View Full Version : Oggi verrà annunciato ufficialmente Dragon Age 2?
Occhio che c'è una specie di intro "iperbolica" un po' fuorviante, tuttavia sembra ci sia molta più azione.
Più azione? Non pensavo fosse umanamente possibile :asd:
Vladimiro Bentovich
29-10-2010, 16:41
Occhio che c'è una specie di intro "iperbolica" un po' fuorviante, tuttavia sembra ci sia molta più azione.
La versione PC dovrebbe avere una telecamera più rialzata rispetto alla versione console: spero abbiano mantenuto un po' di dignità...
si infatti era già stato detto in passato.
attendo qualche preview o video per capire,ma visto che non ho apprezzato il primo dubito che mi stupiranno nel secondo,troppe cose da migliorare.
Darkless
29-10-2010, 16:45
Più azione? Non pensavo fosse umanamente possibile :asd:
Più azione non intesa come quantità ma come controlli. Adesso è la versione melee di mass effect con un controllo più diretto di colpi e acrobazie.
inoltre non mis tupirei della riduzione del party a 3 elementi.
Più azione non intesa come quantità ma come controlli. Adesso è la versione melee di mass effect con un controllo più diretto di colpi e acrobazie.
inoltre non mis tupirei della riduzione del party a 3 elementi.
Va bè... diventerebbe un Action RPG, son altri i problemi.
roccia1234
29-10-2010, 16:53
scusate la franchezza ma ribadisco: che 2 palle! prima aspettavo gothic 4, ho provato la demo e fa pena (senza offesa a quelli a cui piace, ma mi aspettavo ben altro). Adesso che aspettavo dragon age 2, viene fuori che è un hack'n slash...cosa mi rimane? a questo punto spero su two worlds 2...c'è altro all'orizzonte che potrebbe essere interessante?
the witcher 2! :D
Darrosquall
07-11-2010, 21:08
http://www.youtube.com/watch?v=7zg478Ui-jc
ambasciator non porta pena :asd: :asd:
Vladimiro Bentovich
07-11-2010, 21:56
http://www.youtube.com/watch?v=7zg478Ui-jc
ambasciator non porta pena :asd: :asd:
dopo george lucas may cry 2 ecco a voi bioware may cry 2.
http://www.youtube.com/watch?v=7zg478Ui-jc
ambasciator non porta pena :asd: :asd:dragon gaiden?
Darrosquall
08-11-2010, 07:58
il problema è che per fare un gioco di azione, bisogna saperlo fare. :D questa è "merda che caga merda". (cit.)
A questo punto, consiglio a tutti Divinity II the Dragon Knight Saga :asd
Anche quello è tutto un premi-premi, ma per lo meno ha quest che non si risolvono solo combattendo (anche se banali a livelli Bethesda) e 2-3 spunti interessanti, cosa che Dragon Age non ha... era un mediocre RPG il primo, probabilmente sarà un mediocre Action il secondo.
Darrosquall
08-11-2010, 09:54
appena scena a 29 euro su steam lo prendo, era già in preventivo :D
appena scena a 29 euro su steam lo prendo, era già in preventivo :D
Io avevo Ego Draconis (ma non mi prese al tempo, così' lo mollai), quindi Steam mi ha fatto un ulteriore 33% di sconto su Dragon Knight Saga... ho speso 26€ per un gioco che avevo già più espansione, ma le modifiche sono imponenti: engine, grafica, audio, livelli, bilanciamento, hanno pure eliminato certe aree che erano considerate noiose in Ego Draconis, e modificato numerose altre features. Tutte queste modifiche, dicono, erano impossibili da applicare con una patch, ma cercheranno comunque di rilasciare una patch che modifichi almeno alcune cose di Ego Draconis.
Sebbene le quest siano banali (ma per lo meno il gioco non pretende di essere serio o hardcore, come un altro titolo Bethesda...) e il combattimento sia un picchia picchia/premi premi, la possibilità di giocare come uno preferisce (evocare alleati, usare magie, arco o corpo a corpo), con diverse abilità non di combattimento (scassinare, leggere il pensiero, quest'ultima poi implementata davvero bene) che precludono quests e oggetti, lo rendono qualcosa di comunque valido.... meglio sicuramente di quella ciofeca di Arcania.
E comunque, il fatto che ci sia molta gnocca è un bene... :asd:
Dreammaker21
08-11-2010, 10:33
E comunque, il fatto che ci sia molta gnocca è un bene... :asd:
"In Gnocca we trust" :O
guardando video su questo Dragon Knight Saga mi sembra un po' troppo action per i miei gusti. Ho invece iniziato di recente Drakensang 2 e sembra molto carino per ora...
guardando video su questo Dragon Knight Saga mi sembra un po' troppo action per i miei gusti. Ho invece iniziato di recente Drakensang 2 e sembra molto carino per ora...
Sì, Dragon Knight Saga è un Action RPG in cui i combattimentimeti sono tutti colpisci, schiva, colpisci, schiva... poi, puoi colpire con spada o arco, hai diverse abilità (tipo freccia avvelenata o colpo in salto, ecc...) e chiaramente la magia, che si suddivide in attacco (fireball, dardo incantato) o evocazioni (sia di attacco che di difesa).
Però, alla fine fine... è un schiva, colpisci, salta...
Drakensang invece è un RPG puro, non è Action... tutto è gestito dalle statistiche... diciamo che è più tattico.
guardando video su questo Dragon Knight Saga mi sembra un po' troppo action per i miei gusti. Ho invece iniziato di recente Drakensang 2 e sembra molto carino per ora...DKS è un action alquanto frenetico con labilissimi elementi gdr
molto divertente, ma se sei orientato verso il genere drakensang, è difficile faccia per te
DKS è un action alquanto frenetico con labilissimi elementi gdr
molto divertente, ma se sei orientato verso il genere drakensang, è difficile faccia per te
si infatti, anche se mi piace molto la serie di gothic (escluso il 4 naturalmente) credo DKS sia un po' troppo per me :D.
Cmq tornando a DA2, dopo aver visto questo filmato:
http://multiplayer.it/notizie/82153-dragon-age-ii-un-gameplay-off-screen-per-dragon-age-ii.html?piattaforma=pc
mi sento veramente beffato: mi aspettavo un'evoluzione di quello visto nell'uno, magari un sistema di skill più minuzioso e curato o cose di questo genere, invece tutto si è completamente snaturato, che beffa.
Darkless
08-11-2010, 12:41
Final age may cry.
cronos1990
08-11-2010, 12:51
Mi pare di averlo già detto... una sottospecie di Hellgate: London. Con party :asd:
ShadowMan
08-11-2010, 16:30
Boh sembra un gioco koreano random :mc:
Almeno facciano un H&S decente :sofico:
Final age may cry.
:asd: :asd: :asd:
sertopica
08-11-2010, 17:56
Marò che zozzeria! Il primo DAO almeno aveva una parvenza ruolistica... :sob:
Peccato, avrebbero potuto sfruttare tutta quel mondo di gioco per fare qualcosa di decisamente migliore.
ShadowMan
10-11-2010, 08:21
"MAMMA MIA" non si può leggere l'anteprima di spaziogames...hanno fumato o ricevuto tanti €€€ ? :sofico: :doh:
Quella nextgame resta più sui piedi per terra con qualche giusto dubbio su quello che sarà.
Ashgan83
10-11-2010, 13:47
Direi che ormai bioware ce la possiamo scordare come sviluppatrice di "quasi-rpg" con party. Ora vendono 'ste menate action da quattro soldi. Per me se affinavano e approfondivano il sistema dragon age il 2 sarebbe stato un capolavoro e su pc avrebbe venduto una fracca, adesso è mer*a consolara.
Darkless
30-11-2010, 18:59
Non potevo non necromantizzare il topic dopoa ver trovato questa chicca sul nuovo slogan bioware :asd:
http://i55.tinypic.com/2s64pr6.jpg
Finalmente un video di gameplay della versione PC!!!
http://multiplayer.it/notizie/83210-crysis-2-la-nanotuta-di-crysis-2-nel-nuovo-trailer.html?piattaforma=pc
Il gioco rimane estremamente action, tuttavia sembra che si possa giocare anche tatticamente, magari alzando il livello di difficoltà.
Sono un po' meno disperato di prima...
Athlon 64 3000+
17-12-2010, 17:19
http://www.pcgameshardware.de/aid,804660/Dragon-Age-2-Systemanforderungen-veroeffentlicht-und-Gameplay-Varianten-vorgestellt/Rollenspiel-Adventure/News/
Darkless
17-12-2010, 17:20
Camera pessima (e si sapeva), interfaccia pessima (e s'era già vista), pseudoclassi console style (e pure questo s'era visto). Più roba salta fuori peggio è. :doh:
Nella migliore delle ipotesi potrebbe saltar fuori qualcosa di simile al primo, il che non è affatto un bell'augurio.
Fra l'altro l'ultimo gioco che aveva provato ad utilizzare sia turni che real time è venuto fuori un'oscenità, ma anche i draghi potrebbero piangere.
Athlon 64 3000+
17-12-2010, 17:22
Finalmente un video di gameplay della versione PC!!!
http://multiplayer.it/notizie/83210-crysis-2-la-nanotuta-di-crysis-2-nel-nuovo-trailer.html?piattaforma=pc
Il gioco rimane estremamente action, tuttavia sembra che si possa giocare anche tatticamente, magari alzando il livello di difficoltà.
Sono un po' meno disperato di prima...
Il filmato corretto è questo:
http://multiplayer.it/notizie/83211-dragon-age-ii-i-combattimenti-di-dragon-age-ii-in-video.html?piattaforma=pc
Vladimiro Bentovich
17-12-2010, 20:13
Finalmente un video di gameplay della versione PC!!!
http://multiplayer.it/notizie/83210-crysis-2-la-nanotuta-di-crysis-2-nel-nuovo-trailer.html?piattaforma=pc
Il gioco rimane estremamente action, tuttavia sembra che si possa giocare anche tatticamente, magari alzando il livello di difficoltà.
Sono un po' meno disperato di prima...
non capisco bene la differenza rispetto al primo... che il guerriero ora fà le capriole?
Camera pessima (e si sapeva), interfaccia pessima (e s'era già vista), pseudoclassi console style (e pure questo s'era visto). Più roba salta fuori peggio è. :doh:
Nella migliore delle ipotesi potrebbe saltar fuori qualcosa di simile al primo, il che non è affatto un bell'augurio.
Fra l'altro l'ultimo gioco che aveva provato ad utilizzare sia turni che real time è venuto fuori un'oscenità, ma anche i draghi potrebbero piangere.
dici che resterà questa l'interfaccia? sono icone in basso e ritratti da un lato...pessima...direi classica e funzionale nella norma..
Le pseudo classi in stile console magari sono solo delle predefinite per accontentare quelli che vogliono un gioco di azione,magari è possibile customizzare a scelta.
Giochi che abbinano turni a real team tramite space bar ci sono da una vita,non penso sia questa caratteristica in se ad essere un problema.
Detto questo,queste meccaniche mi sembrano mediocri ma non drammatiche, personalmente i problemi del primo che mi portano a dubitare della qualità del seguito sono altri: la trama ,l'eccessiva frequenza dei combattimenti e il poco "ruolismo" del titolo troppo stereotipato secondi i canoni del fantasy moderno per essere un rpg interessante per i miei gusti oltre che alcune scelte di design che non ho mai compreso come gli spostamenti sulla mappa che davano l'impressione di giocare in un mondo a "zone" più che in posto "vivo".
non capisco bene la differenza rispetto al primo... che il guerriero ora fà le capriole?
dici che resterà questa l'interfaccia? sono icone in basso e ritratti da un lato...pessima...direi classica e funzionale nella norma..
Le pseudo classi in stile console magari sono solo delle predefinite per accontentare quelli che vogliono un gioco di azione,magari è possibile customizzare a scelta.
Giochi che abbinano turni a real team tramite space bar ci sono da una vita,non penso sia questa caratteristica in se ad essere un problema.
Detto questo,queste meccaniche mi sembrano mediocri ma non drammatiche, personalmente i problemi del primo che mi portano a dubitare della qualità del seguito sono altri: la trama ,l'eccessiva frequenza dei combattimenti e il poco "ruolismo" del titolo troppo stereotipato secondi i canoni del fantasy moderno per essere un rpg interessante per i miei gusti oltre che alcune scelte di design che non ho mai compreso come gli spostamenti sulla mappa che davano l'impressione di giocare in un mondo a "zone" più che in posto "vivo".
Probabilmente sarà ancora più action, il che non dovrebbe neppure essere un male per molti... a patto però che lo si consideri un action RPG e non più un cRPG classico alla Baldur's.
Dopo le difficoltà del primo su console... ci si poteva aspettare solo una cosa simile, perchè l'RPG classico su PC ormai è una nicchia: Oblivion e altri pseudoRPG hanno sdoganato il rolo anche sulle console... ammorbidendo parecchio il concetto.
Il risultato è una pacca d'azione e poco ruolo.
Darkless
17-12-2010, 20:52
Prova solo a pensare come sarà calibrato il gioco.
Vladimiro Bentovich
17-12-2010, 21:10
Prova solo a pensare come sarà calibrato il gioco.
è stata la prima cosa a cui ho pensato,e anche xilema immagino visto che ha nominato l'alzare il livello di difficoltà passando dal tempo reale ai turni.
non è questo il problema secondo me,sinceramente mi ero convinto che fossero proprio stati tolti i turni è fosse un hack'n slash.
visto così invece ora sinceramente mi lasciano più dubbi le altre cose che ho nominato
Probabilmente sarà ancora più action, il che non dovrebbe neppure essere un male per molti... a patto però che lo si consideri un action RPG e non più un cRPG classico alla Baldur's.
Non so sinceramente non ho notato molta differenza se non nelle animazioni più bhè assurde e scenografiche....che sia action non c'è dubbio vorrei anche la parte rpg però...vedi i dubbi espressi sopra..
Darkless
18-12-2010, 08:14
dici che resterà questa l'interfaccia? sono icone in basso e ritratti da un lato...pessima...direi classica e funzionale nella norma..
los tiel è quello, ed è desolante, soprattutto le schermate del pg denotano un dumbing down estremo
Le pseudo classi in stile console magari sono solo delle predefinite per accontentare quelli che vogliono un gioco di azione,magari è possibile customizzare a scelta.
Mi sembra la schermata iniziale di ME e Kotor. Brividi.
Giochi che abbinano turni a real team tramite space bar ci sono da una vita,non penso sia questa caratteristica in se ad essere un problema.
Già mettere assieme turni e real-time è un'oscenità e faran sempre a botte come tutti i giochi della storia che han fatto una cosa simile insegnano, se poi quello che provi a mettere assieme è un rtp con un action (che non è come il real time da incastrare ma molto peggio) apriti cielo.
Probabilmente sarà ancora più action, il che non dovrebbe neppure essere un male per molti... a patto però che lo si consideri un action RPG e non più un cRPG classico alla Baldur's.
se è per quello DA non è mai stato un crpg classico alla Baldur's Gate.
è stata la prima cosa a cui ho pensato,e anche xilema immagino visto che ha nominato l'alzare il livello di difficoltà passando dal tempo reale ai turni.
Semplicemente non puoi calibrare qualcosa che si appoggia a 2 scale di difficoltà inversamente proporzionali.
La risposta di bioware a fable 3, oramai sono la sw house dello sciacquone.
Vladimiro Bentovich
18-12-2010, 13:48
figurati se per una schermata mi faccio problemi,non dovrei più comprare giochi da anni se fosse per quello..
se le classi restano personalizzabili è ok.
turni e real time li aveva anche baldur's non sò se ci capiamo,se qui la difficoltà normale permette di non usare i turni non è un problema per me,a patto che la difficoltà massima non si limiti a rendere i nemici più forti ma anche a migliorarne l'IA permettendo di fatto al gioco di essere polivalente.
Che non si possa calibrare è un assurdità.
Sul fatto che invece lo abbiamo fatto o meno c'è da dubitare ovviamente,ma al momento non è dato sapere.
Ripeto,i miei dubbi su DA2 sono altri,è stata una grande occasione persa,all'epoca all'annuncio di "successore di BG" ci avevo anche creduto per po'...
Darkless
18-12-2010, 14:14
Vedo che non capisci. Sorvolando sul fatto che BG di real-time non aveva una benemerita mazza il discorso di da2 è completamente differente. Qua si aprla di gestire rtp e arcade cosa impossibile da far bene.
Vladimiro Bentovich
18-12-2010, 14:23
bg era in real time tanto quando DA visto che le meccaniche di combattimento sono entrambe gestite da un ruleset a turni allo stesso modo.
ci sono solo due capriole in più e azioni compiute in modo meno lento che danno l'impressione sia "arcade" ma ogni personaggio in realtà aspetta il suo "turno" per agire,e conciliare entrambe le tipologie quando la base è a turni è perfettamente possibile con livelli di difficoltà calibrati a modo.
se poi saranno in grado o meno è da vedere.
Darkless
18-12-2010, 15:48
Ma manco per sogno. BG e DA erano gestiti da meccaniche ben diverse.
A parte quello qua si tratta di una cosa completamente diversa. Si parla di controllo diretto del personaggio in puro arcade alla devil may cry con tutte le tempistiche delle azioni legate solo alla pressione dei tasti del pad (e alle animazioni ovviamente) e rtp.
2 cose inconcibliabili come calibrazione.
Vladimiro Bentovich
18-12-2010, 16:50
Ma manco per sogno. BG e DA erano gestiti da meccaniche ben diverse.
A parte quello qua si tratta di una cosa completamente diversa. Si parla di controllo diretto del personaggio in puro arcade alla devil may cry con tutte le tempistiche delle azioni legate solo alla pressione dei tasti del pad (e alle animazioni ovviamente) e rtp.
2 cose inconcibliabili come calibrazione.
le meccaniche relative al combattimento sono quelle tra bg e da,turni. controllo diretto del personaggi in stile dmc non sò dove lo hai letto,se fosse così sarebbe ovviamente assurdo.
Il controllo del personaggio avviene semplicemente con il mouse dove le tempistiche delle azioni sono legate a i soliti turni e tempi di ricarica delle abilità solo che con capriole e cavolate varia gli hanno dato un aspetto più dinamico.
se hai qualche fonte che sostiene questa tua idea dimmela perchè sarebbe una differenza di non poco conto e dovrei metterci una croce sopra a prescindere.
Darkless
18-12-2010, 17:14
Ti sei perso il nuovo slogan bioware dopo le lamentele dei consollari sul primo DA ? Mi tocca riquotarmi:
http://i55.tinypic.com/2s64pr6.jpg
Fai manualmente in real-time tutte le azioni, attacchi compresi.
Cmq prova a rifare una partita a Bg e una Da, ti accorgerai come son diverse le meccaniche.
Vladimiro Bentovich
18-12-2010, 17:56
:asd:
Non lo so,mi sono perso questo slogan si,sinceramente il filmato è troppo confusionario per capire se và preso alla lettera,aspetto,tanto dargli una speranza e vedere come si evolve la cosa nei prossimi mesi non mi costa niente.
il discorso su bg mi sà che è meglio lasciar stare, c'è un incompresione alla base sul fatto che per real time tu intedessi una sorta di arcade picchiaduro,mentre io mi limitavo a constatare che finchè il "real time" convive con una struttura a turni è perfettamente utilizzabile e lo è stato in passato avendo tra l'altro il vantaggio di rendere meno legnosi i combattimenti.
Darkless
18-12-2010, 19:17
:asd:
Non lo so,mi sono perso questo slogan si,sinceramente il filmato è troppo confusionario per capire se và preso alla lettera,aspetto,tanto dargli una speranza e vedere come si evolve la cosa nei prossimi mesi non mi costa niente.
Lo slogan dello sciacquone: u press a button and something awesome happens :asd:
Puoi chiedere a chi ha provato il gioco a Lucca cmq.
il discorso su bg mi sà che è meglio lasciar stare, c'è un incompresione alla base sul fatto che per real time tu intedessi una sorta di arcade picchiaduro,mentre io mi limitavo a constatare che finchè il "real time" convive con una struttura a turni è perfettamente utilizzabile e lo è stato in passato avendo tra l'altro il vantaggio di rendere meno legnosi i combattimenti.
premessa: i turni sono sempre la soluzione tatticamente migliore, passando all'rtp perdi sempre qualcosa.
BG ha un real time regolato dai turni. Le azioni vengono accodate ed eseguite in abse ai turni non in maniera istantanea. C'è una coda di azioni che prescinde dai click non visibile al giocatore.
DA non ha turni. E' un normale real time con la possibilità di venir messo in pausa. L'unico vincolo che puo' impedire ad un comando di venire usato è l'avere un'altra azione già in corso.
La differenza è notevole.
Vladimiro Bentovich
18-12-2010, 21:17
In effetti è vero.
Direi che era comunque un compresso accettabile per i miei gusti grazie al ruleset che impostava dei tempi,cooldoown etc in modo da rendere il combattimento non dipendente dalla velocità di click,cosa per cui aspetto diablo 3.
Se invece cambierà come sembra dalla frase ridicola sopracitata diventando un dragon may cry (tra l'altro ho diritti legali su questa battuta) pace all'anima sua.
Darkless
18-12-2010, 21:21
Tsk diritti legali, la facevo io già all'alba dei tempi.
Cmq button smashing o no il discorso è che smeplicement enon puoi far eun gioco ben calibrato per entrambi i sistemi, o l'uno o l'altro e s esono switchabili è tanto peggio.
