PDA

View Full Version : HTC Wildfire


Pagine : 1 2 3 4 [5]

DarthFeder
27-03-2011, 23:06
a volte è proprio il non avere nome che ti 'costringe' a prodotti di qualità e per contro mantenere un nome è spesso più duro che ottenerlo.

detto questo per ora sono poche le cose con cui ho problemi:

la tastiera onscreen devo imparare ad usarla spaglio troppo per colpa dell area di ogni tasto.

non capisco se posso diminuire gli schermi a disposizione (7 son troppi)

ed inoltre devo ancora trovare qualche app a modo.....

gli schermi a disposizione in teoria si possono diminuire, prova a vedere se premendo il tasto menu mentre sei sul "desktop" ti apre qualche opzione a riguardo. Per quanto riguarda la tastiera...è solo questione di abitudine. Io arrivavo da un cellulare con tastiera qwerty completa, all'inizio è stato un bel trauma l'abbandonare i tasti fisici...ora mi ci sono abituato (in una settimana e mezza). Soprattutto torna molto comodo il tastierino alfanumerico con dizionario T9 per mandare sms e mail tenendo il telefono in verticale e usando quindi una mano sola.

b1000
28-03-2011, 01:10
Ciao Francesco e ciao tutti, mi rifaccio vivo perché ho trovato risposte alle mie domande e le posto, magari servono a qualcuno :)

1. sincronizzazione rubrica con skype, whatsup etc..
La questione era questa, fatta la sincronizzazione con skype, non trovavo nessuna utilità in questa operazione, dal momento che mi aspettavo dalla rubrica di poter chiamare DIRETTAMENTE gli utenti skype.
Francesco tu mi scrivi:

no questa funzione manca. solo google facebook e twitter sono integrati
...........
non è colpa di android froyo è colpa di skype per android che non è ancora stato implementato come si deve e che però migliora ad ogni aggiornamento. aspetta e nel tempo arriverà l'integrazione piena, per ora mi sembra tu possa inviare solo msg di testo tipo chat, non lo so prova, io non ho mai provato poi fammi sapere

Ho trovato questo, che prima non avevo capito: dalla rubrica, se tocco l'avatar di un contatto si aprono una serie di icone tipo telefonata, messaggio, e appunto, se presenti e sincronizzati, skype, whatsapp etc... Che è esattamente quelllo che mi auspicavo, e che è poi il risultato della schermata che vedevo qui:
http://www.clicktechjobs.com/2010/10/skype-to-android.html

2. sincronizzazione con contatti google
La questione è che se dovessi sincronizzare email, calendario e contatti con l'account google, ok per mail e calendario, ma mi ritroverei anche con un sacco di contatti inutili, mi cito:

La questione stavolta è questa:
vorrei sincronizzare (cosa che ho fatto) il mio account gmail per poter avere sull'htc tutti i contatti della rubrica google.

Logicamente, per come funziona gmail, in questo modo mi trovo sul telefono anche una marea di contatti poco organizzati e di cui cmq mi interessa relativamente (gmail inserisce un contatto nella sua rubrica ogni qualvolta viene scritta una email)

Gmail offre la possibilità di organizzare i contatti in gruppi, ma pare non esista modo di chiedere all'htc di sincronizzare SOLO un singolo gruppo, dico bene?

In rete ho trovato varie persone che si pongono il problema e ottengono qualche risposta, l'unica soddisfacente mi è sembrata questa:
sincronizzare google solo per quanto riguarda email e calendario, mentre la sincronizzazione dei contatti farla con exchange activesync puntato all'account gmail, in questo modo dovrebbero sincronizzarsi SOLO i contatti del gruppo "i miei contatti".
Sarebbe un'ottima uscita, solo che per qualche motivo che non capisco non riesco a sincronizzare il mio account gmail con exchange activesync! (mentre ho provato e riesco tranqullamente con altri account gmail, boh.. forse perché il mio account gmail è anche quello di default per il telefono? idee?)

Risolto: sincronizzo con google calendario e messaggi, i contatti li sincronizzo con exchange activesync, così mi tiene sincronizzata solo la cartella sull'account di gmail dal nome "i miei contatti", e non tutto il resto che sul telefono mi occupa solo spazio inutile

ciao e grazie!
giuseppe

zaniche
28-03-2011, 11:10
Ho letto da qualche parte che se non hai una risoluzione di almeno un 320x480.
non puoi scaricare parecchie app.
E' vero ??

francescocelso
28-03-2011, 12:06
Ciao Francesco e ciao tutti, mi rifaccio vivo perché ho trovato risposte alle mie domande e le posto, magari servono a qualcuno :)

1. sincronizzazione rubrica con skype, whatsup etc..
La questione era questa, fatta la sincronizzazione con skype, non trovavo nessuna utilità in questa operazione, dal momento che mi aspettavo dalla rubrica di poter chiamare DIRETTAMENTE gli utenti skype.
Francesco tu mi scrivi:



Ho trovato questo, che prima non avevo capito: dalla rubrica, se tocco l'avatar di un contatto si aprono una serie di icone tipo telefonata, messaggio, e appunto, se presenti e sincronizzati, skype, whatsapp etc... Che è esattamente quelllo che mi auspicavo, e che è poi il risultato della schermata che vedevo qui:
http://www.clicktechjobs.com/2010/10/skype-to-android.html

2. sincronizzazione con contatti google
La questione è che se dovessi sincronizzare email, calendario e contatti con l'account google, ok per mail e calendario, ma mi ritroverei anche con un sacco di contatti inutili, mi cito:



Risolto: sincronizzo con google calendario e messaggi, i contatti li sincronizzo con exchange activesync, così mi tiene sincronizzata solo la cartella sull'account di gmail dal nome "i miei contatti", e non tutto il resto che sul telefono mi occupa solo spazio inutile

ciao e grazie!
giuseppe
grazie per le info ;) ma skype lo hai sincronizzato un contatto alla volta o si è sincronizzato da solo in base ai nomi??
Ho letto da qualche parte che se non hai una risoluzione di almeno un 320x480.
non puoi scaricare parecchie app.
E' vero ??
parecchie è una leggenda metropolitana...a me fino ad ora non è capitato neanche una volta che mi dicesse che non si poteva scaricare per la risoluzione. certo che se vuoi scaricare i giochi hai proprio sbagliato cell, io non ci gioco :)

mnoga
28-03-2011, 13:41
Ho letto da qualche parte che se non hai una risoluzione di almeno un 320x480.
non puoi scaricare parecchie app.
E' vero ??

pure io non ne ho trovate finora, certo appunto per i giochi lascia perdere imho.

b1000
29-03-2011, 18:29
grazie per le info ;) ma skype lo hai sincronizzato un contatto alla volta o si è sincronizzato da solo in base ai nomi??

Ciao francesco, settando in skype la sincronizzazione su "sincronizza tutto" mi ha portato tutti i contatti skype nella rubrica contatti dell'htc...
Poi però ho dovuto fare a mano gli abbinamenti...
Il risultato è questo:

Dalla scheda di un contatto, a cui ho collegato anche la voce skype, non posso chiamare direttamente skype, ma dalla rubrica contatti, toccando l'avatar mi vengono visualizzate tutte le opzioni "rapide" tra quelle disponibili in base alle info del contatto, tipo manda email, chiama, manda messaggio, chiama skype, scrivi attraverso whatsapp etc..

Un'unica nota, di cui mi sa che ne avete già discusso: le telefonate con skype per il wildfire sono praticamente non fattibili, la qualità è pessima!
Riuscivo molto meglio con il mio vecchio nokia e71.. risulta anche a te? Speriamo migliori col tempo (spero non sia per il processore troppo poco performante, quanto per uno sviluppo ancora carente dell'app... mi sembra di capire leggendo qua e là che è un problema diffuso per android in generale...)

Ciao e grazie :)

zaniche
29-03-2011, 19:52
speriamo abbiate ragione sulle app.
Guardate il post N 6 a pagina 1..........

pitx
31-03-2011, 09:52
Vi faccio una domanda... a meno di 199€ lo ricomprereste il vostro Wildfire?
Rispetto alla concorrenza ha in più il flash led, in modo da fare qualche foto in notturna...
Lo consigliate o lo sconsigliate?

lagunaa
31-03-2011, 20:23
speriamo abbiate ragione sulle app.
Guardate il post N 6 a pagina 1..........
Il post n. 6 a pag. 1?? Oddio, ma siamo arrivati a pag. 51 e con più di 1000 post ormai! Se ti si dice così sulle app magari è perché ne abbiamo provate un bel po', no? :D

zaniche
01-04-2011, 11:43
Il post n. 6 a pag. 1?? Oddio, ma siamo arrivati a pag. 51 e con più di 1000 post ormai! Se ti si dice così sulle app magari è perché ne abbiamo provate un bel po', no? :D

nessuno dice il contrario.
Solo che se io voglio scaricare solo 2 app (mettiamo Skype e Navigon), e non me le fa scaricare per questo problema ,io sono fregato. Anche se il 99% delle app può venire scaricato liberamente.
Mi spieco ?

lagunaa
01-04-2011, 19:14
Sì, ti spieghi, ma se anche quelle due app non potessi scaricarle... poco male, nel market ci sono un sacco di alternative. :D
P.s. Sia Navigon che Skype sul Wildfire vanno. ;)

Thommy74
02-04-2011, 10:20
Ciao, chiedo ancora scusa a tutti se faccio domande che per i più sono stupide, ma da ieri sera non ho più la barra delle notifiche. Ho provato a vedere se riuscivo a rimetterla in qualche modo ma nulla. Ho anche riavviato il tel, ma KO.
Ho cercato un po' in rete ma non ho trovato ancora nulla. Qualcuno sa dirmi come poterla rimettere?

Grazie cmq a tutti.
Thommy

marlap
27-04-2011, 12:00
Salve a tutti, vorrei farvi una domanda forse banale:
i quattro tasti presenti sopra la track ball e sotto lo schermo (home, menù, undo e trova) si illuminano durante l'uso del touch screen? ho notato che al buio quando mi servirebbero illuminate, sono spente. E' possibile impostarle "accese" durante l'uso del cell?

Grazie

Martino

last boy scout
28-04-2011, 23:32
salve ragazzi!
Chiedo cortesemente un'opinione riguardo a questo telefono, essendo interessatissimo all'acquisto...

è vero che la bassa risoluzione del display rende il telefono incomatibile con molte app del market?

e poi...qualcuno ha esperienza di sync con mac?

Grazie mille in anticipo a chi avrà voglia di rispondermi!
:)

sunat5
30-04-2011, 09:22
Da voi il Market è verde?
perchè per un pò era diventato credo grigio, con una impostazione diverse delle icone

sunat5
30-04-2011, 12:34
salve ragazzi!
Chiedo cortesemente un'opinione riguardo a questo telefono, essendo interessatissimo all'acquisto...

è vero che la bassa risoluzione del display rende il telefono incomatibile con molte app del market?

e poi...qualcuno ha esperienza di sync con mac?

Grazie mille in anticipo a chi avrà voglia di rispondermi!
:)

ciao,
io dalle app. che ho scaricato dal market mai un problema, considera che dal market puoi scaricare solo app fatte apposta per la risoluzione dello schermo, il problema e se installi app. per altri telefoni, per il synv mac non ti posso aiutare

mar840
01-05-2011, 12:56
Altroché se si può: sui terminali Android c'è l'ottimo navigatore di Google Maps gratuito, poi c'è Waze, installabile dal market e gratuito anch'esso, oltre a navigatori non free come Navigon etc...

scusa tomtom6 non è supportato?

si può navigare con google maps, se non sei collegato ad internet?

niko717
01-05-2011, 13:17
si può navigare con google maps, se non sei collegato ad internet?

Purtroppo no :(

mar840
01-05-2011, 19:21
Purtroppo no :(

e che navigatore si può utilizzare, con il gps?

Golds
02-05-2011, 18:09
Ciao a tutti.
Vi scrivo perché oggi mi è arrivato il volantino di una catena di negozi ("quelli esperti") dove ci sono in offerta:
-HTC wildfire a 179
-HTC desire Z a 399
è un po' che mi interesso a questa marca, perché continuo a sentire ottimi pareri di affidabilità.

Ora ho un nokia n85 che a dispetto di tutte le critiche mi soddisfa molto, perché ha quasi tutto quello che mi serve e sopratuttto è veramente piccolo (seppur con uno schermo relativamente grande).
Da un anno circa il telefono ha qualche problema software (si impalla ogni tanto), probabili bug che non vengono risolti per l'abbandono del supporto. Inoltre la navigazione internet e le e-mail funzionano veramente da schifo.

IN RIFERIMENTO AL WILDFIRE, vi chiedo pertanto di consigliarmi se vale l'acquisto e se ha le caratteristiche di seguito (basta un sì o no)
-qualità fotografie di nokia (qualità non risoluzione) ?
-possibilità di avere un flash sempre acceso per fare video notturni o semplice illuminazione ?
-possibilità di gestire più account email in modo semplice e basilare(tipo windows mail)?
-velocità del browser internet (con wi-fi di casa) ?
-strumenti via pc tipo suoneria se viene perso?
-mappe geografiche salvabili sul telefono senza bisogno di internet (non mi interessa il navigatore) ?
-la sveglia funziona se il telefono è spento? (qualche pagina fa si diceva di no...)

Poi per vostra esperienza quanto dura la batteria in standby in ore (o in giorni spegnendolo la notte)?

