrei capire allora perchè le chiamano cartucce "autoresettanti" ... autoresettanti col cavolo.
Se devi guardare il livello di inchiostro aprendo lo sportello superiore è la stessa cosa dell'aver disabilitato il rilevamento del chip.
lucio-magno
30-11-2011, 23:18
Tale sito che conosco pure io da un pò di tempo scrive questo: (spero l'abbiate letto)
-----
"Tra i singoli corsi di stampa fate sempre attenzione al livello dell’inchiostro. La custodia trasparente vi consente di determinare il livello in qualsiasi momento tramite un comodo controllo visivo. Si raccomanda un livello di riempimento leggermente più alto di quello del prodotto originale. Questo aiuterà a proteggere la vostra testina di stampa dai danni da una stampa secca.
------
Quindi significa che non hai nel monitor della stampante il livello di inchiostro, oddio non è la morte di nessuno, ma vorrei capire allora perchè le chiamano cartucce "autoresettanti" ... autoresettanti col cavolo.
Se devi guardare il livello di inchiostro aprendo lo sportello superiore è la stessa cosa dell'aver disabilitato il rilevamento del chip.
A riguardo avevo letto delle istruzioni on line. Ti spiego quel che ho capito io.
Il livello si visualizza anche sul pc, nell'atto di installazione risulta piena però non essendo calibrate perfettamente con lo stesso contenuto delle cartucce originali, può capitare che il pc visualizzi metà, mentre noi avevamo riempito più della quantità rispetto all'originale, quindi è più di metà in realtà quello nella cartuccia. Il rischio si pone quando riempiamo meno e quindi può succedere che sul pc la cartuccia non si visualizzi effettivamente esaurita, ma al contrario lo sia, cosi, dato che sembra che la testina usi l'inchiostro anche per raffreddarsi, essendo vuota la cartuccia si bruci.
Cosi si consiglia di ricaricare appena possibile, anche al primo avvertimento.
poi, boh, magari son fuori strada io.
Magari a qualcuno interessa. :)
Ho acquistato il kit di ricarica dal solito sito tedesco (patronenhandel) per la mia canon 6150 (siringhe, colori sudhaus, e redsetter usb, quello a 37.5€ + ss per intenderci).
Oggi ho eseguito la ricarica con le istruzioni allegate al kit (ci sono anche sul sito alla pagina del prodotto) e devo dire che è stato veramente facile e veloce. Anche se le cartucce sono tutte nere, fare il buco per riempirle è davvero facile e l'ago della siringa arriva esattamente fino in fondo al serbatoio della cartuccia. Inoltre si riesce a capire quando il serbatoio è pieno perchè c'è uno spazio sotto la cartuccia dove si può vedere dentro (si vede in controluce appena il colore arriva a pienare la cartuccia). Ad ogni modo 5ml di inchiostro sono bastati per riempire le cartuccie del grigio e dei colori.
Non importa poi richiudere il foro dopo l'operazione. Poi si resetta la cartuccia e il gioco è fatto. :sofico:
Magari a qualcuno interessa. :)
Ho acquistato il kit di ricarica dal solito sito tedesco (patronenhandel) per la mia canon 6150 (siringhe, colori sudhaus, e redsetter usb, quello a 37.5€ + ss per intenderci).
Oggi ho eseguito la ricarica con le istruzioni allegate al kit (ci sono anche sul sito alla pagina del prodotto) e devo dire che è stato veramente facile e veloce. Anche se le cartucce sono tutte nere, fare il buco per riempirle è davvero facile e l'ago della siringa arriva esattamente fino in fondo al serbatoio della cartuccia. Inoltre si riesce a capire quando il serbatoio è pieno perchè c'è uno spazio sotto la cartuccia dove si può vedere dentro (si vede in controluce appena il colore arriva a pienare la cartuccia). Ad ogni modo 5ml di inchiostro sono bastati per riempire le cartuccie del grigio e dei colori.
Non importa poi richiudere il foro dopo l'operazione. Poi si resetta la cartuccia e il gioco è fatto. :sofico:...5ml??? Ma non erano da 19???
Ciao
Vampire666
02-12-2011, 21:21
La cartuccia nera grande (nero pigmentato) è da 19ml, le altre sono da 9ml: CYMK, grigio e nero fotografico.
...5ml??? Ma non erano da 19???
Ciao
I colori, il grigio e il nero normale, sono da 9ml, ma la guida dice di ricaricarli con 5ml perchè è sufficiente. In effetti il serbatoio si è riempito con 4ml, e 1ml nella spugna quando togli l'ago.
Ad ogni modo le cartucce sono davvero molto piccole. Potevano farle un po' più grandi in effetti...:muro:
fidelio65
03-12-2011, 00:34
..infatti! Ma se cerchi bene sulla baia, per una decina d'euro trovi cartucce trasparenti (6) senza chip a cui potresti tranquillamente abbinare bibitoni (presi anche quelli!) e resetter con chip originale!!!!
Ciao
Qualche decina di euro?? mi daresti il link in privato ??? perche' io ho girato giorni interi senza trovare questi prezzi che dici. il prezzo piu basso che ho trovato e' 26 Euro ad un venditore di honk kong ma c'e' da diventare vecchi per la spedizione con posta normale, e pregare che ti arrivi poiche' non c'e' tracciatura, altri modi di spedizione non ce li hanno.
Ma credo che parli della 6150 vero ??? solo cosi si spiega sto' prezzo che io non ho trovato.
grazie
fidelio65
03-12-2011, 00:43
Tale sito che conosco pure io da un pò di tempo scrive questo: (spero l'abbiate letto)
-----
"Tra i singoli corsi di stampa fate sempre attenzione al livello dell’inchiostro. La custodia trasparente vi consente di determinare il livello in qualsiasi momento tramite un comodo controllo visivo. Si raccomanda un livello di riempimento leggermente più alto di quello del prodotto originale. Questo aiuterà a proteggere la vostra testina di stampa dai danni da una stampa secca.
------
Quindi significa che non hai nel monitor della stampante il livello di inchiostro, oddio non è la morte di nessuno, ma vorrei capire allora perchè le chiamano cartucce "autoresettanti" ... autoresettanti col cavolo.
Se devi guardare il livello di inchiostro aprendo lo sportello superiore è la stessa cosa dell'aver disabilitato il rilevamento del chip.
Si si ho letto tutto, e difatti leggendo quello che hai sottolineato, il dubbio dell'autoresettante mi e' venuto forte anche a me, ma mi sono detto, se lo scrivono bello in grande sul sito, perche' mai non dovrebbe essere vero???
Ad ogni modo ora mi avete fatto venire dei dubbi, prox gg gli mandero' una mail per info al riguardo.
Se e' come dice Lucio magno, che ti fa vedere sul PC ma NON sulla macchina il livello inchiostri, be' allora la chiamerei "SOOLA" bella e buona .
Ci aggiorniamo prox gg , sperando che rispondono alle mail, certe volte ti rispondono le segretarie che si limitano solo a leggere le specifiche del prodotto, e allora non serve a molto.
stay tuned :cool:
Vampire666
03-12-2011, 11:33
Qualche decina di euro?? mi daresti il link in privato ??? perche' io ho girato giorni interi senza trovare questi prezzi che dici. il prezzo piu basso che ho trovato e' 26 Euro ad un venditore di honk kong ma c'e' da diventare vecchi per la spedizione con posta normale, e pregare che ti arrivi poiche' non c'e' tracciatura, altri modi di spedizione non ce li hanno.
Ma credo che parli della 6150 vero ??? solo cosi si spiega sto' prezzo che io non ho trovato.
grazie
Ciao, ti ho mandato un PM con li link. Comunque sì, sono le 6 cartucce (con inchiostro) per la MG6150 / 8150.
Per tutti gli altri: sulla barra di ricerca di ebay classico mettete questa ricerca "6x Cartuccia per CANOM Pixma MG-6150 MG-8150".
P.S. Mi sembra che nessuno abbia comprato e provato queste cartucce, soprattutto per i dubbi sugli inchiostri (considerando il prezzo veramente basso del tutto).
Edit. Ho visto ora che sono quelle senza chip, io ho comprato quelle col chip autoresettante.
fidelio65
03-12-2011, 13:43
Ma e' vera la "favola" che i chip (originali) montati su altre cartucce, dopo un certo TOT di resettings mandano comunque in blocco le stampe perche' si accorge che sono state fatte piu stampe ??? e come diavolo farebbe ad "accorgersene" ??? hanno implementato una sorta di "eprom" sul chip, che anche se resettiamo gli restano i dati di stampa in memoria ??? :mbe:
Oppure tutta questa e' ......UN ENORME BALLA ???????
eludetemi vi ringrazio :cool: ;)
Nicola64
03-12-2011, 14:40
Anch'io ho comprato questa magnifica stampante ma se mi consuma così, non ci siamo. Nessuno conosce qusto sito?
http://www.ilcompatibile.com/CANON/CISS/CISS-RICARICA-CONTINUA-6-CARTUCCE-CANON-PGI-525-CLI-526.html
Mi sono sempre trovato bene con gli inchiostri della "Refill" poi ho avuto la brillante idea di cambiare con quelli della "Cartucce.it" con le loro cartucce autoressettanti e ho buttato via la mia IP.
fidelio65
03-12-2011, 16:23
@ Nicola64
addirittura buttata la stampante ??? ma che inkiostro ti han venduto, a base di terra ?? :eek:
eehhh purtroppo MAI lasciare la strada vecchia per la nuova piu insidiosa :D
in quanto al consumo di questa macchina, ti sei fatto una FERRARI in tutti i sensi, sia come bellezza della macchina in se, che come consumi !!
Diciamo che paragonata ad un automobile sportiva, direi che fa' 5 Km con un litro :D
Ecco ragion per cui ci stiamo qui TUTTI ad arabbattarci con soluzioni che possono far risparmiare un bel po di soldi.
Di certo le originali stanno bene dove stanno, un set completo si aggira sui 60 Euro , follia totale, meno male che ci sono i kit refill , ed al giorno d'oggi c'e' l'imbarazzo della scelta in soluzioni e prezzi.
Io mi sto buttanto (se ci riesco) sulle cartucce vuote ricaricabili autoresettanti, hanno un tappino sopra che si stappa, si mette nuovo inkiostro, chiudo tappino e... cartuccia nuova. Pero' queste cartucce se le fanno pagare IMHO troppo ancora, anche se e' pur vero che dalla terza ricarica ti sei gia ripagato dell'investimento.
Altra soluzione, su cui sto giorno dopo giorno ritornandoci sopra, e' la stampa in continuo (CISS), in pratica ti dimentichi di avere delle cartucce all'interno della macchina e si risparmia bei soldi, ma questo se devi stampare tanto e di tutto.
@ tutti gli utilizzatori di CISS o chi sa' rispondermi:
volevo chiederVI a tutti, ma l'inchiostro del CISS (stampa in continuo), c'e' il rischio che si secca dentro una delle boccette esterne, se non uso la macchina per un po' (1 mese tipo) ??
limpid-sky
03-12-2011, 17:39
http://www.ebay.co.uk/itm/PIGMENT-BLACK-INK-REFILL-BOTTLE-CANON-MG5150-MG5250-MG6150-MG8150-MP620-MP980-/370556734278?pt=UK_CamerasPhoto_Printing_PrinterInkCatridges_JN&hash=item5646e70b46
che mi dite di questa marca di inchiostri?premium ink. sono in uk e non mi posso per ora affidare a refill
Nicola64
03-12-2011, 17:50
@ fidelio65
Credo di essermi fidato troppo dell' autoreset; perchè il chip delle cartucce mi continuava a dare cartuccia piena ed io ho controllato il giusto, la stampante era vecchiotta pero' funzionava benissimo e consumava poco.
Gli inchiostri della Refill secondo me sono i migliori, ma ancora non ha i nostri per ricariche.
Nel mio paese c'è un negozio della Prink credo che appena posso andro' a vedere che cosa hanno
mizDuilio
04-12-2011, 09:52
ciao a tutti ho da poco comprato una mg5250 ed ho bisogno di fare una stampa su cd ma il software fornito, il labelprint non mi funziona. ho w7 x74 e anche eseguendolo come amministratore mi da errore e non si avvia... qualcuno ha avuto il mio stesso problema? come ha risolto? :help: :help: :help:
bacillo2006
05-12-2011, 10:11
ciao a tutti ho da poco comprato una mg5250 ed ho bisogno di fare una stampa su cd ma il software fornito, il labelprint non mi funziona. ho w7 x74 e anche eseguendolo come amministratore mi da errore e non si avvia... qualcuno ha avuto il mio stesso problema? come ha risolto? :help: :help: :help:
Nessun problema con LabelPrint e Win seven 64 bit, non è necessario eseguirlo come amministratore, prova a prelevare l'ultima versione sul sito della Canon.
bye
fidelio65
05-12-2011, 14:09
Ragazzi
gentilmente mi potete dire quando esattamente vanno cambiate le cartucce ??
Nel senso, dal momento in cui si accende la spia (i) cerchiata in arancione. oppure quando proprio si blocca la macchina che non vi fa piu stampare??
Lo chiedo perche' sul manuale (giuro che l'ho letto a fondo :p ) non lo specifica in modo chiaro, ma dice che dal momento che si accende la luce arancio con la i cerchiata, di preparare un altro serbatoio carico, ma NON e' chiaro se va' cambiato in quel momento specifico, o se va' cambiato piu avanti...
Per altro spiega anche come funzionano le lucine rosse e i vari tipi di lampeggio, ma anche li non e' chiaro, poiche' non si capisce la differenza tra i due vari tipi di lampeggio, 3 secondi o 1 secondo, a me pare che il lampeggio che vedo sia ogni tre secondi..... e quindi ??
Dato che non vorrei stampare con qualche colore a "secco" , mi spiegate per favore QUANDO esattamente devo sostituire la cartuccia??? grazie
danyel7002
05-12-2011, 21:29
secondo me puoi sostituire tranquillamente le cartucce quando lampeggiano più velocemente(freq 1 sec).
se questo stato della stampante non è identico a quello in cui ti impedisce di stampare sei ancora più sicuro. non l'ho potuto provare perché le mie non sono ancora finite.
leggendo il thread ho capito che quando la stampate si blocca e non vuole più stampare lo fa per evitare danni e la cartuccia non dovrebbe essere completamente vuota.
mizDuilio
05-12-2011, 22:12
Nessun problema con LabelPrint e Win seven 64 bit, non è necessario eseguirlo come amministratore, prova a prelevare l'ultima versione sul sito della Canon.
bye
si l'ho preso da lì ma non mi funziona. ho usatro un software terzo ma non è una cosa.
limpid-sky
06-12-2011, 00:57
http://www.ebay.co.uk/itm/PIGMENT-BLACK-INK-REFILL-BOTTLE-CANON-MG5150-MG5250-MG6150-MG8150-MP620-MP980-/370556734278?pt=UK_CamerasPhoto_Printing_PrinterInkCatridges_JN&hash=item5646e70b46
che mi dite di questa marca di inchiostri?premium ink. sono in uk e non mi posso per ora affidare a refill
pareri?voglio prendere anche le cartucce dallo stesso rivenditore.