Vladimiro Bentovich
18-12-2010, 21:37
Come vuole ne risponderà al mio avvocato :O
Lo sai che ultimamente stai diventando dislessico vero? :asd:
Quali sarebbero "entrambi" i sistemi? Se non è un un "button smashing" allora è rimasto come il primo,solo con qualche animazione tamarra in più per far contenti i bambini e sarà calibrato per essere giocato allo stesso modo.
Cosa che io ho trovato accettabile come sistema di combattimento...
Se intendi un gioco a strettamente a turni in pieno stile d&d in effetti è incompatibile con un real time.
Darkless
18-12-2010, 22:03
I fattori di difficoltà di un rtp o di un turn based non sono significativi per un arcade e viceversa quindi non puoi fare un gioco che sia calibrato per entrambe le cose.
Vladimiro Bentovich
18-12-2010, 22:30
Questo è sicuro e infatti siamo daccordo,ragione per cui ripeto che se veramente le meccaniche si riveleranno arcade per me è scartato.
L'unico modo per fare un gioco che preveda sia una modalità action che rtp sarebbe farne praticamente 2 diversi con una loro IA etc.,facendo selezionare l'approccio a inizio a partita.
Ma anche il quel caso penso verrebbero fuori due mezze schifezze visto che ci vorrebbero due team e il doppio del lavoro per creare una cosa del genere.
iNovecento
19-12-2010, 23:36
Visto il video. Leggermente meglio ma sempre male.
E' evidente che la sponda scelta sia quella action, meglio fruibile con un pad in mano. Resta ovviamente la speranza (flebile) che la supposta modalità tattica non sia un semplice contentino dato all'utenza pc: avversari con più pf \ resistenze o semplicemente meno efficacia dei pg ed ecco lì che ti illudono sia ancora un rpg classico per il solo fatto che pigi la barra spazio.
Non dico che non sarà un bel gioco... ma piuttosto che probabilmente non sarà ciò che manca da tempo. Anche perchè, se devo giocare un rpg action, anzi prendo il seguito di the witcher, il quale almeno nasce per essere giocato in un certo modo, senza cadere nell'errore "né carne né pesce" e lo fa dannatamente bene (storia, atmosfera, bivi ecc).
Athlon 64 3000+
20-12-2010, 10:33
Parlando un attimo dei requisiti PC ho notato che hanno messo come schede consigliate delle dx11.
Mi sembra strano visto che non si sa niente di un eventuale uso delle dx11 nella versione PC.
A meno che non sia un contentino per noi utenti PC visto l'andazzo che avrebbe preso il gameplay visto nei filmati che ha fatto giustamente storcere il naso a troppa gente.
Darrosquall
20-12-2010, 12:41
secondo me fa veramente schifo. Ormai ho deciso che non lo compro né lo gioco :asd: la modalità con la pausa è ridicola, è la modalità action con la possibilità di mettere in pausa, wow. :asd:
cronos1990
20-12-2010, 12:47
secondo me fa veramente schifo.*
Darkless
23-12-2010, 11:56
Per chi ancora non ne ha avuto abbastanza delle minchiate di cui sarà farcito DA2 ecco un'altra bella tornata di preview, giusto per rincarare la dose:
http://www.escapistmagazine.com/articles/view/editorials/reviews/previews/8451-Preview-Whats-New-in-Dragon-Age-II
http://www.rpgfan.com/previews/Dragon_Age_II/index.html
http://www.destructoid.com/bloody-gritty-sexy-hands-on-dragon-age-2-189549.phtml
http://www.actiontrip.com/previews/dragonage2.phtml
http://www.zam.com/story.html?story=24527&storypage=1
http://pc.gamezone.com/previews/item/dragon_age_ii/
A me sembra migliore del primo :asd:
Vladimiro Bentovich
29-12-2010, 02:13
Per chi ancora non ne ha avuto abbastanza delle minchiate di cui sarà farcito DA2 ecco un'altra bella tornata di preview, giusto per rincarare la dose:
http://www.escapistmagazine.com/articles/view/editorials/reviews/previews/8451-Preview-Whats-New-in-Dragon-Age-II
http://www.rpgfan.com/previews/Dragon_Age_II/index.html
http://www.destructoid.com/bloody-gritty-sexy-hands-on-dragon-age-2-189549.phtml
http://www.actiontrip.com/previews/dragonage2.phtml
http://www.zam.com/story.html?story=24527&storypage=1
http://pc.gamezone.com/previews/item/dragon_age_ii/
Da quanto leggo pare che,a parole,non sia drammatico come lo interpratavi tu,cioè un beat 'em up alla DMC.
Anzi direi che la mia teoria del "hanno velocizzato le animazioni rendendole figose per far felici i bambini ma le meccaniche son quelle" corrisponda decisamente.
You'll notice, perhaps, that the fundamentals of combat in Dragon Age 2 haven't changed much vis-a-vis their Origins counterparts. Mark Darrah's go-to comment on the combat has been that, "When you push a button, something awesome happens." But Darrah needs clarification: the presentation layer has changed, but the mechanics haven't. Dragon Age 2 is still a stat-driven, Dungeons and Dragons-based game -- replete with inventory screens, if-then tactical Rube Goldberg machines, and little numbers coming out of heads.
Standard melee attacks trigger a little bit faster -- thanks in large part to smoother animations -- and while it looks like a kind of combo, there's nothing mathematically different than four straight melee attacks from Origins. However, the combat has changed somewhat: BioWare has added a layer of spatial awareness to each character's skillset, which the team call "closing attacks."
Darkless
29-12-2010, 09:10
E' come ti ho detto io. click click click -> mena mena mena. Non ci vedi DMC ? Mettici Two wolds, divinity 2 o caccania o qualsiasi altro spaccatutto fantasy con le spadine di plastica (sempre per accontentare i consollari).
Fra i dialoghi alla mass effect abbinati alle iconcine per bambini di angioletti e cuoricini, il doppio bs per accontentare i consollari, la camera peggiorata, le crescite dei pg semplificate, gli item quasi statless perchè non si vuole affaticare la gente a leggere i numerini, il friendly fire praticamente abolito, se non a livello nightmare, perchè sennò il bimbominchia non puo' sparare le magie col mago come un ossesso dimenticandosi di tutto quello che gli sta intorno, le interazioni ulteriormente ridotte per non far perder tempo con troppi dialoghi se un npc non è strettamente legato alla trama più qualche altra cosa talmente orribile che la mia mente ha già rimosso non nutro più la benchè minima speranza di vedere qualcosa di decente da Bioware. Oramai stanno facendo dei cloni dei vecchi final fantasy su snes senza combattimenti a turni e senza raggiungerne minimamente il carisma nelle caratterizzazioni. Ci facesseroa lmeno al decenza di non prender più per i fondelli e darsi esclusivamente alle console.
Quelel preview sono una collezioni di orrori, ma d'altraparte sono in linea con quello che chiede il grande pubblico biowaretard oggi.
Vladimiro Bentovich
29-12-2010, 14:00
c'hai tvoppo odio dark tvoppo :asd:
sinceramente ho già detto che il precedente non mi ha entusiasmato ma per aspetti che esulano le meccaniche di combattimento.
prima di giudicare il seguito per gli aspetti di cui parli vorrei dargli tempo tanto non c'è vantaggio nel farsi un idea parziale in anticipo quando si può giudicare da review più complete all'uscita.
E non penso serva a farsi un idea della mancanza di basi valide del titolo visto che a quello già ci pensa il predecessore.
L'unica cosa che mi poteva portare a scartare a prescindere il gioco erano meccaniche di combattimento da beat'em up,che in realtà non sono così,ma sono esattamente quelle del primo che per quanto non entusiasmanti erano per me accettabili. Hanno solo velocizzato le animazioni e il contesto,quindi sinceramente tra vedere il mio guerriero che per usare l'abilità speciale invece di metterci 2 secondi c'è ne stà uno e la cosa si bilancia,ipotesi, con il fatto che fà metà del danno non mi tocca minimamente,saranno contenti quelli che in questo modo percepiscono un combattimento meno legnoso ma che ai fini pratici resta uguale.
In fondo a turni non è mai stato era già un compromesso dal titolo precedente e penso nessuno si aspettasse che il passo successivo andasse verso il tbc.
Continua a piacermi sempre di più che il primo :asd:
Ashgan83
29-12-2010, 16:00
Continua a piacermi sempre di più che il primo :asd:
Ma si sa che tu sei di bocca buona.:asd:
Darkless
29-12-2010, 17:40
Ma si sa che tu sei di bocca buona.:asd:
Si dice così adesso ? :asd:
c'hai tvoppo odio dark tvoppo :asd:
sinceramente ho già detto che il precedente non mi ha entusiasmato ma per aspetti che esulano le meccaniche di combattimento.
prima di giudicare il seguito per gli aspetti di cui parli vorrei dargli tempo tanto non c'è vantaggio nel farsi un idea parziale in anticipo quando si può giudicare da review più complete all'uscita.
E non penso serva a farsi un idea della mancanza di basi valide del titolo visto che a quello già ci pensa il predecessore.
L'unica cosa che mi poteva portare a scartare a prescindere il gioco erano meccaniche di combattimento da beat'em up,che in realtà non sono così,ma sono esattamente quelle del primo che per quanto non entusiasmanti erano per me accettabili. Hanno solo velocizzato le animazioni e il contesto,quindi sinceramente tra vedere il mio guerriero che per usare l'abilità speciale invece di metterci 2 secondi c'è ne stà uno e la cosa si bilancia,ipotesi, con il fatto che fà metà del danno non mi tocca minimamente,saranno contenti quelli che in questo modo percepiscono un combattimento meno legnoso ma che ai fini pratici resta uguale.
In fondo a turni non è mai stato era già un compromesso dal titolo precedente e penso nessuno si aspettasse che il passo successivo andasse verso il tbc.
Guarda che non è affatto come il primo. Poi io ti ho avvisato, quando lo comprerai e ci resterai male per la modifica delle meccaniche e lo sbilanciamento totale (al confronto del quale quello del primos embrerà una bazzecola) sarai la millesima persona che dopo aver provato un gioco si ritroverà a dire "accidenti però, Darkless me l'aveva detto"
Vladimiro Bentovich
29-12-2010, 17:46
non sò cosa hai letto ma non ho mai detto che lo comprerò,ho detto semplicemente che preferisco lasciare il beneficio del dubbio in attesa di review sul gioco finito per valutarne i vari aspetti deludenti del primo e il nuovo combat system che con le informazioni attuali non mi sento di dare per spacciato.
Darkless
29-12-2010, 18:15
E' proprio lui il primo ad essere spacciato alla luce dei fatti :asd:
City Hunter '91
29-12-2010, 19:56
La cosa grave e' la presa in giro della pausa tattica, la considero una bella offesa, il gioco e' bocciato :asd:
Mirshann
30-12-2010, 00:03
Già meglio da come me lo ero immaginato, aspetterò le prime recensioni e poi deciderò, ma già ha fatto un enorme passo avanti (da scaffale ad aspettiamo le recensioni :D )
Darkless
30-12-2010, 08:05
La cosa grave e' la presa in giro della pausa tattica
Ogni tanto ne imbrocchi qualcuna anche tu :asd:
acquistata in pre-order la Signature Editon (su amazon.co.uk)...mi sono gia pentito :doh:
michelgaetano
11-01-2011, 22:50
non sò cosa hai letto ma non ho mai detto che lo comprerò,ho detto semplicemente che preferisco lasciare il beneficio del dubbio in attesa di review sul gioco finito per valutarne i vari aspetti deludenti del primo e il nuovo combat system che con le informazioni attuali non mi sento di dare per spacciato.
Io delle review, viste quelle del primo, ne farò totalmente a meno.
Non sono sicuro di prenderlo il secondo, ci sono troppi giochi di valore in questo 2011 (e non parlo neanche solo del PC, come piattaforma) per dare tempo a DAO 2.
Sugli scontri, il problema principale imo era la totale assenza di varietà, semplice orde di Dark Spawn ad arrivare, dove tutto ciò che devi fare è far fuori/disabilitare i maghi overpowered (possibilmente, coi tuoi maghi OP) e poi procedere a disintegrare quanto prima tutto il resto - con le skill sgravate AoE dei maghi di cui sopra. Stai prendendo legnate? Spamma pozioni all'inverosimile. È finita lì, non serve altro.
Anche io attenderò di vedere i commenti delle persone....fretta non ce ne è.
Darkless
12-01-2011, 09:52
acquistata in pre-order la Signature Editon (su amazon.co.uk)...mi sono gia pentito :doh:
Ma se ti daranno il bastoncino della felicità
TheInvoker
12-01-2011, 10:36
ma quando dovrebbe uscire il gioco?
ma quando dovrebbe uscire il gioco?
l'11 marzo
TheInvoker
12-01-2011, 13:55
Ancora 2 mesi e già escono i DLC....
li danno gratis a chi lo preordina per inventivare la gente a comprarlo prima dell'uscita.....non mi pare un buon segno
Sugli scontri, il problema principale imo era la totale assenza di varietà, semplice orde di Dark Spawn ad arrivare, dove tutto ciò che devi fare è far fuori/disabilitare i maghi overpowered (possibilmente, coi tuoi maghi OP) e poi procedere a disintegrare quanto prima tutto il resto - con le skill sgravate AoE dei maghi di cui sopra. Stai prendendo legnate? Spamma pozioni all'inverosimile. È finita lì, non serve altro.
mah, non so, io ricordo soltanto che all'inizio che uscì il gioco non si faceva che parlare della difficoltà degli scontri, si mettevano in guardia i giocatori dagli scontri del distretto di denerim, non facilissimi, e non era prole oscura.
Io dico solo che col senno di poi siamo bravi tutti, sia a combattere che a criticare, ma all'inizio, mentre si stava ancora giocando, di critiche così negative non ne ho lette mica, da nessuno di voi.
mah, non so, io ricordo soltanto che all'inizio che uscì il gioco non si faceva che parlare della difficoltà degli scontri, si mettevano in guardia i giocatori dagli scontri del distretto di denerim, non facilissimi, e non era prole oscura.
Io dico solo che col senno di poi siamo bravi tutti, sia a combattere che a criticare, ma all'inizio, mentre si stava ancora giocando, di critiche così negative non ne ho lette mica, da nessuno di voi.
Giocando ad elevati livelli di difficoltà, imho gli scontri iniziali erano davvero difficili, e rimanevano tosti (ma fattibili) fino a circa il 60% del gioco.
Da un certo punto in poi... ho cominciato a trovarli molto più facili, probabilmente perchè il party aveva raggiunto livelli di violenza piuttosto elevati.
Imho il problema non erano tanto i combattimenti in quanto tali, ma la quantità a tratti esagerata e la scarsa possibilità di sistemare certe questioni col dialogo.
D'altronde... la tendenza all'action degli RPG è un male introdotto per venire incontro agli utenti console a agli utenti meno vecchio stampo e poco avvezzi a cuccarsi dialoghi maestosi in stile Torment...
Giocando ad elevati livelli di difficoltà, imho gli scontri iniziali erano davvero difficili, e rimanevano tosti (ma fattibili) fino a circa il 60% del gioco.
Da un certo punto in poi... ho cominciato a trovarli molto più facili, probabilmente perchè il party aveva raggiunto livelli di violenza piuttosto elevati.
Imho il problema non erano tanto i combattimenti in quanto tali, ma la quantità a tratti esagerata e la scarsa possibilità di sistemare certe questioni col dialogo.
D'altronde... la tendenza all'action degli RPG è un male introdotto per venire incontro agli utenti console a agli utenti meno vecchio stampo e poco avvezzi a cuccarsi dialoghi maestosi in stile Torment...
comunque la si pensi io non me la sento di giudicare un gioco in modo così drastico sulla base di trailer o di sentito dire. così come non mi sento di elencare punto dopo punto tutto ciò che mi è piaciuto di dao e tutto ciò che non mi è piaciuto, che tanto differirà sicuramente da tutto ciò che è piaciuto e non piaciuto a tutti gli altri. Secondo me focalizzarsi sul fatto che sia più o meno action più o meno rpg più o meno "buono" ci si priva di qualcosa: dell'attesa, che è sempre sinonimo di euforia, trepidazione e quindi una sorta di benessere. In pratica qui siete tutti dei gran pessimistoni, oserei dire fonte di frustrazioni. e lo dico col sorriso sulle labbra eh, che non mi si fraintenda.
Ashgan83
12-01-2011, 17:36
Secondo me quello che hai scritto è frutto di un delirio.:asd:
IlGranTrebeobia
12-01-2011, 17:43
comunque la si pensi io non me la sento di giudicare un gioco in modo così drastico sulla base di trailer o di sentito dire. così come non mi sento di elencare punto dopo punto tutto ciò che mi è piaciuto di dao e tutto ciò che non mi è piaciuto, che tanto differirà sicuramente da tutto ciò che è piaciuto e non piaciuto a tutti gli altri. Secondo me focalizzarsi sul fatto che sia più o meno action più o meno rpg più o meno "buono" ci si priva di qualcosa: dell'attesa, che è sempre sinonimo di euforia, trepidazione e quindi una sorta di benessere. In pratica qui siete tutti dei gran pessimistoni, oserei dire fonte di frustrazioni. e lo dico col sorriso sulle labbra eh, che non mi si fraintenda.
Ho capito la prima parte, poi mi sono perso :D
Darkless
12-01-2011, 17:47
Secondo me quello che hai scritto è frutto di un delirio.:asd:
L'attesa come predicava il buon Leopardi ai tempi è la parte più bella... sempre che tu sia convinto della bontà di ciò che attenti. Per quanto mi riguarda non è certo il caso di DA2.
Torno a godermi l'attesa di altri titoli.
Darkless
12-01-2011, 17:48
Io dico solo che col senno di poi siamo bravi tutti, sia a combattere che a criticare, ma all'inizio, mentre si stava ancora giocando, di critiche così negative non ne ho lette mica, da nessuno di voi.
Ti devi esser perso qualche mio post :asd:
Combattimenti o meno il problema non era solo la quantità ma soprattutto la qulità degli stessi, e se ne era già discusso. Anche BG2 aveva una sproposito di scontri ma erano su ben altro livello sia di difficolà che di varietà e tatticità. Un altro pianeta. Oggi si tende a smeplificare e facilitare il tutto, basta guardare i giochi su licenza ufficiale D&D dove per avere le regole normali devi settare il livello difficile, cosa che anni fa sarebbe stata impensabile: o giocavi così o ti attaccavi.
Importante è capire che variare la difficoltà non significa solo aumentare dannie hp dei mostri, che è l'unica cosa a cui pensano oggi assieme all'eliminazione brutale del friendly fire per poter spammare di tutto.
Il risultato è che chi affronta questi giochi per la prima volta ne esce sempre più impedito e chiederà sempre più semplificazioni (e fra skyrim e DA2 stanno procedendo a passi spediti verso l'eliminazione di qualsivoglia statistica dai gdr) e chi viene dalla vecchia scuola li trova solo sempre più noiosi.
Ashgan83
12-01-2011, 18:08
L'attesa come predicava il buon Leopardi ai tempi è la parte più bella... sempre che tu sia convinto della bontà di ciò che attenti. Per quanto mi riguarda non è certo il caso di DA2.
Torno a godermi l'attesa di altri titoli.
Vero, è la parte più bella quando si attende qualcosa di bello, quando ci si aspetta una ciofeca l'attesa non esiste proprio.
Ashgan83
12-01-2011, 18:17
Ti devi esser perso qualche mio post :asd:
Combattimenti o meno il problema non era solo la quantità ma soprattutto la qulità degli stessi, e se ne era già discusso. Anche BG2 aveva una sproposito di scontri ma erano su ben altro livello sia di difficolà che di varietà e tatticità. Un altro pianeta. Oggi si tende a smeplificare e facilitare il tutto, basta guardare i giochi su licenza ufficiale D&D dove per avere le regole normali devi settare il livello difficile, cosa che anni fa sarebbe stata impensabile: o giocavi così o ti attaccavi.
Importante è capire che variare la difficoltà non significa solo aumentare dannie hp dei mostri, che è l'unica cosa a cui pensano oggi assieme all'eliminazione brutale del friendly fire per poter spammare di tutto.
Il risultato è che chi affronta questi giochi per la prima volta ne esce sempre più impedito e chiederà sempre più semplificazioni (e fra skyrim e DA2 stanno procedendo a passi spediti verso l'eliminazione di qualsivoglia statistica dai gdr) e chi viene dalla vecchia scuola li trova solo sempre più noiosi.
Con l'aria che tira sarebbe grasso che cola avere un altro DAO, magari con un bestiario più variegato in termini di immunità, punti deboli e caratteristiche peculiari, un regolamento un po' più rifinito e un parco magie più ampio, con meno incantesimi da danno diretto e più fantasia nella creazione delle magie (rivoglio le immagini speculari :cry:), e per ultimo un ladro che sia effettivamente un ladro.
Vladimiro Bentovich
12-01-2011, 18:27
L'attesa come predicava il buon Leopardi ai tempi è la parte più bella... sempre che tu sia convinto della bontà di ciò che attenti. Per quanto mi riguarda non è certo il caso di DA2.
Torno a godermi l'attesa di altri titoli.
a 10 anni forse,ora come ora l'attesa è solo la noia prima di qualcosa.
e attendere prima di giudicare è decisamente più saggio che spalar merda per sport,le premesse in questo caso particolare non sono buone,ma mi pare logico attendere più informazioni prima di scartare un gioco.
Ti devi esser perso qualche mio post :asd:
cut.
è assai probabile... :asd:
ma anche tu non scherzi!
mi riferivo al nuovo da, non al vecchio, e dicevo che se questo gioco, che deve ancora uscire, è per quasi tutti voi così malfatto, bocciato, non valido, e chi più ne ha più ne metta, è soprattutto per colpa vostra. Voi che siete così illuminati da riuscire a giudicare perfettamente un gioco che deve ancora uscire.