Per chi vorrà rispondermi grazie per la disponibilità.

kaligola
04-05-2011, 21:27
no sveglia a telefono spento.
foto un pelino peggio
mail si quello che vuoi,
browser, se ti accontenti della risoluzione su un nokia si
strumenti via pc si
navigatore offline si
flash sempre acceso per illuminare di default ha l'applicazione torcia, comoda al cinema per esempio
ne trovi pure per fare effetto strobo

mar840
05-05-2011, 19:09
no sveglia a telefono spento.
foto un pelino peggio
mail si quello che vuoi,
browser, se ti accontenti della risoluzione su un nokia si
strumenti via pc si
navigatore offline si
flash sempre acceso per illuminare di default ha l'applicazione torcia, comoda al cinema per esempio
ne trovi pure per fare effetto strobo

navigatore offline intendi tipo tomtom o solo mappe consultabili?

kaligola
05-05-2011, 20:37
navigon, sygic aura ecc ecc

leo.Dis
06-05-2011, 02:06
Salve, ho appena comprato questo cellulare e sto faticosamente imparando. Vengo da un nokia n70.
Ora voglio mettere una suoneria particolare nel gruppo famiglia, ma non ci sono riuscito.
Help...

Mattia360
06-05-2011, 14:41
Se può INTERESSARVI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2351301)...

mar840
06-05-2011, 21:09
navigon, sygic aura ecc ecc

sono gratis?

simo8
09-05-2011, 23:30
secondo voi a 150 euro nuovo è un buon affare o c'è qualcosa di meglio nella stessa fascia di prezzo ?

Jester75
10-05-2011, 09:58
Ciao a tutti!
Scusate in anticipo se la mia domanda è già stata fatta altrove (ma non ho davvero modo e tempo di leggermi 52 pagine di post.. :stordita: ) e indicatemi pure dov'è la risposta che me la vado a cercare.. :)

Il mio problema è questo: ho il mio HTC Wildfire da qualche mese, ma non sono mai riuscito a sincronizzarlo col PC, nonostante abbia scaricato HTC sync dal sito ufficiale (quindi l’ultima versione), e abbia configurato il cellulare per sincronizzarsi una volta collegato tramite USB.
Il messaggio che mi dà sul display è sempre”: Impossibile avviare la sincronizzazione, sul PC non è stato rilevato nessun HTC Sync attivo o funzionante” (o qualcosa del genere) eppure è installato correttamente e perfettamente funzionante sul PC.

Cosa può essere? Devo scaricarlo anche dal market sul cellulare?
Ciao e grazie in anticipo.

niko717
10-05-2011, 22:01
Qualcuno ha provato questa guida?
http://www.facebook.com/note.php?note_id=10150159028430882&comments

misteroX
10-05-2011, 22:50
Qualcuno ha provato questa guida?
http://www.facebook.com/note.php?note_id=10150159028430882&comments

Ciao,
se sei nella condizione con aggiornamento Froyo 2.2.1 via OTA allora hai sicuramente il bootloader bloccato ovvero sei nella condizioni di NAND a S-ON. Per poter aggiornare ad Android 2.3 per HTC Wildfire devi avere la condizione di Nand a S-OFF.

Purtroppo tutti quelli che come me hanno aggiornato a Froyo 2.2.1 via OTA hanno il bootloader bloccato. Alcuni miei amici hanno comprato il wildfire in offerta a circa 200 Euro da Saturn e a bordo c'è già la versione di Froyo 2.2.1 con bootloader bloccato. Se il bootloader è bloccato non si può modificare il wildfire.

Riportato dal link facebook : To do the rooting you must have your Wildfire with S-OFF, HBOOT 1.02.0002 and Android 2.2.1 .

Attualmente l'unico sistema per sbloccarlo è la XTC-Clip ma i costi della sola XTC-Clip si aggirano intorno ai 110 Euro più della metà del costo del telefono.

Altre news di questi giorni riguardano alcuni exploit ma solo per il root temporaneo.

Ci stanno lavorando speriamo che prima o poi lo sblocchino altrimento.

Ciao
MisteroX

Slash90
11-05-2011, 08:45
ragazzi ho un amico che ha appena comprato il wildfire.
monta il 2.2 con sense 2.1 se non erro.
non riusciamo a trovare il menù per impostare il proxy per navigare con la wifi dell'uni. dove si trova?

grazie in anticipo per le risposte

EDIT : devo neccesariamente essere amministratore di sistema?

sicuzzo
12-05-2011, 01:25
visto che sono intenzionato a pensionare il mio diamond, qualcuno mi sa dire se questo cell. puo essere configurato come navigatore con mappe offline, niente agps.

ovviamente devo dire addio al tomtom visto che su android non funziona, ma va bene anche navigon purchè si possa usare offline.

poi volevo sapere se è semplice configurare l'accesso ad internet con vodafone, il diamond faceva tutto da solo appena inserivo la sim.

grazie

sicuzzo
12-05-2011, 01:31
p.s. secondo voi i navigatori offline per android sono all'altezza del tomtom oppure è meglio se prendo un htc con windos mobile per mantenere il mio collaudato navigatore di fiducia?

Pakos6600
12-05-2011, 13:34
Appena preso, bello davvero. Leggevo in giro che non è possibile fare root ai nuovi wildfire (ho Android Froyo 2.2.1), non che mi importasse, ma ora non posso usare Titanium Backup :muro: . Qualche idea?

Jester75
12-05-2011, 17:42
Ciao,
se sei nella condizione con aggiornamento Froyo 2.2.1 via OTA allora hai sicuramente il bootloader bloccato ovvero sei nella condizioni di NAND a S-ON. Per poter aggiornare ad Android 2.3 per HTC Wildfire devi avere la condizione di Nand a S-OFF.

Attualmente l'unico sistema per sbloccarlo è la XTC-Clip ma i costi della sola XTC-Clip si aggirano intorno ai 110 Euro più della metà del costo del telefono.


Ri-ciao.
Innanzitutto grazie della risposta!
Solo che.. chiedo venia, ma non ci capisco un'acca di quello che dite. :-P
Quello che mi par di capire è che il mio cell è "Nand a S-ON", mentre io dovrei passare a "Nand a S-OFF", cosa che però si può fare solo pagando 100 e passa euro (quando il il cell non l'ho nemmeno pagato dato che me l'han dato nel contratto fastweb :P).
Ho capito bene? Quindi non c'è una soluzione 'software' per fare una semplice sincronizzazione dei miei contatti?
:help:

Tra l'altro ho provato a seguire quella guida per capire se effettivamente sono Nand a S-ON ma non son mica riuscito a capire come fare.. :help:

misteroX
13-05-2011, 17:27
Ri-ciao.
Innanzitutto grazie della risposta!
Solo che.. chiedo venia, ma non ci capisco un'acca di quello che dite. :-P
Quello che mi par di capire è che il mio cell è "Nand a S-ON", mentre io dovrei passare a "Nand a S-OFF", cosa che però si può fare solo pagando 100 e passa euro (quando il il cell non l'ho nemmeno pagato dato che me l'han dato nel contratto fastweb :P).
Ho capito bene? Quindi non c'è una soluzione 'software' per fare una semplice sincronizzazione dei miei contatti?
:help:

Tra l'altro ho provato a seguire quella guida per capire se effettivamente sono Nand a S-ON ma non son mica riuscito a capire come fare.. :help:

Ciao,
Per verificare se hai il boot con la NAND a S-ON devi da telefono spento premere il tasto di accensione più il tasto volume verso il basso quindi quando comparirà la schemata con le informazioni necessarie e nella prima riga in alto puoi verificare se hai la NAND bloccata :

BUZZ PVT SHIP S-ON oppure BUZZ PVT SHIP S-OFF
poi la versione del boot: HBOOT-1.01.001
ed altre info.

Per la rubrica io uso Android-Sync (http://www.android-sync.com/)


Ciao
MisteroX

Pakos6600
13-05-2011, 20:43
Navigatore cosa usate?

mar840
13-05-2011, 23:14
p.s. secondo voi i navigatori offline per android sono all'altezza del tomtom oppure è meglio se prendo un htc con windos mobile per mantenere il mio collaudato navigatore di fiducia?

interessa anche a me...

sunat5
14-05-2011, 09:13
Navigatore cosa usate?

io quello di google, l'ho usato in viaggio senza problema anche quando il cel mi ha perso le connessione dati , il navigatore ha continuato a funzionare senza problemi.

brioso
15-05-2011, 11:27
Ciao a tutti!
Ho il Wildfire da una settimana e sono soddisfattissimo. Per quello che costa non penso abbia rivali. Provengo da un Samsung s8000 che faceva ca...e
Mi piacerebbe potere spostare alcune applicazioni dalla memoria del telefono alla microsd. Potreste spiegarmi come si fa?
Grazie

sunat5
15-05-2011, 13:52
Ciao a tutti!
Ho il Wildfire da una settimana e sono soddisfattissimo. Per quello che costa non penso abbia rivali. Provengo da un Samsung s8000 che faceva ca...e
Mi piacerebbe potere spostare alcune applicazioni dalla memoria del telefono alla microsd. Potreste spiegarmi come si fa?
Grazie

basta andare su menu---impostazioni---applicazioni----gestisci applicazioni poi premi sull'app che vuoi spostare, considera che non le puoi spostare tutte, solo quelle predisposte

leo.Dis
16-05-2011, 08:28
Ciao, mi collego alla mia #1024 per confermare che non si possono attribuire suonerie personalizzate ai gruppi di contatti, ma ho scaricato dl market gratis Group Ringtones e ha risolto totalmente.
Lascia comunque da pensare quale logica abbia indotto chi ha fatto il wildfire a non implementare nativamente una cosa così "normale".
Per me, ex utente symbian, è senza senso.

Pakos6600
16-05-2011, 12:16
Non è una mancanza del Wildfire, ma di Android. Anche sull'Ideos ho dovuto usare un sw esterno per impostare singole suonerie ai gruppi

fantonimanuel
19-05-2011, 09:46
visto la mancanza di "liquidità" per l'acquisto di uno smartphone di fascia alta, stavo pensando di buttarmi nel mondo android abbracciando la scegli 0 di 3 e quindi di pigliarlo a 99€...

Detto questo, ora sto con un n78 da ormai 3 lunghi anni...Dite che potrebbe andare in attesa di tempi migliori? Sembra un terminale molto performante per quello che cosa? Il colore? quale?

Per il resto, sygic, navigon ecc vanno alla grande?
I video fanno davvero così pena? non c'è ancora stato verso di portare tutto, almeno, a 640x480? Foto: rispetto al mio n78 direi che siamo lì, no?

Grasssie a tutti per le risposte

Pakos6600
19-05-2011, 14:34
visto la mancanza di "liquidità" per l'acquisto di uno smartphone di fascia alta, stavo pensando di buttarmi nel mondo android abbracciando la scegli 0 di 3 e quindi di pigliarlo a 99€...

Detto questo, ora sto con un n78 da ormai 3 lunghi anni...Dite che potrebbe andare in attesa di tempi migliori? Sembra un terminale molto performante per quello che cosa? Il colore? quale?

Per il resto, sygic, navigon ecc vanno alla grande?
I video fanno davvero così pena? non c'è ancora stato verso di portare tutto, almeno, a 640x480? Foto: rispetto al mio n78 direi che siamo lì, no?

Grasssie a tutti per le risposte

Penso che i soldi che ho speso per il Wildfire siano ben spesi. Fotocamera da 5MPx che fa foto diciamo sufficienti (ma che per me van benissimo, faccio foto casuali praticamente sempre, non ho modo di portarmi sempre la fotocamera), ottimo comparto musicale, qualità costruttiva eccelsa, GPS uso Copilot, che va più che bene, fix rapido in auto, percorso azzeccato sempre, calcolo e ricalcolo percorso in un lampo. Video a 350x280 ca. (no 640x480) così così, ma non ne faccio quasi mai, telefono fluido nel normale utilizzo, anche se la cpu bloccata a 528 Mhz e l'assenza di gpu non permettono l'utilizzo di giochi impegnativi. Ultima cosa, lo schermo. Venendo da un Ideos da 2.8" dico che è ottimo quello del Wildfire (3.2"), solo che la risoluzione un pò si sente, non per le app mancanti (chissene) quanto alcune volte gli oggetti piccoli si vedono un pochino sgranati, ma se lo pigli a 99 e vuoi entrare in Android, non pensarci su due volte.
Altra cosa, ti consiglio File Expert, che ti permette di sfogliare i file della SD (non ce alcun software default che fa questa operazione), e ti permette di fare la condivisione dei file del telefono via Web o FTP.
Un ultima cosa, le ultime versioni del Wildfire hanno Android 2.2.1 Froyo, che va benissimo, solo che è totalmente bloccato, non si possono ottenere (spero per ora) privilegi di root e dunque funzioni da superuser.
Paki
Paki

Jester75
19-05-2011, 16:16
Ciao,
Per verificare se hai il boot con la NAND a S-ON devi da telefono spento premere il tasto di accensione più il tasto volume verso il basso quindi quando comparirà la schemata con le informazioni necessarie e nella prima riga in alto puoi verificare se hai la NAND bloccata :


DA TELEFONO SPENTO!! Ecco perchè non riuscivo. :doh:

Si, confermo, è Nand S-On. Quindi non c'è verso di sbloccarlo con un software senza pagare 100 euro? (che si scordano)


Per la rubrica io uso Android-Sync (http://www.android-sync.com/)

Io ho provato a installarlo, ma richiede una connessione wi-fi per forza? Io non ce l'ho... non funziona con il semplice cavetto USB?

Grazie mille intanto! ;)

misteroX
19-05-2011, 16:33
...
Io ho provato a installarlo, ma richiede una connessione wi-fi per forza? Io non ce l'ho... non funziona con il semplice cavetto USB?

Grazie mille intanto! ;)

A me funziona alla grande via USB.
Windows 7 644 BIT.

Quando lo conentti via USB devi attivare HTC sync.

Ciao
MisteroX

leo.Dis
19-05-2011, 20:12
Ciao,
Per verificare se hai il boot con la NAND a S-ON devi da telefono spento premere il tasto di accensione più il tasto volume verso il basso quindi quando comparirà la schemata con le informazioni necessarie e nella prima riga in alto puoi verificare se hai la NAND bloccata :

BUZZ PVT SHIP S-ON oppure BUZZ PVT SHIP S-OFF
poi la versione del boot: HBOOT-1.01.001
ed altre info.