Credo che ci sono dei problemi se prendo degli inchiostri in italia e li metto nel bagaglio da stivare.
stefano_na
06-12-2011, 14:13
Ragazzi
gentilmente mi potete dire quando esattamente vanno cambiate le cartucce ??
Nel senso, dal momento in cui si accende la spia (i) cerchiata in arancione. oppure quando proprio si blocca la macchina che non vi fa piu stampare??
Lo chiedo perche' sul manuale (giuro che l'ho letto a fondo :p ) non lo specifica in modo chiaro, ma dice che dal momento che si accende la luce arancio con la i cerchiata, di preparare un altro serbatoio carico, ma NON e' chiaro se va' cambiato in quel momento specifico, o se va' cambiato piu avanti...
Per altro spiega anche come funzionano le lucine rosse e i vari tipi di lampeggio, ma anche li non e' chiaro, poiche' non si capisce la differenza tra i due vari tipi di lampeggio, 3 secondi o 1 secondo, a me pare che il lampeggio che vedo sia ogni tre secondi..... e quindi ??
Dato che non vorrei stampare con qualche colore a "secco" , mi spiegate per favore QUANDO esattamente devo sostituire la cartuccia??? grazie
anche a me interessa questa situazione,adesso a me tutte le cartucce lampeggiano con frequenza 3 secondi e solo una (quella del colore magenta) lampeggia con frequenza 1 secondo quindi quando le altre lampeggieranno tutte con la stessa frequenza mi consigliate di cambiarle??
fidelio65
06-12-2011, 14:28
chi fa uso del sito tedesco "Octopus office" , sta avendo problemi di LOG-IN in questi giorni ??'
Io sto IMPAZZENDO !!! non riesco ad entrare e devo ordinare , ho tutte le cartucce alla fine !! il log-in non riconosce i miei dati di accesso !!! Nemmeno facendomi "rimandare" la password mi dice account non valido !! :cry:
mi dite se anche a voi da' problemi ??
Vi ringrazio di cuore :)
ps: prendo il KIT cartucce vuote + inkiostri di qualita' , che dovrebbero essere inktec.
@ stefano_na
le cartucce vanno cambiate quando appare una spia ROSSA con una X sopra, tanto la macchina non ti fa piu stampare quindi non ci sono proprio dubbi sul quando cambiarle :D
stefano_na
06-12-2011, 14:53
si ma ad esempio il colore magenta ha la x sopra e la stampante mi ha chiesto se volevo continuare a stampare ho premuto su ok e la stampante ha stampato lo stesso(era una pagina in bianco e nero) forse quando si esauriscono più cartucce la macchina si ferma e non fa piu stampare?
fidelio65
07-12-2011, 00:21
@stefano_na
ti consiglio vivamente di cambiare la cartuccia quando la macchina dice che e' finita, perche' se stampi a secco butti la testina !!! e sono 60/80 Euro se ti dice bene la testina nuova ! :cool:
limpid-sky
07-12-2011, 01:42
mi associo vengo da una i560 che ad economicità era ottima. Tutte queste luci a intervalli strani non capisco nulla.
@stefano_na
ti consiglio vivamente di cambiare la cartuccia quando la macchina dice che e' finita, perche' se stampi a secco butti la testina !!! e sono 60/80 Euro se ti dice bene la testina nuova ! :cool:
...ma non dovrebbe arrestarsi in automatico????
Salve a tutti siccome volevo comprare la canon mg6150 vorrei sapere se è possibile disattivare la connessione wi fi lasciando comunque la stampante accesa...E' possibile?
Salve a tutti siccome volevo comprare la canon mg6150 vorrei sapere se è possibile disattivare la connessione wi fi lasciando comunque la stampante accesa...E' possibile?
...off corse!
Io l'ho sempre accesa, in LAN!
...off corse!
Io l'ho sempre accesa, in LAN!
Quindi basta disattivare il collegamento wi fi dal pannello touch? Scusa se te lo chiedo ma siccome la userei prevelentemente con il wi fi e siccome sono uno di quelli che non ama avere troppe antenne sotto lo stesso tetto volevo sapere se questa stampante ha questa opzione di disabilitare a proprio piacimento la connessione visto che per non consumare le cartucce conviene lasciarla accesa per non fare ad ogni accensione la pulizia delle testine...
Non so se capiti solo a me, ma è divertente notare come mi segni già ciano e magenta in esaurimento quando avrò stampato tipo una decina di pagine di cui la metà in monocromi :D
Unnickvalelaltro
07-12-2011, 23:29
Ho 2 computer: un Macbook con Lion e un netbook con win7.
Sul macbook ho installato da cd e poi software update ha aggiornato i driver in automatico, una volta collegata la stampante tramite usb.
Sul netbook non avendo lettore cd ho installato i programmi dal sito internet.
Ho collegato la stampante al router wifi Netgear N150 nei seguenti modi:
1) da menu stampante modalita easy
2) wps (sia con pin che con altro metodo)
Dal menu di config del router la stampante risulta connessa dopo ogni tentativo. Confermato anche da dicitura su display della stessa. Quindi ognuno dei metodi provati ha teoricamente funzionato.
Problema: ne il mac ne il netbook la vedono...
Funziona solo con cavo usb.
Please help!
fidelio65
07-12-2011, 23:39
@ Unnikvalelaltro
Se non installi il CD "fisicamente" (non web) sul PC che vuoi mettere in condivisione (e quindi in wi fi con la stampante), sara' molto difficile che riesca a vederla.
Inoltre se non erro, i DRIVER per il WiFi stanno SOLO sul CD che ti forniscono con la stampante, e NON nei SW che trovi on line. anche perche' l'installazione Wifi la fai proprio installando il CD, e' proprio tra le voci del primo step d'installazione del SW che ti chiede:
1 installazione cavo USB
2 installazione Wi Fi
...per cui ;)
Unnickvalelaltro
07-12-2011, 23:49
@ Unnikvalelaltro
Se non installi il CD "fisicamente" (non web) sul PC che vuoi mettere in condivisione (e quindi in wi fi con la stampante), sara' molto difficile che riesca a vederla.
Inoltre se non erro, i DRIVER per il WiFi stanno SOLO sul CD che ti forniscono con la stampante, e NON nei SW che trovi on line. anche perche' l'installazione Wifi la fai proprio installando il CD, e' proprio tra le voci del primo step d'installazione del SW che ti chiede:
1 installazione cavo USB
2 installazione Wi Fi
...per cui ;)
Sul sito ci sono anche i driver. Il problema e' che se provo ad installare quello presente sul sito mi chiede se voglio usare la stampante via usb o via rete, quale delle due opzioni provo NADA.
E cmq sul macbook ho usato il cd quindi teoricamente almeno sul MAC dovrebbe vederla sta benedetta stampante.
Dal menu del router risulta connessa, ma ne il mac ne il pc la vedono.
Ho pensato che magari ci sono dei parametri del router che potrebbero essere modificati... magari qualche setting impedisce ai due computer di vedere la stampante.
fidelio65
07-12-2011, 23:49
...ma non dovrebbe arrestarsi in automatico????
Non lo so', poiche' come mi e' comparsa la luce rossa con croce bianca sopra, ho cambiato SUBITO la cartuccia :D difronte al rischio di bruciare la testina, non me ne frega nulla di poter stampare 2 o 3 fogli in piu' ;)
PS: piuttosto come siamo rimasti col discorso cartucce ?? io sto' ancora in alto mare, nel senso che vorrei le cartucce vuote col tappino sopra, ma sembra che vendino ORO e non esiste prenderle a quel prezzo.
Anche sul sito OCTOPUS alla fine partono dal prezzo di 29,90, che sarbbe anche buono, ma poi andando a mettere nel carrello, tra tasse, spedizione (un furto 14,90) si arriva al prezzo scandaloso di 49 Euro !!!!! non esiste !!! :O
E di prenderle sulla baia ad hong kong non ne ho proprio voglia, al pensiero di stare piu di un mese (minimo) a trepidare per la spedizione che potrebbe anche non arrivare, dato che spediscono solo in posta normale :O
Su inchiostri.it vendono anche loro delle cartucce vuote, con chip autoresettanti, ma al momento sono terminate e non sono ordinabili :muro:
Unnickvalelaltro
07-12-2011, 23:59
Sul sito ci sono anche i driver. Il problema e' che se provo ad installare quello presente sul sito mi chiede se voglio usare la stampante via usb o via rete, quale delle due opzioni provo NADA.
E cmq sul macbook ho usato il cd quindi teoricamente almeno sul MAC dovrebbe vederla sta benedetta stampante.
Dal menu del router risulta connessa, ma ne il mac ne il pc la vedono.
Ho pensato che magari ci sono dei parametri del router che potrebbero essere modificati... magari qualche setting impedisce ai due computer di vedere la stampante.
Problema RISOLTO!
Ho modificato il canale del Router, da automatico ad 8.
fidelio65
08-12-2011, 00:48
Non so se capiti solo a me, ma è divertente notare come mi segni già ciano e magenta in esaurimento quando avrò stampato tipo una decina di pagine di cui la metà in monocromi :D
Purtroppo non capita solo a te !!! :cry: :mad:
Dopo poche cover Blu ray, sono gia' al secondo "treno" di cartucce.....
mi sto' organizzando
work in progress :Perfido:
bacillo2006
08-12-2011, 08:44
Quindi basta disattivare il collegamento wi fi dal pannello touch? Scusa se te lo chiedo ma siccome la userei prevelentemente con il wi fi e siccome sono uno di quelli che non ama avere troppe antenne sotto lo stesso tetto volevo sapere se questa stampante ha questa opzione di disabilitare a proprio piacimento la connessione visto che per non consumare le cartucce conviene lasciarla accesa per non fare ad ogni accensione la pulizia delle testine...
In tutta sincerità, proprio non capisco cosa vorrsti fare.
La stampante rimane accesa.
E' collegata o via USB o via WiFi ( o rete Per i modelli dotati), anche in tutti i due modi contemporaneamente.
Se scolleghi wifi al succesivo utilizzo lo devi riattivare, con la conseguenza di dover digitare una ad una tutte le cifre della chiave wifi (se hai il collegamento cifrato), non vedo utilità nel tuo voler disattivare l'wifi.
ciao
fidelio65
08-12-2011, 15:40
Mi sapete dire
che cos'e' l'inchiostro "definito" OCP , rispetto ad un inchiostro normale ??
qui
http://www.octopus-office.de/it/shop/l/c/inchiostro-per-cartucce-canon-pgi-525-cli-526/
se fate caso alcune bottiglie hanno vicino la dicitura OCP , che differenza c'e' con quegli altri ??
E in caso di cartucce "refill" (le vuote autoresettanti), qual'e' da prendere ed il piu idoneo ??? sul loro sito scrivono che per le cartucce refill bisogna metterci l'inkiostro specifico, pena il danneggiamento della testina ! :( e quale sarebbe lo specifico per queste cartucce vuote ?? che burdell :p
Mai avrei pensato di imbattermi in una sorta di SCIENZA del sapere nel cambiare stampante :D
grazie
bacillo2006
08-12-2011, 18:50
...ma non dovrebbe arrestarsi in automatico????
E difatti quando ritiene che la cartuccia sia completamente vuota (e te lo indica a monitor), la stampante si rifiuta di proseguire nella stampa (a meno che non si facciano particolari manovre)
bye ciao
bacillo2006
08-12-2011, 19:14
Mi sapete dire
che cos'e' l'inchiostro "definito" OCP , rispetto ad un inchiostro normale ??
qui
http://www.octopus-office.de/it/shop/l/c/inchiostro-per-cartucce-canon-pgi-525-cli-526/
se fate caso alcune bottiglie hanno vicino la dicitura OCP , che differenza c'e' con quegli altri ??
E in caso di cartucce "refill" (le vuote autoresettanti), qual'e' da prendere ed il piu idoneo ??? sul loro sito scrivono che per le cartucce refill bisogna metterci l'inkiostro specifico, pena il danneggiamento della testina ! :( e quale sarebbe lo specifico per queste cartucce vuote ?? che burdell :p
Mai avrei pensato di imbattermi in una sorta di SCIENZA del sapere nel cambiare stampante :D
grazie
Fidelio non ti sembra che le tue siano un pò delle masturbazioni mentali evitabili?
Salve a tutti siccome volevo comprare la canon mg6150 vorrei sapere se è possibile disattivare la connessione wi fi lasciando comunque la stampante accesa...E' possibile?
...off corse!
Io l'ho sempre accesa, in LAN!
Anch'io attivo la wireless solo quando mi serve e non avevo pensato al fatto che dovrei disabilitarla anche sulla stampante.
Sembrava una domanda stupida ma non lo è. Ora ho provato a staccarlo anche sulla stampante ma non ho trovato nessuna voce relativa. Sicuro che si possa fare una volta configurata per lavorare anche in wireless?
Quindi basta disattivare il collegamento wi fi dal pannello touch? Scusa se te lo chiedo ma siccome la userei prevelentemente con il wi fi e siccome sono uno di quelli che non ama avere troppe antenne sotto lo stesso tetto volevo sapere se questa stampante ha questa opzione di disabilitare a proprio piacimento la connessione visto che per non consumare le cartucce conviene lasciarla accesa per non fare ad ogni accensione la pulizia delle testine...
yea!
E difatti quando ritiene che la cartuccia sia completamente vuota (e te lo indica a monitor), la stampante si rifiuta di proseguire nella stampa (a meno che non si facciano particolari manovre)
bye ciao
Ottimo!
Grazie!!!
fidelio65
09-12-2011, 14:51
Fidelio non ti sembra che le tue siano un pò delle masturbazioni mentali evitabili?
E tu non ritieni che rispondi fuori luogo in maniera altrettanto evitabile ??
Ho solo fatto solo delle domande lecite a mio modo di vedere , dato che non siamo nati tutti imparati come te, invece di dare questa risposta , le opzioni erano, o dare una risposta per "aiutare" chi l'ha formulata (e' lo spirito di ogni forum), oppure stare zitto.
Per quanto riguarda quelle che chiami pippe mentali, tengo a sottolineare che non nascono da me tali elucubrazioni!! MA bensi' SONO SCRITTE SUL LORO SITO !!!!! SONO LORO CHE SCRIVONO CHE PER QUELLE CARTUCCE VUOTE CI VUOLE UN INCHIOSTRO SPECIFICO!!! prima di darmi addosso a me leggile le cose !!
Ti vorrei ricordare inoltre il regolamento che hai sottoscritto al punto 2 recita:
La critica di un'idea altrui non deve mai diventare occasione di insulto o ingiuria.
AD ogni modo ...dato che questa e' la seconda volta che MI rispondi a cavolo , e nessuno ti obbliga di rispondermi con la forza , ti chiedo di evitare di interagire con me per il futuro. i tuoi interventi fatti a questo modo non mi/ci servono . grazie .. ;)
Fidelio non ti sembra che le tue siano un pò delle masturbazioni mentali evitabili?
In futuro evita di fare certe uscite sul forum.
>bYeZ<
Ho solo fatto una domanda lecita a mio modo di vedere , dato che non siamo nati tutti imparati come te, invece di dare questa risposta , le opzioni erano, o dare una risposta per "aiutare" chi l'ha formulata (e' lo spirito di ogni forum), oppure stare zitto.