Quello che però più non capisco è perché continuare a seguire un thread e parteciparvi anche, se si è così certi che ciò di cui si sta parlando è una ciofeca, avrei potuto capirlo meglio se il titolo del thread fosse stato "sputtaniamo un gioco in attesa della sua uscita"
comunque la si pensi io non me la sento di giudicare un gioco in modo così drastico sulla base di trailer o di sentito dire. così come non mi sento di elencare punto dopo punto tutto ciò che mi è piaciuto di dao e tutto ciò che non mi è piaciuto, che tanto differirà sicuramente da tutto ciò che è piaciuto e non piaciuto a tutti gli altri. Secondo me focalizzarsi sul fatto che sia più o meno action più o meno rpg più o meno "buono" ci si priva di qualcosa: dell'attesa, che è sempre sinonimo di euforia, trepidazione e quindi una sorta di benessere. In pratica qui siete tutti dei gran pessimistoni, oserei dire fonte di frustrazioni. e lo dico col sorriso sulle labbra eh, che non mi si fraintenda.
Una volta ero come te, ma da un po' di anni... spesso si va in peggio invece che in meglio, di conseguenza quell'attesa felice che prima era la vera "ricchezza" del videogiocatore... è un po' andata a farsi benedire, perchè se t'immagini chissà che popò di gioco e poi le tue aspettative vengono costantemente deluse totalmente o anche solo in parte... l'entusiasmo se ne va.
Una volta ero come te, ma da un po' di anni... spesso si va in peggio invece che in meglio, di conseguenza quell'attesa felice che prima era la vera "ricchezza" del videogiocatore... è un po' andata a farsi benedire, perchè se t'immagini chissà che popò di gioco e poi le tue aspettative vengono costantemente deluse totalmente o anche solo in parte... l'entusiasmo se ne va.
sono d'accordo con te più di quanto puoi immaginare, ma se al danno (dei giochi deludenti) ci aggiungiamo la beffa (di ascoltare/leggere solo dissensi di chi lo fa, sembra, di mestiere) direi che è meglio impiccarsi prima.
sono d'accordo con te più di quanto puoi immaginare, ma se al danno (dei giochi deludenti) ci aggiungiamo la beffa (di ascoltare/leggere solo dissensi di chi lo fa, sembra, di mestiere) direi che è meglio impiccarsi prima.
Si è rotta la corda :D
Darkless
12-01-2011, 18:52
a 10 anni forse,ora come ora l'attesa è solo la noia prima di qualcosa.
e attendere prima di giudicare è decisamente più saggio che spalar merda per sport,le premesse in questo caso particolare non sono buone,ma mi pare logico attendere più informazioni prima di scartare un gioco.
Non necessariamente. Dipende da quanto peso dai alle informazioni.
Da parte mia quel che ho letto sinora è bastato per eliminare ogni briciolo d'interesse. Per lo meno s'è visto subito a Lucca con cosa si avrà a che fare. Speravo nel miglioramento di alcuni aspetti invece li ho visti solo peggiorati. Nella migliore delle ipotesi sarà come DAO il che per me equivale a un gioco assai scarso, quindi interesse 0, e dubito fortemente che bioware ritorni mai a sfornare qualcosa di decente in futuro visto il chiaro andazzo che ha preso.
Se poi qualcuno vuole godersi l'attesa basta leggere una preview a caso, sarà sbrodolante di lodi a prescindere e vi tirerà su il morale.
Non necessariamente. Dipende da quanto peso dai alle informazioni.
Da parte mia quel che ho letto sinora è bastato per eliminare ogni briciolo d'interesse. Per lo meno s'è visto subito a Lucca con cosa si avrà a che fare. Speravo nel miglioramento di alcuni aspetti invece li ho visti solo peggiorati. Nella migliore delle ipotesi sarà come DAO il che per me equivale a un gioco assai scarso, quindi interesse 0, e dubito fortemente che bioware ritorni mai a sfornare qualcosa di decente in futuro visto il chiaro andazzo che ha preso.
Se poi qualcuno vuole godersi l'attesa basta leggere una preview a caso, sarà sbrodolante di lodi a prescindere e vi tirerà su il morale.
no, aspetta, non sto dicendo che mi piace crogiolarmi sulle mezze verità, o sulla mala informazione. la critica costruttiva mi piace, è il troncagiudizi che non capisco e quindi non mi piace.
quello che hai scritto ora, ovvero che a te dao non è piaciuto e che da si prospetta simile o peggio, non è la prima volta che lo dici ( sono stata attenta, hai visto? ) ma continui a dirlo, e non solo, continui a dirlo aggiungendo dispregiativi del tutto gratuiti. quel che si è visto a lucca era intanto per console e non per pc, e cmq svariati mesi prima dell'uscita. questo a me fa pensare che può essere provvisorio, posso anche credere che i trailer li buttino fuori svariati mesi prima anche per sondarne il "polso".
forse sbaglio io, ma tu sei troppo drastico, lasciatelo dire
Si è rotta la corda :D
eh, tu sei stato fortunato :asd:
michelgaetano
12-01-2011, 20:23
mah, non so, io ricordo soltanto che all'inizio che uscì il gioco non si faceva che parlare della difficoltà degli scontri, si mettevano in guardia i giocatori dagli scontri del distretto di denerim, non facilissimi, e non era prole oscura.
Io dico solo che col senno di poi siamo bravi tutti, sia a combattere che a criticare, ma all'inizio, mentre si stava ancora giocando, di critiche così negative non ne ho lette mica, da nessuno di voi.
Non so per gli altri e francamente non ricordo, ma non è certo mio interesse fare su HWU il resonconto di ogni scontro che faccio in un gioco, o nel caso specifico di DAO avrei solo dovuto prendere lo stampo di quello che ho scritto nel post che hai copiato - aggiungendoci più Darkspawn man mano che avanzi e cambiandoci locazione.
Ricordo ancora lo "schifo" (spiace se lo vedi come "dispregiativo", ma per il sottoscritto di quello si tratta, e non mi interessa scendere a mezzi termini quando si tratta di una opinione) di certe battaglie (chessò, mi vengono in mente quelle nelle campagne ai cambi di loc), che a chiamarle endurance round era pure essere buoni, o il fortissimo disappunto che rappresentarono le Deep Roads o come si chiamavano - non ricordi nel thread la gente chiedere aiuto, e gli utenti a suggerire di correre in circolo e portarsi dietro il boss?
Denerim ricordo l'unico scontro a rischio di wipe, solo e semplicemente perchè quello che avviene è un cancello a tagliarti il party e una moltitudine di dps a focusarti il main. Che battaglia epica... :fagiano:
Parlando di critiche così negative, forse non ricordi i miei post dove spronavo la gente a non usare pozioni o a limitarne il più possibile l'uso, oppure a non usare più di un mago AoE in party, per l'indicibile equilibrio che hanno creato.
Poi che il giudizio possa diventare più negativo di quel che potesse essere durante le fasi di gioco è anche normale, visto che non sei ancora riuscito ad inquadrare il tutto a mente fredda, e sei ancora preso dalle speranze che il gioco possa offrirti dei combattimenti degni e qualche twist degno di nota... O almeno, qui così è stato.
Personalmente non ho visto per intero mezza preview di DAO 2, salvo leggere 2 cose. Mi ha fatto piacere avere finalmente un protagonista vero al posto di quel pioppo che ci si ritrova nel primo capitolo, ma ci sono così tanti titoli in questo 2011 che DAO con l'aggiunta di un protagonista un minimo decente certo non basta ad attrarmi. Vedrò cosa diranno gli utenti, in particolare (e sottolineo, perchè c'è gente per cui DAO è un capolavoro [...] - vedi anche le recensioni, dove basta sia scritto EA + Bioware per avere 9) quelli che più sono stati critici del primo capitolo, per farmi qualche idea e forse trovare la voglia.
A Lucca ho avuto la fortuna (da quel che già si dice, e visto il mio giudizio del precedente) di ignorarlo in toto, devo ancora capire come ci sono riuscito però... :asd:
Darkless
12-01-2011, 20:27
io, ma tu sei troppo drastico, lasciatelo dire
Sarà perchè ho perso la fiducia nella razza umana molto tempo fa.
Sarà perchè ho perso la fiducia nella razza umana molto tempo fa.
anche io, per questo ho iniziato a giocare.
@michelgaetano
no, ricordo bene i tuoi consigli nel 3D di dao, e, non so per la mia mania alle sfide o per ciò che leggevo da voi, ero portata - almeno in dao, in altri giochi ad esempio non è accaduto, né in FNW (gioco degno di essere giocato) né in divinity2 TDGS (altro gioco degno di essere giocato) - a giocare al livello più alto di difficoltà cercando di bastare a me stessa, senza troppi ausili insomma. Non so se ricordi (mi chiedesti delucidazioni in merito) ma credo di essere stata una delle prime ad aver sconfitto cathrien all'interno della sala, senza quindi rifugiarmi altrove e con solo l'utilizzo di una pozza o due (non ricordo) su alistair. la sorpresa invece di essere trasportata in prigione, quando al primo colpo non sono riuscita a sconfiggerla, è stata una ottima sorpresa, di quelle che danno buone impressioni, l'oblio, a differenza di tanti che lo hanno trovato noioso a me è piaciuto infinitamente, il fatto che io usassi anche i veleni, o le bombe (soprattutto per sconfiggere il mietitore a difficoltà incubo) non mi faceva sentire troppo avvantaggiata ma mi permetteva di usare tutto ciò che il gioco mi metteva a disposizione, ho terminato tutti gli achiviement, tutti salvo quello di salvare l'ogre sul dlc dei prole oscura perché non ho avuto voglia di rigiocarlo, e lì era davvero difficile perché tutti i bonus che avevi da guerriero come darkspaw potevi solo sognarteli, l'ultimo dlc di morrigan è stato deludente perché troppo corto per una storia così pregna di significato, avrebbe meritato un ruolo più significativo, ciò non toglie che nella testa il significato glielo abbiamo dato tutti, ed essendo l'ultimo episodio questo è significativo di quanto invece, a molti, la storia sia piaciuta. dao, suppongo, non è e non sarà l'unico gioco che non soddisfa le esigenze di tutti, a te avrà fatto schifo ma io ricordo miriadi di pagine con tuoi consigli, suggerimenti, anche se la metà di questi farciti con vocaboli a me stranieri :D e non è mai trapelato, o almeno io non me ne sono acorta, che il gioco ti facesse così schifo, non almeno in quelle pagine, anzi. e per questo ti ringrazio.
michelgaetano
12-01-2011, 22:18
@michelgaetano
[cut] e non è mai trapelato, o almeno io non me ne sono acorta, che il gioco ti facesse così schifo, non almeno in quelle pagine, anzi. e per questo ti ringrazio.
Oddio lo "schifo" personalmente era su determinati punti (forse si è capito poco), non ero così drastico: innanzitutto gli scontri (per la varietà in primis, e per il bilanciamento poi), perchè a mio avviso si poteva davvero creare qualcosa di bello con lo skillset che avevano messo su - non a caso, a ritroso quello è stato il mio maggiore divertimento con DAO. E non comprerò DAO 2 per andare a giocherellare sulle build dei pg...
Prendi lo scontro con Cathrien: è possibile che per avere qualcosa di "difficile", si debba creare una situazione dove si è così pesantemente outnumbered? Quello è purtroppo ciò che crea DAO, per dare in pasto una sfida al giocatore, non qualcosa di alternativo/innovativo. Tra l'altro, di difficile non c'è nulla, nel senso che quello è uno scontro che, nell'idea degli sviluppatori (per loro stessa ammissione), andrebbe solo perso, e il fatto che si possa anche vincere senza troppe difficoltà è ulteriore dimostrazione del perchè mi lamento a riguardo.
La seconda cosa è ovviamente il protagonista, che trovo inesistente. Su questo però sono meno (e forse non dovrei neanche esserlo) critico, c'è a chi piace così e trova che la cosa (il non avere voce) dia addirittura più immedesimazione.
Giocandolo la prima volta sei immerso in un mondo "nuovo" (virgoletto, o parte la solita questione sulla serie infinita di clichè talkieniani), vuoi comunque andare avanti (per aspettative, in particolare), non riesci (ripeto, personalmente è stato questo) ad essere troppo negativo/critico. Da qui il giudizio diverso, a posteriori. Volendo dargli un pregio, è quello nel mio caso di aver preso sul momento anche parecchio più di quanto non meritasse - per alcuni forse conta solo quello.
Sulla storia, personalmente l'ho trovata insipida, la speranza era che si inventassero qualcosa, ma sono stato deluso sotto quell'aspetto. E non parlo neanche dei clichè di cui sopra, sai cosa accadrà dall'inizio alla fine, senza possibilità di appello...
In realtà sono vari i rimpianti con DAO, vedi quello di cui ho scritto sopra (combattimento, trama e protagonista), una caratterizzazione a mio avviso buona per alcuni personaggi ma scarsa per altri, un background curato ma anche qui poco personale e che non è riuscito salvo molto sporadici momenti a trasmettere molto, una regione che, in onestà, mi pareva morta (per fare un paragone con un titolo che apprezzo molto, Denerim è un cimitero vivente se paragonata a Vizima; e non ricordo un ambiente che mi abbia fatto dire "bello" - per la cronaca, ci è riuscito WoW......).
Non ho giocato ai DLC (forse è un bene, da quel che leggo, e dire che avrei preso volentieri Witch Hunt), ma credo che hai afferrato il perchè dello scarso interesse, da quel che ho scritto...
Molto OT: mi mandasti tu un pm su dei vocaboli? Temo sia andato perso come solito tra i vari messaggi privati...
franky88
12-01-2011, 22:43
dragon age credo che sia esatto considerarlo un gioco "maturo(stile forbicioni ESRB)". non per puritanesimo, strane disquisizioni di cui sopra su cosa è pervertito, becero o altro..
semplicemente confrontandolo con molti altri del genere, il sesso, l'omosessualità, il triangolo etc etc mi sembra che si guadagnino la classe di età a cui è rivolto.
questo, lungi dall'essere d'accordo con le classificazionie le censure, ma dovendosi attenere a quel tipo di dicotomia, beh lo ritengo un gioco "per adulti".
Per quanto riguarda il tema del post (e mi sembra siate abbondantemente OT),
da quel che ho letto in giro per la rete, ho paura che DA2 si stia man mano allontanando dal GDR che conoscevamo per andare verso una giocabilità non dico alla dante's inferno, ma quantomeno più alla gothic o oblivion...e me ne dolgo.
stando ai programmatori, a secondo di come vorremo utilizzare inquadrature, pause, interfacce potremo ampiamente variare da un approccio combat a uno puramente strategico.
a mio parere, una cosa del genere rischia di danneggiare entrambi i gameplay che cerca di coniugare...e di scontentare gli amanti di 2 generi molto distanti tra loro
scusate se ho ripetuto qlcs di già detto, ma nn ce l'ho fatta a leggere 11pag di OT...
Prendi lo scontro con Cathrien: è possibile che per avere qualcosa di "difficile", si debba creare una situazione dove si è così pesantemente outnumbered? Quello è purtroppo ciò che crea DAO, per dare in pasto una sfida al giocatore, non qualcosa di alternativo/innovativo. Tra l'altro, di difficile non c'è nulla, nel senso che quello è uno scontro che, nell'idea degli sviluppatori (per loro stessa ammissione), andrebbe solo perso, e il fatto che si possa anche vincere senza troppe difficoltà è ulteriore dimostrazione del perchè mi lamento a riguardo.
no no, rimane comunque difficile, per oltrepassarlo abbastanza fluidamente devi solo scappare e affrontarla da sola o più o meno da sola. Combattere nella stessa stanza del dialogo resta difficile se non hai i pg giusti con le giuste specializzazioni e le giuste tattiche. Le tattiche, altro elemento oltraggiato fuori modo che io invece ho usato tantissimo. Certo, si può giocare senza tattiche o con una o due di base, e per la maggior parte del gioco è sufficiente personalizzarne una per affrontare la maggior parte degli scontri, ma questo non significa che non ci siano o che non siano diversificate, infatti io non penso che le mie tattiche siano state anche le tue e viceversa, ognuno le avrà personalizzate in base ai proprio gusti e al proprio metodo di gioco, questo è indice che le tattiche c'erano. Ad ogni modo... vince sempre la soggettività di ognuno, c'è a chi piace e a chi no
Molto OT: mi mandasti tu un pm su dei vocaboli? Temo sia andato perso come solito tra i vari messaggi privati...
sì
posso sempre rimandarlo eh :)
Bà...è vero che si può giocare sia action che tactical, ma più osservo video, più mi cadono le braccia:
http://ve3d.ign.com/videos/77919/PC/Dragon-Age-2/Developer-Diary/Combat-Walkthrough
Manca la visuale a volo d'uccello, praticamente combattevo solo con quella -nonostante la gestione dello zoom della telecamera fosse penosa in molte circostanze, rendendo impossibile avere una corretta visuale d'insieme- e pur con tutti i suoi limiti mi ci son divertito: nel seguito mi aspettavo un affinamento, invece l'hanno tolta del tutto e da quel che vedo è un continuo non-sense di balzi avanti e indietro per centrare il giusto PG, una cosa da mal di testa e che nel 2011 non comprendo.
Lo comprerò sicuramente, ma la Signature Edition è già zompata, e credo non lo farò mio al day one, ma molto dopo in offerta.
E' triste, perchè un anno fa, dopo aver finito il primo, ho comprato ogni DLC, ogni cazzatina, tanto mi era piaciuto -ripeto, pur con tutti i suoi limiti- e mai allora avrei pensato di dire una cosa del genere del seguito, che attendevo spasmodicamente.
Nel mio metro personale di giudizio e hype, son riuscito a farlo passare da gioco da avere ad ogni costo a prescindere, a giochino budget da finire nei tempi morti.
Ce ne vuole.
Son d'accordo con michelgaetano, il gioco è piacevole la prima volta, perché è tutto nuovo, mai visto... all'inizio è anche difficilotto e devi sfruttare tutto quello che il party ha per passare i primi nemici (ad esempio il primo scontro contro il gigante cornuto :asd: nella torre).
Poi però... noia, noia, noia... non l'ho manco mai finito, son fermo all'incontro dei popoli e non riesco ad andare avanti. Un po' perché dopo 60 ore mi stanco di qualunque cosa, un po' per la storia inutile, il background irrilevante e i personaggi a carisma zero... non c'è niente di piacevole nel leggere il codex, ascoltare i dialoghi o esplorare le locazioni (per me)... niente, una palla assurda.
Questo, in aggiunto a combattimenti studiata male, che più male non si può, me l'hanno fatto lasciare, e non credo lo riprendeò a breve...
Comunque, il combat system non è male, sbilanciato verso i maghi, ma con delle potenzialità... io non ho ancora capito però se sia tarato per l'uso della pausa tattica o per lo sfruttamento delle tattiche della IA e l'utilizzo di un solo personaggio. Ho provato in entrambi i sistemi e nessuno dei due mi ha pienamente soddisfatto.
Bastava creare tre classi decenti, e non tre combattenti, Il ladro serve solo a combattere, il mago idem, il guerriero è quello più scarso, una tipologia maggiore di nemici, studiando per bene ogni combattimento, e un party da 5-6 personaggi...
Io non ci vedo niente di bello nel giocare tutta la prima parte di gioco con 4 guerrieri praticamente, che non fanno altro che attaccare a testa bassa... e tutta la seconda con guerriero che le prende, ladro che massacra, mago che attacca ad area e mago che cura... ci ho provato e riprovato a giocare, ma ogni volta che ci provo, dopo due combattimenti mi viene in mente Icewind Dale, e mollo tutto.
A questo punto spero che DA2 sia molto più action, e che sia fatto bene almeno sotto questo profilo, perché di giochi con pausa tattica e party, che non servono a niente, non ne ho proprio bisogno.
cronos1990
13-01-2011, 09:26
Non mi piace essere tra quelli che gettano fango a prescindere su un titolo che ancora deve uscire, ho sempre preferito aspettare di vedere il gioco prima di dare un pieno giudizio. Certo, dai video, le interviste, le immagini, gli annunci e quant'altro si possono avere delle idee, aspettarsi alcune cose dal gioco che deve uscire e fare i propri commenti, ma rimangono sempre concetti parziali e con un grande "se".
Lo stesso dicasi per DA2. Finchè non vedo il gioco finale, non mi sento di dare un giudizio definitivo.
Ci sono però parecchi punti fermi che ci permettono di fornire tantissimi giudizi su quello che verrà fuori a Marzo. E la cosa più evidente è il primo capitolo, DAO. E per me, DAO rappresenta una di quelle produzioni videoludiche in cui il mio giudizio è cambiato più drasticamente rispetto a tanti altri.
Ricordo perfettamente quando ho iniziato a giocare, avendo sotto mano tantissimi aspetti che "potenzialmente" avrebbero potuto dar vita ad un ottimo gioco. Facendo buon viso a cattivo gioco su un aspetto che in un GDR proprio non riesco a digerire (la rigenerazione automatica della vita tra gli scontri) sono rimasto impressionato dalla mole di dialoghi presenti uniti a discussioni comunque ben costruite, dalle presunte numerose possibilità e diramazioni e scelte che il gioco offriva, dalla semplificazione della "scheda del personaggio" che, se resa poi nel gioco nei giusti termini, poteva offrire tante possibilità tattiche. Anche io seguii tantissimo il thread ufficiale, non facendo mancare per diverso tempo elogi e tante belle promesse su questo titolo.
Ciò che poi mi è rimasto è stato il deserto. Proseguendo con la storia ci si rende conto di tutte le pecche e le mancanze di quel titolo.