Per la rubrica io uso Android-Sync (http://www.android-sync.com/)


Ciao
MisteroX

Ciao Io sono davvero nuovo di android e vorrei sapere che benefici potrei avere ad aggiornare il mio nuovo wildfire che ha la versione 2.1 e quali versioni di android ci potrebbero girare?
Leggendo sopra ho controllato il mio cell. e c'è scritto:
BUZZ PVT SHIP S-ON
HBOOT-1.01.0001
MICROP-0622
TOUCH PANEL-SYN3KY_01
RADIO-3.35.20.10
Nov 17 2010,12:08:53

La prima riga vuol dire che io non posso cra**are il cell. se ne avessi bisogno?
Io il mio vecchio n70 brandizzato tim lo avevo sbrandizzato via software e aggiornato fino al'ultima versione del software...

Pakos6600
19-05-2011, 20:26
E' quello che esce anche a me. Sbloccarlo da la possibilità di root e poi di cambiarci la ROM che ci gira, magari passare da quella ufficiale ad una cucinata. Francamente e personalmente, non sono interessato a cambiare ROM (con l'Ideos cambiai ROM, il vantaggio ottenuto c'era tutto, ma se volevo continuare a smanettare mi sarei tenuto il piccolo Huawei), però i privilegi di root penso che siano necessari, sostanzialmente li usarei per 2 cose: Titanium Backup e Set CPU. Ovviamente non voglio overcloccare la cpu a mille MHz o altre cavolate, ma di contro abbassare le frequenze minime di funzionamento, cosa che su Ideos si faceva senza problemi, e con un enorme aumento dell'autonomia.

misteroX
19-05-2011, 22:18
Ciao,
purtroppo ad oggi solo con la XTC-Clip si può portare la NAND a S-OFF per poi installare le ROM cucinate.

Alla fin fine uno si prende un telefono con Android per poter giocare un pò.
Ad oggi se dovessi ricomprarlo non lo farei proprio perchè HTC ha deciso di bloccarlo.

Per il resto come telefono funziona egregiamente.

Ciao
MisteroX

leo.Dis
19-05-2011, 22:24
E' quello che esce anche a me. Sbloccarlo da la possibilità di root e poi di cambiarci la ROM che ci gira, magari passare da quella ufficiale ad una cucinata. Francamente e personalmente, non sono interessato a cambiare ROM (con l'Ideos cambiai ROM, il vantaggio ottenuto c'era tutto, ma se volevo continuare a smanettare mi sarei tenuto il piccolo Huawei) ...

Spero che tu abbia un po' di pazienza, ho un po' di cose da chiederti:

1 - La ROM sarebbe una versione del software, cioè in android ogni versione ha un nome? Funziona come con windows (ME, 2K, XP, NT, Longhorn, Vista ecc). Sulla scatola c'è scritto che ho Android 2.1 (Eclair). Eclair è il nome di tutte le versioni di android 2.1?

2 - Non ho capito come fare però a controllarlo.

3 - Posso metterci una versione 2.2 o 3.0 o altre?

...però i privilegi di root penso che siano necessari, sostanzialmente li usarei per 2 cose: Titanium Backup e Set CPU. Ovviamente non voglio overcloccare la cpu a mille MHz o altre cavolate, ma di contro abbassare le frequenze minime di funzionamento, cosa che su Ideos si faceva senza problemi, e con un enorme aumento dell'autonomia.

4 - In effetti mi stavo chiedendo se non c'era modo di fare il backup del telefono, come facevo col mio vecchio N70. Non mi sembra di aver visto la voce nei menu, nel caso mi puoi indicare una guida per eseguirlo?

5 - Avevo istallato un programma che avrebbe dovuto fare da screensaver, perchè volevo avere sul display non illuminato, ma non spento, un orologio, come avevo nell'N70. Praticamente lo schermo si spegneva lo stesso e dovevo stare a sbloccare due volte. L'ho tolto ma non credo sia una cosa normale. Ora lo schermo è come prima e non ne sono troppo contento.

5 - Un'altra cosa che devo imparare a controllare sono le suonerie che continuano ad andare e non riesci più a fermarle. Nelle chiamate, se per caso tocco una volta di più, la chiamata va in background, continua a suonare ma non c'è più il tasto rispondi, e come si fa per riprenderla e rispondere, a me capita ogni tanto di perderla così e di dover richiamare. Capita lo stesso con le suonerie delle notifiche, stamattina è arrivato un messaggio, e non sono riuscito a fermare la suoneria, il problema è che se si sbaglia qualcosa (facile con un touch screen) non si riesce più a recuperare.

Per ora non ho altro ...

Pakos6600
19-05-2011, 22:24
Ciao,
purtroppo ad oggi solo con la XTC-Clip si può portare la NAND a S-OFF per poi installare le ROM cucinate.

Alla fin fine uno si prende un telefono con Android per poter giocare un pò.
Ad oggi se dovessi ricomprarlo non lo farei proprio perchè HTC ha deciso di bloccarlo.

Per il resto come telefono funziona egregiamente.

Ciao
MisteroX

Il primo problema, grosso, è il bloccaggio del hboot.
Il secondo problema, ENORME, ENORMISSIMO, è il non potere ottenere nemmeno i privilegi di superuser, su questo potevano lasciare la porta aperta, visto che un telefono rotto con superuser è fuori garanzia, non ci perdevano niente, anzi guadagnavano magari da riparazioni fatte fuori garanzia.


Spero che tu abbia un po' di pazienza, ho un po' di cose da chiederti:

1 - La ROM sarebbe una versione del software, cioè in android ogni versione ha un nome? Funziona come con windows (ME, 2K, XP, NT, Longhorn, Vista ecc). Sulla scatola c'è scritto che ho Android 2.1 (Eclair). Eclair è il nome di tutte le versioni di android 2.1?

2 - Non ho capito come fare però a controllarlo.

3 - Posso metterci una versione 2.2 o 3.0 o altre?



4 - In effetti mi stavo chiedendo se non c'era modo di fare il backup del telefono, come facevo col mio vecchio N70. Non mi sembra di aver visto la voce nei menu, nel caso mi puoi indicare una guida per eseguirlo?

5 - Avevo istallato un programma che avrebbe dovuto fare da screensaver, perchè volevo avere sul display non illuminato, ma non spento, un orologio, come avevo nell'N70. Praticamente lo schermo si spegneva lo stesso e dovevo stare a sbloccare due volte. L'ho tolto ma non credo sia una cosa normale. Ora lo schermo è come prima e non ne sono troppo contento.

5 - Un'altra cosa che devo imparare a controllare sono le suonerie che continuano ad andare e non riesci più a fermarle. Nelle chiamate, se per caso tocco una volta di più, la chiamata va in background, continua a suonare ma non c'è più il tasto rispondi, e come si fa per riprenderla e rispondere, a me capita ogni tanto di perderla così e di dover richiamare. Capita lo stesso con le suonerie delle notifiche, stamattina è arrivato un messaggio, e non sono riuscito a fermare la suoneria, il problema è che se si sbaglia qualcosa (facile con un touch screen) non si riesce più a recuperare.

Per ora non ho altro ...
Allora:
La rom è si, il sistema operativo che gira attualmente sul telefono. Le varie versioni di Android (1.5, 1.6, 2.1, 2.2, 2.3, 3.0) han dei vari nomi. Le rom cucinate sono versioni di Android pesantemente ritoccate da programmatori/utenti dei vari telefoni, con risultati a dir poco eccellenti. Fin quando avremo il Wildfire con S-ON, non potremo fare niente. Ufficialmente questo telefono dovrebbe restare alla 2.2.1 Froyo, però se si riesce con la xtc clip a portare il telefono in S-OFF, si può mettere una Rom cucinata, alcune dovrebbero essere basate su Android 2.3.2 (Gingerbread). Ovviamente si perde la garanzia con tutto sto smanettamento. La 3.0 Honeycomb è se non sbaglio per tablet.
Per i backup si usa Nandbackup (non ricordo preciso il nome) ma non l'ho mai usato, fa tipo un backup di tutto il telefono, inclusi recovery, boot etc etc etc.
Titanium invece è utile per fare i backup delle applicazioni che si installano sul telefono, incluse di dati salvati (profili, salvataggi, etc.) però per funzionare serve il root del telefono.
Per quanto riguarda lo schermo con l'orologio, il telefono spegne del tutto lo schermo, risparmio energetico, non so se ce un app che evita questa cosa, forse qualche rom cucinata può aiutarti.
Per l'ultimo problema, non so che dirti, mai capitato

misteroX
19-05-2011, 22:40
...

Si sono d'accordo con con te.
Ad ogni modo su XDA stanno facendo questa campagna : "HTC Unlock bootloader and disable NAND protection campaign"
ma non solo anche su Twitter e Facebook quindi se HTC non farà nulla perderà mercato. Tieni presente che Samsung,Sony,Motorola hanno dichiarato che non bloccheranno i loro terminali.
Rimangono HTC e LG che lo fanno ma mentre HTC blocca tutto LG lascia delle speranze dato che il root è possibile farlo.

Ciao
MisteroX

leo.Dis
20-05-2011, 11:40
...
Per l'ultimo problema, non so che dirti, mai capitato

Si vede che sono nuovo, eh? (no' lavato co' perlana)
Forse ho scoperto che quando una suoneria suona, come stamattina alle 7, e non c'è nulla per bloccarla si può pigiare in alto a sx e tirare giù una barra. L'atto ferma la suoneria, penso che se non mi fosse venuta in mente questa idea l'avrei buttato contro l'armadio...
Lo scrivo perchè sono sicuro che parecchi che sono passati da symbian normale ad android col touch. non hanno trovato questa barra in alto...

Volevo dire anche un'altra cosa, dato che ho il cell. bloccato (BUZZ PVT SHIP S-ON) allora non mi conviene vedere se lo posso aggiornare alla Froyo? D'altronde bloccato per bloccato penso che sarà sempre meglio avere l'ultima versione del software.
Che ne dici?
Nel caso condividi, come dovrei fare?

Pakos6600
20-05-2011, 21:39
Si vede che sono nuovo, eh? (no' lavato co' perlana)
Volevo dire anche un'altra cosa, dato che ho il cell. bloccato (BUZZ PVT SHIP S-ON) allora non mi conviene vedere se lo posso aggiornare alla Froyo? D'altronde bloccato per bloccato penso che sarà sempre meglio avere l'ultima versione del software.
Che ne dici?
Nel caso condividi, come dovrei fare?

La scritta Buzz S-ON la hanno i Wildfire che han in nuovo HBoot, dunque sei nella mia stessa condizione. Ormai è bloccato, mettici pure l'ultima di android e via (che dovresti già avere: 2.2.1).
Girando su altri forum, specifici di Android, leggo che gli user si sono organizzati per gruppi d'acquisto, si facevano una colletta e il capofila acquistava la xtc clip, la usava (una volta passato l'HBoot a 0.80 diventa un lussuoso soprammobile, anche fastidioso), e poi la spediva al successivo pagante. L'ordine andava in base cronologica, ovvero chi per prima metteva i soldi, prima la riceveva, ma ovviamente fondamentale che anche l'ultimo pagante ricevesse la xtc clip, e che il tempo di tenuta della clip fosse massimo due giorni, poi da spedire al successivo. Che ne dite se ci organizzassimo tra di noi per fare una cosa analoga? In giro su Internet costa 150€ ca. (preciso non ricordo), e ho trovato un tizio a due passi da casa mia che la vende (nuova). Io lancio la proposta, spero che la raccogliate, visto che questo oggettino serve non solo a chi ha il Wildfire ma in generale a tutti gli HTC.
Fatemi sapere

leo.Dis
20-05-2011, 21:56
Beh!, ma come faccio a controllare quale versione di android ho, Eclair o Froyo?

Pakos6600
20-05-2011, 22:06
Impostazioni > Info sul telefono > Informazioni software :D

niko717
20-05-2011, 23:41
La scritta Buzz S-ON la hanno i Wildfire che han in nuovo HBoot, dunque sei nella mia stessa condizione. Ormai è bloccato, mettici pure l'ultima di android e via (che dovresti già avere: 2.2.1).
Girando su altri forum, specifici di Android, leggo che gli user si sono organizzati per gruppi d'acquisto, si facevano una colletta e il capofila acquistava la xtc clip, la usava (una volta passato l'HBoot a 0.80 diventa un lussuoso soprammobile, anche fastidioso), e poi la spediva al successivo pagante. L'ordine andava in base cronologica, ovvero chi per prima metteva i soldi, prima la riceveva, ma ovviamente fondamentale che anche l'ultimo pagante ricevesse la xtc clip, e che il tempo di tenuta della clip fosse massimo due giorni, poi da spedire al successivo. Che ne dite se ci organizzassimo tra di noi per fare una cosa analoga? In giro su Internet costa 150€ ca. (preciso non ricordo), e ho trovato un tizio a due passi da casa mia che la vende (nuova). Io lancio la proposta, spero che la raccogliate, visto che questo oggettino serve non solo a chi ha il Wildfire ma in generale a tutti gli HTC.
Fatemi sapere

Io ci stò ;)

Pakos6600
21-05-2011, 07:37
Si deve fare un post a parte per vedere eventualmente quanti sono interessati o dobbiamo restare entro la discussione del Wildfire? Su altri forum han creato ogni volta un topic ad hoc, chiedo ai Mod se possiamo farlo anche noi, e se raggiungiamo un numero minimo, di acquistare sta cosa

P3pPoS83
21-05-2011, 17:02
Raga conviene ancora prendere questo smartphone??? A quanto si trova in giro???

A giochi come siamo messi? Ho letto in giro che tanti si lamentano della compatibilità del Wildfire con gli ultimi giochi... E vero?

Bye:cool:

niko717
21-05-2011, 18:34
Raga conviene ancora prendere questo smartphone??? A quanto si trova in giro???