Per quanto riguarda quelle che chiami pippe mentali, tengo a sottolineare che non nascono da me tali elucubrazioni!! MA bensi' SONO SCRITTE SUL LORO SITO !!!!! SONO LORO CHE SCRIVONO CHE PER QUELLE CARTUCCE VUOTE CI VUOLE UN INCHIOSTRO SPECIFICO!!! prima di darmi addosso a me leggile le cose !!
10min dopo il mio post di richiamo hai editato il tuo post in questo modo.. prossima volta evita si un tale edit sia di replicare usando toni paragonabili a quelli che non hai tu stesso gradito
e ora stop
>bYeZ<
E tu non ritieni che rispondi fuori luogo in maniera altrettanto evitabile ??
Ho solo fatto una domanda lecita a mio modo di vedere , dato che non siamo nati tutti imparati come te, invece di dare questa risposta , le opzioni erano, o dare una risposta per "aiutare" chi l'ha formulata (e' lo spirito di ogni forum), oppure stare zitto.
Per quanto riguarda quelle che chiami pippe mentali, tengo a sottolineare che non nascono da me tali elucubrazioni!! MA bensi' SONO SCRITTE SUL LORO SITO !!!!! SONO LORO CHE SCRIVONO CHE PER QUELLE CARTUCCE VUOTE CI VUOLE UN INCHIOSTRO SPECIFICO!!! prima di darmi addosso a me leggile le cose !!
Ti vorrei ricordare inoltre il regolamento che hai sottoscritto al punto 2 recita:
AD ogni modo ...dato che questa e' la seconda volta che MI rispondi a cavolo , e nessuno ti obbliga di rispondermi con la forza , ti chiedo di evitare di interagire con me per il futuro. i tuoi interventi fatti a questo modo non mi/ci servono . grazie .. ;)
basta edit :muro:
sospeso 3gg per evidente volontà di alimentare un flame.. prox volta limitati a segnalare e leggiti bene il regolamento che tu stesso citi perchè te ne sei perso delle belle fette.
>bYeZ<
bacillo2006
09-12-2011, 17:01
basta edit :muro:
sospeso 3gg per evidente volontà di alimentare un flame.. prox volta limitati a segnalare e leggiti bene il regolamento che tu stesso citi perchè te ne sei perso delle belle fette.
>bYeZ<
OT OT OT e Battuta
Meno male, siamo tranquilli per tre giorni nessuna PIPPA.
OT OT OT e Battuta
Meno male, siamo tranquilli per tre giorni nessuna PIPPA.
Ti avevo anche richiamato.. insisti e per di + ci leggo anche una poco velata polemica sugli "OT" fatti da un mod durante lo svolgimento delle sue mansioni?
sospeso 7gg
datti una regolata perchè questo modo di fare non è ammissibile ne tollerabile.
>bYeZ<
danyel7002
10-12-2011, 09:45
Non so se capiti solo a me, ma è divertente notare come mi segni già ciano e magenta in esaurimento quando avrò stampato tipo una decina di pagine di cui la metà in monocromi :D
non sei l'unico che dice che la stampante consuma tanto...ma mi sembra troppo strano che con una decina pagine si può arrivare all'esaurimento dell'inchiostro. sei sicuro che la stampante non ha qualche problema?
a me con 20-30 pagine e una foto mi segna ancora i livelli massimi.
DepthOfField
10-12-2011, 10:31
Allora... OPC mi sembra di capire che sia una marca (così come "Inktec" o simili).
Per la stampante, un modo per evitare la pulizia ad ogni prima stampa è tenerla sempre alimentata alla presa di corrente (anche spenta, ma con la spina inserita): si spendono circa 4€ annui (calcolato su 365gg e 24h) ma si risparmia in inchiostri e intasamento delle spugne di raccoglimento all'interno della stampante.
Io ho una MP 990, che è la generazione immediatamente precedente alla MG6250-8250, cui all'inizio era impazzito il software e ad ogni stampata faceva la pulizia accurata della testina (e gli inchiostri forniti in dotazione mi hanno fatto "ciao" dopo due settimane); portata in assistenza, mi hanno detto che il problema era dovuto agli inchiostri esauriti ma l'anomalia è sparita, quindi non so se in questi casi riprogrammino la testina-la stampante.
Non si evitano le micro-pulizie fra una stampa e l'altra (il rumore di rulli che si sente), ma è già un risultato :stordita:
Salve ragazzi!
Visto il prezzo proibitivo dei consumabili originali, stavo cercando un compatibile di qualità e mi sono imbattuto in:
Cartucce fill-in con chip autoresettante (http://tinyurl.com/bu6oxzn)
Cartucce compatibili InkTec pronte all'uso con chip (http://tinyurl.com/d7n6ppd)
Secondo voi qual è l'inchiostro più di qualità?
Nel primo caso la ricarica da come è descritta sembra proprio semplice, non è che mi ritrovo con i guanti in lattice e il delirio di colori ogni volta che devo ricaricare? Qualcuno ha preso questo kit e può confermare?
Grazie
Lucchericcio
12-12-2011, 14:05
Ma voi, nonostante tutto, me la consigliereste da spenderci sugli 85,00 euro? :D
danyel7002
12-12-2011, 16:55
se non ti interessa tanto la qualità di stampa del testo, allora secondo me si. io lo scelta perché ha:
1 il fronte retro automatico
2 la connessione wifi
3 pentacromia
io preferivo le hp ma costano di più. sarebbe da fare un confronto tra Canon MG5250/MG6150 e la serie HP Photosmart Plus e-All-in-One
Lucchericcio
12-12-2011, 17:19
se non ti interessa tanto la qualità di stampa del testo, allora secondo me si. io lo scelta perché ha:
1 il fronte retro automatico
2 la connessione wifi
3 pentacromia
io preferivo le hp ma costano di più. sarebbe da fare un confronto tra Canon MG5250/MG6150 e la serie HP Photosmart Plus e-All-in-One
A me interessa anche per la stampa su cd/dvd, ma mi serve multifunzione e wifi per i miei, esiste altro?
A me interessa anche per la stampa su cd/dvd, ma mi serve multifunzione e wifi per i miei, esiste altro?
anche io nella tua situazione la mia vecchia HP D5160 ha deciso di morire :D
ora sarei indeciso tra Pixma MG6150 o la Mg 5350 stessa cifra circa.
cosa mi consigliate??
fidelio65
13-12-2011, 10:28
stavo cercando un compatibile di qualità e mi sono imbattuto in:
Cartucce fill-in con chip autoresettante (http://tinyurl.com/bu6oxzn)
Cartucce compatibili InkTec pronte all'uso con chip (http://tinyurl.com/d7n6ppd)
ciao
Fatto ordine cartuce fill in, mi arrivano in settimana.
Io come te dopo tanto cercare soluzioni, alla fine ho ordinato le cartucce fill-in su Octopus, ma quelle senza chip, costano la meta' e ci monto il chip delle originali , che resettero' tramite resetter.
Per sapere come vanno pero' devo aspettare di finire le compatibili che ho ora in macchina ;)
Piuttosto per gli inkiostri sono indeciso tra quelli Octopus (di fabbricazione loro) e quelli dell'altro sito sudhaus .
Per "comodita'" alla fine dovendo prendere anche il resetter , ho preso il Kit sudhaus da 34,90 € base, con quell'inkiostri, vedremo come vanno.
PS Per la cronaca, le FILL IN si possono prendere anche sulla bai@ a 12 euro comprese spedizione compreso chip autoresettante, ma NON mi andava di diventare vecchio con la spedizione :D sopratutto ora sotto natale c'e' il rischio (non molto remoto) che ti arrivano a gennaio.
ciao
fidelio65
14-12-2011, 19:26
ragazzi
qualcuno che ha gia comprato dal sito "Patronenhandel" (inkiostri sudhaus)
potrebbe dirmi come mettermi in contatto con loro ??
via telefono no perche' non parlo crucchese :p
Cioe' in pratica mi han mandato la mail dove si riassume il mio ordine, dopodiche' il silenzio assoluto, senza specifiare se il mio pacco sia partito o meno, ed eventualmente un numero di tracciatura pacco se ce l'hanno.
Gl'ho ho mandato 3 email a questo indirizzo
verkauf@patronenhandel.de ....unico indirizzo utile che ho trovato.
(due in inglese e una in tedesco) senza avere risposte.
E' ormai una settimana che non so' che fine abbia fatto il mio pacco.
In quanto a comunicazione questi signori scarseggiano alquanto direi, nel senso che sul loro sito, di TUTTE LE OPZIONi che ti danno, non ne funziona nemmeno una.
CHAT in inglese, costantemente Off line
Email diretta da loro sito, se ci provate vi ritorna un messaggio istantaneo che vi dice che state provando ad attaccare il loro sito, stile Hacker :eek: :p
Inoltre al contrario di tutti i siti di e-commerce del mondo, non hanno una scheda conto cliente dove tiene in memoria il vostro ordine.
In pratica e' come se su quel sito non abbia acquistato nulla ! :cool:
E' normale che non c'e' uno spazio all'interno del sito dove si riassunono tutti gli ordini personali ??
Mah ....
Esperienze in merito di chi ha acquistato gia' da loro ??
grazie
ps: tutt'altra cosa invece quelli di OCTOPUS OFFICE, praticamente perfetti, comunicazione OTTIMA, e feedback ottimi, compreso tracking del pacco.
A me avevano spedito il nero da 150 ml anzichè da 500 ml. Ho mandato una mail in inglese spiegando la situazione e, senza provare nulla e senza chiedermi nient'altro, mi hanno spedito altre 2 boccette da 150 ml e una da 50. :sofico:
Per quanto mi riguarda sono stati davvero professionali e, se non sbaglio, sul sito c'è la pagina con gli ordini. :O
fidelio65
14-12-2011, 21:14
... se non sbaglio, sul sito c'è la pagina con gli ordini.
assolutmente no, purtroppo, almeno nel mio profilo non vi e traccia di "sezione ordini effettuati" ...e ti assicuro che non c'e' proprio come voce sul loro sito ;)
ti ringrazio comunque
PS Per la cronaca, le FILL IN si possono prendere anche sulla bai@ a 12 euro comprese spedizione compreso chip autoresettante...
mi mandi link in private?
thanks
Nicola64
19-12-2011, 15:50
Anch'io ho comprato tutto l'occerrente da Octopus gli inchiostri, il resetter e le cartucce vuote senza chip.
Ordinate il 14/12 di mattina orrivate questa mattina 19/12. direi piu' che rapidissimo con due giorni di festa in mezzo.
Secondo me le confezioni sono ben curate e complete di tutto.
"Ma i due inchiostri neri PGI e CLI sono uguali come tipo di inchiostro? dalla confezione non si nota la differenza, presumo che uno valga l'altro, pero' non capisco il motivo."
....ragazzi
qualcuno che ha gia comprato dal sito "Patronenhandel" (inkiostri sudhaus)
verkauf@patronenhandel.de ....unico indirizzo utile che ho trovato. .....
Io ho aspettato circa 8 giorni lavorativi prima di ricevere l'ordine che ho fatto da loro.. Ho mandato anche una mail a quell'indirizzo in inglese e prontamente mi hanno risposto dicendomi che era già stato spedito il tutto..
Effettivamente non c'è sul loro sito una pagina per controllare lo stato attuale dell'ordine, però secondo me è solo questione di tempo e arriva. Si vedo che sotto le feste hanno avuto molti ordini e sono un po' in ritardo..
...
"Ma i due inchiostri neri PGI e CLI sono uguali come tipo di inchiostro? dalla confezione non si nota la differenza, presumo che uno valga l'altro, pero' non capisco il motivo."
Ma si parla degli Octopus? Se i 2 neri sono uguali sono inchiostri di c*cca :cry:
fidelio65
19-12-2011, 19:01
fuzzo spiegati meglio :eek:
....citazione....... <<< cos'avra' voluto dire ??? >>> :D
@Nicola64
Ma i due inchiostri neri PGI e CLI sono uguali come tipo di inchiostro? dalla confezione non si nota la differenza, presumo che uno valga l'altro, pero' non capisco il motivo."
I due neri si differenziano dal nero fotografico (CLI) e il NERO PIGMENTATO per documenti di testo (PGI) da NON mettere assolutamente il PGI nella cartuccia CLI pena il danneggiamento della testina, dato che il pigmentato non passa assolutamente attraveso gli ugelli da "1 picolitro" , mentre il contrario si puo' fare, ma userei comunque il PGI ;)
ps : poi se fuzzo ci illustra perche' secondo lui il nero di OCtopus e' di c....a cosi non ci fa stare in trepidazione :D
fidelio65
19-12-2011, 19:10
Io ho aspettato circa 8 giorni lavorativi prima di ricevere l'ordine che ho fatto da loro..
Il mio ordine invece e' partito solo venerdi scorso dopo quasi due settimane dall'ordine , motivo, non avevano la merce disponibile nonostante che sul loro sito invece la davano disponibile, ma a parte questo ci sono volute non so quante email prima che rispondessero, dopodiche' ho dovuto comunque telefonare.
Per me e' un tipo di atteggiamento sbagliato, primo la merce che dai per disponibile che invece non c'e' , secondo non rispondi alle mail, evvabbe' diciamo che saro' stato sfortunato io dai ...... e terzo .......
Effettivamente non c'è sul loro sito una pagina per controllare lo stato attuale dell'ordine,
;) sul loro sito sei un fantasma ! non risulta la merce che hai comprato e non hanno uno storico ordini nel tuo profilo cliente.
insomma , quasi due settimane solo per sapere che la mia merce ancora non era partita :rolleyes: evvabbe' dai, voglio dargli una seconda possibilita' .. saro' io che sono sfortunato.... e poi alla fine si sono scusati, quindi per me questo conta piu di altra cosa ;)
diamogli un altra possibilita' :D
Nicola64
19-12-2011, 19:10
Ma si parla degli Octopus? Se i 2 neri sono uguali sono inchiostri di c*cca :cry:
No scusatemi c'è una distinzione nella scatola scritta piccola ma c'è, scuatemi di nuovo.
fidelio65
19-12-2011, 19:23
@ nicola64
ehm......
post 641 ;) :p
fuzzo spiegati meglio :eek:
....citazione....... <<< cos'avra' voluto dire ??? >>> :D
@Nicola64
I due neri si differenziano dal nero fotografico (CLI) e il NERO PIGMENTATO per documenti di testo (PGI) da NON mettere assolutamente il PGI nella cartuccia CLI pena il danneggiamento della testina, dato che il pigmentato non passa assolutamente attraveso gli ugelli da "1 picolitro" , mentre il contrario si puo' fare, ma userei comunque il PGI ;)
ps : poi se fuzzo ci illustra perche' secondo lui il nero di OCtopus e' di c....a cosi non ci fa stare in trepidazione :D
No scusatemi c'è una distinzione nella scatola scritta piccola ma c'è, scuatemi di nuovo.
Avevo erroneamente a questo punto capito che Octopus non differenziasse i due tipi di nero. Ora sembra tutto chiarito... :)
Tra l'altro a me dovrebbero arrivare stamattina: veramente veloci nella spedizione :O
Non appena finisco il giro di originali vi posto le mie impressioni con le compatibili fill-in :D
bacillo2006
20-12-2011, 21:02
Notoriamente installando la stampante oggetto di questa discussione, come per le altre della serie, vengono installati una marea di programmi, che servono davvero poco.