Il primo è la storia e la trama... non ho mai visto niente di più sciatto e banale; l'orda di demoni che solo un gruppo di eroi (i Grey Warden... nome originalissimo :asd:) può debellare, col buffone di turno che vuole il potere.
Il secondo la completa assenza di vere alternative; tutto va avanti sempre alla stessa maniera, e dopo 70-80-100 ore di gioco l'unica cosa che cambia in seguito alle nostre "scelte" sono un paio di testi alla fine del gioco. Nel frattempo tutte le aree, gli scontri, i nemici e quant'altro rimangono inalterati.
Il terzo la gestione del party a dir poco pietosa; portarsi dietro tutti i personaggi e tutti contenti, nonostante ci possano essere pensieri diametralmente opposti tra loro, è una banalità assurda, unita al "trucco legalizzato" dei doni ("Senti compagno, tu sei pacifista ma io voglio sterminare la razza elfica; ti regalo questo anello e sei contento, OK? Perfetto, andiamo e da il peggio di te").
Il quarto il bilanciamento pietoso degli scontri; si, per me son sempre stati abbastanza facili. Certo, andare a testa bassa senza un minimo di testa poteva essere fatale, ma bastava davvero poco per non avere problemi... e non ho mai giocato ad un livello inferiore a "difficile" (dove per lo meno c'è il discorso del fuoco amico). In realtà il gioco presente almeno 4-5 "stratagemmi" che basta applicare pedissequamente a tutti gli scontri per portarli a casa senza problemi; mettici pure i maghi più che distruttivi ed il gioco è fatto. Il tutto si univa all'incredibile ripetività degli scontri ed alla completa mancanza di idee per renderli difficili o vari... solo numerosissime orde di nemici, a volte con alcune statistiche aumentate. Punto.
E potrei andare avanti, elencando altri aspetti del primo capitolo (come il ruleset, la grafica, la profondità dei dialoghi) che, una volta diradata la coltre di nebbia attorno creata dalla Bioware (prima con annunci sullo stile "seguito spirituale di Baldur's Gate", poi con un'abile regia nel rappresentare il gioco dando, per lo meno nelle prime ore di gioco, la sensazione di trovarsi qualcosa di epocale davanti) rendono il titolo mediocre, degno di una produzione di serie C.
E dopo questo successo commerciale di un gioco mediocre, ovviamente la Bioware che può pensare di fare? Alza l'asticella, sa di aver trovato la gallina dalle uova d'oro ed insiste, rendendo ancor più action un titolo che in "teoria" dovrebbe essere un GDR, ma che sembra tutto incentrato su altri aspetti. Per lo meno quando doveva uscire il primo ci propinavano filmati di dialoghi e di scelte "fittizie" oltre che di scontri, su DA2 non c'è n'è neanche l'ombra.
Questo poi a prescindere che possa piacere o meno; a tantissimi DAO è piaciuto. Ma un conto è stare qui a dire se è piaciuto, un conto è non rendersi conto degli evidenti limiti che aveva il primo capitolo e che nel secondo verranno presentati ulteriormente.
Tra l'altro leggendo Custode mi è tornata in mente la pessima telecamera del primo capitolo (anche io usavo la visuale a volo d'uccello).
dragon age credo che sia esatto considerarlo un gioco "maturo(stile forbicioni ESRB)". non per puritanesimo, strane disquisizioni di cui sopra su cosa è pervertito, becero o altro..
semplicemente confrontandolo con molti altri del genere, il sesso, l'omosessualità, il triangolo etc etc mi sembra che si guadagnino la classe di età a cui è rivolto.Sinceramente lo trovo ben poco maturo DAO. La "maturità" non è data dal presentare certi argomenti, ma soprattutto da come vengono trattati.
Per esempio, un argomento che può avere in se una profonda maturità, anche se spesso ai giorni mostri viene vista in maniera superficiale, è quello della morte. Puoi però trattarla a stile "per bambino di 8 anni" ("Il tuo pesciolino rosso se ne è andato in un posto migliore, a nuotare felice con tanti suoi amici") oppure discutendo ad un certo livello dell'eutanasia o di quello che comporta la guerra in Afghanistan e via dicendo.
Gli elementi "maturi" di DAO dovrebbero essere il sesso, l'omosessualità e cose di questo tipo... ed in realtà si riducono a delle banali scene di dialogo atte solo a "crakkarsi" il tipo/la tipa di turno (magari con quest annessa, anche se mi pare che la quest in genere arrivi in una fase successiva). Sinceramente questa non la definisco maturità.
Per fare un paragone calzante, qualche giorno fa mi son visto "Priscilla, la regina del deserto", che pur essendo un film su travestiti ed omosessuali, è quanto di più di lontano dall'essere un film "maturo" nel trattare quegli argomenti, tant'è che serve solo a far ridere lo spettatore ed, a parte un paio di passaggi (2-3 minuti di film) è adatto a chiunque.
Per fare un esempio videoludico, trovo molto più maturo The Witcher, e non per il discorso delle tipe da crakkarsi e delle foto da collezionare, ma per la capacità di trattare alcuni aspetti dell'essere umano, di cui ne sono la rappresentazione diversi NPC del gioco, e di come vengono trattati... la ricerca del potere, l'ambiguità che mostrano (anche il più buono di noi ha qualcosa da nascondere), la difficoltà nel comprendere gli altri fino in fondo...
D'accordo su tutto con chronos, e consiglio a chiunque abbia apprezzato gli scontri "tattici" di DAO, di fare un giretto su gog.com e acquistare Icewind Dale...
Anzi... mettetevi da parte qualche decina di euro e acquistate Baldur's Gate 1 e 2 + Throne of Bhaal, Icewind Dale 1 e 2, Torment, Fallout 1 e 2, Arcanum, Neverwinter Nights, Gothic 1 e 2, Temple of Elemental Evil, Divine Divinity, Vampire: The Masquerade - Redemption... e siete a posto fino a Dragon Age 15, con tutto il meglio del meglio dell'RPG, Action RPG, Dungeon Crawler e Hack'n'Slash... meno Bloodlines e NWN2 + Exps, che però trovate su Steam.
E di tattica qui ne trovate tanta, e di quella vera...
franky88
13-01-2011, 10:45
non ho mai detto che Witcher non fosse a ESRB adult..o che lo fosse quanto e non più di DAO...:(
ma semplicemente, essendomi letto la scala ESRB...per quanto gretta, inutile e arbitraria sia, rientra nella classe massima.
che poi si, DAO sia molto stilizzato, semplicistico e vignettistico..beh, credo sia anche uno degli obiettivi di chi lo ha programmato.
per quanto riguarda i giochi citati...si, io credo che ci sia di meglio come gameplay, come trama...come molte cose.
ma, a meno che qlcn non ci ha già giocato (e neppure), non mi sentirei mai di consigliare un gioco di 10 anni fa come minimo.
esempio: ponendo la stessa domanda che ho posto in questa stessa sezione (ma altro post) ad amici appassionati, mi sono sentito consigliare baldur's gate..nwn1..planescape torment.
nonostante tutta la buona fede, li ho installati e disinstallati in 2ore.
perchè? perchè ciò che era bello prima, ora non lo è più. e spesso è solo a un ricordo che ci siamo appassionati, non più godibile
esempio: dopo aver giocato a modern warfare 2, che in single mi ha lasciato deluso, ho installato il mio vecchio paccone di half life1 con tutti gli addon...
lo ricordavo bello come un sogno, e lo era sicuramente, appassionante e con una trama che ti prende..armi innovative all'epoca...semplicemente geniale.
il risultato? l'ho disinstallato dopo 2 ore, compresi gli smanettamenti per farlo partire sul win7.
la mia personale morale? non si può gettare letame su un titolo odierno, per poi consigliare un gioco di 10 anni prima...
al massimo, il confronto va fatto su giochi della stessa o cmq di generazioni vicine...eccezion fatta per gli appassionati di retrogaming!
per quanto il mio parere sia opinabile e fazioso, io la penso così :fagiano:
non ho mai detto che Witcher non fosse a ESRB adult..o che lo fosse quanto e non più di DAO...:(
ma semplicemente, essendomi letto la scala ESRB...per quanto gretta, inutile e arbitraria sia, rientra nella classe massima.
che poi si, DAO sia molto stilizzato, semplicistico e vignettistico..beh, credo sia anche uno degli obiettivi di chi lo ha programmato.
per quanto riguarda i giochi citati...si, io credo che ci sia di meglio come gameplay, come trama...come molte cose.
ma, a meno che qlcn non ci ha già giocato (e neppure), non mi sentirei mai di consigliare un gioco di 10 anni fa come minimo.
esempio: ponendo la stessa domanda che ho posto in questa stessa sezione (ma altro post) ad amici appassionati, mi sono sentito consigliare baldur's gate..nwn1..planescape torment.
nonostante tutta la buona fede, li ho installati e disinstallati in 2ore.
perchè? perchè ciò che era bello prima, ora non lo è più. e spesso è solo a un ricordo che ci siamo appassionati, non più godibile
esempio: dopo aver giocato a modern warfare 2, che in single mi ha lasciato deluso, ho installato il mio vecchio paccone di half life1 con tutti gli addon...
lo ricordavo bello come un sogno, e lo era sicuramente, appassionante e con una trama che ti prende..armi innovative all'epoca...semplicemente geniale.
il risultato? l'ho disinstallato dopo 2 ore, compresi gli smanettamenti per farlo partire sul win7.
la mia personale morale? non si può gettare letame su un titolo odierno, per poi consigliare un gioco di 10 anni prima...
al massimo, il confronto va fatto su giochi della stessa o cmq di generazioni vicine...eccezion fatta per gli appassionati di retrogaming!
per quanto il mio parere sia opinabile e fazioso, io la penso così :fagiano:
Sarebbe anche corretta la tua disanima, ma Dragon Age è graficamente molto più brutto di Baldur's Gate 2, e tecnicamente è pressoché identico... il 3D lo utilizza come fosse un 2D, quindi non serve a una fava.
Se vuoi vedere belle ambientazioni, installa Baldur's Gate 2... che son tutte disegnate a mano, non quella robetta con 4 poligoni in croce che si vede in Dragon Age.
Per gli FPS (puri) è diversa la cosa, tanto a parte una manciata di giochi, da Wolfenstein 3D a Black Ops il gameplay è più o meno lo stesso... quindi si punta sull'aspetto estetico.
In parte mi sento di quotare il discorso di cronos1990, dico in parte perchè la penso esattamente come lui avendo avuto la stessa evoluzione di pensiero con tale titolo anche se al fine ho reputato l'esperienza complessiva piacevole pur con tutti i difetti da lui elencati -li condivido tutti punto per punto-.
Tanto che, come detto, ho comprato e giocato tutti i vari DLC ed espansione, alcuni delle porcate, alcuni meritevoli.
Dal mio punto di vista, fino a qualche tempo fa, Dragon Age veniva inquadrato come un grezzo punto di partenza: passata l'esaltazione iniziale, a mente fredda e razionale ti rendi conto di quanto detto da cronos e inizi a giudicarlo per quello che è, e allora speri -o almeno, io ho sperato- che il seguito possa affinare le meccaniche, smussare gli angoli, perfezionare e aggiungere.
Io, caso anomalo, col sistema di combattimento mi ci sono divertito un sacco: l'avrò scritto fino alla nausea, ma per un ex drogato di World of Warcraft quale il sottoscritto, il combat sistem di DA è quasi un sogno che diventa realtà, è un party di WoW in una istanza gestito da un solo giocatore.
Tattica vera, presunta, fasulla, a me è piaciuto, pur con la telecamera da bestemmia, pur con i vari trucchetti: le meccaniche son quelle, aggro del warrior, taunt continuo, crown control dei maghi, dps dei rogue, AoE, buff, pet, mortaretti e trick e track.
Esaltato, nel seguito avrei voluto una maturazione del sistema:
party almeno di 5 elementi, classi specializzate con pet vari e articolati come Warlock e Hunter, una telecamera decente e magari più ampia, boss ingegnosi e originali, che necessitano meccaniche di gruppo più sofisticate ed elaborate, loot più appagante e set in abbondanbza per le varie classi.
Invece, sempre parlando di quel che ci viene mostrato a video, mi ritrovo o con un clone Dinasty Warrior, o con un sistema di pausa tattica che costringe a fare su e giù tra i vari personaggi rompendo immediatezza e facendomi venire la nausea per il continuo e repentino slittamento della telecamera da un PG all'altro, con visuale di controllo ridicola e scomoda.
Aggiungo: tecnicamente non mi pare nulla di che e anzi, il nuovo stile grafico adottato, con netti contrasti tra chiaro e scuro, non mi piace per nulla.
Ecco, mi son sfogato :D.
franky88
13-01-2011, 11:43
Sarebbe anche corretta la tua disanima, ma Dragon Age è graficamente molto più brutto di Baldur's Gate 2, e tecnicamente è pressoché identico... il 3D lo utilizza come fosse un 2D, quindi non serve a una fava. Se vuoi vedere belle ambientazioni, installa Baldur's Gate 2... che son tutte disegnate a mano, non quella robetta con 4 poligoni in croce che si vede in Dragon Age.
ahem, sempre meglio 4poligoni che 4pixel :muro: non puoi paragonare la grafica di bg2 a Dao..stiamo sfiorando il ridicolo.
e la grafica..non serve solo per aumentare la res, per rallentare i pc e fare 30fps: si traduce anche in animazioni, che tu potrai odiare ma a me divertono, in menu chiari, in interfaccia pratica e non macchinosa.
ripeto, secondo me a meno di nn essere archeologi e "virtual-ludologi" (neologismo ad-hoc),i titoli da te citati NON sono più godibili nel 2011.
per cui NON si possono consigliare quei titoli a un giocatore attuale, ma al massimo citarne eventuali caratteristiche degne per additare le mancanze dei moderni giochi che non ne hanno sfruttato le potenzialità...o suggerirle a chi di dovere.
e si: la grafica non fa un rpg migliore di un altro come un fps (e manco sinceramente), ma ne scandisce sicuramente l'evoluzione. atrimenti non avrebbe senso di parlare di rpg e giocheremmo solo a miniature e carta e penna (cosa che pure faccio oltretutto)
ahem, sempre meglio 4poligoni che 4pixel :muro: non puoi paragonare la grafica di bg2 a Dao..stiamo sfiorando il ridicolo.
e la grafica..non serve solo per aumentare la res, per rallentare i pc e fare 30fps: si traduce anche in animazioni, che tu potrai odiare ma a me divertono, in menu chiari, in interfaccia pratica e non macchinosa.
Dragona Age ha tutto tranne che belle animazioni, menù chiari e interfaccia pratica... Baldur's Gate al contrario ha un'interfaccia fatta bene menù chiari... di animazioni 3D non ce ne sono (quelle 2D son belle comunque), ma i background disegnati a mano son quadri di livello... le ambientazioni di Dragon Age son anonime ad essere ottimisti
ripeto, secondo me a meno di nn essere archeologi e "virtual-ludologi" (neologismo ad-hoc),i titoli da te citati NON sono più godibili nel 2011.
No, qualunque titolo, da Pong in su, è godibile in qualunque epoca, se uno vuole giocare e divertirsi (e l'esplosione dei giochi per iPhone ne è la dimostrazione)... se uno vuole vedere belle cose, gli consiglio il BluRay di Transformers 1 e 2, c'è sicuramente "roba" molto più bella che in BG o DAO.
per cui NON si possono consigliare quei titoli a un giocatore attuale, ma al massimo citarne eventuali caratteristiche degne per additare le mancanze dei moderni giochi che non ne hanno sfruttato le potenzialità...o suggerirle a chi di dovere.
Non esiste un RPG non Action che sia anche lontanamente paragonabile a quelli elencati uscito dopo Arcanum, a meno che non si prendano certi giochi indie, che son pure più brutti graficamente. Motivo per cui di RPG non ne gioco praticamente più... non ne vale la pena.
e si: la grafica non fa un rpg migliore di un altro come un fps (e manco sinceramente), ma ne scandisce sicuramente l'evoluzione. atrimenti non avrebbe senso di parlare di rpg e giocheremmo solo a miniature e carta e penna (cosa che pure faccio oltretutto)
Da Dragon Age a Ultima VII ci son 18 anni, ma nessuna evoluzione... direi piuttosto involuzione. Certo, a parte la grafica... ma se voglio bella grafica in un gioco, prendo un FPS... sicuramente è meglio che in DAO.
michelgaetano
13-01-2011, 12:04
Io, caso anomalo, col sistema di combattimento mi ci sono divertito un sacco: l'avrò scritto fino alla nausea, ma per un ex drogato di World of Warcraft quale il sottoscritto, il combat sistem di DA è quasi un sogno che diventa realtà, è un party di WoW in una istanza gestito da un solo giocatore.
Tattica vera, presunta, fasulla, a me è piaciuto, pur con la telecamera da bestemmia, pur con i vari trucchetti: le meccaniche son quelle, aggro del warrior, taunt continuo, crown control dei maghi, dps dei rogue, AoE, buff, pet, mortaretti e trick e track.
Esaltato, nel seguito avrei voluto una maturazione del sistema:
party almeno di 5 elementi, classi specializzate con pet vari e articolati come Warlock e Hunter, una telecamera decente e magari più ampia, boss ingegnosi e originali, che necessitano meccaniche di gruppo più sofisticate ed elaborate, loot più appagante e set in abbondanbza per le varie classi.
Invece, sempre parlando di quel che ci viene mostrato a video, mi ritrovo o con un clone Dinasty Warrior, o con un sistema di pausa tattica che costringe a fare su e giù tra i vari personaggi rompendo immediatezza e facendomi venire la nausea per il continuo e repentino slittamento della telecamera da un PG all'altro, con visuale di controllo ridicola e scomoda.
Onestamente, qui stai solo chiedendo che DAO prenda le caratteristiche di un gioco che ti piace molto. Ma DAO non ha niente a che vedere con WoW, e stai chiedendo di farne un ennesimo dungeon fighter, lì dove DAO non si propone come tale - dovresti guardare altrove, non al primo titolo che ti da un background compatibile col tipo di giochi che a te piace.
Non solo, ma se c'è qualcosa che davvero si salva in DAO (salvo la questione bilanciamento e varietà, appunto) è proprio lo schema delle classi e le relative skill. Se DAO è tanto criticato, è perchè pecca in tanti altri campi, e su quelli il sequel dovrebbe vedere (per migliorare) un maggiore lavoro, altro che Pet e Warlock.
La stessa critica alla pausa a mio avviso è sterilissima: come puoi pretendere addirittura di volere un membro in più nel party, e poi lamentarti della pausa tattica? In WoW agiscono 5 persone contemporaneamente, e serve (almeno dove le istance sono un minimo difficili) che queste lavorino al meglio e conoscano il loro ruolo. In tempo reale, a comandare tu da solo un party da 5, tale reattività puoi solo sognartela. E far lavorare un party da 5 comandato dal giocatore senza la pausa in questione, vuol dire creare sfide talmente facili da rappresentare ben poca cosa.
bè, ragazzi, come al solito avete scritto un mucchio.
@custode
quel video che hai postato... a me non sembra così malvagio, nel senso che, a prima vista non mi pare si discosti molto dal primo, con la pausa fissi i bersagli e comandi i tuoi compagni. l'unica cosa che mi disturba un po' è il fatto che non si capisce molto con tutte quelle luci e fuochi nel bel mezzo del combattimento, ma anche qui, forse, è perché è ancora provvisorio.
@gaxel
io ad esempio non ho mai avuto un tank in dao, e il guerriero, in base al mio metodo di gioco, era forte tanto quanto un ladro. anche se questo devo ammettere di averlo compreso solo molto dopo, nella prima partita il guerriero era senza dubbio calibrato male.
@cronos
sul fatto di avere sempre i compagni affini pur con background diverso io ho la mia opinione. esempio: intanto solo uno tra i compagni si può dire che abbia avuto un alto fattore morale, alistair, zevran invece, e leliana, erano comunque degli sbandati, zevran un assassino e leliana, tutto sommato, anche, quindi è corretto che si potevano facilmente manipolare in caso di scelte drastiche come quelle che tu citi. c'è anche da aggiungere che il nostro pg ha un'abilità in più, coercizione, e qui mi viene in mente il film starwars, perché al gioco non ci ho mai giocato. gli jedi spostavano la manina e avevano il controllo sulle menti deboli, perché quindi qui stupirsi? in fondo il gray worden oltre a bere il sangue della prole oscura avrà anche dei vantaggi, una istruzione particolare, un addestramento, non lo so vado a tentoni, forse è scritto in qualche libro.
infine vorrei dire che, chi ci dice che i dialoghi e la storia che tanto si teme non ci sia in questo 2 non siano invece ampliati, in fondo la sotria di Hawke tratta un intero decennio, il nano che lo accompagna ha anche il compito di introdurci nelle vicende di hawke e farci rivivere gli episodi, con scelte, fatte da noi, che ne determineranno lo svolgimento.
ok, ci saranno informazioni tali da fare ben poco sperare, ma sono informazioni limitate, starà poi a noi far evolvere queste informazioni, in bene e/o in male, e fin'ora ci ho visto solo un'evoluzione in male. da perfetti pessimisti, come già detto.
sertopica
13-01-2011, 12:31
ahem, sempre meglio 4poligoni che 4pixel :muro: non puoi paragonare la grafica di bg2 a Dao..stiamo sfiorando il ridicolo.
e la grafica..non serve solo per aumentare la res, per rallentare i pc e fare 30fps: si traduce anche in animazioni, che tu potrai odiare ma a me divertono, in menu chiari, in interfaccia pratica e non macchinosa.
ripeto, secondo me a meno di nn essere archeologi e "virtual-ludologi" (neologismo ad-hoc),i titoli da te citati NON sono più godibili nel 2011.
per cui NON si possono consigliare quei titoli a un giocatore attuale, ma al massimo citarne eventuali caratteristiche degne per additare le mancanze dei moderni giochi che non ne hanno sfruttato le potenzialità...o suggerirle a chi di dovere.