A giochi come siamo messi? Ho letto in giro che tanti si lamentano della compatibilità del Wildfire con gli ultimi giochi... E vero?

Bye:cool:

Se vuoi uno smarthphone per i giochi, il wildfire scartalo subito ;) Solo i giochi più leggeri non hanno problemi, ma gli altri:rolleyes:

leo.Dis
21-05-2011, 19:10
Impostazioni > Info sul telefono > Informazioni software :D

Ho la 2.2.1, credo sia l'ultima ufficiale.

lagunaa
23-05-2011, 18:59
Raga conviene ancora prendere questo smartphone??? A quanto si trova in giro???
Secondo me no, essendo uscito il Wildfire S... Ma se vuoi vendo il mio. :D

niko717
27-05-2011, 12:47
Ottime notizie: HTC apre totalmente alle ROM personalizzate (http://www.tomshw.it/cont/news/htc-apre-totalmente-alle-rom-personalizzate/31650/1.html) :eek:

Speriamo che riguardi anche il nostro Wildfire :sperem:

Pakos6600
27-05-2011, 13:04
L'ho sempre pensato che bloccare i terminali sia un errore madornale, e non capisco quale perdita possono avere le case produttrici se un utente finale cambia rom al telefono. Lo bricca? Cavoli dell'utente, il telefono va fuori garanzia. Bene han fatto LG, Samsung a tenere i loro dispositivi aperti, speriamo che lo sblocco dell'HBoot valga sia per i nuovi che per i vecchi dispositivi (Wildfire!)

leo.Dis
01-06-2011, 11:21
Raga, sto cercando un'applicazione che mi consenta di mettere ordine nel menù "tutte le applicazioni" facendoci delle cartelle per raggruppare le icone delle app.
Ho scaricato Quick app manager che mi sembrava giusta ma non so come si usa.
Qualcuno di buon cuore mi potrebbe aiutare?, magari anche qualche altra app...

Bescio
01-06-2011, 13:00
Ciao ragazzi qualcuno sa dove reperire il manuale di riparazione?

Sto cercando di sistemare un Wildfire con touch e display rotto. La motherboard e i componenti sembrano visivamente ok.

Quando lo accendo comincia a vibrare e non si ferma più e prima di comprare i pezzi nuovi per nulla volevo qualche riscontro. Non so se si comporta così perché "non sente" display e touch o perché ha un danno di diversa natura.

Qualcuno ha suggerimenti? :)

leo.Dis
11-06-2011, 01:19
Salve, ho combinato un casino e non so come sistemare. Ho un wildfire con Go Launcher Ex 2.3. Quando pigiavo il tasto Home (quello a sx come una casa) se ero dentro a G.L.E., mi faceva vedere le 3 schermate di G.L.E., mentre se lo facevo dallo schermo normale vedevo le 7 schermate del desktop normale (io non so come si chiama, forse sense?). Mi usciva ogni tanto una finestra con richiesta di quale applicazione (G.L.E. o il desktop normale) usare di default e io per errore ho sbaffato e pigiato su quella normale invece che su G.L.E. come volevo. Da allora ogni volta che pigio sul tasto Home anche se sto dentro G.L.E. mi ritorna immediatamente nella visualizzazione normale invece di farmi vedere le schermate di G.L.E.
Non so come cambiare, ho disistallato e reistallato G.L.E. e ho perso tutta la personalizzazione, ma non è servito a nulla. Per quanto abbia guardato nei menu non ho trovato nulla che togliesse la preferenza che ho messo.
Ho veramente bisogno di aiuto.

lagunaa
11-06-2011, 14:25
Mi usciva ogni tanto una finestra con richiesta di quale applicazione (G.L.E. o il desktop normale) usare di default e io per errore ho sbaffato e pigiato su quella normale invece che su G.L.E. come volevo. Da allora ogni volta che pigio sul tasto Home anche se sto dentro G.L.E. mi ritorna immediatamente nella visualizzazione normale invece di farmi vedere le schermate di G.L.E.
Hai già provato dal menù Impostazioni -> Applicazioni a selezionare "Default" per la Sense ed a reinstallare G.L.E.?

Pakos6600
11-06-2011, 15:12
Ormai è quasi un mese che non mi interesso, ma del famoso aggiornamento HTC che sbloccava l'HBoot, niente ancora?

leo.Dis
11-06-2011, 15:42
Hai già provato dal menù Impostazioni -> Applicazioni a selezionare "Default" per la Sense ed a reinstallare G.L.E.?

In impostazioni\applicazioni\tutte le app...\htc sense il tasto predefinito è disabilitato, forse perchè al momento G.L.E. non c'è?

Ora ho reinstallato G.L.E. e ho guardato sia in G.L.E. che in Sense. In entrambe il tasto cancella predefinite è dinattivato.
Ho ora messo predefinito G.L.E., ma ancora se tappo su home nonsuccede nulla, non compare la videata con i 5 desktop di G.L.E.. Se invece tappo prolungato, il menu recenti appare.
Ci dev'essere qualche altra impostazione da sistemare.

Ho trovato il problema, mettere anteprima nelle preferenze di go theme launcher

niko717
11-06-2011, 17:31
Ormai è quasi un mese che non mi interesso, ma del famoso aggiornamento HTC che sbloccava l'HBoot, niente ancora?

Interessa anche a me... altrimenti io direi di organizzarci e prendere l'xtc clip :)

niko717
13-06-2011, 21:42
Novità interessanti... sembra che frà un po' potremmo sbloccare l'HBOOT!!! :D
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1105614

niko717
15-06-2011, 18:53
Stando a QUESTO (http://www.androidiani.com/forum/modding-htc-wildfire/49918-alpharev-x-prossimamente-con-hboot-1-01-a-5.html) forum, alcuni hanno testato la CLOSED BETA, e FUNZIONA!! :sofico: Ormai dovrebbe mancare pochissimo al rilascio finale :)

misteroX
19-06-2011, 23:50
Stando a QUESTO (http://www.androidiani.com/forum/modding-htc-wildfire/49918-alpharev-x-prossimamente-con-hboot-1-01-a-5.html) forum, alcuni hanno testato la CLOSED BETA, e FUNZIONA!! :sofico: Ormai dovrebbe mancare pochissimo al rilascio finale :)

Ciao,
testato ora ora perchè oggi hanno aperto nuovamnete alpharev.nl/x/beta
Funziona il mio Wildfire è S-OFF!!!!!!!!!!!!

Ho usato la versione Linux.

Ciao
MisteroX

Pakos6600
20-06-2011, 08:07
Ciao,
testato ora ora perchè oggi hanno aperto nuovamnete alpharev.nl/x/beta
Funziona il mio Wildfire è S-OFF!!!!!!!!!!!!

Ho usato la versione Linux.

Ciao
MisteroX
Grande. E' complicata come operazione? Avendo OS X, pensavo di virtualizzare Ubuntu, va bene questa distribuzione?

misteroX
20-06-2011, 10:42
Grande. E' complicata come operazione? Avendo OS X, pensavo di virtualizzare Ubuntu, va bene questa distribuzione?

Ciao,
ho usato ubuntu 10.10 ma penso che con la 11.04 non ci siano problemi perchè il tool sviluppato da AlpharevX è per LINUX.

Virtualizzazzione .. da parte mia quando operai a questi livelli preferisco usare una distro LIVE perchè così il controllo delle periferiche USB non passa attravero il driver di Vmware o VirtualBOX ma dai driver nativi di linux.
Ad ogni modo lavorando su linux non ho avuto questo problema.

Ad ogni modo ieri sera circa 10 minuti forse meno ho fatto l' S-OFF del telefono.

Ciao
MisteroX

Pakos6600
20-06-2011, 11:51
Ciao,
ho usato ubuntu 10.10 ma penso che con la 11.04 non ci siano problemi perchè il tool sviluppato da AlpharevX è per LINUX.

Virtualizzazzione .. da parte mia quando operai a questi livelli preferisco usare una distro LIVE perchè così il controllo delle periferiche USB non passa attravero il driver di Vmware o VirtualBOX ma dai driver nativi di linux.
Ad ogni modo lavorando su linux non ho avuto questo problema.

Ad ogni modo ieri sera circa 10 minuti forse meno ho fatto l' S-OFF del telefono.

Ciao
MisteroX

Distro live, ma la tenevi installato sul computer o hai eseguito il tutto avviando e lavorando avviando dal cd? Mi spiegheresti i passaggi per favore?

misteroX
20-06-2011, 12:06
Distro live, ma la tenevi installato sul computer o hai eseguito il tutto avviando e lavorando avviando dal cd? Mi spiegheresti i passaggi per favore?

No,
ti ho consigliato una distro live per fare questa operazione perchè è sempre meglio che una virtualizzata.
Per fare tale operazione puoi anche non installarla la distro ma partide da CD o/o pen usb e lanciare alparevx.
Io sul mio notebook uso UBUNTU 10.10 ed è installato.

Ciao

niko717
20-06-2011, 12:44
Io ho scaricato la versione per Windows, però non ho idea di come fare :muro: Basta collegare il telefono al pc e poi lanciare l'eseguibile? :)

misteroX
21-06-2011, 00:21
Ciao,
testato ora ora perchè oggi hanno aperto nuovamnete alpharev.nl/x/beta
Funziona il mio Wildfire è S-OFF!!!!!!!!!!!!

Ho usato la versione Linux.

Ciao
MisteroX

Ciao a tutti,
finalmente dopo l'OFF di ieri sera sono riuscito oggi ad attivare i permessi di root come indicato su XDA che riporto qui di seguito :
[Info] After AlpharevX: install Clockworkmod, root & more

To install Clockworkmod after AlpharevX

Get fastboot and adb tool for windows here: Windows-tool (http://forum.xda-developers.com/attachment.php?attachmentid=630611&stc=1&d=1308537076)
Get Fastboot and adb for linux here: Linux-tool (http://forum.xda-developers.com/attachment.php?attachmentid=630613&stc=1&d=1308537331)
Obtain clockworkmod recovery:

HTC Wildfire Recovery here: Recovery-Wildfire-clockworkmod (http://kan.gd/q9z)

Remove recovery.img from the archive and put it with fastboot.
fastboot flash recovery <recovery.img> (from a command line - use root for Linux)


Clockworkmod includes a backup utility (also known as nandroid backups).

It's a good idea to do backups before installing new roms or modifying a current one.


To do backups:

Start clockworkmod recovery (instructions below)
Select backup and restore
Select backup


To restore a backup:

Start clockworkmod recovery (instructions below)
Select backup and restore
Select backup


To root:

Copy su-2.3.6.1-ef-signed.zip (http://bit.ly/su2361ef) to your sdcard root
Start clockworkmod recovery (instructions below)
Select "install zip from sdcard"
Then select "Choose zip from sdcard"
Then select "su-2.3.6.1-ef-signed.zip"
Then select "Yes - install su-2.3.6.1-ef-signed.zip" to confirm
Then go back
Then reboot.
You're rooted!


How to start Clockworkmod:

Unplug USB
Turn the device off
Hold volume down button (HOLD IT) and press power
Hboot will start. Navigate to recovery with the vol down button. Press power to select and enter recovery.



Flashing custom roms is much like flashing the root files above. Follow the flashing instructions for the custom ROM you select if you choose to do so. NOTE: You do NOT need to root to flash a custom, rooted ROM.



Ciao
MisteroX

niko717
21-06-2011, 12:14
Segnalo questa guida in italiano:
http://www.androidiani.com/forum/modding-htc-wildfire/53412-guida-per-i-newbie-niubbi-per-effettuare-l-s-off-con-alpharev-x.html

Pakos6600
22-06-2011, 15:19
Telefono in s-off, clockword recovery installata, privlegi root ottenuti :D

[Kal-El]
22-06-2011, 17:02
qualcuno di voi che usa CyanogenMOD 7 stabile ha fatto l'OC del telefono? se si a qnt lo avete portare per avere un sistema stabile ma cmq piu prestante a prima?

niko717
22-06-2011, 18:37
;35428809']qualcuno di voi che usa CyanogenMOD 7 stabile ha fatto l'OC del telefono? se si a qnt lo avete portare per avere un sistema stabile ma cmq piu prestante a prima?

Stessa domanda più un'altra: Quanto dura la batteria con l'overclock abilitato? :)

P.S. Fantastica la CyanogenMOD 7 :sofico:

Pakos6600
24-06-2011, 08:29
Qualcuno ha provato a cambiare rom? Cercavo qualche rom più prestante, con un leggero overclock ma comunque con la Sense.

niko717
27-06-2011, 20:17
Qualcuno ha provato a cambiare rom? Cercavo qualche rom più prestante, con un leggero overclock ma comunque con la Sense.

Con la Sense non lo so... comunque: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1029318 Andando un po' giù, troverai la lista delle ROM ;)

Avrei comunque un dubbio: ho visto che è uscita la CyanogenMod-7.1-RC1, quindi penso che frà non molto rilasceranno la stable. Quando uscirà la versione stabile, posso tranquillamente installarla sopra la 7.0.3, oppure dovrò fare un wipe? Ho cercato con google, ma ho trovato pareri molto discordanti. Nessuno ha un consiglio per questo aspetto? Grazie :D

misteroX
27-06-2011, 23:10
Ciao a tutti ,
da 4 gg sto testando la cyanogenmod nightly prima 107 e questa sera la 111.

Per ora funziona bene unica cosa ho dovuto reinstallare la Radio_13.55.55.24H_3.35.20.10.zip ma solo dopo la prima installazione perchè non funzionanava il GPS mentre per gli update successivi (111) non è stato necessario.
La prima installazione ha richiesto il wipe mentre per il passaggio dalla 107 alla 111 nessun wipe come indicato sul forum di : Cyanogenmod (http://forum.cyanogenmod.com/topic/18585-updating-to-newer-nightly-possible-without-wipe/).

Per il resto ottima.