Con Win Seven, lo dico per chi non lo sapesse e non per chi già lo sa, è possibile installare dei driver WS , è una installazione leggera che la si fa da dispositivi e stampanti e aggiungi stampanti (io ce l'ho in HiFi), si cerca i drive su internet, li installa e non hai più tutta quella marea di programmi che Canon ti fa caricare.
Ecchime qua :)
Ieri è arrivato il pacco: velocissimi :eek:
A scanso di equivoci dico subito che i 2 neri sono ben differenziati :cool:
Sfortunatamente non ho avuto tempo di procedere con l'operazione di ricarica: la farò non appena finisco il giro delle cartucce originali, poi posterò le mie impressioni...
Saluti
fidelio65
21-12-2011, 20:18
@ fuzzo
anche a me e' arrivato il pacco ma dopo DUE settimane e sono nero , ma anidamo per ordine......
Dunque dopo l'attesa di cui avevo gia parlato , due settimane senza avere risposte, mi dicono che il prodotto non e' disponibile, e siccome non avevano la merce hanno "ACCROCCATO" la spedizione mettendomi degli inchiostri che non ho capito bene se sono sbagliati.
Dunque, hanno preso le bottigliette che di solito usano per l'inkiostro Pro-Nature e ci hanno infilato quello che "dovrebbe" essere per la MG5250, dico potrebbe poiche' le etichette sono apposte A MANO bianche e scritte a MANO !! Stile farmacista vecchi tempi tanto per farvi un idea.....ma andiamo avanti....
Oltre questa "bella cosa" , han pensato bene anche di SBAGLIARE inkiostri o quanto meno cio' che hanno scritto sulle etichette IMHO non e' corrispondente agli inkiostri per la MG5250.
I 2 neri sono giusti : e meno male !!
mentre per il
Magenta: c'e' scritto for CLI 521 / CLI 525
Ciano : c'e' scritto for CLI 521 (solo)
Yellow: c'e' scritto for 521 / 525
Ora, il 521 e' lo stessp compatibile con la 5250 o devo chiedere la sostituzione ??
Mi sono andato a vedere le compatibilita' e il 521 come sigla c'e' , ma non e' abbinata alla 525 , la sigla 521/525 mi risulta per altre stampanti, le sigle per la MG5250 dei colori sono 525/526 .
Faccio danni se metto questi inkiostri nelle cartucce vuote in abbinamento ai neri che invece sono della serie giusta ?? :help:
Notoriamente installando la stampante oggetto di questa discussione, come per le altre della serie, vengono installati una marea di programmi, che servono davvero poco.
Con Win Seven, lo dico per chi non lo sapesse e non per chi già lo sa, è possibile installare dei driver WS , è una installazione leggera che la si fa da dispositivi e stampanti e aggiungi stampanti (io ce l'ho in HiFi), si cerca i drive su internet, li installa e non hai più tutta quella marea di programmi che Canon ti fa caricare.
Ma ti riferisci ai soli driver presenti nel sito?
@ fuzzo
anche a me e' arrivato il pacco ma dopo DUE settimane e sono nero , ma anidamo per ordine......
Dunque dopo l'attesa di cui avevo gia parlato , due settimane senza avere risposte, mi dicono che il prodotto non e' disponibile, e siccome non avevano la merce hanno "ACCROCCATO" la spedizione mettendomi degli inchiostri che non ho capito bene se sono sbagliati.
Dunque, hanno preso le bottigliette che di solito usano per l'inkiostro Pro-Nature e ci hanno infilato quello che "dovrebbe" essere per la MG5250, dico potrebbe poiche' le etichette sono apposte A MANO bianche e scritte a MANO !! Stile farmacista vecchi tempi tanto per farvi un idea.....ma andiamo avanti....
Oltre questa "bella cosa" , han pensato bene anche di SBAGLIARE inkiostri o quanto meno cio' che hanno scritto sulle etichette IMHO non e' corrispondente agli inkiostri per la MG5250.
I 2 neri sono giusti : e meno male !!
mentre per il
Magenta: c'e' scritto for CLI 521 / CLI 525
Ciano : c'e' scritto for CLI 521 (solo)
Yellow: c'e' scritto for 521 / 525
Ora, il 521 e' lo stessp compatibile con la 5250 o devo chiedere la sostituzione ??
Mi sono andato a vedere le compatibilita' e il 521 come sigla c'e' , ma non e' abbinata alla 525 , la sigla 521/525 mi risulta per altre stampanti, le sigle per la MG5250 dei colori sono 525/526 .
Faccio danni se metto questi inkiostri nelle cartucce vuote in abbinamento ai neri che invece sono della serie giusta ?? :help:
Ciao fidelio65,
da quello che mi descrivi non sembra nemmeno abbiamo acquistato dallo stesso Octopus :) comunque procediamo con ordine.
Se avessi dovuto aspettare 2 settimane per un pacco assemblato alla bell'e meglio mi sarei incacchiato pure io :mad:
Io ho pagato con carta di credito e il mattino dopo il mio ordine il pacco era già stato spedito: io ho preso il kit con cartucce vuote fill-in autoresettanti e 5 bocce di inchiostro Octopus da 250ml l'una (quindi credo proprio identiche a quelle che hai preso tu).
Né l'etichetta dell'indirizzo né tantomeno le etichette sulle bocce di inchiostro sono state scritte a mano ma hanno scritte chiare su etichette preintestate Octopus stampate termicamente (tipo gli scontrini fiscali per intenderci). Imballo perfetto e merce ok, ma nemmeno le mie bocce erano sigillate, "solo" ben chiuse per avvitamento del tappo.
Per quanto riguarda i codici inchiostro mi riservo il diritto di controllare stasera meglio a casa ma credo anche le mie siano indicati due codici per le cartucce a colori :confused:
Farò una foto stasera e la posterò per maggiore chiarezza, così potrai determinare se chiedere il rimborso o meno :(
Aspetta stasera :stordita:
Non ho idea se installando faresti danni ma se ad es. da te è riportato solo 521 e da me 521/qualcosa credo proprio si tratti dello stesso inchiostro e danni non ne dovresti fare.
Ieri sera mi sono messo a fare la prima ricarica (seguendo le istruzioni in inglese) e mi sembra tutto abbastanza semplice e poco sporchevole :D
Le uniche due perplessità riguardano:
il tappo della cartuccia: alla richiusura non riesco a farlo andare a fondo ma pare che tenga
l'aria preesistente nelle cartucce: assicuratevi di muoverle dopo il primo refill in modo che la spugna assorba completamente e poi fatene un secondo
Nel pacco c'erano inoltre 5 gommini credo in silicone da mettere tra cartuccia e testina per "far aderire meglio" i 2 ma sinceramente non so quanto possano essere utili... Vi farò sapere appena finisco il giro di originali e installerò queste.
fidelio65
22-12-2011, 13:15
@Fuzzo
Ti ringrazio , pero' quei che tu chiami gommini occhio perche' sono importanti invece :D vanno messi sul fondo della testina (quello piu largo e' del nero pigmentato) al fine di non fare andare fuori l'inchiostro per la stampante... una sorta di micro imbuto per intenderci :cool:
Qui , al minuto 3,24 fa vedere come metterli
http://www.youtube.com/watch?v=BxqVih5axNM
In quanto agli inchiostri io li ho ordinati su sito della Patronheandel NON su OCTOPUS OFFICE, da octopus ho acquistato solo le cartucce vuote fill in ;)
In quanto all'incacchiatura per l'arronzata del pacco, mi sono incacchiato non poco, gl'ho mandato una mail, alla quale come loro solito non hanno ancora risposto, dove li intimo di richiedere il rimborso tramite "santo" paypal se non mi mandano subito altri inchiostri ! Ed intanto SONO BLOCCATO perche' non posso stampare :O
E' per la verita' la prima volta in assoluto che mi succede una cosa del genere, ho comprato merci in tutto il mondo sempre senza problemi, ma c'e' sempre una prima volta per tutto.
Riguardo ai codici che dici , ho controllato, e pare che quei codici sono per la Canon IP3600 !! :muro: ora, se gli inkiostri che vanno nella 3600 vadano bene anche per la 5250 questo non lo so', ma lo appurero'.
grazie
ci aggiorniamo ;)
bacillo2006
22-12-2011, 14:42
Ma ti riferisci ai soli driver presenti nel sito?
per la verità non ho idea a dove li vada a prendere, sta di fatto che aggiungendo la stampante tramite dispositivi e stampanti, la riconosce e ci installa su questi drive WS leggeri che non ti caricano nulla in memoria, non ho verificato se sono anche sul sito della Canon
per la verità non ho idea a dove li vada a prendere, sta di fatto che aggiungendo la stampante tramite dispositivi e stampanti, la riconosce e ci installa su questi drive WS leggeri che non ti caricano nulla in memoria, non ho verificato se sono anche sul sito della Canon
Posteresti il link? Ieri ho formattato causa monaggio ssd e vorrei evitare di installare crapware. Visto che stampo poco o niente, non mi servono servizi inutili che si autoavviano.
Vampire666
22-12-2011, 17:08
Sul pc che uso generalmente ho installato tutto il software della Canon (che penso disinstallerò totalmente o forse in parte), mentre sul pc secondario non ho dovuto installare nulla. La stampante risulta automaticamente tra la scelta delle stampanti (l'ho trovata automaticamente nella scelta delle stampanti nel menu di stampa di word ad esempio) e posso usarla tranquillamente.
Quindi non dovrebbe servire nessun link per i driver WS dato che si installano automaticamente per la stampante collegata in rete.
Questo su Win 7 x64.
@fidelio65, all
Ecco come si presentano i miei inchiostri Octopus:
http://img21.imageshack.us/img21/943/imag0217td.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/imag0217td.jpg/)
Packaging
http://img707.imageshack.us/img707/8775/imag0212v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/imag0212v.jpg/)
Nero pigmentato (525, quello grande)
http://img39.imageshack.us/img39/8093/imag0215w.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/39/imag0215w.jpg/)
Nero dye (526, quello piccolo)
http://img818.imageshack.us/img818/2504/imag0216gx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/imag0216gx.jpg/)
Magenta (526, ciano e giallo sono uguali)
Ciao ;)
Salve!
Effettuata prima ricarica con KIT Sudhaus (resetter e "boccette" da 100ml).
Invece di effettuare il foro inferiore con la punta in dotazione (trooooooppo grande imho) ho frato con punta da 1.5mm appena sufficiente a far entrare l'ago originale.
Che dire.......per caricare 4 colori oltre ad aver impiegato tanto tempo ho anche fatto un casino con gocce di inchiostro a destra e a manca: eppure sono un tipo molto pratico con le mani...mah.
Ora il tutto è riconosciuto come full, e funziona bene.
Ho provato a pesare le cartucce prima e dopo la cura, passando da circa 14 grammi a 17 grammi (circa 4ml) di inchiostro inserito.
In definitiva, resto del parere che la meglio cosa siano i serbatoi forati superiormente con il tappino in silicone. Che siano autoresettanti o no cambia poco (tanto si ottiene sempre il risultato voluto), ma che sia facile e "incolore" caricare i serbatoi...non ha prezzo! ;)
Ciao a tutti!
Ciao ho un quesito,
con le cartucce Fill-in con il tappo di silicone se sono "Autoresettanti" una volta riempite segnala il reale livello del inchiostro sempre anche se si spegne e riaccende la stampante?
avevo letto da qualche parte che se si spegne la stampante e come si resettasse cioè segna sempre full anche se non è così....
Ciao ho un quesito,
con le cartucce Fill-in con il tappo di silicone se sono "Autoresettanti" una volta riempite segnala il reale livello del inchiostro sempre anche se si spegne e riaccende la stampante?
avevo letto da qualche parte che se si spegne la stampante e come si resettasse cioè segna sempre full anche se non è così....
Azz! Bella domanda... :confused:
Ciao ho un quesito,
con le cartucce Fill-in con il tappo di silicone se sono "Autoresettanti" una volta riempite segnala il reale livello del inchiostro sempre anche se si spegne e riaccende la stampante?
avevo letto da qualche parte che se si spegne la stampante e come si resettasse cioè segna sempre full anche se non è così....
...certo che è così! Per questo in un certo senso è uno svantaggio il chip autoreset! Il top (ripeto) è serbatoio trasparente e chip resetter..!
Ciao
...certo che è così! Per questo in un certo senso è uno svantaggio il chip autoreset! Il top (ripeto) è serbatoio trasparente e chip resetter..!
Ciao
Eh già... a sto punto è vero. Mi consolo col fatto che la stampante è always on e attaccata all'UPS :D
Quindi cosa succederebbe se dovessi spegnere la stampante per sbaglio o se dovesse mancare la corrente? :stordita:
Semplice: che se quando succede hai metà inchiostro per dire il chip comunicherà alla stampante che le cartucce sono piene con conseguenti eventuali disastri dovuti alla stampa a secco :cry:
Ma che caxxo! :doh: Ad averlo saputo prima avrei preso il redsetter. Volendo posso sempre acquistarlo e cambiare i chip alle autoresettanti no?
Con disastri intendi che si potrebbe rovinare la stampante o solo le cartucce?
Già, pure io sono stato avventato :(
Per essere precisi si rovina la testina...
Io non capisco ste robe...siamo alle soglie del 2012 e producono stampanti che hanno più problemi di quelle degli anni 2000. Con la vecchia stampante ho sempre stampato anche se si esauriva la cartuccia del colore (all in one) senza problemi e senza rischiare di rovinare niente, non stampava semplicemente quel colore.
A me puzza di presa per il culo. :muro:
Io non capisco ste robe...siamo alle soglie del 2012 e producono stampanti che hanno più problemi di quelle degli anni 2000. Con la vecchia stampante ho sempre stampato anche se si esauriva la cartuccia del colore (all in one) senza problemi e senza rischiare di rovinare niente, non stampava semplicemente quel colore.
A me puzza di presa per il culo. :muro:
...non si chiamano problemi: si chiama consumismo!
Compra una scatola piena di cartucce originali e tutto funzionerà alla perfezione!!! Per questo esiste questo forum :Prrr:
Sì beh, l'avevo capito. Era per dire...
Per fortuna non ho gettato le cartucce esaurite. Leverò i chip e li metterò sulle autoresettanti. Ora devo procurarmi anche il redsetter.
Black_Nexus_500
23-12-2011, 11:27
Ciao, qualcuno ha già usato gli ink della Octopus?? come vi trovate?? Stampano bene??
Ho ancora un paio di compatibili ma il prossimo passo vorrei acquistare le cartucce trasparenti e inchiostri e reset chip e Octopus ha tutto.. per ora le mie compatibili le ho prese su Patronheandel e mi trovo bene, ma non ha le cartucce vuote...
...certo che è così! Per questo in un certo senso è uno svantaggio il chip autoreset! Il top (ripeto) è serbatoio trasparente e chip resetter
quindi una volta resettato mi tocca non spegnere la stampante.....bella fregatura :mad:
Ho fatto bene a non fare ancora l'ordine allora...