[...]
Sbagli a pensarla così. GDR come BG e BG II sono godibilissimi anche nel 2011, con i dovuti adattamenti alle nuove risoluzioni che le mod amatoriali hanno consentito. DAO in confronto ai precedenti capolavori di Black Isle, a livello di cura per i dettagli, è una cacchetta secca. Ambientazioni poco ispirate e spoglie, pochi dettagli a schermo ed un generale piattume. Se non fosse stato sempre per le mod grafiche che sono uscite avrebbe fatto ancora più schifo... In un certo senso il 3D in questi giochi ha fatto male.
Sinceramente lo trovo ben poco maturo DAO. La "maturità" non è data dal presentare certi argomenti, ma soprattutto da come vengono trattati.
Per esempio, un argomento che può avere in se una profonda maturità, anche se spesso ai giorni mostri viene vista in maniera superficiale, è quello della morte. Puoi però trattarla a stile "per bambino di 8 anni" ("Il tuo pesciolino rosso se ne è andato in un posto migliore, a nuotare felice con tanti suoi amici") oppure discutendo ad un certo livello dell'eutanasia o di quello che comporta la guerra in Afghanistan e via dicendo.
sono d'accordo, e infatti non mi puoi dire che dao non aveva in sé questi elementi di maturità. Vedasi l'incontro dei popoli e la scelta di uccidere Anora, lo si poteva chiedere, ma la maturità del gioco lo ha impedito privilegiando la carcerazione, vedi anche la vendetta nei confronti del padre, decidendo di non ucciderlo alistair se ne andrà, ed è molto calzante ad una ipotetica realtà. Personalmente io questi elementi ce li ho trovati eccome, al contrario di tanti altri giochi dove "prendi punti" se uccidi se razzii ad oltranza e se invece fai l'opposto la ricompensa è minore o del tutto assente. questo per me è un insegnamento alquanto deleterio. Fallout New Vegas si salva in corner per via delle fazioni, se uccidi i nemici di una fazione prendi karma da uno e lo perdi da quella che stai massacrando, pari e patta. Fin'ora però, i giochi giocati vedevano più come opzione quella dei "doni" se uccidi, più uccidi e più guadagni. Forse ho ancora giocato poco, dovrò far tesoro dei titoli suggeriti da gaxel, del resto è un po' che ci stavo pensando
michelgaetano
13-01-2011, 12:45
@gaxel
io ad esempio non ho mai avuto un tank in dao, e il guerriero, in base al mio metodo di gioco, era forte tanto quanto un ladro. anche se questo devo ammettere di averlo compreso solo molto dopo, nella prima partita il guerriero era senza dubbio calibrato male.
Il tank purtroppo è l'apoteosi dell'inutilità in DAO...
È il solito discorso Maghi vs Guerrieri, dove i primi schiacciano i secondi, nel gioco Bioware. L'esempio più banale è lo scontro con Loghain: prendi un tank e vinci a stento (non è neanche difficile perdere, lui landa l'impossibile e picchia il triplo), passi al primo mago (ed essendo uno scontro in single target, il mago perde pure tutto il vantaggio che nei vari scontri l'AoE sbilanciato garantisce) e lo umili (lo perfectai, al primo tentativo, con Morrigan, quindi senza neanche contare i punti bonus che il main ha).
I Tank sono messi ancora peggio per tutto il discorso sulle penalty in endurance che si trovano, tutto ciò che fanno è provare a tenere l'aggro - compito inutile, se disintegri i target e puoi avere classi che reggono addirittura meglio i colpi...
Onestamente, qui stai solo chiedendo che DAO prenda le caratteristiche di un gioco che ti piace molto. Ma DAO non ha niente a che vedere con WoW, e stai chiedendo di farne un ennesimo dungeon fighter, lì dove DAO non si propone come tale - dovresti guardare altrove, non al primo titolo che ti da un background compatibile col tipo di giochi che a te piace.
Non solo, ma se c'è qualcosa che davvero si salva in DAO (salvo la questione bilanciamento e varietà, appunto) è proprio lo schema delle classi e le relative skill. Se DAO è tanto criticato, è perchè pecca in tanti altri campi, e su quelli il sequel dovrebbe vedere (per migliorare) un maggiore lavoro, altro che Pet e Warlock.
La stessa critica alla pausa a mio avviso è sterilissima: come puoi pretendere addirittura di volere un membro in più nel party, e poi lamentarti della pausa tattica? In WoW agiscono 5 persone contemporaneamente, e serve (almeno dove le istance sono un minimo difficili) che queste lavorino al meglio e conoscano il loro ruolo. In tempo reale, a comandare tu da solo un party da 5, tale reattività puoi solo sognartela. E far lavorare un party da 5 comandato dal giocatore senza la pausa in questione, vuol dire creare sfide talmente facili da rappresentare ben poca cosa.
Parto dalla fine circa la pausa tattica:
evidentemente deve essere poco chiaro il mio post, non ho in alcun modo criticato la presenza della pausa tattica che è fondamentale :). Anzi, non riuscirei ad immaginarmi il combat system di DAO senza pausa tattica e mai ci giocherei.
Credo tu abbia frainteso in toto la frase, dico che mi ritrovo davanti ad un sistema con pausa tattica che pecca nel fatto che questa pausa tattica serva a ben poco se non accompagnata da una telecamera che gestisca una porzione ampia di visuale: una visuale a volo d'uccello allargata e ben implementata, dal mio punto di vista si coniuga alla perfezione con le meccaniche di gioco di DAO nei combattimenti, perchè con la pressione della pausa hai in un colpo solo sottomano ogni elemento del party, i nemici, le varie costruzioni o sbarramenti o punti ciechi. Quanto visto nel video, invece, mostra una pausa tattica che viene snaturata nell'immediatezza ed utilità dal fatto di dover star sempre a cercare il PG di turno, con telecamera che slitta in continuazione da warrior a mago nelle retrovie, facendomi venire la nausea. E questo è dovuto al fatto di aver abbandonato la visuale a volo d'uccello in favore di una telecamera molto più bassa. Io trovo questo un notevole passo indietro.
Per quanto concerne il resto del discorso, trovo normale che quanto chiedo sia appunto un mio desiderio circa il combat system di DAO: se leggi bene, ho specificato che l'ho apprezzato così tanto, proprio perchè ai miei occhi ha nel DNA l'immediatezza e le meccaniche di gioco di un combattimento di WoW in istanza, ma con il vantaggio di esser getito da un solo utente. Io l'ho apprezzato per quello e trovo naturale chiedere si migliori in quel campo, perchè per come è stato creato, implementato e da me usato in DAO, è un clone del sistema di WoW. Ad altri ha fatto schifo, di fatti si è parlato di tattica vera e di giochi che hanno più di 10 anni sulle spalle, ma che da questo punto di vista disintegrerebbero il combat system di DAO: il punto, secondo me, è che i due combat system sono due espressioni ben diverse, due binari distinti e paralleli di cui non vedo il motivo per cui si dovrebbero confrontare fra loro per poi decretarne un vincitore, essendo diversi e pensati per diversi tipologie di gioco e giocatori.
L'errore di Bioware è stato quello di venderci DAO come erede spirituale di BG e compagnia, quando in realtà, secondo me, è WoW in solitaria.
cronos1990
13-01-2011, 12:49
sono d'accordo, e infatti non mi puoi dire che dao non aveva in sé questi elementi di maturità. [...]Credo che manchi un "non" all'inizio del testo, dico bene?
Il tank purtroppo è l'apoteosi dell'inutilità in DAO...
È il solito discorso Maghi vs Guerrieri, dove i primi schiacciano i secondi, nel gioco Bioware. L'esempio più banale è lo scontro con Loghain: prendi un tank e vinci a stento (non è neanche difficile perdere, lui landa l'impossibile e picchia il triplo), passi al primo mago (ed essendo uno scontro in single target, il mago perde pure tutto il vantaggio che nei vari scontri l'AoE sbilanciato garantisce) e lo umili (lo perfectai, al primo tentativo, con Morrigan, quindi senza neanche contare i punti bonus che il main ha).
I Tank sono messi ancora peggio per tutto il discorso sulle penalty in endurance che si trovano, tutto ciò che fanno è provare a tenere l'aggro - compito inutile, se disintegri i target e puoi avere classi che reggono addirittura meglio i colpi...
:D
il sorriso prima dello scritto dovrebbe essere indice di qualcosa
cioè che non ho capito molto di quello che hai scritto, ci arrivo solo ad intuito e con un poco di esperienza che ormai mi son fatta.
In pratica non fai altro che avallare il non giocare con un tank, anche se poi ne spieghi anche il perché.
aggiungo solo che io non sono una di quelle che cavillano per uno 0, qualcosa di danno in più del ladro rispetto a un guerriero o viceversa, infatti il mio guerriero era strutturato con due armi, come un ladro, e mi ha dato molte soddisfazioni, sia in resistenza che in danno, e anche in velocità. Non sto facendo il paragone tra i due, sia chiaro, solo dico che dopo aver affinato le tecniche ho preferito giocare con guerriero, ladro, arciere e mago. nessun tank, alcune tattiche, dello sthealt e via così
Credo che manchi un "non" all'inizio del testo, dico bene?
no, sono davvero d'accordo con te, con questa parte naturalmente:
La "maturità" non è data dal presentare certi argomenti, ma soprattutto da come vengono trattati.
Per esempio, un argomento che può avere in se una profonda maturità, anche se spesso ai giorni mostri viene vista in maniera superficiale, è quello della morte.
bè, ragazzi, come al solito avete scritto un mucchio.
@custode
quel video che hai postato... a me non sembra così malvagio, nel senso che, a prima vista non mi pare si discosti molto dal primo, con la pausa fissi i bersagli e comandi i tuoi compagni. l'unica cosa che mi disturba un po' è il fatto che non si capisce molto con tutte quelle luci e fuochi nel bel mezzo del combattimento, ma anche qui, forse, è perché è ancora provvisorio.
Mi riallaccio all'ultima parte, quando dici che non si capisce molto per via di luci e fuochi: ecco, secondo me anche questo è dettato dalla mancanza di una visuale decente a volo d'uccello :).
Proprio come dici, di per sè non sembra cambiare molto dal vecchio combat system, fai le stesse cose, metti in pausa, scegli il PG, lo sposti dove meglio credi e ne usi le abilità. Fin qui tutto nella norma.
A me da molto fastidio la scelta della telecamera bassa e la soppressione della visuale a volo d'uccello, molto più funzionale. Vedi che la telecamera deve fare avanti e indietro sui vari PG? A me nausea, oltre che a far perdere tempo, costringe a ruotare la visuale per meglio inquadrare la direzione dei bersagli. Possono sembrare inezie, per me sono macigni ^__^.
Più che altro non ho capito perchè levare la possibilità di scegliere una visuale a volo d'uccello: forse perchè si son resi conto che nel primo la telecamera impazziva nello zoom quando ci si avvicinava ai bordi della mappa o non faceva vedere nulla quando c'erano strutture sopraelevate che coprivano la nostra posizione? Forse perchè è stato più facile levare l'opzione che spendere tempo nell'implementrala priva di queste magagne?
Oibò.
cronos1990
13-01-2011, 13:06
Per quanto concerne il resto del discorso, trovo normale che quanto chiedo sia appunto un mio desiderio circa il combat system di DAO: se leggi bene, ho specificato che l'ho apprezzato così tanto, proprio perchè ai miei occhi ha nel DNA l'immediatezza e le meccaniche di gioco di un combattimento di WoW in istanza, ma con il vantaggio di esser getito da un solo utente. Io l'ho apprezzato per quello e trovo naturale chiedere si migliori in quel campo, perchè per come è stato creato, implementato e da me usato in DAO, è un clone del sistema di WoW. Ad altri ha fatto schifo, di fatti si è parlato di tattica vera e di giochi che hanno più di 10 anni sulle spalle, ma che da questo punto di vista disintegrerebbero il combat system di DAO: il punto, secondo me, è che i due combat system sono due espressioni ben diverse, due binari distinti e paralleli di cui non vedo il motivo per cui si dovrebbero confrontare fra loro per poi decretarne un vincitore, essendo diversi e pensati per diversi tipologie di gioco e giocatori.
L'errore di Bioware è stato quello di venderci DAO come erede spirituale di BG e compagnia, quando in realtà, secondo me, è WoW in solitaria.Io sinceramente il ruleset di DAO non lo reputo necessariamente "brutto"; mi spiego!
E' palese che si rifaccia allo stile di WoW e, più in generale, a quello degli MMORPG. Ma un sistema del genere non è necessariamente un male per un GPR che dovrebbe essere tale; dipende da come lo implementi. Chiaro che chi è legato al sistema di WoW indubbiamente il sistema di DAO potrà piacergli.
Per esempio; se le catene di abilità fossero state da 5 e non da 4, se i tempi di recast fossero stati molto più ampi per talune skill (in particolari quelle da mago), se ci fossero talenti e skill legati non solo al combattimento ma anche ad altri aspetti, se ci fosse una reale diversificazione nei ruoli delle varie classi in base alle varie abilità, se non esistessero quelle ridicole skill di aggro tanto valide in un MMORPG quanto brutte ad esistere in un RPG, se fossero state bilanciate meglio molte skill presenti... ecco, allora sarebbe un buon ruleset per un gioco come dovrebbe essere DAO (a mio avviso). Questo al di là di successivi affinamenti, bilanciamenti e correzioni del caso.
Perchè non necessariamente si deve seguire un certo schema di regole, mentre gli altri devono essere scartati a priori. Tutto sta poi a vedere come viene implementato, molto (non tutto) dipende da quello.
Per fare un esempio, se ci pensate bene il sistema di DAO, tralasciando come vengono assegnati i vari punti abilità ed il costo per ottenere le skill, non è poi tanto diverso da quello di Bloodlines. In fin dei conti anche li ci stanno delle catene di abilità (di 5 step) ognuna delle quali aumenta le capacità in quel campo. A parte la presenza in più delle abilità incrociate di Vampire (che aumentano a seconda di come aumentiamo quelle di base) i sistemi sono molto simili.
E quello di Bloodlines funzionava; fermo restando che comunque è un A-RPG in singolo, mentre DAO in teoria un RPG a party di 4, sebbene sia molto più ruolistico Bloodlines.
dico che mi ritrovo davanti ad un sistema con pausa tattica che pecca nel fatto che questa pausa tattica serva a ben poco se non accompagnata da una telecamera che gestisca una porzione ampia di visuale: una visuale a volo d'uccello allargata e ben implementata, dal mio punto di vista si coniuga alla perfezione con le meccaniche di gioco di DAO nei combattimenti, perchè con la pressione della pausa hai in un colpo solo sottomano ogni elemento del party, i nemici, le varie costruzioni o sbarramenti o punti ciechi. Quanto visto nel video, invece, mostra una pausa tattica che viene snaturata nell'immediatezza ed utilità dal fatto di dover star sempre a cercare il PG di turno, con telecamera che slitta in continuazione da warrior a mago nelle retrovie, facendomi venire la nausea. E questo è dovuto al fatto di aver abbandonato la visuale a volo d'uccello in favore di una telecamera molto più bassa. Io trovo questo un notevole passo indietro.
quoto solo questa parte.
io credo che la visuale dall'alto non sia propriamente realistica. La facilità degli scontri è dovuto anche a questo, io penso. realisticamente parlando se tu un obiettivo non lo vedi non puoi puntarlo, alla stessa stregua i nemici non potranno colpirci se non ci vedono. invece mi sento di essere pienamente d'accordo sul fatto dello switch, non saprei dire come avrebbe potuto essere meglio implementata per evitarlo e contemporaneamente non avere una visuale a volo d'uccello, ma risulta fastiodioso e risulterà fastidioso.
cronos1990
13-01-2011, 13:07
no, sono davvero d'accordo con te, con questa parte naturalmente:
La "maturità" non è data dal presentare certi argomenti, ma soprattutto da come vengono trattati.
Per esempio, un argomento che può avere in se una profonda maturità, anche se spesso ai giorni mostri viene vista in maniera superficiale, è quello della morte.Ok, ora ho capito bene tutto il discorso :)
Guardate che Dragon Age 2 avrà la visuale a volo d'uccello esattamente come il primo, probabilmente pure più alta viste le critiche.
Son le versioni console che non ce l'hanno, come non ce l'aveva nemmeno DAO per PS3 e Xbox360.
Guardate che Dragon Age 2 avrà la visuale a volo d'uccello esattamente come il primo, probabilmente pure più alta viste le critiche.
Son le versioni console che non ce l'hanno, come non ce l'aveva nemmeno DAO per PS3 e Xbox360.
Sei sicuro di questo Gaxel? Io avevo letto che la visuale a volo d'uccello fosse stata cannata anche per la versione PC, ma se tu mi dici che c'è, cancellate tutti i miei post precedenti :D.
Anzi, lasciate solo dove dico che la devono migliorare eliminando i difetti della prima versione :).
Guardate che Dragon Age 2 avrà la visuale a volo d'uccello esattamente come il primo, probabilmente pure più alta viste le critiche.
Son le versioni console che non ce l'hanno, come non ce l'aveva nemmeno DAO per PS3 e Xbox360.
è una notizia fresca?
Io sinceramente il ruleset di DAO non lo reputo necessariamente "brutto"; mi spiego!
E' palese che si rifaccia allo stile di WoW e, più in generale, a quello degli MMORPG. Ma un sistema del genere non è necessariamente un male per un GPR che dovrebbe essere tale; dipende da come lo implementi. Chiaro che chi è legato al sistema di WoW indubbiamente il sistema di DAO potrà piacergli.
Per esempio; se le catene di abilità fossero state da 5 e non da 4, se i tempi di recast fossero stati molto più ampi per talune skill (in particolari quelle da mago), se ci fossero talenti e skill legati non solo al combattimento ma anche ad altri aspetti, se ci fosse una reale diversificazione nei ruoli delle varie classi in base alle varie abilità, se non esistessero quelle ridicole skill di aggro tanto valide in un MMORPG quanto brutte ad esistere in un RPG, se fossero state bilanciate meglio molte skill presenti... ecco, allora sarebbe un buon ruleset per un gioco come dovrebbe essere DAO (a mio avviso). Questo al di là di successivi affinamenti, bilanciamenti e correzioni del caso.
Perchè non necessariamente si deve seguire un certo schema di regole, mentre gli altri devono essere scartati a priori. Tutto sta poi a vedere come viene implementato, molto (non tutto) dipende da quello.
Va bè... ma l'hai completamente stravolto... :asd:
Per fare un esempio, se ci pensate bene il sistema di DAO, tralasciando come vengono assegnati i vari punti abilità ed il costo per ottenere le skill, non è poi tanto diverso da quello di Bloodlines. In fin dei conti anche li ci stanno delle catene di abilità (di 5 step) ognuna delle quali aumenta le capacità in quel campo. A parte la presenza in più delle abilità incrociate di Vampire (che aumentano a seconda di come aumentiamo quelle di base) i sistemi sono molto simili.
E quello di Bloodlines funzionava; fermo restando che comunque è un A-RPG in singolo, mentre DAO in teoria un RPG a party di 4, sebbene sia molto più ruolistico Bloodlines.
DAO sarebbe più ruolistico di Bloodlines? Non credo proprio, non è che un gioco è di ruolo perché ha la pausa tattica... un gioco è di ruolo perché ti permette di interpretare un ruolo, con tutto quello che ne consegue... e Bloodlines lo fa... e bene, DAO non lo fa per niente (ma come non lo faceva nemmeno Baldur's Gate, solo che era talmente fatto bene che ci sene fotteva del fatto che fosse spanne sotto a Fallout o Torment come "gioco di ruolo" )
cronos1990
13-01-2011, 13:17
quoto solo questa parte.
io credo che la visuale dall'alto non sia propriamente realistica. La facilità degli scontri è dovuto anche a questo, io penso. realisticamente parlando se tu un obiettivo non lo vedi non puoi puntarlo, alla stessa stregua i nemici non potranno colpirci se non ci vedono.Qui c'è da tener conto di 2 linee di pensiero, non necessariamente una peggiore dell'altra.
La visuale in terza persona, od in prima, fornisce indubbiamente un maggior realismo visivo; quello che vedi è quello che in teoria vede il personaggio. Anche per questo, nei giochi d'azione, sono le 2 visuali preferite.
Spesso però chi cerca un GDR puro (o comunque spiccatamente votato verso questo aspetto) vuole impostare molto sulla tattica ed il ragionamento lo stile di gioco, o per lo meno non ricerca un gioco troppo "action"; tant'è che molti di questi giochi prevedono la pausa tattica (certo, puoi mettere in pausa anche un FPS, ma non è certo il massimo mentre ti stanno sparando :asd:). La visuale a volo d'uccello rientra in questo contesto, perchè a scapito del realismo, che non è in teoria l'elemento principale, si predilige un approccio più tattico e ragionato, potendo visualizzare bene il "campo di gioco". E' un pò come se giocassi a scacchi, od a Risiko.