Questi i dettagli:
Alpharev S-OFF
HBOOT-6.01.1002
Recovery 3.2.0.0
ClockworkMod 2.5.0.7
Gingerbread [GRJ22/2.3.4] CyanogenMod 7 Nightly (Builds 111 del 27-06-2011)


Ciao
MisteroX

niko717
27-06-2011, 23:25
Ciao a tutti ,
da 4 gg sto testando la cyanogenmod nightly prima 107 e questa sera la 111.

Per ora funziona bene unica cosa ho dovuto reinstallare la Radio_13.55.55.24H_3.35.20.10.zip ma solo dopo la prima installazione perchè non funzionanava il GPS mentre per gli update successivi (111) non è stato necessario.
La prima installazione ha richiesto il wipe mentre per il passaggio dalla 107 alla 111 nessun wipe come indicato sul forum di : Cyanogenmod (http://forum.cyanogenmod.com/topic/18585-updating-to-newer-nightly-possible-without-wipe/).

Per il resto ottima.

Questi i dettagli:
Alpharev S-OFF
HBOOT-6.01.1002
Recovery 3.2.0.0
ClockworkMod 2.5.0.7
Gingerbread [GRJ22/2.3.4] CyanogenMod 7 Nightly (Builds 111 del 27-06-2011)


Ciao
MisteroX

Ottimo per il wipe, quindi non serve per le future versioni stabili? :)

misteroX
27-06-2011, 23:39
Ottimo per il wipe, quindi non serve per le future versioni stabili? :)

No non serve nella fase di aggiornamento da una release all'altra di cyanogenmod 7 nightly.

Inoltre ho mantenuto tutto il precedente : rubrica, calendario, programmi installati ,configurazione profilo e configurazioni WIFI.

Una cosa che non riesco ancora a capire è il funzionamento dell'overclock ma sto cercando info.

Ho visto il menu dove impostarlo ma al reboot non prende i valori di overclock che ho impostato.

Ciao
MisteroX

Pakos6600
28-06-2011, 09:09
Pensavo di cambiare rom per effettuare l'aggiornamento ad Android 2.3, però l'unica che vedo valida è la Cyanogen, che però è proprio brutta. Una cosa che mi spinge a cambiare rom comunque è la lentezza nelle app più pesanti, con l'Ideos i video su youtube li vedevo belli fluidi in alta qualità, con il Wildfire in bassa qualità scattano :confused:

niko717
28-06-2011, 12:43
Pensavo di cambiare rom per effettuare l'aggiornamento ad Android 2.3, però l'unica che vedo valida è la Cyanogen, che però è proprio brutta. Una cosa che mi spinge a cambiare rom comunque è la lentezza nelle app più pesanti, con l'Ideos i video su youtube li vedevo belli fluidi in alta qualità, con il Wildfire in bassa qualità scattano :confused:

Perchè la ritieni brutta? HTC Sense oltre a non essere indispensabile, secondo me è molto pesante. Infatti adesso con la Cyanogenmod ho un'altro telefono, mooolto più reattivo di prima :D Adirittura, prima pinball deluxe andava un po' a scatti, adesso è perfetto :cool: .

@misterox Grazie per avermi risposto ;) Adesso ho capito che non serve fare il wipe per le versioni nightly, ma volevo sapere se vale la stessa cosa per le versioni stabli, tipo dalla 7.0.3 alla 7.1. Grazie :)

misteroX
28-06-2011, 17:37
@niko717

Concordo con te che la Cyanogenmod 7 Nightly è molto più veloce rispetto alla Froyo 2.2.1 con Sense.


Installata Nuova recovery da Linux:

root@misteroX:/media/Expansion/Archivio/HTC/Android/android-sdk-linux_86/platform-tools# ./fastboot flash recovery recovery-clockwork-4.0.0.5.z110623-j_r0dd_mod-buzz.img
sending 'recovery' (4070 KB)... OKAY
writing 'recovery'... OKAY


Ciao.
MisteroX

Pakos6600
29-06-2011, 10:39
Provato Fruit Ninja, scattoso... uff. Ok vorrei mettere la CyanogenMod 7, mi aiutate? Innanzitutto vorrei fare un bel nandbackup, che non ho mai capito come si fa.

niko717
29-06-2011, 12:35
Provato Fruit Ninja, scattoso... uff. Ok vorrei mettere la CyanogenMod 7, mi aiutate? Innanzitutto vorrei fare un bel nandbackup, che non ho mai capito come si fa.

Per la CyanogenMod 7 ti conviene aspettare che rilascino la versione 7.1 stabile (non dovrebbe mancare tantissimo), così eviti di reinstallare 2 volte la stessa mod ;) Se vuoi, studiati bene QUESTA (http://www.androidiani.com/forum/modding-htc-wildfire/53412-guida-per-i-newbie-niubbi-per-effettuare-l-s-off-con-alpharev-x.html) guida, mi ha aiutato tantissimo a capire le basi :)

Pakos6600
29-06-2011, 13:01
Per la CyanogenMod 7 ti conviene aspettare che rilascino la versione 7.1 stabile (non dovrebbe mancare tantissimo), così eviti di reinstallare 2 volte la stessa mod ;) Se vuoi, studiati bene QUESTA (http://www.androidiani.com/forum/modding-htc-wildfire/53412-guida-per-i-newbie-niubbi-per-effettuare-l-s-off-con-alpharev-x.html) guida, mi ha aiutato tantissimo a capire le basi :)

Oh ma già l'ho seguita, almeno fino ad ottenere privilegi di root, s-off e clockwork recovery.
Seguendo quest'altra guida http://www.androidiani.com/forum/modding-htc-wildfire/33595-overclock-cpu-wildfire-5.html sono invece riuscito a metterci un kernel overcloccabile, portato attualmente a 122-614Mhz, è già va più veloce. Ora potrei pure portare il telefono a 768, ma credo sia eccessivo...

niko717
29-06-2011, 18:54
Oh ma già l'ho seguita, almeno fino ad ottenere privilegi di root, s-off e clockwork recovery.
Seguendo quest'altra guida http://www.androidiani.com/forum/modding-htc-wildfire/33595-overclock-cpu-wildfire-5.html sono invece riuscito a metterci un kernel overcloccabile, portato attualmente a 122-614Mhz, è già va più veloce. Ora potrei pure portare il telefono a 768, ma credo sia eccessivo...

Quindi con il kernel di default presente nella Cyanogenmod l'overclock non funziona? Perchè l'opzione per l'overclock c'è, ma non sono convinto che funzioni veramente...

misteroX
29-06-2011, 23:47
@Pakos6600

Ciao,
strano sembra che sia riuscito ad eseguire l'overclock senza aggiornare kernel ma utilizzando quello incluso nella versione di cyanogenmod 7 nigthly 111.

Settaggi : menu-impostazioni-Cyanogenmod-Performance-impostazioni CPU:

Governor: SMARTASS (solo con questo riesco ad ottenere la frequenza desiderata)
Minima frequenza CPU: 652
Massima frequenzaCPU : 652
Imposta all'avvio : flaggato.

poi ho riavviato ed ho scaricato Quick System Info Pro 1.7.0 dal market e la CPU segna 652 Mhz

Appena riesco a capire come fare uno screenshot del telefono invio l'immagine.

Sto ancora sperimentando ma sembra che l'overclock sia attivo.

Ciao
MisteroX

misteroX
30-06-2011, 10:43
Ciao,
ecco le immagini relative all'overclock del Wildfire con la CyanogenMod 7 Nightly build 111

http://img121.imageshack.us/img121/204/devicecpu.png (http://img121.imageshack.us/i/devicecpu.png/) http://img89.imageshack.us/img89/4319/devicecpu2.png (http://img89.imageshack.us/i/devicecpu2.png/)


Ciao
MisteroX

spaeter
30-06-2011, 10:51
Ciao,
ecco le immagini relative all'overclock del Wildfire con la CyanogenMod 7 Nightly build 111

http://img121.imageshack.us/img121/204/devicecpu.png (http://img121.imageshack.us/i/devicecpu.png/) http://img89.imageshack.us/img89/4319/devicecpu2.png (http://img89.imageshack.us/i/devicecpu2.png/)


Ciao
MisteroX
che programma hai usato per vedere quelle informazioni?

su xda segnalano problemi con gmaps nuova versione 5.6.0/5.6.2 (fonts e scrolling) ... come ti trovi? confermi?

misteroX
30-06-2011, 10:58
che programma hai usato per vedere quelle informazioni?

su xda segnalano problemi con gmaps nuova versione 5.6.0/5.6.2 (fonts e scrolling) ... come ti trovi? confermi?

Ciao,
uso Quick System Info Pro 1.7.0. programma scaricabile dal Market Gratis.

Gmaps non lo uso.

Per ora mi trovo bene è molto più veloce e reattivo come telefono.

Ciao
MisteroX

Pakos6600
02-07-2011, 09:58
Ciao,
strano sembra che sia riuscito ad eseguire l'overclock senza aggiornare kernel

Invece riesco veramente a cambiare la frequenza della Cpu, con evidenti vantaggi, e ho aggiornato il Kernel se vedi la guida, flashandolo dalla recovery che ho modificato. Adesso lo tengo settato a 122-591, quei 70 Mhz rendono il telefono deciso e lucido anche quando ha tante cose aperte, ho ritrovato la fluidità che avevo con l'Ideos, pare una cavolata ma mai 70 Mhz han fatto la differenza così tanto. Poi ovviamente quando apro Fruit Ninja continua a scattare con 100 frutti sullo schermo ma penso che ci sia comunque poco da fare, anche se col telefono a 710Mhz non scatta più :D , però non vorrei fonderlo e dunque uso questi settaggi.... Ma ce un software per rendere l'accensione più lenta? Io non lo spengo quasi mai, però capita di staccarlo e all'accensione ho il tempo di farmi un caffè tanto che è lento...

lagunaa
02-07-2011, 12:44
Installata Nuova recovery da Linux:
root@misteroX:/media/Expansion/Archivio/HTC/Android/android-sdk-linux_86/platform-tools# ./fastboot flash recovery recovery-clockwork-4.0.0.5.z110623-j_r0dd_mod-buzz.img
sending 'recovery' (4070 KB)... OKAY
writing 'recovery'... OKAY

Dopo aver ottenuto l'S-OFF con AlphaRevX, posso subito mettere quest'ultima versione di ClockWorkMod?

misteroX
02-07-2011, 16:18
Dopo aver ottenuto l'S-OFF con AlphaRevX, posso subito mettere quest'ultima versione di ClockWorkMod?

Si, lo puoi fare senza problemi.
Ad un amico ho sbloccato il Wildfire e poi ho messo direttamente la nuova recovery.

Pakos6600
Con la cyanogenmod non devo cambiare nessun kernel e si riesci a cambiare la frequenza senza problemi.
Vedi miei post precedenti con immagini.



Ciao
MisteroX

Jess
02-07-2011, 23:43
dovendo sostituire il glorioso nokia 6110 navigator, sto pensando a questo wildfire.

l'uso che ne farò è limitato a telefono e navigatore
non mi interessano le varie app. userò sporadicamente internet via wi-fi, quindi niente tariffa x traffico dati.

la domanda da un milione di dollari è:

con questo htc può essere usato come navigatore senza connettersi al traffico dati e senza spendere una "lira"?!?

nei post precedenti ho letto tutto e il contrario di tutto.

esiste un programma gratuito di navigazione con relative mappe, che una volta installato da pc mi permette di usare l'apparecchio offline come semplice navigatore?

o devo rimpiangere il 6110 e il suo route66?

Pakos6600
03-07-2011, 00:17
Io come navigatore uso Copilot, e va da dio, nemmeno io ho una tariffa dati 3G e Copilot lavora egregiamente in offline. Però i navigatori su android si pagano e costano, come le licenze Windows, Apple, Tom Tom e Garmin :D

misteroX
03-07-2011, 09:33
Io come navigatore uso Copilot, e va da dio, nemmeno io ho una tariffa dati 3G e Copilot lavora egregiamente in offline. Però i navigatori su android si pagano e costano, come le licenze Windows, Apple, Tom Tom e Garmin :D

Copilot: funziona alla grande anche per me.

Ciao
MisteroX

lagunaa
03-07-2011, 10:26
unica cosa ho dovuto reinstallare la Radio_13.55.55.24H_3.35.20.10.zip ma solo dopo la prima installazione perchè non funzionanava il GPS
Questo pare essere un problema della ClockWorkMod v3.x, con la v2.x tutto a posto... Se installo la v4.x, il problema di riflashare il modulo radio sai se è risolto?
P.S. Grazie dello scambio di conoscenze! :sofico:


la domanda da un milione di dollari è:

con questo htc può essere usato come navigatore senza connettersi al traffico dati e senza spendere una "lira"?!?

nei post precedenti ho letto tutto e il contrario di tutto.

esiste un programma gratuito di navigazione con relative mappe, che una volta installato da pc mi permette di usare l'apparecchio offline come semplice navigatore?
Non capisco in quali post precedenti tu abbia letto "tutto e il contrario di tutto"... :mbe: Comunque:
- Il navigatore (inteso come software) gratuito per Andorid c'è ed è Google Maps (com'è pure su iOS). Le mappe, però, vengono scaricate (di volta in volta, quando servono) da Internet, motivo per cui devi avere una connessione dati, e quindi in questo senso non è "gratuito"...
- I navigatori off-line, ovvero che non necessitano di connessione dati (a meno di servizi particolari in tempo reale, tipo meteo, traffico, ecc., comunque opzionali), per Android ce ne sono già un bel po': https://market.android.com/apps/TRAVEL_AND_LOCAL. Ovviamente, però, sono tutti software a pagamento!
Secondo me, se ti interessa solo avere un telefono che faccia anche da navigatore, continua con i Nokia: ottimi terminali e hai Nokia Maps (che comprende pure le mappe) gratis. ;)
P.S. Le app su Android non si installano "da PC"... :doh:

misteroX
03-07-2011, 12:12
Questo pare essere un problema della ClockWorkMod v3.x, con la v2.x tutto a posto... Se installo la v4.x, il problema di riflashare il modulo radio sai se è risolto?
P.S. Grazie dello scambio di conoscenze! :sofico:


Penso che sia risolto perchè al mio amico non ho reinstallato il modulo radio. mentre sul mio Wildfire avevo già fatto l'operazione subito dopo la ClockWorkMod 3.2.0.0.