Tu se ho capito bene consigli di comprare le Fill-in trasparenti (con o senza chip non importa) e metterci su i chip delle cartucce Canon e usare il resetter in modo tale che anche se si spegne la stampante, il livello viene segnalato nei valori reali, giusto?
Questa cosa la posso fare anche con i chip presi da cartucce compatibili?
volevo conservare le originali per averle disponibile nel caso dovessi mandare la stampante in assistenza.
thanks
limpid-sky
23-12-2011, 15:04
leggendo gli ultimi messaggi mi sono deciso a prendere chip resetter e cartucce vuote. Voglio che mi segnali l'effettivo consumo per non correre rischi. Cosa devo prendere?Non ho molto tempo causa esami Natale e tutto e mi affido a voi.
fidelio65
23-12-2011, 16:36
@ alib
ti rispondo di SI a tutto ;)
difatti io alla fine ho preso cartucce fill in VUOTE (quelle col tappino sopra) senza chip autoreset, e preso redsetter a parte ;) poi montero' il chip delle originali sui serbatoi vuoti e via cosi da dio :D
Riguardo agli acquisti consiglio OCTOPUS OFFICE tutta la vita, per le questioni gia dette piu sopra, ma saro' stato sfortunato io chissa' ..... :rolleyes:
@ fuzzo:
ti ringrazio per le foto, sei stato gentilissimo, continuo pero' ad avere dubbi se gli ink che mi han mandato siano compatibili con la 5250 , IMHO no, pero' sto' indagando.
PS: per la cronaca , dalla patronehandel ancora nessuna risposta alla mia mail di protesta, complimenti :O faccio passare le feste e poi vado con rimborso PAYPAL :O
auguri a tutti
di buon natale :)
AmeDeius
24-12-2011, 14:33
Per l'ink no problem (ammettendo che sia adatto alla ricarica delle cartucce, come saprai ci sono 2 neri quello pigmentato per la stampa di documenti e quello fotografico per le foto)....però purtroppo ancora non si può fare il giochino della ricarica perchè manca il resetter!
finchè non sfornano quel maledetto aggeggio siamo costretti a comprarci le canon originali e basta.
Sarebbe interessante sapere in quanto tempo hanno sfornato il precedente modello di resetter, ma sembra che nessuno sappia rispondere...
Ragazzi finchè non arriva la cavalleria io vado di originali ma ho trovato chi le vende a prezzi molto convenienti così non ci dobbiamo svenare nell'attesa: http://www.toner24.it/ Dateci un'occhiata se volete/dovete comprare delle originali!
fidelio65
24-12-2011, 17:01
@ amedeius
34 pagine di tread per comprare le originali ? :D
PS: 9 Euro a cartuccia x 5 = 45 Euro per ogni ricarica (imho un furto con il passamontagna)
Io/noi , con quella cifra ci si compra 100 ml di ogni colore (quindi 5 bottiglie da 100 ml l'una) con il quale ci si fanno per ben 11 ricariche ! :D :eek:
quindi il rapporto e' 11 a 1 !! vedi un po' te se e' "conveniente" :p
Come piu su qualcuno sosteneva....... comprare inchiostri compatibili all'ingrosso e' un obbligo morale !!! :D
Auguri di buon natale dai :D
bacillo2006
24-12-2011, 17:26
E' gia la seconda volta che ho trovato grossi errori di stampa con questa stampante, ho postato le foto, gli errori riguardano il nero o il nero lucido, mentre i colori sono perfetti. Guardate voi la differenza, e la stampante e le cartucce sono nuovissime, hanno una settimana di vita!!! Intanto lo comunico alla canon, se magari qualcuno di voi sa come risolvere sto problema me lo dica.
immagine da stampare
http://img821.imageshack.us/img821/3350/8mileb.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/8mileb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
immagine stampata
http://img222.imageshack.us/img222/2972/1240527.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/1240527.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho ripreso un tuo vecchio post, perché gli ultimi DVD che ho stampato presentavano il problema che tu segnalavi.
Ti chiedevo se eri riuscito a provare la stampa su altri DVD, io di printable ho trovato solo Verbatin, sembra che altri produttori non ce ne siano.
Ragazzi finchè non arriva la cavalleria io vado di originali ma ho trovato chi le vende a prezzi molto convenienti così non ci dobbiamo svenare nell'attesa: http://www.toner24.it/ Dateci un'occhiata se volete/dovete comprare delle originali!
se e per le originali meglio amazon http://www.amazon.it/gp/product/B003Y5KND2 almeno non paghi le spese di spedizione
Nicola64
26-12-2011, 20:55
Ho provato a stampare una foto A4 con il kit di Octopus: inchiostri, cartucce ricaribili senza chip e con il resettatore, sinceramente non mi sembra male come risultato finale.
Solo due osservazioni:
le spugne di tre cartucce su sei (nero cli, cyano e grigio) non hanno ben assorbito l'inchiostro inserito,
l'inchiostro che usavo con la vecchia stampante della REFILL se mi macchiava le mani era un problema pulirlo, invece questo con una passata di pomice va via subito, inoltre la ricarica del cyano e del magenta si e' esaurita in un batter d'occhio.
Ciao,
girando sulla rete mi sono imbattuto in questa offerta:
http://www.kit-ricarica.it/scheda-prodotto_id14164m2c2t230-Cartucce_Vuote_con_chip_standard_PMCECCLI520521CHIPST___Ink5__Chip_resetter.htm
Qui parla di Chip standard (mai sentito...) e dice che dopo con il resetter (incluso nel prezzo) tutto funziona.
il prezzo per il Kit completo è a dir poco ottimo ;)
domande:
-ci si puo' fidare?
-gli inchiostri Printer Maniak, compresi nel kit, come sono?
-rispetto alle autoresettanti non si ha il problema che quando si spegne la stampante segnale sempre cartucce piene?
Ciao , ma e' normale che dopo aver stampato circa una 70 di foto 10x15 e svariati fogli di testo in bianco e nero ,la cartuccia nera CLI-526BK sia ancora totalmente carica ?
Le foto sono state stampate perfettamente e c'erano della parti nere .
La stampa del motivo di controlli degli uggelli e' perfetta e il nero viene stampato in modo corretto.
Anche a voi il nero 526BK si consuma meno rispetto alle altre cartucce ?
Ciao , ma e' normale che dopo aver stampato circa una 70 di foto 10x15 e svariati fogli di testo in bianco e nero ,la cartuccia nera CLI-526BK sia ancora totalmente carica ?
Le foto sono state stampate perfettamente e c'erano della parti nere .
La stampa del motivo di controlli degli uggelli e' perfetta e il nero viene stampato in modo corretto.
Anche a voi il nero 526BK si consuma meno rispetto alle altre cartucce ?
Si, il nero piccolo si consumava meno anche con la vecchia MP750
Excelsaga
27-12-2011, 13:35
consiglio.....
come vedete il firma ho una canon i560 e uno scanner lide 60....
oggi lo scanner mi ha salutato dopo 7anni....
avevo in mente di comprami un altro scanner (lide 210)... ma ho notato che con una decina di euro in più posso avere una mg5350
cosa mi consigliate...lo scanner lo uso abbastanza invece le stampe molto saltuariamente.
fidelio65
28-12-2011, 16:44
@ luciux
Nessun mistero....
Il nero fotografico si consuma meno (anzi zero) quando nel driver di stampa imposti che stai stampando un documento invece di una foto, per cui la stampante ti stampa con il nero pigmentato, e non consuma nemmeno un po' il fotografico, questa e' la prima ipotesi.
La seconda ipotesi invece ( la piu probabile) , e' che nelle opzioni di stampa stai stampando con tutte le opzioni tranne che opzione "stampa foto" , e da qui mi ricollego al discorso della prima ipotesi, cioe' la cartuccia che viene chiamata in causa e' SOLO quella del nero pigmentato.
Domanda: dopo tutte quelle foto 10x15 , se la mia teoria e' giusta, dovresti aver gia' esaurito (o quasi) del tutto il nero pigmentato (quello grande) ?? se si, prova a vedere tra le opzioni di stampa che impostazioni hai, o quale driver di stampa stai usando ;)
Attenzione che quando si danno delle opzioni all'interno del SW della stampante, poi per mantenerle in fase di stampa bisogna CONFERMARE col tasto apposito, altrimenti ti stampa con le penultime opzioni e non quelle che gli dai in quel dato momento :cool:
PS: tutto questo non e' comunque assolutamente negativo, se le foto ti sono venute bene, imho, un nero o un altro non fa' differenza, e se a te va bene puoi benissimo continuare cosi, era solo per focalizzare le varie ipotesi alla tua domanda ;)
ciao
@fidelio65
le foto le ho stampate tutte con il programma easy photo-print ex fornito con la stampante e i settaggi di qualità e tipo di documento erano quelli standard (secondo me easy photo-print mette in automatico qualità alta e modalità foto).
Dopo tutte le foto che ho fatto il magenta e' a una tacca mentre il resto e' a due tranne ovviamente il nero 526bk e' ancora pieno.
Prima della mg5150 avevo una pixma ip5000 e li il nero fotografico si consumava più o meno come gli altri colori.
Mi sa che proverò a fare la stessa domanda al supporto Canon.
fidelio65
28-12-2011, 19:42
@fidelio65
stampante e i settaggi di qualità e tipo di documento erano quelli standard
Appunto ;)
(secondo me easy photo-print mette in automatico qualità alta e modalità foto).
assolutamente no, di base la stampante imposta come se dovessi stampare un foglio di testo, oltretutto in modalita' "standard" manco "alta" . il perche' non lo chiedere a me :D ma e' cosi, assurdo ma e' cosi.
Che poi si chiami "documento aziendale" o altro, sempre con il nero PIGMENTATO va a stampare.
Per stampare col nero CLI fotografico devi andare a "forzare" la stampa su stampa foto, e quando esci dal programma, devi andare a CONFERMARE, altrimenti ti stampa sempre in "standard" usando il nero PGI (pigmentato grande).
Era come dicevo io, ad ogni modo chiedi pure a canon
ciao
Excelsaga
31-12-2011, 13:08
a quello che ho letto nell'intert treard.... (in attesa che arriva la mg5350)
in caso di cartuccia esaurita lo scanner non funaziona.......
mi nasce una domanda......
e se dopo che accade; con un resetter, resetto il chip della cartuccia e posso di consequenza scannerizzare, rischio che la testina lavori senza che glielò comandi?
Salve a tutti,
Auguri di buon anno. Ho acquistato di recente una stampante canon pixma MG5250. Sono andato a stampare su un dvd a superficie bianca (quindi etichettato printable), ma quando vado a premere il tastino stama sul programma cd label, mi da errore di stamap. Me lo fa su tutti i dvd della verbatimi, pacco arancione, pacco viola e i dual layer. Qualcuno ha mai riscontrato quetso tipo di problema ???? UConsiderate che sono connesso tramite wifi per eliminare un cavo. Potrebbe essere quello ???? Spero di ricevere una vostra risposta al più presto, sto impazzendo. Grazie a uguri ancora.
Excelsaga
01-01-2012, 16:43
Salve a tutti,
Auguri di buon anno. Ho acquistato di recente una stampante canon pixma MG5250. Sono andato a stampare su un dvd a superficie bianca (quindi etichettato printable), ma quando vado a premere il tastino stama sul programma cd label, mi da errore di stamap. Me lo fa su tutti i dvd della verbatimi, pacco arancione, pacco viola e i dual layer. Qualcuno ha mai riscontrato quetso tipo di problema ???? UConsiderate che sono connesso tramite wifi per eliminare un cavo. Potrebbe essere quello ???? Spero di ricevere una vostra risposta al più presto, sto impazzendo. Grazie a uguri ancora.
se ricordo bene, sulla guida è scritto che le stampe su cd e dvd si può fare solo con stampante collegata con usb
Grazieeeeeeeeeeeee sei un'amicoooooooo. E' una una guida del cazzo, perhè ha 5 lingue e l'ultima è l'italiano. Ma dico fai una sessione a parte in italiano no ????? Bah, comunque miera venuto il dubbio. Spero di avere un cavo usb di almeno 2mt. Grazie ancora e buon anno. Ti farò sapere seè così.
Excelsaga
01-01-2012, 19:08
nessuno sa rispondermi alla mia domanda precedente?
Ciao Excelsaga,
perdonami, ma non ho capito la domanda. Se me la puoi spiegare per favore ??? Forse ti so rispondere. Secondo la mia esperienza su queste cartucce con il chip, non credo che sia possibile il reset e comunque anche se fosse non risolveresti niente. Perchè per andare avanti ha comunque bisogno della cartuccia carica. Non domandarmi l perchè, perchè non saprei cosa risponderti. Ma da quanto ne so, quando una delle 5 o 6 cartucce si esaurisce del tutto e c'è una "X" in rosso grossa come una casa. Per sbloccare la macchina, l'unica cosa è quella di sostituirla. Considera che ho sempre adoperato cartucce originali.
Excelsaga
01-01-2012, 21:09
Ciao Excelsaga,
perdonami, ma non ho capito la domanda. Se me la puoi spiegare per favore ??? Forse ti so rispondere. Secondo la mia esperienza su queste cartucce con il chip, non credo che sia possibile il reset e comunque anche se fosse non risolveresti niente. Perchè per andare avanti ha comunque bisogno della cartuccia carica. Non domandarmi l perchè, perchè non saprei cosa risponderti. Ma da quanto ne so, quando una delle 5 o 6 cartucce si esaurisce del tutto e c'è una "X" in rosso grossa come una casa. Per sbloccare la macchina, l'unica cosa è quella di sostituirla. Considera che ho sempre adoperato cartucce originali.
il mio dubbio era questo.....
ammentiamo che il giorno x la stampande dichiara che uno dei serb. è esaurito.... e che per emergenza dovrei fare una scansione di un documento (senza stampare nulla)....
di norma la stampante me lo impedirebbe.....
se volessi, con un resetter resettare il chip del serb esaurito (senza ricaricare), solo per fare la mia scansione e successivamente comprare la cartuccia nuova (anche originale)....
il mio dubbio è... questa prassi (che non farò sempre) può danneggiare la testina...considerando che tra il reset ed l'installazione della nuova cartuccia NON stamperò?
Ciao Excelsaga,
Guarda io non credo che danneggi la testina, ma penso più che altro che non rislveresti il problema. Purtroppo, queste stampanti sono strutturate così, che se anche raggiri l'ostacolo, il risultato rimane sempre lo stesso. Sinceramente non ho mai provato, ma se posso darti un consiglio spassionato, io non rischierei di bruciare una testina. Anche perchè, all'epoca quando mi è successo a me che diceva che non poteva più stampare (un'altro tipo di stampante ma sempre della canon e sempre della stessa serie di cui non ricordo il modello)), mi informai di quanto costasse la testina , e mi dissero primo che non si trovava più in commercio e secondo, qualora l'avessi trovata, andava a finire ad un costo superiore al valore della stampante. Quindi prima di fare queste prove, sopratutto se è nuova e in garanzia, io ci penseri due volte. Un cosiglio che ti do, è quello di tenere sempre di riserva una cartuccia. Ad esempio, ieri mi hanno detto che finita una cartuccia, piano piano vanno in esaurimento anche le altre, tutte quasi di seguito.