La cosa migliore è quella di permettere entrambe le visuali, così che poi ognuno possa scegliere. Su DAO questo era presente, ora Gaxel mi dice che sarà così anche su DA2 (sinceramente non mi sono informato a riguardo). Di sicuro la camera a volo d'uccello su DAO è stata implementata da cani :D
cronos1990
13-01-2011, 13:18
Va bè... ma l'hai completamente stravolto... :asd:Particolari :p
DAO sarebbe più ruolistico di Bloodlines? Non credo proprio, non è che un gioco è di ruolo perché ha la pausa tattica... un gioco è di ruolo perché ti permette di interpretare un ruolo, con tutto quello che ne consegue... e Bloodlines lo fa... e bene, DAO non lo fa per niente (ma come non lo faceva nemmeno Baldur's Gate, solo che era talmente fatto bene che ci sene fotteva del fatto che fosse spanne sotto a Fallout o Torment come "gioco di ruolo" )Ho scritto "sebbene sia molto più ruolistico Bloodlines" :asd:
michelgaetano
13-01-2011, 13:20
il punto, secondo me, è che i due combat system sono due espressioni ben diverse, due binari distinti e paralleli di cui non vedo il motivo per cui si dovrebbero confrontare fra loro per poi decretarne un vincitore, essendo diversi e pensati per diversi tipologie di gioco e giocatori.
Non li ho davvero paragonati, ho solo detto che DAO non deve diventare un clone di WoW solo perchè ad alcuni (tanti, ahimè) questo piace.
Questo perchè Bioware lo presenta diversamente come gioco - e importa poco il confronto con BG, onestamente.
:D
il sorriso prima dello scritto dovrebbe essere indice di qualcosa
cioè che non ho capito molto di quello che hai scritto, ci arrivo solo ad intuito e con un poco di esperienza che ormai mi son fatta.
In pratica non fai altro che avallare il non giocare con un tank, anche se poi ne spieghi anche il perché.
aggiungo solo che io non sono una di quelle che cavillano per uno 0, qualcosa di danno in più del ladro rispetto a un guerriero o viceversa, infatti il mio guerriero era strutturato con due armi, come un ladro, e mi ha dato molte soddisfazioni, sia in resistenza che in danno, e anche in velocità. Non sto facendo il paragone tra i due, sia chiaro, solo dico che dopo aver affinato le tecniche ho preferito giocare con guerriero, ladro, arciere e mago. nessun tank, alcune tattiche, dello sthealt e via così
Sinceramente, non ho capito bene lo spirito del post...
A me dispiace davvero quando in un gioco una classe viene di fatto tagliata fuori, ognuna delle classi dovrebbe avere un suo compito e una sua utilità. Credo sia prassi che negli RPG vi sia un tank in party, che prenda le botte e protegga gli altri. In DAO questo può avvenire, ma di fatto chi sceglie un tank nel party sta rinunciando ad un modo più efficiente di vincere gli scontri - se ricordi, ero fissato col "Tank-Rogue-Mage-Healer", che tuttora trovo il modo più godibile per affrontare il gioco.
Dar vita ad un tank che da tank non funziona perchè nel gameplay di DAO c'è chi va afarlo meglio, e che per giunta non fa damage (nota personale: il tank non dovrebbe fare damage pesante, vedasi WoW che si citava prima, ma neanche fare la comparsa negli scontri), e che in generale sembra solo un guerriero mal caratterizzato e castrato, beh serve a poco.
E' palese che si rifaccia allo stile di WoW e, più in generale, a quello degli MMORPG. Ma un sistema del genere non è necessariamente un male per un GPR che dovrebbe essere tale; dipende da come lo implementi. Chiaro che chi è legato al sistema di WoW indubbiamente il sistema di DAO potrà piacergli.
Per esempio; se le catene di abilità fossero state da 5 e non da 4, se i tempi di recast fossero stati molto più ampi per talune skill (in particolari quelle da mago), se ci fossero talenti e skill legati non solo al combattimento ma anche ad altri aspetti, se ci fosse una reale diversificazione nei ruoli delle varie classi in base alle varie abilità, se non esistessero quelle ridicole skill di aggro tanto valide in un MMORPG quanto brutte ad esistere in un RPG, se fossero state bilanciate meglio molte skill presenti... ecco, allora sarebbe un buon ruleset per un gioco come dovrebbe essere DAO (a mio avviso). Questo al di là di successivi affinamenti, bilanciamenti e correzioni del caso.
Perchè non necessariamente si deve seguire un certo schema di regole, mentre gli altri devono essere scartati a priori. Tutto sta poi a vedere come viene implementato, molto (non tutto) dipende da quello.
Vogliamo parlare dell'inutilità delle spec, nonchè del fatto che basta sbloccarle per poi attivarle ovunque, andando a stravolgere ciò che fai nella trama? ... :D
Sei sicuro di questo Gaxel? Io avevo letto che la visuale a volo d'uccello fosse stata cannata anche per la versione PC, ma se tu mi dici che c'è, cancellate tutti i miei post precedenti :D.
Anzi, lasciate solo dove dico che la devono migliorare eliminando i difetti della prima versione :).
No, mi sbagliavo... l'hanno cannata, avevo letto da qualche parte che ci fosse, ma evidentemente mi son sbagliato io o era una minchiata quello che ho letto.
Qui c'è da tener conto di 2 linee di pensiero, non necessariamente una peggiore dell'altra.
La visuale in terza persona, od in prima, fornisce indubbiamente un maggior realismo visivo; quello che vedi è quello che in teoria vede il personaggio. Anche per questo, nei giochi d'azione, sono le 2 visuali preferite.
Spesso però chi cerca un GDR puro (o comunque spiccatamente votato verso questo aspetto) vuole impostare molto sulla tattica ed il ragionamento lo stile di gioco, o per lo meno non ricerca un gioco troppo "action"; tant'è che molti di questi giochi prevedono la pausa tattica (certo, puoi mettere in pausa anche un FPS, ma non è certo il massimo mentre ti stanno sparando :asd:). La visuale a volo d'uccello rientra in questo contesto, perchè a scapito del realismo, che non è in teoria l'elemento principale, si predilige un approccio più tattico e ragionato, potendo visualizzare bene il "campo di gioco". E' un pò come se giocassi a scacchi, od a Risiko.
La cosa migliore è quella di permettere entrambe le visuali, così che poi ognuno possa scegliere. Su DAO questo era presente, ora Gaxel mi dice che sarà così anche su DA2 (sinceramente non mi sono informato a riguardo). Di sicuro la camera a volo d'uccello su DAO è stata implementata da cani :D
sei stato molto chiaro nell'esposizione e capisco meglio il tutto, grazie.
tornando alla visuale a volo d'uccello e alle informazioni dateci da gaxel, io ero rimasta a questo:
linko il mio sito eh, spero non sia vietato! eventualmente fatemi sapere
http://wrpg.org/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=15&id=21&Itemid=203
Sinceramente, non ho capito bene lo spirito del post...
A me dispiace davvero quando in un gioco una classe viene di fatto tagliata fuori, ognuna delle classi dovrebbe avere un suo compito e una sua utilità. Credo sia prassi che negli RPG vi sia un tank in party, che prenda le botte e protegga gli altri. In DAO questo può avvenire, ma di fatto chi sceglie un tank nel party sta rinunciando ad un modo più efficiente di vincere gli scontri - se ricordi, ero fissato col "Tank-Rogue-Mage-Healer", che tuttora trovo il modo più godibile per affrontare il gioco.
Dar vita ad un tank che da tank non funziona perchè nel gameplay di DAO c'è chi va afarlo meglio, e che per giunta non fa damage (nota personale: il tank non dovrebbe fare damage pesante, vedasi WoW che si citava prima, ma neanche fare la comparsa negli scontri), e che in generale sembra solo un guerriero mal caratterizzato e castrato, beh serve a poco.
nessuno spirito particolare, certamente non sarcastico o dannoso, solo un po' ironico forse, ma solo un po'. :D
capisco il tuo punto di vista, ma tieni comunque presente che io intervengo anche per farmi una maggiore cultura non essendo da tantissimo che gioco per giocare. quindi il fatto che se un tank è previsto debba anche partecipare a me non aveva neppure sfiorato.
Ringrazio anche te per la puntualità e precisione e per darmi l'opportunità di imparare
cronos1990
13-01-2011, 13:29
Non credo ci siano problemi a linkare il tuo sito personale (che tra l'altro hai pure in firma se non sbaglio). Tra l'altro mi pare ben fatto :)
Vogliamo parlare dell'inutilità delle spec, nonchè del fatto che basta sbloccarle per poi attivarle ovunque, andando a stravolgere ciò che fai nella trama? ... :DDannato, ero riuscito a rimuovere dalla memoria quell'aspetto, ed ora tu lo riporto a galla :Prrr:
No, mi sbagliavo... l'hanno cannata, avevo letto da qualche parte che ci fosse, ma evidentemente mi son sbagliato io o era una minchiata quello che ho letto.Sto aspettando che riconosca che hai capito l'esatto opposto di quanto ho scritto su Bloodlines in confronto a DAO :read:
Non credo ci siano problemi a linkare il tuo sito personale (che tra l'altro hai pure in firma se non sbaglio). Tra l'altro mi pare ben fatto :)
Dannato, ero riuscito a rimuovere dalla memoria quell'aspetto, ed ora tu lo riporto a galla :Prrr:
Sto aspettando che riconosca che hai capito l'esatto opposto di quanto ho scritto su Bloodlines in confronto a DAO :read:
Ho capito l'esatto contrario... contento? :asd:
Non li ho davvero paragonati, ho solo detto che DAO non deve diventare un clone di WoW solo perchè ad alcuni (tanti, ahimè) questo piace.
Questo perchè Bioware lo presenta diversamente come gioco - e importa poco il confronto con BG, onestamente.
Qui posso essere in accordo, sul fatto cioè che non debba per forza diventare una cosa o l'altra.
Tuttavia, io nel mio piccolo mi chiedo cosa sia già il combat system di DAO: sono un pò un semplicione, non mi metto sempre a sviscerare lo sviscerabile, e forse anche per questo per me DAO non può diventare qualcosa che già è :D.
Frase contorta, mi spiego: per me -non so se per molti o pochi, dico per me- il combat system di DAO è già un clone di WoW.
Quindi, da questo punto di partenza ha due possibilità:
-o si perfeziona in tal senso;
-o diventa tutt'altro.
Nella prima opzione, spero che tra le altre cose mi diano quello a cui accennavo post sopra.
Nella seconda, spero che diventi un qualcos'altro di valido, non un Dinasty Warrior, nè il finto tattico perchè c'è la pausa e allora abbiam accontentato/fregato i puristi RPG. E allora mi starebbe bene si tornasse ai tempi di BG o IWD.
Specifico: intendo sia clone di WoW solo nel sistema di combattimento, forse tu facevi riferimento al gioco nelle sue meccaniche globali, nel qual caso non me lo auguro nemmeno io!
Non credo ci siano problemi a linkare il tuo sito personale (che tra l'altro hai pure in firma se non sbaglio). Tra l'altro mi pare ben fatto :)
ma grazie! il mio ego ora si prende 5 minuti di relax :D
cronos1990
13-01-2011, 13:35
Ho capito l'esatto contrario... contento? :asd:Ti odio profondissimamente :asd: :bsod: :lamer: (l'ultima emote è tanto per metterla).
Secondo me DA2 sarà più o meno come DAO, sia come ruleset che come combattimenti, almeno da quello che si vede... non so come venga gestito il tutto internamente, ma anche il primo poteva essere giocato da hack'n'slash... questo seguito ha solo più "mosse" fiche, ma se il tutto viene comunque gestito da turni e statistiche, cambia poco.
Il problema è che Bioware continua a parlare di gioco in cui vogliono raccontare una storia e in cui le scelte saranno veramente fondamentali... bene, un gioco non deve raccontare una storia, o per lo meno non deve essere la cosa importante del gioco... ma soprattutto, ormai Bioware che parla di scelte in un gioco mi ricorda Molyneux... lo dicono ogni volta e ogni volta salta fuori che son cazzate... DA2 credo che continuerà su questa strada.
Certo che senitire Mike Laidlaw su DAO: "... cool tactical experience... the story was intense..." fa cascare le braccia.
... ma soprattutto, ormai Bioware che parla di scelte in un gioco mi ricorda Molyneux... lo dicono ogni volta e ogni volta salta fuori che son cazzate... DA2 credo che continuerà su questa strada.
Quoto col sangue tale frase!
Anzi, la quoto a fiotti imbrattanti tali e quali si vedono in DAO anche quando uccidi un topolino di campagna.
Ci pensavo l'altro giorno: ma quando in meeting riuniti attorno ad una tavolata hanno approvato sta pensata di fare un gioco dove i PG girano quasi costantemente lordi di grumi semicoagulati di sangue e viscere...presentandola come una gran feature...che razza di menti malate o sostanze andate a male hanno assunto?
°___°
Edit:
metti "cool" davanti a "tactical experience" ed otterrai il male incarnato!
Certo che senitire Mike Laidlaw su DAO: "... cool tactical experience... the story was intense..." fa cascare le braccia.
mi hai fatto venire in mente una cosa...
si è parlato in passato del fatto che le scelte bioware di implementare ancora i combattimenti fossero dovute a richieste precise.
mi chiedevo: ma come gli arrivano a bioware determinate richieste? tali poi da far loro cambiare idea e agire di conseguenza?
questo gruppo ben fornito, intellettualmente pronto, e numeroso che HWU consta tra le sue fila, non potrebbe far sentire la propia voce in quel di bioware?
Mi correggo sulla visuale a volo d'uccello... l'hanno tolta, ma su PC resta la possibilità di ruotarla e spostarla a piacimento, sebbene non sia "alta"... o almeno così ho letto.
Quindi cambia poco da DAO... si vede bene nel video postato un paio di pagine addietro.
mi hai fatto venire in mente una cosa...
si è parlato in passato del fatto che le scelte bioware di implementare ancora i combattimenti fossero dovute a richieste precise.
mi chiedevo: ma come gli arrivano a bioware determinate richieste? tali poi da far loro cambiare idea e agire di conseguenza?
questo gruppo ben fornito, intellettualmente pronto, e numeroso che HWU consta tra le sue fila, non potrebbe far sentire la propia voce in quel di bioware?
Dragon Age: Origins era un gioco studiato e sviluppato per PC, sin dal 2003... doveva infatti uscire, se ben ricordo, più o meno nello stesso periodo di Mass Effect, che era invece il gioco "Xbox360" di Bioware.
Poi ci son stati diversi ripensamenti, cambiamenti, avevano problemucci e infinie Electronic Arts ha acuiqstato Bioware... e le prime due decisioni insindacabili furono: Mass Effect su PC e Dragon Age su console. Punto.
A questo punto, Bioware ha abbandonato tutto il lavoro sulle espansioni che aveva promesso per ME1 e ha sviluppato il porting per PC (per PS3 non potevano, visto che i diritti erano ancora di Microsoft) e l'altro team ha iniziato a fare il porting di Dragon Age: Origins per console.
A questo punto, Mass Effect è diventato un brand da EA, e cioè che arriva su qualunque piattaforma: PC, Xbox360, PS3, iPhone, ecc... e Dragon Age idem, mettendoci un team per fare un giochetto Flash, quando le intenzioni di Bioware erano ME per Xbox360 e basta e Dragon Age seguito spirituale di BG su PC.
Purtroppo, come spesso accade, Dragon Age: Origins non vende una fava su PC, mentre sfonda su console... e quindi, per DA2 decidono di ribaltare la situazione e farlo con le console in testa... da qui i combattimenti più action, visto che in molti si son lamentati della staticità degli stessi di Origins, e l'eliinazione di una visuale troppo distante per non dover fare texture apposite in più, che le console non avrebbero gestito per via della poca memoria.
Fine... Bioware era un'ottima software house, ora è diventata un'ottima "interactive movie house"...
Dragon Age: Origins era un gioco studiato e sviluppato per PC, sin dal 2003... doveva infatti uscire, se ben ricordo, più o meno nello stesso periodo di Mass Effect, che era invece il gioco "Xbox360" di Bioware.
Poi ci son stati diversi ripensamenti, cambiamenti, avevano problemucci e infinie Electronic Arts ha acuiqstato Bioware... e le prime due decisioni insindacabili furono: Mass Effect su PC e Dragon Age su console. Punto.
A questo punto, Bioware ha abbandonato tutto il lavoro sulle espansioni che aveva promesso per ME1 e ha sviluppato il porting per PC (per PS3 non potevano, visto che i diritti erano ancora di Microsoft) e l'altro team ha iniziato a fare il porting di Dragon Age: Origins per console.
A questo punto, Mass Effect è diventato un brand da EA, e cioè che arriva su qualunque piattaforma: PC, Xbox360, PS3, iPhone, ecc... e Dragon Age idem, mettendoci un team per fare un giochetto Flash, quando le intenzioni di Bioware erano ME per Xbox360 e basta e Dragon Age seguito spirituale di BG su PC.
Purtroppo, come spesso accade, Dragon Age: Origins non vende una fava su PC, mentre sfonda su console... e quindi, per DA2 decidono di ribaltare la situazione e farlo con le console in testa... da qui i combattimenti più action, visto che in molti si son lamentati della staticità degli stessi di Origins, e l'eliinazione di una visuale troppo distante per non dover fare texture apposite in più, che le console non avrebbero gestito per via della poca memoria.
Fine... Bioware era un discreta software house, ora è diventata un'ottima "interactive movie house"...
beh, per aver concepito capolavori quali ME e DAO (scusa se metto dao sotto questa voce eh ) bioware non mi sembra solo discreta. e se non era solo discreta come mai è finita in pasto a EA?
lo so, non serve neppure che rispondi, sono pensieri ad alta voce più che altro
franky88
13-01-2011, 14:13
no, sono davvero d'accordo con te, con questa parte naturalmente:
La "maturità" non è data dal presentare certi argomenti, ma soprattutto da come vengono trattati.
Per esempio, un argomento che può avere in se una profonda maturità, anche se spesso ai giorni mostri viene vista in maniera superficiale, è quello della morte.
spiegata in questi termini, non posso essere che d'accordo...
ma parlando in questo senso, almeno stando al rating attualmente utilizzato, la classificazione non serve a nulla. dato che l'eventuale bambino posto di fronte a quelle scelte moralmente impegnative, beh semplicemente non ne coglie il lato "maturo".
tornando il main theme del post...si, la visuale a volo d'uccello dai filmati di gameplay rimane..e anche l'uso della pausa( uno dei non tantissimi punti che rendeva DaO ancora un tactic rpg e non solo un action-rpg)
la fregatura è..che stando ai programmatori, tutto ciò NON sarà più indispensabile...ovvero si potrà giocare molto più alla devil.may.cry-maniera più che alla gothic..ed è questo mi preoccupa.
anche se pare che il fattore trama sia più curato, quasi come un film o un avventura grafica. si parla di famiglia, di profondità di rapporto che si può instaurare...
staremo a vedere se son solo voci...prima di ricoprire di liquame il seguito di un titolo che, benchè a molti di voi stia palesemente sulle gonadi, non dimentichiamo ha avuto un mare di dlc, a gran richiesta.
e, se anche i numeri non fanno la qualità, per qlch motivo la gente lo avrà giocato
beh, per aver concepito capolavori quali ME e DAO (scusa se metto dao sotto questa voce eh ) bioware non mi sembra solo discreta. e se non era solo discreta come mai è finita in pasto a EA?
lo so, non serve neppure che rispondi, sono pensieri ad alta voce più che altro
Ho corretto discreta con ottima... stavo pensando ad altro :asd:
DAO e ME son capolavori come interactive movie comunque, ME2 è già più gioco, mentre DA2 sembra un altro interactive move.
spiegata in questi termini, non posso essere che d'accordo...
ma parlando in questo senso, almeno stando al rating attualmente utilizzato, la classificazione non serve a nulla. dato che l'eventuale bambino posto di fronte a quelle scelte moralmente impegnative, beh semplicemente non ne coglie il lato "maturo".
tornando il main theme del post...si, la visuale a volo d'uccello dai filmati di gameplay rimane..e anche l'uso della pausa( uno dei non tantissimi punti che rendeva DaO ancora un tactic rpg e non solo un action-rpg)
la fregatura è..che stando ai programmatori, tutto ciò NON sarà più indispensabile...ovvero si potrà giocare molto più alla devil.may.cry-maniera più che alla gothic..ed è questo mi preoccupa.
anche se pare che il fattore trama sia più curato, quasi come un film o un avventura grafica. si parla di famiglia, di profondità di rapporto che si può instaurare...
staremo a vedere se son solo voci...prima di ricoprire di liquame il seguito di un titolo che, benchè a molti di voi stia palesemente sulle gonadi, non dimentichiamo ha avuto un mare di dlc, a gran richiesta.
e, se anche i numeri non fanno la qualità, per qlch motivo la gente lo avrà giocato
La gente lo ha giocato proprio perché gli sembrava un Devil May Cry... ed è il motivo per cui Bioware lo farà diventare ancor di più action.
cronos1990
13-01-2011, 14:30
Io rimango dell'idea che più un Devil may cry, a me sembrava un Diablo con party e pausa tattica :asd:
Io rimango dell'idea che più un Devil may cry, a me sembrava un Diablo con party e pausa tattica :asd:
Bè, oddio... Diablo non aveva schivate, salti e combo :asd:
michelgaetano
13-01-2011, 14:36
Bè, oddio... Diablo non aveva schivate, salti e combo :asd:
Credo parlasse del primo...
cronos1990
13-01-2011, 14:37
Credo parlasse del primo...Si il primo... perchè il secondo mi ricorda Hellgate: London :asd: Che tra l'altro non mi era neanche dispiaciuto più di tanto.
michelgaetano
13-01-2011, 14:41
Si il primo... perchè il secondo mi ricorda Hellgate: London :asd: Che tra l'altro non mi era neanche dispiaciuto più di tanto.