Ora mi rimane da risolvere il problema della ricarica del telefono ovvero :

- a telefono spento metto in carica ed al mattino la luce della ricarica rimane sempre arancione
- per accendere il telefono devo staccare la batteria

il tutto mi capita da quando ho messo la clockworkmod 4.x mentre con la 3.x non avevo questo problema.
Non so se è una coincidenza ma riproverò mettere la vecchia clockworkmod 3.2.0.0.

Se qualcuno ha delle info in merito ben venga.

Ciao
Misterox

niko717
07-07-2011, 22:17
Per tutti quelli che fanno l'overclock: che compromesso avete trovato per migliorare le prestazioni, e nello stesso tempo la durata della batteria? Io sto testando il cell a 122-672, così facendo ho un telefono che va QUASI come uno di fascia alta (tranne ovviamente per i giochi). Però a 672 la durata della batteria cala drasticamente... voi come fate: vi limitate ad un overclock leggero o usate qualche particolare trucco?A 122, la batteria dura di più quando il telefono è in stanby, o non cambia niente? Grazie :D

Pakos6600
08-07-2011, 08:01
Per tutti quelli che fanno l'overclock: che compromesso avete trovato per migliorare le prestazioni, e nello stesso tempo la durata della batteria? Io sto testando il cell a 122-672, così facendo ho un telefono che va QUASI come uno di fascia alta (tranne ovviamente per i giochi). Però a 672 la durata della batteria cala drasticamente... voi come fate: vi limitate ad un overclock leggero o usate qualche particolare trucco?A 122, la batteria dura di più quando il telefono è in stanby, o non cambia niente? Grazie :D

122-595
3 giorni di autonomia, inclusi di tanta navigazione WiFi e telefonate. Con questo settaggio il telefono è veloce e molto reattivo. certo per fruit ninja servono 710 Mhz ma metto queste frequenze al bisogno senza "set on boot" per poi toglierlo quando ho finito e tornare a 595.
ps:mi conviene flashare una nuova radio? ho ancora la ROM originale rootata e overcloccata.

niko717
08-07-2011, 22:09
122-595
3 giorni di autonomia, inclusi di tanta navigazione WiFi e telefonate. Con questo settaggio il telefono è veloce e molto reattivo. certo per fruit ninja servono 710 Mhz ma metto queste frequenze al bisogno senza "set on boot" per poi toglierlo quando ho finito e tornare a 595.
ps:mi conviene flashare una nuova radio? ho ancora la ROM originale rootata e overcloccata.

Che governator usi? Io ho provato l'interactive, il conservative e l'ondemand, ma credo che terrò l'interactive, credo che sia il miglior compromesso trà reattività e durata della batteria... voi cosa ne pensate? :)

Pakos6600
09-07-2011, 09:02
Che governator usi? Io ho provato l'interactive, il conservative e l'ondemand, ma credo che terrò l'interactive, credo che sia il miglior compromesso trà reattività e durata della batteria... voi cosa ne pensate? :)

On demand
Performance è troppo dispendioso, conservative invece rende il telefono troppo lento. L'interactive non ce l'ho tra le opzioni, mah, ergo mi rimane ondemand...

niko717
09-07-2011, 09:29
On demand
Performance è troppo dispendioso, conservative invece rende il telefono troppo lento. L'interactive non ce l'ho tra le opzioni, mah, ergo mi rimane ondemand...

L'interactive è presente nella cyanogenmod insieme a userspace, powersave e smartass ;)

Acid Queen
16-07-2011, 22:12
Ciao a tutti.
Posseggo un wildfire che uso come secondo terminale e modem per internet.
Attualmente non rootabile :(
Sapete se esistono altre skin per l'htc sense? quel nero mi da un senso di pesantezza terribile. Non intendo altri loader, ma proprio skin della sense.
Grazie e a presto.

Pakos6600
17-07-2011, 21:51
Ciao a tutti.
Posseggo un wildfire che uso come secondo terminale e modem per internet.
Attualmente non rootabile :(
Sapete se esistono altre skin per l'htc sense? quel nero mi da un senso di pesantezza terribile. Non intendo altri loader, ma proprio skin della sense.
Grazie e a presto.

Non ti so dire per gli skin. Però il Wildfire è rootabile, io ci sono riuscito, ho root, over e underclock. Segui questa guida http://www.androidiani.com/forum/modding-htc-wildfire/53412-guida-per-i-newbie-niubbi-per-effettuare-l-s-off-con-alpharev-x.html

Acid Queen
17-07-2011, 22:17
Non ti so dire per gli skin. Però il Wildfire è rootabile, io ci sono riuscito, ho root, over e underclock. Segui questa guida http://www.androidiani.com/forum/modding-htc-wildfire/53412-guida-per-i-newbie-niubbi-per-effettuare-l-s-off-con-alpharev-x.html

Questa è una bellissima notizia, ero rimasto all'impossibilità di aggirare l'hboot 1.01!! Grazie moltissimo :D

Pakos6600
21-07-2011, 14:36
Grazie ad un buon colpo sono passsato a Wildfire S, a presto ragazzi, e buon WF! :D

niko717
02-08-2011, 12:08
Per tutti quelli interessati... segnalo che sono disponibili da qualche giorno le Nightly Builds Cyanogenmod con Android 2.3.5 :) Sto utilizzando la #146, e devo dire che sembra la versione stabile :D Zero problemi fino ad adesso ;)

siamodelgatto
08-08-2011, 13:36
Leggo che cambiando ROM potrei avere performance migliori nei giochi, io ho la 2.2.1 originale e molti giochi scattano, non ho grandi pretese però almeno una partita ad angry birds!
La mancanza della gpu mi pesa più della bassa risoluzione del display, un overclock migliorerebbe le cose?mi posso aspettare stravolgimenti o si parla di piccole migliorie?
ho scelto questo terminale perchè ha una discreta fotocamera rispetto a dispositivi della stessa fascia di prezzo e costruttivamente lo avvicina a terminali di fascia medio alta.

niko717
08-08-2011, 18:47
Leggo che cambiando ROM potrei avere performance migliori nei giochi, io ho la 2.2.1 originale e molti giochi scattano, non ho grandi pretese però almeno una partita ad angry birds!
La mancanza della gpu mi pesa più della bassa risoluzione del display, un overclock migliorerebbe le cose?mi posso aspettare stravolgimenti o si parla di piccole migliorie?
ho scelto questo terminale perchè ha una discreta fotocamera rispetto a dispositivi della stessa fascia di prezzo e costruttivamente lo avvicina a terminali di fascia medio alta.

Io quando ho messo la Cyanogenmod 7 stable(con Android 2.3.3), già così ho notato un notevole incremento nelle prestazioni, anche nei giochi (Angry Birds è diventato giocabile :eek: ). Ora con la Cyanogenmod 7.1 Night e Android 2.3.5, più la cpu overclockata a 710 Mhz, pensa a che missile è diventato il Wildfire :D Ovvio che, mancando una GPU, non si possono fare miracoli, però almeno molti giochi sono giocabili (esclusi ovviamente quelli che richiedono l'accelerazione 3D). :)

spaeter
08-08-2011, 18:54
Io quando ho messo la Cyanogenmod 7 stable(con Android 2.3.3), già così ho notato un notevole incremento nelle prestazioni, anche nei giochi (Angry Birds è diventato giocabile :eek: ). Ora con la Cyanogenmod 7.1 Night e Android 2.3.5, più la cpu overclockata a 710 Mhz, pensa a che missile è diventato il Wildfire :D Ovvio che, mancando una GPU, non si possono fare miracoli, però almeno molti giochi sono giocabili (esclusi ovviamente quelli che richiedono l'accelerazione 3D). :)

che nightly sta usando? è esente da bug?

niko717
08-08-2011, 19:16
che nightly sta usando? è esente da bug?

Sto usando la #152 (quella di ieri) :) E' sicuramente una versione stabilissima, tradotta al 100% in italiano e con zero problemi. L'unico "incoveniente" è all'avvio, che ADW si blocca qualche secondo prima di partire. Però devo dire che ho messo molti collegamenti sul "Desktop" di programmi che ho spostato sulla SD, forse è per quello che fa così... :confused: E qualche versione fa, avevo notato un bug nel Market, ovvero che ogni tanto scomparivano i programmi installati, per poi riapparire riavviando il terminale. Mi sembra che abbiano risolto da qualche release, perchè questo bug non mi ha dato più problemi :)

P.S. Per caso qualcuno mi sa dire come risolvere il fastidiosissimo problema che quando metto in carica il telefono (spento), il LED arancione resta acceso e sono costretto a staccare la batteria? Ho provato a mettere la Clockworkmod 4.0.1.4, ma non ho risolto :rolleyes: Prima avevo la 3.0.0.6 :)

niko717
08-08-2011, 21:51
P.S. Per caso qualcuno mi sa dire come risolvere il fastidiosissimo problema che quando metto in carica il telefono (spento), il LED arancione resta acceso e sono costretto a staccare la batteria? Ho provato a mettere la Clockworkmod 4.0.1.4, ma non ho risolto :rolleyes: Prima avevo la 3.0.0.6 :)

Per il problema del LED, cercando ho trovato QUESTO (http://www.androidiani.com/forum/modding-htc-wildfire/54462-aggiornare-recovery-tramite-unrevoked.html), però a funzionato ad alcuni, mentre ad altri non ha funzionato. Ho provato a scaricare la versione 3, ma non è possibile scaricarla :rolleyes: Leggendo i vari post indietro ho scoperto che misterox il problema del LED non l'aveva con la versione 3.2.0.0, però io non sono riuscito a trovarla da nessuna parte. L'ho trovata per altri terminali ma non per il Wildfire :muro:

niko717
11-08-2011, 11:17
Per il problema del LED, cercando ho trovato QUESTO (http://www.androidiani.com/forum/modding-htc-wildfire/54462-aggiornare-recovery-tramite-unrevoked.html), però a funzionato ad alcuni, mentre ad altri non ha funzionato. Ho provato a scaricare la versione 3, ma non è possibile scaricarla :rolleyes: Leggendo i vari post indietro ho scoperto che misterox il problema del LED non l'aveva con la versione 3.2.0.0, però io non sono riuscito a trovarla da nessuna parte. L'ho trovata per altri terminali ma non per il Wildfire :muro:

Nessuno sa aiutarmi? :)

spaeter
11-08-2011, 13:06
Nessuno sa aiutarmi? :)

secondo me fai prima ad accenderlo seguendo questa procedura:
per accenderlo, invece di levare la batteria, premete contemporaneamente,
il tasto power on
il tasto volume giu'
la trackball
il cellulare si riavvia e parte.

altro non saprei... credo di averlo spento l'ultima volta un paio di mesi fa... di notte lo metto in "aereo mode" e la batteria consuma si e no un 2%

niko717
11-08-2011, 18:18
secondo me fai prima ad accenderlo seguendo questa procedura:


altro non saprei... credo di averlo spento l'ultima volta un paio di mesi fa... di notte lo metto in "aereo mode" e la batteria consuma si e no un 2%

Grazie, proverò :)

Jeeza
19-08-2011, 10:06
Ma per installare la nuova Cyanogen 7.1 venendo dalla 7.0.3 devo fare un wipe completo o la posso semplicemente installare sopra?

niko717
19-08-2011, 11:18
Ma per installare la nuova Cyanogen 7.1 venendo dalla 7.0.3 devo fare un wipe completo o la posso semplicemente installare sopra?

Io l'ho installata sopra senza problemi :)

lagunaa
21-08-2011, 14:28
Ma la versione 7.1 della CyanogenMod non è ancora in RC?
L'ultima stable che vedo è la 7.0.3 (http://download.cyanogenmod.com/?type=stable&device=buzz) mentre la 7.1 la vedo appunto solo sulle release candidate (http://download.cyanogenmod.com/?type=RC&device=buzz).

niko717
21-08-2011, 15:30
Ma la versione 7.1 della CyanogenMod non è ancora in RC?
L'ultima stable che vedo è la 7.0.3 (http://download.cyanogenmod.com/?type=stable&device=buzz) mentre la 7.1 la vedo appunto solo sulle release candidate (http://download.cyanogenmod.com/?type=RC&device=buzz).

Si, deve ancora uscire la stable :) Io utilizzo la nightly con Android 2.3.5, ed è stabilissima coma la versione 7.0.3, se non adirittura meglio :cool:

niko717
29-08-2011, 21:34
Il nuovo Market è lentissimo :rolleyes: Non c'è un modo per ottimizarlo?

Jeeza
01-09-2011, 10:28
Una domanda agli utilizzatori di CM7

quanto vi dura la batteria? che frequenze avete impostato di under/overclock? che governor usate?

perchè con la rom originale arrivavo a 5 giorni, ora mi fermo a 4 scarsi...

federale994
01-09-2011, 10:30
cavolo ci fai lo tieni sul comodino? :p io arrivavo a 2 giorni prima e arrivo a due giorni adesso con frequenza minima a 350 e massima a 650

Mr_Paulus
23-09-2011, 15:47
ragazzi, ho messo la cyanogenmod 7, posso ritornare alla versione originale (froyo + sense)?basta che ripristino il backup fatto all'inizio?

perchè mia sorella non si trova..

niko717
23-09-2011, 18:16
ragazzi, ho messo la cyanogenmod 7, posso ritornare alla versione originale (froyo + sense)?basta che ripristino il backup fatto all'inizio?

perchè mia sorella non si trova..