Excelsaga
01-01-2012, 21:39
Ciao Excelsaga,
Guarda io non credo che danneggi la testina, ma penso più che altro che non rislveresti il problema. Purtroppo, queste stampanti sono strutturate così, che se anche raggiri l'ostacolo, il risultato rimane sempre lo stesso. Sinceramente non ho mai provato, ma se posso darti un consiglio spassionato, io non rischierei di bruciare una testina. Anche perchè, all'epoca quando mi è successo a me che diceva che non poteva più stampare (un'altro tipo di stampante ma sempre della canon e sempre della stessa serie di cui non ricordo il modello)), mi informai di quanto costasse la testina , e mi dissero primo che non si trovava più in commercio e secondo, qualora l'avessi trovata, andava a finire ad un costo superiore al valore della stampante. Quindi prima di fare queste prove, sopratutto se è nuova e in garanzia, io ci penseri due volte. Un cosiglio che ti do, è quello di tenere sempre di riserva una cartuccia. Ad esempio, ieri mi hanno detto che finita una cartuccia, piano piano vanno in esaurimento anche le altre, tutte quasi di seguito.
conosci un sito online dove comprarle (originali intendoper fare una scorta ) a buon prezzo... dalle mie parti ogni centro commerciale hanno al max 2 dell 5 che mi servono... (scusa servirebbero.... attendo che mi arriva :stordita: )
limpid-sky
01-01-2012, 21:49
a quello che ho letto nell'intert treard.... (in attesa che arriva la mg5350)
in caso di cartuccia esaurita lo scanner non funaziona.......
mi nasce una domanda......
e se dopo che accade; con un resetter, resetto il chip della cartuccia e posso di consequenza scannerizzare, rischio che la testina lavori senza che glielò comandi?
se mi succede sono nella cac** + totale.
Non è che devo rimpiangere la mia i560+scanner lide200? Ragazzi cosa consigliate di fare? Io voglio cartucce trasparenti + resetter che però non mi fa perdere la quantità di inchiostro disponibile.
C'è qualcosa del genere al momento? Se si dove?
conosci un sito online dove comprarle (originali intendoper fare una scorta ) a buon prezzo... dalle mie parti ogni centro commerciale hanno al max 2 dell 5 che mi servono... (scusa servirebbero.... attendo che mi arriva :stordita: )
Prova www.fnac.it, fanno anche spedizioni a casa, oltre al ritiro al negozio. Puoi decidere al momento. inoltre, se hai un centro commerciale, grosso come Porte di Roma, prova a vedere se c'è un rivenditore fnac. Non so se sei di roma.
bacillo2006
02-01-2012, 15:54
a quello che ho letto nell'intert treard.... (in attesa che arriva la mg5350)
in caso di cartuccia esaurita lo scanner non funaziona.......
mi nasce una domanda......
e se dopo che accade; con un resetter, resetto il chip della cartuccia e posso di consequenza scannerizzare, rischio che la testina lavori senza che glielò comandi?
??? Spiegati meglio, se resetti resetti, la cartuccia è vista come piena, sta a te decidere se stampare o meno senza riempirla di inchiostro.
bacillo2006
02-01-2012, 15:55
se ricordo bene, sulla guida è scritto che le stampe su cd e dvd si può fare solo con stampante collegata con usb
NON e' VERO!!!!!!!!!!
bacillo2006
02-01-2012, 15:56
Grazieeeeeeeeeeeee sei un'amicoooooooo. E' una una guida del cazzo, perhè ha 5 lingue e l'ultima è l'italiano. Ma dico fai una sessione a parte in italiano no ????? Bah, comunque miera venuto il dubbio. Spero di avere un cavo usb di almeno 2mt. Grazie ancora e buon anno. Ti farò sapere seè così.
La guida è completa e in italiano!
bacillo2006
02-01-2012, 15:59
Ciao Excelsaga,
Guarda io non credo che danneggi la testina, ma penso più che altro che non rislveresti il problema. Purtroppo, queste stampanti sono strutturate così, che se anche raggiri l'ostacolo, il risultato rimane sempre lo stesso. Sinceramente non ho mai provato, ma se posso darti un consiglio spassionato, io non rischierei di bruciare una testina. Anche perchè, all'epoca quando mi è successo a me che diceva che non poteva più stampare (un'altro tipo di stampante ma sempre della canon e sempre della stessa serie di cui non ricordo il modello)), mi informai di quanto costasse la testina , e mi dissero primo che non si trovava più in commercio e secondo, qualora l'avessi trovata, andava a finire ad un costo superiore al valore della stampante. Quindi prima di fare queste prove, sopratutto se è nuova e in garanzia, io ci penseri due volte. Un cosiglio che ti do, è quello di tenere sempre di riserva una cartuccia. Ad esempio, ieri mi hanno detto che finita una cartuccia, piano piano vanno in esaurimento anche le altre, tutte quasi di seguito.
Ma per favore non scrivere leggende metropolitane. Affermare solo cose di cui si è SICURI!!!!!!!!!!!!!
Guarda nbessuna leggenda metropolitana, infatti se leggi il manuale dicono di adoperare solo cartucce originali csanon. E' vero che lo fanno a scopo commerciale. però un motivo oltre a vederle ci sarà pure no ??? E poi scusa, tu lavori alla canon ??? Non credo
Guarda nbessuna leggenda metropolitana, infatti se leggi il manuale dicono di adoperare solo cartucce originali csanon. E' vero che lo fanno a scopo commerciale. però un motivo oltre a vederle ci sarà pure no ??? E poi scusa, tu lavori alla canon ??? Non credo
...e c'era la marmotta che incartava la cioccolata!
...eddai! E' ovvio che sia così....ma allora (ripeto) noi che esistiamo a fare?
Fatti due rapidi conti:
stampante circa 200€, cartucce kit circa 100...non ti sa di spropositato????
Se fai un sondaggio su quanti fra noi preferiscono correre il rischio di danneggiare la stampante piuttosto che svenarsi e arricchire ulteriormente la Canon, forse ti renderai conto che a pochi importa danneggiare la testina piuttosto che risparmiare qualcosa come 2 o 300€ annui in cartucce originali!
Il kit redsetter e inchiostri nonché serbatoi vuoti non arriva a 100€ e ti permette di ricaricare molte e molte volte.
Ovvio il discorso che scrivano queste raccomandazioni in Canon. Pensa che su una piantina solare (quelle che muovono le foglie e basta!) nelle istruzioni avevano scritto: <non innaffiare>.......:muro:
Sù con la vita e "distruggi la tua stampante", tanto "noi" troveremo il modo per ripararla e farla diventare un frigorifero! :Prrr:
Ciao a tutti!
PS:
nel frattempo sono in attesa di 6 serbatoi trasparenti vuoti direttamente da Hong Kong...arrivo previsto fine gennaio!
markko88
03-01-2012, 15:22
scusate ma perchè pur stampando in scala di grigi mi consuma tutti i colori?
poi ora ho finito il grigio e la stampante si è bloccata, mi dice sostituire cartuccia e non c'è verso di farla partire...
ma non è possibile stampare in bianco e nero utilizzando solo il nero?
bacillo2006
03-01-2012, 16:15
Guarda nbessuna leggenda metropolitana, infatti se leggi il manuale dicono di adoperare solo cartucce originali csanon. E' vero che lo fanno a scopo commerciale. però un motivo oltre a vederle ci sarà pure no ??? E poi scusa, tu lavori alla canon ??? Non credo
Si Si ok... mi raccomando il 5 - 01 sera metti una bella calza sotto al camino, vedrai che la Befana te la riempirà di tante cose belle!!!!
Ieri sera ho ordinato il chip resetter su ebay a 17 euro ss incluse. Quando mi arriverà sostituirò i chip autoresettanti con quelli delle cartucce originali.
Avendo comprato solo il nero normale, dite che potrei avere problemi riempiendo anche la cartuccia col nero fotografico con l'inchiostro normale?
Non mi interessa assolutamente la qualità di stampa delle foto, visto che non le stamperei comunque. Forse il problema si potrebbe presentare stampando cd o dvd printable. Qualcuno ha esperienze in merito?
Scusa varg,
Ma qual'è il nero pigmentato ????
Intendevo fotografico. :fagiano:
mario5540
03-01-2012, 17:25
Salve a tutti sono in procinto di acquistare la mg8150.
Vorrei capire prima però mediamente quante stampe 10x15 o A4 si riesce a stampare con un kit cartucce originali...ovviamente alla max qualità.
Grazie a tutti per la risposta.
bacillo2006
03-01-2012, 20:27
Ieri sera ho ordinato il chip resetter su ebay a 17 euro ss incluse. Quando mi arriverà sostituirò i chip autoresettanti con quelli delle cartucce originali.
Avendo comprato solo il nero normale, dite che potrei avere problemi riempiendo anche la cartuccia col nero fotografico con l'inchiostro normale?
Non mi interessa assolutamente la qualità di stampa delle foto, visto che non le stamperei comunque. Forse il problema si potrebbe presentare stampando cd o dvd printable. Qualcuno ha esperienze in merito?
Se riempi il tutto con il solo inchiostro fotografico non avrai problemi nell'uso comune della stampante.
La stampa di Cd o DVD è tutto altro discorso, con i colori belli e brillanti vengono stampe ottime, con colori scuri con abbondante nero, le stampe escono un pò skifide.
Mi è arrivato il chip resetter ma non capisco se sono stato truffato, anche se mi par strano visti tutti i commenti positivi sul venditore.
Deve essere collegato al pc per funzionare? Nel pacco c'è il chip resetter e un cavo usb ma non ci sono connettori nel resetter, è completamente chiuso. C'è solo lo spazio per la cartuccia con 4 piedini per resettare i chip.:wtf:
http://img193.imageshack.us/img193/9726/20120104132121.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/20120104132121.jpg/) http://img217.imageshack.us/img217/5574/20120104132133.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/20120104132133.jpg/) http://img507.imageshack.us/img507/9789/20120104132143.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/20120104132143.jpg/) http://img254.imageshack.us/img254/5523/20120104132204.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/20120104132204.jpg/)
EDIT Ho visto un video su youtube e non serve collegarlo al pc.
Ora, se il cavo usb non serve, perchè è stato inserito? :stordita:
Secondo me il cavo serve per l'alimentazione, a meno che la tua versione non abbia caratteristiche di portabilità / ricaricabilità :D
Boh, qua (http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=wHNTTP5gyzo#t=47s) il reset viene fatto senza collegarlo al pc. :fagiano:
Stasera provo.
Mi è arrivato il chip resetter ma non capisco se sono stato truffato, anche se mi par strano visti tutti i commenti positivi sul venditore.
Deve essere collegato al pc per funzionare? Nel pacco c'è il chip resetter e un cavo usb ma non ci sono connettori nel resetter, è completamente chiuso. C'è solo lo spazio per la cartuccia con 4 piedini per resettare i chip.:wtf:
http://img193.imageshack.us/img193/9726/20120104132121.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/20120104132121.jpg/) http://img217.imageshack.us/img217/5574/20120104132133.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/20120104132133.jpg/) http://img507.imageshack.us/img507/9789/20120104132143.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/20120104132143.jpg/) http://img254.imageshack.us/img254/5523/20120104132204.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/20120104132204.jpg/)
EDIT Ho visto un video su youtube e non serve collegarlo al pc.
Ora, se il cavo usb non serve, perchè è stato inserito? :stordita:
...Ha una cr2032 al suo interno...non necessita di nulla!
Il cavo forse è un piccolo cadeaux!
Aloha!
Salve,
io ho lo stesso resetter, ma con USB.
Vorrei sapere, non vorrei avere fatto una cazzata.....
Per resettare il chip la cartuccia deve essere per forza esaurita ??
Dopo aver fatto il reset il livello della cartuccia nuova scende via via che si consuma ??
Grazie
fidelio65
04-01-2012, 19:29
io ho lo stesso resetter, ma con USB.
Vorrei sapere, non vorrei avere fatto una cazzata.....
stai tranki :D
Per resettare il chip la cartuccia deve essere per forza esaurita ??
assollutamente no , lo puoi fare in qualsiasi momento, pero' subito dopo sarebbe cosa buona e giusta ricaricare anche l'inkiostro come "pieno" , altrimenti la stampante alla fine effettiva dell'inkiostro ti segnalera' che c'e' ancora mentre invece essendo finito , effettuerai stampe a secco, cosa assolutamente da NON FARE, si potrebbe danneggiare la testina, poiche' la stessa e' raffreddata con l'inkiostro :cool:
Dopo aver fatto il reset il livello della cartuccia nuova scende via via che si consuma ??
assolutamente si
Uso le cartucce compatibili senza chip.
Siccome il magenta mi dava qualche problema, anche se originale, ho voluto cambiarlo prima che si sia esaurito.
Ho fatto il trasferimento del chip ed il reset.
Poi ho montato la cartuccia sul carrello.
Nelle istruzioni del resetter c'è scritto di non fare nessuna operazione fino a che la stampante nopn visualizza il messaggio INCHIOSTRO ESAURITO.
Per questo ho avuto qualche perplessità.
Grazie
Excelsaga
06-01-2012, 11:22
durante l'installazione ho trovato il sito canon per la vendita online ufficile...
lo avete provato e se si è consigliato?
bacillo2006
06-01-2012, 11:44
durante l'installazione ho trovato il sito canon per la vendita online ufficile...
lo avete provato e se si è consigliato?
Se non ti preoccupi del costo è consigliatissimo.
fidelio65
09-01-2012, 16:00
Avendo comprato solo il nero normale, dite che potrei avere problemi riempiendo anche la cartuccia col nero fotografico con l'inchiostro normale?
Se ho capito bene cio che vuoi fare, NON LO FARE :cool:
Tu vorresti mettere inchiostro pigmentato anche nella cartuccia per il fotografico ???
Se ho capito bene, non lo fare, il contrario invece si puo' fare, ma non l'ho testato mai, cosa che faro' a breve, difatti ho deciso che sulle nuove cartucce vuote non andro' a mettere il pigmentato, cosi mi evito di intoppare la testina, dato che il pigmentato che sta' a lungo fermo senza stampare, tende a depositare sul fondo della cartuccia i pigmenti perche' essendo anche lui a base d'acqua, i pigmenti hanno un peso specifico maggiore e quindi tendono a "decantare" sul fondo della cartuccia, con conseguenti intoppamenti o stampe a secco dovute all'essiccamento del beccuccio d'uscita della cartuccia :cool:
Questo problema c'e' SOLO con i pigmentati, NON con i colori DYE , ma le stampe fotografiche dicono che siano meno brillanti, e dicono che si scoloriscano anche in minor tempo rispetto ad una stampa fatta a pigmenti, per cui se uno non stampa tantissimo, direi che la via da scegliere e' quella di tutti colori DYE compreso il nero per documenti.
Al riguardo pero' non ho nessun test fatto, per cui ti sapro' dire come va' tra un po' di giorni ;)
Va detto pero' che di tutto questo bel discorso, la carta e la sua qualita' ha un ruolo fondamentale ;)
ps: queste info le ho reperite da vari siti specializzati , dove spiegano tutte queste belle cose. In base a cio' ho deciso di non usare piu per ora il pigmentato.