Oddio, tra questo e DMC (premetto ancora che non ho visto video) potrei prenderlo solo per vedere che diavolo han combinato... :asd:
Hieicker
13-01-2011, 14:56
Ciao ragazzi! Scusate una cosa... Ma nessuno ha ancora creato il topic "aspettando dragon age 2" ? Perchè ho letto le prime 20 pagine di questo thread, ed è tutto un enorme OT :muro: . Gente che difende DAO, gente che gli va contro, gente che tira in ballo altri mille giochi ecc.... Ma di Dragon Age 2 ci saranno due o tre post brevi con qualche link.
Ciao ragazzi! Scusate una cosa... Ma nessuno ha ancora creato il topic "aspettando dragon age 2" ? Perchè ho letto le prime 20 pagine di questo thread, ed è tutto un enorme OT :muro: . Gente che difende DAO, gente che gli va contro, gente che tira in ballo altri mille giochi ecc.... Ma di Dragon Age 2 ci saranno due o tre post brevi con qualche link.
Cambia qualunque riferimento a DAO con DA2 e il risultato è lo stesso :asd:
Hieicker
13-01-2011, 15:05
Cambia qualunque riferimento a DAO con DA2 e il risultato è lo stesso :asd:
Non mi interessano molto le mille discussioni tra chi è a favore o contro al gioco :)... Ho già perso troppo tempo a leggere 20 pagine di thread per niente, quindi volevo chiedere se il thread che ho nominato sopra è già stato fatto?! In caso contrario potrei crearlo io...
michelgaetano
13-01-2011, 15:08
Cambia qualunque riferimento a DAO con DA2 e il risultato è lo stesso :asd:
:asd:
Non mi interessano molto le mille discussioni tra chi è a favore o contro al gioco :)... Ho già perso troppo tempo a leggere 20 pagine di thread per niente, quindi volevo chiedere se il thread che ho nominato sopra è già stato fatto?! In caso contrario potrei crearlo io...
Di cosa speri si andrà a discutere, nel thread che aprirai?
È così in ogni thread "aspettando", perchè finchè il gioco non esce sono tutte speculazioni, pareri, e confronti col precedente titolo e con la concorrenza.
Il gioco esce a breve, per quel che mi riguarda non serve a molto un thread ufficiale, visto che si sta postando qui.
Hieicker
13-01-2011, 15:14
:asd:
Di cosa speri si andrà a discutere, nel thread che aprirai?
È così in ogni thread "aspettando", perchè finchè il gioco non esce sono tutte speculazioni, pareri, e confronti col precedente titolo e con la concorrenza.
Il gioco esce a breve, per quel che mi riguarda non serve a molto un thread ufficiale, visto che si sta postando qui.
Io qui ho visto quasi solo OT. Nel thread che vorrei creare mi piacerebbe vedere 10 post su 13 che parlino di DA2 e non del fatto che DAO faccia cacca, piacca, ma è meglio l'altro, ecc... Quindi sarebbe bello avere un thread su DA2 che sia On Topic :asd: .
Vladimiro Bentovich
13-01-2011, 15:24
http://uk.pc.ign.com/articles/114/1143660p1.html
pseudo preview di ign,che conferma la mia impressione sul fatto che i combattimenti siano rimasti,nel bene o nel male,simili al primo (con buona pace dei sostenitori del DMC).
Tolto questo resta tutto il contorno che spero sia a un livello superiore al primo...altrimenti resta in negozio.
michelgaetano
13-01-2011, 15:27
http://uk.pc.ign.com/articles/114/1143660p1.html
pseudo preview di ign,che conferma la mia impressione sul fatto che i combattimenti siano rimasti,nel bene o nel male,simili al primo (con buona pace dei sostenitori del DMC).
Tolto questo resta tutto il contorno che spero sia a un livello superiore al primo...altrimenti resta in negozio.
Non si può vedere una preview fatta di soli screen 360 (vedasi i tasti del pad ovunque a schermo e quella che [spero] sia una interfaccia ad hoc per quella periferica castrante) su "IGN PC".
Non che sia la prima volta, intendiamoci, ormai le review che fanno sono un inutile copia incolla dalla versione console.
Vladimiro Bentovich
13-01-2011, 15:34
ma non è infatti una vera preview e l'articolo inizia con questo:
There are only a couple months until Dragon Age II hits store shelves, and I was lucky enough to play the Xbox 360 version for several hours. Rather than give you a play by play of what I did and essentially ruin five hours of the game for you, I figured it would be more useful if I covered the main topics fans want to know.
basta leggere :asd:
michelgaetano
13-01-2011, 15:38
ma non è infatti una vera preview e l'articolo inizia con questo:
There are only a couple months until Dragon Age II hits store shelves, and I was lucky enough to play the Xbox 360 version for several hours. Rather than give you a play by play of what I did and essentially ruin five hours of the game for you, I figured it would be more useful if I covered the main topics fans want to know.
basta leggere :asd:
In alto è scritto "PC Preview" grande quanto una casa, poi la stessa pagina dice
"We haven't seen much of the PC version"
Mah.
Sono l'unico al quale quella UI fa davvero pena?
Come ho scritto in precedenza, i combattimenti son rimasti identici... solo che la telecamera non si alza più di tanto.
Ripeto, si vede bene nel vidoe postato qualche pagina addietro.
Ma il problema di DAo, che forse DA2 si porterà dietro, era che i combattimenti erano solo una rottura di scatole mentre si andava da A a B.
Per il resto, avessero implementato scelte serie e con conseguenze reali... e tolto quel cheat che erano i regali, con personaggi fatti un po' meglio... forse forse salta fuori qualcosa di carino.
Vladimiro Bentovich
13-01-2011, 15:48
In alto è scritto "PC Preview" grande quanto una casa, poi la stessa pagina dice
Mah.
Sono l'unico al quale quella UI fa davvero pena?
Non vedo dove sia scritto "preview",ad ogni modo è ovvio che i contenuti sono identici,per pc cambia solo l'interfaccia per cui quello che c'è scritto dovrebbe interessare allo stesso modo,non capisco la polemica :asd:
C'è anche scritto che ovviamente l'interfaccia sarà diversa per pc.
Ma il problema di DAo, che forse DA2 si porterà dietro, era che i combattimenti erano solo una rottura di scatole mentre si andava da A a B.
Per il resto, avessero implementato scelte serie e con conseguenze reali... e tolto quel cheat che erano i regali, con personaggi fatti un po' meglio... forse forse salta fuori qualcosa di carino.
Ma infatti sono altri i difetti e le mancanze del primo che lo rendevano poco interessante,se non hanno corretto quelli c'è poco da fare..
IlGranTrebeobia
13-01-2011, 18:12
http://uk.pc.ign.com/articles/114/1143660p1.html
pseudo preview di ign,che conferma la mia impressione sul fatto che i combattimenti siano rimasti,nel bene o nel male,simili al primo (con buona pace dei sostenitori del DMC).
Tolto questo resta tutto il contorno che spero sia a un livello superiore al primo...altrimenti resta in negozio.
Olè, francamente i giochi alla dmc mi han sempre fatto cagare :ciapet: :stordita:
Darkless
13-01-2011, 18:17
Sono l'unico al quale quella UI fa davvero pena?
No, anche a me provoca dissenteria, soprattutto considerando anche i contenuti che mostra, non solo la forma.
Come ho scritto in precedenza, i combattimenti son rimasti identici... solo che la telecamera non si alza più di tanto.
Ripeto, si vede bene nel vidoe postato qualche pagina addietro.
Ti consiglio un buon oculista.
No, anche a me provoca dissenteria, soprattutto considerando anche i contenuti che mostra, non solo la forma.
Ti consiglio un buon oculista.
Bè... hai 4 personaggi, 3 classi diverse, diverse abilità (è cambiato l'albero, che ora non è più lineare), pausa tattica per impartire gli ordini, che vengono eseguiti in maniera sequenziale da ogni singolo personaggio. Si può passare a controllare e impartire ordine a qualunque personaggio in qualunque momento, la telecamera può di ruotare sull'asse Y e traslare su X e Z...
Più o meno stiamo lì... tanto diverso non mi sembra, a meno che tu non ti riferisca alle mosse da Devil May Cry, che da quello che ho capito son coreografiche.
michelgaetano
13-01-2011, 18:55
Non vedo dove sia scritto "preview",ad ogni modo è ovvio che i contenuti sono identici,per pc cambia solo l'interfaccia per cui quello che c'è scritto dovrebbe interessare allo stesso modo,non capisco la polemica :asd:
C'è anche scritto che ovviamente l'interfaccia sarà diversa per pc.
PC Preview at IGN - è scritto proprio sulla finestra di Windows.
A prescindere da quello, quanto e come è diversa, si sa già? Mi aspetto che vi sia la solita barra delle skill, ma ne siamo sicuri? E ancora, ad esempio, le barre della vita del party? Davvero quella roba orrenda è definitiva?
Non ho capito comunque dove stia la polemica (tranne quella personale su IGN che ricicla ogni cosa cambiando due righe, ma vabeh). :D
No, anche a me provoca dissenteria, soprattutto considerando anche i contenuti che mostra, non solo la forma.
Almeno non sono il solo... :asd:
Darkless
13-01-2011, 19:40
Bè... hai 4 personaggi, 3 classi diverse, diverse abilità (è cambiato l'albero, che ora non è più lineare), pausa tattica per impartire gli ordini, che vengono eseguiti in maniera sequenziale da ogni singolo personaggio. Si può passare a controllare e impartire ordine a qualunque personaggio in qualunque momento, la telecamera può di ruotare sull'asse Y e traslare su X e Z...
Più o meno stiamo lì... tanto diverso non mi sembra, a meno che tu non ti riferisca alle mosse da Devil May Cry, che da quello che ho capito son coreografiche.
No, non sono solo coreografiche. Cmq ne ho già discusso qualche pagina fa, inutile ripetee.
Darkless
13-01-2011, 19:43
PC Preview at IGN - è scritto proprio sulla finestra di Windows.
A prescindere da quello, quanto e come è diversa, si sa già? Mi aspetto che vi sia la solita barra delle skill, ma ne siamo sicuri? E ancora, ad esempio, le barre della vita del party? Davvero quella roba orrenda è definitiva?
Non è solo questione di (orrenda) estetica. Dalle schermate oltre che l'interfaccia, che puo' anche essere provvisoria, è la pochezza di tutto il sistema di gioco che traspare, e fa il paio con gli orrori letti nelle ultime interviste.
Almeno non sono il solo... :asd:
Siamo in buona compagnia, credimi.
Vladimiro Bentovich
13-01-2011, 19:47
PC Preview at IGN - è scritto proprio sulla finestra di Windows.
A prescindere da quello, quanto e come è diversa, si sa già? Mi aspetto che vi sia la solita barra delle skill, ma ne siamo sicuri? E ancora, ad esempio, le barre della vita del party? Davvero quella roba orrenda è definitiva?
Non ho capito comunque dove stia la polemica (tranne quella personale su IGN che ricicla ogni cosa cambiando due righe, ma vabeh). :D
Ah quella? con le schede lo taglia su firefox il titolo della pagina,caratteri cubitali proprio eh?... :asd:
comunque si ign è una mezza vaccata e anche spesso impaccato di denaro dalle software house,ma non vedo perchè farne una polemica qui,questo dicevo.
specialmente visto che alla fine i contenuti sono i soliti e per la versione pc ci sarà modo di vedere le eventuali porcherie in seguito.
comunque si cCpoi magari il problema di sto gioco fossero solo le barre della vita etc. all'interfaccia con un mod si rimedia,al resto no :asd:
Bè... hai 4 personaggi, 3 classi diverse, diverse abilità (è cambiato l'albero, che ora non è più lineare), pausa tattica per impartire gli ordini, che vengono eseguiti in maniera sequenziale da ogni singolo personaggio. Si può passare a controllare e impartire ordine a qualunque personaggio in qualunque momento, la telecamera può di ruotare sull'asse Y e traslare su X e Z...
Più o meno stiamo lì... tanto diverso non mi sembra, a meno che tu non ti riferisca alle mosse da Devil May Cry, che da quello che ho capito son coreografiche.
lascia stare ho provato a spiegarglielo 20 volte ma ha deciso che ha ragione lui per cui sarà devil may cry. nonostante sia scritto chiaramente il contrario.
il che non le rende di conseguenza un buon combat system.
Darkless
13-01-2011, 20:25
Se voi non capite nemmeno l'evidenza non posso farci nulla.
IlGranTrebeobia
13-01-2011, 20:30
Siamo in buona compagnia, credimi.
Non voglio credere che sia quella definitiva... :doh:
cronos1990
14-01-2011, 08:10
Mah, finchè non esce il gioco definitivo aspetto a dire se il combat system sarà davvero cambiato oppure no (a prescindere da coreografie e telecamera).
Il problema è che, sia che l'abbiamo cambiato alla DMC, sia che sia rimasto inalterato, per me si rimane a livelli di scarsume e basta... e considerata la forte connotazione action del titolo, la pecca si sente ancor di più.
Mah, vediamo... anche se son sempre più portato ad aspettare offerte da 5 euro per prenderlo.
No, non sono solo coreografiche. Cmq ne ho già discusso qualche pagina fa, inutile ripetee.
Io mi limito al video spiegato da Laidlaw (Mike, quello scarso, non Mark quello buono)... la stessa situazione può essere gestita con le mossone o alla vecchia maniera (identica in tutto e per tutto, poi se tu ci vedi altro non so). Se non fossero coreografiche, dubito che sarebbe possibile tarare il gioco per due gameplay così differenti.
Poi magari hai ragione tu, ma dovresti darmi prove... e non mi va di ricercare tra tutti i tuoi messaggi, visto che il 99% son attacchi al gioco, inutili ai fini di quello che sto cercando.
Darkless
14-01-2011, 14:17
Io mi limito al video spiegato da Laidlaw (Mike, quello scarso, non Mark quello buono)... la stessa situazione può essere gestita con le mossone o alla vecchia maniera (identica in tutto e per tutto, poi se tu ci vedi altro non so). Se non fossero coreografiche, dubito che sarebbe possibile tarare il gioco per due gameplay così differenti.
Alla fine ci sei arrivato. E' tecnicamente impossibile tarare il gioco su 2 gameplay opposti con fattori di difficoltà e facilitazioni simmetriche e speculari.
Credevo che l'oscar della stronzata videoludica andasse a bethesda per il vats ma bioware sta sgomitando parecchio per accaparrarsi il titolo.
franky88
14-01-2011, 14:27
penso che lo spav-vats di F3 sia un capolavoro invece. è un anello di integrazione tra il gdr e l'fps, e che tu sia miracoloso o meno col crosshair, tale da ignorarlo del tutto...dà un senso ai PA (equivalente di...stamina o mana in questo caso?)
@darkless: una domanda a bruciapelo. c'è un gioco che ti piace in commercio negli ultimi 20 anni? mi sembri eccessivamente pessimista e critico..e di quel critico un po' sterile.
cmq su una cosa ci troviamo: credo anch'io che sia una puttanata di bioware far finta di poter elaborare insieme un gdr strategico e le combo da action-game. spero che sia solo un'enorme balla e sviluppino decentemente uno solo dei due aspetti. altrimenti...flop (spero almeno che non basti il marchio qualche volta, a fare successo.)
Alla fine ci sei arrivato. E' tecnicamente impossibile tarare il gioco su 2 gameplay opposti con fattori di difficoltà e facilitazioni simmetriche e speculari.
Tecnicamente è tutto possibile, tempo e denaro invece son limitati...
Resta il fatto che, fino a prova contraria, le mosse fiche son coreografiche e il combat system è identico al primo.
Credevo che l'oscar della stronzata videoludica andasse a bethesda per il vats ma bioware sta sgomitando parecchio per accaparrarsi il titolo.
L'osca della stronzata videoludica se lo prende Crytek per i Trigens... il resto è fuffa a confronto.
Darkless
14-01-2011, 14:57
Tecnicamente è tutto possibile, tempo e denaro invece son limitati...
No. e' una cosa materialmente impossibile.
Resta il fatto che, fino a prova contraria, le mosse fiche son coreografiche e il combat system è identico al primo.
Ma proprio no, ed è di un'evidenza lampante che qualsiais spiegazione dovrebbe essere inutile, ma tant'è.
L'osca della stronzata videoludica se lo prende Crytek per i Trigens... il resto è fuffa a confronto.
Non so manco cosa sono.
Vladimiro Bentovich
14-01-2011, 15:31
Alla fine ci sei arrivato. E' tecnicamente impossibile tarare il gioco su 2 gameplay opposti con fattori di difficoltà e facilitazioni simmetriche e speculari.
Credevo che l'oscar della stronzata videoludica andasse a bethesda per il vats ma bioware sta sgomitando parecchio per accaparrarsi il titolo.
è esattamente quello che succedeva nel primo,e non ci sono mai stati due gameplay,solo uno ma con la possibilità di usare la pausa tattica,per gestire i compagni. di fatto la lentezza di comandi e animazioni del primo era probabilmente pensata per evitare di renderla necessaria su console visto che potevi switchare con calma quasi data la lentezza le interazioni.
nel secondo resta lo stesso real time del primo solo con mosse coreografiche e velocizzate e stessa pausa tattica che permette di usare i compagni a manina. se la difficoltà crescente necessita appunto ai livelli più alti di impartire ordini precisi come combat system mi stà bene.
Darkless
14-01-2011, 16:50
Se metti la possibilità della pausa tattica e di selezionare azione e nemico in devil may cry non diventa come baldur's gate, così come quest'ultimo non diventa come devil may cry se lo mandi in real time.
Mi pare alquanto semplice come concetto, al pari di tempistica di esecuzione delle azioni dettate dalle meccaniche del ruleset, trasparenti o meno al giocatore, piuttosto che al button smashing sul pad perchè quando premi un bottone qualcosa di meraviglioso deve succedere.
Il tutto senza contare che le 2 modalità sono l'una il cheat dell'altra.
greyhound3
14-01-2011, 16:57
alla fine tanto la modalita classica l'avranno mantenuta solo per far contenti quelli del pc e probabilmente sara ridicola e inutile...sicuramente girera tutto attorno alla modalita action per vendere di piu nel mercato console...
Continuo a chiedermi se l'abbiate visto il video sul combattimento postato qualche pagina fa...
Vladimiro Bentovich
14-01-2011, 19:38
Se metti la possibilità della pausa tattica e di selezionare azione e nemico in devil may cry non diventa come baldur's gate, così come quest'ultimo non diventa come devil may cry se lo mandi in real time.
Mi pare alquanto semplice come concetto, al pari di tempistica di esecuzione delle azioni dettate dalle meccaniche del ruleset, trasparenti o meno al giocatore, piuttosto che al button smashing sul pad perchè quando premi un bottone qualcosa di meraviglioso deve succedere.
Il tutto senza contare che le 2 modalità sono l'una il cheat dell'altra.
sei l'unico che ha nominato baldur's,non è mai stato come bg e non ci diventerà di certo con il 2.se ne parlò tempo fà ed eri il primo a sostenerlo. si stà dicendo che è rimasto come l'originale da.
e per la milionesima volta,nei combattimenti si vede ed è spiegato anche nelle preview che hai postato tu che il sistema è appunto identico e non ha niente a che spartire con un button smash ma si basa sul solito ruleset,con la differenza che avranno abbassato il tempo di ricarica delle abilità e messo due capriole.
michelgaetano
14-01-2011, 20:11
e per la milionesima volta,nei combattimenti si vede ed è spiegato anche nelle preview che hai postato tu che il sistema è appunto identico e non ha niente a che spartire con un button smash ma si basa sul solito ruleset,con la differenza che avranno abbassato il tempo di ricarica delle abilità e messo due capriole.
Spero (non ho visto video) abbiano avuto la bontà di eliminare la doccia di sangue ogni volta che sfiori il primo moscerino estraendo la spada...
A me un sistema come quello del primo ma bilanciato non dispiacerebbe poi tanto...
Darkless
14-01-2011, 20:13
Ma manco per sogno guarda.
michelgaetano
14-01-2011, 20:29
Ma manco per sogno guarda.
Beh da qui a far "sognare" ce ne passa e tanto, ma ad un accozzaglia DMC + DAO, prendo solo quest'ultimo con le piroette coreografiche... :fagiano:
Vladimiro Bentovich
14-01-2011, 21:16
Spero (non ho visto video) abbiano avuto la bontà di eliminare la doccia di sangue ogni volta che sfiori il primo moscerino estraendo la spada...
A me un sistema come quello del primo ma bilanciato non dispiacerebbe poi tanto...
purtroppo no le secchiate di sangue (epiche a inizio gioco contro i topi che penso tutto quel sangue nemmeno lo hanno se li spremi in una centrifuga) sono rimaste :asd:
il sistema del primo non era male,il modo in cui erano implementati i combattimenti invece spesso si,anche la quantità...snervante.
diciamo che appunto il dubbio grosso è che temo non abbiano risolto gli altri problemi del gioco.
michelgaetano
14-01-2011, 21:30
purtroppo no le secchiate di sangue (epiche a inizio gioco contro i topi che penso tutto quel sangue nemmeno lo hanno se li spremi in una centrifuga) sono rimaste :asd:
Ma porca miseria...
Indimenticabile però la cosa dei topi :asd: :sbonk:
il sistema del primo non era male,il modo in cui erano implementati i combattimenti invece spesso si,anche la quantità...snervante.
diciamo che appunto il dubbio grosso è che temo non abbiano risolto gli altri problemi del gioco.
È tutta una serie di cose, dalla quantità alla qualità (è sempre la stessa cosa, ripetuta fino alla nausea), passando per i meccanismi da mmorpg che non saranno i migliori, ma se ci abbini pure uno sbilanciamento totale verso determinate classi, beh...
Riuscissero a creare una bella storia uno del combattimento se ne frega pure (o ci prova), ma con le premesse del primo la speranza, qui, non è delle migliori.