Se ripristini il backup torna tutto come prima ;) Ma prima di ritornare alla versione originale, prova a metterli la ROM JokerDroid (è sempre froyo + sense) che sicuramente è nettamente più veloce di quella originale, e tua sorella secondo me sarà soddisfatta :)

Mr_Paulus
23-09-2011, 18:32
Se ripristini il backup torna tutto come prima ;) Ma prima di ritornare alla versione originale, prova a metterli la ROM JokerDroid (è sempre froyo + sense) che sicuramente è nettamente più veloce di quella originale, e tua sorella secondo me sarà soddisfatta :)

ok grazie ;)

lagunaa
23-09-2011, 19:03
Io utilizzo la nightly con Android 2.3.5, ed è stabilissima coma la versione 7.0.3, se non adirittura meglio :cool:
Io sto usando la 7.1-RC1, ma ho problemi col touch, che, però, con la 7.0.3 o Stock Froyo non ho...! :doh: Qualcun'altro l'ha notato?

niko717
23-09-2011, 19:09
Io sto usando la 7.1-RC1, ma ho problemi col touch, che, però, con la 7.0.3 o Stock Froyo non ho...! :doh: Qualcun'altro l'ha notato?

Che problemi hai con il touch? :)

lagunaa
24-09-2011, 10:41
Per esempio, se scrivo un SMS in modalità portrait non riesco a "toccare" la riga di parole suggerite dal dizionario, mentre se passo in modalità landscape il tutto funziona. :mbe:
E' come se alcune zone dello schermo diventassero insensibili al touch, ed ovviamente la stessa zona, se passo ad un'altra applicazione, funziona benissimo...

niko717
24-09-2011, 12:36
Per esempio, se scrivo un SMS in modalità portrait non riesco a "toccare" la riga di parole suggerite dal dizionario, mentre se passo in modalità landscape il tutto funziona. :mbe:
E' come se alcune zone dello schermo diventassero insensibili al touch, ed ovviamente la stessa zona, se passo ad un'altra applicazione, funziona benissimo...
Problema molto strano... Hai provato a mettere l'ultima nightly?

leo.Dis
02-10-2011, 13:04
Ciao, per errore, non so come devo aver spostato il cestino dal basso in alto, come faccio a riportarlo giù?, pur cercando nelle impostazioni di GLE e del mio wild, non ho trovato nulla.
Uso Go launcher ex e la cyano 197 nightly.

6/10 Trovato, Go launcher ha aggoiornato e cambiato il cestino, bisognerà abituarsi.

lagunaa
05-10-2011, 20:11
Problema molto strano... Hai provato a mettere l'ultima nightly?
Sì, è molto strano, infatti... Ho provato a rimettere la 7.0.3 ed il problema è rimasto, ho effettuato un restore della Stock Froyo, ma anche con questa il touch mi continua a fare le bizze...! Cosa può essere successo? Che faccio? :cry:

leo.Dis
06-10-2011, 18:20
Ciao, vorrei sostituire nello zip della mia cyano 213 nightly appena scaricata alcune app, nella cartella app.
Pensavo di sostituire ADWLauncher.apk con la versione EX o con Go Launcher EX, RomManager.apk con la versione premium e poi ricomprimere.
Volevo sapere se è possibile, se devo conservare il nome che c'è già nella rom o lo posso cambiare, se posso metterci anche altre app che non sono comprese, come Titanium o MyBackup...

Thommy74
08-10-2011, 11:32
Ciao a tutti, l'altro giorno mi ha fatto l'aggiornamento di gmail e, da allora, ho problemi con la ricezione delle mail.
Cerco di spiegarmi: le mail le scarica, ma non fa la sincronizzazione. Ho provato di tutto, ma, guardando nei settaggi, ho visto che l'ultima sincronizzazione l'ha fatta il 7 ottobre. Ho provato a cambiare diverse cose, ma nulla.
La posta non riesco a vederla fino a quando non vado nell'etichetta "TUTTI I MSG" dove la scarica sul momento.
Non so se sono stato chiaro, ma qualcuno sa dirmi qualcosa?
Grazie mille, Thommy

Fabio_B
19-10-2011, 23:38
Ho un problema nel connetterlo alla mia rete wireless di casa, nel senso che impostando i vari parametri l'unico di cui sono in dubbio è l'hostname del cellulare (necessario per settare come dispositivo attendibile sul mio router Netgear), quindi a volte si connette e a volte no, e comunque le volte che riesce a connettersi poi cade la connessione poco dopo.
Gli altri parametri sono riuscito a impostarli correttamente (come MAC address, IP fisso, DNS, ecc.) e il DHCP è disattivato.
Come hostname cosa devo mettere? Che dipenda da quello il fatto che cade la connessione?
Grazie in anticipo!

leo.Dis
23-10-2011, 14:05
Saluti, ho un problema col mio wildfire con cyano nightly. Non so come, ma da un paio di giorni non ho più i suoni di sistema. Quando accendevo o spegnevo lo schermo e quando scrivevo emetteva dei suoni. Ora non più. Ho fatto l'upgrade alla 231, ho anche provato ad attivare tutto quello che ho potuto, ma non ho risolto. Per il resto il telefono funziona e quindi penso di avere sballato qualche impostazione, ma non so cosa.
Qualcuno ha qualche idea?

MrOZ
25-10-2011, 05:42
ciao, ho preso un wildfire usato con una rom cucinata.
il cell ora ha dei prob, mi indicate la procedura da seguire x portarlo ad un rom/firmware ufficiale htc??


grazie

Bescio
25-10-2011, 11:16
ciao, ho preso un wildfire usato con una rom cucinata.
il cell ora ha dei prob, mi indicate la procedura da seguire x portarlo ad un rom/firmware ufficiale htc??


grazie

Se è no brand usa questo:

http://www.4shared.com/file/UXBr3JA2/RUU_Buzz_Froyo_HTC_WWE_2_22_40.html

Fabio_B
25-10-2011, 18:18
Ho un problema nel connetterlo alla mia rete wireless di casa, nel senso che impostando i vari parametri l'unico di cui sono in dubbio è l'hostname del cellulare (necessario per settare come dispositivo attendibile sul mio router Netgear), quindi a volte si connette e a volte no, e comunque le volte che riesce a connettersi poi cade la connessione poco dopo.
Gli altri parametri sono riuscito a impostarli correttamente (come MAC address, IP fisso, DNS, ecc.) e il DHCP è disattivato.
Come hostname cosa devo mettere? Che dipenda da quello il fatto che cade la connessione?
Grazie in anticipo!

Nada??

francescocelso
26-10-2011, 14:37
qual'è il prezzo giusto per acquistare un wildfire di 9-10 mesi fa?

sunat5
26-10-2011, 18:48
Nada??

hai provato con il DHCP attivo? ma con altri router hai provato? il mio funziona senza problemi con il 3700 netgear.

Fabio_B
26-10-2011, 22:05
Non ho provato, ma il dhcp preferirei tenerlo disabilitato..
Dovrei risolvere trovando il nome dell'hostname che per un cellulare non so però quale possa essere.. non credo che sia il modello.

sunat5
27-10-2011, 10:36
Non ho provato, ma il dhcp preferirei tenerlo disabilitato..
Dovrei risolvere trovando il nome dell'hostname che per un cellulare non so però quale possa essere.. non credo che sia il modello.

come nome host il router mi scrive ANDROID_200142972D5E5C34

Fabio_B
31-10-2011, 16:09
Quel numero dopo android che tu sappia è il codice IMEI?

francescocelso
09-11-2011, 00:46
qual'è il prezzo giusto per acquistare un wildfire di 9-10 mesi fa?

ragazzi vorrei vendere il mio WF di circa 10 mesi ma non so che prezzo attribuirgli. mi date una mano? ovviamente è immacolato senza graffi, nessun modding, froyo 2.2 + sense

DodoAlien
09-11-2011, 08:41
penso che ora come ora valga ben poco, meno della metà del prezzo di lancio che era di 300€

francescocelso
09-11-2011, 12:05
penso che ora come ora valga ben poco, meno della metà del prezzo di lancio che era di 300€

grazie mille! se qualcuno fosse interessato io ho appena aperto il thread di vendita del mio. ecco il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2413484)

sunat5
09-11-2011, 15:31
salve a tutti,
ultimamente ho un problema con il Navigatore di Google, mi segna la freccia al contrario? se io vado in avanti la freccia è puntata verso di me no verso la strada? a qualcuno è successo? il sistema non è modificato e tutto originale.

grazie, spero in qualche soluzione.

Lunar Wolf
17-11-2011, 22:04
vi consiglio la rom Oxygen con android 2.3.7...wildfire viaggia veramente bene e ho notato un buon miglioramente nel software della fotocamera dove le foto sono molto piu nitide rispetto a froyo, invece per la cyano non era un gran che.

Mr_Paulus
19-11-2011, 15:58
ragazzi ho fatto un reset, e ora tra le tastiere internazionali ho solo quella in inglese...come faccio a rimettere almeno quella in ita?

DarKilleR
07-12-2011, 14:50
Ho acquistato di recente questo HTC Wildfire...

attualmente mi ci trovo bene, però avendo assaggiato con questo terminale per la prima volta Android, m'è presa la scimmia.

Voi con cosa lo cambiereste??

Il wildfire ha i seguenti notevoli vantaggi:
-consuma poco
-la batteria dura tanto
-si tiene bene nella tasca anteriore dei pantaloni

Il wildfire S potrebbe essere un buona alternativa per avere un pelo di prestazioni in più? o me lo sconsigliate?

sunat5
07-12-2011, 16:56
Il wildfire S potrebbe essere un buona alternativa per avere un pelo di prestazioni in più? o me lo sconsigliate?

Penso cambi molto poco, per avere un miglioramento dovresti prendere un terminale almeno con 1grz

DarKilleR
07-12-2011, 18:29
Il problema però diventa la durata della batteria. tutti quelli con tali CPU, sono abbinati a monitor decisamente grandi. ed il consumo si fa sentire

niko717
07-12-2011, 19:10
Io ho preso da poco un Xperia Ray, e mi sto trovando benissimo come sostituto del Wildfire. E' piccolo, leggero, consuma poco (anche se il Wildfire consuma ancora meno), verra aggiornato ad Android 4 a Marzo, ed ha il chip grafico Adreno 205. :)

DarKilleR
08-12-2011, 14:26
ma a voi Skype scaricato dal market su questo cellulare vi va? perchè a me da alcuni problemi...

Mi sembra sia peso, lento a collegarsi e connettersi, le chiamate sono impossibili...

e non trovo altri software che dialogano con il protocollo skype, un tempo nimbuz e fring funzionavano...ora non più!!!

leo.Dis
11-12-2011, 02:11
Salve a tutti, ho un problemino.
Sto leggendo sullo smart android un libro in pdf. Ho scaricato Beamreader e devo dire che il libro si legge bene perchè impostando "Text view" ridimensiona la pagina al display e il testo rendendo la lettura piacevole (invece in pdf view non lo fa).
Il problema è che non salva la pagina che sto leggendo, se lo chiudo mi ricomincia dalla prima. Per i libri in formato doc uso Cool reader, che invece quando lo riapro mi si posiziona da solo all'ultima pagina che stavo leggendo, una cosa comodissima.
Qualcuno mi sa indicare un lettore che fa la stessa cosa coi pdf?

DarKilleR
27-01-2012, 14:45
ragazzi ho questo cellulare con Android 2.2....

e ho messo su una SD da 4 GB...dove posso trovare una guida per ottenere i permessi di root...e soprattutto ina ROM cucinata con Android 2.3 ottimizzata e con le impostazioni di OC in automatico?

Tipo qualcosa che mi sta sui 700 Mhz in OC e downclocca in automatico quando sta in idle? in modo da avere sia prestazioni maggiori che una durata maggiore in uso quotidiano?

EDIT: oltretutto si torvano solo guide con file hostati su siti come megaupload e simili che hanno chiuso e/o bloccato tutto.

niko717
27-01-2012, 19:44
ragazzi ho questo cellulare con Android 2.2....

e ho messo su una SD da 4 GB...dove posso trovare una guida per ottenere i permessi di root...e soprattutto ina ROM cucinata con Android 2.3 ottimizzata e con le impostazioni di OC in automatico?

Tipo qualcosa che mi sta sui 700 Mhz in OC e downclocca in automatico quando sta in idle? in modo da avere sia prestazioni maggiori che una durata maggiore in uso quotidiano?

EDIT: oltretutto si torvano solo guide con file hostati su siti come megaupload e simili che hanno chiuso e/o bloccato tutto.

;) http://www.androidiani.com/forum/modding-htc-wildfire/53412-guida-per-i-newbie-niubbi-per-effettuare-ls-off-con-alpharev-x.html

Per quanto riguarda la Rom, vai di Cyanogenmod, e una volta installata, aumenti la Cpu a 700 Mhz, e magari abbassi la frequenza a 250. E ti assicuri che sia impostato il Governor "smartass2", cosi il kernel aumenta la frequenza solo quando serve. Fai tutto questo lavoro direttamente dal programma della Rom, ovvero "impostazioni performace". Ciao e buon diverimento ;) :D

DarKilleR
28-01-2012, 01:11
grazie mille seguendo quella guida ho installato la Cyanogen mod 7.1...il problema è che ora HTC Sync non funziona più come faccio a recuperare tutti i miei vecchi dati?

SMS e contatti?

P.S. ho fatto anche il backup prima di flashare la rom.

P.P.S ma installando la rom come mai mi ha perso anche tutti i contatti che avevo sulla sim?

sunat5
28-01-2012, 09:45
Cyanogenmod è in italiano?

DarKilleR
28-01-2012, 10:45
Cyanogenmod è in italiano?

si si è in italiano!

sunat5
28-01-2012, 11:07
si si è in italiano!

grazie, mi fai sapere se riesci a copiare i contati e gli sms nella nuova room? anche io vorrei rootare il cell, ma ho paura di perdere i contatti e gli sms e gli mms.