Salve a tutti,
Ho risolto il problema della stampa su dvd. Devo mandaree in esecuzione una finta stampa, e poi al momento chiede di inserire il dvd nel comparto stampa e stampa. Certo non so come ci so arrivato, ma sicuramente non grazie ai manuali. Buttateli i manuali non servono a niente nella maggior parte dei casi so scritti a kazzo. Comunque grazie per lee varie dritte che mi avete dato.
Se ho capito bene cio che vuoi fare, NON LO FARE :cool:
Tu vorresti mettere inchiostro pigmentato anche nella cartuccia per il fotografico ???
Se ho capito bene, non lo fare, il contrario invece si puo' fare, ma non l'ho testato mai, cosa che faro' a breve, difatti ho deciso che sulle nuove cartucce vuote non andro' a mettere il pigmentato, cosi mi evito di intoppare la testina, dato che il pigmentato che sta' a lungo fermo senza stampare, tende a depositare sul fondo della cartuccia i pigmenti perche' essendo anche lui a base d'acqua, i pigmenti hanno un peso specifico maggiore e quindi tendono a "decantare" sul fondo della cartuccia, con conseguenti intoppamenti o stampe a secco dovute all'essiccamento del beccuccio d'uscita della cartuccia :cool:
Questo problema c'e' SOLO con i pigmentati, NON con i colori DYE , ma le stampe fotografiche dicono che siano meno brillanti, e dicono che si scoloriscano anche in minor tempo rispetto ad una stampa fatta a pigmenti, per cui se uno non stampa tantissimo, direi che la via da scegliere e' quella di tutti colori DYE compreso il nero per documenti.
Al riguardo pero' non ho nessun test fatto, per cui ti sapro' dire come va' tra un po' di giorni ;)
Va detto pero' che di tutto questo bel discorso, la carta e la sua qualita' ha un ruolo fondamentale ;)
ps: queste info le ho reperite da vari siti specializzati , dove spiegano tutte queste belle cose. In base a cio' ho deciso di non usare piu per ora il pigmentato.
:muro: :muro: :muro:
Quindi dovrò ordinare del nero fotografico. Qua non si finisce più. :mc:
Dove lo posso trovare a poco? Io gli inchiostri li avevo presi su patronenhandel. La boccia da 500 ml di nero fotografico costa 15 euro ma è assurdo spendere quasi la metà per le ss. :doh:
A sto punto ordino pure altri 300 ml per ogni colore, visto che ho comprato le boccette da 150 ml. Almeno ci torno dentro con le ss e sto a posto per un bel po'.
fidelio65
09-01-2012, 18:35
@ varg87
Io ti consiglio OCTOPUS OFFICE , gli inchiostri dovrebbero essere OTTIMI,
Costera' anche 15 euro ma
hai presente quante ricariche ci fai con 500 ml ??? :D fai 500 / 19 = 25 pieni e mezzo :D
Quindi avevo capito bene, volevi fare danni mettendo il pigmento dentro alle cartucce che passano dagli ugelli da 1 pl ??? :cool: ti ho fermato in tempo .
Il contrario invece si puo' fare ma non ho la piu pallida idea di come vengano le stampe di documenti di testo con il fotografico, lo saprete a breve i prox giorni perche' sto per attivare le cartucce vuote FILL-IN finalmente :)
PS: per la cronaca, dalla patronehandel (dal 23 dicembre) a tutt'oggi NON MI HANNO PIU RISPOSTO dopo quel bel "regalino" di pacco sbagliato che mi hanno mandato, ovviamente non comprero' piu nemmeno un sottobicchiere da quelli :O
Alla fine ho preso 500 ml di nero fotografico, 150 di magenta, ciano, giallo e grigio per 60 euro ss incluse (visto che sappiamo tutti come funziona la stampante anche se si stampa solo in b/n). :rolleyes:
Spero di essere a posto per un bel po'. :fagiano:
bacillo2006
09-01-2012, 22:34
Salve a tutti,
Ho risolto il problema della stampa su dvd. Devo mandaree in esecuzione una finta stampa, e poi al momento chiede di inserire il dvd nel comparto stampa e stampa. Certo non so come ci so arrivato, ma sicuramente non grazie ai manuali. Buttateli i manuali non servono a niente nella maggior parte dei casi so scritti a kazzo. Comunque grazie per lee varie dritte che mi avete dato.
Eppure sul manuale c'è scritto proprio quello, e non è certo una FINTA stampa, tu dai il comando di stampa e dopo un pò ti appare una finestra con su scritto di inserire il CD , nel suo alloggiamento di plastica, nella feritoia della stampante, attendere che il tutto verrà risucchiato e stampato.!
Vorrei prendere la stampante mg5350..
Non stampo tutti i giorni, capita anche di non stampare per 2 settimane..
Per le dispense universitarie potrei ancora usare la mia vecchia ip4300, oppure il consumo non sarebbe troppo diverso? (stampo in bozza e scala di grigi)
Se prendessi le cartucce compatibili e chip resetter rischierei di rovinare la testina se non stampo spesso?
Ci sono siti dove posso trovare inchiostri compatibili migliori di altri?
Excelsaga
10-01-2012, 16:08
Vorrei prendere la stampante mg5350..
Non stampo tutti i giorni, capita anche di non stampare per 2 settimane..
Per le dispense universitarie potrei ancora usare la mia vecchia ip4300, oppure il consumo non sarebbe troppo diverso? (stampo in bozza e scala di grigi)
Se prendessi le cartucce compatibili e chip resetter rischierei di rovinare la testina se non stampo spesso?
Ci sono siti dove posso trovare inchiostri compatibili migliori di altri?
ciao... io provengo da una accoppiata.. i560+scanner lide 60. e come te stampavo molto raramente...
usavo solo cartucce originali, con l'uso che ne facevo (stampavo una settimana si e l'altra no) mi costavano poco e poi cambiavo solo il serb. esaurito...
muorendo lo scanner ho optato per un salto di qualità e di uso. per fare una fotocopia dovevo accendere per forza il pc. cmq in 7anni di uso la mia i560 non ha mai creato un problema (usato SOLO orig.) ed è ancora buona. questo per dirti se la tua dose di stampa se non è esigente fai come me compra le originali e dormi più tranquillo.
poi... ogni uno è libero di fare quelo che vuole.
per la stampante oserei dire che è DIVINA!!!!! su tutti gli aspetti. IO te la consiglio.
Concordo vivamente, anche io te la consiglio. Se vuoi una multifunzione non troppo costosa. Anche se poi come al solito ricaricano sull'inchiostro. Per le cartucce consiglio sempr ele originali in quanto come resa sono meglio sicuramente. Il problema che non stampi molto spesso non è tanto delle cartucce, ma potrbebe rivelarsi un domani per gli ugelli della stampante che magarii si potrebbero seccare. Considera che anche io non stampo tanto e sinceramente non mi è mai capitato che si otturassero gli ugelli (difatti ho detto potrebbe capitare). Se prendi le cartucce compatibili con il resetter, potresti rovinare la testina e sopratutto se è in garanzia è difficile che poi te la cambino. Non so come, ma sembra che se ne accorgano.
Grazie per le risposte...
Beh, io punterei sulle compatibili, perchè comunque il costo è molto basso, e quindi mi farei meno problemi a stampare...
Finchè la mia ip4300 dura con le compatibili le dispense e i grossi file li potrei stampare con quella così da tenere la 5350 con le cartucce originali...
Ho letto che consuma molto le cartucce, ma è una cosa relativa? nel senso, chi stampa tanto se ne accorge o in effetti consuma veramente tanto e quindi la spesa per le cartucce originali è esagerata?
Ciao Ando,
Guarda non saprei cosa dirti sinceramente sul consumo . Quello che consuma sicuramente è quando vai a stampare il fronte del cd (che vede essere rigorosamente cd printable ossia super ficie bianca). Per il resto della stampa se tu dici che stampi sempre in scala di grigio, penso che alla fine ti va ad intaccare sulle cartucce color nero che sono due. tieni presente una cosa, le stampanti nuove, quando arrivano alla frutta della cartuccia, si bloccano e non ti fanno più stampare nemmenos e ti fai santo. Quindi ti consiglio sempre di tenerno un paio di riserva di ognuno.
...certo che è così! Per questo in un certo senso è uno svantaggio il chip autoreset! Il top (ripeto) è serbatoio trasparente e chip resetter..!
Tipo questo?
http://www.kit-ricarica.it/scheda-prodotto_id14164-Cartucce-Vuote-con-chip-standard-PM-CEC-CLI520-521CHIPST---Ink5--Chip-resetter.htm
i dubbi che ho sono 2:
1. l'inchiostro di marca Printer Maniak sarà buono (anche se qualcuno mi ha detto che conosce il marchio) ?
2. i chip "standard" funzionano come quelli originali oppure si resettano quan do spengo la stampante?
per quanto riguarda i chipo , non si dovrebbero resettare ogni volta che spegni la stampante. Sarebbe allucinante. E per l'inchiostro non so cosa dirti al riguardo.
bacillo2006
11-01-2012, 19:23
Ciao Ando,
quando vai a stampare il fronte del cd (che vede essere rigorosamente cd printable ossia super ficie bianca).
.
Quello è scritto e consigliato dalla Canon, ma se hai delle etichette tonde per CD, di qualità ci puoi stampare tranquillamente sopra, e a volte i risultati sono anche migliori.
bacillo2006
11-01-2012, 19:45
Tipo questo?
http://www.kit-ricarica.it/scheda-prodotto_id14164-Cartucce-Vuote-con-chip-standard-PM-CEC-CLI520-521CHIPST---Ink5--Chip-resetter.htm
i dubbi che ho sono 2:
1. l'inchiostro di marca Printer Maniak sarà buono (anche se qualcuno mi ha detto che conosce il marchio) ?
2. i chip "standard" funzionano come quelli originali oppure si resettano quan do spengo la stampante?
1 Gli inchiostri che al momento vanno per la maggiore sono : Sudhahs, che trovi in Germania e gli : Octopus anche loro tedeschi , ma su sito ben tradotto italiano. Anche Refill hanno buoni inchiostri. ( chi afferma che hanno resa inferire agli originali dice cose riportate.)
2 i chip standard sono uguali agli originali punto.
per quale motivo dovrebbero "resettarsi"? Si resettano quando tu usi un resetter e quindi seganno nuovamente cartuccia "piena". Non è assolutamente vero che usare inchiostri NON originali faccia bruciare o tappare le testine, le testine si rovinano se stampi senza inchiostro.
La stampante andrebbe lasciata sempre accesa (consuma pochissimo) e non viene usato inchiostro per la pulizia tutte le volte che l'accendi, fa la pulizia solo e quando serve.
danyel7002
12-01-2012, 13:57
scusate ma perchè pur stampando in scala di grigi mi consuma tutti i colori?
poi ora ho finito il grigio e la stampante si è bloccata, mi dice sostituire cartuccia e non c'è verso di farla partire...
ma non è possibile stampare in bianco e nero utilizzando solo il nero?
in pratica facendo il mix di un po' tutti i coloriti ti esce il grigio.
usando questa idea si ottengono varie sfumature di grigio che vanno a formare la SCALA di grigi
mi sorprende il fatto che il driver non prevede(io non lo trovata) una stampa solo b/n. questa è l'unica opzione ti farebbe consumare solo il nero.
fidelio65
12-01-2012, 16:36
mi sorprende il fatto che il driver non prevede(io non lo trovata) una stampa solo b/n. questa è l'unica opzione ti farebbe consumare solo il nero.
Perche' in realta' anche una stampa in b/n in realta' e' una scala di grigi , nel senso che se stampasse con la logica di come vorresti tu, la foto stampata o immagine , risulterebbe bruttissima, non avendo appunto una scala di grigi risultante da piu colori.
Solo in piccolissime zone e in piccolissime porzioni va a stampare con un NERO 100%, perche' anche un nero che ad occhio puo' sembrare 100%, e' sempre la risultante di una scala di grigi.
Ecco spiegato anche perche' i colori sono quelli che si consumano di piu di tutti prima ;)
Una cosa invece ho notato che fa' questa stampante, e' che NON USA MAI tutti e due i neri comtemporaneamente, nel senso, se gli vai a forzare "stampa foto" , il nero pigmentato (PGI) non entrera' mai in causa, mentre al contrario se la "forzi" su "documento aziendale" stampera' solo con il pigmentato nero e non usa piu il nero fotografico. :cool:
Lo dico con cognizione di causa, dato che ho fatto dei test in questo senso , usando delle cartucce che volevo finire al piu presto di bassa qualita', ho forzato come ho detto sopra, e stampato TANTE foto, e difatti il nero pigmentato e rimasto intonso al massimo livello, fin quando non sono andato a cambiare la "forzatura" di cui sopra, alche' si e' fermato il nero fotografico ed ha cominciato a consumarsi il pigmentato.
1 Gli inchiostri che al momento vanno per la maggiore sono : Sudhahs, che trovi in Germania e gli : Octopus anche loro tedeschi.....
2 i chip standard sono uguali agli originali punto.
per quale motivo dovrebbero "resettarsi"? Si resettano quando tu usi un resetter e quindi seganno nuovamente cartuccia "piena".
La stampante andrebbe lasciata sempre accesa (consuma pochissimo) e non viene usato inchiostro per la pulizia tutte le volte che l'accendi, fa la pulizia solo e quando serve.
1) Si grazie avevo già letto della qualità degli inchiostri Tedeschi ;) solo che questa offerta a 40€ kit tutto compreso mi sembra un buon affare per cui vorrei provare
2) Ottimo se sono uguali agli originali ;) è vero se rimane sempre accesa si consuma meno inchiostro ma io non mi fido a non spegnerla mai e non vorrei andare alla lunga incontro a problemi di affidabilità elettrica.
thanks
Sempre più insoddisfatto di questa stampante.
In sti giorni ho dovuto stampare alcune pagine. La stampante è collegata ad un vecchio pc (di mio padre) tramite cavo usb.
Fino a poco tempo fa tenevo sempre attivo il collegamento wireless ma poichè, come ho già detto, stampo pochissimo ho deciso di spegnerlo e di attivarlo solo quando serve (visto che ho pure cablato la casa per eliminare il wireless).
Ecco che ora sorge il problema. Da un po' di tempo a sta parte mio padre lamentava problemi con la stampante perchè veniva vista una volta sì, svariate no.
Ho dovuto stampare un paio di pagine in 2 giorni diversi. Ho attivato il collegamento wireless per lanciare la stampa direttamente dal mio pc ma ho notato che non salva la password quindi la si deve reimmettere ogni volta. :muro:
Per quelli come me che utilizzano una password abbastanza lunga con lettere maiuscole e minuscole e numeri è una vera seccatura.
Ammettiamo che questo non è un grossissimo problema ma ecco che ne sorge uno più rilevante ed assurdo: ho rispento il collegamento wireless, poichè non avevo voglia di reinserire la password, ed ho acceso il vecchio pc e non ne voleva sapere di vedere la stampante.
Visto che questo pc ha diversi anni, pensavo che dipendesse da quest'ultimo ma in realtà non è così.
Ho lanciato la stampa e niente, non stampava. In seguito ad una raffica di bestemmie (:asd:), mentre il processo di stampa era ancora attivo ho riacceso la wireless e, mentre immettevo la password del router, è partita la stampa. :doh:
Il giorno seguente è successa la stessa cosa mentre effettuavo un'altra stampa.