Darkless
14-01-2011, 22:48
Riuscissero a creare una bella storia uno del combattimento se ne frega pure (o ci prova), ma con le premesse del primo la speranza, qui, non è delle migliori.
Dipende. Se ilc ombattimento te lo propinano in maniera esasperante e spropositata come nel primo te ne frega eccome a prescindere da tutto il resto.
Darrosquall
14-01-2011, 22:51
comunque darkless alla fine ti piace parlarne male uguale. Vedi me, mi ha fatto schifo il primo, ho deposto le armi, aspetto che esca per trollare chi ci giocherà, stop :asd:
michelgaetano
14-01-2011, 23:10
comunque darkless alla fine ti piace parlarne male uguale. Vedi me, mi ha fatto schifo il primo, ho deposto le armi, aspetto che esca per trollare chi ci giocherà, stop :asd:
:asd:
Ma dannazione, sono l'unico che finirà per provarlo per puro sadismo?
La stessa fine che feci con Sacred 2... :asd:
Darrosquall
14-01-2011, 23:41
:asd:
Ma dannazione, sono l'unico che finirà per provarlo per puro sadismo?
La stessa fine che feci con Sacred 2... :asd:
no stavolta non lo compro, e di "provarlo" non mi va proprio, quindi proprio passo :D a meno che non prende super voti e mi confermate tutti che ci siamo fasciati la testa per niente ed è un grande gioco.
Ma onestamente può avere appeal su console, ma due mesi dopo su pc esce the witcher2,,
@michelgaetano e @vladimir
il sangue è stato annunciato che sarà minore e che scomparirà prima.
Però, c'è la possibilità di non visualizzarlo proprio, almeno in dao c'era, perché non avete utilizzato questa modalità?
io ad ogni modo l'ho preordinato, lo so, la mia poca esperienza non farà testo, di certo vi tartasserò dicendovi quanto è bello!!!!
LOL
Darkless
15-01-2011, 11:23
no stavolta non lo compro, e di "provarlo" non mi va proprio, quindi proprio passo :D a meno che non prende super voti e mi confermate tutti che ci siamo fasciati la testa per niente ed è un grande gioco.
Ma onestamente può avere appeal su console, ma due mesi dopo su pc esce the witcher2,,
C'è scritto bioware sulla scatola. Prenderà votoni ovunque.
@darkless
hai una disillusione così profonda, uno spirito di contraddizione così pregnante che neppure se il gioco dovesse rivelarsi un capolavoro assoluto, ancora più di BG, tu cambiaresti opinione. o no?
Darkless
15-01-2011, 12:00
No.
Il problema è che in quasi 20 anni le volte in cui è successo si contano sulle dita di una mano, e ne avanzano anche per grattarsi il naso.
No.
Il problema è che in quasi 20 anni le volte in cui è successo si contano sulle dita di una mano, e ne avanzano anche per grattarsi il naso.
puoi non crederci e forse ha dell'incredibile, ma capisco le tue motivazioni e il tuo stato d'animo, solo che il tutto si scontra direttamente con la tua firma. Secondo me dovresti seriamente pensare di cambiarla perché non ti rispecchia proprio.
Darrosquall
15-01-2011, 12:11
@darkless
hai una disillusione così profonda, uno spirito di contraddizione così pregnante che neppure se il gioco dovesse rivelarsi un capolavoro assoluto, ancora più di BG, tu cambiaresti opinione. o no?
beh, è proprio il processo creativo(?) di bioware che rende questa eventualità di pari probabilità come quella di beccare la sestina all'enalotto. Ci hanno messo 4 5 anni per Dragon Age e abbiamo visto il risultato, per questo strizzano l'occhio maggiormente alle console, il battle system lo hanno mutato in peggio e sicuramente non c'è stato il tempo per fare delle modifiche al bilanciamento, i trailer mostrati fanno piangere...
Per carità, non poniamo limiti alla provvidenza, ma pare proprio spacciato :D
beh, è proprio il processo creativo(?) di bioware che rende questa eventualità di pari probabilità come quella di beccare la sestina all'enalotto. Ci hanno messo 4 5 anni per Dragon Age e abbiamo visto il risultato, per questo strizzano l'occhio maggiormente alle console, il battle system lo hanno mutato in peggio e sicuramente non c'è stato il tempo per fare delle modifiche al bilanciamento, i trailer mostrati fanno piangere...
Per carità, non poniamo limiti alla provvidenza, ma pare proprio spacciato :D
c'è da dire, però, che se ciò che dice darkless è vero, 20 anni son 20 anni e dovrebbe dirci molto. che gioconi non ne escono più ( o quasi) e che voi (noi) qui stiamo solo sparando sulle croci rosse. Non sarebbe più costruttivo discutere dei perché e dei per come piuttosto che dire ovvietà ( se è vero ciò che dice darkless)? Magari la tecnologia più avanzata non è sempre indice di migliore, magari invece apporta limitazioni che neppure chi di mestiere riesce a risolvere con facilità. è una cosa buttata lì non certo una verità. tornare al 2D quando si può usare il 3D non verrebbe in mente a nessuno di prenderlo in considerazione, però con le tecnologie attuali il 2D sarebbe qualcosa di stratosferico rispetto al 3D non perfetto, altra cosa buttata lì. Spero si sia capito ciò che avevo intenzione di comunicare
michelgaetano
15-01-2011, 12:31
@michelgaetano e @vladimir
il sangue è stato annunciato che sarà minore e che scomparirà prima.
Però, c'è la possibilità di non visualizzarlo proprio, almeno in dao c'era, perché non avete utilizzato questa modalità?
Il problema non è il sangue in sè, ma il fatto che si materializzasse praticamente dal nulla e ricoprisse ogni cosa neanche fosse stata una mareggiata...
C'è scritto bioware sulla scatola. Prenderà votoni ovunque.
Purtroppo è vero (cioè, il 91 % su metacritic...) :|
beh, è proprio il processo creativo(?) di bioware che rende questa eventualità di pari probabilità come quella di beccare la sestina all'enalotto. Ci hanno messo 4 5 anni per Dragon Age e abbiamo visto il risultato, per questo strizzano l'occhio maggiormente alle console, il battle system lo hanno mutato in peggio e sicuramente non c'è stato il tempo per fare delle modifiche al bilanciamento, i trailer mostrati fanno piangere...
Per carità, non poniamo limiti alla provvidenza, ma pare proprio spacciato :D
Non so sui trailer, ma se davvero il primo lo hanno iniziato a sviluppare 5 anni prima dell'uscita, è anche preoccupante...
Non so sui trailer, ma se davvero il primo lo hanno iniziato a sviluppare 5 anni prima dell'uscita, è anche preoccupante...
il sangue lo si poteva disattivare, perché non lo hai fatto?
no, mi ripeto, l'ho letto più volte nel 3D ufficiale
DAO era stato cominciato 5 anni prima, ma poi sospeso per far posto a ME, solo dopo fu ripreso da dove lo avevano lasciato
michelgaetano
15-01-2011, 12:38
il sangue lo si poteva disattivare, perché non lo hai fatto?
:fagiano: Quante volte devi ripetermelo?
Faccio anche io una domanda: dove hai letto che non lo abbiamo fatto?
no, mi ripeto, l'ho letto più volte nel 3D ufficiale
DAO era stato cominciato 5 anni prima, ma poi sospeso per far posto a ME, solo dopo fu ripreso da dove lo avevano lasciato
Va dimostrato anche che non avessero già una trama o un abbozzo di essa. "Sospeso" non vuol dire un bel niente, se non sappiamo cosa avevano fatto prima di fermarsi (e per quanto?).
:fagiano: Quante volte devi ripetermelo?
Faccio anche io una domanda: dove hai letto che non lo abbiamo fatto?
Va dimostrato anche che non avessero già una trama o un abbozzo di essa. "Sospeso" non vuol dire un bel niente, se non sappiamo cosa avevano fatto prima di fermarsi (e per quanto?).
ho capito, scusa, intendevi proprio i fiotti di sangue che comparivano comunque anche con il sangue sui pg disattivati, ok! sarà che a me non davano fastidio che non avevo proprio afferrato.
se non sappiamo ( il prima) non possiamo neppure sapere (il dopo) o no? non serve preoccuparsi quindi.
Darkless
15-01-2011, 12:55
Non so sui trailer, ma se davvero il primo lo hanno iniziato a sviluppare 5 anni prima dell'uscita, è anche preoccupante...
L'inizio dei lavori su DAO fu non molto tempo dopo l'uscita di NWN, ed i primi screen infatti mostrano come usasse una versione ritoccata dello stesso engine.
Poi non si seppe più nulla per anni. Alla fine cambiarono engine e cominciarono a saltar fuori nuove notizie culminate col posticipo e l'annuncio della versione console. Da lì in poi pioggia di preview.
Se vuoi contare gli anni cmq tieni presente che la versione pc era già pronta dall'anno prima ma l'han posticipata per farla uscir ein concomitanza con la versione console dopo l'accordo con EA per la distribuzione.
michelgaetano
15-01-2011, 13:23
se non sappiamo ( il prima) non possiamo neppure sapere (il dopo) o no? non serve preoccuparsi quindi.
Dipende, io ho trovato questo, nel forum Bioware
Quote: (3) How long has DA been being worked on?
Probably five years so far. It's quite a neat world and the story is rather intricate.
Qui, in una intervista (del 09/04/09) di RPGfan a Mike Laidlaw, lead designer di DAO:
RPGFan: When did development start on Dragon Age: Origins?
Mike Laidlaw: I think we're at 6 years now. Of course, when you're dealing with a new IP like Dragon Age or Mass Effect, or even Jade Empire, there's a bigger lead time than when you have like source books and other materials so you need a small team to kinda establish the vision, goals, history, the world, etc. You basically need something to build on or else the internal consistency breaks down. So, in terms of real hardcore development, I'd probably say about 3 years of a full team working on it. It is a massive game, it's a big, big project but you know, when we decided to return to fantasy, we decided to do it right.
qui di nuovo sul forum Bioware
Some ME team members will be staying on ME to work on Xbox Live content and Mass Effect 2. Some team members have transfered over to Dragin Age or Sonic for the Nintendo DS or Secret Project X. However, it doesn't change a great deal as manpower (personpower?) budgeting is done well ahead of time and worked into scheduling very early on. So it doesn't really change things in a great way. Sorry.
Quindi, il team già c'era, non c'entra nientelo sviluppo di Mass Effect.
Io ho fatto i "compiti a casa" :D, e non vedo alcuna "sospensione". Semplicemente una fase di stesura del background e composizione delle idee, e poi gli altri 3 anni per lo sviluppo (in termini di programmazione) del gioco.
Fino a prova contraria, continuo a ritenere più che valido quello che ho scritto poco fa,
Non so sui trailer, ma se davvero il primo lo hanno iniziato a sviluppare 5 anni prima dell'uscita, è anche preoccupante...
Perchè in 6 (non 5, è uscito a fine 2009, e i primi lavori risalgono al 2003) anni, una storia un tantinello elaborata mi parrebbe il minimo.
L'inizio dei lavori su DAO fu non molto tempo dopo l'uscita di NWN, ed i primi screen infatti mostrano come usasse una versione ritoccata dello stesso engine.
Poi non si seppe più nulla per anni. Alla fine cambiarono engine e cominciarono a saltar fuori nuove notizie culminate col posticipo e l'annuncio della versione console. Da lì in poi pioggia di preview.
Se vuoi contare gli anni cmq tieni presente che la versione pc era già pronta dall'anno prima ma l'han posticipata per farla uscir ein concomitanza con la versione console dopo l'accordo con EA per la distribuzione.
Mi trovo coi tempi con quanto dici, vista la techdemo all'E3 2003. :D
Fino a prova contraria, continuo a ritenere più che valido quello che ho scritto poco fa,
[/QUOTE]
ora è valido, prima lo era un po' meno, per fortuna i compiti devo dire:D
io comunque continuo a non essere preoccupata, e tra tutti mi pare di capire che sono l'unica ad aver già sborsato quattrini.
però c'è da dire ancora una cosa:
in quelle interviste
se le ho ben interpretate
dicono che se ci hanno messo così tanto è perché ci tenevano proprio ad uscire con un gran lavoro
se di fatto, per voi, il gran lavoro non c'è stato, evidentemente il conflitto è forte, tanto da non porsele neppure le domande che vi state ponendo voi, o i dubbi, o le preoccupazioni, o no?
michelgaetano
15-01-2011, 14:48
però c'è da dire ancora una cosa:
in quelle interviste
se le ho ben interpretate
dicono che se ci hanno messo così tanto è perché ci tenevano proprio ad uscire con un gran lavoro
se di fatto, per voi, il gran lavoro non c'è stato, evidentemente il conflitto è forte, tanto da non porsele neppure le domande che vi state ponendo voi, o i dubbi, o le preoccupazioni, o no?
Non ho davvero compreso cosa intendi, non so se per la frase mal strutturata o altro.
Fermo restante che ognuno può porsi i quesiti che preferisce, è proprio perchè il tempo a disposizione non era poco (e non c'è stata alcuna sospensione nello sviluppo, ho postato interviste e interventi a quel riguardo) e la trama è risultata uno degli aspetti più criticati, che a maggior ragione trovo lecito avere dubbi e/o preoccupazioni, perchè questo gioco uscirà a meno di un anno e mezzo dal primo.
A prescindere da quanto possano o meno aver scriptato prima, trovo dura stravolgere/correggere un format in così poco tempo. Non è allarmismo, e non sto dicendo "farà schifo", ma la mia aspettativa è che difficilmente si andrà a migliorare...
Non ho davvero compreso cosa intendi, non so se per la frase mal strutturata o altro.
Fermo restante che ognuno può porsi i quesiti che preferisce, è proprio perchè il tempo a disposizione non era poco (e non c'è stata alcuna sospensione nello sviluppo, ho postato interviste e interventi a quel riguardo) e la trama è risultata uno degli aspetti più criticati, che a maggior ragione trovo lecito avere dubbi e/o preoccupazioni, perchè questo gioco uscirà a meno di un anno e mezzo dal primo.
A prescindere da quanto possano o meno aver scriptato prima, trovo dura stravolgere/correggere un format in così poco tempo. Non è allarmismo, e non sto dicendo "farà schifo", ma la mia aspettativa è che difficilmente si andrà a migliorare...
intendo dire che c'è un abisso tra ciò che secondo gli sviluppatori è stato fatto (in base alle interviste che hai postato) e ciò che invece ne è venuto fuori secondo voi. Un abisso che appunto non giustificherebbe neppure il farsi assalire da dubbi, infatti darkless non ne ha, lui è certo di ciò che verrà fuori ed è coerente con se stesso.
Che poi ognuno possa farsi tutte le domande che vuole o anche parlare a vanvera se gli va non solo è lecito ma è sacrosanto, la libetà prima di tutto. solo mi andava di puntualizzare questo aspetto
Darkless
15-01-2011, 17:16
se di fatto, per voi, il gran lavoro non c'è stato, evidentemente il conflitto è forte, tanto da non porsele neppure le domande che vi state ponendo voi, o i dubbi, o le preoccupazioni, o no?
La mole di lavoro non conta nulla, conta la qualità dello stesso e come vengono spese le energie.
Se mi chiami per costruirti la casa ci metterò 10 anni di lavoro ammazzandomi di sforzi mentre se chiami un muratore in un mese ha finito e senza troppa fatica. Ciò non toglie che nonostante ci abbia messo molto meno tempo e speso meno energie il lavoro del muratore sarà nettamente migliore del mio.
Spero di aver reso il il concetto
Darkless
16-01-2011, 10:06
Sei tu che hai parlato della mole di lavoro no ?
greyhound3
16-01-2011, 10:30
La mole di lavoro non conta nulla, conta la qualità dello stesso e come vengono spese le energie.
Se mi chiami per costruirti la casa ci metterò 10 anni di lavoro ammazzandomi di sforzi mentre se chiami un muratore in un mese ha finito e senza troppa fatica. Ciò non toglie che nonostante ci abbia messo molto meno tempo e speso meno energie il lavoro del muratore sarà nettamente migliore del mio.
Spero di aver reso il il concetto
bhe entro certi limiti...se si passa da 5 anni a 1 anno e mezzo e si hanno gli stessi risultati vuol dire che nei 5 anni si è cazzeggiato molto..ma molto
Darkless
16-01-2011, 11:43
bhe entro certi limiti...se si passa da 5 anni a 1 anno e mezzo e si hanno gli stessi risultati vuol dire che nei 5 anni si è cazzeggiato molto..ma molto
Non è detto.
Quando fai la prima uscita parti dallo zero assoluto. Devi prima fare tutto il lavoro concettuale di setting per il lore ed il background e dato che hai già in mente di fare una trilogia devi buttar giù le linee guida anche per la trama dei titoli successivi e dei personaggi. Poi c'è tutto il discorso visivo: devi produrre tutti i concept art e decidere quale stiel artistico adottare, etc. etc.
Già questa è una mole di lavoro immane e non hai ancora scritto una riga di codice.
Dopodichè c'è la'spetto tecnico: devi creare il motore del gioco, le lbirerie etc. etc.
Quando parti col seguito hai già una solida base di partenza, il motore lod evi solo ritoccare, ti sei già fatto le tue belle librerie ed hai molto materiale da riciclare. Stessa cosa vale per il lore ed i concept.
Darkless
16-01-2011, 12:37
bhe entro certi limiti...se si passa da 5 anni a 1 anno e mezzo e si hanno gli stessi risultati vuol dire che nei 5 anni si è cazzeggiato molto..ma molto
Non è detto.
Quando fai la prima uscita parti dallo zero assoluto. Devi prima fare tutto il lavoro concettuale di setting per il lore ed il background e dato che hai già in mente di fare una trilogia devi buttar giù le linee guida anche per la trama dei titoli successivi e dei personaggi. Poi c'è tutto il discorso visivo: devi produrre tutti i concept art e decidere quale stiel artistico adottare, etc. etc.
Già questa è una mole di lavoro immane e non hai ancora scritto una riga di codice.
Dopodichè c'è la'spetto tecnico: devi creare il motore del gioco, le lbirerie etc. etc.
Quando parti col seguito hai già una solida base di partenza, il motore lod evi solo ritoccare, ti sei già fatto le tue belle librerie ed hai molto materiale da riciclare. Stessa cosa vale per il lore ed i concept.
Sei tu che hai parlato della mole di lavoro no ?
no!
michelgaetano
16-01-2011, 17:04
Quando parti col seguito hai già una solida base di partenza, il motore lod evi solo ritoccare, ti sei già fatto le tue belle librerie ed hai molto materiale da riciclare. Stessa cosa vale per il lore ed i concept.
Il punto è, che quando ciò che hai menzionato (grafica, lore e tutto il resto) non è di valore, la base di partenza può essere "solida" solo per quanto riguarda il tempo che ci vorrà per svilpparlo il seguito. Dal punto di vista strettamente qualitativo è altra cosa...
Darkless
16-01-2011, 18:11
Il punto è, che quando ciò che hai menzionato (grafica, lore e tutto il resto) non è di valore, la base di partenza può essere "solida" solo per quanto riguarda il tempo che ci vorrà per svilpparlo il seguito. Dal punto di vista strettamente qualitativo è altra cosa...
Vero, difatti se fosse per me con DA2 avrebbero dovuto rifare tutto da zero, ruleset in primis, e per forza di cose mantenere solo il lore.
Bioware però la pensa diversamente quindi di roba da mantenere ne hanno parecchia.
Fa specie vedere come per realizzare un gioco a party siano partiti a testa bassa con un gameplay così povero quando aveva già in casa le idee interessanti da sviluppare che si erano viste nel pacchetto di nwn2. Invece no, han buttato tutto alle ortiche.
Risulta sempre più lampante di chi fosse la vera mano dietro ai Baldur's Gate.
cronos1990
17-01-2011, 07:52
La stessa fine che feci con Sacred 2... :asd:Ehi, frena... eri in buona compagnia :asd:
Anzi, sono ancor più sadico, perchè comprai la collector edition e perchè pochi mesi fa l'ho reinstallato per giocarci ancora :asd:
Il sangue su DAO l'ho disattivai subito, neanche lo provai... quindi dei mitici "topi da fruttatore" non ne so nulla :asd:
Mi ricordo solo che mentre ero nella zona dei nani, per caso attivai l'opzione senza sapere neanche che fosse... dopo uno scontro con 1 nemico, le armature dei miei PG da bianche diventarono rosse :asd: al che disattivai l'opzione :asd:
Fermo restante che ognuno può porsi i quesiti che preferisce, è proprio perchè il tempo a disposizione non era poco (e non c'è stata alcuna sospensione nello sviluppo, ho postato interviste e interventi a quel riguardo) e la trama è risultata uno degli aspetti più criticati, che a maggior ragione trovo lecito avere dubbi e/o preoccupazioni, perchè questo gioco uscirà a meno di un anno e mezzo dal primo.Fermo restando che nutro ben poche speranze su Bioware in quanto a trama e storia, c'è da dire che DA nasce per essere una trilogia, quindi è presumibile pensare che in quei 3 anni "buttati al vento" :asd: nei 6 spesi per far uscire il primo capitolo abbiamo tirato su tutta la storia comprensiva dei 3 capitoli, con solo alcuni particolari da sistemare in seguito.
Risulta sempre più lampante di chi fosse la vera mano dietro ai Baldur's Gate.Già.
michelgaetano
21-01-2011, 20:26
http://www.gamemag.it/news/isaac-clarke-dentro-dragon-age-ii_35178.html
...
http://www.gamemag.it/news/isaac-clarke-dentro-dragon-age-ii_35178.html
...:doh: :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.