DarKilleR
28-01-2012, 12:03
grazie, mi fai sapere se riesci a copiare i contati e gli sms nella nuova room? anche io vorrei rootare il cell, ma ho paura di perdere i contatti e gli sms e gli mms.

guarda sto ripristinando il vecchio backup "provvisoriamente" quando avrò più tempo ci giocherello un po'.
Perchè ho fatto un danno con HTC Sync ho sincronizzato su outlook oltre ai miei contatti anche quelli del cellulare di mio padre (che non mi ricordavo di avere..Outlook non lo uso)...e mi sono ritrovato con oltre 800 contatti assieme nel cellulare! AHAHAHA

Comunque sembra che basta fare il backup con un software titanium backup e poi lo ripristini nella nuova rom.

P.S: io ho avuto un problema, installando le Gapps mi ripristina solo il market e poi mi devo reinstallare tutto a mano...Gmail etc etc..
Quando arrivo ad installare Maps mi da errore dicendomi che non ho spazio sufficiente. Quando ho 170 MB di spazio disponibile.

sunat5
29-01-2012, 12:10
guarda sto ripristinando il vecchio backup "provvisoriamente" quando avrò più tempo ci giocherello un po'.

Comunque sembra che basta fare il backup con un software titanium backup e poi lo ripristini nella nuova rom.

P.S: io ho avuto un problema, installando le Gapps mi ripristina solo il market e poi mi devo reinstallare tutto a mano...Gmail etc etc..
Quando arrivo ad installare Maps mi da errore dicendomi che non ho spazio sufficiente. Quando ho 170 MB di spazio disponibile.

Una cosa non ho capito se io guadagno i permessi di root, la sense dell'htc la posso lasciare? o devo per forza installare una nuova room?

DarKilleR
29-01-2012, 12:35
uhm premesso che non sono esperto ma mi sono semplicemente informato in altri siti dedicati...

E praticamente ho capito che ci sono una miriade di ROM basate su tante versioni di Android disponibili...la Cyanogen è basata sulla "versione" standard di Android come interfaccia...

La Sense invece è l'interfaccia utente sviluppata da HTC e ci sono altre ROM basate su questa interfaccia grafica.

Uno sviluppatore Italiano ha fatto la Joker 4.3 (android 2.2 Froyo) e la JokerGen 1.0 che va a mettere la sense ed altre migliorie sulla Cyanogen 7 che è basata su Android 2.3 Gingerbread.

(queste bene o male sono le mie conoscenze attuali :P)

sunat5
30-01-2012, 11:21
....

(queste bene o male sono le mie conoscenze attuali :P)

grazie delle info ne sai sempre più di me :)

brioso
28-05-2012, 05:54
Da qualche giorno quando cerco di accedere a Play Store per aggiornare i programmi installati sul mio Wildfire, mi appare una finestra con il messaggio: "Spiacenti. Interruzione imprevista dell'applicazione Google Play Store".
Dietro questa finestra si puo leggere: Android Market sta eseguendo l'upgrade a Google Play.
In realtà il Wildfire è bloccato e non riesco a portare avanti l'upgrade.
Qualcuno mi può spiegare cosa è successo?
Il mio cellulare ha la rom originale e Android 2.2.1
Grazie

sunat5
28-05-2012, 21:22
Da qualche giorno quando cerco di accedere a Play Store per aggiornare i programmi installati sul mio Wildfire, mi appare una finestra con il messaggio: "Spiacenti. Interruzione imprevista dell'applicazione Google Play Store".
Dietro questa finestra si puo leggere: Android Market sta eseguendo l'upgrade a Google Play.
In realtà il Wildfire è bloccato e non riesco a portare avanti l'upgrade.
Qualcuno mi può spiegare cosa è successo?
Il mio cellulare ha la rom originale e Android 2.2.1
Grazie

che versione hai del Play store? io ho la 3.5.19, prova a scaricare l'app dal web e l'aggiorni tu

brioso
29-05-2012, 04:31
Anch'io ho la 3.5.19, ma mi crea i problemi che ti ho detto. Quando seleziono l'icona del Play Store mi compare il messaggio: "interruzione imprevista dell'applicazione" e sullo sfondo si legge: "Android Market sta eseguendo l'upgrade a Google Play", ma questo upgrade si blocca.
Ho provato anche ad avviare HTC Sync, mi "vede" il Wildfire collegato al PC, ma quando lancio la sincronizzazione, mi appare il messaggio: "il dispositivo non è pronto o non risponde (1001).
Se mi collego col Pc al sito Google Play, sempre col cellulare collegato, non riesco ad aggiornare o scaricare nessuna applicazione, perchè mi appare il messaggio: "Non hai eseguito l'accesso all'applicazione Google Play Store sul dispositivo con questo account email."
In definitiva non posso più aggiornare nulla!

brioso
29-05-2012, 04:33
Anch'io ho la 3.5.19, ma mi crea i problemi che ti ho detto. Quando seleziono l'icona del Play Store mi compare il messaggio: "interruzione imprevista dell'applicazione" e sullo sfondo si legge: "Android Market sta eseguendo l'upgrade a Google Play", ma questo upgrade si blocca.
Ho provato anche ad avviare HTC Sync, mi "vede" il Wildfire collegato al PC, ma quando lancio la sincronizzazione, mi appare il messaggio: "il dispositivo non è pronto o non risponde (1001).
Se mi collego col Pc al sito Google Play, sempre col cellulare collegato, non riesco ad aggiornare o scaricare nessuna applicazione, perchè mi appare il messaggio: "Non hai eseguito l'accesso all'applicazione Google Play Store sul dispositivo con questo account email."
In definitiva non posso più aggiornare nulla!

brioso
29-05-2012, 04:33
Anch'io ho la 3.5.19, ma mi crea i problemi che ti ho detto. Quando seleziono l'icona del Play Store mi compare il messaggio: "interruzione imprevista dell'applicazione" e sullo sfondo si legge: "Android Market sta eseguendo l'upgrade a Google Play", ma questo upgrade si blocca.
Ho provato anche ad avviare HTC Sync, mi "vede" il Wildfire collegato al PC, ma quando lancio la sincronizzazione, mi appare il messaggio: "il dispositivo non è pronto o non risponde (1001).
Se mi collego col Pc al sito Google Play, sempre col cellulare collegato, non riesco ad aggiornare o scaricare nessuna applicazione, perchè mi appare il messaggio: "Non hai eseguito l'accesso all'applicazione Google Play Store sul dispositivo con questo account email."
In definitiva non posso più aggiornare nulla!

brioso
03-06-2012, 11:21
Risolto da me!!!
Ho lanciato il "ripristino dati di fabbrica" e in tal modo il cellulare ha ripristinato tutte le applicazioni di base, compreso il "Play Store" che aveva causato il blocco del telefono.
Adesso funziona tutto alla perfezione.

brioso
03-06-2012, 11:23
Risolto da me!!!
Ho lanciato il "ripristino dati di fabbrica", ultimato il quale il cellulare ha lanciato l'aggiornamento a "Play Store" che in precedenza aveva causato il blocco del telefono.
Adesso funziona tutto alla perfezione.

Skarafaz
09-07-2012, 21:06
Salve!

Vorrei provare la cyanogenmod 7.2; il mio telefono è ancora immacolato e non ho mai fatto esperienze di root/flash ecc... Volevo seguire la guida sul wiki ufficiale

http://wiki.cyanogenmod.com/wiki/HTC_Wildfire:_Full_Update_Guide

ma già il secondo punto mi spiazza: come faccio a disabilitare il fastboot? Nelle impostazioni non trovo nessuna voce utile! ....siamo sicuri che questa guida sia valida (in teoria si, è quella ufficiale! :read: )? Oppure consigliate altro?

lagunaa
11-07-2012, 22:02
Ciao,
non c'è l'opzione fastboot sulla ROM Sense. Salta pure quel punto e procedi...
Prima di flashare la nuova ROM, tieni attivi GPS e Wi-Fi sennò poi potrebbero non funzionare.
P.S. CyanogenMod 7.2, tanta roba! :D

niko717
11-07-2012, 23:37
Ciao,
P.S. CyanogenMod 7.2, tanta roba! :D
Davvero? Cosa c'è di nuovo? :)

sunat5
15-02-2013, 00:40
ciao,
ho un wildfire h3g con hboot 1.01.002, vorrei cambiare room e metterne un'altra, per fare questo devo:
1) ruttare il cell
2) creare una gold card
3) mettere hbott 1.01.0001
4) intallare la room

sono giusti i passaggi ?

grazie dell'aiuto

bekkio
15-02-2013, 18:17
Ciao a tutti! Intanto mi sorprende vedere ancora attività intorno a questo vecchio muletto, ma allo stesso tempo da utente mi piace!

Ultimamente sto avendo un bel problema con questo dispositivo: ogni tanto (oggi è successo una volta, ieri in un'ora 4 o 5 volte di fila) mi succede che il telefono si riavvia improvvisamente, e ancora non ho trovato la causa.

Ho fatto un "factory reset", ma apparentemente non ha risolto niente. Secondo voi è possibile che sia un problema di batteria? O peggio, qualche componente interno al telefono?

A questo punto vorrei provare anche la CM, visto che non ho molto da perdere, è possibile che reinstallando completamente una nuova ROM io risolva il problema?

Ultima domanda, relativa al rooting: io ho una ROM brandizzata Fastweb, si trova in giro il backup di quella originale per ripristinarlo alle condizioni iniziali?

Grazie a tutti in anticipo.

sunat5
20-02-2013, 12:41
ciao,
ho un wildfire h3g con hboot 1.01.002, vorrei cambiare room e metterne un'altra, per fare questo devo:
1) ruttare il cell
2) creare una gold card
3) mettere hbott 1.01.0001
4) intallare la room

sono giusti i passaggi ?

grazie dell'aiuto

ci sono riuscito ho fatto prima la gold card e poi ho cambiato hbott e poi s-off

Ciao a tutti! Intanto mi sorprende vedere ancora attività intorno a questo vecchio muletto, ma allo stesso tempo da utente mi piace!

Ultimamente sto avendo un bel problema con questo dispositivo: ogni tanto (oggi è successo una volta, ieri in un'ora 4 o 5 volte di fila) mi succede che il telefono si riavvia improvvisamente, e ancora non ho trovato la causa.

Ho fatto un "factory reset", ma apparentemente non ha risolto niente. Secondo voi è possibile che sia un problema di batteria? O peggio, qualche componente interno al telefono?

A questo punto vorrei provare anche la CM, visto che non ho molto da perdere, è possibile che reinstallando completamente una nuova ROM io risolva il problema?

Ultima domanda, relativa al rooting: io ho una ROM brandizzata Fastweb, si trova in giro il backup di quella originale per ripristinarlo alle condizioni iniziali?

Grazie a tutti in anticipo.

prova a fare un reset del telefono e vedi se lo fa ancora, può essere che reinstallando una nuova room si sistema, ma prima prova a fare un rest del cell, la rom originale non ti so dire, in giro si trova quella generale ufficiale htc

IlNiubbo
06-09-2013, 22:09
Ciao a tutti! Intanto mi sorprende vedere ancora attività intorno a questo vecchio muletto, ma allo stesso tempo da utente mi piace!

Ultimamente sto avendo un bel problema con questo dispositivo: ogni tanto (oggi è successo una volta, ieri in un'ora 4 o 5 volte di fila) mi succede che il telefono si riavvia improvvisamente, e ancora non ho trovato la causa.

Ho fatto un "factory reset", ma apparentemente non ha risolto niente. Secondo voi è possibile che sia un problema di batteria? O peggio, qualche componente interno al telefono?

A questo punto vorrei provare anche la CM, visto che non ho molto da perdere, è possibile che reinstallando completamente una nuova ROM io risolva il problema?

Ultima domanda, relativa al rooting: io ho una ROM brandizzata Fastweb, si trova in giro il backup di quella originale per ripristinarlo alle condizioni iniziali?

Grazie a tutti in anticipo.

Anche a me l'ultimo periodo con rom originale lo faceva. Ho messo su la Cyanogen Mode e la cosa si è risolta.

Attenzione al GPS

Io ho installato la CM e mi sono trovato senza gps... in pratica moltissime guide in internet (tipo questa http://forum.cyanogenmod.com/topic/56851-final-gps-fix-tutorial-for-htc-wildfire-cm-720/ o questa http://www.opensourceisbetter.com/root-htc-wildfire-android-2-2-1-install-cyanogenmod-7-fix-gps/) ti dicono di downgradare ROM Manager (un applicazione che trovi di default sulla CM) alla versione 2.5.0.7 . Il problema è che con le ultime versioni questo non è possibile (oppure l'hanno nascosto molto bene nei menù) ma puoi selezionare solo una versione 2.x.x.x (scrivono proprio così con le "x")

Quindi al primo avvio quando ancora non è aggiornato ROM Manager
prima di entrarci vai in modalità aereo (altrimenti si aggiorna in automatico e l'unico pulsante che puoi schiacciare è OK)
- gli dai l'ok (ti darà errore di connessione)
- vai in basso dove ti dice qualcosa tipo (tutte le versioni di ROM Manager) e selezioni proprio la 2.5.0.7
- Da qui segui le istruzioni che trovi ovunque ma che ripeto:

scarichi gli zip con i driver radio dalla wiki della CM: http://wiki.cyanogenmod.org/w/Buzz_Info
li copi sulla SD
spegni il telefono e lo riaccendi tenendo premuto tasto volume giù
aspetti che si carichi
vai sulla voce recovery
vai sulla voce instal from SDC
e selezioni il driver che preferisci (io ho messo il 3.35.19.25 e una volta verificato che andava il 3.35.20.10)

Se per caso hai aggiornato la ROM Manager, fallo aggiornare all'ultima versione e poi vai su "gestisci applicazioni" e disinstalla gli aggiornamenti.

Spero di essere stato utile :D