Possibile che disattivando il collegamento wired/wireless (tra l'altro, perchè metterli assieme? Se avessi la stampante connessa in rete tramite cavo e volessi disattivare solo la wireless?) si disattivi pure l'usb, o meglio, il pc vede la stampante ma non si riesce a stampare?
Sta storia è assurda. :mad:
bacillo2006
13-01-2012, 15:42
Sempre più insoddisfatto di questa stampante.
In sti giorni ho dovuto stampare alcune pagine. La stampante è collegata ad un vecchio pc (di mio padre) tramite cavo usb.
Fino a poco tempo fa tenevo sempre attivo il collegamento wireless ma poichè, come ho già detto, stampo pochissimo ho deciso di spegnerlo e di attivarlo solo quando serve (visto che ho pure cablato la casa per eliminare il wireless).
Ecco che ora sorge il problema. Da un po' di tempo a sta parte mio padre lamentava problemi con la stampante perchè veniva vista una volta sì, svariate no.
Ho dovuto stampare un paio di pagine in 2 giorni diversi. Ho attivato il collegamento wireless per lanciare la stampa direttamente dal mio pc ma ho notato che non salva la password quindi la si deve reimmettere ogni volta. :muro:
Per quelli come me che utilizzano una password abbastanza lunga con lettere maiuscole e minuscole e numeri è una vera seccatura.
Ammettiamo che questo non è un grossissimo problema ma ecco che ne sorge uno più rilevante ed assurdo: ho rispento il collegamento wireless, poichè non avevo voglia di reinserire la password, ed ho acceso il vecchio pc e non ne voleva sapere di vedere la stampante.
Visto che questo pc ha diversi anni, pensavo che dipendesse da quest'ultimo ma in realtà non è così.
Ho lanciato la stampa e niente, non stampava. In seguito ad una raffica di bestemmie (:asd:), mentre il processo di stampa era ancora attivo ho riacceso la wireless e, mentre immettevo la password del router, è partita la stampa. :doh:
Il giorno seguente è successa la stessa cosa mentre effettuavo un'altra stampa.
Possibile che disattivando il collegamento wired/wireless (tra l'altro, perchè metterli assieme? Se avessi la stampante connessa in rete tramite cavo e volessi disattivare solo la wireless?) si disattivi pure l'usb, o meglio, il pc vede la stampante ma non si riesce a stampare?
Sta storia è assurda. :mad:
Boh forse sarà un momento particolare, ma non ho capito il tuo problema.
PS in qualche post più vecchio è stato detto che puoi lasciare la stampante attiva con più collegamenti.
Boh forse sarà un momento particolare, ma non ho capito il tuo problema.
PS in qualche post più vecchio è stato detto che puoi lasciare la stampante attiva con più collegamenti.
In sintesi, se disattivo la wireless sulla stampante non funziona nemmeno l'usb. :muro:
bacillo2006
13-01-2012, 22:53
In sintesi, se disattivo la wireless sulla stampante non funziona nemmeno l'usb. :muro:
Allora si sarà rotta!!!
PS devi rifare installazione stampante
fidelio65
14-01-2012, 00:17
@ Varg
trovo tutti i tuoi problemi alquanto casi isolati a te stesso.
Se ti puo' consolare, la stampante mia 5250 e' collegata ad un PC che dire paleolitico e' dire poco :p e' un P4 1,5 GHz di procio con 512 MB di RAM , c'ho installato sopra in tutti questi anni di tutto e di piu , a livello di driver per stampanti , che questo pc ha visto negli anni avvicendarsi, e a parte pulire il registro con Ccleaner , la mia stampante non ha tutti i problemi che dici.
Oltre al vetusto PC, la stessa stampante "colloquia" in Wireless con un portatile ACER di ultima generazione , e riesce a comunicare in Wi-Fi anche se stacco e riattacco , spengo riaccendo etc etc.... ed infine collegata con altro PC desktop medio buonino.... totale collegata con TRE pc , due desktop USB e uno portatile in Wi-Fi........ MAI PERSO un colpo .
A mio modo di vedere queste ultime stampanti CANON vanno che e' una bomba, a parte i consumi , ma tanto ormai siamo vaccinati con gli inchiostri Octopus :D ;)
Ti consiglio di reinstallare da capo tutti i SW e i driver, ma facendo prima una tabula rasa di tutto e ripartendo da zero, parti prima dai pc con USB e dopo con quelli in Wi-Fi , fai tabula rasa con il programma free REVO UNISTALLER (c'e' anche una versione Pro a pagamento) che e' una meraviglia in questi casi e ti sradica fino all'ultima traccia disseminata per il registro.
Fai un disinstall "in profondita" , dopodiche' apri Ccleaner e pulisci il registro.... qualche "caccoletta" la si trova sempre anche se REVO fa' gia' tutto, e' sempre meglio dare una pulita anche laddove Revo non dovesse arrivare.
PS: per il Wi-Fi sei sicuro che non sia un problema di ROUTER ?? :cool: o anche di "porte" da andare a settare nel router ??
ciao
SteFerrari
19-01-2012, 19:59
Ciao ragazzi, vorrei sottoporvi una cosa che ho notato sulla mia MG6150.
Premetto che possiedo la stampante da poco più di un anno, funziona perfettamente e ne sono del tutto soddisfatto...
In pratica certe volte capita che all'accensione, alla sola e semplice accensione, si apra automaticamente lo sportello fontale anteriore, quello con la scritta Canon per intenderci.
Mentre altre volte (per la maggior parte delle occasioni a dire il vero) resta normalmente chiuso.
Ovviamente non è certo un gran problema, ma mi chiedevo se anche le vostre fanno occasionalmente così.
Grazie. ;)
Vampire666
19-01-2012, 20:45
@SteFerrari
Personalmente non mi è mai capitato, ma bisogna considerare ho la stampante di questione da meno di 2 mesi e, punto sicuramente determinante, non la spengo mai (sempre in standby tranne qualche caso isolato, vedi luce mancata).
Saluti.
bacillo2006
20-01-2012, 00:24
Ciao ragazzi, vorrei sottoporvi una cosa che ho notato sulla mia MG6150.
Premetto che possiedo la stampante da poco più di un anno, funziona perfettamente e ne sono del tutto soddisfatto...
In pratica certe volte capita che all'accensione, alla sola e semplice accensione, si apra automaticamente lo sportello fontale anteriore, quello con la scritta Canon per intenderci.
Mentre altre volte (per la maggior parte delle occasioni a dire il vero) resta normalmente chiuso.
Ovviamente non è certo un gran problema, ma mi chiedevo se anche le vostre fanno occasionalmente così.
Grazie. ;)
Mai accaduta una cosa del genere. Da me si apre lo sportello anteriore nel momento in cui riceve il comando di stampa. (io la stampante la lascio sempre accesa)
limpid-sky
20-01-2012, 15:04
@SteFerrari
Personalmente non mi è mai capitato, ma bisogna considerare ho la stampante di questione da meno di 2 mesi e, punto sicuramente determinante, non la spengo mai (sempre in standby tranne qualche caso isolato, vedi luce mancata).
Saluti.
ma non spegnerla mai non può provocare problemi?
credo che la testina rimanga sotto tensione.
SteFerrari
20-01-2012, 15:47
@SteFerrari
Personalmente non mi è mai capitato, ma bisogna considerare ho la stampante di questione da meno di 2 mesi e, punto sicuramente determinante, non la spengo mai (sempre in standby tranne qualche caso isolato, vedi luce mancata).
Saluti.
Mai accaduta una cosa del genere. Da me si apre lo sportello anteriore nel momento in cui riceve il comando di stampa. (io la stampante la lascio sempre accesa)
Grazie ad entrambi per le risposte. ;)
Purtroppo le nostre situazioni non sono paragonabili in quanto, mentre voi lasciate la stampante sempre accesa/in standby, io invece la spengo sempre dopo averla utilizzata.
Ad ogni modo, per scrupolo, ho contattato Canon.
Mi hanno suggerito di fare un reset della stampante e di verificarne, successivamente, il funzionamento.
Faccio un copia/incolla della mail che mi hanno inviato.
Le suggerirei di procedere con una operazione di reset della stampante. Tolga le cartucce e a stampante accesa scolleghi il cavo dell'alimentazione per circa 20 minuti, dopo di che ricolleghi la stampante, installi le cartucce e verifichi il funzionamento della stampante.
L'ho fatto, ora monitorerò la situazione.
Se la cosa dovesse continuare mi hanno suggerito di mandarla in riparazione, cosa che però non so se farei, visto che comunque si tratta di una sciocchezza che peraltro capita non sempre, ma occasionalmente.
AmeDeius
20-01-2012, 16:36
se e per le originali meglio amazon http://www.amazon.it/gp/product/B003Y5KND2 almeno non paghi le spese di spedizione
Grazie mille gerikoo!
AmeDeius
20-01-2012, 16:38
@ amedeius
34 pagine di tread per comprare le originali ? :D
PS: 9 Euro a cartuccia x 5 = 45 Euro per ogni ricarica (imho un furto con il passamontagna)
Io/noi , con quella cifra ci si compra 100 ml di ogni colore (quindi 5 bottiglie da 100 ml l'una) con il quale ci si fanno per ben 11 ricariche ! :D :eek:
quindi il rapporto e' 11 a 1 !! vedi un po' te se e' "conveniente" :p
Come piu su qualcuno sosteneva....... comprare inchiostri compatibili all'ingrosso e' un obbligo morale !!! :D
Auguri di buon natale dai :D
:eek: Non c'è bisogno neanche di rispondere a questo punto..!! :stordita:
bacillo2006
20-01-2012, 19:52
ma non spegnerla mai non può provocare problemi?
credo che la testina rimanga sotto tensione.
Che genere di problemi può dare? Massimo consuma qualche Watt all'anno.
Alla testina arriva tensione solo quando stampi o quando fa pulizia.
Salve ragazzi,
sto per comprare questa stampante..
Vorrei solo avere una conferma...
Funziona bene?? :D :D
A me interessa prevalentemente una cosa: che sia veloce
Non mi interessa troppo la qualità (devo stampare fatture/bolle/etc..), niente foto o simili..
Che ne dite?
Inoltre, qualcuno usa sistemi CISS?
Perchè per me è fondamentale, non voglio ogni volta doverla aprire per cambiare le cartucce...
Nel caso, dove l'avete comprato?
E il chip resetter.. E' possibile trovarne uno senza dover estrarre le cartucce?
Ho un'altra canon dove il CISS è fornito con chip resetter.. Praticamente apro la stampante, premo un bottoncino e si resettano tutte le cartucce...
Grazie mille!
limpid-sky
23-01-2012, 10:29
Che genere di problemi può dare? Massimo consuma qualche Watt all'anno.
Alla testina arriva tensione solo quando stampi o quando fa pulizia.
ok non volevo sapere altro.certo che se la spegni ci mette una vita alla partenza.
Vampire666
23-01-2012, 11:03
Salve ragazzi,
sto per comprare questa stampante..
Vorrei solo avere una conferma...
Funziona bene?? :D :D
A me interessa prevalentemente una cosa: che sia veloce
Non mi interessa troppo la qualità (devo stampare fatture/bolle/etc..), niente foto o simili..
Che ne dite?
[...]
Visto il tuo utilizzo sarebbe forse meglio considerare una stampante laser (notoriamente più indicata per le stampe di testo).
Possiamo dire che ci sono 2 fasi per la stampa: la preparazione di stampa e il momento effettivo di stampa.
La MG6150 è veloce nella seconda fase, ma complessivamente non la riterrei una stampante velocissima per via della prima fase che aumenta considerevolmente il tempo totale per lo stampaggio (impiega più tempo per preparare la stampa che lo stampa effettiva, se le copie sono poche).
Chiaramente il tempo "perso" per la preparazione di stampa incide in maniera inversamente proporzionale al volume di stampa, es: se stampo una pagina sola la preparazione di stampa incide molto di più nel tempo totale rispetto al stampare 100 pagine tutte in una volta.
Saluti.
EDIT: Per ovviare in parte al tempo di preparazione, si consiglia di tenere la stampante in stand-by e quindi evitare di spegnerla (risparmiando inoltre il costoso inchiostro utilizzato per la pulizia della testina, procedimento che avviene ad ogni accensione della stampante).
Visto il tuo utilizzo sarebbe forse meglio considerare una stampante laser (notoriamente più indicata per le stampe di testo).
Possiamo dire che ci sono 2 fasi per la stampa: la preparazione di stampa e il momento effettivo di stampa.
La MG6150 è veloce nella seconda fase, ma complessivamente non la riterrei una stampante velocissima per via della prima fase che aumenta considerevolmente il tempo totale per lo stampaggio (impiega più tempo per preparare la stampa che lo stampa effettiva, se le copie sono poche).
Chiaramente il tempo "perso" per la preparazione di stampa incide in maniera inversamente proporzionale al volume di stampa, es: se stampo una pagina sola la preparazione di stampa incide molto di più nel tempo totale rispetto al stampare 100 pagine tutte in una volta.
Saluti.
EDIT: Per ovviare in parte al tempo di preparazione, si consiglia di tenere la stampante in stand-by e quindi evitare di spegnerla (risparmiando inoltre il costoso inchiostro utilizzato per la pulizia della testina, procedimento che avviene ad ogni accensione della stampante).
Intanto ti ringrazio per la spiegazione.
Partiamo dall'EDIT.. Anche l'altra stampante rimane sempre in stand-by.. Proprio per quel motivo.. ^^
Il discorso laser... Beh.. I costi sono notevolmente differenti (mi serve a colori e con fotocopia/scanner)... E non mi va di spendere troppo..
I tempi di attesa.. E' proprio quello che mi interessava sapere...
Cioè, se sono una decina di secondi per iniziare a stampare, mi va benissimo.. Quella che ho adesso ce ne mette una quindicina, e per stampare LEGGIBILE devo stampare normal (circa 25/30 secondi a pagina, incredibile!!)
Quindi diciamo che 10sec di preparazione +8/10sec a pagina sarebbe perfetta...
Vampire666
23-01-2012, 20:39
Sinceramente non ti so dire quanto tempo ci impiega per la sola preparazione di stampa.
Durante la pulizia di stampa + preparazione di stampa ci mette sicuramente molto di più di 10 secondi.
Adesso che mi ci fai pensare qualche post addietro avevo inserito dei test di velocità da una recensione on-line. Adesso la cerco.
EDIT: Prego e scusami per il ritardo nel risponderti. :)
Vampire666
23-01-2012, 20:44
Allora la recensione è questa: http://www.digitalversus.com/printer/canon-pixma-mg6150-p9621/test.html
Dallo stato di stanby ci mette 17 secondi per la prima stampa e poi 7 secondi per le pagine successive.
http://img1.digitalversus.com/produits/1/9621/1_9621_5.jpg
The 1st page takes 17 seconds
It takes 28 seconds to turn the MG6150 on. This is very good given that the average time for most models is 1 minute.
The first print from standby takes 17 seconds and the first page from then on takes 7 seconds.
Quando stamperò qualcosa spero di ricordarmi e vedo esattamente quanto tempo ci impiega per avere un riscontro con la recensione.
(in ogni caso il tutto è chiaramente relativo alla complessità della pagina)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.